Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: v Nuova ricerca

Numero di risultati: 142078

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (5 risultati)

col detto benefizio. tommaseo [s. v.]: uffizio, decreto sindacale

estens.: acquitommaseo [s. v.]: camera sindacale degli agenti di

del sindacato. { { v. rieser [« quaderni rossi »,

). bergantini [s. v.]: 'sindicando': soggetto a sindicatura

altrui. bergantini [s. v.]: 'sindicante': che sindica.

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (2 risultati)

sindacato] 2. sindacarla, v. slndacherla. sindacano (sindicàrio

. syndicarius, deriv. da syndìcus (v. sindaco).

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (1 risultato)

da syndic 'rappresentante, procuratore legale'(v. sindaco). sindacato3 (pari

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (1 risultato)

-sindaci della camera del sale: v. sale, n. 1.

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (20 risultati)

completamente unite. tommaseo [s. v.]: 'sindattili': sezione dell'ordine

e óàxxvxog 'dito'. sindecare, v. sindacare1. sindectomìa, sf

alla congiuntiva), e da ectomia (v.). sindèresi (sindèrisi,

fatto capaci. d'alberti [s. v.]: 'sinteresi': interna

, deriv. dal gr. oijvòeonog (v. sindesmo). sindèsmo,

. congiunzione. tramater [s. v.]: 'sindesmo': parte che insieme

. tramater [s. v.]: 'sindesmografìa': descrizione de'legamenti

, comp. dal gr. oàvóeoirog (v. sindesmo), e da yqctcpo

stu tramater [s. v.]: 'sindesmologia': trattato de'ligamenti

comp. dal gr. crijvòeonog (v. sindesmo) e da x. óyog

, comp. dal gr. cròvòeonog (v. sindesmo) e da plastica2 (

. sindesmo) e da plastica2 (v.). sindesmòsi, sf.

una sinfisi legamentosa. tramater [s. v.]: 'sinde- smosi': connessione

, deriv. dal gr. oùvòeojiog (v. sindesmo). sindesmotomìa, sf

articolare. tramater [s. v.]: 'sindesmotomìa': dissezione de'ligamenti

, comp. dal gr. crùvóeajiog (v. sindesmo) e xonfi 'taglio'

. cmvòexixóg, deriv. da oùvòeoig (v. sindesi). sìndeto,

. sindicare e deriv., v. sindacare1 e deriv. sìndico1

. sìndico2 e deriv., v. sindaco e deriv. sindiotàttico,

). bergantini [s. v.]: 'sindrome', termine medico:

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (9 risultati)

bellezza dei monumenti del capoluogo toscano. v. zucconi [« la repubblica »,

= voce lat. sinea, v. sì2. sinecèta, agg

da èxqxbvrjaig 'espressione'. sine che, v. sinocché. sinèchia o sinechìa

). tramater [s. v.]: 'sinèchia': malattia degli occhi

, comp. dal gr. ouvéxeux (v. sinechìa) e xojif) 'incisione'.

. ovvexfig 'continuo'. sinechismo2, v. sinecismo. sinècie (sinèchie

ecatombeone. tramater [s. v.]: 'sinecie': feste che celebravansi

polionimia. tramater [s. v.]: 'sineciòsi': figura rettorica colla

'con, insieme'e da ecologia (v.). sinecològico, agg.

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (14 risultati)

cervicali). tramater [s. v.]: 'sottoassoidèo': nome dato da

e da un deriv. da assoide (v.). sottoasta, v.

(v.). sottoasta, v. sottasta. sottoastragàlico,

e da un deriv. da astragalo1 (v.). sottoattenènza, sf

= comp. da sotto1 e attenenza (v.). sottoavére, tr

= comp. da sotto1 e avere1 (v.). sottobanca, sf

= comp. da sotto1 e banca2 (v.). sottobanco (sótto

clienti migliori. tommaseo [s. v. banco]: per dire cosa fuor

= comp. da sotto1 e banco1 (v.). sottobarba, sf.

= comp. da sotto1 e barba1 (v.). sottobase (ant

= comp. da sotto1 e base (v.). sottobécco, sm

= comp. da sotto1 e becco1 (v.). sottobianco (sótto bianco

= comp. da sotto1 e bianco (v.). sottobibliotecàrio, sm

= comp. da sotto1 e bibliotecario (v.), cfr. fr. sousbibliothécaire

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (36 risultati)

rigutini-fanfani [1893], [s. v.]: 'sottobicchiere': vassoino tondo

= comp. da sotto1 e bicchiere (v.). sottobòccia, sm

= comp. da sotto1 e boccia (v.); voce registr. dal d

la fonte). sottobóce, v. sottovoce. sottobòia,

del boia. tommaseo [s. v.]: 'sottoboia': chi assiste al

= comp. da sotto1 e boia (v.). sottobombardière, sm

= comp. da sotto1 e bombardiere1 (v). sottobórdo, avv.

barca alla scaletta del 'ti- mavo'. v. tessandori [« la stampa »,

= comp. da sotto1 e bordo1 (v.). sottobórgo (sótto bórgo

= comp. da sotto1 e borgo (v.). sottobòsco, sm.

ambiente naturale. migliorini [s. v.]: nome di una sfumatura di

poco leciti. migliorini [s. v.]: 'sottobosco': persone che operano

= comp. da sotto1 e bosco (v.); il d. e.

= comp. da sotto1 e bottiglia (v.); il d. e.

= comp. da sotto1 e bottigliere (v.). sottobràccio (sótto

via sotto braccio. tommaseo [s. v. braccio]: portare, tenere

= comp. da sotto1 e braccio1 (v.). sottobraghe, sf

. da sotto1 e braga per braca (v.). sottobranca, sf

= comp. da sotto1 e branca (v.). sottobrigadière, sm

al brigadiere. tommaseo [s. v.]: 'sottobrigadiere': chi ha il

= comp. da sotto1 e brigadiere (v.); cfr. fr. sous-brigadier

sotto1 e briglia, n. 5 (v.). sottocàlcio, sm

= comp. da sotto1 e calcio1 (v.). sottocalza (ant

= comp. da sotto1 e calza (v.). sottocalzóni, sm.

= comp. da sotto1 e calzone (v.). sottocampo, sm

sotto1 e campo, n. 26 (v.). sottocancellière, sm

cancelliere e di fame le veci. v borghini, 4-ii-666: si fece una copia

= comp. da sotto1 e cancelliere (v.). sottocanèstro, aw

= comp. da sotto1 e canestro (v.). sottocantóre, sm

= comp. da sotto1 e cantore (v.), sul modello del lat.

dal part. pass, di capitalizzare (v.). sotlocapitalizzazióne, sf.

= comp. da sotto1 e capitalizzazione (v.). sottocapitana, sf

sotto1 e capitana, n. 2 (v.); cfr. portogh. sotacapitana

= comp. da sotto1 e capitano (v.). sottocapo (dial

= comp. da sotto1 e capo (v.); cfr. fr. sous-chef

= comp. da sotto1 e capomanipolo (v.). sottocàporo, sm

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (34 risultati)

capota, plur. ani di capo (v.). sottocappa, aw.

= comp. da sotto1 e cappa1 (v.). sottocarda, sf

= comp. da sotto1e carda (v.); il d. e.

= comp. da sotto1 e caso1 (v.). sottocassétto, sm.

= comp. da sotto1 e cassetto (v.). sottocasso, sm

= comp. da sotto1 e casso1 (v.). sottocategorìa, sf

= comp. da sotto1 e categoria (v.). sottocaudale, agg

= comp. da sotto1 e caudale (v.). sottocàusa, sf

= comp. da sotto1 e causar (v.). sottocavernóso, agg

sotto1 e cavernoso, n. 7 (v.). 2. impiego

= comp. da sotto1 e toccare (v.), con aplologia.

1. nelli, i-223: benché abbia v. s. illustrissima veduta rap- resentare

= comp. da sotto1 e occhio (v.). sottoccipitale (sottooccipitale)

osso occipitale. tramater [s. v.]: 'sottooccipitale': ch'è posto

= comp. da sotto1 e occipitale (v.). sottoccupato (sottooccupato)

= comp. da sotto1 e occupato (v.). sottoccupazióne (sottooccupazióne

serba esistenti. v. rieser [« quaderni rossi »,

= comp. da sotto1 e occupazione (v.). sottocelèste (sótto

= comp. da sotto1 e celeste (v.). sottocéna, sf

= comp. da sotto1 e cena (v.). sottocennare, tr

= comp. da sotto1 e cennare (v.). sottocentrale, sf

sotto1 e centrale, n. 8 (v.). sottocenturióne, sm.

= comp. da sotto1 e centurione (v.), sul modello del lai subcenturlo

= comp. da sotto1 e chiave (v.). sottochièsa, sf

= comp. da sotto1 e chiesa (v.). sottochìglia, sf

= comp. da sotto1 e chiglia (v.). sottochirurgo, sm.

del chirurgo. tommaseo [s. v.]: 'sottochirurgo': aiuto del chirurgo

= comp. da sotto1 e chirurgo (v.). sottocicatricóso, agg

e da un deriv. da cicatrice (v.); voce registr. dal

sotto1 e cielo, n. io (v.). sottocìpria, sm.

la cipria. migliorini [s. v.]: 'sottocipria': la crema per

= comp. da sotto1 e cipria (v.). sottocitrino, agg

= comp. da sotto1 e citrino1 (v.). sottoclasse, sf

= comp. da sotto1 e classe (v.). sottoclassifìcazióne, sf.

