Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutte Nuova ricerca

Numero di risultati: 42054

vol. XIII Pag.84 - Da PERPETUO a PERPETUO (2 risultati)

, col salmeggiare in coro e con fare tutte l'altre cose che fanno le monache

dante, purg., 28-32: tutte tacque che son di qua più monde

vol. XIII Pag.85 - Da PERPETUOSO a PERPLESSITÀ (3 risultati)

levante e del monte di sotto con tutte le castella e 'l piano infino presso

quelli che facevano le spade; e tutte queste diverse fatiche andavano per eredità di

paleotti, l-n-277: pigliando per sospette tutte quelle [pitture] che, non essendo

vol. XIII Pag.86 - Da PERPLESSO a PERPOCO (3 risultati)

provincia e fummo dal governatore accolti con tutte le dimostrazioni d'onore. pindemonte, ii-193

azione e vorrebbe prendere l'assicurazione contro tutte esse. 2. che non riesce

crisi. d'annunzio, v-3-438: tutte le arti ristanno, perplesse e immobili

vol. XIII Pag.87 - Da PERPOLITO a PERSA (3 risultati)

i-56: distintissimamente e lucidissimamente si vedranno tutte queste curiosità le quali in questo stato

del duca di monmouth chi volesse raccontare tutte le scapigliature, ci vorrebbe una troppo

. savi, 1-569: il veder tutte le astuzie con cui questi uccelli cercano

vol. XIII Pag.88 - Da PERSA a PERSECUTORE (1 risultato)

neghitoso il marchese del borro, anzi tutte le sue applicazioni erano volte in perscrutare

vol. XIII Pag.89 - Da PERSECUTORIO a PERSECUZIONE (5 risultati)

, 64-178: per entro a quei confini tutte le genti passeggiarono l'una dopo l'

un fine; che vi tende con tutte le sue forze. cucini, 4-105

pirandello, ii-1-340: -lo accusa di tutte le arti diaboliche. ne ha una

la idolatria grandissima persecuzione in modo tale tutte le statue e le pitture furon disfatte e

sia guardata da tutti e'pericoli e da tutte le persecuzioni e da tutti li scandoli

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (1 risultato)

e a la natura, riducendogli inanzi tutte le persecuzioni con cui la voluttà corrumpe

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (1 risultato)

ruggier inimico perseguisse, / che con tutte le navi s'avea, senza / sua

vol. XIII Pag.905 - Da PORCONERIA a PORFIDO (3 risultati)

meglio di tutti i salmi, di tutte le antifone. premoli [s. v

di un battaglione quadrilungo si formano agevolmente tutte le altre figure, cioè...

overo linee tonde. santi, 1-66: tutte queste masse di peperino, o granitoso

vol. XIII Pag.907 - Da PORFIRITE a PORGERE (1 risultato)

che ebbe cenato, prese il vaso con tutte le vivande che erano in quello e

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (2 risultati)

pucciarello, vii-799 (14-4): a tutte piante del disio ch'io scorgo /

furo maestri. varchi, 23-271: tutte le cose sono degli dii, e nulla

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (3 risultati)

vieta. tolomei, 3-115: in tutte le generazioni delle cose, dove o

egli a altrui alcun commodo dell'udir tutte simili burle, vien però a pigliarsi

di manifestare a ogni gente, a tutte le creature in ogni nazione, le tue

vol. XIII Pag.910 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

] di certe specie di poppelline in tutte le zampe, le quali riempiendosi di un

vol. XIII Pag.911 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

un perfettissimo picciol mondo, ornato di tutte l'armonie celesti e sopracelesti et anco

vol. XIII Pag.912 - Da PORGERE a PORGERE (4 risultati)

a balduino, il cui nome per tutte quelle contrade altamente risonava, ambasciatore a

315: questa considerazione, sì come tutte l'altre, puote in parte molto

più molestia che non farebbe cerbero con tutte tre le sue teste. firenzuola,

. dati, ii-45: gratissime mi sono tutte le occasioni che mi si porgono di

vol. XIII Pag.913 - Da PORGETE a PORNOFONIA (1 risultato)

poristico: quello che permette di determinare tutte le possibili soluzioni di un problema matematico

vol. XIII Pag.914 - Da PORNOGRAFIA a PORO (1 risultato)

dita, intorno intorno al polso, su tutte le vene, in tutti i pori

vol. XIII Pag.915 - Da PORO a PORO (2 risultati)

epatico maggiore dell'ordinario, insieme con tutte le sue diramazioni dette pori biliari.

