Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. XVI Pag.46 - Da RICAPARE a RICAPITOLAZIONE (10 risultati)

agg. verb. di canzonare (v.). ricapare { recapare

iter., e da capare (v.). ricapezzare, tr

ordinai a mio figlio che rendesse a v. s. le sue scritture può argomentare

intens., e da capire (v.). ricapitalizzare, tr.

iter., e da capitalizzare (v.). ricapitalizzazióne, sf.

iter., e da capitare1 (v.). ricapitare *,

. ricapitare3 e deriv., v. recapitare e deriv. ricapitolare

relazione con una prop. subord. v borghini, 6-iv-107: perché si vegga chiaro

e da un denom. di capitulum (v. capitolo). ricapitolato1

. pass, di capitolare * (v.), nel signif. n.

vol. XVI Pag.47 - Da RICAPITOLARE a RICARICO (20 risultati)

, nome d'azione da recapitulàre (v. ricapitolare). ricapituiare e deriv

). ricapituiare e deriv., v. ricapitolare e deriv. ricapo

iter., e da capo (v.). ricapoficcare, intr

., da capo e ficcare (v.). ricaprìccio, v

v.). ricaprìccio, v. raccapriccio. ricaprugginare, tr

pniggim. manuzzi [s. v.]: 'ricaprugginare': rifare le capruggini

le capruggini. tramater [s. v.]: 'ricaprugginare': rifar le capruggini

iter., e da caprugginare (v.). ricaptare e deriv

. ricaptare e deriv., v. ricattare e deriv. ricarburazióne

iter., e da carburazione (v.). ricarcare, v.

(v.). ricarcare, v. ricaricare. ricarco, agg

desinenza) di ricarcare per ricaricare (v.). ricardare, tr

nuovo. manuzzi [s. v.]: 'ricardare': dar di nuovo

e da car dare1 (v.). ricardato, agg.

iter., e da cardato1 (v.). ricàrdia, sf.

alle sue teorie. -rendita ricardiana: v. rendita, n. z¦

dal lavoro non pagato all'operaio. v rieser [« quaderni rossi », 2-152

turbativo del loro giuoco. ricare, v. recare. ricàrica, sf.

attacco. 2. ricarico (v. ricarico, n. 2).

iter., e da caricare (v.). ricaricato (part

vol. XVI Pag.48 - Da RICARMINARE a RICASCATA (8 risultati)

nuovo. tramater [s. v.]: 'ricarminare': carminare di nuovo

., e da carminare * (v.). ricarteggiare, intr

iter., e da carteggiare (v.). ricartéggio, sm

. migliorini [s. v.]: 'ricarteggio': termine ferroviario.

iter., e da carteggio (v.). ricasare, intr

iter., e da casare (v.). ricascaménto, sm

. prov. tommaseo [s. v.]: l'asino, dov'è

intens., e da cascare (v.). ricascata, sf.

vol. XVI Pag.49 - Da RICASCATO a RICATTARE (4 risultati)

una volta. tommaseo [s. v.]: 'ricasco': parte pendente di

p. petrocchi [s. v.]: 'ricasso': parte della spada

alcuni, connesso forse con casso2 (v.). ricastrare, tr.

iter., e da castrare (v.). ricattabile, agg

vol. XVI Pag.50 - Da RICATTATO a RICATTO (4 risultati)

indica movimento inverso) e captare (v. captare); cfr. anche

iter., e da cattivare (v.). ricatto (

ricatti. tommaseo [s. v.]: dicesi 'ricatto'l'estorsione di

. locuz. fare bandiera di ricatto: v. bandiera, n. 7.

vol. XVI Pag.51 - Da RICATTOLICIZZATO a RICAVATO (10 risultati)

di cattolicizzare, denom. da cattolico (v.). ricatturare, tr

iter., e da catturare (v.). ricausare, tr

iter., e da causare (v.). ricavabile, agg

iter., e da cavalcare (v.). ricavare1 (riccavare

natura. p. petrocchi [s. v.]: 'ricavare un disegno': ricopiarlo

del lotto. tommaseo [s. v.]: 'ricavare i numeri del lotto'

altro punto. tommaseo [s. v.]: 'ricavare': termine di scherma

esaurienti. tommaseo [s. v.]: 'da costui non c'è

intens., e da cavare (v.). ricavare2, tr

iter., e da cavare (v.). ricavato (part

vol. XVI Pag.52 - Da RICAVEZZA a RICCARE (8 risultati)

materiale estratto. tommaseo [s. v.]: 'ricavo': materia cavata da

dizionario di marina [s. v.]: 'ricavo': dormiente.

. ricazzare e deriv., v. ricacciare e deriv. riccacciare

ricacciare e deriv. riccacciare, v. ricacciare. riccadere, v

v. ricacciare. riccadere, v. ricadere. riccadìa, v

v. ricadere. riccadìa, v. ricadìa. riccamare e deriv

. riccamare e deriv., v. ricamare e deriv. riccaménte

. di ricco. riccammato, v. ricamato. riccardiano, agg

vol. XVI Pag.53 - Da RICCATTARE a RICCHEZZA (2 risultati)

. da ricco. riccattare, v. ricattare. riccétto1 (

.). tommaseo [s. v.]: 'le ricchezze di creso'(

vol. XVI Pag.54 - Da RICCHEZZA a RICCHEZZA (1 risultato)

novità di stile. tommaseo [s. v. j: 'ricchezza d'una

vol. XVI Pag.55 - Da RICCHIEDERE a RICCIO (10 risultati)

s'accosta. tommaseo [s. v.]: 'ricchezza e scienza insieme non

. ricchièdere e deriv., v. richiedere e deriv. ricchire (

= forma aferetica di arricchire (v.). ricchità (richitate

deriv. da ricco. ricchiudere, v. richiudere. rìccia1, sf.

. dal nome del genere riccia (v. riccia4). ricciaculo

. di ricciare per rizzare e culo (v.). ricci ài a1

= forma aferetica di arricciare (v.). ricciare2, tr

= forma aferetica di arricciare (v.), nel signif. n.

. n. 8. ricciare3, v. rizzare. ricciarèllo, sm.

= deriv. da arricciatura (v., n. 3), per

vol. XVI Pag.56 - Da RICCIO a RICCIO (2 risultati)

essere animale. tommaseo [s. v. |: 'riccio di mare': nome

), tommaseo [s. v.]: 'riccio': la parte superiore

vol. XVI Pag.57 - Da RICCIO a RICCIOLO (5 risultati)

, ii-57: baccio la invitta mano a v. ecc.; e quella si

olitoria). tommaseo [s. v.]: 'erba riccia': specie d'

d'oro rizzo. tommaseo [s. v.]: lavorar di riccio..

di ricci. tommaseo [s. v.]: 'riccio': nome che fu

. = deriv. da leccia2 (v.). ricciolame, sm.

vol. XVI Pag.58 - Da RICCIOLO a RICCIUTO (4 risultati)

-riccìolèllo. tommaseo [s. v.]: 'ricciolello': 've'che be'

et altri mali. tommaseo [s. v. garpa \: 'ricciuoli, rizzoli'

vistoso. tommaseo [s. v.]: certi riccioioni, che le

animale). tommaseo [s. v. f: coda di cane riccioluta.

vol. XVI Pag.59 - Da RICCIUTO a RICCO (4 risultati)

chi possedeva. tommaseo [s. v.]: ricco di miseria, di

molto facoltose. tommaseo [s. v.]: 'ricco matrimonio': tra persone

uguale. -nuovo ricco: v. nuovo, n. 8.

vegetazione, la natura). v. franco, 344: la bellezza del

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (4 risultati)

iter., e da nettare (v.). rinettato (pari.

dalle cimose. tramater [s. v. rinettare]: 'rinettare'dicesi il tagliar

e rinetta, vengo io a donare a v. s. illustrissima. =

iter., e da nevicare (v.). rinfabiliménto, sm.

vol. XVI Pag.521 - Da RINFACCIATA a RINFANTOCCIATO (13 risultati)

e da in facciare (v.). rinfacciata, sf

qualcosa. bergantini [s. v.]: 'rinfacciatòrio': appartenente a rin-

e discorriamo. fanfani [s. v.]: 'rinfagottare': rinvoltare ne'

imbacuccarsi. tommaseo [s. v.]: dopo desinare, quand'è

. p. petrocchi [s. v. j: s'è rinfagottato tutto in

iter., e da infagottare (v.). rinfagottato (part

intens., e da infalconare (v.). rinfamare, tr

iter., e da infamare1 (v.). rinfanciullare, intr

rimbambire. tommaseo [s. v. rinfanciullire e rinfanciullare]: 'rinfanciullire

nella tua forza. tommaseo [s. v.]: 'rinfanciullire e rinfanciullare':

iter., e da infanciullire (v.). rinfanciullito (part.

iter., e da infangare (v.). rinfantocciaménto, sm

e da un denom. di fantoccio (v.). rinfantocciato (part

vol. XVI Pag.522 - Da RINFARCIARE a RINFIAMMATA (18 risultati)

illativo e da farciare per farcire (v.). rinfarcire, tr.

abbondantemente. tommaseo [s. v.]: 'rinfarcire': infarcire troppo o

intens., e da infarcire (v.). rinfarcito (part

iter., e da infarinare (v.). rinfebilire, tr.

., in-illativo e da fecondare (v.). rinfellonire, intr.

intens., e da infellonire (v.). rinferire, tr.

iter., e da inferire (v.). rinfermato, agg.

iter., e da infermato (v.). rinferraiolare, tr.

; imbacuccare. fanfani [s. v.]: 'rinferraiolare': coprire altrui al

intens., e da inferraiolare (v.). rinferraiolato (part.

., in-illativo e da ferrare1 (v.). rinferruzzare (rinferuzzare

, e da inferruzzare per inferrucciare (v.). rinfertilito, agg

part. pass, di infertilire (v.). rinfervorare, tr.

iter., e da infervorare (v.). rinfervorato (part.

