Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: uomo Nuova ricerca

Numero di risultati: 40505

vol. XV Pag.14 - Da QUADRATO a QUADRATO (2 risultati)

pirandello, 8-72: ridete forte di quest'uomo composto e rispettabile, che sa parlare

fortuna sono insidie che si pongono all'uomo: non gli apportano di quella vera allegrezza

vol. XV Pag.15 - Da QUADRATO a QUADRATO (1 risultato)

cuore.. nel cuore / te un uomo, non era un ulano, /

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

per l'aire sì spessamente che l'uomo non potea vedere il cielo. testi veneziani

vol. XV Pag.21 - Da QUADRETTONE a QUADRIENNIO (1 risultato)

. pea, 7-424: l'uomo... aveva una tuberia in capo

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (1 risultato)

a quattro. -per estens. uomo rozzo e maleducato, di maniere violente

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (2 risultati)

5-279: s'è ingolfato, il benedett'uomo, nella quadriglia, e non la

che lor dovette parere non so se d'uomo santo ma certamente sì che d'intrepido

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (1 risultato)

crescenzi volgar., 9-95: un uomo espertissimo m'affermò che migliori sono gli

vol. XV Pag.27 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

per traslazione chiamano 'tondo 'un uomo che apparisca semplice e materiale,

vol. XV Pag.28 - Da QUADRO a QUADRO (4 risultati)

e ogni altra misura è dirivata da l'uomo. bellincioni, cvi-283: 1'son

: risolvesi la statura ovvero forma dello uomo in un quadro, perciocché tanto è

quadro, perciocché tanto è lungo l'uomo, distendendo le braccia in croce, dall'

senso della vista, lo spirito dell'uomo vivente non saprebbe mai cos'è il

vol. XV Pag.29 - Da QUADRO a QUADRO (1 risultato)

di tanta finezza e bellezza che l'uomo potria specchiarvisi dento. vasari, i-

vol. XV Pag.32 - Da QUADRO a QUADRUMANE (2 risultati)

ciabattino come scrittore e un imbecille com'uomo. ha ridente la stanza di quadracci

: la... mano [dell'uomo], in paragone ai fissipedi,

vol. XV Pag.33 - Da QUADRUMVIRATO a QUADRUPLICATO (2 risultati)

così fatto intestino e conceduto solamente all'uomo ed a tutti i quadrupedi ed a

, per quanto ei sia un bell'uomo, la sua figura non può rendere il

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (2 risultati)

non possono, come sarebbe che l'uomo temesse una lepre o il volato d'

una lumaca, è atto di vilissimo uomo, timido e rimesso. g. morelli

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (4 risultati)

lentamente si coagula nel corpo di un uomo, si fa gelida forma. calvino,

quagliatoli, e li stinchi de un uomo non si possano vendere? tanara, 290

xxxv-ii-309: quagliere per inganno / a l'uomo non fa danno. = deriv

facilmente abbindolare. -in partic.: l'uomo adescato e irretito dalle grazie di una

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (2 risultati)

scambrilla, lxxxvtii-ii- 479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche

. de roberto, 9-6: quell'uomo, che sfoggiava dinanzi alla gente distinzione

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (3 risultati)

: 1. 000 scudi fanno un uomo qualche cosa superiore ad un bruto;

. 000 scudi meritano il titolo di uomo di spirito; 50. 000 scudi importano

argento valevano qualche cosa, che un uomo abituato alla disciplina può e sa difendere

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (1 risultato)

bella che non la può aver fatta altr'uomo che u gran tiziano. comoldi caminer

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (3 risultati)

sanno vivere '. -qual uomo: chiunque. anonimo, i-532:

chiunque. anonimo, i-532: qual uomo è 'n mar per gire / a prender

rustico, vi-190 (50-9): qual uomo ama di cor perfettamente / non ha

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (3 risultati)

: quale che li antichi ne dicessero, uomo dìe credare a santa scrittura che dice

è virtù per la quale soffera l'uomo di portare vile abito. dante, inf

nessuno indizio si può avere maggiore d'un uomo che le compagnie con quali egli usa

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (3 risultati)

omicida chiunque proibisce il nascere anche dell'uomo futuro. p. verri, 2-iii-41:

col popolo hanno dalia intelligenza qualificato l'uomo. faldella, i-4-60: lo stesso governo

? cassola, 2-318: arrivò un uomo di mezza età, che si qualificò per

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (6 risultati)

essa sola basta per qualificare il danese per uomo eccellente. algarotti, x-12: égli

influenza di qualunque pianeta benivolo disponga l'uomo a ricchezze, a virtudi, ad

è contrario né differente l'un uomo dall'altro. ma le qualità loro

[crusca]: si fece conoscere per uomo qualificatissimo. libro delle segrete cose delle

morto pier agnolo micheli in lucca, uomo qualificato e di grande estimazione. guicciardini,

.. fu nei tempi suoi uno uomo veramente qualificato, di saldo giudizio, ma

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (1 risultato)

francese del secolo xvii nella riduzione dell'uomo a categoria della storia naturale, individuo

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (5 risultati)

: mi faceva l'effetto di un uomo come legato, non so spiegarmi,

non lasciò cadere inutile tal qualità dell'uomo. delfico, ii-383: ecco..

, 393: aveva delle qualità di uomo di mondo, che non doveva avere il

pel cortigiano del rinascimento e per l'uomo savio del guicciardini, come per l'

savio del guicciardini, come per l'uomo di qualità e pel filosofo nel secolo dei

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (3 risultati)

esporlo in volgare accioché ogni qualità di uomo lo potesse intendere. biondi, 1-ii-235

missione di rattoppare gli abiti del suo uomo. cassola, 2-126: francesco,

loro. chi fa altrimenti, e sia uomo per la qualità sua notabile, vive

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (2 risultati)

11-63: se vuol significare che l'uomo non può avere idee pienamente corrispondenti ad

xliv-70: dirò che, essendo l'uomo più caldo, da quella qualità convien

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (1 risultato)

tre anni fa 10 mi credessi un uomo di consigli. verga, i-409: la

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (2 risultati)

d'una macchina mediante la quale un uomo nudo, sciolto e libero da qual siasi

avermi partecipate queste qua- lisisieno notizie dell'uomo che tanto preme al mio cuore.

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (5 risultati)

a forzata necessità, essendo convenevole ad uomo cercar rimedio per qualsivoglia strada a'suoi

condizione pro pria di un uomo mediocre, privo di spiccate e positive

quand'è che anche il più privato uomo qualunque acquista il diritto alla pubblicità gratuita

a uno suo barone, che, qualunque uomo passasse per sua terra, che vi

rappresenti, il suo oggetto è sempre l'uomo. ungaretti, xi- 249:

vol. XV Pag.53 - Da QUALUNQUESIASI a QUALUNQUESIASI (11 risultati)

fattamente valea che agevolmente qualunque faccia di uomo o di donna con quelli solea figurare

qualunque. d annunzio, 8-69: un uomo lascia un'altra donna qualunque: la

bella. però l'ha fatta un uomo. ragione per cui è qualunque,

, alla fine, d'essere un uomo qualunque. ungaretti, i-59: una volta

talino qualunque a pulirla. -l'uomo qualunque: settimanale politico-satirico fondato a roma

g. giannini [« l'uomo qualunque », 8-viii-1945], 1:

non più soltanto giornalistica alla 'corrente dell'uomo qualunque 'che il 'nostro '

ogni parte d'italia si leva verso l'uomo qualunque non può essere più inascoltato.

del passato e del presente. fenomeno uomo qualunque. cattolici che esaltano il papato e

il resto: governo e popolo. l'uomo qualunque [20-ii-1946], 1:

., iv-xvi-5: non pur de l'uomo è predicata, ma eziandio di tutte

vol. XV Pag.54 - Da QUALUNQUISMO a QUAMVISDEO (5 risultati)

lo scopo di difendere i diritti dell'uomo qualunque messi in discussione dal progressivo affermarsi

sentandosi col nome di 'uomo qualunque 'alle elezioni politiche del 1946

= dal titolo del giornale [l'uomo] qualunque, fondato nel 1944 e

le idee del qualunquismo; aderente all'uomo qualunque. - anche sostant.

scrivere sui muri: « evviva l'uomo qualunque. evviva i qualunquisti ».

vol. XV Pag.55 - Da QUAMVISDOMENEDEO a QUANDO (2 risultati)

mia fé, tu debbi essere gentile uomo, quando mi trovasti sanza arme,

conv., i-iv-10: quando è l'uomo maculato d'una passione, a la

vol. XV Pag.57 - Da QUANDOLTRE a QUANTIPENDERE (2 risultati)

rasserenante, il caso inverso, dell'uomo che si conserva uguale a se stesso

col quantificare certi ordini di azioni dell'uomo convertendole in produzioni di cose numerabili e

vol. XV Pag.58 - Da QUANTISTICO a QUANTITÀ (2 risultati)

riccamente. beicari, xxxiv-112: dell'uomo il figliuolo /... /

di popolo. pellico, 2-7: l'uomo che ha poderi e favore e quantità

vol. XV Pag.59 - Da QUANTITÀ a QUANTITÀ (6 risultati)

domandasi se lo ermafrodito debia essere reputato uomo o femina. respondi che si deve

femina; se el membro de l'uomo, allora si deve reputar per uomo.

l'uomo, allora si deve reputar per uomo. n. franco, 3-23:

4-ii-28: prima che delinei e disegni un uomo, è bisogno che [il pittore

ogni quantitade. parini, 779: l'uomo non soltanto cerca il piacere, ma

sembra a donare a così valente uomo. idem, xxviii-870: allora

vol. XV Pag.62 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

esser degna di reverenza, quando tanto uomo, quanto virgilio fu, si proffera a

vol. XV Pag.63 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

di quanto dir si può ch'all'uomo è contra. anonimo genovese, xxxv-i-748:

2-145: si rivelò... per uomo bonario e sentenzioso, preoccupato più che

3-367: ma franco e libero è l'uomo sopra 'l quale fortuna non può

vol. XV Pag.64 - Da QUANTO a QUANTO (1 risultato)

guardare dal prendersi dell'amore di maggiore uomo che ella non è. filippo degli

vol. XV Pag.65 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

boccaccio, v-221: se il minore uomo è da tanto, da quanto

crucifisso ed imitare, in quanto l'uomo duo, la vita e modi e li

. savonarola, 7-i-45: in quanto uomo un papa può errare, ma non in

vol. XV Pag.66 - Da QUANTO a QUANTO (3 risultati)

e di corpo, la quale l'uomo per deliberato consiglio propone di conservare per

andasse ogni tanto in prigione, era un uomo rotto alle astuzie della lotta contro 1

lui. cavalca, 21-12: l'uomo impaziente e irato toglie, quanto è

vol. XV Pag.67 - Da QUANTO a QUANTUNQUE (4 risultati)

bellini, 5-1-151: in tanto l'uomo sta ritto e si regge in piedi in

manda quanto prima la tua spedizione per uomo a posta. b. segni, 5

presto del padre cristoforo, quantunque sia quell'uomo che è ». leopardi, iii-558

ottimo, i-123: niente meno ciascuno uomo per ragione e per intelletto potrà raffrenare

vol. XV Pag.68 - Da QUAQUARÀ a QUAQUARÀ (4 risultati)

, sanza quella essere non può [l'uomo] contento, che è essere beato

, quantunque nato a lipari, come uomo romano. ariosto, 1-12: come alla

, vi-24: quanto è stolto l'uomo che ci pone l'affecto disordinato! fidasi

più potè il raccomandò a un nobile uomo chiamato (fremete. ser giovanni,

vol. XV Pag.69 - Da QUAQUARACCHIO a QUARANTA (1 risultato)

signorina, dove / porre il grand'uomo: a lugo di romagna.

vol. XV Pag.70 - Da QUARANTAMILA a QUARANTENA (1 risultato)

donna fino a quaranta, e l'uomo finché campa ': di capacità di figliolanza

vol. XV Pag.202 - Da RACCHETTIERE a RACCHIUDERE (2 risultati)

tuo rachiuse, / e fatto è uomo dio di carne e senso.

così ora in un'altra un dio e uomo racchiude in pane. 5

vol. XV Pag.203 - Da RACCHIUSO a RACCHIUSO (2 risultati)

, 1-16: essendo... l'uomo... nato per operare,

che quivi fosse racchiuso l'embrione dell'uomo. targioni tozzetti, 12-3- 335

vol. XV Pag.204 - Da RACCIA a RACCOGLIERE (1 risultato)

assorto. salvini, 39-ii-146: l'uomo non può stare tanto racchiuso e nelle

vol. XV Pag.205 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

con gente dentro della città marco marcello, uomo prestissimo e ardentissimo. b. semi

vol. XV Pag.206 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

qualche zeppa. mamiani, 6-32: nell'uomo è ure una capacità inesauribile di gir

vol. XV Pag.207 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

patria... è dovunque l'uomo è ben raccolto. tasso, 7-7-65:

perduto / mentre nel regno non era uomo issuto. pasqualigo, 128: quando poi

ho messo in condizioni di diventare un uomo? -prendere con sé i figli (

vol. XV Pag.208 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (3 risultati)

. g. gozzi, 1-48: quest'uomo dabbene per utile della società si affaticò

soldi. dolce, 7-94: dal primiero uomo adamo insino al diluvio, che avvenne

questa è la contemplazione che fa l'uomo altissimo; questa s'attacca per orazione da

vol. XV Pag.209 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (1 risultato)

intorno. -appartarsi insieme (un uomo e una donna). boccaccio,

vol. XV Pag.210 - Da RACCOGLIERE a RACCOGLIERE (2 risultati)

il vero rifugio, ché altrimenti l'uomo tributato e destituto d'ogni adiutorio umano

