Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: una Nuova ricerca

Numero di risultati: 421668

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (34 risultati)

. 3. fusione, in una creazione artistica, di elementi di diverse

. pascoli, ii-774: ella è una creatura ispirata da questi ricordi etimologici,

forma di funzioni già espresse ciascuna da una forma diversa (come accade al caso

gli abitanti d'un'isola di riunirsi se una potenza vi tentasse una discesa, o

di riunirsi se una potenza vi tentasse una discesa, o una guerra civile venisse a

potenza vi tentasse una discesa, o una guerra civile venisse a scoppiare, non

sincretismo. gramsci, 1-188: una coesistenza e giustapposizione di civiltà e culture

dalla coercizione statale e organizzate culturalmente in una 'coscienza morale'contraddittoria e nello stesso tempo

: opera religiosa... di una religiosità sincretistica che dovette essere sublime nell'

mnemonica -ispirato a diverse fonti iconografiche (una raffigurazione). quietanti simbologie sincretistiche della

se puoi, anche mutando tutto, fai una canzonetta sincretistica dove dio e phallus appaiano

4. multietnico, multiculturale (una società). piovene, 10-xix:

uomo, ma attraverso quel tramite ad una intelligenza spersonalizzata dell'umanità totale.

: atto a con vertire una rotazione in una variazione di tensione elettrica

con vertire una rotazione in una variazione di tensione elettrica. -sincro di

l'intesa, « il nazismo sarebbe una sciocchezza? » pasolini, 9-487: la

calvino, 13-316: cervantes suppone anche una sorta di sincronia tra l'azione narrata

credere al comunicato, 'la bomba atomica ha una parte molto importante nel film'.

gli elementi e i fenomeni propri di una lingua quando vengono considerati come formanti un

g. contini, 25-5: in una mappa ideale una nuova limitazione alla filologia

contini, 25-5: in una mappa ideale una nuova limitazione alla filologia parrebbe..

: un uomo sarebbe... a una data epoca d'una data società,

.. a una data epoca d'una data società, un'entità culturalmente non

indirizzo estetico unitario e omogeneo e d'una assoluta sincronicità con il verificarsi di importanti

faldella, i-4-265: si mulinò di combinare una rivoluzione sinfonica e sincronica di tutti i

in parallelo, sincronico e diacronico, una coppia di miniatori, una di pittori e

e diacronico, una coppia di miniatori, una di pittori e una di poeti,

coppia di miniatori, una di pittori e una di poeti, dante aveva issofatto fondata

più facile in un dialetto che in una lingua. g. contini, 25-135:

13-310: la lingua del teatro è invece una lingua per definizione sincronica: le evocazioni

armonico accordo e alternanza delle parti in una rappresentazione teatrale, in un'esecuzione musicale

più a dare come in prospetto generale una certa riconnessione agli avvenimenti che sieno stati

compendiatrici che è così facile desumere da una tavola di sincronismi. 2.

un sincronismo che comporti l'analisi di una scelta di suoni. 3. fis

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (19 risultati)

-elettrotecn. velocità di sincronismo: in una macchina a campo rotante, parità di

carrà, 78: nel sincronismo deformativo d'una materia liquida le umane solitudini conferiscono incanto

. dal cinematografo: quel libro è una rapida carrellata, sincronizzare i paren,

i movimenti dei mimi e danzatori con una musica che ne farebbe volentieri a meno.

concomitante, simultaneo (un fenomeno, una sensazione). de roberto, 4-23

tutti quei corpi, si stabiliva in tutti una specie di sensazione sincrona, una sensazione

tutti una specie di sensazione sincrona, una sensazione mista di sofferenza e di godimento

rappresenta graficamente periodi di tempo uguali (una figura geometrica). g. grandi

italiana [10-iii-1907], 234: tutta una serie di piccoli apparecchi permette di regolare

con il numero delle coppie polari (una macchina dinamoelettrica). -generatore sincrono:

sincroni quelli che possono rotare solamente con una velocità determinata dal numero dei poli e

stesso senso di rotazione di questa con una velocità tale da compiere un giro in

teorico, non desta alcuna meraviglia poiché una volta raggiunta la fase di rotazione, se

sulla scorta d'affreschi sincroni e d'una quantità di preziose tavolette di ceramica dipinta

in concomitanza con un determinato avvenimento (una persona). temanza, 194:

. versato nella storia ecclesiastica n'è una incontrastabile pruova quel suo eccellente 'discorso',

tradurre uno spostamento angolare del rotore in una forza elet tromotrice sullo statore

e protoni) facendole passare ripetutamente su una stessa orbita attraverso un campo elettrico variabile

dell'opinione pubblica (un soggetto che ricopre una carica pubblica, un organo amministrativo,

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (18 risultati)

effetti di misericordia e si addossa una sindacabilità spaven tevole al tribunale

2. che riguarda i sindaci di una società di capitali. codice civile,

camera sindacale degli agenti di cambio. sire una coscienza sindacale. sindacalése, sm.

sindacalista femmina, va male in partenza una mossa che, nella sua testa, aveva

la propria agonia, si trova davanti ad una di quelle tragiche necessità che impongono una

una di quelle tragiche necessità che impongono una decisione. e. cecchi, 3-196

e. cecchi, 3-196: contiene una storia, minuta e imparziale, della riforma

non fosse governato nella sua ricerca da una negazione aprioristica dell'infezione rivoluzionaria a cogliere

eccettuate certe punte sindacalistiche, che richiedono una specializzazione. 2. che si

propri diritti di lavoratore; far acquisire una coscienza sindacale. cato (una categoria

acquisire una coscienza sindacale. cato (una categoria di lavoratori). - per estens

per estens.: che ha acquisito una coscienza sindacale. a. comandini

2. promosso o regolato dai sindacati (una manifestazione). g. lotti [

nell'ambito di un'impresa o di una struttura amministrativa, fino ad assumere di

c'entra. arbasino, 19-12: è una immagine per lo più fornita dal lavoro

2. per estens. giudizio su una persona, sulla sua condotta.

essere sottoposto a un controllo rigoroso (una persona, il suo operato).

che naturale che ogni giorno vi sia una locomotiva che fugge, un treno che

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (10 risultati)

di una carica pubblica temporanea, alla scadenza del

del l'ufficio, a una rigorosa verifica del modo in cui ha

è... verisimile che, se una volta [il parlamento] si raduna

risoluzione. -sottoporre ad accertamento fiscale una categoria di contribuenti. proposte e

revisione atti e comportamenti del titolare di una carica pubblica (un'autorità superiore)

di critiche, per lo più negative, una persona per il suo comportamento.

esaminare minuziosamente, considerare a fondo una questione. - anche assol. antonio

di legale rappresentante di uno stato in una trattativa). documenti della milizia

e degli amici veri, ché né l'una né l'altra di queste specie può

univa vari argomenti e riscontri per comporre una ingiusta incolpazione contra il principe tomaso.

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (19 risultati)

dapprima le straccine adattano i cenci ad una falce per romperli le costure, sì che

. -in un elenco o in una classificazione, venire dopo. sacchetti,

dedicarsi o disporsi a un impegno, a una responsabilità, a un'iniziativa, anche

anche gravosa o deprecabile o ad affrontare una situazione difficile o pericolosa o a svolgere

nel comando, la ritirata sarebbe stata una fuga. -con uso impers.

5-302: pareva loro di uscire da una servitù abbominata per sottentrare ad un'altra

un certo fine. -introdursi in una cerchia di persone. sansovino, 2-59

(un sentimento, un'argomentazione, una tradizione, un ricordo, un comportamento

, e in ogni luogo intendendosene così una come un'altra, sottentrano in luogo di

un'altra, sottentrano in luogo di una lingua sola che s'intendesse e si usasse

36 (625): all'ardore d'una speranza presente sottentrando quello del timore cresciuto

altro o il giorno alla notte o una condizione climatica o atmosferica a un'altra

depremere gli animi. -insinuarsi in una situazione storica o istituzionale o in uno

a poco a poco sottentrare, in una frazione di giovani buoni ma sviati dietro

sotto o venendovi posto (un oggetto, una sostanza, un fenomeno naturale o,

fenomeno naturale o, anche, fonetico, una parola). castelvetro, 10-xi-377:

luogo fortificato, scalandolo o entrandovi per una breccia. gelli, 16-80: fusse

9. affrontare un impegno, una responsabilità, un'iniziativa gravosa.

. subentrato a qualcuno per sostituirlo in una funzione; succeduto a un'altra persona

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (24 risultati)

di un sintomo a un altro in una condizione patologica. libro della cura delle

cfr. fugere). ant. evitare una polemica. castiglione, iii-189: questa

. castiglione, iii-189: questa è una fallacia del signor ottaviano, el quale

2. tr. letter. ospitare una celebrazione in modo dimesso. marinetti,

, diretto a superare un ostacolo o una difficoltà, a impedire o a evitare

a impedire o a evitare un pericolo o una situazione imbarazzante o compromettente, a raggiungere

mio, dovendo ella esser giudice di una mia causa contra monsignor giustiniano, ne la

sutterfugio che gli aprisse la via ad una fetida ipocrita sopraffazione, digenerata poscia in un

o a rendere confuso un concetto, una teoria, un'affermazione, ad avvalorare una

una teoria, un'affermazione, ad avvalorare una tesi falsa o non dimostrata; scusa

fu quello dell'addissono, e quasi direi una capriola di spirito, quando, disputandogli

sotterfugio, tenendo pronta per sua madre una spiegazione elevata. = voce dotta

, 4-1-176: primieramente si comincierà a cavare una buca a guisa d'un pozzo,

come si muore! domani, entro una cassa, e poi sotterra, per

sotterra, per sempre. -in una prigione sotterranea. campanella, 970:

di tribulazione. 2. in una condizione di grave corruzione. ottimo,

stradale, nelle viscere della terra a una determinata profondità; sotterraneo; costruito o

giano e che con loro si raunava in una volta sotterra. testi fiorentini, 83

, 83: ad roma fu trovato in una sepultura socter- ra uno corpo d'uno

tolse seco xi giuderi ed entrò in una casa sotterra, la ove, essendo afflitti

chiari, 2-ii-68: entrando nottetempo in una grotta sotterra, siccome io feci, senza

-tramontato, non più visibile (una costellazione, un astro, la luna

-decaduto, non più in vigore (una legge). nannini [ammiano]

donna venisse di sotterra, o da una prigione, come la sua stessa voce.

