Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (2 risultati)

mondo: amarlo appassionatamente, prediligerlo sopra tutti; essergli profondamente devoto. boccaccio,

b. croce, ii-6-163: « tutti i partiti si valgono »; « si

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (1 risultato)

non più mela di media, ma da tutti è al presente chiamato cedro.

vol. X Pag.13 - Da MELACHINO a MELAM (1 risultato)

sete, si usi melle grane e tutti frutti afri. cavalca, 20-59:

vol. X Pag.14 - Da MELAMBO a MELANGOLO (1 risultato)

cresce ordinariamente fra le biade de'campi tutti, ma più ne'meno fertili. fiorisce

vol. X Pag.15 - Da MELANICO a MELANOSI (3 risultati)

frutti immaturi del melangolo, soavissimi fra tutti. montale, 2-89: un cane

grappolo d'uva la più serrata, e tutti cresciuti alla loro naturai grandezza e condotti

, verdi e molto lunghi, e quasi tutti torti, i quali si chiamano melangoli

vol. X Pag.16 - Da MELANOSICO a MELAPPIA (1 risultato)

, l'una che fa i pomi tutti porporei e l'altra che i fa gialli

vol. X Pag.17 - Da MELAPPIO a MELAROSA (1 risultato)

trovare a ridire su tutto e su tutti; dimostrarsi insopportabilmente schizzinoso. firenzuola,

vol. X Pag.18 - Da MELARUOLA a MELATO (1 risultato)

tanto fu la torta celebrata che confessarono tutti che in quel genere non si poteva gustar

vol. X Pag.19 - Da MELATO a MELCORINO E MERCORINO (3 risultati)

loro inculcando che nella sequela del piacere tutti i lor doveri e le virtù tutte

). boterò, 1-4-118: tutti i suddetti quattro patriarchi melchiti co'loro

'intendevansi in generale tra gli orientali tutti i cristiani che non erano né giacobiti

vol. X Pag.20 - Da MELCOTOGNA a MELENSAGGINE (3 risultati)

fino al numero di ottantotto si estendono tutti i capitoli del presente concilio meldese,

landino [plinio], 202: di tutti gli uccelli a noi noti grande onore

io farvi? goldoni, xii-242: tutti i biglietti / io ve li dono:

vol. X Pag.21 - Da MELENSAMENTE a MELENSO (4 risultati)

carolina pentoni (pentolona carolini, come tutti invece la chiamavano, o carolinona senz'altro

annunzio, iv-1-668: ella sorrideva a tutti, stendeva a tutti la mano, ascoltava

ella sorrideva a tutti, stendeva a tutti la mano, ascoltava i discorsi melensi

sforzandosi di rimanere in serietà, calcolò tutti i vantaggi ch'ella avrebbe potuto trarre

vol. X Pag.22 - Da MELENZANA a MELICA (1 risultato)

se in terra era asciutto o bagnato, tutti avevano più caro non vederseli sull'aia

vol. X Pag.24 - Da MELINCONIA a MELISSOGRAFIA (2 risultati)

landino [plinio], 743: di tutti e colori si fanno altri colori.

domenichi [plinio], 35-6: di tutti i colori alcuni nascono, alcuni si

vol. X Pag.25 - Da MELITARE a MELLIFICARE (2 risultati)

m. villani, 3-13: costoro tutti vestiti di fine panno scarlatto e d'

poiché finiscono in un tratto ripidissimi e tutti scoglio, e lì subito principia la

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (2 risultati)

la tabacchiera aperta. serao, i-559: tutti tre si avanzarono verso la badessa,

mi sapessero in quel punto dettare, tutti uniti insieme, e le grazie e gli

vol. X Pag.27 - Da MELLIGENE a MELMA (2 risultati)

guisa che diede della sua melonagine a tutti quei ch'eran presenti, insieme con

una idea della melma in cui poltriscono tutti i funzionari gli impiegati e gli eroi

vol. X Pag.28 - Da MELMAIA a MELOCHITE (4 risultati)

di una tenera e lunga melmetta, tutti i lombrichi che vi furono messi morirono

zone alpine ed è coltivato in presso che tutti i paesi temperati per il valore alimentare

, iii-4-124: i peschi ed i meli tutti eran fior bianchi e vermigli. pascoli

d'un melo da lui mangiato, tutti i mali ha portato al mondo. arlia

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (4 risultati)

melodie, che i spirti di chi ode tutti si commoveno e s'infiammano e così

la circulata melodia / si sigillava, e tutti li altri lumi / facean sonare il

lo concento. landino, 327: tutti i cieli si girano dal proprio mobile

alti o più bassi, e di tutti ne risulta una suavissima melodia e optima

vol. X Pag.30 - Da MELODIALE a MELODISTA (5 risultati)

giacinto, qual del narciso, perché tutti insieme fanno una melodia di vari odori

al religioso silenzio attesta la gioia di tutti. d'annunzio, iv2- 713:

). pananti, ii-362: per tutti le mura non sorgono al suono della

melodioso poeta [prati], ma tutti poi lo imitavano, e, come

, prima suoi nemici, risonò in tutti i cuori, dalle fumanti rovine di parga

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (2 risultati)

forse [giovanni prati] li supera tutti come melodista, aiutato in ciò da

nel genere melodrammatico perfezionato dal metastasio tenuti tutti per capolavori. capuana, 15-

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (5 risultati)

e la palma e lo melo e tutti li altri arbori del campo diventorono aridi

... alquantimelagrani, li quali erano tutti voti dentro e secchi per lo sole

. mattioli [dioscoride], 153: tutti i melagrani sono di buono nutrimento e

. marchesa colombi, 105: tutti i melomani saranno lusingati d'essere presentati

è il « cucumis melo » che tutti sanno in che sia

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

dossi, 3-67: il pettinatore morale di tutti questi meloni, un fuseragnolo malbailito,

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (2 risultati)

membrane, come in propria guaina, tutti i membri principali. b. cavalcanti,

il mesenterio steso / de gl'intestini tutti il gran canale / mantiene attorno a

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (1 risultato)

tutta la camera sotto il timpano, come tutti gli ossicciuoli, sono coperti da una

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

orecchie membranose e grandi / che raccolgono tutti i suoni, / accogli pure il sarcasmo

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (1 risultato)

: memorandomi suo'dolzi 'nsegnamenti, / tutti diporti m'escono di menti; /

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (8 risultati)

, conc., i-225: agevole a tutti è il trarne buon frutto, per

parole dimostrare la figura dell'orno con tutti li aspetti della sua membri- ficazione,

che si distinguonoin membri pari, presenti in tutti i vertebrati, a eccezione dei ciclostomi

forti buoi generalmente si conoscono, se tutti i membri son grossi e si cor

. latini volgar., i-70: tutti omini desiderano d'avere sana la testa

, però che quando lo capo è malato tutti li membri sono malati. chiaro davanzati

quanto la lingua;... di tutti li membri che si movan per moto

movan per moto volontario, questa eccede tutti altri nel numero delli movimenti. ariosto,

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (8 risultati)

godere il garzon, come sembianti / tutti della sua donna, i membri ignudi

e leggerezza e discioltura, e sappia de tutti gli esercizi di persona che ad uom

sieno. cellini, 638: saldai tutti questi membri separati l'uno dall'altro,

le membra di queste due figure hanno tutti i muscoli e tutti gl'intendimenti che ricerca

due figure hanno tutti i muscoli e tutti gl'intendimenti che ricerca l'arte.

quello vocabolo « protesi », non di tutti i nervi del corpo intendere, ma

di talglare la pelle del membro gienerativo in tutti uomini il dì dell'ottava della sua

una parte de boraso naturale e siano tutti pisti sottilissimi insieme, piglia tre ova

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (4 risultati)

: essendo stati fatti morir da lui tutti i miglior uomini del senato, vennero

prima d'unificare nella sua lingua gli slavi tutti quanti, conviene ch'ella [la

e avessero autorità di riformare e rassettare tutti que'membri di quell'università che paresse

porlo. cesari, ii-379: da tutti questi modi di dire risulta il senso

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (8 risultati)

sapienza, siccome quello ch'è istratto di tutti li membri di filosofia in una summa

una regione, con facilità comprende poi tutti i paesi nuovi, perché ogni paese ed

è tenuto l'arsenale veneziano e in tutti i suoi membri governato. siri, i-723

l'imperio austriaco da convulsioni tali per tutti i suoi membri e travagliato da mostruose ribellioni

una cristiana repubblica, della quale siano membra tutti gli stati, sì il regno di

della casa rurale] ove star den tutti in uno / il bifolco e'i pastor

detto, / e spargere e raccor tutti i suo'membri, / sentendo di costui

parte della lunghezza delle colonne e sono tutti i loro membri intagliati

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (8 risultati)

95: oggi detta fraternità, computati tutti i suoi membri, ha di entrata

agnesi, 1-1-69: il complesso di tutti que'termini, che avanti al segno d'

dell'equazione, ed il complesso di tutti quelli che si scrivono dopo, chiamasi

della chiesa. passavanti, 88: tutti i fedeli sono uno corpo, e ciascuno

la santissima comunione, debbiamo considerare che tutti siano incorporati in cristo, tutti siamo

che tutti siano incorporati in cristo, tutti siamo membra di un medesimo corpo; membra

aver egli inteso con ciò di obbligarci tutti e cadauno ad amarci insieme, compatirci,

che mediocre, di corpo robusto ed in tutti i membri assai bene proporzionato. bandello

vol. X Pag.43 - Da MEMBROSO a MEMENTO (4 risultati)

un intiero membretto del sentimento, e tutti procedessero in certo modo paralleli tra loro

suo compito proprio ed unico e distinguere bene tutti i. membretti del suo pensieruzzo è

per i salotti, profondamente riverite da tutti gli amatori della « carne soda »

legge è severa, ed è bene che tutti se la mettano in testa. arbasino

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (3 risultati)

mementòmo del primo giorno di quaresima: tutti si torna cenere. viani, 10-78

xlvii-20: fu posto, per i savii tutti, che a pandolfo cenami luchese,

1-15: poneremo... qui tutti li suoi memorabili... fatti

vol. X Pag.164 - Da MERITAMENTO a MERITARE (2 risultati)

davano opere alle lettere, perché di tutti era protettore e incitavagli a darvi opera

que'tempi d'esser letto, tra tutti i poeti drammatici seri e buffi che

vol. X Pag.165 - Da MERITARE a MERITARE (3 risultati)

f. badoer, lxxx-3-297: fra tutti questi stati non sono più che cinque

spero... di soddisfare a tutti questi mandati... con quello

madre e sposa, / d'angeli tutti e d'omini reina, / i'non

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (7 risultati)

; egli s'unisce di proprio moto a tutti gli enti, al fonte degli enti

al fonte degli enti, gli ama tutti e da tutti riscuote amore, trasfonde

degli enti, gli ama tutti e da tutti riscuote amore, trasfonde in tutti se

da tutti riscuote amore, trasfonde in tutti se stesso e tutti si trasfondono in

amore, trasfonde in tutti se stesso e tutti si trasfondono in lui: rallarga allora

tanto che a me parve allora vedere tutti li termini de la beatitudine. bibbia

tutto il regno ed io / siam tutti pronti ad ogni tuo disio.

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (4 risultati)

paese tra il nostro popolo e meritato di tutti noi. -meritare conferma: necessitare

fa per venire a dio: però tutti i suoi passi sono meritati.

e del bene e del male e di tutti i meriti. bibbia volgar.,

signore che si mostrò sempre meritevolissimo di tutti i gradi a'quali fu inalzato.

vol. X Pag.168 - Da MERITEVOLMENTE a MERITO (4 risultati)

34: la scuola è aperta a tutti... i capaci e meritevoli,

, 1-190: beethoven parla come se tutti fossero sordi. annuncia, svolge,

quel giorno,... per tutti i secoli meritevolmente è da ricordarsi e

ma in tutta l'europa, da tutti gli uomini temperati e generosi.

vol. X Pag.169 - Da MERITO a MERITO (4 risultati)

donò a tutti gli altri, secondo la virtù e merito

eguaglianza [consiste] nell'essere eguali a tutti gli altri come cittadini, potendo aspirare

gli altri come cittadini, potendo aspirare a tutti gli impieghi in forza del nostro merito

ricevuti. guittone, xx-6: omini tutti hanno preso acordanza / di mettere le

vol. X Pag.170 - Da MERITO a MERITO (3 risultati)

; ma tu hai dato lo merito a tutti li tuoi amatori. fazio, ii-23-31

iddii] truovano fermi e costanti a tutti i casi, sì come più valorosi

: pel peccato mortale perde l'uomo tutti i meriti ch'egli avea riposti nel cielo

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (2 risultati)

naturai libertà, il comune interesse di tutti i popoli di questo felicissimo dominio.

organi della giustizia amministrativa e che comprende tutti i vizi di legittimità degli atti amministrativi

vol. X Pag.172 - Da MERITO a MERITORIO (1 risultato)

. m. i. di prendere tutti i mezzi per conservare in roma una famiglia

vol. X Pag.173 - Da MERITOSO a MERLATA (2 risultati)

pulci, 14-158: lungo sarebbe a contar tutti quanti, [gli uccelli] /

, non ostante ci tirano, perché in tutti i modi hanno bisogno d'empir la

vol. X Pag.174 - Da MERLATO a MERLETTINO (1 risultato)

un letto e novelline forme, / tutti merlati e profumati lini. 6.

