servizio di vigilanza svolto da pattuglie di uomini armati, in partic. di polizia.
del campo. 7. pattuglia di uomini armati, in partic. di polizia,
erta. calandra, 6-303: spedì due uomini a fare la ronda. manzini,
): spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella tale intimazione,
alle rondacele e a'picchieri che erano uomini scelti in ogni compagnia sono sottentrate due
delle sue grazie, avesse proveduto che gli uomini in favellando per tutto a un po'
una prima stanza, dove dormono gli uomini, pancia all'aria, in un'
, restano un indispensabile e degli uomini con quello stesso senso di meriggio ronzante
, attorno a cui ronzavano ragazzi e uomini attenti se vi fosse qualcosa da rubare
roberto, 1-102: di preferenza [gli uomini] ronzavano attorno alle maritate. jovine
... /... / uomini nascon sciagurati e poveri, /
/ scarca restar la battriana terra / d'uomini e d'animai? -vuoto
splendeva in mezzo alle figure nere degli uomini come la luna fra i tronchi.
rappresenta qualcosa di comune a tutti gli uomini: un lacero sfarzo ch'è nella possibilità
essendo battuto, gridava come tutti gli altri uomini. = deriv. da scarnire.
vien suggerita dalla natura a tutti gli uomini sì che si intendano facilmente fra loro
[i ciurmatori] sono persone rigattate e uomini di scarriera, mostrano altrui la luna
si levò datomo quei tanti scrocconi, uomini di scarriera, che lo succhiavon vivo
papi, 2-1-142: una gran calca di uomini di scarriera e avidi di bottino.
111: si notavano dei bei pezzi d'uomini, dei personali distinti, che si
cor serban virtude. ghislanzoni, 1-44: uomini che pensassero all'italia, che fremessero
grazie allo universale e comun gregge degli uomini: non di meno in particolare..
venuto con quaranta saioni rossi e vinti uomini incattenati, grassi, scoltati da cavalli
di falco deviò e si trascinò tutti gli uomini a destra. volponi, 9-42:
dei due cavalcavia, con tutti gli uomini, le macchine, le ruspe,
raccogliendo le sentenze e gli apoftegmi che quegli uomini tanto saggi ogni passo scatarravano.
bonardi, vecchi e bianchi e rugginosi uomini nello scatenamento della gioventù agile e superba
ponte. fenoglio, 5-i-626: gli uomini si scatenarono su e la stettero in colonnare
che il sangue scatenasi, / gli uomini da cattivi si fan pessimi. piovene
sue opinioni sulle questioni che dividono gli uomini. -avere, sentirsi le scatole
indica solamente ai suoi subalterni, uomini alti e giovani in divisa, perfetti e
. croce, iii-22-153: i vecchi uomini della sinistra ritenevano del grande e scattavano
la scatta mai nelle città dove prevalgono uomini dediti alla mercatura. leoni, 324
, l'insulto / che voleva scattare contro uomini dallo sguardo obliquo. -venire
le dita ne scattavano 1 noccioli sugli uomini preferiti. 23. alzare la
evidente che si rinuncia ad alimentare negli uomini un ideale estetico d'ordine superiore.
, 124: immaginare una scaturigine i uomini che dal pianalto dell'aria discenda da una
occupata la lettura e la meditazione degli uomini. 11. tr. far
dalla chioma canuta, aveva ammestrato gli uomini a riconoscere alcuni indizi visibili dell'irrivelata
. buonafede, 2-v-339: sebbene gli uomini eclettici insegnassero veramente la emanazione contemporanea al
non ebbi il coraggio di mantenervi gli uomini, con un simile maltempo. =
conte di matalona con altri iiii gentili uomini. mattio franzesi, xxvi-2-155: sommi
... stanno trenta e quaranta uomini in una di queste. -per
], 02: tutti i bravi uomini di quei paesi bramarono d'aver la sua
chi scavezza piu colli? chi apre più uomini per mezzo che questo mio braccio gagliardo
è fa scavezzatura. una catena d'uomini fa passare i fasci leggieri fino ai
non diversamente si risanano da quelle degli uomini. -per estens. incurvato, arcuato
da'frati per rimorder delle lor colpe gli uomini, il più oggi piene di motti
a deputati non i soli ricchi ma gli uomini capaci ». bacchetti, 12-245:
. lottini, 31: par maraviglia che uomini, i quali abbian fatto l'animo
di fare quella riflessione, che gli uomini non sanno mai essere al tutto buoni
raggine e la tanta quantità de'pessimi mali uomini. boiardo, 1-62: avendo presi
, i quali... furono uomini scelleratissimi, pieni de'predetti e d ^
tu pazzo e scelerato sopra a tutti gli uomini, pazzo ché, avendo tu la
il mondo debole e datolo in preda agli uomini scelerati. ariosto, 1-iv-57: minor
pianeta... sieno tratti li uomini per necessario moto del cielo. epigrammi
... e inveleniva, contro uomini e contro bestie, mosche, vespe,
retribuzione. 3. insieme di uomini prescelti per assolvere un determinato compito o
e tutti insieme avendo una scelta di uomini costanti nella religione cattolica che gli seguitavano
di meglio facilitare il compito dei suoi uomini; si preoccuperà quindi del vento,
: li cavalieri... con uomini eletti e scielti e con lo essercito
fanteria italiana di quattro o sei mila uomini scelti, munita bene di scoppietteria e archibusi
di persia, lii-12-228: erano tutti uomini scelti di bellissima persona. davila, 751
muratori, 8-i-24: o costoro saranno uomini veramente celebri e chiari per lo sapere
di donne ne sono venute morti d'uomini, invidie, tabulazioni, crepacori,
. sì come ha la voce agli uomini e la disposizione a parlar data, così
accorse che il rumore dei passi di mille uomini in marcia scemava, s'era ridotto
, proveniva dallo sbigottimento che avevano gli uomini di ammogliarsi per le pompe delle femmine.
. /... come sotto quest'uomini illustri / sia cresciuta e scemata e
fatto, fosse anche al più malandato degli uomini, non isce- merebbe per ciò di
l'italiana contava ancora i suoi tredici uomini a cavallo. settembrini, vii-254:
otello gli apparve grande e nero tra gli uomini che gli si muovevano intorno..
a terra / e d'ogni parte gli uomini scemati. ser giovanni, 3-558:
un culto, e in essa gli uomini si sentono fratelli. c. e.
di mattina e di sera... uomini e donne... si coprono
questo rauno... così scemo d'uomini che non vi fussero delle opposizioni.
11-128: tornò in città scemo d'uomini. bandi, 410: con que'suoi
prete ingnignì. de pisis, 1-293: uomini intelligenti... si dilettano in
. frugqni, vii-150: quando [gli uomini] sien ignoranti più di corebo,
... a non lasciar ignorare agli uomini... il senno suo nel
fiore [dante], i-157-11: agli uomini lascian far la larghezza / ché natura
320: gli uomini vivieno e nudi e scempi / d'ogni
la scena non era mai vuota: passavano uomini con gli arnesi rurali sulle spalle,
scena; e, in loro luogo, uomini da parata, istecchiti nelle forme delle
fatte le elezioni e venuti in iscena uomini politici, rappresentanti del popolo, a
astuzie e i più occulti rigiri degli uomini. b. croce, ii-2-338: l'
e degli altri filosofi a quelle degli uomini primitivi, onde in esso avrebbe errato
scendere. sacchi, 4-6: gli uomini, ragionando, ossieno tranquilli o da qualche
porte: / queste a borea scendibili dagli uomini, / quel- l'altre a noto
e le macchine e i movimenti degli uomini e delle cose. savinio, 12-102:
alberi. viani, 19-399: gli uomini sentivano serpere sopra le loro schiene
lucidi metalli / distingue, e sceme gli uomini e i cavalli. marino, 1-14-140
, in grandi muc- chie, gli uomini versavano nei granai o stivavano nelle fonde
, riflettiamo che in opere ed in uomini grandi, quanto in buffonate, scer
partiron dì nascosto abbiamo due milioni di uomini istruiti e ben armati. 7
, e di indifferenza di fronte agli uomini e agli avvenimenti (e tale atteggiamento fu
fatto altamente deplorevole pel carattere italiano: uomini evidentemente scettici che vanno in chiesa e
: ogni progresso morale sì dei singoli uomini e sì del consorzio comune risulterà sempre
e di servile v'ànno introdotto gli uomini. 4. distinguere o percepire
ora o vero innanzi con avere delli uomini di questa arte, non abbia né possa
, sceverati dalla compagnia di tutti gli uomini. leggenda aurea volgar., 748
mio se non quando ti spartirono gli uomini malvagi e pessimi. grafi 5-792:
il loro stesso nome dimostra, erano uomini non come gli altri, ma scevri e
codardi. fenoglio, 5-i-724: gli uomini s'arrestavano con uno scarto,.
tenebra che essi pregavano scevra di altri uomini. 3. privo o privato
ueste... solitarie schiegge / agli uomini nimica si dimora, nodrita da'sospir
e nel ri- nascimento, portata dagli uomini anche per appendervi la spada e dalle
cavatori che roncano sulle tecchie, quegli uomini dai piedi impietriti che scoscendono sul precipitar
intermittente. fenoglio, 5-i-565: gli uomini cantavano a squarciagola, e le disgregate
ferro. comisso, vii-144: due uomini lavorano attenti vicino allo scheletro di una
cento oroscopi o schemi natalizi di vari uomini resisi famosi per qualche grande azione o
1-i-76: la storia va innanzi: gli uomini con essa. gli schemi non possono
che a un tratto tutto ciò che gli uomini vi avevano operato sopra ne'secoli fosse
, 10-vi-1990], 17: fra gli uomini politici italiani di questo dopoguerra, amendola
cose da farle gli scherani e i rei uomini, de'uali qualunque ora io n'
terra di tob, e ragunarsi a lui uomini bisognosi e scherani, e lui quasi
guerreggia. -figur. aggredire eli uomini (la fortuna). fausto da
mamiani, 3-32: quella comunanza di uomini che non sa trovar modo, o non
, 1-41: se ventidue milioni di uomini non si mostrano capaci di schermire la
sì generale e sì forte che gli uomini più dotti di que'tempi non riuscirono
venieno sonatori, trovatori e belli favellatori, uomini d'arti, giostratori, schermitori,
7-211: si adornano le corti di uomini letterati, di dottori,...
: che, se percuote / moltitudine d'uomini infiniti / col suo flagel fortuna e
che non avere potuto morire tra i valenti uomini e che elio sia rimaso non per
i gladiatori signori, e quegli sieno uomini di menoma condizione e questi di pessima
e dolevansi con molto garbo che gli uomini... sempre le scherniscono.
