ed insegnano e quello fanno per nostra utilità e non consumano in parole non necessarie
prescriverla giustissimamente: tutto sarà di poca utilità se non si stabilisce popolazione di agricoltori
confidandomi, avrò ancora a permanere a utilità di tutti voi. -esistere eternamente
si adoperano in pemizie, ma in utilità della patria. caro, 5-115: solo
: noi fondiamo la difesa in qualche utilità publica o privata,... come
. è quello quando uno a sua utilità compri col proprio denaro l'officio in testa
beccai ferraresi, 236: a comodo e utilità de ugni e singuli citadini nostri e
1-1-66: cava anche [l'olanda] utilità grandissima delle rubie, ma infinita dalle
.. che, sotto spezie di fare utilità altrui, s'ardiscono di pigliare quelli
lo scetticismo settecentesco intorno alla verità e utilità della storia. sinisgalli, 6-114:
l'invenzione più pestifera, a parte l'utilità di certi casi, per la pace
delle preghiere per i defunti, l'utilità di luoghi consacrati per il culto,
onorevolezze politiche prendono la loro misura dall'utilità del consiglio. -per estens.
piazza'inventati dal gribeauval, oltre alla utilità della direzione in tempo di notte e di
34: ricusate quelle rappresentanze vacue di utilità, immorali o leggiere, di che
, se ne cavano diversi profitti et utilità. g. gozzi, i-5-229: è
che per la lor piacevolezza e per la utilità e diletto de'lor saporiti frutti sono
b. segni, 11-8: ché utilità conseguentemente non si tragga tanto da quegli
ortensi si coltivano in grazia delle diverse utilità o piaceri che ci arrecano, e.
o introdotta nella nostra flora per l'utilità o la bellezza). -al figur
per far presa, ogni rimedio per recar utilità, ha bisogno di tempo.
verchione. foscolo, vi-654: le utilità del moschetto addotte dall'autore erano controbilanciate
, sono di più vaghezza, dilettazione et utilità. galileo, 5-237: questo palazzo
, o livello con io per cento di utilità. metastasio, i-iv-ii: egli mi
con grandissima forza e con non piccola utilità del signore due mulina [l'acqua]
ottenuto il brevetto per un modello di utilità o per un modello o disegno ornamentale
ciò la necessità il forzasse o grande utilità il persuadesse. f. m.
pontefice ne'trattati introdotti da lui per utilità universale, quando fa conoscer al mondo
lasciò quel motto, pieno di tanta civile utilità: rwsi (tcauróv. g.
a limite ke. ssi spendano in utilità de la chiesa, libre in. novellino
: ciò importando poco... all'utilità degl'insegnamenti, cedo volontieri ai più
danno, anzi, potendo, con utilità del suo principe; e, bisognando pigliarne
caldi e per altri meriti illustri 'dell'utilità generale', venne come a patti con essi
verso essametro non solamente sarebbe di grande utilità il potere per mutazione di sillaba brieve
asceta, costei ha incarnato lo scetticismo come utilità e regola pratica. -seguace del
dell'idee del genere umano dintorno le utilità o necessità comuni a tutta l'umana natura
la dissipa, ché vuole che giudichi dell'utilità 'l senso di ciascheduno. muratori
9-105: delle pecchie si cava grandissima utilità, se abbiano luogo sufficiente e saviamente e
landolfi, 7-192: quanto alla sua pratica utilità, esso nientemeno permette (ci assicura
d'udire a diletto, non ad utilità. guarini, 2-180: sarà di gran
omaggio platonico, privo d'ogni pratica utilità. de roberto, 6-180: non
marinetti, 2-i-381: non credo alla utilità della vasta, ingombrante costruzione pletorica e
al quale sia molesto l'onore e l'utilità de'suoi. ariosto, 1-2:
gravità, rilievo, o validità, utilità, efficacia. l. salviati,
fanfani, 3-55: accenna il fanfani all'utilità da quest'altro lato della sua raccolta
che parliamo politicamente e veggiamo di quanta utilità e profitto, a chiunque si sia,
, i quali tutti hanno proclamata l'utilità della storia nelle scienze morali per gli esempi
: essendo il polmone delegato all'officio e utilità della inspirazione e preparazione dell'aere per
linati, 16-10: arte fu per essi utilità, attività: sotto la pelle delle
, 4-58: non vogliamo che di questa utilità participino a niun modo e poltroni et
cerchino non solamente le pompe ma le utilità delle scienze. alfieri, xv-100:
: per pura ostentazione, senza concreta utilità o precisa necessità o fine positivamente costruttivo
e di terra, fatte più a utilità che a pompa. r. campeggi,
esteriorità rispetto alla funzionalità, alla pura utilità. attribuito a lacopone, 1-ii-27
6. econ. produttività, utilità marginale ponderata: rapporto fra la produttività
: rapporto fra la produttività o l'utilità marginali di un bene o di un
passò: / or che lode o utilità / tanto studio mi fruttò? =
cose: nel non innovare senza grande utilità esso linguaggio; nell'usarlo al più
prescriverla giustissimamente; tutto sarà di poca utilità se non si stabilisce popolazione di agricoltori
legge e di ragione per la comune utilità e bene. sannazaro, 1v-122:
coi forestieri, parendo loro che quella utilità che cavano li mercanti di fuori del
. mettesi il succo loro tepido con utilità nelle orecchie che dogliono. gli occhi
a tutti quei moderni che con grandissima utilità se ne servono. malpighi, 41
, e non me lo celò per fare utilità ad altrui. boiardo, 1-21-43:
si fece ricco. -efficacia, utilità. docciolini, 96: la targa
quelle condizioni non poteva essere di nessuna utilità, la signora scese in portineria a
ne dà i gradi della loro necessità o utilità; e in ultima conseguenza ne dà
. -in partic.: possibilità e utilità di applicazione concreta di una maniera,
ragionamento benignamente per la parte della pratica utilità, consideratelo almeno per una di quelle accademiche
-che consente applicazioni dotate di immediata utilità (un'invenzione, un ritrovato).
usurpano questo nome gli schiavi venduti all'utilità, i negatori d'ogni sodo principio
: ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare li campi a prati per
di precettisti lo scopo della poesia è l'utilità nascente dal contribuire all'educazione intellettuale,
daf ministri non per precisa necessità o utilità del regno, ma per...
) gravante su un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a proprietario
121: porfirio filosofo giudicò che per utilità della formazione della diffinizione si dovesse sopragiugnere
longobardi è fondata su un pensiero di utilità universale. -segno di preferenza,
, alcune altre solo moralmente e a utilità nostra. statuto dello spedale di siena
monaci da ogni rimprovero si esagera l'utilità delle loro preghiere, col quale argomento si
italia, tornerebbe altresì in troppo grande utilità a'giovani studiosi, ponendo loro in
, importanza di qualcosa; validità, utilità. oddi, 2-28: noi vecchi
pregio il cagnoli d'avere accennato all'utilità della partizion del lavoro prima dello smith
agli europei di disprezzare il mondo delle utilità ed esaltare in sé quello della contemplazione
e di prezzo, senza scemare menomamente di utilità. -riduzione del valore intrinseco di
. targioni tozzetti, 6-54: pregiudizi e utilità che i fiumi cagionano alle pianure che
questo avessi a mancare allo onore e utilità sua. caro, 12-ii-295: vostra
indispensabile non che opportuno a chiarire l'utilità, la convenienza e, innnanzi tutto,
e far capire che anche per temporale utilità di cadauno si dovrebbe introdurre e far
almeno mia propria, le vere ed intime utilità e pregi delle sue scoperte. de
essendo il polmone delegato all'officio et utilità della inspirazione del cuore, fa bisogno nelle
della parola sua che prepondera a ogni utilità che si tragga del contrario. bandello
volgar., ii-51: sempre preponeva l'utilità pubblica alla privata, attendendo sopra tutte
un attestato di legittimità, regolarità o utilità sociale). -presa d'atto regionale
essa serie delle medesime umane necessità o utilità..., conducendoci fino alle nazioni
sostanza ad altro effetto né con altra utilità che di sognare, cioè credere di avere
non possa essere attempo e che sanza utilità o preservazione d'amicizia ad ogni modo
e a molte altre cose la sua utilità ne presta e i suoi servigi. alberti
furto, latrocinio, rapina, presta qualche utilità e pertanto qualche scusa. ariosto,
: comportamento comunque volto a procurare un'utilità o un vantaggio a un altro soggetto
decreto aver sufficientemente operato per l'immediata utilità della fedelissima patria, laonde tornarono a
prestiti, non troverebbe ad usarli né utilità né convenienza. carducci, iii-18-252: togliendolo
campana, i1i-224: quanto poi all'utilità e commodità, voi averete, facendovi
ciascuno di voi è presto alla utilità della casa sua. leandreide, iii-8-25:
sé, sarà, secondo credo, una utilità di millecinquecento o dumila ducati, e
nelle pecore sue, troverà meno d'utilità. ma in tanto sarà libero,
dili- genzia, e vèditi non avere utilità spirituale, non lasciare che non ti
letter. degno di considerazione per l'utilità personale o sociale; che merita rispetto
a laude il non prezzar la propria utilità per far cosa onorevole. baldi,
fra il costo unitario marginale e l'utilità marginale della moneta. -prezzo ai requisizione
da lui avuti e recevuti e 'n tua utilità con vertuti. libro di gerozzo degli
: entra a parlare della pecora e delle utilità che, a prezzo di facile vitto
porzio, 3-141: quel re la utilità più che la dignità ebbe in prezzo
valore; maggiore importanza, validità, utilità; predominio culturale o intellettuale. alfieri
delle quali la prima è per fare utilità più comune a'suoi cittadini e agli altri
gli epicurei con la loro sempre variante utilità rovinano il primo e principal fondamento di
sangue ma per meriti; e sanza utilità regna quelli che re nasce e non
con sua volontà, non a sua utilità, non a sua maggiorìa, ma con
, a'quali privatamente ne perveniva grandissima utilità. -con trattativa privata.
