rettori verso i vostri sottoposti, forse vi provederesti. pallavicino, 9-162: gli
. fra giordano, 3-165: non vi gravate di cibi e di vino.
2-54: il popol tutto a un grido vi chiama. alfieri, 1-784: sul
non volgarmente trattarono. siri, i-431: vi lasciò la vita il cavaliere ceva,
[della norvegia]... non vi mancano grifalchi, ma non in gran
inferiore più lunga di quella superiore; vi appartengono due specie, entrambe commestibili,
1-462: mariuoli e tagliaborse... vi metton dentro le griffe volontieri, per
fatti come aguglie e sono grandi com'io vi dirò. e'pigliano lo leofante,
ripe, se qualche carogna di bufalo vi approdi portata dai canali. 4.
di colore bigio nero, che tra esso vi sia mescolato bianco; e dicesi per
lodato il colorito come bellissimo. se vi è eccezione, sta nelle carni della
prima edificazion di sarmen, città popolosa, vi covavano per le mura in quei tempi
uggiosa. soffici, iv-44: vi eravamo attirati [a monza] da rimembranze
, per quanto le grillaie de gl'inquieti vi dicano. a. casotti,
egli [il vino]... vi grilli qualche dì. b. davanzali
così grillare colle mani, allora se vi badano, se vi si destano,
mani, allora se vi badano, se vi si destano, dimostrono essere composti all'
'/ tina, doman, che vi si fa la festa / de'grilli,
(179): se in questo tempo vi fosse nato qualche dubbio, qualche pentimentuccio
,... poco o niente vi potè fare, perocché la terra era fortissima
g. c. croce, 237: vi è uno che non si trova aver
[questi modi di dire], e vi troverete tanto fra mano da non finir
, priva di cervello, ché non vi nascano tanti grilli. mariani, xx-x-293
penso che stavate così bene; cosa vi mancava? v'è saltato il grillo di
d'adamo il luogo, ch'io vi dico; / ma buon per noi,
guerrazzi, 3-31: pensate che non vi riconoscesse jole nel torneamento della 'sala
gli piacciono i buoni bocconi, non vi lascia scappare dalle sue grinfie. bartolini
, buono. monti, x-3-547: che vi riman? la fronte / abbassar per
non lasciano sospetto alcuno di lettere che vi sieno scritte di sopra. redi, 16-iii-253
-grippia di ferro: quando il cavo vi è sostituito da una catenella.
del cile e della nuova zelanda; vi sono comprese sei specie; si coltivano
iniziale di rose copriva il ricordo di chi vi avea patito. griso1, agg
crisolampide. baldinucci, 71: vi sono altre gemme, che gli autori
crisolito. baldinucci, 71: vi sono altre gemme, che gli autori
brodi la cicorea, in sua vece vi può far bollire della endivia, ovvero
uccelli per man giarsi, vi sono fagiani di due spezie: uno con
una punta di daga, la quale vi rimase dentro. -patina che si
, / per l'alito di giù che vi s'aspetta, / che con li
a tetto, largo braccia due, che vi sia del colmo e della gronda da
pozzo. d'annunzio, iii-1-755: vi gronda / sangue dal collo / e ne'
sangue dal collo / e ne'capegli vi s'aggruma. bocchelli, 3-126: s'
e, anche, il liquore che vi è contenuto. paolieri, 16
. mercante in persia, ii-83: vi si trovano vini vermigli, come sono groppelli
portano un drappo groppito alla centura che vi giunge infino a meza gamba. =
i-359: cadde ginocchioni sul pavimento, vi si raggomitolò tutto. da quel groppo di
concetti astratti. liburnio, 1-32: vi donerà numeri politi e lucenti tra groppi
furiosi, che non è cosa che vi resista. arici, i-376: groppo anco
sopra e di sotto al morso, vi faceva groppo e pareva che volessero scoppiarsi
. agostini, 5-5-43: per non vi parer prolisso e lungo, /..
di voi si pone, / che non vi fussi fatto in sul groppone / qualche
nell'occhio quello che i raggi di luce vi han fare con tanto maggiore isquisitezza.
per renderlo un po'ragionevole, rfon vi è altro rimedio che quello di trattarlo
d'acqua di due once di grossezza e vi s'aggiunge una terz'oncia, allora
171: nell'orbe eccentrico del sole vi è costituita una quasi cipolla composta di molte
di grossezza terrigna. gioberti, 2-249: vi sono due specie di cose intangibili;
boccaccio, viii2- 6: alcuna cosa vi vedea, ma quello che fosse non
siede a tavola, non giaccia né vi tegna le braccia suso, però che questo
alla forma di tal componimento) che vi poniamo sopra con la vaghezza de'suoi
ingrossassero. goldoni ", vii-mi: vi è fra di loro qualche grossezza,
scale fa grossezza / al rozzo ingegno che vi s'asicura. -venire in
nella sua grossezza si rimase e ancor vi si sta. grossière1 (grossièro)
. ingrossato. viani, 19-482: vi lasciano addosso un rimorso che disgela soltanto
ariosto, 14-111: non ferro solamente vi s'adopra, / ma grossi massi e
sostentamento del peso del monte, e vi metton sotto grossissime travi e puntelli per
lor bilance. testi fiorentini, 127: vi trovò uno bellissimo libro ch'avea quasi
, quanto più è grossa, tanto vi s'appicca su e più riscalda. fra
, 63-40 (v-170): òr vi so dir che la grossa rintocca; /
mazzei, 4: penso lo spidale vi potrà fornire a fiaschi grossi di tale
taire grosso, onde le gienti che vi dimorano non sono niente sì sane come
d. bartoli, 40-i-33: il ghiaccio vi s'incrosta sì grosso e v'indura
grossa: / -gettati dentro, -i'mi vi getteria. b. segni,
di dolori. ariosto, 6-36: veloci vi correvano i delfini, / vi venia
veloci vi correvano i delfini, / vi venia a bocca aperta il grosso tonno.
portate anco voi i capi grossi: io vi prometto che se i vostri mariti fussero
adesso cari amici, amici belli, vi chiedo di far silenzio ».
fermo, / udendo il ver, non vi parrà sì grossa: / ché
che la vostra vita sia così; vi sareste ammazzato ». pavese, 5-94
e dovere parlarne sempre con riguardi, ancorché vi si fossero potuti notare abusi, e
vi-n-134 (3-3): di febbraio vi dono... / corte gonnelle con
e delicata lima. carletti, 151: vi mandano infinite altre sorte di mercanzie
la colla piuttosto dolce che cruda, e vi si dà sopra grosso più mani,
sanpolo svaligiando i soldati toscani, che vi erano in guardia. botta, 5-401
gente grossa presso colle bandiere, con tanto vi mise sopra i pisani che li ruppe
: passa per bello spirito. ma non vi aspettate da lui né il lampeggiante epigramma
salvini, x-206: ecco adunque come vi sete, o censore, al di
cristalli. de sanctis, ii-70: vi ho detto così alla grossa quello che
scrittore, del quale a suo tempo vi dovrò intrattenere lungamente. -senza ponderazione,
gran roba pel capo, che non vi ricordate più degli amici antichi. -io non
avete, ma è una bestialità, che vi farebbe venire il capo grosso davvero.
corsi al re, per voi pregando / vi volesse liberar. / stette grosso e
tutto il grosso della loro preda, vi fece aggiugnere legname la mattina innanzi dì e
. fortini, i-70: uh, che vi venga un grosso! che a fatica
terzoli. targioni pozzetti, 9-272: vi era il fiorino largo di grossi, che
dite, giudicatelo voi, se la vi par carne da mezo grosso. -non
. da porto, 1-181: grossolanamente vi si vive, quasi ad uso di piccoli
minuzie? milizia, i-180: non vi appariscono vene grandi; e perciò,
sapori squisiti delle prelibate vivande, non vi è nota la delicatezza delle cucine francesi
, dovevi segnare anco queste. ma vi metteva conto non le disegnare, perché
più grossolani, i terzetti più urtanti vi sono additati con una minutezza ributtante.
-sm. straparola, 11-3: non vi fate conscienza, grossolone et uomo da
et uomo da poco, che tutti vi tengono per buffone? = variante dial
fondo dell'inferno più dell'olio che vi galleggia. trinci, 1-143: mutando
grotte. algarotti, 2-268: dove vi dà la via, gittarvi il ponte e
,... e ho veduto chi vi ha messo cera verde, per fingere
poche pitture, che ad onta del tempo vi hanno potuto vedere i nostri secoli,
queste oscure grottole / filomena né progne vi si vedono. epicuro, 57:
'cavaliere dalla trista figura ', vi parrà... una immagine di quasi
la contrada così imbiancata... che vi pare di vedere una figura grottesca.
fino a raggiungere il ridicolo (e vi è spesso connessa una notazione di condanna
. p. della valle, 61: vi furono fatti anticamente di fabbrica sotto terra
, nel fondo de'quali... vi sono pur di fabbrica alcune tombe o
molti amorevoli e divoti di quel santo vi è un monaco vecchio con due grucce sotto
aria impolverata. vasari, i-144: vi si mette sopra la predetta forma intagliata
-in partic.: incipriarsi (e vi è talvolta connessa una notazione spreg.
di brillantina (i capelli: e vi è spesso connessa una notazione spreg.
qualunque. ferd. martini, 1-i-165: vi han fatto escursioni gli ufficiali della zona
tre o quattro di detti stamaiuoli, acciò vi im- ponghino li defetti.