, part. pass, di infervorire (v.). rinfeudare, tr

iter., e da infeudare (v.). rinfìammagióne, sf.

, e da infìammagione per infiammazione (v.). rinfiammare (ant

iter., e da infiammare (v.). rinfiammata, sf

vol. XVI Pag.523 - Da RINFIAMMATO a RINFIDARE (18 risultati)

., in-illativo e da fiancare (v.). rinfiancato (

ai fianchi. tommaseo [s. v.]: 'rinfìancheggiare': frequentativo di

., in-illativo e da fiancheggiare (v.). rin fi ancheggiato (

uso tose. [s. v. j: 'rinfiancò': muro in aggiunta

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichire': dicesi di persona

e da un denom. di fico (v.). rinfichito (part

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichito': dicesi di persona

. p. petrocchi [s. v.]: codeste castagne son rinfichite.

freschezza fisica. tommaseo [s. v.]: 'rinfichisecchire': di persona che

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfichisecchire': dicesi comunemente

e da un denom. di ficosecco (v.). rinfichisecchito (part.

sciupato. tommaseo [s. v. rinfichisecchire]: 'rinfichisecchita': specialmente

fanfani, uso tose. [s. v.]: guardate quel po'di soprabito

avuto! p. petrocchi [s. v. rinfichisecchire]: anche di cose

di ficuzzo, vezzegg. di fico (v.). rinfìdare, intr

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfìdare': usasi anche per

p. petrocchi [s. v.]: trist'a quell'uomo che

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfidarsi': usasi a modo

vol. XVI Pag.524 - Da RINFIERIRE a RINFOCARE (22 risultati)

., in-illativo e da fidare (v.). rinfierire, intr.

iter., e da infierire (v.). rinfìerito (part

dolore). tommaseo [s. v.]: dolori rinfieriti.

sul volto. tommaseo [s. v.]: 'rinfignolire': farsi brutto di

e da un denom. di pignolo (v.). rinfignolito (part.

foruncoli. tommaseo [s. v. rinfignolire]: 'viso rinfignolito': con

p. petrocchi [s. v.]: dunque la non m'ha

da un denom. di figura (v.). rinfilare, tr

comico. p. petrocchi [s. v.]: 'rinfilare una storia'.

iter., e da infilare (v.). rinfingardire, intr.

p. petrocchi [s. v.]: 'rinfingardire': ripete e rafforza

iter., e da infingardire (v.). rinfìnocchito, agg

e da un deriv. di finocchio (v.). rinfiocchettato, agg

intens., e da infiocchettato (v.). rinfiorare (ant

intens., e da infiorare (v.). rinfiorato (part

intens., e da infiorire (v.). rinfisecchito, agg

p. petrocchi [s. v.]: ^ rinfisecchito': di persona

., in-illativo e da fisima (v.) e pensare (v.)

fisima (v.) e pensare (v.). rinfittire, intr

., e da infittire (v.). rinflabiaménto, sm

. rinflabiare. rinfiammare, v. rinfiammare. rinfloridire, intr.

e da un aenom. di florido (v.). rinfocaménto, sm.

vol. XVI Pag.525 - Da RINFOCATO a RINFOCOLIO (2 risultati)

iter., e da infocare (v.). rinfocato (part.

brace). tommaseo [s. v.]: 'rinfocolarsi': il riaccendersi de'

vol. XVI Pag.526 - Da RINFODERA a RINFORCARE (7 risultati)

., e da infoderare ^ (v.). rinfoderare2, tr

intens., e da infoderarer (v.). rinfoderato1 (pari

e da un denom. di folla (v.). rinfoltare, intr.

iter., e da infoltare (v.). rinfoltiménto, sm

valore intens. e da infoltire (v.). rinfóndere (ant

iter., e da infondere (v.). rinfondigióne, sf.

., probabilmente connessa con fanfano1 (v.). rinforcare, tr

vol. XVI Pag.527 - Da RINFORMARE a RINFORZARE (11 risultati)

iter., e da inforcare (v.). rinformare, tr.

., e da infor mare (v.). rinformato (pari.

arto). tommaseo [s. v.]: mi si rinformicola di tanto

iter., e da informicolare (v.). rinformicolire, intr

lare. tommaseo [s. v.]: ogni tanto il braccio rinformicolisce

iter., e da informicolire (v.). rinfomare, tr.

iter., e da infornare (v.). rinfornata, sf.

nuova infomatura. tommaseo [s. v.]: 'rinfornata': nuova infornata.

un ufficio. tommaseo [s. v.]: fare una rinfornata di senatori

iter., e da infornata (v.). rinforzàbile: agg

teatrale o di un'orchestra. v. borghini, 4-ii-221: non so se

vol. XVI Pag.528 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (4 risultati)

più perspicace, più penetrante. v. colonna, 2-215: il mio bel

di depressione o di timore. v colonna, 2-49: il mio vivo sol

-rendere più saldo nella fede. v. colonna, 2-95: la fede.

: domando... all'e. v., se, per esaurire il

vol. XVI Pag.529 - Da RINFORZARE a RINFORZARE (1 risultato)

dopo amarissimo pianto gli tramortì sopra. v. giusti, 25: talora mi parea

vol. XVI Pag.530 - Da RINFORZATA a RINFORZATO (3 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzare le vele': con

e dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzare un albero, un

intens., e da inforzare (v.). rinforzata, sf.

vol. XVI Pag.531 - Da RINFORZATURA a RINFORZO (5 risultati)

, le manticlle. tramater [s. v.]: 'rinforzo del cannone':

-rinforzo di costa: porca (v. porca3). dizionario di marina

. dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzo di costa': porca

vele. dizionario di marina [s. v.]: 'rinforzo': ogni pezzo

dei contrabbassi. tramater [s. v.]: 'strumenti di rinforzo': quegli

vol. XVI Pag.532 - Da RINFOSCARE a RINFRANCARE (7 risultati)

intens., e da infoscare (v.). rinfoschire, intr.

iter., e da infoscare (v.). rinfossato, agg

intens., e da infossato (v.). rinfrabire v.

(v.). rinfrabire v. rinflabire e deriv. rinfradiciare,

cella pronom. tommaseo [s. v.]: 'rinfradiciare': infradiciare e infradiciarsi

iter., e da infradiciare (v.). rinfrancaménto, sm

talora / di rinfrancar la vista. v giusti, 39: un placido sonno,

vol. XVI Pag.533 - Da RINFRANCATO a RINFRANCESCARE (2 risultati)

-riacquistare, riottenere la libertà. v. borghini, 6-ii-118: tutto fu maneggiato

intens., e da infrancare (v.). rinfrancato (pari

vol. XVI Pag.534 - Da RINFRANCESCARE a RINFRENARE (13 risultati)

di rinfrescare per incrocio con infrancescare (v.). rinfrancescare2, intr.

iter., e da infrancescare (v.). rinfranchire, intr.

p. petrocchi [s. v.]: 'rinfranchimi':...

intens., e da infranchite (v.). rinfranco, sm

e iron. tommaseo [s. v.]: 'rinfranchi': anche ironico,

. di rifrangere, rifatta su infrangere (v.). rinfrangiménto, sm

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfranto':...

faggiuole. tramater [s. v.]: 'rinfranto':...

iter., e da infratellare (v.). rinfratire, intr

intens., e da infralire (v.). rinfratito (part.

iter., e da sfrattare (v.). rinfreddare (rinfredaré

intens., e da infreddare (v.). rinfreddire, intr

., e da infreddi ™ (v.). rinfrenare (renfrenaré

vol. XVI Pag.535 - Da RINFRESCAMELO a RINFRESCANTE (2 risultati)

intens., e da infrenare (v.). rinfrescaménto (ant

al figur. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescante': bevanda e cibo

vol. XVI Pag.537 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (2 risultati)

ed amicizia. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescare checchessia': per narrare

borse. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescare la borsa a uno'

vol. XVI Pag.538 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (1 risultato)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rinfrescare i rimorchi, gli

vol. XVI Pag.539 - Da RINFRESCARE a RINFRESCARE (3 risultati)

parti e rinfrescansi di nuova gente. v quirini, lii-15-6: prendono porto a monsembich

la quale io piglio di scrivere a v. s. illustrissima sia molto affettata

che gli animi a tucti si rinfreschi. v. colonna, 2-209: l'ardor

vol. XVI Pag.540 - Da RINFRESCATA a RINFRESCATO (3 risultati)

intens., e da infrascare (v.); cfr. anche rifrescare.

. rinfrescatina. tommaseo [s. v.]: 'rinfrescatina': d'aria che

: ubriacarsi. tommaseo [s. v.]: pigliare una rinfrescatina (bevendo

vol. XVI Pag.541 - Da RINFRESCATOIO a RINFRESCO (1 risultato)

p. petrocchi [s. v.]: 'rinfresco *: specie di

vol. XVI Pag.542 - Da RINFRESCO a RINFRONZIRE (23 risultati)

, perdita. tommaseo [s. v.]: 'rinfresco': ironicamente per danno

riattivato. dalberti [s. v. j: 'rinfresco': chiamasi da'forni

. = deverb. da rinfrescare (v.); per il n. n

., in-illativo e da fresco1 (v.); v. anche rinfrescume.

e da fresco1 (v.); v. anche rinfrescume. rinfrescume

intens., in-illativo e da frescume (v.); cfr. anche rinfresco2

iter., e da infrigiaare (v.). rinfrigolato, sm

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'puzza di rinfrigolato o sa

da un deriv. di [sfrigolare (v.). rinfrignare, tr

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rinfrignare': lo stesso che

un deriv. da mfrigno (v.). rinfrignatura, sf

mal fatto. tommaseo [s. v.]: 'rinfrigno': cucitura e ricamo

sul volto. tommaseo [s. v.]: 'rinfrigno': familiarmente, cicatrice

intens., e da infrigno (v.). rinfrignolito (rinfringolito

). tommaseo [s. v.]: 'rinfrignolito': persona o cosa

, rabberciare. tommaseo [s. v. j: 'rinfrinzellare': rammendare alla me

e da un denom. da frinzèllo (v.). rinfrinzellato (part

viso). tommaseo [s. v.]: viso tutto rinfrinzellato.

e da infrol lito (v.). rinfrondare, intr

nuova vegetazione. tommaseo [s. v.]: la primavera nnfronda i poggi

iter., e da infrondare (v.). rinfronzare, tr

e da un denom. da fronza (v.). rinfronzire, intr

., in-illativo e da fronzire (v.).

vol. XVI Pag.543 - Da RINFRONZITO a RINFUSA (13 risultati)

vistoso. tommaseo [s. v.]: 'rinfronzolare': nel rinfronzolarsi la

valore intens. e da infronzolare (v.). rinfronzoliménto, sm

., in-illativo e da frónzolo (v.). rinfronzolito (part.

