ch'eo so veracementi / c'assai vi gravaria di mia presenza. dante,
. bembo, 10-ix-24: che così facciate vi stringo e gravo. tasso, iv-80
di maggior obligo. monti, ii-131: vi prego adunque e vi gravo..
, ii-131: vi prego adunque e vi gravo... di una doppia azione
, nella quale voi d'essere incorso ora vi gravate. boiardo, 3-191: io
gruccia, / finché l'estremo freddo vi scortecci. 12. dimin.
dalla polvere... il vento saltabeccante vi va a grufolare e a levar polvere
di scuola..., non vi mettiate un grugno di porco o un teschio
uomo; ceffo, grinta (e vi è connessa per lo più una notazione
. e. gadda, 7-238: non vi palpita in sanguigna sua grullaggine quel 4
piovene, 5 * 309: il vento vi mulina dentro; quando è forte,
cercando se * calabrone '... vi si potesse salvare. muratori, 5-iii-102
un crine / che rabbuffato sia: molto vi vuole / a ripulir la discriminatura,
351: or se questa commedia / non vi paresse o grupposa o ridicola, /
: consideri molto bene... se vi sono fiumi guadabili o ponti deboli.
chiama però guadagna o bottaccio), vi depongono molte terre. = deriv.
morte vi guadagna. pasqualigo, 278: avertisci pur
che ho con gli occhi proprii guadagnata, vi dico per certo che...
pugno della spada o al corpo dove vi piacerà, che lo venite aver guadagnato.
, e'ne coglie una imbeccata; e'vi metterà faste e 'l torchio, e
spese fatte, ma nel sopravanzo quando vi sia, non nel capitale, ma nel
. settata, iv-87: se non vi sarà occasione di guerra, troverà modo
de'frati che '1 mantengano e che vi stieno, però ch'io non vi faceva
che vi stieno, però ch'io non vi faceva più guadagno. giraldi cinzio,
9-28-1-8: or che maraviglia è che non vi sia chi voglia spender tanto a guadagno
lodigiana, svaligiò cinquanta uomini d'arme che vi erano alloggiati. dovila, 140:
sovente pigna '1 dado, / e non vi guarda guado. g. capponi,
la corrente, che fa a chi vi riguarda come una riga, ha meno
al guado / della fiumana bella, vi sovviene? jovine, 17: quando il
aretino, 20-239: « maestro, vi sarò schiava se lo farete »,
valutare, nell'esa- minare (e vi è per lo più connessa una notazione
di cuore. casalicchio, 173: non vi mancò chi vi concorresse [al giubileo
, 173: non vi mancò chi vi concorresse [al giubileo], ma per
, nella prima intrata, chi e'vi va in atto di peregrinazione confesso e
. vasari [zibaldone], 5-274: vi par poco a chiedere l'indulgenza plenaria
: mi raccontò come laggiù a canneto vi sia un fiume con una corrente rapidissima
quando uno sdrucciola costì, par che vi sia l'indulgenza plenaria a dargli tanti
pianta che facesse fronda / o indurasse, vi puote aver vita, / però ch'
a la vostra, perché il vezzo che vi domesticò a star senza aveva indurato l'
e ve ne accorgeste (da che altri vi ha già indurate a sì fatti modi
, 271: tutti gli argumenti ch'io vi proporrò, non serviranno ad altro che
era come indurito. l'aria intorno vi pareva senza mutamento. piovene, 7-353
rupi, le piante e le persone vi si riflettono intensificate e indurite.
della lingua, e il metaforico non vi si dee aggiugnere che come dipendenza del
o crotalo / si soni e fronde vi s'inducan tenere, / cederà filomena a
contarvi le facende che la vostra donna vi fa fare,... come le
in difesa del biasimato absente / indur vi sento una et un'altra scusa. c
... che una industre rondine vi si introducesse e principiasse a fabbricarsi il
. r. carli, 2-xiv-378: non vi è... che l'industria
: questa leggenda e le memorie che vi si collegano,... servono efficacemente
studiai i classici latini:... vi ho trovato... piedi, tempi
tutte l'azioni. vasari, 4-ii-887: vi s'affatica grandemente intorno con infinita industria
, affinché 11 soverchio mangiare e bere vi cagionasse... la rovina totale
-zona industriale: territorio nel quale vi è un'alta concentrazione d'industrie
nel cui sguardo nessun entusiasmo, anzi vi spuntava qualcosa di losco e di falso
di massima nell'unione sovietica, ma vi ha luogo nelle stesse forme avanzate e
industriarsi. forteguerri, iv-427: non vi partite, / farò come volete,
, che menata in una fabbrica industriale, vi si ammala; il capo degli
con « industrio »; ma niuno autore vi ha che in lingua nostra se ne
.. lo lavorerete industriosamente, e vi getterete dentro le sementi delle dottrine. manzoni
esercitarsi ed a vivere con estrema masserizia, vi sono gli uomini industriosissimi e robustissimi.
, industrioso...: ecco che vi salta in capo di ammogliarvi. fucini
= deriv. da i [vi] (lat. ibi), con
espressione inebetita. andate inebbriando e non vi vergognate. s. bernardino inebriaménto
moretti, vii-895: mescete, vedete se vi riesce d'inebriare definitivamente il nostro amico
audaci. misasi, 1-42: vi strinsi fra le mie braccia disperato,
scoprimento del dormiente e l'altre cose che vi sono scritte, sono feconde di profetici
uomo? guazzo, 1-215: ora vi comincio ad intendere, poi che volete che
è grande inequalità di cittadini, non vi si può ordinare repubblica. b
città], e che per disaguaglianza scandalo vi potesse essere, piaceci che la riformiate
. leopardi, 22-121: chi rimembrar vi può senza sospiri, / o primo
vezzosi inenarrabili? tarchetti, 6-i-438: vi sono delle sensazioni inenarrabili, delle gioie
i-no: pur que'poetoni / tanto su vi sudarono, / che gl'ineroicarono,
mattio franzesi, xxvi-2-109: non vi crediate che qualunque saglie, / avesse
inesauribile,... io non vi pensai più. foscolo, xiii-2-184: inesauribile
, più che nelle altre regioni, vi sono miniere di oro e di argento,
: ribellatevi... se stimate che vi fu concessa una vista illusoria poiché la
inerte. marinetti, 2-i-218: io vi annuncio che lo spirito del
primo), allora si trova che vi hanno azioni che non modificano il loro termine
ingannato, per quanto la presente debolezza vi renda più care le false e fuggitive illusioni
tale opinione. davila, 450: non vi essendo paragone tra l'inesperienza del popolo
il mio discorso per la nuova scuola vi sia andato a sangue,..
... ma molto sono dolente che vi sia riuscito tanto caro, quanto l'
quanto l'inespertezza del vercillo ha fatto che vi costasse. = comp. da
3-23: seduta un po'in disparte, vi si sentiva ammessa; per cortesia accettava
. montanari, 2-80: l'acque vi entrano con perpetuo moto sotterra, e
determinato disegno. calandra, 4-226: vi fu un repentino e inesplicabile silenzio.
sono inesplicabili. desideri, lxii-2-v-161: vi è una inesplicabil molteplicità di lane molto
da suggerire il pensiero che... vi sia ancora qualcosa di inesplorato nei dipinti
rende sicuro, / ch'a pena entrar vi può l'aer di sopra, /
). caro, 18-95: voi vi potete vantar di avere una donna di
sostanza inestensa, che sotto corpi disuguali vi stia egualmente sotto ed egualmente li sostenga
i propri mercatanti inglesi... accumulato vi avevano una inestimabile quantità di proventi antillesi
nostra trascorre a considerare come non anco vi punga il rimorso per avere tardato ad
. bembo, 10viii- 231: accorta vi sete che cocentissimo ed inestinguibile s'è
inestinguibili,... come amore vi s'è intromesso ed ha adoperato le
a finire le vostre cose, che vi faranno inextinguibile onor a chi verrà dopo
dei popoli. bresciani, 6-vii-262: vi si vede per tutto un'anima, una
inevitabile il male che ad ora ad ora vi sieno principi ingiusti, sleali e crudeli
sapienza comparata a quella di cristo, vi parrà un'inepzia; la vostra eloquenzia,
fatta, tanti granchi e tante inezie vi son dentro. panigarola, 91: che
g. g. belli, 48: vi sono al mondo certe ineziole più fortunate
bibbia volgar., ii-473: perché vi state e infaccendatevi nella vostra pigrizia,
, vostro signore e de'vostri padri, vi diede? alberti, i-59: se
in fantasia et infaciendato, e non vi badai. caro, 12-i-54: ho trovato
non è come in campagna, dove vi infagottate con uno scialle. 3.
e quando era ordinato / che io vi fusse infallante tradito. f. d'ambra
sangalletti, 4-ii-264: dite che bisogna vi rimandi quel disegno: il che farò
che se in codesto ministero, comunque vi ci siate messo, v'è necessario
a viva voce udito quanto cordialmente di lui vi dolete e indebitamente, nel cospetto degli
cune formalità. foscolo, xvi-401: vi darò mille prove del vigore col quale
sedurre. oddi, 1-61: non vi vergognate? un'uomo dell'età vostra
corsini, 1-49: il boia un dì vi storca / il collo appesi ad un'
senza raccapricciarsi. carducci, ii-10-204: vi sussurrerò nell'ombra e nel silenzio tante
questi luoghi... l'aria vi è infame e pestilenziale. -che emana
rimossi, e il luogo spianato, vi s'ergerà in mezzo una colonna infame,
'austriaca. thovez, 1-9: voi vi affaticate a spedire ad ognuno di noi
me non piace per nulla, perché vi si sta con infamia, e tutti que'
non erano sempre gentili né innocenti: vi erano canzoni d'improperi, canzoni d'infamia
o per altra cagione, non vi davano fede [a certi miracoli]
egli fusse stato altri che io che vi avesse trovati, saresti restati rovinati ed infamiati
. mazzini, 27-174: che non vi sia speranza sia d'infanatichire un ricco
con voi stare a tenzon, be'lo vi dico. fra giordano, 1-198:
argine..., è necessario che vi corra con poca furia, sicché ella
della porta, 2-193: -non vi dogliate di ersilia, la sua madre
dire che non sia omicidio] quando vi sia quel delitto il quale si dice
puerilità; ingenuità eccessiva, credulità (e vi è per lo più connessa una notazione
s'abbrucia in guisa che ogni accrescimento vi s'impedisce. 2. mentalità
infantile, immaturità, puerilità (e vi è per lo più connessa una notazione spreg
ungaretti, ii-75: ho atteso che vi alzaste, / colori dell'amore,
... non sapete che non vi è fra noi cosa oggigiorno bella, che
c. i. frugoni, i-6-232: vi mancava un pastorello, / che vuol
sì fattamente il diaframma che se non vi fan maniaco vi rendono misantropo. soldati
diaframma che se non vi fan maniaco vi rendono misantropo. soldati, ix-337: sul
cose necessarie, quali non l'avendo vi molestano e avendole infastidiano. 2
che avete avute a fare alle settimane passate vi abbino stracco e quasi che infastidito.
