Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: venire Nuova ricerca

Numero di risultati: 7740

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

s'era messo in gala anche lui per venire a tavola, legato e impastoiato,

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

per voglia di bastonare. -far venire la rósa al culo: suscitare intenso

che le parole l'a- veano fatto venire la rósa al culo, non guardando altro

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (1 risultato)

del bisavo del suo avo / fece venire il cancaro ai romani. baldi, i-99

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (1 risultato)

giordano, 3-124: non è questo [venire ad alcuno stato] salimento, ma

vol. XVII Pag.939 - Da SCENITA a SCENOGRAFO (1 risultato)

volto disse: « chi ha permesso venire queste sceniche puttanelle a questo infermo,

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

chi si piglierà la scesa di testa di venire a vedere se io faccio o non

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (1 risultato)

, differenziarsi, essere, apparire, venire considerato o diventare diverso da altro o

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (1 risultato)

1-54: il duca borso fé venire ben tosto / una lettica di veluto a

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (1 risultato)

suoi, e venendo la nave ridersi venire incontro e addosso alquanti pirati, cioè

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (1 risultato)

/ come se crede en gran presio venire / per lo solo scremire. armannino,

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (1 risultato)

stolto sarebbe quello schermidore che, vedendosi venire lo colpo al capo, si coprisse li

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (1 risultato)

è da schernie. -essere, venire in schema di qualcuno: esporsi al

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (2 risultati)

volgar.. 65: allora pasquasio fece venire roffiani, e disse loro: «

prevedendo san remigio la fame che dovea venire, avendo raunato in una villa monticelli

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (2 risultati)

, né più in tal chiesa uzò di venire. boiardo, 1-21-68: s'egli

, e avendosi già tanto tempo imaginato di venire ad onor del mondo tanto onoratamente come

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (2 risultati)

signore dice scrizando cum vui che 'l voria venire ad una convenzione cum la signoria de

culture, e così trovar modo di venire incontro al gusto tradizionale dei liguri senza

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (2 risultati)

del mondo. -passare in scherzo: venire sdrammatizzato (una situazione).

stesso platone nello stesso luogo scherzosamente fa venire da àpprjv, che vuol dir maschio

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (1 risultato)

-rimanere sotto la schiaccia o alla schiaccia: venire schiacciati. firenzuola, 2-257:

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

ributtare l'aggravio dello schiaffo sia di mestiere venire al ferro. foscolo, xvl-401:

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (1 risultato)

pianta). -al figur.: venire meno in una persona (un sentimento

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (1 risultato)

25-106: vid'io lo schiarato splendore / venire a'due che si volgieno a nota

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (1 risultato)

scià abas i re di persia, dovendo venire a tauris, non poteva passare altronde

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (1 risultato)

: non ho mai trovato il tempo di venire asciacquare i miei cenci in arno.

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (2 risultati)

scialisci). tose. dissolversi, venire del tutto meno (le facoltà intellettuali)

qualità. fagiuoli, xiii-4: a venire alla guerra... /..

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

quella sciamannata della ulla, che voleva venire ad accompagnarmi ogni sera.

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (1 risultato)

dottori, 1-367: le donzelle si videro venire / vestite d'un bel sciàmito incarnato

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (1 risultato)

cannonato dall'altra parte, acciò chevi possa venire il fresco. -levare l'àncora

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (1 risultato)

della concupiscenza carnale, cioè gli fa venire in dispetto ogni amore e desiderio carnale

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (1 risultato)

un lampo di passione, sciatana-. venire a conoscere una notizia indirettamenrada ambulante,

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (1 risultato)

egitto, ma da stranieri ancora fatti venire da'prossimi paesi e da'lontani.

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

ne direbbon scialenguando. -mancare, venire meno (la voce). tansillo

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (1 risultato)

loco ponesti / ove ogni vespa deverìa venire / a punger qué'che su ne

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (1 risultato)

questo luogo abbiamo dovuto lasciar là per venire qui a rimettere l'ordine ».

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (1 risultato)

che è sì gran cosa, s'assottigliaa venire in giù a quell'occhio, e l'

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (1 risultato)

la priego che proccuri ch'io possa venire a roma, dove intenderò il parere del

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (1 risultato)

, d'oro al mio parere, vidi venire. sannazaro, iv-25: duo occhi

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (1 risultato)

amatore della pura simplicità m'ha lasciato venire sotto i denti canini e lingue umane mordaci

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

g. bianchetti, 1-221: desidero venire ragionando alcunpoco con voi, ottimo amico,

vol. XVIII Pag.65 - Da SCIOGLIMENTO a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

fare per l'avl'accompagna). venire menzione di costoro. arici, iv-419:

vol. XVIII Pag.66 - Da SCIOGLITORE a SCIOLTAIO (3 risultati)

di ricomporre il gabinetto, se si vuol venire allo scioglimento della camera. faldella,

il legno della suola degli sci non devemai venire a contatto diretto con la superficie nevosa,

. sassetti, 7-96: ora per venire nella vostra esposizione mi occorre cercare della

vol. XVIII Pag.68 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

di ba- laclava si vedevano andare e venire le legioni turche ed errare i cavalli

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (1 risultato)

] troppo libero e sciolto, può venire in tanta potenzia che sia pemizioso alla

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (1 risultato)

marinari,... sono soliti venire con furia meravigliosa, massimamente in quei

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (1 risultato)

4. locuz. fare sciopero: venire meno alle funzioni o alle scadenze abituali

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (1 risultato)

3. per estens. far venire meno l'equilibrio psicofisico. passavanti,

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (1 risultato)

scambio delle più scipite scipitaggini, da far venire il latte alle ginocchia coi blandi e

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (1 risultato)

, speranza di glorie di là da venire, scipitèllo? -acer. scipitóne

vol. XVIII Pag.90 - Da SCIUGARINO a SCIUPAFESTE (1 risultato)

. 4. figur. far venire meno qualità fisiche o morali. ariosto

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (1 risultato)

e tacchi così prepotenti che mi si udiva venire dall'un capo all'altro delle procuratie

vol. XVIII Pag.94 - Da SCIVOLATA a SCIVOLATO (2 risultati)

aria. 5. figur. venire introdotto furtivamente o velocemente nella borsa,

bechi, 2-59: qualche incerta figura venire speso in breve tempo e con scarso criterio

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (1 risultato)

scrivonmi buone lettere et oggi mi debbe venire ad trovare el signore pa- golo

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (1 risultato)

capitare più a sproposito di me, venire avanti a far della gaiezza: a fare

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (1 risultato)

a l'amorosa vita / e sperando venire a miglior porto, / poi mi

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (1 risultato)

discepulo, che ora è questa di venire a scuola? fra giordano, 7-237:

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (1 risultato)

la troppa lunghezza nocerebbe alla varietà venire a questo ardore dell'amore: l'uno

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (1 risultato)

detto annibai e da sua gente per venire a roma. soderini, i-217: si

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (2 risultati)

. pratolini, 10-06: mi facevo venire la scoliosi a furia di battere scontrini.

spinto. carducci, iii-24-303: potrai venire così vestito a far visita alla musa

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

. 4. figur. far venire meno, eliminare progressivamente. gosellino,

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (1 risultato)

e darli audienzia. 3. venire a conoscenza dei sentimenti, dei desideri

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. venire compromesso (il compimento di un affare

vol. XVIII Pag.134 - Da SCOMMESSO a SCOMMETTERE (1 risultato)

. frugoni, i-15-212: non tardate a venire, / ma senza mo, /

vol. XVIII Pag.135 - Da SCOMMETTERE a SCOMMOVIZIONE (1 risultato)

scommettono. 12. figur. venire in disaccordo con qualcuno. regola di

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (1 risultato)

-con valore iperb.: far venire la diarrea per la paura.

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (1 risultato)

di presente non pigliasse tanto scommodo di venire a bologna. bernari, 3-350:

vol. XVIII Pag.139 - Da SCOMPAGNATIVO a SCOMPAGNATO (1 risultato)

una conveniente discrezione. 9. venire meno a qualcuno (una qualità, uno

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (3 risultati)

più vedere o trovare (una perso- venire ritirato, rimangiato (una parola già

pienezza di sugo. 4. venire meno, esaurirsi, cessare, avere fine

. 2. per estens. il venire meno di un fenomeno; fine dell'

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (2 risultati)

quella del signor bouterweck aveva bisogno di venire divisa in vari scompartimenti, onde non

com'avevan sett'anni, facendogli a sé venire, gli scompartiva a squadre, le

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (1 risultato)

mettere in discussione un fatto, far venire meno una condizione. d. contarmi

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (1 risultato)

di sorriso. 14. venire meno; disgregarsi (un ordinamento politico

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

in ogni scomposizione che ella faccia, di venire cioè in cognizione di come stia nella

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

: gella è stufa di andare e venire / e sorride al pensiero di entrare

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (1 risultato)

dàsperanza che il signor marchese giovanni sia per venire dentro l'ottava a bologna. se

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (1 risultato)

scoglio. -figur. dissolversi, venire meno (la società umana).

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (1 risultato)

, agitarsi, disorientarsi. -anche: venire in disaccordo. gritti, li-1-521

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (1 risultato)

tali abbagli e sconciamenti di vocaboli voglia venire più in chiaro, vegga il confronto che

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (1 risultato)

; ma la lana, fa venire il menstruo e fa sconciare. sacchetti,

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (3 risultati)

, 1-i-223: io non mi mecterò a venire costà, grave ed evidente.

boccaccio, i-71: sovente potremo noi venire a veder te e tu noi

: a me non sarà veruno sconcio il venire in benevento. cesarotti, xxi-191:

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (1 risultato)

secondo corriere ch'ha più indugiato a venire, a udire la conferma o sconferma

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

bonsanti, 4-514: ogni sconfinamento doveva venire prontamente arginato, represso. dentro di

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (1 risultato)

? 2. figur. venire meno (l'unità, la coesione di

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (1 risultato)

forza il demonio delle nari dell'odorante venire fuori, e l'uomo cadde subitamente

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (1 risultato)

, l'ire ed i cordogli patiti per venire a cotal fine, vi faria paura

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (1 risultato)

riputarsi gravissima ed insoffribil ingiuria, con venire qualche fiata per questo (ma per lo

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (2 risultati)

: così dovemo fare noi avendo a venire gesù, imperatore della macchina mondiale, nella

. gemelli careri, 2-ii-20: vedemmo venire una banda di turchi della guarnigione, la

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (1 risultato)

: così dovemo fare noi avendo a venire gesù, imperatore della macchina mondiale, nella

vol. XVIII Pag.193 - Da SCONVENEVOLMENTE a SCONVERTITO (1 risultato)

(per la coniug.: cfr. venire). non confarsi a ualcuno,

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (1 risultato)

grave sconcerto. magalotti, 9-2-300: nel venire ai cimenti, anche preveduti, era

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (1 risultato)

in val sexten. - venire sparato (un colpo d'arma da fuoco

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

sfavillar presagio lieto / mi fa del tuo venire. piangere, pronunciare parole a manifestare

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (1 risultato)

è più lunga e elvelle ci hanno a venire più di lontano. g. gozzi

vol. XVIII Pag.213 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

indagini. - in partic.: venire a conoscenza di un segreto, di

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

falotico, 2-4: oh quanti mal può venire alle genti, / che a pensargli

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (1 risultato)

, 4-164: egli non si sentiva di venire inpieno melodramma in qualità d'amante scorbacchiato e

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (2 risultati)

. cinelli, 2-200: il venire dell'inverno non era triste, se

vista. 12. pitt. venire o essere raffigurato di scorcio. -

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

lo scordato. -mangiare pane scordato: venire dimenticato. g. gangi, 167

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

. capire con l'intelletto; comprendere o venire a comprendere e a conoscere; conoscere

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

lo scorna. 5. far venire meno l'oscurità (la luce).

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

son ch'àn loro in venire [una bertuccia] un bel testugginone a

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (1 risultato)

da quel primo scarpioncello, non volse mai venire alle cose del dovere, e però

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (2 risultati)

, una notizia, ecc.); venire trasmesso con un mezzo di comunicazione.

alla caducità delle vicende umane); venire meno, sfuggire (la fortuna,

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

dritta conoscenza, / dove ti fa venire il buon volere / che hanno quei cui

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (1 risultato)

/ over segno superno. -lasciar venire meno una virtù. niccolò del rosso

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (1 risultato)

cv-580: frate vorpone, tu me farai venire scorezione de cuorpo, tanta paura me

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (1 risultato)

morto al suo padre. 2. venire a parole, litigare. salviani,

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

d. bartoli, 2-4-204: fattosel venire avanti, agramente ilriprese: perché se fallo

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (1 risultato)

ci fia mandata la scorta perché possiamo venire sicuri. boiardo, 1-7-2: il ponte

vol. XVIII Pag.253 - Da SCORTA a SCORTAMENTE (1 risultato)

consiglio di amministrazione fiat, 362: poteva venire da lucca al campo d'uguiccione. guicciar

vol. XVIII Pag.256 - Da SCORTECCIATOIO a SCORTESIA (2 risultati)

il ras del birgutan, che doveva venire a rendere omaggio al governatore, strafottendosene

governatore, strafottendosene altamente, invece di venire ha mandato una lettera scortese. deledda

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (1 risultato)

b. barezzi, 1-406: solevano venire con radici di scorza nera, erba detta

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (1 risultato)

di libri! e possibile che non possi venire una volta una scossa d'acqua che

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (1 risultato)

: dormendo, udiva lo scaccino andare a venire, scostare le sedie, spazzare il

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (2 risultati)

dal padre nostro ad quanti pericoli potiamo venire. 4. trasformato rispetto alla lingua

gravissime infermitati, quali si dice possono venire dalla poppa. liburnio, 3-36: o

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (1 risultato)

overo en- contra essa per matto scutigiamento venire. e qualunque omo questo se scutigiasse

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (1 risultato)

in esse. cesari, i-65: al venire dell'angelova innanzi tuono, scotimento e vento

vol. XVIII Pag.282 - Da SCOVARE a SCOZZESE (2 risultati)

e due vanghe. 7. venire a sapere qualcosa; assumere o carpire

rimase tanto soddisfatto che, dopo, fece venire a séfo scozzonatore e gli regalò ben trenta

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (1 risultato)

loco ponesti / ove ogni vespa deverìa venire / a punger que'che su ne'

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (1 risultato)

: nacque a giovanni il secondo figliuolo venire in forze da nulla. gioberti, 4-1-493

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (1 risultato)

, / vedendo il popol dietro a me venire, / faran concilio con gli altri

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (1 risultato)

turbamento. faldella, 9-417: faceva venire addirittura gli sgricciolila confessione dell'allegra.

