Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. VIII Pag.46 - Da INNUMERABILITÀ a INNUMEROSO (4 risultati)

. da in-con valore intensivo e numerare (v.). innumerato1, agg

. da in-con valore negativo e numerato (v.). innumerévole, agg

= adattamento dal lat. innumeràbilis (v. innume r abile)

innumere, cfr. tommaseo [s. v.]: « taluni sbaglian sin

vol. VIII Pag.47 - Da INNUNQUE a INOCCUPATO (14 risultati)

. da in-con valore intensivo e numeroso (v.). innùnque, avv

vivere? = variante di annunzio (v.) con cambio di prefisso.

. innuzzolare e deriv., v. inuzzolare e deriv. innuzzolire

. innuzzolire e deriv., v. inuzzolire e deriv. ino

. tommaseo [appendice s. v.]: 'ino'. desinenza che

. da in-con valore negativo e obbedire (v.). inobeliscare

= denom. da obelisco (v.) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e obliabile (v.); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e obliato (v.). inocarpo, sm

antidiarroiche. tramater [s. v.]: 'inocarpo', pianta indigena delle

= denom. da occhio (v.) col pref. in-con valore

nascondere. tommaseo [s. v.]: rendite inoccultabili (acciocché,

. da in-con valore negativo e occultabile (v.). inoccupàbile, agg

. da in-con valore negativo e occupabile (v.). inoccupato, agg

vol. VIII Pag.48 - Da INOCCUPAZIONE a INODIRE (6 risultati)

. da in-con valore negativo e occupato (v.); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e occupazione (v.). inochito, agg

= denom. da oca (v.) col pref. in-con valore illativo

, agenti patogeni, ecc. (v. inoculazione, n. 2).

suo diviene. tommaseo [s. v.]: altri proponeva d'inocular la

. da in-con valore intensivo e odioso (v.). inodire, tr.

vol. VIII Pag.49 - Da INODORABILE a INOGGI (18 risultati)

. da in-con valore negativo e odorabile (v.). inodorare, tr.

. da in-con valore intensivo e odorare (v.). inodorìfero, agg

. da in-con valore negativo e odorifero (v.). inodóro { inodóre)

odoroso. tommaseo [s. v.]: 'inodoro', aggiunto di fiore

odore. tommaseo [s. v.]: 'inodoro'è usato comunemente

. da in-con valore negativo e odoroso (v.). inoffendìbile, agg.

agg. verb. da offendere (v.). inoffensìbile, agg

. da in-con valore negativo e offensivo (v.); cfr. fr.

di te. tommaseo [s. v.]: 'inofficiosità', mancanza d'

inofficioso. tommaseo [s. v.]: se il liberto è inofficioso

altri figli. d'alberti [s. v.]: 'inofficioso ',

eredità. tommaseo [s. v.]: 'donazione inofficiosa ',

agg. verb. di offuscare (v.). inoffuscato, agg

. da in-con valore negativo e offuscato (v.). inofìllo, sm

caraipa. tramater [s. v.]: 'inofìllo', specie di pianta

. da in-con valore intensivo e oggettivare (v.). inoggettivato (part.

da in-con valore intensivo e oggettivazione (v.). inòggi { in òggi

del mondo. tommaseo [s. v.]: 'in oggi ',

vol. VIII Pag.50 - Da INOIA a INOLTRARE (7 risultati)

. da in-con valore intensivo e oggi (v.). inòia, sf

= deverb. da inoiare (v. innoiare). inoiare

innoiare). inoiare, v. innoiare. inoióso,

. innoiare. inoióso, v. innoioso. inoliaménto,

. da in-con valore intensivo e oliare (v.). inoliato (part.

l'olio. tommaseo [s. v.]: 'inoliata'[l'oliva]

= denom. da olmo (v.) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.51 - Da INOLTRATO a INOMBRARE (4 risultati)

: partendo scrivo la presente a v. e., la quale sarà innoltrata

= denom. da oltre (v.) col pref. in-con valore illativo

enomanzia. tramater [s. v.]: 4 inomanzia', divinazione per

la terra ec. = v. enomanzia. inombraménto,

vol. VIII Pag.52 - Da INOMBRATO a INONDARE (3 risultati)

. da umbra 4 ombra '(v.) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore negativo e omogeneità (v.). inomogèneo, agg

. da in-con valore negativo e omogeneo (v.). inondaménto (ant.

vol. VIII Pag.53 - Da INONDARE a INONDARE (1 risultato)

basti a render voi grazia per grazia. v. colonna, 1 176

vol. VIII Pag.54 - Da INONDATO a INONDAZIONE (1 risultato)

coltura del riso. -foresta inondata: v. foresta, n. 1.

vol. VIII Pag.56 - Da INONESTATO a INOPERANTE (4 risultati)

da un deriv. da onesto (v.). inonèsto (ant.

. da in-con valore negativo e onorare (v.). inonorataménte, avv

. da in-con valore negativo e operabile (v.); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e operante (v.); cfr. fr.

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (8 risultati)

. 11. tommaseo [s. v.]: per non dire 'mostra di

. tramater [s. v.]: 'ippio ', soprannome

di marte. tommaseo [s. v.]: * ippocrazie 'eran feste

del cavallo '. ippo, v. ippa. ippòbati (ippòboti

città. tramater [s. v.]: 'ippòbati', così chiamavano i

acutissimo pungiglione. tramater [s. v.]: 'ippobosca', genere d'

ancor vivo. tommaseo [s. v.]: 'ippocampo'o 'cavallo marino

ippo- campe. tommaseo [s. v.]: 'ippocampi', cavalli marini

vol. VIII Pag.517 - Da IPPOCAMPO a IPPODROMO (26 risultati)

olfattivo. tommaseo [s. v.]: * piede d'ippocampo '

dell'ombra. tramater [s. v.]: * ippocastano ', specie

india '. tommaseo [s. v.]: 'ippocastano', coltivasi da per

hippocentaure. ippocondrìa e deriv., v. ipocondria e deriv. ippocrasso (

più soave. d'alberti [s. v.]: 'ippo- crasso

specie. tramater [s. v.]: 'ippocratèa ', genere

cavasi utilità veruna. tommaseo [s. v.]: 'ippocratee ',

. tramater [s. v.]: 'ippocrateacee', famiglia di piante

cangiata affatto. -dita ippocratiche: v. dito, n. 3.

n. 3. -faccia ippocratica: v. faccia, n. 12.

n. 12. -giuramento ippocratico: v. giuramento, n. 1.

anche sostant. tommaseo [s. v.]: 'medico ippocratico', che segue

'iraroxpàt /)? 'ippocrate'(sec. v a. c.);

. d'alberti [s. v.]: 'ippocratismo', la filosofia d'

il primario oggetto. tramater [s. v.]: 'ippocratismo', metodo di

di guarirle. tommaseo [s. v.]: * ippocratismo', dottrina medica

un altro. d'alberti [s. v.]: 'ippocra- tista',

ippio. tramater [s. v.]: 'ippocràzie ', feste

cavallo. tommaseo [s. v.]: * ippocrene '. la

particolarmente elevata. tommaseo [s. v.]: 'dissetarsi alle fonti d'ippocrene'

. tommaseo [s. v.]: 'ippocrene', genere di conchiglie

ippocrenex. ippocresìa e ippocrisìa, v. ipocrisia. ippocricco, sm

volando venni. d'alberti [s. v.]: 'ippocricco', muletto,

'ippogrifo '. tommaseo [s. v.]: 'ippo- cricco '

; 'cavallo 'e da cricco (v.). ippòcrita e ippòcrito,

.). ippòcrita e ippòcrito, v. ipocrita. ippodamànzio, agg.

vol. VIII Pag.518 - Da IPPOFAE a IPPOMANZIA (14 risultati)

ausonio. giovio, ii-146: se v. ecc. a tirerà ad uso d'

un giorno. tommaseo [s. v.]: * ippodromo', propriamente via

pelo infuora. d'alberti [s. v.]: 'ip- pofae

tra mater [s. v.]: 'ippofae', genere di

l'umanità. tramater [s. v.]: 'ippofagi', aggiunto generico de'

le siepi morte. tramater [s. v.]: 'ippofèsto', nome dato

cavalli (un flauto). v. galilei, 1-101: tacerò..

settentrionali. tramater [s. v.]: 'ippoglosso ', nome

d'alberti [s. v.]: 'ippoglossa'e 'ippoglosso', sorta

inguine veneno. tommaseo [s. v.]: 'ippòmane ', umore

ippòmane. d'alberti [s. v.]: 'ippòmane ', escrescenza

nascono i cavalli. tommaseo [s. v.]: 'ippòmane', pezzetto di

velenoso. tramater [s. v.]: * ippòmane ', albero

cinella. idem [s. v.]: 'ippòmane', genere di

vol. VIII Pag.519 - Da IPPOMARATRO a IPPURIDE (18 risultati)

cavalli. tramater [s. v.]: 4 ippomanzia ', divinazione

gettare la pietra. tramater [s. v.]: 'ippomaratro ',

. d'alberti [s. v.]: 4 ippometro', spezie di

-u). tommaseo [s. v.]: 4 ipponattèo', metro;

cavalli. tramater [s. v.]: 'ippopatologia', lafosse dà questo

4 cavallo 'e da patologia (v.); cfr. fr. hippopathologie

4 cavallo 'e da sandalo (v.); cfr. fr. hipposandale

di cavallo; ferro di cavallo (v. ferro, n. 21).

4 spugna '. ippotecare, v. ipotecare. ippotècnica (ippotecnìa

4 cavallo 'e xéxvrj tecnica (v.). ippoterini, sm

4 cavallo 'e da tigre (v.). ippotipòsi, v.

