Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (3 risultati)

la quale sta la nostra ultima felicitade, tutti naturalsta scienza. gentile, 1-195:

ac che erano adottati da tutti gli altri governi in un tempo in compagna

filosofia della scienza. plesso di tutti i fatti e di tutte le nozioni tessute

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (4 risultati)

otrei dire con salamone avere oggimai provato tutti gl'inganni di questo mondo e con

a me pare che si debba dipignere tutti strologi e matematici i quali hanno trovate

..) dèe necessariamente in quasi tutti i suoi princìpi offendere l'autorità illimitata

l'autorità illimitata. balbo, 1-206: tutti questi cultori delle arti o delle scienze

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (2 risultati)

di spirito possedevano una scienza minuta di tutti gli scremin e persino dei loro domestici.

sei polvere: uesta scienza l'abbiam tutti. fabbroni, xviii-3-1116: le glie

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (2 risultati)

di descrivere le cose nominate almeno in tutti i suoni isolati che entrano come nomi a

buono uomo e molto iscenziato e in tutti i costumi dotato. g.

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (2 risultati)

perogorga suo zio, onde fu ripreso aa tutti i cristiani che 'l sentirò, e

animali a sessi separati, vivono in tutti i mari, generalmente in acque costiere

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (6 risultati)

specie di eresia, la quale seguitano oggi tutti i persiani e che chiamano degli sciaiti

malvagio, piace generalmente (non dico a tutti) immaginarselo con la fronte alta,

tanto ben fornito di corbellerie eia farci tutti scompisciare. ferd. martini, 4-148

complimento diverse bottiglie di vino generoso. tutti bevvero e lui per primo, e

e la bevanda sciolse lo scilinguagnolo a tutti. misasi, 1-23: domenico, cui

bacchetti, 2-ix-297: la domanda li accordò tutti, e sciolse lo scilinguagnolo delle cognate

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (1 risultato)

/ tu vai facendof udiri; / se tutti i suoi cari amici, / che uniti

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (3 risultati)

inferiormente bianco sudicio: è comune in tutti i nostri mari: giunge alla lunghezza

sul dorso e sui fianchi: vive in tutti i nostri mari, ed è meno

1-156: noi abbiamo a combatter con tutti questi nemici, i quali...

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (1 risultato)

crape e scigne. boiardo, 1-160: tutti costoro di tumio se castelfranco fu.

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (3 risultati)

curi. pilati, 1-94: presso tutti i popoli questi geni straordinari...

del quale, dove ella piega, tutti si accomodano immediatamente. fiamma, 1-94

.. erano convenuti i deputati di tutti gli ugonotti per tenere ancor essi gli stati

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (2 risultati)

giunse l'ultima e di prima giunta tutti schernirono la ridicolosa fattezza de'suoi scimiatti.

più gentili e belli e vezzosetti di tutti gli vostri ». = dimin

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (1 risultato)

il maestro scimmione rideva sì squaccheratamente che tutti i denti gli si sareb- ber potuti

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (2 risultati)

, il cuoco, la guattera, tutti i servi, i cani, i gatti

. tedone, 27: estrattine fuori tutti gli organi, la donna sidivertiva a tagiuzzarli

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (2 risultati)

lucertole a quella dei serpenti. sono tutti indigeni dei paesi caldi; e una

egli non si risentiva..., tutti per constante ebbero / con un

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (3 risultati)

], 274: tieni per fermo che tutti coloro che sono stati e che sono

/ ch'oggi nel mondo i ciel tutti s'accorse. de dominici, iii-3:

gli oceàni. serao, 1-950: in tutti i punti di contatto, fra metallo

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (2 risultati)

bel vedere la scintillaccia che diè fuori da tutti quei visi barbuti e gravi, senza

malizia, è rimasta nella memoria di tutti. carducci, ii-6-292: è il nencioni

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (1 risultato)

alterezza quegli occhi che, facendo abbassare tutti gli occhi per riverenza, traeva da'

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (3 risultati)

errarono nel lume / di luna, tutti, per le selve rare, / lunghesso

i-950: tutte le macchine scricchiolarono; a tutti i reofori, a tutti i bottoncini

; a tutti i reofori, a tutti i bottoncini, vi fu un fioco scintillìo

vol. XVIII Pag.52 - Da SCINTOISMO a SCIOCCAMENTE (4 risultati)

levata da letto. i capelli le scendevano tutti scinti arruffatamente pel collo.

un indizio di scioccaggine, che nel 1977 tutti, praticamente tutti, i militanti (

, che nel 1977 tutti, praticamente tutti, i militanti (o ex-) della

immotivato, il lamento -ancora -se ché tutti i vocaboli o nuovamente arrivati in italia o

vol. XVIII Pag.53 - Da SCIOCCANTE a SCIOCCHEZZA (4 risultati)

e mal limati et essendo lodati da tutti, solo egli taceva. orsi,

nietzsche], se volete seguitare, con tutti i farfallini scioc- cheggianti di tutti i

con tutti i farfallini scioc- cheggianti di tutti i continenti, a prenderla come una fricassea

d'azeglio, 8-70: lo so che tutti questi casi son scioccherie che non dovrei

vol. XVIII Pag.54 - Da SCIOCCHEZZAIO a SCIOCCHIZZARE (5 risultati)

la mia stella fera, / o tutti insieme del mio mal ne 'ncolpe. boiardo

potrei dire con salomone avere oggimai provato tutti gl'inganni di questo mondo e con

la cagna uscendo, perché è conosciuta da tutti come la cagna di questa casa e

5-99: 1 soldi dell'estate li sprecai tutti alla festa, al tirasegno, in

a'- ma'passi, / e tutti que'che verranno sciocchiati, / un quattrino

vol. XVIII Pag.55 - Da SCIOCCO a SCIOCCO (2 risultati)

letterati, volgo di belle, e tutti sciocchi, bassi, maligni: tutti.

e tutti sciocchi, bassi, maligni: tutti. leopardi, iii- 862

vol. XVIII Pag.56 - Da SCIOCCO a SCIOGLIERE (3 risultati)

appicciati e stutati ad una per volta tutti i fosfori; soddisfatto il venditorucolo, che

della comitiva fa quello che ordinariamente noi tutti sogliamo fare in luo ghi

tu che costei ti vogli bene per il tutti quei bottoni. rem. sciòlsi

vol. XVIII Pag.57 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (8 risultati)

, sciolse, con poche parole, tutti que'dubbi, e spiegò tutto il

per securtade / ch'io vi sciorrò tutti gl'intrichi al modo / che fé alessandro

raccogli / etu ben ricapitoli, / sciolti tutti i gomitoli / di consangui- nità,

egli dimorasse nello inferno, avendo egli tutti gli altri nodi, tutti gli altri sensi

avendo egli tutti gli altri nodi, tutti gli altri sensi oscuri di quel poeta

e dichiarati che grandissimamente obligati gli sono tutti coloro che di leggere quella opera si

cosa da farsi e la prudenza avesse avuti tutti li voti di sì, non si

cosa agli orecchi dei parenti di luigi, tutti gli furono addosso e lo fecero acconsentire

vol. XVIII Pag.58 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

sentiva ormai la forza di andare contro tutti per sciogliere l'impegno. -adempiere

vol. XVIII Pag.59 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (5 risultati)

più nulla da fare, essendomi da tutti licenziato e nascoso. sta pronto il

e batter gli usurari e chiamarli anco tutti ladroni. buonarroti il giovane, 9-447:

e isciogliere lo corpo, e dinanzi a tutti disse con chiara voce: « il

venezia... sciolse dall'obbedienza tutti i suoi sudditi di terraferma. tommaseo

e i suoi diritti sono illimitati verso tutti. misasi, 2-47: toccava a lei

vol. XVIII Pag.60 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

incontenibile ovazione che sciolse i nervi a tutti. -soddisfare uno stimolo

vol. XVIII Pag.61 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (1 risultato)

. cesarotti, 1-xx-169: persuaso che tutti i nostri errori nascono da idee mal

vol. XVIII Pag.62 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIERE (3 risultati)

affanno. le ginocchia le si scioglievano, tutti i nodi in lei si disnodavano.

profezie prossima la fine del mondo, quando tutti gliesseri si scioglierebbero in dio. 73

fondere. imperato, 1-13-2: veggiamo tutti li sali sciogliersi nella >

vol. XVIII Pag.64 - Da SCIOGLIERE a SCIOGLIMENTO (1 risultato)

veramente non so dove avessero la testa tutti quegli uomini quando scioglievano inni alla natura

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (2 risultati)

.. l'agra tenzone, / benché tutti in più parti ornai feriti:

morettone, / ha gli stinchi matteo tutti sdruciti. -iniettato di sangue,

vol. XVIII Pag.381 - Da SDRUCITO a SDUCARE (1 risultato)

subitamente a remengo fra i piedi di tutti. -sostant. c. e

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (1 risultato)

-sostant. viani, 13-452: tutti fummo plasticati dalla mano suprema, il

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (2 risultati)

, con roma per capitale, e spodestando tutti gli altri prìncipi italiani: solo allora

se idio vi doni pace / ad tutti e te ancor più su sublimi, /

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (3 risultati)

avvedeva. machiavelli, 1-i-27: sendoli tutti stiavi et obbligati, si possono con più

: / e con me se ne van tutti / e cenini e deschi molli,

riposo / pur con un ago? così tutti noi / la coscienza avvilisce, e

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (3 risultati)

, e da sé a lui aperto limostrò tutti i suoi errori. -dio lo ha

insieme o di per sé, e ad tutti farai intendere che perniente venghino alla volta di

sta bene con sé, sta bene con tutti (avere tranquilla la coscienza. il

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (5 risultati)

.. il primo specie che vive in tutti i nostri mari { sebastes imperialis),

. ognun per sé, e dio per tutti. ibidem, la nuca presenta due creste

: ognun pensi per sé e dio per tutti. ojettisebaste2 (sebasto), sm.

et ottouomini del borgo di san toma, tutti vestiti di luto. = voce

sicuro, che in gennaio vi riveda tutti per breve tempo. d'annunzio, iv

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (3 risultati)

tedio da morire. goldoni, xii-242: tutti i biglietti / io ve li dono

essere seccato o divenimascardi, 5: tutti concordemente conchiusero essere in re

diverse l'idea di seccagginosità che tutti costoro mi desta vede or

vol. XVIII Pag.389 - Da SECCAGIONE a SECCAMENTO (2 risultati)

. g. ferrari, 489: tutti sanno quanto seccaginoso sia il corteggio dei

le sue opere il tasso per la povertàdi tutti i requisiti al bene oprare. delfico,

vol. XVIII Pag.390 - Da SECCAMINCHIONI a SECCARE (1 risultato)

da mandar avanti, col soprappensiero di tutti gli affari. bernari, 4-167:

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (3 risultati)

l'amazone donne le quali, uccisi tutti li maschi loro, si diedero a l'

lucenti e bianchi. filarete, 1-ii-669: tutti gli altri colori sieno bene macinati;

o scevola, tu se'tenace a tutti, e niuno a te, e secchi

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (1 risultato)

aveva provati, erano più seccativi di tutti gli altri. = voce dotta,

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (3 risultati)

420: filosofi e savanti / son tutti seccator, tutti pedanti. alfieri,

filosofi e savanti / son tutti seccator, tutti pedanti. alfieri, 9-64: fatai

potermi stare padrone di me e di tutti i miei sensi, senza rumori né seccature

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (2 risultati)

colata: siviera. semblea di tutti gli esattori a cuneo gli altri lo rimproverarono

ch'egli versi con un secchio / tutti i malan sopra le nostre schiene.

