Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: uno Nuova ricerca

Numero di risultati: 83615

vol. VII Pag.33 - Da GREMBO a GREMBO (3 risultati)

fosse di recente avvenuto un orientamento verso uno specioso misticismo forse foriero di ciò che

in fascia, quando ha la base su uno dei fianchi e, muovendo per lo

151: niuna virtù vuole essere amata da uno il quale sia sozzo ed avaro,

vol. VII Pag.34 - Da GREMIGNOLO a GREMOLATA (9 risultati)

/ troppi e, per noi, non uno familiare. soldati, i-85:

-anche al figur. 2-205: uno strano destino aveva ad un tratto gremito

per dottrina, per lingua, uno uomo da metterli il capo in grembo.

sir di mon- mare: avere uno sbocco sul mare, affacciarsi sul

manda un editto a quanti gremirlo fu tutto uno. aretino, 9-93: se ne avventarono

[delle donne] tre adosso a uno,... il quale si chinava

: l'olanda e la zelanda siedono isvenare uno che si moriva. e gremitolo nella gola

redi, tutto il fegato di uno di essi sparvieri era gremito di tuberco-

ricco di espressioni, di forme (uno stile). e. czechi,

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (4 risultati)

grattugiata, che costituisce uno degli ingredienti principali dell'ossobuco alla

, 41: -dormi qui, -gli fece uno, -se rimanevi lì saresti morto

un industriale, che per far cessare uno sciopero e riaprire una fabbrica promette alle

. ottimo, i-523: greppo è uno vaso rotto dalle latora, e perché

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (3 risultati)

e 'l dorso ha fatto a modo d'uno sdru- su 'l greto d'arno da

quelle canne piante... uno solo famiglio. seneca volgar., 3-381

difese, / queste gretole tue come uno stagno... sul greto pascolano svogliatamente

vol. VII Pag.37 - Da GRETTEZZA a GREVE (3 risultati)

. 3. secchezza, povertà di uno stile (letterario o artistico) e

di idee (un artista, soprattutto uno stile o un'opera d'arte)

. battoli, 4-2-36: avea in mare uno scoglio, chiamato da'paesani iua,

vol. VII Pag.38 - Da GREVEGGIARE a GREZZO (4 risultati)

una romba greve. -violento (uno scontro); poderoso (una forza)

duro da sopportare (una situazione, uno stato d'animo); dominato dalla

un libro); pesante, oscuro (uno scritto, uno stile).

pesante, oscuro (uno scritto, uno stile). dossi, 543:

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (3 risultati)

(un'idea, una materia, uno stile). de sanctis, ii-11-217

nasce un bastone, e viene dall'uno dei lati inverso il cordone e va

, si era apparecchiato a giostra tenere uno saracino a due cristiani. g.

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (7 risultati)

redi, 16-vi-120: grida che pare uno spiritato. g. gozzi, 1-159:

credete mica che una bestia o uno uccello grida, che voglia alcuna cosa dire

vedea, gridava in tal modo cum uno battere de ale, che tutto el

le rondini. alvaro, 8-72: uno stormo di una cinquantina di gabbiani venne

o bene o male, sono stato uno dei primi a gridare, ora che tutti

la nostra musa / brindisi grida all'uno e all'altro amante. colletta, iv-127

: « potevo fare tante cose », uno grida tra sé. -in relazione

vol. VII Pag.41 - Da GRIDARE a GRIDATORE (2 risultati)

sydrac, 13: fece gridare uno bando nella sua terra. sconfitta di monteaperto

: mandaro tre banditori, in ogni terzo uno, bandendo e gridando: -valenti cittadini

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (6 risultati)

baruffa, una calca: vi si udirà uno strepito, un gridìo, un romore

romore. l. bellini, ii-106: uno sganasciare ed un gridìo /..

tutt'a un tratto, si sente uno scalpiccio, e un chiasso di voci allegre

(411) in questo s'ode appressare uno scalpitamento e un gridìo festoso. pascoli

spechi. abba, 1-84: si udì uno straziante grido d'allarmi. deledda,

e perentoria di un sentimento, di uno stato d'animo, di un bisogno

vol. VII Pag.43 - Da GRIDOLIO a GRIFAGNO (2 risultati)

: ne fece avvisata la reina con uno special corriere; benché poi ammonito d'

quali [sofistiche scienzie] s'impara uno eterno gridore. landò, 2-188: non

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (2 risultati)

. pulci, 24-74: gli fece prima uno sguardo grifagno, / e con uno

uno sguardo grifagno, / e con uno atto superbo piegossi / e con fatica

vol. VII Pag.45 - Da GRIFO a GRIFONE (2 risultati)

principali ne gli quattro cantoni. in uno il pegaso, cavallo alato de le

da cristo umanato (figurato da lui per uno uccello grifone, il quale è di

vol. VII Pag.46 - Da GRIFONE a GRIGIO (6 risultati)

aiere. fioravante, 123: uno uccello grifone ne volea portare il fanciullo a'

da samminiato [petrarca], ii-28: uno infernale miagolare e il doloroso grigare de'

comparire vicino, biondo e grigiastro come uno spettro. 2. sm.

: smerli sono di tre maniere. l'uno, agg. che è di colore

manzi, gli si fa all'orecchio uno della guardia nazionale e gli dice così a

: le [chiocciole] vestite d'uno schietto drappo: argentine, bianche,

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (2 risultati)

mesto fra le stille di pioggia e uno sprazzo di sole malaticcio. =

turchina. negri, 2-1099: era uno di quei pomeriggi grigio-perla, tepidi e calmi

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (2 risultati)

sollevata. 5. radiotecn. uno degli elettrodi, costituiti da un filo

una scaloppa ai capperi grigliati, ma uno sformato come piacciono a quel signore.

vol. VII Pag.49 - Da GRILLAIO a GRILLETTO (2 risultati)

doppio funzionamento ne hanno due distinti, uno per il tiro continuo e uno per

, uno per il tiro continuo e uno per il tiro intermittente). chiari

vol. VII Pag.50 - Da GRILLI a GRILLO (7 risultati)

, 1-185: un bambino dice qualcosa a uno, che non avendo sentito bene risponde

da siena, 680: se tu vedi uno o una con questi grilli o co

oggi una viola di campo avrebbe dato uno zecchino fiammante. banti, 8-168:

aridi legni avessero rosi, portati per uno vento repentino e in ischiere raunati e

bisogni loro. sopra di esso stanno uno o più uomini, e son tirati

c. croce, 237: vi è uno che non si trova aver acqua,

sta fermo '; e si dice quando uno o non vuol far mai nulla,

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (3 risultati)

le mani aggranchiate come le grinfe di uno sparviero. ungaretti, 34: mi afferri

di silvestro, 112: da puoi pigliò uno grino dove teniva lo stramo.

5-70: saltò su il camionista - uno di calosso, grinta dura -che gli chiese

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (4 risultati)

livide, grinzita, tutta avvolta in uno zendalo nero. = come part.

. vallisneri, i-410: ne osservai uno [uovo del camaleonte], che

ruscelli, xxvi-2-103: da far paura ad uno specchio / con un mostaccio grinzo e

, iv-2-1198: ed ecco... uno stuolo di bertucce nere e lustre come

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (6 risultati)

silvestro, 116: de subito fu spacciato uno grippo al quale fu mandato de rode

, 49-20: avendo lui in sun uno grippo di stefano di maiolica, da bran-

: vene etiam in questa terra con uno gripo uno ambasador dii signor turco.

etiam in questa terra con uno gripo uno ambasador dii signor turco. machiavelli,

machiavelli, 1-vi-34: era venuto uno altro grippo di levante, significante come

grippétto. sanudo, i-702: per uno gripeto picolo spazato da cataro dal capitano

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (6 risultati)

. bibbiena, 487: qui era venuto uno omo della lega grisa. =

. anonimo fiorentino, iii-115: era uno nocchiero... tanto povero che

, brevemente, elio non avea se non uno vestito squarciato di grisèllo, e una

squarciato di grisèllo, e una barchetta con uno remo. de marchi, i-iio:

, vi sono fagiani di due spezie: uno con coda ed ale nere e

sono? -gli chiesi. -l'uno l'è un merlo... l'

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (2 risultati)

e disordinato, quando lo incende d'uno calore pessimo della grolia e bene altrui

, quasi volesse dire ch'elli era uno de'due che reggevano lucca, e

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (3 risultati)

ci siamo, che ci vedete? uno scompiglio d'ossa, qui accatastate, qui

palude stessa. -anche: sponda di uno specchio o di un corso d'acqua.

per esempio, delle mani, quando uno si desta. pirandello, 5-241:

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (3 risultati)

da adirato, fare il viso forbito a uno. -stare sotto le gronde di

, 156: trova [la lepre] uno scepone e non può attraversare,

oppresso (da un sentimento, da uno stato d'animo, ecc.).

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (1 risultato)

: toccargli (in partic., uno stipendio). bar etti, 3-301

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (5 risultati)

, i-810: sentii qui dentro allora uno sgomento / pieno d'angoscia, e un

ne verrà, cianciando, / come uno stormo, sopra i nostri tetti, /

persone e li groppi salvi, excepto uno gropo di ducati 200 di uno ventura

excepto uno gropo di ducati 200 di uno ventura, che è smarito. aretino,

. -in grande quantità, l'uno vicino all'altro. marino, 239

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (2 risultati)

: a sentenza data,... uno è quello che n'è uscito colla

),... avrà guadagnato uno scellino. bocchelli, 6-90: un grande

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (3 risultati)

-tit.: andando a comprare panno da uno ritagliatore, credendolo avere ingannato nella misura

leporina, con la parola grosseggiando mostrano uno ardire di leone. d'alberti [

dimensioni alquanto grandi (un oggetto, uno strumento, una parte, una porzione,

vol. VII Pag.389 - Da IMPADRONITO a IMPAGARE (2 risultati)

,... s'impadulano e fanno uno stagno detto cocito. giannone, 254

(una circostanza, un discorso, uno stato d'animo, ecc.)

vol. VII Pag.390 - Da IMPAGATO a IMPAGLIATO (3 risultati)

correttore al proto, scherzando famigliarmente con uno, posando la sua mano sulla spalla

. perito grafico che progetta rimpaginazione di uno stampato. = deriv. da

adornato semplicemente e ha due quadri, uno di sopra e l'altro di sotto

vol. VII Pag.391 - Da IMPAGLIATORE a IMPALARE (1 risultato)

2-ii-48: li hanno presi, ed uno, che si doleva esser preso sotto

vol. VII Pag.392 - Da IMPALARE a IMPALCATURA (2 risultati)

di emilio cecchi, io li discuterò ad uno ad uno e mi parranno quasi sempre

cecchi, io li discuterò ad uno ad uno e mi parranno quasi sempre inutili o

vol. VII Pag.393 - Da IMPANAZIONE a IMPALLIDIRE (2 risultati)

struttura (di un discorso, di uno scritto). montale, 1-157:

. -appannarsi (un vetro, uno specchio). a. neri,

vol. VII Pag.394 - Da IMPALLIDISCIMENE a IMPALLONITO (2 risultati)

. assarino, 2-ii-330: impallidito ogn'uno sulla riflessione del pericolo schifato, acclamando

4. attenuato, smorzato (uno splendore, una luce); oscurato

vol. VII Pag.395 - Da IMPALLORARE a IMPALMEGGIARE (6 risultati)

me quello stesso che fatto avresti per uno tuo propio figliuolo. -rifl. -

bresciani, 6-x- 360: dopo uno splendido convito, segnò le sponsalizie e

dal mare, esce d'una montagna uno liquore o bitume come pegola, molto sufficiente

. marin. avvolgere e legare con uno spago le estremità di un cavo per

il viale venir due dame, con uno scudiere e un paggio inanti, impalmate.

consiste nell'avvolgere e nel legare con uno spago le estremità di un cavo per

vol. VII Pag.396 - Da IMPALO a IMPALLIDIRE (2 risultati)

, lo attraevano tanto da dover fare uno sforzo sovrumano verso la terra per poterci restare

vapore fatato. in questa setta uno dei più tipici esempi e dei più crudi

vol. VII Pag.397 - Da IMPALUDISMO a IMPANETTATRICE (1 risultato)

giusti, iii-139: io ne trovai uno che m'impancò un monte di bugie

vol. VII Pag.398 - Da IMPALAMENTO a IMPANIATO (5 risultati)

la quale [nafta] se vi vola uno uccello, subito s'impania l'ali

al malmanti / e, 9-69: quando uno ha male grave, da non ne

. segneri, iii-3-321: se basta uno solo [demonio] ad impaniarne di molti

lo feci avertito? aretino, ii-151: uno innamorato rimbambisce il primo dì ch'egli

