Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: uno Nuova ricerca

Numero di risultati: 83615

vol. XVII Pag.58 - Da ROMITOSO a ROMPERE (1 risultato)

al signor orlandini. -far apparire appiattito uno spigolo vivo. vasari, 1-3-62:

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

il corpo. compagni, 3-38: uno dì andando, uno cane li si attraversò

compagni, 3-38: uno dì andando, uno cane li si attraversò tra'piè e

, se tu picchi più, 10 torrò uno bastone e verrò giù e darotti tante

detto, che volendo il fante rispondere, uno dei fratelli di lei avendo i guanti

alzando la scala per appoggiarla alla croce di uno de'ladroni e rompergli le gambe.

vol. XVII Pag.60 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

, i quali, alla guida d'uno nostro sottoposto, rompevano la strada. cieco

/ anzi del nostro, perch'ad uno scoglio / avem rotto la nave.

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (7 risultati)

avarizia elio non sapeva se non l'uno, per l'altro si affaticava,

., 7-138: venendo una notte uno ladrone per rompere il fondaco e rubare

il fondaco e rubare, recò seco uno pane bianco per dare al cane,

. botta, 6-1 -77: uno, rotte le carceri, se ne fuggi

o un condizionamento spirituale o culturale (uno stato d'animo). capellano

linea di difesa o un confine o uno sbarramento naturale. guicciardini, 13-xiii-80:

regno. -superare o far superare uno stato d'animo di paura o di

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (7 risultati)

fucilate dei nostri. -travolgere uno sbarramento militare, una trincea.

disinvolto e petulante, va interpellando ad uno ad uno i circostanti. de

e petulante, va interpellando ad uno ad uno i circostanti. de amicis,

difficile a fargli male. -sciogliere uno schieramento militare. fenoglio, £-1-719:

di romperla. alvise contarmi, lxxx-3-1000: uno dei motivi per i quali pegnaranda partì

. croce, ii-13-141: la consistenza di uno spirito di popolo viene rotta perché questo

maniera. -sconvolgere l'ordinamento di uno stato o un equilibrio politico.

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (8 risultati)

che un disegno sia attuato, che uno scopo sia raggiunto; ostacolare, intralciare

, verrà il tuo marito o qualche uno altro, e romperacci ogni nostro disegno

fuora di tutti, uomo, sei uno di tutti; se tu hai tanta cura

352: importandomi più il dare uno sguardo a le vivande che contemplarle,

cento sessantasette giorni! vi pare? non uno ne fuggì inavvertito alla prigioniera: non

ne fuggì inavvertito alla prigioniera: non uno in cui la monotonia de'patimenti quotidiani

riposi, / gir quattro passi indietro ed uno binanti. f. negri, 1-80

poeta, e già monsignore francese e uno zuavo... erano in mezzo alla

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

gli assegnamenti. 31. far cessare uno stato di pace, porre fine a

decorativi; scandire una composizione pittorica, uno spazio architettonico. vasari, iii-339

pugno dei magli. baldini, 7-16: uno si affretta a ricercare la stazione più

aspetto uniforme di un paesaggio o di uno scenario naturale o architettonico; costituire in

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

vogliono accettare la proposta della fiom di uno sciopero di 48 ore e, rotte ormai

... allora l'affetto liberamente siccome uno uccello portato solamente con le penne dell'

servi di ferrara, 219: l'è uno rompere matrimonio gasere cum altra femena cha

senza bambino, ma si trascina faticoso in uno stato come di guerra fredda.

onore ti sarà allora che tu paia uno moccolone e non sappi che farti,

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

fisica onestà? boine, i-109: è uno che ha rotte tutte le costumanze tanto

gaudi] soprattutto « capace di rompere uno schematismo », capace di rinunziare all'eclettica

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

tutti quei personaggi non ci sembrano in uno stato normale; qualcosa si è rotto

, una corda, anche quello di uno strumento musicale, come metafora dell'ispirazione

leonardo, 2-53: dando in sun uno bicchieri pieno d'acqua d'una catelana,

20-221: come sovvenne più volte ad uno ch'era rotto in mare. simintendi,

ogni uomo da firenze de'dolere quando uno mercatante rompe, perché la mercatanzia è

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

sospira? ovidio volgar., 6-383: uno giovane avea ottimamente fatto quello che la

pericolosissimi; e mentre credevano così sfuggirne uno, ruppero in molti: dico a'

: qualunque traduzione va a rompersi ad uno di questi due scogli. leopardi, 295

contrario, di non degnare neppure di uno sguardo quelle quistioni che versano peculiarmente sulla

mi ha detto che la granduchessa è uno spirito di delicatissima natura, facile a

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

al die de la sua morte, uno grandissimo monte ruppe apresso de la cittade

in griego e lì se rompete mandando uno gran splendor come s'el fusse stà

ruppe una, e fracassò la gamba ad uno scolare sì sconciamente che tosto si morì

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

in modo incontenibile come manifestazione spontanea di uno stato d'animo (un gesto,

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

imprevisto..., c'è adesso uno scoglio, molti scogli, che mi

gambe: determinare una dolorosa fiacchezza (uno sforzo, in partic. una salita)

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

mise a passare... dicendo uno proverbio overo sentenzia di filosofo, che dice

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (4 risultati)

». sciascia, 8-44: sente enunciare uno di quei problemi a rompicapo che i

il giornale propone, il corsivista è uno che ha trovato il bandolo d'una

, 20-278: mi sa che lei è uno strano tipo di seccatore e rompicoglioni,

all'unico scopo di starsi intorno ad uno spento camino. soffici, i-75: ripensando

vol. XVII Pag.649 - Da SBARDELLATO a SBARRA (1 risultato)

la saracinesca fu alzata rumorosamente, passarono uno strillone di giornali e un uomo che

vol. XVII Pag.650 - Da SBARRAGLIARE a SBARRAMENTO (6 risultati)

, che ostacola un'impresa o rallenta uno sviluppo culturale. sercambi, iii-10:

de'francesi. idem, vii-1393: uno de'principali motivi per rannodarlo alla francia

mi dimostra, passato un usciuolo, / uno sgraziato incatenato e stretto, / co'

. sbarrétta. serao, 4-170: uno spillo lungo, una sbarretta, fermava,

levi, 6-160: discesero cautamente; trovarono uno sbarramento di filo spinato rugginoso.

l'altro... sbadigliava sopra uno sbarramento di dentacci aurificati.

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (3 risultati)

scaletta, il cane tornò a fare uno sbarramento assoluto. -per estens. azione

a pesci pesco. -chiudere uno stretto impedendo il passaggio; circondare un'

strada. -limitare la potenza di uno stato. sercambi, iii-io: pensonno

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (10 risultati)

sul parentado medici gonzaga, i-285: uno cucchiaio smaltato di nero con l'impronta

impiccataccio? / s'io ti sbarro uno schioppo nel mostaccio, / che sì che

sbarrata, avevano le genti oddesche davanti uno che con una mazza di ferro rompea i

piazza / per un dì, ad uno ad uno, a tutto 'l mondo /

/ per un dì, ad uno ad uno, a tutto 'l mondo / prima con

sbarrata internamente / spranghe traverse, ed uno era il serrarne. verga, 7-992

smalti alternati (la figura araldica di uno scudo). documenti della milizia italiana

. egli aveva gli occhi sbarrati, uno sguardo vitreo, orribile a vedersi.

giungono i rintocchi. / li tiene uno sbattio di sbarrate ali. 4

tosse secca, ostile ne rispose: uno stropiccio di pianelle e l'uscio fu

vol. XVII Pag.653 - Da SBARRO a SBASSAMENTO (4 risultati)

di un'azione, al raggiungimento di uno scopo, allo svolgersi di un evento

presi numero 6, tra li qual uno dice ha fato taia da sì ducati 100

, perché presto si pubblicheranno... uno di essi egli si è che dall'

una lettura racchiuse due trattati, l'uno sullo sbassaménto de'prezzi dell'interesse,

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (2 risultati)

dieci anni che, ragguagliato, viveva uno papa, a fatica che potessi sbassare una

fazioni; e se... l'uno aveva quasi spenti colonnesi, surgeva un

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (6 risultati)

. cantini, 125- 7: accordato uno sbasso di un dieci per cento a ciascheduno

, perché con dare in quel regno uno sbasso alla moneta d'oro forestiera di

te li sbatacchiano, sessanta addosso a uno. buonarroti il giovane, 9-171: io

mugghiando come un toro ferito; ne afferrò uno e lo sbatacchiò a terra come un

, 6-382: dai tre torelli che uno dopo l'altro si videro correre,

sue finestre. -manifestare con violenza uno stato d'animo. c. e

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (8 risultati)

così, in quella dolcezza, intese uno scalpiccio, uno sbattacchiar di porte, un

quella dolcezza, intese uno scalpiccio, uno sbattacchiar di porte, un vociar sommesso

di rado, che egli si scuota a uno sbatacchiar di sciabole. palazzeschi, i-48

lo sbattagliare della campana... era uno spettacolo che aumentava di molto il prestigio

, di pentolai, di mereiai; uno sbattagliare eterno di ciane e di beceri.

con energia qualcosa con le mani o con uno strumento; agitarla o farla urtare ripetutamente

rosso, 3-12: chi dui seie ad uno voi montare / coven per forga che

viale deserto. vittorini, 3-95: l'uno sbatte il bicchiere contro il bicchiere dell'

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (8 risultati)

149: ecco che isabella e luigi prendono uno scivolone, sbattono il sedere per terra

-con uso recipr.: cozzare l'uno contro l'altro oscillando per il vento

, 2-220: l'autobus li sbatteva uno contro l'altro, ed essi non si

. vadi, xcii-ii-154: spese fiate uno de poche forze e pi- colo sottomete

pi- colo sottomete, prosteme e sbate uno grande, robusto e valoroso.

da sé; mandare fuori qualcuno da uno spazio chiuso e ristretto. pavese

uscio, lo apersi piano piano, appena uno spiraglio; ma dovetti tenerlo saldo,

tutto perché sono un soldato. fossi uno di qui, ti saresti fatta sbattere senza

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (3 risultati)

potenza del direttorio. -rimuovere uno stato d'animo negativo. salvini,

tremare i ginocchi, presto sbatterono l'uno contro l'altro con un rumore secco.