., in-illativo e da frùscolo1 (v.). rinfròsina, sf

sgraziata. tommaseo [s. v.]: 'rinfròsina': voce di dispregio

intens., e da infurbire (v.). rinfuriare, intr

iter., e da infuriare (v.). rinfusa, sf

e il pativo e da frustare1 (v.). rini e il foscolo,

, e da inmente. funare (v.). giorgio dati, 2-938:

e i giuochi alla rinfùndere, v. rinfondere. rinfusa col

l'han sotterrato inrinfuocare e deriv., v. rinfocare e deriv. questa piaggia di

cadavere con rinfuocolare e deriv., v. rinfocolare e deriv. quello degli altri

, 4- tommaseo [s. v.]: 'rinfurbire': diventare alquanto più

vol. XVI Pag.544 - Da RINFUSAGLIA a RINGAGLIARDIRE (5 risultati)

. dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'ring': anno 1881;

! = aferesi di aringa (v.). ringabbiare, tr.

carcere). tommaseo [s. v.]: 'ringabbiare': rimettere in gabbia

iter., e da ingabbiare (v.). ringaggiare e deriv.

). ringaggiare e deriv., v. reingaggiare e deriv. ringagliardiménto

vol. XVI Pag.545 - Da RINGAGLIARDITO a RINGALLUZZITO (8 risultati)

intens., e da ingagliardire (v.). ringagliardito (parti

glioffo. tommaseo [s. v.]: 'ringaglioffare': di nuovo o

intens., e da ingaglioffare (v.). ringaglioffito, agg.

intens., e da ingaglioffito (v.). ringallaménto, sm

. di galla, n. 7 (v.). ringallettito, agg.

da un deriv. da galletto1 (v.). ringalluzzare (ringaluzzare,

intens., e da ingalluzzare (v.). ringalluzzaménto, sm

intens., e da ingalluzzire (v.). ringalluzzito (parti

vol. XVI Pag.546 - Da RINGALLUZZOLARE a RINGENTILITO (12 risultati)

iter., e da ingambalare (v.). ringambare1, intr.

., in-illativo e da gamba (v.). ringambare2, intr

p. petrocchi [s. v.]: 'ringambare', termine pistoiese:

iter., e da ingambaré2 (v.). ringangherare, tr

iter., e da ingangherare (v.). ringaravignare, intr

, in illativo e da garignare (v.), con epentesi sillabica per influsso

iter., e da ingarbugliare (v.). ringare e deriv

. ringare e deriv., v. rengare e deriv. ringarzullire

intens., e da ingarzullire (v.). ringavagnare (rincavagnare

iter., e da ingavagnare (v.). ringemmare, tr

iter., e da ingemmare2 (v.). ringenerare, tr.

intens., e da ingentilire (v.). ringentilito (part

vol. XVI Pag.547 - Da RINGERE a RINGHIERA (6 risultati)

., in-illativo e da germogliare (v.). ringhi acci are,

., in-illativo e da ghiacciare (v.). ringhiacciato (pari

giardino). tommaseo [s. v. j: le strade, perché si

iter., e da inghiaiare (v.). ringhi aliare, intr

: esclamazioni enfatiche e vomiti biliosi. v. zucconi [« la repubblica »,

ringulàre, per il class, tingi (v. ringere). ringhiatóre

vol. XVI Pag.548 - Da RINGHIERATO a RINGHIO (4 risultati)

cronaca », ia-v- 1991], v: i due sono stati arrestati in via

. dizionario di marina [s. v.]: 'ringhiere dei ponti': vengono

= var. aferetica di aunghierà (v.). ringhierato, agg

e da un deriv. da ghingheri (v.). ringhinzare, tr.

vol. XVI Pag.549 - Da RINGHIOSAMENTE a RINGIARE (9 risultati)

. prov. tommaseo [s. v.]: 'can ringhioso e non forzoso

iter., e da inghiottire (v.). ringhirlaménto, sm.

da inghirla [nda \ mento (v.), con aplolagia. ringhirlandare

anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'ringhirlandare': di nuovo inghirlandare

iter., e da inghirlandare (v.). ringhiùdere, v.

(v.). ringhiùdere, v. rinchiudere. ringi, sm.

= var. aferetica di eringio (v.). ringiallire, intr.

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'ringiallire': farsi giallo di

intens., e da ingiallire (v.). ringiallito (part.

vol. XVI Pag.550 - Da RINGIBONDO a RINGIOVANIRE (9 risultati)

p. petrocchi [s. v.]: 'ringiare': ringhiare.

, deriv. dal lat. ùngi (v. ringere), sul modello di

deriv. dal class. ùngi (v. ringere), con allusione alla forma

, dal nome del gene ringicula (v. ringicula). ringillare,

iter., e da inginocchiare (v.). ringiocondire, intr.

da un denom. di giocondo (v.). ringiogliare, intr.

un deverb. di gioglia per gioia (v.). ringiógnare, v.

(v.). ringiógnare, v. ringiungere. ringioìre (rengioìre)

, in illativo e da gioire (v.). ringioìto (part.

vol. XVI Pag.551 - Da RINGIOVANITO a RINGIRARE (2 risultati)

intens., e da ingiovanire (v.). ringiovanito (pari

da un denom. da gioviale (v.). ringiovialito (pari

vol. XVI Pag.552 - Da RINGIUCCHIRE a RINGORGARE (16 risultati)

., in-illativo e da girare (v.). ringiucchire, intr.

, rincretinire. tommaseo [s. v.]: 'ringiucchire': ridivenir giucco o

intens., e da ingiucchire (v.). ringiùngere (ringiógnere)

intens., e da ingiungere (v.). ringodére, intr.

., in-illativo e da godere (v.). ringoiaménto, sm

nuvola passeggera. goiare (v.). ringoiato (part.

intens., e da ingoiare (v.). ringolfare intr.

intens., e da ingolfare (v.). ringólfo, sm.

inver., e da ingollare (v.). ringollato (part

animo di pene e afflizioni. v. colonna, 2-37: il gran lume

iter., e da ingombrare (v.). ringommare, tr.

vamente. tommaseo [s. v.]: 'ringommare': di nuovo ingommare

e da ingom mare (v.). ringóne, sm.

, forra. fanfani [s. v.]: 'ringone': forra, burrone

: forse accr. di [aìringo1 (v.) per indicare l'altezza,

e da un denom. da gonga (v.). ringorgaménto, sm

vol. XVI Pag.553 - Da RINGORGATO a RINGRANDIRE (11 risultati)

movimento inverso, e da ingorgare (v.). ringorgato (part

defluire regolarmente. tommaseo [s. v.]: l'acqua superiore al foro

iter., e da ingozzare (v.). ringrammatichire, intr

attenzione. tommaseo [s. v.]: 'ringrammatichirsi': nel pistoiese,

valore intens. e da ingrammatichire (v.). ringrammatichito (part.

volatilizzabili. tommaseo [s. v.]: 'ringrana': buca scavata in

e da grana1, n. 2 (v.). ringranare1, tr

da un denom. di grano1 (v.). ringranare2, tr

piccolo. manuzzi [s. v.]: 'ringranare': ristringere un buco

da ingranare1, n. 3 (v.). ringranare3, intr.

., e da ingranare? (v.). ringranato (part.

vol. XVI Pag.554 - Da RINGRANDITO a RINGRAZIARE (8 risultati)

iter., e da ingrandire (v.). ringrandito (part

intens., e da ingrassare (v.). ringrave, sm.

= dal ted. rheingraf (v. rengravio). ringravidaménto, sm

iter., e da ingravidare (v.). ringràvio, v.

(v.). ringràvio, v. rengravio. ringrazia e

con tacite genuflessioni. tommaseo [s. v.]: cortesia fatta a malincuore

: nello spaccio precedente rendetti grazie a v. s. del pregiatissimo regalo del dotto

dell'eucarestia. tommaseo [s. v.]: 'ringraziamento'che fa chi si

vol. XVI Pag.555 - Da RINGRAZIARE a RINGREVIRE (11 risultati)

a rifiutare. tommaseo [s. v.]: siccome grazie diciamo in segno

che in alcuni. manuzzi [s. v.]: 'sia ringraziato iddio':

nevicar sul saio. tommaseo [s. v.]: tra celia e impazienza

.). manuzzi [s. v.]: 'non sapere chi si ringraziare

e da un denom. di grazie (v.). ringraziare2, sm

, lamentatorie. bergamini [s. v.]: 'ringraziativo': atto a far

da ingraziato, n. 2 (v.). ringraziatóre, agg.

., in-illativo e da grazioso (v.). ringrazire,

e da un denom. da grazia (v.). ringrembare, tr

da un denom. di grembo (v.). ringrèntolo, sm

e da un denom. da gretto (v.). ringrettito (part

vol. XVI Pag.556 - Da RINGRICCHIARE a RINGUAINARE (15 risultati)

da un denom. da greve (v.). ringricchiare, intr.

intens., e da ingricchiare (v.) con uso metaforico.

intens., e da ingrinzire (v.). ringrinzito (part.

intens., e da ingrommare (v.). ringroppare, intr.

intens., e da ingroppare (v.). ringrossaménto, sm.

guide. p. petrocchi [s. v.]: muro di ringrosso.

intens., e da ingrottato (v.). ringrugnare, tr.

intens., e da ingrugnare (v.). ringrugnire, intr.

intens., e da ingrugnire (v.). ringrullire, intr.