. ingombrato, ostruito (un luogo, uno spazio); sprangato (un uscio

vol. VII Pag.399 - Da IMPANIATORE a IMPANNELLARE (3 risultati)

sull'impannata. soffici, v-2-572: uno spiffero di vento... entrava di

inventario di giorgio vasari, 4-ii-898: uno telaio di impannate incartato. baldi,

fussero costrette le meschinelle donne, per uno spiraglio di finestra impannata o per un fesso

vol. VII Pag.400 - Da IMPANNOCCHIARE a IMPAPPOLARE (1 risultato)

, 205: 'impapocchiare ', aggirare uno, dargli ad intendere alcuna cosa.

vol. VII Pag.401 - Da IMPAPPOLATO a IMPARARE (3 risultati)

]: toccando materia sciolta e attaccaticcia uno s'impappola le mani. 2

esaltare a cielo, o reputar uno sommamente felice. 3. intr.

che impara; che si applica a uno studio, a una scienza, a

vol. VII Pag.402 - Da IMPARARE a IMPARARE (3 risultati)

mio grave dolore. dominici, 2-20: uno impara la via d'andare a roma

.. e l'altro imparando dall'uno. d'annunzio, iv-1-96: aveva studiata

non gli ha imparato tal cosa, uno indocile si puote chiamare discepolo. belo,

vol. VII Pag.404 - Da IMPAREGGIABILMENTE a IMPARI (1 risultato)

o impa- rezza, e maggiorezza dell'uno e minorezza o abbattimento dell'altro,

vol. VII Pag.405 - Da IMPARIDIGITATO a IMPARTIBILE (4 risultati)

, qui dividi acquis partibus nequit, uno medio vel deficiente vel superante ».

nel caso retto, o meno in uno che in un altro. 2

; prolisso, ridondante (un discorso, uno scritto). albertano

cosa tale avendo la sua natura inestata nell'uno, è incorporale et impartibile. tasso

vol. VII Pag.406 - Da IMPARTICOLARE a IMPASSIBILE (2 risultati)

finire con l'impartirle la fisonomia di uno dei due associati. 2.

chiama « imparzialità storica » forma tutt'uno con la disposizione stessa a pensare storicamente

vol. VII Pag.407 - Da IMPASSIBILE a IMPASSIBILMENTE (3 risultati)

, non vedrai tra tanta moltitudine pure uno a cui tu abbia invidia, sappia

/ eccovi un'anima / deserta / uno specchio impassibile. vittorini, 5-361:

fischiandogli all'orecchio, gli staccò nettamente uno dei ricci lanosi, e lui impassibile

vol. VII Pag.408 - Da IMPASSIONABILITÀ a IMPASTARE (2 risultati)

. d. bartoli, 9-28-3-213: a uno sguardo [le rose] impassiscono,

, 1-428: come nella bottega d'uno scultore, affinare scarpelli, segar marmi

vol. VII Pag.409 - Da IMPASTATA a IMPASTATO (2 risultati)

padreterno impastò giovanni pascoli, un pizzico dell'uno e dell'altro [leopardi e manzoni

figur. aretino, 20-70: parve uno abate impastato che scaricasse le minestre del

vol. VII Pag.410 - Da IMPASTATORE a IMPASTO (3 risultati)

a un determinato sentimento o concetto (uno scritto, un ragionamento); improntato

sono compenetrabili? fortis, xxiii-482: uno stromento detto 'guzla ', che à

ingarbugliato, intricato (un atto, uno scritto, ecc.). goldoni

vol. VII Pag.411 - Da IMPASTO a IMPASTOIATO (5 risultati)

dipinse con falcone battaglie, pigliando dell'uno e dell'altro l'impasto delle tinte

farmi guidare di là dal fiume, sento uno ridere e una voce che conosco.

intollerabile di molti debiti e seguitato da uno stuolo di braccaci, i quali lo

quanto: che un baro che vuole assicurare uno, che pò perdere, si lascia

botta, 4-343: impastoiare il governo in uno stato piccolo posto fra due grandi,

vol. VII Pag.412 - Da IMPASTONARE a IMPATTARE (3 risultati)

passa: un uomo alla testa, uno alle spalle: / è impastoiato, ad

nella sua prigione, si stava spulciando a uno scialbo solicello che penetrava di scancio dalla

brache, che son remasto inpastoiato come uno pulcino in la stoppa. d'annunzio,

vol. VII Pag.413 - Da IMPATTARE a IMPAURIRE (4 risultati)

, non la può impattare con « uno stravagante così completo come lo hoffmann,

di oppio ». -non potere con uno né vincerla né impattarla: non riuscire

vennero, vinsero, cominciarono a formare uno stato forte; del quale il papa impaurì

la febbre; stamani à avuto come uno svenimento: io mi sono impaurita.

vol. VII Pag.414 - Da IMPAURITO a IMPAZIENTE (2 risultati)

, i-195: pose il campo in uno monte presso a nola, acciò che,

da difesa] tengono le impavesate uno de i primi luochi, perché sono i

vol. VII Pag.415 - Da IMPAZIENTE a IMPAZIENTEMENTE (2 risultati)

(un gesto, un atteggiamento, uno sguardo, una frase, ecc.)

forma di un sesto petalo, terminato da uno sperone, cinque stami ipogini a filamenti

vol. VII Pag.416 - Da IMPAZIENTIRE a IMPAZZARE (2 risultati)

. ferd. martini, 4-5: uno solo di quei servizi lo faceva di

soldati. loredano, 1-10: amore è uno spirito d'impazienza. gioberti, 4-2-355

vol. VII Pag.417 - Da IMPAZZATA a IMPAZZATO (3 risultati)

novità da affiggersi alle cantonate, che uno fosse lì lì per impazzare a conto di

tanto impazzano, che gittano dietro ad uno quello ch'hanno rubato a mille. b

calunnie, gli avvezzerebbe a fidare l'uno nell'altro. 5. marin

vol. VII Pag.418 - Da IMPAZZIMENTO a IMPAZZIRE (7 risultati)

mali. ferd. martini, 1-i-429: uno strumento di guerra come quello che vomita

cane. boiardo, 1-181: venne uno grandissimo terremoto e uno tuono molto

: venne uno grandissimo terremoto e uno tuono molto orribile, e gli marinari che

tiravano impacirno tutti quanti e uccidendo l'uno e l'altro si consumamo. bandello

ferd. martini, 1-iv-83: fu sempre uno stravagante: tempo fa impazzì, ora

. bassani, 5-102: il pensiero che uno di loro potesse, una notte o

. oddi, 2-3: essendo l'uno e l'altro musici eccellenti, erano

vol. VII Pag.419 - Da IMPAZZITIVI a IMPECCABILE (3 risultati)

cessare di funzionare o funzionare malamente (uno strumento, un meccanismo, ecc.)

della minetta, da quando la rivide: uno sguardo come incupito, impazzito, impossibile

non obbedisce più a nessun controllo (uno strumento, un congegno, ecc.)

vol. VII Pag.420 - Da IMPECCABILITÀ a IMPECIATO (3 risultati)

codice] paruto greco? hanno preso uno sbaglio da uomini... che gli

minotauro. savonarola, 7-i-188: fece uno vaso di vimini, e impeciollo con

di pece; calafatato o spalmato con uno strato di pece o di altra

vol. VII Pag.421 - Da IMPECIATORE a IMPEDIMENTO (2 risultati)

avea impedicate le lettere, le quali uno delatore portava a re teodorico.

impedimentito per poca ora, ne viene uno altro che reca cose contrarie a colui che

vol. VII Pag.422 - Da IMPEDIMENTO a IMPEDIMENTO (3 risultati)

canonici che si danno nel matrimonio; uno cioè di quelli, li quali si

più ampi della corrente galanteria, per uno che non abbia impedimenti dirimenti a un

essere due difetti o impedimenti: l'uno da la parte del corpo, l'altro

vol. VII Pag.423 - Da IMPEDINATURA a IMPEDIRE (2 risultati)

da l'altra contraria, la forza de uno si scontra con la forza de l'

. rosmini, xxi-199: così l'uno e l'altro di questi due filosofi mettono

vol. VII Pag.424 - Da IMPEDIRE a IMPEDIRE (2 risultati)

d'acqua all'altra, né l'uno all'altro lottatore, ma s'impediscono

stacci diligentemente [questa terra] con uno staccio alquanto grossetto, perché n'esce

vol. VII Pag.425 - Da IMPEDITAMENTE a IMPEDITO (3 risultati)

di difficile comprensione (un testo, uno scritto). s. girolamo volgar

ingombrare, riempire (un luogo, uno spazio). firenzuola, 383:

di marsiglia. -tenere impegnato (uno strumento). carducci, ii-n-179:

vol. VII Pag.426 - Da IMPEDITO a IMPEDITO (1 risultato)

guido da pisa, 1-22: ne prese uno [dei carboni di fuoco] e

vol. VII Pag.427 - Da IMPEDITORE a IMPEGNARE (4 risultati)

moti d'acqua con poca impedizióne dell'uno e l'altro impeto. soderini,

= denom. da pedone 1 uno dei pezzi nel gioco degli scacchi '

in precedenza (e costituisce per lo più uno svantaggio per il giocatore che la subisce

arduo, più difficile (una situazione, uno stato di cose); deteriorarsi,

vol. VII Pag.428 - Da IMPEGNARE a IMPEGNARE (4 risultati)

-nel linguaggio sportivo, attaccare vigorosamente uno o più avversari, costrìngendoli a impiegare

mentre si può temere di vederne acceso uno domestico. p. verri, xxiii-176:

, iv-4-192: tutti quelli che dànno uno scellino in aiuto della libertà europea, si

quel ma- 1'incontro, dove che uno appassionato, pur che ferisca un fantacino

vol. VII Pag.429 - Da IMPEGNATIVO a IMPEGNATO (2 risultati)

un incrocio: ingombrarlo. - impegnare uno scambio, una puleggia, ecc.

puleggia, ecc.: inserirsi entro uno scambio, una scanalatura, ecc.

vol. VII Pag.430 - Da IMPEGNATORE a IMPEGNO (2 risultati)

l'uso ad altri (un oggetto, uno strumento, ecc.).

. cesari, i-280: siamo ad uno de'luoghi più maravi- gliosi di dante

vol. VII Pag.431 - Da IMPEGNORARE a IMPEGOLATO (3 risultati)

configurazione del terreno impediva di poter scorgere uno spazio grande del teatro della pugna,

lamina che essa spinge o frena in uno scappamento a verga. 14.

corda, /... / e uno alto pan di cera impegolata.

vol. VII Pag.432 - Da IMPEGRARE a IMPELLICCIARE (1 risultato)

spegnerli. -opprimente, incombente (uno stato d'animo). foscolo,

vol. VII Pag.433 - Da IMPELLICCIARE a IMPENETRABILE (1 risultato)

assolutamente precluso all'ingresso degli stranieri (uno stato). tasso, 16-1:

vol. VII Pag.434 - Da IMPENETRABILITÀ a IMPENNACCHIARE (8 risultati)

solo chi collochi utile e morale l'uno accanto all'altro, separati e reciprocamente impenetrabili

i moti dell'animo, impassibile (uno sguardo, il volto, un atteggiamento)

impenetrabilità degli spiriti, che procederebbero l'uno accanto all'altro, si accalcherebbero l'

accanto all'altro, si accalcherebbero l'uno sull'altro, interferirebbero l'uno nell'

l'uno sull'altro, interferirebbero l'uno nell'altro, sempre intimamente sconosciuti ed

, sempre intimamente sconosciuti ed estranei l'uno all'altro. non c'è, dunque

prelato sono molti. ce n'è uno... coi piccoli occhi,.

impenitenti. campiglia, 1-608: arricchire (uno scritto, un'opera letteraria).

vol. VII Pag.435 - Da IMPENNACCHIATO a IMPENNARE (5 risultati)

prolisso; abusare di artifici retorici (uno scrittore). thovez, 17:

aretino, 20-162: mi par vedere uno più scaduto che il bisavolo de l'

impennacchiati al capo. carducci, iii-23-333: uno di tali periodi... procede

ricercato, pomposo (una parola, uno stile). betteioni, 1-447

il volo / porta il suo nome all'uno e all'altro polo. tasso,

vol. VII Pag.436 - Da IMPENNARE a IMPENNATURA (8 risultati)

rivedo... la fumata che uno stormo si lasciò dietro impennandosi.

fanno portare un foglio di carta per uno gli scolari per far l'impennata. menzini

manifestazione improvvisa di un sentimento, di uno stato d'animo, di un'emozione.

