Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (5 risultati)

! 'pavese, 1-41: fecero tutti silenzio, anche la vecchia: solo

in tentationem'. della robbia, 300: tutti quelli uomini si diedero in silenzio a

di cristo volgar., i-24-3: a tutti gli uomini iniqui sarà posto silenzio.

di scrittori, formatosi clandestinamente e comprendente tutti i maggiori nomi della letteratura francese avversa a

lontano; ma serbate il silenzio con tutti: fatemi credere, se vi chiedono di

vol. XIX Pag.5 - Da SILEOS a SILFO (2 risultati)

sera di festa e nello chalet ballavano tutti. centinaia di signore ballavano come silfidi

quanti silfi malefici ha l'aria mi svolazzavano tutti sul capo in quella mia corsa da

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (1 risultato)

classe in cui un tempo si comprendevano tutti i poriferi con scheletro costituito da spicole

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (2 risultati)

per satisfar sue signorie. sono stà pastizati tutti li ordeni de la gente di guerra

, caripigi, siletari, mutafranca e tutti li gianizeri con li soi capi. ludovisi

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (2 risultati)

], 92: il puccini, che tutti sappiamo a memoria, sfogava nervosissimamente il

, i-436: nessuno canta, ma tutti, musici e spettatori, sillabano a mezza

vol. XIX Pag.10 - Da SILLABARIO a SILLANO (1 risultato)

a petrolio. palazzeschi, 8-237: tutti gironzan leggendo / più o meno spedita-

vol. XIX Pag.11 - Da SILLENITO a SILLOGISMO (4 risultati)

fazioni sillane produssero pure de'grandi personaggi tutti in un tempo e tali che controbilanciano

, ii-5-236: una silloge delle idee di tutti e tre (ma- rées, fiedler

ti dico, la mia scienza in tutti / perché è nell'alma come in suo

chiama, dico che, se ben tutti i sillogismi par che in un certo modo

vol. XIX Pag.12 - Da SILLOGISTICA a SILLOGIZZARE (2 risultati)

novo libro di lettere, cxxv-164]: tutti i sillogismi del gran burleo, non

, iv-263: può... ridurli tutti in servitù, toglier quindi ad essi

vol. XIX Pag.13 - Da SILLOGIZZATO a SILTITE (3 risultati)

se i consigli si guarderanno tritamente, tutti dal discreto filosofo in sillogistica forma si

credo che facilmente si possa raccorre da tutti quei luoghi dove egli di suo proprio ingegno

e mettonne d'intorno all'uccello; e tutti i pidocchi muoiono e fuggono.

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (3 risultati)

borgese, 1-81: berti ne aveva di tutti i colori da raccontare; romozioni,

[26-ix-1909], 295: 1radicali sono tutti sossopra; don murri ha fatto in

inglese aveva risalito la lineadella veneto mentre che tutti abbadavano a quegli altri, ai bombardieri

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (3 risultati)

e saporitissimi pesci, ma migliori di tutti sono gli storioni, che anticamente credo

, abbandono. intanto ciascuno studia, e tutti tacio- no. nondimeno sappiamo che il

fieri e amari / di crudeltà a tutti altri seivani, / non volendo all'amor

vol. XIX Pag.16 - Da SILVANO a SILVESTRE (4 risultati)

gli arditi fauni e timide napee / eranvi tutti. luna [s. v.

silvestro. bibbia volgar., i-74: tutti quanti questi re si ragunarono nella valle

nelle volte erano fatti bellissimi spartimenti e tutti vari di foglie d'ellera, con

di foglie d'ellera, con vani tutti pieni deu'imprese dell'imperatore, lavorate di

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (2 risultati)

o drupaceo; alberi od arbusti; quasi tutti tropicali; generi 30, specie 112

simbiosi, cioè di necessaria convivenza, di tutti gli esseri. 3. rapporto

vol. XIX Pag.19 - Da SIMBOLEGGIARE a SIMBOLICO (5 risultati)

a coronar que'soldati che sogliono essere tutti braccia e rapaci, sollazzevolmente saltanti,

pendenti da ogni lingua, si possano scrivere tutti i numeri,... in

. in modo inequivocabile e comprensibile a tutti, non ha l'uguale in tutto

lettere simboliche, invenzione comune quasi a tutti i popoli autottoni. b. croce

n. 8, 20: più di tutti gli altri [i ferrovieri] hanno

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

ecc. caraucci, iii-9-166: non tutti, pare, i mariti del secolo duodecimo

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (2 risultati)

si compiacciono di chiamarsi esteti, non tutti coloro che si chiamano esteti sono preraffaelliti

decadenti, mistici, magi, parnassiani, tutti in un mazzo. montale, 18-68

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (9 risultati)

», 164]: da bambini abbiamo tutti imparato a dare nomi alle cose.

, troppo eguali a se stessi, tutti d'un pezzo, che passano allo stato

con elena, con amleto, con tutti gli altri loro pari. e.

semplice le verità di fede a cui tutti i credenti devono esplicitamente aderire e che

lume di fede, la quale rivela tutti i misteri contenuti ne'dodici articoli del simbolo

chiesa di aquileia, siccome in. tutti gli altri della chiesa greca e latina,

, quantunque i cristiani non sian tenuti tutti egualmente a sapere tutti 1 misteri della

non sian tenuti tutti egualmente a sapere tutti 1 misteri della nostra religione, tutti

tutti 1 misteri della nostra religione, tutti contuttociò sono tenuti a saperne alcuni ed

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (3 risultati)

simbologico, nel secolo xvi, avverte: tutti 1 nessi che verrà esponendo sono in

napoli àbe- ro a gire, / tutti per sìmeti fecero la retornata. =

chi pone nel detto giardino a bacìo tutti i susini semiani et i porcini. b

vol. XIX Pag.24 - Da SIMIGLIARE a SIMILE (7 risultati)

cattaneo, vi-1-403: ciò suppone in tutti i delinquenti una similarità di interessi, di

., 3-2 (1-iv-252): a tutti in simile maniera sopra torecchie tagliò i

è una sostanza all'occhio similare e da tutti riconosciuta per sangue simile, per quanto

, 390: il 'vetro helios'su tutti gli articoli similari è di indiscutibile superiorità.

fredda contemplazione edonistica, richiama e valorizza tutti i contenuti umani, centuplicando la suggestione

donna e giuffredi e oltre a questi tutti gli altri con tanta letizia gli videro

e il binario, ma perché abbraccia tutti i suoni e fuori di lei non v'

vol. XIX Pag.25 - Da SIMILE a SIMILE (3 risultati)

spini e 'bianchi gigli, / e tutti quanti gli vo somigliando / al viso

simile a lui negli studi, di tutti gli altri fratelli, il quale morì pochi

sien flemma o foco, / son tutti simili / a presso a poco. nievo

vol. XIX Pag.26 - Da SIMILIA a SIMILITUDINARIO (2 risultati)

cogitazioni e disonesti pensieri; e simile tutti gli altri sentimenti del corpo suo, disordinati

, 1-201: solo quando nella carrozza tutti gli scompartimenti saranno inquinati da almeno una

vol. XIX Pag.27 - Da SIMILITUDINE a SIMILITUDINE (3 risultati)

attraversati da uno argine, che gli cavalca tutti a similitudine di ponte, di grotta

gregorio magno volgar.], 33-3: tutti i dannati sono ombra della morte,

volgar., 3-10: mostrò a tutti similitudine di uomo ridente. bono da ferrara

vol. XIX Pag.28 - Da SIMILLA a SIMILPELLE (1 risultato)

. cesari, i-14: dante, come tutti i poeti, usa assaissime similitudini colle

vol. XIX Pag.29 - Da SIMILPRATO a SIMMETRIA (1 risultato)

). zioni e palagi son tutti di buona simmetria. pasquini, lvii-91:

vol. XIX Pag.30 - Da SIMMETRIARE a SIMMETRICO (2 risultati)

rilevabile in alcuni protozoi; quella di tutti gli altri animali pluricellulari o metazoi risponde

4), che si trova in tutti gli altri metazoi. lessona, 1353

vol. XIX Pag.31 - Da SIMMETRISMO a SIMONEIDO (1 risultato)

autore riprende in persona del papa niccola tutti coloro che a lui precedettero o

vol. XIX Pag.32 - Da SIMONIA a SIMPATIA (5 risultati)

grande concilio di onerici e prelati e di tutti i suoi baroni, discusando sé e

fede, / di simonia son pieni tutti quanti. s. caterina da siena,

uomo. balbo, i-154: ottone e tutti i suoi successori usarono un modo tutto

sarpi, viii-104: si afferma constantemente da tutti li canonisti e casisti che ogni patto

peccati [tramater]: sono appellati simoniali tutti quelli che vogliono vendere o comperare le

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

ordinati secondo intervalli stabiliti; esposizione di tutti i suoni in un ordine determinato,

vol. XIX Pag.101 - Da SISTEMARE a SISTEMATICO (2 risultati)

codice sistematico e compiuto, nel quale tutti i diritti si trovino esposti in bell'

correnti, il pensatore sistematico che invera tutti gli atteggiamenti unilaterali che lo hanno preceduto

vol. XIX Pag.102 - Da SISTEMATISMO a SISTEMICO (4 risultati)

su queste correnti, la religione in tutti i sensi, da quella come è realmente

fu in grado di offrire vantaggiose sistemazioni a tutti i ritardatari. = nome

linfa o del sangue e diffuso in tutti gli organi uniformemente, rendendo l'organismo

malattia parassitaria in cui il parassita attacca tutti gli organi della pianta ospite.

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (2 risultati)

israel sollazzavano nel cospetto di dio in tutti i stromenti de'legni fabbricati in chitarre,

, vi-i-68: si verrà a dimostrare come tutti i sistemisti ammettano...,

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

gabinetto da sindaco sessantaquattro flebotomi, e tutti sitibondi di sangue. -di

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (4 risultati)

paesan del sito / d'intorno a bruggia tutti si levaro / contro annobilì lor con

. condivi, 2-83: mirabilissimo sopra tutti è il profeta jona, posto nella

. boine, cxxi-ii-166: da allagarvi tutti in casa non ho sito.

ii-812: il gigante seguì il re in tutti i siti reali, dove sempre dipinse

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (3 risultati)

: godeano altrove i lor tranquilli siti / tutti allegri i cotogni avventurosi, / che

. locuz. -da ogni sito-, da tutti i luoghi, da ogni dove.

. pirandello, 7-655: dalla folla di tutti quei contadini si levava denso, ammorbante

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (2 risultati)

la dora annitriva, e sitosa con tutti lasciava che la bambina le s'accostasse appoggiando

il più vago et il più grazioso di tutti. vasari, i-134: quelle figure

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (3 risultati)

dilettevoli, tutto lavorato e adomato di tutti i beni come un giardino. p f

chiama firmamento l'aria, nel quale tutti questi corpi hanno la persistenza e situazione

moretti, ii-143: più fortunati di tutti gli strumenti, secondo la dolce signora

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (1 risultato)

15. psicol. insieme di tutti i fattori che influenzano un soggetto in

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (5 risultati)

, vasi lacrimatori, situle, patere, tutti vasellami di terra cotta, rozzi e

pietra chiata tingam', già venerata da tutti i bramini e da tutti i sivani,

già venerata da tutti i bramini e da tutti i sivani, d'un forma che

gli stampi dei grazzini, 2-392: tutti a far pace seco io vi invito e

region. ant. cicciolo. godon tutti d'autunno il lieto stato. pascoli,

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (1 risultato)

tutti todeschi con zerca 105 cari de pan con

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (3 risultati)

poi, te la raccomando quella! tutti in terza liceo ne handine sociale,

. alvaro, 2-31: gli occhi di tutti erano puntati sulle tasche del suo vestito

. marinetti 2-i-858: questi erano quasi tutti color sangue rappreso e mostravano ampie piaghe

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (2 risultati)

e di antichissimo che adesso li sorpassi tutti? » « hai visto che mi sono

, vittoria di un singolo atleta in tutti i più importanti tornei dell'anno.

