Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (3 risultati)

per proprietade si convengono... in tutti questi altri quattro modi si può chiamare

incontro all'alme eccelse / in arme tutti congiurati i mondi / fieno in perpetuo

cresciuta allora oltremodo e fatta tiranna di tutti i suoi pensieri, l'aveva tenuto

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (3 risultati)

perquisizione delle rendite e del valore di tutti i fondi dello stato, la probità,

sembrato assassino, e non era; tutti i misfatti segnati nella fede di perquisizione

: i « messeri » sono diventati tutti tirchi, c'è intorno una grande arsura

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

esplorare. amusio, cii-n-974: tutti questi luogi e infiniti altri che sono

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (6 risultati)

profferito il nome del marchese di b. tutti gli sguardi delle ragazze si rivolsero su

.. e cosa miraculosa fu che da tutti li persequutori illeso campasse. roseo,

a regolare i turni degli imbarchi, considerando tutti i vantaggi del buon servizio per la

rendono meno atto alla cospirazione, perché tutti suppongono ch'io non possa muovere un passo

tu [siena] sia guardata da tutti e'pericoli e da tutte le persecuzioni

e da tutte le persecuzioni e da tutti li scandoli che ti potrebbero venire.

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

dimonio e da sé medesimo; con tutti resiste e combatte per amore della virtù

dopo di aver raccolto negli accampamenti abbandonati tutti i cavalli servibili perseguimmo i nemici,

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (7 risultati)

/ di cani bellicosi che perseguono / tutti animali. -corteggiare con bramosia,

che a lei si opponesse, desiderando tutti che la potenza d'agrippina si venisse

le nazioni straniere, avesse ostinatamente perseguitati tutti quei fiorentini che per la dipendenza o

: giova... di avvertire tutti gl'ipocriti di questo secolo, o

prese ad odiarmi ed a perseguitarmi in tutti i modi. bemari, 4-237: domandavo

se è vero che la polizia perseguita tutti quelli che ha preso di mira.

un villaggio contra l'altro, ma tutti, come nemici del genere umano, si

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (4 risultati)

nella letteratura e nelle arti figurative di tutti i tempi e paesi, ma particolarmente

evidente, d'altra parte, che erano tutti quadri perfetti, sia pure della laida

forte e il calore rilascia ed apre tutti i pori del corpo i quali s'imbevono

, su tutte le vene, in tutti i pori. cicognani, iii-2-26: alle

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (7 risultati)

lo mostra chiaramente la quotidiana esperienza a tutti quei moderni che con grandissima utilità se ne

: signore di parigi, godete da tutti i pori e da tutti i meati!

, godete da tutti i pori e da tutti i meati! e. cocchi,

: musica lenta e penetrante inavvertita in tutti i pori del cervello, simile ad una

la possanza irresistibile della luce fisica penetra tutti gli strati sociali e desta nei più

: il migliore... tra tutti i legni che si adoperano alla scultura

traspirare, trasudare da ogni poro, da tutti i pori: manifestare con grande evidenza

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (9 risultati)

, ii-9-164: quella donna spira moralità da tutti i pori, trasuda dio da tutte

modo e sanguigna che schizzava vita da tutti i pori, non era fatta davvero

, non era fatta davvero per cantar tutti i giorni compieta a digiuno. viani

un pittore tarchiato che schizzava salute da tutti i pori della pelle rosata. moravia,

, per così dire, volgarità da tutti i pori. cassola, 5-116: avresti

dei miei viaggi: sprizzava felicità da tutti i pori. -con riferimento a

, / a cui la giovinezza urge da tutti / i pori, verso il mar

vanità e la presunzione gli sprizzavano da tutti i pori. 8. dimin

di parti del continuo, bisogna che tutti i corpi porosi sieno discontinui. campanella

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (2 risultati)

, 6-59: pomice è pietra a tutti nota: porosa e leggerissima e

ove sedevamo, l'inverno / accettato da tutti qui. -che presenta più

vol. XIII Pag.918 - Da PORPORA a PORPORA (1 risultato)

porpore e coronato, in veduta di tutti quelli del paiese. maestro alberto,

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (5 risultati)

nel terreno faluniano: vivono oggi in tutti i mari. -per estens. corallo

nannini [ammiano], 73: tutti coloro che erano più favoriti in corte

se mai quivi [tra i religiosi] tutti li sconci vizi si viddero e purpurati

baldanzosa fronte, ma, amabile a tutti, essi prìncipi amava come frategli. firenzuola

disse: / -salviti il ciel da tutti oltraggi e danni, / fatai cagion de'

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (3 risultati)

. adriani, ii-327: dopo a tutti l'arconte,... a cui

il porporisso. dolce, 1-26: tutti gli altri [colori] di dimandavano

fiore [dante], 137-2: tutti quattro passarono il portale, / e

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (3 risultati)

rotifero di spallanzani. dossi, i-306: tutti i macigni però coperti al sommo da

celostri e tabernacolo e la tovaglia e a tutti quelli che saranno nella chiesa maschi e

fronte si china, / il cuor tutti indovina / gli occulti tuoi dolori. beltramelli

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

si pose in capo di tavola e noi tutti, con quell'ordine che egli volse

vol. XIII Pag.925 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

quinta, / poder di partirs'indi a tutti tolle. cavalca, 20-638: puosela

, polli a più arti, e non tutti a una, in però che non

, in però che non possono essere tutti d'uno animo. storie pistoiesi,

per infinita carità lo 'nfìammato cristo per tutti noi si pose pagatore e pagò più che

bibbia volgar., viii-237: popoli tutti, audite, e tutta la ente

in cui gli pose il dio che a tutti è giove. mascardi, 3-63:

e diligente registro in libro apposta di tutti gli infanti che si pongono a questo

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (7 risultati)

e a li loro piedi si pongano tutti quelli che per pigrizia si sono stati

al lavoratore e figliuoli, e sbrattatasi da tutti attese il prete che a l'ora

sarai posto in proverbio e in fabula a tutti i popoli ai quali ti menerà iddio

del consiglio e utimamente l'amò sopra tutti gli altri e fidossi del tutto in

converso che con la saccoccia bucata da tutti i lati in su la spalla e

quel bene che si può avere comunemente da tutti, cioè in dio. petrarca,

che non ponessero la vittoria nella morte di tutti e che li lasciassero andare senz'armi

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

ricordano poscia d'iddio, perché pongono tutti i pensieri loro colà dove sentono l'

vol. XIII Pag.928 - Da PORRE a PORRE (5 risultati)

cose fortunate. buonafede, 3-13: tutti sanno che questi filosofi indiani furon detti

trattato di aritmetica [gherardini]: raccogli tutti i numeri pari che sono da uno

non meno vera che famosa e da tutti ricevuta sentenza, che l'onore sta

in mia presenzia, / e meco insieme tutti ne mangiate / per meglio intender la

avea in grande reverenza santo andrea sopra tutti gli altri santi, intanto che in

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (8 risultati)

uno spoglio del nostro vocabolario, classificandone tutti i termini sotto le varie categorie di

tti pongo che sia il minimo, passa tutti i beni che detti sono. dante

, conv., ii-m-8: fuori di tutti questi, li cattolici pongono lo cielo

detto mal frate puose lamentanza, presente tutti i frati dinanzi santo isidoro. donato

, lviii-6: fu posto per li savi tutti di collegio una lettera al rezimento di

: si sa che è proprio di tutti i problemi sociali esser posti e non mai

bionda e la bruna al di sopra di tutti gli affetti e di tutte le felicità

, purg., 16-74: non dico tutti, ma posto ch'i''l

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

, 8-942: intendeva bene: possiamo tutti invaghirci d'una persona, poniamo,

ritrovato i danari promessi al principe sono tutti diversi. alcuna volta è stato posto tanto

volgar., vii-544: salverò voi di tutti li vostri impacci e chiamerò lo grano

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

pose subito rimedio tale che egli ebbe tutti i congiurati nelle mani. manfredi,

volgar., 11-52: la natura di tutti gli uccelli rapaci si è che vadano

vogliono compagnia alla preda, e da tutti gli animali, a'quali pongono appostamenti,

maledizione, acciò che tu sia esempio di tutti nel popolo suo: faccia iddio infracidare

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

a fondo / e galleggiando andrà per tutti i mari. crudeli, 1-168: i

deu'altre donne, ponendone in vista tutti i difetti, i piacevoli racconti di avventure

metafìsico incorporandolo nella lingua e introducendolo in tutti i soggetti, e anche nelle opere

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (1 risultato)

370: i medici furono posti a sedere tutti, di poi fu ristituito franciesco e

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (1 risultato)

città, usandosi preferibilmente 'uscio'in tutti gli altri casi: tale distinzione non

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

egli possa aver preso alloggio: li girerò tutti; domanderò di lui a tutte le

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

giungendo alle porte di milano, saremo tutti e due senza un obolo. banti,

, in nome della giesia ha casso tutti li capitani delle porte della città. documenti

, 342: si dia ordine a tutti li guardiani delle porte... che

vol. XIII Pag.939 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

. faldella, i-5-228: è come tutti libri del signor de amicis, una lirica

somigliante risoluzione degli spagnuoli, aveva chiamati tutti i suoi capi di guerra per concertar

era la porta e l'antemurale di tutti gli altri suoi stati. a. molin

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (8 risultati)

s. carlo borromeo, 1-12: tutti noi, che in così manifesto pericolo,

, 1-3: questo sacramento è porta di tutti i sacramenti. dante, conv.

la morte è a'buoni uomini fine di tutti i mali e porta e 'ntrata

mali e porta e 'ntrata di tutti i beni. scala del paradiso, 318

gola, il quale è comandatore di tutti i nostri mali che c'impugnano,

evidenza geometrica diveniva la porta marmorea di tutti i sogni, fino all'umanità immortale di

portabagagli, / e chi vuole entrarci a tutti i costi, a gomitate ma con

gomitate ma con dignità; / ma son tutti là, davanti a quella porta.

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

libertà di importazione e di esportazione a tutti gli stati, senza esclusione o privilegio;

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

dalla porta accompagnati da duecento cavalli, tutti coperti di bracato con gioie. i

eccelsa porta. siri, 1-ii-3: tutti gli altri maggiorenti della porta si trovavano

guerre e si aprì la porta a tutti i vizi. solaro della margarita,

vol. XIII Pag.943 - Da PORTA a PORTA (4 risultati)

mazzini, ii-955: dovrebbe vivere in noi tutti, cattolici e protestanti, cristiani e

non ci fosse gioia abbastanza per contentare tutti ed egli l'aveva creduto e,

ancora un'altra cosa / che a tutti i mali può chiuder la porta / e

: desideravano che fosse cristiana, bramando tutti d'averla per moglie. ma don roderigo

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (5 risultati)

gabbia chiuso tenea e, apertolo, tutti gli altri uccelli se ne fuggirono ed egli

cantini, 1-20-333: comandarono espressamente a tutti li porti della città di firenze che.

le donne si affaccino, sorridano a tutti, e l'ufficiale è il portabandiera di

di quei sorrisi, perché qui son tutti per uno e uno per tutti.

qui son tutti per uno e uno per tutti.

vol. XIII Pag.945 - Da PORTABARELLA a PORTACANNELLI (1 risultato)

i più grandi pesi al prossimo declinando tutti quelli che parrebbero portabili a noi, oh

vol. XIII Pag.947 - Da PORTACOMPOSIZIONE a PORTAFIACCOLE (1 risultato)

qualche distanza l'un dall'altro e tutti infilati girevolmente in un unico fusto verticale

vol. XIII Pag.948 - Da PORTAFIALE a PORTAFOGLIO (5 risultati)

portafoglio di marrocchino verde. passava quasi tutti i giorni a erborare o a preparare

pronti per un ritratto di gruppo? tutti ministri? -taccuino per appunti,

libertà la vogliamo noi perché vogliamo distruggere tutti i privilegi. delle massonerie, dei

: quello che è investito (come tutti i ministri segretari di stato) dell'

una banca che cura la gestione di tutti i titoli che ad essa pervengono.