, 12-94: l'abondanza del suo trastullo vi infastidirà talmente il gusto che non sarete
bibbia volgar., i-541: non vi contaminate in queste cose, come sogliono
398: spegnete l'infausta brama / che vi trae dal retto sentier.
e per l'infecondità del terreno non vi sono molte città, ma terre,
, sofismi di mezzi ingegni... vi hanno fatto infedeli ai sogni dei
amicis, ii-244: della poca gente che vi passa accanto, nessuno vi guarda.
gente che vi passa accanto, nessuno vi guarda. soltanto qualche volta sentite gridare
. beltramelli, iii-872: a chi vi accusi di infedeltà, di leggerezza,
questo mondo di cose lontane incomprensibili che vi ho rivelato. 2. mancanza
più soave e più pregevole / non vi fu, non vi sarà, / de
pregevole / non vi fu, non vi sarà, / de la bella infedeltà.
ebrei] a voi stessi; che non vi sopravvenga, per la infedeltà vostra,
. tansillo, 1-43: che vi dirò de l'infelici vecchie, / cui
senza leggerlo. algarotti, 1-iii-183: niente vi ha al contrario di più infelice,
, e de gli occisi / medesmi vi gettar l'aste infelici, / e gl'
fuor de la battaglia asciutte, / qui vi depongo; e qui sepolte state,
un così infelice albergo che altro non vi trovava che lo starsi al coperto,
si riducono che a ciò che di male vi arreca e l'infelicità della vita e
infelicità de'tempi e degl'impedimenti che vi son pur troppo conosciuti, non vi
vi son pur troppo conosciuti, non vi ci possiamo familiarmente... comunicare.
fallire. brusoni, 4-i-244: non vi ha dubbio che concorressero molti disordini a
, dice un altro, « non vi è in terra più infelice di me »
, 252: il commercio s'infelicita; vi succedon fallimenti, e di molto s'
incrudelire. marino, xi-46: chi vi ha condotti a far tanto schiamazzo di
infeminire. roberti, vi-1-15: così vi direi se oggi l'uomo col vestir
1-70: sempre però che nel pane vi resta della crusca e del tritello,
burchiello, 29: l'erpice di fiesole vi trasse / all'inferigno odor d'una
celebravano quelle nere ed inferignose nazioni, vi si fermò troppo lungamente a saziarsi di
inferiore. gemelli careri, 1-iv-223: vi sono... quattro mandarini inferiori,
piaghe, che se non le sanate, vi faranno e paralizzarne il corso. allacciare
nostra infermarla di san francesco a ripa vi era infermo uno delli nostri padri di
: messere, poi che voi ben vi sentite, tempo è d'uscire d'infermeria
. alberti, ii-67: che dolce amicizia vi porgono questi vostri libri, fra'quali
, 4-2-202: dal registro dell'infenniere vi s'aggiungerà il numero degli infermi rimanenti.
i-20-60: mercé di voi stessi, non vi piaccia la vostra infermitate; ché malattia
n'era padrone, e chi volentieri vi stava... sentendo il detto
ha esito, o acquitrino o vena vi cova, il campo è disutile e
infermo, / lasciando l'aere buona, vi trasferite. bresciani, 6-vi-284: l'
infermissimo, sicché eziandio i terrazzani non vi vogliono tornare. giov. cavalcanti, 126
.. rade volte o non mai vi s'andò con mente sana, che con
luogo sarà troppo infermo e paludoso, vi si ficcheranno col mazzacastello spessi pali assai grossi
infernali assalti. buonafede, 2-i-3: vi ebbero... di quei che le
: chi v'ha guidati, o che vi fu lucerna, / uscendo fuor della
vedere l'inferno e le pene che vi sono. petrarca, i-14: vidi colui
mi concedi mille inferni accioché io mi vi possa gettar drento? giuglaris, 173:
drento? giuglaris, 173: non vi fosse inferno da temere, né paradiso da
acquisto; / e in van l'inferno vi s'oppose. lippi, 5-10:
questa casa uno inferno, né mai vi si ride, né si parla d'altro
fondo deù'infemo più che l'olio che vi galleggia. lastri, iv-82: io
si raduna la morchia dei frantoi - vi precipitai dentro. 10. nelle
? ho l'inferno nel cuore; e vi darò una buona nuova? ».
idem [s. v.]: vi sono certe lingue d'inferno, che non
e tienlo inferriato, se filosofia non vi mette consiglio. cassiano volgar., iii-15
andate alla solita inferiata, ch'ella vi vedrà subito. boterò, 6-210:
. ridolfi, i-m: distinguo quando vi lamentate che la vostra terra è di
inverno affoga le piante, da quando vi dolete della sua infertilità, della sua
sì ben espressa che maggiormente infervo- rizzate vi renderete del paradiso. = iter,
de continuo parea che denanzi al suo albergo vi fusse franca la fiera, per le
personalmente all'esercito sotto burges, e vi condusse la persona del re, praticando
, sciagurato. buti, 1-149: vi sono uomini peccatori infestati per incontinenza dal
con bastante perfezione le piante infeste che vi fossero già nate. 2.
se in parte sì infesto el ciel vi è stato, / serà septimio alquanto sublevato
nell'acqua quei legnami e cose che vi erano rinchiuse, venne a infettare l'
lingue di fiele infette, s'io vi soffersi e tacqui, / olà, voi
e per essere infetta, io non vi arrivavo mai volta, che io nolla scomodassi
gentarelle. g. correr, lii-n-14: vi sono nel piemonte molte terre infette di
sabba da castiglione, 2: se vi accorgesti il predicatore spargere dottrina..
... con bombe e granate, vi introdussero un'infezzione così gagliarda di fumi
infiacchimento e magrezza, che poco più oltre vi si potea tener vivo. mazzini,
, che dicano che gli dei vi siano consiglieri e famigliari ancor nelle
non resti mai disciolta nell'acqua, vi sono però molti esempi di fonti minerali
sospesala a un cordoncino di seta, vi misi i materiali per la produzione dell'aria
/ disse ad alceste che non vi pensassi. tasso, 8-17: inanzi a
. aretino, v-1-363: l'invidia non vi lacera, i peccati non vi stimolano
non vi lacera, i peccati non vi stimolano, i desideri non vi infiammano
peccati non vi stimolano, i desideri non vi infiammano e l'avarizia non vi tormenta
non vi infiammano e l'avarizia non vi tormenta. g. m. cecchi,
: le mie furie, i miei sdegni vi moveano a pietà, e la vostra
malpighi, 1-234: dubito assai che vi siano pleuritidi fatte da materia che,
e certi atti subitani e scomposti non vi fanno giovamento. d'annunzio, iii-2-332:
amoroso fuoco. piccolomini, 216: dio vi prosperi e vi mantenga sani ed infiammati
, 216: dio vi prosperi e vi mantenga sani ed infiammati l'un de l'
l'un de l'altro, e vi lievi sempre da tomo tutti li scandoli e
l'esempio. marinetti, 2-i-404: vi parlo da appassionato infiamma- tore della gioventù
calide della faccia, clarifica gli occhi quando vi si mette dentro, e spegnevi l'
è accommazione e gonfiezza smisurata, che vi si era messa. leopagnato da infiammazione
sono lividi, radi e... vi nascono certe infiature a guisa di grannella
: quanto... facesti male de vi la inficcare, tanto farai bene
duce seguite temerario e infido / che vi fa gire indarno e traviare. frachetta,
v-1-1033: bersaglieri che... vi inginocchiaste con me e piangeste con me su
giurando dal paterno lido, / di non vi ritornar senza fornire / impero de'troiani
: ricevuto in una casa, quanto vi è più lautamente trattato, tanto più
ma più al mio cuore, con avisarvi vi astenghiate, ancor che sia lieve,
aria è molto umida; stiavi fin che vi sta sano; se s'accorge d'
robusta un colpo sulla parete: il coltello vi si infisse. gozzano, i-608:
tetto, / che un pellegrin non vi starebbe in dono, / l'ago vi
vi starebbe in dono, / l'ago vi infileresti a ogni tuono, / ella
canaglia bastarda, /... / vi vo'infilare a foggia di ranocchi.
al figur. molineri, 1-196: vi infiltrano nelle ossa calore di sole equatoriale
capponaia. de marchi, i-176: vi avranno detto che io ho tradito una
uno spiedo fitto molto bene, e vi sono tre pomi d'argento, l'uno
cadere giù gli acini con le zampe, vi si voltola poscia suso, e così
da chi si comprano, acciocché non vi fosse con quelle infilzata qualche botta, che
). allegri, 88: voi vi mettet'in ordine di venir infilzato infilzato
citazioni. parini, 560: io vi parlerei ancora del mal uso ch'egli
e delle case, nella abbondanza, non vi sanno drento governare; ed era questo
cause. bandini, 2-i-243: non vi è chi non brami piuttosto di essere
tristizie. beicari, xxxiv-131: vi troverete negli eterni affanni, / e per
. f. negri, 60: non vi è lana, né lino per vestire
lino per vestire. in fine non vi sono, non dirò città, ma né
tolomei, 2-125: se queste cagioni mi vi fanno in qualche parte degno di scusa
borghini, 4-ii-640: sabato passato non vi scrissi, parte per infingardaggine, parte in
per qualche cosa in me; ma vi potea pure assai meno che la infingardaggine
poco di che la natura è contenta, vi si fossero infingar damente acquietati
tante cose. lambruschini, 2-301: quando vi sentirete preso dall'infingardia, annoiato,
poi che a gran pena stimolati dalle mosche vi risvegliate agli esercizi. lanci, 62
. machiavelli, 1viii- 245: voi vi ritrovavi in gran timore, / per esser
da queste occhiate, dunque, iddio vi guardi; / ma da quelle che
, movetevi, o infingardoni, che sempre vi grattaste la pancia oziosi.
