Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: un Nuova ricerca

Numero di risultati: 621856

Supplemento 2009 Pag.41 - Da ANTIPAPALE a ANTIPERSONAGGIO (7 risultati)

zaguri, cxlviii-ii-134: non so se arriverà un contrordine antipapesco ancora. = comp

particolato prodotto dallo scarico dei motori diesel (un tipo di filtro). la

agg. ostile, avverso a chi ostenta un patriottismo eccessivo; atto a confutarne le

m. -ci). che denota un atteggiamento di negazione dei valori della patria.

, lv-63: ma se la manifestazione d'un tal dispiacere è sufficiente prova del loro

fornari, 1-148: in sostanza propone un meccanismo di difesa antipersecutorio. poiché la

, peraltro) sono diventate fondamentali per un atleta, e quei pochi

Supplemento 2009 Pag.42 - Da ANTIPIRATI a ANTIRADICALI (4 risultati)

4-iv2001]: c'è secondo sartori un multiculturalismo antipluralistico, le cui origini intellettuali

t. l 'contro'e da un deriv. da pretino2. antiprofondità

recensione, cui si è a lungo attribuito un ruolo decisivo nella 'conversione antipsicologistica'di husserl

[roubaud], 44: occupavo provvisoriamente un vecchio ufficio al mezzanino, arredato nello

Supplemento 2009 Pag.43 - Da ANTIRADICALICO a ANTISOCIALISMO (5 risultati)

5-iii-132: opinione che può nascere solo in un animo affatto corrotto, ossia anti-repubblicano.

sia neppure una richiesta di licenza per un farmaco 'antiretrovirale'al vaglio della fda (

antiretrovirali) non ha reso abbastanza disponibile un farmaco anti aids. avvenire [7-xi-2006

. m. -ci). asemantico (un linguaggio, un'espressione artistica).

serbia. gramsci, 13-iii-1823: troviamo un blocco rurale-intellettuale antiserbo, e le forze

Supplemento 2009 Pag.44 - Da ANTISOCIALISTA a ANTISTITE (13 risultati)

antisocialismo, le lotte civili non furono un cattivo cibo anche per molti proletari tutt'

non ho l'autorità e la competenza di un economista per contendere col collega prof.

col collega prof. loria; ma è un bel vedere che una e medesima persona

, 15 13: non un abbracciamento generale vuol quindi il musssolini, non

, 21-152: la donna è per eccellenza un animale antisolitario, ha bisogno di ricevere

per lo più di carattere pubblicitario (un programma). corriere della sera [

ultima carta disperata di new zealand è un ricorso per 'antisportività'. gazzetta dello sport

non butterà più la palla fuori quando un avversario rimarrà a terra. e non accusateci

gettò tra le braccia, e scoppiòin un dirotto pianto. antisterilità, agg

a concepire o fecondare (una cura, un farmaco). la repubblica [

diventata mamma dopo le cure antisterilità di un medico italiano. 2. specializzato

2. specializzato nella cura della sterilità (un reparto ospedaliero, una clinica, ecc

o vogliono la certezza dimettere al mondo un bimbo sano. = comp.

Supplemento 2009 Pag.45 - Da ANTISTITICHEZZA a ANTIUNITARIO (8 risultati)

occupante scivoli sotto la cintura di sicurezza durante un impatto). = voce ingl

gli effetti dell'invecchiamento cutaneo, antietà (un trattamento, una crema).

, settario, meschino, antistorico è un portatodel salasso popolare del 71, è antithiersismo

. efficace nel combattere la tisi (un farmaco). p. verri

impedire la tracimazione dell'acqua, anche in un impianto idraulico domestico. www

cucina per la quale ci siamo fatti preparare un paio di preventivi ci sono due voci

è infatti una difesa dell'umanesimo in un momento in cui l'antiumanesimo è in voga

all'origine dell'antiumanesimo del mondo moderno un desiderio o meglio, una nostalgia dimorte

Supplemento 2009 Pag.46 - Da ANTIUNITARISMO a APATRIOTTISMO (9 risultati)

. posizione contraria all'unificazione nazionale di un paese (con partic. riferimento all'italia

a punire atti di vandalismo; antivandali (un provvedimento, un intervento, ecc.

vandalismo; antivandali (un provvedimento, un intervento, ecc.).

, 28-1-150: è [il bue] un animale apprezzato, in vita, da me

apparecchiature, attrezzi, ecc. (un dispositivo). la repubblica [19-v-1984

, con valore privat., e da un deriv. da pallio. r apartiticità

improvviso e sorprendente, / che anche un àpata, uno stolido, / un

anche un àpata, uno stolido, / un misantropo, uno stoico / ne dovrìa

468: chi è apata, ha un flusso di voce simile all'acqua del ruscello

Supplemento 2009 Pag.47 - Da APELLEO a APOSTATRICE (19 risultati)

. pindemonte, ii-114: ove da un caldo ciel, dalle frequenti / scene

, sm. aperitivo che, accompagnato da un abbondante assortimento di stuzzichini, può fungere

fare dell''apericena'di questo locale un vero e proprio punto di passaggio per pendolari

. – nel linguaggio sportivo, che ha un esito difficilmente prevedibile (una gara,

accessibile al pubblico (con riferimento a un negozio, a un edificio, a un

con riferimento a un negozio, a un edificio, a un esercizio pubblico, ecc

un negozio, a un edificio, a un esercizio pubblico, ecc.).

` qualche eventuale tiro sbagliato che spappolasse un lumino perpetuo o sfregiasse un angelo

spappolasse un lumino perpetuo o sfregiasse un angelo pensosamente vegliante su un sepolcro; fra

o sfregiasse un angelo pensosamente vegliante su un sepolcro; fra un paio d'ore

angelo pensosamente vegliante su un sepolcro; fra un paio d'ore, all'apertura del

la repubblica [16-v-1984], 10: un terremoto che ha come epicentro la cfdt

'apicale'– cioè dirigente ma senza avere un contratto (e uno stipendio) da dirigente

con tutte le responsabilità del ruolo – in un piccolo ente locale. apicianaménte,

romano dell'etàdi tiberio e autore di un trattato 'de re coquinaria'. apirèssi,

fogazzaro, 2-384: abbiamo apiressi completa e un polso di cento battute almeno.

, abbecedario, di volerti equiparare ad un archididascalo e moderator di ludo minerale par mio

e il vostro postino, nero'è un gradino più in basso, intellettualmente,

corpo e geometria apollinea dell'anima (un tendersi che la danza formalizza da sempre in

Supplemento 2009 Pag.400 - Da HOPPING a HUMBOLDTIANO (4 risultati)

l'acquisto di un server personale presso un provider che fornisce all'utente un tipo

personale presso un provider che fornisce all'utente un tipo di connessione non condividibile da altri

gruppi radicali palestinesi non è una hudna, un cessate il fuoco definitivo.

in questo processo di assimilazione pechino ha un prezioso alleato; gli hui o dungani

Supplemento 2009 Pag.401 - Da HUMMER a HYDROBIKE (5 risultati)

fuoristrada di grandi dimensioni, versione civile di un humvee. corriere della sera

ecco che jeep torna al classico con un fuoristrada wrangler che assomiglia molto alla jeep

con una bomba a mano rudimentale lanciata da un ponte contro un blindato humvee di un

a mano rudimentale lanciata da un ponte contro un blindato humvee di un convoglio militare che

un ponte contro un blindato humvee di un convoglio militare che transitava vicino al ministero

Supplemento 2009 Pag.402 - Da IACARÈ a ICE CLIMBING (5 risultati)

giambi. caro, ii-138: un certo iambografo greco. = voce

, sm. corta sciabola con lama a un solo taglio e doppia curvatura in senso

4-163: il terribile jatagan fu in un momento sguainato, ed un colpo sulla

jatagan fu in un momento sguainato, ed un colpo sulla spalla sinistra d'elia ne

: in fondo non si tratta di un movimento ritmico interessante: in confronto alla icasticità

Supplemento 2009 Pag.403 - Da ICEFIELD a IDENTIKIT (25 risultati)

di seggiolini metallici velocissimi quasi invisibili dove un atleta ci si poggia. strana frase

, figura carismatica o investita di un forte valore simbolico t. kezich [«

sa o non può farsi carico di un personaggio, al massimo riesce a farcelo intravvedere

massimo riesce a farcelo intravvedere come in un incontro fugace. fiduciosa nel suo lungo idillio

sul web è diventata un'eroina, un modello, un'icona. nera come la

sullo schermo eserve a indicareun file, un programma o qualsiasi oggetto che può essere

sei ore con la possibilità di svelare un mistero plurisecolare. la repubblica [9-ii-1998

. semiol. segno che, pur senza un rapporto naturale di continuità con ciò che

altri segni di significante completamente arbitrario, un rapporto di somiglianza con la realtà denotata

(iconoclastéggio, iconoclastéggi). mostrare un atteggiamento polemico e dissacrante. imbriani

: al levita, capitato in mezzo ad un sinedrio di crisomoscolatri e che si sa

o tregua, s'egli non iconoc1asteggiasse un tantino. = denom. da

opere d'arte) che si riferiscono a un determinato argomento, avvenimento, periodo storico

della sensibilità che si associa alla comparsa di un dolore che interessa la stessa parte del

imbestialire. nelle sue parole c'è un alto tasso di provocazione e di hidalgismo

e di iniziantesi temporalmente e identificabile con un sistema filosofico particolare. idealtipo

della molteplicità infinita del dato empirico, un insieme di elementi caratteristici con i quali

di elementi caratteristici con i quali costruire un quadro ideale non contraddittoriodientità generaliqualiilcapitalismo, ilsocialismo

rappresentazione ideale a cui può essere ricondotto un carattere umano, una situazione, un fenomeno

un carattere umano, una situazione, un fenomeno, ecc. f. marcoaldi

23-i-1991]: guida... incarna un idealtipo oggi tra i più diffusi:

assimilazione fra gli ordinamenti e portare a un imprevedibile superamento del principio di sovranità nazionale

la 'fenesta'di marechiaro è per napoli un mito 'identificatorio'come il balcone di giulietta per

le quali è facile che si crei un flusso identificatorio. corriere della sera [6-iii-2005

]: l'orientamento scolastico consiste in un lungo processo che si intreccia con la

Supplemento 2009 Pag.404 - Da IDENTITARIO a IDROASSORBENTE (22 risultati)

delle caratteristiche tipiche di un individuo o di un gruppo appartenente a

delle caratteristiche tipiche di un individuo o di un gruppo appartenente a una data categoria.

identità culturale di una persona o anche di un popolo, di una comunità.

, sm. antropol. teoriacheravvisal'identitàdi un individuo o di una comunità nelle sue radici

invar. sociol. fattore sociologico attinente a un determinato individuo, quale il modo di

ecc. che indica la sua appartenenza a un gruppo. corriere della sera [

se la comunità non è concepita come un corpo operativo, ma come un identity marker

come un corpo operativo, ma come un identity marker, diciamo come un 'identificatore'

come un identity marker, diciamo come un 'identificatore', un comune sentire nel quale ci

marker, diciamo come un 'identificatore', un comune sentire nel quale ci identifichiamo e che

proprio carattere trasgressivo. paradossalmente è diventato un fatto di omologazione, un 'identity marker'.

