Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (2 risultati)

volentieri 'moba quivi fu società di tutti i popolari contra i capi dei guelfi,

e la giustizia non si eseguiva, tutti allora traevano popolarmente e mettevano ad esecuzione

vol. XI Pag.16 - Da MOTTEGGIARE a MOTTEGGIARE (2 risultati)

vi par egli della nobil contessa? tutti mottegiano e dicono che voi siete venuto in

adescava più facili mecenati; e motteggiandoli tutti alla lor volta faceva ridere il mondo

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (2 risultati)

notare le sciocchezze e di motteggiarle, tutti diventano bambini crudeli nelle occasioni di recitare

, 3-33: diede da sorridere a tutti la piacevole meraviglia del signor rolando e tanto

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

l'epicureo mecenate, i cui modi leziosi tutti e cascanti di vezzi, e che

bel mottetto? verga, i-113: tutti coloro che nel 'requiem 'ordinato in

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (5 risultati)

alla francese, che la montagnani usava con tutti gli amici, indistintamente, gioiellando anche

motti amorosi, o fior di tutti i belli, / spiegano i più sublimi

, ma a un motto di raffaele tutti si affrettarono. -per estens.

, invito. gabiani, 9: tutti coloro che amano non possono comportare che

i quali elle sogliono cantare, sarebbono tutti tagliati. boterò, 107: ho.

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

. salvini, vii-579: 'ecco qua tutti i lor dami '. queste

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

n'andai ali frati, / e tutti i miei peccati / contai di motto in

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (1 risultato)

moventi che non si trovan così in tutti), la sola forza della libidine ve

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

tutti gli altri elementi. baldinucci, 16:

papato in sua movenza fermo, con tutti i venti gira le vele al suo mulino

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (3 risultati)

del movimento. labriola, i-256: tutti i corpi sono modificazioni dell'estensione,

la lingua;... e di tutti li membri che si movan per moto

movan per moto volontario, questa eccede tutti altri nel numero delli movimenti. ariosto

vol. XI Pag.26 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (3 risultati)

fa credere che venissero fusi e destinati tutti quattro ad un solo oggetto; senza

vede; e da gli animali c'hanno tutti i sensi s'inalza a quelli c'

s'uniscano a'suoi; indi a tutti uniti fa vari comandi ed ordina vari

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

, economica, sociale, talvolta comprendente tutti questi vari aspetti con prevalenza dell'uno

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (5 risultati)

diliberare con altro consiglio, improvviso a tutti... si parti dall'assedio di

]. leopardi, iii-387: siamo tutti in gran movimento per il carnevale cominciato

. pananti, i-117: sono tutti in giro, in movimento.

movitore di tutte le cagioni e di tutti li accidenti diversi c'appaiono sopra la

: questo amore è ferma credenza di tutti che fosse movitore del suo ingegno a dovere

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (5 risultati)

" ifigenia 'di ra- cine con tutti i versi e le rime, sicché questi

cavalli e schermi alla moresca, che tutti hanno misterio e significato grande; e questo

che in favore dell'armonia potranno scrivere tutti li mozardi- sti della germania. moretti

. ramusio, i-266: aspettammo tanto tutti insieme che la mozione del mare fu

primo e universal moto della nave e di tutti i suoi annessi. campailla, 13-129

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (2 risultati)

fatti mozzamenti, come si vede in tutti, questa proprietà, che non solo la

, sa'che farei? / a tutti mozzarci lo capo a tondo. a.

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (3 risultati)

chierici debbono mozzare da la mente loro tutti i pensieri di soperchio e avere sempre

decidersi risolutamente. chiabrera, 1-ii-320: tutti gl'indugi a bere ornai fian mozzi

. rapini, 27-339: il ricordo di tutti quei corpi impiccati o squartati o arsi

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (3 risultati)

: avea per costume questo vitali che tutti i ruciori e mozzature di legname mettea sotto

cardinale fece sotto la mozzétta prima che tutti fossero accommodati, questo si potrà ascrivere

.. posati i paramenti, come fanno tutti gli altri ministri, ripiglia la mozzétta

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (5 risultati)

n-1-92: sono stati fino perseguitati minutamente tutti quei pochi avanzi e mozziconi di fusti

più... / e caddon tutti i mozziconi in terra. grazzini, 2-149

uno strascico nel battente di una porta, tutti assistevano con un gusto d'indiscrezione ai

... /... / tutti prìncipi di sangue: tronchi, mózzi

e spero di rivedervi, ed abbracciarvi tutti -fuorché la vincen- zina e la violantina

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

! cacciaconti, 2-3: strafalcion, di tutti il manco degno, / non vuol

?... è il destino di tutti gli scapoli... » affannava un

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (3 risultati)

, quando tirava strofinato alle mani di tutti gli accademici e di quanti mozzi e

dei marinari, fan parte dell'equipaggio di tutti i bastimenti da guerra e sono soggetti

. questi ardimentosi fanciulli, abituati a tutti i pericoli del loro mestiere e cresciuti sul

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (7 risultati)

un tratto fummo rapiti dalla creatura aerea tutti: i nobili e gli ignobili. fummo

cristo, xxxiv-154: cadiamo in terra tutti intun un mucchio, / come fus-

legno, ma gli altri si ruppero tutti in un mucchio. d'annunzio,

vessilli. cantoni, 754: discesero tutti a mucchi nella piazza. nieri, 2-152

piazza. nieri, 2-152: vanno tutti là in un mucchio all'altare.

sugli scrimoli dei colli e dei monti tutti col loro profilo a mucchio e

son fatti malissimo, e peggio di tutti quello del tommaseo, che con la

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (3 risultati)

perché quelli,... fecero finta tutti di non aver udito la bugia del

che t'ami / in etterno, ché tutti èn una buccia. latti, 6-96

142: in quel mezzo incomenzaro tutti... ad sgommare et volere uscire

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (2 risultati)

colla che nell'aprire gl'incerati quasi tutti i pezzi che erano alle casse appiccati

. pananti, ii-13: amor, tutti benissimo si sa, / illangui

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (2 risultati)

vinse [il vischio]; e tutti i tuoi colori, / tutte le tue

. istol. membrana che riveste internamente tutti gli organi cavi del corpo umano e

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (3 risultati)

; mucillaginoso. paoletti, 1-2-51: tutti i moderni chimici insegnano che il corpo

ma questa sostanza mucosa non è sempre in tutti i vegetabili eguale. -fermentazione

: 'mucronato'...: aggiunto di tutti que'corpi che sono in tutto o

vol. XI Pag.44 - Da MUDA a MUEZZIN (2 risultati)

camicioni / hanno messo i lor gufi tutti in muda. -con riferimento alla

uccelli che mudano, che si spennano tutti e rimettono le belle penne nuove, e

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (1 risultato)

della tua fantasia, verrebbono presto men tutti. -il pan mufferebbe. tommaseo [

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (3 risultati)

e mal condizionati e a mezo dì tutti ebrii. 'd'annunzio, ii-872: schiavi

, nell'isola di cipro ed in tutti i deserti della tarta- ria. tommaseo

mufi e damme e porcelle e cavrioli tutti aspersi di basilico. guerrazzi, 2-400

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (3 risultati)

armenti. salvini, 23-14: saltan tutti alle lor madri / dintorno...

buommattei, 67: è comune a tutti i tori il mugghiare. fantoni,

moiando de continuo corno un toro ferito, tutti gli vicini, destatisi, con lumi

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

dano, 7-213: i pesci mondi erano tutti quegli c'hanno scaglie, come

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (2 risultati)

cielo per un fulmine... tremiamo tutti. parini, giorno, ii-294:

nuovi muggiti dell'organo. di là, tutti compostamente a testa bassa.

vol. XI Pag.220 - Da NATIVO a NATIVO (3 risultati)

, colla stessa ira lo pospongono a tutti gli altri dove sono stati. nievo,

ma piuttosto da esterna gente e nazione tutti discesi. bandello, 4-1 (ii-

montagne ticinesi... non avrà tutti i diritti che spettano esclusivamente a coloro

vol. XI Pag.221 - Da NATO a NATO (8 risultati)

in romagna ancora fece nuovo bando che tutti li forestieri dovessero partire e li nativi

una grande indulgenza, una cortesia per tutti eguale, e una parlatura melodiosa.

in italia una lingua la qual sia da tutti succhiata, come si dice, col

col latte, adoperata, intesa da tutti, la lingua insomma di quelli che ne

possa chiamar lingua propria e nativa di tutti gl'italiani, la qual si possa in

stretti poi sempre fra di loro, erano tutti consanguinei. 6. per estens

nativa, a così chiamarla, di tutti i gran corpi visibili del cielo stellato.

e magnifico secondo suo essere, era da tutti riputato, gradito e amato.

vol. XI Pag.222 - Da NATO a NATO (1 risultato)

alle nostre società civili, né aveva tutti i torti cesare lombroso quando formava la

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

il giorno serbi. / beato se'fra tutti gli altri nati. michelangelo, i-13

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (4 risultati)

non avea sparta quella bestialitade in tutti gli uomini igualmente. dante,

dio multiforme emerso dal fermento di tutti i succhi, ella appariva nel

aver serbato alcuna differenza, essendo che tutti ad un modo istesso conceputi siamo.

, finire, generarsi, morire, obbedienti tutti al cenno d'una gran donna che

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

alcune hanno corpo e grandezza, come tutti i corpi misti e massimamente gli animati

non è che * l'aggregato di tutti gli esseri esistenti in quanto sono sottomessi

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (4 risultati)

divino ordinatore del mondo e presente in tutti gli esseri, oppure come sistema necessario

. agostino volgar., 1-9-39: tutti li miracoli diciamo essere contra natura:

ostinata... che, reputando tutti gli altri come pecore stolide, volesse

crescenzi volgar., 10-2: da tutti gli uccelli, i quali perseguita [lo

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (6 risultati)

o come condizione di guerra permanente di tutti contro tutti per la soddisfazione dei desideri

condizione di guerra permanente di tutti contro tutti per la soddisfazione dei desideri individuali (

l'arguite da quelle operazioni nelle quali tutti questi elementi e loro annessi convengono,

tant'alto senti? fucini, 6-5: tutti gli uomini... dalla natura

uomo non è qualcosa di omogeneo per tutti gli uomini in tutti i tempi.

qualcosa di omogeneo per tutti gli uomini in tutti i tempi. -stirpe,

vol. XI Pag.228 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

alterare e mutare la qualità e natura di tutti i contratti. de luca, 1-1-16

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

serpente, il quale era più callido di tutti gli altri animali della terra li quali

fiacchi, 197: allora gli alberi tutti un contegno / sì fatto reserò per

l'abito in natura, fu da tutti riputata per troppo vana. giuglaris,

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

., 154 (219): vanno tutti ignudi sanza coprire loro natura. a

martini, 1-1-76: è noto a tutti i professori di musica tre essere le

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (8 risultati)

natura sono sboccati, ne dicono di tutti i colori ». fanfani, lvii-5

, 10-5: con ciò sia cosa che tutti gli altri animali guardino la terra e

e vedere. dante, xliii-34: tutti li animali che son gai / di lor

il piacere ancora è bene, perché tutti gli animali di natura lo desiderano.

le malattie e la morte stessa con tutti gli altri difetti e privazioni si posson

erano in tutte le passioni e in tutti gli effetti naturali, così l'uomo

e le spaventose saette, e naturali sono tutti i più fieri accidenti. galileo,

: l'uccello vince di gran lunga tutti gli altri nella facoltà del vedere e

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

fatti naturali, come i giudizi e tutti gli atti spirituali diventano, quando vengano

