Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: una Nuova ricerca

Numero di risultati: 421668

Supplemento 2004 Pag.14 - Da ADERIZZARE a ADOGMATICO (7 risultati)

. adesività, sf. proprietà di una sostanza, di un materiale di essere

tocco io per lei: un mystery e una stracola media ». 2

esprime il rapporto tra due grandezze omogenee (una grandezza). p.

. agg. invar. che ricopre temporaneamente una carica vacante. = locuz. lai

a roma ogni cinque anni (una visita). - anche con valore avverb

nome o da un aggettivo (una costruzione grammaticale) = comp.

poter essere suscettibile di rimozione anche senza una causa stabilita (un ufficio ecclesiastico).

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (4 risultati)

. invar. che viene conferito solo a una data persona (una carica o un

conferito solo a una data persona (una carica o un titolo).

2. per estens. espressamente dedicato a una particolare persona. piovene, 7-532:

l'attività funzionale della corteccia surrenale (una sostanza). = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (10 risultati)

. medie. terapia dei tumori che impiega una tecnica radiante a base di protoni e

e ioni ossigeno, potrebbe essere presto una realtà anche in italia. =

istruzione del delfino da bossuet e huer, una edizione di classici greci e latini da

. gramm. richiesto da un verbo (una costruzione). = comp. dal

nessuna delle scuole di aerobica viene compiuta una valutazione preventiva delle capacità atletiche e dello

la signora varzi... ha indossato una tutina aerobica rossa aderente da formaggio olandese

in cui la parte musicale e danzata ha una particolare rilevanza. corriere della

[4-iii-1998], 11: aerodance è una disciplina che unisce l'aerobica a una

una disciplina che unisce l'aerobica a una parte più 'ballata'. = comp

, 2: col tempo è anche sorta una nuova disciplina, denominata ingegneria del vento

Supplemento 2004 Pag.17 - Da AEROELETTRONICA a AFAGIA (4 risultati)

'aeroposta o posta ad aria': dicesi di una maniera di mandare le lettere, in

di mandare le lettere, in cui una cassetta scorre dentro un tubo, nel quale

che naviga nello spazio (un velivolo, una navetta spaziale ecc.).

e di terra (un esercito, una milizia). = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.18 - Da AFASCISTA a AFFIDATIVO (9 risultati)

. caratterizzato da mancanza di febbre (una fase di una malattia).

mancanza di febbre (una fase di una malattia). l. ferrio

.: intreccio di un racconto o di una rappresentazione scenica; invenzione, costruzione della

con riferimento a un'abitazione, a una finestra, ecc.) verso un determinato

.) verso un determinato luogo o in una certa direzione. - anche: la

), agg. fatto oggetto di una stregoneria, di un maleficio. tommaseo

4. forma di lavoro volta a ottenere una particolare qualificazione professionale affiancando per un certo

il settore conferma il suo interesse ad una sempre miglior professionalità dei lavoratori, adeguata

affidàbile, agg. che dà affidamento (una persona). migliorini [s.

Supplemento 2004 Pag.19 - Da AFFIDAVIT a AFICIONADO (8 risultati)

2. banc. testimonianza giurata resa a una banca sull'effettivo titolare di un diritto

a mancare un idoneo ambiente familiare, a una famiglia diversa da quella naturale; affidamento

. che ha i filetti annodati (una rete da caccia). 2

smorzamento, offuscamento di un suono, di una luce, di un colore.

e dell'erudito segnano nella gioventù europea una miseria fisica, un afflosciaménto del temperamento,

classe operaia sembra caratterizzato -come in america -da una forza sindacale efficacissima in quanto ha potere

ling. processo fonetico di trasformazione di una consonante occlusiva in un'affricata. =

spagnolo,... siede tra una piccola corte di ammiratori e parassiti, venuti

Supplemento 2004 Pag.20 - Da AFINALISTICO a AGA (5 risultati)

). che non ha uno scopo, una finalità. l'unità

elysées debuttò la 'création du monde': una miscela di africanerie (danza, musica

. = voce ingl., da una voce della lingua ufficiale della repubblica sudafricana

, (nel 1834), da una voce afrikaans. afrikaner, agg.

nel bagno, dinanzi allo specchio di una indefinibile luce albina, a martellarmi di

Supplemento 2004 Pag.21 - Da AGAMIA a AGNOSTICAMENTE (7 risultati)

, lat. scient. agamia, da una voce cariba. agé [ajé

che fa aggetto (un cornicione, una bozza ecc.). montefoschi,

che sfrutta il maggiore valore reale di una moneta rispetto a quello nominale.

operazione di fissaggio di componenti edili a una superficie. abitare [febbraio 1995]

capo religioso ismailita. = adattamento di una voce turca, di origine persiana.

atteggiamento politico o ideologico favorevole a provocare una agitazione sociale o sindacale sistematica e costante

; senza alcuna ricerca per giungere a una determinata conoscenza; con evidente indifferenza per

Supplemento 2004 Pag.22 - Da AGOASPIRATO a AGROBIOLOGO (7 risultati)

l'autore si pone appunto, ancora una volta, il problema della critica: problema

apposito trequarti, di materiale biologico da una parte dell'organismo, praticato per compiere

fatte per spaventare gli agorafobi, immerse in una luce brillante e cruda che fa proiettare

metallo leggero per unire i margini di una ferita. migliorini [s. v

: un vero e vivissimo bajo, in una montura rossa dagli aurei agrimani, con

per variare la melodia; abbellimento di una composizione musicale. musica viva [

alimenti allergeni è in aumento a causa di una nuova pletora di sostanze usate nell'industria

Supplemento 2004 Pag.23 - Da AGROBIOTECNOLOGIA a AIKIDO (6 risultati)

insieme delle componenti agricole ed ecologiche di una particolare area. f. caporali

fornire agli agricoltori previsioni anticipate anche di una settimana. = comp. da agri

delle caratteristiche e delle tecniche agricole di una particolare area. = comp. da

[6-iii-1983]: si chiede di inserire una clausola in cui si affermi che certe

anticorpi e lede il sistema immunitario determinando una predisposizione a infezioni ricorrenti.

[13-i-1985], 12: a ferrara una vittima dell'aids. d. bellezza,

Supplemento 2004 Pag.24 - Da AILUROFOBIA a ALBEDO (5 risultati)

kotan koru kamui. = adattamento di una voce giapp. airbag [erbèg

di urto violento, si gonfia in una frazione di secondo, evitando che il

: quale grossolano espediente pretendere applausi per una mediocre opera narrativa o teatrale, per il

: le stelle / tramontate del mattino o una sola, / albare, volevano alla

rapporto fra la quantità di luce riflessa da una superficie all'incirca sferica e la quantità

Supplemento 2004 Pag.25 - Da ALBERACCIO a ALDOSTERONE (4 risultati)

di alberane; un altro comò sormontato da una specchiera a quattro. = acer

. -ci). inglese (e ha una connotazione spreg.) = deriv

bagnini / e sarebbe eccessivo pretendervi / una pace alcionica. = deriv.

stabilire se la quantità di alcol ingerita da una persona non superi i limiti di tolleranza

Supplemento 2004 Pag.295 - Da DÉCOUPAGE a DEFIBRILLARE (3 risultati)

.. ha il cuore ridotto come una vecchia ciabatta e non lo sa perché le

cedimento improvviso di un atleta o di una squadra per stanchezza. 3. figur

agg. che è stato estromesso da una carica o da un impiego con modi bruschi

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (5 risultati)

eccessivamente dégagé. arbasino, 3-26: una letteratura dégagée, senz'altro, ma in

. pasolini, 21-97: c'era una formazione mista degasperiana e repubblicana (il

degeminazióne, sf. fonet. scempiamento di una consonante doppia. 2.

gadda, 6-177: ma la storia è una sola! be', sono capaci di spaccarla

2. geol. proprietà di una roccia di subire, più 0 meno intensamente

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (13 risultati)

, in partic. sul marciapiede di una via o in una piazza, attrezzata

. sul marciapiede di una via o in una piazza, attrezzata con tavolini e sedie

deindicizzare, tr. econ. svincolare una grandezza economica dall'indicizzazione. la

congela i prezzi e i salari, stampa una nuova moneta, deindicizza l'economia.

deindicizzazióne, sf. econ. lo svincolare una grandezza economica dall'indicizzazione (e anche

li gazzettino [8-ii-1980]: proporresti una 'deindicizzazione totale'del sistema economico?

l'economia di uno stato, di una regione, ecc., riducendo il numero

l'economia di uno stato, di una regione, ecc.). arbasino

l'economia di un paese, di una regione, ecc.).

monocentrismo produttivo, inducono ai contorni di una città triste, solitaria e quasi final

impurità presenti sotto forma di ioni (una soluzione acquosa ionizzata).

. sensazione illusoria di aver già visto una certa immagine o vissuto la situazione in cui

2. invecchiato, sciupato (una persona). buzzati, i-674:

Supplemento 2004 Pag.298 - Da DELEGIFERARE a DELOCALIZZAZIONE (6 risultati)

sanitario nazionale, dando vita invece ad una legge pluriennale di finanziamento. = comp

. privare di validità, di fondamento (una convinzione, un principio, un'idea

pci e l'impossibilità per esso di fare una qualsiasi altra cosa che non fosse l'

cucina nostrana, è di rito almeno una specialità nostrana: faraona e panettone dal nord

non presenta sintomi apparenti, latente (una malattia). = voce dotta,

in deposito nei magazzini: girabile come una cambiale. 2. nei trasporti

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (10 risultati)

soggetto iconografico, un'immagine in una posizione diversa da quella originaria e

ha un contorno citoplasmatico ben identificabile (una cellula). = comp. dal

vuol dire che era un sonetto con una funzione, come direbbero gli strutturalisti, demarcativi

. che demarca (un segno, una linea, ecc.). - anche

. ling. ogni elemento linguistico che svolge una funzione demarcativa alpinterno della catena discorsiva.

mettere in scena lo spettatore televisivo con una demenzialità che non le appartiene e quindi

è stato mistificato; che sottopone a una critica radicale un'idea, un fenomeno,

rinascita », 20-vi-1964]: demistificare è una parola di moda. 'non si muove

la confessione a baba introduce nel romanzo una nota demistificatoria. = agg. verb

l'ipotesi che nella nostra epoca sia intervenuta una -se non totale, certo diffusa -demitizzazione

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (7 risultati)

per un'emittente locale chiamata radio domino, una stazione abbastanza nota in area bolognese,

78: c'è al fondo anche una posizione, diciamo 'teoria'che nega l'esistenza

sf. ecol. studio del rapporto tra una specie e l'ambiente che essa occupa

a criticare aspramente, a confutare radicalmente una tesi, un'argomentazione, ecc.

demonizzanti - komeini aveva lanciato nella regione una vera e propria guerra. il gazzettino

, in partic. in base a una visione distorta e pregiudiziale. la

svedese, cercò di costruire su nuove basi una scienza dello stato 0 politica, partendo

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (6 risultati)

chiamare) una montagna di narrazioni tratte dalla bocca del popolo

. privato del carattere di nasale (una vocale). denazificato (pari.

nimes 'tessuto di nìmes', dal nome di una città della francia un tèmpo produttrice di

denominàbile, agg. che può avere una determinata denominazione. = agg. verb

uso di centrali o armi nucleari (una zona). p. nenni

liberare dell'odore sgradevole un prodotto o una sostanza per mezzo di particolari trattamenti.