20-128: so che pietà fra gli uomini / il misero non trova; / che
.], 13-n: i malvagi uomini... aprono con villanie le bocche
opposito ridea schernendo la vanità de gli uomini. muzio, 5-68: forse..
: meglio è sostenere la vergogna degli uomini, che quella di dio; recandoci
la spoglian. cavalca, iii-97: come uomini disperati tacevano a cristo molti schemi e
natiche. giorgio dati, 1-211: gli uomini oltre d'età e le donne già
di pretta eleganza; e i primi uomini del mondo sono andati a scuola da
scherzanti fra di loro e con gli uomini credevano di vedere in quell'am- masso
il professore pennesi vuole che i grandi uomini siano pietrificati, e mi dice che anche
diceva sospirando: « eh, gli uomini sono tutti uguali! ».
[cantù] una eccezione tra gli uomini di lettere. alvaro, 20-85: ricordavano
sulla spiaggia, il contatto preso con gli uomini facendosi leggere la mano. bigiaretti,
baretti, ii-23: avrete qualche volta vedute uomini e bestie nascere con due teste,
, ma questo non fa che gli uomini e le bestie non nascano che con una
cavalcanti, 2-182: sogliono anche mitigarsi gli uomini verso di quegli i quali, quando
a forza di tentennare schiacciare millioni di uomini, che importa del riposo avvenire dei
del governo che non vuol saperne degli uomini di genio. carducci, ii- 1-165
la macchina schiacciasassi si riposava mentre gli uomini mangiavano un boccone. landoìfi, 14-142
dura protesta contro la folla degli uomini concilianti, ben pensanti, duttili all'
, il governo, invece di cercar gli uomini per gl'impieghi, va cercando gl'
impieghi, va cercando gl'impieghi per gli uomini. cantù, 2-589: intanto entra
alberi,... percuote e uccide uomini e animali. buti, 1-262:
luciano], iii-1-346: sperano [gli uomini] che il bene presente abbia sempre
. lo schiantare degli shrapnel, gli uomini delle battaglie salgono nella casa.
, tra gli schianti delle mine, tanti uomini salgono dalle verdi campagne lunigiane a guadagnare
ridi mercanti,... quegli uomini d'affari che vanno intorno sona
tutti i porti dell'adriatico, gli uomini mondano e sciacquano la fredda cacciagione.
pioggie avessero avuto a disfare tutti gli uomini del paese, perdonando agli sciaguari, alle
abolita la festa pubblica del gli uomini dabbene e virtuosi si vergognano a dire e
miei guai. salvini, 17-555: uomini folli, sciagurosi e tristi, /
5-i-727: quella notte fu interminabile, gli uomini esaurirono... energie preziose per
idem, 2-134: la mente degli uomini solitari rimugina sempre e span- desi e
scialbati che di fuora paiono belli agli uomini e dentro sono pieni d'ossa di morti
fila a casa. il buio sciama di uomini eccitati. = denom. da
cani, de * porci che non degli uomini. -incompleto, manchevole di una
diteatro », peroché nel teatro comparivano gli uomini, nell'anfiteatro le bestie.
, come sciapita e pigra, fa gli uomini per natura pazienti e flemmatici. betocchi
loro di ombrello? egli è simbolo degli uomini scioperati. = voce dotta
p. cuppari, 1-ii-218: vanno giù uomini a sciarbottare la canapa nell'acqua.
contro le tentazioni. ciurma due altri uomini per l'ultimo banco della prora iacopone,
210: la discesa della nostra quarantina di uomini si compie con una rudimentale sciata nella
del quirino. fenoglio, 5-i-440: gli uomini del nord avevano tutti un aspetto operaio
degl'indiani, capaci di due soli uomini, cioè di un rematore e d'un
sciatto sì di piccioli bambini che d'uomini grandi. 2. distruzione.
b. segni, 11-178: tutti gli uomini si -che lavora con poca diligenza
non sapeste la verità, ma come uomini scienti di quella e perché ogni bugia
è più grave peccato che uccidere molti uomini. guido da pisa, 1-289:
. rosaio della vita, 14: gli uomini virtuosi si sogliono dilettare delle cose virtuose
dagli uditori, i quali si presuppongono uomini ctossì. scamozzi, 1-76-52: non
, che riempire la provincia scientifica d'uomini inutili. stampa periodicamilanese, i-315: le
da lungo tempo è stata ritenuta dagli uomini scientifici come il criterio con cui giudicare
v-630: i miei parlari sono retti agli uomini intelligenti e giusti agli uomini scientifici.
retti agli uomini intelligenti e giusti agli uomini scientifici. sacchetti, 8-3: fu
buti, 1-40: cesare onorava molto li uomini scientifici e litterari. idem, 1-862
ghislanzoni, 4-11: beati gli uomini di scienza! distratti di,
tecnici, non mancano: anzi, gli uomini di scienza e bibliotecario che mantenesse
bibliotecario che mantenesse commercio con gli uomini di pratica si lamentano che ce
seppero od opinarono o semplicemente credettero gli mancano uomini di scienza e bontà, la sua riputazione
e bontà, la sua riputazione in uomini. leopardi, 32-229: un franco /
le virtù e li costumi sono fattibili dagli uomini, e però la scienzia morale si
contemplazioni. 3. costituito da uomini di scienza, da sapienti. lusinghe
(1-iv-564): noi e gli altri uomini idioti e non letterati siamo, a
a comparazion di lui e degli altri uomini scienziati, peggio che uomini morti.
degli altri uomini scienziati, peggio che uomini morti. ser giovanni, 3-452: negli
insegnar, e non erano instituite le ragunanzedegli uomini scienziati che son detti collegi, i quali
non ha incontrata la piena approvazione degli uomini più dotti e scienziati nella musica, tanto
: se calamità veruna porge occasione agli uomini di prorompere a rotto scilinguagnuolo nel- l'
. ovidio volgar., 6-706: gli uomini il guardano andarein trespoli e appallottola la lingua
giovio, cii-iii-680: è sorte d'uomini molto paurosa, e parlano garrendo,
era, cioè che gli abissini non essendo uomini ma scimmie, non conveniva dar loro
elli fosse naturalmente contrafacitore delli atti delli uomini, come è la scimmia; ma
sono li tuoi pari, fra gli uomini britanni, / chiamati giustamente sci- miotti
, né scindibile mai a capriccio degli uomini. -che si può manifestare in
di zacchere le veste de'gentil'uomini, e chi l'ha per male scingasi
materie tanto difficili ed eccellenti, con uomini di discorso così stupido e stravolto.
volte. né il cielo, né gli uomini, né la fortuna potranno rapirmi neppure
, un solo fatto risveglierebbe nel nostro popologli uomini del 1746. carducci, iii-8-148: il
: in fabbrica per lo più sono uomini, e io, con gli uomini,
sono uomini, e io, con gli uomini, scio, sciò! i miei uominisono
sien le scioccherie / con che gli uomini si beccano il cervello. selva, 5-156
. fioretti, 2-4-262: la superbia degli uomini, quanto tra 'gentili persone di
1-88: io soglio sempre stomacare dellesciocchezze degli uomini e di tante piccolezze e viltà e
alcuna costel- lazion possa nelle menti degli uomini porre alcuna necessità. savonarola, iii-36
/ le dovrian conoscer, non che gli uomini. caro, 5-200: perché i
implicato suo malgrado nel vario sciocchismo degli uomini, della vita. implicato nello sciocchismo
sdegno raggroppati dall'incostanza delle passioni degli uomini. forteguerri, iv-367: ah come mai
corpo;... e nondimeno molti uomini preclarissimi nelli antichi tempi, per non
la morte di cavour nelle mani di uomini meschinamente parlamentari,
, una specie di scivolo per gli uomini ma per i cavalli poco meno di
: nel ballare sì le donne che gli uomini scoppiettano tanto bene e tanto a tempo
i-ii: la nuvola refrigera sovente gli uomini e li difende dai cocentissimi rai del sole
qualche minuto avevano fatto ritorno i due uomini che venivano a dormire in casa mia per
ii-213: sanguinose guerresi accesero, milioni di uomini furono immolati per l'ac
sono gl'ingegni con che que'valenti uomini e, quanto ne sian fra noi
[dante] grandissime laude da'valenti uomini. bembo, 10v- 290: ringrazio
/ esca di scolaticcio suifumaioli, / erano uomini forse, / veri uomini vivi / i
, / erano uomini forse, / veri uomini vivi / i for- miconi degli approdi
scolata. vittorini, 2-177: gli uomini della panca cantarono dentro i boccali scolati
vino e diceva lo scolio, i suoi uomini forma da un animale all'altro.
erano gli scoli, che conteneano lodi di uomini valorosi e soleano cantarsi nei conviti,
scoli usati ne'conviti in onore degli uomini illustri. carducci, iii-2-395: in
nei saloni come un bagliore fra gli uomini. -per estens. mettersi in
forca morti insino alrora solita che li uomini della compagnia della morte vennero a pigliarli
una crescente levità, che trasforma gli uomini in ombre. 4. bot
guardare succedersi le ore / e gli uomini mutare i passi, i cieli /
). galanti, 1-ii-588: gli uomini e specialmente le donnenon hanno bellezza: hanno
ambrosia dal capo immortale del padre degli uomini. tommaseo, 11-68. sculse nel verso
lucini, 11-162: il gruppo dei due uomini si scolpì sulla limpidezza del cielo,
cerimonieri, scolpite, marmoree, noi uomini rientrammo nella torrida cucina!
non è manco scolpita ne'cuori degli uomini la libertà che sia scritta nelle nostre
na perfetta... centinaia di uomini portavano scolpita nelle midolle.
notte a gitta le scolche, cioè due uomini per volta per le mura dell'ima
venuto con quaranta saioni rossi e vinti uomini incattenati, grassi, scoltati da cavalli
una sua ombra deturpata... gli uomini non poterono distruggerla o perderla,.