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

più candido dipintore della passione amorosa e di tutti gli accidenti che l'accompagnano del gran

lo scopo delle belle arti vedesi in tutti i poeti specialmente in omero. tommaseo

un rigagnolo di quella gran fonte di tutti gli affetti, che del nome d'umani

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

. vasari, i-583: fu da tutti detto masaccio, non già perché e'

15: preveduto ed ordinato è che tutti e ciascheduni i legittimi e naturali,

una naturale difficultà, quale è in tutti e'principati nuovi. castelvetro, a-180:

legame, la fratellanza, anche fra tutti gli uomini, in quanto creature di dio

naturale e spirituale che abbiamo insieme che tutti siamo da un padre dio per creazione

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

alleato sarebbe, per essere i suoi stati tutti aperti ed indifesi verso lei. nievo

e dell'alleanza naturale e spontanea di tutti i deboli. 29. che

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (2 risultati)

peripatetici, academici et epicurei: i quali tutti tanto furono contrari alcuni da gli altri

, così insolito, mai avuto in tutti i suoi giorni, che la vally ne

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

incomode, sono perciò i più atti di tutti gli uomini a soffrire pacificamente 1'altrui

vol. XI Pag.243 - Da NATURALITER a NATURALIZZAZIONE (5 risultati)

per tutto su'prigionieri, gli stranieri trattati tutti come nemici, saccheggiarsi o confiscarsi gli

gambini, 10- 308: quasi tutti i nomi dei sovrani, antichi e moderni

dichiarazione di sua maestà, continente che tutti i forastieri, benché naturalizati francesi,

nel museo... esemplari di tutti i legni nostrali o quasi naturalizzati.

naturalizzazione ne'regni di spagna ed in tutti gli altri suoi domini. a. m

vol. XI Pag.244 - Da NATURALMENTE a NATURALMENTE (7 risultati)

legge su la 'naturalizzazione 'e tutti e tre dormono il sonno del giusto

la mia ala. cavalca, vii-47: tutti siamo naturalmente pari e da dio non

solo fatto d'esser nati in italia tutti i ragazzi dovessero naturalmente saperla, o

, potean naturalmente smarrirsi affatto i colori tutti ad un tratto, se ciò non

è stato ricevuto... da tutti i filologi ch'elleno significassero a placito;

maneggiata, era giunto erodoto a lusingar tutti. g. gozzi, 100: quell'

ancora. algarotti, 1-x-209: naturalmente parlando tutti i passati movimenti dei prussiani nella boemia

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (3 risultati)

... soltanto la persuasione che tutti i torti erano della moglie. piovene,

piaceva vederle an dare in tutti i sensi da padrone sui buffi mobili signorili

famiglia, ammassati lì alla rinfusa e tutti con un dito di polvere sopra. bacchetti

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

che assolvono con formula piena o semipiena tutti i giubilatori e succunditori che gridano «

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (2 risultati)

genera nausea e stomaco e puzzo a tutti gli uomini e a se medesimo, perché

lo pratica, anzi viene a nausea a tutti. casoni, 5-5-470: -tu chi

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (2 risultati)

'. loredano, 2-402: tutti gli stomachi non sono atti a

terra, e lo stomaco li nausea già tutti. g. averani, iii-57:

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (1 risultato)

il mondo, se il cervello di tutti i figli degli uomini fosse un armadietto intellettuale

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

navale. nardi, 317: essendo tutti dispersi, avendo perduto la maggior parte

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (5 risultati)

nero. baretti, 2-240: non tutti i vignaiuoli d'italia... intenderanno

navata centrale della chiesa, davanti a tutti. bonsanti, 4-506: sostava accanto ad

in carducci, iii-17-341]: che tutti quelli che avranno navazze stercorarie per evacuar

s'aiutare!), / e tutti a mare se prisero iettare. latini,

singolarmente attribuito il rilevarsi che fé, come tutti dicevano, miracolosamente la nave capitana su

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (1 risultato)

. in due sorti di vascelli ristrinsero tutti quelli che usavano per far le armate

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (2 risultati)

uno membro è malato o naverato, tutti li altri l'aiutano, acciò ch'elli

. savonarola, iv-67: seguitiamo cristo tutti insieme; passiamo con lui questo mare,

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

navicellai di quel lago sono codardi come quasi tutti i gentiluomini miei cari concittadini. tommaseo

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (2 risultati)

statuti pisani [fanfani]: a tutti e a ciascheduni delli sottoscritti mistieri.

e a lui aspetta di comandare a tutti gli altri marinari, secondo che gli

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (2 risultati)

.. per parte quasi sono contenute da tutti i segni, prendendo il segno per

mare. g. villani, 12-96: tutti erano ricchi di danari guadagnati in corso

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (3 risultati)

cenare tosto, però che voglio che tutti vi lavate in un bagno et io con

turchi e cristiani, trafficavano liberamente con tutti; massime nelle altrui guerre. usavano

superbi 'corsieri 'oceanici, già quasi tutti in disarmo, ripresero allora il mare,

vol. XI Pag.262 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (3 risultati)

si alzava poco dopo, espirata da tutti i pori della pelle di lei;

, 307: cavour conosceva meglio di tutti in quali acque perigliose navigasse, ma procedeva

un mare di favolose atrocità cui non tutti seppero tener testa. 10. compiere

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

aveva trovata -ma egli, pur prodigandole tutti i complimenti, navigò sempre al largo

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

dirla in milanese, il più navigato, tutti hanno certi loro gesti famigliari, certi

da imola volgar., i-328: tutti li navicatori e rettori delle navi nel mare

.. servito poi di esemplare a tutti gli altri che sono stati stipulati dopo tra

vol. XI Pag.265 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

designa pure la buona e ordinata disposizione di tutti gli attrezzi ed arredi di bordo.

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

a ferrara, ma anche aveva turati tutti gli scolatori de'terreni di nome polesini

inghilterra, per la fiandra e per tutti i mari circonvicini. loredano, 2-141:

il tragitto, e la rotta taglia tutti i meridiani con angolo costante (cfr

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

insieme delle navi da guerra e di tutti gli altri mezzi che servono di appoggio

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (4 risultati)

inviti nel gran mare / popolare / tutti quanti /... / a dar

]: i cacciati abitanti si ragunarono tutti insieme, e feciono navilio, e vennono

. bartoli, i-i-n: egli, con tutti appresso, soldati e marinai dell'armata

, 6-1 (154): piacque a tutti che pari andasse in grecia col navile

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

lungo come il cleoneo. e insomma tutti quegli c'hanno le foglie più sottili

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (3 risultati)

'si chiama quella che è comune a tutti i soldati e marinai della stessa nazione

travedere orma veruna di lingua nazionale per tutti que'secoli, ne'quali quel poco

nazionalità, che è propria generalmente di tutti i componenti della nazione, e particolarmente

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (7 risultati)

nostro. 8. esteso a tutti i componenti di una nazione; popolare

, l'idea che sono fratelli italiani tutti, non genovesi, piemontesi, lombardi

repubblica romana nel 1849, per collegare tutti i gruppi cospirativi e predicare, organizzare

con lo scopo di riunire tutti i patrioti intorno a casa savoia,

, diffuse, propugnò, aiutò con tutti i suoi mezzi, in ogni provincia d'

di diffusione). -fabbisogno nazionale: tutti i prodotti e i servizi che sono

7. -prestito nazionale: indetto fra tutti i cittadini e garantito dallo stato,

vol. XI Pag.273 - Da NAZIONALE-POPOLARE a NAZIONALISMO (3 risultati)

serra soggetta al nuovo vescovo, sapendo tutti esser legitimo, loro nazionale e sì virtuoso

co'nazionali. einaudi, 1-118: tutti i produttori nazionali di quella merce hanno diritto

, avviandosi per una strada -che a tutti noi era sembrata la buona -di rinnovamento

vol. XI Pag.274 - Da NAZIONALISTA a NAZIONALITÀ (3 risultati)

ripeto per far del nazionalismo estetico a tutti i costi: una volta usciti d'

sana di mente. oriani, x-23-87: tutti i nemici della repubblica si chiamarono inesplicabilmente

, il caldeo, lo slavo, tutti si disputano la primogenitura fra i figli

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (5 risultati)

privilegiata, della russia bianca, aveva tutti i diritti. -appartenenza di una

coi nomi cari dei morti, cari tutti, seppure ignoti, e cari soltanto per

stati nazionalizzati. -distribuire fra tutti i cittadini di una nazione una perdita

e sempre crescente statalismo come rimedio a tutti i mali; il favore alle 'nazionalizzazioni'

esagerabile. -passaggio della proprietà di tutti i mezzi di produzione dai privati allo

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (1 risultato)

o popoli, o nazioni! deh, tutti adesso (poiché di tutte è un

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (8 risultati)

tutti i vari gruppi e settori ed è dovuta

italiana, quella patria alla quale abbiamo tutti dedicato i nostri pensieri, la nostra

distinguesi da tutte le altre per tutti gli essenziali caratteri che possono diversificare le

stato nazionale. mamiani, 3-169: tutti questi tafferugli e subbugli movono, ei

opposti climi ed emisferi con leggi e governi tutti propri e differenti, parlano ad ogni

garantire l'uguaglianza e l'indipendenza di tutti i popoli, lo sviluppo della cooperazione

stati uniti e l'unione sovietica, tutti con diritto di veto, delibera sulle

è l'organo burocratico dal quale dipendono tutti i funzionari delle nazioni unite).

vol. XI Pag.278 - Da NAZIONE a NAZIONE (2 risultati)

deliberanti (l'assemblea dei rappresentanti di tutti gli stati membri, il consiglio di

. calderoni, lxxxviii-1-355: voi maschi tutti ladri per nazione, / le femmine

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (4 risultati)

ha più ne metta, / e conti tutti i dispetti e le doglie: /

di natura sono sboccati, ne dicon di tutti i colori. tommaseo [s.

, 2-30: era abituato a udirne di tutti i colori. brancati, 4-112:

ne fu vinto e lo fornì di tutti quegli schiarimenti che furono chiesti. 4

vol. XI Pag.281 - Da NE a NE (2 risultati)

tempo ne distrugge. pigafetta, 170: tutti erano morti salvo l'interprete. ne

che dice di aver lucrato meno di tutti, gli credete sulla semplice parola?

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (1 risultato)

né farmachi, né mani? / tutti i sudor son vani / quando il

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (1 risultato)

capo di tutte le infermitadi e di tutti i malori e di tutte le doglie:

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (3 risultati)

come tuttociò che è netto per noi tutti questi altri lo piglian per nebbia!

de''onti, i-61: né tutti quattro i venti insieme accolti / sgombrar

donna mia, / fece invanirgli interamente tutti / una nebbia crudel di gelosia.

