Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. VIII Pag.38 - Da INNO a INNOCENTE (6 risultati)

\ innobediènte e deriv., v. inobbediente e deriv.

e deriv. innòbile, v. ignobile. innobliacare, intr.

. innocchiare e deriv., v. inocchiare e deriv. innocentare

= = denom. da innocente (v.) col pref. in-con valore

di betlemme. tommaseo [s. v.]: 'macchiarsi di sangue innocente

a milano? tommaseo [s. v.]: siete pure innocente a credere

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (4 risultati)

vasari [zibaldone], 5-171: urbano v lemonicense fu di singular vita e di

degli innocenti. tommaseo [s. v.]: 'i santi innocenti, gl'

e malinconiche. tommaseo [s. v.]: 'innocentino ', talvolta

per antifrasi. tommaseo [s. v.]: gli è un innocentone (

vol. VIII Pag.40 - Da INNOCENTINO a INNOCENZA (7 risultati)

di que'castighi. tommaseo [s. v.]: vita innocentissimamente condotta.

brefotrofio. crusca [s. v.]: 'innocentino ', fanciullo

colpevolezza. migliorini [s. v.]: nei processi che appassionano l'

mi accusa. tommaseo [s. v.]: c'è l'innocenza

tutta puritate. tramater [s. v.]: 'innocenza ', donzella

-per antifrasi. tommaseo [s. v.]: con quella innocenza seppe beccarsi

vita beata. tommaseo [s. v.]: 'stato d'innocenza '

vol. VIII Pag.41 - Da INNOCEVOLE a INNODO (13 risultati)

. da in-con valore negativo e nocevole (v.). innocìbile, agg

innocuo. tommaseo [s. v.]: 'innocevole ':.

: 'innocevole ':... v. 'innocivo'; ma qui non ha

da n [u] ocere (v.). innocivo, agg

sua virtude salvava. tommaseo [s. v.]: diranno, per esempio

. da in-con valore negativo e nocivo (v.). innocuaménte, avv

male. tommaseo [s. v.]: 'innocuità 'di persona

= denom. da nodo (v.) col pref. in-con valore illativo

una nazione. tramater [s. v.]: 'innodìa ', canto

* poesia '. innodiare, v. inodiare. inno dico, agg

innodia. tommaseo [s. v.]: 'poesia innica'...

sacri. tramater [s. v.]: davano i greci il nome

fanciulle e giovinetti. tommaseo [s. v.]: chi li cantava [

vol. VIII Pag.42 - Da INNOGRAFIA a INNOMINATO (11 risultati)

nazione. tommaseo [s. v.]: 'innografia ', raccolta

. da in-con valore intensivo e noiare (v.); cfr. annoiare.

. da in-con valore intensivo e noioso (v.); cfr. lat.

. innoliare e deriv., v. inoliare e deriv. fonologia

liturgico. tramater [s. v.]: 'innologia', trattato sugl'inni

. tramater [s. v.]: 'fonologo ', che

innologia. innoltrare e deriv., v. inoltrare e deriv. innombrare e

deriv. innombrare e deriv., v. inombrare e deriv. innominàbile,

agg. verb. di nominare (v.). innominate, tr

. da in-con valore intensivo e nominare (v.). innominataménte, avv

maliose. tommaseo [s. v.]: persone innominatamente accennate. innominatamente

vol. VIII Pag.43 - Da INNONDARE a INNOVARE (12 risultati)

valore negativo e nominàtus * nominato '(v.). innondare e deriv.

). innondare e deriv., v. inondare e deriv. innonèsto,

. inondare e deriv. innonèsto, v. inonesto. innorare e deriv.

inonesto. innorare e deriv., v. inorare e deriv. innorciare,

= denom. da orgasmo (v.) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e normale (v.). innórme, v

v.). innórme, v. i norme. innorpellare,

. i norme. innorpellare, v. inorpellare. innorrescènte, agg

. innorridire e deriv., v. inorridire e deriv. innòssio (

= denom. da nostro (v.) col pref. in-con valore

illativo. innostrare2 e deriv., v. inostrare e deriv. innòto,

. da in-con valore negativo e noto (v.). innovaménto, sm

vol. VIII Pag.44 - Da INNOVATIVO a INNOVAZIONE (2 risultati)

mia per via di cascina, e di v. s. non c'è poi:

/ quasi tutta di fuoco ricoperse. v. borghini, 6-ii-188: è usanza talvolta

vol. VIII Pag.45 - Da INNOVELLARE a INNUMERABILE (6 risultati)

. = denom. da novello (v.) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e noverabile (v.), agg. verb

agg. verb. di noverare (v.). innubilato, agg

da in-con valore intensivo e nudo (v.); cfr. ignudo.

per giustapposizione da innudo e nato (v.); cfr. ignudonato.

. = denom. da nùgolo (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.438 - Da INVIGILATO a INVIGORIRE (2 risultati)

= denom. da vigliacco (v.) col pref. in-con valore

= denom. da vigore (v.) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.439 - Da INVIGORITO a INVILIRE (3 risultati)

= denom. da vigore (v.) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da vile (v.) col pref. in-con valore illativo

. alteraz. di invidia1 (v.). nel dialetto della corsica s'

vol. VIII Pag.440 - Da INVILISCIARE a INVILUPPARE (8 risultati)

invilii e e prosternare le s. v., non ero per scriverla. guicciardini

. = denom. da vile (v.) col pref. in-con valore illativo

= denom. da villano (v.) col pref. in-con valore

= denom. da villano (v.) col pref. in-con valore

. = denom. da villa (v.) col pref. in-con valore illativo

, groviglio, intrico. v. borghini, iv-233: rosta vuol dire

avviluppante. tramater [s. v.]: 'foglie inviluppanti', diconsi

gl'inviluppò il meglio che poteva. v. rota, 20: anche della cartaccia

vol. VIII Pag.441 - Da INVILUPPATIVO a INVILUPPATO (1 risultato)

= denom. da viluppo (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.442 - Da INVILUPPO a INVINCIBILE (3 risultati)

ogni genere. tommaseo [s. v.]: 'inviluppo * o *

perianzio. tommaseo [s. v.]: 'inviluppo 'dicesi ciò

? = denom. da vino (v.) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.443 - Da INVINCIBILITÀ a INVIOLABILE (3 risultati)

= denom. da vincido (v.) col pref. in-con valore

var. ant. di vincolato (v.). invinire, v.

(v.). invinire, v. in venire. in vino vèritas

vol. VIII Pag.444 - Da INVIOLABILITÀ a INVIOLATO (1 risultato)

per estens. costantemente, immutabilmente. v. borghini, 6-i-386: quantunque gli eserciti

vol. VIII Pag.445 - Da INVIOLATO a INVIPERITO (7 risultati)

= denom. da viola (v.) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e violatore (v.). inviolènto, agg

. da in-con valore negativo e violento (v.). inviolettare, intr

. = denom. da violetta (v.) col pref. in-con valore

= denom. da viola (v.) col pref. in-con valore illativo

= denom. da vipera (v.) col pref. in-con valore

= denom. da vipera (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.446 - Da INVIPULATO a INVISCARE (4 risultati)

= deriv. per metatesi da inviluppato (v.). invirilife (ant

= denom. da virile (v.) col pref. in-con valore illativo

fa giudizio di quelli che vivono in v ir tuosamente. = comp. da

. da in-con valore negativo e virtuosamente (v.). inviscare [invescare

vol. VIII Pag.447 - Da INVOCATIVO a INVISCERATO (2 risultati)

= denom. da visco (v.) col pref. in-con valore illativo

adesivo. crusca [s. v.]: 'inviscativo ', che

vol. VIII Pag.448 - Da INVISCHIAMENTO a INVISCHIATO (1 risultato)

. = denom. da vischio (v.) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.449 - Da INVISCHIATORE a INVISIBILE (2 risultati)

= denom. da viscido (v.) col pref. in-con valore illativo

= denom. da viscoso (v.) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (8 risultati)

le ossa. tommaseo [s. v.]: * invisibile ', non

il piacere. tommaseo [s. v.]: 'siete invisibile ',

. inchiostro invisibile: inchiostro simpatico (v. inchiostro, n. 1).

11. econ. — esportazioni invisibili: v. esportazione, n. 1.

n. 1. — importazioni invisibili: v. importazione, n. 1.

n. 1. -partite invisibili: v. partita. 12. fotografia dell

persona di cristo. tommaseo [s. v.]: * invisibili ',

. xiii). invisibileménte, v. invisibilmente. invisibìlio, sm

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (13 risultati)

invisibilmente sparisce. tommaseo [s. v.]: l'umanità di gesù cristo

. di in-con valore negativo e visitato (v.). inviso1, agg

-di animali. tommaseo [s. v.]: il ragno inviso a minerva

inviso. tommaseo [s. v.]: che c'è di più

tom maseo [s. v.]: nei seguenti è più espressa

= denom. da visone (v.) col pref. in-4 dentro '

vivacità. tommaseo [s. v.]: 4 invispire ', diventar

. = denom. da vispo (v.) col pref. in-con valore illativo

valore illativo. invistigare, v. investigare. invistire, v

v. investigare. invistire, v. investire. invita, sf

. tommaseo, [s. v.]: i letterati non erano invitabili

è fatto. tommaseo [s. v.]: l'oraziano 4 invita minerva

anco parlando italiano. crusca [s. v.]: 4 invita minerva '

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (2 risultati)

'l debito dell'amicizia mi necessita invitar v. sig. per compare dall'anello

maraviglia. della casa, ii-213: quando v. sig. un dì vorrà veder

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (9 risultati)

erede. d'alberti [s. v.]: 'invitare', dicesi da'

14. locuz. -invitare a nozze: v. nozze. -invitare la lepre a

. -invitare la lepre a correre: v. lepre. -invitare qualcuno al suo

. -invitare qualcuno al suo gioco: v. gioco, n. 27.

avvitare. d'alberti [s. v.]: 'invitare', dicesi generalmente

svitare '. tommaseo [s. v.]: invitare un maschietto al coperchio

impanare. d'alberti [s. v.]: 'invitare una madrevite,

= denom. da vite (v.) col pref. in-con valore illativo

invitata pratese. tommaseo [s. v.]: * invitata pratese 'suol

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (11 risultati)

erede. tommaseo, [s. v.]: 'invitato'dicesi di chi

. d'alberti [s. v.]: 'invitato ', per

a vite. tommaseo [s. v.]: non posso svitare se non

spirale. d'alberti [s. v.]: 'invitato'dicesi generalmente dagli

invitatrice al movimento. tommaseo [s. v.]: bontà invitatrice.

