Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (2 risultati)

iter., e da baciare (v.). ribaciato (part

iter., e da badare (v.). ribadiménto, sm

vol. XVI Pag.60 - Da RICCO a RICCO (1 risultato)

in povertà. tommaseo [s. v. ricchissimo]: ricchissimo patrimonio,

vol. XVI Pag.61 - Da RICCO a RICCO (2 risultati)

bevanda). migliorini [s. v.]: 'ricco': scherzosamente premesso a

illimitata potenza dell'arte propria. v. guarnaccia [« l'illustrazione italiana »

vol. XVI Pag.62 - Da RICCOGLIERE a RICENTRALIZZARE (24 risultati)

investito. -acer. riccóne (v.). -peggior. riccàccìo.

, riki 'potente \ riccògliere, v. ricogliere. riccomanno, sm

proprie ricchezze. tommaseo [s. v. j: 'riccomanno': nel cortonese suona

. riccordare e deriv., v. ricordare e deriv. riccóre

. ricor, deriv. da rie (v. ricco). riccórso,

. ricco). riccórso, v. ricorso1. riccura (ricura

. da ricco. riccusare, v. ricusare. ricectato, v

v. ricusare. ricectato, v. ricettato1. ricecto, v

v. ricettato1. ricecto, v. ricetto. ricèdere, tr

ricevuto. tommaseo [s. v.]: 'ricedere': cedere di nuovo

iter., e da cedere (v.). ricelaménto, sm

intens., e da celare (v.); cfr. anche provenz.

seconda volta. tommaseo [s. v.]: 'ricelebrare': celebrare di nuovo

iter., e da celebrare (v.). ricémentazióne, sf.

iter., e da cementazione (v.). ricenare, intr.

iter., e da cenare (v.). ricensurare, tr

. tommaseo [s. v.] 'ricensurare': censurare di nuovo,

iter., e da censurare (v.). ricènte e deriv

. ricènte e deriv., v. recente e deriv. ricentinare

o armatura. manuzzi [s. v.]: 'ricentinare': termine degli artisti

tinar di nuovo. tommaseo [s. v.]: volta, fatta male,

iter., e da centinare (v.). ricentràggio, sm

iter., e da centraggio (v.). ricentralizzare, tr

iter., e da centralizzare (v.).

vol. XVI Pag.63 - Da RICENTRAMENTO a RICERCA (10 risultati)

mondo. -consiglio nazionale delle ricerche: v. consiglio, n. 21.

iter., e da centramento (v.). ricénte, v

v.). ricénte, v. recente. ricentrare,

. recente. ricentrare, v. recentrare. ricépare e

. ricépare e ricépere, v. recipere. riceppare,

da un denom. di ceppo (v.). ricèpta, v

v.). ricèpta, v. ricetta1. riceptàculo,

. ricetta1. riceptàculo, v. ricettacolo. riceptare e

riceptare e deriv., v. ricettare1 e deriv. riceputa

pass, di ricepere per recipere (v.). ricérca1, sf

vol. XVI Pag.64 - Da RICERCA a RICERCARE (6 risultati)

di mercato. -ricerca motivazionale: v. motivazionale.. disus. domanda

un campione. tommaseo [s. v.] 'ricerca': è quel complesso di

15. statist. ricerca operativa: v. operativo, n. io.

.. come egli canterebbe niobe. v. galilei, 2-104: ha..

imp. di ricercare1 e da persona (v.). ricercare1 (ant

. p. petrocchi [s. v.]: 'si ricerca il primo volume

vol. XVI Pag.65 - Da RICERCARE a RICERCARE (2 risultati)

spese. p. petrocchi [s. v.]: si ricerca una signorina che

del core. tommaseo [s. v.]: 'un liquore bevuto ricerca tutta

vol. XVI Pag.66 - Da RICERCARE a RICERCARE (2 risultati)

ii-543: se il lupicino è costì, v. s. lo saluti a mio

150: piaza a la ex. a v. a providere de alcuna persona che

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (5 risultati)

intens., e da cercare (v.) ricercare2, sm.

loro legge di cominciare né di finire. v galilei, 1-87: non vi accorgete

del contrappunto. tommaseo [s. v.]: 'ricercare'per 'fuga obbligata':

strumento. luna [s. v. euristeo]: il buon musico,

poesia e la ricercata nel suono. v galilei, 1-39: fece prima..

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (4 risultati)

ricercatezza erudita. tommaseo [s. v.]: 'ricercatezza':...

far presto. tommaseo [s. v.]: i lavori di quella fabbrica

, preteso. luna [s. v. chiesto]: 'chiesto \ participio,

cordiali e vere. tommaseo [s. v.]: ricercato nel vestire,

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (7 risultati)

suoi meriti. tommaseo [s. v. ricercatissimo]: le bambinaie di toscana

che sia maravigliosi. tommaseo [s. v. l: ricercatore...

di notizie storiche. idem [s. v. j: critica ricercatrice del vero

sollicito speculatore. tommaseo [s. v.]: ricercatore di monumenti. guerrazzi

uno scopo. tommaseo [s. v.]: cupidigia, insaziabile ricercatrice dell'

iter., e da cerchiare (v.). ricerchiatura, sf

p. petrocchi [s. v.]: 'ricerchiatura': il ricerchiare.

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (14 risultati)

faccia manifesto. luna [s. v. j: 'ricema': se ne ved'

intens., e da cernere (v.). ricèrnita, sf

seconda scelta. arneudo [s. v.]: 'ricemita': carta guasta,

iter., e da cernita (v.). ricesellare, tr.

iter., e da cesellare (v.). ricessaménto, sm

intens., e da cessare (v.). ricèsso, v.

(v.). ricèsso, v. recesso2. ricèta, v.

, v. recesso2. ricèta, v. ricetta1. ricetàcolo, v.

, v. ricetta1. ricetàcolo, v. ricettacolo. ricetare1, v.

, v. ricettacolo. ricetare1, v. recitare. ricetare2 e deriv.

recitare. ricetare2 e deriv., v. ricettare1 e deriv..

da rice [vere \ e trasmettere (v.). ricetrasmettitóre, sm

ricevitore. migliorini [s. v.]: 'ricetrasmittente, ricetrasmettitóre':

ricetrasmettitóre. migliorini [s. v.]: 'ricetrasmittente, ricetrasmettitóre':

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (4 risultati)

sua ricetta. tommaseo [s. v.]: 'la ricetta del venazzini:

. pass. femm. di recipère (v. recipere). ricètta2,

xiii), dal lat. recèpta (v. ri cetta1).

refugio degli apostati e degli eretici. v. rota, 1-31: veggo ur

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (3 risultati)

, deriv. da recéptum (v. ricetto). ricettagióne, v

v. ricetto). ricettagióne, v. ricettazione1. ricettàio, v.

, v. ricettazione1. ricettàio, v. ricettario1. ricettaménto, sm.

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (3 risultati)

, frequent. di recipère (v. recipere). ricettare2, tr

, nome d'agente da receptàre (v. ricettare1). ricettatóre2,

verb. da ricettare1. ricettibilità, v. recettibilità. ricettista, sm.

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (3 risultati)

. verb. dal lat. recipère (v. recipere), attraverso la forma

dichiarazione non ricettizia. -rinvio ricettizio: v. rinvio. 2. stor.

agg. verb. di recipère (v. recipere) attraverso la forma del part

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (2 risultati)

, pass, di recip ere (v. recipere). ricettóre

recipere). ricettóre, v. recettore. ricettorìa,

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (3 risultati)

atomi frigorifici. tommaseo [s. v. ripescatrice]: certi critici, ripescatori

intens., e da pestare (v.). ripestato (part.

intens., e da pesticciare (v.). rip ésto, agg

vol. XVI Pag.655 - Da RIPETENTE a RIPETERE (2 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: l'ho detto e lo

. p. petrocchi [s. v.]: eco che ripete la voce

vol. XVI Pag.656 - Da RIPETERE a RIPETERE (3 risultati)

anche assol. tommaseo [s. v.]: chi prende ancora del piatto

ripete. p. petrocchi [s. v. }: 'ripete? ': di

natura). tommaseo [s. v.]: la natura, nel giro

vol. XVI Pag.657 - Da RIPETIBILE a RIPETIMENTO (8 risultati)

, ripetitivo. tommaseo [s. v. j: di chi ripete la cosa

di lettera. tommaseo [s. v.]: quando nelle lettere dicono 'mi

p. petrocchi [s. v.]: 'mi ripeto tuo..

bada bene. tommaseo [s. v.]: è un gran ragazzaccio,

o simile. tommaseo [s. v.]: 'avvenimenti, fatti che si

psicanal. coazione a ripetere; ripetizione (v., n. 13).

la propria. tommaseo [s. v.]: sin qui le idee del

, 'chiedere; dirigersi verso'(v. petere). ripetibile (repetìbile

vol. XVI Pag.658 - Da RIPETIO a RIPETITORE (6 risultati)

. 3. retor. ripetizione (v., n. 14).

a chi di se stesso pressume. v. borghini, i-iv-4-223: come io fui

concessa; revocare un benefìcio. v. franco, 1-17: se 'l sommo

, deriv. dal lat. repetère (v. ripetere), con metaplasmo.