algarotti, 1-vi-285: le altre critiche quasi tutte od iscusare agevolmente si possono o cadono

vol. XIII Pag.916 - Da PORO a POROSITÀ (4 risultati)

tutti i pori, trasuda dio da tutte le cose. e basta, perché

, 291: i naturalisti nominavano pori tutte le pietre porose, le pomici, le

sieno discontinui. campanella, 1048: tutte le cose facendosi nell'aria senziente,

porosità segregatrice, / c'han le glandole tutte ad evidenza, / molte accoppian virtù

vol. XIII Pag.917 - Da POROSO a PORPITA (2 risultati)

e poroso, lavava passando e portava seco tutte le parti più sottili del calciti,

che comunica col fianco e per tutte l'altre porosità e vie concessoci dalla

vol. XIII Pag.919 - Da PORPORA a PORPORA (3 risultati)

liberali convenevolemente, ma 10 abbo spregiato tutte queste cose e sommi fuggita a messere

: l'uva turca, più alta di tutte, co'suoi rami allargati, rosseggianti

all'aria e alla luce passa per tutte le tinte del verde fino al color

vol. XIII Pag.920 - Da PORPORAIO a PORPOREGGIARE (4 risultati)

boccalini, i-67: i letterati di tutte le scienze in numero molto grande favorirono

ricevuto il nobilissimo titolo di universale in tutte le scienze, era in opinion di ognuno

era in opinion di ognuno di saper tutte le cose. bergantini [s. v

e fece che scrivessi in un foglio tutte le difficoltà che io aveva intorno a questa

vol. XIII Pag.921 - Da PORPORELLA a PORPRESO (2 risultati)

: due figurette che parean d'oro, tutte lumeggiate di porporina. guarino guarini,

-ombretto. parise, 11-129: erano tutte e quattro [le ragazze] profumate

vol. XIII Pag.922 - Da PORPUREGGIARE a PORRE (1 risultato)

per natura una donna che abbia in sé tutte le bellezze raccolte quali ebbe la figura

vol. XIII Pag.923 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

coma fuori di sella, avendogliele poste fra tutte due le coscie, che ciascuno ch'

vol. XIII Pag.924 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

sacchetti, vi-105: poi ch'a tutte pose il dolce sguardo, / nel

, 6-i-241: ponevano le scolte in su tutte le vie per impedire non trapelasse qualche

vol. XIII Pag.926 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

p. del rosso, 340: di tutte queste cose... grato e

1-84: ordineremo che le case siano tutte dal publico edificate e con tale architettura

2-ii-267: così si posero le tende tutte in questo luogo per dar riposo alle affannate

maestro... veduto che io spendevo tutte l'ore mie virtuosamente, mi aveva

vol. XIII Pag.927 - Da PORRE a PORRE (3 risultati)

animo, nella fortezza del corpo ed in tutte le altre cose atte a fare gli

mio cuore; e così vo mendicando tutte le occasioni di saziare gli appetiti miei

maggiormente, imperciò che questa solennitade avanza tutte l'altre. s. giovanni crisostomo

vol. XIII Pag.929 - Da PORRE a PORRE (6 risultati)

, / non mi fo por su tutte le gazzette / e sopra tutte le macellerie

por su tutte le gazzette / e sopra tutte le macellerie. leopardi, iii-18:

, 52: nel secondo luogo pongansi tutte l'entrate, proventi e rendite comuni.

