Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XVIII Pag.4 - Da SCIABOLATA a SCIABORDITO (2 risultati)

accavallarsi in due, tre rapiche comprende tutti i colpi tirati con i tagli della lama

di vasti pitali, a quell'ora quasi tutti colmi, alcuni sciabordanti per terra.

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

, 2-67: « stanotte si deve essere tutti allegri », gli dichiarò gravemente baciccia

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (3 risultati)

: quando tornano le barche dei pescatori in tutti i porti dell'adriatico, gli uomini

: 'sciacquadenti': come dire colpo chefaccia ballare tutti i denti in bocca. fanfani [s

corrente) panni, pella tutti per rimandarli ai loro giochi più vispi,

vol. XVIII Pag.8 - Da SCIAGATTARE a SCIAGURA (2 risultati)

itemporali e le pioggie avessero avuto a disfare tutti gli uomini del paese, perdonando agli

, da un pezzo in qua noi tutti ce li sciaguattiamo un po'troppo per

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (4 risultati)

la gente sua in tre parti e che tutti i cazzi del mondo ha stancati. dante

. mazzini, 62-180: le transazioni che tutti i popoli strano artiglio. carducci, ii-9-186

. longhi, 1-i-1-32: il secondo pittore tutti i contatti e invece non potevo neanche immaginare

daksha dà un convito rituale, aduna tutti gli dei e di mopso

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (3 risultati)

fosse stato soddisfatto, avrebbe avuto per tutti il più sciagurato domani. moretti,

ragione una sciaguratae feroce calunniatrice, nemica di tutti e di sé, indegna ornai di

i-452: noi a pruno si rivà tutti sull'alpe per governare il bestiame:

vol. XVIII Pag.11 - Da SCIAGUREZZA a SCIALACQUARE (1 risultato)

molto potente e ricco, abbiendo iscialacquato tutti i suoi beni, venne a tanta

vol. XVIII Pag.12 - Da SCIALACQUATAMENTE a SCIALACQUO (5 risultati)

leggenda aurea volgar., 1437: tutti la riputavano guastatrice egna bene i soldati vivano

che hanno. solo si scialacquatrice e tutti la nominavano matta. castelvetro, sdegnavano dello

sarebbe tale una singolarità da far fuggire tutti i preti, tutti i sagrestani,

da far fuggire tutti i preti, tutti i sagrestani, tutte le pinzochere, che

in un punto? sin, 1-iv-280: tutti gli scialacqui e ruberie di suo marito

vol. XVIII Pag.13 - Da SCIALACQUONE a SCIALATO (6 risultati)

teli esamina i micciarelli e li vede tutti adoperi: non eran più fiammiferi,

ecco il danaro da lasciare in portineria per tutti i pietri poveri, per tutti i

per tutti i pietri poveri, per tutti i fattorini, per tutti i commessi che

poveri, per tutti i fattorini, per tutti i commessi che portano qualcosa e recano

questi sali delle ceneri nel purgare hanno tutti tra di loro ugual possanza, come s'

, sciala tu, rovescia qui sopra tutti i pensieri che vuoi! -manifestarsi

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (2 risultati)

sole raggiunge. volponi, 2-331: tutti i muri erano a mattoni scoperti, tranne

fanciul- letti più forteruzzi e agli altri tutti troppo nuoce l'ozio. empionsi per

vol. XVIII Pag.15 - Da SCIALBO a SCIALIO (6 risultati)

, ti ricordi che omaccioni erano! tutti robusti, pieni di sangue e tutti

tutti robusti, pieni di sangue e tutti morti di ferite! ora chi muore avvelenatodal

tanto di pancia e di piedi gonfi: tutti scialbi, frollati e ben diversi da

della fortezza. morante, 2-229: noi tutti eravamo diventati scialbi e insignificanti per lui

attaccati chi sa quali quadri a colori, tutti macchiati di giallo e di rossiccio dall'

fortini, 1-302: era questo sere da tutti li scialenghi adorato. = dal

vol. XVIII Pag.16 - Da SCIALIRE a SCIALOGRAFIA (2 risultati)

nero con uccelli, fiori e arabeschi di tutti i colori. stampa periodica milanese

a profusione. giusti, 4-i-99: tutti asciugano / bottiglie a scialo. cucini,

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (2 risultati)

di fiori che dio ha preparato per tutti? 2. prodigo, scialacquatore

sciamannato, / ch'addosso i panni ognor tutti minestra / tirati gli parean dalla finestra

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (2 risultati)

... sciamò subito sul piroscafo occupando tutti i posti gni -lo sciamano rispondeva

consueti agli occhi e ai sogni / di tutti i suoi defunti; / sciamare udiva

vol. XVIII Pag.19 - Da SCIAMERA a SCIAMPAGNERIA (3 risultati)

filarete, i-i-ioq: stando così atenti tutti a riguardare questo animale, il

fé vestire esso e li altri compagni soi tutti, for uno, cpun sameto verde

nel purpureo sciamma. tedone, 121: tutti i convitati... mossero in

vol. XVIII Pag.20 - Da SCIAMPAGNINO a SCIANCATAMENTE (5 risultati)

sono una somma... di tutti. tutti gli altri sono sciampiaménto espiegamento de'

una somma... di tutti. tutti gli altri sono sciampiaménto espiegamento de'detti dieci

non pur in me, ma in tutti, brievemente or qui piace toccare e

pantera, 1-119: far la vela con tutti i servizi appartenenti ad essa, mandar

die- gli una gotata a veggente di tutti coloro sì grande che rimbombò il suono

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (4 risultati)

. carducci, ii-4-127: come se tutti gli sciancati che scrivono versi dovessero aver

il iambo un piede più difettivo di tutti gli altri e quasi sciancato e zoppicante,

il più cotidiano e manco numeroso di tutti li componimenti ligati a metro.

serò'abissina alla misera donna galla, tutti il dott. de castro ha visto

vol. XVIII Pag.22 - Da SCIANTOSA a SCIAPITO (2 risultati)

tutta ritinta, con sottanella a ombrello di tutti i colori, canta e balla.

perfetta ogni altra bella parte, e tutti gli altri piaceri e diletti, se

vol. XVIII Pag.25 - Da SCIARPARE a SCIATERIO (3 risultati)

beatrice, hanno da cedere il campo tutti i più graziosi componimenti di bernard, tutte

. c. gozzi, 4-72: in tutti gli atti sivedeva aperto / ch'ella voleva

colpo di spada come sconfitti, lasciando tutti i loro arnesi. manzoni, fermo

vol. XVIII Pag.26 - Da SCIATICA a SCIATTATO (2 risultati)

5-i-440: gli uomini del nord avevano tutti un aspetto operaio o contadino, quanto

coesione. faldella, iii-80: mi lodarono tutti insulsamente, sciattamente: nessuno rigò neppure

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (2 risultati)

una tal comoda sussistenza è desiata da tutti universalmente, principiando dal sovrano fino all'ultimo

ho fatto il fattorino a'maestri di quasi tutti i mestieri, sebben che io mi

vol. XVIII Pag.28 - Da SCIATTO a SCIC (4 risultati)

poco conto. papini, v-209: tutti quei precetti, quelle regole, quelleformule non

desiderato. b. segni, 11-178: tutti gli uomini si -che lavora con

vale a direquello spirito di ragionamento che in tutti gli studi umani prescinde dall'autorità e

razionali, e applicate dal gran bacone a tutti i rami dello scibile. rosmini,

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (3 risultati)

prossima occupazione dei di vestiti scicchissimi tutti simili per stoffa e taglio.

pratolini, 10-92: le tovaglie su tutti 1 tavoli; e su ciascuna la

altri prendere per farne la prova, e tutti quei che lo sorbirono chi morì pazzo

vol. XVIII Pag.30 - Da SCIENTECO a SCIENTIFICO (3 risultati)

uomo che viene a peni- tenzia di tutti li suoi peccati, e uno ne ritiene

voler vivere in queste contrade pacificamente con tutti li vicini. ottimo, ii- 379

un tem appariva vero a tutti. carducci, iii-9-216: il conte giovan

vol. XVIII Pag.97 - Da SCLEROMETRO a SCLEROTIZZATO (1 risultato)

seria. p levi, 5-108: tutti i vecchi sono così,...

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (3 risultati)

mi risolsi, con una tensione di tutti i miei nervi; e, poiché

20-51: per disperazion la turba scocca / tutti alor gli archi e tutte alor le

alla chiusa. brancati, ii-177: tutti i letterati... si eran sentiti

vol. XVIII Pag.100 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (6 risultati)

lanfrancofontana modanese, al quale essendo stati ammazzati tutti i parenti dalla fazione contraria, egli

, un'imprecazione scocca dalle labbra di tutti gli spettatori; ma scocca invano.

pane; amore, lavoro! » tutti approvarono. baldini, 5-43: allora sentite

caffè internazionale, nella compiacente oscurità, tutti si scambiano abbracci e auguri.

siri, vii-868: gli sforzi di tutti loro appresso il re comeanche quelli deltambasciadore bellieure

che scoccava con un obbiettivo preciso da tutti i punti del suo corpo un po'proteso

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (1 risultato)

raggi manda in fumo ed in polvere tutti que'gigantacci. 2. allusione

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (4 risultati)

, 1-i-582: neanche a farlo apposta tutti i più noiosi scocciatori del nostro politicantismo

per l'erta, intentissimo ai ritmi di tutti i congegni, sapendo che la sorte

strale s'è tocco, / già di tutti era il teso disiro. d'annunzio

dicendovi che no'siam poco men che tutti quanti una bellamana di scoccolati ignorantelli.

vol. XVIII Pag.103 - Da SCOCCOVEGGIARE a SCODELLA (2 risultati)

gonfi di quelle che gli pare che tutti gli altri, rimpetto a loro,

la monaca vi versava dal paiolo di tutti. -a scodella (con valore

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (2 risultati)

, 7-i-178: fra gli ultimi, tutti spettanti alla famiglia di esso patriarca, si

scodellarono subito, sotto il naso, tutti i conti. cantoni, 646

vol. XVIII Pag.105 - Da SCODELLARO a SCODELLINO (3 risultati)

non conosceingiustizia, ci scodella la vita a tutti con lo stesso romaio- lo, maternamente

le minestre? carducci, ii-15-310: tutti in roma trovano da fare qualche cosa

. calvino, 7-79: pfwfp sapeva tutti i posti dove si formavano gli atomi

vol. XVIII Pag.106 - Da SCODELLOTTO a SCODRADAR (2 risultati)

ossequioso, aveva partecipato la novità a tutti. fenoglio, 5-i- 432:

giubbe, drizza- van le orecchie, tutti brio. faldella, i-5-225: quando [

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (1 risultato)

studiatamente. delminio, ii-97: tutti quelli sensi che scogitatamente sono trattati per

vol. XVIII Pag.108 - Da SCOGLIO a SCOGLIO (6 risultati)

vociava: per questo clelia alla sabbia di tutti preferiva gli scogli, la pietra dura

e dell'altro. rosmini, 2-1-83: tutti i filosofi principali sonosi abbattuti alla difficoltà

non facciamo che inciampare come fanciulli a tutti i più piccoli scogli della vita!

vedendo emergere dal nero sconosciuto della stanza tutti gli scogli e le trappole degli esami

tanto dello scrivere, quanto dell'accontentar tutti i lettori, per quanto tu adoperi

si romperebbe. bisaccioni, 1-196: tutti gli altri affetti del senso...

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (1 risultato)

barca si percosse in un scogliétto, / tutti anne- garon salvo il giovinetto. ca'

vol. XVIII Pag.110 - Da SCOGLIONEGGIARE a SCOIATTOLO (4 risultati)

abbiam noi supplito più volte abbundantemente circa tutti i particulari, oltre la superba e

veder volare le mosche?... tutti gli scuoia-cani mettono su di gran saloni

stata più nuda. sbarbaro, 1-106: tutti ci intromettemmo. la sala fu sossopra

erba. -figur. privato di tutti gli averi. fenoglio, 5-ii-470:

vol. XVIII Pag.111 - Da SCOIATURA a SCOLARE (1 risultato)

monte tauro. soderini, iii-113: in tutti quei lati cularitate neccessarie, che veresemelemente

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (3 risultati)

sansovino, 2-101: appresso questi signori stanno tutti idanari che son della illustrissima signoria, così

fatica; si scolano e si scalmanano tutti. 10. tr. versare

, 2-166: furono... voltati tutti i fiumi inferiori nelle valli a destra

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (3 risultati)

grato alla bella catalina ed a voi tutti. dossi, 3-94: lxmorevole mozzicone di

metropoli della brabanzia, è lo studio di tutti quelli paesi, non celebre per ordine

: si scuoprono i princìpi della poesia tutti opposti, nonché diversi, da quelli

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (1 risultato)

lettori e ai commentatori sentimenti e pensieri tutti poetici cioè lontani da ogni scolasticale allegoria

vol. XVIII Pag.115 - Da SCOLASTICITÀ a SCOLASTICO (8 risultati)

italiana romanzesca: lo scolastichesmo aveva guastato tutti i miei studi. io avea letto in

g. correr, lxxx-3-463: quasi tutti i figlioli da quei principali [della

e da quella vita scolastica soavissima a tutti i gioveni oltre la disciplina delle lettere

ristringo col mio tullio ad accozzare insieme tutti i luoghi topici. stigliane 2-238:

d'argento, pure si veggono registrati tutti gli autori d'ogni secolo e d'ogni

condizioni essenziali sarebbero che questi pezzi fossero tutti in lingua purissima; tutti non troppi brevi

pezzi fossero tutti in lingua purissima; tutti non troppi brevi, né troppi lunghi

girolamo volgar. [tommaseo]: quando tutti gli scolastici con le voci di ateneo

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (3 risultati)

mamiani, 74: gli scolastici quasi tutti, anzi il lor gran maestro aristotele

iii-15]: sto facendo pulizia di tutti i miei quartieri più interni, butto

del sentimento, stoppaci di cinismo, tutti i preservativi usati della saggezza...

