Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: vi Nuova ricerca

Numero di risultati: 58946

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (2 risultati)

disposizione ministeriale, anche per l'aritmetica vi sarebbe stato l'esame orale. pascoli,

una giustizia non puramente formale; e vi sono ispirati i vigenti codici processuali italiani

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (5 risultati)

il zo-andro orangutango. frisi, xviii-3-311: vi era [nel museo] lo scheletro

orano; che ne è originario o vi abita. 2. paletn.

. orazio della penna, lxii-2-iii-81: vi sono diverse orazioni [presso i tibetani

, echeggia di monte in monte e vi fa quaggiù presentire le armonie di paradiso.

quando queste opinioni fossero false, e'vi è il rimedio delle concioni, che surga

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

dal grammatico latino fra il v e il vi secolo). p. petrocchi [

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

cime delle montagne con le vette degli alberi vi si vid- dero tutte oreggiare e rilucere

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (3 risultati)

. bazzero, iv-102: oggi io vi brontolo nel quarto d'o- retta della

della reflessione o non v'arrivano o vi giungono più larghi e più aperti..

. monti, x-1-448: e montagne vi sono e valli e boschi / di

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (5 risultati)

pupilli gridare e dire: « non vi fate compagni coloro che ci hanno tolto i

da siena, ii-17: non temete perché vi paia essere rimase orfane o come pecore

perocché non sarete rimase orfane, perché dio vi pro- vederà. n. villani,

e io pregarò il padre, ch'egli vi darà lo spirito paraclito, acciò che

con voi in eterno... non vi lasciarò orfani; verrò da voi.

vol. XII Pag.76 - Da ORFICO-CRISTIANO a ORGANAMENTO (4 risultati)

essi possono essere fatti risalire sino al vi sec. a. c.),

olimpiche. magalotti, 23-83: non vi par egli che ci fosse da farsi

inno orfico, un riflesso d'incendio vi illuminava la fronte giovenile coronata da capelli

che ebbe ori gine nel vi o addirittura, secondo altre teorie,

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (4 risultati)

oltrepassato un certo stadio di sviluppo non vi è più accrescimento senza modificazione dell'organa-

si sarebbe organato nella mia fantasia se vi fosse stato accolto, ma così,

tenere unito in organismo sociale; che vi tende costitutivamente. gioberti, 12-ii-24:

corpo, che hanno con quelle che ancora vi sono congiunte; cioè quelle non spirano

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (2 risultati)

energico per rettificare gli errori luogotenenziali che vi fecondano il malcontento. b. croce,

s'insignorì di questa materia greggia, vi depose i princìpi embrionici di nuove organazioni

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (3 risultati)

spallanzani, ii-208: i punti interessantissimi che vi proponete di trattare in esso [saggio

., ch'è opera di dio, vi ha un continuo progresso, una trasformazione

consiste in un organo corporeo particolare o vi opera specificamente e ne dipende (e

vol. XII Pag.80 - Da ORGANICO a ORGANICO (5 risultati)

oltre le parti più grossolane o materiali, vi sia questa parte spiritosa che attua e

, che riguarda la struttura interna o vi agisce sensibilmente e profondamente; strutturale,

organica che è diversa,... vi si insegna come e quanto è ne'

. tra voi e la voce popolare vi esiste un abisso, l'organico borbonico

esiste un abisso, l'organico borbonico vi separa, il cammino n'è rotto,

vol. XII Pag.81 - Da ORGANICO-POPOLARE a ORGANISMO (3 risultati)

che producono le note musicali vibrano quando vi si accostino le labbra soffiando. savi

papini, ii-994: perfino tra i futuristi vi sono uomini con sensibilità personale e spunti

una pianta che avete semplicemente tagliato, vi vuol molto tempo..., perché

vol. XII Pag.82 - Da ORGANISTA a ORGANIZZARE (3 risultati)

l'apparato del potere nell'organismo dello stato vi si forma a poco a poco per

di sonare l'organo in una chiesa o vi si dedica stabilmente. - anche:

finge più giovane, senon perché vi s'infonde dentro dopo l'or

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (5 risultati)

per provar che non siam sciocchi / vi faremo oggi o domani / uno sciopero coi

? or che dici della sodezza con cui vi è stabilita la terra; dell'armonia

la terra; dell'armonia con cui vi si raggirano i cieli; della concorde

cieli; della concorde discordia con cui vi si rimescolano gli elementi; della miracolosa

elementi; della miracolosa facilità con cui vi si organizzano i misti? d.

vol. XII Pag.84 - Da ORGANIZZATO a ORGANIZZATORE (1 risultato)

al termine opposto che lo nega, vi passa fatalmente, la contraddizione trovasi organizzata

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

natura delle organizzazioni vegetative e animali che vi corrispondono. -insieme di organi

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

incapacità dell'applicazione, provano che vi è stan chezza (e

stan chezza (e probabilmente vi fu eccessiva fatica) negli or

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

per potersi girare facilmente, pur che vi sia aggiunto l'organo del moto.

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (3 risultati)

'in cornu evangelii 'sotto l'organo vi sono due tavole di marmo pario,

temperato di grave e d'acuto che non vi si sente mai altro che una soavissima

ci sarà cosa grata che... vi pigliate cura di fare l'orazione che

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (3 risultati)

: dottrina patologica secondo la quale non vi sarebbe malattia... ma solo stati

dottrina patologica, secondo la quale non vi sarebbe malattia in quanto all'insieme e

organi o tessuti (un agente che vi esplica elettivamente la propria azione).

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

per le città cotante orgie, perché bacco vi tien sempre festa. algarotti, 1-i-25

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (3 risultati)

dell'òrgia come cerimonia dionisiaca (o vi era usato o vi accadeva).

dionisiaca (o vi era usato o vi accadeva). d'annunzio,

donna, sì male tormento, / vi doni dio faciendome socorso, / ca

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (3 risultati)

da lentini, 3: madonna, dir vi voglio / corno l'amor m'à

sera aveste ancora deposto quell'orgoglio che vi rendeva così contraria al mio amore.

teso, ma l'orgoglio non vi raggia. d'annunzio, iv-1-55: quando

vol. XII Pag.765 - Da PASSETTA a PASSIBILE (1 risultato)

se il s. re alberto de bardi vi celebra, non lo fa a passerotto

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (2 risultati)

il mastice e il liscio, coi quali vi ornate tanto. manzoni, pr.

, 97: orsù, leggetemi, se vi par, un passio. aretino,

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (4 risultati)

. marino, vii-341: ahi quanto vi parrebbe differente spettacolo rimirarlo [cristo]

passione e di convinzione, o, se vi piace meglio, di passionata fede.

latini. mazzini, iii-1-256: clemente vi nato francese, cresciuto nel gran mondo,

distruzione. carducci, 1078: « vi sovvien » dice alberto di giussano /

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (2 risultati)

sp., 34 (596): vi traspariva [nell'aspetto della donna

: voi aspettate con impazienza ch'io vi parli de'manoscritti che sono la vostra passione

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

magalotti, 20-66: m'avvedo benissimo che vi siete accorto ch'io parlo un poco

vol. XII Pag.771 - Da PASSIVA a PASSIVO (2 risultati)

avete scelto luigi moro per vostro sposo. vi hanno scelto, in lui, un

16-193: alla mia morte d'altro non vi lascio eredi che d'un nome onorato

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

avete, abbiate per certo che non vi parlerà in letto né a tavola.

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

, e quattro e mezzo di dietro perché vi viene la parte più sottile del pezzo

, 1-297: a voi basta che iddio vi dia tanta grazia che facciate questo passo

. fiamma, 1-171: la temperanza vi mette sopra la terra, perché,

i prelati imprigionati, con tutto ciò vi intervennero più di 330 tra vescovi e

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

. boccaccio, 1-ii-224: per dio vi priego che voi raffreniate / i pronti

giunto ad un gran passo e non vi aspettava io già qui. a. molin

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (4 risultati)

dal bene. foscolo, xii-626: chiunque vi cerca la verità si trova ridotto a

si precipita comunemente nella tentazione, ma vi si entra e vi s'inoltra a

nella tentazione, ma vi si entra e vi s'inoltra a passo a passo fino

uffici di una grandezza ormai superflua perché vi si lavora a passo ridotto.

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

marino, vii-382: prendete meco (se vi piace) passo passo a misurare le

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

: per tornare un passo a dietro, vi dico che vi scrissi la giornata del

passo a dietro, vi dico che vi scrissi la giornata del xxvii. cesari,

buone ripe intorno, i cavalieri che guardino vi si debbono porre. landino [plinio

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

lasciò la vita, / diss': io vi guiderò per altro passo. ariosto,

desunto da scritture vecchie... che vi fosse un officio del passo, nel

duoi ponti passano le genti comuni e vi è un guardiano che riscuote il passo.

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

per venir in chiaro se... vi sia alcun corpo solido o fluido il

o figli, / l'ora estrema vi parve, onde ridenti / correste al passo

iii-304: se il passo degli uccelletti che vi capitano stia in alto sito o in

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (10 risultati)

essendone cavati e messi fra la terra, vi durarono vivi dieci giorni e di passo

signora!), che ogni giorno vi colga al passo sporgendovi aperto in mano il

cortesia. fiore, 76-9: i'vi priego che mi diate il passo, /

soriani o d'altri luoghi che inimici vi sieno,... che non

19-27: la mia casa / non vi poss'io proferir, ch'i ci sono

niuno: dal canto suo, prontissima vi va dietro, vi stimola, vi rimorde

canto suo, prontissima vi va dietro, vi stimola, vi rimorde. 25.

prontissima vi va dietro, vi stimola, vi rimorde. 25. prov.

rischiose. firenzuola, 639: non vi lasciate troppo trasportare alla volontà: adagio

e leggieri, che un minor vento vi aveva confinate. giuliani, ii-418: più

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (8 risultati)

quando è quel ferro scaldato a bastanza, vi buttan di quella pasta così liquida sopra

di quella pasta così liquida sopra e vi fanno una picciola minuta torta in forma

donna le provviste. / il mattarello vi allungava a tondo / la pasta molle

capponi, pavoni, fagiani o qual più vi piacerà... e mescolate ogni

e pasticci e varie usanze, / e vi fé far per fin la gelatina.

dano e mastice anche once 1 canfora grani vi e de omne cosa fanne polvere et

sottilissima e di poi a poco a poco vi si appicca il sopra detto staguolo,

sorde tremolavano. piovene, 8-no: vi erano montagnole di datteri a poco prezzo

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (2 risultati)

certo sugo spatoso purissimo, il quale vi si è dipoi accagliato e vi ha formato

il quale vi si è dipoi accagliato e vi ha formato certi ventri gemmati perfettissimi e

vol. XII Pag.787 - Da PASTACCINO a PASTARELLARO (1 risultato)

, lxxx-3-1061: l'ambasciator di spagna vi condescende, perché la casa d'austria è

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (1 risultato)

[le cose] con tanta sicumera che vi fa perdere il gusto di vedere con

vol. XII Pag.789 - Da PASTENAIA a PASTICCA (2 risultati)

[in mazzei, ii-371]: ancora vi guardate da ogni torta di qualunche carne

il terzo foro con la lama e vi sistemò la pasticca. 3.

vol. XII Pag.791 - Da PASTICCIERE a PASTICCIO (4 risultati)