1-641: giungeva a quando a quando uno sbattere di usci. sinisgalli, 6-194

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (7 risultati)

, con un vocìo assordante, con uno sbattere continuo di piatti e di forchette

forchette. g. bassani, 3-48: uno sbattere di panni prodotto forse da una

il tiranno cacciato] si è sbattuto uno pezzo, ha consumato quello che gli era

che le ha tracciate e aperte: uno se ne va, gliene capitano di tutti

signore dall'aria fuori del mondo? uno che non sa dove sbattersi.

il togliere il vecchio nome per assegnarne uno nuovo (con riferimento al mutamento di

punto di credere ancora che capolago era uno stabimento mazziniano. è cosa da sbattezzarsi

vol. XVII Pag.660 - Da SBATTEZZATO a SBATTIMENTO (6 risultati)

ponte, 25: verso la sera udii uno sbattimento di chiavi al di fuori,

del san giorgio (adug- giata con uno sbattimento cne cerchereste invano nei dottori degli

annunzio, iv-2-1284: a quando a quando uno sbatti mento di luce,

. soffici, v-2- 316: uno sbattimento di fiamma viva illuminò una parete

crisi di astinenza. -ricerca disordinata di uno stile di vita non convenzionale, di

di cori': due cori, l'uno dei quali provoca l'altro a vicendevolmente fra

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (3 risultati)

giungono i rintocchi. / li tiene uno sbattìo di sbarrate ali. = deriv

fatta patria. dossi, i-25: con uno sbattito che le traspare nel viso,

.. se n'andava cercando d'uno scoglio che desse fine alle fatiche degli sfortunati

vol. XVII Pag.662 - Da SBATUFOLARE a SBAVARE (3 risultati)

stile; perdere nettezza ed eleganza (uno stile). calvino, 20-30:

due cuori enormi che lentamente si avvicinavano uno all'altro, traboccando sentimenti intimi e

gli oggetti ottenuti per calco o con uno stampo e, in partic. nel

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (6 risultati)

annunzio, v-3-223: nello studio d'uno scultore fecondo la quantità della creta, le

delle sbavature (un oggetto ottenuto con uno stampo o con una fusione).

bozzolo. borgese, 1-358: altre volte uno gli lasciava addosso un'occhiata vischiosa,

distendono e spianano con le mani a uno a uno i predetti fogli sopra (ielle

spianano con le mani a uno a uno i predetti fogli sopra (ielle assi

il vino è vino, e coll'uno e coll'altro noi ce la sbavazziamo in

vol. XVII Pag.664 - Da SBECERARE a SBELLETTATO (4 risultati)

una tal frase sia del passavanti che è uno de'nostri buoni antichi autori, o

con vesti ecclesiastiche, in guisa che ad uno altare essercitino uffici santissimi, volend'essi

, stava a sentire, guardando ora l'uno ora l'altro con gli occhi supplichevoli

comandare. de roberto, 9-69: uno dei tipi più sbeffeggiati, nella storia

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (11 risultati)

capegli ordinati con tanto studio che pur uno esce deh'ordine: il che è vizio

, sf. ant. banda che attraversa uno scudo o un'insegna. ricordati

1-309: lo quale signore faceva per arma uno campo bianco, con una sbenna d'

una banda tra sversale (uno scudo, un'insegna). ricordati

attività, in un gioco, in uno sport. b. corsini,

sberce. salvini, v-1-4-7: a uno che nel giuoco non dà nel segno e

datemi un carretto a nolo, ci ho uno spaccio all'ospedale ».

un tratto odesi dietro su dall'alto uno sbercio della nota voce: si volta,

fuori, sulla strada, e facevo uno sbercio e chiudevo, sbacchiando, il

qualche sghignazzata, qualche voce strozzata da uno sbercio del sergente di giornata.

per estens. suono stonato e stridente di uno strumento musicale. fucini, 275

vol. XVII Pag.666 - Da SBERLARE a SBERNOCCOLUTO (13 risultati)

. strabuzzare gli occhi, sgranarli assumendo uno sguardo stralunato, segno di un forte

un lamento, un epi- tafio, uno epigrama, una desperazion, con un sberlar

occhi e un buttar via de testa, uno storzer de colo, un sbampolar de

, avrìa piuttosto / voluto sul mostaccio uno sberleffe. note al malmantile, 2-3:

: che importa a me che faccia uno sberleffe / il nemico al nemico e

soldati v'era di molti ai quali uno sberleffo fatto coll'alabarda all'imma

e barbosa, con due occhi sdrusciti e uno sberleffe attraverso alla gota. bersezio,

, che deve esser morto, ha uno sberleffe sulla faccia che gli taglia una

testa: il piatto nel rompersi gli fece uno sber- effe alla guancia sinistra.

fanno paura. svevo, 8-261: uno sberleffo violento imposto dal dolore...

amicizia ardisce di far guerra / fa uno sberleffo in faccia alla natura, / ed

fatti nonostante gli sberleffi dell'imprevisto, in uno con lo sfrecciare davanti a stazioni insonnolite

cicatrice. pea, 8-28: vedo uno sbemo, nella pancia, mal ricucito,

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (2 risultati)

, lft-23: il censore lo salutava con uno sberret- tamento rapido ma largo.

lacrime, lui si tampona col fazzoletto uno strappo sul labbro, pigiano il tasto del

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (4 risultati)

quello che è, mangiamenti, sbevazzamenti, uno amazzarsi, e se ti diletti d'

quan- d'un zinzinna / e quando uno sbevazza, / e che abbocca la

sopra una seg- giolaccia a conopeo d'uno sbiadato di pinerolo, e dietrovi due

e. gadda, 6-257: profittò d'uno sbiadir del sole, traverso i vetri

vol. XVII Pag.669 - Da SBIADITAMENTE a SBIANCARE (2 risultati)

politico s'è verificato un impoverimento, uno sbiadire e cancellarsi dei significati. -venire

espressiva; mediocre (un'opera, uno scrittore). g. ferrari,

vol. XVII Pag.670 - Da SBIANCATA a SBIANCHIMENTO (8 risultati)

a poco sbiancasse tutto sino un vestibolo: uno stanzone sbiancato a calce, asciutto l'

(un'emozione, la paura, uno stato di ansia o di cato

ogni momento / simile ti riduce a uno straccio da bettola. in ampolla

arde lo lucignolo sbianca et escene uno fummo che va annerando lo lucignolo

un'emoun dolore o in seguito a uno sforzo; divenire cereo per una

macello di poggioreale, si compie tra uno strano affollamento di bevitrici di sangue,

per paura, per un dolore o per uno sforzo. d'annunzio, i-848

mostrando solo il biancopietroso pasto forte, in uno sprazzo di luna d'ottobre riin segno

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (2 risultati)

. linati, 9-97: aveva uno di quei visi, come se ne vedono

i-1-188: se si ha nel proprio partito uno zuccone = comp. di sbieco

vol. XVII Pag.672 - Da SBIECARE a SBIETTARE (4 risultati)

e rovi. cesareo, 1-116: uno scompiglio ruinoso e fosco / d'alberi sbiechi

nunziata e di malia entravan di sbieco in uno specchio ch'era in fondo. borgese

-lanciato di traverso, torcendo gli occhi (uno sguardo). - anche figur.

osteria! e talvolta così rasenti che se uno faceva tanto di cacciar fuori il naso

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (8 risultati)

?.. » « né l'uno ne l'altro » feci tra lo sbigottimento

difficoltà e sbigottimento, in fotografia sono uno strazio. -meraviglia, ammirazione.

bibbia volgar., viii-42: vidi uno sogno, lo quale molto mi sbigottì.

che ccc giovani aveano congiurato venire ad uno ad uno per ucciderlo. nannini [

giovani aveano congiurato venire ad uno ad uno per ucciderlo. nannini [ammiano]

bene è vero che meglio riesce in uno giovane che in uno vecchio: il che

meglio riesce in uno giovane che in uno vecchio: il che mi sbigottisce, essendo

, addolorarsi o emozionarsi di fronte a uno spettacolo inconsueto o a una situazione imprevista

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (2 risultati)

231: vuole... l'uno e l'altro di questi poeti dimostrare che

far scomparire. imbriani, 10-28: uno scrupolo di sincero affetto sbilan- cerebbe tutte

vol. XVII Pag.675 - Da SBILANCIATO a SBILICATO (4 risultati)

due è sbilanciata, cioè inclinata sull'uno o sull'altro lato, oppure sull'

o sull'altro lato, oppure sull'uno o sull'altro angolo. -privo

! mamà! » indi, volando con uno sbilancione sui dieci gradini della scala,

giusti, 4-i-232: era quella fanciulla uno sgomento: / gobba, sbilenca, colle

vol. XVII Pag.676 - Da SBILLACCO a SBIRCIATA (5 risultati)

puosto su nello muro aito. con uno secure in mano faceva questo mastro lavorieri

: quello sbiobbo là pare una burla, uno scherzo compatibile sì e no per un

non era un caramogio, come non era uno sbiobbo, s'ha a dire.

colare preciso (anche avvalendosi di uno stru mento ottico).

occhi divori. pananti, i-116: uno più temerario mi si accosta, / mi

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (7 risultati)

e serio, capace di passare davanti a uno specchio senza dare almeno una sbirciatina alla

di lettere a convocarli tutti in presidenza uno alla volta, il padre industriale,

e di repressione esercitata dalla polizia di uno stato. carducci, iii-18-86: leopoldo

del quale se ne riconosce l'autore ad uno stile sbirresco ed arrogante.

è già fatto governo più conveniente ad uno sbirro che ad un gentiluomo. mariconda,

, 5-1-38: possa dir peggio a uno che sbirro? g. f. loredano

, 6: sbirro e ladro è tutto uno. 8. dimin. sbirracchiuòlo.

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (3 risultati)

all'espressione di un pensiero o di uno stile originale, eccentrico (e il

(un filone artistico o letterario, uno stile, un gusto).

al proprio estro in un'attività, in uno stu dio, in una creazione artistica

vol. XVII Pag.679 - Da SBLATERARE a SBOCCAMENTO (2 risultati)

vera cagione, ma conietturava che fusse uno sboccamento della palude meotide. g. bentivoglio

. territorio, anche limitato, con cui uno stato interno o continentale si affaccia sul

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (4 risultati)

pel ventre, il giovinetto / dà uno strido, agginocchiasi e tremante / colle

guicciardini, vi-273: fu dato uno disegno al gonfaloniere che e'si poteva

issel. -essere in comunicazione attraverso uno stretto. maffeo venier, lii-13-300

posta costantinopoli fra due stretti, l'uno verso oriente, ove ingorga il mare eu-

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (5 risultati)

s uell'ora meridiana, per uno sciame che vi sboccava, • onne

e lo sapete com'è, quando uno sorte da quei posti, je tocca stà

uovo. -oltrepassare l'imboccatura di uno stretto o di un golfo.

, dove sospettano si facci la cava, uno gran riserbo d'acqua; e cavato

cava gran popolo. -condurre uno scavo, un canale o una trincea

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

lunghe occhiate quanto inchiostro il fiasco d'uno scrittore può versare alla prima sboccata.

