Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutti Nuova ricerca

Numero di risultati: 63077

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (2 risultati)

quali baronaggi e signoraggi e fii rinvestì a tutti coloro che l'aveano seguito e servito

, siccome persecutore della chiesa, assolvette tutti i suoi baroni di fio e di sa-

vol. VI Pag.2 - Da FIOCCA a FIOCCARE (1 risultato)

sempiterni guai, / che si veggion per tutti questi piani: / e lor mercé

vol. VI Pag.73 - Da FLORIERE a FLORIVOLO (3 risultati)

e rugose, i capelli bianchi, tutti i guasti di una pur florida e prima

dividono in due sorti; per- cioché tutti gli altri si dimandavano austeri, eccettuandosi

e gli ricrea. redi, 16-v-435: tutti i mali di questo nobilissimo signore.

vol. VI Pag.74 - Da FLORIZINA a FLOSCULARIDI (2 risultati)

lavoro il verme lo fa prestissimo in tutti gli alberi, ma nella palma, per

i-250: i cadaveri... eran tutti un flosciume senza forma da non potersi

vol. VI Pag.75 - Da FLOSCULO a FLUENTE (1 risultato)

incontrò quell'infelice convoglio arenato, con tutti i passeggeri sbarcati, per permettere alla

vol. VI Pag.77 - Da FLUIDIZZAZIONE a FLUIDO (3 risultati)

rendere gli ultimi canali più permeabili e tutti gli umori più fluidi. cuoco,

questo solo [la locusta] de tutti animali, se non se coce vivo in

, naturali ec., pare a tutti di saper far così, che poi alla

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (4 risultati)

minime lor molecole partecipare alle qualità di tutti i composti pei quali trapassano e ne'

fonti, / le pietre gemme e tutti i minerali / fluendo e refluendo al tempo

si cavano da'pozzi, e di tutti quel sarà migliore che sarà lucido e più

de'cardinali essendo quello dal quale fluiscono tutti i papi,... è ben

vol. VI Pag.79 - Da FLUITATO a FLUORO (1 risultato)

dotato di grande attività chimica e fra tutti gli elementi noti a tutt'oggi è

vol. VI Pag.80 - Da FLUOROALLUMINATO a FLUSSIONE (1 risultato)

[di corde intrecciate] della cassa tutti le concavità del fondo del mare si

vol. VI Pag.81 - Da FLUSSO a FLUSSO (2 risultati)

ganzie di parlare. piccolomini, 1-462: tutti i buoni scrittori che d'amor ragionano

sanguigni... ora la combinazione di tutti questi oscuri accidenti ha fatto, com'

vol. VI Pag.82 - Da FLUSSO a FLUSTRO (1 risultato)

. si dispiega singolarmente agli occhi di tutti qui in terra, è nel meraviglioso

vol. VI Pag.84 - Da FLUTTUANTE a FLUTTUARE (3 risultati)

all'altra, vedo bene che sono tutti « patuti » -ch'è una parola

voi non riconoscerete una minima mutazione in tutti li nominati effetti. -che si

grandi aziende la troppo frequente mutazione di tutti i capi deve rendere il procedimento delle

vol. VI Pag.85 - Da FLUTTUAZIONE a FLUTTUOSITÀ (2 risultati)

l. rucellai, i-m-i-250: mentre tutti mette [l'ipocondria] in moto

scabrosissima fluttuazione dell'animo di mirra per tutti gl'interi cinque atti, senza accidenti

vol. VI Pag.88 - Da FOCAIOLO a FOCE (3 risultati)

, e talora un misto di tutti; che componendo una terra forte

, o di stipa, ed in effetto tutti quelli che a tal fornace portassino alcuna

l'ellera e l'alloro, e tutti quelli de i quali si fanno i focaiuoli

vol. VI Pag.89 - Da FOCENA a FOCHISTA (1 risultato)

a piena voce / scomunicò gli usurai tutti quanti, / che 'n palese venissero

vol. VI Pag.90 - Da FOCIATA a FOCOLARE (5 risultati)

marittimi. d'annunzio, v-3-24: tutti quegli uomini, che il governo con

, giocatore più accanito... di tutti. comisso, 14-189: riconobbe in

. landolfi, 7-103: libertà per tutti, pace e serenità nei focolai,

e serenità nei focolai, lavoro per tutti e per tutti fornita e sia pur

focolai, lavoro per tutti e per tutti fornita e sia pur parca mensa,

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (3 risultati)

annuale tassa fu sollevato il popolo da tutti gli altri pesi, a'quali era

bene calefatato, rivisto e spalmato, con tutti i suoi corredi d'artiglierie, dovendo

. bartoli, 4-5-132: i marinai tutti intesi a sgravarsi di peso, gittarono in

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (3 risultati)

attiravano gli sguardi voraci e intelligenti di tutti; e specialmente dei giovani maschi,

qualche carrozza. soffici, ii-392: tutti quanti armati o di un lunghissimo budello

. e. gadda, 69: impazzirono tutti... dal foderame de'panni

vol. VI Pag.792 - Da GIOCARE a GIOCARE (5 risultati)

i numeri da giocare al lotto a tutti i parenti e amici. landoljì,

con ingenuo e dispettoso stupore di provare tutti i sentimenti che la furba donna cercava

a pari coi baroni autentici avevano adottato tutti gli usi baronali. -giocare a rovescio

. a. cattaneo, ii-22: tutti questi istinti ha voluti istillar la natura a

difesa della vita, la quale in tutti i viventi è una sola; giuocata

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (4 risultati)

caro con le sue letterarie fatiche a tutti i dotti e a tutti gl'ignoranti,

letterarie fatiche a tutti i dotti e a tutti gl'ignoranti,... gli

: giocare e perdere lo sanno far tutti... non ti mettere a giocare

in pieno, e altri, quasi tutti gli altri, per quel tanto necessario a

vol. VI Pag.794 - Da GIOCATTOLAIO a GIOCHERELLARE (4 risultati)

, giocatore più accanito e più sfortunato di tutti. -giocatore di vantaggio: baro

, che non si vede, fanno tutti quei giuochi e quei vari movimenti che

membro, ora l'altro ed ora tutti movendo insieme con certa aggiustata avvenenza.

giubilo [i fanciulli] fanno vedere a tutti l'ultimo loro giocattolo. rigutini,

vol. VI Pag.795 - Da GIOCHERELLATORE a GIOCO (5 risultati)

, ove andai in uniforme, con tutti gli ornamenti e giocherelli che posseggo.

: gl'intellettuali si sono buttati quasi tutti sul cinema, che del resto è un

boccaccio, i-475: con giochevole sguardo a tutti egualmente dono vana speranza, con la

la quale nelle reti del mio piacere tutti gli allaccio. 3. degno

i cani, i quali dopo brieve tempo tutti forniscono alla fine in montarsi addosso

vol. VI Pag.796 - Da GIOCO a GIOCO (5 risultati)

furono buffoni e giocolatori e saltatori, e tutti gli altri trattenimenti che si sogliono usare

, dalla ingegnosità, dalla disciplina di tutti quei giuochi e rappresentazioni.

indette nella ricorrenza dei giuochi olimpici impegnavano tutti i greci alla sacra tregua di un mese

il suo ofizio mostrare, che quasi tutti per maraviglia con sommo piacere istupefatti parieno

poliziano, 195: imparate e giuochi tutti, / carte e dadi e scacchi

vol. VI Pag.797 - Da GIOCO a GIOCO (4 risultati)

dei proverbi, che si fa mettendosi tutti in un cerchio donne e uomini,

in pieno, e altri, quasi tutti gli altri, per quel tanto necessario

il giuoco * ginnasio ', e tutti quelli che v'erano... uccise

: voi stati in ozio, anzi pur tutti in gioco, / il qual de

vol. VI Pag.798 - Da GIOCO a GIOCO (3 risultati)

/ gonna di porpora, / a tutti i secoli / giuoco sarà. alfieri,

amara emenda. cinelli, 1-122: veniva tutti i giorni alle vene; e la

di anault e di artoia, intendendosi tutti co 'l prencipe d'oranges, ch'

vol. VI Pag.799 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

gioco o ripieno il suono simultaneo di tutti i registri e mezzo gioco l'impiego di

vol. VI Pag.800 - Da GIOCO a GIOCO (1 risultato)

vedi l'altro, che tiratosi / avea tutti i danari inanzi ch'erano / in

vol. VI Pag.801 - Da GIOCO a GIOCO (2 risultati)

ottusa, zuccherosa, am- maliziata da tutti quei profumi che, invece, la stordiscono

tamburelli e mille differenzie di giocucci, tutti a vanità nutricanti? -giocolino (

vol. VI Pag.802 - Da GIOCOFORZA a GIOCOLATORE (4 risultati)

. b. davanzali, ii-381: tutti i beni di chiesa si prese e distribuì

tosto a gustarne, e quasi per tutti gl'intieri giorni non l'ha fi

, / [la civetta] fea tutti intorno a sé gli augei fermare;

in compagnia d'altri amici, e tutti occupati in vedere operare un ebreo ferrarese

vol. VI Pag.803 - Da GIOCOLATORIAMENTE a GIOCONDATO (3 risultati)

magalotti, 20-153: gli fanno fare tutti quei giocolini senza ch'ei se n'

; / e in due retate prendon tutti quanti / (o ve'che pesca!

orivolo di metallo e gli fanno fare tutti quei giocolini. goldoni, iii-23:

vol. VI Pag.804 - Da GIOCONDEVOLE a GIOCONDO (2 risultati)

sì, quel che fa singolarissimo fra tutti e nostrani e stranieri il poema del ferrarese

frescura e iucondità. allegri, 5-24: tutti vor- rebbono... fargli il

vol. VI Pag.805 - Da GIOCONDO a GIOCONDO (4 risultati)

se ne risentiva. fucini, 787: tutti i giovanotti si danno a far gazzarra

al disperato agonizzante mondo / sol fra tutti gli dei portò ristoro, / mentre

doni della libidine... a tutti paiono giocundi e piacevoli. s. bernardino

dai suoi gentiluomini della camera, quasi tutti grandi di spagna oltre il medico e qualche

vol. VI Pag.806 - Da GIOCONDOSO a GIOCOSO (3 risultati)

paladin giocondo, / or son puniti tutti i miei peccati. boiardo, i-5-21

un giuoco il fedro; sono giuochi tutti i suoi primi dialoghi, dove la

alberti, ii-347: navicavamo colle vele piene tutti io- cosi verso el porto quale già

vol. VI Pag.807 - Da GIOCUCCHIARE a GIOGIA (2 risultati)

pel giogàtico de'bovi in vece di formare tutti insieme la somma di trenta scudi come

... uno era superiore a tutti di grande asprezza ed austerità di vita:

vol. VI Pag.808 - Da GIOGLIA a GIOGO (1 risultato)

e uno giogo grave è nato sopra tutti i figliuoli d'adamo. fra giordano,

vol. VI Pag.809 - Da GIOGO a GIOGO (4 risultati)

gioia, 3-i-14: il giogo, come tutti sanno, era l'unione di tre

duo cercai monti diversi, / andando tutti tre sempre ad un giogo; / a

d'entrar nel sen di lei, che tutti accoglie. alfieri, 1-535: tu

in apparenza, ma che si piegano a tutti i gioghi, e ve ne sono

vol. VI Pag.810 - Da GIOGOLARE a GIOIA (3 risultati)

quanti dalle vicissitudini della vita sanno trarre tutti i vantaggi, sia materiali sia morali,

3-29: inghiottiva amaro, alla vista di tutti quei piccoli gesti dell'amico, così

c. e. gadda, 26: tutti i cannoni erano salvi. quale non

vol. VI Pag.811 - Da GIOIA a GIOIA (6 risultati)

genita di quel re superno / che tutti i re governa,... /

amor del comun padre ascende, / tutti gli uomini stima per fratelli / e con

più in sé dalla gioia per averci tutti e due vicino. -nuotare nella

, 1-47: raunato lo populo con tutti li lor beni e con tutto loro bestiame

conti e a li uberti e alli altri tutti / ch'a tanto grande onor v'

ma molto ornata chiesia (avendovi applicati tutti li suoi ornamenti, et le sue giogie

vol. VI Pag.812 - Da GIOIA a GIOIELLO (2 risultati)

si chiama quella che oscilla libera in tutti i suoi moti naturali, senza freno

dante, par., 8-33: tutti sem presti / al tuo piacer,

vol. VI Pag.813 - Da GIOIOSAMENTE a GIOIOSO (3 risultati)

la quale per la nobiltà della dota da tutti i signori e baroni della magna era

armi con altri gioielli, i e tutti su li vi fece salire [sul rogo

/ per diversi sentier lungi dal porto / tutti gioiosamente investighiamo / che paese sia questo

vol. VI Pag.814 - Da GIOIOSO a GIOIRE (2 risultati)

fresca età, in sì gioiosa stagione tutti festosi, ciò che sentivano e che vedevano

conservi, acciò che un'altra volta tutti insieme possiamo gioire in festa ed allegrezza

vol. VI Pag.815 - Da GIOITO a GIORGIO (1 risultato)

prendere due bottiglie di nebbiolo; e tutti insieme, in festa e in giolito,

vol. VI Pag.816 - Da GIORGIONESCO a GIORNALE (5 risultati)

nella memoria]. cattaneo, ii-2-201: tutti i movimenti, contrasegnati di valore,

giornale dell'amore, un giornale di tutti i fenomeni fuggevoli che appariscono nel nostro

di bordo ', nel quale sono registrati tutti i fatti osservati ed accaduti giornalmente colle

per giorno e d'ora in ora di tutti gli accidenti che accadono, qual è

di lingue e di colonne, / da tutti i lidi lo promette al mondo /

vol. VI Pag.817 - Da GIORNALESCO a GIORNALISTA (6 risultati)

. istruzioni a'cancellieri, 7-374: tutti questi esecutori debbono d'ogni gravamento.

cancellieri commutativi dovranno continovare ad assistere a tutti i partiti e squittini...

