come mezzo di comunicazione fra gli uomini; che si fa, si compie
l'orare e il disciplinarsi dover gli uomini pallidi e afflitti rendere. f. scarlatti
lo più al plur.: complesso di uomini e di mezzi disposto secondo criteri tattici
e da'costumi e dalle leggi essere agli uomini sottomessa. guido delle colonne volgar.
, 2-1-154: gli errori stessi degli uomini servono, nel grand'ordine della provvidenza,
la sera di notte si ragunano tutti uomini e donne in uno luogo e fanno uno
, comunicando la vita temporale ad altri uomini, come loro con la generazione;
: ho sentito a tutti i pratici uomini fare ad un certo modo questa conclusione,
mutano e modi del parlare e degli uomini e i vocaboli, gli abiti del
, i-i- 162: benché agli uomini rozzi più facilmente si persuada uno ordine
però per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi
fu mai potuto mettersi in atto dalli uomini. panzini, i-155: la mia mente
dante, conv., ii-xi-9: o uomini che vedere non potete la sentenza di
l'ordine sociale forma diversi rapporti degli uomini fra loro, donde ne sorge una dipendenza
così parci nel premiare la virtù, gli uomini si sono fatti più negligenti nell'acquistarla
nuova, e già gloriosa, cerca negli uomini le tracce della degenerazione e le trova
tenuto e debbia... costringere gli uomini del mio ordine [dell'arte della
appo il quale sieno scripti tucti li uomini de la sua compagna. -disus.
membri (detti * regolari 'se uomini, * monache 'se donne)
ve ne so'assai, ché i magiori uomini che vi so'vogliono seguire quella religione
ordine de gli arconti solamente composto d'uomini dottissimi, degni e innamorati sì dell'
i-intr. (1-iv-24): veramente gli uomini sono delle femine capo e senza l'
storie pistoiesi, 2-163. li gentili uomini erano in tutto schiusi delli olici e
una raccolta di... tre savi uomini capomaestri della detta arte; ed essi
... in bocca a certi uomini pesanti che guardan tutto bieco e che,
per l'ordine suo e i premi degli uomini forti restino inviolati e incorrotti.
intertiene è di 600 cavalli leggeri e 300 uomini d'arme, ma male all'ordine
, come bello e in ordine agli uomini, non si distingue dal bello artificiale.
, commettendogli che mettesse all'ordine duemila uomini armati. -armare (una nave
imperadore una ben armata nave e d'uomini che ad ogni servigio e fatti fossero
la fortuna tesse', i progetti degli uomini sono spesso sconvolti da eventi imprevisti.
destino. machiavelli, 187: gli uomini possono secondare la fortuna e non opporsegli
è ella fatta per l'opera degli uomini e ghiaccia del freddo e puolla l'uomo
addormentarsi. landolfi, 2-112: molti uomini probi ebbero l'orecchia tagliata dai banditi
delle genti sono opera delle mani delli uomini, di oro e d'ariento. hanno
. boiardo, 1-3: le orecchie degli uomini hanno minore credulità che gli occhi.
nelli, ii-191: ve'come sono gli uomini: chi crede troppo e chi crede
donne (e, talvolta, anche dagli uomini). libro delle segrete
romani non erano in buon concetto quegli uomini che portavano gli orecchini. benvenga,
purgati e sottili, come l'hanno uomini di perfezione che discernono ogni dissonanza.
, stette a far la veglia ai suoi uomini. -a, con, secondo orecchio
è poi fonda- mentale nella vita degli uomini, avvolgendolo in una artificiosa bambagia di
e organare i più complicati movimenti degli uomini e dei loro strumenti di vita e
, iii-11: posto a sedere i valenti uomini, francesco, che lietissimo era,
, 66: agitarsi è per gli uomini una organica necessità. -per estens
di sofismi dalle teoriche e dagli esempi d'uomini a'quali la inerzia era morte.
armonica sta nel canto della voce delli uomini; l'organica è quella che si fa
ii-994: perfino tra i futuristi vi sono uomini con sensibilità personale e spunti felici!
; ma egli è certo che gli uomini non s'associano per fare di loro
i fatti della natura, ci sono gli uomini, gli stati. savinio, 7
12-23: un elemento diffuso, 'di uomini comuni, medi, la cui partecipazione
organizzati vincevano quella dura prova e riuscivano uomini convenevolmente formati. palazzeschi, i-606:
altro polo per conoscere con frutto gli uomini e il mondo. angiolini, 132:
mondo. angiolini, 132: gli uomini con la testa bene organizzata son più idonei
organizzati: onde la disuguaglianza tra gli uomini e la nobiltà ereditaria. beltramelli,
mondo l'era detta titanica fu popolata di uomini, di mostri e di dei non
uomo che sa tenere nella disciplina gli uomini. soldati, 2-223: matteotti era
già nel potere annoverare tre o quattro uomini singolari, ma bensì sua gloria e
non sono d'una maniera in tutti gli uomini e in tutti i climi. r
ci mettono di più a orgasmare degli uomini, soprattutto perché noi siamo 'psicologicamente
donne non ci mettono di più degli uomini a orgasmare. la maggior parte delle
in tre. calvino, 71: uomini e donne si buttarono gli uni addosso
trecento orgie / la misura san gli uomini d'anfitrite. = voce dotta
ossessivo. cardarelli, 86: questi uomini moderni s'incanagliscono, assai più che
, 3-55: tu crederà'che tutti gli uomini sieno pari di te, se tu
teli, quando partono da'suoi ranghi uomini che vanno, per danaro, a manomettere
gli orgogli della parentela coi più grandi uomini d'italia. e. cecchi, 5-168
gesti a ritrarre le azioni degli altri uomini suoi simili, e creò la pantomimica
moti del viso tutte le azioni degli uomini. ojetti, ii-725: poco lontano
e russi si trovano dodeci casali d'uomini che si chiamano paolini che possono fare
: firenze dal 59 all'8o ebbe uomini che la guidarono: poi sindaci come il
... portata a fatica da quattr'uomini, colla testa pendente da un lato
decorato da una nappa, che gli uomini, generalmente anziani e del ceto mercantile
re di franza. lettere di uomini illustri, 196: ieri fu pregadi e
-si prepara per stasera, per gli uomini che aiutano a tribbiare. 3
di circuito; sotto le papille degli uomini dèe esser tanto distante l'una dall'altra
vocabolario dei pappagalli, non mai degli uomini che parlano secondo ragione. berchet, 1-222
4-i-268: i gran guerrieri, gli uomini preclari, / eran famosi per la pappatoria
sforzano sempre di dare ad intendere agli uomini. piccolomini, xxv-2-53: tutto '
e così mostrare... come questi uomini appartengono a schiatte profondamente diverse. brignetti
e turbinosa. panzini, i-134: gli uomini o devono raggiungere questo alto scopo
. parabolano è rimasto l'appellativo degli uomini fatui e vani. 2.
sono da tenere sotto quel medesimo tetto uomini garri- tori e paratolosi. f.
umorismo da servi, e mai da uomini liberi: le 'drittate 'e le
. d'annunzio, 8-27: li uomini, anche i più audaci, non
paradiso che fa onore alla conoscenza degli uomini da parte di maometto. 3
è stato affogato solo perché hanno [gli uomini] avuto ricchezze, e quelle sole
in venezia... possono i gentil uomini e abitatori suoi ridursi la primavera e
condizione ottima di vita per tutti gli uomini o anche per una categoria, o sorte
questo tuo detto è contra l'oppenione degli uomini, a dire che 'l male sia
sì ch'io ottenessi nella storia degli uomini tutto l'opposto di quel che avevo
nelle femmine tutta incipriata / e negli uomini un po'paradossale. 4.
sono ammirabili e contro l'opinione degli uomini, da esse medesime prendeno nome '
di molte cose, il biasimo degli uomini ti si attacca meno ». moretti,
sciolti, sotto buona scorta, gli uomini di paraggio. carducci, iii-9-45:
che sia in mente caduta di valentissimi uomini e di paraggio. siri, 1-vii-198:
virtuose donne, le quali superano gli uomini nelle virtù e non arrivano mai a
dell'arte della seta, 2-39: uomini da bene, di buona mente, d'
: molte volte i tempi sono paragone degli uomini, i quali non per virtù,
377: egli è più vero paragone degli uomini il tempo avverso che il felice.
: il vero paragone dello animo degli uomini è quando viene loro addosso uno periculo
quei californi conoscono che sono degli uomini e fratelli. = dal nome
dispositivo ipotetico che valga a preservare gli uomini dalle nefaste conseguenze dell'invidia.
profonda, portata a braccia da quattro uomini, giaceva un paralitico affogato dalla pinguedine,
133: quel terribile disprezzo per gli uomini... crebbe all'immenso, sinché
quel fatale paralogismo che molti milioni d'uomini fossero destinati alla felicità di un solo
e la fallacia del paralogizzare de gli uomini. = voce dotta, gr.
perché in vece de'pilastri di ponevano uomini o ninfe o matrone che sostenessero qualche
, nelle quali vanno 120 o 130 uomini con i rematori. garzoni, 1-867
stelle, per fare le natività degli uomini, come tavole d'astrolabio, oroscopi
tiri dell'inimico il petto de gli uomini. siri, ii-6: rimarcarono che porzione
, perché sono i parapetti de gli uomini, coprono e, per quanto possono,
via, tutte le diverse nature degli uomini. viani, 19-106: quella mattina.
lo scherno su tutto quel brulicame di uomini venali e parassiti. periodici popolari,
periodici popolari, ii-609: vi rivolgete agli uomini che sono al potere e domandate loro
i tempi. mazzini, 62-335: uomini da parata, istecchiti nelle forme delle
parata. salvini, 39-v-230: gli uomini... adornarsi di trasmodate e stravaganti
delle artiglierie per evitare danni prodotti a uomini e cose dalle vampate delle esplosioni.
più parcamente e tal vivere fa gli uomini più gagliardi e forti. ariosto, vi-337
. guicciardini, 2-2-357: levare agli uomini il terrore delle troppe gravezze..