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (12 risultati)

non più costretto al ricovero ospedaliero (una determinata categoria di malati).

secondario separato, che fa parte di una villa, di un albergo, di un

albergo, di un ufficio, di una società, ecc. -al figure struttura,

l'hòtel excelsior se ne serviva come di una dépendance per piccole partite di caccia,

zangrandi, 5-94: si trattava di una dépendance del presidio di polizia che sorgeva

che può, senza esagerazione, essere considerato una dépendance bonomiana). =

cancellatura tracciata). -per estense eliminazione di una parola, di una frase da uno

estense eliminazione di una parola, di una frase da uno scritto, da un testo

apparenza clinica non mostra invero differenze con una fenomenologia depersonalizzante su fondo psicotico e si

i peli sciogliendone la cheratina, depilatorio (una sostanza). - anche sostant.

2. indagine medica per identificare una malattia in un gruppo di individui o

un gruppo di individui o per accertare una malattia dai sintomi che presenta.

Supplemento 2004 Pag.303 - Da DEPOLVERIZZATO a DÉRAPAGE (17 risultati)

depreziazióne, sf. disus. svalutazione di una moneta. cavour, vii-238: finché

di piemonte siano deperite. come avremo una misura per calcolare la de- preziazione della

f. basaglia, 1-i-331: una significativa comprova clinica di quest'ultimo fatto

della notte, al buio, in una condizione quindi di spontanea parziale deprivazione sensoriale

deprofessionalizzato, agg. sociol. svincolato da una professionalità ben definita (un lavoro,

professionalità ben definita (un lavoro, una mansione). m. paci

di 'appiattimento'della gerarchia professionale è implicita una rivalutazione 0, meglio, rivalorizzazione del

del lavoro e delle mansioni lavorative da una precisa professionalità. m.

fatto e a breve termine, avrebbe una classificazione basata rigorosamente sulla istruzione professionale,

livello o di prestigio un'istituzione, una professione, ecc. - anche assol.

agg. che ha perso prestigio (una professione, un'istituzione, ecc.)

che è impiegato in un'attività o in una mansione di livello inferiore alla sua qualifica

livello inferiore alla sua qualifica professionale (una persona). dequalificazióne, sf.

un paese, in un ambiente, in una cultura nuova. - anche sostant.

proprie tradizioni culturali (un popolo, una nazione, ecc.). b

. dispositivo che sposta la catena da una ruota della moltiplica a un'altra nel cambio

un'altra nel cambio di velocità di una bicicletta. = nome d'agente

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (14 risultati)

per cui il retrotreno dell'automobile percorrendo una curva slitta verso l'esterno della stessa.

de marchi, i-468: 'andreina'batté d'una lunghezza 'lazio', il grande favorito del

che nel 1780 offrì un premio per una corsa di cavalli. derealizzante (

evidenza immediata con un solo lato, con una facciata che l'allucinotico non è assolutamente

differenza che nello schizofrenico, nel quale prevale una coscienza immaginativa derealizzante, lo stato di

. privare del senso della realtà, conferire una perdita di realtà, di rispondenza al

pongono inoltre in evidenza le difficoltà di una metodica nella comprensione delle suddette opere, per

realtà economica, sociale, ecc. di una comunità. moravia, 28-1275:

la situazione reale del momento. si instaurerebbe una vera e propria 'derealizzazione'o distacco dalla

'tifo di massa', non mi sembra una fonte di alienazione, ma un pretesto di

che implica difficoltà e sforzo, subentra una logica di accompagnamento deresponsabilizzante. deresponsabilizzare,

rifl. non assumere più alcuna responsabilità in una determinata questione o ambito. =

non voler più assumere alcuna responsabilità in una determinata questione o ambito. f

f. fornari, 1-143: abbiamo quindi una proposta di deresponsabilizzazione del collettivo pubblico.

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (16 risultati)

'scamiciato'. descolarizzare, tr. privare una regione delle istituzioni scolastiche o limitare la

limitare la possibilità di accedere alla scuola a una certa parte della popolazione.

agg. privato delle istituzioni scolastiche (una regione). 2. limitato

limitato nella possibilità di accesso alla scuola (una parte della popolazione). descolarizzazióne

partecipazione all'istruzione scolastica da parte di una larga fetta della popolazione giovanile, anche

come questo che auspica l'avvento di una società interamente scolare, con quello

perdere o attenuare il significato originario di una parola o di un'espressione. =

in parte, il significato originario (una parola, un'espressione).

perdita o attenuazione del significato originario di una parola o espressione, che acquisisce così

così un significato più generico o assume una funzione puramente grammaticale. =

la minaccia della desertificazione. il sahel, una terra che distrugge se stessa.

dell'ordine dei migliaia di dollari. rischiate una nuova desertificazione. = nome d'azione

room, che è piena di gente come una fiera. = voce fr. (

product, ecc. contiene in nuce una urbanistica ideale. 2. linea,

ottieri, 18-57: fu portata nella pista una bicicletta di moderno design. casaviva [

strumenti che si possono trovare sul piano di una scrivania (gomma, righelli, schedari

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (11 risultati)

sovranità, del potere, dell'autorità una persona, un'istituzione, ecc.

(uno stato, un'istituzione, una persona, ecc.).

che provoca un'eccessiva desquamazione cutanea (una patologia). piccola enciclopedia hoepli,

ultima portata di un pasto costituita da una portata di formaggio, frutta o, in

'di sotto'cioè la parte nascosta di una cosa... significa anche dessous le

, agg. che mira a turbare una situazione, una struttura, un ordinamento costituito

che mira a turbare una situazione, una struttura, un ordinamento costituito (un'

un ordinamento costituito (un'azione, una manovra, un'ideologia, ecc.)

destabilizzare, tr. rendere instabile, insicura una persona; turbare con azioni eversive un

che destabilizza, che compie azioni eversive (una persona). -anche sostant.

sistema politico, un'istituzione o anche, una persona. arbasino, 18-65:

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (15 risultati)

considerare un fatto, un concetto, una persona al di fuori del proprio contesto storico

destrutturare, tr. fare oggetto di una destrutturazione un'azienda, un'istituzione.

2. annullare, rendere immotivata una situazione o una condizione. rapporto censis

. annullare, rendere immotivata una situazione o una condizione. rapporto censis igg2, 287

287: il genitore amico, che in una ricerca del censis risultava essere l'immagine

agg. privo di coerenza, di una struttura logica. 2. sfoderato

(un capo d'abbigliamento, soprattutto una giacca). europeo [22-iii-1991]

. destrutturazióne, sf. scomposizione di una struttura, di un'azienda, ecc

.]: 'destrutturazione': l'abbandono di una certa struttura... per ricominciare

, dunque, è l'evidenziamento di una situazione che porta al delirio e che prelude

di ogni sublimità o carattere di sacralità una situazione, un contesto, ecc.

sf. l'essere detergente, proprietà di una sostanza detergente. 2.

detorsióne, sf. medie. correzione di una torsione, di una curvatura patologica o

medie. correzione di una torsione, di una curvatura patologica o di una deformità.

, di una curvatura patologica o di una deformità.

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (9 risultati)

sf. l'essere detraibile, sottraibile da una spesa, da una tassa, ecc

, sottraibile da una spesa, da una tassa, ecc. detritìvoro, agg

assedia o che lo pervade, michaux contrappone una coscienza attiva che, pur trasformandosi come

. chim. che contiene deuterio (una sostanza). deutònico, agg

bombardati con deutoni: in particolare, una lamina di molibdeno, parte del deflettore

che vi ho detto come espressione di una teoria piccolo-borghese: una deviazione piccolo-borghese.

detto come espressione di una teoria piccolo-borghese: una deviazione piccolo-borghese. ora vado a usare

. elettr. alimentare un apparecchio con una tensione inferiore a quella nominale. =

propr. 'delegazione del potere, trasmissione di una carica'. deweyano [djujàno]

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (8 risultati)

dottrina del buddha. = adattamento di una voce sanscr. dhow [dàu]

l'avere un animo perfido o anche una mente astutissima. e. cecchi

ling. in modo diacronico, secondo una prospettiva o l'evoluzione storica. =

delle norme di attuazione del sistema di una lingua che dipendono dal contesto situazionale in

, sf. carattere, forma dialettale di una parola, di uno scritto, ecc

o ridurre a un carattere, a una forma dialettale un racconto, un testo.

r. hubbard la diane- tica, una complessa dottrina di origine psicanalitica.

i controstimoli- sti quelle che dipendono da una diatesi precedente.

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (4 risultati)

è relativo alla variazione dei fatti linguistici secondo una prospettiva spaziale. = deriv.

di rigorosa limitazione ai più puri rappresentanti di una tendenza: 'la mania del purismo

, questa scoperta è destinata a portare una vera rivoluzione nell'industria meccanica. verbali

il diesis; modificato dal diesis (una nota musicale). 2.

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (14 risultati)

]: savasta fa giustizia sommaria anche di una mitomania molto accreditata in certi ambienti politici

essere difendibile, sostenibile, accettabile (una tesi, un'affermazione, ecc.

« guerin sportivo », 7-x-1963]: una tattica difensivistica. p. ferraris [

, che si riferisce, che riguarda una condizione patologica o una minorazione fisica. -

, che riguarda una condizione patologica o una minorazione fisica. - guarigione difettuale.

. - guarigione difettuale. quella da una malattia mentale, che scompare lasciando tuttavia

la costante caratteristica dei processi in cui una grandezza fisica non omogeneamente distribuita si diffonde

2. chim. capacità delle molecole di una sostanza, in partic. gassosa,

o presenta i caratteri della difterite (una lesione). = voce dotta,

. che visualizza le variazioni dei valori di una determinata grandezza mediante cifre leggibili, in

segnale acustico in un segnale costituito da una successione di numeri binari. =

rappresentante, per esempio, la misura di una determinata grandezza fisica. 2

da un sistema elettronico le misure di una data grandezza fisica (un dispositivo).

. conversione in cifre della misura di una grandezza fisica o di un segnale analogico

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (10 risultati)

del digrossare. 'la prima digrossatura d'una statua'. 2. figur.

:... la prima digrossatura in una disciplina, in una scienza o d'

prima digrossatura in una disciplina, in una scienza o d'un componimento. =

: la luce è lilla e c'è una ragazza nuda legata sul divanetto con dildo

2. che determina un calo, una riduzione. gioia [4-i-1984]:

concorrenza di molti professori dell'arte stessa in una medesima città... furono

. -ci). biol. dimorfo (una specie animale o vegetale).,

schizofrenici) nella dinamica di strutturazione di una comunità terapeutica di lungodegenti, puntualizzando l'

o di emergenza trasportata o rimorchiata da una più grande; tender. dizionario di

, sm. il tracciare un contorno, una sagoma (e anche il segno o

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (8 risultati)

anche la provincia autonoma di trento da una decina d'anni elargisce contributi (commisurati ad

file contenuti in un disco o in una porzione della sua memoria. -suddivisione

. h. velena, 1-62: una gioventù rispettosa delle regole, inibita nei

un mezzo di trasporto, in partic. una nave o un aereo, una deviazione

. una nave o un aereo, una deviazione dalla rotta prestabilita. =

f. basaglia, 1-i-317: che una tale impasse sia intesa come l'eviden-

, sgretolato; prossimo a franare (una roccia). rivista mensile del cai

1889], 4: vi arrivammo per una cresta disaggregata che richiese tutta la nostra

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (13 risultati)

disalberaménto, sm. marin. il privare una nave della sua alberatura.