: per mia buona sorte io non vi trovai né petronio né la moglie,

, cialda. ramusio, cii-11-1016: vi è assai grano, col quale fanno

è il giorno dell'elezione... vi saranno probabilissimamente pasticci, pugni, torsi

vaniloquio. caro, 12-i-84: vi scriverò..., così per mio

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (3 risultati)

dell'italiana musica, un pasticcio / vi fé di note unisone, scolastiche,

pasticci. savinio, 2-29: perché vi venite a cacciare in questi pasticci? banfi

, accolti sotto, / fatti in pasticcio vi lasciar la vita. fagiuoli, iv-43

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (6 risultati)

liquori. gemelli careri, 1-vi-58: vi furono poscia acque dolci... e

fiancheggiata la detestabile femina, di cui vi ragiono, dai più graduati professori del

somiglia al vetro, e di tali pietre vi erano pavimenti a musaico. d'annunzio

riempire reattori cilindrici, in modo che vi passino correnti gassose evitandb un'eccessiva perdita

217: anco avemo di pastinache soldi vi. sacchetti, 72-6: è non vi

vi. sacchetti, 72-6: è non vi basta magnare le pastinache fritte, ché

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (5 risultati)

. machiavelli, 1-vi-516: questa lettera vi ha a parere uno pesce pastinaca.

intingoli e pastingoli di bello stile non vi frutteranno meglio della dialettica e dell'erudizione

giucate alla palla dopo pasto, / che vi farà lo stomaco acetoso. della casa

suol desinare due volte), perché vi si festeggia fin alla gola a ricolmo

lachard... alle ore otto vi sarà il pasto delle fiere. sbarbaro,

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (3 risultati)

, vi-n-142 (10-4): di settembre vi do diletti tanti: / falconi,

: in ciò ch'avete voluto che vi sia mandata la sposizione del libro di san

/ e non da voi, ché vi potrebbon nuocere / più che giovar.

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (4 risultati)

mio patron. castiglione, 3-i-1-609: dipoi vi fu una comedia. la sera si

diluvio. sergardi, 1-394: non vi dispiaccia udir quattro pastocchie, / quando

baretti, 6-302: or ve'che pastocchie vi sto infinocchiando! alfieri, 12-204:

cecchi, ii-321: -ascoltate, vi prego, la gran cosa. / -tu

vol. XII Pag.797 - Da PASTOLLINA a PASTONE (1 risultato)

pastoie e dissono: -e anco noi vi preghiamo che voi facciate ragione.

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

e forbiti [gli scrittori] quanto vi piace, ci si risponde, ma un

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (3 risultati)

un pozzo saltare per una che dentro vi saltò... non ostante che 'l

/ e 'l pastor de la chiesa che vi guida: / questo vi basti a

la chiesa che vi guida: / questo vi basti a vostro salvamento. g.

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (1 risultato)

2-2-41: appresso gli antichi greci non vi era cosa più frequente, fra i pastori

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (2 risultati)

foglie /... / e dentro vi stillò medicinali / prerogative e le fece

andreini, 2-57: lasciate ch'io vi tocchi. o che manine / pastose

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (1 risultato)

di essi. moniglia, 1-iii-197: vi sete / giocato il ferraiolo e la

vol. XII Pag.805 - Da PASTURA a PASTURA (3 risultati)

certi posti le pasture son libere; vi nascono dell'erbe a dovizia. bechi

. loredano, 7-30: dirò iddio vi dia appetito e buona pastura. battista

in quanto gli fuggono, percioché né vi truovano pastura come nelle selve. altissimo,

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (4 risultati)

mani vostre con l'animo e col corpo vi farà di subito uscir dell'incanto e

8: può fare il cielo che non vi accorgiate ancora ch'egli darebbe pastura a

certaldo], per ciò che buona pastura vi trovava, usò un lungo tempo d'

/ agnei mansueti senza cane; / non vi lasciate tòr di bocca il pane,

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (2 risultati)

i boemi. balbi, lxii-4-144: vi è quarto di reali 8 che sono reali

valore. balbi, lxii-4-211: vi è anco una moneta fatta di argento

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (2 risultati)

in v. bellini, 357]: vi ricorda, mio caro signor felice,

partic. come epiteto di apollo, che vi era adorato). garzoni

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (3 risultati)

voi non foste patarini rinnegati, fare vi dovrebbe rimovere dalli vostri innumerabili peccati.

alla pataria; che ne discende o vi si ispira. bresciani, 6-x-133:

.). -acer. patatòne (vi = dallo spagn. patata (nel

vol. XII Pag.810 - Da PATATOSO a PATENA (4 risultati)

. condizione di chi vive a padova, vi è nato, ne è originario.

tempesta. cestoni, 666: in mare vi è un insetto chiamato patella, quale

pezzi delle foglie di cavoli nelle quali vi scorgevo ova, vermi o siano patelline

piccola casa di campagna sul canavese, vi morì di patema un anno dopo. pascoli

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

diplomato. nievo, 21: vi si contiene di più una tariffa pei periti

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (1 risultato)

alle persone virtuose che con gran frequenzia vi si sogliono veder concorrere uomini di lettere

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (2 risultati)

richiedente di esercitarsi purché al suo fianco vi sia un conducente abilitato; foglio rosa

colla mano. pratesi, 5-21: vi trovo centocinquanta lire tutte in soldi e

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

di patto. faldella, 9-33: vi fu certo per quel pateracchio politico un

e del leccio, / e non vi venne poi sù il patereccio. domenichi

vol. XII Pag.815 - Da PATERNALE a PATERNITÀ (2 risultati)

duca narizio, giovinetto / ancora molto, vi mandò laerte, / da cui li

, ma non vuole che altri ch'egli vi mettano mano. segneri, iii-2-126:

vol. XII Pag.816 - Da PATERNO a PATERNO (1 risultato)

il diritto paterno, al quale non vi è consuetudine, legge, autorità alcuna

vol. XII Pag.817 - Da PATERNONE a PATERNOSTRO (5 risultati)

; paternalistico. pananti, iii-139: vi sono famiglie che da molti secoli hanno

giurando dal paterno lido / di non vi ritornar senza fornire / l'impero de'troiani

di tempo impiegato per pronunciarla o che vi corrisponde approssimatamente (per indicare un lasso

cavale fore. bembo, 8-116: ben vi priego che vogliate far che io vi

vi priego che vogliate far che io vi vegga e parli ad ogni modo,

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (4 risultati)

peccati potete voi mai avere, che vi veggo sempre co'paternostri in mano e vi

vi veggo sempre co'paternostri in mano e vi state tutto 'l giorno per queste chiese

, 795: cosa rispondereste se io vi dicessi ch'ella tornò allora a venezia,

di quattro soldi, che con instanzia vi ho chiesto) agguagliarvi a colui che

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (3 risultati)

misurar la geometria, ed euclide stesso vi avrebbe lograto addosso il compasso e la

. idem, il-m: entriam, se vi piace, per questa gran porta patetica

8-161: alcune altre febbri cotidiane lente vi sono alquanto più miti, dette perciò dagli

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (2 risultati)

può essere vittima di malattia, che vi è soggetto in quanto debilitato, non

che si riferisce al patibolo, che vi conduce. -processione patibolare: il corteo

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (1 risultato)

che 'l vedere che tutti questi patimenti vi vengono per amarmi. piccolomini, 10-174

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (2 risultati)

e talmente le assettava che più d'uno vi faceva ingannare. algarotti, 1-vii-33:

fine di renderne lucida la superficie perché vi si possano stampare facilmente, con buoni

vol. XII Pag.823 - Da PATINA a PATINATO (2 risultati)

patina di nuvole. non un uccello vi cantava. -vivacità, lucentezza di

la prima volta e insipida a chi vi cercasse il sale della civetteria. e.

vol. XII Pag.824 - Da PATINATOIO a PATIRE (3 risultati)

per la patinatura della carta, che vi si svolge, grezza, da apposite bobine

a fine di renderne lucida la superficie perché vi si possano stampare facilmente, con buoni

de'sommi, 33: quantunque io vi abbia mostrato che la divisione quinaria sia

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

prodi patiscono nota. panigarola, 93: vi patì il martirio pietro santo. a

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (6 risultati)

imitare. lanzi, 1-1-69: non vi è lettera che in qualche dialetto

, ben faccio ragione / s'io vi conto le pene ch'io patia. anonimo

pene, dolo della barba, 343: vi mostro le pene e la doglia /

invidia o altro maligno movimento d'animo vi s'accosti. guarini, 1-62:

dell'anno romano; la vita urbana vi patisce un arresto, e cade al suo

la medesima cagione, non si sapeva che vi fossero mai; altri non esservi più

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (5 risultati)

sì terribile [il luogo] che non vi potrebbe patire ogni uomo. idem,

, 20-92: domandandola santa melania come vi potesse patire [in quella tomba] e

arsura. giamboni, 10-16: questo vi faccio per lo vostro peccato: che.

estremo caldo e dove fosse il cane non vi fosse acqua per rinfrescarlo, quando questo

/ -temerario! -m'avete detto ch'io vi avver- tisca, / quando mi par

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (6 risultati)

. lamenteretevi di me, infin a ora vi dico ch'e'vi converrà al postutto

infin a ora vi dico ch'e'vi converrà al postutto patire, e non ne

lucia, 104: cara agnese, io vi considero come se foste la madre che

2-123: patisce assai venti e i terremoti vi possono assai. marotta, 6-139:

-vo'sete giovane, e le ire vi abondano sopra la pietà. d'annunzio,

119: patirete voi che... vi agguaglino alle vili femminelle? landino,

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

frettoloso viaggio. galileo, 4-3-21: non vi era altrimente difetto alcuno, fuor che

ha patito! tozzi, vi-561: angelo vi avrà detto quel che ho. ma

copia [del libro] di gabriele vi sono corretti alcuni più gravi dei molti

vol. XII Pag.830 - Da PATIRE a PATIRE (3 risultati)

venti e di terremoti e l'invernata vi fanno freddi eccessivi. -risultare meno buono

retoriche). selva, 3-229: vi patirà l'animo di far male a chi

animo di far male a chi tanto vi ama, sere mio? giorgio dati,

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (4 risultati)

siavi dolce il patire, perché dolce vi sarà il premio. loredano, 1-180:

via con quelle corde, già che non vi vuole andare egli stesso, e fateli

patimento. epicuro, in: non vi sgomentin le patite pene / che amor

le patite pene / che amor ognor vi dà. 2. inflitto scientemente

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (7 risultati)

galanti, 1-ii-95: le facoltà che vi s'insegnano sono anatomia teorica e pratica

complemento indispensabile della patologia umana. inoltre vi ha scambio di malattie fra l'uomo

alla base delle alterazioni morfologico-funzionali delle cellule vi sono alterazioni delle molecole costituenti le cellule

extra- terrestre a causa delle condizioni che vi trova e degli sforzi a cui è

libri antichi compiuto negli istituti governativi; vi si compiono restauri di volumi particolarmente

pregevoli e rari e, dal 1939, vi si pubblica un bollettino trimestrale diffuso in

1-186: essi non pensano che vi sono nella patologia sociale germi di infezione

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (2 risultati)

psichica, e di devianza, che vi ispira i propri procedimenti. b.

non siano convenienti alle virtù nostre, vi dirò, come disse plinio a mecenate

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (3 risultati)

lo più parlare di volgo, non vi conforterei a usargli. = comp

la nascita l'appartenenza alla comunità che vi è stanziata e divenendo partecipi, più

zion misteriosa d'una patria; ed egli vi si abbandonava. -come personificazione.