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (1 risultato)

ingarbugliargli la testa. -vacillare, venire meno. berni, 15-3 (ii-2p

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (1 risultato)

bene apparecchiato / per domatina alla zuffa venire; / ogni vantaggio a mente hanno

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (1 risultato)

libro suo. sercambi, 2-ii-359: fatto venire carta e ongosto, la scritta fece

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (1 risultato)

al catasto, ne ferono i detti ufficiali venire qui di di casa chi

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

raferma hanno una scrittura per venire a venezia, la mo

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (1 risultato)

ant. ufficio dello scrivano. venire alla dieta corte a iurar l'officio dello

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

/ da roma il papa ha da venire.. » « o gente! »

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (1 risultato)

fenoglio, 5-iii-639: potevi sempre sentirlo venire per i corridoi tortuosi e bui della

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (1 risultato)

costituzione. -cadere, piovere, venire giù a scroscio: piovere a dirotto

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (1 risultato)

che appena il collo muovesi / per non venire a frangere / quel pai che l'

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (1 risultato)

con vivo desiderio di vedere o di venire a conoscenza di qualcuno o di qualcosa

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (1 risultato)

, 29-5: marsiglio in fretta ve'venire / de'medici la scuola più erudita

vol. XVIII Pag.346 - Da SCURAMENTO a SCURATO (1 risultato)

essi credevano e che l'in14. venire meno (la fede). laude

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (1 risultato)

bene scuriosito, la cameriera si ricordò di venire alla finestra. = var

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (1 risultato)

distraendolo, col farlo ridere, da venire alle mani. 2. per

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (1 risultato)

troppe occupazioni; si era degnato di venire al dibattimento, ma colla scusa d'aver

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (1 risultato)

maniera però che verisimilmente non fosse possuto venire a notizia dell'accettante. in tal

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (1 risultato)

: qui virgilio non pure scusa il suo venire, ma accatta grazia e merito.

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (1 risultato)

non può offendere, ma sospettando di venire importuno, o facendone, per modo di

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (1 risultato)

, overo encontra essa per matto scutigiaménto venire. e qualunque omo questo se scutigiasse

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (1 risultato)

volli conoscere nella tua promettere di venire a passare qualche giorno con lui.

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (1 risultato)

tua benignità, la quale non isdegnò di venire dai gloriosi regni in questa oscurità e

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (2 risultati)

sbraccia. grazzini, 4-302: perché venire nella strada col vecchio e star fermi

intr. (sdiltnquó). letter. venire meno, svenire. imbriani

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (1 risultato)

-sdrucciolare di mano, dalle mani: venire meno, mia età non poco sdrucciolevoli e

vol. XVIII Pag.378 - Da SDRUCCIOLONE a SDRUCCIOLOSO (1 risultato)

. -che è in pericolo di venire rapidamente meno (il buon nome)

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (1 risultato)

/ quando alle rotte pur s'abbia a venire. -confutare affermazioni altrui mettendone in

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (1 risultato)

dice che la fortuna è l'ultima a venire; questo senza saperené 'se'né 'be',

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (1 risultato)

nulla, avendo trapassate cotante contrade per venire a noi uomini rustichi e idioti e

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (2 risultati)

. figur. esaurire, svigorire; far venire meno, affievolire, isterilire una virtù

-intr. anche con la particella pronom. venire meno (le forze fisiche, la

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (1 risultato)

passato el diluvio; elli ha ancora a venire, come diciamo noi, a secchie

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

diverso, e quello sì che miha fatto venire paura senza più nessun quasi, paura secca

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

la baia quasi in fine, per voler venire a noi, sì che li era

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (1 risultato)

vi sia entrato nell'animo giammai di venire almen una volta a goder insieme con

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (1 risultato)

avviò di corsa ad aprire e vide venire avanti, su pel viale, un

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (1 risultato)

340: come credete voi che possino venire alla perfezione del sacerdozio, cavati così

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (1 risultato)

aspri e soavi. 3. venire dopo o subito dopo qualcosa nel tempo

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (4 risultati)

. 16. essere secondo o venire per secondo in un ordine, in

secondare2, intr. { secóndo). venire espulso dall'utero al termine del parto

prenumptiando de le cose che de- vevano venire depo loro nella religione. ottimo, iii-211

, sf. l'essere secondo, il venire, il darsi successivamente ad altro

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (1 risultato)

l'orina e rompe la pietra e fa venire i mestrui e mena fuori la secondina

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

gioia che avrebbeprovato il freud se avesse potuto venire ad almanaccare su quelle secrezioni del sub-cosciente

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (1 risultato)

secuturo, agg. ant. destinato a venire succes nel 1789),

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (2 risultati)

spiccarsi da la lor sede e di venire incontra al lor salvatore e al lor

roma, che. lli piacessi de venire a visitare la sede dello sio vescovato de

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

? -prenderla o prenderlo nel sedere, venire imbrogliato, essere vittima di un

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

del valore di un'opera attraverso il venire meno degli aspetti contingenti. g

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (1 risultato)

, quando vede per la opposta via venire verso di sé la voluttà, la

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. venire ad assumere una forma dentellata con intaccature

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (1 risultato)

avessimo pensato che la commedia nostra dovesse venire in così splendido e segnalato luogo e

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (1 risultato)

olla dava il solito segnale e faceva venire il signore, col quale cacciava di

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

navarra], deposto ogni pensiero di venire a battaglia, non aveva altro fine se

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

fiata ch'egli sente il segno dell'arme venire al ponte di vìllanova, ove sta

nuovo in questo stato, / quandoci vidi venire un possente, / con segno di vittoria

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

acilio a viola, legato romano, fatto venire a sé i soldati che stavano alla

sono passate e quelle che sono a venire, rivelando le ve- stigia delli occulti

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (1 risultato)

segretaria per galgano, pregandolo gli piacessi venire insino a lei. l. giustinian,

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (1 risultato)

ministro mi apre insperatamente la strada di venire alla capitale del mondo cattolico. bacchelli,

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (1 risultato)

: ella sul principio era riluttante a venire in un luogo la segretezza del quale

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (1 risultato)

il secreto che facea idèmoni a'suoi servizi venire, licenziati tutti gli altri, un

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

insieme volontariamente e d'accordo, a venire in questo luogo per onorare quanto più

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (1 risultato)

fa da guida, indicando la strada; venire dopo, successivamente, ripercorrere lo stesso

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

non potendolo aver cangiato in un tratto per venire alcostume delle genti, tutto opposto, che

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

seguiva più oltre. 42. venire dietro; avanzare a qualche distanza.

costui è fiolo. 45. venire dopo in ordine d'importanza. giannone

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

un anno, una data); venire dopo (un periodo di tempo, rispetto

'segue', seguiterà. 50. venire subito dopo in ordine d'importanza.

principio della naturai società. 51. venire oltre nello spazio; essere collocato più

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

coro. -seguire le mosse: venire dietro. cesarotti, 1-viii-37: di

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (1 risultato)

-seguire qualcuno tenendosi a distanza; venire dietro a distanza. - in partic

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

cavalca, 20-557: se tu vuoi venire dopo me, niega te medesimo e

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

poco suo danno. 30. venire dopo nel tempo; tenere dietro a un'

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (3 risultati)

alla spianazione di essa legge hai da venire, avrei caro che tu mi dicessi l'

aiuto ed utile. 39. venire dopo, successivamente; verificarsi in un

più gravi. 40. venire di conseguenza, conseguire; derivare per

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (1 risultato)

appius clau- dius... fece venire a roma l'acqua de accia. e

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (1 risultato)

, giova a sapere le cose a venire, e massimamente portandola sotto la lingua

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (1 risultato)

). novellino, vi-125: fece venire un suo distriere sellato e cinghiato bene

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (1 risultato)

uelle che sono potate non possono venire così grosse né i tanta altezza

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (1 risultato)

a non volermi contentare una mattina di venire a far meco la quaresima. g.

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (1 risultato)

nel profondo e salvatico di gales per venire al castello di carsigli. g. morelli

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (3 risultati)

rimangono in co'ne può venire 'salvatichissimo, salvatichino'. colti e

un luogo). co'ne può venire... 'salvaticotto'. donato degli albanzani

appariscono assai da 'salvatico'ne può venire... 'salvaticaccio'e 'salvatico-

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (2 risultati)

un sol albero e che serve per venire a bordo dei grandi vascelli ed a portarvi

ha un sol albero e che serve per venire a bordo dei grandi vascelli ed a

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (1 risultato)

nella filosofia di aristotele, che non può venire detto né vero né falso in quanto

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (2 risultati)

/ e tu vedi la tua donna venire, / guardati di non far nullo sembiante

far nullo sembiante / ond'ella possa venire in bassanza. novelle adespote, vi-406

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (1 risultato)

, / vidi quattro grand'ombre a noi venire: / sem- bianz'avevan né trista

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (2 risultati)

che all'ultimo di febbraio possiamo venire, non a vendere (mariù vuol

ojetti, ii-374: si fece venire da novi un'oncia di seme- bachi

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (1 risultato)

della semente e tardando le piogge a venire secondoil solito, cominciò a sparger fra il

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (1 risultato)

1-133: non gli pareva vero a veder venire avanti quelle saracche di batterie di macchine

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (1 risultato)

per lo aspettamento delle biade che debbono venire. f. gemetti, xviii-7-909: le

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (1 risultato)

pi, per tutto il tempo a venire, per sempre. -con conduce una

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (1 risultato)

sua naturale e monacale semplicità, fece venire in osca undici de li suoi nobili e

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (2 risultati)

in avanti, per tutto il tempo a venire. testi veneziani, 11: vogo

a sempre-, per tutto il tempo a venire. bacchelli, 1-iii-535: vi voglio

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (1 risultato)

voleva che ella trovasse modo di poter venire a un giardino. d. bartoli,

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

adesso in avanti, per il tempo a venire. giamboni, 8-ii-382: questa è

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (1 risultato)

-andare, entrare, montare, salire, venire la senape al, nel naso:

vol. XVIII Pag.617 - Da SENAPICO a SENATO (1 risultato)

grado. 2. locuz. venire il senapo in testa: indispettirsi,

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (1 risultato)

poggiava ad uno bastone; e poteva venire a tanto senio che portava due bastoni.

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

non voglio restar qui, ma voglio venire a venezia, sarebbe bene che parlaste con

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (1 risultato)

forte che non vi sia per venire in animo di fare altrui sentito

vol. XVIII Pag.637 - Da SENSO a SENSO (1 risultato)

intellettuali. -perdere il senso interno: venire meno. equicola, 45: la

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (3 risultati)

mi ha data la sentenza che bisognava venire al secondo taglio, essendosi all'occhio destro

parti, e si proccurava di farle venire ad aggiustamento. se ciò non riusciva,

la reina caterina facesse risolvere il re di venire all'esecuzione alla quale venne, parendole

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (2 risultati)

della fama, che poco appresso dovea venire. d'annunzio, iv-1-7: di tratto

, 1-00: ecco pel bosco un cavallier venire, / il cuisembiante è d'uom gagliardo

vol. XVIII Pag.665 - Da SENTINA a SENTINA (2 risultati)

era fuor de'sentimenti, / e venire. strilla, e i servi

o far sentimento alcuno. -far venire meno i sentimenti: turbare, sconvol-

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (1 risultato)

, mantenendo una totale immobilità per non venire individuata (e nell'uso talora tende

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

tra il fogliame. 3. venire a sapere qualcosa attraverso le parole o

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

, cxxxiii-255: qui mia moglie ha da venire, / voglio fare...

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (2 risultati)

qualcuno-, capitargli di udire, di venire a sapere. buonarroti il giovane,

abbiamo sentore ch'el duca sia per venire costà. pagliaresi, xliii-26: leon rispose

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (1 risultato)

..., dovendone in toscana venire con messer carlo senzaterra, fratello del

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (2 risultati)

da un determinato costume o comportamento; venire meno a un impegno, all'osservanza

dividersi dal corpo (l'anima); venire meno (la sensibilità, gli spiriti

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (1 risultato)

navata di centro; ma si videro venire incontro solenne la processione verso il sepolcro

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (1 risultato)

vita questo. -avere sepoltura: venire seppellito. d'annunzio, iii-1-524:

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (1 risultato)

. 4. figur. far venire meno una facoltà, una dote personale

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (1 risultato)

è pur vero. 22. venire meno, annientarsi. b. segni

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (1 risultato)

mettere in quei pasticci. -far venire meno i desideri (la vecchiaia).

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (1 risultato)

sequestrati dalraltare di dio. -fatto venire meno (un desiderio). reina

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (1 risultato)

senza gunel o sul fare, sul venire della sera, sulla sera, verso

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

indietro la gente; non mi lasciate venire addosso., per l'amor del cielo

vol. XVIII Pag.721 - Da SERENO a SERENO (1 risultato)

no, che ingrati affanni / deggian venire a conturbarti il seno: / non

vol. XVIII Pag.730 - Da SERMONARE a SERMONE (1 risultato)

gran festa, e promettendogli essa di venire a lui all'albergo, senza quivi tenere

vol. XVIII Pag.736 - Da SERPEGGIARE a SERPEGGIARE (1 risultato)

. 5. muoversi o agitarsi o venire agitato in modo da percorrere una traiettoria

vol. XVIII Pag.738 - Da SERPENTATO a SERPENTE (1 risultato)

. ugurgieri, 44: ecco venire per l'alto mare due serpenti dall'isola

vol. XVIII Pag.743 - Da SERPIBILE a SERPIGINARE (1 risultato)

: non così tosto comincio la scala di venire a te, che, abbagliato dai

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (1 risultato)

d'argani piegarne la molla e a venire a capo d'aprirla. -figur

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (1 risultato)

26. chiudersi (la gola), venire a mancare (il respiro).

