t'ave alloppiato. baretti, 2-230: vi vuol altro che procurarsi de'sonetti in
è bene innestare gli albcrcocchi, che vi fan su gran presa e vi pruovano bene
che vi fan su gran presa e vi pruovano bene. a. bonciani,
liguria, di queste case... vi brilla la meliga o vi rosolano scaloppe
.. vi brilla la meliga o vi rosolano scaloppe di mela. 2.
per un dì et una notte, vi cacciano il meliloto. c. durante,
frigida. desideri, lxii2- vi-33: vi nasce ancora su'monti il reopontico, l'
fatta di canne overo una stoia rada, vi si pongono di sopra le mele cotogne
ha luoghi melliflui; ma se rade le vi vedremo, non è ivi buono mellificare
il velo del favoloso discrivere, forse vi dorrete il nostro poeta e gli altri
mellifluo frutto. guazzo, 1-205: vi vuole più senno nel conservare le loro ricchezze
: io dalla mia puerizia l'anima vi disposi, sentendo la virtù della luce degli
pochissimo nelle prode, anzi tanto insensibilmente vi si muove dove sono le melme,
1-293: l'acquamorta / putre melma vi forma e la belletta. g.
lavoravano; ma vagamente lo sentivano; vi aspiravano, e le loro vaghe aspirazioni
e lunga melmetta, tutti i lombrichi che vi furono messi morirono in trent'ore.
perché se era molle e melmoso le artiglierie vi si sarebbero piantate. graf, 5-993
un uso che fiorì a bisanzio nei secoli vi e vii. = voce
, 8-9 (308): io non vi potrei mai divisare chenti e quanti sieno
e i canti pieni di melodia che vi s'odono. boiardo, 1-12-11:
ognuno che legge od ascolta una poesia, vi si appresta sempre con lo spirito preparato
la melodia. nencioni, 2-365: vi sono al principio del volume dei * notturni
io non so per me vedere quello che vi desideriate. 10 sono pure anch'io
: imbracciata la cetra,... vi forma sopra melodiosissimo il suono. goxioni
. e. cecchi, 6-135: vi aspettereste, almeno, che discorressero così
sotto il ridente cielo d'italia, e vi si piange a rotta alla commedia.
, critico teatrale accurato e coscenzioso, non vi siete neppure dato l'incomodo di confrontare
stanno nascosti nella lana de'montoni. vi si comprendono due specie, delle quali
casa. pascoli, 1386: prima, vi vengono su lunghi alberi in grande rigoglio
, dove è appetita dalle pecore, che vi vanno a pascere. = dimin
1-39: se febbre... vi fosse, bea questa acqua, nella quale
qual cosa, oltre alle parole, vi si maneggia il canto, l'armonia e
12-9-115: l'unica frutta che io vi abbia trovata è l'uva e qualche melùccia
la forma de'caratteri ed altri segni vi comparivano, indicanti la sincerità del documento
occhio, non si sa come, e vi recavano dentro una fedele immagine delle cose
fauci [della testuggine] allo stomaco vi è un bel tratto di canale, fabbricato
, 1-31: elle [le arterie] vi si diramano, traversando la sostanza sopra
davanzati, xxii-82: poi ch'io non vi vidi ora, / membrar ch'io
. burchiello, 2-34: già non vi vai, a quel cotal valore, /
i-492: mandavi esto cantare, / che vi degia membrare -del suo amore; /
sono amato / e 'l mio servir vi piacie ed è a grato, / ond'
vittoria, / e qual di me vi fece eterno dono, / membrando di qual
e di fusarole in alto rilievo, vi si trovano intatte. e. cecchi,
; e che anche la mia commozione vi fosse trasfusa e ne facesse parte; né
, sat., 7-53: vi si vede anco, che ciascun che ascende
più che al mezzo di esso, vi mettono un pernetto di piombo che passa da
banda all'altra, in cima del quale vi è attaccata una stelletta pure di piombo
dalle bande. di sotto al pernetto vi è un buco, per il quale vi
vi è un buco, per il quale vi si attraversa una biettolina, acciò stia
scatti come certi fischietti di gomma quando vi si soffia dentro. 4.
e fassi di tal maniera ch'e'vi si possa ben far dentro la respirazione.
bèrgamasco più della metà; e non vi è luogo dove almeno non abbia un quarto
membro / la viltà de la gente che vi mira, / perché raggiate in ira
, 5-23: risolvetevi, una sol volta vi dorrà tagliare quel membro che di continovo
tagliare quel membro che di continovo troppo vi tormenta; maritatevi. -vestire
. bertini, 7-28: non punto vi giugnerebbe nuovo che da un membrolino dell'
, a sei. al di là non vi sono che sprazzi mementanei, minuti e
quelle schiere / e memorabil segno entro vi lassa. cesarotti, 1-vii-5: la
, celebrato per gli eventi importanti che vi accaddero, per i personaggi illustri che
accaddero, per i personaggi illustri che vi risiedettero, per la mitezza del clima
, dentro il coperchio, eh? e vi faremo reggere in piedi tutte queste '
. -noto per gli avvenimenti che vi accaddero, suggestivo per i ricordi che
avete informati della situazione? ». « vi ho mandato una decina di memorandum,
letti. sanudo, xliv-400: io vi mando da sua santità per memorarli il
di questo fine, anche allorché non vi pensa. foscolo, vi- 273:
e le idee. gioberti, 4-2-30: vi sono tre memorie: quella dell'individuo
perfetta. d'annunzio, iv-1-45: mentre vi guardavo salire, nel fondo della mia
viii-290: quanto al tempio, non vi è memoria alcuna che vi fosse franchigia
tempio, non vi è memoria alcuna che vi fosse franchigia. magalotti, 14-61:
ii-91: fra l'altre figure che vi sono, è degno di memoria il
eredità. fogazzaro, 1-455: ina vi ha tutte ricordate nelle sue disposizioni con
] ha una cappella... vi si trova subito una memoria con questa
fogazzaro, v-224: un sassolino / vi raccolsi a memoria. -a memoria
[la città di milano], vi fece, per memoria della sua ira
ricordo. beicari, 3-1 -137: vi stia sempre in memoria la santissima vita
: vedo che le cose mie non vi sono meno a memoria che sarebbono a
. aretino, v-1-818: credo che vi sia in memoria come, nel mandarmi il
non so chi mi tenga che non vi lasci una memoria sul viso.
: io non credo che bisogni che io vi ricordi quanti fanti abbia un battaglione,
poco fa ve lo dissi distintamente e vi ricordai lo mandassi alla memoria come cosa
. sassetti, 2: ben so quanto vi possa nuocere il mandare a memoria una
casalicchio, 209: lupo, io vi so dire, e ponetevelo in memoria ben
che di queste armi impenetrabili armata, vi perdei vilmente mia prova. -tornare
memoriétta. genovesi, 96: perché vi dimostrate disposto a darci una memorietta dell'
dell'arte di filar la seta vegetabile, vi prego... di comporne una
carica dall'altre parti del celebro, che vi si rivoltano suso: e la parte
. tansillo, 1-360: io non vi vorrei essere importuno / con un me1
dire che da parte vostra mi dica che vi mandi il memoriale di ciò che voglio
amene e quisquiliose, della quale non vi è esempio scritto all'infuori che nello zibaldone
l. dati, 1-3-31: poco vi piove; ma dalla gran vena /
e di baldo, / che in altro vi vorrebbe divertito. baretti, 1-59:
, detta ancora taglia: nella carrucola vi vanno due girelle, che girano intorno a'
7-174: de'quali [supplementi] vi manderò copia, ma non oggi, trovandosi
in salute. tarchetti, 6-ii-511: non vi ha bambino che non cessi di strillare
che seco mena! caro, 3-1-339: vi potrete menar con voi fino a sei
carne e con sua morte santa / vi merrà in ciel dove si balla e
, i-26: dio è quello che vi mena, con sì grandi e sì
. intelligenza, 191: menatem'ove fortuna vi mena, / ma verso roma non
e serrateli, / che da bere vi sarà. cesari, 1-2-174: il centurion
viene per menarmi a venezia, sicché vi sarò prima di voi. carletti, 283
bacchelli, 1-ii-536: le verità che vi si sogna di svelare, mistico vaneggiante
intelligenza; il poeta [hugo] vi vede al di dentro una specie di
sua struttura e i fenomeni dinamici che vi si verificano: è distinta in meteorologia statica
169: mi è parso che non vi sia da sospettare, che siano essi [
: era una lieta mattina primaverile. vi giuro, amici miei, cosi non dico
esista un osservatorio meteorologico, e non vi si trovi collocato tra i barometri..
gli uomini metessici per via della scienza vi sono i matematici e i dinamici.
la natura] giuocata, quante ricchezze vi ha per lo chirurgico riposte? il mele
donna paesana) e per uno spagnuolo vi son due mesticci almeno. carletti,
e di buona dottrina che non so quello vi si possa opporre o replicare. m
puntuale. zena, 2-212: non vi sono sforzi d'imaginazione, non fioriture
e levar via il troppo terreno che vi si trova deposto. temanza,
non ho più metodo alcuno, e vi farei ridere raccontandovi la mia vita,
maipighi, 38: benché per l'avanti vi fossero istorie mediche de'mali e de'
medicina né d'arte, anzi non vi fu medicina empirica. locatelli, 317:
: quando noi medici antiquati ed ignoranti vi inculchiamo di guardarvi dai tali cibi e di
sanctis, ii-15-32: quanto al metodo, vi è un gran dire. chi preferisce
misurazione. biringuccio, 1-55: vi voglio mostrare el modo de'pesi,
questa isola, specialmente d'un tempio che vi si vedeva nella città metropoli, le
città metropoli, si deve supporre che vi siano dotti e eccellenti defensori.