. niccolò del rosso, 1-322-4: fra tutte le grazie che cristo dona / sì

rigorosamente esaminate e poste ad angustissimo vaglio tutte le opinioni letterarie che vi sorgono.

sopra di tutti gli affetti e di tutte le felicità umane! -supporre,

vol. XIII Pag.930 - Da PORRE a PORRE (4 risultati)

vidi molte gregge, / che piangean tutte assai miseramente / e parea posta lor

: dice che sapienzia è amodenatrice di tutte cose però che ella sae antivedere e porre

però che ella sae antivedere e porre a tutte cose certo modo e certo fine.

tanto per foco: altre volte sopra tutte le facoltà tre per cento: alcuna

vol. XIII Pag.931 - Da PORRE a PORRE (1 risultato)

che io dico essere dupli, lascerebbe tutte le altre cose nello stato in cui

vol. XIII Pag.932 - Da PORRE a PORRE (2 risultati)

a un fier cimento nella prima aurora / tutte le forze tue contro a'romani.

fuoruscito, con sessanta compagni, infestando tutte le convicine contrade. forteguerri, 11-64

vol. XIII Pag.933 - Da PORRECA a PORRETTA (3 risultati)

a dire s'immagini... tutte le villanie... che a essa

, le quali sono dio in quanto tutte vi partecipano); tali teorie furono

crusca]: si è buono guardarsi di tutte grosse vivande e beveraggi, siccome sono

vol. XIII Pag.934 - Da PORRETTACCIO a PORRO (1 risultato)

d'agli e di porri e di tutte amare cose che malvagio sangue fano. boccaccio

vol. XIII Pag.935 - Da PORRO a PORRO (4 risultati)

le mani delle altre, no? tutte rivelano delle minute impurità, delle macchioline

-ma santo dio mi fate confondere con tutte 'ste domande. -porrofico, condiloma

tessuto vegetale. redi, 16-iii-145: tutte le nocciuole bacate, da cui non

macon, mussurmanno! - / ma tutte alfine eran bucce di porri, / ch'

vol. XIII Pag.936 - Da PORRO a PORTA (2 risultati)

e di sì vivi intagli chiare / che tutte altre opre sarian roze e morte /

: renzo, il quale, per tutte le ragioni che ognun può indovinare,

vol. XIII Pag.937 - Da PORTA a PORTA (3 risultati)

girerò tutti; domanderò di lui a tutte le porte. p. petrocchi [s

: sacravano... a lui tutte le porte delle case, de'templi e

tornò subitamente alle tende e mise a tutte le porte gente armata, acciocché gl'

vol. XIII Pag.938 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

adiacenti agl'ingressi cittadini e in seguito tutte le contrade in cui la città era

arbasino, 51: il pretore va tutte le domeniche pomeriggio con gli avvocati vecchi

vol. XIII Pag.940 - Da PORTA a PORTA (4 risultati)

il primo nascere di questa regina sopra tutte le creature. gnoli, 1-106:

senza affanno / già rotte ha quasi tutte sue ritorte, / che la tennero in

la porta che si apriva loro per tutte le somme cariche. giorgini-broglio [s.

regno. sarpi, i-1-232: con tutte queste difficoltà, nondimeno spero che non

vol. XIII Pag.941 - Da PORTA a PORTA (2 risultati)

atto è tanto forte / c'apre tutte le porte, entra ne lo 'nfinito.

epatica; e si dicono vene porte accessorie tutte quelle vene che, senza confluire in

vol. XIII Pag.942 - Da PORTA a PORTA (1 risultato)

de'prìncipi è fatta l'arbitra di tutte le difficoltà. gemelli careri, 1-i-159:

vol. XIII Pag.944 - Da PORTA a PORTABANDIERA (1 risultato)

co'doni. -il denaro apre tutte le porte: v. denaro, n

vol. XIII Pag.949 - Da PORTAFORMA a PORTAIMMONDEZZE (2 risultati)

proino. balducci pegolotti, i-27: tutte le cose che si pesano il venditore le

mestiero portare a braccia od a soma tutte le cose e per fin le navi

vol. XIII Pag.950 - Da PORTAIMMONDIZIE a PORTAMANTELLO (1 risultato)

avverti il portalettere di recare d'ora innanzi tutte le lettere a casa. tarchetti,

vol. XIII Pag.951 - Da PORTAMATITA a PORTAMENTO (3 risultati)

