Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XX Pag.1 - Da SQUI a SQUILIBRIO (1 risultato)

. palischermo. varthema, 251: tutti li mori si gittorono a notare, e

vol. XX Pag.2 - Da SQUILLA a SQUILLA (4 risultati)

in inghilterra, e si verificherà in tutti i paesi in cui le fortune si acquistano

. ungaretti, xi-104: il responsabile di tutti gli squilibri del dopoguerra è l'aggiotaggio

la squilla consueta all'ora esatta di tutti i giorni. -con riferimento al

orologi di sole e di squille per tutti i gironi, e banderole per saper i

vol. XX Pag.66 - Da STAMPIGLIO a STAMPO (2 risultati)

di lumi e stampisci l'ombre di tutti i circustanti corpi le loro ombre in terra

, dalla mandorla dell'assunzione si spiccavino tutti i musici di giovanni pisano con salteri

vol. XX Pag.67 - Da STAMPONE a STANCAMENTO (7 risultati)

antico: vuol stare in pace con tutti e non vuol avere seccature.

letterario. de sanctis, i-64: tutti i discorsi sono in su questo andare,

discorsi sono in su questo andare, tutti ad uno stampo; letto uno, letti

ad uno stampo; letto uno, letti tutti. calvino, 13-15: lo stampo

tana. pascoli, 1474: sopra tutti la donnola, ch'è bramosissima bestia,

.. mi avevano di presta ora stanato tutti quei pochi maestri che un piccol villaggio

il cuore, fame e sete in compagnia tutti 1 giorni dell'anno, ma per

vol. XX Pag.68 - Da STANCAMURELLO a STANCATO (4 risultati)

tasso, 11-ii- 162: a tutti darem commiato e condurrem due paggi solamente

, poi che ha stancati in vano quasi tutti i medici di parigi e della corte

irrita / indarno. borgese, 1-17: tutti si diedero vinti, alcuni persuasi della

di bricherasio, 1-122: è sentimento di tutti i scrittori di agraria che non sia

vol. XX Pag.69 - Da STANCATORE a STANCHEZZA (3 risultati)

un intento. caro, 3-2-195: tutti concorrono in lui, al quale i neutrali

così ben accomodato il fratello e trovandosi tutti i francesi in una stanchezza incredibile.

con una stanchezza della felicità, innamorati di tutti e di nessuno. 4

vol. XX Pag.70 - Da STANCHISIA a STANCO (1 risultato)

'l sol li 'mbianca, / si drizzan tutti aperti in loro stelo, / tal

vol. XX Pag.71 - Da STAND a STANDARD (2 risultati)

-che ha misure fisse e uguali per tutti (una divisa). eco,

modello linguistico considerato normale e accettato da tutti (e può non corrispondere a un linguaggio

vol. XX Pag.72 - Da STANDARDIZZABILE a STANGA (2 risultati)

portato il mangiare in processione. precede tutti un gran calderone di gomo, ch'

manutenzione, refezione scolastica); identifica tutti questi interventi, facilmente standardizzabili, che

vol. XX Pag.73 - Da STANGAIA a STANGATA (2 risultati)

del luogotenente, senza altra inquisizione fumo tutti posti a tormento, che è con doi

tra l'attenzione e la curiosità di tutti, e quando alla fine venne fuori un

vol. XX Pag.74 - Da STANGATO a STANNATO (1 risultato)

uscio] era stangato e suggellato da tutti i lati. stangato2, agg.

vol. XX Pag.75 - Da STANNEO a STANTE (3 risultati)

del mondo a non ci attendere, ché tutti ne verremo di brigata. -io

quale è infusa per accidental violenza in tutti i corpi stanti fori della naturale inclinazione

due donne ebbe figliuoli assai / e a tutti diè moglie, al mondo stante.

vol. XX Pag.76 - Da STANTE a STANTUFFO (1 risultato)

, 1-i-442: 'stili': nome generale di tutti i pezzi diritti e verticali che si

vol. XX Pag.77 - Da STANZA a STANZA (2 risultati)

di firenze. boccaccio, ii-272: cenaron tutti, e dopo assai novelle / d'

fanno stanza, / che sono inviluppati tutti quanti / in tra 'ben temporali e

vol. XX Pag.78 - Da STANZA a STANZA (3 risultati)

romani quanto all'essere casa e stanza di tutti i dei. b. corsini,

, sputacchiato, preso a calci da tutti, menando l'intera vita in una stanza

una mano di stanzie dove si conservano tutti li fornimenti da cavallo. b. del

vol. XX Pag.79 - Da STANZA a STANZIA (1 risultato)

e le tre divine sentenze di solomone a tutti gli udienti fnacquero grandemente. tasso,

vol. XX Pag.80 - Da STANZIABILE a STANZIARE (6 risultati)

e xx si è diffuso praticamente in tutti gli stati, nonostante la pregiudiziale ideologica

preferì agli eserciti stanziali la forinola 'militi tutti, soldato nessuno'. gramsci, 4-186

e quanti e come volevano; spendere tutti e'danari sanza alcuno stanziamento o freno

fece fatti di soldati, generalmente di tutti e nostri capitani e condottieri che furono

, 244: fu fatto il bando perché tutti gli stanziaci e abitanti della città di

convocare, 7 e i fatti futuri tutti quanti /... tra sé ordinare

vol. XX Pag.81 - Da STANZIARIO a STANZONATO (2 risultati)

circola;... stanzia in tutti i corpi ma disparatamente e con quantità

di boschi stanziati in quei contorni dissero tutti senza stupirsene che di quando in quando vedevano

vol. XX Pag.83 - Da STARE a STARE (2 risultati)

. t. alberti, 11: tutti andassimo all'osteria dove gli stassimo sino

causa. giuglaris, 1-258: in tutti è abominevole la viperina ferocia, ma

vol. XX Pag.84 - Da STARE a STARE (3 risultati)

: a li loro piedi si pongano tutti quelli che per pigrizia si sono stati,

delle due leggi. fenoglio, 5-i-398: tutti i fogli sottolineavano in particolare cne gli

tempo di sua vita con loro starete tutti a pane ed acqua. l. frescobaldi

vol. XX Pag.85 - Da STARE a STARE (8 risultati)

poi tornò a casa dalla moglie con panni tutti squarciati. g. villani, iv-n-78

stantino lascari, uomini a iudicio di tutti singularissimi. tasso, 1-15-32: io

giordano, 17: imperocché vi debbono istare tutti i corpi glorificati. r. caracciolo

, raunò moneta e genti, e tutti i ghibellini e chi era di parte

iv-7-39: quegli della casa degli uberti e tutti gli altri nobili ghibellini tiranneggiavano il popolo

starsene sulla difesa, ma venire per tutti i versi a una battaglia campale.

in una vailetta riposta, dove stanno quasi tutti 1 re dell'europa d'altera.

). novellino, xxviii-824: sopra tutti stava lo 'mpireo cielo, e sopra

vol. XX Pag.86 - Da STARE a STARE (2 risultati)

zitti per carità.. quaggiù stanno tutti a sentire.. zitti per carità!

di isidoro minore volgar., 135: tutti questi che andare in egipto e tucti

vol. XX Pag.87 - Da STARE a STARE (2 risultati)

fondo ha ragione. carducci, iii-9-280: tutti uomini mi van dicendo in questa malattia

pensieri istando, fiorio tra sé ripeteva tutti i preteriti atti e fatti stati tra lui

vol. XX Pag.88 - Da STARE a STARE (2 risultati)

adularmi. mi stai antipatico, come tutti quelli della tua classe; e tutte le

lasciatelo sta'. fenoglio, 5-i-996: fra tutti, soltanto il sergente, nella sua

vol. XX Pag.89 - Da STARE a STARE (2 risultati)

: domenica mi s'erano affollati intorno tutti i contadini, che, quantunque non comprendessero

il mio affare contiene cose interessanti 'tutti noi'. giacché ci siamo, stiamoci.

vol. XX Pag.90 - Da STAREA a STARGARE (3 risultati)

sta bene con sé sta bene con tutti. ibidem, no: la roba sta

tondo. ibidem, 207: non tutti i piedi stanno bene in una scarpa.

giorno ogni tanto può essere disgraziato per tutti. pataffio, 7: un

vol. XX Pag.92 - Da STARNAZZIO a STARNUTO (4 risultati)

rav vicinarsi dei cavalli, tutti di fronte, un poco accaldati e star

e la quinta e molte altre, tutti ci fece maravigliare. libro della cura delle

: ecco come che fanno questi sapientoni: tutti a lor credere son asini e son

starnutisce. d'annunzio, v-2-289: tutti i cancheri si levarono in piedi,

vol. XX Pag.706 - Da TAMILICO a TAMPONARE (2 risultati)

si riebbero tampoco da morte a vita tutti i ministri che prima temevano che sarebbero state

illustrazione italiana [12-xii-1909], 565: tutti i giorni c'è o l'investimento

vol. XX Pag.709 - Da TANDEMISTA a TANGENTE (1 risultato)

, avremo parimente l'angolo cef minore di tutti ne due moti; uno della

vol. XX Pag.710 - Da TANGENTIERE a TANGERE (3 risultati)

amico del popolo, lv-161: anche tutti gli altri cittadini di ciaschedun comune possono

einaudi, 169: è perciò fatale che tutti gli altri, coloro i quali si

fatti di milano, è sulla bocca di tutti: tangentopoli. rapporto censis 1992,

vol. XX Pag.713 - Da TANRECCO a TANTALO (1 risultato)

vi persuadete che saranno calati di certo tutti a roma. carducci, iii-2-167: ladre

vol. XX Pag.714 - Da TANTALOSO a TANTO (2 risultati)

basta un tantino di rivoluzione per metterci tutti in moto. foscolo, v-356:

, al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre. faldella

vol. XX Pag.715 - Da TANTO a TANTO (2 risultati)

tante, che son venuti a noia a tutti. -sforzi, tentativi.

lo volgare di quella, al quale tutti sono amici. giuliano de'medici, 102

vol. XX Pag.716 - Da TANTO a TANTO (4 risultati)

e però non ne può toccar a tutti o non tanto. manzoni, pr.

5-i-568: 1 partigiani ora erano tutti in mimetica -dove avevano trovato tanto di

. baldini, 14- 11: tutti ti fanno tanto di cappello. pecchi,

apparve in su la scena / che tutti bene unisoni / (disser): «

vol. XX Pag.717 - Da TANTOCHÉ a TANTOCHÉ (7 risultati)

t'amava tanto! bacchetti, 1-i-545: tutti i paesani poco o tanto avevan avuto

i-483: entro in cucina, li trovo tutti a mensa. in capo su ci

non potendo la sua infermità tanto conoscere, tutti comunemente si disperavano della sua salute.

, / una sola virtù sarebbe in tutti. boccaccio, dee. (1-vi-505)

mi fate? tant'è; siete tutti così. tarchetti, 6-i-511: tant'è

tant'è, io ritorno col pensiero a tutti i tuoi libri latini. sbarbaro,

, ii-2-230: governi aristocratici, e tutti avvolti da un nimbo o da una nube

vol. XX Pag.718 - Da TANTOLINO a TAOISMO (3 risultati)

di una soddisfazione non raggiungibile. convinzione che tutti i fenomeni dell'universo siano lxxxviii-ii-740

cui congiunti da vincoli misteriosi e che in tutti si manitantolino, sm. preceduto dall'

167: quintio flaminio s'adoprò con tutti gli artifici imaginabili per terminare tantosto la

vol. XX Pag.719 - Da TAOISTA a TAPINARE (3 risultati)

violente delia rivoluzione culturale, non sono tutti dei taoisti consapevoli. sapere [31-vii-1946]

], 91: gli uomini andavan spesso tutti nudi, salvo di una striscia di

soffrire mio dolore, mi convenne lasciare tutti i miei beni,... e

vol. XX Pag.720 - Da TAPINATO a TAPPA (5 risultati)

li vide saltare / ne l'acqua tutti, onde allora il tapino / volse per

gli batte il ceffo, e gli trae tutti i denti. fagiuoli, x-150:

: « moia l'imperier carlone! / tutti e'cristiani sien fatti tapini! »

latino, a capo il più tapino di tutti i ponti, commèmora le provvidenze di

. manganelli, 23-100: davanti a tutti -e non ho nominato gazzelle, tapiri,

vol. XX Pag.721 - Da TAPPA a TAPPARE (3 risultati)

, 1-i-60: si descrivono... tutti li notai stati confermati nell'esercizio del

volevo fare una visita a voi e a tutti li signori ragazzi della vostra conversazione,

bugni non ci vuol nulla; si tappan tutti i buchi (del bugno), e

vol. XX Pag.722 - Da TAPPARE a TAPPETO (3 risultati)

cera. fenoglio, 5-ii-422: si tenevano tutti il naso tappato come contro una puzza

un canto di carrettiere. al paese, tutti tappati in casa. papini, x-2-606

famigliola con l'automobile ancora nuova: tutti sono scesi, hanno spalancato gli sportelli

vol. XX Pag.723 - Da TAPPETO a TAPPETO (2 risultati)

g. barbaro, ii-102: sedendo tutti quelli, che potevano sedere in questa

no / quin'oltre gli ènno stati tutti lieto, / per levar questo morbo

vol. XX Pag.724 - Da TAPPETOLOGIA a TAPPEZZERIA (1 risultato)

di quadri, esclusivamente astratti, e quasi tutti parigini. -scherz. caricare qualcuno

vol. XX Pag.725 - Da TAPPEZZIERE a TAPPO (4 risultati)

faccia un mestiere nuovo e abbia anche cambiato tutti i suoi amici, oltre che le

i legnaiuoli ecc. ecc. vi possano tutti trovar cose al iroposito per le loro

p. della valle, 4-i-384: son tutti mattoni molto grandi e grossi di terra

coverte de tappini, ma ancora ad tutti li pianelli. = dal sicil e

vol. XX Pag.726 - Da TAPPO a TARA (2 risultati)

determinata da applicarsi, da rinnovarsi in tutti i casi. il meou è la misura

càpita un guaio, cosa ti dicono tutti i meccanici? difetto della marmitta!.

vol. XX Pag.727 - Da TARA a TARAMELLITE (2 risultati)

la clelia per ferrovia e costanzo con tutti i suoi su una tarabaccola azionata da

avea, per iscalzarsi il dente, / tutti i suoi ferri, e poi del

vol. XX Pag.728 - Da TARANDO a TARANTOLA (1 risultato)

di quello de'laghi il più bianco di tutti è il tarentino. cassieri, 11-91

vol. XX Pag.729 - Da TARANTOLA a TARATO (2 risultati)