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (1 risultato)

, i-21-27: un garzon crudo indi venire a volo / scorge sull'ali rapido

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (1 risultato)

suoi pronti e vivaci, / sia per venire a'ferri in poche note. f

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (2 risultati)

: kos'aulente, splendiente, fa'venire / me fallente tuo servente obedire /

: qua e là, un andare e venire, un fermarsi, uncorrere, un chinarsi

vol. XVIII Pag.764 - Da SERVIETTA a SERVIGIO (1 risultato)

se svigliao. alla terza se fece venire lo lume e commannao che li suoi servienti

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (1 risultato)

[cristo] per altro se non per venire a servirci: non vedi che s'

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

], i-161-5: a gran penasuo femina venire / a buon capo di questa gente rea

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (1 risultato)

vedendo uno giovano spesiale chebattendola se ne potré venire in nimistà, disse a'compagni:

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (1 risultato)

. idem, 341: aspettare e non venire, / stare ca, serva

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (1 risultato)

disagio o di incomodo in cui può venire a trovarsi un immobile per i suoi

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (1 risultato)

studia- rome en ciò che poderò podere venire a'servizi de la vostra signoria,

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (1 risultato)

essere esposte a tutti coloro a li qualipuote venire sì lo loro intelletto, che quando parlano

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (1 risultato)

, iii: altri interessanti risultati possono venire poi dalle tecniche di micromanipolazione ovulare ed

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (2 risultati)

interi e gli scemi, e nepossono anche venire 1 composti, o vogliam dire di sesto

, ix-144: o invitai di venire a gilogov, con la speranza di mettere

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (1 risultato)

il capo nostro, sa che dèe venire il caldo. landino, 197: chiese

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (1 risultato)

sabbato che li settimanari nuovi dovevano venire a fare so posto in quelle confine medezmo

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (1 risultato)

che di buona voglia e'non voglion venire. boccalini, ii-227: nella navigazione delle

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (2 risultati)

per ammaestrarti di quelle cose che debbono venire al popolo tuo ne'sezzai dì.

. domenichi, 2-245: ecco a lui venire un soldato sfacendato di quei della guardia

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (1 risultato)

non vi mancano di quelli sentito venire, la modestina se n'è fuggita.

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (1 risultato)

all'uomo,... fallo venire in dispregio di dio e in uno isfacimento

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (2 risultati)

secolo decimottavo. 17. sentirsi venire meno per l'intensità del sentimento amoroso

soavità dell'amore. 20. venire del tutto meno, perdere ogni forza

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (1 risultato)

sfarfallàno gli àngioli. -nascere, venire al mondo. alfieri, 9-89:

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (1 risultato)

dalla finestra, il vicino non può venire a soccorrermi? bianciardi, 4-79: nel

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (1 risultato)

egli da tanesserim al io. venire meno (l'esistenza, un sentimento,

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. venire meno, estinguersi gradualmente (un sentimento

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (1 risultato)

parte egualmente, o pure, per venire più a'particolari, scarcerandosi gli ignicoli che

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (1 risultato)

né mai, per genti che a dosso venire mi vegga, non muterò passo.

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

ben come mi sforzo e sferzo / venire al fin di questa trista schiatta. a

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (1 risultato)

lei si sfianche. -affievolirsi, venire meno (una facoltà). organo

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (1 risultato)

da fare con ogni energia fino a venire meno, a perdere le forze, a

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (1 risultato)

e sfibrarmi i nervi. -far venire meno l'ispirazione, la creatività.

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (1 risultato)

polit. nel regime parlamentare, il venire meno della fiducia, cioè dell'approvazione

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (1 risultato)

è copiosissimo, ma li aveva lasciati venire avanti alla sfilata. b. cerretani,

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

una pianta. -al figur.: il venire meno di doti o di qualità ammirevoli

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (1 risultato)

2. figur. nascere, venire alla luce. ordine rigoroso di data

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (1 risultato)

.. dargli quanto si richiedeva a venire con agio di cavallo e di vitto.

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (1 risultato)

per sua parte al signore, poter venire grandemente nella sua grazia, e subito

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (1 risultato)

mezzo'... era destinato a venire in aiuto degli ordinari artifici.

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

: non ho sforzato nessuna cosa per venire. 18. violare la legge

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

incanutita barba in piaza, ma facievansi venire il barbiere a casa, esforzandosi nella loro

aria] sott'acqua, sforzasi di venire al di sopra e coll'altro aere

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (1 risultato)

... s'apparecchiavano sforzatamente di venire addosso a quella cotale terra. g.

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (1 risultato)

ritonda [crusca]: quando egli vide venire li cinque cavalieri incontra di lui,

vol. XVIII Pag.940 - Da SFRENATECARE a SFRENATO (2 risultati)

, 10-76: quando la fede cristiana vide venire i servi suoi contra sé,.

.. aperse loro la via e lasciolle venire, perché s'accorse che veniano molto

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (1 risultato)

sono andate a sfruculiarli fino a fargli venire questa immoderata voglia di esternarsi.

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (1 risultato)

de'nasi. 3. figur. venire un'idea improvvisa, saltare in mente

vol. XVIII Pag.950 - Da SFRUTTARE a SFRUTTATO (1 risultato)

1-631: da un momento all'altro possono venire ad esigere un'altra forte somma da

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (4 risultati)

. -eludere obblighi o doveri; venire meno al ri4- 193: passai tre

di genti abastanza fornito: e sfuggendo di venire a battaglia, farasmane cominciò a 'nfestarlo

ch'io vi menassi chiunque sfuggiva di venire al soldo. siri, ii-1388: sfuggiva

racconci i danni. - venire risparmiato da rimproveri o sarcasmi, sai

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (4 risultati)

ti può venir la morte. costei può venire per un'aria infettache ci appesti,.

profilo. -passare inosservato; venire trascurato o ignorato (un fatto,

dove andranno a sfociare. -non venire in mente. carducci, ii-5-106:

: si sentono! 13. venire pronunciato o espresso quasi inavvertitamente, senza

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (1 risultato)

foscolo, xviii-79: m'apparecchiava a venire alla sfuggita sino a firenze. massaia

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (1 risultato)

sbarbatello, il volatore lindberg, a venire [in europa], a bordo di

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (1 risultato)

ambiguità degli accusatori. 5. venire meno col tempo (una dote fisica)

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (2 risultati)

dere vino 'sfuso', certo per venire incontro ai deputati del tribuisca possentemente

. intr. con la particella pronom. venire fuori, scaturire. brignetti,

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (1 risultato)

parere amabile, invitò la bigietta a venire con lui la sera a ballare.

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (1 risultato)

uno sgarro. 5. ant. venire meno, cessare. aretino, 26-335

vol. XVIII Pag.975 - Da SGARZA a SGAVAZZARE (1 risultato)

con lui. 4. venire fuori in modo poco chiaro, non ben

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (3 risultati)

bel cupido. 5. venire meno all'osservanza della legge divina.

. sgiurare, intr. disus. venire meno a un giuramento. mazzini,

le ragazze stessero alla finestra, per venire intanto a fare gli sgloriati, i

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (1 risultato)

il foglio lambe. 7. venire speso a poco a poco ma senza interruzione

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (2 risultati)

allontanarsi, volontariamente oppure in se24. venire rimosso, portato via. guito a

ricordo, un'opinione); venire meno (una virtù).

vol. XVIII Pag.991 - Da SGOMBRO a SGOMBRO (1 risultato)

, 1-237: abbiamo mezzo deliberato di venire a marzo... a fare lo

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (2 risultati)

dio eguali, non si sgomenterebbe di venire a tenzone con es- solui. monti

. gtnzburg, i-335: danilo riprese a venire sempreda ippolito, e la signora maria dovette

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (1 risultato)

sgonfiare. te l'avevo detto di non venire », lo assalì il moro.

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (1 risultato)

altre e meglio averei fatto a dispensarmi dal venire a ceffi individui. 5

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (2 risultati)

ogni sorta di materiale che mi potesse venire alle mani. moretti, ii-551: madame

dalle labbra. - venire emesso, effondersi (un suono, una

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (1 risultato)

buti [crusca]: videro venire due dalla parte manca nudi e sgraffiati

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (1 risultato)

, ma che non bramasse a lui venire ogni male. sermini, 345: venturello

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (2 risultati)

di qualche sgraziato, elle mi fanno venire lo sfinimento della morte. astolfi, 1-99

liberali? » 6. il venire meno di certezze interiori, di punti

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (1 risultato)

parole le quali lo sgrido non lasciò venire a'miei orecchi. 4.

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (1 risultato)

afaticarse. firenzuola, 235: credi tu venire a sguazzare qua, dove non è

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (1 risultato)

avvolta / veggio schiera di donne a noi venire: / approdi abito). immediatezza

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

gusto. -uscire dal letto, venire fuori dalle coperte per alzarsi.

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (1 risultato)

stimarono e dissero questoalbero penar lunghissimo tempo a venire; né si esser mai trovato alcuno

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

le ne portoe una soma, credendo venire in sua grazia. fra giordano, 1-178

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

potesse costei sibillare, / e la facesse venire allo 'ncanto, / ch'a suo

vol. XVIII Pag.1052 - Da SICCA a SICCITÀ (1 risultato)

giamboni, 8-i-60: elia fece venire fame, siccitate e caro: ma

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

nessuno. 14. locuz. venire a siccità: prosciugarsi. delfico,

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

polissena mi dal mio pensiero di venire avostra signoria innanzi, siccome rustichetti.

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

libri, qualunque si fossero, che facendoli venire espressamente per me, colla sicurezza che

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

e la terra e tutte lor misture / venire a corruzione e durar poco; /

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

suoi amici e consorti e parenti fece venire da saona in lucca per sicurtà di lui

sieno tenuti... di farsi venire innanzi li vecturali che usano di portare le

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

maria, ii-241: cominciarono a venire impetuosissime pioggie, si videro molti e

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (1 risultato)

, che se gli dierono, fece venire ad abitare in gallia ed assegnò loro il

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

azeglio... non voleva lasciarci venire a roma, e intanto stracciava una pagina

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (1 risultato)

suoi nemici non glie incappa / lui per venire a l'ultimo sigillo / de quello

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (2 risultati)

mondo, ma rinunziare di più a venire comunque e quando che sia a capo della

stato, significhi ancora quello che ha a venire. guicciardini, i-7: n re

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (1 risultato)

altro sentimento ammaestrati, questo nome 'poeta'venire da un verbo detto 'poio pois',

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

i collori per quel ch'ha a venire; / però segua ciascun l'addome veste

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (1 risultato)

... vedranno ne'tempi a venire quello ch'ora veggiamo de'passati regni

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (1 risultato)

. ariosto, 5-34: puote venire sì lo loro intelletto. esso

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

e avendosi già tanto tempo imaginato di venire ad onor del mondo tanto onoratamente come

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

., 10-9 (1-iv-927): fattesi venire per ciascuno due paia di robe,

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

coppa di quello, e così il fa venire sotto il giogo e il prende e

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

cortegia fo e. lluie, / a venire qua giù per noie / così alta -

vol. XIX Pag.2 - Da SILENTEMENTE a SILENZIO (1 risultato)

tilluminato sonno della preistoria. -il venire meno della notorietà di un'opera letteraria;

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

sopra del canpo e l'altro capo faremo venire in verso lo capo di socto.

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (1 risultato)

naturale. ramazzini, 53: è necessario venire all'uso d'un rimedio edulcorante,

vol. XIX Pag.39 - Da SIMULATAMENTE a SIMULATO (1 risultato)

). collenuccio, 155: fece venire alcuni germani subornati di alemagna vestiti in

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (1 risultato)

magistrati eletti... fusser tenuti venire in persona a stare a sindacato in giudizio

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (1 risultato)

favore ch'avea del popolo, e fece venire in firenze xn sindachi degli usciti,

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (1 risultato)

/ sì che per me a te possa venire / e li giubil sentire / dell'

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (1 risultato)

dissonanze così svariate di tetti da fartene venire un capogiro. montale, 12-485:

vol. XIX Pag.65 - Da SINGHIOZZOSO a SINGOLARE (1 risultato)

qualunque uomo fortissimo de'romani volesse, venire a fare con lui singulare battaglia.

vol. XIX Pag.69 - Da SINGULTITO a SINISCALCO (1 risultato)

istanti conclusivi di un evento, il venire meno di una situazione, l'estinguersi

vol. XIX Pag.70 - Da SINISCIAL a SINISTRA (1 risultato)

drie- to gli cavalchi / per non venire ingombrata la via. angioletto, ii-07

vol. XIX Pag.75 - Da SINISTRO a SINISTRO (1 risultato)

: certamente patimmo sinistro assai nel nostro venire, e quando eravamo scaldati da una banda

vol. XIX Pag.78 - Da SINODALMENTE a SINOFTALMIA (1 risultato)

: il pranzo è così succulento da far venire, pur colla distinta, l'acquolina

vol. XIX Pag.82 - Da SINTAGMATICA a SINTESI (1 risultato)

, 2-42: nel secondo luogo, per venire allo scioglimento, dirai che questo detto

vol. XIX Pag.83 - Da SINTESISMO a SINTETICITÀ (1 risultato)

, connettendo l'una coll'altra, venire giù alle meno generali, e finalmente

vol. XIX Pag.84 - Da SINTETICO a SINTETIZZATORE (1 risultato)

quello formato da un'unica dal semplice venire al composto, dall'astratto al concreto,

vol. XIX Pag.90 - Da SIRE a SIRENA (2 risultati)

nobil divenuto poveretto, / che per venire alla funzione avìa / preso a prestanza

. mmi fai / orando a. tte venire, / perché non resti mai /

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (1 risultato)

chiose sopra dante, 1-117: per non venire alle mani di cie- sare [catone

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

onore, fama, gloria o di venire a conoscenza di fatti, notizie.

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

rivoltando il foglio a rovescio e facendo venire il di sopra di sotto e guardando per

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

delle posizioni in cui un soggetto può venire a trovarsi in forza dei rapporti che la

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (1 risultato)

pascoli, 1-37: non potrò certo venire a viareggio, per quanto tutto il

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (1 risultato)

mio amico gustò il progetto di far venire nella sede delle arti belle il suo lavoro

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (3 risultati)

aveva slargato 1 cordoni della borsa, facendo venire da nuoro vini e dolci squisiti.

maggiore indulgenza, generosità, liberalità; venire a concessioni. g. f.

accorge questo valentuomo che sinistre conseguenze possono venire da sì fatta slargata e da una

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

di farlo slittare alpindietro. -ritardare, venire rinviato o prorogato a un tempo successivo

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (1 risultato)

: non solo non erano gli spagnuoli per venire alle prese [per concludere la trattativa

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (1 risultato)

si curando di slongame la strada per venire ad essi percioché per questo poggio

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (1 risultato)

, molto giovani. 6. venire meno (una virtù). passavanti

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (2 risultati)

viaggio che fanno gli animali, nel venire da'deserti, si smagrano di molto.