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

di medaglie e distintivi e portafortuna: tutti, si sa, cointeressati all'azienda

, alcuni, a cavallo, e tutti vestiti a festa, e seguiti da'loro

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (3 risultati)

a due gli corsero dietro fino in chiesa tutti quei pochi ragazzi della spiga e del

fiore [dante], i-137-1: tutti quattro passarono il portale / e si

, /... / a tutti sovrastante ed incorrotta, / primogenita, antica

vol. XIII Pag.952 - Da PORTAMENTO a PORTAMICCIA (2 risultati)

pini, dei tassi e delle conifere, tutti alberi d'aspre tinte e di maestoso

ogne cosa torre, morti in prima tutti quanti, uno poco per le spese per

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (7 risultati)

: devesi anco avvertire al resto di tutti gli altri finimenti come stanno ed alle

massime al morzo; che sieno netti tutti giusti e securi, e singolarmente i porta

le portanti sono trentatré: ma giunge a tutti i pianeti le rivolgenti una meno de

vi do molti cavagli, / e tutti quanti sieno afrenatori, / portanti

quanti sieno afrenatori, / portanti tutti, dritti corritori. boccaccio, 1-i-563:

in inghilterra le chinee e cavalli hanno tutti il portante regio e i cani paiono

cavalli] si dovranno mettere... tutti li maneggi si distinguono in maneggi di

vol. XIII Pag.955 - Da PORTAORDINI a PORTAPREMI (2 risultati)

di napoleone che in alcune battaglie ebbe tutti i suoi portaordini uccisi e quindi i suoi

altra lettera del nagadaràs, diretta a tutti i doganieri, con cui s'ingiungeva

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (2 risultati)

incappata col cappuccio sugli occhi, insomma tutti gli attrezzi messi in opera nei riti

cantina c'è tanto da metterci al muro tutti quanti. anche voi, nonna.

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (6 risultati)

dosso a infermi ed a malsani, tutti li sanava e guerìa. dante,

presto si misse in via, / armati tutti sopra gli afferranti; / molto tesor

musica). jahier, 156: tutti i plotoni vorrebbero esserle vicino [alla

pezzo. nuto, in mezzo, portava tutti col clarino. -assol.

, probabilmente si fa un torto a tutti e due, perché, partendo con la

/ a portar chicche e doni / per tutti i bimbi buoni. cassola, 9-145

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

..., essendo rivi quasi tutti quei cardinali che lo esclusero allora [

di natura, la quale insegna a tutti di camminare, che per sottigliezza d'

vederla intenti. gatto, 2-221: tutti nella sala e dai lucernari portarono gli occhi

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

). monte, 1-1-5: di tutti mali, la 'nsegna port'io! /

gentiluomini. s. maffei, 7-259: tutti gli oblighi del defunto cadevano addosso a

di presidi. jahier, 122: tutti son fieri di appartenere ai battaglioni che portano

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

certi vestiti da dieci anni, rimodernandoli tutti gli anni ». manzini, 12-166

? '. tasso, 10-36: voi tutti ho qui raccolti insieme / perch'ognun

si cala un nibbio e ne portò tutti duoi. -esporre in uno scritto

d'orléans e niente di mazzarino: tutti la bevettero allegramente e con reiterato scherno.

. arbasino, 26: portandole io tutti i saluti dietro incarico la mamma ha

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

m'ha dato di guadagno quello che tutti li notari di siena non m'hanno

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (6 risultati)

... siano tenuti e debbiano osservare tutti li capitoli scripti qua di sotto,

, di dentro e di fuori, tutti si dormiva saporitamente. la tisbe di

peso di questo ozio e noia che tutti i giorni mi vince. -possedere

e da noi onorate, fuggivano quasi tutti di venir troppo con lei a parole,

troppo con lei a parole, conoscendosi da tutti quanto era sfrenata di lingua e mordace

pallavicino, 10-i-90: l'affetto che tutti porteranno alla causa. g. gozzi,

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

importante contra la chiesa, perché a tutti sta meglio che la si mantenga nella

essere osservato, mentre un tempo piovoso obligava tutti a star ritirati. f. pallavicino

'gai'e 'dei'e 'mio'son tutti di due sillabe l'uno, così portando

lodi, le quali chiascheduno a qualcuna e tutti insieme diedero a tutte quelle armoniose eccellenze

porta male. moravia, vii-141: tutti lo sanno che porta male con quella

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

: i provocatori, i soverchiatori, tutti coloro che, in qualunque modo,

portarla, restato attonito, volle per tutti i modi che ella apprendesse di cantare

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

sempre, lo fa con me, con tutti e per ogni cosa. carducci,

un solo centesimo, e me li lascia tutti in mano, povero menico. moretti

: i figlioli, cinque: e tutti lavoravano e portavano a casa.

vostro coronamento... portaro arme tutti li migliori cavalieri del mondo. romanzo

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

! noi appena viene la guerra andiamo tutti con le vanghe e con le forche sotto

vol. XIII Pag.967 - Da PORTARECCIO a PORTASIGARI (3 risultati)

, ii-378: vitellio, abbandonato da tutti, fu preso e tratto miserevolmente della cella

giardino all'italiana: e sono doppi anche tutti gli altri apparecchi, compresi i

giardino all'italiana; e sono doppi anche tutti gli altri apparecchi, compresi i

vol. XIII Pag.968 - Da PORTASPADA a PORTATA (3 risultati)

feroci portaspada, i superbi mercanti, tutti i grandi e i saziati che laggiù ci

spese scorreva per quelle file, dispensando a tutti, in una scodella di legno,

-portata lorda: comprende l'insieme di tutti i pesi mobili, nessuno escluso,

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (5 risultati)

geografica, come si verifica per quasi tutti i fari principali, il faro si

discendeva [il granduca] alla portata di tutti. a. f. bertini,

cecchi, i-3: dall'esservi così raccheti tutti / al mio arrivo io vo persuadendomi

della decima] la sua portata di tutti i beni che in qualunque modo se

32: noi abbiamo facto descriptione di tutti li grani e biade di questo luogo,

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (11 risultati)

permetterà che l'allattamento d'una porzione di tutti questi. -frutto di una

assai minore della somma delle portate di tutti i fiumi influenti. c. e.

28. locuz. -alla portata di tutti (con valore aggett.):

.): che può essere capito da tutti. baldini, 9-59: questa vaga

di un genere più alla portata di tutti... prendeva forma talora anche

o di 'pappagalli lusingatori'. -che tutti possono godere. pasolini, 14-188:

le sue grazie / alla portata di tutti. -a portata: in condizione

labbra. -rendere alla portata di tutti: divulgare. g. f.

i-3: render facile e alla portata di tutti la cognizione delle leggi. -fare

cognizione delle leggi. -fare sì che tutti possano parteciparvi. angiolini, xxiii-272:

, rendendoli... alla portata di tutti. = femm. sostant.

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (5 risultati)

ambulante. seriman, i-465: tutti correvano senza saper dove, molti cadevano

terra con danno de'mercanti e spavento di tutti. -farmacia portatile: contenitore facilmente

portare. piccolomini, ii-55: tra tutti li pesi che cornelio portar non può

molto a proposito, essendo egli e tutti i suoi stati sempre dal re cattolico

l'abito antico di grecia e da tutti gli orientali indifferentemente portato..

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (4 risultati)

4-2-246: il tenor delle lettere era a tutti il medesimo, onde, perch'elle

desiderio ordinario, che suol esser in tutti gli uomini, di rivedere casa sua e

, quanto per l'odio portato loro da tutti, furono condennati. anonimo [in

credo io che cammino per le menti di tutti gli uomini quelle due opinioni nate gemelle

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (1 risultato)

creduto lisidoro così inaispettatamente parlare, arricciatisegli tutti li capelli, divenuto tutto tremante nella persona

vol. XIII Pag.974 - Da PORTATORPEDINE a PORTATURA (2 risultati)

volponi, 54: gli operai erano tutti uomini seri che andavano avanti bene e

: questi cotali grani 6 sono a tutti gli porti di cicilia, d'onde che

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (2 risultati)

. papini, 28-131: aveva ancor tutti i denti e una bella portatura da pastore

provveduti di portavoce, ha percorso in tutti i lati quelle rovine ricoperte di masse enormi

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (5 risultati)

/... / fa'ch'abbian tutti le portelle strette / quanto più puoi

ii-109: quando videro le fuste, furono tutti di malavoglia, percioché, come avevano

. v.]: 'portellerìa': tutti i portelli e portellini di murata

si usa vendere il vino nel pianterreno di tutti i palazzi e di moltissime case,

anguillara, 9-202: ancor che chiusi sian tutti i portelli / e stian di sotto

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (2 risultati)

rapiva gli occhi e i giudizi di tutti. i semplici la credevano un prodigio che

5-565: avanti che mi fossero imbiancati tutti i capelli, avevo fatto in tempo a

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (4 risultati)

s'è dimostrata gratissima; gratissima a tutti, a quel barone chico in ispecie che

? non è la dignità nazionale? e tutti quei portenti dell'arte...

[ramón casas] portentosamente vivo di tutti gli scrittori, gli artisti e gli

p. levi, 2-17: remoto fra tutti, portentosamente inerte, avvolto in uno

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (3 risultati)

iddio e... eletto tra tutti gli altri per man tenitore del suo culto

stessa. e. cecchi, 2-109: tutti gli oggetti e le cose testimoniano.

. potrebber esser di perenne documento a tutti, che una volta che si travia

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (4 risultati)

distinzione con la quale si camina in tutti gli altri contratti..., cioè

ima piccola coserella senza importanza ma come tutti assentono di colpo si ribella e lo proclama

porterra in uno sciame di culti signori tutti maravigliati e plaudenti. astoni, lx-30

: in un gran cortile scoperto con tutti porticati all'intorno... vedemmo un

vol. XIII Pag.981 - Da PORTICAZIONE a PORTICO (3 risultati)

bologna] sono de'migliori d'italia e tutti adorni di vaghi portici, per mezzo

sp., 28 (487): tutti [i lati dell'edificio],

antichi e moderni, rossi e gialli, tutti un po'fuori di squadra, nemici

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (2 risultati)

al munistero del portico fuori della città tutti i gentilomini più ricchi et onorati.

vostri dotti sudori sarebbero le beffe di tutti i moderni filosofi illuminati e de'loro innumerevoli

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

con aria d'importanza dopo aver scappellato tutti i genitori. montale, 3-57:

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (2 risultati)

di milano (prìncipi una volta ricchissimi) tutti a proporzione del grado loro usufruttavano qualche

di ogni giorno, all'insaputa di tutti. g. bassani, 3-57: «

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (6 risultati)

cercante o di portinaio o di ortolano, tutti uffizi che insegnano la parsimonia, come

intorno al quale cortile sono le intrate di tutti li offici o maggiore parte che s'

dei portinai chiarissimi del tempio delle muse tutti i falsi capelli accattati si rizzano per

il danaro da lasciare in portineria per tutti i pietri poveri, per tutti i fattorini

per tutti i pietri poveri, per tutti i fattorini, per tutti i commessi

poveri, per tutti i fattorini, per tutti i commessi che portano qualcosa e recano

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (1 risultato)

qual porto s'intendono liberi e franchi tutti i legni che vi si ammettano.

vol. XIII Pag.987 - Da PORTO a PORTO (8 risultati)

mano: in cui i ripari necessari sono tutti o in gran parte manufatti, in

di queste. -porto a tutti i venti: che offre riparo rispetto

venti: che offre riparo rispetto a tutti i venti. giovanni da uzzano,

ha buono fondo ed ha porto a tutti i venti. rezasco, 833: 'porto

venti. rezasco, 833: 'porto a tutti i venti': porto riparato da tutti

tutti i venti': porto riparato da tutti i venti. -porto bloccato:

ha molti nelle coste montagnose, aperti a tutti, rozzi, senza altra comodità che

è militare né mercantile, ma filantropico per tutti, non inteso ad altro che a

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (5 risultati)

calavra non ha porti vemerecci, e tutti i legni con tutta gente potrebbono perire

, scaduti d'ogni loro avere in tutti i porti di traffico. g. parrilli

, da accosti numerosi e accessibili, da tutti 1 servizi necessari al turismo).

