Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

entro ruppono le dette carceri e uscirono tutti i detti prigioni. fiori di filosofi

isolamento. baldini, 7-29: allora tutti ruppero la ruota che gli avevano fatto

in tal guisa ch'amore / ruppe tutti miei spiriti a fuggire. -atterrare,

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

fu prima giunto all'incontro che fu con tutti quegli che lo seguitarono rotto e

ed altri fosse molto onorata e da tutti ubidita, e il re cose che ella

la realtà storica degli atti che sono tutti e sempre individuali, convertendoli in generi

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

, / però ch'e'mi rompea tutti mie'giri. vito da cortona volgar

, 39: tu non sei fuora di tutti, uomo, sei uno di tutti

tutti, uomo, sei uno di tutti; se tu hai tanta cura di tutti

tutti; se tu hai tanta cura di tutti, alle volte abbi cura di te

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

boccaccio, 1ii- 93: tai ragionamenti tutti quanti / spesso rompien con fervente basciare

meno la parte del deserto, quasi tutti in salita, da rompere in tappe

se pur se ne astenne, di atterrare tutti gli edifizi romani. mazzini, 20-39

vol. XVII Pag.65 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

... mi gridò che eravamo tutti lì per succhiargli il sangue a lui,

di fede per solennissimo sacramento, e tutti piuttosto lascieriano la vita che romper questo

fortissimi legate e racchiuse, li quali tutti amor ruppe e spezzò, sì come

vol. XVII Pag.66 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

ruppe la loro legge, e fece chiamare tutti gli anziani di parte bianca. il

: che chesto sta là u'sia tutti omini del comune; e vincasi per le

empirismo delle generalizzazioni irrazionali, domina in tutti gli scritti del gravina. c.

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (6 risultati)

capuana, 15-238: esaminati attentamente, tutti quei personaggi non ci sembrano in uno

rete). cavalca, iv-87: tutti i legami de'prigioni si sciolsono e

: la trasse... attraverso tutti i salotti e le camere,..

vita degli uomini. fortuna soffia, e tutti si levano, qual più, qual

chi come si leva, si posa: tutti debbono rompersi e svanire. 56

cesare, 231: catone e gli altri tutti intraro in mare, e navigando arivaro

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (5 risultati)

sono ingannato, ma comune accidente in tutti gli accozzamenti delle lettere non vocali, sì

per la fiera si romperà la cosa per tutti. -evolvere in guerra aperta.

fare, dovendo la discreta persona fuggire in tutti i modi possibili d'esser primo che

delicatissima natura, facile a rompersi con tutti, disposto a pigliare ogni risoluzione.

o la prigione. silone, 9-115: tutti i tuoi amici sono nel partito e

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

, i-12: gli ordini si rompono, tutti accorrono; a cinque, a sei

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

fu anche opinione che 'l re di spagna tutti quanti. / « tientegli pur per te

di risoluto / ci romperanno il culo a tutti quanti ». sergardi, danari per

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

loco ». panzini, i-819: a tutti lei rompe il filo della schiena.

lasciarmi ancora provocare così, davanti a tutti, con la derisione! rompergli in

che ha rotto le catene, strappato tutti i lacci, respinto le cinture di salvataggio

privato uomo di quella terra e di tutti facendo un fascio. -rompere le

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

sua camera, risoluto di romperla con tutti i riguardi. labriola, ii-207: 1

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (5 risultati)

, adoprarle e stamparle alla barba di tutti gli ipocritoni, soppiattoni, elegantoni e

perocché nel suo tempo sbucan fuora / tutti i ribaldi, ladri e rompicolli.

leggiai, ammazzatori, / ch'io tutti insieme chiamo suggettacci. manzoni, pr

come si chiamano gli scolari, che tutti passavano per scapati e un po'rompicolli,

più rompicollo ed il più scapato di tutti. dossi, 1-i-322: non si poteva

vol. XVII Pag.74 - Da ROMPICORDONI a ROMPIMENTO (1 risultato)

b. barezzi, 1-198: fra tutti i giuochi non volli giamai apprendere quelli

vol. XVII Pag.75 - Da ROMPIMURO a ROMPISCATOLE (4 risultati)

l'uomo pecca e non più, e tutti i peccati vengono da questi, cioè

, 'electio'. cioè a dire che tutti i peccati si fanno o per avere diletto

nel fare, ma radicato nel cuore tutti i veri numeri e dogmi dell'arte

chiarezze, distinzioni, introduz- zioni con tutti gli altri ben fondati termini e scherzi del

vol. XVII Pag.76 - Da ROMPISCATOLESE a ROMPITURA (1 risultato)

[totila] come ho detto, in tutti quelli luoghi più degni fé fare quelle

vol. XVII Pag.77 - Da ROMPIVASSELLI a RONCARE (3 risultati)

. scroffa, 1-35: patito avrei tutti i labori erculei / e per l'

o spiede, / come saette fuggon tutti quanti. ariosto, 1-iv-604: -hai

diritti imperiali e pontifici e a regolar tutti gli altri de'vescovi, de'feudatari,

vol. XVII Pag.78 - Da RONCARE a RONCHIOSO (2 risultati)

roncheggiare, ninfeggiare e russare, che tutti e tre significano lo strepito che si

ei potette pure ragionevolmente considerare che se tutti questi suoi atomi fossero stati ad un

vol. XVII Pag.79 - Da RONCHIUTO a RONCOLA (3 risultati)

ponticello e volsero contra lui [virgilio] tutti i roncigli, tutti i graffi ed

[virgilio] tutti i roncigli, tutti i graffi ed uncini. cavalca, 19-109

la roncola per l'aria, ebbero tutti una grandissima paura. g. m.

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (3 risultati)

il naso a roncola e gli occhi tutti turbati. e. cecchi, 5-532:

cantando la marsigliese, come se fossimo tutti ammattiti. d'annunzio, vi-

, 6-188: le ronde tedesche fermavano tutti i giovani e li scaraventavano a scavare

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (2 risultati)

al vallo / quei che debbon rondare in tutti i lati. siri, ii-234:

, trova sulla riviera di santa lucia tutti quei lazzari e pescatori affannosi dell'esito

vol. XVII Pag.82 - Da RONDELLO a RONDINE (1 risultato)

dei buchi delle alte e vecchie torri. tutti questi vivono di mosche et altri insetti

vol. XVII Pag.83 - Da RONDINELLA a RONDÒ (1 risultato)

. venezia intera danza intorno a me! tutti i palazzi si danno la mano per

vol. XVII Pag.84 - Da RONDOLA a RONFARE (3 risultati)

sul selciato / è il grido di tutti i risvegli. emanuelli, 3-5: dal

quella longa e pessima vigilia / a tutti quasi in testa il cervel rondola.

ulloa [guevara], iii-164: tutti abbino libertà e anco auttorità di giuocare

vol. XVII Pag.85 - Da RONFATORIO a RÓNTGENOSCOPIA (1 risultato)

obbligazione feudale ('giri'), si uccisero tutti insieme, erano quarantasette.

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

4-253: si sentì un'automobile, e tutti tacemmo. il motore ronzò, ingigantì

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (5 risultati)

pianterò innanzi a tutte le botteghe; e tutti, tutti mi pagheranno la tassa,

tutte le botteghe; e tutti, tutti mi pagheranno la tassa, lei dice dell'

: nell'aria gonfia che trasuda / tutti i sudori, tutti gli odori, /

che trasuda / tutti i sudori, tutti gli odori, / flaccide, seminude

sp., 1 (21): tutti questi pensieri ronzavano tumultuariamente nel capo basso

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (2 risultati)

carducci, ii-8-355: il ronzio di tutti questi animali semoventi intorno al lutto dell'

, mi mette in furia: vorrei schiacciarli tutti. 10. l'aggirarsi ripetutamente o

vol. XVII Pag.89 - Da RORARIO a ROSA (1 risultato)

via di altri due motti pratelliani, tutti roridi dell'ingenua iattanza del buon romagnolo

vol. XVII Pag.90 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

mmor fondi e più stabili, purché tutti questi o altri sì fatti lavori sien

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (1 risultato)

, l'amorosa pèsca, colei che tutti han desiato. pavese, 5-120: la

vol. XVII Pag.682 - Da SBOCCATA a SBOCCATOIO (2 risultati)

consorte. calandra, 0-151: parlavano tutti... sboccatamente. 2

natura sono sboccati, ne dicon di tutti i colori. carducci, iii-16-23: l'

vol. XVII Pag.683 - Da SBOCCATORE a SBOCCIARE (1 risultato)

, fermo e lucia, 662: tutti i lineamenti del suo volto si spiegarono come

vol. XVII Pag.684 - Da SBOCCIARE a SBOCCIO (1 risultato)

quella disperata vita animale-giunglare non imprimesse su tutti, anche su un genio cfimminente sbocciatura,

vol. XVII Pag.685 - Da SBOCCIOLARE a SBOCCONARE (3 risultati)

, la difesa cioè e l'attacco di tutti gli altri sbocchi alpini.

riesce ad altro in fine che a rincarare tutti i prodotti, a diminuire e restringere

e la via rettilinea frondosa che percorreva tutti i giorni non aveva sbocchi. stuparich,

vol. XVII Pag.686 - Da SBOCCONCELLAMENTO a SBOLGETTARE (2 risultati)

assai, come appunto era costume di tutti in casa della contessa. carducci, iii-24-

. carducci, iii-24- 109: tutti, per qualche giorno, si occuparono de'

vol. XVII Pag.687 - Da SBOLGIARE a SBOLZONARE (3 risultati)

bolla sbolla. volevate forse che andassero tutti airinfemo? 2. per estens.

in un attimo. stuparich, i-51: tutti i miei entusiasmi guerrieri sbollivano: invece

cittadini è desolatamente uguale a quello di tutti gli altri nidi d'europa. c

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (2 risultati)

a questa mia scappata il colonnello e tutti gli altri uffiziali sbordellatamente ne risero.

piglia una sbornia per le strade, tutti gli corrono dietro a dargli la baia.

vol. XVII Pag.690 - Da SBORNIATURA a SBORRO (4 risultati)

e con quello che gliele fecero a tutti i modi, a tutte le vie,

forse gli è disdetto, / perché da tutti i medici gli è detto / che

trovato uno che sborro il rattenuto da tutti operar sì che i loro accusatori,

, 3-406: potrebbe ancora far chiudere tutti li sborratori di marara che dànno in

vol. XVII Pag.691 - Da SBORROSO a SBORSO (2 risultati)

. ha le mani in pasta in tutti gli affari del comune. moravia,

gregorio con ansia pastorale ammonisce i prelati tutti di cristo che non osino toccar frutti ecclesiastici

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (4 risultati)

vita e con una generai confessione scontar tutti a uno sborso i debiti delle sue colpe

onore di consegnar questo evangelico tabernacolo con tutti i suoi privilegi e con tutto quelrinfinito

grazie, perché sono per lo candore tutti di argento ed hanno anche dello strapipante

manda giù nel ravaneto dove si scaricano tutti i ravi (il tritume inutile).

vol. XVII Pag.693 - Da SBOTTARE a SBOVO (1 risultato)

manifesti del futurismo [113j: siamo tutti -uomini e cose -delle bottiglie di 'champagne'

vol. XVII Pag.695 - Da SBOZZATURA a SBOZZOLATURA (4 risultati)

375: ah! se fossero un po'tutti sbozzolati e tutti belli e rallevatini,

se fossero un po'tutti sbozzolati e tutti belli e rallevatini, senza tanti pensieri di

apprestare, per maggior facilità, se non tutti, almeno alcuni materiali ed una sbozzatura

i sentimenti comuni, gli amori di tutti, lo padroneggiano. 3.

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (5 risultati)

. 'chi è che à sbozzoliti tutti questi ragazzi? '= deriv.

di verità. arbasino, 9-123: a tutti vengono servite uova, sode o alla

divino e celeste: / or sì sbracate tutti, e fanvi onore / le potenze

19-171: per 'dare la parola'veramente a tutti, invece della discussione assembleare sistematicamente interminabile

ciascun bambino un tempo uguale, perché tutti prendano davvero la parola e nessuno '

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (4 risultati)

da considerar quelle che più risentono di tutti gli andazzi e di tutte le variazioni

gli uffizi... s'intendevano tutti i dialetti d'italia, e si vedevano

è lui che sbraccetta la marchesa. tutti i giorni sbraccetta ora l'una, ora

amicizia. bacchetti, 1-ii-211: dopo tutti gli sbracciamenti del '48 e le fratellanze

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (3 risultati)

sono veramente restato stordito nel sentirmi smaccare tutti quei fruttarelli ch'io mi credeva aver

ripacificano con tutte le vergogne e con tutti i danni di chi sbrascia.

coniugi e il prete guastafeste, illuminati tutti di sotto in su dalla vampa del

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (3 risultati)

solo verbale, è sotto gli occhi di tutti. = deverb. da sbracarel.

intra sé che il dì ordinato menassono tutti i cavalli per tempo, nello levare del

stimano sé bravi e liberi a preferenza di tutti... fanno un perpetuo sbraitare

vol. XVII Pag.700 - Da SBRAMARE a SBRANARE (5 risultati)

/ e del cibo egualmente ripartito / sbramarsi tutti. -di animali. pratesi

: come fur sbramati di guardare / tutti quei luochi e rimembrar gli affanni / che

che non possa gli altri sequire, tutti gli si volgono intorno e ramosamente lo sbranano

in mezzo una donna e ci sbraneremo tutti un con l'altro come lupi affamati.

denti. si sbranano le carni con tutti i denti canini, incisivi e molari.