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (1 risultato)

le botte e strappandoci i capelli mentre tutti gridavano. -ghermire un oggetto,

vol. XIX Pag.115 - Da SLANCIARE a SLANCIO (1 risultato)

dì natale, e s'era slanciato su tutti gli altri. d'annunzio, i-4

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (2 risultati)

slancio era saltato fuori a rispondere per tutti: « tu sei l'unto, il

... come lo è in quasi tutti i momumenti romani, dove questo maggiore

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (2 risultati)

ne vennero ad incontrare ben cento, tutti vestiti con alcune picciole camicie di seta

vedervi in tempo lieto e rallegrarci un po'tutti insieme e darsi una buona slargata al

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (1 risultato)

un laghetto, i ragazzi spiccarono la corsa tutti insieme. 2. disus

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (2 risultati)

longhi, 1-i-1-390: sarà necessario almeno raccogliere tutti i documenti relativi all'importazione di quadri

, prima del 1615, cioè prima che tutti i grandi spagnoli si slattassero, si

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (5 risultati)

: di me non so; benché tutti veggano e sappiano ch'io sono infermo davvero

feristi sì villanamente, / ché tu e tutti voi qui di maganza / morti ci

la mula? devo alzarmi? da tutti i nostri fori, libertà, ragioni,

sopra coperta zucchetti, 41: doppo tutti questi pessimi incontri, sugassimo finalmente il timone

. p. torelli, 136: a tutti è piacciuto ch'io mi sia sligato

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (2 risultati)

alma da la carne sleghi, / a tutti i tuoi prigioni apri le porte.

se non si impara a disbrigarci da tutti i codici umani. -completamente libero

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (3 risultati)

corridori ha già di molto spacio passato tutti gli altri e, giunto quasi al fine

è mai senso comune; / ma quando tutti e due sono impaniati, / ogpun

senza dargli un soldo d'importanza, tutti presi a dare certe steppe [giocando al

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (1 risultato)

sciare [15-i-1994], 126: per tutti gli appassionati di slittino è pronta la

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (9 risultati)

.. vedeva... sul principio tutti gli oggetti doppi, finché a poco

arenosi, e... si slocò tutti i denti. 6. per

... le caricature colorate e tutti i gingilli coi quali si divertono gli

fatti reali. piovene, 10-454: tutti i presidenti americani, nella campagna elettorale

intervento del governo. uno li riassunse tutti, con lo slogan: più affari nel

slogan di don filippo buscemi, da tutti i benpensanti approvato e diffuso: «

si dice: « se kriss vede, tutti vedono ». = comp.

all'originalità inimmaginabile dei suoi versi, che tutti i suoi scolari recitavano, facendoci delle

occhio,... vedeva sul principio tutti gli oggetti doppi. 3.

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (1 risultato)

1 denti qualora non siano slogati, tutti insieme si accordano a masticare un medesimo

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (3 risultati)

., slogicando, calunniando e svillaneggiando tutti, più ti accusarono e ti vituperarono.

[ad un leone] e schiantar tutti i denti dalle mascelle, e poi ancora

rappresenta più nessuno per aver voluto rappresentare tutti. -caratterizzato da mancanza di ideali,

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (4 risultati)

l. f. marsili, 1-ii-328: tutti i wallachi... inclinano piuttosto

s. carlo borromeo, 1-117: tutti dovremo... slontanarci dai peccati

accantonato maggior parte del tempo erano abitati tutti dai magiari puri che parlano un dialetto

fosco la lingua e il palato, con tutti i tendini visibili, con tutta l'

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (1 risultato)

a molti usi, quello è tra tutti il maggiore di farne grosse ritorte per

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (2 risultati)

gemella interpellanza sull'elevaso mormorio i circostanti tutti, quasi sopramodo godessero di zione al

della rima, che non è, come tutti credono, di rendere il i.

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (2 risultati)

». / e l'aspra verità tutti ci smaga. g. manganelli, 1-74

, il padrone, il servitore, tutti 1 medesimi smaci, i medesimi piagnistei,

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (1 risultato)

s'abbaglia. serao, i-206: tutti questi cartonaggi, grossi e piccoli, erano

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (3 risultati)

rovinato; consumato. pasolini 3-283: tutti si sbracciavano, cioccavano, urlavano,

perdo il sonno. nieri, 62: tutti e due smagavano a vista d'occhio

moneti, 3-23: troppo smagrati son tutti i magnati. 3. svilito,

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (3 risultati)

smaltava con un colore elettrico i contorni di tutti e anche l'aria del salotto e

che principalmente gli guadagnò l'amore di tutti, fu la carità e umiltà con cui

gli edifizi, intonacati o, piutosto, tutti smaltati di una certa calcina bianca e

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (2 risultati)

overo smaltino da lione, percio- ché tutti due sono sottili e conviene che ancora essi

negativa. zucchelli, 93: di tutti li frutti che produce questa terra, e

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

: egli ha la gran premura di smaltirci tutti. -accasare (una donna di cui

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (6 risultati)

, e io desidero di soddisfare a tutti. l. salviati, 9-6: non

, egli sia fognato con ismaltitoi che tutti rispondino a un centro, che porti via

infermità. soderini, iii-113: in tutti quei lati dove si conosce che l'

lo caccia, / tanto che rider facea tutti quanti: / ché, quando e'

questa tazza si alzava all'aria, tutti quegli smalti trasparivano di modo che la dimostrava

questo smalto si è il più bello di tutti gli altri, e si domanda in

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (2 risultati)

gli scriveva di notte, di nascosto a tutti, lettere intraversate da frasi poi cancellate

e veniva, lesto, trascinandosi dietro tutti quei panni smandrappati. idem, 21-

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (1 risultato)

'sì'sostituiti da un atroce 'esatto'con tutti i denti fuori).

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (3 risultati)

stile e nei vulcanici sfoghi della passione tutti raccolse gl'istinti d'odio e

con personale femminile. bernari, 4-74: tutti i miei compagni hanno incominciato come me

poiché... gli udì esaltar tutti a una voce la fede e la dignità

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (4 risultati)

qualcosa. papini, 27-654: tutti gli uomini si affaticavano e smaniavano e

3-149: isolato, solitario, separato da tutti, il prete freme rabbiosamente contro a

senza misura. redi, 16-v-188: in tutti quei mesi ne'quali la fierezza della

calda, per pulirli, gli ha smanicati tutti. 2. intr. con

vol. XIX Pag.146 - Da SMANIGLIA a SMANIOSO (1 risultato)

il parentado: dice soltanto ch'eran tutti smaniosi d'aver nell'unghie l'uccisore,

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (1 risultato)

locuz. smantellare la bocca: fame cadere tutti i denti. crudeli, 1-118

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (2 risultati)

smanzieri. poliziano, 6-371: fuggi tutti questi pazzi / fuggi, fuggi gli smanzieri

sempre alla smanziera, / fa'a tutti buona cera. = comp. dal

vol. XIX Pag.149 - Da SMARGIASSATA a SMARGOTTATURA (2 risultati)

1-i-498: queste ricchezze della vostra casa, tutti questi lussi, queste smargiassate, mi

la tota invece è uno smargiasso di tutti i colori. -fare lo,

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (2 risultati)

lomazzi, 4-ii-173: il falzalo ombra tutti i colori più chiariche lui, avendo però

ancora, dall'immediato servile smarrimento di tutti intorno. 8. abbandono del

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

smarrito. -evitare di dichiarare tutti gli anni della propria età.

il buon governo, / si rende a tutti e passatempo e scherno; / vaneggia

è [menini] il più turpe di tutti gli italiani da che smarrì perfino il

per la larga / andata sua a tutti li poltroni, / con aria di smarrir

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

: all'autorità e fermo giudicio di tutti i principali magistrati di questo fiorentissimo popolo il

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (3 risultati)

per dipinger tai vasi, vogliono esser tutti minerali, acciò possino resistere al fuoco

357: il cielo s'abbruna, tutti i colori smarriscono. - scolorire

vaglia. nardi, 18: erano già tutti smarriti per g. g. beretti

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (2 risultati)

smorti..., i polsi tutti smarriti e quasi senza senso. -non

fronte esangue, lo smarrito aspetto / tutti gli occhi del mondo ha in me

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (5 risultati)

com'era passato, e rivoltosi a tutti coloro che l'ascoltavano e si credeva

inveiva più al suo indirizzo, ma tutti esultavano sconciamente, fino a smascellarsi dalle

falsi, trovatori falsi. io vi smaschererò tutti, facchini: sotto latamente cum

cattivi. carducci, iii-23-104: voi siete tutti santi falsi, cava le

, iv-321: l'occasione mi ha smascherato tutti que'signorotti che mi giuravano sviscerata amicizia

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (6 risultati)

allo scoperto sotto il fuoco, rimasti tutti sulle posizioni malgrado lo smascherarsi di molte

neutrale. pratesi, 5-423: se tutti i gufi corruttori, che s'appiattano malefici

, i riquadri contenenti le immagini di tutti i possibili mascalzoni analoghi non smascherati.

. bisogna che esse siano smascherate da tutti i lati in modo da poter dirigere

da poter dirigere i loro fuochi in tutti i sensi. smascheratóre, agg

, pargoletti piccinini, mollemente femminini, tutti pieni d'amorini! carducci, iii-15-139

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (2 risultati)

: lo stesso preciso che smandriato e tutti i due comunissimi. ^ matricolare

far rumore nella cucina e menarvi per tutti gli angoli una certa sua scopa di

vol. XIX Pag.158 - Da SMAZZATA a SMEMBRARE (1 risultato)

e liberi. massaia, vii-21: in tutti questi tre paesi la lingua che parlasi

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (1 risultato)

. morante, 3-65: posso smembrare tutti i nomi e ricomporli a caso,

vol. XIX Pag.160 - Da SMEMBRATO a SMEMORAMENTO (2 risultati)

e di femmine, ismembrati crudelmente e tutti insanguinati. fioretti, 2-26 (76)

scorso. calvino, 1-463: fiammiferi minerva tutti smembrati. g. manganelli, 18-53

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (4 risultati)

(nell'espressione eufem. smemorate di tutti i mali). vailini, 86

giramento di testa / lo smemora di tutti i mali / fra il gaudio dei

egli la vecchia e i lettighieri stettero tutti immobili, egli a tender l'orecchio e

. angiolieri, vi-309 (13-11): tutti coloro che me veggiono andando,

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (2 risultati)

loro e clemente el lor fratello, furono tutti smemorati per la maraviglia. boiardo,

di sua salute. tansillo, 1-377: tutti quei che vi furono invitati, /

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (5 risultati)

, notte, ai tristi lai / de tutti li animali, / e doni smenticanza

animali, / e doni smenticanza a tutti e'guai. candido, 131:

donato degli albanzani, i-173: quasi tutti, smenticate le passate sconfitte, le

avrei messo mano a smentire questa voce in tutti i giornali. faldella, i-4-160:

re di smentire, come faceva, tutti coloro che l'avevano ne'manifesti calunniato

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

: l'odioso ipocrita più furfante di tutti va propalando con aria contrita bugie, smentiteli

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (2 risultati)

ella n'ha che a tutti ne potrà dare ». 5

tua chioma di smeraldo stanno, / tutti assorti in giochi e danze, / quei

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (1 risultato)

stai zitto tu che ci hai smerdati tutti! » -intr. con la

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (2 risultati)

età, in tutte le civiltà, in tutti i paesi del mondo. =

la lodola. boccaccio, i-292: tutti cominciaro a dare gravissimi assalti alla fagiana

vol. XIX Pag.169 - Da SMERZIO a SMETTITE (2 risultati)

la francia possiede un solaio in cui tutti gli oggetti smessi vengono radunati, dimenticati

leoni, 416: in teatro quasi tutti teneano il cappello in ca » o

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (2 risultati)

creanze sì dolci che niun rifiutavi, tutti ammettevi, prevenivi le dimande, né

: ci fu bisogno del concorso di tutti per l'interpretazione di certe parole smezzate o

vol. XIX Pag.171 - Da SMIDOLLATORE a SMILZO (1 risultato)

, v-625: recò più egli solo che tutti gli altri eruditi, non già farraginose

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (1 risultato)

, iii-608: ella, che in tutti quei suoi smilzi e flosci volumetti si rivolge

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (4 risultati)

, 194: nelle indicazioni poi fummo tutti d'accordo, cioè che si dovesse attenuare

mazzini, iv-1-247: io partecipo a tutti i tuoi dolori: partecipazione sterile,

la quale è tanta che basta a tutti e tale che per molto usarla non si

un'ira inesplicabile, si armarono subitamente tutti gli artigiani. gualdo priorato, 6-iii-173:

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (1 risultato)

. le forze individuali dovevano manifestarsi per tutti i versi. einaudi, 607: 1

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (3 risultati)

: ve'come glisfoglio, gli straccio e tutti gli sminucciolo. magalotti, 23-211:

... / voi restaste di qua tutti trinciati. 3. profondamente angosciato e

, xiii-66: loda la guerra, e tutti i modi specola / perché piacia a

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (1 risultato)

incomprensibilmente e'possiede, e dio di tutti gli dei e signore de'signori l'

vol. XIX Pag.177 - Da SMISURATEZZA a SMISURATO (4 risultati)

come smisuratamente più alto e migliore di tutti i suoi critici e imitatori e ammiratori

da'suoi il smisurato grido, subito tutti corsero al re. comisso, v-322:

gli scoppi delle cannonate dominano a intermittenza tutti gli altri rumori che finiscono per comporsi

colpi (così furono smisurati) pose tutti in iscompiglio. 6. figur

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (1 risultato)

smisurata e disonesta, ei viene odioso a tutti. moravia, 15-15: questi progetti

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (4 risultati)

), agg. nel ridicola avarizia e tutti quei vizi che coronano i secoli lussutassi

capireggianti e stravaganti. atroce 'esatto'con tutti i denti fuori). tale investito

antichi teatri, inlucini, 4-13: tutti i mocciosi, od appena smoccolati, i

abbracci che ci lasciavano balordi e smoccolati tutti e due. = comp.

vol. XIX Pag.180 - Da SMODATAMENTE a SMODERATO (3 risultati)

forze esubezo / e smodarsi e applaudir tutti in falsetto, / quando il verso bernari

passato nel salotto e al mio apparire tutti si sono messi a ridere smodata- mente

tempestosa e smodata che gli saltarono addosso tutti insieme. pascoli, i-67: io voglio

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (3 risultati)

è sì tenacemente impresso nel cuor di tutti che fu stimato l'ultima veste dell'umana

... che i re son tutti tiranni,... i nobili appoggiare

solide e da gas, primi fra tutti l'anidride solforosa e i com

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (2 risultati)

servitù, ecco vediamo una signorina con tutti veli bianchi, che smolleggiava sola in

nostro zìrolum rispondeva: « vorrei che tutti fossero savoia 5. che può essere analizzato

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (2 risultati)

facilmente. gozzano, i-1320: quasi tutti i giorni abbozzo uno schema, appunto

de'suoi pezzi, noi giungemmo con tutti i legni in salvo. bollettini della guerra

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (1 risultato)

macchina smontata, i pezzi ci sono tutti, mancano le viti. diaz le

vol. XIX Pag.185 - Da SMONTO a SMORFIA (3 risultati)

di capo! le solite smorfie! son tutti fatti di ricotta in casa mia!

letteraria. balbo, i-289: tutti que'nostri scrittori posteriori e presenti..