. s. vassalli, 18-123: tutti i luetici all'ultimo stadio del morbo

che i tarantolati, / come che tutti al concento salubre, 7 commossi a

vol. XX Pag.730 - Da TARATORE a TARDAMENTO (2 risultati)

come vellutato mantello sulle robuste spalle, tutti cosparsi di monetuc- ce d'oro.

bonghi, 1-i-1-29: sta il fatto che tutti i tarchiani d'italia han dimenticato preti

vol. XX Pag.731 - Da TARDANDO a TARDARE (2 risultati)

marcia a fine... di raccogliere tutti gli sviati e tardanti che si lascerà

650: attaccossi adunque la scaramuccia da tutti i lati; e le barche non avendo

vol. XX Pag.732 - Da TARDATA a TARDEZZA (2 risultati)

noi troverrai. minio, lii-14-81: tutti dimostravan aver grandissima dispiacenzia ch'io avessi

e tardezza. casalicchio, 330: tutti diedero tappiauso alla sottigliezza dell'ingegno di colui

vol. XX Pag.733 - Da TARDI a TARDIGRADO (1 risultato)

cui si nutrono; sono diffusi in tutti gli ambienti (mare, acque dolci,

vol. XX Pag.734 - Da TARDILOQUO a TARDO (3 risultati)

farini, ii-589: non erano ancora tutti i suoi usciti di s. angelo

. marinetti, 2-i-794: esempio a tutti, opporti ritto all'avvilup- pante controffensiva

madonna felicita, attendevano i tardivi per entrare tutti assieme nella borgata. -che

vol. XX Pag.735 - Da TARDO a TARDO (4 risultati)

in mano, / son mezzi morti e tutti addormentati. foscolo, 1-282: tornava

quisti, quali son li più tardi de tutti pesci, se trovano aver in ventre

aver in ventre la triglia più veloce de tutti. ariosto, 5-82: rinaldo se

che tardo cuore! brancati, 4-44: tutti respirarono di sollievo, tranne lorenzo calderara

vol. XX Pag.736 - Da TARDOANTICO a TAREFFE (4 risultati)

, poi alle sette sono di nuovo lì tutti, e dopo cena ancora a tirar

alberi dei moroni son chiamati prudenti sopra tutti gli altri alberi, perché sono i più

orsini. sia quel che sia, aveva tutti i gusti d'un principe italiano del

signore poi, te la raccomando quella! tutti in terza liceo ne hanno una;

vol. XX Pag.737 - Da TAREGA a TARGETTO (2 risultati)

falso griffo; / quando che a tutti con la bocca aperta, 7 stetter

gente al navicar maestre; / e tutti han tarche e dardi e gran balestre.

vol. XX Pag.738 - Da TARGHETTA a TARÌ (2 risultati)

. siri, iv-1-150: apparivano anche quasi tutti li giani- zeri armati di scimitarra,

[in rezasco, 1165]: tutti e'rettori che vanno in uffizio sono obbligati

vol. XX Pag.739 - Da TARI a TARIRICO (5 risultati)

rapporto censis 1992, 377: sono tutti fattori che stanno determinando una convergente opera

vanta di possedere la tariffa della coscienza di tutti i deputati. allora fioriscono i sollecitatori

tommaseo]: si roghi parimente di tutti i compromessi che si faranno e si daranno

: ho qui la tariffa inglese ufficiale che tutti potranno consultare se lo vogliono.

argento, regola generale, predicata da tutti i maestri, ha da essere,

vol. XX Pag.740 - Da TARISCA a TARLICE (3 risultati)

, se bene a tanti italiani sembri che tutti li contenga il solo eterno libro di

c. levi, 3-87: quasi tutti i morti stanno in piedi, appoggiati ai

e tarlati. salvini, v-3-5-6: aveva tutti gli ossi cariati e tarlati dal male

vol. XX Pag.741 - Da TARLINO a TARMA (4 risultati)

. dopo quindici anni di football siamo tutti calcificati », si divertiva.

voglia, che ormai minaccia, in tutti i settori, la nostra civiltà.

de l'altru'sangue, / essendo a tutti velenoso tarlo? / tu se'iniqua

: aspirate a diventare un tarlo come tutti gli altri? 9. assillo

vol. XX Pag.742 - Da TARMARE a TAROCCARE (1 risultato)

quattrini in sull'acqua, e sa scavitolare tutti i mezzi per ispen- der meno.

vol. XX Pag.743 - Da TAROCCATO a TARPARE (2 risultati)

sacerdote giuocator di tarocchi, ed a tutti i suoi commensali, ma segnatamente al

tarocchi',... ponendo a tutti li circostanti un nome di tarocco e qualcun

vol. XX Pag.744 - Da TARPATERRA a TARPEO (3 risultati)

(a te, a me, a tutti) il trionfo del verismo romano-piccolo- borghese

di scritti. bacchelli, 2-xxv-396: tutti sanno la severa, anzi spietata tarpatura

libro in tarpea, nel quale siano notati tutti quelli che saranno condannati in quell'anno

vol. XX Pag.745 - Da TARPIGNA a TARSIDI (2 risultati)

con l'effetto di vero intarsio policromo che tutti riconoscono nella 'battaglia di san romano',

è opera di natura il congegnamento di tutti quei pezzi di tarsìa, che formano un

vol. XX Pag.747 - Da TARTAGLIOSO a TARTARICO (3 risultati)

la gigantesca scritta 'brigadoon', ai tutti i colori. tartanina, sf.

. cammelli, cvi-409: noi sian vittime tutti de rlu- tone / mandati insieme a

del terreno abitanti e de'mortali / tutti, che in molti stan travagli immensi.

vol. XX Pag.749 - Da TARTARO a TARTARUGO (2 risultati)

zool. nome comune generalmente attribuito a tutti i rettili dell'ordine dei cheioni (

della specie caretta caretta, diffusa in tutti i mari e comune anche nel mediterraneo

vol. XX Pag.750 - Da TARTASSAMENTO a TARTRITO (2 risultati)

e poi buttarlo / a precipizio: e tutti / perché ch'in lombardia, / come

, ii-3-18: a questo poeta tartassato da tutti gli imbecilloni moderni, e per più

vol. XX Pag.751 - Da TARTRONICO a TARTUFOLO (1 risultato)

23-1196: terrine di pàtés tartufati, tutti i molluschi pensabili. = deriv.

vol. XX Pag.752 - Da TARTUOFANO a TASCA (3 risultati)

geva, che mi inviti innanzi a tutti gli altri favoriti. malatesti, 59:

saranno del detto ufficio degli anziani, tutti sarebbero suoi vicari. ranieri sardo,

, 130: dovessono racconciare la tasca e tutti gli altri uffici di pisa.

vol. XX Pag.753 - Da TASCABILE a TASCABILE (7 risultati)

asciugare, ripulir le tasche': consumarli tutti [i denari]. bacchetti,

ho con me più di dieci, tutti, ben s'intende, contrari alla sovversione

pollino gabitto se li metteva in tasca tutti dal primo all'ultimo certi damerini che andavano

comprando per antico, 7 che tutti guarda come un barbassoro, / e i

esser lodato da voi penserebbe subito che tutti m'avessero in tasca. baiatri,

risponderai che mi pareva ridicolo, dacché tutti sanno cne se movono, sarò in italia

vostre pazzie siete entrate nelle tasche a tutti i discendenti di adamo. -diventargli

vol. XX Pag.754 - Da TASCABILITÀ a TASCOSA (3 risultati)

: e hanno tutta la 'medusa'insieme, tutti i vecchi bompiani insieme...

della gloria. montale, 12-320: tutti i fenomeni naturali in lui [govoni]

. vassalli, 14-92: metteva davanti a tutti quelli che entravano la taschétta delle elemosine

vol. XX Pag.755 - Da TASCUCCIA a TASSA (4 risultati)

, iii-9-17: avieno fatta la imposta a tutti i cittadini e cortigiani, la quale

, della cavalleria: quella pagata da tutti i contribuenti di un dato stato per

ciascuno è sazio: / allor a tutti ella può far servizio; / adunque non

somma conveniente e limitata a un particolare tutti i predetti passi, con facoltà di esigere

vol. XX Pag.756 - Da TASSA a TASSARE (6 risultati)

di spirito santo, tu li vendi tutti, insino alli ordini sacri. non si

. a. campana, 200: tutti li pregionieri di guerra, che sono

reddito annuo. mazzini, 29-21: tutti i cittadini devono esser tassati, fin dove

, 495: tassò [il governo] tutti i possidenti e mercanti. verga,

per trovare uomini che mancavano di tassare tutti i villaggi d'intorno. g. b

. ghirardacci, 3-313: si tassarono tutti di una certa quantità di danari per

vol. XX Pag.757 - Da TASSARE a TASSELLARE (5 risultati)

g. villani, iv-9-82: convenia che tutti i cittadini v'andasso- no o mandassono

debito. bembo, 10-ix-51: tra tutti li tassati di quella diocesi, sono più

, 2-1: per usata riserva di tutti i papi s'appartien questo officio,

tassazione, ebbe per nome e sopranome tutti li secolari poderosi vicini. bandi lucchesi,

tre quarti d'ora trovarono le firme di tutti i venditori di zucchero della capitale.

vol. XX Pag.758 - Da TASSELLATO a TASSETTO (3 risultati)

smalto, e aiuole di fiori, tutti aperti nell'avversa stagione. comisso,

avversa stagione. comisso, 7-252: tutti gli esseri si incastrano nella vita per le

volta, cominciando dal riempiere, e pianizzare tutti gli scavi, o sottosquadri della figura

vol. XX Pag.759 - Da TASSÌ a TASSO (4 risultati)

per i mammiferi e in generale per tutti gli altri vertebrati, ma è

millecinquecento fra i tassisti parigini, quasi tutti gran signori d'origine. buzzati,

molto lontano: mezz'ora di taxi (tutti i taxisti erano suoi amici).

405: 1 tassi di assicurazione per tutti i reparti della fiat, compresi anche i

vol. XX Pag.761 - Da TASTAMENTO a TASTATURA (2 risultati)

, 8 (131): si metton tutti, con men cautela, a guardare

. lessona, 2-296: appartatosi da tutti [verdi], rimase però in milano

vol. XX Pag.762 - Da TASTAVINO a TASTO (3 risultati)

o 'divina libertà', spente affatto in tutti i moderni cuori le tue cocenti faville:

preambolo della sonata, che si farà di tutti quattri in brieve giù nell'abisso.

6 6 sacchi, 25-25: tutti questi semituoni adunque, diesis e b

vol. XX Pag.763 - Da TASTOLLO a TASTONI (2 risultati)

essere una musica rossiniana, che toccava tutti i tasti e passava da un sentimento

combattimento di orlando e ferraù, 2-33: tutti eravan guasti, / non fosse feraù

vol. XX Pag.764 - Da TASTOSO a TATTICA (4 risultati)

nella 'teseide'dice 'tututti', cioè 'tutti tutti'. = comp. dal

e la pianificazione generale della guerra su tutti i fronti e non nello specifico contatto

che fosse possibile, per annientarli poi tutti insieme. -in senso concreto: operazione

soggettivo. nievo, 1-vi-179: somma tutti gli istanti felici ch'ella ti ha

vol. XX Pag.766 - Da TATÙ a TAUMATURGO (1 risultato)

, e dentro mettere / il bavero con tutti i suo'tauccoli. = voce

vol. XX Pag.768 - Da TAUROCOLATO a TAVELLIO (1 risultato)

dà questo nome ad una poesia in cui tutti i versi comincino da una stessa lettera

vol. XX Pag.769 - Da TAVELLONATO a TAVERNIERE (6 risultati)

, / sedean nocchieri. uno parlava a tutti. d>annunzio, ii-239: s'accendon

chi senza maglia si vedea venire, / tutti ribaldi e gente da taverna; /

, e il luogo di venere, con tutti loro abituri e luoghi erano scompartiti e

lauto dienne, / il più ladro fra tutti i tavernai!. de nicola,

la so a memoria: 'comanda'dice 'a tutti gli osti e tavernai, camere locande

ghignate. ramusio, i-270: poi seguitano tutti li gentiluomini alli lor luoghi ed appresso

vol. XX Pag.770 - Da TAVERNINA a TAVOLA (5 risultati)

misonsi in mare; onde così facendo, tutti camparono, che nullo ne perì,

canterali, portati a braccia un po'da tutti. ojetti, i-47: sopra una

altri che alla tavola dello inquisitore erano tutti ridessono, lo 'nquisitore sentendo trafiggere la lor

giostrare, / dicendo i'voglio a tutti tener tabula. m. adriani, ii-188

beffeggiava i padroni degli altri cavalli e tutti lo lodavano. 6. per

vol. XX Pag.771 - Da TAVOLA a TAVOLA (2 risultati)

nelle tavole rotonde, alla televisione, su tutti gli argomenti anche i più lontani dalle

baden d'argovia e discorreva in tedesco per tutti noi, con parentesi d'un po'

vol. XX Pag.772 - Da TAVOLA a TAVOLA (5 risultati)

, lavori difficili ed ingentissimi che in tutti i paesi hanno cagionato spese ingenti.