.. la buona e ordinata disposizione di tutti gli attrezzi ed arredi di bordo:

'ufficio di porto': denominazione generale di tutti gli uffici della marina mercantile, sia

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (6 risultati)

. domani si ricomincia a navigare con tutti i venti. non è triste o pauroso

. cardinal ridolfi buona memoria, porto di tutti i virtuosi. lanci, 5-77:

ch'essendo la moglie il porto di tutti gli affetti mondani, non ha fine la

ogn'affetto. erizzo, 3-53: lodavano tutti il saggio proposito ed il devoto animo

nel tempestoso mare di questo mondo è a tutti sicurissimo e tranquillo rifugio. 4

/ che con sua falce cruda / tutti altri par ch'a sì gran passi segua

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (2 risultati)

terzo dei voti per arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo

arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo spesso dalla rappresentanza

vol. XIV Pag.2 - Da PRAGMATIFERO a PRAGMATISTA (4 risultati)

come il 'pater no- ster 'tutti 1 decreti, le leggi, gli editti

, la dinastia degli asburgo-lorena ha perduto tutti i suoi diritti al trono di boemia

6-280: mi pare di poter ravvisare in tutti [gli abruzzesi] un comun denominatore

prezzolini. gobetti, ii-217: purtroppo in tutti i pragmatisti accanto all'apostolo c'è

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (1 risultato)

f. frugoni, vii-260: se tutti gli adulteri... dovesser, secondo

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (6 risultati)

si vestono a lutto per un anno tutti i domestici della casa, comprese le

grande, giuoco d'esser degno / a tutti per prammatica anteposto! della porta,

miglior proporzione e connessione che può fra tutti gli studi e le prammatiche educative ed insegnative

, 11- 21: non a tutti gli stomachi... confassi il '

venuto il giorno seguente, maestro raimondo invitò tutti i suoi parenti ed i parenti della

il pranzo. soriano, lii-9-277: tutti li dottori che sono in roma disputano

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (2 risultati)

ad altra banda. firenzuola, 2-21: tutti se ne vennero su 'n un pratello

, / sì che veder si potean tutti quanti': cioè quelli ch'erano in su

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

e di tanta e sì famosa donna quasi tutti i pratesi concorsi. mazzei, 1-68

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

pratiche di pietà, frequentando la chiesa tutti i giorni e cantando con voce di

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

tutte le buone massime può dame a tutti, non che debba mendicarle da alcuno

una diligente pratica di colori, sopra tutti gli altri maestri gli dipingon bene i

: egli era anche d'avviso che tutti i ragazzi indistintamente, dai quindici ai diciassette

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

16-162: relazione è bene avere con tutti, pratica con pochi, amicizia con pochissimi

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

il duca liberò il detto re e tutti altri prigioni. machiavelli, 1-ii-208: voi

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (6 risultati)

questi particolari, né distinguere in ispezie tutti quelli che sogliono venire in pratica de'

più spesso praticabili non si conformi con tutti gli altri. de luca, 30

: a'mietitori, a'battitori ed a tutti coloro che navigano ne'lunghi viaggi dell'

strade della città di firenze si mantenghino in tutti i tempi buone e praticabili. metastasio

milanese, i-452: d'allora in poi tutti gli sguardi in inghilterra si volsero verso

e disciolta e risoluta e disfatta in tutti anco fin a'suoi più piccoli membri

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

espansivo..., praticante di tutti gli sport, dai più snob come

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (2 risultati)

ai vescovi e ai prelati di curia tutti i venerdì di quaresima (tranne il

tuttavia quanto può raccomandar un autore a tutti quelli che si piccano di filosofia,

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (2 risultati)

la madre e 'fratelli, e tutti presono il santo battesimo. passavanti, 53

o per la predicazione e fama di tutti. -predizione, vaticinio.

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (1 risultato)

faraone '. moravia, xi-454: finimmo tutti quanti al commissariato dove drusilla e il

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (3 risultati)

già re, e a questa si attribuiscono tutti i buoni successi che riuscivano fuori del

il zecchino di piemonte in concorso di tutti gli altri. delfico, ii-55: essi

. e. lecchi, 1-113: tutti prediligevano gli scolari più taciti e morti.

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (6 risultati)

, l'imperituro. buzzati, 6-212: tutti si domandano come sono fatte le cosce

detto alla regina ch'essa vedrà re tutti i suoi figliuoli, due dei quali ha

monti, 4-2-131: lucano scostandosi da tutti ha preso un partito stranissimo,..

che c'erano,... e tutti me lo dicevano e mi predicevano un

dover morire per la fede; dipoi, tutti quelli che seguivono la loro via dovere

ii-147: dio lo predisse loro che tutti morrebbero nella solitudine. ammirato, 40

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (2 risultati)

trattato si prenderà, tenere intendo per tutti li altri. boccaccio, i-vi-562: così

cholera 'asiatico. sinisgalli, 6-114: tutti si affannano a predisporre materiali e maestranze

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (4 risultati)

è la scròfola, alla quale quasi tutti erano predisposti. 5. sm

'. emiliani-giudici, ii-478: fra tutti predistinguemmo petrarca e boccaccio.

volgo degli ambiziosi, egli predistinto fra tutti dalla pubblica coscienza. predistorsióne

fann'ubbidir dai venti e s'accommodan a tutti visi, vi diguazzan l'orche ingoiatrici

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (2 risultati)

di gala dal governatore. ma ohimè! tutti uomini. l'elemento militare predomina.

dalla legierezza. mazzini, iv-2-215: tutti pensieri ed affetti e desideri mi paiono

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (4 risultati)

fangosa gente, e s'intende di tutti, virgilio dice: « bontà non

quale voi sì speditamente conoscete i predomini di tutti i misti, o se non volete

l'europa, questi piemontesi, quasi tutti anglomani, portavano con sé con culto

fiere, / guastatori e predon, tutti tormenta / lo giron primo per diverse

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (2 risultati)

prelesse il pio signore / gli uomini tutti; ed è superbo errore / dir ch'

gazzette che nei periodi pre-elettorali funghiscono in tutti gli stati. arbasino, 19-66: grandi

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (1 risultato)

misura fu da essere e da preessere ad tutti 1 mortali: e ciò diciamo lo

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (5 risultati)

che in mille poemi di quei tempi tutti ormai poetanti. cardarelli, 698: qualche

novi e tanto armonici pensieri / che tutti ne divennero idolatri. tommaseo [s.

. girolamo volgar. [tommaseo]: tutti li miei prefa- ziuoli dell'antica scrittura

rimpianto e di amore, che quasi tutti gli deponiamo [al libro] sulla

insensati, che rappresentano la prefazione di tutti gli amori, di tutte le avventure galanti

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (5 risultati)

sé per avere preferenze. gli eravamo tutti egualmente indifferenti, e la nostra presenza

preferenza 'che... 'sovra tutti affetta 'e pretende, dovendo ora

bassezza de'dritti di estrazione. finalmente da tutti quelli regolamenti per cui si guadagna del

vini fatturati e pessimi della provincia, tutti ingrati al gusto e scomunicati generalmente da

ingrati al gusto e scomunicati generalmente da tutti i medici? arlia, 428: pure

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (5 risultati)

era pe'santi apostoli una ventura a tutti gli onori di quaggiù preferibile. rosmini

come a reina, né preferirla a tutti i beni manchevoli della terra. muratori,

del mio amore, mi fu prodiga di tutti quei favori che convengono ad una principessa

più infide, ma delle preferite da tutti. -di animali. misasi,

: i superiori -disse rinaldo, -avevano tutti il loro preferito. piovene, 14-156:

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (4 risultati)

e gli andamenti morali ed è capo di tutti; il 'prefet della

delle città e territorio, dice a tutti la ragione, assistito da sare al

degli enti locali, coordinando l'azione di tutti gli uffici pubblici e vigilandone i servizi

attraverso il 'bollettino ', riprodotta su tutti i quotidiani aderenti o simpatizzanti e su

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (2 risultati)

d'introdurre un sistema d'economia in tutti i rami d'amministrazione si abolirono tutti

tutti i rami d'amministrazione si abolirono tutti i segretari di prefettura. lessona,

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (5 risultati)

di se stesso, la soddisfazione ai tutti i suoi desideri. mazzini, 10-212

inanimata). siri, i-iv-112: tutti questi preparamenti non dovevano prefiggersi altro bersaglio

tocchi a pochi, il timore a tutti. battaglini, 1653-12: nelle..

dalli quali fu ucciso cristo pastore di tutti li uomini, il quale per allegoria prefigurile

f. f. frugoni, v-244: tutti cotesti fogli, che son fogliami,

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (3 risultati)

. pasolini, 14-231: avrei ucciso tutti i professori dell'università di praga,

nel quale insieme con moisè furon battezati tutti i giudei, passando il mar rosso.

arti in tutte le sue ramificazioni ed in tutti i suoi risultati. mamiani, 10-ii-547

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (2 risultati)

-intr. guittone, i-25-75: e tutti quelli che bestie simiglierano co'le bestie

dell'epigenesi; ed epigeni- sti furono tutti gli scolastici, compreso san tommaso, fino

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (4 risultati)

missenno parte in conseglio di pregadi che tutti quelli nobilli venetti, che eranno statti

li fo crucifisso, / per salvare tutti quanti, / senza precanti! 2

madonnine murali erano, sulle vie, già tutti accesi e gialli. -sostant.

e i deprecanti sono composti quasi di tutti i detti o de'più di essi.

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (4 risultati)

. f. doni, 4-26: tutti si rimessero nel suo conseglio e molto se

[s. v.]: tutti i belli si fanno pregare. jahier,

uno sonetto, ne lo quale io salutasse tutti li fedeli d'amore e pregandoli che

: 1 domestici e cari amici miei / tutti conforta e per mia parte abraccia;

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (4 risultati)

un cliente che mosca bianca cedeva a tutti la precedenza: s'accomodi, prego

la guemigione svedese... si riunisce tutti i giorni ad un'ora fissa,

divotamente e umilmente preghiate, acciò che tutti noi siamo esauditi, che per la salute

umiliarono a pregar la vita, come tutti i soldati fanno in simil caso.