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (1 risultato)

con la quale gli spagnuoli strignevano da tutti i lati gli olandesi per isbrancarli dalla

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (4 risultati)

1 benedettini di narvesa... tutti immergevansi nel diletto de'sensi e attendevano

qui róso e negletto, / sbrancicato da tutti. sbrancicatóre, agg. e sm

di luoghi comuni, coi quali coprono tutti gli sbrani e tappano tutti i buchi

quali coprono tutti gli sbrani e tappano tutti i buchi del discorso. 11.

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (4 risultati)

]: se il collèra non ci sbratta tutti. 9. ant. far eseguire

al lavoratore e figliuoli e, sbrattatasi da tutti, attese il prete che a l'

sì fatti rimproveri, ne seguirà che tutti i tesori de la sua dote se n'

; ripostiglio. cicognani, 1-103: tutti i giorni, un'ora o due,

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (6 risultati)

, ii-680: ecco vediamo una signorina con tutti veli bianchi... e da

da uno sbrego vien fuori la mano con tutti i pendagli e ci stringe la mano

i pendagli e ci stringe la mano a tutti. sereni, 4-23: per ogni

sudicia, sforacchiata ai gomiti, provarono tutti una penosissima impressione. palazzeschi [in

fare sfoggio dei propri imparaticci, di tutti gli sbrendoli e nastri del proprio bazar

a uno o due per volta ma tutti a un tratto: il che si dice

vol. XVII Pag.706 - Da SBRICCONEGGIARE a SBRIGAMENTO (2 risultati)

umano, fa'tu l'ammenda di tutti quelli che sbriciano sotto la tavola il

intuona il 'resurgo'; - / e, tutti scordando gli oltraggi patiti / nei tempi

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (1 risultato)

proporre al re di svezia di vendergli tutti i suoi beni stabili per isbrigarsi affatto

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

loro armi. laude cortonesi, 1-i-179: tutti [i giudei] gridare, ad

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (3 risultati)

poetessa si sbriglia a scorrerie che non tutti applaudiranno. borsi, 2-146: pensa,

luogo per poter essere sempre nidio di tutti questi signorotti sbrigliati che hon hanno rispetto

e delle sbrigliate lussurie campeggiava quasi in tutti. mamiani, 3-453: il soqquadro di

vol. XVII Pag.710 - Da SBRIGLIATUME a SBRISARE (3 risultati)

nelle scaffalature, da secoli alla polvere, tutti sbrindellati. tecchi, 2-66: lui

imponente. stuparich, 3-190: ella trattava tutti ugualmente, con grande gentilezza d'animo

con i propri simili e affini, tutti usciti dal caos. 5.

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (4 risultati)

criticare polemicamente. nieri, 388: tutti li sindacano e, se ne fanno qualcuna

potatura. castri, v-15: non tutti convengono... riguardo al tempo

inver la boni tati, / fugai tutti li isbrocki in lu meu cor ficcati.

, rodendole. 'quelle capre mi sbroccolano tutti i cavoli'. = deriv.

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (4 risultati)

come un verniciatore o uno scenografo, tutti dipingevano come le bestie.

, 1: il cittadino pensa a tutti quei ceffi... rimessi ai loro

forato come un setaccino... tutti quelli stracci, chissà perché, pareva che

: raggiunta la navicella, tre pirati, tutti nobili ufficiali, sbrogliarono la vela.

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (1 risultato)

delle feste, un sacco di gente, tutti sbronzi, ne succedono di ogni colore

vol. XVII Pag.714 - Da SBRUCIACCHIARE a SBRUFFO (2 risultati)

/ in un tempo spaventa e ammorba tutti. salvini, 23-276: a questi

sollevare uno sbruffo d'acqua e bagnare tutti quei curiosi che si erano assiepati a guardare

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (3 risultati)

cicognani, 2-189: alla mossa delle pariglie tutti i finimenti sbubbolarono. 2

nell'inferno andare, / e far tutti i diavoli sbucare. ariosto, 1-iv-416

germogli). pratesi, 5-449: tutti gli altri alberi erano nudi e anneriti

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

: volete... sbucar fuora tutti i vostri scartafacci! lalli, 1-72

vol. XVII Pag.717 - Da SBUCCIATORE a SBUFFAMENTO (3 risultati)

ginocchi rosa di maria-nunziata sfioravano quelli marrone tutti sbucciature di libereso. -spellatura delle

1 porti e i golfi di tutti i mari d'europa che lasciammo

le regole. baldini, 5-15: tutti buoni a sfidarsi, a sbudellarsi, ma

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (3 risultati)

e d'allegria, una luminaria di tutti i palchetti di faccia. tecchi, 9-108

tutta la mannite del romanticismo aleardiano e tutti gli sbuffi delle sue affezioni monarchiche.

.. al suo appollonio la cognizione di tutti i linguaggi, e poi lo fa

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (2 risultati)

essersi ingannato, ed a far nota a tutti la mia innocenza. 2.

p targioni tozzetti, 12-io-190: tutti i nostri monti, osservati con occhio

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (2 risultati)

la scabbia e rogna è commune a tutti. soderini, iii-211: alcuni mali sono

, iii-211: alcuni mali sono comuni a tutti gli arbori, come patir di vermini

vol. XVII Pag.722 - Da SCABBIARE a SCABELLO (7 risultati)

scabbia, / ch'è chiamata da tutti cancarina. salvini, 39-vi-205: è [

un seminario, espediente cui ricorrevano quasi tutti i pope, magari col proposito di sottrarre

il succo negli unguenti. usasi in tutti i difetti del petto, del diaframma e

8-178: ci forzano a credere che in tutti i mali cutanei serpiginosi non meno che

essi come di guida e scorta a tutti gli altri. chiamavansi questi strumenti '

che assolvono con formula piena o semipiena tutti i giubilatoli e succunditori che gridano 'ti

essi come di guida e scorta a tutti gli altri. chiamavansi questi strumenti 'scabilli'

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (2 risultati)

, di scabini e borgomastri, e tutti questo hanno in comune: parlare sanno,

argeste, con arsamo e lilèo / schiacciati tutti a forza a'scabri scogli / son

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

burocratica che in italia rende scabri quasi tutti gli ufficiali pubblici dai guardaportone ai presidenti

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (7 risultati)

per difetto di questa precauzione sono ora tutti sfossati e scabrosi. betteioni, i-54

3-4-293: la luna e gli altri pianeti tutti, che, essendo per se stessi

lingua). salvini, 39-iii-144: tutti questi tre volgari linguaggi, che le

in una corte ch'era resa presso tutti temuta. muratori, 7-ii-94: la necessità

il noviziato della esperienza è scabroso per tutti; molti ne escono colle ossa rotte

è [nel serraglio] gran rigore in tutti gli ordini delle discipline per esser la

ri- spettanzia pe'me ce l'hanno tutti. = voce di area roman

vol. XVII Pag.726 - Da SCACAZZACARTE a SCACCHIERA (5 risultati)

facendo il lette- ratuccio, due sonetti tutti fatti che quel che dice l'uno dice

una grande scacazzata di versi, ma tutti sulla lusinga che il parto dovesse esser

gentilomo, turbato, come soglion esser tutti quelli che perdono a quel gioco [degli

dicono, si sbastardano le viti, levando tutti i capi senz'uve ed altri bastardi

sor- taccia / contro l'oppenion di tutti i medici / lo fé guarire.

vol. XVII Pag.727 - Da SCACCHIERE a SCACCIADIAVOLI (5 risultati)

una scacchiera sulla quale si possono disporre tutti gli elementi della natura e del pensiero secondo

ma ognuno pensa a sé e più di tutti la maggior parte dei 508 di roma

ch'orno ha conti / fossero 'nsieme tutti 'n uno loco, / vèr quei ch'

l'associazione scacchistica, l'università, tutti fuggiti a precipizio nelle più lontane contrade

s. v.]: c'erano tutti gli scaccia, che urlavano e facevano

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (4 risultati)

spagna per lo scacciamento de'mori da tutti quei regni. pallavicino, 1-382:

sirocchia de li angeli e possessione di tutti beni, vittoria de le car- nalitadi

sempre le stesse [mercanzie] in tutti i bazar dentro e fuori l'impero del

avuto consiglio intre. l- loro, tutti se concordaro che enea fosse scazato perpetua-

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (3 risultati)

si son divorate, / di cui tutti saremo la pastura. -abbandonare la

7-235: avendo giustiniano scacciati con editto tutti i comentari. carducci, iii-20-392:

l'evacuazione del sangue non è da tutti approvata, quando la materia è venenosa overo

vol. XVII Pag.730 - Da SCACCIASTAFFA a SCACCO (3 risultati)

spirto beato si tenne, / e tutti en croge denanti lei stanno; /

l-iii-311: favellava con dio scacciatore di tutti i mali. varano, 1-305: per

medici, ii-300: imparate i giuochi tutti, / carte, dadi, scacchi e

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (3 risultati)

destra e a manca li teneva in scacco tutti e tre. 5. insuccesso

gli stati, si concertarono di comparire tutti vestiti di tela, in carrozzacce da

pentecoste. calvino, 13-252: dopo tutti gli scacchi che la fiducia nella progettazione

vol. XVII Pag.732 - Da SCACCODONNA a SCACHIZZARE (3 risultati)

parecchi vascelli, i quali mentre navigano tutti sopra vie parallele tra loro, trovansi poi

sono andati / per guadagnar di fuor tutti i soldati. la spagna, 9-11:

caldo, / ché solea dare a tutti scaccorocco, / ma tanto il foco lavorava

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (3 risultati)

o scatellato o smaccato o scaciato che tutti cominciano (come vedete) dalle lettere

c'è da sbagliare, ora son tutti bianchi scaciati i suoi ciòttoli al sole

orgogliosi del panteismo antico e moderno accordansi tutti a rappiccinire oltre modo l'obbietto di

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (2 risultati)

: ineluttabile. pavese, 8-69: tutti gli uomini hanno un cancro che li

e han da essere miracoli. dopo, tutti i milanesi staranno con lo scadenziario in

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (5 risultati)

di lei [genova] si stavano con tutti i pensieri e con tutti gli sforzi

stavano con tutti i pensieri e con tutti gli sforzi intenti: onde, in vece

ma mai così scoperto come oggi che tutti i valori morali sono scaduti. pasolini

nuove instruzioni per i cancellieri, 39: tutti i debitori di somme scadute e che

per scadere nel corso dell'annata siano tutti consegnati nei dazzaioli. g. m.

vol. XVII Pag.736 - Da SCADIMENTO a SCADORE (3 risultati)

che 'derivare'e 'scarrocciare': li abbraccia tutti due; ma nel significato peggiore,

nostra la quale è tanta che basta a tutti e tale che per molto usarla non

l'elemento musicale onde va innanzi a tutti gli idiomi moderni; e già nei

vol. XVII Pag.737 - Da SCADUNO a SCADUTO (1 risultato)

, scaduti d'ogni loro avere in tutti i porti di traffico, d'ogni eredità

vol. XVII Pag.738 - Da SCAFA a SCAFANDRO (2 risultati)

, galestrini, 2-95: scendevano giù tutti 'scafandrati'con questi giubbotti antiproiettile.

gli occhi e le vie respiratorie. per tutti questi motivi le indagini di ieri hanno

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (3 risultati)

vestìmenta impermeabile che circonda la persona con tutti i suoi panni e copre il capo con

fossili nei terreni terziari; abitano oggi tutti i mari. = voce dotta

per compagni non solamente voi, ma tutti vostri simili, insieme con i scafali

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (4 risultati)

che occor rono per contenere tutti gli oggetti necessari a un'attività

o, anche, per ordinare tutti i libri di una biblioteca.