, mettendo in questo numero di scolari tutti quelli che imparano, principiando dalla tavola dei

serata, inella quale sieno scritti per ordine tutti i nomina e sopranomi de quelli che

, i terzi d'azurro, e tutti coronati, e ànno in mano una tavola

e larghe bene un sommesso. e tutti stanno in piede e tengono silenzio.

vol. XX Pag.773 - Da TAVOLACCIAIO a TAVOLACCIO (2 risultati)

fu che volle che il dì del camaciale tutti i tavolacini facessino signore uno suo famiglio

così tavolacini mazieri comandatori e donzelli e tutti femo uno parato nella loggia. i

vol. XX Pag.774 - Da TAVOLACCIO a TAVOLATO (4 risultati)

rinfusa e di tavolacci di formica verde tutti screpolati. 2. giaciglio rudimentale

, 3-75: girava le sagre, comperava tutti i biglietti di entrata al tavolazzo e

saracino di piazza, che tenendo a tutti tavolaccio invita a correre ognun che lo vede

tener tavolaccio a quanti ne passano, con tutti s'abboccano e pigliano lingua.

vol. XX Pag.775 - Da TAVOLATO a TAVOLETTA (2 risultati)

1-160: fece legar molti burchi insieme, tutti a guisa d'un ponte coperti di

volgar. [tommaseo]: sappiate che tutti (questi uccelli da caccia) hanno

vol. XX Pag.776 - Da TAVOLETTA a TAVOLIERE (1 risultato)

presta di fiorini 7. 500 in tutti. -per simil. schema,

vol. XX Pag.777 - Da TAVOLIERE a TAVOLINO (2 risultati)

esposte alla vista ed alla tentazione ai tutti quei che possono in questa camera entrare »

novembre passato, tuttavia seguita ridendosi di tutti i rimedi finora provati, fra '

vol. XX Pag.778 - Da TAVOLISTA a TAWMAWITE (2 risultati)

po'del nostro damo. / fra tutti questi 'l mio gli è 'l più bellino

un canile sul quale dormiva, erano tutti gli arredi di quella stanza. tozzi,

vol. XX Pag.779 - Da TAXACEA a TAZZA (3 risultati)

frenetica sera i tassì non venivano, tutti erano assorbiti dal vortice folle di natale.

puro e più forte, che non tutti possono bere. ungaretti, xi-74: 1

cresce spinto dalla vita di tutto e di tutti, il corpo e il valore del

vol. XX Pag.780 - Da TAZZETTA a TE (3 risultati)

tutti i progetti e modifiche è l'inusitata eleganza

andaro a tomo; e co'suoi teucri tutti / enea fu de le viscere pasciuto

ti costa », / rispuo- ser tutti, « il satisfere altrui, / felice

vol. XX Pag.781 - Da TE a TEAK (1 risultato)

ti afferro, te con tal via grappasti tutti idanari, che de tuoi amanti si davano

vol. XX Pag.782 - Da TEAM a TEATRALITÀ (6 risultati)

disse fra'garofalo, signore, io vorrei tutti i teatini in fondo al mare.

). alvaro, 7-149: tutti i personaggi dell'ottocento sono, nel miglior

, iii-1-185: che sarebbero in somma pressoché tutti i poeti nostri moderni, e i

il dire le cose alla francese, perché tutti la conoscano per quelle, e il

patetica, dei gesti teatrali, e tutti quei veli neri in continua agitazione,

quei veli neri in continua agitazione, tutti quei veli neri come per una mascherata.

vol. XX Pag.783 - Da TEATRALIZZARE a TEATRO (2 risultati)

improvvisano delle scenette comiche cui prendevano parte tutti gli altri 'teatristi'. teatro (

piace andare nei teatri quando ci vanno tutti, di sera, coi lumi accesi

vol. XX Pag.784 - Da TEATRO a TEATRO (1 risultato)

: quivi 'l carnesciale / gli spropositi suoi tutti raguna. pirandello, i-17: il

vol. XX Pag.785 - Da TEATRO a TEATRO (3 risultati)

è un gran teatro, / siam tutti commedianti. / si può fra brevi istanti

nei teatri di posa si vede più di tutti. u. magnaghi [« cinema

ambrosio, della pasquali, che per tutti quegli anni avevano lavorato poco ma non

vol. XX Pag.786 - Da TEATRODANZA a TEBERTINO (2 risultati)

faceva suonare negli intervalli delle commedie in tutti i teatrucoli. de roberto, 13-39:

dimetilico; è il più velenoso fra tutti i derivati dell'oppio. piccola

vol. XX Pag.788 - Da TECCO a TECNICAMENTE (3 risultati)

prestabilita. e. cecchi, 9-39: tutti i grandi artisti, e non diciamo

i generi. moravia, 22-69: tutti coloro che protestano contro lo sperimentalismo dovrebbero

esso è sempre esistito; che in tutti i tempi gli scrittori cercarono nuove tecniche del

vol. XX Pag.789 - Da TECNICISMO a TECNICO (3 risultati)

è l'arte tecnicamente alla portata di tutti: basta un foglio di carta e

e del volo. papini, vi-334: tutti questi saggi si leggono con gusto,

inaifferenza cretina e sublime della macchina -sono tutti i particolari reali che hanno riferimento con

vol. XX Pag.790 - Da TECNIFICARE a TECNIFICARE (2 risultati)

nel finanziamento. sinisgalli, 6-115: tutti gli ingredienti spurii, tecnici, giuridici,

, le quali non hanno potuto fare tutti gli studi necessari per acquistare una convinzione

vol. XX Pag.791 - Da TECNIFICATO a TECNOLOGIA (2 risultati)

poco che corrono per le bocche di tutti. tecnificazióne, sf. il rendere

un mondo del lavoro diventato ormai per tutti asettico. -con particolare riferimento al linguaggio

vol. XX Pag.792 - Da TECNOLOGICAMENTE a TECNOTRONICO (1 risultato)

montale, 4-310: questi giovani sono tutti d'accordo su un punto: che

vol. XX Pag.793 - Da TECO a TECTACOLO (1 risultato)

s'adira boccaccio, 1-i-528: noi siamo tutti teco in un volere. s.

vol. XX Pag.795 - Da TEDESCOFILO a TEDESCOFILO (6 risultati)

troverà uniti e comatti gli uomini di tutti i partiti, andranno a combattere i

si vuol comunicare. lippomano, lii-6-284: tutti universalmente studiano nella lingua latina, ed

nella tedesca; ma nella latina quasi tutti parlano comodamente. g. gozzi, i-3-

ella né tedesco né francese. vorrei tutti fuor f italia. foscolo, ix-i-265:

staffa avanti di madonna a piè, tutti di case nobili co vesti alla tedesca,

prima che le tavole fussero levate, tutti s'addormentarono all'inghilesca. bellincioni,

vol. XX Pag.796 - Da TEDESCOFOBO a TEDIO (5 risultati)

. alfieri, 9-69: dei tedescumi tutti esuberato, / in aquisgrana trovomi d'

suo adriatico, e lo canta sotto tutti gli aspetti; sicché metà del volume

non voglio tediare la camera entrando in tutti questi particolari che stancherebbero la sua attenzione

venuta l'ora della cena, mangiamo tutti insieme senza farsi né balli né festino,

il campo, quegli della terra venuti tutti in su le mura... non

vol. XX Pag.798 - Da TEFRINA a TEGEO (1 risultato)

alcuni lodano grandemente contra le serpi sopra tutti quello che si chiama tefria, ch'ha

vol. XX Pag.800 - Da TEGOLA a TEGUMENTO (1 risultato)

consistente, più o meno insensitivo che racchiude tutti gli entozoari, si limiti a breve

vol. XX Pag.801 - Da TEGURIO a TELA (3 risultati)

0. targioni tozzetti, i-386: sotto tutti i tegumenti e tutte lemembrane del seme si

2-181: sono nell'istesso grado di sofisticheria tutti quei teisti, che si studiano di

protettori dei teismo, e tindal più che tutti. gioia, 1-ii-65: 1 seguaci

vol. XX Pag.802 - Da TELA a TELA (1 risultato)

di quei vigliacchi abbia protestato? zitti tutti, e tela. 9.

vol. XX Pag.803 - Da TELAGGIO a TELAIO (4 risultati)

senza lunghe tele, / che a tutti il capo tagliar si dovesse. 21

arte... debbiano fare suggellare tutti i panni che trovarono su la telaia

i-476: una trentina d'operai, quasi tutti giovinetti, seminudi, stanno seduti al

d'aver fatto levar i telari vecchi con tutti gli sportelli a tutte le finestre e

vol. XX Pag.805 - Da TELARCA a TELEAUDIOUTENTE (2 risultati)

, 1-vii-1990]: opera prima di tutti i suoi libri, ch'erano coperti la

(fabrizia per i teleacquirenti) e tutti i giorni entra nelle case degli italiani per

vol. XX Pag.807 - Da TELECINEMATOGRAFIA a TELECONSULTABILE (1 risultato)

pellicole cinematografiche). la scienza -per tutti [xxxv (1928), 12]

vol. XX Pag.808 - Da TELECONSULTO a TELEFILM (1 risultato)

resistenza di questo leggendario avvenimento, da tutti sempre inseguito, ma da nessuno visto

vol. XX Pag.809 - Da TELEFILMICO a TELEFONISTA (1 risultato)

simbolo di potere sta invece dichiarando a tutti la sua disperata condizione di subalternità,

vol. XX Pag.810 - Da TELEFONITE a TELEGIORNALE (2 risultati)

le comunicazioni, queste, essenziali su tutti gli altri punti, erano propriamente superflue

il verde francesco rutelli, che tra tutti, di mass-media dovrebbe essere il meno

vol. XX Pag.811 - Da TELEGIORNALESE a TELEGRAMMA (3 risultati)

protagonista balzò agli onori della cronaca di tutti i giornali italiani. -per simil.

e un combattente, ma li rilasciarono tutti subito dopo. e il maresciallo fu

italia il telegrafo annunziò che ciò che tutti con indicibile ansia aspettavano di giorno in

vol. XX Pag.812 - Da TELEGU a TELEMATICA (1 risultato)

grillo sa guardare così bene in faccia tutti quelli che lui non puòvedere, ma che

vol. XX Pag.813 - Da TELEMATICAMENTE a TELEOLOGO (2 risultati)

labriola, i-275: ma cosa sono tutti questi predicati, se non espressioni della

dei 9, 75 kg del satellite, tutti gli strumenti e l'equipaggiamento di telemisurazione

vol. XX Pag.814 - Da TELEONOMIA a TELERADIOFONICO (2 risultati)

: i seguaci dei telepredicatori appartengono quasi tutti allo schieramento 'fondamentalista'o a quello 'carismatico'

stampa », 9-vi-1987], 7: tutti gli altri

vol. XX Pag.816 - Da TELESCOPIA a TELESELEZIONE (1 risultato)

diploma nell'indirizzo industriale o agrario a tutti i residenti nelle zone sprovviste di insegnamenti

vol. XX Pag.817 - Da TELESENSORE a TELETAFANARE (1 risultato)

'invito al sorriso'. telesettimanale umoristico per tutti. (regia di mario landi).

vol. XX Pag.819 - Da TELETTA a TELEVISIONE (2 risultati)

locali, diretta dopo diretta sta capovolgendo tutti i luoghi comune che in anni di aste

aeroplani, si sposteranno per offrire a tutti gli spettatori quella parte di rappresentazione aerea

vol. XX Pag.821 - Da TELITE a TELO (3 risultati)

, rane, testudini e simili sono tutti di cattivo nutrimento, più fatti per

ora, di nuovo si ragunavano tutti insieme, e cintosi dinanzi certi teli

, iii-1235: ha lasciato le cose di tutti i soldati, le cose impersonali con

vol. XX Pag.822 - Da TELOBLASTEMA a TELUCCIA (2 risultati)

. longhi, 1-i-239: è noto a tutti il grande telone de 'l'amor sacro

toloneo per tutta fiandra... tutti questi nomi vogliono dire diritto, che si

vol. XX Pag.823 - Da TELUGU a TEMATICO (4 risultati)

che in questi momenti sfiora un po'tutti. -in relazione con una prop.

, 4-146: io non posso ritrar di tutti a pieno, / però che sì

rivolgermi ai miei lettori benigni, a tutti coloro i quali non soffrono né di stomaco

in seguito. arbasino, 23-826: tutti i ricordi bambineschi vedi che bastano

vol. XX Pag.824 - Da TEMATICO a TEMERARIAMENTE (1 risultato)

., v-509: fatto son partecipe di tutti li tuoi tementi, e delli osservanti

vol. XX Pag.825 - Da TEMERARIETÀ a TEMERARIO (2 risultati)

annunciava triste, pur nella sua vaquando tutti hanno paura i temerari trionfano. faldella,

che perdere. algarotti, 1-v-317: tutti sfatano ora quella impresa, la trattano

vol. XX Pag.826 - Da TEMERE a TEMERE (3 risultati)

è chiamato re degli uccelli, imperocché tutti gli uccelli quella temono, ma ella

fra giordano, 5-299: i beni ruggono tutti di questo mondo; ma quelli stanno

popolo non t'avrae per fanciullo, tutti ti temeranno, e così terrai lo reame

vol. XX Pag.827 - Da TEMERE a TEMMIRIO (1 risultato)

esitazione. papini, 28-248: fra tutti i messaggi dettati agli uomini nessuno,

vol. XX Pag.828 - Da TEMNOCEFALIDI a TEMPERA (2 risultati)

stesa la sciabica, / ha pesca per tutti. 6. figur. ondeggiare

rosso, l'altro azzurro, faccendoli lavare tutti a un col- o. e

vol. XX Pag.829 - Da TEMPERAIO a TEMPERAMENTE (1 risultato)

marito... essa lo difende contro tutti, non ha parole che per vantare

vol. XX Pag.830 - Da TEMPERAMENTO a TEMPERAMENTO (1 risultato)

ma niente piaccia e niente giovi a tutti gli altri, per figura a dieci mila

vol. XX Pag.831 - Da TEMPERAMENTO a TEMPERANZA (2 risultati)

e più luminoso del sole e pieno di tutti i piaceri. parini, 456:

... voleva esser amica a tutti, nemica a nissuno. borgese, 1-367

vol. XX Pag.832 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (2 risultati)

3-7: e1 fondamento dell'arte, di tutti questi lavori di mano il principio,

contrariose / e tanto disiguali / in tutti li animali / mi convene acordare, /

vol. XX Pag.833 - Da TEMPERARE a TEMPERARE (1 risultato)

aratri e le falci / pel pane di tutti i fratelli! 11.

vol. XX Pag.834 - Da TEMPERARINO a TEMPERATO (2 risultati)

temperino e valgano a correggerci, poiché tutti siamo rei. 16. subire

gli dei ci presentano, e goderceli tutti, ma temperatamente per goderli più a

vol. XX Pag.835 - Da TEMPERATO a TEMPERATO (1 risultato)

e consimili, non si possono usare tutti gli intervalli, de'quali si serve il

vol. XX Pag.836 - Da TEMPERATOIA a TEMPERATURA (3 risultati)

, come 'l'oro'è corpo temperatissimo di tutti li [altri] generabili e corruttibili

sole, duca e principe e temperatóre di tutti gli altri lumi. -chi

. garibaldi, / la stima di tutti che lo conobbero / temperatóre di parti savissimo

vol. XX Pag.837 - Da TEMPERAZIONE a TEMPERINO (3 risultati)

qual composizione spero che sarà utile a tutti coloro, che desiderano ai sapere la temperatura

che gli uomini sono nati a gruppi in tutti i luoghi della terra, e dove

in bellori, iii-224]: essendo tutti detti ornamenti in questo stato, oltre una

vol. XX Pag.839 - Da TEMPESTAMENTO a TEMPESTARE (1 risultato)

brodo a forma cilindrica. me quasi tutti i gentiluomini mei cari concittadini; e non

vol. XX Pag.840 - Da TEMPESTARE a TEMPESTARE (5 risultati)