, che nessuno compra, e che tutti leggono ogni volta che si vitupera un

ripete, che è fornito o necessita tutti i giorni; di ogni giorno,

liera. -che si porta tutti i giorni (un abito).

critica, sentenzia su tutto e su tutti. serra, ii-379: il giornalista fabbrica

vol. VI Pag.818 - Da GIORNALISTICA a GIORNATA (5 risultati)

-giornalistucciàccio. carducci, ii-2-279: tutti i giomalistucciacci... gridavano contro

de sanctis, petr., 36: tutti riceviamo giornalmente delle impressioni, che giungono

vi piace idioma prendete, / ché 'n tutti quanti sono essercitata. stigliani, ii-292

ho la fortuna di parere un coglione a tutti quelli che mi trattano giornalmente. cicognani

teatrali spagnole. carducci, iii-9-321: tutti gli atti sacramentali del calderon sono grotte

vol. VI Pag.819 - Da GIORNATA a GIORNATA (3 risultati)

e spediti, fu quello di promettere a tutti doppia giornata. verga, i-32:

.. -e guadagnare meno di tutti gli altri. lo sai che giornata

quantunque gli uomini sieno alla giornata quasi tutti colpevoli d'azioni ingiuste. -

vol. VI Pag.820 - Da GIORNATANTE a GIORNEA (1 risultato)

siri, iii-933: smontati alla piazzetta tutti i comandatoti del publico con le loro

vol. VI Pag.821 - Da GIORNEA a GIORNO (3 risultati)

non consigli, / vadan pur tutti a spasso / queste giornee che ci son

dì temporali. boccaccio, iii-1-17: tutti ad attene in un nomato giorno / si

cui il sole col movimento comune a tutti i corpi celesti da oriente verso occidente

vol. VI Pag.822 - Da GIORNO a GIORNO (3 risultati)

in inferno, e furono riconfermati per tutti tempi. petrarca, 264-46: l'ardor

! grazzini, 4-25: ell'ha tutti i panni indosso che porta mia sorella il

beltramelli, ii-335: giorno verrà per tutti e non si deve sciupare la vita

vol. VI Pag.823 - Da GIORNO a GIORNO (8 risultati)

vii-226: per questo vi sono venuti tutti questi mali, sì come in questo giorno

): che è all'attenzione di tutti, recentissimo (un fatto, una

niente affatto stanca di tornare tutti gli anni, sebbene da uomini ci si

so giorno per giorno. -di tutti i giorni, d'ogni giorno (con

si fa, si usa, si vede tutti i giorni; comune, ordinario,

per necessità e per elezione, la politica tutti i giorni e di tutti i giorni

la politica tutti i giorni e di tutti i giorni. abba, 1-7: non

sarebbero, secondo alcuni, la vita di tutti i giorni. -essere,

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (6 risultati)

giorno. -non avere qualcuno tutti i suoi giorni: essere sciocco.

v.]: * non avere alcuno tutti i suoi giorni ', o

.]. -tutto il giorno, tutti i giorni, ogni giorno; ogni

li rammenda e li riveste? / ché tutti i giorni manca lor qualcosa. /

i giorni manca lor qualcosa. / tutti i giorni! non dico poi le feste

. galileo, 1-1-95: sono in tutti i modi risoluto, vedendo che ogni

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (3 risultati)

armi, finché in sette o otto tutti insieme si buttavano addosso alla bestia.

giostra. giraldi cinzio, iii-3-65: tutti entriamo con tal core in giostra,

gran soldano di babilonia fa noto a tutti i valenti giostranti che or ora compariscano

vol. VI Pag.827 - Da GIOTONE a GIOVANE (1 risultato)

reazione di gioia, come avviene in tutti gli organismi sani e giovini. cicognani,

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (5 risultati)

oceano ad andegava, i veneti e tutti gli altri della contrada repentinamente insieme si

/ figlia di giovin core, / tutti prestiam ricetto. de sanctis, iii-172:

. fiore di virtù, xii-50: tutti gli vizi invecchiano nella persona, ma

b. segni, 5-382: in tutti gli animali i feti prodotti da'giovani sono

: il vin giovine, gasato come tutti i giovani, gli riempie di anidride

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (3 risultati)

..., affratella i patrioti di tutti i paesi. -giovane germania:

a torso nudo in facili calzoni / per tutti i viali della tur isteria.

me sovene. pulci, 22-128: feriron tutti co'ferri pungenti / aldighier, tal

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (3 risultati)

vedere. tassoni, vii-296: bandì tutti i filosofi del suo regno, ordinando che

volgar., 1-81: studia di fare tutti i beni, sicché paia che ti

lando sottilissimamente, si giovava di tutti gli spedenti giovano allo scorticamento delle budella

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (2 risultati)

fra tanti ritrovarsene, il quale fosse di tutti gli altri maggiore e quasi capo e

, amico, ma prima di perdere tutti i vostri giovedì facevate l'attore forse?

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (1 risultato)

politeismo... è proprio di tutti i popoli nella prima loro gioventù intellettuale

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (4 risultati)

[i giovani], perché pensano che tutti gli uomini sieno giovevoli e buoni.

provocatrice e gioviale che abitualmente saettava da tutti i muscoli della sua bella faccia era

, 16-v-413: erano [i santi] tutti condotti di buona maniera, giovialoni,

diffonde la giovialità e buoni consigli per tutti i luoghi dove passa. tommaseo,

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (2 risultati)

: tutto l'oro del mondo, e tutti i regni / darei per giovinezza.

: tu [roma] in faccia a tutti i popoli che a

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (2 risultati)

a principi, a repubbliche, a tutti. 3. cristall. raro

palazzeschi, i-377: guardava tutto e tutti dall'alto in basso, con un

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (1 risultato)

, 153: aveva egli in gran pregio tutti quegli uomini che sapevano girandolare modi di

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

cavallo del lanciere per girarlo rapidamente in tutti i sensi. -orientare. - anche

la infamia di polinestore è raccordata da tutti gli spiriti di questo girone, dove

'l monte in infamia: però che tutti lo diffamano. -ant. circuire

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

che gira a suo piacere gli affari tutti. -dare forma appropriata (a un

a terra sparsi. -esaminare sotto tutti gli aspetti (una questione).

castana che si mise a girare in tutti i versi, a guisa di lanterna.

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

quella a cui sempre ritorno / con tutti i sensi dovunch'io mi giro.

ii-15-379: per un buon mesetto sopra tutti i fogli gireranno per l'italia le speranze

2-2-124: è necessario... che tutti questi magistrati i quali avete numerati,

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (1 risultato)

girarsi a tondo: colpire, punire tutti indistintamente. - anche per metafora.

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (3 risultati)

voluto fare a me una girata di tutti i nonni che sono stati dati a te

-giratinétta. dolce, xxvi-1-377: a tutti gli argomenti è atto, / e

per incasso, il giratario può esercitare tutti i diritti inerenti al titolo, ma non

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (2 risultati)

ha superato ogni ostacolo della storia fecondando tutti i germi della vita. serra,

, ii-553: con uno splendore che illumina tutti i miei poveri argomenti e tutte le

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (3 risultati)

la soa bontate tanto cresceo, che a tutti quelli de numidia placea molto lo fatto

croce; / ond'ei si gittar tutti in su la piaggia: / ed el

fed. della valle, 120: giteven tutti! e tu te n'entra,

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (3 risultati)

troia e de roma, xxviii-378: così tutti li come d'avorio e d'ebano,

/ molti van seco, ed ella a tutti è inante. casti, giocaccio, /

alcuni comentatori sfac- ciendati e girellai che tutti non si convertivano in bestie.

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (1 risultato)

i francesi chiamano 'satinés'), tutti d'un colore; e venuti da bacherie

vol. VI Pag.848 - Da GIRIGOGOLO a GIRO (2 risultati)

lungo lungo, più veloce / tra tutti i lupi, e per snellezza pronto

m'è parso fin qui, consiglierei tutti a tenere una gamba di qua e una

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (1 risultato)

prosa italiana tutta quella vacua sonorità, tutti quei riempimenti e giri perifrasi e leziosaggini

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

umore). redi, 16-vi-213: tutti quei fluidi,... con perpetuo

una media oraria superiore a quella di tutti gli altri concorrenti. -giro d'onore

vol. VI Pag.851 - Da GIRO a GIRO (5 risultati)

dovrebbe salutare i compagni ma essi sono tutti in giro. già, il servizio,

.., fo il giro di tutti i bastioni. de roberto, 40:

xv secolo fu l'astro intorno a cui tutti i popoli europei hanno compito il loro

giro, il centro verso di cui tutti hanno gravitato. verga, 2-34: invece

di quercia. de roberto, 286: tutti restavano in piedi, coi capelli in

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (2 risultati)

dato una pirola, / per farli tutti netti, / gualivi e dretti e stretti

deputati di altri dipartimenti, furono poi tutti con nome comune appellati girondini. gramsci,

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (2 risultati)

non ebbe paura di scendere giù per tutti i gironi dell'infemo psicologico moderno per pescarvi

escluso il principio dell'eliminazione diretta, tutti i partecipanti a un torneo si incontrano

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (1 risultato)

gita e quel ritorno gli ultimi di tutti i viaggi a giovanni galeazzo furono. s

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (3 risultati)

: vi piaccia venire a fare collazione tutti insieme nel nostro giardino, e quivi daremo

delle teoriche de * pianeti, che tutti si muovono alle lor gite in ciascuno de'

, 1-1364: dési e'semi suoi tutti purgargli / di vecce, loglio, gittaione

vol. VI Pag.856 - Da GIÙ a GIUBBA (2 risultati)

innocente. b. croce, iv-1-130: tutti gli scrittori italiani, dai trecentisti a

il falso concetto del linguaggio è evidente in tutti i vagheggiatori e promotori di una lingua

vol. VI Pag.857 - Da GIUBBA a GIUBBETTO (1 risultato)

baie all'ingrosso, / che a tutti trinciano / la giubba addosso.

vol. VI Pag.858 - Da GIUBBONAIO a GIUBILARE (4 risultati)

. -spogliarsi in giubbone: togliersi tutti gli abiti e rimanere soltanto con questo

volato / a braccia aperte, e tutti giubbilanti / ci demmo il ben venuto

si leverà insieme... da tutti i labbri degli uomini. 2

ma fattasi alquanto da lui lontana, a tutti più bella e molto giubilante si dimostra

vol. VI Pag.859 - Da GIUBILARE a GIUBILEO (6 risultati)

mi lodavano le stelle mattutine e giubbilavano tutti li figliuoli di dio? cioè gli

sen d'àbramo, / e che tutti già in ciel felici siamo. g.

amanti volti al sommo sole, / e tutti a quello, giubilando insieme, /

. bonaventura volgar., 189: allora tutti quelli santi padri e gli angeli beatissimi

iv-17-2: le giubilazioni de'cuori di tutti i di voti io ti offerisco,

volgar., 10-100: coloro che tutti sono rapiti dalle adulatorie laude, credi

vol. VI Pag.860 - Da GIUBILIO a GIUBILO (12 risultati)

rimissione, però che allora erano dimessi tutti i debiti, e'servi erano fatti liberi

debiti, e'servi erano fatti liberi e tutti ritornavano a le loro possessioni. landino

anni, poi ogni venticinque) a tutti i fedeli che si rechino in pellegrinaggio

modo colto, / che dall'un lato tutti hanno la fronte / verso 'l castello

: papa bonifazio ottavo diè perdono a tutti i cristiani ch'andas- sono a roma

che fu receuto con molta divozione da tutti, con intenzione che pregassero tutti il

da tutti, con intenzione che pregassero tutti il signore per la nova cristianità della

e gli stormenti, / in boce tutti cantaro il taddeo. -con riferimento alla

fosse l'allegrezza ed il giubbilo in tutti. siri, 1-vi-91: il papa ne

. giusti, ii-404: noi eravamo tutti lieti di aver fatta una buona azione:

quelle strade per far posto ad aspetti tutti di strage, di sacrificio. -con

, 3-84: in questi conversari, tutti fioriti dal giubbilo della padrona di casa

vol. VI Pag.861 - Da GIUBILOSO a GIUDAICO (5 risultati)

s. bernardino da siena, 47: tutti li cori invitarono maria...

le venne inanzi a gli occhi, tutti rannuvolati, alcuna veste romana, et

giudaica, anzi tutte l'offese, tutti gli obbrobri, gli oltraggi tutti che

, tutti gli obbrobri, gli oltraggi tutti che le facesti sortirono effetto assai diverso