, ii-5-164: io le affermo da onest'uomo che non mi pesa nulla il prometterle

vol. XV Pag.211 - Da RACCOGLIFOGLI a RACCOGLIPASTA (2 risultati)

cavalca, vii-155: di quello che l'uomo semina, di quello raccoglie. boiardo

l. salviati, 1-1-284: in 'uomo ', in 'uovo 'ed in

vol. XV Pag.214 - Da RACCOLTAMENTE a RACCOLTO (1 risultato)

storia non provano che questo: che l'uomo da solo ragionevole è divenuto sentimentale.

vol. XV Pag.215 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (2 risultati)

è lecito che viviate più vita d'uomo, ma raccolto ne la divinità de le

potendo star raccolta nel petto de l'uomo, è forza ch'ella salti fuori in

vol. XV Pag.216 - Da RACCOLTO a RACCOLTO (3 risultati)

. ottimo, i-55: era bocrate uomo sozzissimo, con le nare rincagnate,

del mettere insieme i vocaboli fa l'uomo negligente di quella raccolta brevità senza cui il

boine, cxxi- ul-308: è un uomo come vorremmo che fossero tutti i giovani

vol. XV Pag.218 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (3 risultati)

più potè il raccomandò a un nobile uomo chiamato cremete. alberti, i-13:

raccomanda. pananti, i-197: il pover'uomo che si raccomanda / del mospi intenerì

catzelu [guevara], i-144: l'uomo avaro... riceve tormento,

vol. XV Pag.219 - Da RACCOMANDARE a RACCOMANDARE (1 risultato)

le tende e tra l'armi l'uomo non trova così facilmente la solitudine né

vol. XV Pag.220 - Da RACCOMANDATARIO a RACCOMANDATO (2 risultati)

campana de'morti pregheranno pace allo spirito dell'uomo dabbene e raccomanderanno la sua memoria ai

città se non una ispezieltà d'uno uomo dabbene mio grande amico, il quale io

vol. XV Pag.221 - Da RACCOMANDATO a RACCOMANDATO (1 risultato)

torino raccomandata al conte di castellengo, uomo tanto deforme di corpo quanto svegliato d'animo

vol. XV Pag.222 - Da RACCOMANDATORE a RACCOMANDAZIONE (1 risultato)

contenenti cose e parole appartenenti non all'uomo interiore solamente, ma a quello che

vol. XV Pag.224 - Da RACCOMODATO a RACCONCIAMENTO (2 risultati)

ordine, perocché mi pare ch'el sia uomo virile e virtuoso e senza timore.

tanti racconciamenti in lettere di sì valoroso uomo, non posso lasciar passare in tutto senza

vol. XV Pag.225 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (2 risultati)

si amala e non muore come l'uomo. io ti dico che così fa proprio

a poco, come fa proprio l'uomo quando sta sanza cibo, poi si casca

vol. XV Pag.226 - Da RACCONCIARE a RACCONCIARE (4 risultati)

sua. -redimere, salvare l'uomo. fra giordano, 7-417: guasto

fra giordano, 7-417: guasto l'uomo, fuor guaste tutte le cose di

mondo, e però idio, rifaccendo l'uomo e sconciandolo, sì rifece e raconciò

io raconciai el secondo mondo de l'uomo. leggenda aurea volgar., 1235

vol. XV Pag.227 - Da RACCONCIATO a RACCONCIME (2 risultati)

tramezzare e racconciare tra dio e l'uomo. 14. rifl. mettersi

adulazione causi buono effetto e che l'uomo ingiustamente lodato si ra- vegga e senta

vol. XV Pag.228 - Da RACCONCIO a RACCONSOLARE (1 risultato)

iii-480: mirando... il santo uomo pure per vedere se io racconoscere ne

vol. XV Pag.229 - Da RACCONSOLATO a RACCONTARE (1 risultato)

26: per aiuto degli amici l'uomo si racconsola, come corpo morto che

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (2 risultati)

di persona accorta: 'è un uomo che la sa lunga e la sa raccontare

e l'opere laudevoli di qualunque buono uomo, raccontiamo i vitupèri e le vergogne

vol. XV Pag.231 - Da RACCONTARE a RACCONTO (6 risultati)

: quando tu sarai crucciato con alcun uomo, rappacificati e raccontati con lui leggiermente e

uno idio non la fede d'un uomo solo, ma d'infiniti si vede in

, 193-1: ancora ritornerò a un nuovo uomo, raccontato a dneto in certe novelle

emiliani-giudici, i-397: il raccontatore era un uomo ancora verde nella sua vecchiezza, di

piu bello... era un uomo d'una cinquantina d'anni, quasi nero

immaginato; scriverò la storia di un uomo che ha sofferto. pascoli, i-517

vol. XV Pag.234 - Da RACCORGIMENTO a RACCOZZARE (3 risultati)

. ottimo, i-4: come fa l'uomo che si raccorge del fallato cammino,

sessuale. gherardi, 1-ii-412: l'uomo s'ingenera da uomo e femmina mediante

, 1-ii-412: l'uomo s'ingenera da uomo e femmina mediante la legge naturale,

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (1 risultato)

, i-28-206: questi errori ha raccozzati l'uomo sottile nella prima scena. -mescolare

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (1 risultato)

l'unghia un racemo di stucco, l'uomo si accafanzini, iv-564: 'rachicentesi

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (2 risultati)

pisis, 1-227: val più un uomo bello sano, piacevole, che uno rachitico

prodotti dell'ingegno o dell'attività dell'uomo, per indicarne l'inizio difficoltoso o

vol. XV Pag.238 - Da RACHITIDE a RACIMOLATORE (3 risultati)

(non dell'uso fiorentino: di uomo rachitinoso e con gran bazza o contraffatto

difficile cominciava nel voler trovare quel tal uomo rispettabile... che, insieme a

a mala pena l'egoismo freddo dell'uomo. baldini, 9- 72: 1

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

rascimoli o vero grappoli grandi come uno uomo. crescenzi volgar., 4-40: alcuni

m. cecchi, 1-1-512: acab è uomo / che i suoi segreti rade volte

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (2 risultati)

aretino, 1-28: si reputa savio l'uomo che si racquieta nelle cose irrevocabili.

è più invilippato in queste chiacchiere che uomo che io conoscessi mai, che,

vol. XV Pag.242 - Da RADDENSATO a RADDOLCIRE (2 risultati)

universo, poteva mai presagire che l'uomo, il quale pareva che avesse raddensato quel

disse cristo che 'l samaritano menò un uomo ch'era per morto all'albergo, e

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (2 risultati)

parole, con tanta soavità dette da un uomo così eminente per dignità e così venerato

gregorio, a cui più che altro uomo toccava l'allegrezza di questo fatto, potè

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (1 risultato)

io la raddolico riflettendole che diverrà un uomo coraggioso. -intr. con la

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (1 risultato)

domani la tiratura del quotidiano è l'uomo che oggi, al caffè, di

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

bene. arrighetto, 248: il chiaro uomo fa chiari doni e chiarifica il caro

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (2 risultati)

col sapere essere questa opera d'un uomo solo. parini, 220: numi

35 di prestanza. non ci è uomo che non sia o rinterzato o raddoppiato come

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

ottengano il raddrizzamento de'torti, uomo si dèe confortare riflettendo che niuna prepotenza

vol. XV Pag.250 - Da RADDRIZZATO a RADDURRE (1 risultato)

, 31 (520): era quest'uomo... il celebre ambrogio spinola,

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (2 risultati)

ant. raduto). privare un uomo dei peli del volto e della gola,

. e in questo apparirà che sia uomo di penitenzia, crescendo i capelli nel

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (1 risultato)

: mont'a la beatitudine [l'uomo] en gelo / a salto a salto

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (2 risultati)

scoperto, ora dominato ora dominante, l'uomo era prigione del mostro da lui partorito

base pietrosa, come si chiama nell'uomo, senza avere niente di radica o

vol. XV Pag.257 - Da RADICAGLIA a RADICALE (5 risultati)

che l'arco de la vita d'un uomo è di minore e di maggiore tesa

radicale e, inducendo malinconia, disecca l'uomo e fallo infermare e morire. guido

pisa, 1-215: sono cose nell'uomo, nelle quali... sta la

, allora istà male il corpo dell'uomo e così consuma e muore. gelli,

quanta ne possano destare nel petto di un uomo di stato gli sforzi di un '

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (1 risultato)

religione e le illusioni radicalmente, ogni uomo, anzi ogni fanciullo alla prima facoltà

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (3 risultati)

in generale, ho osservato che un uomo affetto una volta d'insania non guarisce

il male ed ebbe fatto il primo uomo il suo peccato, si radicò sopra

siamo noi per far passare a un uomo socievolmente la vita. foscolo, xui-2-87

vol. XV Pag.262 - Da RADICATURA a RADICCHIO (2 risultati)

). cavalca, vti-158: l'uomo radicato e indurato nel peccato, invecchiato

carità. savonarola, 5-i-11: se l'uomo non è ben fondato e radicato,

vol. XV Pag.263 - Da RADICCHIONE a RADICE (1 risultato)

giamboni, 27: la creatura dell'uomo e della femmina, che nasce in

vol. XV Pag.264 - Da RADICE a RADICE (2 risultati)

virile (anche nell'espressione radice d'uomo, che traduce il lat. radix virilis

non bisognasse che tagliare la radice de l'uomo e farvi un fesso e così formare

vol. XV Pag.266 - Da RADICE a RADICE (5 risultati)

irridata dei colori delle cose che l'uomo ha percepito come spirito teoretico prima di

però confuso per il vacuo. -l'uomo in quanto soggetto della conoscenza e dell'

ancora intendere per la radice del giusto [uomo] la natura umana, per la

il comportamento (e che permette all'uomo di avvicinarsi a dio). iacopone

con quelle buone. l'importante per l'uomo, come per una pianta, è

vol. XV Pag.267 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

di un principio politico o culturale nell'uomo o in un popolo. fazio,

vol. XV Pag.268 - Da RADICE a RADICE (1 risultato)

, v-319: se... un uomo era di passaggio, subito le donne

vol. XV Pag.271 - Da RADINGOT a RADIO (1 risultato)

5- 459: lo esaminò da uomo ben pratico della nostra compagine ossea.

vol. XV Pag.277 - Da RADIOGRAFICO a RADIOLARI (1 risultato)

oppure scendere cosi profondamente nella realtà dell'uomo figurato, da dare di lui una

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (1 risultato)

catechistici o pomografici: perché abituano l'uomo alla irrealtà. radiotellùrio, sm

vol. XV Pag.286 - Da RADOBLARE a RADUNARE (1 risultato)

una tal preformazione, onde che l'uomo si facesse svolgendosi e distendendosi il già

vol. XV Pag.288 - Da RADUPLICATO a RAFFA (2 risultati)

. pascoli, 700: l'uomo allora e presso lui lo schiavo /

trassiglio nascere rafani così grossi quanto un uomo, ma teneri e massicci, e che

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (2 risultati)

per sua legge non vuole che l'uomo tolga colei con la cui sorella si

obbedienza passiva di cui fosse capace un uomo. = comp. dai pref.

vol. XV Pag.290 - Da RAFFAZZONARE a RAFFAZZONATO (1 risultato)

comparire sopra un po'di rialto un uomo più tosto d'età, ma lindo e

vol. XV Pag.291 - Da RAFFAZZONATORE a RAFFERMARE (2 risultati)

quell'arte verso milone croto- niate, uomo sì famoso per robustezza di membra.

alla stanga che cnsto, in quanto uomo viatore e mortale, via di perfezione

vol. XV Pag.292 - Da RAFFERMATA a RAFFERMAZIONE (1 risultato)

. veniva individuata e stabilmente rafferma da uomo italiano, che da povero figlio di

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

che borcut era il più leale uomo del mondo e che mettesse la sua

vol. XV Pag.295 - Da RAFFIGURATO a RAFFIGURAZIONE (5 risultati)

sera al ponte del bagattin si ritrovò un uomo annegato, il quale non fu allora

in ogni caricatura che abbia garbo di sant'uomo in abito militare. -per

lontano, è la seconda faccia dell'uomo. 2. in senso generico:

riparo sugli occhi, siccome fa l'uomo quando vuol raffigurare le cose lontane.

risultata una macchina, come è l'uomo vivente, sensibile, pensante, raffigurante

vol. XV Pag.296 - Da RAFFIGURIRE a RAFFINAMENTO (4 risultati)

coltella. cantù, 3-329: un uomo prende un piccolo setaccio quadrato, l'immerge

della ragione, per lo quale l'uomo avanza l'altr'uomo,...

lo quale l'uomo avanza l'altr'uomo,... riceve sopra gli altri

: i doni della natura riescono all'uomo utili e vantaggiosi, quando ne usa

vol. XV Pag.297 - Da RAFFINANTE a RAFFINARE (2 risultati)

il raffinamento delle arti di necessità all'uomo. angiolini, 282: a un

e. visconti, 137: l'uomo educato di raffinamenti cittadineschi scopre nella tenuità

vol. XV Pag.298 - Da RAFFINARE a RAFFINATEZZA (3 risultati)

era una questione che avvolgeva tutto l'uomo, era un grosso affare morale,

, i-vm-97: non si crede un uomo di provincia, per grazia, ingegno e

i più squisiti piaceri cui la raffinatezza dell'uomo ha inventati affine dì scorrere rapidamente questa

vol. XV Pag.299 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (2 risultati)

da tutti, com'era in fatti, uomo da intraprendere ogni gran tentativo. giuglaris

, attento, provvido nell'amministrarla da uomo onesto, altrettanto era sollecito e scaltro

vol. XV Pag.300 - Da RAFFINATO a RAFFINATO (4 risultati)