nell'attività di un artista o di uno scrittore). sinisgalli, 6-281:

, 6-281: avevamo previsto... uno scatto decisivo nel lavoro di fazzini,

pare che avesse gran freddo, e dispogliaimi uno vestimento impennato ch'io avea, e

. arald. che ha la penna di uno smalto particolare (una freccia o un

stizza, di risentimento; proteso in uno scatto d'ira. linati,

vol. VII Pag.437 - Da IMPENNATURA a IMPENSATO (2 risultati)

dall'opinione o dal giudizio d'ogn'uno, che la guerra? bissati, 2-61

sdegnatissima carubina, a l'impensata de l'uno e l'altra, trovorno un altro

vol. VII Pag.438 - Da IMPENSIERATO a IMPERANTE (8 risultati)

santo bernardo..., vedendo uno de'monaci suoi molto impenserato e accidioso,

. mettere in pensiero, porre in uno stato di preoccupazione; inquietare, turbare

tormenti dell'animo (un discorso, uno scritto). m. adriani,

rendere pungente, salace, sarcastico (uno scritto). l. bellini,

salace, pungente (un discorso, uno scritto). mamiani, i-294:

imperatore; che è a capo di uno stato, di un popolo, di

reputano per un mostruoso governo, finché uno o più successivi mostri imperanti non ne

eziandio imperante lui, furon turbate per uno che si chiamava berlinghieri del corso.

vol. VII Pag.439 - Da IMPERARE a IMPERATIVO (2 risultati)

. -anche: essere a capo di uno stato, di un popolo, di un

, un'esortazione, una preghiera (uno dei modi della coniugazione dei verbi)

vol. VII Pag.440 - Da IMPERATO a IMPERATORE (4 risultati)

impone con straordinaria evidenza e forza (uno stile, un'opera d'arte, ecc

categorico) o buona soltanto rispetto a uno scopo possibile o reale (condizionatamente buona

secondo legalità. il principio fondamentale sì nell'uno che nell'altro caso costituisce quello imperativo

.. [enea] s'annegò in uno fiume. = v. imperato1

vol. VII Pag.441 - Da IMPERATORE a IMPERATORIO (1 risultato)

arrivò: onde venne a dire, quando uno non sicura di qualcosa: * facciam

vol. VII Pag.442 - Da IMPERATRICE a IMPERCIOCCHÉ (2 risultati)

se non in tempo: dunque se uno discorre in tempo impercettibile, a lui

imperciò molto vale a gastigare l'audacia uno proponimento di punizione con esempio durabile.

vol. VII Pag.443 - Da IMPERDIBILE a IMPERFETTO (5 risultati)

imperniò che ella stava più dura che uno scoglio in mare. lippi, 9-36:

nuocere a tutti, non è egli sempre uno im- perdonabil delitto agli occhi di tutti

i savi, di ingenerare per sé uno animale perfetto,... ma

. passavanti, 65: atrizione è uno dolore manco, scemo e imperfetto,

flussibilità. bossi, 199: sembra uno schisto argilloso, penetrato da materia selciosa,

vol. VII Pag.444 - Da IMPERFETTO a IMPERFETTO (3 risultati)

si conoscono oggi di quella stampa, uno nell'angelica di roma imperfetto, altro

del verbo che esprime un'azione o uno stato continuati o ripetuti nel passato o

, di cui le parti aliquote sono uno, dui e quattro, le quali accozzate

vol. VII Pag.446 - Da IMPERIALE a IMPERIALE (3 risultati)

inperiale, i monti de'paesi l'uno dall'atro per tremuoti si partirono. s

-governato, retto da un imperatore (uno stato). mazzini, 62-223

tua faccia imperiale? aretino, 20-106: uno d'essi con voce imperiale mi dice

vol. VII Pag.447 - Da IMPERIALE a IMPERIATO (2 risultati)

imperialismo, sm. polit. tendenza di uno stato a estendere l'ambito territoriale

imperiàtico,... si annegò in uno fiume. = deriv. da

vol. VII Pag.449 - Da IMPERITAMENTE a IMPERIZIA (2 risultati)

nella loro struttura si fissano come in uno stupore di cose imperiture in una omogeneità

gli alloggiamenti. martello, 262: uno ne guariva per accidente e dieci ne

vol. VII Pag.450 - Da IMPERLARE a IMPERMALIRE (5 risultati)

di oggigiorno non sono altrimenti originate da uno interno vizio che risiegga ne'principi dell'

colpo. sbagliato che avevo e l'uno e l'altro il cane mi volse uno

uno e l'altro il cane mi volse uno sguardo come fosse rimasto sorpreso dalla mia

su la mano di violante ferita da uno spino a traverso i fiori nivei di

, i-96: non posso consentire ad uno quel che m'è forza negare ad altri

vol. VII Pag.451 - Da IMPERMALITO a IMPERNIARE (6 risultati)

deriva da risentimento (la voce, uno stato d'animo). orioni,

dotato di impermeabilità (una roccia, uno strato). volta, 2-i-1-231

.: proprietà che una roccia o uno strato del suolo o del sottosuolo privo

una lisciatura di cemento impermeabilizzante e con uno strato di materiale ignifugo. impermisto

., o di immersione mente divina in uno stesso punto pensa, conosce perfetin bagni

perno; fermare o unire insieme mediante uno o più perni. -anche: munire

vol. VII Pag.452 - Da IMPERNIATO a IMPERO (5 risultati)

carducci, iii-24-162: lo stato è strettamente uno, e s'imperna e circola

; fermato o unito insieme mediante uno o più perni. buti [

, conv., iv-iv-7: conviene essere uno, quasi nocchiero, che, considerando

, xxi-505: gli occhi miei, con uno sforzato imperio dell'animo, rituravano a

antica dal nostro... l'uno che può aspettare un anno che quella

vol. VII Pag.453 - Da IMPERO a IMPERO (4 risultati)

rifiutasse l'enperio e domandasse abitare in uno porcile...? petrarca, 267-7

l'imperio fu prolungato a marcello per uno anno. machiavelli, 444: potendo i

ed amorosa, / che vi fareste a uno empero amare. chiaro davanzali, xxxiv-35

sul quale si estende l'autorità di uno stato. lancia, iii-619: li

vol. VII Pag.454 - Da IMPERÒ a IMPERSONALE (2 risultati)

arreca fra gli altri a grandissima ingiuria uno cittadino qui detto acconcio,..

quel famiglio che si pone con uno signore, e mai non se ne

vol. VII Pag.455 - Da IMPERSONALITÀ a IMPERTANTO (3 risultati)

un'arte realisticamente obiettiva, imparziale (uno scrittore). b. croce,

. soffici, v-2-621: solo con uno sguardo, per così dire impersonale,

di endecasillabi e settenari, mi pare uno speziale che distenda ed affini il cerotto

vol. VII Pag.456 - Da IMPERTANTOCHÉ a IMPERTINENTE (3 risultati)

saria contento che vili me mandaste qui uno de li nostri. campanella, i-404

, 1-50: 'impertinente 'è uno che vuol più del suo dovere o del

sconveniente (un atto, un discorso, uno scritto). -in senso attenuato:

vol. VII Pag.457 - Da IMPERTINENTEMENTE a IMPERTURBABILMENTE (1 risultato)

inalterabilmente sereno, calmo, pacato (uno stato d'animo, una qualità morale,

vol. VII Pag.458 - Da IMPERTURBATO a IMPERVERSARE (2 risultati)

de lorenzo e i suoi accompagnatori, l'uno sempre asserendo imperturbabilmente la qualità di monaco

subito turbamenti; fermo, costante (uno stato d'animo, una qualità morale,

vol. VII Pag.459 - Da IMPERVERSATO a IMPESTARE (7 risultati)

in fuoco di sdegno; e l'uno e l'altro m'hanno imperversato di sorte

che ei faceva delle mani, sembrava uno auriga della palestra elèa che tentasse ridurre

concepire il mondo tutto come immanente in uno spirito universale, bisogna annoverare l'im-

-di difficile lettura, astruso (uno scritto, un romanzo, ecc.

da siena, 102: sì v'è uno altare, e sì v'è a

è a modo d'una impeschiata in uno sasso. = deriv. dalla voce

9-30: da questo [umore] nasce uno invi- sibil seme, / che.

vol. VII Pag.460 - Da IMPESTATO a IMPETO (1 risultato)

volgar., 57: addormentossi in uno crocicchio di via, e un carro,

vol. VII Pag.461 - Da IMPETO a IMPETO (10 risultati)

giovanni da verazzano, lix-172: in uno 'stante, come avenir suole nel navicare,

come avenir suole nel navicare, movendosi uno impeto di vento contrario dal mare, fummo

fortuna, come quello è che quasi in uno momento vi giunse addosso, odo che

sentempziata ribella de la sede apostolica da uno meser francesco pietà, vice legato de

più luochi, tra li quali fu uno più celebre in roma, dove furono

codèmo, 374: i due si scambiarono uno sguardo di raccapriccio: ma poi l'

ma poi l'impeto prevalse, in uno, il più giovane, il più violento

.); vigore espressivo (di uno scritto, di un canto, ecc.

9-244: questi primi sei versi sono uno degli inizi più felici della lirica carducciana,

quei giorni gli fece impeto per trovare uno sfogo in un torrente di domande ansiose

vol. VII Pag.462 - Da IMPETRA a IMPETRATORE (1 risultato)

il professor padrone impetrarchito d'amore come uno studente. = cfr. impetrarcare

vol. VII Pag.463 - Da IMPETRATORIO a IMPETUOSO (1 risultato)

nella sua posa grave e aggraziata, uno di cotesti trampolieri. -con riferimento

vol. VII Pag.464 - Da IMPEVERARE a IMPIAGARE (4 risultati)

: vedesi ancora duoi rispettivi, l'uno pervenire al suo disegno, l'altro no

felicitare con dua diversi studii sendo l'uno rispettivo e l'altro impetuoso. caro,

il di lei labbro è... uno strale addi- sciplinato colla cima di mele

alberti, 409: -se tu vedessi uno tuo fanciullo mane- giare rasoi arrotati,

vol. VII Pag.465 - Da IMPIAGATO a IMPIALLACCIATURA (2 risultati)

la vergin, che l'impiaga / con uno sguardo sol, / saggia, non

ci occupa in un punto. come uno è impiagato, non può al lamento

vol. VII Pag.466 - Da IMPIALLICCIARE a IMPIANTATO (4 risultati)

viani, 19-664: intenderesti forse d'impianare uno sbeffo a cagione che stamani hai

, v-1073: mi hanno impiantato qui come uno stivale. idem, x-151: con

, radicarsi. redi, 16-iii-254: uno de'quali canaletti va ad impiantarsi nel

castagno chiari. dossi, iii-252: uno specchio... gli ritorna una faccia

vol. VII Pag.467 - Da IMPIANTATORE a IMPIASTRACCIATO (5 risultati)

metropoli. baldini, i-93: fa uno strano vedere, quest'arrangiamento così spicciativo,

di assi di legno disposti su uno strato di malta. collodi,

l'impianto della saldatura, in fondo: uno sciame di scintille illumina quell'angolo.

, 13-420: ora, l'impianto di uno studio... importa un

un cocomero si vogliono ammazzare con ogn'uno. = comp. dall'imp.

vol. VII Pag.468 - Da IMPIASTRAFOGLI a IMPIASTRARE (5 risultati)

il giovane, 9-403: gua', s'uno impiastratogli, un sere imbratta. mazza

insino al fine della stanza, è uno impiastraménto senza disegno, senza colorito,

tutto il fatto è una ciabatteria et uno inpiastramento è la manco. d. bartoli

minore errore lasciare un luogo scorretto in uno autore, che impiastrarlo, che paia

aretino, 1-148: mi son ritrovato quando uno di cotali prestatori la impiastra con dire

vol. VII Pag.469 - Da IMPIASTRASCARTABELLI a IMPIASTRICCIARE (2 risultati)

afferrarsi e al ghermirsi forte perché l'uno non isguizzi dall'altro. d'annunzio,

figur. abbozzare affrettatamente e imperfettamente (uno scritto). redi, 16-vii-174:

vol. VII Pag.470 - Da IMPIASTRICCIATA a IMPIASTRO (3 risultati)

loro composizione. stefani, 11-7: uno de'covoni... ed uno figliuolo

: uno de'covoni... ed uno figliuolo di tommaso di pazzino bilanciaio.

di pazzino bilanciaio... sì fedirono uno maestro zanobi medico d'impiastri.

vol. VII Pag.471 - Da IMPIATO a IMPICCARE (3 risultati)

fatta in verità, ma tu hai fatto uno impiastro di fuori, e però se

libro] impiattato e furato per uno de'buoni uomini di detto comune di semifonte

, non m'è lecito d'impiccare uno, però che non è mia arte;

vol. VII Pag.472 - Da IMPICCATA a IMPICCATO (5 risultati)

, chi a tentar di raggiungere con uno sputo qualcuno di quegli impiccati.