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (36 risultati)

= comp. da sotto1 e classificazione (v.). nuova york e alla nuova

clavicolare. tramater [s. v.]: 'sottoclaveale': lo stesso che

= comp. da sotto1 e clavicolare (v.). sottoclavio, agg

sottoclavicolare. tramater [s. v.]: 'sottoclavio': ch'è posto

un deriv. dal lat. clavis (v. chiave). sottoclichè

= comp. da sotto1 e cocchiere (v.). sottocóda (sótto coda

= comp. da sotto1 e coda (v.). sottocòdice, sm

= comp. da sotto1 e codice (v.); cfr. ingl. subcode

= comp. da sotto1 e collettore (v.). sottocolorazióne, sf

= comp. da sotto1 e colorazione (v.). sottocomandante (sótto comandante

= comp. da sotto1 e comandante (v.). sottocomitato, sm.

= comp. da sotto1 e comitato1 (v.). sottocòmito (sótto

= comp. da sotto1 e comito (v.). mente inferiore a

= comp. da sotto1 e commissario (v.); cfr. fr. sous-commissaire

lavori. tommaseo [s. v.]: 'sottocommissione': quella parte de'

= comp. da sotto1 e commissione (v.); cfr. fr. sous-commission

= comp. da sotto1 e commutazione (v.). sottocomune, agg.

= comp. da sotto1 e comune1 (v.). sottoconsumatóre, sm

= comp. da sotto1 e consumatore1 (v.). sottoconsumazióne, sf

= comp. da sotto1 e consumo (v.). sottoconversazióne, sf

= comp. da sotto1 e conversazione (v.). = comp.

= comp. da sotto1 e correre (v.). sottocopèrta (sottoccop'

= comp. da sotto1 e coperto2 (v.). in uno stato estero

= comp. da sotto1 e coperta (v.). sottocopèrto, sm

= comp. da sotto1 e coppa (v!). sottocóppo, agg

= comp. da sotto1 e coppo (v.). sottocornice, sf

= comp. da sotto1 e cornice2 (v.). sottocòrpo, sm.

sotto1 e corpo, n. 18 (v.). sottocorrènte1, sf

d'acqua. tommaseo [s. v.]: 'sottocorrente': la parte d'

= comp. da sotto1 e corrente2 (v.). sottocorrènte2 (pari

= comp. da sotto1 e corsia (v.). sottocorticale, agg

= comp. da sotto1 e corticale (v.). sottocòscio, sm

p. petrocchi [s. v.]: 'sottocoscio': soccoscio.

= comp. da sotto1 e coscio (v.); cfr. fr. sous-cuisse

= comp. da sotto1 e costa (v.). sottocostale, agg.

= comp. da sotto1 e costale (v.). sottocòsto { sótto còsto

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (43 risultati)

= comp. da sotto1 e costo1 (v.). sottocotiloidèo, agg.

= comp. da sotto1 e cotiloideo (v.). sottocredenzière, sm

= comp. da sotto1 e credenziere (v.). sottocriticità, sf

= comp. da sotto1 e critico1 (v.). sottocrostale, agg

e da un deriv. da crosta (v.). sottocugino, sm

= comp. da sotto1 e cugino (v.). sottocultura, sf

= comp. da sotto1 e cultura (v.). sottoculturale, agg.

= comp. da sotto1 e culturale (v.). sottocuòco (sótto

= comp. da sotto1 e cuoco (v.). sottocustòde, sm

sue mansioni. tommaseo [s. v.]: 'sottocustode': chi ha un

= comp. da sotto1 e custode (v.). sottocutàneo, agg

= comp. da sotto1 e cutaneo (v.); cfr. fr. sous-cutané

= comp. da sotto1 e cute (v.). sottodatàrio, sm

= comp. da sotto1 e datario1 (v.). sottodecano, sm

di vescovado. tommaseo [s. v.]: canonico sottodecano; sottodecano del

= comp. da sotto1 e decano1 (v.). conda la

= comp. da sotto1 e distinguere (v.). sottodistinzióne, sf

= comp. da sotto1 e distinzione (v.). sottodistrétto, sm

= comp. da sotto1 e distretto2 (v.). sottodivìdere, tr.

suddividere. tramater [s. v.]: 'sottodividere': suddividere.

= comp. da sotto1 e delegare (v.). sottodelegato, sm

= comp. da sotto1 e delegato (v.). sottodeltoidèo, agg.

= comp. da sotto1 e deltoideo (v.). sottodiàcono (sottodiàcano

= comp. da sotto1 e diacono (v.). sottodiaframmàtico, agg

diaframma. tramater [s. v.]: 'sottodiaframmatico': che sta sotto

= comp. da sotto1 e diaframmatico (v.). sottodialètto, sm

dialetto. tommaseo [s. v. dialetto]: può un dialetto.

= comp. da sotto1 e dialetto (v.). sottodichiarazióne, sf

= comp. da sotto1 e dichiarazione (v.); voce registr. dal bergamini

= comp. da sotto1 e dimensionato (v.). sottodiminutivo, agg

sostant. tommaseo [s. v.]: calduccino è sottodiminutivo di caldo

= comp. da sotto1 e diminutivo (v.). sottodirettóre, sm.

del direttore. tommaseo [s. v.]: sottodirettore della dogana; sottodirettrice

= comp. da sotto1 e direttore (v.); cfr. fr.

= comp. da sotto1 e disgiuntivo (v.); cfr. lat. tardo

= comp. da sotto1 e dividere (v.). sottodivisìbile, agg

suddividere. manuzzi [s. v.]: 'sottodivisibile': che si può

= comp. da sotto1 e divisione (v.). sottodominante, sf.

sotto1 e dominante, n. 8 (v.). sottodóppio, agg.

= comp. da sotto1 e doppio1-2 (v.). sottodotato, agg.

= comp. da sotto1 e dotato (v.). sottoduplo, agg.

comp. da sotto * e duplo (v.); cfr. lat. tardo

= comp. da sotto1 e durale (v.).

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (39 risultati)

= comp. da sotto1 ed eccellenza (v.). sottoelencato, agg

= comp. da sotto1 ed elencato (v.). sottoentrare, v

v.). sottoentrare, v. sottentrare. sottoepàtico, agg

= comp. aa sotto1 ed epatico (v.). sottoepidèrmico, agg

= comp. da sotto1 ed epidermico (v.). sottoerrare, intr.

= comp. da sotto1 ed errare (v.). sottoespórre, tr.

= comp. da sotto1 ed esporre (v.). sottoesposizióne, sf

= comp. da sotto1 ed estimare (v.). sottoestimazióne, sf.

= comp. da sotto1 e falda (v.). sottofamìglia, sf.

= comp. da sotto1 e famiglia (v.); cfr. fr. sous-famille

= comp. da sotto1 e fascia (v.). sottofattóre, sm

agricola. tommaseo [s. v. j: 'sottofattore': chi dipende dal

= comp. da sotto1 e fattore1 (v.). sottofatturare, tr

= comp. da sotto1 e fatturare (v.). sottofazióne, sf.

= comp. da sotto1 e fazione (v.). della vite che

sotto1 e femminella, n. 3 (v.). sottofésa, sf.

= comp. da sotto1 e fesa (v.). sottofeudatàrio, sm.

= comp. da sotto1 e feudatario (v.). sottofèudo, sm.

feu tommaseo [s. v.]: 'sottofeudo': feudo che da

= comp. da sotto1 e feudo (v.). sottofficiale, v

v.). sottofficiale, v. sottufficiale. sottofìglio, sm

= comp. da sotto1 e figlio (v.). sottofila, sm

= comp. da sotto1 e fila (v.). sottofilétto, sm

sotto1 e filetto, n. 13 (v.). sottofìnale, sm

comp. da sotto1 e finale2, (v.). sottofine1, sm

= comp. da sotto1 e fine1 (v.). sottofine2, agg

= comp. da sotto1 e fine2 (v.). sottofìnèstra, sf

= comp. da sotto1 e finestra (v.). sottoflutto, sm.

= comp. da sotto1 e flutto (v.). sottofluviale, agg.

un fiume. tommaseo [s. v.]: dicesi 'sottofluviale'l'acqua che

= comp. da sotto1 e fluviale (v.). sottofòdera, agg.

= comp. da sotto1 e fodera1 (v.). sottofondare, tr.

= comp. da sotto1 e fondare1 (v.). sottofondazióne, sf.

maggiore stabilità. migliorini [s. v.]: 'sottofondazione': ciò che si

= comp. da sotto1 e fondo2 (v.). sottofórma, sf.

bianca già stampata. arneuao [s. v.]: 'sottoforma': è talvolta

= comp. da sotto1 e forma (v.). sottofrènico, agg

= comp. da sotto1 e frenico (v.). sottofrùtice, sm

= comp. da sotto1 e frutice (v.).

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (24 risultati)

= comp. da sotto1 e fuggire (v.). sottofustàia, sf.

= comp. da sotto1 e fustaia (v.). sottogamba (sótto

sottogamba). tommaseo [s. v.]: 'prendere o pigliare una cosa

posso pigliar. tommaseo [s. v.]: in altre parti d'italia

= comp. da sotto1 e gamba (v.). sottogèmma, sf

= comp. da sotto1 e gemma (v.). sottogènere, sm

= comp. da sotto1 e genere (v.). sottogèrgo, sm.