. machiavelli, 72: venderon.. uno bue di due n'avèno da me

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (4 risultati)

arzente, di chianti o del mugello, uno chiedesse, quello gli era di sboccatura

del tuppo, 468: tu si'uno sboccazzato ciarlatore. = var. di

-sostant. carducci, iii-24-56: uno sbocciare e un fiorire da per tutto

della quercia, in quella fessura nascondesse uno de'suoi semi, il quale fosse

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (3 risultati)

paolieri, 202: sbocciarono due comitati, uno di parte democratica popolare, l'altro

. pirandello, 8-627: nel cuore dell'uno e dell'altra ecco che dio allora

fuoco). soffici, v-2-480: uno sboccio di razzi, un ticchettìo di

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (16 risultati)

2-44: io non ho saputo mai sognare uno sboccio d'amore come il nostro.

un'altra; il fare capo in uno spiazzo; il punto in cui vi s'

3. l'aprirsi di una valle in uno spazio più ampio o il punto nel

castellaccio, guardava da qualche tempo verso uno sbocco della valle. verga, 8-84

passo sì leggero; / e in fondo uno sbocco di valle / invano attende le

il tocco un assalto di tosse e uno sbocco di sangue parve quasi soffocare il

morto? ». « semplicemente di uno sbocco di sangue ». -copiosa uscita

sull'interrogativo. -lo sbottare in uno sfogo, in una confessione. manzini

, / acciò nel campo l'acqua abbia uno sbocco. temanza, 33: il

industria cinematografica americana, non rappresentarono mai uno sbocco vitale. -esportazione di merci

egli pure, come abu-beker, in uno dei due principali sbocchi del commercio abissino

di qualcuno dei cattivi ancoraggi della migiurtinia uno sbocco fiorente. -possibilità di collocamento

potuto diventare una colonia di popolamento, uno sbocco d'emigrazione. -settore

o non piuttosto lo sbocco naturale di uno sviluppo che ha profonde radici nella storia

amari, 2-intr. lui: diè uno sbocco con le conquiste a quella impazienza

con l'eroina ci viene semplicemente offerto uno sbocco individualistico e autodistruttivo alla voglia di

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (5 risultati)

2. smorzato, attenuato (uno stato d'animo). guerrazzi,

viver nostro, e in vece vi annidiamo uno sbocconcel- lamento di pensieri, di mire

7-vili-1941], 1: si tratta di uno sbocconcellaménto del blocco militare sovietico che è

infrangere l'integrità politica e territoriale di uno stato o di una regione. guerrazzi

scuola vi sono quattro bambini soli, uno dei quali dorme, tenendo stretto in mano

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (2 risultati)

sboglientava. 7. culminare (uno stato d'animo). valerio massimo

far diminuire, mitigare un sentimento, uno stato d'animo, in partic. l'

vol. XVII Pag.688 - Da SBOLZONATA a SBORDAGNO (3 risultati)

2. provocare un grande fragore (uno spettacolo pirotecnico, lo scatenarsi di un

non gli sbombardò per due conti: uno per miseria di non gittar via le pallottole

parzialmente dalla propria sede a causa di uno sforzo eccessivo, formando un'ernia.

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (7 risultati)

levi, 3-138: il più delle volte uno arriva in fondo che è già bell'

a leggere, di- consi dare l'uno all'altro uno 'sborlotto'a casa nostra,

di- consi dare l'uno all'altro uno 'sborlotto'a casa nostra, quando

villani. giusti, ii-559: ho conosciuto uno cne pigliava più razze di sbornie,

la croce. -avvenimento che provoca uno stato d'animo di esaltazione, di

attraverso i campi. lo sborniò per caso uno che conosceva l'ortica al tasto.

raccatta. bartolini, 201: a uno sborniato scola bava dalla bocca; gli

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (5 risultati)

nifestazione di un sentimento o di uno stato d'animo. a

. f. loredano, 7-16: in uno accidente di alterazione, la donna ti

; io non curava se non darti uno uomo, et hoti dato un vii pezzo

: questo generoso parlare e tessersi trovato uno che sborro il rattenuto da tutti operar sì

avea sborradori o siano sfogatoi, come uno ne avea alla mira il canale di

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (4 risultati)

fior di pesco sborsacchisci': gli è in uno stornello, del quale però non mi

che chi avesse portato la testa d'uno di questi capi di fazzioni gli sarebbe stato

4-28 (ii-830): inteso avete come uno poco di piacere di una notte fu

vasari, 4-ii-440: avendosi a fare uno sborso come sarà questo che passerà il

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (7 risultati)

con una generai confessione scontar tutti a uno sborso i debiti delle sue colpe.

a pagarli, e a pagarli con uno sborso sì ampio di umiliazioni, di

atto d'umiliazione si placa e con uno sborso di lagrime si guadagna.

donatore. 6. pubblicazione di uno scritto (e ha valore fortemente enfatico

cantù, 3-76: egli, tra uno sbuffo e l'altro della pippa,

in america », e sbottava in uno sghignazzone e a me dava uno scapellotto

in uno sghignazzone e a me dava uno scapellotto. pea, 7-29: le coglitore

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (2 risultati)

sbottò la memoria in terra e visse uno dì e mezo. = comp.

dialogo bislacco, si lasciava invece sfuggire uno sbotto di risa dalle labbra come una

vol. XVII Pag.694 - Da SBOZATO a SBOZZATORE (4 risultati)

sbozzò un penoso sorriso, mentre con uno strappo si scioglieva dall'avversario. landolfi

. d'annunzio, iv-2- 1144: uno degli 'schiavi'michelangioleschi, un di quei

donna piera ed alle braccia robuste d'uno sbozzatore di marmi. papini, iii-581

. sei forni martin-siemens... uno sbozzatore reversibile universale con tavola di 3 m

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (7 risultati)

postosi a sedere appresso, fu tutt'uno. e stando nutino molto attento, vedendo

iniziale, provvisoria e imperfetta, di uno scritto, di un trattato. marino

10 sapessi dipingere, come ben vorrei gittare uno sbozzo di quella selvetta di castagni.

lxii-2-vi-136: alcuni de'quali dogmi paiono uno sbozzo e un avanzo di dottrina cristiana una

contro le dame... è uno sbozzo fatto a sproposito, una bizzarria di

: io ho aspirato non solo a fare uno sbozzo del mio passaggio veloce all'altra

[il petroselce] e lo copre d'uno sbozzo di vetro superficialissimo.

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (3 risultati)

perdio! fu finita... era uno sbracalìo generale di calzoni, di panciotti

cominciano a gesticolare come arabi, insomma uno sbra- camento. calvino, 13-305:

sbracaménto generale, e non un approfondimento e uno svelamento di verità. arbasino, 9-123

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (6 risultati)

: caso che l'animo vada più a uno che a un altro, fingi mostrarlo

. allegri, 5-22: voi deste uno sbardellato segnai di sbracatissima sviscerataggine, allotta

in completa uniforme di pompiere, con uno sbracato accento ligure. -incontenibile

volgare. soffici, v-5-397: appena uno di questi pittori o scultori rivoluzionari,

fare; impegnarsi a fondo per ottenere uno scopo, per raggiungere un risultato.

vii-112: si sbraccia a lodare or l'uno or l'altro degli scrittori suoi coetanei

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (3 risultati)

perché eìli era molto grande che parea uno gigante, non potendo sbracciar lo palvese

4. ant. brano o passo di uno scritto. galileo, 1-2-258: io

aretino, 20-201: egli è in uno di quei corrucci che si ripacificano con

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

. -anche: il rumore prodotto da uno o più bracieri in cui si smuovono

doppo tessersi levato, ecco a lui uno che la sbraggiava con il proferir di

sbragiare, avrebbe detto che fusse stato uno orlando et egli era un pecora!

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (5 risultati)

stomaco. 2. smembramento di uno stato. giacomini, 3-79: l'

. 4. smembrare un territoio, uno stato; devastarlo con le armi.

volte sbranano pezzi di montagna che sono uno spavento. pecchi, 14-59: le poche

che è egli altro... che uno strazio del calcio e uno scempio?

. che uno strazio del calcio e uno scempio? -incidere. soderini,

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (7 risultati)

quello sbranato, questo abbrusciato, l'uno affogato e l'altro trafitto d'un archibugio

profondamente da lotte, da discordie (uno stato). romagnosi, 19-420:

certi sbrancamenti di capi da parte, uno sbarbazzare di questi signoretti, un giunger d'

un giunger d'improvviso per tutto, uno accennare in un loco e dare in un

appartare qualcuno da un gruppo; staccare uno stato da una lega, da un'

, crede che questo signore sbrancherà qualche uno di questi confederati, e come li

nazioni e popoli fatti per vivere in uno in tante signorie diverse.

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (6 risultati)

. calzabigi, 184: l'uno e l'altro attivo / duce le turbe

la motte fouqué non è altro che uno spedato, sbrancato dalla trista compagnia di

è da lungo tempo adoperato in america come uno spauracchio... infatti e questo

che mi fai infelice, che mi lasci uno sbrano nel cuore. 3.

. 12. locuz. fare uno sbrano nel velo di mistero che copre

, ch'io non riesca a fare uno sbrano nel velo di mistero che copre quella

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

davanti la bocca della caverna, anzi uno di loro prese a sbrattare la rosta

a sbrattare il paese, ripetendo a uno dipresso le rescrizioni e le minacce medesime

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (1 risultato)

borbottio minaccioso, far una coalizione, uno sciopero e sbraveggiare chi non vuole imitarvi!

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (12 risultati)

veli bianchi... e da uno sbrego vien fuori la mano con tutti

: ricordandosi che egli le aveva sbrendolato uno dei lenzuoli più fini...,

e codini m cui avevano annodato, uno con un altro, i loro sbrendoli,

lo scherno d una gualdrappa fatta d'uno sbrendolo di tappeto vecchio, sta fra

sentiva di guardarla, così infilata in uno sbrendolo di pantaloni,... in

anch'io così. -abbozzo di uno scritto composto in modo frettoloso e approssimato

stanca vecchiaia un cencino di autografo, uno sbrendolo di lettera, un'etichetta di

cecchi, 363: caerano avvinti da uno spago, con ricadente sbrendolàccio. pitò iersera

iersera al tardi un giovane / qui, uno sbrico proprio da = comp. dal

infantile, dal nome della frase con cui uno dei giobeolco, 333: ruzante?

terra la seconda volta, non a uno o due per volta ma tutti a un

è molto che in venezia si sotterrò uno, il quale non era men bravo con

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (9 risultati)

e questo si fa una volta per uno, dovendo il primo che domandò, far

si deve indovinare quanti sieno gli oggetti che uno tien chiusi nelle mani. uno dei

che uno tien chiusi nelle mani. uno dei giocatori, per es., tiene

saziatosene, a bello agio, pareva uno di questi sbriccarelli i quali vorrebbono acquistar

, mette cent'anni a fondarsi su uno sbriciolamento del concetto sacro di libertà e

6. dissolversi, disgregarsi, dividersi (uno stato); sbandarsi (un esercito

, manciate di coriandoli icchiettavano come uno sbriciolìo di calcinacci le spalle elle marsine

di luce: rimane in fondo al cielo uno sbriciolìo d'oro: lunghe nubi sottili

di scena; al loro posto subentra uno sbriciolìo atomico di presenze irrelate. =

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (5 risultati)

guidotto da bologna, 1-76: e uno altro ornamento che si appella sbrigamento

barruffa, quando eravate ai ferri con uno che vi aveva tolto la borsa.

mi credessero morto o volessero sbrigarsi d'uno ch'era malvivo, mi gittarono in mare

mietere un mese per uomo; in uno die ne sbriga un'opera d'un bue

talvolta indiscretissime dei ragazzi, dalle quali uno si sbriga alla meglio, cercando di non

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

sciolto, non avvolto (una corda, uno spago). giamboni, 7-173

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (1 risultato)

giunse alla voragine e cascaronvi dentro l'uno e l'altro animale. buonarroti il giovane

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (3 risultati)

al suo mezzo veloce diventato ormai come uno sbrilluccicante mostriciattolo, schiacciato contro terra.

