Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (6 risultati)

di fare. manuzzi [s. v.]: quella donna mi ributta.

odore). manuzzi [s. v.]: il fegato colle cipolle mi

per timore. tommaseo [s. v.]: 'ributtiamola giù': questa cosa

indica movimento inverso, e da buttare (v.). ributtata (ant

la memoria della cruda ributtata di carlo v e di carlo emanuale i.

piaggia del mare. manuzzi [s. v.]: 'ributto': ributtamento.

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (1 risultato)

iter., e da cabrare (v.). ricaccia, sf

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (2 risultati)

intens., e da cacciare (v.). ricacciata (recacciata)

frumento). manuzzi [s. v.]: 'ricadere'diciamo del non si

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (2 risultati)

inferiore. giorgini -broglio [s. v.]: 'ricadere al basso': de'

intens., e da cadere (v.). ricadìa (recadìa,

vol. XVI Pag.37 - Da RICADIARE a RICALARE (6 risultati)

. lat. re-e da caducità (v.), ma connessa semanticamente a ricadere

crusca, iv impress., s. v.]: molte volte la ricaduta

sociale inferiore. manuzzi [s. v.]: 'ricaduto'è anche aggiunto di

e da cagare, per cacare (v.). ricagnare (recagnare

. rincagnato. ricàgnolo, v. rigagnolo. ricalare,

. dizionario di marina [s. v.]: 'ricalare': ammainare, abbassare

vol. XVI Pag.38 - Da RICALATA a RICALCATO (6 risultati)

iter., e da calare (v.). ricalata, sf

p. petrocchi [s. v.]: 'ricalata': il ricalare.

. p. petrocchi [s. v.]: 'ricalata': cantilena. 'le

p. petrocchi [s. v. j: 'ricalcabile': che si può

., e da calcare ^ (v.). ricalcata, sf

p. petrocchi [s. v.]: 'ricalcata': il ricalcare una

vol. XVI Pag.39 - Da RICALCATOIO a RICALCITRARE (5 risultati)

. p. petrocchi [s. v.]: 'ricalcatura': l'azione del

iter., e da calciare1 (v.). ricalciare2 (recalciare)

intens., e da calciare2 (v.). ricalcificare (recalcificare)

iter., e da calcificare (v.). ricalcificazióne (recalcificazióne)

iter., e da calcinare (v.). ricalcitraménto, sm

vol. XVI Pag.40 - Da RICALCITRATO a RICAMARE (12 risultati)

indica moto contrario) da calcitrare (v. calcitrare). ricalcitrato

= var. aferetica di oricalco (v.). ricalcolare (ant

iter., e da calcolare (v.). ricàlcolo, sm

iter., e da calibrare (v.). ricalibratura, sf.

intens., e da calmare (v.). ricalmato (part

calpestare nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'ricalpestare': calpestare di nuovo

iter., e da calpestare (v.). ricalpitare, tr

iter., e da calpitare (v.). ricalunniare, tr

. tommaseo [s. v.]: 'ricalunniare': calunniare di nuovo

iter., e da calunniare (v.). ricalzare (ant

-rifl. rimettersi una calzatura. v. borghini, 6-iv-160: entrato in sagrestia

intens., e da calzare1 (v.). ricalzato (part

vol. XVI Pag.41 - Da RICAMATO a RICAMATO (3 risultati)

una tovaglia. -ricamare in bianco: v. bianco2, n. 5.

. -ricamare un bastone da pollaio: v. pollaio', n. 7.

var. del più ant. raccamare (v.), per influenza dei comp

vol. XVI Pag.42 - Da RICAMATORE a RICAMBIO (2 risultati)

ricambio. bergantini [s. v.]: 'ricambiamento': ricambio, ricompensa

intens., e da cambiare (v.). ricambiato (pari.

vol. XVI Pag.43 - Da RICAMBISTA a RICAMO (7 risultati)

volumi deirimperiale società geoafica dalla s. v. 111. ma inviati: né per

. dizionario di marina [s. v.]: 'mettere a ricambio': operazione

riserva. d'alberti [s. v.]: 'arme, funi e simili

iter., e da camera (v.). ricamifìcio, sm

iter., e da camminare (v.). ricamo, v

v.). ricamo, v. rècamo. ricamo (ant

architettonici, e il ricamo in bianco (v. bianco2, n. 5)

vol. XVI Pag.44 - Da RICAMPEGGIARE a RICANALIZZARE (7 risultati)

tessuti imbottiti. tommaseo [s. v.]: 'ricamo a impuntura': si

levato. -ricamo a rammendo: v. rammendo, n. 1.

. 1. -ricamo a rapporto: v. rapporto, n. 23.

., e da campeggiar? (v.). ricampire, tr

di nuovo. tommaseo [s. v. ricampito]: 'ricampito': può dirsi

iter., e da campire1 (v.). ricampito (part

perizia. tommaseo [s. v.]: 'ricamucchiare': ricamare non molto

vol. XVI Pag.45 - Da RICANALIZZAZIONE a RICANZONABILE (15 risultati)

iter., e da canalizzare (v.). ricanalizzazióne, sf

iter., e da cancellare (v.). ricandidare, tr

persona come candidato a una carica. v gandus [« panorama », 22-v-1988]

da un deriv. di candidato2 (v.). ricandidatura, sf

iter., e da candidatura (v.). ricangiare, tr

intens., e da cangiare (v.). ricanóscere, v.

(v.). ricanóscere, v. riconoscere. ricantacchiare,

. riconoscere. ricantacchiare, v. ricanticchiare. ricantaménto, sm.

. ricanto. tommaseo [s. v. ricanto]: 'ricanto':..

luna, sulla chitarra. d'annunzio, v -1-397: toma melodia, in gonna

iter., e da cantare1 (v.). ricantato (part

iter., e da canticchiare (v.). ricanto, sm

un canto. tommaseo [s. v.]: 'ricanto': ripetizione del canto

iter., e da canto1 (v.). ricantucciato, v

v.). ricantucciato, v. rincantucciato. ricanzonàbile,

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (3 risultati)

intens., e da manipolazione (v.). rimante (part.

intens., e da mantenere (v.). rimanuto (part

granata. p. petrocchi [s. v.]: 'remarca': osservazione.

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (12 risultati)

valore intens. e da marquer (v. marcare). rimarcare2

iter., e da marcare (v.). rimarcare3 e deriv

. rimarcare3 e deriv., v. rammaricare e deriv. rimarchévole,

, agg. verb. da remarquer (v. ri marcabile).

iter., e da marchiare (v.). rimarcire1, intr

intens., e da marcire (v.). rimarcire2, intr

a sua volta denom. da merci (v. mercede). rimarco1

quest'ordine è ben conveniente accennare a v. v. e. e.,

è ben conveniente accennare a v. v. e. e., ch'era

. remarque, deverb. da remarquer (v. rimarcare1).

. e. w. [s. v. marque]. rimare1

cominciò presto messer cino a rimare. v pica, 1-73: per permettersi le innovazioni

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (5 risultati)

= voce dotta, lat. rimari (v. rimato2). rimareggiare, intr

iter., e da mareggiare (v.). rimarginare, intr

intens., e da margine (v., n. 12).

. rimaricare e deriv., v. rammaricare e deriv. rimàrio,

iter., e da maritaggio (v.). rimaritare (ant

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (5 risultati)

iter., e da maritare (v.). rimaritato (pari

intens., e da martellare (v.). rimasa, sf

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimascherare': segnatamente riflessivo:

iter., e da mascherare (v.). rimaso (remaso

, pari. pass, da remanére (v. rima nere).

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (2 risultati)

intens., e da masticare (v.). rimasticato (pari.

subito danno. tommaseo [s. v.]: 'rimasto a un fallimento':

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (1 risultato)

muffita. p. petrocchi [s. v. kimansuglioloy. 'ri- mansugliolo': termine

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (10 risultati)

rimare, denom. da rima (v. rima2). rimatóre

ed inclite rimatrici. tommaseo [s. v.]: le rimatrici d'ogni

nome d'agente da rimare (v. rimato2); cfr. alberto magno

intens., e da mattare1 (v.). rimattonare (rematonaré

e intens. e da mattonare (v.). rimatura, sm

rifl. tommaseo [s. v.]: 'rimbacuccare', verbo rifl.

intens., e da imbacuccare (v.). rimbacuccato (part

, infagottato. tommaseo [s. v. rimbacuccare]: rimbacuccato nel suo

denom. di baglia per balìa (v., n. 3).

e da imbal danzire (v.). rimbaldanzito (part

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (8 risultati)

o intens. e da imbaldire (v.). rimballare1 (ant.

iter., e da imballare1 (v.). rimballare2, intr

). manuzzi [s. v.]: 'rimballare': dicesi di quegli

fornita di molle. tommaseo [s. v.]: uhi non sa andare

, vibrare. tommaseo [s. v.]: correndo per la casa,

., in-illativo e da ballare (v.). rimballo, sm.

, in illativo e da ballonzolare (v.). rimbalsamare, tr

valore iter, e da imbalsamare (v.). rimbalsamato (part

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (3 risultati)

cavallo). tramater [s. v.]: 'rimbalzare'si dice anche del

imperioso della medesima. tommaseo [s. v.]: ingiurie, calunnie che

., inillativo e da balzare (v.). rimbalzato (part

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (2 risultati)

p. petrocchi [s. v.]: 'rimbalzino': gioco dei ragazzi

rimbalzo'. -colpo di rimbalzo: v. colpo, n. 23.

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (6 risultati)

20. dimin. rimbalzèlla (v.); rimbalzèllo (v.)

rimbalzèlla (v.); rimbalzèllo (v.); rimbalzino (v.