era un] quartier principale, perché vi era stata la chiesa metropolitana. -sf
il lor patriarca risiede in mosal e vi crea due metropolitani, un dell'india
in mentre che il gesso è fresco, vi si mette un fil di ferro doppio
de un vostro servitore, / el quale vi dà consigli sani e veri: /
consigli sani e veri: / non vi lassate metter più cristieri, / che
, / che, per dio, vi faranno poco onore. mattioli [dioscoride]
alti che l'aia, sicché l'acqua vi corra, chi mettere la vi volesse
acqua vi corra, chi mettere la vi volesse. crescenzi volgar., 7-2:
: come e'prenderà la coppa, io vi metterò quel veleno. leggenda aurea volgar
14: messe le ceste all'asino e vi pose / quei che han più grati
(33): renzo... vi balzò [all'uscio] prima di
vangeli volgar., i-76: eglino vi metteranno nelli loro concili e nelle loro
concili e nelle loro sinagoghe e flagelleranno vi. leone ebreo, 292: piantando
della ripa, con grande avidità di bere vi si mise carpone. gemelli careri,
, uomo valoroso e confidente, e vi mise tale presidio che l'assicurò da
, 11: la notte che la mattina vi si doveva mettare el corpo e sotterrare
a la chiesa per tutte quelle contrade non vi potè dormire persona. leggenda aurea volgar
può molto in mettervi e far che messo vi sia chi egli vuole. velluti,
su dette mostre noterete chi delli scritti vi parrà da cassare e chi de'non scritti
parrà da cassare e chi de'non scritti vi parrà da mettere. guicciardini, i-72
ciò dimostra il ronzardo ancora, che vi pone [nell'olimpo] i marti
e tal v'agiunge e tal non vi si stende, / e tal lo prende
. i. nelli, i-266: voi vi mettete in soggezione di un vecchio,
avete alloggiato 11 bandito che ier sera vi venne a casa. loria, 1-185:
padrone aveva mandato a dire che non vi mettessero la falce per insino che non venisse
col corno a bocca e tant'air vi messe / che poco men che non lo
: l'ollanda non mette lino; e vi si distribuisce un numero infinito di tele
30-38: deh, vita mia, non vi mettete affanno, / deh non,
. macinghi strozzi, 1-131: antonio vi mette alcuni dubbi a chi crede non toccherà
spighe ha messo. boterò, 8-7: vi si adoprarono i vescovi, non ne
curati, non i predicatori: altri vi impegnava la persona; altri vi metteva la
altri vi impegnava la persona; altri vi metteva la spesa. -con riferimento
mondo] tosto e speditamente, già niente vi volle correre, anzi vi mise sei
già niente vi volle correre, anzi vi mise sei giorni e il settimo si posò
d'aprile, / e mobile ed immobile vi mette. donato degli albanzani, 223
sistemi de'pitagorici quelle empietà che alcuni vi misero, o vi amplificarono, e avrò
empietà che alcuni vi misero, o vi amplificarono, e avrò soddisfatto di qualche
ridirgli tutte queste cose, e qualcosa vi messe di suo di bocca. tansillo,
cadde nell'animo e nelle mani e vi mise quanti passi e quanti squarci e citazioni
ghislanzoni, 17-29: lettori: io vi ho presentato la principale eroina del mio
dov'è mai nel vocabolario ch'e'vi si faccia un paragrafo apposta per ispiegare il
quando e'le fanno a posta, vi metton in prospettiva il ritratto, l'
.. e, quando pure la necessità vi stringe a dirli, metteteli in altri
all'esame critico e con artificioso innesto vi si frammischiano dogmi insidiosi, diretti a
s. caterina de'ricci, 1-209: vi mando con questa una di messer orazio
grazia, mettetela con quella che io vi detti ieri, che è cosa che importa
arse ville e condannati molti, quando vi fu rettore. leggende di santi,
maddalena de'pazzi, i-149: io vi dico che pigliate e'martelli e rompete i
? -non mette nessuna difficoltà, purché vi prendiate niccolino in casa vostra.
se 'l grido e lo rumore, che vi venne a me, coll'opre l'
la propria vita, che più non vi poteva mettere. ariosto, cinque canti
volte fatto pruova, e non istimiamo che vi sia mancato né la forza né l'
di ducati dugento d'oro, io non vi dovessi mettere del mio. gheri,
b. accolti, 1-856: né vi lasciate tanto vincere dall'odio, ira,
da laterina con tutti e'cavalli che vi si truovano, e con più 200 e
afforzarono i passi, perché vittuaglia non vi si mettesse. dante, inf.
da la chitarra, xxxv-n-424: di febbraio vi metto in valle ghiaccia / con orsi
maggiore sbattimento a quelle pover'anime che vi passavano davanti. montale, 1-95: guardammo
fagiuóli, v-116: il tempo veramente vi confesso / che mi farebbe taroccare un
cresciuta per gli rii del'alpe che vi metevano dentro. g. villani, 11-1
mettevano a cortili dove lungo i muri vi erano sedie congiunte da tavole per dare più
e si pesavano le teste di chi vi pretendeva. muratori, 7-v-451: ne'secoli
morale. bernari, 7-77: -intanto vi siete andato a mettere sotto il debito
che lo avrebbe fatto per arricchirsi. vi ani, 13-211: un tempo, dei
loro bacche sono corrosive e venefiche e vi sono persone, le quali, avendo preso
: dille che, se io non vi sono alla mezza, che non mi attenda
serao, i-969: in tutto non vi erano che trenta minuti di ricreazione,
, contadina. sassetti, 7-543: vi ho sentito qualcosa di buono, che
due pertiche attaccate alla trave del palco, vi spandevano una mezza luce. carducci,
chi legge,... perché non vi si parla d'altro che di fossi
guarnisce tutt'ah'intorno la coffa e vi forma un risalto, che copre 1
di essi, di fronte a noi, vi è una lunga spiaggia a mezzaluna,
piace, ché per la buona fè volentieri vi compiaceremo. r. borghini,
mezzana a liberarlo di così gran pericolo vi scuserà quello che avete fatto. bizzarri
a una mia tanta felicità, e che vi contentiate ch'io ritorni in questa sera
che chi si trova in ceppi, o vi sarà condannato nell'avvenire, ne vada
è colorita. baldelli, 3-233: vi bisogna di tener cura dove la civetta
bel parlatore. muzio, 1-193: vi assicuro che non c'è niuno che pur
fa sforzi per abbracciarne altre, e non vi riesce, se non mezzanamente.
longhi, 983: la mezzaneria stessa non vi manca di grazia nel muovere i suoi
nostro comune, potendo avere pisa, se vi attenderebbe. acciaiuoli, 1-2-205: il
ragionevole ch'essendo seguita la pace, vi stava bene il parentado. 3
cominciare a parlare alto, ma quando vi sarà la cagione tu potrai un poco
di po basso o mezzano che il reno vi lasci qualche maggior sedimento di quel che
lasci qualche maggior sedimento di quel che vi faccia senza reno e il po medesimo
, del quale anche un mezzano soffiamento vi lieva in alto... grandi
calore, che svapori l'acqua che vi rimane, induriscesi e si cristallizza.
sempre i successi un muro, non vi farà che una leggiera impressione, e corrisposero
, dal muro, ma sparata dirittamente vi farà breccia, non [i francesi]
, innanzi, e immaginare figure mozze che vi - sostant. rispondano
comune. gherardi, ii-184: quasi neuno vi rimase, secondo o picciolo o mezzano
plebe né i grandi che... vi dànno il tuono, ma il ceto
vento. amari, 1-1-202: or che vi offriamo temperata signoria della bella sicilia,
comuni sono mezzani ad ogni viltà: e vi furono molte che senza avere il temperamento
o di sensali. moneti, 6: vi son cervelli d'avarizia tinti, /
parlamentari. periodici popolari, ii-291: vi sono mezzani di posti ministeriali, di cariche
, strade ferrate, di forniture. vi sono mezzani di sconti, d'imprestiti
pensosa. chiabrera, 3-196: io vi scrivo che il vostro mezzano in casa nostra
che d'alcun sentito fosse, / sopra vi salse. aretino, 20-228: era
a sì bella carnotta, / che vi farà venire in bietoloni / co'vostri brodi
qualche materia, qualche caso strano / vi casca drento in qualsivoglia modo.
e cittadini. colletta, 2-ii-106: non vi ha possidente in questo regno che vanti
pure vario in tutte le province. vi sono le divisioni di mezzo tomolo (
pietro empiva il mezzetto di ferro e poi vi passava sopra il matterello per livellare il
, sforzandosi quanto potè di pigliarla, vi consumò una mezz'ora; e in fine
, dove si riduceano, perché non vi entrasse. fra giordano, 3-301: santo
che ci sfinisca questa guerra, / io vi prometto, per la fede nostra,
] la misura chiamasi pure foglietta e vi è la mezza misura e la mezza foglietta
piede di bocca: -signore, come vi chiamate? landolfi, i-283: e
figliola,... ma non vi fu mai tra noi mezza parola di
via della salita. magalotti, 9-1-9: vi si affonda infino a mezza coscia.
, ii-10-175: sono in spoleto e vi sarò a tutto giovedì, anzi fino a
c. bartoli, 1-300: non vi si metteranno colonne intere,...
avetelo seguito, / lo bon fenir vi de'essere in grato. maestro torrigiano
. m. cecchi, 1-i-289: vi vogliono... trattenere con una favola
. arrighi, 2-91: « zitto: vi dirò tutto poi. adesso beviamone un
cura di voi, per assai mezzi vi provederà. serdini, 1-30: amore,
modo. biondi, 51: la natura vi pose al mondo col mezo del padre
al mondo col mezo del padre; vi nutre per esso; v'incammina nelle azioni
e l'imperatore], perché non vi è anco mezzo di matrimonio. sarpi,
esse disgiungono. mazzini, 5-464: vi son vapori? v'è nessun mezzo di
: « ma dunque... non vi son più ferrovie?... non
son più ferrovie?... non vi sono locomotive elettriche? ». «
è possibile che, per spostarvi, vi serviate dei mezzi dell'esercito. è
e il presidente del tribunale consenta che vi si trasferisca il giudice stesso. codice
resistenza, i fenomeni statici o dinamici che vi si verificano. -resistenza del mezzo:
più o meno l'ago che per entro vi nuota. guglielmini, 68: quando
: ti conviene trovare uno numero che vi ritruovi entro il mezzo e il settimo,
fa: 'a mezzo del mio uomo vi mando il libro. ricevetti a mezzo della
punto di mezzo'della posta! che vi par regolare? la preposizione 'a
l'ondeggiar leggiero della luna, che vi si specchiava da mezzo il cielo.
chiuda. serdini, 1-238: voi vi godete in mezzo dell'amore, /
, 8-9 (308): e'vi sono tutte le reine del mondo, io
. bini, 1-106: un vento che vi soffia tra mezzo alle lenzuola.
a mezzo, come i gatti quando vi batte il sole. landolfi, 2-23
esopo, / d'attristar, se vi fosse, il paradiso; / bisunto e
, aggiutando l'un l'altro, vi dammo per mezzo, sperando che questo purgatorio
seconda piazza di mezzo... e vi faremo medesimamente tre cannoniere con dua merloni
, né tampoco in farsetto, ma vi dee essere un certo modo di mezzo che
. segneri, iv-624: con costoro vi converrà tener la strada di mezzo;
destro e di mezzo con tutti, che vi riuscirà ogni cosa per questa via.