si fosse trattenuto ieri alla villa, vi sareste voi avveduto la valentia di qual altro
alberto, 209: se infinger non vi volete, grande necessità di probitade v'è
bellissima dama spartana, infingevolmente soggiunse: vi prego, signor mio, d'obligarmi
un'infinità di polvere d'artiglieria, che vi era, diede fuori con tanta furia
sentimento). oriani, x-2-37: vi è qualche cosa d'inesprimibilmente bello nella
ne godo con dimostrargli il modo che vi è per conservar la sua così importante laguna
s. caterina de'ricci, 460: vi rimando la vostra lettera, e mi
rimando la vostra lettera, e mi vi raccomando infinitamente. 5. locuz.
del mare. piovene, 1-154: vi si scorgeva qualche pianta più alta,
mio core, /... / vi vedreste le pene de l'inferno,
(308): io non vi potrei mai divisare chenti e quanti sieno
che vi s'odono. gherardi, ii-181: quivi
. giuseppe flavio volgar., i-201: vi concorse infinita moltitudine di gente. storie
non era ancora chiaro il giorno, vi si ragunò tanta infinita quantità di popoli,
: grande riposo, allegrezza infinita / vi darà egli che tanto vi piace.
allegrezza infinita / vi darà egli che tanto vi piace. pontano, 85: piacere
infinita bellezza ch'altrui abbaglia / non vi s'impara, ché quei dolci lumi /
, v-1-520: infiniti gli oblighi che io vi tengo nel processo di più di trenta
infinita ed ineffabile la obbligazione ch'io vi ho. fagiuoli, xiii-143: signora
fagiuoli, xiii-143: signora, io vi professo e duplicata / ed infinita insieme
vedere; ma dove sia umidità e vi piova su, o abbia ghiacciati addosso
ne anderei nell'infinito, mentre che io vi scrivo, come quello che non mi
g. p. maffei, 135: vi fecero una piccola fossa, la quale
a questo dì delle cose di qua vi posso dare altro avviso. grazzini, 2-24
comincio, o creature superne, e vi essorto infin colà da'cieli a lodare dio
dire: ovvia! [il vino] vi farà male; / ma quegli,
, 6-302: or ve'che pastocchie vi sto infinocchiando! invece di riempire la
. buonarroti il giovane, 9-500: vi concorsero non pochi, / qual per
le coppe. / il gran vesevo / vi mesce. buo narroti il
/ che nei tremuli crini rugiadosi / vi lasciava la mano irradiante / che generovvi
quelle parole che esprimono o ciò che vi ha di più sozzo o ciò che vi
vi ha di più sozzo o ciò che vi ha di più riverito. leopardi,
, lx-79: il concorso fu maggiore e vi si aggiunse un'infiorata, sulla piazza
e mirto. papini, iv-402: vi furono mostre, esposizioni, concerti,
/ se così le bramate, / vi passan la mattina al primo raggio / che
, infischiandomi della bella scalinata di pio vi. marinetti, io: egli co-
nella terra e, ripulitele, amorosamente, vi depositavano le corone novelle. cassola,
sciuto il mio male, vi diffidarete ancor voi, perché a piaga
aura aquilonare dalla inflessibilità della costanza cattolica vi piega fino alla polvere di scoperta ribellione
di sùbite paure; e fu in pio vi. tecchi, 13-133: la stessa
delle varie personalità. cardarelli, 965: vi riesce impossibile separare le sue idee.
conseguimento di un dato effetto, che vi fa sentire la propria azione, che
fa sentire la propria azione, che vi ha un'importanza determinante. d.
. carlo da sezze, ii-75: vi fu in detta terra una infruenza di
sotto li raggi della tramontana, che vi dà tanto di influenzia di freddo, che
di influenzia di freddo, che l'acqua vi diventa cristallina pietra. s. bonaventura
de'9 del passato, se ora catarrosamente vi risponderò. rosa, 1-144: la
. che per la parte della lombardia vi sia cattiva aria con influenze di male.
i miei. siri, vii-172: vi rimase un vacuo, che impediva la
accidenti del giorno, indi tratto tratto vi andai spargendo le notizie che vi avevano influenza
tratto vi andai spargendo le notizie che vi avevano influenza. leopardi, v-326:
, appena cominciato l'anno scolastico, vi fu un'epidemia di febbre influenzale.
zurigo, intendo gli esuli lombardi che vi sono, a rannodarsi al nostro partito d'
l'ambiente aere intorno agli oggetti, che vi ghiaccia crudo e influssibile.
ordinata distanzia e termini di linee, vi s'infonde e si dimostra bellissimo. ciro
... che avete? che vi sentite? state su allegro; lasciate un
, iv-44: acceso un gran fuoco, vi si gettano in mezzo alcune pietre più
, questo assillo... che vi punge e v'infoca l'anima. carducci
non fosse quella. bonsanti, 101: vi infocate di nulla, e gli altri
s'abbrucia in guisa che ogni accrescimento vi s'impedisce. dalla croce, v-5:
acciaio / nella gelida pila, entro vi stride. metastasio, 1-vi-72: vi perirono
entro vi stride. metastasio, 1-vi-72: vi perirono presi di mira dall'artiglieria,
ii-960: fur sempre liti in te, vi fur contrasti, / si l'appetito
palladio volgar., 4-18: la morchia vi s'infonda. tanaglia, 2-126:
i sacri umori / e l'odorata panacea vi mesce. dalla croce, iii-47:
e di vivace / aglio uno spicchio vi tritò minuto. gozzano, i-967: gli
, ed in molta quantità, e vi si tengono tanto che abbino preso l'
corallina macinata, [i lombruschi] vi son campati vivi più di sessanta ore.
,... senza volerlo, vi sparge zolfo infiammato. — intr.
una tela senza colori, il senso poi vi dipinge ciò ch'egli va negli oggetti
della detta croce e del santo che vi è sopra nudo, da una banda
idem, 85: se l'avversario vi tirasse un'imbroccata, la quale venisse tanto
quale venisse tanto accollinata che voi non vi potessi entrar sotto per inforcarla, avete
e s'inforca -quella delle due punte che vi guardano immobili, che si guardano immobili
niccolini, ii-81: si scoton tarmi che vi sono appese, i quasi un corpo
caterina da siena, iv-93: ora vi prego che voi vi ristringiate insieme con don
iv-93: ora vi prego che voi vi ristringiate insieme con don giovanni, e
voi gli ragioniate quello che questi giovani vi ragioneranno e informeranno a bocca. lorenzo de'
fu sede di culti pagani, e che vi si rinvennero molte monete, obolo d'
non si possono informar se espressa non vi sarà la clausola * non ostante '
l'animato, / che somma sapienza vi s'inchiuse, / di scienza divina
vostra informazione e a vostra cautela, vi mandiamo; né alla vostra amistà rincresca
attingerle ad alta e pura sorgente, vi capitava di rado. ungaretti, xi-373
informe vede figure bellissime, perché le vi saprebbe formare col suo scarpello. lemene,
d'ariette, in ricompensa delle quali vi cresco il regalo con una seconda saetta
de'medesimi. savarese, 116: vi potevi vedere... un mucchietto di
galiini, 175: -non venite, sol vi fo sapere la mala sorte di sinolfo
che così degli infortunati casi d'amore vi duole, vi converrà non meno di compassione
infortunati casi d'amore vi duole, vi converrà non meno di compassione avere che
. giusti, prol., 6: vi vengo a dire che voi vi preparate
: vi vengo a dire che voi vi preparate con grata attenzione ad udire una
nuova incomincia, con tutto quel che vi è di primaverile e di virgineo in
modo che, se cosa alcuna avversa vi avviene, che ve ne avverranno molte,
affliggere. tasso, iii-5: se mai vi rallegraste ch'io vi fossi fratello,
: se mai vi rallegraste ch'io vi fossi fratello, ora non devreste dolervene;
che sopravvivono. giannone, 2-i-106: non vi è infortunio più calamitoso ad un fedele
ottimo, iii-158: inforzata la battaglia, vi fu morto gn. pompeo, e
fuggì. savonarola, 5-i-36: non vi ricordate voi che io vi dissi che questa
5-i-36: non vi ricordate voi che io vi dissi che questa guerra aveva a venire
più inforzare e tanto più quanto più vi se ne pone quantità. d
mia vita. papini, x-1-558: vi fu mai essere umano che non fosse
misto barlume / s'accende il fosco vi s'infosca il lume. n. villani
s'infossa che ogni ombra di luce vi muore. -prendere piede, radicarsi
le strade; e poiché la guerra vi si infossò, fu data mano a
-figur. lubrano, 1-214: non vi sono... paesi tanto infossati
mani scarne priccio; allora invece non vi badai nemmeno. moretti, e gli occhi
destriero, / e di lor sangue vi bagnò le selve. -con riferimento
martiri -per me sofferite, / ben vi dovrite -infra lo cor doliri / de'mie'
in fra l'altre, s'ella vi sta lungamente, infracida l'altre tutte
come può dirsi onorato un esercizio, che vi spoglia dell'umanità, che v'infracida
ragione, che a caratteri di sangue vi marca in fronte le stimmate di caino
capo con una cosa medesima, io vi dico... che, se voi
[trocisci] malagevolmente si seccano e vi diventa il pane acetoso e la carne vi
vi diventa il pane acetoso e la carne vi si infracidisce dentro. c. campana
legname causato da funghi parassitari filiformi che vi penetrano o se ne alimentano sino a
che essa acqua consumava quelle creature che vi stavono drento, e non solo le consumava
gabbia, che per la molta acqua che vi si versa sopra, sono infradiciate in
sono infradiciate in modo, che voi non vi darete su due volte col becco.