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (7 risultati)

'r'è come uno scolatoio nel qual tutti li superni influssi convengono, è chiamata

a ferrara, ma anche aveva turati tutti gli scolatori de'terreni, di nome polesini

roma. soderini, i-217: si fuggano tutti i luoghi bassi e attuffati, paludosi

di rene, in pochi giorni, avuti tutti i sacramenti della chiesa, morì

di tanti lezzosi rivoli, assorbea pur tutti che met- tean il piè sdrucciolo sull'

endoprocti e, secondo alcuni sistemi, tutti i vermi a eccezione degli anellidi.

quelle a cui per diritto partecipar debbono tutti i cittadini e che vengono in francia denominate

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (2 risultati)

giova? son divenuti casti e pudichi tutti ed arrossirebbero di farti l'elemosina d'

gabr. pepe, i-280: saluto tutti i parenti, gli amici, i vicini

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (3 risultati)

. borgese, 1-25: fece forza con tutti i muscoli, quasi cercando un sostegno

avevano tirato l'umido, gli arrivarono tutti scollati. savinio, 3-258: 1

che assai bastantemente s'era scorso da tutti e convenevolmente scollinato,...

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (1 risultato)

scrittore scollocato e che un virgilio avrebbe tutti i caratteri della predilezione. = comp

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (1 risultato)

e la sponda sinistra del torrente che raccoglieva tutti gli scoli della città.

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (1 risultato)

anni, sconvolgono i nervi, inacerbiscono tutti gl'incomodi, scolorano tutt'a untratto il

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

i-722: « come fai a trovar pronti tutti i colori che ti passano nella fantasia

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (2 risultati)

mai dalla bile. fenoglio, 5-i-906: tutti apparivano slavati, scoloriti, goccianti e

espositori scoloriti e pedestri, oggi che tutti cercano stravaganza di lode. nievo

vol. XVIII Pag.126 - Da SCOLORITORE a SCOLPIRE (1 risultato)

. giuseppe flavio volgar., i-53: tutti questi onoricesare mandò a fargli scolpire et intagliare

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

non di lucano solo, ma di tutti i poeti? 'das solatia gran- dibus

vol. XVIII Pag.128 - Da SCOLPITO a SCOLTA (2 risultati)

gl'innu- merabili benificì ricevuti da noi tutti, perciò che la nostra grandezza dell'

., cheè un ferro uncinato per contornare tutti gli ornamenti e gli scolpiti.

vol. XVIII Pag.129 - Da SCOLTARE a SCOMBATTIMENTO (3 risultati)

scolte che il ballo era incominciato, tutti, in un folto gruppo, seguiti

uno con una fune e an- nodaoli tutti doi li piedi. dierolo in terra,

di via san gallo, il maestro di tutti i pazzi di san salvi, sarà

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (2 risultati)

dico la maggior parte, anzi quati tutti coloro che fanno il mestiere di scombiccherar

. caro, 4-7: sollecitato da tutti li amici, mi risolvei di publicarlo subito

vol. XVIII Pag.131 - Da SCOMBINATEZZA a SCOMBUIAMENTO (3 risultati)

). einaudi, 181: tutti credono se stessi capaci e tanto più

, sollevossi un grande scombuglio, accorrendo tutti a vedere l'esecuzione...

dire egli peggio; e con ciò in tutti essi uno scombuglio, una mischia non

vol. XVIII Pag.132 - Da SCOMBUIANTE a SCOMBUSSOLARE (4 risultati)

, 1-400: impaurito si accorda con tutti; ma con la morte di maomettoindi a

/ l'ore felici malamentee noi, / tutti gustammo e della coppa al fondo / ora

come cecchi, 1-67: in tutti i tempi una tradizione ha fatto co

chenida, come io uscii innanzi a tutti cavalcando un cavallo bianco e come i

vol. XVIII Pag.133 - Da SCOMBUSSOLATA a SCOMMESSA (4 risultati)

espressero unalacrima dai bellissimi occhi, che scombussolò tutti i cal coli di cecilia

udirono il romore delli armati, scominciarono tutti a gridare misericordia. testi veneziani,

proporzioni d'un avvenimento mondano; occupava tutti 1 belli spiriti. codice civile del 1865

scommessa. pirandello, 8-1071: voi tutti, signori, siate testimoni della scommessa:

vol. XVIII Pag.136 - Da SCOMMOZIONE a SCOMODATO (1 risultato)

, non c'è altro, resiste a tutti i venti; prova di vento,

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (6 risultati)

dei convitati... sia capace per tutti e non vi abbiano da star scommodate

che i borghi della città sidovessero incontanente rovinare tutti da'fondamenti- che potessero recare o comodità

lasciato agio ai ragnateli di tesservi in tutti i sensi le loro tele. fenoglio,

tele. fenoglio, 5-i-1850: furono tutti d'accordo di andare a quella casa,

dio? anseimo da ragusa, lxii-2-ii-193: tutti vogiorno in qualunque sito esse sieno,

aiutato, rivoltandogli la fortuna in bene tutti gli scommodi. d. bartoli,

vol. XVIII Pag.138 - Da SCOMPAGINARE a SCOMPAGNARE (2 risultati)

guardavano incuriositi, divertiti, mentre, tutti scalcagnati e scompaginati, sfilavamo ciabattando davanti

la scompaginazione detta anchespaginatura, consiste nel togliere tutti i bianchi e le interlinee in modo

vol. XVIII Pag.140 - Da SCOMPAGNATURA a SCOMPARIRE (2 risultati)

dio! quanti me! ma se son tutti scompagni! sate sono scompagnate.

che dati tre soffi in giro, manda tutti i vetri a spasso e scompare via

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (3 risultati)

per quanto fossero eleganti e comodi scomparivano tutti davanti a un letto il più ampio

scomparsa degli organi genitali in presso che tutti gli uomini ha obbligato...

fronte ai progressi del male, furono tutti d'incubo, e... anche

vol. XVIII Pag.142 - Da SCOMPARTIMENTO a SCOMPARTIRE (6 risultati)

amici scomparsi. montale, 7-243: per tutti jean delay aveva trovato la parola giusta

manzoni, iv-607: scompartimento eguale delle impostesu tutti i cittadini, in proporzione dei loro averi

gli alberi] secondo le forme di tutti gli scompartimenti che si fanno dei giardini

suono, quei giocolini d'ingegno e tutti que'ncercati ornamenti che non senza ragione

v.]: 'scompartimenti': chiamansi così tutti glialloggiamenti, le distribuzioni, le stanze che

loro viottoli che li dividino, tirati tutti a sesto; et abbino di qua

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (2 risultati)

del- l'uscire ai firenze. e tutti trovareste più tosto voler lavorare a firenze

] come fusser porri: / scompiglia tutti quanti gli elementi: / e ci vuol'

vol. XVIII Pag.145 - Da SCOMPIGLIATAMENTE a SCOMPIGLIATO (3 risultati)

a gran sollazzo, / si scompiglionno tutti a quel rombazzo. 10.

scompigliati, entrarono in gran paura e tutti (come s'avessero avuto il nemico

e quindi la povertà, la solitudine e tutti gl'incomodi regnar della vita.

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (3 risultati)

è tutto in iscompiglio / e corron tutti come gente pazza. nardi, ii-237

a mettere in iscompiglio al menomo atto tutti quei spaccamon- di di fuori! d'

8-249: gli pareva che da questo particolare tutti avrebbero indovinato lo scompiglio del suo animo

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (6 risultati)

farsi girare ancora attorno in frenetico scompiglio tutti quei lumi e tutti quei colori.

in frenetico scompiglio tutti quei lumi e tutti quei colori. 7.

de'nostri cavaieri, ch'elino si sconpisciano tutti e non aspetano in neuna parte là

di cornante, / colonsenza croce da tutti è scompisciato. ta che,

libri bisogna che ellaripensi che io gli ho tutti, salvo due o tre; e ce

] studi sono stati come quelli di tutti, disordinati, scompleti, ma ne portò

vol. XVIII Pag.148 - Da SCOMPONERE a SCOMPORRE (5 risultati)

, 8-65: si parla sempre degli uomini tutti di un pezzo. ecco l'uomo

., grande scomponimento in somma di tutti gli inferiori appetiti. 4.

: furono inesorabili [i doganieri] controa tutti i giornali, non esclusi quelli..

e le cuffie della contessina... tutti gli involti, anche i più delicati

di colori e di essenze e camminano tutti d'un pezzo, e guai se scomponfono

vol. XVIII Pag.149 - Da SCOMPOSITIVO a SCOMPOSITURA (2 risultati)

a stampare alla rinfusa tutto. rimando tutti i pezzi del 'piccolo vangelo'e il

una foglia, perché si scomponesse in tutti i colori dell'iride. 10

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (4 risultati)

. vi si trova la scomposizione ironica di tutti i prototipi sciupati del bello, del

, et in tali forme conversano con tutti, audaci, superbe, presuntuosi, malcreati

con vari e sporchi atti eccitano a tutti al peccare. -per estens.

la carezza fra i capelli gremiti, tutti crespi e azzollati in una bella scompostezza.

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (2 risultati)

-con uso avverb. giovanetti paggi, tutti a piè, che ballano attorno al reaiadrone

cure... compenseranno con usura tutti gli svantaggi della trascuratezza passata.

vol. XVIII Pag.152 - Da SCOMPUTO a SCOMUNICA (5 risultati)

di suo procuratore, e gli altri interessati tutti personalmente a dir perché non dovessero essere

, niuno è esente dalle scomuniche, tutti siamo scomunicati di scomunica maggiore 'latae

lei]: 'lei'e 'lui': in tutti i casi, eccetto nel retto,

, eccetto nel retto, come dican tutti gli gramatici, la pertinazia de li

vero che, partendo da questa premessa, tutti i pittori chetu mi nomini debbono sopportare la

vol. XVIII Pag.153 - Da SCOMUNICAGIONE a SCOMUNICATO (4 risultati)

... questo scomunicaménto sarà sopra tutti quelli che saranno a sinistra...

darvi alcun rimedio scomunicò solennemente marcovaldo con tutti i suoi seguaci. massaia, iv-149

bonifacio attendeva con ogni sforzo cacciare colonnesie tutti li gibellini fora del mondo, e filippo

numero di coloro che gridano sacrilegio a tutti gli ardimenti di stile e se con

vol. XVIII Pag.154 - Da SCOMUNICATO a SCONCACARE (8 risultati)

le scomunicazioni e gl'interdetti sono scomunicati tutti. -figur. vietato o biasimato

vini fatturati e pessimi della provincia, tutti ingrati al gusto e scomunicati generalmente da

ingrati al gusto e scomunicati generalmente da tutti i medici? zena, 53: non

retico, paterino e scomunicato, con tutti i peccati del mondo che mai furono

vero, baldia? credete che sieno tutti scomunicati come voi? sciascia, 10-37

. f. pona, 4-296: tutti piangevano il re morto e chiamavano vendetta

maggior fatica ch'io abbi con questo tutti quelli che saranno a sinistra...

scuola dalle monache... e obbligava tutti rigorosamente almagro, compreso lo scomunicatore del papa

vol. XVIII Pag.155 - Da SCONCACATA a SCONCERTARE (1 risultato)

umana, la quale, se tutti s'accordassero in ciò, si sconvolgerebbe e

vol. XVIII Pag.156 - Da SCONCERTATAMENTE a SCONCERTATO (6 risultati)

ritorno violento di queste famiglie sconcertate in tutti i loro mezzi d'industria e di sussistenza

francese, quasifiamma calata dal cielo, sconcertò tutti i mal concepiti progetti de're ed

, 1-ii-191: quando i pianeti si trovassero tutti dalla medesima banda, non si crederebbe

non poco il sistema celeste, operando tutti con l'attrazion loro di compagnia contro al

453: don eugenio, che aveva sostenutoimperterrito tutti i rifiuti del monaco, si sconcertò all'

dato di sopra alla fune, gli altri tutti, concordevol- mente seguendolo, fecero il

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (3 risultati)

un amalato, nel quale trovandosi sconcertati tutti gli umori, si vanno generando nella

freddi all'aprile..., levando tutti i rami superflui e seccherecci, torti

dama, di quel mercante, da tutti si vede. angiolini, 127: vi

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (2 risultati)

materia eterea giri e si rivolga per tutti i circoli massimi della sfera.

mettere in isconcerto ed in moto sregolato tutti quei fluidi che con perpetui ed instancabil

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (4 risultati)

inveiva più al suo indirizzo, ma tutti esultavano sconciamente. -in modo sgradevole

, acciò che loro sappiano, e tutti gli altri, ch'egli parlòe isconciamen-

, per difetto degli omori corrotti, tutti i nervi della persona gli s'erano rattrappati

cicerone volgar., 1-161: di tutti cotali vizi che ho detti e sconciamenti

vol. XVIII Pag.161 - Da SCONCIATAMENTE a SCONCIATURA (2 risultati)

per nomediamante, rivenderuola di professione, sconciava tutti i parti della serenissima sposa farnese

settembrini [luciano], iii-3-19: tutti quanti filosofi e retori hanno una gran

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (4 risultati)