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (2 risultati)

anno della gran magra trovarono acqua per tutti scavando la terra così gialla e secca

, 1-16: insoliti, sebbene quasi tutti noti a filippo, erano gli otto o

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

secchi legni verdi piantoni e fruttiferi divennero tutti. laudano della compagnia di san gilio,

peccato perde la parte del merito di tutti i fedeli e la loro amistà, e

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

immortali / degno trovato, estremo / di tutti i mali, ritrovar gli eterni /

bon, li-1-250: è conosciuto da tutti per una testa secca. tassoni,

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

così dire anatomici, che ottimamente sapevano tutti i moti, tutti gli atti e tutte

che ottimamente sapevano tutti i moti, tutti gli atti e tutte le posture che

7-41: venisse un colpo secco a tutti i fischiatori! bacchetti, 2-xi-27:

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

del giudice, 2-10: vorresti provarli tutti, gli aerei, e quando sei

uomini pagani e idolatri, li quali tutti aveano un tempio grandissimo, nel quale

temo secco! serao, i-119: tutti quelli che avevano giuocato un grosso terno

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (1 risultato)

, li remi pria ne l'acqua ripercossi tutti si posano alsonar d'un fischio. antichi

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (3 risultati)

: 'mulino a secco': nome generico di tutti quei mulini da biade che, non

105: creatore altissimo, principio di tutti i princìpi... che lo mondo

). montale, 12-290: in tutti i romantici è sempre presentequalcosa di sperimentale,

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (4 risultati)

per mantenergli sani... tagliar tutti i seccumi che hanno addosso. magazzini

essere assenti e lontane, ci demmo tutti ad aiutarci come meglio si poteva,

e confuso e non vedevo, piùingenuo di tutti, che i miei compagni piangevano a secco

lamira / ha posta, e tende li tutti gli aguati. / e dice che no

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (1 risultato)

, 1-ii-543: ci offendono a prima vista tutti quegliorpelli e gemme di vetro di che s'

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (3 risultati)

mala- testa, a'palleschi e a tutti quelli i quali stimavano più il vivere

curioso fu che di tal cambiamento non tutti si accorsero..., come

uniti, esprimono dal più moderno di tutti i popoli il più ignobile egoismo e

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (6 risultati)

questo presente sultano amurat, più che tutti gli altri che stati siano, ritirato

ventre, ed esce fuori, purgante tutti li cibi nel secesso? » g.

suo, che era restato capo di tutti, con inganno lo fé prigione e gli

con seco iii mila batzileri, / ket tutti eranu soi fideli cavaleri. testi fiorentini

bella donna. pagliaresi, xliii-160: tutti quanti ora vi prego / che del miopadre

colonna, san giorgio, ascanio; tutti li altri, divenuti papi, aveano a

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (3 risultati)

è negazione, dice spinoza e seco tutti i panteisti. -esprime un rapporto

d'ora secolui. nievo, 1-vi-20: tutti i tre giorni che rimasi a ferrara

una puttana di padrona di casa, che tutti e due volevano avere privatamente?

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (2 risultati)

se tra seculari sponso a sponsa sor tutti terreni amori esser dea amore, quanto intra

, 1-52: in quanto ai cornereisecolari, tutti ponno una mezz'ora avanti l'ora di

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (4 risultati)

fermandosi di tornare al secolo, per tutti i modi domandava i panni suoi secolareschi.

maggior valuta. muratori, 7-v-481: non tutti gli ecclesiastici con lasciare le vesti

vorrebbe che il signor abbate no ancora tutti i costumi e le passioni del secolo.

[i gesuiti] secoeziandio. larizza tutti.

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (3 risultati)

per gli stati romani quando non secolarizzi tutti gl'impieghi, nel qual caso i preti

società de'gesuiti e la secolarizzazione di tutti gl'individui che la compone

desideriamo al traduttore di petronio che in tutti i tempi sia per appartenere al bel

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (2 risultati)

, che durò centot- tantacinque anni, tutti i poemi furono di argomenti divino.

alla vita contemplare, rapiva cogli ochi tutti quanti i cuori riunendo insieme tiva

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (4 risultati)

, 81: considerino bene questo luogo tutti coloro che, avendo dato tutta la

camarlinga d'un monastero se i capelli, tutti sparsi a ricciolini sottili...

parte di tornare al secolo, per tutti i modi domandava i panni suoi gesualdo,

atteggiato a seconda delle diverse azioni di tutti i partiti. -in base o

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

alla seconda: compiacerlo, secondarlo in tutti i desideri e le aspettative. boccaccio

me s'è conosciuto alla seconda in tutti i suoi costumi m'è valuto

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (2 risultati)

. conti, 240: il re seconderà tutti i tuoi voti. roberti, iii-296

esca / abbian ristoro e vigoria, poi tutti / senz'altro avviso dalla mensa al

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (4 risultati)

: è un fatto che i lettori di tutti i tempi e di tutti i luoghi

lettori di tutti i tempi e di tutti i luoghi trovarono sempre ne'libri, non

mirar l'efquinto quintile, e così tutti i mesi nominò. fanfani [s.

di monteaperto, i-42: ine vennero tutti e tre e confalonieri: lo primo fu

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (2 risultati)

dal mese avanti. monetti, 3-149: tutti... questi marinai e questi

parabianco. la prima cosa, raccoize tutti quelli li quali fuiti erano dello stormo.

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (6 risultati)

era la siconda entrarono a cavallo, e tutti gli altri en- tramo a piè.

della cultura del bel paese vedersi arrivare tutti i giorni some di versi, non

il mare un tempo, e'venti / tutti mi fur alta fama da giungere

ottanta sforzi significativi sono stati fatti in tutti i principali paesi per avviare 'secondi mercati azionari'

difetti, nelle opere che si fanno, tutti provengonodalle cagioni seconde. 14.

fronde, / ragunò il re agramante tutti quelli / che seguìan le fortune sue seconde

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

crescenzio, 2-4-432: per più facilità redurremo tutti questi minuti in secondi, per causa

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (1 risultato)

signore iddio, secondo le parole di tutti li profeti li quali egli mandò a

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (1 risultato)

27-119: rispose orlando: « noi sian tutti umani, / superbi, invidiosi,

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (2 risultati)

modi son ch'io viti, / che tutti se volon invischiare / e senga vischio

lo ò ditto e scritto in prosa / tutti li modi de lo insedire / d'

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (3 risultati)

d'annunzio, ii-869: gridaron tutti: « dacci il pan dei forvolgare

il class, selìnon, che a fossersi tutti spesi e da tutti nel sedare le diffidenze

, che a fossersi tutti spesi e da tutti nel sedare le diffidenze e i sua

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (1 risultato)

d'improvviso si sedasse l'agitazione di tutti quegli animi. monelli, 2-440: così

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (1 risultato)

: per un certo desiderio di guadagnarsiappresso a tutti la fama di sedatore di guerre e di

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (2 risultati)

a fin cranno, di procurare a tutti i costi le promozioni e le licenze

spallanzani, 4-ii-460: veggo che quasi tutti dipingono a tetri e spaventevoli colori

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (1 risultato)

gente che quella di campagna, e rigettavano tutti quelli che esercitavano mestieri sedentari. carducci

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (1 risultato)

oggetti (uno restato attonito, volle per tutti i modi che ella apprendese pittorico)

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

ad gonfiare, no loro orazioni, tutti in terra segono e sempre menano la falla

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

mistero ineffabile di malinconia si diffonde per tutti quei luoghi; la natura vi siede

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

., i-130: sedesse onnuno e sedete tutti e nullo de vui se mova

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

e i fintiamici a lato / che mostran tutti una medesma fede. -sedersi

to che va nel garbo, tutti pieni di spalliere e pancali e panni

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (2 risultati)

la pece cuopra. bresciani, 6-ix-93: tutti sederini delle slitte, ov'eran cavalcioni

altro, né ad altro procura con tutti gli spiriti, che ad avere nella santa

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (3 risultati)

sedia sua; e il regno suo a tutti signorizzarà. ibidem, x-165: bisogno

non nell'aria, così la terra da tutti gli altri elementi esclusa non può stare

villani, i-6-41: pria corinto mostrò di tutti i mali / prema sedia dell'anima

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (1 risultato)

evitare che il mio arrivo fosse segnalato per tutti ie della città, in cui contavo molti

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (1 risultato)

ancora denutriti dalle astinenze taluni reduci, tutti piuttosto malvestiti, si distinguevano più che

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (1 risultato)

, 3-233: levati poi la cultura tutti gli impedimenti e trovato il terreno smosso e

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (1 risultato)

e poi sedimentose, portavano la guarigione di tutti i sintomi. rajberti, 3-63:

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (3 risultati)

: per sediziosi e scismatici essi intendono tutti coloroche non riconoscono il papa per supremo monarca

al senato e al palazzo, ove tutti erano in gran subbuglio, specialmente quando

pigliare el tempio e di cacciare via tutti quelli che lo maculavano, e quella

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (2 risultati)

per tutto:... sorridente con tutti, prodigando le occhiate più seducenti ed

, el quale s'ingegnava ai sedùciare tutti li angioli a suo volere. f.

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (1 risultato)

cristallo e di argento che aveva distribuito su tutti i mobili, e vecchi damaschi,

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (2 risultati)

e dopo le infinite sedute, dopo tutti quegli énkete pénkete cof 'a testa de morto

vi renderanno gli aromi, i legumi e tutti i ricchi prodotti delle due indie,

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (8 risultati)

di prolungarmelo comunicandolo... a tutti quelli che saprò trovarne capaci. algarotti

annunzio, iii-2-128: tutte le linee, tutti i moti e tutti i misteri della

tutte le linee, tutti i moti e tutti i misteri della seduttrice turbano la moltitudine

penetrata talmente, cessori, corporalmente tutti moriamo. buti, 1-477: sedu

dichiarare solennemente che voi siete i soli fra tutti di vita dissoluta e disonesta,

495: tassò [il governo] tutti i possidenti e mercanti, raanche quando

reputo questo il più felice di tutti i suoi componimenti. do vi

lo coin tali occasioni, cangeranno o tutti o alcuni di questi vava cogli occhi da

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (5 risultati)

mattina, correvano normalmente sulla bocca di tutti. -per estens. capacità di suscitare

scalpello o la sega, e panava con tutti. -sega a nastro: quella

5-469: come si fa a non esser tutti d'accordo cattivi, ma perché erano

, / se loscaro ne traghi; e tutti a prova / hanno in guisa di seca

a farsi le seghe e ridevano tutti contenti tirando fuori la faccia rossa dal

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (3 risultati)

l'assedio al continuo, e'convenia che tutti i cittadini v'andassono o mandassono come

sega. bandi lucchesi, io: che tutti quelli, li quali infine a ora

regi della regione di finfinnì e di tutti gli animali che colà si allevavano.

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (5 risultati)

nell'eccessiva tumefazione de'semi; allora raccolti tutti o quasi tutti i quadri segantiniani di pro

de'semi; allora raccolti tutti o quasi tutti i quadri segantiniani di pro

dalla linda sua parrucca / per infino a tutti i piedi / il segaligno e freddoloso

quelle sue ossa d'at tutti gli angoli fatti intorno al punto del segamento

segaligno. salvini, 23-36: quelli tra tutti i cani veggiamo che 'l sole

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (4 risultati)

: palpitava e gonfiava il cuore a tutti i villani, a tutti i segastóppia che

cuore a tutti i villani, a tutti i segastóppia che la conoscevano ed amavano

favoriscono ancora il nostro paese, asportando tutti i fieni belli e segati ch'essi trovano

. bandi lucchesi, io: che tutti li cittadini di lucca, li quali sono

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (3 risultati)

da secento otto o poco meno, / tutti eccellenti segator di fieno. siri,

de la sega o d'altro ferro tutti stoposi..., per il che

le arene. soderini, i-446: segali tutti pari, pareggiando la segatura co'1

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (3 risultati)

il più degno e il più divino di tutti gli altri, si indussero alcuni filosofi

ove ilio era, fece. uà clamare tutti li ri e li altri signuri caporali

quando il favor in lei, che a tutti è nume, / fra 'primi

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (7 risultati)

terzo dei voti per arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo

arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo spesso dalla rappresentanza

in carica. cantini, 1-22-354: tutti gli cancellieri in principio di ciascun seggio

di carni e di colmi bicchieri, e tutti ci guardano come dèi? mazzini,

di quelli arbori per far seggio, tutti di bella brigata si posero a sedere

seggio che fu castello e fortezza di tutti i malfatti e di tutta iniquità alberti,

gio, unico quasi nido di tutti i filosafi..., chiamato accademia

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (3 risultati)

tutti i suoi parenti / prima che ritornassero ai

del seggiosiano tenuti... fare intimare tutti li gentiluomini. boterò, 1-1-44:

altrui. brusoni, 612: già tutti 1 titolari residenti a napoli si erano esibiti

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (2 risultati)

rotelle, andavaa sbattere contro gli stinchi di tutti. -poltrona di teatro.

fra que'più, si piglia sotto gamba tutti gli altri, e'bisogna cne sabbiate

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (2 risultati)

aspetti costitutivi. papini, iv-329: tutti i chiarissimi [critici] che hanno

circundavano sedili in quatrogradi lapidei... tutti minutamente di diaspro segmentati. 4

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (3 risultati)

-segmento interno a un altro: tale che tutti i suoi punti appartengono anche all'altro

lungo dieci chilometri se si sommano insieme tutti i segmenti dell'intrico, listato di

- segmenti sovrapposti: quelli che occupano tutti successivamente la stessa area di memoria.

