dovevano essere i motivi che conducevano gli uomini ad arruolarsi in un esercito così fatto
obbligare un popolo di ventiquattro milioni d'uomini, multiforme di storia, di tradizioni
2-489: 'mummie': sono cadaveri d'uomini che hanno la carne appiccata in sull'
fasciature: e questi son corpi d'uomini che dal vento sono stati sotterrati vivi
vuol ridare l'italia al governo di uomini vecchi, di 'mummie 'o
sanctis, ii-9-500: sono mummie più che uomini, preda facile de'birboni che ci
). paolieri, 61: quegli uomini parevano di legno da come li avevano
, 40: li vasi spermatici negli uomini e nelle donne nascono presso alle rene cioè
marito sentivano che avevano da fare con uomini i quali di tanto in tanto trovavano modo
il latte. papini, v-284: gli uomini d'oggi questi re non li vogliono
, ma più propriamente così direbbesi gli uomini dello stesso municipio. moretti, i-876
antico governo, ed abbisognava similmente d'uomini che sostenessero la rivoluzione e animassero i
nella quale diversità apparve la virtù degli uomini più che i naturali munimenti esser la difesa
anco la vittoria; ammazzò da mille uomini ai musulmani, e li cacciò infino
bel dono [la donna] agli uomini non si poteva fare senza munirlo di
militari alla disposizione e alla prontezza degli uomini. brusoni, 27: premendo a'
albizzi, iii-237: non vi avea né uomini di difesa, né munizioni da manicare
poco accortamente di paglia da non discreti uomini, che se ne servirono per capanna e
moltiplicare questi frutti della terra dovettero gli uomini per lungo tempo vincere molte difficoltà;
5: si scelsero [i primi uomini]... i climi alla sanità
e. gadda, 13-33: gli uomini che noi comandiamo sono del 77 e
però questa storia di raccontare favole di uomini. è una sciocchezza muovere degli uomini
di uomini. è una sciocchezza muovere degli uomini che non si potrà mai capire cosa
: conosciuto quanto e'sia dilettevole agli uomini il sentire qualche cosa di nuovo, questa
, 30-17: anticamente per nescietà delli uomini furon mosse tre quistioni delle quali dubitavano,
solo deridere devo le povere / follie degli uomini, che tentan muovere / il fato
mondo / come in sonno tra gli uomini mi muovo. pavese, 9-11: mi
ancora quel che fuori dell'espettazione degli uomini aveano a partorire. n. franco
noncurante. salvini, 48-95: saranno uomini erranti / molto e in peregrinaggio viaggianti
le membra storpie o rattratte de gli uomini, stravolte dalle lóro giunture. -orientare
obliquo operare. carducci, iii-5-267: uomini diversi, o d'ingegno e di
potere partorire inganno nella mente d'alquanti uomini non intendenti cosi subito ogni oblico e
che è differente l'abitazione de gli uomini. galileo, 3-3-22: sfera obliqua ovvero
per lo zodiaco, avicinandosi a gli uomini e allontanandosi da loro. cremonini,
comune in francia, è opinione tenuta da uomini di sapere e d'ingegno anco in
e nella stessa notte ortare quaranta mila uomini sulla nostra sinistra a s. ammaro
nella giustizia naturale, di cui gli uomini avevano, per lume e di ragione e
croce, ii-2-138: il carattere individuale degli uomini e degli avvenimenti è, nel vico
diluvi che poterono cagionare l'oblivione degli uomini e dei fatti de'pretesi antichissimi secoli
la memoria della vita e delle azioni degli uomini o all'impossibilità di conservare la fama
tosto sarebbe generata la nobilitade quanto li uomini fossero più smemorati, che tanto più
per lunghissima età ed acremente impugnato dagli uomini, [il vero] si vendica
per sollevarci. mazzini, 66-90: gli uomini di fede repubblicana condussero in toscana ed
obolo proprio le sottoscrizioni patriottiche amministrate da uomini avversi ad essi. periodici popolari,
chiare stelle / obbumbrar raggi, gli uomini e donzelle / di lagrime son piene
. contemplativo possa far molto giovamento a gli uomini,
ulloa [guevara], ii-171: molti uomini ho visto più volte in questo mondo
, i-no: la condizione morale degli uomini nel nostro secolo non ha migliorato,
, ebbe larga diffusione anche fra gli uomini); occhialino. - anche:
foco lunghissimo, e sono adoperati dagli uomini leggermente presbiti: ed anche quelli muniti di
breve visita, scappata. lettere di uomini illustri del sec. xvi, i-18:
. pavese, 8-79: nemmeno gli uomini ti dànno un'occhiata se non hai
. ghislanzoni, 18-16: -uomini! uomini! -esclamò l'ostessa allontanandosi dopo aver
animali accovacciati ogni tanto occhieggiano verso gli uomini. 2. osservare qualcosa con
7-208: se qualche schiera sopraggiungeva d'uomini variati in ascose forme, non era
gatti (accennava con un sorriso i suoi uomini) di simili sorci e scemata la
boiardo, 1-3: le orecchie degli uomini hanno minore credulità che gli occhi. ariosto
il buono salvadore, illuminante / gli uomini, celeste giove, di cresciuta / luna
evo era naturale allo spirito. gli uomini vivevano in ispirito in un altro mondo
di singolarità che valga a distinguerli dagli uomini d'altre età e d'altre terre
generali tedeschi. foscolo, xii-659: uomini espertissimi per lunga abitudine e naturale sagacità
bibbia volgar., vi-12: gli savi uomini hanno sempre gli occhi in capo e
alviano, stato più negli occhi degli uomini per le sue lunghe pratiche e per la
fanno per levargli dinanzi agli occhi degli uomini, accioché non faccino paragone a loro
di ortiche. alvaro, 20-20: gli uomini che qualche volta posavano gli occhi sopra
, ii-191: ve'come sono gli uomini: chi crede troppo e chi non crede
poter vantarsi il più occhiuto de gli uomini dalla creazione dell'universo. -che deriva
: o veramente occhiutissima contemplazione de gli uomini e particolarmente di valerio, che penetrava
dell'imbasciate... s'e'son uomini, non occorr'ail- tro, subito
... si fa sopra tutti gli uomini per invisibile discussione di dio, cioè
si debbono occultare alla maggior parte degli uomini. tecchi, viii-75: il signor
. leopardi, 886: gli uomini finiscono di perseguitare chiunque li fugge o
. [dio] vuole che i santi uomini vogliano essere occultati per loro virtù,
la obscuritade ed occultézza delle cose li uomini si maravigliano. campanella, 1004:
, 233: avvegnaché si truovino molti uomini peccatori e rei che sono grandi litterati
, 48-67: in tai figure ognora uomini vaghi / di vaticini fanno e assai
. -che non si mostra agli uomini in modo sensibile (con riferimento alla
è occolto, viene a manifestarsi agli uomini. lemene, ii-207: se non vede
paolo da certaldo, 178: dagli occulti uomini ti guarda più tosto che da'palesi
il nostro fine... gli uomini veggiono la vista di fuori, ma
, quando dio giudicherà l'occulto degli uomini. -notizia che non deve essere
molte vedove, molte altre sciocche femine e uomini divilupparvi sotto s'ingegnano.
che elleno buona parte degli esercizi degli uomini, e massimamente nella mercatura, occupano
distende col pensiero suttrarrai, appena agli uomini per abitare aia strettissima rimarrà. cavalca
leopardi, 812: essi [gli uomini] non erano ancora usciti della gioventù
la speranza che io aveva in questi uomini mi occupava quella pura speranza che io
, 4: come la felicità esalta gli uomini, così la ingratitudine sottoentra e la
a farlo, gettatevi nel commercio degli uomini,... occupatevi in distrazioni
fortuna che i sensi intellettuali di quegli uomini erano occupati in dare gli ottimi consigli.
di quei filosofici principi, onde gli uomini... amano riposatamente vivere in
, in proporzione, a quello degli uomini. 2. medie. terapia
, le quali tutto il dì gli uomini hanno insieme per li crediti, per l'
dell'esercito, lasciando soltanto sei mila uomini in susa, per mantenere il passo,
è fatta arte di scuole ed occupazione d'uomini romiti ed oziosi, o mestiere di
: sariano molto da lodarsi que'buoni uomini che fanno l'occupazione della lor vita il
, legato a vicende di dèi e uomini. salvini, 13-36: tre
isole e di luoghi abitati da gli uomini. m. dandolo, lii-4-30:
egli è stato pur certamente fatto dagli uomini. in conseguenza della quale, per
oggi sono giunto a quest'oceano d'uomini... si entra in parigi dalla
iv-324: ti pare che se odiassi gli uomini, mi dorrei come fo'de'lor
soprannome di misantropo, cioè odiatore degli uomini. m. adriani, li-m:
.]. idem, 17: gli uomini offendono o per paura o per odio
né allora l'infamia e odio giusto degli uomini, ripieni per questa elezione di spavento
facoltà di ragionare comune a tutti gli uomini, cosa per cui si spiega l'
odio che hanno i diavoli contra gli uomini. -cogliere qualcuno in odio: concepirlo
: mirabile forza ebbe nel persuadere gli uomini e levare odi mortali.
: sarete in odio a tutti gli uomini per lo nome mio: ma colui che
-essere in odio al cielo e agli uomini: essere malvoluto, disprezzato, perseguitato
cose giuste, verrai in odio de gli uomini, se cose non giuste, in
in tanto odio et invidia che gli uomini d'altissimo ingegno, quasi per scampare
c., 16-5-4: odiosa generaziqne d'uomini è che rimproverano i servigi, de'
'per certo l'avarizia fa li uomini odiosi '. petrarca, 234-12: e
al continuo abita in l'animo degli uomini troppo stretti et avari. ariosto, 20-134
salvini, 39-v-96: questa sorta d'uomini, quantunque filosofi gravissimi fossero, pure
odissea di oppressioni..., gli uomini si nasconderanno il volto nelle mani.
scala del paradiso, 377: gli uomini che hanno il buono odorato sentono le
dita. magalotti, 20-81: negli uomini l'organo, che serve all'odorato,
abominazione di questo peccato che molti spirituali uomini, pur all'odore, anzi al fetore
tutto l'odore della virtù de'santi uomini si distende e spande nel tempo delle
odore di quell'altra vita, fra uomini e donne. -dominante e ossessiva
, con età allectano ad sé gli uomini. ariosto, 7-55: umide avea
partigiano. botta, 5-343: quest'uomini, tanto sfrenati contro i francesi e
dirsi poesia, né avrebbono que'pii uomini voluto poetare essendo presso loro i poeti
: sedendo a mensa / tengon gli uomini in man coppe spumanti, / di ghirlande
[luciano], iii-1-349: gli uomini credono che le anime ritornino sulla terra e
pensare, se tu vivi tra gli uomini, di potere, non offendendo alcuno,
1-1-34: non ardiscono d'offendere quelli uomini la cui vita contaminatissima... a
fortezze di firenze, 23: gli uomini che nelle predette fortezze si reducono siano
generazioni d'armi offendevoli che usano gli uomini comunemente in battaglia: cioè coltello,
valca, iii-191: li uomini del mondo non perdonano perfettamente, perocché
7-4: la crisi del pane fornisce agli uomini dittici e ai giornalisti buoni argomenti per
10-iii-212: è vizio assai comune degli uomini, nel privato giudicio che ciascun fa
e'vide passare per piazza una brigata d'uomini con torchietti in mano, i
.. pitture e disegni di grandi uomini..., egli alla prima offerta
: quando il cielo vuol punire gli uomini de'loro falli, fa che gli strumenti
insegnò la malizia e che appresero gli uomini dalla necessità. -per simil.