. stuparich, i-237: e un uomo dalle pose volgari di borghese raffinato,

i-325: non esiste nella fauna terrestre, uomo compreso, un gruppo di animali tanto

astruso. linati, 17-23: quell'uomo alto, serio, tutto in nero,

delizie e diletti del corpo, possa un uomo esser contento e trovare ricreazione ed un

vol. XV Pag.301 - Da RAFFINATOIO a RAFFISARE (1 risultato)

rientrando dai miei ospiti vedo finalmente un uomo. e solo, in piedi in mezzo

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (1 risultato)

era stanca. pascoli, i-271: l'uomo è, pur troppo, spesso costretto

vol. XV Pag.304 - Da RAFFREDDATILO a RAFFREDDATILO (2 risultati)

penetrare più addentro nel carattere d'un uomo. 5. togliere efficacia espressiva

217: ne l'autunno, cominciando l'uomo a raffredarsi e 'l sangue di nuovo

vol. XV Pag.305 - Da RAFFREDDATO a RAFFRENAMENTO (2 risultati)

! testi fiorentini, 194: dèe l'uomo d'estate... usare zuchero

in agguato, ma improbabile in un uomo di quarant'anni ormai esperto e raffreddato

vol. XV Pag.306 - Da RAFFRENANTE a RAFFRENARE (5 risultati)

antiche. cavalca, 9-25: l'uomo, quando vuole orare, si dèe ricogliere

, 18-59: non è peccato perché l'uomo si ridolga ed intenerisca de'suoi danni

è virtù dell'anima per la quale l'uomo rafrena i suoi ma'voleri. sercambi

nell'idea. cesarotti, i-xvm-300: un uomo in tale stato può egli raffrenare il

il timore della perdita della vita stimolasse l'uomo alle buone operazioni e lo raffrenasse dalle

vol. XV Pag.307 - Da RAFFRENATO a RAFFRESCATA (1 risultato)

a la nostra perigrazione conviensi che l'uomo raffreni la bocca sua. leggenda aurea

vol. XV Pag.308 - Da RAFFRESCATO a RAFFRONTO (1 risultato)

olimpiade. frachetta, 2-29: cotal uomo [il cieco], avendo avuto per

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (1 risultato)

turba di baroncelli... vede quest'uomo vestito alla profetica... e

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

di mostrarmi ragazzo e innamorato ad un uomo così esperto

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (7 risultati)

è andato a capitare! -benché ormai uomo fatto, egli era una di quelli che

finché e passato il tempo di chiamarlo uomo. -nel linguaggio colloquiale, per

. v.]: anche di un uomo fatto... si dice nell'

? ''lavoriamo, ragazzi '. uomo più avanzato a uomini fatti dirà familiarmente

. e per celia, anche l'uomo non avanzato. carducci, iii-19-

anni, figliuolo di messer paolo capodivacca gentile uomo. ariosto, sat., 5-122

ragaccio. agostino giustiniani, 75: ciascuno uomo d'arme doveva avere doi scudieri et

vol. XV Pag.314 - Da RAGAZZONA a RAGGELARE (2 risultati)

sera una sua ragazzotta che fumava come un uomo e aveva le unghie dipinte.

= incrocio di ragazz [o] e uomo (v.). ràgena,

vol. XV Pag.315 - Da RAGGELATO a RAGGHIARE (1 risultato)

chiamandolo l'asino di porta, perché era uomo bellissimo, ma di poca malizia né

vol. XV Pag.316 - Da RAGGHIATA a RAGGIARE (2 risultati)

al ragghio dello asino che alla voce dell'uomo, mi tolse la risposta di bocca

di tutto splendore a pieno perfezionamento dell'uomo morale. -fervido. fogazzaro

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (2 risultati)

raggiasse fra mezzo alla polvere sollevata dell'uomo, chi vorrebbe essere un uomo?

dell'uomo, chi vorrebbe essere un uomo? rebora, 3-i-265: una verità.

vol. XV Pag.318 - Da RAGGIENTE a RAGGIO (1 risultato)

di raggiera o di aureola: sono un uomo che cammina come tutti gli altri.

vol. XV Pag.320 - Da RAGGIO a RAGGIO (3 risultati)

deiminio, i-129: quantunque nel nostro uomo interiore sia il potere intendere, cioè

mia osservandissima, ingegno così rintuzzato né uomo tanto materiale o sì fieramente da

l-iii-208: volendo il pittore dipingere un uomo, primieramente mediante li raggi visivi bisogna

vol. XV Pag.322 - Da RAGGIRARE a RAGGIRARE (3 risultati)

ruota... viene ragirata da un uomo robuto e fa grandissimo strepito.

la condizione di soggezione e impotenza dell'uomo di fronte al caso o al destino

, perché non puoi forse trovar un uomo verace, per sodisfare alla mia richiesta

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (1 risultato)

amico appellato carlo coralli, della compagnia uomo più educato degli altri suoi compagni,

vol. XV Pag.326 - Da RAGGIUNGIBILE a RAGGIUNTO (2 risultati)

sola felicità imperfetta si possa raggiugnere dall'uomo vivente sopra la terra. cesari [imitazione

vittorini, 5-200: non esiste per l'uomo possibilità di ricominciare senza valersi dell'esperienza

vol. XV Pag.328 - Da RAGGOMITOLAMENTO a RAGGRANDIRE (1 risultato)

già brizzolato e risecchito, un mezz'uomo tutto bazza, con due baffetti a

vol. XV Pag.329 - Da RAGGRANELLABILE a RAGGRICCIAMENTO (1 risultato)

. cavalca, 18-38: quando l'uomo si riputa maggiore e migliore che non

vol. XV Pag.330 - Da RAGGRICCIANTE a RAGGRINZARE (3 risultati)

della febbre. cavacchioli, 172: l'uomo fatto fardello è irrigidito: / le

, x-314: tutta l'attività propria dell'uomo ha bisogno, acciocché si spieghi,

fronte e allargando le narici, com'uomo irritato, esclamò: -scrivete, messere.

vol. XV Pag.331 - Da RAGGRINZATO a RAGGRIZZARE (1 risultato)

foglia. pascoli, 688: l'uomo eretto, ch'ha il pensier dal cielo

vol. XV Pag.332 - Da RAGGROMMARE a RAGGRUMOLARE (1 risultato)

l'aria aperta e gaia a un uomo dabbene. = comp. dal pref

vol. XV Pag.333 - Da RAGGRUMOLATO a RAGGRUPPATO (1 risultato)

figur. foscolo, ix-1-690: ogni uomo d'ingegno, che si prova a

vol. XV Pag.335 - Da RAGGUAGLIARE a RAGGUAGLIARE (1 risultato)

, né ragguagliati accuratamente ai bisogni dell'uomo e allo sviluppo delle sue facoltà,

vol. XV Pag.337 - Da RAGGUALIARE a RAGGUARDAMENTO (1 risultato)

so da certi ragguagli che è un uomo., un po'amico de'contrasti.

vol. XV Pag.338 - Da RAGGUARDANTE a RAGGUARDATORE (4 risultati)

67: che più debole cosa che l'uomo può'tu trovare, se il corpo

raguardi nel paradiso terrestro, el primo uomo facto da le mani di dio..

puote; e meglio non può te l'uomo fare che ragguardare all'opere di cristo

essere al mondo fiera più fiera dell'uomo. stampa periodica milanese, i-337: io

vol. XV Pag.339 - Da RAGGUARDEVOLE a RAGGUFO (3 risultati)

alcuno, quando facesti uccidere quel chiaro uomo... e quelli innocenti figliuoli,

che tra gli inermi / comparisca in trattando uomo pietoso, / facil, discreto,

antichi governi cotanto illustravano il nome di uomo? montale, 3-143: al giovane

vol. XV Pag.341 - Da RAGIONAMENTO a RAGIONAMENTO (2 risultati)

l'usanza del male favellare nutrica nell'uomo scipidezza. b. machiavelli, 170:

1-ii-704: con pig- gello portinari, uomo degno e da bene...,

vol. XV Pag.342 - Da RAGIONANTE a RAGIONARE (1 risultato)

. animale ragionante, per indicare un uomo). d. martelli,

vol. XV Pag.343 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (2 risultati)

proprio petto, vi trovò una immagine d'uomo profondamente impressa, la quale non le

padre confessore, io ragiono con un uomo, perché ci vogliam bene.

vol. XV Pag.345 - Da RAGIONARE a RAGIONARE (1 risultato)

dei bianchi toscani, xcvi-72: o buon uomo, or mi perdona, / ch'

vol. XV Pag.346 - Da RAGIONARLA a RAGIONATO (7 risultati)

ragionato, basso, grasso e onest'uomo, m'ha data la notizia che m'

modo ragionevole, assennato; proprio dell'uomo in quanto dotato di ragione; razionale

suoi campi ragionativi ti scappava fuori un altro uomo. comisso, 17-98: la rovina

. dotato di ragione, ragionevole (l'uomo). cesarotti, i-xvm-05: ecco

cesarotti, 1-i-202: dall'altro canto un uomo scienziato, ragionativo, eloquente, ma

e senza la prove- denza d'alcuno uomo si sappiano regolare. esopo volgar.,

e ragionati con lui parlano come un uomo; li idioti, come ignoranti,

vol. XV Pag.347 - Da RAGIONATO a RAGIONATORE (4 risultati)

in loro ualche difetto che l'uomo non l'arebbe mai immaginato.

. collodi, 1-50: « o uomo! o animale molto ragionato e poco ragionevole

, ragionato, basso, grasso e onest'uomo, m'ha data la notizia che

.. fu nei tempi suoi uno uomo veramente qualificato, di saldo giudizio,

vol. XV Pag.348 - Da RAGIONDIVITA a RAGIONE (10 risultati)

di mostrarmi ragazzo e innamorato ad un uomo cosi esperto e ragionatore. carducci,

, i-291: « la colpa è dell'uomo » -così sentenzia il prossimo. il

foscolo, vl-301: leggeri conoscitori dell'uomo sono que'retori che, disapprovando la

). facoltà o potere, proprio dell'uomo, di giudicare rettamente e di (

, l'attività discorsiva e argomentante dell'uomo, in quanto è contrapposta e subordinata

anche semplice abitudine secondo la quale l'uomo collega e confronta le idee in base

188: la ragione è quella parte dell'uomo nella quale si dèe credere questa seconda

lo cognoscere col lume di ragione l'uomo diventa un angelo terrestre in questa vita

: io per me credo che l'uomo, che e composto di sentimento e

. muratori, 11-45: gode l'uomo questa ragione, voglio dire la facoltà

vol. XV Pag.349 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

nessuno vi può vivere; la pianta uomo non vi può germogliare, perche la logica

ion pratica, cioè al bisogno che l'uomo ha di operare. dem, xi-341

così in apparenza, era però alla fine uomo capace di ragione, discreto e,

vol. XV Pag.350 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

che non è naturalmente conosciuta da ogni uomo ma da pochi pratici di governo, non

di circostanze che debbano permettere ad un uomo di restare in magistratura più d'un anno

vol. XV Pag.351 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

malfatta dinanzi al padre con ardire da uomo fortissimo che avesse menata a fine alcuna

signoria illustrissima la ragione perché quello [uomo] potesse star tanto sotto l'acqua

e cosa vuol dire se sei un uomo? ragione di più per lavorare e

vol. XV Pag.352 - Da RAGIONE a RAGIONE (8 risultati)

monarchia, il quale è un solo uomo composto di molti, imperoché il popolo è

: la ragione per la quale l'uomo non può ora congiungersi pienamente al sommo

catino ch'io tolsi a quel santo uomo fu imprima di male acquisto acquistato, e

conveniva che in cella di così buon uomo avesse nulla cosa di mala ragione.

, 1-i-48: non fu mai che alcun uomo né colto né rozzo dinotasse verun oggetto

è una proporzione reale e personale tra uomo e uomo, la quale, quando s'

proporzione reale e personale tra uomo e uomo, la quale, quando s'osserva,

umano. scola, xl-377: l'uomo di legge... vorrà rischiararne

vol. XV Pag.355 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

una massiccia cassaforte, più alta d'un uomo; impressa in oro sul frontone la

un ottavo per mesi tre per cadaun uomo. r. zeno e ang. contarmi

vol. XV Pag.357 - Da RAGIONE a RAGIONE (1 risultato)

neuno vi terrà netti, anzi dirà l'uomo pur che voi siate colpevoli. g

vol. XV Pag.358 - Da RAGIONE a RAGIONE (5 risultati)

chi avesse pensiero di non essere buono uomo in volere in questo di d'oggi acquistare

vostra fé e ditemi se possa trovarsi uomo sì sciaurato. -riconoscere la correttezza

bersezio, 349: l'incostanza nell'uomo il più spesso è figlia d'una

simigliante è il regno de'cieli all'uomo re, il quale volle fare ragione co'

. cavalca, iii-50: salga l'uomo in su la sedia della mente sua

vol. XV Pag.359 - Da RAGIONE a RAGIONE (2 risultati)

5-2-146: non è egli evidente che all'uomo diminuisce la sua qualità di esser soggetto

non si distingue più nulla: l * uomo si perde di ragione. -per

vol. XV Pag.360 - Da RAGIONE a RAGIONE (3 risultati)

angelica che umana, cioè che possa un uomo, quando è da ira sospinto o

norme del giusto,... l'uomo deve dare ragione di sé.