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (3 risultati)

civile... grandeggierà fra voi tutti, e le sue piaghe saranno sanate,

n-i-99: il pinelli è il segnacolo di tutti i compositori d'avanguardia.

volgar., ii-28-16: questo medesimo a tutti è del battesimo il sengnàcolo, uno

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (4 risultati)

che il mio arrivo fosse segnalato per tutti i raggi della città. m. maccari

. m'aveva fatto per l'ordinario amicodi tutti gli amici suoi, tra 'quali so

o perché un solo si era fra tutti gli altri segnalato e parea che trionfasse della

regina, sietepur quella, la quale in tutti i modi, i dominanti, i popoli

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (4 risultati)

pareri. d'ogn'uno (che tutti furono di doversi accettar il portoghese e

melloni, e, il maggior di tutti, che mancamo di voi. sansovino,

altri nelle fazzioni, che sia conosciuto da tutti. m. adriani, v-83:

squadroni, che quivi son teco, che tutti debbiano adunarsi insieme in un luogo segnalato

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (4 risultati)

quando, entrati nella stazione, pazientarono tutti sulla banchina e si sentì finalmente il tintinnio

sera si passa facendo la rivista di tutti i mezzi e metodi di segnalazioni da farsi

di scioccaggine, che « nel 1977 tutti, praticamente tutti, i militanti (o

che « nel 1977 tutti, praticamente tutti, i militanti (o ex-) della

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (6 risultati)

segnalial collo. filarete, 1-ii-614: a tutti quelli che stavano di fuori era loro

morte che meritava..., e tutti... portavano quello ricamo sula spalla

dato il segnale per provvedimenti speciali contro tutti gli esuli. molineri, 1-4:

segnale diuna specie di ribellione, come se tutti si fossero ad un tratto destati dal

di corno. spallanzani, i-377: in tutti questi siti delle montagne del milanese che

quei c'han grosso il picciuol son tutti buoni. a. briganti,

vol. XVIII Pag.466 - Da SEGNALE a SEGNALE (1 risultato)

dello ufficio che essercitava, acciò che tutti conoscessero che vi- vea di sua fatica

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (3 risultati)

jahier, 226: quando sono rientrato, tutti ubbidivano con fedele abitudine ai segnali e

caso di attacchi nemici per ordinare a tutti di recarsi immediatamente al posto assegnato e

un colpo di pistola è il segnale: tutti partono come frecce percorrendo il tratto di

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (5 risultati)

, 1-159: per la bocca di tutti i letterati / già vai fastoso, e

; / dell'adriatico ogni confine / tutti scorriamo, / tutti esaltiamo / il

adriatico ogni confine / tutti scorriamo, / tutti esaltiamo / il nome d * angelo

* angelo in mille modi, / e tutti segnino suoi merti e lodi.

custodi. ca'da mosto, 197: tutti quelli di chi è il sale ne

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (6 risultati)

, cornandone che dicesse in presenza di tutti la orazione dominicale. tasso, 18-95

, c'è un ultimo squillo, tutti si segnano, ma non la ragazza,

balestrieri di gubbio, xcii-ii-375: che tutti li balestrieri faccino segnare le verette dal signor

io mostro altrui un uomo davasi che tutti i sigilli regi, in qualunque luogo egli

quella parte. de marchi, iii-2-118: tutti hanno veduto la casetta di lucia e

, benché avessino perdonato, notarono nondimanco tutti i più colpevoli, infra 'quali de'

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (2 risultati)

, ii-1-251: pomarici segna il passo per tutti, prima ancora che la compagnia entri

, 2-485: segna sopra il cavallo finito tutti li pezzi della forma di che tu

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (5 risultati)

orientamento caricò il dottorino dell'astio di tutti i vecchi padri di famiglia ai quali esso

usurpatore del posto che avrebbero dovuto occupare tutti i figli attualmente piccoli impiegati, o

e segnatamente quello delle violette, poiché tutti manicotti contenevano un mazzolino secondo la moda

233. leopardi, iii-3: ci troverete tutti li comi segnati col rispettivo numero.

di loro debbiano e sieno tenuti che tutti e'panni ch'andranno a le dette

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (5 risultati)

[rezasco], 274: costringerò tutti e ciascuni mercatanti avere e tenere canne segnate

il buonarroti aveva per usanza di ucellare tutti quelli che disegnavano, un giorno..

dagli artisti, dagli altri critici e da tutti i visitatori, lo pregò che volesse

l'opinione... è quasi in tutti che qualunque persona abbia segnata nella fronte

pirandello, 8-59: sentendo vantar da tutti, con ammirazione e con invidia,

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (2 risultati)

i-n-45: un gran corso di anni, tutti segnati con le memorabili azioni di francesco

: resse la segnatura di brevi, che tutti passavano per la sua mano, tutto

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (1 risultato)

affin di commettere o rigettare l'appellazione a tutti i giudici dipendenti dal papa.

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (1 risultato)

corsia dove di giorno e di notte tutti gli ammalati si lamentavano e chi non

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

. g. bentivoglio, 4-1037: da tutti i segni appariva ch'egli [il

marco polo volgar., 4-120: a tutti gli re che nascono inuella provincia, nasce

cxxxl-38: e1 detto amira- glio scrive tutti i peregrini, e come sono fatti e

che grandezza e di che pelo e tutti i segni che puote avere per la

botta, 5-436: ebbero le lionesi constituzioni tutti i segni di ordini provvisori.

: dicono che, essendosi volti in lui tutti gli occhi, segno veruno di turbamento

riconoscimento, era la meno preoccupata di tutti. -applauso al termine di una

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

i favi è se den tutti li servi suoi. pulci, 11-126:

posero gionata e lo scudiero suo, tutti quanti / ora disposti alla tua degna spada

cosa si fosse o si spirasse, a tutti parve no. montale, 2-31

cosìalla ventura.. ma costoro non vanno tutti per l'elemosina. ebbene, qualche

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

come questo segno appare in alcuna parte, tutti li luoghi circonvicini fanno il medesimo,

la notte e saltare in piedi a tutti i segni d'arme che si davano e

segnale convenuto. caporali, i-60: tutti allor rispondean, quasi ad un segno,

santa croce, / ond'ei si gittar tutti in su la iaggia. buccio

testimonio di accenti e segni ortografici in tutti i codici, quando assai pochi,

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

, le associa ca di tutti quei pezzi metallici destinati a fare sui fogli

essendo il linguaggio altro che significazione, tutti i suoi mezzi immediati non possono esser altro

, vii-5: tale è la natura di tutti i segni, una classe de'quali

baldélli, 5-4-227: è segno comune di tutti gli ordinati il cocuzzolo raso. caporali

qual si conosce un ebreo / a tutti i prigionier levi il cappello. pacichelli,

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

quale aquila appresso alli romani era sopra tutti gli altri segni, sì perché ella

sì perché ella è la regina di tutti gli altri uccelli e sì perché ella

stava il segno che poteva essere riguardato da tutti. muratori, 7-iv-490: accordo ben

documenti della milizia italiana, i-542: tutti e singulicavalli, palafreni e ronzini e muli

) [rezasco], 274: costringerò tutti e ciascuni mercatanti... avere

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

un legno di salcio o pomice spianargli tutti li segni che si vedono apparer grossi.

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

al quale, una volta, isognò tutti fare capo. e tutti rechiamo 1 segni

, isognò tutti fare capo. e tutti rechiamo 1 segni di questo passaggio.

tanti e tali fèrsi, / che passan tutti gli amorosi segni. guarini, 1-80

tanto la brevità di questo autore, oltre tutti i segni lungo. bisaccioni, 1-37

sua ragione, siam ridotti a segno che tutti vengono, con licenza, a.

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

petrarca, 60-7: i'rivolsi i pensier tutti ad un segno. lenzoni, 33

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

. berni, 2-2 (i-35): tutti nasciamo sottoposti aisegni / che si chiaman qua

96: passato ha 'l sol tutti i celesti segni / già l'undecima volta

partito in trenta gradi, che fan tutti a dodici per lunghezza i 360 gradi

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (2 risultati)

potendo la sua infermità tanto conoscere, tutti comunemente si disperavano della sua sa

la figliuola e il genero, / e tutti questi quattrosciculo di medicina volgare, 27:

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

nel segno augurandoti un matrimonio felice in tutti i sensi, e cioè con un

ad alta voce il cardinale a passar tutti gli offici possibili avanti al re per

fatta segnoall'ostilità generale. -essere tutti a un segno-, nella stessa condizione.

. - credo che siamo a un segno tutti. -fare segno di, che

sbarbaro, 2-65: io voglio confessarmi a tutti, padre, / che ridi se

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

si fosse e si spirasse, a tutti parve che così dovesse essere, e in

trapassare il segno, ogni segno, tutti i segni: eccedere nel fare qualcosa,

da barberino, i-156: l'uom che tutti i segni / passa vantando e sol

, 1-330: ella teneva fronte a tutti, voltava in ridicolo le loro dichiarazioni,

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

: dopo i romantici, poi, passa tutti i segni. soffici, v-6-63:

ogni sorte e per ogni stagione, tutti posti a segno e ordinati con disegno.

delle regole. bartohni, 20-204: tutti potano, / tutti tagliano; / cinquanta

bartohni, 20-204: tutti potano, / tutti tagliano; / cinquanta volte / all'

eri da uno anno indrieto, tutti noi vi torneremo e la cosa non

gli condannò acrudele morte, cioè che fossono tutti saettati a segno. -segno di

più cne lettori e autori, considerati tutti insieme come pubblico, non hanno dato

vol. XVIII Pag.490 - Da SEGNORE a SEGO (3 risultati)

nieri, 2-148: vuoi scommettere che starebbero tutti al segno come i soldati.

risoluzione che parerà conveniente a negozio da tutti acclamato come necessitoso di provvisione e da tutti

tutti acclamato come necessitoso di provvisione e da tutti desiderato ben provvisto. assarino, 4-104

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (3 risultati)

la virtù del più forte, s'ugnevan tutti o d'olio o di sevo

. gemelli careri, 1-iv-340: fra tutti gli alberi della cina, niuno dà

, infermità e differenza di organi, tutti gli enti morali quanti ve n'ha per

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (1 risultato)

le cognizioni ingenite dalle acquistate fosse di tutti, po profonda noia dei

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (1 risultato)

peccatori! cantoni, 754: discesero tutti a mucchi nella piazza e subito, come

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (4 risultati)

il quale avea nome ciuriaci, segretissimamente tutti i suoi cavalli e le sue cose fece

li frati del detto ospitale... tutti li desonesti facti e regimenti. pigafetta

interiormente. testi fiorentini, 207: tutti li menbri loro cadevano e di- ci

il tutto avea conferito. strettamente a tutti li frati in virtute de obedienzia, et

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (2 risultati)

della camera e dello stato, annullò tutti i segretariati, che assorbivano molto contante,

una cosa, va egli a dirlo per tutti e luoghi e per tutte le botteghe

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (2 risultati)

generale della presidenza della repubblica nel quale sonoinquadrati tutti gli uffici e i servizi necessari per l'

della presidenza della repubblica, sovraintende a tutti gli uffici e servizi della presidenza medesima

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (7 risultati)

egli avrà mezzo di mandarle al campo tutti i giorni nelpinvolto della segreteria di stato

20 nel tardo pomeriggio viene dato a tutti i reparti l'ordine di sgombrare i presidi

decisione di soddisfarla, pareva subito assorbire tutti i rumori circostanti e spegnerli. fenoglio,

ariosto, 1-iv-393: ben vince costui tutti gli uomini / insecretezza. o buon avviso

.. persuadere... che tutti i peccati... facilmente perdona iaio

santità e con questa secretezza, spesso tutti i lor pensieri volgono a contaminare il

: a vostra maestà, come a tutti questi onoratissimi giudici, è anco noto

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (4 risultati)

la francia possiede un solaio in cui tutti gli oggetti smessi vengono radunati, dimenticati

de'diritti, e la forza ha dominato tutti i secoli. così l'uomo or

che ha d'uopo della esistenza di tutti. n. ginzburg, i-375: un

matrone e signore si rappresenteranno con moti tutti onesti, continenti. 3.