è diventato un fatto di omologazione, un 'identity marker'. = locuz.

repubblica [30-vi-1987], 31: in un pomeriggio caldo e ronzante di vita entriamo

. ansa. it [8-v-2002]: un viaggio sensoriale e magico accompagnato da suoni

inaugurazione sarà una sorta di festa con un 'tè letterario in convento', 'distillati e letture

. conferire una marcata valenza ideologica a un movimento. marcatré [novembre 1963

che riesce ad avere rapporti sessuali con un unico partner o con pochissimi altri.

. . 'particolare, proprio'e da un deriv. da. .

cretini, che... forma un singolare anello fra l'imbecillità e l'idiozia

ingenuità in 'paolo e virginia'che in un testo surrealista ispirato dall'idolismo negro.

corriere della sera [14-iii-1999]: dopo un check up biologico, che permettediindagare sulrealestatodimilza

test era di provare quanto fosse efficace un nuovo tipo di asfalto idroassorbente per le

Supplemento 2009 Pag.405 - Da IDROBIKE a IGIENICITÀ (15 risultati)

solca le onde ad una velocità regolata con un timer: si può trovare fra i

: in que pochi palmi quadrati v'è un meridiano, una casina ridicolissima, una

una casina ridicolissima, una tabaccheria, un obelisco, un padiglione per bigliardi,

ridicolissima, una tabaccheria, un obelisco, un padiglione per bigliardi, una tettoia per

, un'altra per l'altalena, un carosello, un serbatojo per l'acqua,

per l'altalena, un carosello, un serbatojo per l'acqua, un idrocronometro.

carosello, un serbatojo per l'acqua, un idrocronometro. = voce dotta,

trattenere acqua. – anche: attitudine di un gruppo atomico a legarsi con l'acqua

[24-vii-1987], 14: laprocuradisondriohanominato un pooldidodiciperiti (geologieidrogeologi) che dovrà individuare le

. che nutre e idrata la pelle (un prodotto cosmetico, un principio attivo)

la pelle (un prodotto cosmetico, un principio attivo). – anche sostant.

-onio, che indica la presenza di un radicale. idrotèrmico, agg.

di milano 27-31 marzo 1996) lanciando un premio per la miglior tesi di laurea sull'

igapò offrendo le loro foglie che hanno un metro di diametro. = voce

degli animali o dell'ambiente, di un impianto, ecc. m.

Supplemento 2009 Pag.406 - Da IGIENISMO a ILLEGALITARIO (11 risultati)

ignaziano, agg. che si riferisce a un santo di nome ignazio e, in

cinque. cattaneo, 3-210: un rettile innocente, che aveva la dentiera d'

rettile innocente, che aveva la dentiera d'un mammifero erbìvoro... si chiamò

la signora rapioni, bella, alta, un toc de dona, che cirlona! una

e michelle pfeiffer, i due 'freaks'scoprono un doloroso retroscena di ferite esistenziali. corriere

. corriere della sera [30-xii-2005]: un vittorio alfieri sorprendente, ilarotragico: dall'

, ilarotragico: dall'abele, scritto come un libretto d'opera, al don garzia

d'opera, al don garzia, un bel colpo di tosse ci fa scoprire il

di ornamenti retorici, di ripetizioni (un discorso, una conversazione); infarcito,

si può apprendere sul palcoscenico alla scuola di un suggeritore distratto. = comp

dal pref. in-con valore illativo e da un deriv. da lardello, col suff

Supplemento 2009 Pag.407 - Da ILLETTERATISMO a IMAMATO (12 risultati)

la repubblica [6-ii-2008], 1: un laureato su cinque ha serie difficoltà a

difficoltà a usare la parola scritta. un fenomeno tutto italiano, che i linguisti

il fumo sarebbe illibertario e farebbe nascere un imponente contrabbando, sul quale guadagnerebbero soldi

, era giunto a poco più d'un terzo del viaggio che gli restava a fare

meccanica e la chimica biologica avranno prodotto un tipo standardizzato di uomo macchina-resistente, illogorabile

può essere illuminato. – anche in un contesto figur. bruno, 3-680:

3-680: non come doi lumi concorrenti in un soggetto illuminabile, si veda essere quella

essere commentate se non con disegni di un artista eccezionale. na illustrativo,

d'arte, insiemedelle rappresentazioni figurativerelative a un personaggiooaun determinato soggetto; iconografia.

2005], 15: interpretazione di un sogno: imago materna e omosessualità.

religiosa nell'imamato, sembrava contrario ad un simile sviluppo. 2. territorio

2. territorio sottoposto all'autorità di un imam. il tempo [6-x-2005]

Supplemento 2009 Pag.408 - Da IMBACUCCAMENTO a IMBOMBETTATO (11 risultati)

, agg. confuso, ingarbugliato (un discorso, un ragionamento).

confuso, ingarbugliato (un discorso, un ragionamento). p. levi

. levi, 3-69: così ho fatto un discorso tutto imbarbugliato in italiano, che

in-, con valore negativo, e da un deriv. da battezzare, col suff

dee aver il brutto vizio di imbertonirsi di un solo soggetto chi vuol avere il sèguito

in-, con valore illativo, e da un denom. da bigio. imbitumato

comandò che 'l giovane fosse messo in un sacco impeciato e imbitumato, e fosse gitttato

in-, con valore illativo, e da un denom. da boccettina, dimin.

letter. divenuto bohémien o simile a un bohémien nell'aspetto esteriore, nei comportamenti.

comportamenti. lacerba, iii-13: con un quadro simile non era sullo stile rubato del

in-, con valore illativo, e da un deriv. da bohème, coi suff

Supplemento 2009 Pag.409 - Da IMBORGHESIMENTO a IMBUCARE (20 risultati)

in-, con valore illativo, e da un deriv. da bombetta, col suff

o in altri luoghi, oppure scaglionati lungo un passaggio obbligato, si dispongono ad assalire

strada, mi s'è scoperta in un subito, lungo un bosco, una banda

è scoperta in un subito, lungo un bosco, una banda di fanteria. e

t'imbottéghi). disus. diventare un bottegaio; assumerne la mentalità (e

in-, con valore illativo, e da un denom. da bottega. r imbottigliatura

una grande vissutezza immaginaria e fabio fazio un perfido candore. v. zucconi [«

pazienti, come adulti che parlassero a un bambino un po'tonto, le ragazze spiegarono

come adulti che parlassero a un bambino un po'tonto, le ragazze spiegarono al reverendo

. in-, con valore illativo, e un denom. da branda1. r

familio, in fante e in buffone a un medesimpo tempo? = comp.

. (imbrocchisco, imbrocchisci). diventare un brocco, peggiorare nelle proprie prestazioni (

brocco, peggiorare nelle proprie prestazioni (un atleta). l'opinione [

essere improvvisamente imbrocchito e neppure è diventato un incantatore di serpenti tre giorni dopo.

», 22-iv-1984], 32: di un cavallo anche nobile che rimane per troppo

. in-, con valore illativo, e un denom. da brocco1. imbrocchito

brocco, essere peggiorato nelle prestazioni (un atleta). g. brera

attaccanti di ancelotti non riescono a cavare un ragno dal buco, pressati e raddoppiati,

. intrufolarsi, per lo più in un locale pubblico senza pagare l'ingresso o

ingresso o a una festa senza avere un invito (e ha valore scherz.)

Supplemento 2009 Pag.410 - Da IMBUCARE a IMMALIZIARE (25 risultati)

. intrufolarsi, in partic. in un locale pubblico o in una festa senza avere

gerg. che si è introdotto in un ambiente, in un locale pubblico o in

è introdotto in un ambiente, in un locale pubblico o in una festa senza

festa senza averne diritto o che occupa un posto per favoritismo. – anche sostant

ammaniti, 1-28: per terra c'è un lago. un tubo vicino i lavandini

: per terra c'è un lago. un tubo vicino i lavandini è rotto.

. in-, con valore illativo, e un denom. da bufalo. rna

. causato da ira, provocato da un accesso di collera. – in partic.

partic.: dettato da animosità verso un avversario in una controversia o una polemica

annot. -335: or non saprei perché un feroce calabro... vole rabbiosamente

. in-, con valore illativo, e un denom. da burbero. imbuscherare

. in-, con valore illativo, e un denom. da bustina1. imitando,

imitazionismo ad oltranza, si trovi a un punto di vista troppo diverso dal mio.

macigno, in pietra. – anche in un contesto figur. imbriani, 8-118

. in-, con valore illativo, e un denom. da macigno. r immacolabìle

immagazzinare, tr. riporre, sistemare in un magazzino merci, vini, cereali,

senso generico: ammassare, concentrare in un luogo ristretto. g. pecchio

. in-, con valore illativo, e un denom. da magazzino; è calco

, sm. il prodotto dell'immaginazione di un individuo o di una collettività (e

simboliche, delle credenze, dei miti di un gruppo, una collettività).

[6-xi-1979]: il sole sta prendendo un posto enorme nell''immaginario'americano,

, 'televisivo'e simili – sembra essere un repertorio di immagini: una sorta di archivio

: l'altoforno è prima di tutto un ammonimento: a non prendere sottogamba ciò

è dotata di vita propria, con un potere tirannico che esige devozione assoluta).

. m. -i). che ha un linguaggio, uno stile colorito, immaginoso

Supplemento 2009 Pag.411 - Da IMMALLEABILE a IMMOLAMENTO (8 risultati)

. in-, con valore illativo, e un denom. da malizia. immalleàbile,

. immalleàbile, agg. che ha un carattere poco malleabile; che non può

. in-, con valore illativo, e un deriv. da mazziniano. immedagliare

. in-, con valore illativo, e un denom. da medaglia. r

. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da militarizzare.

di capitali in beni produttivi destinati a un uso permanente e non convertibili inbreve tempo

2. milit. fase del lancio di un siluro in cui gli organi di governo

la liceità di quell'offesa, considerandola un diritto acquisito e tal e da giustificare la

Supplemento 2009 Pag.412 - Da IMMORALISTICO a IMPAGODATO (15 risultati)

. indugiare, soffermarsi, insistere su un argomento. pico della mirandola, i-466

: rivestire, ricoprire una superficie con un effetto a mosaico. g.

. in-, con valore illativo, e un denom. da mosaico3. r

solo in caso di riacutizzazioni gravi. se un paziente infettato da hbv o hicv fosse

immunosoppresso, ossia non avesse più neanche un linfocita, non svilupperebbe mai malattia epatica

. in-, con valore negativo, e un deriv. da museruola, col suff

musica, corredato da accompagnamento musicale (un testo, un libretto, un poema

corredato da accompagnamento musicale (un testo, un libretto, un poema, ecc.

(un testo, un libretto, un poema, ecc.).

, 1-538: io musicherei colla massima sicurezza un soggetto che mi andasse a sangue,

. in-, con valore illativo, e un deriv. da mutria, col suff

posta elettronica. i sottoscrittori crescono a un ritmo esponenziale e, secondo gli analisti

impacchettare), agg. avvolto in un piccolo pacco; introdotto in un pacchetto;

in un piccolo pacco; introdotto in un pacchetto; imballato. baretti,

. in-, con valore illativo, e un denom. da pagoda, col suff

Supplemento 2009 Pag.413 - Da IMPALCATO a IMPECUNIOSITÀ (17 risultati)

, agg. fornito di palco (un vano, una camera).

inquadrato, frapponendosi nel corso delle riprese un supporto tecnico, una persona o altro tra

]: il precedente decreto venne impallinato un mese fa in parlamento. na

appassionato, che ha il pallino per un argomento, per un'attività.