. tommaseo [s. v.]: 'ringrullire': diventare grullo o

, istupidire. tommaseo [s. v.]: l'amore, l'erudizione

intens., e da ingnillire (v.). ringrullito (part.

p. petrocchi [s. v.]: 'ringruppare': aggruppare, annodare

, e da ingruppare per ingroppare1 (v.). ringruppato (part.

p. petrocchi [s. v.]: pezzola ringruppata. ringuainare

vol. XVI Pag.557 - Da RINGUALMIRE a RINNALZARE (15 risultati)

iter., e da sguainare (v.). ringualmire, intr.

e da un deriv. da gualma (v.). ringualmito (part

intens., e da inguattare (v.). ringuattino, sm

e da un denom. da guiggia (v.). rigurgitare, intr

intens., e da ingurgitare (v.). ringùrgito, sm

intens., e da ingusciato (v!). riniàcee, sf.

pivó? 'naso'. riniegare, v. rinnegare. rinite (disus.

da fieno. tramater [s. v.]: 'rinitide': infiammazione del naso

iter., e da inacidire (v.). rinmilanare, intr.

. da milano. rinmillare, v. rimmillare. rinminchionire e

rinminchionire e deriv., v. rimminchionire e deriv.

e deriv. rinmollare, v. rimmollare. rinnacciare e

rinnacciare e deriv., v. rinacciare e deriv. rinnaffiare

iter., e da innaffiare (v.). rinnaffìato (part.

crusca, mìmpress. [s. v. balzo]: 'balzo': dicesi anche

vol. XVI Pag.558 - Da RINNALZATO a RINNEGARE (4 risultati)

intens., e da innalzare (v.). rinnalzato (part

iter., e da innamorare (v.). rinnasprire e deriv

. rinnasprire e deriv., v. rinasprire e deriv. rinnavigare

rinasprire e deriv. rinnavigare, v. rinavigare. rinnegaménto,

vol. XVI Pag.559 - Da RINNEGATEZZA a RINNEGATO (3 risultati)

sgangara. -rinnegare il cielo, v. cielo, n. 16.

. -rinnegare la propria patria, v. patria, n. 8.

., e dal class, negare (v. negare1). rinnegatézza (rinegatézza

vol. XVI Pag.560 - Da RINNEGATORE a RINNOVAMENTISTICO (13 risultati)

in precedenza. tommaseo [s. v.]: risposta rinnegatrice delle verità

e da inner vare (v.). rinnestare e deriv.

). rinnestare e deriv., v. reinnestare e deriv. rinniegare e

deriv. rinniegare e deriv., v. rinnegare e deriv. rinnobilire,

o pregevole. fanfam [s. v.]: 'rinnobilire': render nobile e

e da un denom. da nobile (v.). rinnobilitare, v.

(v.). rinnobilitare, v. rinobilitare. rinnocare,

da un denom. da oca1 (v.). rinnoccolare, intr

di noccolo, dimin. di nocchio1 (v.). rinnomato e deriv

. rinnomato e deriv., v. rinomato e deriv. rinnovàbile,

collegiale). tommaseo [s. v.]: assemblea rinnovabile a tempo determinato

. da rinnovare. rinnovatone, v. rinnovazione. rinnovale (

rinnovare, sul modello di annovaie perannuale1 (v.). rinnovamentista, sm.

vol. XVI Pag.561 - Da RINNOVAMENTO a RINNOVANTE (1 risultato)

di un'opera pubblicata nel 1851 da v. gioberti per sostenere che, dopo

vol. XVI Pag.565 - Da RINNOVARE a RINNOVARE (2 risultati)

smettendo il vecchio. tommaseo [s. v.]: si rinnova non solo

di elia e lo spirito di isaia. v. franco, 359: la sua

vol. XVI Pag.566 - Da RINNOVATA a RINNOVATO (2 risultati)

= dal lat. renovàre (v. renovare), rifatto su innovare

), rifatto su innovare (v.). rinnovata, sf

vol. XVI Pag.567 - Da RINNOVATORE a RINNOVATORE (1 risultato)

un'esistenza più progredita; riformatore. v borghini, 6-iv-71: doveano giustamente e veramente

vol. XVI Pag.568 - Da RINNOVAZIONE a RINNOVAZIONE (3 risultati)

della rinnovazione tommaseo [s. v.]: idee rinnovatrici. montanelli,

- class, renovàre (v. renovare). leopardi, i-169

un'unanime lode pei loro lavori. v pica, 1-161: dalle grandiose creazioni

vol. XVI Pag.572 - Da RINNOVELLATO a RINNOVO (3 risultati)

, novellare, denom. da novellus (v. novello). rinnovellato

iter., e da novello (v.), sul modello di rinnovare.

successiva. tommaseo [s. v.]: rinnuovo di cambiale. serao

vol. XVI Pag.573 - Da RINOBATIDI a RINOCERONTESCO (7 risultati)

, dal nome del genere rhinobatus (v. rinobato1). rinòbato1 (rinòbate

fronte. tramater [s. v.]: 'rinobato': genere d'insetti

iter., e da nobilitare (v.). rinobòtrio, sm.

comp. da rinoceronte \ e bucero (v.). rinocarcinòma, sm.

pivó? 'naso'e da carcinoma (v.). rinòcchia, v.

(v.). rinòcchia, v. ranocchia. rinocèfalo, sm

dotta, lat. scient. rhinoceros (v. rinoceronte). rinocerónte (ant

vol. XVI Pag.574 - Da RINOCERONTICO a RINOMANZA (15 risultati)

dal class, rhinocéros -rdtis (v. rinoceronte). rinocerotini

dal class. rhinocéros -rdtis (v. rinoceronte). rinochèro

iter., e da nodare1 (v.). rinòdo, sm.

iter., e da nodo (v.). rinofaringe, sf

e da fa ringe (v.). rinofaringite, sf

; 'naso'e da faringe (v.) e laringite (v.)

(v.) e laringite (v.). rinòfì, sm

pivó; 'naso'e da gutturale (v.). rinolalìa, sf

pivó; 'naso'e da laringeo (v.). rinolaringite, sf.

pivo; 'naso'e da laringite (v.). rinoleggiare, tr.

iter., e da noleggiare (v.). rinòlito, sm

, pass, di renommer (v. rinomare). rinomàbile

suo senso. fanpani [s. v.]: 'rinomàbile': famoso, memorabile

ptvó; 'naso'e da manometro (v.). rinomanza, sf

ancora le avanzano. tommaseo [s. v.]: d'una fabbrica.

vol. XVI Pag.575 - Da RINOMARE a RINOMINATO (8 risultati)

intens., e da nomare (v.); cfr. anche fr.

pari. pass, ai renommer (v. rinomare). rinóme

intens., e da nome (v.), sul modello del fr.

, sul modello del fr. renom (v. rinomo). rinomèa (rinnomèa

, femm. sostant. di renommé (v. rinomato). rinomeménte

. renomméement, deriv. da renommé (v. rinomato). rinomiasi

-rieleggere. tommaseo [s. v.]: 'rinominare':...

iter., e da nominare (v.). rinominato (part

vol. XVI Pag.576 - Da RINOMINATONE a RINOSTOMI (18 risultati)

pivó? 'naso'e da necrosi (v.). rinonziare, v

v.). rinonziare, v. rinunciare. rinopatìa,

pivó? 'naso'e da plastica2 (v.). rinoplàstico, agg

e da po lipo (v.). rinopòma, sm.

, dal nome del genere rhinopoma (v. rinopoma). rinoptèridi

convergente. tramater [s. v. j: 'rinopzìa':...

traverso il naso. ibidem [s. v.]: 'rinottìa': lo stesso che

'naso'e òtttixó? (v. ottico). rinorèa, sf

iter., e da normalizzazione (v.). rinorrafìa, sf

fronte. tramater [s. v.]: 'rinorrafìa':...

pivó? 'naso'e da salpingite (v.). rinosciuro, sm

e dal lat. class, sciurus (v. sciuro). rinoscleròma

pivó? 'naso'e da scleroma (v.). rinoscleròsi, sf.

pivó? 'naso'e da sclerosi (v.). rinoscopìa, sf

? pivó? 'naso'e da sporidium (v. sporidio). rinosporidiosi

da un deriv. di osso (v.). rinostenòsi (rinostegnò$i,

o naso otturato. tramater [s. v.]: 'rinostegnosi':..

cibo. tramater [s. v.]: 'rinostomi':...

vol. XVI Pag.577 - Da RINOTECA a RINSACCARE (20 risultati)

, dal nome del genere rhinotermes (v. rinotermite). rinotite, sf

pivó; 'naso'e da otite (v.). rinotomìa, sf

pivó; 'naso'e da tracheale (v.). rinotrago, sm.

pivó; 'naso'e da vaccinazione (v.). rinovale, v.

(v.). rinovale, v. rinnovale. rinovare e deriv

. rinovare e deriv., v. rinnovare e deriv. rinovelare,

pivó; 'naso'e da velare (v.). rinovellare e deriv.

). rinovellare e deriv., v. rinnovellare e deriv. rinovirus

pivó; 'naso'e da virus (v.). rinòvo, agg.

, e da novo per nuovo (v.). rinozìa, sf.