,... perché l'acqua non vi corre, ed è quasi stagnante,
[ai maestri di cazzuola]: voi vi siate imposti insieme a vostra utilità ed
casti. savonarola, i-65: io vi dico ed impongo che insino all'avvento si
, 10-vi-42: m'impongono che io vi saluti diligentemente per nome loro. tasso,
michelini, 418: bisogna che molta torbidezza vi s'imponga per cagione della poca corrente
. mazzini, 75-302: i materialisti che vi governano, soddisfatti di ciò che hanno
indugio, ogni dimora, / che punto vi fermiate a quella giostra. guicciardini,
sono sicura di non essere udita d'alcuno vi dico che non bisogna in una importanza
altre vettovaglie e altra copia di strame vi fosse importata si procurò. 6
la dignità per la quale la sorta vi ha in questo luogo chiamati. machiavelli
978: nelle parole e negli scritti, vi credo molto riprensibile; e non vi
vi credo molto riprensibile; e non vi concedo che oggi queste cose importino poco
l'onore di dirvi, che se non vi sono esempi di classici autori, i
-impers. lancellotti, 1-680: io vi dimando, signori 'indovinanti ',
avrete informato delle altre spese occorse, vi spedirò l'importo del foscolo, delle legature
: dio non è mai importunato, né vi è pericolo che si attedi delle nostre
può dire l'importunità delle femmine che vi vengono civettando intorno. foscolo, xv-520
civettando intorno. foscolo, xv-520: vi supplico ancor più di perdonare alla importunità
levento, rispetto all'importunità de'venti che vi regnano. = voce dotta, dal
sarei. collodi, 593: se vi sono importuno, non dovete far altro
iii-77: vorrete rendere a natura ciò che vi ha dato, per i vincoli de
tutto raccolto in un sacco e dentro vi farai una forza atta a movimento,
dolendosi d'esser privi di mondi che non vi sono, e impossibilitandosi il goder beni
intaccate a ugna, in modo che vi si potesse impostare un arco di mattoni
cornice il gocciolatoio ed il fregio, non vi lasciando che il solo architrave, dove
una pagina: stabilire gli articoli che vi dovranno comparire e lo spazio che dovranno
d'azeglio, 2-173: penso vi sia stato qualche imbroglio di posta o
rovina dell'antico edifizio e la confusione, vi si era impostato a padrone. ferd
impostatura di essa [della cupola] vi sono altre otto finestre. algarotti, 1-
uniforme pendenza quel poco di declive che vi è, tirar su gl'impostimi superflui
-sostant. savonarola, i-65: io vi dico ed impongo che insino all'avvento
con impotente dominio tiraneggiando quel paese, vi rimase ben due anni assoluto signore.
perciò supporre... che non vi sia nell'utero... l'assoluta
,... più della loro mancanza vi narrerò. scala del paradiso, 30
. gozzi, 4-22: a che vi servon le frangie, i camuffi? /
: ora quest'esercizio... vi impratichisce sul suono delle vocali accentate,
imprecare quella [la pace], vi desidero questa [la guerra].
d'annunzio, iii-1-631: ah, vi sovviene / della morte imprecata / che
mezz'ascosa, / apre il seno acciò vi cada / ad impregnarla la rugiada.
al vento /... il vento vi circola tutto azzurro -talvolta le disfa /
orazione. muratori, 14-49: se vi giugne mai la nuova che qualche buon pavese
della mesola toccherà al sig. bottoni, vi dò parola che il corpo raccomandato sarà
appartenga tutto a lui, ma se guadagno vi fusse, attenga alla compagnia. broggia
la misera patria ingombra e preme, / vi ritraeste da la dura impresa. betussi
la sala di corte sopra la piaza vi erano li pivi vestiti de veluto verde
. vasari, 5-43: se voi vi contentate di mettere 4 imprese: si potrà
siete ingiusta a l'impresario / che vi paga il suo salario; / fate
salario; / fate torto a chi vi stima / fra le musiche la prima.
stefani, lxvi-2-205: se l'insalata vi fosse comandata imprèssia, gli darai più
del principe sovrano, se non quando vi concorresse un possesso immemorabile, o almeno
del signor marchese, impresifico quanto voi vi sapete? = formaz. dotta,
di stelle e di figure, sì che vi sono più cose entro, come cosa
caro, 9-2-130: ogni altro ufficio che vi si facesse, sarebbe importuno e vano
celestino. targioni tozzetti, 11-2-498: non vi sarà chi possa dubitare dei fin qui
la fronte con aggiustata convenienza, perché vi trovò la croce stampata con indelebile impressione
carta impresso. redi, 16-ix-259: vi osserva soventemente qualche tumidezza, nella quale
., scorrendo sulle facoltà organiche, vi stampano una leggiera impressione e ci mettono
che viene al mondo... vi reca sensi teneri e ancor vergini da
, qualche segno non fuggevole. ella vi pose la naturalezza dell'impressione, la
affollata di fiorentini d'ogni paese che vi accorrevano non tanto per i commerci quanto
impressione si vituperarono. martello, 1-47: vi prego a tollerare tutti gli errori dell'
invasione. pontano, 1-58: vi è bisogno usare animo e ferro, e
che spesse volte tanto gli stringe, che vi fa dentro apparentissima impressione. b.
, che le pietre più pesanti non vi facevano alcuna impressione. -esercitare una
artiglieria sparata obliquamente contra un muro non vi fara che una leggiera impressione.
1-vi-91: entrano costoro in ucraina, vi mettono il fuoco a qualche villaggio, ne
conducon via delle famiglie; ma non vi fanno impressione. guerrazzi, 3-469:
ristretto a cinque sensi; ma forse vi sono altre qualità atte a far impressione in
, la carica di esso, e sotto vi è impresso il suggello. varano
sul letto abbandonossi, e 'l volto / vi tenne impresso. bruni, 58:
abbandona, e il volto impresso / lungamente vi tiene. d'annunzio, iii-2-328:
prorrompa in luce. monti, ii-417: vi manderò un'altra cosetta drammatica, non
è desso. carducci, iii-6-350: vi sono esemplari impressi in carta di lusso,
grande l'impre- stamento, che sovente vi resta qualcuno morto sotto gli piedi della
fatte di baviera. broggia, 17: vi sono annue entrate per motivi d'interessi
gl'imprestarono tutta la somma del denaro che vi voleva. mazzini, 28-333: avrei
. f. frugoni, iii-194: pochi vi sono che non ne portino la cappa
imprestate. beccaria, i-58: non vi si richiede che un semplice ed ordinario
impresti di vinegia. bembo, 10-ix-58: vi mando la fede del pagamento che ho
). letter. farsi prete (e vi è per lo più connessa una notazione
a vostra madre et a vostro padre che vi imprigionarono qui. anguillara, 11-244:
4-168: mi scuso che tanto non vi potrò scriver per l'avvenire, quanto
l. salviati, 9-39: imprima imprima vi si ricorda, che quella..
3-2-88: nel più profondo silenzio della notte vi si guittone, xxvi-79: emprima
, 7-145: o vedete quante belle cose vi manda lorenzino vostro. l'imprimante cosa
manda lorenzino vostro. l'imprimante cosa vi regala l'accluse stampe, un piccolo
inverso su su fino a due labbra che vi impressero un bacio devoto. 5
. filicaia, 2-2-187: chi dal tronco vi svelse e chi v'impresse / nel
che si vuol tingere; e accioché vi stia tanto che imprima ben il colore e
quale cadeva lo stellato; una costellazione vi entrava sghemba, come se precipitasse, imprimendo
e possente / fu 'l giorno ch'io vi vidi a la 'mprimiera. al circolare,
me vostro nome imprimieramente, e appresso vi diroe io lo mio. il libro delle
essere come la terrestre, non però vi poteva essere niuna per le nevose vie l'
turba vile facilmente si impedimenti, che vi rendevano di natura loro incapace a
in calma conseguire la dignità, vi rendono ancora inabili a ritenerla,
m. dell'universo con tutto che vi addottorate e vi baccalaureate e vi improfessorate
universo con tutto che vi addottorate e vi baccalaureate e vi improfessorate nelle università.
che vi addottorate e vi baccalaureate e vi improfessorate nelle università... inventate l'
uopo il bue, / entrato ch'io vi sia quel tratto o due.
voi, che le impromissioni degli dii vi sieno ingannevoli? benvenuto da imola volgar.
della moneta: e che servio il primo vi facesse comparire l'impronta del lanuto animale
viva e mobile / di sole che vi fa la gibigiana. bernari, 6-286
è secolare il violatore di religiose, vi è l'esilio da tutto il regno
il muro sia bianco e pulito, acciò vi si possino improntare le imagini, che
come una ruggine, e toglie che vi s'improntino le immagini della verità.
strecto amore. monti, i-65: vi prego... di improntarmi senza indugio
smeraldo verde. cattaneo, iii-4-66: vi si rinvenivano grosse medaglie di ferro fuso,
i travicelli posti per ordine, che vi sia dentro improntato o un rosone colorato o
tedioso racconto,... non vi avendo alcuno... gettatore di bronzi
g. gozzi, i-27-24: io vi consiglierei a somigliare alla mia improntitudine;
non richiegga, non voglia, non vi carichi di nuovi pesi. pirandello, 6-180
: le vostre deliberazioni... vi furono in certo modo strappate di mano
dell'impronto per asciugarsi, se fuoco vi trovasse. ser giovanni, i-193: ponete
quando voi eravate in casa, che vi credete voi che facesse, come egli
mi sono ricordato del vostro teologo. vi ha detto che le scienze portano l'impronto
con servili stigliani, 12: quella vi s'aggiunge... per poter proimproperi
rapina, non comportavano che nella divisione vi sia disuguaglianza ed improporzione. 2.
sotto la mia mediazione e promessa, vi avanzate con tanta improprietà in ciò che
, io verrò a quelle risoluzioni che vi dispiaceranno. s. maffei, 5-1-37:
non si sanno se non da chi vi fu, senza improprietà grande non le si
per invigilare... che non vi fosse persona impropria. 6.
del suo popolo. vasco, 112: vi sono in oggi moltisfaldella, iii-114:
/ a chi 'l mar sciuga e vi trasporta il popolo. caro, 7-690:
... dalle rappresentazioni che improvvidamente vi si congiunsero. improvvidènza (ant
quelle case e delle mura, vi tornarono ad abitare quest'anno. parini
improvvisata! bisognava ben pensarvi, come vi hanno pensato quei pochi vostri compagni che
fare un'improvvisata,... vi cerchi nuove di me. nievo, 198
giunti a palazzo papale, sanza riparo vi salirò e presono il palazzo, perocché il
8-i-170: avete da ringraziare dio se le vi sono prima annunziate [le tribulazioni]
tenuto precipitoso nell'ambizione; e non vi essendo andato si sono trasportati ad una stamperia
scrivere all'adelaide quelle poche righe che vi hanno cagionato tanto dispiacere. mazzini,
il mio letto non v'impruni o non vi rompa tossa? erasmo di valvasone,
con picciola impugnanza..., imperocché vi consentirono tutti semplicemente, salvo i pochi
quasi dicendo: 0 figliuoli, non vi turbate se avete tribolazioni e siete perseguitati
monaci, 13: fratelli carissimi, io vi priego che contra... vane
del collegio. pallavicino, 1-355: vi confesso che la loro sentenza finora non
, e si può dire divina? che vi sono dei corpi, risponde descartes,
distribuzione di esso,... e vi concorre ancora lo stimolo, che accresce
improvvisatore di macchie. piovene, 1-69: vi uscì a dire: -senta,
, insorti in modo che la francia vi dee mandare intere divisioni. b
il quale è stabilita la tensione 0 vi è passaggio di corrente, rappresentante nel
invaghì della vedova rossana, niente meno vi cooperò il vilipendio nel quale il zio l'
il sonno: però equo animo comparendovi, vi lascio andar impuni. loredano, 1-181
ricevesi dal pubblico della comunità, non vi è altro rimedio per tirare avanti senza
i quali con le impunite loro concussioni vi perpetuarono il flagello della conquista.