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (3 risultati)

schioccò la lingua. disse: -con tutti quei merli che aveva intorno! ve la

terra e fe'impiccare a'merli / tutti color che potè vivi averli. boiardo,

lo schiamazzo. monti, 18-375: tutti / d'arme orrendi domani al nuovo

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (3 risultati)

dalla fame, spalancano il becco a tutti gli uccelli che lor volano d'intorno.

è una sfacciataccia / che sta uccellando a tutti i giovanotti. / la tua sì

, se ne staranno in casa, tutti pieni di paura. bersezio, iii-147:

vol. X Pag.178 - Da MERLUZZO a MERO (4 risultati)

babbeo. linati, 18-74: tutti e due temevano... che la

avventandosi di qua e di là con tutti i merluzzi della cresta erti, non s'

arrive. -evidente, palese a tutti, da tutti comprensibile. bandello,

-evidente, palese a tutti, da tutti comprensibile. bandello, ii-1011: tra

vol. X Pag.180 - Da MEROPE a MESANTE (4 risultati)

; / le quai caccian da noi tutti i merori. rinaldo degli albizzi, ii-80

relli, quaglie, turdi, merule e tutti li altri boni uccelli vogliono esser arrosto

della primavera. era nelle bocche di tutti, del resto, e in tutti

tutti, del resto, e in tutti i cervelli della gente. 2

vol. X Pag.181 - Da MESARAICO a MESCERE (2 risultati)

siccome dal più ricco al più povero tutti si credevano membri non solo della loro famiglia

famiglia, ma anche della repubblica, tutti ne'loro diari mescevano le faccende pubbliche

vol. X Pag.182 - Da MESCERE a MESCERE (2 risultati)

campo. l. rucellai, xxvii-6-120: tutti [l'ipocondria, mette in moto

16-i-18: mescete, su mescete: / tutti affo- ghiam la sete / in qualche

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (2 risultati)

applauso. de amicis, xii-3: eran tutti e due piccoli, male in carne

]. algarotti, 1-iv-278: al galilei tutti i grandi uomini forestieri accordano ad una

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (2 risultati)

ma è uno sbaglio: son quasi tutti affaccendatissimi... è soltanto la incredibile

5-204: tra le meschinità della vita di tutti i giorni, con le sue esuberanze

vol. X Pag.185 - Da MESCHINO a MESCHINO (4 risultati)

: stavan ridotti i greci e sedean tutti / con garbo tal che parean pailadini.

: ell'è gran cosa / che tutti mi vogliate tener ricco, / quando io

e personal, justa la parte; tutti rimaseno, da uno meschin in fuora

credo, -e avrai pagato pergola e tutti. tu, perché mi fai tanti

vol. X Pag.186 - Da MESCHINO a MESCHINO (5 risultati)

.. persuadere e convincere gli scrittori tutti che non possono essi mai ottenere gloria verace

sbarbaro, 2-65: padre che muori tutti i giorni un poco, /..

la rotta di roncisvalle, 3-42: tutti i vantati seranno meschini / di far

privazioni spartane, fra il tumulto di tutti gli appetiti di vent'anni, per

ogni età ha udito, se non tutti i letterati, certo non pochi d'

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (4 risultati)

un tugurio meschino e sordido, esposto a tutti gli elementi. santi, iii-321:

è un meschino caffè frequentato in allora da tutti i cattivi soggetti dell'arte. moravia

molto cortesemente lo cuculo da parte di tutti gli uccelli. 18. con

: mala mescianza / possa venir a tutti mie'vicini, / quand'e'son apo-mme

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (1 risultato)

elementi] che non son composti di tutti, son chiamati imperfetti, perché dal mescolamento

vol. X Pag.190 - Da MESCOLANTE a MESCOLANZA (4 risultati)

i caffè, gli zuccheri e quasi tutti i generi coloniali andavano soggetti ad impure

: egli aveano dinanti agli occhi loro tutti que'sacri apparati che abbiamo detto, e

algarotti, 1-x-50: la mescolanza di tutti i colori forma il bianco della luce.

araba più maestosa e antica. son tutti tipi bellissimi, dai tratti meravigliosamente fini

vol. X Pag.191 - Da MESCOLANZA a MESCOLARE (3 risultati)

e filosofico che fa il carattere di tutti i vostri componimenti. berchet, 1-20

iii-6-447: anche al del lungo non tutti i metri parvero felicemente appropriati; e

due colori in imo che senta di tutti e due, bisognerebbe qui una similitudine

vol. X Pag.192 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (4 risultati)

ora di quel de'zaffiri, ora tutti i detti colori e altri insieme ne

sangue con altre nazioni, essendo quasi tutti simili fra di loro. g.

castella e redimendo dalla servitù della gleba tutti i vassalli che s'armavano contro l'asia

sopravisse forse tre ore, avendo ricevuto tutti i sacramenti della chiesa e, mescolando

vol. X Pag.193 - Da MESCOLARE a MESCOLARE (6 risultati)

in modo irrefragabile ed è ammessa da tutti i filosofi..., ma viene

non è bene che gli entimemi siano raunati tutti in un loco, ma bisogna mescolarli

5-249: bisognava essere un uomo come tutti gli altri, mescolarsi agli altri.

. provavano una gioia indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare tutti

tutti i veli, a palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri

palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri, a possedersi fin nel

vol. X Pag.194 - Da MESCOLATA a MESCOLATAMENTE (6 risultati)

: da un pezzo le sembrava che tutti si cercassero, mescolandosi ognuno nei fatti

in una maniera comune, volevano essere tutti confidenti. -in relazione con

l'amore è un affetto che in tutti gli altri affetti si mescola. salvini,

3. locuz. -alla mescolata: tutti insieme confusamente e disordinatamente; senza distinzione

li morti così vivi furono sotterrati per tutti quelli luoghi. vasari, i-489: nelle

che quello a cui ricorrono in simili occasioni tutti 1 contadini. levare, cioè,

vol. X Pag.195 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (2 risultati)

agostino volgar., 1-12-124: in tutti li cotidiani doni di dio, ovvero nelle

la gioventù mescolatamente di maschi e di femine tutti allegramente escon fuori alle ville, e

vol. X Pag.196 - Da MESCOLATO a MESCOLATO (3 risultati)

nardi, 339: al presente sono tutti mescolati et uniti in un corpo,

: empedocle... [pose] tutti i corpi inferiori mescolati di quattro elementi

che communemente ha occupate le menti di tutti gli uomini, cioè che sieno tre

vol. X Pag.197 - Da MESCOLATORE a MESCREDIBILE (4 risultati)

di firenze vestiti d'un'as- sisa tutti di doppi vestimenti, l'imo di fine

. per l'imperfette operazioni degli organi tutti, i quali contribuiscono al trituramento e alla

leggi, bandi e ordini, 7-140: tutti i grani e biade da macine.

. papini, iv-49: di tutti questi elementi [iacopone] la

vol. X Pag.199 - Da MESE a MESEDATA (9 risultati)

comune di firenze tutti i prigioni taliani, salve le persone.

[rezasco], 179: i soldati tutti ebbero paga doppia e mese compito.

ima fanciulla] alla madre. -avere tutti i mesi: essere nato dopo una

tu- glierie. -non avere tutti i suoi mesi: non avere la

lippi, 4-8: perch'ei non avea tutti i suoi mesi, / fu il

al malmantile, 1-327: 'non avea tutti i suoi mesi': era spropositato,

perfezione del cervello, non era stato tutti e nove i mesi nel ventre di sua

che sia una donna che non ha tutti i suoi mesi. fagiuoli, i-62:

deve fare economia)... tutti i mesi non son di trentuno. (

vol. X Pag.200 - Da MESEMBRENE a MESERAICO (1 risultato)

il mesenterio steso, / de gl'intestini tutti il gran canale / 3. ant.

vol. X Pag.201 - Da MESERE a MESOBLASTICO (3 risultati)

.. ballava a corpo perso con tutti i turchi e tutti gli spagnoli del veglione

corpo perso con tutti i turchi e tutti gli spagnoli del veglione. arbasino,

, i pannoni, 1 mesii, tutti i germani e slavi di qua del danubio

vol. X Pag.202 - Da MESOBLASTO a MESOEPICHEILOSCHISI (3 risultati)

colon trasverso, ed è il maggiore di tutti. = voce dotta, dal gr

segno di cominciare il suono e dirigeva tutti i sonatori di altri strumenti, determinando

originano, attraverso complicati processi, quasi tutti i tessuti connettivi, cartilaginei, ossei e

vol. X Pag.204 - Da MESOLITE a MESONEFRICO (1 risultato)

: piede metrico di cinque sillabe, tutti brevi tranne quella di mezzo, lunga.

vol. X Pag.206 - Da MESOSPERMA a MESOZEUGMA (1 risultato)

capacità di alcuni organismi vegetali di sintetizzare tutti gli elementi vitali necessari, a eccezione

vol. X Pag.207 - Da MESOZOI a MESSA (1 risultato)

forza di un comandamento della chiesa, tutti i fedeli che hanno raggiunto l'uso

vol. X Pag.208 - Da MESSA a MESSA (2 risultati)

anzi che dal solo inserviente, da tutti i fedeli, i quali recitano anche

suffragio di tino o più o di tutti i defunti. macìnghi strozzi, 1-545

vol. X Pag.209 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

, tenevano un prete che la diceva tutti i giorni in una stanza. soldati,

vol. X Pag.210 - Da MESSA a MESSA (1 risultato)

lavoro). ojetti, iii-400: tutti dicono che balbo sarà mandato governatore in

vol. X Pag.212 - Da MESSAGGERO a MESSAGGERO (1 risultato)

beata e gloriosa ne la memoria di tutti. pascoli, 1152: avanti! l'

vol. X Pag.213 - Da MESSAGGIERA a MESSAGGIO (1 risultato)

quelle che non si peritano a entrare in tutti i ritrovi e chiedono l'obolo dei

vol. X Pag.214 - Da MESSAGRANDE a MESSALINO (2 risultati)

., 397: richiamato il concilio, tutti quant'i vescovi s'accordarono ad una

gli scioglieano il seno, / esortandolo tutti a non temere / e a dir devotamente

vol. X Pag.216 - Da MESSE a MESSERE (5 risultati)

uguccioni e ugo ughi. i quali tutti e tre, come son tutti gli altri

i quali tutti e tre, come son tutti gli altri consoli, col titolo di

giudice. sacchetti, 136-67: allora tutti a romore di populo dicono, gridando

per istrazio, imperò che i genovesi tutti si chiamano messere. s. caterina da

(190): si crede che essi tutti felicemente vivessero e, come conoscenti del

vol. X Pag.218 - Da MESSERIA a MESSIA (2 risultati)

da empoli, i-22: in quel tempo tutti i fanciulli,... per

posto, per li diti, che tutti li danari si trarano da mo'a mexi

vol. X Pag.219 - Da MESSIANICAMENTE a MESSIANITÀ (5 risultati)

del signore. papini, v-85: tutti sognano... un messia terrestre,

e il tempio di salomone, e tutti i re gli porteranno tributo...

smalto tralucente di quel cielo messianico. tutti colori puri. idem, 5-245:

chiaro di antistoricismo messianico, ma su tutti i messianismi utilitaristi e riformisti ha la

la polonia investita della missione di liberare tutti i popoli slavi dall'oppressione politica.

vol. X Pag.220 - Da MESSIATO a MESSINSCENA (6 risultati)