testa. rajberti, 1-135: in quasi tutte le classi d'animali il vanto della

: ebbero poi per lor buon portamento / tutte e quattro le navi i doni loro

stimolati da'potenti cittadini, che sopra tutte le cose il comune s'ordinasse e

vol. XIII Pag.953 - Da PORTAMINA a PORTANTE (1 risultato)

una a venere, in modo che tutte le portanti sono trentatré: ma giunge a

vol. XIII Pag.954 - Da PORTANTENNA a PORTAOMBRELLI (1 risultato)

potessi advizare, ordinare e soccorrere a tutte le cose che sogliono di ponto in

vol. XIII Pag.956 - Da PORTAPREPARATI a PORTARE (2 risultati)

del quale nel consiglio è di proporre tutte le materie e come gran siniscalco ha

alanson e del re di navarra, tutte piene di offerte, di conforti, di

vol. XIII Pag.957 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

tempo di dioscoride come ancora al nostro tutte le mercanzie che vengono d'india si

e tumido erono i princìpi della generazione di tutte le cose. bianconi, xxiii-205:

dove la sola voce la condusse, tutte le abitudini, le maniere e i

vol. XIII Pag.958 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

], i-134: parlando communemente di tutte, dico c'hanno più abilità per portar

: le vie stesse e torme / ripetei tutte per cui dianzi io venni, /

vol. XIII Pag.959 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

di pietra. ruscelli, 4-34: tutte (le canne delle armi da fuoco]

ii-320: squallida la faccia / portano tutte le campagne e i prati. buonarroti

: le maniere della composizione poetica portano tutte le marche della più alta antichità.

vol. XIII Pag.960 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

quella che conosca, giudichi e senta tutte le bellezze del corpo e si diletti

. villani, 12-58: portarono per carta tutte quelle baratterie e rivenderie fatte per lo

vol. XIII Pag.961 - Da PORTARE a PORTARE (5 risultati)

allegate da lui medesimo, gitteranno in terra tutte le altre che fossero portate di qua

ragioni, per spiegare l'origine di tutte le cose e di te stesso.

, / né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: / « più

. tozzi, vii-192: dovrai portare tutte le conseguenze di quel che fai. alvaro

. g. michiel, lii-4-300: da tutte queste chiese si cavava ogni anno per

vol. XIII Pag.962 - Da PORTARE a PORTARE (4 risultati)

idem, par., 9-110: perché tutte le tue voglie piene / ten porti

. bonaventura volgar., 3-165: sopra tutte le cose portando nell'anima e nel

, 23: la madre sua conservava tutte quelle parole insieme, portandole nel cuore

dante, conv., i-xn-3: tutte queste cagioni vi sono state a generare

vol. XIII Pag.963 - Da PORTARE a PORTARE (3 risultati)

a qualcuna e tutti insieme diedero a tutte quelle armoniose eccellenze, portarono seco gran

morte. marino, i-80: lasciando tutte queste cose da parte, vengasi a punto

l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse sorti, /

vol. XIII Pag.964 - Da PORTARE a PORTARE (2 risultati)

governare in modo che le vele piglino tutte bene il vento; e che si

non conobbe per portarsi al termine di tutte le virtù e discipline ch'accostarsi a

vol. XIII Pag.965 - Da PORTARE a PORTARE (1 risultato)

l'andarsene che lo stare, e nondimeno tutte le ragioni che adduce pruovano il contrario

vol. XIII Pag.966 - Da PORTARE a PORTARECA (1 risultato)

a portarlo fino in fondo, scovando tutte le combinazioni possibili. -portare gli

vol. XIII Pag.969 - Da PORTATA a PORTATA (6 risultati)

suo paese, urtò tanto solennemente in tutte le sorti di buffonerie che quel signore

azzurro. de marchi, ii-28: tutte queste considerazioni finirono coll'irritare un carattere

ancora ozi si farà bando per veder tutte le portate de'tormenti, che intendo ce

l'andare in persona a ricercare in tutte le case di tutte le grasce. agostini

a ricercare in tutte le case di tutte le grasce. agostini, 1-127: volendo

sola sorte di vivande, conseguiscono difficilmente tutte le acclamazioni della lode. a. cattaneo

vol. XIII Pag.970 - Da PORTATAMBURO a PORTATILE (1 risultato)

consorzio di donzellette, le quali non eran tutte bambine, parve a colui uno spettacolo

vol. XIII Pag.971 - Da PORTATILITÀ a PORTATO (1 risultato)

di nuove cambiali di taylor, guarentite tutte da me, che i creditori maligni

vol. XIII Pag.972 - Da PORTATO a PORTATOIO (2 risultati)