(v.). ippotipòsi, v. ipotiposi. ippotragini, sm.

bellico). migliorini [s. v.]: batterie ippotrainate. =

4 cavallo 'e da trainato (v.). ippotràino, sm

cavallo 'e da traino (v.). ippotrasportatóre, agg.

muli. migliorini [s. v.]: 4 ippotrasportatore'. altro gioiello

4 cavallo 'e da trasportatore (v.). ippurato, sm

astringenti. tramater [s. v.]: 'ippuride', genere di piante

vol. VIII Pag.520 - Da IPPURILE a IPSOJURE (15 risultati)

la loro estremità. tramater [s. v.]: 'ippurite', genere di

è dalla triglia. tramater [s. v.]: 'ippuro ',

puro 'ipse dixit'. tommaseo [s. v.]: * ipse dixit

e alla larghezza. = v. ipsicefalo. ipsicèfalo,

dell'apertura orbitale. = v. ipsiconco. ipsicónco (

'stesso 'e da laterale (v.). ipsilòfo, sm

. ioide. tramater [s. v.]: 'ipsilòide', osso situato alla

d'un ipsilon. tommaseo [s. v.]: * ipsilon '

altissimo. tramater [s. v.]: * ipsistarii', eretici del

'altissimo '. ipso, v. isso. ipsoconchìa, v.

, v. isso. ipsoconchìa, v. ipsiconchìa. ipsocónco, v.

, v. ipsiconchìa. ipsocónco, v. ipsicónco. ipsocròmico, agg.

nello o con lo stesso fatto '; v. anche issofatto.

telefonate. migliorini [s. v.]: * ipsofono ', apparecchio

chiara. tommaseo [s. v.]: 'ipsofono', epiteto di chi

vol. VIII Pag.521 - Da IPSOMETRIA a IRA (7 risultati)

col debito. tommaseo [s. v.]: avveratasi tale o tal condizione

. d'alberti [s. v.]: 'ipsometria ', arte

de'luoghi. tommaseo [s. v.]: 'ipsometria', misura delle altitudini

isoipse. tramater [s. v.]: 4 ipsomètrico ', aggiunto

tabelle. tommaseo [s. v.]: 'ipsòmetro', misuratore delle altezze

* altezza 'e da termometro (v.). ìptero, sm

giudizio universale. tommaseo [s. v.]: 'ira'assol., nel

vol. VIII Pag.522 - Da IRACE a IRACONDO (3 risultati)

padre in ira. tommaseo [s. v.]: esser in ira alla

procavia. tramater [s. v.]: * irace ', genere

, dal nome del genere hyrax (v. irace). iracondaménte (ant

vol. VIII Pag.523 - Da IRACUNDARE a IRASCIBILITÀ (2 risultati)

. di iracondia. iradiddìo, v. ira, n. 4.

e si distingue dall 'appetito concupiscibile: v. concupiscibile, n. 2)

vol. VIII Pag.524 - Da IRATAMENTE a IRCOCERVO (2 risultati)

voce dotta, lat. tardo hircinlum; v. ircino. ircino, agg.

= comp. da irco e bue (v.). ircocèrvico, agg

vol. VIII Pag.525 - Da IRCOGALLO a IRE (4 risultati)

. del gr. tpayéxacpo?; v. tragelafo. ircogallo, sm.

= comp. da irco e gallo (v.). ircóso, agg

non soccorreva, britannia era ita. v. borghini, 6-iv-448: famiglia allora

ito]. tommaseo [s. v.]: le finanze son ite!

vol. VIII Pag.526 - Da IRENARCA a IRI (2 risultati)

'cianca '. tommaseo [s. v. j: * c'è che ire

in orinci. -ire in pecora: v. pecora. -ire intorno: peregrinare

vol. VIII Pag.527 - Da IRIDACEE a IRIDE (4 risultati)

. region. trota iridata (v. trota). = femm.

(un animale). -anitra iridata: v. anitra, n. 1.

n. 1. -trota iridata: v. trota. 3. figur.

voce dotta, deriv. da iridio (v.), col suff. chim.

vol. VIII Pag.528 - Da IRIDEA a IRISIARCO (12 risultati)

* arcobaleno '. irìdea, v. irideo. iridectomìa, sf.

. = deriv. da iride (v.) con la desinenza propria dei

dell'iridio. tommaseo [s. v.]: 4 iridico ', aggiunto

. iridium, deriv. da iride (v.), per la colorazione

iride [dell'occhio] e ciclite (v.). iridocita, sm

[dell'occhio] e corneale (v.). iridocoroidite, sf

iride [dell'occhio], coroide (v.) e dal suff. medico

[dell'occhio] e diagnosi (v.). irido diàlisi, sf

irid [i] o, osmio (v.) e dal suff. -ina

più grossa delle altre. = v. eringio. irino,

bot. giaggiolo, iride, ireos (v. iride, n.

zpt <; -180? (v. iride). irisiarco, sm

vol. VIII Pag.529 - Da IRITE a IRONIA (3 risultati)

, incivile. tommaseo [s. v.]: non lo farebbero gl'irochesi

2. dimin. irondinèlla (v.). = voce dotta,

estrae dalle radici dell 'iris fiorentina (v. iride, n.

vol. VIII Pag.531 - Da IRPINO a IRRADIATO (5 risultati)

. = denom. da rabbioso (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo o raccontabile (v.). irradiaménto, sm

visibile, irradiamento coincide con illuminamento: v. illuminamento, n. 4)

delfico, iii-406: se la m. v. degnerà d'uno sguardo queste umili

= denom. da radio (v.) col pref. in- (assimilato

vol. VIII Pag.532 - Da IRRADIATORE a IRRAGGIARE (3 risultati)

nega tivo e raffrenabile (v.). irraggiaménto, sm

luminosità stessa che determina tale fenomeno (v. irradiazione, n. 3)

per irraggiamento: rilievo per irradiazione (v. irradiazione, n. 12).

vol. VIII Pag.533 - Da IRRAGGIATO a IRRAGIONEVOLE (7 risultati)

= denom. da raggio (v.) col pref. in- (assimilato

valore illativo, sul modello di irradiare (v.). irraggiato (part.

) con valore negativo e raggiungibile (v.). irraggiungibilità, sf

) con valore intensivo e ragionare (v.). irragionato, agg

= comp. da ragionato (v.) col pref. in- (assimilato

ii-101: oso lusingarmi che l'e. v. avrà la degnazione di persuadere il

nell'applicazione. tommaseo [s. v.]: irragionevole accozzamento di cause non

vol. VIII Pag.534 - Da IRRAGIONEVOLEZZA a IRRAZIONABILE (5 risultati)

) con valore negativo e ragionevole (v.). irragionevolézza, sf

. di irragionevole. irramare, v. inramare2. irrancidiménto (

= denom. da rancido (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e rappresentabile (v.). irrassegnato, agg

) con valore negativo e rassegnato (v.). irrazionàbile (inrazionàbile)

vol. VIII Pag.536 - Da IRRAZIONALISTA a IRREALTÀ (7 risultati)

uom che trionfa. tommaseo [s. v.]: irrazionalità d'ipotesi,

nega tivo e razionalità (v.). irrazionalménte, avv

fallacemente. tommaseo [s. v.]: unità irrazionalmente raccolta.

nega tivo e reale (v.); cfr. fr. irréel

) con valore negativo e realismo (v.); cfr. fr. irréalisme

) con valore negativo e realizzabile (v.); cfr. fr. irréalisable

) con valore negativo e realizzato (v.). irrealtà (letter.

vol. VIII Pag.537 - Da IRRECLAMABILE a IRREDENTISTA (8 risultati)

) con valore negativo e realtà (v.). irreclamàbile, agg

inoppugnabile. tommaseo [s. v.]: decisione irreclamabile.

) con valore negativo e reclamarle (v.). irreconciliàbile (irriconciliàbile)

con valore negativo e da reconciliato (v.). irreconosclbile e deriv.

). irreconosclbile e deriv., v. irriconoscibile e deriv. irrecordévole

irriconoscibile e deriv. irrecordévole, v. irricordevole. irrecuperàbile (

paese. tommaseo [s. v.]: evidenza, argomento, testimonianza

è la stampa. tommaseo [s. v.]: irrecusabile comando, proposta

vol. VIII Pag.538 - Da IRREDENTISTICO a IRREFRAGABILMENTE (8 risultati)

) con valore negativo e redento (v.). irredimibile (letter.

) con valore negativo e redimibile (v.); cfr. ingl. irredeemable

. irreducìbile e deriv., v. irriducibile. irreduttìbile,

irriducibilità. tommaseo [s. v.]: 'irreduttibilità ', impossibilità

irreduttibile. irrefìèsso e deriv., v. irriflesso e deriv. irreflettuto,

. irriflesso e deriv. irreflettuto, v. irriflettuto. irreformàbile, v.

, v. irriflettuto. irreformàbile, v. irriformabile. irrefragàbile (ant.

proposizione verace. tommaseo [s. v.]: irrefragabilità de'princìpi,

vol. VIII Pag.539 - Da IRREFRANGIBILE a IRREGOLARE (4 risultati)

, var. ant. di rifrangibile (v.). irrefrenàbile, agg

inoppugnabilmente. tommaseo [s. v.]: irrefutabilmente provare. savinio,

= denom. da reggimento (v.) col pref. in- (assimilato

imperfezione formale (un atto giuridico: v. irregolarità, n. 2).

vol. VIII Pag.540 - Da IRREGOLARI a IRREGOLARITÀ (7 risultati)

senza conseguenza. tommaseo [s. v.]: * verso irregolare ',

d'uomo. tommaseo [s. v.]: 4 forma irregolare', è

irregolarmente. tramater [s. v.]: dicesi 'calice'o 4 corolla

, insolito. tommaseo [s. v.]: 4 stagione irregolare ';

di polmoni. tommaseo [s. v.]: 4 irregolari purgazioni mestrue'.

assai chiaramente. tommaseo [s. v.]: in questo lavoro egli è

il loro mondo umano e artistico (v. irregolare, n. 6)

vol. VIII Pag.541 - Da IRREGOLARMENTE a IRREGOLATO (4 risultati)

. -errore, difetto. v. riccati, 62: nel metodo di

con riferimento a poligoni o poliedri: v. irregolare, n. 9).

illegittimamente. tommaseo [s. v.]: petizione irregolarmente presentata.

di fuori delle norme sintattiche usuali (v. irregolare, n. 4).

vol. VIII Pag.542 - Da IRRELATIVITÀ a IRREMISSIBILE (4 risultati)

con valore negativo e regolato (v.). irrelatività, sf

) con valore negativo e relativo (v.). irrelato, agg

, riferire '. irrelevante, v. irrilevante. irreligióne (

e da un deriv. da rimediare (v.). irremissìbile (ant.

vol. VIII Pag.543 - Da IRREMISSIBILITÀ a IRREPARABILE (2 risultati)

nega tivo e remunerazione (v.). irremutàbile, agg

infisso re con valore iterativo e mutabile (v.). irre èrre,

vol. VIII Pag.544 - Da IRREPARABILITÀ a IRREPRENSIBILMENTE (6 risultati)

governatore di tunesi. tommaseo [s. v.]: una delle ragioni che

e reparato, var. di riparato (v.). irreperìbile, agg

nega tivo e reperibile (v.). irreperibilità, sf

. irrepetibile2 e deriv., v. irripetibile e deriv. irrepetibilità

qualità di somma o spesa irrepetibile (v. irrepetibile1). de luca

-dtis, deriv. da irreprehensibllis (v. irreprensibile); cfr. fr.

vol. VIII Pag.545 - Da IRREPRESSIBILE a IRREQUIETO (6 risultati)

, part. pass, di reprimere (v.). irreprimibile, agg

dall'agg. verb. di reprimere (v.). irreprimibilità, sf

. di irreprobàbile. irreprovévole, v. irriprovevole. irrepudiàbile, agg

, agg. verb. di ripudiare (v.). irrepugnàbile (ant.