., 1-2-16: se le peccata delli uomini dispiacessono alli iddìi, sì che,
, i-57: e1 vizio negli animi degli uomini aradicato e per uso offirmato.
da dio, tutti quelli ebrei e uomini e donne, ognuno, offeriva prontamente tutte
, quanto la condizione delle azioni degli uomini grandi. pasqualigo, 2-10: sempre fere
aspetto del mondo e lo stato degli uomini e si offuscarono le menti. scalvini
ingannino; e come da esse restino gli uomini offuscati non pure degli occhi della fronte
. b. croce, iii-22-168: uomini... famosi, oscurati e offuscati
crescenzi volgar., 1-5: agli uomini avviene... oftalmia umida,
. montale, 3-91: i due uomini erano il principio e la fine di un
quella realtà che è accertata aa tutti gli uomini, che è indipendente da ogni punto
c. gozzi, i-5: tali uomini, niente filosofi e da essere compianti nell'
che, spontaneamente uscendo dalle bocche degli uomini liberi, sola costituisce la vera fama
gloria è giudicata dalla miglior parte degli uomini il maggior bene che sia concesso ai
corporea, ma morale e intellettuale degli uomini, e per oggetto non solamente la
stanno [i leggiadri motti] che agli uomini..., come che oggi
venga in mente che quei quattrocentisti, uomini e donne, fossero più modesti,
s. c., 11-6-23: gli uomini al tempo d'oggi sono vaghi di
luogo non abbia nel depravato intelletto degli uomini. -al giorno d'oggi:
compiuta, in modo che oggidì gli uomini di parigi o di filadelfia abbiano generalmente
cosa d'oggidì che 'buoni e letterati uomini siano bene spesso poco riconosciuti, anzi
volerli correggere. leopardi, 835: gli uomini di oggidì procedono e vivono forse più
eglino. idem, 205: molti uomini savi e ai pellegrino inge- gno oggidianano
ammaestrare in chio, e non agli uomini dotti; ma i nostri poeti, più
come desinato ebbero ogni uomo, tanti uomini e tante femine concorsono nel castello che
cavalca, 18-181: oh se potessimo gli uomini eccitare, e noi con essi,
la qual calidità [dei fluidi negli uomini asciutti e magri] lima e consuma le
, 755: l'oleandro ammazza gli uomini e parimente gli animali: e..
distinguere con esso al buio animali ed uomini delle diverse stirpi, le favole in
noia alle delicatissime appendici olfattorie degli 'uomini moderni '. = voce
273: ser filippo lesse gl'infrascritti uomini di balia:... messer
liberazione: liberar la scuola -cioè gli uomini della scuola -da tutte le tirannie che
l'olimpiade non ammetteva ogni sorta d'uomini, ma i padri delle lor patrie
greco, lottò con più di cinquantamila uomini, restando con vittoria di tutti.
del vero luce ideal, che agli uomini / sorridi nel silenzio dei secoli profondo,
faceva parte di una sorta di olimpo di uomini eccellentissimi. -modo di vivere
ardere..., e vengnoro gli uomini molto da la lunga per quest'olio
e il verno vanno sempre ignude, così uomini come femine, e che tra
e che tra loro ci sono di bellissimi uomini e vaghe donne, con tutto il
cristo sulla croce per la salvezza degli uomini. sannazaro, iv-252: per nostri
leopardi, 811: pascendosi [gli uomini] oltre a ciò di lietissime speranze e
/ da dei non onorato né da uomini. = agg. verb. da
, in cipri arrivata, da alcuni scellerati uomini villanamente fu oltreggiata. forteguerri, iv
i-90: montagna..., gli uomini graffiano la tua pelle per farsene ricovero
doge per la disordinata baldanza de'gentili uomini, prese sicurtà di scoprire agli oltraggiati
. segneri, iii-3-85: ora gli uomini hanno cangiata natura, per farsi oltraggiatori
tempi, / ove gli abissi, uomini e dei, chiamasti / allor che fede
che altri vorrebbe imprimere nella fronte d'uomini il cui nome è reso ormai rispettabile all'
, 1-8: non impiegavano [gli uomini] questi doni di natura in azione buona
altra chiave. botta, 6-i-99: gli uomini riputati... debbon sapere che
: i danneggiamenti, le perdite di uomini e di materiale che ne derivano.
vengan meno per oltraggio del tempo o degli uomini. -figur. disservizio, mancata
cinica irriverenza con la quale i signori uomini trattarono sempre il mio eccezionale, quasi
noi siamo oltre a ventiquattro milioni d'uomini che hanno patito e sperato assieme per
, saria necessario provvedere le chiese ai uomini che con la dottrina disingannassero i popoli
588: come che molto piaccia agli uomini che altri li onori, nondimeno,
smeraldi, carbonchi, il più degli uomini, quasi a nome d'oltrecelesti deità
19-296: oltrefiume sbucavano dai colli gli uomini di mancino agili sugli agili cammelli e muli
giovine di piante, di bestie, d'uomini, s'apriva il cielo oltremarato.
di questo genio li farà [gli uomini] non meno vili che miseri; ed
al di fuori del mondo abitato dagli uomini. 5. maffei, 7-35:
l'uno collegio ellegesse tre oltramontani sofficienti uomini al papato, cui loro piacesse,
la scelera- tezza di usare contro agli uomini veleni..., carlo e tutta
c. bini, 1-176: gli uomini di giudizio tu li puoi contare, e
mezzo di riuscita, perché pochi sono gli uomini che le oltrepassano. 6
g. ferrari, 493: quanti uomini lasciati addietro dai loro coetanei, oltrepassati
che rendono infinitamente efficace l'azione degli uomini grandi e portano a quella oltrepotenza legittima
mostrata e cui è doloroso vedere come uomini insigni non cessino fra noi di contrapporre o
. papini, iii-212: tutti gli uomini... sono anime destinate a far
. soffici, v-2-125: vedendo i due uomini, il ladro, un omaccione grasso
bassani, 5-322: da noi, gli uomini di lettere sono guardati un po'come
basso, servile che la maggioranza degli uomini usa rendere alla bellezza materiale della donna
gli omaggi, avvolta dallo sguardo degli uomini. papini, iv-340: i poeti
. che è un'assidua corteggiatrice di uomini, dedita a facili amori (una
guerrazzi, 4-391: 34 milioni di uomini aborrenti da ogni dispotismo nello umbilico della
nella nebbia, d'ombre scure d'uomini e donne radunate. montale, 3-19:
, schiuma; ma carne e sangue, uomini insensati, e per non intendere la
e non altro adunque sono [gli uomini]. bisaccioni, 1-297: oh quanto
. algarotti, 1-ii-229: pur troppo dagli uomini è alle donne messa in conto di
: uscivano i cattivi piuttosto ombre che uomini, miserabili avanzi di tanti valorosi soldati
sulle panche e in sulle piazze paiono uomini eccellenti, che adoperati riescono ombre!
, iii-39: tutto il contrario è degli uomini pusillanimi, perocché hanno il cuore tanto
sapendo quanto sia ordinario di così fatti uomini travedere e prendere i fuscelli per travi e
casini, ii-65: quando vedi che uomini, che parevano più amici tra loro
appa renza ombratica de que'uomini che dicemmo avanti. 2.
nasce... la preoccupazione invalsa negli uomini di faccende che il sapere sia cosa
e ombroso verso la più parte degli uomini se non la loro ipocrita crudeltà? bandi
: tutto quello che era fatto dagli uomini era ombroso e fosco.
frati, / lassi già di ferir uomini e dei, / prendon diporto, e
salvini, 23-357: niuno / tra gli uomini peggior male si nutre / di gelosia
/ ciò che tu vuoli, e d'uomini e di dame. 9.
dottrine pestilenziali del secolo e ad instituire uomini devoti al trono e all'altare: il
un'idea ovvero un carattere eroico d'uomini greci, in quanto essi narravano, cantando
f. casini, i-435: ad uomini sì staccati da terra, sì rapiti
soverchie. leopardi, i-867: anche gli uomini fatti e che sanno ben parlare,
paura, ai suoi istinti di macellatore d'uomini? -con uso aggettivale. boiardo
ritratto e tuo e di quanti anche uomini sono stati o saranno, ché tutti
alcuni studiosi essa comprenderebbe, oltre agli uomini propriamente detti, anche il pitecàntropo e
a milano su quei crocicchi certi pezzi d'uomini, accidenti, con certe spalle.
conveniente a lui, come usan gli uomini. contrapposto a donne, bambini, ecc
mamiani, 10-ii-73: universale persuasione degli uomini che tra la facoltà e l'atto e
ha forza fra le diverse aggregazioni d'uomini. b. croce, iv-12-208: perché
che personaggi romanzeschi che imitano omologicamente uomini reali della società capitalistica dei monopoli.
e. cecchi, 5-108: gli uomini stessi, accompagnati e introdotti da un
invenzione degli 'omuncoli 'detti anche uomini di seconda mano o esseri ausiliari.
voi che in questo generale commovimento di uomini e di cose, in questa onda
in questa onda perenne che spinge gli uomini innanzi per ritrarli poco appresso indietro,
del morto, portata a spalla da uomini del paese, sbucar veloce da un
, / onde vanno a gran rischio uomini et arme, / vo securo io.
disposizioni e gli stati e offici degli uomini, e da quella parte onde lo vede
e canta unde è la generacione delli uomini e delle bestie ed unde è l'acqua
di bona crianza son cultivati [gli uomini], quasi sempre son simili a
, una compagnia e brigate di mille uomini o più. boccaccio, i-526: se
primo modo possono con dio e con gli uomini avere allo stato loro qualche remedio.