tarchetti, 6-ii- 285: nel mezzo vi era un lago estesissimo, la cui acqua
dentro alquanto fragile, / perché più destra vi giocasse ed agile / la miglior parte
, genti, maraviglia; / ma miraeoi vi sembri solamente / com'io non son
nove, quai si fussero scaglioni, consideratissimamente vi posero un piano, acciò che chi
volgar., 11-98: niuno pensiero strano vi s'inframmetta, il quale turbi l'
, si tolse il cappellaccio bianco, vi cacciò il pugno e infranse il vetro,
10-143: la terra rivela / se qualcuno vi ha messo le mani e l'ha
dell'istesso principe. salvini, 41-82: vi fu chi tentò, non è guari
scompiglia / un attimo, soffio lieve che vi s'infrange e ancora / il cammino
: li quali [motivi] io non vi porto come leggi infrangibili, ma come
. i. andreini, 1-203: vi bacio quelle mani che d'infrangibil catena
vermiglio, se la lavatura della fava infranta vi si mischi nel vino. crescenzi volgar
dalle cure infranta. fagiuoli, v-195: vi voglio abbracciare e stringer tanto / che
: l'importanza è che l'amore non vi abbagli la vista e non vi infraschi
non vi abbagli la vista e non vi infraschi le parole al solito. campanella
/ sì ben il capo, che vi manca poco / ch'io non sia andato
esse, e pigliare quel sangue che vi sarà, e infrascare ogni cosa insieme
in quella fratta. scalvini, 1-304: vi son fiere, / sonvi augelli che
. franco, 6-96: perdonatemi se non vi sapete infrascar gli orecchi e lasciar dire
simo a dar forma a una villetta che vi ho presa. infrascato2, sm.
pioni / per fuggir non so che vi trasformaste, / perché il dire inorpelli
andreste a rischio di inimicarvi la sorte che vi prospera. giuglaris, 298: se
aveva oltre modo piacere, e forte vi studiava, in commettere tra amici e parenti
soggetta alla sua legge, ché neanco vi si può soggettare. -con riferimento
serpente inimico nostro foste tentati, non vi voglio eternamente dannare. felice da massa marittima
lassa, / e dentro l'inimica onda vi passa. g. rucellai,
da natura catafratta, quella ch'io vi lodo scampereste dall'insidia delltnimico.
, / nel mar si getta, e vi s'affoga e resta. guicciardini,
notizia delle mie inimistà con amaduzzi voi vi meraviglierete dell'elogio che fanno gli effemeridisti
i-419: come che cotali vasi tutti vi fossero di valuta inimmaginabile, uno spezialmente
, con caratteri inintelligibili ai profani, vi si trovano scritte. -che non
è dotata di condotto pneumatico; spesso vi sono organi luminosi (fotofori);
[il figlio di dio] che vi convertiate ciascheduno della iniquità sua. boccaccio
, non curando ciò che il dovere vi prescriveva. 3. in senso
tagliare [gli arboscelli], si vi iniquitisce suso, e mescolasi con essi.
delle cieche fosse giugnendo, ambedue dentro vi caddero. n. agostini, 6-4-84:
necessità minacci e mova. foscolo, vi ii-194: la natura ha pur suggerito ed
cantari, 330: o giovinetti, vi guardate / di non pigliar le vie
: la famiglia prepara lo stato e vi prepara i propri membri, perpetua la
esistenza, il carattere iniziale dei coniugi vi tramonta in quello dei genitori. d'
quelle parole che esprimono o ciò che vi ha di più sozzo o ciò che vi
vi ha di più sozzo o ciò che vi ha di più riverito. tommaseo [
nomi. g. capponi, 1-i-54: vi udiva... proporre una interpretazione
annessa alla colpa: anzi pur troppo vi pensa, col suo propio timor ch'è
e dipoi per le regole, che vi si vennero quasi innestando. gonfalonieri,
che, seguitando il suo proponimento, vi desse fine. liburnio, 82: alcune
l'incremento sempre dell'essere e non vi si scorge principio veruno di negazione. senza
annua. oriani, x-16-52: nemmeno vi saranno ridicole formalità massoniche alla iniziazione?
, 4-5 (426): su vi piantò parecchi piedi di bellissimo bassi- lico
sorgevano un dì; /... vi chiedo un ristoro agli affanni, /
le porte eternali della virtù, che vi possino condurre in vita eterna. baldi
inalzò, che mal gli augelli / vi giungean per l'aereo cammino.
100: per un galant'uom, che vi s'innalzi, / ben operando,
le signorie vostre) da che non vi par di concedere la pre- cedenzia a
che la veemenzia de la sua dottrina non vi innamori de le accorte e costumate qualità
m'immagino che assai poco li studi vi dilettino. ammirato, i-i-41: pier
. carducci, ii-12-245: ditemi, vi prego, se avete ricevuto e se
vigna, 128: guardo tempo che vi sia a piacimento / e spanda te
; e i vili e irrazionali animali vi fanno assai manifesto insegnamento, conciossia cosa
come maestro in cattedra insegna, a qualunque vi guarda, ogni perfetta dottrina. paganino
abbia grande studio e... vi si legga en diverse escienze, acciò che
primo grano. pulci, 2-11: or vi vorrei pregar, mio santo abate,
me s'è dileguata; / però vi priego, dilettose e belle, / che
dignità relativa agli umani interessi, e non vi è nulla per lui di nobile né
sannazaro, iv-34: già i sassi che vi sono mi conoscono, e sono ben
ora, come far si dee, vi ausaste; e la egregia e accurata impressione
voi facendo? come, come / vi sete voi 'nselvato fra la gente? f
tese i cervi ed i conigli che vi son incappati. 3. coprire fittamente
/ che al suon di tanti buoi vi canti un buffolo. giuglaris, 1:
inselvatichito. zucchelli, 223: vi ritrovai terre molto buone, sode e
e inconturbata, / ed il valore che vi insempra eterne. borsi, 1-213:
l'insensataggine. segneri, ii-313: non vi par questo un prodigio d'immanità?
doni, ii-43: il dormire assai vi fa mezzo insensato. podiani, 5:
. né avranno premiato un architetto che vi avesse fatta una fabbrica insensata da svergognare
/ vo'incrudelir fin tanto ch'io vi sbrani. manfredi, i-99: nostra salma
.; ma di colpo che sopra me vi pensiate fare, onor non vi si
me vi pensiate fare, onor non vi si serba, piuttosto vergogna, se non
/ dal bel rapirmi sento / che natura vi diè. pananti, ii-420: siamo
fama; / ma sempre più che vi disia e brama / vostra avvampata e insensibil
morte, non la sofferse, ma vi andò incontro con gioia, glorificandosi d'
né da questa a quello, ma vi frammette due stagioni temperate. giuglaris,
/ insensibilmente, con nova arte, / vi ha tutti insieme a lei fatti condurre
. rosmini, xxv-87: se non vi ha più alcun sentimento, ma solo
risposte esser pubblicate con le stampe, vi fosse inserto il nome glorioso di sua
sangue regio. manfredi, 3-16: vi è anco stata qualche varietà intorno al
intercalari si dovesse inserire il giorno che vi si aggiugne. note al malmantile, 655
mani. fagiuoli, 1-4-m: come vi pare... che io abbia del
costui cavò un pezzo di legno, vi inserrò l'oro dentro, poi lo bruggiò
delle colonne, 77: madonna, non vi 'ncresca gravi, / s'amor vi
vi 'ncresca gravi, / s'amor vi sforza, c'ogni cosa inserra.
e arcifreddi che voi, signore, vi dimenaste con la signora diana, io,
1-67: il tronco è pero, voi vi insertate il pruno, e, producendo
la reggia è un gaio incendio -par che vi nasca il sole, / lumiere e
molle suol né fuggir ratta, / né vi può non lasciar la forma inserta /
questa medaglia,... quando vi lessi inserto il nome di mia madre fui
per ordine distinte: nel prim'ordine vi erano inserti il sardonico, il topazio
dei libri latini, a poco a poco vi presero cittadinanza. 9. figur
di quando in quando per la messa, vi era tutto il pericolo che quello rimasto
p. neri, 1-vii-219: ma vi rimarrebbe sempre unita a dett'oro quella
ovvero insetato. tanaglia, 1-454: ben vi si può de'susin trapiantare / e
con le lame per fare strazio di chi vi cadeva. 2. per estens
de le vostre insidie a qual donna vi piace. loredano, i-iio:
, menata in una fabbrica industriale, vi si ammala: il capo degfindustriali insidia
il cielo che le vostre passioni non vi sieno causa di tormenti; che la vostra
all'esame critico, e con artificioso innesto vi si frammischiano dogmi insidiosi, diretti a
436: l'onda... su vi scorre ora scarsa, ora ricca,
li tendono e aspettano astuti che il pesce vi s'ingarbugli per poi salparli e incunearli
insieme era di tanta larghezza, che vi sarebbono caputi forse ben cento uomini.
sarebbe fatta vedere la difficultà grandissima che vi averebbe incontrata. -a pochi,
iddio vorrà, queste guardie della prigione vi saranno benevoli, ma
osservato da tutti, né alcuno cantone vi si opporrebbe. 5. bargagli,
uso pleonastico. cavalca, 1-64: vi comando che voi v'amiate l'uno
decidere: conosco solamente che al mondo vi hanno fatti e parole, che combattono
, 9-30-136: presone ciascun da sé, vi vergognereste di pur solamente mirarlo; perché
perché molti insieme a voi par che vi mirino, vi vergognate di non approvarne
insieme a voi par che vi mirino, vi vergognate di non approvarne il giudicio,
corridori eliptici. metastasio, 1-iv-588: vi dirò sinceramente che le particolari bellezze del
stella, che per l'aria oscura / vi guidò da l'un sole al più
degnissima delle cure di un antiquario, e vi farà grande onore il pubblicarla colle vostre
paese tagliato fuori dal mondo... vi sposerei una donna insignificante. montale,
, irrilevante. garibaldi, 2-101: vi fu un forte cannoneggiamento...
due mesi e due anni, se meglio vi pare. de marchi, ii-262:
bello e il buono per metterli fuori! vi riuscii soltanto in forza della mia qualità
torto a la benignità de le stelle che vi infusero nel reale de l'animo il
di quelle grazie con le quali tuttodì vi insegnorite de gli altrui cori e de
, 1-163: cercate che io vi liberi dall'impegno insincero a cui dovete la
bartolini, terzo mandatovi pel medesimo fine, vi comparse. tasso, 11-iii-937: lo
aviam rintracciate nello strumento stuccatore, non vi averebbe potuto mancare questa dell'insi- nuabilità
lo vuole sicuramente perché è vecchio. vi prego ad insinuarle il suo vantaggio.