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (1 risultato)

, equivaglia e racchiuda titoli, pregievoli tutti, di risentito, ma retto e vero

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (3 risultati)

le vivande con una preghieretta a cui tutti gli astanti rispondono a coro con un

, s'intimassero censure, si mettessero tutti sopra i tribunali di roma, come

fine il più importante e consideratili di tutti, cioè uno storico ignoto che veronese

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (5 risultati)

esser pregiati / e di tener fra tutti il primo loco / e per vestirsi d'

turchesca. varchi, 8-2-59: dante e tutti gli altri veri e cortesi amadori.

. d. bartoli, 1-2-5: tutti si pregiano di cavalieri. f. f

di bella e si gloriava d'incendere tutti quei farfalloni che le svolacciavan d'intorno

starncchi e di baviera, / con tutti i vostri popoli pregiati, / e ora

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

ch'avea inanti / perde nel cor di tutti gli altri amanti. b. tasso

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (6 risultati)

e molto meno l'amore nobilissimo che tutti dobbiamo a dio. gaidi, ii-329

voi sapete che l'oro è sopra tutti gli altri metalli, così sono gli uomini

morrà certamente. tavola ritorna, 1-5: tutti quelli che avevano conquistato pregio sedettero alla

in una città. gigli, 2-152: tutti voi, i quali mi date udienza

vero pregio conportare / ciò che conportan tutti, ma star retto / ov'ogn'on

'l frodo. ariosto, 13-71: sopra tutti gli altri inclita pregi / che le

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (10 risultati)

inventore il boccaccio, che primo di tutti n'ordì opera lunga, dico la '

/ s'io la veggo talora; e tutti i suoi / pregi asconder vorria da

, senza speranza di riacquistarli giammai, tutti, assolutamente tutti i più nobili e veri

di riacquistarli giammai, tutti, assolutamente tutti i più nobili e veri pregi dell'

ben leggiadro vestire / vi fanno a tutti in corte / esser così gradito,

prerogativa lo sterminato potere di nuocere a tutti, non è egli sempre uno imperdonabil

sempre uno imperdonabil delitto agli occhi di tutti, ancorché pure chi è reo di

: nelle sue opere si vedono uniti tutti quei singolarissimi pregi che sparsi si ammirano

il bando, / i gloriosi pregi tutti quanti / del culo... men'

una civiltà. delfico, 1i-408: tutti gli argomenti si concentravano ostilmente contro l'

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

zelandesi portano il pregio non solo fra tutti i popoli delle parti settentrionali, ma

la umanità e la magnificenza sia da tutti gli uomini stimata e avuta in pregio.

, 176: or piace servitute / a tutti quei c'han li- bertade in pregio

i lavorìi del paese, i quali sopra tutti erano in pregio presso le estere nazioni

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (2 risultati)

quale facevano pregio e vanto in que'tempi tutti i nobilissimi in roma, di esser

ma, per non pregiudicarsi, usa tutti i nomi che si davano i re anticamente

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

il banchetto ordinario che si fa a tutti gli ambasciatori regi ogni volta che entrano a

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (5 risultati)

opinione. alfieri, 5-26: a tutti gli altri europei sempre i francesi son

di quei tempi rivoluzionari... che tutti gli altri suoi odi dovevano tacere

. fera. martini, 1-i-213: son tutti pregiudicati della specie peggiore, tutti condannati

son tutti pregiudicati della specie peggiore, tutti condannati per delitti comuni. deledaa,

tromba della cristiana cavalleria, che generalmente tutti con dolce canto invitando alla vita,

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (5 risultati)

qualsiasi sensi- ilità per motivi ideali in tutti coloro a cui ora sto contro.

. di somiglianti crocchi, i quali riuscirono tutti più o meno pregiudicevoli allo stabilimento di

discuta e il giudizio le confermi, a tutti i motivi che preparano la nostra credenza

è un uomo assolutamente comune, con tutti i pregiudizi degli uomini comuni. -prevenzione

foggiati i passati secoli e gli uomini tutti 'ad imaginem suam '.

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (4 risultati)

mostravano di volersi star di mezzo, tutti intesi a venire una volta a capo della

: egli era anche d'avviso che tutti i ragazzi indistintamente, dai quindici ai

da pensar molto più al gransignore et a tutti i suoi, ìrcioche, essendosi parecchie

varchi, 18-1-109: il partito che tutti i ribelli e confinati da'medici per cagione

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (1 risultato)

pregiudiziétto. mazzini, 1-17: in tutti i suoi scritti [dell'alighieri].

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (1 risultato)

e la pregnezza accennano alla compitezza di tutti gli organi e al colmo della vita

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (1 risultato)

soderini, i-157: di primavera sono tutti gli arbori pregni et in umore,

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (2 risultati)

g. visconti, cvi-352: giuro tutti i dei / donarte un par de calze

: questo verbo 'fare 'sopra tutti gli altri della lingua si vede pregno

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (2 risultati)

zon, con i sembianti, / tutti della sua donna i membri ignudi,

idem, par., 33-29: tutti miei prieghi / ti [alla ver-

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

paralleli tra di loro... tutti i punti del sistema posti su qualsivoglia

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (3 risultati)

lucerna era un vestito più ampio di tutti da portar sopra gli altri come cappa

prelato. de luca, 1-15-3-317: tutti gli officiali sudetti... et officiali

papa amovibili a suo arbitrio, e tutti sono togati, siché non vi è carica

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (2 risultati)

tanto alto grado nella dignità sacerdotale che tutti gli altri sacerdoti avanzava in dignità eccetto

medesimi stoltamente presumendo, di cercare, tutti pieni d'ambizione, le prelature e

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (4 risultati)

la prelatura di massimo, li veggo tutti così sobriamente nodridi che non so se

veduto correr prima con sommo applauso di tutti i gradi più ragguardevoli della sede apostolica

c. e. gadda, 18-294: tutti siamo eguali rimpetto alla legge, né

circostanze e che li prelegati siano fatti a tutti e di robbe notabili e delle migliori

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (1 risultato)

essere sicuri che i provini resistessero a tutti gli articoli che le ho detto. calvino

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (1 risultato)

ritrinciare, nel trattar con esso seco, tutti i preliminari delle nuove conoscenze, ammettendolo

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (2 risultati)

occorre... dimostrare preliminarmente che tutti gli uomini sono 'filosofi ',

. letter. eccellere, distinguersi su tutti per una virtù, per una caratteristica

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

mia pianola due rulli io preferisco a tutti, il preludio della 'cavalleria rusticana

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (5 risultati)

quella nazione, ma afflitti oltre misura tutti quei del partito de'prìncipi malcontenti,

alla poetessa ebrea! come sono stupidi tutti! = deriv. da preludere.

'cray one ', come con tutti i super computer, non si dialoga

il premancare. attesa la premancanza di tutti i figli immediati delle figliuole.

c'è... l'idea che tutti gli uomini che non lottano coscientemente una

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (2 risultati)

bisticci, 3-281: fu giudicato da tutti quelli che sapevano latino ed erano intendenti

gl'invitava. nievo, 35: tutti i suoi movimenti apparivano... ponderati

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (4 risultati)

i-xvm-15: deduce partitamente la spiegazione di tutti quegli effetti che costantemente si manifestano nella

di popolo. leoni, 620: tutti i detti comitati e la gran folla

l'anima] ha congiunti in sé tutti i sopraddetti movimenti, che tanto s'è

sgonfia e prieme e voi fugire per tutti i versi. milizia, viii-9: in

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

premesse loro addosso, ch'al- trimenti tutti erano morti e presi. guido delle colonne

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

gano di grand'ira preme: / a tutti drieto va con testa inchina / e

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (2 risultati)

la gloria. muratori, 6-408: a tutti dovrebbe premere l'avere a conservare la

: i lavori agricoli premevano, e tutti, compresi il babbo e la mamma

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (2 risultati)

volgar., ii-145: quindi aringando, tutti li lodoe e premiogli. castiglione,

faccia rispose: - sappi che tutti quelli che mangiano il mio e non fanno

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (2 risultati)

preso il nome e la voce di tutti gli disse: 'tu es christus filìus

indebolisce od annulla nell'uomo presso che tutti gli affetti naturali. quindi...

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (8 risultati)

. alberti, lxxxviii-i-107: sia noto a tutti e manifesto appaia, / massime a

ci troveren, restivi a mente, / tutti a capo scoperto in sulla ghiaia.

e si lo fece più eccellente di tutti gli altri angeli. questa eccellenza e

e gli istessi trofei e trionfi avevano tutti intorno gli ornamenti di fiondi d'alloro,

pontificia, danna la confessione generale di tutti li peccati mortali. m. soriano

. romagnosi, 19-438: in tutti i tempi... fu riconosciuto

la preminenza spetta al marito, salvi tutti i diritti naturali delle mogli.

: per volontà di guadagnare sogliono comunemente tutti gli avari assere desiderosi delle preminenzie,

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (6 risultati)

di persia, i cui articoli sono tutti favorevoli alla francia. i suoi ambasciadori saranno

. i suoi ambasciadori saranno trattati con tutti gli onori dovuti al primo de'monarchi

sudditi di francia avranno la preminenza sopra tutti quelli delle altre nazioni.

'preminenza 'd'un desiderio sopra tutti gli altri che può sostituire la passione

gli altri e il pregio di piacere a tutti. idem, 8-ii-185: io

g. gozzi, 1-417: di tutti gli animali che si conoscono, io,

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (5 risultati)

tacerà mai dinanzi alli angeli e a tutti e'santi di raccontare l'opere buone

vostri dotti sudori sarebbero le beffe di tutti i moderni filosofi illuminati e de'loro

giuseppe flavio volgar., ii-148: combattendo tutti co storo insieme,.

obbliganti del sig. de koslowsky per tutti i francesi che le vicende della guerra

dell'interessamento del nostro augusto sovrano per tutti i suoi sudditi. 5.

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

oltre il fargli conserva, soccombere a tutti que'danni per soldo e lira che quel

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (3 risultati)

essere ben voluti dai capi portano sempre tutti a rimettere ogni giudizio, ad assumere

e nel ciclismo, quello assegnato a tutti i partecipanti a una corsa. -premio

7-64: ebbene: in premio di tutti i benefizi lietamente prodigati, in premio

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

non essendovi figli, perché sieno premorti tutti o parte d'essi, è dovuta a'

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (3 risultati)

..; premurarsi a far aderire tutti i sindaci dei comuni dell'isola.

che iddio efficacemente ha raccomandato a noi tutti. nievo, 526: ella mi

che mai. pirandello, 5-690: tutti gli altri gli si fecero intorno, premurosi

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

-sospinto. pascoli, i-547: tutti, premuti gli uni dagli altri, scendevano

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (4 risultati)

prenacque mai dell'uomo fratelli, / tutti di vita priva. = voce dotta

e più paesi: / poi sopra tutti il nome del re vince. velluti,

polo. marino, 1-14-400: contando a tutti il caso allor distinto / il prence

cantico dei cantici volgar., 1-08: tutti quanti essi pre- nenti de spade,

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

mantellacci vecchi di romagnuolo e due cappelli tutti rosi dalla vecchiezza. sannazaro, iv-105

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

. bassani, 4-136: « ho preso tutti otto », dissi, « fuori

brandeburg e ah'oceano germanico... tutti i suddetti prìncipi sono vassalli dell'imperatore

e l'autorità del governo, aveva rivolti tutti i pensieri ad acquietare e pacificare il

cassola, 8-7: ada fu promossa tutti gli anni e prese la licenza di

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

cose e commessi quei furti che a tutti i viventi erano per altro nascostissimi.

il bastimento noleggiato a tale oggetto ricevette tutti i colli momentaneamemte sequestrati, e l'

, e ha cura di quelle e di tutti i porti del regno prendere de'legni

tenuto discorsi contro allo stato, vennero tutti presi. pascoli, 1069: presi

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

della maldicenza prende in un subito tutti gli orecchi degli uomini. -accattivarsi

al fasto, all'intemperanza ed a tutti i vizi. 29. sorprendere

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

prese la strada che metteva fuori, e tutti gli andaron dietro in buon ordine.