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (2 risultati)

son legato; ad uno per volta vi faranno la stessa festa. -religione

o voglia o non) bisogna che vi pervenga. qualmente dunque veg- giamo nelle

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (3 risultati)

patre (odierna patrasso); che vi è nato, che vi abita.

); che vi è nato, che vi abita. ciro di pers.

che dal cominciamento faceste gran pugna e vi difendeste francamente da noi a bontà de

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (6 risultati)

da menelik la possessione di escia, vi aveva costruito una chiesa, abbastanza grande

un'associazione politica, perché il padre vi è patriarca, re e sacerdote.

, questi ultimi tre aboliti da paolo vi nel 1964). -anche, nella chiesa

di * patriarca 'ma senza che vi siano connessi poteri di giurisdizione (patriarca

cattolico, ha il suo; e non vi è città, un po'importante,

lo mantengono tuttora (anche se non vi corrisponde più una giurisdizione effettiva).

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (3 risultati)

, lo squallore e la solitudine che ora vi domina, i sepolcri patriarcali che ingombrano

o a un elemento di essa: e vi è connessa l'idea di vita familiare

e più poetico, perche l'uomo vi è in parentela colla natura. castelnuovo

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (3 risultati)

gli spagnuoli, che andativi per traffico vi si fermano poi a patriare, perché

perché prendendovi moglie ed ivi facendo figliuoli vi stabiliscono le loro case. =

un precedente matrimonio o relazione (e vi può essere connessa una notazione negativa con

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (3 risultati)

onorato. mazzini, 2-70: molti vi sussurreranno grandi promesse d'una famiglia che

-bagaglio di nozioni, istruzione (e vi è connessa una notazione iron.)

uno specifico momento del proprio divenire storico vi si riconosce compiutamente. arlia, 403

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (2 risultati)

più secreta parte del tuo alloggiamento; vi chiami un ambizioso e ribelle congedato ministro

mal grado..., a ragion vi desta / mille sospetti. foscolo,

vol. XII Pag.845 - Da PATRIOTARDO a PATRIOTTICO (2 risultati)

l'onor vostro e delle vostre schiere / vi penderà impiccato, / patriottardi dalle due

princìpi ideali. mazzini, 49-240: vi ringrazio sinceramente delle parole patriotiche ed amichevoli

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (3 risultati)

dell'impero e alto medioevo): vi dominava l'insegnamento dei padri della chiesa

il primo appio claudio venendo in roma vi portò seco molti clienti; e fu

di un nuovo strato che il patriziato operaio vi aggiunge. papini, iii-745: vittoria

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (3 risultati)

del senato. ottimo, i-475: vi morì [a canne] il consolo paolo

aristocrazia, che le appartiene (e vi è connessa l'idea di prestigio,

casa gloriaccino. / saranno amori: ché vi al- bergan tutti / del patriziato i

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (3 risultati)

. bandello, 2-41 (ii-64): vi piacerà con quell'animo accettarla [la

patrocinio di clemente xiv e di pio vi. 4. ant

aveva una quistione con voi, e vi faceva sostener da solo le spese del

vol. XII Pag.850 - Da PATROCLINO a PATRONATO (3 risultati)

è vero che federico i, errico vi, federigo ii diedero a questi signori

patronati ve ne sono di due specie: vi è il patronato iccolo in cui

nica... ma vi è un altro, il vero patronato.

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (1 risultato)

solo effetto della conservazione delle ragioni, vi siano state aggiunte quelle insegne. muratori

vol. XII Pag.852 - Da PATRONOMICO a PATTARUGLIA (2 risultati)

della chiesa universale. verga, 8-104: vi ricordate?... quel discorso

114: è castello bellissimo, qual 'alias'vi fui, al tempo di la zerca

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (2 risultati)

dimonio. g. gozzi, i-n-66: vi fu tra i vostri chi sostenne i

89-17: risposto fu, se non vi avesse / altro rimedio, ch'e

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (1 risultato)

ii-15-59: voi, mesi prima, vi collegate con l'austria; patteggiate che

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

segua dopo contratto il matrimonio senza che vi preceda il patto antecedente. foscolo,

o privata; condizione, clausola; vi sono particolari clausole negoziali di specifica importanza

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (3 risultati)

nostro oggi non resti, / se aggiustar vi vorrete a patti onesti. de luca

richiesta. monte, 1-52-14: io vi fo um patto: / che sovra me

ho fatto con esso voi quando io vi cavai della terra di egitto, io ve

vol. XII Pag.858 - Da PATTO a PATTO (10 risultati)

di questa. delfico, i-44: non vi è... neppur bisogno di

. ferrari, ii- 215: se vi sono uomini che rifiutano di accettare il

dare un parere, neanche se io vi dicessi... che ve la vorrei

delle uova. lastri, 1-iii-324: vi sono alcuni padroni che tutto giorno s'

cantoni, 333: patti chiari: ormai vi ho già detto che modo di parlare

quello [castello] e che la strada vi correa appiè, coglievano pedaggio, per

(1-iv-746): per ciò io il vi dirò con questo patto, che voi

servizio con tal patto che io riccamente vi potrei stare. candido, 53: lucrezia

ne'lacciuoli d'amore inciampata a patto vi s'avvolse che né stimoli d'onore

penetrar, che una farfalla / non vi potria passar per verun patto. botta,

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

/ che, essendo invecchiato, e'vi confessa / che e'fare'patto star in

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (3 risultati)

corso dell'acqua è rivolta sottosopra che non vi rimane letto per dove i navigli possono

). targioni pozzetti, 12-4-352: vi restano da considerare i paduli, de'

signora mia, starete fresca / se vi gettate in braccio, e ve ne state

vol. XII Pag.862 - Da PATTUMIERE a PAUCO (4 risultati)

, la patullava tra le unghie, vi dava dentro con i denti.

iv-293: a reggerlo [il canapè] vi dà vaghe colonne / che del silvestre

presentai in salotto dove d'estranei non vi era che il dottor giacomelli, intimo di

e senza mai un riso sul labbro, vi deste a credere com'io fossi impigliato

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (3 risultati)

detto del gatto lupesco, xxxv-11-292: si vi vidi la >antera / e la giraffa

consimili; e la tassa pauperaria nel 1824 vi si riscuoteva già in un terzo delle

impoverire. einaudi, 3-179: vi è forse un uomo, il quale avendo

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (2 risultati)

o dall'effettiva gravità della minaccia; vi concorrono stati d'animo di turbamento,

gemino / polo si oscura, / tetri vi regnano / gelo e paura.

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (1 risultato)

li mai-parlier', che sono assai, / vi meton gelosia e paura / di me

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (2 risultati)

ogni vepre, / se per ventura vi fosse coperta. ganzarini, 1-2-107:

pausa. ariosto, 3-77: poi vi diro, signor, che ne fu causa

vol. XII Pag.868 - Da PAUSABILE a PAUSARIO (2 risultati)

di musici voi attendete al cantare che vi fa un solo la sua parte,

loro, s'ebbe speranza si alienassino e vi si mandò imbasciadori. 15

vol. XII Pag.869 - Da PAUSATAMENTE a PAVANIGLIA (5 risultati)

e con tanta divozione e pausatézza che vi mettevano quasi un'ora per volta.

per lo più sugli alberi ed ivi vi dimora fin tanto che vi sono frutti

alberi ed ivi vi dimora fin tanto che vi sono frutti da mangiare, quali poi

poi consumati, con tutto suo commodo vi descende e va cercandone un altro per procacciarsi

, per camminare un sol miglio, vi porrà benissimo un'intera giornata.

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (1 risultato)

parte dagli ombrosi rami, / po'vi ritorna paventosamente. ber ni, 43-6

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (2 risultati)

le palvesate per dare la batteria, vi accomodarono delle mine. paruta, iii-305

maniera tutti sotto lo scudo che non vi resta alcun luogo di ferirgli. guglielmotti,

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (2 risultati)

; che è prodotto a pavia o vi ha sede. foscolo, xvi-159

riparo per l'arciere o il balestriere che vi si celava per scoccare i propri

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (4 risultati)

nel vento. comisso, vii-112: vi era un grande pavese di biancheria al

si mettesse uno paviglióne, in nel quale vi si faccia uno onorevole letto. fatti

comprassemo anche un pavion da campo che vi stessemo molto comodi. p. giustiniani,

siamo andati al campo di siria e non vi abbiamo trovato persona, se non i

vol. XII Pag.876 - Da PAVIMENTOSO a PAVONE (2 risultati)

): da quei pagoncelli che io vi mangiai... in fuora, altro

.. in fuora, altro non vi cogniobbi di buono. b. del bene

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

molti particolari del paese. nelle foreste vi sono quantità di pagoni, varie sorti

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (1 risultato)

a questi giovanetti di prima barba che vi vanno d'intorno pavoneggiando lor stessi.

vol. XII Pag.879 - Da PAVONIA a PAZIENTE (1 risultato)

sia abitualmente sia occasionalmente); che vi è naturalmente incline. fra giordano

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (1 risultato)

, io mi starò zitto, o vi risponderò paziente come giobbe. palazzeschi,

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (2 risultati)

dinanzi, sopra la quale il paziente vi si mette a cavalcioni. oliva, 590

non vo'che ve ne crucciate né vi lamentiate di me, ma con molta paziènzia

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (5 risultati)

. gozzi, i-25-202: forse questo vi darà noia, ma bisognerà aver pazienza,

bestie non volessero venire a dirvi che vi saranno ubbidienti e fedeli e che hanno

3-68: io..., umilemente vi prego, vogliatemi lasciar usare la pazienza

madonna, abbiate pazienzia / s'io vi sgradisco senza alcun respetto. tansillo,

. la pazienza e la briga che vi prendeste di condurmi qua e la a vedere

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (4 risultati)

ricordatevi, signore, in quante guerre vi sete trovato... e quante pazienzie

trovate / per i vostri bisogni un che vi gratti, / sulle finestre ornai più

gratti, / sulle finestre ornai più non vi fate / veder lisciar con man la

, ch'è suf colli o che vi va almeno ogni giorno, non si

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (3 risultati)

hai già tanti segni, che se vi badi, non puoi dubitare se non che

nera. buonafede, i-52: già vi narrai come la bella euridice / ricoperta

bernardino da siena, iii-304: la virtù vi ti debbe indurre a fare istima,

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (2 risultati)

pazaregli e anco voi pazarelle, che vi credete sempre stare ne'diletti del mondo

buffone! -gridava il paron checco, -non vi vergognate -e ridi se sai ridere

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (4 risultati)

, 1-34 (i-431): insomma io vi conchiudo che ai giorni miei io ho

aiutaste a far versi e canzoni, / vi prego a giunte mani e ginocchioni:

degli odierni ciurmadori, che pescano quanto vi ha di lordo e di sformato nelle

esasperata. buonaccorsi, 1-vi-84: io vi ho ad dire ch'e'collegi fanno

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (4 risultati)

bandello, 1-53 (1-616): io vi farò con un altro coltello un sì

un sì fatto scherzo che forse più vi piacerà che queste vostre pazziole che voi

donne belle, atte al filare, / vi farian pazziare. bacchelli, 18-ii-372:

bocca: / egli e passo chi vi tocca / quando siate sì stre- biate

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (3 risultati)

a dire, / quando sa ch'io vi son tanto obbligato. botta, 7-145

. ciro di pers, 2-21: io vi lascio, o scelerati alberghi, /

... dalle pazze operazioni che vi soglion fare i muratori, quando metton mano

vol. XII Pag.890 - Da PAZZO a PAZZO (5 risultati)

da me pazze voglie. oggetti sconci vi lascio. piaceri falsi vi spregio.