. castelvetro, 8-2-10: essendo l'uomo animale ragionevole, non ha a caso

vol. XV Pag.361 - Da RAGIONERIA a RAGIONEVOLE (6 risultati)

di origine greca è attributo esclusivo dell'uomo). guittone, i-14-21:

amore. maestro alberto, 195: l'uomo è animale con due piè, ragionevole

amico è cosa naturale, non che dell'uomo ragionevole, e il vediamo a tutt'

teorica... pretendeva fare dell'uomo un puro ragionevole. -unito alle

196: parlando delle azzioni dell'uomo, che come uomo, cioè secondo

parlando delle azzioni dell'uomo, che come uomo, cioè secondo l'anima sua ragionevole

vol. XV Pag.362 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (20 risultati)

si dice essere con tra la natura dell'uomo in quanto è uomo, perché,

la natura dell'uomo in quanto è uomo, perché, sendo egli di natura

però secondo la natura della specie dell'uomo. guarirli, 1-i-30: tocca qui le

cioè nei bruti, e ragionevole nell'uomo. delle colombe, 2-370: perché

di ragione e in partic. dell'uomo; ordinato e regolato dalla ragione (

ragionevoli, gli quali s'appartenono a uomo nella parladura... e gli no

de'capovani. lottini, 80: l'uomo è chiamato uomo per aver la ragione

, 80: l'uomo è chiamato uomo per aver la ragione, tutto che egli

immagini o idee, solamente propria dell'uomo sulla terra, è quella che forma

quella che forma il regno ragionevole dell'uomo. bettinelli, 3-104: divenne ella

'ragionevole ', ed è sì dell'uomo come dell'angelo. -in un

della ragione, che è propria dell'uomo. di castro, 3-432: non si

non si potrà persuadere gia- mai ad uomo ragionevole che due piene, le quali corrono

volere. delfico, ii-369: niun uomo ragionevole, dopo tanti critici esami, crede

[s. v.]: 'uomo ragionevole ', non nel senso di

.. fa e deve fare l'uomo ragionevole, di quella ragionevolezza che l'a

rasonevole. aretino, 20-325: io sono uomo ragionevole, e perciò accetto le scuse

bel modo è un dire: siate uomo e non siate bestia. mazzini,

che quella felicità, che conviene all'uomo, abbia ad esser congiunta col danno

pare meno ragionevole) lo sterco dell'uomo ha mirabile virtù contra veneno e opera

vol. XV Pag.363 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (1 risultato)

ribellate. morone, 251: ch'un uomo ch'abbia spesi gli anni e i

vol. XV Pag.364 - Da RAGIONEVOLE a RAGIONEVOLE (3 risultati)

e onesta e profittabile e onorabile ad uomo e a femina e spezialmente a grandi genti

pala, fu abbastanza profonda perché un uomo, curvandosi, vi scompa

fausto da longiano, iv-68: l'uomo paziente non procede mai nelle sue azzioni se

vol. XV Pag.365 - Da RAGIONEVOLEZZA a RAGIONEVOLMENTE (5 risultati)

ma sono in luogo di differenzie dell'uomo, del cavallo e dell'asino,

: fate come chi togliesse la ragionevolezza all'uomo e l'attribuisse ad un verme.

stesso con libero arbitrio. -condizione dell'uomo in quanto dotato di ragione. romagnosi

... e la fallibilità dell'uomo forma in ultima analisi il principio fondamentale

nel capo e in tutto il corpo dell'uomo, ragionevolmente e ordinatamente e come hanno

vol. XV Pag.366 - Da RAGIONEVOLMENTE a RAGIONEVOLMENTE (1 risultato)

in roma e provare che a nessun uomo, italiano o straniero, era possibile esercitare

vol. XV Pag.367 - Da RAGIONGERE a RAGLIARE (1 risultato)

- egli è venuto qui quello pòvero uomo di quello calzolaio per quelle 16 lire

vol. XV Pag.368 - Da RAGLIATA a RAGNA (5 risultati)

. emiliani- giudici, i-268: è uomo che sta bene con tutti; ora si

2-xxii-59: tutti syaccordavano a ragliare contro l'uomo che non approva la spedizione di tripoli

non un attore che si comportasse da uomo. non una voce che non fosse o

seneca volgar., 3-407: neun uomo può tanto sottile- mente tessere come fa

iii-493: non voleva condannare il sant'uomo que'poveri animàlucci i quali si consumavano

vol. XV Pag.370 - Da RAGNARE a RAGNATELO (1 risultato)

in cui, se fosse apparso un uomo robusto, che nei plebei diletti non imbestiasse

vol. XV Pag.371 - Da RAGNATELOSO a RAGNO (1 risultato)

tropicali, ha effetti sensibili anche sull'uomo; le specie si calcolano in circa

vol. XV Pag.372 - Da RAGNOLA a RAGOIDE (6 risultati)

barilli, 8-30: giuseppe verdi sembra l'uomo nato apposta per spazzare via col suo

esile. fanzini, iii-120: un uomo grosso e rosso, io?..

vestito in grigioverde; ma io sono un uomo in gamba e che conta qualche cosa

ritenuto inviolabile, si è arreso all'uomo. lo hanno conquistato due scalatori eccezionali

sanza fallo lo porco salvatico avanza l'uomo d'ucnre... e 'l ragnol

nella sua opera, che qualunque migliore uomo o artista si potesse trovare al mondo

vol. XV Pag.373 - Da RAGOIDEO a RAGUNANZA (3 risultati)

umano. buti, 1-38: l'uomo, volendo parlare, impedito da tal

per lo ragunaménto dell'umore rimane l'uomo fioco, infino che non ne è spurgato

di tutti i beni laonde si compiono all'uomo tutti i suoi disideri. maestro alberto

vol. XV Pag.374 - Da RAGUNARE a RAGUNARE (2 risultati)

. patrizi, 1-24: se ciascuno uomo tiene questi tre desideri nell'animo per

la quale è propria della specie dell'uomo, altro non è che una naturale ami-

vol. XV Pag.375 - Da RAGUNATA a RAGUNATA (4 risultati)

le tre virtù teologali] in un uomo ragunate ha sì per bene dio onnipotente che

, per esercitare il dritto che ha ogni uomo di libera mente pensare e parlare.

. savonarola, i-182: essendo l'uomo animale sociale che non sa e non

pesanti tornate dell'associazione dei diritti dell'uomo, nei giomalettini repubblicani, socialisti,

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

. boccaccio, viii-1-183: quantunque l'uomo avaro abbia quello che gli bisogna,

vol. XV Pag.380 - Da RALLARGATO a RALLEGRARE (5 risultati)

ontologicamente. rosmini, xxv-538: l'uomo 'merita.... s'unisce di

xxv-378: l'inclinazione soggettiva restringe l'uomo in una sfera limitata, l'inclinazione oggettiva

4-135: siccome avviene spesse volte all'uomo ch'è gravato (fi grave malattia con

alquanto per la morte di questo rio uomo. = comp. dal pref

trattato dei peccati [crusca]: l'uomo sente in suo cuore il rallegramento di

vol. XV Pag.383 - Da RALLEGRIRE a RALLENTARE (1 risultato)

, pigliando col morso alcuna parte dell'uomo, non prima la rallenta che senta

vol. XV Pag.384 - Da RALLENTARE a RALLENTARE (1 risultato)

acerbo pianto. agostini, 14: fatto uomo, peggiorato in tutto, nudrito in

vol. XV Pag.385 - Da RALLENTATO a RALLEVARE (1 risultato)

disse: così è l'animo dell'uomo, se non si rallenta dalle sue intensioni

vol. XV Pag.386 - Da RALLEVARE a RALLUMARE (1 risultato)

disse bene almansore, che usare l'uomo colla donna rallieva il corpo e rallegra l'

vol. XV Pag.388 - Da RAMA a RAMAIO (1 risultato)

8-1-218: il nidacie è quello che l'uomo cava di nido e che si nutrica

vol. XV Pag.390 - Da RAMARE a RAMATO (4 risultati)

1-97: il ramarro è amico dell'uomo, onde, quando egli vede che qualche

vede che qualche biscia voglia offendere alcun uomo che trova addormentato, esso si pone

raccolto / piglia piacer di veder l'uomo in volto / e di voi,

più nuocere ai nemici che se l'uomo ferisse di ramata. sozzini, 104:

vol. XV Pag.391 - Da RAMATO a RAMBERGA (1 risultato)

. sciascia, 11-71: l''uomo d'ordine 'ama dire: i comunisti

vol. XV Pag.393 - Da RAMEALE a RAMEGGIATO (1 risultato)

insieme con mercurio venere, / l'uomo o in forate canne a fiato suona /

vol. XV Pag.396 - Da RAMICINO a RAMIFICAZIONE (1 risultato)

. cuppari, 1-ii-419: davanti ad ogni uomo sta un vaso con dentro una spugna

vol. XV Pag.399 - Da RAMMARGINATO a RAMMARICARE (1 risultato)

72 (122): cato filosofo, uomo grandissimo di roma, stando in pregione

vol. XV Pag.400 - Da RAMMARICATO a RAMMARICO (2 risultati)

querimonie. giamboni, 34: l'uomo, ch'è pieno della grazia di dio

: stolto è il rammaric- chio dell'uomo contra la benignità di dio. boccaccio,

vol. XV Pag.401 - Da RAMMARICOSO a RAMMAZZOLARE (1 risultato)

volgar., vi-205: egli è uomo che lavora e studiasi ed è rammaricoso

vol. XV Pag.402 - Da RAMMEMBRANZA a RAMMEMORATO (2 risultati)

. pallavicino, ii-405: il qual uomo, venuto poscia al concilio in tempo di

raporto '. leopardi, iii-8: un uomo affatto sconosciuto e che non può attendere

vol. XV Pag.403 - Da RAMMEMORATORE a RAMMENDO (1 risultato)

giusta indegnazion mi fa dire, come da uomo che ti ramendi disidera e non che

vol. XV Pag.404 - Da RAMMENGO a RAMMENTARE (1 risultato)

naturali bisogni gli rammentarono che egli era uomo, e il fecero vergognare.

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (1 risultato)

moglie, che mettono nell'imbarazzo l'uomo più disinvolto. non si può farsi innanzi

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (1 risultato)

tanti addosso per lo peccato del primo uomo. ramnàcee, sf. plur

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

. idem, 949: tale è l'uomo che nell'albero genealogico di una certa

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (1 risultato)

di presunzione. agostini, 1-23: l'uomo... nell'uso

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (3 risultati)

.. sappi, giusto, che ogni uomo n'ha un ramo; ma ben

], i-192: io creggio ch'ogni uomo, ch'usa molti estremi, ha

come un ramo interessantissimo della storia generale dell'uomo. delfico, ii-35: si può

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (1 risultato)

non mi ramognate: e così ogni uomo se ne fa isponitore. giovanni di

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (1 risultato)

corallo. ojetti, i-239: l'uomo toma con una gran cartata di coralli,

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (1 risultato)

si preoccupa più d'inculcare che l'uomo è a malapena un rampante vermiciattolo,

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (2 risultati)

ha scritto contra al caro, è uomo incivile, salvatico e rabbioso; e che

longhi un puoco più de un dito de uomo, e sono come è la uva

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (1 risultato)

grande e fatto a rampicóne di certo uomo chiamato castore. 2. marra

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (3 risultati)

, 5-1-138: se per il contrario l'uomo troppo adopera gli strumenti introduttori del cibo

se 'l ricco diven povero / ciascun uomo 'l rampogna. f. fona,

f. frugoni, 4-633: l'uomo solo, per cui creò il signore tutte

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (2 risultati)

. poliziano, 4-144: pirraffo, uomo oltra modo satiro e rampognoso.

quale non èe riseccarsi già mai nell'uomo. s. maria maddalena de'pazzi

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (2 risultati)

volgar., 1-48: raccogliendosi [l'uomo] tutto a dio in orazione e

alto quanto la metà dell'altezza d'un uomo. -cornetto della vite.

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (1 risultato)

tirano lo spago, fin che accostano l'uomo a sé e li tagliano la testa

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (2 risultati)

volgar., 2-2: anco l'uomo, che si bagna in bagno, ponendovi

se domandano. 6. milit. uomo rana: nella seconda guerra mondiale,

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (2 risultati)

si dice a persona, così uomo come donna, che abbia le gambe corte

vieto o simili cibi, per cui l'uomo è forzato ogni tanto a fare come

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (1 risultato)

4-52: durante la confessione dèe l'uomo... dire li suoi peccati

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (2 risultati)

multo mi noia fuor di mensura / uomo vechio prestare ad usura, / longo arengare

rancura, e'lascia le cose guadagnate all'uomo ozioso. -cura che si

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (1 risultato)

parlatore, acciò che conviene che l'uomo faccia 1 fatti suoi fuori di casa

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (2 risultati)

randello ':... dicesi a uomo lungo e scemo di cervello.