insipida. castiglione, 246: non vi ricordate che, bevendo voi stesso d'
ii-294: sunstinete la mia insipiènzia, ché vi ho detto che io sono pazzo per
per voi, perché quando siate prosperità vi prometto male e quando siate in tribulazione vi
vi prometto male e quando siate in tribulazione vi prometto bene. lorenzo de'medici,
. arrivare al lusinghiero trovato, cui vi precede chiunque da un insobro studio non scompi-
essenzialmente insociabili. foscolo, xiv-132: vi auguro intanto ciò che invano spesso auguro
i mio modo di mandarvela al cuore vi trafiggesse. g. capponi, 1-i-417
5-2-1 io: insoffigurabili nelle fattezze vostre vi raffronta e vi ravvisa. = comp
insoffigurabili nelle fattezze vostre vi raffronta e vi ravvisa. = comp. da in-con
. segneri, ii-40: non già vi rinfaccerà [cristo giudice] una scusabile
se ve lo dice il sole che vi par di vedere, chi ha detto a
impero. gemelli careri, 1-i-114: vi sono... alcuni pezzi d'artiglieria
: in amsterdam... non vi ha alcuno che facci il mestiere del fastoso
, 1-117: appunto perché la gioia vi era così discreta e modesta, il
testa questo capuccio,... non vi diffondereste? bembo, 5-3: i
rowi anch'io / cosa che forse non vi sia discara, / in segno sol
. iacopone [crusca]: io vi lasso i sillogismi, /...
sonagli. lucini, 3-119: vi è, ciurmatore, un pazzo / che
pel prolungato insonnio e le pestifere esalazioni vi perdè un occhio. carducci, ii-7-
sete, se io dicessi cosa alcuna che vi recasse noia, e perdonate a la
sessantasei. bembo, 10-v-329: ben vi ricordo a considerar le infinite e insopportabili gravezze
le pro- vincie sono grandi e non vi è forza da reprimerle. cuoco,
si querela il nostro secolo che non vi siano o insorghino dalle scuole buoni pittori
che, calando nel reale, non vi stagni, non vi s'insozzi; che
nel reale, non vi stagni, non vi s'insozzi; che vi guardi inviolata
stagni, non vi s'insozzi; che vi guardi inviolata la libertà dello spirito e
, iv-247: cuscini insozzati più che se vi avessero viaggiato i porci. corradino,
gioberti, 1-iv-570: quanto questa consuetudine vi scusa individualmente, tanto rende insperabile la
celate. bembo, 10-viii-171: carlo vi potrà dire le cagioni del mio andare
l. bellini, 5-2-189: ma che vi ho io spiegato in essa oltre all'
. frugoni, iv-271: da per tutto vi son le femmine che inspinano l'uomo
; / l'inspira il fato e mi vi spinge il cielo. siri, i-i-255
fondati nel timore di dio, lui vi darà grazia di trovare buona forma a questo
e veneziani, o come meglio dio vi inspirerà. ariosto, 3-2: in me
il comportamento, le parole (e vi è connessa l'idea di un'influenza
: in quell'aria inspirata ed espirata vi è del flogisto. tommaseo [s
altri (o costituisce la causa perché vi si susciti) l'estro della creazione intellettuale
sua bocca a quella del soffogato, e vi fece una inspirazione e insufflazione più gagliarda
grande infelice di leopardi... vi era venuto a cercare le sue scettiche
, perchè, s'egli sentisse e non vi vedesse, si potrebbe egli inspiritare
qualche membro, cosa che non vi piacerebbe amandolo. = comp.
carattere, ch'io mi meraviglio come voi vi siate per sì lunghi anni fidato di
. govoni, 6-97: qualche volta vi si sente... /..
il malaguzzi s'acqueta, instando che vi sia posta sopra una pensione. foscolo
con quelle domande, a che non vi si indugiasse, e risalisse a tempi
si chiamano colte. nievo, 9-41: vi sgomentite voi, voi pur nipoti /
core invia. brusoni, 9-208: non vi fu... occhio che non
stitico. lalli, 5-25: non vi furon stame, / perché quel cibo
tanto la grandezza de'capitali, che vi ci s'impiegano, quanto ch'egli venga
guisa tale che il nobile principale non vi abbia che la superiore ispezione. romagnosi,
sperasse d'instizzirla a parlare, onde vi fosse materia da riferirne per aggravare la
margone, e v'istradai la mandria che vi si precipitò in disordine con gran brusìo
vostro favore si sono fatti consulti i quali vi instra- tano al meglioramento. zucchelli,
il novellino sareste voi? be', vi instrado io, v'insegno io. pavese
direzione. siri, x-469: quantunque vi s'instradassero, s'indietra- vano tuttavia
cfr. rohlfs, 333: « vi sono poi altri casi, nei quali la
radici alle quali mi vorreste dar bere che vi siete impantanato, non abbiate a noia
lago di como, e nondimeno mai vi vanno le cicogne; né appresso a
, nonostante il rumore che i loro autori vi hanno fatto e fatto fare attorno,
volge. carducci, ii1- 25: vi raccomanderei... di stampare i vostri
l'orecchio di forma di laberinto? perché vi si perdano le ingiurie dell'insultante,
da voi. monti, iii-462: io vi aveva finalmente perdonato l'offesa dell'insultante
vincitore. monti, x- 4-464: vi lasciai conquiste, / trovo sconfitte; ed
. p. giustiniani, 477: vi son dinanzi a gli occhi le prede,
oltre i monti, [i cinesi] vi fecero per molte centinaia de miglia muri
5-25: in sì pericoloso passo non vi fu tumulto, non insulto, non
allora insuno: / « a dio vi comando ciascheduno ». = comp.
insuperabile nodo di venti, per dovunque passò vi fece stragi di popoli. varano,
l'ordinario esattissima, quando l'impossibilità non vi si opponga insuperabilmente. leopardi, iii-692
rispose: « sta il malanno che dio vi dia. aspettate che pigli un bastone
internazionale, che riconosce a coloro che vi partecipano i diritti di belligeranza).
. ca'da mosto, i-112: non vi è altra differenzia, salvo che le
luoghi onorevoli nella geografia degli antichi. vi voleano dei secoli perché nuovi viaggi e
cioè fatta la prima intacca tanto larga che vi innamorato. g. gozzi,
dice quell'inclinazione ricisa a sghembo che vi si dà per far ischiancire le palle
ordine costituito e la sagrestia. moravia, vi 97: quanto aveva veduto
è pieno, ma non m'importa; vi prometto d'intaccare il secondo. monti
pietra intaccata / e il legname a punto vi commetti / ch'e'sorci non vi
vi commetti / ch'e'sorci non vi possin fare entrata. biringuccio, 1-112
, eran bagnati, e molto di facile vi sarebbe fallito il piede nel voler trovare
partono un uomo a traverso, non vi fece altro che una appena conoscibile intaccatura.
tante intaccature nere, in fila, vi erano rimaste. 4. figur
in ogn'altra occorrenza, dove non vi fosse l'intacco della coscienza. f
, perdita. fagiuoli, 1-3-247: vi ringrazio dell'attenzione cortese che avrete in
favorirmi, senza intacco però di quanto vi si perviene. = deverb.
. n. franco, 6-107: non vi voglio più ramentare che mi mandiate l'
tanto innanzi procede la cosa, che vi s'intagliano giornalmente in rame i fiorami
, rispose: non, ma la vi vorrà bene. -ritagliare.
in orto san michele, che convenia vi stesse a guardia degli uficiali le famiglie
selvaggia nelle pietre intagliate da wiligelmo; vi è, quasi direi, spiritata.
5. cattaneo, 4-29: qui vicino vi è una grotta tanto grande e capace
tanto grande e capace che dentro agevolmente vi stariano a coperto venticinque uomini con li
torchietti dell'altare; ma qua e là vi brillavano lacrime limpide come acini di cristallo
mio di mugello. caro, 12-i-315: vi volete far frate in anima e in
franco, / intana dentro e non vi scorge nimo. saccenti, 1-2-32:
ostinazione della virtù, / e nessuno vi volle? 5. levarsi di
, 36 (639): chi vi condurrà da vostra madre?...
sentenza,... io non vi tengo che non liberiate vostro marito dalla
c. gozzi, 4-53: sopra vi pose vestiti intarlati. 2. figur
tragedia, nella quale la melodia de'cori vi si trova frammista in maniera da farla
mostra pomposa a vedersi, ma sotto vi stanno punti incrocicchiati e intarsiati. zabaglia
sarebbe anco ben fatto... che vi lavaste il volto, prima con ranno
la intarsiatura di differenti pietre, qua vi sono rappresentati dei cubi, là de'pezzi
cesso, ma il dannoso intasamento che presto vi si era prodotto ci aveva dissuaso dal
mostra che sotto alcuni ponti assai stretti non vi si veggono mai simili intasature di sassi
di prima, gli dico: « vi prometto e giuro di farne ogni opra »
ad un tedesco, e vedrete che vi scoperà pulitamente tutto il palmo della mano
individui la cui vitalità è intatta, vi sono delle guarigioni che invadono l'organismo
, senza accordi e transazioni colpevoli, vi rapiva ogni base d'azione legale.
esercitate e possedete, e la non vi sia diminuita dignità, autorità e preminenza
: voi pur per queste fratte / vi fuggite, e vi pensate / di restar
queste fratte / vi fuggite, e vi pensate / di restar donzelle intatte?
superficie, poiché nelle gio- vini intatte vi sono in ogni parte fatte in sembianza di
queste occasioni superiore alle emu vi dispiace, intavoleremo una partitina calabresella. sa
che cosa si è fatto? noi stessi vi abbiamo gittato -nel gioco degli scacchi o della
: il tramontano, quando s'intavola, vi purga l'aria, e la rende
. fortini, iii-103: l'uscio che vi parve entrare fu quello de la banca
quasi niente se ne può cavare; perché vi mancano tutte le note del suono,
: se n'esco questa volta, io vi protesto / che in avvenir mai più
: si osservi se nell'equazione proposta vi sieno due, tre, o più termini
savio e libero deve verificare se non vi sia altro testo che spieghi o limiti
ariosto, 14-m: non ferro solamente vi s'adopra, / ma grossi massi e
, in me volgete, / io vi sento esclamar: guarda che naso!
più bel d'un uomo integro / vi desta, donne mie, l'umore
soldati, integri e freschi / non vi poter durar, come faranno / questi novelli
integra. fate ora quello che più vi par conveniente. caro, 3-1-170:
negl'integumenti. olivi, 17: vi abbondano gli animali coperti d'integumenti duri
cattaneo, iii-4- 187: non vi potevano essere quelli spiriti intellettivi, che
... ebbe compimento da ferdinando che vi raccolse tutto l'intelletto di quel secolo
piacente / di sì dolce intelletto / che vi sarà diletto / starle davanti ognora.
ciziceni, e se quell'al tre lettere vi fussero tutte,... si
cose come in dio, ma non vi sono sì nobilmente ed in modo sì perfetto
: dava ricapito a tutti i fiorentini che vi capitavano, che avessono virtù nessuna o
somma reverenza / della fè ch'io vi deggio, e come a donna / di
-non si vanno a scrivere al protagonista: vi pare? anche quando il protagonista è
leggi. goldoni, vi-29: non vi è nessuno, in questa città, che
-consapevolezza. fogazzaro, 1-93: ciedo vi siano donne che amano così,.