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (2 risultati)

poich'è spento il giorno, / da tutti i lati suoi schiere di stelle.

celeste mi risvegliò e risolvette in nebbia tutti li miei confusi ed avviluppati fantasmi.

vol. XI Pag.286 - Da NEBBIAIA a NEBBIOSO (2 risultati)

: il pensiero così ovvio e terreno che tutti gli uomini sono uguali abitava allora a

in provincia di chieti, che fruttifica tutti gli anni con frutti di alta resa all'

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (2 risultati)

troppo acuta, or nebbiosa luce, tutti ne hanno sentito il difetto, a

destro riguarda i sacri elusini ne'quali tutti gl'iniziatori avevano la nebride,

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (1 risultato)

quale cosa il beato pietro dinanzi a tutti promisse di fare, e massimamente

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (4 risultati)

: è una brillante nebulosa in cui tutti i motivi di cechov vagano allo stato

cedere il negozio e trasferirci a roma tutti quanti. -sostant. zendrini,

angosciato. campofregoso, iii-47: son tutti quanti impedimenti / a la quiete e

. giovio, ii-114: noi qua stiamo tutti con il

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (2 risultati)

non sforzato. algarotti, 1-ix-76: tutti i personaggi [della tragedia] entrano

, sì superbo; e lo offendono tutti i peccatori, i quali sono detti

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (2 risultati)

barchette loro, le quali raccolsero del mare tutti que'loro soldati che gittati vi s'

, non avanzò nulla; in questo, tutti rimangono indietro del necessario. nievo,

vol. XI Pag.292 - Da NECESSARIO a NECESSARIO (6 risultati)

primitivo ideale è la ragion sufficiente di tutti gli ideali ed i necessari che vengono

. giamboni, 8-1-134: secondo che tutti li filosofi provano per molte ragioni diritte

havvi unità nella storia del mondo, tutti gli incontri saranno stati predestinati, tutte le

doveano diventarono necessari, comunemente piacque a tutti che pari andasse in grecia col navile

d'osservazione ch'io feci sopra a tutti i gradi dell'uman genere, in diciottenni

cuore è onesto e sensibile, e tutti i mali che ci colpirono furono conseguenza

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (4 risultati)

1-1-188: tutti a tutti / siam necessari; e il

1-1-188: tutti a tutti / siam necessari; e il più felice

possono spontaneamente adattare. dei necessari sono tutti quei che paiono infetti di lue venerea

[in carducci, iii-17-341]: che tutti quelli che avranno navazze stercorarie per evacuar

vol. XI Pag.294 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (3 risultati)

necessità, tu con somma ragione costrigni tutti li effetti a partecipare delle lor cause,

la medesima necessità alla quale son sottoposti tutti viventi, di dover morire una volta

, diguazzò nella conversazione politica agitandola in tutti i versi. 7. ciò

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (3 risultati)

massima parte dei cittadini agricola, e tutti poi abilitati in un'arte di vera necessità

. caterina de'ricci, 133: tutti gli altri avevano offerto quello avanzava loro

nel simbolo, i sacramenti indispensabili a tutti). segneri, iii-1-48: i

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

amore ai frutti? / è amar per tutti / necessità. ferd. martini,

al declivio, sì come accade in tutti i fiumi per necessità, si ha da

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (3 risultati)

violenza de'tuoi affetti che non corrono tutti alla lingua per necessitarla ad orare in

questo fatto con celere unità, ho sorvolato tutti gli indugi che le sue [di

reale. alvaro, 16-170: tutti i tempi simili sono dominati dalle donne,

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (2 risultati)

, 1-9-109: se... distribuissono tutti li loro beni alli necessitosi membri di

tur bolo, 1-i-188: negozio da tutti acclamato come necessitoso di provvisione. piovene

vol. XI Pag.299 - Da NECROFAGO a NECROLOGISTA (3 risultati)

come accade ai necrofori che si bastonarono tutti l'un l'altro, per effetto del

o meno, i camaioli si assomigliavano tutti -pensava girolamo, mentre i necrofori calavano

nel vedere le lunghe necrologie, che tutti recavano in prima pagina, col ritratto dell'

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (1 risultato)

: sognare casti ideali, / dimenticare tutti i mali del mondo, / degli uomini

vol. XI Pag.302 - Da NEFANDO a NEFANDO (3 risultati)

nefanda / di quel popul facean per tutti i liti. 4. che

perché si sbatte: / per lui son tutti bravi, tutti dotti, / purché

/ per lui son tutti bravi, tutti dotti, / purché si lecchi, purché

vol. XI Pag.303 - Da NEFARIA a NEFELINA (1 risultato)

7-144: un incubo orrendo gravava su tutti noi montelusani, da undici anni: dal

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (1 risultato)

contestabile. pascoli, lt-277: quasi tutti i peccatori lagrimano [nel cocito]

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (2 risultati)

il fin, /... / tutti nel mio pensiero / tutti sepolti io

.. / tutti nel mio pensiero / tutti sepolti io gli ho. parise,

vol. XI Pag.308 - Da NEGARE a NEGARE (4 risultati)

., 6-7 (1-iv-557): da tutti confortata al negare, davanti al podestà

i rossori della confessione, come sdegna tutti gli atti della stessa pietà l'ostinata presunzione

: di questa maniera noi negheremo presto tutti i libri sacri. malvezzi, 1-544:

dei nostri giorni. l'amo perché tutti si fanno belli ad insultarla e negarla

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (1 risultato)

o l'altro degli sposi, o tutti e due, vi rispondono negativa- mente

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (4 risultati)

. bernardino da siena, iv-293: tutti i dieci comandamenti si riducono a questi

proibizione positiva. segneri, i-217: tutti questi vocaboli d'indurare, di assordire

, in quanto si negano di essa tutti i generi secondari le specie e gl'

infinito vago, impersonale, negativo: di tutti i mo- loch il più vorace.

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (3 risultati)

interno d'uomo chiuso e negativo con tutti, d'aver una persona colla quale

positiva ad una negativa se non per tutti i gradi intermedi... sarà

nero di anni. bianciardi, 4-175: tutti questi sono i sintomi, visti al

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (4 risultati)

nome di cittadini dalla superbia romana insursero tutti, si riunirono tutti nel nome d'

superbia romana insursero tutti, si riunirono tutti nel nome d'italia. 4

il materialismo storico lo ergeva negatore di tutti i valori umani che non fossero gli

. segni, 11-62: di questi tutti modi... si toglie alla virtù

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (3 risultati)

amicis, xii-19: tendeva l'orecchio a tutti i discorsi guerreschi dei passeggeri, e

del foscolo, procurerei di cavare da tutti questi 'male 'e * bene '

rajberti, 3-ii: sono volgo tutti quelli che accusano la medicina di essere

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (1 risultato)

andate dunque e combatete sie arditamente che tutti siano morti quelli salvaggi barberi, villani

vol. XI Pag.317 - Da NEGLETTO a NEGLETTO (3 risultati)

disastri / in questo clima esser da tutti preso / per un porta pollastri. cesarotti

campagna] vive negletta, abbandonata da tutti, una classe numerosa, sorgente della

che l'età mieta / a voi tutti in volto i fior, / riderebbe anche

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (4 risultati)

non fussimo pigrissimi e negligentissimi, in tutti li modi era da esser ricercato da

oggi ricchi di fama e di ventura: tutti i tesori de'vostri nimici vi veggo

'l dormir senza alcuna discrezione / ci rende tutti oziosi e negligenti. c. i

tantino negligente. pascoli, ii-108: tutti sono negligenti, quanto a dire accidiosi in

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (6 risultati)

, 346: sii sollicito e proveduto in tutti i tuoi fatti, e da la

non confessato, ti debbi riconfessare di tutti gli altri confessati prima, perché è

tai leggi si debbono saper communemente da tutti: le quali chi non sa, fa

i migliori poderi a poco a poco tutti alienati, e la parte che ne rimane

. rivelava anche alla negligenza degli occhi tutti i segreti del suo fondo. bertola

purg., 2-121: noi eravam tutti fissi e attenti / alle sue note;

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (5 risultati)

scolte o guardie, furono una notte quasi tutti morti o presi da quattrocento cavalli leggieri

sferica, della quale ne ha figurati tutti i suoi corpi tanto celesti quanto elementari.

quanti scherni in varie forme amore / già tutti i suoi rivali avea negletti. g

apertamente con l'imperatore cugino e con tutti li ministri di lui di esser mal

il vero politico dee essere tutto di tutti e non creder mai che, negletta

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (3 risultati)

che sia ne l'altro e vociferando tutti: ei non c'è nigotta, disse

mano in tanto l'accrebbe che fra tutti i negozianti era celebre e riputato de'primi

ebrei, nella quale sottopose loro e tutti li altri infedeli al giudicio dell'inquisitori in

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (8 risultati)

quali era il vescovo, e quasi tutti ecclesiastici in dignità. -sostant.

le suppliche ch'ella medesima accetta da tutti, stando intentissima a raccogliere le cose che

argomento). ramusio, iii-223: tutti di ciò molto si risero, perché

e vili e con quegli solamente negoziava tutti i maneggi del regno suo, violava

prìncipi di tutte le dignità e di tutti gli onori e gradi che avevano.

a lei, lo carcere dell'inferno e tutti gli altri suoi mali sono divenuti per

costi nazionali ed implicitamente ed ingiustamente accusa tutti i suoi colleghi di essere arretrati,

essere negoziati dalle parti presenzialmente, per tutti i buoni rispetti. -in

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (3 risultati)

: / gli han rovvisto di già tutti i malati. d'annunzio, iii-1-363:

l'induce a convertire in denaro contante tutti i suoi averi, per impiegare questa somma

che prometteva a buonaparte la liberazione di tutti gli arrestati politici dal primo ingresso delle

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

equilibrio e la bilancia del potere di tutti gli stati. delfico, i-340: carlo

/ l " aggressione 'è cosa di tutti i giorni. / le * retribuzioni

affatto è restata depressa e incagliata, e tutti i suoi sudditi rovinati.

], 81: considerino bene questo luogo tutti coloro compimento, oppure costituisce un suo

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (10 risultati)

maneggiare simili negozi, subito riunì insieme tutti gli sforzi del suo ingegno.

questa volta molto rimessamente, malgrado di tutti gli sforzi degli adirati. amari, 1-1-15

ogni altra più comoda e opportuna a tutti riesca. federici, lxii-4-8: si

sua età, fu eletta ambasciatrice da tutti gli stati della francia a carlo quinto

prencipe risolversi per sentenza, ma quasi tutti dopo una lunga contesa per opera di

, le quali parlavano tanti altri idiomi tutti diversi, sicché dapoi tu d'uopo

più gandino a negoziare, perciò che tutti i negozi suoi erano in parlar ae

.. lasciano, che le donne faccino tutti i traffichi di bottega e ogn'altro

, ii-421: fecersi alquanto pregare mostrandosene tutti due alienissimi e indi l'un esortando

contratto di società e il nome di tutti li soci. foscolo, v-67: non

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (4 risultati)

un libro d'entrata e d'uscita e tutti gli altri che bisognano. cantini,

compagni suoi, lasciò loro per testamento tutti i suoi ferri e i segreti del

che il negozio dell'anima è sopra tutti importante e forse men di tutti sicuro.

è sopra tutti importante e forse men di tutti sicuro. monti, xii-3-209: come

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (2 risultati)

incontrarmi alla ripa del fiume, cantando tutti ad alta voce, per aggradimento del

rossore consperso è pessimo de gli altri nugoli tutti e da temer molto, conciosia che

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

. salvini [tramater]: tutti accusa / davano al negrinuvolo saturnio.

è ignudo, ma lo cuopre in tutti i lati / un negro pelo da lupo

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

le nevi calde, e'ciel rivolti tutti, / prima ch'io lasci te,

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (1 risultato)

, 2-i-321: gli altri stabilimenti europei sono tutti fatti per la tratta dei negri.