. l. frescobaldi, 2-9: voleano tutti questi altri fare il viaggio in sulle

del sovrano per i loro talenti, tutti gli altri, ch'esclusi ridersi,

trattato si prenderà, tenere intendo per tutti li altri. s. bernardo volgar.

nome s'incninano e si sderrettano anche oggidì tutti gli altri poeti. -decidere

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

persona fusse; la notte spogliatasi di tutti i vestimenti, la mattina allo speziale li

ed ò preso il chinino, come tutti fanno, il quale è inca- rito

il costume per lavanda intima universale di tutti i canali anco più minuti del corpo.

morte dura. fra giordano, 1-136: tutti questi lasciò iddio e prese carne di

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

, che essi chiamano bisogni, quasi tutti giovanetti, quali narravano aver preso allegramente

abbian preso di render ragione non già di tutti i luoghi or di nuovo emendati da

. giorgio dati, 1-4: voltaronsi dipoi tutti i senatori a tiberio, pregandolo che

principiare dell'anno seguente prendevano il magistrato tutti i nuovi ordini e s'instituiva la costituzione

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (8 risultati)

249): renzo ringraziò la guida e tutti quegli altri che avevan prese le sue

mia imaginazione, che me convenia fare tutti li suoi piaceri compiutamente. idem,

collegati ch'è quasi offensiva alla gloria di tutti loro. g. gozzi, 1-225

quintiliano. balbo, ii-78: come tutti, gli spagnuoli preser lor arti dalle

suo scrivere; diceva di prenderlo da tutti. -assol. dante,

a pochi note sono e nondimeno a tutti universalmente recan piacere e dilettazione.

, presero per lo meglio di tramegli tutti. -assol. alfieri, i-i

uomoni sono stati o saranno, ché tutti siam pur sempre, a ben prendere,

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

de'greci e da una colpa conoscie tutti li greci essere rei. bibbia volgar

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

, xxxviii-148: per scaciar da voi tutti i suspetti / che presi avesti nel mio

scrittori dell'antichità che insegnava doversi a tutti i loro dettati ed in tutto prestare

li aca- demici si spense, e tutti quelli che a questa setta si presero

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

, il marchese di sant'andrea e tutti gli altri comandanti maggiori. s. maffei

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (4 risultati)

ebbono vergogna di sottomettersi al volere di tutti, e alla libidine di tutti consentirono

di tutti, e alla libidine di tutti consentirono..., che, per

[del poeta]... sono tutti errori per accidente poiché sono commessi dal

normale prenessa: l'espressione predicativa con tutti i uantifìcatori in principio (e

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (2 risultati)

fede bensì, ma non munito di tutti i requisiti per rmscrizione...,

alla martinica... al pari di tutti di quella famiglia, è un animale

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (3 risultati)

alberi, i cavalli, gli animali tutti s'ingigantivano m mano in mano e

-assol. d'annunzio, v-2-77: tutti i segni del palmeto di gerico continuano

che entrano gli abitatori di quella casa che tutti via se ne fuggono. stampa periodica

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

: dagli alti alberi innanzi tempo con tutti i nidi si affretta a prendere i non

se il danno non fosse suo, tutti preoccupava e parlava innanzi. serdonati, 9-191

quella parte che può essere esposta a tutti, riserbando qualcosa alle giunte della seconda

che fin da fanciulli noi lo sappiamo tutti e ne abbiamo la mente invasa e

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (3 risultati)

. pavese, 4-252: li trovai tutti, meno fonso e giulia. nando,

preoccupazioni, parliamo come se fossimo di tutti i tempi, di tutte le nazioni

nel mondo ci potrebbe essere lavoro per tutti, e pace. pecchi, 10-235:

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (2 risultati)

iv-72: credettono e ricevettono il battesimo tutti quelli ch'erano preordinati a vita eterna.

o con ispi- rito di compunzione ammaestra tutti coloro i quali egli ha preordinati a

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (1 risultato)

o per preparamento o perché credono nettarsi da tutti i peccati. gigli, 5-67:

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (2 risultati)

tasso, n-17: al novo albore / tutti a l'assalto voi pronti sarete:

averla preparata ed istituita questa compagnia per tutti i tempi, essendo essa di troppo

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

nel tempo della purga preparativa ebbero tutti questi ragazzi evacuazioni intestinali copiose.

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (8 risultati)

/ la mensa è preparata. / tutti attendono voi. -sottoposto a particolari

pistachi. castellani, xxxiv-335: entrate tutti qua nel mio cenacolo, / ove l'

. ricettario fiorentino, 1-101: di tutti questi [medicamenti] alcuni si tengono preparati

le mele appiè è il più innocente di tutti gli acciai. bicchierai, 180:

bibbia volgar., vili-600: rimasero tutti costanti e preparati di morire per difensione

che macchino e siino per usare gran sforzi tutti insieme: per il che io giudico

quantunque preparata, vide con ammirazione, tutti in un mucchietto e suoi, tanti di

della scienza. imbriani, 9-123: tutti que'preparati anatomici, che fanno nausea

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

v- 1-142: nel periodo preparatorio esperimenta tutti i modi e i mezzi di ben

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

che per ogni modo vegghiate disporlo a tutti i santissimi sacramenti, acciò se ne

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (2 risultati)

il preparenzio, il quale prepose a tutti. domenichi [plinio], 14-7:

'l preparenzio, ch'egli prepose a tutti. = voce dotta, lat.

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (7 risultati)

poi preponderanti / circondandoli allor, trucidar tutti / quegli arcisolennissimi birbanti, / onde

pure senza replica i più bisognosi di tutti e non possono continuare nel grande sviluppo

preponderando il suo valore alle iniquità di tutti gli uomini. martello, 6-i-459: 1

, anzi prepondera ai gran lunga a tutti gli uomini, a tutti gli angeli

lunga a tutti gli uomini, a tutti gli angeli, a tutti gli arcangeli e

, a tutti gli angeli, a tutti gli arcangeli e a tutte le creature

civile, 2204: l'institore può compiere tutti gli atti pertinenti all'esercizio dell'

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (5 risultati)

il salmone di fiume è preposto a tutti e pesci marini. mattioli [dioscoride]

pure a uno, ma reputai piggiore di tutti. ochino, 155: ha pace

cristo, s'umilia e si pospone a tutti. biondo, xlv-124: aracne si

le tenute e i poderi meglio di tutti i cellerari di campagna, ciascuno dei

e 'l rivolgo [il ragionamento] a tutti perché, sì come a ciascuno si

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (1 risultato)

drento oro, argento et ottone e tutti quei metalli che ti vengono in preposito

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (2 risultati)

la scozia essere il più prepostero di tutti. saraceni, i1-707: dopo la

si possa. capriata, 262: come tutti questi prìncipi soffiassero occultamente in questo fuoco

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (3 risultati)

che tale officio acetti, disposti noi tutti, maschi e femmine, a ubidire il

. latini volgar., i-69: tutti signori e tutti officiali, u elli

volgar., i-69: tutti signori e tutti officiali, u elli sono perpetuali a

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (1 risultato)

monti, 7-599: di pallido terror tutti compresi, / dalle tazze spergean le

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (3 risultati)

de'mortali. idem, vi-454: tutti i codici criminali escludono, o giudici,

calare a picco come un sasso assieme a tutti i compagni senza possibile lotta.

tonicità. pascoli, i-921: vorranno tutti ammettere che è più possibile il movimento

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

che strapperà le armi di mano a tutti, ma per ultimi, certo, a

prima cosa che feci fu di sciogliere tutti i gruppi per regioni, città, legami

chiana prepuzio. baldelli, 5-4-209: tutti i maschi vostri si circoncideranno, e circon-

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (2 risultati)

, iv-554: lo assicurarono che si farebbero tutti gli sforzi possibili per limitare la prerogativa

esservi cosa alcuna, lo restituì in tutti gli onori e prerogative di principe del

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (4 risultati)

naturali di detto regno, lo precederebbero tutti quelli che descendessero dal detto sig. infante

di libertà ecc.) spettante a tutti i cittadini (ma concepito come un'

tanto dalle leggi divine e umane e da tutti i sentimenti degli uomini che aveva bisogno

ch'eha saglia è per vedersi inferiori tutti i prìncipi deha terra. g. giustiniani

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (7 risultati)

la prerogativa che mi ho guadagnata con tutti gli altri miei amici. la quale è

prerogativa lo sterminato potere di nuocere a tutti, non e egli sempre uno imperdonabil delitto

sempre uno imperdonabil delitto agli occhi di tutti, ancorché pure chi è reso di tal

però sono indifferenti, né li credo tutti imparziali; il nome avrà per avventura

, signore, che sia santificato ancora in tutti gli uomini, acciocché alla prerogativa e

un tanto nome fuggano i diavoli e tutti i vizi, e tutti insieme dalle

i diavoli e tutti i vizi, e tutti insieme dalle loro anime. baldi,

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (3 risultati)

per i turchi, empì di spavento tutti i signori e popoli italiani. chiabrera

ed egli ad uno ad un tutti gli amava, / ed avea di sua

, i-61: si usavano per levar soldati tutti i modi illegittimi: i gaggi

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (2 risultati)

è gran lottatore non colui il quale ha tutti i colpi e tutte le prese imparato

e errare le prese e si conosca tutti li posamenti delle mani e li luoghi

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

, truffa. soffici, v-6-55: tutti volevano sapere, capire, raccapezzar qualche

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (2 risultati)

/ tanto che 'l fiume passino tutti quanti ». -fare presa di

nei primi mesi del 723, quando tutti i romani erano in grandi ansie,

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (1 risultato)

[i-19: tendeva l'orecchio a tutti i discorsi guerreschi dei passeggeri, e

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (1 risultato)

indizi. mazzini, 9-111: abbracciate tutti, e la cugina antonietta che il

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

idea presaga dell'avvenire e comune a tutti, scrittori e lettori, in una parola

affinché, presaputi delle tue / opre tutti i precetti, uccida fiere. tapini,

le cose visibili non si offeriscono a tutti gli occhi umani sotto la stessa grandezza

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (3 risultati)

, i-1-50: chi precipita più profondo di tutti è filippo, il più sospettoso e

da'greci namibia poiché nella chiesa orientale tutti li sacerdoti... prendono moglie unica

, darbysti e unitariani..., tutti ascoltavano o parlavano con una strana luce

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (6 risultati)

diaconi e sette vescovi cardinali, in tutti cinquantatré, tomomo, prima sotto innocenzio

la lingua degli scrittori fiorentini e di tutti gli italiani dipendeva allora e poi fino

cesarotti, i-xx-104: conciossiaché soli fra tutti quelli che son di là del peloponneso

servir di custodi alla persona di quasi tutti i tiranni dì essa. cattaneo,

proprio deliberato di farsi prescegliere, sbagli tutti i calcoli della spesa o li diminuisca

si misse per la prescia de'cavalieri e tutti gli veniva abbattendo. andrea da barberino