= comp. da sotto1 e gergo (v.). sottogestióne, sf

= comp. da sotto1 e gestione (v.). sottogiacènte (pari

-essere soggetto a mutamenti. v. borghini, 4-111: alcune altre differenze

= comp. da sotto1 e giacere (v.). sottogiòco, sm

= comp. da sotto1 e gioco (v.). sottogiógo, avv

= comp. da sotto1 e giogo (v.). sottogiubba, sf.

= comp. da sotto1 e giubba (v.). sottogiùngere (sobtogióngere,

= comp. da sotto1 e giungere (v.). sottogiunto, agg

= comp. da sotto1 e giunto1 (v.). sottogliézza, v

v.). sottogliézza, v. sottigliezza. sottoglossite, sf

= comp. da sotto1 e glossite (v.). sottoglòttico, agg

= comp. da sotto1 e glottico (v.). sottogóla, sm

= comp. da sotto1 e gola (v.). sottogólo, sm

= comp. da sotto1 e gola (v.), sul modello di soggolo.

modello di soggolo. sottogòmito, v. sottocomito. sottogónna (sottogònna)

= comp. da sotto1 e gonna (v.). sottogovernante, sf

= comp. da sotto1 e governante (v.). sottogovernare, tr

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (29 risultati)

colorante). tommaseo [s. v. governo]: se il vagello riesce

= comp. da sotto1 e governo (v.). sottogrado, sm.

= comp. da sotto1 e grado1 (v.). sottografo, sm.

= comp. da sotto1 e grafo (v.). sottogrónda, sf

= comp. da sotto1 e gronda (v.). sottogrondale, sm

= comp. da sotto1 e grondale (v.). sottogruppo, sm.

= comp. da sotto1 e gruppo (v.). sottoguàrdia, sf.

= comp. da sotto1 e guardia1 (v.). sottoguàttaro, sm.

= comp. da sotto1 e guattaro (v.). sottoimmàgine, sf

= comp. da sotto1 e immagine (v.). sottoimpiegare, tr

= comp. da sotto1 e impiegare (v.). sottoimpiegato (pari

, pari. pass, di imporre (v.). sottoindicato, agg

= comp. da sotto1 e indicato (v.). sottoinguinale, agg

= comp. da sotto1 e inguinale (v.). sottoinsième, sm

sotto1 e insieme, n. io (v.). sótto in su

). sótto in su, v. sottinsù. sottointèndere e

sottointèndere e deriv., v. sottintendere e deriv. sottointroduttóre

sotto1 e introduttore, n. 2 (v.). sottoioidèo, agg

= comp. da sotto1 e ioideo (v.). sottoipòtesi, sf.

= comp. da sotto1 e ipotesi (v.). sottoispettóre { sottispettóre

= comp. da sotto1 e ispettore (v.), per calco del fr.

= comp. da sotto1e lago (v.). sottolagunare, agg

= comp. da sotto1 e lagunare (v.). sottolavèllo, sm.

= comp. da sotto1 e lavello (v.). sottolèmma, sm

= comp. da sotto1 e lemma (v.). sottolèva, sf.

= comp. da sotto1 e leva (v.). sottolevare, tr.

= comp. da sotto1 e levare (v.). sottolimitare, sm

= comp. da sotto1 e limitare1 (v.). sottolineaménto, sm.

e da un denom. da linea (v.), sul modello del fr

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (25 risultati)

per l'uditorio come una ratificazione. v. soldani [« l'illustrazione italiana »

= comp. da sotto1 e lingua (v.). sottolìngua2, sm.

= comp. da sotto1 e lingua (v.). sottolinguàggio, sm.

= comp. da sotto1 e linguaggio (v.). sottolinguale, agg

). tramater [s. v.]: 'sottolinguale': lo stesso che

= comp. da sotto1 e linguale (v.); cfr. fr. sous-lingual

. d'alberti [s. v. olio]: 'sott'olio': termine

molto tempo. tommaseo [s. v.]: 'sott'olio': per ischerzo

fanfani, uso tose. [s. v. olio]: 'che sei

= comp. da sotto1 e olio (v.). sottoliscìvia, sf.

= comp. da sotto1 e liscivia (v.). sottolivèllo, sm

= comp. da sotto1 e livello1 (v.). sottolìvido, agg

= comp. da sotto1 e livido (v.). f f

= comp. da sotto1 e locato (v.). sottolucèrna { sótto

= comp. da sotto1 e lucerna (v.). sottolume, sm

= comp. da sotto1 e lume (v.). sottolunale, agg

= comp. da sotto1 e lunate1 (v.). sottolunare, agg.

= comp. da sotto1 e lunare (v.). sottoluogotenènte, sm

= comp. eia sotto1 e luogotenente (v.). sottomaèstro { sótto maèstro

= comp. da sotto1 e maestro (v.). sottomammàrio, agg.

= comp. da sotto1 e mammario (v.). sottomandare, tr.

= comp. da sotto1 e mandare (v.), sul modello del lat.

= comp. da sotto1 e mandibolare (v.). sottomànica (region

= comp. da sotto1 e manica (v.). sottomanièra, sf

= comp. da sotto1 e maniera (v.). sottomano { sótto

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (21 risultati)

= comp. da sotto1 e mano (v.); per il n. 12

= comp. da sotto1 e manto (v.). sottomarca, sf.

comp. da sotto1 e marca? (v.). sottomare, sm.

= comp. da sotto1 e mare (v.); il n. 3 è

n. 3 è rifatto su oltremare (v.). sottomarino (sótto

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottomarino da salvataggio': tipo

= comp. da sotto1 e marino (v.). sottomascellare, agg.

. sottomandibolare. tramater [s. v.]: 'sottomascellare': che è sotto

= comp. da sotto1 e mascellare (v.). sottomascellite, sf

= comp. da sotto1 e maxillite (v.). sottomascellolabiale, agg.

delle labbra. tramater [s. v.]: 'sottomascellolabiale': nome dato da

. da sotto1, mascella e labiale (v.). sottomatrice, sf

= comp. da sotto1 e matrice (v.). sottombrare (sotombrare)

= comp. da sotto1 e ombrare (v.). sottomèdico, sm.

= comp. da sotto1 e medico1 (v.). sottomentale, agg

mento. tramater [s. v.]: 'sottomentale': lo stesso che

= comp. da sotto1 e mentale2 (v.). sottoménto, sm

= comp. da sotto1 e mento1 (v.). sottomercato1, avv

= comp. da sotto1 e mercato (v.). sottomercato2, sm

= comp. da sotto1 e mercato (v.). sottomèrso, agg

. pass. femm. di mettere (v.). sottomessaménte, aw

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

. di sottomesso. sottomessióne, v. sottomissione. sottomésso (part

palmari. tramater [s. v.]: 'sottometacarpolaterifalangiano':...

e da un deriv. di falange1 (v.). st'ingiurie et

anche assol. tramater [s. v.]: 'sottometatarsolaterifalangiano': nome dato

e da un deriv. di falange1 (v.). da poter scorgere

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (13 risultati)

locuz. -sottomettere il collo al giogo: v. giogo, n. cinismo.

= comp. da sotto1 e mettere (v.); cfr. anche sommettere.

= comp. da sotto1 e mezzano2 (v.). sottominare, tr

scienze (chambers) [s. v.]: 'sottominare': vedi 'zappa'.

: vedi 'zappa'. tommaseo [s. v.]: 'sottominare': porre una

= comp. da sotto1 e minare1 (v.). sottominato (pari.

= comp. da sotto1 e ministro (v.). sottomissióne (ant.

, di un territorio. v. borghini, 6-iv-158: in antichissimi contratti

= comp. da sotto1 e misura (v.). sottòmo, sm.

= comp. da sotto1 e omo1 (v.). sottomodulare, agg

= comp. da sotto1 e modulare2 (v.). sottomòdulo, sm.

= comp. da sotto1 e modulo (v.). sottomoltìplice (sottomultìplice

da sotto1 e moltipiice, per molteplice (v.). sottomóndo, sm

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (46 risultati)

= comp. da sotto1 e mondo2 (v.), sul modello dell'ingl.

p. petrocchi [s. v.]: 'sottomonte': la zona di

ventilato. vocabolario di agricoltura [s. v. collo]: parlandosi dell'arco

= comp. da sotto1 e monte (v.). sottomòrdere, tr.

= comp. da sotto1 e mordere (v.). sottomucósa, sf.

= comp. da sotto1 e mucosa1 (v.). sottomucóso, agg

= comp. da sotto1 e mucoso (v.). sottomùltiplo, agg.

= comp. da sotto1 e multiplo (v.). sottomura, sm

= comp. da sotto1 e muro1 (v.). sottomurare, tr.

= comp. da sotto1 e murare (v.). sottomurata, sf

= comp. da sotto1 e murata (v.). sottomuratura, sf

= comp. da sotto1 e muratura (v.). sottomurazione, sf.

= comp. da sotto1 e muro1 (v.). sottomutanza, sf.

= comp. aa sotto1 e mutanza (v.). sottonasale, agg

= comp. da sotto1 e nasale1 (v.). sottonàscere, intr

= comp. da sotto1 e nascere (v.). sottonaso, aw

= comp. da sotto1 e naso (v.). sottonato, agg

= comp. da sotto1 e nato1 (v.); voce registr. dal bergantini

= comp. da sotto1 e navigare (v.). sottónda (soffónda

= comp. da sotto1 e onda (v.). sottonipóte (tose

= comp. da sotto1 e nipote (v.). sottonocchière, sm.