/ ricca di sé, non di uomini, divina / perche il divino non
, 1-384: gli antichi romani, uomini per altro sì virtuosi e sì parchi
cima. castiglione, iii-237: gli uomini sempre siano stati parcissimi nelle laudi delle
parci nel premiare la virtù, gli uomini si sono fatti più negligenti nell'acqui-
esercito fu portato da venticinque a cinquantamila uomini e più, l'artiglieria da quarantotto
. zucchetti, 71: sieguono gli uomini di colore olivastro, quali non sono
oliva: e questi sono bastardi degli uomini bianchi, generati colle donne negre,
così apparente come essenziale, tra gli uomini e le bestie, tra la ragione e
lottini, 51: tanto dura fra gli uomini la congiunzione quanto dura il pareggiamento e
affatto essangue all'ora quando al cospetto degli uomini si dovrebbe più ardita e generosa dimostrare
aver in favor nostro i suffragi degli uomini o almeno non averli contrari.
cui le leggi intendono di pareggiare fra gli uomini, salva la comune libertà.
di maometto. giannone, 1-ii-215: molti uomini nati di gran parentado...
tedesco. -legame di fratellanza fra gli uomini, costituito dalla fede. cavalca
, 19-513: il capitano e tutti gli uomini della ciurma... stesero le
, concepita panteisti- camente come madre degli uomini. bruno, 3-312: quella,
: tu, apollonio, percioché tra gli uomini savi vi è una specie di parentela
, e già gloriosa, cerca negli uomini le tracce della degenerazione; e le
loro è... come tra gli uomini una tale similitudine e parentezza di sostanza
stecchi. alfieri, iii-1-124: gli uomini sempre ciechi, sempre leggieri al credere e
ne'quali parea che avesse raunanze d'uomini imbiaccati, de i quali fiori la
, 231: certi de li suoi uomini... se ongeno e vanno de
. fra giordano, 206: i rei uomini del mondo e i peccatori pare alle
generale. la signora dice: manchiamo d'uomini. le pare poco? li facciano
ordinario, che suol esser in tutti gli uomini, di rivedere casa sua e la
e avventure, conosce i mestieri degli uomini sulla terra e quando parla dà dei
cosa essendo stati esaminati molti pareri d'uomini militari e di persone perite de'paesi
ma a tanti pareri quanti v'ha uomini. bianco di siena, 42:
luigini, xlv-269: quanti sono gli uomini, tanti sono i pareri. monosini,
essere rimaso della battaglia solo iv mila uomini, confortoe quelli che si riserbassono a
uno scopo; barriera convenzionale fra gli uomini o fra un uomo e il luogo
vivere, 3: intra loro [santi uomini] e paradiso non ha altro eh'
hi-103: o cristiani, che dovete essere uomini, non siate bestie; non fate
, i-iv-3: la maggiore parte de li uomini vivono secondo senso e non secondo ragione
più grati doni che abbia dato agli uomini la natura, con- ciosiacosaché e'li
crescendo secondo la industria e fortuna degli uomini. baldi, 11: pari in
una nave da guerra, composta da uomini di tutte le categorie e specialità, in
: con che fretta potevano avanzarsi duemila uomini in circa, dovendo passar per queste
al pari degli altri meno possenti gentili uomini. venuti, lxxxviii-n-743: quale uman
, che potevano entrarvi diciotto o vent'uomini al pari. -allo stesso livello per
li nostri padri, che sono valenti uomini, imparano [i cinesi] molte cose
prima esempio di chiamare alla paria gli uomini grandi di lettere di scienze i quali
classe le donne pretesero la parità cogli uomini nel nome della stessa astrazione elettorale.
dante conv., i-xi-16: intra li uomini d'una lingua è la paritade del
, n¦ 93° '¦ parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro.
: scimmiottare il vuoto frasario parlamentare d'uomini che hanno, da lungo, patria
giornali assicuravano. beltramelli, i-137: uomini politici che hanno l'intelligenza di un
. de sanctis, ii-15-193: gli uomini della sinistra hanno avuto il buon senso
le decisioni dei più tra i vostri uomini parlamentari. bacchelli, 2-xix-88: l'
2-i-387: dobbiamo a parecchie generazioni di uomini politici lo stato spaventoso di corruzione,
rappresentassero i bisogni e le coscienze degli uomini del municipio; e non si facessero
maggio. d'annunzio, iii-2-187: uomini in cristo / vi chiamo a parlamento
, imaginato dal grozio, che gli uomini tutti, quando risolsero di distinguere le
, da non essere sicuri se erano uomini o animali parlanti. pratolini, 9-310:
tanto vince epi- carmo tutti gli altri uomini ornati di dottrina, quanto il sole
picciola parte di danni v'è messa per uomini molto parlanti sanza sapienza. chiaro davanzati
stato suddetto udiva anch'egli le voci degli uomini chiaramente parlanti, se non che a
parete era sempre viva e parlante. uomini e donne, effigiati a vivi e
che s'abbia riguardo alle pardi degli uomini divini, anco a gli entusiasmi di
da me sola, senz'aiuti d'uomini, un po'di tedesco: ben inteso
delle cose che advegnono nelle compagnie degli uomini e nelle conversazioni e ne'parlari. dante
chiacchiericcio. comisso, iv-280: gli uomini tacevano sbigottiti e le donne..
i glo riosi fatti degli uomini. castelvetro, 8-1-46: è [il
conquistata colui che della parlatura trapassa gli uomini, donde gli uomini trapassano gli altri animali
parlatura trapassa gli uomini, donde gli uomini trapassano gli altri animali. s.
mano... con lingua d'uomini, cioè ch'ella sia sì chiara parlatura
ch'ella sia intesa da tutti gli uomini. 4. modo di parlare
latini, rettor., 29-6: gli uomini grandi e savi parlieri non si trametteano
celluloidesco e parlofonico degli industriali, degli uomini d'affari. = comp.
fioco nella nebbia, d'ombre scure d'uomini e donne radunate. -cinguettio
97: se tutti gli angeli e gli uomini unissero i loro intelletti in un solo
mandarvi persona di molta autorità. lettere di uomini illustri, 227: intorno alla sospension
mandava ogni giorno monsignor di ghisa diversi uomini del paese ora vestiti da contadini, ora
se non per mezzo delle voci degli uomini ciò, e non per mezzo delle loro
considerata, è il segno che gli uomini hanno destinato, di comune loro placito
così apparente come essenziale, tra gli uomini e le bestie, tra la ragione e
lodarvi la virtù e la giustizia se gli uomini così la seguissero in opre come la
2-i-181: prima di noi paroliberi, gli uomini hanno sempre cantato come omero, con
parosismi de'luminari, dello spavento degli uomini. 6. vulcanol. la fenomenologia
in genere, è opera di uomini: assai più innovativi delle donne.
sono stocchi, non si ammazzano gli uomini) senza l'aiuto della pratica della
sì nefando e scelerato parricidio appo gli uomini de la contrada, fu fatto un gran
miserabili, tanti altri cavaglieri, tanti uomini di singolare virtù e dottrina eh'erano suoi
il quale, affermando essere mandato dagli uomini della parrocchia di san siro di milano,
toscana né dal volgo, né dagli uomini della corte, appresso de'quali dicesi
.]: 'le parrucche ': gli uomini in parrucca; i vecchi per celia
i vecchi per celia, o gli uomini del tempo antico contrapposti ai moderni.
quando vennero profughi da persepoli: gli uomini con una lunga zimarra bianca, sul
fien sempre al vento sparte, / s'uomini veri a noi rina- scon dopo,
più di queste inciti l'animo degli uomini e più tosto lo muova a pensare sopra
loro al grande cane, li più savi uomini di quelle parti. ca'da mosto
dante, inf., 20-90: li uomini poi che 'ntorno erano sparti / s'
è messa [nel nostro comune] per uomini molto parlanti sanza sapienza. giamboni,
, iii-xm-4: grandissima parte de li uomini vivono più secondo lo senso che secondo
leoni o tigri con similitudini prese da uomini di quello che paragonare gli uomini ai
prese da uomini di quello che paragonare gli uomini ai leoni. leopardi, i-1184:
governi, causava tra preti e frati e uomini di roba lunga una lodevole concorrenza di
, 229: ècci niuno di voi, uomini, che si facci capo di parte
parte guelfa. mazzini, 92-96: gli uomini... per servire alla parte
. machiavelli, 17: i gentili uomini romani si aveva guadagnati e nel collegio
. mazzini, 3-150: i preti son uomini e cittadini. il clero, non
siamo obbligati di tenere a soldi nostri 600 uomini d'arme e 1500 fanti per la
, egli era letterato et afezionato agli uomini dotti. giov. cavalcanti, ni
due son le parti che acquistano agli uomini amore o almen riverenza, cioè la virtù
del papa gli desse nell'opinione degli uomini quello che per altre parti gli mancava.
volgar., 1-105: li carnali uomini e rei spesse volte traggono e giudicano a
alessandro ha detto per la parte delli uomini arecando aqua a suo mulino.
iii-1-343: la sala è invasa dagli uomini di parte che attendono il ritorno di ruggero
lotta. varchi, 18-3-239: gli uomini del borgo a san sepolcro, essendo
... giudica delle condizioni degli uomini non altramente ch'egli faccia nelle tragedie,
li centauri... in parte sono uomini e in parte cavalli. boccaccio,
tempo che in tutte parti isvagavano gli uomini per li campi in guisa di bestie.
e potranno sempre le onne verso gli uomini. p. priuli, li-3-208: vive
parte i nomi, pensiate che gli uomini fino da tempi antiquissimi cominciarono ad usare
imitazione di battaglia, per cui 350 uomini per parte, vestiti e armati all'antica
, 53: chiara cosa è che tai uomini non intendono la forza del vocabolo
dire e lassar di me a gli uomini che senza parte di lascivia avessi passati
fatto e adoperato a formare i primi uomini. -sobbarcarsi, affrontare un rischio
celesti fussero discesi in terra e fattosi uomini. bellori, iii-254: l'altre ninfe
di leggieri occupato da 8 in io mila uomini. 3. condiviso da altre
. croce, iii-22-297: l'azione degli'uomini di stato italiani nei dieci mesi che
. camaiani, 4- ii-278: gli uomini di montevarchi hanno disegnato, etiam con
particolari, come, per essempio, gli uomini che si producono al mondo, non
mondo, non possono essere stimati veramente uomini se non per la participazione che hanno
., 5-2 (119): o uomini fedeli e diletti miei, delle mie
, però che in questo solo gli uomini sono participi de la divina bellezza.