; arcò; 'orecchia'. rinquadrare, v. reinquadrare. rinquartare, tr

rinquartato il lavoro. gherardini [s. v.]: 'rinquartare': ripetere quattro

tommaseo, app. [s. v.]: 'rinquartare': seminare per

detto rinquarto. tommaseo [s. v.]: nel giuoco del biliardo.

intens., e da inquartare (v.). rinquartato (part

sponde. tommaseo [s. v.]: bel nnquarto, rinquarto stretto

in povertà. tommaseo [s. v.]: 'rinquattrinare':...

da un denom. da quattrino (v.). rinquìrere (renquìrere

intens., e da inquìrere (v.). rinsaccaménto, sm.

capi più. tommaseo [s. v.]: 'rinsaccare': scuotere il sacco

vol. XVI Pag.578 - Da RINSACCATA a RINSANGUARE (10 risultati)

longitudinali). tommaseo [s. v.]: v'è de'terremoti che

cavalcando. tommaseo [s. v. j: la rinsacca suol dirsi per

intens., e da insaccare (v.). rinsaccata, sf

). tommaseo [s. v.]: 'rinsaccato': di chi sta

intens., e da insalare (v.). rinsaldaménto, sm.

intens., e da insaldare1 (v.). rinsaldare2, tr

dal pisanello. tramater [s. v.]: ^ rinsaldare': dar nuova

iter., e da insaldare2 (v.). rinsaldato (part.

. rinsalvatichire e deriv., v. rinselvatichire e deriv.

. tommaseo [s. v. rinsanguinare]: dopo tanti salassi e

vol. XVI Pag.579 - Da RINSANGUATO a RINSAVIMENTO (13 risultati)

e da un denom. da sangue (v.). rinsanguato (part

arme). tommaseo [s. v.]: s'è rinsanguinato le mani

radicarono sotto la dominazione spagnola di carlo v; or andranno rinsanguinando cancrene eterne.

intens., e da insanguinare (v.). rinsanguinato (part

contrario, in-illativo e da sanicare (v.). rinsanicato (part

, è rinsanito. tommaseo [s. v.]: il rinsanire si reca

e da un denom. da sano (v.). rinsanito (part

insaponare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinsaponare': insaponare di nuovo

iter., e da insaponare (v.). rinsaporare, intr

sapore migliore. tommaseo [s. v.]: 'rinsaporare': insaporarsi meglio,

stile). tommaseo [s. v.]: il suo stile, per

intens., e da insaporare (v.). rinsaporire, tr

intens., e da insaporire (v.). rinsaviménto, sm

vol. XVI Pag.580 - Da RINSAVIRE a RINSELVARE (14 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: legioni ribellate che presto rinsavirono

iter., e da insavire (v.). rinsavito (part.

, nei fatti. rinsciacquare, v. risciacquare. rinsciocchire,

e da un denom. da sciocco (v.). rinsecchiménto, sm

intens., e da insecchire (v.). rinsecchito (part

intens., e da inseccolire (v.). rinsecchito (part

, in-illativo e da [trasecolare (v.). rinsediata, sf.

del part. pass, di insediare (v.). rinsegnare, tr

iter., e 'da insegnare (v.). rinsegolare, tr.

taglio. tommaseo [s. v.]: 'rinsegolare': rifare i denti

seghetta. p. petrocchi [s. v.]: questa falce fienaia va

da un denomin. da segola (v.). rinseguire, tr

intens., e da inseguire (v.). rinsellare, tr

iter., e da insellare (v.). rinselvare { reinselvaré

vol. XVI Pag.581 - Da RINSELVATICHIMENTO a RINSERRARE (9 risultati)

iter., e da inselvare (v.). rinselvatichiménto, sm

). tommaseo [s. v.]: ignudate le cime de'monti

iter., e da inselvatichire (v.). rinselvatichito (pari

). tommaseo [s. v.]: 'rinsenarsi': ansenarsi di nuovo

e da inse nare (v.). rinsennare, intr

. p. petrocchi [s. v.]: 'rinsennare': rinsavire.

da un denom. da senno (v.). rinsensare, tr

da un denom. da senso (v.). rinsènso, sm

intens., e da inserenare (v.). rinserenato (part

vol. XVI Pag.582 - Da RINSERRARE a RINSERRARE (1 risultato)

due elementi. tommaseo [s. v.]: nel chiuder l'uscio,

vol. XVI Pag.583 - Da RINSERRATO a RINSUCCHIASCARE (14 risultati)

intens., e da inserrare (v.). rinserrato (part

e da un denom. da sesto (v.). rinsetare, tr.

iter., e da insetare2 (v.). rinsignorire, intr.

da campo fregoso libera si viveva. v borghini, 6-iv-436: uscita la città di

di agiatezza. tommaseo [s. v.]: 'rinsignorire': nell'uso familiare

iter., e da insignorire (v.). rinsolcare, intr

iter., e da insolcare (v.). rinsolfare, v

v.). rinsolfare, v. rinzolfare. rinsonaménto,

intens., e da insonare (v.). rinsozzare, tr.

anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rinsozzare': fare e farsi

intens., e da insozzare (v.). rinstallare, tr.

e da un denom. di stalla (v.). rinstaurare (rinstàuro

e da un denom. di stoppa (v.). rinsuccato, agg.

, e da inzuccato per insuccato (v.). rinsucchiascare, intr.

vol. XVI Pag.584 - Da RINSUCINIRE a RINTANATO (16 risultati)

., in-illativo e da succhiare (v.), con ampliamento di suff.

sparire. tommaseo [s. v.]: 'rinsucinire': è tutt'ora

anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rinsudiciare': fare o farsi

propria dignità. tommaseo [s. v.]: s'era levato di quella

intens., e da insudiciare (v.). rinsuperbire, intr.

o ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rinsuperbire': insuperbire di nuovo

intens., e da insuperbire (v.). rinsuzato, agg

(z) ato, per succiato (v.). rintaccare, tr.

iter., e da intaccare (v.). rimagliare, tr.

i contorni. tommaseo [s. v.]: 'rintagliare': tagliare figura o

valore iter., e intagliare (v.). rimagliato (part.

p. petrocchi [s. v.]: bizzarramente rintagliati a angoli

? p. petrocchi [s. v.]: ghirlanda di fiori rintagliati nella

da un denom. da tallo (v.). rintallo, sm.

vuoto spirituale. tommaseo [s. v.]: si rintana nella solitudine.

intens., e da intanare (v.). rintanato (part

vol. XVI Pag.585 - Da RINTANFITO a RINTENERIRE (23 risultati)

valore intens. e da intanfito (v.). rintasaménto, sm

intens., e da intasare (v.). rintasato (pari

iter., e da intascare (v.). rintavolare, tr.

dei cortigiani. tommaseo [s. v.]: 'rintavolare': di nuovo intavolare

iter., e da intavolare (v.). rintedescare, tr.

della germania. tommaseo [s. v. j: 'rintedescare': far prendere.

cultura tedesca. tommaseo [s. v.]: stedescata delle armi, l'

intens., e da intedescare (v.). rintegolare, tr.

un tetto. franciosini [s. v.]: rintegolando un muratore un tetto

il suo figliuolo. fanfani [s. v.]: 'rintegolare': rimettere o

. p. petrocchi [s. v.]: 'rintegolare': riaccomodare i tegoli

da un denom. da tegola (v.). rintegrare e deriv.

). rintegrare e deriv., v. reintegrare e deriv. rintelàggio,

sul telaio. tommaseo [s. v.]: 'rintelaiare':...

iter., e da intelaiare (v.). rintelaiatura, sf.

intens., e da intelare (v.). rintelato (pari.

intens., e da intelatura (v!). rintélo, sm.

e da un denom. da tempo (v.). rintendare, intr

e da un denom. da tenda (v.). rintèndere, tr

intens., e da intendere (v.). rintenebrare, tr

più fitte. tommaseo [s. v.]: 'rintenebrare': coprire..

delle tenebre. tommaseo [s. v.]: 'rintenebrare': coprirsi di nuove

iter., e da intenebrare (v.). rinteneriménto, sm

vol. XVI Pag.586 - Da RINTENERITO a RINTERZARE (11 risultati)

intens., e da intenerire (v.). rintenerito (part.

reintegrare. tommaseo [s. v.]: 'rinterare': lo stesso che

forma sincopata di rintegrare, per reintegrare (v.). rinterr aménto,

intens., e da interrare (v.). rinterrato (part.

di terra. tramater [s. v.]: 'rinterrato'...:

. rinterramento. tramater [s. v.]: 'rinterrimento': sabbione o fango

= nome d'azione da rinterrire (v.). rinterrire, tr.

iter., e da interrogare (v.). rinterzare, tr.

. fioretti, 2-4-222: quinto smimeo nel v [libro] ne rimpinza quattro [

. p. petrocchi [s. v.]: 'rinterzare': far il terzo

tre volte. gherardini [s. v.]: 'rinterzare il grano': seminar

vol. XVI Pag.587 - Da RINTERZATO a RINTOCCARE (6 risultati)

intens., e da interzare (v.). rinterzato (part.

un triangolo. tommaseo [s. v. rinterzare]: nel giuoco del biliardo

intens., e da inticchire (v.). rintiepidare, tr.

movimento contrario, e da intiepidare (v.). rintiepidire, tr.

p. petrocchi [s. v.]: sole primaverile che rintiepidisce

intens., e da intiepidire (v.). rintoccare (ant.

vol. XVI Pag.588 - Da RINTOCCO a RINTONARE (9 risultati)

e da un denom. da tocco (v.). rintócco, sm

le ore. tommaseo [s. v.]: 'rintocco'si dice altresì la

intens., e da intombare (v!). rintombare2, intr.

e da un denom. da tomba (v.). rintonacare, tr.

iter., e da intonacare (v.). rintonacato (part.

p. petrocchi [s. v.]: 'rintonacatura': il rintonacare.

dentro fu rintonaco. tommaseo [s. v.]: 'rintonaco'. intonaco sopra

intens., e da intonaco (v.). rintonante (part.

iter., e da intonare1 (v.). rintonare2 { rintuonare)

vol. XVI Pag.589 - Da RINTONARE a RINTOPPO (7 risultati)

intens., e da intonare1 (v.). rintonare3, tr.

da un denom. da tono (v.). rintonato (pari.

chiamansi oggi 'italiche'. tommaseo [s. v.]: 'favola rintonica': tragedia

tonto. tommaseo [s. v.]: 'rintontire': lo stesso che

intens., e da intontire (v.). rintontito (pari

intens., e da intoppare (v.). rintoppare2, tr

e da un denom. da toppa (v.). rintoppato1 (pari.

vol. XVI Pag.590 - Da RINTORBIDARE a RINTRACCIARE (20 risultati)

mente). tommaseo [s. v.]: 'rintorbidare'... la

intens., e da intorbidare (v.). rintorbidire, intr.

p. petrocchi [s. v. rintorbidare e rintorbidire]: 'rintorbidire':

intens., e da intorbidire (v.). rintòrcere, tr

, in-illativo, e da torcere (v.). rintorcigliato, agg

e da [at] torcigliato (v.). rintorcinato, agg

intens., e da intorcinato (v.). rintormentire, intr

torpido. tommaseo [s. v.]: 'rintormentire. intormentirsi di

intens., e da intormentire (v.). rintorpidire, intr.