... era capace di mangiarsi tutti i tartufi del rainoldi per provare alle sue

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (1 risultato)

il galante e il devoto gava da tutti i mali umori e addormentava le smorfie del

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (2 risultati)

incavate. frateili, 5-60: verso sera tutti i colori si stemperano nello stesso rosa

arnesi squarciati, smorsecchia- ti e cincischiati tutti, mi si rappresentò davanti la spelunca di

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (1 risultato)

uso pratico, e che è caratteristica di tutti questi apparecchi, è lo smorzamento istantaneo

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (3 risultati)

ed ipocrite. cassieri, 106: tutti si accorsero che si era fatto effettivamente

frassino e frondi di salce, e tutti tagliati e contusi li farò bollire in quantità

: il signor consorte non aveva smorzati ancora tutti i capricci di gioventù. 16

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (1 risultato)

dall'alto e giù giù premeva, tutti si ebbe agio a salvarsi. cicognani,

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

mano, andava smozzicando e gittando a terra tutti i capi di quei papaveri che erano

ed essi smozzicavano un barbaro gergo, tutti poi a prova favellando con lui andavano

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (3 risultati)

quasi il polmone per farmi udire, con tutti i trilli, le aspirazioni, le

, / tanto che gli occhi son tutti gonfiati. -fare una risata.

le imaginazioni impure, di tórsi degli occhi tutti quegli oggetti che gliele mettevano e andarsi

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (1 risultato)

asciutta. cavalca, 20-474: tutti li monaci... spogliarono lo suo

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (4 risultati)

, 13-n: va bene che siamo tutti a fine stagione, smunti.

a difendere le provincie smunte meglio di tutti? nerone, vedete un po!

aver le strade, / gli argini tutti smossi. 5. far traballare

verli dal mezzo bisognava coi campanelli destar tutti gli uc- cellacci dei boschi. n

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (3 risultati)

giamboni, 8-ii-150: parti da te tutti li diletti che privata- mente ismuovono lo

calzabigi, 68: per creder, tutti vollero prodigi, / spaccati mari,

anche di questa guerra, frugavano per tutti i buchi delle case, smuravano,

vol. XIX Pag.198 - Da SMURARE a SMUSSATO (3 risultati)

farsi vedere, che si mette a smusonare tutti i naufraghi e tutti gli scafi?

si mette a smusonare tutti i naufraghi e tutti gli scafi? = comp

dovrebbe consistere nella massima liberalità per smussare tutti i nazionalismi che possono solo impedire la

vol. XIX Pag.199 - Da SMUSSATOIO a SNAMORARE (2 risultati)

rotolati aualche volta pe'fiumi, essendo tutti smussati e riton- dati. algarotti,

conti, 1-164: controlla paziente di tutti gli aghi la punta, e quelli spuntati

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (1 risultato)

difetti che i pregi)... tutti questi mali potrebbersi recare all'in

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (4 risultati)

, 5-2-150: fa orrore a leggersi tutti i vari e snaturati modi impiegati da'

camodo o in un altro, a tutti nluce, chiunque si prepara e si

l'usato ritegno, snebbiavan la mente da tutti i veli che prima le capitolazioni

d'india, che d'isnellezza passa tutti gli altri animali. ottonetti, 215:

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (1 risultato)

via, veramente facendo il bene di tutti. 6. speditezza e rapidità

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (3 risultati)

otta io darò nelle tue mani tutti costoro, morti e isconfitti, dinanzi ad

cinque canti, 4-8: lungo saria voler tutti gli colpi / de la spada crudel

. f. casini, iii-373: tutti insieme congiurano per lacerare i vostri privilegi,

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (7 risultati)

, 15-1-54: 1 cavalli, presi tutti insieme e snervati da un subito abbattimento

eretica. oliva, i-2-457: se non tutti possiamo o abbattere con l'autorità o

con la dottrina semenza tanto infausta, tutti cooperiamo all'esterminamento di essa, orando,

tutt'uomo a purgare la città di tutti quegli elementi che per un verso o per

snerva il coraggio. borgese, 1-17: tutti si diedero vinti, alcuni persuasi della

verìa. magalotti, 20-54: tutti i ferri che hanno tempra di molla:

pasciuti, morbidi e oziosi, e tutti in quelle sozze loro lascivie si snervano e

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (2 risultati)

; disilluso. disilluso quando tutti mi credevano ancora un ragazzaccio ru- besto

, 27-1124: quella vana attesa faceva tutti noi febbricitanti e snervati. comisso,

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (2 risultati)

infine: quella delle solite donne di tutti i paralleli, vanitose e sciocche, che

snobilito! eccomi il più spregevole di tutti! mi spoglio di tutto l'onore assolutamente

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (3 risultati)

lui stava colate e cadenti, / tutti gli occhi s'impietrano e tutte le voci

mai un solo centesimo e me li lascia tutti in mano, muover davanti, / e

non siete voi obbligato bo, / e tutti e due si posano su 'n ramo,

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (1 risultato)

un braccio e lungo due, che poi tutti si univano in una sola tavola,

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (2 risultati)

. g. gozzi, 1-227: tutti e quattro, con acutissime coltella alla mano

, patteggiava. leoni, 301: tutti furono mezzo snudati e bastonati pubblicamente in

vol. XIX Pag.212 - Da SNULLARE a SOAVE (4 risultati)

277: io non beverò più fin che tutti insieme non beviamo un vino più soave

soave fosse / che gli occhi d'argo tutti fé dormire. pagliaresi, xliii-140:

poco la musica grave e soave prendeva tutti quei leggeri spiriti ne'suoi cerchi,

sudavo le soavi leggiadrie dello stile petrarchesco da tutti i pori, e nell'incontrare una

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (7 risultati)

senza dimoro, / rimandò gli altri tutti a casa loro. lorenzo de'medici

a. llei donne, cavalieri e donzelle tutti istupe- fatti guardalla. de iennaro,

riposati passi / correva al fine al qual tutti corremo. d. borghesi, lxv-125

(ii-90): fu elena da tutti pregata che riposasse e con soave sonno si

(ii-3): come volgarmente si dice tutti i salmi finirsi in gloria, così

gloria, così anco si può dire quasi tutti i parlari, che tra persone gentili

venticello che rinfrescava l'aria, entrammo tutti in un'adorna

vol. XIX Pag.214 - Da SOAVE a SOAVEZZA (4 risultati)

per fortezza d'amore ci conviene rinunziare tutti li diletti del mondo e portare soavemente ogni

l'animo del principe in modo che tolga tutti gli altri dai secreti, facilmente è

, quando li francesi giunsero a munster, tutti gli stati d'imierio cospiravano in piantare

l'ermellino, / e d'oro avieno tutti quanti e'freni, / e sopra

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (2 risultati)

di cadenze e di ritmi che inzuppa tutti i vocaboli adoprati d'una misteriosa e inattesa

tinte con cui coloriva di penetrante poesia tutti i suoi suggestivi paesaggi. c.

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (2 risultati)

ogni singhiozzo faceva sobbalzar l'ombra di tutti gli oggetti della camera. barilli, ii-523

carabinieri in tempo di pace, e in tutti i tempi le monache, sanno cavare

vol. XIX Pag.217 - Da SOBBARCARE a SOBBOLLITO (7 risultati)

privo d'imprevisto, imposto anticipatamente a tutti gli arabeschi, zig-zag e sobbalzi del

, depose quel bene il quale sopra tutti al sapiente è carissimo, la privata

, in bella copia la lettera, con tutti quegli svolazzi in fine d'ogni parola

che si sobbarcava da solo al lavoro per tutti gli altri parassiti. 2

e della sobbattitura delle piante, tutti si potranno curare. = comp.

non frenate,... giudicherà voi tutti inedissima [la marmotta] col suo

chiamano bianco, si veggono spesso essere tutti questi colori, secondo che è più fresco

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (4 risultati)

diecimila uomini da fatti, i quali tutti insieme andarono a metelino e le posero

uno è tanto dire e tanto per tutti i versi e con tutti i modi pregarlo

tanto per tutti i versi e con tutti i modi pregarlo che egli a viva forza

pedanti, scervellati, allucinati, i quali tutti si fanno d'annunzio, v-1-777

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (2 risultati)

experto che creda aver per ancor conosciuti tutti gli accidenti che agli inamorati intervengono,

sobri, modesti nelli atti e tutti tratti in alto co'la mente a dio

vol. XIX Pag.221 - Da SOCCHIUSO a SOCCOLLO (1 risultato)

sé, socchiudono le sue mani da tutti i doni e cessano le sue orecchie che

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (6 risultati)

, quando gli percuote, corone sempiterne, tutti impugnando e a tutti soccombendo e di

corone sempiterne, tutti impugnando e a tutti soccombendo e di tutti rimanendo perdente.

impugnando e a tutti soccombendo e di tutti rimanendo perdente. garisendi, xxxviii-324:

in quel luogo, dovrà soccombere a tutti i danni che quella patisse. baretti,

movono, / vada la scellerata a tutti i diavoli: / non sempre avrà

, che, accompagnata da otto scudieri tutti armati pure a cavallo, veniva a socorrere

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (3 risultati)

. /... / chi tutti soccorre / soccorso non ha? pratolini [

sangue corre a soccorrere il cuore e abbandona tutti li altri membn e però diventa pallido

mezzo delle contribuzioni, soccorrer validamente a tutti i bisogni dello stato. cesarotti,

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (1 risultato)

miserie soccorrevole, amico e padre di tutti. pascoli, i-532: voi, o

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (3 risultati)

. d'annunzio, v-1-125: a tutti i cittadini che durante il servizio militare

del sovrano per i loro talenti, tutti gli altri, ch'esclusi vidersi,

persecuzione de'loro fratelli, li lasciarono tutti pieni di fiducia e di gaudio.

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (2 risultati)

la loro organizzazione per tale è predicato da tutti. metastasio, 1-iii-1022: egli..

agente da sucedér 'succedere', però esclusi da tutti i benefici della sociabilità formato sul tema

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (2 risultati)

vie proprie -alla vita sociale. e tutti i poeti sono in questo senso

piccole convenienze sociali, è ora libera da tutti e da tutto. -opportuno per

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (1 risultato)

reclute nuove e richiamati; vengono da tutti gli strati sociali. buon esempio, disciplina

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (4 risultati)

dopo la guerra sociale, allorché quasi tutti questi luoghi parlarono la lingua de'romani

la passo con questi letterati, che sono tutti molto sociali. -proprio di

oltre che politica e giuridica) di tutti i cittadini e come mezzo l'abolizione o

, eugenio sue era alla moda, tutti parlavano degli operai, delle loro miserie.