, da secoli alfa polvere, tutti sbrindellati. soffici, iii-246: mi fece

inghino e guarda d'alto in basso / tutti i scafali, e cerca ma non

vol. XVII Pag.741 - Da SCAFOIDITE a SCAGLIA (4 risultati)

lavati, insalati e rasciutti, dico tutti quei che hanno gran quantità di scaglie

... e gli occhi delle gatte tutti sono corpi luminosi. redi, 16tii-352

chiamato echinna. gelli, 17-178: tutti voi altri animali che andate per terra col

domesticatolo e tenendolo in una scatola, tutti gli amici ai quali lo mostrava per paura

vol. XVII Pag.742 - Da SCAGLIA a SCAGLIAMENTO (1 risultato)

, / e'pian del monte son tutti cerchiati. ip annunzio, ii-119: tra

vol. XVII Pag.743 - Da SCAGLIAMENTO a SCAGLIARE (3 risultati)

, per quindi raccozzarsi al bisogno e tutti insieme far impeto. amari, 114:

dì pio ix scagliò contro lui e tutti i partecipi all'annessione della legazione al

che sono per risole... fanno tutti quegli effetti che plinio attribuisce a quei

vol. XVII Pag.744 - Da SCAGLIARE a SCAGLIATO (2 risultati)

, manda in fumo ed in polvere tutti que'gigantacci. 19. locuz.

io ci ho trovato fondamento, / tutti degni auttor, modesti e piani, /

vol. XVII Pag.746 - Da SCAGLIONATO a SCAGLIONE (4 risultati)

giorno la busta è stata corrisposta a tutti gli operai che sono stati fatti entrare a

aziende, la commissariata cassa di calabria supera tutti per i crediti in sofferenza che rappresentano

i lavoratori delle aziende non si assentino tutti contemporaneamente bloccando la produzione. g;

. bresciani, 6-xi-n: egli con tutti i buoi, i cavalli, i carri

vol. XVII Pag.747 - Da SCAGLIONE a SCAGNO (2 risultati)

, ne la mia caccia, / di tutti i pesci sorti differenti: / chi

siri, 1-ii-726: la regina spese tutti gli ufici dicevoli alla sua dignità e

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (2 risultati)

, e mi misi lì dritta a guardare tutti quelli che entravano. caproni, 158

a sedere. dell'uva, 120: tutti in ordine son, s'attende solo

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (4 risultati)

e mussulmano sunnita il primo ministro; tutti gli altri posti eminenti sono distribuiti,

del giallo. magalotti, 23-38: tutti i pittori veggono le medesime cose,

cose, e pure non le coloriscono tutti a un modo; e i loro

, sono dritta scala i deserti e tutti i luoghi riposti, ermi e solitari.

vol. XVII Pag.750 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

o gioveni, alle nazioni straniere et a tutti quelli che non sanno lettere latine.

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

guardie acciò non vi entrino, essendo tutti gli altri porti del turco scala franca

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

vivono oggi sopra i fondi sabbiosi di tutti i mari. = voce dotta

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (2 risultati)

, 4-52: il canino scalciato da tutti prende la rincorsa, spicca dall'ostacolo

[il cambio], che sono tutti passati una o due volte alla tramoggia?

vol. XVII Pag.757 - Da SCALCO a SCALDAMOTORI (4 risultati)

disse astarotte: « orsù, qua tutti, scalchi! / apparecchiate la nostra

quale ordinava e governava i servitori e tutti quelli deputati al servizio del palazzo,

le porzioni delle carni sieno eguali per tutti: gli scalchi non facciano parzialità a

pressione funzionamento a distanza in 4 modelli tutti in rame o rame nichelato, solidi

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (1 risultato)

ti ghe disi marìo? - qui tutti dicono così. fogazzaro, 12-x-199: ho

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (3 risultati)

fronte esangue, lo smarrito aspetto / tutti gli occhi del mondo ha in me rivolto

discorso, quel pensiero senza fatica da tutti s'accoglie, quel pensiero da tutti

da tutti s'accoglie, quel pensiero da tutti si ama ed abbraccia che va colorito

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (6 risultati)

si stette ancora zitti è perché avevano tutti fame, ma poi si scaldarono a

che vi cresce ognora; / e tutti i miei pensieri a poco a poco,

spalle a quello: m'ha tolti tutti i chiodi dalle targhe, il mascalzone.

familiare. alberti, i-191: vorrei tutti i miei albergassero sotto uno medesimo tetto

giù perché piglierà e tirerà a sé tutti i mali odori. 3.

fuori d'ogni misericordia, li fece spogliar tutti nudi. -infervorato dalla propaganda

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (2 risultati)

il mal di capo e la nausea a tutti i convitati. a. tabacchi

scaldiche, saraceniche, armoriche non abbracciano tutti i primitivi materiali. stuparich, 4-220:

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

, 'isoscele': ed uno che li abbia tutti e tre diseguali, 'scaleno'. tarchetti

i poveri discepoli arrabiati, / medita tutti, ed ora questo or quello / nella

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

a scala. alvaro, 8-162: tutti quei mattoni posati l'uno sull'altro,

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (3 risultati)

. neri, 12-26: eretta avean, tutti affannati e rossi, / scala di

cotti e decorticati. -cascare contando tutti gli scalini: ruzzolare giù per una

fenoglio, 5-ii-401: cascò giù contando tutti gli scalini, senza che i due

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (2 risultati)

in grado di offrire vantaggiose sistemazioni a tutti i ritardatari, athos fadigati era già

fatica; si scolano e si scalmanano tutti. 4. tr. stancare

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (2 risultati)

1575: 'scalmiera': apparecchio generale di tutti gli scalmi in un bastimento da remo.

schelmo. pascoli, 1390: sederono tutti agli scalini, / e via che in

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

sfessi l'un dall'altro, non coperti tutti insieme come quelli dell'aglio, fa

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (3 risultati)

1-504: mi sentivo ritornare alla gola tutti gli stufatini, scaloppine panate e al madera

aggiunger: in alessandria cairo e per tutti le scalosie della soria. sanudo,

grande con belli e grandissimi casamenti, tutti murati di pietre vive e bene iscarpellate

vol. XVII Pag.771 - Da SCALPELLATORE a SCALPELLO (3 risultati)

, ii-389: questi e altri lavori tutti fatti per questi pregi, a ogni spesa

e similmente dei mazzuoli, quali si fanno tutti di ferro stietto. d. bartoli

landolfi, 20-71: tu certo, come tutti, rechi / chiusa in te stessa

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (3 risultati)

tutte le arcadie. fanzini, i1i-246: tutti i pastori si mossero a passi brevi

c. e. gadda, 6-76: tutti quegli omacci seguitavano a girare e a

6-37: il sonno mi fece scordare tutti i dolori che il mio povero esofago

vol. XVII Pag.773 - Da SCALPITATO a SCALPORE (4 risultati)

/ di stendardi e di pennoni, / tutti tutti nella polve / di là mira

di stendardi e di pennoni, / tutti tutti nella polve / di là mira come

ne deriva. cavalca, 20-517: tutti raunati intorno alla chiesa, ch'era

magalotti, 28-302: oltre all'aver quasi tutti una fierissima inimicizia con la prosodia,

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (2 risultati)

: i figliuoli [dello scorpione] sono tutti dalla madre uccisi, eccetto che uno

, del poeta, forse / di tutti, in un istante della vita; /

vol. XVII Pag.776 - Da SCALVAME a SCALZARE (1 risultato)

che estirpa dalla mente di una persona tutti i progetti e le fantasie.

vol. XVII Pag.778 - Da SCALZATA a SCALZO (8 risultati)

onde. cronica pisana, 1055: tutti si scalzonno e senza nulla in capo

lo capresto al collo,... tutti insieme andonno alla chiesa di santa maria

entrare con li piedi calzati. gli altri tutti si scalzano, lasciando le scarpe o

incocollarsi ed il cignersi non ispegnessero sempre tutti i pensieri d'amore né tutte le ire

peggio altresì. imbriani, 6-205: non tutti i frati del convento erano stinchi di

sala si allogano seduti in fila, tutti scalzati. viani, 13-45: mia madre

io, scalzato, andavo avanti a tutti. -per simil. privo del

quasi buio, con i mattoni scalzati, tutti uno più basso e uno più alto

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (1 risultato)

immediatamente scambiabile con tutte le altre: tutti sanno che le merci possiedono una forma

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (1 risultato)

: egli scambiava, sbaglio frequente in tutti i tempi e frequentissimo nei nostri,

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (4 risultati)

comune a tutti i popoli ma comunissimo nei popoli latini

altro le donne scambierete, / e così tutti contenti farete. guicciardini, 2-2-210:

d'amore. pratesi, 1-91: tutti gli amici di giulio ridevano e si scambiavano

me, sotto i miei occhi, qui tutti si sono già scambiati il proprio parere

vol. XVII Pag.782 - Da SCAMBIATA a SCAMBIATORE (6 risultati)

a vallembrosa per cappelli / furon tenuti tutti smemorati; / foian gli vide e

: qui... sembra che tutti sieno impegnati in un lavoro comune; che

incitamenti nel coltivare tutta questa terra di tutti, sulla quale svaniscono i termini.

ai presidenti de'due rami del parlamento tutti i dispacci, tutti i telegrammi scambiati

rami del parlamento tutti i dispacci, tutti i telegrammi scambiati tra roma e l'affrica

per effettuare lo scambio tripartito conveniente a tutti e tre, si guarda a tre stati

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (4 risultati)

voci gutturali che i cani comprendono. tutti m'erano intorno... un

. cieco, 17-65: roi venir fece tutti i sonatori / che sapevan sonar danze

le capre con gli capretti; / e tutti fanno a gara oh le lor danze

, quanto chiasso e quanti sdilinquimenti di tutti i poeti, fin turchi, per quel

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (2 risultati)

il segno di questa unità predetta è che tutti i filosofi di quest'arte, in

marche e contromarche, come francobolli di tutti 1 colori... scivolano fra

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (2 risultati)

, 1-i-245: fecero una legge, che tutti i magistrati che sono o fusseno dentro

natura prodotte, dove ne'cittadini sono tutti atti fittizi. s. giovanni crisostomo

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (2 risultati)

, i-411: si scopron le tombe e tutti i nostri martiri, di rovito di

bruni o rossi, o scamiciati, tutti a una voce conclamano: « tu hai

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (3 risultati)

, sm. agric. albero potato di tutti i rami. -ceduo a scamollo:

alle primarie membra, percioché... tutti li medicamenti evacuativi offendono lo stomaco e

, come le pelli scamosciate, per tutti i versi. alvaro, 20-152:

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (3 risultati)

, tagliare. -in partic.: recidere tutti i rami di un albero o quelli

, palme scamozzate, siepi di fichidindia tutti forati. 2. per simil.

tose. taglio di alcuni o di tutti i rami di un albero; scapitozzatura.

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (5 risultati)

baldini, 9-248: il più sonoro di tutti i 'quandi'è il 'quando'che

g. f. loredano, n-34: tutti quei militi, che sono scampanati dalle

fatiche sulla terra africana fossero apprezzate da tutti. pirandello, 7-163: spese e

bastioni con campanacci, padelle e paioli, tutti strumenti da fare strepito, e gli

alla porta, restavano... tutti per un istante in attesa. piovene,

vol. XVII Pag.790 - Da SCAMPANELLIO a SCAMPARE (1 risultato)

ogni malattia. vespucci, 1-66: tutti scampanio, salvo uno che stava ferito

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (5 risultati)

7-38: alla fine del pranzo, tutti, intorno alla tavola, avevano l'aria

m'halo fatto? ecco qua, tutti me rimprovera, tutti me strapazza,

? ecco qua, tutti me rimprovera, tutti me strapazza, tutti me scampa e

me rimprovera, tutti me strapazza, tutti me scampa e me lassa solo.

guascognia; e tre malandrini gli avieno tutti morti e tolto loro la roba e la

vol. XVII Pag.792 - Da SCAMPATORE a SCAMPO (2 risultati)

, 26 (444): forse che tutti i ripari umani vi mancavano? forse

: vedutosi finalmente da altri soldati occupar tutti 1 luoghi donde e'poteva avere scampo,

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (4 risultati)

per nparare al nostro scampo abbiamo avuto tutti insieme e ordinato tale ragunamento e datovi

loria, 1-97: senza scampo si trovavan tutti collaboratori di una comune ricerca.

. cantini, 1-27-4: si provede che tutti quelli [panni], così in

le strade rasente gli orti e riempiendone tutti gli scampoli della possessione, dove al

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (2 risultati)

è troppo palese la svendita smaccata di tutti gli scampoli del cinquecento locale.

cielo, misero tanta cacafretta a tutti gli dei che, convertiti per

vol. XVII Pag.795 - Da SCANAGLIARE a SCANCELLAMENTO (1 risultato)

infiniti lambicchi, le fonti e i fiumi tutti riconoscessero le acque loro dalle sole piogge

vol. XVII Pag.796 - Da SCANCELLARE a SCANCELLARE (3 risultati)

mille, qual numero compito, que'tutti. e. cecchi, 3-54: forse

, 1-i-193: questo si debbe osservare da tutti coloro che vogliono scancellare un antico vivere

fede, che santamente promettiamo di osservare per tutti i secoli, le memorie tutte degli

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (1 risultato)

vostro scancello, finché me li rimandiate tutti. carena, i-207: 'scancello': specie

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

4-436: a questo fine egli aveva scandagliato tutti i passi. comisso, 16-129:

vol. XVII Pag.799 - Da SCANDAGLIATA a SCANDAGLIO (6 risultati)

b. davanzati, i-lxxi: con tutti li nostri disavvantaggi delli articoli e d'

le piegature loro e i movimenti non sieno tutti misurati, scandagliati e con industria e

futurismo, 153: attiriamo l'attenzione di tutti gli audaci verso quella zona meno scandagliata

. pascoli, i-203: voleva che in tutti i modi dipignesse la sala del palazzo

del grano si sarebbe adottato anche da tutti i fornai. -a firenze,

cantini, 1-21-267: li siti dovranno tutti allogarsi a chi li vorrà condurre o

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

applauso degli eruditi, che con levarli tutti dispiacere e scandalizzare la pietà degli spiriti

vol. XVII Pag.801 - Da SCANDALIZZATO a SCANDALO (4 risultati)

danza e coro: / li pelegrine tutti scandalizati foro, / maledicenno tuo oro e

parola che voi gli diceste, e tutti i circonstanti restarono scan- delezzati di sentirla

sue: non essere il medesimo per tutti gli uomini il regolo della giustizia.

disse poi l'amoroso signore: / « tutti sarete in me scandalizzati / in questa

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (11 risultati)

angioli suoi e coglierano nel regno suo tutti gli scandoli, cioè coloro che averano

che sono state dimenticate con iscandolo di tutti i professori del progresso umano. lucini,

che presentemente noi sono, che fossero tutti un'anima e un cuore per l'onore

del neri: ha fatto scandalo, perché tutti hanno preteso fosse preso di mira il

l'altro e vi lievi sempre da tomo tutti li scandoli e tutti i pericoli che

lievi sempre da tomo tutti li scandoli e tutti i pericoli che possino accascare nel goder

toma a scandolo e a danno di tutti i fedeli. boccaccio, viii-2-137: guardate

tu [siena] sia guardata da tutti e'pericoli e da tutte le persecuzioni e

pericoli e da tutte le persecuzioni e da tutti li scandoli che ti potrebbero venire,

, e che tu sia conservata in tutti i tuoi beni e onori e utili!