(v.); rimbalzino (v.). = deverb. da

bambino. tommaseo [s. v.]: in certi libri elementari,

iter., e da imbambinire (v.). rimbambinito (pari

. = denom. da bambo (v.), con i pref. lat

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (8 risultati)

intens., e da imbambolare (v.). rimbambolato (part.

intens., e da imbambolire (v.). rimbambolito (part

= denom. da banda (v.), con i pref. lat

iter., e da imbandierato (v.). rimbarbare, intr.

intens., e da imbarbare (v.). rimbarbariménto, sm.

e scorretta. tommaseo [s. v.]: s'era un po'ripulito

rimbarbarì. giorgini- broglio [s. v.]: scriveva netto e puro e

iter., e da imbarbarire (v.). rimbarbarito (part.

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (12 risultati)

intens., e da imbarbogire (v.). rimbarbogito (part.

. rimbarcare e deriv., v. reimbarcare e dertv. rimbastardire

intens., e da imbastardire (v.). rimbastardito (part

iter., e da imbastare (v.). rimbastire, tr

seconda volta. giorgini-broglio [s. v.]: 'rimbastire': imbastire di novo

iter., e da imbastire (v.). rimbàttere, intr.

iter., e da imbattere (v.). rimbatto, sm.

vele. d'alberti [s. v.]: 'rimbatto': quello che dà

. = denom. da battere (v.), con i pref. lat

. = denom. da batuffolo (v.), con i pref. lat

le esclamazioni soddisfatte dei vagliare (v!). pàpua stile moderno ed

se'gagliardo fante in vare (v.). sul garrire,

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (11 risultati)

intens., e da imbeccare (v.). rimbeccata, sf

illativo e dal femm. di becchetto (v.). rimbecchettare, tr.

, in illativo e da becchettare1 (v.). rimbécco (ant.

enfatico). tommaseo [s. v.]: negli studi pedanteschi rimbecillisce.

intens., e da imbecillire (v). rimbecillito (part.

sulle gote. tommaseo [s. v.]: 'rimbellettare': rimettersi sulle gote

il belletto. giorgini-broglio [s. v.]: 'rimbellettare': imbellettare di

iter., e da imbellettare (v.). rimbellettato (part

intens., e da imbellire (v.). rimbellito (part.

da un denom. di beltempo (v.). rimbèrcia, sf

. polsino. biscioni [s. v.]: 'rimbèrcia': manichino.

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (20 risultati)

iter., e da imberciare (v.). rimberciare2, tr

, in illativo e da berciare (v.). rimberciato (part

rabberciato. tramater [s. v.]: 'rimberciato': lo stesso che

intens., e da imbescare (v.). rimbévere e rimbére,

iter., e da imbevere (v.). rimbiancare, tr.

intens., e da imbiancare (v.). rimbiancato (part

intens., e da biancheggiare (v.). rimbianchire, intr.

intens., e da imbianchire (v.). rimbiondire

capegli. p. petrocchi [s. v.]: 'rimbiondire':...

iter., e da imbiondire (v.). rimbiondito (part

incanaglirsi. tommaseo [s. v.]: 'rimbirbonire':...

intens., e da imbirbonire (v.). rimbischerire, intr

da un denom. di bischero (v.). rimbischerito (part.

molto bene. tommaseo [s. v.]: 'rimbiutare l'aia': adesso

iter., e da imbiutare (v.). rimbizzarrire, intr

iter., e da imbizzarrire (v.). rimbobolare, v

v.). rimbobolare, v. ribobolare. rimbocca, sf

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rimbocca': la riboccatura del

rimboccatura. bergantini [s. v.]: 'rimboccaménto': rimbocco, ribocco

, ribocco. tramater [s. v.]: 'rimboccaménto': arrovesciamento, rimboccatura

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (4 risultati)

iter., e da imboccare (v.). rimboccato (part.

sul capezzale. tommaseo [s. v.]: 'fare la rimboccatura': far

adiacente pianura. tommaseo [s. v.]: anche adesso, sopra signa

doga. tommaseo [s. v.]: 'rimbocchétto': l'estremità o

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (8 risultati)

crusca, hi intpress. [s. v. sovrempiere] -. 'sovrempiere':

7. dimin. rimbocchétto (v.). = deverb. da

., e in-e da bocconi (v.). rimbollorare, intr

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rimbollorare': per ribollire,

da un denom. di bollore (v.). rimbollorire, intr.

p. petrocchi [s. v.]: 'rimbollorire': bollire scrosciando.

. p. petrocchi [s. v.]: 'rimbollorire':...

da un denom. di bollore (v.). rimbomba, sf

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (1 risultato)

da un denom. di bomba (v.). rimbombévole, agg

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (6 risultati)

sera solinga. tommaseo [s. v.]: 'casa rimbombosa': che rintrona

valore illativo, e da bonacciare (v.). rimbonire, tr

iter., e da imbonire (v.). rimbonito (pari

valore intens. e da imborghesire (v.). rimborsàbile, agg

essere rimborsato nei termini prestabiliti. v franchi, [in monti, ii-199]

, i-2-40: la protesta di carlo v non è stimabile per la spesa, per

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (5 risultati)

iter., e da imborsare (v.). rimborsato1 (part.

iter., e da imboscare (v.). rimboschiménto, sm.

iter., e da imboschire (v.). rimboschito (part

rimboschite cime. rimbossolare: v. rimbussolare1. rimbottaménto,

iter., e da imbottare (v.). rimbottare2, tr

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (32 risultati)

intens., e da imbottito1 (v.). rimbótto (rimbócto)

iter., e da imbozzimare (v.). rimbozzolare, rifl.

intens., e da imbozzolare1 (v.). rimbozzolire, intr

iter., e da imbracciare (v.). rimbrancare, tr

branco. tommaseo [s. v.]: 'rimbrancare': imbrancar di nuovo

iter., e da imbrancare (v.). rimbrattare, tr

iter., e da imbrattare (v.). rimbrecciare, tr.

alle intemperie. tommaseo [s. v.]: 'rimbrecciare': rifiorire le strade

intens., e da imbrecciare1 (v.). rimbrecciato (pari.

strada). tommaseo [s. v.]: le strade rimbrecciate si mantengono

più resistente. tommaseo [s. v.]: la rimbrecciatura delle strade costa

2. dimin. rimbrénciolo (v.). = etimo incerto:

brida, briciola o a brandello (v.). rimbrénciolo, sm

= var. di imbrentine (v.), di etimo incerto.

meglio. tommaseo [s. v.]: 'rimbriccicare': lavorare cose minute

di buono. tommaseo [s. v.]: 'rimbriccica': non fa lavoro

da in illativo e da briccicare (v.). rimbricconire, intr

briccone. tommaseo [s. v.]: 'rimbricconire': non iterativo ma

intens., e da imbricconire (v.). rimbrigliare,

iter., e da imbrigliare (v.). rimbrividire, intr

e compiange. idem [s. v.]: 'rimbrividire': sentire brivido per

intens., e da imbrividire (v.). rimbroccare1, intr

., e da imbroccare * (v.). rimbroccare2, intr.

, e da imbroccato * (v.), col suff. dei nomi

. rimbròccio e deriv.: v. rimproccio e deriv. rimbroccolare

iter., e da imbroccolare (v.). rimbrodolare, tr.

errore. tommaseo [s. v.]: 'rimbrodolare': ricoprire alla meglio

iter., e da imbrodolare (v.). rimbrodolóne, sm.

mal fatto. tommaseo [s. v.]: 'rimbrodolone -ona': chi è

negli impicci. tommaseo [s. v.]: 'rimbrogliare':...

., e da imbrogliare (v!). rimbronciare (rembrunciare

intens., e da imbronciare (v.). rimbronciolito, agg

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (2 risultati)

valore intens. e da imbroncilo (v!), con cambio di suff.

, in illativo e da brontolare (v.). rimbrontolato (pari

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (12 risultati)

. da rimbrotto. rimbrozzare, v. rimbrottare. rimbrunare,

taria). tommaseo [s. v.]: 'rimbrunare': più neutro che

intens., e da imbrunare (v.). rimbrunire (rimbronire

intens., e da imbrunire (v.). rimbrunito (part

iter., e da imbruscito (v.). rimbruscolare, tr

raggranellare. tommaseo [s. v. rabbruscolare]: 'rabbruscolare e anco

di piccole porzioni. ibidem [s. v. ribruscolare }: 'ribruscolare':

ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rimbruttire': verbo attivo e

intens., e da imbruttire (v.). rimbucare (rimbuccare

un oggetto. tommaseo [s. v.]: 'di cosa che si cerca'

intens. e da imbucare (v.). rimbucatare (rimbocatare)

iter., e da imbucatare (v.). rimbucato (part.

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (22 risultati)

). tommaseo [s. v.]: 'rimbucciarsi': ha lo stesso

p. petrocchi [s. v.]: 'rimbucciarsi': rifar la buccia

. = denom. da bùccia (v.) con i pref. lat.

vento). bergantini [s. v.]: 'rimbuffare: buffare di nuovo

in im-) illativo e da buffare (v.); voce attestata secondo il

intens., e da imbuire1 (v.). rimbullettare, tr.

le bullette. manuzzi [s. v.]: 'rimbullettare': imbullettar di nuovo

iter., e da imbullettare (v.). rimbuòno1. nelle

intens., e da imbono (v.). rimburchiare, tr

intens., e da imburchiare (v.). rimbùrchió, sm.

. p. petrocchi [s. v.]: 'rimbussolare': del danaro nelle

a sorte. tommaseo [s. v.]: 'rimbussolare': agitare o far

iter., e da imbussolare1 (v.). rimbussolare2, tr.