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (26 risultati)

-ficcare sotterra: mettere a dimora una pianta. crescenzi volgar., 6-23

la malattia] mandò sotterra, e solo una fantesca vecchia vi rimase viva. goldoni

. venti giorni fa trasportata qua giù per una scala segreta che da quella stanza fatale

... questo fossatello passava sotto una volta, e lasciando libero il mezzo

rebora, 3-i-128: è avvenuta in me una dolcissima purificazione nell'amicizia ch'io nutro

. non un'altra donna, ma una felicità che sognavo più piena.

nel lontano 2482 resistetti alla pressione di una stampa pietistica e sotterraneamente razzista e inviai

. intimità, intesa profonda con una persona. rebora, 3-i-294: ho

. sanudo, iii-150: questo per una cava feno subteranea, per la qual veneno

. bisaccioni, lx-1-31: aperta una e un'altra porta, calò una scala

aperta una e un'altra porta, calò una scala e discese -mandare, cacciare

cacciare, coricare sotterra qualcuno: ucciin una stanza sotterranea. tommaseo, 11-118: addoppiava

viventi aer giocondo / leva gli occhi una volta e l'alma anela. pascoli,

questa mia stanza è diventata funebre come una cappella sotterranea. g. bassani, 3-14

era stata della nobile famiglia matuta: una bassa sala sotterranea che accoglie una ventina

: una bassa sala sotterranea che accoglie una ventina di letti funebri disposti dentro altrettante

sutterranei. d. bartoli, 2-4-56: una montagna, fumosa per sotterraneo fuoco,

quel tempo, barone, e certo ricorderai una sera, in una catacomba vicino al

, e certo ricorderai una sera, in una catacomba vicino al porto, che c'

sviluppa nel terreno (l'organo di una pianta, come la radice, i bulbi

120 (i-128): rapìan gli amici una favilla al sole / a illuminar la

. -da subire o subito in una prigione ricavata sottoterra. galanti, 1-i-49

più tremendo giuro ». -ctonio (una divinità). martello, 6-iii-593:

di washington ha due politiche: l'una aperta a tutti, diplomatica, susurrona e

i paesi occupati hanno poi reagito con una guerra segreta o sotterranea contro di essi

, un'aspirazione, un pensiero, una mentalità, ecc.). papini

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (32 risultati)

foscolo l'ha fatta sotterranea, sovrapponendovi una storia delle 'grazie', come un involucro

un secolo il passato all'avvenire in una unità segreta di concetti, di voti,

d'annunzio, v-1-524: c'è una marcia di sotterra, c'è un passo

è un passo di sotterra; c'è una volontà sotterranea, come nel carso ci

appena percettibile, fievole, sommesso (una voce, un rumore, anche proveniente da

sotterranee. vittorini, 2-108: dal fondo una voce d'uomo disse: « sono

-fioco, velato, stentato (una luce). brancati, ii-156:

... secemeva dalla nudità sovreccitata una... capacità d'isolarsi e chiudersi

a proposito per l'uso de'piani d'una casa e per i sotterranei di essa

sulle sue spalle, mi trafuga per una scala segreta e per un sotterraneo.

1-27: dietro l'altar maggiore si vedeva una granbuca e una scala terrosa, dalla quale

l'altar maggiore si vedeva una granbuca e una scala terrosa, dalla quale si scendeva in

l'amore e il proposito della patria una e libera. -la parte più

. per estens. rinchiudere a vita in una prigione. mattio franzesi, xxvi-3-89

). mettere sotto-far scendere nel profondo di una miniera. terra un oggetto o

per nasconderlo pattavicino, 1-181: chi trovasse una mistura che avesse per o per

o recipienti contenenti cibo o pozioni in una determinata fase della preparazione o per la

: mectile [le lumache] dentro en una amola de vetro,...

.. sotterrinsi in paglia, spartite l'una dall'altra. pigafetta, 4-119:

3. seppellire nella terra o tumulare in una tomba una salma. -per estens.

nella terra o tumulare in una tomba una salma. -per estens.: celebrare le

, ma subito. -propagginare viva una persona come forma di pena capitale.

sotterrato vivo e de sopra da esso in una fossa fu messo lo occiso. ariosto

esplosione o da un crollo o sotto una frana, una slavina. fagiuoli,

da un crollo o sotto una frana, una slavina. fagiuoli, vi-71: di

sotterarlo. -far sprofondare nel terreno una città (un terremoto). disotterrar

. 6. figur. annientare una persona, prostrarne le forze e lo

sotterrarla. 7. gravare con una quantità eccessiva di norme e limitazioni (

estero. 8. colmare di doni una persona (con valore iperb.).

. 10. far venire meno una facoltà, ottunderla o obnubilarla (anche

11. tenere segreto nel proprio intimo una confidenza. n. franco, 4-104

intrinsechi chiostri del petto. -non divulgare una notizia; non ostentare i propri meriti

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (28 risultati)

vide veramente apparire nel passato secolo con una versione latina. mazzini, 77-50: ciò

denaro. bottari, 5-50: in una pittura si possono gettar via poche centinaia

e talora anche poche dozzine, dove in una fabbrica si sotterrano alle volte centinaia di

particella pronom. sprofondare nel terreno (una costruzione). c. bartoli,

il tuo fatale andare di enea da una selva a una foresta,...

fatale andare di enea da una selva a una foresta,... germinerai come

carnevale con un po'di ballonzolo e una buona cenetta. collodi, 1-19:

la prescione che m'è data, - una casa sotterrata; / arescece una privata

- una casa sotterrata; / arescece una privata, - non fa fragar de moscone

oro dei ramarri. -situato in una posizione bassa, in un fondovalle (

posizione bassa, in un fondovalle (una città). p della valle,

3. seppellito nella terra, tumulato in una tomba (una salma).

terra, tumulato in una tomba (una salma). iacopone, 57-39:

per estens. sepolto sotto le macerie di una costruzione crollata o sotto una frana,

macerie di una costruzione crollata o sotto una frana, una slavina (una persona)

costruzione crollata o sotto una frana, una slavina (una persona). -

o sotto una frana, una slavina (una persona). - anche sostant.

. - anche sostant. moto una grande montagna, cada tutta a seppellire un

più. -nascosto nel fondo di una tasca. arpino, 11-25: quel

d'oro. -posto sotto una quantità di carte o di oggetti ammucchiati

segreto, non rivelato ad alcuno (una notizia). r. borghini,

attuale, completamente superato o dimenticato (una persona, un costume, un'idea)

estens. che ha procurato la morte di una o più persone (con uso iron

più celebrati luoghi al sotterra- torio con una grandissima pompa. = deriv. da

sotterratura, sf. agric. rincalzatura di una pianta. tommaseo [s.

punto b nell'angolo acuto dato bac una suttesa bc costituente il triangolo esterno abc.

unisce due punti di un arco (una corda). galileo, 5-17:

della sesta parte del cerchio è sottesa una corda uguale al semidiametro. lastri, i-230

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (12 risultati)

3. rivestito con una stoffa perfettamente tesa o aderente (un

, a causa della sottensione operata da una nuova grande utenza, dell'acqua che prima

dell'acqua che prima veniva derivata (una preesistente piccola utenza idrica e, per

, alla scadenza dei termini previsti in una convenzione regolante le condizioni della sottensione.

carne, ponendo la brace sopra e sotto una pentola di terracotta con il coperchio,

di sottestare), agg. cotto in una pentola di terracotta. scappi

terracotta. scappi, lxvi-2-37: una vivanda di riso alla lombarda sottostata con

. lat. sub-'sotto'e da una forma femm. di tetto (v.

2. per estens. capacità depurativa di una sostanza. crescenzi volgar., 6-28

e nella medicina antica, far passare una sostanza a uno stato fisico meno coeso,

sue finzioni. 10. considerare una questione in modo cavilloso e sofistico (

c'è da sottigliarla. -rendere una procedura più cavillosa e complicata. palescandolo

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (11 risultati)

: a soctighare tanto simili cose pare una impietà. 13. far cadere

pochi nel mondo? un essere immateriale, una semplice immagine come quella che è trasmessa

intelletto o con l'astuzia per argomentare su una questione, per trovare la soluzione di

2-195: confalomeri... era d'una avarizia che si portava fino alla sordidezza

fine, fluida, leggera o rarefatta una sostanza (il calore); dotato di

croco di marte non è altro che una suttigliazióne e calcinazione di ferro. 2

2-4-119: questa [lettera] era una sottilissima lastra d'argento e i caratteri in

: la spirale dell'orologio, che è una molla finissima della sottigliezza di un capello

ce ne vuole un ben quarantamila a fare una libbra di peso. rezzonico, xxiii-252

? 3. pronuncia chiusa di una vocale. l. salviati, 1-1-173

acume, finezza di giudizio; capacità di una persona di cogliere gli aspetti più minuti

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (21 risultati)

-complessità di un argomento, di una questione; ingegnosità e profondità concettuale di

questione; ingegnosità e profondità concettuale di una speculazione; acutezza di un ragionamento,

sottigliezza delle sue dispute non fusse accompagnata una pia fedeltà cristiana e religiosa modestia. oliva

l'altra [parte] viene da una industria e da una sottigliezza, perocché

parte] viene da una industria e da una sottigliezza, perocché pigliare animali sì mostra

, perocché pigliare animali sì mostra altri una sottile maestrìa. sacchetti, 199-110:

-perfezione di metodi interpretativi propri di una disciplina. g. gozzi,

sperienza. -precisione, duttilità espressiva di una lingua. leopardi, i-783: queste

delle parole latine. tanta sottigliezza rende una versione stentata, smaniosa, debole e spesso

la troppa sottigliezza, la quale in una repubblica è sovente pregiudiziale, perciocché tali

essere. guarini, 2-37: questa è una sotti f f

vivere il pane; ma questa è una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine

è una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva. g.