. dante, inf, 28-35: tutti li altri che tu vedi qui, /

vol. XVII Pag.803 - Da SCANDALOSAMENTE a SCANDALOSO (2 risultati)

di dire a v. s. che tutti quei capitani, ingegneri e altri,

. s. mal soddisfatti, quasi tutti ricorrono a quella corte, e non mancano

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (1 risultato)

avea comandato l'imperatore che si salvassero tutti i ladroni et assassini, omicidi, pergiuri

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (1 risultato)

vogliono dare e concedere per via d'incanto tutti quelli siti che non fossero allogati.

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (3 risultati)

attissime di rovero e di poi di tutti gli altri alberi che fanno ghiande.

banco dello scandolaro, dove tiene anco tutti i suoi ferri e catene e maniglie

, / e dei meglio, fra tutti gli altri, / per una scanfarda spremuta

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (2 risultati)

. sgabello. depisis, 3-201: tutti lo conoscevano, le vecchie sedute sulle

col sangue umano; ed era da tutti chiamato scannadio. = comp.

vol. XVII Pag.808 - Da SCANNAMINESTRE a SCANNARE (5 risultati)

gli eroi, i garibaldini, siano stati tutti... scannapani, scappati di

sostentamento..., che sono tutti bianchi, magri e buoni a nulla.

dee., 9-1 (1-iv-789): tutti i peli gli s'incominciarono a arricciare

nella presenzia del padre... tutti gli scanamo. ariosto, 15-43: non

cominciarono a schierarsi dinanzi alla sua memoria tutti quelli ch'egli aveva cacciati o fatti

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (4 risultati)

tuoi governatori in alleanza, / hanno tutti scannati, scorticati: / non aver

perfetti gentiluomini'. bocchelli, 2-xxiv-722: tutti costoro certamente seguiranno l'antica usanza di

piuttosto ci facciamo scannare. piuttosto andiamo tutti in galera. ladro, ladro » riprendemmo

non mangiano, e se chiedi son tutti fascisti. 6. smunto.

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (1 risultato)

lo dovresti pur sapere che cercano fuori tutti quelli che lavorano negli stabilimenti, col minimo

vol. XVII Pag.811 - Da SCANNELLATO a SCANNO (3 risultati)

che l'hanno fatto degno scannello di tutti i più alti et importanti negozi e segreti

sua altezza serenissima e norma ed esemplo a tutti gli eroi, mi risolvo a non

): fatto recar duo scanni e tutti postosi a sedere, dopo alcuni sospiri e

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (3 risultati)

, avello. marinetti, 2-i-214: tutti i maschi sono in piedi, e coi

le cose sono a tal termine che tutti dai più alti scanni ai più bassi sono

immergersi a suo talento e in faccia a tutti nelrorrido sottomondo degli 'scanni'da una lira

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (2 risultati)

iii-659: s'era subisse vergognosamente salvato con tutti i suoi cavalli a lungo de'scanni

/ e per fuggir, se può, tutti i pericoli, / scansi le vie più

vol. XVII Pag.814 - Da SCANSARE a SCANSATO (6 risultati)

, strade, quando un nobile passa, tutti gl'ignobili si scan vette

occhi degli altri; ognuno sentiva che tutti erano occupati del pensiero che tutti volevan

che tutti erano occupati del pensiero che tutti volevan dissimulare. rovani, i-444:

ci sarà osservata la grammatica, e scansati tutti i solecismi in che gl'italiani non

, nella mia felicità naturale, scansavo tutti i miei pensieri dalla morte, come da

superflue. assarino, 2-ii-577: né meno tutti gli altri feudatari dell'imperio puotero scansare

vol. XVII Pag.815 - Da SCANSATORE a SCANSO (3 risultati)

li quali tengono sopra le scantie posti tutti ad ordine. buonarroti il giovane,

, in legature fini di pergamena, tutti i volumi di prose e di poesie di

il cui scanso avevano sempre francamente contribuito tutti buoni ufici dipendenti dal loro potere.

vol. XVII Pag.816 - Da SCANSO a SCANTONARE (1 risultato)

1-3-45: essendo nanni partito, donato con tutti 1 suoi discepoli e garzoni andatosene al

vol. XVII Pag.817 - Da SCANTONATA a SCANZONARE (3 risultati)

od alla veste del passante, / tutti gli ordegni meditati, tutti / gli accorgimenti

passante, / tutti gli ordegni meditati, tutti / gli accorgimenti e le coperte rie

una volta, o schiuma di tutti i ribaldi lidi, frigi ed assiri,

vol. XVII Pag.818 - Da SCANZONATEZZA a SCAPATAGGINE (2 risultati)

la sua allegria, scanzonatézza e fra tutti appariva vitalissimo. = deriv.

recipr. fucini, 30: corsero tutti in salotto scapaccionandosi, e si piantarono

vol. XVII Pag.819 - Da SCAPATAMENTE a SCAPESTRARE (4 risultati)

tra quelli spedalini,... che tutti passavano per scapati e un po'rompicolli

più rompicollo ed u più scapato di tutti. carducci, iii-22-443: il contino

amore! sogno di fanciullo! ma tutti gli altri, affollatisi scompigliatamente nella sua

affollatisi scompigliatamente nella sua scapata giovinezza, tutti gli altri erano stati soltanto prove mal

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

. franco, 7-215: solo ad ipocresia tutti i vostri atti pretendono, se mentre

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (6 risultati)

della mordacità vostra, si sono accordati tutti insieme a volervi mettere un poco di

c. carrà, 503: si era tutti, dal più al meno, dei puri

soderini, i-394: si dèe scapezzare tutti i tralci che hanno l'uva e

: la nostra italia, nata reina di tutti i popoli e di poi schiava di

i popoli e di poi schiava di tutti i barbari, pur finalmente ha scapezzate

verso). tesauro, 2-225: tutti i motti delle imprese...,

vol. XVII Pag.824 - Da SCAPIGLIO a SCAPITARE (6 risultati)

dello spirito di rivolta e di opposizione a tutti gli ordini stabiliti; io l'ho

secolo fa \ uando erano tanti e tutti neri. v. brocchi [« l'

la venerazione che a quel cardinale portavano tutti i prelati, sì per lo rispetto che

, sì per lo rispetto che gli usavano tutti i prìncipi. stri, x-320:

uno svegliatolo de'più neghittosi eziandio in tutti gli altri. -discredito.

quine tuttavia parecchie altri lavoratori, e tutti fieno procuratori per lo tuo lavoratore contro a

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

di molto se mai esse fossero aperte a tutti. pavese, 11 ii- 94

chi scapitò per questo nell'opinione di tutti fu il signor ponza. 8

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (3 risultati)

più minuto, viene alla radice di tutti questi mali e raccomanda a ciascuno aver

214]: si dice ormai da tutti che la conquista del benessere va a

: dopo il qual tempo, a tutti gli enunciati sconcerti di sanità se le

vol. XVII Pag.827 - Da SCAPOLA a SCAPOLARE (2 risultati)

il ka- stello di proro e iscapulai tutti i pregioni ch'ierano in quello luogo

giovanni, 3-502: poco tempo appresso tutti i baroni pugliesi, che 'l re aveva

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (1 risultato)

). nievo, 1-vi-486: tutti si congratulavano meco della prigione scappolata.

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (3 risultati)

quale al primo scappamano, avendo mandati fuori tutti i servitori sbarbati e privata la

farebbe scappare il diavolo ». « tutti i diavoli, è addirittura orribile! »

essere in ripa al nume ignoto a tutti, / acciocch'alcun prigione, / per

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (1 risultato)

il fanciullo: « ma perché piangevan tutti a quel modo, come bambini?

vol. XVII Pag.831 - Da SCAPPARE a SCAPPATA (1 risultato)

scapato. g. michiel, lii-4-291: tutti i principali o son restati morti o

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (4 risultati)

/ una scappata. pananti, i-258: tutti i giovani fan delle scappate: /

[quest'opera] è indegnamente trascurata da tutti, indegnissimamente vilipesa da una mano di

una vera scappata da prete, chiamando tutti: « cari amici e fratelli »

arpino, 3-125: noi operai siamo tutti figli di contadini di venti, cinquant'

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (4 risultati)

sarpi, ii-57: questo pericolo era da tutti veduto, né alcun sapeva trovarci scappatorio

voi scappellare, e non, come tutti dicono, sberret- tare? giusti,

arrivo del fidanzato. palazzeschi, 9-12: tutti per un nonnulla si scappellavano e per

del mondo sopra la elettricità: e tutti i nostri elettrizzatori di europa debbano scappellarsi

vol. XVII Pag.834 - Da SCAPPELLATURA a SCAPPONEARE (5 risultati)

le aveva mostrato quell'uomo scappellato da tutti. ojetti, 1-34: udir nestore

806: chi sa che non campiate tutti due contro i vostri meriti e ch'io

mai e ora sarebbero stati promossi con tutti gli onori e senza scappellotto.

di conoscere una delle maschere ed entrarono tutti con lo scappellotto, come i portoghesi a

ch'io ere'dottore, / perché tutti ballaron, da lui 'nfuore. pananti,

vol. XVII Pag.835 - Da SCAPPONEO a SCAPPUCCIATO (3 risultati)

la vanno a pigliare a quel paese tutti quanti. neh, che ci perdo?

altro. bernari, 3-347: lo sanno tutti che c'è un preallarme, un

cesare con le consuete lettere circolari invitò tutti quegli stati e prìncipi al congresso della pace

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (6 risultati)

scappuccinato / dar pur di barba in tutti i gabinetti. idem, 1-6-181: come

il grottesco primitivo scappuccio, contava camminando tutti i ciottoli della via. c. arrighi

di sua figlia, manovrò come manovrano tutti i padri viennesi in tale circostanza.

. papini, 27-590: giudicasti pazzi tutti gli uomini e descrivesti, per deriderli,

, 3-174: la musica si scapricciava in tutti i generi: tragica, baldanzosa,

perdono le staffe, si scapricciano in tutti i modi. stuparich, i-404: precipitano

vol. XVII Pag.837 - Da SCAPRICCIATURA a SCARABEIDI (1 risultato)

magalotti, 1-5: la prospettiva di tutti quei beati scara- battoli, che di

vol. XVII Pag.838 - Da SCARABEO a SCARABOCCHIATORIO (2 risultati)

. e quella maledetta carta scarabocchiata in tutti i sensi mi vuole per sé. ojetti

la difesa, che fu fatta di tutti loro, aggirossi principalmente sul pretendere che

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (4 risultati)

quattro parole sincere di due ignoranti che tutti gli scarabocchi di ti sapienti. leonardi

). marino, xii-516: tutti i nasi son belli e buoni. l'

di quando in quando per scaracchiare, tutti come se fossero in casa loro. c

e. gadda, 22-105: uscivano tutti pian piano e di malavoglia,..

vol. XVII Pag.840 - Da SCARAFALDONE a SCARAMOIO (2 risultati)

bacchetti, 1-i-437: insomma, faluppone, tutti questi lavorìi e tanto scarafunare, per

scaramelle di mano che fa alla presenza di tutti. 3. eigur. composizione

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (3 risultati)

otto della mattina. pirandello, 8-1154: tutti quanti i combattimenti degli eserciti regolari e

loro una bella scaramuccia, finalmente, tutti coi loro cani intomogli, uno tale plllic-

crémieux) è ancora nella memoria di tutti. -scambio ripetuto e vivace di battute

vol. XVII Pag.842 - Da SCARAMUCCIATA a SCARAVENTARE (4 risultati)

molto buoni cavalli, scaramucciando e giocando tutti coperti il viso, che non si

maestà così ben scaramucciare che ha chiarito tutti quei cervelli francesi. magalotti, 23-87

sempre perseguitando gli nemici, scaramucciandoli a tutti i passi senza lasciar loro tempo da

del naviglio lentissimo, scaraventando radiofonicamente in tutti 1 paesi della terra l'ormai leggendario

vol. XVII Pag.843 - Da SCARAVENTATO a SCARCAVALLO (5 risultati)

, 5-i-507: un allarme dal basso scaraventò tutti al bastione settentrionale. -figur

levf 6-188: le ronde tedesche fermavano tutti i giovani e li scaraventavano a scavare

il segretario schiattava dalla bizza; dormivano tutti perdio! scaraventò sul sindaco un rabbuffo di

fenoglio, 4-271: erano partigiani, tutti in uniforme inglese, certamente uomini della

, lasciano freddare la carbonaia, turando tutti li sfiati e quindi fanno l'operazione di

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (3 risultati)

giamhullari, 2-4: furon scarcerati / tutti i prigioni e in grazia liberati. b

scarcerato: in ferrarese c'era terra per tutti. -sostant. c.

di scardafoni e di simili, che tutti poi in picciol tempo si dileguarono.