v-1-453: io non so perché io me vi dica in un tratto cavaliere e signore
e recitati... che poi vi siate impuntati a non istamparli, non
mandarli a processione,... non vi dovete maravigliare se a vostro dispetto sono
2-618: non trovandosi chi dica né che vi mancassero provvisioni, né che tra nazioni
, né che tra nazioni così diverse vi fosse la minima discordia, né difficoltà nella
puntura (v.). vi vuole in chiesa! d'annunzio, iv-1-492
di ossigeno e 4 di azoto: ma vi accennai che conteneva delle impurità: queste
tutto l'antimonio della sera, / come vi palpano vi vellicano v'irritano / tutte
antimonio della sera, / come vi palpano vi vellicano v'irritano / tutte le impure
, 1-1-85: scorgete, che tra'preti vi è più d'uno / che fa
non quando è volontaria; dove non vi può esser volontà, non vi può dunque
non vi può esser volontà, non vi può dunque esser delitto. romagnosi,
e rozzo in questi ragionamenti che io vi scrivo, non s'imputi a quegli uomini
ricci, 448: del che priego gesù vi conceda... modo di pagare
questo debito quanto prima. il che vi farà chiarire che non sarete imputato come
per iscordevole dei beneficii, 10 non vi dò né mezza volta licenza per farlo.
, 23: nella tua sola genevrese non vi sono altri che tengono nella eucarestia mangiarsi
. ariosto, 484: ricordar vi dovreste a quei principii / che i veneziani
... cadute al suolo, vi formavano un alto strato che a poco a
. cattaneo, iii-229: se non vi fosse una tal esca, un sì dolce
castroneria, / che è questo che vi frulla in fantasia / d'imputtanirci i cori
finì di tramutatisi in tomba, poiché vi allignava meco l'incarrognita nella sua fetente
dolze amor, siate, / mando che vi deggiate / per ciò ch'ho detto
. s. maffei, 7-330: voi vi stupi rete senza dubbio in
alessandro volgar., 88: sì vi prego tuttavia che voi abbiate in memoria
. mazzei, 32: erano vini che vi vernano da vignone in fiaschi. pigafetta
3-9 (356): io per me vi tornerò allora ad esser con lei che
suo volere, / ed ella allor vi si coricò a lato. firenzuola, 817
la lite. aretino, v-1-400: che vi par de la bocca che bestemia,
vecchio, 8: la sera, innanzi vi posiate, ricogliete in voi quello avete
quale possiate per allora rimediare, subito vi soprite. s. maria maddalena de'pazzi
fra giordano, 3-97: per diritta via vi si può bene ire in tredici dì
mi vediate in ariento, ma perché vi venga voglia di ve- dervici, vi
vi venga voglia di ve- dervici, vi mando la mia imagine. caro, 10-209
di santo antonio. massaia, iv-234: vi abbraccio nel santo crocifisso e vi benedico
: vi abbraccio nel santo crocifisso e vi benedico. 18. introduce un
italiane, credeva nulladimeno che un mezzo ancora vi potess'essere da renderle e più diffuse
di belle speranze? praga, 4-53: vi resta a leggere un libro, sempre
corti reali. gemelli careri, 1-ii-60: vi sono altre camere eziandio per rifugio de'
vogliamo che alla avuta [della lettera] vi conferiate alla santità di n. s
al petto, e vedete quanto voi vi troviate ancora inabissato nella vostra [barbarie
lavori portoghesi, oltre le chiese, vi sono anche tre palazzi imperiali;.
magalotti, 23-318: in tal caso vi confesso parermi che potesse ben essersi dileguata
saranno in tutti i secoli inabolibili quegli che vi hanno lasciato, e che vi lasciano
che vi hanno lasciato, e che vi lasciano tuttavia gli spagnuoli. d'annunzio
, / quella che in mezzo del brocchier vi brilla, / o pezetèri: errante
. carducci, ii-14- 58: vi inchiudo... una lettera del salveraglio
adempimento di qualcosa da parte di chi vi si era impegnato; manchevolezza, omissione
l'esperienza lunga che avete... vi farà di leggieri comprendere non derivare da
come la religione. non importa che vi si creda, purché se ne abbia considerazione
non vi sono angoli di contingenza da servir di ripostigli
croce, i-2-316: se qualche errore vi appare inesplicabile, qualche tentativo come inutile
poesia -quasi regolata su ritmo classico -ciò che vi è d'imperituro negli ideali cavallereschi;
vasello non è netto ciò che tu vi metterai inagrerà. = denom.
in un vaso invetriato turato bene, che vi s'infonda mele che inagrisca a suolo
è tempo di ritirarsi già, che vi osservo preso dal sonno. d'annunzio
due tesori in cotesti due cavalieri e vi supplico ad occasione ratificar loro la mia
. secondo le direzioni de'fiumi che vi sfogano e che vi s'inalveano. lastri
de'fiumi che vi sfogano e che vi s'inalveano. lastri, 1-5-146:
le biade, se nella morte vostra non vi riponesse su le sedie del suo regno
d'annunzio, iv-2-351: quanto io vi descrivo deve sembrarvi necessariamente assurdo, inammissibile
il biondo crine ella innanella e sopra / vi stese oscuro vel. brignole sale,
i suoi. cesarotti, 1-xix-20: vi sono in ogni città dei giovani pieni
la pena;... se poi vi par bene di confortare gli uomini ed
vorrei potere inanimare le parole ch'io vi scrivo e... farvi capace de
si nasconde e si trafuga ciò che vi è di bello e di buono,
tesoro inapprezzabile. pellico, 2-376: vi stimo come inapprezzabile fra le più egregie creature
? certamente il sono, e sì vi dico, che ve ne ha da potersene
estrema. ariosto, 10-4: io vi vo'... far di maraviglia /
vero, giovane?, ch'io vi veggo co'l braccio inarcato. laui,
inattese dentro di noi, che sopra vi si mette. gioia, 3-i-37: parecchie
con tutt'e due; che non vi spicciate mai dalla vera vite, perché
mai dalla vera vite, perché non vi voglio vedere inaridire e seccare. ciampoli,
/ le più profonde e nobili sustanze / vi stillò 'nsieme i propri spirti e
. colombini, 76: jesù dolcissimo vi farà molta ismisu- ratissima grazia, e
gioite: ecco l'aurora / che vi inarra il bel sol che ne vien fuora
sottile, che appena altri s'awede che vi sia quell'infermità ch'io avrò notato
gli uragani / inascoltati. parti vi narrerò. -sostant. inaspettato (
, sol., 7 * 53 = vi si vede anco che ciascun che
vostri biondi crin, le bianche mani / vi potrete addolcir, ma render molle /
madre. giraldi cinzio, iii-4-20: né vi è rimedio a mitigar quest'aspra,
legiera corno uno gatto per essa su vi montò. biringuccio, 1-159: da
inattitudini. cassieri, 65: « vi ho sempre ringraziato, in una maniera
103: se riconosco l'inattuabile -pensava -e vi rinuncio, il resto è giudizioso ed
pavese, 8-163: un'esperienza che vi pareva trita... la rivedrete
importanza. gioberti, 1-iv-201: non vi fate scrupolo di spacciare per inautorevole e
poderoso / di 'navanzar, poi che vi piace, amore. guido delle colonne,
92: io com'auro in bilanza / vi son leale, sovrana / fiore d'
quando io credeva che con questo ragionamento vi foste molto discolpato da quello che dee
forse, / multiforme di nèi copia vi manca, / ond'ei l'asconda in
innaweduta, e se pure di svenarmi vi torna a grado, sentite prima..
v. borghini, 4-i-244: io vi mando quella'parte di mino che per
, per l'oscurità, o se vi fu anche il concorso del volere.
intrattabile. beltramelli, iii-961: ebbene vi dico chiaramente che siete pazzo, pazzo
mostra e bea. marradi, 170: vi risento, magni spiriti, nel cielo
, perché chi ha mente e mezzi vi provveda. 5. conferire un aspetto
la gran foga del velocissimo andare, vi rimasero incagliati. brusoni, 4-ii- 16
capitana che pescava più degli altri, vi rimase incagliata di sorte che poco mancò che
paesi dove fiorisce l'industria delle arti non vi è mai incaglio nei prodotti della campagna
le crepe del suolo e impedire che vi cadano dentro le granella. o da
incalcare la vorrai di soperchio, quello che vi metterai, o non ti sarà dilettevole
li incalle! boiardo, i-22: poi vi dirò la cosa integra e piena,
. giannone, 2-i-381: per istorici vi vogliono i baroni e i battaglini,.
che se tornate in qua snasato, vi soneremo le tabelle dietro. lubrano,
grossolano, colle mani incallite, che vi lascierebbe morire di fame. borgese, 1-198
indurito. imperiali, 4-464: altri vi è di cui solo il gambo è
fuori di me: -vi amo, vi amo, vi amo! emanuelli, 1-145
me: -vi amo, vi amo, vi amo! emanuelli, 1-145: dovevo
mei tutta questa gente, che ssì vi vano ora incalciando. fatti di alessandro
combattente in battaglia, un incalzando, vi muore. lupis, 154: ancorché la
regioni / sin che il capino anch'ei vi s'incalzoni. = denom.