gloria è giudicata dalla miglior parte degli uomini il maggior bene che sia concesso ai mortali
all'ondeggiante luce delle lanterne cosimo vide uomini col turbante in testa. 14.
lire. s'intende che solo gli uomini le pagano. fino a duecento coppie
l'ombra si è ingoiata, due uomini, vedo, si riposano con le
se non l'amaritudine delle menti degli uomini secolari, le quali pertanto possono essere
padova. milizia, ii-103: gli uomini e le società sono in perpetue ondulazioni.
molte navi onerarie e più di ventimila uomini... fecero vela da brest
modi rifiutava d'essere veduta da gli uomini. -nei limiti dell'onestà',
d. vasco, 414: gli uomini non più oziosi, non più viziosi,
e che vendono il proprio onore agli uomini per fomentare i loro vizi. rovani
aprire le lettere delle donne spedite agli uomini e dagli uomini spedite alle donne!
delle donne spedite agli uomini e dagli uomini spedite alle donne! -in senso
della verecondia. zucchetti, 290: uomini e donne vanno del tutto ignudi,
paolo] soggiunse i vituperevoli peccati degli uomini, ma onestamente narrò le cose disoneste
i nobili. berchet, 1-24: agli uomini piace talvolta di onestare la loro inerzia
pontefici, da molti cardinali e più nobilissimi uomini, dal re alfonso, sapientissimo re
tu onori le giovane, magnifichi gli uomini. b. fioretti, 2-5-17: il
. guicciardini, i-128: né basterà agli uomini nel governo popolare godere i frutti onesti
amore onesto, il quale è proprio degli uomini nobili, cioè che hanno l'animo
, conv., iii-111-5: li uomini hanno loro proprio amore a le perfette
: in altre guise possono considerarsi gli uomini, come sarebbe l'uomo nelle oneste e
il portico adunava / onesta scuola d'uomini maturi, / tra 'quali '1
vi abbia qualche parte di taccia agli uomini poiché il pazzo umor di colui diede
lumi onesti / la vista ricovrar gli uomini orbati, / ridere il pianto e
forza di mote, belle figure d'uomini e d'animali. vallisneri, ii-285:
nella capacità di sentire direttamente gli uomini e di controllarne in modo assoluto il
, innoverata / sostanza d'uomo in uomini perfetta, / senso onnilingue, infinità
papini, vi-474: il gemito degli uomini è pur volontà di attingere e attuare
/ gran lume onnipossente, / degli uomini conforto e degli dei, / presta
non quello stesso ch'è onnipossente tra gli uomini, i doni e gli omaggi?
: il tempo onnipossente, signore degli uomini e degli dèi. gozzano, i-79:
1 padre e re delli dei e delli uomini chiama il concilio nella sedia delle stelle
avete conosciuto e conoscete quasi tutti gli uomini più famosi del nostro tempo: di più
, 58-155: sorgete a rivendicarvi dignità d'uomini e diritti di cittadini. il paese
. -che è presente in tutti gli uomini o in ogni tempo, che ha
ha il potere di salvare tutti gli uomini. papini, vi-433: a
] fui de'primi che ispirarono agli uomini la perniciosa persuasione d'essere ormai padroni
è colui che scruta i cuori degli uomini. -sm. l'onnisciente'.
il più efficace per ridurgli [gli uomini] alla perfine a questo stato. calvino
acco stumato cogli uomini, che per lo travaglio, ch'egli
mischino mutandosi / i confini, oratori uomini mostrano. -che segue i precetti della
o niente, ci aveva fatti uomini, onde noi dovevamo ringraziarlo. salvini
poetica), e le nostre intezioni di uomini pratici (la nostra storia oratoria)
credenza appresso alla maggior parte de gli uomini, perché i più crederebbero che 'l
di persone a testimoniare, ma solo uomini che sono liberi, di età idonea
. agostino volgar., 1-4-27: li uomini risplendono di ragione, sono ornati di
fede ragionevole e rispettata agli occhi degli uomini. brancati, 4-315: guardò..
lumi onesti / la vista ricovrar gli uomini orbati. 4. figur. incapace
e dipoi il consenso di tutti gli uomini e quali dicono il mondo orbe,
senno. liburnio, 3-58: alcuni uomini di gaza et oro grandi, ma
orbita. pascarella, 1-178: i due uomini coi volti insozzati di fango, col
e sé avea renduto odioso a tutti li uomini. nannini [petrarca], 139
inchiodare la bocca a dieci milioni di uomini che gridavano: -sei un baggiano!
la provvidenza... presceglie alcuni uomini a provare per tutti li contemporanei loro i
: se se ne scontravano due [uomini], sicuro li trovavamo occupati nel
parli, sai, buon compagno, con uomini, / non con orciuol. allegri
questione insolubile. oh questi mi paiono uomini e non orciuoli! nomi, 10-41
ha da mutare i patti? o uomini, o orciuoli. g. a.
compagnie di trecento o quattrocento in mille uomini l'uno. 2. in etnologia
5-21: era una giostra / d'uomini e ordegni in fuga tra quel fumo /
. algarotti, 1-x-310: tutti i nostri uomini por- ran mano a un ordigno cotanto
un tratto su la tavola statuette d'uomini e di cavalli armati, delle quali altre
da vento o da giumenti o da uomini. griselini, xviii-7-145: un orologio
deprimere e di allontanare dalla marina gli uomini di maggior virtù, gli uomini che
marina gli uomini di maggior virtù, gli uomini che meglio di tanti altri potrebbero.
queste instituzioni ed ordinamenti o sono delli uomini ovvero delli demoni. t. d'
e li ordinamenti del comune e delli uomini da montagutolo dell'ardinghesca, facto et
per gl'infrascritti cinque providi e discreti uomini della arte predetta. niccolò cieco,
, vivono anche oggi nella memoria degli uomini più per la nota d'infamia onde
29 aprile 1535 fece pigliare cinque santi uomini certosini... e loro leggere i
. pareto, 166: il numero di uomini che possono vivere, per chilometro quadrato
mente dipendente dall'ordinamento sociale di quegli uomini. piovene, 15-61: l'uomo.
lii-11-396: hanno istituito un'ordinanza d'uomini che chiamano legione, la quale può
, 1-128: furon da quella ordinanza d'uomini e di donne cantate in diverse arie
. conducendo seco giovanni de'medici seicento uomini d'arme..., con disegno
corpo. 10. reclutamento di uomini abili alle armi. machiavelli, 1-ii-97
di candia l'ordinanze della milizia degli uomini del paese. s. cavalli, lii-8-37
de'suoi popoli. -elenco degli uomini soggetti al reclutamento nella milizia.
, lii-4- 394: intervengono 600 uomini d'arme, divisi in 14 compagnie,
buone voglie e per amor del denaro, uomini che si scrivevano nei reggimenti stabili che
. cattaneo, iii-4-192: si chiamano uomini d'ordinanza quelli che fanno otto anni
che un ordinanza la quale prescrive agli uomini qualche cosa da farsi e che essi
di nuovo mille quattrocento lance e ventimila uomini di piè. ramusio, ii-58:
ordinare lo esercito, bisogna trovare gli uomini, armargli, ordinargli e ne'piccoli e
, che dava a uno de'predetti uomini a cavallo, era il preporlo a una
con li soldati, mandando una squadra d'uomini d'arme e poi una de'cittadini
fausto da longiano, iv-47: gli uomini savi deon pensar nel passato, ordinarlo
fusse e sia in poter de gli uomini, quando costituirono o costituiscono le monete
governa- mento comune della città 14 buoni uomini grandi e popolani. guido da pisa
se gli era meglio tenerne scritti pochi [uomini] o tenerne assai. conclusesi
avessi a venire alla zuffa ricevesse quattrocento uomini de'suoi e ammazzasse il signore.
la signoria aveva fatto fare la descrizione degli uomini di tutta la città, partendogli in
nella comune psicologia della maggior parte degli uomini o nei limiti e nei difetti più
ebreo, 57: debbi sapere che negli uomini si truovano due sorti di ragione:
, piglio delle correzioni di più valentissimi uomini quella che per ora mi piace più
ammirato, 1-ii-115: è risposta ordinaria d'uomini ordinari di dire: non si può
8-28: l'imprese facili son d'uomini ordinari, le difficili de'pari tuoi
l'eminenza di un personaggio sopra gli uomini ordinari. brusoni, 2-no: io
, i-432: io sono uno di quegli uomini ordinarissimi che non hanno mai saputo esser
: grazia attuale concessa a tutti gli uomini. segneri, iii-3-179: a intenerire
la generalità, la maggior parte degli uomini. i. riccati, 4-271:
. riccati, 4-271: l'ordinario degli uomini non riflette sopra le sue idee,
alla giurisdizione dell'ordinario. lettere di uomini illustri, 293: il governo di
nelle veneziane fino al numero di cento uomini da combattere per ciascheduna, senza gli
per l'ordinario radicata negli animi degli uomini gentili che non vai forza, non
squadroni ordinati, ma con venti soli uomini di fronte. nomi, 5-62:
. algarotti, 1-v-76: né dagli uomini di sano giudizio si potrà rivocare in
alla qual vanno quattro o cinque uomini de principali per città. astolfi, 1-20
oppenioni cotali degli uomini. ricordati, 1-70: celebrò ancora
conviene dalla prima giovinezza allevargli [gli uomini] per modo e far loro prendere piega
consiglio. savonarola, i-227: gli uomini altieri e di mente superba oggidì non
segnatamente nelle sue relazioni con gli altri uomini, e anche coi semplici personaggi della storia
là a pochi anni, parendo ai nuovi uomini che il vivere nel mondo fosse uno
prende in un subito tutti gli orecchi degli uomini. bettinelli, 3-401: lo stile
carducci, iii-5-143: colorire gli uomini di grecia e d'italia delle tinte
molto tempo ancora, il fascino delli uomini e delle cose orientali, quantunque in
con la vita e la società degli uomini. 4. posizione o indirizzo
lorenzo de'medici, i-77: or li uomini e le fere hanno le urgenti /
infuse nelle anime schiette e semplici degli uomini attivi. ojetti, iii-83: è
... conversa intra. lli uomini del popolo de'giudei, de'quali e'
salvatichezza, da cui grado grado gli uomini venissero a più miti costumi, è
descrittivo. cuoco, 2-29: gli uomini non sono originali se non quando sentono
da dodici a quattordicimila abitanti, gli uomini vi sono ingegnosi, sobri, provvidi
originali! leopardi, v-58: quegli uomini che i francesi chiamano originali non solamente
impertinente. tommaseo, xcvii-in-95: gli uomini e le cose originali non fanno che ne'
per questa imitazione sconfortano dalla lettura quegli uomini che non leggono gli antichi e che
aperto una fenestretta in petto a gli uomini, per veder faccia a faccia l'originale
: 'cannibale 'o mangiatore di uomini significa originalmente -etimologicamente - 'uomo per
leggi della natura fu l'unione delli uomini: da queste si originarono le città e
. rosmini, 5-1-217: mentre gli uomini negano ogni uso d'intelligenza al bambino
mercurio... che mostrasse agli uomini il canto e quelle altre arti, che
gnudi erano savissimi e sopra tutti gli altr'uomini e che gli etiopi, lavoratori de
prima ragione dell'amore fra tutti gli uomini è l'unità dell'origine. mazzini,
, a giacere con uno o più uomini a sua volontà. bernari, 6-265:
il benefizio! silone, 8-31: gli uomini, i quali una volta dicevano no
dalla società che dio nell'origine aveva agli uomini consegnate. padula, 488: in
con essa. beccuti, i-143: uomini dozzinali / mille e più punte false
17-24: soventi volte i cervelli degli uomini sono come i loro oriuoli, i
. idem, 55-197: diffidate degli uomini che architettano vasti disegni di moti da
, l'attività inventrice e produttrice degli uomini non può più prescindere. pratolini,
una costituzione ordinata a formare continuamente degli uomini come ho detto. mazzini, 9-456
loro caverne, per non essere trovate dagli uomini. sannazaro, iv-75: vienne,
: alcun dal collo in giù d'uomini han forma, / col viso altri
carichi in fuora, dove erano necessari valent'uomini, i dieci, gli otto della
mutare le instituzioni per le colpe degli uomini, adoperiamo all'ammenda degli uomini i
degli uomini, adoperiamo all'ammenda degli uomini i rimedi efficaci che ci son porti
nascosta questa bellissima e deliziosissima benefattrice degli uomini. 3. milit. incalzare
cibo i precordi, come agli stanchi / uomini suole avvenire / quando negra nave s'
: essere abbigliato con gli indumenti degli uomini di legge. goldoni, i-673:
danze principali de'lacedemoni, nella quale uomini e donne, alternativamente disposti in cerchio
, 6-6: -ah, dicea salinguerra, uomini vani / che gite armati sol per
e lascivi, studiano di piacere agli uomini. xjgurgieri, 28: comanda
, il men falso giudice de'sommi uomini, è il sentimento, il quale cerca
o. sostegno del mondo, / degli uomini ornamento e degli dèi, / bella
quelle cose che pare che diano agli uomini più presto ornamento che sustanza.