= comp. da sotto1 e nocchiere (v.). sottonòrma, sf.

= comp. da sotto1 e norma (v.). sottonormale, sf

. d'alberti [s. v.]: 'sottonormale', termine geometrico:

sotto1 e normale, n. 9 (v.). sottonostròmo, sm

= comp. da sotto1 e nostromo (v.). sottonòta, sf

= comp. da sotto1 e nota (v.). sottonotare, tr.

di pagina. tramater [s. v.]: 'sottonotare': notar sotto,

. p. petrocchi [s. v.]: 'sottonotare': sottolineare.

= comp. da sotto1 e notare1 (v.), probabilmente rifatto sul pari

da sotto1 e notano, per notaio1 (v.). sottonotato (sótto

= comp. da sotto1 e notato (v.). sottonsù, v

v.). sottonsù, v. sottinsù. sottontèndere e deriv

. sottontèndere e deriv., v. sottintendere e deriv. sottonuotare

= comp. da sotto1 e nuotare (v.). sottonutrito, agg

= comp. da sotto1 e nutrito (v.). sottooccipitale, v

v.). sottooccipitale, v. sottoccipitale. sottooccupato, v

v. sottoccipitale. sottooccupato, v. sottoccupato. sottooccupazióne, v

v. sottoccupato. sottooccupazióne, v. sottoccupazione. sottoorbitale, v

v. sottoccupazione. sottoorbitale, v. sottorbitale. sottopadróne, sm

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottopadrone': presso i pescatori

= comp. da sotto1 e padrone (v.). sottopagare, tr.

= comp. da sotto1 e pagare (v.). sottopagato (part.

= comp. da sotto1 e pagina (v.). sottopaladino, sm

= comp. da sotto1 e paladino1 (v.). sottopalco, sm

= comp. da sotto1 e palco (v.). sottopància (region

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (40 risultati)

= comp. da sotto1 e pancia (v.). sottopanco, sm

= comp. da sotto1 e panco (v.). sottopanni, aw

= comp. da sotto1 e panno1 (v.). sottoparagrafato, agg.

= comp. da sotto1 e paragrafato (v.). sottoparàgrafo, sm

= comp. da sotto1 e paragrafo (v.). sottoparquet [sottoparké

sotto1 e partecipante, n. 4 (v.). sottopartecipazióne, sf

= comp. da sotto1 e passo2 (v.). = comp.

= comp. da sotto1 e pericardico (v.). sottopatènte, agg

comp. da sotto1 e periodo (v.). sto si aggiunga

= comp. da sotto1 e patente2 (v.). sottopatróne, sm

dizionario di marina [s. v.]: 'sottopatrone (d'una galera

, per padrone, n. io (v.). sottopèlle (sótto pèlle

sotto1 e partecipazione, n. 9 (v.). sottopartito, sm

sotto1 e partito2, n. 11 (v.). sottopassàggio, sm

= comp. da sotto1 e passaggio (v.). sottopassare, tr

= comp. da sotto1 e passare (v.). sottopasso, sm.

= comp. da sotto1 e pelle (v.). sottopélo, sm

= comp. da sotto1 e pelo (v.). sottopéna, avv

= comp. da sotto1 e pena1 (v.). sottopendènza, sf

= comp. da sotto1 e pendenza (v.). sottopennése (sótto penóse

= comp. da sotto1 e pennese (v.). sottopennóne, sm.

= comp. da sotto1 e pennone (v.). sottopènsile, agg.

= comp. da sotto1 e pensile (v.). sottopéntola, sm

= comp. da sotto1 e pentola (v.). sottopericàrdico, agg.

sottonormale. d'alberti [s. v.]: 'sottoperpendicolare': termine geometrico.

= comp. da sotto1 e perpendicolare (v.). sottopéso (sótto

= comp. da sotto1 e peso1 (v.). sottopèzza, sm

= comp. da sotto1 e pezza (v.); voce registr. dal d

. da pio1, n. 15 (v.). sottopiano, sm

= comp. da sotto1 e piano5 (v., n. 20).

particolarmente importanti. tommaseo [s. v.]: 'sottopiatto': piatto che si

= comp. da sotto1 e piatto2 (v.). sottopiattoncèllo, sm

sotto1 e un deriv. da piatto5 (v.), sul modello di soppiattone

carrozza. d'alberti [s. v.]: 'sottopiede': cuscino o asse

= comp. da sotto1 e piede (v.). sottopilòrico, agg

= comp. da sotto1 e pilorico (v.). sottopilòto, sm

da sotto1 e piloto, per pilota (v.). sottopoe§ìa, sf.

= comp. da sotto1 e poesia (v.). sottopòggio, aw

= comp. da sotto1 e poggio1 (v.). sottopoliticizzato, sm.

= comp. da sotto1 e politicizzato (v.). sottopolizìa, sf.

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (9 risultati)

= comp. da sotto1 e polizia1 (v.). sottopónete, v

v.). sottopónete, v. sottoporre. sottoponiménto, sm

= comp. da sotto1 e ponimento (v.). sottopónte, sm.

= comp. da sotto1 e ponte (v.). sottopontuale, sm

= comp. da sotto1 e pontuale1 (v.). sottopopolato, agg

= comp. da sotto1 e popolato1 (v.). sottopóppa, sf

dizionario etimologico italiano [s. v.]: 'sottopoppa': pagliolo di

= comp. da sotto1 e poppa2 (v.). pónere, sótto

regula, fusse sottoposto al castigo. v. gradenigo, lii-5-392: se viene violata

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (8 risultati)

; interdire. tommaseo [s. v]: 'sottoporre uno': inabilitarlo giudicialmen-

= comp. da sotto1 e porre (v.), sul modello del lat.

modello del lat. subponere (v. supporre). sottopòrta, aw

sotto1 e porta1, n. 23 (v.). sottoportafògli, sm

da sotto1 e portafogli, per portafoglio (v.). sottoporticale, sm

= comp. da sotto1 e porticale (v.). sottopòrtico (ant

= comp. da sotto1 e portico (v.). sottoposizióne, sf

persona della capacità tommaseo [s. v.]: sottoposizione piena, assoluta;

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (1 risultato)

aspri dolori. tommaseo [s. v.]: uomo che va sottoposto alle

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (17 risultati)

un lai volg. * supputeàre (v. soppozzare). delle imprese.

-anche sostant. tommaseo [s. v.]: sottoposto per demenza, per

= comp. da sotto1 e potere2 (v.). sottopozzare, tr

= comp. da sotto1 e prefetto (v.). sottoprefettura, sf.

tommaseo, app. [s. v.]: 'sottoprefettura': parte di una

= comp. da sotto1 e prefettura (v.). sottopremuto, agg

= comp. da sotto1 e premuto (v.). sottopressióne, sf.

= comp. da sotto1 e pressione (v.). sottoprèzzo, avv

= comp. da sotto1 e prezzo (v.). sottopriorato, sm

di sottopriore. tommaseo [s. v.]: 'sottopriorato': uffizio di sottopriore

= comp. da sotto1 e priorato (v.), sul modello del lat.

= comp. da sotto1 e priore (v.), sul modello del lat.

= comp. da sotto1 e prodotto2 (v). sottoproduzióne, sf. econ

= comp. da sotto1 e produzione (v.). sottoprogramma, sm

= comp. da sotto1 e programma (v.). sottoproletariato, sm

= comp. da sotto1 e proletariato (v.), sul modello del fr.

= comp. da sotto1 e proletario (v.), sul modello del fr.

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (37 risultati)

= comp. da sotto1 e provveditore (v.). sottoprùa, sm

= comp. da sotto1 e prua (v.). sottopunto, sm

= comp. da sotto e punto (v.). sottopuntóne, sm

= comp. da sotto1 e puntone (v.). sottoquadro, sm

= comp. da sotto1 e quadro2 (v.). sottoqualità, sf

= comp. da sotto1 e qualità (v.). sottoquotato, agg

= comp. da sotto1 e quotato (v.). sottoraffreddaménto, sm.

= comp. da sotto1 e raffreddamento (v.). sentare un fatto

= comp. da sotto1 e rappresentare (v.). sottorappresentato (pari

= comp. da sotto1 e razza1 (v.).

sotto1 e orbitale, n. 5 (v.). sottorbitàrio, agg

= comp. da sotto1 e orbitario (v.). sottorgànico, sm

= comp. da sotto1e ordinare (v.), sul modello del lat.

sottorganico da me subordinare (v. subordinare). si.

sotto1 e organico, n. io (v.). sottoraffreddare, tr

= comp. da sotto1 e raffreddare (v.). -che gode di scarsa considerazione

= comp. da sotto1 e ordinato (v.), sul modello del lat.

= comp. da sotto1 e ordinazione (v.), sul modello del lat.

lat. mediev. subordinano -onis (v. subordinazione). sottórdine (

sotto1 e regno, n. 9 (v.). scellare superiore (

insufficiente, tramater [s. v.]: 'sottoorbitale': che è posto

= comp. da sotto1 e ordine (v.); il n. 1 è

= comp. da sotto1 e reddito (v.). sottoregióne, sf.

vocabolario di agricoltura [s. v. regione]: ciascuna regione [

sotto1 e regione, n. 5 (v.). sottorégno, sm.

= comp. da sotto1 e retribuzione (v.). sottorettóre, sm

seminari. tommaseo [s. v.]: sottorettore del seminario.