cristo nell'evangelio. luna [s. v. lei]: io trovo in

del suono. tommaseo [s. v.]: 'legno ripetitore de'segnali'che

vol. XVI Pag.659 - Da RIPETITURA a RIPETIZIONE (5 risultati)

dottrine altrui. tommaseo [s. v.]: filosofo ripetitore sterile delle altrui

intellettuale). tommaseo [s. v. ripetitrice]: erudizione ripetitrice; poesia

gli angoli. tommaseo [s. v.]: 'cerchio ripetitore': nelle triangolazioni

, nome d'agente da repetére (v. ripetere). ripetitura,

della loro azione. tommaseo [s. v.]: la frequente ripetizione degli

vol. XVI Pag.660 - Da RIPETIZIONE a RIPETIZIONE (5 risultati)

professore la legge. tommaseo [s. v. j: 'ripetizione': del

d'oro. tommaseo [s. v.]: ^ oriuolo a ripetizione'ed

attenuata. tommaseo [s. v.]: dicesi 'ripetizione sorda o muta'

azione giudiziaria. -ripetizione di indebito: v. indebito, n. 4.

un'esecuzione. tommaseo [s. v.]: 'ripetizione':...

vol. XVI Pag.661 - Da RIPETTINARE a RIPEZZATO (9 risultati)

. ripetizioncèlla. tommaseo [s. v.]: 'ripetizioncella': di cose imparate

, nome d'azione da repetére (v. ripetere). ripettinare

). tommaseo [s. v.]: 'ripettinare': pettinare di nuovo

iter., e da pettinare (v.). ripettinata, sf

in restituzione', gerund. di repetére (v. ripetere).

blica. tommaseo [s. v.]: quando dicesi 'favole, accuse

; imitato. tommaseo [s. v.: 'ripetutìssimo']: citazione, similitudine

da un deriv. da pezza (v.). ripezzaménto2 (rippezzaménto)

. = denom. da pezza (v.), con il pref. lat

vol. XVI Pag.662 - Da RIPEZZATO a RIPIANO (7 risultati)

intens., e da pezzato (v.). ripezzato2 (part

intens., e da piacere'(v.). ripiaciménto, sm.

iter., e da piagare (v.). ripiallare, tr

iter., e da piallare (v.). ripiallato (part

dello stato. tommaseo [s. v.]: 'ripianare un debito o simili'

valore intens. e da pianare1 (v.). ripianato (part

intens., e da piangere (v.). ripiano1, sm

vol. XVI Pag.663 - Da RIPIANO a RIPICCARE (4 risultati)

intens., e da piano3 (v.). ri piano2,

intens., e da piantare (v.). ripiantato (part.

intens., e da piatire (v.). ripicca, sf

movimento contrario, e da picccr (v.). ripiccare1 (ant.

vol. XVI Pag.664 - Da RIPICCARE a RIPICCHIO (6 risultati)

, e da piccar e * (v.). ripiccare2, tr

delle donne. tommaseo [s. v.]: 'ripicchiarsi': accomodare la

bene. tommaseo [s. v.]: 'picchia e ripicchia': ripete

intens., e da picchiare1 (v.). ripicchiata, sf

p. petrocchi [s. v.]: 'ripicchiata': il ripicchiare.

intens., e da picchiata1 (v.). ripicchiato (pari

vol. XVI Pag.665 - Da RIPICCO a RIPIEGAMENTO (7 risultati)

dispetto. gherardini [s. v.]: 'ripicco': dispetto che taluno

muratori, cxiv-45-329j: una stimatissima di v. s. illustrissima mi giunge per ripicco

movimento inverso, e da 'picco3 (v.); cfr. anche ripicca.

intens., e da picco1 (v., n. 7).

[. i impress., s. v. calare]: 'quel ne nsegnate,

manco ripidamente. tommaseo [s. v.]: il sentiero sale ripidamente.

= alter, di rapido (v.), per influsso di ripa nel

vol. XVI Pag.666 - Da RIPIEGARE a RIPIEGARE (3 risultati)

ripiegamenti della coda. tommaseo [s. v.]: 'ri- piegamento': piegamento

; tortuosità. tommaseo [s. v.]: 'ripiegamento': tortuosità.

cavallo). tommaseo [s. v.]: ripiegare si dice della flessione

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (4 risultati)

al sud-est. tommaseo (s. v.]: il corso dell'acqua si

-ripiegare le cuoia, il cuoio: v. cuoio, n. 12.

indica movimento contrario, e da piegare (v.). ripiegata, sf.

un fiume. tommaseo [s. v.]: 'ripiegata': atto del ripiegare

vol. XVI Pag.668 - Da RIPIEGATURA a RIPIEGO (3 risultati)

nelle loro mani. tommaseo [s. v. j: ^ ripiegato': della

entità geografica. tommaseo [s. v.]: ripiegatura a mezzodì, a

; calcagno. manuzzi [s. v. forbici]: 'forbici': strumento di

vol. XVI Pag.669 - Da RIPIENA a RIPIENA (2 risultati)

per ripiego. tommaseo [s. v.]: numeri di ripiego si dicono

degli affari. manuzzi [s. v.]: 'uomo di ripiego'dicesi

vol. XVI Pag.670 - Da RIPIENARE a RIPIENEZZA (1 risultato)

intens., e da pienare (v.). ripienézza, sf

vol. XVI Pag.671 - Da RIPIENISTA a RIPIENO (3 risultati)

gomma. p. petrocchi [s. v.]: 'ripienezza':.

. p. petrocchi [s. v.]: 'far ripienezza': di cibi

di ripieno. tommaseo [s. v.]: ^ ripienista': sonatore d'

vol. XVI Pag.674 - Da RIPIENO a RIPIENO (2 risultati)

intens., e da pieno1 (v.); talora e forma participiale (

e sustentacoli. tommaseo [s. v.]: le donne dicono pur troppo

vol. XVI Pag.675 - Da RIPIENOTTO a RIPIGLIARE (5 risultati)

orazion magnifica. tommaseo [s. v.]: 'ripieno': avrebbe sempre a

di fondo. tommaseo [s. v.]: 'ripieno grande': riunione de'

-ant. rivolto di un intervallo. v galilei, 1-23: tra le terze minori

propria presenza. tommaseo [s. v.]: 'far ripieno': quando c'

di meno. tommaseo [s. v.]: 'servire per un ripieno':

vol. XVI Pag.676 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (1 risultato)

a casa. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare': anco per andare

vol. XVI Pag.678 - Da RIPIGLIARE a RIPIGLIARE (3 risultati)

e attività. tommaseo [s. v.]: quando si vede una pianta

religiosa). tommaseo [s. v.]: comincia a ripigliare il commercio

, contraddire. tommaseo [s. v.]: a'miei argomenti non seppe

vol. XVI Pag.679 - Da RIPIGLIATA a RIPIGLIATA (9 risultati)

; esitare. tommaseo [s. v.]: chi non legge corrente,

nella corsa. tommaseo [s. v.]: quando il cavallo, correndo

una pausa. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare fiato': nel senso

di mano. tommaseo [s. v.]: 'ripigliar i baleni': aver

accorciare leggermente. tommaseo [s. v. p 'ripigliare i capelli'...

senza guadagno. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare il danaro, i

normalmente. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare i pasti': chi

: rammendarlo. tommaseo [s. v.]: 'ripigliare un buco in una

indica movimento contrario, e da pigliare (v.). ripigliata, sf

vol. XVI Pag.680 - Da RIPIGLIATO a RIPIOMBARE (10 risultati)

cultura tribale. fanfani [s. v. j: e pure un dtro giuoco

ripiglino). manuzzi [s. v.]: 'fare a ripiglino'; dicesi

della merce. tommaseo [s. v.]: 'ripiglino': vendere la roba

iter., e da pingere1 (v.). ripìngere2 { ripìgnere

intens., e da pingere2 (v.). ripintare, letter

intens., e da pintare2 { v). ripinto1 (part.

., e da pinzare? (v.). ripiolaménto, sm

da un denom. da piolo (v.). ripiombare1, intr

, ecc. tommaseo [s. v.]: ripiombare nel male. v

v.]: ripiombare nel male. v. pica, 1-61: non è

vol. XVI Pag.681 - Da RIPIOMBARE a RIPITARE (7 risultati)

iter., e da piombare1 (v.). ripiombare2, tr

iter., e da piombare1 (v.). rip iòvere,

iter., e da piovere (v.). ripipì, sf.

scale nella terra. tommaseo [s. v.]: 'ripire': salire con

= var. metaplasmatica di repere1 (v.). ripirlare, intr.

iter., e da pirlare (v.). ripisciare, intr

e da piscia re (v.). ripita, sf.

vol. XVI Pag.682 - Da RIPITIO a RIPOLPARE (22 risultati)

fare contesa. fanfani [s. v.]: 'ripitare': far ripitio.

ripetere oppure di riputare. ripitio, v. ripetio. ripitturato, agg.

iter., e da pitturato (v.). ripiumare, tr

iter., e da piumare3 (v.). ripiumato (part.

iter., e da placare (v.). riplasmare, tr.

e iter, e da plasmare (v.). riplasmato (part

iter., e da platonizzare (v.). riplèto, v

v.). riplèto, v. repleto. ripletùdine,

. repleto. ripletùdine, v. repletudine. riplicare1 (replecare)

iter., e da plicare (v.). riplicare2 e deriv

. riplicare2 e deriv., v. replicare e deriv. ripo

. ripòfago e deriv., v. rupòfago e deriv. ripòfilo

. ripòfilo e deriv., v. rupòfilo e deriv. ripòfobo

. ripòfobo e deriv., v. rupòfobo e deriv. ripoggiare1

iter., e da poggiare1 (v.). ripoggiare2, intr

iter., e da poggiare (v.). ripógnere, v

v.). ripógnere, v. riporre. ripografìa

riporre. ripografìa, v. rupografia. ripolarizzazióne,

valore iter., e da polarizzazione v.). ripoliménto, sm

iter., e da polire (v.). ripolita, sf

di caccia. gherardini [s. v.]: 'bracco da ripolita': quel

iter., e da pollar (v.). ripolpare, tr.

vol. XVI Pag.683 - Da RIPOLVERIZZARE a RIPORRE (13 risultati)

e da \ im \ polpare (v.). ripolverizzare, tr.

iter., e da polverizzare (v.). ripomiciare, tr.

lucidata. tommaseo [s. v.]: 'ripomiciare': ripassare con la

iter., e da pomiciare1 (v.). riponderare, tr

ecc. tommaseo [s. v.]: 'ponderando e riponderando il valore

iter., e da ponderare (v.). ripónere, v.