il re dei re, ma se non vi levate la rogna di profetar disgrazie,
figur. lubrano, 2-38: non vi sono crediti più sicuri che gl'in-
. incamiciatura. giuglaris, 103: vi fece attorno l'incamiciata di creta,
una tonaca, ecc. (e vi è, per lo più, connessa una
di verità. lubrano, 2-74: vi volle la santità d'un uomo-dio a romper
bene i due spiritosi diritambi, ma vi sovvenga di saltarvi dentro con più estro
scuola della prudenza, che a pena vi giunga decrepito ed un momento prima della
per una strada, che altro non vi promette che precipizii con la vostra laurina
modo, che al parer mio non vi si conosce fine alcuno, se non pieno
d'alta chirurgia, le sorgenti sparse che vi si trovano. -per estens. convogliare
cuore un moto di simpatia, che vi è rimasto incancellabile dopo tanti anni.
volete... che per piacervi io vi tradisca e che lasci incancherire le vostre
detto, or dite voi quel che vi pare, / poiché il negozio è tanto
.). lucini, 1-54: vi sono molti cuori / che sfavillano e
molte fila, talché nell'incannare quelle vi è assai strazio e perdimento di tempo.
tutte le novelle, / troppo lunghi vi saremmo; / sol vi basti che faremmo
troppo lunghi vi saremmo; / sol vi basti che faremmo / a incannar con
e incannicciate, che in gran parte vi formano i pescatori. 2.
que'quattro spicchi triangolari, e sopra vi si fa l'incannucciatura in arco, secondo
venuto qui una ribalda con una lingua vi so dire, di quelle che incantano gli
non so che di da bene ch'io vi veggo nel viso. buonarroti il giovane
me voi baderete, / dalla catena vi discioglierete. algarotti, x-264: è
. leopardi, iii- 965: vi giuro che mi parve cosa bellissima, e
in pindo assisa sono, / poetessa vi ragiono, / perché in prosa men
è tanto veramente incantatrice questa veduta che vi starei dei giorni intieri. bertola,
: qualche savio incantatore di divini incantesimi vi pone la decima delle divine parole.
parole. giuglaris, 350: io vi cito a vedere il maggior incantesimo che
pensieri, e solo quel pensiero d'amore vi stette come una torre, e.
come una torre, e... vi dominò come un incantesimo meraviglioso che t'
, 1-11-95: andatevene in casa e non vi lasciate veder fuori per nulla, ché
fatto venir il zoppo in palazzo, che vi venne come la biscia a l'incanto
fervorosi cattolici, ma la curia romana vi andrà trascinata e come la biscia all'
latinamente, « precone ») che vi presiede, le modalità con cui si
bernardino da siena, v-385: consiglivi che vi comunichiate ne'vostri populi, e publicamente
e non incantucciati, ché ogni persona vi vega. buonarroti il giovane, 9-529
[ediz. 1827 (309): vi stava incantucciata]. l.
peccato sarebbe che incanutissero mai, o vi cadessero que'capelli, che paiono ora fila
caro, 7-637: allor eh'aletto / vi giunse, e 'l torvo suo maligno
sono incanutito invano..., io vi affermo, fanciulli miei, che voi
, quando la moltitudine imperita e incapace vi avrà parte di momento veruno. scannelli
[di non potere intendere] indubitabilmente vi è per accadere, se mai vedrete
incapacità e l'impersuasibilità, le quali non vi lasciano sentire il dolore.
in esso dio. magalotti, 23-293: vi ho parlato dell'incapacità dell'intelletto umano
: due sorti... d'incapacità vi sono: una la qual nasce
/ che qui si giuoca l'onor vi ricordo. m. pitti, 4-i-162:
fa della primiera, / e quattro giorni vi si mena il trapano / senza bucarle
incapa ne i poeti, / non vi par delle grazie gratis date, / se
ti fu rotto il tetto e ch'e'vi piove, / io, ch'amo
n. franco, 4-125: veggiate come vi può riuscire il proposito in far ch'
sotto terra,... quanto più vi stanno tanto (disus. incaprestato
: per qual cortesia far tanta sciagura vi cadde sopra? volentier il vi dirò,
sciagura vi cadde sopra? volentier il vi dirò, risponde sers, non per
fortunato d'essere incappato in un galantuomo che vi condurrà bene. d'annunzio, ii-639
i cervi e i conigli, che vi son incappati. forteguerri, 4-74: ma
., 33-1-4: chi cava la fossa vi cadrà entro, e chi pone la
); l'insieme dei mezzi che vi sono impiegati; il punto dove si
, vi-644 (13-10): panni rotti vi do ed imbrillati; / appresso questo
sàrtie, paterazzi, stragli): vi s'incappellano anche stroppi e brache..
delle loro manovre; i mezzi che vi sono impiegati; il luogo dove si svolge
, s'incapperucciavano, disse: perché vi coprite voi? acciocché domani qualcuno di
? acciocché domani qualcuno di costoro non vi vegga? mamiani, 11-118: tu,
gonzaga, ii-51: non vi conoscerebbe la notte con questo incapucchiamento
12-i-320: ma quando le mie ragioni vi paiano buone, e con tutto ciò
paiano buone, e con tutto ciò vi vogliate incapucciare, allora io dirò che proceda
lunatico. linati, 20-104: sopra vi sta una grande torre incappucciata di rosso
sempre più de'suoi stessi pensieri, vi si avvolgeva di più.
b. pino, 5-40: o come vi starebbe bene per marito, se non
di quel modo di fare, e tanto vi si perse,... che
forestieri in cielo è ormai insopportabile, e vi ha fatto incarare il prezzo dell'ambrosia
umidi e nelle vallate, che non vi esalano i venti, vi accaggiono spesso
che non vi esalano i venti, vi accaggiono spesso simili difetti. =
zerbini e zibettini], che un giorno vi sarà da lei posto in mano perché
posto in mano perché lo leggiate e perché vi stupiate come il ronzìo de'sospiri non
lubrano, 2-94: le maschere, che vi colorano, vi scotteranno le fisonomie incarbonite
: le maschere, che vi colorano, vi scotteranno le fisonomie incarbonite da'svergognamenti.
per ora. de sanctis, i-130: vi è innanzi una pianta che, avendo
male de la incarcerata: a non vi disperate ». -chiuso in gabbia
pucci, cent., 27-74: non vi date incarchi / de'nostri fatti,
3-320: voi trovate nei capi iv, vi e vii la sostanza di ciò che
, iii-122: m'ha incaricato che io vi rappresenti il disgusto ch'egli ha di
voi non v'immischiate in faccende che non vi riguardano. me ne incarico io del
p. foglietta, 84: io non vi parlai mai ch'io non vi trovassi
non vi parlai mai ch'io non vi trovassi in collera e che non m'
la ingiuria e il carico questa differenza vi è, che l'una porta offesa e
bembo, iii-424: ma passiamo, se vi piace, alla dolcezza d'amore.
. gualdo priorato, 9-24: non vi è grazia che più s'inca- risca
.. fuori del pensare umano, che vi avesse in dio una seconda persona e
.). macca-ri, liii-i86: vi son coste vicine al paesello / ove
prendesse quelli siropi incarnativi, molto volentieri vi s'accordò e con effetto si diede
. caterina da siena, iv-30: non vi muoverete per veruno vento, né illusione
penetratigli i nodi dentro le polpe, vi rimaser occulti già da più tempo,
incarnato imbianca. giuglaris, 4-368: vi fece poi vincitore la solennissima entrata,
in faccia, / onde par che vi piaccia / sì l'incarnato de'famosi eroi
degnaste udir sua diceria, / ragion vi moverebbe ne'sembianti. sennuccio del bene
l'anima il bene che io vi voglio, che ogni volta ch'io
con seco ch'oggimai la ragione vi ha puoco luogo e parte.
sostant. monte, xxxv-1-465: eo vi vo'dir, perché ben non si
tanta di balia, / ch'io vi sapesse dir come 'ncamato / del vostr'amor
. vissuti in tempi di cui non vi è data certa, rapila, gotama,
vita. comisso, vi-281: qui vi sono le varie incarnazioni di budda.
[tommaseo]: quel mestiero di pigliare vi s'è incarognito troppo nell'ossa.
da essere male incarrata, per non vi potere per allora remediare usarete la discrezione
a. a dimori, 1-77: non vi lasciate incarrucolare che questa figliuola si dia
se coi denti l'incarta / ché non vi vuole una polpa lassare. pulci,
prima di incartocciarvi il cibo il rivenditore vi ha aggiunto uno spruzzo di salsa,
soderini, i-444: meglio è non vi porre alcuna altra cosa e suggellar bene
natura. d. bartoli, 2-2-84: vi mandò incassar nel muro e stare in
di zappate e delle panchine opportune che vi saranno formate. tommaseo [s.
. battoli, 9-29-1- 188: vi si truovan... caverne che voltano
degli occhi. vasari, iii-445: vi sono, fra l'altre statue,
che gli occhi né stancare, né saziare vi si possono giammai. milizia, i-203
. caro, i-101: spetrarcandovi, vi siate incastellato e invitriato, cioè ritornato
struttura ossea. bresciani, 6-iv-158: vi si rinvenne l'incastellatura d'un uomo
un determinato contesto o schema (e vi è connessa un'idea di preziosità,
sarà ben fatto che voi, signora, vi riteniate il mio ritratto che v'è
una sede appositamente apprestata in modo che vi si adatti perfettamente; commettere, unire
xvi-3: ch'altro consiglio, ben lo vi protesto, / non vi si può
ben lo vi protesto, / non vi si può già dar: chi vuol,
. l. salviati, ii-1-186: vi s'incastra ella [la lettera 'r'
nella volontà del testatore che niuna oscurezza vi può intorbidare. -ant. compenetrarsi
in un'apposita sede in modo che vi si adatti perfettamente; connesso, unito
, il mestolo di minestra che la monaca vi versava dal paiolo di tutti. cassola
alquanto più alto della profondità del cavo vi posi sopra uno orioletto da sole bene
altro. de sanctis, ii-15-209: vi sono nella società... strati in
pezzi, e medesimamente quando è secca vi fate le loro incastrature. vasari, i-879
legni, che scorrono negli incastri, vi si commetterà da ogni lato un'altro
affinché per le parti di sotto, se vi sia apostema, si smaltisca e consumi
santa maria in campo... non vi s'incatenaccia mai la porta. govoni
duca di fuchs-magny che l'ultima messa vi aveva incatarrato. = denom. da
290: l'uomo sentiva che vi era un dolce modo d'incatenarsi per
le incatena. leti, 5-i-167: non vi è cosa più indecente alla gravità e
opinione stabilita nei vostri cervelli per aducazione vi teneva incatenati a pochi uomini. pananti
serate non [permettono] che alcuno vi entri senza licenzia. pacichelli, 2-34:
venendo innanzi. de sanctis, n-113: vi ho esposto il concetto dell'inferno.
la stampa dissoluta e incattolica il vi dice senza rigiri. = voce
peli, i quali proibissero ciò che incautamente vi volesse entro volare. 2
, 8-97: balestrieri assai... vi mandarono volentieri per tema di non essere
di chi semina... non vi cadesse del seme di quegli [dei succiameli
più si prova / di disbrigar, più vi si lega stretto. magno, 95
una mostra di testine bionde dai balconi che vi seduce -qualche piedino incauto che si
il ciel sia tant'alto che non vi giunga la torre, incavallandoci noi l'un
travi intacchino alquanto l'architrave, e vi s'incaval- lino dentro.
di legno..., / indi vi spreme il prezioso latte. are.