. 8. figur. scemare, venire meno. forteguerri, vii-7-61: giurò

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (1 risultato)

; ma è tale che non fa venire nausea prima d'essersi consigliata collo specchio

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

il pane convertito in cibo e smaltito e venire a materia confusa, non lo aria

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (1 risultato)

, oltre quello che facevano essi triestini venire di sotto vento di contrabando e che

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

fucini, 150: vide venire avanti, su pel viale, un gruppo

, nella commozione generale, si sentiva venire le lagrime agli occhi, e smanacciava

soperchi, [i peccatori] dovrebbono venire col capo coperto, col viso turato

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (1 risultato)

caddi. 14. locuz. venire à smarrimento: andare a finire male.

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (2 risultati)

18. obnubilarsi (i sensi): venire meno, affievolirsi (una facoltà,

1-iv-60): la giovane, vedendo venire l'abate, tutta smarrì, e temendo

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (1 risultato)

370: autunno. già lo sentimmo venire / nel vento d'agosto, / nelle

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (1 risultato)

soffici, vt-71: ciò m'ha fatto venire naturalmente la voglia di scrivere una

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

o di un movimento politico per il venire meno della concordia, degli affetti, dell'

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (1 risultato)

era effettivamente distrutta ed alla vigilia di venire smembrata tra i molteplici suoi creditori.

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (1 risultato)

, è grande, e po- trebbono venire accidenti che etiam così smembrato saresti di

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (4 risultati)

. (sméno). ant. venire meno, scemare. montecuccoli, 71

per la coniug.: cfr. venire). ant. venire a mancare.

cfr. venire). ant. venire a mancare. rainerio da perugia

con valore intens., da meno e venire (v.).

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (1 risultato)

vamore del prossimo: perdere impegno; venire meno a un impegno assunto.

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (2 risultati)

-intr. con la particella pronom. venire meno (un atteggiamento, un comportamento

pien popolo? -smentire se stesso: venire meno alla propria reputazione. settembrini,

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (3 risultati)

si mette nelle coppelle sì per fare venire lo saggio dell'argento smerato e bello,

al pubblico, diffondere ampiamente; far venire di moda. carducci, ii-1-8:

sui vini e sul loro smercio, fa venire vino italiano da procida. bacchetti,

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (1 risultato)

12. calare (la luna); venire meno (la luce diurna).

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (1 risultato)

dio che penò fino a qui a venire al troppo giusto abbandono? -con

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

ad un pubblico ostello in vece di venire a dirittura alla mia abitazione. foscolo

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (3 risultati)

.. guardando quel rigore che vede venire per lo smorire delle unghie.

. 3. per estens. venire meno, perdere le proprie funzioni (

emozione, anche artistica, tanto da venire meno. pascoli, 1510: un

vol. XIX Pag.190 - Da SMORZATA a SMORZATO (3 risultati)

smorzare gli attriti fra le razze e di venire incontro in misura maggiore ai negri.

e la sua stessa risposta, tardando a venire, rendevano solenni e definitive? eppure

chisciotte si smorzano. 32. venire meno, svanire (la speranza);

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (2 risultati)

smossa dal suo fiero proponimento, fattesi venire erbe e radici velenose, poi che partito

alterarsi (l'equilibrio psicofisico); venire meno (uno stato d'animo),

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (2 risultati)

credo di avere smosso e persuaso a venire severino. -smuovere a ribellione, a

. indebolire, rendere meno salda o far venire meno una convinzione; far vacillare la

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (1 risultato)

della poetessa. 10. venire meno, alterarsi, degradarsi (una facoltà

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (1 risultato)

ginnastica e all'esercizio delle armi debba venire indirizzata quella sovrabondanza di vitalità e di

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (2 risultati)

papi, 2-1-141: se aveasi a venire alle mani coi cospiratori, non doversi

e il riconserva. 22. venire meno (l'ardore bellicoso); decadere

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (1 risultato)

« 'sninfio': c'è chi fa venire questa voce dal fr. 'naif, aggiunta

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (1 risultato)

lo acuto del suo ingegno, fece venire a lei qualunche donne puote trovarsi di

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

vannozzi, i-221: alcuni spagnoli, nel venire in italia, fanno di grandi errori

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (1 risultato)

ripetuti (un corpo inanimato); venire sballottato. salvini, 16-i-309:

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (1 risultato)

scrive... che spera di poter venire al suo pulpito di livorno. tuttavia

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (2 risultati)

isabella s'era messa in cammino per venire quivi ad abboccarsi co 'l re suo fratello

strada, del quale sentirò certe voci venire verso loro, le quali sonavano in laude

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (4 risultati)

quidem in melius. 2. venire sopraffatto, sconfitto, battuto militarmente o

tuo ideale? -essere in procinto di venire meno o venire meno, vacillare (

-essere in procinto di venire meno o venire meno, vacillare (la volontà,

frà venir la cacaiuola': cioè ti farà venire la soccorrènza, l'uscita, la

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (2 risultati)

. intr. ant. e letter. venire prontamente in aiuto di ualcuno, provvedere

idonee a migliorarla o a risolverla; venire incontro a un'esigenza, a un

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (3 risultati)

al nutrimento loro. 10. venire in mente; sovvenire. albertano volgar

. v.]: soccorrevolmente prestarsi, venire, interporsi. = comp. di

fanno bisogno alli accidenti, che possono venire, s'io ti cadessi d'adosso io

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (2 risultati)

. sson corso, / che non venire a porto / per mio spero savere.

cattolico ghebra mariam, per invitarlo a venire in terrà ed amministrarmi, in caso

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (1 risultato)

, 17- 58: 'sinite parvulos venire ad me': lo ha detto il primo

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (1 risultato)

parole ingiuriose col prossimo, ci vergogniamo di venire primi alla satisfazione. i. pitti

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (2 risultati)

, stare, tenere, tirare, venire al sodo: curarsi di ciò che è

anche nella forma ellittica al sodo): venire a parlare dell'argomento più importante,

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (3 risultati)

fondamentalmente 'puro di cuore', ne potrebbe venire una co vally non si

53): il ditto non volse venire: per la qual cosa io sdegniate,

bestia. -per estens. venire emesso con forza (un sospiro).

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (1 risultato)

0 soda: cadere a terra, venire sbalzato da cavallo. nomi, 6-87

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (2 risultati)

287: sì., o per far venire i francesi; ossia invece di un

mi soffocava. 11. far venire meno una facoltà, una virtù, un'

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (2 risultati)

per dar amo al di fuori di venire avanti senza essere intesi. de amicis,

. intr. con la particella pronom. venire ripetuta- mente a contatto con una superficie

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

: rimaso solo mio padre, pensai farlo venire in napoli... io ero

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

che sofferire / non può lo cor sentendolo venire. sempre sofferte un'amara derisione come

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (5 risultati)

e lassi. -con litote: venire meno. petrarca, 339-8: perché

antecristo voglio gire, / e vogliolo far venire, che tanto è profetizato. francesco

verno, ch'era, / la state venire, /... / non

può soffrire, a grande onor non può venire. ibidem, 41: amore e

3. locuz. restare in soffritto-, venire superato nel merito da qualcuno.

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (3 risultati)

essere raffreddato, gli ha tutti lasciati venire alla sua conversazione in casa.

o stati già in questo mondo o per venire. gilio, l-ii-26: questo sarà

serlio, 7-116: potrà per aventura venire alle mani dell'architetto un tal soggetto

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

di quello, e così il fa venire sotto il giogo e il prende e uccide

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (1 risultato)

giorno / e venga ionia, che venire aspetta, / quando sia notte, meco

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (1 risultato)

o che sia ancora a fare o a venire. cagione di cosa che si faccia

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (1 risultato)

2. intr. cessare, venire meno (una sofferenza). giacomo

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

mi ricordo di averlo io stesso veduto venire in casa nostra più d'una volta a

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (1 risultato)

. -andare, condursi, porsi, venire al soldo: arruolarsi, fare il

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (1 risultato)

l'egiziano e il romagnolo abbiano dovuto venire a milano per essere riconosciuti, per

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (1 risultato)

-aprire i lumi a mirare il sole, venire al mondo. segneri, ii-113:

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (2 risultati)

-. levarsi il sole per qualcuno: venire la sua parte di fortuna e felicità

. -vedere il sole, venire al mondo. petrarca, 22-17:

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (1 risultato)

uno maestro... e fello venire a urbino, dove fece fare molte pitture

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (1 risultato)

: frate cipolla..., dovendo venire al mostrar della penna dell'agnol gabriello

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (2 risultati)

gozzi, i-14-180: le inquietudini sogliono venire l'una dietro all'altra. foscolo,

pecore e, come suole a'fanciulli venire, secondo puerile consuetudine vollero giocare.

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (1 risultato)

non alla soletta ma al caporale che deve venire. ojetti, i-119: un bel

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (1 risultato)

solidificano, e possono, così, venire eliminati mediante il filtraggio. p. levi

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

ella dava il solito segnale e faceva venire il signore, col quale cacciava di

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (1 risultato)

... con sollecito intendimento di venire a roma. ovidio volpar., 6-411

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (1 risultato)

l'aria di vinegia, donde mostrava venire, gli avesse di mala maniera offeso la

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (1 risultato)

. -stuzzicare il gusto, far venire l'acquolina in bocca (in partic

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

buon pane. 25. venire a galla (un sedimento); ritornare

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (1 risultato)

cinzio, 2-136: vi si possono far venire queste deità... senza l'

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (2 risultati)

sostanza, per lo più liquida; venire portato in soluzione (un materiale, un

della morte (l'anima); venire meno (il vincolo che unisce l'anima

vol. XIX Pag.365 - Da SOLVIGIONE a SOMA (3 risultati)

disaveduti incapperemo. -che consente di venire a conoscenza di maneggi e di segreti

. anonimo romano, 1-26: vedese tributi venire, muli con some scaricare, iostre

le ne portoe una soma, credendo venire in sua grazia. nuovi testi fiorentini,

vol. XIX Pag.368 - Da SOMATISTA a SOMATOPLEURICO (1 risultato)

da una somatizzazione delfansia, possono dunque venire raggruppate molte sindromi ad implicazione somatica,

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (2 risultati)

(soménto). ant. mancare, venire meno. anonimo genovese,

briconi / a recar legna sì venire meno. sermone gallo-italico, xvi-64

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (2 risultati)

, / mi venne volontà di far venire / anch'a me un po'ai mal

locuz. prendere il somiglio di qualcuno? venire in uno stato simile. felice

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (1 risultato)

del quale consiste in questo, non venire subito agli ultimi partiti, ma,

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (4 risultati)

. -recare a somma: venire al dunque. sacchetti, 151-32:

poveri. -trarre le conclusioni, venire al dunque. comisso, 17-150:

somme. -venire alla somma: venire al dunque. monti, xii-6-4:

beata umiliana]; ma desiderava di venire a somma d'ogni perfezione.

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (1 risultato)

quello ebbe epicuro filosofo..., venire intendo sommariamente a la verace oppinione d'

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (1 risultato)

sommettere lo stato della cittade, faccendo venire uguccione da faggiuola co'ghibellini e nimici

vol. XIX Pag.392 - Da SOMMO a SOMMO (2 risultati)

quel sommo grado di perfezzione che può venire una creatura mortale mentre che sta quaggiù

la scienza fia quella che ti farà venire a'sommi e onorati gradi: la virtù

vol. XIX Pag.403 - Da SONATINA a SONATORE (2 risultati)

le sono odiose e gli fanno anco venire in odio chi gli face fare. costo

aveva fatto tutto il suo possibile per venire alla guerra, e che 'l consiglio

vol. XIX Pag.409 - Da SONNEGGIARE a SONNIFERO (1 risultato)

a sonnecchiare. -scemare, venire lentamente meno (una passione).

vol. XIX Pag.410 - Da SONNIFEROSO a SONNO (2 risultati)

sua fantasia... un andare e venire di gente, così affollato, così

: le cepolle... fanno venire sonno perché empiono lo capo de vapori.

vol. XIX Pag.412 - Da SONNOLENZA a SONNOLO (1 risultato)

che uno l'ha preso, fa venire una sonnolenza che chi non si posasse caderebbe

vol. XIX Pag.417 - Da SOPERCLARE a SOPITO (1 risultato)

vi si sopì affatto. 8. venire meno (la diffidenza). de

vol. XIX Pag.420 - Da SOPPESANTE a SOPPIANTATORE (1 risultato)

.], 11-14: egli fa venire i sacerdoti senza gloria, e soppianta,

vol. XIX Pag.425 - Da SOPPRIMERE a SOPRA (1 risultato)

. -non concedere più, far venire a mancare. d'annunzio, v-1-898

vol. XIX Pag.426 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

morire, / se sopra lui me dovesse venire. deiminio, 2-54: se vicino

vol. XIX Pag.427 - Da SOPRA a SOPRA (1 risultato)

cristo e sopra lo vagnelio de non venire contra allo tribuno e alli romani.

vol. XIX Pag.431 - Da SOPRABONDARE a SOPRACCASSA (1 risultato)

, 384: diciavamo ch'egli era megliore venire allora, perché erano strutte le nevi

vol. XIX Pag.436 - Da SOPRACORTESE a SOPRADDOTE (1 risultato)

sottacqua: si usa coi verbi 'stare, venire, tenersi. = comp. da

vol. XIX Pag.440 - Da SOPRAFFIORIRE a SOPRAGABBIA (1 risultato)

calcio solubile, e quindi in condizione di venire più agevolmente assimilato dalle piante.

vol. XIX Pag.441 - Da SOPRAGALEA a SOPRAGGIUNGERE (1 risultato)

niug.: cfr. giungere). venire, giungere, pervenire in un

vol. XIX Pag.442 - Da SOPRAGGIUNGIMENTO a SOPRAGGIUNTO (3 risultati)

3. essere trasmesso o comunicato; venire a conoscenza di qualcuno (una notizia

e molti morti. -pervenire, venire recapitato (una lettera, un dono,

1-xxxviii-197: se il marito non può venire per un incomodo a lui sopraggiunto, io

vol. XIX Pag.444 - Da SOPRAINFONDERE a SOPRALLOGGIA (1 risultato)

mi duole soltanto che ti vieti di venire a milano. migliorini [s

vol. XIX Pag.450 - Da SOPRANNOMINAMENTO a SOPRANNUMERARIO (1 risultato)

il vulgo asprezza il profeta vide venire l'ultimo dì del giudicio sopra li

vol. XIX Pag.452 - Da SOPRANO a SOPRAORBITALE (1 risultato)

boiardo, 2-3-39: fece un ribaldello entro venire, / che altri sì presto non

vol. XIX Pag.456 - Da SOPRARRECITATO a SOPRASCHIENA (1 risultato)

colloqui soprarrivai furtivo. 2. venire recapitato o consegnato (una lettera);

vol. XIX Pag.463 - Da SOPRATTENUTO a SOPRAUOMO (1 risultato)

, et a l'amalato suole agevolmente venire la squinanzia, alora trai sangue dal

vol. XIX Pag.467 - Da SOPRAVVENIENZA a SOPRAVVENIRE (3 risultati)

, pur guardando quel rigore che vede venire per lo smorire delle unghie.

dial. sopravegnire, sopravenire, sópra venire, sopravinire, sopravvegnire, soveravegnire,

(per la coniug.: cfr. venire). giungere dove altri già si

vol. XIX Pag.468 - Da SOPRAVVENTARE a SOPRAVVENTO (3 risultati)

essere imminente e, per estens., venire, arrivare alla direzione del vento;

. = comp. da sopra e venire (v.). sopravventare,

: di punto in bianco si videro venire incontro di sopra vento due sciabecchi.