, agg. che può essere disambiguato (una parola, una frase).

può essere disambiguato (una parola, una frase). eco, 12-19:

frase). eco, 12-19: una rappresentazione semantica in termini di selezioni contestuali

. rendere univoco il significato di una parola o di una frase; chiarire,

significato di una parola o di una frase; chiarire, interpretare, spiegare.

pronom. acquistare un significato univoco (una parola o una frase). =

un significato univoco (una parola o una frase). = denom. da

o vizio abituale di poco amore a una o à più persone o a tutti segnatamente

operazione volta a sganciare il valore di una moneta dal riferimento all'oro o all'unità

, e mi taccio, e in una parola mi concentro, e m'inanimalisco orrendamente

); deluso (un'aspettativa, una speranza). disattristare, tr

nella legge che si è presentata per una riforma amministrativa non si è fatto tutto

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (11 risultati)

da intraprendenti istituti privati, riconosciuti da una associazione italiana disc-jockey. 2

disc-jockey. 2. chi conduce una trasmissione radiofonica o televisiva programmandone i brani

metà degli anni settanta, caratterizzato da una base ritmica molto scandita, ballato nelle discoteche

, agg. che ha il carattere di una conversazione poco impegnata; colloquiale.

parlamentare socialista si è infatti limitato a una pura esercitazione discorsaiola, senza convinzione, senza

, veri e propri ipermercati alimentari per una conveniente spesa di varie settimane («

calcoli numerici mediante campionamento di punti su una linea. = deriv. da

discriminatòrio, agg. che esprime una discriminazione; che è proprio, che

è proprio, che si riferisce a una discriminazione; che attua una discriminazione.

si riferisce a una discriminazione; che attua una discriminazione. = agg.

, agg. geol. non cristallino (una roccia). = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (10 risultati)

discussóre, sm. chi sostiene una discussione o svolge una relazione con perizia

sm. chi sostiene una discussione o svolge una relazione con perizia su un determinato argomento

3. chi ha il ruolo di discutere una relazione altrui (nel programma dell'organizzazione

, sm. invar. chi parla con una dizione eccessivamente compiaciuta; fine dicitore (

un ingresso disformo o dell'associarsi di una alterazione del tono dell'umore.

un piano idealmente psicologico -, come una specie di self-defense, qui consistente in

specie di self-defense, qui consistente in una complicata armatura fantastica e formale già predisposta,

di salvaguardarne, attraverso un paradossale disfrazo, una intimità troppo difficile, e magari feribile

è non funzionale 0 controproducente rispetto a una situazione. f. basaglia,

. addetto a operazioni di disgaggio in una miniera. rivista del cai [luglio

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (6 risultati)

2. econ. frenare una tendenza, un determinato corso o attività

, sf. il disincentivare, il frenare una tendenza, un atteggiamento, un'attività

], 43: sussistono le condizioni per una ripresa sostenuta, nel rispetto dei vincoli

, che disillude, che fa ricredere una persona. tommaseo [s. v

cautela e pazienza di provocare nel consumatore una completa disinibizione verbale. 2.

. dal circuito di alimentazione; il disinnestare una parte di un apparecchio meccanico o elettrico

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (4 risultati)

del settore, accusate di dar spazio a una visione tutta disneyana degli equilibri naturali.

molecole di acido solforico per sottrazione di una molecola di acqua. piccola enciclopedia

sopercolare (uno strumento, una macchina). -anche sostant.,

. g. culicchia, 2-14: una volta inseriti i titoli nell'hardware potrai

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (6 risultati)

il valore aggiunto dell'azione comunitaria ed una ricaduta più ampia sul sistema; occorre,

si riferisce, che è relativo a una distonia muscolare o neurovegetativa.

situazione anomala di un organo o di una struttura. piccola enciclopedia hoepli,

. alle chitarre elettriche, per ottenere una distorsione del suono. = voce

2. matem. proprietà di una data operazione di essere distributiva rispetto a

estens., da portare alla rovina una cultura, un'istituzione. -anche: con

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (7 risultati)

gruppetto di animatori contribuiscono a rendere idilliaca una vacanza invernale al palmetto. = voce

], 70: sulla sua spiaggia privata una lunga lingua di sabbia bianchissima con pochi

, della semantica semiotica, che contrappongono una visione 'dizionariale'del senso ad una struttura

contrappongono una visione 'dizionariale'del senso ad una struttura come enciclopedia. djembé [

dei suoni bellissimi. = adattamento di una voce indigena. dlèn, inter.

in partic. di un tram o di una bicicletta (ed è spesso iterato)

: 'docimèno': nome dato dagli antichi a una specie di marmo bianco lucente e chiaro

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (7 risultati)

2-158: l'esattore al suo tornio, una delle prime manifestazioni del do-it-yourself. zevi

sistema di filtraggio elettronico che, durante una registrazione o una riproduzione, permette di

elettronico che, durante una registrazione o una riproduzione, permette di isolare il fruscio

dollarizzazióne, sf. econ. in una economia fortemente indebolita, equiparazione della propria

: la 'dollarizzazione'dell'economia ha prodotto una situazione ormai sull'orlo del baratro.

riprese cinematografiche e televisive, carrello con una piccola gru che permette rapidi spostamenti della

4: per la prima volta nella storia una regione dell'africa è diventata 'dominion'.

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (5 risultati)

tono psicofisico dell'organismo oltre la norma durante una competizione sportiva (una sostanza, un

la norma durante una competizione sportiva (una sostanza, un farmaco).

stimolanti per aumentare il proprio rendimento in una gara sportiva. la stampa [13-iv-1997

confessa di essersi dopato, prima di una finale a base di micoren (un vasodilatatore

g. caliceti, 104: fermato da una pattuglia della stradale per un controllo sul

Supplemento 2004 Pag.324 - Da DOPOSISMA a DOUBLÉ (10 risultati)

. m. -i). chi ha una doppia occupazione. la repubblica [

la repubblica [6-vi-1984]: esiste una perfetta identità di interessi tra il prestatore

, tendenza a valutare positivamente o negativamente una determinata opinione politica a seconda che sia

onde sonore ed elettro- magnetiche emesse da una sorgente che si muove rispetto a un

basso divano allungato con spalliera rialzata a una delle estremità. nievo, 12-857

nella pubblicistica politica, che apparteneva a una corrente centrista della democrazia cristiana, formatasi

dire i seguaci di 'iniziativa democratica', una delle varie correnti della democrazia cristiana.

ma anche industriali giornalisti cardinali, è una cosa che sanno tutti quelli che lo conoscono

sondaggi delle opinioni e degli atteggiamenti di una popolazione. = deriv. da dossologia

seicento 0 settecento, ripresa variata di una danza in luogo del trio. =

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (8 risultati)

genere meno potente. -anche: trasferimento di una pagina web su un personal computer.

], sm. invar. centro di una città. velvet [maggio 1992]

velvet [maggio 1992], 57: una di quelle formidabili idee postmoderne che ci

si basa su un'opinione, su una visione soggettiva del mondo, della realtà.

di un fondale effettuata per mezzo di una draga. = deriv. da dragare

. nello spettacolo, invece, sono una 'drag queen', un'entità di sogno,

c. cederna, i-137; è una dragueuse delle più insolite, coscienziosa,

[25-xii-1958], 28: dralon, una fibra bayer. = nome commerc.

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (6 risultati)

, efficacia di un provvedimento, di una decisione, ecc. = deriv.

dai popoli di razza mongola; pare costituire una razza propria. = adattamento

razza propria. = adattamento di una voce sanscr. dravìdico, agg.

], 36: l'ho immaginata come una di quelle ragazze sexy e con i

1979], 79: si tratta di una delle classiche 'dream-cari americane concepite quasi

quale vengono segnate le consumazioni effettuate durante una serata. g. caliceti,

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (3 risultati)

, quello è straintegrato nel neocap. una drittata dopo l'altra. = deriv

. che eccita, che stimola (una sostanza, un farmaco). - anche

, v: ha cercato di rifarsi una famiglia con un altro disperato, uno dei

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (11 risultati)

più sofisticati, che permette di incidere una nuova colonna sonora in un filmato lasciando

l'altro dì mezzo - sdrajata in una duchesse elegantissima. = voce fr.

modo e velocità con cui viene tracciata una scrittura. m. praz,

agg. numer. ord. che in una serie, in una progressione occupa il

ord. che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero

conversare in due. 3. in una partita di calcio o in una determinata azione

. in una partita di calcio o in una determinata azione, intendersi perfettamente con un

con riferimento a fatti che concludono felicemente una vicenda, un evento, ecc.)

'superuomo'popolaresco dumasiano è da ritenersi proprio una reazione 'democratica'alla concezione d'origine feudale

: le dune buggies... sono una via di mezzo fra gli 'hot rods'

determinato bene o servizio di fronte a una pluralità di venditori.

Supplemento 2004 Pag.329 - Da DUPLICEMENTE a DVD (1 risultato)

invar. esente da tasse doganali (una merce). 2. che

Supplemento 2004 Pag.330 - Da E- a E-BOOK (3 risultati)

abito) riesce a creare nel ritrattato una sensazione quasi indescrivibile di 'eautoscopìa'(

]: pare che goethe, in una delle sue passeggiate a cavallo nei dintorni di

di libri in formato digitale, costituito da una sorta di piccolo schermo ad alta definizione

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (10 risultati)

prossimi anni il mondo degli e-book occuperà una quota di mercato pari al dieci per

, che supera un valore previsto (una quota, un contributo).

quantità massima prevista (un dipendente o una parte del personale di un'azienda).

possiamo riassumerla [questa linea] come una politica sindacale che tende ad attribuire i benefici

punto cruciale di un boom si vada verso una 'capacità produttiva eccedentaria'. gazzetta ufficiale [

, di un luogo, da offrirne una precisa rappresentazione). l.

marino viene vista come il momento culminante di una tradizione poetica che, sul modello dell'

, 13-i-176: l'abuna ha in abissinia una grandissima importanza (più che l'arcivescovo-primate

ordini monastici. = adattamento di una voce abissina. echeneidifórmi, sm.

1095: lasciate freddare gli éclairs su una gratella o su un setaccio, e quando

Supplemento 2004 Pag.332 - Da ECLATANTE a ECOCOMPATIBILITÀ (3 risultati)

che nasce dalle nuove attività imposte da una maggiore sensibilità ambientale, quali il riciclaggio dei

questa sensibilità va orientandosi ed esercitandosi in una maggiore disponibilità degli spiriti nei confronti delle

ambientale (un'azienda, un prodotto, una tecnologia, ecc.).

Supplemento 2004 Pag.333 - Da ECOCONTRIBUTO a ECOGUERRIGLIA (7 risultati)

automobilistiche affinché offrano sconti sull'acquisto di una nuova vettura a motore catalizzato, favorendo

., il mondo ha bisogno di una visione di cosa sarà una economia sostenibile

ha bisogno di una visione di cosa sarà una economia sostenibile da un punto di vista

dato origine. nasce dall'etologia quindi una nuova disciplina: l'ecoetologia o behavioral ecology

plancton animale, mettendo così in moto una catena a più stadi, che vede le

, esauriente di un'opera, di una questione, ecc. la stampa [

allo specchio', edito da rizzoli] è una accurata ecografia del partito.