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (6 risultati)

segreta: giurare reciprocamente all'insaputa di tutti. tramater [s. v.

cose. roseo, v-125: in tutti i fatti della guerra non è più utile

azione, ma è impossibile, poiché tutti, lo si vede dai volti raggianti,

tempo che il comandamento fue fatto che tutti li vecchi fossero morti, era uno

secrete... si fece riducolo a tutti i suoi. 10. chiuso

prelati residenti in corte, i quali tutti sono del consiglio secreto di sua maestà

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (5 risultati)

, e i dodici e nove alla segreta tutti erano o esattezza, di sterbini

d'ugo, l'aprirci a vicenda lungamente tutti i segretideh'animo..., tali

magno volgar.], 20-8: quando tutti glieretici si sforzano di cercare nella santa scrittura

risposte nei numeri. colletta, iv-262: tutti rifiutavano, impediti a penetrare in quel

facea idèmoni a'suoi servizi venire, licenziati tutti gli altri, un solo ne ritenne

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (2 risultati)

). cantoni, 612: voi tutti, abituati al segreto professionalee liberissimi di sfogarvi

fra di voi finché volete, voi tutti non dovreste sentirvi tentati di tradirmi mai

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (11 risultati)

e la croce di cristo crocifisso, e tutti i vostri seguaci e compagni, sì

viii-1-191: il diavolo co'suoi seguaci tutti saranno in perpetuo rilegati in inferno.

isidoro minore volgar., 117: e tutti questi angeli deo liposse nel glorioso stato,

e cavò fuore la suaspada, e così tutti e'suoi seguaci. foscolo, xiv-366:

da questa parte hanno / con epicuro tutti suoi seguaci, / che l'anima col

dì scartabellato il bemi, / con tutti i suoi seguaci, a mio talento,

nati, / uccison messere obizzo: onde tutti / gli altri lucchesi neri furo armati

mirabil duce; sono / fratelli miei tutti i seguaci tuoi. d'annunzio, v-3-63

eroe. istorietta troiana, xliii-390: tutti gli altri baroni e lorseguagi furono nobilemente ad

. e cum lui etiam passò quaxi tutti li soi sequazi, che non rimaxe,

, 2-335: il primo preterito attivo e tutti quelli che sono seguaci suoi ('ho

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (2 risultati)

sequenti, e voi altri nobilissimi spiriti, tutti insieme volontariamente e d'accordo, a

il porgeva [il calice] a tutti gli altri. speroni, 1-3-145:

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (6 risultati)

cui don ciccio: il più accanito di tutti. bonsanti, 4-25: lasciarsi.

don titta] anche i cani differenti da tutti gli altri segu- gisti, erano più

dall'entrata del mio reggimento, far giurare tutti e singoli populari della città di pisa

quelli sequino detti bovi, si ordina che tutti quelli che sequino bovi, essendono trovati

io... del peccatoch'io riprendo tutti gli albani: eglino hanno seguito il capitano

usanza del mar posta in oblio, / tutti commette i suoi tesori a tonde.

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (1 risultato)

carte de'poeti e degli istorici e tutti gli animi di maraviglia. l. adimari

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

: è sovrumano seguire il gioco in tutti i suoi alti e bassi.

basan. d'annunzio, iv-2-125: tutti i giorni anna faceva sosta in quel

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

953: ecco... che tutti siamo satana a cristo quando sequemo la

imprese loro. caro, 2-392: gridar tutti che di palla al tempio / si

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (6 risultati)

ascoltanti ed atterriti dal vedersi cinti da tutti i lati da gente minacciosa ed armata,

del mondo ci ha dichiarato molto distesamente tutti gli errori di che noi ci abbiamo

, iii-1-79: questo partito da quasi tutti i moderni padri si siegue, e non

. contarmi, lii4- 259: in tutti gli esercizi del corpo è così veemente che

tai detti. mazzini, 69-8: tutti gli atti della rivoluzione francese e dell'al-

difen- ditore; e così seguiranno lui tutti questi sconvenevoli. maestro rinuccino, 1-40

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (5 risultati)

seguì nello stesso secolo il petrarca, che tutti avanzò di gran lunga in grazia e

di noi esser debba nella elezion di tutti sia: di quegli che seguiranno,

molto piacere sento che di salute state tutti bene; il simile segue di me.

cavallo, par che passi uno squadrone: tutti s'affacciano a guardar che cosa segue

far seguire tinventario e la stima di tutti i loro beni mobili ed immobili.

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

forze ancora ele resistenze, per cui seguono tutti i suoi moti, sono ornai fatte

sommerse la medesima terra d'antigò con tutti gli abitanti. muratori, iii-80: anche

compagni, 2-8: questo signore verrà e tutti i cittadini tro- verrà divisi: di

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (1 risultato)

far di vita acquisto / e vincer tutti gli anni in un sol die. g

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (3 risultati)

'de consolatione philosophiaé [tommaseo]: tutti li accidenti seguitanti ipso locato naturalmente.

: si trova scritto presso che da tutti e variamente narrato che i congiurati lo aspettassero

, iii-22: io te sequitò amodo de tutti li amanti. bandello, 1-8 (i-no

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (4 risultati)

i santi che conobbero cristo, non dico tutti, ma grande parte di que'maggiori

non seguiterò l'onorevole deputato lanza in tutti i calcoli che egli ha esposti, dei

cosa spaventevole, ma in tutto seguirlo tutti è grande scandalo. caro, 12-ii-

paura. c. dati, 95: tutti glialtri pittori, come se fosse stato di

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

si viddero in un momento non solo tutti gli abitanti, ma i forastieri d'

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (2 risultati)

avaro seguitando avere, / ch'a tutti segnoreggia. bibbia volgar., x-396

facile seguitare così. landolfi, 2-21: tutti presero a gridargli « scemo! »

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (3 risultati)

sua lava è composta di leuciti decomposti tutti dal fuoco. il medesimo seguita insino

, 9-79: al maestro provveder convieneche seguitino tutti strumenti che alle pecore e a'pastori è

altri vivono secondo alcuna ragione. ché se tutti fosta caterina è una moscheta di saracini

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (4 risultati)

2-72: una sola virtù sarebbe in tutti, / più e men distributa..

ne seguita che ne'precedenti secolisi fossero smarriti tutti i codici dei 'digesti'. cesari, i-378

: l'uccello vince di gran lunga tutti gli altri nella facoltà del vedere e

, da ogni parte seguitata, con tutti i porti chiusi e ben guardati, gettò

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (4 risultati)

benigna, i quali son tutti in sul difendere il loro sentimento dagli

: nero cesare... seguitatore di tutti i vizi di caligola. dominici

i cavalli e le persone di séguito comparvero tutti di disegno e d'abito e d'

. sanudo, xiv-13: riferise francesi tutti passavano di làdi po a caxal mazor con

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (4 risultati)

. fracchia, 786: volle che tutti vi penetrassero con lui alseguito di quell'operaio

moravia, ix-93: filippo beveva più di tutti,... un po'perché

23: in seguito a questa disposizione tutti coloro che aveano perduto un parente nell'ultimo

novelle di masuccio salernitano... contengono tutti fatti seguiti, imperciocché in fine di

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (2 risultati)

da emanuele filiberto e fedelmente seguite da tutti i suoi generosi e bellicosi discendenti. piovene

milioni di ebrei / del cui silenzio tutti approfittiamo per non parlarne. -servizio

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (3 risultati)

. fanfani, 3-182: noi vedono tutti che inverecondo palleggio di lodi si fan

di 151]: troviamo che tutti questi primi motori da corsa so

al v'erano con lui trassero tutti mano alle loro. sconfitta di monteaperto

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (1 risultato)

: il secento. secolo miserrimo di tutti i miseri secoli italiani; secolo di

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (5 risultati)

greco 'diapsalma'. è assai incerto appresso tutti il vero significato di tal vocabolo, volendo

landino [plinio], 187: tutti questi [pesci] per nome generale sono

l'orbettino, il macaone, / sono tutti per me come 'personae', /

me come 'personae', / hanno tutti per me qualche parola. fenoglio,

pergolese, gloria dell'italia, / che tutti stanno a udir muti e famelici /

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (2 risultati)

ma soprattutto accompagna lo zolfo in quasi tutti i mi nerali che lo

parazzoli, 1-i-42: questa classe comprende tutti i metalli solidi e liquidi, le leghe

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (1 risultato)

(i voti son presto dati, se tutti scrivono), oppure dal dizionario

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (3 risultati)

, / che cavalcate trenta migliatella / e tutti pallafreno..., volendo per

. pavese, 5-135: voleva a tutti i costi comprare una sella a candii,

arrivano ai manubri, giorgio la mena per tutti i viali del giardino, correndo.

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (4 risultati)

cavallo. cieco, 5-71: con tutti i suoi montato in sella, / inversosaragozza

truova indietro chi monta in sella ultimo di tutti! piovene, 14-106: è l'

assassino per virtù, il più ripugnante di tutti, la piaga della nostra vita:

fienaio, lo sellaio, lo scudaio e tutti quelli mestieri che all'arte di cavalleria

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (2 risultati)

buoni cavalli, i quali si erano tutti sellati e apparecchiati da battaglia. la

passare il mercato, la sellaria e tutti gli altri luochi abitati dal popolo minuto e

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (2 risultati)

, di questioni (per lo più tutti intricati, complicati, lunghi, ecc.

e selve e macchie, che per vedergli tutti non /... e mai

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (4 risultati)

. moretti, ii-322: eppure con tutti i suoi difettacci, con tutte le sue

: questi colli... al fine tutti insieme concordevolmente formano un misto soavissimo di

spiedi, ne'quali stanno infilzati quasi tutti i volatili e salvagine migliori che ritrovar

cipressi, gli abeti, gli olmi e tutti i selvaggi. tasso, 11-iii-1100:

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (5 risultati)

, purg., 13-71: ché a tutti un fil di ferro i cigli fora

iii-1-599: - donato / il sovrano di tutti gli sparvieri / ei m'ha,

vive un augelloaltero, / c'ha di tutti altri impero / e stende oltra le nubi

: oh! era un incanto per me tutti quegli accidenti ora di selvaggia, ora

gli diedero, li quali allora erano tutti selvaggi. tassoni, 203: quanto all'

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (2 risultati)

il buon cittadino non debba dimesticarsi con tutti in un medesimo modo, abbia però

parole; in casa del nostro amico tutti sono educati e sereni. -che

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (4 risultati)

.. e combatete sie arditamente che tutti siano morti quelli salvaggi barberi, villani,

boccadoro, ii-99: nel bosco entrò con tutti e'suoi scudieri / per voler selvaggiume

abbonda il selvaggiume e il pesce, e tutti hannocaro di metter gran tavola. carducci,

spagna era... ben noto a tutti i buoni cacciatori di palude perché abbondevole

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (3 risultati)

, all'arti, al commercio, perché tutti i salvatici abborriscono la fatica metodica.

, ii-232: sono accigliati confilo di ferro tutti, al modo che s'accigliano li uccelli

politemi..., che si stavano tutti divisi e soli per le loro grotte

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (2 risultati)

vita tua, fa'i frutti a dio tutti dolci e suavi, come fa colui

pru- nalbo. piovene, 7-380: tutti gli orti e i boschi di questo

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (4 risultati)

un salvatico d'alberi altissimi in quadro tutti intorno tosati con le forbice sino alla sommità

, 4-117: sempre ombrosi e selvatici, tutti voialtri trao! pascoli, 1-501:

gli uomini] congiunti stretti, a tutti ti mostra salvatica e aliena. p.

suole producere, quivi nel selvatico tempo tutti i loro alberi facevano belli.

vol. XVIII Pag.540 - Da SELVATICUME a SEMA (3 risultati)

di maroncelli, nessuno più educato a tutti i riguardi della gentilezza, più esente da

dimestica semenza e il lavoro se ne vanno tutti guance. carducci, ii-15-220: tutte queste

il suo tugurio a contemplare quei lidi tutti selvosi d'aranci, di bergamotti e di

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (3 risultati)

, / e senza patria, a tutti aspro e a te stesso, / giovine

con la suavitade deli atti, ché sono tutti li suoi sembianti onesti, dolci e sanza

, - lucerna sì preclara, / da tutti sì laudante - ed en pochi sì

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (3 risultati)

., 7 (119): in tutti i suoi discorsi, faceva professione d'

assaliti di coraggio agli assalitori. tutti nudi e vani. neri de'visdomini,

forme e sembianze, stupendamente pieghevole a tutti gli stili. fiusto sembianza di lucidissima

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (3 risultati)

l'appella la 'spada tenpo- rale'su tutti i prenzi del mondo, comunità e popoli

per la buona via, per condurvi tutti gli altri. -dando l'impressione

da garzia. manzoni, 74: tutti fatti a sembianza d'un solo, /

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (4 risultati)

: per lo campo andò un bando che tutti crusca. e'cavalieri

che aveva dati la madre natura / a tutti quanti del suo parentado / di più

quantoavea sentito, e avea veduto, / tutti ebber sempre viso di boccale, /

ore sembra che tutte le relazioni e tutti i rapporti cessino nel mio spirito senza lasciare

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (6 risultati)

suo seme: ed è noto a tutti che questo seme, così detto 'a

di dar lo scolo delle acque a tutti i campi da seme con aprir fossetti o

grano per la similitudine dellasua complessione più che tutti gli altri semi agli uomini dà convenevole

'l signore disse a noè che togliesse di tutti e semi che possino mangiare e mettesseli

erbe di vario seme, / fior di tutti i colori. -seme di corallo-

che allor compiuti in uno / abbian tutti i lor voti, un largo fiume /

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (3 risultati)

g. ferrari, ii-24: quasi tutti i viventi periscono nello stato di seme

li sofferse; ma ucciseli e annegolli tutti per acqua, se non fue noè e

altri del seme di adamo, non avevan tutti uno spirito immortale e perciò un egual

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (2 risultati)

bruttura va di seme in seme / in tutti quelli chenascon d'adamo. -figur

che coprirà colle sue rame la terra e tutti gli uomini vi potranno sedere intorno a

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (1 risultato)

che ribolle. bacchelli, ii-236: tutti furono coscritti, istruiti, obbligati..