299: tuttavia in mano ne tenea uno [colombo] impiccato per un piè insieme

impiccate per dieci o per venti a uno spillo. govoni, 1177: la chitarra

iii-105: ed ecco... apparire uno smilzo di uno, con un pastrano

ecco... apparire uno smilzo di uno, con un pastrano impiccato.

vol. VII Pag.473 - Da IMPICCATOIO a IMPICCIO (1 risultato)

ma si sa, quando le donne uno non le cerca, è la volta allora

vol. VII Pag.474 - Da IMPICCIOLARE a IMPICCOLIMENTO (2 risultati)

nei giunchi grossi cuciti insieme, stesi l'uno presso all'altro. sabbatini, 130

impiccolimento. -effetto di riduzione di uno spazio archi- tettonico.

vol. VII Pag.475 - Da IMPICCOLIRE a IMPIEGARE (3 risultati)

, 229: è [il guicciardini] uno scrittore di filosofìa politica,..

s. bernardino da siena, i-428: uno giucatore, avendo perduto e suoi denari

, venuto in ira di dio, tolse uno balestro, trasse in aria, dicendo

vol. VII Pag.476 - Da IMPIEGATAMENTE a IMPIEGATO (2 risultati)

... voleva i danari l'uno sopra l'altro, per poterli impiegar

onorevole, c'è anche nella vita d'uno scrittore. = deriv. da

vol. VII Pag.477 - Da IMPIEGATO a IMPIEGO (2 risultati)

anna... per lei ci vorrà uno un po'più in su, un

di presentarsi in un salone accompagnata da uno scribacchino di tribunale, o da un

vol. VII Pag.478 - Da IMPIEGOMANIA a IMPIETRARE (4 risultati)

vi potesse essere per me costì in mantova uno impieguzzo adattato alla mia pochissima capacità,

,... et impiela de uno pieno facto de bone cose.

ogni corpo impetro. vallisneri, iii-317: uno affatto contrario ha cagionato, di maggiormente

dentro impietrato. cesareo, 342: uno stupore / inconscio m'avea quasi impietrato

vol. VII Pag.479 - Da IMPIETRATO a IMPIETRITO (3 risultati)

; chiuso in un sentimento, in uno stato d'animo. busone da

ed al fa- giuolo, / ch'uno non l'impietrì la malattia, / l'

; chiudere in un sentimento, in uno stato d'animo. -anche: lasciare

vol. VII Pag.480 - Da IMPIETTA a IMPIGMEIRE (1 risultato)

rosso... le s'impigliò in uno sterpo. tozzi, ii-905: le

vol. VII Pag.482 - Da IMPILLOTTATO a IMPINGUARE (3 risultati)

una violenza che impinga e pontasi l'uno cielo l'altro. boccaccio, vi-301

tasso, 14-502: alete è l'uno,... / uomo timido e

6. rendere più ricco e ampio (uno scritto, un discorso); inzeppare

vol. VII Pag.483 - Da IMPINGUATIVI a IMPIOMBARE (5 risultati)

essendo impento in la bocca del lupo uno osso, la via restrecta de la gola

le impinzano. 4. ingombrare (uno spazio). algarotti, 1-vii-199:

bello sano,... che uno rachitico..., pur impinzato di

-irreligioso, sconveniente (un atto, uno scritto). castiglione, 291

voglia. -in che modo? -impiombandolo in uno sacche- tuccio di scudi.

vol. VII Pag.484 - Da IMPIOMBATO a IMPIRONARE (3 risultati)

che i fili e cordoni scommessi dell'uno entrino nei fili e cordoni serrati dell'altro

, corno potesse... per introdurre uno no vizio e incognito e

nelle uova del tegame, ne impippiava l'uno e poi l'altro secondo un ordine

vol. VII Pag.485 - Da IMPIRUCCARE a IMPLACABILE (2 risultati)

. stuparich, 5-513: ogni tanto uno comincia a impiso- lirsi e gli altri

, insopportabile (un genere letterario, uno stile, ecc.). panzini

vol. VII Pag.486 - Da IMPLACABILITÀ a IMPLICARE (2 risultati)

gl'iddii fuggiaschi; / pur solo ad uno implacida, ad un solo, /

savonarola, ii-376: insegnare a vivere ad uno da cristiano e volerlo ingannare implica contradizione

vol. VII Pag.487 - Da IMPLICATAMENTE a IMPLICITAMENTE (5 risultati)

-figur. opprimere (con riferimento a uno stato d'animo, a una pena

l'implicata sua tipografìa. -artificioso (uno stile). carducci, iii-15-332:

peccati] sì impliciti e meschiati l'uno coll'altro, che ben vi vuole essere

possevino, 245: è impossibile che uno il quale ha d'avere, diventi

intendere che, quando egli avesse veduto uno di tali accidenti, averebbe stimato il contrario

vol. VII Pag.488 - Da IMPLICITEZZA a IMPODERARE (4 risultati)

fatto ideologico delle implicitità de'concetti l'uno nell'altro è indubitabile al senso

... impliciti e meschiati l'uno coll'altro. landino, 114: la

. reazione rapida e violenta dovuta a uno squilibrio di pressione fra le pareti esterne

dei fianchi di una piega sinclinale di uno strato, e, anche, la

vol. VII Pag.489 - Da IMPODESTARE a IMPOLPATO (4 risultati)

. sacchetti, 163-3: era uno uomo grande e grosso di sua persona

robusto. marinetti, i-122: uno scheletrino a scatti che ondate di pizzi

. rendere più denso di contenuto (uno scritto, un'opera letteraria, ecc.

. f. frugoni, vii-190: perché uno s'impolpi molti si svenano; perché

vol. VII Pag.490 - Da IMPOLPETTARE a IMPOMATARE (1 risultato)

-ant. cospargere di polverino (uno scritto ancora fresco d'inchiostro).

vol. VII Pag.491 - Da IMPOMATATO a IMPONIBILE (3 risultati)

di dannunzismo. baldini, 9-160: è uno spasso vedere gente... alle

cattolici si trattano con una fidanza e uno strapazzo, che si avrebbe scrupolo di usare

, 6- i-458: sentii da principio uno sdegno profondo e indomabile -l'istinto della

vol. VII Pag.493 - Da IMPORRARE a IMPORRE (3 risultati)

opera. cellini, 709: volendo fare uno ignudo di scultura, o qual si

, 1-7-96: questi soprannomi imposono ad uno iddio per le diverse cause e podestadi.

portare tu. boiardo, 1-140: elleggeno uno altro al quale commettono quelle ambesciate che

vol. VII Pag.494 - Da IMPORRE a IMPORRE (2 risultati)

un tipo che briga per far carriera, uno che sapesse imporsi con armi diverse da

, ed il più ornato; l'uno che fece agli altri la strada, l'

vol. VII Pag.495 - Da IMPORRIRE a IMPORTANZA (6 risultati)

madonna di chincaglieria / sull'altarino come uno sgabello / piange. 2.

quello paese. cavalca, 20-632: uno amore ardentissimo e importabile tormento di te

di guai, e che ne precede uno destinato a un'impresa importante, e d'

guicciardini, 13-iv-231: fu ferito con uno scoppietto el signor aluisi da gonzaga nella

per volere pigliare ficheruolo, ch'era uno castello importantissimo all'avere ferrara, perché

miserabile gamba, e quando entro io fate uno sforzo per non guardare dove c'era

vol. VII Pag.496 - Da IMPORTANZA a IMPORTARE (5 risultati)

persona). firenzuola, 170: uno spagnolo del campo, uomo di non

importanza, come un pallone moscio se uno ci soffia dentro. -darsi un'

, 13-420: ora, 1'impianto di uno studio... importa un capitale

piccolomini, 4-14: vien... uno angolo retto a importare novanta nella sua

determinalo come ogni vertù morale viene da uno principio, cioè buona e abituale elezione

vol. VII Pag.497 - Da IMPORTATO a IMPORTUNARE (2 risultati)

... come l'applicazione d'uno o d'un altro principio nella distribuzione

tributi in un'istesso tempo, l'uno sullo stabile e l'altro sul mobbile

vol. VII Pag.498 - Da IMPORTUNATAMENTE a IMPORTUNO (2 risultati)

: addimandò un povero limosina importunamente a uno de'frati. sarpi, vi-1-165: di

159: io voglio esserne... uno importunissimo sollecitatore. metastasio, 1-i-324:

vol. VII Pag.499 - Da IMPORTUNOSAMENTE a IMPOSIZIONE (1 risultato)

.. fu della presente imposta impositato fiorini uno. = voce dotta, lat.

vol. VII Pag.500 - Da IMPOSSANZA a IMPOSSIBILE (2 risultati)

di quella repubblica, questo poteva essere uno stecco agli occhi santissimi. botta,

di diritto naturale. saba, 1-134: uno dei ragazzini... si avvicinò

vol. VII Pag.501 - Da IMPOSSIBILE a IMPOSSIBILE (3 risultati)

rimanendo navale, fa anche pensare a uno di quegli oggetti impossibili -a un veliero in

di tanti valorosi e famosissimi uomini quasi uno impossibile, cosi dicieno: « a noi

: nella poesia si debbe piutosto eleggere uno impossibile che sia creduto che un possibile

vol. VII Pag.502 - Da IMPOSSIBILITÀ a IMPOSTA (1 risultato)

, imitatrice di principi, potrà divenire uno individuo con la commedia, rappresentatrice di

vol. VII Pag.503 - Da IMPOSTA a IMPOSTARE (3 risultati)

filarete, 77: andrà poi uno muro di sedici braccia per infino alle

e imposte indirette a seconda che colpiscano uno specifico reddito prodotto da un capitale o

quali denari furono per una inposta d'uno mezo cavallo. savonarola, 8-ii-14: io

vol. VII Pag.504 - Da IMPOSTARE a IMPOSTIME (4 risultati)

dalla frenesia della guerra aveva impostato sopra uno scalo in mezzo alla pineta gli scafi di

-ant. fornito di buon fasciame (uno scafo, una nave).

io credo che il preteso malato sia uno di quegli organismi così bene impostati da poter

, positura, il modo con cui uno porta la persona... ha una

vol. VII Pag.506 - Da IMPOSTURATO a IMPOTENTE (2 risultati)

ora a digiunare. casti, i-2-6: uno spirto sì puro ed eminente / nulla

micidii e fedite e oltraggi facea l'uno cittadino all'altro, e massimamente i nobili

vol. VII Pag.508 - Da IMPOVERITO a IMPOZZARE (3 risultati)

del lirinese. -rendere improduttivo mediante uno sfruttamento irrazionale un terreno. lastri

sona, un popolo, uno stato). giamboni, 4-62

. cum le ciste, essendoli alligato uno saxo ad ciò che la cista se impozi

vol. VII Pag.509 - Da IMPRATARE a IMPRECAZIONE (1 risultato)

. i. neri, 6-33: uno spirto è fra lor, ch'era già

vol. VII Pag.510 - Da IMPRECHIO a IMPREGNARE (8 risultati)

e le frasche delle capanne ci fu uno sbuffìo, uno scattarrìo, un imprechìo.

delle capanne ci fu uno sbuffìo, uno scattarrìo, un imprechìo. = deriv

imprecisabili fatti, mi era difficile trovare uno sfogo. = comp. da

, che non risponde allo scopo (uno strumento, un'arma). landolfi

vero altri, impregnai mia moglie de uno figliuolo maschio. loredano, 13-16:

. loredano, 13-16: mal può uno aggravato dagli anni impregnare temine. c

e che impregnava, l'apparenza d'uno tal toro. esopo volgar.,

questa fiera impregna la lionessa: e partorisce uno animale detto crocota. mattioli [dioscoride

vol. VII Pag.512 - Da IMPRENDENTE a IMPRENDERE (1 risultato)

... qual l'ha impreso in uno piede. -riflettere, rispecchiare.