(v.). ripónere, v. riporre. riponiménto (reponiménto)

, ecc. tommaseo [s. v.]: 'riponiménto di reliquie di santi

iter., e da ponzare (v.). ripopolaménto, sm.

. dizionario di marina [s. v.]: 'ripopolamento delle acque':

iter., e da popolare2 (v.). ripopolato (part

iter., e da poppare (v.). ripòrgere, tr

iter., e da porgere (v.). ripórre (

vol. XVI Pag.686 - Da RIPORTABILE a RIPORTARE (4 risultati)

colle lor tapinità della messerag- gine. v. giusti, 24: per non gir

, cessare. tommaseo [s. v.]: la prim'acqua che vien

iter., e da ponère (v. porre). riportàbile

daltimp. di riportare e da novella (v.). riportante (part

vol. XVI Pag.688 - Da RIPORTATICCIO a RIPORTATO (4 risultati)

, un ringraziamento, la gratitudine. v. martelli, 2-58: giudicando che ciò

, differire. tommaseo [s. v.]: riporteremo la trattazione di questa

credeva, a me si riportava. v borghini, 6-iii-108 quanto alla verità del

contrario, e da portare (v. portare). riportaticelo

vol. XVI Pag.689 - Da RIPORTATO a RIPORTO (1 risultato)

t riporto. d'alberti [s. v.]: libri con riporti di

vol. XVI Pag.690 - Da RIPORTORIO a RIPOSARE (4 risultati)

. da riportare. riportòrio, v. repertorio. ripòsa (

. p. petrocchi [s. v.]: 'andare al santo riposaménto':

in pensione. tommaseo [s. v.]: 'riposante': a firenze usasi

part. pres. di reposer (v. riposare2). riposare1 (ant

vol. XVI Pag.692 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (2 risultati)

iter., e da posare1 (v.). riposare2 (ant.

che emana di notte dalla natura. v. piazza, 3-1: erano chete le

vol. XVI Pag.693 - Da RIPOSARE a RIPOSARE (1 risultato)

e che i vostri amici si specchino. v borghini, 4-ii-722: il bronzino domenica

vol. XVI Pag.694 - Da RIPOSATA a RIPOSATA (3 risultati)

era la donna. tommaseo [s. v.]: 'riposare': che

. e iter., e pausare (v. posare1). riposata

e riposata. tramater [s. v.]: 'riposata': quello spazio

vol. XVI Pag.695 - Da RIPOSATAMENTE a RIPOSATO (2 risultati)

sonnellino. tommaseo [s. v.]: una bella riposatina, segnatamente

rinfresco. p. petrocchi [s. v. j: una riposatina qui sull'

vol. XVI Pag.697 - Da RIPOSATOIO a RIPOSO (9 risultati)

se i celebri dispareri tra papa paolo v e la repubblica di venezia non l'

consolati / a la gloria reposata. v colonna [in novo libro di lettere,

riposata e dolce. tommaseo [s. v.]: 'stile riposato': non

vorrei con lo animo alquanto riposato. v borghini, 4-i-683: voi, messer

all'ozio. tommaseo [s. v.]: 'riposatore': dicesi anche colui

agente da riposare2. riposciare, v. riposare2. riposévole (

dimin. di ripòsol. ripositòrio, v. repositorio. riposizionàbile, agg.

iter., e da posizionare (v.). riposizióne, v.

(v.). riposizióne, v. reposizione. ripòso1 (

vol. XVI Pag.698 - Da RIPOSO a RIPOSO (3 risultati)

di animali. tommaseo [s. v.]: riposo del gregge. fogazzaro

). tommaseo [s. v.]: 'poltrona da riposo': da

allora. -letto da riposo, v. letto1, n. i.

vol. XVI Pag.699 - Da RIPOSO a RIPOSO (5 risultati)

prezioso, / m'ài ricomperato! v. colonna, 2-108: nasce il nostro

previdenziale). -collocamento a riposo: v. collocamento, n. 1.

n. 1. -collocato a riposo: v. collocato, n. 2.

. 2. -pensione di riposo: v. pensione, n. 6.

riposo. d'alberti [s. v.]: 'dare il riposo': vale

vol. XVI Pag.700 - Da RIPOSO a RIPOSO (1 risultato)

del turno di chiusura). v. bellini, 317: credo di certo

vol. XVI Pag.701 - Da RIPOSO a RIPOSO (4 risultati)

-fis. massa di riposo: v. massa1, n. 23.

mantice. d'alberti [s. v.]: 'riposo': termine de'magnani

di conclusione. tommaseo [s. v.]: 'accordo di riposo': quello

seconda. -disus. pausa (v. pausa, n. 11).

vol. XVI Pag.702 - Da RIPOSO a RIPOSTARE (10 risultati)

scale. -pianerottolo di riposo: v. pianerottolo, n. i.

: senza fatica. moravia [in v. bompiani, i-462]: mi raccomando

usarlo. tommaseo [s. v. j: 'mettere un vestito, un

23. dimin. riposino (v.). = deverb. da

) di riposare1. ripòssa, v. riposa. ripossarfe12,

. riposa. ripossarfe12, v. riposare1'2. ripossedére

iter., e da possedere (v.). riposseduto (pari

impresa. tramater [s. v.]: 'riposta': provvisione di viveri

. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'riposta': per 'ripostiglio'

pari. pass, di repondre (v. riporre). ripostaménte, aw

vol. XVI Pag.703 - Da RIPOSTEGGIARE a RIPOSTIGLIO (2 risultati)

movimento inverso, e da postare (v.). riposteggiare, intr.

iter., e da posteggiare1 (v.). riposterìa, sf

vol. XVI Pag.704 - Da RIPOSTIGNOLO a RIPOSTO (1 risultato)

reconditi repostigli. bigiaretti [in v. bompiani, i-326]: più che

vol. XVI Pag.705 - Da RIPOSTO a RIPOSTO (4 risultati)

cuore. tommaseo [s. v. j: se qualcosa troveranno de'frutti

studi più riposti. tommaseo [s. v.]: scienza riposta: a distinguerla

vizio). tommaseo [s. v.]: il male riposto: ma

vassellame. dizionario ai marina [s. v.]: jriposto': locale adiacente

vol. XVI Pag.706 - Da RIPOSTORIO a RIPREGARE (19 risultati)

da riposto1, sul modello di repositorio (v.). ripostulare, tr

iter., e da postulare (v.). ripotare, tr.

inter., e da potare1 (v.). ripotatura, sf

da potenziato, n. 2 (v.). ripotére, tr

intens., e da potere1 (v.). ripozare e deriv

. ripozare e deriv., v. riposare2 e deriv. rippa

riposare2 e deriv. rippa, v. ripa. ripparare, v

v. ripa. ripparare, v. riparare. rippezzaménto, v

v. riparare. rippezzaménto, v. ripezzamento2. rippiantare, v

v. ripezzamento2. rippiantare, v. ripiantare. ripranzare, intr

iter., e da pranzare (v.). ripraticare, tr.

, ecc. tommaseo [s. v.]: 'ripraticare': praticare di nuovo

o sessuale. tommaseo [s. v.]: 'ripraticare': anco 'riattaccarsi a

iter., e da praticare (v.). riprecettare, tr

pubblica autorità. tommaseo [s. v.]: l'hanno rincarcerato e,

iter., e da precettare (v.). riprecipitare, intr

valore iter., e da precipitare v.). riprecipitato (pari

ripredicaré). tommaseo [s. v.]: ce l'ha predicato e

iter., e da predicare1 (v.). ripredicazióne, sf.

vol. XVI Pag.707 - Da RIPREGATO a RIPRENDERE (10 risultati)

movimento inverso, e da pregare (v.). ripregato (part

, la morte. riprehensióne, v. riprensione. riprèmere1, tr

indica movimento inverso, e da premere (v.). riprèmere2, v

v.). riprèmere2, v. reprimere. ripremiare (repremiare

intens., e da premiare (v.). ripremuto (part

dah'ambasciadore veneto. riprendènsa, v. riprendenza. riprendènte (part

il ventaglio. tommaseo [s. v.]: 'riprendere le armi'può voler

ne tornarono. tommaseo [s. v.]: il caffettiere viene a riprendere

. p. petrocchi [s. v.]: t'ò comprato questa pelliccia

di diritti ceduti. vittorini [in v bompiani, i-539]: vedo dagli ultimi

vol. XVI Pag.708 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (4 risultati)

determinata posizione. tommaseo [s. v.]: riprendere il luogo, il

elastico). tommaseo [s. v.]: elastico è quel che,

giovanetto. tommaseo [s. v.]: 'riprendere l'abito religioso,

riscontro. p. petrocchi [s. v.]: mobili che vorrebbero riprendere

vol. XVI Pag.709 - Da RIPRENDERE a RIPRENDERE (4 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: questo vestito va ripreso un