avere ad essere / e partecipi gli uomini e compagni. foscolo, xvii-377:
delle parti ed a fare che gli uomini perdonino e steano insieme in pace e
a parteggiare: allora appunto que'due uomini si dividono, allora pronunziano sentenze sì
algarotti, 1-iii-166: nelle cose tutte degli uomini parteggiavano i numi. montano, 1-140
, che comprende gli dei e gli uomini, sono i parteni e dafnitici, così
mente, o contrarie del tutto agli uomini a cui è propria vita la morte altrui
che iddio ha permesso venire sopra gli uomini per li loro peccati. ottimo,
rajberti, 2-83: là sono tutti uomini speciali, cioè venuti al mondo con una
detto lorenzo nella sua particular condotta dugentocinquanta uomini d'arme come capitano dei fiorentini e
arme come capitano dei fiorentini e altri uomini d'arme e cavalli leggieri sotto diversi
non sanno s'eglino fussero stati particolari uomini o intiere famiglie o tutto un popolo
singulare, e questa e quando doi valenti uomini combattono insieme in steccato, per decidere
ad ogni altra che sono scritte da uomini giudiziosi e con libertà e senza particolari
cose: tre universale a tutti li uomini e una in particulare a te,
: la moltiplicità delle usanze avvezza gli uomini a particolareggiare ogni cosa perché essi confondono
soli predestinati e non per tutti gli uomini, che perciò non è data a
: ho sentito a tutti i pratici uomini fare ad un certo modo questa conclusione,
in altri tempi a fronte di altri uomini, concorsero a particolarizzare quello spettacolo imaginario
cando di dimostrare come de'primi uomini, privi di linguaggio, siano potuti
della struttura, con tanti altri che gli uomini dell'arte hanno descritti più particolarmente.
e sincera fede di quella a tutti li uomini essere dato particularemente uno angelo, confirmato
2-2-161: perché in questo principio gli uomini che non sono assuefatti di andare così
s'era presentato con assai suoi partigiani uomini del paese, e per un tamburino
giorgi. fenoglio, 13: cogli uomini sfilarono le partigiane, in abiti maschili
partigiana era spietata, prescriveva che gli uomini migliori venissero tenuti da parte per le
favori, i quali si fanno gli uomini partigiani, e dànno animo, a chi
. cebà, ii-54: quanti grand'uomini nelle repubbliche greche furono persuasi dall'amor
cosimo] sopra ogni credenza partigiano degli uomini letterati. schioppi, 33: emilio
l'ultimo suo partimento per mezzo degli uomini di villa. -nell'antica lirica
6-2-83: dichiarati nell'editto poc'anzi uscito uomini del papa, tragittatisi in quell'isola
nella cappella di giove, subitamente due uomini non conosciuti, cinti con coltelli e
genti per tutta la romagna con gli uomini d'arme franzesi, a l'uscita di
il più delle volte dalla molta fertilità d'uomini in quella regione donde si partono.
romano volgar., ii-1-5: gli uomini debbono stare colle moglie e non mai
., 9-9 (1-iv-832): agli uomini dobbiamo... soggiacere; e
molte occasioni di commodità che tirano gli uomini al male, si partono facilmente dalla
pubblicamente e persuase intorno a tre mila uomini ebrei. ghislanzoni, 1-92: quando sarò
.. un'altra partita di giovani uomini fuorono presi e menati in servaggio.
grosse partite di ladri ed abbiamo quattordicimila uomini soldati per difenderci. d. sestini
l'altra partita dicea delle proprietadi delgli uomini, expri- mendo di catuno monde e
perticari. -equilibrare le sorti degli uomini o, anche, gli aspetti positivi
spettacolo. pascoli, 216: gli uomini stanno muti alla partita. / quei
. varchi, 18-3-226: i dodici uomini... dopo la strage e
). fiore, 85-7: s'uomini ricchi i'posso tener mai, / non
mondo o che partitamente sono possedute dagli uomini, ma eziamdio essa plenitudine di tutti gli
. sansovino, 2-145: i dieci uomini... erano partitamente eletti da
trova innanzi, sono i rapsodi, uomini volgari che partitamente, chi uno chi
ruffo. einaudi, 565: gli uomini politici del tempo, i partitanti,.
luglio devono partitare... tre uomini... per custodire e tener pulite
costrinse e raunò in uno luogo quelli uomini che allora erano sparti per le campora e
lo sparto sangue e partiti spiriti de'nostri uomini vi dovrebbono essere stati sofficiente sacrificio a
aiuto, si trovarono mancare sopra cinquecento uomini del presidio partiti furtivamente e imbarcati di
l'uno collegio ellegesse tre oltramontani sofficienti uomini al papato, cui loro piacesse, e
sbarbaro, 5-118: come sono industriosi gli uomini nel tirar partito da tutto!
vuoi dir che i partiti entrar fan gli uomini / in galea. guicciardini, vi-339
diverse sette / vedrai levar fra gli uomini sdegnosi, / pensar penando agli estremi
a farsi gran partito tra 'migliori uomini di roma. verga, 8-278: alla
gramsci, 4-75: la differenza tra molti uomini del partito d'azione e i moderati
partito tra 'signori e collegi trenta uomini dell'arte maggiori e dieci delle minori
pàrtiti, i partiti fanno andare gli uomini in galera', come invito a guardarsi
, 141: i partiti fanno andare gli uomini in galera. 24.
. tommaseo, 3-i-91: molti degli uomini che apparirono in questi due anni son
soverchia lascivia e da pigro ozio degli uomini,... nelle nostre menti procreato
. p. cattaneo, 1-3: gli uomini di tal luogo seranno belli, ben
zio proprio? -con riferimento a uomini (in contesti ironici o paradossali o
india per la maggior parte partorisce gli uomini grandi, gagliardi e di acuto ingegno
paura conscienza / d'aver peccato negli uomini vostri, / ché... /
, potendo, istituisse nei suoi stati uomini di tal valore, partoriti non da
quella [prova] singolarmente paruta ad uomini di gran sapere non ispregevole fra le
che i padroni e gli annali degli uomini chiamavano province e regni. -implume
dovi ricordare e la selva oscura e gli uomini arborei del vestibolo e la selva di
: finse platone nel fedro che alcuni uomini, parzialissimi del mestiere delle muse e in
memoria di tale parzialissima indulgenza -rara negli uomini politici -e l'affetto bastavano a suggerirmi
432: sogliono per lo più gli uomini parziali... meglio all'apparenza
nel sommo dio da chi che sia degli uomini, di qualunque o nazione o fortuna
il torace o petto, massime delli uomini, che per la forma ed effetto
tanto salvatico che, non che dagli uomini e'sia usato, ma da niuna bestia
dell'animo presso ateneo sono i discorsi d'uomini d'intendimento nominati. nievo, 736
cinque pani e di due pesci cinquemila uomini. s. bernardo volgar.,
con tutto vi concorresse numero infinito d'uomini a estinguerlo, aiutato dalla forza del
non fu di cinque pani saziare cinque milia uomini. bibbia volgar., i-235:
: sono questi con vocabolo, dagli uomini stessi ritrovato, chiamati castelli in aria
: contenta [la corte] gli uomini perché gli pasce di spettacolo. foscolo,
che si pascono nei corpi morti degli uomini. bruni, 263: assisa [la
e vendicatore, che aveva ingiunto agli uomini di lavorare e di pascersi nel sudore
lieve / tu credi il trucidar gli uomini giusti, / perché l'ambizion tua sol
mostrando che, pascendosi l'universale degli uomini così di quel che pare come di
baldi, i-149: oh, diversi degli uomini costumi! / d'arrosto altri si
la rendano veramente... pascitrice degli uomini, non la fendono essi coi duri
oliva, 148: siete ben sì uomini, ma sublimati da ordini, ma
cose che si fanno, non conosce gli uomini, non sa rammentarsi; e se
/ e, benché pascer tali uomini non lodo / e'quai, pasciuti,
.. veramente nel principato i pochi uomini rinchiusi nelle città..., cioè
carducci, iii-18-175: mi dispiace che uomini come l'alfieri e il foscolo dandosi
sera e mattina metteano tavola con molti uomini di corte, donando per le pasque molte
di fare eleggere al general consiglio quegli uomini che al detto consiglio parrà e piacerà
figura passabile, di occupare di sé molti uomini giovini che incontra nella conversazione. beltramelli
tassoni, 263: colombo a fatica ritrovò uomini che il seguitassero in quel suo primo
che veniva pagato per il transito di uomini, merci e veicoli in determinati luoghi
condizione che in seno alla tribù surgano uomini i quali, oltre alle cose necessarie
sillogisti sembrano tenebre, al giudizio di esperti uomini possono essere elevazioni e grandezze. cesarotti
bonghi, 1-77: noi italiani, uomini da'trenta a'quarant'anni, siamo
. it., ii-155: gli uomini pii, che allora davano il tuono,
era fatto niuno ovvero picciolo onore dagli uomini, che gli uomini si levassero e
ovvero picciolo onore dagli uomini, che gli uomini si levassero e dessero loro la via
uno, ovunche ella passava, gli uomini e le donne. giorgio dati, 1-97
1-96: mandò blasco di lagona con uomini prattichi del paese a ponere una imboscata
. c., 1-1-8: se gli uomini avessono lo vedere del lupo cerviero e
patriarca, lo 'mperadore e tutti gli uomini degni eh'erano in quella provincia.
, pirenei e deserti, da quella degli uomini, che consiste in un colonna,
mascherato non se la passa solamente tra uomini, e uomini viatori. cesarotti, 1-xxi-213
la passa solamente tra uomini, e uomini viatori. cesarotti, 1-xxi-213: il secolo
ghirardacci, 1-597: fece eleggere due uomini per tribù, che passarono a'voti
diocesi di firenze, e forse gli uomini che passavano la barca dimoravano in questa
una ampia e larhissima strada passassero infiniti uomini e donne. 'ortora, iii-399
uomo di proenza, e passò tutti li uomini di proenza di grande ardire. anonimo
1-190: costui passò tutti gli altri uomini di grazia e di umanità. ariosto
sempre cose che passino l'opere delli altri uomini e che le sormontino. cammelli,
l'affetto con il quale i grati uomini adorano il loro benefattori passa d'assai
. calvino, 6-107: allora gli uomini tra il fieno cominciano...
più delle volte che una manifattura degli uomini, lmbriani, 7-108: le corna [
egli ci dee essere delle figure. gli uomini che leggono e intendono la sostanza delle
pelliccie di zibellini che basteriano a due uomini grandi, e pigliano qualche libro,
e se lavoro non posso lagnarmi degli uomini. manzoni, pr. sp.,
ad ascoltare in silenzio i discorsi di quegli uomini che, nemmeno una volta, sia
l'amore è tutto per esse, gli uomini per passatempo, per una incostante necessità
quale [materia] tanti e così grand'uomini de'presenti e de'passati secoli si
delle due donne, or de'due uomini, e col dividere il dialogo,
. (1-iv-19): quanti valorosi uomini... la sera vegnente appresso
: cavallotti apparteneva alla specie di quegli uomini fatti di ricotta un po'passata, irrefrenabili
. fausto da longiano, iv-47: gli uomini savi deon pensar nel passato, ordinarlo
in tal guisa che ad ogni dieci uomini che passavano mostra uno di soprappiù,
un giorno, passeggiando pandolfo con certi gentil'uomini veneziani nella chiesa del santo, il
vii-90: non si vedean [gli uomini] lasciare de'lor negozi il banco,
.. misurano i cuori de gli uomini da le passeggiate, dai corteggiamenti e
passeggio per le pagine della nostra storia due uomini nudi. -agitare dentro di
azione. guerrazzi, 2-551: gli uomini si governano con altro passetto; tanto
né commuoversi passibilmente per li peccati degli uomini. s. giovanni crisostomo volgar.
d'immiserire e di cruciare gli altri uomini a prò del solo passionato. leoni
sanctis, 11-138: gli atti degli uomini passionati, come quelli che travolgono e
[il caffè], 440: molti uomini grandi furono passio- natissimi per quella ingegnosa
quel- l'amor nelle donne verso gli uomini che io attivamente riprovo ne gli uomini
uomini che io attivamente riprovo ne gli uomini verso le donne. 5.