/ s'alcun vasello in mezzo non vi stassi. andrea da barberino, iii-302
capuana, 4-222: questo compare pietro vi sta sempre per casa, da mattina
di lasciar detto il luogo, acciocché vi si possa andare, e cavare il libro
altro non chiedete che giostra, ben vi se ne può essere molto largo;
va a sedersi sullo scalino; e vi sta delle ore, inebetito. -levare
parole, licenziati i primi imbasciadori, vi furono mandati nuovi oratori. baldelli, 2-1-653
9-1-195: o vedete in quante combriccole vi vorranno colaggiù negli elisi. voi non
uscita. musso, iv-168: non vi è mezzo qui: o bisogna essere
feci io mai all'amore che io vi porto, sallo idio ^ né alle leggi
donde le batterie possino far danno, vi si addrizzeranno mezzi cerchi o più tosto
sino al loro tramontare. quando esse vi giungono, diconsi alla metà del loro
di vegetabile. foscolo, iv-357: mi vi sono... avviato un'oretta
non sia si piano che l'acqua vi covi, né sì repente che tutta sen'
.. al buffet; il conte vi ha dato appuntamento ad un suo amico.
miglia, pieno di daini, cervi e vi è una bellissima cappella, piena di
, la quale gridava: « non vi è altro dio che il dio dei moderati
. alfieri, 1-1074: non vi si vedono [nelle tragedie],
male altrui sansa casgione / al postutto vi dico non m'è bello. dante,
. d'annunzio, iv-1-321: io vi so cosi profondamente mia che non vi chiedo
vi so cosi profondamente mia che non vi chiedo carezze, non vi chiedo alcuna
che non vi chiedo carezze, non vi chiedo alcuna prova d'amore. aspetto.
, 32-1: sovviemmi che cantare io vi dovea. della casa, 5-i-29: pietosa
. viani, 19-19: bevetelo, vi fa buono... l'ha fatto
, 15-92: tanto vogl'io che vi sia manifesto, / pur che mia coscienza
cordoglio altro che quella medesima cosa che vi mosse a scrivermi contro, cioè il
asini, e sotto un asino, io vi spiegava il cornelio nipote. leopardi,
sia doluta per ogni volta che passar vi solea, credo che poscia vi sia passato
che passar vi solea, credo che poscia vi sia passato sette. sacchetti, 112-8
. sacchetti, 112-8: io mi vi scuso che vi avevo a dar salsicciuoli
, 112-8: io mi vi scuso che vi avevo a dar salsicciuoli, che erano
caro, 12-i-34: di nuovo mi vi raccomando. 8. con valore
. viani, 19-19: bevetelo, vi fa buono..., intanto mi
di un gran miagolare di bassi che vi aveva fatto, non ebbe alcun buon
. nievo, 395: il gatto vi posò sopra giorno e notte lamentandosi continuamente
... appresso beve questo e vi lascia una mica di pane, beve
frisetto di carne, beve costui e vi scrolla un pelo de la barba. saraceni
negli acidi e in più gran parte vi resta insolubile. bossi, 235:
gli spruzzi di color di ruggine, e vi sono frammischiate molte micoline di talco argentino
e più le malinconie, ch'io non vi vorrei mica accrescere colla noia delle mie
un'inezia, mica nulla di straordinario vi si trova. sai? stasera mica vengo
la luce; ma, secondo che vi concorrono le cause esterne, vannosi spiegando
un'altra cosa, che io non vi darò né mica. amico di dante,
113-8: qui son securo; e vo'vi dir perch'io / non come soglio
. e. gadda, 17-64: vi pesavan dentro, in que'membri, i
parte e stipata dentro la valle, e vi scaricava lampi e fulmini, per i
20-130: gli oriuoli... non vi fanno tanti giuochi d'attorno quanti
che proviene da micono, che vi appartiene. -per estens. ghiottone
bacchelli, 1-ii-325: se... vi mostrerete galantuomo, andrò io stesso a
a perorare la vostra causa; e vi prometto di far accettare i vostri milleduecento scudi
/ donne mie, senza spese / vi guarirebbe alfin febre o mingrania. varchi,
dell'anima, la noia, ed invece vi trovano la riflessione e la religione?
ratorio, uno di questi giorni: vi divertirete, e vi faranno anche
di questi giorni: vi divertirete, e vi faranno anche paura. g.
ma tenete più basso il microfono, che vi sbatte un'ombra sul viso ».
[s. v.]: vi hanno due sorte di 'micrometri ',
[degli occhiali]... vi è un micro-ricevitore a transistor; in quelle
corti microscopiche. carducci, iii-19-135: vi prego di spedire... una nota
corticelli, 3-ii-140: alcuni microscopi ancora vi sono, i quali non servono già
sono lisci per di fuori, non vi si scuoprendo, neppure col microscopio solare,
. secondo la natura del lume che vi s'impiega a produrre le imagini. se
... ed in vero che non vi ho trovato cosa alcuna che notabilmente potesse
la storia dell'uomo e delle società umane vi si riflette in qualche modo.
midolle. bandi, 1-i-74: né vi paia strano che io mi arrovelli a tal
e sapete che... non vi son misteri per un par mio.
appetitoso e liquabile del quale voi tanto vi servite nelle vostre vivande e del quale
di nocchi, ché la pialla non vi vale in modo alcuno. guarini, 2-103
dell'opera d'arte letteraria, e vi sbocca, quantunque chi legga un poema e
e agli intimi collegamenti, pensiamo che vi vedrà un concetto uno e continuo.
nel midollo. guerrazzi, 2-70: dio vi penetra nel midollo delle ossa e vi
vi penetra nel midollo delle ossa e vi giudica. dio conosce i vostri bisogni
. matasala, v-71-117: item vi soldi e vi denari dié renaldo de
matasala, v-71-117: item vi soldi e vi denari dié renaldo de la porta,
le nebbie; e in essa ancora vi potrebbe star la brina, la rugiada,
mele schiumare, appresso colare; poi vi si mettano le foglie delle rose, gittati
sole batte / sui tuoi capelli e vi riaccende il miele. 14.
che tu l'inghiottisca, ché non vi sia qualche amaro dentro che t'attosichi
traslato. c. arrighi, 303: vi saluto lingue di mele! io non
. b. tasso, i-in: vi serberanno ogn'or fresche fontane; /
mieto. passavanti, 233: se noi vi seminiamo le cose spirituali, che sono
viii-158: v'accorgerete... quanto vi riescirà di dì in dì micidiale la
. passavanti, 233: se noi vi seminiamo le cose spirituali, che sono
degli rilevantissimo. bacchetti, 11-54: quando vi passai [inuomini, la professione legale non
falciar le candide / voi? chi vi difende, / che non vi scoppian ventri
? chi vi difende, / che non vi scoppian ventri e petti teste che al suol
saranno questi tali, ché niuno angelo vi sarà che gli trasporti in cielo. sal4
come latte. amenta, 2-13: vi potrete fermar una mezz'oretta [in
e, per ragione di salubrità, vi era spesso aggiunto del miele; la qual
] un migliaccio, la rimestò, vi pose dentro molta roba, ed il migliaccio
. / -che no, che non vi date in su la testa. / -sguercia
d'america '; molte milliaia dei quali vi scendono come in sepolcro di viventi,
a popolar le tombe d'alemagna / vi corrono a morir genti a migliara.
[s. v.]: vi sono miglia di ben dieci chilometri e due
ciò che si chiama divisione sessagesimale, vi si sostituì una divisione decimale in cento
, iii-7-64: altre e più forti ragioni vi sono per le quali il comune che
pagliaresi, xliii-113: misser, io sì vi do questo consiglio, / che voi
vi-ii-189 (9-4): il giorno si vi do, per medicina, / che
i-2-379: a fare che in una colombara vi s'anidino molti palombi, è necessario
meno male delle prossime elezioni, se vi saranno uomini perseveranti e coraggiosi a dirigerle
, s'alcuna cosa da lui detta vi paresse che potesse ricever miglioramento, non
paresse che potesse ricever miglioramento, non vi fosse grave di darglielo. leopardi, iii-
, cioè, che miglioramento alcuno non vi si fusse fatto o racconciamento. boterò
la perpetua locazione, se il conduttore non vi fa sopra meglioramento alcuno, ha natura
alcuno, ha natura di censo; se vi fa meglioramento, par bene che tenga
pensava... all'agricoltura; e vi pensava preludendo affa grande impresa del miglioramento
maxime gli arienti, in modo che non vi rimase nulla. giov. cavalcanti,
: io risarcirei e migliorerei le case che vi sono, rifabbricherei le rovinate. pascarella
pittura], perché se un error vi vien fatto, non si pò più correggere
ha migliorato ', anche quando non vi sia riuscito per bene. l'effetto
, e tanta che pare impossibile che vi stieno; e quello che gli dovrebbe più
il covile d'ogni malignità, tutti vi vanno per migliorar di fortuna, ma
ma non tutti per le medesime strade vi s'incamminano. -in partic.
adunati sol per ascoltare, / dio vi dia zoia a tutti e ciascun giorno
della terra con un po'di arti miglioratrici vi daranno a vivere a tutti..
