lascivia e perché la natura de gli uomini piglia giuoco dell'altrui miseria chiamarono mentagra
così crudele e brutta infirmitade che gli uomini di que'primi tempi avriano, piutosto che
della vita, ma però tale che gli uomini le averebbono anteposta la morte; la
[gómara], i-41: arrivarono vinti uomini... con un moscadore grande
intorno. papini, v-284: gli uomini d'oggi... preferiscono un
sa- racini, quando v'è drento uomini niuna donna v'entra. ramusio,
: i cannoni principiarono col rovesciare seimila uomini, uno più uno meno, per
, come di 70, 80, 100 uomini. s. maffei, 5-4-174
d'annunzio, v-1-152: tutti gli uomini sono armati di pugnale e di moschetto
quanti non anni, ma secoli siensi studiati uomini e molti in numero e di profondo
terremoto, sì che le bestie e gli uomini cadranno in terra, non usando el
e l'altra espugnazione morti circa quattrocento uomini e molti prigioni, tra'quali galeazzo,
di furore che escono dal petto degli uomini in certi momenti... non sono
, 68: sendo tutte le cose degli uomini in moto e non potendo stare salde
tempo, aveva messo in moto altr'uomini e donne di servizio, o suoi
: intorno all'esercito di 80 mila uomini, ch'ei [un principe italiano]
degli specchi, e i centauri: due uomini e una ragazza vestiti di cuoio che
, v-5-206: il vero motore degli uomini... consiste unicamente in una speranza
idem, 28-237: milioni di uomini si accosciavano nelle trincee motri- gliose
xvi-506: difesa grande avevano facta gli uomini di quel luogo, i quali, perduta
in pianura dalla mano e fatica degli uomini, poi cinte di fossa e bastioni con
gruppo di persone (per lo più uomini d'arme) al servizio di un
loquacità di platone. leopardi, v-17: uomini... compitissimi di modi,
fra le cose che più possono su gli uomini, tanto per ri- trarli dal male
soleva talora per motteggio dire che gli uomini si dovessero schiffare dalla parte d'innanzi
nei caffè della società 'temperance 'degli uomini biondi, senza maglia, la camicia aperta
motti d'ordine, le varie fisionomie degli uomini. moretti, una croce greca, or
semplici, anzi i più grossi degli uomini. ferd. martini, i-28: sebbene
esclusivi della pratica sono per lo più uomini che presero parte ai governi antichi, massime
per motuproprio distribuire la ricchezza tra gli uomini..., rimarranno celebri nella
v-1-291: rassomigliavano anzi scheletri moventi che uomini. cestoni, 1-682: formiche alate
in tutte le figure, perché gli uomini sempre non si movono. vasari, i-152
agevole e movibile da poco numero d'uomini. massaia, iii-91: il forno
canosa ministro: dati a prigioni austriache uomini dei più illustri del regno; condannati a
, 1-431: il genio de gli uomini grandi non trova quietezza, come fa il
fuggirono le due fanciulle e uno degli uomini. tansulo, 1-287: non sia
, e jugulatrice, ahimè! di uomini. = nome d'agente da mozzicare
man mozza. scambrilla, lxxxviii-n-472: uomini sanza orecchi e mozze mani, /
possono pigliare gli altri. così questi uomini, che chiappano e non si lasciano chiappare
mozzorecchi. guerrazzi, 13-46: gli uomini stizziti del sentirsi vinti si agguantavano a
covoni. viani, 19-332: gli uomini... aspettavano di sull'aia
delle granaglie che in grandi mucchie gli uomini versavano nei granai. = femm
mucchi d'arme e di cavalli e d'uomini morti. marino, 13-240:
infiammata. nievo, 8-116: impiastri d'uomini / fatti a parigi / d'unti
quella linfa lenta e viscosa che certi uomini ipocondriaci e isteriche donne ributtan per bocca
/ per ciò ch'i'vo'veder li uomini nudi. -scherz. perdere ogni
temporalmente per la volpe possiamo intendere quelli uomini che ànno molti danari e poco senno
stesso? verga, ii-349: gli uomini per simili donnaccie trascurano fino il
mugghiano, quando nelli teatri ballano li uomini e nelli prati mugghiano li buoi.
: muginavo le solite idee sull'iniquità degli uomini, loro durezza, mancanza di virtù
aquila è atto, col percuoter gli uomini,... a muovere il suo
. della casa, 5-iii-305: gli uomini non si deono misurare in questi affari
di pini] chiamati da gli uomini del paese mughi. c. durante,
. de marchi, i-996: i due uomini mugolarono quattro parole rabbiose. d'annunzio
e di puro sangue sogliono anteporsi dagli uomini di buon giudizio. 4
l'esca più potente per incantare gli uomini. carducci, ii-10-214: io ti amo
potrà apportare a gli eruditi e probi uomini... ch'io, persona ornai
ed altri concetti mulinano nella mente degli uomini di stato. nievo, 1-40: ora
sufficiente a potere con un molinello descender gli uomini per travagliare, come ad estraere tutto
con infiniti altri mulinetti parte da. uomini e parte con cavalli girati. nievo
la parca cloto filava la vita degli uomini. ariosto, 35-3: per gli
che pastorale e pivolo da piantare gli uomini e farmi donagione d'un suo molino
, / e i soffietti sien sempre uomini onesti, / cappelli, lascia andare
loro disse che in pochi dì tutti uomini e donne si confessaro e comunicaro da
d'ambra, 45: oggidì tutti gli uomini, / giusta lor possa, al
agazzari, 34: solamente e'cappucci degli uomini che io ho morti tre mugli non
fosse veramente uomo, se si muovesse tra uomini come tra simili. -esercitare un'
che non si muova loro appetito degli uomini per la rarità medesima. mascheroni, 8-275
segneri, ii-204: noi, come uomini grossolani,... assai ci
anfione fu di tanta eloquenza che gli uomini rozzi di quel paese... indusse
così l'entrata e l'uscita agli uomini come alle merci nel cuor dell'imperio
'muraglia chinese': divisione che tiene lontani uomini da uomini, uomini da idee e consuetudini
: divisione che tiene lontani uomini da uomini, uomini da idee e consuetudini.
che tiene lontani uomini da uomini, uomini da idee e consuetudini. di coteste
tende a dividere e a non lasciar passare uomini e idee, a danno della società
si avanzano, e sono muraglie di uomini; guardano, e sono siepi di
bel mezzo di fratelli confederati, degli uomini intrepidi e onesti. de amicis, xii-287
e scalpellano bene, tessono meglio per gli uomini e si sono spensieriti di domeneddio.
in tutti i luoghi si trovano muratori ed uomini esperti in tal professione, non abbiamo
: voce di comando per ordinare agli uomini della guardia di servizio di sdraiarsi sul
e. cecchi, 13-581: fuggiva gli uomini, si rintanava. e io sapevo
'eran detti dagli antichi latini gli uomini ignoranti e dappochi; in celt. '
i pescatori e buttano in mare gli uomini che stanno proni su gli orli delle
al bestiame solo, ma ancor agli uomini. c. e. gadda, 6-240
molti, et eccone parte che gli uomini universalmente gli usano, come sarebbe la
molti, e eccone parte che gli uomini universalmente gli usano, come sarebbe la
le fronde poco sopra le teste degli uomini, pareva, per quel poco di muro
lasciavamo passeggiare i nostri nemici, e gli uomini che, come mamiani e pantaleoni,
che non vi penetrando l'occhio degli uomini, tanto sa il populo di quello che
era la pista di ioco -e quegli uomini vestiti di bianco, coi calzoncini a
senza riferimenti personali o alla generalità degli uomini. frottole d'incerta attribuzione, xlvii-278
. tanto son favorite oggi da gl'uomini, e non senza gran ragione, atteso
discese dal monte / in mezzo agli uomini. 7. locuz. -cantare
, 6-5: gli iddìi compassionando degli uomini la travagliale e nata a sfaticare prosapia
, forzuto. beltramelli, iii-1233: uomini di muscoli e cotenna si erano fermati
della pittura] è gl'ignudi degli uomini vivi e femmine, e da quelli
museo del giovio e de'ritratti degli uomini illustri che in quello ha posti con
trattato, nel quale si ragionasse degli uomini illustri nell'arte del disegno, stati
-museo della gloria: rassegna degli uomini più famosi o più significativi nella storia
della musica... fu da gli uomini introdotto per il rispetto e fine che
, 12-378: non ho più voglia d'uomini, né d'altro -avrei voglia di
(ee odorifere tavole, le quali gli uomini pongono volen fra i principali
io guardo quel che hanno ritrovato gli uomini nel compartir gl'intervalli musici, nello
dante, conv., ii-xi-9: o uomini, che vedere non potete la sentenza
, ii-616: a donne cosiffatte gli uomini portavan liete serenate e, come s'usa
, ii-85: fé [alessandro] fare uomini di rame e empiegli di carboni accesi
trovano tanti e tanti / di questi uomini, come te, / che far sogliono
le paturne stampate sul muso come quegli uomini che non hanno palanche in tasca.
... che fuori d'italia gli uomini vanno carpone in materia di letteratura.
, dove fra gli sparati bianchi degli uomini e i brevi scolli delle dame il
nella detta città arrivarono certe navi di uomini con capelli lunghi come alemani, e
donnola si chiama, / mustella qui dagli uomini fu detta. / le nostre case
non aveano abbondanza di grano per gli uomini, né fieno per le bestie, anzi
mandato da dio a insegnare a gli uomini il cammino della salute; onde è che
il nostro paese, comeché abbondantissimo d'uomini dotati di garbato e signorile animo, non
-per estens. ciascuna delle squadre di uomini adibite a incombenze per lo più faticose
del- l'andar in sedia perché gli uomini non erano pratichi e spesso scapuccinavano e
maraviglia dovrà esser presa buona parte degli uomini di lettere al vedere come la lingua
che ora se alla comune misura degli uomini concedeva, ma ora toccare il cielo con
., ii-692: la condotta degli uomini è ora così screziata a falsi colori
v'ha parte alcuna degli esercizi degli uomini che non prenda novella vita alle boglienti
sta un esercito di 120. 000 uomini ch'oggi combatte pel dispotismo, domani
lunghi, pesanti e indossati soltanto dagli uomini, mutarono via via foggia e nel
-perizoma. zucchelli, 71: tanto uomini quanto donne vanno sempre nudi, tenendo
mutasi. pasini, 27-509: ci sono uomini che si mutano a lor voglia in
mischino mutandosi / i confini, oratori uomini mostrano. -rinnovare (l'aria
, la quale non areb- bono molt'uomini potuta mutare. tolomei, i-69: né
4-251: può benissimo una società d'uomini godere la piena libertà di lasciar mutar
muta sì come i volti de gli uomini, se gli appresentava dinanzi agli occhi
, / crebbe il bucato ai fili, uomini ancora / uscirono all'aperto.