. dizionario di marina [s. v.]: 'riprendere il mare': rimet

rumore). tommaseo [s. v.]: la pioggia, il vento

pianta). tommaseo [s. v. j: i fiori, se viene

vol. XVI Pag.710 - Da RIPRENDEVOLE a RIPRENSIONE (7 risultati)

indica movimento contrario, e prehendére (v. prendere); il n. 26

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'riprendimento della roba propria':

di qualcosa. tommaseo [s. v.]: riprenditore, sebbene non usitato

agente da riprendere. riprendìvile, v. riprendìbile. riprèndre,

. riprendìbile. riprèndre, v. riprendere. riprensìbile (

agg. verb. da reprehendère (v. riprendere). riprensibilménte (reprensibilménte

. pallavicino, 10-i-200: or vegga v. s. a quali minuzie m'è

vol. XVI Pag.711 - Da RIPRENSIVO a RIPRESA (5 risultati)

. riprensioncella. tommaseo [s. v. j: 'riprensioncella': per eufemismo può

, nome d'azione da reprehendère (v. riprendere). riprensivo

, nome d'agente da reprehendère (v. riprendere). riprensòrio,

preparare nuovamente. tramater [s. v. j: 'ripreparare': preparare e prepararsi

iter., e da preparare (v.). riprésa (ant.

vol. XVI Pag.712 - Da RIPRESA a RIPRESA (9 risultati)

partecipato. d alberti [s. v.]: 'ripresa': si dice anche

corsa de'barberi. manuzzi [s. v.]: 'riprese': luogo dove

al foro romano. giorgini-broglio [s. v.]: 'le riprese': il

di sussistenza. giorgini-broglio [s. v.]: 'ripresa': risorsa. in

. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'canale di ripresa'dicesi

sezioni contigue. tommaseo [s. v.]: 'ripresa di un muro,

si dice 'ritornello'. manuzzi [s. v. j: ripresa, termine de'

se fosse scritto due volte di seguito. v belimi, 65: adesso non

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripresa': congestione d'umori

vol. XVI Pag.713 - Da RIPRESAGLI a RIPRESENTAZIONE (6 risultati)

38. dimin. ripresina (v.). = femm. sostant

. ripresàglia e deriv., v. rappresaglia e deriv. ripresato,

). d'alberti [s. v. ferrata]: 'ferrata a cancello con

una lamentela. tommaseo [s. v.]: ripresentare una chiesta, una

.) e da praesentàre (v. presentare). ripresentare2 (representare

p. petrocchi [s. v.]: ripresentatore della cambiale.

vol. XVI Pag.714 - Da RIPRESENTIFICABILE a RIPRILLARE (10 risultati)

, nome d'agente da repraesentàre (v. ripresentare1). ripresentificàbile

iter., e da presentificabile (v.). ripresina, sf

dell'indice della borsa. v zucconi [« la repubblica », n-i-1086

capelli ripresi. gherardini [s. v.]: 'capelli ripresi': capelli arricciati

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripreso': impedito nel proprio

ripresi. p. petrocchi [s. v. riprendere] -. 'a denari o

iter., e (imprestare1 (v.). ripretèndere, tr.

movimento inverso, e da pretendere (v.). riprèzzo, v.

(v.). riprèzzo, v. ribrezzo. ripricare e deriv.

ribrezzo. ripricare e deriv., v. replicare e deriv. riprillare

vol. XVI Pag.715 - Da RIPRIMERE a RIPRISTINATORIO (6 risultati)

intens., e da prillare (v.). riprìmere e deriv.

). riprìmere e deriv., v. reprimere e deriv. riprincipiaménto,

iter., e da principio1 (v.). ripristinàbile, agg

di tranquillità. tommaseo [s. v.]: ripristinamento della pace, dell'

case loro. tommaseo [s. v.]: ripristinare l'architettura d'un

e da un denom. di pristino (v.). ripristinato (part

vol. XVI Pag.716 - Da RIPRISTINAZIONE a RIPROBATO (4 risultati)

amichevoli relazioni fra londra e bonn. v dehò [« alfabeta », v-1983]

iter., e da privatizzare (v.). riprivatizzazióne, sf

valore intens., e da probàre (v. pro bare); v. anche

probàre (v. pro bare); v. anche riprovare. riprobativo

vol. XVI Pag.717 - Da RIPROBAZIONE a RIPRODURRE (8 risultati)

., e da. procacciare (v.). ripròccia, sf

iter., e da processare1 (v.). riprocessare, tr

). tommaseo [s. v.]: 'riprocessare': sottoporre di nuovo

iter., e da processare'(v.). riproclamare, tr

iter., e da proclamare (v.). riprocreare, tr

iter., e da procreare (v.). riprodigare, tr

iter., e da prodigare (v.). riprodotto (part

arte). tommaseo [s. v.]: ^ riproducibile': che può

vol. XVI Pag.718 - Da RIPRODURRE a RIPRODURRE (2 risultati)

di scultura. tommaseo [s. v.]: riprodurre in gesso una figura

una rivendicazione. tommaseo [s. v.]: riprodurre una petizione. stampa

vol. XVI Pag.719 - Da RIPRODUTTIVO a RIPRODUZIONE (5 risultati)

iter., e da produrre (v.). riproduttivo, agg

cità sessuale. tommaseo [s. v.]: potenza riproduttiva della specie.

p. petrocchi [s. v.]: potere riproduttivo. scarsità dei

riprodurre, sul modello di produttivo (v.). riproduttóre,

dalle grossolane riproduzioni. arneudo [s. v.]: 'ri- produzione': nelle

vol. XVI Pag.720 - Da RIPROFESSARE a RIPROMETTERE (14 risultati)

riprodurre, sul modello di produzione (v.). riprofessare, tr.

iter., e da professare (v.). riprofilare, tr

iter., e da profilare (v.). riprofilatura,

iter., e da profilatura (v.). riprofondare, tr

iter., e da profondare (v.). riprofóndere, tr

iter., e da profondere (v.). riprofumare, tr

per disinfettare. tommaseo [s. v. j: 'riprofumare': profumare di nuovo

iter., e da profumare (v.). riprogettare, tr

iter., e da progettare (v.). riprografìa, sf.

iter., e da programmare (v.). riprogrammazióne, sf.

movimento inverso, e da proiettare (v.). riproiettato (part.

indica movimento contrario e da proiezione (v.). riproméssa (reproméssa,

i-104: io faccio un patto con v. ecc., quale non farebe messer

della prima bussola, impero repromettendo a v. ecc. simil favore a firenza,

vol. XVI Pag.721 - Da RIPROMETTITORE a RIPROTESTARE (16 risultati)

movimento inverso) e da promittère (v. promettere1). ripromettitóre

, nome d'azione da repromittère (v. ripromettere). ripromuòvere

iter., e da promuovere (v.). riprontare, tr.

intens., e da prontaré2 (v.). ripropagginare (ripropaginare

intens., e da propagginare (v.). ripropalare, tr.

movimento inverso, e da propalare (v.). riproponìbile, agg.

intens., e da proporre (v.). riproporzionare

iter., e da proporzione (v.). riproposizióne, sf

una proposta. tommaseo [s. v.]: 'riproposta': nuova proposta,

iter., e da proposta (v.). ripropósto (part

iter., e da prorompere (v.). riprosperare, intr.

prosperare maggiormente. tommaseo [s. v.]: 'riprosperare': prosperare di nuovo

iter., e da prosperare (v.). riprossimano, agg.

intens., e da prossimano (v.). riprotèndere, intr.

iter., e da protendere (v.). riprotèsta, sf

protesta. tommaseo [s. v.]: 'riprotesta': nuova protesta;

vol. XVI Pag.722 - Da RIPROVA a RIPROVARE (2 risultati)

intens., e da protestare (v.). ripròva1 (ant.

intens., e da provare (v.). riprovare2 (ant

vol. XVI Pag.723 - Da RIPROVATO a RIPROVEVOLE (4 risultati)

da provare, deriv. da probus (v. probo); v. anche

da probus (v. probo); v. anche riprobare. riprovato1

poco a'riprovatori. tommaseo [s. v.]: sentenza canonica riprovatrice d'

, nome d'azione da reprobare (v. riprovare2). riprovévole, agg

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (7 risultati)

nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'riprovocare': provocare di nuovo

iter., e da provocare (v.). riprovocato (pari.

intens., e da provvedere (v.). ripruzare (repruzare)

. tramater [s. v.]: 'ripsàlide': genere di piante

, giunco, graticcio'. rìptico, v. rittico. riptoglòssi, sm.

e da pubbli care (v.). ripubblicato (part

filologo savi- gnanese. vittorini [in v bompiani, i-65]: mi raccomando

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (4 risultati)

, denom. da repudìum (v. ripudio). ripudiata, sf

, nome d'agente da repudiare (v. ripudiare). ripudiazióne (

, nome d'azione da repudiàri (v. ripudiare); cfr. anche fr

, denom. da. puer (v. puero), col pref. re-

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (1 risultato)

al dì. tommaseo [s. v.]: popolo, esercito ripugnante a'

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (1 risultato)

con ritrosia. bergantini [s. v.]: 'ripugnantemente', che anche scri-

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (2 risultati)

divisa. tommaseo [s. v.]: il gusto, lo stomaco

, deriv. da repugnans antis (v. ripugnante). ripugnare

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (3 risultati)

del giovane. tommaseo [s. v.]: l'indole mia a ciò

segno della sua gentilezza è certamente che v. r. trasmetter mi voglia il libro

essenza medesima. tommaseo [s. v.]: 'ripugnare', impers.:

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (7 risultati)

di nausea. tommaseo [s. v.]: questo cibo ripugna al mio

persona). tommaseo [s. v.]: pare mero gallicismo: quell'

una bevanda. tommaseo [s. v.]: a questo cibo il mio

io), e da pugnare (v. pugnare); per l'uso tr

si oppone. bergantmi [s. v.]: 'ripugnatore': che ripugna.