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (1 risultato)

no: all'anima loro e di tutti i preti spretati. se ne possa distruggere

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (3 risultati)

coprirà colle sue rame la terra, e tutti gli uomini vi potranno sedere intorno a

palustri, quantunque molti anni fa fossero tutti campi sementativi e fertilissimi.

tutte le case delle nostre possessioni, tagliati tutti gli alberi, perduti gli animali,

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (4 risultati)

appo il quale è la signoria di tutti li sementi. 6. locuz

mezzogiorno, cominciando da tumbes, per tutti quei piani accascherà a passarsi tre o

alcuni anni sonoper una certa quasi pestilenza morti tutti i vermi da seta, se ne

, r orina, il sudore, tutti quelli che costituiscono la semenza umana e molti

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (6 risultati)

e la sirocchia ancora, / moriron tutti a simile sentenza. parabosco, 1-26:

speciali composti soltanto di donne, con tutti i visi le stirpi e le semenze

ingiurioso. beicari, xxxiv-134: tutti noi siam d'una semenza, /

da l'amore di se stesso nascan tutti i mali; altri ch'amor sia semenza

di sopra; n questi vorrei dir tutti i miei guai, / ch'io provo

una dottrina. baldelli, 5-8-415: tutti [i cristiani] n'andarono dispersi,

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (1 risultato)

gozzi, i-5-169: odimi tu principalmente fra tutti gli altri, o velluto, il

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (3 risultati)

. f. frugoni, iv-452: tra tutti gli dii gentili, che dalalfieri,

del giudice, 2-00: hanno portato tutti i pezzi a termi sapere

essa si trovava, per l'assenza di tutti gli ufficiali meno 354: attori

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (4 risultati)

ch'è una derisione: perdono a tutti, meno quasi tutti. = comp

derisione: perdono a tutti, meno quasi tutti. = comp. dal pref.

la solita, unica mano stenta di tutti 1 semianalfabeti della nazione. 2

aria: s'erano intravisti i campi tutti protetti dal sole. pirandello, 8-721

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (2 risultati)

[il vico] padre e principe di tutti i veri poeti il bar

militare, con le rispettive artiglierie e tutti gli 'impedimenta'che accompagnano un esercito,

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (2 risultati)

. cassieri, 86: « avrebbe tutti gli attributi per districarsi tra una miss

mazzini, 29-204: escirà chiaro a noi tutti il perché la vita di dante rimanga

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (1 risultato)

a semicerchio intorno al piano brinato, tutti bianchi di neve splendente. moravia, 15-173

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (4 risultati)

a lettere cubitali 'caffè'; un bigliardo di tutti i colori,... ecco

al 1939 credevamo che fosse, e tutti ci tenevano, ed era assioma, e

legale o non incontra l'approvazione di tutti). cattolica di saint james

due donne su cui i carabinieri chiudono tutti e due gli occhi, va bene.

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (3 risultati)

delle professioni liberali,... e tutti gli ingegni vivi e svegliati),

su misura per gwen verdon e pieno di tutti gli orrori e i raccapricci dei film

l'altro di favellare come istrione con tutti gli altri. il primo si chiama coro

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (1 risultato)

nella semidesertificata piazza: « garibaldini, tutti ai vostri posti ».

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (2 risultati)

giove benigno. foscolo, xvi-325: tutti in questo paese si vestono per la

galileo, 3-1- 426: di tutti i paralleli... gli archi semidiumi

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (3 risultati)

fiore semidoppio: quello in cui non tutti gli stami e i pistilli si trasformano

moltiplicati, ma gli stami non son tutti scomparsi e è ancora fecondo.

della famiglia e [anzoni, sia di tutti quei dotti e semidotti del paese e

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (1 risultato)

, il disprezzo e l'ironia verso tutti coloro, giovani e semigiovani, che

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (2 risultati)

fratelli, cugini, nipoti, rimasti tutti in una semiindigenza. =

sotterraneo di sicurezza per benzina, compresi tutti gli infissi, semi-infissi, aderenze e

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (1 risultato)

corpo sarà... lenticolare, tutti i tagli saranno ellissi. oltre a'predetti

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (2 risultati)

uomini... che, comunicando a tutti le pro irie idee,

delle finestre semilunari. idem, vii-15: tutti i tratti salgono verso le tempie,

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (2 risultati)

, avanguardia consapevole, classe dirigente di tutti i passeri delle città e delle campagne.

città e delle campagne.. di tutti i passeri d'italia., quelli che

vol. XVIII Pag.576 - Da SEMINAIA a SEMINARE (3 risultati)

virtù seminale la quale è stata sparsa per tutti i rami e per tutte le parti

quale origine, dice s. agostino, tutti erano in quell'uno e questi tutti

tutti erano in quell'uno e questi tutti erano quell'uno, quando in se

vol. XVIII Pag.577 - Da SEMINARE a SEMINARE (3 risultati)

il pugnello, e collocarli in terra tutti uniti, per modo che poi le piante

de e nasceronde incontinente cavaliere armati tutti a casca di sassarelli e quando il

arato, cose che il rende singolare da tutti gli altri. carducci, iisì.

vol. XVIII Pag.578 - Da SEMINARE a SEMINARE (3 risultati)

, subornò con essi e conquistò quasi tutti al suo volere, seminando risse e

di voi parlo e mi rendo a tutti grato, / semino vostre lodi e mietoamori

cosa in medicina, 10 è di tutti gli errori ch'egli ha seminati il primo

vol. XVIII Pag.579 - Da SEMINARIALE a SEMINARIO (5 risultati)

, 6 di media oraria, seminando tutti i veicoli a vapore in gara. c

e papiglioni gialli, nen, rosa, tutti ronzanti, tutti fitti e umorosi;

nen, rosa, tutti ronzanti, tutti fitti e umorosi; famiglie d'erbe floride

scienza. alvaro, 15-192: quasi tutti, per la povertà della loro condizione,

ho seminato bene e raccolgo male da tutti quanti, vedete! vocabolario di agricoltura

vol. XVIII Pag.580 - Da SEMINARIO a SEMI-NATIVO (5 risultati)

, più rovinoso, più ingiusto di tutti i giochi conosciuti, è il lotto di

... d'occulte seminarie ragioni per tutti gli elementi sparse. serpetro, 2

seminario quasi tremava al pensiero che non tutti i seminaristi giungono alla pienezza del sacerdozio

dalla scuola e che non valgono ancora tutti insieme un bottone nell'aria. =

adriani, ii-321: non subito, né tutti insieme, ma a picciole squadre e

vol. XVIII Pag.581 - Da SEMINATO a SEMINATO (4 risultati)

no in gierusalemme una gran persecuzione e tutti n'andarono dispersi, o più tosto

moscoviti di religione scismatici, troverebbero partiggiani tutti quelli di tal setta che abitano le

un tratto non servead altro che a concitarsi tutti contro, li quali per liberarsi dalle

benigna, diffunderà in terraquel generativo latte, tutti i seminati lietamente s'accresceranno. sarpi

vol. XVIII Pag.582 - Da SEMINATOIO a SEMINATORE (4 risultati)

di me, ma della ragione di tutti. io ho risposto a messer guelfo vostro

. dante, inf, 28-35: tutti li altri che tu vedi qui / seminator

, de la quale... godono tutti i seminatori di scandolo e di scisma

i seminatori di scandolo e di scisma e tutti gli eresiarchi. g. bentivoglio

vol. XVIII Pag.583 - Da SEMINATURA a SEMINIO (2 risultati)

cinquo altri mimi e folle davante, tutti vestiti nobilissimamente con robe longhe alla francesa

pozzetti, 10-6: facemmo sopra di loro tutti gliopportuni esami e tutte le più scrupolose osservazioni

vol. XVIII Pag.584 - Da SEMINIZIATO a SEMIOGRAFICO (3 risultati)

nostro. galileo, 3-1-426: di tutti i paralleli... gli archi semidiumi

altra volta i rami seminudi, / tutti raggiando questi cieli puri? 3

baudo e carrà e la seminuova bonaccorti ma tutti gli emergenti saranno comperati a lotto e

vol. XVIII Pag.585 - Da SEMIOGRAFO a SEMIOSI (3 risultati)

, la semiologia ha quindi per oggetto tutti i sistemi di segni, quali che possano

: nel suo 'cours de linguistique braccia tutti i segni del visibile, / del toccabile

/ e gustabile. arbasino, 19-191: tutti i sociologi ei semiologi e gli ideologi e

vol. XVIII Pag.586 - Da SEMIOSIANDRIANO a SEMIPARODISTICO (2 risultati)

categoriale unificato dal cui punto di vista tutti i problemi elencati in questo paragrafo possono

, come un carico ove eran chiusi tutti i suoi pensieri, le sue sensazioni

vol. XVIII Pag.587 - Da SEMIPARTITO a SEMIPIETROSO (3 risultati)

tra la politica generale ele angustie dei semipartiti tutti giolittiani si trovò isolato. = comp

principio semipelagiano il creder morto cristo per tutti. 2. sm. seguace del

che assolvono con formula piena o semipiena tutti i giubilatoli e succunditori che gridano 'ti

vol. XVIII Pag.589 - Da SEMIPROBABILISMO a SEMIREAZIONARIO (5 risultati)

tutti i quali sono professori de l'intendere non

è comune più o meno a tutti i probabilisti mitigati o semiprobabilisti che chiamar

semiproletane, cioè dei piccoli contadini di tutti i paesi. = comp.

e cattive. idem, 2-105: quando tutti i malati, i qualinon avessero i mezzi

, mentre in questo si ammettono ancora tutti i vescovi... a dare il

vol. XVIII Pag.590 - Da SEMIRECLUSO a SEMIROTTO (2 risultati)

questa rapidala certezza dell'essere il massimo di tutti i tiri di volata rimemorazione, dopo

. spontaneo chiedersi, alla luce di tutti i rischi delle lenti morbide, perché

vol. XVIII Pag.591 - Da SEMIROZZO a SEMISELVAGGIO (3 risultati)

oscurità, ma quelli che fumavano avevano tutti la punta rossa del sigaro rivolta verso

accenna ad altri vini molisani. sono tutti prodotti lontano da campobasso: il rosso di

alla porta alle calcagne in nome di tutti i santi del paradiso e di tutte le

vol. XVIII Pag.592 - Da SEMISEPOLTO a SEMISINTATTICO (4 risultati)

s. c. montale, 18-332: tutti quei trucchi e luoghi comuni che han

pavese, 9-60: « tu godi tutti gli svantaggi, ginetta. sposi uno scapolo

sono fioccate per « parte guelfa »: tutti questi giovani sono seccati d'essere tenuti

situazione di semisimulazione si sia prolungata per tutti i due anni durante i quali egli

vol. XVIII Pag.593 - Da SEMISINTESI a SEMISPENTO (2 risultati)

, 214: era buio. dormivano tutti. le cordicelle appeseal soffitto avevano finito di

solo dalla fabbrica già semispenta, dopo tutti gli altri. 2. opaco,

vol. XVIII Pag.595 - Da SEMISVILUPPATO a SEMITERMALE (2 risultati)

106: creatore altissimo, principio di tutti e'princìpi,... dirizzami

contro cartagine. senza siracusa, diventavamo tutti semiti. 2. per estens

vol. XVIII Pag.596 - Da SEMITERNARIO a SEMITORTO (4 risultati)

sacchi, 24-24: chiamansi tuoni interi tutti i tasti lunghi del cembalo, cioè

,... e si chiamano semituoni tutti i tasti brievi. 2.

quasi il polmone per farmi udire, con tutti i trilli, le aspirazioni, le

: in novembre diventa un concerto di tutti i semitoni del marrone. -componente

vol. XVIII Pag.598 - Da SEMIUOMO a SEMIVIVO (3 risultati)

semivita che aveva fino allora concesso a tutti come ammiratori in potenza.