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (4 risultati)

che tutti gli anni, in autunno, due povere

la lingua a scardassare e diminuire in tutti i loro ragionamenti, o pubblici

scala di quello, portando innanzi a tutti il gonfalone della giustizia un certo michele

dino è una lana che tutti i cardoni (scardassieri) non la

vol. XVII Pag.846 - Da SCARDATORE a SCARDINATORE (2 risultati)

soffici, v-6-359: con lo scardinamento di tutti i princìpi, con il rovesciamento rivoluzionario

, 17-164: era inutile ormai resistere: tutti i pensieri cacciati via nel dormiveglia tornavano

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

per una scarica di facezie grossolane cui tutti presero parte. fucini,

vol. XVII Pag.848 - Da SCARICA a SCARICAMENTO (3 risultati)

fulmine vero e proprio, quello che tutti vediamo, è del suolo alla nuvola,

ancora nella presente, per esecuzione di tutti li decreti del parlamento e per sollievo

! papini, iii- 575: tutti mancavan di parola e facevano a scaricabarile,

vol. XVII Pag.849 - Da SCARICAMIRACOLI a SCARICARE (3 risultati)

dell'università di bisceglie, 94: tutti quilli citatini che portassera o conducessera per

università di bisceglie, 213: item che tutti patruni de nave et navili, gripi

spallanzani, 4-iv-36: ella è cosa presso tutti i naturalisti al presente ricevutissima che le

vol. XVII Pag.850 - Da SCARICARE a SCARICARE (5 risultati)

, 12-217: la linea ha scaricato avanti tutti i suoi uomini, come se il

.. ci scaricano a dosso a tutti, antichi e moderni, morti e

lesina, i-55: per beneficio di tutti vi scarico questo fascio de''ricordi'di

le mie spalle volesti porre e scaricare tutti e tuoi peccati. brusoni, 233:

e i suoi ministri la responsabilità di tutti i disastri accaduti. vittorini, 5-83

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

, soffiandolo. fenoglio, 5-i-688: tutti erano destituiti, e allora con un

vol. XVII Pag.852 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

riosservare i turni o gli uomini si scaricavano tutti insieme. -perdersi d'animo

vol. XVII Pag.853 - Da SCARICATA a SCARICATORE (1 risultato)

altri che si vanno a confessare e tutti addolorati de'peccati hanno commessi e,

vol. XVII Pag.854 - Da SCARICATURA a SCARICO (1 risultato)

da finire, col facile abuso di tutti, negli atti pubblici del tempo e

vol. XVII Pag.855 - Da SCARICO a SCARICO (1 risultato)

forse un giorno ch'io potrò compensare tutti i benefici in me da rosmini locati

vol. XVII Pag.857 - Da SCARIUOLA a SCARLATTO (3 risultati)

precedevano sua santità ducento sessanta cittadini, tutti vestiti di scarlata. luca da caltanissetta

spese del comune di pisa si vestitteno tutti a una taglia di panno scherlatto,

sua compagnia cc cavalieri... tutti... vestiti col re d'una

vol. XVII Pag.858 - Da SCARLEA a SCARMIGLIATO (1 risultato)

balli; e voglio che ci sieno tutti gli stromenti di questa città, e che

vol. XVII Pag.859 - Da SCARMIGLIATURA a SCARNARE (3 risultati)

: napoli rappresenta qualcosa di comune a tutti gli uomini: un lacero sfarzo ch'è

lacero sfarzo ch'è nella possibilità di tutti, una scarmigliata dignità ch'è un aspetto

giuoco pabc, quando si fa pigliare a tutti una lettera e poi si fa dire

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (4 risultati)

piegature loro e i movimenti non sieno tutti misurati, scandagliati e con industria e spesa

de'morti scorticati e scarnati per veder tutti gli effetti che fanno. settembrini [luciano

sole ossa e crani scamati, quasi tutti simiglianti fra loro. periodici popolari, ii-329

vampi dei soliti rigori, e rimasti tutti attoniti parevan ombre di spiriti illustri, scarnati

vol. XVII Pag.861 - Da SCARNATO a SCARNIRE (2 risultati)

c. è. gadda, 10-199: tutti... seguitavano a masticare, a

dipoi, essendo battuto, gridava come tutti gli altri uomini. = deriv.

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (3 risultati)

foscoto, iv-349: pur se afferrassi tutti i pensieri che mi passano per fantasia

ogni lingua vien suggerita dalla natura a tutti gli uomini sì che si intendano facilmente

disperazione irrompenti dal grigiore della vita di tutti i giorni, c'era tanto da

vol. XVII Pag.863 - Da SCARNOVALARE a SCARPA (6 risultati)

xiii-195: 'scamova- lare': darsi a tutti i passatempi del carnevale. =

, 185: in questi tempi sopra a tutti gli altri ottiene il principato lo scaro

principato lo scaro, il quale solo di tutti e pesci dicono che ruguma e pascesi

amicis, xiii-196: non è vero che tutti questi verbi non li usiamo quasi

: di luglio si coglie... tutti e semi comuni minori, freschi,

ce la sogniamo. noi, vestiti tutti come ballerini o magnaccia, gli spacchetti dietro

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (2 risultati)

in miseria. bocchelli, 2-126: tutti foste sedotti dai vecchi idoli e dalla

tommaseo]. ibidem, 207: non tutti i piedi stanno bene in una scarpa

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (4 risultati)

ruttino dell'ultima scarpaccia in azzurro: tutti a registrarlo quasi fosse il gemito del papa

fatto male, perché avrebbero dovuto sequestrarli tutti a questi scarpatori, a questa marmaglia

molti vestien pelli panno senza / e tutti in testa portavan berrette / e in piedi

in testa portavan berrette / e in piedi tutti usatti ower calzari, / né sapien

vol. XVII Pag.866 - Da SCARPETTACCIA a SCARPIGLIERA (3 risultati)

a portar chicche e doni 7 per tutti i bimbi buoni. e. cecchi

mette in moto e si scar- piccia tutti insieme su per le scale. moretti,

bonarie, perche si lasciarono scalpicciare da tutti i forestieri, avessero pure avuto i

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (2 risultati)

dietro. pasquinate romane, 944: tutti 1 marangoni / o fornai o facchini o

: questa soperchia acqua consumao e defocao tutti li coiti e. lli seminati che

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (2 risultati)

, 2-603: finalmente così procedendo in tutti gli altri suoi affari, [cencio]

4-41: era tempo di finirla, con tutti quei lavativi a scarriolare terriccio fino alla

vol. XVII Pag.869 - Da SCARRUCOLATO a SCARSAMENTE (3 risultati)

pananti, i-372: vi si unian tutti i casi e le sfortune / per

abbracciarlo a tradimento non poteva né scaruffargli tutti i capelli perché quell'altro torvo era

. vede la sua bandiera sventolare su tutti i mari e i dibattimenti de'suoi

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (2 risultati)

del re compostisi i grandi, scarseggiavano tutti nelle spese, e le arti e le

, appassionato, nitido e semplice. tutti pregi dei quali scarseggiano le poesie d'oggidì

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (3 risultati)

non vole che si risponda, ma che tutti chiudano i labbri e aprano le scarselle

vò parlarvi netto: / vi sprezzo tutti quanti e v'ho in scarsella, /

quali consiste in costudire e tenere pronti tutti gli arnesi bisognevoli per dar fondo, ormeggiarsi

vol. XVII Pag.872 - Da SCARSELLATO a SCARSEZZA (3 risultati)

l'ascondere i granai. il timore farà tutti vigilanti. 5. pochezza o

. anseimo da ragusa, lxii-2-ii-193: perché tutti vogliamo servire iddio signor nostro, ma

nostro, ma senza scomodo veruno, tutti alleghiamo scuse, inabilità, scarsezza di

vol. XVII Pag.873 - Da SCARSIGIA a SCARSO (1 risultato)

f dell'uva, 186: oh tutti voi che scarso avete il pane, /

vol. XVII Pag.874 - Da SCARSO a SCARSO (5 risultati)

diformato, dai correttori della stampa, che tutti i versi scarsi e smunti, cascanti

pelosi, particolarmente intelligenti per decidere in tutti i rapporti civili fra i sessi, ed

: io sapevo cosa pensava: a tutti i contadini ignoranti, a tutti gli operai

a tutti i contadini ignoranti, a tutti gli operai figli di contadini ignoranti,

nostra scarsa cena. giuliani, ii-99: tutti e tre per pochi giorni fanno insieme

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (3 risultati)

idem, par., 33-30: tutti miei prieghi / ti porgo, e priego

sua figlia e l'onore, / perché tutti i rimedi erano scarsi. benivieni,

contemplare alquanto, ove son scarsi / tutti gl'ingegni nostri, il gran mistero

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (4 risultati)

volervi da voi stesso lacerarvi? 'tutti gli amori, nei princìpi, paiono dubiosi

che di suora al pianto, / di tutti al pianto una sua scarsa voglia.

e senza lasciar traccia, a danno di tutti. -poco rilevante o quasi irrisorio

uopo potrebbe esser questo, ché siete tutti quanti più scarsi che fl fistolo?

vol. XVII Pag.877 - Da SCARSOCRINITO a SCARTABELLO (4 risultati)

. ogni tanto un'acquata li rifà tutti. -essere trovato scarso di peso

un dì scartabellato il bemi, / con tutti i suoi seguaci, a mio talento

. moretti, ii-322: eppure, con tutti i suoi difettacci, con tutte le

m'inspiri, ove non ispirarebbe a tutti, se di là suso non è prescritto

vol. XVII Pag.878 - Da SCARTABELLONE a SCARTANTE (2 risultati)

. nomi, 9-2: tutti i nostri inetti scartatogli, / quando in

, iv-384: almeno aveste da vivere con tutti i comodi... con una

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (7 risultati)

domenichi, 6-45: io ho restituito tutti denari a mio padre: ora ch'

alto, uno o l'altro o tutti e due; oppure che alla visita li

può levar di capo, che noi altri tutti l'abbiamo voluto scartare non solo di

, 495: tassò [il governo] tutti i possidenti e mercanti, radunò i

a cavallo, ma il mistero di tutti quei portici alti sulle gradinate..

, xii-131: partì, e tirando giù tutti i santi, cominciò a flagellar la

di testa. giusti, i-298: tutti nella prima età abbiamo fatto delle scartate

vol. XVII Pag.880 - Da SCARTATO a SCARTO (3 risultati)

palloni nuovi... li fece rimbalzare tutti, prima piano poi fortissimo..

al loro lanifìcio e ad apprestare allo stesso tutti gli allievi fatti in filare e scarteggiare

: esistono accuratamente catalogate le foto di tutti gli scippaioli, i bidonisti e gli

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (6 risultati)

stuzzicantissima, fatta con gli scarti di tutti i sobborghi più melmosi e polverosi. moravia

polverosi. moravia., ii-31: tutti i fondi di magazzino delle vecchie case

case editrici anarchiche e socialiste, tutti gli scarti delle biblioteche di cultura popolare

le pile dei libri di scarto, quasi tutti omaggi e libri di versi.

come di falco deviò e si trascinò tutti gli uomini a destra. volponi,

il più lieve scarto da quelle di tutti, una proposizione appena più ariosa, lo

vol. XVII Pag.882 - Da SCARTOCCHIANTE a SCARTOFFIESCAMENTE (2 risultati)

, v-608: coi rifferiti eloquenti, che tutti eran sirene da muover i cieli,

cristallo che ponesi a'lumi moderatori e a tutti quelli di lucignolo tondo, acciocché la

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (1 risultato)

la gente è scasata a vederla; tutti 1 ragazzi di strada l'hanno accompagnata

vol. XVII Pag.884 - Da SCASSAMURI a SCASSATO (3 risultati)

scassorola et arsero ciò che poterò e tutti i prigioni cavaro fuore. aretino,

, ch'io mi protesto di pagare per tutti. = comp. dal pref

, / e dei meglio, fra tutti gli altri, / per una scanfarda spremuta

vol. XVII Pag.885 - Da SCASSATO a SCASSO (3 risultati)

- per estens.: privare di tutti i denari. p. petrocchi

la cassetta, scherzoso, portar via tutti i denari dalla cassetta. 'non ti

autostrada e dei due cavalcavia, con tutti gli uomini, le macchine, le ruspe

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (5 risultati)

un tratto si sentì uno scatenaccio che tutti ci riempiè di terrore'.

b. davanzali, i-21: accorron tutti; spezzano le prigioni; scatenano e

e ci fummo riabbracciati, ratto di tutti di alzare una fronte riconoscente alla bellezza

, unanimi, intrepidi in mezzo a tutti i flagelli che dio scatena: peste,

quel lavoro. ghislanzoni, 1-19: tutti i dotti si scatenarono atrocemente contro lui,

vol. XVII Pag.888 - Da SCATENATAMENTE a SCATENATURA (6 risultati)

, 6-170: ormai sapevo ch'eran tutti gli stessi..., tutti disposti

eran tutti gli stessi..., tutti disposti a scatenarsi per passare una serata

le guerre e si aprì la porta a tutti i vizi. manzoni, pr.