, / e si dan martellate a tutti i prezzi. g. prati, 1-218

compagni che tempestano via in fuga, tutti in un gruppo, fino alla cucina

, i turbamenti occulti,... tutti quei torbidi elementi che componevano l'interior

, a mormorare, a tempestare, e tutti si mossero. botta, 6-ii-63:

giunone di tempestare il mare, li mandi tutti fuori. d. bartoli, 1-1-149

vol. XX Pag.841 - Da TEMPESTARIO a TEMPESTERIO (1 risultato)

. g. gozzi, i-25-75: tutti que'mali che possono venire dall'aria,

vol. XX Pag.842 - Da TEMPESTEVOLE a TEMPESTOSO (2 risultati)

la ora tempestiva. guarini, 42: tutti dormon ancora / i custodi del tempio

; ora aquilone, tempestosamente spirando, tutti gli discaccia. ovidio volgar., 2-173

vol. XX Pag.843 - Da TEMPIA a TEMPIO (4 risultati)

a lungo sul comignolo e che tiene uniti tutti i cavalletti che mai possano occorrere

: fece [il papa] prendere tutti i tempieri per lo universo mondo e staggire

., ii-1-55: egli ne volle levare tutti gli altri tempietti e tutti gli altri

volle levare tutti gli altri tempietti e tutti gli altri sacrari. cellini, 594:

vol. XX Pag.844 - Da TEMPIONE a TEMPISTICA (2 risultati)

mandarono a nome del parlamento e di tutti gli ordini al re, acciocché rivo-

del tempio e dello spedale... tutti faceano capo in acri. cronica riminese

vol. XX Pag.846 - Da TEMPO a TEMPO (2 risultati)

articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale

quel valore il debito si deve pagare in tutti i tempi senza farsi conto dell'accidentale

vol. XX Pag.847 - Da TEMPO a TEMPO (5 risultati)

donne e i bimbi: gli uomini vanno tutti al mare. 16. età

benché e'fusse minore di tempo di tutti, dettono a lui autorità di preporre

e sei di sotto, e son tutti dinanzi, con li quali si conoscono l'

, e prefisso / han gli uomini tutti il tempo de la vita. crudeli,

sera », secondo il destino di tutti gli scrittori arrivisti. -tempi di

vol. XX Pag.849 - Da TEMPO a TEMPO (1 risultato)

e felici quelli che per tempo si dànno tutti a dio e si riposano in una

vol. XX Pag.850 - Da TEMPONE a TEMPORALE (6 risultati)

al disegno: aggiugnendo a questo ultimo tutti i giorni festivi insieme con una gran parte

non ha denti, freddo fa di tutti i tempi. ibidem, 132: il

-tempicéllo. betussi, 279: se tutti fossemo prodotti eguali,... gli

nelle vigilie, ne'sabbati e in tutti gli altri dì proibiti. massaia, iii-

il diaconato. baldini, 9-46: obbligava tutti rigorosamente al magro, compreso lo scomunicatore

tempo, e questo abbraccia in sé tutti li altri. agostini, 51: vogliamo

vol. XX Pag.851 - Da TEMPORALE a TEMPORALE (9 risultati)

). delminio, ii-28: in tutti questi altri quattro modi si può chiamare

istesso credo che in casi simili occorra a tutti: occupando tanto la mente il desiderio

1-1-97: questo affermiamo, questo per tutti i modi approviamo, niuno doversi uccidere

. è immediatamente al guadagno, da tutti è non toccata, nel mio proposito è

stare tacita e contenta, perché pisa e tutti e'regni temporali passeranno, ma questo

disleale, non traditor serea tenuto da tutti? s. caterina da siena, i-34

, in tanta fama e benevolenza appresso a tutti gli uomini illustri pervenne, che così

all'onore di cristo, e abbattuti tutti gli tempi del paganesimo e degli idoli

molte regioni. porcacci, i-376: tutti con maraviglia fantasticavano come si tosto fosse

vol. XX Pag.852 - Da TEMPORALE a TEMPORALITÀ (2 risultati)

senza le penne. pavese, 7-177: tutti siamo borghesi quando abbiamo paura. e

gelli, 17-187: non facevano mai altro tutti che continua- mente rammaricarsi; l'uno

vol. XX Pag.853 - Da TEMPORALIZZANTE a TEMPORARIAMENTE (2 risultati)

, io: per lo 'nperadore e per tutti li re e principi cristiani, che

, 1-201: solo quando nella carrozza tutti gli scompartimenti saranno inquinati da almeno una

vol. XX Pag.854 - Da TEMPORARIO a TEMPORIZZATORE (4 risultati)

i ragazzi urlarono che li avrebbero sgozzati tutti. -sostant. g. correr

far prigione me e arminio, e tutti i consapevoli di questa congiura.

, parteggianti per l'azione immediata a tutti costi e per il compimento dell'unità

più giovane. quest'ora arriva per tutti e arriva a tradimento. n. tiretti

vol. XX Pag.855 - Da TEMPORIZZAZIONE a TEMPRARE (2 risultati)

lumi maggiori e più lucenti, / e tutti variò di stelle e d'auro /

ha sempre presente la convinzione sua che tutti i travagli,... eran predestinati

vol. XX Pag.856 - Da TEMPRATAMENTE a TEMPRATO (1 risultato)

animali. grisone, 1-3: fra tutti i peli il baio castagno, il bardo

vol. XX Pag.857 - Da TEMPRATORE a TENACE (4 risultati)

mente. pagani, 1-307: tutti i barbari, dicacciano la noia con quel

marradi, 165: firenze spande / tutti gli olezzi delle sue viole / or che

balena. barilli, 5-180: son tutti benestanti e tenaci lavoratori. - fra

e più profonde e suggono tutta la vita tutti i giorni. marradi, 311:

vol. XX Pag.858 - Da TENACEMENTE a TENAGLIA (1 risultato)

principio intrinseco, sieno quelli altri tutti medesimamente, e non mobili secondo il

vol. XX Pag.859 - Da TENAGLIARE a TENAGLIARE (1 risultato)

giannone, 1-iv-76: e dopo avergli tutti e tre fatti tormentare,

vol. XX Pag.860 - Da TENAGLIATA a TENDA (2 risultati)

allegrezza. cesari, 7-240: così tutti gli dii e le dee, quanti ve

tenarie grotte. carducci, iii-1-23q: tutti verso la insonne onda tenàrea / ferreo

vol. XX Pag.861 - Da TENDAGGIO a TENDAGGIO (3 risultati)

cavalieri ebbero così parlato, sì comincialo tutti a correre qua e là per le loggie

le loggie e per le tende quasi tutti commossi. palamedés, 151: tutta la

: all'alzar della tenda si trovano tutti i personaggi in scena, e si sente

vol. XX Pag.862 - Da TENDAGGISTA a TENDENZA (3 risultati)

marito... verrà ammesso a proporre tutti i fatti tendenti a giustificare non esserne

consiglio, quale no descritto, d'uomini tutti tendenti... a confermare il

dubbio, ch'il corso di tanti fiumi tutti tendenti alle frontiere nemiche, et al

vol. XX Pag.863 - Da TENDENZIALE a TENDERE (1 risultato)

della gabbia chiuso tenea, e apertolo, tutti gli altri uccelli se ne fuggirono ed

vol. XX Pag.864 - Da TENDERECCIO a TENDICINGHIA (6 risultati)

si sommano i pedaggi che si pagano a tutti i ponti che s'incontrano sulla strada

, attendervi. goldoni, ii-199: tutti sti pesi del matrimonio li sente l'orno

. mazzini, i-255: perché in tutti i momenti che non dedichi alle cose

cossi per forza dessippati da terra, e tutti bagnati de acqua e strazati per la

« dica, dica » fece milton con tutti i nervi che gli si tendevano in

un bianco acuto che dominava, distruggendoli, tutti i colori secondari. parise, 5-283

vol. XX Pag.866 - Da TENDOLA a TENEBRA (1 risultato)

, / le tenebre fug- gian da tutti lati. girone il cortese volgar.,

vol. XX Pag.867 - Da TENEBRANTE a TENEBRIA (3 risultati)

uscir fuori quegli epigrammi, i quali tutti meritano le tenebre, se pure non si

derisione, di beffe da parte di tutti. monosini, 426: 'rilievame'valet

le quali ora sono in tenebra e aprirannosi tutti i secreti de'cuori. -fare

vol. XX Pag.868 - Da TENEBRICOSO a TENEBROSAMENTE (2 risultati)

. antonio da ferrara, 70: e tutti quei che son del peccato cieghi /

ottimo, i-499: questa decima bolgia ha tutti li sensi: noia alla veduta,

vol. XX Pag.869 - Da TENEBROSITÀ a TENEBROSO (1 risultato)

. galileo, 1-1-145: i pianeti tutti ricevono il lume dal sole, essendo

vol. XX Pag.870 - Da TENEBRUME a TENENTE (1 risultato)

grado, che comporta la corresponsione di tutti gli emolumenti dovuti al grado di capitano

vol. XX Pag.871 - Da TENENTE a TENERE (3 risultati)

di lungi alla sua abitazione, e tutti i professori che l'eccellentissimo signor marchese

uficio de'nove, / sicché lor voglia tutti seguitare. tavola ritonda, 1-195

pace teneramente mostrare dovete di perdonare a tutti quegli, li quali vestirono l'armi,

vol. XX Pag.872 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

tutta la baronia vene / e correan tutti a rinaldo abbrazzare; / il traditor di

alla campagna, non risponderò puntualmente a tutti i capidella lettera di vostra signoria, riserbandomi

. cellini, 2-107 (49°); tutti si condolsono meco che federigo de'ricci

. sacchetti, 2-70: comandando a tutti gli altri che quando ser mazzeo volesse venire

vol. XX Pag.873 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

volesse, verso il discorso al quale tutti e due tenevano la mente.

vol. XX Pag.874 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

e guardato e / che di dicembre tutti quanti quelli / ch'erano in signa,

vol. XX Pag.875 - Da TENERE a TENERE (2 risultati)

quasi tutte le citta presono, uccidendo tutti gli abitanti di quelle, e pavia

suggezione. alfieri, iii-1-63: in tutti insorgeva una nuova specie di governo fino

vol. XX Pag.876 - Da TENERE a TENERE (3 risultati)

questo qui è il cavaliere che tiene tutti i monti di butera, voglio dire

in qualunque luogo si ritrovava, era da tutti con gran venerazione e letizia ricevuta.

ch'io ve lo dichi / che fra tutti gli uccelli ch'hanno l'ale, /

vol. XX Pag.877 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

iii-417: si contentò di lasciare a guisa tutti que'luoghi ch'egli teneva in provenza

propria famiglia. sansovino, 2-35: tutti tre fanno gran spesa in tenere le lor

elegger quelli che vorrai per tenere e tutti gli altri gitterai via. delminio,

salvatichi mescolando e di peri cotogni, tutti tenendo a siepe. ferd. martini,

vol. XX Pag.878 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

egli, che non teneva parte, tutti egualmente. -favorire gli interessi,

, 21-93: 1 diavoli si fecer tutti avanti, / sì ch'io temetti

ch'ebbono li ambasciatori queste parole, tutti pieni di stupore, tenendo silenzio e poi

alquanto silenzio. pirandello, ii-2-1209: tutti lo guardano sospesi e smarriti, seguitando a

vol. XX Pag.879 - Da TENERE a TENERE (1 risultato)

. giamboni, 4-356: abbandonato da tutti gli amici..., solo,

vol. XX Pag.880 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

.., onde fu salutato da tutti, tenendosi in luogo di buon augurio.

tenne morto. tommaseo, 3-i-122: che tutti gli autori elei moto generoso iniziato quindici

2-2: preziosissimo e più allegro di tutti fu tenuto dalli antichi il marmo verde

sapessono e fermamente tenessono per certo che tutti quelli ch'andassono contra'nimici a combattere,

vol. XX Pag.881 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

(1-iv-280): sì per fermo da tutti si teneva, che, non ch'

buona dose di presunzione e mostrare a tutti di tenersi per una gran cosa, perché

, 5-iii-596: aveva il miglior passo di tutti i fenoglio e, al contrario degli

, 4: quando il re artù e tutti gli altri re e baroni hanno inteso

vol. XX Pag.882 - Da TENERE a TENERE (7 risultati)

pavese, 7-123: mi raccontò che tutti i vecchi erano vivi, tutta gente di

estero, ce n'erano in prigione. tutti tenevano e restavano in contatto.

così dette superstizioni tengono duro più che tutti i 'sistemi'e tutte le 'leggi',

guerra scomunato; / e son divisi tutti li domoni; / catun de'duca ha

tanto più che (del resto come tutti i ciclisti) ha una faccia così simpatica

un amico, che (come un poco tutti) 'tiene'per renata « quando

fra giordano, 3-149: 1 rei sono tutti scusciti e sdruciti, e non tiene

vol. XX Pag.883 - Da TENERE a TENERE (4 risultati)

di genio -ci teneva come ci tengono tutti gli sciocchi. panzini, ii-676: la

padrona ci teneva a far sapere a tutti che la sua nepotina sposava un gran

tenete ancora un pochino a me come tutti i benefattori e siete tornato. vittorini

delle ventiquattro miguel aprì il fuoco e tutti gli uomini gli tennero dietro.

vol. XX Pag.884 - Da TENERE a TENEREZZA (1 risultato)

giovanni, 3-116: quasi tutti gli uomini e le donne per tenerez

vol. XX Pag.885 - Da TENERITÀ a TENERO (2 risultati)

animò a replicargli che veramente era a tutti nota e palese la teneritùdine e delicatezza di

stanno fermi nel loro sito natio, sono tutti teneri e molli, ma, levati

vol. XX Pag.887 - Da TENEROGEMENTE a TENERUME (4 risultati)

tu, diverso in tutto da tutti, fosti anco in ciò diverso dai pochi

. guerrazzi, 1-294: agli storici tutti cotesto silenzio sa di sangue; solo

rinaldo e a orlando, / siccome a tutti gli altri cavalieri. g. gozzi

delle ingiurie più teneri sono, e che tutti ne vanno in fiamma, non resterà

vol. XX Pag.888 - Da TENÈS a TENIFUGO (2 risultati)

parte muscolare. redi, 16-vi-191: tutti questi animaletti avevano i quattro denti dinanzi

che ne vidi uno numero grande, tutti co'loro tinieri e bottacci),

vol. XX Pag.889 - Da TENIMENTO a TENNISOLITE (3 risultati)

altro editto si è ordinato che i forastieri tutti, fra cinque giorni, uscir debbono