3-175: vegno a scorgere quanto propriamente vi conviene quella generosa divisa, con la
rampollavano prima morbide rose, ed ora vi allignano solo napelli funebri. i. neri
assicuratelo pure che in que'luoghi ancora vi è la sua incavatura. 3.
, segreto. piovene, 8-20: vi è una gerusalemme palese, colorita,
non volli, e un pezzo mi vi godei dentro, tanto che le fila tenere
, fa giardini nel cervello, che vi pianta versine, che non fur mai nel
emanuelli, 2-123: alle spalle del 'navigatore'vi è una bandiera incazzottata sull'albero di
ant. e dial. ci, vi; qui, lì. privilegio logudorese
rogo. boccaccio, i-9: non vi porgeranno [i versi] i crudeli
ora figuratevi che sarebbe, se giammai vi si unissero tutti insieme, ferendo dentro
ed or fiorito, il foco, onde vi scalda. / amor, prendete speme
perpetuamente grave seguito,... vi sia l'entrata da ire all'infemo
è un gaio incendio, -par che vi nasca il sole, / lumiere e
sentii ch'ai cor mi scese e vi s'affisse, / che, serpendomi poi
721: veduta accesa la guerra, vi portò anche esso legna, perché maggiormente
analizzando successivamente i gas di combustione che vi si raccolgono e le ceneri residue)
. giuglaris, io: giovani che vi pascete di aria e di occhiate, anco
. andreini, 1-151: considerate, vi prego, la pallidezza del- l'incenerito
: lo stesso uomo in vostra presenza vi gonfierà di lodi e vi darà cento incensate
vostra presenza vi gonfierà di lodi e vi darà cento incensate; dietro le spalle
dunque è la causa di queste incensioni? vi risponderò... che non la
vostro, voi di non saper resistere vi dichiarate. da sì fatti incentivi troppo ei
cattaneo, v-1-7: l'interesse individuale vi sospinge gli uomini coll'incentivo delle proprietà
suscitatore. boiardo, 3-244: ben vi recordo che simile represaglie sogliono essere incentive
alfonso confuso, in lo vi tuffa [il velo] onde s'inceri
], 191: [alle finestre] vi si pongono 8 vetri, 8 tele
tolto ad un ufficiale nemico, e che vi servirà, sprovvisto come siete, per
n'avveggo la carne mi si in vi pera;... il naso s'
non si ferma sull'incertezza che pure vi è nel pensiero epicureo a proposito della
, i-1-222: delle cose di germania qui vi è grand'incertezza, e la maggior
: non potendo schivare il pericolo, vi corse incontro, perché i momenti di
mazzini, 37-143: credo che non vi sia mai stato un tempo d'incertezza
proponimento. dell'uva, 76: vi concorre gran turba, e vien diviso
trascinata fino alla vettura, e quasi vi s'era lasciata cascare su'cuscini.
signoria legare, se io legato forse non vi fossi. f. galiani,
ad ogni vepre, / se per ventura vi fosse coperta. b. tasso
stiavi a mente quella fanciulla, che vi fu raccomandata, di quello testamento;
anco la mia santa agnesa; se vi venisse incerto, o altro per dare.
si sono tolti tutti gl'incerti che vi erano pei diritti di spedizione e pei piombi
carne non è tanto incesa, sì vi riponi un'altra volta il ferro, e
anche tra le persone stranee, quando vi sia la mistura del sacrilegio o di
. lucini, 3- 204: vi sono dei nani incestuosi / che spian dalla
prima fui dentro in questa incetta che vi capitai male, avendomi il primo anno
incetta. magalotti, 23-5: ora vi è una gran differenza da pigliar l'
governativo. orioni, x-19-237: finché vi saranno genitori disposti a vendere i figli anche
fatto modo, che l'uomo vi rimaneva talmente inchiavato, che non si
porta interna dello studio,... vi applicava una stanga. moravia, iv-184
stato quivi condotto. giocosa, i-655: vi scorsi un giorno sul verone / della
verone / della torre, m'inchiesi, vi conobbi prigione dei conti di soana,
e d'uopo è ben ch'altri vi guidi, / ché 'l cercato guerrier lunge
amorosa inchiesta. alamanni, 2-156: vi affermo e vi giuro ch'io vorrei /
alamanni, 2-156: vi affermo e vi giuro ch'io vorrei / pormi all'
alle norme religiose e intendevo che anna vi si inchinasse. -intr.
in ottone, e sotto la pietra vi sia musco e ambra, se alcuno
credo, per bilanciare l'influenza che vi esercita sopra il rattazzi. -in partic
maraviglio forte di voi, come voi vi siate inchinato a tor per moglie ima
ariabarzane mio padrone e vostro vassallo inchinevolmente vi bascio le reai mani. varchi,
riverenza. grasso, 38: inchinevolmente vi chieggio perdono. s. bargagli,
844: spiriti d'abisso, 10 vi scongiuro nel nome di belzebù, e vi
vi scongiuro nel nome di belzebù, e vi comando per la virtù dell'arte mia
anzi tanto più forte ad ogni ora vi si lega et inchiodavisi, quanto più legato
si lega et inchiodavisi, quanto più legato vi sta e più girato. roberti,
rendere attonito. bresciani, 6-vi-97: vi si scorge il demonio agli sguardi,
vigore d'un sembiante indiavolato, che vi si pianta dinanzi,... e
si pianta dinanzi,... e vi mette nell'anima un tremito e uno
: se voi v'intendeste di latino, vi vorre'far sopra ciò una lunga lezione
. cecchi, 1-2-515: se / non vi curate d'essere inchiodato, / io
curate d'essere inchiodato, / io vi farò qui dar ciò che vorrete; /
iii-16-273: o inchiostranti italiani, se non vi scusasse l'ignoranza, sareste pure di
di vedere / lo scritto ch'io vi mostro / in lettere d'incostro. cavalca
. guarino guarini, 1-24: alcuni vi aggiungono un poco d'indico o di tornasole
al figur. delfico, xviii-5-1190: vi è un'altra specie di bassi uffiziali
ariosto, 1-3: quel ch'io vi debbo, posso di parole / pagare in
d'inchiostro; / né che poco io vi dia da imputar sono, / che
che quanto io posso dar, tutto vi dono. bandello, ii-1147: ché
tanto inchiostro d'intorno a sé, che vi disparisca. g. gozzi, 3-5-391
, delle radici e del terreno che vi aderisce; le foglie ingialliscono, i
po'più, di buon inchiostro / vi scriverò robaccia, che po'poi /
millin ne ha contati circa 50, ma vi ha inchiuso molti pittori da esso detti
l'animato, / che somma sapienza vi s'inchiuse, / di scienza divina l'
. latini volgar., i-76: vi preghiamo e richiedamo di tutta fede e
cavalieri gl'inchiusi due componimenti, de'quali vi servirete se li troverete a proposito.
un'altra. bembo, 9-1-38: vi prego a dare ordine al mio m.
tuttavia voluto scusarmene nelle inchiuse, e vi prego a dar loro buon recapito. spallanzani
lacciuoli d'amore inciampata, a patto vi s'avvolse che né stimoli d'onore né
obliqui o diritti, da per tutto vi imbatterete, italiani, rietà.
piedi questo inciampo del predella; ed io vi dirò poi quello ch'avete a fare
una volta partiti col periodo, chi più vi può fermare? la prosa traballante inciampica
or ch'io ci son, forse vi son d'inciampo, / forse d'uggia
d'inciampo, / forse d'uggia vi sono o pur dormite? g. pozzi
a quella volta, e senza inciampo alcuno vi giunse. casalicchio, 508: chi
fondo fia dritto senza globulenze, non vi si genera riflessione, per la definizione
fu fermato ancora che nelle sessioni non vi dovess'esser maggior distinzione...
detto, ingegnose, sulla poesia; senonché vi compaiono per incidente. -per
incidenze l'applicazione a quelle parti; vi sottentrarono gli olandesi con approvecchiarsi del trafico
nostro ammiraglio et viceré et governatore, vi diamo autorità bastante con tutte le sue
foscolo, xvi-437: ugoni carissimo -io vi ho recitati versi francesi non miei, e
nuovo scrostano e incidono e di nuovo pendente vi lasciano il vaso. c. boito
ci vuol poco. prendetevela. quando vi trovate a passare un'altra volta coi soldi
0 il figlio, perché dicono che se vi beve il primo sorso una donna,
dell'altezza delle piene, perché non vi passassero ghiaie. romagnosi, 4-1289: incile
. debbio. lastri, i-170: vi è l'« incinerazione », chiamata così
come alcuni credono. segneri, iv-151: vi ha memoria di una tecla arsa viva
. boccaccio, vi-266: entrar non vi potea sol né sereno, / e
di vermiglie rose incircuito / gran quantità ancor vi si vedieno. = comp.