, di pittori e scrittori (i quali tutti indianizzano o messicanizzano), in

1805 scrive 'messinscena'. pirandello, ii-2-1328: tutti i proe corrispondeva al periodo compreso fra

lionato, la qual nuova generalmente piacque a tutti i messinesi, perciò che messer lionato

che messer lionato era gentiluomo che da tutti si faceva amare. brusoni, 1000:

faceva amare. brusoni, 1000: per tutti quei giorni che l'armata francese si

'apparato scenico'. così dissero e scrissero tutti in italia fino a che la maniera

vol. X Pag.221 - Da MESSIONE a MESSO (1 risultato)

dopo esser rimasti quattro anni esposti per tutti i versi alle fucilate e alle cannonate

vol. X Pag.222 - Da MESSO a MESSO (1 risultato)

delle veronesi battaglie farà muovere a redenzione tutti i popoli. manzoni, pr. sp

vol. X Pag.223 - Da MESSO a MESTAMENTE (5 risultati)

priori... di fatto feciono a tutti e tre tagliare le mani diritte e

morisse alcuno della detta arte ogni e tutti uomini della detta arte della cittade, borghi

ogni messo di vivanda, si mutano tutti gli stromenti della mensa. tesauro,

molte vivande e molti messi; ma tutti di galline, variamente condite. pallavicino

legate fur trabacche e tende / di tutti gli altri cavalieri e fanti / con gran

vol. X Pag.224 - Da MESTAMENTO a MESTATORE (5 risultati)

guidar tutto a modo loro e son tutti sfiduciati. n. villani, 2-204:

popolari, e colle nonne, tutti volessero mestare negl'interessi, intingere ne'

l'avv. cagnassi che mesta in tutti gli affari, s'è messo a cercar

b. segni, 68: tutti questi, disegnati per istatichi, furono

mestatore, che pigliava sopra di sé tutti gli affari e, infinocchiando e soffiando

vol. X Pag.225 - Da MESTECCA a MESTICARE (7 risultati)

lafarina]... vedemmo arrampicarsi su tutti i muri dove trovava scritto: ministero

gridar forte... e metter tutti fuori in un fascio gli onesti e i

giallolino, terra da campane, mescolati tutti in un corpo e d'un color solo

varia combinazione di esse l'idea di tutti gli stromenti d'un torno, di

gli stromenti d'un torno, di tutti i ferri di uno scultore, de'pennelli

dipignersi i diamanti, i metalli e tutti gli altri corpi che dalla ruota ricevono pulimento

sangue troiano e vaccino... tutti ì cibi falsificati e perigliosi [le teorie

vol. X Pag.227 - Da MESTIERE a MESTIERE (6 risultati)

operai della città. nieri, 448: tutti contadini, mestieranti e povera gente.

dei giornali, rompete le tasche a tutti i giornalisti... e vedrete che

e reale de'nomi e cognomi di tutti gli abitanti maschi del loro popolo,.

? / là c'è il mestiere per tutti, e c'è pure / da

, lo sellaio, lo scudaio, e tutti quelli mestieri che a l'arte di

nobelli, citadini e populari, quali tutti aveanno posto il suo povero cavedal a

vol. X Pag.228 - Da MESTIERE a MESTIERE (6 risultati)

diminuire de'tessitori d'un tempo datisi tutti o quasi al mestiere delle armi.

per dormire in pace, proibimo dalla città tutti i mestieri strepitosi. g. gozzi

, senza un cane che ti difenda, tutti sterò / avea la mente misa

terza età. beatamente di questa vita, tutti li altri ch'erano rimasi a

a predicare ne le parti di tolosa, tutti tornarono a casa 3. attività

piscian nel cortile: / questo da tutti i maestri, e forestieri e nostrali,

vol. X Pag.229 - Da MESTIERE a MESTIERE (6 risultati)

tuttavia dicendo a'suoi fedeli: « tutti siate concordi nella fede; compatitevi l'

filosofo », ma esercitare, come tutti gli altri uomini, qualche mestiere, e

, e però non è mestiere per tutti. muratori, 6-92: abbigliarsi, galanteare

oziosi, studi di pura contemplazione, mestieri tutti di vita poltronesca e molle e alla

coi cervellieri, / che sanno a mente tutti li mistieri. 12.

): quando io avea veduto compiere tutti li dolorosi mestieri che a le corpora de

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (2 risultati)

passeggieri / ed apron le valigie a tutti quanti. / sono una specie de'nostri

e la sua voce nasale, egli conosceva tutti i pettegolezzi storici e romanzeschi di quelle

vol. X Pag.231 - Da MESTIERE a MESTIERE (7 risultati)

suo discorso, parve che ci lasciasse tutti freddi e confusi, perciocché, volendone

vecchiotta. gaudiosi, iii-457: come tutti una materia eguale / produsse al mondo

è di mestier ch'ancora / abbiano tutti il fin pari al natale. baretti,

i-10-58: non se n'avvedranno eglino tutti coloro i quali fan loro mestiere dell'iniquità

mestiero di qualche suo parente. -fare tutti i mestieri: essere abile a svolgereattività,

parise, 5-161: fa un po'tutti i mestieri: il portiere, la spia

un'operazione. cantoni, 640: tutti guardarono fuori e il chirurgo riconobbe lo

vol. X Pag.232 - Da MESTIONE a MESTIZIA (8 risultati)

vita mia. -non essere mestiere da tutti: con riferimento ad attività, lavori

0 troppo. mazzini, 10-406: tutti due hanno fortissime convinzioni e un certo

cura de'putti, non è mestier da tutti. ibidem, 177: ognuno parla

buoi. ibidem, 350: tutti i mestieri che finiscono in « ai »

fra gidio [crusca]: erano tutti col'cuore pieno di mestizia dolorosa.

mestizia: « ben vedo che noi tutti viventi non siamo se non simulacri e

terrore. marini, iii-71: scesero tutti in terra e videro tanta mestizia per

intraprese la pratica, trovandosi egli con tutti i segni che denotavano imminente l'accesso,

vol. X Pag.233 - Da MESTIZIANTE a MESTO (2 risultati)

e sì dolorosa che a lagrimare ci mosse tutti. pulci, 27 * 177

suo seguito si poteva presumere signor di tutti. lemene, i-246: la mia

vol. X Pag.234 - Da MESTO a MESTO (2 risultati)

] io posi il piede, / tutti i mesti pensier'mi furo intorno / e

compagni che abbiamo perduto è dolore per tutti noi: è dolore più grande per

vol. X Pag.235 - Da MESTO a MESTOLA (3 risultati)

benché mesto, dovendo agli amici esser comuni tutti gli avvenimenti. -che è simbolo

senza il libro comparve; et andando tutti a piedi con mesta pompa e con

, / a me sol grata, a tutti altri molesta. beccuti, i-179:

vol. X Pag.236 - Da MESTOLACCIA a MESTOLINA (3 risultati)

mestola: determinarsi una situazione che rende tutti ugualmente soddisfatti o ugualmente scontenti.

serao, i-214: lui emergeva fra tutti, con la sua alta statura e

, mestolate, rovistate, baraondate in tutti i modi. = deriv. da

vol. X Pag.237 - Da MESTOLINAIO a MESTRUALE (3 risultati)

ciliegia, era nel secchio in cucina e tutti quanti la bevevano al mestolo, compresa

che la monaca vi versava dal paiolo di tutti. bernari, 6-226: la grassezza

e pacifico piemonte, fattosi rifugio di tutti gl'innovatori politici della penisola, era

vol. X Pag.238 - Da MESTRUALMENTE a MESTRUO (4 risultati)

sale, bellissima e piccante, serbando tutti i segni del suo sesso, comprese le

agostino volgar., 3-97: noi tutti siamo immondi, come panno di

, de'quali per comune consenso di tutti la luna è arbitra e sopraintendente?

io, per pratica, che in tutti i giorni del mese indifferentemente soglion venire

vol. X Pag.239 - Da MESTRUOSO a META (3 risultati)

punto e marte sieno, / allor tutti che nascon, son becchini.

a londra. palazzeschi, 3-37: tutti fuggivano la sua casa preda e meta

in vista il volgo offende; siamo a tutti due buoni, due tranquilli cittadini,

vol. X Pag.240 - Da META a META (4 risultati)

clima. / e se dal sole tutti prendon meta, / sarà più freddo a

la mia idea, è l'idea di tutti in questo momento... la

attrazione si verrebbero a spiegare i movimenti tutti e i fenomeni de'pianeti.

medicina / non vanno altrove a cacar tutti quanti. grazzini, 599: la casa

vol. X Pag.241 - Da META a METÀ (2 risultati)

dei voti per arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo spesso

arrivare in porto con tutti o quasi tutti i seggi, escludendo spesso dalla rappresentanza

vol. X Pag.242 - Da METAACIDO a METABISOLFITO (5 risultati)

, professionistiche, teatrali, cinematografiche: tutti a dormire, soli, o con

. bernari, 3-310: avevo tutti i sentimenti della donna, ma tutti

tutti i sentimenti della donna, ma tutti spezzati a metà. -fino al

1-ii-526: allora vuol dire che son tutti ladri, ingegneri e governo e appaltatori,

con me dei confetti... tutti metà per uno. -non dire

vol. X Pag.243 - Da METABLASTESI a METACENTRO (1 risultato)

queste agevolmente si faranno giuste, quando tutti li tre semituoni egualmente si dividino.

vol. X Pag.244 - Da METACERCARIA a METAFASE (1 risultato)

nostro monasterio che 'l giovedì santo a tutti i poveri di quella città si dava

vol. X Pag.245 - Da METAFERIA a METAFISICA (2 risultati)

un principio che condiziona la validità di tutti gli altri, cioè fornisce a tutte

l'essere più alto e perfetto dal qualedipendono tutti gli altri esseri e le altre realtà

vol. X Pag.246 - Da METAFISICALE a METAFISICO (2 risultati)

. e. cecchi, 6-316: tutti i visi, a guardarli bene, come

iii-20-69: del romanticismo... tutti i difetti... ei raccoglieva

vol. X Pag.248 - Da METAFÌSICUME a METAFORA (5 risultati)

insegnamenti retorici, e queste sono comuni a tutti i linguaggi e danno la precipua lode

natura? foscolo, xi-1-147: parlano tutti con tanta profondità di pensiero e forza

e spietata, la lingua ha esaurito tutti i suoi mezzi per indicare la passione

in atto; e tro- vansi presso tutti i popoli primitivi, non ancora corrotti.

di un'altra, allora preferisco buttarli tutti subito nella spazzatura. -elemento sostitutivo e

vol. X Pag.249 - Da METAFOREGGIARE a METAFORICO (4 risultati)

la vostra incrollabile volontà di riuscire a tutti i costi, non ostante tutti gli

riuscire a tutti i costi, non ostante tutti gli ostacoli; la vostra perseveranza;

'chiostro'del terzultimo verso è frequente in tutti i nostri poeti, e deriva dal

, ii-14-230: nella poetica si versarono tutti i concetti della retorica, la distinzione

vol. X Pag.251 - Da METALINGUA a METALLICO (4 risultati)

meta-linguaggi dove la struttura è operante a tutti i livelli si vede invece in '

nome di bronzo. serao, ì-683: tutti... erano morti presto,

367: dove si sono accozzati tutti insieme, questi sughi metallici hanno formato

manifesti se stessa, ma faccia che tutti gli altri colori metallici... apparischino

vol. X Pag.252 - Da METALLIDAZIONE a METALLISTA (2 risultati)

moneti, 35: sento già che tutti ad ascoltare / la predica del nostro

). grisone, 1-3: fra tutti i peli il baio castagno, il bardo

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (2 risultati)

lo argento vivo essere comune semenza a tutti li metalli, non si ricordano che

a diventar. garibaldi, 2-76: non tutti gli uomini, per cavallereschi che sieno

vol. X Pag.254 - Da METALLO a METALLO (1 risultato)

galateo, 159: non siamo però tutti de uno medesmo metallo. segneri,

vol. X Pag.255 - Da METALLO a METALLURGICO (5 risultati)

noq si può negare che non siano tutti maravigliosi, ma molto più mirabili si

metalliferi o, più generalmente, di tutti i giacimenti minerari. = deriv.