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (6 risultati)

, che veniva dietro per levare dinanzi tutti i suoi, gli dette prescia che uscissero

udite... mie parole, tutti uomini d'israel: jesù nazareno..

dante come in giovanni villani, come in tutti gli storici e cronisti. gentile,

un bimbo di mia stretta conoscenza che tutti chiamavano ze- brino per via dalla maglietta

: lo stesso dev'essere necessariamente di tutti quei sistemi filosofici, nei quali, volendo

beccaria, ii-314: fatta anche prescissione da tutti gli inconvenienti prodotti dah'ammucchiamento di tanti

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (3 risultati)

ii-280: è cristo morto verissimamente per tutti gli uomini, o giusti o peccatori o

sapere che, secondo la dottrina ai tutti li canonisti, per levare un interdetto,

a'delitti per piccole che siano da tutti indifferentemente s'erigono, si riduce il

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (9 risultati)

nelle favole prescritte nominati, li quali tutti sono strani da noi e per tempo

noi ed al vostro (rescritto / tutti vivremo. giordani, ii-2-98: forse da

salute e il mio malinconico genio -poiché tutti abbiamo un irresistibile genio, pur troppo

e si prescrivon gli ordini a quasi tutti i fori dipendenti dalla sedia apostolica.

apostolica. muratori, iii-263: gioverà a tutti il sapere quali ordini prescrivesse allora 5

in così lungo ozio d'un popolo numeroso tutti santamente s'impiegassero nel bene e schivassero

m. doria, 137: erano tutti coloro i quali credono che il solo prescrivere

nomenclatura sotto la quale si possono classificare tutti modi pei quali prescrissero [gli imperatori

dal piacere e dal dispiacere son cagionati tutti i cattivi effetti per seguire o per

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (2 risultati)

: con queste prescrizioni pesanti restarono proscritti tutti coloro che furono trovati di poco o di

generali dell'autorità suprema o legislativa sopra tutti gii affari o rapporti civili. manzoni,

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (3 risultati)

eloquenza. cesarotti, 1-i-33: se tutti gli scrittori non possono mai fondare una

b. croce, iii-15-126: tutti fermissimi cattolici, tutti non meno fermi

croce, iii-15-126: tutti fermissimi cattolici, tutti non meno fermi patrioti e liberali,

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (3 risultati)

. tapini, 28-40: possibil mai che tutti gli arcipelaghi siano reperiti? un alessandro

aprite, moriamo dal freddo e tra tutti e due non accozziamo cento lire.

. ferrari, cui do conto di tutti i sintomi che van succedendo, per veder

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (1 risultato)

rendea quel popolo troppo distinto dagli altri tutti. desideri, lxii-2- vi-215: l'

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

fa venire i padri di famiglia di tutti i cristiani che sono in quei luoghi e

quei luoghi e comanda che immediate presentino tutti i loro figliuoli, e per la

che sono subito eseguite, ognuno h appresenta tutti. b. davanzati, i-84:

. de luca, 1-13-1-24: tutti succederanno nel padronato senza che si alteri

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

italiano, oltre tesser compiuta, contenendo tutti i componimenti di questo poeta che uscirono

. giorgio dati, 1-107: aggiuntosi tutti quelli che non potevano tollerare la nostra

). gozzi, 1-142: fra tutti i trovati dell'umano ingegno per dar

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

da rimaner questo esposto al fuoco di tutti i cannoni di uno dei di loro

. boterò, 9-28: poscia che tutti li magistrati sono stati nella forma suddetta

in tutte le botteghe che vado, in tutti gli alberghi, uffici, banche,

un ricevimento. entrarvi è presentarsi a tutti gli altri. fenoglio, 13: 1

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (3 risultati)

sé li miei desiri, / presentansi pien tutti di martiri. guicciardini, i-33:

gabriele, alle 41 / oggi saremo tutti e due, giù nel salone, immobili

re e anco delli bassà primari, tutti giovani condotti schiavi da diverse parti e

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (2 risultati)

2-31: giurino di reggere e mantenere tutti i mercatanti... dal detto dì

: l'austria ha tolti in lombardia tutti i precetti politici, cioè quelle noie

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

, i-i- 179: similmente fecero tutti quelli che presente lui erano. leggenda

attaccava a costruire la casa nuziale, tutti i maschi presenti al paese gli davano

fanno caso, egli si rivolge a tutti ad alta voce. -esclusi i

del mondo e la divinità non sono tutti presenti per tutto e per ogni parte

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

disubediranno a presenti ordini saranno private di tutti i loro privilegi. loredano, 2-ii-4

di bayli, senescalchi, preposti e tutti altri nostri giudici, secondo ch'appartenerà

a tanti mali, è credenza da tutti ricevuta che questa foglia [del tabacco]

mie veglie, nei miei sogni, in tutti i miei sogni, in tutti i

in tutti i miei sogni, in tutti i miei momenti. gnoli, 1-167:

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

illustrati con xi tomi 'in folio 'tutti i codici adunati fino al presente giorno

sé, mirando il puntò / a cui tutti li tempi son presenti. pulci,

g. averani, i-78: insieme tutti gl'infiniti secoli futuri con sua sempiternai

. invita, prima della sua partenza, tutti quelli che hanno qualche pendenza con la

110: compresenza è convergenza di tutti i momenti del tempo (passato,

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

padre dei padri nostri e di noi tutti, passati e prezenti. dante, par

dispregio; eppur vero, e da tutti i presenti italiani palpabile. tommaseo,

ferro, / e vuo'morir con tutti lor presente / se decimila d'altri non

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

pace e accordo co'pisani e con tutti i loro seguaci. matazone da caligano,

bolognesi dell'avversa gente / si tenner tutti ingannati e traditi, / sentendo i

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (3 risultati)

essere stato pubblicato un editto che obbliga tutti i sudditi che si trovano lontani a dover

presentimento della vittoria, e si pareva tutti mezzo matti per l'esaltazione e per

sogni travagliati, i desideri non appagati, tutti quei torbidi elementi che componevano l'interior

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (3 risultati)

, sarà qui, come è già in tutti i popoli e in tutte le città

, una grande preparazione dell'accordo di tutti i cuori e di tutti i popoli.

accordo di tutti i cuori e di tutti i popoli. montano, 415: la

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

, 1-201: solo quando nella carrozza tutti gli scompartimenti saranno inquinati da almeno una

uccelli che mudano, che si spennano tutti e rimettono le belle penne nuove.

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (6 risultati)

i suoi parenti non mancò mai di tutti gli uffizi negl'incontri più ardui con

e lucia, 364: in tutti questi parlamenti il carattere del conte aveva

cotesto esercizio della divina presenza, che tutti i santi raccomandano tanto...

un cerchio, entro cui turbinavano confusamente tutti i fantasmi delle sensazioni avute nella presenza

a dar via l'anima alla presenza di tutti. cassola, 2-181: gli uomini

in tutto overo in parte quello che da tutti si dice communemente. -dare

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (3 risultati)

il nome e la presenza: sostituire a tutti gli effetti un'altra persona.

cavalca, 6-1-130: presenzialmente in persona in tutti li luoghi presenti esser non potevano.

così in dio, anzi è a tutti tre i tempi insieme presenzialmente. domenico da

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (5 risultati)

ha tirato l'ira; / mentre tutti al presepio or ci condanna / quel poter

di natale (esempio più celebre fra tutti, quella organizzata da s. francesco

. frugoni, i-5-270: canto a tutti e tutti invito: / il presepio

frugoni, i-5-270: canto a tutti e tutti invito: / il presepio sia compito

famiglia numerosa i cui membri si spostano tutti insieme dietro al capofamiglia o, anche,

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (4 risultati)

può preservarte? bandello, ii-1022: tutti i pensier la medicina accerva, /

il sale, che per condimento di tutti i cibi abbiamo cotidianamente in uso e parimente

parole armoniose, evidenti ed energiche e tutti i suoi modi eleganti, acquistandone sempre

alberti, 78: alcuni serventi pongono a tutti sopra li inocchi un fazzoletto per preservarli

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (3 risultati)

1-354: il nostro muschio, miglior di tutti e più vero, era un aglio

e 'l frequente uso de'sacramenti: tutti rimedi preservativi senza i quali, o

li preserva dai danni dei vermi di tutti 1 climi. -sostanza che ha

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (3 risultati)

carattere 'è una malattia oculta che attacca tutti gli edifici. di morbo sì brutto

consiglio il conservare se stessa libera da tutti gl'impegni per meglio poscia applicare alla

sola dipende la preservazione al popolo e a tutti gli innocenti della sussistenza non solo,

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (5 risultati)

a nulla, parendo a'francesi che tutti i protesti e tutte le preservazioni sieno

rimediare o a prevenire con salutifero preseverativo tutti questi disordini, i savi dell'egitto,

, alla ragnaia / star in mezzo di tutti / que'graziosi putti, / ed

quattro dottori con un preside, affinché tutti assieme possano nell'idioma proprio trattare i

professione. michieli vitturi, xl-264: tutti i primitivi capi dei popoli erano pastori

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (2 risultati)

niun altro v'ebbe che nel sapere tutti i versi saliari gli mettesse piè manzi.

unità d'indirizzo politico ed amministrativo di tutti i ministeri e cura l'adempimento degli impegni

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (3 risultati)

tutelare. marsilio ficino, 4-24: tutti i poeti vogliono che febo sia il

voluntate del superno coro, / qual sopra tutti gli celesti dei / sei presidente agli

mente reggitrice de'governi, fé presidente a tutti gli eserciti sì della guerra sì della

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

presidenza d'una delle muse, se tutti i mimi fossero stati disonesti e plebei.

rendita; in materia criminale, giudicava tutti i reati a eccezione di quelli di

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

racci di munire la loro scuola de'presidi tutti della scienza... insegnavasi nella

: le stesse cose caldamente raccomandiamo a tutti coloro che presiedono agli atenei. carducci,

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (5 risultati)

condizione non farà stima di mostrarsi a tutti, grandi e piccioli, perché non sta

rosa, 2-322: neron, che tutti avea d'infame i punti, /

, i-v-22: siccome omero è di tutti i gran poeti quello le di cui maniere

calvino, 6-115: gli uomini son tutti attenti alla canzone, ch'è al suo

che sono in sei mesi: / e tutti quanti se l'aveva in pronto /

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

. beltramelli, iii-291: ella stima tutti gli uomini uguali e crede potersene far

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

degli atomi ovvero punti, ma anche tutti gli aspetti che quindi nascono, i

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

cane per reggere i legni sul banco a tutti i punti. -pesare a punto

come mi occorreva, avevo fatto segnare tutti li coni o zeppe a punti. galileo

, or dieci mila, ec., tutti questi tiri si spedirebbero in tempi eguali

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

-io sono pronta ad accontentarvi un po'tutti. ma fino a un certo punto.

bisognevole... dello star che tutti fan d'ogni tempo come in punto

di natura, / un fatto sol tutti i tuoi pregi oscura. manzoni, pr

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

nella viuola, con che ha superato tutti i musici e de'nostri e de'passati

6-ii-540: tagliati i cavi, acciocché tutti i vascelli in uno e nel medesimo

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

... è sistema che, come tutti i sistemi arbitrari, si risolve in

ditore avesse ditto il bando, che tutti i citadini furono in unto, per

senza maglia si vedea venire, / tutti ribaldi e gente da taverna; /

ordine d'enea lieti i compagni / obbedir tutti; e restiamente in punto / fu

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (3 risultati)