: arrampicandomi al funesto / monte di tutti o affatto svelti, o scemi

ottobre l'ulivo, il fico e così tutti i

vol. XVIII Pag.599 - Da SEMIVIZIO a SEMIVUOTO (1 risultato)

dico della incontinenza circa tira e di tutti gli altri oggetti delle virtù particolari, serbata

vol. XVIII Pag.600 - Da SEMIZIO a SEMOLATRICE (4 risultati)

: ognuna / tien sette amanti / per tutti i dì della semmana. allargare

giro, e canti e brindisi di tutti a tutti. e perfino i ciuchi ebbero

e canti e brindisi di tutti a tutti. e perfino i ciuchi ebbero ciascuno

-ho messo mano alla spada e sono tutti fuggiti. - e se i te mazzava

vol. XVIII Pag.601 - Da SEMOLATURA a SEMOVENTE (15 risultati)

abellisco- no, e udendoli piacciono a tutti. carducci, iii-7-15: dei numi

interno ordigno. savinio, 34: di tutti gli oggetti esposti- era questa semovente sagomina

quel sì ben concentrato ed armonico moto di tutti i corpi semoventi, ma eziando penetra

carducci, ii-8-355: ho in odio tutti i luoghi dove si muove la gente

gente che si muove. il ronzio di tutti questi animali semoventi intorno al lutto dell'

mi mette in furia: vorrei schiacciarli tutti. deledda, v-328: un bel momento

pavese, 8-138: fai bene a conoscere tutti gli intrichi esasperanti e semoventi della passione

: all'ufficio loro s'aspettava incorporare tutti i beni mobili e immobili e semoventi.

loro..., e di tutti i beni, così mobili e semoventi come

animali. goldoni, ii-972: in tutti i suoi beni, presenti e futuri,

ordinamenti civili, militari e preteschi, tutti costretti, tutti inceppati, tutti servi

, militari e preteschi, tutti costretti, tutti inceppati, tutti servi, riferiti tutti

, tutti costretti, tutti inceppati, tutti servi, riferiti tutti a un centro straniero

tutti inceppati, tutti servi, riferiti tutti a un centro straniero...,

straniero..., perché fossero tutti dal cardinal al chierico, dall'ammira-

vol. XVIII Pag.602 - Da SEMOVENZA a SEMPITERNO (3 risultati)

se somma luce / di tutti i cristiani in sempiterna, / a ciascun

di cristo volgar., animi vi sono tutti impastoiati a una foggia,...

di dio. fine. dii e tutti dell'eccelso figliuoli. scolpì egli un piccol

vol. XVIII Pag.604 - Da SEMPLACIA a SEMPLICE (2 risultati)

serie semplice, doppia o tripla siano tutti dedotti da una sola funzione rispettivamente di

al semplice pastore. alvaro, 17-346: tutti si pigiavano in quel breve spazio.

vol. XVIII Pag.605 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (6 risultati)

,... credono che sieno tutti astrologhi e si fanno indovinare le cose

certo tu farai come semplice, se tucrederai tutti i consigli che l'uomo ti dà.

essere appunto a quel tempo in cui tutti gli uomini, lieti della loro semplice

semplice e naturale, privo affatto di tutti i soccorsi ausiliari e artificiosi, sia molto

vaghi pastori. crudeli, 2-151: tutti fur d'accordo / che la semplice

semplice, chiaro, in modo che tutti lo capiscano? 9. non

vol. XVIII Pag.606 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (4 risultati)

: la morte ren de tutti uguali, né hanno maggior venerazione tossa d'

: charron... si distingue tra tutti, riassumendo rapidamente le idee correnti del

degli addebitamenti e quello degli accreditamenti di tutti i conti (e tale tipo di

luca, 1-12-1-27: nel terzo genere di tutti gli altri benefici, così curati come

vol. XVIII Pag.607 - Da SEMPLICE a SEMPLICE (3 risultati)

2-101: universalmente si truova osservato in tutti i libri stampati e a penna che

zarlino, 1-3-183: i semplici sono tutti quelli intervalli, che sono minori della

un passar d'ago e di filo tutti insieme un capo i quaderni del libro.

vol. XVIII Pag.608 - Da SEMPLICELLO a SEMPLICETTO (5 risultati)

comune. f. negri, 1-289: tutti si chiamano col suo nome semplicemente,

in un posto come modena. lo saprebbero tutti. pasolini, 7-172: odiala,

ducia antica, incrollabile, incallita, in tutti e tutto. composti non soggiacciono

in terra, questo solo uno sopra tutti gli altri risplendette e tutti gli altri

solo uno sopra tutti gli altri risplendette e tutti gli altri miracoli illuminò, ciò è

vol. XVIII Pag.609 - Da SEMPLICEZZA a SEMPLICISTA (3 risultati)

constanzia, equanimità e sofferenza, perocché tutti questi beni son fondati in una medesima

1-i-401: meno male che 'quei ragazzi'lavoravan tutti e crescevano onesti; ma rozzi,

qui. beltramelli, ii-603: a tutti appariva, col semplicismo proprio alle masse

vol. XVIII Pag.610 - Da SEMPLICISTA a SEMPLICITÀ (4 risultati)

. può dunque stabilire una legge comune a tutti. tra tali differenze però havvi

disperati...; e, come tutti gli espedienti nati in simili situazioni,

: santa e immaculata semplicità ne'petti di tutti abitava. s. bonaventura volgar.

uomo di suprema virtù edi grande carità a tutti, e di semplicità ed umiltà massimamente

vol. XVIII Pag.611 - Da SEMPLICIZZARE a SEMPLIFICARE (3 risultati)

a. manetti, 2-81: gli operai tutti d'acordo traevanoquesta sentenzia delle parole di filippo

maravigliosa. de sanctis, ii-6-217: tutti gli artifìci e gli splendori dello stile nonhanno

che lui è stato sempre di peso a tutti. se lui sparisse, tutto sarebbe

vol. XVIII Pag.612 - Da SEMPLIFICATO a SEMPRE (2 risultati)

. roseo, v-129: si risolvettero tutti in una conclusione, cioè che era lor

. mazzini, 11-208: v'abbraccio tutti con amore, e voi, credete sempre

vol. XVIII Pag.613 - Da SEMPREASSENTE a SEMPREMAI (3 risultati)

. sempre e fece il suo lavoro di tutti i giorni. -indica il perdurare

amico e che potete aver conosciuto che tutti gli incom- modi che io vho fatti

contenenti il reciproco loro consenso e di tutti quegli atti che vi saranno stati uniti

vol. XVIII Pag.614 - Da SEMPREPRIMO a SEMPREVIVO (1 risultato)

89: vi diamo il possesso di tutti i detti uffizi di ammiraglio e viceré e

vol. XVIII Pag.615 - Da SEMPRICITÀ a SENALE (2 risultati)

no infiniti altri nomi li termini quasi tutti spettanti alle divisioni de campi delli privati

detto offizio per le senate e per tutti i castelli, ville e lochi de'

vol. XVIII Pag.616 - Da SENALE a SENAPE (3 risultati)

. conferisce alla milza et universalmente a tutti i lunghi dolori, dove per permutare

chiamano ruchetta, molto meno acuto di tutti gli altri. questa, messa nel

al seme della senapa: / minor di tutti e fa pianta sì grande / che

vol. XVIII Pag.618 - Da SENATO a SENATORE (3 risultati)

: legge si chiamava li ordini fatti da tutti i consigli del popolo. senatoconsulto era

agatocle] fece da'sua soldati uccidere tutti li senatori. vico, 4-i-848: rinforzò

porta il titolo di comandante, e tutti gli altri di senatore. muratori,

vol. XVIII Pag.619 - Da SENATORESSA a SENECIFOLINA (2 risultati)

le sedie. machiavelli, 118: tutti quegli che furono nominati gli giudicavano indegni

riportava in ordine cronologico i nomi di tutti i senatori di uno stato.

vol. XVIII Pag.620 - Da SENECINA a SENESE (4 risultati)

fisiologico e non patologico, comune a tutti gli organismi pluricellulari; strettamente collegato col

così dico a voi altri, guardatevi tutti di dire che siamo sanesi, o di

enché la pittura senese sia oggi sparsa in tutti i musei,... si

per pubblico bando... bandirono tutti li quattrini pisani, lucchesi, senesi

vol. XVIII Pag.621 - Da SENESELLO a SENILE (1 risultato)

morbosa gelosia senile, che doveva avere tutti gli strazi e le collere furibonde dell'umiliazione

vol. XVIII Pag.622 - Da SENILISMO a SENNA (2 risultati)

prima maturità muore in francia repentinamente; enon tutti si accordano col venturi senior a negare il

patrimonio veniva ereditato dal più vecchio fra tutti i discendenti del primo possessore del fe-

vol. XVIII Pag.623 - Da SENNA a SENNO (1 risultato)

omo. l. salviati, 11-143: tutti i cittadini che hanno in sé punto

vol. XVIII Pag.624 - Da SENNO a SENNO (4 risultati)

senno di mezzo, ché serve a tutti, cioè che col naso conosci molte cose

miserabilmente con molto iscandolo e dolore di tutti gli altri, perciocché non ebbe discrezione

e così reprimerele insidie di costoro e costringere tutti a far senno. pascoli, i-295

qua... resiste imperterrito a tutti gli assalti de'commentatori. -fare senno

vol. XVIII Pag.625 - Da SENNÒ a SENNOSIDE (2 risultati)

, v-370: madama di scudéry governò tutti i padroni dell'antico mondo fatti femmine

fatti femmine ne'romanzi. senonché furono tutti sfrattati dal parrucchiere dubois che, fattosi

vol. XVIII Pag.626 - Da SENNUCCIO a SENO (1 risultato)

. leggenda aurea volgar., 1409: tutti quelli -in seno a dio-,

vol. XVIII Pag.627 - Da SENO a SENO (3 risultati)

ninfe etterne / che dipingon lo ciel per tutti i seni. boiardo, canz.

celeste seno / son nel bel viso accolti tutti quanti. papini, 28-63: nei

penduli d'argento / adornavano il bosco in tutti i seni. 11.

vol. XVIII Pag.628 - Da SENO a SENSA (2 risultati)

manfredi, 2-148: il sino massimo di tutti è quello che con mente

i valori di tale funzione goniometrica per tutti gli angoli compresi da zero a 90

vol. XVIII Pag.629 - Da SENSAIO a SENSATEZZA (1 risultato)

.. giurare con saramento nuovo tutti e'sensari che vendono bismarck si dié vanto

vol. XVIII Pag.630 - Da SENSATO a SENSAZIONE (6 risultati)

sensati. bacchetti, 1-ii-465: « non tutti hanno questa idea », gli opponevano

ragione furono prese per regolatrici di quasi tutti i tribunali d'italia. nievo,

, 1-iv-367: dagli animali ch'hanno tutti i sensi, s'inalza [la natura

e nel tempo stesso alla portata di tutti, viene enfatizzata, trionfalisticamente. del

anche morbosa nel pubblico. gendo in tutti i modi da ogni sensazione della vita.

). getti, i-147: tutti gli organi ed i membri, nei quali

vol. XVIII Pag.632 - Da SENSIBILERIA a SENSIBILISTICAMENTE (2 risultati)

. il corago, 70: in tutti e due i versi la prima parola è

l'ode, e la virtù di tutti quasi corre a lo spirito sensibile che riceve

vol. XVIII Pag.633 - Da SENSIBILISTICO a SENSIBILIZZATO (3 risultati)

era in un periodo di sensibilità acutissimo. tutti i suoinervi tesi ed esacerbati lo tenevano in

i cinesi e anche i bizantini, tutti limitati al concetto di pure zone cromatiche

nota [panzini]... di tutti quei commenti, frizzi, strafalcioni e

vol. XVIII Pag.634 - Da SENSIBILIZZATORE a SENSISTA (1 risultato)

reattività esaltata a campanella, 4-334: né tutti averanno bisogno d'organi -àncora sensile: quella

vol. XVIII Pag.636 - Da SENSITOGRAMMA a SENSO (2 risultati)

, 22-25: aggiugni a queste cose che tutti coloro che son felici, sono ancora

e pura sorgente ornai senza dubbio di tutti i piaceri di questa classe che l'

vol. XVIII Pag.637 - Da SENSO a SENSO (11 risultati)

latini, rettor., 38-10: in tutti e cinque 'sensi sono certi animali

nella croce e passione fu passionato in tutti i sensi, chégli occhi gli fuoron velati

, / che li altri sensi m'eran tutti stigliani, 29: la cagione

tatto ancora è l'uomo più perfetto che tutti gli animali bruti, anzi in questo

bruti, anzi in questo vince egli tutti gli altri. piccolomini, i-5:

far convergere tutta l'attenzione, direi tutti i sensi del passante, di tutti

tutti i sensi del passante, di tutti i passanti, verso la spasmodica persuasione

l'anime e i corpi loro glorificati e tutti i sensi, spirituali e corporali,

et impediscono dettefunzioni. delfico, i-55: tutti quelli che ci parlano d'un sesto

. e il senso del vedere e tutti gli altri esteriori ad uno interiore, il

un sesto senso, che manca a tutti i dannati, il sènso del divino,

vol. XVIII Pag.638 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

paura fioco / e sento i sensi tremar tutti quanti. tansillo, 124: se

e la ragione. bisaccioni, 1-196: tutti glialtri affetti del senso, come l'ira

seguir ciascun mio senso 7 e tutti i vizi mia fermi e costanti.