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

passavanti, 274: gl'indovini nigromantici e tutti gli altri malefici traggono tutti loro malifici

nigromantici e tutti gli altri malefici traggono tutti loro malifici e le bugiardi vanitadi colle

sapere. fra giordano, 5-156: tutti quelli il chiamano palese [il demonio

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (2 risultati)

per questo si raccolsero in san petronio tutti i canonisti, e fu sentenziata al

. lambruschini, 5-274: negroni. tutti i bachi morti di qualunque malattia,

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (2 risultati)

sparir nembo sì rio / e spirar tutti a tuo favore i venti. metastasio

profusione di oggetti lanciati o lasciati cadere tutti insieme o incessantemente (per lo più

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (2 risultati)

vostra corona nuziale. zena, 2-146: tutti o quasi tutti

. zena, 2-146: tutti o quasi tutti

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (9 risultati)

l'aurora del dì s'appressa e siamo tutti tratti al protrarre, cioè a prolungare

, 3-277: avendo cacciati e morti tutti i rubelli di santa chiesa e posto italia

. salvini, 22-63: de'qua'tutti mai tanto non mi doglio, / benché

, i-io: essendo tali per lor natura tutti li contrari [princìpi], che

dal re e da tutti gli altri confederati e non favorita, non

l'uno contra l'altro erano disposti, tutti ridusse a santa pace e concordia.

da s. c., 142: tutti i mutamenti dimostrano tagliamento, fuga e

questa arte perverte [il diavolo] tutti i loro isforzamenti, a ciò che.

lucertole e rane... e tutti altri animali all'api nimichevoli. liburnio

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (7 risultati)

a voi, per cacciarvi d'attorno tutti i nimichevoli appetiti delle cose presenti che

3-21: egli ferisce tutto l'armento e tutti li abbatte nimichevolmente. sercambi, 1-i-423

: considera che quei che ti sono nimici tutti ti odiano, ma quei che ti

ma quei che ti odiano non ti son tutti nimici: nimici propriamente son quei che

delle nuore. foscolo, iv-451: tutti siamo nemici. se tu potessi fare il

ei ruota a cerchio una spada per allontanare tutti dal proprio bene, e per rapire

tonde nere. de amicis, 66: tutti guardavano lontano, davanti a sé,

vol. XI Pag.341 - Da NEMICO a NEMICO (4 risultati)

così per nimica si fuga / di tutti come biscia, o per sventura /

3-193: l'oro pimento è nemico ai tutti colori, salvo che del gesso,

nome della filosofia accetto l'inimicizia di tutti i nemici della democrazia.

né prìncipi, né re; si chiamano tutti cittadini, sono borghesi che vegliano spietatamente

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

, ii-338: parlava sempre bene di tutti, nemmai, quantunque lombardo fosse, oscenamente

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

state messe insieme per farci rimordere di tutti i nostri peccati. -recitazione del

vol. XI Pag.347 - Da NEOCERATIDI a NEOCREPUSCOLARISMO (2 risultati)

anat. parte del cervelletto presente in tutti i mammiferi e caratteristica di una fase

. parte del cranio, presente in tutti gli gnatostomi e corrispondente alla porzione situata

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

correttissimo, è l'ammirazione di tutti i progressisti e de'neo-democratici a

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (4 risultati)

con tutte le loro forze, in tutti i modi che riescono a escogitare,

levi, 2-193: ce li metto tutti: comunisti, socialisti, repubblicani,

gli altissimi misteri di nostra fede in tutti quei giorni che ivi dimorarono, con

, 2-xxii-49: c'erano un po'di tutti, dai contadini taciturni...

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (5 risultati)

o delusione simile a quella di tutti i sovvertitori, quando vogliono sacrificare

, ora che ha ed avrà contra sé tutti i principi italiani, tutti i popoli

contra sé tutti i principi italiani, tutti i popoli loro e della provincia straniera

caricava di nuovo [nel 1929] di tutti i furori della tradizione neoghibellina italiana

. gruppo di uccelli, comprendente quasi tutti gli ordini viventi della classe, caratterizzato

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

per un popolo che trovava nella diplomazia tutti i suoi vizi e tutte le sue

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (1 risultato)

la premessa di 'piena concorrenza 'con tutti gli innumeri vincoli giuridici che quella premessa

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

prossimo febbraio, ma in febbraio saremo tutti morti. gramsci, 1-209: il neologismo

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (3 risultati)

. i greci le celebravano in onore di tutti gli dei, ma particolarmente di diana

, nella quale stavano già per naufragare tutti i principi della filosofia e la storia

. pirandello, 6-721: gli occhi di tutti gli altri seguitavo a vedermeli addosso,

vol. XI Pag.355 - Da NEONATURALISMO a NEOPITAGORISMO (2 risultati)

impasticciato presto nella stilizzazione del crisantemo tutti i 'neoneo neoromanico, neomoresco, neocambogiano

, v-5-12: fra le opere di tutti i tempi... si ravvisano.

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (4 risultati)

sostanziale: l'eliminazione dalla lingua di tutti gli elementi realistici, anche in nuce

rammolliti? moravia, viii-85: siamo tutti d'accordo che nel cinema bisogna trovare

fare un esempio, ha stancato un po'tutti. vittorini, 7-67: l'errore

da considerar quelle che più risentono di tutti gli andazzi e di tutte le variazioni

vol. XI Pag.359 - Da NEOTERISMO a NEOVERISTA (1 risultato)

e definitiva, destinata a resistere a tutti i mutamenti che i progressi della scienza

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (2 risultati)

. idem, 8-167: non dico 'tutti 'i redattori di * quaderni piacentini

movimento studentesco... non dico * tutti ', ma alcuni di loro,

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (1 risultato)

: per molto piangere gli erano caduti tutti i nipitelli degli occhi. bibbia volgar.

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (1 risultato)

li giovani, e tullia neqtlissima di tutti, dall'altra parte. s. girolamo

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (3 risultati)

, 4-405: in dileguo ne van tutti i miei beni, / colpa una gente

di pochi uomini, nequitosissimi, fra tutti, i preti, violarono quei confini

tirannica nequizia / che fa tremar noi tutti, essa pur trema / di sua

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (1 risultato)

piato suo..., seguitata tutti li movimenti e li nerbi della difen-

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (5 risultati)

. bocchelli, 2-xxii-49: mi parlava di tutti, e dalla politica all'agricoltura,

solaro della margarita, 183: faziosi sono tutti gli ascritti alle sette; formano queste

si trovarono tutte colle costole e'nerbolini tutti bianchi. d. bartoli, 9-29-1-155:

grasso di capra, pecora e di cervio tutti a questo modo si conciano, ripigliando

aspro e molto temuto e ridottato da tutti i re del mondo, magnanimo e d'

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (2 risultati)

, si cruccia volontieri ed è leggero in tutti i suoi fatti. boiardo,

oltre modo essendo i suoi vasi sanguigni tutti turgidi e nereggianti. targioni pozzetti,

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (2 risultati)

tissimo, imperocché, ragunato ch'egli ebbe tutti e più nobili di ciascuna villa e

-o artisti, / si può imparar da tutti, / pur da marmaglia nera.

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (3 risultati)

trovarsi nudo sopra il paesetto e che tutti i suoi poveri parrocchiani, nel loro

virginio alpi, anima nera, aveva tutti i peccati fuorché l'ipocrisia. -angelo

uomo così invasato d'amore che credete tutti capaci di quei più neri trasporti a cui

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (2 risultati)

, entri nell'uso della lingua di tutti e non resti chiuso nel chiostro alabastrino

inesorabilmente condannati a forti pene non dico tutti, ma i principali ribaldi, quanto

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (4 risultati)

l'animo del padre di lore e di tutti gli altri cancellieri neri...

da esso si tolgono le ombre di tutti i colori de'corpi. c.

davanti la quale vide quatro suoi fratelli tutti di nero vestiti. rime anonime napoletane del

approfittiamo in vantaggio dello spirito coll'assorbirgli tutti. carducci, iii-3-283: alta,

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (2 risultati)

molti artefici. garibaldi, 2-478: quasi tutti i nostri corpi piegavano, meno la

nocumento. gemelli careri, 1-vi-49: tutti i neri e'mulati sono insolentissimi. botta

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (4 risultati)

paese di sasso: tra poco saran tutti a dormire. vittorini, iv-336:

delle nere a qualcuno: combinargliene di tutti i colori. pananti, i-125:

anzi... sempre pronti, tutti, a veder nero ».

un paio di zampe; sono quasi tutti unisessuati, in gran parte marini;

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

il beltrami e il de boni a tutti cotesti kirie eleison... i quali

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (4 risultati)

di tutte le nervature letterarie e di tutti i pigmenti che corrono per le carte dei

e. cecchi, 9-230: tutti conoscono gli effetti che il brunelleschi ricavò dai

per le nervature dei petali li aveva tutti striati d'un nero rossastro.

il cavalcare è il migliore degli esercizi tutti per istabilire la sanità e per promuovere le

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

nel cervello ove mettono capo i nervi tutti, l'azione della volontà otterrebbe i moti

d'annunzio, i-198: aggrovigliarsi per tutti i muscoli / sentiva i nervi che si

amaro, un'irritazione che freme per tutti i miei nervi, quando penso che io

incontenibile ovazione che sciolse i nervi a tutti. pasolini, 3-79: lello fu

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (4 risultati)

le quadrella / da le faretre. a tutti gli altri avanti / di irtaco il

/ dardi dal nervo liberai, che tutti / profondamente si ficcàr nel corpo / ai

l'ardente / fiamme struggeano i nervi tutti quanti, / gridava al ciel: «

, per essere più forti, ricetto di tutti e'tristi del paese. sarpi,

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (5 risultati)

artigiani, perch'egli è nervo di tutti e'mestieri. alberti, i-5: quelle

abbia nervo, e credo che ambuliamo tutti 'in tenebris ', ma con le

di avere i nervi? -con tutti i nervi, con nervo, di nervo

iii-800: dinunziò che arebbe contrariato con tutti i nervi, non all'accelerare e né

frettolosa. siri, 1-vi-576: riluttandovi con tutti i nervi la repubblica, propose avo

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (6 risultati)

nervo o con nervo o con tutti i nervi e simili dicesi del porvi

magazzino italiano, xl-292: sentirem poi tutti e due a trattare con tutto il nervo

, dichiarò aperto al parlamento ributtare con tutti i nervi da se la rivoluzione.

giorno d'oggi, capita un po'a tutti, scrittori o montatori o qualunque altro

foglie adulte. rosmini, xxv-115: tutti que'nervicciuoli (o fluido che contengono

orchestra hanno sovreccitata la nervosità generale. tutti, dalla prima donna all'infimo corista

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (1 risultato)

i medici dan per regola universale che tutti gli uccelli che conversano in acqua abbiano carne

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (3 risultati)

256: io credo... che tutti gli uomini non sieno sufficienti ad una

arte o scienza, e che, se tutti gli uomini n'imparassono una sola,

ma fanno il sordo e il nescio tutti quanti. bresciani, 6-xv-294: sa-

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (4 risultati)

quello, ma con la persuasione eli tutti. albertazzi, 74: il

naturali nessi. amari, 1-2-323: tutti questi casi, non affastellati, né discorsi

veramente grandi filosofi del passato sono stati tutti così: uomini anzi tutto

un tratto l'intimo vostro nesso, con tutti costoro, la vostra appartenenza a quel

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (4 risultati)

de'quali la calamità è ormai da tutti conosciuta, i rimedi da pochi ed

stanco. pascoli, 259: eccoli tutti avanti l'uscio aperto / della capanna,

. ortes, xviii-7-43: chi parla a tutti non parla a nessuni. balbo,

trapiantare, deono avere contraria condizione di tutti gli alberi che si eleggono per segare.