per invenzioni industriali, per modelli di utilità, ecc.) derivanti da un
per un'invenzione, un modello di utilità, un modello o disegno ornamentale consiste
pasce di pubblica annona, a neuna privata utilità intendere. latini volgar., i-84
raggiungimento dei propri fini, beneficio, utilità, giovamento. ugieri apugliese, xxxv-i-887
il prò al monte novissimo, certa utilità dii sai che fo posta vender in
di qualcosa: a favore o per utilità di un'impresa, di un progetto,
danno. cesarotti, i-xvii309: l'utilità dell'elettricismo nella medicina può sembrar tuttavia
fargli gustar la dolcezza e intender l'utilità che deve procedere dal confronto di quella lingua
, i quali tutti hanno proclamata l'utilità della storia nelle scienze morali per gli
bufali. targioni tozzetti, 12-7-25: un'utilità grandissima si potrebbe ricavare dalla macchia così
vico, 4-i-827: nelle faccende dell'utilità restò privatamente a'romani che a niuno
lii-3-65: ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare li campi a prati
[bernabò] e 'l procuro in sua utilità si tornava, forte se ne scandalizzò
ant. e letter. vantaggio o utilità che deriva a una persona da un'azione
le cose veraci della cavalleria che in utilità della repubblica si scrivono, durano sempre
scientifica o tecnologica di grande valore, utilità e interesse (e anche ciascuna applicazione
l'industria umana ha dato una certa utilità, esercitando la sua azione sulle materie
uomini,... compresa l'utilità del ferro, produssero quello in figura
morale che lasci dopo di sé una utilità, un miglioramento sia individuale sia sociale
suoi bisogni. -produttività sociale: utilità di qualcuno in rapporto col benessere collettivo
stesso del suo proprio convano per l'utilità e produttività sociale di un individuo tenuto.
nella quantità delle cose prodotte consiste l'utilità della produzione, il qual valore è
io non potere pigliare materia di grande utilità o diletto, per f
madama di staèl 'sulla maniera e la utilità delle traduzioni 'risplende egli veramente di una
la cagione della legge e la sua utilità e necessità, studiandosi per le ragioni
prima e i legislatori per cagione di utilità, riguardando nel naturale affetto del ragionevole
quale t'ammonisce che sotto spezie d'utilità degli uditori manifesti le tue virtù,
, se a tutto il mondo facesse utilità, facendo danno a se medesimo.
. ant. trarre vantaggio o utilità morale, profittare. iacopone, 1-27-49
.. sm. vantaggio, utilità. anudo, viii-60: perché
profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per la descrizione del
et utili, non per conto dell'utilità che seguita di quelle, ma per
profittevoli le forze individuali. -dotato di utilità pratica (uno studio). guazzo
4-249: parlandosi in universale, poche utilità pubbliche particolari prevalgono al profitto costante,
ferrari, 515: si crede talmente all'utilità della giustizia che si giunge fino a
blico, cioè in genere la sua utilità e quello che si poteva far di
scavare profondamente. leonardo, 3-448: utilità da nettare e profondare un canale.
credere e vedere mantalmente delle montagne d'utilità a firmare la scrittura della condotta del
della progressività sulla base della decrescenza della utilità delle dosi successive di ricchezze. costituzione
di mali di dolori per servire alla nostra utilità. c. caperò, 67:
vecchie, a moltiplicare nel tempo l'utilità delle cose buone comprate nei negozi dove
un fondo pubblico e renderlo della maggiore utilità alla nazione, il miglior partito in
con diligenzia, e vediti non avere utilità spirituale, non lasciare che non ti
francesi] hanno fatto è nato dalla utilità loro; e nondimanco nelle loro difacuità
beccai ferraresi, 230: comodo e utilità de ugni e singuli citadini nostri e subditi
, lodatissima dai pratici per la sua utilità, e consiste nel prendere un moro,
volgar., 1-73: non solamente la utilità... ma ancora la sua
d'oggi, poco propenso ad accettarne l'utilità e il talento, parevano tutti costretti
fa- briche o per grandezza o per utilità maravigliose, qual fu il propileo fabneato
alcuna cosa dire o vero proponere per utilità del detto ospitale. mazzini, 37-13
del voto. gobetti, 1-162: l'utilità della proporzionale non fu quella di uno
onori, contrapesando le gravezze con l'utilità e alleggerendo i carichi con l'onorevolezza
le..? » -vantaggio, utilità. g. b. possevini,
esser fuor di proposito l'accennare un'utilità accessoria, che verrebbe da sé e come
che da fare saranno per li fatti et utilità del detto padule. storia di rinaldo
, e di quella cagione dee tirare la utilità alla quale si puote venire di quella
capi del reggimento e seguitano la pubblica utilità, chiamasi la loro amministrazione propiamente repubblica
quantunque in quel tempo non riceveva alcuna utilità da lui. guicciardini, 2-1-143: questa
oggetto le invenzioni, i modelli di utilità o ornamentali e, in genere, i
delfico, ii-81: si è riconosciuto l'utilità dell'astronomia per la nautica, della
del proprio, egli è di grande utilità come quello che è cagion d'industria
non si può spendere né comperare cose per utilità corporale; ma maggiormente è a pericolo
mia prosettina per tutta fame ravvisare l'utilità ed i pregi? carducci, hl-30-39:
, con crescente solidarietà, per fini di utilità particolare. bartolini, 4-103: in
nazioni, avendo maggior riguardo a l'utilità e al decoro ch'ad una vana
al grado di sentimento o di pratica utilità. gentile, 1-174: il platonismo e
, 3-27: che tutti gli offici di utilità e salariati della città..
obblighi del popolo e la nobiltà e l'utilità della divina legge... mette
dai nostri popolari sedagno, riesca di grande utilità alle pruove, noi so dire.