-eccessivo rigore, fino alla pedanteria, di una de cisione.

voluto dirti non già perché ti triboli con una sottigliezza che io aborro, ma

, di un'opera artistica, di una decorazione. latini, i-1295: poi

. -dettaglio minuto che si rileva in una figura. cellini, 658

, sebben par che questa / sia una sottigliezza da spagnolo. -scarsità,

/ ch'ardea di sotto più che una fornace. anonimo veneziano, lxvi-1-93:

è un corpo cagionevole, se non una rocca di sottili e lacerate muraglie che

; il quale, dando fiato in una lunghissima e sottilissima tromba, ne farà

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (28 risultati)

afferrò una pagnotta e, tenendola stretta al petto,

braccia xiiii d'uno panno sottile per una gonnella per portare sopra l'arme.

6-ii- 351: non ho indosso che una camiciuola sottile quanto una ragna. bacchelli

non ho indosso che una camiciuola sottile quanto una ragna. bacchelli, 5-107: «

con riferimento alla facilità d'interpretazione di una narrazione che nasconde un significato allegorico.

-per estens. aguzzo, acuminato (una guglia, un dardo).

, fra qualche guglia sottile, comparve una corona di stelle. -stretto (un

); costituito da tali caratteri (una grafia). -in partic., nel

e mettivele in molle, e inn. una notte fieno disfatte; e posate ch'

/ che la veste tutta come d'una tunica. buzzati, i-721: camminando sotto

fini e intrecciati fittamente; che ha una fitta trama (una rete; e,

; che ha una fitta trama (una rete; e, in partic.,

, o da essere difficilmente evitabile: una trappola). libro di esperimenti di

riflesso dell'acqua nella parete tremolava come una sottil rete di oro. -al

gire in gomorra, / el diavolo una rete ben suttile / al varco tende,

la materia di un corpo o di una sua parte, un elemento naturale, in

il sottile d'un fusto, d'una canna o simili. 2.

. magro, esile (il corpo di una persona, il collo, la vita

prete sorrideva ironico e benevolo. batté una sull'altra le mani bianche, sottili

mani bianche, sottili come quelle d'una donna. pavese, 5-150: chi invece

della cucina, fae, signore, sonare una moneta, e giudica che 'l pagamento

7-29: tutte le oppenioni degli antichi con una eli tre cose hanno aiffinito l'anima

gozzi, i-3-58: io vidi allora una mirabile sperienza, che, soffiandogli esculapio

: l'aria era appena offuscata da una nebbiolina sottile sottile. -privo di

sottile e il grosso, che, se una goccia di esso si mette sopra un'

sottilissimo. -che non contiene impurità o una quantità eccessiva di sali minerali in soluzione

cattaneo, cxx- 390: facciasi una galazza col suo pozzo sopra per sfogo di

odore). misasi, 3-24: una lampada di cristallo pendente dal soffitto spandeva

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (27 risultati)

10. fievole, fioco, sommesso (una voce, il parlare, un rumore

chi parla all'orecchi altrui si serve di una tenue e sottil voce o parla colla

superi. alvaro, 19-18: aveva una vocina sottile sottile e parlava sempre sorridendo

sorridendo. -di registro acuto (una voce). ulloa [guevara]

-che ha poca sostanza fonica (una consonante). lenzoni, 128:

prurito). foscolo, xviii-253: una certa febbricciuola sottile partecipa di non so

, v. malsottile. -acuto (una sensazione). d'annunzio, iv-1-13

aveva la sensazione confusa e ottusa d'una vertigine; e un freddo sottile gli assaliva

ma in modo subdolo e insinuante (una pena, un timore, la tristezza

d'annunzio, iv-1-285: era in lei una voluttà tanto sottile che quasi pareva non

, 547: dalle sue immagini emerge una sottile malinconia, una ardita fantasia,

dalle sue immagini emerge una sottile malinconia, una ardita fantasia, talvolta visionaria. pavese

, 5-i-1145: si sentì pieno di una sottile e quieta letizia nel trovare che egli

memoria sì sottile che ciò che pure una volta ell'avesse potuto udire o leggere,

b. cavalcanti, 2-235: quando una stirpe è buona, ella genera per

in donna. goldoni, xi-813: ho una testa sottile e bizzarra, / che

. -in senso generico: eccellente (una capacità, una disposizione naturale).

senso generico: eccellente (una capacità, una disposizione naturale). guido delle

maistria. b. tasso, ii-xxx: una cassetta,... con grand'arte

o colla frode chiara e palese o con una sottile sagacità, di acquistarsi il più

ragionare, di disputare, di esaminare una questione con fini distinzioni e analisi profonde e

dottor sottile, che ove può incastra una distinzione per farsi la via a una definizione

una distinzione per farsi la via a una definizione nuova. -per estens. che

che ha uno spiccato senso morale, una coscienza scrupolosa. g. gozzi

nel rapimento dell'estasi, gli stuzzicarono entro una specie di rimorso. -sottile di

(un ragionamento, un'argomentazione, una considerazione, uno studio, un'analisi

medici, 7-108: or qui nasce una sottil disputa / e un bel dubbio in

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (34 risultati)

-fondato su differenze concettuali minime (una distinzione). delminio, ii-9

scemare né crescere né raccogliersi parecchie in una. d'annunzio, iv-1-535: si tratta

d'annunzio, iv-1-535: si tratta d'una delle solite distinzioni sottili che servono a

infamie. -caustico, mordace (una satira). calandra, 4-142

quanto tale difficilmente penetrabile dalla conoscenza (una materia, una questione, un argomento

penetrabile dalla conoscenza (una materia, una questione, un argomento filosofico o teologico

uso avverb.: con fine penetrazione di una materia sublime, in partic. teologica

è giunto là dove disira / vede una donna, che riceve onore, / e

sottile, tanto sottile, che era una maraviglia. -in modo elevato,

per ingegno trovoron modo farlo morire con una sottile malizia. a. pucci, cent

in un'attività artistica o artigianale (una tecnica); eseguito con tecnica raffinata,

, con cura attentissima dei particolari (una lavorazione, un manufatto).

: cingevate il diritto e bianco collo una catenella d'oro di sottilissimo lavoro,

più minuti, i particolari minimi di una questione o di un fatto; minuzioso

difficilmente percepibile, rilevabile, individuabile (una differenza, una sfumatura, un segno

rilevabile, individuabile (una differenza, una sfumatura, un segno, in partic.

sfumatura, un segno, in partic. una spia linguistica o stilistica).

: la voce con cui legge è una voce che non lascia spazio a dubbi,

, delicato e raffinato (un cibo, una dieta). giamboni, 8-i-237:

e per lo più di pregio (una merce, le suppellettili). marco

scarso (un pasto, il vitto, una retribuzione); modico, esiguo (

retribuzione); modico, esiguo (una spesa, un esborso); parco,

2-3 (i-iv-iio): presa in londra una casetta, faccendo sottilissime spese, agramente

osservanza che appena l'avea nell'armadio una gonnella da cambiarsi. carducci, iii-25-270:

, novanta centesimi) non bastare dopo una fatica di dodici ore sotto il solleone

. -duttile e preciso nelle distinzioni (una lingua). arbasino, 23-141:

elaborato [l'italiano colto] e presentatocome una lingua fra le più sottili e sciolte possibili

si dice, mercantilmente, cioè con una bilancia sottilissima e giustissima, direbbe che

che voi foste in obbligo di fare accendere una fiamma lontanissima e grandissima quanto la cometa

, pesando, per così dire, con una sottilissima bilancia sotto gli occhi miei tutte

suolo sano, asciutto e composto di una qualità di terra sciolta, pastosa, mediocremente

, xcv-9: giernosen le comadri tramb'ad una masone; / zercòn del vin setile

granai, gelsi, vino sottile e una singoiar copia d'angurie. carducci, iii-8-165

... a mettere in ordine una potente armata di navi grosse e di

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (17 risultati)

. sottilino. alfieri, 6-18: una ben lunga e sottilina e lucida / purpurea

state / delli dei che adorate / è una cosa soctile, / obscura, fosca

. che ha la capacità di analizzare una questione con grande acume.

, sottigliezza di un tessuto, di una lamina. amabile di continenzia, 7

, le quali per la sutiléza loro in una picola scatoleta d'argento tutta amelata et

2. per estens. esilità di una voce. bencivenni, 1-196: la

, e trasfor- mossi in figura d'una bellissima femmina. -in senso concreto

portogh. sotilicairo, che è adattamento di una voce indigena. sottilità (

spessore, finezza di un oggetto, di una materia, di un coipo, anche

generai virtù. -sottigliezza del filo di una lama. leonardo, 2-113: un

vide sé essere fatto a similitudine d'una ruginente sega... con vano pentimento

a vista d'occhio: era ora ad una sottilità femminile. -fluidità di un

era veramente bellissima: l'aria d'una trasparenza e una sottilità come è soltanto a

: l'aria d'una trasparenza e una sottilità come è soltanto a fi

profonde. restoro, ii-92: l'una maniera di gente si è iudici per cono-

dell'anima per se medesima, per una sua sottilità, vede innanzi alcuna cosa

l'anima per sì mèsma, per una sua sotiglietae, antivè alcuna cosa. laudario

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (22 risultati)

dettaglio preciso, scrupoloso e minuto di una questione. restoro, ii-28: significa

dell'errore che talor s'asconde in una dottrina ricevuta si è l'incertezza del

nato. -precisione e completezza di una conoscenza. landino [plinio],

in roma nella primavera del 1893, con una sottilità e una profondità degne del vinci

del 1893, con una sottilità e una profondità degne del vinci, facendo l'analisi

: forse questa chiesa del giudaismo fu una sottilità accattata dal genio alessandrino, giusta

ciascuno di questi amori portò a lui una degradazione novella;... ciascuno gli

novella;... ciascuno gli insegnò una qualche particolarità e sottilità del vizio a

6: adesso codesti aiuti si che una scienza che abbia forma contempiabile e poetica.