. de jennaro, 1-119: parea uno singniore quando venne / con una inferra

cosa ho trovato? un libro, uno dei libri che ho letto quand'ero

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (2 risultati)

. eccedere in una reazione, in uno sfogo; esprimersi in modo impetuoso,

sbròcchi). ant. sfilare da uno spiedo. cervio, lxvi-2-92: volendo

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (4 risultati)

rendere prolisso e noioso un discorso, uno scritto; tirarlo in lungo. tommaseo

spennelleggiando da bravaccio come un verniciatore o uno scenografo, tutti dipingevano come le bestie

e fastidiosamente lungo (un autore, uno scritto). piccola enciclopedia hoepli,

. olinas donghi, 2-24: uno [dente] le era andato rotto su

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (3 risultati)

incosciente a un modello culturale o a uno stile di vita. fenoglio, 1-i-1769

c. e. gadda, 6-162: uno sbrozzolo, un pailettone da schioppo sott'

privato delle parti prolisse e superflue (uno scritto). tommaseo, n-213:

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (8 risultati)

i tronchi dell'intravatura e li riconoscevo uno ad uno, quello con la corteccia sbruciacchiata

dell'intravatura e li riconoscevo uno ad uno, quello con la corteccia sbruciacchiata,

pietro ispano volgar., 2-18: ad uno che non può tenere lo capo saldo

può tenere lo capo saldo, falli uno sacchetto..., e sbruffalo ben

dai palchi si rimandano, incontrandosi, uno sbruffo di risata che sembra scattare da

torrente era asciutto altrimenti avrei potuto sollevare uno sbruffo d'acqua e bagnare tutti quei

superficie dell'acqua. ghislanzoni, 13-187: uno sbruffo violento di polvere involse le due

questa amarezza dei soldati si raddolcì con uno sbruffo che diede loro cortés dell'oro di

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (6 risultati)

fere adone ha scorto / più d'uno stuol tra mirti e tra ginepri.

sedata, o princìpi d'una nuova: uno sbucar di persone, un accozzarsi,

legno, ne salì i gradini ad uno ad uno, sbucò nella stanza. jovine

ne salì i gradini ad uno ad uno, sbucò nella stanza. jovine, 2-120

nievo, 132: mai che uno di questi lamenti sbucasse da auella sua

6. presentare un'apertura, uno sbocco. -in par- tic.:

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (6 risultati)

-figur. rendere noto, pubblicare uno scritto; rivelare una notizia.

siete savio! -sbucarla: ottenere uno scopo, riuscire in un intento.

bella e purificata e giovane come d'uno fanciullo. 2. intr.

cantù, 3-209: gigiotto invece, uno sbucciafatiche, che sta a far il

(una caduta, l'urto contro uno spigolo, ecc.). r

vivi ventiquattrore, ed in questo tempo uno di essi quattro cominciò a sbucciarsi della

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (5 risultati)

. e ogni tanto sbuffava, come uno che si volti e rivolti pel letto.

rumore sordo, indistinto e intermittente (uno sfiatatoio, una locomotiva, il tubo

di bottiglie di gassosa; ed era tutto uno stappare e uno sbuffare.

; ed era tutto uno stappare e uno sbuffare. -prorompere, fuoriuscire a

-per estens. sfogarsi clamorosamente (uno stato d'animo). landolfì

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (16 risultati)

e le frasche delle capanne ci fu uno sbuffìo, uno scattarrìo, un imprechìo,

delle capanne ci fu uno sbuffìo, uno scattarrìo, un imprechìo, e alfine

si ricompone sulla seggiola emettendo dalla bocca uno sbuffo che spegne due candele. fogazzaro

immenso deretano, buttandosi in panciolle emise uno sbuffo di sollievo. moravia, 24-67

. calvino, 1-423: bramii emise uno sbuffo dal naso, non so se-d'

brezza. pananti, ii-54: ecco uno sbuffo, eccoti una folata; / e

, ma appena venne tesa, uno sbuffo di vento terribile la spezzò in due

3. esalazione di fumo da uno sfiatatoio, dal fumaiolo di una locomotiva

19-74: con un giro di sterzo e uno sbuffo fetido dello scappamento voltavano e correvano

via. stuparich, 3-64: ha visto uno sbuffo di fumo lambire il tetto di

cantù, 3-76: egli, tra uno sbuffo e l'altro della pippa,

? » « sì », e gittava uno sbuffo di fumo odoroso. fenoglio,

che l'uscio si apriva arrivava come uno sbuffo di musica e d'allegria, una

di ilarità. capuana, 12-306: uno sbuffo di follia tornava a montarle al

9-63: giuseppe bersani... fu uno dei principali autori di quegli sbuffi liberali

linguaggi, e poi lo fa ricercar d'uno interprete per parlare al re d'italia

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

tiene la mano all'orecchia, apare uno mollino che sbusini e soni dentro.

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (3 risultati)

-in senso generico: trapassare con uno strumento appuntito. pea, 3-199

in vita mia non avevo mai visto uno spettacolo simile, di donne inchiodate a

). de pisa, 1-96: uno studente di università con la faccia gialla

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (3 risultati)

ch'un fanciullo povero cieco de l'uno occhio e tutto scabbioso in una notte il

in questi paesi li nostri missionari, uno de'primi luoghi tiene la sama,

d'italia'? -involuto, oscuro (uno stile). panigarola, 3-ii-620:

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (3 risultati)

camera... accorge la necessità di uno 'scabinato tecnico'per giudicare sul fatto del

porterei le brachesse / colla bonarietà d'uno scabino. manganelli, 18-13: lei ha

lo stesso calpestio discorde / misto a uno scabro anelito. -rado (la

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (5 risultati)

in formule di modestia: un'opera, uno stile letterario o artistico, ecc.

difficoltà o pericolosità da affrontare per conseguire uno scopo. biondi, 1-i-83: egli

nel moto. pindemonte, iv-140: supponete uno d'una vista dotato molto più acuta

in particulare a distinguere la scabrosità dell'uno dalla placidezza dell'altro. siri,

. mancanza di armonia, di raffinatezza di uno stile letterario. aretino,

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (6 risultati)

fossero di superficie liscia e tersa come uno specchio, niuna riflession di lume arriverebbe

. bacchetti, 2-xxiii-253: savinio, uno scrittore che voleva parer duro, scabroso

(un'opera, un'espressione, uno stile). -anche: oscuro e involuto

. -anche: oscuro e involuto (uno stile letterario o artistico). vasari

ma per una cotal usanza insegnato l'uno all'altro per molti e molti anni i

occhio co'quella certa aria mia che uno a vedemme glie viene una scacarcia tipo

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (6 risultati)

sonetti tutti fatti che quel che dice l'uno dice l'altro. -infarcire una

.. armato de arme bianche cum uno salone sopra de ormesino scacato azuro e

oscuro, alternatamente commessi, come in uno scacchiere. cantù, 57: sorgeva un

di due smalti di diverso colore alternati (uno scudo). -anche: caricato di

una pezza o una figura all'interno di uno scudo). corio [tommaseo

una uzza / ch'era vergata d'uno scaccatuzzo. = deriv. da scacco

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (10 risultati)

boccaccio, 1-i-483: filocolo gli leva con uno alfino il cavaliere, e dàgli scacco

finito il pasto, / a giuocare a uno scacchiere / solo il re col sol

una delle camere contigue, seduti ad uno scacchiere, senza pronunciare parola, attendevano

di sacerdoti, i suoi piccoli stati uno scacchiere variegato di tirannidi. gramsci,

ciascuna delle 15 sezioni (8 di uno smalto e 7 di un altro di diverso

di 15 scacchi, di cui 8 di uno smalto e 7 dell'altro.

ha conti / fossero 'nsieme tutti 'n uno loco, / vèr quei ch'io

scacchisti in mezzo ai quali passava per uno dei più abili giuocatori. montale,

pistola non mi dò pensiero: è uno scacciacani! fenoglio, 5-i-474: il biondo

più attrezzato dei quali si presentava con uno scacciacani. = comp. dall'

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (9 risultati)

vero non altro sia il loro salire che uno scacciamento fatto di esse dalle cose più

4. figur. il far cessare uno stato d'animo (e, con

, v-5-692: viene un ragazzino armato di uno scaccia- mosche consistente in una canna con

disciplina, muove con una flemma oziosa uno scacciamosche di crini bianchi di cavallo.

non piglierò mai una tromba marina per uno scacciapensieri, ma né un'arpa per

consagrata, / la caccia è proprio uno scacciapensieri. e. cecchi, 8-18:

che pare una divozione, ma è soltanto uno scacciapensieri, un ammazzatempo.

scaccia. -respingere un corteggiatore, uno spasimante. -anche assol. rime

disse: « maestro, abbiamo veduto uno scacciante li demoni nel nome tuo ».

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (5 risultati)

gran piazza non ci sarebbe entrato più uno spillo, e le mule non avrebbero

palinone o vero al boschetto, mediante uno o più in gabbia che gl'inviti,

dir quattro parole, cercava di tenere uno scampolo di conversazione, per scacciare la

colica debbi esser l'ultimo e sia stato uno sforzo della natura aiutata dal medicamento delle

contrario). savonarola, 7-ii-53: uno contrario scaccia l'altro contrario.

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (6 risultati)

questa valle. 2. abbandono di uno spasimante; ripulsa di una profferta amorosa

, lviii-72: in questa tera abita uno nobile crovato scazato da'turchi.

... cassi quattro fratelli: uno per esser vizioso e scostumato et incorregibile

cattivo cacciatore. 'il sor carlo è uno scacciatore famoso'. = comp. dal

ore notturne divisi in due gruppi (uno dei quali si colloca alla posta in

in caso di scacco perpetuo (quando uno dei due contendenti dimostra di potere continuamente

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (9 risultati)

del castellano nella sua sedia con l'uno de'suoi rocchi e col cavaliere,

avendo il re alla sinistra sua l'uno degli alfieri; il castellano assedia quello

di scacchi che vanno in collera l'uno contro all'altro per conto d'una

2. mossa eseguita da uno dei giocatori che provoca una minaccia diretta

posto sul pnmo (cominciando anche dall'uno), e così sempre via via

sfortunati, / chiedemmo di terren solo uno scacco. d. bartoli, 2-1-44:

, perché ogni loro passo gli è uno scacco sbagliato. carducci, ii-i-ii:

due scacchi gravi nella prima gioventù, uno sentimentale e l'altro d'arte.

astratti, per indicare il prevalere dell'uno sull'altro. giovio, 1-16:

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (7 risultati)

a confino / un uom dabbene ed uno sciagurato. -fare scacco di qualcosa

/ ripiglio. -mendare scacco o uno scacco: v. mendare, n.

improvvisamente linea di condotta, modificare radicalmente uno stato di cose. guerrazzi,

, / e fece il mondo com'uno scachiere / di piani e poggi tutto quanto

abbozzare in picciolo ed in iscorcio sopra uno scaccolo di carta quello che, se si

degli scacchi, mossa che consente a uno dei due giocatori di catturare il re

boccaccio, 1-i-483: filocolo gli leva con uno alfino il cavaliere e dàgli scacco ròcco