: strumenti ciechi e passivi di pochi uomini scellerati ed astuti: tale è il
soggezione. delfico, i-64: gli uomini sono gli oggetti della virtù, tanto
intraprenderanno per la difesa dei diritti degli uomini o di un popolo libero.
son degne di tutto l'amor degli uomini valorosi e che essi spendino per loro
furono i rimi passi degli empi uomini verso il sacrilegio. gioia,
cupo, cadenzato « passo vocale » degli uomini, equilibrato da un camminare sincrono ma
due sessi e anzi nei calzoni degli uomini e nelle gonne delle donne.
aver salutato militarmente, seguito da'suoi uomini, marcando il passo pesante con un
gli spaventati, ma in maniera d'uomini audacissimi, volgendosi alcun di loro con
, 2-70: un tempo, quando gli uomini liberi erano pochi, lo spionaggio seguiva
del continovo carrozze, tutto che gli uomini scioperati o banditi abbian reso mal sicuro
vile, per malagevolezza di passi, uomini valorosi armati aver superato. brusoni,
79): fui assaltato da molti uomini... pensandosi d'avermi in modo
genti greche nel passo de gli alpi greci uomini nobili, onde furono nominati euganei,
marco polo volgar., 3-31: pochi uomini terebbero lo passo a. ttutto il
trasparire di sotto tutte le debolezze degli uomini certe eccellenze affatto inimitabili dagl'irrazionali mi
pasta di cui son composti gli altri uomini. genovesi, 2-24: la natura
2-24: la natura fa la pasta degli uomini, l'arte le dà la forma
cattivo,... non esistono uomini buoni, non uomini cattivi,..
.. non esistono uomini buoni, non uomini cattivi,... tutti siamo
mansueti. verga, 3-52: voialtri uomini siete tutti di una pasta, e non
so distinguere né anco le nominanze degli uomini, sì sono io di buona pasta.
ii-99: furono [gli apostoli] dodici uomini di grossa pasta, rozzi e pescatori
tutti. guerrazzi, 13-81: bestie ed uomini formano tutta una pasta. -intridere
vili, come sarebbe in pasteggiare magnificamente uomini plebei. b. davanzati, ii-42:
3. figur. accordo segreto fra uomini politici o fra partiti per un fine
un pasticciere di quadri, ma gli uomini di buon gusto e privi d'ogni
questi ultimi anni, e scritti o da uomini infemminiti o da donne con maschera e
un santo perché l'amore fa fare agli uomini tali e tante piroette e lo ficca
o in altri cibi e pasti / d'uomini e d'animali.
e libri e corni e cani / ed uomini salvatichi e giganti / e fiere
tempi che demetra proteggeva la terra degli uomini. saba, 364: ella ha un
vita pastorale,... gli uomini d'un gusto più raffinato fra gli arabi
officio pastorale. cavalca, vii-67: dagli uomini imperfetti e idioti con...
animo mio patisce le faccende de li uomini secolari. guicciardini, iv-238: il
prospero, questo è un tacito invitar gli uomini a lasciar le città ed ad innamorarsi
., quasi custodi e pastori delli uomini, è deputato al governo nostro così
volgar., 11-44: conseguentemente [gli uomini] cominciarono a vivere dell'agricoltura e
. buzzati, 6-145: gli uomini ricchi e impavidi... mano
... per pastura sì degli uomini che degli animali. passeroni, 1-201
sola spada e d'un solo pastorale gli uomini tutti si sarebbero saziati nelle pasture della
b. croce, ii-11-273: rendere gli uomini felici e beati... non
v-1-534: per le strade si affoltavano gli uomini e gli armenti, nella gita e
eravamo noi maestri di scuola, poveri uomini splendenti di patacche. -coccarda di
, dicendo che si dovevan mandare centomila uomini, con gli alpini alla testa, contro
c'eran due pazzi patentati per gli uomini che stavano laggiù, oppressi, ammucchiati
la apparizione sarebbe stata impostura patentissima ad uomini interessati a non perdonarla. pirandello,
sì patente né altra opposizione che d'uomini soli. erasmo da valvasone, 1-8-iaó:
gran frequenzia vi si sogliono veder concorrere uomini di lettere e d'onesta vita.
. bembo, 5-100: erano sette uomini di mezzana statura e di colore oscuretto
in luogo di miracolosa patente spedisce al nuovo uomini di somma pietà, di somma dottrina
soldato. -mandato che autorizza a reclutare uomini per costituire milizie. duodo,
regno, in agguardamento e beffe degli uomini, di me medesimo non so che io
dio in quanto creatore e padre degli uomini. bartolomeo da s. c.
paternali, se talvolta mandò in palermo uomini di garbo a visitare il fanciullo e
otrintide, o il più terribile degli uomini: qui trovi la morte; ma la
e immortali e non patevoli; gli uomini allo 'ncontro patevoli e mortali.
moneta. bontempelli, 19-96: tutti gli uomini sentono il patos del numero, pur
1-20: la regina sorrideva, e gli uomini patibolari arrossivano, e nel petto tremava
. si ricercano essempi di morti d'uomini scelerati. panigarola, 1-35: la
di operare il bene a prò degli uomini. 3. supporto al quale
. agostino volgar., 1-4-n: li uomini savi,... quando patiscono
. benci, 1-91: tutti gli uomini patiscono di certo quello che ha ordinato
] atisce le faccende de li uomini secolari, e dopo che sì ella
dove all'incontro nelle rotte eziandio gli uomini prodi patiscono nota. panigarola, 93
, [gli spagnoli] sono naturalmente uomini soliti a vivere con poco, e
ai romani fare e patire cose da uomini forti. algarotti, 1-iv-162: la costanza
. mazzini, 28-188: parmi che uomini come voi debbano essere serbati a non
[acqua] ottimo giudizio se gli uomini di tal paese non... patischino
pellico, 2-84: senza odiare gli uomini patisco dei periodi di salvati- chezza,
li patisce. savonarola, 10-230: tali uomini sono superbi, e dio non li
tale opera, fatta a torino da uomini che..., se dotti,
, molto meno potrà la religione sopportar gli uomini disordinati. -esprimere una determinata tematica
1-i-112: secoli e secoli fa, gli uomini di ficarolo avevano briga e liti a
avevano briga e liti a coltello cogli uomini della rovina... quelli della
patria... è una compagnia di uomini, non fatta a caso per breve
ella abbraccia tutti i diritti che gli uomini hanno nel corpo politico, e molte
: il sentimento della distanza stringe gli uomini in comunità chiuse, crea nelle patrie
crudele che privare della patria gli uomini che sono in tutto innocenti? bisaccioni
i tempi dei patriarchi, quando gli uomini si contentavano d'un piatto di lenticchie
. bibbia volgar., ix-602: uomini fratelli miei, siami lecito di parlarvi
patrimoniale, una maggiore importanza data agli uomini invece che al territorio.
in labbro, molcerà il duro cuore degli uomini, suop p nerà attorno alle
. leopardi, 1-128: avete reso gli uomini stranieri nella propria terra, abitatori e
, nell'atrio / bianco degli uomini, il patrio / genio voi certo l'
signorili potenti, non un ordine d'uomini rappresentanti per secoli, come in inghilterra,
3-13 (ii-318): erano molti uomini da bene ne l'amenissimo giardino di
il consolo paolo emilio e ventimila tra uomini patrizi e stati consoli. -ordine patrizio
riferimento a gesù cristo come intercessore degli uomini davanti alla giustizia divina. musso,
suo poema tutto quanto a taluno degli uomini potenti che lo soccorsero di patrocinio.
arrogante, disprezzando i giudizi di tanti uomini saputi c'hanno voluto appoggiare le loro
somiglianza di nomi patronimici e denominare gli uomini dal nome dell'avolo o del padre.
a fare loro civanza e patteggiarono con gli uomini ch'aveano a fare il servigio che
in pregio ed in quantità, gli uomini commercianti patteggiarono finalmente tra loro onde farsi
di far lavorare e di procurare di aver uomini di mare da marsilia, da napoli
., x-18: son senza senno, uomini sconci, senza amore, senza patto
nel mondo, ha rinovate le menti degli uomini, ha spenta l'idolatria, sottomesso
, vi-32: bisogna far vedere agli uomini che l'unione dipende dal patto sociale e
, ii- 215: se vi sono uomini che rifiutano di accettare il patto sociale
corsini, 1-64: a salvezza degli uomini fur fatti / dalla natura, che n'
restò sorvegliata da pattuglioni di quattro uomini e un graduato. bacchelli, 1-ii-30:
e fanno scrivere e'saccomanni de li uomini d'arme. grazzini, 9-68:
le paturne stampate sul muso come quegli uomini che non hanno palanche in tasca.
poderoso esercito, dicesi più di quarantamila uomini, di varie nazioni: armeni,
fanno a me paura, e agli uomini / io penso come a foglie.