. oggetti sconci vi lascio. piaceri falsi vi spregio. buonafede, i-93: -brutto

: rivolta la tromba al cielo, vi soffiò tre pazzi squilli di vittoria.

brodo di poca sostanza, acqua pazza quanto vi pare, ma finalmente sangue.

fiore, il qual disse che, se vi metteva le mani lui, che gli

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (4 risultati)

. buommattei, iv-215: perciò non vi vo'dire s'io ne f

-pazzùccio. grazzini, 140: io vi priego che questa mia canzone non vi

vi priego che questa mia canzone non vi curiate troppo lasciar veder a certi pazzucci.

geniale e originale (e a volte vi è connessa una connotazione di indulgente simpatia

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (1 risultato)

la pietra] peanités, il cui color vi serro, / è buona a ingravidar

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (2 risultati)

. la spagna, 14-1: io vi conterò, sanz'altre pecche, / il

l-1-127: a fornire il ragionamento vostro vi riman lo peccadiglio dell'ispagnuollo, riposto

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (3 risultati)

sede. nievo, 2-25: qui vi sono anche le monache, che mettono

'spirito della terra 'invece non vi sono tesi da dimostrare; il futurismo

, ma come suoi, li quali io vi racconterò con mie parole, tralasciando le

vol. XII Pag.895 - Da PECCARE a PECCARE (2 risultati)

di vignola... chi, chi vi condannò, povere querce, a vedere

giacomo da lentini, 47: or vi mostrate irata, dun- qu'è raro

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (8 risultati)

in superfluità. groto, 367: vi replico che non dissi mai che 'l madriale

, 6-38: in mano il libro, vi faceva leggere, dove se voi peccavate

voi peccavate pure una minima sillaba, egli vi faceva all'ora il corio delle natiche

. -arca aperta, il giusto vi pecca: per indicare che l'occasione

: arca aperta, / il giusto vi pecca... la comodità fa l'

che è imputabile a chi la commette se vi è materia grave, piena avvertenza dell'

. machiavelli, 712: tanta conscienzia vi è ottemperare in questo caso al marito

questo caso al marito vostro, quanto vi è mangiare carne el mercoledì, che

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (2 risultati)

a trovare i novizzi: e se vi pare che io debba rimaner senza premio

colleghi, in nome de'uali. vi scrivo, non sarebbe egli per tutti noi

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (4 risultati)

piccioli non si riconoscono i vizi che vi sono, sì come si fanno nelle

virgilio, come il caro fa, vi fa talora certe giunte che ingrandendolo lo

analogiche dell'uso buono. e così: vi mando il mio scritto, pregando di

egli è gran peccato che voi non vi fiaccate il collo! -non avere

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (6 risultati)

maria maddalena de'pazzi, vii-148: quando vi trovate ne'più intimi abbracciamenti con lo

quelli che esercitano professioni immorali), vi persevera con scandalo della comunità dei fedeli

barnaba], che vegniamo a predicare che vi partiate dalla idolatria e adoriate solo dio

disse: « madonna, il capo vi si spande: / la cuffia prima un

. peccatoràccio. segneri, ii-235: vi diss'io da principio che non inten-

di perire? capuana, 3-239: vi fa gola, peccatoraccio? =

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (1 risultato)

è stile / nel ritrar l'ago vi rimase uccisa. gigli, 2-154:

vol. XII Pag.901 - Da PECCHIARE a PECE (2 risultati)

. buonarroti il giovane, i-365: vi furon due da peccioli pecciuti, / l'

, 1-ii-477: a manuppello nel chietino vi è una cava di pietra che dà

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (2 risultati)

puntelli con pece liquida e bitume, vi dette fuoco. b. del bene,

, 197: pigliarò foglio e vi liquefarò la rasa di pino e pece

vol. XII Pag.903 - Da PECERLECCA a PECIONE (1 risultato)

certi tasti un po'delicati, subito vi attaccano una pecetta di marito geloso.

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (2 risultati)

di una licenza di tintoria che non vi spetta proprio! = voce di

ceppo. oddi, 2-70: io vi sfido da sua parte, con ogni sorte

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (3 risultati)

., 5-80: se mala cupidigia altro vi grida, / uomini siate e non

lupi rapaci. pontano, 1-50: non vi fate pecora, perché li porci diventaranno

buoni retentori delle altre materie, che non vi si abbi ad imputare a pecoràgine el

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (3 risultati)

di mostrarvi l'oro della mia schiettezza, vi mostrasse l'alchimia della vostra pecoreccia malizia

non è agevole uscir del pecoreccio, come vi si sia ravviluppato. leopardi, 559

le sue pecorelle. giuglaris, 308: vi perdete questa volta nel laberinto teologico,

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (2 risultati)

probatica quanto pecorile, però che vi si lavavano dentro [nella piscina]

pecorino. d'annunzio, iii-1-848: vi saranno giacigli di pelli pecorine, deschetti

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (1 risultato)

vostro tono protettorale e insolente? perché vi serva? con me non si usa

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (1 risultato)

substrato e di solito mineralizzata; vi appar tengono numerose alghe calcaree

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (1 risultato)

che tormenti, a che morti non vi esponete, interessati mortali! baldinucci,

vol. XII Pag.911 - Da PECULLO a PECUNIOSO (2 risultati)

] cùllus e peccullus (nel sec. vi), per il class. pediculus

italia che il resto dell'europa, vi lasciano molta pecunia. d'annunzio,

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (4 risultati)

[castello] e che la strada vi correa appiè, coglievano pedaggio. baiducei

mediante solidissimo ponte di pietra; e vi si paga il pedaggio, a profitto un

io non mi maraviglio / se voi ben vi pagate del pedagio / a farmi di

idem, vi-141: voi altri signori non vi solete dilettar di cotali pedagogherie.

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

suo padre. mazzini, iv-2-242: vi mando l'autografo di foscolo:..

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (1 risultato)

finestrella, er la quale a chi vi veniva parlava. ramusio, iii-134:

vol. XII Pag.915 - Da PEDALE a PEDALINEE (2 risultati)

impedendo la manovra dello scambio stesso mentre vi sta transitando un convoglio; pedale di

g. a. serassi, 3-47: vi sono due pedaliere di venti pedali cadauna

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

e orzo e tutti biadi e legumi vi si vendono a moggio a pregio di

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (1 risultato)

e arida. pallavicino, 10-i-40: vi ho trovato erudizione sì politica, sì

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (5 risultati)

pedante seccatore. alvaro, 17-45: vi erano eletti e reprobi, quelli che non

/ dirò del nome, e non vi paia strano / s'io dò per una

che sì si estima, / e parato vi sono un po'seccante.

minuzia. caro, i-27: vi potrei fare un catalogo di queste voci

membri della più bella architettura antica, vi pedanteggiano ancora fastosamente. foscolo, xiii-2-177

vol. XII Pag.919 - Da PEDANTESCAMENTE a PEDANTESCO (3 risultati)

perdonabile pedanteria. montale, 7-278: vi si respira un'aria che il nostro baldini

.. le carte di visita che vi si devono mandare sarebbe una pedanteria.

vostra storia non veggo che servigi io vi potessi prestare, altro che pedanteschi

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (2 risultati)

io mi affibbi la giornea pedantesca, vi ubbidirò. bacchetti, 2-xxiii-416: era il

profeti. genovesi, 2-184: vi ha di certi altri ingegni fantastici di questo

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (4 risultati)

. leti, 8-1 -prol.: vi si scorgono le pedate di quei illustri

. sciascia, 11-58: se non vi dànno la pedata nel culo un posto

poco dopo il suo partire da varvic vi era giunto, le seguitò per l'istesse

: andate dietro le pedate di chi vi precede, come le pecore dietro la guida

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (2 risultati)

alle sue pedate. redi, 16-v-302: vi sono pochi uomini che facciano bene come

, v-1-86: voi vedete ch'io vi tratto bene; perché tesso la mia risposta

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

2. tipico di pederasta (e vi può essere connesso un senso spregiativo più

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

surger l'urtiche. ramusio, iii-92: vi fa una borsetta fra pelle e carne

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

. plur. stor. nel sec. vi a. c., gli abitanti

essere salvata. giacche tutti sanno che vi si distinguevano i pediei o pianigiani,

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (1 risultato)

che è pieno di pericoli. io vi avverto, o miei buoni amici,

vol. XII Pag.927 - Da PEDINATO a PEDISSEQUO (5 risultati)

passo lento, / per aspettar chi vi pedina dietro. cantoni, 28: le

lo sportello, il bel pedino / vi ponga entro la dama. -con

entrano in corrispondenti buchi della cartella e vi son tenuti saldi con biettina o pernietto

date indugio, / ché pedir vi farabbo come vacca, / se

. b. croce, iv-n-70: poiché vi sono presso di noi propugnatori del comunismo

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

medioevo, fu ripristinato dal papa paolo vi nel 1964). = voce dotta

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (4 risultati)

parlare con la donna, che egli non vi sia, e gliene possa far capace

nievo, 1-vi-446: non capisco per cosa vi spiacciano le lunghe pedonate fino alla spiaggia

e a modena, quando i pedoni vi vanno, ed osservate se ritornano ai nidi

di strada, ad accennare che non vi si passa che a piedi.

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (1 risultato)

avendo pochi quattrini, in brievi giorni vi capitarono. allegri, 255:

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (1 risultato)

organo vegetale, che ne deriva o vi è collegato. tramater [s.

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (2 risultati)

voluttà... si veggono ancora e vi si ammirano... le pareti

e bagnate le labra nel fonte pegaseo, vi s'affaticano a celebrarla. gilio,

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

overo tra l'uomo e la scimia non vi fosse differenza alcuna di spezie. b

denti e grandi pinne pettorali (e vi appartiene il pegasus draconis di colore brunastro

. tansillo, 1-95: se io vi son stata tanti tempi amica, / qual

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (5 risultati)

201: ami dato pandolfino 1. vi di fiorinelli, funo pegio s.