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (5 risultati)

ha vinto la pruova, cioè sgarato uno altro e fattolo rimanere o con danno o

dire 'deluso'. nieri, ni: a uno a uno scadati, colla coda fra

. nieri, ni: a uno a uno scadati, colla coda fra le gambe

-che ha scarso valore artistico e culturale (uno stile, un'opera o un aspetto

erano ancora pervenuti all'età prescritta o da uno de'medesimi che non era ancora giunto

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

. sbarbaro, 1-182: si riguarda dentro uno scialletto a maglia e tiene in grembo

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (7 risultati)

tra lui e 'sanesi per uno suo castello gli aveano tolto, la quale

, di prestigio, di importanza di uno stato, di una civiltà, di

di qualsiasi ribellione; indicava in lei uno scadimento, un crollo, come se

: michelangelo e donatello... segnano uno scadimento rispetto a fidia, a scopa

superare le aguglie del diagramma di carico con uno scadimento della pressione relativamente piccolo.

possessioni aperte e senza parete tra l'uno e l'altro et uno di detti

parete tra l'uno e l'altro et uno di detti patroni avendo bovi e tenendo

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (9 risultati)

. 2. che presenta uno stato di decadimento politico, economico,

seguita a permettere ogni uomo bisognoso l'uno dell'altro e all'incontro ciascuno capace

con preghi d'una femina che gli recava uno fanciullo, che ella tenea a petto

abraam] il segno della croce sopra uno bicchiere d'acqua e diellogli a bere:

oltre che pioveranno i presenti, ne cavarai uno spasso de l'altro mondo, e

l'altro mondo, e mi par vedere uno più scaduto che il bisavolo de l'

che un penitente o un pellegrino, sembrava uno scaduto relitto umano. -in

venuto meno o divenuto meno intenso (uno stato d'animo, la bellezza, la

ii-5q0: né è male che qualche volta uno scrittore si mortifichi come un giullare di

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (4 risultati)

carafa, 179: bonamente le intrate de uno signore non sono cotante, quale sono

fatti di cesare, 103: ridulfo, uno cavaliero alamanno, s'era lanciato avanti

scafandrare), agg. rivestito di uno scafandro. -per estens.: avvolto

discuto con gentilezza accurata per convertire ad uno speciale sentimento patriottico le ideologie internazionalistiche di

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (9 risultati)

elmetto dotato di due oblò laterali e di uno o due oblò frontali; all'

7-72: colare a picco (vestiti di uno scafandro) nelle profondità fotogeniche di piscine

, 7-121: tre idraulici, dei quali uno è il mastro, lanzoni. i

canella per collo un ugnolo et ogni uno scafazo di mazis per uno collo ugnolo,

ugnolo et ogni uno scafazo di mazis per uno collo ugnolo,... sia

le octo fenestre, la crassitudine sua era uno et semi- pede, altro tanto el

sf. region. ripiano, palchetto di uno scaffale. cervio, lxvi-2-111:

asse traversa che forma gli scompartimenti di uno scaffale, di una credenza, di un

di libri) che trovano posto in uno scaffale. = deriv. da scaffale

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (18 risultati)

libri. lippi, 8-24: uno scaffale v'è di libri vari, /

mago. grandi, 4-4-59: uno scaffale, una spera, un armadio

, / in quel salotto dove è uno scaffale, / stando al foco, ella

quantomeno legge ed ha comunque alle spalle uno scaffale ai libri. g. raimondi

banco della profumeria, sullo sfondo scintillante di uno scaffale pieno di bottigliette gialle di acqua

. 2. locuz. dotto come uno scaffale: saputo, saccente. giusti

. giusti, 365: 'dotto come uno scaffale': cioè tutto degli altri e

di libri, un ambulante dotto come uno scaffale che smerciava tra via condotta e

, un comodino, tre sedioline, uno scrittoietto, due scaffaletti per i libri

750: sotto a ciascun ritratto uno scaffalino con libri, lettere, ricordi

5-iii-117: l'orologio pubblicitario appeso a uno spigolo della scaffaleria segnava le 8, 15

vemmo quatro moggia e mezzo di spelda e uno. sscalfillio di saggina per quest'anno

: scafio, idest vaso, corno è uno bacile. v. riccati

lo venduto si è sete mogia e uno iscafio di grano, senza quelo del mulino

ogni anno ricevere dalla detta chiesa ed uno scafio di grano ogni tre anni.

dalla frenesia della guerra aveva impostato sopra uno scalo in mezzo alla pineta gli scafi di

orizzontali, faceva conoscere l'altezza di uno de'lembi del sole. 6

: ciascuno delle due ossa, l'uno del carpo della mano e l'altro

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (1 risultato)

. interiora di lupi e scaglie d'uno serpente chiamato echinna. gelli, 17-178:

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (3 risultati)

, puoi tu così riputare vile l'uno come l'altro? filarete, i-i-

: pigliate lo talco e mettetilo in uno sacchetto di lino bianco, e metteti dentro

panzini, iii-700: barzini, in uno dei suoi migliori scritti da parigi,

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (6 risultati)

. 5. volo impetuoso di uno stormo di uccelli. d'annunzio,

. ant. conformazione a scaglie di uno strato di terreno. imperato, 1-24-26

boiardo, 3-6-47: così dicendo ad uno olmo in quel prato / un grosso

un altro, e due altri l'avevano uno per le mani e l'altro per

;... sessanta addosso a uno, ché tanti centurioni vanno per legione

, 6-103: è cosa maravigliosa vedere uno agilissimo toreador a piede, che.

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (6 risultati)

. delfico, ii-162: fu sempre uno dei primi meriti censori lo scagliarsi con

e si scagliarono sopra le cantonate dell'uno e dell'altro edificio. marradi,

gatte non poterono più istare e in uno tratto gittorono quelli candellieri per terra e scaglio-

scaglie. bracciolini, 1-4-52: or uno strai sopra una pietra, / or

che riguarda l'imprimere subito le tele con uno strato di guazzo, è vero che

dagl'incas generalmente interdetta al popolo come uno arcano dell'imperio: gliene faceano soltanto

vol. XVII Pag.745 - Da SCAGLIATO a SCAGLIONARE (4 risultati)

pestale. messisburgo, 72: piglia uno luzzo di tre libbre in quattro overo altro

spago attaccato lo stromento, e sembra uno strano animalaccio e di figura tralunata e

di figura tralunata e grieve molto et ha uno scaglio durissimo che pare armato di corazza

così da costituire anche in questo caso uno scaglionamento di gradazioni di valore.

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (8 risultati)

il sole, si messero per dormire sopra uno scaglione. d. bartoli, 2-1-22

passaggi, ed io mi restava su d'uno scaglione della montagna. cattaneo, vi-2-149

gradi, quattro scaglioni, e l'uno è più malagevole che paltro,

impari la bontà e perché salga, uno scaglione dopo l'altro, sino al sommo

ix-270: nessuno... diventa in uno tratto tristissimo: sono scale che si

effettualmente la signoria di quella citta, uno senza dubbio degli scaglioni opportunissimi a salire

reparti militari che vengono disposti ordinatamente l'uno dopo l'altro a intervalli regolari per

iv-456: l'arme sua gentilizia era uno scaglione di nero, in campo d'

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (11 risultati)

l'altezza incirca del nostro resegone, uno degli infimi sca glioni delle

di dieci o dodici scaglionetti (uno stemma nobiliare). scaglionétto,

essendo mandato per ucciderlo... uno servo publico,... tenendo questo

pensieri, parveli che a lui venisse uno uomo di smisurata grandezza, di colore

: 1 cani ci avevan portati in uno sterpeto alto che non si vedeva aria

montò sopra il scagnèlo e si basiò l'uno e l'altro. 2.

altro. 2. ponticello di uno strumento a corde. citolini, ^

acqua e di musica. la gondola era uno strumento natante, col suo corpo,

statura aiutata dalla moderna usanza di portare uno scanetto di mezzo palmo sotto le scarpe

suo prete, e volse sentar su uno scagno per mezo la signoria per esser

onde è il loco ordinario, in uno scagno di legno indorado, coverto con

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (10 risultati)

. belli, 182: la cavalcatura di uno scagnozzo... ha rubato la

prete, prete colto badiamo, non uno scagnozzo qualsiasi, esaltava le dottrine del

poi passavano la laminetta così rivoltata ad uno scagnozzo accanto, e gli dettavano la risposta

doveva affiancare ad un collaboratore quale berzia uno scagnozzo. = deriv. da scagnare

ambrogio contarmi, cii-iii-614: essendo a uno de'marinari venuto un brusco over fumirolo

scala saglita in più scalei, in uno colpo in piè si ritrovò tutto macolato.

dalla sala grande alle dette camere, uno de'quali glie n'è che è

e l'altro è braccia dieci; ègliene uno il quale viene a essere sopra alla

all'esterno ha d'un gazometro, d'uno stabilimento industriale irto di gru e scale

appiccata e destramente incroccato, legiera come uno gatto per essa su vi montò.

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (5 risultati)

a guisa di bilancia; e nell'uno e nell'altro caso vi mettono sopra

piattaforma di lavoro sorretta e sollevata da uno o più bracci snodati con trasmissione idraulica

dalla piattaforma d'arrivo inesorabilmente assottigliarsi e uno dopo l'altro nel loro guscio sparire

anche una serie di varie gradazioni di uno stesso colore. d. martelli,

che tanto deve esser la lunghezza d'uno dei lati della figura...;

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (5 risultati)

cesare di quella delle milizie: così l'uno, che più si fondò su la

e lo spirito, in modo che uno di essi sia scala all'altro.

. 16. arald. emblema di uno stemma nobiliare (inpartic. nel medioevo

. graduazione e numerazione tracciate su uno strumento di misurazione, sulle quali si

. successione ordinata di suoni organizzati secondo uno schema prestabilito in base alla quale si

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (4 risultati)

esercizi musicali che consistono nella ripetizione su uno strumento o con la voce di tale

29. locuz. -a scala: uno dopo l'altro, in successione temporale

chiesa de san paulo e in mar è uno scoieto che à nome argiera e le

nella loro malizia. oh quando elli è uno savio, e elli casca e diventa

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (8 risultati)

e oramai addirittura inoperante, quasi d'uno scalamitato magnete. = comp. dal

, 1-243: 'scalandrone': parte d'uno scalo prolungato in mare >er facilitare il

fu gettato da ognuna delle tre navi uno scalandrone sul molo, cominciarono a scendere

. loro appresso seguiva un altro con uno scalaper- tico in spalla. stampa periodica

o a scala (l'entità di uno stipendio o, anche, una tassa o

valore è rappresentato in ciascun punto da uno scalare. -sm. plur. denominazione

non ristretti insieme ma di per sé l'uno dall'altro avessono a comparire. bandello

di scherrer ho combattuto sotto cento, fui uno de'primi a scalare le mura e

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (5 risultati)

per via di quegli impacci. chiamò uno lassù; e con l'aiuto d'

o decrescenti, in modo da formare uno sbarramento di fuoco in profondità che accompagni

casa non ce la facevamo a scalare uno scudo dal debito con la maestra.