). buonaparte, i-prol: non tutti quegli che si sono messia far commedie hanno

tradizione, ne vadano inseguendo i riflessi in tutti i romanzi e i romanzacci, le

, non meno piacevoleche utile per gl'italiani tutti. -modifica o aggiunta deturpante a

, sconci nell'andare, sgarbati in tutti gli atti e nel vestire, maligni nel

vol. XVIII Pag.163 - Da SCONCIO a SCONCIO (4 risultati)

teatri d'italia sono quelli di roma, tutti irregolari e sconci nelle forme. panni

le molte fatiche e travagli dell'animo tutti tramutati nella effigie. 6.

nero crine 'notte filata'. ome tutti veggiono, la soprammentovata traslazione è arditissima

tanto pregiudicio de'bisognosi, contanto scandalo di tutti. delfico, ii-343: alcuno potrebbe

vol. XVIII Pag.164 - Da SCONCIONATO a SCONCORDIA (2 risultati)

nel quale [sacerdozio] certamente essendo tutti occupati delle sconcità della vecchiezza, elio

per sé, ciascuno litiga con gli altri tutti. = comp. dal pref

vol. XVIII Pag.165 - Da SCONCORDIARE a SCONFERMA (1 risultato)

interdetto l'uso agli scrittori nostri generalmente da tutti gl'insegnatori dell'arte del ben dire

vol. XVIII Pag.166 - Da SCONFERMARE a SCONFICCATO (4 risultati)

era pronto a sconfessare tutto quanto, tutti i convincimenti da lungo tempo nutriti.

di calimala, 2-141: si richeggino tutti quelli che saranno recati per compagni, per

c. montanini, 55: come aremo tutti cenato, chiamerò il volpe e farò

di calimala, 2-141: si richeggino tutti quelli che saranno recati per compagni, per

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (2 risultati)

benché mi sconfidasse il pensiero che non tutti i medici di rimini frequentavano certo l'ospitale

xxviii-829: quello re diede battaglia e sconfisseli tutti. testi fiorentini, 89: a

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (3 risultati)

a me pare bello e intero con tutti i miei quarti e col capo attaccato alla

. salvini, 40-338: esempio vivo a tutti i secoli avvenire e monumento perenne di

targiom pozzetti, 11-2-409: in quasi tutti li statuti municipali... vi

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (4 risultati)

granfretta rimontò l'erta e veduta tanta sconfitta tutti insieme gridavano e gridando dolorosamente piangevano,

per la loro grande forsa a sconfitta tutti voi cristiani, che faceste la sconfitta

grandi senza dubbio alcuno, ma dipendono tutti dall'essere egli nato inun paese detronizzato,

, e sconfondiamgli e disperdiamli e profondiamgli tutti subitamente, sì che di loro non

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (3 risultati)

: il malcontento s'insinua ora in quasi tutti, poiché da pochi giorni odo parole

vergognosa. salvini, 39-v-114: in tutti questi tre celebri autori si riconosce il

48: siffatti dubbi cospirando frattanto con tutti gli altri accessori della mia situazione, io

vol. XVIII Pag.171 - Da SCONFUSIONATO a SCONGIURARE (1 risultato)

per la scongiuntura ditutti li membri, che tutti mi furono disgiunti. = nome

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (5 risultati)

fu la reliquia incontrata da'popoli circonvicini tutti conversi in lagrime;... e

trovata è la lo dì che tutti furono raunati, sì era dalla parte del

c. acosta], 177: perché tutti questi gentili aruspici, incantatori, scongiuratori

oggetto). bacchetti, 2-v-110: tutti andavano a strisciare i piedi ea girar col

eziandio cristo, io dico cristo con tutti i santi, non hanno aùto potenzia

vol. XVIII Pag.173 - Da SCONGUAZZARE a SCONNESSO (4 risultati)

1-156: amanti, i to'sconzuri / tutti son falsi e rei, / e

stato d'animo e dell'agitazione di tutti i suoi pensieri. viani, 19-200

d'una donna anche mediocre. di tutti i suoi rapporti col sigoli, anche

. foscolo, iv-349: pur se afferrassi tutti i pensieri che mi passano per fantasia

vol. XVIII Pag.174 - Da SCONNESSURA a SCONOSCENTE (4 risultati)

, 30-2-74: il sonetto, per dir tutti i difetti in un mazzo, è

ormai quanto valgano le pretese panbolognesi di tutti i biografi secenteschi locali, i quali

. sragionare. comisso, vii-141: tutti parevano divertirsi nell'ascol- trare la vecchia

d'azeglio, 8-102: que'legni tutti sconocchiati, che nell'andare fanno un

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (2 risultati)

quanto la fai. landolfi, 20-38: tutti, rio tempo sconoscente, de'più ambiziosi

de'poco grati, le / tutti ci hai fatti servi della gleba.

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (6 risultati)

: lasciarlo a 3 mila e fargli passareavanti tutti parrebbe e sarebbe una sconoscenza del vero

conoscimento! lubrano, 2-501: dove tutti manchino, io starò fermo in seguirti.

io starò fermo in seguirti. dove tutti ti sconoscano, io mostrerò di esser tuo

1-xxxvi-304: egisto è libero, sconosciuto a tutti fuorché alla madre e ai ai lei

una quantità di poveri esuli, quasi tutti a me sconosciuti, sono stati imprigionati o

disgusto mio supremo / quella che fu da tutti posseduta / nel suo letto sul trivio

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

che nel volersi muovere, li sconquassi tutti, faccia terremoto e rovesci alcune città

vol. XVIII Pag.178 - Da SCONQUASSATO a SCONQUASSO (5 risultati)

basta un solo uomo a resistere a tutti i demoni insieme. 2.

164: li magi per la verità sono tutti sconquassati. testi, 1-329: io

). baretti, ii-47: statevi tutti sani, e non perdete mai coraggio

pirandello, 7-466: non stavano lì tutti a banchettare festanti, mentre lui arrabbiava

. pananti, i-372: vi si unian tutti i casi e le sfortune / per

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (4 risultati)

tutto muterà per forza, e noi tutti usciremo certamente da questo spaventoso sconquasso con

in forme di contingenza fugace, per tutti i meandri del dogmatismo positivista.

2-193: che debba essere il destino di tutti, dell'umanità? che cedere alla

pigliao per lamano la regina helena, e tutti li suoi servetun senza contrasto de nullo

vol. XVIII Pag.180 - Da SCONSIDERAZIONE a SCONSOLANTE (3 risultati)

amici, ma, non avendo passaporto, tutti me ne sconsigliarono. tenca, 1-140

dati isconsigliatamente e quasi come matti tutti insieme lor cose faceano. segneri,

2-114: ah sconsigliato! / perder tutti ci vuoi. -sostant.

vol. XVIII Pag.182 - Da SCONTABILE a SCONTENTARE (2 risultati)

la figliuola, quasi per farle scontare tutti i vezzi e le carezze fattele prima.

.. i capi hanno scontentato un po'tutti.

vol. XVIII Pag.183 - Da SCONTENTATO a SCONTENTO (3 risultati)

, che siate uno scoglio dove percuotono tutti i travagli e scontentezze del mondo,

, dove la funesta imbecillità dei prìncipi tutti, l'ignoranza o l'infedeltà di

insomma la eccessiva corruzione di tutti, vanno pur procacciando assai partigiani a codesti

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (4 risultati)

. cassola, 2-200: quassù son tutti con noi, tra la disoccupazione e la

. sanudo, xxii-487: sia preso che tutti i camerlengo cassieri o altri ministri publici

una condiprimavera con sconti e scontissimi su tutti gli articoli. -sconto del capitale-

altezza d'una solvibilità collettiva, dove tutti i soci... si garentiscono a

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

dei portinai chiarissimi del tempio delle muse tutti i falsi capelli accattati si rizzano per

vol. XVIII Pag.186 - Da SCONTORCIO a SCONTRAFFATTO (3 risultati)

loro viso e dello 'mbusto, che tutti, come che naturalmente siano e diritti e

pirandello, 8-320: i più ridicoli di tutti sono i piccoli pasquini, con la

e fuora de la giusta proporzione che inganna tutti i sartori, i quali, avendole

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (1 risultato)

80: quanti uomini scontrava, a tutti torceva il grifo, dicendo: «

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (4 risultati)

ca-pitolare dei visdomini, 237: tutti sansari cavi di tessera...

i-58: come sarà mai possibile a scontrar tutti questi registri e trovar tante proporzioni spiegate

nuovo. arpino, 3-214: quando tutti gli strumenti suonavano allora [lamusica] prendeva

nuovo ne istituì, e cominciollo dal metterli tutti a tormento, che fu di giunger

vol. XVIII Pag.189 - Da SCONTRATA a SCONTRO (3 risultati)

nel presente consiglio si mandassero a scontrino tutti li magnifici signori gonfalonieri e consiglieri.

uscire. c. levi, 2-89: tutti aspettavano con pazienza, davanti alla cassa

altri che non nomino, i quali tutti si sono consolidati in quello di tonnellaggio,

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (2 risultati)

un combattimento. boccaccio, 1-i-98: tutti valorosamente combattendo, abbattuti i loro scontri

, 2-485: segna sopra il cavallo finito tutti li pezzi della forma di che tu

vol. XVIII Pag.191 - Da SCONTRO a SCONVENEVOLE (2 risultati)

e tuttavia non scontrofrnre che a minutolo tutti volevano bene e che molti anzi

a scrivere... qui arrivano tutti i momenti dei prigionieri. -di

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (3 risultati)

altro pensiero. rajberti, 3-62: tutti i mezzi proposti come valevoli a fame perdere

trovarono sconvenevole quell'articolo che dava a tutti i cittadini il diritto di chiarirsi da

di- fenditore; e così seguiranno lui tutti questi sconvenevoli. 9. eccessiva

vol. XVIII Pag.194 - Da SCONVOCARE a SCONVOLGIMENTO (2 risultati)

xii-356: costanza / sconvolgere potrebbe / tutti i disegni nostri. mazzini, 77-339:

male che viene alle gengive, li aveva tutti sconvolti. 4. rivoltare

vol. XVIII Pag.195 - Da SCONVOLGITORE a SCONVOLTURA (1 risultato)

la sconvolgitrice del mondo, se gli uomini tutti fossero ad essa egualmente sensibili. scottoni

vol. XVIII Pag.196 - Da SCONVULSIONE a SCOPA (1 risultato)

che inten de fornire a tutti i costi e, spesso, anche a

vol. XVIII Pag.197 - Da SCOPABILE a SCOPAMONDO (1 risultato)

per valersi sopra la credenza d'altri de tutti li adiuti e favori possibili contra francesi

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (6 risultati)

questa leva del diavolo che si scopa via tutti i giova scopare (ant

. beicari, 1-43: menandolo scopando per tutti iborghi, tirandolo col canapello a riscorsoio in

esser messi sull'asino e scopati per tutti i luoghi pubblici. baretti, 3-109:

vuol darvene, andrete a scopar le strade tutti e due. -avere scopato più

sì mi spogliaro, puoi mi scoparo per tutti e = lat. tardo scopare

questo giovane... mi fece scopare tutti i che tu se', io ti

vol. XVIII Pag.199 - Da SCOPARO a SCOPEA (1 risultato)

col naso mozzo, chi senza orecchi, tutti per testimoni falsi. buonarroti il giovane

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (2 risultati)

ioo: il morfasmo così detto rappresentava tutti i salti degli animali quali anco chiamavano scopea

la tomba di davide, si scoperchierebbero tutti i sepolcri. 2. per estens

vol. XVIII Pag.201 - Da SCOPERTA a SCOPERTO (4 risultati)

e le attività e tutta la vita di tutti i giorni fissate su quell'unico scopo

luce del sole, sotto gli occhi di tutti, in modo visibile; senza nascondersi

anco le sue case, et andava scopertamenteper tutti li palazzi e le strade. capriata,

della sepoltura fu portata scoperta, a tutti che concorseno per vederla mosse grande copia

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (3 risultati)

alla presenza del loro re, dove tutti gli altri stanno scoperti. giuglaris,

acqua in tanta bassezza che lascerà scoperti tutti i pali o altra materia stata messa

una tal corte brava, / dove tutti soffiassero scoperti, / come in quella

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (6 risultati)

-in modo manifesto, visibile a tutti; dichiaratamente, senza sotterfugi; pubblicamente

391: missere reame ed agnolino e tutti gli altri che v'erano, più non

distribuzione alla scoperta, in vista di tutti. - con voto palese.

vista, in evidenza, all'attenzione di tutti. piovene, 3-57: nel mondo

il nostro padre adam inserì in tutti / di rubar, di nascosto e allo

, dichiaratamente, sotto gli occhi di tutti. s. agostino volgar.,

vol. XVIII Pag.205 - Da SCOPINO a SCOPONISTA (2 risultati)

mutazione di vita, ponendosi per scopo di tutti i suoi pensieri l'ingrandire i fratelli

38: questo vedermi sempre scopo a tutti i dispiaceri, a tutte le contrarietà,

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (2 risultati)

una gran confusione. pavese, 10-76: tutti / hanno2-58: lacrime, sotto sguardi curiosi

urli strepitosi una vermena abile a produrre tutti e tre questi pomi e di

vol. XVIII Pag.208 - Da SCOPPIARE a SCOPPIETTANTE (5 risultati)

non agile panzini, ii-368: tutti scoppiavano di salute. baldini,

freno. sacchetti, 64-18: tutti quelli d'attomo scoppiavono delle risa.