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (4 risultati)

per dare agli uomini quella serenità spirituale che tutti i problemi della vita risolve in rapporti

pascoli, i-406: qui il poeta invitò tutti i partiti, dal monarchico al socialista

i banchieri, come se ne possono leggere tutti i giorni nei giornali socialisti che ci

maestri lo insegnò senza ingombri metafisici e tutti lo intesero. = deriv. da

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (1 risultato)

ci fa temere di tutto e di tutti, anco degli amici, ed ogni socialità

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (6 risultati)

del '24-'2ó, fino alla soppressione di tutti i partiti politici, con l'affermazione

-per estens.: l'insieme di tutti gli esseri umani, in quanto uniti da

. s. maffei, 4-5: tutti quegli antichi popoli, che uso ebbero di

12: la società dei consumi, con tutti i suoi enormi difetti, è preferibile

quella caratterizzata da un benessere diffuso in tutti gli strati della popolazione (dove però

è l'aiuto mutuo, individuale di tutti i membri componenti una maestranza. carducci

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (2 risultati)

società fissa e dichiarata alla vista di tutti a quella ben disposta giovane attrice,

w wilson, a cui aderirono quasi tutti gli stati del mondo a eccezione della

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (6 risultati)

ad questo ordine. pirandello, 12-107: tutti i tedeschi sono socievolissimi, ma van

alla vita si dèe concorrere l'aiuto di tutti gli individui di un corpo socievole,

fine ottenere, il maggiore forse di tutti e da alcuni di essi riputato fin

su per giù la vita che conducevano tutti gli altri. non un'affabilità

inghilterra, in germania. operosissimo fra tutti il socino da siena da cui presero

sozio. buonarroti il giovane, 9-540: tutti se ne son iti i merendoni,

vol. XIX Pag.235 - Da SOCIOAMBIENTALE a SOCIOLOGIA (1 risultato)

letto mio. faldella, iv-154: tutti, ballando freneticamente con la loro amorosa

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (5 risultati)

dantesco. anonimo fiorentino, iii-429: tutti quegli sodali laudarono iddio con suono melodioso

, estendevano i doveri della fratellanza a tutti i sodali. brignetti, 3-104: ogni

, corpo e forza a quest'italia che tutti cantano in tutti i metri, che

a quest'italia che tutti cantano in tutti i metri, che pochi davvero dànno opera

goldoni, v-180: sapete fondatamente che tutti i beni di questa vita dal creatore provengono

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (5 risultati)

sempre in albagie che lo tormentavano per tutti e versi. c. gozzi, 1-480

chi ha comperato vuole el sodaménto di tutti a tre voi. b. cerretani

; e più, ch'e'fece sostenere tutti i fiorentini, e di poi gli

di córbizo. cantini, 1-2-38: tutti quei magistrati..., che secondo

6-ii-260: a questo consiglio s'accordarono tutti; di tratto il papa lo confermò e

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (3 risultati)

vera pace ed amicizia con sodisfacimento di tutti è seguita. groto, 1-21: con

egge. boterò, 9-87: or tutti li sodisfacimenti dell'animo, eccetto quello

oggetto di divertimento; era divenuto per tutti un bisogno difficile da soddisfare. guerrazzi

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (2 risultati)

che 'capitani siano tenuti di visitare tutti li enfermi de la compagnia sollicitamente e debbianogliadmonire

credo da aovero che cristo abbia satisfatto per tutti i miei peccati passati, presenti e

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (6 risultati)

. ii-286: da quella croce sono derivati tutti i sacramenti cheluogo. cavour, vii-459:

romani, se nonne uno, al quale tutti gli sa del soldo con una nuova

prima satisfatto contra l'opinione d'ognuno a tutti i l. carbone, 67:

): ella in pochi anni sodisfece a tutti i bellori, 2-83: non è.

compone, se egli sentir dovesse nell'animo tutti gli affetti che giammai di soddisfare a ciascheduno

, i-51: furono a quest'atto invitati tutti coloro tenza non venga soddisfatto alla

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (7 risultati)

dubbi di casi di coscien- zia, tutti venivano all'arcivescovo antonino, et a tutti

tutti venivano all'arcivescovo antonino, et a tutti soddisfaceva mirabilmente. guidiccioni, 4-58:

dell'effetto tacile e apertamente satisfa a tutti 1 particulari sintomi e accidenti che intorno

contentano, e disse: « concluse iddio tutti nella infedeltà, acciò che abbia misericordia

infedeltà, acciò che abbia misericordia a tutti ». machiavelli, i-iii- 56:

. giuglaris, 348: niun rifiutavi, tutti ammettevi, prevenivi le dimande, né

, alla passeggiata di via caracciolo, dove tutti i suoi debitori passati, presenti e

vol. XIX Pag.244 - Da SODDISFATTORE a SODDISFAZIONE (2 risultati)

fu, che variando sempre, / tutti i mondi provò, tutti spezzolli, /

, / tutti i mondi provò, tutti spezzolli, / né mai contento fu,

vol. XIX Pag.245 - Da SODDISFAZIONE a SODDISFAZIONE (5 risultati)

agli amba sciatori di quasi tutti 1 prìncipi del mondo, ed a tanti

, ed a tanti altri ministri di tutti i regni ed a tutti quelli che a

ministri di tutti i regni ed a tutti quelli che a lui chiedono soddisfazione,

incontra festevolmente i popoli: et egli a tutti dava sodisfazzione. -concessione politica

nell'altro. sassetti, 243: di tutti questi negozi a me ne tocca la

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (8 risultati)

ad ottenere una soluzione di soddisfazione per tutti. -che manifesta godimento (un

... lo andò raccontando a tutti,... nel vicolo delle cradelle

me dei confetti..., tutti metà per uno. pirandello, 8-1086:

averti avuto in odio, come fanno tutti i buoni. -prendere soddisfazione-, irrogare

, quando vi era la protezione, tutti guadagnavano e i fabbricanti potevano prendersi la

e bon'rettori. guittone, i-36-65: tutti siemo pastori in alcun modo e tutti

tutti siemo pastori in alcun modo e tutti li soducemo in mal fare tal fiata,

quanto di forza possiede il vino sopra tutti gli uomini che lo bevono! basta dire

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (4 risultati)

il magalotti, l'alghisi, e sopra tutti il gran galilei, che alla sodezza

2-41: donde viene che ella possega ottimamente tutti e'tre generi della musica, ed

né la sodezza e la misura di tutti i modi dello italiano, che ella in

modi dello italiano, che ella in tutti non adopre tutte le eccellenze sopranarrate. cerreto

vol. XIX Pag.248 - Da SODIFICARE a SODO (3 risultati)

i salotti, profondamente riverite da tutti gli amatori della 'carne soda'.

carne più soda e più fragile di tutti gli altri pesci. e. cecchi,

nel biondo soderini, iv-11: tutti li fatti delle pecore si ristringono a

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (2 risultati)

il piede. becelli, 1-212: vider tutti in quella stanza / ch'ogni destner

. g. dolfin, lii-10-489: sono tutti due spagnuoli, faceto e ridente l'

vol. XIX Pag.250 - Da SODO a SODO (5 risultati)

ottone iii re, poscia imperadore, tornarono tutti i popoli all'antico ordine e alla

. jahier, 120: pestiamo tutti, trecento scarpe nuove, la stessa melletta

morsa del fango... erano tutti sul sodo. -terraferma.

acqua, fuor del passo angoscioso, tutti v'agognavano. sole bastanti ad

292: il marcarelli ancor giovane si guadagnava tutti i cuori per le belle doti dell'

vol. XIX Pag.251 - Da SODO a SODO (3 risultati)

, antichi e moderni, si veggono tutti o la maggior parte essere rotti nel mezzo

muratori, cxiv-46-282: più di tutti può farci sperare il granduca e s'

papa ne mostri gusto. sicché battiamo tutti sodo e facciamoci coraggio. goldoni, ii-367

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (4 risultati)

della città avvelenata dai funghi, e tutti gli anni si seguita... a

verri [il caffè], 449: tutti gli anni v'è qualche famiglia biblica

92: li soddomiti... furono tutti spenti in quella notte. landino,

trovò dal maggiore infino al minore generalmente tutti disonestissimamente peccare in lussuria, e non

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (3 risultati)

di sublimità. bartolini, 5-252: tutti... si capisce la istessa cosa

che alcuno ne perisca, ma che tutti tornino a penitenza. = comp

la virtù d'oleandro, resa invincibile a tutti gli accidenti, non ebbe sofferenza contro

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (1 risultato)

di parole a rimanere seco: recando tutti in loro scusa il bisogno di andare a

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (4 risultati)

afflavit et dissipatisunt': iddio soffia e vanno tutti al diavolo. verga, 1-129: dio

grottesca meccanica del suo istrumento soffiando su tutti gli ostacoli, come un mago.

soffiò loro sopra, ed apparvero a tutti. -sostant. boccaccio,

di spirito esclusivo. rovani, ii-632: tutti costoro soffiavano a piena gola nel pubblico

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (2 risultati)

i francesi soffieranno la peste della libertà in tutti gli angoli della terra. de sanctis

parole soffiandogli ed i gesti, / in tutti lo ciurmavan cavaliere. capuana, 11-300

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (2 risultati)

lo i satrapazzi dalle vecchie lame / tutti mi soffieranno nel foradosso d'italia si

? foscolo, ix-1-412: gli altri tutti soffiano a prova su'tizzoni freddissimi sotto le

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (1 risultato)

/ cappelli, lascia andare: e tutti lesti. panzini, iv-644: 'soffietto':

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (2 risultati)

quanta roba, che 'facciate! - ma tutti telegrammi e soffiettini. = dal

domandare. fagiuoli, vi-10: oh se tutti color che non stan cheti / e

vol. XIX Pag.262 - Da SOFFIONERIA a SOFFOCANTE (4 risultati)

, fatto cristallizzare, è spedito in tutti i mercati del mondo. stoppani, 1-321

... soffittate quel coperto né depingiate tutti quelli muri. 0. targioni

non è molto ornato e li solitati tutti sono fatti di legname. aretino, iv-6-37

loredano, 39: 1 soffitti erano tutti in volto incastrati di finissime gemme che

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (1 risultato)

maggior parte, si dice concluso da tutti. flaiano, i-41: yves mirande è

vol. XIX Pag.264 - Da SOFFOCATOIO a SOFFOLCERE (1 risultato)

. metastasio, 1-v-44: pure siam tutti così annoiati dalla eterna prolissità

vol. XIX Pag.266 - Da SOFFREGATO a SOFFRIRE (3 risultati)

/ bisogna che mi lasci crocifiggere / tutti i momenti: acqua in bocca, e

dei viaggiatori parlò, come se avessero tutti sofferto la macchina o pretendessero che noi li

acqua. c. campana, iii-5-3-63: tutti quei cittadini si portarono egregiamente, così

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

l'altro con la spalla, / e tutti da la ripa eran sofferti.

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

li sofferse; ma ucciseli e annegolli tutti per acqua. giuglaris, 74: forsi

vol. XIX Pag.269 - Da SOFFRIRE a SOFFUSIONE (2 risultati)

». romanzo di tristano, 2-130: tutti li cavalieri che guardavano la battaglia se

essendo ardito -di donar consiglio / a tutti amanti che. ssono 'n disio / che

vol. XIX Pag.270 - Da SOFFUSO a SOFISMATA (2 risultati)

armi. m. membré, 29: tutti sofiani, overo omeni del sofì,

: il che certo non sarebbe avvenuto se tutti gl'italiani, memori della dignità patria

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (5 risultati)

5-54: dionisio ariopagita, prestantissimo di tutti gli ateniesi filosofo, et apollofane sofista nobile

dia volo] apparisce a tutti e tenta quanto sa... contra

, pronte / a far question con tutti, e d'albagia / pieno avea 'l

si dice a chi vede i segreti tutti: « bisogno fa l'uomo allo spirituale

, da voi ignorantemente chiamata ignota a tutti, non possono saere cosa sieno gli

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (1 risultato)

« i caratteri organolettici » lesse a tutti quanti « hanno grande importanza per molti prodotti

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (4 risultati)

piede nelle scuole e s'impadronì di tutti i tribunali d'italia, si spalancarono

entrare facilmente in contesa e sofisticherie con tutti. -senza sofisticheria, senza tante

l'alma, ch'è sol una in tutti, /... è sotto al

tassoni, xvi-280: a confusione di tutti i sofistici io dico che non si

vol. XIX Pag.274 - Da SOFISTICONE a SOFRONISTA (2 risultati)

sofistico- so, ne chiedo perdono a tutti gli amici stanteché la cosa mi preme

coturno, / ed alla amata sofonisba tutti / insegnò i modi delle greche muse.