Supplemento 2004 Pag.334 - Da ECOGUERRIGLIERO a ECONOMIZER (7 risultati)

case automobilistiche offrono per la rottamazione di una vecchia vettura in cambio dell'acquisto di

vecchia vettura in cambio dell'acquisto di una nuova. la repubblica [25-vi-1997

loro processi produttivi (e ha come logo una margherita con una e al centro circondata

e ha come logo una margherita con una e al centro circondata da stelline).

difendere l'ambiente (un programma, una legge, ecc.). panorama

impianto industriale che deturpa un paesaggio, una costa, ecc. la stampa

attraverso un percorso espositivo al coperto e una serie di itinerari all'aperto, si propone

Supplemento 2004 Pag.335 - Da ECONOTIZIA a ECOTOSSICOLOGIA (3 risultati)

più di mille specie di alberi, in una landa nella quale vegetano oggi poche erbe

ambiente e sul funzionamento dell'ecosistema (una sostanza inquinante, un composto chimico,

vapori (tranne il ddt che essendo una molecola grossa non evapora e viene trasportata

Supplemento 2004 Pag.336 - Da ECOTOSSICOLOGICO a EDIPEO (4 risultati)

parco di prespa, in macedonia, è una delle località individuate dal wwf per promuovere

185: percorsi ecoturistici, molto più di una vacanza ecologica: sarà un mondo tutto

, che ha il suo proprio colore. una volta si diceva, ad esempio,

formaggio. = dal nome di una città olandese. èddico, agg'(

Supplemento 2004 Pag.337 - Da EDIPO a EFFETTUALIZZAZIONE (9 risultati)

editoria è in crisi? niente paura: una occasione futura per giovani culturalizzati è l'

, 146: educational + entertainment, in una parola sola 'edutainment': cioè imparare divertendosi

invar. scuola, istituto che offre una preparazione qualificata nell'ambito di una specifica

offre una preparazione qualificata nell'ambito di una specifica disciplina. - anche: corso

aggiornamento, un convegno annuale a milano, una fiera specializzata a londra, diversi educational

scopo pubblicitario da un tour operator, da una compagnia aerea, ecc. =

quel malcelato compiacimento di virtuosismo, in una frequente forzatura di effettismo per carpire applausi

qualitativo si trasmuti nella nòstra mente in una priorità materiale di forma della coscienza?

nel linguaggio filosofico, tradurre in effettualità una realtà potenziale. m. del

Supplemento 2004 Pag.338 - Da EFFICIENTISMO a EIDOLOGIA (7 risultati)

f. albonetti, 448]: decide una... crociera di propaganda diretta

: il processo di distensione non è che una « cortina fumogena » dietro cui l'

, 1-i-403: viani poi è incorso in una lieve dimenticanza: s'è scordato appena

, che è tipico dell'egocrazia di una persona. g. vattimo,

. - in senso generico: personalità di una persona. f. basaglia

sua esistenza, in quanto pensa di possedere una grande egoità misconosciuta, mentre essa è

nuovi metodi di indagine possono confluire in una materia unica, che taluni autori propongono di

Supplemento 2004 Pag.339 - Da EIDOLA a ELEFANTISIACO (6 risultati)

che si comincia a trovare asserita esplicitamente una distinzione fra le cose, come realtà o

, particelle, ecc.) dall'una all'altra parte. = voce gr

]: 'eidophor1: in greco 'èidon'è una forma secondaria di 'orào''vedo'; e

diretti; consente per esempio di intervistare una persona a distanza, in modo che

gr. exoujj -cutog, nome di una specie di serpente. elàfìde,

dal gr. exoujj -01105, nome di una specie di serpente; v. anche elafe

Supplemento 2004 Pag.340 - Da ELEGANTIZZARE a ELETTRORESEZIONE (3 risultati)

intorno a uno dei due elettrodi di una cella elettrolitica (un processo elettrochimico).

asportazione chirurgica di un organo 0 di una parte di esso effettuata con ferri e strumenti

. l'asportazione dell'adenoma avviene effettuando una elettroresezione 'a solco'con ansa curva.

Supplemento 2004 Pag.341 - Da ELETTROSALDATO a ELGINISMO (8 risultati)

sono inseriti un materasso a molle e una rete elettrosaldata. = comp. da

l'organizzazione mondiale della sanità ha diffuso una nota che invita alla cautela nell'esposizione a

l'elettrostimolazione dello spazio epidu- rale, una delle più efficaci terapie contro il dolore sperimentata

metallici sul cinturino sono elettrodi che, una volta attivati, sfruttano i princìpi dell'elettrostimo-

[settembre 1991], 237: è una persiana blindata per finestre e portefinestre che

blindata per finestre e portefinestre che garantisce una sicurezza totale alla casa, ha una

garantisce una sicurezza totale alla casa, ha una struttura interna in doppia lamiera di acciaio

, di un monumento, perpetrato asportandone una o più parti, per lo più a

Supplemento 2004 Pag.342 - Da ELIAMBULANZA a ELITAXI (7 risultati)

tubo del siluro, correva elicando e frusciando una parte di pacifico, e andava a

qui, fui mosso dall'istinto non da una teoria (quella eliotiana del 'correlativo obbiettivo'

16-231: si tratta sempre e comunque di una lingua lavorata, insaporita da brusche furbe

voce, rauca, tartarea, come una tromba di 'mail-coach', che ha un suono

. flotta di elicotteri di cui dispone una persona, una ditta o un ente.

elicotteri di cui dispone una persona, una ditta o un ente. -anche: luogo

limitato, a un'élite; che comprende una ristretta cerchia di persone.

Supplemento 2004 Pag.343 - Da ELITE a EMANCIPATORIO (13 risultati)

. che appartiene a un'élite, a una ristretta cerchia di persone. - anche

società sia basilarmente eterogenea, perché comprende una 'élite'e la massa. l'unità [

concezioni o posizioni (un comportamento, una scelta, ecc.). corriere

: ciò purtroppo ci riporta a. una posizione di tipo elitistico...

e segna la fine di ogni prospettiva di una radicale emancipazione collettiva. la critica sociologica

, sm. invar. che appartiene a una piccola tribù di pescatori del kenya,

parlano l'elmolo. = adattamento di una voce bantu. elocùtio, sf.

. in modo da eludere, da evitare una risposta precisa, una presa di posizione

, da evitare una risposta precisa, una presa di posizione; in modo sfuggente.

in partic., la liberazione da una condizione di sottomissione, di sudditanza psicologica

un contributo alla precisazione dei termini per una teoria della costituzione dello sviluppo della soggettività nel

suo rapporto con la struttura socio-culturale, utilizzando una nuova formulazione del concetto di potere del

riorientare nelle sue grandi linee le forme di una progettualità sociale volta a un intento emancipativo

Supplemento 2004 Pag.344 - Da EMARGINAMENTO a EMITTENDO (14 risultati)

isolamento, difficile o mancata integrazione (una legge, una condizione, ecc.)

o mancata integrazione (una legge, una condizione, ecc.).

psicosomatica [settembre 1985], 20: una posizione colpevolizzante, vessatoria, emarginativa da

emblematizzare, tr. rendere emblematico, presentare una situazione come particolarmente rappresentativa, facendone

. emblematizzazióne, sf. il costituire una situazione, una condizione emblematica.

, sf. il costituire una situazione, una condizione emblematica. m.

giustificato dalla particolarità e dalla pericolosità di una situazione di emergenza (un comportamento,

situazione di emergenza (un comportamento, una circostanza, ecc.).

vi è la possibilità che si abbia una cristallizzazione adattiva sia delle scelte della domanda,

non può che assecondare la domanda secondo una logica tutta emergenziale. 2.

: si pensa piuttosto... a una seconda generazione che ten tava

ten tava... una accorta fusione tra le due possibilità e poneva

discorsi o dei testi come prodotti di una lingua già parlata o in ogni caso

. boni, 252: i tortellini sono una specialità gastronomica... e rappresentano.

Supplemento 2004 Pag.345 - Da EMITTENZA a EMOTRASFUSO (10 risultati)

private, di un paese, di una regione. il sole-24 ore [18-x-1984

al varo di un provvedimento che regolamenti una volta per tutte la emittenza radiotelevisiva privata

l'attività o la concentrazione di una sostanza. -in partic.: periodo di

tempo in cui metà degli atomi di una data quantità di un nu- clide radioattivo

di un nu- clide radioattivo subisce almeno una disintegrazione. = comp. dal pref

altrove. = dal nome di una valle della svizzera centrale. emocatèresi,

può vedere scorrere il sangue senza provare una forte impressione. = voce dotta,

newsgroup, ognuno dei simboli ottenibili con una stringa di caratteri di testo che,

lato, formano un viso che esprime una particolare emozione. la repubblica-il venerdì [

ogni giudizio di valore è espressione di una preferenza, di un sentimento, ecc.

Supplemento 2004 Pag.346 - Da EMOTROFO a ENCODROTOMO (4 risultati)

avverte nessuna 'vibrazione interna'che corrisponda a una propria 'einfùhlung', a una partecipazione empatetica.

corrisponda a una propria 'einfùhlung', a una partecipazione empatetica. = deriv.

le famiglie possono spostare i canali da una frequenza all'altra e il meter riesce sempre

dispositivo che trasforma un movimento rotatorio in una serie di impulsi elettrici o digitali.

Supplemento 2004 Pag.347 - Da ENCOPRESI a ENDURANCE (9 risultati)

suo elemento principale (un sintagma o una parola composta). = comp

solidi o liquidi all'intemo di una cellula. = deriv. da endocito

, sm. geogr. nome con cui una località viene chiamata nell'area geografica a

far cessare la cefalea, basterebbe eliminare una delle due cause, la carenza di endorfine

intemo della società (un conflitto, una situazione, ecc.).

turati, cliv-186: anzitutto vi è una lotta per l'esistenza contro la sola

opinioni sostenute da un sapiente o da una persona illustre, e in quanto tali

condivise dagli interlocutori e dal pubblico rappresentano una condizione essenziale al procedere della discussione e

'en- doxa', e quindi funzionano come una continua riconferma di ciò che noi già

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (4 risultati)

, da stimolante (un farmaco, una sostanza). -anche sostant. il

i partiti di sinistra chiedono ai letterati una maggiore partecipazione alla vita sociale. corriere della

sociale e politica (un'opera, una produzione letteraria). arbasino, 8-42

cestino di 'engerà'. = adattamento di una voce abissina. engineering [engìnirin]

Supplemento 2004 Pag.349 - Da ENJAMBEMENT a ENTEROCOLICO (4 risultati)

collocare all'inizio del verso successivo una o più parole concettualmente legate al verso

, sf. matem. insieme formato da una quantità indefinita di numeri ordinati.

nazionale, non attende di meglio che una smentita. = voce dotta, comp

eco, 4-330: accenneremo 'en passant'a una pubblicazione che, tutto sommato, qui

Supplemento 2004 Pag.350 - Da ENTEROLOGO a ENTROFUORIBORDO (9 risultati)

: peccato solo che 'divertimento'in italiano sia una parola sospetta, che odori tanto di

, sf. l'insieme degli insetti di una data regione. = voce dotta

lavora in fabbrica, non è neppure una ballerina, una entraineuse, una cover-girl,

, non è neppure una ballerina, una entraineuse, una cover-girl, un'attrice

è neppure una ballerina, una entraineuse, una cover-girl, un'attrice. bigiaretti,

, ii-183: alle tre di notte soltanto una entreneuse accetta un invito. g.

ricami fatti con l'ago inserita in una stoffa come ornamento. buzzati, i-301

cose. -anche: stato intermedio di una condizione, di una situazione. =

stato intermedio di una condizione, di una situazione. = voce fr.,

Supplemento 2004 Pag.351 - Da ENTROSTANTE a EPIDIASCOPICO (9 risultati)

enumerazione; che elenca, espone, suddivide una serie di argomenti, oggetti, ecc

costituito da un cilindro girevole azionato da una manovella, il cui asse poggia su un

quale, mediante un telaio, è assicurata una fascia di seta rigida o di tela

e xilofono, eolifono e raganella, una chitarra elettrica, l'organo ham- mond

doveva esser preso con un epatocarcinòma, una cosa di 8 cm nel fegato, non

e stimola le funzioni del fegato (una sostanza). -anche sostant.