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (3 risultati)

le regole non averebbe a fallire di far tutti i fiori della stessa doppiezza. lastri

e li imami arabi avevano potuto collocar tutti nella cornice aristotelica il proprio loro complemento

si trova tra b fa e h mie tutti gli altri tratti dal tuono maggiore come

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

cratere / il nèttare attignendo, a tutti in giro / lo mescea. d'annunzio

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

fatto perciò chiamar pierfrancesco, glieli fece tutti vedere, e, mentrecché li stava in

ve n'ebbero ritrovati molti, e tutti i più valorosi, il pianto e

imbratta. sansovino, xliv-173: ricordati che tutti coloro che vestano altramente e con cerimonie

ricino, 4-25: si vogliono da tutti i spiragli del corpo diligentissimamente cavare via

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (5 risultati)

-per simil. considerare in tutti gli aspetti, valutando le possibili conseguenze

nettar la città di furfanti, che tutti quei fanciulli, i quali andavano o

fatto poi vescovo di padova, il quale tutti i collegi nettò e all'antica forma

dal perfido umore dell'erresia, ma tutti quegli svezzesi si accamparono sotto il vessillo de

de suspecti. caro, 3-2-51: nettate tutti i segni e tutte le sospicioni che

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

per preparamento o perché credono nettarsi da tutti i peccati. 15. liberare

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (8 risultati)

nettezza del cuore, imperò che noi tutti offendiamo in molte cose. meditazione sopra

: la integrità e nettezza usata in tutti i suoi governi gli avevano acquistato appresso

i suoi governi gli avevano acquistato appresso tutti gli uomini universalmente... fede

tra le fasce come ordinatamente avviene a tutti quei pedanti che non riguardan le cose se

6-256: l'amor proprio risponde che tutti adotteranno l'idea delle mie lettere; che

adotteranno l'idea delle mie lettere; che tutti ammireranno la mia forbitezza di lingua,

i quella varietà, in somma di tutti quegli altri pregi nei quali è

la zia a trovarmi lavoro qui e piegai tutti a consentire mi s'era come intorbidata

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

are. lamberti, 36: è a tutti comune d'avere un gran prato in

sopra all'aria si discenderà e arderà tutti e quattro gli alimenti, in forma che

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

la voce, la vista e nervi tutti netti, puri e liberi. m.

castelli, 2-5: senza controversia fu da tutti concesso che la vista si faceva assai

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

g. f. bini, xxvi-1-312: tutti i mar vostri son netti [da'

bene che voi siate vincitori, tutti diranno che voi abbiate la ragione; e

è netto di rigoglio e di tutti altri peccati? abate isaac volgar.,

sono pura e netta da arrigo e da tutti gli uomini, così priego te

strano, quanto con l'amico: con tutti chiaro e netto. pulci,

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

mille rogne. caro, 11-1216: tutti i moti suoi, tutte le vie /

il prender moglie deve mettersi in vista tutti i diletti e tutti i dolori che

mettersi in vista tutti i diletti e tutti i dolori che la vita coniugale seco porta

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

di parlare netto, semplice e intelligibile a tutti gl'ingegni educati e studiosi. nievo

quattro epigrammi, senza intitolazione, scritti tutti con lettera grande, ben formata e

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

altre cellule che allora tanto vale considerare tutti i trilioni di cellule dell'organismo in

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (4 risultati)

, esposti ai colpi e alle traversie di tutti i nimici di lui. sarpi,

di stare affacciati alla finestra, mentre tutti si muovono? bisogna prender subito posto,

dilettavano da una specola neutrale. e tutti lo trovarono cambiato perché non aveva più

inimici,... rubare nella terra tutti e'neutrali. zilioli, i-273:

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (4 risultati)

la totalità del tributo sarebbe portata da tutti i fondi stabili e da tutte le merci

e si sarebbe posto il censo su tutti i possessori censibili. 11. prov

stati belligeranti e di assicurare a essi tutti un trattamento giuridicamente imparziale (e una

neutralità, la politica d'amicizia con tutti, proclamata dal cairoli. 2.

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

il popolo italiano non avesse opposto a tutti la stessa invincibile ed enigmatica resistenza.

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (2 risultati)

di stami e di pistillo, come tutti sanno, il neutro. reazione né acida

,... perciò che o tutti sono o mascolini o neutri latini. ruscelli

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (3 risultati)

due folti baffi, un folto pizzo, tutti canuti, e sparsi su quella faccia

neve, un di foco, / tutti tutti i fioretti / di bellezza fra lor

neve, un di foco, / tutti tutti i fioretti / di bellezza fra lor

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (2 risultati)

toccati in un solo punto nevralgico. tutti i loro sistemi sono 'toppe per

d'acqua dolce, che, interrogati su tutti i toni, rispondevano invariabilmente: '

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

... era la impazienza di tutti gli astronomi, così di quegli che

newtoniana. madama, io risposi, tutti i buoni newtoniani avrebbero sicuramente un grand'

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (3 risultati)

a vostra signoria? -o a tutti, quest'! il solito. -a tutti

tutti, quest'! il solito. -a tutti? -e'cala il nibbio, sta'

, iii-24-405: o i nibelunghi non son tutti una tela di tradimenti e uccisioni,

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (1 risultato)

mom- barone,... superando tutti i mille metri, le creano [a

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (3 risultati)

nievo, 1-102: invano si sforzavano tutti e due a parlare, ché forse

milizia, viii-26: la natura impiega tutti i nicchi del mare, le conchiglie

preti e frati in santo amato, tutti vestiti di bianco a modo di battuti,

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

di lorena. zeno, iii-273: con tutti i miei sforzi e con tutta la

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (1 risultato)

. navagero, lii-9-412: furono approvati tutti li gesti niceni. = voce

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (3 risultati)

sotto le mani un sapore diverso da tutti gli altri metalli che toccavo nel corso

, iii-3-187: le ande centrali contengono tutti i minerali: oro, argento, rame

atteggiamento filosofico di chi nega determinati o tutti i valori morali o politici o aspetti più

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (3 risultati)

prima che i nichilisti se li mangino tutti. carducci, iii-25-343: su 'l

] è il più radicalmente nichilista di tutti i poeti d'europa. eppure, che

dell'amore nell'odio di sé; tutti questi profondi paradossi della vita mistica,

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (2 risultati)

scaglia contro i nicolaeiti, luciano accusa tutti quanti i settatori di novità d'essere

ampia entrata / corte bandita dimostrava a tutti. leti, 9-1-217: vengono nomati nicolotti

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (5 risultati)

sostant. giamboni, 8-1-218: tutti gli uccelli feditori sono di tre

se ne allieva una nidiata / che tutti a gara a bocca aperta stanno.

stati a fare delle osservazioni nuove per tutti fino a quel tempo.

la presenza o l'avvenuto rinvenimento di tutti i membri di un gruppo. fagiuoli

varrebbero da disgradarne, in numero almeno, tutti quelli contenuti nel sesto volume del crescimbeni

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

j. marotta, 1-207: non tutti ritennero che questa versione dello smacco di

di rusignoli. d'annunzio, iv-1-442: tutti i vecchi nidi sotto le gronde

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

, al non platonico abelardo, a tutti gli amanti insomma. manzoni, fermo e

è pieno di gente? lasciamoli andare tutti al nido. de sanctis, ii-11-90:

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

di guerra gallica, fatto di stranieri tutti, nimici tutti. algarotti, 1-iii-33

gallica, fatto di stranieri tutti, nimici tutti. algarotti, 1-iii-33: non si

volete, / come di nido di tutti i dispregi. bracciolini, 1-1-3: nel

prieghi di costei, / nido de tutti i vizi infandi e rei. pasqualigo,

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (2 risultati)

, tutta la lombardia è perduta e tutti i suoi contrari quivi faranno nidio e

nidio e questa fia vettoria da fare tutti gli altri temere. dante, purg

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (2 risultati)

l'alto parlare e l'aspro niego / tutti li fece sbalorditi e muti. leopardi

! giov. cavalcanti, no: tutti gli artisti che vivevano di mercede si

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (2 risultati)

, i-757: epigrammi scrissero un po'tutti, tornando a catullo, ma ripulendo

divota a dio, alla vergine et a tutti i santi che niente più. m

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

studio di rettorica fue abandonato quasi da tutti loro e perciò tornò a neente.

sopra la nave de'rodiani saltò, quasi tutti per niente gli avesse. leggenda aurea

come invitare il maligno, che spia tutti i momenti e specialmente quelli in cui lo

neiente. bibbia volgar., viii-49: tutti li abitatori della terra per niente sono

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (3 risultati)

che il detto giovanni ebbe poi distribuiti tutti i suoi beni alle figliuole et a'

uscire d'un pericolo che poneva in contingenza tutti i progressi della nuova spagna. magalotti

stabilito niente manco che di segnalarmi in tutti quanti sono i generi di poesia. leopardi

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (2 risultati)

femminili; non lo è nemmeno per tutti quelli maschili. gozzano, i-1278:

nella stanza due porcellini di latte, tutti setati di un colore roseo, coi

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (2 risultati)

. paolo da certaldo, 135: tutti i grandi disinori, vergogne, peccati

irritarmi lo sdegno e la nemistà di tutti i begl'ingegni. -passare in nimistà

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (2 risultati)

ninfe etterne / che dipingon lo ciel per tutti i seni, / vidi sopra migliaia

i-70: trovai i vermini sovraddetti cangiati tutti in 'ninfe ', nel loro

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (3 risultati)

di quelle che vivono, divoratrice de tutti, celliere de la vita. lancia

: flavia ninfomane, io puttaniere, tutti e due drogati: ma che ti salta

ma che faceva? ». « tutti gli uomini », disse mia madre,

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (3 risultati)

in questa guisa, ne abusò per tutti gli argomenti, di nozze, di

far la ninna nanna, / non voler tutti i comodi alla tesa, / non

di stenti, e chi può mai dirgli tutti? vi cavate il pan di bocca

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (2 risultati)

nìobe, sf. madre orbata di tutti i suoi figli (e per antonomasia

re tantalo, punita con l'uccisione di tutti i figli da apollo e da artemide

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (3 risultati)

dio si vendicava... su tutti i nepoti di adamo dell'unica disobbe

, la sua statura veneranda troneggiava su tutti; accanto, come un funghetto sotto

superiore, che, a differenza da tutti gli altri chianti, resiste benissimo a un

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (4 risultati)

questo impero. navagero, lii-12-94: tutti questi in una panca, al voltar della

nisangi ', il quale rivede e legge tutti i comandamenti scritti dagli scrivani e,

,... è capo di tutti gli scrivani e cancellieri. c. garzoni

correre in questo luogo, e tra tutti gli uccelli ficcatosi, e con rabbiosa fame

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (2 risultati)

l'avventura. pirandello, 6-343: tutti vedevano entro di sé, con una

mondo di pensieri inespressi che si affollano tutti in un istante e contraddittori, è

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (3 risultati)

quanto s'appartiene a loro, / tutti sempre all'ingiù caschino i pesi.

, e quando sia tempo io manderò tutti i suddetti materiali nitidi e purgati come

pioggia, le gioie dell'intimità di tutti quegli anni vissuti l'uno per l'altra

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (3 risultati)

pe'campi nascenti? pascoli, 1376: tutti spogliavano tarmi / bronzee, brillanti,

opportune condizioni di temperatura e concentrazione con tutti i metalli e i loro ossidi (

gli alcoli producendo esteri e con quasi tutti gli altri composti organici, trovando quindi

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (2 risultati)

ei gridava: / io mi raccomandava a tutti i santi, e il vetturin

latravano e nitrivano in modo che a tutti causavano meraviglia. -per simil

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (1 risultato)

bicchierai, n: dalla soluzione nitrosa di tutti l'alcali flogisticato separò un precipitato

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (2 risultati)

, saggia e cortese / la chiaman tutti, e niun se n'accorge. marco

amplessi, / niuno amando, e a tutti in ugual modo / fiaccando tanche.