, io dissi a pietro in presenza di tutti: -se tu essendo iudeo, vivi

vol. VI Pag.862 - Da GIUDAISMO a GIUDEO (3 risultati)

dissi a pietro, in presenza di tutti: se tu, essendo iudeo, vivi

, e gli disse alla presenza di tutti... che, se egli essendo

evviva gli sposi! carciofi alla giudìa! tutti dal pastarellaro! ». bartolini,

vol. VI Pag.863 - Da GIUDEOCRISTIANESIMO a GIUDICARE (3 risultati)

e sostenevano la necessità da parte di tutti i cristiani di osservare le norme del

volgar., i-257: conciofossecosa che tutti dirizzassero il loro giudicaménto a imo beveraggio

mondo. bibbia volgar., v-671: tutti li giudicamenti sono nella disposizione del nostro

vol. VI Pag.864 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (1 risultato)

dopo queste fiere parole, giudicatisi unitamente tutti per morti, si divisero in due

vol. VI Pag.865 - Da GIUDICARE a GIUDICARE (4 risultati)

lor falli, / che son cagion di tutti vostri mali. testi fiorentini, 159

niente altro, non posso giudicare nessuno, tutti abbiamo peccato. d'annunzio, iii-1-278

! è ottimo; lo hanno dichiarato tutti i suoi superiori. -intr.

in una facoltà, e questa facoltà tutti gli uomini l'hanno. ma in

vol. VI Pag.866 - Da GIUDICARIA a GIUDICATO (3 risultati)

: vennero in questa risoluzione di comparir tutti avanti la stessa serenissima libertà veneziana,

sono avvezzo. landolfi, 3-57: non tutti i brindisi, invero, erano stati

4-iv-310: presentemente si ammette da tutti come cosa giudicata che il sangue degli animali

vol. VI Pag.868 - Da GIUDICATURA a GIUDICE (5 risultati)

del popolo, nel quale si comprendono tutti gli officiali di giudicatura e di finanze

e, quel che è peggio di tutti i mali, anche delle giudicature e

.. sono nove magistrati, i quali tutti co'medesimi nomi, con le medesime

il popolo è naturalmente il revisore di tutti gli atti esecutivi. perciò in alcune

giudice istruttore ha obbligo di compiere prontamente tutti e soltanto quegli atti che in base agli

vol. VI Pag.869 - Da GIUDICE a GIUDICE (1 risultato)

è padrone della vita e della morte di tutti. muratori, 7-i-114: non era

vol. VI Pag.870 - Da GIUDICE a GIUDICE (3 risultati)

per scripto dare al giudice del popolo tutti quelli che contra questa forma saranno in

esser compresa, e perciò reintegrata in tutti i suoi diritti di proprietà. tommaseo

collocato nell'occhio, universale giudice di tutti i corpi. tasso, 12-

vol. VI Pag.871 - Da GIUDICESSA a GIUDIZIALE (4 risultati)

suprema di tutte le arti, di tutti i meriti, di tutta la gloria.

, 710: senza via giudiziale restituisse tutti i beni tolti alle chiese ed a'

la pena del capo è richiesta, tutti pure convengono che non può essere giustamente

quando l'austria avrà confessati ed espiati tutti i misfatti, e giudiziali e civili e

vol. VI Pag.872 - Da GIUDIZIALITÀ a GIUDIZIARIO (1 risultato)

. m. ricci, ii-237: tutti sono dati all'arte giudiziaria che è

vol. VI Pag.873 - Da GIUDIZIERO a GIUDIZIO (5 risultati)

; essa è la madre sua. e tutti gl'israeliti, udito 'l giudicio che

svolgerà alla fine del mondo, quando tutti gli uomini, resuscitati, compariranno davanti

dica la tromba: / « venite tutti all'ettemo giudicio, / uscite del sepulcro

gelli, 15-159: quando noi saremo adunque tutti morti, nel giorno del gran giudizio

. bibbia volgar., viii-632: tutti benedicettero il giusto giudicio del signore, il

vol. VI Pag.874 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (4 risultati)

che non siano pure definizioni nominali) sono tutti sintetici, essendo fondati, non sulla

... i logici osservano che tutti i giudizi che si formano co'verbi che

senza motivazione. rosmini, xxii-78: tutti gli assensi erronei sono sempre giudizi gratuiti

non è ragione); benché non tutti gli assensi gratuiti sieno assensi erronei.

vol. VI Pag.875 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (5 risultati)

oggettivo. essendo questa l'origine di tutti i giudizi, dobbiamo qui tornarci sopra

: i° i giudizi primitivi rispetto a tutti i giudizi che non sono primitivi, ma

un'autorità infallibile. gioberti, 14-26: tutti i giudizi razionali primitivi, salvo uno

g. gozzi, 1-417: di tutti gli animali che si conoscono, io

reina, secondo il giudicio di parmeno tutti andarono a sedere. varchi, v-13

vol. VI Pag.876 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (9 risultati)

ingegni, i quali, se non da tutti quanti... da molti almeno

qui del giugner del sonetto, / che tutti i sapienti dicon retto / che certo

'l giudicio intero e sano / per tutti canta: « mai si può celare /

sappia rapire gli occhi e i giudizii da tutti. muratori, 5-i-131: quindi risulta

! -a, per giudizio di tutti, di ciascuno, del pubblico:

gli abbaiamenti mossi contra di noi tornano tutti, per giudizio del pubblico, a

fresca, intelligente, al giudizio di tutti,... pareva una venere.

di rimettermi liberalissimamente ancora al giudizio di tutti. sarpi, vi-3-163: nelle cose dubbie

non avete un'oncia di giudizio, tutti quanti siete! cicognani, 1-150: e

vol. VI Pag.877 - Da GIUDIZIO a GIUDIZIO (3 risultati)

giudizio. leopardi, iii-55: quasi tutti si tengono buoni a dar giudizio sopra le

e le osservanze e i giudicii, tutti quelli che comandò a'padri nostri.

. sarpi, vi-2-97: pretendono che tutti li vescovi possino tener corte armata per

vol. VI Pag.878 - Da GIUDIZIOSAMENTE a GIUDIZIOSO (1 risultato)

che si vede in questi essere sopra tutti gli altri animali. goldoni, viii-1185:

vol. VI Pag.879 - Da GIUDÒ a GIUGGIOLO (1 risultato)

necessaria alla salute della repubblica; ma tutti i giudiziosi oggi si accordano nel riputarla

vol. VI Pag.880 - Da GIUGGIOLONE a GIULEBBATO (1 risultato)

d'essersi saputi salvare, e pagano tutti gridando: l'avevo detto. baldini

vol. VI Pag.881 - Da GIULEBBE a GIULIVO (2 risultati)

giuliani. manfredi, 3-38: combinando tutti e tre i cicli [solare,

quale, e non prima, tornano tutti e tre i numeri de'cicli. giulio

vol. VI Pag.882 - Da GIULLARE a GIULLARESCO (3 risultati)

22: oveunqua eranu iullare, / tutti currunu per iocare: / citari cum

/ citari cum timpani e sambuci, / tutti gianu cantando ad alta voce.

): il gran cane disse a tutti i giullari, che avea in sua corte

vol. VI Pag.883 - Da GIULLARESSA a GIUMENTO (3 risultati)

alquanta giulleria. grazzini, 2-153: dubitavano tutti di non ritrovarsi insieme ogni sera all'

o ghiande, perché poi a quel lecco tutti lo seguiranno in pastina. fagiuoli,

terra non faceva mai dimora / con tutti i piè, tanto è destra e leggiera

vol. VI Pag.884 - Da GIUMERRO a GIUNCO (1 risultato)

appuntato in cima... nascono tutti i giunchi in mare, nei fiumi,

vol. VI Pag.885 - Da GIUNCO a GIUNGERE (2 risultati)

suo sforzo. tasso, 18-74: giunsersi tutti seco a questo detto; / tutti

tutti seco a questo detto; / tutti gli scudi alzar sovra la testa.

vol. VI Pag.887 - Da GIUNGERE a GIUNGERE (4 risultati)

qui del giugner del sonetto, / che tutti i sapienti dicon retto / che certo

che perder lo face, / che 'n tutti suoi pensier piange e s'attrista;

valore). machiavelli, 1-iii-448: tutti i francesi che sono partiti da parma

una via inalterabile. palazzeschi, ii-505: tutti gli assaggi che una vedova fa per

vol. VI Pag.888 - Da GIUNGIMENTO a GIUNTA (3 risultati)

allertano volgar., 8: a tutti gli uomini che amano dome- nedio,

. palazzeschi, 4-190: avevano tentato tutti i toni, tutte le corde per

. d'annunzio, iii-2-98: ella conobbe tutti / gli incesti e i giugnimenti belluini

vol. VI Pag.889 - Da GIUNTA a GIUNTA (3 risultati)

, dicendo che egli era costume di tutti quelli che mandano ambasciatori in questo paese

., 19-26: le piante erano a tutti accese intrambe; / per che sì

, 2-2-122: chiamasi l'aggregato di tutti questi che nel consiglio dei dieci si radunano

vol. VI Pag.890 - Da GIUNTA a GIUNTATO (3 risultati)

comunale e provinciale, con l'elettorato a tutti coloro che erano iscritti nelle liste politiche

re di spagna, si facessero da tutti uffici per la transazione del concilio in

pietà al generoso e pio padre di tutti papa paolo, e non deve recusar di

vol. VI Pag.891 - Da GIUNTATO a GIUNTO (1 risultato)

nelle mani di tali giuntisti capitavano tutti i donativi. = deriv.

vol. VI Pag.892 - Da GIUNTO a GIUNTURA (1 risultato)

disordini e danni successi a'nostri tempi in tutti li regni e provincie del mondo.

vol. VI Pag.893 - Da GIUNZIONE a GIURABBACCO (3 risultati)

l'aurora, ii-494: la municipalità inviterà tutti i capi di famiglie benestanti a somministrare

battello circa dieci pescatori e marinai; gioveni tutti fieri in giupparèllo = deriv

di lucca [rezasco], cxxxxvi: tutti e singuli statuti, i quali parlano

vol. VI Pag.894 - Da GIURABILE a GIURAMENTO (3 risultati)

luppa promesse e giuramenti, / che tutti spargon poi per l'aria i venti

sia io tenuto... far giurare tutti e singoli popolari della città di pisa

son sottoposti al suo giuramento, / a tutti a tre senza contesa o piato /

vol. VI Pag.895 - Da GIURAMMIO a GIURARE (4 risultati)

avevano nella rocella obbligato se medesimi e tutti gli altri con solenne giuramento a perseverare

,... che spiacevoli sono tutti e noiosi fuor di modo, ti dessero

militare... già si estolle su tutti gli ordini, viola giuramenti, calpesta

erano obligati, si feciono scrivere, e tutti giurarono. -con riferimento a dio

vol. VI Pag.896 - Da GIURARE a GIURARE (9 risultati)

giurato avrìa poco lontano aspetto / che tutti ardesser di sopra da'cigli.

sia!... pace con tutti. gualdo balzò dalla gioia. -giuriàmolo

.. scomuni - collo, e tutti i suoi baroni asolvette del saramento della

iddio. boccaccio, i-506: fatti convocare tutti e due i pacificati popoli, i

. tasso, 17-53: s'offerser tutti a lei, tutti giuraro / vendetta far

17-53: s'offerser tutti a lei, tutti giuraro / vendetta far su l'essecrabil

. g. villani, 8-79: tutti si giurarono insieme di mai non tornare

. e. cecchi, 5-271: come tutti gli amanti, mille volte nei loro

per sua sposa cara / emilia bella a tutti i re presente. andrea da barberino

vol. VI Pag.897 - Da GIURARE a GIURARE (7 risultati)

giamboni, 4-367: i veneti e tutti gli altri della contrada repentinamente insieme si

d. bartoli, 20-15: tutti d'un medesimo cuore si giurarono a

da barberino, 3-1010: comandò che tutti giurassino nelle mani a luigi, suo

a luigi, suo figliuolo; e così tutti i baroni giurarono nelle mani d'aluigi

letificherà in dio, e saranno lodati tutti quelli che giurano in lui, però che

per uomini dappoco e di cervello ottuso tutti coloro che non dicon di sì quando

, 343: da palermo sarebbero venuti tutti i servi di casa pinto, pronti a

vol. VI Pag.899 - Da GIURATORE a GIURIA (5 risultati)

abbia libero, puro e generale arbitrio contra tutti e singuli nubili e qualunque altri,

291: conviene... a tutti gli abitanti dichiararsi in quale ordine voglia

ordine voglia essere descritto. e perché tutti, o per vecchiezza 0 per altri

papi, 1-1-16: comandossi il disarmamento di tutti i cittadini sospetti (fra i quali

giurati), scelti per sorteggio fra tutti i cittadini che posseggono i requisiti richiesti

vol. VI Pag.900 - Da GIURIDICALMENTE a GIURISDIZIONALE (6 risultati)

e poi, con osservar i termini tutti legali, giuridicamente formarli contro il processo

del fóro milanese. dossi, 523: tutti lo chiamano un luminare delle scienze giurìdiche

d'autore, nella certezza che di tutti i miei studi giuridici solo questo mi

imbasciata... a questo popolo con tutti i giuri- dichi modi esponemmo. guicciardini

uomo di riavere il suo, mandò per tutti e dua questi dottori uno dì giuridico

ordinamento giudiziario. ibidem, in: tutti i provvedimenti giurisdizionali devono essere motivati,

vol. VI Pag.901 - Da GIURISDIZIONALISMO a GIURISDIZIONE (1 risultato)

della giurisdizione militare è dunque il giudicare tutti i delitti commessi dai militari negli stabilimenti

vol. VI Pag.902 - Da GIURISDIZIONE a GIURISDIZIONE (7 risultati)

: cassarono o none approvarono ogni e tutti statuti e capitoli di sopra nel volume

potere. gemelli careri, 2-i-141: tutti i govemadori delle provincie e delle piazze