, gittar pietre perché, oltre alla utilità che di questo si pò avere alla
come il volere sconoscere la provata doppia utilità della proposta strada di ferro sia,
. (proveccio). ant. trarre utilità o guadagno, avvantaggiarsi. -in partic
proventi delle colonie loro e la grandissima utilità che ne ritraevano dalla vendita di quelli
che di oggetti di privata e pubblica utilità. leopardi, iii-26: quanto al
per estens. grande opportunità, eccezionale utilità di un'azione, di un'opera.
suole incessantemente sovvenire al decoro e all'utilità degli stabilimenti, che sono alle provide sue
. sono tarde e non di quella utilità che si richiederebbe. ariosto, 28-31
con tanta offesa della de- gnità e utilità propria. di costanzo, 1-427: le
piena balìa, provvedevano a cercare la utilità sua e la sicurezza del acifico stato
, che narra cose accadute scuoprendo per utilità altrui i segreti maneggiati ed i rigiri
, o non attuabile o priva di utilità pratica. einaudi, 2-225: l'
di altri insetti, sono di grande utilità nell'agricoltura. = voce dotta,
gran fama di pietà e di pubblica utilità i cenobi, i ptocotrofi, gli orfanotrofi
publicare a mie spese e di ritirar grossa utilità da la vendita. b. fioretti
e di leggi dimenticate, sarebbero di utilità somma a uno storico, se la
talento, cioè valore, alla pubblica utilità non solo disidero dare svegliamento, ma
farà che dove importa l'onore, l'utilità publica, la dignità e perfezione del
la giusta causa della publica necessità o utilità. c. i. frugoni,
dire verità, onestà, bontà e utilità ragionevole. mamiani, 10-i- 291
ad amistà il mena non la sua utilità, ma uno invitamente di natura, che
e difendevano la parte giusta o l'utilità pubblica o l'onestà: la qual cosa
più importanzia succedendo il male che la utilità succedendo il bene, dèe astenersene e servar
l'osservazione dei dotti filologi intorno all'utilità che ci arrecano gli antichi monumenti,
, dicesi teoria dei gradi decrescenti di utilità. -punto di cournot: quello
amare iddio puramente senza rispetto di propria utilità, ben può venire e debbe venire
la casa di vizi è la maggiore utilità che venga alla famiglia. boiardo, 3-128
a suo piacere, ma a sua utilità, così al peccatore si debbono dire
. s. antonino, 3-93: la utilità che si riporta da questo sacramento [
meglio confermare la moderna dottrina intorno alla utilità degli acidi, quando convenga far fronte
consumare mezzi o le forze senza presente utilità '. 14. dimin.
propongasi a qualsivoglia di goder quelle medesime utilità, ma con sapere ch'ei non
gli fosse di grande costo e di piccola utilità, per non abbandonare gli amici ragunò
ch'io dico, rende ancora qualche utilità de'zuccheri; ma di questo e
regno di castiglia a quattordici per cento d'utilità bernari, 3-388: « benissimo »
secondo quest'ordine delle umane necessita o utilità, l'una succedente all'altra. manzoni
l'amante di cinquanta anni, che utilità vorreste poi che da quel tempo in
più difficile, è della poca sua utilità. e. cecchi, 9-247: i
alla fatica dei questuanti e toma in utilità pubblica. moretti, 151: stringe forte
, se ne cavano diversi profitti ed utilità. -inerzia della volontà, remissività
dizionario politico, 559: quanto all'utilità, èwi contesa tra i sistemi triennale
. 000 del quinto delle indie e altre utilità di quelle parti. tiepolo, lii-1-39
la quoia, che è l'ultima utilità che si cava da questi animali.
anche, fame provvista, trame nutrimento e utilità). - in partic.:
memorie secrete... sarebbero di utilità somma a uno storico, se la sua
meravigliosi, mostrate che se dovunque apportano utilità, in italia rapporterebbero centuplicata, raccostando
, un ingegnoso discorso sopra la poca utilità dell'anatomia più raffinata per l'esercizio
altrui avere sempre le mani aperte per l'utilità propria. a. f. doni
arare e 'l cavare generalmente fanno quattro utilità, delle quali l'una è l'aprimento
e a fini di praticità, di utilità, di efficienza, di funzionalità (un
idee comuni dintorno le umane necessità o utilità -de'tempi oscuro, favoloso ed istorico
indispensabile non che opportuno a chiarire l'utilità, la convenienza e, innanzi tutto
che con questi nomi esprimono: d'utilità e rarità. -proporzione, dimensione
convenienze sì raionevoli; muovanci dunque le utilità sì evidenti. f. m.
stampa periodica milanese, i-424: l'utilità starebbe nella rapidità che questa via di comunicazione
34: ricusate quelle rappresentanze vacue di utilità, immorali o leggiere, di che
, di esiguo valore e di scarsa utilità. moretti, i-994: le vere
, con più frutto, con più utilità: tutti potrebbero realizzarsi per intero se davvero
hanno data dottrina... per l'utilità di roma in uno volume si rechi
chi potria dir quanto diletto e quanta / utilità reca ai corpi de'viventi / questa
vasari, ii-555: fece grandissima utilità nel restaurare la rocca di capo di
la più schietta reciprocanza di sentimenti e di utilità. 2. influenza scambievole.
che l'ha presa: / nulla utilità n'è scesa de la mia reclusione.
-reddito psichico: rappresentato dal flusso di utilità e soddisfazioni che può apportare al soggetto
[in rezasco, 929]: è utilità il far la redecima. m. piazza
o cittadini, grande e di prontissima utilità? = deverb. da redecimare
azioni non meglio s'apprende né con maggiore utilità s'impara che dall'osservazione di quelle
e lettere... sarebbero di utilità somma a uno storico, se la sua
volgar., 1-133: se l'utilità regnasse tamistadi, sì tosto come l'utilità
utilità regnasse tamistadi, sì tosto come l'utilità venisse meno, verrebbe meno l'amistà
lii-5-13: 1 carichi di onore e di utilità si dànno quasi tutti a'spagnuoli o
bisticci, 1-i-304: fece, a comune utilità di tutti quegli che vogliono dare opera
[acqua] potesse essere di somma utilità alla signora contessa, e particolarmente se sua
scrive una vita che, se qualche utilità, per regolar il costume, dall'istoria
voler bene proprio a se stessi, l'utilità di quest'organo risulta solo dalla sua
barlow ebbe incarico di calcolare la relativa utilità delle vie ferrate e dei canali nel
di divisione o di espropriazione per pubblica utilità, racchiusa fra appezzamenti maggiori.
remenati, i quali sono di molta utilità alla perpetuità della fabrica. algarotti,
molti e non ha in sé alcuna utilità, e l'animo allegro rende la vita
arrecare un determinato vantaggio, beneficio o utilità o anche danno. -in senso generico:
si facesse più menzione alcune di rendere quella utilità [l'interesse per il prestito]
), considerata sotto l'aspetto dell'utilità che se ne ricava, dei risultati
parte, o quasi mai, delle utilità cui le sue interpretazioni solitarie gli abbiano dischiuso
sono capi del reggimento e seguitano la pubblica utilità, chiamasi la loro amministrazione propriamente repubblica
beccai ferraresi, 236: a comodo e utilità de ugni e singuli citadini nostri e
piemontesi. -valutazione della qualità, dell'utilità, dell'efficienza di qualcosa.
ch'egli gli sia di riputazione e di utilità. galileo, 4-1-398: era pronto
5. attribuzione del carattere di utilità, di giovamento e, in partic
tre pregi, verità, novità, ed utilità. 2. buona qualità,
conti. 7. produttività, utilità, rendimento di un'attività lavorativa,
e constituzioni canoniche, o vero in utilità delli resignanti che averanno resignato con questa
bene proprio a se stessi, l'utilità di quest'organo risulta solo dalla sua
.. ci portò a riconoscere l'utilità che viene dagli esempi dei maestri.
ad un nostro diletto o ad una nostra utilità, senza curarci della morale, la
ad ogni rigorosa considerazione e riprensione l'utilità che a ciò mrha indotto. varchi
ristringere il letto del fiume, l'utilità del quale ristrigniménto vedesi che è stata molto
di cento, erano stati della massima utilità quando il conflitto impose gravi restrizioni nel
sempre si vuole interpretare le leggi a utilità della repubblica. speroni, 130-tit.
si direbbero di espropriazione forzata per pubblica utilità e inoltre ai proprietari di certi poderi
-in partic.: l'insieme delle utilità economiche che il lavoratore dipendente riceve in
occupati nell'esecuzione delle opere di pubblica utilità. gramsci, 12-125: i pochi
quasi mai eletti a veruno uffizio d'utilità: conciossiaché, essendo moltiplicate le gravezze,
tesi delle quali una pretendeva mostrare l'utilità dei frati, fu da me rifiutato
bisogno e vedranno che si convenga per utilità e agevolezza de la detta arte, quel
volete ciò fare per conto della presente vostra utilità e prò, essendovi la ricuperazion e
per la memoria cadauno riandasse la somma utilità che viene all'isola dal traffico della
compariscenza di vista, bellezza e comodità, utilità et agiatezza di stanze di letto e
ed efficace, se non avrà fede nella utilità e necessità di ciò che insegna.