/ inferno, purgatorio, paradiso, / vi muoverieno a riso, / tanto si
, 47-272: non ricordo ora più se vi mandassi la stampa dov'è il mio
piccolo caffè... nel quale vi sono molti giornali... di cui
versarono nei tagli come agli altri, vi si posero sopra delle fila di bambagia
per contemplarvi, lamentandosi che l'incisore vi abbia fatto assai men bello ed amabile di
signora. foscolo, xvi- 406: vi giuro che non volli vedere né sapere null'
la tarditate e la velocità: quella vi stabilisce il senno, questa vi incita
quella vi stabilisce il senno, questa vi incita il valore. n. franco,
valore illativo. delltmperio loro nominatamente vi si notasse, primo, inciullire, intr
papini, vi-452: troppo facilmente vi fate sopraffare dagli usurpatori ma troppo
sopraffare dagli usurpatori ma troppo facilmente vi fate inciurmare dagli impostori.
bracci, 2-156: pettoruti e incivettiti, vi siete dimenticati del vostro nulla; anzi
anzi, gonfi d'asinesca fava, vi siete applicati a disprezzar tutti gli altri.
papa santo e incivilitóre racchiude ciò che vi ha e si può concepir di più bello
dei terzi. piovene, 7-122: vi è stato anche un certo numero di articoli
palladio, 2-6: sopra le colonne vi è un terrazzato scoperto al pari
rilevarsi. de amicis, ii-108: vi son le case che par che caschin innanzi
tante doti vostre ogni ora / che chi vi mira con occhio ben sano / ratto
si rallegra della venuta vostra, e vi aspetta con gran desiderio. bellori,
forza del mio a voi inclinatissimo animo vi priego a mandare innanzi lo incominciato lavoro
vostra, in quel tempo ch'io vi stavo a studio, / son stato molto
f. m. zanotti, 1-9-139: vi dirò che io ho ragionato seco alcune
inclinato alla pace, che ogni cosa vi conspira. gualdo priorato, 3-i-15: le
, perché dove natura asseconda, non vi ha bisogno di stimoli. chiari
è dovere (se sia prudente) che vi sia preposto di più quale inclinatóre.
l'acqua aperse la terra, e vi forma correnti sottomesse ad uguali leggi d'inclinazione
di dieci vergini, 25: i'vi farò felice et onorande / in cospetto
spasso, / ch'i'credo che vi inganni satanasso. m. ricci, i-53
riscontra colla naturale loro inclinazione, non vi vengono ammaestrati per quella via che gli
avesse a schivo i miei doni, vi supplicherei, mia madre, a farmi grazia
per non esservi nulla, entri e vi s'innalzi fin tanto che si equilibri colla
a disegnare, ed in poco tempo vi fece tanto profitto che il padre si contentò
mercanzie, ragioni ed altro / che vi si possa includer, sette parti /
di mazzarino. spallanzani, iii-199: vi do nuova che siete già stato incluso
piero strozzi, benché piero ancora egli vi s'includesse a difenderlo. 6.
maria maddalena de'pazzi, ii-163: solo vi dirò questo in quel modo potrò,
e visitatemi colle vostre lettere ch'io vi prometto di restituirvi ogni volta con esattezza
solo del favellare incoerente, che forse vi saran care. muratori, 4-43: la
: conciossiaché, tagliando le piante, vi potea per il sonar de'colpi esser
stuparich, 5-391: eccellenza, qualcuno vi ha riconosciuto in città,..
/ ma di soavità di mille odori / vi facea uno incognito e indistinto. buti
celato. gigli, 95: non vi dovranno esser [nel collegio] scale
momenti che si trattenne in quella capitale vi osservò un perfetto incognito. di breme
crescenzi volgar., 1-9: innanzi che vi si volga il corso dell'acqua [
dell'acqua [nei doccioni], vi si dee metter favilla mista che con
metter favilla mista che con alcun liquor vi discorra, acciocché saldi e incolli i
sul vetro. fagiuoli, 1-1-109: vi terrò avvinto, qual edera la muraglia.
le gambe, che par proprio che incollate vi sieno. manzoni, pr. sp
. davanzali, ii-259: se già non vi credete che quei germani e galli,
... che la bile / vi salti al naso a farvi incollerire. goldoni
miserie nostre. baldi, 406: non vi maravigliate delle sentenze, ma incolpatene le
morte di virginia, che niuno incolpato vi rimase che non fosse punito. ottimo
sembianti, / ancor ch'inculta sia, vi passa inanti. aretino, 9-151:
guerrazzi, i-284: se il mio dire vi parrà inculto, egli però si parte
che incombe, che sovrasta (e vi è per lo più connessa una notazione di
in ciaschedun paese esaminare i soldati che vi sono. angiolini, 198: quello
un determinato punto o ad argomenti che vi si collegano. binduccio dello scelto,
era giunto a * * *, e vi rimarrebbe tutto quel dì che allora incominciava
anno 1494. carletti, io: vi durano [le piogge] quattro mesi continui
vivono molto incomodamente, e però non vi durano. m. palmieri, 1-196
altre pagnotte io abbia a sgretolare e vi leverò l'incomodo. de marchi,
marchi, ii-102: lasciatemi finire e poi vi toglierò l'incomodo per sempre. pirandello
i-520: della... scienza qui vi trasse il memore culto, e vi
vi trasse il memore culto, e vi adunò a dare a tutti un esempio
. p. verri, xxiii-177: vi dirò che egli ne sa incomparabilmente più
. magalotti, 23-150: e se vi piace ch'io vi conduca più avanti
23-150: e se vi piace ch'io vi conduca più avanti in questo viaggio estatico
-figur. imbriani, 2-171: vi è incompatibilità tra la vita e me
librerie, prestandoselo l'uno coll'altro vi scrissero sotto due o tre postillaccie di
certa e totale, sì che non vi sia attacco né pretesto alcuno di quel
ariosto, vi-362: e dice che vi puzzano / li piedi e le ditella
per le soverchie ed incomportabili sofisticherie che vi si introdussero in tanta copia. guerrazzi
i-228: una buona tavola, se non vi si sta colla dovuta temperanza, è
visitar questa casa così felice, che vi vedremo? risi incomposti, ragionamenti liberi
iv-2-566: frammenti d'una scrittura sconosciuta vi apparivano, incomprensibili enigmi della vita e della
5-1-69: egli è necessario che io vi richiami ad una contemplazione d'un miracolo
legno, incomputribile e... vi pose dentro il corpo della figlia.
desideri, lxii-2-vi-204: non vi è cosa veruna che...
i fissi. cantoni, 526: io vi prego... di dirmi senza
manco per ingegno d'alcun motore, vi se ne metterà più che si richieda
croce. zilioli, ii-89: né vi sgomenti la moltitudine de gli aversari nostri,
. passeroni, 2-10: d'abbassar se vi degnate / lo intelletto alto e sublime
razionale e l'oggetto che la informa vi ha una infinita distanza di natura,
su due piedi alcune poche linee, vi riconobbe a colpo d'occhio tali incongruenze
vigliosa cosa. desideri, lxii-2-vi-204: non vi è cosa veruna che...
, la rocca è inconocchiata: quando vi è la luna nuova nascono femmine.
divina grandezza. beccaria, ii-138: vi sono e vi saranno sempre inconsiderabili spazi
beccaria, ii-138: vi sono e vi saranno sempre inconsiderabili spazi di terreno coltivato
l'autorità che ho dalla chiesa, vi dichiaro sciolta dal voto di verginità, annullando
alvaro, 11-141: quel tanto che vi turba inconsultamente... =
battoli, 9-24-2-3: or qual concetto vi si forma nell'animo, qual imagine
si forma nell'animo, qual imagine vi si rappresenta, qualora udite nominare il
, poi che con lo scisma non vi sete vergognati di stracciare la sua tonica incon-
musardo, / sì tostamente corri e non vi pene / deliberar, ma 'ncontinenti sfrene
incontinente alla orazione, acciò che dio vi illumini. ariosto, 337: sì che
. leopardi, iii-122: ma se questo vi darà troppa noia, o crederete che
evidenze. foscolo, x-563: quanto vi fosse di merito intrinseco sotto quelle apparenze
tasso, i-246: voi, se vi pare, rimproveratemi quella stessa incontinenza de
quella stessa incontinenza de la quale io vi accuso; ché io più volentieri udirò
avanza, / che con le grazie amor vi può aver stanza. anguillara, 2-79
o podere, / che a prò vi fosse insieme ed a diporto. loredano,
ora avviene a voi, tanto più vi dovete armare, e di arme gagliarde
della coscia destra, in quello che vi tira il mandiritto, e voglio più presto
h, ed incontrandosi i suoi buchi, vi si metterà la sua chiave assai gagliarda
gusman. segneri, ii-347: e io vi aggiungo di più, che se le
che tra le cose di questo signore vi siino molte spettante alti riti e costumi della
. galileo, 3-3-401: totalmente mi vi sono confermato, mostrandomi,..
se iddio noi campava con miracolo, vi perdeva la vita. brignole sale, 4-64
innocui animali, i quali da secoli vi tenevano incontrastato possesso. carducci, ii-8-281
di dante, xxxv-n-774: mio follor vi fa talor volere / cosa ch'è molto
, 185: giunse incontra messina a dì vi di luglio mcclxxxii. baldi, 65
sta incontro l'altare,... vi ha dipinto il sacrifizio fatto all'etemo
ne sospetti, / cosa all'incontro vi darò, che molto / più vi varrà
incontro vi darò, che molto / più vi varrà, ch'avermi l'onor tolto
bene per chi da una vita peggiore vi ascenderà, e all'incontro sarà un
all'incontro sarà un male per chi vi decada da una vita migliore. 11
: non potendo schivare il pericolo, vi corse incontro, perché i momenti di quell'
al dolore, dicendo fra me: vi saranno quelli a cui sarà dolce il salvarti
alli suoi. alamanni, 6-5-9: io vi giuro / che d'avervi all'incontro
riputandomi ancora a gran ventura che voi vi siate in ciò fatto incontro al desiderio mio
incontro al desiderio mio, chè io vi prometto che desiderava sommamente d'esservi amico
andai subito a visitarlo... non vi potrei dire quanto nel primo incontro mi
qualche disordine. brusoni, 617: vi trovò così duro incontro da quei difensori
bocchelli, 2-v-9: sulle prime non vi fece buon incontro, e l'animoso e
10-ix-418: ho nondimeno, dipoi che io vi scrissi, avuto lettere da m.