la 'metalloteca vaticana 'ms. con tutti i suoi rami intagliati mirabilmente descritta da

il-n- 122: più curioso di tutti, un vecchio francese che era colla

, iii-750: gli stabilimenti metallurgici lavorano tutti per il governo. borgese, 1-209:

vol. X Pag.257 - Da METAMORFOSANTE a METAMORFOSI (2 risultati)

parole in suono umano, si udirebbon tutti far da mattaccini, da zanni e

. spacciano per infallibile che a gli stati tutti d'europa soprastasse uno sconquasso o una

vol. X Pag.258 - Da METAMORFOSICO a METANIERO (2 risultati)

aveva piantate, aveva lasciato in asso tutti gli esperimenti agricoli e meccanici e se n'

le piante da un lato e negli animali tutti dall'altro conviene riconoscere una stessa forma

vol. X Pag.264 - Da METECALLO a METEMPSICOSI (2 risultati)

elevazioni,... da seppellire tutti gli esteticuzzi postillatori pieni di sé,

meglio dire, in cui si racchiudono tutti gli altri errori che compongono la falsa setta

vol. X Pag.265 - Da METEMPSITTACOSIZZATO a METEORA (3 risultati)

non posso farmi amare e temere da tutti coloro che amo e che temo a che

sé lascia. monti, i-347: tutti noi ricordiamo con piacere e con gioia.

piacere e con gioia... tutti i bei versi co'quali ci riempiste di

vol. X Pag.267 - Da METEORIZZATO a METEOROPATICO (4 risultati)

granuole, o nevi e turbini, che tutti ubbidite al cenno suo. galileo,

non dico pel convenzionalismo che infiora quasi tutti i racconti con tenerezze meteorologiche. è

meteorologico di tutte le cause, di tutti gli effetti del caldo. baldinucci,

crescenzio, 1-388: crediamo noi che tutti i segni, che gli antichi e

vol. X Pag.268 - Da METEOROPATQLOGIA a METICCIO (3 risultati)

; i moti religiosi; taumaturgici; tutti i moti in cui un popolo opera

vede e'miei cittoli che sono tutti ignudi e scalzi, e così vuole la

, 294: la metica è contro a tutti e colpi dura, ha l'

vol. X Pag.269 - Da METICCIZZAZIONE a METIERE (1 risultato)

govoni, 77: i gelsomini sono tutti in fiore / nel giardinetto meticoloso.

vol. X Pag.273 - Da METODISMO a METODISTA (3 risultati)

furono in tempo di poter bere a tutti i fondi delle scuole metodiche successive.

egoistica, com'è la vita di tutti i vecchi specie se ricchi.

soldati, vii-30: harry, come quasi tutti gli americani appena si presenta l'occasione

vol. X Pag.274 - Da METODISTA a METODO (2 risultati)

veramente che... il complesso di tutti quegli atti che sono necessari ad effettuar

formare un sistema unico che li concili tutti; eclettismo. rosmini, xxi-178:

vol. X Pag.275 - Da METODO a METODO (2 risultati)

metodo ed errata la disciplina che per tutti gli altri è diritto ed è corretta.

quel metodo, nel quale si approfitta di tutti i rapporti che v'hanno nella organizzazione

vol. X Pag.276 - Da METODO a METODO (3 risultati)

la sera si passa facendo la rivista di tutti i mezzi e metodi di segnalazioni da

ma non lo suonano. per costoro tutti gli scolari dovrebbero suonare allo stesso modo

prese con metodo. malpighi, 84: tutti questi [medici moderni] si hanno

vol. X Pag.277 - Da METODO a METODO (1 risultato)

dirò schiettamente. muratori, iii-217: tutti i metodi finora accennati sono da lasciarsi

vol. X Pag.278 - Da METODOLOGIA a METONIMO (1 risultato)

mille consimili metonimie, basti quella che tutti abbiamo continuamente alla bocca, 'bere

vol. X Pag.279 - Da METONIO a METRENCHITA (1 risultato)

perocché di tutte le stoffe, di tutti i tessuti, nastri, cordoncini e simili

vol. X Pag.281 - Da METRICOLOGIA a METRO (1 risultato)

: pigolava in quel metro affettuoso che hanno tutti gli uccelli quando allevano i piccini.

vol. X Pag.282 - Da METRÒ a METROMANIA (3 risultati)

di sopra. comisso, vi-207: qui tutti mi trattano come un cane, perché

metri 11, 67 di distanza per tutti i versi dai suoi consi

viani, 4-128: sul metrò tutti parlavano dell'automobile grigia con raccapriccio.

vol. X Pag.283 - Da METROMETRIA a METROPOLITANO (1 risultato)

che avrebbe dovuto essere specchio e modello a tutti gli stati cristiani, era fatto spelonca

vol. X Pag.285 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

ad essere capodieci,... tutti quelli di ciascuna contrada mettano per sé

e fue assettato lo re a mangiare con tutti li cavalieri. passavanti, 215:

l'altro, e così per ordine tutti mettevan tavola, ciascuno il suo dì,

19: el fondamento dell'arte e di tutti questi lavori di mano il principio è

vol. X Pag.286 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

po'crudele, di sfogliar sul tappeto tutti i fiori ch'eran ne'vasi,

piantando dio uno orto di delizie di tutti li belli arbori e gustevoli con l'

vol. X Pag.287 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

straparola, 2 -intr.: messisi tutti, ciascuno secondo il suo grado,

e sotterrare le sue ossa, parve che tutti e'dimoni dello 'nfemo venissero per la

vol. X Pag.288 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

24 (419): bisognerebbe che tutti i preti fossero come vossignoria, che

otto; e quivi con maraviglia di tutti fu condannato. fagiuoli, v-141:

vol. X Pag.289 - Da METTERE a METTERE (3 risultati)

del verovio tenori famosi... però tutti costoro, da'trilli e passaggi in

soderini, i-410: la natura di tutti i frutti, come delle viti,

e fue fatto perfetto uomo secondo tutti i membri del corpo. 22

vol. X Pag.290 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

poderi che aveva, gli vendè e tutti mise in libri. michelangelo, v-176

l'animo nelle sue opere, passava tutti gli altri pittori. lucrezia de'

il 5, il 9 ecc. e tutti gli altri il cui numero, diviso

giorni di essi per tal modo che tutti insieme comprendessero giorni 365 e mettendo un

vol. X Pag.291 - Da METTERE a METTERE (6 risultati)

peroché troppo avrei / a fare a dirli tutti. statuto dell'arte della seta,

di qui nasce la gola d'inferno, tutti i vizi e la rovina delle famiglie

guittone, xli-20: tutte descrezion, tutti valori / per vili, vani e

non impietriscono e che tarlano meno di tutti gli altri. gigli, 2-53: la

mettiamo. landolfi, 2-123: a tutti è certo avvenuto di condurre una donna

. n. da ponte, lii-9-201: tutti gli altri savi del collegio messero che

vol. X Pag.292 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

aggiungono monti vacabili quindeni, che in tutti si mettono per scudi centoventimila l'anno

ecc. tavola ritonda, 1-216: tutti gli cavalieri di corno- vaglia sono messi

messi a scrutinio a voti in fra tutti quelli del capitolo. m.

circa a tre mesi / mettere in preda tutti i miei paesi? b. giambullari

vol. X Pag.293 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

i fiorentini, per far danari in tutti que'modi e per tutti que'versi

far danari in tutti que'modi e per tutti que'versi che sapevano e potevano,

quelli benedetti monacelli, che s'erano tutti messi a dio, non ispaventarono niente.

possere levare antonio giacomini da laterina con tutti e'cavalli che vi si truovano,

vol. X Pag.294 - Da METTERE a METTERE (5 risultati)

lane e dei panni era comune in tutti i paesi dell'italia e si conta

., i-247: conciò sia cosa che tutti insino a uno domandassono tarmi a la

di sotto. campanella, 1080: poi tutti si mettono alle matematiche, medicine ed

e perché metteva la nieve, eran tutti di nieve coperti. grazzini, 2-1

si mise il diluvio, che a tutti rubò sotto i piedi la terra. g

vol. X Pag.295 - Da METTERE a METTERE (2 risultati)

presi espediente di metter al dovere con tutti i mezi da me stimati più validi,

di metterla a fondo: si vedono tutti i naviganti altissimamente compunti. -mettere a

vol. X Pag.297 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

, / che mettono la falce a tutti i guai. -mettere la lingua

proclamare la leva in massa, mettere tutti, giovani e vecchi, con le

ci sono lavori, i viveri sono tutti cari, insistono coloro che per mettere su

ora prima e che era buono come tutti quelli che per anni e anni gli eran

vol. X Pag.298 - Da METTERE a METTERE (4 risultati)

perciò chiama 'meretrice ', perché con tutti si mette, come quelle femmine le

messi in animo... trascorrere tutti i luoghi che co 'l suo tenimento confinano

dubitando che fusseno nemici, si mettessimo tutti in arme. g. gozzi, i-22-29

g. gozzi, i-22-29: come tutti / escono da'confin regoli e duchi,

vol. X Pag.299 - Da METTERNICHIANO a METTITOIO (3 risultati)

mi ho messo intorno il peggiore di tutti. -mettersi le corna: combattersi

più ne metta, / e conti tutti i dispetti e le doglie: / ché

'mettibocca 'uno * sputazucchero 'tutti modi che s'intendono alla prima.

vol. X Pag.300 - Da METTITORE a MEZULE (2 risultati)

ricci, 2-157: in una consorteria recando tutti la sua parte, le cose messe

cose messe da ciascuno comuni diventano di tutti insieme i mettitori. atti dell'accademia de'

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

giulio de'medici, 13-iii-226: provederete con tutti e'remedi opportuni e necessari che detti

vol. X Pag.302 - Da MEZZADRO a MEZZALE (2 risultati)

potano ogni tre anni con somma avvedutezza tutti i loro castagni. mamiani, 9-385:

il sistema di mezzeria non è in tutti i luoghi benigno egualmente. nievo,

vol. X Pag.305 - Da MEZZANALE a MEZZANAMENTE (4 risultati)

. giambullari, 276: poi che a tutti piaceva tale parentado e lodavanlo sommamente,

fin'ora di riconoscerla per mezzana di tutti i favori celesti. 5.

mezzi sapori. magalotti, 20-9: fra tutti gli altri siti [l'ulivo]

378: fate conto che quegli arcieri fossero tutti disposti al paro, e con tutta

vol. X Pag.306 - Da MEZZANANZA a MEZZANELLO (2 risultati)

e dopo aver la cittadinanza romana donata a tutti i provinciali, non pure a tutti

tutti i provinciali, non pure a tutti gli italiani, entrò nella città insieme

vol. X Pag.307 - Da MEZZANERIA a MEZZANITÀ (1 risultato)

* si dice al corallo minore di tutti; e fassene l'assorbimento come degli altri

vol. X Pag.308 - Da MEZZANITÀ a MEZZANO (2 risultati)

, cioè delli rei, ma di tutti li demoni la mezzanità tra dio e li

l'aver comprato un trentino d'affettato per tutti e quindici. -di animali.

vol. X Pag.309 - Da MEZZANO a MEZZANO (5 risultati)

mezzani e i nati appena, / tutti, come l'etade, avean del pari

seminario quasi tremava al pensiero che non tutti i seminaristi giungono alla pienezza del sacerdozio

mezzana età è più da seguire, imperoché tutti gli estremi son viziosi. baldinucci,

europa, dalla caduta delltmperio romano per tutti i secoli della barbarie. -commedia

giuseppe flavio volgar., i-m: tutti quelli che navicavano di fenicia nello egitto

vol. X Pag.310 - Da MEZZANO a MEZZANO (4 risultati)

dottrina, sì come gran chericia e tutti altri beni che uomo acquista o per

(17-19): gli gran servigi tutti son perduti, / e'mezzani e minuti

concetti, se togli quello culla, / tutti son. cesari, 1-2-216: queste maniere

d'imitare il popolo; e tutti i mezzani: ammirare debbono i forti e

vol. X Pag.311 - Da MEZZANO a MEZZANO (5 risultati)

molte altre famigliette... ed uomini tutti mezzani. s. giovanni crisostomo

l'ariosto] mezzano e borghese come quasi tutti letterati di quel tempo,..

professori delle lettere, i giureconsulti e tutti i gentiluomini privati. botta, 5-36

siacosa che poi fosse più chiaro di tutti li uomini del sangue greco e fosse

. maffei, 5-1-167: frequente sopra tutti era il sacerdozio degli augustali. fu

vol. X Pag.312 - Da MEZZANO a MEZZANO (2 risultati)

il verde e la porpora, e tutti gli altri chiamerò mezzani, come da quelli

cioè il bianco e 'l nero, e tutti gli altri disse esser colori mezzani,

vol. X Pag.313 - Da MEZZANO a MEZZANOTTE (1 risultato)

. de roberto, 1-195: e tutti gli intrighi di tuo nonno, li

vol. X Pag.314 - Da MEZZANOTTIANO a MEZZARUOLA (3 risultati)

batté mezzanotte, gradèra si levò e tutti la imitarono, prendendo congedo.