di quel po'di lusso, che vi debb'essere, per nutrirle e per equilibrare
parlando delle leguminose da foraggio, io vi ho detto come esse sono piante miglioratrici,
cavalcanti, i-128: qual più può vi faccia onore / ed aggia cara vostra segnoria
. pucciandone, 355: deo vi lassi trovar miglior servente, / e me
-più gagliardo. sercambi, 1-ii-567: vi dico che troppo migliore mercanzia è innel
l'onda / che sì deriva perché vi s'immegli. paganino bonafè, xxxvii-99:
testi, 3-306: fuori di burla, vi siete voi riavuta intieramente? affé che
, 10-17: dopo la vostra morte io vi darò luogo che sarà vie migliore che
14-556: tosto un dì fia che rimembrar vi giove / tai cose, e solver
/ né puoi riparar fiore; / non vi pensar e serà il tuo migliore.
da la chitarra, xxxv-n-425: di marzo vi riposo in tal manera: / in
sangue. spolverini, xxx-i-iio: non vi faccia temer d'umido serpe o d'
leversene / vorrà fin che di sangue vi sia gocciola). a. f.
invidia, per questo capo, non vi molesta e vi trovate meglio col non aver
questo capo, non vi molesta e vi trovate meglio col non aver sangue in
aver sangue in borsa, perché non vi succhiano le mignatte dell'avarizia. 7
medico, per ingentilire la cosa, vi dirà 4 quattro mignattine 'come 4 un
che sviscerano i più corputi monti, vi sudassero trecentoquaranta mila uomini per lo giro
affinché le nebbie e le brinate non vi si possano trattenere dentro e danneggiare i
nel giallo splendore del denaroso discepolo, vi si spappolava entro, chiamava daniele il
buonarroti il giovane, 9-530: però vi dico, giovani miei sozi, /
leggiadria. bruno, 3-841: se vi par ch'abbia [il cavallo pegaseo]
acquistano dal proprietario di queste purché non vi siano stati attirati con arte o con frode
et a le forze fiorentine venisse, vi capitò per sorte uno medico melanese che
poi non siete fiorentino,... vi bisogna pregare de'fiorentini che vi facciano
. vi bisogna pregare de'fiorentini che vi facciano un vocabolario del loro dialetto,
all'antica città di mileto; che vi è prodotto o ne è originario. -favole
si sviluppa in tale città nel secolo vi a. c. per opera di
targioni pozzetti, 12-4-354: non vi si distingue più il marciappiede, i
sostant. genovesi, 4-86: vi saranno sempre di molti, i quali
più formar concetto. marino, i-205: vi ho scritto un miglion di volte.
schiacciato da loro? leopardi, iii-1068: vi rendo un milione di grazie della bontà
e alle esigenze specifiche del personale che vi opera, sia volontariamente, sia per obblighi
, alle mansioni e ai compiti che vi ricopre (e talvolta si contrappone a
leggi delle forze armate, del personale che vi opera, delle sue esigenze, dei
la voce quassù notata. il d'ayala vi contrappose la voce 'agguerrire'. per es
militarizzazione. marinetti, 2-i-404: vi fu una vasta, tentacolare infiltrazione germanica
di prediche [tommaseo]: nel paese vi era insolita scarsità di buoni militatori.
ogni luogo importante ben munito, / vi pon per guardie i militi romani.
assai in quella corte, nel tempo vi stette, e fu fatto da papa nicola
melizia, / signori fiorentini, / vi darà vera laude, / seguendo sanza fraude
fraude / ciò che 'n questa ballata vi s'indizia. / fiorentin saggi,
nelle milizie equestri e di nuova leva vi sono quantità di uomini di campagna.
quaresima facendo le dette cerche, si vi ha millanni di perdono. sanudo,
44: la signora lavinia... vi vuole millanta carra di bene. redi
in una ostentazione di alcuni beni che non vi sono. monti, ii-270: non
sono. monti, ii-270: non vi scrivo l'esito della mia tragedia,
vera. sanudo, xlix-356: né vi è rimaso navilio nissuno in queste spiagie che
fatto. redi, 16-vii-182: nel tasso vi è più vivezza, naturalezza di lingua
cristo; seguaci di tale dottrina che vi aderirono verso la fine del primo millennio
di gloria di que'grandi uomini che vi ho nominati. leopardi, 875: qual
valle, 3-433: il custode diceva che vi era memoria di quanto mi aveva detto
di quanto mi aveva detto e che vi era anche il millesimo. t
compagno co'na faccia di milopiro vi fa mille reverenzie. = comp.
si belle prove che gli spagnuoli medesimi vi avrebbero a dare cinquecento milzate di pensione
di dio. idem, 4-2-95: vi sono due spezie di mentalità: l'assoluta
mimesi o imitazione è ridicola, ma vi ha ancora la seria. c
essa. montale, 10-48: io vi saluto turbe in cui vorrei / mimetizzarmi
petra vi è un albergo decente, per fortuna uno
del casto, 1-149: non vi sia discaro, uditori, il reflettere
. magalotti, 20-154: che vi siano piante che sfuggono d'esser tocche
mine? »... « vi sono le anti-uomo e vi sono le anti-carro
. « vi sono le anti-uomo e vi sono le anti-carro ». pratolini,
e tenacissime tavole, ed in mezzo vi si formava come una mina ben distesa a
, allargandosi quivi in maggior ampiezza, vi si pongono molti barili di polvere, dalla
petriolo, ha obbligato mugnone stesso, che vi entra, ad alzarsi tanto. ginanni
non è risospinto con vigorose sortite, vi forma al fine una mina da sbalzare in
modi e perverse calunnie per guardarsi non vi è modo. sono mine alle quali non
se improvvisa ruina su coloro / che vi condusse empia avarizia, fere, /
freddissimo è 'l verno, ma la natura vi ha proveduto con le mine del carbone
che or ora perdo la pazienza e vi scaglio un tondo nel volto. manzoni,
minaccevole che noccia a quegli che dentro vi sono, pure ha in sé alquanto
minacce sono pericolosissime e nelle esecuzioni non vi è pericolo alcuno: perché chi è
minacce. cassola, 2-533: io vi denuncio, vi faccio arrestare tutti,
cassola, 2-533: io vi denuncio, vi faccio arrestare tutti, è tempo di
è forte la minaccia, / ché mi vi par veder sempre ferire / co li
villana, qual paura è questa? che vi caccia? temete voi sei cavalieri?
mi fate nella ultima vostra? che vi lagnate di me innocente, come ho detto
tra l'austria e la francia che vi costringe ad armamenti straordinari. tenca, 1-61
ch'era veramente un ingorgo della parotide, vi fu mai minaccia d'infiammazione.
devota, e voi persone care / che vi leccate di bon rostro il muso,
/ subito l'« alien bill » che vi minaccia. -incombere, sovrastare (
difendere e minacciato che, se egli vi tornasse più, sarebbe ammaz
minacciandola di battere, il capitan che vi era in guardia s'accordò di dargli una
per i piedi appiccarvi il cadavere, e vi pose sei uomini a la guardia,
/ che punto di iesù non par vi caglia, /... / sì
e con quell'aria vile e minacciosa vi credete di frenarmi nell'idea della riputazione
suo vano cupo che... nessuno vi passerebbe davanti di notte senza sentire un
di sorte che banditi o altri nimici non vi potesson alloggiar dentro. guicciardini, 11-86
... minò tutta la strada e vi sepelì alcune canne grosse piene di polvere
che c'è un gran partito / che vi fa contro e che vi mina sotto
/ che vi fa contro e che vi mina sotto. foscolo, viii-227: la
. corrispondenti ai quattro angoli del tempio vi hanno inalzato quattro minaretti, cioè quattro
e, superatolo, scese nella fossa e vi drizzò una galleria per coprire il minatore
, intesa la ostinazione del castellano, vi aveva ultimamente mandato, con comandamenti minatori
se più drieto me venite, io vi levarò il capo da le spalle.
, / non è fralle minori che vi sieno. baretti, 3-214: il mangiare
piacerete in sempiterno / al marito fedel che vi minchiona. 2. sottovalutare
. fagiuoli, iv-154: or se vi sprona / di chiarirvi desio, 'l
grazia della zecca fiorentina, / che vi pianta a sedere in un ruspone,
mazzini, 20-125: quando un mendico vi racconta la storia de'suoi guai,
la figura di minchione; ed io vi dico: che importa a me ch'egli
accademia della crusca, / se non vi pon tra gli autor suoi diversi, /
mia, / per pietà, non vi ammazzate, / ch'è una gran minchioneria
pentole fian parse / minchionerie da non vi dar l'orecchio. b. corsini,
ributtante. monti, i-61: io vi scrivo queste minchionerie unicamente per trattenermi più
. c. ridolfi, ii-13: vi sono delle piante che si appropriano dei
paesi la scaturigini d'acque sulfuree. vi sono di più in alcuni luoghi del
non resti mai disciolta nell'acqua, vi sono però molti esempi di fonti minerali
liscono, / che imbestialiscono, / che vi conquassano. 3. figur.
voluto mancare... di non vi dire... quel tanto che pratticando
12-6-396: verisimile che il ferro non vi si sia potuto mineralizzare nella sua forma solida
stabilì in africa con il marito, che vi ha qualche interesse, credo nel campo
, abbiate pazienza, che io non vi voglio fare una minestra di riscaldati cavoli
la vuol bruna. in una parola vi pianta. -mangiare tutte le minestre
da un di questi contadini, tanto che vi si faccia sopra una bella minestróna grassa
minestróna grassa di cavol bianco e che vi satolliate una volta. -minestróne,
loredano, 8-21: -mi rincresce non vi poter onorare secondo il vostro merito, a
il vostro merito, a cena non vi è altro che uno poco di cavoli.