). tommaseo [s v]: 'invitatoriano', nell'ordine di

sostant. tommaseo [s. v.]: 'invitatorie', le lettere

-per simil. tommaseo [s. v.]: i cortigiani hanno altri invitatorii

presso all'amen. crusca [s. v.]: * invitatorio del diavolo',

dall'imp. di invitare e tre (v.); voce registrata dal d

viti. tommaseo [s. v.]: 'invitatura', atto ed

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (5 risultati)

. = deriv. da avviticchiare (v.) con cambio di pref.

. = denom. da vite (v.) col pref. in-con valore illativo

, iii-245: se l'invito fattomi da v. e. per cotesto giornale arcadico

giorno successivo. crusca [s. v.]: 'invito sacro ',

cure mordaci. tommaseo [s. v.]: 'invito ', per

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (4 risultati)

a ciascuna. crusca [s. v.]: 'invito 'figuratamente

stette sanza invito. tramater [s. v.]: * star senza

invitar èlio. tommaseo [s. v.]: la non sarà un'invitazione

. invitriare e deriv., v. invetriare e deriv. in

vol. VIII Pag.457 - Da INVIVIRE a INVOCARE (7 risultati)

= denom. da vivo (v.) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e viziare (v.). inviziato (part.

. = denom. da vizzo (v.) col pref. in-con valore illativo

richiesto. tommaseo [s. v.]: patrocinio non invocabile, perché

messa. tommaseo [s. v.]: 'invocabit '. la

invocamento di venere. tommaseo [s. v.]: 'invocamelo ',

avere ad invocare. tommaseo [s. v.]: alle lagrime degl'invocanti

vol. VIII Pag.458 - Da INVOCARE a INVOCARE (9 risultati)

-assol. tommaseo [s. v.]: quando invocai, dio m'

medesimo, giurò. crusca [s. v.]: * invocare ': riferito

barbieri. tommaseo, [s. v.]: il canto, il grido

condizione autorevole. tommaseo (s. v.]: invocare la testimonianza d'

opinione nostra. idem, [s. v.]: dicono anche 'invocare

. tommaseo, [s. v.]: più affine a * chiedere

-di animali. tommaseo [s. v.]: gli uccellini invocano dalla madre

cose materiali. tommaseo [s. v.]: la terra invoca la coltura

anche assol. tommaseo [s. v.]: 'invoco la vostra attenzione

vol. VIII Pag.459 - Da INVOCATIO a INVOCAZIONE (5 risultati)

di dio. tomntaseo [s. v.]: 4 forma invocativa ',

ardentemente desiderati. tommaseo [s. v.]: vedere, udire ogni cosa

tutte le case. tommaseo [s. v.]: la pia invocatrice della

voce. tommaseo, [s. v.]: invocatore improvvido di male intese

intese novità. idem [s. v.]: 4 un moderno ':

vol. VIII Pag.460 - Da INVOCO a INVOGLIARE (8 risultati)

rappresentativo '. tommaseo [s. v.]: 'invocazione di vendetta',

, ecc. tommaseo [s. v.]: 'invocazione di dolore,

della messa. tramater [s. v.]: * invocazione ', una

cresci. tommaseo [s. v.]: chiesa sotto l'invocazione di

: chiesa sotto l'invocazione di m. v. sotto la invocazione del santo titolare

notai papali. tommaseo [s. v.]: 'invocazione', negli atti pubblici

. = deverb. da invogliare2 (v. anche invoglio).

involto. tramater [s. v.]: * invogliaménto ', vale

vol. VIII Pag.461 - Da INVOGLIARE a INVOGLIATO (3 risultati)

teatro di palagi e di ville. v. piazza, 3-6: immergi ornai quella

. = denom. da voglia (v.) col pref. in-con valore illativo

velo. d'alberti [s. v.]: 4 invogliare ', coprir

vol. VIII Pag.462 - Da INVOGLIATO a INVOLARE (3 risultati)

di monteleone. tommaseo [s. v.]: accademia degl'invogliati di monte-

ne resto infinitamente obbligato alla benignità di v. s. illustrissima, la quale ha

= deverb. da invogliare2 (v. anche invoglia2).

vol. VIII Pag.464 - Da INVOLARE a INVOLARE (1 risultato)

pur lei cercando che fuggir devria. v. colonna, 1-148: a quelli ch'

vol. VIII Pag.465 - Da INVOLARE a INVOLGERE (2 risultati)

= denom. da volo (v.) col pref. in-con valore illativo

= denom. da volgare (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.466 - Da INVOLGERE a INVOLGERE (3 risultati)

fibbie d'argento fatte assai maestrevolmente. v. colonna, 1-192: i secchi rami

il feto. tommaseo [s. v.]: membrana che involge il seme

fece il forte cavaliero. casti, v: l'ingenuo scrittore e il franco filosofo

vol. VIII Pag.467 - Da INVOLGIME a INVOLONTARIAMENTE (6 risultati)

moglie al marito. tommaseo [s. v.]: interrogazione che involge questioni

voltare ') incrociato con volgere (v.); cfr. involvere. per

turco. = incrocio di involto (v.) col venez. invogio * involto

. d'alberti [s. v.]: 'involo', furto, rapimento

di truffa. tommaseo [s. v.]: 'd'involo', furtivamente,

. da in-con valore negativo e volontà (v.). involontariaménte (ant

vol. VIII Pag.468 - Da INVOLONTARIETÀ a INVOLTARE (7 risultati)

o vile. tommaseo [s. v.]: nella ubbriachezza, in altre

. in-con valore negativo e volontario (v.). involpare, intr.

= denom. da volpe (v.) col pref. in-con valore illativo

lei. d'alberti [s. v.]: 'involpire', divenir malizioso;

= denom. da volpe (v.) col pref. in-con valore illativo

pref. in-con valore modale e volta (v.). involtare1, tr.

. da in-con valore intensivo e voltare (v.).

vol. VIII Pag.469 - Da INVOLTATA a INVOLTO (2 risultati)

furia. tommaseo [s. v.]: dare un'involtata alla meglio

son preso sicurtà di consegnar loro per v. s. illustrissima un involtino con alcuni

vol. VIII Pag.470 - Da INVOLTO a INVOLTO (1 risultato)

andar disciolta. tommaseo [s. v.]: popoli involti nella barbarie.

vol. VIII Pag.471 - Da INVOLTO a INVOLTOLARE (4 risultati)

foglia). tommaseo [s. v.]: * foglia involta 'dicesi

ed epidermide. tommaseo [s. v.]: 'involto', lo stesso che

di vasi. tommaseo [s. v.]: 'involto'dicesi ancora di

. 11. dimin. involtino (v.). -acer. involtine.

vol. VIII Pag.472 - Da INVOLTOLATO a INVOLUCRO (7 risultati)

con molte involture della detta corda. v. pitti, 8: sopra de'quali

la corda. d'alberti [s. v.]: 'involtura'vale cenni o

polizze delle licenze del macinato] a v. s., quella avertirà, volta

. da in-con valore intensivo e volubile (v.). involucellato, agg

calicetto. tramater [s. v.]: 'involucèllo', involucro parziale del-

). tramater [s. v.]: * ombrella involucrata', dicesi

involucèllo. tramater [s. v.]: 'involucrétto', nome che si

vol. VIII Pag.473 - Da INVOLUMARE a INVOLUTORIO (5 risultati)

16. dimin. involucrétto (v.). = voce dotta,

con simile bagascia. tommaseo [s. v.]: * involuppare ',

sia. d'alberti [s. v.]: 'involutare', voltolarsi, rivoltarsi

membranaceo involute. tramater [s. v.]: 'involuto', nome dato

rotolati in dentro. tommaseo [s. v.]: 'fogliazione involuta '

vol. VIII Pag.474 - Da INVOLUTRARE a INVOLVERE (2 risultati)

da involuto *. involutrare, v. involutare. involuzióne, sf.

sostanza assorbente. tommaseo [s. v.]: 'involvente ', si

vol. VIII Pag.475 - Da INVOLVIMENTO a INZACCHERARE (5 risultati)

anco a le tombe annose. v. piccati, 343: propone [l'

. da in-con valore intensivo e votare (v.). invulgare, v

v.). invulgare, v. involgare. invulneràbile,

figur. tommaseo [s. v.]: 'invulnerato', non vulnerato.