del mondo vi mostra la rigenerazione degli uomini, così l'ornamento del mondo vi
deserti della scizia, [erano] uomini rozzi, scalzi, fieri,.
regolare sino alla concorrenza di 40 mila uomini. 19. mus. ogni
, per la facoltà letteraria, di uomini famosi. tornasi di lampedusa, 154:
li quali feciono i nostri maggiori, uomini molto religiosi, e che molto cura
. che dirai tu di que miseri uomini, i quali son forzati vivere sotto così
., x-310: voglio che gli uomini debbano orare in ogni luogo, levando
quella della poesia avria potuto... uomini per li campi e per gli boschi
infelicità, mandò mercurio che portasse a gli uomini il pudore e la giustizia, a
e legassero talmente le città che gli uomini si conciliassero con benivolenza. beccuti,
che si fanno dall'arte mediante gli uomini, lo scrivere, non lo scrivere semplicemente
che erano conosciute e pensate comunemente dagli uomini del loro tempo. carducci, iii-14-225
: sedendo a mensa / tengon gli uomini in man coppe spumanti, / di
, 1-53: longi da noi gli uomini ornati come femmine. dominici, 1-137:
volgar., x-310: voglio che gli uomini debbano orare in ogni luogo, levando
illustri... e che fnolti e uomini e donne e gioveni e vecchi di
che accoppiò due cose raramente concesse agli uomini, natura ed arte in somma eccellenza
gialla. vittorini, 7-81: gli uomini non girano più per casa..
in spagna ordinari ministri, non alleva uomini ornati di varie notizie. muratori, 7-iv-269
ottimi costumi) teneva presso di sé uomini non meno letterati che buoni. lancellotti
vie più eccellente che ella sia ornata di uomini buoni e virtuosi. d'annunzio,
, 10-4 (1-iv-873): i gentili uomini... a niccoluccio caccianimico,
e belle, i pittori « manifestassero agli uomini rozzi, che non sanno lettera,
tal cosa. galluppi, 4-iii-10: gli uomini di studiosi veggono ordinariamente disattenti agli affari
modo che si vederebbe la sufficienza delli uomini per pruova e non per opinione.
via usitata per la quale fa innamorare uomini e dei. -con riferimento all'
, 1-474: le donne pompose, gli uomini gonfi spendono più tempo e più oro
indorassero, ma perché si mancava d'uomini cattivi che lo disdorassero. tasso,
d'ogni genere, erano per lui uomini d'oro e ne parlava sempre col
delizie appartenenti al vestire e al vivere degli uomini. g. r. carli
puntualità e secondo il prezzo; gli uomini secondo il costo del premio di assicurazione
regolò su l'orologio dell'interesse, secondo uomini e secondo tempi. 4
la luna, / nelle natività artefici fa uomini / di statua di legno, colle
moretti, ii-855: l'oroscopo degli uomini pubblici fissava un avvenire problematico,.
in sua compagnia sia citerea, / uomini allor rettorici e in sapere / ottimi mostra
superficiali. salvini, 39-iii-21: [gli uomini amano] meglio una dilettevole falsità,
ivi trovai / più d'empi listrigoni uomini atroci. forteguerri, 29-21: ecco
che con i miei occhi quelli maladetti uomini non potei vedere. anguillara, 15-90:
meno della barbarie e della rapacità degli uomini, segnalossi l'avidità e l'insolenza
quali... facevano scempio degli uomini orrendissimo. alfieri, 5-85: gli orrendi
santamente orrendi. comisso, vi-194: uomini camminavano lenti o stavano seduti accanto agli
orrenda che cristo non preghi per gli uomini mondani, perché non resta loro se
fuoco, fa un eccessivo calore, gli uomini e gli animali non hanno spesso il
fine virtuoso certi atti che la natura degli uomini aborrisce: sì come il dipingere che
d'ogni leggiadra forma e composto d'uomini senza cultura, senza compassione, senza
tommaseo]: l'avarizia fa sempre gli uomini odiosi, cioè da essere orniti.
villani, 1-4: in minuto popolo uomini e femmine, per la soperchia abbondanza
: nel mugello ha gran quantità d'uomini e, secondo contadini, sono orrevoli
era bella e orrevole e dimostravono valentissimi uomini. straparola, i-61: l'onesta
tre orribili infermitadi ne la mente de li uomini ho vedute. idem, purg.
cosa è, anzi orribile, trovarsi uomini venderecci che sono sì vili che per
, a quei fatali eroi [gli uomini] consacrano le loro lodi, i
-delittuoso. gorani, 2-i-56: uomini sprezzabili e nati fra la più vii
gine e la tanta quantità de'pessimi mali uomini, quali pella terra continuo ti farfallano
cafro] un giro attorno e cento uomini uccide. -madornale, esagerato.
: in quelle orridezze si rovesciano spesso uomini e cavalli. 10. particolare fisico
capita la morte il rapporto [fra uomini e animali] si capovolge: gli uni
509: « si sa, gli uomini... sono uno più porcello dell'
della notte, il quale anche in uomini arditissimi entra quasi naturalmente, da ogni
rappresentanze furono sentite con orrore da gli uomini da bene. delfico, ii-137: orrore
la lussuria. guicciardini, 2-2-47: gli uomini... hanno per natura lo
. bresciani, 6-x-45: anco gli uomini vestian pelliccioni d'orso...
animali, li quali la detta circe di uomini aveva fatto doventare bestie. boccaccio,
chimere son queste di volere che gli uomini di genio... siano tanti
nel salotto, dove dopo la cena gli uomini si ritiravano per fumare, anche
canosa ministro: dati a prigioni austriache uomini dei più illustri del regno; condannati
222: questa luna... gli uomini non la conoscono che come un pesce
laguna, in un'isola obliata dagli uomini, a mazzorbo, a torcello, a
: tra il grande braccio del reparto uomini e l'ortopedico, non si vedeva
: niente al vento, avvertimento agli uomini del timone perché seguano la rotta determinata
intendimenti, di giudizi esistente fra gli uomini. dizionario di marina, 550:
lui, mio fratello licenziò i suoi uomini per venirmi incontro. allora spontanea mi
arrivati a tanta sciocchezza e pazzia gli uomini che alcuno di loro, se bene
vedete un po'gli scrittori che gli uomini del mestiere mettono innanzi sempre, e li
oscenità dell'estate. ungaretti, xi-256: uomini senza busto colla testa attaccata alle gambe
. berchet, 1-14: tutti gli uomini, da adamo in giù fino al calzolaio
la maraviglia nel considerare l'oscitazione degli uomini: i quali dove hanno gli occhi
], che comprende gli dei e gli uomini, sono...
m. leopardi, 4-54: gli uomini del progresso sono immortali come i seguaci
nobile progenie convegnono in essa li nobili uomini vincere, dico vincere esser più che
, il mondo, in cui gli uomini vivono, si oscurerebbe. gatto,
idem, 84: agli studi degli uomini torno: l'animo de'quali -avve-
. croce, iii-22-168: le biografie degli uomini di quel periodo, di molti umili
bellissimo gesù sopra tutti i figliuoli degli uomini parea in sua bellezza oscurato e nascoso
oscu- ratrici, eglino [gli uomini], di sua natura alla correzione
fenomeno non raro nell'abiezion morale degli uomini d'intelletto, egli aveva ora una
: il aemonio le grandi pescherìe degli uomini fa pur di notte alle tenebre, ne
risposte o da oracoli, o da uomini di fuora o da donne ciati altrui,
grande nome né privato amore degli uomini né familia rità di molti
ne l'aria oscure torme / d'uomini con pugnali erti passando, / e piove
: nessuno dispiacere può essere maggiore negli uomini grandi e che si conoscono virtuosi,
scienze sono più lontane dall'esperienza degli uomini e più n'è oscura la conoscenza
da un'oscura caligine nella memoria degli uomini. -pieno di contraddizioni.
sappia la città di troia e l'uomini e le vertù di loro?.