di roma, per la bellezza ed utilità della grandezza sua, non per necessitade d'
stampa periodica milanese, i-446: la principale utilità delle strade ferrate ricade sull'agricoltura.
trattati pregiudizialissimi, ricapezzate intermissioni di molta utilità per li progressi comuni alle due corone
mia patria adottiva potesse ricavare onore ed utilità. g. bassani, 3-238: avrei
una cosa non è la sua intrinseca utilità, ma bensì il valore che viene attribuito
ricercatissimo da'prìncipi, sebbene non rende utilità alcuna. pallavicino, 1- 273
-in partic.: ottenerne benefici o utilità oppure averne danni, svantaggi, inconvenienti
, 1-475: gli altri doni fannosi per utilità del ricevitore. -per estens
calimala s'alcuna cosa vogliono ordinare per utilità dell'arte de'panni che si dànno agli
benedetta città richieditori delle cose di alcuna utilità. l. pascoli, ii-227: siccome
7. ricercato per il valore o l'utilità (una merce, un titolo di
qual si ricompensa il fatto con l'utilità, ricompensamento. 3. risarcimento per
. la perdita del tempo con l'utilità delle deliberazioni. t. contarini, lii-5-
credo che debba essere di non poca utilità... in tutto ciò che
ricoprivano, non avessero convertito a propria utilità il beneficio della fortuna e instituito qualche
o lo stato dove e'penserà trarre utilità; e morto tu, di niente si
, i-316: il fine mezzano è l'utilità dell'uomo, a cui iddio diede
essere co'nobili uguagliati nella ragione dell'utilità. -mi ricredi: credimi,
questo avessi a mancare allo onore e utilità sua. roseo, n-151: aniceto
regno di castiglia a quattordici per cento d'utilità, con condizione però di potersi ricuperare
12-187: è di più laude e utilità in chi si ingegna quanto e'può
paesi vicini redonda... profitto e utilità. gualdo priorato, io-vm-76: le
. gemelli careri, 1-iv-4: l'utilità si riduce a quello che vi si può
del costoduto, li quali fanno ad utilità del padule; et essi trovati,
. ridolfi, ii-275: di qui l'utilità dei così detti riempitori, i quali
è fenerato, tutto ad uso ed utilità dell'uomo nasce e frutti- ca
me non per convertirle e spenderle in mia utilità, ma per avere donde io possa
[tommaseo]: la sicurezza e l'utilità grande di potere in terra riformare ed
gli scrittori la morchia, allegando grande utilità che se ne può trarre, e si
più tosto di provedere e servire all'utilità dei lettori che, col defraudargli di
: coloro che mai sempre riguardano all'utilità delle umane invenzioni si lanano che le
, che, ancora non consideratane l'utilità, rimane il più vistoso e 'l più
o poi, nei bassi riguardi della utilità e del piacere. 5.
cose del sale, che sono di molta utilità alla camera, e similmente li offici
rimane che, se la riputazione e l'utilità al rifiutare questa ambasceria vi persuadono egualmente
nel torbido di questa gran guerra pescano utilità nmarcabili. stampa periodica milanese, i-19
vicendevolmente le donzelle era loro di grand'utilità, rimettendo lo sborso delli tre mila
fasci, / né l'opra fia d'utilità rimossa / ché, stando pe'granai
un nostro diletto o ad una nostra utilità, senza curarci della morale, la stessa
spesa necessaria, deve calcolare la sua utilità sopra l'uso del denaro o del credito
li loro comandamenti per li facti et utilità del detto ospitale. ovidio volgar.,
e facendoli tutti concorrere e rinvergare nell'utilità di tutto il regno. b.
. segneri, i-19: considera l'utilità principale che caverai dal pensare spesso alla
.. esser ora (tanta è l'utilità del ben dire) i più potenti
discorsi, acciò non si resti privi delì'utilità che ne possono arrecare. -rappresentare
i aesi le cose acquistate, le utilità e gli onori. a. nani,
24: è frustatorio il discorrere sopra l'utilità che dagli uccelli ha cavato la musica
cercate anche ne'vostri nobili trattenimenti l'utilità col commendare oggi la più bella delle
fu instituita da cristo nostro signore per utilità della chiesa in universale e di ciascuno delli
prive di fondamento logico e di ogni utilità pratica le formule risolutive delle equazioni di
, la pubblica giustizia sinonima della pubblica utilità, non ha mestieri di petizioni o di
grande argomento della sua provata e riprovata utilità. 2. messo più volte
spesso nemica della natura si cava dall'utilità (così per la salute come per tutto
ché così darà bellezza all'occhio et utilità a loro. g. altoviti
. minio, lii-14-72: l'altra utilità principale è delle pecore, che vien
pronti ad operar di concerto più per utilità che per erudizione. operino a tenore
madama di staél sulla maniera e la utilità delle traduzioni risplende egli veramente di una
scienza positiva fondata sul calcolo, l'utilità di un sistema non si può dimostrare che
calimala s'alcuna cosa vogliono ordinare per utilità dell'arte de'panni che si danno
che la parola della verità e dell'utilità ritiene, e non la comunica con
il profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per la descrizione del
, ma ritrovando li particolari molto maggiori utilità nel lasciare andare li campi a prati
invenzione per lo più di pratica e generale utilità. -anche in senso concreto:
rendimento di un prodotto in termini di utilità, di funzionalità, di resistenza all'
buoni uomini... sopra provedere l'utilità de le decte arte, ch'e'
delle stampe la rende condita e con l'utilità congiunge il diletto. c. fioretti
me de staèl 'sulla maniera e l'utilità delle traduzioni'fra i sostenitori del romanticismo
quelli dalli quali dipende la salute e utilità di molte genti, le qual virtuosamente
solo di dio e di cose di utilità. tarchetti, 6-ii-46: quando..
gli epicurei con la loro sempre variante utilità rovinano il primo e principal fondamento di questa
tal rubbamento o danno fatto non seguisse utilità alcuna. gonzaga, ii-59:
tal rubbamento o danno fatto non seguisse utilità alcuna. aretino, v-1-55: dai soldati
di indispensabile necessità, quelle di semplice utilità, quelle finalmente di magnificenza e di
e calunniava quegli utensili di una riconosciuta utilità agricola e domestica. = acer,
politica, può considerarsi dal lato dell'utilità sociale e dal fato dell'utilità privata
lato dell'utilità sociale e dal fato dell'utilità privata. nel primo aspetto l'economia
caldissimo, perché ne ho veduta tutta l'utilità. è questo il rutabaga di lapponia
seco: i quai muli a grande utilità gli furono. ventura rosetti, 1-50:
fare qui un saggio della verità ed utilità di questa nuova scienza, per o seguitarla
, 3-27: che tutti gli offici di utilità e salariati della città, contato e
fin dai primi anni l'arte come utilità materiale. -prendere, togliere qualcuno a
4. figur. importanza, pregio o utilità del risultato di un'attività culturale.
t'ameranno e serviranno solamente a la tua utilità e ti guarderanno e salveranno da'detti
-che risponde a criteri di moralità e di utilità intellettuale. m. maccari,
negare che non li sieno di somma utilità nella via della salute, sì per
garibaldi santa carabina, per indicare l'utilità delle armi in situazioni di oppressione politica
: procura d'avere e d'usare l'utilità loro [delle cose che ho scritto
saputo e di molto buono consiglio in utilità del suo comune. giovanni da samminiato
ciascuno è dato manifestamento di spirito a utilità. e certo all'uno è dato parlare
, 1013]: è necessario per la utilità delle cose nostre che i dieci savi
letterario. gigantea, 3: qual utilità più grande che, componendo a ghiri
a mille usi domestici e di pubblica utilità. -rivelarsi in modo palese (
7-iv- 100: avvisatane o l'utilità o 'l bisogno, gli persuase di farsi
perciocché sono pochi quei che sappiano quanta utilità apporti alle viti. trinci, 1-259:
invidia e scopritore della verità farà talmente la utilità di queste nuove lettere manifesta che esse
prima in la scalosia de sibinico manca la utilità che soleva venir a la mia excelsa
, perch'e'ne fa la sua utilità. giovanni da samminiato [petrarca],
e li separano, perché la propria utilità loro è spartir gli ossi l'un dah'
bonaventura volgar., 1-87: dalla utilità del corpo, secondo la perfetta carità,
dolente della fama e della gloria e delia utilità d'altrui, e l'altrui merito
, ii-278: ecco... utilità dello studiar un libro insieme più d'uno
valore; masserizia ingombrante e di poca utilità e pregio; cianfrusaglia (e spesso
nel papa] da uno canto la utilità propria, dall'altro la sua mollizie,
: anche per la vivisezione, che utilità avere una raccolta già apparecchiata di viventi
la scarsa probabilità degli esempi danneggia l'utilità di certe teorie. -molto limitato
mano scelte in base alla maggiore o minore utilità 0 valore di punteggio, o anche
tutte note altresì quelle conseguenze di somma utilità che se ne deducono: e però
, che indica il fine o l'utilità per cui la scelta è compiuta.