, diretta a una tenitrice nota a tutti col nome di marfisa. 2

, ma ha buon staggio coperto da tutti i venti, salvo che da levante

vol. XX Pag.890 - Da TENNISOLOGO a TENORE (2 risultati)

, colla mortificazione che cristo comanda a tutti. ungaretti, xi-105: l'aggiotaggio,

d'altro tenore, / che se tutti osservar vorrete attento, / chi di noi

vol. XX Pag.891 - Da TENORE a TENORE (3 risultati)

idea dell'autore. parini, 931: tutti siano pronti ad operar di concerto più

paradiso, e gli elementi, / e tutti gli animali, di musica son pieni

, baritono, soprano, contralto, tutti insieme con un petto solo. -registro

vol. XX Pag.892 - Da TENORECETTORE a TENSIOMETRO (1 risultato)

spiaceri vostri. lippi, 6-35: e tutti quanti, in quei trastulli immersi,

vol. XX Pag.893 - Da TENSIOMETRICO a TENSOCORROSIONE (2 risultati)

di ugual tensione. romagnosi, 18-315: tutti gli strumenti, tutte le forme delle

crescenzi volgar., 1-5: avviene a tutti loro asma, tensione, cioè distendimento

vol. XX Pag.894 - Da TENSOFLESSIONE a TENTAMENTO (3 risultati)

tensoriale. a sentire llinas e poellionisz tutti i cervelli sono degli elaboratori tensoriali,

tentabile': fare tutte le prove, tutti li sforzi, tutti i tentativi.

le prove, tutti li sforzi, tutti i tentativi. = agg. verb

vol. XX Pag.895 - Da TENTANINO a TENTARE (2 risultati)

di venereo compimento avere si puote, tutti si dipingono ne la faccia di palido o

con ambasciate, sollecitando pure di nascoso tutti coloro in chi confidavano, ad eccitare

vol. XX Pag.896 - Da TENTARE a TENTARE (1 risultato)

con scarpelli e picconi, e travagliargli con tutti e'modi possibili. b. segni

vol. XX Pag.898 - Da TENTATIVAMENTE a TENTATORE (3 risultati)

descrizioni ch'egli le aveva fatto di tutti i comodi ch'essa offriva. fenoglio,

stimolo. se no, possiamo tornare tutti a fare gli angeli. -con

potenza, ma fedelissimo e divoto servidore di tutti. 2. con valore attenuato

vol. XX Pag.899 - Da TENTAZIONE a TENTENNANTE (4 risultati)

cella che, se ben riverita da tutti, non è desiderata da molti. muratori

signoria, quando lo diavolo li promise tutti li reami del mondo, se elli cadesse

mento d'animo, che manifesto fu a tutti ch'e'parlava da dovere e non

con un così gran tentennamento di testoni che tutti a un tempo sembravano agitati da una

vol. XX Pag.900 - Da TENTENNAPENNACCHI a TENTENNATA (2 risultati)

, che fra i miei denti / tutti intarlati e guasti, un sol n'ho

di cadere. d'annunzio, v-3-233: tutti i denti gli tentennano nella bocca enfia

vol. XX Pag.901 - Da TENTENNATORE a TENTONARE (1 risultato)

oggimai così chiara e incontrastabile, che tutti i tentennini del mondo non riusciranno a

vol. XX Pag.902 - Da TENTONE a TENUE (2 risultati)

la mano a far la spia di tutti gl'incontri. goldoni, vili-1230: va

e molto sottile. pratesi, 5-449: tutti gli altri alberi erano nudi e anneriti

vol. XX Pag.903 - Da TENUE a TENUE (3 risultati)

brusoni, 898: fu opinione di tutti, sul primo punto, che la

noi stessi. tozzi, ii-589: tutti i miei amori sono come una sensazione ormai

. e. cecchi, 2-188: tutti i nostri pensieri, comunque tenui,

vol. XX Pag.904 - Da TENUEMENTE a TENUTA (2 risultati)

iii-40: vasi differenti in tenuta e tutti pieni. tanaglia, 2-923: una tramoggia

bianco, con la berretta ducale, con tutti l'imbasciatori; e legati delli svizeri

vol. XX Pag.905 - Da TENUTARIO a TENUTO (3 risultati)

.. essendo... con tutti e paladini rimaso alla guardia delle tenute

(1681), 615: si considerino tutti i beni compresi tra firenze e signa

caccia. g. bassani, 3-80: tutti, a differenza di me, erano già

vol. XX Pag.906 - Da TENZA a TENZONARE (3 risultati)

autorità. bandi lucchesi, 213: tutti li artefici li quali sono tenuti alla

. g. bianchetti, 1-200: tutti i titoli alla rinomanza di questo si riducono

esempio fu a un di presso seguito da tutti i buoni poeti, l'uno che dall'

vol. XX Pag.907 - Da TENZONATO a TEOBROMA (1 risultato)

, che duramente hanno tencionato incontro a tutti i peccati e sono venuti a vettoria

vol. XX Pag.908 - Da TEOBROMINA a TEODOSIANO (7 risultati)

papini, v-904: argomentatore su tutti gli argomenti il fondo del suo pensiero

bacchelli, 2-v-14: ce ne furon per tutti, compreso mazzini, che bacùnin chiamò

questo è già avvenuto nella storia; tutti i poteri teocratici vantavano una simile legittimità

questa libertà della chiesa che pesava sopra tutti, ci fu un partito...

7-153: elementi di teocrazia sussistono in tutti gli stati dove non esista netta e radicale

democrazia in teocrazia e da governo di tutti i fedeli in dominio di casta del

, 1-182: dopo al riscontro solenne di tutti i termini alzati mediante un teodolito inglese

vol. XX Pag.909 - Da TEOFAGIA a TEOLOGALE (1 risultato)

: credo che i seguenti siano pressoché tutti i vocabili o nuovamente arrivati in italia o

vol. XX Pag.910 - Da TEOLOGALMENTE a TEOLOGIZZANTE (1 risultato)

ontologicamente, cioè come dottrina comune a tutti gli enti possibili anche

vol. XX Pag.911 - Da TEOLOGIZZARE a TEOREMA (7 risultati)

. giovanni dalle celle, 2-45: tutti i filosafi, tutti i teolaghi, tutti

celle, 2-45: tutti i filosafi, tutti i teolaghi, tutti i =

tutti i filosafi, tutti i teolaghi, tutti i = deriv. da teomania-

per ? uella della quali tutti corporalmente moiamo. savonarola, sone ispirate

obietto solo dio. sarpi, vi-3-60: tutti li teologi e canonisti = voce dotta,

fermato che il sigillo della confessione obbliga in tutti i casi, gioberti, 14-349: che

è un teorema, che si legge in tutti i libri d'economia politica. b

vol. XX Pag.912 - Da TEOREMATICO a TEORIA (1 risultato)

fa i suoi problemi palesi / e tutti li disserra / nella composta guerra / di

vol. XX Pag.913 - Da TEORICA a TEORICO (5 risultati)

, 3-627: approvarci molto questa provisione tutti gli dei, per quel che conviene che

sia un complesso di vocaboli adatto ad esprimere tutti i concetti di persone conviventi insieme.

si è costituito arbitro e regolatore di tutti gli affari astronomici, vuole che quelle cose

stessi ove sono le scuole prelodate non tutti le frequentano e che ove le scienze

essere provveduto d'orecchi sceltissimi e avere tutti i cinque sensi in perfetto stato. volponi

vol. XX Pag.914 - Da TEORICO a TEOSOFIA (1 risultato)

coscienza in un dio sconosciuto, padre di tutti li dei sfumati, l'uomo,

vol. XX Pag.915 - Da TEOSOFICO a TEPIDEZZA (4 risultati)

precede, promettendo anticipatamente la felicità a tutti i viventi. 2. dottrina

teosofiche, sebbene, al dire di tutti, fosse meno insopportabile in casa sua che

i numi patrii, ma in generale tutti gli dei anche stranieri. una clamide

alberi oggimai verdi e pieni di foglie quasi tutti fare a noi ombra e schermo incontro

vol. XX Pag.916 - Da TEPIDIRE a TEPPISMO (1 risultato)

dei nazionalisti. cassola, 8-134: tutti i partiti m'hanno fatto la corte.

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (2 risultati)

, venuto di fresco dagli studii, con tutti i fumi e le sofisticherie della novissima

riesce l'istituzione dovrebbe risultare terapeutica a tutti i livelli, anche per i terapisti

vol. XX Pag.918 - Da TERATOGENICO a TEREBRA (2 risultati)

appartengono l'acero, l'ippocastano e tutti gli agrumi. = voce dotta

natura », 22-ii-1885], 113: tutti abitatori dei fondi rocciosi, o madreporici

vol. XX Pag.920 - Da TERGESTINO a TERGIVERSAZIONE (4 risultati)

il tergi continuava a chiarò a tutti ch'egli aveva proposto di mutar vita.

due asticelle metalliche munite di tito, induceva tutti a tergiversare. piovene, 3-120: attilio

; del tergiversare, dell'ondeggiare e di tutti i contrari da lui cendavano brillando

strano e dispotico da quel momento tergiversò tutti gli affari tergiduttóre (tergoduttóre)

vol. XX Pag.921 - Da TERGIVERSO a TERGO (3 risultati)

torso svelto, e rilevato in muscoli / tutti ripieni di succo nettareo. c.

corrispondente. caro, 1-339: fecer tutti coraggio, e di cibo avidi 7 già

ricovero de'vati: / io fra tutti i trasformati, / che tanti anni or

vol. XX Pag.923 - Da TERMIDORIANO a TERMINANTE (4 risultati)

: equilibrio di un sistema in cui tutti i punti sono alla stessa temperatura.

che penetra con minore o maggior facilità tutti i corpi. = voce dotta

abbiamo trattato circa 9 mila pazienti, tutti ovviamente volontari......

, non desiderassero le aliene, che tutti ponessero i termini alle loro possessioni, i

vol. XX Pag.925 - Da TERMINATAMENTE a TERMINATO (5 risultati)

l'una, i cui vestigi sono tutti rivolti al cielo; l'altra, benché

, di quello speciale formato che hanno tutti i quadri d'altare della fine del duecento

le desinenze de'casi, che terminano tutti allo stesso modo e soltanto sono tra

teoria in questo proposito, e riconoscere fallaci tutti i calcoli che credevansi i meglio fondati

ha solamente lunghezza e larghezza terminativa di tutti i corpi solidi: l'estremità della

vol. XX Pag.926 - Da TERMINATORE a TERMINAZIONE (2 risultati)

, 157]: la coscrizione militare comprende tutti i nazionali dell'età di 20 anni

accaderà dei viaggi delle macchie, cioè che tutti appariranno fatti per linee rette.

vol. XX Pag.927 - Da TERMINE a TERMINE (2 risultati)

terminazioni nervose che io e lei e tutti questi qui... abbiamo distese

.. ed altri modi detti ora poetici tutti li termini dello universo mondo. bibbia volgar

vol. XX Pag.928 - Da TERMINE a TERMINE (4 risultati)

, cioè iddio, è ultimo fine di tutti i fini, il quale per sé

ostinato da cui la somma di tutti gli spiriti s'appunta nella seduttrice come

parte di me, o caro termine di tutti i miei disii, a me ha

gesù cristo, il quale è datore di tutti li buoni stati e non dispregia neuno

vol. XX Pag.929 - Da TERMINE a TERMINE (3 risultati)

, 1 (io): a tutti costoro ordina che, nel termine di giomi

; le paghe di cottimo verranno unificate per tutti i lavoratori; ritiro delle lettere di

seguire il pagamento vero et effettivo di tutti li termini per intiero, siché non

vol. XX Pag.930 - Da TERMINE a TERMINE (2 risultati)

siate. machiavelli, 1-i-345: a tutti questi termini si viene pe'cattivi consigli e

segneri, 5-270: il parere di tutti i savi è che i francesi debbano al

vol. XX Pag.931 - Da TERMINE a TERMINE (3 risultati)

di madonna. calvino, 7-44: tutti questi segni immaginari svanivano con una labilità

della maggior parte degli altri capitani che tutti o almen il maggior numero avevano sotto di

. n. ginzburg, ii-635: quasi tutti riescono a impadronirsi di un certo numero

vol. XX Pag.932 - Da TERMINE a TERMINE (1 risultato)

inesatti sono, a rigor ai termini, tutti gli stabilimenti di primati, e ammissibili

vol. XX Pag.933 - Da TERMINEVOLE a TERMOAUTONOMO (1 risultato)

pena de carlini quindici per volta ad tutti quilli citatini habitanti... in dieta

vol. XX Pag.935 - Da TERMODISPERDENTE a TERMOGENICO (1 risultato)

iii-6-17: e'suoi gli gìen d'intorno tutti quanti / d'alta prodezza e sommo

vol. XX Pag.936 - Da TERMOGENO a TERMOMECCANICO (1 risultato)

eccessivi dell'olio d'oliva fan desiderare a tutti un mezzo piùeconomico d'illuminare le città e

vol. XX Pag.937 - Da TERMOMETANO a TERMOPLASTICITÀ (1 risultato)

). stoppani, 1-355: tutti i fenomeni, che noi abbiamo descritti,

vol. XX Pag.940 - Da TERNALE a TERNO (1 risultato)

dell'abbaco, 2-83: io voglo raccorre tutti i numeri ter- nali insino in 30

vol. XX Pag.941 - Da TERNÒ a TERRA (3 risultati)

pagine. agostino giustiniani, 282: tutti sono quaderni, eccetto m, quale

ch'è dentro in essa, ed anco tutti coloro che v'abitano dentro. delminio

balia di quelle che vivono, divoratrice di tutti, celliere della vita. s.

vol. XX Pag.942 - Da TERRA a TERRA (2 risultati)

e più puro, tanto è da tutti i filosofi tenuto più nobile: e di

della cultura del bel paese vedersi arrivare tutti i giorni some di versi, non

vol. XX Pag.943 - Da TERRA a TERRA (2 risultati)

commuove, cioè l'animoso uomo (percioché tutti siamo di terra, e in terra

africano, cii-i-269: gli abitatori sono quasi tutti pignattai!, percioché hanno buona terra

vol. XX Pag.944 - Da TERRA a TERRA (3 risultati)

apostolo. salvini, 48-85: con tutti questi in saturno errando, / forma fabbrica-

; questa detta terra l'adoperano quasi tutti gli ottonai che gettano fornimenti da cavalli e

la terra è... proava di tutti i viventi: fu madre cioè produttrice

vol. XX Pag.945 - Da TERRA a TERRA (3 risultati)

a terra, a terra, a terra tutti questi vizii! -come incitamento contro

mal nata. fratelli, 5-128: tutti valori morali sono a terra.

e affamate le popolazioni e mancanti di tutti i più utili strumenti della vita quotidiana

vol. XX Pag.946 - Da TERRACCIO a TERRACREPO (3 risultati)

-in modo chiaro e diretto, accessibile a tutti: con nozioni, idee, concetti

il ceneraccio. firenzuola, 66: tutti se ne vennero sopra un pratello, che

pasquinate romane, 835: benché di tutti un grosso / non trovareste, e'son

vol. XX Pag.947 - Da TERRACREPOLO a TERRAGLIO (1 risultato)

xxviii-932: quindi per tema si partirono tutti della terra ed andaronne a prato in terrafinato

vol. XX Pag.948 - Da TERRAGNO a TERRAMATTA (1 risultato)

, x-1-819: sentii anch'io, come tutti gli animali terragnoli il bisogno di un

vol. XX Pag.949 - Da TERRAME a TERRATICO (1 risultato)

, siamo portati a credere che fra tutti i terranei, gli italiani col loro fresco

vol. XX Pag.952 - Da TERRAZZO a TERREMOTO (3 risultati)

modo che con l'altezza sua irride tutti li superbi e sfama li fanciulli, con

li fanciulli, con la profundità terrefà tutti li uomini, che non si può intendere

fare un piccolo partito comunista, con tutti i terremotati, gli sfrattati, i cassintegrati

vol. XX Pag.953 - Da TERRENALE a TERRENO (4 risultati)

pecunia, per la quale crede compiere tutti li suoi intendimenti, la quale il

e lari e satiri e sileni, / tutti han fronte cornuta e piè caprigno.