vol. VII Pag.513 - Da IMPRENDIBILE a IMPRESA (3 risultati)

tener giustizia et usarsi ad obedir l'uno l'altro. chiaro davanzali, xvii-260-32

imprendere contra loro;... venne uno conte di romagna di nuovo da vignone

ottimo, iii-279: in una visione vide uno serafino cruci- fìsso, il quale in

vol. VII Pag.514 - Da IMPRESA a IMPRESA (6 risultati)

di guai, e che ne precede uno destinato a un'impresa importante e d'esito

passeggiare; due saloni da gioco, uno de'quali nuovissimo. einaudi, 1-134

/ galoppo all'impresa / e strappo uno 4 storno '. -impresa teatrale

, / e non potuto durar poi contra uno, / avendo mal la parte lor

difesa, / usciti eran del campo ad uno ad uno. -cominciare,

usciti eran del campo ad uno ad uno. -cominciare, abbracciare, prendere

vol. VII Pag.515 - Da IMPRESA a IMPRESA (5 risultati)

, avendo a fare la 'mpresa d'uno di voi, più tosto la vo'fare

che fusse più di un colore che di uno altro, né manco contrasegnata con impresa

e di lodovico xii, che fu uno istrice. tassoni, 3-16: su 'l

: su 'l cimier per impresa avea uno specchio / cinto di piume ignote e

, che gli antichi romani facevano attaccati l'uno con l'altro, per significare che

vol. VII Pag.516 - Da IMPRESARE a IMPRESO (2 risultati)

cantanti per una o più stagioni, in uno o più luoghi e fa contratto

essi, dall'altro coi direttori d'uno o più teatri... e la

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (1 risultato)

, allora dà febus lo re a uno de li suoi compagnoni, ch'elli

vol. VII Pag.518 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (1 risultato)

: amore animale... è uno appetito e desiderio sensitivo el quale consèguita

vol. VII Pag.519 - Da IMPRESSIONE a IMPRESSIONE (3 risultati)

raccomandi ossequi e complimenti: e l'uno e l'altra porto impressi nel core,

par l'autore qui sentire che per uno si debbano gli alti effetti di questa

una pasta ceramica plastica per mezzo di uno stampo o di un'impronta. 18

vol. VII Pag.520 - Da IMPRESSIONISMO a IMPRESSO (2 risultati)

. martelli, 54: il manet, uno dei progressisti più scapigliati, che aveva

1874), contenuto nel titolo di uno scritto del critico l. leroy (exposition

vol. VII Pag.521 - Da IMPRESSO a IMPRESSO (3 risultati)

quale potestà è cosa divina e è uno sigillo e uno carattere impresso nello sacerdote

è cosa divina e è uno sigillo e uno carattere impresso nello sacerdote per virtù divina

narrato. -anche: riflesso (in uno specchio); segnato, proiettato (

vol. VII Pag.522 - Da IMPRESSORE a IMPRESTITO (2 risultati)

fra giordano [tommaseo]: con uno suggello si possono fare molte impressure,

(112): vedendo... uno saracino... percuotere insieme

vol. VII Pag.523 - Da IMPRESTO a IMPREVEDERE (7 risultati)

di farsi pagare qualche poca ricognizione di uno o due per cento l'anno.

, e la magniloquenza rendea necessario ad uno dei primari cittadini di roma.

avia fatto la signoria nostra in meter uno imprestedo a tutto il suo clero di

tutti gli abitanti. alfieri, 5-150: uno sforzato imprestito in bei dindi / gialli

un'opera d'arte o letteraria o di uno stile o di un gusto, ripreso

parti politiche sia nelle amministrative su di uno stampo teorico, tolto a imprestito dalla

compagnia della lesina, i-29: ogn'uno, al secondo giorno che avrà contratta amicizia

vol. VII Pag.524 - Da IMPREVEDIBILE a IMPREZZEVOLE (2 risultati)

'. de marchi, ii-320: a uno scoppio così improvviso di lagrime, dalle

], che giuda fece, dice uno santo: consideriamo chi è venduto,

vol. VII Pag.525 - Da IMPRIA a IMPRIGIONATO (4 risultati)

sorella. giordani, 2-30: ora uno scrittore tanto celebrato, tanto divulgato,

-messo da parte, interrotto, incompiuto (uno scritto, un componimento poetico).

imprigionavano, vien fissato dal cabeo a uno o due giorni. lorenzi, 1-43:

terrazza per assistere al formarsi dei lampi, uno dietro all'altro, altissimi nel cielo

vol. VII Pag.526 - Da IMPRIGIONATORE a IMPRIMATUR (5 risultati)

. -trice). sentiva... uno strepito di catene, e in sullo 'mprimo

-chiuso da ogni parte, limitato in uno spazio circoscritto. linati, 16-258

acque... imprima si raccolgono in uno largo lago, e poi, escendo

., ordinoe in onore di pallas uno grande magistrale tempio. crescenti volgar.

di voi vengono sempre diminuendo insino a uno estremo. = comp. di

vol. VII Pag.527 - Da IMPIUMATURA a IMPRIMERE (1 risultato)

delitto. carducci, iii- 6-222: uno stampatore... erasi offerto di imprimerla

vol. VII Pag.528 - Da IMPRIMERE a IMPRIMERE (3 risultati)

mia tazza. quasi d'istinto, impressi uno scatto al mio braccio. la tazza

di fronte, che era divisa da uno squarcio nel quale cadeva lo stellato; una

. algarotti, 1iii- 173: quando uno toglie a rappresentare un'azione,.

vol. VII Pag.529 - Da IMPRIMERIA a IMPROBABILITÀ (3 risultati)

punto d'amore naturale due principi interni, uno al moto retto e l'altro così

lamine sottili d'avorio, passate, per uno sconosciuto processo di imprimitura, a ricevere

improbabile, e quasi mostruosa, in uno spirito semplice come quello del carducci,

vol. VII Pag.530 - Da IMPROBABILMENTE a IMPROGRESSIVO (2 risultati)

conforme a virtù, a rettitudine. uno sregolatissimo. magalotti, 9-2-277: essi.

, ii-277: mala cosa la improbità d'uno, massime concitato da ambizione o da

vol. VII Pag.531 - Da IMPROMESSA a IMPRONTA (6 risultati)

. dossi, i-16: c'innamorammo l'uno dell'altro, ci prendemmo tanto

prestito. leonardo, 2-99: uno disputando e vantandosi di saper fare

nardi, 18: la impronta d'uno altro uomo, o collatino,

otto pesavano once una, e dall'uno lato era la 'mpronta di santo giovanni

del lanuto animale. -bollo (recante uno stemma gentilizio, una figura, una

persona, di una famiglia, di uno stato, di una fabbrica

vol. VII Pag.532 - Da IMPRONTA a IMPRONTARE (2 risultati)

da qualcosa. algarotti, 1-viii-23: uno scrittore inglese ha osservato che i termini

mediante fusione in una matrice o in uno stampo; calco, riproduzione.

vol. VII Pag.533 - Da IMPRONTARE a IMPRONTATO (4 risultati)

.. di quelle rodelle todesche cum uno ferro int'el buso, ben saldate

malispini, 102: era dall'uno lato della stampa impronto il volto dello

. g. villani, 6-21: dall'uno lato dell'agostaro improntato era il viso

: un mercatante caursino avea improntato da uno francesco una quantità di pecunia a pagare

vol. VII Pag.534 - Da IMPRONTATO a IMPRONTO (3 risultati)

3. che manifesta, che esprime uno stato d'animo, una passione,

.. la madre continuamente con improntezza uno vescovo... che degnasse di

vite, 203: eccoliti venire in cuore uno impronto pensiero. achillini, ii-141:

vol. VII Pag.535 - Da IMPRONTO a IMPROPORZIONALITÀ (2 risultati)

ottenuta mediante fusione in una matrice o uno stampo; calco. ariosto, 190

d'improperi. d'annunzio, iv-2-354: uno scoppio d'improperii urlati da una voce

vol. VII Pag.537 - Da IMPROROGABILE a IMPROVARE (2 risultati)

palazzo del doge... è uno edifizio di pietre vasto ed antico, ma

'. cicognani, 13-275: aveva uno dei suoi soliti impegni improrogabili. borgese

vol. VII Pag.539 - Da IMPROVVISAMENTO a IMPROVVISAZIONE (4 risultati)

bene ma ruspa male, romanzando in uno stilacelo sì sciagurato che pare appreso dagl'

. -in partic.: eseguire con uno strumento musicale una composizione creata sul momento

! c. gozzi, i-mo: uno scrittore teatrale, per quanto fertile sia nelle

. monelli, 2- 412: uno di quei bocciati chiese di essere lasciato da

vol. VII Pag.540 - Da IMPROVVISO a IMPROVVISO (3 risultati)

del paradiso, 287: la paura è uno mancamento di fede nel vedimento delle cose

il celebre improvvisatore gianni diede alle stampe uno de'suoi così detti improvvisi sulla battaglia

dice inproviso, e comprendo dica con uno ser francesco da puliga di costà,

vol. VII Pag.541 - Da IMPROVVISTO a IMPRUMARO (4 risultati)

ed è respinto, ed allora come uno stupido monello percuote più volte, vilmente

monatto, un confortatore di condannati, uno spettro, una larva. -senza

domenichi, 2-447: nondimeno gli nacque uno ingenuo fosso nel viso parendogli di esser uccellato

imprudentemente. e. cecchi, 5-97: uno spettro che non sapeva di esserlo,

vol. VII Pag.542 - Da IMPRUNARE a IMPUDENZA (1 risultato)

, 3-105: tu e io siamo uno solo né uomo né donna, un'allegra

vol. VII Pag.543 - Da IMPUDICAMENTE a IMPUGNALARE (2 risultati)

: amano e contemplano la bellezza l'uno dell'altro; chi virtuosamente, come

. sgorgava, denso e morbido, uno sguardo cieco e lucente, vertiginoso,

vol. VII Pag.544 - Da IMPUGNAMENTO a IMPUGNATO (5 risultati)

a chi più 'l ficca / colà n'uno steccon di quel cancello: / ovvero

: questo dice il fraccaroli impugnando che uno abbia spiegato l'enigma o l'indovinello!

savonarola, 7-i-85: dove tu metti uno contrario appresso all'altro, l'altro

. arald. che ha l'impugnatura di uno smalto particolare; raffigurato in unione o

dello scudo (un'arma effigiata su uno stemma o blasone). impugnato2 (

vol. VII Pag.545 - Da IMPUGNATORE a IMPULSIONE (7 risultati)

della bestemmia. beicari, 6-151: uno di loro, impugnato dalla fornicazione, disse

manifesta che '1 bucero è stato uno de'principali impugnatori del sacramento dell'altare

concreto: parte di un'arma, di uno strumento, di un'oggetto che si

.]: 'impugnatura', è nel suonare uno strumento di manico, l'atto del

, 375: quando fosse stato presente uno de'suoi predicatori, egli avrebbe risposto

impulcinate, senza lasciarsene vedere né pur uno. impulitézza, sf. disus.

1-32: se disparteno... l'uno da l'altro per impulsione de la

vol. VII Pag.546 - Da IMPULSIVAMENTE a IMPULSO (5 risultati)

dui corpi almeno, de'quali l'uno con l'estremità sua risospinge e l'

inetta, malvagia, si rivolgeva contro uno solo. borgese, 1-59: il

getto, immediato (una pittura, uno scritto, ecc.). - anche

: « siamo d'aca nessuno, uno scritto così impulsivo e intemperante.

ottimo, i-161: la virtù angelica facea uno impulso e percotimento in quella contraria materia

vol. VII Pag.547 - Da IMPULSORE a IMPUNEMENTE (5 risultati)

per impulso di uno scellerato, che di soprannome si chiamava

: la virtù divina muove la volontà ad uno stato di perfezione sì fattamente, che

suo primo impulso e la possibilità d'uno sviluppo avvenire a questo spirito emancipatore che

fisico-chimica della sua superficie in seguito a uno stimolo adeguato. 8. psicol.

una determinata azione (un sentimento, uno stato d'animo). siri

vol. VII Pag.548 - Da IMPUNGERE a IMPUNTAMENTO (4 risultati)

uccisore di lumidargo. zilioli, i-196: uno de'marinari medesimi,...

impunità ha denunziato anche il corelli come uno degl'iniziati, e questa deposizione ha

donna o biasmare, / che con uno o più d'uno abbia commesso /

, / che con uno o più d'uno abbia commesso / quel che l'uom

vol. VII Pag.549 - Da IMPUNTARE a IMPUNTIGLIATO (4 risultati)

: si sfregavano [i leoni] uno contro l'altro, impuntandosi, scrollando

, colle gambe larghe per non impuntare l'uno coll'altro, appena stentatamente potevano camminare