che l'ha presa: / nulla utilità n'è scesa / de la mia reclusione
solo di uno scheletro organizzativo è di utilità immensa. -struttura fondamentale di un
non ama e non per rispetto dell'utilità e del diletto che trova l'anima nell'
cosa mia, perché ne conosco l'immensa utilità, e mi pare che, visto
, avve gga che alquanta utilità partisca ad altri, pure alla fine è
. garimberto, 1-183: abbiamo discorso dell'utilità che 'l capitano riceve dalla scienza del
bisogna scindere il piacere checertamente si ha dall'utilità di una cosa dal concetto di bellezza
femmi tura sciocca trovarai qualche utilità..., ne ringraziami no
attuato; poco pratico, di scarsa utilità o valore (un abito, un oggetto
profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per la descrizione del
e durevole, né quindi mai cagionare utilità vera e massima nei loro lettori, se
ben e umanemente fatto, è di dubbia utilità. = comp. dall'imp
la validità, la correttezza, l'utilità; rifiutare decisamente uno scritto, un'
ma le cose veraci della cavalleria che in utilità della repubblica si scrivono durano sempre.
che anche agli antichi fosse nota l'utilità dell'acqua salsa nella cura delle malattie scrofulose
volta avenisse necessità overo evidente e manifesta utilità di spendere la pecunia... altrimenti
la falsità, l'opportunità o l'utilità di un comportamento o come scusante di
vanno di lor buona volontà per lor utilità particolare, stando che noi siamo obligati.
l'oro... rende grandissima utilità. 2. intr. con
progresso delle lettere, e nullapoi a qualche utilità della repubblica. f. m. zanotti
di proseguire tutte le grandi opere di pubblica utilità che erano state incominciate in tempo di
secondario ed il minore, essendo per utilità privata, ché il principale è un
popolari 'sedagno', riesca di grande utilità alle pruove, noi so dire.
cioè che l'italia fosse bensì di poca utilità all'erariodi cesare, ma di grandissima poi
]: l'uomo può essere sedutto a utilità delseducente o a utilità altrui. bibbia volgar
può essere sedutto a utilità delseducente o a utilità altrui. bibbia volgar., vi-417:
uno di quei suoi grandi lavori d'utilità pubblica che la segnalano ai secoli in tanti
di questa spesa, atteso che la utilità è commune e che l'uno e l'
'cittadino'a sconoscere la giustizia e seguire l'utilità con la forza. forteguerri, ii-231
alla loro debiltà, ma per prevedere alla utilità della generazione umana, ché turbamento di
: questa regola seguitiano noi per usita- utilità, li poeti per dilettazione. e per
decti nove consellieri ordinaranno per bene et utilità de l'arte e saranone in concordia per
e gli altri semi, tanto più accrescerai utilità. tanara, 134: il meglio
delle voci: ne'quali posposta la utilità, per rispetto della bellezza è da
semiùtile, agg. che offre un'utilità molto modesta. uillustrazione italiana
perproducimento de'fiori e del profitto ed utilità di questa papini, 27-1024:
plice medicare, in vano e senza utilità cercarà le composite. catzelu [guevara
poi alla vita socievole dettata loro dall'utilità. manzoni, fermo e lucia, 294
1-iv-710): questo udire non sarà senza utilità di voi, per ciò che meglio
quali sonno colorati con colore d'alcuna utilità e d'alcuno bene. dominici, 4-143
da non farmi capir più ne l'utilità né la dignità di continuare a vivere in
indifferente. cesarotti, 1-xxix-154: l'utilità della tragedia, secondolui, consiste in questo
anatomia nasce la massima e primaria sua utilità generale, cioè lo scoprimento della verità.
e primo fine dell'istoria sia l'utilità de'leggenti, come han necessità
] sperando che non senza sua futura utilità ciò dovesse essere stato fatto. c
, 333: sono due quantità di utilità eterogenee, le quali fanno capo ad
che non possino portare da quelle alla comune utilità, né condurre in luce cosa alcuna
tordi, facendone granprocaccio, si cava grande utilità, avendo l'istesso buon sapore in
.: incomincia il libro delle villerecce utilità compilato da piero de'crescenzi, cittadin
a suo dire, con più lode e utilità sarebbesi potuto in più serio oggetto impiegare
condotta a notte. -con riferimento all'utilità o all'impiego degli animali in favore
il vantaggio, il beneficio, l'utilità che ne deriva. anonimo veronese
de'superiori. 46. produrre un'utilità, un vantaggio, un giovamento;
(detto fondo servente) per l'utilità di un altro bene immobile (detto
un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a diverso
su un fondo servente (come l'utilità di un fondo dominante). romagnosi
stabilite dalla légge hanno per oggetto l'utilità pubblica o privata. codice civile del
, la pubblica giustizia sinonima della pubblica utilità, non ha mestieri di petizioni o di
; gli altri mezzani sono ancora a utilità e adornamento, ma non sono però in
gentili; gli altri più infimi sono a utilità e necessità e servitùdine del signore.
un corpo militare, ecc.; utilità o vantaggio che se ne può trarre,
] ci hanno fatto è nato dalla utilità loro; e nondiman- co nelle loro
di sasso, tutte cose che rendono molta utilità. tasso, n-iii-995: le sepulture
di sapere, non essendosi proposto l'utilità per meta de'suoi studi, audacemente
inventate per lusso, ma per vera utilità. tommaseo, 17-63: le allusioni oltraggiose
e che appunto per conseguir la sua utilità, e non per altro fine, si
, d'onde disegnano trarre entrate e utilità. guazzo, 1-248: voglio che sia
come custodiscono i nostri paesi, per utilità pubblica e persino con la tolleranza del
ufficiali vieppiù insolentissero. 4. utilità. elucidano volgar. 104: nui
ch'egli dice, e n'insegna l'utilità del sillabare con esattezza le parole.
a procurare con ogni suo sforzo l'utilità comune e stimando niuna cosa essere più
nondimeno nelle cose che importassino più, caveresti utilità della simulazione, e tanto maggiore quanto
alla convenienza apparente e istantanea che alla utilità reale e perpetua. 4
tutti i simili e migliori, e a utilità sua propria non a beneficio di questi
terzo libro dirò singolarmente del coltivamento e utilità di ciascun seme e frutto che in
beccai ferraresi, 236: a comodo e utilità de ugni e singuli citadini nostri e
: tali lezioni, pur avendo qualche utilità, per la loro elasticità e varietà di
... pareggiare fra i privati la utilità mediante l'assistenza personale della pubblica autorità
gate, ma pratiche, e di utilità immediata. d'annunzio, iv-i-
più. moravia, 22-xm: che utilità può ricavare... qualsiasi società
smo-. non vogliamo discutere qui sull'utilità dell'industria dei dere nel concetto
] ci hanno fatto è nato dalla utilità loro; e nondimanco nelle loro difficultà
poi alla vita socievole dettata loro dall'utilità. g. gozzi, 1-442: ho
le due solite, la sodezza e l'utilità. 2. robustezza
della conoscenza all'opinione e del bene all'utilità con il conseguente riconoscimento della relatività del
aman punto, ma lo servon per propria utilità loro..., è un consiglio
, la quale non produceva quasi veruna utilità negli effetti. -con meton.