: in fatto di rostand 'il giovane'è un povero poeta, uno di quei prosodisti

in-, con valore illativo, e da un deriv. da pallone, col suff

annunzio, 13-i-140: la tinta dominante è un color tabacco scuro che impaonazzisce e illividisce

. in-, con valore illativo, e un deriv. da paonazzo. impaperire,

. in-, con valore illativo, e un denom. da papero1. imparàbile3

e. brizzi, 3-46: tutto a un tratto, un clangore improvviso: scesero le

, 3-46: tutto a un tratto, un clangore improvviso: scesero le catene,

. in-, con valore illativo, e un denom. da paranoia. r

. in-, con valore illativo, e un deriv. del nome di parini.

da una mescolanza di ingredienti disparati (un condimento). s. ballestra

, 163: tentò di spiegare, in un passabile ancorche ´ impastrocchiato francese che,

, spiacente, temeva di non essere un membro del gruppo pacifista. = comp

. in-, con valore illativo, e un denom. da pastrocchio, col suff

Supplemento 2009 Pag.414 - Da IMPEDANTIRE a IMPIANTO (10 risultati)

. in-, con valore illativo, e un deriv. da peggio. impelacchiare,

intr. (impénno). far viaggiare un veicolo a due ruote sulla sola ruota

, 4-145: fabio lo fa impennare vertiginosamente un par di volte, con tecnica ben

. in-, con valore illativo, e un deriv. da permaloso. impermanènte,

: chi non vuol passare nel mondo come un solco di spuma che la nave lascia

momentaneamente dietro di sé, si elegga un fine della sua esistenza, e a quello

, impettimenti repentini per l'arrivo di un superiore o di una macchina fotografica.

ingentilire, dirozzare. – anche in un contesto figur. tassoni, 1-ii-432:

partic., in odontoiatria, fissare un dente o una protesi alla mascella o alla

struttura artificiale con la funzione di sostituire un organo o una sua parte. –

Supplemento 2009 Pag.415 - Da IMPIATTARE a IMPOSSIDENTE (14 risultati)

m. alberini, 1-13: un discutibile gusto estetico (si arriva alla «

. in-, con valore illativo, e un denom. da piatto. r impiccaménto

la patria e la professione per vendervi un biglietto per il théatre franc¸ais. impiegatiziaménte

franc¸ais. impiegatiziaménte, avv. con un lavoro, una mansione di tipo impiegatizio

. in-, con valore illativo, e un denom. da piramide. implasmàbile

e rendere plastico, concreto, attraverso un raffinamento della sensibilità, quello che finora era

implaustrare, tr. far salire su un carro. imbriani, ii-78: incarrozzataomeglioimplaustratachefu

. in-, con valore illativo, e un denom. da plaustro. na

fissata ad ogni tentativo, per cui un reo, dopo aver dato i primi passi

. zaguri, cxlviii-ii-222: vi mando anche un sonetto tutto fresco, per la disgraziatissima

anche lui, sebbene quando si è un po'imporconiti, com'è lui, tanta

. in-, con valore illativo, e un deriv. da portico, col suff

di confuse metafisiche o all'espansione di un lirismo insipido si pensasse a trasformarli in vie

. chi non considera possibile o fattibile un progetto. periodici popolari, i-53

Supplemento 2009 Pag.416 - Da IMPOSTATORE a IMPROVINCIALIRE (16 risultati)

, 28-9: quelle radici mi diedero ad un tratto il senso quasi fisico di una

avendola affrontata, è risultato insufficiente (un alunno). a. motti

– sm. valutazione negativa che un insegnante dà a un allievo che si

. valutazione negativa che un insegnante dà a un allievo che si rifiuti di eseguire una

a. zanardo, clx-186: avevo un impreparato e due sette, come corradi.

, come corradi. però lui è un rosso, così non gliel'ha contato,

– in partic.: che ha un aspetto così disordinato, indecoroso, sciatto

montale, 4-91: pazienza se fosse un essere impresentabile o un furfante.

: pazienza se fosse un essere impresentabile o un furfante. impression / im'

di internet, apertura e visualizzazione di un banner o di una pagina web da parte

o di una pagina web da parte di un navigatore. = voce ingl

v. pica, 3-256: un piccolo e valoroso gruppo di pittori, che

per aria, ma non è che un effetto di luce dovuto alla tecnica impressionistica dell'

. l'uomo proiettava, come in un improfanato dominio, tutto il suo disegno di

. in-, con valore illativo, e un denom. da prosciutto. improtestato

. dir. che non ha mai subito un protesto cambiario. corriere della

Supplemento 2009 Pag.417 - Da IMPROVOCABILE a INADEGUATEZZA (11 risultati)

l'arte non gli sembra più che un mezzo per esprimere idee subiettive e quintessenziate

. improvocàbile, agg. che dimostra un temperamento calmo, freddo, inalterabile.

dritto, e... tutto d'un pezzo, improvocabile: perche ´ costui

. in-, con valore illativo, e un deriv. da pulcinella, col suff

. in-, con valore illativo, e un denom. da puzzolente. imségno,

pasolini, 8-172: c'è tutto un mondo, nell'uomo, che si esprime

. in-, con valore illativo, e un denom. da abietto. r inabilità

. letter. che manca di abitudine a un comportamento, di familiarità con un fenomeno

a un comportamento, di familiarità con un fenomeno, una situazione, ecc.

, tutti veramente infallibili, fossero ad un tratto divenuti cattivi, inaccensibili.

lungamente..., avrebbe sentito, un giorno o l'altro, la insufficienza o

Supplemento 2009 Pag.418 - Da INADEMPIUTO a INARRIVABILITÀ (16 risultati)

, che non si è avverato (un desiderio, una speranza).

tali provvidenze straordinarie di polizia saranno soltanto un desiderio inadempiuto, anche le guardie campestri

, agg. che non dimostra affetto (un atteggiamento, un'espressione).

posto nonostante gli incidenti di carriera (un personaggio pubblico, in partic. un

un personaggio pubblico, in partic. un politico). la repubblica [

agg. non ancora affrontato, sostenuto (un problema, una questione, ecc.

, con sempre qualcosa di rigonfio in un punto sempre diverso. = comp dal

. in-, con valore negativo, e un agg. verb., non attestato,

. marinetti, 6-71: strangolati da un refuso feroce e da uno spazio assolutamente

ad ogni bisogno, colla regolarità di un pendolo, come un sonnambulo, come

, colla regolarità di un pendolo, come un sonnambulo, come un automa.

pendolo, come un sonnambulo, come un automa. inarabato, agg.

. in-, con valore illativo, e un deriv. da arabo, col suff

. in-, con valore illativo, e un deriv. da arancio. r

. a. di questa inarrivabilità di un tatto tanto raffinato, non si curerà certo

tatto tanto raffinato, non si curerà certo un esatto scrittore. = deriv

Supplemento 2009 Pag.419 - Da INASSEGUIBILE a INCANALAZIONE (21 risultati)

. in-, con valore negativo, e un agg. verb., non attestato,

non può essere assolto, perdonato (un colpevole, una colpa). calzabigi

che è relativo alle telefonate effettuate da un cliente. corriere della sera-corriere lavoro [

per attivitàdi inbound per customer care di un operatore telefonico. = voce ingl.

carica, una dignità; insediarsi in un ufficio (e ha connotazione scherz.)

. in-, con valore illativo, e un denom. da cadrega. incadregato (

c. e. gadda, 27-189: un volgare pretore incadregato in una puzzolenta pretura

m. praz, 7-75: un po'come le stampe del pinelli, che

. in-, con valore illativo, e un denom. da cafone. incaforchiare,

c. levi, 2-52: un avvocato umbro dal viso come una mela vizza

incaiche ridotte per essicamento alla grandezza di un pugno. incaldaiare, tr. (

. in-, con valore illativo, e un denom. da caldaia. incalviménto,

sm. scherz. spopolamento, abbandono d'un luogo. savinio, 31-100:

freddissimi, di uno stampo o di un cristallo, con uno strato più o meno

di farcia o, in gelateria, di un gelato. incanagliaménto, sm.

!... il giuoco è un vizio; la bisca lo incanala: dunque

; la bisca lo incanala: dunque rende un servizio alla società, e chivuole abolirla

.. no; la bisca non incanala un corno; essa incanaglia! =

qualcosa entro schemi precisi; orientamento verso un fine determinato. f. fontana

!... il giuoco è un vizio; la bisca lo incanala: dunque

; la bisca lo incanala: dunque rende un servizio alla società, e chivuole abolirla

Supplemento 2009 Pag.420 - Da INCANDIDABILE a INCATRICCHIAMENTO (22 risultati)

.. no; la bisca non incanala un corno; essa incanaglia!

tra svariati marmi / una venere prende un impudico bagno. = comp dal pref

. in-, con valore illativo, e un deriv. da capelvenere, col suff

. in-, con valore illativo, e un deriv. da caporetto, nome del

, agg. vestito, coperto con un cappotto; imbacuccato. casti, vii-165

di porcellana, d'oro o altro materiale un dente per lo più cariato.

paziente che non accetta di sottoporsi ad un trattamento ortodontico, si prospettano due strade

'incapsulare'i denti storti. la capsula è un involucro metallico rivestitodi porcellana, che viene

, d'oro o altro materiale (un dente cariato). la repubblica

. lombardi, cl-132: ti darà un mio vestimento incarnatino con trine d'argento

.. sono incarrozzellato e su per superare un piccolo giogo e poi giù nella valle

ferd. martini, i-575: in un momento come questo, il fare di tali

di tali ripicchi mi pare sintomo di un tal quale incartapecorimento delle cellule ragionative.

con la particella pronom. gerg. avere un incidente, in partic. automobilistico.

alla prossima s'incarta ». « zitto un po'». « m'è sembrato

poi fa come nasca, che tira come un matto ma dove ha avuto l'incidente

letter. irrigidito in una posizione, in un atteggiamento. s.

. in-, con valore illativo, e un deriv. dell'espressione carta vetrata (

essere inserito in un'apposita cavità di un muro o di una struttura preesistente (

muro o di una struttura preesistente (un elettrodomestico o dispositivo elettrico).

25: la merloni elettrodomestici ha concluso un accordo di collaborazione con la società star (

: vincolo, limite, costrizione di un fenomeno culturale entro determinati schemi o regole

Supplemento 2009 Pag.421 - Da INCAVOLARE a INCIDENTALITÀ (8 risultati)

sua parte finale lo ha anche incementato [un affluente del po], domato,

(femm. -trice). che provoca un incendio. chiari, 7-6:

a. delfini, 69: fondò un giornaletto quindicinale chiamato 'il frustino', sul

ed eccessivamente celebrativo (uno scritto, un discorso, ecc.).