, 17-140: i suoi avevan levato tutti la testa e teso le orecchie,

l. santa paulina, ii-i: tutti li maneggi si distinguono in maneggi di

vol. X Pag.315 - Da MEZZARUOTA a MEZZAVOCE (5 risultati)

alvaro, 2-107: aveva messo tutti i suoi anelli, due grossi brillanti

ojetti, i-13: pochi cappelli, quasi tutti manti, veli, scialletti, di

fino alla sera applicati a'negozi, tutti ambizione, frodi, inganni e raggiri

e ber- tani e macchi, salutateli tutti; di qualunque mezzatinta siano, io

qualunque mezzatinta siano, io li credo tutti amici della libertà. 3.

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (1 risultato)

bisognerebbe che fosse custodito il seme di tutti i contadini della mezzeria. 3

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (3 risultati)

cassola, 1-295: -ora preparo per tutti e due. beninteso, dovrai contentarti,

abbronzate ed arsiccie,... tutti in cenci ruvidi dove non sono mézzi

il piovasco andava ad incitare il terracinese e tutti mézzi andavano a imprecare davanti alla tettoia

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

che non erano arditi di dormire li monaci tutti insieme, ma dormendo, gli mezzi

, 207: a poco a poco, tutti avevano incominciato a gettare soldi, monete

anche 4 formati gabinetto 'di quasi tutti i suoi amici, nemici, conoscenti

per carattere, qual per dovere, tutti sempre in un certo ritegno, che

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

ardisco dire una mezza parola: / tutti gridano, ei vuol far il saccente

quello e pagando sempre le spese per tutti, s'era mezzo rovinato. -concordato

di te e ancora non ò trovato in tutti li miei tempi se non un mezo

vol. X Pag.320 - Da MEZZO a MEZZO (4 risultati)

che al nudo insegnamento, gli ascoltanti tutti a mezza recita cominciarono a mostrarsi commossi

quinto, esso è lo mezzo di tutti. idem, inf., 17-83:

, 1-i-278: i romani, domi tutti i popoli mezzi infra loro ed i cartaginesi

furono dagli dii trovati per benefizio di tutti gli uomini. soderini, i-240:

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

viso, e par che siano ammalati tutti. -in quel mezzo tempo,

loro e raggi e canti e mezzoli tutti erano fonduti. -bilico (della

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

machiavelli, 1-i-74: nelle azioni di tutti li uomini, e massime de'prìncipi

individuo va trattato come fine, ma tutti come mezzi per l'universale morale,

è principio, mezzo e fine di tutti gli atti onesti. 17.

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (8 risultati)

io dal canto mio cercherò, con tutti quelli poveri mezzi che potrò, di

. panzini, i-405: ho tentato tutti i mezzi per persuaderlo allo studio.

propria sicurezza, si lascia in preda di tutti e fomenta con l'occasione lo sdegno

: quivi fu posto celardo, procurandosegli tutti quei mezi che potevano renderlo sano delle piaghe

importanza. -di che? -di levarle tutti quei mezzi dal pensiero, che la

a scoprire tutte le intenzioni, a esaurire tutti i mezzi, a svolgere tutte le

lerino non mostrerà nel nuovo ballo tutti i suoi mezzi *, regolarmente va

sera si passa facendo la rivista di tutti i mezzi e metodi di segnalazioni da

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (5 risultati)

che l'italia; la nazione confischerà tutti i beni del clero, dei frati e

così assoluto e così inviolabile ai mezzi tutti probatori, che egli non si può intendere

sia salvo ed illeso l'uso di tutti i mezzi possibili di accertamento, ai quali

sulla quale riposano tutte le produzioni, tutti i mezzi di lavoro e tutto l'ordine

di simboli cui appartiene, come a tutti i linguaggi, una particolare sostanza di

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

viene a noi dal sole e dagli astri tutti; come quella che deve passare dal

e propria unità tattica, formata di tutti i mezzi atti a svolgere un'azione singolare

sua famiglia e sua eccellenza navagero più di tutti, il marito vecchio e geloso?

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

uomo, trascorrendo con occhio d'aquila tutti gli elementi di lotta esistenti in italia

: polibio,... quando a tutti i governi preferisce il misto, egli

vol. X Pag.329 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

mezzo. tasso, 10-36: voi tutti ho qui raccolti insieme, / perch'ognun

c'è? cos'hanno di bello tutti costoro? -saltò fuori da quel covile

dissuaso dal radunare in una grande bigattaia tutti i bachi d'una fattoria, o

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

esser uomo destro e di mezzo con tutti, che vi riuscirà ogni cosa per

fine. forteguerri, iv-535: a tutti noi, a'quali accade / qualche

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (9 risultati)

che si fa orazione a dio da tutti,... il prete..

[del corvo]... nasceno tutti bianchi, e quando elli vede che

ritirò, in questo mezzo, zebulone con tutti i suoi nella fortezza principale chiamata kingston

. de roberto, 3-101: mentre tutti gridavano, arrivò don gerolamo il farmacista

gente lo prese in mezzo, e tutti a vociare in una volta: -festa,

essendo da quelle messi in mezzo, furon tutti o presi o morti. g

tempo in mezzo, / s'imbarcan tutti e sciolgono le vele. nievo, 655

; non essere in grado di assolvere tutti gli impegni. mattio franzesi,

per i mezzi, come si cade in tutti gli altri inconvenienti. -per

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

istati di mezzo e tieni amicizia con tutti. acciaiuoli, 1-3-199: i bolognesi,

vol. X Pag.333 - Da MEZZOBECCACCINO a MEZZODÌ (2 risultati)

tuffarono da dove si trovavano, e tutti cominciarono a attraversare nuotando a mezzobraccetto il

sul mezzodì, quando gli altri monaci tutti dormivano, andandosi tutto solo dattorno alla

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (2 risultati)

maschi e femmine... pigliarsi tutti per mano, intrecciarsi, confondersi e

adorno, lorteguerri, 18-71: passa tutti i più famosi arcieri, / vogliate

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (1 risultato)

loro e raggi e canti e mezzoli tutti erano fonduti. 2. region

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (3 risultati)

vedevano, impauriti e mezzi morti giacevono tutti bagnati. rime anonime napoletane del quattrocento

dire, mezzi nudi, e là abbiamo tutti i libri e i mobili e ogni

: la metà del quartiere, in tutti i sensi molteplici d'essa voce.

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (3 risultati)

metodo preso dal canale, di lodar tutti, professando pure grande indipendenza, è

incarnate in un uomo nuovo, avrebbe tutti i voti di chi era stufo del

chi era stufo del proprietario codino e tutti quelli di coloro che esitavano a votare

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (3 risultati)

poppa. egli ha rinunziato volontariamente a tutti i mezzucci di effetto della vostra vecchia

latine imbarbarite, ci dimostrano che non tutti a que'tempi parlavano o scrivevano latino

riconosciute, ecc. non annovererò insomma tutti i mezzucci non adoprati in queste tragedie

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (2 risultati)

. pirandello, 8-120: a me, tutti i morti che accompagno al camposanto,

... io mi sia quasi a tutti li italici appresentato. idem, inf

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (4 risultati)

/ lo dì e l'altro stemmo tutti muti. idem, purg., 12-7

; e però i modi soprallegati sono tutti falsi, e chi vuol parlar e scriver

: domenica mi s'erano affollati intorno tutti i contadini, che, quantunque non

i pesci miaci... raccolgonsi tutti insieme, stando adosso l'uno all'altro

vol. X Pag.341 - Da MIAGOLARE a MIAGOLIO (2 risultati)

senza pudore, telegrafando e telefonando a tutti le sue più interne notizie intestinali e

: le palle fischiavano e miagolavano da tutti i iati. calandra, 6-268: le

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (2 risultati)

forte e il calore rilascia ed apre tutti i pori del corpo, i quali s'

xvi-226: il peso, il miasma di tutti quei pensieri divenne cosi forte e così

vol. X Pag.344 - Da MICA a MICARE (5 risultati)

lingua italiana dov'essere un intruglio di tutti i dialetti, allora la cosa sta

, i-79: vero è che natura fece tutti omini eguali, ma elli è avenuto

piante, gl'insetti ed i viventi tutti non sono mica formati di nuovo,

d'oro micanti, / e similmente tutti gli altri arnesi. fallamonica,

ettor sopra un destriere, / tra tutti i suoi di molto oro micante.

vol. X Pag.345 - Da MICASCHISTO a MICCIA (1 risultato)

principale dell'albero, cui si adattano tutti gli altri, ed è pure il nome

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

, ch'io ti ho stoppato a tutti i versi. -con uso aggettivale

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (1 risultato)

grumi densi, di ogni fatica: e tutti i travagli ne avevan nucleato come l'

vol. X Pag.348 - Da MICHELETTO a MICIDIALE (2 risultati)

bandello, 3-3 (ii-268): tutti... affermano il re dopo la

34: 1 pugliesi sono i maestri di tutti: accoltellatori insuperabili, con una tecnica

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (1 risultato)

concestoro di cherici e prelati e di tutti i suoi baroni, discusando sé e apponendo

vol. X Pag.351 - Da MICOSFERELLA a MICRELITRA (1 risultato)

xi-38: la mattina dopo, eccoci tutti e cinque inzeppati dentro la macchina di

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (4 risultati)

, 4-i-169: alla qualità de'quali tutti insieme è simigliante il piciol mondo,

villaggio di mille anime, come in tutti gli agglomeramenti di popolazione, si muoveva

microcosmo, un piccolo mondo, con tutti i pregi ed i mancamenti del mondo

quantità minime, entrano nella costituzione di tutti gli organismi animali e vegetali.

vol. X Pag.355 - Da MICROCURIE a MICROFELSITICO (1 risultato)

sviluppo congenito dell'encefalo, riscontrabili in tutti i casi di microcefalia. = voce

vol. X Pag.356 - Da MICROFENICE a MICROFOTOFILO (1 risultato)

che nel suo manto registra le piume di tutti gli altri augelli. tramater [s

vol. X Pag.359 - Da MICROMAMMIFERI a MICROMETRO (1 risultato)

di carattere non sistematico, che comprende tutti i mammiferi di piccola mole, appartenenti

vol. X Pag.362 - Da MICRORESPIROMETRO a MICROSCOPICO (1 risultato)

tante volte calunniato a torto, e che tutti i riguardi merita? fucini, 731

vol. X Pag.363 - Da MICROSCOPIO a MICROSCOPIO (3 risultati)

dell'orafo, non venne forse tenuto in tutti i tempi presso gli stessi potenti in

zool. disus. raggruppamento che comprende tutti gli organismi animali più minuti, visibili

per scegliere un marito conviene aprirli ben tutti due e, se non basta, aggiungervi

vol. X Pag.364 - Da MICROSCOPISTA a MICROSPLANCNICO (1 risultato)

pea, 3-150: difendere una sentenza da tutti i vizi che possono giustificare ed arricchire

vol. X Pag.365 - Da MICROSPLENIA a MICROTO (2 risultati)

, con sviluppo intercellulare, parassite di tutti gli animali e, in partic.,

infallibile. papini, ii-1120: tutti, maestri e scolari, si credon

vol. X Pag.366 - Da MICROTOMIA a MIDA (3 risultati)

impiego di fissativi aldeidici e contenuti in tutti i tipi di cellule, ove sono

per indicare ciò che è noto a tutti, che non si può tenere segreto (

vento, lo ripeterono e divulgarono a tutti. 3. nel gioco dei dadi

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (4 risultati)

: mi cibai, al par di tutti, di midolla e di sangue.

detta nuca, fonte e principio di tutti i nervi. m. adriani, v-63

longitudinalmente una salamandra supina, sì che tutti i nervi della midolla della spina rimanessero

: farà lo signore delli eserciti a tutti li populi in questo monte uno convito di

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (1 risultato)

diciamo ciascuno di per sé, diciamo tutti insieme: iddio mio, misericordia mia

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (3 risultati)

bellini, 5-3-153: il qual midollo di tutti gli ossi è quel corpo tanto appetitoso

era [dante] nutrito, come tutti i cristiani erano e dovrebbero essere, col

vertebratura della costruzione è anche in quasi tutti gli altri dialetti. faldella, 8-121:

vol. X Pag.371 - Da MIDOLLOCELLULA a MIDROLO (4 risultati)

modo più esauriente; riuscire a coglierne tutti i risvolti e le implicazioni.