, agg. disus. che analizza una questione, un problema, con argomentazioni

ha pubblicato in occasione del centenario alfieriano una monografia sull'alfieri, che è stata

ragionare, discutere, argomentare o esaminare una questione in modo sofistico e cavilloso, ricorrendo

fatto o un'affermazione altrui o per sostenere una tesi non provata o difficile da dimostrare

ragionamento, di uno scritto, di una teoria. -in senso concreto: dottrina

oggi. della robbia, 132: abbiate una viva fede, non andate tanto sottilizzando

che conto egli la sottilizi così in una cosa quasi di niente. annotazioni sopra

proferire, a ogni tanti periodi, una sentenza. martello, 6-ii-688: sottilizzano nell'

intr. con la particella pronom. assumere una forma sottile, slanciata, affusolata.

canape. 8. raffinare, purificare una sostanza. p. verri, 2-iii-2

estens. esaminare, considerare un fatto, una situazione o un problema con minuzia e

cavilloso. - anche in relazione con una prop. subord. pulci, 10-122

. 10. passare quasi impercettibilmente da una tonalità di colore a un'altra.

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (16 risultati)

agito spinozianamente come effetto d'una catena di implacabili cause o leibnizianamente come

più, che non me lo sottilizzino una seconda volta. 12. ant

trita, minuta e sottilizzata, fatta una caldaia di perfetta salamoia, vi si caccia

e disposte in un nuovo modo ed in una nuova positura ed armonia acquistano quest'energia

femm. -trice). che analizza una questione o ne dà un'interpretazione dettagliata

se le sottilizzazioni del matti fossero tutte una commedia? se in realtà, anche

mente per iscompigliare il trattato, di mandare una lettera contratta.

(i-311): dispose in modo una pietra che ella si poteva levare e mettere

uomo è mirabilissimo, considerato come in una forma la divina virtute tre nature congiunse e

. -in modo da riprodurre una figura nei minimi particolari e con assoluta

: presa poi colla punta del dito una minima quantità di qualsivoglia materia che abbia un

superficie de'quali si incontra non di rado una specie di concrezione di pallottole quasi sempre

con un'incisione molto fine; con una linea o con una venatura sottile.

fine; con una linea o con una venatura sottile. de'mori, 1-112

: v'era stata acconcia... una vaga ninfa sotto un verde e trionfale

a parte il cadavere. -con una spiccata percezione degli stimoli sensoriali. bergantini

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (20 risultati)

meglio per tutti e due se fosse stata una morte. ed era soltanto il principio

fenoglio, 5-i-923: alla sua sinistra sorse una voce, sottilmente piangente.

anni, con non molti danari, tolto una casetta a. ppigione e sottilmente vivendo

anno lo digiunò tutto, mangiando pane una volta la settimana, e questa assai sottilmente

lavorar in terra, poi ricoprirla con una vernice che cocendo la rendesse durevole e

, ii-153: sottilissimamente si debbe spavillare una candela. = comp. di sottile1

olio chiamasi sottino ed è collocato in una buca scavata nel suolo. il sottino

la provincia di zelanda mantenendosi impermutabile formò una seconda protesta confermativa dell'altra con cui

sguardo che gli passò sul viso come una vampata. ojetti, ii-199: lancia

gusto e studio, come nella parte superiore una gloria a fresco medesimamente con grandissimo intendimento

sottinsù, dove i travi sono scorciati in una complessità di congegno che paolo uccello non

che l'ho veduta diventar l'espressione di una nuova aristocrazia alla rovescia, d'un'

dell'intendente preposto dal potere centrale a una funzione amministrativa o all'esercizio di determinate

tendere). omettere di proposito in una frase un'espressione o un elemento grammaticale

in quanto superfluo (in relazione con una prop. subord.). memmo

mio contatto. -in relazione con una prop. subord. c. carrà

più moderno e più libero se sottintende una mercede che se sottintende un obbligo morale.

un passo d'antico ed è come una citazione ingegnosamente adattata e amorosamente tradotta.

o metaforicamente (anche in relazione con una prop. subord.). p

ciò si servì dell'allegoria, come d'una ricoperta al parlare, perciocché tutto quello

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (23 risultati)

, ant. sottontèso). omesso in una frase in -per sottinteso (con

de amicis, i-483: la simpatia, una certa curiosità psicologica che ispirano i bricconi

a lui, come col vincolo d'una complicità sottintesa. bernari, 6-163: con

. c. carrà, 478: una tale impresa, è sottinteso, presenta tanto

-per estens. che costituisce il presupposto di una teoria, di un'idea o di

non manifestato apertamente (un sentimento, una mentalità). codemo, 165:

de roberto, 9-126: cominciò a farmi una corte rispettosa, 'sottintesa', senza

sottinteso dell'intera poesia di montale è una lotta drammatica del poeta con l'oggetto:

oggetto: per trovare, quasi, una giustificazione al 'vedere'. 7. allusione

questa città museo, è difficile cogliere una battuta priva di un sottinteso sessuale.

livello inferiore, al piano terreno di una casa, al livello inferiore di un monumento

le due parti o il sostegno di una parte del corpo, in partic. del

. è. cecchi, 6-139: fra una portata e l'altra, con i

, perciocché si adoprano sotto aratri adattati ad una più corta estensione di terreno. d'

cinque minuti. 2. indica una collocazione inferiore rispetto a un oggetto,

un luogo, a un riparo, a una copertura naturale o artificiale, o anche

i-xlvi (a) -23: menommi sott'una freschetta foglia / là dov'i'vidi

fratello del povorella da moriano pescando in una barchetta sotto il ponte avendo messi certi

letto e mensa e spese / sotto una quercia un dio e un mortale / in

7-ii-180: sotto un'ampia tenda intorno ad una tavola sedevano i generali di brigata e

un anno fa, di domenica, sotto una pergola, a un tavolino d'osteria

tavolino d'osteria. -indica una posizione inferiore rispetto a una linea astronomica

-indica una posizione inferiore rispetto a una linea astronomica. guido delle colonne

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (25 risultati)

dei doni. -indica che una lettera è allegata a un'altra lettera,

impermeabile di gomma celeste. -indica una caratteristica fisica che dissimula una dote morale

-indica una caratteristica fisica che dissimula una dote morale. tasso, 4-24

, scherz., delle antenne di una farfalla), rispetto agli occhi, allo

. capivo. 4. indica una posizione ah'estemo e al livello terreno

qualcuna di donna. -indica una collocazione più bassa rispetto a chi occupa

mio, sott'esso. -indica una posizione sottostante a un rilievo, nella

le radici de'monti. -indica una posizione sotterranea (rispetto a un luogo

per giungere a valenza. -indica una posizione più a valle rispetto a un

. 5. castelli, 1-130: sopravvenendo una piena per esempio al fiume d'arno

, d'issogne: bellissimi. -denota una posizione inferiore rispetto a ciò che si

5. indica l'esposizione a una fonte luminosa o anche ai raggi della

si trovò di fronte alla balia, sotto una lampada elettrica, che la illuminava da

s'erano messi a tavola, sotto una luce insolitamente forte che ioveva da dodici

che vanno fatte in città, dentro una stanza. idem, 9-21: sotto la

calce vestivano in maschera. -indica una determinata temperie o condizione atmosferica a cui

più non soffre. -indica una particolare atmosfera culturale. dette con michelangiolo

tic.: fuori le mura di una città (e si riferisce in partic.

: essendo capitano e combattendo arditamente in una mischia sotto torino, nel piemonte,

: mi invecchio, ambretta. ho una grande nostalgia del mio paese. non

teneva sotto gli occhi. -indica una visuale ravvicinata. baretti, ii-100:

armi: in servizio militare attivo, in una milizia organizzata. compagni, 3-3

armi. -indica la subordinazione a una giurisdizione e ai singoli atti e procedimenti

il giudice: non ancora deciso (una controversia). cronaca di isidoro minore

, nella guinea spagnuola, fummo ospiti una volta di un direttore di fattoria che

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (18 risultati)

star sobto a'mariti. -indica una condizione d'inferiorità gerarchica, di subordinazione

moravia, 14-341: eccomi qui; in una gabbia del canile municipale, sotto osservazione

. -indica la subordinazione a una severa disciplina. bandello, 1-40 (

a uno stato d'animo, a una condizione psicofìsica. giacomo da lentini,

sotto il disagio dell'essere stato sorpreso in una situazione imbarazzante e identificato con essa,

condizione di obbedienza, di osservanza di una legge, di natura morale o giuridica,

fiamma, 1-296: città è una congregazione d'uomini che vivono sotto

congregazione d'uomini che vivono sotto una legge, legati insieme con questo legame di

compa gnia virtuosa ad osservare una legge, uno statuto solo.

fiori. -indica la protezione esercitata da una scorta armata o quella simbolica della spada

io. indica l'imposizione di una condizione, dell'osservanza di un patto

obblighi legali. -indica l'osservanza di una norma, di un progetto, di

di pene ultraterrene; con comminazione di una pena per un comportamento illegittimò, per

pena per un comportamento illegittimò, per una trasgressione, ecc. faba, 45

nome del quale si agisce o da una superiore autorità spirituale. giorgio dati

e, anche, la distribuzione in una successione ordinata o in un'elencazione o

ordinata o in un'elencazione o in una classificazione sistematica secondo categorie e regole.

morale. -nell'ambito di una denominazione; con la definizione di.