4-xii-1q86], 16: sperimentazione sull'uomo. a volte paiono giochi crudeli. la

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (1 risultato)

levi, 6-12: anch'egli è un uomo colto, ci tiene a farmelo sapere

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (2 risultati)

: un creatore è, anzitutto, un uomo consapevole del proprio altissimo rango e della

: il superiore valore e rango dell'uomo sopra la fiera. lanzi, ii-38:

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (3 risultati)

animo. idem, 3-i-170: nessun grande uomo ha mai avuto gelosia o invidia del

. aretino, 20-78: il malcondotto uomo suo, chiudendo gli occhi, stringendo

spalle come cosa ingombrante, perché un uomo che porta, la testa gli dà

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (3 risultati)

[la natura] troppo, l'uomo intontito si rannicchia nella inerzia. =

e basse che non vi capisse dentro un uomo altrimenti che a sedere e per la

, il corpo gelido e inerte di un uomo rannicchiato entro un mantello venne trovato nelle

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (2 risultati)

, perché, a contendere con tale uomo, c'è da perdere l'opera e

interessi. verga, 5-505: buon uomo, son venuto a rannodare la conoscenza

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (5 risultati)

): si rannugola [l'uomo] spesso e rasserena. p. fortini

cesari, 6-196: spento a malizia nell'uomo il lume della religione divina, anche

l'amore si rannuvolasse, se qualche uomo mi facesse paura, io dovrei dirtelo

l'accidia nata d'umore nero fa l'uomo nero, peroché, come la legrezza

, come la legrezza rasserena el volto dell'uomo e falò lucido, così taccidia lo

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (2 risultati)

i denti, come volea quel galant'uomo dall'acqua di vita. -dare il

e le serpi insidiatrici e nemiche dell'uomo, le uccide. i. neri,

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (3 risultati)

nella quale la donna si congiunge all'uomo tenendo le gambe piegate su se stesse

che casca in su l'ugola all'uomo e gl'impedisce il parlare. p.

tutti i mali che possono venire ad un uomo ma spezialmente contro il catarro e la

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (1 risultato)

: 'rapa si dice altresì per uomo di poco senno e di corto intelletto.

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (4 risultati)

iii. era costui rapacissimo e uomo vario, pronto e vivace e di

come consanguinei. deledda, i-555: l'uomo era bello: alto, agile,

le cose col capitano di fiume, uomo per molte cause a noi sospetis- simo

de'ladri. marchetti, 5-225: all'uomo in braccio / ogni donna poneasi,

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (1 risultato)

: addiviene spesse volte che stando l'uomo bene e giocondamente nel mondo e imaginandosi

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (1 risultato)

ma invincibile, non rapibile, nell'uomo che per il tenore di sua vita si

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (1 risultato)

quel tutto inesplicabile che si rivela in un uomo la cui ragione è alterata o smarrita

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (1 risultato)

rapido destrier pungendo i fianchi, / l'uomo superbo e trascorreva il campo. bonarelli

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (4 risultati)

'rapina ': voglie e abiti dell'uomo che tendono a togliere più o meno

cioè vollono intendere che s'elli era uomo di rapina diventava simile al lupo. paolo

: 'uccel di rapina ': uomo rapace o cupido o crudele. pirandello,

1-ii-147: tra un fanciullo ed un uomo fatto, un ignorante ed un perito,

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

in quanto causa del temporaneo allontanamento dell'uomo dagli affanni. v. giusti,

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (2 risultati)

può essere amaritudine feroce di un bravo uomo. -raggiungere un determinato scopo a

culla era stato riconosciuto appartenere ad un uomo ucciso nella propria casa da un ignoto rapinatore

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (2 risultati)

. borgese, 1-63: non sentendosi uomo di guerra, udiva da lungi questa

: johnny sparò tutto il caricatore e l'uomo cadde di schianto nella ghiaia..

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (2 risultati)

mura per 18 anni quel grand'uomo. ma il granduca di toscana cosimo ii

dominici, 4-206: posto è l'uomo mezzo fra le corporali

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (8 risultati)

volpar., x-189: io so un uomo in cristo che dinanzi quattordici anni passati

so, dio il sa, questo tale uomo fu rapito insino al terzo cielo.

, 41: di subito, quando l'uomo noi pensa, è rapito dalla morte

6-13: quando volontieri e con diletto l'uomo si pensa vivere lungo tempo e disponesi

, morte, disperatamente / rapir quest'uomo grande? cesarotti, i-ix-02: o

l'averci rapito gli scritti di quel grand'uomo. -con riferimento all'azione del

in quanto causa del temporaneo allontanamento dell'uomo dalle attività, dagli affanni, dalle

scialacquavano poi la speranza di poter essere uomo dabbene e confortavano i ribaldi a perseverare

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (2 risultati)

gli stoici] che la felicità dell'uomo si formasse d'un bene suo proprio,

dei piaceri dove non conduce egli l'uomo o più tosto dove noi trasporta e

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (2 risultati)

algarotti, i-vn-278: qual è l'uomo di fino giudizio e di gusto elegante

alto e sereno. / non ombra d'uomo, non rumor di péste. onufrio

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (2 risultati)

tuffa le sue braccia / mutile l'uomo. -predatore, rapace (un

5. che causa la temporanea liberazione dell'uomo da affanni e preoccupazioni (il sonno

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (2 risultati)

. -con riferimento alla riconciliazione dell'uomo con la natura o dello spirito con

corpo. oriani, x-7-268: l'uomo si muove in una superba giocondità che

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (2 risultati)

rapini, 28-223: i discorsi dell'uomo alla donna, della donna all'uomo

uomo alla donna, della donna all'uomo, degli uomini agli uomini, che altro

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (1 risultato)

fra cui poteva agevolmente rap- piattarsi un uomo e parlar non veduto per la cavità.

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (2 risultati)

paura e rattèmpera l'ardimento dell'uomo nei pericoli. = comp. dal

: questa è la materia da generare l'uomo: la quale il seme del maschio

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

, uscisti de'tuoi chiostri per vedere quello uomo che mai non l'avevi conosciuto?

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (2 risultati)

gli accusatori e spie di tiberio celebratissimo uomo, e di spiare e rapportare molto si

prende a rapportare in disegno una figura d'uomo..., le prime linee

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (1 risultato)

significa: sono o non sono un uomo io? si poteva trovar di meglio?

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (5 risultati)

sensazioni e idee dall'esterno altintemo dell'uomo. muratori, 11-135: si vuol

, ma alla fine i rapporti dell'uomo all'uomo e alle cose esistono,

ma alla fine i rapporti dell'uomo all'uomo e alle cose esistono, perché la

tomba. pananti, ii-203: l'uomo con l'uomo ha rapporti d'affari,

, ii-203: l'uomo con l'uomo ha rapporti d'affari, d'interessi,

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (2 risultati)

, / il qual procede da un uomo ch'è morto. siri, ii-1149:

. rattrappirsi, irrigidirsi (il corpo dell'uomo o di un animale o un membro

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (2 risultati)

può invece ottenere con la rappresentazione dell uomo intero, di cui quel pezzo è

. quindi, tutti gli atti esterni dell'uomo in rappresentabili e non rappresentabili si partono

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (1 risultato)

, 3-113: se l'italia avesse un uomo che tenesse alla dignità nazionale, egli

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (1 risultato)

era certezza,... ma come uomo, come cittadino, come magistrato era

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (2 risultati)

né... a rappresentare alcuno uomo o costrignere. caro, 12-i-183:

, cn'è stato il teatro dove quest'uomo ha rappresentate le meraviglie del suo valore

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (3 risultati)

chiaro specchio senza macchia alcuna, ma l'uomo lo appanna col cattivo alito del mal

le rappresentazioni o intuizioni. se l'uomo non rappresentasse cosa alcuna, non penserebbe

vi diranno che il soldato è un uomo senza pensieri, che è ben nutrito e

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

il carro sedeva per ciascun lato un uomo di venerabile aspetto, togato, con

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (1 risultato)

liberati. -con riferimento al rapporto dell'uomo con dio. s. bernardo

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (3 risultati)

paleotti, l-ii-256: quando si contempla un uomo o una pietra, veramente contempliamo la

pietra, veramente contempliamo la natura dell'uomo o della pietra, non che esso

o della pietra, non che esso uomo o essa pietra siano realmente nel nostro

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (3 risultati)

. savonarola, iii-262: quando l'uomo vuole far qualche operazione 'etiam '

ragione per cui io mi credo un uomo 'rappresentativo 'nel mio paese. panzini

paese. panzini, iv-724: 'uomo rappresentativo ': si dice di persona

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

; e l'impresario di quella, uomo, se non generoso, pure abbastanza saggio

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (1 risultato)

quale la più antica rappresentazione meccanica dell'uomo e dell'animale? 13

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (1 risultato)

è molto e ottimo al coipo dell'uomo, e spezialmente non rappreso. luca

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (1 risultato)

temine per la rarità del corpo dell'uomo. piccolomini, 7-57: essendo là su

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (2 risultati)

de'pubblicani, le privazioni che ogni onest'uomo deve imporre a se stesso in tanta

: h riso, tanto proprio dell'uomo, fu in lui rarissimo e modestissimo.

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (1 risultato)

dèe essere fatto stima, però che l'uomo è detto gentile tanto quanto egli ha

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (6 risultati)

fratello di messer alessandro cesati, un uomo rarissimo. pallavicino, 10-i-71: a pena

: a pena tanti talenti d'un uomo sì raro e la perpetua conferenza con

future. tortora, i-95: fu uomo raro... in tutte le cose

rar pittore, / ove s'inganna l'uomo e giove ancora. vasari, ii-207

pelle dura. lauro, 2-103: uomo scarno di corpo, con barba bella

: la superstizione, di raro utile all'uomo, sostenne nella remota antichità l'importanza

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (1 risultato)

giardino. nieri, 2-155: quest'uomo... con quel coltelletto mozzava

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (1 risultato)

unghia. pavese, 8-251: un uomo solo, in una baracca, che mangia

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (1 risultato)

si raschia la gola, perché, da uomo forte, educato alla tedesca, non

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (1 risultato)

670: é di necessità d'avere un uomo a ciascuna delle bocche della fornace,

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (1 risultato)

, iii-25-101: se fosse stato un uomo ragionevole, finita la corsa e rasciugatosi

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (3 risultati)

signor carattoli sostiene il colpo dolorosissimo come uomo prudente e cristiano, ma tenero al

silenzio, per alcun difetto intrinsico dell'uomo, provoca tanta umidità viscosa in questa

in questa via che similemente rende l'uomo meno espedita- mente parlante, infino a

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (2 risultati)

: certe volte, in un viso d'uomo maturo, seduce il cuore d'una

tombe. alvaro, 2-209: un uomo tardo e pensieroso, con una borsa sotto

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (3 risultati)

: adriano è una buona natura d'uomo, tutt'altro ch'eroica, voltato in

superficiale, credulo, insomma un buon uomo che rasenta l'imbecille. palazzeschi, i-744

c. bini, 1-82: l'uomo debole vive a caso, e se i

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (1 risultato)

barba, rasato, sbarbato (un uomo). anonimo genovese, xxxv-i-748

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (5 risultati)

. -chierica rasa: ecclesiastico, uomo di chiesa. a. pucci,

battista, vi-3-162: chi l'anima dell'uomo a un legno raso / fa simigliante

uno ghiandone di chiovo machiavelli condannato, uomo infame e di mala condizione; del nome

spine come il serto del figliuol d'uomo. soldati, v-300: il prato,

memoria. compagnoni, xl-530: l'uomo scomunicato non è stato più né cittadino

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (1 risultato)

). genovesi, 5-23: ogni uomo ha i suoi amori e i suoi timori

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (1 risultato)

: franco vide in quel momento che l'uomo aveva una bellissima cravatta di raso con

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (3 risultati)

':... anche d'uomo che fa simile atto con le unghie.

onore. viani, 10-36: un uomo vestito di cielo turchino raspa con l'unghie

par d'intravedere la sagoma d'un uomo, l'ombra d'un'anima, il

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (1 risultato)

arrivati, andando la signoria vestita da uomo con la spada in mano a fare la

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (4 risultati)

chiamare et eleggiare uno buono e leale uomo dell'arte de la lana, che debbia

iv-132: la colpa malnata del primier uomo incauto rassegnò l'uomo nella balia dell'uomo

malnata del primier uomo incauto rassegnò l'uomo nella balia dell'uomo. -rassegnare la

uomo incauto rassegnò l'uomo nella balia dell'uomo. -rassegnare la vita: cessare di

vol. XV Pag.520 - Da RASSEGNARE a RASSEGNARE (1 risultato)

bini, 1-21: il cervello dell'uomo appena è in istato di esercitare le

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (2 risultati)

; poi, come videro che ogni uomo pareva rassegnato a servitù, divennero arroganti

., 38 (664): un uomo tra la virilità e la vecchiezza, il

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (2 risultati)

prestar fede al contenuto senza che l'uomo sia tenuto di mostrar la procura,

nemici. manzoni, iv-279: l'uomo dopo aver lottato contra l'ingiustizia finisce

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (1 risultato)

quando elli [novizi] veggono uno uomo ben perfetto che molto profitta in uno stato

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (1 risultato)

te rasservi nella tenace memoria, come uomo antisaputo! 2. riservare.

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (1 risultato)

questo? per riformare i dettami deu'uomo vecchio e per ridurli alla loro pristina

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (1 risultato)

moravia, i-96: vagnuzzi era un piccolo uomo preciso, secco, timido, pieno

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (1 risultato)

ma io tomo a rassicurarvi che sono onest'uomo e leale. 6. intr

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (1 risultato)

lavoro ai campi non è cessato; qualche uomo solo, con le bestie, è

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (2 risultati)

sia dipeso dalla rassomiglianza della scimmia con l'uomo. 2. corrispondenza, concordanza,

non disperar, dio s'è fatt'uomo / per salvar tutti », il padre

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (1 risultato)

un orto di messer anton buonagrazia, uomo savio e vecchio, molti sgherri e,

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (1 risultato)

in un orto di messer pastore, uomo savio e vecchio, molti sgherri e,

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (3 risultati)

stazione mi scuote dal mio torpore di uomo aggrappato alla rastrelliera dei bagagli.