= comp. da sotto1 e rettore (v.). sottorìdere,

= comp. da sotto1 e ridere (v.), sul modello del lat.

modello del lat. subridere (v. sorridere). sottoritmo, avv

= comp. da sotto1 e ritmo (v.). sottorosseggiare (sottorosseqare

= comp. da sotto1 e rosseggiare (v.), sul modello del lat.

= comp. da sotto1 e ruolo (v.). sottosalàrio, sm

= comp. da sotto1 e salario (v.). sottosale, sm

componente acida. tommaseo [s. v.]: 'sottosale': dicesi di quei

rispetto la base. tramater [s. v.]: 'sottosale': quel sale

= comp. da sotto1 e sale (v.). sottoscala (sótto

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (12 risultati)

= comp. da sotto1 e scala (v.). sottoscalco, sm

= comp. da sotto1 e scalco1 (v.). sottoscapolare, agg

scapola. tramater [s. v.]: 'sottoscapolare': che è posto

dell'omero. tramater [s. v.]: 'sottoscapolare': muscolo pari,

= comp. da sotto1 e scapolare1 (v.); cfr. il lat.

sotto1 e scarpa2, n. 1 (v.). sottoscatto, sm

. d'alberti [s. v.]: 'sottoscatto': termine degli archibusieri

= comp. da sotto1 e scatto (v.). sottoscavo, sm

= comp. da sotto1 e scavo (v.). sottoscèna, sf.

= comp. da sotto1 e scena1 (v.). sottosceriffo (sottoseriffo

= comp. da sotto1 e sceriffo1 (v.), per calco dell'ingl.

= comp. da sotto1 e scorrimento (v.). di adesione, di

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (1 risultato)

= comp. da sotto1 e scrivere (v.); cfr. anche soscrivere.

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (33 risultati)

ex / tracta'. arneudo [s. v.]: 'sottoscrizione': indicazione (

per il signif. n. 3, v. ingl. subscription. v.

, v. ingl. subscription. v. anche soscrizione. sottoscuòla, sf

. da sotto1 e scuola. 1 (v.). sottoscuòtere, intr

= comp. da sotto1 e sedere1 (v.). parte di parenchima

= comp. da sotto1 e segmento (v.). sottosegnare, tr.

= comp. da sotto1 e segnare1 (v.); il signif. n.

scritta). tommaseo [s. v.]: 'parole sottosegnate'; che anco

= comp. da sotto1 e segnato (v.); il signif. n.

= comp. da sotto1 e segno (v.). sottosegretariato, sm

= comp. da sotto1 e segretario1 (v.), sul modello del fr.

= comp. da sotto1 e sella1 (v.). sottosènso, sm

= comp. da sotto1 e senso (v.). sottoseparazióne, sf.

= comp. da sotto1 e separazione (v.). sottosequènza,

sotto1 e sequenza, n. 2 (v.). sottoseriffo, v

v.). sottoseriffo, v. sottosceriffo. sottosèrva, sf

= comp. da sotto1 e serva (v.). sottoservitóre, sm.

= comp. da sotto1 e servitore (v.). sottosèscuplo, agg.

= comp. da sotto1 e sescuplo (v.). sottosesquiàltero, agg

= comp. da sotto1 e sesquialtero (v.). sottosesquitèrzo, agg.

= comp. da sotto1 e sesquiterzo (v.). sottosètto, sm

= comp. da sotto1 e setto1 (v.). sottosettóre, sm.

). tommaseo [s. v. sezione]: dividono gli uffizi pubblici

= comp. da sotto1 e sezione (v.). sottosièpe, sm.

= comp. da sotto1 e siepe (v.), sul modello di sottobosco.

= comp. da sotto1 e sierosa (v.). sottosigillo, sm

= comp. da sotto1 e sigillo (v.). sottosignificare, tr.

= comp. da sotto1 e significare (v.); voce registr. dal bergantini

= comp. da sotto1 e significato (v.). sottosistèma, sm

= comp. da sotto1 e soffiare (v.). sottosolano, sm.

, sul modello del lat. subsolanus (v. sussolano).

sono quelli delle pro- tommaseo [s. v.]: 'sottosolfuro': nome dei solfuri

= comp. da sotto1 e settore2 (v.). sottossidi. sottosezióne (

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (1 risultato)

divellerne il vizio. tommaseo [s. v.]: 'rivoltare sottosopra il terreno'

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (14 risultati)

p. petrocchi [s. v.]: 'sottospecchio': consolle.

'brindisi'. p. petrocchi [s. v.]: 'sottospecie': suddivisione

braccio. tramater [s. v.]: 'sottospinoso': muscolo pari,

= comp. da sotto1 e spinta (v.). sottosporgènza, sf.

= comp. da sotto1 e sporgenza (v.). sottosquadra (

volsero che ne'luotommaseo [s. v.]: 'le specie sottostanti': quelle

= comp. da sotto1 e squadra (v.). sottosquadro (sótto

= comp. da sotto1 e ossatura (v.). sottòssido, sm

sidazione. tommaseo [s. v.]: 'sottossido': nome di quegli

, comp. da sotto1 e ossido (v.). sottòsso, sm

= comp. da sotto1 e osso (v.). sottostàdio, sm

= comp. da sotto1 e stadio (v.). sottostarne, sm

= comp. da sotto1 estame (v.). sottostante (pari

anche sostant. tommaseo [s. v.]: 'sottostante': di persone dipendenti

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (22 risultati)

= comp. da sotto1 e stare (v.). sottostato1, sm

comp. da sotto1 e stato * (v.). sottostato2 (sotostato

. tramater [s. v.]: 'sottostemale': che è posto

= comp. da sotto1 e sternale (v.). sottosterzante (part.

= comp. da sotto1 e sterzare (v.). sottosterzata, sf.

= comp. da sotto1 e sterzato (v.). sottostèrzo, sm.

= comp. da sotto1 e sterzo (v.). sottostéso, agg

= comp. da sotto1 e steso (v). sottostima, sf.

= comp. da sotto1 e stima (v.). sottostimare, tr.

= comp. da sotto1 e stimare (v.). sottostomàtico, agg

= comp. da sotto1 e stomatico (v.). sottostòria, sf.

= comp. da sotto1 e storia (v.). sottostrada, sf

= comp. da sotto1 e strada (v.). sottostradale, agg.

= comp. da sotto1 e stradale (v.). sottostràglio, sm

= comp. da sotto1 e straglio (v.). sottostrato, sm

= comp. da sotto1 e statuire (v.). b. stringher, 15-87

= comp. da sotto1 e stazione (v.). sottosternale, agg.

= comp. da sotto1 e strato (v.). sottostruttura, sf

= comp. da sotto1 e struttura (v.). sottostudènte, sm.

= comp. da sotto1 e studente (v.). sottosuccessióne, sf

= comp. da sotto1 e successione (v.). sottosuòla, sf.

= comp. da sotto1 e suola (v.). sottosuòlo, sm

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (18 risultati)

= comp. da sotto1 e suolo (v.). sottosuòno, sm

= comp. da sotto1 e suono (v.). sottosviluppato, agg

= comp. da sotto1 e sviluppato (v.), per calco dell'ingl.

= comp. da sotto1 e sviluppo (v.). sottotacco, sm.

= comp. da sotto'e tacco (v). sottotangènte, sf.

= comp. da sotto1 e tangente1 (v.). sottotassazióne, sf.

= comp. da sotto1 e tassazione (v.). sottotavernétta, sf.

sotto1 e dal dimin. di taverna (v.). fiorio, 517: nel

un denom. da tavola e tavolo (v.), sul modello di intavolare

= comp. da sotto1 e tegola (v.). sottotèndere (soctotèndere

= comp. da sotto1 e tendere (v.). sottotenènte, sm

= comp. da sotto1 e tenente (v.). sottotèrra (sótto

= comp. da sotto1 e terra (v). sottotèsi, sf.

= comp. da sotto1 e tesi (v.). sottotéso (pari

= comp. da sotto1 e tessuto (v.). sottotèsta, sf

= comp. da sotto1 e testa (v.). sottotestimòne, sm.

= comp. da sotto1 e testimone (v.). sottotèsto, sm

= comp. da sotto1 e testo (v.). sottotètto, sm

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (32 risultati)

= comp. da sotto1 e tetto (v.). sottotìngere, tr

= comp. da sotto1 e tingere (v.). sottotinta, sf.

= comp. da sotto1 e tinta (v.). sottotipo, sm

= comp. da sotto1 e tipo (v.). sottotipologìa, sf.

= comp. da sotto1 e tipologia (v.). sottotitolare, tr.

= comp. da sotto1 e titolo (v.). sottotóndo, sm.

= comp. da sotto1 e tondo (v.). sottotòno (sótto tòno

dimesso, semplice. m. v. cartoni [« panorama », 30-x-1988

= comp. da sotto1 e tono (v.). sottotonsillare, agg

= comp. da sotto1 e tonsillare (v.). sottotovàglia, sf

= comp. da sotto1 e tovaglia (v.). sottotràccia, agg.

= comp. da sotto1 e traccia (v.). sottotratto, avv

= comp. da sotto1 e tratto (v.). sottotrave, sf

= comp. da sotto1 e trave (v.). sottotribù, sf

= comp. da sotto1 e tribù (v.). sottotriplo, agg

= comp. da sotto1 e triplo (v.). sottotrocanteriano, agg

terico. tramater [s. v.]: 'sottotrocanteriana': nome dato da

e da un deriv. da trocantere (v.). sottotrocantèrico, agg

= comp. da sotto1 e trocanterico (v.). sottotrocantiniano, agg.

del femore. tramater [s. v.]: 'sottotrocantiniana': nome dato da

= comp. da sotto1 e trocantiniano (v.). sottottonato,

= comp. da sotto1 e ottone2 (v.). sottoufficiale e sottouffiziale

). sottoufficiale e sottouffiziale, v. sottufficiale. sottoumanato, agg.