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (1 risultato)

che ti creda e che comincia a venire, si nasconde e pianta la ragnola,

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (1 risultato)

di orribili demoni. 3. venire sballottato violentemente dalle acque. a.

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (1 risultato)

4-59: « se cercavi la libertà dovevi venire qui al casale » disse zaccaria.

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (1 risultato)

logori li suoi vestimenti, si fé venire degli altri nuovi. = denom

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (1 risultato)

. -quasi sotto silenzio, senza venire celebrato. buzzati, 4-301: gli

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

tempo che a pagare è sordo / non venire alle rotte, ma all'accordo.

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (1 risultato)

perez], cii-vi-720: li vidde venire un gran numero d'indiani armati e con

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (1 risultato)

anno che per queste è ancor da venire. cassola, 4-204: « ma

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

15-117: di più direi; ma 'l venire e 'l sermone / >iù lungo esser

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (3 risultati)

25. essere in corso di edificazione; venire eretto (una costruzione anche provvisoria)

, una protesta, un appello); venire da tutto un popolo, da una

sorgere di un sentimento. 30. venire in mente (un'idea), proporsi

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (1 risultato)

, guardandosi innanzi, ed egli ebe veduto venire una damigella, la quale cavalcava uno

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (1 risultato)

[in muratori, cxiv-44-371]: nel venire da parigi a londra siamo passati per

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (1 risultato)

dare in o per sorte, toccare, venire in sorte a qualcuno).

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (1 risultato)

ragionar si assetta. -toccare, venire in o per sorte a qualcuno: spettargli

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (1 risultato)

. 6. per simil. venire al mondo, nascere da una fami-

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (1 risultato)

lodatane l'accortezza, se 'l fece venire. p. verri, 2-ii-116: insieme

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (1 risultato)

romana, sortite da porta portese, venire alle spalle in nostro aiuto. 3

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (1 risultato)

(per la coniug.: cfr. venire). ant. e letter

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (1 risultato)

super- (v. sor2) e da venire (v.). sorvenuto (

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (1 risultato)

accese sospecione che i nemici non lasciasse venire a studio ne'loro confini per tórre loro

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (1 risultato)

-stato di temporanea quiescenza in cui può venire a trovarsi un diritto, una facoltà

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (1 risultato)

, 4-61: così stando suspesi, vedemo venire due navi con le velie pienne e

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (1 risultato)

tutta la città fu sossopra per l'improvviso venire del viceré a visitare il padre con

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (1 risultato)

dove egli aveva da venire si imbarcò sopra una nave che sos-

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (1 risultato)

che la fece [sant'agnese] venire a perfetta e reale virtù? il libero

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (1 risultato)

regina madre persisteva tuttavia in non voler venire ora alla corte, fermandosi su certe

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (1 risultato)

in questo, che qualcunque persona possa venire e stare nella terra tutto il tempo

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

intendo sufficientemente. -ricevere ferite senza venire meno. benvenuto da imola volgar.

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (1 risultato)

efficaci e sì prudenti ch'io risolvo di venire a roma. f. negri,

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (1 risultato)

con la spada in mano contra sé venire, dietro ad un palo fitto in terra

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (1 risultato)

poter lui, che giuso avea a venire col capo della corda in mano, sostentare

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (1 risultato)

giovanna infermò, e veggendosi alla morte venire fece testamento; e essendo ricchissimo,

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (1 risultato)

l'onor de'consoli, che potessero venire per sustituti. rinaldo degli albizzi, ii-494

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (1 risultato)

seminarista. carducci, iii-23-419: vidi venire a me il rettore seguito da una

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (2 risultati)

-in un elenco o in una classificazione, venire dopo. sacchetti, 214: tu

avogaria. 4. succedere, venire dopo, sostituirsi (un sentimento,

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (2 risultati)

. -andare sotterra: morire, venire sepolto. tedaldi, 33-14 (66

sotterra. -scendere sotterra: venire meno. mazzini, 8-69: in

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (1 risultato)

vecchi ». 10. far venire meno una facoltà, ottunderla o obnubilarla

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (1 risultato)

volto. filarete, 1-i-218: così venire tirando in giù quella sottigliezza ch'ella

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (1 risultato)

. p cattaneo, cxx-202: per venire l'aria più aperta e men sottile

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (2 risultati)

i-l (b) -io: non pò venire pur la vostra mente / là dove

., i-51: sì che facesse incontinente venire davante uno soptile maistro carpentiere et expierto

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

e simili. 'ha detto di venire a passare qualche giorno da noi sotto

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

vivacità e qualche capriccio che gli vuol venire a suo dispetto, è ben disotto al

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (1 risultato)

4-116: lui, vedi, più che venire qui, desiderava esserci invitato. e

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (1 risultato)

, iii-1-413: molto devi andare e venire e star di sentinella innanzi la porta del

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (1 risultato)

dal quale mandato in bitinia a far venire l'armata, si intrattenne appresso di nico-

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (1 risultato)

. locuz. -andare sottoterra: morire e venire sepolto. revelli [in g.

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (1 risultato)

. grimani, lxxx-3-935: facevano essi triestini venire di sotto vento di contrabando, e

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (2 risultati)

mi dà noia il pensare di non poter venire sot- traendomi agli occhi e alla curiosità

-figur. abbandonare la mente, venire meno dalla memoria (un ricordo)

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (2 risultati)

conviene inalzare poco più il nostro spirito e venire considerando che il figliuolo non può dar

). ugurgieri, 44: ecco venire per l'alto mare due serpenti dall'isola

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

da'genovesi,... per non venire a peggio trattò pace co'genovesi.

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (1 risultato)

disposte a tutti coloro alli quali puote venire sì lo loro intelletto, che quando parlano

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (1 risultato)

soverchievolmente l'escludano. quando vuol venire una gran pioggia, a mandar fuori un'

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (1 risultato)

ogni scomposizione che ella faccia, di venire cioè in cognizione di come stia nella

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (1 risultato)

leopardi, v-iii: accadendoti di dover venire a qualche ragionamento o pratica con chicchessia

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (2 risultati)

fatiche e parole villane che gli fanno venire in grande infermità magri, 1-103:

che i mimmi e personaggi soprastanno a venire qui in teatro, ascoltate, quanto

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (2 risultati)

tratto in viso. -cessare, venire meno. lancia, i-502: poi

detti guadagni per tenerli nel tempo che dèe venire avaramente, ma per ispenderli largamente al

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (3 risultati)

). letter. ant. sollecito nel venire in aiuto, nel porgere soccorso.

), agg. ant. che può venire in mente. magalotti,

(per la coniug.: cfr. venire). aiutare una persona che si

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (6 risultati)

a l'aria. 11. venire incontro, prestando la propria sollecita opera

isguardi le presenti e prevegghiquelle che sono a venire. cellini, 2-11 (323):

. 14. ritornare alla memoria, venire in mente (un ricordo, un

. in costruzioni impers.: ritornare o venire in mente (in relazione con un

subvenire, comp. da sub 'sotto'e venire (v. venire); nel

da sub 'sotto'e venire (v. venire); nel signif. n.

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (1 risultato)

canone artistico). tatore, fatto venire un demonio, mandollo di notte tempo alla

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (2 risultati)

e mille sconvenienze del soggetto, che possono venire lo a contatto delle umane sozzure

delle umane sozzure! palazzeschi, i-20: venire alla in mente a chi,

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (1 risultato)

pare, che a qualcuno potesse non venire in mente, leggendo questi versi e

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (1 risultato)

259: spaccerai qualcuno a dirmi quando dovrò venire a raggiungerti. bacchelli, 16-121:

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (2 risultati)

si mutassi a firenze governo, potrebbe venire in mano di tali che el re

elli avesse non si potè ispacciare per venire in terra. ovidio volgar.,

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (2 risultati)

propone in senato i suoi spacci per venire poi alla nomina. dall'approvazione di

un banco, / da casa sua fé venire un migliaccio, / il qual non

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (2 risultati)

/... / e volendo venire in qualche grado / e non esser tenuto

determino per ora se sia meglio il venire a giornata o il fuggirla, né quale

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (1 risultato)

sapendo fare cortigianerie e cirimonie, deliberò venire tosto a mezza spada; e gittatosele

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (1 risultato)

5-18: nessuna delle parti fu ardita di venire a battaglia, ma ciascuna di esse

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (1 risultato)

, 1-3: di là partendosi per venire a me è necessario che essa ti

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

ispandere ricchezze, ispesse volte in povertà venire. antonio di meglio, lxxxviiiii- 116

vol. XIX Pag.695 - Da SPANDITRICE a SPANNA (1 risultato)

madre e 'l padre, soliti a venire a portar da beccare ai loro allievi,

vol. XIX Pag.696 - Da SPANNA a SPANNOCCHIATURA (1 risultato)

facc'io, madonna, in voi venire. latini, v-270-45: vatene, canzonetta

vol. XIX Pag.703 - Da SPARATO a SPARCINA (2 risultati)

un taglio longitudinale nella parte ventrale per venire privato delle interiora o per essere fatto

nel pomeriggio, udii una violenta sparatoria venire dal 'passetto, e direttomi verso quello

vol. XIX Pag.704 - Da SPARDIGLIA a SPARERE (1 risultato)

indicavano in quella camera l'andare e venire di più persone. grafi 5-256:

vol. XIX Pag.709 - Da SPARGERE a SPARGERE (1 risultato)

impregnare i tessuti, causando ittero; venire un attacco di bile. sacchetti

vol. XIX Pag.711 - Da SPARGIRIA a SPARIMENTO (1 risultato)

, 2-25-3: quando la gente gli vide venire, / ognun a più poter fa

vol. XIX Pag.712 - Da SPARIRE a SPARIRE (4 risultati)

farlo sparire. 8. venire interamente divorato (un cibo).

in un momento. 9. venire asportato o sottratto o rubato (un bene

manifestazioni acute (una malattia); venire alleviato (un disturbo). massaia

la voce. 12. figur. venire meno, attenuarsi fino a scomparire,

vol. XIX Pag.713 - Da SPARISO a SPARLAMENTO (4 risultati)

. -decadere, perdere rilievo; venire abolito o sostituito (un'istituzione,

tirare tanto in lungo la conferenza da poter venire a capo di ragunare tutto il loro

avvento della società regolata. -il venire meno di un fenomeno sociale, culturale

s'affatica di richiamarlo. -il venire meno di un sentimento. fagiuoli,

vol. XIX Pag.717 - Da SPARPAGLIATA a SPARPAGLIO (2 risultati)

sono. 12. figur. venire alla conoscenza di molti (una notizia)

dello sparpaglio democratico. -il venire meno di saldi vincoli di carattere affettivo,

vol. XIX Pag.724 - Da SPARTIMENTO a SPARTIRE (1 risultato)

. sparesso, diciamo dovere queste cose venire, elia tesbiten, la fede tina 'siepe

vol. XIX Pag.725 - Da SPARTIRE a SPARTIRE (1 risultato)

messo che si fu enea in mare per venire in italia, per venti contrari,

vol. XIX Pag.731 - Da SPARZIATA a SPASIMARE (1 risultato)

di atroci sofferenze fisiche, fino a venire meno, che si concludono spesso con la

vol. XIX Pag.736 - Da SPASSINO a SPASSO (1 risultato)

di chiesa. alfieri, i-115: vedendomi venire in aria risoluta con la spada sotto

vol. XIX Pag.737 - Da SPASSORA a SPASTICITÀ (1 risultato)

, iv-2-52: mi duole di non poter venire a vedervi costì, ma sono occupato

vol. XIX Pag.741 - Da SPAURAMENTO a SPAURIRE (1 risultato)

« toschi o lombardi, io ne farò venire ». fabbri, 153: tant'

vol. XIX Pag.742 - Da SPAURIRE a SPAVALDO (1 risultato)

, 223: in piccola ora comincia a venire di gran tuoni e baleni e spaurosi

vol. XIX Pag.749 - Da SPAZIARE a SPAZIATO (1 risultato)

a nessuno. gli parenti tribolati faceano venire uomini di corte e mercatanti e artisti

vol. XIX Pag.752 - Da SPAZIO a SPAZIO (1 risultato)

obbligato. pananti, iii-68: per venire da costantina ad algeri si passa per

vol. XIX Pag.758 - Da SPAZZATOIO a SPAZZATURA (1 risultato)

, mio maestro, gli venne occasione di venire a firenze a vendere certe spazzature d'

vol. XIX Pag.765 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

lor vita per lo tenpo che dèe venire: la quale cosa ai pigri uomini è

vol. XIX Pag.766 - Da SPECCHIO a SPECCHIO (1 risultato)

sé fanno specchio a coloro che devono venire a imitarli, per la impunità del

vol. XIX Pag.781 - Da SPECOLA a SPECULARE (2 risultati)

i osserva due litiganti che stanno per venire alle prese. calandra, 6-248:

fortuna speculante / con mutabile modo fa venire / d'alto in basso.