-rifl. correnti, 37: tutti dicevansi: « il piemonte è in armi

. andreini, 11: sento che tutti questi miei spiriti si mettono in punto

era sì, c'era qualcosa, in tutti quei racconti, che forse somigliava lontanamente

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

calzino con l'uovo di legno e tutti i santi crismi, si tirano insieme gli

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (2 risultati)

strisce e a puntolini, a coriandoli che tutti dicevano moderni. calvino, 5-39:

lode è degno / incensa il puntolini tutti quanti. / oh, non ci son

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (4 risultati)

. b. galiani, 4-2: in tutti i tetti vi sono puntoni...

dell'occasione della venuta, gli accoglie tutti con lieta fronte, vera interprete d'un

premeremo sempre, nella puntuale esecuzione di tutti gli ordini loro, come siamo obbligati.

di leggi civili giuste ed uguali per tutti, diventò odiosa agli uomini italiani a

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (7 risultati)

secondo la disciplina de'cartelli, tocca tutti gli articoli puntuali, a me suti

che quello sarà un giudizio universale di tutti, ma tu dèi figurartelo come tuo

come tuo: perché sarà universale di tutti come se fosse particolare di ognuno,

puntuali e composte, che avevano rovesciato tutti 1 fion e riaperto ogni vena della

puntuale relazione armonica. senza il soccorso di tutti gli accennati intervalli, n'andrebbe questa

parti della gentilezza e della pontualità a tutti i numeri del mio desiderio e del dovere

incredibile la puntualità e regolarità colla quale tutti essi prìncipi venivano occupati ogni giorno dell'

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (4 risultati)

, quei medesimi diritti puntualmente che pagano tutti gli altri, senza eccezione nessuna.

. v. quirini, lii-6-11: tutti i prìncipi... costumano eseguir

puntualmente ed onestamente nonostante, tutto e tutti. calvino, 13-21: i grandi

dette dalle persone ragionanti e rac- corre tutti gli atti fatti da loro, sì che

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

scorpione fu di tanta amaritudine che per tutti que'medici riparo non si potè trovare che

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (3 risultati)

. g. gozzi, 1-456: risero tutti i circostanti dell'amara puntura, comecché

? brancati, 3-243: ne dissero di tutti 1 colori, storielle,..

, le mille punture dei disagi di tutti i giorni e di tutte le ore.

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (4 risultati)

narolesco sulla faccetta puntuta, che fece sbellicar tutti dal ridere. savinio, 22-359:

piantava il par d'occhi in faccia a tutti e ad ognuno, a baffi ritti

non è regola di buon governo che tutti provvedano a tutti? ». 6

regola di buon governo che tutti provvedano a tutti? ». 6. arguto,

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (2 risultati)

cantù, 527: fattisi... tutti vicini ad esso, chi lo chiamava

e sordo; / qui punzicchiamoci / tutti d'accordo; / e senza collera /

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (1 risultato)

per punzonare. gli stabilimenti metallurgici lavorano tutti per il governo. -applicare un marchio

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

verga, 2-329: avrebbe voluto adomarla tutti i giorni a nuovo, come una

un po'annoiato, che per via tutti inchinano, non pare accorgersi della pupattola che

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (2 risultati)

pupattolino. nieri, 2-152: vanno tutti là in un mucchio all'altare e si

tutta la mannite del romanticismo aleardiano e tutti gli sbuffi delle sue affezioni monarchiche.

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (1 risultato)

tonica: che reagisce molto lentamente a tutti gli stimoli, in partic. a quello

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (1 risultato)

di provincia tuoi fedeli / son quasi tutti fuggiti alle ville, / in castellacci discoperti

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (5 risultati)

dirò degli ufficiali fiorentini per dar di tutti un concetto generale. essi non trattavano

di vedere un cerchio di ragazzacci, tutti usciti de'pupilli, grandi. -essere

pupo io, pupo lei, pupi tutti. dovrebbe bastare, santo dio, esser

, quale si sia, per modo che tutti gli facciano sempre tanto ai cappello!

pupétto. sbarbaro, 1-180: sfoggiando tutti i suoi vezzi, la malaccorta si

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (4 risultati)

, cxx-516: ho fatta questa scelta de tutti gli ordini, cavandogli puramente dagli antichi

gli ordini, cavandogli puramente dagli antichi tutti insieme. -in forma di calco

parlasse puramente per zelo de iusticia, tutti respose che l'avviso non poteva essere

ricercati i più riposti lochi, / tutti i cespugli e tutte le caverne, /

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

dio vuole, ci sarà da lavorar per tutti, e ci faremo buona compagnia.

soldati, 2-94: sentiva, come tutti i giovani della sua età inevitabilmente sentono

può bastare a pena / ad eseguir tutti i disegni miei: / pure in tre

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (3 risultati)

, hanno con animo costante a tentare tutti e remedi che si può per non perdere

, n-ii-227: non mi par ragionevole che tutti possano ingannarsi nel desiderare il bene,

. tortora, i-45: comandò che tutti pensassero al pagamento de'debiti eh'erano grossissimi

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (2 risultati)

/ si veggion di qua su per tutti i paschi: / o difesa di dio

poteva mangiare neppure un po'di carne. tutti quei brodini, purè e porcherie che

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (4 risultati)

il marchese di f.. possiede tutti gli attestati di nascita ed i documenti che

: nel tempo della purga preparativa ebbero tutti questi ragazzi evacuazioni intestinali copiose. massaia

una quantità sì straordinaria di vermi che tutti ne restarono meravigliati. bacchetti, 18-ii-623:

e però si lascino in libertà rimovendo tutti i ripari. -sostanza medicinale atta

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (5 risultati)

anime condannate a quell'incendio funesto per tutti i secoli. 5. correzione

16-ex-246: vedendo io per pratica che in tutti i giorni del mese indifferentemente soglion venire

landino [plinio], 35: tutti i mari nella quintadecima si purgono e alcuni

patrizi, 3-181: come che platone per tutti essi vada spargendo in vari e maravigliosi

dolcissimi occhi a purgamento e consumazione eli tutti i nostri peccati isgorgarono fiumi di lagrime

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (4 risultati)

nobilissima, e si può adoperare in tutti li mali disperati, ché fa miracoli

cervello liquido... si trovarono tutti sossopra, chi dal vomito, chi dal

i pungoli salini / i vasi e spremer tutti i sughi vari. g. gozzi

..., reputandosi libero da tutti gli scrupoli. egli intonò una canzone alla

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

va nel ventre ed esce fuori, purgante tutti li cibi, nel secesso? libro

e scherno, a la presenza di tutti gli astanti, così sopra le vestimenta,

questi sali delle ceneri nel purgare hanno tutti tra di loro ugual possanza, come

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

, le postème e i mali / tutti che spesso dar soglion la morte /

. leggi e bandi, 27-69-7: tutti quelli che vorranno far purgare o tignere

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

., 1-90: quando egli furono tutti schierati e apparecchiati, egli fece sacrificio

i suoi compagni, / li purgò tutti e 'l vale ultimo disse. d'annunzio

una vailetta riposta, dove stanno quasi tutti i re dell'europa d'allora, aspettandovi

di sé, dov'è presupposta in tutti e due un'eguale realtà, sicché

e due un'eguale realtà, sicché tutti e due arrivano a purgare singoli concetti dalla

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

: « pòrgati del socialismo e di tutti i tuoi peccati, merdoso! ».

la sua sola prima lettera, spogliandola di tutti i vocaboli che non occorreva sotressa registrare

, propose di purgare la convenzione di tutti gli uomini impuri. foscolo, vi-133

fenoglio, 4-177: gridò, che tutti sentissero: -di'loro [ai fascisti

ai fascisti] che io scendo con tutti i miei uomini all'ultimo sobborgo e

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (4 risultati)

una vittima sola purgò il delitto di tutti e fermò l'ammutinamento. 20.

fusse a dio offerto per sagrificio di tutti gli altri, acciocché per la creatura razionale

da un'azione diretta a esaurire in noi tutti i vizi e purgare l'occhio dell'

, così giudiziali come estragiudiziali, con tutti gli altri danni e interessi. galanti

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

avanti la nascita di questo benedetto frullone tutti, qual più qual meno, scrivevano con

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (5 risultati)

purgato e il più perfetto e nobile di tutti gli altri corpi naturali, pare che

ruggine. d. bartoli, n-21: tutti questi [cannelli] empiuti di purgatissimo

di renella o di pietra e di tutti gli altri membri. -con metonimia:

noi tre il suo solito, perché tutti quelli che quivi vengono, o da bassorà

banderich o banderà bassi e banderà congo, tutti cadono amalati. algarotti, i-vi-169:

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (7 risultati)

guidato unicamente dallo scopo di giovare a tutti, non si curò di darlo alle

campanella, i-347: a petto a dante tutti sono poe- tucci, e differenti quanto

fu astronomo per genio e brillò fra tutti gli astronomi della terra. ticone tra

suoi erano troppi in abbondanza, datone a tutti e dannati, datone a tutti e

a tutti e dannati, datone a tutti e salvati, datone a tutti e purgati

datone a tutti e salvati, datone a tutti e purgati e datone a tutti ringraziati

a tutti e purgati e datone a tutti ringraziati. landino, 197: salendo questo

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (8 risultati)

v-10 (58): secondo che tutti i vizi sono generati per lo accrescimento

di santa maria, i-69: perché quasi tutti li gentili di queste parti sono pittagorici

menando vita purgatissima, fu combattitore di tutti 1 vizi e di santa vita specchio ed

genere umano. bernari, 3-248: tutti i discorsi che avevo progettato durante la giornata

mi troverò purgato del mio silenzio con tutti, ma primamente con voi. -verificato

, e quando sia tempo io manderò tutti i suddetti materiali nitidi e purgati come conviene

degna ai trovarsi in mezzo a versi tutti d'oro purgatissimo ai quali non vorresti levare

. gadda, 7-102: l'idea che tutti, e sempre, gli uomini e

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (3 risultati)

sfigurano. stampa-periodica milanese, i-97: tutti hanno criticato il ballo della prima sera

cruscante. emiliani-giudici, ii-450: fra tutti i purgatori di parole il più frenetico

. siano... esempio vivo a tutti i secoli avvenire e monumento perenne di

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (1 risultato)

esilio. in questo terzo ordine pone tutti i viventi, e de'morti quella parte

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (3 risultati)

di purgazione. la prima era di porgli tutti... presso un qualche profondo

correre a lanciarsi nel medesimo. di tutti essi, colui che usciva il primo,

prenderollo vivo al teso laccio / con tutti i principal de la sua setta;

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

scopo, in forme diverse, da quasi tutti i culti religiosi (con partic.