, 3-127: nel gettare le statue, vi sono molte cose differenti e assai intelligenze
4-2-445: ogni detto del signor galileo vi fa... dissimular l'intelligenza di
goldoni, viii-777: ho sospetto che vi sia dell'intelligenza fra la signora candida
argomenti si giunge pure a dimostrare che vi è una somma ragio- nevol cagione e
l. bellini, 5-2-189: ma che vi ho io spiegato in essa oltre all'
il sensibile è contenuto nelle idee; vi è contenuto in quanto racchiude uno spiraglio
della intemerata. manni, 2-462: vi ha pur oggi una orazione lunghissima alla
non paresse troppa 'ntemerata, / io vi vorrei contar per alfabeto / i peccati di
ingegno sia più risoluto ed accorto quando vi è offerta opportunità di ferire la intemerata
lettera intemperante. piovene, 1-69: vi rinvio,... senza averlo mostrato
poi così difficili da serbare, e chi vi manca,... ben poche
più modesta, con quel modo che vi parerà più spedito e facile a l'imparare
del giornalista. frateili, 3-120: vi notavo un certo difetto del gusto e
forse intempestivamente quello che da'vostri precettori vi è del continuo rappresentato. siri,
rai. monti, 22-534: ah! vi scostate; / lasciatemi, gridava:
per le bellezze della signora isabella, non vi fa aver alcun riguardo.
. magalotti, 23-279: io vi riduco quest'organo e questo fantasma a
) che non si tirasse, che vi era il re. alfieri, i-307:
in cui sempre regna / parmi ch'elli vi avegna / in tal valore, /
di essere cosa viva, quando gl'intendenti vi veggono una pura forma, fatta vacua
ragion di sopra detta aiutata, la vi dirò. rinieri dei rinaldeschi,
de'facti di lombardia, ché bene vi si ritornerà, e posto che di sopra
parte di salario fosse loro dovuta; vi aggiungeva una gratificazione, scriveva la somma
. storia troiana, xliii-510: assai vi puote valere uno valente uomo e provare
non avesse fatto che l'orefice, vi sarebbe riuscito eccellentemente, e non avrebbe
, intendi el tetto: / e vi t'invito al fresco a desinare. machiavelli
mazzini, 47-67: intendete voi che vi sia gente la quale, mentre il tedesco
. pulci, 11-28: che tu vi vadi in ogni modo intendo, /
intendermene. ditemi almanco quello che voi vi avete speso drento, acciò che io impari
200: franco e sicuro sono ch'io vi 'ntendo, / e pauroso ché non
v'è da bene amare, e più vi s'ama, / e come specchio
altra. bibbiena, xxv-1-27: benché novellamente vi co- gnoschi, pur molto vi amo
novellamente vi co- gnoschi, pur molto vi amo, sendo tutti d'un paese;
-messer sì; ma quanto, non vi potre'io dare ad intendere, se
o spettatori, intendere / che non vi sia spiaciuta questa favola. cellini,
. b. segni, 18: io vi fo intendere... che siate
, quanto potrò, il mio intendimento brievemente vi narrerò. varchi, 8-1-206: ora
contro la legge. tarchetti, 6-i-538: vi furono alcuni istanti in cui io fui
intendimento a'nuovi versi: i quali non vi porgeranno i crudeli incendimenti dell'antica troia
l'avesse a fare, / non vi metrebbe sì su''ntendimento, / che la
, 1-i-73: non è necessario che prima vi siano venuti detti danari in contanti,
venuti detti danari in contanti, né che vi debbano venir dopo, poiché per gl'
suo ardimento. boccaccio, i-150: io vi priego carissimamente che a me concediate questo
bandello, 2-26 (i-932): né vi meravigliate di questo vocabolo genovese, perciò
trissino, xx-1-80: qual vostra sciagura vi conduce / con gli occhi intenebrati a la
annesta- tura, scorrendovi libero; fara'vi, sotto quattro dita, tre o
poteva reggere solo a cavallo, e vi abbisognavano due persone che ve lo intenessero a
diventarono a donzelle che differenza alcuna non vi si scorgea. -far marcire,
più i raggi della grazia ordinaria; vi vuole quel maglio del quale parla il
che piede del uomo o del cavallo vi si ficca dentro. s. maria maddalena
, il fuoco a poco a poco vi s'intensa, e intenerendole fa che
rupi, le piante e le persone vi si riflettono intensificate e indurite.
e avverbi come mi, ti, vi, ne, lo, si, etc
/ qual non hanno e'mortali, / vi debbon aver mostro / che io sia
. maria maddalena de'pazzi, vii-145: vi rimando con la presente la rappresentazione del
ciò qualche disordine a la scatanata, vi succederebbe ogni vostro intento. galileo,
benvoglienza, / che già mai non vi scese il mio coraggio, / per li
non si può dire che, non vi rispondendo con lo scrivere, non vi
vi rispondendo con lo scrivere, non vi abbia risposto con la intenzione. f.
gherardi, iii- 18: pienamente vi dirà quale è nostro piacere e intenzione.
che a voi s'appartiene quello ond'io vi parlamenterò, priego che adirizziate le vostre
in quel fiume; e 'l diavolo vi s'adoperava, per averne bene a
4-8 (1979): fate che quanto vi ho imposto sia così interamente ad effetto
tramater [s. v.]: vi sono delle fibro-cartilagini interar- ticolari nelle articolazioni
femoro-ti- biali, cleido-sternali e vertebrali; vi sono de'legamenti interarticolari nelle articolazioni femoro-tibiali
sono venticinquemilia e ducento giorni, non vi ponendo il mese intercalare. nardi,
ogni quattro anni al mese di febraro vi s'aggiongesse un giorno, che bissesto chiamasi
sia da usare senza discrezione, che vi sia dell'intercalato, che di queste
stabilì che alla fine di quattro anni vi fosse una intercalazione di 45 giorni.
sia da usare senza discrezione, che vi sia dell'intercalato, che di queste
ha detto il signor curato, che vi facessi coraggio, e cercassi di sollevarvi subito
signori quiriti, poiché è che voi vi lasciate governare alla volontà de'tribuni e vi
vi lasciate governare alla volontà de'tribuni e vi piace di rompere e di tornare al
altri se non lui governassero, né vi fossero intercessori per grazie. botta,
: ma né l'una né l'altra vi giungea / sì al tempo, che
fiacco pretore, per ordine suo, vi rappresenta pure le lettere da esso intercette
. rinaldo degli albizzi, i-169: vi mandiamo una lettera interchiusa, ch'eglino
s'ingrassano con questo latte, che vi siano intrisi dentro minuzzoli di pane e
... / da vui, quando vi par, viene interciso / mio viver
svizzeri,... è che vi si intercluda el papa. 3.
più piazze della fiandra vi si trovavano le stesse brewie fatte negli
vostre aperse giuliano e per il presente vi manda. 6. sm.
, intercomunicanti. montale, 7-56: vi sono amici che si vedono una volta
vedono una volta ogni dieci anni; vi sono persone di primo piano nella loro
muscoli intercostali. dalla croce, 11-75: vi sono anco gli spazi intercostali, fra
spazi intercostali, fra ogni uno de'quali vi è una membrana che tiene in lei
-scherz. redi, 16-i-17: se vi è alcuno, a cui non piaccia /
, i-2-387: il papa onorio iii vi aveva proibito lo studio del diritto civile
460 anni (1220-1679). non vi parrà vero, ma dacché fu abolito quell'
tanti intrichi nella conscienza e tante opinioni che vi fu necessaria tutta la pietà cristiana c'
senza campane. botta, 5-20: pio vi... fulminò interdetti contro gli
da lui lanciato su quella terra, vi cessino gli uffici divini per tutto, eccettuata
cosiddetta storia sociale. marinetti, 2-i-363: vi è un rapporto di interdipendenza elastica e
e ascoltarli. monti, ii-48: vi si notifica nel medesimo tempo d'aver
dice, / e già la tromba criminal vi chiama / alla dura sentenza, e
c'è nulla da fare, purtroppo. vi s'interdice l'esercizio della professione.
si fa con certe persone nuove le quali vi suscitano un curioso interessamento nell'animo.
comprese nel disposto dell'articolo v e vi della legge dei 2 marzo 1769, trattandosi
intrinsichezza. goldoni, vii-805: se vi mortifica lo stato vostro, fate
con prepotenza, ma con amore vi parla. = deriv. da
interessato in questo disordine,... vi domando di grazia che non ne parliate
sempre qualche relazione particolare all'attore che vi è interessato, o ai fatti che sono
tarchetti, 6-ii-499: alla domenica non vi ha mamma così poco interessata di procurare
curiosità. foscolo, xiv-344: voi vi siete mostrato interessato per il signor petracchi
. buonarroti il giovane, 9-516: vi spirano ognor brame assetate, / e
o mostrando di creder, ch'e'vi fusse / per interessi d'amore. loredano
obligato a qualche interesse d'amore, vi supplico non ingannarmi. brusoni, 5-9:
che il poeta non lodi cosa che vi si opponga. pananti, i-80: si
/ ma d'impegno l'attor non vi si messe. giordani, ii-84: più
cambio diretto et effettivo che si faccia, vi corre quell'interesse che nasce dal prezzo
che con mio grandissimo danno e interesse vi stetti una volta. urbano, 60:
finora va divinamente. il mio padrone vi prenderà interessanza ancor esso, e si
bocchelli, 1-iii-499: invece di salario vi dò un'interessenza: il guadagno della stalla
per separare e proteggere i prodotti che vi sono contenuti. = comp.