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (1 risultato)

uccise alessandro e tenne la signoria di tutti suoi regni. = comp.

vol. XIX Pag.276 - Da SOGGETTARIO a SOGGETTIVAZIONE (6 risultati)

loro sussistenza. goldoni, iv-682: tutti quei pericoli e quei disagi, ai quali

pallavicino, i-207: il dare a tutti questa licenza di consigliare è un soggettarsi

teste de'soggettati, ma affinché veggano tutti e con infaticabile vigilanza a tutti parimente

veggano tutti e con infaticabile vigilanza a tutti parimente proveggano. muratori, 7-iii-8:

, 2-29: quando la polizia avesse esaurito tutti il suoi mezzi di escussione,

schino caffè frequentato in allora da tutti i cattivi soggetti delsoggettivazióne, sf.

vol. XIX Pag.277 - Da SOGGETTIVISMO a SOGGETTIVO (3 risultati)

... che la verità di tutti i ragionamenti umani non potea essere che soggettiva

rosmini, xxi-149: qui hanno luogo tutti i soggettivisti, cioè tutta quella grande

1-240: l'operazione riduttiva investì tutti i personaggi, non so

vol. XIX Pag.278 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (10 risultati)

dio. g. bentivoglio, 4-581: tutti gii altri tendevano a rendere la sua

se si può, aiuto, sono tutti obblighi di giustizia imposti ai figliuoli dalla natura

posto e tali altri comoducci sono di tutti i paesi e di tutti secoli.

comoducci sono di tutti i paesi e di tutti secoli. 8. figur.

non solamente a se stesso, ma a tutti coloro che sono soggetti al suo governo

dell'isola insieme con il re e tutti gli suoi soggetti vennero alla fede di cristo

le regai nozze future, / e fa tutti i vicini dei, tutte le ninfe

i fiumi al po soggetti et i vicini tutti / invitar per il dì che farsi

? bettinelli, 1-i-92: chiamò a sé tutti i prìncipi, i vescovi, i

per secolari all'effetto di esser privi di tutti i privilegi e le prerogative che porta

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (6 risultati)

molza, lxv-4: io spero restaurar tutti i miei danni / col nuovo giogo che

. passavanti, 173: offende più che tutti gli altri vizi la superbia il propio

. beicari, xxxiv-129: presto passaron tutti i van diletti, / ma nel

che in uno oscuro e tenebroso carcere, tutti comunemente siamo all'ignoranza suggerii. alberti

l'un sesso e l'altro a tutti i disonori è soggetto. paruta, 4-3-338

loro vita meno evidente agli occhi di tutti e quindi più soggetta a interpretazionimaligne.

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (8 risultati)

de'miei maggiori, cioè di tutti quelli che professano queste lettere.

nella eminenza deh'obdietto è superiore a tutti i poeti greci e latini e toscani.

in cui siano soggetti i poeti di tutti i tempi: per esempio, quest'anno

suoi innamorati essere raffreddato, gli ha tutti lasciati venire alla sua conversazione in casa.

nel qual soggetto senza dubbio superò questo poeta tutti gli altri poeti antichi e moderni.

quattro soggetti secondo la vostra ultima lettera, tutti di donne... farete come

1-293: è un cattivo soggetto. tutti se ne lamentano, tutti ne riconoscono la

soggetto. tutti se ne lamentano, tutti ne riconoscono la per versità

vol. XIX Pag.282 - Da SOGGETTO a SOGGEZIONE (2 risultati)

e stromento di soggezioni,... tutti i suoi bisogni insaziabili di predominio di

ciò fosse, facilissimo sarebbe di mandarli tutti alla chiavica di s. bianca..

vol. XIX Pag.283 - Da SOGGHIGNANTE a SOGGHIGNO (3 risultati)

: benché avessero addosso gli occhi di tutti, non davano segno alcuno di timidità

pigliar suggezione di nulla, andando con tutti e per tutto, sino a mangiare nei

1-196: si soffregò con le palme aperte tutti e due gli stinchi come se ci

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (4 risultati)

soghigno isdegnoso mostando fierezza col gesto così a tutti parlòe: « io mi penso,

da nessuno, anche se dipendevano da tutti quelli che avevano bisogno del loro lavoro;

volgar., 19-1 (346): tutti li maggiori dell'oste de'greci,

oblio, necessario alla vita. li uccise tutti, nel mio padre, la malvagità

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (6 risultati)

a quella, di quello ragionare che voi tutti ragionato avete. giraldi cinzio, iii-4-122

14-242: soggiacendo alle imposizioni comuni a tutti i cittadini. -essere gravato da

1-164: è manifesto ad ogn'uomo che tutti i beni da cui possiamo esser allettati

ma non l'evento che soggiace a tutti quanti e tutti abolisce: la scomparsa del

evento che soggiace a tutti quanti e tutti abolisce: la scomparsa del tempo.

cose passate, ha la industria a soggiogare tutti gli altri animali. pallavicino, 1-274

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (3 risultati)

n. n.... soggiogò tutti i cuori colla bellezza, coll'eleganza

ogni torbidezza de'propri affetti e soggiogati tutti i giovenili pensieri, entrò trionfante di

alterezza quegli occhi che, facendo abbassare tutti gli occhi per riverenza, traevan da'

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (1 risultato)

questo morbo. d'annunzio, iv-1-957: tutti interrogaron d'improvviso il lor cuore dicendo

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (4 risultati)

alle parti grasse è efficacissima per sciogliere tutti gli umori condensati a cagione del soggiorno

or odi che n'avvenne. / che tutti gli altri uccei le fur dintorno,

n. villani, i-10-36: tutti replicar senza soggiorno / ch'ai cielo

fosse figliuolo di cielo chiarissimamente lo mostrano tutti i poeti greci e latini ». pallavicino

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

. f. giambullari, 2-56: questi tutti, sì come l'altre voci interrogative

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (2 risultati)

i-332: caminetto è anche termine collettivo di tutti non rossore. fenoglio,

tommaseo]: sogguatato con bieco occhio da tutti. nizie e per l'aspetto

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (3 risultati)

». p. levi, 3-4: tutti i ragazzi si 2.

; li vostri antichi sogneranno sogni e tutti li altri vostri vederanno le visioni. anonimo

i giorni grigi, / tu che fra tutti i sogni prediligi / il sogno che

vol. XIX Pag.294 - Da SOGNATO a SOGNO (3 risultati)

impossibile, perché non possibile, distruggere tutti i princìpi e tutte le dinastie da

). periodici popolari, i-185: tutti questi giri e raggiri di popolo,

verificarsi, formavano, anni sono, quando tutti gli altri parlavano tanto sommesso da non

vol. XIX Pag.295 - Da SOGNOSAMENTE a SOIARE (7 risultati)

deve infatti trovar conferma nella interpretazione di tutti gli altri sogni. l'applicazione di

, / nostra fatica è vana, e tutti siamo / sogni da sera e ombre

la mia imaginazione, e sogni sono stati tutti i ragionamenti che teco ho fatti per

degllnglesi e olandesi, ma probabilmente son tutti sogni. manzoni, pr. sp.

me potesse tradursi in realtà il sogno di tutti gli uomini intellettuali: essere costantemente infedele

8-955: le parlò, seguitando, di tutti i suoi sogni andati a vuoto,

, l'amicizia, le ricchezze, tutti fantasmi che hanno recitato fino ad ora

vol. XIX Pag.296 - Da SOIATORE a SOLAIO (4 risultati)

confit grandi ed onorevoli, tutti a piedi con li loro capitani, che

intorno a lui erano quattro 'solac'vestiti tutti d'oro. = var.

nei solai. pasolini, 5-188: tutti corsero su, alle finestrelle del solaio,

la francia possiede un solaio in cui tutti gli oggetti smessi vengono radunati, dimenticati

vol. XIX Pag.298 - Da SOLARE a SOLARIAMENTE (2 risultati)

.. alcuni altri lavori 'minori', tutti del periodo 'solare'del tolstoi. savinio,

e termini precisi e corposi anche quando tutti in italia si sperdevano ad accarezzare le

vol. XIX Pag.300 - Da SOLATIVO a SOLCARE (2 risultati)

sue vele. collenuccio, 14: tutti quelli che il mare solcano debbono officiosamente

il solca. lancellotti, 472: tutti i gran fiumi stettero coperti di ghiaccio

vol. XIX Pag.302 - Da SOLCE a SOLCO (3 risultati)

cercando 1 paladini; / poi fuggon tutti spelazzini. il solco della enorme raffica,

senz'essi niuna società sussiste e perché tutti i beni onde la vita umana è arricchita

volgar., 10-3: miglior remedio di tutti si è metter un solco acquaio per

vol. XIX Pag.303 - Da SOLCO a SOLCO (3 risultati)

1988], 101: in quasi tutti i suoi tentativi egli rimosse gran parte

, n. 23. -arare tutti sullo stesso solco: lavorare concordemente per

. verga, 8-553: bisogna arar tutti sullo stesso solco, intendi?

vol. XIX Pag.304 - Da SOLCOMETRO a SOLDARE (6 risultati)

gir. priuli, 1-68: tutti eranno comfusi, dubitando di le persone de

natura audacissimo e vieppiù incoraggito dai fautori tutti delle iniquità sue, con molto danaro

fece cridar per tutto il caiaro che tutti i signori che fosseno stà contrari a

. bencivenni, 4-32: noi siamo tutti quanti compagni nell'oste del nostro signori

del nostro signori e suoi soldanieri, che tutti attendiamo uno medesimo soldo e guiderdone,

ch'è chiamato soldano. e'sono tutti saracini, i quali adorano malco

vol. XIX Pag.305 - Da SOLDARIA a SOLDATO (1 risultato)

da berlino allunga i suoi tentacoli verso tutti i mari e tutte le terre.

vol. XIX Pag.306 - Da SOLDATO a SOLDINO (2 risultati)

1-40: quelli solfati della compagnia fuoro tutti derobati. per- diero arme e cavalli

soldato, / che abbia scinto a tutti dà un soldino per uno di limosina.

vol. XIX Pag.307 - Da SOLDO a SOLDO (3 risultati)

. prendendo subito la forma di giornali per tutti, a un soldo. jahier,

... ma costoro non vanno tutti per l'elemosina. tommaseo, 15-288:

esattamente le loro possessioni, e da tutti gli altri popoli separati s'allontanarono ancora

vol. XIX Pag.308 - Da SOLDO a SOLDO (5 risultati)

so'scritti al soldo del diavolo so'tutti li pagani, gli epicurei e molti altri

pure che si pigli regola di punirgli tutti. idem, 2-2-77: a conservare bene

soldi per lira, pure che fussino puniti tutti. -aggiungere soldo a soldo:

in francia... virginio con tutti gli altri della casa orsina...

. ranieri sardo, 236: che tutti soldati da cavallo e fanti a piè

vol. XIX Pag.309 - Da SOLDO a SOLDO (3 risultati)

io perdo in ogni loco; / a tutti quanti i giuochi io son pelato:

insomma, da non doverli pagare un soldo tutti insieme. verga, 7-471: compare

tradito, ci ha ingannato. / siamo tutti senza un soldo. cavour, iv-39

vol. XIX Pag.310 - Da SOLDO a SOLE (2 risultati)

cantare noi smettemmo di pensare e incominciammo tutti a discorrere. d'annunzio, i-92:

sec. xvi, quando fu emesso da tutti gli stati (e il termine indica

vol. XIX Pag.311 - Da SOLE a SOLE (3 risultati)

notabile che il marco più apprezzato di tutti è quello della doppia di spagna del

. quasimodo, 1-51: qui lontani da tutti, il sole batte / sui tuoi

ancora tramontato il sole di tutti i giorni ch'ei poteva vivere. nigra

vol. XIX Pag.312 - Da SOLE a SOLE (6 risultati)

navarra e primo principe del sangue, sgomentò tutti coloro che si persuadevano che non

sole metastasio è un sole e tutti i suoi imitatori sono tanti vapori degli

fa alla faccia del sole, e tutti lo sanno. carducci, iii-20-112: il

sicuro, ne fanno prova i fatti tutti dai quali, a chiaro lume di aperto

e il suo vestito giallo e nero di tutti i giorni (e perciò un po'

, / et anche antichi, andate tutti al sole. -apporre al

vol. XIX Pag.313 - Da SOLE a SOLE (3 risultati)

il sole: perfettamente chiaro, a tutti noto. machiavelli, 136: se

che una piccola parte, essendo in tutti i giorni della visita mancato il lume

un occhio di sole, non s'allegrano tutti i cuori? -donna di

vol. XIX Pag.315 - Da SOLEGGIATO a SOLENNE (7 risultati)

passire. salvini, 13-162: tutti allora / i grappoli vendemmia e porta

., 1-1 (1-iv-45): andati tutti là dove il corpo ai ser ciappelletto

si cantò solenne: / trassero a udirlo tutti, uomini e donne. c.

delle nozze, se ne dà parte a tutti gli amici e parenti, destinando il

, fé un solenissi- mo pasto di tutti i primari di la terra. ariosto,

e il consiglio e i maestrati, tutti in abito alla solenne. -addobbato o

dal re, dalla regina e da tutti i prìncipi e signori dell'uno e deh'

vol. XIX Pag.316 - Da SOLENNEGGIARE a SOLENNEGGIARE (3 risultati)

arici, ii-224: vi reco novella a tutti felice, / un gaudio solenne a

sarete sempre brutti, / sempre più brutti tutti, / infin ch'avrete vita.