). geol. che si riferisce a una roccia clastica i cui componenti sono stati

infette allo scopo di diffondere un'epidemia o una malattia infettiva, spargendone il contagio.

, epidemiofili -lei forse non ha mai goduto una vera epidemia. = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.352 - Da EPIFENOMENICO a EPOSSIDO (11 risultati)

(un'opera, uno scritto, una teoria, ecc.).

, che sognano di essere usciti da una storia di cui invece non sono che l'

1-63: busoni rimbeccava, nel corso d'una celebre polemica, l'oscurantistico ed epigonico

imitatore di uno stile letterario, di una corrente artistica, senza apportare alcun elemento

liberi e privi di rima, e una epigrammaticità che regge l'adattamento.

); a raffica (con riferimento a una successione rapida di colpi di un'arma

episodi di un'opera narrativa, di una trama. 2. sporadicità,

teorici della conoscenza scientifica e filosofica di una data epoca o autore. = voce

che tende a privilegiare l'aspetto epistemologico di una disciplina, di un problema, ecc

crescita orientata di un minerale o di una sostanza cristallina su uno strato di sostanza diversa

essere chiaro che non si esce da una crisi 'epocale'come quella che ci stringe

Supplemento 2004 Pag.353 - Da EPTAFONICO a ERIDOLOGIA (19 risultati)

fumogeni. davo fuoco a tutto. una reazione bellissima era il mescolare dell'anidride

clorato potassico e acido solforico, ottenendo una miscela altamente ossidante, l'eptossido di

di cloro, che diventa verde sino a una certa concentrazione, oltre la quale esplode

a termine uno studio completo assistito da una équipe di ricercatori. montale, 22-1033

: saranno più che altro abbozzi di una casistica, proposte di ricerca in équipe,

accompagnatori, in partic. in occasione di una determinata manifestazione). panzini [

nel linguaggio dello sport, imitata per indicare una 'squadra'che rappresenti una casa costruttrice,

imitata per indicare una 'squadra'che rappresenti una casa costruttrice, o un circolo ('club'

o un circolo ('club'), o una città, ecc. ad una gara

o una città, ecc. ad una gara sportiva. n. marino,

. equivocamo, sm. l'esporre una questione, il presentare un argomento,

modo volutamente poco chiaro, il gestire una situazione, il tenere una linea politica ambigua

il gestire una situazione, il tenere una linea politica ambigua al fine di trarre

. 2. chirurg. raschiare una superficie cutanea per asportarne materiale 0 tessuto

... non solo non riguardavano a una probabilità di emenda pel reo, ma

ereticità, sf. carattere eretico di una dottrina. 2. l'

un falso allarme: è quanto risulta da una ricerca condotta da alcune cliniche oculistiche e

disturbi, gli appannamenti di riflessi che una lavorazione 'non ergonomica'può provocare nel lavoratore

: 'fratelli, scappate: egli è una spia'. = denom. da

Supplemento 2004 Pag.354 - Da ERIDOLOGO a EROTOFOBO (7 risultati)

», 25-x-1989]: l'eritropoietina ha una lunga storia. idem [« la

il depositarsi dei globuli rossi, in una provetta o in un apposito tubo, quando

che l'erlo è lo smergo maggiore, una specie di anitra dalla bella livrea,

espressività. idem, 52: approdare ad una nozione di ermeneusi come 'pensare molto',

: apre gli anni ottanta... una neoformazione verbale ignota ai vocabolari: «

per l'istruzione tecnica di torino ad istituire una scuola per l'abilitazione all'esercizio dell'

carattere maschile della sessualità infantile, trova una conferma anche nel campo della erogeneità organica

Supplemento 2004 Pag.355 - Da EROTOLOGIA a ESCAPISTA (7 risultati)

dovremo aspettare prima che se ne crei una?), ricorda che erotismo e pornografia

di errori e imprecisioni (un testo, una trattazione). gramsci, 13-ii-214

facoltà di esercitare la fantasia castrata da una prosaicità di immagini che giustifica la sua violenza

esacerbiamo, sm. eccesso, esagerazione in una passione, in un'inclinazione.

esaustività, sf. rigorosa completezza di una trattazione, di un argomento.

intensificazione dell'impegno militare nel corso di una guerra. corriere della sera [7-xii-1965

espediente, ripiego, accorgimento per superare una difficoltà, per agevolare un'azione.

Supplemento 2004 Pag.356 - Da ESCATON a ESOBIOLOGO (4 risultati)

: io per verità non ho ancor visto una proposta assolutamente pratica che tendesse ad escentralizzare

-anche: chi è disposto ad accompagnare una donna per compiacerla, in partic.

delle tuniche le radici bulbose; scortecciare una pianta, un ramo. -anche intr

. 2. manovra per raddrizzare una canoa capovolta. = voce ingl.

Supplemento 2004 Pag.357 - Da ESOCENTRICO a ESPOSITIVA (7 risultati)

e nei composti determinativi (un sintagma o una parola composta). =

sm. ling. nome non indigeno di una località. = voce dotta, comp

). ant. chi porta a termine una faccenda o un incarico, chi sbriga

faccenda o un incarico, chi sbriga una commissione. guicciardini, ix-208: eletto

somatico, quanto piuttosto la risultante di una tensione difensiva che - raggiunto un livello

, 30-i-1965]: se oggi vogliamo darle una esplicitazióne, uno strumento più agile e

più agile e diretto, non è per una risoluzione d'ufficio. = nome

Supplemento 2004 Pag.358 - Da ESPRESSARE a ESTERIORISTICO (8 risultati)

esprèsso). scrivere e inviare per espresso una lettera, un plico, ecc.

. calvino, 20-104: nutro sempre una segreta confusa ammirazione per voi scrittori moralisti

in altri termini, la necessità di abbandonare una concezione del sistema di tipo oggettivistico o

g. vattimo, 13-84: una sorta di anticipazione dell'erosione essenzializzante che

essenziali di un concetto, un problema, una questione, ecc. flash art

[12-iv-1960], 3: nel 1925 una commissione nominata dal governo, presieduta da

che le prospettive della radio-diffusione erano d'una rilevanza pubblica da non consentire di essere

astratti, reali o ideali abbracciati da una stessa idea, riuniti sotto un unico

Supplemento 2004 Pag.359 - Da ESTERNALITÀ a ESTREMIZZARE (12 risultati)

servizi tradizionalmente interni a un'azienda a una struttura esterna. -anche assol. il

dei dirigenti. ibidem [8-vii-2001]: una parte significativa delle grandi marche sta portando

alle estreme conseguenze la strategia di esternalizzare una parte importante della produzione. = dall'

ciclo produttivo o parte di esso, una funzione, un servizio, ecc.)

verso tutto ciò che è straniero (una persona). -anche sostant. estésa

estésa, sf. ampliamento, prolungamento di una via di comunicazione. gazzetta

è in grado di bloccare o circoscrivere una combustione (una sostanza, un prodotto)

di bloccare o circoscrivere una combustione (una sostanza, un prodotto).

savinio, 30-389: la guerra è una estate più violenta e crudele. è la

con la violenza o con l'inganno una confessione, una promessa. 2

o con l'inganno una confessione, una promessa. 2. dir.

estremo, portare all'eccesso, esasperare una situazione, un problema, ecc.

Supplemento 2004 Pag.360 - Da ESTREMIZZAZIONE a ETEROAGGRESSIVO (10 risultati)

sf. esasperazione, in partic. di una situazione conflittuale. avanti! [

avanti! [28-iii-1971]: avrebbe accettato una piattaforma cinese di estremizzazione del conflitto.

estubare, tr. medie. liberare da una sonda o da una cannula introdotta con

medie. liberare da una sonda o da una cannula introdotta con intubazione. =

. ha aggiunto alla sua attività didattica una attività esumativa, dedicando ogni anno una

una attività esumativa, dedicando ogni anno una 'settimana celebrativa'a qualche musicista del passato,

passato, e offrendo della sua opera una vasta antologia. = agg.

larghe falde, le circondava la faccia; una sciarpa d'étamine metteva delle pieghe su

, fino a non esprimere più che una evanescente e illanguidita parvenza delle cose.

biamo veduto questo meccanismo come effetto di una identificazione con l'affetto. =

Supplemento 2004 Pag.361 - Da ETEROATOMO a ETNOBOTANICO (12 risultati)

-ci). leti che si riferisce a una narrazione in cui il narratore non compare

sf. dir. integrazione delle lacune di una norma giuridica con altre norme ricavate dall'

autentico è un dire il diverso, è una eterologia. m. perniola, iv-75

: il pensiero di betaille è animato da una tensione polemica, oppositiva e contestatrice che

avevo dell'aldilà, che cosa pensavo di una certa nave fenicia, e naturalmente della

ci dice che l'arte deve comportare una autoverifica e non un'eteroverifica. =

inglese 'aye'inserita nel sistema etichettale di una seduta parlamentare significa voto positivo mentre inserita

etichettaménto, sm. attribuzione a una patologia di un nome e della cura

a trasferire l'etichettamento del malato su una nuova istituzione che si limiterebbe a capovolgere

]: abbiamo comprato pure l'etilotest, una specie di videogioco scientifico capace di invogliare

, espressione di un gusto e di una sensibilità che veniva da una particolare visione e

e di una sensibilità che veniva da una particolare visione e conoscenza del mondo,

Supplemento 2004 Pag.362 - Da ETNOCIDIO a EUEDRALE (4 risultati)

etnocìdio, sm. sociol. annientamento di una tradizione etnica diversa dalla propria, con

è dubbio che preoccupazioni simili -accompagnate da una maniaca ricerca delle varie etnofonie popolari -

etnome- todologo descriverebbe facilmente il rituale di una esecuzione capitale. l'espresso [10-iii-1995

. complesso di regole utili per condurre una vita sana, basate in partic. su

Supplemento 2004 Pag.363 - Da EUFEMIZZARE a EUROCITY (4 risultati)

contenuto scabroso, addolcire un concetto o una realtà brutta o sgradevole modificandone la forma,

. farmac. che provoca euforia (una sostanza). - anche sostant.

. studio per il miglioramento genetico di una razza, in partic. quella umana.

25-ix-1995], 1: i sondaggi indicano una netta contrarietà del pubblico tedesco ad abbandonare

Supplemento 2004 Pag.364 - Da EUROCOMUNISMO a EUROPARLAMENTARE (3 risultati)

euroconvertitóre, sm. strumento simile a una calcolatrice che permette di stabilire il rapporto

principali del parlamento di westminster, è soltanto una 'verifica'. = comp. da

riconosciuti come indispensabili dalla grande maggioranza di una classe politica tradizionalmente eurofila nel suo insieme

Supplemento 2004 Pag.365 - Da EUROPARLAMENTO a EUROSTIPENDIO (3 risultati)

della sera [29-iii-1980]: simbolo di una politica d'eurosinistra che si contrappone attualmente

si presenta l'eurosinistra come impastata di una cultura di governo autoritaria, burocratica, accentrata

16-ix-1977]: vediamo emergere per contro una nuova coscienza eurosocialista. 2. seguace

Supplemento 2004 Pag.366 - Da EUROTASSA a EVOLUTIVITÀ (5 risultati)

la stampa [10-ii-1984]: euroterrorismo, una gaffe di parigi rinfocola le polemiche con

euterpizzato, agg. che è sede di una rassegna musicale. savinio, 12-195:

storiografico, dove sta a significare, con una punta di polemica ironia, quel modo

11-89: la connessione svelamento-nascondimento sembra assumere una consistenza strutturale e si sottrae all'eventualizza-

anni (in partic. un cantante, una canzone). - anche sostant.