, le paure e li inganni degli uomini sono tali che fanno spesso effetto contrario
viii-3-145: assai volte avviene gli uomini, più per paura della pena che per
necessaria anco, se si vuole, agli uomini; una grave paura di cadere nel
già il pesaro ne aveva levati cinquecento uomini, e molti se n'erano fuggiti
sempre in paura di ricever danno dagli uomini e dal cielo, dalla sorte e
: il nome di crispi, ostico agli uomini stanchi delle sue vampe e ai paurosi
g. averani, i-310: gli uomini, per naturale inclinazione timidi e paurosi
pesce forato le labbra e il mento: uomini molto grandi e paurosi al vederli.
caterina da siena, 92: li uomini, ritornati a casa, ripigliano le
e della nobiltà d'animo di quegli uomini. -fonet. cessazione dell'attività
quanto mai gioverebbero i libri pubblici agli uomini d'ingegno. -fare pausa
: toglieva ella il senno ad alcuni uomini maturi e scienziati, che col rometter
: fatto paventoso delle fiere e degli uomini, come vii verme quasi sotterrato mi
paveri per ogni una, e dui uomini che sempre le spavillavano. ulloa [barros
già voluto farlo, ancora che quegli uomini da bene non abbiano voluto vestirsi delle penne
nature molto diverse: li spagnuoli, uomini temperati e maturi e pazientissimi di ogni
6-ii-547: l'insegnamento è per gli uomini di talento l'atrofia del loro genio:
infirmità di sua natura suole fare gli uomini bizzarri e spiacevoli, egli non si mutava
xiv-261: che ho fatto io agli uomini per essere sì fieramente perseguitato? ma
tadi, poiché le disgrazie non uccidono gli uomini, ma 11 non aver paziènzia in
, 1-48: questi al- moaveri eran uomini nati nelle streme parti di spagna,
la impresa, guidata da sì savi uomini tanto pazzamente che la scusa non ha
cavalca, vii-io: vedendo dio gli uomini del mondo amare sì pazzamente il mondo
di me che ho compianto la perfidia degli uomini senza avvedermi che non si può cambiar
discorde, sì pazzamente bestiale che due uomini concordi ne valgono mille. marinetti, 2-i-210
3-iv-305: la tradizione de'più venerati uomini e tribunali insegnava di condannare al fuoco
diverso e contrario al comune negli altri uomini. leopardi, iii-233: se in questo
e la pazzia e la saviezza degli uomini e che compiange e i loro delitti e
lette di molte sgarbatissime pazzie fatte da uomini maritati e non maritati per gelosia.
e inique predighe avete lusingati tutti questi uomini e donne che facciano festa de'loro
reti del diavolo e le pazzie degli uomini. 5. carlo borromeo, 1-2:
ripurgò le cappelle lorde di sangue degli uomini sacrificati,... ribussò i messicani
ed estravagante al senso universale degli altri uomini. l. bellini, v-200:
, come so ancora che tutti gli uomini grandi hanno avuto questo nome. mazzini
, credendo di decadere nell'opinione degli uomini ed essere meno accetti e meno riveriti
t'affliggi perché non trovi fra gli uomini quella virtù che forse, ahi!
172: imperare! / far colonne d'uomini pazzi di gloria, / alati di
el pigliare le femine essere cosa da uomini ingiuriosi, ma el farne vendetta da pazi
hanno scoperte, quella di disarmare i suoi uomini... non l'ebbe mai
: per quanto di raffinata virtù siano gli uomini, son sempre uomini, cioè a
virtù siano gli uomini, son sempre uomini, cioè a dire peccabili per natura.
azioni peccaminose verso dio e verso gli uomini. segneri, ii-423: era il secondo
. ficino, 6-121: in tutti gli uomini entrò la morte dal tempo in qua
di molti s'infingeva, sapendo che gli uomini s'inchinano a peccare e che
: il comitato di parigi è composto d'uomini, i quali, se possono aver
peccato contro lo spirito per tutti gli uomini di ragione, anche se non di fede
il peccato originale commune a tutti gli uomini generati dagli uomini. giuseppe degli aromatari
commune a tutti gli uomini generati dagli uomini. giuseppe degli aromatari, 256:
. moravia, 22-24: per liberare gli uomini dal peccato originale e salvarli dalla disperazione
sempre da tutti gli uomini dannato e tenuto bruttissimo. l.
arma e guer- nisce quella carcere d'uomini superbissimi, che contro a dio alzarono
ficcato. gioberti, 4-2-489: negli uomini tutti i peccati sociali riduconsi a due:
fallibilità. cavalca, ii-124: siamo uomini mortali e peccatori [s. paolo
nelle parti di franchi gran numero d'uomini di nobile e alto ingegno dotati ritrovarsi.
a belle schiere tutte le sorti d'uomini... passeggiare, che propriamente
far di quella ottimo giudizio se gli uomini di tal paese non seranno gozzuti, pecciuti
capo. sparve / nel turbine che prese uomini e case / e li sollevo in
vale nulla affatto fra di noi altri uomini civilizzati ». 2. cane pechinese
pecore. guerrazzi, 1-296: gli uomini, quantunque storici, anzi sopratutto gli
sono da chiamare pecore, e non uomini. giuliano de'medici, 76: povera
cavalli, lii-3-123: circa 5 mila uomini sopra tarmata, che in tutto erano
di essere non più pecore, ma uomini liberi. b. croce, ii-1-387:
.]: 'pecore da macello ': uomini deboli di cui fa poco conto chi
mala cupidigia altro vi grida, / uomini siate e non pecore matte, / sì
con voce gutturale e pecorina, questi uomini sono entrati... perché tengono
360: poco è il numero delli uomini grandi nel bene o nel male;
pecorismo già conosciuto e già generale negli uomini di corrersi dietro gli uni gli altri
'pecoroni '(cioè bestioni, uomini di nessun criterio umano, e chi
, 7-i-245: essendo già multiplicati li uomini in gran numero, e anche in peccati
un capitano intra- prenditore che assoldasse gli uomini e guadagnasse per sé, ovvero da
: se il vangelo avesse già trasformato gli uomini in veri seguaci di cristo avresti avuto
ciò ch'è in podestà degli altri uomini. baretti, 6-96: mi mosse molto
lo giudice dee far vendetta, punendo gli uomini corporalmente e pecunialmente. = comp
. -agiato. lettere di uomini illustri, 183: par che desideri di
avvicinare o educare alla perfezione gli altri uomini individui. gioberti, i-i-xi: si dilettava
, andandogli sempre dietro. li gentili uomini hanno questi pedagogi. b. davanzati,
da far raggrinzare il naso a tutti gli uomini di buon gusto. faldella, i-4-74
scuole:... i pochi uomini sono quasi tutti vestiti di nero,
32]: non è raro sentire uomini politici che ammoniscono ad 'agire sul
maniera la differenza che è tra gli uomini intelligenti e giudiziosi e i pedanti stolidi
in gran numero, ma tra gli uomini di lettere ci era una infinità
credevano la lingua unica e propria agli uomini dotti, il suggello del sapere,
cariche e le speranze tutte de'valent'uomini. tommaseo, 3-i-353: sarebbe forza
e pedantuzzi si misero attorno ai grandi uomini e li assediarono con le loro sciocche domande
verri, 2-i-2-203: troppo è grave agli uomini di sentimento, di zelo e di
a disfare per le molte pedate degli uomini e del bestiame. landino, 91:
rotta dalle pedate di tanta moltitudine d'uomini e di bestie, si veniva a
: la mediocrità formicola e annoia gli uomini superiori che talora se ne sbrigano con
. redi, 16-v-302: vi sono pochi uomini che facciano bene come questa fanciulla,
quanto el poter lor sia / gli uomini vili, anzi infimi e pedestri / fanno
1-470: per lei infine non esistevano più uomini che non fossero ostetrici o pediatri.
redi, 16-iii-166: in altre parti degli uomini nascano i lombrichi ed i pedicelli.
, dall'ingiuria, dalla nequizia delli uomini, saliti senza merito alle cime,
allontanava le donne e le avvicinava gli uomini, i quali la pedinavano per via
... fanno pochissimo conto degli uomini d'arme, guerreggiando alla leggera e alla
popolari c'è sempre un certo numero d'uomini che, o per un riscaldamento di
, 3-75: patroclo, perché noi uomini diciamo sempre per farci coraggio: « ne
: il peggio mi sembra che gli uomini, da che hanno qualche tintura delle
è il meglio / ch'abbiano gli uomini in terra, e l'impazienza gli è
cavalli, lii-3-129: non ci erano uomini che sapessero ben disegnare, né gente che
, 1-vii-238: di qui nasce che gli uomini mangiono l'uno l'altro, e
: e vecchio quel proverbio che gli uomini non han mai voluto capire, cioè
al peggio [men vero che degli uomini: e prova ne sia, che
che il proverbio lo han fatto gli uomini. tommaseo]. ibidem,
187: non si avveggano [gli uomini] che, se il mondo sempre andasse
che sono libri al mondo, riescono gli uomini ancora quei medesimi ch'erano prima,
d'aurea memoria, / quelli eran uomini! -corrompersi progressivamente, perdere
] una isconntta, dove perdé ottantamila uomini... poi si ritornò in persia
altra. bacchelli, 1-i-481: governo degli uomini di chiesa, pessimo fra i peggiori
si obbligava a pegno dare a tre uomini dodici naranzi a cadauno, e lui ne
pelagiana travagliata molto la bretagna, gli uomini pii e cattolici, che quivi erano,
pelago delle corti era risoluzione non da uomini prudenti, ma da persone disperate. muratori
, la qual massimamente intende inducere li uomini a scienza e a vertù, sì
[ammiano], 191: scorticano gli uomini a pezzo a pezzo, o
: non ha, nel veder gli uomini, la malinconia lilla di watteau, ma
5-23: andate a dire per villania agli uomini di grossa pasta e di pelo tondo
arte loro sopra la pelle de'poveri uomini di contado, esercitarsi ne'suoi studi
le parti del mondo corrono tutti quei'grand'uomini, che con i loro pellegrinaggi van
2-4-78: pellegrinar per dovunque intendesse esser uomini di gran fama in santità e in sapere
: per isperanza del guadagno eziandio gentilissimi uomini si sottomettono a gravissime e vilissime servitudini
pellegrine, che facevano maravigliare tutti gli uomini intendenti e di buon gusto naturale.
cantante. bresciani, 6-x-45: gli uomini vestian pelliccioni d'orso...