magno volgar., 93: quando quelli uomini udirono il romore delli armati, scominciarono
... creaturine abbastanza scomode agli uomini. 6. che dà fastidio
e quello che scomterreno. pagna gli uomini. porzio, 3-55: per buona ventura
: la natura, almeno quella degli uomini, porta che vita e infelicità non
sangue umano si sparga per mano d'uomini, per decreto d'uomini, pur a
mano d'uomini, per decreto d'uomini, pur a terrore d'uomini. c
decreto d'uomini, pur a terrore d'uomini. c. carrà, 278:
degli organi genitali in presso che tutti gli uomini ha obbligato... alle ricerche
et appresso vi fece poi di molti uomini signalati,... i quali dif-
divisioni, battaglioni: il numero degli uomini che compongono questi scompartimenti è determinato soltanto
scompartimento di pezzi da campagna e d'uomini per ministrargli, destinato in molte occasioni
; e, compartiti che sono, siano uomini co- m'io ho detto di sopra
che accorrevano fuggiaschi, egli trasceglieva gli uomini capaci di portare le armi, dava
affligge che abbiano talvolta a scompiacersene gli uomini di gusto. 3. tr
ragghiar di somari che un cantar d'uomini. -disordinato e confuso (le
messo in iscompiglio e quasi in rotta gli uomini d'arme di detto principe. giraldi
cagione di non lieve scompiglio ilgiudicamento di due uomini che prima erano stati tribuni de'cavalieri
cecchi, 8-65: si parla sempre degli uomini tutti di un pezzo. ecco l'
. -scomunicato da dio e dagli uomini: persona sulla quale si appunta un
'maledetti', scomunicati da dio e dagli uomini. » -con uso enfatico,
e chiamavano vendetta dal cielo, dagli uomini e dagli stessi demoni contro di me
dire, per raggiustar le cose degli uomini sconcertate, discesein terra le migliaia delle volte
giannone, i-314: 'essersi gli uomini persuasi che quando iddio ad adamo
ruscelli,. 1-243: sono [gli uomini e le donne] ora non meno
restava una piazza tanto capace che cent'uomini, senza sconciarsi, potevano mettere in
landino [plinio], 221: gli uomini in questo hanno pensato tutte le voluttà
in modo da far perdere la serietà agli uomini più tetri. manzoni, pr.
adirarsi], veggendo tutto il dì gli uomini fare le sconce cose, non servare
: sogliono con tavolette e pitture rappresentare uomini e donne in atto sconcio e vergognoso.
bandello, 1-6 (1-88): gli uomini sconci e scelerati, che nel mal
xxi-457: io so che da molti uomini grossi e di grossa coscienzia e che desiderano
quanto è dalle ciglia alle piante degli uomini, e di lunghezza quanto sia in
vi fu un tempo in cui gli uomini si amavano, prima che la famiglia,
, ed accortisi che lasinistra e i suoi uomini erano forze vitali rimaste in piedi,
una persona). lettere di uomini illustri, 223: io ritraggo che sua
di scompigliare e sconcordiare le fedi degli uomini. = denom. da sconcordia.
per utile e per autorevole il congregarsi degli uomini che meglio significano e rappresentano la ragione
[l'ira] ad impugnare esconfiggere gli uomini. seneca volgar., 3-27: questo
evento che la provoca). gli uomini, per la terra e per gli dei
sconfortata ella pensava: « come sono gli uomini! ». tornasi di lampedusa,
di civici. mi scrivono donne ed uomini invocando, scongiurando rimedio. 2
253: truovansi certe altre persone et uomini e femmine che non sanno l'arte
di scongiurazione li demoni fanno noto alli uomini di quello che è avvenire in più
giuramento, impegno solenne. scongiurazione nelli uomini di giuda e nelli abitatori di ierusalem
diffusione dei lumi sconnessamente prodigata si avranno uomini istrutti d'ogni cosa un poco e di
della mediocrità. foscolo, xvi-88: gli uomini letterati, e i soli uomini letterati
gli uomini letterati, e i soli uomini letterati, m'accusano d'oscurità, di
. alfieri, 6-30: fra gli uomini il gran numero / sono i tristi
, xxviii-823: ohi mondo errante e uomini sconoscenti, di poca cortesia, quanto
naturadiede questi giuochi a le giovani; li uomini gmocano con più abondevole materia. selva
portare e mostrare secondo l'usanza degli uomini del mondo. 2. villanamente
malvagiamente. assarino, 3-50: 0 uomini troppo sconoscentemente crudeli. 3
paura conscienza / d'aver peccato negli uomini vostri, / ché morte lor la loro
della religione o i doni di dio agli uomini; mettere in dubbio, misconoscere;
. mazzini, 77-244: sventura agli uomini che, sconoscendo quanto ha di santo
que'confini arrivato, fu assalito da quaranta uomini sconosciuti che l'ammazzarono, né nocumento
ove il bisogno / immondo trasse gli uomini del remo, / i soldati ebri,
stata notata la rapidità con la quale uomini di francia diventano storici. non soltanto un
superbi e più sconsiderati che gli altri uomini, come quelli che si confidano ne
sparse qua e là, un tramestìo d'uomini, sconsigliati, un calpestìo di bestie
d'animo di quelle poche migliaia di uomini che combattere non vogliono, e molto
citato un serrato pugno di uomini, non di vane, querule e
fiere di circe, ch'era d'uomini cangiati in bestie ancor ella.
per la leva '49 che nei 15 mila uomini sarebbero scontati i già tolti in primavera
i promotori di scioperi generali, gli uomini di rivolte e vie di fatto,
aretino, 20- 80: quanti uomini scontrava, a tutti torceva il grifo,
fumo era sì grande che né gli uomini vedeano lume né i cavalli, onde,
: quando la fortuna vuole, gli uomini s'accozzano: eccomi da una banda messer
6-291: sconvenevole cosa è che li liberi uomini e nobili facciano tedio di sé.
ta [la povertà] sforza gli uomini a bestemmiare per la penuria e disagio
cagione e'torti che tu trovavi negli uomini, ché la loro avarizia e la loro
.., governandosi senza ministerio d'uomini e sapendosi di degli
la sconvolgitrice del mondo, se gli uomini tutti fossero ad essa egualmente sensibili.
: a fiume keller amava circondarsi di uomini scoordinati, di usciti di galera, volendo
: è certamente peccato che si veggano uomini inetti e sciocchi proveduti di belle e graziose
gramigna, e vi do gli uomini sono in gran faccende, nel bello delle
sorta di sporcaccionerie, sempre scopato dagli uomini e molto sottomettendosi, a un tratto i
di scopatori si criarono di nuovo d'uomini e di garzoni e di fanciulli.
, delle se, maciulla gli uomini. fenoglio, 5-i-1632: il tenente man-
e alla terribilità della sua agonia, gli uomini si abbatterebbero nella polvere, e crollerebbe
buona impressione ne l'opinione de gli uomini, perché so molto bene quanto possa
levata del sole una tale sfilata di uomini per vie scoperte renderebbe subito noto il
tu [natura] sei nemica scoperta degli uomini. -con uso avverb. (e
cielo scuoperto, abbandonata alla discrezzione degli uomini infidi, esposta alla voracità delle fere ingorde
resti per molti secoli viva nella memoria degli uomini, che è lo scopo e 'l
: nel ballare sì le donne che gli uomini scoppiettano tanto bene e tanto a tempo
fanteria italiana di quattro o sei mila uomini scelti, munita bene di scoppietterìa e
subitanee morti, si conobbe che quegli uomini erano di scoppietti percossi e che le palle
diciamo così 'a scoppio ritardato', di uomini facili ad esser messi alla greppia e
e alla fine di ogni strofa gli uomini esplodevano i fucili, al cui scoppio
grandissimo scoppio e sdegno di tutti gli uomini da bene. g. m
in boine, cxxi-iv-47]: negli uomini cerco il poeta e quando lo scuopro
con occulte violenze contra la vita degli uomini. carducci, ii-1-100: la stima la
tiranno. salvmi, 1-136: gli uomini in società si sono tanto avvezzi alla menzogna
alle labbra mie. -rivelarsi agli uomini (dio). fiamma, 201
. muratori, 8-i-159: certi grandi uomini coll'acutezza dell'intendimento e colla vastità
pur di guardare con diritti occhi gli uomini degli ordini a loro superiori. m.
. bernardino da siena, 2-i-393: o uomini di galilea, o scuorati, o
partito se vi deste a credere che li uomini pongano a mazzo il poeta collo scorbiccheratóre
il ritratto della beata vita che condurrebbono gli uomini, dal primo all'ultimo, onorando
scordanza della verità e la poca diligenza degli uomini in conservarla per se istessi e in
cosa che più si provi fra gli uomini che la scordanza de'benefìzi che si
le cose che occorrono nelle menti degli uomini) è stimato un tristo augurio.
11-292: la più parte de'quali [uomini] è scordevole de'benefizi, e
quella predizione, fecero seppellire vivi due uomini dell'una e dell'altra nazione.
dell'animale chiaramente scorgendo, del quarto d'uomini grandi, non paventò che si potessero intisichire
le nostre prime volontà a tutti gli uomini vivi della terra. 2.
stesso. einaudi, 3-139: questi uomini non si sono ancora liberati del tutto
tommaseo, 3-i-161: mi volgo ai dotti uomini di zagabria... che alla
116: si dovette sospendere il lavoro notturnoperchéparecchi uomini eran stati punti dagli scorpioni. faldella,
perché per gli suoi sottili quadrelli agli uomini dànno la morte. benvenuto da imola
: basta! basta! vili mozziconi di uomini! finitela di urlare, scorpionacci!
... non lasciasse scorrazzar gli uomini d'armi, ma sempre gli tenesse raccolti
cia e il piacere che ne prendono gli uomini gli fa tra le instabilità e inconstanzia
non da'luoghi vuole essere ma dagli uomini amata. -per estens. darsi
ch'ioporgo, scorrono i nuovi figli degli uomini per la nuova via della verità e
il paese non avrebbero osato assalire ottanta uomini chiusi in una buona torre con due
l'esser delle bestie e un'altra degli uomini. romani, xc-20: infiammato da
, de'porci, che non degli uomini. foscolo, xi-1-209: non però la
cervello in cercar modi onde rendere gli uomini vieppiù sfrenati e licenziosi nel pensare,
donne come infame per la crudeltà degli uomini, ch'erano chiamati barbari. è.
cupino... gli uomini dell'arte. bacchetti, 9-308: sono
di fede di letterati, filosofi, uomini politici'... e pubblicata una scorribanda
fino a foce d'arno, e preseno uomini e femmine e bestiame. bandi,
/ ricca di sé, non di uomini, divina / perché il divino non
, i-285: caminavano avanti del reo gli uomini del maresciallo: seguivano appresso i serifi
di tutte le cose che forniscono gli uomini di sapere. 28. moto
, con lei era gente assai: / uomini e donne le facieno scorta, /
però la ragione, vera scorta degli uomini, mi detta che non m'affligga del
a preservarmi di mondo, / degli uomini ornamento e degli dèi, / bella virtù
il terzo libro de'miei amori con uomini. e con tale scorta furono da esso
tempi. pisacane, man degli uomini mandato, tanto io più tenuto vi sarò
duecentoquaranta vascelli per i cavalieri e gli uomini d'arme, settanta di vettovaglie: il
fra tutti i mali che possono apportare gli uomini agli arbori è lo scortecciargli. m
scortegato. -sottoporre a dissezione anatomica uomini o animali. lanzi, 1-86
fosse difficile far la guerra contro gli uomini fortificati nei ripari, si voltarono contro
suggerii. boccaccio, a scorticare uomini date del tutto, come un mercatante
però che egli colle sconce usure scorticava gli uomini. dolce, xxv-2-252: io t'
l'italia e onorava i suoi grandi uomini; ma, come tutti i francesi,
meglio è... aver veduto degli uomini ingiurioso). scorticati, per sapere
, viii-879: li plenipotentiari francesi, uomini per altro tanto scorti nel traffico del
-governato, retto (uno stato, gli uomini). scorto. grazzini, 225
hanno trovato di mettere a'piedi degli uomini e de'cavalli certi graticci fatti di
immondizie che restano 98: gli uomini cuoprono le parti vergognose con la scorza
bernardino da siena, 346: questi tali uomini hanno = deriv. da scorzone1.