). citolini, 241: troverete tutti gli altri terreni [animali] non

lii-12-221: sono [i fondachi] fabbricati tutti di pietra viva in volto, con

vol. XX Pag.954 - Da TERRENO a TERRENO (5 risultati)

e strane gallerie, come avviene in tutti i terreni vulcanici, sembrano piuttosto scheletri

deledda, i-346: in un attimo tutti formarono un gruppo nero attorno a quel corpo

», 7-x-1963]: adesso parlano tutti di campionato più difficile del mondo;

ove passai per tre anni quasi tutti i giorni. papini, 28-209:

e sono molto belli e gagliardi, tutti di pietra cotta con i loro orecchioni che

vol. XX Pag.955 - Da TERRENOSITÀ a TERRESTRE (2 risultati)

sono i sacrificati, come del resto tutti coloro che in qualche modo sono destinati

quale vieta essere sacrificato qua giù a tutti li celesti e terrestri, se non

vol. XX Pag.956 - Da TERRESTRITÀ a TERRIBILE (8 risultati)

di dio, ci ha tutti noi abbandonati. beatrice del sera, 102

, 198: animali sono chiamati generalmente tutti quei che nel mondo son vivificati da spirito

ora da me sperimentalmente esaminati sono stati tutti terrestri. -compiuto contro tali animali

, iv-2-608: il vento spirava carico di tutti gli odori terrestri. 3

livio volgar., 5-384: aveano di tutti riempiute l'orecchie che copie di genti

gli antichi romani... tutti quelli, li quali così nel combattimento terrestre

., 256: la materia prima di tutti i metalli è l'umido vischioso incombustibile

difendersi dalla 'terrestrità'dei rapporti, da tutti gli aspetti materiali dell'esistenza.

vol. XX Pag.957 - Da TERRIBILE a TERRIBILITÀ (6 risultati)

, i-124: questi torbidi oggetti presentandosi tutti insieme alla mia fantasia nel più terribile

, essendo la morte l'ultimo male di tutti i mali, e terribilissimo sopra tutti

tutti i mali, e terribilissimo sopra tutti, ne segue, che la vita sia

segue, che la vita sia ottima sopra tutti 1 beni. muratori, iii-po:

dell'appetito non è la stessa in tutti, né sempre; essendo in alcune

moravia, i-137: pallida, gelida sotto tutti quei serpentelli di carta, le labbra

vol. XX Pag.958 - Da TERRIBILITO a TERRICOLO (1 risultato)

anatomici) dei denti, e armature di tutti i diversissimi animali terricoli, o pelagici

vol. XX Pag.959 - Da TERRICOSO a TERRIFICARE (3 risultati)

esclusiva siena e l'esenzioni franchigie e privilegi tutti che concede il prodezza di un dio

buoni terrieri (in quel momento erano tutti buoni) non si saziavano di guardare il

terriero sta bene, partecipano della sua agiatezza tutti coloro che da lui ritraggono soldi,

vol. XX Pag.960 - Da TERRIFICATO a TERRITORIALE (6 risultati)

pare a lei di aver compito a tutti i doveri di religioso cristiano. oriani

dosso spessamente / porporeggiano gocce; e tutti maschi / sono, e non mai di

splendono, ridono, suscitano speranze a tutti i terrigeni. linati, 11-65: dimmi

di gnocchi di patate da farci scoppiare tutti in fragorosi evviva. montale, 7-132

23-1196: terrine di patés tartufati, tutti i molluschi pensabili, e short-bread e

dipende da esso sottoponendo alle sue leggi tutti i cittadini che vi si trovano.

vol. XX Pag.961 - Da TERRITORIALISMO a TERRONE (3 risultati)

stabilisce la sua residenza e domina su tutti gli altri maschi della sua specie.

legge che permettesse la coltivazione del riso in tutti i punti del suo territorio. barilli

contro, la estensione delle lotte a tutti i settori della vita sociale, hanno

vol. XX Pag.962 - Da TERRONE a TERRORISMO (4 risultati)

e pericoloso, che 'l suo terrore spaventò tutti li uomini del paese. marsilio da

ellino le pene e tormenti con rispondenza a tutti vizi e malvagie intenzioni. lorenzo de'

e della testa, egli comandò che tutti i cittadini fossero nella seguente mattina nella

i nomi dei personaggi che potevano abitarle, tutti eroi di romanzacci o di film del

vol. XX Pag.963 - Da TERRORISTA a TERROSO (4 risultati)

denigratori. pasolini, 10-217: come tutti gli avanguardisti anche marco sberga è terroristico

muto, gigante per la forza, sono tutti misteri terrorizzanti per la tribù sospettosa.

, ferendo malamente altre persone e terrorizzando tutti, infermi e inservienti. soldati, x

d'un fiore. me lo dicevano tutti. una pelle di camelia. adesso ho

vol. XX Pag.964 - Da TERRUCOLA a TERSO (1 risultato)

ripongo fra gli ottimi. non è da tutti il potere o sapere pensare sì forte

vol. XX Pag.965 - Da TERSONAIA a TERZA (2 risultati)

indora / quel loco al mondo sopra tutti altero. graf 5-252: eccelsa splende nell'

, tanto son tersi, / che tutti gli uomini fan strabiliare. tommaseo, cix-i-525

vol. XX Pag.967 - Da TERZAROLATO a TERZETTATA (2 risultati)

ultima mano. allorquando una nave ha presi tutti 1 terzaruoli dicesi che sta o che

: andò in barberino pubblico bando che tutti quelli che abitavano vicino agli stati del papa

vol. XX Pag.968 - Da TERZETTO a TERZIERE (3 risultati)

mancava di cordialità, e per quanto tutti e tre nascondessimo dietro la fronte pensieri

dei terreni terziari, si trovano zone di tutti i più lontani periodi della cronologia geologica

signor conte mandò un altro bando, che tutti li spagnoli del terziere di napoli si

vol. XX Pag.969 - Da TERZIERIA a TERZO (3 risultati)

riguardi un verso dell'altra strofe, e tutti gli altri sieno dalla rima disciolti;

rima disciolti; anzi con un certo ordine tutti quanti ri- mansi. fagiuoli, i-89

cose che ci toccano l'anima, tutti i nostri atti purificati, sono, come

vol. XX Pag.970 - Da TERZO a TERZO (3 risultati)

della cultura del bel paese vedersi arrivare tutti i giorni some di versi, non pur

terze persone. ulloa, 18: tutti i negozi e capitolazioni si trattavano per terza

per conto e nell'interesse della società fiat tutti gli atti ed incombenti sopra accennati.

vol. XX Pag.971 - Da TERZO a TERZO (5 risultati)

: le massime protezioniste furono sostenute da tutti i lati della camera, dai membri

amministrazione fiat, 159: far salvi tutti i diritti dei terzi e particolarmente quelli dei

, oppure i soli corrispondenti, oppure tutti coloro che hanno rapporti di qualsiasi specie

terzo dei voti per arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo

per arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo spesso dalla rappresentanza

vol. XX Pag.972 - Da TERZO a TERZO (4 risultati)

, e si farebbero armare e dodici e tutti loro ognuno del suo terzo, e

campo. targioni tozzetti, 12-4-469: tutti gli ufizi si dividevano per terzi, e

alabardieri e ministri come re; odono tutti in piedi e rispondono per terza persona.

in fuori. agrippa, xcii-ii-205: tutti li assalti e colpi... uno

vol. XX Pag.973 - Da TERZO a TESA (4 risultati)

^ terzi'o reggimenti spagnuoli, che eran tutti di volontari, o piuttosto levati a

matnmonio. cassoni, li-3-456: sono tutti gentiluomini, ma però secondi e terzigeniti.

sei altri, e, nel mezzo di tutti, il nocciuolo della terra. g

giamboni, 8-i-216: in fra tutti gli uccelli cacciatori li maggiori sono le

vol. XX Pag.975 - Da TESAURIZZANTE a TESCHEMACHERITE (2 risultati)

comunità. mazzini, 56-200: vediamo tutti se possiamo far questo miracolo di tesaurizzare

è fatto sapienza, ed in lui sono tutti li tesauri della sapienza di dio.

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (4 risultati)

: riunì [mosè] in sé tutti i pregi degli ordinatori di genti e di

conservatori delle leggi e movevano travaglio a tutti quei magistrati che promulgavano qualche decreto o

. ghiraraacci, 3-72: fingeva oltre tutti gli altri vederlo volentieri, per meglio

i quali mentre cogliono la tesa biada, tutti queti si stanno senza mostrare l'usato

vol. XX Pag.978 - Da TESOCITO a TESOREGGIARE (6 risultati)

sp., 4 (68): tutti gli occhi erano immobili sul novizio,

e sul personaggio a cui egli parlava: tutti gli orecchi eran tesi. carducci,

in un periodo di sensibilità acutissimo. tutti i suoi nervi tesi ed esarcerbati lo tenevano

piuttosto l'effetto di un sortilegio cui tutti si sottomettevano. 12. caratterizzato

con lode) il più conciso di tutti gli scrittori latini, a cui pure spesso

se dio gli rivelasse di voler tenere oziosi tutti quegli abiti senza fecondarli già mai d'

vol. XX Pag.979 - Da TESOREGGIATO a TESORO (3 risultati)

. pascoli, ii-1070: si aggiungono tutti gli studi che già iniziò nel 1291

sotto la sua immaginativa, più che a tutti gli altri beni, quantunque preziosissimi,

vero. pacichetti, 5-77: elleggonsi tutti i professori dal primo senatore patrizio della

vol. XX Pag.980 - Da TESORO a TESORO (7 risultati)

sacchetti, 373: ma miseri son ben tutti coloro, / che son sì ciechi

fratello, e tormentandolo, facilmente gli tolse tutti i tesori e indi la vita.

le genti d'arme, il tesoro e tutti i fondamenti dello stato, perseverava nel

13). foscolo, xviii-33: tutti noi capitalisti poveri o ricchi degli stati

frutto de'capitali; frutto che peraltro riscuotono tutti gli altri. cavour, v1i-173:

scrittura santa]... sono ascosi tutti e'tesori divini e tutto quello che

tesoro della lieta notizia va distribuito a tutti i poveri come i tesori di terra

vol. XX Pag.981 - Da TESPESIA a TESSELLA (4 risultati)

di ogni cosa si va facendo tesoro; tutti i generi tenta, in tutti pretende

; tutti i generi tenta, in tutti pretende, ed in nessun primeggia.

boito, 1-211: portano quasi tutti dei cappelli tessali allacciati sotto il mento.

strega, qual mago ti potrà con tutti i tessali incanti liberare? =

vol. XX Pag.982 - Da TESSELLATO a TESSERAMENTO (5 risultati)

, i quali in alcuni panni tessuti tutti d'un pezzo vi solevano fare gli

non fa pan in caxa; ma tutti ogni matina va a tuorlo dal pistor e

col nome da darsi scritto, come tutti i comandamenti e ordini estraordinarii e che

e individuale. bontempelli, 20-15: certo tutti quei signori e quelle signore avevano una

. capitolare dei visdomini, 237: tutti sansari cavi di tessera...

vol. XX Pag.983 - Da TESSERANDO a TESSERE (2 risultati)

vidi intrando in casa una mattina / per tutti e luoghi ordire e tesser tele.

raffaello fece in propria forma e grandezza tutti di sua mano i cartoni coloriti,

vol. XX Pag.984 - Da TESSERIA a TESSI (3 risultati)

del conte di cavour, di cui tutti rimpiangiamo la perdita. d'annunzio, iv-2-

fece che tessere delle maggiori infelicità a tutti gli altri, non meno che a se

, 1-107: dovevi vedere c'erano tutti i compagni che controllavano i tesserini all'ingresso

vol. XX Pag.985 - Da TESSIBILE a TESSITURA (2 risultati)

. m. cecchi, 29-47: sono tutti questi paesi pieni di uomini che esercitano

portano dietro la von baselitz, da tutti lodata come tessitrice d'arazzi e allevatrice

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (3 risultati)

che da lui solo erano stati cagionati tutti i vostri disgusti. 5.