= comp. da sotto1 e umanato (v.). sottoungueale, agg

= comp. da sotto1 e ungueale (v.). sottounità, sf.

= comp. da sotto1 e unità (v.). sottouòmo, v

v.). sottouòmo, v. sottuomo. sottoutilizzare, tr.

= comp. da sotto1 e utilizzare (v.). sottoutilizzato (part.

torino », 11-v- 1994], v: « una vera e propria doccia fredda

= comp. da sotto1 e vaglio (v.). sottovalutare, tr

finanziari adeguati... potrebbe avere. v. rieser [« quaderni rossi »

= comp. da sotto1 e valutare (v.). sottovalutato (part.

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (18 risultati)

va bbene pure senza zucchero! » v. rieser [« quaderni rossi »,

= comp. da sotto1 e varietà (v.). sottovaso, sm.

scolo. fanfani [s. v.]: 'sottovaso': specie di vaso

o bicchieri. tommaseo [s. v.]: 'sottovaso': tondo o vassoietto

= comp. da sotto1 e vaso (v.). sottovassallo, sm

= comp. da sotto1 e vassallo (v.), sul modello del fr.

da sotto1 e vegnente, per veniente (v.). sottovéla (sótto

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottovela': con vele spiegate

= comp. da sotto1 e vela (v.) sottoventante (part. pres

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottoventare': sottoventare un'

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottoventarsi': di una nave

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottoventarsi':...

. dizionario di marina [s. v. sottoventare]: 'naviglio sottoventato': scaduto

. dizionario di marina [s. v.]: 'sottoventatura': effetto del sottoventare

leeward. dizionario di marina [s. v.]: 'isole di sottovento': rispetto

= comp. da sotto1 e vento (v.). sottovérde, agg.

= comp. da sotto1 e verde (v.), sul modello del lat.

sottovesti. migliorini [s. v.]: 'sottovestaia': operaia che cuce

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (12 risultati)

. sottovestina. tommaseo [s. v.]: 'sottovestina': diminutivo di sottovesta

= comp. da sotto1 e veste (v.). sottovétro (sótto

= comp. da sotto1 e vetro (v.). sottovia1 (sótto via

= comp. da sotto1 e via2 (v.). 2. ant

= comp. da sotto1 e via1 (v.). iersera y.

= comp. da sotto1 e vita (v.). -figur. allusione, sottinteso

= comp. da sotto1 e voce (v.). sotto voce: /

con perpetua, eco [in v. bompiani, i-375]: non è

= comp. da sotto1 e volare (v.). -con uso aggett

sottovoce. fanfani [s. v.]: 'sottovolgere': volgere dalla parte

comp. da sotto1 e volgere (v.). to al canto

= comp. da sotto1 e volta (v.). giorno cne dolcetta canterellava

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (3 risultati)

= comp. da sotto1 e vuoto (v.). sottozèro (sótto

un prodotto alimentare). m. v. carloni [« panorama », 8-ii-1987

= comp. da sotto1 e zero (v.). sottraèndo, sm.

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (2 risultati)

deleterie. sarpi, vi-1-3: paulo v, dalli primi anni della sua puerizia,

farvi piacere. tommaseo [s. v. oblio]: sottrarre all'oblio,

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (3 risultati)

cotante stragi? » tommaseo [s. v.]: sottrarsi coll'esilio dalla

33. locuz. sommare e sottrarre-, v. sommare, n. 9.

comp. da sub 'sotto'e trahere (v. trarre). sottrattivo (suttrattivo

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (2 risultati)

il primo. tommaseo [s. v.]: 'sottrazione': una delle quattro

d'azione dal class, subtrahere (v. sottrarre). sottufficiale (sottofficiale

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (22 risultati)

dopo, sottufficiale. -mensa sottufficiali: v. mensa, n. 4.

= comp. da sotto1 e ufficiale (v.), sul modello del fr.

(nel 1765). sóttuo, v. sotto1. sottuòmo (sottouòmo

= comp. da sotto1 e uomo (v.). sotularo, sm

, per incr. con calceolarìus (v. calzolaio). sóuto, v

v. calzolaio). sóuto, v. sotto1. sovace, sf

spagn. sovacos. sovàggia, v. sowaggia. sovallare, v

v. sowaggia. sovallare, v. sowallare. sovallo e deriv

. sovallo e deriv., v. sovvallo e deriv. sovana,

. sovatto e deriv., v. sogatto e deriv. sovégge

probabilmente per incr. con correggia (v.). sovéggiolo, sm

di cuoio. fanfani [s. v.]: 'sovéggiolo': per cintolo di

. sovegnire e deriv., v. sovvenire e deriv. sovegno

sovvenire e deriv. sovegno, v. sowegno. sovenire e deriv

. sovenire e deriv., v. sovvenire e deriv. sovènte

volte insoave. -sovente ore. v. soventora. 4. al plur

= comp. da sovente e ora1 (v.). sovènzo (sovèngo)

deriv. dal class, subinde (v. sovente), sul modello di frequentìus

frequentìus, comparai di frequens -entis (v. frequente); cfr. piemont suens

. dizionario di marina [s. v.]: 'sóver * tramontana che soffia

deriv. probabilmente dal lat. super (v. sover1), con allusione alla

spira tale vento. soverano, v. sovrano1. soverato, sm

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (1 risultato)

buono animo dire 'adveniat regnum tuum'. v. gussoni, li-6-541: da così fatti

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

. da soverchio. soverchiarla, v. soverchieria. soverchiato (

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (1 risultato)

e presuntuosa. tommaseo [s. v.]: quando dicevano una soverchieria,

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (3 risultati)

, per il class, suber -iris (v. sughero). sovertire

sovertire e deriv., v. sovvertire e deriv. sovesciàbile

da sub 'sotto'e * versiare (v. rovesciare), anche se cronologicamente

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (2 risultati)

tali organi collegiali. -rivoluzione sovietica: v. rivoluzione, n. 1. -unione

'soviettina'. sóvra, v. sopra. perché non è

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (1 risultato)

. da sovra per sopra e abbondanza (v.), sul modello danza

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (10 risultati)

. da sovra per sopra e abbondare (v.), sul modello del lat

. da sovra per sopra e canone (v.). i fedeli e

. da sovra per sopra e brisura (v.). sovracapitalizzato, agg

pari. pass, di capitalizzare (v.). sovracapitalizzazióne, sf

. da sovra per sopra e capitalizzazione (v.). sovraccaldo, v

v.). sovraccaldo, v. sopraccaldo. sovraccànone (sopracànone,

. da sovra per sopra e capacità (v.). sovraccapo, v

v.). sovraccapo, v. sopraccapo. sovraccàrica (

. da sovra per sopra e carica (v.). sovraccaricàbile, agg.

. da sovra per sopra e caricare (v.).

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (20 risultati)

da incombenze. tommaseo [s. v.]: sopraccaricato di troppe cure.

architettonico). tommaseo [s. v.]: edifizio sopraccarico d'ornamenti.

. da sovra per sopra e carico1 (v.). sovraccàrico2 (sopracàrico

, iii impress. [s. v.]: 'sopraccarico': quello che si

. da sovra per sopra e carico2 (v.); nel sign. n.

fr. surcharge. sovraccelèste, v. sopracceleste. sovraccennato e sovracennato,

. sopracceleste. sovraccennato e sovracennato, v. sopraccennato. sovraccérchio

. da sovra per sopra e cerchio (v.). sovraccitato, v.

(v.). sovraccitato, v. sopraccitato. sovraccògliere, v.

, v. sopraccitato. sovraccògliere, v. sopraccogliere. sovraccòllo, v.

, v. sopraccogliere. sovraccòllo, v. sopraccollo. sovraccòlto, v.

, v. sopraccollo. sovraccòlto, v. sopraccolto. sovraccomunale, agg.

. da sovra per sopra e comunale (v.). sovraccopèrta, v

v.). sovraccopèrta, v. sopraccoperta. sovraccréscere,

. sopraccoperta. sovraccréscere, v. sopraccrescere. sovracculto, sm.

da sovra per sopra e culto * (v.). sovraccumulazióne, sf

. da sovra per sopra e accumulazione (v.). sovracerchióne, sm

. da sovra per sopra e cerchione (v.). sovracièlo, v

v.). sovracièlo, v. sopraccielo. sovracìglio e

sovracìglio e deriv., v. sopracciglio e deriv.

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (45 risultati)

sovracigna, v. sopraccinghia. sovracitato, v.

, v. sopraccinghia. sovracitato, v. sopraccitato. sovracòmito, v.

, v. sopraccitato. sovracòmito, v. sopraccomito. sovracommutazióne, sf.

. da sovra per sopra e commutazione (v.). sovracomperare, v.

(v.). sovracomperare, v. sopraccomprare. sovracompressióne, sf.

. da sovra per sopra e compressione1 (v.). sovracopèrta, v

v.). sovracopèrta, v. sopraccoperta. sovracopertina, v

v. sopraccoperta. sovracopertina, v. sopraccopertina. sovracorrènte, sf

. da sovra per sopra e corrente2 (v.); voce registr. dal

. e. i. sovracostruzióne, v. sopracostruzione. sovracriticità, sf.