, scoppiando per le 4-59: scoppiano tutti quanti di vita. bonsanti, 4-107:

perché fanno sì grande scoppiata, che tutti li leoni e orsi e altre bestie fiere

segni, 9-80: l'età virile ha tutti quei beni che nella giovinezza e nella

vol. XVIII Pag.209 - Da SCOPPIETTARE a SCOPPIETTO (2 risultati)

mura della terra, gli messeno facilmente tutti in fuga. lud. guicciardini,

. d. martelli, 127: tutti vi salutano senza squinternarsi econtinua lo scoppiettio della

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (2 risultati)

cielo e un grido / sale di tutti; orror quindi si sgombra / e dà

conviti, si sono rese osservabili a tutti i viaggiatori per la loro gravità e taciturnità

vol. XVIII Pag.211 - Da SCOPPIONE a SCOPRIMAGAGNE (3 risultati)

173: a verona alle dieci di notte tutti devono essere nelle loro case sotto pena

giustizia con grandissimo scoppio e sdegno di tutti gli uomini da bene. g

cosa di molto spiritoso per farli ridere tutti in coro; invece rise lui con

vol. XVIII Pag.214 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

g. gozzi, i-28-125: siccome tutti aspirano ad essere o a farsi credere

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (4 risultati)

scopertolo al papa, gli furono confiscati tutti i beni. -rendere una persona

morti; / i martiri nostri son tutti risorti. pascoli, i-411: si scopron

fossero bruni o rossi o scamiciati, tutti a una voce conclamano: « tu hai

t'andrea e, visitati al solito tutti i posti, si fermò in più

vol. XVIII Pag.216 - Da SCOPRITORE a SCOPRITORE (2 risultati)

da lei ed uscirne; e minaccia tutti e duo di ammazzarli, pure in

. davanzati, ii-24: a quel segno tutti i soldati si scopersero per otone.

vol. XVIII Pag.217 - Da SCOPRITURA a SCORAGGIATO (1 risultato)

alcuno scopulo. falugi, 1-3: tutti gli esterni e barbarici populi, / elveran

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (3 risultati)

lo chiede. massaia, xii-39: tutti quanti... eravamo talmente scoraggiti e

la scuorava. d'annunzio, v-1-455: tutti forse in statura soverchiavano la lor sorte

studi, amò la poesia e conobbe tutti gli ardori e le scoratezze di chi sente

vol. XVIII Pag.219 - Da SCORATTA a SCORBUTO (3 risultati)

nelle provincie dell'alto piemonte, quasi tutti gli af- fittavoli o piccoli coltivatori hanno

giorgio dati, 2-1358: levatisi a romore tutti quelli cheerano presenti contro di lui e con

di lui.. andava scorbacchiandolo con tutti, amiche e parenti. montale, 18-369

vol. XVIII Pag.220 - Da SCORCARE a SCORCIATO (2 risultati)

mò. forteguerri, 2-34: « ritornatevi tutti a casa vostra », /..

bene che per benefizio del mondo vi spendiate tutti i giorni ch'avete a vivere,

vol. XVIII Pag.222 - Da SCORCIO a SCORDANTE (2 risultati)

purae bella /... / con tutti i membri insino a una costa; /

busone da gubbio, 1-81: quasi per tutti la... oppeniones'affermava sanza nullo

vol. XVIII Pag.223 - Da SCORDANZA a SCORDASTO (4 risultati)

della compagnia di san gilio, 168: tutti cantano, una boce, / sanga

346: in questa vita sempiternale, tutti cantano una canzone insieme, senza niuna

, ii-8-270: non si scordi, come tutti fanno, che io ho pubblicati lunghi

caterina da siena, ii-218: pare che tutti abbiate perduto il lume della fede,

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (5 risultati)

al suo uscio difilata / a raccontarli tutti e'mie difetti. / vò fare alla

aperta. 2. abbandonato da tutti o da una persona (anche dopo

10-115: l'orologiaio, in mezzo a tutti gli orologi fermi della sua bottega,

vespasiano x anni, lo quale infra tutti li boni esso fo lo mi- liore

sei certo scordevole di ciò che sanno tutti i romani, come dopo la prima guerra

vol. XVIII Pag.225 - Da SCORDEVOLE a SCORGERE (1 risultato)

essere scorti e dileggiati / da'paesanimiei, tutti il pendio, / come briganti di galea

vol. XVIII Pag.226 - Da SCORGERE a SCORGERE (3 risultati)

sino ad argo. c. scorgere a tutti gli occhi ne'lor visi la loro allegreza

troppi fratelli in questo mondo, / e tutti sempre in basso bellezze scorgi / e

7-64: ebbene: in premio di tutti i benefizi lietamente prodigati, in premio

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (1 risultato)

tant'alto. siri, 1-vii-31: tutti quei cavilli scorgevano a conoscere che gl'

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (3 risultati)

.. dettammo le nostre prime volontà a tutti gli uomini vivi della terra.

. segneri, i-139: 1 reprobi verranno tutti sìposseduti dal fuoco che non ne usciranno mai

mai più; gli eletti ne usciran tutti, benché qual prima, qual poi,

vol. XVIII Pag.229 - Da SCORIACEO a SCORNARE (1 risultato)

cielo, affine di scornare e confondere tutti quegli i quali più credono ad una maliziosa

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (2 risultati)

e, fattisi dar gli altri tomi, tutti li consegnò al sottopriore, e noi

e simili. lomazzi, 4-ii-356: tutti gli ornamenti per lo più e scomicia-

vol. XVIII Pag.231 - Da SCORNICIATO a SCORONATO (3 risultati)

partimenti, ornò la volta, condusse tutti gli ornati di stucco, scomiciature, imprese

ii-3-18: a questo poeta tartassato da tutti gli imbecilloni moderni e, per più

che per altri alberi il taglio di tutti i rami, detto scoronare. tommaseo

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (4 risultati)

con affanno. cantù, 51: tutti nude le piante, le mani giunte,

ver non ti scor- i, / tutti hanno in sé quel verso / ch'ha

landino [plinio], 697: tutti gli animali che nascono in sì gran

vio], 1-125: noi quasi tutti chiamiamo volgarmente scor pena un

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (4 risultati)

per tutte le tarantole d'apulia, per tutti i serpenti d'ofiunsa, per tutti

tutti i serpenti d'ofiunsa, per tutti gli orsi della misia e per tutt'i

scoipioni in bocca e con li denti tutti gli schiacciava. cantari antichi, lxxxv-169

. leone africano, cii-i-55: in tutti i terreni di numidia sono lascia freddare

vol. XVIII Pag.234 - Da SCORPIONEGGIARE a SCORPORARE (3 risultati)

. guerrazzi, 16-300: quanto saremmo tutti migliori e per me dirò meno tristi se

nome. la sua virtù è contro a tutti gli animali velenosi e massimamente agli scorpioni

porpora / hanno a tornare in fin tutti di polvere. / e tale i ben

vol. XVIII Pag.235 - Da SCORPORATO a SCORRAZZARE (3 risultati)

ho tempo da perdere; bisogna in tutti i modi far questo scorporo. goldoni,

amicis, xii-384: nel viso e in tutti i movimenti della persona mostrava un contrasto

. verga, 8-437: gli si misero tutti quanti allecostole. i nipoti scorazzando per la

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (2 risultati)

di lor non vi fidate / ché tutti son buffon da scoreggiate. aretino, 20-

dell'alloro]... giova a tutti i 5. giovanni crisostomo volgar

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

che scorrevano per le strade e dominava su tutti gli altri colori. -di

sterminato cignale. leopardi, 964: tutti gli altri animali, provveduto che hanno ai

fornito l'italia di divertimento teatrale per tutti gli anni e di aver fornito di

vol. XVIII Pag.240 - Da SCORRERE a SCORRERE (1 risultato)

forse il dì non è lungi in cui tutti / chia- subito che arrivarono le travi

vol. XVIII Pag.241 - Da SCORRERE a SCORRERE (3 risultati)

, inclinare. oliva, i-2-191: tutti... scorriamo ove l'inclinazione ci

, 8-ii-81: io potrei scorrere per tutti gli altri argomenti sopra i quali può

surievolmente. cesarotti, 1-xviii-247: scorrasi per tutti i generi di poesia, per tutte

vol. XVIII Pag.242 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

sua, il qualfa scorrere in un giorno tutti i segni del zodiaco al sole,

arbori, piante e fiori, che tutti similmente son lavati aall'acque, non si

più di venti milia persone, e tutti i giuderi uccisono quanti ne poterò trovare in

ne ho scorse, parmi sia come tutti i comenti di quel tempo. verga,

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (5 risultati)

123: io son deliberato di provare tutti gli stati: già ho scorso una gran

carte e ficcator di dadi, / tutti d'ogni bell'arte ha scorsi i gradi

con tanto esercito, allora comandò che tutti li carriaggi di tre legioni e tutta

,... taglieggiando con delle scorrerie tutti i paesicirconvicini. nievo, 391: tornato

scorreria 'sistematica'riesce poi facile: tutti i teatri vicinissimi, come da nessun

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (3 risultati)

notizie risguardanti quasi ogni piccola terra del- quasi tutti [i manoscritti], per l'imperizia

. roseo, v-216: io essorterò tutti i soldati e tutti i capitani che

v-216: io essorterò tutti i soldati e tutti i capitani che fossero scorretti nel regno

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (2 risultati)

papi, ii-34: quest'aere scorrevole che tutti / empie gli spazi e mollemente abbraccia

orazioni di tullio tanto si commendano da tutti, oltre alle altre ragioni, eziandio per

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (1 risultato)

; perlustrare. l'albo, tutti li andai scornando con gran fatica e nulla

vol. XVIII Pag.247 - Da SCORRIERA a SCORRUBBIATO (2 risultati)

alti, robusti, assai abbronzati come tutti gli scorridori di prateria. 2

dore. spargesse murice di ferro e tutti i passi empiesse di tavole =

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (2 risultati)

del congiungere, / perché vorria trastullar tutti e smungere. -moto di collera

un pompadour negreggiante e gli altri colori tutti che tirano al fosco ed allo scorùccio.

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (5 risultati)

ben osservare e poscia esporre in versi tutti questi movimenti... e altre

prima desse una veduta o scorsa almeno a tutti quelli che trattarono quella materia di cui

e alla salvezza de'popoli; e così tutti hanno a mettersi in lega per espugnarlo

luminose città che fiorirono nella scorsa di tutti i tempi e nella distesa di tutte

si contentomo pigliare otto annidi tempo e pagare tutti in un tratto cencinquanta mila scudi di

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (3 risultati)

alla sua virtù che non abbia ricercato tutti i mezzi che gli potevano essere di

tira la cima. esarotti e tutti quegli altri settecentisti gallizzanti... va

beicari, 2-22: così menandolo scopando per tutti i borghi, tirandolo col canapello a

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (2 risultati)

... /... / tutti i fabri del campo a la foresta /

pagò da bere, generosamente, per tutti i soldati della scorta.

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (2 risultati)

da un insieme di 669: tutti i miei pensier mi spiacquer poi, /

, 3-ii-719: le nozioni prelimente di tutti gli onori civili. mamiani, 16:

vol. XVIII Pag.255 - Da SCORTATO a SCORTECCIATO (2 risultati)

che de'nomi: de'verbi, in tutti i perfetti scortati, verbi grafia 'amar'

arbori. soderini, iii-220: fra tutti i mali che possono apportare gli uomini

vol. XVIII Pag.257 - Da SCORTICACANI a SCORTICARE (1 risultato)

, scor a notizia di tutti pervenisse. laude di assisi, 244:

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (4 risultati)

, e l'invernata poi gli scorticò tutti. lalli, 7-16: un glio

i biasimi. metastasio, 1-iv-333: tutti i classici latini ed i drammatici greci sono

i suoi grandi uomini; ma, come tutti i francesi, storpiava ahimè! i

, 20-16: alla fine ci fermammo tutti a veder la savia ministra delle moniche.

vol. XVIII Pag.259 - Da SCORTICARIA a SCORTICATO (1 risultato)

la gola, sosso ed i nervi con tutti gli ordini e termini della notomia.