) con valore negativo e requie (v.). irrequietaménte, avv

; irrequietudine. tommaseo [s. v.]: può nell'uomo l'irrequietezza

vol. VIII Pag.546 - Da IRREQUIETUDINE a IRRESOLUBILE (6 risultati)

ad ogni nazione. tommaseo [s. v.]: l'irrequie- tudine è

. da irrequieto sul modello di inquietudine (v.). irresanàbile, agg

, var. ant. di risanabile (v.). irreschiaràbile, agg

, var. ant. di rischiarabile (v.). irresipolire e deriv.

). irresipolire e deriv., v. irrisipolire. irresistibile (disus.

) con valore negativo e resistito (v.). irresolùbile (ant.

vol. VIII Pag.547 - Da IRRESOLUBILITÀ a IRRESOLUZIONE (3 risultati)

scritto così irresolutamente. tommaseo [s. v.]: irresolutamente indugiare, sospendere

, var. ant. di risoluto (v.); cfr. fr. irrésolu

cfr. fr. irrésolu (v. anche irresoluto2). irresoluto2 (

vol. VIII Pag.548 - Da IRRESOLVIBILMENTE a IRRETIRE (9 risultati)

. da irresoluto2. irresolvibilménte, v. irrisolvibilmente. irrespettévole,

e respettevole, var. di rispettevole (v.). irrespettivo, agg

e respettivo, var. di rispettivo (v.). irrespiràbile (inrespiràbile

ecc. tommaseo [s. v.]: aria inrespirabile, che non

consenzienti al governo. tommaseo [s. v.]: 4 irresponsabile ',

) con valore negativo e responsabile (v.); cfr. fr. irrésponsable

e restorabile, var. di ristorabile (v.). irrestringibile, agg

) con valore negativo e restringibile (v.). irretaménto { inretaménto)

= denom. da rete (v.) col pref. in- (assimilato

vol. VIII Pag.549 - Da IRRETITO a IRRETROATTIVITÀ (1 risultato)

giudice. tommaseo [s. v.]: 'irritrattabilità', qualità astratta

vol. VIII Pag.550 - Da IRRETROATTIVO a IRREVOCABILE (8 risultati)

) con valore negativo e retroattivo (v.). irretrovàbile, v

v.). irretrovàbile, v. irritrovabile. irrevelàbile,

. irritrovabile. irrevelàbile, v. irrivelabile. irreverberato (

, var. ant. di riverberato (v.). irreverèndo, agg.

) con valore negativo e reverendo (v.). irreverènte e deriv.

). irreverènte e deriv., v. irriverente e deriv. irreversìbile,

) con valore negativo e reversibile (v.); cfr. lat. tardo

uomo che si racquieta nelle cose irrevocabili. v. franco, 309: vattene

vol. VIII Pag.551 - Da IRREVOCABILITÀ a IRRICORDEVOLE (12 risultati)

-irrimediabilità. tommaseo [s. v.]: irrevocabilità della pena di morte

; risolutamente. tommaseo [s. v.]: irrevocabilmente obbligarsi. mazzini,

subito revoca. tommaseo [s. v.]: legge irrevocata devesi ubbidirla.

nega tivo e riacquistabile (v.). irriandato,

inten sivo e riandato (v.). irricevlbile, agg

) con valore negativo e ricevibile (v.); cfr. fr. irrecevable

nega tivo e richiesto (v.). irriconciliàbile e deriv

. irriconciliàbile e deriv., v. irreconciliabile e deriv. irriconoscènte

) con valore negativo e riconoscente (v.). irriconoscènza, sf

) con valore negativo e riconoscenza (v.). irriconoscìbile (ant.

) con valore negativo e riconoscibile (v.). irriconoscibilità, sf

nega tivo e ricordevole (v.).

vol. VIII Pag.552 - Da IRRICOSTITUIBILE a IRRIFLESSIONE (7 risultati)

) con valore negativo e ricostituibile (v.). itricuperàbile e deriv.

). itricuperàbile e deriv., v. irrecuperabile e deriv. irricusàbile

irrecuperabile e deriv. irricusàbile, v. irrecusabile. irridènte (part.

) con valore negativo e riducibile (v.). irriducibilità (irreducibilità)

. di irriducibile. irriescìbile, v. irriuscìbile. irriferìbile, agg.

) con valore negativo e riferibile (v.). irriferibilità, sf

) con valore negativo e rifiutabile (v.). irriflessióne (ant.

vol. VIII Pag.553 - Da IRRIFLESSIVAMENTE a IRRIGARE (11 risultati)

medici avrà fatte le mie scuse con v. e. della irriflessione da me commessa

) con valore negativo e riflessione (v.); cfr. ir. irréflexion

) con valore negativo e riflessività (v.). irriflessivo (disus.

tirannici governi. tommaseo [s. v.]: ragazzo irriflessivo. periodici popolari

semi-giustizia otterrebbero. tommaseo [s. v.]: movimento irriflessivo. misasi

) con valore negativo e riflessivo (v.). irriflèsso (ant.

involontaria ed inreflessa. tommaseo [s. v.]: 'inreflesso ',

) con valore negativo e riflesso (v.). irriflettuto (irreflettuto)

) con valore negativo e riflettuto (v.); cfr. tommaseo [s

); cfr. tommaseo [s. v. irriflessivo]: « 'irriflettuto

irreformabile. tommaseo [s. v.]: se la riforma non è

vol. VIII Pag.554 - Da IRRIGATO a IRRIGATORIO (2 risultati)

tommaseo [s. v.]: irrigò la vigna del signore

andare! ». tommaseo [s. v.]: irrigato di sangue.

vol. VIII Pag.555 - Da IRRIGAZIONE a IRRIGIDIRE (4 risultati)

sistema irrigatorio. tommaseo [s. v.]: lavori irrigatorii.

-bocca d'irrigazione: bocca idraulica (v. bocca, n. 15)

a monte. tommaseo [s. v.]: 'fosso d'irrigazione'; canale

. da in-con valore negativo e rigido (v.), col sufi, degli

vol. VIII Pag.556 - Da IRRIGIDITO a IRRIMEDIABILE (7 risultati)

si accosta. tommaseo [s. v.]: esercizi che irrigidiscono anziché indocilire

= denom. da rigido (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e riguardoso (v.). irriguo, agg

irriguo di sorgenti. gherardini [s. v.]: 'prati irrigui '

. d'alberti [s. v.]: 'irrilevante'; che non rileva

) con valore negativo e rilevante (v.). irrilevanza, sf

. d'alberti [s. v.]: 'irrilevanza', poco fondamento di

vol. VIII Pag.557 - Da IRRIMEDIABILITÀ a IRRIPROVEVOLE (20 risultati)

irreparabilità. tommaseo [s. v.]: 'irremediabilità', qualità astratta

risarcito. tommaseo [s. v.]: male lungamente irrimediato, diventerà

) con valore negativo e rimediato (v.). irrimessìbile, v.

(v.). irrimessìbile, v. irremissibile. immutàbile [inrimutàbile)

animo immutabile. tommaseo [s. v.]: 'inrimutàbile'e 'immutabile

) con valore negativo e rimutàbile (v.). immutabilità, sf

, irringi e portulaca. = v. eringio. irringiovanire (

) con valore intensivo e ringiovanire (v.). irrintracciàbile (ant.

nega tivo e rintracciàbile (v.). irrintuzzàbile, agg

) con valore negativo e rintuzzàbile (v.). irrinunciàbile (irrinunziàbile)

). migliorini [s. v.]: 'irrinunziàbile '. a

) con valore negativo e rinunciabile (v.). irrinunci abilità (irrinunziabilità

3. dir. irrepetibile (v. irrepetibile1). = comp.

) con valore negativo e ripetibile (v.). irripetibilità (letter.

. 2. dir. irrepetibilità (v. irrepetibilità1). irripetuto, agg

nega tivo e ripetuto (v.). irripidire, intr

. = denom. da ripido (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e riposato (v.). irriprensibile e deriv.

). irriprensibile e deriv., v. irreprensibile e deriv.

) con valore negativo e riproducibile (v.). irriproducibilità, sf

vol. VIII Pag.558 - Da IRRISARCIBILE a IRRITABILE (16 risultati)

nega tivo e riprovevole (v.). irrisarcìbile, agg

risarcito. tramater [s. v.]: 4 irrisarcibile ', che

) con valore negativo e risarcibile (v.). irrisarcibilità, sf

irreparabile. tramater [s. v.]: 4 irrisarcibilmente ', senza

analoga. tommaseo [s. v.]: gli si è irresipolita tutta

. = denom. da risipola (v.), var. popol. di

, var. popol. di erisipela (v.), col pref. in-

da erisipela. tommaseo [s. v.]: braccio irresipolito.

nega tivo e risolto (v.). irrisoluto e deriv

. irrisoluto e deriv., v. irresoluto e deriv. irrisolvibile

nega tivo e risolvibile (v.). irrisolvibilità, sf

padre tuo. tommaseo [s. v.]: promettere, lodare irrisoriamente.