lascivia e da pigro ozio degli uomini, oscurissimi e vilissimi genitori, nelle
: osservavo... donne e uomini giovanissimi che all'epoca della mia partenza
.. oscuretti eserciti gli animi degli uomini intendenti. g. brancati [plinio]
. bembo, 5-100: erano sette uomini di mezzana statura e di colore oscurètto.
tutti gli ammorbati di quel male, uomini e donne, sono ridutti ad abitare.
anco molti ospitali, ne'quali gli uomini dalle donne separatamente abitano e sono tutti
varchi, 18-2-189: sono civili uomini e molto ospitali e cortesi. serdonati
leali, gli artigiani, i gentil'uomini che vivono onestamente dell'entrate e fatiche
in mezzo alle montagne, fra gli uomini semplici e buoni, ogni forestiere è
un grande mucchio d'ossa / d'uomini e pelli raggrinzate intorno, / presso le
abuso il permettere che gl'istrioni, uomini per l'ordinario ignoranti, recitino quel
postulazioni, grazia azioni per tutti gli uomini che. ssono in sublimità. cornazano
fui ossequiente agli dèi e fedele agli uomini. 2. accondiscendente o arrendevole
la sabauda devozione allo stato di questi uomini è devozione allo stato laico, nutrita di
g. ferrari, 472: come mai uomini sì ossequiosi potevano conservare il discernimento per
fu nei primordi una comunità religiosa di uomini operanti e preganti, e sempre si mostrò
, 4-pref.: anco ho sentito da uomini, dei migliori scrittori osservanti, tanto
[masaccio] ebbe in far quegli uomini non tutti di una misura, ma
, 7-380: vi è una qualità d'uomini che aspirano a trovarsi accanto al potere
alvaro, 13-80: io le osservavo che uomini di quel genere, se avviati in
, quando le cose stringono, gli uomini d'arme, e di mano in
, di che a paolo fallirono gli uomini, gli osservò gesù cristo, perocché egli
b. tasso, n-i-18: gli uomini, solo con leggere i buoni poeti
del regolamento istituito e costantemente osservato dagli uomini, e tali sono i cicli,
imaginarsene la cagione. ma questi valentissimi uomini lo fecero con grandissima arte, perché
luna rimirando / l'inclito marte, uomini fan procaci / e osservatori e vagheggiane,
, circa il descriver vite particolari d'uomini grandi. -esecutore di un incarico,
, che eglino più di tutti gli altri uomini furono della virginità amatori e osservatori.
coi tiri d'interdizione che non cogli uomini e per i qhali esso valeva più come
, 1-168: è credibile che gli uomini, per il bisogno che di continuo hanno
e sicuri sono gli ultimi che gli uomini trovano, così nelle arti e nei mestieri
le cose sensibili ingenerano nel morale degli uomini! d'annunzio, iv-1-174: ella
richiamati] ai paglioni. ogni tre uomini, due. nessuna osservazione.
vili, come sarebbe in pasteggiare magnificamente uomini plebei. caro, i-119: l'
cavalca, 6-1-461: pognamo che alcuni buoni uomini abbiano prese certe buone osservazioni e astinenze
campo trincerato di 45. 000 uomini tra guardie nazionali e sol
che pure a avuto i suoi uomini austeri e degni. pirandello, 8-784
. idem, 10-169: quei vecchi uomini, ossessivamente uguali a se stessi.
cavalca, 19-79: spesse volte dagli uomini indemoniati e ossessi cacciava le legioni degli
dei demoni e del lor tentare gli uomini e del loro invadergli e rendergli ossessi
pascoli, 780: oltre gli uomini ossessi dal dèmone della cupidigia e della riva
/ da lui, mentre fra gli altri uomini vivo / (mera apparenza),
per alimentarla. sacchi, 4-6: gli uomini, ragionando, os- sieno tranquilli o
calce. savinio, 2-145: conosciamo uomini la cui pelle dà l'impressione dell'
meglio più tosto che servire a settanta uomini tutti stranieri, l'aver per principe
resta di vivo che questi copti, questi uomini anemici, bolsi, dagli ossi piccoli
vide un grande mucchio d'ossa / d'uomini, e pelli raggrinzate intorno * /
comunque io potrò alcuna testimonianza a gli uomini del mio giudicio verso le sue rarissime
la toga con gli ecclesiastici e con gli uomini de'parlamenti, era compaginato come con
bembo, 10-1ii-360: i labbro inferiore quelli uomini si forano, ed ossetti o gemme
è da credere che dalla bocca degli uomini nasca sì fatte lode con tanto splendore
è un ostaggio in mano alla società degli uomini. -cristo incarnato come colui che si
incarnato come colui che si offre agli uomini in espiazione dei loro peccati. uguccione
. franco, 3-92: deh se gli uomini gli occhi avesseno e quali penetrasseno ne
e richiese a'padri che 4 gentili uomini... in germania mandassero per
marco polo volgar., 3-93: gli uomini [della tartaria] non sanno fare
marco polo volgar., 3-61: gli uomini, per paura de la mala gente
tarchetti, 6-i-281: non credeva che gli uomini mi avrebbero osteggiata essi stessi quella felicità
riforme vinte dalla sinistra ed osteggiate dagli uomini di destra dominati da un virtuoso patriottico
. -persona solidale con gli altri uomini. betocchi, 5-170: ad altri
cotesta vostra disperazione e l'inculcare agli uomini la necessità della loro miseria. d'
che gli occhi della maggior parte degli uomini guardano fisi le ricchezze, per farsi
vasco, xvlii-3-785: comprendo fra questi [uomini oziosi] i servitori di ostentazione chiamati
. gozzi, 1-126: che gli uomini entrino nelle osterie e ne'magazzini dove
spalle è un vociare / confuso d'uomini -e l'aspro / odore del vino
di toglier a'passaggieri la forma d'uomini e convertirli in giumenti. -fare
: il nome di crispi, ostico agli uomini stanchi delle sue vampe e ai
somma ora a 12 in 13 mila uomini e 24 pezzi d'artiglieria. secondo ogni
.. atti di ostilità ed uccisioni d'uomini. g. ibentivoglio, 4-1604:
osti- lemente per la loro infezione gli uomini delle provincie ond'elli passavano. machiavelli
a volgarizzare tal cosa di catullo tali uomini, fu a me troppo onore. e
toscani, 224: il peccare è da uomini, l'ostinarsi è da bestie.
incorreggibile. giuliani, i-290: gli uomini del villaggio... furono così
più sanguinosi incontri che a memoria d'uomini si siano veduti in quel regno. varano
fanno fare di strane risoluzioni a gli uomini. -lungo e aspramente polemico.
. pallavicino, 1-306: anelano gli uomini alla scienza, non rifiutando d'impallidir
esilio e la morte di tanti eccellenti uomini; quinci l'ordine dell'ostracismo.
alberi si tramuterebbero per intenderle in uomini. foscolo, xvil-58: milano non
plutarco] altrove racconta che scornatisi gli uomini d'aver vituperato l'onorevol pena dell'ostracismo
monte, ove circe incantatrice / d'uomini volti in fiere / empiva i prati
concetti di chi desidera il meglio da certi uomini attaccati al presente come l'ostrica al
carni. ramusio, iii-17: gli uomini cuoprono le parti vergognose con la scorza
. non pur di popoli ma d'uomini a cui par che manchi il senso del
... non si distingue dagli altri uomini se non pel suo prosaico nome di
fioretti di vite, 12: lxx uomini morirò ad un'otta. -una volta
capricci che voglion venire otta catotta agli uomini sfaccendati. -subito, senza frapporre
suo esercito cento ottanta- cinque migliaia di uomini. boccaccio, viii-2-86: esso,
vicenda che possa ottenebrar la vita degli uomini. deledda, iii-963: un lutto
, devono appartenere a quella classe d'uomini le cui facoltà intellettuali ottennero dalla natura
quanto alessandro à detto per la parte delli uomini, arrecando aqua a suo mulino;
della volontà o sia dell'immaginazione degli uomini, che anzi non può riconoscersi per
accentuata steatopigìa (rilevabile anche negli uomini) e longininfismo nelle donne; sono dediti
/ d'essere questo soltanto: fra gli uomini / un uomo. -superi
uno solo; essendo e'più qualificati uomini della città, la governano con più
, meticolosa, ottimistica: donne e uomini come desiderano d'essere, non come
queste mogli, e così dando nuovi uomini alla patria si mostrò ottimo cittadino. giordani
spagna otto milioni di persone: tre di uomini e cinque di donne. magalotti,
zio di voler essere troppo grandi uomini, di non apprez zar
in santo spirito, e saranno mille uomini;... l'altra in san
, 152: battezzassemo ottocento anime fra uomini, donne e fanciulli. serdonati,
tempo; quand'ella riceveva visite così di uomini come di donne... egli
1-i-136: mandò un corpo di diecimila uomini della propria casa omeiade, ottomille,
acque. palladio, 1-27: questi gentil'uomini per certi volti sotterranei, ch'essi
essendo manifesto che naturalmente in tutti gli uomini per quello si produce la lassitudine,
porco. algarotti, 1-iv-228: gli uomini nati in pianure grasse, molli ed
sono sottoposte al settentrione, producono gli uomini... di spiriti grossi ed
e gravoso; quello delle vite degli uomini è più depurato, sublime ed attuoso
pallamaglio. pacichelli, 2-416: gli uomini [di valenza di spagna] si
: a flagellare gli oltraggiatori de'santi uomini ove cadevano piogge di pietre, ove rovinavano
che ha con firenze in essere ricetto d'uomini e quello di pecore e d'agnelli
come le tube e gli ovari negli uomini. spallanzani, 4-iv-42: ne viene
, a stabolire alli ufici della città uomini ch'abbino abito d'overieri affe- ranti
.. che molte volte la prudenza degli uomini non bastava ad ovviarsi ai cieli.