: nel ripieno non torna di alcuna utilità d'adoperarlo. -plur. coppia
someggiato si affiancò quello su ruote, l'utilità degli animali fu ancora più evidente.
quando l'uomo si studia principalmente all'utilità del prossimo...: come reggere
in tutte le cose è di somma utilità il negociare con vantaggio: la somma
a quella spiaggia, la qual per utilità del paese meglio sommersa che sopra all'
seguire i pregiudizi religiosi più tosto che l'utilità dello stato. 4. per
, perch'e'ne fa la sua utilità. m. franco, 1-114: tanto
di tal mestieri in saper amare per cavar utilità del suo amore. =
: porfirio filosofo giudicò che, per utilità della formazione della diffinizione, si dovesse sopragiu-
altri come persone o nel perseguimento dell'utilità generale (sopraindividuale). idem,
concepire la pura politica o la pura utilità come attiva forma spirituale; negare (contro
se non in quanto se ne vede trarre utilità... cristo benedetto diè
. segni, 9-161: quanto all'utilità e bellezza della poesia, nella bellezza
surgente dallo sconvenevole reca con esso seco utilità alla constituzione della favola. b
... quest'emendamento sortire un'utilità pratica e potendo all'incontro creare un>recedente funesto
leonardo, 2-117: vedendo il villano la utilità che resultava della vite, le dette
, 7-65: questo mio libricciuolo importa utilità con diletto, le quali due cose si
leonardo, 2-117: vedendo il villano la utilità che resultava della vite, le dette
. sempre tutta la bellezza, tutta l'utilità e tutti gli effetti dell'oro,
muratori, 7-v-326: tornerebbe pure in utilità della chiesa che sì fatti rei si
3. figur. vantaggio, utilità per i posteri. nievo, 1-659
agli altri e dividere con'essi l'utilità di un prodotto che è nostro.
fico stimo io a tutti i frutti per utilità, varietà, copia e bontà soprastare
: la sustanzia sua temporale pone in utilità ed in sovenimento del corpo del prossimo suo
alla loro debiltà, ma provedere alla utilità della generazione umana, ché turbamento di
unaimpresa che va bene, che procede con utilità. -funzionare perfettamente. tommaseo
in molti tempi e casi ti reca utilità incredibile. marino, v-i: vai da
data dottrina... per l'utilità di roma in uno volume si rechi.
; mostrate che, se dovunque apportano utilità, in italia rapporterebbero centuplicata, raccostando
che di oggetti ai privata e pubblica utilità. botta, 5-323: si erano fatti
in salute dell'anima e sì in utilità e onore del corpo. reprensione contra
discorra dell'al tro dell'utilità, per la quale, come si è
merce. sassetti, 108: dell'utilità che gustano i mercatanti forestieri...
quel del comune, di spendarlo per utilità del comune. compagni, 3-31:
intramessa, contandone l'avvenuto, per due utilità che sole da una sì lunga e
ostante che i medici dicano che l'utilità di quest'aria non si può sperimentare
sua conservazione o servano ad accrescerne l'utilità o ad aumentarne il reddito o abbiano
che l'ha presa: / nulla utilità n'è scesa de la mia reclusione.
usurpano gran parte del governo e delle utilità che di buona ragione spetterìano a quelli del
ella è grande e dà guadagno e dà utilità senza vanità ella non dèe essere biasimata
che uno stabilimento ha un carattere di utilità più spiegato e maggiore di tutti gli
piombo angiolini, 44: tal è l'utilità che ricavano da questo spionaggio le case
fusse spirato così loro da dio per utilità e ben comune del suo popolo. d
mamiani, 3-438: se dalla giustizia ed utilità del fine lecito fosse di misurare la
cessità di confessione;... l'utilità di confessione... mostrasi che
lusinga, che ti mettono in isperanza di utilità o di piacere: se questa ti
privo di importanza, di interesse, di utilità o di valore morale, culturale o
. - spropriazione per causa di pubblica utilità: procedimento amministrativo per mezzo del quale
ha bisogno di destinare a uno scopo di utilità generale, viene tolto al proprietario,
signoreggia parabile ai nostri occhi e di straordinaria utilità come il tem- la bocca del canale
l'ornamento, quanto la gravità e l'utilità. -coniazione di monete.
corriere dello sport, 20-xi-1960: la grande utilità dei due uomini-stantuffo. c. bascetta
8-ii-413: se ciò non fosse per manifesta utilità della città e per comune stanziamento del
, 1-127: non si può escludere l'utilità pratica di identificare certe 'leggi di tendenza'
comunicare al pubblico le notizie che più utilità o diletto di prima arrechino e compariscano
non vede proficui risultati; trascorso senza utilità, senza vantaggio alcuno; passato vanamente
rarchitettonica'dello stile, è d'una utilità grandissima... i tedeschi,
(i-100): il profitto e l'utilità che di cotal reggimento si traeva non
, necessità, opportunità, convenienza, utilità, ecc. davila, 113:
pacichelli, 1-164: per publica utilità costuma il magistrato alla risposta stessa (
medicamento. bencivenni, 7-26: l'utilità della stiticità sua è che esso [impiastro
stampe la rende condita e con l'utilità congiunge il diletto. -privo di
stoicismo l'annienta, perché non riconosce utilità o necessità di natura corporea, ma solamente
di repulsione e di disgusto. necessità o utilità del regno. bresciani, 6-ii-193: io
, agg. privo della ben che minima utilità; del tutto inutile. boine
, dimostrata in un suo libro la utilità e la necessità della pena di morte,
vii servitù, giungono al trame qualche utilità 5. mus. ant.
strumento a fini concreti e pratici; utilità. -econ. attitudine di un bene
per valersene all'opera sua con l'utilità di prima. alfieri, iii-1-215: dalla
può far meglio comprendere la necessità ed utilità grande delle stufe per prosciugare il grano
grande valore e di eccezionale interesse e utilità. f. f. frugoni,
dello stato della subiezione non aremo nulla utilità, se noi giudicassimo li nostri prelati
chiunque offre o promette denaro od altra utilità a un testimone, perito o interprete
beccai ferraresi, 236: a comodo e utilità de ugni e singuli cita- dini nostri
e in aiuto a conservarli e accrescerli utilità e pregio. cieco, 1-27: l'
date quelle ad soi subditi senza nulla utilità de sua maiestà. ramoerto malatesta, 385
la superfìcie, ma investigare la occulta utilità temporale o spirituale, la quale è in
più preziosi o di grande interesse e utilità (in partic. a in
longobardi è fondata sur un pensiero di utilità universale. carducci, iii-30-80: lavorato sur
5. che ha valore, pregio, utilità. f. pona, 4-6:
mutazione, estraggono dal medesimo con loro utilità la moneta vecchia, che contiene più
pregio distinto e generare insieme diletto ed utilità, qualora i sensi della parola siano
.. « che non è di nessuna utilità ». -sottrarsi a una situazione
e in grandezza di onori e di utilità, diventerebbono sanza dubio partigiani sviscerati.
: il primo è detto forfice, l'utilità di cui, nel corpo umano è
circostanza; risultare vantaggioso, di qualche utilità. sacchetti, 32-20: se io
si attribuisce particolare valore, pregio, utilità per conseguire risultati positivi, successi o
o figure. targiom tozzetti, 6-179: utilità delle stoie, e de'tappeti su
. cinuzzi, 97: sarà di grandissima utilità, che ogni volta che i soldati
io non potere pigliare materia di grande utilità o diletto, perché li omini inanti
oratori politici infondere giustizia per discemere l'utilità delle leggi e temperanza per amministrare l'
piazza'inventati dal gribeauval, oltre alla utilità della direzione in tempo di notte e di
alla loro debiltà, ma provedere alla utilità della generazione umana, ché turbamento di sangue
veranzia, quando, veduta e conosciuta la utilità della cosa, sempre perseverare e tiene
pronti ad operar di concerto più per utilità che per erudizione. operino a tenore
produzioni poter meno di danno che d'utilità (di tanto non ardisco io lusingarmi
: dobbiamo osservare se questa specie di utilità, e nello stesso grado d'importanza
, vettovaglie e altre cose di pubblica utilità. breve del popolo e dette
fruita garantendo a essa tranquillità economica, utilità sociale, serenità personale. -terza
brevi motti e a'proverbi pertinenti ad utilità del vivere umano, quali sono que'che
naturale che si contraddistingue per la particolare utilità e per i benefici effetti che apporta
di precetti che si rivela di profonda utilità o di sommo valore culturale o spirituale
li testiculi del lepre: facti per la utilità predicta aciò che generino una certa umidità
trita si appella- ha la sua evidentissima utilità. = deverb. da tibbiare
trovarvi tiepido in un'impresa di pubblica utilità — poco espansivo, poco caloroso
31-vii-1949], 220: nessuna pratica utilità dimostrano verso i germi gram-negativi, tra1 quali
riputazione e in grandezza di onori e di utilità, diventerebbo- no sanza dubio partigiani sviscerati
denaro per opere private di manifesta utilità, come dissodamenti, scoli, tombinature,
antica famiglia aveva due volte gli grande utilità a costui, e questi è uomo reo
a -avere importanza, essere rilevante. utilità. guittone, iii-34-4: e1 vostro nome
in tanti congegni e tutti di effettiva utilità. 2. risultato di un'
non si vuol negare con questo l'utilità delle enciclopedie filosofiche, ma raccomandare di
vuole pur far suo volere, dimenticata l'utilità dell'amansa. l. giustinian,
accuratamente ripulite di ogni pezzo di qualche utilità dai camionisti di passaggio, racconta una storia
dominio, e ricambia con altri le utilità, dimodoché la fiducia della tutela forma
vendersi vaghe all'occhio, ma di niuna utilità. 6. ant. gioco
lettera senese, v-200-53: noi traemo più utilità d'inghilterra che noi no faremo di
e il diletto, e la propria utilità che ne traggono. machiavelli, 1-i-290:
scrive una vita, che se qualche utilità, per regolar il costume, dall'istoria
è esaurito o divenuto impossibile o di scarsa utilità, o 11 patrimonio è divenuto insufficiente
lasciando traportare dallo sdegno contro alla propria utilità, deliberemo di non udire le richieste
attività futile, priva d'importanza e di utilità pratica (o ritenuta tale).