. la chiostra dei denti nella bocca dell'uomo o di un animale. passeroni

sabbiosi. benzoni, 1-40: questo uomo si partì di spagna con quattro caravelle

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (2 risultati)

rattazziano, agg. proprio, tipico dell'uomo politico piemontese urbano rattazzi (1808-1873)

80: non fu [il saracco] uomo di destra,... ma,

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (1 risultato)

piccola la paura e rattempera l'ardimento dell'uomo nei pericoli. ascoli, n:

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (2 risultati)

f f 287: l'uomo savio medita quello che sta per dire,

1- 73: che sarebbe mai l'uomo se amore non circoscrivesse le infinite sue

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (2 risultati)

il freno dell'onore che non può nell'uomo il rattenimento della fermezza naturale.

ribaldo... poteva dire a ogni uomo da bene ogni bruttura. papi,

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (1 risultato)

i consigli ma il buon volere di un uomo che l'ama con amore inestimabile,

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (5 risultati)

, conv., iv-xv-13: vedesti l'uomo ratto a rispondere? di lui stoltezza

libro di sentenze, 1-63: l'uomo vecchio... sia lento a ira

/ e che 'l ratto poggiar de l'uomo iniquo / resso have la mina

ratto e a pico questo cammino che l'uomo non può descender se non va in

, 157: ne l'andare dèe l uomo essere savio di non andare troppo piano

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

i-77: filippo lì... era uomo... disumano, tristo supremamente

abbandonare la casa coniugale per seguire un uomo diverso dal marito, di una monaca ad

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (2 risultati)

: il ratto eleva la mente dell'uomo fuora delle forze naturali. musso,

fiorentini, 85: uno gentile e potente uomo, sedendo intra cavalieri in uno nobile

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (3 risultati)

. de marchi, i-113: un uomo, tutto rattoppato e coperto di pagliuzze,

un piccolo finestrelle all'altezza di un uomo, dai vetri quasi tutti fessi e rattoppati

... è difficile che un uomo onesto meni la sua coscienza in porto

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (2 risultati)

, l'ingegno grosso e, già fatto uomo con voce robusta, finiti i tre

lxxxviii-ii-148: non cred'alcun ch'un uomo 'l tutto sappi, /...

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (1 risultato)

. e. gadda, 9-113: l'uomo, immalinconito da tanta ira degli avversi

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (3 risultati)

-impacciato. montale, 7-251: un uomo coltissimo che non esaurisce le sue curiosità

le lucenti / blatte in cui l'uomo misero rattrae / le mani e gli

, xv-5 (189): uno uomo... avea l'uno ginocchio rattratto

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (5 risultati)

v-2-90: mi balena l'imagine di quell'uomo ricco e rattratto, di quel capo

tutti i termini noti a memoria d'uomo. -raccolto (una tenda per

molto più possano questi a rattristar l'uomo che non quelli a confortarlo. foscolo,

o per anni la vita; l'uomo si rattristisce per sopravvenuto dolore, poi

: oh lettore mio, qual è l'uomo... che un giorno forse

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (1 risultato)

ulloa [guevara], iii-12: l'uomo c'ha veggiato ha la voce aspra

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (2 risultati)

, 8-ii-35: rade fiate si trova l'uomo largo essere ricco, però che la

., i-211: provegga lo re uno uomo savio ed ammestrato, e sopra ponghilo

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (2 risultati)

s. v.]: a un uomo lungo e inetto si dice, familiarmente

». -ravanello venuto per vasciutto: uomo di statura molto bassa. monosini

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (1 risultato)

parola di conforto, d'affetto per l'uomo che la sera prima s'era staccato

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (2 risultati)

ai gomiti l'udirlo dire d'un uomo tanto fatto. rawezzare, tr

esterna riparazione siano sufficienti a ravviare l'uomo, a redimerlo dalla corrente del peccato.

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (3 risultati)

, fermo e lucia, 482: all'uomo già impacciato ogni cosa è nuovo impaccio

ii-325: in un altro stambugio un uomo anziano avviatissimo, con una cra- vattina

ma sì il lesseps, che, se uomo svelto fosse stato, doveva pure accorgersi

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (3 risultati)

latte ai gomiti l'udirlo dire d'un uomo tanto fatto. rapini, v-31:

ge- rione dantesco con la faccia di uomo giusto, eppure d'essere subito riconosciuto

idee tanto necessarie per la esistenza dell'uomo sociale. leopardi, i-115: da questo

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (1 risultato)

. gozzi, i-o-ioo: dante è uomo ravviluppato negli errori, punto dalla coscienza.

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (2 risultati)

6-258: pruova pur troppo sovente l'uomo... la disavventura di non

. pellico, 4-48: ha l'uomo bisogno di sforzo per umiliarsi sinceramente?

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

non si può in qual si voglia uomo, quanto si voglia studio, accortezza,

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (6 risultati)

misteriosa e buona guida per condur l'uomo a reggersi nelli umani svolgimenti di prosperità

una certa catena che, qualora un uomo di spirito si lascia prendere da una

primo dito della mano di un uomo, e se ne davano venti e trenta

stanghe, un carico di legna e un uomo che dorme, lassù, sulle ceppale

e chino, / non so qual uomo; al manto che 'l ravolge / uomo

uomo; al manto che 'l ravolge / uomo sembra

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (3 risultati)

bianco e la vipera cilestra ravvolta con un uomo rosso in bocca. boccaccio, dee

pio ex, sono più forti dell'uomo in quella ravvolto. 7.

lo stile proprio del re achabàr, uomo d'un'apparenza senza misteri, senza

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (4 risultati)

fosse libero arbitrio, non sarebbe l'uomo animale razionale, imperciocché, quando non

di dar l'investitura d'animale non all'uomo puramente vivente, non all'uomo puramente

all'uomo puramente vivente, non all'uomo puramente sensibile, ma al raziocinante,

: il popolo dice: « è un uomo che sa identica a quella

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (6 risultati)

raziocinatore che da mistico, più da uomo filosofico che da uomo religioso. boine,

, più da uomo filosofico che da uomo religioso. boine, cxxi-iii- 594

disposto ne la natività de l'uomo, lo fa investigatore delle -

garzoni, 7-375: quando è commandato all'uomo di conoscere se stesso, gii è

raziocinio è la sola creazione di cui l'uomo è capace, la quale consiste non

trovata nel contemperamento de'suoi affetti d'uomo, della sua fantasia di poeta,

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (23 risultati)

. ottimo, iii-363: conciosiacosaché l'uomo per la sua razionabilitade sia il più

razionabilitade dell'anima, seguesi che 'l virtuoso uomo sia nobile. magalotti, 23-172:

latrabilità del cane corrisponde alla risibilità dell'uomo, ma che quell'ultima intrinseca differenza

differenza del cane corrispondente alla razionabilità dell'uomo, questa né si sa né può sapersi

d'origine greca è attributo esclusivo dell'uomo, spesso nell'espressione animale razionale,

, rettor., 42-12: « l'uomo è animale razionale mortale ». certo

. certo queste parole si convegnono sì all'uomo che non si puote intendere d'altro

razionale. ottimo, i-236: quando uomo è nel mondo si è animale razionale e

morte. savonarola, 8-ii-223: l'uomo razionale è quello che opera il lume della

probabilità richiegga seguaci tanto autorevoli che l'uomo in altri suoi negozi importanti..

quel che conviene e non conviene / all'uomo come bestia razionale. genovesi, i-xxxviii

1-78: quando io dico: l'uomo è animale razionale, l'animalità e

dei razionali? -pecora razionale: l'uomo in quanto cristiano. -gregge razionale:

filosofia aristotelica e scolastica è esclusiva dell'uomo, distinguendosi dalle anime sensitiva e vegetativa

latini, rettor., 18-6: dell'uomo dicono li filosofi, e la santa

qual è la forma del corpo dell'uomo? dicono i santi cn'è l'anima

così angusta che appena può introdursi un uomo. chi v'entra bisogna che sia persona

sostanza. rosmini, 5-2-333: l'uomo, all'immaginar discoperta dagli altri in lui

. bernardino da siena, 752: l'uomo ha in sé tre cose naturali:

come, esempigrazia, il razionale nell'uomo. -ant. proprio di un

, conv., iii-vii-8: solamente l'uomo intra li animali parla e ha reggimenti

uscire dai limiti razionali in cui l'uomo deve rimanere. -fondato su leggi

dati e criteri della ragione naturale dell'uomo, prescindendo dalla verità rivelata. rosmini

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (2 risultati)

reale e della sua intelliggibilità da parte dell'uomo, in contrapposizione alla corrente empirista.

non hanno presa sul suo animo di uomo del mezzogiorno aperto a tutti i venti ma

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (7 risultati)

levi, 3-59: avevo chiesto ad un uomo... che cosa fossero quei

dello studioso anzi che alla intuizione dell'uomo qualunque. 4. freddamente e lucidamente

sf. qualità, carattere peculiare dell'uomo in quanto è dotato di ragione (

. l. salviati, 9-100: nell'uomo il discorso e l'umano corpo necessariamente

gioberti, 4-2-181: la razionalità dell'uomo è un'esplicazione e perfezionamento dell'istinto

l'anima razionale quella che fa l'uomo esser uomo, sarà necessario che questa operazione

razionale quella che fa l'uomo esser uomo, sarà necessario che questa operazione,

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (2 risultati)

facendo uso della facoltà razionale propria dell'uomo. bruno, 3-104: veggiamo

i-325: non esiste nella fauna terrestre, uomo compreso, un gruppo di animali tanto

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (3 risultati)

e rampollo. -con riferimento all'uomo, ciascuno dei gruppi omogenei (e

li suo'piedi sembiavano quasi piedi d'uomo. l'uomo diceva che re nicodeme di

sembiavano quasi piedi d'uomo. l'uomo diceva che re nicodeme di èettimia li

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (3 risultati)

,... se basta ad un uomo, che si sta su la gloria

. vecchi, lxv-178: che diavol d'uomo è quel, che brusca fronte,

fosse mandato, né che razza d'uomo si fosse; ma certo era un de'

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (2 risultati)

mnesiche e contenuti ideativi, presente nell'uomo sin dal momento della nascita (e

1-37: vedova, mi dirà, quell'uomo sbàttura / a stambergar per quelle razzinaglie

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

guardaroba. viani, 13-288: un uomo scarno, con una corta pala e un

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

che quando altre nazioni o mi acclamano come uomo divino o mi alzano altari. giusti

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (3 risultati)

« quel giovine re di sardegna è uomo di molto giudizio! » / « è

re pipino di francia fu un gentile uomo nomato tobbia. ariosto, 1-1: si

polo volgar., 3-240: quando l'uomo si parte dal orto di zaiton.

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (1 risultato)

onichina larga quanto è la palma di un uomo e più. carducci, iii-22-433:

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (3 risultati)

del creato, della natura: l'uomo (cfr. anche natura, n.

pluto. non saria re degli animali l'uomo, ma epilogo d'affanni e di

esimio titolo, che si è arrogato l'uomo, di 're degli animali '

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (1 risultato)

la gentile aria non poteva vedere quefl'uomo con gli occhi miei e analizzarlo coi

vol. XV Pag.603 - Da REALE a REALE (1 risultato)

. capellano volgar., i-347: quale uomo se'tu di tanta presunzione che non

vol. XV Pag.605 - Da REALE a REALE (1 risultato)

gherardi, 2-i-175: è il maestro biagio uomo di mirabil scienza e dottrina,.

vol. XV Pag.606 - Da REALE a REALE (2 risultati)

che della parola divina si pasce l'uomo, mentre della parola divina si pasce l'

la parte più nobile c'aobia l'uomo. -preciso. broggia,

vol. XV Pag.607 - Da REALE a REALE (8 risultati)

paleotti, l-ii-256: quando si contempla un uomo o una pietra, veramente contempliamo la

pietra, veramente contempliamo la natura dell'uomo o della pietra, non che esso

o della pietra, non che esso uomo o essa pietra siano realmente nel nostro

relazioni dell'essere, ad azioni dell'uomo sull'essere stesso: obiettivo, non

obiettivo, non dipendente dalla soggettività dell'uomo. giordani, ix-50: tenne [

reale. moravia, 22-xi: l'uomo può essere uomo in qualsiasi condizione,

moravia, 22-xi: l'uomo può essere uomo in qualsiasi condizione, a patto che

, 1-267: siffatta tendenza a osservare l'uomo non più ne'suoi rapporti generali ed

vol. XV Pag.609 - Da REALISMO a REALISMO (1 risultato)

rappresentare la società socialista, incarnandola nell'uomo in quanto figura dell'eroe positivo di

vol. XV Pag.611 - Da REALISTICHEGGIANTE a REALITÀ (1 risultato)

intellettuale e ararma col suo dire che quell'uomo e lui convegnano nella realità d'un

vol. XV Pag.613 - Da REALIZZARE a REALIZZATORE (2 risultati)

per così dire realizzata in un sol uomo, il loro effetto è ben più da

creduto di realizzare in lui quell'ideale d'uomo che aveva portato fino allora nel cuore

vol. XV Pag.615 - Da REALONE a REALTÀ (4 risultati)

paleotti, l-ii-256: quando si contempla un uomo o una pietra, veramente contempliamo la

pietra, veramente contempliamo la natura dell'uomo o della pietra, non che esso

o della pietra, non che esso uomo o essa pietra siano realmente nel nostro

realtà, tunica realtà (comprendente in sé uomo e natura, solo empiricamente e astrattamente

vol. XV Pag.616 - Da REALTINA a REAME (2 risultati)

bianca. gentile, 3-34: l'uomo, che non sarà libero e padrone di

sono le cose che stanno intorno all'uomo; ed egli le vede, le riconosce

vol. XV Pag.617 - Da REAMENTE a REATINO (2 risultati)

] il demonio trionfa di tutto l'uomo..., e per essa riempie

tommaseo, 8-117: distingueva l'egregio uomo gli animi affettuosi dai 'reamente '

vol. XV Pag.618 - Da REATO a REATTORE (3 risultati)

obbligagione alla pena ettema alla quale l'uomo era obbligato per la colpa mortale. savonarola