sconscenziato la gente troppo che son gli uomini finti saducei, che se fussero aperti potrianomanco
a le rovinate da le imbriacature degli uomini scoscienziati. campanella, 1002: pur facciamo
cose..., ma ancora gli uomini e le bestie. scio al
viene all'ultimo il tempo che gli uomini, stanchi della soma dell'arte
e le provvisioni con gran quantità d'uomini a piedi, con cavalli scossi e molte
la intitolasse 'commedia', solamente per iscostare gli uomini dal sospetto ch'egli volesse agli eroi
bene che le lordure istesse piaceranno agli uomini dissoluti e scostumati. cesari, 0-248:
2-1 io: animò i suoi sette figliuoli uomini alla costanzia del martirio d'essere scotennati
, 26-66: tre cavalli uccisi e due uomini scotennati. ah!.. vermi
sentenze furono più ardenti per religione gli uomini detti religiosi a differenza degli altri,
fracasserai, né il mar spegnerà gli uomini, / se di sua grazia nettun scoti-terra
che le loro esalazioni sogliono arrecare agli uomini. -scherz. svuotare una borsa
che le donne diventino scotte né gli uomini buffoni. 3. persona esosa,
orgoglioso. poco fatto per guadagnarsi gli uomini con le grazie della figura e del tratto
intese. giacosa, 1-147: che gli uomini am una gocia calda gli
è l'inferno perché, sentendo gli uomini che 'l fuoco scotta e intendendo che
il signor pietro, sagace scovatore d'uomini di valore. = nome d'azione
e scaltro. amenta, 49: gli uomini, che piccola enciclopedia hoepli,
e roma nella pratica di scozzonar gli uomini. bandi, 160: trovandomi in
quei forestieri non potevano essere altro che quegli uomini promessi dal cielo nelle loro profezie.
più parte di que'nostri confratelli sono dotti uomini, ma non già nelle cose della
. le municipalità formassero liste, degli uomini screditati e non con la scrematrice
più che un uomo, sicché i mezz'uomini spettegolanti e scribacchianti dovrebbero sentire lo strettissimo
se, a pena per grazia o degli uomini o del destino dovrò occupare le ore
scricchiolaménto di foglie peste dalle pedate di uomini che camminano in frotta. arti e
da armarle, ma da vestire gli uomini del comune della divisa rossa e cilestrina
frugoni, i-87: siccome tra gli uomini rari son gli avvenenti edi saggi, molti
vi-823: su lo scrimolo del monte gli uomini sorgono. alvaro, 8-276: davanti
, le parole scritte o stampate dagli uomini. -composto, redatto, steso
segnate le opere buone e malvage degli uomini e gli stessi peccatori. iacopone,
firenze non è manco scolpita ne'cuori degli uomini la libertà, che sia scritta nelle
. vittorini, 5-311: oggi gli uomini portano scritto sulla faccia cose di cui
cartagginese e aveva seco circa a dieci miglia uomini scritti a soldo. guicciardini, 13-iv-192
i suoi scritti arrechino al più degli uomini luce, verità e diletto. foscolo,
più che unalingua non fosse a tutti gli uomini, e ciò è quella delle scritture
per gli infrascritti cinque providi e discreti uomini della arte predetta e scritti per me allexandro
era il principio delle lettere de'latini uomini scriventi al comune loro di roma.
fatica grandissima. spettacolo delle cose fatte dagli uomini eccellenti di quella [la civiltà della
verranno a scriversi a questa compagnia, uomini o donne, sieno contriti e confessi de'
in su detti libri distintamente tutti gli uomini e bandiere che di nuovo scriveranno.
almeno di celia; senso in cui parecchi uomini di tutte le nazioni son cittadini di
la fama d'essere i più intelligenti uomini della terra, sono, invece,
si levò datomo quei tanti scrocconi, uomini di scarriera, che lo succhiavon vivo
somiglia non poco alla scrollata / che noi uomini diam, dopo pisciato.
noi! », osarono dire gli uomini. la vendetta scrosciò atroce e beffarda.
, 2-179: non avvenne mai che gli uomini del destra. f. f.
di aver quest'onore, che gli uomini di nessun conto pari miei (se hanno
in generale, tutti i così detti uomini seri si radevano scrupolosamente dal naso al
quanto e'l'è copiosa / d'uomini dentro. ella sare'mattez- morale
un po'scrupolosa, potiam rispondere che gli uomini sciocchi propriamente non amano.
tempo reggea firenze lopopolo grasso e gli gentili uomini erano in tutto scrusi degli offici e
marito moderno, vero tipo di certi uomini arcigni e innamorati di se stessi.
? scrutare se stesso e conoscere gli uomini. - rifl.
: dio, scrutatore de'cuori degli uomini, non mancherebbe d'aiutare il santissimo
raggiungere malvezzi, 7-24: molt'uomini anche tocchi di cotal dif- il
occorre tuttavia scrutinare ora se di quest'uomini forti ve ne sieno e ve ne possan
replicò brasset che imperscrutabile il cuore degli uomini si scrutinasse per via dell'opere. lupis
sottoposte a uno scrutinio generale di tutti gli uomini liberi. ghislanzoni, 180: milano
2-318: del qualesesto nominato chiamino sei valenti uomini popolani, artefici del detto sesto,
giannone, ii-258: saranno tradizioni di uomini ed umani concetti, i quali devono sottoporsi
elegere tre buoni savi e sper- ti uomini cittadini di siena de la compagnia del detto
novellino, xxviii-823: ohi mondo errante e uomini sconoscenti, di poca cortesia, quanto
manetti, 2-2. 2: e'valenti uomini..., con lo scudo e
temerò le solite trascorrevoli bocche degli falsi uomini. mazzini, 59-235: qual fascino
del campidoglio davanti a venticinque milioni d'uomini, eredi delle tradizioni dell'antica roma
per uomo. de sanctis, ii-7-40: uomini così forti dovevano scuffiar bene. faldella
con una bottiglietta di grignolino, quegli uomini politici salirono sul convoglio sicuri di poter
considerato un atteggiamento provocante, riferito a uomini ha una connotazione spreg. d'effeminatezza
con grandi balzi leggeri all'altezza degli uomini. 3. per estens.
], e giudici e notai che paion uomini levati più tosto dallo afferrabile e direi
perseverar negli studi, usare con gli uomini scienziati, assai leggiermente puote estimare lui
oggidì nelle nostre ordinanze, nel far uomini d'arme i giovanetti subito che escon di
fu la scuola perpetua di tanti valenti uomini fino che ve ne fu straccio?
) debbono essere conformi alla natura degli uomini governati: la scuola dei prìncipi è
dicevano: « esistono due razze di uomini, liberi e schiavi », predicava al
al popolo la verità: « gli uomini sono tutti figli di dio, fratelli
passione di cristo, si risolverono gli uomini di quella compagnia di fare di sopra
bisogno o dal piacere intellettuale, gli uomini s'appagano d'una ragione che non
ispieghinsi le moderne, scuotansi le memorie degli uomini
suoi modi era quella incomunicabilità con gli uomini, come se egli fosse composto di mille
in modo si scosse che piu che cinquemila uomini v'an perché ha scosso
, quanto sconosciuti e scuri tra gli uomini, i quali per loro virtù e
e nighittoso mondo niuna cosavi dona gratuitamente agli uomini in scuro luoco nasciu- ti. nannini
: alcune coltivazioni spargono lo spirito degli uomini di una triste e scuravernice; altri più
: poi uno scuro di gente, uomini e donne. 15. colore
cappellino. cassola, 1-28: gli uomini vestivano di scuro o di blu.
notizie son lontane dalla spe- rienzia degli uomini e dal commun uso, tanto più nel
onesto. campanella, 995: gli uomini non mirano al vero, ma a dar
era mortale iddio e appresso gli uomini del mondo. assunto / giò
, can preti non punto uomini di che che stato o condizione
e migliaia dei suoi scrittori seguiranno questi uomini suoi rile che conduca a virili
può; e però, acciocché gli uomini non abbino scusazione alcuna, 10 ho
asa nel suo esercito ccc milia d'uomini di giuda, i quali portavano lancie
andavan con seguito di cavalli e d'uomini che lor portavano scudo e lancia,
lagnarsi del loro stomaco, e gli uomini imitarle sdegnando il vino per affettare una
x-2-216: tali forme parasbontà contra gli uomini impenitenti, da'quali rimovendosite e goffe del
partito balduino da tarso ove lasciò cinquecento uomini, capitò con la sua gente a
che d'inganno, fece che gli uomini concitati a sdegno con le grida constrinsero
, si trattava in una sorte di uomini come veniale? castelvetro, 8-1-166: uno
all'ira divina per le colpe degli uomini. giov. soranzo, 34:
e monti. giannone, i-m: gli uomini,... per espiazione de'
2-114: sciocchi affatto sono veramente quegli uomini che, mossi a intempestiva pietà delle
, dove guerre o sdegni tra gentili uomini fosser nati. alberti, 1-20:
giovanni, che erano la maggior parte degli uomini grandi, e intra coloro che desideravano
. caporali, i-69: le menti degli uomini cattive /... / condusser
altero, egli era ridotto chiedere a uomini, ch'ei forse nel profondodel core sprezzava
riflettere quanto sia sdicevole il miscuglio di uomini e femmine, tanto più in que'procinti
riponeva. machiavelli, 1-i-70: li uomini sdimenticano più presto la morte del padre
condecentemente entro nelle antique corti degli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente
incontrastabile ogni ministro; e, quando uomini di tal petto abbondino a'comandanti,
. imbriani, 4-343: gli uomini, che salivano repentinamente al potere o
e effigie di volti e di spalle di uomini a guisa di sdrucciolanti, percioché,
, uno sbucare, uno sdrucciolare d'uomini strillanti. -avanzare strisciando con movimento tortuoso
« carlo magno imperatooore.. uomini pacifichi ti hanno sedotto e sono prevaluti incon
, 2-179: non avvenne mai che gli uomini del ge = forse da un lat
àe fatto più bene o più male agli uomini et alle cittadi. dante, conv
.. convenevolemente a sé tiene de li uomini lo maggior numero. petrarca, 4-9
di cristo: far conoscere sé agli uomini. 3. in funzione di
fai rimanere in se stessi come gli altri uomini. a. f. doni,
divina podestà per lo ministero d'uomini..., egli è nondimeno
bramosia del denaro per comprendere che gli uomini, senza un po'di benessere materiale
trapassate cotante contrade per venire a noi uomini rustichi e idioti e che abitiamo in
e seccasi e fannone polvere e portallo gli uomini con loro, e dovunque e'sono
.], 27-30: lementi dei buoni uomini sono innaffiate dalle parole delle sante predicazioni
5-iii-349: in tale peccato cadononon pure molti uomini, ma molte nazioni favellatrici e seccatrici
papa, 4-60: vero è che noi uomini sogliamole corporee sostanze or secche or umide nominare
(ch'erano quasi come legni) parevano uomini di santa visculture, il pavimento,
'l verno devrìa far languidi e secsono uomini berrettini, piccoli, magri, asciutti e
esclamare. dessi, 10-20: noi uomini non ce la facciamo a piangere. non
a filippo, erano gli otto o dieci uomini sparsi, con la tazza in mano
volta anticamente l'usavano molto i santi uomini di stare ne'sepolcri alcune notti,.