vol. XIX Pag.785 - Da SPECULATIVOPRATICO a SPECULAZIONE (1 risultato)

forrocca, pronunziava di quello che vedea venire da lungi. bocmare le scienze,

vol. XIX Pag.786 - Da SPECULITE a SPEDALE (1 risultato)

v. danti, l-1-231: perché venire a questa cognizione non si può sanza

vol. XIX Pag.788 - Da SPEDALIZZARE a SPEDIRE (1 risultato)

permesso di mandarti di che tu potessi venire a milano, ma vi sono due

vol. XIX Pag.789 - Da SPEDIRE a SPEDIRE (1 risultato)

artifizio, ac- cioché non si possa venire alla spedizione, o pure (se le

vol. XIX Pag.791 - Da SPEDITIVAMENTE a SPEDITO (1 risultato)

, senza poter anco spediti e pronti a venire in suo aiuto. d. bartoli,

vol. XIX Pag.796 - Da SPEGMA a SPEGNERE (3 risultati)

nascuso. 3. figur. venire meno (una passione). paganino

-per simil. far diminuire o venire meno la luce diurna, la luminosità

acqua dolcissima da spegnerla. -far venire meno temporaneamente o permanentemente una facoltà fisica

vol. XIX Pag.797 - Da SPEGNERE a SPEGNERE (1 risultato)

mortificato. 7. far venire meno (anche con la morte) sentimenti

vol. XIX Pag.798 - Da SPEGNIMENTO a SPEGNIMENTO (9 risultati)

(il sole, le stelle); venire meno o diminuire (il chiarore diurno

non aveva amanti. 20. venire meno, cessare o interrompersi, attutendosi

le forze fisiche, la vitalità); venire meno temporaneamente o permanentemente (le manifestazioni

nostro, si spegne. 22. venire meno, tacitarsi nell'animo diminuendo gradualmente

, l'entusiasmo, l'ardore); venire a mancare (una capacità, una

una guerra, ecc.); venire abbandonato, perdersi (una consuetudine,

uso (un'espressione linguistica); venire dimenticato, essere completamente offuscato (la

fauriel? -declinare, decadere fino a venire meno (una religione, una scuola

corso loro... e facesser venire nel mondo gran piaghe e grandis

vol. XIX Pag.799 - Da SPEGNIMOCCOLO a SPELACCHIATO (1 risultato)

intervalli. -l'affievolirsi, il venire meno di un livello di stile.

vol. XIX Pag.801 - Da SPELATOIA a SPELEOLOGO (1 risultato)

a rimetterle, come fanno all'anno a venire. salvini, 23-129: un altro

vol. XIX Pag.803 - Da SPELLERE a SPELONCA (2 risultati)

. intr. con la particella pronom. venire in contravi- 88: le vecchie mandan

secondo il più vago stile che possa venire in disegno al piacere, che n'

vol. XIX Pag.806 - Da SPENDERE a SPENDERE (1 risultato)

sua compagna: / tosto te farafo venire a mendicare. anonimo genovese, 1-1-202:

vol. XIX Pag.814 - Da SPENSIONE a SPENTO (1 risultato)

, 2-83: « vi invito a venire a terra », disse il barone,

vol. XIX Pag.819 - Da SPERANZARE a SPERANZARE (1 risultato)

., 10-8 (1-iv-918): ecco venire un giovane, chiamato publio ambusto,

vol. XIX Pag.822 - Da SPERDIMENTO a SPERDIZIONE (1 risultato)

le farebbero sperdere. 16. venire meno, vanificarsi (un valore, un

vol. XIX Pag.829 - Da SPERINO a SPERMATICO (1 risultato)

intra lo iorno e la nocte che devea venire avesse avuto sperlongamento de dui iorni

vol. XIX Pag.836 - Da SPERTIRE a SPESA (1 risultato)

essere sperta a dicere le cose che deveano venire. crescenzi volgar., 4-35:

vol. XIX Pag.839 - Da SPESA a SPESA (1 risultato)

e dodici notari buoni e idoni, e venire e dimorare ed andare, e tutta

vol. XIX Pag.840 - Da SPESACCHIARE a SPESATO (1 risultato)

511): aveva dato ordine di far venire provvisioni abbondanti, per ispesare gli ospiti

vol. XIX Pag.842 - Da SPESSARE a SPESSEGGIARE (1 risultato)

: li villani... spesseggiavano di venire a mario. guido delle colonne volgar

vol. XIX Pag.844 - Da SPESSICARE a SPESSO (1 risultato)

arciducali, mendicando egli l'occasioni di venire in rottura con gli spagnuoli.

vol. XIX Pag.845 - Da SPESSO a SPESSO (1 risultato)

uanto al loco dov'essa beatrice dèe venire, eccoglielo preparato. esso è una

vol. XIX Pag.846 - Da SPESSO a SPESSO (2 risultati)

, 106: perché l'inimico può venire quando vuole dalla mano destra, portando

, ancora che loro fosse coperto, deliberamo venire qua in cagliari, perché era bonaza

vol. XIX Pag.847 - Da SPESSO a SPESSORE (1 risultato)

, diventò subito melanconico, si sentì venire per la vita spesso spesso del brividore,

vol. XIX Pag.853 - Da SPETTARE a SPETTATORE (3 risultati)

futuro, un periodo di tempo a venire. sercambi, 1-i-48: ginevra,

, spettando la sera che chimento dovea venire..., pensò ella che chimento

cxli-408: come intiepidisce l'aria potrete venire senza spettare maggior caldo. a.

vol. XIX Pag.861 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

voi che spezzate li poveri e fate venire meno li bisognosi della terra.

vol. XIX Pag.862 - Da SPEZZARE a SPEZZARE (1 risultato)

e barche e licenzie de mandarini per venire per un canale del re, si spezzò

vol. XIX Pag.864 - Da SPEZZATORE a SPEZZATORE (1 risultato)

facto da cesena ad fano, facte venire in modo spezate le sue genti che

vol. XIX Pag.867 - Da SPIA a SPIA (1 risultato)

vederlo indosso a uno che ardisse di venire a farmi la spia in casa. bernari

vol. XIX Pag.870 - Da SPIACEVOLE a SPIACIMENTO (1 risultato)

oggi importa, è spacciata prima di venire in giudizio. -scomodo, disagevole

vol. XIX Pag.871 - Da SPIACIUTO a SPIANAMENTO (1 risultato)

il resto dell'umanità, attende di venire a sua volta contaminata dalle radiazioni atomiche

vol. XIX Pag.874 - Da SPIANARUGHE a SPIANATA (1 risultato)

fanno spianate, come se vo- lessino venire verso questa terra. guicciardini, 13-iv-153:

vol. XIX Pag.878 - Da SPIANTATORE a SPIARE (1 risultato)

ove le detta virtù aveano istanziato di venire. boccaccio, dee., 7-5 (

vol. XIX Pag.879 - Da SPIARMARE a SPIATORE (2 risultati)

9. cercare di scoprire, di venire a sapere, di apprendere quanto si

nasce il calamo. 11. venire a sapere, scoprire qualcosa, in partic

vol. XIX Pag.884 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

porge. 20. distaccarsi, venire via dal supporto a cui aderisce (

vol. XIX Pag.885 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

colore si mette nelle coppelle sì per fare venire lo saggio dell'argento smerato e bello

vol. XIX Pag.893 - Da SPICCIOLATO a SPICCO (1 risultato)

ero abituato a vedere nel tempo a venire nient'altro che l'imminentissimo 'explicit'd'una

vol. XIX Pag.899 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

più chiaramente udibile (la voce); venire emesso con piena e squillante sonorità (

vol. XIX Pag.900 - Da SPIEGATA a SPIEGATO (1 risultato)

la sola necessità del dovere ogni potenza venire allo atto, ma in maniera a dio

vol. XIX Pag.902 - Da SPIEGATORE a SPIEGAZZATO (1 risultato)

cosa è successo di rapini? doveva venire (promessa formale) sabato con galli.

vol. XIX Pag.904 - Da SPIETATEZZA a SPIETATO (1 risultato)

ora che mee / a sé fecie venire, / diciendo la spietata: / «

vol. XIX Pag.912 - Da SPILLATICO a SPILLETTO (1 risultato)

di lacci e spilli) che poteva venire stipulato a favore della moglie e

vol. XIX Pag.914 - Da SPILLONE a SPILORNE (1 risultato)

degli antipasti quando la fame stenta a venire. -raccogliere qua e là

vol. XIX Pag.923 - Da SPINGERE a SPINGERE (1 risultato)

o dall'animo proprio o altrui; far venire meno virtù, difetti, comportamenti abituali

vol. XIX Pag.929 - Da SPINTARE a SPINTEROGENO (1 risultato)

fogazzaro, 1-043: gli scrivo di venire in valsolda dovresti dargli una spinta anche

vol. XIX Pag.931 - Da SPINTORE a SPIOMBATOIO (2 risultati)

p del rosso 145: fé venire alcuni maestri, che insegnavano 1 modi

spio, sm. ant nell'espressione venire a spio a qualcuno: essergli reso

vol. XIX Pag.933 - Da SPIONEGGIANTE a SPIOVERE (1 risultato)

qui nella magna. -non venire più largito. bacchelli, 2-v-575:

vol. XIX Pag.936 - Da SPIRAGLIARE a SPIRALARE (1 risultato)

aspirazione o anche di comprendere o di venire a conoscenza di un fatto o di un

vol. XIX Pag.941 - Da SPIRARE a SPIRARE (1 risultato)

di trovarsi in un luogo, di venire al mondo). musso, iii-42

vol. XIX Pag.942 - Da SPIRARE a SPIRARE (2 risultati)

mandare a richiedere il santo padre di venire a sanarlo nel corpo. varano,

dimostra con chiara evidenza il poetico furore venire come da primo fonte da apollo e per

vol. XIX Pag.943 - Da SPIRARE a SPIRATO (1 risultato)

oddi, 2-34: e se non volesse venire, ma prima comparire, essendo ornai

vol. XIX Pag.944 - Da SPIRATO a SPIRILLO (1 risultato)

nostro gesù, il quale ne vuole venire ad abitare con noi e vede che siamo

vol. XIX Pag.946 - Da SPIRITALMENTE a SPIRITATO (3 risultati)

in certi giorni il loro dipartimento per venire in città a sgambettare un'ora attorno a

poetico. 8. ant. venire invasato da uno spirito maligno, dal

gli elementi. 11. far venire meno. - anche assol. giuliani

vol. XIX Pag.950 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

139: per sapere questa verità, bisognerebbe venire all'esperienza e con viva fede e

spirito da temere, più temerebbe di venire a lo raggio del sole che non farebbe

vol. XIX Pag.953 - Da SPIRITO a SPIRITO (2 risultati)

reri, 2-ii-120: la natura velenosa può venire dal passaggio per studio dello spirito

spirito contra tutti i mali che possono venire ad un uomo, ma (1623-1662)

vol. XIX Pag.954 - Da SPIRITO a SPIRITO (1 risultato)

ella per ispirito quello che le doveva venire, per nullo modo vi voleva andare.

vol. XIX Pag.959 - Da SPIRITUALISTICAMENTE a SPIRITUALIZZATO (1 risultato)

.. così quelle proprietà diconsi singolarmente venire dallo spirito in noi trasfuse, le quali

vol. XIX Pag.962 - Da SPIROSCOPIO a SPITTINIRE (1 risultato)

sganasciate e spisciate divertentissime nei giorni a venire. = da spisciare. spisciolare

vol. XIX Pag.966 - Da SPLEMERE a SPLENDENTE (2 risultati)

a cino, iii-7-42: vidi sette uomini venire / ver me di tanto ardire,

xxxv-ii-27: ros'aulente, splendiente, fa'venire / me fallente tuo servente obedire /

vol. XIX Pag.969 - Da SPLENDIDEZZA a SPLENDIDO (1 risultato)

amici nelle loro notturne orgie, fanno però venire di queste alme o specie di balliadere

vol. XIX Pag.977 - Da SPOGLIA a SPOGLIAMENTO (2 risultati)

fece [s. agnese] venire a perfetta e reale virtù? il libero

pinamonti, 264: non si può venire a capo di questa grand'impresa di

vol. XIX Pag.978 - Da SPOGLIAMORTI a SPOGLIARE (1 risultato)

, 2-131: se la sposa sentisse venire lo sposo ed ella fosse non bene adomata

vol. XIX Pag.980 - Da SPOGLIARE a SPOGLIARE (1 risultato)

conseguenze del peccato. le; far venire meno una virtù. dante,

vol. XIX Pag.985 - Da SPOGLIO a SPOLIARIO (1 risultato)

'faire la navette') per dire andar e venire, far il galoppino, andar su

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (1 risultato)

stro. l'istria stessa non dovrebbe venire a noi se non per di

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (1 risultato)

, 4-288: versi francesi, che fan venire l'acquolina in bocca ai mille incontinenti

vol. XIX Pag.1004 - Da SPORCATAMENTE a SPORCHEZZO (2 risultati)

, seccato: « lei non pensi di venire qui, a sporcarsi l'anima come

vivere sporcatamente disprezzandosi di sorte che fan venire angoscia e spaventano chiunque il vede.

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (1 risultato)

l'anima. l'anima nera mi fai venire. tu sei la mia morte. ma

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (1 risultato)

se non ha avuto la faccia di venire! -che propugna o professa dottrine

vol. XIX Pag.1008 - Da SPORGIMENTO a SPORIDIO (3 risultati)

a fornire le delucidazioni che gli potevano venire richieste. bernari, 3-227: sentii l'

per lo più con la particella pronom. venire fuori, aggettare rispetto alla struttura di

di nuovo si facessero, non possano venire in fuori né sporgere sopra le strade

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (1 risultato)

per i bisogni dei tempi e potevasiandare e venire senza esser veduto. consulte e pratiche della

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (1 risultato)

; e le guardie furono cortesi e fecionlo venire allo sportello dove si favellava a'prigioni

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (1 risultato)

: questi giovinoti presero l'andazzo di venire in mercato a cavallo, a scalpitare

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (1 risultato)

i musei e le gallerie perché mi facevano venire rustico, xxxv-ii-361: e chi 'l contende

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (1 risultato)

inutilmente, a vuoto; parlare senza venire ascoltati. tommaseo [s. v

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (1 risultato)

espressioni come avere, tenere a spregio, venire a spregio, ecc.).