. l. pascoli, ii-168: uno più inviperito degli altri gl'im- puntò

11. fissare, scrutare (con uno strumento ottico). spallanzani, 4-vi-76

vol. VII Pag.550 - Da IMPUNTIRE a IMPURITÀ (4 risultati)

della solita vacchetta, / né sono uno stivai da contadino, /...

dal trovarsi essa su l'impuntura di uno stato di giovinezza non tramontato e di

abbia ancora dell'impuriccio, può in uno o due lustri mondifìcarsi, acquistare almeno

miracoli della madonna, 124: era uno eremita, il quale per istigazione del

vol. VII Pag.551 - Da IMPURO a IMPURO (1 risultato)

che tra'preti vi è più d'uno / che fa il mercante, l'oste

vol. VII Pag.552 - Da IMPUSILLANIMIRE a IMPUTARE (2 risultati)

fosse già che altri desse, o all'uno o all'altro, tal cagione

3-236: il podestà qui pare che abia uno in le manne che abia imputato certi

vol. VII Pag.553 - Da IMPUTATIVAMENTE a IMPUTAZIONE (5 risultati)

. reputarsi. cavalca, iv-40: uno malenco... s'imputava d'essere

attribuire una spesa o un credito a uno dei conti previsti dal bilancio di previsione

, viii-182: non è da permettere che uno, vissuto qui da buon cattolico e

sistema di giustizia è forse scritto che uno non debba conoscere i capi dell '

lesa. -imputazione generica o pratica: uno dei due modi possibili di eseguire la

vol. VII Pag.555 - Da IN a IN (3 risultati)

[zibaldone], 5-93: in nell'uno e l'altro luogo, fece una

venere ignuda, fuor solamente involta in uno porporino velo, coronata d'alloro. ariosto

ti dolgano, che sedere in panca con uno reo uomo. campofregoso, ii-i 7

vol. VII Pag.556 - Da IN a IN (2 risultati)

] in orgoglio. compagni, 1-3: uno nobile cittadino cavaliere... montò

maria la matta era finita in collo a uno spilungone. -verso, alla volta di

vol. VII Pag.557 - Da IN a IN (6 risultati)

padreterno impastò giovanni pascoli, un pizzico dell'uno e dell'altro [leopardi e manzoni

è indebolita la successione colla morte di uno dei principi. manzoni, pr. sp

, 64: no è miraveglia se l'uno omo no vole suc- currere a l'

., 24-130: io credo in uno dio / solo ed etterno. idem,

113: procaccia d'avere l'amistà d'uno o di più grandi uomini de

): avendo il suo investito in uno anello, dove per comperare cavalli era andato

vol. VII Pag.558 - Da IN a IN (3 risultati)

il planisferio di tolomeo, e fécene quasi uno parafrasi in lingua arabica. g.

dante, conv., iv-xxn-15: uno giovane truovano in bianchi vestimenti. idem

una sedia / le porge in guanti / uno dei soliti / micchi eleganti. carducci

vol. VII Pag.559 - Da IN a IN (4 risultati)

, ii-54: fece che, subito che uno fussi eletto nella sedia apostolica, fussi

di un travestimento, l'oggetto di uno scambio. guittone, i-10-105: non

! boccaccio, ii-302: ingravidò in uno fanciullo maschio. 24. indica

d'età d'anni venti in vent'uno, molto bella e gentile. condivi,

vol. VII Pag.561 - Da INABILE a INABILITARE (2 risultati)

... per alimentar gli orfani dell'uno e dell'altro sesso o vecchi inabili

la patria potestà o ha per curatore uno dei genitori, l'interdizione o l'inabilitazione

vol. VII Pag.562 - Da INABILITATIVI a INABISSATO (2 risultati)

sei mila zecchini, che subito inabissai in uno dei vitalizi di francia. g.

bini, 1-215: il pensier della morte uno sgomento, dove lo spirito s'inabissa

vol. VII Pag.563 - Da INABITABILE a INACCESSIBILE (3 risultati)

termopile... è inaccessibile per uno iugo di sassi dirupati. machiavelli,

essere usata arte dal nimico di assaltargli da uno lato, con romori finti e,

: le parti del monumento semplice e uno vennero da ipogei inaccessibili alla luce.

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (2 risultati)

colpo, o tutto si spezza con uno molto gagliardo. = denom. da

mus. che non può essere accordato (uno strumento). = comp.

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (3 risultati)

, irritarsi. bocchelli, ii-34: uno dei due inacetì per primo, e cominciò

cento anelli per riuscire a metterne almeno uno intorno al collo d'una bottiglia di

: quando lo immondo ispirito esce d'uno peccatore... va cercando per li

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (1 risultato)

sia il prodotto di un inadattamento, di uno condannati una ragion diversa di accidiosi, quelli

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (3 risultati)

giustizia in forma di vergine, di uno aspetto però terribile..., per

trincerarsi e a tenersi in guardia l'uno contra l'altro. f. f.

dell'eternità mi deriva. -inasprire (uno stato d'animo di ostilità).

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (3 risultati)

risentimento; acrimonioso (un discorso, uno scritto). f. f.

soluzione di sale di piombo produsse uno inalbaménto latteo uniforme. spallanzani,

una larva,... della bontà uno spettro e della nequizia un ridotto:

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (5 risultati)

sanudo, ix-340: il zeneral li fece uno rebuffo e ordenò fosse inalborado per farlo

già pensato di fare alla sua cittadinanza uno scherzo, quasi in contraccambio del pettegolezzo

. davanzali, ii-46: imbratterassi le mani uno o due sgraziati e briachi nel sangue

652): stavano alla larga l'uno dall'altro: don abbondio, per timore

acquistare eccellenza, nobiltà, elevarsi (uno stile, l'animo, ecc.)

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (3 risultati)

di quelle piante che inalberiscono all'altezza d'uno uomo e molto più.

amor inaldito, / trino sol uno fattor salvadore, / desidero essere con

de'monarchi è giusto che le provincie d'uno stato siano riputate inalienabili dal principe.

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (2 risultati)

cortesia. segneri, 4 -ded.: uno che inalterabile ad ogni avvenimento, o

, attenti verso di lui dietro a uno schermo di timidezza. -monotono.

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (5 risultati)

suo salto e una cantilena franciosamente quand'uno ti parla -e se io non mi

non che seppellisse sotto il coperto d'uno spedale i talenti; molto meno,

poco piacevole; artificioso, ostico (uno stile, un componimento letterario, ecc.

silenzio, la stessa indifferenza, forse anche uno squallore più profondo, in cui il

i-13: « amore è detto da uno verbo, lo quale si chiama * amo

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (5 risultati)

inameni. -ostico, ingrato (uno studio). manni, i-218:

, o che non indugi a pigliarla uno pezzo o che s'inamichi con una

che regga. ojetti, i-746: uno dei camerieri segreti,... nella

, si sovrappongono, ritagliano, l'uno sull'altro,... oro nuovo

. solenne, accademico (una lingua, uno stile). thovez, 235:

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (3 risultati)

. ant. vuoto (il cielo, uno spazio). s. agostino volgar

orecchio questa bella per la pendente di uno spirito infernale, che gli fa parer soave

n. villani, i-8-53: sibilando uno strai giunge veloce, / e fier

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (3 risultati)

pensieri, o passano con indifferenza da uno studio all'altro... perché non

/ commun debito è ben soccorrer l'uno / l'altro, che militiàn sotto una

eserciti e inanimati per li conforti di uno e dell'altro. cornaro,

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (2 risultati)

con queste parole incitato e inanimito l'uno l'altro, fu mandato il littore a

questo felice successo..., sbarcarono uno squadrone d'infanteria sul continente. denina

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (4 risultati)

2. inalberato, innalzato (uno stendardo, un'insegna, un'asta

. inalberare, issare (una bandiera, uno stendardo, ecc.).

esplicò per bocca delle artiglierie e d'uno stendardo bianco con croci rosse inarborato su

schiena (per lo più per sostenere uno sforzo). -in partic.: arcuare

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (4 risultati)

, il collo: piegarli per sostenere uno sforzo, un peso, ecc.,

4-267: l'inarcarsi appena percettibile d'uno dei sopraccigli... parve un ammicco

rincuorato. papini, i-783: l'uno, inardito, si dette ad esporre

(inargènto). ricoprire, rivestire con uno strato d'argento; sottoporre ad argentatura

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (1 risultato)

. sembrava un cadavere in piedi e uno scheletro andante. -inanimato. passeroni

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (3 risultati)

siena, 295: quando tu hai uno legno che sia inarsicciato ed è spento,

largo: perché si hanno a muovere l'uno diversamente dall'altro. d'annunzio,

donna l'uomo, ed essere trasportato l'uno verso l'altra? = comp

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (2 risultati)

fecero a negare firenzuola, 534: uno,... inaspettatamente veggendo

montale, 3-181: basta un sospiro, uno sbadiglio... per minutamente, richiama

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (1 risultato)

-rendere più austero, più solenne (uno stile, un discorso, ecc.

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (3 risultati)

-farsi più greve, più ostico (uno stile). carducci, iii-15-210:

intenso, acuito (un desiderio, uno stimolo, ecc.). papi

, e destramente incroccato, legiera corno uno gatto per essa su vi montò. biringuccio

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (3 risultati)

innastata, la sua voce m'infondeva uno strano calore interno e mi rapiva.

cavalcanti, 126: e'si vedeva l'uno con l'altro passarsi, e insieme

muro li tiene fermi, stretti l'uno contro l'altro, inattivi. piovene,

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (1 risultato)

al papa è lecito muovere guerra ad uno principe cristiano inaudito e non citato.

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (1 risultato)

i testimoni. zendrini, iii-51: uno dei mille egli era. / partì con

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (5 risultati)

gote. torricelli, ii-3-278: quando uno s'accorga d'impugnare inavvedutamente la verità

seneca volgar., 2-83: commise uno omicidio inavvertentemente, a caso e a

varchi, 18-2-155: fu morto da uno de'suoi fanti medesimi coll'archibuso inawertentemente

ci dimorare. savonarola, ii-260: uno figulo... ha fatto una bella

(v.). o uno non rispettoso veggono inavvertenteménte (ant.

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (4 risultati)

bene ed il male, sicché da l'uno all'altro, per inavviste propaggini,

, i-236: la morte era riputata uno stato di dimenticanza e d'inazione. a

inazione. d'annunzio, iv-1-508: con uno sforzo mi riuscì di sottrarmi a quello

sfumature azzurrine. mazza, iii-107: uno spirto / dispiccasi di zeffìro soave,

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (1 risultato)

-interrompersi; impuntarsi (un discorso, uno scritto, un ragionamento, ecc.

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (1 risultato)

in quel momento stava ferma, per uno di quegl'incagli inevitabili e frequenti,

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (1 risultato)

dall'incalcatura de'grappoli soprammessi l'uno all'altro. 2. per

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (2 risultati)

di prima,... incallendosi in uno scetticismo di parata. piovene, 265

: tosto nel primo verso v'incalma uno sproposito. gioberti, 12-ii-130: singolarissimo

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (2 risultati)

con le gengive incalorite dalla dentizione, uno cerca refrigerio succiando il nottolino, o

un alito di scetticismo..., uno spirito d'amaro, scarno, disperato

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (4 risultati)

velluto. -serrato, incisivo (uno stile letterario). gobetti, 1-i-282

, 1-i-282: [il gramsci] ebbe uno stile suo, feroce, incalzante

: e anche un fenomeno naturale, uno stato d'animo, ecc.).