, deludente. tommaseo [s. v.]: 'irrisorio'che par fatto per

nega tivo e rispettato (v.). irrispètto, sm

) con valore negativo e rispetto (v.). irrispettóso (ant.

) con valore negativo e rispettoso (v.); cfr. fr. irrespectueux

vol. VIII Pag.559 - Da IRRITABILE a IRRITARE (7 risultati)

organi irritabili. tramater [s. v.]: 'irritabile', ciò ch'è

inefficace (un atto giuridico: v. irrito, n. 1);

tom maseo [s. v.]: 'irritabilità ', proprietà

cui si manifesta. tramater [s. v.]: 'irri tabilità

brancuti ed imbardati. tommaseo [s. v.]: diconsi * irritamenti della

la cagione. tommaseo [s. v.]: la ricchezza, irritamento delle

le controversie. tommaseo [s. v.]: parole, maniere, divieto

vol. VIII Pag.560 - Da IRRITARE a IRRITATIVO (1 risultato)

, agg. tommaseo [s. v.]: quello che contro questa legge

vol. VIII Pag.561 - Da IRRITATO a IRRITO (6 risultati)

stimoli eccitanti. tramater [s. v.]: * diatesi irritativa ',

come l'aria. tommaseo [s. v.]: non eccitatori, ma

alla morte. tramater [s. v.]: * irritazione ', con

. irritazioncèlla. tommaseo [s. v.]: 'irritazioncèlla ', segnatamente

'annullamento '. tramater [s. v.]: 'irritazione di legge '

dalla derogazione. idem [s. v.]: * irritazione di voto '

vol. VIII Pag.562 - Da IRRITRATTABILE a IRRIVERENTEMENTE (11 risultati)

. irritrattàbile e deriv., v. irretrattabile e deriv.

. = denom. da ritroso (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e ritrovabile (v.). irrituale, agg

) con valore negativo e rituale (v.). ir ritualità,

). migliorini [s. v.]: 'irritualità ', mancata

) con valore negativo e riuscibile (v.). irrivelàbile (irrevelàbile)

sibile alla ragione. tommaseo [s. v.]: segreti dello spirito

nega tivo e rivelabile (v.). irrivelabilità, sf

rivelare. tommaseo [s. v.]: 'irrivelabilità', può cadere nel

. tommaseo [s. v.]: i misteri della natura corporea

) con valore negativo e rivelato (v.). irriverènte (ant.

vol. VIII Pag.563 - Da IRRIVERENZA a IRROMPENTE (8 risultati)

= denom. da robusto (v.) col pref. in- (assimilato

= denom. da rocca (v.) col pref. in- (assimilato

volevano irrogare. tommaseo [s. v.]: una regola ci sia

. arlia, 298: dicono anche v. g.: 'carlo irrogò l.

inflitto. tommaseo [s. v.]: multa irrogata a scipione.

quei termini pedanteschi. tommaseo [s. v.]: irrogazione di pena

= denom. da romagnolo (v.) col pref. in- (assimilato

= denom. da romantico (v.) col pref. in- (assimilato

vol. VIII Pag.564 - Da IRROMPERE a IRRORARE (6 risultati)

acqua). tommaseo [s. v.]: piena d'acque irrompenti.

giovami tenerezza. tommaseo [s. v.]: impeto irrompente. carducci

tartaro. tommaseo [s. v.]: irrompono persone e cose in

dall'agg. verb. di rompere (v.). irrompitóre, agg

irrigazione. tommaseo [s. v.]: graduati, soavi, insensibili

. tommaseo [s. v.]: stille provvidamente irroranti.

vol. VIII Pag.565 - Da IRRORATO a IRRUENTE (5 risultati)

. = denom. da rosa (v.) col pref. in- (assimilato

) con valore negativo e rotazionale (v.). irrótto (part.

. = denom. da rovente (v.) col pref. in- (assimilato

= denom. da rozzo (v.) col pref. in- (assimilato

con valore illativo. irrubinare, v. inrubinare. irniènte (

vol. VIII Pag.566 - Da IRRUENTEMENTE a IRRUGGINIRE (5 risultati)

'correre'. cfr. tommaseo [s. v.]: « ancorché non abbiamo

= denom. da rugiada (v.) col pref. in- (assimilato

= denom. da rugiada (v.) col pref. in- (assimilato

. = denom. da ruggine (v.) col pref. in-con valore

carbonella. crusca [s. v.]: 'irrugginire ', detto

vol. VIII Pag.567 - Da IRRUGGINITO a IRRUZIONE (13 risultati)

= denom. da ruggine (v.) col pref. in- (assimilato

distribuì ai servitori. tommaseo [s. v.]: * irrugginito 'è

= denom. da rustico (v.) col pref. in- (assimilato

irruvidirsi. tommaseo [s. v.]: 'irruvidiménto', principio e atto

abbronzato e irruvidito. tommaseo [s. v.]: lavori grossi che irruvidiscono

crusca, i impress. [s. v.]: * inasprire '. fare

; indurirsi. tommaseo [s. v.]: gli si è un po'

inselvatichirsi. tommaseo [s. v.]: irruvidirsi delle maniere, dell'

. = denom. da ruvido (v.) col pref. in- (assimilato

testi, 1-33: non ardisco promettere a v. s. composizione alcuna per addesso

ringentilirle. tommaseo [s. v.]: l'incursione è di popoli

acqua. d'alberti [s. v.]: 'irruzione ', dicesi

e simili. tommaseo [s. v.]: * irruzione'd'acque che

vol. VIII Pag.568 - Da IRSUTINA a IRTO (3 risultati)

comportarsi). tommaseo [s. v.]: 'vocaboli irsuti', aspri,

turbinose a volo. tommaseo [s. v.]: * irsuto 'dicesi

di capra? tommaseo [s. v.]: 'irsuzia'e 'irsuzie', qualità

vol. VIII Pag.570 - Da IRTOVELLUTO a ISALLOTERMO (15 risultati)

voce dotta, comp. da irto (v.) e dal lat. villùtus

dal nome del genere hirùdo -inis (v. irudine); cfr. fr.

irudin [e] i e coltore (v.); cfr. fr. hirudiniculteur

irudin [e] i e coltura (v.); cfr. fr. hirudiniculture

venire alle irùndine, e godere v. s. a tutto transito.

uso avverbiale. tramater [s. v.]: 'isabella', dicesi del mantello

del sauro. tommaseo [s. v.]: 'isabella', dicesi del

. cfr. tommaseo [s. v.]: « 'isabella 'è

fragola. tommaseo [s. v.]: 'isabella', aggiunto di una

provviso '. isadèlfo, v. isoadelfo. isagòge, sf

categorie di aristotile. tommaseo [s. v.]: * isagoge ', esercizio

, preliminare. tommaseo [s. v.]: * insegnamento, illustrazione isagogica

* introduttivo '. isàgono, v. isogono. isallòbaro, v

v. isogono. isallòbaro, v. isoallobaro. isallotèrmo, v

v. isoallobaro. isallotèrmo, v. isoallotermo.

vol. VIII Pag.571 - Da ISAMICO a ISCHIADA (21 risultati)

. isaminare e deriv., v. esaminare e deriv. isanèmona

[ticó). isanòmalo, v. isoanomalo. isapo,

. isoanomalo. isapo, v. issopo. isapòstolo,

isatinico. tommaseo [s. v.]: 'esatato', nome comune

isatinico. tommaseo [s. v.]: 'isatico ', unito

indaco. tommaseo [s. v.]: * isatina ', nome

acqua. tramater [s. v.]: 'isatinico', acido composto d'

isatina, ind [ac \ o (v.) e dal tema del gr

vel tradirò. tramater [s. v.]: 'iscariota', soprannome di

tradì gesù cristo. tommaseo [s. v.]: quasi proverbio,

camiti. tommaseo [s. v.]: 'iscariotisti ', setta

= denom. da scena (v.), col pref. i [

eccessivamente. tommaseo [s. v.]: la malattia più che gli

lingua. tommaseo [s. v.]: l'imitazione ischeletrisce l'ingegno

, deperire. tommaseo [s. v.]: in pochi anni s'è

pianta). tommaseo [s. v.]: 'ischeletrire', non solo d'

. = denom. da scheletro (v.) col pref. i [n

albero). tommaseo [s. v.]: corpo, piante ischeletrite.

tributari. tramater [s. v.]: 'ischemia ', ritenzione

aspere e lanose. tramater [s. v.]: * ischerno', genere

ischaèmon plinii ». ischia1, v. eschia. ischia2,

vol. VIII Pag.572 - Da ISCHIADE a ISCOPPARE (21 risultati)

o * sciatica d'alberti [s. v.]: 'ischiade ', specie

comunemente detta sciatica. tommaseo [s. v.]: * ischiade '

* fratello '. ischiàdico, v. ischiatico. ischialgia, sf.

tempo pietro magri. tramater [s. v.]: 'ischiàdico', aggiunto di

]. d'alberti [s. v.]: 4 ischiàdico ', aggiunto

piede. d'alberti [s. v.]: 4 ischio ', quell'

sec. xvi). ìschio2, v. eschia. ischiocapsulare, agg.

= comp. da ischio1 e capsulare (v.). ischiocavernóso (ischio-cavernóso

bassi. d'alberti [s. v.]: 4 ischio-cavernoso ', nome

= comp. da ischio1 e cavernoso (v.). ischiococcìgeo, agg

= comp. da ischio1 e coccigeo (v.). ischio femorale,

= comp. da ischio1 e femorale (v.). ischiopagìa, sf

= comp. da ischio1 e pubico (v.). ischiopubiotomia (ischiopubotomìa

= comp. da ischio1 e pubiotomia (v.). ischiorettale, agg

= comp. da ischio1 e rettale (v.). ischiorrògico, agg

deriv. da iscire. isclùdere, v. escludere. iscnofonìa, sf.