= denom. da vulva (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.476 - Da INZACCHERATO a INZAVORRARE (9 risultati)

= denom. da zacchera (v.) col pref. in-con valore

di fango. tommaseo [s. v.]: londra ha il mestiere degl'

. da in-con valore intensivo e zaffare (v.). inzaffato (part.

= denom. da zafferano (v.) col pref. in-con valore

= denom. da zaffiro (v.) col pref. in-con valore illativo

sotto il cielo inzaffirato. inzaffranare, v. inzafferanare. inzampare, tr.

. = denom. da zampogna (v.) col pref. in-con valore

da zanzevero, forma antica di zenzero (v.), col pref. in-con

1 guazzabuglio '. inzavardare, v. inzafardare. inzavorrare (

vol. VIII Pag.477 - Da INZAVORRATO a INZIGARE (7 risultati)

. = denom. da zavorra (v.) col pref. in-con valore

voce dell'italia centrale, da azzeccare (v.) con cambio di prefisso;

. = denom. da zeppa (v.) col pref. in-con valore

. = denom. da zeppo (v.) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da zibetto (v.) col pref. in-con valore illativo

var. ant. di cifrare (v.); cfr. incifrare.

= probabile avvicinamento di instigare a zigare (v.); cfr. ven.

vol. VIII Pag.478 - Da INZIGATO a INZOTICHIRE (16 risultati)

= denom. da zimarra (v.) col pref. in-con valore

. da in-con valore modale e zimino (v.). inzinatura (inzinnatura

= denom. da zitella o zitello (v.) col pref. in-con valore

= denom. da zitellona o zitellone (v.) col pref. incon valore

= denom. da zoccolo (v.) col pref. in-con valore

. = denom. da zodiaco (v.) col pref. in-con valore

pref. in-con valore illativo (v. ingioiare). inzolfaménto

inzolfatura. tommaseo [s. v.]: dal modo dell'inzolfamento delle

. = denom. da zolfo (v.) col pref. in-con valore illativo

cum sulfure. tommaseo [s. v.]: insolfare le viti per sanarle

. = denom. da zolfo (v.) col pref. in-con valore illativo

solforazione. tommaseo [s. v.]: 'insolf atura', l'

dei vini. tommaseo [s. v.]: 'insolfatura del vino', operazione

* inzollare, denom. da zolla (v.) col pref. in-con valore

. = denom. da zoppo (v.) col pref. in-con valore

= denom. da zoppo (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.479 - Da INZOZZARE a INZUCCHERATO (9 risultati)

= denom. da zotico (v.) col pref. in-con valore

. = denom. da zozza (v.) col pref. in-con valore illativo

. ubriacarsi. tommaseo [s. v.]: bevi, bevi s'inzuccò

qualcuno. tommaseo [s. v.]: s'è inzuccato di quella

, intestardirsi. tommaseo [s. v.]: quando s'inzucca di una

. = denom. da zucca (v.) col pref. in-con valore

-assol. tommaseo [s. v.]: zucchero che inzucchera poco:

79: tale è stato il presente di v. e. ma il padre don

= denom. da zucchero (v.) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.480 - Da INZUCCHERATURA a INZUPPARE (3 risultati)

abbindolare. tommaseo [s. v.]: 'inzufolare', tirare dalla sua

. da in-con valore intensivo e zufolare (v.); cfr. lucch.

. lucch. inzuffolare 'sobillare '(v. insufflare). inzuppatale

vol. VIII Pag.481 - Da INZUPPATO a IO (2 risultati)

. = denom. da zuppa (v.) col pref. in-con valore

tavole. = incrocio di zuppiera (v.) e inzuppare. inzuppo

vol. VIII Pag.482 - Da IO a io (8 risultati)

sangue suo. tommaseo [s. v.]: nelle fedi e nella

giungono alla coscienza e della motricità (v. anche ego, n. 2)

scherzosa). tommaseo [s. v.]: con aria di minaccia:

contento. tommaseo [s. v.]: io, come io,

un modo. -io per me: v. me. -io son io e

ipotetica). tommaseo [s. v.]: da quel giorno non sono

-anche scherz. tommaseo [s. v.]: 'son qua io', dicesi

, bacco'. tommaseo [s. v.]: trionfare fu detto quando al

vol. VIII Pag.483 - Da IOACHIMITA a IODOANILINA (29 risultati)

ninfa amata da giove. ioachimita, v. gioachimita. ioaritnoidèo, agg.

laringe. tramater [s. v.]: * ioaritnoidèo', nome di

comp. da io [ide] (v.) e da un deriv. di

e da un deriv. di aritenoide (v.). iobacco, sm

cfr. io2. locare, v. giocare. iocòlico, agg.

porco. tommaseo [s. v.]: 4 iocolico ', imito

iocóndo e deriv., v. giocondo e deriv. iocóso

giocondo e deriv. iocóso, v. giocoso. iocrìnidi, sm

. iocundo e deriv., v. giocondo e deriv. iòd

iod [io] e argir ite (v.). iodato1, agg

radiologia. tommaseo [s. v.]: iniezione iodata. bigiaretti,

incolore. tramater [s. v.]: 'iodati', sali formati

iodico colle basi. tommaseo [s. v. j: 4 iodato ',

iodio. tramater [s. v.]: 'iodico', nome dato all'

dell'acido solforico. tommaseo [s. v.]: 'iodico', unito al

). tommaseo [s. v.]: 4 iodidrato ', nome

da iod [io] e idrato (v.). iodidrico, agg

organica. tommaseo [s. v.]: 'iodidrico', col nome di

da iod [io] e idrico (v.). iodidrina, sf

ossidrili. tommaseo [s. v.]: 4 iodidrina ', nome

io], idr [ico] (v.), e dal sufi.

comp. da iodil [e] (v.) e dal sufi. chim.

presenti. tramater [s. v.]: 'iodio', sostanza semplice elettro-

della combustione. tommaseo [s. v.]: 'lodo'e 4 iodio

). tommaseo [s. v.]: 'iodismo', malattia speciale prodotta

iodoso. tommaseo [s. v.]: 4 iodito ', nome

iod [i] o e acetico (v.). iodoacetóne, sm

iod [i] o e acetone (v.). iodoanilina, sf

iod [i] o e anilina (v.).

vol. VIII Pag.484 - Da IODOBENZENE a IOLE (28 risultati)

iod [i] o e benzene (v.). iodobenzòlo, sm

iod [i] o e benzolo (v.). iodocompósto, sm

iod [i \ o e composto2 (v., n. 7).

iod \ i] o e derivato (v., n. 7).

iod [i] o e eosina (v.). iodofìlìa, sf

ferite. tommaseo [s. v.]: 'iodoformio', derivato particolare

] o e [cloro] formio (v.). iodofosfuro, sm

iod [i] o e fosfuro (v.). iodoiodurato, agg

nota è la tintura di iodio: v. iodio). =

iod [i] o e iodurato (v.). io dòlo,

da iod [io] e organico (v.). iodóso, agg

organici. tommaseo [s. v.]: 'iodoso ', unito

zolfo. tramater [s. v.]: * iodosolforico ', nome

da iod [io \ e solforico (v.). iodotànnico, agg.

iod [i] o e tannico (v.). iodoterapìa, sf

iod \ i] o e terapia (v.). iodotirina, sf

iodio. tommaseo [s. v.]: * iodurare ', esporre

). tommaseo [s. v.]: * iodurato', che contiene

ecc. tramater [s. v.]: 'ioduro'combinazione non acida

, ecc. tommaseo [s. v.]: 'ioduro', nome generico a

yogin. tramater [s. v.]: 'iogui ', specie

movimenti. tramater [s. v.]: 'ioglosso ', epiteto

comp. da ió [idé] (v.) e dal gr. yxcòooa

sollazzo ') e provenz. joi; v. anche gioia1.

cartilaginea, dell'arco ioideo (v. ioideo). lomazzi [tommaseo

ioide. tramater [s. v.]: 'ioideo ', che

= alterazione dial. di inula (v.). iòle { iòla

, lancetta'. tramater [s. v.]: 'iolo', nome di

vol. VIII Pag.485 - Da IOLITE a IONICO (5 risultati)

da io [idé] e mandibolare (v.). ìon (ione

forse comp. da ionico1 e attico (v.) per indicare una lingua composita

; cfr. tommaseo [s. v.]: « forse composto di attico

ai naviganti. tommaseo [s. v.]: ionicamente... parlare

meravigliosa. tommaseo [s. v.]: la migrazione ionica ponesi più

vol. VIII Pag.486 - Da IONICO a IOSA (15 risultati)

nella musica gregoriana, modo ionico (v. ionico1, n.

filosofia. tommaseo [s. v.]: 'metro ionico 'o

primiera. tommaseo [s. v.]: quanti flutti ionii vengono a'

ionica. tommaseo [s. v.]: 'ionismo', locuzione o

costumi. tommaseo [s. v.]: 'ionizzare', imitare gli ionii

voce dotta, comp. da ione1 (v.) e dal gr. < póp7joi

= comp. da ione1 e luminescenza (v.). ionòmetro, sm

voce dotta, comp. da ione1 (v.) e dal gr. pirpov

comp. da ione e [atmosfera (v.). ionosfèrico, agg

da iono [sfera \ e sonda (v.). ionoterapia, sf

= comp. da ione1 e terapia (v.). ionotropìa, sf

voce dotta, comp. da ione1 (v.) e da un deriv. dal

. lènto e deriv., v. iunto e deriv. iontoforèsi

'. iopparèllo e iopparèllio, v. iupparello. iórno e

iórno e deriv., v. giorno e deriv. iòsa1

vol. VIII Pag.487 - Da IOSA a IPATOSCOPO (16 risultati)