anche, basso di statura (e vi è per lo più annessa una connotazione
, vii-700: v'appaghi l'occhio e vi lusinghi 11 core / un mingherlino di
. a. cattaneo, ii-160: vi pare carnovale da donna cristiana lo stare
accompagnate con tant'altre belle cose che vi sono, vengono a finire di miniare la
miniate (sta la parola?), vi fate su delle figurine, dei trapunti
su delle figurine, dei trapunti, vi fate dei quadri e anche dei sonetti
madonna miniato. grazzini, 6: io vi detti un messal ch'a parte a
nell'originale, lasciato ad unroco, vi doveano essere i ritratti di que'quattro re
, /... / la testa vi si inchina su libro miniato / dai
salaci, / sopra le pagine che vi fan vivere, / intensamente, un
. dominici, 4-175: tre cose vi domando de'presenti libri: la prima
di miniare per la miniatrice e non vi perda tempo ed essa ancora facci i paragrafi
in quell'epoca nei conventi dei domenicani vi era una scuola speciale di miniatura per
cui fanno il ritratto,... vi formano cento miniature vezzose negli abiti e
dal ringraziarvi moltissimo per la pena che vi siete data nel farmi, dirò così
grande; spiatene le impressioni, e se vi parrà, stampatelo. -di piccola
e per l'intolerabile suo fetore, ciascuno vi si soffoca- rebbe. mettesi poscia la
di stile le miniere del ferro; e vi sarebbero di azzurro simile all'oltramarino e
quella bella e ragionevole coniettura che anticamente vi fossero de'vulcani che or sono spenti
amene e quisquiliose, della quale non vi è esempio scritto all'infuori che nello zibaldone
di ciascheduno di detti uffici, che vi servano... per minerà,
mai, da trarre ogni concetto, che vi bisogni. pallavicino, 1-16: tanto
far retrocedere la sciocca idea, io non vi pensai più. ferd. martini,
sui palchi publici son le medesime e vi recitano donne ugualmente: come in un
e sottil concetto. ma ditemi, vi priego, avete speso molto tempo in ordinar
al tempo dell'orazione i vostri figliuoli vi sieno lupi minimi, e la camera,
contra spurio melio già ucciso; e vi entrano con senso pure imperfetto: e qui
bibbia volgar., i-217: voi non vi partite di qui insino a tanto che
18: della quale [audienza] vi ho decto ogni particulare etiam minimo,
, 83-163: voi mi domandate che io vi manifesti la mia opinione intorno alle questioni
che si conviene alla professione cristiana, vi prometto che non entrareste in così aspro
di un sistema iperstatico risulta inferiore quando vi è una particolare distribuzione delle reazioni e
tanto che dalla massima alla minima altezza vi corre circa quarantasette gradi di differenza.
di operazione e di tempo e invece vi corrisponda il massimo di produzione nel quale
ma a quelle de i minimi che vi servano ancora. g. b. casotti
. beicari, xxxiv-142: in verità vi dico, quando voi / a un de'
patrizi. 2-44: egli non volea che vi potesse né cadere né generarsi colera in
l'olio tanto che doventi negro e poi vi metti el populeon e mestica sempre con
e le nuvole sparse de 'l vespro / vi treman entro i vaghi riflessi di minio
rinvenuto negli scavi di orcomeno, nel vi strato di troia, in altre località
ultimi tempi, novellamente condannato da pio vi, che il pontefice non è che
[in da ponte, 251]: vi ho accennate alcune ragioni, come armi
sparge la corruzione con promesse ministeriali e vi assolda la reazione al caso di bisogno.
ma non ci si crede troppo; vi è chi consiglia il rimpasto prima, chi
parecchie altre; che il governo non vi aveva di presente autorità sufficiente, per
ministeriale. de sanctis, ii-15-397: vi entrarono [nella commissione d'inchiesta]
ministeriale. periodici popolari, ii-292: vi sono... sopratutto giornali ministeriali
, iii-210: alla lettera ministeriale ch'io vi feci vedere risposi replicando le mie più
g. gozzi, i-9-239: non vi ha forse chi tutte le cose governi
raggiro. landò, i-60: non vi è parte alcuna di questa scelerata opera
, cioè, fra il ministero e chi vi si oppone. papi, 1-6-270:
non tarderà ad essere da voi sancita; vi gioverà assaissimo la prossima ricostituzione del ministero
manca di avvertire i signori giurati che non vi diano retta. bacchetti, 2-v-679:
. savonarola, 1-68: altra volta vi dissi quel che si ricerca allo officio
la vostra indegna e miserabile figliuola caterina vi si raccomanda... sicché molti
. sicché molti venti contrari e'quali vi percotono, degli uomini del mondo per
e per malizia delle dimonia, non vi nuocano. g. p. maffei,
sua giustizia: e queste altre cose vi saranno ministrate. valerio massimo volgar.
/ e l'acqua intorno e 'l fuoco vi ministrano. -raccogliere, mettere insieme
s. antonino, 4-215: non vi curate di questo mondo, ma quelle
stato che non possano, perché non vi sono atti. marinella, 65:
mandato da dio per salvarvi, e pertanto vi comando, se non volete essere minestrati
sarà la signoria, / la qual vi piaccia in modo ministrare, / ch'a
cercando gloria né nomi di eccellenzia e non vi vogliate esaltare, ma state umili e
davano a chi meno le meritava, né vi era ufficiale, che di chi ministrava
tale giustizia verso tutti, che non vi è alcuno, né grande né mezano
in tenebre, tenendo che papa urbano vi, che in verità è una luce
quarantotti gambini, 10- 336: vi fu di passaggio, come in altre città
e la pollicoltura; e voi non vi credete in obbligo di comporre madrigali a
intorno servirà tutte. qual bene dunque vi potrà venire meno colà dov'è così
in quel d'arezzo ed a empoli, vi rispondo che, se avessimo ministri che
volentieri. p. tiepolo, lxxx-3-156: vi sono poi li ministri della casa più
vicino. s. cavalli, lii-8-30: vi sono anche infiniti altri ministri, con
stesso e il cancelliere... non vi abbia altro che fare che rogarsene,
stato. guerrazzi, 2-170: era vi ricordata la sua qualità di membro del parlamento
di membro del parlamento inglese, né vi si taceva il grandissimo conto in cui lo
tutti, egli pare che questo ministro vi abbia, e che sia l'ossigeno.
. caterina da siena, i-99: vi dico, carissimo padre e fratello in cristo
che dio non vuole che voi né veruno vi facciate giustiziere de'ministri suoi. savonarola
fabbriche che si possan vedere... vi sono stanze sufficienti per 260 collegiati nobili
cristiano. carletti, 91: prima vi arrivassero li cristiani d'europa, v'erano
. de luca, 1-15-2-359: che vi sia la prova sufficiente del delitto,
del delitto, sicché, quando non vi fosse la causa scusante o minorante
se fernando aspira alla successione, come vi aspira, non gli resta che mettere
padri infelici e stolti, / perché vi lasciate voi minorare? / fino a
voi minorare? / fino a quando vi metterete a servizio? -rifl.
delle morti di colera. a palermo pare vi sia realmente una minorazione grandissima. fu
eserciti molto minori di quelli che gli antecessori vi solevano condurre. tasso, 20-30:
più veloce d'un altro, che concetto vi figurate voi nella mente? -figuromi l'
. c. campana, ii-25: vi morì anche il vingarden e l'alfìer
di monache di minor grado, nelle quali vi sono altresì opere del nostro giordano.
gli empiate de l'altre, non vi verrebbono. tasso, n-iii-721: peraventura ciò
da questo fine, come da quella che vi è portata dall'istinto della maternità e
per voi, quanto vidi sempre, vi tenesti ogni faccenda virile e lodatissima.
. d'annunzio, iv-2-1063: non vi fu saluto fra le due sorelle quando la
. bragadin, lxxx- 4-648: carlo vi... si vide ad un colpo
la libertà si perdette sempre, perché vi fu una minorità audace ed una maggiorità
in minoranza rispetto a quello dominante o vi appartiene (e il termine può assumere
di uno strumento musicale, fabbricata con vi carducci, iii-20-288: il
tempio... lo ricco non vi aggiungerà al mezzo siclo; e lo povero
e abietto. aretino, v-1-894: vi faticaste ne la teologia, ne la
alla media (e per lo più vi è annessa una connotazione vezzegg. e
pirandello, 8-556: minuscole persone sparse vi salivano e scendevano, altre erano ferme
normale); minuto, microscopico (e vi è spesso connessa una connotazione scherz.
(e, per lo più, vi è annessa una connotazione iperbolica o scherz
del brieve, l'esempio del quale vi mando in questa lettera, e, trovatala
più vostra satisfazione che possibile sia, vi si manderà una minuta di quel che
minuzia. sanudo, lii-351: non vi dirò ogni minuta di ditta pompa,
proporzioni (e, per lo più, vi è annessa una connotazione spreg.)
allogare ogni minutaglia di cose, perché vi fusse più da vedere. manni, i-53
pescarie nel voler comperare tutto ciò che vi è di buono e, dopo aversi
1-75: se egli avverrà che e'vi sia abbondanza di pietre grandi e riquadrate,
, 1-4-110: non così tosto vi avrei ravvisato, se... non
al magazzino del committente: fin qui vi ha trasporto, come pure vi ha
qui vi ha trasporto, come pure vi ha trasporto nella rivendita che il commerciante
i-93: carne fresca e pesci freschi vi si vendono a ruotoli... e
operum'. pacichelli, 2-206: non vi è altro spasso che...
valessero. gemelli cateti, 2-ii-191: questa vi parrà, madama, una minutezza
che il réaumur per le sue minutezze non vi sarebbe a lungo andato a sangue.
di non lasciare alcuna minutezza a dietro, vi aggiungono sempre un poco di più.
più volentieri alla capitale, anche perché vi sono migliori. = voce
e di vivace / aglio uno spicchio vi tritò minuto. 3. che
ulloa, 21: in quattro mesi vi cade sempre una certa rugiada minuta simile
delle goccie della pioggia, minutissima ancora vi si genera la grandine; pochi i
vien posta nell'ardente foco, / vi stride su benché da sé sia muta.