.: può ben dirsi che del padrone tutti gli altri ministri governino la corteccia e

e il signore degli eserciti farà a tutti i popoli in questo monte un convito di

delli eserciti... farà a tutti i popoli in questo monte convito di cose

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (3 risultati)

più che composti con zucchero: e però tutti gli speziali debbono eleggere el migliore mele

dintorno, antonio, come ape prudentissima tutti visitando e le virtudi di ciascuno considerando,

le virtudi di ciascuno considerando, di tutti si studiava di guadagnare e di trarre mele

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (3 risultati)

il quarto d'ora di poesia concesso a tutti. -gratitudine; premio, riconoscimento

palmieri, 3-25-39: non viene ad tutti quel soave melle / che spande sua

quasimodo, 1-51: qui lontani da tutti, il sole batte / sui tuoi capelli

vol. X Pag.374 - Da MIELEMIA a MIELITE (2 risultati)

in seguito il midollo allungato (presente in tutti 1 vertebrati, è considerato, dal

vita fetale, ma non contemporaneamente per tutti i fasci nervosi, e il cui

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (1 risultato)

essendo il tempo de la segatura e tutti dui essendo condotti a mieter grano da

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (2 risultati)

avvien che l'età mieta / a voi tutti in volto i fior, / riderebbe

mazzini, 5-354: se... tutti i buoni, dapino, stara,

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (2 risultati)

.. -mietere ogni erba: trattare tutti alla stessa stregua, fare di ogni

1 favi, si mietea con essi / tutti gli allori. g. g. belli

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (3 risultati)

videvi eziandio un gran numero di falci con tutti gli altri strumenti che si adoperano alla

. ojetti, 1-14: sono quasi tutti proprietarii di qualche podere o poderuccio da

a migliaia, mietuti dallo stravizzo, tutti. de roberto, 4-202: per l'

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (3 risultati)

.. il metallo si versava per tutti e versi; dove io viddi sbigottito di

versi; dove io viddi sbigottito di nuovo tutti quelli che con tanta ubbidienza e timore

, vendi in corpo e in anima tutti i miei libri. che ho da fare

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (2 risultati)

ninfe etterne / che dipingon lo ciel per tutti i seni, / vidi sopra migliaia

alcuni, si noti, non a tutti. -acer. migliaióne.

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (2 risultati)

degli strumenti ottici: è uguale, perché tutti riconoscono un miglio solo che è la

una determinata latitudine. è adottata da tutti i naviganti, perché rende assai semplice

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

che cavalcate trenta migliatella, / e tutti 'n trottier magri senza sella.

vol. X Pag.384 - Da MIGLIORAMENTO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

: il tuo miglioramento sia manifesto a tutti. s. bernardo volgar., 3-94

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (2 risultati)

. andrea da barberino, ii-229: avevano tutti quegli di frigia mandato a questa città

a ferrara. sozzini, 100: tutti gli uomini e donne della città,.

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (6 risultati)

nostro dolce idioma, ch'è di tutti gl'italici il fiore e la cima.

, lo ammiri presso le vetrine di tutti gli stipettai, agli specchi della galleria,

dizion sua. delfico, ii-35: tutti gli altri rami dell'umano sapere hanno

9-24: oltra a questi tesori conosciuti da tutti, ve ne sono dei maggiori,

sono il covile d'ogni malignità, tutti vi vanno per migliorar di fortuna, ma

per migliorar di fortuna, ma non tutti per le medesime strade vi s'incamminano.

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (4 risultati)

quanto tu stessa ne sai più di tutti i medici intorno alla tua malattia. carducci

ascoltare, / dio vi dia zoia a tutti e ciascun giorno / vostra ventura venga

è rivado. cavalca, 16-1-247: tutti ne tornavano migliorati e bene edificati di

arti miglioratrici vi daranno a vivere a tutti... i poveri, se ve

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

d'affrica, peste fin'allora di tutti i migliori. alfieri, iii-1-18: se

migliore / sempre vince, e per tutti è un bene nascere. -per antonomasia

. fioravante, 142: mandò per tutti li migliori medici che si potessono trovare.

, 219: io ho invidia a tutti quelli che hanno meglio di me.

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

poco letti, ma allora studiati da tutti come le prime e le migliori opere

.. a non venir iersera. di tutti i miei discorsi è stato il migliore

i-339): e'mi pare che tutti i cibi del mondo ove non gioca il

: la miglior cosa sarebbe d'andar via tutti in un giorno. -più

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

in altri termini, l'ottimo fra tutti i mondi possibili; è questo il

bisognando, amichevolmente sforzandoti a scrivere per tutti. 24. ciò che è più

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (4 risultati)

guido da pisa, 1-206: combattendo tutti dui, ercole cominciò ad avere lo

fare prati e verzieri e pomieri in tutti i loro abitacoli. -collocare in

bonificamento'. cantoni, 568: qua tutti colle migliorie e coi concimi artificiali a

a conquistare la libertà economica, qua tutti con me a piantare dei chilometri quadrati di

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (2 risultati)

partio per mantova, dove ha chiamati tutti i potentati e confederati d'italia, per

, 1-33: darotti, mignattuzza, in tutti i lochi / dov'io vedrò più

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (2 risultati)

dove io non fossi il mignone di tutti. arlia, 349: 'mignone'..

, chiude le case e fa muti tutti gli echi delle montagne. la giornata della

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (3 risultati)

quel nido, rondini tardive, / tutti tutti migrammo un giorno nero. d'

nido, rondini tardive, / tutti tutti migrammo un giorno nero. d'annunzio

trapassa e migra / come alimento a tutti gli altri vici, / per cui l'

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

: vizio dell'occhio per cui su tutti gli oggetti sembra vedere uno o più punti

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (6 risultati)

losa città, ne la quale da tutti si afferma trovarvisi per l'ordinario più

mila braccia, si che la palla in tutti i tiri di punto bianco si trattenga

... « l'idea è di tutti; la forma è di ciascuno in

cagione che, conoscendolo velenoso più di tutti gli altri arbori, egli ave- rebbe

. a. ranza, lv-220: da tutti i beni ecclesiastici devoluti alla nazione,

ii-872: questo vetturino è migliore di tutti i vetturini passati, presenti e futuri

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (3 risultati)

naggio di pirgopolinice, capostipite di tutti i personaggi smargiassi della commedia dell'

: un solenne e contumace riempimento di tutti i vasi e linfatici e sanguigni,

. tarchetti, 6-ii-250: ho segnato tutti i periodi solenni della mia vita con

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (4 risultati)

biglietti... confermano questa considerazione tutti coloro che a tempo del sistema di

sei milioni di ebrei / del cui silenzio tutti approfittiamo per non parlarne. -superi

stoico, accumulò que'tanti milioni che tutti sanno. botta, 6-i-42: il debito

milione; sì perché comprende esso solo tutti gli atti giudiciali, e sì perché

vol. X Pag.400 - Da MILITANTISTICO a MILITARE (3 risultati)

uomini militanti. nessuno è isolato. tutti sono uniti nel bene e nel male.

; curtius, auerbach non sono cibi da tutti i giorni? e non possediamo il

: i figlioli primogeniti de'duchi son tutti conti, gli altri, cioè i secondo-

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (7 risultati)

educazione militare dovrebbe essere saviamente partecipata a tutti i cittadini. pirandello, 6-13:

: bisognava vedere come li istruiva in tutti gli esercizi militari e come li faceva trottare

abito tra militare e civile, onorato da tutti e magistrati e da grandissima comitiva di

esercito. d'annunzio, v-1-125: tutti i cittadini... dall'età di

: si doveva formare lo stato di tutti gli impiegati pertinenti al servizio dello stato

goldoni, viii-303: voi vorreste che tutti vivessero alla militare. fucini, 314:

abbiamo visto dai saluti alla militare che tutti facevano a lui e che si facevano

vol. X Pag.402 - Da MILITARESCAMENTE a MILITARMENTE (1 risultato)

profusamente in armi e a far che tutti i cittadini siano soldati, ha fatto capolino

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (4 risultati)

3-i-57: la francia, che fu in tutti i tempi feconda madre di eroi,

dagli svizzeri e dagli americani: militi tutti e soldato nessuno. tommaseo [s.

il soldato ed il cittadino: militi tutti, soldati nessuno. 2.

nazionali la parità degli elettori li fece tutti soldati, abbreviando il tempo della milizia

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (5 risultati)

de'romani: perché i parti militavano tutti a cavallo, e nel combattere procedevano confusi

romani erano, si può dire, quasi tutti a piè, e combattevano stretti insieme

spectabili octo tenere sempre conestabili che rassegnino tutti gli uomini descripti e gli exercitino secondo

vari luoghi della città, e serraronsi tutti i traffichi e tutti i fori: sopra

, e serraronsi tutti i traffichi e tutti i fori: sopra la qual milizia e

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (3 risultati)

omaccini sparuti che si vantano d'esser tutti d'un pezzo e il lor

le lunghe mamme di capra: e tutti quei ciondoli si riflettevano in una fuga

dell'esercito sul tagliamento a rendere « vani tutti gli sforzi dell'avversario ».

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (3 risultati)

cosa. visconti venosta, ii-1-319: non tutti, naturalmente, erano eroi; chi

: il demonio... ha distillati tutti gli antichi veleni ereticali, già quasi

tatore. alfieri, 5-26: a tutti gli altri europei sempre 1 francesi son

vol. X Pag.407 - Da MILLE a MILLE (2 risultati)

e gli altri son mille; e tutti vanno / sorto un altro roberto insieme

. « viva mill'anni » risposer tutti. 3. sm. (

vol. X Pag.409 - Da MILLENARISMO a MILLERIA (2 risultati)

nievo, 455: gli altri ballonzolavano tutti che parevano alla vigilia del millennio.

dai tradimenti di tanti secoli, da tutti gli affari conclusi e, per di

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (2 risultati)

sottoveste con faldette e taschino, e tutti di seta schietta, o a

numero mille; per formare i numeri tutti edifizi, avendo io veduti e considerati,

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (4 risultati)

pananti, i-209: vedendoli passar, tutti i paesi / dicevano: ecco dei

corto, mezzo il casino di firenze, tutti i milordi inglesi, e uno,

1-i-464: in quella compagnia c'erano tutti i buontemponi, gli eleganti, e

la terra è posta in miluogo di tutti i cieli, secondo che il punto

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

milze, ch'è mestieri / a tutti que'di magra e barattieri / che siate

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (1 risultato)

bernari. 3-368: chi brillava sopra tutti per memoria, per capacità mimetiche,

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (2 risultati)

, drappeggiati di teli mimetici pezzati di tutti i colori. piovene, 3-10: avevo

e con il colore e riesce ad ingannare tutti. alvaro, 11-245: scarsi gli

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

mimica non sono 'res nullius che tutti possono ricopiare, ripubblicare, contrafare,

vol. X Pag.417 - Da MIMIDI a MIMO (1 risultato)

.). lucini, 4-13: tutti i mocciosi, od appena smoccolati,

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (1 risultato)

minate, e si procede a minare tutti i moli. il comandante è risoluto a

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

correnti, costituendo un grave pericolo per tutti i naviganti, specialmente di notte. le

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

già mentovato, cagion più prossima di tutti i nostri disastri, nel leggere della quale

vol. X Pag.423 - Da MINACCEVOLMENTE a MINACCIA (5 risultati)

al minaccievol suon s'alzaro arditi / tutti i malvagi in un medesmo punto.

di sparta, ne'quali si conveniano tutti e danni che dal popolo d'atene

mano,... fece arricciare tutti i peli del corpo al giovane e fra

non si poteva veder come uscirne: tutti questi pensieri ronzavano tumultuariamente nel capo basso

io vi denuncio, vi faccio arrestare tutti, è tempo di finirla con questa vergogna

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (2 risultati)

insieme così el popolo de'giudei come tutti e loro nobili, e di poi

f. galiani, 4-51: insegnano tutti i più saggi politici doversi il principe

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

la « massa bruta » e serva a tutti i tiranni, lo balzasse di seggio

vol. X Pag.426 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (4 risultati)

li minazza. tortora, ii-285: tutti minacciavano non solamente i ministri regi e

schiava e ella la donna; e tutti ci minaccia di far male, en modo

saracin crudele e rubicondo / d'impiccar tutti ci avea minacciati. machiavelli, 439:

capo dalle spalle gli spiccava, / e tutti i maganzesi minacciava. boiardo, 1-24-39