. di area tose, di chiosa1 (v.). iosamino, sm

sedativa. tommaseo [s. v.]: 'iosciamina', nome di

comp. da io [ide] (v.) e dal gr. otoxo?

i). tommaseo [s. v.]: in greco, coll'accento

uguale. tommaseo [s. v.]: 'iotacismo ', sbaglio

laringe. tramater [s. v.]: 'iotiroideo '..

da io [ide] e tiroideo (v.). iovare, v

v.). iovare, v. giovare. iozziano,

reperti archeologici. ipacusìa, v. ipoacusia. ipaforina, sf.

composti analoghi. ipalgesla, v. ipoalgesia. ipàllage,

sparso d'intorno'. tramater [s. v.]: 'ipal- lage '

. ù7ró * sotto 'e antodio (v.). ipànzio, sm

candelora. tramater [s. v.]: 'ipapante', festa della purificazione

leggera. tramater [s. v.]: 'ipàspite', nome dello scudiero

io più illuminato. tramater [s. v.]: 'ipate *. era

di zeus. tramater [s. v.]: 'ìpato', soprannome di giove

vol. VIII Pag.488 - Da IPÈ a IPERBATO (22 risultati)

nel corpo intero. tramater [s. v.]: * ipecacuana ',

ruta. tramater [s. v.]: 1 ipecoo ', genere

oltre la norma 'e acantosi (v.). iperacidità, sf

oltre la norma 'e acidità (v.). iperacusia (disus.

ipnotico. tramater [s. v.]: 'iperacusi ', udito

oltre la norma 'e acuto (v.). iperadrenalismo, sm.

da un deriv. di adrenalina] (v.). iperaerìa, sf

oltre la norma 'e affaticamento (v.). iperafìa, sf

della sensibilità. tramater [s. v.]: * iperafìa ', morbosa

norma 'e da afrodisiaco] (v.). iperalbuminòsi, sf

oltre la norma 'da albumina (v.) e dal sufi, medie,

la norma 'e da algesia (v.). iperalgèsico, agg.

la norma * e da alimentazione (v.). iperalino, agg

la norma 'e da anabolico (v.). iperandrìa, sf

e da un deriv. di androgeno (v.). iperantròpico, agg

la norma 'e da antropico (v.) iperastratto, agg.

la norma * e astratto (v.). iper attività,

norma 'e da attività (v.); cfr. fr. hyperactivité

corpo. tramater [s. v.]: * iperaussesi ', aumento

oltre la norma 'e azotemia (v.). ipcrazotùrìa, sf

la norma 'e da azoturia (v.). iperbaropatia, sf

oltre la norma 'e baropatia (v.). iperbàtico, agg.

vol. VIII Pag.489 - Da IPERBIBASMO a IPERBOLICO (6 risultati)

la norma * e da bilirubine-mia (v.). iperbinomiale, agg.

la norma 'e da binomiale (v.). iperblastòsi, sf

retto o ottuso. -iperbole coniugata: v. coniugato, n. 5. -iperbole

asintoti che ad esse potevano convenire. v. riccati, 150: si descriva una

greca. tramater [s. v.]: * iperboleon ', è

de'tetracordi greci. tommaseo [s. v.]: * iperboleo ',

vol. VIII Pag.490 - Da IPERBOLIFORME a IPERBOREO (6 risultati)

non euclidea. -involuzione iperbolica: v. involuzione, n. 9. -iperboloide

n. 9. -iperboloide iperbolico: v. iperboloide. -logaritmo iperbolico: logaritmo

: logaritmo naturale. -paraboloide iperbolico: v. paraboloide. -proiettività iperbolica: v

v. paraboloide. -proiettività iperbolica: v. proiettività. -punto iperbolico: punto

cartesio, estensione del dubbio metodico (v. dubbio, n. 6)

qualunque grado. tommaseo [s. v.]: 'iperboloide': curva rappresentata

vol. VIII Pag.491 - Da IPERBRACHICEFALIA a IPERCLORURATO (27 risultati)

de'nostri climi. tramater [s. v.]: diconsi 4 piante iperboree

freddissimi del settentrione. tommaseo [s. v.]: 'monti iperborei '

dagl'iperborei. tommaseo [s. v.]: gl'iperborei mandavano tutti gli

oltre la norma 'e brachicefalo (v.). iperbulia, sf

volitiva. tramater [s. v.]: * iperbulia', dicesi cosi

e pouxf) * volontà '; v. abulia. ipercalcemìa,

oltre la norma 'e calcemia (v.). ipercàlcico, agg

oltre la norma 'e calcico (v.). ipercalciùria, sf

oltre la norma 'e calciuria (v.). ipercaliemìa, sf

camuffamento. tommaseo [s. v.]: 'ipercalissi', titolo d'uno

oltre la norma 'e calorico (v.). ipercapnìa, sf

oltre la norma 'e carica (v.). ipercatabòlico, agg.

oltre la norma 'e catabolico (v.). ipercatalèttico { ipercatalètto)

sostant. tramater [s. v.]: 4 ipercatalettico ', verso

qualche sillaba. tommaseo [s. v.]: 'metro ipercatalettico'è dove

* con terminazione sopranume- raria '; v. catalettico2. ipercatarsi,

un'estrema emaciazione. tramater [s. v.]: 4 ipercatarsi *,

oltre la norma 'e cattolico (v.). ipercellulòsico, agg.

oltre la norma 'e cellulosico (v.). ipercheratòsi, sf

oltre la norma 'e cheratosi (v.). ipercheratòsico, agg.

e da un deriv. di chilo2 (v.). iperchimèra, sf

ùrrép 4 sopra 'e chimera2 (v.). ipercinèsi (ipercinesìa)

. tramater [s. v.]: 'ipercinesìa', dicesi così la

oltre la norma 'e cloremia (v.). iperclòrico, agg.

a valenza maggiore) e clorico (v.); cfr. fr. hyperchloridrique

norma 'e dal tema di cloridrico (v.). iperclorurato, agg.

oltre la norma 'e clorurato (v.).

vol. VIII Pag.492 - Da IPERCLORURIA a IPERDOLICOCEFALO (35 risultati)

* oltre la norma 'e cloruria (v.). ipercolesterinemìa, sf

la norma ', da colesterina (v.) e dal gr. alpoc 'sangue'

oltre la norma 'e colesterolemia (v.). ipercolìa, sf

la norma * e da compensato (v.). ipercomplèsso, agg.

* sopra, oltre e complesso1 (v. n. 5).

la norma 'e composito (v.). ipercompressióne, sf

la norma 'e compressione (v.). ipercompressóre, sm

la norma 'e compressore (v.). ipercorrettismo, sm

e da un deriv. di corretto (v.). ipercorrètto, agg

oltre le regole 'e corretto (v.); cfr. ted. hyperkorrekte

oltre le regole 'e correzione (v.); cfr. fr. hypercorrection

oltre la norma ', corticale (v.) e dal sufi, -ismo,

oltre la norma ', corticoide (v.), e dal sufi, -ismo

oltre la norma ', corticosurrenale (v.) e dal suff. -ismo,

acuta. tramater [s. v.]: 'ipercrisi', crisi di gran

maseo [s. v.]: 4 ipercrisi 'dicevano i

oltre la norma 'e crisi (v.). ipercrìtica, sf

4 e critica (v.). ipercriticismo, sm

sono grandemente scemati. tommaseo [s. v.]: cipiglio ipercritico. esame

la metafisica. tramater [s. v.]: 4 ipercritico ', critico

ve- nosino. tommaseo [s. v.]: 4 ipercritico ', critico

fonda sull'ipercritica storica e filologica (v. ipercritica). b. croce

in modo eccessivo 'e critico1 (v.); cfr. lat. umanistico

ematica; che presenta ipercromia ematica (v. ipercromia, n.

presenta ipercromia; affetto da ipercromia (v. ipercromia, n. 1)

sopra, oltre 'e derivata (v.). iper determinazióne,

là dell'usuale 'e determinazione (v.); cfr. sopradeterminazione.

e da un deriv. di diafano (v.). iperdialettale, agg

oltre la norma 'e dialettale (v.), sul modello del ted.

oltre la norma 'e dialettismo2 (v.). iperdiapènte, sf

ùnép 4 sopra 'e diapente (v.). iperdiatèssaron, sm

ù7rép 4 sopra * e diatessaron (v.). iperdinamia, sf

parto. tramater [s. v.]: 4 iperdinamia *, eccesso

la norma 'e dolicocefalia (v.). iperdolicocèfalo, agg

oltre la norma 'e dolicocefalo (v.).

vol. VIII Pag.493 - Da IPERDORICO a IPERFILOSOFICO (25 risultati)

oltre la norma 'e dorico (v.). iperdòrio, agg.

oltre la norma 'e dorismo (v.). iper dosaggio,

oltre la norma 'e dosaggio (v.). iperdulìa, sf

oltre la norma 'e dulia (v.); cfr. gr. ùrcépsouaos

oltre la norma ed eccitabile (v.). ipereccitato, agg.