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (29 risultati)

, e che qui si mostra in una sua forma speciale. -in ragione

per cento. 13. indica una parvenza ingannevole, un pretesto, una

una parvenza ingannevole, un pretesto, una falsa giustificazione, un atteggiamento infinto, un

sentimento o intenzione, un inganno, una simulazione del dire o del fare,

: mise la lettera in corpo ad una lievre e mandolla in persia a ciro

mia sotto abito di medico per violare una figlia tanto virtuosa? ah temerari!

mocenigo, li-7-99: poterono già formare una lega sotto finta di religione. gigli,

. sbarbaro, 5-59: circola per città una malacopia di guglielmo; sotto specie di

della sua musa, cantò le bellezze d'una donna esser istromento onde amore con violente

de le quale eo ve voio ordir una scriptum / ke da legro e da scrivro

, 1-1-26: mi è più d'una volta stata fatta istanza... che

allora io aveva preso impegno di pubblicare una serie di romanzi che, sotto il titolo

: usano i referendari che, rifiutato una volta la supplica, di non la

commodi, perché sono piani e sotto una istessa linea co 'l rimanente della strada

oriani, x-20-142: finiranno col fare una statistica anche sulle ciliege sotto spirito per

di botte onde rimangano qualche tempo in una cantina nazionale, ciò che accresce il

di tempo determinato, con riferimento a una data precisa. v. borghini,

, 6-iv-402: secondo che si trova in una riforma- gione sotto xxvi d'ottobre mccxxvii

disapprovata. -indica l'imminenza di una data, di una festività, di

-indica l'imminenza di una data, di una festività, di un periodo dell'anno

l'approssimarsi di un'ora, di una parte del giorno, l'incombere di una

una parte del giorno, l'incombere di una situazione, di una circostanza.

l'incombere di una situazione, di una circostanza. tommaseo [s. v

sai com'è a quell'età basta vedere una ragazza, prendersi a pugni con uno

venezia, come dalle patenti fatteli, l'una sotto il serenissimo girolamo priuli di febbraio

dee., 9-5 (1-iv-807): una novella... avrei ben saputo

, disse pensieroso. « sono due: una sopra e una sotto, nell'acqua

. « sono due: una sopra e una sotto, nell'acqua ». barilli

., d'essere due chiese in una, la prima sotto e l'altra sopra

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (20 risultati)

uomo nell'atto sessuale. - mettere sotto una donna: possederla carnalmente. bandello

ov'erano molte guastarette ed ampolle, una ne prese. -in modo da

è dotto, / e ch'egli ha una buona conscienza, / come colui che

8-70: se non vi amassi, con una ciera bizarra che vi facessi, vi

machiavelli, 1-viii-39: non vidi io una donna con uno involgime sotto? a.

ascondendo e coprendo tutte queste bazzecole sotto una sottana unta, bisunta, sudicia e rattoppata

276 per 100. 000 e con una sola divisione del seno 92. 276 per

in tonalità più bassa (un suono, una voce). vincenzo lusitano, 1-18

e sotto. bonsanti, 4-283: una mezza nota sopra e una mezza nota sotto

4-283: una mezza nota sopra e una mezza nota sotto in confronto al suono

». la pina dà mano a una patata che c'era in un sacco,

pelle sotto,... rivelavano una profonda malinconia. 37. sm

al nemico o a iniziare a compiere una determinata azione o a comportarsi in un

il fosforo ci avrebbe certamente condotti ad una brillante soluzione. sotto col fosforo.

locuz. avverb. al di sotto: una posizione più bassa; nella parte inferiore

?? milizia, ii-45: una gran cornice corona tutto l'edificio e predomina

ii-1-582: era lo studio dell'avvocato una sala lunga con tre finestre, che

rinfazzatureualche traccia dell'oro e del fasto d'una volta. negri, ii-899: mmobile

di contadino. baldini, 5-41: una sottile cintura costringe tutte quelle pieghe al

, 934: era, del resto, una superiorità che tutti gli acconsentivano volentieri,

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (22 risultati)

un commercio altezza. ostile e ad una possidenza diffidente determinazioni prive -più avanti, di

98 (131): l'uomo truova una provincia mol muro, fare

7-v-37: quanto rigoro -in una valutazione errata per difetto. samente si osservasse

-locuz. aggett. che si trova in una collocazione mia mano abo iscrito quie di soto

i-275: in luogo estremamente elevato i cirl'una monta, l'altra va di sotto

5-103: l'errore di stampa che deforma una parola -ricevendo scapito, in malora.

sangimignanese, v-57-17: a li vetrocelle una pega di terra ch'è di sottuo aldobrando

lavar biancheria..., vidi una donna un po'più vecchia di me.

.. mi si preparasse di sotto una burla. -nel mondo o nella

spingeva verso il letto, e con una mano mi tirava su, sgraziatamente, la

al mio gracile temperamento, mi diede una purgazione preparata con antimonio superiore alle mie

, inferiormente rispetto a qualcosa o a una collocazione precisa o stabilita; a valle

stato brusato. -al riparo di una parte del corpo. aleardi, 1-193

la testa ei cala. -da una collocazione sottostante rispetto a un oggetto (

sotto, e non lascia vedere più l'una de le parti, come quella de

colonia nella cassa dei tre re è una pietra onichina larga quanto è la palma di

alle colonne i muricciuoli di larghezza per una volta e mezza delle medesime, acciocché learti

-che sta sottocoperta o nelle stive di una nave. bacchetti, 1-ii-490: quelli

che si conduca! -inferiore (una parte del corpo, in rapporto con

gli assassini erano per legge dannati a una diversa pena e molto strana, perché

bastanza, un de'quali si fabbricherà da una bocca e un altro dall'altra del

il corso inferiore di un fiume (una regione, un territorio). giamboni

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (9 risultati)

appare. -collocato a denominatore in una frazione (un numero). paolo

che fa 6. -conseguente in una proporzione numerica. viviani, 4-4-55:

-risultare sconfitto in un gioco, in una gara. latti, 1-54: ella

scendevate davanti alla casa, e io avevo una paura nera che andaste sotto, e

-cadere sotto: essere compreso in una categoria. delminio, 380: non

passano. -farsi avanti nel corteggiare una donna. nievo, 355: la

x-84: sotto sotto, tutti mi fanno una guerra sorda. moretti, 15-

, » mi disse. « stavi meglio una volta ». -stare sotto a

come le rondini. ibidem, 346: una macina di sotto ne consuma cento di

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (16 risultati)

? / - sì, ma è una sotta. = adattamento del fr

la stoffa impianto, ecc. con una quantità di carburante o di 2

di 2. tecn. alimentare una macchina, un motore, un dal

2. tecn. alimentato con una quantità di energia o di carburante inferiore

-in partic.: fatto funzionare con una corrente elettrica di intensità inferiore a quellanormale.

normale funzionamento di un motore, di una macchina o di un impianto. =

sotto l'alveo di un fiume (una strada, una ferrovia). =

di un fiume (una strada, una ferrovia). = comp. da

bot. situato sotto l'ascella di una foglia o di una brattea.

l'ascella di una foglia o di una brattea. 0. targioni pozzetti

nascosto, segreta- mente; eludendo una sorveglianza o una norma (anche nella

mente; eludendo una sorveglianza o una norma (anche nella locuz. avverb

: di poco o nessun pregio (una merce). f. f.

marin. disus. braccio di sostegno di una gru navale. dizionario di marina (

della colonna o sotto il piedistallo di una statua. scamozzi, 2-74-6: le

sottobibliotecàrio, sm. disus. vicedirettore di una biblioteca. orsi, cxiv-32-18:

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (18 risultati)

. marin. di fianco, accosto a una nave (per lo più con riferimento

nel sottobosco, mi salta in bocca una rana. moravia, xii-300: camminammo

s. v.]: nome di una sfumatura di verde: verde sottobosco.

sottobottiglière, sm. disus. in una corte o in una casa patrizia,

. disus. in una corte o in una casa patrizia, aiutante del bottigliere.

. sm. disus. ramo secondario di una pianta legnosa. c. ridolfi,

e ulteriormente specializzata di un settore di una disciplina, di una scienza, di

di un settore di una disciplina, di una scienza, di un'attività.

nome del- l'ufiziale il quale comanda una brigata in un porto sotto l'autorità

, coperta, per fortezza, di una lamina metallica, che pure chiamasi sottocalcio.

v borghini, 4-ii-666: si fece una copia del privilegio de'pas- segli e

63: hanno unito questo svantaggio a una strutturale sottocapitalizzazione, una caratteristica che unisce

questo svantaggio a una strutturale sottocapitalizzazione, una caratteristica che unisce pubblico e privato.

nave inferiore in importanza alla capitana di una squadra navale. ulloa [castagneda]

. disus. assistente del capitano di una nave. nievo, 738: ambidue

sotocapo), sm. chi, in una gerarchia militare, burocratica, ecc.

v-1-323: incontriamo un marinaio che porta una manica del sottocapo cannoniere listata di rosso e

g. morselli, 5-154: in una lettera a casa, che poi ebbe l'

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (17 risultati)

categorie minori in cui può essere suddivisa una categoria. c. carrà [

e che per esempio può richiedere di fondare una categoria dello storico-culturale come a sé stante

molti argomenti confermò tale proposizione sì come una questione; demostene fu contento di una

una questione; demostene fu contento di una sola confermazione e se tale proemio ha oltre

alla versione di persio, avrete osservata una certa mia occulta predilezione per giovenale a

la brigata, vide questa ristretta in una parte, a bisbigliare e a guardar di

ore inferiore al normale per mancanza di una maggiore domanda di lavoro o che svolge lavori

98]: franti ha dietro di sé una condizione sociale e una stamberga malsana e

dietro di sé una condizione sociale e una stamberga malsana e un padre sottoccupato, che

rito, la sottocena di arrosto, una bocconata per dare un addio alla carne

e allusivo (anche in relazione con una prop. subord.).

, la formazione di una seconda centrale principale in regione vanchiglia e di

, 1-ii-430: 'sotto-chiglia': chiamasi sotto-chiglia una specie di fodera di legno, che si

. archit. ant. parte di una struttura muraria visibile dal basso.

sistematica zoologica e botanica, suddivisione di una classe. savi, 2-i-34: gli

poveri si sostituiscono altri poveri, appena una sottoclasse si affranca, arriva un'altra

sf. ognuna delle ulteriori suddivisioni di una classificazione.

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (28 risultati)

. servo che aiutava il cocchiere in una dimora patrizia. de roberto, 201

, 1-82: in ogni casa s'apre una canova, una stalla o una mascalcia

in ogni casa s'apre una canova, una stalla o una mascalcia; qui le

apre una canova, una stalla o una mascalcia; qui le bottegucce vendono soltanto cocci

a codice, è sottocodice, per indicare una varietà linguistica che specializza il suo funzionamento

sottocolorazioni che gli davano il senso d'una ricchezza senza limite. = comp

tic.: comandante in seconda di una nave. massaia, vii-167: il

. 2. chi ha una posizione subordinata di comando, anche in

posizione subordinata di comando, anche in una banda irregolare. codice dei delitti e

. ogni gruppo in cui si divide una commissione per rendere più rapido lo svolgimento

: 'sottocommissione': quella parte de'componenti una commissione, nella quale essa commissione divi-

i singoli lavori. einaudi, 485: una sottocommissione nominata dalla commissione paritetica..

commissione paritetica... potrebbe fare una rapida inchiesta. = comp.