di lavoro dipendente; l'insieme delle utilità (in denaro, in natura o
han fatta trascurare e quasi dimenticare l'utilità de'trattati d'alleanza. botta, 6-ii-
quel bello morale o di quella sociale utilità, che sieno propri di siffatto argomento.
trattenimenti, tutte le indicazioni di pubblica utilità sono in italiano e in tedesco.
fiumi, e per mostrar la poca utilità delle livellazioni istituite per lunghi tratti di
, si divertiva un mondo. de utilità fra tanti cataloghi de'libri buoni scriverne ancora
ragione con cui si può dimostrare l'utilità, l'opportunità, anzi la necessità
essere stabilito ed accresciuto di onore e di utilità, lo tributa quasi di continuo,
mare, e recano molto comodo ed utilità. marino, 1-9-116: intenerito dal cantar
molti, e non ha in sé alcuna utilità, e l'animo allegro rende la
... ha la sua evidentissima utilità. 2. figur. punizione
di vista, bellezza e comodità, utilità et agiatezza di stanze di letto e
levali le sanguisuge: de la quale utilità, delettandose il cocodrillo non fa a
illimitato indipendentemente dalle strutture adiacenti senza avere utilità fisiologica; neoplasia. -tumore benigno-,
leggi, adempiono i giuramenti secondo l'utilità regolata con veri e giusti raziocinii.
più che i suoi uberosi, fare sanza utilità dolere altrui de'beni del prossimo,
uccellatura di colui che, volendo trarre utilità dagli inchini, svolazza or qua or
stipendio, di o da utile, di utilità: quello che comportava il diritto ad
essere quasi mai eletti a veruno uffizio d'utilità: conciossiaché, essendo moltiplicate le gravezze
14. scopo, funzione, utilità di qualcosa (un oggetto, un
che l'arare e zappare dà quattro utilità... la seconda utilità,
dà quattro utilità... la seconda utilità, ugualar la terra, perché alle
che svolge un'attività di generale interesse e utilità; che esercita una carica religiosa,
come se la particolare non porti seco utilità di veruna sorte. -ragione universale
crescenzi volgar., 9-86: l'utilità delle galline è, che di quelle
da noi acquistato. 10. utilità. beni, 89: ora egli
con valore aggett.): di grande utilità, assai utile. c.
materiale o spirituale); che può apportare utilità e vantaggio; che si può utilizzare
qualcosa, riducendola a proprio vantaggio e utilità. loredano, 13-8. non è
usufruttuare la sapienza dei pochi e volgerla a utilità comune non potendo esser opera dei particolari
/ l'usura in mano e l'utilità vien certa. fr. andreini, 103
per piacer che vi trovano, e utilità che ne ricevono, amarle, coltivarle
. -che tratta argomenti dotati di utilità pratica o scientifica (un autore)
cavaliero. 12. sm. utilità, vantaggio concreto di una persona o
le azioni e le instituzioni, l'utilità — la scuola utilitaria non intende già
= deriv. da utile. utilità (ant. utilitade, utilitate, utolità
olive, come che per la grandissima utilità che si trae dal suo communissimo uso,
, 9-1-4: i discorsi furono dell'utilità delle vele dei navicelli, con una lunga
primitive come secondarie, possono avere due utilità 'principali', che chiamerò qui 'assoluta'e
barlow ebbe incarico di calcolare la relativa utilità delle vie ferrate e dei canali, nel
animali. idem, a-75: l'utilità delle pecore è grande, imperocché della lor
leonardo, 2-117: vedendo il villano la utilità che resultava della vite, le dette
delle quali la prima è per fare utilità più comune a'suoi cittadini e agli
131: fo sperato dal populo facesse utilità a la ciptà. 2.
. -anche: convenienza collettiva. - utilità pubblica: beneficio esteso a tutta una collettività
l'altro amico, non per alcuna sua utilità, ma solo perché l'ama e
con molte parole i comodi e l'utilità che arrecherebbe al mondo la pace.
di sommo cordoglio... per l'utilità pubblica, alla quale tanto conferiva il
: non bisogna meno che la considerazione dell'utilità pubblica per acquetarsi al nostro danno privato
nei principi di esse né nella pubblica utilità. tommaseo, 15-293: acciocché sia
consorzio, e non di mera materiale utilità, agli ammalati, a'vecchi, assistano
non per proprio orgoglio ma per l'utilità di tutti. -risorsa militare, in
nelle sue considerazioni, quanta sia la utilità di tener un'armata volante, e ben
. -dir. dichiarazione di pubblica utilità: atto con cui un pubblico potere
un interesse privato. -espropriazione per pubblica utilità: esproprio operato da un'autorità pubblica
creature di questo mondo, non solo per utilità del corpo nostro. fausto da longiano
avere sempre le mani aperte per l'utilità propria. -giovamento per la salute
: mettesi il succo loro tepido con utilità nelle orecchie, che dogliono. leopardi,
ostante che i medici dicano che l'utilità di quest'aria non si può sperimentare che
fra giordano, 1-117: questa è l'utilità de'giusti grandissima. dante, conv
, quando... considera quanta utilità ne seguita alla salute del- ranime per
tuttavia osserviamo che egli conclude come sia utilità inestimabile trovarsi innanzi nella giovinezza una guida
al tutto bene certamente se farò alcuna utilità, descrivendo le istorie del popolo romano dal
o fama dell'autore, quanto l'utilità di chi leggerà. b. segni,
. segni, 9-161: quanto all'utilità e bellezza della poesia, nella bellezza,
capace d'essere sempre mai trattata con utilità e novità insieme, come è l'
. buonafede, i-143: per istruzione ed utilità dell'uomo, [socrate] imprese
a filosofare. leopardi, v-701: della utilità dei libri di questo genere, si
da''promessi sposi'non sia venuta veruna utilità letteraria né morale all'italia? pascoli
: poeta... se mirate all'utilità di tutti, inducendo, come voi
quelle cose che... non hanno utilità diretta ma meramente strumentale. -efficacia
, 10-319: fra le altre virtù et utilità che porta lametafora, una non piccola sia
sepoltura. minio, lii-14-72: l'altra utilità principale è delle pecore, che vien
la corona non trae di loro altra utilità che la entrata del sale. s.