: de- trarlo da quelli che l'uno dei giocatori vinceva. tu vincevi cinque

e grezze. -con riferimento a uno degli espedienti comici usati dalla maschera di

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (7 risultati)

progressiva intensificazione di un impegno o di uno sforzo militare. f. fabiani [

danno a due specie di turbini, uno detto scalata vera ('turbo scalaris')

età, scalati, la cui statura dall'uno al l'altro viene via

[di credito], e facessero poscia uno specchietto o tavola scalata della declinazione del

, 332: egli era già divenuto uno scalatore estremo, un campione del sesto

« financial times » nel mirino di uno 'sedatore'americano. g. carli [«

gridio confuso, esclamazioni, imprecazioni, uno scalcagnare di zoccoli sul ciottolato.

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (2 risultati)

, per un mezzo analfabeta, per uno scalcagnato, per l'ultimo facchino, il

: volendo... dare alla famiglia uno spettacolo della celebrità del reverendo nello scalcare

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (7 risultati)

71: la bestia ha appena scalciato uno della teppa. -percuotere il terreno

guastò quella della madonna, e così uno ignudo che rompe una mazza quasi tutto

questa con le mani sostenendo et urtando con uno de'capi, continuamente andavano scalcinando la

cura che la canicola / stampa sopra uno scalcinato muro! moravia, 14-324:

; che ha difetti di funzionamento (uno strumento o un congegno meccanico).

, v-16: erano [villini] uno diverso dall'altro e poi non offrivano

li misero dreto e fu dato ad uno d'essi, quale cridava a tarme,

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (6 risultati)

de la famiglia [della signoria] uno scalco, il quale ordinava e governava

ii-29: il bisogno m'ha fatto trovare uno pensiero d'uno scaldaletto maraviglioso, e

m'ha fatto trovare uno pensiero d'uno scaldaletto maraviglioso, e hollo messo ad esecuzione

troppo alto: se potrete farmene far uno a posta così grande, cioè così largo

dolce, 1-124: -ma chi mandasse uno scalda mani? -potrebbe inferir che

per lo vegghiare, e da questi nasce uno scaldamento e febbre e sonno. mazzini

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (3 risultati)

trovarvi che il nome, purtroppo, d'uno dei suoi scaldapanche. =

altra sostanza calorosa o, anche, uno sforzo fisico). -anche, nelle

una persona o di un'idea o provocando uno stato di esaltazione o di eccessivo entusiasmo

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (4 risultati)

non scalda il cuore, non è nemmeno uno spettacolo. bertolucci, 49: questo

9. rendere un discorso, uno scritto o un'opera letteraria più appassionati

che aveva finito col persuadersi d'essere uno di que'favolosi eroi. c. carrà

essere tanto piccoli, tanto lontani l'uno dall'altro, tanto diversi e tanto mutabili

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (6 risultati)

, più intenso (un sentimento, uno stato d'animo, una sensazione).

i-191: vorrei tutti i miei albergassero sotto uno medesimo tetto, a uno medesimo fuoco

albergassero sotto uno medesimo tetto, a uno medesimo fuoco si scaldassono, a una

in breve tempo si era fatto uno dei primi girasole e dei più famosi

cera. roseo, v-73: talora sarà uno archi uso così mal caricato

culotte. -ravvivato, stimolato (uno stato d'animo). c.

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (5 risultati)

, un boccale di vino, carne ed uno scaldatoio comune nel centro del lato.

, ciascun piatto e scodella avea sotto uno scaldavivande con carboni accesi, acciò le

presentarla in tavola in piccoli tegami, uno per ciascun commensale, su appositi fomelletti

del mio abbrividire, mi faceva recare uno scaldino di bragie. foscolo, xiv-342

: ti raccomando di mettere verso le otto uno scaldino con molto fuoco e il tuo

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (11 risultati)

di santo ambrogio significa dir mal d'uno in questo modo e per questa cagione:

fra loro eguali, si dirà 'equilatero'; uno, che ne abbia due soli eguali

abbia due soli eguali, 'isoscele': ed uno che li abbia tutti e tre diseguali

cristall. che ha la forma di uno scalenoedro, che si riferisce allo scalenoedro

con una scheggia scalenòide posatavi, d'uno specchio da sempre. = deriv

si metti due legni sfacciati, grossi uno palmo, in forma di triangulo scalenóne

in che raggio traluce / vid'io uno scaleo eretto in suso / tanto che noi

mia luce. boccaccio, viii-3-253: uno scaleo, / salito nel saturno,

; dice che dentro a quella spera vide uno scaleo d'oro eretto in suso.

neuno altro. settembrini, v-156: vidi uno scaleo di color d'oro che s'

scala saglita in piu scalei, in uno colpo in piè si ritrovò tutto macolato

vol. XVII Pag.763 - Da SCALERATO a SCALFARE (7 risultati)

-sostant. linati, 9-26: uno scalessare continuo, un berciare di gabellieri

: con questa soma se va a uno uscetto, dal quale scendea una scaletta

. melocchi [fanfani]: benché uno che aveva nome mato non morissi e

soldati e gli ufficiali della galera ad uno ad uno, facendoli passar alla scaleta,

gli ufficiali della galera ad uno ad uno, facendoli passar alla scaleta, li accoparono

eccessivo e in due settimane metto giù uno scalettóne proprio sostanzioso o per meglio dire un

intento ad esaminare con certa riposata attenzione uno dopo l'altro i miei dipinti ed a

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (2 risultati)

, non sono capace neppure di fare uno scalfarotto ». = voce, di

5-1-io: ella [la lima] è uno strumento consumatore di quei corpi, intorno

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (7 risultati)

necessario che ci battiamo fino a che uno di noi rimanga sul terreno. d

con un pezzuol di durengo; stibierai uno scolto di buioso. » con siffatte parole

ivere ad essa...: l'uno scalieri ch'è cotanto bianco pulito terso

.: rappresentato presso tale teatro (uno spettacolo lirico). montale,

posteriora parte hemicycla dii recensito basamento trovai uno scalinato ascenso di sette gradi.

, 8-162: tutti quei mattoni posati l'uno sull'altro, nelle più difficili combinazioni

(alzata), che, susseguendosi l'uno all'altro in posizione sovrapposta e rientrante

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (17 risultati)

le spalle scese di corsa: lui, uno scalino per volta, tenendosi alla ringhiera

.. salivano allamonciair. ci fu uno scambio di cortesie intemazionali: io tagliai loro

scalini, ed essi in cambio stando uno al sommo e l'altro alla base

ciascuno dei ripiani sovrapposti nella pedaliera di uno strumento musicale. m. todini,

, / sì che in due nodi uno scalin s'incappi; / altri svolgono

: da l'altro lado, suxo uno tribunale con scalini adomati de razi e

moravia, 23-92: ci affacciamo ad uno sperone o scalino di roccia e vediamo

primo scalino di lettori, sì che quando uno studente della teologia sia stimato degno di

ossia per trovare il modo di salire uno scalino più su dove lo stipendio fosse maggiore

... gli scalini per giungere all'uno, che le supererebbe e tutte le

comando provvisorio della capitanata era per me uno scalino al grado di colonnello proprietario.

poeta non è, insomma, che uno scalino da cui noi dobbiamo prendere il salto

a due a due. -scendere d'uno scalino: essere spodestato da una posizione

che 'il primo nato è sceso d'uno scalino'. -servire di scalino:

tirarsi su. -venire, stare uno scalino, tanti scalini più giù:

machiavelli e leopardi vengon subito dopo ma uno scalino più giù: colpa del loro spirito

b. barezzi, 1-382: da uno scalino si sale al secondo e dal

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (6 risultati)

! giulio romano, tanto per ricordarne uno, gli ha messo addosso certe polpe,

. aretino, 26-59: è pure uno strano spettacolo di tole- ranza quello di

degli emigrati. lucini, 4-60: uno dei più scalmanati a battergli le mani

-sostant. viani, 13-87: uno scalmanato guidò la ciurma d'agitati a

e conci male, / si rimasero l'uno all'osteria / e l'altro scarmanato

. ant. impavesata dotata di uno o più ordini di scalmiere.

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (7 risultati)

lubrano, 2-175: dove mai uno scalmato di sete dice: «

stratico, 1-1-409: 'scalmiera': è uno spazio quadrato che si lascia sul capo

carena, 2-355: 'scalmiere': è uno spazio quadrato che si lascia sul capo

.). -anche: spazio fra l'uno e l'altro di essi.

o meno ricurvi che, inchiodati l'uno di seguito all'altro dal più grosso

e gli scarmi sono al contatto l'uno dell'altro, tranne alcuni buchi bislunghi

scali. algarotti, 1-vi-173: a derbent uno scalo, dove si scaricavano, non

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (3 risultati)

v.]: 'scalogna': è anche uno de'nomi volgari, molto in uso

moravia, vti-428: silvano era uno degli uomini più scalognati che io conoscessi.

e dalle sale coi cieli pitturati aa uno de'più famosi barocchi. palazzeschi,

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (4 risultati)

una giravolta, lo trasse giù er uno scalotto che sboccava lì presso. cinelli,

), agg. reciso per fame uno scalpo. f. quadri [

di monte altissime, che si corrispondono sull'uno e l'altro fianco del lago e

entrata nella bicocca dalla parte delle volte uno stemma, da tradursi in pietra rozzamente

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (14 risultati)

cellini, 522: bisogna avere uno scarpelletto augnato come usano i legnaiuoli.

parti intiere dell'osso sano, tra l'uno e l'altro orificio. salvini,

, v-2-4-2: il porfido prima con uno scalpelletto... si prepara e

; lavorante che, nella bottega di uno scultore, è addetto alla sbozzatura dei

di muro. getti, 15-i-508: uno scarpellino e statuario, il qual si chiamava

. cellini, 757: per mostrarne uno grand'essempio, allegherò il ran michelagnolo

mentre la balia sua fu figlia d'uno scarpellino e similmente in uno scarpellino maritata

fu figlia d'uno scarpellino e similmente in uno scarpellino maritata? pindemonte, ii-83:

il cristo nel nostro riscatto dovesse parere uno di quegli ercoli prodotti dallo scalpello di

: quando si dice una penna erudita, uno scalpello ingegnoso, si sa che la

di rifinitura e di revisione stilistica di uno scritto per portarlo alla massima perfezione mediante

caro di pari ad amendue: all'uno per confermarsene la memoria, la quale a

emozione o di un sentimento o di uno stato d'animo che determina l'espressione

che par gli intagli quel dolce volto con uno scarpello più severo. onofri, 11-09

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (9 risultati)

operazioni. tarchetti, 6-ii-315: prese uno scalpello di cui si serviva per le

le porzane... è lo scarpello uno strumento fatto con due archi molto piegati

archi molto piegati, poco di lungi l'uno dall'altro, intra i quali un

molti e molti alberi con ordine a uno filo, però che così piantati più sono

calvino, 1-327: allora, con uno scalpicciare di tacchi, uno sgranchirsi d'anche

, con uno scalpicciare di tacchi, uno sgranchirsi d'anche parve ansioso di ristabilire

sottovoce, delle risa soffocate anche, uno scalpiccio furtivo. soldati, v-35:

, i cui zoccoli percuotendo il selciato fanno uno strano scalpitaménto ai branco, non è

: anche ora, facendo con lorenzo uno scalpitante passodoppio, ballava con le palpebre abbassate

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (9 risultati)

e di guazza, / dai prati uno stallone ardente. soldati, v-32: i

ad un tratto io sentii giù nel fosso uno scalpitar di pedate. fenoglio, 4-170

20-510: smarrendo la via, arrivarono in uno bosco, e non vedendovi via scalpitata

orme umane. ottimo, ii-203: uno piano ed aperto campo è allato alle

incomincia i... i con uno strano scalpitìo di cavalli. 2

era dato a ingannar il tempo con uno scalpito lento, quasi ritmico. calvino,

, un fruscio di foglie mosse, uno scalpito di passi frequenti. nievo, 175

facemmo fare comandamento di disgombrare: feciono uno grande scalpore. ser giovanni, 3-166:

: i patrizi veneziani... faranno uno scalpore del diavolo perché al tenore sia

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (3 risultati)

da bologna, 1-136: è detta in uno modo pru- denzia uno sottile scaltriménto per

è detta in uno modo pru- denzia uno sottile scaltriménto per lo quale si muove

... implica una modificazione ed uno scaltriménto ed approfondimento della tecnica.