, 42: privilegiasti il cuor dell'uomo, che col solo pentirsi trovasse presso di

e dimostrato dalla ragione, da qualunque uomo o potenza venga commessa. quindi esister

vol. XV Pag.619 - Da REAUMURIA a REAZIONE (2 risultati)

società. oriani, x-13-9: l'uomo doveva creare contemporaneamente la verità astratta del

greco è fatto dalla reazione continua dell'uomo contro la 'personalità 'delle cose

vol. XV Pag.620 - Da REBA a REBBIO (1 risultato)

seduto a destra di mia madre: un uomo piuttosto vecchio, alto, sbarbato,

vol. XV Pag.621 - Da REBBUFFO a REBUS (2 risultati)

debbano avere, nella scrittura di un uomo sensato, un valore reale. de

croce, iii-22-90: qualche bra- v'uomo, reboante oratore dell'estrema, finì con

vol. XV Pag.623 - Da RECAPITOLARE a RECARE (2 risultati)

recapito et acconciossi con un vescovo, uomo di ottanta anni. guazzo, 1-210:

ricapito. bresciani, 1-ii-257: egli era uomo di gran ricapito. 13

vol. XV Pag.625 - Da RECARE a RECARE (2 risultati)

i prìncipi o re, quando l'uomo gli reca novella, donde male gliene

che quivi fosse racchiuso l'embrione dell'uomo, mentre altri il volevano racchiuso nell'

vol. XV Pag.626 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

rechino sopra loro lo torto che l'uomo gli ha fatto, ciò è a dire

dante, conv., ii-v-2: uomo vero lo quale fu morto da noi

. cavalca, 20-204: un buon uomo aveva una sua possessione bella e fruttifera

vol. XV Pag.627 - Da RECARE a RECARE (3 risultati)

cavalca, 6-1-287: debbe anche l'uomo, per essere co- gnoscente di questo

in quale occasione più verisi- milmente l'uomo fosse recato la prima volta a usare e

gli scolari e i colleghi dell'illustre uomo. soffici, vi-107: alcuni giorno più

vol. XV Pag.629 - Da RECATORE a RECEDERE (2 risultati)

g. villani, 10-108: messo ciascuno uomo recato a scrutino segreto,..

recatoli delli doni fu risposto che buono uomo et egregio compagno era gierone re.

vol. XV Pag.631 - Da RECENTABONDO a RECENTE (1 risultato)

conv., iv-xv-8: nato è l'uomo... o vero che questo

vol. XV Pag.633 - Da RECERE a RECESSO (1 risultato)

baretti, 1-239: un al- tr'uomo... inghiottì un fischietto da pulcinella

vol. XV Pag.634 - Da RECESSO a RECESSO (5 risultati)

verde recesso conviene alla gentile rinomanza dell'uomo di lettere che ha lasciato dietro di

quel tale rimedio che mi facesse tornare un uomo come gli altri. p. levi

despota. romagnosi, 17-285: l'uomo nulla dovrebbe essere premuroso d'indagare gli

sofista di platone; e quando l'uomo crede averli compresi in un indirizzo,

penale (come la morte di un uomo), impedisce, mediante il compimento di

vol. XV Pag.635 - Da RECETARE a RECHERERE (1 risultato)

di lavoro e di vita di un uomo e della sua famiglia. codice civile,

vol. XV Pag.636 - Da RECHERIMENTO a RECIDERE (1 risultato)

volgar., 1-28: beneawenturato è l'uomo che trova sapienza, ché più vale

vol. XV Pag.637 - Da RECIDIBILE a RECIDIVA (4 risultati)

che tagliò e recise la morte dell'uomo, e 'piedi confitti sono li speroni

pezzo il mondo già prodotto / dall'uomo in quattro parti fu diviso: / né

volgar., 9-30: se il secolare uomo parla teco cose vane, il più

riciditure di sotto come la mano del uomo. -parte del tronco umano fra le

vol. XV Pag.638 - Da RECIDIVANTE a RECIDIVO (4 risultati)

non di castigarla, ché non era uomo da tanto, ma di farla castigare

savonarola, 1-22: riguardare se debbe l'uomo da troppo caldo o troppo fredo è

debilitata, come quella si ntruova quando l'uomo è da fresco relevato da febra o

adoperato coito è caxuone di fare l'uomo recidivare. tramater [s. v.

vol. XV Pag.639 - Da RECIDIVO a RECINTO (2 risultati)

balzò dal letto come., un sol uomo! ricinse la daga e uscì nel

debolissime. deledda, iii-871: l'uomo nero... era là in fondo

vol. XV Pag.640 - Da RECINTO a RECINTO (1 risultato)

per esempio, portano le donne cappello d'uomo ricinto da una penna aa pavone.

vol. XV Pag.641 - Da RECINZIONE a RECIOTO (4 risultati)

di lampeausa, 128: il pover'uomo sussultò; preso alla sprovvista, in

, 17-44: giunta la sera, quest'uomo da bene / si pone entro un

conoscere. papini, 27-568: l'uomo completo, l'uomo veramente fatto a

, 27-568: l'uomo completo, l'uomo veramente fatto a immagine di dio,

vol. XV Pag.643 - Da RECIPIENDARIO a RECIPIENTE (1 risultato)

: uno de'coronati chiamato giusto, uomo... assai incipiente, trovandosi agravato

vol. XV Pag.646 - Da RECIPROCO a RECIPROCO (1 risultato)

tolleranza reciproca. massaia, viii-202: l'uomo nello scioa non serve mai un altro

vol. XV Pag.648 - Da RECISURA a RECITA (1 risultato)

, imperativo: ci si vede l'uomo d'opera e di comando, maggiore della

vol. XV Pag.649 - Da RECITABILE a RECITARE (3 risultati)

a. monti, 39: un uomo politico torinese... aveva in quei

i-iio: da roma ad ostia un pover uomo andando / fu spogliato e ferito da'

livio volgar., 2-166: un uomo chiamato livio... fece una favola

vol. XV Pag.650 - Da RECITATIVO a RECITATORE (1 risultato)

, si recitava mirabilmente nei panni dell'uomo angosciato dai problemi del sesso.

vol. XV Pag.651 - Da RECITATURA a RECLAMARE (1 risultato)

marcio. viani, 19-324: qualche uomo, avvinazzato, giaceva come ucciso sopra

vol. XV Pag.652 - Da RECLAMATO a RECLAMO (2 risultati)

sono sottratte alla servitù verso di un altro uomo, 'reclamando al regio demanio '

e costante la protezione sovrana verso dell'uomo trascelto [a ministro delle finanze]

vol. XV Pag.653 - Da RECLARATO a RECLUSIONE (4 risultati)

sciascia, 11-22: quel piccolo uomo se ne sta tranquillo dietro una scrivania

hanno le tane e 'l figliuolo dell'uomo non ha dove riclini il capo suo.

qual, considerata, lo reeluderà [l'uomo] sette dì. s. agostino

che edifichi; e se tu reciudi lo uomo, nullo è che li apra.

vol. XV Pag.657 - Da RECONDITO a RECONDITO (5 risultati)

di mirto, atto a purificare l'uomo dalla colpa di avere ucciso fratelli nelle

io l'avevo conosciuto colui! un uomo volgare! turpe! un tristo!

comune. bacchelli, 19-29: -tu sei uomo giusto e osservante della giustizia -disse simone

intende. guerrazzi, 2-301: l'uomo giudica dal fatto, né l'ingegno

io credo che sovente scusi dove l'uomo condanna. giuliani, 1-39: 'gli

vol. XV Pag.658 - Da RECONDITORIO a RECREDERE (1 risultato)

delle cose recondite è quella solamente nell'uomo che per fede gli vien direttamente da

vol. XV Pag.660 - Da RECRUSO a REDA (1 risultato)

da cessole volgar., 1-15: l'uomo tra gli altri animali ha grandissima rangola

vol. XV Pag.661 - Da REDABOLARE a REDARE (1 risultato)

. balbo, 6-8: federigo ii, uomo di poco o nulla inferiore all'avo

vol. XV Pag.662 - Da REDARE a REDATO (1 risultato)

parole latentemente qui iob, parlando come uomo razionale contra questi suoi amici, redarguisce

vol. XV Pag.664 - Da REDAZIONE a REDDITIZIO (1 risultato)

fa l'uffizio di manico, affinché l'uomo che l'adopera possa star ritto senza

vol. XV Pag.666 - Da REDDO a REDENTORE (3 risultati)

vittima espiatoria a dio padre in luogo dell'uomo. are. lamberti, pref

giustizia e di verità che volle ogni uomo redento di mente e di cuore.

espiatoria a dio padre in luogo dell'uomo. iacopone, 43-233: lo

vol. XV Pag.667 - Da REDENTORISTA a REDENZIONE (2 risultati)

a dio padre in luogo dell'uomo. -per estens., con riferimento

concetto di li berazione dell'uomo dal male, dalla morte, dal

vol. XV Pag.668 - Da REDENZIONISTA a REDIGERE (1 risultato)

nel quale si ha da esaminare un uomo creduto finora incapace di azioni disonoranti.

vol. XV Pag.669 - Da REDIGERE a REDIMERE (5 risultati)

espiatorio a dio padre in luogo dell'uomo). bonvesin da la riva,

ricchi. -riacquistare la condizione di uomo libero pagando il proprio prezzo al padrone

, 18- 257: la mano dell'uomo apre lo scoglio, scava un canale

g. gozzi, i-16-109: un onesto uomo che vive alla vecchia diviene necessario per

e non tendono che a redimere 1'* uomo 'del popolo, egli [manzoni

vol. XV Pag.670 - Da REDIMIBILE a REDINE (1 risultato)

, 18-i-136: questo cieco è un uomo da redimere, da indirizzare al bene

vol. XV Pag.671 - Da REDINELLA a REDINGOTE (1 risultato)

italia, assuefatti alle redini d'un uomo solo, tentavano di svincolarsi dagli altri,

vol. XV Pag.672 - Da REDINGOTTO a REDITA (2 risultati)

sessi è di portar dei redingoti da uomo di panno a due colletti e con maniche

ci è) ervenuta la moda dell'uomo con un radingotto alla caromagno. de

vol. XV Pag.673 - Da REDITÀ a REDIVIVO (2 risultati)

la madre della fanciulla, vedendolo bellissimo uomo, contro alla volontà degli altri con

parentado. cavalca, 20-450: uno uomo, venendo alla conversazione, tutto il suo

vol. XV Pag.675 - Da REDUCISTA a REFENDERE (4 risultati)

e attaccano vari vertebrati, compreso l'uomo. = voce dotta, lat

tramonto riluce, / v'è un uomo col refe e con l'ago / che

procedere con semplicità, con sincerità, da uomo schietto, da uomo alieno dalla doppiezza

sincerità, da uomo schietto, da uomo alieno dalla doppiezza. -cucire la

vol. XV Pag.681 - Da REFRATTOMETRO a REFRIGERARE (2 risultati)

artificiale; ma che cosa ha inventato l'uomo, che cosa ha fabbricato per custodire

fra giordano, 3-296: quando l'uomo fosse lasso al sole nella state nel

vol. XV Pag.682 - Da REFRIGERATIVO a REFRIGERATORIO (2 risultati)

della ragione, non è tanto difficile all'uomo ritrarsi dalla mala vita. catzelu [

», 8-ii-1984], n: l'uomo... è arrivato a produrre

vol. XV Pag.683 - Da REFRIGERATRICE a REFRIGERIO (1 risultato)

un poco di refrigero da qualche santo uomo. goldoni, vii- 1254: non

vol. XV Pag.684 - Da REFRIGERARE a REFUSO (2 risultati)

alquanto consolata. de maria, 89: uomo, io ti posso dare quel che

[epistole], 384: se l'uomo giusto sarà prevenuto dalla morte, sarà

vol. XV Pag.685 - Da REFUSO a REGALARE (1 risultato)

del carretto, 3-62: quando l'uomo è in povertade e inedia, / è

vol. XV Pag.686 - Da REGALARE a REGALARE (3 risultati)

c. e. gadda, 6-115: uomo di notevole prestanza: e di eccezionale

io mi lascio dire che sono un uomo senza carattere. la cocciutaggine di una

-con riferimento alla sofferenza che dio dà all'uomo per la sua redenzione. s

vol. XV Pag.688 - Da REGALE a REGALE (3 risultati)

: teodorico..., essendo uomo rozzo di ingegno e inetto ad ogni

gli accostai! e sì che il brav'uomo non aveva nulla di regale nell'aspetto

le avesse trovato sotto il letto un uomo. brancati, 4-93: barbara, coi

vol. XV Pag.689 - Da REGALE a REGALIA (1 risultato)

regaglie lettifere, mai rimoreggiasse il suo uomo. 3. integrazione dello stipendio

vol. XV Pag.690 - Da REGALIA a REGALO (1 risultato)

primato universale di cristo nella vita dell'uomo e della società, proclamato con un'

vol. XV Pag.692 - Da REGE a REGGENTE (1 risultato)

alla sua fine ordinò, perch'era stato uomo di sangue. leggenda di s.

vol. XV Pag.694 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

capo costa diventi. voglio dire che l'uomo perda il giudizio, se dà nelle

vol. XV Pag.695 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

., 11 (206): l'uomo reggeva a stento sulle spalle un gran

del re di francia teodoro tnvulzio, uomo di chiarissima fama. s. maffei

vol. XV Pag.696 - Da REGGERE a REGGERE (6 risultati)

mani, che reggeva giustizia, era uomo oltremodo insaziabile in accumular denari. de

sansovino, 2-120: àccioché, quando alcuno uomo non si trovava presente, alcuno avesse

concordi / reggon la casa insieme e uomo e donna. beltramelli, iii-217: il

, 8-141: c'è una gerarchia dall'uomo alla terra, dau'uomo che lavora

gerarchia dall'uomo alla terra, dau'uomo che lavora alla donna che regge, alla

alla propria autorità una donna in quanto uomo e, in partic., padre o

vol. XV Pag.697 - Da REGGERE a REGGERE (5 risultati)

-sottoporre al proprio incontrastato dominio (l'uomo, la vita umana: ed è attribuzione

, iii-vm-19: è più laudabile l'uomo che dirizza sé e regge sé mal

ed eterna la mente, legge dell'uomo primiera, ella opera, regge,

l'appetito con subitaneo moto persuade l'uomo al godimento istantaneo: la ragione tempera

. guerrazzi, 2-591: quando l'uomo del settentrione vuole accertarsi se il diaccio

vol. XV Pag.698 - Da REGGERE a REGGERE (2 risultati)

* mores 'è in vero da grand'uomo e dà al sentimento non so che

quegli paterini ed eretici credevano che ciascheduno uomo che nascesse in questa vita avesse una

vol. XV Pag.699 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

padrone di terre di fronte a un uomo che si regge su un mestiere i cui

vol. XV Pag.701 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

ovvero col litotomo, che taglia l'uomo vivo per estrarre la pietra. pananti,

vol. XV Pag.702 - Da REGGERE a REGGERE (1 risultato)

non tentarlo, non l'avendo per uomo che reggesse al danaro. -non

vol. XV Pag.705 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (1 risultato)

giovane, perché ha bisogno d'un uomo di reggimento. -del reggimento de'

vol. XV Pag.706 - Da REGGIMENTO a REGGIMENTO (5 risultati)

giamboni, 31: muta la vecchiezza all'uomo i reggimenti, perché l'uomo,

all'uomo i reggimenti, perché l'uomo, ch'è vecchio, avaccio crede e

reggimenti di fuori mostrano quello che l'uomo è dentro. a. pucci

i belli riggimenti, per la quale uomo è amato tra qualunque gente egli dimora.