: con mutazione portentosa veggiamo farsi di uomini statue che hanno occhi, ma non
radio trasmette notizie inquietanti sulla mutazione degli uomini in pappagalli. -transustanziazione.
e se bene questa mutazione presso a gli uomini di giudizio è presa in miglior parte
. fra giordano, 3-22: i santi uomini, gli amici di dio..
, diversi casi, / molte volubilità d'uomini e donne. tasso, n-iii-730:
sia cosa che naturale cosa sia degli uomini di rallegrarsi di avere nuova signoria e
quali sono giovani nati turchi e figliuoli d'uomini di autorità. questi sono di presente
, per la maggior parte figli d'uomini principali turchi e ai cristiani ancora.
né che sia in arbitrio d'altri uomini come voi fatti di bastonarlo, di mutilarlo
o corretta, mutilata o taciuta, gli uomini si ricacciano sugli integrafica o fonetica (
rimarrebbero grandemente impove troppi gli uomini castrati. rite, anzi
indirettamente nate a procreare altri uomini. né di ciò contento persuadesti moltissimi
non protestano perché non sanno, gli uomini vivi le si ribellano contro e non vogliono
consorzio umano, dalla comunicazione con gli uomini. pellico, 2-468: s'immaginano
, un apostolato di ventisei milioni d'uomini, oggi muti, che avrebbero parlato alle
, l'insulto / che voleva scattare contro uomini dallo sguardo obliquo. saba, 9
fumi- gine, / la fame degli uomini nera: / come una muta preghiera
, e lo terranno mai sempre finché sian uomini al mondo che al muto gregge sovrastino
alfieri, iii-1-154: un'altra classe d'uomini sublimi a me si appresenta, che
bel segreto per mantener la pace cogli uomini e con dio sarebbe questo, se
; e non gli par vero che uomini, dianzi prostrati e mutoli, abbiano virtù
et il pittore, avendo alcuni valenti uomini chiamato il pittore poeta mutolo et il
siamo contenti: / noi, vogliamo degli uomini / capaci, onesti, attenti »
di incoraggiarsi, di sostenersi mutuamente gli uomini si detestano, l'ira divampa fra
cacciata fra gli operai, diretta da uomini che appartengano all'associazione, potrà riescire
natura debbono esser reciproci infra tutti gli uomini. adunque questa sorta di mutui abbraccia
coscienza di sé, egli dice agli uomini fratelli suoi: -che pretendete da me
possono augurarsi meritare bene di dio cotesti uomini che gli rendono la sua fattura [
egloga del trabocco del sacco, 3: uomini e donne, persone e brigate,
india maggiore vi sono sei sorte de uomini: nairi, panicali, iranai, pangelini
sentir quel che ne diranno i grandi uomini della nane- rottoleria italiana.
rovani, 4-i-123: una mano d'uomini con lanterne comparvero ad una porta nana
, la cui velenosità in ammazzare gli uomini tanto è grande e crudele che non
serdonati, 9-167: di poi venivano uomini a cavallo che portavano i doni regali
22 di marzo venirono in mezzodì quelli uomini, secondo ne avavano promesso, in
, 27-657: tutte le consolazioni offerte agli uomini mi parvero sempre narcotici, alibi o
giov. cavalcanti, 114: gli uomini avevano le gote impastate di polvere e gli
che per quello così fatto intasamento gli uomini non potevano spirare né fiato riavere.
.]: dicono certi procuratori e uomini di faccende 'fare la narrativa ': goffo
pagliari dal bosco, 359: gli uomini subiti e impetuosi... nelle
sicché quello che precedette penalmente nelli primi uomini peccanti, seguirebbe naturalmente nelli altri nascenti
anchi. morie degli egregi uomini che nel 1860 furono forza e
tommaseo, 15-223: c'è degli uomini congiurati contr'ogni gloria nascente, a'
pananti, iii-65: i grandi uomini dice robertson possono formare e maturare un
., 1-5-104: conciossiacosaché dalli primi uomini per la perpetua propagine la morte senza
medesimo sopposto, conversa intra. lli uomini del popolo de'giudei, de'quali
possi desiderarsi tra il viver civile degli uomini. -in relazione con una prop
22-48: questi altri... / uomini fuoro, accesi di quel caldo /
: donde nasce che in fra gli uomini, alcuni, tenendo il medesimo modo di
le quali avevano lingua in tutto dagli uomini di quei paesi diversa, maraviglia non
li-8- 234: è nato che gli uomini riempiti oltre l'inclinazione naturale secondo l'
o nelle malattie, nelle quali li uomini incorrono, essersi sempre ricorso a quelli
ii-35: s'empivano i conventi d'uomini e donne oziosi, che, senza
ciò serviva a distrarre le menti degli uomini dagli studi di puro diletto, ed
mi metto a far cappelli nascon gli uomini senza testa: a chi non gliene va
, 1-93: nel nascimento medesimo degli uomini è una pestilenzia nascosta e l'ordine medesimo
michelstaedter, 34: essi [gli uomini] vivono per salvar ciò che è
e nascimento e fa festa ed umanità agli uomini potenti e ricchi. aretino, iv-5-pref
4-ii-190: anteriore essendo alla memoria degli uomini il nascimento delle eolie, ignoriamo se
, 40: li vasi spermatici negli uomini e nelle donne nascono presso alle rene,
b. possevini, 174: gli uomini che non vivono secondo le virtù vivono
virtù vivono contra la natura, né sono uomini. e per questo medesimo rispetto i
volte di poi andorono per la malizia degli uomini degenerando, applaudendosi con esse a chi
eternai nascimento degl'iddii / immortali e degli uomini mortali. -premessa di una
necessaria et immutabil legge non fu dagli uomini trovata, non ispirata da potenza celeste
i nascimenti de'grandi personaggi costumano gli uomini con solennità festeggiare, quanto giubbilo e
sin dalla nascita, ché sopra gli uomini tutti fioriva / d'oro e di beni
che conquistassero una di quelle schiere de uomini nasciuti in un'ora de denti de
siano, poco sono atti a nasconder uomini.
97: se tutti gli angeli e gli uomini unissero i loro intelletti in un
m. villani, 1-16: gli uomini del paese cominciarono a prendere cuore e
. s. borghini, 1-3: gli uomini cattivi si affaticano di nascondersi e s'
parato il rammarico della maggior parte degli uomini, che a gran torto si dolgono aver
che temono. gli asconderai dalla tribulazioni degli uomini nello nascondimento della tua faccia. castelnuovo
costrinse e raunò in uno luogo quelli uomini che allora erano sparti per le campora e
nascosi inganni che sono nelle cattive menti degli uomini. burchiello, 2-47: se io
perché la malizia e ignoranza di molti uomini cosa niuna di nome degna sa da per
da far raggrinzare il naso a tutti gli uomini di buon gusto. b. croce
[zibaldone], 5-274: come gli uomini ascendono a adi non si può toccar
, 151: la giustizia [degli uomini] è fatta come il naso, che
e queste portano da vintiotto o trenta uomini l'una. c. campana, i-1-1-75
. muratori, 8-i-248: ci sono uomini così sciagurati che traggono co'natali una
popolato dai natali dei suini e degli uomini. -persona considerata per il luogo della
chi l'altra parte, e specialmente gli uomini notati per natali, per ricchezza e
si prende in esame il numero di uomini o donne in età feconda).
lxii-2-iii-66: l'uso di bastonare si uomini che donne, si è posti in
i-382: non scrivere alcuna bandiera uomini 3. originario, tipico del
fa immortale il pensiero e trae gli uomini dal sepolcro, è forzato anche esso
nativamente o casualmente immeritevoli del nome di uomini non amano, o pure amando sono
suoi e a'maggiori e a'più nobili uomini di galilea. ghirardacci, 3-255:
il nativo dialetto per confondersi con gli uomini suoi, con i più umili e per
senato a comandare al magistrato d'i dieci uomini, che vedessero i libri sibillini.
non avea sparta quella bestialitade in tutti gli uomini igualmente. dante, conv.
potrian lamentar de la natura / gli uomini e dir che fu ad ogni animale /
gran madre natura naturante nel produrci gli uomini non aver serbato alcuna differenza, essendo
questa natura innocente fra la malvagità degli uomini. tommaseo [s. v.]
, ma anche per l'opera degli uomini. 7. in contrapposizione all'
quante infinite cose, fatte dalle mani degli uomini, leggiamo e veggiamo noi non essere
si trova, se non fra gli uomini soli, qualcuno che lo commette [l'
di natura, come lo erano gli uomini prima della formazione delle società civili.
esclusi que'bruti che in apparenza son uomini e nelle operazioni sono animali. vico
, 178: la natura de'quali [uomini] ha questa principale proprietà: d'
senti? fucini, 6-5: tutti gli uomini... dalla natura superiore sono
non è qualcosa di omogeneo per tutti gli uomini in tutti i tempi.