, che perorano ognuno la propria causa. vi saranno probabilissimamente pasticci, pugni, torsi

turbolo, 1-i-220: anche in altri tempi vi sono stati introdotti reali del messico peggio

/ 2 e 4 e 6, e vi è memoria in zecca che se ne

supererà il legittimo, cosicché per marca vi saranno per esempio carati 800 ovvero 1000

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (7 risultati)

face incendiaria è gittata. di peggio vi sarà. verga, 8-6: -peggio dell'

gran carestia di voi che a pena vi lasciate talora vedere. e che peggio è

leopardi, iii-181: comandandomi ch'io vi scriva liberamente e mostran dovi

tenessi soltanto alla verecondia, credo che vi parrei disubbidiente e fastidioso e, quel

fastidioso e, quel ch'è peggio, vi darei in questi princìpi cattivo segno del

sonetto del baretti alla memoria di carlo vi. 23. più sgradevole o

o ripugnante. benzoni, 1-71: vi sono certi alberi che producono olive,

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (3 risultati)

vostra. magalotti, 23-3°7: non vi vendo questo discorso per una dimostrazione.

gran viluppi per modo che mai non vi fu poi buon rimedio, e son ite

francesi. -peggio? -peggio: perché vi predicavano bugiardi, infingardi, cupidi dello

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (2 risultati)

voi medesimi... e alla fine vi trovate avere quasi sempre peggiorato le vostre

fosse vera e manifesta, s'io vi potessi provare che, dappoi in qua

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (2 risultati)

soldi e più lire della moneta peggiorata vi vollero per conguagliare il fiorino, che

privati da questa distruzione, nella quale vi ebbero famiglie peggiorate più che di ventimila

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (3 risultati)

. trevisan, 8-i-83: pur troppo vi sono altresì degl'ingegni che, per

il peggiore di tutti quanti? / vi tenete da me distanti! -sostant

le cose di vienna ridotte, quando vi giunse l'arcivescovo di avignone per comporle

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (3 risultati)

il prodotto d'una subitanea congelazione. vi è la pegmatite comune o granulare, la

è misto confusamente col feldspato; e vi si trovano non di rado arnioncelli di

avarizia non pagava le sue masnade che vi tenea, onde al bisogno non feciono

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (7 risultati)

i tuoi, / fin che pegno vi resti. leoni, 140: diede il

pegno, che sopra li ebrei non vi prestano. gir aldi cinzio, 4-5 (

palazzeschi, 1-203: quel fiore che vi mancava eccolo, prendetelo, vi appartiene

che vi mancava eccolo, prendetelo, vi appartiene, conservatelo sul vostro petto quale

. visconti, 1-131: se talor chi vi ama più che l'anima / vi

vi ama più che l'anima / vi dona qualche amorosetto pegno, / l'acceptar

capezzale del mio letto, quando io vi dava l'ultimo addio, e quelle

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (8 risultati)

ha voluto permettere che la invidiosa fortuna vi ci togliesse nel fiore della vostra giovanezza

e prodigiosa liberazione dai suoi mali, vi trovò un'angoscia piu sorda, un cocente

ho, ne ho tale informazione che io vi parlo (come dicono) col pegno

, 42: il pegno se per pacto vi sarà entrato non torre, non molestare

le condizioni bergamasche, se di quanto vi parlo vi posso con brevi parole dar

bergamasche, se di quanto vi parlo vi posso con brevi parole dar il pegno

di svolgere a lungo e che (vi metterei pegno) non riuscirà a svolgere

parola. mariconda, 1-5-6: io vi so dire che senza pegno non saprei

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (9 risultati)

non si può tanto spiccare che non vi rimanga la macchia. ser giovanni,

nera, appiccante e puzzolente che non vi si può stare presso. brasca,

ispagnuola e cola el piombo: poi vi metti la pegola insino che '1 fummo da

desiderio. fazio, ii-44: chi vi cerca scommettere / cacciatei via, come

in seguir l'ordine, [non vi stringa diletto d'altra pegola. viani,

e unitamente al borsellino, ovvero / vi lascerà la sanità o la pelle. bresciani

territorio (una lingua); che vi è nato, che vi abita (una

; che vi è nato, che vi abita (una persona). -anche

pahlavico. cattaneo, i-2-292: alcuni vi videro i segni d'una riforma e

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (5 risultati)

che si riferisce al mare aperto; che vi si trova. -zona, dominio

oltre le fere ingorde et inumane / vi sono i dèi del pelago sonante, /

intricano ogni cosa e fanno che non vi si può camminare senza gran travaglio.

la campagna fiorentina e le diverse paludi che vi erano. 3. per

). bembo, 1-233: quanti vi dier le stelle doni a prova, /

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (5 risultati)

pregiudizi, dello spavento, dell'esaltazione, vi lambe e vi sommerge. serao,

, dell'esaltazione, vi lambe e vi sommerge. serao, i-734: gelsomina,

schiumosi pelaghi de lascivie umane maestro niuno vi si trovarebbe tanto solenne il quale di

, che è fonte, per chi vi si trova coinvolto, di innumerevoli problemi

a riveder li vostri liti: / non vi mettete in pelago, ché forse,

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (3 risultati)

, o pelago di clemenza, dove vi condussero le mie miserie e le vostre

sono grandissimi pelaghi che ogni salda mente vi si smarrisce. 11. la parte

corte, 23: ra pelami boni vi sono cinque sorte e non più, cioè

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (1 risultato)

, palamita. lomazzi, 4-i-73: vi erano quelli che, per adornar la

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (4 risultati)

non patiscono le concubine. oltre che vi pelano e vi tirano sino al sangue

le concubine. oltre che vi pelano e vi tirano sino al sangue. ulloa [

. lippi, 5-9: per gl'imbrogli vi chiamo e l'inven- zioni, /

4-i-191: non tira a pelare, / vi lascia cantare, / non apre macello

vol. XII Pag.951 - Da PELARELLA a PELASGICO (6 risultati)

saranno signoreggiate e pelate del buono che vi sarà dentro. -privare di un bene

, or viene il tuono. / strugger vi voglio, come una candela.

ma, come fanno le bisce, vi lasciò anco a poco a poco la pelle

scoppia e tutti si seccano, se non vi s'ha cura. giorgini- broglio [

indiavolate. sansovino, 6-317: né vi si conosce in quelle bande pelarella,

goldoni, ii-1055: -ah ah! vi piace quel caratterino di pelarina? -sulla

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (1 risultato)

: i preti umanisti del secolo scorso che vi hanno abitato... hanno scritto

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (2 risultati)

? / cerbero vostro, se ben vi ricorda, / ne porta ancor pelato

. dicesi di marmo o pietra nella quale vi si scoprano sottilissime crepature. 7

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (3 risultati)

carogne. t. alberti, 138: vi è un altro luogo separato nel quale

da'buoni esser lodate, / non vi pulite tanto né lisciate, / non vi

vi pulite tanto né lisciate, / non vi levate dal volto la pelle. leonardo

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

questo potentissimo imperatore, e dicesi che vi passò medesimamente la testa de'gentiluomini veneziani

altre persone si dona. i poveri virtuosi vi muoion di fame e, in capo

per quello che c'è stato e che vi ho raccontato volete proprio prendermi la pelle

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

una pelle di tamburo e quei cannoni vi rimbombavano sordamente e cupamente, proprio come

onde avvene che 'l vetro fatto liquido vi fa sopra una pelle ugualissima. vasari,

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (3 risultati)

mica gusto a parlarvi, e se vi offendete non so poi che farci: vuol

né levarsene / vorrà, fin che vi sia sangue da suggere. -fare

sentimento). casoni, 2-7-402: vi essorto a distruggere la vostra malinconia con

vol. XII Pag.959 - Da PELLE a PELLECCHIO (2 risultati)

10-79: nel 'cambiare idea 'americano vi è il senso della libertà personale, ed

malignamente. giuglaris, 185: vi ho pur una volta sotto il martello e

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (4 risultati)

loro canoni che i principi... vi dessero... riparo. carducci

di virtude. magalotti, 23-68: io vi veggo far così spesso questo pellegrinaggio che

ella fa, mylord, il pellegrinaggio che vi fece il picart, e come in

, e come in questa isola celeste non vi sono che due mezzo scassinate capanne e

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (2 risultati)

emergere il nuovo che... vi si occulta. -parola o frase straniera

/ di che nulla pietà par che vi stringa, / che fan qui tante pellegrine

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (4 risultati)

parlare accettate e le pellegrine, purché non vi sia barbarismo. m. ricci,

piante, che primavera e autunno perpetuo vi dispiegano, fecondi e deliziosissimi renduti.

piante pellegrine, il nabateo / giunco vi si vedea, v'era di gnido /

a te. bisticci, 3-175: non vi si poteva peggio contentare che faceva,

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

altre damigelle ve n'era e anco vi è una della medesima età di erminia,

vedere. guarini, 1-iii-371: io vi giuro, per dio, lettori miei

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (3 risultati)

scritto in occasione del viaggio di pio vi a vienna, avvenuto nel 1782.

foscolo, xii-70: intendeva [pio vi] che il suo treno corrispondesse al

di riconoscere il vostro sembiante: se vi aiuti il cielo, ditemi almeno le

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

biringuccio, 2-60: dipoi con un granatello vi spargete sopra [un metallo fuso]

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (4 risultati)

p. fortini, i-334: in pellicciaria vi si trova più pelli di volpi che

liccie. lubrano, 1-26: altro vi vuole, o cara mia signora,

larghette, sì che di sotto agiato vi stesse una buona pel liccia

o, pallida, sotto le gr ^ vi pellicce delle fiere affricane. ojetti,

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (3 risultati)

, 10-92: subito fatte le incisioni, vi s'inserirono le descritte pelliciattole.

/ vo'ritirarmi al fuoco, io vi conchiudo / che questo almo liquor che

forteguerri, in: poi che andato vi fu e che el pelliccione ebbe scamatato

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (4 risultati)

pallade ', come (secondo voi) vi si possono ricoverare, se fossero ben

pigmei? galileo, 3-2-84: in mare vi sono pesci così piccoli che una balena

landi, 20: il parentado ch'io vi dissi per vostra sorella l'ho qua

, non nelle carni, perché non vi sono, e quelle pellicoli sottilissime non so

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (1 risultato)

dovo non è sange l'anima non vi demora, zo è ad intendere in li

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (6 risultati)

certi peli. serdonati, 9-172: vi sono alcune di queste muraglie che si

che cesare di poche ore fuggitosi, non vi rimase prigione. assarino, 61:

l'occhio dello stesso zoilo del neutono non vi avrebbe potuto scorger dentro un minimo pelo

pelo dal viso e gridò: - vi taglio la faccia! saba, 1-147:

amore [tasso], 24: non vi sta pur un pelo, che volete

l'impegno di negar tutto; e vi è lecito il farlo,...

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (3 risultati)

. galanti, 1-i-452: in barletta vi è una gabella chiamata 'pelo '

. spettacolo della natura, 1-ii-47: vi son... de'falconi che si

; fermi tutti, e sentite se vi va a pelo questa. dossi, 3-16

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (6 risultati)

brutto intrigo: / so che i troian vi lascieranno il pelo.

, cent., 1-64: li roman vi miser di buon zelo / d'oro

r. martini, 21: a casa vi rivederò il pelo, né più meco

rivederò il pelo, né più meco vi voglio. buonarroti il giovane, 9-44:

giov. cavalcanti, 187: io vi ricordo un proverbio volgare che si dice

che tempi strambi si vive; non vi fate compatire, la mi'donna.