/ coi pellicini: e detto che tali uomini son tutti prospettive e tutti borie.
i-57: queste speranze spingono pelloppiù gli uomini grandi a temerarie imprese. =
facevano un certo senso a giovancarlo alcuni uomini della montagna nei loro lunghi cosciali di
viani, 19-664: bada che agli uomini lordi e gordi come te, se fossero
: c'erano dieci milioni di visi di uomini... uomini di pelo e
di visi di uomini... uomini di pelo e tutti completi.
la plebe ed alcun altro membro d'uomini di più rilevato pelo biasimava lo iniquo tradimento
nelli, ii-25 (96): gli uomini degni non metton così mente / a
: andate a dire per villania agli uomini di grossa pasta e di pelo tondo
2-14: i peli bianchi non fanno gli uomini vecchi. monosini, 357: al
: una sorte di panni che gli uomini grandi tengono sopra le lettiere e sono di
si lasciano manomettere poco dall'ingordigia degli uomini: più soave delle labbra più devote
, che gli dèi solamente, non gli uomini, possono infliggere: l'oblio,
parte dove sotto pena d'indelebil nota negli uomini ei si fa ne'costumi delle donne
e col timore volere tenere fermi gli uomini nella inclinazione loro naturale. ulloa [
: mi sento esiliato in mezzo agli uomini. / ma per essi sto in
... e parlò come gli uomini di pena: -fratelli, siamo in vista
rettor., 25-7: impreser gli uomini aver fede, tener giustizia et usarsi ad
ben vivere, 23: i santi uomini in questo seculo mettono tutta lor pena
cattivo]:... gli uomini che fanno schifo (tutti) e le
se ri- suscitasser oggi alcuni di quegli uomini che usavan le dette lingue, mentre
gente? papini, 42-101: negli uomini... esistono due sentimenti antagonisti
mostrava una nuova e strana curiosità con gli uomini d'armi di messer dietaiuti riguardo alle
il lamentabile sforzo / di tutti gli uomini vinti / da che l'uomo è
comandò che andrea fosse battuto da xxi uomini e, così battuto, gli fece legare
sercambi, 2-i-137: tali [uomini] viddeno in quel punto uno
sono gl'ingegni con che que'valenti uomini... gli han renduti..
pendono catene di ferro sì ordinate che li uomini vi possono montare suso. boccaccio,
angeli né nullo demonio né tutti gli uomini né creatura nulla ch'essere potesse non
: l'autore della natura, dando agli uomini l'inestimabil dono della perfettibilità, ha
: la storia eticopolitica s'indirizza agli uomini di coscienza, intenti al loro perfezionamento
non è mai conosciuto se non dagli uomini che nacquero atti e vivono liberi ad
tre secoli essersi fatto e da gli uomini di varie nazioni tanto essersi già in
perfezionarono, / che han nome d'uomini, ci prepararono / larga pastura. pascoli
in altro luogo dove la società d'uomini di lettere e il soccorso de'libri
e occasione di farsi ferini contro gli uomini e irreligiosi contr'a dio. mascardi
a dirozzare e perfezionare le teste degli uomini con tramandarsi anche parte di questi elevati
abbiano e la desse tanto breve agli uomini, i quali, se più diuturna
mobili. masuccio, 284: anco gli uomini, che se tengono e deveno essere
parte i dèi stessi, non che gli uomini. -stato di pienezza e intensità
ebreo, 264: ancora ne li medesimi uomini... quelli che son d'
. neri, 1-vi-210: l'avarizia degli uomini ha sempre in tutte le età perseguitato
perocché ella perseguita la vita de'rei uomini con istudio di diritta dilezione, non
, 2-v-43: la pacifica fratellanza degli uomini come può starsi con quello spirito d'
quello spirito d'intolleranza che perseguita gli uomini persuasi di altre religioni? cesarotti,
gozzi, 1-239: venendo perseguitata da tre uomini con molta importunità, il compagno suo
mazzini, 38-102: questi utopisti, questi uomini che non intendono i fatti e che
grande avversità e perseguizióne d'alquanti malvagi uomini istigati dal maligno ispirito. g. villani
i-253: nelle quali controversie adusandosi li uomini spessamente a stare fermi nella bugia incontra la
. alberti, iii-216: sono gli uomini... più che noi amando perseveranti
perseverantissima pratica dall'istinto che tutti gli uomini hanno di dominare. cattaneo, vi-1-191:
impruneta, 1-7: desiderando gli uomini d'essa compagnia dare a le sue
in paradiso... ma gli uomini perseveravano, perché liana perseverava. sbarbaro
[1 tedeschi] in italia gli uomini del risorgimento ma si trastullarono...
una linea, un 'modo di fare'fra uomini e donne. -in relazione con
progetto. pananti, ii-345: gli uomini per lo più non riescono nei loro
quei corpo a corpo dei quali gli uomini, per misericordia della divina provvidenza,
, quasi nel tomo di tre mila uomini. -inerte, inanimato.
, dati e carte e che difende gli uomini persi overo capi sventati...
: persona poetica hanno non pure gli uomini e gli iddii, ma eziandio gli animali
esclusi que'bruti che in apparenza son uomini e nelle operazioni sono animali. leoni
persona naturale. la natura non riconosce uomini i quali non sieno persone. f
due persone, ovvero in due società d'uomini (che sono considerate come persone ed
. boine, ii-186: numererò gli uomini, non permetterò che sian molti (
cercherò di ridurre a giuridiche persone gli uomini. -persona immaginaria: v.
il mondo esterno e con gli altri uomini. 26. teol. nella teologia
: meglio è sostenere la vergogna degli uomini che quella di dio, recandoci a
. bernardino da siena, 798: certi uomini furono che volevano adomandarli una grazia;
assiduità. briccio, 68: gli uomini portano i negozi loro con le spalle
di personaggino, egli è uno degli uomini più a garbo che conti la toscana
straordinario. si fa obbedire da centinaia d'uomini, senza ricorrere ad altra autorità che
, che in questo momento ci sono uomini che stanno a testa all'ingiù e
. ceffi, i-24-28: tutti gli uomini, piccoli e grandi,...
razza di 30. 000 e più uomini di grecia, che dicono 'achingi', esenti
egli [francesco soderini] convitava gli uomini alle mense e bene apparecchiava; e poi
..., poi son quegli uomini così miserabili e infelici nel personale che
'personale di coperta': l'insieme degli uomini adibiti ai servizi marinareschi e tecnici,
venga in mente che quei quattrocentisti, uomini e donne, fossero più modesti,
mondo apparendo personalmente e ragionando con gli uomini. rosmini, xxvii-153: nell'antico
, il quale ha più del re fra uomini che lo scricchiolo fra gli uccelli.
d'animo che solo si vedono negli uomini atti a sollevar il peso dell'umane sorti
persuadere. machiavelli, 1-i-162: benché agli uomini rozzi più facilmente si persuada uno ordine
però per questo impossibile persuaderla ancora agli uomini civili e che presumono non essere rozzi
: si ritrovano... alcuni uomini di così ottuso e pochissimo intelletto che di
e persuaso il mondo, solo renduti gli uomini più ragionevoli e più virtuosi. g
. a. tiepolo, lii-5-225: uomini che per l'età e per l'esperienza
, 147: che di questi due uomini il debole fosse il secondo, si può
all'esperienza e non persuasibile giammai agli uomini. gioberti, 4-1-116: alfieri..
buona filosofia osserva che il comune degli uomini non può soffrire in alcun modo di
vari iddii, quando con trasmutazioni d'uomini in varie forme e quando con leggiadre
persuasiva. deledda, i-31: -siamo tutti uomini, -concludeva filosoficamente, con accento persuasivo
-concludeva filosoficamente, con accento persuasivo, uomini voi e noi, e bisogna compatirci
, 3-68 (ii-604): se gli uomini dal nocivo fumo de la mala ambizione
dante, conv., ii-xi-9: o uomini, che vedere non potete la sentenza
... sembra che si pertengano agli uomini. 4. toccare a una
radici dei monti più di due mila uomini cacciatori con cani, con pertiche,
cancaro alla natura che ha ordinato agli uomini sì picciol corparello! basta che ci
non vanno senza pertica. -gli uomini, la gente non si misura a pertiche
. m. cecchi, 1-i-301: gli uomini non si misurano con le pertiche.
c., 3-5-8: usanza è degli uomini che piccioli cominciamenti spesso proseguitano in pertinaci
baldi, 397: sogliono esser chiamati pertinaci uomini di sua opinione, ostinati e duri
rapini, 27-567: fui tra gli uomini un precoce e pertinace peccatore.
, perché la sua dottrina appresso degli uomini non pertinaci avessi fede. f. galiani
. marsilio ficino, 6-133: agli uomini che volano con lo appetito innanzi alla
per lunghissima età ed acremente impugnato dagli uomini, [il vero] si vendica
donne] prendono parte ai discorsi degli uomini, ma quando lo fanno sono sicure,
. agostino volgar., 1-5-166: li uomini pertinenti alla grazia di dio, cittadini
dell'altezza delli iddi e bassezza delli uomini e mezzanità delli demoni. fausto da
grattugia. frachetta, 3-140: gli uomini... dai venti che, entrando
. ramusio, iii-317: hanno gli uomini una tetta forata dell'una parte all'
nascosti pertugietti della pelle, i quali voi uomini addimandate pori. d. bartoli,
che indi in poi fé vergognare gli uomini di usar la venere allo scoverto del
acqua vino, e io, ingannato dagli uomini, perturbati i miei sponsali, di
traevi, che amore tenga l'animo degli uomini sollecito e, come ci dicesti,
commessi. vico, 4-i-100: gli uomini prima sentono senz'awertire, dappoi awertiscono
modo nel quale non sarebbono crudeli li uomini. di costanzo, 1-432: le
: confusa vita e perturbata fanno gli uomini prepotenti. 8. mutato nell'ordine
dire insano. floriana vive tentando gli uomini a questa pazzia, e gliela rende facile
intatto e netto camino che fanno gli uomini virtuosi per mezo il mar delle umane perturbazioni
agostino volgar., 1-4-11: li uomini savi..., quando patiscono per
per tutto. ariosto, 40-33: d'uomini morti pieno era per tutto. g
l'esalazione del letame] più agli uomini che alle femmine per la rarità del corpo
pervenuti a quell'età in cui gli uomini e le donne altrove incominciano a valersi
di 80 anni non pervennero che 135 uomini. -di animali. crescenzi
cittadini. alfieri, 4-86: se gli uomini con tanta intensità alle vere cose attendessero
, 2-409: sono lieto de'giovani uomini che si studiano di essere graditi e
sarpi, i-1-97: li consegli degli uomini sono troppo sciocchi per poter pervenire dove
tanto che non altramenti si curava degli uomini che morivano che ora si curerebbe di
finalmente che perversità di desideri! gli uomini, in questa nostra natura, prima
ho saputo reggere alla 'apparente'perversità degli uomini. moravia, xi-365: insomma era
d'animo possiamo vedere li malvagi e perversi uomini a'luoghi eccelsi e a'sommi olici
casalicchio, 95: è proprio degli uomini perversi et iniqui suscitar le liti e le
incomprensibile che esercitano su di noi gh uomini di carattere violento e spesso anche perverso
essendo pregato il beato macario da'cattolici uomini, i quali erano commossi gravemente da
corrompere o pervertire questo istinto che gli uomini indotti da varie cause facilmente ne declinano
, 27-296: immaginai che tutti gli uomini, anche i peccatori, anche gli
fossero così pervertite e rotte che gli uomini camminassero per aria, io non ho
ii-232: se ciò solo accadesse in uomini iniqui, pervicaci, protervi, non
...: si pigliano per uomini critici, censuratori, sputatondo, pesamondi
pesanti. pananti, ii-187: gli uomini... di tanta ritenitiva e di
. o. rucellai, 8-22: gli uomini, dopo i primi moti, per
fere umane (se non pur d'uomini efferati), s'imbatté in un'altra
lago di giennazzaret passarono alla pescagione degli uomini. oliva, i-2-366: riconoscere..
da imola volgar., ii-338: gli uomini che seguitano i piccoli guadagni con
a pescare la gabbia e star gli uomini in piè sul fianco che allora serviva di
[s. v.]: gli uomini della giornata d'oggi, diceva un
di vivo che questi copti, questi uomini anemici, bolsi, dagli ossi piccoli.