Supplemento 2004 Pag.367 - Da E-WORK a EX POST (5 risultati)

programmato, previsto (il valore di una variabile). = locuz.

agg. che si è reso indipendente da una potenza coloniale. calvino,

busi, 16-190: 1 fermenti di una sottile, inconsapevole ribellione non suffragata da alcun

deve risalire a lombroso, il capostipite di una scuola, e avrebbe l'idea delle

. reale, realizzato (il valore di una variabile). 2.

Supplemento 2004 Pag.368 - Da EXTENDED PLAY a EXTRAGIUDIZIARIO (8 risultati)

altri esperti pensarono al satellite soltanto come una meta immediata avente lo scopo di effettuare

]: condizioni di tale successo sono una politica industriale da parte del governo che elimini

compie al di fuori dell'organismo (una funzione fisiologica). = comp

. che contrasta con i princìpi di una costituzione; che è contrario al dettato costituzionale

in contrasto con i princìpi informatori di una costituzione. cavour,

riculare, io credo che ci sarebbe una chiara possibilità per il biliardo. c

svolgano funzioni complesse ed articolate che richiedono una presenza o compresenza in aula e

. che si riferisce, che riguarda una narrazione in cui il narratore si rivolge direttamente

Supplemento 2004 Pag.369 - Da EXTRAGRICOLO a EXTRAQUOTIDIANO (13 risultati)

cercato nella immaginazione un mezzo per raggiungere una conoscenza extraindividuale, extrasoggettiva.

, agg. invar. molto grande (una misu ra o un capo

competenze lessicali. eco, 12-15: una teoria semantica in forma di dizionario, di

riportare il leone allo zoo, sembrano postulare una sorta di competenza extralessicale. =

ora è parcheggiata nel garage del boss di una delle poche finanziarie ancora in piedi.

bianciardi, 5-11: hanno accettato una morale rigidamente sessuo- fobica e puritana,

è o si svolge fuori delle mura di una città. 2. medie

agg. che si svolge all'esterno di una struttura e, in partic.,

, che ha luogo al di fuori di una struttura sanitaria pubblica, per lo più

gruppo è il centro motore imprescindibile di una struttura fondamentalmente centripeta... ed

singoli componenti spetta il compito di minacciare una separazione che avviene solo... per

è al di fuori dell'ambito di una singola nazione. papini [in

la guerra è stata dunque desiderata da una minoranza nazionale e decisa ed eseguita per influenze

Supplemento 2004 Pag.370 - Da EXTRARICCO a EYE-LINER (6 risultati)

. eco, 12-2. 0: una volta individuate le analogie non sarà male -tuttavia

viene virtualmente suggerito sembra strumentale nei confronti di una situazione extrasemiotica, di cui il testo

, agg. invar. molto piccolo (una misura o un capo d'abbigliamento)

i-262: si presentava alle sue vittime con una borsa in mano, dove teneva i

, un temperamatite, il 'cinquecodici', una copia del regolamento giudiziario, la carta

: ecco quello che voglio fare. fondare una scuola classica italiana extra-universitaria ed inter-universitaria nel

Supplemento 2004 Pag.371 - Da FABBRICABILITÀ a FADDISTA (3 risultati)

: il fabulismo rumeno dà del mito antico una ver sione più naturalistica,

. lasciato rustico, senza intonaco (una muratura). -anche con uso aggett

. contratto con cui un'impresa cede una parte o la globalità dei propri crediti

Supplemento 2004 Pag.372 - Da FADING a FALISCO (3 risultati)

ma era veramente il caso di pensare a una grande arte? = voce

, provocandone la morte per inedia (una sostanza). = voce dotta

, agg. invar. che appartiene a una tribù etiopica cu- scitica di religione ebraica

Supplemento 2004 Pag.373 - Da FALLACCIO a FAMILISTERIO (7 risultati)

sf. invar. l'essere falloso in una gara o generalmente in una disciplina sportiva

falloso in una gara o generalmente in una disciplina sportiva. = deriv. da

di chi viene adottato o si sposa una seconda volta (ed è di uso famil

vincolo di solidarietà tra i membri di una stessa famiglia prevale sui vincoli sociali più

-i). relig. che apparteneva a una setta misticheggiante estintasi nel sec. xviii

familia [charitatis], nome di una setta religiosa olandese fondata da h. niclaes

, avere almeno 25 anni, possedere almeno una quota del capitale sociale ed essere stati

Supplemento 2004 Pag.374 - Da FAMILISTICO a FANTAHORROR (10 risultati)

mormorò parlando a se stessa e passò una mano, accarezzando, sui fiori. arbasino

incolume dalle esecuzioni più lamentevoli, come una bellissima appena appena fanée. 2

: trascurato, trasandato (l'abbigliamento di una persona). d'annunzio, 8-47

effetto cossiga discuteremo, anche se io una mia idea ce l'ho...

1963], io: ripropone ovunque una situazione che, sfondate le sovrastrutture, alla

alla radice, è 'fanoniana': una situazione di 'non luogo a comunicare', una

una situazione di 'non luogo a comunicare', una situazione di frattura fra il 'linguaggio'dei

valore fornita da un calciatore o da una squadra. l'unità [30-xii-1985]

e giornali sono diventati dispotici strumenti di una fantacultura dove diabolici stregoni -i cosiddetti intellettuali

cupo relitto posseduto da forze malefiche. una storia fantagotica raccontata dall'inglese paul anderson,

Supplemento 2004 Pag.375 - Da FANTASIOSITÀ a FARMACOCINETICA (13 risultati)

certo amore a tratti improvvisamente truculento, una qualità alla poe che sbuca nei momenti

che sbuca nei momenti più imprevisti, una fantasiosità che qui si è raffinata.

agg. pavido, meschino e servile (una persona). -che rivela

3. grottesco, tragicomico (una situazione). gambero rosso [agosto

: suoi suggerimenti possono far sì che una vacanza a contatto con la natura non si

43: in cantiere un video e una fanzine, mentre le tappe del tour

elettricità necessaria a liberare un grammo-equivalente di una sostanza o di uno ione in una

una sostanza o di uno ione in una cella elettrolitica. = dal nome

'farda': ambedue paiono derivate da una parola tedesca da cui 'farbe- colore'.

, sf. chirurg. asportazione chirurgica di una parte della faringe. = voce

venire veri, se no rimangono come una malattia che uno se la porta appresso per

febbraio 1974], 5: vive in una 'farm'con amici e gira il mondo

gruppo piperazina in posizione 7 per ottenere una seconda generazione di chinoioni, i fluorochinoloni,

Supplemento 2004 Pag.376 - Da FARMACODIPENDENTE a FASHION SYSTEM (6 risultati)

iggy), 34: alto specialista in una branca specifica di una delle principali discipline

alto specialista in una branca specifica di una delle principali discipline di ricerca (chimica di

linea [15-xii-1979]: la farmacodipendenza sarebbe una manifestazione di un turbamento del carattere.

plur. farmers). proprietario di una fattoria, agricoltore. panzini [1905

, in partic. automaticamente, con una fascicolatrice. = denom. da fascicolo

fascicoli. 2. dispositivo di una macchina fotocopiatrice che suddivide in fascicoli separati

Supplemento 2004 Pag.377 - Da FASICO a FAULT (10 risultati)

è legato alle fasi, ai cicli di una malattia. f. basaglia

, un pasticcio di fegato d'oca, una fetta di timpale, del pesce in

. fis. vettore rotante usato per rappresentare una grandezza periodica. = deriv.

la duranti, in vesti dimesse, con una zazzeretta spettinata, abbandonate così le solite

invar. aggravio, scomodità, pesantezza di una situazione o condizione. arbasino,

e contingente sussistere d'un oggetto, di una cosa, talora in quanto distinto dall'

trascendendo alla sua fattità egli si crea una pseudo distanza dagli altri. = deriv

tr. econ. cedere un credito a una società di factoring. =

il responso di un muftì nell'interpretare una questione dottrinale secondo le leggi dell'islam.

fatwa''sentenza', che è da 'afta 'decidere una questione di legge e dottrina religiosa'.

Supplemento 2004 Pag.378 - Da FAUNEGGIARE a FEEDBACK (9 risultati)

l'esperienza emozionale della realtà avvalendosi di una grande violenza cromatica ed espressiva.

delle euforbiacee, in seguito nome di una collina di rio de janeiro, deriv.

a distanza di testi e documenti attraverso una linea telefonica. la repubblica [

fazendeiros). proprietario o conduttore di una fazenda. piccola enciclopedia hoepli,

caffè ('fazendèiro', il proprietario d'una fazenda). epoca [n-xii-1994],

fattezze, i pregi, le specialità di una stanza d'albergo americano.

infallibile fbi: gli ex nemici sgominano una banda di rapitori. fecalizzazióne, sf

ìyin 'chi offre la propria vita per una causa'. federalménte, avv. polit

. tommaseo, 24-41: sarà tutt'una repubblica l'italia intera? o saranno

Supplemento 2004 Pag.379 - Da FEELING a FENOMENICITÀ (8 risultati)

2. percezione indefinita, istintiva di una situazione. arbasino, 10-477: credo

letterario. c. terzi, 200: una città interamente ricostruita in studio per renderla

, che ricordano i film di fellini (una situazione, un ambiente). corriere

: un vecchio uomo di mondo, una 'femme fatale'e un pastore non-conformista, questi

[i-vii- 2000], 45: una volta c'erano i maschi e le femmine

ostacolo costituito da un fosso preceduto da una trave e seguito da una siepe.

fosso preceduto da una trave e seguito da una siepe. piccola enciclopedia hoepli, 1-ii-1745

] di erigere i nuovi edifici in una posizione che porta fortuna. viene seguito anche

Supplemento 2004 Pag.380 - Da FERECRATICO a FIACRE (6 risultati)

oggetto che, posto alla base di una porta, impedisce a questa di chiudersi o

sm. invar. cinem. fotogramma di una ripresa stampato più volte in modo da

un frammento di azione all'interno di una sequenza. la repubblica [13-i-1998

feromoni) che sono in grado, una volta liberati nell'ambiente, di modificare

. caratterizzato da carenza di ferro (una patologia ematica). = comp.

cioè ha rifatto l'unità distrutta in una nuova costruzione filosofica. fiacre [

Supplemento 2004 Pag.381 - Da FIBRILLARE a FILMINO (8 risultati)

. essere sede di contrazioni fibrillari (una struttura muscolare, in partic. cardiaca)

giochi d'azzardo, gettone che rappresenta una determinata somma di denaro, usato per

la fiction, perciò non leggerà mai una riga di mio. idem, 2-139:

nostri giorni la fidelizzazióne dei telespettatori rappresenta una strategia importante per superare i competitori nell'

con l'ago su un fondo costituito da una rete a maglie larghe legate tra loro

per impedire o ritardare l'approvazione di una legge. corriere della sera [

. la conduzione di questa vicenda è una forma di filibustering. = voce ingl

a elisa, la moglie che abita in una città in riva al reno, le

Supplemento 2004 Pag.382 - Da FILM-MAKER a FILOISRAELIANO (6 risultati)

oggi sono in gara i film-maker con una serie di film in super 8, in

, 33: l'analisi del gusto di una rock star rientra infatti negli obiettivi della

veggente e in oggetto visto: con una 'partecipazione affettiva', come dicono i filmologi

filoàrabo, agg. fautore di una politica a favore dei paesi arabi.

discutere se la musica filodiffusa sia davvero una conquista. = comp. da filo

sf. carattere approssimato e dilettantesco di una produzione teatrale o cinematografica. pasolini,

Supplemento 2004 Pag.383 - Da FILOMASSONE a FINANZIARIZZAZIONE (8 risultati)

ed accademico e quindi all'infeudamento ad una certa estetica filonazista. 2

ad apprezzare tutto ciò che è considerato una novità. -anche sostant. filonucleare,

'l'invenzione diabolica'di haider mahfud, una raccolta di fumetti d'autori arabi d'

favorevole al papa e al potere papale (una politica, un atteggiamento).

lunedì [5-iii-2001]: il wwf denuncia una serie di misure amministrative filovenatorie.

con cui, mediante l'uso di una serie di tre filtri di cui si possa

: diretto ['balla coi lupi'] da una star al suo debutto registico, che

reale, di uno sviluppo cioè che consenta una larga autonomia per quanto riguarda gli affari

Supplemento 2004 Pag.384 - Da FINCA a FIRST LADY (7 risultati)

], 119: nel quadro di una economia di sussistenza morenos e cajapas si dedicano

linguaggio giornalistico, motivo per non accogliere una richiesta. = locuz. fr.