d'ogn'intorno perir languide membra / d'uomini semivivi, orride e sozze / di
. savonarola, i-256: gli uomini grandi e li dotti, che gli pare
più austero proibizionismo, nel quale gli uomini avessero uno stomaco automatico e un cuore
, 7-542: la solita sfilata di uomini non uomini, canaglie prive d'anima,
: la solita sfilata di uomini non uomini, canaglie prive d'anima, guardati
, 20-57: erano ben dieci ville d'uomini pagani e idolatri, li quali tutti
cosa produce la terra e sopra gli uomini... e sopra ogni lavorìo delle
gioia, a fresco o a secco, uomini, cavalli e selvatiche campagne con uccelli
in un serio impegno il più fornito degli uomini sarebbe andato in secco in meno di
vento, vanno per opera e fatica d'uomini o di giumenti. -stretto (una
lo mondo, per li peccati degli uomini corrotto, per diluvio sì sanasti e purificasti
reni il 'tyncurium'che poi invidiava agli uomini. savinio, 2-182: essa era in
brancati, ii-319: quello sciame di uomini la cui continua gesticolazione secerne piano piano
., 385: adam fu padre degli uomini: costui fu padre di cavalleria,
popolo (nel senso d'una totalità d'uomini liberi) fosse per la strada d'
potè incolpare, ch'erano secolari e uomini che non sapeano quello ch'e'titoli
guàrdati a tuo potere dal tumulto degli uomini, imperciocché molto imbarazzano i discorsi delle
secolare podestà, professandosi teneri amici degli uomini, ne sovvertono intanto la necessaria società
retto e mantenuto per la università e uomini della detta arte. d. morosinx,
carducci, iii-18-369: 1 padri maestri, uomini di mondo, amavano di secolareggiare un
benedetto parlano della mondanità e secolarità degli uomini contemplativi. 2. condizione propria
il secolo xviii fu illustre per molti uomini grandi; ma io nacqui tardi: guardo
correnti che non alle antiche. certuni son uomini del mille e uno; altri son
del mille e uno; altri son uomini del duemila e uno che presentono il
preparano forse, ma si figurano gli uomini troppo già preparati e ritardano quello che
valore che da secoli e secoli gli uomini hanno dato ad esse. einaudi, 2-257
-con meton.: l'insieme degli uomini, l'umanità. lauda dei servi
ha la tragedia, di ammaestrar gli uomini e indurgli alla virtù. mazzini,
: le donne ballavano con slancio, gli uomini le secondavano. -esprimere attraverso
il vizio dell'avarizia si mette in uomini cattivi e pusillanimi. vita di s
i comunisti, vogliano mandare al governo uomini loro secondari, laddove i capi se
i pensieri e i sentimenti di alcuni uomini e quelli di alcuni altri. tarchetti,
pari... tutta la storia degli uomini non è che il terroredella secondità.
ottimo, ii-244: quelli ch'essere solevano uomini oggi sono bestie, cioè pieni di
: sono povere ragazze che non trovanose non uomini che si servono di loro per sedare l'
, 2-158: ora... quegli uomini, ch'ebbero un istante le sorti
le sorti italiane nelle mani, son fatti uomini del passato: que'nomi son retaggio
fosse sedentario. po una classe d'uomini sedentanea. -caccia sedentaria: che si svolge
dovrebbe convenire più alle donne che agli uomini. -che si deve svolgere nella
nelle fantasie di alcuni sedentari, sebbene uomini dotti. marinetti, 3: l'abitante
leva; raccolse le compagnie sedentarie, gli uomini fatti offrire dai dipartimenti, i disertori
a comporre il ministero sedente in roma uomini noti di tutte parti d'italia.
e le sue meraviglie alli figliuoli delli uomini, per che saziato l'anima bisognosa
sedenti vite fa; molti ammiranti / uomini facultosi. 10. bot.
mentre sedendo a mensa / tengon gli uomini in man coppe spumanti, / di
tempo, essendo quelle come ultime dagli uomini state ritrovate. algarotti, 1-vi-235:
858: anco una volta gli uomini sono ingiusti: ma dio, signore
. ho una stima più alta degli uomini che seggono al potere e credo che
? a stimato un onore appo gli uomini il sederglisi accanto.. eoni
2-iii-148: io ho udito dire da esperti uomini 230: siedi e taci e averai pace
portatili a due stanghe, portate da due uomini. goldoni, i-645: alloggiai nella
.. d'assisterlo con venti mila uomini per trapportare la sedia della guerra nelle
facultà avessi di vedere li antichi valenti uomini famosi e inlustri. 6.
sofistarioule, che combattere contra a gli uomini spartani. 15. dimin.
: l'opinione de'casisti, che gli uomini non son tenuti in coscienza dall'osservanza
femmine misono a vedere il peccato alli uomini. del carretto, cvi-613: costei,
allusioni. ghislanzoni, 4-11: beati gli uomini di scienza! distratti dalle meditazioni e
9-272: ella aveva veduto ora i suoi uomini, udi bea d'un
platone esser stata data dagli dei agli uomini la musica,... acciò
è più facile che le occhiate degli uomini, invece di confermarti nella tua seduttività
in un uomo o in genere negli uomini (una donna). segneri,
furono in poco numero e uomini di bassa condizione, non ne
aveva appunto quella bellezza che colpisce gli uomini al passaggio. guglielminetti, 1-50: so
che ai tarli. jahier, uomini per il mezo, sogliono [i turchi
denti, tirata dalle braccia di due uomini: la quale, con lo smeriglio
« ne'luoghi maremmani / già gli uomini cominciano a segare. / e in
con una seggiettadi legno da su starvi gli uomini ad uno ad uno, per forza
ii-153: i seggettai sono un genere di uomini che restano oppressi dal peso della propria
seggia, il fecero a braccia d'uomini riportar libero a lojola. 5.
ti rispondo: « se quando gli uomini che entrano in quel seggiodiventassino i più savi
che entrano in quel seggiodiventassino i più savi uomini della città in modo che sempre in
quasi sempre il medesimo tenore, gli uomini riescono di più mansueti e temperati costumi,
: di questa vanità non son cheti li uomini che mettono sì gran cura in loro
gistrarono i princìpi, i progressi e gli uomini che nella egli la noia del
meno della barbarie e della rapacità degli uomini, segnalossi l'avidità e l'insolenza delle
altra- menti che se nobili e segnalati uomini dovessero pervenirvi. sanudo, lii-278:
nardi, ii-108: perirono molti segnalati uomini franzesi, tra i quali fu tammiraglio.
tuttocché indubitatamente debba confessarsi gloriosa per uomini segnalatissimi nelle lettere, pure più dell'altre
, dando titoli divini a molte operazioni degli uomini buone et a molte cattive. s
: se la virtù fa gli uomini immortali, non so per che cagione la
sydrach, 441: se tre uomini tossono d'una volontà e d'uno godere
sieno tenuti e debiano elegere tre buoni uomini di quelli del detto padule,.
. ottimo, iii-656: bestie ed uomini peggio che bestie, che per ischifare
, 127: a. ttutti li uomini li quali la natura di sopra, cioè
quel modo che dicono certi poveri semplici uomini, usando dire che si dèe segnar
: pochi ora possono essere e sono gli uomini grandi, segnatamente nelle arti. ghislanzoni
de'peccati che il papa prometteva agli uomini, i quali segnati di croce andavano
: vinti e vincitori andranno spersidalla memoria degli uomini come figure segnate in arena.
dea. fenoglio, 5-i-732: lì gli uomini sostaronoe guardarono giù e rifletterono sulla valle segnata
al prencipe lo tenere presso di sé uomini viziosi, specialmente segnati di avarizia e
de'portinari in firenze e d'altri uomini nobilissimi in fondare e dottare tanti spedali
medesimo, dell'attribuire cioè a tali uomini la cognizione del sentimento altrui, avendogli
per eccitare gli spiriti de'cavalli e degli uomini, i quali in diverse maniere combattevano
segni immediatamente dei concetti e pensieri degli uomini. sarpi, vii-143: perché gliuomini hanno
considerata, è il segno che gli uomini hanno destinato, di comune loro placito
: fece il segno della compagnia degli uomini di quel paese. delfico, i-138
fu deliberato che 'l rettore dello spedale da uomini, acciò che paia differente dagli uomini
uomini, acciò che paia differente dagli uomini secolari, sia tenuto e debba andare
di san giovanni battista, con lettere delli uomini dell'arte de la lana; né d'
i-244: questa è una sorte d'uomini chiamati bandolieres, la maggior parte usciti
galleria a onorare la serie di quegli uomini che hanno lasciato di quei segni d'
. cecchi, 13-41: altri [uomini] furono più sottili, più irrequieti
per armarli, portando ogni legno 28 uomini da remo, un padrone, un
sansovino, xliv-156: così dico degli uomini giovani: cioè ch'essi non amano
un segno medesimo di piacere con gli uomini? alvise contarmi, lxxx-3-981: è l'
per segno quanto male sia tra gli uomini la cupidità dello imperio. cattaneo,
bizoni, 130: c'incontriamo con quattro uomini che portavano una donna imbriaca a segno
boiardo, 1-187: tra gli altri uomini illustri che in quella battaglia perirno vi
di pelliccia in segno che con tanti uomini elle si sian giacciute. delfico,
quanto per la negligenza e incapacità degli uomini, sarebbe grandissima dimcultà tirarla a segno
riuscissi buona. zuccolo, 386: gli uomini d'animo meschino spesso tirano meglio a
mali e de'beni che hanno gli uomini sulla terra, e non in questo
e segregato, privato della sua libertà dagli uomini che gli negarono la sua educazione?