giov. cavalcanti, 9: troppo vi lasciate signoreggiare agli sfrenati e inconvenienti cittadini
, per levar via gl'inconvenienti che vi si facevano. berni, 40-1 (iii-288
i-80: [virgilio ed omero] vi hanno introdotto i loro dei, i quali
.. nella faccia piana dell'una vi sono tre o quattro buchi, e sull'
al figur. sicinio, 75: vi erano anco doi pettini d'assa fetida coi
nuovo / comparir nuove tazze, niciate vi aveva di architettura leggiadra. gnoli, 1-162
a la contemplazione de i meriti che vi incoronano lo spirito del suo incomperabile ingegno
altissima..., e su vi era un giovane a sedere, pur di
. g. gozzi, 467: non vi spaventino punto... que'calvi
.. si scoprirà anco del vetriolo che vi gettaste. gioberti, 4-2-512: l'
luoghi palustri nuoce assai più a chi vi dorme, che a chi l'incorpora
eleganza erudita. gioberti, 1-iii-335: vi ha dunque una certa dose di civiltà,
orzo. c. manzini, 2-259: vi stillarete su del mèle stemprato e liquido
esso le impressioni e i sentimenti che vi sono incorporate. d'annunzio, v-3-113
suono nella consonante che segue, non vi è ragione alcuna da farla scriver sola e
. b. croce, ii-6-55: come vi sono genialità incoercibili, così vi sono
come vi sono genialità incoercibili, così vi sono difetti incorreggibili. -ostinato,
que'quattro spicchi triangolari, e sopra vi si fa l'incannucciatura in arco,
, nella quale voi d'essere incorso ora vi gravate. s. agostino volgar.
la grave infermità, e più non vi vorrebbe incorrere. leopardi, 885: non
incorsi alcuni errori, dei quali non vi so render ragione. ferd. martini
, i-22: priego iddio... vi conceda che il più vivere qui sia
e quelle ridenti grazie, che sempre vi fanno bella corona. tommaseo, 15-354:
secchietti di argento. zanon, 2-xviii-352: vi sono in danzica molti ampissimi granai pubblici
, glorioso, augusto / l'ordin vi si vedea, nulla interrotto: /
libro). ramusio, i-283: vi mandiamo questo libro di papa eugenio,
caro, 18-95: -tindaro, voi vi potete vantar di aver una donna di
e voi dovete credere a me, poiché vi son fratello, che la vostra sia
all'estremo fiato quella nobil condizione che vi han conceduta la natura, il costume
cui si attorniano, quelli di essi che vi trovano piacere, sono degli incoscienti,
più grande di tutti i secoli, non vi porterà nome di uomo perché le massime
ariosto, 10-9: sol la prima lanugine vi esorto / tutta a fuggir, volubile
di sospettarmi incostante e leggiero nell'amicizia che vi ho consecrata. foscolo, xiv-220:
con mutabil voglia / di beni un dì vi veste, e un dì vi spoglia
dì vi veste, e un dì vi spoglia. pascarella, 2-254: che temperatura
levi la dubitazione dell'incostanzia provata, vi si averà allora particolar considerazione, e si
fiorentini, nella sua com215: non vi mancava... dove percuotere i nemici
, irrobustirsi. bruno, 3-176: vi veggio qual saldo, fermo e constante
pref. in-con valore illativo. impossibile che vi si possa più generare erba. cesarotti,
, 6-10 (137): io vi giuro per lo abito che io porto addosso
dogma medesimo. tommaseo, 15-295: vi è pure un pregiudizio scettico, una superstiziosa
onnipotenza! g. gozzi, i-10-65: vi sono alcuni pretesi spiriti forti che fanno
ogni giorno; e -per quanto questo vi trovi incredulo - non dispero che ne
, che per l'aria oscura / vi guidò da l'un sole al più bel
di piagenza; / urlando lei, vi traggono a romore, / ed ella le
d'aquino, 402: s'eo vi prego, non vi inerisca / mia pregherà
: s'eo vi prego, non vi inerisca / mia pregherà! ruggerone da
, 10-127: la casa, che già vi fu cara, adesso v'incresce.
mio fratello, tempo alcuno e opera vi spenda e consumi, del latinamente scrivere
presentemente / noiato io v'ho, come vi noio, allora / m'incresce grandemente
mi lasci questa tomba aperta, / non vi farò più noia o increscimento. d'
grinza o increspamento. bresciani, 6-vi-97: vi si scorge il demonio agli sguardi,
dava bene a vedere che nel suo cuore vi fosse del fiele contro di me.
.. /.. / non vi istrignete tanto le cordelle, / che vo'
. mattioli [dioscoride], 156: vi sono assai in uso le fiondi [
/ o sdegno o meraviglia / ch'io vi riguardi poco. aretino, 20-79:
tavolati l'olio scema nelle ulive e vi cresce la morchia, e perché [l'
/ fa che s'increspi e tonda vi s'imprima. giovanetti, i-81: co
a l'increspar de l'aura fiammeggianti / vi si veggono intorno i bissi e gl'
accolta e aspetta. verga, i-87: vi posò di nuovo la mano, risoluta
, 2-155: in cima della quale picca vi era un poco di legno attraversato,
esilissima -... e la campagna vi dà le sue pri mizie
al cristianesimo. papini, vi-416: vi esorto, teologi, all'ardire;.
giera corno uno gatto per essa su vi montò. 2. locuz.
era in vicinanza. alvaro, 10-93: vi passarono sempre i tranvai del quartiere flaminio
con altri con i finestrini sprangati e dentro vi era gente deportata. levi, 2-178
e solcato da fiumi... vi affluirono ed incrociarono correnti di razze diverse
la intarsiatura di differenti pietre, qua vi sono rappresentati dei cubi, là de'
che un congresso tra di loro certamente vi sarà. 2. plur.
mostra pomposa a vedersi; ma sotto vi stanno punti incrocicchiati e intarsiati. gemelli
205: fra i viventi / vi sono certe teste mal tagliate, /
canine è sempre da evitarsi, sebbene vi siano, talora, bastardi che danno
gemea lungo il fianco sotto il grumo che vi s'era incrostato tra i panni e
gigantesca, la nettai dalla sabbia che vi si era incrostata intorno. -figur
formano alla superficie de'corpi, che vi sono immersi. rare volte penetrano nel tessuto
/ vo'incrudelir fin tanto ch'io vi sbrani / e vi riduca in polvere minuta
tanto ch'io vi sbrani / e vi riduca in polvere minuta / per vendicar
] un valentuomo de'nostri dì, che vi ha ritoccato e incrudito ogni cosa.
alcune infamità..., quanto più vi s'adopra medicina, tanto più si
lumi, / e il pallido color che vi s'incube, / da crebri collacrimulanti
lunga incubazione della civiltà mediterranea l'africa vi partecipò soltanto dalle sponde, che una
t'incresca. pascoli, ii-273: io vi concedo che 'a priori 'non
l'incudine. giuglaris, 185: vi ho pur una volta sotto il martello e
alla nausea. segneri, iii-1-70: quando vi venga mossa una lite di pochi soldi
caro, 12-iii-217: ma tutto sta che vi sia loco. il che si rimette
271): a sangue freddo, vi so dir io, come si sarebbe fatto
metastasio, 1iii- 91: compatitemi se vi vengo inculcando; e credetemi.
caso l'inculcazione, cioè che non vi sia spazio alcuno tra l'una ruota e
tendono e aspettano astuti che il pesce vi s'ingarbugli per poi salparli e incunearli
... se 'l gattivo medico vi pone subitamente l'unguento solamente e non
, perché dall'acqua sola e freddo vi sia incotta e fermenta la terra. targioni
; e rapido e veloce / il sol vi passa, e ogn'empia fibra incuoce
contare... delle buone usanze che vi sono nelle terre de'cristiani, come
dell'aria di sospetto del luogo, vi s'era stabilita ad un angolo del
scopo che sembra meno vicino tanto più vi si appressa. d'annunzio, iv-1-814
buono cittadino, ancora che il ferro vi fusse necessario, peccherebbe molto più a
. soldani, 1-189: non vi si pensa quel che costi un
quoglio, / né con quanto disagio vi s'assetti / sul collo più
l'empio e greve / fascio incurvando vi piegate a terra. s. ferrari,
convien che sia stato l'impulso che vi ha immerso nella lunga, noiosa,
. minuzioso. bocchelli, 2-xix-551: vi parrebbe concepibile una scuola, sia della
quando ritornò da cheles al convento, vi arrivò alle io ore di sera,
a uno stabilimento carcerario o simile, vi riceve qualcuno come prigioniero senza un ordine
di una repetizione d'indebito volontariamente pagato, vi sia necessaria quell'esatta e concludente prova
fabbrica, per non indebolire i pilastri se vi sieno, o le cantonate stesse.
apprezzate. leti, 5-i-167: non vi è cosa più indecente alla gravità e grandezza
indecifrabile sotto lo spessore dei detriti che vi si erano stratificati. 3.
indecisa. l. gualdo, 66: vi era nel suo portamento qualche cosa di
6-1-412: cercate nella vostra anima e vi troverete qualche cosa che vi spinge indefessamente
anima e vi troverete qualche cosa che vi spinge indefessamente verso gli altri uomini.
irradiazione di pochi. aristocrazia e genio vi sono egualmente necessari ed indefettibili; sospingono
d'indeficienza su l'universo, se mai vi fossero argini, che ella non abbattesse
, 3-554: se vedete vituperar cose che vi paiono indegne di vitupèro, spreggiate cose
ovvero, del palato, se non vi sarà indegnatura. = deriv.
mia indegnità. caro, 9-2-228: vi prego... che voi mi scusiate
misasi, 3-179: la vostra insolenza vi farebbe indegno della nostra bontà. -con
petrarca, 45 * 14: certo se vi rimembra di narcisso, / questo e
io sarei vostro indegno figlio, se vi negassi il mio consenso. cesarotti, 1-xxxv-66
è segnato. monti, v-316: vi prega di recarle,... una
: quello poi che in questo procedere vi poteva essere d'indelicato, non riteneva
riteneva ghita per nulla; essa non vi sospettava nemmeno nulla di simile; non
, contro di voi feroci, / vi voglion stritolare cadimento psichico fino allo
ov'ei s'immerse, / cioè vi cadde, ma ne restò indenne, /
.). scrizione... nulla vi lasci d'indeterminato e di vago. cesaindestruttìbile
al viaggio non pensava più, o vi pensava indeterminatamente. b. croce, ii-8-
cento...; e intanto vi prieghi a soprattenere cotesta pratica costì.