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (3 risultati)

, che si riferisce al peloponneso, che vi si è svolto. -anche: che

di argo e dell'acaia, dal vi secolo alla metà del iv, sotto

', che, secondo il mito, vi estese il suo dominio) 'peloponneso

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (1 risultato)

lo stomaco peloso dei trao, che vi chiudevano il rancore e la diffidenza,

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (1 risultato)

.. la virtù dell'ambra non vi penetrò. jahier, 33: le calze

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (5 risultati)

invertebrato. targioni tozzetti, 12-1-121: vi scopersi... alcuni altri [

gli ha comperati una volta. non vi dirò tutte le diligenze ch'egli usa nel

che non ne parlate, come di mano vi uscissero peluzzi di cento. d'alessandri

e le vertebre, i muscoli che vi si attaccano non al di fuori ma nel

; che ne è delimitato, che vi è compreso o contenuto. pèlvico2

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (6 risultati)

.). giamboni, 10-17: vi metterò in podestà del nimico, il

in podestà del nimico, il qual vi metterà nello inferno e vi tormenterà mai sempre

il qual vi metterà nello inferno e vi tormenterà mai sempre di molte pene eternali

?? voi, dappoiché vi avrò fatto vedere quanto sieno afflitte quelle

piovene, 1-235: ho delle attenuanti. vi prego di ascoltarle, benché questo non

achille, / e del palladio pena vi si porta. getti, 15-ii-39: la

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (1 risultato)

voi... cercate me, io vi comando da la parte di dio onnipotente

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (7 risultati)

immutabili tutti coloro i quali sapeva che vi fossero entrati per quest'illegitima porta. segneri

pur ch'io v'ami e ch'io vi miri / e che per voi sospiri

ingiuria / ch'arde la casa e quanti vi son drento. algarotti, 1-ix-308:

pena è di tutti, perch'io vi amo teneramente e lo starmi sì lungamente

la pena di riscontrare se altre mutazioni vi fossero state fatte. mazzini, 48-307:

fatte. mazzini, 48-307: non vi date pena pel gilè di velluto: se

date pena pel gilè di velluto: se vi capita, senza fatica, occasione,

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (4 risultati)

e vale la pena del tempo che vi si consumi. gigli, 4-215: or

penarèlla. saccenti, 1-2-81: né vi crediate che a punir l'errore /

è partito or ora di qui, e vi dico che sarà bene gli facciate fare

facciate fare un precetto penale che non vi abbia da offendere. pallavicino, i-860:

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (2 risultati)

in un giuoco di sangue; non vi sarà più delitto, né pena,

degli interessi. oriani, x-5-338: vi è nell'appendice sull'antica penalità un particolare

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (2 risultati)

, vi-1122: a quei due, che vi ho detto, fate penare il bere

terza parte d'un'ora. il sole vi pena ad andare uno anno, secondo

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (2 risultati)

altri il poeta non pena punto né vi s'assottiglia pure un poco in trovarle

quando ascanio, fondata alba longa, vi tra sferì gli dèi tutelari

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

, che pencola da questa parte, vi dirà di tingervi i capelli in rosso,

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (4 risultati)

le mie insegne?... non vi perdete, carro del mio trionfo.

e con legge così rigorosa che né meno vi potevo stare sedendo co'piedi pendenti.

, xii-326: andò al letto, vi salì e vi si distese, con lentezza

andò al letto, vi salì e vi si distese, con lentezza compiaciuta e

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (6 risultati)

suso, / ma, se nessun vi monta per sciagura, / mezzo miglia non

sopra il mare, tanta copia de pesci vi entrò che ella stette in grandissimo pericolo

volta. bembo, 9-1-306: non vi mancherà nostro signore, il qual si vuol

partecipa di una determinata caratteristica; che vi tende, che vi si avvicina per

caratteristica; che vi tende, che vi si avvicina per caratteri, qualità,

più ocreato nel langetti, più pendente al vi noso nel tedesco.

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (3 risultati)

re di ragona e dielli tutto ciò che vi tenea, eccetto ghippi e tragenda,

, narrarvi / cosa che forse mai vi immaginaste. / -ditelo, capitan, né

pendenza nessuna; e pur l'acqua vi correva. torricelli, ii-3- 301

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (6 risultati)

più generali d'eccezzioni dilatorie o declinatorie vi è quella del compromesso,..

a farne poco attendere a ciò che vi è di vero. roberti, vili-1-26

catene di ferro sì ordinate che li uomini vi possono montare suso. boccaccio, dee

. ariosto, 1-iv-298: dice che vi puzzano / li piedi e le ditella,

, /... e che vi pende l'ernia. bandello, 3-46 (

che dall'altro,... vi pone la pietra per contrapeso, perché vada

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (4 risultati)

se volete perfettamente amare, bisogna che vi risolviate di dar perpetuo bando alla nemica

verità. scala del paradiso, 23: vi priego che mi perdoniate s'io non

priego che mi perdoniate s'io non vi dichiaro perfettamente le sentenzie e le veritadi

ritornato in migliore stato. contuttociò, non vi essendo ancor ritornato perfettamente, il padre

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

catzelu [guevara], ii-160: quivi vi mando un poco di tela di renso

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (2 risultati)

può dire se non che questa malatia vi perseguita molto ostinatamente. monosini, 129:

vuoto. illusione. la 'réclame'vi perseguita. dossi, 1-i-379: ella mi

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

in deposito i lor tesori, i perseguitati vi trovano inviolabile asilo. leoni, 687

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (2 risultati)

che in sul furore de la gioventù vi difendiate dal desiderio dei giocondi appetiti,

onde ne ritrarrete la palma, se vi recate su la fermezza de la perseveranza

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (1 risultato)

le grandi individualità della scienza, e vi sarebbe rimasto anche perseverandovi. -in

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (1 risultato)

giardino di aureggi vivificato dalla vostra visita vi manda in un cestello di persiche un

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (3 risultati)

60: io l'altro dì de decembre vi scrissi un'altra mia includendo dentro un

abbigliamento persiano. milizia, vi-173: vi è anche l'ordine persico, il cariatico

che a seconda di quell'umor che vi ricorre, ne vengano ad impedire il

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (2 risultati)

persistenza. mazzini, 69-182: io vi chiedo, o fratelli, soltanto 'un franco'

di venezia, perché più del franco vi chiedo l'attività, la persistenza,

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (4 risultati)

il sottile e vago aroma del primo che vi fu versato. d'annunzio, iii-2-1028

. c. manzini, i-2-245: non vi rechi maraviglia se vedete il vostro rossignuolo

non ha posti vacanti, che anzi vi sono più impiegati di quel che vi

vi sono più impiegati di quel che vi siano sedie disponibili;... tempo

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

], i-73: parlando con verità non vi sono repubbliche più perse che quelle nelle

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (6 risultati)

., il regio erario altro non vi perderebbe che meno di tre mila scudi.

. barbarigo, lii-13-9: in ogni contrada vi è un capitano portoghese: li quali

riferisce al portogallo, alla popolazione che vi abita. giovanni soranzo, lii-5-88:

vedere al sig. abate per sentire se vi sia l'anima del sentimento.

del portogallo. giovio, i-183: vi raccomandiamo le spalle del duca di savoia

ligatela forte con lo spago, che vi sia ben ferma... quando sarà

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (7 risultati)

l'ho potuto sapere. suppongo però che vi fosse qualche cosa sotto di molto portoghesemente

, 1-i-141: dentro terra in ogni paese vi è una 'corte', detta impropriamente 'della

perché delle bonacce e delle tempeste e vi commenta altre cose che il tacere è bello

. galanti, 1-i-468: vi sono altri portolani dipendenti da questi in

, 267: né altro impedimento pare che vi si scorga, che del maneggio dell'

pieni di quegli strumenti da occhio che vi dissi chiamarsi microscopi. algarotti, 1-vii-235

.. egli andava alla finestra e vi restava tanto che non vedesse il cenno della

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (8 risultati)

insino da fondamenti che di lei non vi rimase reliquia. balbi, lxii-4-197: per

dano collo strepito quelli che vi stanno vicini. spettacolo della natura

); che le è proprio, che vi si riferisce. - anche sostant.

era esatta una imposta sulle merci che vi sbarcavano o vi transitavano. -anche

imposta sulle merci che vi sbarcavano o vi transitavano. -anche: l'imposta

-anche: l'imposta stessa che vi si pagava; i proventi che se

porti secchi. priuli, li-1-355: vi sono poi le decime dei transiti da

(in partic. marittimo); che vi è attuato, svolto; che è

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (1 risultato)

caltanissetta, 398: in grande abondanza vi è della porcellana o portulaca, da

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (5 risultati)

porzione del catalogo di alcuni autori che vi sono citati per entro e alcuni sommari

porzione. fr. morelli, 181: vi consiglio di nuovo a provvedervi d'umiltà

di dirvi che un'ordinaria porzione non vi basterà per tutto il viaggio. g

ammirabili. delfico, i-44: non vi è neppur bisogno di supporre un patto

far la guardia alle pustulette rosse che vi facevano un giardinetto, era impiegato a

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

ché tosto conoscerete l'amore di tutte e vi troverete con gran vostro contento disingannato.

un tegame con butiro senza foglio, vi porrai la composizione, ma che sia

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

lasciò inquadrare dal finestrino; il treno vi si soffermò davanti dopo aver rallentato così

, che saprà dappertutto trovar ministri che vi dispensino le sue beneficenze, come lo

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (2 risultati)

fagiuoli, v-168: egli una porzione / vi fa appunto di quella vivanda.

sempre gran tempesta, onde le navi che vi vanno tutte periscono, però che quello

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (3 risultati)

infiammata delle virtù vostre che insino non vi vede non truova posa né loco o

pose della pronunzia nel verso, non vi sieno anche da notare le pose de'

aria. l. gualdo, 28: vi era un cambiamento sensibilissimo nell'insieme della

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (2 risultati)

or, perché cosa / cad io vi degia dir lo convenente / di quei che

sommessamente suona senza posa, / mentre vi mira bionde la lucerna / silenziosa. d

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (8 risultati)

potesse fare tosto e speditamente, già niente vi volle correre, anzi vi mise sei

già niente vi volle correre, anzi vi mise sei giorni; il settimo si posò

impastoiano i passi; di state polvere che vi soffocano il fiato; rupi erte

prego di tutto core / che non vi sia gravoso, / s'io alquanto mi

s'io mi posi o soggiorni / o vi perda più giorni. ariosto, 14-134

: voi, signor, mai non vi stracchereste / e non direste a me

. ariosto, 1-38: dentro letto vi fan tenere erbette, 7 ch'invitano

/ « spogliatevi, signor, che vi posiate, / prima che a noi le

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (4 risultati)

se le cose si posassino, forse vi darà contro. guicciardini, 2-2-325: fu

toscani, xcvi-134: il terreno amor vi tira / dietro al mondo e a

, i-31: amico, poi che servo vi consente / piena di grazia e di

a fallo, inponemo al vicaro nostro che vi pregasse che non v'increscesse posarvi a

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

fia per me, / se tu vi posi. gozzano, ii-180: voi che

farà parimente quivi posare, s'ella vi arriva mai. -apparire immobile nel

senso, sciolto da ogni legame vitale, vi posava ancora tranquillo. bontempelli, 7-93

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (5 risultati)

, 6-i-412: cercate nella vostra anima e vi troverete qualche cosa che vi spinge indefessamente

anima e vi troverete qualche cosa che vi spinge indefessamente verso gli altri uomini;

spinge indefessamente verso gli altri uomini; vi troverete degli affetti che non possono posarsi

che un non so che nel cor vi contradica / e pietà resti a forza in

a basso e decantata l'acqua che sopra vi riman chiara, nel fondo lasciano materia

vol. XIII Pag.1008 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

stanca quel tondo che serve per coperta, vi porrà la bocca, posando con la

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (5 risultati)

vostri, / laudate il del, che vi fa trionfare. -pacificare.

spagnuoli non fossero tutti uccisi, e vi ebbe a fare assai la signoria a posare

chi procura agli altri difficoltà o preoccupazioni vi si espone egli stesso. gelli

scoteva 'l capo et ora e'vi voggeva in qua et ora in là,

avea fornito benissimo uno stanzino di bottiglie e vi avea tovagliuolini posate e ogni altra

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (9 risultati)

dubitò che il tilli... vi morisse prima di arrivare a neoburgo, dove

tempo che ci vanno le rogazioni, vi fan la posata. -l'ultima posata

. che... non meritano che vi si faccia quella gran posata che per

gran posata che per alcuni puri scolastici vi si farebbe. 3. il

ella, non cogliendo nelle posate, vi storpi il verso. corticelli, 3-ii-319:

sacchi, i-7: a quell'epoca non vi aveva che la sola 'posada (albergo

poi più posatamente a palermo dove trattenuto vi siete tutto d'autunno. baretti,

ora come il migliore adottaste, non vi sarebbe sembrato tale, se non aveste

per più bello d'ogn'altro lo vi dipinsero. galanti, 1-i-384: h nuovo

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (4 risultati)

5-31: rimanemmo d'accordo, se vi ricorda, l'ultima volta che ci parlammo

altra sieno giunte a tempo, e vi priego me ne avvisiate, perché ne stia

son così alte! così erte! non vi si scorge sentiero! ma cominciate a

o gli faccino noia e, se vi sieno, si taglino e levino via.