, ma quasi strascinate. si fanno tutte in un'arcata senza alzar l'arco dalle

miniere, i terremoti, le catastrofi tutte, sono il portato di una legge implacabile

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (2 risultati)

morti della carestia, aveva svegliato in tutte le repubbliche. = comp. dall'

sociali, al critico convenga sorridere di tutte le formule e stare a guardare soltanto ciò

vol. XIII Pag.976 - Da PORTAZECCHINI a PORTELLO (2 risultati)

, 10-474: direi che in america tutte le opinioni sono ammesse e si possono

. / vi ci affacciavate voi, / tutte le vostre surelle. -ant

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (1 risultato)

e sono al numero di due in tutte le navi. carena, 2-354:

vol. XIII Pag.979 - Da PORTENTOSITÀ a PORTENTOSO (2 risultati)

nel medesim'oceano germanico, che in tutte le sue parti e tutto insieme parve

sincera valle. lanzi, n-90: tutte le prerogative accennate finora non avriano conciliata

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (1 risultato)

contenere la città che trabocca fuori per tutte le strade... fuori porta

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

. /... / e tutte hanno a la guardia i lor portieri /

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (1 risultato)

ti dirà: io voglio la metà di tutte e due più di quelle che ti

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

più semplice chiamarlo. sta in portineria tutte le mattine da tre mesi ».

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (3 risultati)

regolare il servizio delle navi e a effettuare tutte le operazioni ausiliarie e complementari del

essere... una usanza in tutte le terre marine che hanno porto. anonimo

costanzo, 1-82: scelta una galea da tutte quelle eh'erano nel porto di napoli

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

, iii-175: ora le barche eran tutte nel porto di rifugio. dizionario di marina

porto': ufficiale pisano che faceva fare tutte le opere necessarie al porto; ricoglieva l'

, a'castellani, torrigiani e a tutte le guardie del porto; attendeva al

porto'. -spese di porto: tutte quelle che si devono sostenere per l'

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (4 risultati)

è pur sempre il porto di rifugio da tutte le viltà umane al quale ella ha

2-i-117: vuoi che un porto di tutte le calamità raccolga il naufragio delle mie

l'ordine ch'io dico sono accline / tutte nature, per diverse sorti, /

figurarti che maneggi, che intrighi da tutte le parti. il porto è ancora

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

le vie son molte, ma tra tutte non è che una che a porto di

i seggi, escludendo spesso dalla rappresentanza tutte le altre liste! piovene, 7-530:

poi speranza di aiuti. -aver superato tutte le difficoltà, non aver più problemi

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (5 risultati)

sapiate che a questa città fanno porto tutte le navi che vegnono verso ponente.

per la spene del tornare, / tutte le pene ch'ave travagliando, /

modesto e grato: riduce a buon porto tutte le imprese che principia. lud.

), in un subito si sono disperse tutte le sue speranze. -far

potesse avere un piccolo fondo necessario in tutte cose per cominciare, le vie materiali

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (1 risultato)

rivelate e un indulto generale di saziare tutte le voglie del fomite.

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (2 risultati)

le duecentoquaranta lire e mi ha usate tutte le politezze. mi voleva seco a pranzo

dopo pranzo, talché gli restano libere tutte le mattinate ed 1 giorni di vacanza.