, 10: lasciamo da parte per un momento i sarcasmi, anche facili, o

zolfanello, se non aveva da accendere a un tempo la pipa, la stufa e

stato spezzato e la traversava ed era un incespico con le sue frondi secche e i

gallerie e cantieri il tasso di incidentalità ha un indice di 92 per 100 milioni di

Supplemento 2009 Pag.422 - Da INCIDENTISTICA a INCLASSICHIRE (22 risultati)

il comandante « perché non esiste ancora un sistema preventivo in grado di abbattere lo

il tempo [17v- 2005]: un quadro drammatico che richiama l''anno terribilis'

. la sicilia [17-vii-2005]: è un preciso dovere di tutti, particolarmente nostro

ornare con ciondoli. – anche in un contesto figur. garibaldi, 5-216:

. in-, con valore illativo, e un denom. da ciondolo. incipiènza

incipiènza, sf. inizio, avvio di un processo storico. www3. unibo.

]: pires laranjeira... individua un primo macroperiodo (di 'incubazione') che

da dor'di joa˜o albasini; e un secondo periodo di 'preludio', che copre gli

trovò nella carne di vacca americana incipollata un avversario degno di lui, e smise di

tr. (incìprio). cospargere di un leggero velo di cipria. baretti

(incìprio). disus. cospargere con un leggero velo di cipria. baretti

incipriare; poi beo il tè con un amico. rna incipriatura, sf.

che non si riesce a contenere entro un dato limite. rosmini, lxxix-i-305:

. che ha carattere di provocazione (un gesto, un comportamento). d'

carattere di provocazione (un gesto, un comportamento). d'azeglio, 6-42

linguaggio giornalistico, che mette in atto un inciucio. g. pansa [

innovatore, seducente perfino. che vuole un paese normale. e quello da partito:

: prudente, inciucista, cinico, un po'inquietante. il foglio [23-iii-2001]

ipotesi che 'gli inciucisti'siano tentati da un rapporto col centrodestra in caso di pareggio al

di vegetazione. savinio, 4-25: un accavallamento senza fine di monticelli pettinati e

. in-, con valore illativo, e un deriv. da ciuffetto1, col suff

. in-, con valore illativo, e un denom. da classe. inclassichire

Supplemento 2009 Pag.423 - Da INCLASSIFICABILE a INCOMPATIBILISTA (21 risultati)

. in-, con valore illativo, e un denom. da classico. r inclassificàbile

inclassificabilità della sua opera (chi era? un critico? un filosofo? un saggista

opera (chi era? un critico? un filosofo? un saggista? un ermeneuta

era? un critico? un filosofo? un saggista? un ermeneuta?),

? un filosofo? un saggista? un ermeneuta?), e l'inafferrabile vastità

'irregolari'del novecento francese che hanno pagato un prezzo alto per la loro inclassificabilit

, colorati e selvaggi che rimandano a un pubblico che sogna l'inclusive tour,

. all'inizio di un'azione o di un processo; sul principio, nella fase

conversione stessa, non si attuano in un mondo già 'medioevale', neppur incoativamente,

. ornare con coccarde. – anche in un contsto figur. palazzeschi, 13-192

. in-, con valore illativo, e un denom. da coccarda. rna incoccare

agg. che non può essere assunto in un codice semiologico. pasolini,

. pasolini, 8-275: in un certo senso quindi lo spettatore codifica l'atto

, incapacità diessere codificato, assunto in un sistema semiologico. eco, 7-74:

. (incòllo). inform. in un programma di videoscrittura, copiare in una

in una determinata posizione all'interno di un documento un blocco di parole precedentemente selezionato

determinata posizione all'interno di un documento un blocco di parole precedentemente selezionato in un'

, agg. rigorosamenteformale (uncomportamento, un atteggiamento). l. dallapiccola

. in-, con valore illativo, e un deriv. da colletto1, col suff

agg. che non può essere placato (un dolore, una sofferenza, in partic

. james i propri precursori – difende un punto di vista del tutto antitetico a questo

Supplemento 2009 Pag.424 - Da INCOMPERABILE a INCONTENUTO (11 risultati)

freno, temperato; incoercibile, prorompente (un impulso, un sentimento, ecc.

; incoercibile, prorompente (un impulso, un sentimento, ecc.).

. eco, 3-105: se introducesse un sistema assolutamente nuovo, il suo discorso

. letter. incontrollabile, irrealizzabile (un atto, un evento).

incontrollabile, irrealizzabile (un atto, un evento). c. e

. in-, con valore illativo, e un denom. da coniglio. r inconosciuto

poeta porta (o conscia o inconsciamente) un mondo, in sé: cioè,

mondo, in sé: cioè, un sistema; cioè, un concetto.

: cioè, un sistema; cioè, un concetto. inconsiderante, agg.

esserecontenuto, represso o temperato (un sentimento, una passione, un desiderio,

temperato (un sentimento, una passione, un desiderio, il riso, il pianto

Supplemento 2009 Pag.425 - Da INCONTESO a INCOSCIENTEMENTE (13 risultati)

territoriale; che non presenta resistenza a un invasore (un territorio).

che non presenta resistenza a un invasore (un territorio). rapisardi, i-17

gli operai in tuta blu, vide passare un funerale. delle corone, il furgone

. in-, con valore illativo, e un deriv. da cordoglio. na

che può essere inquadrato, esaminato in un contesto più ampio o entro limiti ideali ben

, realmente o a livello fantastico, un oggetto nel proprio corpo.

dell'io. questo fatto è responsabile di un sentimento di 'cattiveria'che non riesce ad

, reale o a livello fantastico, di un oggetto nel proprio corpo, tipica della

o impulso istintuale arcaico dell'incorporazione di un oggetto costituisce la matrice sia degli impulsi

sul corpo di una persona o di un animale usato come soggetto di esperimenti scientifici

locuz. lat., propr. 'in un corpo senza valore', forma accorciata dell'

dell'espressione faciamus experimentum in corpore vili 'facciamo un esperimento in un corpo senza valore',

in corpore vili 'facciamo un esperimento in un corpo senza valore', tradizionalmente attribuita ai

Supplemento 2009 Pag.426 - Da INCOSTITUIBILE a INCULARE (22 risultati)

, formato secondo le normali procedure (un governo). imbriani, 13-74

imbriani, 13-74: oh sono un po'stanco d'essere senza saper come,

di non so troppo chi, soldato d'un governo incostituito ed incostituibile, incapace ed

è formato secondo le normali procedure (un governo). imbriani, 13-74

imbriani, 13-74: oh sono un po'stanco d'essere senza saper come,

di non so troppo chi, soldato d'un governo incostituito ed incostituibile incapace ed impotente

. in-, con valore negativo, e un deriv. da costringere col suff.

fenoglio, 6-10: mi fece bene. un po'come fa bene, quando hai lavorato

. in-, con valore illativo, e un denom. da covone. rna

tori, sulla preda prossima futura! è un increnaggio cotesto da cui alle fiere gentili

rezzonico, 4-iii-112: dolce la spinga un zefiro / increspator dell'onda.

, il desiderio di eliminar dalla scena un concorrente biologico, più che la sollecitudine

, l'incristallarsi. – anche in un contesto figur. papini, 8-75

elenco di mostre o manifestazioni incrociabili in un rapido viaggio. = agg. verb

non c'era la tv, possedere un pallone era già tanto. un giorno in

possedere un pallone era già tanto. un giorno in strada ebbi un'intuizione inspiegabile

. in-, con valore illativo, e un denom. da crogiuolo. incrostolito

grassa, da meza estate pativa conseguentemente un grandissimo disturbo da una frotta di mosche,

incrustolita, a guisa di disperato si gettò un giorno in un mastello di mele,

guisa di disperato si gettò un giorno in un mastello di mele, dicendo: «

. in-, con valore illativo, e un deriv. da crosta.

causa di cretinismo, ma ne è un elemento favoritore, incubatore. incùbico,

Supplemento 2009 Pag.427 - Da INCUMULABILE a INDEFINIBILITÀ (16 risultati)

geremia si faceva incul... da un eremita. 2. na figur.

pure a me era riuscito a vendere un cellulare mezzo rotto, 'tacci suoi, e

. non cumulabile, non compatibile con un altro reddito (un incarico o un ufficio

non compatibile con un altro reddito (un incarico o un ufficio).

con un altro reddito (un incarico o un ufficio). imbriani, 2-71

elettivi (politici ed amrninistrativi) od un ufficio elettivo ed un incarico amministratore di

ed amrninistrativi) od un ufficio elettivo ed un incarico amministratore di corpi morali.

– al figur.: estrema gravità di un problema, di una situazione.

il pisani... che almeno per un mese è impossibile assolutamente che le truppe

e instancabilmente a qualche faccenda, darsi un gran daffare, affannarsi.

dava la voce di tratto in tratto a un suo compagno, pure dal fazzoletto rosso

disus. decorato con preziosi damaschi (un ambiente). c. gozzi

corriere del sud lazio [9-iv-2000]: un sindaco che si è contraddistinto per un

un sindaco che si è contraddistinto per un grande decisionismo ora sulle scelte importanti per

]: l'accusa maggiore èdi essere un 'indecisionista'. difetti ne ho mille, ma

tasse, tributi, ecc. (un importo in denaro, una spesa).

Supplemento 2009 Pag.428 - Da INDEGLUTIBILE a INDIGNITOSO (13 risultati)

norma); categorico, perentorio (un termine). – per estens.:

. – per estens.: imprendiscibile (un impegno); che non consente eccezioni

impegno); che non consente eccezioni (un principio, una legge di natura,

umani, che sono già avviate per un cammino indeviabile contro gli uomini, che

al costo della vita (il valore di un prodotto bancario o assicurativo).

lotta continua », 234: e venne un uomo / con la faccia viola.

/ per non avere problemi / poesia per un indiano metropolitano. m. philopat,

. m. philopat, 1-87: era un luogo fantastico ci girava tutta l'area

letter. illuminato e variamente colorato come un diaspro. d. cinti [

scendeva sempre più, con la disinvoltura di un delfino. = comp. dal pref

parola [bellezza] astratta e antica, un po'consunta dall'uso, non ha

agg. prodotto da tale casa discografica (un autore). la repubblica-bologna [23-xi-2007

. 2. eccessivo, esagerato (un prezzo). corriere di verona [

Supplemento 2009 Pag.429 - Da INDIMENTICATO a INDOMONGOLO (14 risultati)

: che è prodottoodistribuitodatalicasecinematograficheo discografiche (un disco, un film).

prodottoodistribuitodatalicasecinematograficheo discografiche (un disco, un film). la repubblica [

solo una questione di immagine, che un film 'indipendente'deve essere l'unico a parlare

inezia conobbe polemone grammatico il figliuolo di un certo figulo che li fu dato da istruire

una scarsa o nulla indagine dei fatti o un insufficiente esame delle fonti (uno scritto

esame delle fonti (uno scritto, un discorso, uno studio, ecc.

una pratica, semplicemente sulla base di un interessato, inaccettabile e indocumentato foglietto informativo

. in-, con valore negativo, e un deriv. da documento. indogermanista,

g. pasquali, 5-10: un valente indogermanista ciociaro, professore in una

ora una gita, e meno ancora un soggiorno, qui, a lei, così

del braccio sinistro di ogni danaide sporgeva un ramo d'ulivo = comp. dal

onda che, nell'infrangersi, disegna un profilo, come i dadi gettati formano un

un profilo, come i dadi gettati formano un numero. ma ritirandosi accresce nella risacca

commistione, il disordine, da cui nasce un ulteriore gesto mitico. = comp.