4-154: il luogo è delizioso: vi cresceva un'erbetta minuta e d'un
j mortaio ed altre kose minute kostaro vi soldi. seneca volgar., 3-165:
di minute mercatanzie. algarotti, 1-iii-28: vi s'intagliano [in francia] giornalmente
dell'ambito familiare, affettivo (o vi si riferisce). guittone, i-20-148
religione de'princìpi. idem, 2-24: vi conviene far guerra minuta, eterna,
vita è bassa, minuta, non vi sono più né gesti, né finali tragici
in vantaggio di chi venendo in toscana vi porti l'oro del suo stato e
del lato minuto, perché più minutamente vi si descrivono le tacche. 44
ha ridotti di nuovo tutti in reggio e vi ha condotto da rubiera qualche pezo di
non ci vegga, acciò che io vi possa ragguagliare alla minuta. brusoni, 1-171
: avisianti che fra l'altre rendite vi debbia esser quella del vino a minuto,
. n. secchi, 1-22: vi son dentro [nella leggenda] le
, le vittorie, gli steccati, vi son tutte queste cose per minuto.
minuto di tempo per impostare, e vi lascio per ora con un abbraccio in '
: nel palagio di lionardo da vinci vi è una testa d'un morto, con
: possiamo dichiarare che il metodo che vi regna, con le sue minuzie e
un prato o d'una aiuola; e vi concentrava tutta l'attenzione, beato.
pregnezza di quella particella « né », vi trovereste dentro quella forza che disgiunge l'
dettato da grande meticolosità e precisione o vi si ispira (un atteggiamento).
modo, ch'e'non parea che mai vi fosse stato. -tagliare, dividere
. guarini, 2-13: mirate, se vi piace, con che mirabile antiperistasi mi
lo mio core... io vi vo'donare, /... /
[zibaldone], 5-57: quando non vi paressi a proposito e che così la
tutta / entro il capo s'interna e vi s'intride / del minuzzato cerebro schizzante
né petruccia né sassetto, che non vi vada ad intoppare. = deriv
... che voi... vi leviate di parlar con l'intelligenze e
quanto volentieri io mi ciberei, se vi potessi essere appresso. -figur.
: festuche o minuzzoli di lolla vi erano appiccicati [ai piedi delle mondine
più sodi di tutto questo negozio, e vi appigliate ai minuzzoli, alle cosette?
bona voglia, / ch'ella non vi s'è per fare minuzzolo. fagiuoli,
sia, né che un minuzzolo / vi sia di differenza. -frazione minima,
alle scintilluzze, che a spegnerle non vi vuol più che accenderle. segneri, i-36
; anche se io di quando in quando vi dessi qualcheminuzzolo. 4. bambino
meo coraggio, / e io 'l vi mostro di menzogna fore, / sì come
onde si mova, / ch'io vi rassembri sì figura nova / quando riguardo la
si trastulla. magalotti, 9-1-3: vi avrà detto il signor molara che dalla prima
la vostra donna e il bene che vi vuole, e più vi conosco più ve
il bene che vi vuole, e più vi conosco più ve ne voglio, il
calunnie, benché la riverenzia ch'io vi porto mi ammonisca più tosto col tacere
de la battaglia asciutta, / qui vi depongo: e qui sepolte state / poiché
): sire, il dono ch'io vi chieggio e voi ubligato vi sete di
ch'io vi chieggio e voi ubligato vi sete di farmi, è questo: che
: che io con tutto il core vi prego ed affettuosamente supplico che il mio
1-182: in caso che del suo non vi fussi tanto che si potessi fare quello
la mando sotto coperta, essendoché nulla vi è di mio, e tutto è
gozzi, 1-406: per proseguire, come vi scrissi nell'altra mia, io giunsi
nel mondo. foscolo, xiv-11: vi dissi, nell'altra mia, che bramerei
/ ma se le ho fatte, vi giuro / che le ho anche pagate.
in sulle mia, / ch'io vi mettevo il ben di più d'un anno
da grettezza. nievo, 666: vi dirò che quella vita cosi miope e bracciante
cinquantina di specie nelle zone temperate; vi appartengono pianticelle pelose con foglie alterne e
e uniforme nella russia, le idee vi si diluiscono: vi abbiamo il socialismo
russia, le idee vi si diluiscono: vi abbiamo il socialismo da mille anni e
mira, / non che però lontana vi si metta. galileo, 3-1-197: rispondo
crebbe il magisterio, quando l'utile vi si aggiunse ed il guadagno di gente di
iii-1-417: sono una voce libera; e vi accuso del delitto che è stato commesso
vivente ancora pericle, alla sicilia; ma vi misser mano dopo che fu morto.
, non essendoci ora più nessuno che vi tenga di mira, e voglia farvi del
dicesse 'de point en blanc ', vi parrebbe cosi strano come se uno in italiano
: la mira dee fissarsi a quel che vi salva in eterno, non a quel
salva in eterno, non a quel che vi solletica a tempo, agli evangeli della
sì ch'unqua di mira / io non vi perda, anzi appo voi sormonte.
delle metamorfosi. forteguerri, 24-47: vi pon sopra un tegamino d'oro, /
consapevolmente strumento dei suoi piani, damenti; vi si pongono in opera l'abete e la
limiti. magalotti, 7-77: non vi maravigliate della gran moderazione de'miei pensieri
luce). tasso, 14-41: vi scorgo al mio palagio, il qual ac-
, ma la rarità consiste nella robba che vi è dentro, tutta rossa come un
molto efficiente. savonarola, ii-2: vi dissi nell'altro mio precedente sermone che
.. era ordine mirabilissimo e però vi riferii che se voi vi approximavi col
e però vi riferii che se voi vi approximavi col modo del vostro nuovo governo
come è conosciuto da loro, così vi si pongono ancora le lor maggior forze,
se non che, tremando ella, vi si vedeva un certo ondeggiamento, che
7- dispiacemi che questi tempi tanto strani vi privino delle vostre consolazioni. qui a
quadro di mano del mirabile tiziano, vi mando per rosello roselli, mio parente
mese, / e 'l guasto che vi diè fu mirabilia. p. f.
letizia. buonaccorsi, 1-vi-97: io vi aveva scripto mirabilia, parendomi pure il
mente lavorata. aretino, v-1-678: vi mando il sonetto... sopra
lingua, scrive mirabilmente; il mondo vi corre e lo imita; così gli
el quale era el più prezioso frutto che vi nascessi e similmente generava el cipro et
, sfolgorante. marinetti, 2-iii-18: vi riconosco per avervi molto sognato voi gtandi
, 2-iii-100: mi alzo dal letto ma vi ricado miracolato nel vedere entrare tragicamente fra
e dentro al vacuo... vi trovò uno libro con fogli sottili, quasi
e la sala di quante dame cittadine vi puoterono capire, tirate dalla curiosità di
quasi fatale? assarino, 5-65: vi farò veder miracoli in materia di giuochi di
leopardi] a dire così: ora vi dirò solamente che quanto più leggo i latini
. fanno per tutto, pur che grasso vi sia [nel terreno],
veneta, facendo volare dieci uomini che vi erano sopra, a rischio di danneggiar
catone e tutti i filosofi del mondo vi sono per niente. della casa, 5-iii-206
più d'un fiorino, se non che vi si pose freno alle grandi bubanze,
si missono in seno: / e'vi fu insino a'pavon con le penne;
m'ha detto il signor curato, che vi facessi coraggio, e cercassi di sollevarvi
mette il fuoco a parigi e rodomonte vi entra solo e vi sparge il terrore.
a parigi e rodomonte vi entra solo e vi sparge il terrore. parigi è salvato
alla grossezza, ben mi par che vi possan correr sopra non solamente dieci cavalli
a colori di pesca,... vi offre una bottiglia enorme d'un liquore
, che sembra meno vicino tanto più vi si appressa. pascoli, 813: di
/ si per lo primo sguardo / vi 'maginai, ond'ardo. guittone,
da lungi certi oggetti che realmente non vi sono. rammento aver veduto nei deserti
). fagiuoli, ii-50: vi sentite con voce festosa / signore sposo
g. cavalcanti, i-248: dentro vi lasciaro uno splendore / ch'i'noi
la luna, imaginando l'amante che vi guarda nel medesimo tempo. d'annunzio,
l'occhio, mirando, / non vi potrebbe star un punto fiso!
14-150: chiamavi 'l cielo e 'ntomo vi si gira, / mostrandovi le sue bellezze
che vogliate dimenticarlo per questa donna che vi mira. idem, conv.,
/ serbar la libertà che il ciel vi diede, / bendatevi le luci e non
. belo, 12: perdonatemi s'io vi tocco, ch'ogni volta ch'io
tocco, ch'ogni volta ch'io vi miro mi fate risentire non so che e
avanza. marradi, 368: né mai vi miro di perpetui geli / inargentate,
sommessamente suona senza posa, / mentre vi mira bionde la lucerna / silenziosa.
i-481: rivolto così lo stato, non vi era più costume buono antico: ogn'
friggere. muratori, 14-174: mirate se vi hanno pergamene scritte prima del mille sino
cui aveva mirato, ma i posti vi erano occupati ad esuberanza. cassola,
de lo suo mirare; e in tanto vi fue posto mente, che, partendomi
v-1-453: io non so perché io me vi dica in un tratto cavaliere e signore
innocui animali, i quali da secoli vi tenevano incontrastato possesso. betteioni, iv-366
una miriade di passeri, che pareva vi si dessero convegno da tutti i tetti della
ben impiegato e diretto, per cui vi producono circa 12 ettolitri di grano e
): tagliati i predetti arbori, vi crescono sopra i lor ceppi arbori,
chiamano tamarice. soderini, ii-5: vi fanno muri impiastrati di loto, coperti sopra
s'estenda. tasso, 8-3-1425: vi sono piante di natura incerta / e di
annunzio, v-3- 219: sentii quanto vi fosse di virile in colui che passava
veemente benivolenza, che già molto tempo vi porto, m'astringe a parlar cosi
attaccati per la saliva viscosa che vi si separa. si trovano nelle
quando è degli altri amfibi, non vi ho scorto che la lucertola grigia e
tremante palma, la quale poi che vi ha messa la cassia e il nardo
i mille lavacri: / mille fanciulle vi bruciano lacrime / bionde di mirra. d'
d'annunzio, iii2- 168: dopo vi danzerò la danza sacra, / o uomini
.. significa l'uomo da bene, vi nasce la mirra, cioè la considerazione
d'altre generazioni d'arbori. boccaccio, vi 1-6: guidommi amor, ardendo ancora
e i verdi allori, / e vi cingan le tempie atri cupressi, / e
povero si sparlo. manni, i-206: vi ha fra noi chi sostiene colla ragione
a. f. doni, ii-24: vi venne una cittadinotta fresca, maritata di
me sulla dissertazione dell'uomo quadrupede. vi è uno spirito inquieto e caustico,
umiliare l'udienza e farla stupire. vi è molta misantropia. monti, ii-376
né dovete ignorarlo, se il nostro persico vi ha spiegate, siccome ne lo pregai
sì fattamente il diaframma che, se non vi fan maniaco, vi rendono misàndropo.