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (7 risultati)

crisi violenta purifica in poche ore di tutti i veleni assorbiti per anni, il

ammirazione per la rumena ma anche di tutti gli altri invaghimenti che l'avevano accecata

cavalca, iii-219: gli sacerdoti e tutti gli altri ministri ecclesiastici debbono essere più

della peraonanza e purificato dalla sozzura di tutti e'peccati. savonarola, 7-i-291: el

, offerte sacrificali) previsti da pressoché tutti i culti religiosi. giuseppe flavio

, i-220: di nuovo si ragunavano tutti insieme e, cintosi dinanzi certi teli di

più sottile, lieve e purificato di tutti gli elementi. 6. purgato

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (4 risultati)

e sempre lieto e largo di favori a tutti, con tutti alla mano. deledda

largo di favori a tutti, con tutti alla mano. deledda, i-143: sul

, ad annientare il materiale travaglio di tutti i sensi. -edificante (un

diffusa, in forme diverse, in pressoché tutti i culti religiosi, mirante a eliminare

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (2 risultati)

, 381: quale confessione ià fattele da tutti dui a pieno populo ratificare, e

. b. croce, iv-12-ipi: tutti sappiamo (e già questa verità affiorò

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (6 risultati)

, che scrivono eccellentemente e piacciono a tutti, anche rigidissimi grammatici e puristi, senza

, egli è manifesto che la prosa di tutti quelli che scrissero nella nostra lingua purgatamente

nel novero de'puristi, dovrebbe aver tutti que'difetti che sono da loro imputati

, cercando di diventare l'arte per tutti, universale, ritorna alla plebe universitaria e

]: siano dal nostro favellare affatto sbanditi tutti gli equivoci sempre oscuri e tutti quei

sbanditi tutti gli equivoci sempre oscuri e tutti quei termini nuovi e straordinari che i

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (2 risultati)

, formando egli e insegnandoci una preghiera che tutti dovessimo usar con dio, composta di

331: l'amore della verità vince tutti gli altri in purità ed in altezza.

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (2 risultati)

e forse che lo spoglio non è di tutti i suoi beni? la naturalità e

in realtà ai parlare e, come tutti i grandi oratori, di essere religiosamente

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (2 risultati)

come questi che sono sulle bocche di tutti, nazionali ed indigeni? calvino,

quasi che allor compiuti in uno / abbian tutti i lor voti, un largo fiume

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (1 risultato)

non è meraviglia se altamente in lui tutti apprezzano quella dolce e colorita espressione.

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

forteguerri, 4-42: in parigi pregavan tutti i santi / le verginelle dalla mente

sono pura e netta da arrigo e da tutti gli uomini, così priego te che

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (3 risultati)

prorompere. montale, 4-47: non tutti i puri e non tutti i fuoruscita furono

: non tutti i puri e non tutti i fuoruscita furono gente immune da peccato

. 13. che si presenta con tutti i crismi di un'innocenza intemerata (

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (3 risultati)

trapassamento del disubbidire de'nostri primo parenti tutti eravate perduti, né mai per virtù

gran profeta. zucchelli, 363: tutti quelli c'hanno vedute e ben considerate

c. carrà, 503: si era tutti, dal più al meno, dei puri

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (4 risultati)

puro, per istruire gli allievi a conti tutti pratici. b. croce, ii-9-78

'puro filosofo, ma esercitare, come tutti gli altri uomini, qualche mestiere,

congiunzioni. castelvetro, io-xi-266: raccorremmo tutti gli usi della voce 'ancora '

versi per esser puri dovrebbero costare di tutti trochei. -metafora pura: metafora semplice

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

fa sola, agoverno si disse da tutti puro od assoluto...; quando

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (3 risultati)

sembrano / chiudere i tuoi fratelli / tutti. -nella pratica devozionale della religione

lalli, 6-183: gli uomini da principio tutti quanti / hanno del puro, come

colonna non viene, mandami per aglietiello tutti i panni d'inverno, più il

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

questi ci sono cinque sorti: e tutti si volgono al colore purpureo, benché tempestati

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (4 risultati)

purpurei '. idem, iv-2-593: tutti i suoi sogni superbi e purpurei, tutti

tutti i suoi sogni superbi e purpurei, tutti i suoi bisogni insaziabili di predominio,

sapere, l'amicizia, le ricchezze, tutti fantasmi che hanno recitato fino ad ora

la pioza ha donato la vita a tutti questi popoli e paesi, perché niun

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (3 risultati)

ma pur- tuttavia di tutto e di tutti ero uggito e stracco. c. e

piaghe purulente: tutte le tristezze e tutti gli orrori passavano nelle memorie. lucini,

appartieni a quella vecchia nobiltà, con tutti i quarti non lo metto in dubbio,

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (4 risultati)

campanella, 4-588: chi fa bene a tutti senza discrezione et elezzione...

pallidi e maninconici, come son quasi tutti i letterati. a. cattaneo,

a pisa avia una mala fama, e tutti si lamentava e de pusilanimo e poco

: sai che lo'manda idio a tutti quelli che sono scomunicati? idio lo'

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (4 risultati)

a dio non credevo ma odiavo ferocemente tutti gf'imbecilli pusilli che credevano in dio

non san far altro che piangere, tutti quanti sono, questi pusilli. c.

sommamente conveniente... che pagassi tutti i miei debiti, mi ritraessi a

scrofole, le risipole, le pustole: tutti gli orrori della carne umana passavano nella

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (2 risultati)

, 1-368: aveva raccolto e disposto tutti questi oggetti, nella sua chiesastica e

circondava di mille ripugnanti carezze i rami tutti pustolosi di gemme livide che si alzavano

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (2 risultati)

di bisogno che la legge provvedesse a tutti quei casi, ne'quali la trasmissione

resali avemo. panigarola, 2-285: morirono tutti in endor e, restando insepolti,

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (2 risultati)

. scarlatti, lxxxviii-ii-583: perché putivan tutti di tonnina, / gli fé po'confinar

accadere, per la cui cagione a tutti di casa putiva et era venuto a schivo

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (1 risultato)

vicio. bibbia volgar., v-790: tutti i peccati putono dinanzi a dio.

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (6 risultati)

li cherici e li altri religiosi quasi tutti sono mancati e convertiti in putredine di

la putredine della repubblica per impiegarla in tutti i dipartimenti, in tutti i durò

impiegarla in tutti i dipartimenti, in tutti i durò sulle rovine dei galantuomini.

è l'ozio, il qual genera tutti gli appetiti superflui e toglie i naturali

una sentina ed una chiavica putredinosa di tutti gli escrementi del corpo. -presente

il corpo, non meno che quel di tutti gli altri uomini, è putrefatto o

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (1 risultato)

. per le quali si era empito tutti li pozzi ed altri laghetti, che avevano

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (2 risultati)

colle mie precie, io suplicherei che tutti li mali di questo mondo me venissino

d'un tempo, debbano esser intesi da tutti. -scadimento di un genere letterario

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (1 risultato)

più trarla con le trombe, specialmente essendo tutti molto afflitti e lassi per la caristia

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (4 risultati)

natura sua, mancò, non ostante tutti i rimedi possibili, dei quali non

da siena, io: sia certo che tutti gli affanni e disagi del mare,

eloquenti parole del capo dei trecento e tutti, sguainando simultaneamente la daga, giurarono

perdono in quella putrida vegetazione comune a tutti i paesi del mondo come i ladri e

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (3 risultati)

-bene, è esattamente quello che tutti volevamo, -disse johnny agli uomini,

spregevole. pegolotti, lxxxviii-ii-236: di tutti questi 'sempi farò equiti, / tanto

lecca- scodelle... amica di tutti i putridori. » = deriv

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (2 risultati)

, 4-33: si fa mangiar dalle puttane tutti i soldi di suo padre.

, perché dopo la storia di silvia tutti dicevano che le ragazze della mora erano

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (4 risultati)

re, mussolini, i generali, tutti fanno la puttana, in italia.

o tradizione che è divenuta dominio di tutti, che si è degradata e corrotta.

: strapazza l'italia soverchiamente, trattando tutti gli uomini nostri di becchi, di fanatici

è un puttanaio, i ragazzi sudici sono tutti un puttanaio e così via. balestrini

vol. XIV Pag.1069 - Da PUTTANEGGIARE a PUTTANESCO (6 risultati)

, prostituendoti, alzando le gonne per tutti, aprendo le cosce a tutti, giacendoti

gonne per tutti, aprendo le cosce a tutti, giacendoti con chiunque. d'annunzio

con gli stranieri e con i regi tutti. papini, iv-1297: egli ha lavorato

santa solitudine ch'è il destino di tutti quelli che non puttaneggiano colle potenze del

, v-1-309: è una bella donnina e tutti ammireranno il suo ritratto al prossimo salon

che gli è sempre bene aver tutti per amici, ché anche questo è un

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (1 risultato)

18-276: flavia ninfomane, io puttaniere, tutti e due drogati: ma che ti

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (5 risultati)

! non eravam puttelli, / che tutti si credevano che fossimo fratelli? codemo,

a manzare. pigafetta, 260: tutti li uomini se annegorono, eccetto uno putto

[guevara], i-23: uccisero tutti gli uomini vecchi e putti e le

vogliamo dire asinescamente o buffalescamente, in tutti i fatti. -infanzia.

vari consorzi per la difesa chianti. tutti conoscono i vari marchi: del golfo,

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (3 risultati)

aver cura de'putti non è mestier da tutti. ibidem, 129: cani,

588: con i ceselletti alquanto grossetti tutti quei puttini gli proffilai. vasari [

vizio, / infiammò contra me li animi tutti. daniello, 88: mai

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (3 risultati)

si partì; indi fece conoscere a tutti quella puzza che egli aveva sentita era

che [il diavolo] gittava per tutti e'sentimenti che pareva fuoco era una

. il doge di venezia, di tutti gli altri non voleva sentire nemmeno la

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (3 risultati)

quando amor suoi dardi aguzza / e tutti gli animai senton suoi colpi, / allor

diavolo. batacchi, i-155: hanno tutti [i dèmoni] tre quarti almen

aggiunta a sì deforme aspetto, / puzzano tutti come un lazzaretto.

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (6 risultati)

vostra è vittoria comune, perché a tutti puzza questo barbaro dominio, ed il

delle veronesi battaglie farà muovere a redenzione tutti i popoli. carducci, iii-6-259:

genera nausea e stomaco e puzzo a tutti gli uomini e a se medesimo, perché

, sarebbe pure il men ribaldo di tutti. ferd. martini, 1-ii-258: una

, tu ci hai fatti esosi a tutti li popoli, tutti gli uomini ci hanno

fatti esosi a tutti li popoli, tutti gli uomini ci hanno in odio.

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (6 risultati)

proverbi toscani, 204: dopo morti tutti si puzza in un modo. ibidem

, ne rapirò, / ne infettar tutti e i cibi e i lochi e noi

a me dapresso, mi credeva che a tutti gli uomini gli puzzasse il fiato.

benché gli uomini fossero diventati ripieni di tutti i vizi e col puzzo di quelli

: voglio che sappi per regola generale: tutti quegli usono assiduo con tristi diventano tristi

genera nausea e stomaco e puzzo a tutti gli uomini e a se medesimo. a

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (2 risultati)

con esse,... ma tutti con un lezzo fetido e puzzolente. campanella

, 9-107: le parole / sono di tutti e invano / si celano nei dizionari

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (2 risultati)

credette fino alla fine dei suoi giorni che tutti gli uomini avessero il fiato puzzolente perché

peggior paolottismo e consortismo toscano. son tutti frati e malve. il diavolo se

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (6 risultati)

puzza finalmente tutto quel che vedete di tutti gli altri, e puzzolentemente ne scrivete e

. girolamo volgar. [tommaseo]: tutti voi non avrete la impietà puzzolosamente,

, 17-47: la terra e uguale a tutti gli astri, - continuava golasecca giubilando

-un universo vale gli altri, e tutti insieme non valgono una bottiglia di vino

iscri- gni uscio sì grandissimo puzzore che tutti quanti si turarono li nasi e fuggivano

altre parti. cinquanta, xxxiv-657: tutti depinti di color di morte / tanti piangendo