vol. XVIII Pag.639 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

strappo nel nulla. montano, 242: tutti sanno sospiro mio: passasti:

villeggiatura siano stimolate e formaginar, di tutti / i miei teneri sensi, i tristi

che provava il bisogno di nascondere a tutti. d'annunzio, iv-1-688: ippolita

vol. XVIII Pag.640 - Da SENSO a SENSO (5 risultati)

al senso delle ingiuriepiù teneri sono e che tutti ne vanno in fiamma non resterà impedito

quale conosce e giudica gli atti di tutti i cinque sensi propri. campailla, 1-5-25

, il qual continuo ammette / di tutti, tra lor vari, esterni sensi /

ultimo di giudizio e principio dirimente di tutti i dubbi filosofici; nella dottrina kantiana,

, rispose: « quella ch'è di tutti, cioè il senso comune ».

vol. XVIII Pag.641 - Da SENSO a SENSO (3 risultati)

. de sanctis, 1-195: quasi tutti i più illustri italiani, non solo i

ed ortodossi, con cui unitamente a tutti gli scrittori economici l'immortale genovesi si

, dottrina. cavalca, 20-642: tutti laudavano il signore, quando cosìfragile femmina sanza

vol. XVIII Pag.642 - Da SENSO a SENSO (9 risultati)

d'inghilterra, mantenesse delle staffette in tutti i paesi del mondo. questa è una

lato culturale del giornalista. -in tutti i sensi: in ogni possibile significato;

: in ogni possibile significato; sotto tutti i punti di vista. mazzini,

la condizione delle cose è anormale in tutti i sensi. nulla è deciso; e

, sempre più rinfrancato. « libero in tutti i sensi! » idem, vi-123

; tutto è stato svisato, in tutti i sensi. -in un certo senso

in cui ogni organo è correlativo a tutti gli altri: ogni parola, cioè,

spirituale rilevabile nella sacra scrittura e in tutti gli scritti che partecipino dello spirito religioso

a mente per vari nomi appellati, tutti nondimeno si possono appellare 'allegorici, conciosiacosaché

vol. XVIII Pag.643 - Da SENSO a SENSO (6 risultati)

maggiore importanza la morte. -in tutti i sensi: sotto tutti i punti di

-in tutti i sensi: sotto tutti i punti di vista. mazzini,

condizione. delle cose è anormale in tutti i sensi. nulla è deciso; e

sbendato, roteava dinnanzi a me in tutti i sensi una fiamma, per misurare

, v-3-338: il secolo mette su tutti gli artefici la sua impronta. coloro i

e senza rispetto alcuno dirlo, et aprendo tutti e sensi, dimostrarlo. -manifestare

vol. XVIII Pag.644 - Da SENSO a SENSO (2 risultati)

non vedete voi che ella ha perduto tutti i sensi? marini, iii-136: si

e stabile, pace che passa e soprabbonda tutti i sensi, siccome disse san paulo

vol. XVIII Pag.645 - Da SENSODIVERSO a SENSUALE (5 risultati)

sensoriale avviene in uno spazio comune per tutti i sensi dove però si incrociano livelli

questo codice, il più 'sottostante'di tutti, è quello che riguarda la percezione

ci accorgiamo. sacchi, 2-15-51: tutti i moti che dagli esternioggetti ne'differenti sensori

ci arricchisced'idee più di quello che facciano tutti gli altri quattro insieme. mamiani,

non è 'una', né è 'comune'a tutti i nervi dotati di sensitività. bacchetti

vol. XVIII Pag.646 - Da SENSUALEGGIARE a SENSUALEGGIARE (1 risultato)

1-40: uomo dato alla gola e a tutti i piaceri sensuali e mondani. lorenzo

vol. XVIII Pag.647 - Da SENSUALEGGIATO a SENSUALMENTE (4 risultati)

onde son da cima a fondo quasi tutti macchiati gli eleganti 'elzeviri editi per la

croce, i-1-520: è naturale che tutti i sensi siano accettati dai sensualisti come organi

, subito infettano gli altri turale che tutti i sensi siano accettati dai sensualisti come sentimenti

d'animo. bisaccioni, 1-196: tutti gli altri affetti del senso, come

vol. XVIII Pag.648 - Da SENSUALOIDE a SENTENZA (2 risultati)

pedachiavelli, 1-i-263: è sentenzia di tutti gli scrittori, come la gna.

fra sé avuti vari ragionamenti e, tutti in una sentenzia concorrendo, a miccoluccio caccia-

vol. XVIII Pag.649 - Da SENTENZA a SENTENZA (5 risultati)

commentatori e degl'interpetri, che pur tutti convengono, per quanti rivoltati io n'abbia

ragionando apollonio e con breve sentenza tutti i suoi fatti raccogliendo, ne ha detto

molto di farlo palesemente, poiché quasi tutti, in universale, hanno tal difetto.

scomunicazione non diede... che tutti i catecumeni, cioè discepoli, non battezzati

cioè discepoli, non battezzati, e tutti gli escomunicati uscissero fuori della chiesa.

vol. XVIII Pag.650 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

e l'adulto un linguaggio comune. tutti questi progressi sono sentenze di morte contro

ran sì cocenti? boccaccio, viii-3-144: tutti resurgeremo eriprenderemo i nostri corpi, e con

vol. XVIII Pag.651 - Da SENTENZA a SENTENZA (2 risultati)

sotto il nome di sentenza si comprendono tutti i concetti o pensieri che hanno

delle sentenze, che ha insegnato a tutti i teologi. 18. teoria

vol. XVIII Pag.652 - Da SENTENZIABILE a SENTENZIARE (2 risultati)

, 114: si no la morte di tutti: ma non si poteva eseguire cotale dedice

16: sono... sentenziati tutti gli altri padri a 40 bastonate tali che

vol. XVIII Pag.653 - Da SENTENZIARE a SENTENZIARE (5 risultati)

24: gli stranieri, e più di tutti i francesi... ci sen

, i candidi in una parola, son tutti nerissime canaglie. -ritenere,

lx-1-3: introduceva a consulto nell'anima tutti i suoi affetti, i quali però finalmente

l'autore l'avesse saputo fare con tutti peccatori. varchi, 22-89: io non

. termino che questa libertà sia in tutti eguale. pallavicino, -sostant. ii-103

vol. XVIII Pag.654 - Da SENTENZIAMO a SENTENZIEGGIARE (6 risultati)

libertà, si levò primo e, tacendo tutti, sentenziò in questa forma. segneri

muratori, 8-i-135: non è da tutti il sentenziare su due piedi sopra qualunque

condizioni essenziali sarebbero che questi pezzi fossero tutti in lingua purissima, tutti non troppi

questi pezzi fossero tutti in lingua purissima, tutti non troppi brevi, né troppi lunghi

. p del rosso, 156: tutti i sentenziati a morte furono gittati dalle

b. davanzati, 1-21: accorron tutti; spezzano le prigioni; scatenano e tra

vol. XVIII Pag.655 - Da SENTENZIEVOLE a SENTIERO (3 risultati)

« audiamus pulcellum pue- rum ». tutti sorrisero. lamia, così sorpreso, sentenziosamente

testa sia l'emporio o il caos di tutti gli spropositi. pavese, 8-22:

. manganelli, 18-19: non vede come tutti cadono nel sentenzioso. -che tende

vol. XVIII Pag.656 - Da SENTIERO a SENTIERO (3 risultati)

ogni punto dei loro sentieri d'aria tutti i punti della città. -striscia

. ginzburg, i-100: se uno segue tutti i piccoli sentieri dei suoi sentimenti.

e per sentier diversi, / spaventevoli tutti, all'atra sua / voragine si va

vol. XVIII Pag.657 - Da SENTIERO a SENTIERO (6 risultati)

canaletto. perfetto con ragunamento di tutti i beni. questo... per

questo... per diverso sentiero tutti i mortali si sforzano d'acquistare, imperniò

pistoia, che va al verso / con tutti quelli c'hanno buon pareri: /

una bella e spaziosa piazza, dove tutti i nobili spiriti d'italia si riducono

il campione [9-i-1961]?: tutti [i ciclisti] ormai sono sul

filato a torda, gli animi di tutti lasciando pieni di confusione e terrore,

vol. XVIII Pag.659 - Da SENTIMENTALERIA a SENTIMENTALISTA (2 risultati)

abbia a ispirarli. pascoli, i-230: tutti i fatti raccolti dai materialisti della storia

i candidi in una parola, son tutti nerissime canaglie. piovene, 14-185:

vol. XVIII Pag.660 - Da SENTIMENTALISTICO a SENTIMENTO (6 risultati)

non era la sola sorgente che spargeva tutti questi fiori, dovunque, alle cantonate

concetti e i sentimenti / o restan tutti oppressi o tutti spenti. tasso,

i sentimenti / o restan tutti oppressi o tutti spenti. tasso, 11-ii-254:

esso patì ne 'l corpo e in tutti li sua sentimenti esteriori non fu nulla

965: l'uccello vince di gran lunga tutti gli altri nella facoltà del vedere e

provvidenza quando ti manda un figlio con tutti e sette i sentimenti. menta

vol. XVIII Pag.661 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (3 risultati)

stesso, era quasi sveglio, con tutti i sentimenti. -fuori di sentimento

uomo l'amasse e che ella a tutti paresse bella... (argomento di

e di fuore, imperò che elli adopera tutti i sentimenti nella invidia che elli ti

vol. XVIII Pag.662 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (2 risultati)

gli tornarono quadre: cosa non a tutti i moderni architetti riuscita, come

grandezza. gentile, 2-i-7: non tutti hanno profondo quel che si dice il

vol. XVIII Pag.663 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (4 risultati)

. carducci, ii-6-163: a me tutti i sentimenti fanno groppo sul cuore;

io credo che il maggior sentimento che tutti proviamo e che la nazione tutta prova,

cui s'espresse l'anima geniale; tutti elementi, per se stessi, caduchi di

d'affetto che rapì gli animi di tutti gli astanti e intenerì... il

vol. XVIII Pag.664 - Da SENTIMENTO a SENTIMENTO (7 risultati)

occhio: e certo con sentimento di tutti per quella bontà e gentilezza e per quella

ne l'amore appagar così i sentimenti tutti come la ragione. f. f.

, inutil disperazione compongono i sentimenti di tutti gli attori. bettinelli, iv-314: i

: sta attenta al sentimento! esso che tutti dicono, e in parte è,

i miei sentimenti conciliativi. oh se tutti fossero come voi e me, che vita

: nelle antiche repubbliche la costituzione legava tutti i cittadini e gli univa al bene

baci... corsero per napoliaccompagnate da tutti gli applausi. le voci della fama lo

vol. XVIII Pag.665 - Da SENTINA a SENTINA (3 risultati)

sentimento chiaro né risoluto. -conservare tutti i sentimenti: rimanere in pieno possesso

può ancora leggere? » « ha conservati tutti i sentimenti ». -cresciuto

per vero che morto fosse, sì tutti ne fanno mara- viglioso duolo, talché

vol. XVIII Pag.666 - Da SENTINA a SENTINA (6 risultati)

tutte le cloache, la sentina di tutti i lazzaretti, la bestialità esen- ziale

lazzaretti, la bestialità esen- ziale di tutti i più orribili mostri. visconti [il

perché è il mare sentina naturale di tutti i fiumi e di tutte tacque correnti

la vera sentina del porticato agricolo, con tutti i luridi lezzi della stia esaltati dalla

una sentina ed una chiavica putredinosa di tutti gli escrementi del corpo. 4

posti intorno all'altar, ma cavi tutti / fean eco alle altrui voci, agli

vol. XVIII Pag.667 - Da SENTINA a SENTINELLA (3 risultati)

, l'ho vistosentinella del mare, con tutti gli altri presi per quella caulaggiù a

1-125: timor dei super omnia': sopra tutti i roseo, v-149: delle

vostra signoria grado tale che possa a tutti buoni mostrar la sua cortesia più largamente

vol. XVIII Pag.668 - Da SENTINELLARE a SENTIRE (3 risultati)

: le ninfe, li uomini e tutti li animali sentono al presente più le forze

, perché si sente per quello pensamento tutti i suoi desideri compiere. simintendi,

ii-1-169: alcuni vorrebbero sentirsi a sminuzzare tutti i vantaggi che la strada ferrata può recare

vol. XVIII Pag.669 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

sonetto, ne lo quale io salutasse tutti li fedeli d'amore. 4

tu se'sentito da ogni parte e tutti li tuoi consigli sono a noi più chiari

vol. XVIII Pag.670 - Da SENTIRE a SENTIRE (6 risultati)

sto bene assai: me ne vado tutti i giorni sul mare, ed è una

la morte di ciascun uomo da bene a tutti debbe rincrescere e tutti debbono sentirla:

da bene a tutti debbe rincrescere e tutti debbono sentirla: ma la morte d'un

e credo che senta molto la separazione da tutti i suoi. -ant.