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

. ugurgieri, 206: a tutti... son velate le tempie di

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (2 risultati)

mina piglio luoco, restando essi signori tutti fiacchi e nissi del terreno che li

, tu sbagli all'ingrosso a dir tutti. pascoli, 276: la mamma?

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (1 risultato)

querele eloquenti e la faconda / calunnia tutti a sgominarti il trono / moverà i federati

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (2 risultati)

fosse stato il buono uomo ucciso, tutti affermarono del no. macinghi strozzi, 1-435

no: la giustizia non è uguale per tutti. proverbi toscani, 217: bandi

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

la sua nobile vittoria, niuno di tutti gli altri greci all'altezza della sua

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

. francesco da barberino, iii-257: tutti dimostran lo sommo dilecto / che dir

sezioni, classi in cui sono compresi tutti gli individui, le cose, le

crescenzi volgar., g-proem.: infra tutti gli animali si giudica che 'l cavallo

e più puro, tanto è da tutti i filosofi tenuto più nobile: e

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (8 risultati)

]: studi e arti nobili dovrebbersi dire tutti quelli che a nobil fine indirizzansi,

che, siccome appresso i greci, tutti i dialetti principali fossersi riputati ugualmente nobili

: i potenti cittadini (i quali non tutti erano nobili di sangue, ma per

maggiore aumentandosi, non essendo possibile che tutti prìncipi fossero i valorósi, restando alli

. cavalcanti, 48: sempre in tutti i popoli è grandissimi odi tra nobili e

hanno de'gran feudi, ma per tutti coloro che sono di. nascita distinta

si dispuose. savonarola, ii-348: tutti e governi si distinguono in tre. primo

strade, quando un nobile passa, tutti gl'ignobili si scansano per non lo

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (7 risultati)

1-26-231: riconoschiamo nobil esser... tutti quei che sono ammessi agli ordini nobili

cantini, 1-26-231: riconoschiamo nobili essere tutti quelli che posseggono o hanno posseduto feudi

. voce tecnica della marineria italiana per tutti i secoli assati, fino all'ultima

, i-428: nobilissimo giardino in fra tutti gli altri della città, dove,

guiccioli e il parco. angela andava tutti i giorni nella parte nobile, ma

] a gran torto ributtata / quasi da tutti i nobili conviti / e da mensa

, il quale... diede a tutti, uomini e donne, un nobile

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (3 risultati)

operar degli uomini, anche supposti tutti di cervello sanissimo. pasquini,

camera, e fecegli aprire sette forzieretti tutti pieni di nobili d'inghilterra. citolini

pirandello, 8-536: era antipatica a tutti per le sue arie e velleità nobilesche

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (2 risultati)

costume politico e di democrazia parolaia e tutti gli artifici caratteristici di una vita

pigliata, ed i figliuoli che nasceranno tutti saranno nobili a par del padre.

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (2 risultati)

loro, come quelle di avi comuni a tutti, non pendono dai rabescati soffitti,

v-1-283: vi dirà che la realtà di tutti i giorni è senza interesse, che

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (4 risultati)

. cicerone volgar., 2-69: tutti e'chiari e nobilitati dolori, sprezzandogli

molto accresciuto e nobilitato: e oltre tutti gli altri quel di san benedetto.

modestissimo accelerato ne esce, nel pensiero di tutti, nobilitato. 9.

di lui fosse lutifigolo, esso di tutti loro sia stato nobilita- tore.

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (6 risultati)

cinquo altri mimi e folle davante, tutti vestiti nobilissimamente con robe longhe alla francesa

della città nobilmente a cavallo, e tutti nobili, con vestiti e soorav- veste

insigne stamperia delle lingue orientali, di tutti i più strani caratteri nobilmente fornita.

, i-255: con inaudita crudeltà ammazzò tutti quei padri, tra'quali furono il padre

suoi sì dolci canti, / e tien tutti in festa e in riso / col

spallanzani, iii-25: i quadrettini sono già tutti fatti, e v'assicuro che sono

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (6 risultati)

è da aver poco in pregio come tutti gli altri beni della fortuna. gioberti

voler essere martire e guerriero, come tutti gli altri che o non desiderano o

d'annunzio, i-549: -orsù, voi tutti, o spiriti, in coorte /

cesarotti, 1-v-98: special- mente in tutti i sentimenti di fingai regna una grandezza

antichi. giacomo soranzo, lii-6-127: tutti questi prelati s'eleggono dai canonici delle

sua tornata, fece ambasceria / a tutti i suoi baron di nobiltade / eh'

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (2 risultati)

la grammatica e lo stile di quasi tutti gli scrittori non solo smarriva quel fiore

parole soffiandogli ed i gesti, / in tutti lo ciurmavan cavaliero. emiliani-giudici, 1-267

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (7 risultati)

cecchi, 3-157: alla fine escono tutti in salvo sull'ultimo terrazzino, e si

nel proprio fine, così è uno che tutti questi fini considera e ordina quelli ne

considera e ordina quelli ne l'ultimo di tutti e questo è lo nocchiero, a

è lo nocchiero, a la cui voce tutti obedire deono. cavalca, 20-325:

e a lui aspetta di comandare a tutti gli altri marinari, secondo che gli pare

fosse buono, lo re chiamò a consiglio tutti i padroni e nochieri intendenti e domandò

il capitano del vascello deve comandare a tutti, se bene sotto lui il capitano

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (4 risultati)

del dimonio. sono, tutti e due, i passatori della morte

nocchiero, stante la nostra totale incapacità di tutti noi altri otto, o bambini o

e dei suoi fratelli drogone e bracciodiferro, tutti nomi nocchieruti d'erre. =

cicatrici delle potature e degli schianti, tutti i segni dell'alta età e della

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (5 risultati)

cola / un licor ch'ugne poi tutti quei nocchi? n. degli albizzi,

due mani lunghe e aridg, con tutti i nocchi delle dita apparenti. bresciani,

volesse contare ad uno ad uno / tutti gli uomini impertinenti e sciocchi / di questi

un che di perentorio e virile in tutti i movimenti. -in partic.

pari di tali frutti, o anche tutti, di cui chi tira si appropria

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (1 risultato)

mandalo via. vasari, i-98: di tutti questi marmi, quelli della cava detta

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (5 risultati)

sul suolo e formato dalla unione di tutti i capi interni de'gradini d'una

una narrazione, vrebbe cercare di tutti il germe e il nocciolo nel primo.

tecchi, 11-32: il nòcciolo di tutti i malanni dei figliuoli sarebbe il padre

ec. e così questi noccioli quasi tutti si cercono mettere a schiacciare ne'miei

in modo tale che le tensioni in tutti i punti della sezione siano di un

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (6 risultati)

.]: se non vi mettete tutti all'opera, con tutte le nostre fatiche

non s'è più fidato: gli ha tutti scartati e non gli ha voluti più

nocciuol d'uliva, ed a vedergli tutti insieme paiono tanti di quei noccioleti infilati per

di quei noccioleti infilati per lo lungo tutti in un filo. l. pascoli,

; cresce sponta nea in tutti i paesi europei ed è coltivata, per

che questo dì xxiiii d'aprile anoverai tutti gli alberi che fanno frutto nel nostro

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

originario del vicino oriente e coltivato in tutti i paesi con clima temperato; ha tronco

locuz. -battere il noce: insistere con tutti i mezzi per persuadere qualcuno.

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

palma, grandi, quando son cinti da tutti gli invogli loro, come grossi melloni

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

beffe, se uno, il re di tutti, non mi si fosse venuto ad

dalle noci. panciatichi, 27: tutti scorgevamo il bigio dal

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (1 risultato)

, quelli che siamo rimasti siamo sempre tutti dentro una noce. -essere la

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (4 risultati)

così per questa via / piglia di tutti simiglianti exemplo / ch'el n'è pieno

la innocente figliuola della sorella nocente con tutti que'vezzi e quelle dolcezze che permetteano

candore dello stile, son pregi che voler tutti nella traduzione trasporre, stoltissima e disperata

, ii-207: minacciava [il profeta] tutti i fulmini della divinità adirata sopra quelle

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (4 risultati)

me conforto con voi che voi e noi tutti ci destiamo da questo nocevole, oscuro

fosse alcun'altra nocevolissima legge, per cui tutti, sotto gran pene, i fanciulli

: si dovrebbe le persona guardare da tutti i mali essempli e da tutte le parole

: fenonte in pria col sol per tutti i segni / dello zodiaco viene e

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (2 risultati)

sufficiente e per ciò fugire e declinare tutti mali e tutti nocimenti. gelli,

ciò fugire e declinare tutti mali e tutti nocimenti. gelli, 17-192: tu

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (1 risultato)

quasi sanza sugo, e solo di tutti e sopradetti fa coccole. il maschio le

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

nocumento, ordinò al carnefice che fossero tutti decollati. 3. devastazione,

fu risoluto da lì innanzi di condurli tutti al lazzeretto de'sospetti. g. gioannetti

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (3 risultati)

neri e hanno le gambe dinanzi lunghe. tutti hanno tre nodegli nelle gambe a modo

spaccia 'l beccaio ogni cosa; e se tutti / volessimo sacchetti o sì nodelli,

pesco, il melo e cotai legnami sono tutti materia stian- tativa, nodorosa e fastidiosa

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (2 risultati)

sono intrecciati dapprima separatamente e poi tutti insieme (e assume diverse specificazioni -

ciascuno di loro, e poi si aggruppano tutti insieme intorno al canapo, stringendoli bene

vol. XI Pag.487 - Da NODO a NODO (1 risultato)

si chiamano nodo piano... tutti eran nodi piani, o com'anche

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (4 risultati)

tanto semplice, tanto facile che risolveva tutti i nodi gordiani della sua vita.

il mago rimaner confuso, / e a tutti quei prigion di sciorre i nodi.

dire certe cose comuni nella lingua di tutti, ma sviluppate dai nodi della volgarità

u- n'assisa e d'un colore tutti quanti, portando nel petto un nodo

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (2 risultati)

e d'un'assisa e d'un colore tutti quanti, portando nel petto un nodo

sente alla lingua un nodo, / tutti membri traballano. leopardi, 17-24:

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (6 risultati)

egli dimorasse nello inferno, avendo egli tutti gli altri nodi, tutti gli altri

, avendo egli tutti gli altri nodi, tutti gli altri sensi oscuri di quel poeta

, se non passando due volte per tutti i gradi dell'errore. trascorre questi

e viluppi. sempronio, 5-85: tutti spiega a me gli occulti nodi /

/ sciolgon repente i duri lacci, e tutti / dell'interna testura i nodi allentano

.; ed in cotal guisa, tutti uniti con istretto nodo rappresentanti la chiesa

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (3 risultati)

, 2-68: quei della sua famiglia e tutti i parenti di stretto nodo di parentade

ciascuno s'alza dal suo luogo e tutti se ne vanno a sedere in una

urbano. amari, 1-iii-776: raccogliendo tutti i nomi de'luoghi abitati che occorrono

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (3 risultati)

che vede e quivi quasi come tronco di tutti i razzi quel nodo estenda drittissimi e

diffidenti tossa delle dita di grandezza e tutti all'articolazione loro son più grossi,

sanudo, xl-737: li hanno tagliati a tutti e mozato el primo nodo de l'

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (3 risultati)

segmenti. redi, 16-iii-64: tutti questi scorpióni di toscana sono di quegli

di queste grandi piante è questo, che tutti i rami mandano giù dai loro nodi

gomma. comisso, 12-199: gli stocchi tutti si erano risollevati emettendo dai nodi vicino

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (5 risultati)

uniformemente l'aria, la terra e tutti gli altri elementi, e conseguentemente tutti

e tutti gli altri elementi, e conseguentemente tutti gli altri corpi che sono nell'aria

deboli. vasari, 1-1-45: di tutti questi marmi quelli della cava detta del

delle piastre, dei cantonali e di tutti i vari pezzi che mantengono in collegamento

fondò bastavano a ricettare, se non tutti $i esuli, almeno i più degni

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (5 risultati)

in mano, e con quelli abitini / tutti strozzati a nodi / e gangheri e

impedimento. pancrazi, 1-153: a tutti quelli che nei secoli conquistarono o riconquistarono

ariosto, 19-74: io vi sciorrò tutti gl'intrichi al modo / che fe'

proprio allora a pesare. -se tutti i bruscoli facessero nodo: se si prestasse

si sapessino / tutte le mascalcie e tutti i bruscoli / facessin nodo, oh e'

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (3 risultati)

un po'di pazienza, non dubitate, tutti i nodi arrivano al pettine. proverbi

pettine. proverbi toscani, 88: 'tutti i nodi vengono al pettine ':

: pulendosi benissimo con ferro tagliente da tutti i nodetti ed altre scabrosità che fossero

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

un gruppo di agricoltori... tutti portavano su i loro corpi nodosi la traccia

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

intuitivo, costi tuito da tutti gli atti di comprensione (il percepire,

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (2 risultati)

e dio della natura, superiore a tutti gli dei, in cui tutto esiste

con salute dell'anima sua e di tutti noi. sermini, 347: prudentissimo cancelliere

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (4 risultati)

il pronome 'noi 'parimente ha tutti i casi. -rafforzato da stessi

. girolamo volgar., 1-3: tutti uomini che le nostre cose no'tollono nostri

3-21: oh! miseri a noi tutti, ci conosciamo alla fine nostra!