. 2. tecn. in una macchina, dispositivo meccanico o elettromagnetico in

], sm. invar. finale di una gara sportiva. -anche: scatto conclusivo

a. ronchey, 1-316: senza una capacità d'attrazione dell'europa verso il

10-i-218: ricordati, untore, quando fai una sola figura, di fuggire li

programmi base di un calcolatore registrati in una memoria permanente non modificabile. =

Supplemento 2004 Pag.385 - Da FISCAL DRAG a FITOCOSMESI (7 risultati)

: comodo, silenzioso, accessoriato come una seconda casa, il davis 47'non dimentica

medie. dare luogo alla formazione di una fistola. 2. chirurg.

2. chirurg. creare chirurgicamente una comunicazione tra due strutture di cui una

una comunicazione tra due strutture di cui una è solitamente un organo cavo. =

fistolizzazióne, sf. medie. formazione di una fistola. = nome d'azione da

diffusione di stili di vita caratterizzati da una nuova attenzione verso la cura estetica,

ad esempio, ha srotolato sul tavolo una mappa che illustra i lavori di ampliamento della

Supplemento 2004 Pag.386 - Da FITOCOSMETICO a FLANEUR (5 risultati)

fuoco al momento di servire in tavola (una vivanda). benni, 1-135:

un contadino... e tira dentro una mastella di cipolle flambé. =

e completate il flan, lasciandolo con una larga lama di coltello. 2.

per decenni nella biblioteca popolare sonzogno, una delle più provvide istituzioni sociali prodotte dall'

cinque centesimi al principio del novecento a una lira nel 1920. = voce fr

Supplemento 2004 Pag.387 - Da FLANGIARE a FLATTER (6 risultati)

], 58: cioè, anche se una posizione 'antisistematica'può sembrare -per l'intellettuale

presuppone delle possibilità dell'autodistaccarsi, di una neutralità discorsiva, della pratica di flàneur

congiungere due organi o parti meccaniche con una o più flange. 2.

2. dotare un motore di una flangia che ne riduca l'aspirazione di

e g. blumir, 35: era una sensazione che non so spiegare nemmeno io

chic di londra, un bravo domestico e una brava cuoca. = voce ingl

Supplemento 2004 Pag.388 - Da FLATTERIA a FLIPPATO (7 risultati)

deriv. da [tó \ fiat 'verniciare una superficie'. flatus vòcis, sm.

le ridurrebbero [le preferenze] a una sola, staccando almeno una delle flebo

preferenze] a una sola, staccando almeno una delle flebo istituzionali che tengono in vita

fleborragìa, sf. medie. emorragia da una vena. lessona, 565: 'fleborragia'

lessona, 565: 'fleborragia': rottura di una vena; emorragia venosa. = voce

'flint': voce inglese... è una specie di cristallo che ha grande potere

. piccolo libro sulle cui pagine compare una serie di figure che riproducono le diverse

Supplemento 2004 Pag.389 - Da FLIPPER a FLOROVIVAISTA (5 risultati)

opportune pressioni schiacciando due pulsanti laterali, una biglia di ferro, indirizzandola verso una

una biglia di ferro, indirizzandola verso una serie di ostacoli che, urtati,

. fogazzaro, 2-23: non era una flirtation da ballo in maschera che mi

, fallimento in un'iniziativa, in una gara sportiva, ecc.; fiasco.

(detti fiori di bach) diluita in una soluzione alcolica e venduta in piccoli flaconi

Supplemento 2004 Pag.390 - Da FLOROVIVAISTICO a FLUTTER (7 risultati)

g. bettin, 2-20: è una leggenda che trapasserà nello stesso mito più

, e lo si vede: ma una fotografia che non lesina in flou e un

testa alta in un buio 'flou'con una camicia da notte lunga, bianchissima, come

bianchissima, come un fantasma o come una sonnambula, di là da un canale,

tecnologia che utilizza speciali circuiti percorsi da una corrente liquida o aeriforme, per eseguire operazioni

2. aeron. vibrazione di una struttura, in partic. dell'ala,

partic. dell'ala, investita da una corrente fluida.

Supplemento 2004 Pag.391 - Da FLUVOXAMINA a FOGGIANO (9 risultati)

giradischi, ecc., che provoca una distorsione del suono riprodotto. -l'effetto

bridge, la stazione ripetitrice di guida, una zona pranzo con divano e tavolo,

.; propr. 'ponte superiore (di una nave) '. flying dutchman [

focheggiaménto, sm. ott. proprietà di una strattura elettroottica o magnetoottica di produrre radiazioni

fuoco un'immagine regolando l'obiettivo di una macchina fotografica. airone [5-ix-1981]

nel signif. di 'centro di diffusione di una dottrina, di una fede'.

di diffusione di una dottrina, di una fede'. focus [fòkus],

g. testori, 1-239: una pena, una sorta di dolore sapendo che

. testori, 1-239: una pena, una sorta di dolore sapendo che lui invece

Supplemento 2004 Pag.392 - Da FOGNARIO a FONDAZIONALE (4 risultati)

piemontese, 'la capra', che ricalca una famosa filastrocca di non so quanti secoli fa

effettua periodicamente per valutare l'evoluzione di una malattia e la validità della terapia adottata

basilare, fondamentale (un principio, una teoria, ecc.).

si riferisce alla ricerca dei fondamenti di una teoria, in partic. scientifica.

Supplemento 2004 Pag.393 - Da FONDAZIONALISMO a FONOLOGIZZAZIONE (12 risultati)

dell'essere non si può capire fuori da una storia della metafisica che, nel suo

anche come un filo conduttore dotato di una sua teleologia, ereditando qualcosa della normatività

della apertura con la fattualità bruta di una certa forma di vita. = deriv

graduale della visione, serve o a chiudere una scena o a legare una scena a

a chiudere una scena o a legare una scena a quella seguente senza alcuna transizione.

che si consuma intingendo pezzetti di pane in una apposita casseruola munita di un piccolo fornello

lucerna, sul lago, teneramente mangiando una deliziosa fondue alla bourguignonne, che fino

sm. ling. ciascun suono articolato di una lingua, considerato nel suo aspetto fisico

. medie. strumento usato per eseguire una fonocardiografia. = voce dotta, comp

. tecnica usata dalla polizia per identificare una persona attraverso il suono della sua voce,

, non identificata, che risulta da una registrazione. = voce dotta, comp

sf. ling. processo mediante il quale una variante di un fonema diventa un fonema

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (12 risultati)

caratteristica per cui gli elementi fonici di una parola, di un enunciato, di un

modo relativamente immediato per i parlanti di una comunità linguistica. = voce dotta

fonologia che studia gli elementi fonici aventi una funzione non rappresentativa ma espressiva ed emotiva

autotreni e autoarticolati che permette al conducente una migliore ricezione dei segnali acustici emessi da

. arbasino, 1-159: non è poi una compagnia malvagia, giovanotti, professionisti,

semplici hanno i jeans, i sergenti una giacca a quadri gialli, i capitani

giacca a quadri gialli, i capitani una tuta da footing con tre stelle sul dorso

. dotazione di armi nucleari possedute da una nazione, che ha lo scopo di dissuadere

ha la capacità di distogliere dal compiere una determinata azione, dal persistere in certi atteggiamenti

: la francia considera l'inflazione come una force de frappe economica capace di dare un

grado di divenire, in prospettiva, una sorta di 'force de frappe'(una forza

, una sorta di 'force de frappe'(una forza d'urto) di tutti i

Supplemento 2004 Pag.395 - Da FORFAIT a FORTUITISMO (10 risultati)

. commerc. prezzo globale fissato per una prestazione di servizio o come corrispettivo di un

esercizio 1917, accordandosi con i direttori su una somma a forfait di l. 500

o involontaria, di un concorrente o di una squadra a una competizione per cui si

di un concorrente o di una squadra a una competizione per cui si era data l'

. -per estens.: ritiro da una gara, da una competizione.

: ritiro da una gara, da una competizione. corriere della sera [

un prezzo, un importo globale per una prestazione, o come corrispettivo di un bene

studio linguistico o alla formazione di una concordanza. 2. ling. elenco

2. ling. elenco delle parole di una lingua declinate o coniugate in tutte le

le forsizie e teneva la bicicletta con una mano. = voce dotta, lat

Supplemento 2004 Pag.396 - Da FORUM a FOTOBIOGRAFIA (11 risultati)

pone di fronte allo schermo si produce una esperienza piuttosto nuova che cohen-séat chiama 'fortuitismo

cuore di brera, quartiere simbolo di una certa milano terremotata, ex intellettuale, ex

lungo tempo all'opera, in relazione a una precedente ipotesi dello stesso sciama che si

, sf. medie. asportazione chirurgica di una piccola sezione della parte centrale della cornea

prodotta dal laser a ecòmetri si toglie una piccola sezione della parte centrale della cornea,

scoperta tardiva, nel dopoguerra, di una vocazione creativa attraverso l'immagine, dapprima entro

7: se vuoi vendere un'auto, una moto, una barca, un piccolo

vendere un'auto, una moto, una barca, un piccolo animale, un oggetto

oggetto d'antiquariato, vendere o affittare una casa, fai una bella foto, compila

vendere o affittare una casa, fai una bella foto, compila l'apposito tagliando e

airone [febbraio 1985], 15: una delle 'specializzazioni'più interes santi

Supplemento 2004 Pag.397 - Da FOTOCETTORE a FOTORECEZIONE (10 risultati)

la repubblica [24-iv-1998], 43: una nuova fotobiografia... i libri e

de siècle sono innumerevoli... uscita una biografia per immagini di tornasi.

il raggio di luce, portato con una sonda nell'esatto punto del tumore, attiva

del tumore, attiva l'ematoporfirina, una sostanza del sangue captata dalle cellule che proprio

sostanze di cambiare colore se esposte a una radiazione luminosa di sufficiente intensità.

o distrutta dai raggi del sole (una sostanza). = voce dotta

: è la ricostruzione -fatta dopo aver ascoltato una o più testimonianze -del volto di un

e il risultato della composizione è ovviamente una fotografia, mentre la caratteristica deiridentikit'è

alla voglia di sole: è sempre una dei principali responsabili dell'invecchiamento cutaneo

, sm. invar. identikit realizzato combinando una se rie di immagini ricavate

Supplemento 2004 Pag.398 - Da FOTOREPORTAGE a FOYER (5 risultati)

che si riferisce o è relativo a una sostanza che diventa tossica se esposta alla luce

su foulard. piovene, 7-543: una ragazza giapponese affacciata dall'ultima galleria che si

collo. arbasino, 1-142: se una volta una mette un foularino alla francese

arbasino, 1-142: se una volta una mette un foularino alla francese intorno al

, sm. invar. locale adiacente a una sala teatrale, cinematografica, ecc.