: derivano da siffatti metamorfismi, presso che tutti i cal- cischisti, a tessitura ceroide

d'ingegno audace, tessoràrio altiero, / tutti in bonelli han le sue voghe intese

vol. XX Pag.987 - Da TESSUTO a TESTA (1 risultato)

inenarrabile laberinto. colletta, 2-i-412: tutti unitamente formano un tessuto di strade, sentieri

vol. XX Pag.988 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

,... e voleva ne ridessimo tutti. -tale parte dell'animale cotta

comoda testa di turco a portata di tutti gli imbecilli, se gli avvenimenti, laggiù

ci era venuta addosso, certamente sarebbono stati tutti sconfitti, e la maggior parte morti

vol. XX Pag.989 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

estimo e fatto descrivere in testa propone tutti e singoli beni che avesse.

da detta imposizione devono onninamente rimanere esenti- tutti quelli che fossero tassati a testa, per

ribbentrop, dimostra di essere quel che tutti sappiamo: un vigliacco ».

vol. XX Pag.990 - Da TESTA a TESTA (4 risultati)

. m. mila, 1-32: tutti mi dicono che devo andare a greenwich vil-

non si riesce a capirla. hanno tutti una testa. parlar con loro sembra d'

ranieri sardo, 160: quivi desinarono tutti a una tavola, missere lo patriarca

. condivi, 2-83: mirabilissimo sopra tutti è il profeta jona, posto nella

vol. XX Pag.991 - Da TESTA a TESTA (6 risultati)

è un portento. manzoni, iv-23: tutti, in testa a quelle [leggi]

stuparich, 1-306: quando son passati tutti, il capitano manda nairotti di corsa ad

ii-51: in testa, staccati da tutti lottavano due giovani ignoti, pasotti e de

preso la testa della corsa distanziando subito tutti i suoi avversari. -per simil.

fede. brusoni, 776: postisi tutti i generali alla testa delle loro truppe

. carrà, 491: in testa a tutti i suoi avversari si vide il compianto

vol. XX Pag.992 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

lippi, 2-43: e così a tutti con suo vanto e fama / cavò di

vol. XXI Pag.2 - Da TOLEMAITA a TOLLERABILITÀ (4 risultati)

loro impietà? metastasio, 1-ii-1294: tutti i vantaggi che possono essere dal canto

errore). boccaccio, viii-2-239: tutti nel miserabile vizio trapassiamo, cioè in

predetto. muratori, 8-i-263: con tutti però 3. fisiol. limite o

. g. ferrari, ii-37: noi tutti, presenza di sostanze, in un alimento

vol. XXI Pag.92 - Da TOTALIZZAZIONE a TOTIPOTENZA (4 risultati)

ed edonistico. -tutti quanti, tutti fino all'ultimo. guicciardini,

abbiano i piedi intieramente palmati, e con tutti i diti da una stessa membrana

specie e quindi devono dare origine a tutti 1 tipi ai cellule che formano l'

3. figur. che prelude a tutti gli sviluppi possibili (uno stato psichico

vol. XXI Pag.93 - Da TOTISTA a TOTUBE (1 risultato)

fagli totò al brutto nonno che ti rompe tutti i giocattoli ». = voce

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (4 risultati)

che il nome di 'touring'era caro a tutti i vecchi soci, è certo che

s. cattaneo, 1-2: lavatici tutti un'altra volta ci ponemmo a sedere in

e lo tabemaculo e la tovaglia e a tutti quelli delle laude che stanno ginocchioni si

sanudo, lii-352: portavano tutti in capo una banda di la

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (5 risultati)

pucci, cent. 62-94: castruccio a tutti poi diè desinare; / ma come

fur levate le tovaglie, / li fece tutti quanti incarcerare. -ordire tovaglie-, imbandire

tommaseo]. ibidem, 317: tutti gli estremi son viziosi, eccetto quelli delle

: ci aveva pure messi in bell'ordine tutti i tovagliuoli arrotolati in punta, come

espresso », 29-iv-1094], 5: tutti i 'berluscones'del mondo, ma anche

vol. XXI Pag.96 - Da TOZZARE a TOZZO (3 risultati)

: in questo tempo ancor tra di noi tutti, / uo mini,

giugneva), ma io fo con tutti alle palline, siano grosse quant'un

la vecchiaia. ungaretti, xl-317: tutti s'erano dimenticati di rembrandt che continuava

vol. XXI Pag.97 - Da TOZZO a TRA (2 risultati)

abbracciando un'ignota su un letto di tutti, pregai mi restasse tra mano il

amor tra voi resti solo imeneo che tutti i suoi piacer vi ponga accanto.

vol. XXI Pag.98 - Da TRAANDATO a TRABALLAMENTO (2 risultati)

tradutte le navi davanti alla città, tutti li cavalieri e marinari di quelle uscirono

e sua moglie ricoverarono a trieste, e tutti continuarono... a godere di

vol. XXI Pag.99 - Da TRABALLANTE a TRABALLARE (1 risultato)

a piene mani spandeva la regina manteneva tutti cheti e ossequenti e, fin che durò

vol. XXI Pag.100 - Da TRABALLIO a TRABALZATO (2 risultati)

: advertisca ben ad custodire bene tutti li pregioni che sono di stato dii

edificio). capuana, 6-78: tutti gli usci delle stanze si agitavano e i

vol. XXI Pag.101 - Da TRABALZARE a TRABEATO (2 risultati)

. scarlatti, lxxxviii-ii-5 60: bisogna venghin tutti e'giucatori, / sguitti,

basta e trabasta, e mille grazie a tutti e tre voi: alle cui belle

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (1 risultato)

, che allevava fabbricare il processo tutti quegli [miracoli] acclamati dal volgo

vol. XXI Pag.993 - Da VOLITIVAMENTE a VOLO (1 risultato)

da me in questo volume sono quasi tutti della nuova estetica volitiva della macchina.

vol. XXI Pag.994 - Da VOLO a VOLO (1 risultato)

a dar loro il volo, parve a tutti che rimanesse con un pugno di mosche

vol. XXI Pag.995 - Da VOLO a VOLONTÀ (2 risultati)

livio volgar., 3-308. i voloni tutti con li cappelli in capo o velati

l'incostanza è un'affetto proprio di tutti gl'uomini, anzi un difetto commune

vol. XXI Pag.996 - Da VOLONTARIAMENTE a VOLONTARIAMENTE (3 risultati)

cassetto del tavolino, odoroso, come tutti i mobili della piccola camera, di bosco

statuirne confermanti, che 'l rectore e tutti li frati e familiari e conversi del

ed onorare el uomunal de siena e tutti li soi officiali. busone da gubbio

vol. XXI Pag.997 - Da VOLONTARIATO a VOLONTARIOSAMENTE (6 risultati)

complesso, esteso come è attualmente a tutti i dicasteri: forse, a mio avviso

effetti impotente, e meritamente rifiutata da tutti, quasi volontaria parli contro di lui

era premiato: / alla republica eran tutti uniti, / magnanimi ed amiti, /

fortuna, per esserne iddio offeso in tutti i modi. tesauro, 3-217: fu

la lingua;... e di tutti li membri che si movan per moto

movan per moto volontario, questa recede tutti altri nel numero delli movimenti. fasciculo

vol. XXI Pag.999 - Da VOLPE a VOLPINO (1 risultato)

cauto. giuglaris, 245: dove tutti cercano d'ingannare conviene, una perniciosa razza

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (2 risultati)

era un volpone e li aveva imbrogliati tutti. 3. dimin. volponcèllo

antica agilità,... che tutti quanti, meno la regina, speravano che

vol. XXI Pag.1001 - Da VOLTA a VOLTA (3 risultati)

. pulci, 22-35: e così tutti hanno preso partito / pigliare in verso parigi

medesima necessità, alla quale son sottoposti tutti viventi, di dover morire una volta

tant'aria su quelle loro quasi colonne di tutti endecasillabi, successe l'armoniosissimo intreccio delle

vol. XXI Pag.1002 - Da VOLTA a VOLTABILE (4 risultati)

6-231: una volta i soldati di tutti i paesi portavano tutti quel maschile ornamento

volta i soldati di tutti i paesi portavano tutti quel maschile ornamento sotto il naso.

degli elementi rea- va contemporaneamente con tutti gli altri. cassola, 6-11:

a volta. gozzano, i-1125: quasi tutti 1 ponti e gli edifici a volta

vol. XXI Pag.1003 - Da VOLTABILITÀ a VOLTARE (2 risultati)

onorevole che nella camera parlò più di tutti per farla abortire, fu lo stesso avvocato

fili del telefono e delle lampade voltaiche tutti bianchi. bonsanti, 5-27: due

vol. XXI Pag.1004 - Da VOLTARE a VOLTARE (6 risultati)

non v'ha dubbio che si scoprirebbero tutti li terreni situati a destra del po

serio di esserti sbagliato? e allora tutti i calcoli che facevi? » « tanto

g. morelli, 325: parve a tutti gran male, e veduti i signori

quattro mesi, che io voglio aver volto tutti i miei danari in sul banco de'

: i somieri con le robe furono tutti menati via: ma dalla città venivano

bellissima, una che per la strada tutti si voltavano a guardare. -di

vol. XXI Pag.1005 - Da VOLTARE a VOLTATO (4 risultati)

voltare. siri, viii-855: da tutti i lati però apparivano segni che le tempeste

voltava lo stomaco. -fare voltare tutti gli occhi: richiamare l'attenzione generale

principe di condè ha fatto voltar quivi tutti gli occhi, quali sono tenuti intenti tanto

di creazione, oggi volta su noi tutti quei cieli in un solo arco di

vol. XXI Pag.1006 - Da VOLTATO a VOLTEGGIARE (2 risultati)

volta. vasari, 4-ii-144: già tutti e pilastri della loggia sopra il fiu

rami grossi, e'si truovano per tutti gli uliveti certa sorte di ulivi che sono

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (4 risultati)

erasi inventato a bella posta per mettere tutti in una più perfetta libertà quarantotti gambini

. di far buon volto a tutti. -far volto di fare qualcosa

gli occhi volti al cielo, e tutti i pendagli e tutti i lagrimoni degli

al cielo, e tutti i pendagli e tutti i lagrimoni degli orecchini e delle spille

vol. XXI Pag.1009 - Da VOLTO a VOLTURA (2 risultati)

g. gozzi, 1-217: in tutti i tempi e in tutte le nazioni furono

del genere umano. calandra, 3-48: tutti i suoi studi erano volti a questo

vol. XXI Pag.1010 - Da VOLTURA a VOLUCELLA (1 risultato)

.. in questo giro di secent'anni tutti abbia volti sossopra, e regni e

vol. XXI Pag.1011 - Da VOLUME a VOLUMINOSO (6 risultati)

pietro della maldura... ridusse tutti i libri di san tomaso di aquino

., 23-112: lo reai manto di tutti i volumi / del mondo, che

daniello, 650: 'lo reai manto di tutti i volumi', cioè il primo mobile

primo mobile, ch'è primo di tutti gli altri cieli che intorno si volgono

percioché cuopre e contiene sotto di sé tutti gli altri, non altrimenti che si faccia

-volume stagno totale, quello complessivo di tutti i locali stagni situati sotto il ponte

vol. XXI Pag.1012 - Da VOLUMISTICO a VOLUTTUOSAMENTE (2 risultati)

onda. d'annunzio, iv-2-1239: tutti m'erano intorno, imitando su le

impure, mani di signore / esperte a tutti gli atti voluttuari. bacchetti, 2-43

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (4 risultati)

delle campane, nell'aria chiara, tutti i montelusani uscirono a inebriarsi del voluttuoso

e volve; e chiama poi / tutti a consiglio 1 marziali eroi.

. dante, inf, 8-63: tutti gridavano: « a filippo argenti! »

che più non poteno, / si volser tutti, ché nessun non osa / volversi

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (2 risultati)

porpora / hanno a tornare in fin tutti di polvere. / e tale i ben

santa chiesa, e quivi dovemo vomicare tutti li nostri peccati perpenitenzia. 5.

vol. XXI Pag.1015 - Da VOMICATORE a VOMITARE (1 risultato)

, e schizzando indignazione dagli occhi vomitano tutti i loro fuochi di pece greca contro

vol. XXI Pag.1016 - Da VOMITATA a VOMITIO (6 risultati)

pudor le vomitava / contro i re tutti. mazzini, 47-253: le villanie che

, 104: già un'ora dopo tutti vomitavamo porcate (e più tardi anche i

, 6-212: nessuno osa ammetterlo perché sono tutti una massa di ipocriti da vomitare e

una massa di ipocriti da vomitare e tutti vivono e parlano e si comportano come

verga, i-439: una notte che tutti dormivano in bottega... si

servito bene il sig. muratori per tutti versi e con prestezza e spero,

vol. XXI Pag.1017 - Da VOMITIVO a VORACE (3 risultati)

o icnografia. guerrazzi, 4-753: tutti gli organi della stampa ministeriale avventati contro

: e ipocrate contando vari sogni, a tutti dà la sua cura appropriata, come

1826); gli adepti erano originariamente tutti negri, poi si reclutarono anche tra

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (3 risultati)

vorace / non perdonò ad alcun, ma tutti estinse. a. verri, i-268

, ma cancellato e spento i nomi di tutti quelli che ci sono stati serbati da

quasi inghiottiti dal fango: e tuffandosi tutti nell'acqua, pur seguitavano l'insegne

vol. XXI Pag.1019 - Da VORAGINEO a VORTICATO (2 risultati)

e f. frugoni, 1-102: tutti i fasti di salomone dalla voraginosa carnalità

ruota di gas e polvere in cui vorticano tutti i corpi celesti, fosse la prima

vol. XXI Pag.1020 - Da VORTICATORE a VORTICOSO (2 risultati)

cielo / e nella terra, e tutti ora sbuffando / dalle narici il rauco

e i rettili, e i pesci son tutti pieni di forza vitale. 2.

vol. XXI Pag.1021 - Da VORTUNA a VOSTRO (2 risultati)

la rotazione della corrente è costante in tutti i punti interni a un cilindro,

rimedio vi potrem dare il farem noi tutti di buon animo, e se no,

vol. XXI Pag.1022 - Da VOTAGGINE a VOTARE (5 risultati)

bisaccioni, 1-294: tutti quelli che votarono, furono gli stessi

della casa prima l'avevano vuotata di tutti i mobili, poi avevano venduto anche

) a cui ci si rivolge; tutti i beni e il denaro che possiedono.

i5'3 " 364: che però tutti gli altri prelati referendari della se

in tutto il veneto puossi dire che tutti i votanti furono affermativi e in tutto i

vol. XXI Pag.1023 - Da VOTASCODELLE a VOTEZZA (4 risultati)

colmi di argentato umore, / e tutti insieme si votar repente / al comandar de

esprimersi senza remore ed esitazioni, esternare tutti i propri pensieri e sentimenti. marotta

pirandello, ii-1-552: ce lo facciamo tutti, il male, a vicenda,

votazione individuale. d'azeglio, 4-iii-109: tutti hanno veduta la condotta ordinata dei romagnoli

vol. XXI Pag.1024 - Da VOTIACO a VOTO (2 risultati)

svotare. - anche: derubare di tutti i soldi (e ha valore scherz.

il male, e in una settimana uscimmo tutti di letto per venire con alberto a'

vol. XXI Pag.1025 - Da VOTO a VULCANESIMO (4 risultati)