(193): noi non siamo tutti fatti a un modo. fed. della

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (2 risultati)

sia della natura dell'aria la quale riempie tutti gli spazi interposti alle altre cose materiali

alle altre cose materiali... così tutti gl'intervalli della vita umana frapposti ai

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

tuoi [della fortuna] innumerabili pericoli tutti, fuori che questo, m'hai fatti

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (2 risultati)

. pavese, 9-71: gli uomini sono tutti d'accordo per frequentare le prostitute,

disegno] del frate piace quasi a tutti che l'hanno veduto: dà noia a

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (3 risultati)

corno e la riccia, e parmi a tutti a due essere venuto a noia;

lancia, iid621: noi altri tutti, togliendo l'arme, il

elia e alcuni altri... tutti si guardavano molto di noiare e storpiare santo

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (1 risultato)

queste poche parole rispose che più che tutti i tesori del mondo amava la mia vita

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (5 risultati)

d'esser adacquato assai e solo di tutti gli arbori s'aggiova per l'austro,

, i-29: un dopo l'altro partirono tutti i nostri noiosamente divertiti [al ballo

carducci, iii-26-96: vivi o bei versi tutti, nonostante la noiosità delle figure simboliche

(disse barrachino) che spiacevoli sono tutti e noiosi fuor di modo, ti

le cose lo ha reso noiosissimo a tutti è stata la sua sempre ferma- ostinazione

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (6 risultati)

ad uno amante che veramente ami, tutti i solazzi, tutti i giuochi, tutti

veramente ami, tutti i solazzi, tutti i giuochi, tutti i piaceri son

tutti i solazzi, tutti i giuochi, tutti i piaceri son noiosi. caimo,

rimuoverlo. bufi, 1-94: sono tutti punti dal capo a'piedi da'mosconi e

già, la notte oscura / avea tutti del giorno i raggi spenti, / e

la virtù d'oleandro resa invincibile a tutti gli accidenti non ebbe sofferenza contro alla forza

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

in testa grillande nogliose / e cristan tutti di fiori e di rose.

de mori, 120: la povertà induce tutti gli animi liberali et umili a rimettersi

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (3 risultati)

, per gli uomini estranei, per tutti, anche se cattivi, vecchi,

posi alla berlina o spruzzai di veleno tutti gli avversari dei noleggiatori e pagatori del

noleggio fatto o da un solo o da tutti i caricatori presi insieme, ciaschedun dei

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (2 risultati)

dilatò la guerra a incendio universale. tutti, volenti o nolenti, vi furono

in fiammingo e inghilese e ispagnuolo. tutti questi nomi vogliono dire danari che si pagano

vol. XI Pag.511 - Da NOLONTA a NOMADISMO (2 risultati)

in quel pittoresco villaggio dove incominciò per tutti noi un periodo di vera pace e

atteggiamento politico. gramsci, 4-198: tutti i partiti italiani di * massa '.

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (4 risultati)

poco davanti l'avea creato, mettendogli tutti gli altri animali dinanzi e faccendoli nomare

ho nomar, baron perfetto, / per tutti i tempi della vita mia. bandello

compagno, narrò una novella che a tutti gli ascoltanti piacque assai. ed avendola

sdegno giusto e, fatti chiamare a consiglio tutti li senatori e baroni della corte,

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (11 risultati)

. pascoli, ii-149: non veramente tutti i dannati della ghiaccia sono così nemici di

/ non avria forse sottomesso roma / tutti i monti del mondo al suo aventino

sconfitti e di melan cacciati, / con tutti i guelfi ch'erano a lor mano

nomato di prodezze di corpo era sopra tutti quegli del paese. pulci, 10-66:

son di teogni megarese, / fra tutti quanti gli uomini nomato. martello,

per dovere e qual per amistate, / tutti ad atene in un nomato giorno /

dono ordine ch'a uno dì nomato tutti li amici loro venissono loro a casa

: sì appellò adam per suoi nomi tutti gli animali e tutti gli volativi del

per suoi nomi tutti gli animali e tutti gli volativi del cielo e tutte le

avere veduto mai nulla. le storie di tutti gli uomini senza sapere precisamente come gli

precisamente come gli uomini fossero fatti, tutti i nomi delle cose senza sapere quali

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (3 risultati)

'l dipinto. delminio, ii-123: tutti li nomi della prima declinazione, a

: che si può riferire indistintamente a tutti i componenti di una stessa specie o

. da ponte, 200: sebben tutti cari mi fossero questi amici e compagni

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (6 risultati)

dare per scritto in cancellaria delli anziani tutti li omini presenti delle loro contrade e

secondo i progressi, pacifico e quieto in tutti i tempi. -con riferimento

di nuovo qualche cosa del suo, tutti per un nome generale si chiamano luterani

'nome di dio 'sono intesi tutti gli attributi di dio, la bontà,

per l'ordine francescano ed estesa a tutti i fedeli nel 1721; da pio x

con voce vellutata. jahier, 122: tutti son fieri di appartenere ai battaglioni che

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (2 risultati)

tade in quanto golia in nome di tutti i filistei faceva beffe delle schiere e

. ghirardacci, 3-313: si tassarono tutti di una certa quantità di danari per

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (4 risultati)

. c. campana, i-2-18-120: tutti li capitani e soldati daremo il nostro nome

e obligheremo le nostre teste che combatteremo tutti il giorno della battaglia. segneri,

allora gli dettero più nome e per tutti i secoli lo fanno più celebre che non

: se contro basi siffatte non protestano tutti gli italiani, muto nome e mi sbattezzo

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (3 risultati)

mano in tanto l'accrebbe che fra tutti i negozianti era celebre e riputato de'primi

g. bentivoglio, 4-53: da tutti i lati, sotto nome e professione

meritava proprio, ché aveva la pentola piena tutti i giorni. = dal

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (4 risultati)

. leopardi, i-74: essendo adottata da tutti gli scrittori di scienze la nomenclatura tratta

] alcune parti esimie, e con tutti i suoi difetti, nessuna nomenclatura scientifica

nomenclatura', elenco dei nomi regolamentari di tutti gli oggetti che costituiscono la dotazione di

di nomenclatura: contiene l'elenco di tutti i materiali gestiti dai magazzini di rifornimanto

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (3 risultati)

: questi cosacci / de'gigantacci / tutti dispetto / senza rispetto, / bestemmiatori,

quelli tormenti. verga, 3-13: tutti buona e brava gente di mare, proprio

egli inventava d'improvviso, rubandoli a tutti i regni della natura. -in

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

nelle matematiche, sospettoso del nominalismo in tutti gli altri campi del sapere, il

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (2 risultati)

: nominalmente, san bruno apparteneva a tutti i bussini, in realtà la sola marchesa

v-286: siano compresi i raccomandati di tutti, nominati e nominandi, non perciò con

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (4 risultati)

una calamità [la peste] per tutti, far per quest'uomo [s.

vien nominato. muratori, 11-36: tutti avranno la medesima idea [del sole]

volgar., 1437: per la qualcosa tutti la riputavano guastatrice e scialacquatrice e tutti

tutti la riputavano guastatrice e scialacquatrice e tutti la nominavano matta. r. roselli

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (7 risultati)

da me stati di sopra nominati, tutti inclinavano nella fazion degli eretici. s

il re nomina un inquisitore generale per tutti li regni suoi al papa, e la

73: sieno tenuti e debbano di tutti e'bene e cose per loro fatte.

e di napoli. birago, 48: tutti quelli che si trovarono nella gran battaglia

alcuni articoli su una mia cosuccia, tutti più gentili del dovere.

parole ella cominciò distintamente a domandare di tutti i suoi, parenti nominatamente, alla

, parenti nominatamente, alla quale di tutti andreuccio rispose. s. antonino,

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (10 risultati)

casa, iv-205: intendo che maladisse tutti i preti, cavandone il cardinal nostro

tanti ingegni novatori, ora li mette tutti in un fascio. -personalmente,

lungo. balducci pegolotti, i-xx: tutti questi nomi vogliono dire diritto che si

, 1-154: debbono ancora descrivere nominatamente tutti i titoli di tutte le chiese e

i titoli di tutte le chiese e tutti i nomi di tutte le loro possessioni e

iii-674: ignoto è a noi e a tutti, fuori che a dio, il

, senza saputa ed espresso consentimento di tutti i confederati, colla maestà cesarea convenire

. breve di montieri, v-48-7: tutti quell'omini ke a questo breve iurano

sì iurano di guardare e di salvare tutti quell'omini ke in questa compagnia saranno per

di molti nominativi. -ego habeo in catalogo tutti i nomi virorum et mulierum illustrium.