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (4 risultati)

gli occhi sgaranao quasi la pelle, e tutti s'erano fatti scucchioni, con dei

era proccurato pressode'modenesi e reggiani, pelati tutti sì, ma non del tutto scorticati

13-152: mese gennar, rei dì, tutti di buoi / scorticatori.

ricchi; e ciechi appunto sono que'tutti che 'l trattano, conciosiaché altro che pustole

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (1 risultato)

sicuramente. boiardo, 1-14-50: già tutti insieme son posti a camino, / via

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (2 risultati)

politica. busone da gubbio, 1-308: tutti s'armarono, per essere a tale

più scorta riflessione, finalmente finse personaggi tutti di getto. carducci, iii-13-331:

vol. XVIII Pag.263 - Da SCORZA a SCORZA (3 risultati)

bianca. tassoni, 2-30: innanzi a tutti il prencipe di deio / sopra d'

tavolette sottilissime. mantova benavides, 81: tutti gli altri animali ha ella [natura

perché allora mutano la scorza e son tutti teneri. anonimo [agricola], 297

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (2 risultati)

sbarbaro, 2-65: padre che muori tutti i giorni un poco, / e ti

poetico. a. cattaneo, i-334: tutti provverbi oscuri di alta eprofonda intelligenza e da

vol. XVIII Pag.265 - Da SCORZARE a SCORZONE (3 risultati)

, cioè liscia. calmo, 2-56: tutti coverti de vestimenti fatti de pale de

. alberti, ii-90: agli altri tutti animali sia dato dalla natura vario e

a l'anima, feci intendere a tutti gli amici mei che ne ho uno

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (1 risultato)

come nelle alpi di valanghe ed in tutti i monti le labine, le frane,

vol. XVIII Pag.269 - Da SCOSSA a SCOSSA (8 risultati)

scossa di galvanismo uniforme e contemporanea su tutti i punti. de sanctis, 11-138:

medesimo circolo: scossa elettrica che allora tutti sentiamo ugualmente quando tutti ci teniamo stretti

elettrica che allora tutti sentiamo ugualmente quando tutti ci teniamo stretti mano con mano.

due soli chierici, vi rimasero morti tutti. brusoni, 67: ad ogni scossa

ad ogni scossa di terra gridavasi da tutti misericordia al cielo. baretti, 6-115

volta una scossa d'acqua che gli immolli tutti? f. michelini, 386:

da quel sguardo con- vien ch'a tutti venesse a palpitar il core e per scossa

mitilene ed or quei di rodi e pressoché tutti gli altri caduti nelle forze dei pochi

vol. XVIII Pag.270 - Da SCOSSALE a SCOSSO (1 risultato)

di miccia, / perch'io ho denti tutti rotti e scossi. -divelto

vol. XVIII Pag.271 - Da SCOSSO a SCOSTANTE (2 risultati)

la guerra uno scossone l'ha dato a tutti. pasolini, 13-136: la resistenza

tiburtina, facendo ballare il scossoni tutti gli atterrerà. = voce di

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (2 risultati)

scomunare il popolo e infamare giano e tutti i potenti del popolo scostassino da lui.

alfieri, 7-133: studiando e ricercando tutti i cibi, bevande e sistemi di

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (1 risultato)

giorno più di quell'amore che in tutti i secoli hanno portato ai re loro.

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (2 risultati)

, 1-377: satevi dentro, gittar tutti que'cinquantacinque corpi e le de iesu cristo

maggior parte, di languore, e tutti i rimedi scuotenti sembrano bene indicati alla

vol. XVIII Pag.275 - Da SCOTICATOIO a SCOTITOIO (3 risultati)

il polmone per farmi udire, con tutti i trilli, le aspirazioni, le cadenze

è il martire, là dentro. tutti, là dentro, sono martiri. non

di tutta la vettura sono tali che tutti dentro vi prendono un'aria stordita e

vol. XVIII Pag.276 - Da SCOTITORE a SCOTOLATURA (1 risultato)

palco intorno scuotola. / del cantar tutti gli stimoli / s'affogar dentr'alla

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (1 risultato)

né gagliardo ti resta, / ché tutti li vituperi e li scotti.

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (2 risultati)

tardi rimediata poi per la paura che teneva tutti di far nuove costruzioni a causa di

, lo suggezione di nulla, andando con tutti e per tutto, sino a scrittore

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (3 risultati)

/ ma il quarto poi, che tutti superava / ed avea vinto a tutti

che tutti superava / ed avea vinto a tutti e tre lo scotto, / don

ogni notte sono alle ronde e scovacciano tutti i ladroncelli. 2. intr

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (3 risultati)

micizia che mantengono con gl'inglesi, mandano tutti i loro medici giovani a medicare in

toscani. e così sogliono castrare tutti quei che servono al loro uso,

in iscorpio fia ardito e scozzonato in tutti i suo'fatti. passeroni, iv-180:

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (3 risultati)

arnesi di camera e di sala / han tutti lingua e voce e gridan sempre.

tavole e le scranne e i letti e tutti gli altri mobili di casa di que'

cesare, arrabbiatissimo... con tutti i cugini screanzati dell'universo, trovò

vol. XVIII Pag.285 - Da SCREARE a SCREDITARE (1 risultato)

il popolo, attirarsi il biasimo di tutti i cappuccini dell'universo. bacchetti,

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (2 risultati)

una moneta. leoni, 303: tutti i generi, compresi i non commestibili,

renoir e su degas e su cézanne tutti la sanno lunga. montale, 12-145:

vol. XVIII Pag.288 - Da SCREPOLIO a SCREZIATO (4 risultati)

alberi e ne'buchi delle muraglie quasi tutti gli altri ragni ricoverarsi. algarotti,

dir così, della ferita erano per tutti quanti i versi rigonfiate e scresciute notabilmente,

onorata. b. davanzati, i-227: tutti scrivono esser quest'uccello sagrato al sole

, i-564: gli abiti loro erano tutti screziati, piccati e affettati. annotazioni sopra

vol. XVIII Pag.289 - Da SCREZIATURA a SCRIBA (2 risultati)

meno sempre e'farisei, scribi e sacerdoti tutti ognuno mormorava di lui. beicari,

un po'antipatiche, perché mi ricordano tutti gli scribi degli studi di avvocati,

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (1 risultato)

del mio mercimonio. e finirò come tutti, menando col remo dell'ignoranza e della

vol. XVIII Pag.291 - Da SCRIBENDO a SCRICCHIOLARE (4 risultati)

scarabocchio il loro nome, che quasi tutti scribocchiano confuso. = ine. di

, v-608: coi rifferiti eloquenti, che tutti pe buone, di vernice e di

denti). cesarotti, 1-viii-22: tutti i membri traballano, scricantonio da tempo

una specie di lungo ruvido scricchio, tutti i nove marinai inglesi che stavano sul

vol. XVIII Pag.292 - Da SCRICCHIOLATA a SCRICCO (1 risultato)

, 6-37: il sonno mi fece scordare tutti i dolori che girolamo leopardi, 2-68

vol. XVIII Pag.293 - Da SCRICHERIA a SCRIGNUTO (3 risultati)

che il potersi saper così facilmente da tutti il fondo (ielle sue entrate e de'

finanze l'obbligo di mantenere ne'suoi scrigni tutti i fondi, e di mantenerli in scudi

mio uso privato, han soddisfatto a tutti i loro doveri: io non le ho

vol. XVIII Pag.295 - Da SCRIMINE a SCRIPTORIUM (1 risultato)

deriva non già dal greco, come quasi tutti i composti con filia, ma dall'

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (4 risultati)

: « questa scritta ne convien portare tutti gli amanti ». -insegna di un

porsegli la scritta, dov'erano scritti tutti i peccati di quello peccatore contrito.

: che si dovesse fare una scritta di tutti quegli che volessero fare aiuto, e

erano in palagio, la scritta di tutti i nomi de'condottieri. 3

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (3 risultati)

. machiavelli, 482: furono pertanto citati tutti i sud rodrigo ha fatta

anco statuimo... si debia scrivare tutti i sottoposti nome loro scritti e sottoscritti di

pasquale. « eh, quello ci sotterra tutti; e i figlioli dei nostri figlioli

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (3 risultati)

... un quadratino di quelli tutti scritti che servono per informare sinteticamente sui

exitu israel de aegypto'/ canta- van tutti insieme ad una voce / con quanto di

arme e cavalli leggeri della chiesa sono tutti rassegnati, anzi per dire meglio scritti

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (6 risultati)

rezasco, 1031]: sieno obbligati tutti li cittadini così scritti come non scritti a

so'scritti al soldo del diavolo, so'tutti li pagani, gli epicurei e molti

compagnia di donna giovanna a volger sossopra tutti gli scritti dell'archivio domestico, onde

capitan generale... ordinò a tutti quelli che formavano la consulta di guerra

. 7-130: mettere per scritto quel che tutti sapevano, era / tenga..

: lui spesse volte veggiamo... tutti ancora libri per ragione o per forza

vol. XVIII Pag.300 - Da SCRITTORARIO a SCRITTORE (7 risultati)

cui serragli, / i cui foderi son tutti d'argento. c. gozzi,

. ricci, i-359: cominciò ad aprire tutti i cassoni e scrittori volendo vedere tutto

. priuli, lii-8-73: vollero anco aprir tutti i forzieri e levaligie, non perdonando né

scrittori morali. carducci, tempo attribuito a tutti coloro che, nei vari uffici ii-

, anche, 1-230: tra tutti gli scrittori di teatro è forse il solo

e vigiovanni dalle celle, 4-2-34-2: tutti coloro che fanno statuti contro la libertà

fare una biblioteca e per questo comperava tutti e'libri che poteva avere e sempre

vol. XVIII Pag.301 - Da SCRITTORIA a SCRITTURA (3 risultati)

rassomigliare a quel portentoso giardino hanno immaginati tutti i casi escogitabili e hanno scava

. milizia, iii-51: tutti i popoli hanno avuta la scrittura geroglifica

c. carrà, 104: in tutti i pittori di oggi, vi è assoluta

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (4 risultati)

considerare, in italia, dove quasi tutti sono d'animo alieno dai fatti egregi

. d'annunzio, iv-2-191: su tutti i muri, grandi scritture amano annunziavano la

regola. einaudi, 1-272: in tutti i casi... nei quali quel

. e scrivere in esso... tutti i pagamenti e riscossioni secondo le regole

vol. XVIII Pag.303 - Da SCRITTURALE a SCRITTURARE (7 risultati)

loro sanza il consenso e parola di tutti a tre insieme presenti e accettanti,

data si contengono... e voi tutti unitamente ne fossi d'accordo, sì

arser la scrittura popolana, / dov'eran tutti loro ordinamenti, / e fecion sotterrar

, se più che unalingua non fosse a tutti gli uomini, e ciò è quella delle

un libro d'entrata e d'uscita e tutti gli altri che bisognano per farsi un

magri, 6: li monaci si radunavano tutti nel capitolo per udire un poco di

con fatti pratici, faceva imparare a tutti i convertiti, come parte essenziale della loro

vol. XVIII Pag.304 - Da SCRITTURATO a SCRIVANO (9 risultati)

1033]: nel secondo monte siino scritturati tutti li creditoride'biglietti di numerato.

sonodediti al scritturare, che i deputati erano tutti legisti e chequeste dicerie hanno consonto il tempo

scritture e i suoi passi, e tutti finalmente ricuperano le spese. 2

papini, 39-136: abituati, come tutti i barbari, a contare più il

hanno ficcato il naso e gli occhiali in tutti i buchi del mondo, e non

nella galea e fa le cartelle a tutti per segnare le razioni che pigliano e

. 'liberino') discorre con tutti e si porta in ogni luogo dello

una sola scrivania potrebbe tenere i registri di tutti i collegi del comune.

si volessero esaminare gli agenti subalterni di tutti i tribunali. = deriv.

vol. XVIII Pag.305 - Da SCRIVANTINA a SCRIVERE (2 risultati)

dottori, vi sono posti dal re e tutti gli altri inferiori sono nominati dal tesoriere

scrivere ne'loro libri le ragioni di tutti i crediti e debiti, secondo li dì

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (5 risultati)

: mio padre, mio fratello, tutti a casa suonavano e scrivevano musica.

statuto dei mercanti di calimala, 2-146: tutti quelli cheora sono e in qua dietro furono

in baldinucci, 9-ii-101]: ordiniamo ke tutti quellike vengono o verranno a scriversi a questa

partito repubblicano fascista e cercano di corrompere tutti gli italiani di scriversi a tale partito.

e scrivere in su detti libri distintamente tutti gli uomini e bandiere che di nuovo scriveranno

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (2 risultati)

e lì conservava, in guazzetto, tutti i trapassi delle sue fantasticherie.

dispongono [i cuochi]... tutti gli istromenti del mestiero, come.

vol. XVIII Pag.309 - Da SCROBICOLOSO a SCROCCATURA (2 risultati)

spese io scrocchi. bonfadio, 1-161: tutti gli altri suoi parenti...

scoccare, scattare. nieri, iii-197: tutti gli strumenti da chiappare uccelli o topi

vol. XVIII Pag.310 - Da SCROCCHERIA a SCROCCO (1 risultato)

lv-219: si proceda con la secolarizzazionedei frati tutti, fissando loro un modico assegnamento..

vol. XVIII Pag.311 - Da SCROCCO a SCROFA (4 risultati)

suggetto allo scherno che di te fanno tutti? sergardi, 1-247: ognuno il può

scudi di dote e, sapete, tutti scroccolenti. = deriv. da scrocco5

costo, 2-603: così procedendo in tutti gli altri suoi affari, si levò

iii-4: fra tanto state allegri e andate tutti dove io vi mando, e restateci

vol. XVIII Pag.312 - Da SCROFA a SCROFULARIA (5 risultati)

, ch'io ti ho stoppato a tutti i versi in quanto a tessertene punto grato

a tessertene punto grato, e per tutti i piaceri che tu mi fai. a

o ver dono di dio, come han tutti li re di francia, di far

passione di giesù cristo nostro signore sanano tutti gli scrofolosi. vallisneri [inmuratori, cxiv-44-294

inmuratori, cxiv-44-294]: dice che quasi tutti i mali vengono da specie diverse di

vol. XVIII Pag.313 - Da SCROFULARIACEE a SCROLLARE (4 risultati)

region. zoccoli fatti di legno e tutti di un pezzo. carena, 2-15

e pianta, tutta di legno e tutti di un pezzo, usati da lavoranti

sentirà più grave, al dispetto di tutti suoi nemici. 2. per

proposito, lo scrollar del capo e tutti gli altri distorcimenti della per

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (2 risultati)