): non solamente a'consigli degli uomini, ma ancora contra la natura delle
come neve, li quali avevano delli uomini malati questa natura, che se l'
ludovico. leopardi, 907: gli uomini di natura, per modo di dire,
della parola 'natura 'abusano gli uomini per scusare la propria inerzia e perfidiare
molto difficile e quasi impossibile cavare li uomini, e massime li popoli, delle
. e le femine mescolatamente con gli uomini morte, e scoperte le loro nature
. bembo, 5-75: neri e buoni uomini e forti guerrieri... alle
per natura e non per industria degli uomini. c. dati, 104: ned
correggerle, essendo esse sì invecchiate negli uomini che oramai paiono più tosto qualità di
apparecchiarsi alle necessità naturali nel conspetto degli uomini. panigarola, 1-45: i camerieri del
venuta delle muse nel mondo, alcuni uomini fur presi da sì gran vaghezza di
essa [la sifilide] attacca gli uomini principalmente al naso, alla bocca,
: a lui non perdoneranno mai gli uomini regolamentari, i pedanti ipocriti e abbietti,
ha allontanato più d'una volta gli uomini dal felice stato d'una naturale felice vita
che questa città ha tre generazioni d'uomini: la prima sono i grandi, e
questo appetito è stato ordinato dalla natura degli uomini per la propagazione umana. canti carnascialeschi
: perché la natura loro [degli uomini] è fragile e le occasioni che
: che l'amore della vita negli uomini non sia naturale, o vogliamo dire non
nel medesimo tempo si troveranno [gli uomini] essere destituiti della naturale virtù immaginativa
se non fosse fondata nella esperienza degli uomini. gioberti, 5-90: se si considera
altri iddii naturali ed altri istituiti dalli uomini? aretino, v-1-696: ciò con
la fratellanza, anche fra tutti gli uomini, in quanto creature di dio e
umile. guicciardini, 2-1-167: gli uomini sono naturalmente inclinati al bene...
che si forma in italia, da gli uomini di senno assai delicato, del naturai
riscontra col naturale buono, fa gli uomini perfetti e quasi divini. berni,
naturalezza dell'uomo la conversazione degli altri uomini. torricelli, 123: grave è
ritrovano pure alle volte certe sorti di uomini che sono di... rea naturalezza
papa, 4-7: essendo eglino [gli uomini] per propria naturalezza avidissimi d'intendere
e quanto più è usato da'pover uomini, tanto più di naturalezza ritiene, e
perciò i più atti di tutti gli uomini a soffrire pacificamente 1'altrui odio, l'
spesa le opere loro, dovendo sempre tenere uomini a gran costo. algarotti, 1-iii-164
. gramsci, 1-204: nella storia degli uomini, che non ha il compito di
naturalmente. giamboni, 10-46: li uomini e le femine... naturalmente conoscono
data signoria all'uomo sopra gli altri uomini, ma si bene sopra le bestie
419: naturalmente regna e trionfa negli uomini l'appetito della carne. sarpi,
persone. cattaneo, v-3-309: li uomini crescono naturalmente inchinevoli all'autorità. gentile
che naturalemente si può sapere per gli uomini. -senza l'ausilio di un
66-377: le donne, eguali agli uomini, possono naturalmente far parte dell'associazione
tempo, non turbazione. lettere di uomini illustri del sec. xvi, ii-19:
verranno a stomaco e a nausea agli uomini le cose sacre et ecclesia- tiche.
e i lor volti bugiardi, / gli uomini e i loro sguardi dove il bruto
paese quando la tristezza lo pigliava e gli uomini gli erano a nausea, usciva fuori
e stomaco e puzzo a tutti gli uomini e a se medesimo, perché desiderando
son sazi che ne sentono nausero gli uomini vani che nausea producono in quelli che
il cervello di tutti i figli degli uomini fosse un armadietto intellettuale regolarmente ordinato,
fatto per l'onor che acquistano gli uomini che per fatiche d'armi ricevono le
per quel ch'è della sanità degli uomini e ne'bastimenti e nef paesi a'quali
nave. liburnio, 3-90: gli uomini navareschi non in molle piuma di canuto
egli aveva sopra la nave ammiraglia da dugento uomini almeno. d. bartoli, 1-8-29
per natura e per l'arte de gli uomini commoda- mente nella terra, e
che vi vanno dentro trenta o quaranta uomini; gli altri, che son minori,
acheronte di dante son riuniti solamente quelli uomini 'che dio non temono ', e
resta. baretti, 6-20: alcuni uomini sono destinati per montare su per una
dì navigando avea in su la nave uomini e donne. aretino, 20-225: tu
nerone e sotto domiziano vi furono degli uomini riguardevoli, i quali tuttavia non corsero
, ii-5-98: le menti di quegli uomini navigavano più o meno placidamente nel mare
navicatori accenna e in acque andanti / uomini senza sonno. lampredi, 4-111:
popolo italiano, segnalatosi attraverso i grandi uomini delle lettere, dell'ascesi religiosa, della
vita opportuna, non dubitano punto gl'intendenti uomini e giudiziosi a roma stessa paragonare.
leggi... sono state stabilite da uomini pratici e prudenti intorno al buon regolamento
volgar., 1-6-140: che li uomini potessero passare con navigio ad abitare risole
nazionale, e se allora potevano esserci uomini di onore, non ci era certo né
e si fa banditore di educazione nazionale a uomini e donne. gramsci, 6-103:
, allora sarà nazionale se i nostri uomini di stato e il parlamento avviseranno ai mezzi
celebre e autorevole colla frequenza de'chiari uomini e colla nazionale importanza de'discorsi e
la voce nazionalità esprime una congregazione d'uomini somiglievoli e originalmente congiunti di sangue e
292: ogni nazione, nell'ordinare gli uomini suoi alla guerra, ha fatto nell'
, 1-22 (i-264): né solamente uomini e donne de la nazion francese uccisero
europa ha gittato negli animi de'nostri uomini. codemo, 204: deploro d'esser
: le nazioni sono una moltitudine d'uomini mossi a vivere in società per difendersi
g. capponi, 1-i-147: uscirono uomini anglosassoni e conquistarono la germania al cristianesimo
significato vuol dire unimento e società d'uomini che la natura stessa con le sue mani
]: 'nazione': schiatta d'uomini avente la medesima origine e parlante la lin
propriamente 'nazione ', ove gli uomini hanno comune la schiatta, la
sentir quel che ne diranno i grandi uomini della nane- rottoleria italiana.
la contentezza di un tre o quattro uomini, bisogna che ne rovini un tre
nazione. gioberti, 6-iii-10: gli uomini che ne sono forniti, ancorché sieno
-con riferimento al legame che unisce gli uomini a dio. iacopone, 1-66-23:
. villani, ii-23: uccisono alquanti uomini, alquanti ne presono. petrarca,
giorni). quanti ne veniva (degli uomini). berne un bicchiere (di
gli altri, o essere nelle mani d'uomini plebei e di bassa condizione, estimò
invero che procurasse o chiedesse gloria dagli uomini chi tanto avea in sua mano da
in sua mano da far gloriosi gli uomini. parini, giorno, ii-701:
20-6: non cono- sceano [gli uomini primitivi] prudenzia né giustizia né l'
, non vi penetrando l'occhio degli uomini, tanto sa il populo di quello che
filosofi. colletta, ii-219: anche agli uomini eccelsi sono i malnati affetti nebbia e
così ovvio e terreno che tutti gli uomini sono uguali abitava allora a diecimila metri dal
che ogni altra cosa la natura degli uomini..., tutte queste cose,
la stessa ragione di procurare il vitto agli uomini non mandò mai l'arte necessaria dell'
natura le ha depositate ne'cuori degli uomini come mezzi necessari alla loro felicità.
de l'azioni e la possibilità de gli uomini. lippi, 8-13: qui la
è delle buone e malvage opere degli uomini, e come niun premio, così
non erano lasciati capitare altri che gli uomini ch'erano all'opera necessari. muratori
umane o infamati per rie sospecioni d'uomini. caviceo, 1-3: dappoi vengo secreta-
t'affliggi perché non trovi fra gli uomini quella virtù che forse, ahi! forse
fatti singoli e di comunicare con gli altri uomini. gramsci, 1-93: che la
la gente, se i consigli degli uomini sono vinti dalla divina necessitade. bambagiuoli,
chiamo necessità temporale quella che costringe gli uomini ad accettare una casa per non aver
dando alquni comandamenti d'obbi- dienza alli uomini a guardare. g. morelli, 187
le città da principio trovate da gli uomini per la necessità che così fatta securezza
necessità non ha saputo mai fare agli uomini trovar tanto, quanto ha saputo far
necistà? palazzeschi, 1-226: i signori uomini ci riserbano che facciamo tesoro sì e
necessità fisiologiche. nievo, 51: quanti uomini e donne di gran senno ereditarono la
avversa fortuna e il mal volere degli uomini condussero il conte a tanta necessità di
fossero in una parola necessitati [gli uomini] a dovere operar quello che i filosofi
dominati dalle donne, quasi che gli uomini necessitassero d'una simile mediazione fra di
, 5-15: le città fanno gli uomini necessitosi e tristi, ma son necessarie
audacia, ma non vera potenza; uomini già necessitosi, e che adesso mantengono
. milizia, ix-10: i primi uomini necessitosi sono stati i primi artigiani.
salvini, 39-v-39: pare che gli uomini, per isfuggire necessità e miseria,
tutti i mali del mondo, / degli uomini, / tutte le nefandezze!
, ix-313: mi sgomenta il pensiero che uomini
che farebbero vergogna ai più corrotti degli uomini. mazzini, 47-256: noi non siamo
di moda: anzi il baciarsi fra uomini è atto nefando. nievo, 793:
appeso al collo, le effigie di duo uomini, l'un sopra l'altro in
, 1-182: caligula, mostro nefando degli uomini, a gli altri vizi, de'
udite la nostra / preghiera voi, uomini, nati / dell'uman seme come noi
eleanor... dominava i due uomini in rudezza e franchezza: -interrogatelo,
abbia di negare che, poiché questi uomini e questi animali e queste piante sono
animali e queste piante sono, altri uomini ed altri animali ed altre piante di
sono state discusse varie opinioni fra gli uomini di scienze rispetto alla natura dell'elettricità:
). mazzini, 10-71: agli uomini negativi, a quei ch'operano per
iii-16-296: pochi bei versi scappati a uomini d'ingemo su qualche fatterello della vita
. guicciardini, iii-315: incerti gli uomini quale fusse più vera o la negazione dell'
6-i-519: gli scettici e gli atei sono uomini terribili, sono mostruosità di cui non
niuna cosa vi dona gratuitamente a gli uomini in scuro luoco nasciuti.