. amenta, 4-155: io vi voglio tutti in mia casa a solenneggiare, con

vol. XIX Pag.317 - Da SOLENNEGGIATO a SOLENNITÀ (6 risultati)

solennemente che voi siete i soli fra tutti che per niuna seduzione poteste indurvi a tradir

.. venite in questa solennità di tutti e'santi che è oggi. nannini [

5-1-21: cadmo figliuolo di agenore fu tra tutti gli altri uomini il primo che diede

. d. bartoli, 2-2-205: tutti erano in abito di solennità. cicognani,

quando fu per entrare nelle porte, tutti facevano solennità. la bella madonnina è tornata

appena scesi alla stazione di castel gandolfo tutti però si ricomposero, riassunsero l'aria grave

vol. XIX Pag.318 - Da SOLENNIZZARE a SOLENODONTE (3 risultati)

giorno feriale: nondimeno fu solennizzato da tutti senza che niuno aprisse mai la bottega.

quale maraviglia fosse solennizato il suo arrivo da tutti, che lo riputavano già incenerito e

tozzetti, 12-1-277: 1 testacei sono quasi tutti bivalvi, irincipalmente ostriche, pettini,

vol. XIX Pag.319 - Da SOLENODONTIDI a SOLERTE (3 risultati)

., il pari. pres. e tutti i tempi composti, sostituiti in genere

nel sistema presente della nostra europa quasi tutti i prìncipi mantengono degli accademici, non

suoi e si ritirò, come sogliono far tutti o la più parte de'suoi pari

vol. XIX Pag.320 - Da SOLERTEMENTE a SOLETTO (3 risultati)

, parenti, compari e compaesani, tutti come lui attivi, competenti e solerti.

236: che far si potea? / tutti quanti i pastori eran d'accordo /

, furon dilette; / or sono a tutti in ira ed in non cale. /

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (4 risultati)

luca pulci, 5-17: cantavan talvolta tutti in tresca / e facean la più

ho un dono di natura, che tutti credono che io abbia studiata la musica,

c. e. gadda, 19-34: tutti i giovedì e lunedì è quella solfa:

luca pulci, iii-23: poi tutti i suoi scudier fece danzare /..

vol. XIX Pag.322 - Da SOLFARA a SOLFEGGIATO (4 risultati)

voci sopra la scala, e sopra tutti i salti della seconda sino all'ottava.

un ascendere e discendere colla voce per tutti i gradi degli intervalli musici.

la veranda dell'albergo dove cenammo, tutti insieme, cominciavano a 'solfeggiare'anch'essi

. cecchi, 5-475: l'abbiamo udito tutti stridere e solfeggiare fino alla nausea,

vol. XIX Pag.323 - Da SOLFEGGIATORE a SOLFOACIDO (1 risultato)

dandolo, 1-457: 1 solfiti sono tutti quei sali che risultano dalla combinazione dell'

vol. XIX Pag.325 - Da SOLFONFTALEINA a SOLFORICO (2 risultati)

fuoco e il sulfore del cielo e consumò tutti. cennini, 41: questo color

con l'aniin soluzione acquosa attacca quasi tutti i metalli a dride solforosa liquida o

vol. XIX Pag.326 - Da SOLFORIDUTTORE a SOLIDALE (5 risultati)

tra una casa e l'altra, tutti albeighi, stavano alcune baracche con vasche piene

nel grembo de la terra la materia di tutti metalli afferma esser questa insieme col solfro

. parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti i metalli solidi o liquidi, le

28-313: sugli scaloni esterni, quasi tutti seduti al calore stentato d'un solicino ventoso

quella di un tutto solidale che comprende tutti i membri di una data civile società

vol. XIX Pag.327 - Da SOLIDALITÀ a SOLIDARIETÀ (7 risultati)

, 390: la servitù straniera aveva reso tutti eguali nel dolore, solidali nelle speranze

1-202: la società è opera solidale di tutti: perciò è in luogo pubblico che

prestano giuramento, quasi giurassero dinanzi a tutti i cittadini adunati. bernari, 0-227:

come egli si guardi bene dal difendere a tutti i costi i passanti e dal solidalizzare

(e con efficacia liberatoria nei confronti di tutti i debitori) alla prestazione costituente l'

adempimento libera il debitore nei confronti di tutti i creditori (salvo il diritto degli altri

la perdita [dei fondi] colpisce tutti i compossessori sì attivamente che passivamente.

vol. XIX Pag.328 - Da SOLIDARIO a SOLIDATO (7 risultati)

in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che

uno di essi libera il debitore verso tutti i creditori. 2. per

umanità, ignora la solidarietà che annoda tutti i suoi figli. cavour, iii-332:

vessillo in nome del quale hanno combattuto tutti i tribuni, ma se la solidarietà

tutte le commissioni interne operaie. dicevano tutti le stesse cose: solidarietà col governo,

autorità sovrana di cui dovrebbero essere solidari tutti i re della terra. d'azeglio,

: una causa in grande, rimenata da tutti i popoli, solidari fra loro.

vol. XIX Pag.329 - Da SOLIDEO a SOLIDITÀ (3 risultati)

compagnia della lesina, i-44: tutti i fratelli con molto avvertimento procedendo in

di espansione. piovene, 7-467: come tutti coloro che, intervenendo nella mischia,

, 1-182: in conclusione, occorreva riunire tutti i debiti in uno solo, solidificarlo

vol. XIX Pag.330 - Da SOLIDITATO a SOLIDO (2 risultati)

argomentazione chiaramente espressa. borgese, 1-17: tutti si diedero vinti,...

ha fregi superbi; peccato (dicono quasi tutti) che la carta non sia più

vol. XIX Pag.331 - Da SOLIDO a SOLIDO (4 risultati)

apparirà maggiormente vera che la falsità di tutti i beni mortali; e niuna solida,

pecchi, 13-28: 1 compagni che per tutti gli altri erano, in collegio,

è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo

uno di essi libera il debitore verso tutti i creditori. -universale, per

vol. XIX Pag.332 - Da SOLIDO a SOLILOQUIO (5 risultati)

pezzi di legno consistente,... tutti cribrati da numerosissime foladi, che seguitavano

parallelepipedo, il cubo, la piramide e tutti i poliedri) o da superficie curva

-solido regolare-, quello che ha tutti i lati della stessa lunghezza e gli

quello che ha tutt'i lati e tutti gli angoli fra loro eguali.

montagna », 1-vii-1971], 9: tutti i fenomeni di soliflusso. =

vol. XIX Pag.334 - Da SOLINO a SOLIPSO (3 risultati)

la grande ebrezza / dell'amore con tutti i suoi affanni, /..

tela solina necessaria per provvedere di ballino tutti que'condannati ai quali viene concesso.

il solipso f. e abbandonato da tutti: e con molta ragione.

vol. XIX Pag.336 - Da SOLITARIO a SOLITIO (2 risultati)

: non cangerei con gli onori di tutti cotesti vostri tribunati e seggi né con la

un'idea conosciuta, volgare e intesa da tutti, e non nei mezzi termini di

vol. XIX Pag.337 - Da SOLITISMO a SOLITUDINE (1 risultato)

. e con alcuni degli adorni, tutti per diverse cagioni fuorusciti di genova, deliberò

vol. XIX Pag.338 - Da SOLITUDO a SOLLAZZARE (7 risultati)

con ordine regolato. pananti, iii-7: tutti i viaggiatori erranti sulle vaste solitudini dell'

: se al presente tu ed 10 e tutti i nostri compagni non fossimo in su

, 1: l'azienda britannica denuncia tutti i limiti della propria solitudine insulare.

solitudine assoluta che il gange solo tra tutti i fiumi del mondo corra verso il

in solitudine-, isolarsi, allontanarsi da tutti. bellori, 2-654: volle di

nuoto dentro tacque del limpido fiume lieti tutti, scherzevoli e festeggianti. verga, 1-174

suo piacer di quella, / a tutti li altri poi la abandonasse!..

vol. XIX Pag.339 - Da SOLLAZZATO a SOLLAZZO (3 risultati)

israel sollazzavano nel cospetto di dio in tutti i stromenti de'legni fabbricati in chitarre,

compagnia; gaudente. - in gran quantità tutti que'buffi e spesso misteriosi oggetti: feticci

, fu ragguardato e considerato eia tutti, e massimamente da certi nuovi

vol. XIX Pag.340 - Da SOLLAZZO a SOLLAZZO (5 risultati)

gioco. chiaro davanzali, 3-5: da tutti i miei pensieri mi son diviso /

/... /... tutti 'sti diletti / non dàn tanto piacere

tempo avanzato, ma con fatiche di tutti i giorni, con occupazione di tutta la

martire. né crederò, dolcissimo nido di tutti i miei solazzi, che questo a

gran festa e piacere e sollazzo, / tutti n'an- dorno a smontare al palazzo

vol. XIX Pag.341 - Da SOLLAZZONE a SOLLECITARE (2 risultati)

festa, s'aggiungeva l'ora in cui tutti i bottegai vanno a solazzo. calandra

, studiando di piacere, stea in tutti luoghi e con tutta la mente solliciti d'

vol. XIX Pag.343 - Da SOLLECITATORE a SOLLECITAZIONE (5 risultati)

lapo nostro suo avvocato e sollecitatore in tutti i suoi fatti: e tutte le

. g. ferrari, 489: tutti sanno quanto seccaginoso sia il corteggio dei

, e gassa la giornata annoiando successivamente tutti i deputati. li uscen hanno un

vanta di possedere la tariffa della coscienza di tutti i deputati. allora fioriscono i sollecitatori

scuoder..., possendo metter a tutti li officiali... solicitadori.

vol. XIX Pag.344 - Da SOLLECITEZZA a SOLLECITO (4 risultati)

si dice che mandava per loro e tutti gli santificava, apertamente si dimostra come

ed assiduo al servire, pratico in tutti gli essercizi di corte, e che vie

ore dieci della sera al più tardi tutti sono a letto, e son solleciti nella

. oddi, 2-74: così spazzati tutti e quattro i piatti e fatta sìsollecita rimenata

vol. XIX Pag.345 - Da SOLLECITO a SOLLECITUDINE (2 risultati)

, e vi darà la pace a tutti voi altri per i quali debb'essere un

che il vostro pastore e per conseguente tutti gli altri si procaccino di riducere a nulla

vol. XIX Pag.346 - Da SOLLENAMENTO a SOLLETICANTE (1 risultato)

ginzburg, ii-74: non voglio dire che tutti i romanzieri siano rozzi nel guardare i

vol. XIX Pag.347 - Da SOLLETICARE a SOLLETICATO (5 risultati)

due lunghe zitellone, ch'ella conduce tutti i sabati al mercato di lecco per

aveva la fulgida e limpida gloria d'aiutare tutti i popoli, ed ora aspira all'

ora aspira all'altra sanguinosa di turbarli tutti. 8. interessare, incuriosire

que'periodetti e quegl'incisi cadenti quasi tutti in quinario mi solleticavano. mazzini,

: « va bene » gridammo noi tutti solleticati a tale speranza. 3

vol. XIX Pag.348 - Da SOLLETICATORE a SOLLEVAMENTO (2 risultati)

serie nel mio libretto delle qui tutti gl'immaginabili solletichi della gola. parini,

leccornia. magalotti, 26-186: mangiano tutti in comune, ma non ristessa vivanda

vol. XIX Pag.349 - Da SOLLEVANTE a SOLLEVARE (3 risultati)

laonde... fecero intendere a tutti li monasteri de'religiosi che dovessero mandare

siete il sollevamento e l'aiuto di tutti i pittori et il braccio di tutti i

tutti i pittori et il braccio di tutti i virtuosi che vengono a casa nostra

vol. XIX Pag.350 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (2 risultati)

ferì diverse persone. pascoli, 630: tutti ora sbuffando / dalle narici il rauco

città ». visconti venosta, 291: tutti volevano veder la corona tricolore che ad

vol. XIX Pag.351 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (4 risultati)

e il re approvò, taglia novella sopra tutti gli ordini dello stato.

,... si sforzò di porgermi tutti quei piaceri ch'egli seppe imaginarsi maggiori

ognuno dal desiderio di sapere e vedere tutti quelli che nello stesso istante stanno facendo

accarezzato. pallavicino, 6-1-121: dove tutti l'importunavano perché sollevasse a qualche carico

vol. XIX Pag.352 - Da SOLLEVARE a SOLLEVARE (3 risultati)

tempo e riabbassarsi tutte le schiene e tutti i bastoni, man mano che l'ondata

.. se fosse caduta in giugno, tutti i pennacchi del formentone si sarebbero sollevati

). vittorini, 3-114: guardiamo tutti lo zufolo... e vediamo che

vol. XIX Pag.353 - Da SOLLEVATA a SOLLEVATO (5 risultati)

verità pratiche per regolare i vostri costumi, tutti gli affetti si sollevano contro e si

il passato stato; et a questo modo tutti li animi si solle- vavono ogni dì

sollevata? / -purché tu li riceva tutti e due, / fa'pur come tu

tremolante petto e con sollevati capelli da tutti veduto si fue. 5.

bambino). pascoli, i-17: tutti i bambini..., quando sono

vol. XIX Pag.354 - Da SOLLEVATORE a SOLLEVAZIONE (3 risultati)

il che spaventò di maniera gli animi tutti de'sollevati che volentieri stettero in pace.