, / e di garzoni e d'uomini è un brusio, / ho preso un
fanno esservi ozio grande e, communemente, uomini di buono tempo. sarpi, i-1-90
quale convenevolemente a sé tiene de li uomini lo maggior numero, sì che in ozio
e postposta ogn 'altra facenda gli uomini exercitano lo 'ngegno in qualche li
non corrompono tanto l'aere, quanto gli uomini oziosi corrompono il popolo. m
si prende cura in modo alcuno degli uomini, secondo la dottrina teistica di epicuro
pascoli, i-103: sanno anche, gli uomini, che le stelle sono grandi,
, 23-267: i più infelici uomini del mondo sono quegli i quali, ancora
dice che ogni parola oziosa che gli uomini diranno ne renderanno ragione al dì del
dico: nel giorno del giudizio li uomini renderanno ragione di ogni arda oziosa che
565: né sol coi modi suoi gli uomini paca / ché ancor le fiere orrende
. verri, 2-66: anche gli uomini più pacati e non mossi da forte passione
che ha tre soli pacheboti di cinquanta uomini l'uno. bar etti, 6-56:
pacchia. palazzeschi, 6-385: gli uomini del popolo pensavano soltanto che per i
in dio ». pascoli, 240: uomini, pace! nella prona terra /
mondo. -pace in terra agli uomini di buona volontà: saluto degli angeli
dio e in terra sia pace agli uomini di buona volontà. pulci, 4-1:
cielo a dio e in terra agli uomini di buona volontà sia pace. carducci
al cielo: « pace in terra agli uomini di buona volontà ».
in pace con sé, con gli uomini e con dio. -essere nella
voi facciate in ciascuno de'vostri quartieri uomini che si chiamino paciali che faccino fare
. sia tenuto chiamare due buoni uomini..., i quali sieno ed
2. che procura la pace agli uomini, che ne è il protettore (
bibbia volgar., vi-345: fece uomini ricchi ch'ebbono studio nella virtude della
studio nella virtude della bellezza, e fece uomini pacificanti nelle loro case.
né a vincere che a pacificare gli uomini. nardi, 164: annibaie
il populo di siena cacciò i gentili uomini di siena e i fiorentini li feciono
. savonarola, 7-ii-279: sono alcuni uomini beni- voli, pacifici e che attendono
ulloa [guevara], i-114: gli uomini della vostra età denno esser mansueti,
tempo, in cui possiamo educare gli uomini a modo nostro, sicché sono diventati
bibbia volgar., i-177: questi uomini sono pacifici e vogliono abitare con esso
numero de'guelfi essere stati ed essere uomini pietosi e misericordiosi, pacifici e mercatanteschi
buonafede, 2-v-43: la pacifica fratellanza degli uomini come può starsi con quello spirito d'
quello spirito d'intolleranza che perseguita gli uomini persuasi di altre religioni? scalvini,
dell'impruneta, 1-7: disideranao gli uomini di essa compagnia dare a le sue
... che sia riserbata agli uomini di penna la più sicura e paciosa
, 4-4-543: il principe avea spediti suoi uomini a meaco, a portarne un nuovo
quali debbano essere le vesti de gli uomini. g. gozzi, i-15-41:
ne facea. vittorini, 5-203: uomini d'ogni nazione di ritrovano...
e mancamento di sapere vennero a gli uomini per il peccato del nostro primo padre.
mandò liberato e finito pregando esso gli uomini e gl'iddii che ne rendessero degno
, padre dell'istoria, parlò di uomini androfagi, come viventi ancora al suo tempo
277: siano i vostri sacerdoti gli uomini che... meritano d'esservi
detto, volando per le bocche degli uomini, aveva trovato padri caritativi che se
assai sufficiente o forse non aveva più uomini che di quello fossero degni. eglino furon
l'olimpiade non ammetteva ogni sorte d'uomini, ma i padri delle lor patrie e
popolari, i-561: vi- veano gli uomini a'primi tempi del mondo legati dal
i fanciulli; egli a tutti gli uomini fu patrino. zucchelli, 234:
il termine è talora riferito polemicamente a uomini politici di cui si sospettano legami mafiosi
fuggirono il commercio de'lor signori ed uomini privati che dispregiarono la compagnia delle regine
una gran parte) un'affezione come d'uomini ligi. [ediz. 1827 (
universo. -potere assoluto di dio sugli uomini. pallavicino, 1-312: un uomo
che derivano dall'assoluta padronanza che gli uomini si hanno presa sopra di loro. d'
». cattaneo, ii-1- 269: uomini rozzi, nel dare l'addio alla vita
corrèr, lxxx-3-462: la quarta sorte d'uomini, che sono i contadini, è
giustinian, lii-1-149: tutte le donne e uomini, vecchi e putti, padroni e
cavalli, lii-12- 293: gli uomini delle galere sono il sopra-comito, detto
il sotto-comito, parone e quattro altri uomini da aspri quaranta al dì, ma tutti
peccato. mamiani, 4-433: gli uomini... sono fatti a questa
baso luogo cor una parte d'uomini. c. campana, iv-133: non
castelvetro, 8-2-63: si dividono [gli uomini] in due parti: in quelli
franzesi e svizzeri, più di settemila uomini di gente molto eletta. siri,
stipetti, aggiugnendovi talvolta qualche figura d'uomini, d'animali, d'alberi o
siepe. idem, 132: 'gli uomini son secondo i paesi'... mores
ricavarono quadretti, completati con figure di uomini, di animali e di piante,
_porcacchi, i-225: filota beffeggiava gli uomini rozi, quali erano i frigi e
. m. dandolo, lii-4-37: gli uomini d'arme della gran paga hanno 240
iù che dalle paghe erano gli uomini attirati a quel mestiere [di soldati
mattina alle otto faceva la paga agli uomini che lavoravano nella sua fabbrica. dessi
.. perché assai buon numero d'uomini voleano il ritratto del suo corpo senza
b. fioretti, 2-4-279: quanti uomini pagani con immortai lode loro hanno posto
volgar., 232: guardatevi dagli uomini, inperò ch'egli vi daranno a'concili
ridea... de'pagani come uomini che pigliavano il risorgimento de'morti a
né alcun muro separa il mondo degli uomini da quello degli animali e degli spiriti
ulloa [guevara], i-117: gli uomini della vostra età denno avertire di non
essere pagato: non addiviene questo tra gli uomini. boccaccio, dee., 9-8
fa oggidì nelle nostre ordinanze, nel far uomini d'arme i giovanetti subito che escon
di prodotti agricoli destinati a nutrire uomini e animali; pasciona. redi
campion di pinabello / fece restar come uomini di paglia. g. m. cecchi
sono [i turchi]... uomini di paglia e da non stimare,
, 26-147: se... pochi uomini possono metterli in tanta apprensione è segno
, e che il popolo, due mila uomini, si riparasse come bestie dalla inclemenza
, v-1151: per buoni che sieno gli uomini, si dànno di que'momenti ne'
gli altri. alfieri, iii-1-124: gli uomini, sempre ciechi, sempre leggieri al
che per cagion d \ >nor sedeva tra uomini primari sarò come contractatore fraudulento, come
197: fuvi già un paio di uomini... quali s'amavano più
10-85: elessero [le virtù] dodici uomini che trovaro fortissimi e savi e iscalteriti
g. gozzi, 1-172: due uomini col cappello alla sgherra e con un'
di padova devon tenere gran posto di uomini neri e di palafrenieri a livrea.
piaceri. cesarotti, 1-ii-45: gli uomini valorosi che s'e- rano distinti con
19-316: in quelle fiancate lapidee gli uomini s'annientavano come talpe...
prato di padova dodici mila e più uomini e tutti li fece ardere, e
chiamano palanchini, da due o quattro uomini schiavi. p. della valle,
assegnare al bombardiere capo maestro gli uomini che ha bisogno con manovelle e più
, portata in seguito anche dagli uomini (come segno di pre
in casa, un tempo, dagli uomini; gabbano, zimarra. - anche
, / or manda male gli uomini a palate. nievo, 2-20: prìncipi
dopo di questi marciavano da duecento venti uomini pure a piedi..., che
che non vi penetrando l'occhio degli uomini, tanto sa il populo di quello
accadendo questo [variare] a molti uomini..., ne nacque..
posti a sedere con buon ordine, gli uomini separatamente dalle donne, saliva il p
alcune opinioni, ed ora applaudite; gli uomini che le professavano ora sul palco di
. sergi (1841-1936) classifica gli uomini primitivi (e corrisponde all'uomo di
lastri, 1-iii-212: in ultimo da pochi uomini si riduce [il riso] netto
pietra... età, razza di uomini [paleolitica]. = voce dotta
di palermo, e andando i palermini uomini e femmine a cavallo e a piè
(1-iv-490): tutti i palermitani uomini e donne concorsero a vedere i due amanti
, 8-1-199: perché sono due maniere d'uomini, l'una delle quali contiene gli
, l'una delle quali contiene gli uomini civili e l'altra contiene gli uomini
uomini civili e l'altra contiene gli uomini ritorici..., sono due palesamenti
detto sariberiense, fu tra quegli avveduti uomini del secolo dodicesimo che videro le sfrenatezze
palesar l'animo angusto e basso degli uomini, quanto un certo attaccamento alla roba
. paolo da certaldo, 85: uomini ch'abbiano palesi e per fama altri rei
da certaldo, 178: dagli occulti uomini ti guarda più tosto che da'palesi:
non come martiri, ma come palesi uomini nemici. ruspoli, 1-145: ben sono
tratto divoravano i fanciulli e 'vecchi uomini e femmine. 2. alla
solo sia proibito di manifestarsi palesamente agli uomini da lui tratti dal nulla?
el gioco delle braccia chiamato palestra nel quale uomini forti e exercitati si spogliavano e ingegnavanosi
quale s'esercita il comune pensare degli uomini. carducci, iii-12-187: il giovane
questa gioventù non solo, ma gli uomini di età più che provetta. 3
di fare ciascun anno correre una fiata uomini a piedi ad un palio di drappo
fece correre pali da vecchi, da uomini di età mezzana e da fanciulli.
e schifi e barche, / d'uomini e merce e varie cose carche.
pegola. aretino, 20-240: gli uomini... son si disonesti che non
dalle machine, erano tanto gravi che gli uomini non potevano tirarle. groto, 1-123
f. d'ambra, io: gli uomini sono la palla della fortuna: ora
che si svolge fra due squadre di nove uomini ciascuna su un campo di forma romboidale
: si entusiasmano alle medesime gare di uomini che si prendono a pugni o giocano
. pindemonte, ii-183: d'uomini spavento / il palleggiar della grand'asta
notte, vide iddio trattato da gli uomini come un buffone; videlo schernito com'
a capo, ricorso ogni sorte d'uomini, giovani e vecchi, popolari e palleschi
cagionato da macchiavello, cioè che gli uomini confondono con la vera politica la viziosa
bastava a vedere la pallideza di tanti uomini quel viso crudele e rosso,
ciò che fu detto il fiore degli uomini sublimi: la pallidezza. -lividore
che fa, sembra pallida copia di altri uomini. papini, iv-27: né si
. sotto un pallio portato da nobili uomini. -per simil. coltre,
si metta a pallotte de tutti gli uomini e donne che sonno qui. ramusio,
. acosta], 69: alli uomini, ai quali è stato gittate nelle
i dadi e le carte e gli uomini fanno a zoni..., alle
algarotti, 1-v-115: sperava che gli uomini avrìan posto più fede in una spada
col suo marito non che cogli altri uomini. la disonesta, il contrario, non
navarro della miraglia, 61: gli uomini e le donne andavano cogliendo l'uva
, 3-38 (ii-443): gli uomini non si misurano come il panno a canne
marmocchi alti un palmo già vestiti come uomini fatti. 3. con metonimia
i-147: un francese diceva che gli uomini gli parevano un palmo piu alti quando
. stuparich, 1 = 3347 gli uomini hanno scavato, torturato la terra, l'
la impalasse come e'fanno a gli uomini, / che forse forse e'le uscirebbe
, c'era un chiacchierio sommesso d'uomini. 2. dimin. palombèllo
goldoni, vii-1025: - [gli uomini] non usano più il bastone.