: balbuzie. tramater [s. v.]: 4 iscnofonìa ', difetto

eccessiva. tramater [s. v.]: 4 iscnòtide ', eccessiva

nelle mammelle. tramater [s. v.]: 4 iscogalattia ', mancanza

un ascesso. tramater [s. v.]: 4 iscopiosia', sospensione di

= denom. da coppa (v.) col pref. es- (alterato

vol. VIII Pag.573 - Da ISCRITTO a ISCRIZIONE (3 risultati)

dalla legge; effettuare un'iscrizione (v. iscrizione, n. 2)

e debbono pagare xl soldi l'anno. v. bellini, 314: ho fissato

proprio nome. tommaseo [s. v.]: iscrizione del nome, de'

vol. VIII Pag.574 - Da ISCURETICO a ISLAMISMO (19 risultati)

. iscrizioncina. tommaseo [s. v.]: d'iscrizione il cui stile

. iscrizionàccia. tommaseo [s. v.]: se goffe o maligne,

. d'alberti [s. v.]: 'iscurètico ', aggiunto

= variante dial. di esemplo (v. esempio), per metafonia.

), per metafonia. isentròpico, v. isoentropico. isèo1 (ìsio)

iside. tommaseo [s. v.]: * isie 'o *

iside. tramater [s. v.]: 'iseo ', tempio

ornamentale. tramater [s. v.]: 'iserina', minerale che

nitroso. tommaseo [s. v.]: 'isetionico', unito al nome

= alterazione dial. di infine (v.), con passaggio dal pref

= alterazione dial. di infranciosato (v.), con passaggio dal pref

dell'egitto. tramater [s. v.]: diconsi * tavole isiache

dea iside. tramater [s. v.]: 'isiaci 'chiamavansi i

di iside. tommaseo [s. v.]: collegio degl'isiaci.

-agg. tommaseo [s. v.]: isiaci sacerdoti. isiaci indovini

licheni. tramater [s. v.]: * isidio', genere di

swpov'dono '. ìsio, v. iseo. isiriarco, sm.

isis 0 damasceno. = v. iside2. isiàm,

universale. tommaseo [s. v.]: 'islam', la religione

vol. VIII Pag.575 - Da ISLAMISTA a ISOBASE (23 risultati)

tramater [s. v.]: * islamismo ', nome

volontà di dio. tommaseo [s. v.]: 'islamismo ',

islamico. tommaseo [s. v.]: architettura islamitica. massaia,

lutero. tramater [s. v.]: 4 islebiani ', seguaci

ismaelita. tommaseo [s. v.]: 4 ismaeliani ', i

ismaele. tramater [s. v.]: 4 ismaelismo ', religione

agli arabi. tommaseo [s. v.]: 'ismaelismo', cre

-ci). trace. = v. ismaride. voce registr. dal tramater

= voce viva nel livornese: v. dimenticare cfr. venez.

venez. desmentegàr. ismo1, v. istmo. ismo2, sm.

4 uguale 'e agglutinazione (v.). isoagglutinina, sf

; 4 uguale 'e agglutinina (v.). isoalino, agg.

loo? 4 uguale 'e aitile (v.). isoallòbaro (isallòbaro

uguale 'e da amile (v.). isoamilico, agg

4 uguale 'e da ammide (v.). iso amplitudini ale (

. icrog 'uguale'e da amplitudine (v.). isoandrosteróne, sm

uguale 'e da andrò sterone (v.). iso anòmalo (isanòmalo

4 uguale 'e da anomalo (v.). isoanticòrpo, sm

4 uguale 'e da anticorpo (v.). isobarco, agg.

). chim. spin isobarco: v. spin. = voce dotta,

uguale 'e da bar co (v.). isobàrico, agg.

isobare. tommaseo [s. v.]: 4 isobarometriche 'o 'isobariche'

4 uguale 'e da barometrico (v.). voce registr. dal tommaseo

vol. VIII Pag.576 - Da ISOBATO a ISOCRATÈO (21 risultati)

. tao? 'uguale'e da base (v.). isòbato, agg

, simile * e da berillo (v.). isobolismo, sm

tao? 'uguale'e da borneolo (v.). isobutano, sm

'uguale 'e da butano (v.). isobutène, sm

, comp. da isobutile e ammina (v.). isobutilène, sm

'uguale 'e da butirrico (v.). isocalòrico, agg.

tao? 'uguale'e da calorico (v.). isocàrdia, sf

umbone. tramater [s. v.]: 'isocardio ', genere

* uguale 'e da carena (v.). isocarpo, agg

isochimeno. tommaseo [s. v.]: 'isochimeniche ', aggiunto

stessa temperatura media invernale. = v. isochimeno. isochimèno, agg

'uguale 'e da chimico (v.). isochinolina, sf

* uguale 'e da chinolina (v.). isochìono, agg.

'uguale 'e da cianico (v.). isocianina, sf

too? 'uguale'e da cianina (v.). isocìclico, agg.

'uguale 'e da ciclico (v.). isociclotòmico, agg.

* uguale 'e da cinnamomo (v.). isoclasite (isoclasi)

tom maseo [s. v.]: * isocliniche ', linee

delle sillabe eguale. tramater [s. v.]: 'isocolo 'figura

'uguale 'e da cotidale (v.). isocratèo, agg

isocrate. tommaseo [s. v.]: i numeri del periodo isocratèo

vol. VIII Pag.577 - Da ISOCRATICO a ISOELETTRONICO (18 risultati)

isocrome. tommaseo [s. v.]: 'isocromatiche', linee che passano

e da cro matico (v.). teocromìa, sf

la loro ampiezza è diversa. v. riccati, 1-52: cosi resta comprovato

arterie. tramater [s. v.]: 'isocronismo ', l'

, faccia di mestiere allungarlo alquanto. v. riccati, 370: qualunque volta le

polso). tramater [s. v.]: nello stato di sanità diconsi

proporzione col tempo » (g. v. leibniz). i. riccati

* uguale 'e da diametro (v.); cfr. fr. isodiamétrique

loro. tommaseo [s. v.]: 'isodimorfìsmo', qualità di alcuni

'uguale 'e da dimorfismo (v.). iso dimòrfo,

'uguale 'e da dimorfo (v.). isodinamìa, agg

, isocliniche. tommaseo [s. v.]: 'isodinamiche', aggiunto di linee

'uguale 'e da dinamico (v.); cfr. fr. isodynamique

e da dina mismo (v.). iso dinamo gènico

uniforme. tramater [s. v.]: 'isodomo ', pareti

. loo? 'uguale'e da dose (v.). isoèdrico, agg.

loo? 'uguale'e da elettrico (v.); cfr. ingl. isoelectric

'uguale 'e da elettronico (v.).

vol. VIII Pag.578 - Da ISOEMOLISINA a ISOLA (28 risultati)

'uguale 'e da emolisina (v. emolisine). isoentàlpico, agg

'e da entalpico da entalpia (v.). isoentròpico, agg.

4 uguale 'e da entropico (v.). isoesano, sm

* uguale 'e da esano (v.). isoesperidina, sf

'uguale 'e da esperidina (v.). isoetàcee, sf

, dal nome del genere isoètes (v. isoete). isoète (disus

graminacee. tramater [s. v.]: * isoeto ', genere

4 uguale 'e da eugenolo (v.). isofacciale, agg

loo? 'uguale'e da facciale (v.). isòfago1, agg.

'uguale 'e da fenilico (v.). isofillo, agg

too? 'uguale'e da freatico (v.). isoftàlico, agg.

. too? 'uguale'e da ftalico (v.). isogametàngio, sm

* uguale * e da gametangio (v.). isogamète, sm

'uguale 'e da gamete (v.). isogamìa, sf

lo zigote, sono morfologicamente uguali (v. isogamete). =

. too? 'uguale'e da genesi (v.). isogenètico, agg

'uguale 'e da geotermico (v.). iso giro, agg

. too? 'uguale'e da giro (v.). isoglòssa, sf

, sf. geogr. proiezione isogona (v. iso gono, n

, isocliniche. tommaseo [s. v.]: 'isogoniche', linee tracciate

poligono). tramater [s. v.]: * isogono ', che

aggiunto di superficie. tommaseo [s. v.]: * isogono ',

isografie. tramater [s. v.]: 'isografo ',

a quella dell'originale. = v. isografìa. isogruppo,

* uguale 'e da gruppo (v.). isoìda, sf

'uguale 'e da immunizzazione (v.). isoinèrte, agg.

. loo? 'uguale'e da inerte (v.). isoionìa, sf

? 'uguale 'e da ione (v.). isoipsa, agg

vol. VIII Pag.579 - Da ISOLA a ISOLABILE (5 risultati)

. - archeol.: insula (v. insula, n. 2).

sono finezze. tommaseo [s. v.]: dicesi che un muro,

14. dimin. isolétta (v.); isolòtto (v.)

isolétta (v.); isolòtto (v.). = voce semidotta,

, lat. instila 'isola '; v. insula. isolatole, agg.

vol. VIII Pag.580 - Da ISOLAMENTO a ISOLARE (4 risultati)

materiale impiegato. tramater [s. v.]: 'isolamento', dicesi in fìsica

si comunica. tommaseo [s. v.]: sostenendo un corpo conduttore con

umidità; isolatore. -nastro isolante: v. nastro. volta, 1-1-121:

. di sgabello. tommaseo [s. v.]: 'isolante', dicesi di

vol. VIII Pag.581 - Da ISOLARE a ISOLATO (2 risultati)

disco elettrico. tommaseo [s. v.]: perché un campanello agitato

* uguale 'e da laterale (v.). isolato1 (part.

vol. VIII Pag.582 - Da ISOLATO a ISOLETTA (6 risultati)

di croce. d'alberti [s. v.]: 'isolato ',

perfetti abbastanza). tramater [s. v.]: 'isolatore', sgabello di

essere elettrizzato. tommaseo [s. v.]: si sostengono in aria i

'uguale 'e da lattosio (v.). isolazióne, sf

). migliorini [s. v.]: 'isolazionismo', tendenza a tenere

da lunge. d'alberti [s. v.]: * isoleggiare '

vol. VIII Pag.583 - Da ISOLEUCINA a ISOMORFISMO (13 risultati)

1 uguale 'e da leucina (v.). isolìnea, sf

. too? 'uguale'e da linea (v.). isolisi, sf

e da [emo] lisina (v.). isolita, agg.

di langerhans: isola di langerhans (v. isola, n. 12).

wolff: isola sanguigna o di wolff (v. isola, n. 12)

4 uguale 'e da magnetico (v.). isomaltòsio, sm

4 uguale 'e da maltosio (v.). isomannite, sf

4 uguale 'e da mannite (v.). isomerasi, sf

universale isomeria. tommaseo [s. v.]: 'isomeria', qualità di certi

un'equazione. tramater [s. v]: 'isomeria', metodo di liberare dalle

isomeri. tommaseo [s. v.]: 4 isomeromorfismo', qualità di

4. fisiol. contrazione isometrica: v. contrazione, n. 1.