). tommaseo [s. v.]: 'intorpidire': di nuovo e

intens., e da intorpidire (v.). rintòrto (part

, disseccare. tommaseo [s. v. rintorzolare]: 'rintorzolare': far divenire

. p. petrocchi [s. v.]: 'rintorzolire': rimminchionire.

denom. da torzolo, [catorzolo (v.). rintoscare (rentoscare

e da un denom. da tòsco (v.). rintostare, tr.

posizione. tommaseo [s. v.]: 'rintostare': render più forte

intens., e da intostare (v.). rintozzato, agg

intens., e da intozzato (v.). rintracciàbile, agg

rintracciare. tommaseo [s. v.]: 'rintracciabile': da potersi più

vera nobiltà. tommaseo [s. v.]: rintracciaménto d'antiche memorie,

vol. XVI Pag.591 - Da RINTRACCIARE a RINTRAPRESA (4 risultati)

cosa alcuna, subito la trasmetterò a v. s. redi, 16-iii-335: io

e da un denom. da traccia (v.). rintracciare2, tr

., in-illativo e da tracciare (v.). rintracciato (part

contrario, e da intramettere (v.). rintraprésa, sf

vol. XVI Pag.592 - Da RINTRASEGNO a RINTRONARE (12 risultati)

iter., e da intrapresa (v.). rintraségno, sm

da [con] trasegno per contrasségno (v.). rintraversare, intr

in-, illativo e da traversare (v.). rintrecciare (ant

intens., e da intrecciare (v.). rintrecciato (pari.

, intrico. tommaseo [s. v. rintrecciare]: rintréccio d'effetti e

intens., e da intricare (v.). rintrìdere, tr.

iter., e da intridere (v.). rintrincerare, v.

(v.). rintrincerare, v. ritrincerare. rintrinciaménto, v.

, v. ritrincerare. rintrinciaménto, v. ritrinciamento2. rintristire, intr.

e vigore. tommaseo [s. v. j: 'rintristire': intristire di nuovo

intens., e da intristire (v.). rintristito (pari

iter., e da introdurre (v.). rintronaménto, sm

vol. XVI Pag.593 - Da RINTRONATO a RINTUZZARE (5 risultati)

rintronato. p. petrocchi [s. v. rintronare]: 'carbone rintronato':

da un denom. da intropico (v.). rintrufolare, intr

intens., e da intrufolare (v.). rintruppare, intr.

iter., e da intruppare (v.). rintruppato (part.

intens., e da intuffare (v.). rintuffato (part.

vol. XVI Pag.594 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

: s'in- stilla negli orecchi di v. s. illustrissima il veleno delle calunnie

vol. XVI Pag.595 - Da RINTUZZARE a RINTUZZARE (1 risultato)

carducci, iii-21-318: in faccia a carlo v e clemente vii rintuzzò le superbe minacce

vol. XVI Pag.596 - Da RINTUZZATO a RINTUZZATO (1 risultato)

ombra mi rintuzzo. tommaseo [s. v.]: sentendo piovere, si

vol. XVI Pag.597 - Da RINTUZZATORE a RINUNZIA (5 risultati)

persona). tommaseo [s. v.]: 'rintuzzato': raccolto della persona

ricontare. tommaseo [s. v.]: 'rinumerare': numerare di nuovo

iter., e da numerare (v.). rinumidire (reinumidire

iter., e da inumidire (v.). rinùnzia (rinùncia;

/ del nome e panni suoi. v. borghini, 4-ii-668: non ho mai

vol. XVI Pag.601 - Da RINUNZIATARIAMENTE a RINUTRIRE (4 risultati)

riferimento a quella compiuta da papa celestino v). g. villani, 2-11

nuotare). tommaseo [s. v.]: 'rinuotare': nuotare di nuovo

movimento contrario, e da nuotare (v.). rinurbare, intr

iter., e da inurbare (v.). rinurbato (part

vol. XVI Pag.602 - Da RINUTRITO a RINVENIMENTO (19 risultati)

iter., e da nutrire (v.). rinutrito (part

p. petrocchi [s. v.]: 'rinuzzolire': ringalluzzire.

iter., e da inuzzolire (v.). rinvacchire, intr.

seta). tommaseo [s. v.]: 'rinvacchire': rinvacchire de'bachi

intens., e da invacchire (v.). rinvalidare, tr.

e da un denom. da valido (v.). rinvampare, tr

da un denom. da vampa (v.). rinvangare tr.

, in-illativo, e da vangare (v.). rinvangato (part

). tommaseo [s. v.]: 'rinvasare': trasporre d'uno

iter., e da invasare1 (v.). rinvasato, agg

iter., e da invasato1 (v.). rinvasatura, sf.

iter., e da invasellare (v.). rinvecchiare, intr

. p. petrocchi [s. v.]: 'rinvecchiare il prato': protrarre

. p. petrocchi [s. v.]: le rinvecchia sempre le sbornie

intens., e da invecchiare (v.). rinvecchignire (rinvecchinire

e da un denv. da vecchiorno (v.). rinvelenire, tr

intens., e da invelenire (v.). rinvencidire, intr.

e da un denom. da vincido (v.). rinvenìbile, agg.

. tommaseo [s. v.]: rinvenimento di tesori, d'

vol. XVI Pag.604 - Da RINVENIRE a RINVENIRE (4 risultati)

intens., e da invenire (v.). rinvenire2, intr.

rinveniva più. tommaseo [s. v.]: 'ora mi rinvengo'(mi

far rinvenire. tommaseo [s. v.]: 'metter le botti a rinvenire'

., inillativo e da venire (v.). rinvenire3, intr

vol. XVI Pag.605 - Da RINVENITORE a RINVERDIRE (4 risultati)

iter., e da inventare (v.). rinvenuto1 (part.

). tommaseo [s. v.]: 'rinvenuto': familiare, di

, in-illativo, e da verberare (v.). rinvèrcio (renvèrcio

, in-illat. e da verdeggiare (v.). rinvérdere (renvérdere)

vol. XVI Pag.606 - Da RINVERDIRE a RINVERDIRE (3 risultati)

pensiero, un ricordo). v colonna, 1-10: se verde prato e

-far risorgere più intenso un desiderio. v. colonna, 1-102: di lagrime e

ii-67: una ricevetti quest'anno di v. r. e molto lunga e parimente

vol. XVI Pag.607 - Da RINVERDITO a RINVERGINARE (3 risultati)

intens., e da inverdire (v.). rinverdito (pari.

tivo e da vergato (v.). rinvergato3, agg.

il corpo. tommaseo [s. v.]: quella speranza che vien dalla

vol. XVI Pag.608 - Da RINVERGINATO a RINVERSATURA (7 risultati)

iter., e da sverginare (v.). rinverginato (pari

intens., e da invermigliare (v.). rinverminire, intr

imputridire. tommaseo [s. v.]: 'rinverminire', termine riflessivo:

iter., e da inverminire (v.). rinvemiciare, tr

iter., e da inverniciare (v.). rinvemiciato (pari

. riverniciatura. tommaseo [s. v.]: 'rinvemiciatura': fattura e spesa

intens., e da inversare (v.). rinversato (pari

vol. XVI Pag.609 - Da RINVERSO a RINVESTIRE (9 risultati)

intens., e da inverso2 (v. j. rinvenire, intr.

indica moto inverso, e da invertire (v.). rinvertito (pari

denom. da [s] verza (v.). rinverzicare, intr

., inillativo e da verzicare (v.). rinverzicolare, intr.

. ringalluzzirsi. tommaseo [s. v. j: 'rinverzicolare': riacquistare nel

intens., e da verzire (v.). rinverzito (pari;

e da invescare, per inviscare (v.). rinversciardo, sm

intens., e da investigare (v.). rinvestiménto, sm

conferimento di un beneficio. v. borghini, 4-ii-753: in risposta della

vol. XVI Pag.610 - Da RINVESTITO a RINVIGORENTE (4 risultati)

ducato d'urbino. tommaseo [s. v.]: 'rinvestire': dell'autorità,

intens., e da investire (v.). rinvestito (pari

movimento contrario, e da inviare (v.). rinviato (pari

intens., e da invigorare (v.). rinvigorato (pari.

vol. XVI Pag.612 - Da RINVIGORITO a RINVILUPPATO (4 risultati)

intens., e da invigorire (v.). rinvigorito (part.

più vigorosa la creazione artistica. v. pica [« l'illustrazione italiana,

intens., e da invilire (v.). rinvilito (part

intens., e da inviluppare (v.). rinviluppato (part.

vol. XVI Pag.613 - Da RINVINCIDIRE a RINVITARE (12 risultati)

., e da invincidire (v.). rinvìo, sm

invio. tommaseo [s. v.]: ho spediti i fogli,

. 10. marin. rinvio a v: dispositivo, costituito da un asse

nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinviperare': inviperirsi, infuriare

intens., e da rinvijperare (v.); voce attribuita al bracciolini registr

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rinviperire': vedi il precedente

intens., e da inviperire (v.). rinviperito (part.

invischiare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rinvischiare': invischiar di nuovo

iter., e da invischiare (v.). rinvispire, intr

; ringalluzzire. tommaseo [s. v. j: 'rinvispire': divenir vispo di

intens., e da invispire (v.). rinvispito (part

intens., e da invitare1 (v.).

vol. XVI Pag.614 - Da RINVITARE a RINVOLTATO (9 risultati)

una vite. tramater [s. v.]: 'rinvitare': invitar di nuovo

iter., e da invitare2 (v.). rinvito, sm.