). mascardi, 1-69: a tutti due [i demoni] si facevano

tirannide del cattivo gemevano i pesci e tutti i mostri dell'acque. tesauro,

: gli altri nobili... hanno tutti giurisdizione nei propri beni, cioè sopra

iii-147: non gli parve sufficiente tenerli tutti sotto la temuta giurisdizione di un'attività

pubblica giurisdizione: venire a conoscenza di tutti. foscolo, xvii-141: quella buona

vol. VI Pag.903 - Da GIURISLAUREATO a GIURO (1 risultato)

giuridico è ormai da tempo seguita da tutti i giudici, senza che essi ne

vol. VI Pag.904 - Da GIURO a GIUSO (5 risultati)

parlamento, dirò il giuro solenne, e tutti lesti. d'annunzio, iii-2-57:

, 4-81: ma per lo sangue di tutti i martiri, che fo giuro d'

ghiusarme. sacchetti, 225: ne vegnon tutti armati in un cestone / con

58: contenne il medesimo editto che tutti i delitti in materia di fede succeduti

a geraards- bergen in fiandra: hanno tutti per scopo specifico l'educazione della gioventù

vol. VI Pag.905 - Da GIUSPARELLO a GIUSTA (6 risultati)

potrebbe essere maggiore. collenuccio, 89: tutti li lochi che erano da tibure e

erode... mandòe e fece uccidere tutti i fanciulli ch'erano in betleem e

fanciulli ch'erano in betleem e in tutti i suoi confini, da due anni in

un'ingiustizia, l'esecuzione ima violenza. tutti i giuspubblicisti convengono in questo principio.

gl'ordini della monarchia rappresentativa, benché tutti sappiano che voi amate questa ragion di

d'ambra, xxv-2-320: oggidì, tutti gli uomini, / giusta lor possa,

vol. VI Pag.906 - Da GIUSTACONGIUNTO a GIUSTAPPUNTO (7 risultati)

genti in belle guise, / sovra tutti partendo eguale il ciglio, / giusta il

decore / una pianta; ergo a tutti i grandi tocca / fare ad ogni arbuscello

in somma incollato su la carne, tutti questi inviluppi par che mostrino il nudo

dottrina che promettesse di rendere infallibilmente boni tutti gli uomini, col solo esser promulgata,

entrassi egli e figliuoli e le donne e tutti animali. gelli, i-185: e'

giustamente i nomi, i verbi e tutti i termini della lingua.

g. villani, 8-36: e tutti erano fomiti e contenti di vittuaglia giustamente

vol. VI Pag.907 - Da GIUSTARE a GIUSTIFICARE (5 risultati)

quistioni discorreva. baretti, 6-256: tutti ammireranno la mia forbitezza di lingua,

gran dolore. oriani, ii-217: tutti i governi sono fiacchi, ogni misura

quella città. grazzini, 2-9: tutti i medici che l'avevano veduta ne avevanp

non vuoi già teco, / perché tutti nascemo con peccato. savonarola, 8-i-357

non essere come colpevoli devorati, con tutti quelli modi potevono la causa loro giusticavono

vol. VI Pag.908 - Da GIUSTIFICATAMENTE a GIUSTIFICAZIONE (2 risultati)

aveva cesare di stare in pace con tutti. 6. autentico (un

, signore iddio creatore e giustifìcatóre di tutti gli spiriti beati, ti degni di venire

vol. VI Pag.909 - Da GIUSTINA a GIUSTIZIA (1 risultato)

luciano], iii-3-239: per giustizia tutti debbono essere eguali, e non già uno

vol. VI Pag.910 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (2 risultati)

una somma custodia che ha l'uomo di tutti gli ordini di dio, per esseguirli

per la fede di iesù cristo è sopra tutti coloro che credono in esso; perché

vol. VI Pag.911 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (3 risultati)

crude giustizie, per le quali cagioni quasi tutti i cittadini erano commossi a mala volontà

filarenzo calzamaglia o, come di- cevan tutti, enzo, sfuggito di mano della sua

la giustizia. granucci, 2-138: tutti quelli onorati caval- lieri, fatto fermar

vol. VI Pag.912 - Da GIUSTIZIA a GIUSTIZIA (2 risultati)

se lo malvagio averà fatto penitenza di tutti li suoi peccati, i quali lui averà

lui averà fatti, e averà guardati tutti li miei comandamenti, e averà fatto

vol. VI Pag.913 - Da GIUSTIZIABILE a GIUSTIZIARE (6 risultati)

la via ordinaria della giustizia, essendo tutti i magistrati divisi e pieni di sette

d'altri, non nella sua: tutti sono propensi a difendere la giustizia,

capitale. giamboni, 4-369: tutti i maggiori e nobili per diversi tormenti

e nobili per diversi tormenti giustiziati, tutti gli altri sotto corona vendeo. novellino

cardinali defendono il pontificato con ardire appresso tutti li prìncipi per la sicurezza della propria

morire il re e la regina con tutti gli altri figliuoli. 3.

vol. VI Pag.914 - Da GIUSTIZIARIO a GIUSTO (7 risultati)

canti carnascialeschi, 1-52: noi siam tutti uomini giusti, / che abbiamo il torto

con i propri concittadini, ma con tutti i suoi simili di tutti i paralleli,

ma con tutti i suoi simili di tutti i paralleli, di tutti i climi

simili di tutti i paralleli, di tutti i climi. checchi, ii-1026: onore

grande da poter essere giusto e imparziale con tutti, non ha trascurata mai occasione per

iddio, tu se'giusto, e tutti i tuoi giudici sono giusti, e tutte

mano che il giusto iddio c'è per tutti. -con riferimento al sacrificio del redentore

vol. VI Pag.915 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

, vi-2-52: secondo la dottrina di tutti li filosofi e teologi, vi sono

non dee chi regna / nel castigo con tutti esser eguale: / vario è l'

vol. VI Pag.916 - Da GIUSTO a GIUSTO (7 risultati)

. bibbia volgar., v-630: tutti i miei parlari sono giusti; e

. davila, 606: noi siamo tutti uomini, e ciò ch'è stato riputato

e avvenire. michelstaedter, 40: tutti vi possono così enumerare le cause,

. f. doni, i-52: se tutti coloro che hanno sognato avessero scritti i

i lor sogni e voi gli potessi legger tutti, voi troveresti certamente il sogno vostro

, e perciò * giusti 'sono tutti i prezzi, sempre che rispondano alla reciproca

, ed il denaro in 24 grani tutti giusti. delfino, 1-139: che non

vol. VI Pag.917 - Da GIUSTO a GIUSTO (1 risultato)

giusto volume basterebbe a parlare debitamente di tutti. carducci, ii-7-299: stia sicuro

vol. VI Pag.918 - Da GIUSTO a GIUSTO (2 risultati)

: egli è il giusto; e di tutti il delitto / il signor sul suo

mia insensibilità. barilli, 3-24: tutti del vicinato ricominciano a dormire il vero

vol. VI Pag.919 - Da GIUSTO a GLACIALE (1 risultato)

da firenze. pirandello, 7-285: tutti stretti accovacciati da mane a sera nel canto

vol. VI Pag.920 - Da GLACIALISMO a GLANDOSO (2 risultati)

stile e nei vulcanici sfoghi della passione tutti raccolse gl'istinti d'odio e le

. carducci, iii-7-169: la voce di tutti i lavoratori mal compressa dal gladio dei

vol. VI Pag.921 - Da GLANDOSTIMULINA a GLEBA (4 risultati)

chiamano glaucedine. dalla croce, v-26: tutti quelli, che patiscono cataratta, veggono

gineo facesse la glaucità, noi aremmo tutti gli occhi glauci.

ii-136: li moscoviti... tutti hanno gli occhi di color glauco.

oculisti d'italia e dell'estero e tutti le avevano detto che era afflitto d'un

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (1 risultato)

). sannazaro, 11-187: venite tutti meco a pregar morte, / che

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (6 risultati)

odio gli aggio. boiardo, 2-15-14: tutti gli stimava per niente. bandello,

lingua andava scegliendo parole e frasi da tutti que'dialetti e gli esaminava con orecchio

gli rimproverare; ma pensa che siamo tutti fragili e peccatori. g. villani,

vezzi verginali e colle mie collane te gli tutti adomerò. = deriv. dal

/ gli è questo nome a costor tutti. [sostituito da] manzoni, pr

era vacanza allo studio di pisa, tutti quei eccellentissimi dotti e gli scolari facevano a

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (1 risultato)

toscana volgarmente regolizia, ma quasi da tutti gli speziali e da i medici,

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (1 risultato)

i suoni della scala cromatica o infine tutti i suoni delle frequenze intermedie; si

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (4 risultati)

onesto. 2. collettivamente, tutti insieme. michelstaedter, 525: miei

partoriti l'un dopo l'altro globi tutti trasparenti e coloriti? a. f.

alcuni filosofi... hanno creduto che tutti gli elementi sien gravi ed abbiano interiormente

ha detto... esser probabile che tutti que'globi sieno abitati da qualche sorte

vol. VI Pag.928 - Da GLOBOGLICOIDE a GLOBULARINA (5 risultati)

uno forestiere potente entra in una provincia, tutti quelli che sono in essa meno potenti

fatica alcuna a guadagnarli, perché subito tutti insieme volentieri fanno uno globo col suo

* in massa ', 4 da tutti ', 4 in generale ', ecc

di sotto e di sopra e da tutti i lati, e per mezzo di quelli

, i-135: in origine i zoospermi sono tutti globolari. -ghisa globulare:

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (2 risultati)

occhi neri, globulenti, in presenza di tutti. = voce dotta, deriv

. campailla, 1-8: d'atomi tutti sferici, composto / in globoletti è 'l

vol. VI Pag.930 - Da GLOMO a GLORIA (4 risultati)

dentro tien l'acerba norma / sopra di tutti tiensi la sovrana.

o grolia de'troiani, love ha trasportato tutti li sagrifìci e li onori alli greci

. bibbia volgar., iv-605: tutti con una voce la benedissero, dicendo:

gemma galgani,... ha tutti i segni delle predestinate alla gloria del

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (3 risultati)

gloria. bocchelli, 10-57: ma tutti loro, * al più peggio ',

vostri poi confesserete, / prometto a tutti, e giuro in fede mia, /

... / rimanderete alla gloria tutti quanti. -avere, fare, prendere

vol. VI Pag.932 - Da GLORIA a GLORIARE (4 risultati)

. da ponte, xxiii-44: da tutti tre sperava un riparo alle passate cadute e

a furia. 4. prov. tutti i salmi finiscono in gloria: a

gli argani mi tocca, / e tutti i salmi finiscono in gloria. gobetti

martini, i-10-19: in te si glorieranno tutti coloro che amano il tuo nome.

vol. VI Pag.933 - Da GLORIATO a GLORIFICATORE (2 risultati)

: vedremo come maria gloriosa è da tutti li spiriti beati glorificata. 2

giordano, 17: vi debbono istare tutti i corpi glorificati. libro della natura

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (4 risultati)

con consolazione grande e sua e di tutti i cristiani, che pigliomo quella parola

a sì improvvisa venuta, vedendosi da tutti tradito, con seicento uomini armati tentò

[i greci] cercarono arrogarsela in tutti gli altri oggetti, onde si rendesse

lazzaro, marta e maddalena, 137: tutti li frati e le monache stavano stupefatti

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (3 risultati)

, sono state portate in linea con tutti gli onori. -che si preannuncia

carro portati, gloriosissima vittoria ebbero da tutti coloro che il padre e'figliuoli aviano

da ballo. de roberto, 97: tutti gli uzeda erano gloriosi della magnifica origine

vol. VI Pag.936 - Da GLOSSA a GLOSSATORE (1 risultato)

: un servitore... vuol glossare tutti gli ordini. siri, ii-494:

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (1 risultato)

ius 'romano, su quello, tutti o poco meno occuparonsi e lo glossarono

vol. VI Pag.940 - Da GLUTINICO a GNAO (1 risultato)

-gnau gnau, ho ho, -dicean tutti; / -guardate dove vanno e ben

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (2 risultati)

: il gnattóne e il porco mangiano tutti due ad un'istessa conca. f.

america] lavoro se ne avrà per tutti; avevano bisogno di braccia nelle campagne,

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (3 risultati)

? l. bellini, ii-121: come tutti fratelli a un modo sono / i

/ d'una farina, e son tutti una pasta. artusi, 230 (171

: dieci muloni m'avevano aggredito e tutti i parenti si condolevano del gnocco susinoso lasciatomi

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (2 risultati)

sole ne'solstizi. galileo, 3-3-17: tutti gli strumenti astronomici, come sariano le

ne è il problema totale che racchiude tutti gli altri. gobetti, 1-60:

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (2 risultati)

, iii-198: al passaggio dello stendardo tutti si scappellano, e si spiega ai fulgori

.., dandoghe el nome de tutti i pesci,... sardoni,

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (3 risultati)

a. boito, 101: tutti tremar! e un nano / gobbo,

: tra questi giunse più nuovo di tutti il toro messicano, strano innesto di vari

e gobbe. vittorini, 4-103: tutti guardarono la gobba altura nerastra.

vol. VI Pag.947 - Da GOCCIAMENTO a GOCCIANTE (2 risultati)

messo quattro anni. ungaretti, viii-26: tutti gl'inganni suoi perso ha il mistero

ancora della notte,... tutti i ciuffi e i cespugli spinosi dell'arenile

vol. VI Pag.949 - Da GOCCIOLAME a GOCCIOLATOIO (3 risultati)

caterina da siena, v-26: se tutti li peccati che si possono commettere fossero

colori. settembrini, 1-348: siamo tutti una mistura sozza di moltissima sciocchezza,

, scomposte le vestimenta, coi capelli tutti sciolti all'indietro e gocciolanti d'acqua

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (1 risultato)

. agostino volgar., 1-2-144: tutti li regni sarebbono piccoli, ma lieti

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (3 risultati)

mense. nievo, 1-20: voi tutti godete, esseri parassiti dei tre regni di

, nei diletti della vita; cogliere tutti i piaceri che il mondo offre (

godeano altrove i lor tranquilli siti / tutti allegri i cotogni avventurosi. 10

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (4 risultati)

., ii-331: mangerai e goderai di tutti i beni, i quali iddio tuo

possiede l'uomo, può nientemeno godere di tutti li beni del mondo. d.

sarebbe spogliata tra il grano, sotto tutti i mietitori, l'estate passata.

l'estate passata. ella aveva desiderato che tutti la godessero. pavese, 4-44:

vol. VI Pag.953 - Da GODERECCIO a GODEVOLE (3 risultati)

, 3-1-205: se il saper è da tutti naturalmente desiderato, e se tanto è

.. gode del più pittoresco fra tutti gli orizzonti di questa contrada. leopardi

vita, il mondo: approfittare di tutti i piaceri che la vita offre.

vol. VI Pag.954 - Da GODIBILE a GODIPOCO (1 risultato)

baldinucci, 2-3-43: i detti portelli, tutti storiati di piccole figure della vita,

vol. VI Pag.955 - Da GODITOIO a GOFFAMENTE (1 risultato)

, gervaso. serao, 1-666: tutti mangiavano goffamente, mal seduti, col

vol. VI Pag.956 - Da GOFFANO a GOFFO (3 risultati)

me, se ben pensate, / e tutti gli uomin di questo aspro ostello.