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

il solo dio padre come signore di tutte le cose, o 'patripassiani ',

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (2 risultati)

primo luogo che non solo le arti tutte, ma che le virtù medesime si

a condurre una infinità di forme di tutte quelle cose piccole che si consumano o

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

bontempi, 3-2-216: furono prima cantate tutte le spezie delle proporzioni de'cinque generi

. gadda conti, 1-239: compiva tutte le pratiche del fumare, fino allo

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

: esercitava [canosa] con pompa tutte le pratiche della cristianità, e religioso era

esercizio di un'attività; conoscenza di tutte le possibili applicazioni e risorse di uno

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (4 risultati)

, 2-pref: chi ha tanta pratica di tutte le buone massime può dame a tutti

come lo specchio che in sé imita tutte le a sé contra poste cose, sanza

dentro al circulo si posson formare di pratica tutte le figure rettelinee equilatere, così incomposte

, 2-21: quintiliano c'instraisce come tutte le cose perfezzionate dall'arte e dall'

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

mani con cotesta maledizione e ne conosco perciò tutte le grazie allettati! ci. mi

dolci pratiche col cavalier di cupido con tutte le finezze e lusinghe più esquisite che a

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

questione. boiardo, 1-274: descrisse tutte le prattiche ch'egli avea intese nel

che così desiderate, io vi dirò tutte le cagioni in parte in parte: ma

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

, 18-3-23: ordinò ch'egli giudicasse tutte le cause che si appartenevano agli otto

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (5 risultati)

poi praticabile e da potersi usare a tutte l'ore e da tutte le persone

potersi usare a tutte l'ore e da tutte le persone, come ha bisogno la

.. è quella di prescindere da tutte fe circostanze estrinseche e di considerare l'

ben praticabile a un ragazzo esperto di tutte le specie d'alben come mio fratello.

bene: et ancora io credo che in tutte quelle rovince dove ella si è usata

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (3 risultati)

; prosaicamente. serao, i-39: tutte sognavano o un gran matrimonio o un

e. cecchi, 3-166: praticamente, tutte quelle statue erano ex-voto di brave donne

. 2. che compie devotamente tutte le pratiche di culto prescritte dalla religione

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (5 risultati)

in cui si trovan racchiuse e come stillate tutte le malizie, per poterle conoscere,

malizie, per poterle conoscere, e tutte le virtù, per poterle >raticare

civiltà contadina ha fatto questo. e tutte le civiltà sono state contadine.

conforme le regole dell'arte, praticar tutte le figure poetiche. gualdo priorato, 3-iii-75

alla più lunga questo giugno le leveremo tutte. redi, 16-vi-53: quegli [

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (5 risultati)

l'antifona 'haec dies 'in tutte le ore canoniche, devono stare in

, è degna d'essere abbracciata da tutte le nazioni del mondo. brusoni, 287

g. bentivoglio, 4-1231: possedeva tutte le praticate lingue. muratori, 7-iii-49

nobilissima lingua che la chiesa romana e tutte l'altre di occidente aveano in certa maniera

perciò le finestre e porte del medesimo dovranno tutte corrispondere in strade pubbliche, non già

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

proem.: divise con buon ordine tutte le materie della fisica, ciascuna di esse

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (4 risultati)

per ritrovar nuove invenzioni pratiche e perfezionare tutte le arti. vittorini, 5-24:

arnesi utili, si accanisce a ricostruire tutte le invenzioni pratiche dell'umanità.

scienza partecipa e di opera, verranno tutte le poesie che di medicina si sono

nell'igiene, nei costumi, in tutte le necessità della vita pratica, non sono

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (1 risultato)

. davanzati, ii-152: ordinate furon tutte queste cose per sentenza di valerio asiatico eletto

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (4 risultati)

ricavate, pulite e della profondità necessaria tutte le fosse camparecce, divisorie e private

, quando tu guardi d'inverno, tutte l'erbe son seche e senza le foglie

poi a primavera, e tu le vedrai tutte verdicanti; vedrai venirvi i fiori su

vedrai venirvi i fiori su, vedra'le tutte piacevoli, gittando suavi odori. poliziano

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (2 risultati)

prato bellissimo, nel quale trovò di tutte generazioni fiori odoriferi. marino, iii-178:

e la mortella / davanti all'uscio di tutte le case... / verdi

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (3 risultati)

animo a consentimento di pravità e corrompe tutte le virtù del cuore. bianco da siena

.. che rimane in fondo di tutte le creature, ove si considerino per sé

senza alcun compagno, / quei che di tutte pravitadi ha fama, / il fraudolento

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (2 risultati)

opera prava: / e non usar tutte le forze sue / per sepelir colui ch'

acerbe e prave; / raddoppiar anzi tutte se le sente. beolco, xxi-ii-503:

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (1 risultato)

, di veggetabili e d'animali sono tutte prodotte in forza di natura. mamiani,

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (3 risultati)

a posarsi... abbiamo conventi in tutte le quattro parti del mondo. ghislanzoni

dicitore. / di noi mal dici a tutte l'ore ». berni, 26-34

c. dati, 4-169: non tutte le cose, portate per nuove, sono

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (3 risultati)

. f. doni, 280: leggasi tutte le lettere stampate e si stamperanno:

, bascià di tunesi, procurasse per tutte le vie che sopissero quelle scintille di guerre

, per dare a intendere a quelle menti tutte inzuppate di latino che il toscano era

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (6 risultati)

ed assoluta. pasolini, 17-73: su tutte, prevale la norma della poesia '

le disse molte cose inutili e le tacque tutte le cose necessarie. verga, i-339

predicozzo straziante ai due sventurati giovani, e tutte le signore lagrimavano nei fazzoletti ricamati.

e mettendoli predigeriti e confezionati, con tutte le emozioni comprese nel prezzo, al

ha risoluto di alienare finch'è viva tutte le sue possidenze dotali per fame un

e quei mesi a ridurre se stesso e tutte le cose sue a una diafana e

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (2 risultati)

... /... / tutte le gioie della terra in una /

giovine per cui la vecchia maddalena aveva tutte le sue predilegioni. tarchetti, 6-i-323

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (4 risultati)

avea veduto / il corso delle stelle tutte quante, / e sempre avanti il tempo

12-76: intanto, il risultato di tutte queste cose sapete ual è? quello

risposte le sue migliori aspettazione, anzi tutte, in arrigo vii. pellico, 2-39

'predice ', cioè chi è de tutte cose efficiente e principio, di cui

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (1 risultato)

preliminari della revisione siano già predisposti in tutte le provincie, tuttavia la conclusione di tutto

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (3 risultati)

ling. che ammette lo sviluppo di tutte le frasi effettivamente usate (e di tutte

tutte le frasi effettivamente usate (e di tutte quelle potenziali) di una lingua,

vi governiate sempre saviamente, che facciate tutte le provisioni umane, che non tentiate

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (4 risultati)

pugna fiera. ghislanzoni, 10-265: tutte le ragazze di nyon... sedevano

abitualmente nell'animo, si rinfiamma di tutte le altre e le infiamma. tommaseo

: la questione morale predomina oggimai su tutte questioni, e la questione religiosa è

predominato da una tal fantasia, studiava tutte le maniere di far dimenticare ch'era

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (5 risultati)

di un novello lutero. io rido a tutte ganascie, e sempre più mi confermo

, conciosia che noi siamo predominatori di tutte le nostre membra. = nome

/ e non però da quelle insieme tutte: / sol quella ch'ha predominazione

è grande il predominio che ella ha sopra tutte le cose create che egli son sotto

dell'accento per la quantità è proprio di tutte le poesie popolari. stampa periodica milanese

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (6 risultati)

, onnipotenza di quest'infinito preesistente a tutte le cose. foscolo, vii-47: i

a dover creder l'istesso di tutte le cose simili ad esso. di

esso. di quali dunque? di tutte quelle che son composte di parti.

dell'individio nascituro, già completo in tutte le sue parti, in una fase

prodursi avrebbero esistito già in germe in tutte le loro parti, che tatto procreatore

ipotesi è stata verificata dall'osservazione; tutte sono state riconosciute inesatte. =

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (2 risultati)

su misura: / porte e finestre tutte un'apertura, / un'unica chiusura.

al prefato generale paoli... tutte le provviste sia da guerra che da

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (1 risultato)

prefazione di tutti gli amori, di tutte le avventure galanti. -fase esistenziale

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (5 risultati)

preferenze; sceglie il bene, raffina tutte le nozioni, idealizza ogni cosa. carducci

.]: usare delle preferenze. tutte le preferenze sono per lei: nel significato

metropoli di fiandra, onde egli da tutte le altre terre ha la preferenza.