, 4-38: « nella vita di tutti i giorni », ripigliò rigirone senza scrollarsi

scrollatina. de sanctis, ii-1-23: tutti ridevano di me; ma io, che

vol. XVIII Pag.315 - Da SCROLLATURA a SCROSCIARE (2 risultati)

scrollìo continuo del capo antichissimo assentire a tutti quei nomi, con un cenno benevolo

, trattori, date la stura a tutti i vostri fracassi! fate scrosciar le cucine

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

fastidioso. barilli, i-26: da tutti i piani del casamento, gli eserciziper pianoforte

vol. XVIII Pag.317 - Da SCROSI a SCROSTATO (3 risultati)

: queste lepidezze del generale le conoscevamo tutti a memoria, ma per deferenza le

scroscio di mascelle. buzzati, 1-53: tutti insieme, assolutamente insieme, i soldati

si scoprono in ogni parte ricordi di tutti i secoli: bassorilievi, arabeschi, fine-

vol. XVIII Pag.319 - Da SCRUPO a SCRUPOLO (3 risultati)

semplice egoismo; quindi bisogna rivendicare contro tutti gli accusatori della politica, come cosa

dopo la corruzione i letterati si rialzano tutti sbigottiti. entrano gli scrupoli, le

scrupolo. rezzonico, 351: nella grecia tutti i dialetti erano in egual pregio ed

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (6 risultati)

suo genero iscrupulo d'essere scomunicati tutti. donoe della preda v pesi d'

appaga i nostri intelletti, e più di tutti il mio, quando però di duo

gl'impiegati e, in generale, tutti i così detti uomini seri si radevano scrupolosamente

avevano spesso turbata la gallia e cacciarono tutti i popoli di casa sua. s

v'536: è un uomo celebrato in tutti quei dintorni per la sua scrupolosità di

cui la fiat desidera avere collaudato con tutti i mezzi in via sperimentale i modelli nuovi

vol. XVIII Pag.321 - Da SCRUPOLOSO a SCRUPOLOSO (4 risultati)

e che a mantenerlo tale avrebbero adoperato tutti i mezzi onde potevano disporre.

pur so che siano dannosissimo a tutti i miei disegni. b. corsini,

nell'amplesso per vincere il confronto con tutti quelli che l'avevano preceduto.

erano venuti dall'assiduo scrupoloso adempimento di tutti quei doveri, dell'esercizio della sua professione

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (2 risultati)

appena scorgevano il mio volto alteratoe sofferente, tutti ridiventavano seri, contrariati, e chi insisteva

dalla speranza del premio, andando scrutando tutti i luoghi occulti dove lo potessero trovare

vol. XVIII Pag.323 - Da SCRUTATICIO a SCRUTINARE (3 risultati)

mese d'agosto nel capitolo generale di tutti e fratelli, per lo nuovo rettore de

profondo / sua virginal scrutinare la vita di tutti gli uffiziali dello stato e de'più

. cattaneo, i-7: lo scrutinare tutti i segreti della natura supera la sfera d'

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (4 risultati)

commissari di polizia, debbono essere stati tutti la più brava gente del mondo, perché

, scrutinar in fondo, ribattere e confutar tutti questi [libri]...

fossero sottoposte a uno scrutinio generale di tutti gli uomini liberi. ghislanzoni, 180

del mese d'agosto nel capitolo generale di tutti e fratelli, per lo nuovo rettore

vol. XVIII Pag.325 - Da SCRUTINATA a SCUCCUMEDRA (2 risultati)

il maggior numero divoti, riesce vincitrice con tutti i suoi nomi. con lo 'scrutinio

deplorabile a molti, ma necessario a tutti, messe in comune l'estreme sostanze

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (2 risultati)

agire. fra giordano, 3-149: tutti i buoni sono legati insieme eintendono a un

però sono forti; ma i rei sono tutti scusciti e sdruciti, e non tiene

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (6 risultati)

lo sellaio, lo scu- daio e tutti quelli mestieri che a l'arte di cavalleria

e portavano risposta al re turno: trecento tutti iscudati, capitano volscente. machiavelli,

[i tedeschi] vivere e vegliare tutti insieme in scudata segregazione.

trova colà il suo casotto, con tutti gli accessori occorrenti al vitto e riposo

passione erano i cavalli: neaveva moltissimi, tutti di gran razza. teneva una scuderiaqui,

simile. voglio dire che iosolo, tra tutti gli sceneggiatori che si trovano sulla piazza,

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (1 risultato)

bellissimadonzella... accompagnata da otto scudieri tutti armati, pure a cavallo. cesarotti

vol. XVIII Pag.329 - Da SCUDIFORME a SCUDO (3 risultati)

staffa del cavallo. a lui sono sottoposti tutti i cavallerizzi, armi e paggi di

fila anche lui, sia pure davanti a tutti. -atteggiamento autoritario e sprezzante nei

, 206: 1 loro isqudi erano tutti affumicati. boccaccio, iv-182: esse

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (2 risultati)

sugli scudi: esaltare di fronte a tutti; investire di una grande autorità (e

sassi. t. moretti, 1-38: tutti i cannoni petreri tirano palle di pietra

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (4 risultati)

ingordoche in men di otto giorni faria fallire tutti gli osti da pasto. = deriv

debia esser franco per tre anni di tutti li dazi e scufi della comunità e

la piuma sul cappello rotondo, ripose tutti quei cenci, quei pezzetti di nastro,

malaparte, i-28: il sogno di tutti i napoletani poveri, specialmente degli '

vol. XVIII Pag.334 - Da SCULTILE a SCULTORE (4 risultati)

indulgente,... enciclopedico, di tutti i geni speciali; ed essendo il

di braque allo scultopittoricismo di archipenko, tutti i movimenti di questi ultimi anni si

se l'imitazione sola constituisse la poesia, tutti gli scolto- ri, pittori, ceroplasti

ri, pittori, ceroplasti, bambocciai e tutti mascherati sareb- bono poeti. parini,

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (1 risultato)

miracolo nel caso di attila parlano bravamente tutti gli scrittori chiesastici; ebbe monumento dipinto

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (3 risultati)

4-58: quel che bisogna anche vedere son tutti 10 con questa per ora e

, 3-107: si o gran tema cui tutti 1 figli della patria siano nudriti a spese

, 34: la scuola è aperta a tutti. la rappresentazione volumetrica delle forme,

vol. XVIII Pag.337 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

, perché la casa faceva la spesa a tutti, ma era necessario che fusse bene

-scuola pubblica o statale, aperta a tutti gli allievi e finanziata e gestita dallo

sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. 2

vol. XVIII Pag.338 - Da SCUOLA a SCUOLA (7 risultati)

20: questo è quel luogo che a tutti coloroche desiderano divenire eccellenti nella nostra professione

guerra anco motezuma, bisognava a tutti i patti rimandarle chiarite, consorti

scola. campanella, 1013: io chiamo tutti alla scola di dio, -scuola di marte-

popolo la verità: « gli uomini sono tutti figli di dio, fratelli quindi e

2-i-104: la corte è scuola di tutti i vizi. la maledicenza ha la

che le molte scuole degli antichi filosofi in tutti i loro scritti non contengono ammonizione e

sì, sì: ma noto a tutti sia / come, malgrado lor, la

vol. XVIII Pag.339 - Da SCUOLA a SCUOLA (3 risultati)

voi giuliani, voi arrighi, voi tutti di questa scuola? -per simil

confraternite, che noi dicemo scole, tutti li frati e tutti li preti di

noi dicemo scole, tutti li frati e tutti li preti di napoli con una torza

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (1 risultato)

sbatterle e scoterle e di metterle tutti i libri delle loro furbarie per vincer di

vol. XVIII Pag.341 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

, i-572: gli appostoli furono scossi da tutti con infinite persecuzioni, ngettati, risospinti

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (3 risultati)

interesse. ghislanzoni, 7-23: urliam tutti e avrem l'effetto.. / par

grido della fiera insurrezione si scossero altamente tutti gli statiitaliani e precipuamente la generosa roma,

ariosto, 8-50: tutte le vie, tutti li modi tenta, / ma quelpigro rozzon

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (2 risultati)

in culo ». pananti, i-47: tutti la testa / scossero allor ubbriaco

da'marmi del pavimento riverberava paganamente su tutti gli ori e gli argenti.

vol. XVIII Pag.347 - Da SCURAZIONE a SCURIARE (1 risultato)

sansovino, 6-327: i genizeri esolacchi portano tutti li schioppi con canne lunghissime, spada

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (6 risultati)

ch'ebbe una scuriata di funi, cacciava tutti coloro che vendevano e comperavano nel tempio

l'un dopo l'altro vennero fuora tutti e tre: che pietà a vederli!

di spada e di rotella, / tutti cingono al fianco una pennata, / tutti

tutti cingono al fianco una pennata, / tutti portanoin collo una scurcèlla, / l'una

giorni che mi restano... tutti unicamente a scuriosarmi. viani, 19-650:

un oro più nobile e più solido di tutti gli ori s'ammassava in volute in

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (1 risultato)

andando a spasso passavano arno, e tutti affogorono, ch'è stato una iscurità.

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (4 risultati)

però mai del primo colore; ma di tutti quei colori si fa in essa un

sudicio. borgese, 1-43: abitavano tutti nello stesso albergo, chefra poco doveva divenire

, magri e squallidi sì come son tutti i persiani e per la prigione stentati

libri si truovano di questa cosa, ma tutti scuri, perché questi scrittori non chiamano

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (2 risultati)

prima del mille, perché son periti tutti gli archivi vecchi delle medesime. capuana

meglio di me, e farli mettere tutti allo scuro, e far loro un buon

vol. XVIII Pag.353 - Da SCUROTTO a SCUSA (3 risultati)

fatte baie emulatrice / si fa di tutti gli scurrili scorci. periodici popolari,

fesso!... ». tutti erano scoppiati a ridere... la

diligentemente raccolte. baretti, 2-357: tutti i buoni ingegni italiani giudicano la 'frusta'

vol. XVIII Pag.354 - Da SCUSABILE a SCUSABILE (3 risultati)

la sua possanza è insufficiente a nomare tutti li filosofi che sono stati, de'

., il maledetto scolare, che tutti i fatti tuoi sa, non ti lascerà

2-179: mi ha sfruttato, in tutti gli anni che c'è stato lavoro;

vol. XVIII Pag.355 - Da SCUSABILITÀ a SCUSARE (3 risultati)

diviene inutile e vana ros- servanza di tutti gli altri, sarebbe assai più scusabile questo

armata a tempo, commandi che in tutti i vascelli sia publicato il dì preciso

scusabili i prencipi, se bisognosi di tutti, con parole, che mai non vengono

vol. XVIII Pag.356 - Da SCUSARE a SCUSARE (2 risultati)

errore. da ponte, 1-675: tutti accusan le donne, ed io le

trattamento? moneti, 151: al fin tutti e ciascun prego a scusare / d'

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (5 risultati)

che servono a scusare e ad attenuare tutti i tradimenti e tutte le infamie.

scusarlo d'arrivar sempre l'ultimo di tutti a finire il piatto. -rendere

. palladio volgar., 4-25: tutti gli altri doviamo sprezzare, se la

uscita non sappiendosi scusare, fu reputato da tutti che così fosse come lo stramba diceva

tolosani, 1-20: mosse lei a pianto tutti e'circostanti: piangeva ancora il pastore

vol. XVIII Pag.358 - Da SCUSATO a SCUSEVOLE (4 risultati)

vita sando, / noi a tutti perdoni. a. pucci, 6-234:

erano apparecchiate tutte le cose; e tutti cominciarono ad iscusare. 22.

storia di fra michele, 58: tutti i cristiani che difendono le predette decretali

dei primi mesi dell'insegnamento, con tutti gli impegni 'pendenti'che ho, non posso

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (2 risultati)

iscuso. n. franco, 6-60: tutti due fareste atto degno de la servitù

, ma tutto intero, finché sul poggioneincontrai tutti i miei. 6. ant

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (1 risultato)

. nel capo di cinque mesi con tutti li suoi membri, sano, bello e

vol. XVIII Pag.361 - Da SDATATO a SDEGNARE (3 risultati)

sconoscente, assassino che non badava a tutti i tuoi sacrifizi, che mi sforzava

, secondo sé, degni / ha facti tutti natura in lor grado. dante,

337: abbia sua figlia in sorte / tutti i doni del del, vinca non

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (4 risultati)

: guasta [la capra] e corrompe tutti i seminati novelli, sdegna le viti

ragione egli si sdegnerà, se, fatti tutti terreni, alla terra signore non ti

festo in prima che non tutti i beni sono atti a fame sde

. porcacchi, i-374: s'avisavano tutti di vedere mostri e contrasegni degli dei

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (4 risultati)

grazia in vostro core, / tutti gli odi e pravi sdegni / commutate

porto / avea mill'altri amanti, e tutti a torto. b. tasso,

.. nel quale, supponendosi che tutti li circostanti sieno fatti nemici d'amore

implacabile e lo sdegno / del mare a tutti parimente noce. tassoni, 10-20:

vol. XVIII Pag.365 - Da SDELINQUITO a SDENTATO (1 risultato)

, agg. che ha perso alcuni o tutti i denti, in partic. per

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (1 risultato)

nazio quenti, su per tutti i giornali d'italia secondo i rispettivi

vol. XVIII Pag.367 - Da SDILINQUIRE a SDIMENTICATO (1 risultato)

sdilinquiti a destra e a sinistra a tutti i tronchi, a tutte le liane,

vol. XVIII Pag.368 - Da SDIMENTICATOIO a SDIRICCIARE (3 risultati)

il quale comincia a sdindonare per cacciar tutti fuori dei cancelli. = comp.

analizzare un fatto, una questione esaminandone tutti i risvolti. montale, 4-101:

alla comprensione; offrirsi alla considerazione in tutti gli aspetti. c. e.