], ii-224: volendo vivere un uomo più sano e manco infermo, ben credo

vol. XV Pag.707 - Da REGGINA a REGGITIVO (1 risultato)

delle arti checché sia, dubita l'uomo necessariamente. 16. ant.

vol. XV Pag.708 - Da REGGITOIO a REGIA (3 risultati)

tuffa le sue braccia / mutile l'uomo. 10. astro predominante con

, 23: questo frate giovanni fu uomo cu grandissima umiltà, e mnunque egli stette

, 16-75: era... un uomo alquanto sospetto e a molti antipatico perché

vol. XV Pag.713 - Da REGINALE a REGIO (3 risultati)

domina la vita di una persona, dell'uomo, del mondo. - anche come

: come tutte le forze sue [dell'uomo] sono alla felicità ordinate, la

: la speranza è la regina dell'uomo: tutte le altre passioni operano a sbalzi

vol. XV Pag.715 - Da REGIO a REGIONALE (1 risultato)

aurei palagi / per le splendide sale uomo s'inoltre, / e coperto di bisso

vol. XV Pag.716 - Da REGIONALISMO a REGIONE (1 risultato)

g. morselli, 5-253: l'uomo, sulla trentina, si esprimeva con

vol. XV Pag.719 - Da REGISTICO a REGISTRARE (1 risultato)

, leggi; / vedrai ch'ogni uomo rio qui si registra. foscolo, v-341

vol. XV Pag.723 - Da REGISTROTECA a REGNAME (1 risultato)

compagnia delli uomini che viveano secondo l'uomo sotto la signoria delli angioli abbandonatoli, era

vol. XV Pag.724 - Da REGNAMENTO a REGNARE (1 risultato)

venosa, città del regnarne, fu uomo di gran moralità e scrisse il suo

vol. XV Pag.725 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

-influire in modo determinante sulla vita dell'uomo (il destino). vico

vol. XV Pag.726 - Da REGNARE a REGNARE (1 risultato)

. ferrari, i-57: quando l'uomo opera, domina il mondo colle sue

vol. XV Pag.729 - Da REGNO a REGNO (1 risultato)

simile è il regno del cielo a uno uomo re, il quale volse vedere sua

vol. XV Pag.730 - Da REGNO a REGNO (5 risultati)

bassa lega. cesarotti, i-xvu-162: l'uomo, che pretende estendere la giurisdizione del

ii-13-132: per tal modo fu aperto all'uomo il campo del ieno conoscere,

allarghi libero in santa pace, quando l'uomo con la sua egoistica schifiltà e vigilanza

è un imperio. -primato dell'uomo nel mondo. gozzano, ii-446:

spento / vibri fraterno e riconosca l'uomo / ché più non vede l'esemplare

vol. XV Pag.731 - Da REGNUMTUO a REGOLA (1 risultato)

tre cose paiono dovere compiere ciò che uomo imprende, perché l'uso ammaestra tutte le

vol. XV Pag.732 - Da REGOLA a REGOLA (5 risultati)

una regola logica può dipendere la vita dell'uomo. -principio filosofico.

carnale, quando, parimenti vinti, l'uomo e la femina giacciono. questa regola

burlare non passi i segni convenienti a uomo libero. musso, 223:

, 493: per regola generale l'uomo pratico deve fermarsi nel fatto, attenersi

i desideri trascendano le comuni forze dell'uomo, sembra una giusta regola di morale il

vol. XV Pag.733 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

e fresco / venne un giorno un uomo grasso. / si scostò, gli fece

doria, 67: nulla gioverebbero all'uomo le conoscenze della filosofia, se da quelle

di tutti. vico, 4-i-79: l'uomo, per l'indifnnita natura ella mente

vol. XV Pag.734 - Da REGOLA a REGOLA (2 risultati)

quale dice il savio ecclesiastico: ogni uomo s'accompagna col suo simile, ma

accompagna col suo simile, ma l'uomo superbo non ama compagnia di veruno.

vol. XV Pag.735 - Da REGOLA a REGOLA (3 risultati)

stati ingannati a regola d'arte dall'uomo al quale avevamo sempre affidato la tutela dei

boccaccio, iv-194: esso, come uomo di buona vita, corresse il detto

nella 'politica 'che il metter l'uomo regola a quel ch'egli vuole e

vol. XV Pag.736 - Da REGOLABILE a REGOLAMENTARISTICO (3 risultati)

, 5-42: tuo zio è un bravo uomo. è mio fratello. ma siamo

, di essere un garibaldino, un uomo schietto e franco, un uomo naturale.

, un uomo schietto e franco, un uomo naturale. 6. dir

vol. XV Pag.738 - Da REGOLANTE a REGOLARE (2 risultati)

virtude. savonarola, ii-407: all'uomo è fatto il corpo perché sia instrumento

. f. doni, 4-4: l'uomo savio è... obbligato..

vol. XV Pag.740 - Da REGOLARE a REGOLARE (2 risultati)

insieme e senza la provedenza d'alcuno uomo si sappiano regolare. g. morelli,

mazzini, 52-329: bisognerebbe trovare l'uomo lombardo o d'altra provincia,.

vol. XV Pag.741 - Da REGOLARE a REGOLARE (1 risultato)

mamiani, 10-ii-549: sotto le mani dell'uomo e per li progressi della cultura l'

vol. XV Pag.743 - Da REGOLARIZZARE a REGOLARMENTE (1 risultato)

non vede che irregolarità: ma più l'uomo s'istruisce, più vi scopre delle

vol. XV Pag.744 - Da REGOLATA a REGOLATO (4 risultati)

non così cosa perfetta regolarmente come l'uomo per sua natura, il perché capo

o un bronzo, e non un uomo vivo, come rassembra. muratori,

debole d'intendimento che non e l'uomo. 2. esattamente, precisamente

. savonarola, 8-ii-275: vediamo un uomo semplice e buono fare le sue operazioni

vol. XV Pag.745 - Da REGOLATO a REGOLATO (4 risultati)

vasari, 1-3-592: fu il francia uomo savio e regolatissimo del vivere e di buone

transitorio. pananti, iii-27: era uomo regolato nella sua condotta, misurato nei suoi

influsso risplenda per la massima virtù dell'uomo, per la civile uguaglianza, per

ad abbassare successivamente le dita, come uomo che suoni il clavicembalo, ora con

vol. XV Pag.746 - Da REGOLATO a REGOLATORE (3 risultati)

natura abbia messo studio di produrre un uomo che per legge di essa più che

ordite. massaia, x-168: l'uomo che ha fede... nelle vicende

: come tutte le forze sue [dell'uomo] sono alla felicità ordinate, la

vol. XV Pag.747 - Da REGOLATORIO a REGOLAZIONE (1 risultato)

un regolatore e uno scolastico, cioè uomo d'ordine nella materia e nella forma

vol. XV Pag.748 - Da REGOLETTA a REGOLO (1 risultato)

. bencivenni, 4-38: quando l'uomo va avanti umilmente e diritto come regolo e

vol. XV Pag.749 - Da REGOLO a REGREDIBILE (2 risultati)

animo, o alcun altro buon uomo, e tiello o per guardia o per

, signori: non è nato un uomo ^ privato, non un principe volgare,

vol. XV Pag.750 - Da REGREDIENTE a REGRESSO (3 risultati)

in quel parlante per definizione che è l'uomo del popolo: egli resta nel romanesco

colonne. pascoli, 1-271: l'uomo deve conservare la sua umanità, la quale

sì, dalla propria origine che l'uomo apprende come una colpa. 4

vol. XV Pag.752 - Da REICIDIO a REIEZIONE (1 risultato)

da questo coniugio? non son io uomo di tutta perfezione, la quale consiste

vol. XV Pag.753 - Da REIFICARE a REIMMERGERE (9 risultati)

concezione marxista, ridurre il lavoro dell'uomo a cosa o merce e, di conseguenza

e, di conseguenza, degradare l'uomo alla condizione di oggetto nel processo produttivo

a cosa o merce (il lavoro dell'uomo, nel processo produttivo); privato

alienato dal suo stesso lavoro (l'uomo, con partic. riferimento alla concezione

, ma la mansione stessa richiede l'uomo completamente reificato e atomizzato per poter essere

-che è basato sulla riduzione del lavoro dell'uomo a merce (il progresso economico)

di riduzione del lavoro a merce e dell'uomo a oggetto, impedendogli la personale gestione

marxismo, indica genericamente la degradazione dell'uomo, dei suoi valori e dei rapporti

detta alienazione (o reificazione) dell uomo mutato in oggetto, ma la combattono

vol. XV Pag.755 - Da REINA a REINCANTARE (1 risultato)

sociale impero, / ch'ebbro di forza uomo selvaggio e fero / solo a nume

vol. XV Pag.757 - Da REINCROCIO a REINQUADRARE (1 risultato)

il desideroso iddio, per aver dah'uomo il bramato frutto della carità, vinto

vol. XV Pag.758 - Da REINSCRITTO a REINTEGRARE (2 risultati)

della scrittura è un sesto senso per l'uomo. = comp. dal pref

giustizia in redintegramento de'torti usati dah'uomo a dio. = nome d'

vol. XV Pag.760 - Da REINTEGRATIVO a REINTEGRATO (3 risultati)

completamento (nell'unione ideale fra un uomo e una donna o fra due amici

chiamarà virago, conciosia che da l'uomo è suta presa, e per esso

lega. calvino, 5-61: anche l'uomo menomato, l'uomo-cottolengo...

vol. XV Pag.761 - Da REINTEGRATONE a REINTERPRETARE (1 risultato)

iv-66: non domanderò la redintegrazione dell'uomo, come l'orvietano, ad un cantambanco

vol. XV Pag.763 - Da REINVESTITO a REITÀ (7 risultati)

non si spoglia la vita morendo l'uomo, si rinveste cruna più bella vita.

magalotti, 23-255: trovandosi l'uomo tutto questo capitale di facolta animali rinvestito

imperfezione. rosmini, xxvii-56: l'uomo in cospetto di questa idea si sente

de la carne non vi conduca l'uomo. cicerone volgar., 1-444:

o la insufficienza o la reità a un uomo solo occupatissimo e lontano.

bestie] son più beate che l'uomo, perch'elle non hanno punto di retà

diavolo. passavanti, 42: l'uomo peccando e raccendo le retadi diventa reo

vol. XV Pag.765 - Da REITERATAMENTE a REITERAZIONE (2 risultati)

. romei, 1-67: ancora che l'uomo... sia naturalmente inclinato alla

le reiterate sconfitte, quanto ogni altro uomo, spinge questi incapaci al matrimonio,.

vol. XV Pag.767 - Da RELATIVEZZA a RELATIVITÀ (2 risultati)

l'assolutezza della prospettiva con cui l'uomo aveva sino ad allora concepito l'universo,

bacchetti, 2-xix-75: croce è l'uomo di genio della rara e vera specie

vol. XV Pag.768 - Da RELATIVIZZANTE a RELATIVO (1 risultato)

6-140: di tutti i prodotti che l'uomo ricava da questa terra, su cui

vol. XV Pag.770 - Da RELATORIO a RELAZIONE (2 risultati)

mentre per adler i bisogni essenziali dell'uomo (compiti vitali) sono: l'

, per relazione di molti, per uomo di gran iudicio e buon discorso.

vol. XV Pag.771 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

futuri. buti, 1-62: ad uomo che intenda non pare cosa indegna che

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (3 risultati)

si fa nell'altro emisfero dalle mani dell'uomo, avete i vostri fratelli francesi che

le condizioni e i mezzi morali dell'uomo risultano e derivano parte dalla sua stessa

sublime e predominante facoltà che ha l'uomo di scoprire il tanto infinito numero delle relazioni