, nome d'agente da repugnàre (v. ripugnare). ripugnazióne (

, nome d'azione da repugnàre (v. ripugnare). ripugnévole,

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (5 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulire i piatti': rigovernarli

non fruttiferi. tommaseo [s. v.]: ripulire pianta: levandone i

bruciare. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulire i castagni,

erbe infestanti. tommaseo [s. v.]: nel dicembre e nel gennaio

mangiare. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulire il grano':

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (10 risultati)

mesata. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulire':..

mezzi. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulire i piatti':.

rimasta infrattata. tommaseo [s. v.]: 'ripulire'è anche termine della

forno. -ripulire il piano: v. piano3, n. 33.

intens., e da pulire (v.). ripulisti, v.

(v.). ripulisti, v. repulisti. ripulita, sf.

la persona. tommaseo [s. v.]: 'dare una ripulita a checchessia'

ancora infrattata. tommaseo [s. v.]: 'bracco di ripulita': quello

o superfluo. tommaseo [s. v.]: 'fare una ripulita': in

. -ripulitina. tommaseo [s. v.]: dare una ripulitina in fretta

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (8 risultati)

desiderar di più. tommaseo [s. v.]: ripulitura di statue.

un meccanismo. tommaseo [s. v.]: ha speso sei lire nella

e ripuliture. tommaseo [s. v.]: 'ripulitura': quel che si

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripulitura', termine dei canapini

; correzione di un testo. v borghini, xci-i-390: da quel tempo in

denom. dal lat. pullus (v. pollo). ripullulaménto

di onde. tommaseo [s. v.]: 'ripullulamento': ripullulazione.

e niente'. tommaseo [s. v.]: passioni ripullulanti. boine,

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (1 risultato)

intens., e da pullulare (v.). ripullulato (pari

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (8 risultati)

part. pass, di repellere (v. repellere). ripulsante, agg

iter., e da pulsante1 (v.). ripulsare1 (repulsare)

della corona. ripulsióne, v. repulsione. ripulsivo,

. repulsione. ripulsivo, v. repulsivo. ripulso1,

= part. pass, di repellere (v.). ripulso2 { repulso

. repulsore, denom. da repulsa (v. ri da dolor,

il tormento. da pulsare (v.). -continuare ad avere

astrazioni e la norma intraveduta si arrovella v benzone, 143: bragadeno vedea sotto a'

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (6 risultati)

intens., e da pungere (v.). ripuntare, intr

iter., e da puntare (v.). ripuntatóre, sm.

iter., e da punto2 (v.). ripunzecchiare, tr

iter., e da punzecchiare (v.). ripurgaménto, sm

ulloa [guevara], iv-109: v. m. procurerà che sia questo

intens., e da purgare (v.). ripurgato (pari

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (11 risultati)

; sublime (un concetto). v colonna, 2-149: spirti del ciel,

. redi, 16-viii-41: mi comanda v. s. eccellentissima che io le

., e da purificare (v.). riputare e deriv

. riputare e deriv., v. reputare e deriv. ripùtido

intens., e da putire (v.). riquadraménto { requadraménto)

. p. petrocchi [s. v.]: riquadrare il legname per fame

canne. p. petrocchi [s. v.]: 'riquadrare':...

misura quadrate. tommaseo [s. v.]: presa la misura d'una

geometriche regolari. tommaseo [s. v. j: 'riquadrare', parlandosi di stanza

fregi. p. petrocchi [s. v.]: 'riquadrare':...

è. p. petrocchi [s. v.]: 'riquadrare la testa,

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (2 risultati)

intens., e da quadrare (v.). riquadrato (part

'scialbature'. p. petrocchi [s. v.]: 'riquadratura':..

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (24 risultati)

., e da quadro1 (v.). riquadro2, agg

intens., e da quadro2 (v.). riqualifica, sf

intens., e da qualificare (v.). riqualificato (part.

azione da riqualificare. riquèdere, v. requedere. riquèto, agg

e da queto2, per quieto (v.). riquietare, intr

e da quie tare (v.). riquilìzia (riauelìzia

= var. metatetica di liquirizia (v.). riquisizióne, v

v.). riquisizióne, v. requisizione. riquistare, tr

rincopata di ri [ac \ quistare (v.). riquòcere, v

v.). riquòcere, v. ricuocere. riraccontare, tr.

iter., e da raccontare (v.). riraccontato (part

dal de- nom. da raffica (v.). riragionare, intr.

. p. petrocchi [s. v.]: 'riragionare': ripete ragionare.

iter., e da ragionare1 (v.). rirallegrare, intr.

iter., e da rallegrare (v.). rire, v

v.). rire, v. ridere. riregolazióne, sf

iter., e da regolazione (v.). rirelazionare (tr.

iter., e da relazione (v.). rirèndere, tr

moto contrario, e da rendere (v.). rirìdere, intr

iter., e da ridere (v.). ririècco, ririèccoci,

p. petrocchi [s. v. ririècco]: 'ririècco': esclamazione

iter., e da ripetere (v.). ririprèndere tr. (

iter., e da riprendere (v.). ririzzare, tr.

p. petrocchi [s. v.]: 'ririzzare': transitivo.

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (18 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: se sei cascato, ririzzati

. p. petrocchi [s. v.]: il misirizzi casca e si

iter., e da rizzare (v.). rirómpere, tr.

p. petrocchi [s. v.]: 'rirómpere', transitivo: ripete

iter., e da rompere (v.). rirosolare, tr

iter., e da rosolare (v.). risa1, sf

. di riso1. risa2, v. rissa. risacca,

. vocabolario nautico [s. v.]: risacca è quella rivoluzione

iter., e da saccheggiare (v.). risacchiare, intr

iter., e da sacrale (v.), con suff. frequent.

iter., e da sacrare (v.). risaettare, tr.

con frecce. tommaseo [s. v.]: 'risaettare': saettare chi ha

moto inverso, e da saettare (v.). risaettato (pari.

resti piagato. risagallo, v. risigallo. risaggiare1, tr.

iter., e da saggiare (v.). risaggiare2, tr

, e da [assaggiar * (v.). risagire, tr

iter., e da sagomare (v.). risàia1, sf

. da riso1. risàia2, v. risaglia. risàio, sm

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (9 risultati)

moto contrario, e da sala (v.). risalare, tr

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'risalare': salare di nuovo

iter., e da salare (v.). risalassare, tr

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'risalassare': salassare di nuovo

e da salas sare (v.). risanaménto, sm.

strai che ferisse, quel risalda. v. colonna, 2-57: vid'io la

risalda frissore. tommaseo [s. v.]: risaldare un vaso di latta

intens., e da saldare (v.). risaldato (part

tale saldatura. tommaseo [s. v.]: 'risaldatura':...

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (1 risultato)

. risalgàio, rìsalgallo, risalgaro, v. risigallo. risaliménto, sm

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (4 risultati)

o la sconvenienza. tommaseo [s. v.]: risalire alla fonte,

oltre dei greci. tommaseo [s. v.]: quando dicono 'il fatto

la vostra collezione risalisse fino a carlo v, presto giungerebbe l'istante in cui le

quel disastro. tommaseo [s. v.]: 'risalire':...

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (4 risultati)

moto contrario, e da salire (v.). risalire2 (risaglire

di scambio di un bene. v zucconi [« la repubblica », n-i-1986

tornati cittadini. tommaseo [s. v.]: quel tale è ricco

iter., e da salpare (v.). risalitóre, sm

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (5 risultati)

ha preteso far risaltare la bell'imagine di v. e. salvini, 5-iv-332:

nuove di zecca. tommaseo [s. v.]: una similitudine fa

-impers. tommaseo [s. v.]: non solo 'risalta evidente la

ad immortalarlo. tommaseo [s. v.]: una persona risalta per virtù

moto contrario, e da saltare (v.). risaltato (pari.

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (3 risultati)

benvenuta. redi, viii-108: quando v. s. vedrà il sig. cassini

moto contrario, e da salutare (v.). risalutato (pari

iter., e da saluto (v.). risalva, sf

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (2 risultati)

intens., e da salvare (v.). risalvato (part.

deverb. da risalvare. risaminare, v. riesaminare. risanàbile (resanàbile)

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (2 risultati)

bocca, se non alla m. v. continue mi raccomando, pregandola a

iter., e da sanare (v. sanare). risanativo

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (10 risultati)

che guarisce. bergantini [s. v. l: 'risanatore', verbale maschile:

che risana. tommaseo [s. v.]: medicina aspettante che s'abbandona

sentimento). tommaseo [s. v.]: risanata della mente. pentimento

educazione). tommaseo [s. v.]: educazione risanatrice d'antiche piaghe

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'ri- sancione e risanciona'

da un denom. di sangue (v.). risanguato (pari

nuovamente. tommaseo [s. v.]: la ferita risanguina. d'

iter., e da sanguinare (v.). ~ risànguine, sm

intens., e da sanguine (v.). risanire, tr

iter., e da sapere (v.). risaputo (part.