. da sovra per sopra e critico (v.). sovracuto, v.

(v.). sovracuto, v. sopracuto. sovradattaménto, sm

. da sovra per sopra e adattamento (v.). sovradàzio, v.

(v.). sovradàzio, v. sopradazio. = comp

. da sovra per sopra e dominanza (v.). sovradeterminato (:

. da sovra per sopra e determinato (v.). sovradeterminazióne { sopradeterminazióne

. da sovra per sopra e determinazione (v.). sovradétto, v

v.). sovradétto, v. sopraddetto. sovradimensionaménto, sm

. da sovra per sopra e dimensionamento (v.). rali di poppa

. da sovra per sopra e disegno (v.). sovradito, v

v.). sovradito, v. sopraddetto. sovradivino, v.

, v. sopraddetto. sovradivino, v. sopradivino. sovradominanza, sf.

. da sovra per sopra e dosaggio (v.). sovradòte, v.

(v.). sovradòte, v. sopraddote. sovraeccèlso, v.

, v. sopraddote. sovraeccèlso, v. sovreccelso. sovraeccitare e deriv.

sovreccelso. sovraeccitare e deriv., v. sovreccitare e deriv. sovraeminènte e

deriv. sovraeminènte e deriv., v. sovreminente e deriv. sovraeminènza,

. sovreminente e deriv. sovraeminènza, v. sovreminenza. sovraempire, v.

, v. sovreminenza. sovraempire, v. sovrempire. sovraènte, sm.

. da sovra per sopra ed ente (v.). sovraepàtico, v

v.). sovraepàtico, v. sopraepatico. sovraeròico, agg

. da sovra per sopra ed eroico (v.). anni) rispetto

. da sovra per sopra e dimensionare (v.). sizione dell'immagine

. da sovra per sopra ed esporre (v.). sovraesposizione, sf.

. sovrafare e deriv., v. sopraffare e deriv. sovrafecondazióne

. da sovra per sopra e fecondazione (v.). sovraffamóso, agg

. da sovra per sopra e famoso (v.), sul modello del gr

. da sovra per sopra e fatica (v.). sovraffaticaménto, sm.

pronom. migliorini [s. v.]: 'sovraffaticarsi': stancarsi oltre misura

. da sovra per sopra e affaticare (v.); la forma intr. è

. da sovra per sopra e fatturare2 (v.). sovraffatturazióne, sf

. da sovra per sopra e fluente (v.). sovraffollaménto, sm

. da sovra per sopra e affollare (v.). sovraffollato (pari

sicuramente sottoutilizzate. sovrafino, v. sopraffino. sovrafòdro, sm

sovra per sopra e fodro per fodero1 (v.). f f

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (54 risultati)

. da sovra per sopra e gaudere (v.). sovrageràrchico, agg

. da sovra per sopra e gerarchico (v.). sovraggiùngere, v

v.). sovraggiùngere, v. sopraggiungere. sovragglorióso, v

v. sopraggiungere. sovragglorióso, v. sopragglorioso. sovraggrande, v

v. sopragglorioso. sovraggrande, v. sopraggrande. sovragioióso, agg

. da sovra per sopra e gioioso (v.). sovragioìre, v

v.). sovragioìre, v. soprag gioire. sovragióngere e

sovragióngere e sovragiùngere e deriv., v. so praggiungere e deriv

praggiungere e deriv. sovragrande, v. sopraggrande. sovraguardare, tr

. da sovra per sopra e guardare (v.). sovraillustre (soprillustre)

alcuna provocazione. tommaseo [s. v.]: 'sovraillustre': più che illustre

. da sovra per sopra e illustre (v.). sovraimballàggio, sm.

. da sovra per scrpra e imballaggio (v.). sovrimpórre e deriv

. sovrimpórre e deriv., v. sovrimporre e deriv. sovraimpòsta

sovrimporre e deriv. sovraimpòsta, v. sovrimposta. sovraimpressióne, v

v. sovrimposta. sovraimpressióne, v. sovrimpressione. sovraimprèsso e deriv

. sovraimprèsso e deriv., v. sovrimpresso e deriv. sovraincisióne

. da sovra per sopra e incisione (v.). sovrainnestare (soprainnestare)

. da sovra per sopra e innesto (v.); voce registr. dal

. e. li. sovrainségna, v. soprainsegna. sovraintèndere, v.

, v. soprainsegna. sovraintèndere, v. soprintendere. sovraintensità, sf.

. da sovra per sopra e intensità (v.). sovrainterpretazióne, sf.

. da sovra per sopra e interpretazione (v.). sovraintèssere, tr.

. da sovra per sopra e intessere (v.). sovralarco, v

v.). sovralarco, v. sopralargo. sovralesaménto, sm

. da sovra per sopra e alimentare1 (v.). sovralimentato (pari

= nome d'azione da sovralimentare (v.). sovralimitare, v

v.). sovralimitare, v. soprallimitare. sovrallenaménto, sm

. da sovra per sopra e allenamento1 (v.); voce registr. dal

. e. li. sovrallodato, v. soprallodato. sovralluvionaménto, sm.

. da sovra per sopra e alluvione (v.), col suff. dei nomi

. da sovra per sopra e locale1 (v.). sovralunare, agg.

; largamente ricompensato. anonimo [v 3793], xi-10: tanto inanzi dire

brama cosa. sovrammentovato, v. soprammentovato. sovrammercato, v.

, v. soprammentovato. sovrammercato, v. soprammercato. sovrammésso, v.

, v. soprammercato. sovrammésso, v. soprammesso. sovrammiràbile, v.

, v. soprammesso. sovrammiràbile, v. soprammirabile. sovrammòdo, v.

, v. soprammirabile. sovrammòdo, v. soprammodo. sovramodulare, tr.

. da sovra per sopra e modulare1 (v.). sovramodulazióne, sf

azione da sovramodulare. sovramondano, v. soprammondano. sovramontare, v

v. soprammondano. sovramontare, v. soprammontare. sovramortale, agg

. da sovra per sopra e mortale1 (v.). sovrampire, v

v.). sovrampire, v. sovrempire. sovrana1, sf

. da sovra per sopra e lunare1 (v.). sovramacinazióne, sf.

. da sovra per sopra e macinazione (v.). sovramàggio, agg.

. da sovra per sopra e maggio2 (v.). sovramano, v

v.). sovramano, v. soprammano. sovramare, v

v. soprammano. sovramare, v. sopramare. sovramarèa, sf

. da sovra per sopra e marea (v.). sovramatèria, v

v.). sovramatèria, v. sopramateria. sovramemorato, v

v. sopramateria. sovramemorato, v. soprammemorato. gnora del cuore

. da sovra per sopra e alesare (v.). servire. foscolo

tu mi hai dasovralèto e sovralètto, v. sopralletto. = comp. da sovra

. da sovra per sopra e meritare (v.). to: so che vi

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (7 risultati)

= femm. sostant. di sovrano1 (v.), traduzione dell'ingl. sovereign

. da sovra per sopra e nascere (v.). sovranaturale, v

v.). sovranaturale, v. soprannaturale. sovranazionale, v.

, v. soprannaturale. sovranazionale, v. sopranazionale. sovraneggiante (pari.

posizione sovrastante. tommaseo [s. v.]: il castello sovraneggia su tutta

dell'oro altrui. sovrangèlico, v. soprangelico. sovranimale, agg.

. da sovra per sopra e animale1 (v.). sovranità (ant

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (5 risultati)

2-xiv-224: non bastò all'imperator carlo v il diritto competente alla sovranità, perché

d'azione. sovrannaturale, v. soprannaturale. sovrannazionale, v.

, v. soprannaturale. sovrannazionale, v. sopranazionale. sovrannomato,

. sopranazionale. sovrannomato, v. soprannomato. sovrannùmero e deriv

. sovrannùmero e deriv., v. soprannumero e deriv. sovrano1

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (26 risultati)

. di sovrano1. sovranomato, v. soprannomato. sovranóme,

. soprannomato. sovranóme, v. soprannome. sovranségna,

. soprannome. sovranségna, v. soprainsegna. sovranuotare e

sovranuotare e deriv., v. soprannuotare e deriv. sovranutrizióne

. da sovra per sopra e nutrizione (v.). sovranzare (sopranzare

quella necessaria. migliorini [s. v.]: 'sovraoccupazione': l'impiego (

. da sovra per sopra e occupazione (v.). sovraordinare (sofiraordinare)

. da sovra per sopra e ordinare (v.). sovraordinato (sopraordinato

. da sovra per sopra e ordinato (v.). sovraordinazióne (sopraordinazióne,

. da sovra per sopra e ordinazione (v.). sovraòsso, v

v.). sovraòsso, v. soprosso. sovrapantalóni, sm.

. da sovra per sopra e pantalone2 (v.). sovraparére, intr

. da sovra per sopra e parere1 (v.). sovrapàttino, sm

. da sovra per sopra e pattino (v.). sovrapensare (soprapensare)

. da sovra per sopra e pensare1 (v.). sovrapensièro, v

v.). sovrapensièro, v. soprappensiero. sovrapersonale, agg.