Supplemento 2009 Pag.430 - Da INDOOR ROWING a INDUSTRIALOTTO (12 risultati)

e crollante nel quale sopravvive l'atmosfera di un piccolo reame indomongolo della prima metà del

il riposo e tende a indormentarsi in un sonno letargico, è necessario che le scosse

stampa [27-ii-1982]: pininfarina ha preparato un piano che ha come punto centrale l'

più in relazione a un'ideologia politica, un credo religioso, ecc. la

la polizia indaga anche sull''indottrinatore', un predicatore pachistano di leeds che la stampa

tozzi, iv-20: teneva con tenerezza un indovinello in mano, e lo rimproverava

. 2. sottoposto a indulto (un reato). il manifesto [25-vii-2006

industrialéssa, sf. scherz. moglie di un industriale; proprietaria di una o più

avere il buon senso di fare almeno un po'di autocritica. 2.

fondo una grave contraddizione quella di essere un convinto industrialista, fautore per l'italia

anglosassone, e nello stesso tempo provenire da un mondoagrario earretrato? corriere dellasera [18-viii-2003

. r industrializzare, tr. dotare un organismo o un'attivitàdi natura, di

Supplemento 2009 Pag.431 - Da INDUSTRIOSITÀ a INESISTIBILE (16 risultati)

1-74: inomaggioaquellafranchezzadirapportitranoiche ineccepibilmenteturicordinellatualetteramipermettodiconcludere invitandoti a un po'di tolleranza. = comp.

... è per sua natura un mezzo più costoso, più lento e meno

. in-, con valore negativo, e un deriv. da effettivo. inegualitàrio

repubblica [23-ii-1985], 7: in un paese come l'italia, ancora profondamente

quale riformismo (in fondo lo siamo un po'tutti) ma quale socialismo.

[settembre 2002], 52: in un paese che non può nonapparireidilliaco, popolatodi'

comunitarismo giunge a rappresentare l'espressione di un neorazzismo, depurato dal tema inegualitario e

. dossi, 1-i-411: fanno un gran bene certi caratteri fermi, inflessibili,

della lor stessa saldezza – precipitino a un tratto. r ineliminàbile, agg

frequente di settenari, s'era creato un compromesso ineliminabile che l'autore dei '

a. delfini, 4-79: un romanzo... passibile di essere letto

... passibile di essere letto da un critico moderno inemotivo e paziente.

. newton [9-xii2002]: occorre un grande sforzo congiunto del sistema ricerca e delle

letter. che non può essere esaudito (un desiderio, una preghiera, una richiesta

agg. filos. che esiste in un altro ente, in un'altra sostanza.

alcunché di lontano, di lontanissimo; di un non so che di favoloso, d'

Supplemento 2009 Pag.432 - Da INESPLICATO a INFERMIERISTICO (8 risultati)

rna inesplicato, agg. non sciolto (un nodo). delminio, 2-162:

d'occhi e il galoppar di labbri d'un ministro degli esteri...,

nuove il diletto imbasciatore sottovoce, in un selettivo 'a parte'. = comp.

compiere era una vera e propria infamata, un attentato all'integrità di una famiglia.

, sostenitore acceso ed esaltato (di un partito, di una dottrina, di una

colajanni, i-171: anch'io ebbi un tristissimo periodo e sono ancora molto infarraginato

. in-, con valore illativo, e un deriv. da fava, n. 3

. – anche: servigio reso da un infermiere. g. parise,

Supplemento 2009 Pag.433 - Da INFERNICOLO a INFOGRAFICO (14 risultati)

lavora in un solo senso, nel senso che io chiamerei

. che può essere infilato, introdotto in un foro. c. e.

4-84: la pronuncia stretta dell'inglese, un tale la imputava alla nebbia che costringe

cortei ». disobbedienti solidali: hanno cacciato un militare in borghese. r infingardàggine

parole ci nematografiche, trovi un limite proprio nelle unità di seconda articolazione

attraverso la strada e mi obbliga a un salto allegro. = comp. dal

: zona di una foresta, di un bosco, ecc. in cui gli alberi

de carlo, 2-140: ogni tanto estrae un binocolo da una custodia di pelle e

a. casella, 1-61: diémer era un uomo molto influenzabile, e sensibilissimo all'

. in internet, area all'interno di un sito in cui sono contenute informazioni utili

a punto lo scorso luglio, sarà realizzato un infobox, che permetterà l'accesso semplice

destinati per lo più a una rivista o un quotidiano, in grado di sintetizzare le

in grado di sintetizzare le caratteristiche di un fenomeno. la repubblica [1-ii-1999

stavolta l'iniziativa riguarda la realizzazione di un nuovo servizio di infografici, ossia grafici,

Supplemento 2009 Pag.434 - Da INFOIBAMENTO a INFOSFERA (11 risultati)

sarà premiata la specializzazione. esempio: un bravo infografico e un bravo designer,

specializzazione. esempio: un bravo infografico e un bravo designer, mettiamopure unarchitetto, potranno

). mettere in una cartellina, in un raccoglitore. – per estens.:

, lui replica così: « ma con un po'di capelli in piùè meglio »

la magneti marelli e telespazio hanno sottoscritto un accordo di joint-venture per la fornitura di servizi

indicazioni agli utenti di una struttura, di un servizio, ecc. corriere

: supporreconsaporta che la differenza emotiva è un carattere non linguistico, 'attribuibile all'attuazione

impalpabile e virtuale. il furto di un dato mediante copiatura non si configura come

non si configura come la sottrazione di un bene concreto al legittimo proprietario, ma

. galileo [ottobre 2003]: un passo avanti decisivo sulla strada indicata da

quantità di informazione prodotta dai media con un suggestivo neologismo: 'infosfera'. internet non

Supplemento 2009 Pag.435 - Da INFOSHOP a INGEGNERIA (14 risultati)

8-v-2006], vii: l'umano è un elemento che si disperde nell'infosfera.

, ecc., che fa parte di un circuitodiiniziativeculturali. –anche: l'attività stessachevisisvolge

infrannale, agg. burocr. inferiore a un anno, che scade prima della fine

, che scade prima della fine di un anno. www. giurcost. org

enti locali in crisi, dove c'è un problema di esuberi. il manifesto [

in tutto mondo, si deve a un rimpianto del codice; oppure a una codificazione

, agg. non frequentato, solitario (un luogo). garzoni, 7-164:

agg. cosparso di macchie d'unto (un vestito). papini, 8-36:

rna infungìbile, agg. non sostituibile con un altro prodotto similare. m

, 4-78: ogni piatto di ceci è un diverso piatto di ceci, inconfondibile,

. in-, con valore illativo, e un denom. da furioso. rna ingabbiaménto

3-777]: la triplice fu ed è un duro imperativo di necessità, che colse

quasi di straforo nella vita europea; un asserragliamento e ingabbiamento; una specie di

simpatica, bravacomeilsole, conduespallecosìeilnaso rotto come un boxeur. = forma femm. di

Supplemento 2009 Pag.436 - Da INGEGNERISTICO a INGRUFOLARE (16 risultati)

, 153: il canone proporzionale è un utensile ingegneristico più che una dottrina mistico-numerica.

. in-, con valore illativo, e un denom. da gel. ingellato (

la repubblica-i viaggi [19-x-2000]: è un piacere che si gusta con le dita

si gusta con le dita. con un gesto delicato, si tira con le mani

gesto delicato, si tira con le mani un lembo di ingera, una sfoglia di

parte imprenditoriale viene detto: questo porterà ad un ingessamento del mercato del lavoro e ridurrà

ingiubbonato, agg. scherz. che indossa un giubotto. g. ceronetti,

g. ceronetti, 5-115: in un altro posto dove piglio un latte caldo con

5-115: in un altro posto dove piglio un latte caldo con cognacperscaldarmileditalivide sulbicchiere, tantacanagliaingiubbonata

di nero si arrostisce cuore e mente in un bagno turco di turpe musica, tira

ingiustificataménte, avv. senza giustificazione, senza un motivo. manganelli, iii-119

basettoni biondi e gli occhi azzurri, un ragazzino qualsiasi. r ingobbato (part

zolle / che s'ingorano intorno a un grigio monte. na ingorgogliare,

. cheperunguastooperfattoriesterni non può essere manovrato (un veicolo, un natante, ecc.)

non può essere manovrato (un veicolo, un natante, ecc.). na

. (ingro ´ppo). formare un groppo; intricarsi. cieco, 1-22

Supplemento 2009 Pag.437 - Da INGRUMO a ININTERROMPIBILE (6 risultati)

ces) organizza per venerdì... un dibattito su 'inguaribilità e incurabilità, diritto

stato eseguito dal 22 al 25 giugno su un campione di 2200 casi ed è stato

rabah, alias hamza, conversando con un interlocutore rimasto inidentificato. www. nazioneindiana.

: siè mai letto, per esempio, un qualche giallo in cui il colpevole del

cui si parla: fight club, un oggetto filmico parzialmente inidentificato che ha già

che nonè facilmente percepibile; incomprensibile (un discorso). palazzeschi, 2-69:

Supplemento 2009 Pag.438 - Da INLUCCHETTATO a INOTTENIBILE (14 risultati)

in-, con valore negativo, e da un agg. verb. da interrompere.

. in-, con valore illativo, e un deriv. da lucchetto. inmusicale

. in-, con valore illativo, e un denom. da nimbo. innobilire

. in-, con valore illativo, e un denom. da nobile. na innocènza

non è fecondo (una pianta, un tipo di vegetazione). savinio

. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da obiettare.

. (inocchièllo). letter. puntare un fiore nell'occhiello di un abito.

. puntare un fiore nell'occhiello di un abito. p. valera,

valera, 3-68: le raccomandava di tenergli un garofano giallo macchiettato che sarebbe venuto a

letter. che non può essere mantenuto (un impegno). landolfi, 22-103

subisce modifiche, immutabile; imperituro (un sentimento). larepubblica [23-i-1993

città natale di castellaneta, è stato inaugurato un museo dedicato a valentino, costato al

sgarbi... non ha mai dato un soldo alla brenner in dieci anni.

alla brenner in dieci anni. è un debitore inottemperante degli ordini del giudice.

Supplemento 2009 Pag.439 - Da INOVATTARE a INSCINDIBILITÀ (14 risultati)

particella pronom. attutirsi, smorzarsi (un rumore). marinetti, 4-97:

inovatta nella distanza, ora passa terremotando un autocarro d'artiglieria. in-pace, sm

confessionale antico / s'addormentano come in un in-pace. = dall'espressione lat

in pace', pronunciata quando si chiudeva un prigioniero nella cella carceraria dei conventi.