. 'ed eccitato (v.). ipereccitazióne, sf

oltre la norma 'ed eccitazione (v.). iperelettrolitemìa, sf

la norma ', da elettrolito (v.) e dal gr. alp.

oltre, sopra 'ed ellittico (v.). iperèmesi (iperemèsi,

la norma 'ed emotività (v.); cfr. fr. hyperémotivité

e da un deriv. di epinefrite (v.). iperergia, sf

oltre la norma 'ed erotismo (v.); cfr. fr. hyperérotisme

ùrcép 'oltre 'ed esoforia (v.). iperestensióne, sf

sopra la norma 'ed estensione (v.). iperestesìa, sf

ecc. tramater [s. v.]: 'iperestesia', morbosa ed estrema

oltre la norma 'ed estesia (v.); cfr. fr. hyperésthésie

e da un deriv. di estrina (v.). iperestrogenismo, sm

e da un deriv. di estrogeno (v.). iperèti, sm

sopra, oltre 'ed eutettico (v.). ipereutettòide, agg

, oltre 'ed eutettoide (v.). iperexoforìa, v

v.). iperexoforìa, v. iperesoforìa. iperfalangìa, sf

e da un deriv. di falange1 (v.). iperfantàstico, agg

la norma 'e fantastico (v.). iperfìbrinemìa, sf

oltre la norma 'e fibrinogenemia (v.). iper filosofi a

ùrcép 'oltre 'e filosofia (v.). iperfilosofico, agg

vol. VIII Pag.494 - Da IPERFINE a IPERICO (31 risultati)

super lativo e fine2 (v.). iperfisico, agg

oltre, sopra 'e fisico (v.). iperflagellati, sm

órrép * molto 'e flagellati (v.). iperflessióne, sf

oltre la norma * e flessione (v.). iperfocale, agg.

. órrép 4 oltre 'e focale2 (v.). iperfollicolinemìa, sf

norma ', da follicolina ^ (v. ^ e dal gr. alp.

e da un deriv. di follicolina (v.). iperfollicolìnico, agg.

la norma ', da follicolina (v.) e dal sufi, -ismo che

oltre la norma 'e fosfatasemia (v.). iperfosfato, sm

quello con valenza maggiore) e fosfato (v.). iperfosfatùria,

oltre la norma 'e fosfaturia (v.). iperfosforemìa, sf

norma * e fosfor etnia (v.). iperfosfòrico, agg

oltre la norma 'e fosforico (v.). iperfrequènza, sf

, oltre 'e frequenza (v. n. 6).

oltre la norma 'e funzionante (v.). iperfunzióne, sf

oltre la norma 'e funzione (v. n. 5).

oltre la norma 'e fusibile (v.), sui modello dell'ingl.

la norma ', da gammaglobulina (v.) e dal gr. alpta 4

oltre la norma * e genesi1 (v.). iper genèsico, agg

oltre la norma 'e genesico (v.). iper genètico, agg

oltre la norma 'e genetico (v.). ipergenitalismo, sm

e da un deriv. di genitale (v.). ipergeometrìa, sf

da iper [spazio] e geometria (v.). iper geo mètrico,

oltre 'e da geometrico (v.). ipergeusìa, sf

. tramater [s. v.]: 4 ipergeusia ', soverchia

la norma 'e da giansenismo (v.). iperglicemìa [g

la norma 'e da glicemia (v.). iperglicemizzante (g +

la norma 'e da glicidico (v.). iperglicistìa (g +

la norma ', da glicemia (v.) e dal tema del gr.

e da un deriv. di globulo (v.). ipergòlo, sm

ipericàcee. tramater [s. v.]: 4 ipericinèe ',

vol. VIII Pag.495 - Da IPERIDEI a IPERMETRO (31 risultati)

sugo rosso. tramater [s. v.]: 'iperico', genere di piante

oltre la norma 'e idratazione (v.). iperidremìa, sf

la norma 'e da idremia (v.). iperidrìa, sf

. tramater [s. v.]: 'iperidrosi', eccessivo sudore.

la norma 'e da immune (v.). iperimpulsivo, agg

la norma 'e da impulsivo (v.). iperindacanemìa, sf

la norma 'e da indacanemia (v.). iperindossilemìa, sf

la norma ', da indossile (v.) e dal gr. alp.

oltre la norma 'e inflazione (v.). iperinòsi, sf

la norma 'e da insulinismo (v.). iperinsulinizzazióne, sf

e da un deriv. di insulina (v.). iperiònio1 (iperiònico)

'sopra * e da ionio (v.). la forma iperionico è registr

oltre la norma 'e kalemia (v.). iperlassità, sf

oltre la norma 'e lassità (v.). iperieucocitòsi, sf

oltre la norma 'e leucocitosi (v.). iperleydigismo, sm

superiore. tramater [s. v.]: martino cappella costituisce quindici

oltre la norma 'e lingua (v.). iperlinguìstico, agg.

la norma 'e da lipemia (v.). iperlipìdico, agg.

la norma 'e da lipidico (v.). iperliquidità, sf

la norma 'e da liquidità (v.). iperlogaritmo, sm

sm. matem. logaritmo integrale (v. integrale, n. 7).

, oltre 'e da logaritmo (v.). iperlordòsi, sf

la norma * e da lordosi (v.). iperlubido, sf

, da lute [ina] (v.) e dal gr. altra '

oltre la norma * e luteinico (v.). ipermarziale, agg

oltre la norma 'e marziale (v.). ipermastìa, sf

la norma 'e da maturo (v.). ipermedullosurrenalismo, sm

e da un deriv. di surrenale (v.). ipermelànico, agg

la norma 'e da menorrea (v.). ipermetàbolo, agg

la norma 'e da metafisica (v.). ipermetamòrfosi, sf

oltre la norma 'e metamorfosi (v.). ipermetrla, sf

vol. VIII Pag.496 - Da IPERMETROPE a IPEROTRETI (30 risultati)

la giusta misura. tramater [s. v.]: 'ipermetro', aggiunto

anche * ipercatalettico tommaseo [s. v.]: 'ipermetro', verso che

l'ipermisolidio. tramater [s. v.]: 4 ipermissolidio ', aggiunto

òirép 4 sopra 'e misolidio (v.). ipermìstica, sf

oltre la norma 'e mistica (v.). ipermìstico, agg

la norma 'e mistico (v.). ipermnesìa, sf

la norma 'e da motilità (v.). ipernaturalismo

oltre la norma 'e naturalismo (v.). ipernefròide, agg.

la norma 'e da nefroide (v.). ipernefròma, sm.

oltre la norma 'e da nefroma (v.). ipernervóso, agg

la norma 'e da nervoso (v.). ipernormale, agg

la norma 'e da normale (v.). ipernormalità, sf.

norma * e da normalità (v.). ipernùcleo, sm

norma 'e da nucleo (v.). ipernutritivo, agg

la norma 'e da nutritivo (v.). ipernutrito, agg.

4 e da nutrito (v.). ipernutrizióne, sf

la norma 'e da nutrizione (v.). iperoarti, sm

4 tramater [s. v.]: iperoodone ', genere di

4 e da officiante (v.). iperoidèi, v.

(v.). iperoidèi, v. iperidei.

instabilità. migliorini [s. v.]: gli iperoni sono composti di

la norma 'e da organismo (v.). iperormonale, agg

la norma 'e da ormonale (v.). iperortognatismo, sm

la norma 'e da ortognatismo (v.). iperortognato, agg

norma 'e da ortognato (v.). iperosàuri, sm

). tramater [s. v.]: 4 iperosmia', odore troppo

la norma 'e da ossalemia (v.). iperossìa, sf

perossido. tramater [s. v.]: 4 iperossido ', grado

oltre la norma 'e da ossido (v.). iperossiemìa, sf

ossa. tramater [s. v.]: 4 iperostosi ', una

vol. VIII Pag.497 - Da IPEROVARISMO a IPERREFLESSIA (34 risultati)

e da un deriv. di ovario (v.). iperparasimpaticotonla, sf

la norma 'e da parasimpaticotonia (v.). iperparassita, sm

la norma * e da parassita (v.). iperparassitismo, sm

la norma 'e da parassitismo (v.). iperparatireoadenòma, sm.

norma da paratir \ oide] (v.) e da adenoma (v.

(v.) e da adenoma (v.). iperparatiroidismo, sm

e da un deriv. di paratiroide (v.). iperparotidìa, sf

e da un deriv. di parotide (v.). iperpepsìa, sf

la norma 'e da peristalsi (v.). ipèrpero (ypèrpero)

catodia cun che se pesca gosta yperperi v circa corde in de li pesi. idem

da iper [spazio] e piano (v.). iperpìesi, sf

la norma 'e da pigmentazione (v.). iperpinealismo, sm

e da un deriv. di pineale (v.). iperpiressìa, sf

norma 'e da piressia (v.); cfr. gr. órréprrupo

la norma 'e da piretico (v.). iperpituitàrico, agg

e da un deriv. di pituitario (v.). iperpituitarismo,

e da un deriv. di pituitario (v.). iperplasia, sf

e da un deriv. di plasma (v.). iperplàstico { iperplàsico

e da un deriv. di platirrino (v.). iperplatònico, agg.