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (3 risultati)

tutti dalla madre uccisi, eccetto che uno, il quale, più scaltrito degli

scorto del mondo: « elli è uno scaltrito omo ». b. davanzati,

rai. tasso, 6-50: l'uno è il franco arideo, pindoro è l'

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (8 risultati)

che tu sì ti lasci ingannare a uno vile pescatore e a uno scalvato e rinnegato

ingannare a uno vile pescatore e a uno scalvato e rinnegato. laude cortonesi,

e chi ell'è, ne chiedesse uno [bucchero] a me, che sono

perché dà un'importanza così grande a uno scalzacane pari vostro e al suo matrimonio

? cassola, 2-301: lui era uno scalzacane, un fallito. -come

altro ei fosse / un qualche scalzagatti o uno sgraziato. passeroni, 3-123: vedo

e con la vivanda; ed a uno a uno li facea spogliare e scalzare tutto

la vivanda; ed a uno a uno li facea spogliare e scalzare tutto ignudo

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (2 risultati)

il naso. de meis, 1-79: uno dei profughi si fece a scalzar bel

efficacia o, anche, mutare radicalmente uno stato, un potere, un'istituzione.

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (4 risultati)

buio, con i mattoni scalzati, tutti uno più basso e uno più alto,

scalzati, tutti uno più basso e uno più alto,... c'era

.. il signor cesare trovò che uno degli incisivi era come scalzato,

ribalda, scalga e nuda apena con uno soctanello endosso. pulci, vi-44: ell'

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

e non mai la fortuna semplicemente accarezza uno. tasso, 12-390: stante il

. bottari, 3-1-185: il vedere uno scambiamento di tempo sì enorme non mica

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (11 risultati)

altro. -in partic.: operare uno scambio di prigionieri. ottimo, ii-193

l. strozzi, 1-99: 'uno dell'altro le donne scambierete, / e

giorno celebrino in quella tre messe et uno si riposi,... salmeggiando continovamente

porto, / e quando è stracco l'uno e l'altro scambia. documenti della

-sostituire una condizione di vita o uno stato con un altro (o la

della chiesa e più aremo da temere di uno nuovo re al tucto oltramontano che da

nuovo re al tucto oltramontano che da uno italiano. buonarroti il giovane, 10-976

: resta,... a scegliere uno di questi dialetti..., quel

g. chellini, 194: li prestai uno mio nappo d'ariento, il quale

.. doi fiorini d'oro, l'uno n'era aquilino e dissi che 'l

là ci conoscemmo, fummo presentati l'uno all'altro dal maestro, scambiammo qualche

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (7 risultati)

seguaci di giotto, con nomi spesso scambiati uno con l'altro o convergenti su un'

o serventi, e nmandenli scambiati l'uno panno d'uno maestro con panni d'altri

e nmandenli scambiati l'uno panno d'uno maestro con panni d'altri maestri,

si mette in quella voce in campo uno scrivere; si tratta insomma d'altro

, con un altro o altri soggetti, uno scambio di beni o servizi.

. 2. apparecchio che procura uno scambio termico fra due fluidi divisi da

sprigionato dalla nuova 'formula'avrebbe fatto esplodere uno degli scambiatori di vapore. 3

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (11 risultati)

, farfanicchio, che io vò fare uno scambietto per l'allegrezza. g

degli onori, e'ti faceva / uno scambietto e dando della mano / nella

. arrighi, 217: spiccatasi con uno scambietto da costanzo, andò incontro all'amica

.. farò un capotomelo in greco e uno scambietto in latino pedantissimamente. galileo,

.. il ministro si difendeva alternando uno scambietto a destra e ora a sinistra.

tal dama e del tal cavaliere era uno scambietto da nulla. 3.

celebre avvocato target e che consisteva in uno scambietto di vocaboli, cioè nel sostituire

scambietto al collega o l'aire a uno scandalo! landolfi, 12-64: il

in ogni caso a far conto su uno scambievole aiuto. codice napoleonico [principato

minuti calcoli degli scambievoli doveri ed ogn'uno ha la sorte o il talento di trovarsi

anche fra intrinseci. -che riguarda uno scambio di persone. a. manetti

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (15 risultati)

nella scambievolezza propostami di visite reciproche dall'uno all'altro campo. 2.

scambievolmente i nostri figlioli. -in uno scambio epistolare. palmerini, lx-2-157:

177: dopo che scambievolmente hanno l'uno il pane e il vino dell'altro mangiato

è timore alcuno che mai più l'uno abbia da ingannar l'altro. rosmini,

il quale pigliasse in iscambio il suono d'uno istromento da fiato per uno da corde

suono d'uno istromento da fiato per uno da corde o di percossa? berchet,

s. bernardino da siena, v-33q: uno che si mettesse le lasagne in seno

giovanetti. ghislanzoni, 4-107: dopo uno scambio amorevolissimo di facezie e di tenerezze

si separarono. cassola, 2-201: uno sportello sbattè, ci fu uno scambio

2-201: uno sportello sbattè, ci fu uno scambio di saluti. calvino, 1-537

. calvino, 1-537: avevamo appena avviato uno scambio di parole amorose, quando

ti voglio vedere perché penso che da uno scambio di lettere nascerà più facilmente il

regalo a lui.. ». « uno scambio », disse l'altro, spietato

. de amicis, i-578: bastò uno scambio di poche parole a farmi capire

non rivedere più, si svolgeva invece uno scambio di interrogativi in cui si pareggiavano

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (11 risultati)

gli scambi. -consegna di uno o più prigionieri alla parte avversaria in

ora sei convinto che ti scambiamo con uno dei nostri? ». 4.

conto della prestanza, potendo sostituire subito uno scambio, quale al detto magistrato parrà e

rifiutava d'andare alla guerra, mandava uno scambio a sue spese. -disus

» « no, questi è solamente uno scambio ». 5. sostituzione,

, ma fingerli di nuovo e metterne uno in iscambio d'un altro. nannini

altrettante in iscambio di parole le uscì uno sbadiglio. parini, 470: venditor

scambio semplice) o il passaggio dall'uno all'altro di due binari paralleli (

dei treni, perché passino dall'uno all'altro binario. di giacomo,

che tutto sia un bisticcio, / uno scambio di sillabe è la più attendibile.

del pallone fra due giocatori per superare uno o più avversari. -nel pugilato

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (8 risultati)

5-152: giacinta schizzò il ritrattino di uno scambista ferroviario. 2. impiegato

messisburgo, 103: piglia i persutti ad uno ad uno e cacciali in detto vino

103: piglia i persutti ad uno ad uno e cacciali in detto vino dogliente,

, 2-i-406: il colletto aperto preludia ad uno scamiciaménto audace per meglio fare ai pugni

-sostant. fogazzaro, 13-38: uno scamiciato in zoccoli, che se n'

annunzio, v-1-700: quello scheletro ardente era uno degli scamiciati di sernaglia, uno dell'

era uno degli scamiciati di sernaglia, uno dell'ottavo reparto d'assalto, uno

uno dell'ottavo reparto d'assalto, uno dei migliori. marinetti, 3-322: visione

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (2 risultati)

di buono, a un sedizioso, a uno scampaforca in somma, qualche magagna,

'scampagnare': andare in campagna a passare uno o più giorni, per diporto. più

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (5 risultati)

): stette attento, e riconobbe uno scampanare a festa lontano. de marchi,

monte al piano / s'incontrano: uno scampanare a festa, / con un

1 -133: è incominciato di sotto uno scampanare fitto fitto che è cessato per

di fiorellini a forma di campanella (uno stelo). govoni, 9-143:

5. figur. vivace, brioso (uno stile narrativo). bacchelli, 2-xix-457

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (17 risultati)

né giorno, né notte. è uno scampanellìo, uno zufolio che non fa

, né notte. è uno scampanellìo, uno zufolio che non fa sentir altro.

sarebbe sgorgato dai cocci s'egli con uno scapaccione l'avesse fatto saltare dal piedistallo

dossi, iii-254: ecco... uno scampanello improvviso. il dottor tobia migliaccia

maria, san sebastiano, santa teresa: uno scampanìo generale che correva sui tetti spaventato

. pascoli, 186: ave! tra uno scampanio più fioco / dai monti,

vista del muro del cimitero: quando cominciò uno scampanio. suonavano a morte: e

, 6-ix-161: pe'giornali italiani si fece uno scampanìo, che mai il più romoroso

. -sonare a scampanio: essere in uno stato di trepidante agitazione (l'animo)

. lapo da castiglionchio, 117: per uno buono uomo cittadino di firenze scampò la

i-41-29: si vedeno a una battaglia l'uno perire e l'altro scampare, e

. leonardo, 2-122: calendrino è uno uccello, il quale si dice che essendo

dice che essendo esso portato dinanzi a uno infermo, che se 'l detto infermo debe

vespucci, 1-66: tutti scampanio, salvo uno che stava ferito nella popa manca.

che dei francesi non ne sarebbe scampato uno solo, e fu mestieri dar volta

, a ore zerca 24, passò uno di lì e messe la man su una

degli aloanzani, ii-359: votimaro, uno de're gallici, dormendo di merigge

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (3 risultati)

alzò la testa, come l'alza uno che si sta per giustiziare allo 'scampa scampa'

ne raccapezza. cesarotti, 1-i-271: sarà uno scrittore obbligato sempre sotto pena di peccato

mio figliolo, se un giorno ne ho uno e mi dice: idiota di un

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (8 risultati)

antichi portolani italiani, 492: mio uno da quella polita de uer maistro è

cento libbre, non è più che uno scampirro. = dal sardo scampimi.

pucci, cent., 54-31: uno ammiraglio di turchia / andò per prender l'

vi-224: disse un giorno lancelotto, per uno male che avenne, dello quale elli

non altrementi allora che l'uomo da uno fortissimo sonno per pericoloso avenimento rotto e

l'elmo di mambrino / difese l'uno e l'altro paladino. leone africano,

5-69: guardò intorno come se cercasse uno scampo. papini, 27-726: mi stringevo

quelle solitudini selvagge, un aiuto, uno scampo. montale, 1-39: ahimè

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (11 risultati)

sono appena arrivata e vo già immaginando uno scampo. fenoglio, 5-i-736: nel medesimo

peste delle novelle il nostro secolo appena trova uno scampo: ai romanzi di cavalleria