, parendo a la signora ed a tutti gli altri, che d'ora in ora

: ne l'ultimo quadro erano dipinti tutti i modi e tutte le vie che

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (2 risultati)

frusta, e menarla rabbiosamente addosso a tutti questi moderni goffi e sciagurati, che

, v-2-274: m'erano a noia tutti i risciacquatori di lombardia goffotti e presuntuosetti

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (5 risultati)

. denominazione con cui gli ebrei indicano tutti coloro che non appartengono al loro popolo

il pallone penetra nella rete avversaria e tutti i giocatori si trovano in posizione regolare

e entragli nella gola alla calcatrice e mangiale tutti i vermini. simintendi, 1-109:

è riserva di vesti e maschere per tutti gli amici che capitano...,

che capitano..., purché sien tutti artisti, non importa se di pennello

vol. VI Pag.959 - Da GOLA a GOLA (4 risultati)

, tu brutto e ontoso / quasi sor tutti, for quel di lussura. dante

uomo dato alla gola, e a tutti i piaceri sensuali e mondani. machiavelli,

, 2-380: ha la natura dato che tutti li grandi uccelli stiano in tanta altura

ii-278: tutte le sue acque e tutti i suoi balsami son da gettarsi per la

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

guadagnoli, 1-ii-71: là sciolto almen da tutti gl'imbarazzi, /...

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (8 risultati)

aridi come sono [i fichi], tutti seme, bruciano in gola.

, appassionatamente. fogazzaro, 5-42: tutti lo avrebbero vinto di agilità e di

; ma, sebbene tirasse la gola a tutti, tutti se n'erano sinora astenuti

, sebbene tirasse la gola a tutti, tutti se n'erano sinora astenuti: per

lingua. alvaro, 5-185: « sicché tutti capivano la lingua che parlavano »,

carmela. « una sola lingua per tutti, anche quelli che abbiamo veduti a

). sigoli, 2-265: sono tutti fediti di coltello, chi nella gola

contrario, il valente osservatore tagliò a tutti insieme la gola, dicendo che sono testimoni

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (3 risultati)

al riflettere non tarderanno ad accorgersi come tutti gli elogi di quelle rispettabili persone mi

giusti, i-268: in questo momento tutti stanno a gola spalancata per ingollarsi i

casa un ghiandaiotto, / che gola in tutti i lati a mano a mano

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (2 risultati)

ragion trovarte preso a giuoco, / e tutti istar in torno ad un

'goletta a palo', tre alberi, e tutti aurici; * nave goletta '

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (2 risultati)

fragoroso, e v'era innanzi a tutti una bandiera. = da golgota 4

,... lo pupazzettano in tutti i fogli gogliardici, dove nemmeno i

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

de le case mazor / avantazadi, / tutti avogadi / en campo de sem polo

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (2 risultati)

golpe non la seguita ogni cane: non tutti riescono a evitare i raggiri dell'astuzia

in un cantone il goluppo di tutti quanti i panni suoi di lino che aspettavano

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (3 risultati)

a. pucci, ii-309: tutti quelli che saranno nati zoppi o travolti

sabba da castiglione, 103: di tutti li navili che vanno in su'l

dola diede una gomitata a margarone, e tutti e due si misero a guardare in

vol. VI Pag.968 - Da GOMITO a GOMITO (3 risultati)

: le quai [colonie etrusche] tennero tutti i luoghi di là dal po,

altri giusto motivo di risentirsi, quantunque tutti i ceti, tutte le condizioni

, la sua statura veneranda troneggiava su tutti;... vicino, gomito gomito

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (5 risultati)

/ bastiti che sa, ve', tutti e gomitoli. / mandala via. buonarroti

. -tutti in un gomitolo: tutti insieme. c. bini, 1-253

. c. bini, 1-253: tutti in un gomitolo attaccati alla fune della

ci uniremo, gira gira, / tutti in un gomitolo. 8. dimin

d'una lana color lucertola, e tutti gli uncinetti d'osso che l'avevano

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (4 risultati)

intarla mai; nel qual numero sono tutti li alberi che hanno infusi dentro sughi

, a'quali sovente già mezzo morti, tutti piagati o attratti, dolenti o gommosi

simel gomoreo vizio, io non dico di tutti, perché veramente ni sonno molto boni

inviti nel gran mare / popolare / tutti quanti. = deriv. da

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (6 risultati)

colore, / nel campo azzurro in tutti i gonfaloni. berni, 6-68 (i-176

gonfalone: essere il primo, superare tutti (in bene o in male).

arte dei vinattieri, 1-90: ogni e tutti della detta arte in persona sieno tenuti

: è [stefano] il primo di tutti i martiri e gonfaloniere di tutti loro

di tutti i martiri e gonfaloniere di tutti loro. albertano volgar.,

3-327: erano dua frategli, e tutti dua v'erano per gonfaloniere di giustizia.

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (4 risultati)

e'capitani della parte guelfa, e tutti i collegi degli uficiali di firenze, e

[rezasco], 569: tutti quelli della dieta cappella...,

suriano, lii-n-414: il gonfaloniere entra in tutti i negozi dello stato. bracciolini,

, 275: a i pitagorici furono interdetti tutti i cibi che causano gonfiamento contrario alla

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (2 risultati)

avene. menzini, i-30: non a tutti è dato / gonfiar tromba di fama

oltre il vero, e senza necessità, tutti i miei personaggi. palazzeschi, 4-56

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (3 risultati)

erano sguaiatamente mascherati... tutti quanti armati... di un

, 19-147: gli occhi son tutti gonfiati, / e par che gli schizzassin

: i panegirici di pietro aretino sono tutti rettorici,... gonfiati sino

vol. VI Pag.977 - Da GONFIAVESCICHE a GONFIO (1 risultato)

g. morelli, 371: tutti gli alberti furono gonfinati da anni 16

vol. VI Pag.980 - Da GONION a GONNELLA (1 risultato)

e la sua donna, / che tutti due rimasi sono in gonna.

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (2 risultati)

. novellino, 84 (142): tutti i poveri bisognosi, uomini come temine

robe divisate a'fanciulli e fanciulle, e tutti i fregi, ed eziandio ermellini,

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (1 risultato)

e gordi come te, se fossero tutti del mi'pelo gli si darebbe battesimo e

vol. VI Pag.987 - Da GORGOGLIATO a GORGONE (4 risultati)

il mondo. nievo, 4-192: tutti i pensieri che da un anno e qualche

ormai gli gorgogliava dentro, fece forza con tutti i muscoli, quasi cercando un sostegno

volgar., 3-8: la fava e tutti gli altri legumi, in vasi da

misto al falerno / gorgolando scorreva in tutti i lati / dalle bottiglie e fiaschi

vol. VI Pag.988 - Da GORGONEGGIANTE a GORILLA (2 risultati)

, i ciclopi, i gerioni, e tutti quei monstri da'quali fu spaventato enea

dei... discacciar da te tutti vizii della bocca, se n'ài,

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (2 risultati)

. chiari, i-ii-no: a tutti protestai di volere, quando il

le gote. tasso, 13-22: in tutti allor s'impallidir le gote /

vol. VI Pag.991 - Da GOTICUME a GOTO (3 risultati)

: prego... che noti tutti gli avanzi di gotico che sono in

grado calligrafico; gli elementi minuscoli sono tutti rettilinei con pieno e filo obliqui a 450

, e a battere su di esse, tutti questi uomini e donne rimasti fermi due

vol. VII Pag.3 - Da GRAVATAMENTE a GRAVE (4 risultati)

. bibbia volgar., iv-594: erano tutti gravati dal vino. boccaccio, i-18

, 316: venite a me, voi tutti che... siete gravati e

volgar., iii-122: vennero a lui tutti quelli ch'erano posti in angustia,

. grandi, 4-4-1 io: suppongono tutti i pianeti essere gravi verso del sole

vol. VII Pag.4 - Da GRAVE a GRAVE (1 risultato)

sovr'onni semente e opera d'omini tutti. dante, par., 17-23:

vol. VII Pag.5 - Da GRAVE a GRAVE (1 risultato)

dante, par., 32-127: vide tutti i tempi gravi, / pria che

vol. VII Pag.6 - Da GRAVE a GRAVEMENTE (2 risultati)

grave. rovani, 4-i-40: mentre tutti a smascellarsi dalle risa, egli continuava a

in senso morale): con quasi tutti i sensi che si continuano nell'uso

vol. VII Pag.7 - Da GRAVENZA a GRAVEZZA (5 risultati)

gravi provvedimenti. malispini, 1-171: tutti quelli romani... punì gravemente

visibile e impenetrabile il graveolente ristagno di tutti quegli odori. negri, 2-57:

di nostra gravezza / a sormontare sopra tutti i cieli, / ivi mirando l'eterna

cicerchia, 1-151: di star in orazion tutti gli prega, / la gravezza del

131): questo versetto è di tutti coloro che sono affaticati dalle gravezze dei

vol. VII Pag.93 - Da GUAGNASTRA a GUAIA (5 risultati)

. castiglione, 191: i cortegiani tutti erano come religiosi: e guai a

, conv., iv-vi-19: a tutti si può dire quella parola de lo

, 4-i-106: gli atleti s'armano / tutti a duello: / guai alle costole

non si sentisse sorretta e circondata da tutti i suoi. -in relazione,

quella parola, / che in core han tutti, la rivolta? guai! carducci

vol. VII Pag.94 - Da GUAIABAEGUAIABO a GUAINA (3 risultati)

torace consunto, forse truccato, esibito a tutti i gonzi di passaggio, per farli

questi guaiabi di due spezie, ma tutti producono una maniera di pomi, alcuni

di fuore, con belli e vaghi lavori tutti miniati con finissimo oro. fortis,

vol. VII Pag.96 - Da GUAINAIO a GUAIO (2 risultati)

da'greci 'coleptera ', e sono tutti quegl'insetti i quali hanno coperte le

xxxv- 1-450: maninconia, ira con tutti guai, / tempesta, pena un'

vol. VII Pag.97 - Da GUAIO a GUAIRE (2 risultati)

viaggio in svizzera, voleva far capire a tutti 1 costi di « aver già passato

15-22: aveva l'aria d'implorare da tutti, guaiolando, come un canin pestato

vol. VII Pag.98 - Da GUAIRE a GUALCARE (1 risultato)

dai nostri artisti, e quasi da tutti, quello strumento di ferro fatto a

vol. VII Pag.100 - Da GUALCITURA a GUALERCIO (3 risultati)

per le contrade e vicinanze strane / tutti frutti tagliando. tassoni, viii- 2-88

rosso e d'oro, dipinti di tutti i colori più vivi. 2

lo 'mberci, / o e'son tutti lerci / gualerci / su pel dosso?

vol. VII Pag.101 - Da GUALESIO a GUANCIA (2 risultati)

dato una pirola, / per farli tutti netti, / gualivi e dretti / e

., il facoltoso fu spodestato. tutti con formidabili guance s'assisero alla mensa

vol. VII Pag.102 - Da GUANCIALAIO a GUANCIALE (1 risultato)

mamiani, 9-169: il dubbio su tutti i principi e i negozi è un triste

vol. VII Pag.105 - Da GUANTO a GUANTO (1 risultato)

ii-1-269: al corso di porta renza tutti portavano i guanti. de sanctis,

vol. VII Pag.106 - Da GUANTONE a GUAPPO (5 risultati)

severo, con aria aristocratica, attaccando tutti senza alcun riguardo. verdinois, 105:

arbitro hai preso manto / e contra tutti 'l guanto? gherardi, ii-195:

gruppo di guappi; il complesso di tutti i guappi; la teppa, la camorra

chi tocca il re nostro! » tutti piegavano la testa, incerti sempre se

al prepotente della guapperia, risorta per tutti i vichi. = voce napol

vol. VII Pag.107 - Da GUAPPONERIA a GUARDACARROZZE (1 risultato)

coda. citolini, 241: troverete tutti gli altri terreni [animali] non

vol. VII Pag.108 - Da GUARDACARTOCCI a GUARDALATI (1 risultato)

poi erano fissi agli spallacci, o tutti e due erano mobili da fermarsi,

vol. VII Pag.109 - Da GUARDALEPRE a GUARDAPINNA (5 risultati)

dell'archibugio. guerrazzi, 2-727: tutti in un moto fecero il segno della

, gli agenti,... quasi tutti fecero la lor fortuna colla repubblica,

fecero la lor fortuna colla repubblica, tutti sono ricchissimi e tutti sono nemici del

colla repubblica, tutti sono ricchissimi e tutti sono nemici del popolo e dei patrioti.