è tanto essenziale per assicurare la vita degli uomini, quanto ne'teatri, ove il
p. verri, 2-1-1-225: gli uomini d'ingegno, derisi e negligentati in
, 132: è ben vero che gli uomini diventano sterili, infruttuosi, pigri,
ogni cosa consuma, e della trascutaggine degli uomini, che negligentemente servano le scritture,
in peccati i quali soleno accadere alli uomini e per negligenzia avià preterito il comandamento
, e dal quale inspirati i santi uomini parlarono e scrissono... cristo della
. che la storia dev'essere narrata da uomini esperti della vita e non da semplici
mamiani, 9-126: al presente gli uomini singoli o pochi insieme adunati ardiscono di
maestro del sacro palazzo in vaticano alcuni uomini dotti, uno de'quali era il
è ben vero che nelle bocche degli uomini si hanno le materie tutte, in generale
poi... della fede negli uomini. -mediatore, sensale, paraninfo
esse variano gli ozi e negozi degli uomini, in uno con la diversa disposizione
oblighi che ella conosce avere alle virtuti degli uomini grandi e da negozi. brusoni,
ecc. tasso, n-ii-96: gli uomini famosi per valor di guerra o
leali, gli artigiani, 1 gentil'uomini che vivono onestamente delle entrate e fatiche
sull'industria de'negoziosi. lettere di uomini illustri del sec. xvi, i-34:
1-6-188: remoti dalle negoziose conversazioni delli uomini. bembo, 9-2-24: parrammi per
case, pecore e uomini perirono. foscolo, 1-283: negra è
. ca'da mosto, 200: erano uomini negrissimi e ben formati di corpo,
tu, gentil persona, / ad uomini mendaci / spargi un nembo di baci.
asseta. bocalosi, ii-194: gli uomini non son cambiati punto ma son atti
2-613: rende [l'ira] gli uomini peggio che irrazionali, nemicandogli alla ragione
un vento sì nemico alla salute degli uomini ed alla pudicizia delle donzelle. volponi
, 5-6: ch'agli nemici gli uomini sien crudi, / in ogni età se
, e con essi ammazzai di molti uomini de'nimici. c. campana, iii-152
bono essi e con le braccia degli uomini e con le spalle de'buoni potuto
tibie si cantavano nei funerali degli illustri uomini. pascarella, 2-50: nella via
, su un letto, da quattro uomini che gridano una nenia e corrono. deledda
mentre nella fase neo-illuministica cui gli uomini del xx congresso mostrarono di volerlo con
contentarsi del giudizio e degli attestati di uomini così autorevoli per riconoscere l'idoneità e
'neo-liberali 'come più atta a chiarirli uomini desiderosi di vedere, nel campo economico
è mai stato un momento in cui uomini del neolitico si sono chiesto se il neolitico
? voglio dire un momento in cui degli uomini che già allevavano animali, e già
sì rilevante... abbia eletti uomini inettissimi e nequissimi, quali noi siamo.
è cadevole dinanzi a dio e dinanzi agli uomini tutte nequità con esso. l.
6: predicando loro, si levarono uomini niquitosi e maligni della cittade ed andarono
ricchezze sono altrui superbia e fanno gli uomini niquitosi. varchi, v-996 (120-10)
la cupidigia e la nequizia di pochi uomini, nequitosissimi, fra tutti, i preti
sieno congiunti nella parte servile e con li uomini terrestri sieno miseri nella parte signoreggiante?
ii-102: si insegna a rendere schiavi gli uomini, a farli credere canonicamente che i
la maggior parte usano andare, e uomini di gran nerbo, com'è quasi tutta
tanta forza tiravano che si videro degli uomini d'arme colti nella testa cadere al
ai giovani è quello poi che produce gli uomini senza nerbo. fogazzaro, vi-151:
armi proprie, nella buona disciplina degli uomini: non nei cameli, nei carri
e de'francesi, con le bande degli uomini d'arme e un numero grande di
superbo. salvini, 39-ii-96: gli uomini, che si credevano tanto forti nella
. b. del bene, 1-47: uomini per le vigne richiedonsi non così alti
vicenda che possa ottenebrar la vita degli uomini. manzoni, pr. sp.,
fumi- gine, / la fame degli uomini nera: / come una muta preghiera
crescente più dalla superba deificata classe degli uomini neri e da quella crocesegnata di semidei
, 9-79: qui il vero amor degli uomini mi sforza / a smascherare un impostor
. papini, 28-233: gli uomini, per me, eran bruti lascivi,
nervoso. genovesi, 179: gli uomini hanno molto del ragazzetto in
le cose, per lo quale i savi uomini seguitandolo con loro nervi, hanno manifestato
predicavano contro l'arcadia negli scritti, uomini generalmente servili, o almeno rimessi e senza
. de sanctis, 7-143: ad uomini idillici come i classici dava sui nervi
membra rotonde di grato colore. agli uomini sieno nervose e piene di muscoli.
nervosissime, animate dalle messioni di speciali uomini al- l'imperadore, alla reina ed
io credo... che tutti gli uomini non sieno sufficienti ad una arte o
, e che, se tutti gli uomini n'imparassono una sola, ce ne sarebbono
., 30-16: anticamente per nescietà delli uomini furon mosse tre quistioni delle quali dubitavano
18-5: in alcuno tempo erano gli uomini rozzi e nessci come bestie. castiglione,
nessili vesti il nudo corpo / gli uomini si coprian che di tessuto / manto.
filosofi del passato sono stati tutti così: uomini anzi tutto, e pieni
i sopra decti deputati; loro, come uomini di gran inge- gnio e di giudicio
son convinta che a giudicar nettamente gli uomini bisogna aspettare che siano morti.
la proprietà di rendere immortali anche gli uomini). dante, purg.
le cappelle lorde di sangue de gli uomini sacrificati. gemelli careri, 2-i-240: ben
gemelli careri, 2-i-240: ben mille uomini s'adoprano quivi quotidianamente, chi a nettare
governi gli avevano acquistato appresso tutti gli uomini universalmente... fede. piccolomini
: i mercatanti son netti e dilicati uomini. paolo da certaldo, 144:
da mosto, 214: gli uomini e le femmine di questo paese sono netti
5. agostino volgar., 1-4-11: uomini savi..., quando patiscono
da arrigo e da tutti gli uomini, così priego te che m'aiuti.
lotta], ai neutrali e agli uomini dalle 'mani nette ', che sono
metonimia. siri, vii-461: gli uomini di vista netta erano di differente avviso
fanno? fagiuoli, 4-139: quei poveri uomini che ad accasarsi riduconsi, se innanzi
fortune, divenuto odioso a dio ed agli uomini, spogliato del regno e dal figliuolo
la clientela del neuropatologo: donne e uomini scriteriati e scombinati, maniaci, pervertiti
geome5- 36: due neutri e strani uomini, l'uno medico, soldato e
la quale infermità suole venire principalmente agli uomini e alla giumente quando per gran nevaio
è mosso giove consiglierò / su gli uomini a nevar. = denom. da
di tacita salute / muta arricchisce gli uomini mortali; / lastricando il sentier d'
i pigri, i nevrastenici, gli uomini privi di passioni, gli indifferenti,
questi tre secoli essersi fatto e da gli uomini di varie nazioni tanto essersi già in
nella sua nicchia e chi ha veduto uomini e paesi diversi. -nessuno sa
goda. bembo, 5-74: trovarono uomini assai agili e anche essi nudi, fuori
cucito in sulla spalla, e 11 uomini ne'chiostri di san domenico con la croce
forza di ruote, belle figure d'uomini e d'animali. algarotti, 6-93:
apporta trici di vittorie sugli uomini o sugli animali (e in
diana, perché quella vince i cuori degli uomini e degli dei, questa le
convenzioni e a una generica sfiducia negli uomini, nel progresso e nel futuro,
di ogni valore, alla sfiducia negli uomini. nencioni, 1-103: egli [
di creare nuove luci artificiali, gli uomini si adatqano alle tenebre. ammirano gli animali
onofri, 3-51: ti lodano gli uomini grandi, / o lampada piccola:
che, in vece di amarsi dagli uomini il patrio nido, bestemmiano essi d'essere
! non le gettavano essi [i primi uomini] come cose vili che sovrabbondano,
volta niente, secondo che alle lingue degli uomini piace di lodare o di biasimare.
di cristo], 1-5-2: gli uomini vanno al niente, ma la verità del
a neente, se noi diremo che sono uomini nesci sanza arte e sanza senno.
: son proprio cose da dapochi, / uomini da niente, uomini schiocchi. g
dapochi, / uomini da niente, uomini schiocchi. g. correr, lii-4-199:
pel mio modo di pensare oggi sugli uomini attuali, tra pel disperare d'ogni
per dire: sono violenti [gli uomini], ingannatori, nientedibuono, ma se
padre paia che costringa e tragga li uomini a salute... neentemente non
è che l'arte di render gli uomini miti, mansueti, pazienti, amici gli
che non era i pantaloni- giacca degli uomini: e nimbati la cococcia. -per
portare e mostrare secondo l'usanza degli uomini del mondo. garzo, xxxv-n-303:
b. croce, iii-22-82: tra gli uomini del risorgimento ce n'erano che si
grande argomento ci dà il consentimento degli uomini, che temono gl'iddii del ninfèrno e
di eccitare desideri erotici (soprattutto in uomini maturi). bozzati, 6-19:
faceva? ». « tutti gli uomini », disse mia madre, « non
che crescano / tutto d'un colpo in uomini / i nipotini lattimosi d'èva?
22-373: niuni / certo così degli uomini mortali / uomin villaneg- gianti, empie
finisce qui. sbarbaro, 1-162: dagli uomini lo divideva il loro darsi daffare per
latini, rettor., 183-12: sono uomini nescii sanza arte e sanza senno,
[del gattamelata] scende. gli uomini s'affrettano a collocare le leve sotto
1-435: se fussi come sono gli uomini buoni e interi..., n'
, conv., iv-xx-4: così come uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini
uomini sono vilissimi e bestiali, così uomini sono nobilissimi e divini. cavalca,
: i seri sono i primi tra gli uomini de'quali si ha conoscenza, nobili
riportarne così nobil vittoria che fia dagli uomini non solo in terra con trofei illustrata
di recente eretto presso ratisbona ai grandi uomini che in lei nacquero un molto nobile
et altissima il quale sormonta li altri uomini in quella medesima cosa per la quale
quella medesima cosa per la quale gli uomini avanzano le bestie. latini volgar.
poco savio, avendo invidia di buoni uomini e ricchi e savi che signoreggiavano la
quantunque amor volentieri le case de'nobili uomini abiti, esso per ciò non rifiuta lo
.. il mondo in quantità d'uomini molto maggiore aumentandosi, non essendo possibile
rimangono nobili soltanto, vale a dire uomini che al loro nome hanno la facoltà
quale... diede a tutti, uomini e donne, un nobile rinfresco nel
delle suddette azioni e del diverso operar degli uomini, anche supposti tutti di cervello
prìncipi usarono del dritto di nobilitare gli uomini, cioè di avanzare il rango civile
strozzi, famiglia nobilissima per molti singulari uomini che ha avuti e per messer palla
me. brusoni, 6-82: gli uomini stimano di far beneficio, non ingiuria
e di aggrandir la patria, con uomini prodi e generosi, ne'lor nipoti.