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimbussolare': dar nuove busse

= denom. da bussa (v.), con i pref. lat

iter., e da imbustare1 (v.). rimbustare2, tr

intens., e da imbustare2 (v.). rimbuzzare, tr

rimpinzare. tommaseo [s. v.]: non lo rimbuzzar tanto

. rimpinzarsi. tommaseo [s. v.]: si rimbuzza tanto a desinare

intens., e da imbuzzare (v.). rimbuzzato (pari

. verb. da remediàre (v. rimediare). rimediale, agg

, deriv. da remediun (v. rimedio). rimediare { remediare

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (3 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rimediarla alla falla': otturarla

per fermo che la santità di paolo v abbia ottima intenzione di rimediar alli abusi

con un leggier salto alla grave caduta. v franco, 286: se costui.

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (3 risultati)

. remediàre, denom. da remedium (v. rimedio).

d'agente dal class, remediàre (v. rimediare). rimediazióne (

, nome d'azione da remediàre (v. rimediare). rimèdio (

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (1 risultato)

campo. p. petrocchi [s. v.]: rimedi per la peronospera

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (7 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'remezo': riparazione. fabbrica

ai mundo non è mal senza remedio. v. colonna, 2-7: morì il

rimedio. manuzzi [s. v.]: è peggio il rimedio del

la stabilita proporzione di 1 a 14 v * verrebbe in realtà ad essere alquanto

donare. p. petrocchi [s. v. j: e che rimedio vuoi che

ritomossi a parigi. luna [s. v. ricomperare]: 'ricomperare':

meditazione. tommaseo [s. v.]: colloqui rimeditabili come libri.

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (4 risultati)

intens., e da meditare (v.). rimeditato (part.

p. petrocchi [s. v. rimedire]: 'tener rimedito', termine

= var. dissimilata di remeggio (v.). rimegliorare, v

v.). rimegliorare, v. rimigliorare. rimembraménto,

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (1 risultato)

), deriv. da remembrer (v. rimembrare). rimembrare

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (1 risultato)

che è dal lat. rememoràri (v. rimemorare); cfr. anche membrare

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (2 risultati)

intens., e da memorizzato (v.). rimenaménto, sm.

atto sessuale. luna [s. v. 'dimenare]: 'dimenamento', cioè rimenamento

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (1 risultato)

., e da menare (v.). rimenata, sf

vol. XVI Pag.426 - Da RIMENATO a RIMENO (4 risultati)

intens., e da mendare (v.) cfr. anche menda1 e 2

p. petrocchi [s. v. rimendatora] -. 'rimendatora': donna

tale riparazione. manuzzi [s. v.]: 'rimendatura'vale anche il prezzo

nani. tommaseo [s. v.]: fatto a rimendo. pezzetto

vol. XVI Pag.427 - Da RIMENTIRE a RIMESCOLAMENTO (6 risultati)

intens., e da mentire (v.). rimentita, sf.

iter., e da mentovare (v.). rimentovato (pari.

compensato. tommaseo [s. v.]: 'rimeritàbile': da doversi o

e da meri tare (v.). rimeritato (part

e da me scere (v.). rime sciare,

e da me sciare (v.). riméscita, sf.

vol. XVI Pag.428 - Da RIMESCOLANTE a RIMESCOLARE (2 risultati)

. satta, mill. [s. v.]: 'rimescolamento delle carte'

diverse lingue? tommaseo [s. v.]: la lingua di certi italiani

vol. XVI Pag.429 - Da RIMESCOLASCANZIE a RIMESCOLATO (4 risultati)

intens., e la mescolare (v.). rimescolascanzìe, sm.

rimescolare e da scanzia per scansia (v.). rimescolata, sf.

: scozzata. tommaseo [s. v.]: dare una rimescolata alle carte

sarà mai? tommaseo [s. v.]: 'stare sempre a sangue rimescolato'

vol. XVI Pag.430 - Da RIMESCOLATORE a RIMESSA (4 risultati)

, ii-97: tommaseo [s. v.]: rimescolio di gente..

sul modello di mescuglio per miscuglio (v.). capuana, 1-iii-88

costumi, rardini [s. v.]: 'rimessa': il mandare o

una ricevuta di quella somma in nome di v. s. come agente. c

vol. XVI Pag.431 - Da RIMESSAGGIO a RIMESSAMENTE (2 risultati)

14. dimin. rimessino (v.). -acer. rimessone (

. satta, mill. [s. v.]: 'rimessaggio': il collocare una

vol. XVI Pag.432 - Da RIMESSEDARE a RIMESSO (2 risultati)

, e da messedare per mesciaare (v.). rimessino, sm

masch. di rimessa. rimessióne1, v. remissione. rimessióne2 (

vol. XVI Pag.433 - Da RIMESSO a RIMESSO (1 risultato)

ultimi due suoni del tetracordo). v. galilei, 1-32: sendo di già

vol. XVI Pag.434 - Da RIMESTA a RIMESTO (7 risultati)

al cominciamento quasi de la predica. v borghini, i-iv-4-106: non vi dia

abbiamo. prose fiorentine, iv-4-189: come v. s. può vedere da'rimessi

della pittura. tommaseo [s. v.]: le toppe e i rimessi

o slungarle. tramater [s. v.]: 'rimesso': quella parte che

un'altra rimesta. tramater [s. v.]: 'rimesta': il rimestare

intens., e da mestare (v.). rimestata, sf

intens., e da mesticare1 (v.). rimesticato (pari

vol. XVI Pag.435 - Da RIMESTIRE a RIMETTERE (4 risultati)

. da rimestare, incrociato con mestolo (v.). rimestolata, sf

= nome d'azione da rimettere (v.). rimetténte (part

intendesse di tutti. rezasco [s. v.]: 'rimettere alcuno'o '

alle scarpe. tommaseo [s. v.]: rimettere i cristalli rotti alle

vol. XVI Pag.436 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

di carrozze. tommaseo [s. v.]: 'rimettere', assoluto: rimettere

che fare. tommaseo [s. v.]: 'rimettere'per rimandare dicesi pur

grazia di lui. tommaseo [s. v.]: la sua lettera mi

vol. XVI Pag.437 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (1 risultato)

combattendo. vocabolario nautico [s. v.]: rimettere un vascello è andarlo

vol. XVI Pag.438 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

, non è piccolo il cimento al quale v. s. ha voluto espormi con

che vi spetta. tommaseo s. v.]: 'rimettere': per estens.

pantano, 284: la ex. zia v. a, continuando in la sua

vol. XVI Pag.440 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (3 risultati)

da voi perduto. tommaseo [s. v.]: si rimette l'opera

l'età sua. tommaseo [s. v.]: l'uccellino rimette i cannoncini

da settantamila lire. tommaseo [s. v. j: rimetterci in faccenda di

vol. XVI Pag.441 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (2 risultati)

molti a gridare. tommaseo [s. v.]: rimettersi al lavoro:

con facilità. tommaseo [s. v.]: rimettersi, parlandosi d'infermi

vol. XVI Pag.442 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (4 risultati)

tommaseo [s. v.]: rimettersi della spesa fatta,

al mondo, fanno gran [s. v.]: un venditore, ostentando il

): oramai comincia a rimetter in v quinni, lii-6-36: benché non fossero nella

castiglione, 3-i-1-498: non scriverò altro a v. exzia, nata parve rimetesse l'acutezza

vol. XVI Pag.443 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (15 risultati)

: morire. tommaseo [s. v.]: 'rimetterci la vita'e,

soppiatto. -rimettere a cavallo: v. cavallo, n. 26.

ch'io rimetta a riverita cognizione di v. s. -rimettere addosso a

ordine, all'ordine, in ordine: v. ordine, n. 98.

vincitore. -rimettere al pulito: v. pulito, n. 23.

riandrà. -rimettere a nuovo: v. nuovo, n. 42.

. -rimettere a, in posto: v. posto2, n. 23.

mortalmente. tommaseo [s. v.]: 'rimetter d'anima in una

e spirituali. tommaseo [s. v.]: 'rimetter d'anima e di

un foglio, 10 lo trasmetterò a v. s. illustrissima. -rimettere il

. -rimettere il diavolo nell'inferno: v. inferno2, n. 14.

. -rimettere, rimettere in arnese: v. arnese, n. 13

13 -rimettere in assetto: v. assetto, n. 6.

peradore. -rimettere in carreggiata: v. carreggiata, n. 6.

arte pittorica. -rimettere in gamba: v. gamba, n. 19.

vol. XVI Pag.444 - Da RIMETTERE a RIMETTERE (14 risultati)

rimettevano. -rimettere in onore: v. onore, n. 36.

santa felicita. -rimettere in ordinanza: v. ordinanza, n. 18.

sconvolta. -rimettere in palla: v. palla1, n. 37.

-rimettere in piedi, in piede: v. piede, n. 31.

spada. -rimettere in questione: v. questione, n. 15.

stato ecclesiastico. tommaseo [s. v.]: si è rimessa la cocolla

-rimettere la mano a qualcosa: v. mano, n. 47.

siena. -rimettere le penne: v. penna1, n. 34.

nell'altro. -rimettere mano: v. mano, n. 47.