. bartoli, 1-4-12: 1barbari venivano non tutti in corpo e con ordinanza, ma

capisce. viziosa, scatenata. aveva tutti i vizi, lesbica, cocainomane, che

. c. gozzi, i-373: tutti i comici e tutte le comiche della compagnia

vol. XVII Pag.889 - Da SCATENIO a SCATOLA (2 risultati)

o di una radio, che ci tenne tutti con il fiato sospeso. montale,

, disse il generale: « facciamo tutti ad un'otta; e tu, pinchellon

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (2 risultati)

fontana modenese, al quale essendo stati ammazzati tutti i parenti dalla fazione contraria, egli

marsili, 260: juvenalis e persius tutti in folio con lettere da scatola. verga

vol. XVII Pag.892 - Da SCATRICCHIO a SCATTARE (1 risultato)

. bechi, 2-167: di nuovo tutti scattano sull'attenti. ecco chi si

vol. XVII Pag.893 - Da SCATTARE a SCATTARE (3 risultati)

soderini, iv-369: piglionsi i tordi quasi tutti d'inverno al principio d'esso;

tempo). varchi, 18-2-173: tutti volevano essere, ed erano, senza

scattar pure un giorno, esser pagati tutti appuntatamente. 19. scadere (

vol. XVII Pag.894 - Da SCATTARELLO a SCATTO (2 risultati)

accanto al suo colombo, / e tutti e due si posano su 'n ramo,

, soffrono e adagio adagio si corrompon tutti. jahier, 92: le mele eran

vol. XVII Pag.895 - Da SCATTO a SCATTO (2 risultati)

, l'esalazione calda e acre di tutti quei corpi, i gridi gutturali.

applauso entusiastico che si ri- percote in tutti gli stati romani, che vien ripetuto dal

vol. XVII Pag.896 - Da SCATTOLICARE a SCATURIGINE (5 risultati)

coprì le parole del filosofo; e tutti, levatisi di scatto dai loro posti

un 'mettibocca', uno 'sputazucchero', tutti modi che s'intendono alla prima.

e al luogo, come scaturiente da tutti i pori della determinata società che occorreva

o lago. sorte, l-1-282: discendendo tutti fiumi e torrenti da tramontana ad ostro

delle scaturigini loro alpestri e lacustri, tutti affluenti alla vena segreta nella gran pianura

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (2 risultati)

calore). deledda, i-1025: tutti si erano ritirati: in cucina le

qui poi scaturisce il desiderio comune che tutti abbiamo della libertà e un abbonimento ad

vol. XVII Pag.898 - Da SCATURITO a SCAVALCARE (3 risultati)

.. dànno come universal norma che tutti li monti che abondante- mente scaturiscano acque

. doni, 194: questi spiriti fanno tutti qualche officio: alcuni fanno correr tacque

d'una giostra. travestiti, scavalcano tutti. e. lecchi, 6-382: dai

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (2 risultati)

. giuglaris, 2-430: lasci a tutti la briglia sul collo il pren- cipe

130: nel torneo si sottoscrissero quasi che tutti 1 competitori o scavalcati o superati da

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (6 risultati)

, sconvolgente. carducci, ii-q-257: tutti gli awocatuzzi, e mediconzoli, gli

de'fabbri-ferrai, maniscalchi, armaioli, tutti brutti ciclopi. cantò-, 3-142: supponete

, si osservino e si scelgano primieramente tutti que'buoni e senza nessuna imperfezione.

. marinetti, 2-i-911: si slanciarono tutti dietro a mirmo- fim che correva scavando

come queste parole sono già notissime a tutti, ma non a tutti sono tutte note

notissime a tutti, ma non a tutti sono tutte note altresì quelle conseguenze di

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (2 risultati)

vimini contesti, / fa'ch'abbian tutti le portelle strette / quanto più puoi.

p. e. gherardi, cxiv-20-99: tutti questi sigilli sono di lamine di bronzo

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (6 risultati)

dei pungiglioniferi o aculeati, che comprende tutti gli imenotteri fomiti d'aculeo ed alati

delle acque. lubrano, 2-183: tutti i fiumi gridano al mare, ritrovando

, seppure addirittura monturati, non erano tutti biondi, ce n'erano dei rossi

più bassa condizione,... concordano tutti che siano di ragion privata e spettino

nannini [olao magno], 02: tutti i bravi uomini di quei paesi bramarono

d'aver la sua amicizia e quasi tutti gli sgherri e scavezzacolli giovani se gli fecero

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (3 risultati)

/ nuovi scavezzacolli. garzoni, 1-917: tutti i azari o scavezzacolli o baratterie si

non tiene egli conto veruno e gli lascia tutti indietro, perché sono contrari alla poetica

anche assol. sanudo, xlii-582: tutti [i guastatori] doveano mandarli alla

vol. XVII Pag.907 - Da SCAZZABAGLIORE a SCECCO (1 risultato)

battersi lealmente, passato dalla vita di tutti i giorni nei film americani, dove la

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (3 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-279: tutti i lezi e le scede e scioccherìe

poeti mette in massa, / e su tutti fa man bassa / e d'offendermi

dicati e sacri, / non vi son tutti scede e simulacri? 5.

vol. XVII Pag.909 - Da SCEGLIMENTO a SCEGLITORE (3 risultati)

confesserà come e'fia minore errore torgli tutti per armargli ed esercitargli...

di que'zaffiri che hanno manco colore che tutti gli altri, i quali hanno questa

iii-15]: sto facendo pulizia di tutti i miei quartieri più interni, butto

vol. XVII Pag.910 - Da SCEGLIVETRO a SCELIARE (2 risultati)

nella quale s'era fatto accompagnare da tutti i capi della religione musulmana, ulemi,

, possono facilmente restar prevertib da esso tutti gli altri affetti e convertiti alla fine

vol. XVII Pag.911 - Da SCELINGO a SCELLERATAMENTE (5 risultati)

appartieni a quella vecchia nobiltà, con tutti i quarti non lo metto in dubbio,

de'nostri giorni e cioè il propendere tutti gli stati a forme di più in

grido e in fortuna,... tutti gli riuscirono a pennello, malgrado quella

lassù in campidoglio, quegli sciagurati son tutti ancora lassù a covare la loro scelleraggine

2 2 14: tutti coloro che vivono sceleratamente, eziandio essendo

vol. XVII Pag.912 - Da SCELLERATEZZA a SCELLERATO (7 risultati)

che il loro è un paese come tutti gli altri, scelleratamente calunniato.

pronunzia male. e noi, quasi tutti, pronunziamo l'italiano scelleratamente.

, sei tu pazzo e scelerato sopra a tutti gli uomini, pazzo ché, avendo

nella città nostra, italia liberata da tutti e'barbari e liberato il mondo dalla tirannide

-incline alla malvagità, rotto a tutti i vizi e a tutti gli eccessi

rotto a tutti i vizi e a tutti gli eccessi (l'indole di una persona

sua vita e morte ne avran vantaggio tutti, anche quelli che l'hanno scannato

vol. XVII Pag.913 - Da SCELLERAZIONE a SCELO (3 risultati)

pratiche turpi e da un'arroganza comune a tutti i suoi membri. -dedito ai

, / in un tempo spaventa e ammorba tutti. note al malmantile, 11-35:

, ani miserando scelo! / a tutti gli omini crudel morte denno. -empietà

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (3 risultati)

chi bee tra due anni gli caggiono tutti i denti e dissolvonsi le giunture nella

la scrocchia e la moglie e ancora tutti gli altri suoi parenti e prossimani,

al preposto e al parlamento, e tutti insieme avendo una scelta di uomini costanti nella

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (3 risultati)

guerra di persia, lii-12-228: erano tutti uomini scelti di bellissima persona. davila,

di libri greci, latini e vulgari, tutti libri scelti, la maggior parte scritti

mangiare quanto un uccellino, ma mangiucchiano tutti i momenti, ma son tutte suppettine

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

si portò scemamento e variazione alcuna a tutti que'diritti che sopra quell'arcivescovado vi tenevano

vol. XVII Pag.917 - Da SCEMARE a SCEMARE (2 risultati)

bibbia volgar., i-195: erano raunati tutti li figliuoli suoi, acciò ch'egli

mossosi a compassione et a'preghi di tutti quelli religiosi, mi sciemé il remanente

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (4 risultati)

di parlare d'una maniera medesima in tutti, ella senza dubbio di molta fatica scemati

ed ero risoluto d'usare in vostra difesa tutti i mezzi che fossero in mia mano

1-353: 'li pensier ch'ài si faran tutti monchi', cioè si scemeranno, perché

scemava; e a poco a poco tutti i vinti l'abbandonaro. alberti, i-78

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (4 risultati)

è maggiore per le creature. se tutti i santi e gli angeli di paradiso non

. palazzeschi, i-430: io ingrasso tutti i giorni, e lei tutti i giorni

ingrasso tutti i giorni, e lei tutti i giorni scema. -appassire (

da questo tanto implacabile abbonimento, che tutti abbiamo..., di udire

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (1 risultato)

ragunano insieme e chiamano un signor di tutti quanti; / quand'è fatto il signor

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (4 risultati)

sien nati / mezzo scemi ed insensati / tutti i vostri antecessori. biffi, 41

epiteto ingiurioso. landolfi, 2-21: tutti presero a gridargli « scemo! » «

silvia era una scema che cascava con tutti, ma fin che il vecchio è

. stuparich, 5-286: mi stanno tutti intorno con le bocche sdentate aperte,

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (2 risultati)

dio vedemo, / non conosciamo ancor tutti li eletti, / ed ènne dolce così

che voi credete farle in segreto e tutti ne parlano. ojetti, xciii-24 [

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (2 risultati)

(lasciando da parte quelle comuni a tutti o a parte dei dialetti gallo-italici come

1022]: che per l'avvenire tutti li offiziali che saranno per i tempi dentro

vol. XVII Pag.925 - Da SCEMPIO a SCEMPIO (4 risultati)

anche tu quel che sai, quel che tutti sanno: lo scempio che fa del

: da questo tanto implacabile abbonimento che tutti abbiamo... di udire i propri

'l'uomo', 'la bianchezza'e tutti finalmente gli altri concetti che separati tra

/ barbicato è ne l'ossa e 'n tutti e sensi. varchi, 18-2-84:

vol. XVII Pag.926 - Da SCEMPIONE a SCENA (3 risultati)

che si lasciava menar pel naso da tutti. baretti, 3-366: non sono sì

. -a scempio e a doppio: in tutti i risvolti possibili; da ogni punto

nievo, 1-170: gli scempi son tutti d'un conio. 14. dimin

vol. XVII Pag.927 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

, 1-432: poiché gli occhi di tutti dal rimirare e dal riverire la gran

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

un personaggio, in quanto manifesta a tutti e condizionata dall'ufficialità (in partic

vol. XVII Pag.929 - Da SCENA a SCENA (2 risultati)

assorbire l'interesse di honey e di tutti i presenti. un dramma per televisione.

scena d agonia e di mortorio per prenderli tutti per il culo. -atteggiamento di

vol. XVII Pag.930 - Da SCENA a SCENA (3 risultati)

. che vuole andar sulle scene. tutti vogliono andar sulle scene. e i genitori

di pubblico dominio, far conoscere a tutti. c. papini, 36:

-mostrarsi in scena: apparire alla vista di tutti. ariosto, 1-52: fuor di

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (3 risultati)

calze e coi capelli neri e con tutti gli 'avorr propri, a recitare il xxv

congedo. -avvenire sotto gli occhi di tutti. giuglaris, 296: che enormità

con cui i danzatori si prendono vicendevolmente tutti per mano. p.