Supplemento 2004 Pag.399 - Da FOZIANO a FRATTAZZATO (12 risultati)

male (un cibo); corrotto (una società, una persona).

cibo); corrotto (una società, una persona). m. serri

deriv. da [to] franchise 'concedere una licenza, dare in concessione'.

da [ile-de- \ france, nome di una regione francese. francofortése,

libro di torino] itinerante, come una festa mobile del libro. chi lo

zato. -nativo o abitante di una di tali città. - anche sostant.

tra gli anni '30 e '40, elaborarono una teoria critica della società analizzando la realtà

o dovrebbe avvertirci, si tratta di inerire una marca sintattica di questo tipo nello spettro

piano o anche lo spazio, pur essendo una curva, e che è una costruzione

essendo una curva, e che è una costruzione di tipo frattale. tabacchi, 11-89

11-89: non ha importanza, è una teoria dei frattali, o magari delle catastrofi

, 627: l'ottima informazione non è una sommatoria frattale di testi che dicono la

Supplemento 2004 Pag.400 - Da FRATTOGRAFIA a FRENOPATICO (6 risultati)

premesso al nome o al cognome di una donna non sposata di lingua tedesca.

sembrate in molti momenti l'emblema di una 'via italiana alla post-modernità'. alp [agosto

mancano l'armonia di concezione europea e una melodia euro-africana. = locuz. ingl

di jazz per sottolineare l'ambizione a una maggiore libertà espressiva. free rider [

: quando il 'free standing'è di una tale fragilità impone un'arrampicata atletica e sofisticata

le tavole da snowboard e ci sarà una postazione di noleggio gratuito per provare le

Supplemento 2004 Pag.401 - Da FREON a FRISÉ (9 risultati)

], 54: il dispositivo consiste di una pompa vera e propria, che comprime

cui si riscalda l'aria compressa in una pompa di bicicletta. = nome

il: l'avvocato elegantemente vestito con una giacca frescolana a quadretti verde-beige e pantaloni grigi

nel 1922), nome commerc. di una marca di frigoriferi per uso domestico,

: ecco fare capolino (più o meno una quindicina di anni fa) i fringe

la media nazionale, ritenuta giusta per una crescita armoniosa). lavorare per una società

una crescita armoniosa). lavorare per una società che garantisca dei buoni 'fringe benefits'

. benni, 7-83: c'è una gara di frisbee per cani giù a redondo

j. p. frisbie, titolare di una ditta di prodotti dolciari i cui vassoi

Supplemento 2004 Pag.402 - Da FRISIO a FUGHINO (9 risultati)

di pasta frolla, spesso guarnita con una ciliegina. = forma femm. di

piccola banda verticale che può rifinire frontalmente una struttura aggettante orizzontale, come un cornicione,

aggettante orizzontale, come un cornicione, una pensilina, ecc. 3. la

parte estraibile sia la parte fissa con una certa cautela, il primo e più ovvio

[21-i-1994], 76: « è una posizione che in qualche modo ci dà

strofinare la matita su un foglio posto su una superficie in rilievo. =

guarda un quadro o legge in silenzio una poesia o, ancora, ascolta un brano

. che le frutta possono bastare ad una sana ed efficace alimentazione dell'uomo.

di segni fogliati o fioriti o fruttiformi, una vegetazione di ornamenti che lussureggia intorno a

Supplemento 2004 Pag.403 - Da FUHRER a FUNAMBOLARE (10 risultati)

in virtù della quale, rendendosi indispensabile una rapidissima riparazione dell'onore femminile violato, è

carte costituita da un tris e da una coppia. a. menarmi [

venissero premiati, credo che un voto vedrebbe una molecola trionfalmente eletta protagonista dei primi anni

. invar. metodo di studio di una lingua straniera basato su corsi intensivi, lezioni

stati sei giorni di full immersion in una tale valanga di lavoro che credevo di restarci

non secondo specifici parametri di riferimento (una ricerca, una comparazione, ecc.

parametri di riferimento (una ricerca, una comparazione, ecc.).

mio solito sistema: dandomi da fare come una pazza, lavorando full-time. arbasino,

. tu potresti partire con un test di una settimana cominciando da domani. sei ore

, sm. invar. possibile esistenza di una volontà persecutoria da parte di un organismo

Supplemento 2004 Pag.404 - Da FUNAMBOLESCAMENTE a FUSEAU (14 risultati)

mezzo di raccolta, ma rappresentano solo una delle possibili forme di fund raising,

si riferisce, che è relativo a una funivia, alle funivie. sciare [

l'espresso [26-vii-1987]: una collisione di musica nera funk e di

earthy'(graveolente, terreno, secondo una traduzione letterale) ed era soprattutto robusto e

si ebbe capito di trovarsi davanti a una vera e propria scuola jazzistica: e si

associa un soggetto a un altro o a una serie di altri soggetti. 3

3. chi esercita un ufficio o ha una determinata funzione. = nome d'agente

produzione di simboli non funzionalizzati a sorreggere una determinata configurazione della finzione. =

funzionale, di un segno, di una parola, di un simbolo, ecc.

mentre sono in attesa di partecipare a una trasmissione televisiva. -anche: la messa in

. -i). chi possiede e guida una vettura fuoristrada. il tempo [

club '4x4'ha avuto termine all'una dell'altra notte. fuoristradìstico, agg

. v.]: 'furgonare': carrozzare una vettura per uso di furgone. =

in partic. elasticizzati, talvolta con una staffa che passa sotto il piede.

Supplemento 2004 Pag.405 - Da FUSION a FUZZY (3 risultati)

in prima cardatura, e rivestito con una fodera di puro cotone, un isolante termico

o divano. = adattamento di una voce giapp. future [fjùcur]

concordato nel momento della stipula e a una determinata data. capital [

Supplemento 2004 Pag.406 - Da GABARDINE a GADIFORMI (4 risultati)

aver mangiato la foglia che c'è sotto una gabola. = voce centrosett.

che gadda, richiesto dall'editore di una breve nota biografica, scrive un pezzo di

di filosofia dell'università di roma, trovo una nota in cui u. eco parla

, restano incompiuti, in balia d'una crisi spirituale inspiegabile e imprevista. quattroruote

Supplemento 2004 Pag.407 - Da GAFFEUR a GAMBIZZARE (9 risultati)

in un mormorio di spropositi, da parere una gag. s. vassalli, 14-138

. s. vassalli, 14-138: una 'gag1 con attori involontari, d'effetto irresistibile

in seguito 'chiudere la bocca a qualcuno con una battuta'. gagaìsta, agg.

galatina, sf. caramella costituita da una piccola tavoletta a base di latte in

: dall'eleganza della sua linea traspare una personalità forte e decisa, l'accurato polissage

. scarfoglio, 2-i-44: una serie di stazioni scientifico-commerciali, che dalle

alla famiglia camitica. = adattamento di una voce indigena. gallòria, sf

galle o cecidi (un organismo o una sostanza). = voce dotta,

e che riguardata da vicino mostra fittissima una vegetazione di cerchietti, stretti come per freddo

Supplemento 2004 Pag.408 - Da GAMBIZZATO a GARAMOND (5 risultati)

21-i-1980]: rapina a napoli in una pasticceria: un 'gambizzato'. gambizzazióne

parti che costituiscono un 'set'(cioè una partita). = voce ingl

plur. gangsters). membro di una gang di malviventi. -per estens.

esotica e di forma inusitata, con una targa straniera che non si era mai vista

per autovetture, di solito annessa a una casa privata. calvino, 12-136:

Supplemento 2004 Pag.409 - Da GARBUGLIONE a GASOGENO (9 risultati)

amorosi. arbasino, 1-50: hanno una garsonnière carina dentro la più lurida..

abitazione di studente, più che altro una gargonière. = voce fr. (

se dovesse affrontare un garden-party e non una traversata oceanica. = voce ingl

m. -chi). garibaldino (con una connotazione spreg.). tornasi

m. -i). chi partecipa a una gara sportiva, in partic. di

], 42: se un garista ha una buona pastura da boghe, è difficile

place de l'opéra si rivelò come una parigi in miniatura con i boulevards, con

garzatrice, sf. macchina usata per incollare una striscia di garza sul dorso dei libri

. grafico che visualizza i risultati di una gascromatografìa. = comp. da gas

Supplemento 2004 Pag.410 - Da GASOMETRIA a GAUCHERIE (3 risultati)

identificare e dosare i singoli componenti di una miscela gasosa. = voce dotta,

esteriore, la voce poco piacevole, una forte dose di gaucherie... creavano

dose di gaucherie... creavano necessariamente una certa diffidenza nei primi rapporti.

Supplemento 2004 Pag.411 - Da GAUCHESCO a GELIFRAZIONE (6 risultati)

, 3-iv-1972], 12: si suppone una continuità e conseguenza che non c'è

influenzati dal gauchisme, dal progetto di una nuova rivoluzione. g. staterà, 1-225

ornamentale realizzato su cuoio o stoffa mediante una speciale punta di ferro arroventata, usato in

me le ricordo, non mi basterebbe una settimana! = voce piemont.

passare un colloide allo stato di gel (una sostanza). - anche sostant.

, inoltre, a magazzino, di una vasta gamma di ingredienti e additivi quali

Supplemento 2004 Pag.412 - Da GELIGNITE a GENIUS LOCI (9 risultati)

radere il pube da due suore bianche, una delle quali parla con l'accento gemitante

si trova a disagio, imbarazzato in una determinata situazione o condizione. sbarbaro

telegiornali, sia programmi di intrattenimento (una rete televisiva). rapporto

avuto, nel corso degli anni '8o, una vistosa espansione quanti / qualitativa -risulta tradizionalmente

linguista statunitense n. chomsky e da una folta schiera di studiosi a lui ispiratisi,

nativo è in grado, in base a una competenza innata in tutti gli esseri umani

generativo. 2. proprio di una determinata generazione (in partic. in contrapposizione

, per ragioni connesse all'appartenenza a una particolare generazione. l'unità

[settembre 1985], 76: una figura genitoriale che dà fiducia al '

Supplemento 2004 Pag.413 - Da GENNAKER a GEOPOLITICAMENTE (3 risultati)

genoa e spinnaker che si è dimostrato una vela decisiva. = voce ingl

borghesia. 3. chi partecipa a una competizione sportiva, in partic. ippica

culto della terra, in quanto adorata come una divinità. g. cenza e

Supplemento 2004 Pag.414 - Da GEOSINONIMO a GERONTOFOBIA (1 risultato)

e sociale, la tendenza stessa ad una gerarchizzazióne sociale orientata in senso chiaramente economico

Supplemento 2004 Pag.415 - Da GERONTOFOBO a GHAT (1 risultato)

49: gli stati uniti si avviano ad una forma di 'gerontomatriarcato': le donne