elemento estraneo. cassieri, i-18: vi aggiunse un interrogativo, come si sarebbe
ombra che gli sta dietro, e vi produce linee o frangie delicatissime. le onde
pensieri che anche se era presente non vi poteva interferire. vittorini, 5-365:
. b. croce, iii-14-106: vi abbondano parallelismi di personaggi e simmetrie di
come si conviene alla didascalia scherzosa che vi è interfusa. = voce dotta,
[in targioni tozzetti, 11-1-4]: vi è chi dice che la palude di
punti stecchi / che lo 'nterigo vi genereranno, /... / dee
vacanti non si fanno occupare giammai, vi si mettono 'interini 'con la metà
bibbia volgar., x-169: non vi angosciate in noi, ma angosciatevi nelle
il gocciolatoio ed il fregio, non vi lasciando che il solo architrave dove impostare
3-73: avvegnaché... dentro vi tossono gli ardinghelli e'salvucci pacificati insieme
acciò che, quando el signore verrà, vi trovi bene disposti quanto allo interiore,
sino entro al pulmone, ove giunte vi pascono, et in quello modo tarmano l'
piacere né anche al manzoni, il quale vi scrisse sopra, nell'interlinea, 'faticoso'
degli interlocutori la briga di ricordare qual parte vi prese. moretti, ii-603: la
: -non state bene don emilio: o vi capita qualche guaio? 3
cavour, i-83: il deputato bixio vi sottopone dodici proposizioni, ed invita la
: -ma non molto lontano di qui, vi saranno ben delle case in questa campagna
, iii-1-52: da costantino fino a carlo vi tanti tratti di stupida ignorante e non
il suo fabbisogno di frumento in russia vi erano intermediari e commercianti italiani che risiedevano
, ché dalla sua nascita al battesimo vi s'intermesse otto giorni. =
tra il primo e il secondo atto vi fu un balletto di zingari e di
correte dietro a'passatempi... vi gabbano tragedie con intermezzi di burla,
aveva ideate [le commedie] mi vi posi a stenderle senza intermissione, circa
restasse da appurare se negli spazi intermondiali vi fossero o no quelle nature beate,
no quelle nature beate, che oziose vi ripose epicuro, oh io sarei il
in quelle parti ancora verso gli angoli, vi son dentro altre minori palle della medesima
corpo aveva un forame largo in modo che vi sarebbe entrato un granello di miglio,
è povera di fiumi; ma il mare vi s'ingolfa e interna in tante maniere
ricostruiva pietosamente le sue memorie, e vi s'internava, vi s'immedesimava,
memorie, e vi s'internava, vi s'immedesimava, ricreava quelle immagini e quei
internazionale sovrastò alla licenza della guerra che vi prescrisse i modi. pascoli, i-372
1). piovene, 7-527: vi sono in francia due tendenze, forse
internazionalizza, perché da tutti i paesi vi convengono i riformati. internazionalizzazióne,
, come tant'altri, l'abbati vi elesse il suo domicilio e per quanto
contiene d'ogni intorno l'acqua che vi sta dentro; e quella parimente riceve nella
apertamente con questo occhio esterno, / vi vedreste le pene de l'inferno,
segni or sono. sarpi, i-1-71: vi è sospetto che il predicatore nell'interno
azion. fogazzaro, 7-94: non vi era commozione nel suo interno, pareva che
hanno animato con queste vostre parole, vi scopro l'interno delle pie piaghe.
luce artificiale. soldati, 2-250: vi era passato... con l'operatore
internodio. vallisneri, i-426: né vi è il 'metacarpo', né il 'metatarso'
s estini, 3: altra novità non vi circolava, se non quella dell'imminente
e di vigori intieri, / voi vi salvate. bellori, i-198: parrà cosa
argini] alli ventinove, avvenga iddio che vi lavorassino in tutto diciasette giorni interi.
d'oro. grazzini, 1-28: vi metterò in gamba un paio di calze
pertinace, ostinato, testardo (e vi è, talvolta, connessa una notazione
vicenda. de sanctis, 11-68: vi è in lui [manzoni]..
15 giorni interi e sani, voi non vi siate mai ricordato del povero dottore?
simili): espressioni morfologicamente difettose perché vi manca un suffisso che valga a indicare
. magalotti, 23-1: adesso che vi vedo muovere così di contratempo ad interpellarmi
particolare, comincio a ridermi che voi vi crediate di crederlo. botta, 6-i-79:
a piangere. silone, 5-27: « vi riconoscete nella fotografia? »..
pollar col giocoso il serio e d'interromper vi la maraviglia con l'orore improviso di
tozzetti, 12-8-149: molti strati interpolatamente vi sono, anche alti, di pura
orazio della penna, lxii-2-111-95: benché vi sia stata qualche interpollazione di quiete,
di quiete, pure sino al 1730 vi sono state altre congiure, ribellioni,
a l'altro, per lo quale vi agevolasse ne la vostra via. de
, 1-9: se avvenisse che alcun monte vi s'interponesse o l'acqua si meni
la severità di que'tempi d'inquisizione vi s'interposero. d'annunzio, iv-1-964:
dominio: ma iddio magno fece che morte vi s'interpose. vasari, i-709:
] per tutta roma, ma la morte vi s'interpose. baldinucci, 9-xvi-181:
baldinucci, 9-xvi-181: se non che morte vi s'interpose, averebbe ancor egli per
d'accordo. zeno, ii-201: vi rendo... grazie della interposizione che
rendo... grazie della interposizione che vi esibite di fare appresso que'sigg.
di maniera ecclissata la memoria che non vi raccordate le dolcezze date e ricevute?
del traffico in vendita della seta che vi portavano da macao, ella, or per
ch'usa qualche motto, / che vi sia mistero sotto, / ch'io lo
interpreti la legge, la quale già vi sia, ne i casi dubi. cavazzi
al suo fine, le confonde e vi aggiugne cose strane, come è l'
nel suo poema; e per questo non vi fidate ai grammatici e agli interpreti.
l'interprete, e in questo ufficio vi faccio mia plenipotenziaria. mazzini, 86-229
molto bene considerare se gli errori che vi si ritrovano sieno dell'autore o dell'
interpreti, si gelavano in aria e vi restavano ghiacciate. da porto, 1-194:
... che il nome di lei vi ricorreva con molto onore quale interprete di
. -anche: per indicare che non vi è alcun bisogno di un intermediario,
i marmorai o per ornato e per interpunzione vi aggiugnevano. marmi, i-212: quanto
: in quasi tutti gli alfabeti asiatici non vi sono lettere maiuscole; mancano le interpunzioni
riguarda o appartiene all'interradio, che vi corrisponde; interambulacrale. interràdio
è il terreno ed il fango che vi portano tanti fiumi e torrenti, l'altro
tempestoso, il quale nel tempo degli scirocchi vi spigne... terra e rena
ha interrato il fondo per modo che vi ha tal luogo ove egli era incassato
tra tutti i porti... non vi è alcuno che ricerchi più avvertimento che
luogo, dovrebbe il fiume, che dentro vi s'inalveasse, avere per lo tratto
dati, 3-43: l'interrogò quando vi sarebbe tornata. muratori, 10-ii-59:
incancellabile... e scorsi pochi mesi vi accorgete che la fatica è stata peggio
che io parlo per interrogativi, già vi ho detto che non mi avete a
rispondere per scritto, se il proponente vi consente; altrimenti risponde oralmente, durante
non aspettano risposta, in quanto essa vi è contenuta implicitamente (e serve a
pronti a rispondere ad ognije qualunque interrogazione vi si rivolga. -mettersi sulle interrogazioni
. burchiello, 2-4: ch'i'vi vegghi interromper! i've l'ho
« un lamentarsi / del bene che vi dà la provvidenza ». d'annunzio,
onde che per gli spessi interrompimenti che vi si trovano, gli auditori vanno come
: quel leggere così svariato e interrotto vi stanca. carducci, ii-3-68: il
per varie parti, che quasi maggiore vi si trova dentro lo spazio interrotto del
dell'orbita della cometa con l'ecclittica vi è talora differenza di non pochi minuti
d'impicciolire le cose grandi, né vi sono risparmiate le dorature. =
dal serpeggiar del lampo che in quelle vi pareva vedersi il tuono. 2
e le sponde dei corsi d'acqua; vi sono compresi protozoi, tardigradi, nematodi
l'interstizio resti tanto picciolo che l'etere vi passi sì, ma non con libertà
non men che all'occhio, quando vi sdrucciola sopra, soave trattegno, la
piantar la batteria al preparar la salita vi furono poche ore di interstizio.