: queste occasioni... feciono questi uomini felici, e la eccellente virtù loro
: non è la patria che renda gli uomini chiari: questi sì che, con
e occasione di farsi ferini contro gli uomini e irreligiosi contr'a dio? rosmini,
azabedo e 'l padre diego d'andada, uomini insigni di costumi e di lettere e
nobiltà e gentilezza mondana non produce negli uomini oltre la scorza o vogliam dir la
maestri di murare e con savi e pratichi uomini d'arme e con loro e suo
governatore. campiglia, 1-198: miseri gli uomini e vie più miseri degli altri coloro
profonda, portata a braccia da quattro uomini, giaceva un paralitico affogato dalla pinguedine
ad uno ad uno / tutti gli uomini impertinenti e sciocchi / di questi santi,
noce. ma gli uomini del comune a consiglio: del comune,
serio. guerrazzi, 1-390: gli uomini speculatori, sentendo come borso di este
i quali hanno occupato la repubblica? uomini scelleratissimi, con le mani piene di
: facendo sacrifizio del sangue de'nocentissimi uomini. libro di sentenze, 1-47: in
, 1-47: in vendicare diventano gli uomini troppo nocenti. barbaro, 1-84: tranquilla
in quelle con le severe leggi de gli uomini, la piacevolezza della natura mescolando a
sarebbono, senza l'industria ed opera degli uomini. cieco, 5-45: i colpi
da cultivare e da reverire, apparvono alli uomini. serdonati, n-11: atreo suona
rucellai, 8-22: pesano [gli uomini] con la bilancia perfetta del giudizio che
lumi di nocive stelle / colpito, uomini forma senza avere, / travaglianti in acerba
castello mezo rovinato ed in vece di uomini abitato da serpi e bestie nocive.
lascivie. pallavicino, 1-539: disprezzar gli uomini ciò che non ha potere di recare
raccolti, di edifici); perdita di uomini, di materiali (in battaglia,
: molte volte i nocumenti sono agli uomini documenti. = voce dotta, lat
(scrittura a nodi) adoperata dagli uomini per le comunicazioni fra di loro.
alcuna di voi che volete giudicare gli uomini dall'eleganza della loro cravatta di raso,
iii-223: burlandosi d'iddio e degli uomini, [alessandro magno] con la violenza
g. gozzi, i-5-155: stieno gli uomini in città o in villa, non
nuovi nodi l'arte di governare gli uomini! 19. principio unificatore,
trovò l'uso dello unirsi insieme gli uomini e le donne con irressolubil nodo, che
questo manca terra che vi accolga, uomini che vi amino e seco voi stringano
nodo che stringe in famiglia milioni ai uomini. -legame con la madre patria.
con tre nodi legati i sentimenti degli uomini, è montata in tanta altezza che anco
girolamo volgar., 1-3: tutti uomini che le nostre cose no'tollono nostri nemici
pensare il benefizio che noi facciamo agli uomini, non ci dovrebbe esser arte che dovesse
5. per indicare complessivamente gli uomini, gli abitanti della terra, il
perché ci lamentiamo noi? -gli uomini della nostra età, i nostri contemporanei
noia. galluppi, 1-ii-411: altri [uomini] per lo fumo del tabacco cercano
perciò la noia è poco nota agli uomini di nessun momento, e pochissimo o
ingiustizie della sorte, la malignità degli uomini, le stesse sofferenze corporali, non avrebbero
che la poesia è il diletto degli uomini e che i poeti ne sono la noia
[delle podagre] suole recare a gli uomini molta maninconia le più volte, estimanti
le ragazze. pavese, 9-71: gli uomini sono tutti d'accordo per frequentare le
gli dàn noia, fan chiamar certi uomini... e questi tali gli spidocchino
carducci, ii-n-12: i 'doveri degli uomini ', impostimi da mio padre, mi
è così piano! solo quando gli uomini piangono, possiamo stare allegri e andar
1-105: non siamo franchi, noialtri uomini, neppure ne'colloqui con la coscienza
donne similmente possano entrare alli bagni degli uomini e noiarli, sotto le medesime pene.
con sicurezza si possa navigare da gli uomini da bene, i quali fanno il
non so per qual ragione / degli uomini. conciliatore, ii-608: venuto ora in
indiscrezione e da l'importunità de gli uomini, li quali non cessano di darmi noiosissimo
noioso di pestilenza e di mortalità d'uomini e di pecore, nella città e
papini, 27-698: erano per gli uomini che mi avrebbero noleggiato come un cavallo
noleggiato come un cavallo, per gli uomini ignoti, per gli uomini estranei,
per gli uomini ignoti, per gli uomini estranei, per tutti, anche se cattivi
soluzione della noleggiatura, che non eran uomini, ma otri pieni di vento.
numerosi pastori nomadi che lo spopolavano (uomini forti come il vento e astuti come
gli avesse fatti degni d'esser nomati uomini. chiabrera, 1-iii-173: chi nomar
, in italia, in roma, uomini che si nomavano 'inquisitori 'e pretendevano
megarese, / fra tutti quanti gli uomini nomato. martello, 75:
nulla. le storie di tutti gli uomini senza sapere precisamente come gli uomini fossero
gli uomini senza sapere precisamente come gli uomini fossero fatti, tutti i nomi delle
mazzini, 3-30: i due terzi degli uomini si governano ancora a nomi. molti
b. croce, ii-6-140: gli uomini degni del nome non corrono dietro a codeste
d'un'altra specie e qualità d'uomini, chiamati i malcontenti. delfico, ii-
comprenderti, anche in ciò che gli uomini al solito non capiscono. moravia,
dunque, superstiziosi, iniqui e profani uomini, fuggite lontano di qua..
male. botta, 5-343: quest'uomini tanto sfrenati contro i francesi, e
egli era tenuto appresso di molti grand'uomini. mazzini, iv-4-122: scrivo a
1-18: il femminino, che tra gli uomini influisce sempre tanta stima e muove tanto
spettacolo di patimenti senza nome: quegli uomini non cessavano mai di lavorare; e,
lati, sotto nome e professione d'uomini mercantili, entrando nascosamente i ministri eretici
quando comanda, ma fa anco tremar gli uomini al solo nome della sua persona.
contado di pisa elessero di loro dieci uomini, più esperti e di maggior nomea,
e squadroni quivi indicati farebbero 85 mila uomini. b. croce, iv-11-76:
: la mia diceria tocca ad alquanti uomini illustri, cioè uomini di grande pregio e
tocca ad alquanti uomini illustri, cioè uomini di grande pregio e d'alta nominanza
iii-12-383: havvi occasioni nelle quali gli uomini discreti amano meglio di tacere ammirando che
con quali voci hanno in uso gli uomini di quella nazione di nominare le cose
. io ho saputo compiere quello che gli uomini nominano dovere. 3. designare
, più amico delle femmine, che degli uomini dabbene. verdinois, 219:
. priori e gonfalonieri e 'dodici buoni uomini di nuovo. meliini, 2-51
domandò se in italia ci fossero ancora uomini valenti nei miei studi e alla mia risposta
in pace con se stesso e cogli uomini, e conducendosi a mano il suo fanciullo
adam... fu tra gli uomini il primo nominatore. l. bellini,
per le tratte non andavano a partito uomini idonei come per le nominazioni. i.
ceppo verde, / che quanto avea dagli uomini e dal cielo / favor, grazia
nato che ad acquistarsi gli animi delli uomini, faceva loro grande accoglienze. g
: molta luce, molta oscurità, uomini e donne che sono e non sono.
pensare, se tu vivi tra gli uomini, di potere, non offendendo alcuno
sentieri, ii-143: venendo frequentemente gli uomini ad irritarsi con parole mordaci, difficilmente
. boccaccio, i-560: ne'grandi uomini fortezza d'animo si richiede, non forse
, non se io credessi che tutti gli uomini mi avessino a diventare nimici.
non si piglias- sono se none per uomini morti. leonardo, 2-564: non si
vendette. leopardi, 943: gli uomini... non sono avuti in
queste due calamità era sufficiente uccidere mille uomini, non che lui, solo e
è la noncuranza, che fa gli uomini più selvaggi dell'ignoranza stessa. fogazzaro,
semplici e doppie, sicché se gli uomini fér pace delle loro guerre, non
gli elementi per li peccati sconci degli uomini loro fecero guerra. savonarola, i-94:
b. croce, iv-12-250: gli uomini stimati e autorevoli, che uscirono allora
mali oppinioni ne nascono nelli animi delli uomini e de le femine per cagione de'
.. starebbe egli bene che i buoni uomini di rovigo o i cittadini d'asolo
di santo e di divino che tira gli uomini ad averle in somma reverenza. tasso
solenne. de amicis, ii-121: uomini e donne hanno nel portamento del capo
turba di non-uomini, a pochissimi uomini mi rimane a parlare. pascoli, i-218
adoperato da chi pratica la castrazione di uomini (un ferro chirurgico). sergardi
per farli cantori (e anche gli uomini: e può aver valore scherz.
pratica, più atto a trattar porci che uomini. 6. figur. chi
questa è la vera norma de gli uomini nobili e eccellenti. battista, vi-4-116:
foscolo, vi-451: so che con uomini i quali giudicano secondo il vero ed
: la qual norma di giudicare degli uomini non da quello a che le opere loro
è... norma di giudicio sugli uomini e sulle cose l'esame spassionato dei
norme. mozzimi, 69-281: questi uomini non hanno mai creduto se non in
le bestie meglio che con gli uomini. bacchetti, 1-i-546: io milito al
cecco d'ascoli, 956: degli uomini che hanno corto collo, / dolosi
secondo le più moderne teorie istoriologiche) uomini di diverse concezioni sarebbero tenuti a convenire
mero 'simbolo 'di quell'accordo che gli uomini vanno cercando e attuando nella soggettività-oggettività del
la scuola normale di pisa, chiamandovi uomini distinti. 26. stor.