-rimettere nel possesso di qualcosa: v. possesso1, n. io.

di 100 toman. tommaseo [s. v.]: ben diciamo non rimetter

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimettere alcuno al lavoro':

posta. tommaseo [s. v.]: al giuoco, 'rimetter su'

riaprirla. tommaseo [s. v. j: 'rimetter su bottega': aprirla

vol. XVI Pag.445 - Da RIMETTIMENTO a RIMETTITORE (14 risultati)

alla ventura. tommaseo [s. v.]: coll'in, dice

costoro. -rimettersi a nuovo: v. nuovo, n. 42.

piovere. tommaseo [s. v.]: il tempo s'è rimesso

del carro. -rimettersi in bilancio: v. bilancio, n. 3.

spese. tommaseo [s. v.]: rimettersi in capitale.

capitale. rimettersi in carne: v. carne, n. 23.

conviene. -rimettersi in forze: v. forza, n. 39.

camminare. tommaseo [s. v.]: 'rimettersi in gambe': rimettersi

in sesto. tommaseo [s. v.]: quel negoziante l'anno scorso

ferme. -rimettersi in moto: v. moto1, n. 19.

tre galee. -rimettersi in palla: v. palla1, n. 37.

nulla. -rimettersi in piedi: v. piede, n. 31.

degli uomini. tommaseo [s. v.]: a chi men si rimette

movimento contrario, e da mittere (v. mettere). rimettiménto

vol. XVI Pag.446 - Da RIMETTITURA a RIMIRARE (13 risultati)

-rimettina. tommaseo [s. v.]: 'rimettitora': la maestra che

iter., e da mezzano2 (v.). rimiagolare, intr.

iter., e da miagolare (v.). rimico, agg.

di salute. tommaseo [s. v.]: nell'uso familiare toscano 'rimeglio-

tr. rendere migliore, perfezionare. v. borghini, i-iv-4-54: quando una cosa

iter., e da migliorare (v.). rimigrare, intr.

iter., e da migrare (v.). rimigrato (pari.

iter., e da militarizzare (v.). rimilitarizzazióne, sf

iter., e da minacciare (v.). riminescènza, v

v.). riminescènza, v. reminiscenza. riminése,

. satta, miti. [s. v.]: 'riminizzare': sinonimo di 'rapal-

valore iter., e da minutare1 (v.). rimiraménto, sm

gli occhi propri. bergantini [s. v.]: 'rimi- ramento': rimiro

vol. XVI Pag.448 - Da RIMIRARE a RIMISURARE (7 risultati)

intens., e da mirare (v.). rimirare2, tr.

, per erroneo accostamento con mirare (v.). rimirata { remirata

esser capace. tramater [s. v.]: 'rimirazióne': lo stesso che

intens., e da mischiare (v.). rimischiato (part

iter., e da missaggio (v.). rimissióne, v

v.). rimissióne, v. remissine. rimissivo,

. remissine. rimissivo, v. remissivo. rimisurare (

vol. XVI Pag.449 - Da RIMISURATO a RIMMOLLARE (17 risultati)

e da misu rare (v.). rimisurato (part

nuovo. luna [s. v. remenso]: 'remenso': remisurato.

azione da rimisurare. rimita, v. remita. rimitàggio, sm

= deriv. da rimita per remita (v.). rimitizzante (part

., e. da mitizzare (v.). rimitizzazióne, sf.

e da imma gazzinare (v.). rimmarginare e deriv

. rimmarginare e deriv., v. rimarginare e de riv

un denom. di matto (v.). rimmattuccito (part

fisico. tommaseo [s. v. rimmelensito]: rimmalensire...

. p. petrocchi [s. v.]: 'rimmelensire': diventar melenso.

intens., e da immelensire (v.). rimmelensito (part

o psichicamente. tommaseo [s. v. j: 'rimmelensito':...

molti giorni. rimmèrgere, v. reimmergere. rimmillare (rinmillare

intens., e da immiliare (v.). rimminchionire (letter

-fanfani, uso tose. [s. v.]: io non so che

; indebolirsi. tommaseo [s. v.]: perdere... il

intens., e da imminchionire (v.). rimminchionito (part

vol. XVI Pag.450 - Da RIMMOLLATO a RIMODIFICARE (11 risultati)

iter., e da immollare (v.). rimmollato (part.

persona delle prime. rimo, v. remo. rimocidina, sf.

] rimo [sus] (v. streptomicete) e dal tema del class

, vasellame. tommaseo [s. v.]: 'rimodellare': modellare di nuovo

iter., e da modellare (v.). rimodellato (part

intens., e da moderare (v.). rimoderatóre, agg.

dell'arte. tramater [s. v.]: 'rimoderatrice': che rimodera.

gusto contemporaneo. tommaseo [s. v.]: 'rimodernamento': atto del rimodernare

effetto. dizionario di marina [s. v.]: 'rimodernamento'delle corazzate o

intens., e da modernare (v.). rimodernato (part

gusti. tommaseo [s. v.]: 'rimodernatura': fattura del rimoder

vol. XVI Pag.451 - Da RIMODITORE a RIMONDARE (12 risultati)

intens., e da modificare (v.). rimoditóre, sm.

iter., e da modulare (v.). rimodulazióne, sf

. = var. di limosina (v.), con rotacismo.

da un denom. da moglie (v.); cfr. anche rammagliare.

. anche rammagliare. rìmola, v. rimula. rimolatino, sm

vento, rimprovero'. rimolino, v. remolino. rimolestare, tr

intens., e da molestare (v.). rimolinare, intr

, e da molinare per mulinare (v.). rimòlla, sf

intens., e da mollare1 (v.). rimolcare e rimolchiare,

.). rimolcare e rimolchiare, v. rimorchiare. rimoltiplicare (rimultiplicare)

iter., e da moltiplicare (v.). rimonacare, tr

iter., e da monacare (v.). rimonare, tr

vol. XVI Pag.452 - Da RIMONDATO a RIMONTA (3 risultati)

13. locuz. rimondare questa pera: v. pera, n. 6.

intens., e da mondare (v.); cfr. anche il lat

di rimondare. rimonire, v. rimunire2. rimónta, sf.

vol. XVI Pag.453 - Da RIMONTAGGIO a RIMONTARE (2 risultati)

o cucitura. tommaseo [s. v.]: rimonta delle scarpe, non

, uso tose., [s. v.]: 'rimonta * dicono i cappellai

vol. XVI Pag.454 - Da RIMONTARE a RIMONTARE (1 risultato)

. p. petrocchi [s. v.]: 'rimontare':...

vol. XVI Pag.455 - Da RIMONTATA a RIMORCHIARE (6 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rimontare il vento': navigare

intens., e da montare (v.); per il signif. n

rimonta. tommaseo [s. v.]: ^ rimontatura. fattura,

di nuovo. tramater [s. v.]: 'rimorbidare': rammorbidare, rammorbidire

intens., e da morbidare (v.). rimorbidire, intr

intens., e da morbidire (v.). rimorchiaménto, (rimurchiaménto

vol. XVI Pag.456 - Da RIMORCHIATA a RIMORCHIO (6 risultati)

, che è denom. da remùlcum (v. rimorchio) e che ha continuatori

-anche agg. tommaseo [s. v.]: legno rimorchiatore. -aeron

. dizionario di marina [s. v.]: 'lasciare il rimorchio': manovra

. dizionario di marina [s. v. banchina]: 'banchina da rimorchio':

corrente. -fanale di rimorchio, v. fanale, n. 1.

. 1. -torpedine da rimorchio, v. torpedine. -per simil. traino

vol. XVI Pag.457 - Da RIMORDENTE a RIMORDERE (4 risultati)

. dizionario di marina [s. v.]: 'rimorchi': nelle tonnare,

. dizionario di marina [s. v.]: 'braca di rimorchio': è

. dizionario di marina [s. v.]: 'a rimorchio':..

10. dimin. -rimorchino (v.). = da un lat

vol. XVI Pag.458 - Da RIMORDIMENTO a RIMORSIONE (5 risultati)

movimento inverso, e da mordere (v.); cfr. anche lat.

: espressi un giorno, senza rimordiméntorire (v.). del mio cuore,

. rimóre e deriv., v. rumore e deriv. rimorènte (

iter., e da mormorare (v.); cfr. anche lat.

vicenda', e da morsicato (v.). rimorsióne (remorsióne

vol. XVI Pag.459 - Da RIMORSIVO a RIMOSSO (4 risultati)

d'azione dal class. remordère (v. rimordere), attraverso il part.

movimento contrario, e da mossa1 (v.). rimòsina, sf

. = var. di limosina (v.), con rotacismo.

. rimósus, deriv. da rima (v. rima2). rimòssa,

vol. XVI Pag.461 - Da RIMOSTRATO a RIMOZIONE (5 risultati)

, cxiv-32-14: bramo sopra tutto che v. s. mi dia co'suoi comandi

intens., e da mostrare (v.); per il n. 4

iter., e da motivo2 (v.). rimòto, v.

(v.). rimòto, v. remoto. rimovènte (part.

p. petrocchi [s. v.]: 'removitivo': che accenna allontanamento

vol. XVI Pag.462 - Da RIMPACCHETIARE a RIMPALMARE (17 risultati)

, nome d'azione da removére (v. rimuovere). rimpacchettare

itens., e da impacchettare (v.). rimpacchettato (part.

intens., e da impaciare (v.). rimpaciato (part

impadronirsi nuovamente, riconquistare. v borghini, 6-iv-15: pensò importare infinitamente alla

iter., e da impadronire (v.). rimpaesare, intr

iter., e da impaesare (v.). rimpaffare, intr

e da un denom. di paffa (v.). rimpaginare e deriv.

). rimpaginare e deriv., v. reimpaginare e deriv.

sunta. tommaseo [s. v.]: rimpagliare le seggiole.

e da impa gliare (v.). rimpagliatóre, sm

sedie. tommaseo [s. v.]: rimpagliatóre di seggiole.

). tommaseo [s. v.]: la rimpagliatura di queste seggiole

intens., e da impalare1 (v.). rimp aliare1, tr

moto contrario, e da impallare (v.). rimp aliare2,

e da un denom. di pallar (v.). rimpallato1 (part

intens., e da impallonire (v.). rimpallonito (part

iter., e da impalmare1 (v.).

vol. XVI Pag.463 - Da RIMPALMATO a RIMPASTARE (15 risultati)

nulla. tommaseo [s. v.]: se non ci si provvede

intens., e da impaludare (v.). rimpanare1, tr.

iter., e da impanare1 (v.). rimpanare1, tr.

una vite. tommaseo [s. v.]: questa vite non tien più

iter., e da impanare1 (v.). rimpaniare, intr

intens., e da impaniare (v.). rimpannare, tr

intens., e da impannare1 (v.). rimpannatura, sf

da un denom. di fiannuccio1 (v.). rimpannucciato (part

e da impan tanare (v.). rimparare e deriv

. rimparare e deriv., v. reimparare e deriv. rimparentare

un matrimonio. tommaseo [s. v.]: 'rimparentarsi': stringere un altro

e da impa rentare (v.). rimparo, sm.

, bastione. tommaseo [s. v.]: 'rimparo': bastione d'un

. = var. di ramparo (v.). rimpastando, agg.

iperb. o ipotetiche). v. lancellotti, 68: volendo il mondo

vol. XVI Pag.464 - Da RIMPASTATO a RIMPASTO (6 risultati)

palati dei loro contemporanei. alvaro [in v bompiani, i-300]: ti parlai

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rimpastarsi'dicesi per avere,

da se stessi. tommaseo [s. v.]: chi afferma di non

iter., e da impastare (v.). rimpastato (pari

intera la 'sofonisba'. tommaseo [s. v.]: 'rimpasticciare': verbo attivo

intens., e da impasticciare (v.). rimpasticciato (pari

vol. XVI Pag.465 - Da RIMPASTOCCHIARE a RIMPATTO (8 risultati)

e da im pastocchiare (v.). rimpastoiato, agg

impastato con accostamento paraetimologico a pastoia (v.). rimpastranare, rifl

, pesante. tommaseo [s. v.]: 'rimpastranare': avvolgersi ben bene

intens., e da impastranare (v.). rimpastranato (pari

nel pastrano. tommaseo [s. v. rimpastranare] -. 'rimpastranare':.

dal nome d'agente da impastricciare (v.). rimpatriaménto, sm

iter., e da impaciare (v.). rimpatriata, sf

intens., e da impattare1 (v.). rimpattò, sm

vol. XVI Pag.466 - Da RIMPAURARE a RIMPENNARE (27 risultati)

sentimento patrio, pass, di impedalare (v.). vello a rimpegolare, che

intens., e da golare (v.). tommaseo [s

). tommaseo [s. v.]: nei vanti di libertà servilmente

libertà servilmente nova impatto2 (v.). trice e ciarliera

vare nuovamente paura di qualcosa. pedantire (v.). impegnativa. buti,

rimpedulare le calze. rare (v.). lagare (v

v.). lagare (v.). rimpaurire, intr.

/ ma il fatto è fatto erire (v.). 3. locuz. -avere

te ne ho racconto straccio a lare (v.). uno quelli

avere tommaseo, afip. [s. v.]: 'rimpellare': rimettere la pelle

la pelle, tommaseo [s. v.]: s'era messo al lavoro

muro pericolante e che da impazzare (v.). stava con lui a tutto

. di pèlle, n. 13 (v.). siri, iii-665:

: alle divine espositommaseo [s. v.]: quando è molto freddo,

economica. tommseo [s. v.]: 'rimpazzire': impazzire di nuovo

, un giorno o zire (v.). impellicciare1 (v

v.). impellicciare1 (v.). rimpecciare, tr.

da legare. tommaseo [s. v. j: lo incontrai tutto rimpellicciato che

e da un denom. da peccia2 (v.). -far rimpedulare il cervello

vec tommaseo [s. v.]: 'rimpecettare': accomodare alla peg

muro che si ricostruisce a pecettare (v.). esigenze e situazioni. partire

denom. da impedulo (v.). squisitezze, salvo

fuor di piombo. tramater [s. v.]: 'rimpèllo': quel ant

i libri di filosofia. da impeciare (v.). = comp. dal pref

rimpedòtto). tose. ripagnare (v.). nacchiato (v.)

(v.). nacchiato (v.). rare, aggiustare

tivo e dal denom. di peciotto2 (v.). = agg.

vol. XVI Pag.467 - Da RIMPENNARE a RIMPETTO (18 risultati)

della spinetta. tommaseo [s. v.]: 'rimpennare il cimbalo, la

., e da impennare * (v.). rimpennare2, intr.

intens., e da impennare1 (v!). rimpennato (part.

). tommaseo [s. v.]: cimbalo, spinetta rimpennata.

. tommaseo [s. v.]: 'rimpennatura': l'operazione del

., e da impensierire (v.). rimpentire, intr

., in-illativo e da pentire (v.). rimpergamenito, agg.

e da un deriv. di pergamena (v.). rimperniare, tr.

iter., e da imperniare (v.). rimpestare, intr.

sifilide. tommaseo [s. v.]: 'rimpestare': riprendere la sifilide

iter., e da impestare (v.). rimpetrare, tr.

iter., e da impetrare1 (v.). rimpetrire, intr.

e da impedire, per impietrire (v.). rimpettàio, agg

p. petrocchi [s. v. j: 'rimpettàio', più comunemente che

dividerli regolarmente. premoli [s. v. tessitura]: 'rimpettinare': far rientrare

, in illativo e da pettinare (v.). rimpettire, intr.

intens., e da impettire (v.). rimpettito (part

e morti assai. -di rimpetto: v. dirimpetto. 2. a paragone

vol. XVI Pag.468 - Da RIMPIACCICARE a RIMPIASTRATO (14 risultati)

movimento contrario, e da petto (v.). rimpi acci care

malamente. tommaseo [s. v.]: 'rimpiaccicare': attaccare di nuovo

., in-illativo e da piaccicare (v.). rimpiaccicottare, tr

grossolano. tommaseo [s. v.]: 'rimpiaccicottare': far piaccicotti,

e da un denom. di piaccicotto (v.). rimpiacevolire, tr

valore intens. e da impiacevoltre (v.). rimpiagare, tr

iter., e da impiagare (v.). rimpiàgnere, v

v.). rimpiàgnere, v. rimpiangere. rimpiallacciare, tr

iter., e da impiallacciare (v.). rimpiàngere (region

, in-illativo, e da piangere (v.). rimpiangévole, agg

godere. tommaseo [s. v.]: 'rimpianto': atto del rimpiangere

. machiavelli, 14-ii-197: se v. s. differissero, e lui in

intens., e da impiastrare (v.); la var. è di

vostra rimpiastrata. tommaseo [s. v.]: 'rimpiastrata': il rimpiastrare,

vol. XVI Pag.469 - Da RIMPIASTRATORE a RIMPIATTARELLO (8 risultati)

qualche modo. tommaseo [s. v.]: 'rimpiastratóre': sostantivo maschile

voluto far la scimmia a s. v. e s'è rimpiastrellato addosso un

e da un denom. da piastrello (v.). rimpiastricciare, tr

-assol. tommaseo [s. v.]: non rifà, rimpiastriccia.

intens., e da impiastricciare (v.). rimpiastricciato (pari.

oggetto). tommaseo [s. v.]: 'rimpiattare': familiarmente e per

altri. tommaseo [s. v.]: 'può andare a rimpiattarsi':

e da un denom. da piatto (v., n. 1).

vol. XVI Pag.470 - Da RIMPIATTATO a RIMPIAZZARE (1 risultato)

f iattin. tommaseo [s. v.]: 'rimpiattino': modo avverbiale.

vol. XVI Pag.471 - Da RIMPIAZZATO a RIMPICCIOLIRE (6 risultati)

dopo essere stato cacciato. v. querel [« l'ambrosiano »,

. = deriv. da rimpiazzo (v., n. 3).

intens., e da impicciare (v.). rimpiccicare, tr.

posto. tommaseo [s. v.]: 'rimpiccicare': raccomodare alla meglio

e da im piccicare (v.). rimpiccicottato, agg

intens., e da impiccinire (v.). rimpiccinito (pari

vol. XVI Pag.472 - Da RIMPICCIOLITO a RIMPILARE (12 risultati)

intens., e da impicciolire (v.). rimpicciolito (part

intens., e da impiccolire (v.) rimpiccolito (part.

. rimpiegare e deriv., v. reimpiegare e deriv. rimpièno

tivo, e da pieno2 (v.). rìmpiere, v

v.). rìmpiere, v. riempire. rimpietosire, tr

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rimpietosire': impietosirsi di nuovo

e da impie tosire (v.). rimpietrare, tr.

e da impie trare (v.). rimpietriménto, sm

intens., e da impietrire (v.). rimpigrire, tr

più pigro. tommaseo [s. v.]: 'rimpigrire': impigrirsi di nuovo

intens., e da impigrire (v.). rimpilare, tr.

iter., e da impilare (v.).

vol. XVI Pag.473 - Da RIMPINCONIRE a RIMPIOMBARE (10 risultati)

rincretinire. tommaseo [s. v.]: la troppa dottrina lo ha

.). tommaseo [s. v.]: bellezza da far rimpinconire.

e da un denom. da pincone (v.). rimpinconito (part.

, rincitnillito. tommaseo [s. v.]: la malattia lo lasciò rimpinconito

discorsaccio da rimpinconito. tommaseo [s. v.]: a modo di sostantivo

, allibito. tommaseo [s. v. j: a quella sgridata è rimasto

in-con valore illativo, e da pingere2 (v.). rimpinguare, tr

rimpinguandoli tutti parecchie prefazioni e discorsi. v bompiani, i-498: per ristamparlo nei

intens., e da impinguare (v.). rimpinguato (pari.

intens., e da impinzare (v.). rimpinzato (part.

vol. XVI Pag.474 - Da RIMPIPPIARE a RIMPOLPETTATO (12 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'rimpiombare': guemire di piombo

cariato. tommaseo [s. v.]: 'rimpiombare un dente'; empierne

iter., e da impiombare (v.). rimpippiare, tr

). tommaseo [s. v.]: 'rimpippiare': empiere ai soverchio

e da im pippiare (v.). rimpire, v

v.). rimpire, v. riempire. rimpiumare,

iter., e da impiumare (v.). rimpizzare, tr.

moto inverso, e da implacidire (v.). rimpolare, intr.

intens., e da impolare (v.). rimpollare, intr

il programma di una manifestazione. v guarnaccia [« l'illustrazione italiana »,

intens., e da impolpare (v.). rimpolpato (pari

e da un denom. di polpetta (v.). rimpolpettato (pari

vol. XVI Pag.475 - Da RIMPOLPETTATURA a RIMPROCCIARE (36 risultati)

; rinvigorire. tommaseo [s. v.]: 'rimpolsare': rinvigorire, dar

., inillativo e da polso (v.). rimpoltronire, tr.

, poltrone. tommaseo [s. v.]: 'rimpoltronire': fare o diventare

. impigrirsi. tommaseo [s. v.]: nella cattedra agiata rimpoltronì.

intens., e da impoltronire (v.). rimpopolare, tr.

iter., e da impopolare2 (v.). rimporcare (tose

a porche. tommaseo [s. v.]: 'rimporgaré': in valdinevole,

p. petrocchi [s. v.]: 'rimporcare'e 'rimporgaré': ripassare

iter., e da imporcare (v.). rimporporare, tr.

sangue). tommaseo [s. v.]: 'rimporporare': colorire o colorirsi

iter., e da imporporare (v.). rimpórre, intr

iter., e da imporre (v.). rimportare, tr.

iter., e da importare (v.). rimpossessare, tr

possesso di qualcosa. tommaseo fs. v.]: 'rimpossessare': impossessarsi di

iter., e da impossessare (v.). rimpostare, tr

., e da impostare * (v.). rimpostemire, intr

iter., e da impostemire (v.). rimposticciare, tr

= denom. da posticcio (v.), con i pref. lat

, raffazzonare. tommaseo [s. v.]: 'rimpottinicciare': raffazzonare alla

. = denom. da pottiniccio (v.), con 1 pref. lat

intens., e da impoverire (v.); l'edizione critica di machiavelli

). tramater [s. v.]: 'rimpozzare': fermarsi tacque,

intens., e da rimpozzare (v.). rimpozzato (pari.

maggiormente. tommaseo [s. v.]: 'rimpratichire': far prendere di

o maggiormente. tommaseo [s. v.]: 'rimpratichire'...:

intens., e da impratichire (v.). rimpreciare, tr.

altra volta. manuzzi [s. v. rincignere]: 'rincignere': di nuovo

donna). tramater [s. v.]: 'rimpregnare...:

intens., e da impregnare (v.). rimprèmere, intr.

moto inverso, in-illativo e da premere (v.). rimpreziosire, tr.

anche intr. tommaseo [s. v.]: 'rimpreziosire': fare e divenire

intens., e da impreziosire (v.). rimprieionare, tr

nuovamente. tommaseo [s. v.]: 'rimprigionare': imprigionare di

intens., e da imprigionare (v.). rimprìmere, tr

iter., e da imprimere (v.). rimproccévole, agg

). tramater [s. v.]: 'rimprocciante': che rimpròccia.

vol. XVI Pag.476 - Da RIMPROCCIATO a RIMPROVERAMENTO (8 risultati)

rimproccia, forse influenzata da broncio1 (v.). rimprontare1, tr

intens., e da improntare1 (v.). rimprontare2, intr.

intens., e da improntare2 (v.). rimproperare [remproperare

intens., e da improperare (v.). rimpropèrio, sm

intens., e da improperio (v.). rimprosciuttire (tose

asciutto. tommaseo [s. v.]: 'rimprosciuttire': farsi più asciutto

intens., e da improsciuttire (v.). rimprosciuttito (pari

di rimprocciare, con influsso di rimbrottare (v.). rimpròtto, sm

vol. XVI Pag.477 - Da RIMPROVERANTE a RIMPROVERI (2 risultati)

rimprovero. bergantini [s. v.]: 'rimproveratorio': appartenente a rimprovero

., in-illativo e da proverbiare (v.). rimproverévole, agg.

vol. XVI Pag.478 - Da RIMPROVERO a RIMUGGIRE (9 risultati)

e da un denom. di pulizia1 (v.). rimpulizzita, sf

intens., e da impuntirel (v.). rimpunto, sm

., in-illativo e da punto2 (v.). rimputare tr.

= var. di reputare (v.), con epentesi del pref.

o ulteriormente. tommaseo [s. v.]: 'rimputridire': imputridire di nuovo

intens., e da imputridire (v.). rimucinare, v.

(v.). rimucinare, v. rimuginare. rimugghiaménto, sm

intens., e da mugghiare (v.). rimuggiménto, sm

muggito. tommaseo [s. v. rimugghiaménto]: pare che [rimugghia-

vol. XVI Pag.479 - Da RIMUGINAMENTO a RIMUNERARE (4 risultati)

intens., e da muggire (v.). rimugin aménto, sm

tardo rimùla, dimin. di rima (v. rima2).

deriv. da rimula1. rimulchiare, v. rimorchiare. rimultiplicare,

. rimorchiare. rimultiplicare, v. rimoltiplicare. rimuneraménto (remuneraménto)

vol. XVI Pag.481 - Da RIMUNERATORIO a RIMUOVERE (8 risultati)

alla chiesa. -donazione rimuneratoria: v. donazione, n. 2.

, nome d'azione da remunerati (v. rimunerare). rimùngere

fisco. tommaseo [s. v.]: 'rimungere': munger di nuovo

iter., e da mungere (v.). rimunire1, tr

a munire. tommaseo [s. v.]: 'rimunire': munire di nuovo

iter., e da munire (v.). rimunire2 (rimonire

-rifl. biscioni [s. v.]: 'rimunirsi': acconciarsi o assettarsi

capo. = etimo incerto: ma v. rimunire1. rimunito (

vol. XVI Pag.482 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

/ rimosso avea da la patema cura. v. franco, 244: vivo

vol. XVI Pag.484 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

fin a li doi del futuro mese. v. ariosto, 1-iv-775: anzi ne

vol. XVI Pag.485 - Da RIMUOVERE a RIMUOVERE (1 risultato)

tutta si riduceva nello stato loro. v. franco, 285: mi resta

vol. XVI Pag.486 - Da RIMURAMENTO a RIMUTABILE (7 risultati)

indica movimento contrario, e movere (v. muovere). rimuraménto

. p. petrocchi [s. v.]: monache soppresse che non tornarono

iter., e da murare1 (v.). rimurare *, tr

iter., e da murare2 (v.). rimurato (pari

rimurato e afforzato per gli pistoiesi. v borghini, 6-iv-241: di santa maria

. rimurchiare e deriv., v. rimorchiare e deriv. rimusinare

rimorchiare e deriv. rimusinare, v. rimuginare. rimutàbile,

vol. XVI Pag.488 - Da RIMUTATO a RIMUTATO (2 risultati)

de le case? tommaseo [s. v.]: chi sta bene non si

., e dal class, mutare (v. mutare'). rimutato

vol. XVI Pag.489 - Da RIMMUTAZIONE a RINARGENTARE (18 risultati)

movimento inverso, e da mutuare (v.). rina1, sf

e il marmo. rina2, v. rena1. rinabissare,

iter., e da inabissare (v.). rinacciaiare, tr.

. d alberti [s. v.]: 'rinacciaiare', termine de'magnani

strumento da taglio. tommaseo [s. v.]: 'rinacciaiare': acciaiare di

intens., e da inacciaiare (v.). rinacciare (rinnacciare)

solamente il pannolano. gherardini [s. v.]: 'rinacciare': ricucire in

e da un denom. ai accia1 (v.). rinacciato (part

intens., e da inacerbare (v.). rinacerbire, tr

intens., e da inacerbire (v.). rinacquare, tr

, e da inacquare per innacquare (v.). rinaldésca (disus

; 'dolore'. rinalzare, v. rinnalzare. rinamorare,

. rinnalzare. rinamorare, v. rinnamorare. rinanimire, intr.

rinfrancarsi. tommaseo [s. v.]: mi sento rinanimire; riprendo

intens., e da inanimire (v.). rinantina, sf

altezza. tramater [s. v.]: 'rinanto': genere di piante

rinanto. tramater [s. v.]: 'rinantoidi': famiglia naturale di

. dal nome del genere rhinanthus (v. rinanto); la forma rinantoidee

vol. XVI Pag.490 - Da RINARIO a RINASCERE (3 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'rinargentare': inargentare di nuovo

iter., e da inargentare (v.). rinàrio, sm

, o intens., e narrare (v. narrare). rinarrato (

vol. XVI Pag.491 - Da RINASCERE a RINASCERE (1 risultato)

-risuscitare (cristo). v colonna, 2-130: quando gesù sia a

vol. XVI Pag.492 - Da RINASCIBILE a RINASPRIRE (5 risultati)

.). tommaseo [s. v.]: talvolta il popolo usa questo

iter., e da nasci (v. nascere). rinascìbile, agg

, pari. fut. di renàsci (v. rinascere).

iter., e da nascondere (v.). rinaspriménto (rinnaspriménto

pena. tommaseo [s. v.]: 'rinnaspriménto': atto e senso

vol. XVI Pag.493 - Da RINASPRITO a RINCAGNARE (5 risultati)

intens., e da inasprire (v.). rinasprito (part.

movimento inverso, e da naturalizzazione (v.). rinaturazióne, sf

movimento inverso, e da naturazione (v.), che traduce il ted.

iter., e da navigare (v.). rinavigaturo, agg

., in-illativo e da cacciare (v.). rincacciato (part

vol. XVI Pag.494 - Da RINCAGNATO a RINCALZARE (12 risultati)

intens., e da incagnare (v.). rincagnato (part

iter., e da incalappiare (v.). rincalcagnare, tr.

violentemente. tommaseo [s. v.]: 'rincalcagnare': sospingere incalzando,

., in-illativo e da calcagnare (v.). rincalcagnato (part.

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'naso rincalcagnato'...

intens., e da incalcare (v.). rincalcata, sf.

., in-illativo e da calcetto (v.). rincalcinare, tr.

iter., e da incalcinare (v.). rincallito, agg.

intens., e da incallito (v.). rincalmare, tr.

movimento inverso, e da incalmare2 (v.). rincalorare, tr

movimento inverso, e da incalorare (v.). rincalorire, tr

iter., e da incalorire (v.). rincalza, sf

vol. XVI Pag.495 - Da RINCALZATA a RINCALZATO (4 risultati)

trema? p. petrocchi [s. v.]: viene una febbre,

intens., e da incalzare (v.). rincalzata, sf

. vocabolario di agricoltura [s. v.]: 'rincalzamelo, rincalzatura':

. p. petrocchi [s. v.]: dài una 'rincalzata'a questo

vol. XVI Pag.496 - Da RINCALZATORE a RINCANTAMENTO (7 risultati)

iter., e da incamiciare (v.). rincamminare, intr

iter., e da incamminare (v.). rincanalare, tr

canale. tommaseo [s. v.]: 'rincanalare': incanalare di nuovo

iter., e da incanalare (v.). rincanalatura, sf.

tale operazione. tommaseo [s. v.]: 'rincanalatura': fattura e spesa

intens., e da incanare (v.). rincannare, tr

intens., e da incantamento (v.).

vol. XVI Pag.497 - Da RINCANTARE a RINCARARE (15 risultati)

iter., e da incantare1 (v.). rincantare2, tr

., e da incantare2 (v.). rincantonare, intr

intens., e da incartonare (v.). rincantucciare, tr

intens., e da incantucciare (v.). rincantucciato (parti

a ostinarsi. tommaseo [s. v.]: 'rincaponire': di nuovo incaponire

e da inca ponire (v.). rincappare1, tr.

iter., e da incappare1 (v.). rincappare2, intr

iter., e da incappare2 (v.). rincappellare, tr

il capo. tramater [s. v.]: 'rincappellare': rimettere il cappello

iter., e da incappellare (v.). rincappellato (part

dizionario di marina [s. v.]: 'rincaponare': incaponar di

iter., e da incapponare (v.). rincapriccire, intr

qualcuno. tommaseo [s. v.]: 'rincapriccire': incapriccirsi di

iter., e da incapriccire (v.). rincapriccito (part

incapricciato nuovamente. tommaseo [s. v.]: pareva finito l'amore:

vol. XVI Pag.498 - Da RINCARATO a RINCARO (11 risultati)

belfiore. -rincarare la dose: v. dose. = comp. dal

intens., e da incorare (v.). rincarato (part.

di libertà. tommaseo [s. v.]: 'rincarcerare': incarcerare di nuovo

iter., e da incarcerare (v.). rincardinare, tr

intens., e da incardinare (v.). rincargare, tr

intens., e da incanire (v.). rincarito (part

intens., e da incarnare (v.). rincarnare2, v

v.). rincarnare2, v. reincarnare. rincarnire,

p. petrocchi [s. v.]: 'rincamirsi': tornar la carne

iter., e da incarnire (v.). rincarnito (part

p. petrocchi [s. v.]: ugna rincamita. rincaro

vol. XVI Pag.499 - Da RINCAROGNIRE a RINCAZZITO (18 risultati)

intens., e da incarognire (v.). rincartare, tr.

di cartone. tommaseo [s. v.]: 'rincartare': si dice anche

intens., e da incartare (v.). rincarto, sm

incarto. manuzzi [s. v.]: 'rincarto', termine de'legatori

glieli aveva dati. tommaseo [s. v.]: 'rincartocciare': mettere nel

intens., e da incartocciare (v.). rincartocciato (part

illativo e dal denom. di casa (v.). rincasato (part

iter., e da incasellare (v.). rincastellare (ant

iter., e da incastellare (v.). rincastellato (part

iter., e da incastrare (v.). rincatenare, tr

una serie. tommaseo [s. v.]: 'rincatenare la corona del rosario'

iter., e da incatenare (v.). rincattivire, intr

intens., e da incattivire (v.). rincavalcare, tr

iter., e da incavalcare (v.). rincavallare (ant

iter., e da incavallare2 (v.). rincavare, tr

cavo. gherardini [s. v.]: 'rincavare': incavare, far

e da in cavare (v.). rincavato (part

intens., e da incavernare (v.). rincavernato (part

vol. XVI Pag.500 - Da RINCEFFARE a RINCHINARE (18 risultati)

intens., e da incazzilo (v.). rinceffare, tr.

= deriv. da ceffo (v.), sul modello di rinfacciare.

e dal denom. di cella (v.). rincenciato, agg.

e da un denom. di cencio (v.), col suff. del part

intens., e da incendere (v.). rincenerare, tr.

iter., e da incenerare (v.). rincentrare, tr.

intens., e da incentrare (v). rinceppare, tr.

da inceppare, n. 7 (v.). rinceppato, agg.

intens., e da incerchiare (v.). rincerconire (rincirconire

intens., e da inccrconire (v.). rincerconito (part.

beccaccino. tramater [s. v.] 'rìnchea': genere di uccelli dell'

1 petto. biscioni [s. v.]: 'rincheccare': propriamente civettare,

e da in cherare (v.). rinchiare, v

v.). rinchiare, v. ringhiare. rinchiavare1, tr

iter., e da inchiavaret (v.). rinchiavare2, tr

iter., e da inchiavarer (v.). rinchiccolare, tr

e da un denom. di chicca (v.) con suff. dimin.

intens., e da inchiedere (v!). rinchiediménto (rinkediménto

vol. XVI Pag.501 - Da RINCHINATO a RINCHIUDERE (11 risultati)

intens., e da inchinare (v.). rinchinato (part.

mondo. tommaseo [s. v.]: 'rinchiocciolire': ristringersi in sé

e dal denom. di chiocciola (v.). rinchioccire, intr.

e dal denom. di chioccia (v.). rinchioccito (part.

iter., e da inchiodare (v.). rinchiodato (part

di chiodetto, dimin. di chiodo1 (v.). rinchiomare, intr

iter., e da schiomare (v.). rinchióso, v.

(v.). rinchióso, v. rinchiuso. rinchiòstra, sf

, forse per incr. con chiostra (v.). rinchiòstro (renchiòsto

intens., e da inchiostro2 (v.). rinchite, sm.

le uova. tramater [s. v.]: 'rinchite': genere d'insetti

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

chiostri. foscolo, vii-145: carlo v si rinchiuse ne'chiostri dopo un regno

vol. XVI Pag.503 - Da RINCHIUDIMENTO a RINCHIUSO (1 risultato)

intens., e da inchiudere (v.). rinchiudiménto, sm.

vol. XVI Pag.505 - Da RINCIAMPARE a RINCOBDELLIDI (20 risultati)

un canale. tommaseo [s. v.]: un rinchiuso per acqua corrente

desidera rivedere. tommaseo [s. v.]: rinciampare taluno, in cui

iter., e da inciampare (v.). rincincignare, tr.

i fogli. manuzzi [s. v.]: 'rincincignare': dicesi de'panni

intens., e da incincignare (v.). rincincignato (part.

iter., e da incingere (v.). rìncio, sm.

= forse var. aferetica di arancio1 (v.). rinciprignire, tr.

iter., e da inciprignire (v!). rinciprigenito (part

. rincirconire e deriv., v. rincerconire e deriv. rincitolito

dal denom. da cxtolo per cittolo (v.), col suff. del

. tommaseo [s. v.]: metodi che farebbero rincitnillire aristotele

intens., e da incitnillire (v.). rincitnillito (part

rimbambito. tommaseo [s. v.]: poeta rincitnillito. vecchio rincitnillito

un ciuco. tommaseo [s. v.]: 'rinciuchire': diventare simile al

un ciuco. tommaseo [s. v.]: per ora siamo rinciuchiti:

esteriore. tommaseo [s. v.]: 'rinciviliménto': atto e effetto

si rincivilisce. tommaseo [s. v.]: si rincivilisce un contadino,

iter., e da incivilire (v.). rincivilito (part

desbottonass, rigenerato. rinclùdere, v. rinchiudere. rinclusióne,

, dal nome del genere rhynchobdella (v. rincobdèlla).

vol. XVI Pag.506 - Da RINCOCCARE a RINCOMINCIARE (15 risultati)

iter., e da incoccare (v.). rincocciatura, sf.

roman., deriv. da coccio1 (v.), con i pref. lat

rhynchocephalidae, deriv. da rhynchocephalia (v. rincocèfali). rincocèle, sm

curculionidi. tramater [s. v.]: 'rincofori': famiglia d'insetti

e da un denom. da coglione (v.). rincoglionito (pari

iter., e da incoiare (v.). rincolèste, sm

e fossilizzata. tramater [s. v.]: 'rincolito': pietrificazioni prodotte da

iter., e da incollare1 (v.). rincollare2, intr

., e da incollare? (v.). rincollato (part

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rincollerire': andare in collera

iter., e da incollerire (v.). rincòllo, sm

iter., e da incolonnato (v.). rincolorare, tr

iter., e da incolorare (v.). rincolorato (part.

intens., e da incolpare (v.). rincomiini, sm.

, dal nome del genere rhynchomys (v. rincomio). rincominciare

vol. XVI Pag.507 - Da RINCOMIO a RINCONTRARE (4 risultati)

iter., e da incominciare (v.). rincòmio, sm

molluschi. tramater [s. v.]: 'rinconèlla': genere di conchiglie

filato. tommaseo [s. v.]: la mala filatrice la sera

iter., e da inconocchiare (v.). rincontrare (reincontrare

vol. XVI Pag.508 - Da RINCONTRATO a RINCONTRO (2 risultati)

intens., e da incontrare (v.). rincontrato (pari.

en questo follio da ren- contro. v galilei, 1-91: ho voluto per intelligenza

vol. XVI Pag.509 - Da RINCONTRO a RINCORARE (6 risultati)

intens., e da incontro1 (v.). rincóntro2 (ant.

illustri virtudi risplendono nello animo grande di v. s. illustrissima, la di

, in illativo e da coppellare (v.). rincoraggiare, tr

intens., e da incoraggiare (v.). rincoraggiato (part.

coraggio. tommaseo [s. v.]: rincoraggire accennerebbe al coraggio

iter., e da incoraggire (v.). rincoraggito (part.

vol. XVI Pag.510 - Da RINCORATO a RINCORRERE (15 risultati)

.. col riflettere che gli amici come v. s. illustrissima son pochi.

intens., e da incorare (v.). rincorato (part

, rincretinire. tommaseo [s. v.]: 'rincorbellire': familiarmente nel

, uso tose. [s. v. rincorbellito]: 'rincorbellire'è lo stesso

, inillativo, e aa corbello2 (v.). rincorbellito (part

fanfani, uso tose. [s. v.]: 'rincorbellito': lo stesso che

intens., e da incordare (v.). rincordato (part.

iter., e da incornare (v.). rincorniciare, tr

un quadro. tommaseo [s. v.]: 'rincorniciare':...

iter., e da incorniciare (v.). rincoronare, tr

nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rincoronare': incoronare di nuovo

gran pastore. tommaseo [s. v.]: 'rincoronare, neutro passivo:

iter., e da incoronare (v.). rincoronato (part

inghirlandato. manuzzi [s. v.]: 'rincoronato': per coronato,

. rincorporare e deriv., v. reincorporare e deriv.

vol. XVI Pag.511 - Da RINCORSA a RINCOSPERMO (8 risultati)

animale selvatico. tommaseo [s. v.]: il cane rincorre la lepre

., in-illativo e da correre (v.). rincórsa, sf

: correndo. tommaseo [s. v.]: ci andò, ci arrivò

scarpe). tommaseo [s. v.]: in queste scarpe, in

., e da incorsare2, (v.). rincorsato (part

intens., e da incorsatura (v.). rincórso1 (part

, dal nome del genere rhynchosaurus (v. rincosauro). rincosauro, sm

amo. tramater [s. v.]: 'rincospèrmo': genere di piante

vol. XVI Pag.512 - Da RINCOSPIZA a RINCRESCERE (5 risultati)

concia. tommaseo [s. v.]: 'rincottatura': i cuoiai chiamano

, in-illativo e da [accozzare (v.). rincrecare (rincreccare

. p. petrocchi [s. v. rincrescere]: rincrescente di non

sono. tommaseo [s. v.]: io sono un po'capone

di cortesia. tommaseo [s. v.]: 'se non vi rincresce'è

vol. XVI Pag.513 - Da RINCRESCERE a RINCRESCEVOLE (3 risultati)

vita gli rincresce. tommaseo [s. v.]: ogni bel giuoco rincresce

intens., e da increscere (v.). rincréscere2 (rencréscere)

., inillativo e da crescere (v.). rincrescévole (rencrescévile

vol. XVI Pag.514 - Da RINCRESCEVOLEZZA a RINCRESCIMENTO (1 risultato)

ferd. martini, 1-ii-120: desidero che v. s. esprima a deggiac fanta

vol. XVI Pag.515 - Da RINCRESCIMENTO a RINCRICCATURA (5 risultati)

., in-illativo e da crescimento (v.). rincrescióso, agg

intens., e da increspare (v.). rincrespato (part

intens., e da incretinire (v.). rincretinito (part

p. petrocchi [s. v.]: 'rincriccare':...

iter., e da incriccare (v.); cfr. anconetano incricà 'arricciare'

vol. XVI Pag.516 - Da RINCRICCHIARE a RINCRUNARE (10 risultati)

intens., e da incristallito (v.). rincristianito, agg

movimento contrario, e da incristianito (v.). rincrociare (rincruciare

intens., e da incrociare (v.). rincrostare, tr

iter., e da incrostare (v.). rincrudelire, intr

intens., e da incrudelire (v.). rincrudelito (pari

freddo). tommaseo [s. v.]: rincrudimento di stagione, di

anche sostant. tommaseo [s. v.]: la stagione, le giornate

. p. petrocchi [s. v.]: 'rincrudire':...

la rabbia. tommaseo [s. v.]: rincrudire gli odi. un

intens., e da incrudire (v.). rincrudito (part

vol. XVI Pag.517 - Da RINCRUNATO a RINCULARE (9 risultati)

fare impunture. tommaseo [s. v.]: 'rincrunare':...

iter., e da incrunare (v.). rincrunato (part

p. petrocchi [s. v. 'rincrunare'] -. impuntura rincrunata.

p. petrocchi [s. v.]: a bere un bicchier di

., in-illativo e da cruscolo (v.). rincruzzare, tr

. = var. di raggruzzare (v.), con il pref. in-illativo

., in-illativo e da cucinare (v.). rincuccolire, intr.

p. petrocchi [s. v.]: 'rincuccolire': rintontire. con

in-illativo e da cuccolo per cuculo (v.); cfr. incuculito.

vol. XVI Pag.518 - Da RINCULATA a RINDOLCIRE (27 risultati)

spalle. tommaseo [s. v.]: 'rinculata': retrocedimento di chi

., e da inculcare (v.). rinculo, sm

da inlassù. dennizzare (v.). = deriv. da

da rinculo, sul modello di balzellami (v.). rindennizzazióne { rindeni ^ azióné

intens., e da incuocere (v.). rincuorare e deriv

. rincuorare e deriv., v. rincorare e deriv. rincupire,

rinnovarsi. tommaseo [s. v.]: 'rincupire': farsi più cupo

meno leggibile. tommaseo [s. v.]: 'rincupire':...

futuri). tommaseo [s. v.]: 'rincupire':...

umore). tommaseo [s. v.]: 'rincupire':...

iter., e da incupire (v.). rincupito (part

scuro. tommaseo [s. v.]: biondo rincupito.

città. p. petrocchi [s. v.]: legno che rincurva. de

iter., e da incurvare (v.). rincurvato (part

p. petrocchi [s. v.]: 'rincurvare e rincurvire': diventar

intens., e da incurvire (v.). rindebitare, rifl

tommaseo [s. v.]: 'rindebitare': indebitarsi di nuovo

p. petrocchi [s. v.]: 'rindebitarsi': riempirsi di debiti

iter., e da indebitare (v.). rindebolire, intr.

iter., e da indebolire (v.). rindennizzare (disus.

intens., e da indietreggiare (v.). rindirizzare1 { rindrizzare

iter., e da indirizzare (v.). rindirizzare2 { rindirizaré

cose torte, rinnoverà le antiche. v borghini, 4-ii-530: ho cominciato a

inillativo e aa dirizzare per drizzare (v.). rindolciare, tr.

anche intr. fanfani [s. v.]: 'rindolciare e rindolcire': indolcire

iter., e da indolciare (v.). rindolcire, tr.

delle teste. tommaseo [s. v.]: 'rindolcire e rindolciare':

vol. XVI Pag.519 - Da RINDOLERE a RINETTARE (18 risultati)

iter., e da indolcire (v.). rindolére, intr

intens., e da indolere (v.). rindòmolo (rondòmolo)

e carminativo. tramater [s. v.]: 'rindomolo': ammi officinale,

(a rigliano). rindondare, v. ridondare. rindoppiare (rindopiare

intens., e da indoppiare (v.). rindoppiato (part.

iter., e da indossare (v.). rindugiare, intr.

iter., e da indugiare (v.). rindurare, intr.

iter., e da indurare (v.). rindurire, intr

iter., e da indurire (v.). rinebriare, intr

iter., e da inebriare (v.). rinegare1, tr.

di nuovo. tommaseo [s. v.]: 'rinegare': negare di nuovo

iter., e da negare (v.). rinegare2 e deriv

. rinegare2 e deriv., v. rinnegare e deriv. rinegoziaménto

iter., e da negoziare (v.). rinegoziato, sm.

centrale. tramater [s. v.]: 'rinella': genere di zoofiti

., in-illativo e da empire (v.). rinencèfalo, sm.

dalle cimose. tramater [s. v.]: parlando di panni lani,

guerrazzi, 10-15: mentre questi [pio v] vigilava a rinettare

vol. XVI Pag.520 - Da RINETTATO a RINFACCIARE (1 risultato)

guerrazzi, 10-15: mentre questi [pio v] vigilava a rinettare il mondo dalle