sentiva ormai la forza di andare contro tutti per sciogliere l'impegno. -

lampa. boccaccio, 1-i-203: a tutti parea impossibile il credere chebiancifiore avesse già mai

vol. XVIII Pag.671 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

prima con la lima, essendo che tutti i falsi la sentono e i veri

vol. XVIII Pag.672 - Da SENTIRE a SENTIRE (4 risultati)

propria dell'anima sensitiva, comune a tutti gli animali). fra giordano

persone / facean pompa, dimostrando a tutti / non aver somiglianza o paragone:

l'aduli. giuliani, ii-150: tutti sentono volentieri quando noi ci mettiamo a

nostra lingua è una musica, lo dicono tutti. -origliare. manzoni,

vol. XVIII Pag.673 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

temo che ne diano ad intendere di tutti i colori. a sentirli, ras maconnen

vol. XVIII Pag.674 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

più volte: nessunfa motto, quando pure tutti i capitani, tutti gli oratori v'

motto, quando pure tutti i capitani, tutti gli oratori v'eran presenti e la

vol. XVIII Pag.675 - Da SENTIRE a SENTIRE (2 risultati)

frutti della guerra, essendo ricettacolo di tutti i soldati che servono a sua maestà

del papa, dei cardinali e di tutti gli ecclesiastici. -sentire male qualcosa

vol. XVIII Pag.676 - Da SENTIRE a SENTIRE (1 risultato)

, tenevano un prete che la diceva tutti i giorni in una stanza. -sentir

vol. XVIII Pag.677 - Da SENTITA a SENTITO (4 risultati)

atto e star quasi a sentire con tutti i sensi se possa sicuramente continuarsi ^

in bianco il modo sempre usato da tutti gli italiani e si turbi la normaetimologica,

e si turbi la normaetimologica, evidente a tutti e sentita da tutti, gli è proprio

normaetimologica, evidente a tutti e sentita da tutti, gli è proprio un fare troppo

vol. XVIII Pag.678 - Da SENTITORE a SENTORE (1 risultato)

ogni loco dettono e sentori / per far tutti e potenti delver chiari. aretino, 20-186

vol. XVIII Pag.679 - Da SENTOSO a SENZA (4 risultati)

dolore / facci sentore, -e sia da tutti udito, / voi che ascoltate l'

. g. villani, 7-131: tutti i fiorentini... stavano in sentore

ki s'aiutare!), / e tutti a mare doro minore volgar.

cor gio- venil fastidio mena, / tutti d'accordo fur di restar sanza /

vol. XVIII Pag.680 - Da SENZACALZONE a SENZACHÉ (2 risultati)

ne vinnéro d'onne canto, / tutti genga non dere per quanto: /

praintendere a tutto... e stanca tutti con la sua natura indefessa, poiché

vol. XVIII Pag.681 - Da SENZACODA a SENZIENTE (2 risultati)

di d'annunzio, v-1-437: tutti quelli che son morti per la patria

politici e di scienziati, che fanno marciare tutti i senza patria del mondo in servizio

vol. XVIII Pag.683 - Da SEPARANTE a SEPARARE (7 risultati)

, 11: dalla soluzione nitrosa di tutti l'alcali flogisticato separò un precipitato verdognolo

alla meglio si ritirano, ma quasi tutti gravemente piagati. la notte poi dalle due

, e vi adunò a are a tutti un esempio incomparabile di devozione al santo

che richiamasse l'unità della lotta di tutti i metalmeccanici contro il disegno padronale di

... io separai dalla mia conversazione tutti i viziosi, avari e ambiziosi.

iii-226: fate che io vi vegga esenta tutti legati e conficcati con cristo dolce gesù,

suoi bei figliuolin queto coprìa. / tutti e tre questa e quel vezzoso lepre

vol. XVIII Pag.684 - Da SEPARARE a SEPARARE (4 risultati)

udire come gli spiriti impalpabili, se tutti i progressi fatali del sapere tendono temerariamente

, i quali credesi che si derivino tutti e si separino dal sangue. cocchi

è la struttura del corpo degli animali tutti, che, giunti a un certo grado

di gas e polvere in cui vorticano tutti i corpi celesti. -disgiungersi da

vol. XVIII Pag.685 - Da SEPARATAMENTE a SEPARATISMO (3 risultati)

terra che ha l'imperatore separatamente da tutti li stati suoi. tasso, n-ii-434

stato separatamente formato e fatto signor di tutti i misti et dementati, vogliamo che

dalle donne separatamente abitano, e sono tutti mirabilmente serviti. p. ragazzoni,

vol. XVIII Pag.686 - Da SEPARATISTA a SEPARATO (3 risultati)

opportunità nasce... per discutere in tutti 1 suoi aspetti il problema, ponendosi

sua pura e bellissima idea, continente tutti li gradi essenziali de la bellezza de'corpi

trovato dove eran git- tati dall'onde tutti li morti [nicchi], colle lor

vol. XVIII Pag.687 - Da SEPARATO a SEPARATO (2 risultati)

iii-149: isolato, solitario, separato da tutti, il prete freme rabbiosamente contro a

, perché andasse a calmar lacittà, riducendo tutti a dovere. -privo di relazioni

vol. XVIII Pag.688 - Da SEPARATOIO a SEPARAZIONE (1 risultato)

nelle radici de'quali abitano omini calvi tutti quanti...: lingua hanno separata

vol. XVIII Pag.689 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (3 risultati)

astronomica. galileo, 1-1-258: sono tutti [i movimenti delle stelle] così

putiva, così putissero gli altri uomini tutti. oltre che questa è inclusa tra

dovuta separazione dei maschi dalle femmine, tutti i poverelli che ora vanno o andrebbono mendicando

vol. XVIII Pag.690 - Da SEPARAZIONE a SEPARAZIONE (1 risultato)

hanno sofferto la medesima dilazione, e non tutti. qualche giovane mal pratico o immerso

vol. XVIII Pag.692 - Da SEPOLCRAIA a SEPOLCRO (1 risultato)

già una bellissima usanza in atene che tutti coloro che lusserò morti nella guerra per

vol. XVIII Pag.693 - Da SEPOLCRO a SEPOLCRO (2 risultati)

che corre già la voce dell'abolizione di tutti gli ordini religiosi e della demolizione dei

incute riverenza ed attrae la venerazione di tutti è il santo sepolcro, posto sotto la

vol. XVIII Pag.694 - Da SEPOLINO a SEPOLTO (3 risultati)

un deputato di torino, si va tutti al sepolcro, dove non sono altri giudici

la croce ritta nella spiaggia, per tutti i sepolti del mare. -carne

sepolti. -che vive lontano da tutti, appartato, isolato (anche di

vol. XVIII Pag.695 - Da SEPOLTORE a SEPOLTUARIO (2 risultati)

, 1-i-455: era ferma sentenzia di tutti i dotti che frate ambruogio e meser

: sopravvivergli. duodo, lii-13-215: tutti mirano alla mia morte, ma fo

vol. XVIII Pag.696 - Da SEPOLTURA a SEPOSITO (1 risultato)

perpetuo. petrarca, iv-2-34: a tutti fu crudelmente interdetta / lapatria sepoltura.

vol. XVIII Pag.697 - Da SEPPA a SEPPELLIRE (7 risultati)

305: ciascun comune provvede pur anco tutti gli utensili occorrenti per eseguire il seppellimento.

barberino, 6-i-304: e'morti furono tutti consumati con fuoco e chi soppellito.

in un posto destinato alla sepoltura di tutti. marchetti, 5-294: più non v'

165: la prima parte dell'india avanza tutti gli altri con la cura e magnificenzia

panzini, ii-286: quella ci seppellisce tutti quanti! moretti, ii-520: non

fuoco, con che piacere siamo andati tutti a letto sotto le coperte calde.

, 1-157: ah se si potesse trovarci tutti qui, spavillare, da sepellire

vol. XVIII Pag.698 - Da SEPPELLIRE a SEPPELLIRE (2 risultati)

sepolto sotto un giudizio che pareva a tutti inappellabile. èavinio, 22-38: al suo

bisticci, 1-i-455: era ferma sentenzia di tutti i dotti che frate ambruogio e messer

vol. XVIII Pag.699 - Da SEPPELLITO a SEPPELLITO (4 risultati)

abbor- rita e sprezzata non poco da tutti, e sovranamente da lui? leopardi

fondo a quella carrozza, seppelliti sotto tutti quei fiori! montale, 3-269: fa

i folli, / periglioso e ontoso a tutti statico, cioè tenuto per modo che

storia e si vedrà che i popoli tutti ritornati di servitù in libertà non lo

vol. XVIII Pag.700 - Da SEPPELLITORE a SEPPURE (2 risultati)

del defunto in modo'eguale e gratuito'per tutti. d'annunzio, v-1-781: nel muro

: 'seppia': il tipo ben noto a tutti i collegiali, chiamato nel gergo studentesco

vol. XVIII Pag.701 - Da SEPRARE a SEQUELA (2 risultati)

, dicendo: « io voglio che tutti sieno come io medesimo ». leggenda

maniera artistica. baldinucci, 9-xiv-134: tutti questi rami... intagliati all'acqua

vol. XVIII Pag.702 - Da SEQUENTE a SEQUENZIALITÀ (1 risultato)

intesa più o meno in latino da tutti, il 'dies irae', lo 'stabat mater'

vol. XVIII Pag.703 - Da SEQUENZIALMENTE a SEQUESTRARE (2 risultati)

la diversa colorazione indica i paesi in cui tutti i libri vengono sistematicamente sequestrati.

messo a rischiola libertà... di tutti i missionari protestanti. sventuratamente quelle lettere

vol. XVIII Pag.704 - Da SEQUESTRARE a SEQUESTRATELA (3 risultati)

sequestrò dalla conversazione e dall'amicizia di tutti, dubitando che fino l'aria non lo

m'era entrato in casa e campavan tutti alle mie spalle. era arrivato ad

le mie lettere ed a sequestrarmi da tutti i miei amici. -escludere dalla comunione

vol. XVIII Pag.705 - Da SEQUESTRATIVO a SEQUESTRATO (9 risultati)

bergère, n. 16, potrete avere tutti gli schiarimenti risguardanti i miei arretrati,

operai buratti e leoni la restituzione di tutti i registri sequestrati. c. e

sequestrati nel lazzeretto s'infermarono; e tutti coi medesimi tremendi segnali. idem,

il cielo, il mare e gli elementi tutti si vedevano congiurati contro l'armata di

uomini sequestrati. vimina, 1-285: tra tutti gli imperi e provincie d'europa par

sia sempre stata di oscura notizia a tutti i secoli la moscovia, come quella

reina, ii-199: erano quindi scacciati tutti i desideri men ragionevoli e sequestrati tutti

tutti i desideri men ragionevoli e sequestrati tutti i ludibri delle concupiscenze.

per il sospetto grande in che erano quasi tutti quegli che avevano potuto a tempo de'

vol. XVIII Pag.707 - Da SEQUESTRO a SERA (1 risultato)

/ dopo 'l dì vien la sera / tutti téjivto 'taglio'. 'l sappiam. renieri

vol. XVIII Pag.708 - Da SERA a SERACCO (3 risultati)

stata alla conversazione della contessa f. tutti quelli che la componevano erano stravagantemente stupidi

partirò domenica sera. pratolini, 10-234: tutti i sabati sera e le domeniche,

sera e mattino. -di sera tutti i gatti sono bigi: v. gatto1

vol. XVIII Pag.709 - Da SERAFAGIO a SERAFINO (2 risultati)

g. bassani, 3-261: ma tutti gli altri, la sorella compresa? calmi

sono lepotestati e li cherubini, e sopra tutti sono li serafini. idem, par

vol. XVIII Pag.710 - Da SERAFINO a SERATA (1 risultato)

di nebbia. nieri e serraschieri sono divenuti tutti grandi letterati, = voce

vol. XVIII Pag.711 - Da SERATANTE a SERBARE (1 risultato)

picciola città, nel quale si ragunassero tutti i mercatanti... e tenessinvi le

vol. XVIII Pag.712 - Da SERBARE a SERBARE (1 risultato)

ai parlamenti s'accosta, ai quali tutti le nostre leggi serbano i ceppi, la

vol. XVIII Pag.713 - Da SERBARE a SERBARE (2 risultati)

.. egli avea molto cari e tutti per la salute dell'anima sua se

fuggiti, che pur non sono mai tutti né fuggiti né perduti quando serbiamo come