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (2 risultati)

massaia, x-196: queste scenate accadevano tutti i giorni, con quanta interna stizza dell'

ha finito la sua orazione, scendono tutti da quel pergamo e costituiscono il doge

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (3 risultati)

, quelli ch'erano a cavallo iscesono tutti a piedi, lasciando i cavalli addietro

foscolo, v-21: innanzi di svelare tutti i tuoi vezzi, la'come la madre

/ a pluto inesorabile: / se tutti vittime dell'orco pallido / dob- biam

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (2 risultati)

9-68: brontolai bruscamente: « qui tutti ci conosciamo », e passandoci accanto

rapide, del tutto innaturali. guardano tutti e tre il monitor, in un riverbero

vol. XVII Pag.936 - Da SCENDIBAGNO a SCENDIMENTO (3 risultati)

incontinente senza star a bada, / con tutti i suoi baron scende le scale,

il colle, / farei, semplici tutti ed innocenti! pratesi, 5-117: scendendo

pontificale, si credè al dissopra di tutti i re e scomunicò arrigo perché ribelle

vol. XVII Pag.937 - Da SCENDISELE a SCENEGGIATURA (6 risultati)

11: 'sceneggiare'significa esprimere letterariamente in tutti i suoi particolari la trama di un

, 141: un film, sappiamo tutti, è un'opera cinematografica; uno

affetti. balestnni, 2-85: siamo tutti intruppati molto aggressivi... malva

. malva... litiga con tutti, dice che bisogna sbaraccare tutto quell'

, 141: un film, sappiamo tutti, è un'opera cinematografica; uno sceneggiato

allora nella capitale, in massa, tutti i migliori tecnici cinematografici torinesi: operatori,

vol. XVII Pag.938 - Da SCENETTA a SCENICO (2 risultati)

che registra fedelmente il film finito riportando tutti gli elementi visivi e sonori, suddivisi

risultano gli effetti maggiori, direi quasi tutti, delle arti d'immaginazione.

vol. XVII Pag.940 - Da SCENOMORFIA a SCEPSIO (6 risultati)

esse sapevano ogni cosa del cinema e tutti i nomi di attori, di registi,

genericamente alla categoria sociale, come se tutti i borghesi di una certa classe dovessero tutti

tutti i borghesi di una certa classe dovessero tutti frequentare la seda? flaiano, i-56

applausi quest * innovazione che permette a tutti i viaggiatori di riportare fotografie delle regioni

più fetente e il più scentrato di tutti ». scentratura, sf.

quello che ci si mostra immediatamente. tutti e due, dunque, sono filosofia;

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (3 risultati)

prossimo alla marina il seriffo, principe sopra tutti gli altri di quei paesi stimato e

più delicati e i più odorosi di tutti i datteri: tenuti in sì alta stima

tanto numero e li appetiti sono quasi tutti singularmente diversi, awegna che universalmente siano

vol. XVII Pag.942 - Da SCERNIMENTO a SCERPELLARE (1 risultato)

tra quelli di scemere il capitano. tutti ha agguagliati il valore e la morte.

vol. XVII Pag.943 - Da SCERPELLATO a SCESA (1 risultato)

pochi parlavano il francese correntemente e bene, tutti pretendevano di saperlo e parlarlo. a

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

s. v.]: alla scesa tutti i santi aiutano. 17.

vol. XVII Pag.945 - Da SCESOSO a SCETTICO (1 risultato)

fredda e affettata gravità scesa dal botta a tutti i suoi imitatori. idem, 39-356

vol. XVII Pag.946 - Da SCETTO a SCETTRO (2 risultati)

di personaggi ripescati nella storia illustre di tutti gli sfruttamenti; sempre belli, ricchi

rimasto estinto. pindemonte, 8-55: tutti i scettrati / seguìanlo ad una. carducci

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (1 risultato)

domandano ricordo e compianto e, poiché tutti in affetto sono pari, così non si

vol. XVII Pag.948 - Da SCEVERATA a SCEVERATO (5 risultati)

bacchelli, 1-iii-217: incline, come tutti i semplici, a sentenziare per le generali

dei sette savi, 1-6: e'furono tutti contenti di così fare e così gli

contenti di così fare e così gli promissono tutti insieme; e così allora si partiron

; ma per lo campo giostravano comunalmente tutti altri cavalieri e molti ne furon morti

solitudine disertissima, sceverati dalla compagnia di tutti gli uomini. leggenda aurea volgar.

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (3 risultati)

, pavoneggiandosi quasi di essere scevro da tutti gli altri ed essere singolare. salvini

dimonio fero. foscolo, xv-433: non tutti sono del nostro parere: così almeno

. carducci, ii-19-170: zanichelli ha tutti i requisiti per l'ordinariato, come

vol. XVII Pag.950 - Da SCHECCHERATORE a SCHEDALE (1 risultato)

compilare e aggiornare annotando per ogni alunno tutti gli elementi dai quali desumere la valutazione

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (3 risultati)

, 6-101: lo aprì lui: tutti in ordine. altrettanto lo schedario di

gente perseguitata, disgraziati, poveri, tutti schedati dalla polizia. pratolini, 10-186

la sua schèdula era uguale a quella de tutti gli altri, è stato parimente annumerato

vol. XVII Pag.952 - Da SCHEGGIABILE a SCHEGGIALE (2 risultati)

piciolina e, posta nell'acqua, beviamone tutti, che iddio per virtù della santa

mattio franzesi, xxvt-2-141: eram fra tutti sette in quel burchiello: / nel mezzo

vol. XVII Pag.954 - Da SCHEGGIOSO a SCHELETRIZZARE (1 risultato)

le cose migliori; e pure son tutti pensieri che vanno perduti, o sono soltanto

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

che trasparenti non sono, e parimente tutti i cadaveri o vero schelati d'ossa

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

del petrarca: tutte le frasi, tutti i pensieri, tutte le parole del

. carducci, ii-3-140: quei discorsi son tutti scheletri in quanto alla materia, e

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (3 risultati)

bacchelli, 13-74: questi scherani avevan tutti pendente fra capo e collo qualche sentenza

marosi e avendo gran tempestade, credendosi tutti morire, ricorsero ad ila- rione.

perché non sorga e irrompa dalla pietra / tutti i tristi e bastardi scherani della diplomazia

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (3 risultati)

, / son forse trenta e son tutti pedoni. magalotti, 9-1-69: procura di

erono assai, perché v'e- rono tutti i gonfaloni del popolo, co'soldati e

di tenersene. 0jetti, \ l-j22 \ tutti si fanno il segno della croce.

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

un abbraccio totale, che la schermasse da tutti gli altri contatti umani e la sequestrasse

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (2 risultati)

. castelvetro, 232: si permettono tutti que'giuochi e motti che pertengono alla

siena, 249: li soldati apprendono tutti a schermire con spada e rotella, come

vol. XVII Pag.963 - Da SCHERMIRE a SCHERMIRE (5 risultati)

4-644: l'esser poveri vi schermisce da tutti que'disconforti che rampollano da una vita

mai / dai colpi si schermì di tutti dui, / ed entrando fra loro,

ri ridderò in un momento non solo tutti gli abitanti, ma i forastieri d'ogni

di questi tre primi secoli, che condennava tutti i novelli istituti ed usurpazioni.

18: gli egizi s'awalsero prima di tutti della geometria per ischermirsi dalle frequenti inondazioni

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (1 risultato)

altri portar le guance smorte, / tutti affannati e sbigottiti starsi / a guisa

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (1 risultato)

adirasse e armasse il suo cuore con tutti quei miglior mezzi che poteva. marmitta

vol. XVII Pag.966 - Da SCHERMO a SCHERMO (1 risultato)

mio maestro, / « sicuro già da tutti vostri schermi, / sanza voler divino

vol. XVII Pag.967 - Da SCHERMO a SCHERNA (4 risultati)

di tutti presenti. un dramma per televisione. soldati

. se mi vedono sullo schermo, tutti e tutte mi sono addosso, non mi

già scritto ad almanzor: / « vengon tutti e senza schermo: / tutti a

vengon tutti e senza schermo: / tutti a morte gli hai da por ».

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (1 risultato)

sera », 6-v-1943], 3: tutti, secondo lui, fingevano letizia per

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (1 risultato)

giammai; e i sacramenti di quella tutti, come vii cosa, con abominevoli

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (7 risultati)

amicizie; di tutte le conversazioni, di tutti i commerci, de la cognizion di

la cognizion di tutte le cose, di tutti i trattenimenti, di tutti i conforti

, di tutti i trattenimenti, di tutti i conforti; rigettato da tutte le grazie

scherniti dagli altri, traditi sempre da tutti, abbandonati da'nostri medesimi concittadini,

i-507: scimia... vuole contraffare tutti coloro che'ella vede, onde spesse

[il giusti] mirava a rivendicare tutti gli elementi morali della nazione e però

salvini, 39- iii-208: schernitore di tutti gl'iddii si trovò un luciano, il

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (8 risultati)

e scherno, a la presenza di tutti gli astanti, così sopra la vestimenta,

, gli obbrobri e le vergogne e tutti gli schemi del mondo, per amor

vicini, e si burlano di noi tutti coloro che ci stanno attorno. buonarroti

vedersi lo scherno e l'obbrobrio di tutti, e massime di quei vili che

, 1-837: noi miseri troiani, a tutti i venti, / a tutti i

, a tutti i venti, / a tutti i mari ornai ludibrio e scherno,

1-iv-443): quasi per ischemo da tutti era chiamato limone, il che nella lor

la matrigna a scherno / et ha tutti i pensier fremi a trovarlo, / che

vol. XVII Pag.972 - Da SCHERUOLA a SCHERZARE (1 risultato)

del mazza, 1-7: avete negato tutti quelli onesti scherzamenti che si concede alli novelli

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (4 risultati)

di voltaire... scherzò con tutti i vizi, si tenne cari i forti

lui: egli è, qua, per tutti, di fatto, l'amico più

la fiera? era la cuccagna di tutti i contrabbandieri del po: che scherziamo?

vedo termometro; ma i vetri delle finestre tutti ricoperti di ghiaccio la notte, e

vol. XVII Pag.974 - Da SCHERZATO a SCHERZEVOLE (5 risultati)

sul mare spargendo dalle bianche sue dita tutti i colori dell'iride. praga,

ma vinverra era allegro e ci scherzava tutti due. fenoglio, 1-i-1286: gli

nuoto dentro tacque del limpido fiume lieti tutti, scherzevoli. pindemonte, 111-190: fu

bene co'geni di ciascheduno assettarsi che tutti l'abbracci ano, tutti l'encomiano,

assettarsi che tutti l'abbracci ano, tutti l'encomiano, e ciascheduno nel proprio

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (3 risultati)

e tutto il dì visitata, e con tutti come pur soleva motteggiando scherzevolmente..

: « eh, gli uomini sono tutti uguali! ». -scherno,

aveva architettato il diabolico tiro per metterli tutti nel sacco. « uno scherzo da

vol. XVII Pag.976 - Da SCHERZO a SCHERZO (3 risultati)

sarte; / rotti o smossi gli arbor tutti, / scherzo fu de'neri flutti

è altro che una radunanza quasi di tutti i colori e scherzi che si possono fare

sul serio di esserti sbagliato? e allora tutti i calcoli che facevi? -tanto per

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (3 risultati)

in maniera splendida... devon essere tutti su un piano di scherzacci allegri,

scherzoso, « l'abbiamo fatta un po'tutti ». moravia, iv-23: «

giuliani, i-382: questa pietra è di tutti i colori: se ne trova della

vol. XVII Pag.978 - Da SCHETTINARE a SCHIACCIAMENTO (5 risultati)

i topi] una magìa, / che tutti a sé gli tira per la piana

: o vincere rapidamente, o rimaner tutti quanti alla schiaccia. -trovarsi in grave

ci sovrasti che ci abbia a ridur tutti alla stiaccia ». -rimanere sotto

li ha straziati in quarto: son rimasti tutti sotto la stiaccia. bechi, 2-305

la casa, con fuga e schiacciamento di tutti i ragni, che non s'aspettavano

vol. XVII Pag.979 - Da SCHIACCIANOCCIOLI a SCHIACCIARE (3 risultati)

, schiacciano. baretti, 6-106: tutti s'erano gettati a furia fuor dell'anfiteatro

che tutta la fabbrica di legno, e tutti que'che stavano di sopra ne'palchetti

. pavese, 1-11: ci lavorammo tutti e due, e alla fine l'amico

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (3 risultati)

folla). giuliani, i-129: tutti stiacciati l'un su l'altro, non

il peso d'un'autorità arbitraria, tutti con una eguale rassegnazione si sottomettono alla

. conservano esattamente la loro figura con tutti gli accidenti di piegature, foglie,

vol. XVII Pag.983 - Da SCHIAFFATA a SCHIAFFO (3 risultati)

marinetti, iii-116: domani vi schiaffo tutti dentro. l'illustrazione italiana [23-i-1910

pronto ad andar fino in fondo in tutti i modi; quand'anche si trattasse

fra due o tre contendenti, schiaffeggiato da tutti i prìncipi... era riuscito

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (6 risultati)

escito in torino concedente un assegno a tutti gli ufficiali di terra e di mare ch'

mio! uno schiaffo che avete dato a tutti quanti! lacerba, ii-336: il

: se i miraeoi suoi / un dì tutti mi metto a raccontare, / o

; ma ascoltate un poco » (perché tutti erano a modo delle galline, quando

schiamazzano dentro il pollaio. -emettere tutti insieme il proprio verso in particolari circostanze

un libro lavorato a bella posta, tutti ad uno ad uno con singolare esattezza i

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (1 risultato)

, il bosso, ma piu di tutti l'ebano sono di molto denso overo serrato

vol. XVII Pag.988 - Da SCHIANTATIVO a SCHIANTO (3 risultati)

pesco, il melo e cotai legnami sono tutti materia stiantativa, nodorosa e fastidiosa,

mio figlio, il più pesante / di tutti, con tutto quel sangue. pratoimi

foglie già schiantate..., immettono tutti questi semi. 5.

vol. XVII Pag.989 - Da SCHIANTOLO a SCHIAPPA (2 risultati)