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

pananti, i-251: far la quarantina a tutti i porti, /... /

duri; altri so'ciechi, e tutti costoro so'minacciati da dio. flaminio,

. cesarotti, 1-xvii-274: essi già tutti alzarono le sferze sopra i cavalli e

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (3 risultati)

a questo atlante d'europa dovere unitamente tutti li prencipi... procurare di

corpo gli era involato, che egli tutti li farebbe senza pietà porre in croce

castighi, anzi il più terribile di tutti, cioè la disgrazia sua e il fuoco

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (2 risultati)

[la scrittura] il pericolamento di tutti li animali e delli uccelli terreni,

.. e poi... a tutti gli altri superiori. 33.

vol. X Pag.431 - Da MINACCIOSO a MINACCIOSO (3 risultati)

buonarroti il giovane, 9 * 594: tutti a un tempo ci mettemmo in quattro

niccolò minacciosa [la russia] per tutti gli stati che si reggessero a libertà

previdenza il cacciare in qualche isola deserta tutti quei malviventi, che in onta alla

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (3 risultati)

minate, e si procede a minare tutti i moli. ojetti, 11-319: tra

di pochi prelati e la abbiezione di tutti gli altri minò la religione d'italia

, guerrier, poeti ed operai, / tutti ci diam la mano: / duro

vol. X Pag.434 - Da MINATORIAMENTE a MINCHIONARE (4 risultati)

fé vana una speranza imperatoria / a tutti minatoria, / que'che cercasson gloria

questa! »... « tutti e due leccano nella stessa ciotola come due

accidente si revocano, / che più di tutti la carta sia buona / quando fuor

nome degli emigrati? perché non dichiararli tutti cittadini, fin dal dì che li ha

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (3 risultati)

bisogno d'uno che digerisca in pratica tutti i luoghi topici della minchionazione, egli

minchioni. montanelli, ii-19-13: ora tutti mi dicono che sono stato un minchione

gridano i minchioni. brancati, 4-88: tutti questi minchioni qui attorno...

vol. X Pag.436 - Da MINCHIONELLA a MINCHIONERIA (1 risultato)

... / o che v'impicchin tutti caldi caldi. folengo, i-59:

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (9 risultati)

nel senso più ampio portano questo nome tutti i corpi inorganici che esistono naturalmente nella

. del papa, 6-1-6: debbonsi fuggire tutti i medicamenti e tutte le operazioni dotate

quali sono in primo luogo i rimedi tutti chirurgici non punto confacevoli al caso presente

non punto confacevoli al caso presente, tutti i purganti dati per bocca, tutti

tutti i purganti dati per bocca, tutti i minerali. -mezzo minerale: denominazione

esser questi da la natura produtti né tutti pietre né tutti metalli, sono da

la natura produtti né tutti pietre né tutti metalli, sono da li speculator fisici

da dipingere; i mezzo minerali son tutti gli smalti d'ogni colore; i

ottimo, i-494: nella generazione di tutti gli altri occorre zolfo bianco o rosso

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (1 risultato)

si devono usare. prisco, 5-75: tutti i minerva consumati per accendere quelle sigarette

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (2 risultati)

morto. foscolo, v-165: facevano tutti corona a una minestra di lenti:

: con quel benedettissimo impresario / è tutti i giorni la stessa minestra; /

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (4 risultati)

da lui brevilegiato e re fatto di tutti i buffoni. girolamo leopardi, 2-32:

arbasino, 3-104: guarda un po'tutti, per piacere: se l'irrazionale

come sarebbero solo cattolici noiosissimi o marxisti tutti d'un pezzo!...

, storiografie, kant, hegel e tutti i minestroni tedeschi ch'egli, levando

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (3 risultati)

1-i-398: in quella libraria, i libri tutti sono... miniati elegantissimamente.

costoro alla testa il loro capitano e tutti gli officiali,... con 12

la signora, il ritratto miniato di tutti e cinque, rosea e serena come

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (4 risultati)

, considerate le formiche, minutissimi fra tutti i corpi viventi. -scuola di

esatta riproduzione. giordani, i-2-33: tutti dovemmo certamente credere che da tale pittura

lei lo sa, lo sa meglio di tutti, com'è il suo corpo,

orafo, non venne forse tenuto in tutti i tempi presso gli stessi potenti in

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (5 risultati)

: la minicoda, la minicoda, tra tutti i gatti è molto di moda.

la mutazion del mare, stata sopra tutti li monti, lo lasci per le miniere

per delicato e per valido strofinamento in tutti que'corpi dove n'è miniera.

villa d'improvviso, alla rinfusa, tutti i ricordi del passato: una miniera

se oggi si contano e si raccolgono tutti, non passa un mese, un anno

vol. X Pag.446 - Da MINIERAIO a MINIMAMENTE (2 risultati)

g. gozzi, i-7-200: sopra tutti il novelliere di franco sacchetti è una

ma in questo sono eccellentissimi; perché tutti sono eccellentissimi minieri. quirini, li-2-244

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (6 risultati)

, v-10 (58): secondo che tutti i vizi sono generati per lo accrescimento

fatomi dolente / e chi m'à in tutti e modi consumato. s. giovanni

, volume; il più piccolo di tutti, piccolissimo, estremamente minuto, minuscolo

minime. brusoni, 6-426: teneva tutti i capelli biondissimi, sfavillanti, raccolti

egli è mestiero / dir poi che tutti d'infinite parti / composti sian,

al declivio, sì come accade in tutti i fiumi per necessità, si ha da

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (6 risultati)

è comandato da noi, più menimi di tutti i cristiani, il riceveste con tanta

essere più minimo e più vile di tutti quanti gli altri. fioretti, 2-32

diventato umilissimo, si riputava minimo di tutti quanti gli uomini del mondo. rappresentazione

, 315: io son il minimo di tutti gli apostoli e non son degno d'

'l minimo [bene] li cuopre prima tutti, ed è quasi punta de l'

che è dio, quasi base di tutti. s. caterina da siena, iv-43

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (5 risultati)

suo antecessore. giuglaris, 97: se tutti gli angeli e gli uomini unissero i

cavalca, 20-32: era molto reverente a tutti e massimamente ai cherici, onde sempre

stava in orazione si ponea ultimo dopo tutti li cherici, in qualunque minimo grado

balia... minimissima parte furono di tutti i lor danni. -pochissimo

dal perpendicolo aq, è il massimo di tutti i lati del cono ed il minimo

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

dati (ed è pari al prodotto di tutti i fattori primi, comuni e non

non saranno necessitati nel loro corso a muoversi tutti colla stessa velocità, perché quella moltitudine

1-255: dal massimo fino al minimo tutti commossi e compunti si affollavano..

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (3 risultati)

assisi in cerchio / i suoi compagni tutti volti al mare. d'annunzio,

rui- nosa forza dell'anima segreta, tutti i moti e tutti i misteri della

dell'anima segreta, tutti i moti e tutti i misteri della seduttrice tùrbano la moltitudine

vol. X Pag.452 - Da MINIO a MINISTERIALE (2 risultati)

francesco fece in un ovato venere con tutti gli effeti d'amore, un'imagine di

'ministeriali '. fra gli ultimi, tutti spettanti alla famiglia di esso patriarca,

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (6 risultati)

pubblici manifesti, ma anche con impiegare tutti i mezzi possibili e più efficaci e per

di londra quel ministeriale suo desiderio che tutti i governi siano possibilmente irresponsabili e tutti

tutti i governi siano possibilmente irresponsabili e tutti i popoli tacitamente consenzienti al governo.

i ministeriali chiamati a tempo erano già tutti al loro posto: bisognava impedire si andasse

, altre atmosfere, altra vita di tutti i giorni e di tutte le ore

patria e raccogliendo l'eredità di tutti i ministerialismi. = deriv.

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

tramite. guicciardini, i-380: voltati tutti i pensieri loro alla grandezza mondana,

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

. algarotti, i-v-245: non ostante tutti i cambiamenti di ministero che in questi

altri partiti, che si affidino ad essi tutti i ministeri economici. lucini,

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (5 risultati)

carducci, iii-5-84: non sapete voi tutti che l'amor suo per le feste

. bibbia volgar., ii-27: tutti quelli... che entravano al

tabernacolo e a portar li pesi, furono tutti otto milia cinquecento ottanta. canteo,

gerusalemme]... e tolsero tutti li vasi di metallo che erano nel ministerio

ministerio, sedendo con lui gli apostoli, tutti quanti gli eletti ed i reprobi insieme

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (2 risultati)

. tasso, 7-7o: pongansi poi tutti i nomi in un vaso, / come

sei stata / fida ministra; tu tutti gli amari / de la mia vita hai

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (2 risultati)

... fossero stati più di tutti coll'animo presenti a'detti dell'uno

non c'è, bisognerebbe almeno che tutti quattro avessero le braccia così poco diverse

vol. X Pag.459 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (3 risultati)

de'conti è rivedere e'conti a tutti quelli che ministrono danari della corona.

rituale prescritto. cavalca, 6-1-460: tutti sono tenuti a lavorare, se non

senza intelletto, come intellettivi / e tutti oprar con fine a loro ignoto, /

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (5 risultati)

primi dì si dovesse dianzi da loro raunare tutti gli uffici che in firenze ministrano ragione

: volle che'si ministrasse giustizia indifferente a tutti. -con riferimento alla giustizia divina.

, ella ministra una tale giustizia verso tutti, che non vi è alcuno, né

, il quale dopo l'abate guidava tutti i fatti del monasterio, ed essendo

politico influente. porena, lx-278: tutti rapiti nell'ammirazione estatica,..

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (5 risultati)

e chiunque vuole essere il primo di tutti, sì sia vostro ministro. cavalca

tocca * guicciardini, 2-1-105: quasi tutti quelli che sono stati ministri a acquistare

si cerchi / creonte; ei sa tutti i delitti..., /.

col castigo di pochi il terrore in tutti gli altri. -con riferimento al

, / poder di partirs'indi a tutti tolle. boccaccio, viii-1-181: la

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (5 risultati)

di dio è dea e sarà onorata da tutti gli ministri di dio, cioè angioli

si fanno nei salari del viceré, di tutti li ministri della giustizia, della milizia

firenze... popoli di campagna tutti divisi sotto ministri di giustizia in pode-

indicate con precisione le varie classi di tutti i ministri della letteratura e le diverse

lo straniero che sospettò adulatore, -siamo tutti umilissimi servitori ai piedi di una regina

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (5 risultati)

e dell'ordine di malta, i quali tutti gli presentarono nuove lettere di credenza.

e ministri e soprastanti; diversi sopra tutti gli uomini che 11 padrone assoldava e

morto. b. croce, ii-13-268: tutti [i valori in marx] dovevano

epicuro, 40: ministri di dolor son tutti quanti / li suoi piacer [dell'

a molti animali e forse anco a tutti, egli pare che questo ministro vi

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (6 risultati)

[ricchezze] che potessero a utile di tutti coloro essere, i quali ne avessero

7: il contrario di questo fanno tutti quei religiosi che, dedicati a esser

7-157: più che più si raffermò in tutti i debitori la speranza che egli generosamente

sacerdote che gli dava i vestimenti, tutti li santi e sante sua devoti erano i

solevano fare, si adirarono e andaronsene tutti a tivoli. leggenda aurea volgar.

bello questo giorno per me! possano tutti i ministri del culto goderne uno simile.

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (1 risultato)

. franco, 7-303: e però siate tutti secondi a me, o piramo,

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (2 risultati)

promuovere la rottura fra gli elementi rivoluzionari tutti e la monarchia: ed in compenso

altri in freno, voleva un re; tutti erano d'accordo nel temerlo e nel

vol. X Pag.467 - Da MINORASCATO a MINORAZIONE (2 risultati)

xviii-5-1194: il suolo si minora perché tutti que'rialti o cordoni che circondano le piccole

possono esserci o non esserci ma in tutti i casi bisogna che si vedano.