., in-illativo e da vivere (v.). rinvivire, intr

iter., e da invivire (v.). rinvivito (pari

cercaron qualcosa. rinvivorito, v. rinvigorito. rinvogliare, tr

intens., e da invogliare1 (v.). rinvòlgere (ant

sacra sindone. tommaseo [s. v.]: depostolo, lo rinvolse nella

intens., e da involgere (v.). rinvolgòlo, sm

valore intens. e da involtare1 (v.). rinvoltato (part.

vol. XVI Pag.615 - Da RINVOLTO a RINVOLVERE (4 risultati)

animali). tommaseo [s. v.]: 'rinvoltolare': tra frequentativo e

intens., e da involtolare (v.). rinvoltolato (part

le merci. tommaseo [s. v.]: in firenze 'rinvoltura'e 'involtura'

intens., e da involgere (v.).

vol. XVI Pag.616 - Da RINZACCHERARE a RIO (12 risultati)

pronom. tommaseo [s. v.]: 'rinzaccherare': inzaccherare e inzaccherarsi

intens., e da inzaccherare (v.). rinzaffare, tr

intens., e da inzaffare (v.). rinzaffato1 (part

., in negativo da zelare (v;). rinzeppaménto, sm

ridondante). tommaseo [s. v.]: rinzeppamento d'epiteti, di

intens., e da inzeppare1 (v.). rinzeppare2, tr.

intens., e da inzeppare1 (v.). rinzeppato1 (part.

usar altre lingue. tommaseo [s. v.]: 'rinzeppatura'è la voce

intens., e da inzipillaret (v.). rinzolfare { rinsolfare

crittogamiche. tommaseo [s. v.]: 'rinsolfare': insolfare di nuovo

intens., e da inzolfare (v.). rinzuppare, tr

intens., e da inzuppare (v.). rio1, agg

vol. XVI Pag.617 - Da RIO a RIO (1 risultato)

che da te mi son porte! v. franco, 334: l'umana progenie

vol. XVI Pag.618 - Da RIO a RIO (2 risultati)

, luce cruda e foco noioso. v giusti, 9: a la bontà divina

ona'io prendevo ogni diletto. v. franco, 355: la morte,

vol. XVI Pag.619 - Da RIO a RIO (3 risultati)

. -di rio in buono: v. rimbuono. = lat. réus

rimbuono. = lat. réus (v. reo). rio2, sm

quale egli nasce. tramater [s. v. rio de janeiro \: dicesi

vol. XVI Pag.620 - Da RIOBARBARO a RIOLITE (23 risultati)

; eloquenza. tommaseo [s. v.]: di chi parla volentieri e

6. dimin. riòlo (v.); riòttolo (v.)

riòlo (v.); riòttolo (v.); riòzzolo (v.)

riòttolo (v.); riòzzolo (v.). = lat. rìvus

). = lat. rìvus (v. rivo). riobàrbarò e riobàrbero

rivo). riobàrbarò e riobàrbero, v. rabarbaro. riobbligare, intr.

iter., e da obbligare (v.). riobbligato, agg.

movimento inverso, e da obbligato (v.). riocare, intr

da un denom. da oca1 (v.). rioccultare, tr.

anche rifl. tommaseo [s. v.]: 'rioccultare': occultare e occultarsi

iter., e da occultare (v.). rioccupaménto, sm

rioccupazione. tommaseo [s. v.]: 'rioccupaménto': atto del rioccupare

a rioccuparla. tommaseo [s. v.]: rioccupare le alture. garibaldi

iter., e da occupare (v.). rioccupato (part

di siena. tommaseo [s. v. rioccupaménto]: rioccupazione del veneto

iter., e da odorare (v.). rioffendere, tr.

iter., e da offendere (v.). riofferta, sf

offerta. tommaseo [s. v.]: 'riofferta': nuova offerta.

iter., e da offerta (v.). rioffrire (ant

-rifl. tomtnaseo [s. v.]: rioffrirsi vittima, mallevadore,

movimento inverso, e da offrire (v.). rioffuscare, tr

pronom. tommaseo [s. v.]: 'rioffuscare': offuscare e offuscarsi

e da offu scare (v.). riolite, sf

vol. XVI Pag.621 - Da RIOLO a RIORDINAMENTO (12 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rionda': sorta di trinchetto

iter., e da ondare (v.). riondeggiare, intr.

intens., e da ondeggiare (v.). riondèlla, sf.

= lat. regio -ónis (v. regione). rionorare, tr

di sua passione. tommaseo [s. v.]: non si può rionorare

movimento inverso, e da onorare (v.). rioperaménto, sm.

. p. petrocchi [s. v.]: il medico à rioperato.

valore iter., e da operare (v.). rioperazióne, sf.

iter., e da opprimere (v.). rioptante (pari.

iter., e da optare (v.). riorchestrato, agg.

iter., e da orchestrato (v.). riordinàbile, agg

essere eliminati in caso di riordinamento. v de franciscis [in civiltà delle macchine,

vol. XVI Pag.622 - Da RIORDINANZA a RIORDINARE (2 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: il riordinamento di tutte le

un ambiente, di una casa. v. agnesi [in boine, cxxi-iv-270]

vol. XVI Pag.623 - Da RIORDINATO a RIORGANIZZAZIONE (9 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'riordinare un lavoro': dare

movimento inverso, e da ordinare (v.). riordinato (pari.

da dio la grazia d'un sisto v o d'un gregorio xiii od anche meglio

d'europa? tommaseo [s. v. j: commissione riordinatrice della scuola

scomunicato). tramater [s. v.]: 'riordinazione':...

iter., e da ordire (v.). riorganamento, sm

iter., e da organare (v.). riorganizzare (ant.

iter., e da organizzare (v.). riorganizzato (pari.

socialismo di stato il riformismo economico. v de franciscis [in civiltà delle macchine

vol. XVI Pag.624 - Da RIORIENTARE a RIOTTOSO (13 risultati)

iter., e da orientare (v.). riorlare, tr

iter., e da orlare (v.). riormeggiato, agg

iter., e da ormeggiato (v.). riornare, tr

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'riomare': ornar di nuovo

iter., e da ornare (v.). riorzare, tr

intens., e da orzare (v.). rioscillare, intr.

di rimando. tommaseo [s. v.]: 'rioscillare': oscillare di nuovo

movimento inverso, e da oscillare (v.). rioscurare, intr.

iter., e da oscurare (v.). riosservare, tr.

iter., e da osservare (v.). riosservato (pari

movimento inverso, e da ossigenazione (v.). riòtta [i +

. riote, deverb. da rioter (v. riottare). riottante

iter., e da ottenere (v.). riottenuto (part

vol. XVI Pag.625 - Da RIOTTURARE a RIPA (1 risultato)

iter., e da otturare (v.). riòva, sf

vol. XVI Pag.626 - Da RIPACIFICARE a RIPAGARE (5 risultati)

acqua rossa. tommaseo [s. v.]: 'ripetta': parte di roma

intens., e da pacificare (v.). ripacificato (part

azione da ripacificare. ripadriare, v. ripatriare. ripagaménto, sm.

estinguere un debito; rimborso. v. zucconi [« la repubblica »,

iter., e da paganizzare (v.). ripagare, tr

vol. XVI Pag.627 - Da RIPAGATO a RIPALPITARE (16 risultati)

un aiuto. giorgini-broglio [s. v.]: delle cure che mi detti

. -ripagare qualcuno della stessa moneta: v. moneta n. 16. -ripagare

di maltrattarla. tommaseo [s. v.]: familiarmente a chi è debole

indica movimento inverso, e da pagare (v.). ripagato (part.

= dal lat. mediev. ripaticus (v. ripatico) attraverso il

; cfr. tramater [s. v.]: « 'ripaglia ^: luogo

ritirò il duca amedeo, o felice v. la vita voluttuosa che ei vi menava

dizionario ai marina [s. v.]: 'ripaiola': retino. ibidem

. ibidem. [s. v.]: 'ripariòla': rete speciale per

iter., e da palco (v.). ripale, agg.

iter., e da palesare (v.). ripalpare, tr.

del corpo. fanfani [s. v.]: 'ripalpare': palpare ai nuovo

. dizionario di marina [s. v.]: 'ripalpare': palpare di

intens., e da palpare (v.). il n. 4 è

). fanfani [s. v.]: 'ripalpeggiare': nuovamente palpeggiare,

intens., e da palpeggiare (v.). ripalpitante (part

vol. XVI Pag.628 - Da RIPAPPARE a RIPARARE (9 risultati)

intens., e da palpitare (v.). ripappare, tr

seconda volta. tommaseo [s. v.]: 'ripappare': pappare di nuovo

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripappare': ripete e rafforza

vivo). fanfani [s. v.]: 'ripapparsi uno'dicesi nell'uso

cosa. p. petrocchi [s. v.]: lo ripappa vivo.

intens., e da pappare (v.). ripara, sf

. verb. da reparàre (v. riparare). riparabilità, sf

colpevole. tommaseo [s. v.]: la riparabilità degli umani errori

da un deverb. da parametro (v.). riparametrato (part.

vol. XVI Pag.629 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

fatte nella passata. tommaseo [s. v.]: riparare quelle piccole spese

ulloa [guevara], iv-109: v. m. procurerà che sia questo

vol. XVI Pag.630 - Da RIPARARE a RIPARARE (5 risultati)

del correggio. tommaseo [s. v.]: riparare la roba dell'umidità

io dormo? tommaseo [s. v.]: cenci che mal ti riparano

rigori della stagione. giorgini-broglio [s. v.]: gli dette una coperta

. p. petrocchi [s. v.]: 'riparare': ripete e rafforza

vestire. p. petrocchi [s. v.]: ti ripari? riparati

vol. XVI Pag.632 - Da RIPARARE a RIPARARE (2 risultati)

maninconia ch'avesse veduta in alcuno. v franco, 235: come la virtù vostra

valore iter, e da parare (v. parare), passato dal significato originario

vol. XVI Pag.633 - Da RIPARATA a RIPARATORE (5 risultati)

ma verrò per far più tosto servigio a v. s. ditemi dove vi riparate

voce dotta, lat. tardo repatriàre (v. rimpatriare), per tramite del

p. petrocchi [s. v.]: 'riparata': il riparare in

statua di aiace. tommaseo [s. v.]: 'ri parata'

(una macchina). v. bochi [in civiltà delle macchine,

vol. XVI Pag.634 - Da RIPARATORIO a RIPARAZIONE (3 risultati)

mons. giorgi nella vita di nicolò v, segnato per riparatore delle lettere.

d'agente dal class, reparàre (v. riparare1). riparatorio

superato precedentemente. -esame di riparazione: v. esame1, n. 7.

vol. XVI Pag.635 - Da RIPARCHEGGIARE a RIPARIA (6 risultati)

d'azione dal class, reparàre (v. riparare1). riparcheggiare, tr

iter., e da parcheggiare (v.). ripareggiaménto { riparegiaméntó)

iter., e da pareggiare (v.). riparèlla1, sf

rossa dei fossi. tramater [s. v.]: 'riparello': pianta

intens., e da parere (v.). ripària1, sf.