di pesci, di cavalli, di uomini e di altre cose naturali, d'oro
). lancellotti, 3-45: serpentissimi uomini e colmi... o di
: quegli aguzzini palpavano i muscoli degli uomini fatti schiavi e le carni dei ragazzi
fra 'più lordi recinti / agli uomini dabbene ascosi e ignoti, / dove
si palpa. alfieri, iii-1-161: gli uomini per lo più, anche riflettendo e
68: siccome la massima parte degli uomini vivono d'illusioni...,
, adulato. foscolo, vi-219: uomini nuovi ci governavano, per educazione
, tutti i segni che dio concede agli uomini per permettere loro di conoscerlo.
le palpebre sue addimandano gli figliuoli degli uomini. savonarola, 7-ii-233: dio apre,
.. praticò per alcun tempo tra gli uomini, sopportando agevolmente di esser dalle lor
era buio fitto, egli immaginò gli uomini muti e diritti, stipati nel breve spazio
1-305: un pietro, pescatore de gli uomini che, risarcite le reti dell'osservanza
da bagnanti. linati, 25-199: gli uomini eran in tuba e redingotta, le
s. ferrari, 367: centauri, uomini a mezzo, snelli l'irsute groppe
che gli inglesi siano superiori agli altri uomini. = voce dotta, comp.
1-i-265: ben si pareva quanto gli uomini anche più liberi sono fatti per essere
resta più... da dolersi agli uomini, se là veggono ridondare di falerni
, alti un piede, a'gentili uomini, per le panche della sala del
'd'un battuto e ribattuto dagli uomini affliggitori e da una sua ostinata digrazia
sulle panche e in sulle piazze paiono uomini eccellenti, che adoperatiriescono ombre!
bottega, dove anticamente si radunavano gli uomini a chiacchierare e a discutere (e
roma, che consisteva nella lotta fra uomini e vari tipi di belve feroci.
piedi di vetro e destinato a portare gli uomini e le cose che si vogliono elettrizzare
-a che ti na giovato o giova agli uomini la virtù? -a non cavare un
pirandello, 8-1155: prima gli uomini combattevano in iedi, come dio
della barda. domenichi, 8-101: uomini d'arme e i cavàlli fussero coperti
ricche di ventre, al rovescio degli uomini, molti de'quali sono panciutissimi e
d'annunzio, iv-1- 929: quegli uomini e quelle femmine portavano in spalla un
pubblico, dove anticamente si radunavano gli uomini a chiacchierare e a discutere; pancaccia
(ed è pancreatopatia particolarmente diffusa negli uomini in età adulta, risolvibile solo chirurgicamente
7-376: [nella] scuola liberale entrano uomini che hanno i fini più diversi,
la prima donna creata, inviata agli uomini come punizione del furto prometeico e destinata
e delle angosce destinate ad affliggere gli uomini recato nel mondo dalla prima donna (
, armata all'orientale, formata di uomini scelti fra le tribù slave del mezzodì
'grano ', ma sappiate che questi uomini della villa adoperano il vocabolo anche a
tra le messi / cantavano i servili uomini un inno / a l'abondanza de 'l
llì-12-293: vi sono ancora cento quarantotto uomini da remo con il pane ed aspri ottocento
battuto e franto dalla natura e dagli uomini, da'ora a noi il pane
bellini, v-216: i cervelli degli uomini sono avvezzi a distinguere da per loro il
: pane e vin vita è degli uomini. monosini, 297: alla fame pane
il panegirico essere una ragù- nazione di uomini, e essere altresì esso luogo dove fa
panegiristi della vita campestre hanno innamorato gli uomini dell'amena tranquillità del ritiro. passeroni
, quel pane che si dà a uomini così fatti. di costoro anche si dice
maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi, panicali, iranai, pangelini
e i preparatori di guerra ci furono uomini che raccomandavano una più seria politica.
le reti del diavolo e le pazzie degli uomini. giuglaris, 2-98: un dio
india maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi, panicali, iranai, pangelini
tu e cimenta- vasi con pezzi d'uomini che se ci si fossero messi n'avrebbero
e rose. brusoni, 2-167: gli uomini gentili si tengono più favoriti d'un
piccolomini, xxv-2-123: se quest'uomini dicon male de la nostra comedia,
propotenza personale aveva trascinato un pugno di uomini panneggiati all'apostolica a intavolare le prime
un panneggiato cielo giallo, una moltitudine di uomini e di donne in fila, in
], 249: l'exta ne gli uomini sono divisi dalle intestina inferiori da un
... costoro hanno da chiamarsi uomini tristi e da costoro hanno da guardarsi le
questi luoghi gli angeli e fuggiranno gli uomini pannosi e mal vestiti? boccaccio, viii-2-259
722: per narrare la storia degli uomini non sono necessari volumi di pantagrueliche dimensioni
, 10-106: quel pantagruelismo marino, uomini contro mostri, ha qualcosa di sacro
ragazzi e anche di giovani donne e uomini d'estate e degli sportivi nelle gare)
del giorno,... gli uomini, servi del mondo, sono immersi nell'
la poesia... prende gli uomini, prende le cose e ve li trasfigura
vanta sua mèta suprema: il bene degli uomini. pasolini, 9-21: questa specie
gozzano, i-411: in europa gli uomini mettono le tigri in gabbia, qui sono
le tigri che costringono in gabbia gli uomini; non la tigre, veramente,
, iii- 22-6: hanno [gli uomini della destra] pur conservato il duraturo
era... per tutti gli uomini che travagliavano e soffrivano su questa terra
persona le azioni e quasi il parlare degli uomini. amari, 1-iii-712: gregorio ix
e decoro. beltramelli, i-137: uomini politici che hanno l'intelligenza di un
. vi stava una guernigione di quaranta uomini. g. b. nani, 155
si vede piuttosto pendere li animi delli uomini. soderini, i-466: lascialo riposare qualche
: tra loro ci sono di bellissimi uomini e vaghe donne, con tutto il
: se noi osserviamo il moral carattere degli uomini, noi ritroveremo in tutti un pendio
, con qualche parentesi per « soli uomini ». de pisis, 1-23: le
o meno dell'altra, sogliono produrre uomini acuti, penetranti. goldoni, xi-1231
grosso e terreno come quello de li uomini, ma etereo e sottile in modo che
dànno alla speculazione, ma anche agli uomini di mediocre intelligenza, li quali co 'l
scorta nostra a studiare nell'animo degli uomini e a dilettarti di conoscere l'effetto
chi vuol ben penetrar nel cuore delli uomini guardi pur alle operazioni loro, e
e infiammarli ad onorare il merito degli uomini chiari. manso, 1-189: è assai
quando egli commuove a penitenza eziandio gli uomini disperati. f. f. frugoni,
il bisogno d'esser meglio conosciuto dagli uomini... mi duole d'esser così
anima. palazzeschi, i-559: anche uomini giovani in atteggiamento ingenuo o troppo penetrati
, 2-xxiii-583: il gran numero degli uomini... è insidiato...
grandezza eterna. prendiamo dunque i nostri uomini non su le coste ma su tutto
ogni evento, mandarci in colonia degli uomini che, penitenti oggi, potrebbero essere
tutto il collegio e dichiarandoli esser loro uomini di penitenzia. -frati di penitenza
con i diavoli, un gran capo d'uomini piomba qui a rimettere le cose a
: volle vedere a'suoi piedi gli uomini penitenziati. paolo da varazze, 466:
e le processure per la canonizzazione degli uomini morti in odore di santità? silone
una chiesa e riservato alle confessioni degli uomini. de marchi, ii-522: il
, dov'è anche la penitenzieria degli uomini. = deriv. da penitenziere
soldi, vogliono le figliuole de'gentili uomini e delle buone donne per moglie.
sorte fu quella medesima di tutti gli uomini di pensiero e di penna. bocchelli,
che siano potuti scappar dalla penna a uomini d'ingegno su qualche fattarello della vita
dei più veri e naturali e semplici uomini che abbian tolto mai penna in mano
costanzo, 1-20: vennero innante quattrocento uomini d'arme, con arme politissime,
pennata, infilata alla cintola come gli uomini. = femm. di pennato
di questo idio, male per gli uomini di sì diversi colori della lor miseria
del 'paradiso perduto j è per gli uomini, ed è quello dove con sì
e pennoncelli e signorile abbigliamento, gli uomini di legge, onoratissimi in quel culto
, ch'egli avvien propio de gli uomini come de gli uccegli: che i giovani
frati, / lassi già di ferir uomini e dei, / prendon diporto e colli
il gregge si trasmuta anch'egli / in uomini, e degli uomini sovente / dell'
egli / in uomini, e degli uomini sovente / dell'indomite fere e de'pennuti
del male per accordarsi a'pensamenti delli uomini che. ssi ricordano più d'uno nuovo
sapienza non si legge che i mali uomini saranno puniti per le malvagie operazioni,
che fuori d'ogni pensamento accascan agli uomini. 8. preoccupazione, turbamento;
pensanti siano pur le medesime in tutti li uomini, si limita ad osservare come dalle
. alfieri, iii-1-15: i pochi veri uomini pensanti si avveggono... quanto
con le leggi ad un libero popolo d'uomini che il malmenare a capriccio un vile
: ciascuno che pensi bene può trovare uomini amici nei corpi lombardi che pur bisogna
cosa non s'arebbe potuta fare se gli uomini non avesser potuto dimostrare e fare credere
o utilità comuni a sì fatta natura d'uomini selvaggi e bestioni si dovessero risentire per
29-9: io mi penso che raro altri uomini callidi e vezzati i quali avennero a
: due... rei e perfidissimi uomini... vedendo silvano stare in
silvano stare in orazione, e que'due uomini morti lì allato, non sapendo il
(79): fui assaltato da molti uomini, li quali, travestitisi, eran
annunzio, v-1-83: siamo qui dieci uomini e abbiamo a bordo dieci salvagente do
diversi umori e dal diverso pensare degli uomini. rosmini, lxxix-11-68: nulla di ciò
fosse bambini, anche grandi, e ora uomini pensativi e malinconici. 2.
usanza romana né giusto uccidere senza processo uomini illustri. mazza, i-98: so che
, 81: tutto il pensato degli uomini forma come un immenso corpo che va
questa riflessione doveva render più cauti quegli uomini, per altro ingegnosi, che trattarono
di questo grand'uomo, ma gli uomini pensatori, pe'quali scrivo, sapranno
realmente si pensa unisce o differenzia gli uomini. -il principio razionale della realtà,
si può, come dovessero pensare i primi uomini delle schiatte empie in tale stato,
la somma de'ensieri di tutti gli uomini istrutti. g. g. belli,
, 16-120: ahi quanto cauti li uomini esser dienno / presso a color che non
giudicio divino... a gli uomini ha donato questo studio e pensiero d'investi
vico, 4-i-923: non possono gli uomini avere in nazion convenuto se non saranno
, 405: i nostri fanti, come uomini felloni, fecero pensiero, e con
g. gozzi, i-8-63: né uomini né dei avranno più un pensiero al
l'età pensionabile (60 anni per gli uomini e 55 per le donne),
contarini, lii-4-73: tien gran corte d'uomini e donne, fra le quali vi
in parecchi altri particolari stati pensati da uomini di cuore e sagaci per sempre migliorare
('perché, cara donna, gli uomini / vengon qui per cavarsi capricci che
carani, 1-21: il colonnello di cinquecento uomini... viene avere trentadue
capo di mezza fila che contiene cinque uomini, sta in mezzo della squadra.
di altre combinazioni che doveano esaltare certi uomini, abbatterne altri, mutare i sistemi di
leggera, prevede attualmente, per gli uomini, prove di salto in lungo,
comandante di un reparto di circa cinquanta uomini. -anche: comandante di una nave
chiuso, nel qual come buoni religiosi e uomini santi stettero orando, benedicendo e piangendo
gli scrittori 'artisti ', gli uomini che mantenessero un contegno fermo, coerente
talvolta l'ingratitudine e i capricci degli uomini, se non se per ritrarli a
., 1-1 (1-iv-43): gli uomini bestemmiano tutto il giorno idio, e
: vedendo iddio che molti mali dagli uomini fossero, cioè si facessero nella terra,
, 51: non cerca el diavolo gli uomini infedeli e non cerca coloro che sono
, imperò che alcuna volta sforza gli uomini a bestemmiare per la penuria e disagio
sono periti per la penuria delli buoni uomini. bisticci, 3-544: istettero i
maestà sua da ben 180. 000 uomini, che mai tanti n'ebbe a'suoi
teme de'nemici e non teme dimonia né uomini, ma quelli che vanno per essa
in terra d'abruzzi, dove gli uomini e le femmine vanno in zoccoli su pe'
foscolo, vii- 143: gli uomini che la natura creò alla lettere non possono
usciano della terra per fame (e agli uomini tagliavano le mani), non perdonarono
con gli occhi più che non decesse agli uomini forti e modesti, usati d'essere
non poteva conoscere quanto facilmente errin gli uomini nelle opinioni e nelle operazioni loro.
tanto correvano per le mani de gli uomini varie scritture, chi... a
libri che corrono per le mani degli uomini, egli vi si conosce in quasi tutti
e una magra invidia che rose gli uomini contro le femmine. s. spaventa,
può e debbe verisimilmente pensare que'primi uomini..., essi da per loro
e gentilezza e bontade, perché richiede uomini elettissimi per bon- tade e per gentilezza
di pochi giorni ne perirono circa quattromila uomini per parte. p. giustiniani, 224
per la grande abbondanza de'serpenti per uomini abitare non si potea. incontrino de'fabrucci
: in questo dolore immeritato di tanti uomini, ho veduto sempre un segreto di
d'essere in mal concetto di quelli uomini onorati che egli si nomina. achillini,
o almeno allevia la embriachezza e i delicati uomini usino doppo il bere il coriandolo preparato
, fa parte della geografia immaginaria degli uomini che nacquero, anche con poco margine
possono servire di cibo anche per gli uomini. 3. per simil. oggetto
. savonarola, 8-i-51: alcuni [uomini] 'l diavolo non gli può circuire
, a grande pena la poteano tenere molti uomini; tra i quali era uno credente
-che ha per fine la formazione di uomini di condizione sociale borghese. sanminiatelli
questo discorso... è fatto dagli uomini provetti solamente, che osservano di farlo
pace in terra e benevolenza tra gli uomini percipienti, percetturi. = voce dotta
del tributo, se nella classe degli uomini destinati alla finanza vi sarà o eccesso
giamboni, 10-127: sono appellati savi uomini vecchi, pere'hanno vedute ed udite molte
pace in terra e benevolenza tra gli uomini percipienti. = voce dotta,
: brividi di terrore percorrevano per gli uomini. 6. toccare, palpare
, con gothe, nella classe degli uomini abbastanza forti per percorrere due carriere.
lud. guicciardini, 3-264: li uomini di questo paese d'artois erano già
sventurato. aretino, v-1-45: gli uomini rotti in mare e percossi in terra
dibattendosi e imprecando al destino, agli uomini, a dio. -con riferimento a
guevara], iii-36: ad altri uomini ignudi faceva percuotere con piombo e stagno
volgar., 1-5-91: essendo [gli uomini] inobbedienti, li percuoterebbe la morte
, percuotono quasi tutte le composizioni degli uomini, non pure men che mezzanamente dotti
quando dio manda una sciagura fra gli uomini, questa non percote mai un'anima
con la sua lingua l'altezza degli uomini eccellenti. tasso, 7-75: con tali
[amore] di modo le menti degli uomini e percossele di così fatto orrore che
: si capisce... che uomini sommi sieno stati percossi di maraviglia innanzi
bene spesso si percuote in certi uomini, come si dice saccenti (che per
1-iii-349: il resto delle donne e degli uomini cantano e percuotono le mani.
gélli, i-176: fanno [gli uomini] quasi forzati o da sdegno o
acque dovemo intendere le percussioni de'mali uomini. da porto, 1-26: dopo che
, 1-7-59: correggerollo nella verga delli uomini e nelli tatti e nelle percussure delli figliuoli
tatti e nelle percussure delli figliuoli delli uomini.. dolore, afflizione, tormento
felici gli astro- logi che gli altri uomini! quelli, dicendo tra cento bugie
del suo fato e dalla ingiustizia degli uomini, si trova incatenato il suo forte animo
discerne a'nostri tempi nelle bocche degli uomini la differenza tra l'accento aguto e
di piova, che dispiace a tutti gli uomini del >aese e di castiglione, perché
. giorgio dati, 1-193: gli uomini forti e valorosi, per aver la fortuna
carducci, iii-4-50: perdermi lungi da gli uomini / amo or di lidia nel guardo
beddaui sono rimaste solo le retroguardie, uomini a perdere. -nella firenze
villanie. lenzoni, 149: tutti gli uomini e in ciascuna lingua hanno avuto dalla
molti e nocevoli, i quali affogano li uomini in perdimento e pericolo. cariteo,
prò'. machiavelli, 1-i-70: li uomini sdimenticano più presto la morte del padre
per massima indubitata che gli negozianti sieno uomini d ingegno e non pazzi e che
. baldi, 4-1-162: giunsero alla corte uomini mandati da lodovico sforza per dar parte
sono, si metton negli occhi degli uomini, donde sono bene spesso cacciate,
una guerra (e con perdite di uomini si indica il numero dei militari messi
uale uccise più di due migliaia d'uomini, con perdita di ugento ottanta
in persone incapaci per la età o in uomini vacui al tutto di dottrina e di
, maladetto chi ti rompe tra gli uomini perocché tale uomo si è anticristo,
le donne che salvavano dalla perdizione gli uomini. -luogo di perdizione: luogo
sangue, sì che tutti li prodi uomini vadano a perdizione. monte, 1-xi-81
, v-1-89: siamo un pugno d'uomini... a poche centinaia di
eccles. perdono delle colpe commesse dagli uomini in violazione della legge divina; remissione
il popolo, udendo e vedendo gli uomini stimati di molto valore fare e dire cose
iv-34: fu temperatissimo in ritirar gli uomini dalle mal opre et in invitargli al ben
colui si perdonasse, come molti rei uomini s'inviterebbono a mal fare. bembo
che si desse, ciascuno anno intra gli uomini delle dette cinque arti. s.
della terra per fame (e agli uomini tagliavano le mani), non perdonarono
(1-217): naturalmente tutti gli uomini sono inclinatissimi ad amare, sia questo
perdonava, per incitare e inanimire gli uomini a cercar nuovi paesi. g. michiel
, 8-1-181: ci perdoneranno questi grandi uomini, se noi sospenderemo il nostro consentimento
-che perdona le colpe, i peccati degli uomini (ed è attributo della divinità,
esemplo della vita e de'costumi ridotti gli uomini d'arme, ch'erano diventati tutti
perdusse in mezzo e allegò forse quattrocento uomini, ai quali esso aveva pagato (senza
[in etruria, 2-757]: gli uomini avari, donando, sempre pensano a
, 1-28: debbiam credere che quelli uomini che dopo un diluvio comincian di nuovo
per quattro perduti da parte nostra 30 uomini furono tra morti e feriti dalla parte
di amici artigiani, cioè d'uomini che da uno canto cavassino eneficio
così vile e così sprezzata alla quale questi uomini così perduti e viziosi vituperosamente non si
, n-ii-71: catilina ebbe usanza con uomini rotti a mal fare e perduti.
a faccia scoperta, come fanno tanti uomini e tante altre donne di nome perduto.
spostamenti. salvini, 48-95: saranno uomini erranti / molto e in peregrinàggio viaggianti
bembo, 1-3: pochissimi essere quegli uomini a'quali nel peregrinàggio di questa nostra
], 22-3: i santi uomini, perché nella miseria di questa peregrinazione
udienza nel palazzo apostolico come gli altri uomini, quando sieno regolarmente citati. amari
sviluppano i germi della vita e gli uomini spiegano come altrove l'esercizio delle loro
, i-42: quella lettura, fatta da uomini 'lettori o raccontatori 'per mestiere
. rosmini, 2-180: sospinti gli uomini dallo stesso istinto razionale, agli astri
quali cagioni ultimamente le famiglie de'poveri uomini senza uno franco rimanerne, con inestimabil