principante sia causa effettiva e guardante di tutti i profitti civili e de'di suso detto

vol. VII Pag.110 - Da GUARDAPORTA a GUARDARE (3 risultati)

. de roberto, 407: tutti tenevano adesso il guardaportone, mentre

su'sembranza. landolfi, 3-42: tutti i corpi celesti... sarebbero dotati

potendo la sua infermità tanto conoscere, tutti comunemente si disperavano della sua salute.

vol. VII Pag.111 - Da GUARDARE a GUARDARE (7 risultati)

ella [la letteratura] guarda a tutti i tempi, e s'ispira al passato

, per lo grado e nome, eran tutti gli occhi volti; gli altri capitani

. dati, 3-7: si credeva da tutti essere in agonìa, talmenteché i parenti

dal dispetto, / vedendo altri attirar tutti gli sguardi, / ed esse neanco un

, a malignare di tutto e di tutti, ossia a comprendere. beltramelli

in te, signor mio, guardano tutti gli occhi d'israel. cicerone volgar.

tu dei pensare che gli occhi di tutti guardano a te, e te chiaman

vol. VII Pag.112 - Da GUARDARE a GUARDARE (3 risultati)

quegli figliuoli maschi che elle facevano, tutti gli uccidevano, e le temine guardavano

non lo sperga; / tali eravam noi tutti e tre allotta. boccaccio, vii-55

lucchesi sentirono la detta cavalcata, subito tutti a cavallo ed a piè uscirono fuori,

vol. VII Pag.113 - Da GUARDARE a GUARDARE (2 risultati)

. alamanni, 5-i-131: avanti a tutti il pio bifolco truove /...

donne sono quelle che reggono e fanno tutti li fatti necessari alle loro case,

vol. VII Pag.114 - Da GUARDARE a GUARDARE (3 risultati)

a frotte..., ma tutti, guardate, con un certo non so

-se fusse cotesto, dunque, tutti i ricchi sarebbono belli e buoni,

pulci, 11-133: guardivi il ciel da tutti i casi avversi. f. d'

vol. VII Pag.115 - Da GUARDARENE a GUARDAROBA (2 risultati)

reni sotto la corazza. lustrazione a tutti gli ufiziali, 2-23: guardarene per

comune di firenze, 75: levinsi tutti i veroni e guarderobe che sono nelle case

vol. VII Pag.116 - Da GUARDAROBA a GUARDATO (3 risultati)

di stalle, / e i guardarobe tutti, e, verbi grazia, / ognun

guardaroba1. la guardarobiera vedendo tutti quegli uomini dalla finestra dirimpetto venne anche

di seta sgargianti del loro matrimonio e tutti gli ori e i guardaspalle di raso

vol. VII Pag.117 - Da GUARDATORE a GUARDATURA (6 risultati)

intromettersi, come fanno sempre, in tutti i pensieri, in tutti i desiderii,

, in tutti i pensieri, in tutti i desiderii, in tutti i disegni.

pensieri, in tutti i desiderii, in tutti i disegni. b. croce

ingrossa, / inondato han fin'or tutti i paesi; / non superba trincera,

sobrio, stabile, casto, guardatóre di tutti i sentimenti. 5. ant

ferroviari. socci, ii-1-727: tutti ci sentiamo commossi: un guar- datreno

vol. VII Pag.118 - Da GUARDAVIA a GUARDIA (7 risultati)

, 464: ecco, già lo guardavano tutti, tutte. alcune con lunghe guardature

erano osservati], nel fondarla, tutti i più fortunati punti del tempo, tutte

cagna, 3-38: i professori tutti al loro posto con l'ar

5-117: si gli rese con patto che tutti gli altri fossero liberi ed esso solo

lorenzo de'medici, ii-25: si spargon tutti per la valle; / e perché

partì..., accompagnato da tutti i signori e capitani del reame di

: continuossi in firenze uno uficio di tutti i consoli e capitani di concordia, che

vol. VII Pag.119 - Da GUARDIA a GUARDIA (4 risultati)

fossero portate, e la vergine insieme con tutti li cristiani che vi si erano adiunti

in pari e caffi, si trovano tutti questi sulla dritta, e tutti gli altri

trovano tutti questi sulla dritta, e tutti gli altri sulla sinistra del bastimento.

senso generico, corpo armato formato da tutti i cittadini atti alle armi per difendere

vol. VII Pag.120 - Da GUARDIA a GUARDIA (1 risultato)

che portano al braccio... tutti con il piccolo libro di mao stretto in

vol. VII Pag.121 - Da GUARDIA a GUARDIA (2 risultati)

coverta del suo libro dalla parte di dentro tutti e ciascuni dì utili, che si

, 108: abbia guardia nel parlare in tutti 1 tua sensi e atti corporali e

vol. VII Pag.122 - Da GUARDIA a GUARDIA (3 risultati)

livio volgar., 5-3x1: essi viddero tutti la gente de romani, la quale

cani. bocchelli, 13-73: diversi sopra tutti gli uomini che il padrone assoldava e

., i-203: mise nelle mani sue tutti li prigioni che nella guardia erano tenuti

vol. VII Pag.123 - Da GUARDIA a GUARDIANO (2 risultati)

lari, ii-25: fur tutti d'accordo, / di stare a buona

costanzo, 1-343: com'ebbe rinchiusi tutti i guardiani, scese con li tre

vol. VII Pag.124 - Da GUARDIANO a GUARDIANO (5 risultati)

alvaro, 14-60: i modi di tutti quelli addetti ai pubblici divertimenti, come

i guardiani del comune vigilanti a che tutti fossero rientrati dopo il terzo tocco della campana

18-2-73: si ragunano ogni domenica e tutti i giorni delle feste comandate a cantare

fortuna caricasse, se vogarà avanti con tutti i remi, tra l'uno e l'

per mezogiorno libeccio, vogando avanti con tutti i remi, come si è fatto nel

vol. VII Pag.126 - Da GUARDOLO a GUARENTIRE (3 risultati)

i guardi al varcato ticino, / tutti assorti nel novo destino, / certi

servitù d'oltre a trecento anni per tutti. -in partic., per

). romagnosi, 4-552: in tutti i più solenni e guarentigiati contratti di

vol. VII Pag.127 - Da GUARENTITO a GUARINITE (3 risultati)

singolare. guargangi egli tiene che fossero tutti quei romani ai quali accennava per avventura

lei ponghiate guari / divario: a tutti la pietà sia pari. -sostant.

1-534: è molto allegro, e tutti sua amici, di questa sua guarigione.

vol. VII Pag.128 - Da GUARIRE a GUARITO (1 risultato)

: certe pillole... guariscono tutti i mali. d'annunzio, v-1-632:

vol. VII Pag.129 - Da GUARITORE a GUARNIGIONE (3 risultati)

: conosco un villaggio normanno in cui tutti appartengono a una setta di guaritori magici.

lunga fino in sul tallone, ove tutti gli altri la portino cortissima. dottori,

fare larga,... allora tutti i minori cambian foggia e colore.

vol. VII Pag.130 - Da GUARNIMENTO a GUARNIMENTO (2 risultati)

tutto suo sforzo fa d'apparecchiarsi di tutti i guemimenti che a ciò bisognia,

la spagna, 6-41: i vostri guemimenti tutti quanti / sono in cotesta zambra allo

vol. VII Pag.131 - Da GUARNIRE a GUARNITA (2 risultati)

guardie alemanne,... guemivano tutti i varchi. bontempelli, 7- 190

. d. bartoli, 4-3-335: tutti v'andarono... in bellissimo

vol. VII Pag.132 - Da GUARNITO a GUARNITO (4 risultati)

topesca!... lo giuro che tutti i cantoni di mia casa saranno guemiti

nondimeno sì ci vanno fasciati di quoio e tutti guerniti. boiardo, 1-21-30: il

il piccolo rene] dalla natura di tutti quegli arnesi, canali e cavità,

necessariamente guemiti sono i reni grandi di tutti gli altri animali. spallanzani, 4-iv-207:

vol. VII Pag.133 - Da GUARNITORE a GUASCONE (4 risultati)

. dossi, 795: avea indosso tutti i suoi ori e tutta la sua guardaroba

. c. gozzi, 1-66: tutti gli ufifiziali della corte mandavano alla scuderia

imbrogli, le boline, i mattaffioni e tutti i bozzelli di queste manovre.

punto, accorre, sfida il guarracino; tutti i pesci, parenti e amici,

vol. VII Pag.134 - Da GUASCOTTO a GUASTAMESTIERI (1 risultato)

il giovane, 9-452: dentro al coperto tutti. o guastafeste, / tu dove

vol. VII Pag.135 - Da GUASTAMIGLIACCI a GUASTARE (3 risultati)

poeta non significa già, come per tutti i galantuomini, un sacro impegno,

e'colli e'piani, / guastando tutti i paesi cristiani. machiavelli, 148

vi si guastavano. soderini, i-151: tutti i legnami dolci e flessibili agevolmente si

vol. VII Pag.136 - Da GUASTARE a GUASTARE (7 risultati)

di notte, contro la volontà di tutti. nannini [olao magno], 2

. quando è andazzo che si guastano tutti e'vini. mazzei, 3: avere

bibbia volgar., i-132: tutti i pozzi ch'aveano cavato i servi

guicciardini, i-261: avendo fatto guastare tutti i passi del fiume della cascina e

la serratura: tentò; girò per tutti i versi, guastando del tutto il congegno

219: una febbre in tre dì tutti i beni del corpo stirpa e guasta

dal rio. giusti, ii-434: dubitavano tutti che la prigionia... t'

vol. VII Pag.137 - Da GUASTARE a GUASTARE (4 risultati)

ella sia ricca abbastanza per supplire a tutti i bisogni dello spirito, e che

391: l'accademia della crusca con tutti i cruscobeoni, lungi dall'aver aiutato

questo ben guasta. savonarola, iii-274: tutti questi atti della ragione son disordinati e

, un sol male v'ha, che tutti li guasta o gl'infama, ed

vol. VII Pag.138 - Da GUASTARE a GUASTARE (3 risultati)

entrò in quella camera, e vedendo tutti stare attenti, pensò che trattasson qualche gran

rezasco], 569: fuor guasti tutti gli ordini fatti de nuovo. savonarola,

quanti partiti le son venuti innanzi, tutti l'ho guasti. g. b.

vol. VII Pag.139 - Da GUASTARETTA a GUASTATO (4 risultati)

luogo, del parlare, e di tutti i numeri necessari, perché un che

la roba degli altri è roba di tutti. = comp. dall'imp.

, degli storpi e guastati, e tutti lordi del proprio sangue. dossi, 834

sede in una facoltà, e questa facoltà tutti gli uomini l'hanno...

vol. VII Pag.140 - Da GUASTATORE a GUASTO (3 risultati)

fiere, / guastatori e predon, tutti tormenta / lo giron primo per diverse

né guastatore di suoi cose, cà tutti omini che ciò fanno, li conviene cadere

. leggenda aurea volgar., 1437: tutti la riputavano guastatrice e scialacquatrice, e

vol. VII Pag.993 - Da INFRASCRITTO a INFRAZIONE (8 risultati)

dell'arte dei carnaiuoli, 71: noi tutti uomini infrascritti, i quali siamo dell'

infrati ancor io. forteguerri, 4-24: tutti l'evangelio non richiede / che per

leti, 5-i-100: tengono bisogno di tutti, e per questo s'infratellano e accomunano

e per questo s'infratellano e accomunano con tutti. = denom. da fratello

come dice il vulgo, vale a dire tutti accorciati ed infratiti e sparsi per

ecc. siri, vi-670: tutti gl'interessati nel maneggio [si impegnavano]

al momento di sfrascare, trova quasi tutti i suoi bachi caduti registr. dal

avete in 1 gli ordini intimati a tutti: qualsiasi infrazione di essi, oltre

vol. VII Pag.994 - Da INFRECCIARE a INFREDDOLIRE (4 risultati)

che rabbino infrezzato, come hanno fatto tutti gli altri che andavano con lui.