. tommaseo [s. v.]: 4 isomorfismo ', qualità

vol. VIII Pag.584 - Da ISOMORFO a ISOPIRO (18 risultati)

. tommaseo [s. v.]: 'isomorfo', dei corpi che

). tommaseo [s. v.]: 1 canto in ison '

'uguale 'e da nicotinico (v.). isonìmia, sf

nitr [ico] e derivato (v.). isònne, agg

. isoopìa e deriv., v. isopia e deriv. isoorientato

isopia e deriv. isoorientato, v. isorientato. isoosmòtico,

. isorientato. isoosmòtico, v. isosmotico. isoottano (

* uguale 'e da ottano (v.). isòpaco, agg.

* uguale 'e da paraffina (v.). isoparàlico, agg.

* uguale 'e da pelletierina (v.). isopentano, sm

* uguale 'e da pentano (v.). isoperlmetri, sm

quello degl'isoperimetri. tommaseo [s. v.]: * problema degl'isoperimetri

* uguale 'e da perimetro (v.). isoperimètrico, agg.

* uguale 'e da petalo (v.). isopia (isoopìa)

= var. dial. di esopico (v.); per l'interpretazione del

'uguale 'e da pilocarpina (v.). isopimpinellina, sf

* uguale 'e da pimpinellina (v.). isopiro, sm

melanzio. tramater [s. v.]: 'isopiro ', genere

vol. VIII Pag.585 - Da ISOPLASTICO a ISOSAFROLO (21 risultati)

1 uguale 'e da plastico (v.); cfr. ingl. isoplastic

ha lati uguali '. isòpo, v. issopo. isòpodi, sm.

'uguale 'e da poliacido (v.). isopolimerizzazióne, sf

'uguale 'e da polimero (v.). isopolimorfismo, sm

loo? 'uguale'e da polimorfismo (v.). isopolita, agg.

isopolitia. tommaseo [s. v.]: gli isoteli, non essendo

. tommaseo [s. v.]: costituiti in condizione isopolitica

, da fir [opile] (v.) e dal sufi. chim.

metilbutadiene. tommaseo [s. v.]: 'isoprene', nome di un

, da pr [opile] (v.) e dal sufi. chim.

, comp. da isopropanolo e ammina (v.). isopropanòlo, sm

* uguale ', da propano (v.) e dal sufi. chim.

* uguale ', da propilene (v.) e dal suff chim. -ile

, comp. da isopropile e ammina (v.). isopropile, sm

uguale ', da proplano] (v.) e dal suff. chim.

* uguale 'e da pulegolo (v.). isopulegóne, sm

. tao? 'uguale'e da quanto (v.). isoràchio (isorràchio)

.): linea isocotidale (v. isocotidale). dizionario di marina

* uguale 'e da orientato (v.). isoritmìa, sm

'uguale 'e da ritmo (v.). i so ritmico,

si fonda sull'isoritmia. isorràchio, v. isoràchio. isorropèsi, sf.

vol. VIII Pag.586 - Da ISOSCELE a ISOTERMO (15 risultati)

4 uguale 'e da safrolo (v.). isòscele (isòscelo)

nel 1542). isosèisto, v. isosisto. isosillàbico, agg.

* uguale 'e da osmotico (v.). isospin, sm

* uguale 'e da spin (v.). isospòndili, sm

4 uguale 'e da spora (v.). isosporia, sf

uguale 'e da spora (v.). isòssima, sf

4 uguale 'e da ossima (v.). isòstasi (isostasìa

iooq * uguale 'e statico (v.). isostèmone, agg

. tramater [s. v.]: 'isostemone'. decandolle chiama

4 uguale 'e da tachiolo (v.). isòtaco, agg.

isotelia. tommaseo [s. v.]: 4 isoteli ', coloro

politici. tommaseo [s. v.]: 'isotelia', condizione politica di

(uccelli e mammiferi). = v. isotermo; cfr. fr. isothérmie

sf.): linea isoterma (v. isotermo, n. 2).

dell'anno. tommaseo [s. v.]: humboldt segnò pel primo le

vol. VIII Pag.587 - Da ISOTERO a ISPAGNOLITO (21 risultati)

estiva. tommaseo [s. v.]: * isotere ', linee

. tramater [s. v.]: 'isotoma ', genere

e da un deriv. da top. v) 'taglio '. isotonìa

e tóvo? 4 tensione '; v. isotono. isotònico, agg

concentrazione molecolare. -contrazione isotonica: v. contrazione. -sieri isotonici: soluzioni

). tommaseo [s. v.]: 4 isotono ', aggiunto

febbre). tramater [s. v.]: 4 isotona ', aggiunto

2. fis. spin isotopico: v. spin. isotòpico2, agg.

4 uguale 'e da trasformazione (v.). isotróne, sm

iso [topo] ed [elettrone (v.). isotropìa, sf

4 volgo '. isotta no, v. isoottano. isòttera, sf.

begonia. tramater [s. v.]: 'isòttera', nome specifico di

4 uguale 'e da ottico (v.). isourèa, sf

loo? 4 uguale 'e urea (v.). isovalerianale, agg.

e da vale rianato (v.). isovalerianico, agg

4 uguale 'e da valerianico (v.). isovalerile, sm

, comp. da isovalerile e mandelico (v.). isoviol antro ne

part. pres. di virare (v.) nell'accezione fotografica.

4 uguale 'e da zigoto (v.). ispagnolire (inspagnolire,

inspagnoliron prato. tommaseo [s. v. j: la dominazione spagnuola inspagnolì

. = denom. da spagnolo (v.) col pref. » [«

vol. VIII Pag.588 - Da ISPANDOIANTE a ISPETTORATO (19 risultati)

iberico. tommaseo [s. v.]: 'penisola ispanica', spagna

spagnolismo. tommaseo [s. v.]: 'ispanismo', modo della linguaspagnuola

= comp. da ispano e americanismo (v.). ispano-americano, agg

soprattutto fonetiche. tommaseo [s. v.]: 'ispano-americano', i popoli e

spagna. tommaseo [s. v.]: * ispano-gotico ', de'

= comp. da ispano e gotico (v.). ispano-italiano, agg.

= comp. da ispano e italiano (v.). ispano-mauritànico, agg

= comp. da ispano e mauritanico (v.). ispano-morésco, agg

= comp. da ispano e moresco (v.). ispansióne, sf

. = var. di espansione (v.). ispèrico, agg

= var. di esperienza (v.). isperimentare, tr

= var. di esper intentar e (v.). ispessènte (part

. 3. miner. arricchimento (v. n. 5). ispessire

= denom. da spesso (v.) col pref. i [n

che facilita o favorisce l'ispessimento (v. ispessimento, n. 2).

in cui si compie l'ispessimento (v. ispessimento, n. 2).

autorità. tommaseo [s. v.]: potere ispettivo e di vigilanza

alto funzionario col titolo di ispettore (v. ispettore, n. 2):

ufficio stesso. tommaseo [s. v.]: ispettorato delle scuole, de'

vol. VIII Pag.589 - Da ISPETTORE a ISPEZIONE (6 risultati)

società salesiana); superiore provinciale (v. ispettoria). = voce dotta

religiose) retta da un ispettore (v. ispettore, n. 8)

8). tramater [s. v.]: 'ispettoria ', ufficio

dell'ispettore. migliorini [s. v.]: 'ispettoria 'variante di

perché barbaro. tommaseo [s. v.]: 'ispezionare', fare ispezione,

; cfr. littrè [s. v.]: « on a dit inspectionner

vol. VIII Pag.590 - Da ISPIDA a ISPIDEZZA (5 risultati)

sapientissimi giudici delegati già dall'a. v. venisse dichiarato essere di giustizia.

. d'alberti [s. v.]: * ispida ', uccello

o uccello pescatore. tramater [s. v.]: 'ispida ',

irtamente. tommaseo [s. v.]: corpo ispidamente squamoso. peli

, confusamente. tommaseo [s. v.]: stile ispidamente incolto.

vol. VIII Pag.591 - Da ISPIDITÀ a ISPIRARE (7 risultati)

scabro. d'alberti [s. v.]: 'ispide 'diconsi da'

.. peloso. tramater [s. v.]: ispide diconsi tutte le

ispido e dal plur. di manica (v.). ispìdula, sf

). tommaseo [s. v.]: affetti generosi ispirabili in ogni

interiore. tommaseo [s. v.]: la mente di chi dubita

difficilmente ispiràbile. idem [s. v.]: non è mai poeticamente

interiore. tommaseo [s. v.]: non è mai poeticamente ispiràbile

vol. VIII Pag.592 - Da ISPIRARE a ISPIRATORE (5 risultati)

e della patria. tommaseo [s. v.]: di timore può dirsi

angosce de'greci. tommaseo [s. v.]: la carità v'ispiri.