. leod'azione... disprezzateli tutti. 0. vergani [« cronache »

vergani [« cronache », 8-vi- tutti i voti erano inclinati a seguitarlo per acclamazione

: all'unanimità, col pieno consenso di tutti. brusoni, 12: consideratasi dal

quel tanto di voyeurismo che è connaturale a tutti gli uomini e che pertanto sarebbe sciocco

vol. XXI Pag.1026 - Da VULCANIANO a VULCANO (2 risultati)

). spallanzani, i-377: in tutti questi siti delle montagne del milanese che

iii-7-392: nei vulcanici sfoghi della passione tutti raccolse gl'istinti d'odio e le smanie

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (3 risultati)

in 'filosofia della storia'(si veda per tutti il manuale del bemheim). bacchelli

donna aveva trovato il tallone vulnerabile. tutti gli uomini hanno delle debolezze. stuparich

corruppe soltanto la sua persona ma coinvolse tutti i suoi discendenti. -trasgredire un

vol. XXI Pag.1028 - Da VULNERARIA a VUMETRO (1 risultato)

ed abondante sezione ha il nostro secolo congiunti tutti i mezzi degli antichi, cioè l'

vol. XXI Pag.1029 - Da VUOTABARILI a VUOTO (4 risultati)

di città, scopini, fontanieri, vuotacessi tutti con la loro uniforme lustra come le

quelli ravvolgendo spesso le risata universale poiché tutti pensarono a trippa, un testé decarte

e non saresti ricevuta nemmeno voi con tutti i vostri requisiti. e. cecchi,

taluno è, mio carissimo, che ha tutti e due gli occhi spenti nel capo

vol. XXI Pag.1030 - Da VUOTO a VUOTO (1 risultato)

fogazzaro, 5-333: ti assicuro ch'eravamo tutti entusiasti malgrado il vuoto dello stomaco.

vol. XXI Pag.1033 - Da WALLABIA a WERTHERISMO (1 risultato)

sociale in cui lo stato garantisce a tutti i cittadini un livello minimo di reddito

vol. XXI Pag.1035 - Da WINDSURF a WUSTITE (1 risultato)

1 discorsi di papa wojtyla sono tutti fungibili tra di loro. se si togliessero

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (2 risultati)

xxvii. foscolo, ix-1-690: tutti quanti consentono a ritrovare le tre sigle

'x * dicesi di persona sconosciuta: tutti e nessuno. 'il signor x'. b

vol. XXI Pag.1037 - Da XANTOFILLA a XENOFOBISMO (1 risultato)

116: xenofobia è quel sentimento che tutti gli stranieri hanno contro il forestiero il quale

vol. XXI Pag.1038 - Da XENOFOBO a XEROTERMICO (3 risultati)

421: nella sollevazione di fez entrano tutti gli elementi dello xenofobismo, sempre pronto

facendoli venire, contro il parere di tutti gli xenofobi di mia conoscenza, da

116: xenolatrìa è quel sentimento che tutti gli italiani piu imbecilli hanno verso il

vol. XXI Pag.1039 - Da XEROTERMO a XILOFILO (1 risultato)

'silofagi': in generale, è nome di tutti gli animali che vivono e si nutrono

vol. XXI Pag.1040 - Da XILOFONIA a XYSTOS (5 risultati)

lo xilofono. linati, 20-100: tutti gli uomini... portavano grossi zoccoli

pel molo e per la calata producevano tutti insieme un romono cantante,...

le stampe, era in grande onore e tutti la praticavano. c. mussa [

un pittore tarchiato che schizzava salute da tutti i pori della pelle rosata. moretti

detto da'contadini 'gigliarello': nasce per tutti i campi, quando il grano è

vol. XXI Pag.1043 - Da Z a ZABULO (1 risultato)

za, e piglia là, menategli tutti al palazzo. luna [s. v

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (4 risultati)

. un gambero esce... -eccoli tutti fuori -allora il barbino, zac,

quanti sono io gli ho fitti e stoppati tutti in un mazzo. = var

agli occhi altrui. baretti, 1-55: tutti insomma intenti a vendere le loro infinite

essendo i due cavalieri alquanto andati e tutti molli veggendosi e per gli schizzi che i

vol. XXI Pag.1045 - Da ZACCHETTA a ZAFFERANO (3 risultati)

loro occorso erano ambidue malissimo vestiti e tutti zaccarosi. tesauro, 2-222: ve-

/ del lor nemico, ben armati tutti / di corazzine e di maniche forti /

quasi la metà, gettò in faccia a tutti e due quanto ve ne restava:

vol. XXI Pag.1046 - Da ZAFFERANONE a ZAFFO (3 risultati)

3-174: la musica si scapricciava in tutti i generi: tragica, baldanzosa, flebilissima

ha il piè d'oro; e tutti i merli / tutti son di fine argento

oro; e tutti i merli / tutti son di fine argento. / v'è

vol. XXI Pag.1047 - Da ZAFFO a ZAINETTO (3 risultati)

40: ho più nemici io, che tutti i zaffi delle lagune di vinegia.

, / ed apron le valigie a tutti quanti. / sono una specie de'nostri

lor mazza ferrata, come turchi, e tutti con li lor fazzuoli intorno la testa

vol. XXI Pag.1048 - Da ZAINO a ZAMBRA (2 risultati)

o travato. grisone, 1-3: fra tutti peli... saranno il baio

palmi. sanudo, xvi-195: a tutti i capitanei ha donato una cota de

vol. XXI Pag.1049 - Da ZAMBRA a ZAMPA (1 risultato)

zampette i barbacani: / voi siete tutti nani nani nani. pirandello, 8-550:

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (2 risultati)

un mobile. moravia, vii-114: tutti mobili nuovi, di mogano lucido, con

ella accettato l'invito, si collocarono tutti ne'lucidi mamorei sedili ch'erano d'intorno

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

corte; / e per nostro destino / tutti quanti ci siam per un zampino.

vol. XXI Pag.1052 - Da ZAMPOGNARE a ZANCA (1 risultato)

presono et misollo in una zana con tutti e sua panni e portorollo a casa sua

vol. XXI Pag.1053 - Da ZANCANO a ZANNA (3 risultati)

carena, 2-352: zanconi, tutti i madieri di angolo acuto, qua

idem, 1-270: zangoni, diconsi tutti i madieri d'angolo acuto. =

e spumose e sanguigne, / si vedean tutti insieme / cani uccisi, aste rotte

vol. XXI Pag.1054 - Da ZANNARE a ZANNUTO (2 risultati)

bru sé il difetto sopra tutti gli altri abominevolissimo dalle zannire o dare

con... villana frequenza di tutti i villanoni del mondo universo, spampanate

vol. XXI Pag.1055 - Da ZANOBINO a ZANZERARE (4 risultati)

, ciarliero. boiardo, i-7-62: tutti voi altri poi, gente da zanza,

santi, / ch'ancor riaffocarete tutti quanti. = var. di ciancia

ogni animai che serpe, 7 né tutti ad uno ad uno i segni impressi

mormorio. dossi, iii-170: tutti con queirimpalpabile zanzarìo a fior di labbro

vol. XXI Pag.1056 - Da ZANZERO a ZAPPALE (2 risultati)

come i soldati a cavallo, e tutti gl'altó officiali, e gentiluomini, chi

[il giardiniere] aver in pronto tutti gli strumenti appartenenti all'uso del giardino,

vol. XXI Pag.1058 - Da ZAPPATURA a ZARA (4 risultati)

deve finalmente [il giardiniere] aver inpronto tutti gli strumenti appartenenti alruso del giardino, e

che si prevedeva sarebbe uscito uguale su tutti e tre (o almeno su due)

intenda il giuoco, andar puntualissimamente misurando tutti i vantaggi, per minimi che sieno

inteso, e non intelligibile da tutti gli altri. -mancanza di garanzia

vol. XXI Pag.1059 - Da ZARA a ZARRO (2 risultati)

venti nel converso e venti da basso e tutti con secchi e zare, non facevano

ami più la thatcher, questa zarina che tutti chiamano gloriosa imperatrix. = dal

vol. XXI Pag.1060 - Da ZARUK a ZAUNA (2 risultati)

è, slataper, 1-21: scappan via tutti i pacifici bagnanti dalla la fanno ovviamente

rotaie, ritorsanudo, li-417: sabato tutti li zatreri dal borgo in suso son re

vol. XXI Pag.1063 - Da ZEBRARE a ZECCA (7 risultati)

battuti in la zecca veneta e che tutti li altri fossero banditi cum grandissime stre-

in questo discorso de'maestri di cecca tutti gli avantaggi per far oro. quirini,

di immediato arresto a portare alla zecca tutti gli ori ed argenti dei privati perché

fumano. buon prò. nuovi di zecca tutti. collodi, 195: aperto il

vi luccicavano quaranta zecchini d'oro, tutti nuovi di zecca. cantoni,

per la cena e pel ritorno, tutti i minuscoli dialetti della brianza,..

zecca le chiappa [le pecore] quasi tutti gli anni. pascoli, 1425:

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (3 risultati)

. ordine di pesci teleostei presenti in tutti gli oceani, con corpo compresso lateralmente,

1-2-77: questo è, che non pur tutti i zelanti ministri, ma tutti i

pur tutti i zelanti ministri, ma tutti i buoni cristiani patiscono ciascun anno al tornar

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (1 risultato)

a. pucci, cent, 6-43: tutti i suoi [di federico secondo] per

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (2 risultati)

rimase, e non senza grandissima maraviglia di tutti guatato e riconosciuto fu. libro de'

come di drappi di lino, che sopra tutti gli altri vestimenti sono più fredi,

vol. XXI Pag.1068 - Da ZENITALE a ZEPPA (1 risultato)

zento cavalieri, / e diexi baroni tutti feridi a morte, / che per

vol. XXI Pag.1069 - Da ZEPPAIA a ZEPPOLINO (1 risultato)

tozzi, iv-206: non capisco perché tutti i giorni si zeppi qui come se

vol. XXI Pag.1070 - Da ZERBINERIA a ZERO (2 risultati)

. pananti, ii-70: gli zerbinetti tutti intirizziti / gl'insulsi adoni, ed

debbono fare in tal casi, costrinse tutti li religiosi, di qual stato e

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (3 risultati)

che precederebbe 'a', 'b', 'c', tutti i fenomeni conosciuti: eguale a zero

¦ latti, 2-131: gli eravan tutti supplicanti a lato: / ma, come

i-219: io non voglio scrupolosamente esaminare tutti questi vantaggi, osserverò solo che la sordida

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (4 risultati)

gir. priuli, iv-180: perché tutti li rustici e li populi fugatti scampavano

diffusa nelle acque temperate e tropicali di tutti gli oceani. citolini, 228

zifo che porti via il bastimento con tutti dentro a piombare all'infemo.

detto, lo saprà infallibilmente col sentir tutti. = comp. di zifrato

vol. XXI Pag.1075 - Da ZIGHEDIGLIA a ZIGOSFENE (2 risultati)

dispensargli subito alla cucina, come tutti gl'uccelletti oltramontani che si pigliono al

francesi] offrono bene a prima vista tutti i caratteri attribuiti alla specie umana:

vol. XXI Pag.1076 - Da ZIGOSFERA a ZILEBI (2 risultati)

). garibaldi, 3-289: in tutti i zig-zag della strada che da rio

esplicativo, privo d'imprevisto, anticipatamente a tutti gliarabeschi, zig-zag e sobbalzi del pensiero,

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (2 risultati)

. nomi, 7-50: quando son tutti in pronto a suon di tromba i viene

: tornato studente a brescia, trovò in tutti que'comunelli una specie di tiranni in

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (1 risultato)

maraviglia a febus ognun bada, / tutti diciano: « quest'è un dio novello

vol. XXI Pag.1079 - Da ZINCATO a ZINGARELLA (2 risultati)

fondo. vittorini, 2-176: e tutti bevvero, anche io bevvi, e i

amari, 1-ii-102: appiccaron costoro malignamente a tutti i sa. liberi pensatori l'appellazione

vol. XXI Pag.1080 - Da ZINGARESCA a ZINNIA (2 risultati)

quel che possono per le campagne e in tutti i luoghi dove passano. pananti i-160

l'avete a passar liscia, / di tutti voglio fame notomia. manzoni,

vol. XXI Pag.1081 - Da ZINNINO a ZIPPATO (1 risultato)

giuvà i mafiosi grossi sono gli zii di tutti) basta a provocare plebiscitario favore verso

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (3 risultati)

cantoni, 553: servono a provare che tutti quanti in buona fede non sono e

; rché non fosse cagione di rovinar tutti, e insieme l'impresa. gecelli,

buona donna risponde a tutto e a tutti con un « zitti, zitti ».

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (2 risultati)

deledda, i-702: zitto tu! tutti voi uomini parlate così ma non tutte le

sia da tirar fuori una crazia, son tutti capolavori, e per que'morti di

vol. XXI Pag.1085 - Da ZOANTROPIA a ZOCCOLIO (5 risultati)

fama venuto dal di fuori, ma tutti noi riconoscevamo nella massa dei coristi i

dei cappuccini, dei zoccolanti e di tutti i regolari, di tutti gli ecclesiastici e

e di tutti i regolari, di tutti gli ecclesiastici e di tutti i laici

regolari, di tutti gli ecclesiastici e di tutti i laici. carducci, iii-2-254:

fuor di tono e di misura; / tutti gli orecchi o intormentisce o straccia

vol. XXI Pag.1086 - Da ZOCCOLO a ZOCCOLO (1 risultato)

sassetti, 24: a rispetto vostro in tutti e'conti io son un zoccolo.

vol. XXI Pag.1087 - Da ZOCCOLUTO a ZOIOSO (2 risultati)

lochi consueti. boiardo, 3-3-51: tutti se revestimo a nove spoglie, /

dei critici loro contemporanei... quasi tutti si vendicarono, dannando i loro zoiletti

vol. XXI Pag.1088 - Da ZOIRE a ZOLFINO (3 risultati)

come la pota / son tutti e lochi nobili e zoiosi. =

e deriv. finelli accendere que'ceppi e tutti v'erano dintorno impaccia fanellai

solfata (v.). ro', tutti modi che s'intendono alla prima.

vol. XXI Pag.1089 - Da ZOLFINO a ZOLLA (1 risultato)

vannozzo, 1-215]: gli angioli tutti del concilio arcano / per pietà forsi

vol. XXI Pag.1090 - Da ZOLLAGLIA a ZOMPARE (1 risultato)

, se tu m'offendi, / tutti i tuoi morti nella tua terra, /