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (2 risultati)

tornasi di lampedusa, 239: tutti dicevano che era un buon figliuolo,

-assol. mazzini, 23-79: tutti i giorni promettono di sdoganare, 2

vol. XVIII Pag.370 - Da SDOLCINATURA a SDOPPIAMENTO (2 risultati)

qui ognicosa diminutivi, ogni cosa vezzeggiativi, tutti pensierini sdolcinati. fagiuoli, i-42:

spigo, ramerino e salvia, bolliti tutti tre nell'acqua, a sdolenzirgli e

vol. XVIII Pag.371 - Da SDOPPIANTE a SDORATURA (2 risultati)

a guazzo'... e noi altri tutti 'sebbene a posta, agguazzo'.

a guazzo... e noi altri tutti 'sebbene apposta, agguazzo'...

vol. XVIII Pag.372 - Da SDORMENTARE a SDRAIARE (2 risultati)

. marin. allongridare contra essi sdormentarono tutti quelli della rocca. tanarsi dalla

, / si sdraiaron sull'erbetta / tutti cotti come monne. parini, 1004:

vol. XVIII Pag.374 - Da SDRAMMATIZZATO a SDRUCCIOLANTE (3 risultati)

di voluta sdrammatizzazióne. pasolini, 16-75: tutti si sono adattati o attraverso il non

: la donna sene rideva, dicendo che tutti quelli che si pensavano aver veduto e

« sdruccia-la, fatti sdrucciolante, ch'oggi tutti vi farò allegri. rella:

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (1 risultato)

promise argento: / siccome sdrucciolar sogliamo tutti / dalla fatica al dolce del piacere

vol. XVIII Pag.377 - Da SDRUCCIOLEVOLEZZA a SDRUCCIOLO (5 risultati)

detto, che gira attorno per lebocche di tutti, che persuade il silenzio, dicendo molti

i-292: sono ben lontano dal credere che tutti i miei gli attilatissimi sciolti apopletici

scolature di tanti lezzosi rivoli, assorbea pur tutti che mettean il piè sdrucciolo sull'orlo

dalla madre e su e su per tutti quei vicoli a sdrucciolo, acciottolati come

, acciottolati come letti di torrenti e tutti in ombra. c. e. gadda

vol. XVIII Pag.379 - Da SDRUCELLARE a SDRUCIRE (6 risultati)

risplende. viani, 19-510: su tutti i quadretti uno sdricio di luce e

sala, / sì eran neri e tutti sdruci e toppe. 0. rucellai,

di quello sdrucio scapparono fuor del ventre tutti gl'intestini. bonomo, 2-447: il

ed esce senza saperlo per gli sdruci di tutti i miracoli. -distacco,

ovviare. giusti, iii-341: preghiamo tutti la provvidenza che le toppe non sieno

fosse destinato... a raccomodare tutti quegli sdruci. -cercare di dare

vol. XVIII Pag.380 - Da SDRUCITO a SDRUCITO (6 risultati)

... e che con quello faceva tutti quelli grandi fatti che elli fece.

giudeo. cattaneo, iii-4-214: quasi tutti avevano le scarpe sdrucite e pressoché inservibili

solidarietà. fra giordano, 3-149: tutti i buoni sono legati insieme eintendono a un

però sono forti; ma i rei sono tutti scusciti e sdrusciti, e non tiene

: / in preda al mare andar tutti gli arnesi. firenzuola, 2-90: la

. b. corsini, 12-10: tutti... /... /

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (1 risultato)

una famiglia, è costretto a sobbarcarsi tutti i lavori domestici. tommaseo [s

vol. XVIII Pag.1033 - Da SGUAZZARONE a SGUAZZARONE (5 risultati)

il primo a saltarvi dentro, e tutti gli altri lo seguitarono. bizoni, 172

che non aveva nulla in comune con tutti i nubifragi, cicloni turbini tifoni, rovesci

de'cortigiani, de'magistrati, di tutti coloro che, sguazzando negli abusi, abbonivano

volermi un poco di bene, sguazzaressimo tutti dua. muratori, 14-141: voi

gozzi, 4-13: dietro al re quasi tutti i paladini / di poltrir solo e

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (2 risultati)

verso mezzogiorno, cominciando da tumbes per tutti quei piani accascherà a passarsi tre o

cxiv-14-171: sono stati costretti ad essere tutti bagnati da un grande sguazzo d'acqua

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (1 risultato)

luca pulci, i-73: gli sguinzaglia tutti i cani addosso, / ripano e

vol. XVIII Pag.1036 - Da SGUINZAGLIATO a SGUIZZARE (2 risultati)

f. scarlatti, lxxxviii-ii-560: bisogna venghin tutti e atti ostili nei confronti di qualcuno

squittio la fece voltare di da tutti quelli scriccioli usciva un sol pigolìo: don

vol. XVIII Pag.1037 - Da SGUIZZAROLA a SGUSCIARE (1 risultato)

fondata etimologia. bacchetti, 1-iii-448: tutti questi rami di cucina. 'sgurare'è un

vol. XVIII Pag.1038 - Da SGUSCIATA a SGUSCIATO (1 risultato)

per taglio, e a tenerli lì tutti, ché ogni momento face- van pancia

vol. XVIII Pag.1040 - Da SHERPA a SI (2 risultati)

i nostri passiti:... tutti gli altri vini, per poterne dare una

'l dorso. zappi, xxii-59: volaron tutti al mio bel foco / qual nuvol

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (6 risultati)

testa. cassola, 2-438: erano tutti commossi perché non era solo rincontro di

si riversi. leonardo, 2-175: tutti i corpi ombrosi di maggior grandezza che

che gli si somministra spontaneamente come fanno tutti quelli che parlano. verga, 3-79:

siasi provato che gli operaimetallurgici d'italia condividono tutti... le idee di colombino

vecchi genitori... sison visti morire tutti gli altri figliuoli. gozzano, ii-209:

prolungato di tuttol'universo, che passando per tutti i gradi della scala cromatica finisse in

vol. XVIII Pag.1042 - Da SI a SÌ (1 risultato)

come i vizi voglio che sappi che tutti nascono della volontade dell'uomo e della

vol. XVIII Pag.1043 - Da SÌ a SÌ (2 risultati)

; saprai, quando torni, / tutti i disegni miei. manzoni, pr.

citofono. la voce che racchiude tutti gli altri. pirandello, 8-404: è

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (3 risultati)

muovere sette volte la lingua in arturo e tutti gli altri erano gente che capivo, giovanotti

, 7-71: poco dopo dissero sì tutti e due, come condannati auna pena inevitabile

che è il sì e il no di tutti i beni della vita. -fare

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (2 risultati)

vita. b. segni, 4-140: tutti quei che hanno ricevuto compagni o forestieri

asino in istalla,... con tutti gli agi più sibaritici che si possono

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (3 risultati)

chie- cagia, ha levato de scardona tutti li schiopetieri. dizionario di marina [

gli gira sotto e pronto è in tutti i lochi. / e fangli intanto

nella cedraia, parecchi già russavano in tutti i toni, dai più sibilanti ai più

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

delle ruote come una sirena, facendo tutti stupire. -scricchiolare. s

vol. XVIII Pag.1049 - Da SIBILLARE a SIBILLINO (4 risultati)

la convocazione in fine di mattinata di tutti i suoi fidi esperti di oroscopistica anatematica,

: 'unico è dio, che sol su tutti impera, / che massimo, increato

, increato, onnipotente, / invisibile a tutti, il tutto vede'. d'annunzio

saggio pubblicato dalla « nuova antologia » riassume tutti i pregi e tutte le manchevolezze del

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (4 risultati)

testa sul cuscino che già sentivo, da tutti i lati, il loro sibilo,

cinzio, 8-82: dite che si pongan tutti in punto, / sì ch'ai

sibilo sol d'uno di noi / sian tutti pronti a la tornato a roma

dovesse esser chiuso un demonio che tirasse tutti i vagoni. marradi, 101: vola

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (4 risultati)

ne'tempi di gran siccità, quando tutti bramosi stanno di pioggia, per impetrarla

sambuco, il fico, i quali tutti per la loro siccità piglion bene e mantengon

virtù sono ancora i merli, e però tutti si comprendono in un istesso capitolo e

quanto essa era ansiosa e desiderosa di fare tutti gliesercizi della santa religione, tanto ora 'l

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (2 risultati)

quegli commettere a più persone e a tutti trovò modo. t gallaccini, 8:

dai trenta ai sessanta; e siccome tutti i loro amici per politezza e per prudenza

vol. XVIII Pag.1055 - Da SICCOMORO a SICILIANO (6 risultati)

università di bisceglie, 179: item che tutti quilli fora- stieri condecessera o extraessera robbe

revulsive, al caso, e di quasi tutti i filtri e le polverine d'amore

. 5. metr. ottava con tutti gli otto versi a rima alternata.

. fausto da longiano, iv-248: tutti gl'isolani sono cattivi, ma i siciliani

cattivi, ma i siciliani peggiori di tutti. catzelu [guevara], ii-30:

maccari, 164: abbiamo già preparato tutti i piani per la spartizione del bottino

vol. XVIII Pag.1056 - Da SICILICO a SICLO (1 risultato)

: che presenta la rima alternata in tutti gli otto versi. p. petrocchi

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (2 risultati)

che si fosse, che conosceva e guariva tutti i mali solo con guardare le orine

molte cose. ha una proprietà oltre a tutti gli altri alberi, che tagliato sta

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (2 risultati)

entrato, / che mettea suggezione a tutti quanti, / perocch'eraun di quei che

motivo di vero ciò che sembra vero a tutti o alla maggior f. d'

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (4 risultati)

pagò altrimenti, ma si sicuro in su tutti e'loro beni. d. bartoli

ix-392: ha dato ordine di trattener tutti li vasselli che navegano per quel mare

di ciò gli avessero testimoni e sicuratori tutti quattro tanto più degni di fede che

sicurezza in slitta. magalotti, 20-178: tutti gli altri animali, i terrestri almeno

vol. XVIII Pag.1061 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (5 risultati)

su di essa sono in seguito impressi tutti gli altri elementi. -interruttore, relè

tal sicureza over tal commodità sarà di tutti quelli che abitano in una terra, si

di polizia. pellico, 2-306: tutti i forestieri sono obbligati a prendere una

un 'pot-pourri'di ogni sorte e di tutti i colori. primo: la carta di

mazzini, 92-68: sciogliete, sperdete tutti i corpi chiamati, quasi a scherno

vol. XVIII Pag.1062 - Da SICUREZZA a SICUREZZA (8 risultati)

leggi di polizia e di sicurezza obbligano tutti quelli che dimorano nel territorio.

sotterraneo di sicurezza per benzina, compresi tutti gli infissi, semi-infissi, aderenze e

i-n-131: poco andò che traevansi per tutti que'luoghi in abbondanza frutti della terra

garantire a ogni cittadino la soddisfazione di tutti i suoi fondamentali bisogni di vita in

sicurezza sociale devono andare a vantaggio di tutti. legge 30 aprile 1969, n.

mandare a visitare sua santità ed offerirle tutti gli aiuti e sicurezze che saranno

alvise contarmi, lxxx-3-978: dispiaque a tutti universalmente questa forma usata da'francesi per

, accioché uscissero del regno; e tutti i capi e i nobili giurarono di

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

verità che i dotti ascoltatori n'eran tutti rapiti. 17. audacia

molti altri amanti, / per amor tutti quanti, / nino perduti a morti,

vol. XVIII Pag.1064 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

mio maestro, / « sicuro già da tutti vostri schermi, / sanza voler divino

io reputo questo il più felice di tutti i suoi componimenti. -non tenuto

alla ma più sicuro? conservazione di tutti, anziché legarci in reciproca fratel

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

dell'arte delle flessioni e trasportazioni in tutti i suoi scorti, che riescono mirabili

ma state sicura che, s'io vedesse tutti e demoni che nel centro della terra

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (5 risultati)

, 1-1 (12): a tutti quelli che si voleano sottomettere allepredette battaglie,

secure. casalicchio, 528: tutti consultano la più facile e la più sicura

mare si quieti e diventi sicuro per tutti i naviganti. 19. che

sia tranquillo e sicuro stato di vita a tutti coloro bloccare qualsiasi reazione nucleare impazzita.

io: a questo modo dànno pena edolore tutti i beni del mondo, perocché non sono

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

, degli aspidi, delle ceraste e di tutti gli altri animali che, o co'

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (6 risultati)

leopoldo, « un bel paio di son tutti erranti cavalieri. / per lo mondo ne

sp., 30 (512): tutti nascondono, tutti por-caro, i-296: dietro

30 (512): tutti nascondono, tutti por-caro, i-296: dietro a lei per

stiani ai feri detti, / tutti vèr lui già si moveano a prova;

me ne ri cioè che tutti non potremo restare a casa al sicuro.

giuliani, ii-240: la morte ci arriva tutti, e non si fa fare

vol. XVIII Pag.1069 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (6 risultati)