20-29: il contrassegno è ch'io vi veggo insieme; / che vi siate
ch'io vi veggo insieme; / che vi siate indettati a farmi fare? segneri
). magalotti, 23-369: vi siete voi mai trovato ad aver in
un indiàtico: a vestirvi un indiano vi è meno manifattura assai. =
indiavolate e toste. bresciani, 6-vi-97: vi si scorge il demonio agli sguardi,
le cause delle malattie... non vi fu medicina empirica. cesarotti, 1-xxxi-108
lettere, accennatavi anche la gente che vi s'era lasciata veder sopra, con
sopra, con certi caratteri indicativi che vi era da apprendere della loro intenzione.
tarchetti, 6-ii-238: basterà che io vi abbia tolte quelle indicazioni che potevano compromettere
. malpighi, 1-227: nell'apoplessia vi sono diversi stati, e conseguentemente il medico
dei nomi, delle illustrazioni, che vi si trovano, compilato per renderne più
giovio, ii-212: io vorrei che vi degnaste... di guardare..
né anco gli altri libri, ovunque voi vi siate, bisogna che leggiate, i
pieno. guarino guarini, 1-24: alcuni vi aggiungono un poco d'indico o di
fare? -aspettare questo maestro, che vi libererà senza entrare in altro.
« oh! quant'è mai che non vi si rivede! » a lei giunto
, e presso al gambo ciò che vi nasce si tagli, se già la vite
. b. adriani, 1-i-606: vi presero una casa indifesa, e si trassero
e si trassero tanto innanzi, che vi saccheggiarono alcune tende. lorini, 77:
i discorsi sono indifferenti; sempre però vi si frappone qualcosa di religione. scalvini
). galileo, 3-1-163: non vi essendo declività, non vi può essere
3-1-163: non vi essendo declività, non vi può essere inclinazione naturale al moto;
essere inclinazione naturale al moto; e non vi essendo acclività, non vi può essere
e non vi essendo acclività, non vi può essere resistenza all'ssser mosso,
, 5-143: dalla sponda del lago vi si saliva su grandissimi gradini formati di sasso
di mangiare et in paradiso nulla indigènzia vi può essere, anco v'è ogni sufficienza
: è [dante] della società che vi ha chia mati qui a
, per questa loro indegnazione, eglino non vi facciano tagliare il capo. guicciardini,
. che io così indigrosso... vi rappresenti l'inesplicabile piccolezza, e sottigliezza
bruno, 2-58: di grazia, vi supplico per quel dio merche si fermò
, allo scorrere di quella curio che vi ha indiluviato di eloquenzia.
primo. nievo, 407: non vi fu donna che potesse dire di aver raccolto
letter. inaugurare, instaurare (e vi è per lo più connessa una notazione enfatica
tende direttamente al proprio scopo, ma vi si rivolge attraverso forme, elementi,
questo errore, perché nelle militari imprese vi vuol ben altro che un impeto, e
un impeto, e però affatto inutile vi riesce quella bravura, che si richiama dall'
un sentiero indiretto e piacevole fa che vi si giunga senza avvedersene. foscolo,
quale è il miglior per voi, vi ha così indiritti per vostro bene.
dependenza da altra lingua, né vi avessero fin qui scritto altri, potremmo
. mazzini, 2-17: s'io vi credessi re volgare, d'anima inetta
lui. per ciò meglio sarà che vi si indrizziamo oggimai. tasso, 1-14:
era indrizzata a lei, benché il sovrascritto vi fosse, la mandò subito al signor
o col signor campano o con chi vi piacerà, dar qualche indirizzo e aiuto a
necessità d'indirizzo per aver cavalli, vi prego di averne cura ed a favorirlo
, 47-272: non ricordo ora più se vi mandassi la stampa dov'è il mio
affermare che parecchi seguaci dell'idealismo attuale vi sono nei quali è assai depresso il
sostant. moltiplicarono le stampe monche e vi riversarono indi zanobi da strata
delle cose, segneri, iii-3-203: né vi date già a credere che un tal
esser venuti qui, ad onta che vi sapevano occupata, è stata un'indiscretezza.
io il vi confesso, e dico, che io sono
: appestarono una fusta, e sopra vi caricarono ciascun soldato quel che si teneva più
indiscreto pungolo. metastasio, 1-iv-45: non vi parlo della vostra indiscreta podagra, perché
de'vostri rami a scherno / foglie vi tolga, e 'l suo furor più
indispensabilità. moretti, ii-561: ciò vi dica, amici miei, come io fossi
, 25-225: la questione d'indipendenza vi costringe indispensabilmente a una questione di libertà
: ho inteso da cornelio che voi vi sentite alquanto cagionevole e indisposto. c
volete uccidermi mentre potreste risuscitarmi? perché vi dimenticate dell'amore santo eterno indissolubile che
istruzioni dei dieci di balia, 12-95: vi faremo noto il tutto, perché sia
/ ma di soavità di mille odori / vi facea uno incognito e indistinto. sassetti
un dolce misto, / e di duol vi dipinse e di diletto / confuso il
indistinto errore, / quando amor pur vi nacque. bottari, 5-72: prima ogni
anche in fondo a quell'umiltà, vi era un odio sordo, indistinto, l'
lorini, 100: tanto più se vi si potesse far passare [nella fossa
in tutta perfezione, ma pochi siti vi si trova, dove si ritrovi tal commodità
volgar., 9-84: se erba non vi avesse di trifoglio, fien greco e
, espresso già nel modo in cui vi è posto il problema. gramsci, 1-35
b. croce, ii-2-181: se vi sentite inclini ad adagiarvi in quei malanni
fanciullezza della storia, perché gli uomini vi rimangono quasi fanciulli senza una volontà propria
: ditemi individualmente le cose che non vi piacciono. salvini, 39- vi-4:
voglia per le persone tutte quante che vi concorsero, o per lo tempo,
, non apportano tanto danno, come vi individuerò in seguito. scrofani, 122:
indipendente. tarchetti, 6-i-598: nulla vi ha di individuato, di isolato,
natura non esistono che individui singolari e vi esistono vestiti di tutte le reali loro qualità
fatto particolare e preciso. siri, vi i-987: per farlo uscire da'termini generali
l. bellini, 5-2-17: vi narrerò le sue massime e le sue
anche nel caso in cui nell'eredità vi sono beni che la legge dichiara indivisibili
non la voglio lasciar partir disperata, mentre vi prometto di accopiarla alla mia indivisibilmente fedele
melizia, / signori fiorentini, / vi darà vera laude, / seguendo sanza fraude
fraude / ciò che 'n questa ballata vi s'indizia. fazio, vi-1-28:
si potesse chiarire, se per caso vi ricomparissero indizi di vita. foscolo, xv-139
. maffei, 5-5-79: d'anfiteatro non vi si ha memoria; né io attentamente
già s'era saputo che i lanzichenecchi vi s'arrampicavano come gatti, dove appena
.. ne danno indizio che sotto vi sia delle acque. anguillara, 4-107
in varie fessure minaccia rovina, per quanto vi abbiano ottima la provisione, molto frettolosi
., 36 (623): io vi chiedo umilmente perdono se...
nella maggior parte dell'asia sud-orientale (vi appartengono fra le altre il birmano,
differenze fra nomi e pronomi, vi sono sette casi, oltre il vocativo:
amaro. mattioli, i-22o: dipoi vi si mettono dentro [nel ranno]
cominciando ornai il verno ad indolcire, vi giunsero di vari paesi, e di
, v-1-956: la gravità... vi ha cangiato la faccia come l'animo
faccia come l'animo, onde chi vi vede scorge non la propria vostra sembianza
algarotti, 1-iv-29: con sagace discernimento ella vi pesava il valore degli uomini scienziati,
antica applicati ad ima cosa moderna non vi stanno in perfetta armonia, hanno sempre
morte appellano? de amicis, ii-34: vi sono dei tori indomabili, che non
conseguenza alpestri esse sono, tanto meno vi è da guadagnare, bisogna disputare col
come indomite mai ne'cori umani / vi fate ognor della ragion tiranne. alfieri,
ancora saranno di contrasto allo scarpello se vi saranno dentro [la pietra]..
pecora. d. battoli, 9-28-2-29: vi sarebbe egli chi le indorasse [le
ora talmente che non è maraviglia se chi vi si aggira giovio, i-107: mai non
eloquenzia quanto più, chi con affezione vi osserva, rassomiglia. più con la memoria
, ché cessando le condizioni, con che vi promisi li 20 e l'indoratura de
di qualcuno. beccaria, ii-18: vi è forse differenza essenziale tra il girante
.. moltiplicarono le stampe monche e vi riversarono indiscretamente le cose inedite insieme a
: oprate... quanto io vi comando, /... se e'
comando, /... se e'vi cal di tebe, / vostr'alma
rocco, 162: allora concederò qual più vi aggraderà delle tre indotte conseguenze.
/ l'imago al cerchio e come vi s'indova; / ma non eran
. buti, 3-870: * e come vi s'indova ', cioè e come
s'indova ', cioè e come vi s'acconcia la detta umanità ne la
anco per le case particolari indoverosamente saccheggiate vi sono ordini per la restituzione. f.
cavano eziandio ne'campi, e spesse fiate vi trovano robe nascoste; nel che hanno
costei di sì astuta finezza che non vi sarebbe stato strologo alcuno, il quale avesse
-sostant. burchiello, 57: vi fu alcun che gridò serra serra, /
: io risposi che non sapevo se vi indovinava bene o no. bandello, 1-7
occhi le carte d'un mazzo, vi dice che ne pensiate una, e lui
ad ascoltare le poche voci articolate che vi si frammischiano, dovrei concludere che tutti
è l'indovinello non soltanto di chi vi passa un giorno o un mese, ma
o un mese, ma di chi vi abita a occhi aperti per molti anni,
accadere. boccaccio, ii-5-22: pandar vi venne, e bene era indovino /
/ torni l'araba fiera, e vi s'indrachi / tra le sue tigri!
fagiuoli, 1-4-m: ora, come vi pare dunque... che io
di constanza, ed in tempo che vi era un solo e indubitato pontifice.
tato quanto l'amore che io vi porto, che né la vostra
entrar nel covo, aspettando che tu vi sia addormentato, temendo che tu le
pronom. compagni, 2-1: non vi indugiate, miseri; ché più si
e lucia, 116: perché vi siete... tanto indugiato? d'
matrimonio erano presenti: solo uno dì vi rimaneva. aretino, v- 1-164:
e indugiatore. cattaneo, iv-4-107: vi sarò parso indiscreto indugiatore. casati,