, innalzato alla contemplaleonardo, 2-514: tutti questi muscoli son sollevatrici delle zione di

ai genitori e rendermi odioso a tutti quei popoli? loredano, 2-i-123: infelice

vol. XIX Pag.355 - Da SOLLICISMO a SOLLO (6 risultati)

ma eziandio, con querele incredibili di tutti, ad aggravare 1 popoli, i quali

non solo nella cognizione più essata di tutti gl'interessi politici e più recconditi d'

confortare gli afflitti, soccorrere nei bisogni tutti della vita chi di sì benefica opera voglia

licca e corbavia, mandando ivi a svernare tutti i loro bestiami. muratori, 7-i-448

quella specie di sovreccitazione incosciente che accompagna tutti gli atti decisivi della vita, io provai

, compiacimento. mazzini, iv-6-604: tutti sanno il culto ch'io tributo all'intelletto

vol. XIX Pag.356 - Da SOLLOMBO a SOLO (1 risultato)

nostri novellieri e comici antichi. ne erano tutti sollucche- roti. sollùchero (

vol. XIX Pag.357 - Da SOLO a SOLO (2 risultati)

tafora sola infra i nomi più di tutti gli altri ci partorisce dot

dot 'lo's'abbreviano tutti senza eccezione... 'amerò! '

vol. XIX Pag.358 - Da SOLO a SOLO (5 risultati)

solo è signore di tutto e di tutti, non può allignare altra compagnia,

se scellerata. de amicis, ii-567: tutti frollarono; 11 solo che rimanga giovane

: se la verità è una sola in tutti i secoli, non è però una

grande ansietà, ma ne soprastava uno di tutti gli altri molto maggiore. muratori,

a rimbalzello; e si sa che tutti, grandi e piccoli, facciam volentieri le

vol. XIX Pag.359 - Da SOLO a SOLSTIZIO (3 risultati)

ma perché io sono tale agli occhi di tutti i ministri medesimi del santo ufizio.

oggi la sua tesi è trionfata su tutti, mirabile prova della sua acutezza e preveggenza

stato. alfieri, 8-260: tutti soloneggiando i parigini, / non s'ode

vol. XIX Pag.360 - Da SOLTA a SOLUTIVO (3 risultati)

», agosto 1993], 20: tutti i pezzi d'arredamento sono in noce

sono le spezie de'sali e generalmente tutti gli solubili. -per estens.

li soi costumi tanto morigerato e grazioso a tutti si prestava che non senza grande conpassione

vol. XIX Pag.361 - Da SOLUTO a SOLUZIONE (2 risultati)

è solutiva. metastasio, 1-iv-91: tutti i talli più o meno han quella facoltà

in quelle dovesse contenersi la soluzione di tutti 1 suoi dubbi. b. croce,

vol. XIX Pag.363 - Da SOLUZIONISTA a SOLVERE (1 risultato)

savonarola, iii-362: è data a tutti e'sacerdoti [la potestà] di legare

vol. XIX Pag.364 - Da SOLVIBILE a SOLVIBILITÀ (2 risultati)

i giovani intorniati dagli accesi tizzoni, tutti al popolo scoperti. 8.

egualmente ripartita tra la ersona garantita e tutti i coeredi solvibili. verdinois, 33:

vol. XIX Pag.366 - Da SOMA a SOMARELLO (3 risultati)

: perché maraviglia non ti paia, / tutti vanno a cavai per quel reame;

far memoria, come né anche di tutti i suoi disegni, avendone egli fatto,

[depretis] scaricò la soma di tutti quegli intrugli sulla destra, che,

vol. XIX Pag.369 - Da SOMATOPSICHICO a SOMEGGIO (2 risultati)

755: avelena il tasso... tutti gli animali quadrupedi da someg- are che

e ministri e soprastanti; diversi sopra tutti gli uomini che il padrone assoldava e teneva

vol. XIX Pag.370 - Da SOMEGLIARE a SOMIGLIANTE (2 risultati)

da lo stocco, / degli animali tutti il più vigliacco. bresciani, 6-x-54:

sola regola nelle qualità delle membra, tutti i visi delli omini sarebbono in modo

vol. XIX Pag.371 - Da SOMIGLIANTE a SOMIGLIANTE (4 risultati)

per l'immensa energia che trapela da tutti i vostri moti e detti. calvino

non è ben dipinto; ma con tutti questi difetti, è il migliore fra i

-simile agli altri uomini in quanto tutti appartenenti al genere umano. -i propri

. erizzo, 1-135: gli animali tutti di penne vestiti, o che a cotale

vol. XIX Pag.372 - Da SOMIGLIANTEMENTE a SOMIGLIANZA (2 risultati)

pure i fatti, ma l'animo di tutti gli eroi del suo libro. e

corrotto. crescenzi volgar., o-i: tutti gli animali che non hanno l'unghie

vol. XIX Pag.373 - Da SOMIGLIANZA a SOMIGLIANZA (4 risultati)

sicché la somiglianza di loro vestito con tutti gli cela. cesarotti, 1-v-82: le

sono più propri delle criature, ma nondimeno tutti anno alcuna simiglianza con dio.

iv-5-292: egli laudato senza pari da tutti coloro che si essercitano nella professione degli intagli

a che valgono, mio caro, tutti i più gravi apotegmi quando il fumo

vol. XIX Pag.374 - Da SOMIGLIARE a SOMIGLIARE (4 risultati)

somiglianza (con valore aggett.): tutti uguali. belondi, 1-76-2:

e cattivi, ignoranti e sapienti, tutti ci somigliamo, così nella fine come

me pare avere assai detto sopra a tutti i modi del colorire. ti voglio toccare

sé e desiderio grandissimo del somigliarlo a tutti coloro che desiavano di farsi eterni.

vol. XIX Pag.375 - Da SOMIGLIATAMENTE a SOMIGLIO (4 risultati)

-somigliare ogni altro-, essere uguale a tutti gli altri. maestro torrigiano, 317

14-131: « ha levato il turno a tutti ». « la tacca somiglia il

sterili arene. chiari, 6-20: se tutti fossero gli uomini a voi pari di

mente a udirlo [cristo], sono tutti variati di volti, di attitudini busenello,

vol. XIX Pag.376 - Da SOMILIANTE a SOMMA (6 risultati)

risultato nullo solo se sono contemporaneamente nulli tutti gli addendi. -disus. somma di

. querini, lii-1-26: sono obbligati tutti quelli che tengono l'abito dir una certa

dicendosi la felicità esser posta nella somma di tutti i beni che convengono alla natura dell'

pubblico non risulta che dalla somma di tutti gl'interessi pnvati. lucini, 4-103

: « prendo io sopra di me tutti que'debiti; e voi mi farete il

sapienza, siccome quello ch'è istratto di tutti li membri di filosofia in una summa

vol. XIX Pag.377 - Da SOMMA a SOMMACCO (7 risultati)

biondi, 1-i-134: dopo ch'ebbe presi tutti i luoghi ch'erano su la somma

i-xlv-295: ritirati indietro e chiama qua tutti i principali: così tutti assieme potremo

e chiama qua tutti i principali: così tutti assieme potremo tener consiglio intorno la somma

dei ministri, perché non gli avessero mandati tutti que'rinforzi ch'ei credeva alla somma

, 15-106: in somma, sappi che tutti fur cherci, / e litterati grandi

non possono, né per ragunamento di tutti i beni son perfette. sermini,

avere in somma per due mesi, intra tutti a dodici, oltre a ogn'altro

vol. XIX Pag.378 - Da SOMMAMENTE a SOMMARIAMENTE (6 risultati)

e padre dei padri nostri e di tutti noi. dante, conv., iii-vi-8

., 2-3 (i-iv-no): essi tutti e tre a firenze, avendo dimenticato

volta recati, non obstante che in famiglia tutti venuti fossero, più che mai strabocchevolmente

equamente così. nievo, 1-vi-78: somma tutti gli istanti felici ch'ella ti ha

aspirazioni individuali è la via che fa sommare tutti i pittori maggiori e minori di un'

ordini sommariamente dati, li quali da tutti commendati furono, lieta drizzata in piè,

vol. XIX Pag.379 - Da SOMMARIARE a SOMMARIO (3 risultati)

, conformando egli il suo giudicio con tutti quei che in casi di guerra hanno

guerra hanno formato leggi, le quali tutti unitamente mirano che la giustizia sia sommaria

meglio di me, e farli mettere tutti allo scuro, e far loro un

vol. XIX Pag.380 - Da SOMMARIO a SOMMAZIONE (1 risultato)

16-137: la lettera... accusava tutti quei sintomi di perfetta salute, i

vol. XIX Pag.381 - Da SOMMAZZARE a SOMMERGERE (4 risultati)

più che mai grosso il mare, tutti i fuggenti involse e dentro al vasto

vasto abbisso di quell'onde sommerse e estinse tutti quelli che contra ad israelle s'eran

sommerse la medesima terra d'antigò con tutti gli abitanti. cesarotti, i-x- 1-268

, 49-235: bisogna utilizzare tutto e tutti, fratello mio: sommergere ogni antagonismo,

vol. XIX Pag.382 - Da SOMMERGIBILE a SOMMERGIBILITÀ (2 risultati)

emanuelli, i-152: la sua personalità sommergeva tutti. ii. distruggere, abbattere,

serrasse la gran moltitudine di fuori, tutti si sommersero nel fiume. lemene,

vol. XIX Pag.383 - Da SOMMERGIMENTO a SOMMERSO (3 risultati)

dimenarli, al premerli, al riversarli, tutti i non morti avean gittato dalla bocca

questi medesimi ardì poi (cosa disperata da tutti) di porsi a levar dal fondo

ne riuscì grandissimo rumore di modo che tutti si cominciassimo a battere, con grandissima confusione

vol. XIX Pag.384 - Da SOMMESSA a SOMMESSAMENTE (2 risultati)

con tutte le sue brutture, con tutti i suoi delitti e i suoi orrori?

: in tal modo pompeo, a cui tutti i re dell'oriente aveano chinato la

vol. XIX Pag.385 - Da SOMMESSEVOLE a SOMMESSO (2 risultati)

porvi il necessario e subito rimedio come tutti sommessimamente ne la supplichiamo. giordani,

sommesso romore. pirandello, 7-233: tutti e due, sotto la luna, a

vol. XIX Pag.386 - Da SOMMESSO a SOMMETTERE (5 risultati)

facciate qui ritenere mi potesse, ché certo tutti i reami del mondo alla mia volontà

antica, / e i franchi modi ancor tutti conservi / dei popoli sommessi e non

). anonimo, lxxx-3-1049: andando tutti a piedi con mesta pompa e con

ppossibole dèe essere conmesso o. ssonmesso di tutti i punti nelf'albitraggio e. llibertà

vermini grandi uno sommesso con vm gambe, tutti neri e coduti. paganino bonafé,

vol. XIX Pag.387 - Da SOMMETTIMENTO a SOMMINISTRARE (7 risultati)

altri alle sue stravaganze, dolendosi di tutti, non fece in fine che danno a

, 1-vi-764: le sommetto che a tutti coloro i quali sono stati nominati con

tesoreria di sicilia, siccome anche a tutti i suoi uffiziali ed al segretario. casti

sotto l'asta simiglianti cose tórre, tutti si nomarono davanti loro. machiavelli, 14-ii-149

con grandissima liberalità e magnificenzia somministrò a tutti le cose necessarie per lo vivere loro.

. m. palmieri, iii-180: tutti gli altri che... possono

.. somministravami i modi di godere tutti i divertimenti del carnevale. gazzetta nazionale

vol. XIX Pag.388 - Da SOMMINISTRARE a SOMMINISTRARE (8 risultati)

medici, avendo segretamente posti in opera tutti quei rimedi che in casi simili sogliono essere

f. birago, i-2-490: chi volesse tutti i cagnolini allevare e nudrir con la

impegno di somministrare per la prossima primavera tutti i cuscinetti di ghisa, necessari al compimento

, il quale di sicilia li somministrava tutti li sussidi possibili, infestava la calabria.

fuoco. caro, 11-763: tutti a somministrar chi sassi e travi, /

religione cattolica; somministra col suo ingegno tutti queimezzi che possono essere atti a rovinarla.

egli divenne enciclopedico, cioè somministrò alfenciclopedia'tutti gli articoli concernenti l'architettura.