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (3 risultati)

allora non cerche né risapute. risarà v. risaia. risarchiare,

iter., e da sarchiare (v.). risarcìbile (resarcìbile)

gli scudi 200, che mi scrive v. s. illustrissima, verranno opportuni

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (1 risultato)

deriv. da riso1. risarpare, v. risalpare. risata, sf.

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (14 risultati)

6. dimin. risatina (v.). -risatèlla. alfieri

sarcasmo. tommaseo [s. v. j: fece una risatina che non

e iter, e da saziare (v.). risaziato (pari.

risazie. p. petrocchi [s. v.]: 'risazio': ripete e rafforza

iter., e da sbadigliare (v.). risbagliare, intr.

o ripetutamente. tommaseo [s. v.]: a non sapere l'origine

iter., e da sbagliare (v.). risbaldènte (part.

sua volta è dal germ. bald (v. baldo). risbaldóre

. = deriv. da risbaldire-, v. anche isbaldore. risballare

iter., e da sballare (v.). risballottare, tr

iter., e da sballottare (v.). risbalzare, intr

iter., e da sbalzare (v.). risbandare, intr

e da sban dare (v.). risbandire, tr

movimento inverso, e da sbandire (v.). risbàttere, tr

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (18 risultati)

iter., e da sbattere (v.). risbavare, tr.

movimento inverso, e da sbavare (v.). risbavigliare, v

v.). risbavigliare, v. risbadigllare. risbèrma, sf.

. dizionario di marina [s. v.]: 'risbèrma': fascine poste

e da sbian chire (v.). risbigliare, v

v.). risbigliare, v. resbigliare. risbirciare,

iter., e da sbirciare (v.). risboccare, intr.

iter., e da sboccare (v.). risbocciare, intr.

iter., e da sbocciare (v.). risbocciato (part.

iter., e da sbucare (v.). risbucciare, tr.

iter., e da sbucciare (v.). risbuffare, intr

e da sbuf fare (v.). risbullonare, tr.

iter., e da sbullonare (v.). risca, v

v.). risca, v. resca. riscacciare,

intens., e da scacciare (v.). riscagliare, tr

movimento inverso, e da scagliare (v.). riscaglionaménto, sm.

iter., e da scaglionare (v.). riscaldarle

dall'imp. di riscaldare e mano (v.). riscaldaménto (ant.

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (2 risultati)

rimpianto suddetto. marotta [in v bompiani, i-450]: hai un'idea

preoccupazione. bembo, i-49: intendo v. s. avere un poco di raffreddamento

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (2 risultati)

originalmente la lettera de la ex. zia v. a, pregando quella che,

viaggio, accioché non vi ammalaste. v giustiniani, xcii- leopardi, i-1017

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (5 risultati)

-riscaldare gli orecchi a qualcuno: v. orecchio, n. 17.

luogo. -riscaldare le penne: v. penna, n. 34.

intens., e da scaldare (v.). riscaldata, sf

che triste fatica! -cavolo riscaldato: v. cavolo, n. 4.

n. 4. -minestra riscaldata: v. minestra, n. 3.

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (11 risultati)

sfregamento. d alberti [s. v?]: riscaldo che prende il ferro

immagazzinate. d'alberti [s. v.]: 'riscaldo', voce bassa usata

-infatuazione amorosa. tommaseo [s. v.]: 'riscaldo': un principio d'

, foia. tommaseo [s. v.]: per eufemismo, il popolo

iter., e da scalpellare (v.). riscalpitare, tr

iter., e da scalpitare (v.). riscalzare, tr

intens., e da scalzare (v.). riscalzato (part

iter., e da scambiare (v.). riscampo, sm

intens., e da scampo (v.). riscappare, intr

uso impers. tommaseo [s. v. j: gli riscappa da ridere.

iter., e da scappare (v.). riscappato (part

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (15 risultati)

una calzatura. tommaseo [s. v.]: né riscappinare né riscappinatura

iter., e da scappinare (v.). riscappinatura, sf.

iter., e da scarabocchiare (v.). riscaraventare, tr.

movimento contrario, e da scaraventare (v.). riscaricare, tr

averli caricati. tommaseo [s. v.]: kiscaricare le merci già caricate

intens., e da scaricare (v.). riscaricato (pari.

da scarpetta, dimin. di scarpa (v.). riscarpinare, tr

iter., e da scarpinare (v.). riscartabellare, tr.

iter., e da scartabellare (v.). riscatare e deriv

. riscatare e deriv., v. riscattare e deriv. riscatenare

iter., e da scatenare (v.). riscattàbile, agg

gg. che esercita il riscatto (v. riscatto, n. 1).

per riscattarle, venne in male stato. v quirini, lii6- 28: l'altro

autore può, anzi deve, ncederle. v bompiani, i-304: penserò intanto a

e piena. tommaseo [s. v. j: riscattare un pedaggio, un

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (3 risultati)

e dal class, captare (v. captare); cfr. anche ricattare

iter., e da scattare (v.). riscattato (pari

5. giustificato da motivi artistici. v bompiani, i-479: sempre in linea generale

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (3 risultati)

convenuta. manuzzi [s. v. ricomperatore]: per riscattatore, ricuperatore

, ricuperatore. tommaseo [s. v.]: riscattatori di schiavi.

venduto. tommaseo [s. v.]: dicesi tatto di riscatto'la

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (3 risultati)

iter., e da scaturire (v.). riscavalcare, tr

iter., e da scavalcare (v.). riscavare, tr.

iter., e da scavare (v.). riscavato (part

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (12 risultati)

iter., e da scegliere (v.). riscegliménto, sm.

iter., e da scella (v.). riscélto (part.

iter., e da scemare (v.). riscèndere, intr.

intens., e da scendere (v.). risceneggiare, tr

iter., e da sceneggiare (v.). riscerista, v

v.). riscerista, v. richerista. riscéso (part

intens., e da schernire (v.). rischiacciare, tr

ad abbassarsi. tommaseo [s. v.]: 'rischiacciare': schiacciare di nuovo

iter., e da schiacciare (v.). rischiaffeggiare, tr

altro scniaffo. tommaseo [s. v.]: 'rischiaffeggiare': schiaffeggiare di

iter., e da schiaffeggiare (v. j. rischiaraménto, sm

de'più valorosi ed insigni ingegni. v. piccati, n: non prenderò

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (4 risultati)

-accrescere la luminosità di un raggio. v franco, 344: rischiarando ognor più febo

più sano. tommaseo [s. v.]: dopo i bagni di montecatini

particella pronom. tommaseo [s. v.]: la vista, per cura

accensi. p. petrocchi [s. v.]: pasticche per rischiarare la

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (1 risultato)

; eccitare la mente, potenziarla. v. colonna, 1-29: è tempo ormai

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (5 risultati)

vedendo in voi quella faccina allegra. v franco, 336: ritorna ancor l'

e dal denom. da chiaro1 (v.). rìschi arativo, agg

genovesi, ^ 5: mi permetterà v. e. che io mi quereli forte

irreschiarabile d'inferno. tommaseo [s. v. rischiaratrice]: fiaccola rischiaratrice.

senso del dovere. -rischiare la pelle: v. pelle, n.

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (7 risultati)

stefano. p. petrocchi [s. v.]: c'è da rischiare

s p. petrocchi [s. v. l: si rischia d'arrivare a

aualch'altra confusa da rischiarire: v. s. reverendissima vedrà il tutto e

sì mi trade. tommaseo [s. v.]: 'rischiarire':...

intens., e da schiarire (v.). rischiarito (part

, poco regolare. bontempelli [in v. bompiani, i-339]: ecco (

iter., e da schierare (v.). rischiévole, agg.

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (1 risultato)

repubblica [6-vi-1991, torino cronaca], v: telefono amico per ragazzi a rischio

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (2 risultati)

soldati. astolfì, 1-449: carlo v imperatore... a mille rischi pose

il class, resecare 'recidere, tagliare'. v. anche risicare.

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (9 risultati)

iter., e da schiudere (v.). rischiumare, intr.

iter., e da schiumare (v.). rischiumìo, sm.

movimento contrario, e da schizzare (v.). rischizzato (part

dall'imp. di risciacquare e dente (v.), sul modello di stuzzicadenti

. dalpimp. di risciacquare e piatto2 (v.). risciacquare (ant.

locuz. -risciacquare ad alcuno il bucato: v. bucato2, n. 5.

. -risciacquare i panni in arno: v. panno1, n. 24.

intens., e da sciacquare (v.). risciacquata, sf

recipiente. manuzzi [s. v.]: 'dare una risciacquata ad una

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (10 risultati)

. risciacquatina. tommaseo [s. v.]: 'risciacquatina': vezzeggiativo quasi

e parco. tommaseo [s. v.]: ha bisogno di stare come

. d'alberti [s. v.]: 'risciacquatóre', termine de'lanaiuoli

o anacquatissimo. fanfani [s. v.]: il vino lungo e di

acqua piovana. manuzzi [s. v.]: 'risciacquo': dicesi di quei

iter., e da scialbare (v.). riscialbato (part

p. petrocchi [s. v.]: 'riscialbo': più comunemente rintonaco

deverb. da riscialbare. risciévere, v. ricevere. riscignòlo e riscignuòlo,

. ricevere. riscignòlo e riscignuòlo, v. rosignolo. riscìndere,

. rosignolo. riscìndere, v. rescindere. riscintillaménto, sm.