.. mi ha fatto cessare da tutti gli uffici della vita civile. b

un'influenza, che poco meno che tutti i corpi umani della città e del

: ci sono state strane infreddature per tutti, et io davantaggio ho avuto la mia

vol. VII Pag.995 - Da INFREDDOLITO a INFRENARE (4 risultati)

* 510: a natale, rientrando tutti imbacuccati e infreddoliti dalla messa notturna,

... con gregati tutti i suoi seguaci maligni spiriti, tutto quasi

santi apostoli pietro e paolo, 58: tutti cominciarono a gridare ed infremire contra nerone

3-116: taceva da tanti anni e con tutti, che ora la verità di quella

vol. VII Pag.996 - Da INFRENATO a INFRIGIDARE (2 risultati)

bencivenni [crusca]: ugni tutti i lombi collo infrigidante di galieno.

copiosamente... alle ponture di tutti quelli animali che amaz- zano infrigidando il

vol. VII Pag.998 - Da INFRONDATO a INFRUTTIFERO (4 risultati)

cristo [tommaseo]: gli occhi tutti compassivi e pietosi... infrontaronsi con

cavalli, d'ogni razza e paese, tutti in fronzolati da arnesi di

ai personaggi di legno dei poemi rapisardiani tutti infronzoliti da sbrendoli caduti dalle belle spalle

affatto verso caorle. ungaretti, xii-99: tutti i fiori crebbero e crebbero / infruttiferi

vol. VII Pag.999 - Da INFRUTTUOSAMENTE a INFULA (3 risultati)

o di cannella, la mostriamo a tutti per maraviglia. -figur. s

, / tutte fur l'arti mie, tutti i miei sforzi / inefficaci, infruttuosi

. dati, xxxvi-20: po'che da tutti gli omini infugata, i po'che

vol. VII Pag.1000 - Da INFULARE a INFUNGHIRE (3 risultati)

. frugoni, v-527: non rapporto qui tutti gl'infu- lati europei, che coronavano

sentono dire... che sono tutti un'infunata di pazzi! = femm

575: l'afa / fa chinare languenti tutti i calici / ulceolati infundibuliformi / del

vol. VII Pag.1001 - Da INFUNGHITO a INFURIARE (2 risultati)

la notte; e cerco di ricordarmeli tutti... con una pazienza scrupolosa

i colpi del re che innanzi a tutti / oltre modo coll'asta infuriava.

vol. VII Pag.1002 - Da INFURIATAMENTE a INFUSIONE (2 risultati)

. m. palmieri, 1-21-5: tutti animali [amore] incita, scalda

incita, scalda e muove, / tutti gli accenda, infuria, e quel conduce

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (3 risultati)

accidente, ch'è infuso nei cuori di tutti color che vivano, di tutte le

; /... / di tutti duoi v'è la scienza infusa. fagiuoli

mai veduti insieme unirsi e comporre dei tutti, ma bensì moltiplicare la specie per

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (1 risultato)

, e ciò non ostante irritabili in tutti i punti, corpi che l'occhio armato

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (2 risultati)

che 'ngaggiasse a usura la sua corona e tutti i suoi gioielli per avere danari per

f. galiani, 4-251: i principati tutti usano vietare, 176: invano re carlo

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (3 risultati)

ben che più tra gli altri raggia / tutti con- vengon da'lor corpi umani,

ora s'ingagliardisce nell'epico; e di tutti gli stili facendo prova, in tutti

tutti gli stili facendo prova, in tutti mirabilmente riesce. guerrazzi, 1-43:

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (3 risultati)

e la plebe ad ingaglioffarsi, e tutti a scadere più sempre miseramente in ogni

mamiani, 3-29: procacciamo di sopprimere tutti quegli usi e sollazzi che ingaglioffano il

chiodo appuntito per risollevar lo spirito a tutti noi con la tua arte! ».

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (1 risultato)

il galante chiccoli, lieto, come tutti, di rallegrarsi con dosolina. =

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (2 risultati)

i convitati. loredano, 1-18: tutti amano soverchiamente la lode ed odiano la

statte a menacciare. fiore, 163-2: tutti quanti le vann'oggi blasmando, /

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (3 risultati)

mascardi, 56: ma per consentimento di tutti i teologi a partito s'inganna cornelio

a venerare, a incensare davanti a tutti, in tutti i modi, l'amante

a incensare davanti a tutti, in tutti i modi, l'amante della moglie

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (1 risultato)

di un serpe il più sagace tra tutti gli animali. mazzini, 69-149: noi

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (6 risultati)

che l'anima sia / fuor di tutti inganni. lorenzo de'medici, i-266

plebe ineducata. leopardi, 19-122: io tutti / della prima stagione i dolci inganni

forti e prudenti,... tutti li suoi inganni e tutti li suoi impeti

... tutti li suoi inganni e tutti li suoi impeti e schiferebbono prudentissimamente e

... sincerando tra di loro tutti gli inganni della fortuna, per i

possono far di diverse pietre, quai tutti da'periti sono compresi. -nelle

vol. VII Pag.1015 - Da INGANNÓSA a INGANZARE (3 risultati)

più adattata. verga, i-92: tutti coloro ai quali raccontò il fatto credettero

anche voi nell'inganno, come noi tutti. cassola, 2-153: il cielo,

. brusoni, 8-38: furono tutti barbaramente impalati o inganzati, nel quale

vol. VII Pag.1016 - Da INGARBARE a INGARBUGLIONE (2 risultati)

i popoli neutrali dell'europa hanno sofferti tutti gli strapazzi e i danni che dà

(299): come accade in tutti gli affari un po'imbrogliati, che le

vol. VII Pag.1017 - Da INGARELLARE a INGEGNARE (3 risultati)

amici di lei. lucini, 1-42: tutti i gatti ingattiscono, / e

vede dall'attenzione viva che fa a tutti i movimenti di quei quattro ingattiti. d'

ingattiti. d'annunzio, v-2-293: tutti e due, nel romanzo dell'efesio,

vol. VII Pag.1018 - Da INGEGNATO a INGEGNERE (1 risultato)

, che sperimentava a uno a uno tutti i mestieri, rispondeva: « m'

vol. VII Pag.1019 - Da INGEGNERESCO a INGEGNO (1 risultato)

d'altra provisione il mese, insieme con tutti gli emolumenti, onorari di gite.

vol. VII Pag.1020 - Da INGEGNO a INGEGNO (4 risultati)

madonna, voi, / ve puosi tutti i studi e ingegni soi. serafino

: [la] necessità, che hanno tutti i prìncipi, magistrati e capi de'

mortali sarebbe chi fosse giunto a conseguir tutti i beni di questo mondo. algarotti,

poeta non significa già, come per tutti i galantuomini, un sacro ingegno,

vol. VII Pag.1021 - Da INGEGNO a INGEGNO (6 risultati)

.. questa tale così morta, tutti i fiorentini ingegni, come si conveniva

è veramente miracolosa e meritamente lodata da tutti i belli ingegni. monti, vi-36:

l'altra cosa meno assai che non tutti gli altri italiani. e questo ingegno

sacchetti, 86-50: fra michele adoprò tutti gl'ingegni ad avere per moglie madonna

che colla loro perfidia logorarono in vano tutti gli ingegni della misericordia di dio,

gl'ingegni feminili e gli usi / tutti sprezzò sin da l'età più acerba.

vol. VII Pag.1022 - Da INGEGNO a INGEGNO (2 risultati)

si ebbe acquistata una conoscenza minuziosa di tutti gli ingegni. -per simil. e

nostro pensiero venisse manco, noi saremmo tutti morti: ma vinciagli prima con ingegno

vol. VII Pag.1023 - Da INGEGNONE a INGEGNOSO (3 risultati)

seguaci in tanti uomini d'ingegno di tutti i paesi d'europa? de sanctis

trovare sempre sempre dei nuovi affanni per tutti. dossi, 1-i-208: i sistemi filosofici

pascoli, i-757: epigrammi scrissero un po'tutti,... ma ripulendo e

vol. VII Pag.1024 - Da INGEGNOSO a INGEGNOSO (2 risultati)

abito e i più ingegnosi per natura di tutti gl'italiani sono i marchegiani.

ad irritare il sentimento del dolore con tutti gl'immaginabili mezzi. bocchelli, 18-ii-67:

vol. VII Pag.1025 - Da INGELAMENTO a INGELOSIRE (5 risultati)

quei coltelli ingegnosi che hanno nel manico tutti gli arnesi del giardiniere, dalle cesoie

il quale (sì come gli altri tutti eh'ingeliscono de le lor donne) per

da tanto che mi voleva bene, tutti gli altri servitori s'erano perfino ingelositi di

priorato, 3-i-149: ingelosirono ancora quasi tutti gli altri principi italiani che casale dovesse

suscitare gelosia. speroni, 1-3-243: tutti i mariti della tua patria delle lor

vol. VII Pag.1026 - Da INGELOSITO a INGEMMARE (4 risultati)

qualche scandolo. sarpi, i-1-192: tutti li prìncipi italiani restano poco contenti; ma

. b. corsini, 12-10: tutti son d'uncinai professione, / e però

tuttavia l'agra tenzone, / benché tutti in più parti ornai feriti.

... era arrivata a ingemmare tutti i cespugli di tamerici, di vitalbe

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (1 risultato)

quindici giorni, i primi tepori, tutti gli arbusti ingemmati, i bocci ai

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (4 risultati)

umano è padrone del corpo umano e di tutti i minuti viventi che in esso s'

. bibbia volgar. [tommaseo]: tutti quelli che sono ingenerati di terra,

, ed i figliuoli degli uomini, tutti insieme ricchi e poveri. guido delle colonne

discordare da sé. varchi, 8-1-393: tutti gli uomini hanno ingenerato da natura un

vol. VII Pag.1029 - Da INGENERE a INGENTE (9 risultati)

animali). giamboni, 112: tutti gli uccelli si rauneranno ne'campi,

sua opera assurda e ingenerosa, voleva a tutti 1 costi suggerirmi immagini proibite?

ma piuttosto da esterna gente e nazione tutti discesi. 2. che appartiene

2. che appartiene per natura a tutti gli uomini, che costituisce un dato

. chiamò giusto naturale quello che a tutti era noto e che era ingenito a noi

e legittimo quello che non era noto a tutti. genovesi, 1-i-260: se tutti

tutti. genovesi, 1-i-260: se tutti gli uomini sono di natura eguali o

cecchi, 7-4-11: per ingenito pur liberi tutti, / che la guerra è finita

... ma il primo di tutti è dio sempiterno, immortale, ingenito,

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (2 risultati)

e velano l'antica barbarie dominante in tutti i popoli. balbo, i-57: polibio

la lingua degli scrittori fiorentini e di tutti gli italiani dipendeva... dal

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (1 risultato)

un solo è che regge che quando tutti vogliono ingerirsi ne'maneggi. dovila,

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (4 risultati)

, per aio mio, per cuoco di tutti i prelati di roma. s'ingerisce

generare. nievo, 52: tutti conoscono come [queste doti meravigliose]

ingessata, ne la quale si scrivano tutti i cacciati de la compagnia. testi

,... nella quale degga scrivere tutti li frati e suore de l'ospitale

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (2 risultati)

gesuitici. gioberti, 1-ii-216: tutti sanno quanto la famiglia pellico da che

li spauracchi: / ché noi siam tutti stracchi stracchi stracchi. d'annunzio, v-2-679

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (2 risultati)

calcine. algarotti, 1-ii-153: più di tutti sono presti a concepire il calore i

i quali... inghiottiscono quasi tutti i raggi che vi dàn su. linati

vol. VII Pag.1036 - Da INGHIOTTIRE a INGHIOTTITO (1 risultato)

quasi inghiottiti dal fango, e tuffandosi tutti nell'acqua, pur seguitavano l'insegne

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (7 risultati)

di gesù cristo, si distribuisce per tutti i sensi e per tutte le potenze

-rifl. liburnio, 1-23: tutti e specialmente nelle cose di eloquenzia e

, 5-101: voi datevi assenso, e tutti insieme / v'inghirlandate. tansillo,

possa che, accrescendoci sommamente il telescopio tutti gli oggetti visibili, solo i lucidi

, e molto gli alzo / sovra tutti color che forse io veggio / risplender

tommaseo [s. v.]: tutti lo inghirlandano, perché ne sperano protezione

-intr. (341): essi eran tutti di frondi di quercia inghirlandati, con

vol. VII Pag.1038 - Da INGHISTARA a INGIALLITO (3 risultati)

insieme con lui. siri, 1-vi-655: tutti umilia- vansi alla potenza et alla fortuna

potenza et alla fortuna di luigi xiii e tutti l'incensavano inghirlandato di corone d'alloro

prati, e fruttuose viti / circondar tutti i villereschi alberghi. cicognani, iii-2-

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (1 risultato)

gozzi, i-26-112: s'erano già tutti posti inginocchioni avanti di lei. papi

vol. VII Pag.1041 - Da INGIOIARE a INGIUCCHIMENTO (4 risultati)

di costanza. salvini, 30-2-3: tutti i dotti ed i savi s'incoronano del

, diritti, puri, spirituali, già tutti scintillanti e ingioiellati di finestre illuminate.

alla in su verso il cielo, e tutti gli altri animali bruti ad ingiù

, 8: fece [erode] uccidere tutti e'fanciulli... li quali

vol. VII Pag.1042 - Da INGIUCCHIRE a INGIUNZIONE (4 risultati)

familiari, ingiudicati e ingiudicabili volti di tutti i giorni e di sempre. =

familiari, ingiudicati e ingiudicabili volti di tutti i giorni e di sempre. =

, v-130: il passaporto ingiugneva a tutti i luogotenenti-governatori, governatori e comandanti di

in vece d'ingiungergli sofferenze fruttuose a tutti, e di rendere produttivo lo stesso dolore

vol. VII Pag.1043 - Da INGRIPPATO a INGIURIA (3 risultati)

le ingiurie della fortuna, pareano mali tutti propri di quello a cui sopravvenivano.

figliuoli... solamente uno buono e tutti gli altri cattivi, e quegli cattivi

] le chiese, i monasteri e tutti i luoghi pii dall'ingiuria della guerra

vol. VII Pag.1044 - Da INGIURIANTE a INGIURIATO (3 risultati)

5-428: allora s'ingiuria iddio in tutti sozzi modi, quando la divozione de'essere

stato offeso. viani, 14-42: tutti... correvano verso il pietrato ove

ove il mostro era stato sbarcato e tutti volevano calciarlo e ingiuriarlo.

vol. VII Pag.1045 - Da INGIURIATORE a INGIURIOSO (3 risultati)

o dante, che il primo giron tormenti tutti costoro a mescolanza; ma sappi che

cuore i francesi suoi nemici, con tutti i loro ingiuriosi trattamenti, non poterono

sorriso ingiurioso;... a tutti gli uomini sono così ».

vol. VII Pag.1046 - Da INGIUSO a INGIUSTIZIA (1 risultato)

a provar s'abbi innocente! / tutti han speranza che dio mostri chiaro /

vol. VII Pag.1047 - Da INGIUSTO a INGIUSTO (2 risultati)

non lice al prence esser peggior di tutti, / e tener sopra i buoni ingiusto

larghezza, per la quale ingiusti suppongono tutti i tributi, e quindi ne scusano la

vol. VII Pag.1049 - Da INGLESUME a INGOBBITO (6 risultati)

10-vii-6: non cangerei con gli onori di tutti cotesti vostri tribunati e seggi..

ora conoscessero molti la necessità; ma tutti fuggissero la fatica, temendola come ingrata

boccaccio, viii-2-193: questi adunque tutti ingluvia- tori, ingurgitatori, ingoiatori,

/ dato che alcun vi ammonticasse addosso / tutti 1 trofei d'amalfi, di palermo

13-69: al suo comparire... tutti trasalivano,... e ingobbivan

un grande foglio. pasolini, 3-295: tutti ingobbiti, sgusciarono tra le fratte,

vol. VII Pag.1050 - Da INGOFFARE a INGOIARE (3 risultati)

devria lucifero, quanto a me, ingoiarsi tutti gli asassini che fanno l'arte matrimonia

larghe, spalancò l'inferno, / tutti ingoiolli e sovra lor si chiuse.