, 1-i-202: con queste sarebbero levati via tutti i scrupoli del conte marnigli, che

vol. XIX Pag.389 - Da SOMMINISTRATIVO a SOMMISSIONE (2 risultati)

in apparenziache, da te in fuori, tutti i somministratori de'fondi opposero, verso

prove somministrate negli ultimi venticinque anni da tutti i governi misti d'europa contro l'utopia

vol. XIX Pag.390 - Da SOMMISSIVO a SOMMITÀ (2 risultati)

ammaestramenti patemi. casti, ii-4-54: tutti gli fan sommissione e omaggi, /

gli fan sommissione e omaggi, / tutti mostransi seco ossequiosi. cantù, 459:

vol. XIX Pag.391 - Da SOMMITALE a SOMMO (2 risultati)

misurò ad uno ad uno e per tutti passò con sicurissima prestezza.

né ardire. cavour, iii-249: tutti sanno quali immensi proventi diano le arti

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (2 risultati)

sprove (v.). duti tutti gli inconvenienti che seguirono di una simile impresa

una simile impresa, era per isperimentargli tutti se fosse soggiornato più longo sprovare2

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (5 risultati)

suoi favori. baretti, 2-357: tutti i buoni ingegni italiani giudicano la « frusta

appressati tanto che gli avevano uccisi tutti. -senza sospettare un inganno.

iv2- 471: era l'assedio con tutti i suoi orrori, nella città ingombra

i più sprovvisti e i più malsicuri di tutti. bianciardi, 4-131: scusi sa

ortolano al quale io aveva poco avanti guasti tutti gli ortaggi, accortosi di sì gran

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (3 risultati)

[fanfani]: quelli ispruneggioli rimanevano tutti bianchi e mondi. = deriv

frumento che fiocchi sulla capigliatura fa oggi tutti egualmente pomposi. 2.

caduta una spruzzaglia su la terra, tutti i catanesi erano usciti dalle case.

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (4 risultati)

, lxxxviii-ii-146: e'corpi femminili son tutti chiocci / per bionda e lisci; han

polvere vivace, / ond'egli han tutti pien gheroni e falde. massaia, xii-158

toppe / dei campi arati e dissodati e tutti / i traffici e gli arnesi e

dee., 8-10 (1-iv-766): tutti costoro di queste acque spruzzarono. crescenzi

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (2 risultati)

. moravia, ix- 127: tutti i boschi intorno, per le montagne,

campagne intere colle viti piene di grappoli tutti insecchiti e come canditi. appena nella zona

vol. XIX Pag.1058 - Da SPRUZZOLAMENTO a SPUDORATEZZA (2 risultati)

l'ap- rovazione e la commendazione di tutti. c. gozzi, i-212: la

un rovescio d'acqua tale che siamo tutti fradici. linati, 25-86: i pioppi

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (2 risultati)

-al plur.: tipo che comprende tutti i poriferi, anche quelli con scheletro

e consumare, invece del pranzo, tutti gli aperitivi che le case editrici ci offrono

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (2 risultati)

commolavate. arricchimento, ricavandone denaro in tutti i modi anzione o raggiar d'entusiasmo

o una for5- i-1253: poteva rivedere tutti i suoi gesti alla lavagna, col gesbene

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (3 risultati)

la francia. foscolo, xviii-171: se tutti i del cavallo. testi,

oddi, 2-40: questi denti star tutti smarriti e gocciolare spuè fortissima e caldissima

s'intagliano per fame tutte le pipe e tutti i bocchini da sigari della birra

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (2 risultati)

g. del papa, 5-88: in tutti i pezzuoli della grandine si ritrova nel

crema alla vainiglia, ponce spungato, tutti frutti, mandorla tostata. = deriv

vol. XIX Pag.1066 - Da SPUNGERE a SPUNTARE (4 risultati)

in cui si opera la revisione di tutti i contratti stipulati fra gli iscritti alla

soderini, i-394: si dèe scapezzare tutti i tralci che hanno l'uva e

lima... offenderìano e nuoceriano a tutti gli altri animali. castelletti, il

punto la fame del corpo, gli spunta tutti i denti. b. corsini,

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (6 risultati)

le passioni hanno diritti contro i quali tutti gli altri, e gli stessi doveri,

alquanto quella rete birresca che c'impigliava tutti da capo a piedi. -spuntare il

raggi del sole ben bene, quando tutti entrarono in cammino. tasso, 20-6:

marotta, 6-94: uno dopo raltro spuntano tutti i denti di latte. n.

rinascenti, alimentando la continua guerra di tutti contro tutti, finiscono a dominarlo e il

alimentando la continua guerra di tutti contro tutti, finiscono a dominarlo e il comune

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (1 risultato)

già n'abbiam prestati / e riavuti poi tutti spuntati / insegnar l'arte siam testé

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (2 risultati)

ha lasciato il buono di produzione con tutti i materiali spuntati alle ore giuste. calvino

barba rasa, co'vestimenti squarciati, tutti squallidi, cioè spunti ovvero scoloriti,

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (4 risultati)

arbasino, 3-212: sempreverdi che son tutti una spina e uno spuntone.

dell'irrequietezza della figliola, andava enumerando tutti i suoi difetti. -indicazione

paolo uccello. gramsci, 1-165: tutti gli spunti e gli accenni di estetica

prende loretto petrucci alla bianchi. giurano tutti che sia il solo a poter battere van

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (4 risultati)

un metro, accette e spunzoni: tutti gli strumenti delle vecchie torture umane.

nievo, 497: misi in pace tutti i pensieri tutte le paure che mi venivano

depositore de'colpi e impostogli di lasciare tutti i costumi fanciulleschi e gli usi che

a sua volta d'aver spupil- lato tutti i giovanottelli del vicinato. 3

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (2 risultati)

molte persone viziose et inutili, fa bandire tutti li ruffiani, giuocatori et altri simili

. paleotti, l-ii-354: si debbano rivedere tutti i libri per espurgarli da ogni menda

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (3 risultati)

9-97: fino a quell'ora, come tutti i novizi del resto, avevo sentito

dissensi alle frodi ai tradimenti, a tutti gli errori e a tutte le miserie,

, e soffiò aria e ruggine fuor da tutti i buchi de'cilindri lasciati aperti allo

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (5 risultati)

forza di cose un latino racimolato lungo tutti i secoli e attraverso molte fonti disparate,

vari ecclesiastici. fantoni, i-126: tutti saranno eguali, / né incider si

, sputacchiato, preso a calci da tutti, menando l'intera vita in una stanza

o, anche, nazione) su cui tutti riversano disprezzo. soffici [in

, il pavimento, la sputacchiera di tutti. = deriv. da sputacchiare

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (3 risultati)

il futurismo] uno sputacchio enorme su tutti i passatismi deprimenti. 3

., 446: la faccia bella sopra tutti i figliuoli de li uomini è vituperata

sangue. boccaccio, 9-44: quasi tutti vedeva con gli nari del naso umidi,

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (1 risultato)

leti, 5-i-155: in quel tempo tutti sputavan latino, maccaro l

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (2 risultati)

i-229: è verissimo... avere tutti la bocca per mangiare e pure esservi

f. doni, 3-93: due sonetti tutti fatti che quel che l'uno dice

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (6 risultati)

è ponto asperamente, la taccia bella sopra tutti i figlioli de omini è deturpata per

me in qualche modo beneficati, sono tutti a dirittura infami. sono di sotto

sedotta dalla poesia o no, se sì tutti i vostn ragionamenti seguenti sono attaccati collo

giro di nuovo, di sputtanarmi davanti a tutti. -indicare pubblicamente una donna come la

e dopo si va da qualche parte tutti insieme a sputtanare il posto precedente.

, però si sputtanano nella vita pubblica tutti i giorni. -con valore recipr

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (3 risultati)

aveva presa; e perché i ragionamenti tutti d'anguilla spuzavano, per tema ella non

in potta, / ma dànno drieto a tutti a tutta botta. = comp.

ranocchie ripudiate. sì squaccheratamente che tutti i denti gli si sarebbe potuti trarre

vol. XIX Pag.1080 - Da SQUACQUERATO a SQUADERNATO (2 risultati)

un manifesto. serao, i-206: tutti i pubblici esercizi si davano da fare,

squadernavano, e avendo fatto comandare a tutti che isgom- brassono, eziandio a tomaso

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (4 risultati)

fur fatte molte squadre / per dover tutti inverso francia gire. ariosto, 33-56

ella apre la bocca, e mostrati tutti i denti, di'sicuramente che colui o

artiglieria. galileo, 4-3-250: di tutti i tiri di volata dell'artiglieria o del

: gli strumenti che più di tutti sono sempre stati adoperati dagli artiglieri sono la

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (3 risultati)

di loro s'è ordinato, e tutti li santi sono in squadre. g.

corridori ciclisti si prestano vicendevolmente o che tutti dànno al caposquadra durante lo svolgimento di

divisi a squadre in più parti, ornati tutti d'un medesimo ornamento. calvino,

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (3 risultati)

/ dei campi arati e dissodati, e tutti / i traffici e gli arnesi,

settembrini [luciano], iii-3-110: tutti si squadrano tra loro e,

di riconoscere il piano e 'l forte di tutti e a squadrare da capo a piede

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (3 risultati)

che ce squadra poco un po'a tutti, in certe circostanze. 17

più furbo, mi pare, di tutti. 4. che ha forme

giudicato. siri, ii-1491: destinò tutti i suoi pensieri a tributare d'ossequio

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (3 risultati)

gli strolaghi. giannone, i-81: erano tutti intesi [gli egizi] a notare

595: fece... bando che tutti i condottieri, squadrie- ri, uomini

ché già ho fatto una congregazione / di tutti quanti li tagliacantoni. =

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (6 risultati)

a suon di tamburo uno squadrone di tutti i 10. 000 fanti in figura quadrata

per battaglia ne furon cacciati, / che tutti avean del morire spavento / vedendo li

un vento, / in un grosso squadron tutti serrati. leonardo, 2-89: l'

de la città,... serratisi tutti in uno squadrone, si affrontarono co'

veduta occasione opportuna di romperlo, uniti tutti i suoi in un solo squadrone andò

la squadra falsa che si mette a tutti i punti. = dimin.

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (3 risultati)

2-55: credo che sautanasso, barsabucco e tutti quegli che squagliano, sei prenderanno per

come 24-430: era credenza di tutti che non incontrerebbero resistenza e che gli

non ci sia proprio più pericolo? che tutti siano partiti? che non ci si

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (3 risultati)

scient. squalidae, dal nome del genere tutti i mari, specie in quelli caldi e

fosse morto, coperto di squallidezza, tutti li danari tolse alla ingannata. b.

. davanzati, 1i-233: i catti tutti osservano per magnanimo boto, tosto che son

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (5 risultati)

barba rasa, co'vestimenti squarciati, tutti squallidi, cioè spunti ovvero scoloriti,

i-2-213: scritto sta l'immutabile / a tutti estremo giorno: 7 tutti vedrem

a tutti estremo giorno: 7 tutti vedrem lo squallido / sentier senza ritorno /

: 1 due fantasmi squallidi furono uditi da tutti domandar che si parlasse di loro;

con volto squallido e mesto macchinatore di tutti i mali che perturbavano la sua reggia.

vol. XIX Pag.1090 - Da SQUALLORE a SQUAMA (3 risultati)

g. bentivoglio, 4-289: da tutti quei lati allora si riempirebbono e d'incendi

silenzio, lo squallore delle luci: tutti là dentro parevano essersi dimenticati che in qualche

. bibbia volgar., i-500: tutti quelli [animali] che isquame e

vol. XIX Pag.1091 - Da SQUAMARE a SQUAMOSO (1 risultato)

rucellai, 9-27: di qui gli uomini tutti e gli animali / e gli armenti

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (2 risultati)

saraceni, i-245: camino prima di tutti gli altri contra l'inimico, tenendo

armi, con la chiamata farli ritornare tutti a'primi suoi luoghi, per vedere

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

mani ne'capelli e rabuffatigli e stracciatigli tutti e appresso nel petto squarciandosi i vestimenti

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (3 risultati)

tramontana e fida, / sì che tutti infiammati di quel zelo, / che per

strega! », brontolò pensando che tutti i cenci di quei pidocchiosi miserabili non

segno, i corridori si slanciano / tutti ad un tempo, del flagel volubile /

vol. XIX Pag.1095 - Da SQUARCIASACCO a SQUARCIATO (4 risultati)

avease tutta la face squar- zata e tutti li capilli de la soa blonda testa scippati

[ercole] alla moglie con panni tutti squarciati, con pelli di leoni addosso.

era squarciato, sconvolto: nuvole di tutti i grigi e di tutte le forme aprivano

tranvai... raccoglie lungo il tragitto tutti i 'travet'che vanno a desinare

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (1 risultato)

, ella [la peste] porta via tutti i furfanti: / gli strugge e

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (2 risultati)

degli avvenimenti proprio quell'amore forsennato che tutti codesti squarcioneschi... vengono a nutrire

come questo poltrone è fuggito! tutti questi squartacantine fan de cotai riuscite.

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (2 risultati)

detto, / possiate essere per me tutti squartati. giusti, 4-ii-498: io per

. scala del paradiso, 460: tutti noi che volemo andare a stare dinanzi

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (2 risultati)

fate, possiate esser spallati, tutti impisi e squartoriati. = deriv

piu volte / diverse fitte, che tutti gli squasa. tecchi, 12-94: allora

vol. XIX Pag.1100 - Da SQUASSATORE a SQUATTRINATO (2 risultati)

. (squa l'armata tutti i soldati che poco prima erano tornati a

-taci lì, tu, che sono tutti squattrinamóndi alla stessa maniera. =

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (1 risultato)

, deriv. da squero. recavano, tutti e tre, sopra un molo in rovina