. da sovra per sopra e personale1 (v.). sovrapiacènte e sovrapiagènte

). sovrapiacènte e sovrapiagènte, v. soprapiacen- te. sovrapotènza

. da sovra per sopra e potenza (v.). sovrappàscolo, sm

. da sovra per sopra e pascolo (v.). sovrappassàggio (soprapassàggio,

. da sovra per sopra e passaggio (v.). sovrappassare (soprapassare

. da sovra per sopra e passare (v.). sovrappasso (soprapasso)

. da sovra per sopra e passo2 (v.). sovrappensièro, v

v.). sovrappensièro, v. soprappensiero. sovrappéso (

. da sovra per sopra e peso1 (v.). sovrappienézza (soprappienézza

. da sovra per sopra e pieno1 (v.). sovrappiù (sópra

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (7 risultati)

. da sovra per sopra e più (v.). sovrapponibile, agg

= deriv. da sovrapponibile (v.). sovrapponiménto (soprapponiménto

da sovra per sopra e popolare * (v.). sovrappopolato (pari.

. = deriv. da sovrappopolare (v.). sovrappórre (sopprapórre

. da sovra per sopra e porre (v.). sovrappòrta (soprapòrta

. da sovra per sopra e porta1 (v.). sovrapportare, v.

(v.). sovrapportare, v. soprapportare. sovrapposizióne (sopraposizióne,

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (27 risultati)

. da sovra per sopra e possente (v.). = comp

. da sovra per sopra e premio (v.). sovrappósta (soprapósta

. sovrapprèndere e deriv., v. soprapprendere e de- riv.

. da sovra per sopra e apprensibile (v.). sovrapprèzzo (soprapprezzo

. da sovra per sopra e prezzo (v.). sovrapproduzióne (sopraproduzióne

. da sovra per sopra e produzione (v.). sovraprèndere e deriv.

). sovraprèndere e deriv., v. soprapprendere e deriv. sovrapressióne,

. da sovra per sopra e profitto (v.). sovrapùbico, v

v.). sovrapùbico, v. soprapubico. sovrapunto, sm

. da sovra per sopra e punto2 (v.). sovrarappresentazióne, sf

. da sovra per sopra e rappresentazione (v.). sovrarazionale (soprarazionale

. da sovra per sopra e razionale (v.). sovrare { soprare)

, che è dal lat. superare (v. superare). sovrarìccio, v

v. superare). sovrarìccio, v. soprarriccio. sovrasaccènte, agg.

. da sovra per sopra e saccente (v.). sovrasaglire, v.

(v.). sovrasaglire, v. soprassalire. sovrascaldaménto, sm.

. da sovra per sopra e scaldamento (v.). sovrascaldato (soprascaldato)

. da sovra per sopra e scaldato (v.). sovrascarpa, v.

(v.). sovrascarpa, v. soprascarpa. sovrascéndere, tr.

. da sovra per sopra e ascendere (v.). sovrascorriménto, sm.

. da sovra per sopra e scorrimento (v.). sovrascripto, sovrascritto e

sovrascripto, sovrascritto e deriv., v. soprascrit to e deriv

to e deriv. sovrasedére, v. soprassedere. sovrasensìbile, v.

, v. soprassedere. sovrasensìbile, v. soprassensibile. presi in significazione

a diletto carsovrasènso e deriv., v. soprassenso e deriv. pressione

. da sovra per sopra e pressione (v.). sovraprofitto (sopraprofitto)

. da sovra per sopra e sguardo (v.). nali e particolarmente

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (8 risultati)

, di solare. sovrasòma, v. soprassoma. sovrasostanza,

. soprassoma. sovrasostanza, v. soprassostanza. sovrassaltare,

. soprassostanza. sovrassaltare, v. soprassaltare. sovrassalto,

. soprassaltare. sovrassalto, v. soprassalto1 e 2. sovrassicurazióne

soprassalto1 e 2. sovrassicurazióne, v. soprassicurazione. sovrastaménto

. da sovra per sopra e stampa (v.). sovrastampare { soprastampare

precedente. migliorini [s. v.]: 'sovrastampare': stampare un foglio

. migliorini [s. v. sovrastampare] -. francobolli sovrastampati 2

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (2 risultati)

. da sovra per sopra e stare (v.), sul modello del lat.

. da sovra per sopra e sterzata (v.). sovrastèrzo, sm

vol. XIX Pag.646 - Da SOVRASTIMA a SOVRECCITARE (34 risultati)

. da sovra per sopra e sterzo (v.). sovrastima (soprastima

. da sovra per sopra e stima (v.). sovrastimare, tr.

. da sovra per sopra e stimare (v.). sovrastòrico, v

v.). sovrastòrico, v. soprastorico. sovrastruttura (soprastruttura

. dizionario di marina [s. v.]: 'soprastruttura': sulle navi si

. da sovra per sopra e struttura (v.). sovrastrutturale, agg.

. da sovra per sopra e suono (v.). sovrasviluppato, agg

. da sovra per sopra e sviluppato (v.). sovrasviluppo, sm.

. da sovra per sopra e sviluppo (v.). sovratassa e deriv

. sovratassa e deriv., v. soprattassa e deriv. sovratemperatura

. da sovra per sopra e temperatura (v.). sovratemporale (sopratemporale

. da sovra per sopra e temporale (v.). sovratemporalità (sopratemporalità

. da sovra per sopra e tensione (v.). sovrateorìa, v

v.). sovrateorìa, v. soprateoria. sovraterréno, v

v. soprateoria. sovraterréno, v. sopratterreno. sovratìngere, tr

. da sovra per sopra e tingere (v.). sovratinto (pari

. da sovra per sopra e tintura (v.). sovratódo, sm.

. da sovra per sopra e tollerare (v.). sovratorcitura, sf

. da sovra per sopra e torcitura (v.). sovratorsióne, sf

. da sovra per sopra e torsione (v.). sovratòrto, agg

. da sovra per sopra e torto (v.). sovratrafilatura, sf

. da sovra per sopra e trafilatura (v.). sovrattassa e deriv

. sovrattassa e deriv., v. soprattassa e deriv. sovrattèrra,

. soprattassa e deriv. sovrattèrra, v. sopratterra. sovratutto1'2, v

v. sopratterra. sovratutto1'2, v. soprattutto1'2. sovraumano, v

v. soprattutto1'2. sovraumano, v. sovrumano. sovravenire e deriv.

sovrumano. sovravenire e deriv., v. sopravvenire e deriv. sovravènto,

. sopravvenire e deriv. sovravènto, v. sopravvento1. sovravèsta, v.

, v. sopravvento1. sovravèsta, v. sopravveste. sovravìa, v.

, v. sopravveste. sovravìa, v. soprawia. sovravìvere, v.

, v. soprawia. sovravìvere, v. sopravvivere. sovravolare, v.

, v. sopravvivere. sovravolare, v. sopravvolare. sovreccellènte, v.

, v. sopravvolare. sovreccellènte, v. sopreccellente. sovreccèlso (sovraeccèlso)

. da sovra per sopra ed eccelso (v.). sovreccitàbile (sopraeccitàbile

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (18 risultati)

. da sovra per sopra e imporre (v.), sul modello del lat

. da sovra per sopra e imposizione (v.). sovrimpósta (sovraimposta,

sovra per sopra e imposta. 2 (v.). sovrimpósto (part

. da sovra per sopra ed eccitare (v.). sovreccitato (part.

d'azione da sovreccitare. sovredificare, v. sopredificare. sovreggiare, intr

. da sovra per sopra ed eminente (v.), sul modello del lat

modello del lat. supereminens -èntis (v. supereminente). sovreminenteménte (

egli ha alle mani, di cui non v è altra, fra le umane,

. da sovra per sopra ed esso (v.). sovrestare, v

v.). sovrestare, v. sovrastare. sovrimpórre (sopraimpòrre,

. da sovra per sopra ed eminenza (v.), sul modello del lat

modello del lat. tardo supereminentìa (v. supereminenza). sovreminére { sopraeminére

. da sovra per sopra ed eminere (v.). sovrempire (sovraempire

. da sovra per scrpra ed empire (v.). sovrerogato, agg

. da sovra per sopra ed erogato (v.). sovresaltato, v

v.). sovresaltato, v. sopraesaltato. sovrespórre e deriv

. sovrespórre e deriv., v. sovraesporre e deriv. sovresprèsso

. da sovra per sopra ed espresso (v.). sovrésso (soprésso)

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (18 risultati)

un programma televisivo). v. mariani, 121: 'sovrimpressioni doppie e

. da sovra per sopra e impressione (v.). sovrimprèsso (sovraìmprèsso

. da sopra per sopra e impresso (v.). sovrindivìduo, sm.

, sm. filos. nel pensiero di v. gioberti, principio superiore in cui

. da sovra per sopra e individuo (v.). sovrinnèsto e deriv

. sovrinnèsto e deriv., v. sovrainnesto e deriv. sovrintelligènte,

. da sovra per sopra e intelligente (v.). sovrintelligènza, sf

. da sovra per sopra e intelligenza (v.). sovrintelligìbile, v

v.). sovrintelligìbile, v. sopraintelligibile. sovrintèndere e

sovrintèndere e deriv., v. soprintendere e deriv. sóvro1

fa l'orno sovro! = v. sovra. sóvro2,

. sovra. sóvro2, v. sovero. sovroffésa,

. da sovra per sopra e offesa (v.). sovrógne, v

v.). sovrógne, v. soprogni. sovrossèquio,

. da sovra per sopra e ossequio (v.). sovròsso, v

v.). sovròsso, v. soprosso. sovrumanaménte (

. da sovra per sopra e umano (v.). sowàggia (savàggia

piano. tommaseo [s. v.]: 'sovvaggio, sowàggiolo', e