. econ. totale dei consumi di una collettività inferiore alla quantità dei beni prodotti,

: economisti di fama additano alla denatalità una delle cause della crisi: infatti chi dice

va sote corverta / se n'apresenta una oferta, / che no vorea mai che

. 3. lettera inclusa in una busta indirizzata ad altro sottocommissàrio (sótto

cavour, vii-575: ove vi fosse una società degli stati uniti tazze e bicchieri.

a bex, che forse ei riceverà una lettera o un plico da berna, con

porgeva in mano a chi aveva da bere una tazzetta di oro sparsa, senza manichi

): un servitore, portando sur una sottocoppa un'ampolla di vino e un

la tazza piena di tè pendeva da una parte versando la bevanda nella sottocoppa.

], 1: per aver fatto una sua furbesca, pieghevole carriera nei corridoi

degenerazione delle cellule nervose sottocorticali comporta anche una distruzione progressiva delle vie nervose che arrivano

per la lettura delle memorie accumulate dopo una recente esperienza. = comp. da

anat. disus. che collega obliquamente una costa alla successiva nella parte interna del

successiva nella parte interna del petto (una formazione muscolare). dizionario dei

del petto e che discendono obliquamente da una costa alla susseguente. = comp

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (17 risultati)

di un fenomeno o di funzionamento di una macchina che si trova al di sotto

raggiunto lo stato critico (un fenomeno, una macchina). = comp

attraverso il suo linguaggio, rivela è dunque una spaventosa miseria culturale. esso è formalmente

più pura sottocultura. eco, 4-19: una cultura borghese, nel senso in cui

secoli, identifica nella cultura di massa una 'sottocultura'che non le appartiene.

. antropol. gruppo culturale all'interno di una comunità culturale più vasta. =

sottoculturale, agg. tipico, proprio di una sotto- cultura. pasolini, 16-90

20-243: la morte fu il vedere una mandra di famiglicci, di sottocuochi e di

un budel gentile ripieno alla tedesca e una salsiccia nobile alla lombarda, e non

. leoni,. boy. ad una povera fanciulla lattivendola di s. lazzaro

sottodimensionato, agg. che ha una consistenza o un numero inferiore al necessario

non è avverbio che nieghi, ma una di quelle congiunzioni, che i latini chiamavano

-sostant. beccaria, i-125: una repubblica troppo vasta non si salva dal

biologica, indica un taxon subordinato a una divisione). tasso, 18-iii-129

sottomultiplo in ragione di un mezzo (una proporzione numerica). - anche sostant

ragione di un mezzo; metà di una quantità numerica. piccolomini, 308:

sottomultiplo in ragione di un mezzo (una proporzione numerica). bontempi,

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (27 risultati)

. e cinem. esporre alla luce una pellicola fotosensibile per un tempo di posa

e cinem. esposizione alla luce di una pellicola fotosensibile per un tempo di posa

: premendo il relativo pulsante si induce una sottoesposizionedi due diaframmi. è quanto basta per

di posa inferiore a quello corretto (una pellicola fotosensibile); che è il

alcuni fotogrammi ulteriormente sottoesposti si è notata una dominante blu, ma pur sempre sopportabile.

, laddove l'affermazione del primo nasce da una so- praestimazione dell'ingegno del poeta e

del poeta e quella del secondo da una sottoestimazione. = nome d'azione da

e zool. ogni divisione sistematica di una famiglia. 2. filol.

, agg. invar. sigillato con una fascia di carta su cui è scritto il

, sm. dipendente dell'amministratore di una tenuta agricola. tommaseo [s

sf. ogni gruppo in cui si divide una fazione. papini [

della vite che si sviluppa da una femminella. = comp. da sotto1

, 317: onde veni vasi a formare una gran catena di doveri, il cui

sottofila, sm. l'ultimo di una fila. giuliani, i-204:

fatto di tutti un mezzo cerchio, dall'una punta s'è messo il capofila e

foscolo, xxi-140: scrivimi quanto costerebbe una pezza non sottofine, né soprafine,

sottofòdera, agg. invar. coperto da una fodera a protezione dalla polvere (un

). edil. rendere più stabile una struttura di fondazione costruendo un'opera di

di rinforzo costruita al di sotto di una struttura di fondazione, al fine di

diligenza di un mosaicista che colloca a una a una le tessere sul sottofondo. abitare

un mosaicista che colloca a una a una le tessere sul sottofondo. abitare [febbraio

-piano sottostante al piano d'appoggio di una sedia; piccolo vano o cassetto posto

appesi a due cavicchi, sulla parete, una stia per ingrassare i polli e una

una stia per ingrassare i polli e una sedia con il sottofondo per il comodo.

, in un'opera teatrale, in una trasmissione televisiva o radiofonica. m.

ciascuna delle forme in cui è suddivisa una categoria. b. croce,

, cioè su di esso non si deponga una parte delrinchiostro della bianca già stampata.

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (21 risultati)

ant. schivare, evitare un pericolo, una situazione sgradevole, ecc.

anche la provincia autonoma di trento da una decina d'anni elargisce contributi (commisurati

. v.]: 'prendere o pigliare una cosa di sottogamba': darle poca importanza

in altre parti d'italia 'prendere sottogamba una persona', farsene giuoco, trattarla con poco

che si sviluppa al di sotto di una gemma fogliare. = comp.

plur. -ghi). gergo usato da una categoria professionale o da un gruppo sociale

2. collocato in un luogo o in una posizione sottostante. spallanzani, 4-i-355:

latini. 3. sottostare a una forza superiore, al destino, agli

, 31: o madona venus santa, una speranga de la nostra vita, dieu

-essere schiavo di un vizio, di una brama smodata. daniello, 6:

nostri. 6. appartenere a una categoria, a un genere, ecc.

8. giacere sotto; trovarsi in una posizione o in un luogo sottostante.

]: quanto piùl'acqua s'inalza da una parte, tanto più preme quella che le

. p verri, 2-ii-72: una sottogiubba di tela. = comp.

detto o scritto. -anche in relazione con una prop. subord. r

sottogiongono c'hanno inteso da una nave che di là navigò, che hanno

4. parte del collo di una persona o di un animale che sta

: 'sottogola'o 'straglio di sottoasta': è una manovra ferma appartenente alle aste del flocco

rialzata e sostenuta sul lato destro da una borsa in trama d'oro lasciando vedere

il corpo della povera signora giaceva in una posizione infame, supino, con la

, con la panna di lana grigia e una sottogonna bianca buttate all'indietro, fin

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (24 risultati)

, di addomesticare un concorso, di regalare una precedenza, di dare un esito favorevole

precedenza, di dare un esito favorevole a una pratica amministrativa, quando all'interesse delle

in azione il sottogoverno, che è una vera e propria organizzazione di blandizie e

sottoimpósto, agg. archit. posto sotto una struttura per sostenerla (un muro)

ma scarto le varianti e le riduco a una sola: la soluzione eroica.

sottolagunare, agg. posato sul fondo di una laguna (un impianto, una condotta

di una laguna (un impianto, una condotta, ecc.).

, e tale innalzamento si ottiene con una turbina idrovora girard che manda l'acqua

lo più chiusa da sportelli o da una tenda e adibita a piccolo ripostiglio.

). ling. nella struttura di una voce di dizionario, ciascuna delle entrate,

ciò che ha funzione di fulcro in una leva. baldinucci, 153: 'sottoleva'

si avvertirà che le stanze, che saranno una dietro l'altra, abbiano tutte

9-163: la questione è che, senza una opportunità di grazie calligrafiche, senza un

di un testo tracciando al di sotto una linea per renderli più evidenti rispetto al

, 3-185: la perfetta comunicabilità è una conquista in qualità dopo esserlo stato in

.. a rispondere al tiranno esibendo una parlantina scorrevole e suasiva,...

intensamente il valore positivo o negativo (una circostanza secondaria, aggiuntiva).

costiera. baldini, 5-70: se una foggia di vestito, un modo di

. e. cecchi, 8-161: una sua [del teatro nazionale ellenico],

sottolineare), agg. segnato da una linea tracciata sotto (una parola, una

segnato da una linea tracciata sotto (una parola, una frase di un testo

una linea tracciata sotto (una parola, una frase di un testo scritto);

-sostant. parte di testo rilevata da una linea. gramsci, 12-236: pio

per simil. reso evidente, confermato (una circo

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (19 risultati)

stanza, una situazione); reso più chiaramente avvertibile

. sembra, più che vera, una campagna-modello esposta sotto vetro. moravia, 15-

un battesimo; per l'uditorio come una ratificazione. v. soldani [« l'

di matita eseguito al di sotto di una o più parole di un testo scritto,

renderle più facilmente rintracciabili nel corso di una rilettura. moravia, 24-41:

enfasi conferita a un'affermazione o a una sistemazione anche materiale. p. lagorio

sottolìngua1, sf. disus. specializzazione di una lingua relativa a un particolare ambito geografico

queste sei o sette famiglie di lingue avevano una grande affinità con quella della moderna persia

sottolinguàggio, sm. varietà settoriale di una lingua. pasolini, 8-25: è

più vedere, non avere più frequentato una compagnia per molto tempo. tommaseo

: suol dir quando si vede ricomparire una persona che da un pezzo non siasi mostrata

la degenerazione). 3. in una classificazione di livelli retributivi e di mansioni

un periodo storico, è caratteristico di una regione o città. manzoni,

stato e principalmente in ciascuna città capitale una maniera particolare per dir così una sotto-maniera

capitale una maniera particolare per dir così una sotto-maniera che era una modificazione di quella

per dir così una sotto-maniera che era una modificazione di quella: ne riteneva alcuni

suoi propri. erano come tante varietà d'una specie. = comp. da

mangi tanti e non sai neppure fare una telefonata o due, proporre un compenso,

usata nemmeno la civile attenzione di donarvi una stampa delle vostre fatiche, lasciate queste

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (17 risultati)

, 3-96: adesso non ho qui sottomano una matita, ma lei deve immaginarsi un

, azioni e anche rapporti amorosi (una persona). garibaldi, 2-390:

: te lo immagini poterla avere sottomano una ragazza simile? -agg. disponibile

la mano che inizia il movimento da una posizione più bassa della spalla (nella

di fianco, di sottomano, imprimendole una rotazione contraria alla direzione del lancio.