'vite delle rive', da riparius (v. ripario). ripària2,

vol. XVI Pag.636 - Da RIPARIATE a RIPARO (7 risultati)

= dal fr. ant. repairier (v. riparare2). ripàrio,

, deriv. da ripa (v. ripa); per il n.

riparia (linneo). ripariòla, v. ripaiola. riparlaménto,

. p. petrocchi \ s. v.]: di due o più persone

ché ci riparleremo. fanfani [s. v.]: 'ci riparleremo': è

. p. petrocchi [s. v.]: 'ne riparleremo': d'un

iter., e da parlare1 (v.). riparlare2 (

vol. XVI Pag.637 - Da RIPARO a RIPARO (1 risultato)

gri- maldeli e'son maistro sazo. v ariosto, 1-iv-749: egli i nostri

vol. XVI Pag.638 - Da RIPARO a RIPARO (3 risultati)

sua forma. tommaseo [s. v.]: in senso di riparazione d'

di guardia. arneudo [s. v.] 'controguardie': dette anche 'ripari',

pregio. arneudo [s. v.]: 'fogli di riparo': son

vol. XVI Pag.639 - Da RIPAROGRAFIA a RIPARTIMENTO (5 risultati)

. da p'jr. apóq (v. riparia2) e dal tema di ypa

sec.). riparrare, v. riparare. ripartecipare,

iter., e da partecipare (v.). ripartènte (pari

iter., e da partenza (v.). ripartìbile (repartìbile

imp. di ripartire1 e da linea (v.). ripartimentale, agg

vol. XVI Pag.640 - Da RIPARTIMENTO a RIPARTIRE (2 risultati)

da augusto ai tìgli dell'imperatore carlo v. io. ambito di considerazione o

intens., e da partire1 (v.). ripartire2 (ant

vol. XVI Pag.641 - Da RIPARTITA a RIPARTIZIONE (5 risultati)

iter., e da partire2 (v.). ripartita, sf

tocca repartitamente. tommaseo [s. v.]: di questa medicina se ne

per uno. tommaseo [s. v.]: non tutti insieme a una

. p. petrocchi [s. v. j: 'ripartitamente':...

. rosim ed il signor avvocato nicolini. v. bompiani, i-464: mi è

vol. XVI Pag.642 - Da RIPARTO a RIPARTO (4 risultati)

singolare nazione. tommaseo [s. v.]: 'ripartizione delle funzioni giudi -

ne risultano. arneuao [s. v. 'suddivisione delle parti di un'opera']

da ogni sinistro. arlia [s. v.]: dicon pure 'riparto'quella

; reparto. arlia [s. v. l: nel linguaggio segretariesco dicono 'riparto'

vol. XVI Pag.643 - Da RIPARTORIRE a RIPASSARE (7 risultati)

p. petrocchi [s. v. j: 'riparto':...

iter., e da partorire (v.). ripartorito (pari.

anco rapasciute. tommaseo [s. v.]: condurre le gregge sulla sera

indica movimento inverso, e pascere (v. pascere); cfr. anche

intens., e da pascolo (v.). ripassaggìo, sm.

. repassage, deriv. da repasser (v. ripassare). ripassaménto, sm

. a. banfi [in v bompiani, i-200]: ho ripassato l'

vol. XVI Pag.644 - Da RIPASSARE a RIPASSARE (4 risultati)

p. petrocchi [s. v.]: vuole ripassare il denaro per

il governo. tommaseo [s. v.]: 'ripassare'è anche termine

artiglieria. d'aloerti [s. v.]: 'ripassare il cannone, il

stesso col dirgli intorno alla persona di v. s. tutto ciò che mi detta

vol. XVI Pag.645 - Da RIPASSATA a RIPATICA (8 risultati)

iter., e da passare (v.). ripassata (dial.

. p. petrocchi [s. v.]: da'una ripassata alla lezione

). d'alberti [s. v.]: 'acqua ripassata': chiamasi da'

un luogo. dalberti [s. v.]: 'dare il passo e ripasso'

deriv. da [contrap] passol (v.), con cambio del pref.

movimento inverso, e da passeggiare (v.). ripastare, tr

valore iter, e da pastore (v.). ripasto (repasto

. e dal class, pastus -us (v. pasto1); cfr. anche

vol. XVI Pag.646 - Da RIPATICO a RIPEGGIORARE (14 risultati)

ripatica. tommaseo [s. v.]: 'ripatica': diritto o gius

. ripatica, plur. di ripaticum (v. ripatico). ripàtico

impinguare l'erario. rezasco [s. v.]: 'ripatico': gabella

deriv. dal class. ripa (v. ripa). ripatinare, tr

iter., e da patinare1 (v.). ripatire, tr

intens., e da patire1 (v.). ripatriaménto, sm.

. dizionario di marina [s. v.]: 'ripatriaménto': di rinvio

innocenza ripatriante. tommaseo [s. v.]: gli esuli ripatrianti s'aspettino

iter., e da patrimonializzazione (v.). ripàtrio (ant

tria. tommaseo [s. v. ripatriaménto]: taluni dicono..

. da ripatriare. ripàuso, v. riposo. ripavimentazióne,

e da pavi mentazione (v.). ripeccare, intr

iter., e da peccare (v.). ripedulare,

un denom. di pedule * (v.); cfr. anche rimpedulare.

vol. XVI Pag.647 - Da RIPELARE a RIPENSARE (6 risultati)

intens., e da peggiorare (v.). ripelare, tr

iter., e da pelare (v.). ripèllere, v

v.). ripèllere, v. repellere. ripélo, sm.

movimento contrario, e da pelo (v.). ripennare (repennare)

un de- nom. da penna1 (v.). ripensàbile, agg.

ripensamento ed esercizio. tommaseo [s. v.]: riflessione è ripensamento del

vol. XVI Pag.648 - Da RIPENSATO a RIPENZOLARE (7 risultati)

iter., e da pensare1 (v.). ripensato (part.

, deriv. da ripa (v. ripa). ripensóso, agg

. da ripensare. repentàglio, v. repentaglio. ripènte, v

v. repentaglio. ripènte, v. repente. ripentènte (part

. repentensa, deriv. da repentir (v. ripentire).

valore iter, e da pentire (v.). ripentito (part

iter., e da penzolare (v.).

vol. XVI Pag.649 - Da RIPERCORRERE a RIPERCOSSO (1 risultato)

movimento inverso, e da percorrere (v.). ripercorriménto, sm

vol. XVI Pag.651 - Da RIPERCUSSIONE a RIPERCUSSIONE (1 risultato)

e intens. e da percuotere (v.); cfr. anche lat.

vol. XVI Pag.652 - Da RIPERCUSSIVO a RIPESARE (15 risultati)

quella fondamentale del pezzo. v galilei, 1-140: la ripercussione delle note

, nome d'azione da repercutére (v. ripercuotere). ripercussivo

. pass, lat. repercussus (v. ripercosso). ripercusso

ripercosso). ripercusso, v. ripercosso. ripercuzióne, sf.

, nome d'azione da repercutére (v. ripercuotere). ripèrdere (repèrdere

. croce, iv- ii-213: la v armata ha avuto insuccessi nella zona di

intens., e da perdere (v.). riperfusióne, sf

iter., e da perfusionef (v.). riperdonare, tr

il perdono. tommaseo [s. v.]: gesù cristo consiglia riperdonare non

iter., e da perdonare (v.). riperizióne, sf.

nome d'azione da riperire per reperire (v.). riperpetuare, tr

intens., e da perpetuare (v.). riperquisire, tr

iter., e da perquisire (v.). ripersuadére, tr.

iter., e da persuadere (v.). ripersuaso (part.

quel viaggio quasi improvviso. ripertòrio, v. repertorio. ripesare (ant

vol. XVI Pag.653 - Da RIPESCA a RIPESCARE (3 risultati)

intens., e da pesare (v.). hit >esca, sf

il pensiero. tommaseo [s. v.]: 'ripescare la secchia caduta

reverendissima ch'egli repesca quella instruzione. v. borghini, 4-ii-370: se voi

vol. XVI Pag.654 - Da RIPESCATINA a RIPESTO (7 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'ripescare': ripete pescare.

: vattelappesca. petrocchi [s. v.]: vali'a ripesca!

ti piglio. tommaseo [s. v.]: 'ti ripesco'è minaccia;

: percuoterlo. tommaseo [s. v.]: 'ripescare uno': dicesi del

batterlo. p. petrocchi [s. v.]: 'ripescare uno': bastonarlo.

moto contrario, e da pescare (v.). ripescatala, sf.

p. petrocchi [s. v.]: 'ripescatina': di botte.