, agg. che può essere collocato in un contesto appropriato o più ampio.

quale viene ripresa una determinata immagine da un apparecchio fotografico o da una cinepresa. –

qualche lentezza nell'obiettivo, qualche inquadratura un po'scialba, qualche sequenza che si sarebbe

in-, con valore negativo, e da un deriv. da rozzo. inrozziménto

in quanto non ancora perfettamente maturo (un pomodoro). – anche sostant.

per definire chi vende insalata, cioè un sinonimo un po'raro di ortolano o erbivendolo

chi vende insalata, cioè un sinonimo un po'raro di ortolano o erbivendolo.

ant. contenuto, ammassato confusamente in un testo (e ha valore spreg.)

di erudizione insarcinata ne'loro scartafacci senza un atomo di filosofia. = comp.

in-, con valore illativo, e da un deriv. da sciarpa, col suff

Supplemento 2009 Pag.440 - Da INSCRIVIBILITÀ a INSODDISFACIBILE (15 risultati)

urbani o tracce di siti preistorici (un territorio). insegnantéssa, sf

insegréto). letter. rendere partecipe di un segreto. costo, 3-65:

. in-, con valore illativo, e un denom. da segreto. inseità,

in serpente; divenire sinuoso, flessuoso come un serpente. lalli, 1-5-65

inserragliato, agg. letter. segregato in un serraglio orientale (con riferimento alle donne

. che non può servire o giovare a un determinato scopo o all'utilizzo e alla

stante che è inservibile [il collare di un cane], che gli esce di

sm. inasprimento di una norma, di un provvedimento fiscale, ecc.

sottolinea calzolaio. più indispensabile, insomma, un inseverimento dei limiti previsti dalle norme attuali

: contaminato da una moda, da un gusto letterario deteriore (un autore)

moda, da un gusto letterario deteriore (un autore). – anche sostant.

. in-, con valore illativo, e un deriv. da sifilide, col suff

si può chiaramente definire, individuare (un fenomeno, un malessere). landolfi

definire, individuare (un fenomeno, un malessere). landolfi, 5-16:

. che non può essere soddisfatto (un bisogno). m. morasso

Supplemento 2009 Pag.441 - Da INSODDISFACIMENTO a INSUFFLAGGIO (12 risultati)

di un'attività, della realizzazione di un progetto, ecc. gramsci, 11-67

mie idee. forse c'è ancora un guadagno da ricavare nella vita. senonche

essere collocato, sistemato o posizionato in un luogo adatto affinché sia possibile il funzionamento,

. è composto di pochi pezzi: un pulsante sulla plancia di comando, una

. inform. che può essere installato (un programma su un computer).

che può essere installato (un programma su un computer). il sole-24 ore

. che può essere prodotto e sviluppato da un impianto. ilmanifesto [2-xi-2002],

]: al drive out festival si gira un instant film. = locuz.

]: 'insterilità'.... a un italiano fa venire in mente qualcosa come

spalancarsi il nuovo varco, ecco disegnarsi un gesto formidabile e riecheggiare voci insuetamente forti e

sm. immissione di aria o gas in un ambiente, in un corpo cavo.

o gas in un ambiente, in un corpo cavo. e. rea

Supplemento 2009 Pag.442 - Da INSULARISMO a INTELLETTUALOIDE (12 risultati)

pecca sul piacevole o non piacevole di un odore o di un cibo, e quindi

o non piacevole di un odore o di un cibo, e quindi non è falso,

, di indurre a un'azione, a un comportamento, ecc. g

il vecchio, che riesco a far su un po'di grano, m'intappo come

po'di grano, m'intappo come un dio e poi mi metto a girare i

guasti o di alterazioni. – anche in un contesto figur. a.

io sto in questa roma coll'anima di un quirita, colla intenzione di un umanista

di un quirita, colla intenzione di un umanista del rinascimento, collo spirito di un

un umanista del rinascimento, collo spirito di un integralista di duemila anni ventuni.

. m. -i). fautore di un sistematico predominio deivaloridell'intelletto e della ragione

m. morasso, 3-19: e in un lontano avvenire, intellettualizzate le lotte..

culturale. boccioni, 62: un pubblico democratico di intellettualoidi anarchici esocialisti;

Supplemento 2009 Pag.443 - Da INTELLIGENTE a INTERDISCIPLINARE (21 risultati)

intelligenti. 2. dotato di un sistema computerizzato che automatizza determinate funzioni.

nellinguaggiogiornalistico, chiesercita potere sull'intellettualità di un paese. e. guicciardi [

: gli intellocrati sono uomini che esercitano un certo potere nei circoli dell'intellighenzia. su

intellighenzia. su questo piano io sono un uomo di potere. un intellettuale è invece

piano io sono un uomo di potere. un intellettuale è invece un produttore di idee

uomo di potere. un intellettuale è invece un produttore di idee. io non lo

idee. io non lo sono: sono un semplice regista, un organizzatore di spettacoli

lo sono: sono un semplice regista, un organizzatore di spettacoli intellettuali, un mediatore

, un organizzatore di spettacoli intellettuali, un mediatore fra gli intellettuali e il pubblico.

ilsuolamentoperl'intrinsecadistanzadituttociò cheè vivo, potevano essere un punto di vista, un modo di contemplare

potevano essere un punto di vista, un modo di contemplare intemporali.

. e. gadda, 10-144: era un istituto interamericano, oggi molto mal ridotto

pane, in quegli anni, a un buon centinaio di funzionari. r intercambiàbile

agg. chesi può cambiare o sostituirecon un altro; che consente sostituzioni o scambi di

intercettaménto, sm. disus. l'intercettare un messaggio, una comunicazione, la corrispondenza

questo mondo è fungibile e intercombinabile come un caleidoscopio di pochi frammenti di vetro.

. praz, 4-128: uno svolazzo, un ghirigoro, un fronzolo, che puoi

4-128: uno svolazzo, un ghirigoro, un fronzolo, che puoi applicare tanto quanto

l'uso del termine intercultura, facendo un po'di chiarezza in un lessico piuttosto confuso

, facendo un po'di chiarezza in un lessico piuttosto confuso se non addirittura contraddittorio

gruppi... è o dovrebbe essere un reciproco processo didattico, unacontinuadidatticaaparità dilivello,

Supplemento 2009 Pag.444 - Da INTERDISCIPLINARITÀ a INTERISLAMICO (16 risultati)

», giugno 1957], 188: un contributo filosofico ad un lavoro interdisciplinare sulle

, 188: un contributo filosofico ad un lavoro interdisciplinare sulle relazioni umane. r

. arbasino, 8-14: forse occorrerebbe un bagno energico nella interdisciplinarietà. interdittivo

o ha per fine un'interdizione, un divieto; interdittorio. larepubblica [

una valenza industriale. ma ha anche un valore interdittivo forte. una mossa difensiva,

di ku¨ng è aggiornato), con un consuntivo di perdita della credibilità e della fiducia

un'interfusione d'immagini, e insieme un attutimento, uno smussamento generale. =

10-vi-2004], vi: il risultato è un numero speciale per tanti aspetti, 'la

aspetti, 'la città della comunicazione', « un numero di incontri potenziali, intergenerazionale,

luogo tra paesi che fanno parte di un medesimo impero. gramsci, 13-i-267

una sequenza di talenti squisiti, di un gusto di alto profilo nel quale architettura

e fotografia, interior decoration e gioielleria creano un percorso colto e raffinato. vogue gioiello

il gusto olandese, ed è ancora un punto di riferimento: nel celebratissimo design

tomacelli, ripensata per la prima volta da un noto studio di interior design. avrà

novembre 2001]: l'iran offre un modello esemplare di conflitti interislamici. e.

gli occhi impassibili dei soldati americani come un pretesto unitario, interislamico, con cui

Supplemento 2009 Pag.445 - Da INTERISTA a INTERNAZIONALE (22 risultati)

esorcizzare un disastroso regolamento di conti tra sunniti e sciiti

sfera della concertazione interistituzionale possono solo suscitare un sorriso sprezzante in chiunque conosca la rapidità

]: l'occasione è servita per costituire un comitato interistituzionale che si propone di creare

tipo di feste... v'è un interlegame via via meno intenso rispetto allo

conversazione, in una discussione, in un dibattito; esprimere il proprio parere, mettere

io non posso abbastanza stupire, come un tale scrittore impunemente adoperi così strane parole

fondi, sottolineando che la qualità di un mercato « dipende dai comportamenti dei soggetti

il tramite di un'intermediazione o di un intermediario; frutto di intermediazione.

dal volume di denaro intermediato: a un minimo garantito (3 milioni al mese)

, 3-1127: posando sotto l'ombra d'un cipresso il furioso, e trovandosi l'

di carico, durante il trasporto, da un modo ad un altro. per esempio

il trasporto, da un modo ad un altro. per esempio il passaggio di un

un altro. per esempio il passaggio di un container da un camion a una naveoaun

per esempio il passaggio di un container da un camion a una naveoaun carro merci.

terminalista a quella di intermodalista, si ottiene un mix esplosivo e dirompente. poiché l'

spiegazione ed epistemologia, la possibilità di un appello alla teoria delle decisioni, il femminismo

il fatto che la scienza cognitiva coincida con un internalismo o un solipsismo, dal momento

scienza cognitiva coincida con un internalismo o un solipsismo, dal momento che, 'ab origine'

corriere della sera [17-ii-1995]: bastano un personal computer e un modem, oltre

17-ii-1995]: bastano un personal computer e un modem, oltre all'abbonamento a uno

infinite. panorama [21-i-1999]: un internauta italiano... ha inviato a

internauti'. la stampa [20-i-2006]: un internauta su... ammette di

Supplemento 2009 Pag.446 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNETTIZZARE (10 risultati)

/, sm. invar. possibilità per un correntista di collegarsi, tramite internet,

operare online sul proprio conto avendo installato un programma sul proprio computer. =

f. invar. intermediario che permette a un investitore di effettuare il trading on line

resto del carlino [3-iii-2005]: un internet point di follonica ed un circolo privato

]: un internet point di follonica ed un circolo privato di grosseto sono risultati essere

di grosseto sono risultati essere terminali di un vasto giro di gioco d'azzardo on

cento per gli utenti che non hanno un internet provider nel loro distretto. panorama [

editoriali e internet provider che si comprano l'un l'altro. = locuz.

25 per cento degli internettari ha letto un blog, secondo pew internet & american

internettizzare, tr. dotare di un collegamento a internet. corriere della sera

Supplemento 2009 Pag.447 - Da INTERNETWORKING a INTERRORIRE (10 risultati)

e il comune di lanciano, rappresenta un incontro formativo sui problemi derivanti dall'utilizzo

, chehaluogooriscontro in tutta l'oceania (un fenomeno). v. lanternari

, 1-28: ti ho voluto perché sei un po'più pazzo degli altri, ti

ti ho voluto con me per confidarti un segreto, il mio segreto interplanetare.

spazi celesti, fra i pianeti o fra un pianeta e un altro; che riguarda

fra i pianeti o fra un pianeta e un altro; che riguarda gli spazi celesti

si pone come fine l'interpretazione di un fenomeno, con partic. riferimento a riti

raccogliere quindici o venti collegi uninominali in un unico collegio provinciale o interprovinciale, e organizzare

brighe locali: non serve a nulla essere un partito scientificoe interregionale, ci sono pur

. che collega due o più regioni (un treno). – anche sostant.

Supplemento 2009 Pag.448 - Da INTERROTTAMENTE a INTIMISTA (4 risultati)

, sm. invar. sport. in un giro ciclistico, traguardo volante posto lungo

. de amicis, xv-413: con un uomo come lui assuefatto alle interrogazioni curiose

. in-, con valore illativo, e un deriv. da tetro. intimale

gusto, alle tendenze dell'intimismo (un genere letterario o musicale o pittorico)

Supplemento 2009 Pag.449 - Da INTIMO a INTRAGENERE (10 risultati)

parte donne), ha presentato ai sindacati un piano di ristrutturazione che prevede una riduzione

, tr. (intoelètto). sottoporre un animale domestico a operazioni di pulizia e

. in-, con valore illativo, e un denom. da toga. intombaménto,

tondelli, 1-254: ero tallonato da un sergente tracagnotto firmaiolo e facciainculo con cui

subito il modo di litigare. lui faceva un cazzo, intortava le scrutatrici.

trova o si verifica all'interno di un cromosoma. bollettino sirr [gennaio

che, all'interno di una disciplina, un settore professionale, ecc. utilizza apporti

laurea che ha il suo segreto in un nuovo modello di formazione, multidisciplinare, anzi

. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da trafiggere.

109: la moda è... un dispositivo intra- generazionale e il cui rinnovamento

Supplemento 2009 Pag.450 - Da INTRAGOVERNATIVO a INTRICATEZZA (10 risultati)

, agg. che avviene all'interno di un governo; che si svolge tra i

che si svolge tra i membri di un governo. larepubblica-napoli [16-iii-2001]

, o nella scarsa visibilità, di un autentico ed esplicito confronto fra diverse filosofie

cattolici a circoscrivere il loro impegno in un orizzonte intramondano. = comp. da

servizio pubblico e privato. secondo la cimo un collega che sceglie di esercitare l'attività

dipende perde in busta paga qualcosa come un milione al mese pur lavorando come gli

che avviene o si svolge all'interno di un carcere. a. sofri [«

necessaria a tutti quelli che non hanno un legale di fiducia, e hanno quotidianamente bisogno

della chiesa, negando quindi la possibilità di un reale dialogo con ogniformachepotesse sviluppare, integrare

, antò lu purk considerava di aver fatto un passo passo avanti nel programma di intrappolamento

Supplemento 2009 Pag.451 - Da INTRIGANTE a INVADIBILE (17 risultati)

affascinante argomento, l'editrice il mulinopubblica un attentostudio storico. c. samonà,

persona che era 'intrigante'poteva anche essere un complimento e spesso lo era.

particella pronom. letter. entrare in un terzetto, fare il terzo.

pel risorgimento e pel rinnovamento italiano rappresenta un polo opposto al gioberti. =

. in-, con valore illativo, e un denom. da trino. intrinato,

assorbe o introietta – psicoanaliticamente parlando – un altro essere, consiste, secondo il

equivalenti: autorità, società, talvolta anche un ideale o un'idea astratta.

mi introspètto). letter. avere un atteggiamento introspettivo. de robertis [in

, 22-17: quelli che tentano di contemperare un sano sentimento paesanocon gl'influssi dei tempi

2. na portato all'introspezione (un autore). montale, 22-39:

ha descritto il fenomeno per il quale un istinto, invece di rivolgersi ad un

quale un istinto, invece di rivolgersi ad un oggetto, può introvertirsi, vale a

dei fili di una rete elettrica in un tubo di protezione (di plastica, di

; inglobato in un'area urbana (un territorio rurale). gobetti,

periodici popolari, 716: finalmente un altro brav'uomo, anch'esso decretato

pignatta dell'acqua bollente nel corpo di un naviglio, inutilizzarvi gli alberi e le

che può essere invaso. – anche in un contesto figur.

Supplemento 2009 Pag.452 - Da INVAIARE a INVOLTINO (12 risultati)

giungere al giusto punto di stagionatura (un salume, un formaggio).

punto di stagionatura (un salume, un formaggio). na invaiare1

tende a espandersi infiltrandosi nei tessuti (un processo morboso); che comporta la penetrazione

(un'indagine diagnostica o terapeutica; un trattamento, un ciclo di cure).

diagnostica o terapeutica; un trattamento, un ciclo di cure). –

ordine alla procreazione è con noi da un quarto di secolo, cinque lustri che hanno

dilemmi con cui confrontarsi, l'eventualità che un robot sia programmato per uccidere, le

invetrinano la madonna d'oro massiccio con un vaporoso rapimento di perle rosate.

. in-, con valore illativo, e un denom. da vetrina. na

di vedersi mangiati vivi. cinquemila in un giorno solo: che gran inviperimento al

effettuato in provetta o in laboratorio (un esperimento). – anche in un contesto

(un esperimento). – anche in un contesto figur. e con uso avverb

Supplemento 2009 Pag.453 - Da INVULNERATO a IPERESPERTO (13 risultati)

con questi che ti fano [sic] un involtino primavera a un euro! »

[sic] un involtino primavera a un euro! ». vanity fair [13-ix-2007

agg. letter. svilito, sminuito (un principio, un valore morale).

svilito, sminuito (un principio, un valore morale). manzoni,

, tr. chim. trattare con iodio un composto organico, introducendovi una o più

di iodio; provocare la iodurazione di un composto. – in senso generico: aggiungere

ionizzatore, e se è sempre presente almeno un ficus beniamino, pianta che attira le

espresso », 30-iv-1998], 142: un mare di jeans e di piercing e

a deludere il suo pubblico perché ha un fascino superato ed è ipercommercializzata. =

le donne hanno maggiori possibilità di dare un grosso contributo alla società consumistica e di

, costruito sopra una serie aumentata da un supplementare 'tronco'di sei suoni.

hanno sufficienti possibilità economiche per investire in un prodotto codificato possono allora pensare di farsi

non tutte le tecniche sono replicabili da un privato. = voce dotta, comp

Supplemento 2009 Pag.454 - Da IPERESPRESSIVO a IPERMEDIALIZZATO (11 risultati)

spauracchio sanguinano mentre non era altro che un iperfanciullo. = voce dotta, comp

, l'odierno ipergarantista mise mano a un questionario antiterrorismo letteralmente immune da ogni tutela

, 9-i-1996]: la sua scelta di un fidanzato ipergeloso rientra nel suo copione esistenziale

labriola, 1-iii-781: vorrei scriverti un letterone, una iperlettera. mi ci

spiccatamente letterario di uno scritto, di un dialogo, di una narrazione, ecc.

: il risultato è la trasformazione di un fatto grondante di realtà in un caso di

di un fatto grondante di realtà in un caso di iperletterarietà nel gesto, disperato

letteratura, un'invenzione iperletteraria inventata da un uomo pratico, da un esteta;

iperletteraria inventata da un uomo pratico, da un esteta; tutta la tradizione iperletteraria italiana

di manierismo che caratterizza lo stile di un artista o ne informa l'opera.

ritmi delle richieste e in continua polemica con un ambiente di lavoro ipermaschilista, dà a

Supplemento 2009 Pag.455 - Da IPERMEMORIA a IPERSTILIZZATO (6 risultati)

pe. 'oltre la norma'e da un deriv. da mediale, coi suff

gianni mattioli è infastidito: pintacuda è un uomo iperpoliticizzato, gli piace la schermaglia

lacerba, ii-2]: il poeta essendo un ipersensibile deve insegnare la sensibilità agli altri

repubblica », 17-viii-2003], 1: un altro tema costante è quello dell'iperspazio

). iperspecializzato (una disciplina, un ambito di ricerca, competenza, ecc.

della sua giovinezza. – settoriale (un linguaggio). 2. medic

Supplemento 2009 Pag.456 - Da IPERSTORE a IPOD (20 risultati)

: permettere che anche la domenica diventi un giorno come altri significa incoraggiare una cultura

], 222: il 31 dicembre 1972 un paese ipersviluppato come gli stati uniti sottoscrive

paese ipersviluppato come gli stati uniti sottoscrive un contratto con un paese del terzo mondo

gli stati uniti sottoscrive un contratto con un paese del terzo mondo. =

: bruce wayne si presenta qui come un ragazzo inchiodato dal senso di colpa per aver

di gotham city la megalopoli centrale di un impero ipertecnologizzato. = voce dotta,

affetto da ipertrofia. – anche in un contesto figur. c. lombroso

ha avuto uno sviluppo eccessivo e dannoso (un apparato burocratico, un'organizzazione, ecc

ma risponde semmai alle giuste esigenze di un numero non piccolo di studiosi e di docenti

. 2. eccedere nella valutazione di un prodotto, nell'attribuzione di un prezzo

di un prodotto, nell'attribuzione di un prezzo, ecc. www. omniauto

[2-xii-2003]: questa indagine rende solo un po'giustizia a quello che io vado

sf. attribuzione di un'importanza o di un valore di gran lunga superiore a quello

13-viii-1995]: 'doom 2'è notoriamente un gioco iperviolento e sanguinoso, ma è pur

pur vero che esplorare sotterranei sterminati con un fucile a pompa in mano facendo saltare le

grifonetto lampugnani, milanese... è un ipervolitivo. = voce dotta,

deturpato dagli strafalcioni (uno scritto, un discorso). n. fusini

` avere a che fare con un bambino ipoattivo e docile oppure con un

con un bambino ipoattivo e docile oppure con un bambino iperattivo dalla nascita. =

[25-iii-2002]: bello l'ipod. un solo difetto. panorama [15-v-2003]

Supplemento 2009 Pag.457 - Da IPOFECONDITÀ a IRCOCERVINO (18 risultati)

... anche gli ipod ne sono un esempio aprendo una strada che molti concorrenti

agg. letter. sotterraneo, ipogeo (un luogo). c. e

. p 'sotto la norma'e da un deriv. da lattasi.

rientra, che èal di fuori di un contesto storico. pasolini, 25-96:

generico: concedere in garanzia reale; costituire un diritto di garanzia reale (su un

un diritto di garanzia reale (su un bene o su un diritto).

garanzia reale (su un bene o su un diritto). guicciardini, ix-88

30 d'oro larghi a antonio taddei per un bosco comperato da lui da calvano gucci

francese, ora finalizzata all'ipotizzazione di un certo tipo di letteratura decadente...

ippòmane, agg. letter. che è un fanatico ammiratore di cavalli; che ha

: storia di una cavalla contesa tra un centro ippoterapico e un maneggio sportivo.

cavalla contesa tra un centro ippoterapico e un maneggio sportivo. ippotrèkking, sm.

zare), tr. polit. indurre un paese conquistatoadassumereresponsabilità civilidopounperiododicommissariamento, sul modello

polit. l'indurre, il convincere un paese conquistato ad assumere responsabilità civili dopo

paese conquistato ad assumere responsabilità civili dopo un periodo di commissariamento, sul modello di quanto

coinvolgimento dell'onu, evoca ormai purtroppo un miraggio destinato a dissolversi. il riformista

, misterioso. imbriani, 17-23: un ultimo uomo non è meno ipotetico ed ircocervino

non è meno ipotetico ed ircocervino d'un primo uomo. = deriv. da

Supplemento 2009 Pag.458 - Da IRIDEGGIARE a IRRELARE (12 risultati)

e il cui suono si perde in un attimo, e la parola scritta, ci

da una farfallacheirideggiaall'apertoaunafarfallaattaccataconglispillinei cartoni d'un museo. = denom. da

. così vi ha una rachidite, un idrocefalo, un'idiozia broncocelica o cretinosa.

mente però; perché tiene un poco di còlera con quel vecchio.

spendere 30 milioni l'anno per preparare un evento come il famoso ironmandellehawaii, iltriathlonpiù

folgore, 1-40: mi abbandono a un senso di musica irraggiungibile che mi trasporta

tetra irragione non la potresti rinvenire in un mare di barbari inferociti o di femmine convulsive

col vossler? che cosa è egli? un razionalista, più hegeliano di me, o

razionalista, più hegeliano di me, o un contigentista e irrazionalista, assai meno hegeliano

e idea di poesia quale se la forma un animo elevato. = comp.

agg. che si è introdotto illegalmente in un altro paese o non ha regolarizzato il

secondo le norme in esso vigenti (un immigrato). – anche sostant.

Supplemento 2009 Pag.459 - Da IRRESISTIBILITA a IRRORANTE (6 risultati)

non opera, significa che si trattava di un mondo fittizio e posticcio.

percepire nuovamente con la medesima intensità (un sentimento, uno stato d'animo)

. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da rimirare.

m. morasso, 75; si verificò un progressivo irrobustimento del realismo tradizionale.

e il narratore barrilyndoniano disgraziatamente doppiato da un albertazzi volutamente irrochito, i personaggi-tipo –

da in-, con valore illativo, e un deriv. da roco. rna

Supplemento 2009 Pag.460 - Da IRROSICCHIABILE a ISOCINETICO (17 risultati)

. in-, con valore negativo, e un agg. verb. da rosicchiare.

. in-, con valore illativo, e un denom. da rugiada. rna

, iv-i-29: dopo il bollito, battistina un po'arrossata e irrugiadita dal desinare,

. invar. possibilità di essere iscritto in un registro, in un elenco.

essere iscritto in un registro, in un elenco. gazzetta ufficiale [14-vii-1990]

andare confuso là nel buglione degli iscrizionati a un tanto la linea. iscrizionista

sono quegli iscrizionisti, cui piace attenersi a un modo piano e semplice, e abborrono

dei padri bianchi [1-iii-1998]: un altro esempio di questa appropriazione differenziata dell'islam

differenziata dell'islam potrebbe essere osservato in un confronto fra haussa nel nord-nigeria e yoruba

è la voglia di potere, mischiata con un elemento religioso, in nome di dio

forma di manifestazione di libertà e giustizia assume un suono freddo. = comp

2-xi-2001], 17: le confessioni di un 'islamofilo'. il foglio [30-iii-2006]

godedisufficientecredibilità, quandosilimitasseagiudicareilmondo islamico, senza un sufficiente approccio religioso. il giornale [3-ix2005

: tra i miei vicinidimarec'è anche un islamologo che insegna all'università di belgrado.

manifesto [11x- 2003]: a un mese dal suo svolgimento, il forum sociale

è investito da una forte polemica: un testo di tariq ramadan, islamologo professore

[21-ii-1987], 28: nostalgico di un allenamento serio e poco alla moda,

Supplemento 2009 Pag.461 - Da ISOCROMO a ISTANTANEO (9 risultati)

sola, sf. parte dell'arredamento di un ambiente separata dal resto e non addossata

città che non conosciamo ed essendo giunti a un incrocio o rondò (ovvero 'isola rotazionale'

la freccia e ci apprestiamo a seguire un cartello che porta la dicitura: « tutte

o di contribuire allo sviluppo muscolare (un esercizio fisico o, anche, il

grado di importanza o di gravità di un difetto, di un vizio.

o di gravità di un difetto, di un vizio. m. morasso,

due issues », dice il premier con un termine anglo-internazionale. micromega [gennaio 2005

iltorto, ai loroocchi, dipresentarsi come un prodotto non del movimento che stanno lanciando,

può essere preparato in pochissimo tempo (un cibo, per lo più precotto, liofilizzato

Supplemento 2009 Pag.462 - Da ISTERIFORME a ITALIANO (11 risultati)

istintivismo, vuol vedere il carattere di un personaggio risultare da una serie di fatti

15-viii-1995]: è [il cavallo] un simbolo di pazienza, forza, tolleranza

forza, tolleranza, laboriosità ma ad un tempo di istintualità sessuale e passionalità arcaicaeprimitiva

o, per dirla in termine consacrato, un istituto di bellezza. r

berio, 1-46: è inesatto ed ha un senso puramente metaforico applicare il termine linguaggio

oscillazione pendolare, si è detto, tra un sistema di probabilità ormai istituzionalizzato e il

c. lombroso, 4-59: un nuovo fatto istologico viene apuntellare quella analogia

maggior parte ai fiorentini di napoli, quando un de marini ed un vestri avevano avuto

napoli, quando un de marini ed un vestri avevano avuto il dono dal cielo di

la stampa », 27-i-2001]: un paciugo fatto di espressioni appiccicose e semicolte.

. corriere della sera [11-xii-2003]: un italianese antisintattico e sessualmente corretto.

Supplemento 2009 Pag.463 - Da ITALIANOFOBO a IUS SANGUINIS (6 risultati)

riuscivano a vivere nell'italia fascista praticando un ben combinato 'modus vivendi'.

, ne troviamo soltanto tredici, per un totale di 24 citazioni, mica tante,

corrado passera sembrano aver delineato per intesa un modello di sviluppo italocentrico che si confronta per

: è possibile, nessuno di noi svolge un lavoro perfetto. probabilmente il fatto che

nelle case dei pescatori, che talvolta hanno un ingresso separato. = voce

strozza, scannatore. – anche in un contesto figur. a. meozzi

Supplemento 2009 Pag.464 - Da IUS SOLI a IUS SOLI (6 risultati)

di un determinato stato sulla base della discendenza da

determinato stato sulla base della discendenza da un cittadino dello stato stesso. corriere

]: l'obiettivo è di trovare un equilibrio accettabile tra ius sanguinis e ius soli

titolo per l'acquisto della cittadinanza di un determinato stato sulla base della nascita nel territorio

[8-vi-2006]: l'obiettivo è ditrovare un equilibrio accettabile tra ius sanguinis e ius

: le iniziative del governo di regolarizzare un nuovo cospicuo numero di immigrati extracomunitari, e

Supplemento 2009 Pag.465 - Da JACARÈ a JAZZATO (6 risultati)

repubblica-il venerdì [20-x-2000]: c'è un cane piccolino, ma con grande carattere

delle donne [13-iii-2004]: riunite in un tegame 450 g di peperoncini rossi freschi

levin, che gli venne appunto rimproverata da un critico balzacchiano ejamesianocomepercylubbock. a. debenedetti

alleanzaconsunmicrosystems, lasocietà californianachehasviluppato java, un nuovo linguaggio di programmazione che consente alle applicazioni

del ticino [15-iii-1997]: java: un linguaggio per tutti i computer...

in stile jazzistico (una melodia, un brano musicale). l'unità

Supplemento 2009 Pag.466 - Da JAZZ HOT a JOB CENTER (7 risultati)

», 16-i-1981]: quel ramo, un po'specifico dell'abbigliamento, che è

il kung fu, bruce lee inventò un metodo chiamato jeet kune do, o 'modo

invar. stato di malessere psicofisico dopo un lungo spostamento in aereo, dovuto alla

18-x-1998]: anche se non c'è un esplicito riferimentoai talebanicomeperpetratori diquestavile azione, dalla

30-iv-2004]: sigillarel'unicobarincittà – un bar per stranieri beninteso – è stato il

islamico jihadista è un'enorme opportunità, un grande successo. limes [giugno 2004]

23-xii-1992]: in pratica, si offre un certo pacchetto di tempo o di ore

Supplemento 2009 Pag.467 - Da JOB SPLITTING a JUZZA (14 risultati)

il proprio curriculum on-line, o che hanno un profilo specializzato, è bene che contattino

, sm. invar. divisione di un posto di lavoro a tempo pieno tra

installati su una console o su un computer. n. ammaniti, 5-141

finiva sempre per per prendere cose inutili. un paiodiadidas chegliandavanostrette. un'altra voltaun joypaddella

altra voltaun joypaddella playstation che non serviva un accidente non avendo la consolle. =

. da juju, originariamente nome di un feticcio africano, e music 'musica'.

di grosse dimensioni in grado di trasportare un elevato numero di persone. corriere

giornale di brescia [24-i-2001]: un jumbo cargo dell'alitalia proveniente da chicago sta

tutto il materiale per il motomondiale con un mega jumbo-cargo atterrato in una fredda sera

: montaggio discontinuo che serve per sottolineare un momento drammaticooperiniziare o chiudere in modo incisivo

poteva essere messo... c'è un jump-cut fra una scena e l'altra

estens.: eliminazione di una parte di un discorso o di un testo per ragioni

di una parte di un discorso o di un testo per ragioni di censura, artistiche

suona sempre troppe volte. disavventure di un utente sommerso dalla 'junk mail', la posta-spazzatura

Supplemento 2009 Pag.469 - Da KA a KANDINSKIANO (7 risultati)

, e che peter schlemil si vendé come un paltò fuori moda. = var

m. praz, cvvi-122: è un peccato che nessuno scrittore italiano abbia preso

preso a modello gli uffici anzidetti per un romanzo metafisico del genere kafkiano. ma

kaiser o del kaiserismo; tipico di un regime imperiale. soffici [in

lungo bancone ad 'u'sono seduti davanti a un tapis roulant che inizia e finisce in

per i bagagli all'aereoporto, solo un po'più piccolo. una dopo l'altra

fast-food all'orientale, puliti e con un design molto funzionale. panorama [18-x2001]

Supplemento 2009 Pag.470 - Da KANTISMO a KEYNESISMO (11 risultati)

avete promesso, io sono costretto a stimarvi un buon sognatore platonico o kantista, e

, 252]: tuttol'essereappariva come un tenue velo fantasmagorico fissato ne'certi attimi coscienti

del romanzo... ci accompagna in un viaggio nelle sue vite anteriori alla karmica

nelle sue vite anteriori alla karmica ricerca di un senso dell'orribile vicenda. s.

diarie giornaliere per chi rimane a piedi dopo un furto o un sequestro della macchina

a piedi dopo un furto o un sequestro della macchina. = voce ted

shaul mofaz avverte: « se viene lanciato un solo altro razzo kassam invadiamo gaza.

cecchi, 15-568: il discorso volse a un recente 'film'd'avventure keatoniane sul fronte

riduzione degli spazi tra i caratteri di un testo al fine di renderlo più leggibile.

aumento fra i giovanissimi trova riscontro in un altro dato della ricerca, quello relativo

] su questi timidi accenni di ripresa di un keynesismo del 'breve periodo', bisognerebbe soffermarsi

Supplemento 2009 Pag.471 - Da KHADI a KITE SURF (9 risultati)

sm. invar. che è membro di un kibbutz. – anche con valore aggett

26 dicembre 2003. gil na'amati, un ventunenne kibbutznik di re'im, che

nel gergo televisivo, prima puntata di un programma. la repubblica [16-ix-2000

]: 'i re e la regina'è un film magnifico su una generazione di bambinoni

f. gobbo, clxi-150: un esempio di kikkaggio:... 'babydawaskicked

lei interessa e appassiona la figura d'un bimbo kikuyu. = etnonimo.

provocare la morte (una sostanza, un agente patogeno, ecc.).

la repubblica delle donne [17-vi-1997]: un veloce aperitivo, il kir: riempite

, deriv. da kir, nome di un sindaco della città di digione, che

Supplemento 2009 Pag.472 - Da KITE SURFING a KULTURKRITIK (5 risultati)

piccola tavola in carbonio, lunga circa un metro e venti, e l'aquilone,

repertorio tradizionale dei mezzi pittorici riportato ad un suo principio. kleinismo, sm.

spettacolo). montale, 22-949: un insieme piuttosto 'kolossal', richiesto dalla

coperta da una trapunta con al centro un piccolo braciere o una stufetta su cui

indo-malese. carletti, 2-221: un piccolo pugnale, che loro chiamano 'cris'.