4 e da platonico (v.). iperpnèa, sf

4 e da poliedro (v.). iperpotassiemìa, sf

la norma 'e da potassiemia (v.). iperprassìa, sf

oltre la norma 'e pressione (v.). iperprogesteronismo, sm.

e da un deriv. di progesterone (v.). iperprolanemìa, sf

la norma ', da prolan (v.) e dal gr. al|i.

la norma 'e da proteico (v.). iperproteinemìa, sf.

la norma 'e da protememia (v.). iperprotidemìa, sf

la norma 'e da protidemia (v.). iperprotìdico, agg.

la norma 'e da protidico (v.). iperprotidòsi, sf

la norma 'e da protide (v.) col sufi, medico -osi,

la norma 'e da psicologismo (v.). iperpuro, agg.

la norma 'e da puro (v.). iperreattività, sf.

norma 'e da reattività, (v.). iper recettività, sf

la norma 'e da recettività (v.). iperreflessìa (iperriflessìa)

vol. VIII Pag.498 - Da IPERREFLETTIVITÀ a IPERSTENITE (29 risultati)

la norma 'e da rigenerazione (v.). iperromanzo { iper-romanzo)

la norma 'e da romanzo (v.). ipersalivazióne, sf

la norma 'e da salivazione (v.). ipersarcòsi, sf

: caruncola. tramater [s. v.]: 'ipersarcòsi ', piccole

oltre la norma 'e scritto (v.). iperscrutabilità, sf

e da un deriv. di scrutabile (v.). ipersecrezióne, sf

la norma 'e da secrezione (v.). ipersemìa, sf

4 e da sensibile (v.). ipersensibilità, sf

la norma 'e da sensibilità (v.). ipersensibilizzazióne, sf.

la norma 'e da sensibilizzazione (v.). ipersensualismo, sm.

la norma 'e da sensualismo (v.). ipersfèra, sf

, oltre 'e da sfera (v.). ipersilìcico, agg.

oltre la norma 'e silicico (v.). ipersimpaticotonìa, sf.

4 e da simpaticotonia (v.). ipersincronismo, sm

norma 'e da sincronismo (v.). ipersistolìa, sf

la norma 'e da sistole (v.). ipersonnia, sf.

la norma 'e da sonico (v.). ipersònnia, sf.

e da un deriv. di sonno (v.), sul modello di insonnia (

.), sul modello di insonnia (v.). ipersónno, sm

la norma 'e da sonno (v.). ipersostentatóre,

la norma 'e da sostentazione (v.). iperspaziale, agg

riferisce all'iperspazio. -geometria iperspaziale: v. geometria, n. 1.

ma davvero. migliorini [s. v.]: 4 iperspazio ', spazio

la norma 'e da spazio (v.). iperspìrito, sm

, oltre 'e da spirito (v.). ipersplenìa, sf

norma 'e da staticità (v.). iperstatico, agg

norma 'e da statico (v.); cfr. fr. hyperstatique

). tramater [s. v.]: 4 iperstenia ', aumento

iperstenia. tramater [s. v.]: 4 iperstenico ', che

vol. VIII Pag.499 - Da IPERSUONO a IPERTROFIA (28 risultati)

la norma 'e da suono (v.). ipersuperficie, sf

, oltre 'e da superficie (v.). ipersurrenalismo, sm

e da un deriv. di surrenale (v.). ipertelìa1, sf

nefrite cronica. migliorini [s. v.]: 'ipertensione ', tensione

la norma 'e da tensione (v.). ipertensivo, agg.

la norma 'e da termale (v.). ipertermìa, sf.

le ostriche. migliorini [s. v.]: chi presenta questa anormalità [

la norma 'e da teso (v.). ipertimìa, sf.

dell'affettività. tramater [s. v.]: * ipertimia', smania feroce

la norma 'e da timo (v.). ipertireòsi, sf.

e da tir [oide] (v.), col sufi, medico -osi

che un fregio. tramater [s. v.]: 'ipèrtiro ',

la norma 'e da tiroideo (v.). ipertiroidismo, sm.

: ipetricosi. migliorini [s. v.]: 'ipertiroidismo ', esagerata

e da un deriv. di tiroide (v.). ipertonìa, sf

extrapiramidale. tramater [s. v.]: 'ipertonia *, aumento di

la norma 'e da tonicità (v.). ipertònico, agg.

lo accompagna. tramater [s. v.]: 'ipertonico', troppo teso

la norma * e da tono (v.). / ipertósse,

pertosse. tramater [s. v.]: 'ipertósse', tosse ferina o

la norma 'e da tosse (v.). ipertòssico, agg.

la norma 'e da tossico (v.). ipertranquillante, agg

la norma 'e da tranquillante (v.). ipertrasparènza, sf

la norma * e da trasparenza (v.). ipertrichia, sf

-ipertricosi sacrale: coda dei fauni (v. coda, n. 16).

). migliorini [s. v.]: 'ipertricòsi ', esagerato

la norma 'e da tricosi (v.); cfr. lat. scient

iperplasia. tramater [s. v.]: 'ipertrofia', eccesso di nutrimento

vol. VIII Pag.500 - Da IPERTROFICO a IPNOCHEREUTICO (22 risultati)

, oltre 'e da umano (v.). iperuòmo, sm.

, oltre 'e da uomo (v.). iperurànio, agg.

la norma 'e da urbanesimo (v.). iperurbanismo, sm

. migliorini [s. v.]: 4 iperurbanismo ', adattamento

la norma 'e da urbanismo (v.). iperurèsi, sf.

la norma 'e da uricemia (v. j. ipervegetativo, agg

la norma 'e da vegetativo (v.). iperventilazióne, sf

la norma 'e da ventilazione (v.). ipervisivo, agg.

la norma 'e da visivo (v.). ipervitamìnico, agg.

la norma 'e da vitaminico (v.). ipervitaminòsi, sf.

la norma 'e da vitamina (v.), col sufi, -osi,

la norma 'e da xerofilia (v.). iperxeròfìlo, agg

la norma 'e da xerofilo (v.). iperxerofitismo, sm

la norma 'e da xerofitismo (v.). iperzèugma, sm

4 e da zeugma (v.). ipestrino, sm.

di pesto. d'alberti [s. v.]: 'ipetro', tempio o

era un ipetro. tramater [s. v.]: 4 ipetro', nome che

cielo sereno '. ipicòo, v. ipecòo. ìpidi,

4 sotto 'e da idiomorfo (v.). ìpini, sm

alberi. tramater [s. v.]: 4 ipno', genere di

ipnó [si] e da analisi (v.) ipnoanestètico, agg. e

4 sonno 'e da anestetico (v.). ipnobriali, sf

vol. VIII Pag.501 - Da IPNOCISTE a IPNOTOSSINA (11 risultati)

'sonno 'e da ciste (v.). ipnoconìdio, sm

* sonno 'e da conidio (v.). ipnodisco, sm.

ipnopedia. migliorini [s. v.]: 'ipnodisco 'disco adoperato

oravo? 'sonno 'e disco (v.). ipnògeno, agg

connessi. tramater [s. v.]: * ipnologia', trattato del

in coscienza. migliorini [s. v.]: 4 ipnopedìa ', insegnamento

e da pir [etico] (v.) col suff. chim. -ina

4 sonno 'e da spora (v.). ipnoterapia, sf

4 sonno 'e da terapia (v.). ipnòtico, agg

narcotico. tramater [s. v.]: 'ipnotico', epiteto dato agli

4 sonno 'e da tossina (v.).

vol. VIII Pag.502 - Da IPNOZIGOTO a IPOCENTRO (32 risultati)

? 'sonno 'e da zigoto (v.). ipo, sm

- rocce ipoabissali: rocce filoniane (v. filoniano). = deriv

òttó * sotto 'e da acidità (v.). ipoacusìa (ipacusìa

la norma 'e da affettivo (v.). ipoafia, sf

la norma 'e da algesia (v.). ipoalimentato, agg

la norma 'e da alimentato (v.). ipoalimentazióne, sf

la norma 'e da alimentazione (v.). ipoalogenóso, agg

'meno 'e da alogeno (v.) col sufi, -oso che indica

norma 'e da anabolico (v.). ipoantòdio, v

v.). ipoantòdio, v. ipantodio. ipoarmònico, agg

la norma 'e da armonico (v.). ipoassiale, agg

'sotto * e da assiale (v.). ipoazotemìa, sf

la norma 'e da azoternia (v.). ipoazotide, sf

* meno 'e da azoto (v.) col sufi, -ide che indica

la norma 'e da azoturia (v.). ipobàrico, agg.

la norma 'e da barico (v.). ipobaropatia, sf

la norma 'e da baropatia (v.); cfr. ingl. hypobaropaty

la norma * e da binomiale (v.). ipoblasto (disus.

richard 'ipoblaste'. tramater [s. v.]: * ipoblaste ', corpo

parafernali. tramater [s. v. j: 'ipobolo', donazione che,

* sotto 'e da branchiale (v.). ipobromito, sm

* meno 'e da bromo (v.) col sufi, -ito, che

'meno 'e da bromo (v.) col sufi. chim. -oso

e da pouxf) * volontà '(v. abulia). ipobùlico,

forse 'vangaiuole'! tramater [s. v.]: 'ipoca', specie di rete

la norma 'e da calcemia (v.). ipocàlcico, agg.

la norma 'e da calorico (v.). ipocapnia, sf

geocarpie. tommaseo [s. v.]: sono delle 'ipocarpogee '

'sotto 'e da catabolico (v.). ipocàusto, sm

città. d'alberti [s. v.]: 'ipocausto', luogo de'bagni

la norma 'e da cellulosico (v.). ipocèntro, sm

* sotto 'e da centro (v.).

vol. VIII Pag.503 - Da IPOCHERIDE a IPOCONDRIA (23 risultati)

e da un deriv. da chilo2 (v.). ipochìlidi, sm

cateratta. tramater [s. v.]: 'ipochima', genere di malattia

cateratta. tramater [s. v.]: * ipochisi ', lo

voce dotta, gr. òttóxuot?; v. ipochima. ipocicloidale, agg

'sotto 'e da cicloidale (v.); cfr. fr. hypocycloidal

'sotto 'e da cicloide (v.); cfr. epicicloide.