della guerra hanno messo a disposizione degli uomini mezzi ed apparecchiature a fornire i quali
alla vela. erano norvegi o dani, uomini del norte, normanni, come dicevasi
tempio era inciso) per esortare gli uomini ad avere coscienza della propria condizione di
animali nostrali, e sopra tutto gli uomini, io non solo concorro con apollo
nostrani. montano, 1-34: negli uomini che s'incontravano ho notato l'aria
che si riferisce complessivamente a tutti gli uomini, al genere umano, alla natura
che è necessario, indispensabile a noi uomini. bibbia volgar., ix-364:
veggiamo ogni giorno con nostri occhi alcuni uomini sdrucciolare e perdere la robba, altri
dalle decisioni, dall'arbitrio di noi uomini. -anche preceduto dall'agg. proprio
fatto, prodotto, eseguito da noi uomini (con partic. riferimento al fuoco
). baretti, 3-48: gli uomini... scommettono delle somme di
natura, ma dal compiacimento de gli uomini. n. villani, i-10-25: pur
ha in casa, e così degli uomini che straordinariamente fussino per le case de'
descritti i cavalieri romani chiamati augustiani, uomini per vigore e gagliar- dia di corpo
villani, 12-44: intra gli altri notabili uomini che feciono per lo comune, sì
notabile? per notabili s'intendono degli uomini, i quali novantanove volte sopra cento non
notabilità borghesi: artisti, letterati, uomini di scienza; il loro era principalmente
serdonati, 9-2: sottrasse dalla feccia degli uomini abramo,... e notando
anch'io che omero e aristotile furon uomini mirabilmente scientifiche ma non già dèi delle
va notata di falli, quinci gli uomini formano occasion di colparla che opera macchiata
, 16: caminando li detti uomini dentro la gran ruota notata a,
quindi la tolleranza al comando dell'esercito d'uomini sospetti, inetti, notati d'antico
. erizzo, 184: tutti gli uomini d'alcune cose son notati, che
l'altra parte, e specialmente gli uomini notati per natali, per ricchezza e
[tommaseo]: perché essi erano uomini ammaestrati in tal arte, credettero che
si convertisse in tirannide, crearono venti uomini nobili e del popolo, quali chiamarono
disse questa sentenza, volle notificare agli uomini che la verità era occulta, stavasi in
dal merito. caro, 5-79: gli uomini, quasi indovini, hanno tutti per
: è da notare che in tutti gli uomini è naturalmente impressa una certa notizia di
li prìncipi e domestichezza con li gentili uomini. novella della ginevra, 45:
angeli, e fuggi la notizia degli uomini. baldelli, 5-4-210: giovava..
a filippo, erano gli otto o dieci uomini sparsi, con la tazza in mano
giudici, esservi noto che i malvagi uomini si guardano bene dal confessare che gli
compagno torinese, per farmi indicare gli uomini più noti del mondo politico e del
, cioè degli animali e specialmente degli uomini, bisogna che abbiano fatto assai nottomie
finiti, / vestiti e nudi, uomini e donne, e molti / e diversi
. vasari, i-862: scorticò molti uomini per vedere la notomia lor sotto.
il quale voglia notomizzare le magagne degli uomini acciocché le siano conosciute. c.
nottata intera. pananti, i-286: quegli uomini starebber le nottate / al bagordo ed
volta con apamanto odiatore eguale degli uomini. milizia, v-496: grande
di quattro anni alle mani di nove uomini perviene in diversi luoghi. sacchetti, 140-160
., 3-1 (1-iv-245): dieci uomini posson male o con fatica una femina
.. andare con quella compagnia degli uomini dell'arte che a loro parrà,
appo il quale seno scripti tucti li uomini dela sua compagna. sacchetti, 217-2:
. se ciò sembrasse strano ai buoni uomini d'allora non usi a tali novelle
in levante con armature per dodici mila uomini. ariosto, 2-36: questo disir,
, 8-207: assunse [il cristianesimo] uomini abituati a sentire semplicemente la natura e
furono tenute parole proprio di filosofo dagli uomini che avevono intendimento. sercambi, i-i-
sette donne e da tre giovani uomini. sacchetti, 117-2: nella città
non furono mai scritti per gli uomini letterati, né sì fatte produzioni
vii-170: rifatto il governo di novelli uomini si diede intero perdono a tutti i
sparite le nuove anguille di needham gli uomini novelli sparirono anch'essi.
francese, si eleggevano dal popolo convocato uomini a posta, perché l'atto medesimo
perv enuti a quell'età in cui gli uomini e le donne altrove incominciano a valersi
fatte per loro. questi novelli erano uomini rozzi a'gran fatti. ariosto, 33-3
questo è stato l'errore di molti grandi uomini, anzi è stato di tanti sì
le corna, e fa ricordanza di uomini già cresciuti a'quali spuntarono. perticari
, fu secento tre mila cinquecento cinquanta uomini. 2. citato, menzionato
, crudeli o ingrate nei confronti degli uomini). dante, par.,
giov. cavalcanti, 68: ah ingrati uomini! voi potevate ben mettere a ragione
. villani, 7-13: ordinarono trentasei buoni uomini mercatanti..., i quali
sostenuto con letizia quello che voi, uomini grandi, non potete sostenere sanza pianto
e senza / novero, stirpe d'uomini mortali. -abbondantemente, generosamente.
repubblica tiene novero oggi dei nomi degli uomini che la soccorrono attivamente in questa crisi
iv-487: elesse loro esdra sacerdoti, uomini prìncipi grandi delli loro padri per nomi loro
, per non essere da li altri uomini esperta, non sarebbe cosi da loro
disistima della vita, si ridussero gli uomini in tale abbattimento che [ecc.]
per tórre a dio l'anime delli uomini? dante, xlv-65: io ardisco a
; dall'applicarlo alle azioni vive degli uomini, non alle arole dei loro libri
: vedete un po'gli scrittori che gli uomini del mestiere mettono innanzi sempre, e
nelle istorie vostre e nelle memorie degli uomini assai fresca la novità dei ciompi. giraldi
sacchetti, 104-58: la novità degli uomini si truova di molti modi, i quali
mostruose novità che pur troppo succedono negli uomini e negli animali. g. gozzi,
algarotti, 1-vili-103: per il comune degli uomini le verità le meglio dimostrate hanno bisogno
venezia, proibendo in generale così agli uomini come alle donne, da quindici anni
in ischiera e seggano a scranna con uomini veramente scienzati, veterani e famosi in
.. de'nemici erano pochi buoni uomini, e che gli altri erano gente vile
il biasimo non era già de'gentili uomini ch'aveano aperta la via degli onori.
..., anzi era degli uomini novizi. -che non ha ancora
: vi fu un tempo in cui gli uomini si amavano, prima cne la famiglia
: questa influenza non solo agisce sugli uomini, ma persino va depurando la natura
un nubifragio. il cielo era -come gli uomini - in preda a un accesso di
nubile, una rabbia ingiuriosa contro tutti gli uomini. -sostant. muratori,
ha nome italia un certo numero d'uomini, poco importa se migliaia o milioni
dell'altra. calvino, 6-155: gli uomini si stanno mettendo in fila, squadra
mesi, sistema approvato da tutti gli 'uomini d'ordine '. volponi, 4-74
nudasti in terra, per ischerno degli uomini, la gran bellezza di...
di fronte al mare non si vergognavano gli uomini e le giovanette della loro piccola nudità
vino ignudo attraverso i secoli, e uomini ignudi in tutto il passato del vino
gioco delle braccia chiamato palestra nel quale uomini forti et exercitati si spogliavano et ingegnavonsi
nessili vesti il nudo corpo / gli uomini si coprìan che di tessuto / manto
muse nude cominciaro / nel cospetto degli uomini ad andare, / già fur di quelli
, 1-185: io mi figuravo che gli uomini corressero nudi alla guerra, facendosi leggeri
: quanta differenza trovate voi tra gli uomini e i bruti. - appena la
natura. rosmini, 5-1-195: noi uomini siamo vestiti d'infinite particolarità che non
reali diritti che legano fra di loro gli uomini. mamiani, 27: la frase
in spagna ordinari ministri, non alleva uomini ornati di varie notizie, onde per
guido da pisa, 1-10: gli uomini... erano grossi e fuori d'
del marito. galileo, 4-2-267: uomini vestiti di gran semplicità e nudi d'
largo giro sedute su sgabelli -gli uomini dietro loro -i musicanti con nuggare
di piova che dispiace a tutti gli uomini del paese e di castiglione. chiose
, 843: ora che ei [gli uomini] sono tutti spariti, la terra
, i-ded.: la qual razza d'uomini tanto è più da tenere in nulla
manchi. alfieri, iii-1-124: gli uomini... sono presti tutto dì a
partiti] non possono presentare se non uomini affatto nulli. papini, i-iooo:
ch'uccise più di cinque mila uomini, et ivi ritrovandosi un numantino, sostenne
una parte del palco con più di trecento uomini sopra, sin tanto che fu
sì mostruosi e novi / non avvengono agli uomini. monti, 10-359: odimi,
; insidiata anche... quanti uomini ambiscono a 190: pruova ch'
vergognano per iddio essere vili riputati dagli uomini. panziera, 1-28: desiderando umilmente
reputato degno d'esser numerato fra gli uomini. anonimo, lxxx-3-1039: questo giorno
le tante piante et erbe utili a gli uomini e all'uso della vita comune?
solamente di animali, quanti capi d'uomini vivi. tarchetti, 6-i-509: oh
, 1-558: il successo è per noi uomini un bene relativo, una specie di
venti cavalli, cento fiorini, mille uomini, ec. sarpi, contrappone
che chiama a penitenza non solo gli uomini più robusti, ma ancor i vecchi
si sedette in ordine numerico, gli uomini da una parte e le donne dall'altra
quattrocento. ariosto, 10-82: gli uomini dvarme e gli arcieri a cavallo /
292: ogni nazione, nell'ordinare gli uomini suoi alla guerra, ha fatto nell'
l'hanno poco variato con il numero degli uomini, perché tutti l'hanno composto di
tutti l'hanno composto di sei in ottomila uomini. guicciardini, i-72: aveano le
, valgono avere la quantità e raccolta di uomini prescritti a formare la compagnia, il
nelle quali tutte metteano sei migliaia d'uomini armati, e talora un maggior numero.
il numero de'grandi piaceri che gli uomini piglino in questo mondo. ariosto,
dei segni inscritti dentro le mani degli uomini. -secondo il ritmo, ritmicamente
la chiesa per l'alito di tanti uomini e donne restò... calda e
, attraendo la naturai curiosità de gli uomini..., ne terrà numero infinito
vivendo si videro di molto posposti ad uomini mediocri ed infami. manzoni, pr.