disprezzo o superbia che mi segrega dagli uomini? capuana, 19-99: quest'ultima
si meriterebbe di vivere segregato dagli altri uomini o di non essere né amato né
, non solo dei letterati, ma degli uomini, in una città dove chi sa
. ogni uomo è solo fra gli uomini come la terra è sola in mezzo
: ciò è di lieto augurio pei giovani uomini e donne, che sono secretamente in
loro gente e d'amici e di xvh uomini d'arme a piè. la cagione
, 1-iv-393: ben vince costui tutti gli uomini / insecretezza. o buon avviso! castiglione
più di queste inciti l'animo degli uomini e più tosto lo muova a pensare
geva tra foglia e foglia gli uomini al lavoro, e si riparava dall'
verità, la quale sola fa gli uomini a dio prossimani. -accanto a
che i prencipi hanno grandissima penuria d'uomini di stima cne li sequino nelle guerre
sì fatte prime giuste rapine, i primi uomini acquistarono una potestà ciclopica sopra le mogli
, 27-7: poi che. lli uomini, malamente seguendo la virtude sanza ragione
cittadini, le nazioni, come gli uomini, seguire il giusto e l'onesto.
del giorno che segue trova ombre di uomini e non uomini, le armi senza cartucce
segue trova ombre di uomini e non uomini, le armi senza cartucce, il terreno
desiderabile seguissero pel maggiore ben essere degli uomini o di una nazione. bollettini della
quando essa andava per le strade, gli uomini... sostavano alquanto a seguitarla
del giudizio null'altro più dimanderà agli uomini, quanto se abbiano usata carità e
alcuni diceano che il legato tenea i nerigiusti uomini e fermamente dicea agli amici che pace sarebbe
colonna fu mandato dal papa con cinquecento uomini d'arme alla volta di lombardia per
, quantunque sia approvato da tanti valenti uomini, sia giovevole o da essere seguitato
fra giordano, 3-315: le volontà degli uomini sono diverse: e tante diversitadi quante
del vulgo, ma de'dotti e savi uomini e ai scrittori autentici et approvati,
bisogno, e massimamente alla vita degli uomini e a medicine delle pecore.
poscia m'ho pensato che gli uomini fanno alcuna volta sua voglia disporre
. -in partic.: scortato da uomini in armi; sostenuto da truppe o
preso, benché si trovasse con trentamila uomini attorno, si ritirò poco dopo più addietro
tutte l'altre desiderate e seguitate dagli uomini, che è la voluttuosa, la
gli onori e utili a chi gli uomini per udirli parlare, e gloriansi poscia fra
. cavalca, 6-1-102: li buoni uomini non vogliono essere adorati, ma sì
seconda verità viene di seguito che gli uomini abbiano elezione di vivere con giustizia.
. ojetti, iii-4: per noi uomini mediocri e senza eco, spettatori e
la proprietà di scheggiarsi era usata dagli uomini primitivi per fabbricare utensili taglienti);
: scheggia di tale roccia usata dagli uomini primitivi come strumento di offesa o adattata
contro il poter d'amore; / egli uomini più dotti non han di selce il core
di togliere ostacoli nella possibilità per gli uomini di diventare soggetti di cultura e di
alvaro, 20-11: nella mente di uomini come costui v'è un istintivo lavoro di
bestie da soma e da sella e di uomini per la scorta e pel servizio,
, 14-81: vidi allora che due uomini stavano in cima ad una selletta,
; è abitata da nere e non da uomini. s. degli arienti, 2-525
. d. bartoli, 1-1-63: uomini senza legge divina né umana, mezzo
: ne'secoli remotissimi... gli uomini erano soliti di commutar tra di loro
far questo giuoco, dalruna banda selvaggi uomini e rusticani, e dall'altra gente
. quelle libertà selvaggie di cui son signorigli uomini della montagna, nel dileguarsi sotto il dominio
, 2-423: era più selvaggia con gli uomini che non emilio con le donne.
pecchio, 2-40: nel medio evo alcuni uomini dotti appaiono in que'tempi di rusticità
, 9-150: la selvatichezza / negli uomini non rade / volte indizio è di fede
pellico, 2-84: senza odiare gli uomini, patisco dei periodi di salvatichézza, in
e ivi stette sessanta anni nascosto agli uomini entro una spe- lunca. landino,
molti gallesi, li quali sono come uomini salvatichi. boiardo, 1-22-7: era grande
della vita, ne'tempi che gli uomini rozzi e salvatichi non bene insieme ancora
e tenero che fosse nella tribù d'uomini salvatici. -sostant. ramusio,
spontaneo. pascoli, 2-xix: gli uomini paiono tornati a quella selvatica e semplice
accompagnarono il signor vincenzo sino alla nave uomini e donne e putti, quali da principio
4-257: se non ti sano [gli uomini] congiunti stretti, a tutti ti
.. non è maraviglia se i volgari uomini, che l'hanno maneggiata, o
sono sembianti a'ricchi e a'possenti uomini di questo mondo. speroni, 1-2-356
per l'un verso e l'infelicità degli uomini, tacque la voce viva di dio,
beatrice] / puoser silenzio al tro uomini, li quali nel sembiante assai autorevoli mi
ne'princìpi del mondo di manifestarsi agli uomini... ma cresciute le colpe
la sembianza del padre e del zio, uomini di virtù perfetta. -carattere
spirito ne'cuori de'buoni e spirituali uomini per grazia e per vertude, perch'e'
. gozzi, 4-120: v'eran uomini seri alla sembianza, / degl'inglesi affettati
complessione più che tutti gli altri semi agli uomini dà convenevole nutrimento. savonarola, i-67
sue rame la terra e tutti gli uomini vi potranno sedere intorno a ricordarsi della
in quanto dono concesso da dio agli uomini o come fonte di ricchezza spirituale nell'
della libertà. -grazia infusa negli uomini dallo spirito santo. dante, conv
sue rame la terra, e tutti gli uomini vi potranno sedere intorno a ricordarsi della
, 2-3-96: cori di fanciulli e di uomini, così pure di m.
quale, gettata soprail fuoco, inebria gli uomini. libro di esperimenti di caterina sforza
le impastavano con sangue di cuori d'uomini. romoli, lxvi-1-391: è il coriandolo
da'poeti celebrato la terra non aspettava uomini altronde che dal monte parnaso, dove
paura conscienza / d'aver peccato negli uomini vostri, / ché morte lor la
natura sono state poste dentro gli animi degli uomini, è dimestiere che s'abbraccino dall'uomo
vostra semenza': considerate che voi siete uomini e foste creati diversi dagli altri animali
bruti, accioché viveste e operaste come uomini, non per seguire il vizio e la
due semenze principali dell'empia sceleragine degli uomini. tasso, n-iii-758: alcuni vogliono
necessità di maritarsi? e poi degli uomini non s'era ancora perduta la semenza
trovarne più nemmen la semenza, di uomini compagni di quello. -perdere semenza:
: come donna piuttosto che sfidare gli uomini aveva lavorato con loro alla pari,
dei guanti, che ci saremmo fatti uomini, ufficiali, semidei, dopo di
ha suggerite tante bestie semiumane e tanti uomini semibestiafi. 2. per estens
della sopradescntta, ma il numero degli uomini era la metà meno: quattro decurie
piani erbosi. d'annunzio, iv-1-921: uomini e donne, giunti a poca distanza
cura del mondo apparendo personalmentee ragionando con gli uomini. guarini, 167: pastori, avete
e anche i semidei, anche gli uomini mitici della antichità non ellenica, atlante
piendo ch'esser dè progenitrice / d'uomini invitti, anzi di semidei. oliva
gli eroi, / e non gli uomini plebei, / far potete semidei, /
nelle luminose distanze del tempo, non uomini sembreranno, ma semidei. fenoglio,
il lavoro che dopo la guerra attenderà gli uomini, questi semidei che sono gli uomini
uomini, questi semidei che sono gli uomini. -con uso iron.
solitari, incompresi da una parte, uomini mediocri pagati e applauditi dall'altra.
nane, / ombre siam noi d'uomini al mondo stati. = comp.
volte mi sono occorse nella vitamemorie scritte da uomini illustri e semillustri sul conto proprio.
a poco in europa questa classe d'uomini... che, comunicando a tutti
ovvero per operazione d'angioli ovvero d'uomini ovvero per mischiamento di qualunque animali,
nel suo campo. e dormendo gli uomini, venne il suo inimico e seminovvi la
; semina i denti; da'solchi nascono uomini armati. nemico. -al figur
ritrovandosi tra gente e gente mescolati degli uomini d'otone, i quali, per fare
condottodalla provvedenza, ché, poiché sì fatti uomini feroci non erano ancora bene addimesticati dah'
famiglia... fu sempre un seminariod'uomini segnalati. marino, x-207: su l'
giovani meglio educati per essere magistrati, uomini di lettere, capitani. angiolini,
e di cambridge sono un seminario di uomini di prim'ordine. 6. causa
cesari, 6-246: la società degli uomini... è generata e manmantenere
. va le inesperto degli uomini e delle cose. = deriv.
che da quella profittevole inchinazione seminata negli uomini dal creatore germogli un effetto sì reo e
. compagniadella lesina, i-33: se gli uomini son sì ghiotti che, fastiditidel cibo cotidiano
salvini, 48-83: nasceranno... uomini di frutti / seminatori. pascoli,
di poter veder per le mani degli uomini gli scritti loro, de la quale.
i sgabelli. barilli, 5-51: gli uomini dell'equipaggio... un'ora
della presenza fisica'che da sempre gli uomini sono in grado di usare. =
, 3-i-212: son qui fra rudi forti uomini sotto il basso volto intenso di una
ii-345: il favore, che in molti uomini sparsamente si aveva acquistato la casa dei
non furono le idee, i sistemi degli uomini estremi, dei così detti comunisti,
dei louis-blanc; fu il semi-socialismo degli uomini del governo provvisorio. = comp.