(per lo più nelle espressioni pescatore d'uomini, d'anime o anche della santa
po'me, e farowi pescatori d'uomini. sacchetti, v-219: questi nostri pescatori
: -io voglio voi fare piscatori d'uomini. leggenda aurea volgar., 1040:
frugoni, 1-305: un pietro pescatore degli uomini, che, risarcite le reti dell'
, un pescie assai dilicato, dagli uomini della contrada detto carpione. tansillo,
corpo, in quella guisa che gli uomini nuotatori con diversi moti del corpo si
di spighe portatrice, / gemelli allor degli uomini verranno / i partoriti corpi e di
fanno compagnia insieme, e aluogano molti uomini per questi n mesi, tanto come
anni e sommersi tutti i peccati degli uomini? -in senso generico: piscina
fracchia, 107: nelle città gli uomini infreddoliti..., curvando il
della carne, come la sentono gli uomini che oltrepassano il cinquantesimo anno a furia di
non inviare alle missioni delltndie salvo che uomini di virtù. -che si segnala per
, 10-10 (1-iv-947): i suoi uomini pessimamente si contentavano di lei per la
: il pessimismo cattolico ha mostrato agli uomini l'insania di molte chimere, le
v.]: 'pessimista'dicono chi giudica uomini e cose, prevede e indovina sempre
venerazione del carattere sacerdotale, governo degli uomini di chiesa, pessimo fra i peggiori!
essi che il sangue scatenasi, / gli uomini da cattivi si fan pessimi.
pessimo e più crudele di tutti gli uomini, cioè dal diavolo. tommaseo [s
l'aria di qui fa divenire gli uomini più pessimi ». -con uso
li più pessimi, li più iniqui uomini che si truovino. firenzuola, 388:
oscure ed intralciate selve anticamente viveano gli uomini di per sé, facendo una pessima e
crudele e pessima nella terra e negli uomini che aveano il carattere della bestia.
2. il passo sul terreno di uomini e animali; rumore di passi di
di maniera che la maggior parte degli uomini... non fanno altro che giucare
rovinosa. machiavelli, 1-i-95: li uomini... con difficultà si difendano
doni, i-28: tutta cotesta peste d'uomini abita nella maggior parte delle corti e
. de roberto, 3-148: gli uomini in casa? una peste! -con
/ con la morte e cacciata di più uomini. s. maria maddalena de'pazzi
certi casi, per la pace degli uomini: il telefono. -ant.
sogliono perseguitar quei sudditi che conoscono esser uomini da bene come pestiferi e nemici della
di questi adulatori, lusinghieri e pestiferi uomini! tasso, n-iii-846: tacendo e
oggetto sarà confessato da milioni d'altri uomini, né alcuno ne dubiterà se non un
altre due la serveno, sì che gli uomini portano in tavola il mangiare e le
tant'alto e così i galanti gentil uomini, che perdeno la gravità, e la
intera si trastullava in assenza degli uomini che restavano in mare e non recavano nep
della terra di stabbia robbe comprate dagli uomini di stabbia..., del
della questua: sempre da parte d'uomini validi, e spesso giovani e in
una porzione ragionevole, a giudizio d'uomini dabbene. pasquini, lvii-83: che cosa
d sono appena in piedi otto mila uomini. -per estens. squadra,
carne in la più bella etate / gli uomini morti tutti d'ogni sorte. /
senza fallo oggi eziandìo gran numero di uomini viver fuori delle patrie loro, come la
, iv-75: un piccola porzione d'uomini prepotenti, dopo che ebbe per astuzia
mamiani, 10-ii-949: so bene che gli uomini... s'aiutano e aiuterannosi
è un turbine vorticoso che aggira gli uomini senza lasciarli in posa mai.
alti-possente, / vari-forme, ch'agli uomini n'appari, / posa-pena, rimedio,
rossetti, vi-6: qui, lontan dagli uomini, / vengo a posar sull'erbe
altra [schiera] apresso poson settecento / uomini d'arme e chiamon la battaglia.
che la femina insegni e ammaestri li uomini, né che li signorizzi; anzi si
che vi spinge indefessamente verso gli altri uomini; vi troverete degli affetti che non
vallauri nella prefazione a svetonio, gli uomini pubblici amano 'posare'teatralmente. michelstaedter,
cioè fumo messi in cappella tucti li uomini di capo e posati quivi circa due terzi
b. barezzi, 1-76: quei due uomini venerandi fecero tavolata a parte, andando
. rosaio della vita, 68: gli uomini guerrieri e cervellosi mettono a fuoco et
mercatanti, belli e facondi parlatori, uomini di sapienza facevano le ambascerie. c.
4-ii- 116: si veggono gli uomini forti ben quadrati di vita, con i
sono state discusse varie opinioni fra gli uomini di scienze rispetto alla natura dell'elettricità.
animo. savonarola, iii-464: quando li uomini pongano per pena d'uno delitto che
legge naturale quella con la quale gli uomini nascono, allevano, vivono e muoiono
] sono quei tanto stabiliti dipoi dagli uomini saggi, e questi parimente s'inchiudono
costituzionali hanno la pretensione di passare per uomini positivi e sbertano i democratici trattandoli d'
fatto proverbialmente ironico il titolo d''uomini pratici e positivi'che non conoscono se
a calcolo. ghislanzoni, 1-51: uomini di sano criterio, uomini positivi e
, 1-51: uomini di sano criterio, uomini positivi e logici in sommo grado,
cecchi, 5-218: era di quegli uomini positivi che non possono fare a meno
volontà positiva, senza convenzione fattizia degli uomini. -richiesto, indispensabile.
ingegno più che mediocre è dato agli uomini per loro felicità e tormento, perché non
la fortuna delle città, come degli uomini, abbia signore di sé il tempo e
ci pare questo essere simile a'blemmi, uomini senza capo, ma aventi occhi e
51: posmessa da parte ogni altezza d'uomini grandi, al tranquillo disio di messer
. passavanti, 252: certi uomini, pospognendo o dimenticando la propria salute
ebreo, 64: amano [gli uomini] le donne con maggior veemenzia,
, 155: ha pace anche con gli uomini, imperocché, riconoscendo tutto il 'bene
a mal fare con gran possa di uomini e d'arme. m. villani,
ogni lor possa per servire a certi uomini ricchi di arrecare alla città vivi que'
3-12: amendue si son portati da valenti uomini e hanno fatto l'estremo di lor
perché la dolcezza del commandare conduce gli uomini fuor de'termini dell'onesto e del giusto
più contro a'diavoli che contro agli uomini indiavolati e 'mperversati. lemene,
un prencipe che il cadere nel concetto degli uomini di non aver animo o possanza di
sole e quali hanno possanza di produrre li uomini neri in quella regione. poliziano,
con la possanza di più di mille uomini, deliberarono di andar a trovar consalvo bizzarro
diversi umori e dal diverso pensare degli uomini. proverbi toscani, 252: la ricchezza
prima, dobbiamo vedere e disaminare gli uomini e persone che posseggono e governano.
riuscirà veramente a togliere dalla mente degli uomini la brama di possedere? piovene,
tutte le arti e le industrie che gli uomini ritrovano, quelle da prima imperfette posseggono
perfetti del pascoli; ma di pochi uomini si può dire che siano stati posseduti più
itaba, daba quale traggono ogni dì uomini e tesori. -in senso concreto:
vi manca per essere la gloria degli uomini? voi pronto alle facezie, a'sali
nobile, possedute da nobili e gentili uomini. d. trevisano, lii-12-169: ebbe
moltipricaron sì che più di cento / uomini fùr, secondo ch'io trovai, /
fatti; non perciò levaresti che gli uomini inclementi non potessero usare la loro crudeltà
l'eredità di que'veneziani che vissero uomini privati e maggiori dei re, reggitori
dilecti del mondo, onde molti gentili uomini e gran possenti di roma si convertirono
di tesor ricca e possente / d'uomini e d'armi, ove l'industria al
straricca e possente d'arme e d'uomini. i. pitti, 2-119: vedeva
ché tutto giorno avviene in tra gli uomini che uno bene possente d'avere e di
pompa e col fasto di rendere attoniti gli uomini e farti credere più che non sei
incentivo che ne'cuori di quegli egregi uomini sublimava la fiamma divina, fintanto che
. meritevolmente è da desiderare da'buoni uomini, che senza danno d'alcuno vogliono vivere
dei, e l'hai dato agli uomini. -con riferimento a un'anima
levò di sul reno circa venticinque mila uomini e indiriz- zolli verso l'italia.