. rovani, 5-103: i caratteri degli uomini non possono essere sempre immutabili come le
: adrigetto ordinò che fossero chiamati sette uomini, i quai fussero testimoni del suo nuncupativo
ii-54: l'angiol del cielo a gli uomini / nunzio di tanta sorte. cattaneo
essere scancellato della tavola della compagnia delli uomini dalla umana ignoranzia, se del libro de'
potevano con quantunque grandissima crudeltate nuocere li uomini, per li quali volevano essere placati,
19-252: la nave ch'era piena d'uomini andava per lo pelago piena d'acqua
poco. pananti, 1-i-10: tutti gli uomini che nuotano nel burrascoso pelago delle umane
nuotatina in mezzo a quella siepe d'uomini. = deriv. da nuotare.
fani, 6-165: avendo 32 uomini in una navicella, la navicella
dir spesso, quasi che gli uomini non parlassero che di cose nuove, stoffe
samente concertato. settembrini, vii-185: uomini tratti dall'inerzia della vita privata
inesperto delle passioncelle che muovono gli uomini, mi meravigliai che le mie
, rispetto alle continue guerre, d'uomini veterani e nuovi, potevano procedere con
giov. cavalcanti, 51: come uomini nuovi, non intendono quello che si
ogni giorno cadevano e ogni giorno salivano uomini nuovi. barbaro, lii-2-240: tutta la
città [londra] poi, sia d'uomini nobili o nuovi, fa il suo
uno stato nuovo gli facea bisogno d'uomini nuovi. salvini, v-504: tra
aveva portato alla camera dei comuni molti uomini nuovi, industriali e commercianti.
machiavelli, 1-i-79: quelli che come uomini nuovi venivano al principato...
uomo nuovo. alfieri, 4-89: gli uomini nuovi perfino, che prima solevano i
guidata da una nuova generazione di giovani uomini, capaci di affrontare con idee nuove
avrà compenso in un invio di nuovi uomini. d'annunzio, i-191: arridi
v.]: 'a cose nove uomini nuovo ': non quelli che abbiano idee
roma tra tante centinaia di migliaia di uomini fu giudicato ottimo uomo. f. scarlatti
, 811: narrasi che tutti gli uomini che aa principio popolarono la terra..
1-45: la terra notrica ora malvagi uomini e piccoli. sacchetti, v-52: la
, xxxi- 155: alcuni chiarissimi uomini nutricano alcuni scellerati figliuoli. aretino,
. bibbia volgar., i-242: sono uomini pastori delle pecore e hanno cura di
2-90: mangiano pubblicamente; nutriconosi gli uomini i capegli, ma tondeno la barba
dalle passioni dell'animo le menti degli uomini, elleno ve le avvezzano dentro e
29-13: nelle quali controversie adusandosi gli uomini spessamente a stare fermi nella bugia incontra
, restando quella republica nelle mani di uomini nutricati nella mercanzia, seguitavono gli ordini
muratori, iii-115: debbono guardarsi gli uomini da cibi malsani e di cattivo nutrimento
castagne per nudrimento delle bestie e egli uomini di una entrata senza spesa. f.
necessarie al vivere e al nodrimento degli uomini ed animali è fertile al pari di
., 534: grand'è scorrimento d'uomini carnali a nutrimento. 10
, fa invece servire la cognizione degli uomini e degli affari e i viaggi e le
lunga usanza avvezzo a nutrir masnadieri e uomini faziosi. g. f. morosini,
machiavelli, 1-vii-503: mostrando come tutti gli uomini famosi si erano nelle republiche e non
prìncipi nutriti, perché quelle nutriscono gli uomini virtuosi e quegli gli spengono. m
il che nutrisce ogni anno trecento mila uomini. m. cavalli, lii-12-291:
68: siccome la massima parte degli uomini vivono d'illusioni, le quali sono come
, 61: di parole [gli uomini] nutrono la loro noia.
dei diritti e aei doveri, gli uomini di un tempo migliore. 16
sorte di ugonotti, l'una di uomini sediziosi, ateisti per altro, che sotto
chiavelli, 1-ii-335: sono necessitati [gli uomini] o pensare che non vi sia
c. campana, i-2-17-117: gli uomini che si nodriscono di guerra, senza
istessa forma che fa il sangue negli uomini e 'l sugo vitale nei vegetabili. a
, 2-64: noi abbiamo conosciuto degli uomini distinti nelle lettere, e 'nutriti
prepotenti. mazzini, 49-39: eravamo uomini... nudriti di tradizioni, di
, 60-116: non so darmi pace che uomini come una particolare condizione sociale,
.. solitarie schiegge / a gli uomini nimica si dimora [circe], /
, 64-304: qualunque sia la capacità degli uomini che stanno al governo delle cose,
la sabauda devozione allo stato di questi uomini è devozione allo stato laico nutrita di
, insigne per giudizi veri ed equi su uomini, cose, idee, per concetti
nutritore de'buoni ingegni, i valenti uomini di ogni beltarte, ché di tutti
della suprema autorità sugli dèi e sugli uomini. a. adimari, 2-76:
porgere la nutritura ai cani e sottrarla agli uomini. lastri, 1-2-126: a proporzione
detta, possiamo intendere spiritualmente degli uomini e delle sante persone, le quali per
(ii-604): in vero se gli uomini dal nocivo fumo de la mala ambizione
ancora e in uso dirsi agli uomini di grossa pasta: 'tu
(1-iv-5): a loro [agli uomini], volendo essi, non manca
hanno avuto et hanno imperio sopra li uomini, sono stati e sono o republiche o
non per obbediente e non mai per uomini di detta compagnia. ibidem [rezasco]
a peroscia, dicendo che essi [gli uomini di citerna] volevano stare ad obbedienza
bandiera e perché gli italiani sappiano quali uomini fossero quei che morirono per la libertà
obbedirebbono all'onesto e comanderebbe no agli uomini e governerebbono le repubbliche alquanto meglio che
ella tanto qualunque ubbidienza, sì degli uomini sì degli angeli, quanto la persona divina
lodovico... condotto con dugento uomini d'arme a comune co'viniziani giovanni
con legge sì bella abbia obbligato gli altri uomini ad amar noi come se stessi,
voleva [il popolo romano] obrigare gli uomini con li benefìci che con la paura
lottini, 68: pare che gli uomini facciano più volentieri le cose che derivano
conte di sarno confidare intieramente, essendo uomini interessati col re e con esso loro
siete pure obbligato, come tutti gli altri uomini, a procurar di giovare alla vostra
moglie scredente. marinella, 25: gli uomini sono obligati e sforzati ad amar le
, 2-1-1-200: devono [i grandi uomini] restare obbligati che si venga a far
modo il sole dal mondo e rimangono gli uomini nella oscurità e nella confusione rinvolti?
e l'eterna è quella che gli uomini medesimi, secondo una convenienza naturale,
il prencipe, quanto ha fra gli uomini il primo luogo. birago, 134
: quanto ad obbligazione, come li uomini fanno il peccato, sono obbligati alla pena
fra le cose che più possono su gli uomini, tanto per ritrarli dal male,
oblighi che nascer ponno nella vita civile agli uomini quello, senza dubbio, si
che, per lungo tempo, gli uomini furono combattuti, entro di loro, tra
i debiti e gli obblighi che gli uomini possono aver contratto con lui?
dovere. ariosto, 26-5: seicento uomini al varco, o più, attendiamo,
e vi risponderà: « i signori sono uomini i quali, poiché ebbero il privilegio
atti ai viltà si debbano punir gli uomini di pena capitale, ma solo d'
allo opprobrio non è male che addivenga agli uomini per necessità di natura. p.
sangue umano si sparga per mano d'uomini, per decreto d'uomini, pur a
per mano d'uomini, per decreto d'uomini, pur a terrore d'uomini.
d'uomini, pur a terrore d'uomini. foscolo, iv-458: tutte le mie
dal consorzio delli dei e de gli uomini che ottimamente viveno, e sei sempre
: d'ogni bruttura contaminati, obbrobriosissimi uomini, a rapire i premi e rii onori
. s'ammalano; e così come gli uomini, per la troppa pienezza incorrono in
rispondere è alle obbiezioni di questi valenti uomini fatte contro a'poeti. marsilio da
per me, per tornarmi alla memoria uomini e cose e particolari... del
e consentendo, andò coi predetti quattro uomini giudei et entrò nel tempio per purificarsi
oblazioni occasionali avesse importanza nella scelta degli uomini di governo. c. e. gadda
bembo, 1-101: essi [gli uomini] invaghiti, quasi dalla voce d'
tante e sì perverse diavolerie facevano agli uomini e a le femmine parimente i carnali diletti
3-55: sonno, che gli animali, uomini e dei / vinci col dolce e
.. /... gli uomini degni da'poeti / son tolti da l'
che gli dèi solamente, non gli uomini, possono infliggere: l'oblio, l'
onocentàuro che intenderemo noi se non gli uomini lussuriosi e superbi? f. buonarroti,
nascondete..., miei fratelli uomini, nascondete per pietà agli elefanti ed
stato ch'ebbe l'autore appo li valenti uomini signori nella marca in romagna, in
scalvini, 1-43: vi sono tanti uomini nudi affatto di lettere e assai più
oggi i deputati crispi e zanardelli, uomini, del resto, onorandissimi? b.
e parecchi ce n'erano in italia uomini degnissimi e onorandi) si attenevano ai
pennoncelli, con grandissima onoranza e di uomini e di cera, in firenze. g
croce nella sepoltura nostra nell'andito degli uomini, e con quella onoranza si potè
tra le assi, portato da quegli uomini mascherati, accompagnato da quelle torce,
i-500: che a ciascuno degli dodici buoni uomini e alli sedici gonfalonieri delle compagnie del
: su questi banchi siedono altresì degli uomini convinti, di una grande considerazione,
.. era stato da essi [uomini] onorato con un grandissimo numero di
messer guido studiò in onorare li valenti uomini che passavano per lo cammino francesco,
nobile, possedute da nobili e gentili uomini, i quai allettano per degnità i paesani
cosa ad alcuno degli dei o degli uomini che quelli che voi avete onorati di
gli aderenti loro, che fussino gentili uomini, se li guadagnò...;
mantien sempre vive nella onorata memoria degli uomini. -come formula di cortesia e
rispose loro tanto superbamente, trattandogli da uomini vili e codardi, che per lo
mondo da meritare invidia ed ammirazione dagli uomini più facoltosi e più alteri. carducci
. salvini, 48-94: tra gli uomini / nasceranno... / ottimi
. gualdo priorato, 3-ii-77: gli uomini civili anche in una morte vituperosa devono
cha ha nome come loro, così gli uomini come le donne, e ognora che
di buona stificanza, onoratore di valenti uomini. -in partic.: membro
che in tali congiunture sogliono risvegliarsi agii uomini di onore. a. f. bertini
certo odio particolare ch'egli portava agli uomini di quella sorte, diedesi col governatore
: la riputazione è quell'opinione che gli uomini hanno di alcuno che egli sappia tenere
[i meticci] sono bastardi degli uomini bianchi, generati colle donne negre,
dica che laggiù nell'isola ci siano parecchi uomini pronti a vendicarne l'onore, sarà
frachetta, 1-298: tra noi gli uomini hanno grande apprensione d'onore, di
tolto el miserabile corpo e manda mille uomini eletti di tutta la gente i quali
, dimostrandola, la rende utile agli uomini. garibaldi, 2-228: al prode
.. e questo è presso gli uomini in qualche onore. -fare dell'
e si dileguano interamente dalla memoria degli uomini, dove che altri scritti o inferiori
d'intelletto, non sieno stati che uomini mediocrissimi, e debbano occupare nella scala
spinge a voler anzi l'amicizia degli uomini che di dio? sicuramente o l'onorevole
alla fine. machiavelli, 1-i-195: gli uomini non sanno essere onorevolmente cattivi o perfettamente
messer guido studiò in onorare li valenti uomini che passavano per lo cammino france- sco
: noi siamo detti cultivare eziandio li uomini, li quali celebriamo o per onorifica-
ne seguirebbe la dispersione di tutti cotesti uomini. pellico, 2-22: sarebbe onorifico
di san bartolomeo, in presenza degli uomini e del cielo, io diverrò sposa
giuliano] assai e volle che 50 uomini vestiti a bruno assistessero alle onorifiche esequie
le misere carni, / passan gli uomini e i carri, / scroscia tonta
: utopisti stolti e ignari son gli uomini che in onta alla nostra storia..