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (6 risultati)

, cioè il più piccolo di tutti). -in partic.: che ha

gli antichi, sottilmente investigando, trovarsi tutti o quasi tutti gli accidenti che nel

sottilmente investigando, trovarsi tutti o quasi tutti gli accidenti che nel maggior mondo sono

del freddo e significano la partenza di tutti gl'altri uccelletti minori. ammirato, i-2-614

mille, posti a confronto degli altri tutti congiunti, formavano bene un minor numero

, anzi non si deve, piacere a tutti. -meno ragguardevole, meno ingente

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (7 risultati)

de'confederati, ma molto minori di tutti insieme, [i veneziani] procedevano

,... avevano posto in confusione tutti gli averi. i poveri, che

accortati o minori dell'infinito loro sono tutti i singolari presenti del dimostrativo, dell'imperativo

il diritto dell'eredità è comune a tutti i figliuoli, o minori o già liberi

fiero agli altri dèi minori / che quasi tutti ingombri di spavento / si sentirò agghiacciar

dell'aria a poco a poco / tutti i maggiori numi in quel ricetto / e

minore, di che nazione si fosse, tutti di volontà erano guelfi.

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

minore, anzi per avventura maggior di tutti. mazzini, 3-63: gli uomini.

decto ospitale, sempre osservando ragione a tutti li lavoratori, inquilini e coloni,

ragioni altrui. tasso, n-iii-731: se tutti gli onori umani sono minori del suo

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (5 risultati)

cor gli occhi soavi fanno: / tutti gli altri diletti / di questa vita

in due parti disuguali (e sono tutti inferiori al cerchio massimo o equatore)

paralleli terrestri o paralleli della latitudine sono tutti i cerchi minori, segnati su

è comunque rimasta la denominazione generica di tutti i frati francescani). iacopone,

pucci, cent., 20-26: vietò tutti i frati mendicanti, / salvi i

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

« tipi della forza di villa non nàscono tutti i giorni ». conclusione forse troppo

., 2-6 (179): a tutti diceva... che suoi figliuoli

, i quali avevano sette figliuoli, tutti maschi: il maggiore aveva dieci anni

dal maggiore infino al minore, generalmente tutti disonestissimamente peccare in lussuria. ottimo,

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (5 risultati)

. giovanni crisostomo volgar., io: tutti siamo un corpo in cristo gesù,

se non da certi cortigianuzzi effeminati e tutti cascanti di vezzi? -a pena era

, benedice tutte le soglie, conforta tutti i focolari... in ogni donna

... in dolcissima maniera esortò tutti [ecc.]. sarpi, i-1-132

ad un colpo cesare e padrone di tutti li grandi stati posseduti dalla sua casa in

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (2 risultati)

nella vertigine della propria corsa aveva violato tutti i popoli; il secolo xix,

rinaldino da montalbano [tommaseo]: tutti si accordarono... che si dovessino

vol. X Pag.476 - Da MINUGIAIO a MINUIRE (1 risultato)

per i patti fatti con loro a tutti la loro propina, rattenendosi per loro una

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (3 risultati)

tasse'della minuta, era davanti a tutti. panzini, iv-426: 'minuta

accatastarsi d'immobili 'tableaux vivants 'tutti uguali, senza durata e senza dimensione,

citolini, 230: l'ultima division di tutti i pesci marini è quella de'pesci

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (9 risultati)

tutti insieme. panzini, ii-659: si facevano

fa noi, contadini; ed eran tutti e due felici di mangiare quella minutaglia

parole dimostrare la figura dell'omo con tutti li aspetti della sua membrifi- cazione,

animo ed in lui avete scorti minutamente tutti que'pensieri senza mancarne uno solo.

ii-93: col tuo bastone minutamente tasta tutti i luoghi e con diligenza misura la

158: quivi... fummo cerchi tutti minutamente per moneta d'oro e d'

fantoccio], vestito poi minutamente di tutti i panni suoi [del pedagogo]

questo mentre il signore ha girato per tutti i versi la nuova abitazione; ha

crisi di governo: vedeste al ministero, tutti quegli impiegati d'ordine di terza classe

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (3 risultati)

perché la ratificazione dovesse essere commune a tutti, se ne minutò di concerto lo

in terra [gl'idoli] e minutaronsi tutti. 2. per estens.

... preparate tutte le macchine e tutti gli ordigni che avevano a servire a

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (3 risultati)

intrapresa. d'annunzio, 4-ii-154: tutti quei fondi studiati ed eseguiti con un'amo-

mi disse [il duca] con minutezza tutti i particolari ch'io già sapeva intorno

dove ricevono elemosine. e 'minutina tutti odori 'la chiamano ancora, per la

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

costume, per lavanda intima universale di tutti i canali anco più minuti del corpo

o opere. ramusio, iii-323: tutti quei che sono da combattere stanno coperti

ad esser tenuto in conto particolare da tutti. nievo, 4-47: la minuta

signorile. levi, 6-189: più di tutti mi cercavano i figli del sarto,

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

. gli alberi del bois erano tutti trapunti di fioretti bianchi, proprio come

, ii-476: passano fogli 1800 imperiali, tutti scritti di lettera minuta, fitta,

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

prevederne, distinguerne ad uno ad uno tutti i più minuti effetti, quest'arte insomma

che mette in rilievo, che presenta tutti i dati, gli aspetti, le

una donna di tutte l'ore e di tutti i passi e di tutti i pensieri

e di tutti i passi e di tutti i pensieri! brusoni, 849: ne

di spirito possedevano una scienza minuta di tutti gli scremin e persino dei loro domestici

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

berchet, 100: gli orgogli minuti via tutti all'obblio! / la gloria è

legge si chiamava li ordini fatti da tutti i consigli del popolo. senato consulto

passaro il mercato, la sellaria e tutti gli altri luochi abitati dal popolo minuto

li-8-198: la gente minuta e quasi tutti per lo più si nutriscono di birra

, che rendeva una giocondissima ammirazione a tutti. g. capponi, 1-i-363: ma

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (6 risultati)

dato al re. correnti, 131: tutti d'accordo, e principalmente i beccai

vi-n-229 (17-19): gli gran servigi tutti son perduti, / e'mezzani e

perché la legge o il costume ammanettano tutti. alvaro, 8-42: cerveteri è

... così lo spirito santo a tutti è dato a misura, fuor che

[in purgatorio] son puniti e vendicati tutti i veniali peccati, che noi appelliamo

, cava due minuti, che tra tutti due facevano un quattrino. g.

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

anche sf.: minuta e minuta tutti odori): insalata composta da numerose

chiamanla [la mescolanza] 'minuta tutti odori ', per la grande varietà d'

[il duca] ha ridotti di nuovo tutti in reggio e vi ha condotto da

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (3 risultati)

., 1-2-158: non poterono mai a tutti li beni umani a minuto e per

... che gli raccontassi a minuto tutti i nostri successi. gravina, 45

17 (299): come accade in tutti gliestrema attenzione ai particolari, talvolta anche affari

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (7 risultati)

ben per il minuto..., tutti mi lasciavano indietro. caro, 12-i-263

.. e tanto fossono battuti che tutti fossono rotti a minuto. berni, 58-57

ch'io resto a brescia li spendo tutti per te. tommaseo [s

penna tra le dita a disposizione di tutti gli speditori e tutti i facchini di

a disposizione di tutti gli speditori e tutti i facchini di studio, a staccare

abbiamo " detto un minuto fa che tutti gli esseri viventi, se sono sani

mi servirò ancor io di tal misura in tutti gli ordini, e sarà il modulo

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (1 risultato)

alcuno volesse vedere la simultanea eruzione di tutti i velociferi dall'officio postale di londra

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (4 risultati)

per la sua stanza, volendo ritrovar tutti i suoi libri sacri, opusco- letti

stampate delle speciali preghiere; volendo raccogliere tutti i suoi scapolari, gli 'abitini '

di stato, ne'quali i magnati di tutti i popoli hanno dicitura e andatura sì

minuzia. pirandello, 8-972: ammiravan tutti la lindura di quella casa curata in

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (4 risultati)

puntinismo. gli alberi del bois erano tutti trapunti di fioretti bianchi, proprio come

del- l'aurore in una perla, tutti i lampi delle stelle in un rubino

lampi delle stelle in un rubino, tutti i patrimoni del sole in un diamante,

sì bene minuzzareste il minuto ed empireste tutti i taglieri della sua tavola d'una

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (1 risultato)

di quelli che raccoglie / i minuzzoli tutti e va alla busca / per le tramogge

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (4 risultati)

in minuzzoli. settembrini, 1-11: tutti volevano vedere pascariello... gli

i-253: l'affetto può solo raccogliere tutti i minuzzoli, e in quelle voci

di governo, dava bensì all'orazione tutti anco i minuzzoli del tempo che poteva

gruzzoli, / tiran di pan fine a tutti minuzzoli. -tirare su qualcuno a

vol. X Pag.495 - Da MIO a MIO (1 risultato)

fiacca, / e gioco m'era tutti gli altrui incarchi. b. pulci,

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (4 risultati)

, - c'è di bello che sono tutti bastardi. -con uso pronom.

1-81: addio, napoli mio, con tutti li tuoi maccheroni. foscolo, xv-8

che ho potuto esser mio, gli ho tutti [i fogli]...

.. non tramortiscano... tutti in un tratto. gozzano, i-1285:

vol. X Pag.497 - Da MIOADENOMA a MIOBILINA (4 risultati)

v'era mio né tuo, cagione di tutti i mali. campanella, i-121:

dio né padroni », di voler spartire tutti i beni e le ricchezze, e

parenti, gli amici prossi- mani e tutti altri de'miei, qual per un modo

jonio. ariosto, 9-46: quei tutti che sapeva e gli era detto / che

vol. X Pag.500 - Da MIOLA a MIOPE (1 risultato)

le cose visibili non si offeriscono a tutti gli occhi umani sotto la stessa grandezza

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

cui volontà soperchiava tanto la volontà di tutti che con poca spesa d'idee si

vol. X Pag.502 - Da MIOSI a MIOTOMIA (1 risultato)

, iii-107: miosotidi calpeste / da tutti e ad inclementi aure in balia.

vol. X Pag.503 - Da MIOTOMIO a MIRA (1 risultato)

spedita e dalla mira sicura legga per tutti e con gusto... le belle

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (4 risultati)

b. pino, 3-11: tirano tutti tre a un bersaglio e ser- vansi

g. f. achillini, 96: tutti tre cavalcavano a mira / per quelle

cuore. tarchetti, 6-ii-481: quasi tutti i grandi uomini non hanno sentito potentemente

energie. della casa, iv-377: tutti i miei disegni hanno la mira.

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (3 risultati)

venezia; dovranno essere subordinati a quello tutti i riguardi secondari. ma questi pure

segni, n-172: egli è certo in tutti gli abiti... ritrovarsi un

da tutte le divine seduzioni, da tutti i terribili artifizi del corpo e dello spirito

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (3 risultati)

arti del vecchio cinico come ne han tutti i costumi, si affaticano molto a dar

volta provata: di qui è che tutti stupiscono del mirabil ritratto che n'ha fatto

nel modo più mirabile e sempre nuovo su tutti quegli oggetti sapientemente adunati. c.

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (6 risultati)

tenuta cosa inespugnabile: / e parve a tutti sua forza mirabile. leonardo,

, anteponendo l'onore alla vita in tutti i casi. tasso, 19-32: vedresti

ecco in un mirabil compendio compresi tutti gli ufizi della carità cristiana. g.

bandello, 1-3 (i-55): miravano tutti con diletto incredibile il ben rilevato e

poverelli. g. gozzi, i-7-142: tutti gli spet tatori erano pieni

. pananti, iii-83: vedete tutti i muslimen abbandonare ogni loro affare

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (4 risultati)

et anco ivi si promettono pagare, talché tutti i crediti e debiti di cambi ivi

altro. boccalini, i-229: i senatori tutti del parlamento comandarono che per allora si

ii-598: quel desiderio naturale che hanno tutti gli uomini di sapere mosse da prima

queste grandi piante è questo, che tutti i rami mandano giù da'loro nodi

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (8 risultati)

il nome di elegia, racchiude quasi tutti i fonti del mirabile e del passionato.

, il quale dopo l'abate guidava tutti i fatti del monasterio. colmeta,

qua latini, là toscani, e tutti più segnalati di nome e mirabili di

dottrina che sieno al mondo, questi dico tutti empiono di tumulti le carte, di

acquistato e fondato regni: li troverrete tutti mirabili. aretino, v-1-38: i

qual fama spargesse fra'greci, tutti fecero testimonianza che di lui era divenuto

il consenso de'letterati e la posterità di tutti i secoli ch'un mirabil teatro di

interesse all'anno. nievo, 1-664: tutti, compar carlone, dicono mirabilia delle

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (1 risultato)

d'oro, di porpora e di seta tutti ricoperti. bandello, 2- 41 (