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (5 risultati)

ma un sottilissimo fior di terra che vi si stempera e v'è sì denso

bene da ogni melma o posatura che dentro vi fosse stata. lorgna, 40:

figur. il fondo dell'animo o quanto vi rimane di un sentimento, di uno

consuetudini politiche si trasfondano nella lingua e vi lascino una posatura che i filologi vanno

per la tacita e quieta posatura che vi si vede, non così tosto né

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (3 risultati)

con voi il valente zelim, che vi farà fida scorta e sicura. algarotti,

, / deh, se gli anni vi porga apollo vostro / ch'egli porse a

/ penzer'ò far ciò che più vi si'a grato. dante, inf.

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (8 risultati)

cesari, i-326: io dirò, posciaché vi piace così, il mio parere sopra

fede, poscia che l'opere non vi siano, può stare a grande speranza nella

la posciai'muta del sonetto / i'vi dirò tutto ciò ch'i'vo'dire.

io spacci al signor messer marco, vi farò qui drento un postscripsi di quel che

di quel che sua signoria vorrà che vi si risponda. = voce dotta

scritta. ho inteso come di qua vi si manda a dire che a vostra

fidata discifrarla. baretti, 3-119: vi ringrazio, signor nipote, della civiltà

/ di poltrone il bel delitto / vi ravviso e mi compungo, / e un

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (7 risultati)

, 566: domane e posdomane io vi voglio trattare di due materie, per le

quel giorno. nievo, 311: vi feci sopra tanti ragionamenti, che protrassi

: e'quali franzesi, come iarsera vi si scripse, sono qui a sexto e

dipingere in casa sacchetti; ma non vi si potè positivamente impegnar prima di compiere

mazzini, 23-371: prima di scordarmi, vi dirò, per comune divertimento, che

la prima votazione, terribilmente indiavolata. vi fu sul principio un istante di panico

compiuta, e se vuoisi credere a quanto vi si dice positiva- mente nel fine,

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

: l'incertezza dell'avvenire è ciò che vi è di più positivo nelle repubbliche.

seconda lettera tutta d'interessi materiali che vi scrivo: vedete effdtto dell'atmosfera inglese

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

tutti positivi. esigono qualche difetto. vi sono i difetti tabù. nessuno ammette

credessi sodisfare all'obligo, di che vi son debitore, confessando che non che

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (4 risultati)

i-135: di qui viene che la bugia vi par vero e le virtù vi paion

bugia vi par vero e le virtù vi paion vizi; e credo che i discorsi

e nella stessa positura stiate / ch'io vi lassai, come di marmo o legno

vasari, iii-143: perché [bastiano] vi attese con quanto studio gli fu mai

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (2 risultati)

campo e la qualità delle sue fortificazioni vi si accostarono alcune squadriglie di cavalleria spagnuola

che scrivesi collii'per qualche positura che vi fa sopra la pronunzia, ma se tal

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (2 risultati)

repubblicano. de sanctis, ii-15-156: io vi dico che non c'è nemico il

che lei, avevano una posizione economica in vi diabbile. vittorini, 6-104: «

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (1 risultato)

. guerrazzi, 6-512: tommaso, vi sono io diventato tale che la mia posponghiate

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (2 risultati)

vedute, / sì che le posse mie vi son tenute / a ben servir d'

abbisognasse di lasciare l'astinenza ed egli non vi consentisse, o non è egli da

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (4 risultati)

coi fatti se non in parole: -io vi credo un ipocrita. amari, 1-2-108

opera fusse l'estremo di sua possa, vi si mise con tanto studio e diligenza

lavorano e non filano. e imperò vi dico che salomone con tutta la sua

dove è la posanza, rade volte vi si truova la sapienza. alberti, i-26

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (5 risultati)

. cesarotti, 1-xxiv-294: or come non vi fia questo scorno gravissimo s'egli avvenga

, voi, voi, ateniesi, vi lasciaste sbigottire da un barbaro o, per

sua possanza, / fame mostranza, quando vi formòne! laude cortonesi, xxxv-ii-20:

fu lei [maria]: tanta possanza vi puose idio, quanta vi potè ponare

: tanta possanza vi puose idio, quanta vi potè ponare in nobilitarla.

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (4 risultati)

possanza formativa in quel seme inserita, vi imprima la umana forma: e perciò

del medicamento, con quel di più che vi aggiunse la sollecita cura d'andronico,

tosco sì rio contro possanza / antidoto vi tal sia la costanza. -virulenza di

modo trasportato il peso con la leva, vi sarà sempre mestieri della possanza istessa,

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (3 risultati)

di dare indugio a quel ch'io vi domando, / sacciate che l'attender

spero che la lontananza / dal mio vi scioglia, o leghi a l'altrui nodo

e portentosi ravvolgimenti, a chiunque serimente vi rifletterà, mettono in più chiara luce

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (4 risultati)

possanza. monte, 1-24-16: merzé, vi chero, di me aggiate pietanza!

non ha grado alcuno nella città, non vi possedendo beni stabili di sorte alcuna,

costui. savonarola, iii-161: io vi cavai della terra d'egitto e di quello

possedea, perché l'ultimo era che vi pretendea ragione; e se per altri giuridicamente

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

ora sì, padre santo, che vi si può dare il titolo di beato,

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (3 risultati)

fortuna. m. cavalli, lii-3-111: vi è anco il gran maestro di santa

stato l'imperio fuori di questa casa, vi ritornò di nuovo con l'elezione di

del monastero, dal momento in cui vi avrebbe riposto il piede. -essere

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (1 risultato)

nel particolare. rapini, ii-426: vi sono alcune credenze che, per il solo

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (2 risultati)

, posseditore delle infinite grazie di che vi è suta sì liberale la cortesia del

. g. gozzi, i-27-71: che vi manca per essere la gloria degli uomini

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (3 risultati)

. tasso, v-52: sapete che vi è un'arte regia, per la quale

: se lo risguardo nella sepoltura, vi veggo quella da me tanto amata e non

inveri me, fina, / ch'eo vi son servidore? / traggete simigliansa /

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

intraprendere la diffidi pruova d'abbatterci, vi si condusse parte per suo proprio istinto e

dee., 2-10 (1-iv-219): vi mostrerò chente sia la sciocchezza di questi

586: quando fia mai ch'io vi riveggia ed oda, / o cari

a dio più s'accosta l'intelletto / vi sacro, o donna, un tempio

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

x-1197: il braccio mio possente / vi liberò a drittura. arici, iii-334:

caccia si ha da avertire che, quando vi fossero cervi come altre volte era solito

la gente, / con sue virtù vi mova invitte e belle, / ch'ebber

, 27-33: ambidue con impeto possente / vi spinsero la lancia acuta e fiera.

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (1 risultato)

/ voi dèi gradire, se ben vi pensate! bambagiuoli, 49: non dà

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (2 risultati)

ma più al mio cuore, con avisarvi vi astenghiate... dall'assaggio di

inoppugnabili. pallavicino, 1-452: zenone vi argomentò in contrario sì possentemente che un

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (1 risultato)

a tutte, acciò che per ignoranzia non vi fosse tolta la possessione, poi che

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (2 risultati)

lavorio di niello... adesso vi racconterò il modo col quale venni in

strigne, intrando in possessione prima che vi sia. -essere in possessione: dominare

vol. XIII Pag.1046 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

, 189: in questo particolare delle servitù vi si scorgono due cose particolari degne di

del principe sovrano, se non quando vi concorresse un possesso immemorabile o almeno centenario

modo il territorio sia suo, e vi mantiene il maranotto per conservare quella giurisdizione

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

leopardi, iii-833: adesso sì che vi posso chiamar canonico di cuore, perché

canonicato, ma canonico di fatto. vi assicuro che la nuova del vostro possesso mi

. de luca, 1-14-1-268: vi si scorge... una certa singolarità

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (5 risultati)

potrai scrivermi a lungo, amerò sapere che vi sia di nuovo intorno alle sorti dell'

casa si faceva padrone della medesima e vi entrava al possesso; e se egli

in possesso di farvi arrabbiare, onde non vi paia strano che all'età mia non

. bemari, 4-269: come vi trovate in possesso di questo arnese?

2-51: se per anche il principe non vi conosce merito alcuno, questo stesso mette

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (2 risultati)

comparsa del re di francia a susa, vi distribuì con sollievo del milanese le soldatesche

quale sia senza dubbio incompatibile, non vi pretenda altra ragione. idem, 1-14-3-13:

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (5 risultati)

tributarie de'francesi: i negri stessi vi faranno forse la rivoluzione, che non

, ma ancora le buone arti vi riconoscono un vero amatore. giordani,

altrui. cialdini, lx-2-174: odoardo vi si condusse accompagnato da molti nobili,

possessorio. romagnosi, 4-1007: qui non vi è 'tolleranza', non vi è vizio

qui non vi è 'tolleranza', non vi è vizio nel mio possesso. dunque debbo

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (4 risultati)

ma se c'è stato sempre », vi dicono. possibile? si cerca nei

dee., 10-9 (1-iv-936): vi priego... che di me vi

vi priego... che di me vi ricordi; e, se possibile è

guerra di persia, lii-12-222: l'aere vi è sottile e saluberrima quanto sia possibile

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

204: recatasi subito a mantova, vi rimase per tutto il tempo che durò

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (3 risultati)

straordinario. allegri, 14: non vi fate più beffe dell'amore, il qual

così nuova né tanto inaudita quanto voi vi fate a credere, e bisognerebbe che

a credere, e bisognerebbe che io vi dichiarassi le possibilità o potenze loiche. piccolomini

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (1 risultato)

l. aurora, ii-489: nella romagna vi sono vent'otto mila ricchi possidenti e

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (1 risultato)

gallina] e la quantità di esse che vi si pone. idem, 1-313:

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

è inchinato il piano e l'acqua corrente vi vien per diversi spazi. firenzuola,

alcuna, bisogna che sotto corrispondentemente tu vi ponga un zero. 2. luogo

in basso. machiavelli, 14-i-19: e'vi si ordinomo le poste non ad altro

. p. giustiniani, 686: vi restò ferito giovan battista quirini d'un archibuggio

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (7 risultati)

il cacciatore attende la selvaggina sia che vi giunga spontaneamente sia che vi venga incalzata

sia che vi giunga spontaneamente sia che vi venga incalzata dai battitori 0 dai cani

viaggiatori, corrispondenze e pacchi); vi avvenivano la salita e la discesa dei

era già serrata. corte, 12: vi sono populi settentrionali che hanno talmente accomodate

una e l'altra di queste stazioni vi sono d'ordinario da due poste a

. giuliani, ii-130: di guerra non vi parlo, perché il tempo stringe

capriccio alla posta. indovina: vi ho trovato sette lettere, delle quali la

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

senza riposo. fagiuoli, xv-122: vi son date per lettera ed in spese /

son date per lettera ed in spese / vi metton della posta. a. cocchi

i-191: in questo stesso giro di posta vi scrivo la lettera ostensibile per rapporto al

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

, è la cassetta della posta; vi anderò di notte, ogni notte, per

non fate queste buone leggi, voi vi farete tanti nimici che non la potrete

agazzari, 56: scrivete com'io vi dichiaro memoria che nel tal libro a

cassetta. castiglione, 4-74: non vi pò esser errore, perché li denari ch'

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

pitti, 1-58: in pochi dì io vi perde'franchi 2000 d'oro ch'io

; i gradi cessavano, ma non vi erano che cittadini; i consoli davano

posta. guicciardini, 11-120: voi anche vi accorgerete, ma tardi, quanto sia

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

serviva per segnare le poste del rosario. vi ani, 19-14: si bardava con

determinato punto e aspettando che il pesce vi resti impigliato. 28. mus.