, 2-228: volendo un tratto un galantuomo una giusta grazia da lui, benché vi

. broggia, 133: l'utile è una gran tentazione per ogetto di risparmiar i

dovere... è cosa che merita una speciale segnalazione. -ant.

, che si colloca sul piano di una scrivania per proteggerlo e per offrire appoggio

in commercio con un marchio autonomo da una ditta che produce col marchio principale,

... di aver avuto origine da una pietra men solida di quelle del genere

al di sotto della superficie del mare (una prigione). faldella, i-4-61

un cavo elettrico per le comunicazioni, una condotta, ecc.). de

, sono robustissimi, sicurissimi e di una regolarità perfetta. -vernice sottomarina:

. per simil. soffuso, equoreo (una luce). savinio, 22-35:

. svevo, 8-698: abitavo poi una parte della città, presso i cantieri

sf. ant. sottomissione, resa di una piazzaforte. siri, 1-vi-546

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (38 risultati)

notabili. -compreso nelle prescrizioni di una legge. statuti dell'università di bisceglie

severissima disamina, subì mille strazi, e una volta fu torturato 40 ore di seguito

un determinato modello filosofico o morale (una dottrina). carducci, iii-7-322:

: le unioni... intime di una parte di gutta- percha con due di

. -posseduto con violenza (una donna). d'annunzio, iii-2-254

savio soptomisso ad un macto e de una persona da bene subdito e suptomisso ad

, 1-i-22: alcuni poi non senza una palese malignità immaginarono che l'arduino,

bacchelli, 2-290: mi prendi per una delle vostre sottomesse massaie e delle donne da

tormento interno, e dall'altra parte una stizza, una vergogna di venir lì

, e dall'altra parte una stizza, una vergogna di venir lì come un pentito

il suo capezzale, vestita di bianco, una donna lo guardava con occhi sottomessi.

altri il segno d'un carattere sottomesso a una disciplina interiore, a una repressione degli

sottomesso a una disciplina interiore, a una repressione degli istinti. 7.

», gennaio 1989], 2: una grande aumisse la badia di firenze alla

di sancta giustitorità ha sempre bisogno di una regia per presentarsi ai propri na. sansovino

al proprio potere e dominio o a una determinata autorità un popolo; conquistare un

un popolo; conquistare un paese, una città; tenere soggetto alla propria potestà

, così per coloro che vogliono mantenere una repubblica libera come per quelli che disegnassono sottometterla

di alba. manzoni, iv-19: una nazione armata ne sottomette un'altra, e

mala pasqua, poiché è facile vincere una città, non già una nazione.

è facile vincere una città, non già una nazione. -porre alla dipendenza e sotto

alla dipendenza e sotto la giurisdizione di una determinata autorità ecclesiastica o civile un territorio,

gli avversari, ottenendo il sopravvento in una lotta politica, in un contrasto di fazioni

. lli uno verrebono ubbidire al- l'una delle principazioni e. h'altro all'altra

cipazioni insieme, però che. ll'una verrebbe sormontare l'altra e. ssottomettere

e mancatogli un vassallo da guerra e una conserva che dovevano accompagnarlo, incontrò con

quella squadra. -vincere in una battaglia morale. lorenzo de'medici,

o contenere l'indole, un istinto, una passione, mostrando pieno controllo sui sensi

-ridurre in condizione di grave prostrazione (una fatica, una malattia).

di grave prostrazione (una fatica, una malattia). livio volgar.,

o anche altrui) influenza o potere una persona con mezzi coercitivi o psicologici o

di ermogene non sarebbeno bastanti per governare una donna, né sottometterla alla tua volontà

ha spinto al governo, evitando possibilmente una prova di forza che, rimandata un

esclusa. -far innamorare di una persona. rime anonime napoletane del quattrocento

o cruda mia ventura, / che ad una sì crodel m'hai sottom iso.

qualcuno a essere ligio e obbediente a una legge, a una disciplina, a una

ligio e obbediente a una legge, a una disciplina, a una norma morale o

una legge, a una disciplina, a una norma morale o a un comportamento esemplare

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (22 risultati)

opera, accorto, / compiere: mansuefare una gente selvatica, adagio, / dolce

-gravare di un tributo, di una tassa. michelangelo, 1-iv-300: ricordovi

attendono al commercio. -sottoporre a una pena. muratori, 7-v-326: tornerebbe

valore in funzione di questo; conformare una realtà a un principio, a un'

in boine cxxi-iv-160]: mi ricordo di una tua intenzione: di sottomettermi pensieri e

può osservare ch'essa non inchiude necessariamente una limitazione morale della propria fisica attività b

[nel disegno], -accendere una fiamma sotto qualcosa. baruffaldi, 1-66

proprio corpo in cambio dell'agiatezza (una donna). boccaccio, v-215:

tal galletto... cominciò a rincorrer una gallina matronale: gira e rigira,

incorrere in due sorti di trascuragine: l'una è con iscriver egli qualche parola male

. esporre qualcuno a un pericolo, a una sventura, a vicissitudini. guido

-indurre o convincere qualcuno a sottoporsi a una terapia. tronconi, 3-316:

quel buon medico, onde la sottometta ad una cura seria. -sottomettere ai flutti

-sottomettere ai flutti e ai venti una nave-, partire perofferisce la servitù della sua

: parve duro a'popoli, avezzi ad una certa naviglio, dal porto si sferra

scapestrata, il dover sì subito sottomettersi ad una riattende, / verso la francia il

cause d'aversità; reté la speranza: una speranza no abbandona l'omo da qui

re. -mettersi al servizio di una persona per lo più in quanto a

. 13. sottoporsi a una disciplina, all'osservanza di una norma

a una disciplina, all'osservanza di una norma, di una regola (in partic

all'osservanza di una norma, di una regola (in partic. di un ordine

di un ordine religioso), di una legge, all'adempimento di un obbligo o

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (22 risultati)

nulla... più glorioso per una società quanto il vedervi concorrere nuovi ospiti

libera, come usava dire, ma in una libertà che si sottometteva alle sue discipline

perdonanza. 14. adattarsi a una situazione o a una condizione, in

14. adattarsi a una situazione o a una condizione, in partic. dolorosa,

.. la pazienza delli stoici non una rapida occhiata alle affollate anticamere dei ministri,

o un'opera a un giudizio, a una valutazione altrui, anche accettando suggerimenti o

palpitanti; ed egli non faceva differenza tra una principessa di stirpe reale e una villana

tra una principessa di stirpe reale e una villana. buzzati, 6-53: entravano

v.]: 'sottominare': porre una mina sotto un luogo, per farla scoppiare

. per estens. compromettere, porre in una condizione precaria la stabilità di un'istituzione

meretrici de'ministri, in versaglie, dove una intera nazione d'indefessi e pieghevolissimi postulanti

, a un principe; sudditanza a una potenza dominante o conquistatrice; atto formale

atto di sottomissione, gli fu assegnata una tenda delrospedaletto da campo con un lettino

] e senza angustia vivevano, ma in una specie di sotto- missione larvata, ché

/ mai ti esce di bocca mai una cattiva parola. alvaro, 20-27: non

di obbedienza a un giudizio, a una condanna. ojetti, i-270: la

condanna fu da geremia bonomelli accettata con una pubblica sottomissione, dal pulpito, in duomo

perché, come è naturale, se una parte vuole che si continui e intensifichi quell'

altra in vari modi anela di tornare a una forma di concezione o sottomissione medievale.

tale incapacità è anche il sintomo ai una sottomissione alla tecnica (cioè: agli

pugilato, in modo da trovarsi a una distanza dall'avversario minore di quella che

, degradato, che si trova in una condizione di emarginazione e di rifiuto dei

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (25 risultati)

a tutti neu'orrido sottomondo degli 'scanni'da una lira e venti centesimi, questi non

un'organizzazione e che si trovano in una posizione subalterna rispetto a essa, di scarso

: il passaggio di giotti non è da una lingua maggiore a una lingua minore,

non è da una lingua maggiore a una lingua minore, dove più liberamente dar vita

. insieme di entità matematiche che deriva da una ripartizione concettuale. b. croce

si trova al di sotto di una mucosa. -plesso sottomucoso: plesso simpatico della

). 2. che riguarda una sottomucosa (una resezione). oggi

2. che riguarda una sottomucosa (una resezione). oggi [17-ii-1955]

altra quantità un certo numero di volte (una grandezza matematica o geometrica o una misura

(una grandezza matematica o geometrica o una misura). -anche sostant.

, sm. invar. area contigua a una cinta muraria. a.

sia pure con un mercato rionale e una palestra). = comp. da

sottomurare, tr. edil. rafforzare una struttura muraria eseguendo una sottomurazione.

edil. rafforzare una struttura muraria eseguendo una sottomurazione. lessona, 1381: 'sottomurare'

austriaco dotava la fabbriceria della basilica di una cospicua somma destinata all'isolamento ed ai

sottomuro? g. manganelli, i-176: una sorta di paese dei balocchi in cui

di quegli astri dominante, si sarebbe quasi una forma comune e in quella ne sottonascessero

. norma particolare che rende più specifica una regola di carattere generale. pasolini,

tali norme sono assolutamente rigide, da una parte; dall'altra sono abbastanza elastiche da

dalla proiezione di un punto appartenente a una curva piana sull'asse delle ascisse di

geometrico: quella parte dell'asse d'una curva che è compresa tra i due punti

sottopadróne, sm. chi subaffitta una casa. l'illustrazione italiana [

2. marin. chi comanda una coppia di paranze che effettuano la pesca

e quasi sempre sottopagato ma pur sempre una aggiunta di reddito. -sostant.

simili anche a cabine da bagno con una rosellina di luce elettrica in più).