, campi senza dar tempo a cercare uno scampo. pratolini, 8-171: c'era

correva leggiera per il frutteto, cercando uno scampo dietro questo e quell'albero.

tempi hanno ben conosciuto... essere uno scampo molto miserabile e vano, per

scampo, senza nessuno scampo, senza uno scampo al mondo: senza possibilità di salvezza

la spagna, 9-38: io ho qui uno spione / di nostra gente, che

sole a perpendicolo, alla mercé, senz'uno scampo al mondo, degli aereoplani austriaci

ed egli [il cesari] aveva uno scampolo di panno, il quale solo

testi pratesi, 203: totto bericordati per uno scampolo di calcina pagò soldi v.

diede cisti, per xliij staia e uno scampolo crusca che ven- deo, soldi

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (20 risultati)

pezzenti:... dappertutto dove uno scampolo di buio li fa sperare che lì

2-126: racemi qua recitarti nel nostro idioma uno scampolo solo della ^ nemesi'latina di

. depretis ebbe poscia occasione di rinnovare uno scampolo del suo programma nel famigerato banchetto

lavorata che esistesse in paese e di cui uno scampolo era servito per lo stipite della

, 3-307: nell'opera del duomo era uno scampolo di libreria. -spezzone cinematografico

un documentario sulle abitudini dei coccodrilli ed uno scampolo di pellicola dove si vede lui stesso

dietro il banco come farmacopola solo per uno scampolo di settimana. banti, 9-226

dir quattro parole, cercava di tenere uno scampolo di conversazione, per scacciare la

farsi largo, mettono repentinamente negli orecchi uno scàm- polo di musica in do-maggiore.

o emotivo. guerrazzi, 9-i-113: uno scampolo di tenerezza la possedevano anch'essi

: si allungavano i colli per occhieggiare uno scampolo ai quella presentazione. moretti, ii-502

20-vii-1986], 28: l'avversario numero uno di liedholm costeggiava le rocce del parco

dell'uccellina sulla sua barca, godendosi uno degli ultimi scampoli di vacanza.

redi]: del drappo ne portano uno scampolino sopra la parte offesa del male.

o per fas o per nefas, uno scampolino anco di gazzette, desidererei che fosse

di pane o un osso di costoletta o uno scampoletto di trippa, e scappava a

privilegiati che soffrono ancora a causa di uno scampoletto di pudore. -spreg

sparta tela due verghe incrocicchiate, aggiuntovi uno scamuzzolo per testa e un lungo strascico

cor mugola: / vorrei della sua grazia uno scamuzzolo. 2. scaglietta

, fanne con prestezza quattro parti dell'uno, cavandone tosse e gli scamozzoli dell'

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (2 risultati)

scanalare1, tr. scavare superficialmente determinando uno o più incavi longitudinali. baldinucci,

e costolature longitudinali (una foglia, uno stelo). tesauro, 2-57:

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (3 risultati)

sparire per abrasione o per sovrapposizione di uno strato di colore un segno, una figura

vivere in una città e ridurla a uno vivere nuovo e libero. gir. soranzo

o un atteggiamento ingiusto e deplorevole con uno degno di lode e positivo (o

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (4 risultati)

(una parola, la parte di uno scritto). - per estens.:

un sentimento); non più vivo (uno stato d'animo). a

persone. alfieri, xiv-1-204: l'uno e l'altra porto impressioni nel core

una parola facendo balenare un sorriso, uno sguardo, che si irraggiavano per la

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (5 risultati)

mezzodì. -lanciato in tralice (uno sguardo). firenzuola, 873:

firenzuola, 873: di lei solo uno sguardo / di sottecchi o per stiancìo

, di un corso d'acqua con uno scandaglio, riconoscendo la natura e la

dter, 427: se tu con uno sforzo spogli il quadro da tutto ciò

, le ragioni e i modi di uno stato d'animo. ghislanzoni, 141

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (5 risultati)

sangalletti, 4-ii-627: bisogna ancora che facciate uno scandaglio della spesa che sarà al ridurre

, essendo ciò stato fatto per unirvi uno scandaglio esatto... del vero

]: domani (lunedì) farò uno scandaglio in cassa. 4. esame

per far, quando che sia, uno scandaglio di certo isterico italiano, con

137: la peste è una prova, uno scandaglio, / che fa tornar gfi

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (10 risultati)

. leggenda aurea volgar., 252: uno monaco, il quale avea nome vitale

suscitare o ad amplificare gli scandali (uno scritto, una notizia, un'azione propagandistica

diffuse e accettate (un modo espressivo, uno stile). bacchelli, 2-xxiii-37

da siena, 146: fa peggio uno sacerdote dando gattivo essem- plo pure dello

per la mala vita, che se uno secolare andasse a robbare in su la strada

in luogo deili uomini, li quali uno ama come li suoi membri diritti, e

, volgar., 1-112: chi scandalizzerà uno de'miei piccioli e minori, duro

spiriti deboli e poco addottrinati. -provocare uno sconvolgimento interiore, un turbamento, un

un discorso, un'espressione artistica, uno spettacolo, ecc.).

ant. indurre a una divisione, a uno scisma. 3 3 ottimo

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (5 risultati)

a proposito di una dottrina, di uno scritto, di uno stile, di una

dottrina, di uno scritto, di uno stile, di una rappresentazione artistica,

: veramente sarebe da scandalezarsi de l'uno principe più che dell'altro se si venesse

fioretti, 2-23 (65): uno di quei frati si scandalezzò con un

uomini hanno avuto per consueto, quando uno si scandalizza, lasciare prima calare la

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (10 risultati)

, 209: l'austria è uno scandalo in mezzo l'europa: essa

grave scandalo dei suoi settatori: « uno impressionista dello spirito ». -sconcerto

far peggio. guicciardini, 2-1-149: quando uno ha fatto con violenza uno scandolo publico

: quando uno ha fatto con violenza uno scandolo publico, non si è fatto

, poco è mancato che non accada uno scandalo. rovani, 2-ii-550: fu

sulla casa: mai nel paese era accaduto uno scandalo eguale, mai una fanciulla nobile

iv-503: lo scandalo della impunità di uno dei principali complici ed esecutori, se fosse

, ciocché prima nei galanti sarebbe stato uno scandalo. 4. chiacchiera,

la morale corrente. -fare scandalo, uno scandalo: provocare volutamente clamore. boccaccio

la compagnia fossero parole di villania l'uno contra l'altro, li capitani li debbiano

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (4 risultati)

quanto sei tu potente, poiché in uno instante d'inimicizie, di scandali, di

del serrati era... di promuovere uno scandalétto cosiddetto piccante. -scandalùccio

o troppo scrupolose (un discorso, uno scritto, un racconto). e

esclamazione, che sarebbe stata il segnale d'uno scandaloso diverbio. nievo, 2-136:

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (7 risultati)

diritto à faa gente a pretendere che uno porti, rinvoltato un granatino, una

(una legge, la politica di uno stato). p. del rosso

: era nel popolo del piovano arlotto uno uomo che aveva una sua donna la

fenoglio, 1-i-1440: quel ritardo appariva uno scandaloso privilegio. 4. stor.

nelle parti della più profonda alamagna ha uno uccello, o vero animale acquativo, chiamato

tr. ant. e letter. percorrere uno spazio in salita; scalare un dirupo

.. verso il gemito festinante, uno agere di mine scando di grande fracture

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (1 risultato)

di seravezza, si fece più anni sono uno scandiglio, per il quale le dette

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (4 risultati)

da tracce e da presenze regolari (uno spazio). d'annunzio, v-1-766

ritmo del mondo scandito come discesa dall'uno ed ascesa all'uno. 8.

come discesa dall'uno ed ascesa all'uno. 8. che sa rappresentare con

. colonna, 3-254: ad vicino vidi uno nobile sepulchro di porphyrite, exquisitamente excalpto

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (6 risultati)

cena parecchi giovani i quali facevano a uno bello giuoco che si chiama iscangé,

che si fa con corregge a darsi l'uno all'altro. = etimo incerto:

palazzeschi, 9-83: rivoluzione voleva dire uno scangèo come mai s'era visto l'

, 1-185: alessandro di macedonia ridde uno veglio cavaliere in terra sedere: per la

prigionieri, disse curando la gamba a uno che avea paura che il canchero non

io non ero lì c'era stato uno scannamento tra i comuni. -autoscannamento

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (4 risultati)

far niente, il tempo passa presto a uno scannapagnotte scioperato. -come agg.

pazzarello, per un cortigiano scannapane per uno di quella parte dalla quale erano venute

ungaretti, ix-12: di fuori infittisce uno scalpiccio / frammischiato a urla e gorgoglio

4. per estens. affliggere con uno stimolo, fisico o psichico, fortissimo

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (9 risultati)

, il soffietto, / le stoviglie e uno spiedo che ti scanni. 5

economico. lalli, 4-126: ogn'uno... si facea la nanna,

. milit. scannare il fosso: aprire uno sbocco nel fossato che circonda le postazioni

usciva poco sangue, si fece da uno schiavo non dare, ma tenere un pugnale

il giorno del combattimento, e l'uno e l'altro esercito si avanzavano per

con un codice computerizzato a barre, uno « scanner ». dopo due minuti

sangue e postivi su molti sacrifici l'uno poco lungi dall'altro e appresso quivi scannati

scannati. nieri, 205: era uno scannato, senz'arte né parte e pien

9. locuz. dormire come uno scannato: profondissimamente. bernari, 7-26

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (7 risultati)

quel fatale annunzio il popolo dà in uno scoppio di strida così disperate che ad un

un tratto pare di esser cascati in uno scannatoio d'agnelli. e. cecchi,

che la tragedia non si converta in uno scannatoio, quasi scuola da carnefici.

porto egiziano era tutto un mercato, uno scannatoio e un bordello. emanuelli,

nascondiglio o, come suol dirsi, uno scannatoio lasciato tra quattro mura in fondo a

ed erra. carducci, iii-26-303: uno scrittore dell'« amico del popolo » usava

e di là mercurio, scannatóre l'uno e mezzano l'altro...,

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (9 risultati)

grano entra, e un'altra da uno de lati di dond'esce la farina.

il suo piano, e così dall'uno all'altro piano si tirerà una linea diritta

guarino guarini, 1-23: non basta uno solamente [compasso], ma sonvi

avea coneia e guamaca e mantelo per uno vestire e fodratura di zendado e fresciatura

dorure. fanfani, 1-15: sul davanti uno scannello di noce con ribalta da chiudersi

». sercambi, 2-ii-326: vidde uno cattivello, che andava col culo in

con panni sdrusciti, stava seduto sopra uno scannello. d annunzio, iii-1-592:

una sedia dove si sta a confessare ed uno scannello alla riscontra, alto circa a

scannello alla riscontra, alto circa a braccia uno e mez. cantù, 493: