Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: udibile Nuova ricerca

Numero di risultati: 57

vol. I Pag.840 - Da AUDACIA a AUDITORE (1 risultato)

audibile, agg. letter. udibile, percepibile all'udito. baldinucci

vol. II Pag.88 - Da BASISFENOIDALE a BASSARE (1 risultato)

. con tono di voce basso, appena udibile. speroni, 1-1-247: io vorrei

vol. II Pag.927 - Da CAVAZIONE a CAVERNA (1 risultato)

respiro / della caverna, fondo, appena udibile. quasimodo, 2-31: vado per

vol. IV Pag.954 - Da DOPA a DOPODOMANI (1 risultato)

la visiva, ella [la potenza udibile] è dell'altrepiù spirituale.

vol. V Pag.490 - Da ETEROCONTE a ETERODOSSO (1 risultato)

fenomeno di battimenti, che ha frequenza udibile e può essere percepito da un ricevitore

vol. V Pag.960 - Da FIEVOLITÀ a FIGGERE (1 risultato)

. a voce molto bassa, appena udibile; con suono debole, smorzato.

vol. VI Pag.27 - Da FISCHIO a FISCHIO (1 risultato)

. - in partic.: quello prolungato udibile a grande distanza, emesso da una

vol. VI Pag.64 - Da FLEBILITÀ a FLEBOTOMARE (1 risultato)

. 7. sommesso, appena udibile, basso (un suono, una

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (1 risultato)

-in partic.: in modo chiaramente udibile. zanobi da strata [s.

vol. VIII Pag.382 - Da INTURCHINITO a INUGGIRE (1 risultato)

= comp. da in-con valore negativo e udibile (v.). inudito

vol. VIII Pag.952 - Da LENTO a LENTO (1 risultato)

. -tenue, sottile, appena udibile (un suono un rumore).

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

. -sonora, alta, ben udibile (la voce). leggenda aurea

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (1 risultato)

(detto mascherato) non risulta più udibile per la presenza di un altro suono di

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

fanno sentire il loro suono chiaro e udibile, e diconsi vocali. altre oscuramente

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

fanno sentire il lor suono chiaro e udibile, e diconsi vocali. altre

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

violenza. 31. chiaramente, distintamente udibile (un suono); emesso,

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (1 risultato)

odévole, agg. letter. ant. udibile. frachetta, 3-176: esse

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

vita. 4. rendere poco udibile un suono o modificarne la tonalità.

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (1 risultato)

. 6. chiaramente percepibile, udibile. garisendi, xxxviii-334: il bel

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (1 risultato)

gonfia la matrice. 3. udibile chiaramente a distanza, sonoro e potente

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

? -fievole, tenue, appena udibile (un suono). pascoli,

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

fioco e piccolino. -fievole, scarsamente udibile (un suono). pascoli,

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (1 risultato)

nulla era visibile nella ondulante tenebra, udibile soltanto il sinistro, purgatoriale crocchiare dei

vol. XV Pag.175 - Da R a RABAB (1 risultato)

tal intoppo ha suono o ver voce udibile, come (per esempio) è la

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (1 risultato)

152: la raganella del citofono non è udibile attraverso il divisorio. -nell'

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (1 risultato)

sm. rumore respiratorio accessorio, talora udibile solo all'auscultazione del torace, prodotto

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (1 risultato)

lo conosce. -manifestarsi, rendersi udibile all'improvviso e rumorosamente. negri

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (1 risultato)

sole. 4. essere nuovamente udibile (un suono). alvaro,

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (1 risultato)

aculei. 30. farsi udibile (una voce). ifannunzio,

vol. XVII Pag.289 - Da SABADILLINA a SABADIGLIA (1 risultato)

tal intoppo ha suono o ver voce udibile, come (per esempio) è

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (1 risultato)

misura, arrivò con suono affiochito, appena udibile. govoni, 849: il vecchio

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (1 risultato)

segni del visibile, / del toccabile, udibile, trebb'essere insieme ideologico e

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

tal intoppo ha suono o ver voce udibile, come (per esempio) è

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (1 risultato)

mie carte. 27. farsi udibile, aumentando via via d'intensità (

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (1 risultato)

-basso, leggero, fievole, appena udibile (un rumore, una voce)

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (1 risultato)

fioco, che si percepisce attutito; udibile con fatica e solo da vicino (

vol. XIX Pag.404 - Da SONATURA a SONDAGGIO (1 risultato)

so- nazione e l'atto dell'oggetto udibile udizione. = nome d'azione da

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

sotterraneo. 27. farsi udibile, risonare, echeggiare (suoni, voci

vol. XIX Pag.884 - Da SPICCARE a SPICCARE (1 risultato)

. 14. essere distintamente udibile; levarsi (voci, discorsi);

vol. XIX Pag.899 - Da SPIEGARE a SPIEGARE (1 risultato)

25. rendersi più chiaramente udibile (la voce); venire emesso

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (1 risultato)

provincia ». -rendere non più udibile un canto, un'esecuzione musicale.

vol. XX Pag.1089 - Da TOBERMORITE a TOCCARE (1 risultato)

segni del visibile, / del toccabile, udibile, fiutabile / e gustabile.

vol. XXI Pag.491 - Da UCERTELLO a UDIENZA (9 risultati)

. ant. nettamente percepibile, chiaramente udibile. castelvetro, 8-1-533: e è

dentro dal cielo. = allotropo di udibile. udibile (ant. odìbilé

= allotropo di udibile. udibile (ant. odìbilé), agg.

: lo parlare, secondo natura, è udibile, ma non visibile. patrizi,

, i-185: il ritmo non è oggetto udibile, ma di vista. bontempi,

capisce per mezo del- torecchie l'oggetto udibile, ch'è il suono. salvini,

all'orecchio un vagito fievolissimo, appena udibile. soldati, 2-398: voltato contro il

magre spalle, e senza nessun suono udibile, piangeva. -ant. che

. udibilità, sf. l'essere udibile; grado di percettibilità di un suono

vol. XXI Pag.623 - Da VAGINA a VAGLIA (1 risultato)

all'orecchio un vagito fievolissimo, appena udibile. bacchetti, 13-148: urlando

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (1 risultato)

si è affievolito fino a non essere più udibile (un suono, una voce)

vol. XXI Pag.966 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

tal intoppo ha suono o ver voce udibile, come (per esempio) è la

Supplemento 2004 Pag.97 - Da ATTUALIZZANTE a AUDIOVISIONE (1 risultato)

audibilménte, avv. letter. in maniera udibile, percepibile all'orecchio, chiara e

Supplemento 2004 Pag.756 - Da UDIBILMENTE a ULTRAMODAIOLO (1 risultato)

occulti passi. = comp. di udibile. ulivésco, agg. (

Supplemento 2009 Pag.67 - Da ATTREZZISTA a AUDIZIONE (1 risultato)

audibilménte, avv. letter. in maniera udibile, percepibile all'orecchio, chiara e