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (28 risultati)

, spregevole, di infima categoria (una persona). viani, iq-203

altro delle sue avventure, ma di una coltellata gli si leceva in faccia la ricevuta

, 102: il sottoparquet margaritelli permette una posa più rapida dei pavimenti di legno.

. e femm. econ. chi ha una sottopartecipazione in una società.

econ. chi ha una sottopartecipazione in una società. verbali del consiglio di

, sf. econ. partecipazione in una società che avviene tramite la concessione di un

la natura [16-iii-1884], 186: una plesso nervoso vegetativo alla superficie ventricolare struttura

sottopatènte, agg. invar. che ha una potenza infe sottoperìodo, sm

malta, al capitano in seconda di una galera. dizionario di marina [

. v.]: 'sottopatrone (d'una galera della religione) ': titolo

) ': titolo del secondo capitano d'una galera della marina di malta dal 1558

occhi affossati... hai sottopelle una malattia, e chissà quale!

: la signora prugnoni, facendo lampeggiare una smorfia sotto pelle, non disse ai no

. più che detestata, ho avvertito come una lama all'esofago e un'infinita malinconia

passaggio pedonale costruito al di sotto di una strada ferrata, di una via, di

di sotto di una strada ferrata, di una via, di un incrocio, di

via, di un incrocio, di una stazione. bacchelli, 2-v-553:

. calvino, 15-159: tokyo è una città tutta strade sopraelevate, cavalcavia,

un vicolo coperto da un arco o da una volta. montale, 3-31:

al di sotto (il tracciato di una via di comunicazione). la natura

come da un sottopelle di tatuaggio a una scorticatura smaltata? = comp. da

sottopéna, avv. con minaccia di subire una certa pena o una multa (cfr

minaccia di subire una certa pena o una multa (cfr. pena1, n.

aretino, 20-184: io aveva una putta, che mi morì di tredeci

possibile, gazzolatrice, dio tei dica, una cotal vol- petta, una cotal sottopiattoncella

dica, una cotal vol- petta, una cotal sottopiattoncella da fuggirla. =

o altro materiale, messa alpintemo di una scarpa per renderla più confortevole e anche

i piedi chi era seduto a cassetta in una carrozza. d'alberti [s

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (32 risultati)

la nostra tariffa sottopone le lettere ad una tassa che varia da io a 70

70 centesimi. -fare oggetto di una taglia. nardi, i-93: furono

giudizio. -in partic.: presentare una proposta di legge o un provvedimento a

suo giudizio alcune osservazioni ed a proporle una modificazione al progetto della commissione. dannunzio

un giudizio che d'annunzio potesse dare sopra una pagina ch'io gli sottoponessi. bilenchi

un progetto che consisteva nel sottrarre da una caserma una gran parte delle armi che

progetto che consisteva nel sottrarre da una caserma una gran parte delle armi che vi erano

in campo un bel motto e sottoporlo ad una diligente e scrupolosa analisi. calvino,

far dipendere da un fatto, da una circostanza. piccolomini, 1-60: troppo

cosa fuor di ragione il voler che una così pregiata cosa quanto è la nostra felicità

è fatto fin qui. -adeguare una materia a norme, regole, criteri di

. -considerare inferiore ad altro in una gerarchia d'importanza e di valore.

natura in questo mondo grave reputa, una delle principali si dicie che sia quando tomo

sm. ripostiglio situato sotto la poppa di una barca. moravia, ii-197: dopo

dell'uomo. -colpire con una sanzione; costringere a subire una pena

con una sanzione; costringere a subire una pena, un castigo. -co ia

. gradenigo, lii-5-392: se viene violata una serva per strada, il delinquente è

ma se questa ingiuria fosse fatta ad una giovane nobile, non è sottoposto il

, dovendosi obligare il popolo ad osservare una legge con sottoporlo al castigo nella persona

dell'alta polizia. -indurre ad abbracciare una religione. fiamma, 1-303:

-in partic.: costringere ad affrontare una situazione difficile, pericolosa o decisamente spiacevole

per assaltarlo, perché, se l'una assicura [l'impresa] dai venti,

le pareva che dio la sottoponesse ad una prova superiore alle sue sottopórre (

-far soggiacere a un disturbo, a una sofferenza fisica (una malattia).

disturbo, a una sofferenza fisica (una malattia). melosio, 3-i-233:

3-i-233: sottoponendolo [il corpo] ad una sete inestinguibile e necessitandolo a rigorosa dieta

, il quale ho trovato travagliando d'una sua invecchiata indisposizione che lo sottopone agli

violenze alle quali furono sottoposte. -esporre una sostanza o un materiale a una determinata

-esporre una sostanza o un materiale a una determinata azione fisica o a un processo

. -indurre o costringere a seguire una terapia, o a subire un intervento

forse, ma certo lo sottoporrei a una cura idroterapica ricostituente. di giacomo, i-489

operazione del resto semplicissima. -gravare di una tassa. -anche assol. 5

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (30 risultati)

sottosopra, segnando l'uova dal- l'una parte, sì che non falli. bellori

, la imagine diverrà pallida. -porre una sostanza sotto uno strumento di osservazione scientifica

il preparato al microscopio. -accendere una fiamma sotto un recipiente. lauro,

. rendere docile, sottomesso; mettere in una condizione d'inferiorità. s.

dispose. -dominare completamente l'animo di una persona (una passione, un vizio

completamente l'animo di una persona (una passione, un vizio). abbracciavacca

mio. -dir. disus. privare una persona della capacità giuridica; interdire.

. 12. ant. porre una persona al posto di un'altra.

in nome della cooperativa. -mostrare una dipendenza psicologica, essere succubo di un'

dona quell'ardor infame di sotterrarci in una puzzolenza e sottoponerci a vilissime feminel- le

infestare il brabante, in modo che una buona parte di quel paese, per liberarsi

femminili; ubbidire ad un uomo come una schiava le pareva viltà; le pareva viltà

. adattarsi a un compito ingrato, a una fatica, a una condizione disagiata o

ingrato, a una fatica, a una condizione disagiata o dolorosa; rassegnarsi a

potendo più sostenere il gran dolore d'una piaga, si sottopone con lieto animo

, si sottopone con lieto animo ad una penosissima operazione. carducci, iii-1-567: consideriamo

e sono debolissimo. -incorrere in una colpa. baldelli, 5-4-225: pongano

, 27: apertamente mi sottopongo ad una infamia perpetua, tradendo il mio patrone

-accettare di assumersi un'incombenza, una responsabilità. bandello, 1-49 (i-570

nel linguaggio calcistico, in prossimità di una delle due porte. gazzetta dello sport

un portico che fiancheggia un lato di una via cittadina o la facciata di una

una via cittadina o la facciata di una chiesa; costituisce luogo di passaggio o

a mano dritta e andate finché trovate una piazzetta; in essa vedrete un sottoportico.

nell'incantesimo. viani, 13-101: per una fuga di sottoportici che si addossavano in

sottoposizióne, sf. letter. assoggettamento di una città. libro di prediche [

2. l'improntare un'azione a una norma, a un principio ideale.

3. dir. disus. il privare una persona della capacità tommaseo [s.

al potere di un sovrano, di una pubblica autorità, di un'istituzione,

si trova in condizioni di sudditanza (una persona, un popolo).

boccaccio, viii-1-18: alcuna volta l'una [parte] e alcuna l'altra reggeva

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (30 risultati)

-che si trova, anche in conseguenza di una conquista, sotto la sovranità più o

di uno stato (un territorio, una città). maestro sanguigno, 77

. g. gozzi, i-16-111: in una città sottoposta alla benigna madre dei popoli

benigna madre dei popoli, vinegia, è una famiglia nobile e antica.

antica. -in relazione con una metonimia. chiaro davanzati, xxv-33:

sottoposto. -che si attiene a una legge, a una norma, a un

-che si attiene a una legge, a una norma, a un obbligo.

un prencipe quanto l'essere sottoposto ad una legge. alfieri, iii-1-317: un imperator

cerretani, i-60: im questi giorni venne una lettera a la signoria per partte di

avea fatto mettere l'arme sua in una pietra da camino, opponendo che l'aveano

-soggetta all'autorità maritale (una donna). leggenda aurea volgar.

, in vita eterna non è altro che una volontà pacifica, accordata e sottoposta alla

dolce di dio. -che occupa una posizione subalterna in una gerarchia, in

-che occupa una posizione subalterna in una gerarchia, in un organico. -

3. affidato alla responsabilità di qualcuno (una mansione, un ufficio).

cure e all'assistenza di qualcuno (una persona). piovene, 7-19:

4. per estens. che dipende da una potenza superiore e incontrollabile, come la

e incontrollabile, come la fortuna, da una condizione inevitabile, da un evento o

lontà medesima. -regolato da una normativa. moravia, 7-v-36:

smotte. 6. che ha una particolare predisposizione a una malattia. f

6. che ha una particolare predisposizione a una malattia. f. badoer, lxxx-3-74

. 7. che soggiace a una condizione psicologica; irresi- stidilmente incline a

stidilmente incline a un sentimento, a una passione, a un vizio. -in

(372): trovando il re in una amorosa tempera, alla quale lui era

4: esperienza non è altro che una cognizione nata da molte ricordanze di cose

non lasciarmi andare in congetture precipitate saltando una serie di passaggi non ancora sottoposti a

di studi o di attività, a una disciplina, a uno stile. bisticci

a la dialettica, perciò che l'una e l'altra si travaglia intorno a

12. che si estende in corrispondenza di una determinata zona astronomica; compreso in una

una determinata zona astronomica; compreso in una fascia climatica (un territorio).

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (5 risultati)

(un luogo, un territorio, una costruzione, un centro abitato).

organo) o vi si sviluppa (una patologia). spallanzani, 4-iv-85:

bel piede. -scritto alla base di una figura. bandello, ii-1079: né

. dicesi che mutò la fanciulla greca in una sottoposta cerbia. -parto sottoposto-,

un determinato angolo (un lato di una figura geometrica). grandi, 8-172