v.]: 'semitico': dicesi di uomini, di cose e di -
ha suggerite tante bestie semiumane e tanti uomini semibestiali. = comp. dal
. nievo, 1-vi-95: cento uomini, che passano la loro vita mezzo
, che passano la loro vita mezzo uomini e mezzo piante: vita semivegetale, e
mandò chiamare il chi, due uomini, già semivestiti, finiscono rapidamente di
, si formava quel gregge impecorito di uomini che, senza fede, senza forza,
/ la teoria del moto / applicata agli uomini. -che si muove, che
. essere vivente, con riferimento sia a uomini sia ad animali. metastasio,
pasolino mio soavissimo, communemente dire che gli uomini semplici, ch'a poche cose pensano
, 1-i-73: sono tanto semplici li uomini e tanto obediscano alle necessità presenti, che
io ho sentito dire a molti valenti uomini che elle [gli spiriti] son
a quel tempo in cui tutti gli uomini, lieti della loro semplice libertà,
mettono in pratica per piacere ed incantare gli uomini, pretendono che un viso così,
i-iv-3: la maggiore parte de li uomini vivono secondo senso e non secondo ragione
, i-124: così si darebbe materia agli uomini di peccare, e anche non dovesse
. ovidio volgar., 6-702: gli uomini per lo vino mostrano semplicezza.
donne accomodano meglio codesti sempliciotti che gli uomini accorti... coi semplici possiamo
1-39: la guerra dovuta alla congestione d'uomini da cui è oppressa la germania troppo
ente. tassoni, xvi-422: alcuni uomini grandi vollero che aristotile provasse la simplicità
. sarebbe solo da esaminare se gli uomini siano più o meno miseri nello stato di
zienzia e fede, introducendo nella mente delli uomini quella vita di que'primi cristiani e
dir peggio) di alcuni di questi valent'uomini, che col dire solamente che ella
vita. patini, 763: gli uomini, che di natura loro tendono sempre
bisognerà e di lui e d'altri uomini di velluto, s'averano mirabilie. che
fano due lombardi abitarono,... uomini ornai attempati e stati nella loro gioventudine
ordine della falange di dugento cinquanta sei uomini, ossia di due tassiarchie. scrivesi
consiglio del senato, di cento buoni uomini. dante, conv., iv-xxvii-io
iv-1-26: chiamò cento, i migliori uomini della città e più antichi, per
cedere il potere: e così gli uomini d'affari, i 'businessmen'romani intraprendenti
sopra una barella, portata da quattro uomini della scuola di san marco, la
. malispini, 19: gli uomini erano ivi rimasi per senitade, cioè
di vero non cadde nell'animo di uomini sennati e prudenti, ma solamente di
mondo. cesarotti, 1-xxiv-47: gli uomini di senno hanno dentro se stessi un
temo nulladimeno ch'io, spogliando gli uomini di plutarco dalla magnificenza istorica e dalla
iii-1-44: la bontà divina non cava gli uomini dal seno del nulla a questa intenzione
si è rifuggito nel petto di pochi uomini che lo custodirono. montano, 167
s. bernardino carducci, iii-23-121: gli uomini che passano sono della incantatore nel
; sensale. dio e gli uomini, sensali i preti. statuto
sfaccendato ed inoperoso ai numi e agli uomini si renda esecrato. muratori, 9-63:
esser quella che vien giudicata tale da uomini di gusto sottile, usi al conversare
illumina sempre ugualmente, mercé che gli uomini... trovan la via di mortificarne
sistema delle coordinate nella metalogica per uomini fuori di ogni epoca: queste
e le congiunzioni ed aspetti causano nelli uomini d'essere virtuosi o viziosi, felici
sensibilità più viva rispetto alla media degli uomini di fronte a situazioni, eventi,
propri de'bruti, ma communi agli uomini che poco meritano il titolo dell'umanità
: la causa per cui si accordano gli uomini nelle cognizioni dei sensi esteriori ed in
, i-iv-3: la maggiore parte de li uomini vivono secondo senso e non secondo ragione
ingegni, tanto più sono fatte da uomini che vivono maggiormente col senso che con
co'sua frati e con li altri uomini. bandello, 2-24 (i-893):
facevano un certo senso a giovancarlo alcuni uomini della montagna nei loro lunghi cosciali di pelo
non ti fa senso sentirti guardare quandomolti valenti uomini trascurati o mal visti dal governo feti
riflessa. marinetti, 7: gli uomini conquistarono successivamente il senso della casa,
d'azeglio, 4-ii-146: dovendo trattare cogli uomini bisogna andare cogli usi e le convenienze
per conoscerle bisogna aver trattato affari e uomini, aver ciò che si chiama senso pratico
nell'uso e nel senso commune degli uomini, o per ebbrezza o per sogno o
: accadevano... molte cose, uomini che perdevano il senso, donne che
è da molto tempo detto che gli uomini nascono eguali, ed i filosofi l'
, che i latini adoperarono a significare uomini e animali lussuriosi, e poi cibi
senso è cosa da mainetti o altri uomini grossi, e non da voi.
, non capivo le ragioni dellecose, degli uomini, era tutto senza senso, assurdo.
. c. carrà, 214: gli uomini vanno perdendo il senso profondo dell'arte
si muove: una tregenda / d'uomini che non sa questo tuo incenso, /
lavoro se non servisse a rendere gli uomini felici? pavese, 3-190: morire avrà
vari tipi ranno maraviglia e faranno gli uomini increduli, per fin di sensibilità.
, i-iv-3: la maggiore parte de li uomini vivono secondo senso e non secondo ragione
moti che dagli esternioggetti ne'differenti sensori degli uomini s'imprimono, vanno a metter capo
e gentilezze. cornaro, 61: alcuni uomini sensuali e non diocrità intorno al
e loro [i frati] vogliono essere uomini sensualissimi in mangiare, vestire e abitare
delle miserie. pantera, 1-101: gli uomini... con la sensualità e
umidità, coprivano ora l'appostamento dei suoi uomini. [i signori] li
(1iv- 873): i gentili uomini, fra sé avuti vari ragionamenti e
universali ne'quali consistono l'azzioni degli uomini. g. c. croce, 223
de'cristiani è tirare a sé gli uomini con ragioni alla sentenzia loro, della
, tutto che sia contra agli altri uomini. monte, 1-iv-61: facciami mal
possa della sentenza sua starne a sindacato degli uomini, ne ha a stare a sindacato
, 1-i-248: debbono... gli uomini in ogni partito considerare i difetti e
, la qual massimamente intende inducere li uomini a scienza e a vertù. idem,
. si conchiuse in cugnach tra gli uomini del consiglio, procuratori del re da
. denina, i-iii- 117: gli uomini di belle lettere lo hanno in conto per
marinari / sono la quintessenza / degli uomini. -in sentenza: in conclusione
quando s'ode sentenzialmente parlare, gli uomini maravigliandosi guardan l'un l'altro.
fenoglio, 5-i-812: il mozzafiato dei suoi uomini era altrettanto di quello dei sentenziandi fascisti
tirannide,... sembrano minacciare gli uomini, atter rirli, sentenziarli
v-1-580: è vero, è vero, uomini di pena, operai, marinai,
. g. gozzi, i-6-19: gli uomini..., giudicando da quello
, e'consoli debbiano ine eleggere doi uomini e'quali debbiano sentenziare se sia gialla
sentenziare. leopardi, 897: gli uomini naturalmente tardi e freddi di cuore e d'
cantù, 475: le convenienze degli uomini, le quali non hanno a fare col
siccome il regno celeste non era promesso agli uomini se non dopo risorti e giudicati 'in
terreno campestre o montano dal passaggio di uomini e animali, per lo più incerto
vestiti ornate, rappresentavano eroi e grand'uomini, giugnenti quivi ad onorar il carro
acquistare, imperniò che nelle menti degli uomini è naturalmente una fitta cupiditade di vero
cecchi, 5-3: comeché gli uomini le più delle volte nel trattare le
, di tacita salute / muta arricchisce gli uomini mortali; / lastricando il sentier d'
la neve, stretti sen- tieruzzi, uomini che camminano. cesari, i-477: 'muore
sentimento nelle leggi che da molti valenti uomini uno armario di ragione civile fu reputato
sopra le sciere, i quali erano uomini di gran valore e settimento. boiardo,
dati... a una generazione d'uomini trentatré anni. -per sentimento
secolo, collocando le anime degli altri uomini in segreti recetta- sentimento di tertulliano e
: la maggior parte delle azioni degli uomini trae origine non dal ragionamento logico,
maledicerò più oltre la terra per gli uomini. in verità il sentimento ed il pensiero
pubblicani di abitudine e di sentimento, uomini energici che mal soffrite qualunque influenza straniera
xxi-457: io so che da molti uomini grossi e di grossa coscienzia,..
si davano arie di sentimento, certi uomini tronfi, gravidi di boria, era
che in tanto pericolo e spavento li uomini non perdino il sentimento. i. neri
buonarroti il giovane, 9-680: ribaldi / uomini... e tristi, /
giungono a credere tutta la razza degli uomini una la sede di cotesto impero
5-1-681: questa miseria bastò a riequilibrare gli uomini, che risero, cantarono,
medici, 11-298: le ninfe, li uomini e tutti li animali sentono al presente
cagione del dubbio era il sentire li borgognoni uomini riottosi e di mala condizione e misleali
sento orrore. pananti, ii-255: gli uomini non senton l'amore la metà di
vegetare e sentire e muovere, ne li uomini vegetare, sentire, muovere e ragionare
sentito spesso un ribrezzo insuperabile per quegli uomini, e talora mi sono anche sgomentato
, fa parlaredio stesso, e dice agli uomini queruli e insaziabili: 'a camparvi non
riceverò lo dì li lucchesi di morte di uomini, di arsioni e di prede,
petto. pirandello, 8-624: carri, uomini a cavallo, qualcuno raro a piedi
alcune lagune, si riducono insieme ducento uomini e si mettono a sgotare la metà
vasi 'governare'. lo 'sgoverno'sarebbero anche gli uomini governanti; 'sgovemamento', il modo com'
allo sgovernar sistematico d'una setta d'uomini che, increduli sino a ieri d'ogni
.]: lo 'sgoverno'sarebbero anche gli uomini sgovernanti. imbriani, 6-124: gli
la genitrice svisceri la genitura: negli uomini sì che rinvengon- si mostruositadi così enormi
aduce guerra, morte, odio e gli uomini 'scandalizzati'. frode; / né de
pensavo a quanto è sgradevole aiutare gli uomini sgradevoli, che sono i più bisognosi
che se ne occupino... gli uomini dell'arte. viani, 13-314:
sola provincia di sciensì tieneoccupata innumerabile moltitudine d'uomini, che cemon la rena e la
e finì quando tutto il carico, uomini e bagagli, si ammucchiò nella barca.
membra rattrappite o intorpidite. brare gli uomini, che risero, cantarono, sgranchirono spi
come collane di cristallo, cadendo su li uomini che già il desio incominciava a pungere
guglielmini, 278: qual volta gli uomini, ingannati dall'apparenza, hanno pensato
sgravar dio del governo vile e brigoso degli uomini e gli uomini della temenza servile e
vile e brigoso degli uomini e gli uomini della temenza servile e tormentosa di dio
di tanta spesa distribuiscono tutti questi loro uomini nel paese. m. adriani,
edificata una città, nasce o da uomini liberi o che dependonoda altri, come sono
e la morbidezza delle piume sogliono gli uomini sgravare da più grandi pensieri. 0
detta forma di gravezza e feciono gli uomini che la avessino a porre, cioè aggravare
. croce, i-4-127: ciò che gli uomini fanno per le loro private faccende nella
per queflo della loro riputazione avanti gli uomini. fagiuoli, vii-139: quest'ardir solamente
fanciulla, perché vuol ingannarmi? / da uomini zione di cleopatra, e la
s. c., 74: certi uomini giovani, li quali erano usati lavorar
giorni saranno li tempi pericolosi e saranno li uomini amadori di se medesmi, cupidi,
ché subito si mosse una quantità di uomini dabbene, sì de'nostri fiorentini e altri
continuamenteil furto, può ben sperarsi che meno uomini si daranno al rubare e i furti
e, sgridando e svillaneggiando gli ambroni come uomini di poco coraggio e ardimento, si
. filippo degli agazzari, 15: gli uomini isgridando quecorona singoiar di poltronzoni.