, se non vi fan maniaco, vi rendono misàndropo. casti, 234: lungi
ed orti; ed insieme, perché vi era spazio, scuderie, canili, maneggi
e là per la 'frusta ', vi pare che s'abbiano a chiamare una
ii-8: io ho preso infinito piacer che vi siate retirato nel porto della quiete litteraria
che i sergenti del capitan della terra vi sopraggiunsero e molti di costoro presero. statuto
. n. franco, 6-25: vi maravigliate... come io sappia
fanno ressa nella mischia / e io vi passo in mezzo e gelo. -condizione
giannone, ii-379: affinché nell'entrare non vi fosse mischia, sicché ne potessero accadere
pietro, e per reprimere qualche insolenza vi sta anche alla guardia l'apostolo paolo
di color di rosa pallida... vi sia mischiamento di vitriuolo, di sai
volgari, fare che tutta questa città vi tenghi per pedante e che ognuno si burli
lavori servili: andate, ma non vi allontanate. 8. contaminazione morale
forma greca e ho desiderato assai che vi comparisse certa mischianza gradevole e insolita tra
in cui si trovavano, ma che vi ci possono tornare. 'confondere '
filantropia, non per guadagno, / vi mischiano le foglie di castagno. ferd
e chi ha forza nell'uso di essa vi rpeschia il furore. a. bonciani
, mutandovi alcune figure di avanti, vi fece del suo un gruppo di alcuni che
di sé massima testimonianza nella statuaria del vi e v secolo, e nella tragedia,
lo conosco forse meglio di voi: più vi mischierete con quella gente e più avrete
viii- 513: la cavalleria nemica vi si comportò con tanta viltà ed imperizia
filosofia, / i molli scherzi poi vi si mischiaro. -venire a contatto
, propagarsi. sacchetti, vi-58: vi priego che [le vecchie] sian discacciate
entra e grida ancor egli, e vi si mischia / e, con parole inavvedute
titolo chiamarle per essere inteso, non vi si trovando per verità né capo né
impura. muratori, 7-ii-328: che vi fossero anche denari, come noi diciamo,
. giambullari, 5-62: non solamente vi si trovano [nell'angelo] elle [
carro di un orefice], / zuffa vi si fa grande e sì mischiata /
sopra diverse robbe, tra le quali vi fosse mischiata qualche cosa del diretto dominio della
colpa e di pena, ditemi se non vi costa assai più che dio. muratori
mischiati intra molte altre parole, non vi dispiaccia. dante, xxx-84: s'
l'uno e l'altro, se non vi applichiamo una regola certa che ce ne
condizione. giuglaris, 383: né vi mancano processioni di prencipi e gran signori
composito. lomazzi, 21: non vi dolete punto, o bianche carte, /
palmaria, dalla parte di mezzogiorno, vi è l'isola del tiro, di un
dalla prima da uno stretto canale. vi è una cava di mischio nero e color
] concorrono i mescibili e che e'vi stanno dentro. = agg. verb
che, certo, credo che non vi sarà poco occasione da dovenir eroico,
: a voialtri massoni mangiapreti, la vi brucia che questa brava gente non perda
sua fede e venga alle funzioni; la vi scotta, a voialtri miscredenti!
parte occupati perché la santa chiesa non vi può te essere onorata. bencivenni,
tentoni. biffi, xviii-3-407: un cavaliere vi era pure, francese, che è
e purtroppo tosto, se io il vi dica il vero o mi inganni, e
principio di ogni anno, e non vi sarà canzone o sonetto in cui non
complicate e così irregolari ch'egli quasi vi smarriva l'istinto della sua umanità.
. frugoni, iii-368: direte ch'io vi presento, alla moda macedonica, in
p. maffei, 277: affettuosamente vi supplico... vogliate ricordarvi di me
ve ne andate alle chiese, non vi trovate alla porta altri uscieri per introdurvi alla
fanti] che giunsono a roma vivi vi si condussono là più parte ignudi e
che volete, ma di celestino non vi permetto di parlare, non valete neppure
ora allo scrigno del miserabile e dentro vi troverete il suo cuore medesimo. de amicis
: permettete, o uomini, che vi diano le donne con franchezza filosofica il meritato
miserabili apportatori di similitudini difettose, quando vi mettete a parlare delle cose della fede
sofferta. della casa, ii-63: egli vi ha... con gravissima e
positivamente asserii di quell'anno, perché vi aggiunsi un 'circiter ', per cui
f. corsini, 2-61: e non vi pensate... che il concetto
, e le strade s'allargano, e vi sono belle piazze. galanti, 1-229
]: la vostra nipote paula miserabilemente vi prega che voi vi ricordiate di lei
nipote paula miserabilemente vi prega che voi vi ricordiate di lei e molto vi saluta
voi vi ricordiate di lei e molto vi saluta. giuseppe flavio volgar.,
miseri mortali!... miserabilmente vi perdete il possesso di quel sommo bene
. tolomei, i-30: se giammai vi mossero li scritti miei, se 'l
miseramente in un abisso di mali, onde vi fu bisogno d'un sovrumano riparatore,
: sprofondata la terra, da sedere / vi dia giù nell'abisso e, già
e, già defonti, / né vi sia chi vi canti il miserere.
già defonti, / né vi sia chi vi canti il miserere. b. rogacci
orzo intiero facendolo bollire un poco, poi vi si aggiunga mercuriale, erbette, foglie
sp., 25 (442): vi sarete umiliato di quel primo timore,
le sue dimensioni e pel fuoco che vi ardeva, mostrava che i nostri antichi non
; / dal fumo e dalla pece vi s'ammorba / e sempre si scordava la
, gli diceva: -con che faccia vi lagnate, voi che avete i quattrini
dee intendere che la cagione per che vi sono messi è crudele e sanza alcuno misericordevole
il letterato: ma l'editore innocente vi muova a pietà. 3.
di questa confraternita. vi appartengono nobili e plebei, secolari ed
del vostro signore gesù cristo lo quale vi predicate, ché mi dobbiate ricevere alla
, ed egli, afferratone uno, vi monta sopra, va all'oracolo, è
gettarsi in braccio agli inimici vostri, vi sforzi a cedergli. b.
io muoia, a misericordia di me vi movete. livio volgar., 1-64
troppo misero e sicuro / fatto, vi sguardi fiso, veggia, brami, /
conobbi la giustizia che tutto il mondo vi rende. monti, v-388: non mi
tanto miseri e stretti che e'non vi sia luogo necessario per gli affari de'
una santa bandiera e della terra che vi dié vita, ma miseri abbietti sgherri del
, 10-93: o misera gente, non vi vergognate voi, con così cattivi cavalieri
parte. trissino, xx-1-82: a pietà vi muova / 11 miserrimo stato ove son
roma. e non solo pretendete ch'essa vi fu compagna, 'ma osate allegarla in
mi fosse misfatto, / padre, io vi direi che di questo / per la
. tavola ritonda, 1-193: allora vi fue la misléa grave e dura, e
misléa grave e dura, e molta gente vi morìe da ogni parte. tesoro versificato
53: se mestiero fusse la mislea, vi è debito non fuggirla, ma seguitarla
positivismo] anche nella storiografia artistica e vi si mostrava animato da feroci spiriti antifilosofici
piccola miss. verga, 5-424: vi consiglierei di ritirarvi insieme a 'miss
, che concerne le missioni; che vi presta a vario titolo la propria opera
il conte federico, il nostro governo vi spedì pure suoi nunzi, i quali
illustre signora. palazzeschi, 1-419: vi siete fatto credere, per la vostra
il vangelo. magalotti, 9-2-205: vi par egli che i riformatori abbiano..
è dunque tempo che io... vi mandi bandire il regno di dio,
mai, perché nella vostra missione io vi accompagnerò col mio spirito. tommaseo [
tutte le reti. siate certo che vi porterà per esempio; e, quando
si prefigga un nobile intento, e vi consacri tutte le sue potenze; si
'l vostro mi diè che 'n man vi vegna / la risposta. -milit
: il nome solo di pasqua non vi mostra che questa celebrità è piena d'
mondo misterico, da iniziati. chi vi entra parla un linguaggio che sarà comprensibile
pure come un d'essi, benché non vi paia, lo siete, volendo significare
moretti, vii-53: la statua di pio vi... gestiva nella misteriosità della
degli anni, immune dalla morte, vi conduce, come uno di quei semiddii che
che è, o una scienza che vi dica: -attenti e aprite gli orecchi
caterina da siena, iv-23: ora vi prego che voi siate sollicito d'adempire
con devozione / questo pan ch'i'vi dò, ch'è il corpo mio:
, 24: malachia, benché non vi fosse più pericolo per allora, nondimeno volle
-preghiera. pacichelli, 5-74: vi concorron de'bizzarri drappelli di donne in
quella ch'usa qualche motto, / che vi sia mistero sotto, / ch'io
tener fisso nella memoria quel successo che vi abbiamo detto della moglie di loth.