; chi cercava salvar le robe; tutti s'aiutavano per mettere in sicuro la vita

rifugio dell'altra aver facultà di usare tutti i benefici del mare.

non ha è che altri confessi tutti i suoi peccati, mortali o veniali o

ma più mirabile da vedere: imperoché tutti passano [i fiumi su zattere]

sospetto. d'annunzio, iv-2-295: tutti oramai s'erano pacificati in una securtà

palesemente si faccia questa pace universale di tutti e pubblicamente, e così la reforma

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (3 risultati)

getti, 17-187: non facevano mai altro tutti che continua- mente rammaricarsi, l'uno

lviii-47: fu posto per li savi tutti che per segurtà dii loco nostro di

s'era attendato. vendramin, lii-5-454: tutti questi utili hanno d'interesse venti per

vol. XVIII Pag.1071 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (2 risultati)

gli altri che erano appresso al falereo tutti convennero diricevere il più possente, eziandio senza

grande sigurtade dinanzi al sommo iddio a tutti quelli che la fanno. rosaio della

vol. XVIII Pag.1073 - Da SIDERAZIONE a SIDEROCRISTA (2 risultati)

/ a seguitarti alla siderea meta / tutti cyincuora; / alla meta che a

cyincuora; / alla meta che a tutti ha dio segnata: / all'amor che

vol. XVIII Pag.1074 - Da SIDEROCROMO a SIDEROSI (1 risultato)

. ghilterra, morta dopo poche settimane con tutti i sintomi a. bazzarini,

vol. XVIII Pag.1075 - Da SIDEROSSILO a SIDRATO (2 risultati)

peligni i marsi e campani i sidicini tutti di razza osca, ed i sanniti colonia

sidoni erano nel segaredei legnami più esperti di tutti gli altri. caro, 1-1078: or

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (4 risultati)

, ha voluto stringer la mano a tutti, ha sistemato nelle tasche un buon

ogni interesse. foscolo, xiv-25: tutti mi lodano e tutti vogliono interessarsi per

foscolo, xiv-25: tutti mi lodano e tutti vogliono interessarsi per me...

con pietre, con legname, con tutti quasi impedimenti, fuori de li suoi

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (2 risultati)

/ nella mia siepe ascosa / con tutti i pregi miei, / adesso io non

vatichi mescolando e di peri cotogni, tutti tenendo a siepe. giornale agrario toscano

vol. XVIII Pag.1078 - Da SIEROAGGLUTINAZIONE a SIEROPOSITIVO (2 risultati)

traboccavano i vasi di siero, / tutti, le secchie e i bacili, ben

dalla plebe certi caci malissimo lavorati e tutti caverne piene di sieràccio fetente, anzi

vol. XVIII Pag.1079 - Da SIEROPRECIPITAZIONE a SIEVITE (2 risultati)

ii-24: un giorno caldissimo, che tutti su la nona faceano la siesta,

l'ora della siesta; nell'albergo tutti riposavano, e c'era un perfetto silenzio

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (2 risultati)

immoralità dilagano siffattamente che le speranze di tutti gli onesti dovrebbero appuntarsi sopra uomini di

randello, 2-37 (i-1109): a tutti i suoi cognati [il re] previdedi

vol. XVIII Pag.1081 - Da SIFILIZZAZIONE a SIFONARIA (1 risultato)

, vii-275: tolsero [i caldei] tutti li vasi dimetallo che erano nel ministerio,

vol. XVIII Pag.1082 - Da SIFONARIDI a SIFONE (1 risultato)

ancora l'intestino principale e gonfiano parimente tutti gli altri quaranta intestini ciechi. lessona,

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (2 risultati)

, 7-14: se hai dato sigarette a tutti quanti era per non pagare il

una certa scripta, a la quale tutti quilli ri e li altri caporali de li

vol. XVIII Pag.1085 - Da SIGILLARE a SIGILLARE (3 risultati)

orrendo caso dovrebbono aver davanti gli occhi tutti gli uomini perfetti e sigillarlo ben nel

nella tutela il serenissimo re boschai, tutti i grandi dell'ungheria e tutto il

la circulata melodia / si sigillava e tutti li altri lumi / facean sonare il nome

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (4 risultati)

la descrizione e l'annovera- mento di tutti li uomini. = voce dotta,

animo saprai. sansovino, 6-44: pagano tutti i capitani a'tempi ordinati, e

bellezza. fenoglio, 5-1-467: erano tutti imbottiti, e goffi e tremendi a

12. segregato in casa; isolato da tutti. -al figur.: che ostenta

vol. XVIII Pag.1087 - Da SIGILLATURE a SIGILLO (2 risultati)

pur quello che tieneil privato sigillo; e tutti questi e molti altri da loro dipendenti

al baron bello, / mettendo al brieve tutti il lor sigello. luna, ded

vol. XVIII Pag.1088 - Da SIGILLO a SIGILLO (4 risultati)

io credeva che dovesse essere il sigillo di tutti i nuovi scoprimenti che ho fatti nel

, i-142: bramiam che com- pariscan tutti insieme / canditi, mostaccioli, paste sfoglie

sigillo di verità. papini, 27-839: tutti quanti mostravano al mio sguardo terribilmente esperto

che il sigillo della confessione obbliga in tutti i casi, non escludendone né anco

vol. XVIII Pag.1089 - Da SIGILLOGRAFIA a SIGLARE (1 risultato)

cantini, 1-30-161: in luogo di tutti i suddetti dazi ed aggravi uniti a

vol. XVIII Pag.1090 - Da SIGLARIO a SIGNIFICA (1 risultato)

maschile in -u, alcune plurali, tutti i nomi riguardanti la guerra, sig-

vol. XVIII Pag.1091 - Da SIGNIFICAGIONE a SIGNIFICANZA (2 risultati)

proposta dello sdegno, sì come da tutti è inteso, perciocné, togliendo egli tutto

. tesauro, 8-52: fra tutti gli argomenti popolari assai piùplausibile e più conveniente

vol. XVIII Pag.1092 - Da SIGNIFICARE a SIGNIFICARE (2 risultati)

attento e acuto. ne conosceva ornai tutti i misteri; ne comprendeva tutte le signi-

esclamare e comandò che si facessino venir tutti gli arioli ed indivinatori. piccolomini, 10-333

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (3 risultati)

ciò riportato alla consulta, si voltarono tutti al grimaldi significandogli che bisognava che egli

tanto questa potenza della ricchezza per conseguir tutti i beni che per antonomasia col nome

si fa in effetto per l'ordinario da tutti, e poco però a ciò si

vol. XVIII Pag.1094 - Da SIGNIFICATO a SIGNIFICATO (5 risultati)

c. battoli, 7-7: lascia stare tutti i zeri, cioè tutti i caratteri

: lascia stare tutti i zeri, cioè tutti i caratteri non significativi d'esso numero

... al cospetto del re tutti gli arioli ed indovini, nessuno vi fu

, secon verbo 'fare'sopra tutti gli altri della lingua si vede pregno do

è maraviglia. tesauro, 8-52: fra tutti gli argomenti popolari assai più plausibile e

vol. XVIII Pag.1095 - Da SIGNIFICATORE a SIGNIFICAZIONE (4 risultati)

38-iv-42: ipocrate contando vari sogni a tutti dà la sua cura appropriata, come

queste direzioni, altri volendo dirigere a tutti i significatori col moto diretto, altri

lanon essendo il linguaggio altro che significazione, tutti i veritade si conviene diffinire l'

mangiamo; alcun'otta s'intende per tutti i beni temporali. s. agostino

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (5 risultati)

colori, il nero e gli altri colori tutti significano male e bene. biondi,

. misura. lomazzi, 4-ii-229: tutti questi raggi s'intendono in duemodi, uno

i-80: la musica la meglio calcolata in tutti i suoi tuoni, la più geometrica

, signora, tranquilla e gentile con tutti. bacchetti, 5-221: non è per

», diceva « lei ci sotterra tutti quanti, giovani e vecchi. linda

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (1 risultato)

sei, secondo la comune opinione di tutti, convengono all'uomo sapiente. la

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (4 risultati)

ragione che impone necessità quasi precisa a tutti i prìncipi di valutar le loro monete

mandano e vogliono essere esposte a tutti coloro a li quali no volentieri

. iacopone, 91-200: possedi tutti li suoi popoli gli pagassero uno zecchino per

per tempo gl'inglesi avuto avviso di tutti questi preparamenti e stavano vigilanti nell'im-

vol. XVIII Pag.1099 - Da SIGNORE a SIGNORE (3 risultati)

i-125: la maestà cesarea domanderà a tutti li signori dispagna, nello stato de'quali

suo seguito si poteva presumere signor di tutti. de sanctis, ii-i 1-222: pensarono

diventerete signora anche voi.. saremo tutti proprietari dopo la divisione delle terre.

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (1 risultato)

desinare si va tutti, meno il martini, a fare una

vol. XVIII Pag.1101 - Da SIGNORE a SIGNORE (8 risultati)

'l camarlengo sia tenuto di fare colliare tutti e dazi e preste che fussero poste in

città. cronica riminese, 921: tutti 1 buoni uomini di cesena chiamarono misser

signori. foscari, lii-7-60: fra tutti li magistrati, il supremo è la

talmente signore di se medesimo e di tutti i suoi movimenti che né gli amici

né la moglie né i figli, oggetti tutti carissimi, poterono mai atterrare la serenità

: tutte le dimonìa dell'inferno, né tutti gli angioli di paradiso non possono essere

della germania], i quali, sendo tutti gelosi de'loro stati, temendo la

, temendo la servitù..., tutti si mantengono signori edonorati. -indica

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (3 risultati)

e con così misero popolazzo e uomini tutti poveri e brolli, di richiedere di

nulla abbiamo, noi gli schiavi di tutti..., dobbiamo perire per

perire per voi che tutto avete e tutti signoreggiate? papini, 27-372: fui

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

quello, perché signoreggia e avanza gentilmente tutti i vini, come la sua signoria

vol. XVIII Pag.1104 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (5 risultati)

furono signoreggiati. fra giordano, 1-26: tutti gli uomini ha fatto la natura iguali

l'avaro seguitando avere, / ch'a tutti segnoregsignoreggiava in atene. foscolo, ix-1-314

uomini, egli vi si conosce in quasi tutti i tempi una malignità e una magra

? pellico, 2-452: signoreggia sovra tutti in beltà e decoro il cavalierodalle armi azzurre

/ il malcontento signoreggia e potè / in tutti gli esercizi, in tutte l'opre

vol. XVIII Pag.1105 - Da SIGNOREGGIATO a SIGNOREVOLE (4 risultati)

134: policromie murali stinte, con tutti i segni di una lunga vita signoresca

. m. leopardi, 1-131: tutti questi signoretti senza patrimonio bastante a far

2-235: il 'lei'è usato da tutti i signori e signoretti fra loro. bacchetti

l'aveva persuaso e obbligato a rinnovare tutti i passi di scolo. -per

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (4 risultati)

1-163: il reame tuo è reame di tutti i secoli e la tua signoria in

modo di reggimento e di segnoria sopra tutti gli altri. cavalca, 18-31:

pallavicino, ii-378: il sinodo confortava tutti i prìncipi e prelati cristiani che.

e potenti. foscari, lii-7-60: fra tutti li magistrati, il supremo è la

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (3 risultati)

..., si burlano di tutti quegli imbecilli, i quali, per ubbìe

per ostentazioni di signoria, nnunciano a tutti i comodi della città e si vanno

vita contemplativa volgar., 9: in tutti gli luosignorile1 (ant. segnorilé)

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (5 risultati)

, ancora i più signorili? non sono tutti mor za, di fare

leggiadro, modesto e tali, tutti di creta, tutti di cenere? botta

tali, tutti di creta, tutti di cenere? botta, 4-370: tanto

: più gli piaceva vederle andare in tutti i sensi da padrone sui buffi mobili

famiglia, ammassati lì alla rinfusa e tutti con un dito di polvere sopra.

vol. XVIII Pag.1110 - Da SIGNORILE a SIGNORINA (7 risultati)

con la stella regia dello scorpione, sono tutti raggi signorili, cioè sono tutte mani

berni, 19-29 (ii-127): tutti tre, siccom'eran legati, / adangelica

ha onorati / che ben gli conosceva tutti quanti. varchi, 8-2-240: o

agguagliasse giamai di leggiadria. / dopo tutti, costui venne solingo / signorilmente a

questa signorina mi servirei... di tutti tutti medicamenti piacevoli, tanto evacuativi,

signorina mi servirei... di tutti tutti medicamenti piacevoli, tanto evacuativi, quanto

il fattore, portolano, i domestici tutti ridono a spalle della signorina. foscolo,

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (6 risultati)

cagione certamente puòriferirsi quell'interno universale tremore di tutti i muscoli... che patisce

eran pochi. pirandello, 7-1151: eran tutti signoroni, quelli: parenti e amici

verità temporale perché ne sapeva più di tutti, compresi i militari del distretto,

. scherz. chi pretende di imporre a tutti i costi la propria volontà.

pananti, i-29: fino ai cavalli e tutti i signorsì / sono diquelli del chicchirichì.

nel cospetto reale, in audienzia di tutti suoi baroni, espone la fmbasciata di

vol. XVIII Pag.1112 - Da SIGNORTO a SIKKHISMO (1 risultato)

nuovo tracciato delle frontiere regionali che racchiude tutti i sikh, dalla capitale a chan-