: noi abbiamo saputo da certi santi uomini che per piccioli falli sono stati dati in
diventa proprietà se non per consenso degli uomini. rosmini, xxvi-398: si definisce il
periodici popolari, i-608: siccome gli uomini abbandonano di mala voglia la speranza di
e di lui asserendosi pur ancora da uomini di vaglia, l'ho lasciato nel
, come dappertutto, due classi d'uomini: gli uni possessori esclusivamente degli elementi
non a diletto et a giovamento degli uomini, che per la maggior parte son imperiti
de la quale li occhi de li uomini cotidianamente possono esperienza avere, ed a
, e si trovano nel fatto, uomini la cui virtù, non che dare in
gli avessero [i giochi] quelli uomini appresi da noi, e tanto più in
che non si trovino due o tre uomini che sagrifichino qualche somma un po *
piuttosto noi che l'innumerabile turba degli uomini solamente possibili ad essere, i quali però
sue possibilità! frustare i desideri degli uomini; sventolare il corpo come una bandiera;
e fattami la festa grande, quegli gentili uomini e quelle donne secondo la sua povera
, si distribuissino secondo le possibilità degli uomini. porcacchi, i-380: così avendo
di san bartolomeo, in presenza degli uomini e del cielo, io diverrò sposa
: napoleone entrò in germania con cinquecentomila uomini, diede la posta a dresda a
rispedì alle poste dov'erano giunti gli uomini del conte e li fece istruire di
di altri animati, andava in cerca di uomini. allora alcuni coraggiosi, messici alla
di bombaso, secondo la qualità degli uomini, con berette lunghe in testa da essi
e faranno sempre tremare il cuore degli uomini: fra l'atrocia, lo sterco,
127: con tale intento, per uomini a posta gli mandò lettere piene di
era sufficiente a lui che manteneva continuamente uomini a posta alle sue spese e che
francese, si eleggevano dal popolo convocato uomini a posta, perché l'atto medesimo
lupo. machiavelli, 1-i-71: amando li uomini a posta loro e temendo a posta
sia di messia, sia d'altri uomini avvenire, egli [cristo] andasse di
vico, 4-i-828: occuparono [gli uomini] le prime terre vacue; ivi
4-i-981: la prima necessità umana ad uomini e donne in certe terre postati, che
dinanzi a faraone; e nasceranno nelli uomini e nelle bestie multitudine di posteme e
animale, il quale si ricoglie dagli uomini di quel paese su per li sassi e
posteriore d'una generazione o età d'uomini all'impresa degli argonauti. buonafede,
posteriori. piccolomini, 10-391: gli uomini,... come veggono che
, postergate), si. gli uomini che vivranno nei tempi futuri; i
], 127: a. ttutti li uomini li quali la natura di sopra,
in su'libri e nelle immaginazioni degli uomini che non se ne eseguiscono in fatto
vico, 4-i-781: andarono [i primi uomini] tratto tratto nelle loro posterità a
nel tempo, vengono dopo; gli uomini della età futura). -passare ai posteri
di grand'utile al mondo che gli uomini empi fossero privi di prole. d
. nutrito o affidato o posseduto dagli uomini delle età future; che è loro proprio
-sulle galee, il secondo degli uomini addetti allo stesso remo. pantera
dette compagnie mandino e faccino andare degli uomini d'esse compagnie a le porti e postierle
postille. marino, i-129: pochi uomini di grido o d'ingegno grande si
una postilla di più: 30. 000 uomini di rinforzi in lombardia.
sono in uno essercito e separate (uomini, cavalli, padiglioni, tende, lancie
linda sapeva molti posti in collina dove uomini e donne arrivavano in macchina e costava
i-43: quello, che presso gli uomini si chiama altezza di posto, di grandezza
a posti la gente c'era assiepata, uomini e donne, tutti vestiti di bianco
, 6-267: alla maggior parte degli uomini basta credere che è esistito raffaello..
a posto, all'occasione, gli uomini in piazza e le dame in salotto.
altrimente di lasciarmi da questi così grand'uomini prender il posto. pratolini, 9-458
i diavoli, un gran capo d'uomini piomba qui a rimettere le cose a posto
di padova devon tenere gran posto di uomini neri e di palafrenieri a livrea e
perdono, e di cristo e degù uomini: parte, invece, tiratigli col più
non si raccontano in faccia agli onesti uomini. d annunzio, 11-68: fu di
di tutte le cose e degli uomini, in rapporto con l'infinità dello spazio
universale, il postulato dell'eguaglianza degli uomini. -nella matematica moderna non euclidea,
sopravvive alla propria morte nella fama degli uomini. rosa, 2-290: dell'
postutto disfatto e di tante migliaia d'uomini sconfitti. s. bernardo volgar.
. maestro alberto, 74: se gli uomini muoiono in tutto (la qual cosa
, 18-20: qundici o venti [uomini] ne tagliò a traverso, / altritanti
guerrazzi, 1-184: vari i pareri degli uomini intorno la migliore giacitura della capitale d'
lussureggiante, affermava che il contatto degli uomini, delle erbe e degli animali d'oltremare
degli animali d'oltremare era letale agli uomini, agli animali e ai vegetali nativi
dalle celle, 2-25: contempla cinque uomini ricchi e potenti delle cose del mondo,
andar ai conviti dei potenti e ricchi uomini, che con le lor splendide cene e
: l'angel del cielo, agli uomini / nunzio di tanta sorte, / non
trequattrocentesco, ciii-102: mangnifici e potenti uomini singnori dodici aministradori de la ciptà.
che ha grande influenza sulla vita degli uomini, che è in grado di condizionarla
de're, sia manifesto a tutti gli uomini [ecc.]. -in
aumentata e di popolo e di chiari uomini piena, non solamente città, ma
tutt'oggi in italia, o che gli uomini sono di una specie in una città
ira] ad impugnare e sconfiggere gli uomini. abate isaac volgar., 1-82
, era potentissima a placar tira degli uomini. mazzini, 8-269: la dottrina
efficace sul comportamento o sulla volontà degli uomini; molto utile per conoscere o per
di prospero o di avverso avviene agli uomini procedere o da'meriti o da'demeriti
, repubblica o altra, profferita da uomini che per essa morivano, suona potente
potente a scamparti dall'infelicità comune degli uomini. tommaseo, 11-34: pochi libri
880: così potessi beneficare tutti gli uomini e che la potenza corrispondesse alla buona
conoscono le differenze che i savi e dottrinati uomini ragionevolmente hanno messe ne le potenze de
giamboni, 8-1-146: la morte degli uomini e degli altri animali non avviene,
nessuna parte dell'esperienza che tutti gli uomini hanno della vita dello spirito sentono essi più
dignità, la quale può conseguirsi dagli uomini... questa è quella perfezione
che potenza ha quell'uomo! son uomini antichi lui e tommaseo, e vedrai
d'erba aveva vestiti della faccia delli uomini in volti e in terghi di fiere.
influire sulla vita e sulla sorte degli uomini. boccaccio, 9-79: de'corpi
perpetua aspirazione e la perpetua implorazione degli uomini. soffici, v-5-495: la dipinge
di qualunque altro legame, rendono gli uomini nelle città sì fattamente poderosi che non è
, a cui sono attribuiti poteri sugli uomini; divinità. boccaccio, viii-1-36:
fiorentini ed è piacevole molto, vedendosi uomini quasi ritti del tutto a cavallo in
paura, ai suoi istinti di macellatore d'uomini? -essere in propinqua potenza:
, 6-67: fino a quando gli uomini continueranno a potenziare i loro sensi,
del cielo e... degli uomini che... oltre a centomilia creature
i debiti e gli obblighi che gli uomini posson aver contratti con lui? [
i debiti e gli obblighi che gli uomini ponno aver contratti con lui?].
poca fermezza, oh bestiale appetito degli uomini, che cosa non possono le femmine
più. lucini, 4-47: questi poveri uomini universitari, ben pagati dai giornali dove
assalto loro è più fiero che d'uomini e l'ultimo meno che di femmine.
potevo. giuliani, i-488: gli uomini della stampa antica in oggi non ne nasce
ii-185: nelle mie relazioni con gli uomini mi vorrò accomodare così, ch'io amerò
dell'alta volontà;... agli uomini insegna trascendere i limiti del loro potere
,... acciò che 'rei uomini non abbiano podere di malfare a'buoni
arco dei denti, / riducesse gli uomini e le donne in mio potere.
e 'meriti e le condizioni degli uomini. marco polo volgar., 3-174
al potere tuo dona i beni agli uomini abisognanti e degni. vasari, i-512
7-379: vi è una qualità d'uomini che aspirano a trovarsi accanto al potere e
v.]: per giudicare gli uomini politici aspettate che siano al potere.
riguardo. leopardi, 848: gli uomini rarissime volte fanno ogni loro potere,
opera e adatte al passaggio dei soli uomini. foscolo, vi-687: la
forza abbiamo acquistato che si potessero fare uomini nella plebe tribuni de'cavalieri con potestà
potere. machiavelli, 1-ii-393: gli uomini diventono eccellenti e mostrano la loro virtù
assai potestadi, vi surga assai valenti uomini. sansovino, 2-108: egli ne dice
da non poco tempo, poiché gli uomini si trovano troppo impdcati ed assorti in altre
quale noi abbiamo una preferenza sugli altri uomini all'acquisto di qualche bene. guerrazzi
304: sono le tentazion fatte agli uomini dal diavolo, non per potestà di
demoni, i quali sono contrari ai buoni uomini. cassiano volgar., vti-16 (
/ da fare alleggerir gli affanni agli uomini. so de rini, i-503: usa
siena tutta la poveraglia, donne e uomini, e molti bottegari. d. bartoli
rispondeteci: vivete voi una vita d'uomini? i vostri mali materiali sono grandi:
sito alpestre, ma ricco mediocremente di uomini di guerra. moravia, 15-10: oggi
finalmente della povera semplice frugalità de'primi uomini greci... si ritruova esser stato
. badoer, lxxx-3-14: la spesa degli uomini e delle donne nei vestimenti è povera
parlari, per le quali cagioni gli uomini infelici in sommo grado a spiegarsi uniscono
costituzione demografica della sardegna, poverissima di uomini, e la psicologia ribelle degli abitanti.
rettori marchigiani, li quali generalmente sono uomini di povero cuore. bandello, 1-21 (
: se bene son donna e voi uomini diciate le donne esser di povero core,
povera gioventù, dai tiranni consegnata agli uomini neri dei vetusti seminari e collegi.
il vicario di nostro signore tra gli uomini? 32. proprio dei poveri,
condecentemente entro nelle antique corti degli antiqui uomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente,
minore male che la morte, perché alli uomini è naturale lo essere e lo appetito
non curi di mettersi l'avere e li uomini in borsa. -mancanza di
le polizie, per sistema, e molti uomini del mio partito, per poco conoscenza
che imbarbariscono in italia la dicitura fin d'uomini colti e di scrittori eleganti.
, iii-1-12: i figliuoli dei povari uomini non sanno sofferire le ricchezze quand'ellino l'
ce lo disse / che rapisce de gli uomini i sospir, / come dentro al
aretino, 10-53: correndo [due uomini] l'uno al contrario de l'
: perché molte volte per malizia degli uomini possono esser rotti i pozzetti e fometti dove
sedeva trionfalmente ed era portato a spalle d'uomini e mostrato al popolo per la piazza
, donne, et anco voi, uomini; ché la puza di questi cotali si