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (23 risultati)

intens., e da scintillare (v.). riscintillìo, sm

= forse var. di raschio1 (v.), con palatalizzazione.

('ricksia'). migliorini [s. v.]: 'ricsò': vedi 'risciò'.

larghi capelli. bergantini [s. v.]: 'risciogliere': nuovamente sciogliere.

tempo. p. petrocchi [s. v.]: risciogliere i ladri e

. p. petrocchi [s. v.]: si sono risciolte le scarpe

iter., e da sciogliere (v.). risciòlto (part

iter., e da sciorinare (v.). risciugato, agg

= var. di rasciugato (v.), con cambio di prefisso.

iter., e da scivolare (v.). riscivolato (part.

per la difesa. risclariare, v. rischiarare. risco, v

v. rischiarare. risco, v. rischio. riscoccare, intr

iter., e da scoccare (v.). riscodellare, tr

iter., e da scodellare (v.). riscolare, intr

intens., e da scolare (v.). rìscolo (rìscoli)

iter., e da scolpire (v.). riscolpito (part.

assol. tommaseo [s. v.]: 'riscommettere', verbo attivo:

iter., e da scommettere (v.). riscomparire, intr.

e da scom parire (v.). riscompartire, tr

iter., e da scompartire (v.). riscompisciare, tr.

iter., e da scompisciare (v.). riscongiurare, tr.

iter., e da scongiurare (v.). riscontante (part.

iter., e da scontare (v.).

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (1 risultato)

venerdì quando patì il salvator nostro. v. borghini, 6-iv-314: è la

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (5 risultati)

= denom. da contro (v.), con il pref. lat

testi. tommaseo [s. v.]: 'riscontratore': tradurrebbe italianamente

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'riscontro'usasi anche per

annunzio. p. petrocchi [s. v.]: riscontro d'una traduzione

arbitrio. p. petrocchi [s. v.]: pazienti riscontri di codici.

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (4 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: fregi che fanno riscontro.

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'riscontro': un'apertura

fanfani, uso tose. [s. v.]: chiudi quella finestra, se

30. p. petrocchi [s. v.]: livrea con gran riscontri

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: di due legni, carrozze

le reti. gherardini [s. v.]: 'riscontri': termine degli uccellatori

39. dimin. riscontrino (v.). = deverb. da

tumulti. tommaseo [s. v.]: 'risconvolgere': sconvolgere..

più profondamente. tommaseo [s. v.]: 'risconvolgersi':...

intens., e da sconvolgere (v.). riscopèrta, sf.

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (14 risultati)

iter., e da scoperta (v.). riscopèrto (part

si fa maggiore. petrocchi [s. v.]: grermogli che riscoppiano dalla

., e da scoppiare (v.). riscopriménto, sm

iter., e da scoprire (v.). riscopritóre, agg.

con sgorbi. tommaseo [s. v.]: 'riscorbiare': di nuovo scorbiare

, e da scorbiare per sgorbiare (v.). riscordare, tr.

e da scor dare (v.). riscòrgere, tr

iter., e da scorgere (v.). riscorpare, intr.

intens., e da scorpare (v.). riscórrere, intr.

movimento inverso, e da scorrere (v.). riscorriménto, sm.

e da scor soio (v.). riscortare, tr

iter., e da scortare (v.). riscorticare, tr

e da scorti care (v.). riscorzare, intr

da un denom. da scorza (v.). riscòssa { rescòssa

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (1 risultato)

nel paviglione. tramater [s. v. j: dicevansi 'schiere di riscossa'quelle

vol. XVI Pag.784 - Da RISCOSSONE a RISCRIVERE (4 risultati)

. prov. tommaseo [s. v.]: il cattivo riscotitore fa il

iter., e da scovare (v.). riscritto1 (pari.

quei codici riscritti. arneudo [s. v.]: 'codice rescritto':

riscritto ad alto livello. riscritto2, v. rescritto. riscrittóre, agg.

vol. XVI Pag.785 - Da RISCRIZIONE a RISCUOTERE (7 risultati)

fra i membri di una comunità. v borghini, 6-ii-121: in colonia condotta con

, e intens., e scribére (v. scrivere). riscrizióne

iter., e da scrollare (v.). riscrosciare, intr.

iter., e da scrosciare (v.). riscudisciare, tr.

iter., e da scudisciare (v.). riscuòtere (rascuòtere

lo spedale di sancto antonio d'arcidosso libbre v, quali diè dare el detto galla

... i quali la s. v. metterà insieme con gli scudi 100

vol. XVI Pag.786 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (3 risultati)

. d. bartoli, 44-54: se v. s. ne vuole uno [

assegno in contanti. piovene [in v bompiani, i-246]: ti sarei tanto

. pietro giordani. tommaseo [s. v.]: riscuotere una lettera,

vol. XVI Pag.787 - Da RISCUOTERE a RISCUOTERE (2 risultati)

villanie. tommaseo [s. v.]: ecco quel che ho riscosso

dell'aspro loco tutti li riscosse. v. colonna, 2-92: deh! potes-

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (14 risultati)

intens., e da scuotere (v.). riscurare, tr.

compongono). tramater [s. v.]: 'riscurare': far divenire piu

particella pronom. tommaseo [s. v.]: 'riscurare': termine de'pittori

intens., e da scurare (v.). riscurato (pari.

intens., e da scusare (v.). riscusare3, tr.

iter., e da scusare (v.). riscusato (pari.

luogo di bisogno. risdàllero, v. ristallero. risdallo (risdalo

intens., e da sdegnare (v.). risdraiare, intr.

iter., e da sdraiare (v.). risdrucciolare, intr.

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'risdrucciolare': sdrucciolare un'altra

iter., e da sdrucciolare (v.). risdrucire, tr

pronom. tommaseo [s. v.]: 'risdrucire': sdrucire e sdrucirsi

iter., e da sdrucire (v.). risecare e deriv

). risecare e deriv. v. resecare e deriv. riseccaménto

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (10 risultati)

intens., e da seccare (v.). riseccare2, tr.

= var. di risecare per resecare (v.). riseccato (pari

iter., e da seccatura (v.). risecchiménto, sm

cibo). tommaseo [s. v.]: 'risecchire': l'arrosto risecchisce

intens., e da secchire (v.). risecchito (pari

). tommaseo [s. v.]: 'risecchito': della pelle di

pane). tommaseo [s. v.]: pane risecchito. cantù,

letterario). tommaseo [s. v. j: tragedia risecchita: senza né

dotta, comp. da riso1e eccitante (v.), sul modello del gr

anzi patiscono e non vanno innanzi. v. galilei, 1-127: vi era

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (8 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: è tanto bono questo vinetto

da un denom. da secondo (v.). risedérne e deriv.

). risedérne e deriv., v. residente e deriv. risedènza1

p. petrocchi [s. v. j: 'risedenza': la residenza del

. = var. di residenza (v.). risedènza2, v.

(v.). risedènza2, v. residenza. risedére1, intr.

moto contrario, e da sedere (v.). risedére2 e risièdere (

in determinati periodi di tempo. v franco, 309: vattene in pace -il

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (3 risultati)

è la presenza e la dignità di v. e., vedendosi colui che nutrisce

la memoria della cruda ributtata di carlo v. 13. essere attributo di

figliuolo. tommaseo [s. v.]: 'riseder d'alcuno ufficio'vale

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (4 risultati)

indica moto contrario, e da sidére (v. sedere).

iter., e da sedimentazione (v.). risediménto, sm

iter., e da sedimento (v.). risèdio (resòdio

risedio, / fecer d'ottobre. v. borghini, 6-ii-23: nasce un altro

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (9 risultati)

o le palificate. tommaseo [s. v.]: quella risega o avanzamento

sua longitudine xii miglia e per latitudine v miglia... ma t.

. risegare e deriv., v. risicare e deriv. risegato

fanfani, uso tose. [s. v. j: 'pettine risegato': ho sentito

crusca, i impress. [s. v. risegare]: 'incapestratura':..

bestie incapestrate. tommaseo [s. v.]: 'risegatura': il risegare,

troppo stretta. tommaseo [s. v.]: 'riseghinetta': solco nelle carni

deverb. da risegnare, per resignare (v.). risegnante (part

. risegnare1 e deriv., v. resignare e deriv. risegnare2

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (13 risultati)

falce dentellata. tommaseo [s. v.]: 'risegolare le falci': rifarne

intens., e da segolo (v.). riseguire, intr.

iter., e da seguire (v.). riseguitare, intr.

intens., e da seguitare (v.). riselciare, tr

nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'riselciare': selciare di nuovo

iter., e da selciare (v.). risèlla, sf.