, e così di mano in mano l'uno all'altro infino al sezzaio. testi

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (1 risultato)

nel corso di un dialogo, di uno scambio di battute). cagna,

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (1 risultato)

que'cittadini che furono 8 a porre uno accatto di fior. 25 m. d'

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (1 risultato)

avvenire, e quindi un incamminamento a uno stato diverso e migliore, un passaggio dalla

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (3 risultati)

nell'incaminarsi verso la porta urtò in uno scabello, sì che risvegliossi l'amante

vanno... in camminandosi a uno stadio non di menzogna, ma di

spunto. piovene, 198: dato uno scopo alla sua vita, l'omicida

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (6 risultati)

vo'... con lo incamuffarmi d'uno sciugatoio, parlando sotto voce al buio

g. villani, 8-35: uno de'tartari ne mena seco dieci 0

ch'è possente; e va l'uno dietro all'altro sanza altra guida; e

incanagli così. soffici, v-1-377: uno si può domandare -perché il pittore e

utile del dovere. borgese, 1-249: uno stuolo, in parte grigioverde, traversò

contenersi entro schemi precisi; rivolgersi verso uno scopo prestabilito; inclinare, tendere verso

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (2 risultati)

ricordiamo a ogni istante ch'egli fu uno dei più incandescenti e perpetui innamorati d'

è dovuto a particelle di carbone in uno stato d'incandescenza. ojetti, ii-387:

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (1 risultato)

: una è disposta verticalmente per circondare uno specchio d'acqua; l'altra,

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (5 risultati)

chiusa. la palpebra è abbassata sopra uno sguardo di serpentino incantamento. corazzini,

io non vorrò credere che tu sia uno incanta diavoli. = = comp.

encanta- mento. giamboni, 8-i-33: uno mastro che avea nome zoroaster trovò l'

non è uomo, ma egli è uno incantamento per distruggere la fede cristiana »

nel verso riconosce- vasi l'ispirazione d'uno spirito insolita, e l'uomo commosso

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (4 risultati)

, iii-492: s'allacciò in testa uno elmo incantato, o veramente di sì

/ massimamente delle cose belle; / e uno de'mia spiriti incantati / manderò insieme

quelle. boiardo, 1-2-1: l'uno ha incantata ogni sua piastra e maglia

suore guardano fisso davanti a sé con uno di quei sorrisi incantati, che nascondono

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (5 risultati)

si dice anche 'bestia incantata 'a uno di poca considerazione ed avvedimento.

venenoso e ha veneno insanabile; tiene uno orecchio in terra, e con la

incantazioni sì mattamente m'addolcioe che per uno anno intero non ebbi potenza di partirmi.

questi zorni a bologna è stato brusato uno frate... el qual era magico

con certi buscioli de cose fetide fe'uno orribile profume... fingendo de dire

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (5 risultati)

poeta non delira: dico che è in uno stato d'incantesimo. -meraviglia, incanto

: ella fu d'un brio, d'uno spirito, d'una franchezza incantevoli.

dirgli: « attenzione; c'è uno sbaglio ». = deriv. da

una persona di marmo; non che uno che per dessa è di già tutto succhio

5-10: una bellezza perfetta accoppiata ad uno spirito colto... è un

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (4 risultati)

simile a una lunga sincope, a uno straordinario incanto del tempo. -immobilità

è una raccolta di stravaganze scritte con uno stile d'incanto. -fare l'

i progetti altrui; far cessare bruscamente uno stato di grazia. mercati, 1-23

sul mercato. cavour, i-287: uno si può veramente dire sistema di pubblico

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (3 risultati)

, chiudere in un angolo o in uno spazio ristretto. -per estens.:

gualdo, 179: delli altri due posti uno solo era occupato, quello dell'altro

età (o, anche, per uno spavento, per un dolore: i capelli

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (3 risultati)

3-113: anna doveva ammettere, in uno sforzo di pietà per entrambi, che

tinax, pervicax, dura ', uno incapaménto. = deriv. da incapare

scudi. varchi, v-61: a uno che si sia incapato una qualche cosa,

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (6 risultati)

perseverare caparbiamente, ripromettersi di conseguire uno scopo a ogni costo; fissarsi su qualcosa

. adimari, 1-85: quando vedessi uno inverisimile sì fatto, sospetterebbe che non

un lavoro sedentario, senza prendersi mai uno svago. 2. figur. radicarsi

: io sono stato per incappare in uno male da farsi beffe di me.

della giustizia:... come uno dei tanti che possono incapparci essendo puri come

avvenuto non fosse, ti convenia in uno [de'lacciuoli] incappare. galateo,

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (2 risultati)

piste laterali, dove s'era accumulato uno spesso strato di polvere. -con

sulla carraia di rappresa / mota senza uno scarto, / simili ad incappati di

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (2 risultati)

da tenere sul pugno all'obbedienza come uno sparvieretto incappellato. 5. agric

, / sì che in due nodi uno scalin s'incappi. bresciani, 6-xii-80:

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (3 risultati)

sul guanto..., da uno degli uomini del castello seppe il fatto

e. cecchi, 5-124: uno stile, nelle sue tarde volute,

s'incapriccia a sprecare le esagerazioni d'uno stile che in più luoghi tocca l'estremo

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (4 risultati)

, ii- presa di commercio, dandogli uno o più carati, che ora

illativo. società con uno o più carati. = denom.

.]: 'incaratato', che ha uno o più stentata, con pochi

che incarceramento e glorificamento si debbano in uno luogo fare. carducci, iii-12-26:

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (3 risultati)

366): menata la giovane sopra uno de'loro letticelli, le 'nsegnò come star

: l'anima medesima s'incarcera in uno di questi primi, overo bronconi.

pretendendo il pontefice, alla incarcerazione di uno cardinale sì antico e di tale età

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (1 risultato)

i sereni / sì pronti a farsi l'uno a l'altro incarco. -fare scorno

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (2 risultati)

o temporale, propria o altrui, uno può fidarsi né di ritenerla né di

non grandi, non difficili, ma d'uno brevissimo e lievissimo. de luca,

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (4 risultati)

paro. fra giordano, 2-156: se uno avesse uno grande incarico in capo,

fra giordano, 2-156: se uno avesse uno grande incarico in capo, e volesse

volesse essere aiutato, e andassesine a uno fanciullino di tre o di quattro anni che

potrebbe. g. villani, 10-48: uno ponte apposticelo ch'aveano fatto fare il

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (1 risultato)

8-i-291: che dio sia trino e uno, e in che modo sia incarnato

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (2 risultati)

strettamente s'annodano alle giunture che l'uno s'incarna con l'altro. 4

: si dirà di un cane o di uno uccello, che si voglia usar alla

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (1 risultato)

ore / che nulla cosa dipartir poria / uno perfetto ed incarnato amore, / né

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (5 risultati)

maestro andrea di vanni dipentore, fiorini uno per incarnatura el viso e le mani

annunciazione). giamboni, 8-i-103: uno, ch'ebbe nome otto, fu il

novelle adespote, vi-346: ciascuna avea uno figliuolo maschio quasi d'una età e

sì che poco divisamente avea da l'uno a l'altro. leonardo, 7-i-71

l'incarnazione della furia, per cui uno o diventa santo o è tutto preso

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (3 risultati)

; carnicino. viani, 14-89: uno scaffale di libri era nel fondo:

, l'impulso era di prender dimora in uno di quegli alberghetti di poco prezzo,

. sozzini, 234: si provò uno delti tre cannoni fatti di nuovo nella

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (2 risultati)

inventario di giorgio vasari, 4-ii-898: uno telaio di impannate incartato. dossi, i-

il cibo il rivenditore vi ha aggiunto uno spruzzo di salsa, un pizzico di sale

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (2 risultati)

, costretto entro un ambito o uno schema definito. b. croce,

incassi, avere successo di cassetta (uno spettacolo). moravia, 18-214:

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (6 risultati)

d'intorno. segneri, iii-3-69: uno sposo che regali la sposa di un bel

2-239: il torrente è incassato in uno spacco della campagna. -per estens.

. arald. partito di due smalti, uno dei quali entra nell'altro a formare

altro a formare una mezza fascia (uno scudo). 9. ipp.

: sarà bene... che l'uno con l'altro [trave] si

di cartone. idem, 14-1-1-521: uno di questi occhialetti da pugno ed ottimo

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (5 risultati)

statue, que'due capitani armati, l'uno il pensoso duca lorenzo...

figur.: rinchiuso, costretto in uno spazio limitato. giusti, v-147

ricavato da un'attività commerciale o da uno spettacolo, da un gettito fiscale,

, ordinava * coram populo 'a uno dei dazieri di portare di corsa l'

di cifre, paragonando incassi di film l'uno all'altro. 3. econ.

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (6 risultati)

nell'azzurro. sbarbaro, 4-76: uno spicchio di monte e di cielo..

figur. introdotto in un contesto, in uno schema. de sanctis, lett

, 726: comincerai dipoi a fargli ritrarre uno di quegli bellissimi ossi delle anche,

mano [l'intarsiare], adoperantisi l'uno a discernere, l'altro ad unire

altra. -sistemare, costringere in uno spazio limitato. mazzini, 12-273:

l'altro, talmente sono contigui l'uno con l'altro per incastramento scambievole de'loro

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (3 risultati)

di tal forma, che alle teste l'uno con l'altro s'incastrino. soderini

1-15: fece in tempo a inghiottire uno zerlo e la forchetta gli s'incastrava

alto della profondità del cavo vi posi sopra uno orioletto da sole bene incastrato.

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (5 risultati)

discordia esistenti fra me e lui, uno almeno, l'ansioso bisogno che il

che io sia un essere spregevole; uno che non è buono a niente. come

1-2-272: l'altro [male] è uno assai considerabile incatarraménto del petto.

.. incatenacciato... in uno studio lontano dall'abitato, e obbligato

bianche radici sono... fatte d'uno incatenamento di nodi. campailla, 374

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (8 risultati)

due a due trafusole, e abbi uno filo di seta, e piglia la prima

poi la seconda trafusola, e fa'uno nodo a detto filo; e questo

comprende: amore avere incatenato due spiriti in uno volere. s. caterina da siena

corrispondere. savonarola, 7-ii-202: l'uno chiamava lo adiuto del signore, e

e da lei succedendo incatenatamente l'uno in uno viene a la materia prima

lei succedendo incatenatamente l'uno in uno viene a la materia prima. piccolomini

avvenissi che le fanterie avessino a passare uno fiume pericoloso..., spi-

glinsi li soldati sotto le braccia l'uno l'altro e faccino

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (4 risultati)

e confermati da sua maestà, l'uno... è... incatenato

vizi... sono legati insieme d'uno cotale parentado, o vogliamo dire che

ponticelli di legname sopra l'amo, e uno grande sopra a piatte navi incatenate.

di astrologia [crusca.]: l'uno è nel petto sopra la 'ncatenatura della

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (4 risultati)

bitumare, asfaltare; rendere impermeabile mediante uno strato di catrame. falconi,

asfaltato, bitumato; reso impermeabile mediante uno strato di catrame. pedi,

legno incatramato che chiudeva il passo di uno stradello arrampicantesi su per una piaggia. comisso

esprime tendenze contrarie alla religione cattolica (uno scrittore, un genere di pubblicazioni)

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (4 risultati)

bigiaretti, 8-75: è come quando uno fa un discorso sconveniente, e c'è

, / e il fumo tenue d'uno dei camini, / e su tutte

biciclette, andiamo a festeggiar maggio sopra uno de'nostri canali. idem, 30-20

-e statevi bene! -mi gridò dando uno sfaglio al baio che incavalcava maestosamente.

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (2 risultati)

nel lavorare gli stretti, prendendo con uno dei ferri una maglia dell'altro

, che sono incavalcati e messi l'uno nell'altro. d. bartoli, 9

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (2 risultati)

della chiesa maggiore; ed è ciò uno smeraldo di sei angoli incavato a modo d'

questi pareri ve ne fu al certo uno assai pellegrino, cioè che si dovessero affondare

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (5 risultati)

allo scoperto, bisognano due tavolati incrociati, uno per lungo e l'altro per traverso

, fissare a un cavicchio o con uno o più cavicchi. -in senso generico:

uva, sicch'ella s'aggavigni tra l'uno e l'altro granello. c.

. fissato a un cavicchio o con uno o più cavicchi. — in senso generico

. moretti, ii-691: mi sprofondai in uno qualunque dei ventiquattro stalli che componevano l'

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (3 risultati)

una chiamata mobilia de bo- noano avea uno casalino contiguo e coniuncto con lo dicto

singolare vicinità del suo creatore ardono d'uno amore inestimabile. perocché serafini sono interpretati

grado [d'amore] si è uno incendente, pungente e penetrante dolore.