8-2-78: che questo sia vero, lo vi dimostra apertamente l'avervi io fuori dell'
con la speranza che v. s. vi porrà mano per la prima commodità.
nella corte d'urbino a'tempi che vi fioriva il bembo, il castiglione ed altri
95: non potè parlargli molto perché vi stette un giorno e mezzo e nel
bartoli, 2-2-227: il mangiare che vi si fa come per intertenimento è sì
tu poi degli altri due cerchi che vi restano insino al fondo, e che vengono
ne lo strumento, ne'quali tasti vi è la divisione. galileo, 3-1-118:
. dei suoni fissi... vi deve essere pur una specie di temperamento
il tuo fallo. - / io vi rispondo che comprendo assai, / or che
peccante. lippi, 8-29: s'io vi narrassi tutto il continente: / costui
dal regno di napoli per il mare che vi si interpone, sebben con assai lievi
verri, xxiii-122: a vari intervalli vi sono delle piazzette, dove in figure
. sergardi, 346: osserva se vi trovi alcuno in fallo, / in ogni
. sanudo, liv-231: sopra ciò vi fu grandissime difficultà e molte parole e
restasse libero alla corte di predicare che vi fosse intervenuto qualunque avantaggio per parte del
non conosciuto da sé, il coccio perché vi scrivesse in suo cambio il voto della
questo sacco. armannino, 1-78: io vi consiglio per lo nostro migliore che voi
: monsire, di quello che oggi vi è intervenuto, io sono gioioso, imperò
una scala a salire a vita eterna, vi puoi intervenire co lo intelletto. landino
del convenevole presupporre che gli iddìi che vi hanno ad intervenire, si ritrovino in terra
le ragioni di alcuna delle parti; quando vi ha un proprio interesse. ibidem,
altro bruno, / di più cose discordia vi rimane / né di somma amistà legame
del non intervento è proclamato, non vi sarà adunque né la lega dei popoli
: la bella intervenzione dei due patrizi vi aveva portato l'iride di una tregua
tanti telegrammi e interviste, gli storici vi leggeranno la nostra vita. 2
altro no. lucini, 11-407: non vi ho 10 aggiunte quelle altre osservazioni che
/ il serpe reo, né già vi bada, tutta / al novello sapor la
malamente imbrattati,... chi non vi crederebbe che vi si suscitasse un movimento
... chi non vi crederebbe che vi si suscitasse un movimento generale, un
5. caterina de'ricci, 323: vi entro mallevadore per lui, con questo
e i valli. panzini, i-208: vi possono raccontare come fanno i ragni ad
, per la qualità del letto che sotto vi giace, per la specie dell'erbe
per la specie dell'erbe che sopra naturalmente vi crescono. padula, 399: il
fuori del fiume le rane le quali vi saranno e anderanno a casa tua e al
nella stalla sotto il bestiame, acciocché vi si ponga a giacere e per ratte-
sopra il letto grande, bianco e vi sono rimasto fino ad ora senza dormire e
cataletto, / che tutt'a dua vi porti nell'avello. tozzi, vii-8:
1-2-507: o fortunato,... vi siate fatto buon letto sotto. giusti
sotto. giusti, 2-255: fatto che vi sarete un bravo letto / nell'animo
la scala 'fece letto '; cioè vi si puose suso a dormire. boccaccio,
: di quindici, ch'ho conti, vi prometto, / cinque stasera non andranno
e'non v'andran, se non vi son portati. -non essere sicuri
e di lenzuoli. palazzeschi, 4-113: vi era ancora un lettone col baldacchino di
ramusio, i-36: per ogni collegio vi sono lettori in diverse scienzie. groto,
] tornò a firenze, o chiamato che vi fosse da lorenzo de'medici, secondo
e sendogli mostro per molte ragioni che non vi poteva concorrere numero di studianti come a
sacerdote; con motu proprio di paolo vi del 15-viii-1972 tale ufficio fu trasformato in
baldelli, 5-4-225: nella chiesa cattolica vi sono gli ostiari, overo portinari, i
voi foste per destino, / in letto vi farebbe servir di lettorino. denina,
nella notte si trasformano in lettucci e vi si dorme bene. -cuccia.
d'arazzo, il lettùccio sanza che vi fusse nulla se non il legname. firenzuola
dormirvi la notte, essendo tali che vi si può riporre dentro lo strapon- tino
pone il pane a lievitare, dormendo, vi starete. alvaro, 2-20: in
1-1-6: un certo monaco che prima vi leggeva [a pisa], e
verbale è sottoscritto dal cancelliere. se vi sono altri intervenuti, il cancelliere,
corpo voto e ad animo scarico, vi raccapezzai dentro... che voi
; fra le specie note in italia vi sono il leucojum aestivum, il leucojum
« leone », dal simbolo che vi è impresso). plur. leva.
, dei soliti agitatori, i quali vi si adoprarono a tutt'uomo, mettendo a
estrema gioia che le mie lettere non vi dispiacciano; non potendo mai credere che
milizie equestri e di nuova leva, vi sono quantità di uomini di campagna. garibaldi
quando soldi acquisti / qualche buon levaceci, vi verranno; / pur volci ad allettargli
: e san giovanni battista decollato / vi mostri il capo suo nel sol levante,
le merci in cambio di quelle che vi portano. gl'italiani sotto il nome
guarino guarini, 1-85: tra questi vi sono i meno principali, e sono
. mauro, i-96: io vi discriverò, messer giovanni, / di queste
malcreato. i. nelli, 2-2-16: vi assicuro che la mia figliuola ci averà
succhiando, si cava l'olio che vi si è posto sul vino, perché servisse
forestieri giungono in città, voi non vi levate per loro? francesco da barberino,
che si frange sull'opposta / riva vi leva un nembo che spumeggia / finché
la polvere del carbone che scaricavano dalle barcacce vi
, qualunque sia l'ufficio dove voi vi troviate. carducci, ii-2- 282
chiari, i-160: farò poi che vi mandino a levare in carozza, per
4-i-471: mi ha commesso ch'io vi faccia intender che leviate una pianta di
, levar le tavole, dir buon prò vi faccia. tasso, n-ii-347: levate
carni e i manicaretti di tavola, vi furono posti frutti d'ogni sorte in molta
i. nelli, ii-463: vi ho preparato una saponatina... da
. i. nelli, ii-463: vi ho preparato ima saponatina,...
. mazzini, 14- 349: vi sono nelle prime pagine e altrove certe idee
avete saputo scaricarvi de le sette lettre che vi inguidarescavano il dosso del nome, spiccarci
: comecché... altre cose assai vi avvenissero da dovere tirare altrui a vedersi
tosto che mi pervenne in mano, vi posi gli occhi senza levameli sin che in
3-39 (ii-449): se l'infermità vi levò di poter partecipare dei cibi,
di poter partecipare dei cibi, non vi leverà già ella che voi non gustiate
gozzi, i-16-50: il mio solo nome vi leverà ogni scrupolo d'intavolare una corrispondenza
198: fate ora voi, ché se vi ho levato briga, al resto penso
, pensando che ancora spediti e lontani vi danno affanno. s. caterina de'ricci
mi rimetto in cammino, e così vi levo il disturbo. -intr.
ed egli disse: perché io non vi uccida, non vi si lieva però morte
: perché io non vi uccida, non vi si lieva però morte da dosso.
levar il male, bisogna primieramente che vi disponiate di levar la cagione. s.
g. gozzi, i-12-222: non vi son ne'paesi forestieri / le leggi
soggiugno nel vostro affare, se non che vi compatisco. botta, 5-223: la
levarsene / vorrà fin che di sangue vi sia gocciola. lettere inedite, ii-156
e se medesimo cambiato, / e non vi si potea pe 'l freddo stare,
io aveva. viani, 14-101: -tanto vi levo da soffrire, - disse un
forma o figura d'uomo, la quale vi era prima nascosa ed in potenza.
che scrisse / insino a questo ciò che vi si disse. varchi, 18-1-105:
a'russi. entrano costoro in ucrania, vi mettono il fuoco a qualche villaggio,
risarcirlo adeguatamente. caro, 12-iii-95: vi ringrazio... del contento che mi
intende 'la scrittura '. non vi corse quasi niente, cioè si vinse
ohimè, signora mia! / non vi levate in barca così presto. note al
al malmantile, 2-615: 'voi vi levate in barca '. voi entrate in
conformazione della costa o pei venti che vi dominano, rendesi facile la partenza.
poca levata, vorrà il giudizio che non vi spendiamo immagini magnifiche e strepitose. ricci
palmieri, 1-28-4: dixi: se idio vi doni pace / ad tutti e te
massa marittima, xliii-293: un serpente vi sta levato in croce; / chi a
assalto. machiavelli, 355: vi era prima la cittadella; da quella alla
era uno fosso, in modo che vi si passava per uno ponte levatoio.
sono sottoposti all'arte della lana, non vi vogliono più essere sottoposti.
di un travicello, di una trave, vi un corrente qualsiasi; così diminuiscesi la
. carducci, iii-23-126: come me vi adoperaste a seppellire il vecchio tempo e
poca levatura. guerrazzi, 9-i-196: vi tramezzò un mondo di panzane capaci di
temperato. carducci, iii-5-488: non vi cercate caratteri non affetti non passioni,
belli, 16: di più quando vi si muove il vento, suole spiccar
baldelli, 5-4-225: nella chiesa cattolica vi sono gli ostiari, overo portinari, i
d'amore, non fu levità che mi vi condusse; ma il feci per cagioni
, salvo in quei pochi nei quali vi fu dubbio filosofico e critico di raziocinio
di levità parigina. piovene, 3-93: vi sono anche i luoghi in cui la
t * imitazione 'franceseggia in latino. vi riconosceva trasposti i modi e le cadenze
fermagli d'oro. lucini, 7-xxv: vi incontrate in... vecchi panciuti
dall'ateismo. magalotti, 23-262: vi erano tre divisioni, la prima de'
luisa d'orleans, 148: lunedì vi furono grandissimi pianti e strida della granduchessa
, e da quindi innanzi mai non vi si volle appressare. m. adriani,
di profferire francamente che in platone forse vi aveva più eloquenza che filosofia.
si doverà contentare di giudicarla degna che vi si attacchi il suo gran balascio.
: contentatevi qui... ch'io vi faccia una lezzioncina salsa intorno al sale
loro. foscolo, xi-1-260: oltredicché vi ha nello scrivere dell'al- garotti certa
gobbi, con una casa settecentesca che vi si specchia. -in partic.:
. pulci, 2-40: e'non vi si manuca [in inferno], /
], / morgan te mio; noi vi faremo lezzo, / e nell'entrar
. bellini, ii-8: né quest'istoria vi prendete a gioco, / perch'ell'
vinta e pensosa, / perché raccomandati / vi sian li detti miei ovunque sono.
ed ignoti. ungaretti, i-31: vi arriva il poeta / e poi toma alla
ti, si, ci, ne, vi ', e si pospone alle '
/ poi che un sol cavallier tutti vi caccia, / come nel fango non vi
vi caccia, / come nel fango non vi sotterrate? tansillo, 1-322: oh
sue arti, / e visse, e vi lasciò suo corpo vano. idem,
portico del forno; / e lì vi stetti più d'un'ora e mezzo,
libazione coll'acqua,... vi accende una lucerna a oglio, in cui
cuoce e ponesi a mangiare; non vi fa altre cerimonie di parole,
del libano (un territorio); che vi è nato o domiciliato (una persona
amo con desiderio così tormentoso, perché vi libo dentro la dolce anima tua..
[s. v.]: antioco vi prese i libatori e le fiale
quali per ogni poco che l'intelletto vi armeggi d'attomo, vengono moschettate di