: sotto così abbominevole inganno furono gli uomini prigioni, le donne ontosamente violate.
il lusingare e 1'aggirarsi alle porte d'uomini barbari, ben possessori dell'oro,
opaca, quella delle campagne, degli uomini di affari di mezza tacca.
; le sue scarpe simili a quelle degli uomini chiamansi 'opanke': ànno la suola di
state chiamate quelle opere de gli uomini che per la grandezza loro movevano
, 62-14: 1 più tra gli uomini del partito ammirano, lamentano o biasimano,
si ha a fare ciò con opra d'uomini o con opra della stessa acqua.
materia di sottilissime speculazioni agl'ingegni degli uomini. -influsso di un astro,
alla sera, è cosa non da uomini che abbiano per fine la gloria e l'
. siano eletti due buoni e leiali uomini. breve dell'ordine del mare di
suo fumaiolo che fuma, con i suoi uomini dalle pugna di creta inginocchiati all'opra
fama e benevolenza appresso a tutti gli uomini illustri pervenne che così da prìncipi e signori
ii-6-234: qui c'è lunga processione di uomini, non operanti, di rado parlanti
.. di trovare un nocciolo d'uomini operanti e concordi ed energici che basti
fu nei primordi una comunità religiosa di uomini operanti e preganti. -sostant.
ha voluto dio che le parole ancora degli uomini sieno operanti nelle loro maledizioni. redi
sarebbono senza l'industria ed opera degli uomini. 9. impegnare in un'attività
2-7 (1-iv-161): come valenti uomini, ogni arte e ogni forza operando,
. g. gozzi, i-12-217: gli uomini / tanto più sanno oprare quanto più
più / hanno veduto e praticato altri uomini. foscolo, ix-1-237: egli era
lacrime 'si sente che cosa gli uomini riescono a fare, nell'unione delle
sulla sponda destra del tevere con dugento uomini. moravia, ix-158: i tedeschi
a'beni e a'mali che occorrono agli uomini. m. adriani, v-216:
volgar., i-vii-i: li altri [uomini] altressì à inchinati e apparecchiati a
che gli operatori delle insidie non sieno uomini di onore né di forteza laudabili. l
pubblica e la preoccupazione, invalsa negli uomini di faccende, che il sapere sia
piastrelle. d'annunzio, ii-543: uomini operatori, anime rudi / ansanti nei toraci
che per l'operazione si conoscono gli uomini, è piaciuto al detto comune d'
operazioni nostre. leopardi, i-57: uomini singolari che si siano distinti o per
due cose, per le quali tutti gli uomini fanno tutte le loro operazioni, cioè
chi vuol ben penetrar nel cuore delli uomini guardi pur alle operazioni loro, e
variano secondo la qualità e carattere degli uomini che lo compongono e che secondo i
le nature per gli elementi, li uomini per le arti e per le scienzie.
il cannone m, o per bocca d'uomini o per opera di mantici,
: mentre egli parlava, i due uomini d'operazione diedero una storta ai manichini.
l'arti che son state ritrovate da gli uomini l'operazioni
ed oro ed operazioni delle mani degli uomini. citolini, 178: il sale
vanagloria, ma per comune utilità degli uomini e delle femmine, sì come degli
essere fatte per testimonianza di molti fedeli uomini. boccaccio, viii-x-48: duranti ancora le
più l'odio che l'amore degli uomini, essendo quello molto più operoso.
la vetustà da le menti de li uomini ha già cancellato. galanti, 1-90
boccaccio, viii-2-92: son certi eccellenti uomini a'quali non pare che in questa
seppero od opinarono o semplicemente credetter gli uomini. d'annunzio, v-i- 213:
senz'altro, accolto e attuato dagli altri uomini? 4. intr. esprimere
, 3-iii-218: la maggior parte degli uomini, lontana naturalmente dalla contenzione di ragionare
percepire e sapere. due classi d'uomini: gli uni destinati alla libera moralità
che tocava sì alle donne, come alli uomini che, chi volesse argomentare per quella
le infelicità, che si scansano dagli uomini, mali non sieno, ma sì solamente
mio senno, avendovi a servire di uomini piglierete d'altra nazione che delli nostri
alle opinioni comuni, sulle quali gli uomini fondano le loro dimostrazioni, come quelle
, e finalmente d'una maggioranza degli uomini. borgese, 1-166: essa credeva
il nome di prossimo abbracciava tutti gli uomini, anche gentili e di qualsivoglia altra setta
sentir quel che ne diranno i grandi uomini della nanerottoleria italiana. faldella, i-1-85
. liburnio, 23: veggio molti uomini della città nostra, li quai sanza
dipende dalle voglie e dai gusti degli uomini. egli ha origine per lo più
facoltà; e, me assente, agli uomini ragionevoli mancò il coraggio delle proprie opinioni
di raffreddarsi e opilarsi per provocar gli uomini al sonno. alfieri, i-185: le
. galluppi, 1-ii-411: altri [uomini] per lo fumo del tabacco cercano di
facea, quattordici quistioni da diversi valenti uomini e di diverse materie, con gli loro
galbo, 1-338: si vedono gli uomini politici delle opposizioni... onorati
il cielo opponendo alla muraglia costruita dagli uomini una massa gigantesca travagliata da un muto
dell'austria noi possiamo opporre 350. 000 uomini d'esercito regolare. visconti venosta,
): non solamente a'consigli degli uomini, ma ancora contra la natura delle cose
longiano, iv-22: oppongono i malvagi uomini, che preghiamo ad esser buoni,
invocando l'aiuto degli iddi e degli uomini, mostrava e protestava loro che,
nube che lasciava per un pezzo gli uomini in tanto maggior tenebra quanto l'accidente era
: noi dobbiamo a parecchie generazioni di uomini politici lo stato spaventoso di corruzione,
del sito, per gli ingegni degli uomini e per la prontezza de'danari, che
, 2-24: erano i tempi che gli uomini giravano senza calzoni e le donne senza
cavalca, 20-219: se noi uomini vili e indegni abbiamo podestade e licenza
vocaboli. mazzini, 35-170: gli uomini sono tormentati dalla febbre del calcolo e
. piovene, 7-452: anche gli uomini politici, qualunque ne sia l'opinione
1-i-225: da qui emigrano nella opportuna stagione uomini ad impiegarsi coll'opera e coll'esempio
convenzione e non capitolazione, gli ottomila uomini di massena passarono opportuni ad ingrossare l'
vede. buonafede, 2-vii-64: non mancarono uomini dotti e gravi che amarono il vecchio
di vederla a ogni momento intralciata dagli uomini di governo tuttavia titubanti, paurosi delle
utile talvolta rovesciandolo ove siano opportuni nuovi uomini e nuovi sistemi. ma è utile soprattutto
dal conte paolo sormano con tre mila uomini da sé raccolti, tornossi più colmo di
patisce opposizione assai per la qualità degli uomini e capi. 10. ant
un sentimento di stupore: che due uomini, viventi nello stesso tempo e appartenenti
il diavolo, che sempre impugna gli uomini, mise nel monaco sozzi pensieri ed
di grande oppressione a'nobili e possenti uomini. savonarola, 7-i-295: le oppressioni loro
crudeltà del suo fato e dalla ingiustizia degli uomini, si trova incatenato il suo forte
oppressi tacevano, dubitando col querelarsi degli uomini potenti trovare più presto nuovo danno che
alcuna iustizia, anzi siate oppressori de'poveri uomini, pieni di superbia e di ambizione
, 2-v-24: tra le molte migliaia di uomini che accorreano ad udire il nazareno e
lo più verisimile che essi [gli uomini] ti debbano perseguitare coll'invidia,.
alzar per merito e per virtù gli uomini a grado altissimo e, poi, temendogli
neltopprimer cioè, e nel vessare gli uomini pacifici e senza difesa.
la oppresse. brusoni, 6-82: gli uomini stimano di far beneficio, non ingiuria
voi che il sangue opprime, / uomini, su le cime / splende l'
; oppugnava con acerbità candidature politiche di uomini temperati, quasi petrolieri e comunardi,
lui [marte] congiungasi, fa uomini / che col fuoco lavoran, battiferro /
b. pino, 27: tutti gli uomini come voi opulenti sono indotti e ignoranti
le cose che a la vita de li uomini sono necessarie. turbolo, 1-i-290:
se nel cielo / a mezzo fia dagli uomini veduta [venere], / dice
, 22 (372): fu degli uomini rari in qualunque tempo, che abbiano
arts graphiques ', nel disegnare figure di uomini, di animali, di fiori su
, in cambio di campane, mandano uomini nei campanili a gridare. -mezzo
/ sedersi e regi scettri indica agli uomini. 27. astron. la
diadema d'oro, e portavano agli uomini il giusto succedersi delle stagioni della natura
da prato vecchio, sceleratissimi e audacissimi uomini, i quali ora per ora gli mostravano
sempre uno dei più grandi prestigi sugli uomini, perché rivela ad un'ora la casta
che a tutte l'ore da infiniti uomini si tira su pel naso, se sia
come persone: vede nei moderati gli uomini dell'ultima ora, gli eroi della sesta
e ora di a irlo), uomini nobilissimi o divini. montale, 1-47:
da farle gli scherani e i rei uomini, de'quali qualunque ora io n'
) dio lavora '. ma gli uomini hanno bisogno di tempo. -in
dante, inf., 13-37: uomini fummo, ed or siam fatti sterpi
ed apprezzata in quei tempi che gli uomini erano di molto maggior valore che ora
, come vero cristiano, imitare questi uomini bellicosi pur ora detti, con addestrarti
., iv-xvi-i: malvagi e ingannati uomini che di nobilitade hanno infino a ora
ipsum 'ingiunse apollo a tutti gli uomini un'impresa forse più ardua di quante