. ipocistide. tramater [s. v.]: 'ipocistide', specie di pianta

gr. ùjtoxtarfe -£8o <; (v. ipocisto). ipocisto (

. pianta fanerogama del genere citino (v. citino1, n. 2)

la norma 'e da clorernia (v.). ipoclòrico, agg.

'meno 'e da clorico (v.); cfr. fr. hypochlorique

norma 'e da cloridrico] (v.). ipoclorite, sf

detergenti. tommaseo [s. v.]: 'ipoclorito', sale derivante dall'

* meno 'e da clorito (v.); cfr. fr. hypochlorite

debole. tommaseo [s. v.]: 'ipocloroso ', unito

* meno 'e da cloroso (v.); cfr. fr. hypochloreux

la norma 'e da clorurernia (v.). ipoclorùria, sf

la norma 'e da cloruria (v.). ipocninali, sf

sotto la norma 'da colesterina (v.) e dal gr. alp.

. alp. a 'sangue '; v. cole- sterolemia. ipocolesterìnico

la norma 'e da colesterinico (v.). ipocolesterolemìa

la norma 'e da colesterolemia (v.). ipocolesterolemizzante, agg

la norma 'e da compensato (v.); cfr. ingl. hypocompound

vol. VIII Pag.504 - Da IPOCONDRIACARE a IPOCRISIA (14 risultati)

non ipocondriacate. d'alberti [s. v.]: 'ipocondriacare voce scherzosa

nel destro ipocondrio. tramater [s. v.]: 4 ipocondrio', la

e da un deriv. da corticale (v.). ipocorticoidismo, sm

e da un deriv. da corticoide (v.). ipocòtile, sm

4 sotto 'e da votile (v.). ipocotilèo, agg

cotile. ipocrasso, v. ippocrasso. ipocraterifórme, agg

centaurea minore. tramater [s. v.]: 'ipocrateriforme', aggiunto di corolla

4 sotto ', da cratere (v.) e dal sufi. lat.

, da cra tere (v.) e dal gr. p.

. ipocràtico e deriv., v. ippocratico e deriv. ipòcrea

, dal nome del genere hypocrea (v. ipòcrea). ipocreali,

, dal nome del genere hypocrea (v. ipòcrea). ipocreatininemla,

la norma * e da creatininemia (v.). ipocreatininùria, sf

la norma 'e da creatininuria (v.). ipocrinìa, sf

vol. VIII Pag.505 - Da IPOCRISMO a IPOCRITEVOLE (3 risultati)

la norma 'e da cristallino (v.). ipòcrita { ipòcrite-,

ipocrita o istrione. tommaseo [s. v.]: 'ipocriti ',

. ipocritàccio. tommaseo [s. v.]: 'ipocrituccio 'suona più

vol. VIII Pag.506 - Da IPOCRITICA a IPOFALANGIA (20 risultati)

la norma 'e da critica (v.). ipocritico { ippocrìtico)

cioè all'istrionica. tramater [s. v.]: * ipocritico ',

diminuendo di conseguenza l'intensità cromatica (v. ipercromo). - anche agg.

tramater [s. v.]: 'ipoderma', genere di piante

4 sotto 'e da diapente (v.). ipodiastolìa, sf.

e da un deriv. di diastole (v.). ipodiastòlico, agg.

ùttó 4 sotto 'e diatessaron (v.). ipodinamìa, sf.

la norma 'e da diploide (v.). ipodipsìa, sf.

sotto 'e da docmio (v.). ipodòrico (ipodòrio

non ai cori. tramater [s. v.]: martino cappella costituisce

norma ', da elettrolita (v.) e dal gr. alp.

eolio. tramater [s. v.]: costituisce quindici tropi o suoni

. ùttó 4 sotto 'e eolio (v.); cfr. fr.

la norma 'e da epatismo (v.). ipoergìa, sf.

norma 'e da [allergia (v.). ipoerotismo, sm

la norma 'e da erotismo (v.). ipoestesìa, sf

4 meno 'e da eutettico (v.). ipoeutettòide, agg.

4 meno 'e da eutettoide (v.). ipoevolutismo, sm.

e da un deriv. da evoluto (v.). ipofalangìa, sf.

e da un deriv. da falange (v.).

vol. VIII Pag.507 - Da IPOFALANGISMO a IPOGASTRICO (31 risultati)

, sm. ipofalangia. = v. ipofalangia. ipofaringe, sm

fr. hypopharynx. ipofèsto, v. ippofesto. ipofèta, sm

popolo. tommaseo [s. v.]: 4 ipofeta', ma piuttosto

, aedo. tommaseo [s. v.]: 4 ipofeta'. il rabelais

la norma ', da fibrinogeno (v.) e dal gr. < xlp

la norma 'e da filosofico (v.). ipofisàrio, agg.

comp. da ipofisi e da ectomia (v.). ipòfisi (disus

pituitaria. tramater [s. v.]: 4 ipofise ', nome

norma 'e da fobia (v.). ipofonèsi, sf

la norma 'e da fonico (v.). ipòfora, sf.

fistolosa. d'alberti [s. v.]: 4 ipofora', ulcera dilatata

4 meno 'e da fosfato (v.); cfr. fr. hypophosphate

la norma 'e da fosfaturia (v.). ipofosfito, sm.

nutrizione. tramater [s. v.]: 4 ipofosfito', sale formato

una base salificabile. tommaseo [s. v.]: 4 ipofosfito ', nome

. òttó 4 meno 'e fosfito (v.); cfr. fr.

la norma 'e da fosforemia (v.). ipofosfòrico, agg

4 meno 'e da fosforico (v.); cfr. fr. hypophosphorique

solforico. tramater [s. v.]: 'ipofosforoso', acido liquido solubilissimo

del calore. tommaseo [s. v.]: 4 ipofosforoso ', unito

'e fosfo roso (v.); cfr. fr. hypophosphoreux

. medie. ipofrenosi. = v. ipofrenosi. ipofrènico1, agg

nel coro? tramater [s. v.]: costituisce quindici tropi o

. òtcó 4 sotto 'e frigio (v.); cfr. fr

. d'alberti [s. v.]: 4 ipoftalmia ', dolore

la cornea. tramater [s. v.]: 'ipoftalmia', infiammazione

feriore. tramater [s. v.]: 4 ipoftàlmio ', parte

la norma 'e da funzionante (v.). ipofunzióne, sf.

la norma 'e da funzione (v.). ipogalassìa e ipogalattìa,

. òttó 4 meno 'e gallico2 (v.). ipogammaglobulinemìa, sf

sotto la norma', da gammaglobuline (v.) e dal gr. oclpa -aro

vol. VIII Pag.508 - Da IPOGASTRIO a IPOIDREMIA (20 risultati)

compressione dell'ipogastrio. tramater [s. v.]: 4 ipogastrio '

ipogastrio. tramater [s. v.]: 'ipogastrocele', ernia formata nella

la norma 'e da genitalismo (v.). ipògeno, agg.

anche sostant. tommaseo [s. v.]: 'ipogeo', dicesi dei cotiledoni

l'orizzonte. tramater [s. v.]: 'ipogeo', aggiunto de'corpi

del cielo. tommaseo [s. v.]: 4 ipogeo ', punto

fr. hypogée (nel 1552). v. ipogeo1. ipogeusìa, sf.

disotto all'ovario. tommaseo [s. v.]: 4 ipogino ',

la norma 'e da glicemia (v.). ipoglicèmico (g -f

la norma 'e da glicidico (v.). ipoglobulìa, sf

e da un deriv. da globulo (v.); cfr. fr. hypoglobulie

lingua. tramater [s. v.]: dicesi 4 nervo grande ipoglosso'

lingua. tramater [s. v.]: 'ipoglottidi', epiteto di glandule

farmaco). tramater [s. v.]: 4 ipoglottidi', pillole bechiche

da glucide, var. di glicide (v.) dal sufi, -osi che indica

e da un deriv. da gonade (v.). ipogramma, sm

e da io [ide] (v.). ipoialino, agg

4 meno 'e da ialino (v.); cfr. ingl. hypohyaline

iastio. tramater [s. v.]: suoni di musica:.

. ò7tó 4 sotto 'e iastico (v.). ipoidale, agg

vol. VIII Pag.509 - Da IPOIDROSI a IPONATALITÀ (28 risultati)

e da un deriv. da insulina (v.). ipoiodito, sm.

e da io nico (v.). voce registr. dal tramater

4 e da kalemia (v.). ipolèmma, sm.

gr. òttó 'meno'e da lemma (v.); cfr. ingl.