, 6-12: come gli altri come tutti / ch'ebbero dalla

vol. VII Pag.1051 - Da INGOIATO a INGOLFARE (2 risultati)

atrocissimi insulti. bocchelli, 13-98: tutti si stupivano che si fosse ingoiata l'

boccaccio, viii-2-193: questi... tutti ingluviatori, in- gurgitatori, ingoiatori,

vol. VII Pag.1052 - Da INGOLFARE a INGOLFATO (3 risultati)

ecclesiastica del fleury, e li lessi quasi tutti con furore. pananti, ii-113:

del nuovo principato con ogni maggior vivezza tutti quei inconvenienti e disordini ne'quali inevitabilmente

per una. e qui s'ingolfarono tutti nell'oceano d'una certa modestia, virtù

vol. VII Pag.1053 - Da INGOLLA a INGOMBRAMENTO (3 risultati)

mestiero, /... si hanno tutti / a ingollare de'giovani gli affronti

: il figliuolo se l'era cavata tutti gli anni finché, « presa »

cotale è dilibero di tutte necessitadi e di tutti ingombramenti. r. borghini, i-36

vol. VII Pag.1055 - Da INGOMBRARE a INGOMBRARE (1 risultato)

diman, mattino e sera, / tutti in un punto passeran com'ombra. ceresa

vol. VII Pag.1056 - Da INGOMBRASCANSIE a INGOMBRICCIO (2 risultati)

nulla del suo, è continuo ingombrato da tutti gli interessi d'altri. cattaneo,

. / instabili indifesi provvisori, / tutti ingombri di sogni vellutati / che diventano

vol. VII Pag.1057 - Da INGOMBRIME a INGONNELLATO (2 risultati)

[il fiume] e mena seco tutti gl'ingombri col solo impeto che lo

rosseggino i broccoletti dell'uva / e tutti gli occhiolini dei fiori / riscoppino nel

vol. VII Pag.1058 - Da INGORARE a INGORDIGIA (2 risultati)

ingordamente, le dense note, con tutti i rimandi e i testi altrui.

d'avarizia, la quale è madre di tutti i mali, molti valenti uomini il

vol. VII Pag.1059 - Da INGORDINA a INGORDO (5 risultati)

fosso. viani, 10-204: s'eran tutti radunati... in ima specie

pulci, 27-119: noi siàn tutti umani, / superbi, invidiosi,

cominciar correr in su, / ingordi tutti a gara di volerla [la luna]

6-i-364: hanno essi gli animi macchiati di tutti i vizi delle superbe, infìnte ed

di sensazioni. tassoni, 9-58: tutti comparver con vestiti neri / in calze

vol. VII Pag.1060 - Da INGORDO a INGORGAMENTO (5 risultati)

. fagiuoli, vi-io: oh se tutti color, che non stan cheti /

quel che gli piace, si pone a tutti i pericoli e alle fatiche insopportabili di

erano due grappoli d'uva con gli acini tutti vizzi. -che deriva da lussuria

e il ricordo / che di te in tutti gli animi è rimaso, / non

irlacone accordo. bembo, 10-ix-51: tra tutti li tassati... niuno ha

vol. VII Pag.1061 - Da INGORGARE a INGORGO (2 risultati)

ingorgatisi [gli assalitori] e rimanendo tutti uniti al discoperto nell'argine del fosso

automobile grigia premeva e strombettava, ingorgando tutti. -figur. ostacolare, confondere

vol. VII Pag.1062 - Da INGORGOGLIARE a INGOZZARE (2 risultati)

.., ma un ingorgo di tutti i problemi per effetto dell'ostacolo che

16-v- 309: sa astenersi da tutti quanti quei guazzabugli di medicamenti, che

vol. VII Pag.1063 - Da INGOZZATA a INGRADUABILE (5 risultati)

, veri delitti eleggi, / benignamente tutti ella li ingozza. botta, 7-106

. m. franco, 1-6: tutti i torti non ho; tutto s'ingozza

nievo, 4-69: fu d'uopo ingozzare tutti i complimenti di quei ragazzacci. bechi

cercabrighe, uno strillozzo / da pigliar tutti i bruscoli; ma questa / di vedersi

giorno alla città e praticavano liberamente con tutti, e noi ingozzavamo l'esca che

vol. VII Pag.1064 - Da INGRAFFARE a INGRANARE (1 risultato)

serve saranno scomparse dal mondo, quando tutti gli ingranaggi dell'universo avranno un nome,

vol. VII Pag.1065 - Da INGRANATO a INGRANDIMENTO (2 risultati)

. e. cecchi, 5-454: tutti cerchiamo di sedurre gli altri nel nostro ritmo

eccellenza è il più lentigrado e ingranchiato di tutti. = denom. da granchio (

vol. VII Pag.1066 - Da INGRANDIRE a INGRANDIRE (5 risultati)

riconobbe l'ingrandimento della luna e di tutti gli altri oggetti dal solo telescopio. idem

gran mutazione di vita ponendosi per scopo di tutti i suoi pensieri l'ingrandire i fratelli

sp., 32 (556): tutti gli errori già dominanti... servirono

ingrandire, a innalzare l'animo verso tutti i nobili pensieri. 5. raro

più ristretti, sono coperti, sono tutti di tavola, materia attissima a tramandare il

vol. VII Pag.1067 - Da INGRANDITIVO a INGRANELLATO (5 risultati)

, 4-25: nel settimo [anno] tutti i suoi denti [del cavallo]

onde v'ingrandite tanto, scrissero / tutti però in una lingua? o pure /

.. riconferma il modo di generarsi di tutti gli ossi, e...

ingrandita dal telescopio, m'appariva in tutti i particolari. 6. fotogr.

in tali sensi tutt'i cardinali e tutti i baroni nipoti de'passati pontefici,

vol. VII Pag.1068 - Da INGRANIRE a INGRASSARE (1 risultato)

fagiuoli, xv-26: questi però son tutti farfalloni / trovati da'poeti, ch'han

vol. VII Pag.1069 - Da INGRASSARE a INGRASSARE (3 risultati)

beneficio di chi li vuole, godendo tutti di participarne per devozione, mentre sono

galileo, 1-2-302: generalmente si scorge tutti gli altri animali far migliore digestione e

, e a non crearvi nemici implacabili tutti coloro, e son molti, che

vol. VII Pag.1070 - Da INGRASSATIVI a INGRASSO (2 risultati)

che d'altrui sangue ingrassano / caschino tutti in qualche gran voragine, / che

porcherie dei signori e degli imboscati che tutti s'ingrassano col sangue dei poveri le

vol. VII Pag.1071 - Da INGRASSUCCHIARE a INGRATICOLATO (2 risultati)

.. certamente è il più spiritoso di tutti gli altri. gioia, 2-i-263:

dall'atmosfera. lastri, i-211: tutti i suddetti ingrassi naturali, o influenze

vol. VII Pag.1072 - Da INGRATICOLATURA a INGRATO (3 risultati)

principio del peccato, e ingratitudine, che tutti li nutrica quanti omo ne fae.

... /... sovra tutti è chi mette in oblia. bartolomeo

rende; ma ingratissimo è sopra tutti chi l'ha dimenticato. dante

vol. VII Pag.1073 - Da INGRATO a INGRATO (4 risultati)

, la natura ingrata aveva ricusati quasi tutti gli aiuti. -con riferimento ad

biltà disordinata / fa 11 nostri amador tutti turbare, / perché talor, trovando

fragranza. da ponte, 333: potrebbero tutti gli uomini pigliar l'odore ingratissimo del

il primo vaso che dalla bocca riceva tutti i cibi e tra questi l'insalata,

vol. VII Pag.1075 - Da INGRAVESCENTE a INGRAZIARE (1 risultato)

in pancia. pavese, 5-70: tutti eran stati derubati e incendiati, tutte

vol. VII Pag.1076 - Da INGRAZIATO a INGREMIRE (7 risultati)

molti... niuno più ingraziato da tutti quelli che mai il vidono. novelle

suoi erano troppi in abbondanza datone a tutti e dannati, datone a tutti e

a tutti e dannati, datone a tutti e salvati, datone a tutti e purgati

a tutti e salvati, datone a tutti e purgati e datone a tutti ringraziati

datone a tutti e purgati e datone a tutti ringraziati. 3. ant.

stretti come budelli... sono tutti ingredienti di montmartre. 4.

signori e collegi e gli otto, sieno tutti d'accordo, e uno ne manchi

vol. VII Pag.1077 - Da INGREMITO a INGRESSO (4 risultati)

che prometteva a bonaparte la liberazione di tutti gli arrestati politici dal primo ingresso delle

fedele e diligente registro in libro apposta di tutti gli infanti che si pongono a questo

età giovanile. bicchierai, 203: in tutti gl'ingressi della primavera e dell'autunno

v-2-146: nell'uomo e in quasi tutti i mammiferi, l'odorato è all'ingresso

vol. VII Pag.1078 - Da INGRESSORE a INGROMMATURA (3 risultati)

bocchelli, 10-149: ma che fosser morti tutti in città? pepsava meravigliato di trovar

. maria maddalena de'pazzi, iii-259: tutti e'membri fanno un corpo, e

ugo s'era ingrippato rabbioso, tenendo tutti e due i pugni con le dita strette

vol. VII Pag.1080 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (2 risultati)

tanto vivamente, che in loro si conoscono tutti que'vari effetti che i musici cantando

, 5-182: erano del parere che tutti gli uomini validi dovessero ingrossare i battaglioni

vol. VII Pag.1081 - Da INGROSSARE a INGROSSARE (1 risultato)

di scontento corse per le bocche di tutti, ma il capitano che era dilicato

vol. VII Pag.1082 - Da INGROSSATO a INGROSSO (6 risultati)

ii-710: giunto alle sponde della riviera trovò tutti li ponti rotti, l'acqua ingrossata

è quello? e gli scudi son tutti?... -il fidar più d'

merita questo la mia lealtade. -son quasi tutti d'una buccia. - ho potuto

: perché, quando furono povere, tutti i loro amanti girarono largo.

largo. 4. complessivamente, tutti insieme, senza distinzione. segneri,

(299): come accade in tutti gli affari un po'imbrogliati, che le

vol. VII Pag.1083 - Da INGROTTARE a INGRUGNITO (4 risultati)

son ch'a'miei / grotteschi voglion tutti ingrottescarsi, / senza accorgersi come da

accorgersi come da lor sparsi / furon tutti gl'onor da capo a piei.

chino, ingrognato, pareva meditare su tutti ch'ell'impicci. moravia, vii-347

non esiste; santi su per giù tutti furon di buon umore.

vol. VII Pag.1084 - Da INGRULLIRE a INGUANGUARO (2 risultati)

le avessero inguacchiate di colla, tutti cortesi. = part. pass

e descritti sino 4 ab ovo * tutti costoro, passerei agl'insetti che hanno

vol. VII Pag.1085 - Da INGUANTARE a INGUINE (4 risultati)

ugne, siccome ancora il rostro di tutti gli uccelli..., si separano

347: li capitani fecero chiamare senza strepito tutti e chi ne la inguinaglia,

. illativo. cavalca, 19-379: tutti questi serpenti il mare gittòinguazzato (part.

ugolini, 130: i cani son tutti inguazzati e non sentono. intrare

vol. VII Pag.1086 - Da INGUINEGIA a INGUVIATORE (2 risultati)

mi conduceva a favellare a le suore di tutti i conventi. ingurgitaménto,

. boccaccio, viii-2-193: questi adunque tutti ingluvia- tori, ingurgita tori, in