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (1 risultato)

veggo quale svantaggio ne possa a me venire dinnanzi al pubblico spregiudicato e imparziale.

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (1 risultato)

., 530: dopo questo sprezzòe di venire a paulino. questi molto s'indegnò

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (1 risultato)

[cose] alcuna fiata e le sprezzate venire in grado. baldelli, 3-35:

vol. XIX Pag.1039 - Da SPRIGIONATO a SPRIGIONATO (1 risultato)

: salta ciascun eletto e si conforta / venire ornai chi 'l popol suo sprigione,

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (1 risultato)

la fine dell'autunno i signori fanno venire, già secchi e sprimacciati, dalle

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (2 risultati)

intra lo giorno e la notte che doveva venire avesse essa. sono

cadenze aggressive. sforzo nel primo impeto del venire a bordo, perché, come sono

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (1 risultato)

albergato. novellino, xxviii-833: fece venire suo destriere sellato e cinghiato bene,

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (1 risultato)

di più calde giornate, che possano venire a sproni battuti. -con urgenza

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (1 risultato)

sprovisto di tutte le cose necessarie per venire o per fermarmi. c. dati,

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (1 risultato)

, cui dicono che, tostoché sentito ha venire sopra di essa il fulgore dello spuntante

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (1 risultato)

fianco del dato appena 13. venire in mente (un'idea); proporsi

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (1 risultato)

uso di pigliare un limone e, fattolo venire in succhio, l'accosto al fuoco

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (1 risultato)

muratori, iii-12: fece un mercatante venire alquante balle d'essi cordovani da venezia

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (1 risultato)

però ch'elli era molto disposto di venire indei tisico. mattioli [dioscoride],

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (1 risultato)

, a vintinove di iullio vedesse- mo venire contra nui più de cento prao, partiti

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (3 risultati)

il più pesante segnale di squagliamento che potesse venire. 4. indebolimento della tensione e

si squaglia. 9. venire a mancare. bibbia volgar.,

isquagli per fame. 17. venire meno, perdere di intensità o di vigore

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

/ quando alle rotte pur s'abbia a venire. -strapparsi di dosso gl'indumenti

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

chi l'aspettò; ché al suo venire / sentii per doppia via squarciarmi il petto

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (1 risultato)

la donna di lui dinanzi gli fece venire. cebà, iii-8: chiaman la gente

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (1 risultato)

mille squasimodèi e mostre di santità per venire in buona accoglienza e in venerazione.

vol. XX Pag.5 - Da SQUILLO a SQUINTERNARE (2 risultati)

. ricettario fiorentino, ii-44: già soleva venire la pianta con e'fiori, donde

a nolo! aver coraggio / di venire fra noi? / e poi parlar coi

vol. XX Pag.7 - Da SQUISITEZZA a SQUISITO (1 risultato)

: per quante correzioni di particolari possano venire avanzate da specialisti, lo scritto del focil-

vol. XX Pag.17 - Da STABILIMENTO a STABILIMENTO (1 risultato)

standosi in su le difese, fuggissino il venire alle mani, perché arebbono presto o

vol. XX Pag.19 - Da STABILIRE a STABILIRE (1 risultato)

7-i-207: lo amore di cristo ti fa venire un zelo tanto forte che tu ami

vol. XX Pag.25 - Da STACCARE a STACCARE (1 risultato)

3-29: il duca cesarmi vecchio, veggendosi venire i birri dietro alla carrozza e imaginandosi

vol. XX Pag.26 - Da STACCARE a STACCARE (1 risultato)

un oggetto; alzarsi da seduto; venire avanti dal fondo in una stanza.

vol. XX Pag.27 - Da STACCATA a STACCATA (1 risultato)

aderire, non rimanere più attaccato, venire via. biringuccio, i-177: così

vol. XX Pag.29 - Da STACCATORE a STACCO (1 risultato)

, lo che denota di non dover venire alle prese. 14. teatr

vol. XX Pag.32 - Da STADIOLO a STAFFA (1 risultato)

. novellino, xxviii-833: fece venire suo destriere sellato e cinghiato bene,

vol. XX Pag.33 - Da STAFFA a STAFFA (1 risultato)

] e. lloro disse non intendea di venire come capitano. machiavelli, 1-iii-834:

vol. XX Pag.35 - Da STAFFETTEGGIARE a STAFFILARE (1 risultato)

per istaffetta. -andare a staffetta: venire di conseguenza. f. fona

vol. XX Pag.94 - Da STASIONE a STATARIO (1 risultato)

, i-511: il mio desiderio sarebbe di venire a siena a statare. pancrazi,

vol. XX Pag.96 - Da STATICITÀ a STATISTICA (1 risultato)

si chiamano statini gli uccelli che sogliono venire l'estate e trattenersi fra noi sinché essa

vol. XX Pag.99 - Da STATO a STATO (2 risultati)

anni, e sperava per quella via di venire in istato. boccaccio, dee.

limbo], / quando ci vidi venire un possente, / con segno di vittoria

vol. XX Pag.100 - Da STATO a STATO (2 risultati)

più temporanee e transitorie, in cui può venire a trovarsi una persona. -in partic

e istituzionali interni, in cui può venire a trovarsi una comunità politica indipendente o

vol. XX Pag.107 - Da STATUIRE a STATUITO (1 risultato)

statuiva che addì 15 d'ottobre a venire 1502 si creassi uno gonfaloniere che avessi a

vol. XX Pag.117 - Da STECCATARE a STECCATO (3 risultati)

a steccato. -combattere, condursi, venire in steccato: venire a duello (

-combattere, condursi, venire in steccato: venire a duello (per lo più nella

che, se qualch'uno avesse voglia di venire in isteccato, voi sareste uomo da

vol. XX Pag.118 - Da STECCATORE a STECCHITO (1 risultato)

stecchire. 5. affievolirsi, venire meno (un impulso). r

vol. XX Pag.123 - Da STELLA a STELLA (2 risultati)

, evidentemente, un uomo in procinto di venire abbandonato dalla sua stella. -dote

iii-88: « benissimo, signorina. vuol venire a milano? » « col papà

vol. XX Pag.125 - Da STELLA a STELLA (1 risultato)

si vide. - venire a contare le stelle, morire.

vol. XX Pag.132 - Da STEMPERANTE a STEMPERARE (1 risultato)

, per un caso avverso, fino a venire meno. lenzi, 1-47: almeno

vol. XX Pag.137 - Da STENDERE a STENDERE (1 risultato)

cose passate e a quelle che debbono venire. caro, 5-7: la rettorica.

vol. XX Pag.138 - Da STENDERELLO a STENDIMENTO (1 risultato)

passate, stendetevi alle cose che debbono venire. serdini, 1-159: la virtù prima

vol. XX Pag.142 - Da STENOSAURO a STENTARE (1 risultato)

a. lloro che quanto più si stentava venire i. maggiore indegnazione di fiorentini e

vol. XX Pag.147 - Da STEPPANTE a STERCORARIDI (1 risultato)

caltanissetta, 283: fecero i suoi nobili venire alcune stere grandi, per circondare il

vol. XX Pag.152 - Da STEREOTIPIA a STERILE (2 risultati)

. stereotipità, sf. capacità di venire riprodotto nella stessa forma.

tanto nel frutto che non agevolmente posson venire al debito crescimento. landino [plinio

vol. XX Pag.154 - Da STERILEGGIARE a STERILITÀ (1 risultato)

spallanzani, 4-iii-504: i pescatori, volendo venire a notizia dell'ubertà o della sterilità

vol. XX Pag.155 - Da STERILITO a STERLINA (1 risultato)

: quali sembianze ed immagini non possono venire nella fantasia e sensi interiori, se non

vol. XX Pag.160 - Da STERPAGNOLO a STERPATO (1 risultato)

mora. io. esaurirsi, venire meno (la fama, la gloria)

vol. XX Pag.165 - Da STESO a STESSO (1 risultato)

strada / dal loco onde iunon dovea venire, / lucida e stesa insin quella contrada

vol. XX Pag.171 - Da STIGMA a STIGMATIZZAZIONE (1 risultato)

marta e maddalena, 84: vidde venire il suo signore e figliuolo iesu cristo,

vol. XX Pag.175 - Da STILETTATO a STILISTICO (1 risultato)

risalente alla classicità greco-latina e destinato a venire meno col romanticismo). carducci

vol. XX Pag.177 - Da STILLA a STILLARE (1 risultato)

., 4-1 (1-iv-363): fattesi venire erbe e radici velenose, poi che

vol. XX Pag.178 - Da STILLARE a STILLARE (2 risultati)

cavalcarlo? guerrazzi, 2-309: per venire al macinaggio come l'avete stillata?

e stilla. 19. venire secreto o espulso a gocce, goccia per

vol. XX Pag.184 - Da STIMA a STIMARE (1 risultato)

volessimo fare buona stimagióne degli anni hanno a venire, verrebbeci agguagliati agli anni passati,

vol. XX Pag.185 - Da STIMARE a STIMARE (2 risultati)

acciò che beffe non ne. lli possa venire. consulte e pratiche della repubblica fiorentina

salvino la libertà, e stasera stimorono venire per la provisione. de dominici, iii-74

vol. XX Pag.186 - Da STIMARIA a STIMMATINO (1 risultato)

parte di monsignore riviera, di farmi venire a roma. g. gozzi,

vol. XX Pag.189 - Da STIMOLOSO a STINCATA (2 risultati)

italia, avevano commosso il re a venire in persona. -pena delle anime purganti

.. stincate le gambe di poter venire a rivedere roma e baciare la mano a

vol. XX Pag.193 - Da STIPARE a STIPENDIATO (1 risultato)

reina didone con grandissima pompa e gloria venire al tempio, stipata d'intorno di

vol. XX Pag.194 - Da STIPENDIATORE a STIPETTAIO (1 risultato)

-tirare, toccare stipendio, stipendi: venire retribuito, ricevere una paga.

vol. XX Pag.195 - Da STIPETTATURA a STIPOSO (1 risultato)

: ben sorte avesti in sue man non venire, / così avestù meco fatto un

vol. XX Pag.198 - Da STIRACCHIATA a STIRAMENTO (1 risultato)

sebbene a qualche modo adattate, temono a venire e pare che bisogni tirarle fuori.

vol. XX Pag.199 - Da STIRANTE a STIRATA (1 risultato)

stiramenti del mondo non si farà mai venire in forma questo paralogismo di quattro termini

vol. XX Pag.204 - Da STITUIRE a STIVA (1 risultato)

4-263: -dubito ch'ella non vorà venire... -diavoli ben sarebbe stitica

vol. XX Pag.211 - Da STOCCO a STOGLIERE (1 risultato)

ochi. fazio, ii-19: talor venire / mi par vedere amore che ti

vol. XX Pag.219 - Da STOMACODINIA a STOMACOSO (2 risultati)

, odioso (una persona); venire a noia, irritare (una situazione)

: vecchio pazzo stomacoso, mi fa venire il vomito. manzoni, pr.

vol. XX Pag.223 - Da STOPA a STOPPARE (1 risultato)

adesso ch'io veggo aldella, che debbe venire a trovarvi, mi chiarirò se dite

vol. XX Pag.225 - Da STOPPINATO a STORCERE (1 risultato)

questi pochi giorni. — venire meno lo stoppino e la cera: estinguersi

vol. XX Pag.235 - Da STORIOGRAFICAMENTE a STORMEGGIARE (3 risultati)

se il castello di viareggio vedesse loro venire brigate dirieto che facessero fummo e stormegiassero

quelli del ponte ad era, vedendoli venire, istormeggiò. 4. tr

, che scrivono quelle che hanno a venire. leonardo, 2-203: se voi

vol. XX Pag.236 - Da STORMEGGIARE a STORNACCHIARE (1 risultato)

, / simi- lemente a colui che venire / sente 'l porco e la caccia a

vol. XX Pag.240 - Da STORPIATAMENTE a STORPIATO (1 risultato)

meglio a stare sanza figlioli che per quelli venire in sì miserabile stato! »

vol. XX Pag.250 - Da STRACCABUE a STRACCARE (1 risultato)

stracca. 3. far venire meno le facoltà mentali o spirituali o

vol. XX Pag.253 - Da STRACCIAME a STRACCIARE (1 risultato)

bernardino da siena, 2-i-238: quando veggono venire un cane forestiere,...

vol. XX Pag.254 - Da STRACCIARE a STRACCIO (3 risultati)

capitasse sotto. 13. far venire meno un'istituzione, un regime politico;

un certo punto ha l'aria di venire su bene sotto i giri regolari del cucchiaio

a stracciasacco / si guardano e minaccian per venire / og- gimai alle prese. guerrazzi

vol. XX Pag.261 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

]: detto comune ha deliberato di venire all'elezione di sette colonnelli sopra le

vol. XX Pag.262 - Da STRADA a STRADA (1 risultato)

, poeta e musico, ebbe modo a venire in grazia di molte persone, e

vol. XX Pag.263 - Da STRADA a STRADA (2 risultati)

asino del siciliano. -avvantaggiarsi, venire favorito. chiari, 2-ii-49:

, abbiamo dovuto ributtarci in strada per venire a prendere questi qui. -rompere,

vol. XX Pag.264 - Da STRADAIO a STRADELIBERATO (1 risultato)

bandini, 2-1- 246: per venire a capo... di vedere d'

vol. XX Pag.268 - Da STRAFORTE a STRAGE (1 risultato)

pea, 7-472: quel continuo andare e venire del gallo in casa, e qualche

vol. XX Pag.281 - Da STRANGOLARE a STRANGOLATO (2 risultati)

. 7. figur. far venire meno, mortificare, annullare una facoltà

per acconciarvi il trilingaggio, e farle venire ben tese. e così di ogni altra

vol. XX Pag.282 - Da STRANGOLATORE a STRANGUGLIONE (1 risultato)

fa quasi strangosà. 2. venire meno, svenire. antonio da ferrara

vol. XX Pag.283 - Da STRANGURIA a STRANIARE (3 risultati)

la sente e l'assapora / fa venire la migrania, il stranguiglione. il manganello

gran carriera. -dare, far venire gli stranguglioni a qualcuno: disgustarlo,

uno prudente come prodi certe idee fanno venire uno stranguglione. le considera azzardi,

vol. XX Pag.284 - Da STRANIATO a STRANIERO (1 risultato)