3-7 (1-iv-296): sgridano contra gli uomini la lussuria, acciocché, rimovendosene gli
sgroppare e sbuffare quel tanto che agli uomini basta per credere ferocissimo un avversario,
acque e de'confini, onde gli uomini stavano grossi fra loro, ed in bassano
con dio sopra questa prosperità de'malvagi uomini,... volendo cercare onde
voilo sguaiato. pananti, i-227: gli uomini... senza essere aggraditi /
offende! chiari, 1-ii-51: tra gli uomini ch'intervenivano alla conversazione c'era anche
: uno sgualcito e taciturno gruppetto di uomini è sceso da un pullman, subito si
: la felicità cui stanno dietro [gli uomini] è una sgualdrina crudele.
mostranosende multo cortese de dare a li uomini li. lloro sguardamienti furtivi. cassiano volgar
e per valle, sempre vanno innanzi dugento uomini a sguardare e altrettanti di dietro e
dio sguardi ai meriti e alle operazioni degli uomini, o buone o rie. fenoglio
delle ragazze sue compaesane di conoscere nuovi uomini diversi. -tenere conto di una
brutti... vollono che li uomini tenessono li umani errori come per loro
maestro alberto, 153: non possono gli uomini volgari questo sguardo nasce - sforzata umilitate.
delle colonne volgar., i-163: sventravanosse uomini, troncavanose mano e braza,.
corrado, quasi sguernita la rocca: pochi uomini moto di gustare vivande. g
ricchezze. papini, 27-454: perché uomini che sguazzavano nel troppo e uomini che mancavano
perché uomini che sguazzavano nel troppo e uomini che mancavano anche del necessario? bonsanti
visti a'miei dì più di venti [uomini], me uno scorpione fra
posata di squincio sul tappetino del tavolinetto che uomini dell'intendenza a requisir vitelli. g
: ho in tasca di tutto cuore certi uomini lisci, morbidi, untuosi, i
sgusciano. stoppani, i-82: degli uomini, chi corre, quasi volesse schivar la
, terzane, quartane, che gli uomini si guadagnano per ubbidirmi. d'annunzio
tregua. calvino, 6-139: gli uomini si sparpagliano a preparare le armi,
un'imitazione di battaglia per cui 350 uomini per parte... si urtano e
v-109: in inghilterra il baciarsi tra uomini è atto nefando. verga, 3-92
che non vi penetrando l'occhio degli uomini, tanto sa il populo di quello che
il segreto è venuto a uno di questi uomini, i giri divengon sì rapidi e
per più belle apparere nel cospetto degli uomini strani, ma le bellezze, loro dalla
, 1-1 (1-iv-43): gli uomini bestemmiano tutto il giorno idioe sì perdona egli
che passasse un'orda, una migrazione: uomini di tutte le razze, giganti vichinghi
cotta, al quale con quattordici altri uomini apparteneva il procurare libri sibillini, di
, dicevano, stare sul collo degli uomini dabbene; già volere faipoult vietare che
ed altre molte bestie in sembianza d'uomini, che divoravano l'umanità, ma punto
per la sua siccità, languivano gli uomini e i cavalli privi pur d'una gocciola
bernardino da siena, 405: o uomini, amate le vostre donne, siccome
. parini, 943: gli errori degli uomini grandi, gli errori de'grandi artisti
suoi brevi che la tiene con parte degli uomini; di che non hanno più sicura i
noi chiamiamo per testimoni dio e gli uomini, o imperadore, che noi non avemo
... perché voi con cento uomini possevi sicurarli quelli stati e non avete
è da sapere... gli uomini doppo il diluvio per timore dell'acque
fare defensa che le vaglia, commo ad uomini che sterranno a la securata.
naturali o indotti dall'azione ostile di uomini 0 di cose e, di conseguenza
. -pubblica sicurezza: l'apparato di uomini, mezzi, istituzioni a cui spetta il
le conversazioni, i parenti, gli uomini, i figliuoli, i beni di fortuna
sicurezza dagl'insulti del tempo e degli uomini. trinci, 338: le quali [
. le città da principio trovate dagli uomini per la necessità che così fatta securezza
del mare sopraggiungono alcuna volta quando gli uomini si reputano più sicuri. machiavelli, 1-i-39
e spaventose voci che i più sicuri uomini del mondo in quell'ora averebbero spaventati.
, 5-iii-290: gli ani mosi uomini e sicuri similmente rade volte sono costretti
dell'uomo, sì che la società degli uomini si faccia via via più una comunione
piglierà sotto di sé con buoni stipendi parecchi uomini dotti, e ciascheduno in un'arte
cesari, 1-1-129: così fanno gli uomini, perché son uomini, cioè deboli e
così fanno gli uomini, perché son uomini, cioè deboli e non punto sicuri
aridezza, ci rivolfiamo più indietro a uomini come croce e salvemini e òrtunato che
teme de'nemici e non teme dimonia né uomini. delvuva, 199: indi bellezza
cadde eloquenzia in tanto odio etinvidia che gli uomini d'altissimo ingegno, quasi per scampare
bene dalla re- ligion nostra portato agli uomini la conoscenza sicura della verità. pananti
trattò materie assai lontane dalle passioni degli uomini, e però quasi sicure. 37
, che, finché sarannoin onore presso gli uomini il valore e la scienza militare,
del paese consiste massimamente nella disposizione degli uomini e dei luoghi. g. b
; ma per la mala condizione degli uomini nessuna altra è migliore che accomodarsi in
e vegliava e pensava, sideralmente lontano dagli uomini accanto a lui. =
leggera, e sono muraglie di uomini; guardano, e sono siepi di baio'
di tutti gli onesti dovrebbero appuntarsi sopra uomini di questa tempra. =
sbarbaro, 1-114: siffatto genere d'uomini ispidi e ingrati iocredeva dal mondo bandito.
se conveniva far dono della sifilide agli uomini,... non fa maraviglia,
lere, i sigestrini due e gli uomini di portovenere una. = dal lat
dovrebbono aver davanti gli occhi tutti gli uomini perfetti e sigillarlo ben nel suo cuore
cesare essere principe del mondo e delli uomini e li romani signori di tutte le cose
e l'annovera- mento di tutti li uomini. = voce dotta, dal lat
ora... la storia degli uomini è sigillata dal sigillo di dio.
. sarpi, vii-143: perché gli uomini hanno avuto bisogno di manifestare i loro
pallavicino, 1-384: gli antichi romani, uomini per altro sì virtuosi e sì parchi
, 7-i-107: dio non fa come gli uomini, e'quali, quando scrivono,
. bata. alvaro, 16-73: gli uomini hanno resa la vita impra
dalla gloria] primieramente quel desiderio degli uomini di vederti e conoscerti di persona,
il pensiero che dopo questa ai giusti uomini nella futura vita è ser
, che meglio de'nobili e degli uomini di corte, e molto più da'contadini
e gli vien fatta la rassegna dei grandi uomini che sono per illustrar roma e per
più paesi. machiavelli, 1-i-17: li uomini muta mandano e vogliono essere
con ispeciale provvidenza dispone gli eventi degli uomini da bene, come ella è,
di autorità e di influenza presso altri uomini per la maggiore età, saggezza cultura
te. marsilio ficino, 6-15: quegli uomini poliziano, st., 1-66
riminese, 921: tutti 1 buoni uomini di cesena chiamarono misser galaotto per loro
vii-268: si sorride pensando di trovarci tra uomini da poco diventati signori della parola e
e quante castella e quante ville e quanti uomini fossero nei mondo. anonimo [de
più o meno dell'altra, sogliono produrre uomini acuti, penetranti e, diciamo ancora
popolo e con così misero popolazzo e uomini tutti poveri e brolli, di richiedere di
, anzi la signoreggiano; ma gli uomini che si vogliono vendicare, saranno dispersi
lùcciola, fertilissima, per quantità di uomini e bellezza di città mirabile, la
una classe, una comunità, gli uomini in genere) in modo dispotico,
. frachetta, 34: chi signoreggia uomini liberi deve aver per fine il bene di
fante signoreggia la donna, dispiace agli uomini. m. adriani, 3-3-
amore è forzagrande e signoreggia non pure gli uomini, ma talvolta anche noi altri [
il rombo dell'elemento e il tumulto degli uomini. 10. costituire la
. fra giordano, 1-26: tutti gli uomini ha fatto la natura iguali: che
baroni. marsilio ficino, 6-93: alcuni uomini e popoli sono nati atti a signoreggiare
gli antichi libri che corrono perle mani degli uomini, egli vi si conosce in quasi tutti
e una magra invidia che rose gli uomini contro le femmine; e si vede ch'
una persona o, in genere, gli uomini, prevalendo sugli altri impulsi o istinti
ordine delle nostre potenze e trasformandoci d'uomini in bruti. muratori, 10-ii-23:
felle. -determinare il destino degli uomini (la fortuna). niccolò del
(un popolo). dei tra li uomini. muzio, 7-95: più gloriosa cosa
con molti. einaudi, 628: gli uomini, nella vita moderna signoregproverbi toscani,
quali sono prestate a noi e agli altri uomini del mondo; le quali sono prestate
in fuora, dove erano necessari valent'uomini, i dieci, gli otto della pratica
vilissime cose del mondo che appo li uomini mondani sono alcuna cosa tenute, sì
modo acquistare nome e signoria fra gli uomini; e il difetto è nostro, che
, 842: s'immaginavano [gli uomini] che le stelle e i pianeti fossero
l'uomo farà la mutan- son gli uomini, ancora i più signorili? non sono