. dal gr. ò7tox7] p. v (oxo <;, con lo

la norma'e da leucocitosi (v.). ipoleydigismo, sm

ipermisolidio. tramater [s. v.]: cinque fra questi [suoni

4 e da lipemia (v.). ipolipidemizzante, agg

la norma ', lipide (v.) e &hlcc 4 sangue '

4 e da lipidico (v.). ipolipsi,

la norma 'e da logico (v.). ipoluteinemìa, sf

la norma ', da luteina (v.) e alp. a 4 sangue

e da un deriv. da luteina (v.). ipoluteinismo, sm

e da un deriv. da luteina (v.). ipomagma, sm

gr. ò7tó 'sotto'e da magma (v.); cfr. ingl.

la norma 'e da mania (v.). ipomaniacale, agg

norma 'e da maniacale (v.). ipomanìaco, agg

norma 'e da maniaco (v. j. ipomarziale, agg

la norma * e da marziale (v. j. ipomastìa, sf

la norma 'e da menorrea (v.). ipòmero, sm

4 sotto 'e da misolidio (v.). ipòmnema, sm.

argomenti vari. tramater [s. v.]: 4 ipòmnema ', promemoria

). tramater [s. v.]: 'ipomnemàtico', aggiunto di libro

dei vescovi. tramater [s. v.]: 4 ipomnematografo ', ministro

, si equilibrano e stanno immoti. v. riccati, 1-11: si formi

e da na stia (v.). iponàstico,

pochi figliuoli '. migliorini [s. v.]: 4 iponatalità ',

la norma * e da natalità (v.).

vol. VIII Pag.510 - Da IPONCHIA a IPOSARCA (33 risultati)

e da onco [si] (v.). iponcòsi, sf

la norma 'e da oncosi (v.). iponèa (ipònoia)

l'antichità). tommaseo [s. v.]: 'iponea', allegoria.

nitriti. tramater [s. v.]: 'iponitrito ', sale

esplosivi. tramater [s. v.]: 'iponitroso', acido ottenuto dall'

'meno 'e da nitroso (v.); cfr. fr. hyponitreux

la norma 'e da noetico (v.). ipònoia, v.

(v.). ipònoia, v. iponea. iponòico, agg.

iponomeutini. tramater [s. v.]: 'iponomèuta', genere d'insetti

la norma 'e da normale (v.). iponutrizióne, sf

la norma 'e da nutrizione (v.). ipopancreatismo, sm

un deriv. da pancreatico] (v.). ipoparasimpaticotonìa, sf

la norma 'e da parasimpaticotonia (v.). ipoparatiroidismo, sm

la norma 'e da paratiroidismo (v.). ipopepsìa, sf

* digestione '. ipopésto, v. ippopesto. ipopiale,

'sotto 'e da piastrone (v.); cfr. lat. scient

e da [ghiandola \ pineale (v.). ipòpio (ipòpion

. d'alberti [s. v.]: * ipopio ', specie

deriv. da [ghiandola] pituitaria (v.). ipoplasia, sf

la norma 'e da plasma (v.). ipoplàstico (ipoplàsico)

si riferisce a ipoplasia. ipoplastron, v. ipopiastrone. ipopnèa, sf.

la norma 'e da potassiemia (v.). ipoprossessìa (ipoprosexìa)

la norma 'e da proteinemia (v.). ipoproti demìa,

la norma 'e da protidemia (v.). ipoprotldico, agg

la norma 'e da protidico (v.). ipoprotidòsi, sf

la norma 'e da protide (v.), col sufi. -osi che

la norma ', da protrombina (v.) e al fi. a '

ballo '. tommaseo [s. v.]: 'iporchèma', canto con

la saltazione armata. tramater [s. v.]: 'iporchematica', danza

chema. tommaseo [s. v.]: 'iporchemàtico ', di

la norma 'e da reattività (v.). iporenato, sm.

da un deriv. da renio (v.). iposarca, sf

sotto. tramater [s. v.]: 'iposarca',...

vol. VIII Pag.511 - Da IPOSCENIO a IPOSTASI (29 risultati)

e di statue. tramater [s. v.]: 'iposcènio ',

i suonatori. tommaseo [s. v.]: 'iposcènio', il disotto

. fr. hyposcénium. iposcialìa, v. i posi ali a.

la norma * e da secrezione (v.). iposéma, sm.

la norma 'e da sensibilità (v.). iposèrmon, sm.

caldo nell'occhio. tramater [s. v.]: * iposfagma '

* meno 'e da silicico (v.). iposimpaticotonìa, sf.

la norma 'e da simpaticotonia (v.). iposistolìa, sf.

la norma 'e da sistole (v.). ipositta, sf.

4 meno 'e da sodico (v.). iposolfato, sm

ditionato. tramater [s. v.]: 4 iposolfato ', sale

4 meno 'e da solfato (v.); cfr. fr. hyposulfate

tiosolfato. tramater [s. v.]: 4 iposolfito', sale formato

dei reumatismi. tramater [s. v.]: 4 iposolfito di soda',

4 meno 'e da solfito (v.); cfr. fr. hyposulfite

ditionico. tramater [s. v.]: 'iposolforico', acido liquido ed

solforico e solforoso. tommaseo [s. v.]: 4 iposolfòrico ',

4 meno 'e da solforico (v.); cfr. fr. hyposulfurique

idrosolforoso. tramater [s. v.]: 'iposolforoso', acido che non

posti salini. tommaseo [s. v.]: 'iposolforoso', unito ad

4 meno 'e da solforoso (v.); cfr. fr. hyposulfureux

la norma 'e da sonno (v.). ipospadìa, sf

chirurgica. tramater [s. v.]: 4 ipospadia ', vizio

la norma 'e da sperma (v.). ipossìa, sf

norma 'e da ossigeno] (v.). ipossiemia,

norma ', da ossigeno] (v.) e al [ia 4 sangue

parassite. tramater [s. v.]: 4 ipossilo ', nome

o sussistenza. d'alberti [s. v.]: 4 ipostasi ',

illusoria e sofistica. tramater [s. v.]: 4 ipostasi'...

vol. VIII Pag.512 - Da IPOSTASISMO a IPOTECA (5 risultati)

proprio, che si riferisce all'ipostasi (v. ipostasi2). -congestione

nervoso. tramater [s. v.]: 'ipostenia', diminuzione di forza

e da [ghiandola] surrenale (v.). ipotalàmico, agg.

4 sotto 'e da talamo (v.). ipotalàssico, agg.

4 sotto 'e da tallo (v.). ipotassi, sf

vol. VIII Pag.513 - Da IPOTECA a IPOTECATO (13 risultati)

di secondo grado, ecc. (v. grado1, n. 17).

dalle ipoteche, purgazione delle ipoteche: v. liberazione e purgazione. -conservatore

ipoteche: conservatore dei registri immobiliari (v. conservatore, n. 3).

registri immobiliari. tommaseo [s. v.]: 'ipoteca ', uffìzio

imperii '. tommaseo [s. v.]: mettere roba in ipoteca.

al fisco. tommaseo [s. v.]: 'ipotecare una strada ferrata

. d'alberti [s. v.]: * ipotecariamente ', a

d'ipoteca. tommaseo [s. v.]: credito assicurato ipotecariamente.

anni 30. d'alberti [s. v.]: 'debiti ipotecari '

dànno sicurtà. tommaseo [s. v.]: prestiti ipotecari: con

, strozzino. tommaseo [s. v.]: è un ipotecario chi dà

proprii beni ipotecati. tommaseo [s. v.]: strade ferrate ipotecate

il donai [il libretto] a v. s. illustrissima ipotecato con l'aureo

vol. VIII Pag.514 - Da IPOTECAZIONE a IPOTETICO (12 risultati)

e [apo] - tecio (v.); cfr. fr. hypothécion

mignolo. d'alberti [s. v.]: * ipotenare nome del muscolo

piede. tramater [s. v.]: * ipotenare ', prominenza

la norma 'e da tensione (v.); cfr. fr. hypotension

la norma 'e da termale (v.). ipotermìa, sf

non han luogo nella sperimentale filosofia. v. riccati, 138: non è

una sua ipotesi. tommaseo [s. v.]: nelle cose pratiche della

o potenza superiore). -ipotesi curvilinea: v. curvilineo, n. 2.

n. 2. -ipotesi rettilinea: v. rettilineo. grandi, 5-85:

la norma 'e da teso (v.). ipoteticaménte, avv

passo passo coll'uso del raziocinio. v. riccati, 324: la quantità

ipotetica e condizionata. tommaseo [s. v.]: 'disegno ipotetico '

vol. VIII Pag.515 - Da IPOTETISMO a IPOXANTINA (18 risultati)

condizionale o ipotetica. tommaseo [s. v.]: 'forma ipotetica '

della coscienza. tommaseo [s. v.]: argomentazione ipotetica, dove

degl'ipotetici. tommaseo [s. v.]: 'ipotetici', i matematici,

vengono posti. — imperativo ipotetico: v. imperativo, n. 4.

caso', ec. migliorini [s. v.]: 'ipotetizzare', considerare

da / i [rao] (v.) e dal sufi. - [

, muoiono tutti. tramater [s. v.]: 'ipotiposi ',

'sotto 'e da tireosi (v.). ipotiroidismo, sm

e da un deriv. da tiroide (v.). ipotizzare, tr

il maresciallo. migliorini [s. v.]: 'ipotizzare', considerare come

e da un deriv. da tono (v.); cfr. fr. hypotonie

causa. tramater [s. v.]: 'ipotrofia', scarsezza di nutrizione

la norma * e da ovario (v.). ipovegetativo, agg

la norma 'e da vegetativo (v.). ipoventilazióne, sf

la norma * e da ventilazione (v.). ipovitaminosi,

organismo. migliorini [s. v.]: 'ipovitaminosi ', mancanza

la norma 'e da vitamina (v.), col suff. -osi che

'meno 'e da xantina (v.); cfr. fr. hypoxanthine

vol. VIII Pag.516 - Da IPOXANTOSINA a IPPOCAMPO (5 risultati)

e da xanto sina (v.). ipòxide, sf

veterinario militare. tommaseo [s. v.]: * ippiatro ', medico

. d'alberti [s. v.]: 'ippiatrica', l'arte

'mascalcia '. tommaseo [s. v.]: 'ippiatrìa 'o

e agonistico). -concorso ippico: v. concorso2, n. 11