10. interrompere, troncare, far venire a mancare. siri, x-746:

vol. XX Pag.285 - Da STRANIERO a STRANIERO (2 risultati)

s'è di straniere parti del mondo fatta venire? davila, 176: sparsa la

iii-363: sui giornali stranieri cominciò a venire la notizia della collaborazione di mussolini al

vol. XX Pag.286 - Da STRANIEROMANIA a STRANIO (1 risultato)

fermato che, se alcuno straneo vorrà venire a questa arte e torrà alcuna figluola d'

vol. XX Pag.289 - Da STRANO a STRANO (1 risultato)

cavaliere fu turbato; e cominciò a venire col sembiante strano contro a l'amico suo

vol. XX Pag.290 - Da STRANOMARE a STRAORDINARIO (1 risultato)

ricorrere a cose straordinarie e sovraumane, venire mostrando alla moltitudine come, se altri

vol. XX Pag.292 - Da STRAORZARE a STRAPANATO (2 risultati)

intr. { straorzò). marin. venire repentina di venti e di

di pariorzare': tendenza della nave a venire soverchiamente ad orza. biografismo,

vol. XX Pag.295 - Da STRAPAZZATORE a STRAPAZZO (1 risultato)

lo strapazzo del viaggio gli aveva fatto venire la febbre. banti, n-134: già

vol. XX Pag.297 - Da STRAPIOMBARE a STRAPORTARE (2 risultati)

parti. 5. figur. venire meno (una facoltà). guerrazzi

. guglielmotti, 884: 'strapoggiare': venire oltremodo a poggia. il bastimento in

vol. XX Pag.300 - Da STRAPPARE a STRAPPARE (1 risultato)

, ii-10- 84: vorrei poter venire io a strapparti, a un certo punto

vol. XX Pag.302 - Da STRAPPATORSELLO a STRAPPO (1 risultato)

chiudi quella finestra maledetta, vuoi farmi venire un accidente? » -separazione da

vol. XX Pag.307 - Da STRASCICATA a STRASCICO (2 risultati)

.. baldini, i-667: sento venire col vento una nenia strascicata e dolente.

può essere lasciata toccare il suolo o venire sorretta da damigelle, paggi, servitori.

vol. XX Pag.308 - Da STRASCICO a STRASCICO (1 risultato)

l'hanno, e dalle parole bisognerà venire a'fatti: a che fatti? giusti

vol. XX Pag.309 - Da STRASCICO a STRASCINARE (1 risultato)

va strascicando per terra, per far venire la volpe al fetore di essa carne.

vol. XX Pag.312 - Da STRATAGLIARE a STRATEGICO (1 risultato)

estens.: ogni fattore che possa venire usato come forte deterrente in una controversia

vol. XX Pag.314 - Da STRATIGRAFO a STRATO (1 risultato)

categorie o delle componenti in cui può venire divisa una popolazione (con partic.

vol. XX Pag.318 - Da STRAVAGARE a STRAVERIA (1 risultato)

retrazioni delle specie visibili delle stelle nel venire a noi farebbono con- tinovamente un'infinità

vol. XX Pag.320 - Da STRAVOLARE a STRAVOLGIMENTO (1 risultato)

, ma io per forza sono voluta venire ». -sostant. pecchio,

vol. XX Pag.323 - Da STRAZIATAMENTE a STRAZIO (1 risultato)

giudice disse al cancelliere suo che facesse venire a lei tutti i lussuriosi, i quali

vol. XX Pag.327 - Da STREGONE a STRELIZZO (1 risultato)

-andare alla medesima stregua di qualcuno: venire trattato con la stessa misura e secondo gli

vol. XX Pag.328 - Da STRELLIA a STREMIRE (3 risultati)

vi fa bene, fatene per lui venire quanto vi piace. 8.

fondo torbido e frusto. 11. venire meno; impallidire. montale, 14-139

13. ant. scarseggiare, venire a mancare. antonio di meglio,

vol. XX Pag.330 - Da STREMO a STRENNA (2 risultati)

espressioni condurre, essere, ridurre, venire allo stremo). monte,

giovanna infermò, e veggendosi alla morte venire fece testamento. p. de'ricci,

vol. XX Pag.334 - Da STREPITOSITÀ a STREPITOSO (2 risultati)

= deriv. da strepitoso. venire del viceré a visitare il padre, con

il parer tuo, e se ho da venire nei giorni strepitosi del carnevale o più

vol. XX Pag.335 - Da STREPO a STRESSANTE (1 risultato)

in quell'attimo capì di essersi fatto venire il magone per niente, uno stress inutile

vol. XX Pag.337 - Da STRETTA a STRETTA (2 risultati)

stretta più forte dell'inverno doveva ancora venire. -chiusa di un testo letterario o

che ha da essere, e voler venire seco alle strette. zeno, iv-302:

vol. XX Pag.339 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (2 risultati)

essa prega strettamente timoteo di venire a lui a roma prima del verno

poco più strettamente e che si dovesse venire dopo pochi colpi (come si dice)

vol. XX Pag.340 - Da STRETTEZZA a STRETTEZZA (1 risultato)

quel nocumento e mali accidenti che sogliono venire a chi mangia fonghi cattivi, come sarebbe

vol. XX Pag.341 - Da STRETTIRE a STRETTO (1 risultato)

: chi per istrettezza è costretto di venire a battaglia e rimansene, allora dà uscimento

vol. XX Pag.349 - Da STRETTOCARPO a STRETTOIO (1 risultato)

controversia (per lo più nella locuz. venire allo stretto). guicciardini, 2-2-195

vol. XX Pag.350 - Da STRETTOLA a STRETTURA (1 risultato)

: moltitudine di nimici non ci può venire addosso per la strettura del luogo. benvenuto

vol. XX Pag.355 - Da STRIDENTEMENTE a STRIDERE (1 risultato)

di lui. ugurgieri, 264: ecco venire tl- rinzio con grande furia e,

vol. XX Pag.359 - Da STRIEVA a STRIGE (1 risultato)

9-199: datti una ravviata prima di venire di là. vuoi che te li strighi

vol. XX Pag.362 - Da STRILLATA a STRIMATORE (1 risultato)

-vagito. -dare il primo strillo-, venire al mondo, nascere. alvaro

vol. XX Pag.366 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

i soldati stringon le file quando si vedon venire addosso il nemico. guerrazzi, 100

vol. XX Pag.367 - Da STRINGERE a STRINGERE (1 risultato)

un discorso, o come esortazione a venire rapidamente alla conclusione. dante,

vol. XX Pag.370 - Da STRINGERE a STRINGERE (2 risultati)

stringon tanto che la non fussi potuta venire. sozzini, 17: il male lo

di sua santità che se ne vogli venire a piasenza a procurarsi. f. m

vol. XX Pag.371 - Da STRINGERE a STRINGERE (4 risultati)

. -serrarsi addosso al nemico; venire a contatto in battaglia; affrontarsi corpo

abbattono. 55. accordarsi, venire a patti, unirsi in alleanza.

impediva di stringerci? 56. venire stipulato, concluso, celebrato (un accordo

voleva angravalle o almeno diceva di farle venire il medico; ma ella non volle

vol. XX Pag.383 - Da STRIZZATOIO a STROBOSCOPICO (2 risultati)

l'acqua! ha sempre tempo a venire; li salverebbe. = var

bonsanti, 3-i-56: a tuo padre potrebbe venire uno strizzone da un momento all'altro

vol. XX Pag.385 - Da STROFINACCIOLO a STROFINATO (1 risultato)

. intr. con la particella pronom. venire ripetuta- mente a contatto producendo un attrito

vol. XX Pag.394 - Da STROPICCIATOIO a STROPPIARE (1 risultato)

in sulla prima vigilia della notte, venire una grande moltitudine di demoni ferocissimi con

vol. XX Pag.395 - Da STROPPIAIAMENTE a STROPPIATO (1 risultato)

quando fui per partirme da pesaro per venire qua, me avesse rotto l'osso

vol. XX Pag.397 - Da STROSCIARE a STROZZAMENTO (2 risultati)

, ecc. nella strozza: non venire pronunciate o rimanere soffocate in gola.

ridiscendere o spegnersi nella strozza: non venire pronunciato a causa di un abbassamento della

vol. XX Pag.398 - Da STROZZAMOCO a STROZZARE (1 risultato)

. 11. figur. far venire meno o limitare notevolmente un'idea,

vol. XX Pag.399 - Da STROZZASCOTTE a STROZZATORE (1 risultato)

gentili come i macelli; nomi che fanno venire il sangue in saccoccia: campo della

vol. XX Pag.404 - Da STRUGGI a STRUGGIMENTO (1 risultato)

di qualsivoglia operazione lunga e noiosa senza venire a capo di nulla. 'gli è

vol. XX Pag.410 - Da STRUMENTO a STRUMENTO (1 risultato)

, raffinare gli strumenti e a farsi venire in testa qualche trovata, a beneficio

vol. XX Pag.418 - Da STUDIANTE a STUDIARE (1 risultato)

, 42-2 (162): e di venire a ciò io studio quanto posso sì

vol. XX Pag.420 - Da STUDIO a STUDIO (1 risultato)

beltà campestre che ha la bontà di venire nel mio studio a farsi dipingere in

vol. XX Pag.421 - Da STUDIO a STUDIO (1 risultato)

, per cui l'amante si forza a venire a termine nel quale sia degno della

vol. XX Pag.423 - Da STUDIUOLO a STUFARE (2 risultati)

: la stufàggine che m'ha fatto venire quella maledetta donna. = deriv.

e di tanto magistero sia mai potuto venire manco. catzelu [gueva- ra]

vol. XX Pag.426 - Da STUPEFACENTEMENTE a STUPEFAZIONE (1 risultato)

letter. intorpidirsi (i sensi); venire meno (le forze); diventare

vol. XX Pag.429 - Da STUPIDITÀ a STUPIDO (1 risultato)

tutto stupido. magalotti, 9-2-300: nel venire ai cimenti, anche preveduti, era

vol. XX Pag.433 - Da STURABOTTIGLIE a STURBARE (1 risultato)

si cava il sale del vetro e lascia venire quindiingiuso la soda e rico'la netta.

vol. XX Pag.434 - Da STURBARE a STURBARE (2 risultati)

nella mia parrocchia, e m'ha da venire una intimazione di quella sorte! guerrazzi

i padri li gabbavano e non volevano venire a corte non perpaura che avessero, ma

vol. XX Pag.993 - Da TESTA a TESTA (2 risultati)

-montare, salire il sangue alla testa: venire un forte, improvviso impeto di rabbia

... che io opponevami a fargli venire le armi che desiderava. leoni,

vol. XX Pag.994 - Da TESTA a TESTA (4 risultati)

, mi passò di testa che dovevo venire a trovarvi. -passare per la

. -passare per la testa: venire in mente. g. foppa,

meccanismi. -saltare in testa: venire in mente (un'idea inaspettata,

teste. -venire in testa: venire in mente, presentarsi al pensiero,

vol. XX Pag.1001 - Da TESTIFICARE a TESTIFICAZIONE (1 risultato)

colle mani vuote non m'impedisce di venire a testificarle la mia gratitudine augurandogli ogni

vol. XX Pag.1007 - Da TESTO a TESTO (1 risultato)

prezzo presente, per quello ch'è a venire. -fare testo: esercitare indiscussa

vol. XX Pag.1026 - Da TIBURNEZIANO a TICCHIOLATURA (1 risultato)

espressioni avere, saltare, toccare, venire il o un ticchio).

vol. XX Pag.1039 - Da TIMOCREONTIZZARE a TIMONERIA (1 risultato)

più basso face / qual timon gira per venire a porto. boiardo, 2-10-6:

vol. XX Pag.1051 - Da TINTORETTO a TIOACETICO (1 risultato)

brutto, a una determinazione dovevo pur venire alla fine, non volendo assolutamente ricorrere alla

vol. XX Pag.1054 - Da TIPO a TIPO (1 risultato)

o figura di cristo, che dovea venire, al cui aspetto pendente dal legno

vol. XX Pag.1059 - Da TIRANNEVOLMENTE a TIRANNICIDIO (1 risultato)

suoi moti di razza per non addormirsi e venire così tagliato dalle competizioni della vita internazionale

vol. XX Pag.1062 - Da TIRANNO a TIRAPIÈ (1 risultato)

che si davano spesso i francesi di venire in italia disinteressatamente, come dicevano,

vol. XX Pag.1066 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

di tirar il mondo. -far venire, importare merci. brusoni, 8-25

vol. XX Pag.1067 - Da TIRARE a TIRARE (3 risultati)

. capisci? 45. far venire, attirare, richiamare qualcuno in un

dare lo spunto di fare qualcosa, farne venire voglia; portare su un discorso,

sempre che potissivo, devite operare non venire alla ultima intemptione, ma tirarla allo più

vol. XX Pag.1070 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

di fatica e di sacrifizio mi fece venire in mente la storia di don pino

vol. XX Pag.1080 - Da TIRSOCEFALIA a TISICO (1 risultato)

spire / [vedrai] composti i fior venire. luzi, 226: si filtra le

vol. XX Pag.1086 - Da TITOLO a TITOLO (1 risultato)

cittadini di popolo, dicendoli che potea liberamente venire: commettendo loro che da lui ricevessono

vol. XX Pag.1091 - Da TOCCARE a TOCCARE (1 risultato)

. 18. di oggetti inanimati: venire o essere posto a contatto con una

vol. XX Pag.1095 - Da TOCCASANA a TOCCASANA (1 risultato)

un sentimento, un desiderio); venire in mente (un pensiero).

vol. XX Pag.1098 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

che tanti strepiti di bombarde se non venire eccitando questo terreno giove? manzoni,

vol. XX Pag.1099 - Da TOCCO a TOCCO (1 risultato)

loco ponesti / ove ogni vespa deveria venire / a punger que'che su ne'tocchi

vol. XX Pag.1103 - Da TOGLIAMO a TOGLIERE (1 risultato)

tolte alla città dai nemici che potessero venire a infestarla. patrizi, 3-303: il

vol. XX Pag.1104 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

che falso parlare / mi tolga di venire al dritto porto, / s'alcun vi

vol. XX Pag.1107 - Da TOGLIERE a TOGLIERE (1 risultato)

tre consigli, 78: chi vuole venire dopo me annulli e spregi se medesimo

vol. XX Pag.1110 - Da TOGLIGIONE a TOGOLESE (1 risultato)

117. ant. dissolversi, venire meno. anonimo, i-623: per