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (2 risultati)

'essere un uomo celebre, nominato su tutti i giornali, col nome suo su

nel paese. -conosciuto comunemente da tutti. cecco d'ascoli, 436:

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

di questa corte è la nominazione di tutti coloro i quali... sono disdegnosi

non si facevano per nominazione, ma tutti si traevano per sorte, perché ogni

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

tolse il salterio e aperselo dinanzi a tutti e lesse il primo verso che li venne

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (3 risultati)

quello che fece a faraone e a tutti gli egiziani il signore dio tuo. manzoni

che riccore o terreno bene dispregi, ché tutti dio boni li fecie ed a prò'

altre ne vinnéro d'onne canto, / tutti sensa non dere per quanto. chiaro

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (1 risultato)

cavalca, iv-145: dio ti dona tutti costoro che navicano teco, e per

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (2 risultati)

fumo a perieoi di non rimanere / tutti annegati in quel mar della rena.

nerò mai, non se io credessi che tutti gli uomini mi avessino a diventare nimici

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

giorno tra gli altri caldissimo, mentre tutti su la nona facevano la siesta,

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (2 risultati)

che più bello e più alto di tutti gli altri molte spanne, anzi braccia

giogo d'austria, sono in timore a tutti i loro vicini. caro, i-329

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

1662, non accettò l'imposizione a tutti i ministri dell'uso del prayer book

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

e'farisei, scribi e sacerdoti tutti ognuno mormorava di lui. campofregoso

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (5 risultati)

e i figliuoli e i nipoti tutti nati e nutriti a napoli, erano

più innoltrati dei nostri padri del xviii in tutti i rami della conoscenza umana, possedendo

i rami della conoscenza umana, possedendo per tutti i problemi sociali soluzioni, previsioni almeno

ave- gnaché fosse per la salute di tutti comunemente, tuttavia nondimeno ciascuno la si

: avegnaché sieno divisi per abitazione, tutti però nondimeno sono uniti in cari- tade

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (4 risultati)

: i pantaloni bigi, lunghi lunghi, tutti pieghe... gli dànno un'

e zio. moniglia, 1-i-188: tutti di casa mia, / padre, figlio

tuo s'ignora, / non che da tutti, dal tuo padre istesso. monti

non era stato davvero consolante, per tutti loro, che egli insistesse che il secondogenito

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (8 risultati)

fatuo che sa mettere sì bene in tutti i piccoli nonnulla della sua vita.

arredate con gusto squisito e fornite di tutti i mobili, di tutti gli arnesi

e fornite di tutti i mobili, di tutti gli arnesi, di tutti quei piccoli

, di tutti gli arnesi, di tutti quei piccoli nonnulla di cui sono sì vaghe

e tanto una nei libri forse di tutti i filosofi quanto quella d'immaginare un

amabile sebbene un nonnulla stravagante: siamo tutti così, in famiglia. 6

in un vero nonnulla. -crivellare tutti i nonnulla: considerare attentamente ogni cosa

due altre sole parole. non crivellare tutti i nonnulla; non pesare scrupolosamente i più

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (3 risultati)

il concento che nasce della modulazione di tutti e otto i cieli. patrizi,

rima per epilogare le imprese romanesche di tutti i cieli le pone istoriate nelle pitture

papini, 27-1074: nonostante perdonò a tutti, anche ai suoi compratori, anche ai

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (3 risultati)

, ciò non ostante, veracissimamente tirati tutti. fagiuoli, iv-81: non perch'

223: non ostante si legga concordemente in tutti i manuscritti e stampati al cap.

l'autorità del mio maestro e più di tutti la temerità giovanile dissiparono le mie angustie

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (2 risultati)

so che mentito ed artifiziato, che tutti gli altri... usano ed

e cresce e regna nell'anima di tutti noi. manzoni, pr. sp.

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (1 risultato)

, ognuna delle entità che non possiedono tutti gli attributi del soggetto (e tali sono

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (3 risultati)

intimo della coscienza unità d'amore con tutti gli esseri umani e non umani, lottando

, cannella, tintin e marino fanno tutti e quattro gran fracasso per essere eletti

sì ben pratici del norcinismo, che tutti col vostro paolo saprete distesticolare i preti.

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (3 risultati)

norcia ', e costoro son sempre tutti unti di grasso di porco, lordissimi e

amico. foscolo, vi-516: né tutti i cantori evirati denno ringraziare il norcino

enne ', che vien chiamata / da tutti gambalesta / e per ballare è nata

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (1 risultato)

al nord: ovunque, dappertutto, in tutti i luoghi. cesarotti, 1-xxxiii-153

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

: se li trovano pappagalli... tutti rossi, detti nori, e uno

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (3 risultati)

astrattamente) da tenersi costantemente o in tutti i casi in cui ricorrano determinate condizioni

francesco da barberino, i-103: poi a tutti altri vegno / toccando certe norme principali

norma di tutte le tue azioni, di tutti i tuoi pensieri. 3.

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (6 risultati)

di esempio a tutte le nazioni in tutti i secoli. rosmini, xxi-253:

simulacro, / idea e norma a tutti i grandi artisti, / è,

furono a questi e debbono essere a tutti la norma ed il regolo. bonghi,

virgilio è stato norma e exemplo a tutti e poeti. refrigerio, xxxviii-131:

la cura ad un suo buffone che notasse tutti i mancamenti di tutta la corte e

misura ritrovata dell'evaporazione come universale per tutti i mari. martello, 476: certo

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (4 risultati)

linguistici. delminio, i-238: se tutti i scritti di questi che senza norma

cui si può distinguere un elemento da tutti gli altri. 20. matem.

ha data e dà la norma a tutti i pittori che sono ora e che saranno

condizion normale dell'essere e cosa di tutti i giorni l'urto tra i partiti e

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (3 risultati)

troppo fermentato. 5. riconosciuto da tutti, comunemente accettato in quanto prescinde da

gli atomi d'idrogeno salificabili sono stati tutti sostituiti da atomi di metallo o, anche

esigenza di estendere l'istruzione elementare a tutti i cittadini; in italia tale corso

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

generale; una voglia di essere simile a tutti gli altri dal momento che essere diverso

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (1 risultato)

amari, 1-iii-18: poi s'innalzò sopra tutti per valore e civile prudenza roll,

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (5 risultati)

infuori della nostalgia grande che ho di tutti voi! bartolini, 4-173: soffrivo la

di nostalgia, -da giovani si andava tutti assieme alla festa: ci si divertiva

suo salutismo d'alta montagna, in tutti quei paesaggi più cattivi che buoni.

, che sono bensì in qualche misura di tutti i tempi, ma che nel periodo

dei fati '. landolfi, 13-64: tutti sanno, spero, che non posso

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (4 risultati)

soderini, ii-209: il miglio nostrale a tutti gli usi passa innanzi al panico et

all'agricultura ecc., esemplari di tutti i legni nostrali o uasi naturalizzati

di questo, sì nel recinto come in tutti i pilastri,... è

aristocrazia a cui la lingua di 'tutti 'non pare abbastanza nobile né abbastanza

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (1 risultato)

li udivo parlare era infatti venata di tutti i dialetti nostrani. -scritto da

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (4 risultati)

di noi librai] il tesoro di tutti que'lumi e di quelle cognizioni tutte che

ringhiando, la belva. / e tutti i nostri occhi eran pieni di cielo,

un'enegli scambiava, sbaglio frequente in tutti i tempi etità geografica o temporale o a

un luogo chefrequentissimo nei nostri, comune a tutti i popoli ma abbiano attinenza e vicinanza

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

esclusivo o che si riferisce complessivamente a tutti gli uomini, al genere umano, alla

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (6 risultati)

quel modo. una tale indagine dissipò tutti i nostri dubbi. -nel linguaggio poetico

e lui diceva che è così per tutti quanti. che c'è sempre qualcuno che

nostri..., i quali stavano tutti e tre in fila l'uno dopo

., s'andarono con dio con tutti i loro fanti. tasso, 1-3-40:

giovani (non più donne): tutti pigliano note, ma a un bel tratto

bel tratto si fermano e mi guardano tutti fiso e non movono occhio da me.

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

stuparich, 4-276: egli imaginava anche in tutti i particolari il programma di questa rivista

note su cose particolari e notiziario di tutti gli avvenimenti più importanti nei campi della

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

immobiliare a proprio favore, e contenente tutti i necessari estremi relativi alle parti interessate

alli signori de'nostri tempi, che tutti dispensino gli favori più per presunzione che

e ancora oggi costituisce il fondamento di tutti i sistemi stenografici moderni. moscheni

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (4 risultati)

, purg., 2-119: noi eravam tutti fissi e attenti / a le sue

dicendo che essi dicevano; alle quali tutti gli uccelli, quasi non volessono esser

e i poeti italiani del risorgimento sono tutti monotoni: han sempre una nota, più

han sempre una nota, più di tutti il leopardi. zena, 2-207: quando

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (6 risultati)

andrebbe privo di quell'armonia eh'a tutti lo può render grato, s'alle

caratteristiche [delle piante] negli organi tutti della loro propagazione. rossini, 2-2-148:

, a fin i volseno ballotar e tutti si andono a dar in nota. m

coll'occasione di questa guerra, che tutti i nobili di francia si venissero a dar

fare affiggere prontamente pubblici editti per invitare tutti quelli che volessero concorrervi a darsi in

del contado far sì che... tutti i camarlinghi e rettori de'popoli.

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (1 risultato)

, se i suoi ministri avessero tutti impresso nel cuore questo notabilissimo sentimento,

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (1 risultato)

, 1-240: convocati dal re nel consiglio tutti i signori e tutte le persone notabili

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (3 risultati)

di lucca [rezasco], 5: tutti gli difetti... troverà sia

dei contratti incaricato di tradurre e registrare tutti gli atti notarili e, anche,

su quattro libri, uno per quartiere, tutti i detti contratti. groto, 2-6

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (4 risultati)

cornazano, 1-145: ci vuoi tutti de detti notandi creati? sanudo,

cura ad un suo buffone che notasse tutti i mancamenti di tutta corte e ne portasse

lungo tempo a notare giorno per giorno tutti i proverbi che mi capitavano all'orecchio

, 1-xxxv-274: ho stimato ancora notarvi tutti i versi sdruccioli posti a caso.

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (5 risultati)

aveva fine, alla quale quantunque per tutti fosse compiutamente risposto, niun ve n'

e, parlando, se li arriccia tutti; una gamba qua, una gamba

spadaio, con moglie e quattro figliuoli, tutti in età da mangiar pane (notate

, 22-38: i'sapea già di tutti quanti '1 nome, / sì li notai

/ ch'io veggio e noto in tutti li ardor vostri, / così m'ha

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (3 risultati)

regno di napoli... tra tutti i popoli d'italia sono notati di instabilità

ricercare le vite e i costumi di tutti e notare e gastigare i cattivi.

stanza v'aggio, / che tutti i giorni e tutte l'ore noto.

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (3 risultati)

arrivo sopra una lista... tutti i notati si presentarono. -sopra

del proprio interesse, si scaricavano poi tutti con frequenti e forti rimostranze contro il

o fisica. erizzo, 184: tutti gli uomini d'alcune cose son notati,

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (1 risultato)

scrivere le note di musica, e tutti i segni di quella scrittura. '

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

uno fiume la quale figurazione è a tutti notevole. 8. biasimevole.

veduti dal patrone, dal notiero e da tutti quelli se trovarono sopra coperto.

. moneti, 66: si notifica a tutti che a vent'ore / dimani si

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (4 risultati)

per bando e con affission di cedole in tutti e per tutti i luoghi soliti.

affission di cedole in tutti e per tutti i luoghi soliti. romagnosi, 3-145:

sapere che, secondo la dottrina di tutti li canonisti, per levare un interdetto,

. varchi, 18-1-191: potevano nondimeno tutti i notificati e querelati o altramente accusati

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (2 risultati)

gli uomini, quasi indovini, hanno tutti per naturale instinto una certa notizia di

, 222: è da notare che in tutti gli uomini è naturalmente impressa una certa

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (3 risultati)

prorzioni d'un avvenimento mondano; occupava tutti i ili spiriti. palazzeschi, 1-145

la notizia ch'egli dà del fatto in tutti i particolari. -preannuncio.

frugoni, 1-587: a lui sembravano larve tutti gli oggetti che non esprimevano qualche imagine

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (5 risultati)

regolari e di docili, a notizia di tutti. b. croce, ii-1-230:

, 4-276: egli imaginava anche in tutti i particolari il programma di questa rivista.

note su cose particolari e notiziario di tutti gli avvenimenti più importanti nei campi della

soggetti più eminenti e noticiosi, che tutti vi si sono applicati con molta assiduità

borgese, 1-16: insoliti, sebbene quasi tutti noti a filippo, erano gli otto

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (1 risultato)

in prima quello uno uasi in tutti e'preti commune e notissimo: era cupi-