. v. galilei, 2-12: vi anderò intavolando in ciascuna delle poste mostratevi

di non so che vicini, mi vi era lasciato ire su e m'era

che egli arebbe / speso, e'vi coglie qualche imbeccarella. g. f.

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

sicurtà e i privilegi d'amore, vi ridete talora di quel star fuor di

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

pescatori dello stender la rete nell'acque perché vi restino ammagliati i pesci che vogliono pigliare

passasse per le poste, / non vi potria campar pur una pica.

in uno stato stretto miglior condizione, vi correrebbono per le poste. giraldi cinzio,

dir, quando va via: buon prò vi faccia. / ma pur marfisa gli

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (3 risultati)

, scorre la strada postale che pio vi fece costruire. cantù, 3-312: le

sempre su e giù, talché non vi si andava che con sedioli a due ruote

ingrossatura... sopra alla quale vi s'ha da postare li conconi. stampa

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

con certe donne fermaronsi e, postati, vi fecero certe razze. 3

vol. XIII Pag.1066 - Da POSTBIBLICO a POSTCUBISMO (2 risultati)

lo storico futuro dirà se [paolo vi] ha avuto ragione a non concedere

quest'ultima... in pari tempo vi si aggiunse ancora il postcoro, talché

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (1 risultato)

che... / a giuocar faraon vi sedete, /... /

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (3 risultati)

lassatemi stare, state fermo, che vi venga una postema. -con riferimento ad

-postemùccia. giuglaris, 264: non vi sia guerra, non vi sia peste nella

264: non vi sia guerra, non vi sia peste nella maggior quiete del mondo

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (2 risultati)

sisto iv. beltramelli, ii-389: vi inginocchiavate sulla panca dal gran postergale azzurro

senza baldacchino, che posta sugli altari, vi si espone la reliquia di qualche santo

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (1 risultato)

risonanza o per altro non piacquero, vi troveranno tutti gli altri e quasi tutti i

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

sempre dinanzi agli occhi la posterità, vi rispondo che, se i versi son buoni

vol. XIII Pag.1072 - Da POSTERIUS a POSTFEMMINISTA (3 risultati)

»; dove il contemporaneo dice che vi « restano le fazioni quasi che intiere »

intiere », il postero, che vi « restavano ancora le reliquie dell'antiche

. gadda, 2-12: le genti orribili vi si smarrirono, un giorno, che

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (4 risultati)

stavolta sinceramente, la sincerità di paolo vi: anziché prendere la falsariga del compromesso

post-giovannea, le parole 'sincere'di paolo vi hanno seguito la logica della realtà.

si darà maggiore scarpa, o non vi sarà sasso, e si accrescerà la

, / sì che quasi assalonne ognun vi guata. g. gozzi, i-19-243:

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (3 risultati)

sua altezza a quel segno, sopra vi si deverà fare un mezato overo solaro

alcune fossette tonde, o vero posticcie vi s'attaccano. birago, 630: si

esso mai parte dell'azione, non vi è meno disconveniente e postìccio che la

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (6 risultati)

frutto o poco, et i posticci vi vengono meno. b. davanzati, ii-495

un metro dall'orlo dello scafo: vi poggiavano gli scalmi dei remi, ma

: all'atelier a, a terreno vi era una di quelle famiglie incollate a

tavola c'era ancora un posticino: tu vi mancavi, carina: chi sa con

tuo amore. verga, 8-226: non vi scomodate., un posticino.,

. fagiuoli, 1-3-156: s'io vi (fico che vo'siate libero da

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (3 risultati)

e che avessi mutato abito, non vi è stato postiere né oste, poiché in

i. contarini, lii-4-82: vi sono [nella corte di francia]

rendono ragione a quelli di corte; vi sono cantori di cappella, cantori di camera

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (7 risultati)

oro, è foderata di porpora, e vi sono attaccati otto cavalli bardati in oro

lettere de alfabeto. caro, 12-iii-11: vi mando di mano in mano le postille

, farò troppe postille: / nessun, vi dico, o in commune o in

al codice: per risparmiarvi brighe, vi dico che, per quanto vogliate mettere in

pubbliche librerie, prestandoselo l'uno coll'altro vi scrissero sotto due o tre postillaccie di

6-1-194: eccovi il 'reno pensile', che vi prego di postillare e di correggere e

voi migliorato nel primo sogno in cui vi cada in acconcio di comparirmi.

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (3 risultati)

postime. targioni tozzetti, 12-1-311: vi si fanno ancora alcune semente e postimi

frutti, in modo tale che non vi è un palmo di terreno infruttuoso. lastri

colore (e, a vario titolo, vi si possono ascrivere movimenti come il divisionismo

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (7 risultati)

: il maggio... vuole che vi s'intenda aggiunta la parola metodo,

, mentre ch'egli poi cotal aggiunta vi adatta e vuole che posta in sesto caso

perduta, ché per il mancar dei principali vi son tanti altri capi distribuiti e posti

roma. b. davanzati, ii-235: vi sono ancora le vestigie de'campi posti

possono ancora darsi senza risparmio, non vi essendo mai tali mali sopra la terra

colpa. e posto ciò, che vi pare? g. gozzi, 1-199:

: la giovane, saputo questo, prestamente vi fece fare un letto; e dovendovi

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

consiglio, / speranza e timore; / vi chiama il mio cuore / ch'è

in mezo alla folta de'nimici e vi restò prigione. 24. consegnato

: « la tal e la tal cosa vi costarà tanto posta in barca, senza

annunzio, iv-1-295: -dove volete ch'io vi porti? -domandò elena allo sperelli che

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

crescendo la pendenza de'mattoni, però vi si pone sotto la centina, affinché niuno

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (5 risultati)

le grandi individualità della scienza, e vi sarebbe rimasto anche perseverandovi. e.

il benvenuto della superba agli stranieri che vi giungono. ingiusta sorte, un certo

ufficio non ha posti vacanti, che anzi vi sono più impiegati di quel che vi

vi sono più impiegati di quel che vi siano sedie disponibili;... tempo

. bemari, 4-232: -per che uso vi serve questo certificato? -..

vol. XIII Pag.1085 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

della compagnia ch'entra tutto quello che vi è ordine di fare... e

, 7-ii-170: ai vostri posti, vi dico. non vi accorgete che vi si

vostri posti, vi dico. non vi accorgete che vi si tende un inganno e

vi dico. non vi accorgete che vi si tende un inganno e che i

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (1 risultato)

b. croce, ii-8-63: non vi sono... parole per sé belle

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (5 risultati)

non perché vogliano, ma perché non vi trovano posto. piovene, 14-51:

remiate / tutto 'l mundo, ancor vi do a sapere / che tanto siete di

1-130: in singular grazia v'addimandiamo che vi piaccia venire ad abitare con esso noi

sia da concedere ciò che il frate che vi sgridò disse, cioè che gravissima colpa

: - oh, oh, non vi va la faccenda della bonifica? - posto

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

.. che nei 'promessi sposi'non vi è tutto il seicento, perché non vi

vi è tutto il seicento, perché non vi si descrive la vita galante e postribolesca

vol. XIII Pag.1089 - Da POSTRINASCIMENTALE a POST-STRUTTURALISMO (2 risultati)

quelli foggiati ovvero adottati in età postromana vi stanno come in un letto di procuste.

effettive, alle loro illusioni; e vi sono cascate di nuovo talune scuole postromantiche

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

scientificamente, bisogna... che non vi sia né premessa intellettuale, né postulato

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (1 risultato)

... dicie: « io vi priego primieramente fare di tutte le ossegrazione,

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (4 risultati)

2-27: a costituir la bellezza corporea non vi concorrono i color soli, ma la

. b. minerbetti, 4-i-329: vi mando uno schizo di queste figure,

queste figure, perché mi diciate che vi pare di questa postura. lomazzi,

, 85: in mezzo al claustro vi è un cristo all'orto che ora con

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (5 risultati)

sa domo sua de sorso cun omnia kantu vi aveat et corte et terra et vinia

arezzo, xvii-805-12: mala donna, eo vi sfido in postutto / di dir del

. schiatta pallavillani, 1-49-4: poi non vi piace star meco a rasgione, /

, sanza casgione, / al postutto, vi dico, non m'è bello.

della piccola greggia, ma al postutto vi confortate. bel gherardino, lxxxv-2-24:

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (2 risultati)

un solvente appropriato. zucchetti, 37: vi fu per lungo tempo la controversia

è freddo il vin, né mai vi cuoce / il lesso, arrosto, intingolo

vol. XIII Pag.1095 - Da POTAMAUTE a POTARE (1 risultato)

piante marine del genere dei potamogeti e vi si nutriscono delle belle neriti. f

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (3 risultati)

ombrello. idem, 1-v-62: li olivi vi sono spessi, ed in oggi si

a cui mal far diletta, / non vi lasci aro un valer d'un bottone

farlo [il poema] perfetto, vi si ponga lo studio di ammendarlo, sì

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (2 risultati)

un bagno di mercurio, all'aria, vi si amalgama turbinando, senza produrre né

scritto). tommaseo, 11-213: vi consiglio a leggere questo secondo discorso.

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

al padre..., di più vi sia che non la legge, ma

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

gli dava la descrizione di quello che vi voleva. foscolo, xviii-313: sarete

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (2 risultati)

, 3-88: non si direbb'egli che vi sono de'galli tutt'oggi in italia

. era necessario, se i franzesi vi fussino andati potenti per espugnarlo, o

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (2 risultati)

per rubarla, non sapendo che egli vi fosse, li quali egli vedendo, come

con potente o piccolo fondo di estinzione vi sono molti inconvenienti. -rimarchevole per

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (3 risultati)

dell'autenticità del dipinto o della firma che vi era sopra; ma pensandoci meglio trovai

della basilicata. -anche: che vi è nato, che vi risiede, che

-anche: che vi è nato, che vi risiede, che ne è originario.