000 del quinto delle indie e altre utilità di quelle parti; battuto quello che si
, lii-1-188: vi sono poi le utilità casuali, che sono con- fiscazioni per
contento e sempre più invogliandosi per la utilità che ne traeva, si diede a
in materia di contribuzione de salario, utilità et altro [elesse] uno magistrato che
denaro. -monte della o delle utilità: in venezia, il fondo comune
. soldi 12 del monte de la utilità 8. econ. valore d'
romagnosi, 4-543: il valore consiste nell'utilità di una cosa
accompagnata dalla stima degli uomini. l'utilità poi considerata come qualità d'una cosa,
valore non è... l'utilità. il valore è la misura in cui
e dell'economia isolata, del valore di utilità e del valore di scambio.
valore di scambio. -decrescenza delle utilità: v. decrescenza, n. 2
, n. 2. -funzione di utilità: quella che trasforma i profitti di
-utilità marginale ponderata: rapporto fra l'utilità marginale di un bene e il prezzo
-stor. dir. ufficio di utilità: v. ufficio, n. 2
locuz. - a, in, per utilità di qualcuno-, a suo vantaggio.
obedienzia che gli osservò del padre in utilità dell'umana natura e generazione. leggenda aurea
al prossimo suo sapere quando a nostra utilità scrisse la dottrina del vangelio e de
sempre si vuole interpretare le leggi a utilità della repubblica'. pallavicino, 1-475: la
è, perché gli altri doni fannosi per utilità del ricevitore. pascoli, i-484:
giovanissimo istituto, nato a decoro e utilità e sostegno di quell'altro già consacrato
specialmente di due giovani. -a utilità: senza alcuna pretesa estetica, soltanto
legname e di terra, fatte più a utilità che a pompa. -di utilità (
a utilità che a pompa. -di utilità (con valore aggett.): utile
la più dolce fadiga, e di più utilità, che alcuna altra fadiga del mondo
cattaneo, 1-6: serà di molta utilità uno studio onorato nella città. pallavicino,
: a quegli obbietti che sono d'utilità sì grande e sì aperta com'è
, e che gli sarà di grandissima utilità il consultarla, mandandogliela ella a suo
nella colonia rispende, in opere di utilità e che segnano veri progressi con vantaggio
suo e di tutti. -tornare a utilità: risultare utile, vantaggioso, giovare.
parini, 603: ancor avi tornino ad utilità, che è quanto, fino dal
. utilitare, tr. (utilità). ant. beneficare, favorire,
con industria. = denom. da utilità. utilitariaménte, aw. mirando o
mento in modo esclusivo o prioritario all'utilità; secondo princìpi utilitaristici.
consequente nemmeno nel perseguire la sua utilità. vittorini, 7-159: tutta la violenza
che fa riferimento in modo prioritario all'utilità, a un vantaggio per lo più materiale
più o meno, cercano sempre l'utilità effettiva, materiale; e in tutti i
, immorale. = deriv. da utilità, sul modello dell'ingl. utilitarian,
« gli uomini che fingono potersi l'utilità porre come unico vincolo di società,
gli uomini che fingono di potersi l'utilità porre come unico vincolo di società e
della progressività sulla base della decrescenza della utilità delle dosi successive di ricchezze.
, non che a lui possiamo fare utilità, ma per suo amore, e suo
proficuo, produrre un vantaggio, un'utilità; servire, giovare (anche in
la soddisfazione dei bisogni e quindi dall'utilità, che viene raffrontata al costo;
commerciale. -valore sociale: importanza e utilità di un individuo in relazione alle esigenze
del valvassore che rappresentavachiedere, fuori di qualche utilità immediata. arbasino, 19-69:
far nulla; senza costrutto, senza utilità. anonimo genovese, 1-1-202:
consideremo quanta vana fatica sia cercando temporale utilità. malpighi, 1-182: anche aristotile
mancata comprensione del valore estetico o dell'utilità di ciò che si distrugge; atto,
prò, che tu in alcuna vera utilità di te usi e spenda, il dormire
accrescere la fede, o per grande utilità della gente, che ne segue. dante
concreto: azione, comportamento privo di utilità, inefficace. panigarola, 1-190:
, 695: ancora vi tornino ad utilità, che è quanto, fino dal ristabilimento
8. che è di grande utilità, che può essere impiegato per molti
. disus. mancanza di valore e di utilità, futilità, vacuità, insulsaggine.
di sapere, non essendosi proposto l'utilità per meta de'suoi studii, audacemente varca
. 3. che, per utilità personale, muta spesso opinione politica,
di cose vecchie, ormai prive di utilità e di valore. -anche: singolo oggetto
conserva l'attualità, l'interesse, l'utilità (un'opera letteraria, erudita)
furto, latrocinio, rapina, presta qualche utilità e pertanto qualche scusa; solo el
di medicina volgare, 34: l'altra utilità secondo g. nel quinto de li
usato in partic. per servizi di pubblica utilità o per incentivare la richiesta di informazioni
v'è conceduta da dio per vostra utilità, perocché vuole avere di che remunerarvi
veri. colletta, i-181: mirando alle utilità nazionali, fu prescritto che le scienze
come il castelvetro la chiama, l'utilità è nulla, e il diletto de'suoni
era uno scopo teorico senza veruna intenzione di utilità pratica. 2. qualche,
quelli li quali, avvegnaché cognoscano l'utilità di questa battaglia e credano che dio
: egli non mai ad altro che all'utilità e conservazione di lei pensò né vigilò
, 39-ii-128: gli uomini intesi più all'utilità che alla nobiltà delle cose, maggiore
:. incomincia il libro delle villerecce utilità, compilato da pievo de'crescenzi. firenzuola
tanti munti da essere cavati non con utilità de la reipublica ma con danno,
uno con l'altro, per la comune utilità 2. circondare, cingere
/ chi c'è desiderato, / e utilità n'apporta. parini, vii-39:
movimento). ad essere di utilità alla rogna del signor conte. g.
, 10-319: fra le altre virtù et utilità che porta la metafora, una non
ritrovati, parmi e d'invenzione e di utilità la vite tenere il primo luogo,
disviando. giamboni, 7-156: grande utilità della cittade è quando vive acque fra le
, la piena fruizione, menomandone l'utilità, il pre gio,
cerca il successo, il plauso, l'utilità positiva a corta scadenza; ciò costituisce
una lusinga, per uno poco di utilità o di qualche male amore. boccaccio,
. moravia, 22-xni: che utilità può ricavare infatti qualsiasi società da uno
, 6-180: volte alla volterrana, loro utilità; facilità nel costruirle col gesso da
il suo interesse, e se facendolo produce utilità e giovamento a chi compra, ciò
risultati soddisfacenti; non essere di alcuna utilità. bigiaretti, 11-19: da alcuni
lepre di cui la gente ignora l'utilità là dove si trova uno specchio.
zero, seppure esistevano, tali decantate utilità. -ridursi, essere ridotto a
un file mediante un'apposita procedura di utilità. = dall'ingl. \ to
. compresso mediante un'apposita procedura di utilità. zippeite, sf. miner.
sig. zimmer- man ha mostrato l'utilità. stampa periodica milanese, i-374:
e ciò con fine torto o di propria utilità. 12. locuz. zufolare
e originale, in partic. di scarsa utilità pratica. - anche: oggetto offerto
scrittore fantasma, una professione di riconosciuta utilità anche se di non molto prestigio.
macchina costosa e sofisticata, ma di estrema utilità si
calorifico. rezzonico, 3-53: l'utilità de'canali pel commercio dell'antracite non
, agg. che costituisce un'applicazione di utilità pratica concreta di una ricerca scientifica o
periodici popolari, i-497: opere di utilità pubblica come a modo d'esempio
ragione con cui si può dimostrare l'utilità, l'opportunità, anzi la necessità di
rasori [engel], i-49: salvoilpuntodell'utilità, cheniunoforse, trannequalche conchiliologo, vorrà
tre considerando giustificanti la convenienza e l'utilità della risoluzione, il comitato di governo
'privo di valore, utilità o buon gusto circolante in rete.
in partic. di scarsa qualità o utilità. g. nidasio [«
innecessarietà, sf. mancanza di utilità, di ragion d'essere.
. – in partic.: della massima utilità, essenziale al fine dello svolgimento di
automezzi in servizio di soccorso o di pubblica utilità per segnalarne la presenza.
in servizio di soccorso o di pubblica utilità per segnalarne la presenza; lampeggiante.
, usato soprattutto per servizi di pubblica utilità o per incentivare la richiesta di informazioni
= sigla di organizzazione non lucrativa di utilità sociale. onniaccogliènte, agg.
. – in partic.: possibilità e utilità di applicazione concreta di una maniera,
lavoro1. ` na utilità, sm. e f. invar.
che producono beni e servizi di pubblica utilità come luce, gas, trasporti,
mancata comprensione del valore estetico o dell'utilità di ciò che si distrugge; atto