= forma dial. di reticella (v.). risèlla, sf.

intens., e da semantizzare (v.). risemantizzazióne, sf

moto contrario, e da semantizzazione (v.). risembraménto, sm

., e da [1assembrare2 (v.); e cfr. anche rassembrare1

., e da [assembrare1 (v.); cfr. anche rassembrare2.

iter., e da semina (v.). riseminare (ant

e da semi nare (v.). riseminatóre, agg

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (2 risultati)

] a correre. risentare, v. resentare. risentiménto (

d'animo. tommaseo [s. v.]: 'lettera di risentimento': che

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (2 risultati)

abbia fatto risentimento nella persona di v. e. in questo nuovo ordinario accidente

, i-215: io rissento li dispiaceri di v. a. r. come li

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (3 risultati)

iter., e da sentire (v.). risentitaménte (ant

suscettibilità. tommaseo [s. v.]: 'risentitezza': qualità e stato

riascoltato. tommaseo [s. v. sentito]: 'cosa sentita e risentita'

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (6 risultati)

awerb. tommaseo [s. v.]: 'risentito': di moto.

sepoltura. tommaseo [s. v.]: 'riseppellimento': atto e cerimonia

iter., e da seppellire (v.). riseppellito (pari.

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'risequestrare': sequestrare un'altra

iter., e da sequestrare (v.). risèrba, sf.

; ma, tomo a dire, deve v. s. eccellentissima senza riserba alcuna

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (6 risultati)

sue lodi v. s. illustrissima le quali dovrebbero riserbarsi

il quale intorno alla persona di v. s. è molto più noto a

, riserbando nel cuore l'obbligazioni verso v. e. g. è. casaregi

dare il buon viaggio, desidero a v. s. illustriss. ogni prosperità,

. = dal lat. reservàre (v. riservare), di largo uso nel

vedere la composizione di serbare (v.) e del pref. lat.

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (1 risultato)

che io vidi. tommaseo [s. v.]: 'riserbatore e riservatore':

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (6 risultati)

, ii-37: la nova che mi dà v. s. rev. ma e ill

intens., e da serenare (v.). riserìa, sf.

iter., e da serpeggiare (v.). risèrpere, intr

movimento contrario, e da serpere (v.). riserraménto (reserraménto)

crusca, i impress. [s. v. costipazione]: 'costipazione': riserramento

: riserramento. ibidem [s. v. oppilazione) -. 'oppilazione': ri-

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (3 risultati)

chiuso). tommaseo [s. v.]: aprite un po'le finestre

intens., e da serrare (v.). riserrata, sf

non eccessivo (una spesa). v. borghini, 6-iii-235: erano..

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

-dir. civ. quota di riserva: v. quota, n. 1.

12. biochim. riserva alcalina: v. alcalino. 13. bot.

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (1 risultato)

essere contagiati. tommaseo [s. v.]: non bello quello che dicono

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (4 risultati)

fussero molto nobili. tommaseo [s. v.]: riservarsi un posto,

dei fatti. tommaseo [s. v.]: si riservava di fare uso

indica movimento inverso, e servare (v. servare). riservata, sf

. 2. censo riservativo: v. censo, n. 6.

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (1 risultato)

confidenziale (uno sfogo). v. quirini, oi-6-50: nel qual tempo

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (4 risultati)

aspetto io buone nuove della salute di v. s. reverendissima e se il signor

serva. tommaseo [s. v.]: 'riservatóre': chi o che

strada ai regressi e nservazioni dei frutti. v borghini, 4-i-240: del modo poi

iter., e da servire (v.). riservista, sm

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (14 risultati)

altro soggetto da lui designato. v. borghini, 6-iv-534: nel qual tempo

. di riso2. risètto, v. ricetto. risévole, agg.

intens., e da sezione (v.). risfanciullare, intr.

e da un denom. di fanciullo (v.). risfarinare, tr

d'acqua calda. tommaseo [s. v.]: frisfarinare': ridurre in

iter., e da sfarinare (v.). risfatato, agg

intens., e da sfatato (v.). risfavillante (pari.

intens., e da sfavillare (v.). risfiammare, tr

intens., e da sfiammare (v.). risfidare, tr.

iter., e da sfidare (v.). risfoderare, tr

iter., e da sfoderare (v.). risfogliare, tr.

iter., e da sfogliare (v.). risfolgorante (pari.

intens., e da sfolgorare (v.). risfondato, agg

iter., e da sfondato (v.). risforzare, tr.

vol. XVI Pag.813 - Da RISFORZO a RISGUARDARE (11 risultati)

intens., e da sforzare (v.). risfòrzo, sm.

intens., e da sforzo (v.). risfossiccare, tr.

iter., e da sfruconare (v.). risfuggire, intr.

movimento inverso, e da sfuggire (v.). risfuligginare, tr.

da un denom. da fuliggine (v.). risfumare, tr.

iter., e da sfumare (v.). risgarare, tr.

iter., e da sgarare (v.). risgocciolare, intr.

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'risgocciolare': sgocciolare ancora o

iter., e da sgocciolare (v.). risgomberare, tr.

iter., e da sgomberare (v.). risgorgare, intr.

iter., e da sgorgare (v.). risguardaménto, sm.

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (2 risultati)

patto non può mentire né ingannare. v. franco, 354: s'a essempio

da riguardare, con sovrapposizione di sguardo (v.). risguardare2, sm

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (2 risultati)

= incr. di risguardo con guardia1 (v.). risguardo (

sceglie lo scaffale. vittorini [in v bompiani, i-165]: se puoi mandami

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (4 risultati)

iter., e da sgusciare (v.). risgusciato (pari.

alla sua legittima faustina. risia, v. resia. risìbile (

, agg. verb. da ridere (v. ridere). risibilità

-àtis, deriv. da risibilis (v. risibile). risibilménte, aw

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (4 risultati)

. dizionario di marina [s. v. j: 'risicatóre': ciascuno dei

assai ed arricchirsi. manuzzi [s. v.]: 'risico'può: prendersi

onore ancora e la vita stessa. v. giustiniani, xcii-ii-328: questo giuoco,

comp. da riso1 e da coltura (v.); cfr. fr. risiculture

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (14 risultati)

. da risico. risiduo12, v. residuo1 2. risiedènte (part

risiedente in roma. risièdere: v. risedére. risièra,

iter., e da sigillare (v.). risigillato (part.

risigillate). risignòlo, v. rosignolo. risignificare, tr.

intens., e da significare (v.). risile, sm

iter., e da sillabare (v.). risillabato (part.

del suo sonno. rìsima, v. risma. risimigliare, v.

, v. risma. risimigliare, v. risomigllare. risimovènte, agg.

dal part. pres. di muovere (v.). risina1, sf

macinato grossolanamente. tommaseo [s. v.]: dicesi 'risino'il grano minuto

= var. aferetica di erisipelatoso (v.). risipiscènza, v

v.). risipiscènza, v. resipiscenza. risipola (

: non scrissi sabato passato né a v. s. né ad altri, essendo

var. aferetica di erisipola per erisipela (v.). risipolare1 (re$ipolare

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (11 risultati)

manovro per risistemare la mia vita. v gandus [« panorama », 22-v-1988]

iter., e da sistemare (v.). risistemazióne, sf.

risistemare. risìstere e deriv., v. resistere e deriv. risituare,

iter., e da situare (v.). risivo, agg.

iter., e da smaltare (v.). rismaniare, intr.

intens., e da smaniare (v.). rismare, tr.

iter., e da smarrire (v.). rismètrica, sf

= alter, di aritmetica (v.). rismirare, tr

intens., e da smirare (v.). rismo, sm.

= dal lat. rhythmum: v. rima1. rismorzare,

iter., e da smorzare (v.). riso1 (ant.

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (7 risultati)

dopobarba). tommaseo [s. v.]: 'farina di riso': per

nastrino azzurro. premoli [s. v. polvere]: 'polvere di riso':

, ecc. arneudo [s. v.]: 'carta di riso': carta

oggetti delicati. -riso e fagioli: v. fagiolo, n. 13.

. 6. dimin. risino (v.). -acer. risone (

.). -acer. risone (v.). = dal lat.

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'riso del tassinari': suol

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (1 risultato)

7. patol. riso sardonico: v. sardonico. -riso di sardegna:

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (6 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'riso che non si coce

10. dimin. risino (v.); risolino (v.)

risino (v.); risolino (v.). -spreg. risàccio.

. risus, deriv. da ridere (v. ridere). riso5 (pari

persona). bergantini [s. v.]: 'riso': addiettivo, deriso

iter., e da sobbarcare (v.). risoberizzare, intr

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (12 risultati)

iter., e da socializzare (v.). risocializzazióne, sf

da un denom. da sodo (v.). risòde, sm

, dal nome del genere rhysodes (v. risode). risòdo1

vento). tommaseo [s. v.]: al risoffiar dei venti.

valore iter, e da soffiare (v.). risoffrire, tr

iter., e da soffrire (v.). risoggettare, tr.

iter., e da soggettare (v.). risoggiornare, intr.

iter., e da soggiornare (v.). risoggiùngere (risoggiùgnere

iter., e da soggiungere (v.). risognare, tr.

iter., e da sognare (v.). risognato (part.

] faceva risolare. luna [s. v.]: 'risolare': le uosa

da un denom. da suola (v.). risolato (part

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (9 risultati)

iter., e da solcare (v.). risolcato (pari;

; arato. bergantini [s. v.]: 'risolcato': addiettivo da risolcare

iter., e da soldare (v.). risolènte, agg.

, per probabile incrocio con insolente (v.). risolettare, tr.

le scarpe. tommaseo [s. v.]: 'risolettare': rimettere la soletta

iter., e da solettare (v.). risolifìcio, sm.

intens., e da sollecitare (v.). risolleticare, tr.

iter., e da solleticare (v.). risollevaménto, sm.

intens., e da sollevare (v.). risollevato (part.