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (5 risultati)

rinaldo d'aquino, 113: d'uno foco che non pare / che 'n la

o più acuto (un sentimento, uno stimolo, un bisogno); rendere

terribile. salvini, 41-305: datemi uno... cui non incenda avarizia

dio. -eccitarsi, risvegliarsi (uno stato d'animo, un sentimento,

/ un cerchio, un dolce, uno incendevol canto / fecion tutte le donne

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (4 risultati)

e io m'incanto a notare, uno per uno, tutti i segni di appassimento

m'incanto a notare, uno per uno, tutti i segni di appassimento della

quelle paiono incendiarsi come al riflesso d'uno scudo incantato. 6. figur

gli animi, a trascinare all'azione (uno scritto, un discorso, una propaganda

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (5 risultati)

si unissero tutti insieme, ferendo dentro uno specchio! oh che bruciore verrebbono a

20-567: beato francesco ammaestrava che l'uno non solamente dovesse mortificare i vizii della

el liscio a le gote, sentì uno 'ncendio di fuoco mortale, el quale

sentire ogni più piccola pendenza, dove uno gravemente malato appena sente le tagliature e

di lussuria. fra giordano, 121: uno punto fu quello incendio dell'amore,

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (5 risultati)

pietà e forza di natura pare dovere essere uno ferventissimo stimolo, uno ardentissimo incendio agli

pare dovere essere uno ferventissimo stimolo, uno ardentissimo incendio agli animi loro, di

ingegno subitaneo e perspicace, mi rendevano uno squisito poeta. de sanctis, lett.

rende le anime affettuose, concordi in uno stesso spirito di carità. salvadori,

. guerrazzi, 2-116: e'fu uno spegnere l'incendio coll'olio: d'

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (1 risultato)

beato se di tanti fulmini sprecati, uno m'incenerisse. stuparich, 5-432: quante

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (2 risultati)

con noi, e ci trascinano d'uno in altro idolo a incensarne gli altari,

a questo fine in roma... uno de'suoi migliori capitani, coraggioso,

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (2 risultati)

paolo e dionisio col diacono e suddiacono; uno tiene la palma, l'altro lo

la vita] che la riunione dell'uno col molteplice, del medesimo col diverso

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (4 risultati)

che s'inchiudono e s'incentrano l'uno nell'altro, e vengono tutti quanti abbracciati

: la rivoluzione francese... è uno degli eventi europei che maggiormente operano per

durezza, rigidità di linee (di uno stile pittorico o architettonico).

pesante (un'opera d'arte, uno stile). leopardi, i-469:

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (6 risultati)

stesso..., quando a l'uno sen venne la madre, all'altro

. usci e di persiane, da uno stridore di saliscendi incep = voce dotta

reso impermeabile freddore o costipazione. mediante uno strato di cera o paraffina, pece,

perto, spalmato o reso impermeabile da uno inceraménto, sm. raro.

coprire con zione; tela cerata. uno strato di cera o di una sostanza analoga

e maneggevole (un tessuto, uno spaghetto incerato, con che si cuciono le

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (2 risultati)

delle pelli o degl'incerati, mettendone uno o due sopra le materasse, che impediranno

, 1-296: tre o quattro tuoni rotolarono uno dopo l'altro con crescente fracasso sui

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (5 risultati)

e del numero, causò che in uno tempo medesimo... ci bisognò sollecitare

il medico ricuciva e incerottava la testa d'uno di quei disgraziati. =

ha d'essere per forza due e uno, ed in questo modo son tre e

tre e incerransi tutte in conto d'uno. 2. accaparrare, incettare

vostre signorie si risolvano questo a l'uno a l'altro effetto. 3

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (1 risultato)

. segneri, ii-423: più d'uno da tale incertitudine piglia ardire di formarsi

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (4 risultati)

-che è di dubbia attribuzione (uno scritto). carducci, iii-12-358:

in modo che qual s'è l'uno de'lati per quanto e'possa con la

, rudimentale, soggetto a errori (uno studio, una scienza, un'arte

(un lume, una luce, uno splendore); velato, offuscato (un

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (4 risultati)

. danni, inconvenienti che accadono quando uno meno se li aspetta. - anche scherz

castità, prese dui figli l'uno da uno lato e l'altro dall'altro

prese dui figli l'uno da uno lato e l'altro dall'altro e con

1-44: scaricò la doppietta e ne stese uno bracciolini, 1-4-43: vulcano a

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (3 risultati)

sporgere qua e là l'ossatura di uno scheletro. incespitare, intr. (

. montano, 93: il dovere è uno solo; le tentazioni innumerevoli, varie

iii-26-268: anch'io ho sostenuto che uno spirito critico viva benissimo senza ideologie,

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (4 risultati)

di gravità dello animale risponde non sopra uno spazio, ma sopra una linea;

religiose di primaria importanza (specie con uno stretto congiunto o con una persona consacrata

, è punito con la reclusione da uno a cinque anni. — figlio d'

degli armeni, fugito da gerusalemme per uno stupro incestuoso commessovi,...

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (3 risultati)

de la compagnia fusse facto torto, l'uno a l'altro de la compagnia d'

scoperto, bisognano due tavolati incrociati, uno per lungo, e l'altro per

e l'altro per traverso, l'uno sull'altro e tutto bene inchiavato o

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (3 risultati)

s'inchiese dello schiavo, e da uno degli uomini del castello seppe il fatto

-inchiesta scientifica: indagine compiuta da uno scienziato o da una commissione di scienziati

l'udirlo e il risovvenirmene fu tutt'uno. cavour, ii-281: se si ordina

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (1 risultato)

s. c., 2-6-1: è uno costume e naturale inchinaménto ad amare la

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (4 risultati)

, quando assaggiava i vini, faceva uno scoppietto con la bocca, inchinando gli

il ventricolo trapassa, / e a l'uno e a l'altro fianco il colo

ch'i'stia a veder e l'uno e l'altro volto. ariosto, 7-30

, i-241: poi, inchinando l'uno all'altro, presono commiato. carducci

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (2 risultati)

loro, inchiniamo più l'animo ad uno che ad un altro. dolce, 6-84

disir pare / inchina e sforza l'uno e l'altro sesso / a quel suave

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (1 risultato)

, preso lo scudo di braccio a uno che fuggiva, corse nella prima schiera

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (1 risultato)

voi le primizie al signore; ogni uno volontario, e di inchinevole animo,

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (2 risultati)

, configgere, unire o chiudere con uno o più chiodi. iacopone,

appoggiare, e ambedue i piedi l'uno sopra l'altro furono confitti, perocché

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (5 risultati)

vi mette nell'anima un tremito e uno sbigottimento, che l'accascia ed inchioda.

1-187: balzò in avanti perseguitato da uno stridulo scoppio di riso che inchiodò di

, ii-50: egli da lontano inchiodava uno sguardo fatale su quella ragazza. -rifl

. violar di, lxvi-2-367: prendete uno o due fegati d'oca..

dio 'l voglia... che d'uno errore ch'i'feci iersera, la

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (2 risultati)

amico e 'l nemico ente si fece uno specchio e fenestra... dalla

4. che possiede una facile vena (uno scrittore). bocchelli, 2-xix-523:

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (5 risultati)

di scrivere; tono, tenore di uno scritto. bembo, 1-221: che

del cui purgato inchiostro / già l'uno e l'altro stil molto s'avanza?

d'inchiostro. scritture troppe, d'uno o di molti. -sporcarsi le

.., o siano poi d'uno inchiostro, / almen la sua non s'

, 3-993: questo accade, quando l'uno e inchiovare e deriv., v.

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (7 risultati)

ii- 17: aristotile n'agiugne uno [elimento] il quale dice che

la notte. machiavelli, 1-i-420: uno altro partito ci è, inchiudersi in una

la patria, e benché facessi allora uno sforzo a inchiudere anche napoli in quest'idea

di firenze, fu al comune presentato uno bellissimo e forte leone, il quale

a molti è impossibile sanza dare a uno, acciò che uno in molti sia inchiuso

sanza dare a uno, acciò che uno in molti sia inchiuso; ma dare

molti sia inchiuso; ma dare a uno si può bene, sanza dare a molti

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (2 risultati)

10-42: se si inciampassi si cadrebbe in uno precipizio grandissimo. lippi, 1-13:

in un vecchio armadio inciampai anche in uno sgualcito quaderno contenente un poemetto manoscritto.

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (5 risultati)

di lei, i nodi delle dita a uno a uno, l'inciampo degli anelli

, i nodi delle dita a uno a uno, l'inciampo degli anelli, le

fallo. nievo, 595: uno solo, inciampato nel cadere, si slogò

ecc. bibbiena, 99: ad uno medesimo tempo o per botta 0 per

0 per inciampo cascò questo franzese et uno delli nostri. centurione, xxx-10-283:

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (2 risultati)

-colpire con asprezza e sarcasmo (uno scrittore satirico). - anche assol

aliena dentro a la propia, conseguendone uno stupro di persona tua. 2.

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (2 risultati)

essenziale de'termini in cui entra, o uno sviluppo di qualche modificazione. beccaria,

ad argomenti reali o ipotetici, senza uno schema rigidamente fissato nello sviluppo del dibattito

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (2 risultati)

incidenza e riflessione di raggi constretti a uno per il quale il lume [è]

.. si ricercano due osservatori, uno fermo nel primo meridiano, che pongo

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (4 risultati)

pallone chiesto un simbolo da incidere su uno specchio d'oro che voleva offrire alla

, così come la giusta drittezza il fa uno e conserva la sua unione. campailla

due triangoli ancor, se l'uno incidi, / due triangoli pur fa

/ il tuo profilo s'incide / contro uno sfondo di perla. pavese, 2-232

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (2 risultati)

lo mercoledì fu seppellita... in uno sepulcro... cavato e fabbricato

fiammante, sopra un letto da incignare per uno sposalizio felice. bernari, 7-68:

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (5 risultati)

tutto lindo appena incignato doveva appartenere a uno zerbino molto occupato di sua persona.

. pavese, n-ii-248: come decidere uno in gamba... a tradurre

al combattimento. viani, 13-454: uno magro arrapinato si è incimentato -entrare in

, 19-244: stazionava sui poggioni di levante uno squadrone di cavalleria le cui bestie si

iv-2-463: la in con uno grasso e lo ha battezzato con delle puntate

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (5 risultati)

figliuo- lini intorno di lei, ed uno dentro di lei, mentre n'era

suono di urli e di minaccie misto con uno incioccaménto di arme da parere il finimondo

inciòcchi). sbattere, cozzare l'uno contro l'altro (i denti, le

. guerrazzi, 9-i-199: subito dopo uno incioccare di ferri, e una mano

inciocchisci). famil. cadere in uno stato di torpore, restare inebetito.

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (3 risultati)

viluppo delle vitalbe per guardarsi in uno specchietto ch'ella ha dentro una scatola

catene. cicognani, v-1-236: mi morse uno stinco... e la ferita

). guerrazzi, 16-170: sarebbe uno inciprignire tutte le piaghe, un'angoscia

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (1 risultato)

brusoni, 983: formarono anch'essi uno squadrone di mille uomini incirca. g

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (4 risultati)

bulino, più della penna. già uno de'suoi maggiori, giusto sperelli,

da molti somigliante; è tratto da uno reputato buono. ma io non conobbi

. -riproduzione a stampa (di uno scritto, di una fotografia, ecc

incisivi, ed hanno una radice per uno. lastri, vi-216: mancano alle

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (7 risultati)

(una parola, un'espressione, uno stile, un componimento poetico, ecc.

per tutto ciò, la poesia da uno spirito come il parini fu condotta a

grande efficacia, con particolare intensità (uno scrittore, un artista). 3

sottili, senza ricorrere al chiaroscuro (uno stile grafico, un modo di disegnare

con un castone su cui era inciso uno stemma. -figur. fissato,

efficacia, con grande forza espressiva (uno scritto, un'opera d'arte, un

precise, scattanti (un artista, uno scultore). e. cecchi,

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (3 risultati)

. ant. che incide, intaglia (uno strumento); incisivo (un dente

lungo le attività funzionali, entra in uno stato di vita latente. incistare

vinti anni a bascio la pena de tari uno per omne animale grosso, per omne

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (3 risultati)

con queste parole incitato e inanimito l'uno l'altro, fu mandato il littore a

i cavalli / chiamandoli per nome ad uno ad uno. 4. eccitare

cavalli / chiamandoli per nome ad uno ad uno. 4. eccitare, stuzzicare

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (4 risultati)

cento anelli per riuscire a metterne almeno uno intorno al collo d'una bottiglia di marsala

v.]: 'incittadare', fare che uno dal contado passi ad abitare in città

'incittadinarsi'diventar cittadino, di contadino che uno era, non tanto per quel ch'

inciurmata dal demone della logica sognavo che uno dei doveri dell'uomo era quello di

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (2 risultati)

-sciatto, trasandato, trascurato (uno stile). galileo, 4-2-256:

professionalmente un aspetto differente dell'avvenimento, uno strato diverso della realtà. questo fatto

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (1 risultato)

, possibile a essere materialmente inclinato in uno o in altro verso, potrebbesi dire.

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (1 risultato)

erano li dii, cioè in ciascuno uno. boccaccio, viii- 1-75: e

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (3 risultati)

insieme sono tutti fatti inutili; non è uno che pur bene faccia. acciainoli,

: quando le giovani hanno nel cuore uno scapestrato (ed è lì che inclinano

savonarola, 5-ii-275: tu gli dai uno principio, indi- nativo alli altri mali

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (2 risultati)

a diverse classi di fanciulli, entrò uno in chiesa con gli occhi inclinati a terra

una determinata soluzione; che mira a uno scopo; che ha determinate tendenze naturali;