-assol. tommaseo [s. v.]: lettura che ispira. aspetto

. 8. ant. inspirare (v. inspirare, n. 1).

via del paradiso. tommaseo [s. v.]: la scrittura divinamente ispirata

vol. VIII Pag.593 - Da ISPIRAZIONE a ISRAELE (7 risultati)

aprire all'arte. idem [s. v.]: apollo ispiratore dell'estro

e difficili. tommaseo [s. v.]: 'un momento d'ispirazione',

qualche giorno prima! tommaseo [s. v.]: gli è venuta l'

. 9. disus. inspirazione (v. inspirazione, n. 1).

nell'istesso tempo. tommaseo [s. v.]: ha avuto l'ispirazione

d'impulso. tommaseo [s. v.]: 'come per ispirazione '

nel 1080). isradicàbile, v. insradicabile. israèle (letter

vol. VIII Pag.594 - Da ISRAELIANO a ISSATO (5 risultati)

senso improprio: stato d'israele (v. israeliano). -il nuovo israele:

ebrei. tommaseo [s. v.]: 'israelitico ', talvolta

, lascia. tommaseo [s. v.]: 'issa! '. comando

auguràtus 'consacrato con gli auguri '(v. anche sciagurato).

dire alzare. tommaseo [s. v.]: 'issare', alzare un oggetto

vol. VIII Pag.595 - Da ISSAVIA a ISSOPO (8 risultati)

= var. di esercitamene (v.), incrociata con la protesi

= var. di esercitazione (v.), incrociata con la prostesi

assai sottili. tramater [s. v.]: 'issia', genere di piante

estate. tommaseo. [s. v.]; * issia ', pianta

), femm. ipsa 'egli stesso': v. anche esso. issofatto (ipsofatto

della locuz. lat. ipso facto (v. ipso facto).

dichiarazione. tramater [s. v.]: 'issoiure', espressione avverbiale poco

della locuz. lat. ipso jure (v. ipso jure).

vol. VIII Pag.596 - Da ISSUTO a ISTANTANEO (9 risultati)

. = var. di essuto (v.). istàbile e deriv.

). istàbile e deriv., v. instabile e deriv.

= var. ant. di ostatico (v.). istàgio, sm

= var. ant. di ostaggio (v.). istallare e deriv

. istallare e deriv., v. installare e deriv. istamane

comp. da ist [idina] (v.) e a [m] mina

) e a [m] mina (v.). istaminasi, sf

seguendo la tecnica della fotografia istantanea (v. istantaneo, n. 5).

de'portici. tommaseo [s. v.]: non hanno luogo nella

vol. VIII Pag.597 - Da ISTANTE a ISTANZA (2 risultati)

. tommaseo [s. v.]: fotografia istantanea. carducci,

. istante2 e deriv., v. instante1 e deriv. istanza

vol. VIII Pag.598 - Da ISTANZA a ISTANZA (1 risultato)

di particolare importanza [istanza cruciale: v. cruciale, n. 2) o

vol. VIII Pag.599 - Da ISTARE a ISTERICO (9 risultati)

. xiv). istare, v. instare. istate, v

v. instare. istate, v. estate. istaurare e deriv

. istaurare e deriv., v. instaurare e deriv. istazarina

'tessuto 'e [alizarina (v.). istazirina, sf

. d'alberti [s. v.]: 'isteralgia 'dolori uterini

uterini. tramater [s. v.] * isteralgia ', malattia della

). tramater [s. v.]: 'isteranteo 'e 'isteranto'

'utero 'e da ectomia (v.). isterèsi (istèresi)

: bolo isterico. -bolo isterico: v. bolo, n. 3.

vol. VIII Pag.600 - Da ISTERICOIPOCONDRIACO a ISTERISMO (4 risultati)

per giustapposizioni da isterico e ipocondriaco (v.). istèridi, sm.

, infecondità. tommaseo [s. v.]: * isterilimento ', condizione

= denom. da sterile (v.), con il pref. i

nell'isterismo. tramater [s. v.]. 'isterismo', malattia nella

vol. VIII Pag.601 - Da ISTERIZZATO a ISTESSO (19 risultati)

ùoxépa * utero 'da annessi (v. annesso, n. 4) e

n. 4) e da ectomia (v.). isterocèle, sm

utero. tramater [s. v.]: 'isterocele'. malattia prodotta dal

ister [ic \ o ed epilessia (v.). isteroepilèttico, agg

4 posteriore * e da genetico (v.). isterògeno1, agg

istero- logie. tommaseo [s. v.]: 4 isterologia ', il

. tommaseo [s. v.]: nel linguaggio scolastico, anche

chirurg. isteropessi. isteròptero, v. isterottero. isteroptosi { ister

utero. tramater [s. v.]; 4 isterottòsi', malattia che

4 utero 'e da ptosi (v.). isteroròide, agg

ùoxépa 4 utero 'da salpinge (v.) e [radiografia (v.

(v.) e [radiografia (v.). isterosalpingogramma, sm.

ùoxépa 4 utero 'da salpinge (v.) e [radiodramma (v.

(v.) e [radiodramma (v.). isteroscopìa, sf

cesareo. tommaseo [s. v.]: 4 isterotomia *, operazione

4 utero 'e da traumatismo (v.). isterottero { isteròptero)

4 ala '. isterottòsi, v. isteroptosi. isterpare, tr

= deriv. da estirpare (v.) incrociato con sterpo (v.

(v.) incrociato con sterpo (v.) e i [s]

vol. VIII Pag.602 - Da ISTIDASI a ISTIGATO (1 risultato)

molta importanza. tommaseo [s. v.]: 'è l'istessa (cosa

vol. VIII Pag.603 - Da ISTIGATORE a ISTINTO (4 risultati)

un incitamento. tommaseo [s. v.]: scritti, annunzi istigatori.

nuove instigazioni a'miei avversari, portà v. s. illustrissima tener appresso di

persona determinata. tommaseo [s. v.]: delitto d'istigazione. ferd

). istillare e deriv., v. in stillare e deriv. istintificazióne

vol. VIII Pag.604 - Da ISTINTOLATRA a ISTITUIRE (8 risultati)

uomo si muove. tommaseo [s. v.]: l'istinto è la

voleva quella morte. tommaseo [s. v.]: l'istinto vitale è

di verecondia. tommaseo [s. v.]: l'istinto fantastico è prepotente

: istintivamente. tommaseo [s. v.]: fare d'istinto è più

perché istintuale. tommaseo [s. v.]: 'leggi istintuali', che

imperiale. tramater [s. v.]: * istioforo ', genere

laxfov * tessuto 'e leucemia (v.). istitóre e deriv.

). istitóre e deriv., v. institore e deriv. istituèndo (

vol. VIII Pag.606 - Da ISTITUITO a ISTITUTO (3 risultati)

eretto; fatto edificare. v. borghini, 6-iv-173: mi piace.

di tutti. d'alberti [s. v.]: 'institutista', lettore, professore

grandi e maravigliosi. tommaseo [s. v.]: legge istitutiva del gran

vol. VIII Pag.607 - Da ISTITUTO a ISTITUTO (6 risultati)

fruttuoso e salutare? tommaseo [s. v.]: pii istituti. istituto

benefica, generosa. idem [s. v.]: 'istituto letterario,

sono sollecitato di raccomandare alla s. v. carduccio borgognoni il quale ha richiesto

città. -istituto di credito: v. credito, n. 5.

. 5. -istituto di emissione: v. emissione, n. 3.

organismo. tommaseo [s. v.]: andare all'istituto, via

vol. VIII Pag.608 - Da ISTITUTORE a ISTITUZIONALIZZABILE (6 risultati)

10. ant. costituzione, istituzione (v. istituzione, n. 1)

, esposizione elementare di una disciplina (v. istituzione, n. 11).

12. ant. educazione, istruzione (v. istituzione, n. io)

a stracciare. tommaseo [s. v.]: 'istitutori'diconsi adesso ne'collegi

) o a un ufficio privato (v. istituzione, n. 8)

2. docente d'istituzioni (v. istituzione, n. n).

vol. VIII Pag.609 - Da ISTITUZIONALIZZARE a ISTITUZIONE (6 risultati)

o a una struttura sociale (v. istituzione, n. 2);

uno stabile modo di organizzazione sociale (v. istituire, n. 1).

struttura sociale così prodotta; istituto (v. istituto, n. 4).

i maiorascati. tommaseo [s. v.]: 'istituzione dell'erede '

spetta l'istituzione. tramater [s. v.]: 'istituzione beneficiaria ',

legittimo. tommaseo [s. v.]: 'bolle di istituzione '

vol. VIII Pag.610 - Da ISTIZINA a ISTMO (10 risultati)

assistenziali, ecc.); istituto (v. istituto, n. 5)

in altre instituzioni. tommaseo [s. v.]: dodici istituzioni fondate in

istmo. tommaseo [s. v.]: i lavori fatti o ideati

ramoscel d'oleastro? tramater [s. v.]: 'istmici ', giuochi

plur.): odi istmie (v. istmio, n. 2).

le quali vigeva la tregua sacra (v. anche istmico, n. 2)

erodoto tebano. tommaseo [s. v.]: 'le istmie', odi di

fauci. tramater [s. v.]: 'istmite', infiammazione del velo

gola. d'alberti [s. v.]: * istmo ', nome

glandule tiroidee. tramater [s. v.]: dicesi * istmo delle fauci

vol. VIII Pag.611 - Da ISTMOPARALISI a ISTORIA (26 risultati)

un pericarpio. tramater [s. v.]: * istmi 'chiamano i

ismo, cfr. tramater [s. v.]: « * ismo '

(n. 3) e paralisi (v.); è registr. dal

, comp. da istmo e spasmo (v.); è registr. dal

* tessuto 'e da chimica (v.); cfr. fr. histochimie

* tessuto 'e da compatibilità (v.). istodiàgnosi, sf

* tessuto 'e da diagnosi (v.). istoematina, sf

* tessuto 'e da ematina (v.). istofìsica, sf

'tessutò 'e da fisica (v.). 5 isto fisiologi

'tessuto 'e da fisiologia (v.). istofiogòsi, sf

* tessuto 'e da flogosi (v.). isto foto metri

* tessuto 'e da fotometria (v.). istogènesi, sf

* tessuto 'e da genesi (v.). istogenìa, sf

istogenesi. tramater [s. v.]: * istogenia ', formazione

vegetali. tramater [s. v.]: 'istografìa', semplice descrizione de'

'tessuto 'e da immunità (v.). istoincompatìbile, agg

* tessuto 'e da incompatibile (v.). istolinfa, sf

* tessuto 'e da linfa (v.). istolisi (istolisi)

. tramater [s. v.]: 'istologia', dottrina de'diversi

organici. tramater [s. v.]: 'istonomìa', istoria delle regole

tessuto 'e da ormone (v.). istopatogènesi, sf.

* tessuto 'e da patogenesi (v.). istopatologia, sf

* tessuto 'e da patologia (v.). istopatològico, agg.

. histoplasma [capsulatum] (v. istoplasma), col sufi, -osi

'tessuto 'e da poiesi (v.). istoradiografìa, sf

* tessuto 'e da radiografia (v.); cfr. fr. historadiographie

vol. VIII Pag.612 - Da ISTORIA a ISTORIALE (5 risultati)

istoria, eccetera. tommaseo [s. v.]: studiare l'istoria,

: aristotele al xix cap. del v libro dell'istoria de gli animali. domenichi

. 12. dimin. istoriétta (v.). -i storièlla.

-acer. istorióne, sm. v. borghini, i-iv-4-132: in quelle storie

loxopca 'indagine, ricerca '; v. storia. istoriale,

vol. VIII Pag.613 - Da ISTORIALMENTE a ISTORICAMENTE (1 risultato)

= sostant. femm. di istorico (v.), sul modello del ted.

vol. VIII Pag.614 - Da ISTORICO a ISTRIANO (16 risultati)

ecc.]. tommaseo [s. v.]: 'storiette 'e *

voce dotta, comp. da istoria (v.) e da un deriv. dal

. da istoria. istorménto, v. istrumento. istorosofìa, sf

voce dotta, comp. da istoria (v.) e dal gr. aocpta

* tessuto ', da spettro (v.) e fotografia (v.)

spettro (v.) e fotografia (v.). istotèca, sf

* tessuto 'e da tossico (v.). istotossina, sf

'tessuto 'e da tossina (v.). istozima, sm.

e da [en] zima (v.). istozòico, agg.

= var. di issa1 (v.). istradare e deriv

. istradare e deriv., v. instradare e deriv. istràggere

var. ant. di trarre (v.). istrano, agg

= var. di estraneo (v.). istraportare, tr

, fuori 'e portare (v.). istrarre, v

v.). istrarre, v. estrarre. istremità, v

v. estrarre. istremità, v. estremità. istrepire, intr

vol. VIII Pag.615 - Da ISTRIBUIRE a ISTRIONE (5 risultati)

= var. ant. di distribuire (v.) con aferesi della d.

genere hystrix -ìcis 4 istrice '(v. istrice). istricifórmi

comp. da istrice e da forma (v.). istricismo, sm

= comp. da istrice e sfera (v.). ìstrio, agg

il primo che a recitare uscisse. v. borghini, 6-i-270: di toscana certamente

vol. VIII Pag.616 - Da ISTRIONEGGIARE a ISTRUIRE (6 risultati)

ciarlatanesca. tommaseo [s. v.]: parla, gestisce istrionicamente.

istrione'; cfr. fr. histrionique; v. istrione. istrionismo,

. di astronomia, incrociata con istrologia (v.). istroménto e deriv

. istroménto e deriv., v. istrumento e deriv. istruire

caccia). tommaseo [s. v.]: istruire un cavallo, un

spettacolo). tommaseo [s. v.]: libro, lezioni che istruiscono

vol. VIII Pag.617 - Da ISTRUITO a ISTRUMENTALE (1 risultato)

da fano, lxii2- i-79: supplico v. p. rev. ma a volermi

vol. VIII Pag.618 - Da ISTRUMENTALMENTE a ISTRUMENTO (6 risultati)

, orchestrazione. tommaseo [s. v.]: i tedeschi sono eccellenti nell'

far non si suole le arie medesime. v. bellini, 274: che girard

istrumentata di giannina. tommaseo [s. v.]: messa istru- mentata.

. strumentatore. tommaseo [s. v.]: 'istrumentatóre', compositore di

. tommaseo [s. v.]: * istrumentatura', il

, sf. strumentazione. v. bellini, 533: io domando per

vol. VIII Pag.620 - Da ISTRUTTORE a ISTRUTTORIO (5 risultati)

ne'suoi individui. tommaseo [s. v.]: 4 istruttrice 'suona

3. dir. giudice istruttore: v. giudice, n. 1.

nel linguaggio forense, istruzione giudiziaria (v. istruzione1, n. io).

barbarismo. tommaseo [s. v.]: istruttoria del processo. istruttoria

all'istruzione come attività processuale (v. istruzione1, n. io).

vol. VIII Pag.621 - Da ISTRUZIONE a ISTRUZIONE (5 risultati)

estero. tommaseo [s. v.]: atti istruttori del processo.

legalmente riconosciuta; scuola d'obbligo (v. scuola). compagnia della lesina

aggiunto allo stato maggiore, eletto da v. a. i. professore d'eloquenza

professore d'eloquenza a pavia, supplica v. a. di degnare della sua

istruzione. tommaseo [s. v.]: curare la istruzione, reggerla

vol. VIII Pag.622 - Da ISTRUZIONE a ISTUPIDIRE (2 risultati)

discrezione. bembo, 10-vi-306: sappia la v. m. ad instruzion sua di

. istruzioncèlla. tommaseo [s. v.]: gli ha date alcune istruzioncelle

vol. VIII Pag.623 - Da ISTUPIDITO a ITACISMO (8 risultati)

. = denom. da stupido (v.) col pref. i [n

di disvaglio, deverb. da disvalere (v.), con aferesi.

a disvaro, var. di disvario (v.), con aferesi.

= var. dial. di avvenente (v.), con cambio di prefisso.

svigliare, forma dial. di svegliare (v.). isvivare, tr

is con valore intensivo e volgarizzare (v.). ita1, sf

). tommaseo [s. v. erasmiano]: l'irasmiano 'dicono

co dici greci del secolo v e vi. non già che questo sia

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (10 risultati)

itacismo. tommaseo [s. v. erasmiano]: dicono anche..

. tramater [s. v.]: * itaco ', corda

. tommaseo [s. v.]: 'itaconato', nome comune di

organici. tommaseo [s. v.]: 'itaconico', aggiunto che,

d'imitarlo. tommaseo [s. v.]: italianissimamente parlare, scrivere,

particella pronom. tommaseo [s. v.]: 'italianare ', prendere

. tommaseo [s. v.]: i francesi nel cinquecento italianeggiavano

letteratura italiana. tommaseo [s. v.]: costrutto latino che italianeggia

partire'. tommaseo [s. v.]: * italianismo ', locuzione

nostro genio. tommaseo [s. v.]: l'italianità d'una più

vol. VIII Pag.625 - Da ITALIANIZZABILE a ITALIANO (3 risultati)

privata sicurezza. tommaseo [s. v.]: le coste italiane. i

dei grigioni. tommaseo [s. v.]: 'la svizzera italiana '

italiani pagano. tommaseo [s. v.]: governo 'italiano'non è

vol. VIII Pag.626 - Da ITALIANO a ITALIANO (7 risultati)

civile degli italiani. tommaseo [s. v.]: il rossini musicava la

la crescente unità. tommaseo [s. v.]: la lingua italiana non

a farsi italiana. idem [s. v.]: letteratura d'italia,

ricorrete agli stranieri. tommaseo [s. v.]: 4 parlare italiano,

nazione. tommaseo [s. v.]: l'industria italiana. commercio

e asciutta. tommaseo [s. v.]: 'all'italiana', sottinteso

prettamente italiano. -giardino all'italiana: v. giardino, n. 1.

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (12 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'parlare italiano', schietto,

io, via. tommaseo [s. v.]: * italia- nino '

. italianèllo. tommaseo [s. v.]: * italianèllo ', recasi

, avvertito. tommaseo [s. v.]: 'italici', gl'italiani che

chiamano italico. crusca [s. v.]: 'italico ', aggiunto

nome italica. tommaseo [s. v.]: 'guerra italica', guerra de'

italica. tommaseo [s. v.]: 'jus italico', di cittadinanza

beauharnais. tommaseo [s. v.]: 'regno italico ',

italiano. tommaseo [s. v.]: ninfe italidi.

sostant. migliorini [s. v.]: 'italiésco', l'italiano vile

magna grecia. tramater [s. v.]: 'italiota', nome che

dell'italia. tommaseo [s. v.]: 'italioti', greci venuti

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (21 risultati)

: alleanza costituita alla fine del secolo v a. c. fra le colonie della

). migliorini [s. v.]: 'italma'. lega di alluminio

= comp. da italo e albanese (v.). italo-bizantino, agg

= comp. da italo e bizantino (v.). itaio-cèltico, agg

). tommaseo [s. v.]: dialetti italo-celtici in italia.

= comp. da italo e celtico (v.). italo-elvètico, agg.

= comp. da italo e elvetico (v.). voce registr. dal

= comp. da italo e francese (v.). italo-gòtico, agg.

italia. tommaseo [s. v.]: 'italo-gotica', scrittura italica,

= comp. da italo e gotico (v.); cfr. fr. italo-gothique

-anche sostant. tommaseo [s. v.]: 'italo-greco ', persona

= comp. da italo e greco (v.). italo-orientale, agg.

oriente. tommaseo [s. v.]: 'italo-orientale'. possessioni italo-

= comp. da italo e orientale (v.). it aio-slavo,

sostant. tommaseo [s. v.]: 'italo-slavo', le persone

= comp. da italo e slavo (v.). italo-turco, agg.

> comp. da italo e turco (v.). itèa, sf

conica. tramater [s. v.]: * itea ', genere

sm. tommaseo [s. v.]: 4 ite missa est',

scherzosa). tommaseo [s. v.]: 'siamo all'ite missa est'

sua pipina. tommaseo [s. v.]: 'item', similmente, altresì

vol. VIII Pag.629 - Da ITEOMIA a ITERATO (1 risultato)

; frequentativo. tommaseo [s. v.]: 4 ri ', particella

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (7 risultati)

trocaico brachicatalettico. tommaseo [s. v. fallo]: 'versi itifallici', nelle

, osceno. tommaseo [s. v.]: 'itifàllico', osceno,

venti grosso. d'alberti [s. v.]: * itifallo', sorta di

cattivi disegni. tommaseo [s. v.]: * itifalli ', cantavansi

alle falloforie. tommaseo [s. v.]: 'itifalli', uomini che ne'

falloforo. tramater [s. v.]: 'itifallofori', ministri delle

del loro abbigliamento. tommaseo [s. v. fallo]: * itifallofori