: i nodi inestricabili delle cospirazioni di tutti i disamorevoli si disfanno col taglio o col

io vidi quei due così appoggiati, tutti di 'schianze', d'immondizie di rogna

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (2 risultati)

ne soffre. la prowistina l'hanno tutti; meno di tutti, noi.

la prowistina l'hanno tutti; meno di tutti, noi. tuttavia si schiappano quercie

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (1 risultato)

raparbe inn. altra mena. / a tutti schiarò la serena / che i pei

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (2 risultati)

: quell'insigne vittoria sarà decantata per tutti i secoli per trofeo che troncò il filo

nei caffè e nelle trattorie e uccisero tutti gli ufficiali tedeschi che si stavano divertendo

vol. XVIII Pag.93 - Da SCIURPINARE a SCIVOLARE (2 risultati)

). gabrielli, 18-64: mossersi tutti doi, e 'l cor pudico / a

avemo nu, ghe ne demo a tutti; / e per darghene ai altri,

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (2 risultati)

della neve e di 'scivolio'in tutti i punti sia della pista di slancio che

. fenoglio, 1-241: comandò a tutti di volare al crinale e tuffarsi nel vallone

vol. XVIII Pag.993 - Da SGOMENTATO a SGOMENTO (1 risultato)

leoni hanno al nascimento, nascono quasi tutti isgomentati, ch'elli giacciono tre dì

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (4 risultati)

qualcuno raro a piedi, passavano e tutti sentivano di quella solitudine uno sgomento che

non arrossisco di sognare quando larealtà appare a tutti... vergognosa e sgomentosa come nonfu

mense, ne rapirò, / ne infettar tutti e i cibi e i lochi e

vedessi questa gente / passar per banchi tutti sgominati, / co'visi magri,

vol. XVIII Pag.995 - Da SGOMITAMENTO a SGONFIAMENTO (1 risultato)

, seguendo un preciso ordine, in tutti i particolari; sviluppare un argomento compiutamente

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (3 risultati)

infra le risa i nobili baroni / tutti gridar: « buon prò vincenzio ».

sgonfia e prieme e voi fugire per tutti i versi. -emettere un prolungato

una scienza, è un fatto / di tutti i giorni. / si tratta delle

vol. XVIII Pag.997 - Da SGONFIATO a SGORATO (1 risultato)

che le vessiche sbugate, che vedere tutti gli spettacoli del mondo. =

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (2 risultati)

. siri, i-601: marciavano prima tutti i carri con gli ammalati e bagaglio

almanacchi per la pace. li ritrovai tutti sgorbiati. morante, 3-66: addio

vol. XVIII Pag.999 - Da SGORDO a SGORGARE (3 risultati)

. siri, x-686: oppositamente sentirono tutti gli uficiali francesi sgomentati dal sopraccrescimento dell'

occhi a purgamento, e consumazione di tutti i nostri peccati isgorgarono fiumi di lagrime.

, perocché le risa mi sgorgassero da tutti 1 sensi. fratelli, 1-137: in

vol. XVIII Pag.1000 - Da SGORGARE a SGORGO (6 risultati)

gli gorgogliava dentro, fece forza con tutti i muscoli. -manifestarsi o esprimersi con

: mettevo i fogli bagnati, ancora tutti caldi e palpitanti del fervore della creazione,

e palpitanti del fervore della creazione, tutti solcati e stillanti di misteriosi segni notturni ch'

renderebbeuesti incapace ai ricevere per la sua altezza tutti gli altri umi che di presente

sgorgata, bianchita e resa monda da tutti i peli. sgorgato2 (part.

, i-606: erano [i lattughini] tutti più o meno rachitici, più o

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (3 risultati)

di quel cadavere, grondarono di quasi che tutti li spettatori lagrime compassive. foscolo,

con un grembiule bucato, donde giù tutti i chicchi scorrevano così a sgorgo,

e rapido sgorgo dell'orazione eccitata da tutti gli stimoli delrelo- uenza, sfavilla nel

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (4 risultati)

i ragazzi urlarono che li avrebbero sgozzati tutti. -impers. pulci,

pancrazi, 2-221: i montoni stavano tutti chiusi in branco nella stalla. entrò il

botta, 6-i-33: la francia sopra tutti ardeva di questo desiderio, siccome

buon metodo quellodi sgracimolare le uve e togliere tutti i raspi, fuori del casodi fare dei

vol. XVIII Pag.1003 - Da SGRADARE a SGRAFFA (1 risultato)

. stuparich, • 5: tutti, prima che il padre ritornasse, ne

vol. XVIII Pag.1004 - Da SGRAFFIAMENTO a SGRAFFIGNARE (5 risultati)

prendeuna ciappoletta sottile e bene arrotata, graffiando tutti i detti campi per lo traverso,

: bacchettoni e sgraffiasanti se li porta tutti quanti. = comp. dall'

quali potemmo afferrarci e trovare sicurezza, tutti sgraffiati, contusi e sanguinanti. tozzi,

sgraffiato da'gatti. papi, 1-1-169: tutti i sacri dipinti, sgraffiati, mutilati

, v-i- 805: davanti a tutti gli altari latini del litorale e delle

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (4 risultati)

ben degni. monti, 1-5-61: mentre tutti ritiransi in barella, / concio ognuno

romane, 364: dicam per oggi pur tutti i pedanti / di argo, de

. e ne porto meritamente le pene da tutti questi ra le dita come

, slatinando. baretti, 1-342: quasi tutti i mo maxime de le pellize.

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (3 risultati)

nel cranio per ordine e per disordine tutti i casi latini. c. e.

ojetti, iii-287: di letteratura giudicano tutti, specie gl'illetterati e gli sgrammaticati.

a ognuno; né l'occhiale / di tutti i mestri sgrammaticatori /... /

vol. XVIII Pag.1007 - Da SGRANARE a SGRANARE (3 risultati)

giudicò il più vibrato ed eloquente di tutti quelli pronunciati in quella occasione. viani

-per estens. presentarsi alla mente in tutti i particolari. moravia, i-438

più con la particella pronom. sbrinando tutti i suoi denti d'argento, era pure

vol. XVIII Pag.1008 - Da SGRANATO a SGRANCHIARE (4 risultati)

consolare il cuore. fenoglio, 5-iii-81: tutti i giorni portava qualcosa alla maestra perché

rosario). lucini, 1-242: tutti i chicchi sgranati del rosario / hanno

rosmini, xxv-39: lo sgranato di tutti i ragionamenti si riduce in ultimo a

lungo il marciapiede, c'erano sempre tutti. fenoglio, 4-369: vide dietro

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

si fa bello e che si bevono tutti gli impedimenti che vi delle future

vol. XVIII Pag.1010 - Da SGRANELLATOIO a SGRASSATO (2 risultati)

clori, / o dafne, o tutti altri semelei, / o liberi, o

e quelle paroline e quei paroioni eran tutti inutili grassi. savinio, 12-126:

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (3 risultati)

immagino sgrassata del quartetto, ossia di tutti gli strumenti a sonorità grassa e limitata

insieme con lauretti, abbondi e ceccolini / tutti da sgrassatori, da ladri ed assassini

. panigarola, 4-158: questo a tutti noi piacerebbe grandemente, che si ottenesse

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (2 risultati)

: per sgravarsi di tanta spesa distribuiscono tutti questi loro uomini nel paese. m

/ e mescolarla con ispigonardo, / eira tutti un poco il male spesso sgrava.

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (4 risultati)

sul cuore, che ho cercato in tutti i modi di sopportare in silenzio,

fr. serafini, 508: sgravatevi tutti della soma tirannica de'peccati nimici di cristo

dei proprietari e negoziantidi antichità, i quali tutti rivolgevano a me le loro inchieste per

cavalcanti, 46: gli artefici e tutti i cittadini di poco stato erano cagione che

vol. XVIII Pag.1014 - Da SGRAVITARE a SGRAZIATO (4 risultati)

fisica. settembrini, i-365: anderemo tutti in bologna, in otto1. netti

dei suoi peccati, come facciamo per tutti i benefattori ed amici di san rif-

un luogo). gli occhi di tutti, fu ferito sgraziatamente d'una lancia nel

cotanti che tenne ne'suoi dì, che tutti pa- reano più sgraziato l'uno che

vol. XVIII Pag.1015 - Da SGRAZIOSO a SGRETOLAMENTO (1 risultato)

ha t cui sì rodente, / che tutti i cazzi del mondo ha stancati

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (4 risultati)

quando si carica, schizzo, sorpasso tutti: e ora batto il pas

.. /... i denti tutti nell'arme gli ficca: / e'si

cui fama va sgretolandosi, è a tutti noto come il fiero avversario della tirannide.

venti di novembre, quando, perciocché tutti eran desti, sentirono sgretolare, e in

vol. XVIII Pag.1017 - Da SGRETOLATORE a SGRIDARE (2 risultati)

vi avevano trovato già, e che tutti i giornali cittadini descrissero il giorno dopo

che toglieva il fiato, e tutti ridevano, ridevano, sgriciolandosi.

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (4 risultati)

malizia è sgridata, è perseguitata da tutti; da epicuro prima d'ogn'altro

, e sonòe co la verga. allora tutti discorsero pari e i tre g

/ (ch'il diurno danaro a tutti porge) / come sgrida gli opranti,

giudicò gravido e standosi a letto sgridava a tutti 1 medici che non conoscevano il suo

vol. XVIII Pag.1019 - Da SGRIDATORE a SGRILLARE (6 risultati)

poveretta, se li è visti morir tutti, ad uno ad uno, prima

, ii-xxvi-19: quelli peccando dinanzi a tutti secondo la dottrina di giesù cristo e delli

portarsi via. 'si sgrifa per sé tutti i confetti'. 3. prov.

7-483: il regio commissario passa tra tutti quegliuomini quasi esterefatti e si caccia con un

scarpe con lo 'sgrìgliolo'; lo dicono tutti i calzolai. p. petrocchi [s

a veder tanti scheletriin tanti gruppi, e tutti simili, che con le vuote occhiaie

vol. XVIII Pag.1020 - Da SGRILLETTARE a SGRONDARE (1 risultato)

città non scorgeva altro che tetti: tutti tesi in tanti ripiani, tetti vecchi,

vol. XVIII Pag.1021 - Da SGRONDATO a SGROPPARE (1 risultato)

emissione. bandi, 1-ii-209: dubitaron tutti la non fosse qualche pazza furiosa fuggita

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (1 risultato)

lecchi, viii-29: raffaele metteva a posto tutti in quattro battute. meglio se erano

vol. XVIII Pag.1023 - Da SGROSSATO a SGRUFOLARE (3 risultati)

. ché... primieramente si sgrosseranno tutti i negozi con piè leggiero. siri

machiavelli, 1-vi-467: egli dice che tutti quelli monti si possano sgrottare da

: l'urto li aveva fatti cadere tutti in mucchio e, mezzi soffocati, non

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (3 risultati)

loro tante ticate nel ceffo che gli sgrugnasse tutti. bacchelli, 1-iii-218: princivalle rodeva

ho dato ordine al melo / che tutti i fiori sul tuo capino / li deve

, uno sgrullóne sacrosanto di pioggia ricacciò tutti a casa. landolfi, 19-15:

vol. XVIII Pag.1025 - Da SGRUPPATO a SGUAIATERIA (4 risultati)

laonde queste opere si debbono fare; ma tutti passeranno da questa multiplicata cioè attuale operazione

la via de'peccatori e hanno bene tutti quelli che male fanno? » =

bisogna porvi l'occhio, s'enno tutti uguali i bachi: a volte si sguagliano

così forte e con pietà che tutti gl'inquilini delle due ville si svegliavano.

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (2 risultati)

subito addosso una covata di marmocchi, tutti della sua moglie, come egli mi

ii-403: che razzaccia di sguaiati siamo tutti noi quando abbiamo perso il filo della

vol. XVIII Pag.1027 - Da SGUAIMERLA a SGUALCIRE (4 risultati)

bacchettoni] veramente, / me- ritan tutti d'esser bastonati. fagiuoli, iv-6:

è polmone di lucertola: alla qual parola tutti quelli signori presenti risero.

partevostra ed ella gongolando rompe la testa a tutti i compositori per far risposte penetrative.

: a scipione maggiore non arrecarono tanta gloria tutti 1 suoi trionfi quanto gli dette lo

vol. XVIII Pag.1028 - Da SGUALCITO a SGUANCIARE (1 risultato)

: in un bosco una donna, che tutti potevano avere: una sguancia qualunque,

vol. XVIII Pag.1029 - Da SGUANCIARE a SGUARDARE (1 risultato)

sorta di pubblico passeggio, dove venivano tutti questi botati a scegliersi la mogliera. il

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

; ma gli altri animali fece tutti inchinati alla terra, per mostrare la bassezza

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (4 risultati)

, 8-i-24: gli altri animali fece egli tutti china- privo dì sguardo, senza sguardo

petto or fervono / gl'itali tutti gli sguardi de'nostri politici. leopardi,

cardinale. mettendoci agli sguardi di tutti, deve rinforzare la bra

vi cacci tra 'disperati? venite tutti a raddolcire sulle mie amarezze le scipitezze

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (2 risultati)

più laido biesso; / veggendovi star tutti sì sguarniti. pagliaresi, xliii-87:

che spalanchi la sua bruttissima potta a tutti che hanno cazzo, alli cuocchi,