, al pigiare delle uve, né vi era masserizia che non l'intendessero a
mistero; par che un'anima duplice vi si riveli con diversa bellezza; lieta e
: « questa notte » disse « non vi bisognano fe- mine appresso. starò io
2 (31): « oh! vi par egli ch'io sappia i segreti
occhi del controllore fecero sospettare luisa che vi fosse sotto un mistero. pavese, 10-15
7-212: egli di notte non pur vi si predica, ma alcuni sacri misteri in
dubitate, se le vostre monache non vi si opporrano. -no, purché sappiate
b. croce, iv-2-181: se vi sentite inclini ad adagiarvi in quei malanni
berni che cosa è la peste e vi dirà con mistica buffoneria, che è una
toglie alle cose quello che l'uomo vi ha aggiunto mistificandole. pratolini, 9-815
io ho acquistato la certezza assoluta che vi sono, come dissi, in italia
minima differenza di senso bisogna puje che vi s'imprima dalla varia mistione dell'odore
i persiani di differente religione, non vi potè esser confidenza tra loro, mistione di
b. croce, ii1- 166: vi sono tipi di poesie misti, nei quali
). daniello, 1-25: né vi starò io ora a raccontare, figliuoli,
riveder con rigore queste partite, prima vi negherebbe che le parti della terra nel
rinvescia delli ventri di vitella e di bo'vi troverai di belle parti, sopra le
che era bellissimo, sopra il quale vi fece un cavo, e ne formava di
; sotto una certa mistura dolciastra, vi si sentiva come una punta terribile di
: mirabile è la sicurezza colla quale vi dimorano già tanti secoli, senza mistura
, primo marito, non che poi vi fosse più mistura di matrimonio.
. carducci, ii-4-136: 'carmina'(vi comprenderei epigrammi, odi, elegie,
cosa ella [modestia] è io vi rispondo, con zenone, che è la
verun caso le azioni, nelle quali vi sia mistura di criminale, né quelle
. targioni tozzetti, 12-10-357: la segala vi fa a maraviglia, che si semina
seminato il grano, ma nel terzo vi si semina mistura, cioè scanzola e
parte furono da molti scrittori, che vi declamarono contro. 15. statist.
di tempo convertire in pietra ciò che vi si gitta dentro. soderini, i-575:
ma conviene che sia colato il vino che vi s'ha a mesturare l'acqua detta
ove si facea al colmo, perché vi commettea frodo, si recò a raso
tornar ver la, quel segno che vi lasciava servisse per novero delle misure all'
la misura chiamasi pure foglietta, e vi è la mezza misura e la mezza foglietta
e el gorzerino, che ci chiedete, vi manderemo volentieri, parendoci allogarla benissimo.
che vi avessi a stare bene. aretino, 20-98
vorrebbe anche un paio di pianelle, che vi mando la misura. tasso, ii-434
felice ingegno il nostro alto fattore / vi dié, guiscardo, è quel raro valore
tempo. palazzeschi, 1-37: non vi è bisogno di misure per il mio tempo
: in ciò biasimo amore / che non vi dà misura, / vedendo voi sì
la stessa misura, si che non vi spinge alle lagrime, non produce commozione
limitative della libertà titolo i, capo vi: misure alternative alla detenzione e remissione
alla pena in senso stretto (o vi si sostituiscono, nel caso di proscioglimento
decisione. mazzini, 41-84: vi mandiamo l'unita formula di decreto proposto
di conservazione. levi, 3-73: non vi sono sufficienti misure di sicurezza, il
sufficienti misure di sicurezza, il lavoro vi si svolge in condizioni penose, e
si svolge in condizioni penose, e vi lavorano anche donne e ragazzi. arbasino
con lui. rajberti, 2-248: vi pagano a misura di facchini.
po'più forte, contralto! / vi guarda il sole dall'alto, / ed
. donate e saravi donato. e così vi sarà data misura buona e piena e
cotal misura, come voi misurate, vi misurerà iddio. bibbia volgar., ix-40
avete colmata la misura; e non vi temo più ». -completare l'
. g. de'bardi, 3-29: vi veniva l'acqua marzia tratta per trenta
li suole. tenca, 1-114: non vi fu sorta di contumelie e di villanie
, lxxxviii-11-475: misura i passi e su vi pensa un poco / coll'intelletto saldo
iii-142: e voi e il vostro complice vi siete tanto abbassati che io non posso
pari tuoi? misasi, 3-155: non vi nego che si tratta di un uomo
audace,... col quale vi siete misurati parecchie volte. viani, 4-10
in tempo ad avvisarmelo, ed egli vi scappucciava. 26. locuz. —
longevità. petrarca, v-1-71: or vi riconfortate in vostre fole, / gioveni
scena e, se sarà bisogno, vi manderò lo spazio e il sito misurato.
e d'ombre [la prospettiva] vi mostra ancora in una superficie di muro
curanti, senza dirli l'obbligo che vi era e dimandatogli quale giudicava più bella
ordinata distanzia e termini di linee, vi s'infonde e si dimostra bellissimo. vasari
di tanta altezza dicevole che la natura vi si mostra vinta da se medesima.
scrittori più animati e vivaci, e vi oppongono quelle del buon tempo antico, che
il mastice e il liscio, coi quali vi ornate tanto. cesarotti, 1-ii-202:
suoi ambasciadori, misurato mezzo trovare non vi poteano. giov. cavalcanti, 15:
d'essa sia il principio, tutto vi si dà e non sa ritrovare quello principio
. g. averani, ii-203: perché vi è qualche discrepanza tra i misuratori che
4-1-445: vedete... che pur vi sono de i segreti a voi reconditi
al vostro mite istinto, e non vi foste lasciato lusingare o intimidire, né
.). boccaccio, iv-79: vi sono bagni sanissimi ad ogni cosa e
tarchetti, 6-11- 426: sento che vi siete pressoché ristabilito e che i vostri
, 1-110: anime violente, che vi pascete di odio e di vendetta, se
coloro che aborrite, questa idea almeno vi confonda, che nello sfogo dei vostri brutali
è mitico, se i fatti sovrannaturali che vi si raccontano sono veri e indubitati,
antichi a immaginare degli individui, dove non vi sono che relazioni in atto.
157: è trastullo / ch'io non vi do un frullo, / perch'e'
a ovidio, / marzial negli epigrammi vi mostrate, / virgilio ne'poemi:
; 5: va con mitidio e non vi bazzicare. -cavare di metidio qualcuno
mare e dandolo senza mitigamento e così vi è pura metafora. aresi, 419
di vostro marito 'come circostanza mitigante, vi resterebbero ancora non poche debolezze da giustificare
ben spesso, per il dolore, vi ponevo sopra la mano per meticarlo alquanto
so che m'avete compassione: ma intanto vi voglio meticare e confortare. boccaccio,
difficultà. giraldi cinzio, iii-4-20: non vi è rimedio a mitigar quest'aspra [
successore di san pietro, papa urbano vi, veramente cristo in terra, a
113-7: qui son securo; e vo'vi dir perch'io / non come soglio
la pesca mitigata col vino, non vi sia grave almeno di gustare la quintessenza
gente è questa? ». « vi è un po'di tutto. moltissime pecore
gioberti, 14-415: nella bibbia non vi son miti propriamente detti, poiché il
aggranfia il delitto alieno... e vi rugghia sopra come belva...
mitografo; usa di antichi nomi, ma vi simboleggia sotto attualità. papini, vi-39
perizia di mitologia, sono i pregi che vi ravviso [nell'inno dell'aurora]
in istorie. padula, 191: vi è una mitologia cristiana, ma quando
che corre per mezzo l'alto pianoro. vi ^ minino come un re. mi
una delle terre più amate da chi vi è nato, che è, quasi sempre
la mitera. firenzuola, 759: io vi dico... ch'i'vi ho
io vi dico... ch'i'vi ho veduto rubare un calice e però
non sendo preso egli, e non vi conoscendo il vecchio, chi volete voi
il vecchio, chi volete voi che vi accusi? e così sarete liberate dalle scope
'su cassero di una nave, vi mitraglia di domande e di: « maledetta
si viddero e purpurati e mitrati, oggi vi si veggono più che mai. pallavicino
è quel vicario. botta, 4-262: vi si noverarono cento dodici mitrati, oltre
che si riferisce, che riguarda mitridate vi eupatore re del ponto (che era
secoli è attrezzato per la miseria, vi è come mitridatizzato. alvaro, n-10
numerose specie sia fossili sia viventi; vi appartiene il genere mitra.
bocchelli, 1-ii-536: le verità che vi si sogna di svelare, mistico vaneggiante in
« si farà così, se non vi levate subito subito, per venir con noi
, gesù, come siete bello! vi par mò possibile che ella si acconci
26: fermatevi mò alquanto, si vi piace: dua, tre, quattro e
questo terreno non venire, percioché io vi tratteria come inimico mortale. castiglione, 308
casa co'miei fratelli, e qui vi sono stata infino a mo con molte
tenendole ciondoloni [le braccia] non vi pareva che pesassero nulla; a quel mo'
che pesassero nulla; a quel mo'distese vi parrà ch'elle pesino un peso immenso
. m. cecchi, 106: io vi dirò... / ciò ch'io
arco e la faretra nel carro, vi saliva sopra, faceva il fatto suo
altra no se finse, / mobelle stato vi trova en zascuna.
adatta facilmente alle più diverse situazioni e vi reagisce prontamente; vivace, versatile,
modo le sue ragnatele / che chi vi incappa non può far difese. ariosto,
infinitamente mobile, di maniera che non vi può esser bene, per minimo ch'egli
governo... ecco ch'io vi ho stabilito l'imperio. 19
, i quali proibissero ciò che incautamente vi volesse entro volare. g. b.
beni come mobili per natura, e vi aggiungeva la categoria dei beni mobili per
ogn'anno un poco, sì come vi fosse el mobele, e in altro
patiscono talvolta eccezioni, ma addirittura non vi ha fatto reale che non sia eccezione
iv-189: guarnita che fu la casa, vi si ritirò la meretrice, ch'era
verissime. zanon, 2-xviii-157: non vi è oggi principe in europa che non
tanto che per limosina di dette quarantuna vi tocca, mi diate il resto.
guelfi di fiorenza fanno mobile, giammai non vi ritornano i ghibellini. g. m
guardate di fare un barroccio solo, non vi sopraccaricate di roba inutile. pirandello,
della stanza. gozzano, i-982: vi faccio notare, cara la mia donna,
. non ritornerò più, manderò chi vi farà uscire colla vostra mobiglia. 2
tappeti, sedili, e quanto mobiliare vi avea colà per l'abbellimento. cattaneo,
] e vedrete spariti orribilmente quegli occhi che vi parlavano un linguaggio infinito, e il
mobilità perpetua delle cose! può chi vi considera affliggersi, se fortuna cessò di sorridergli
descrizione, la passione e la visione vi s'intrecciano fra loro in una capricciosa