risolviamo ad anteporre la sua amicizia a tutte le cose create e che possano crearsi

avere adunque la preferenza nasce primamente da tutte quelle cagioni e operazioni, così meccaniche

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (2 risultati)

una cristallizzazione dell'acqua che ha forme tutte sue proprie e presenta figure sempre angolari

illeciti. roseo, v-200: per evitare tutte le occasioni di invidiarsi l'un l'

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (2 risultati)

più. carducci, ii-9-244: eran tutte brutte, cominciando dalla signora prefetessa che

): alto funzionario imperiale preposto a tutte le mansioni di approvvigionamento del grano e

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (2 risultati)

1861, si stabilì che in tutte le provincie del regno i gover

non ha prestato man forte a tutte le ingiustizie e le turpitudini che qua si

vol. XIV Pag.109 - Da PREFETTORIALE a PREFICA (3 risultati)

priora con x sorori, le quali erano tutte di santa e prefetta e buona

dio] dà informagione e prefezióne a tutte le cose. canigiani, 1-75: abbi

breve per investirlo della prefettura, con tutte le più stringenti solennità e cautele che

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (4 risultati)

, 1-265: quanto corrompe l'ordine di tutte le azioni umane che il nocchiero si

prefigga un nobile intento e vi consacri tutte le sue potenze. moretti, 11-1127

ii-8-412: cominciò il salvatore, discorrendo tutte le scritture, a mostrare a questi

. vasari, 4-ii- 371: tutte le principali azzioni del testamento nuovo furono

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (3 risultati)

prefinire distintamente la perfezione delle arti in tutte le sue ramificazioni ed in tutti i suoi

generale, e per questo mandò per tutte le provincie lettere a baroni et a terre

... ed ora si disse di tutte le città ch'eran sotto romani e

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (1 risultato)

in atto del poeta, che abbandona tutte le prefisse teorie o le piega e

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (3 risultati)

. biol. già completamente formato in tutte le sue parti essenziali precedentemente alla feconda

dell'individuo nascituro, già completo in tutte le sue parti, nelle cellule germinali

deambulatori, per le quali intorno a tutte le stanzie di quello piano si possi intrare

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (5 risultati)

balia ed elena le servigiali de la casa tutte a tomo al bucato. giannotti,

. carducci, iii-8-100: più ampia di tutte, la lauda drammatica, senza interposto

ne 'l viso. papini, i-iooo: tutte quelle ragioni immediate e persuasive non vinsero

, non esa- ero, sette pistole tutte differenti. cosa ne fai di tante?

tutta gente. castiglione, 427: a tutte le donne piace tesser pregate d'amore

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (1 risultato)

bibbia volgar., iv-175: farai tutte le cose per le quali quello forestiere avrà

vol. XIV Pag.116 - Da PREGARE a PREGARE (2 risultati)

. d'annunzio, i-350: lampade tutte d'oro in torno alla duplice scala

sopra la terra, desiderando e pregando che tutte le creature si salvino e venghino a

vol. XIV Pag.117 - Da PREGARKIA a PREGHERIA (2 risultati)

, ò. gozzi, 385: di tutte le virtù degli uomini è certamente più

bisagno una fabbrica di concimi artificiali utilizzando tutte le carogne animali, che prima si

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (2 risultati)

ti conduca e guidi / e 'n tutte parti fidi. laude cortonesi, 1-i-295:

salvini, 39-iii-91: per queste tutte ragioni sopra il poeta parmi che debba

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (1 risultato)

valutare. cetiini, 702: tutte le grand'opere rietroscritte fatte a sua

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (4 risultati)

do. buonafede, 1-i-36: fra tutte le opere dell'ariosto la più

servitù di tanto signore essere ornato di tutte le più pregiate virtù. g.

so ponere loro determinato pregio, ma tutte si possono avere per cinquecento soldi. g

villani, 10-150: feciono ordine sopra tutte l'arti in correggere loro ordini e

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (5 risultati)

tre mesi almeno a dichiarare il pregio di tutte le vettovaglie. turbolo, 1-i-198:

della moneta, cresce il pregio di tutte le cose. genovesi, 1-ii-88:

vedendo la montanina quelle cose da vendere, tutte le guardò e piacquerle e massime il

forziero e la borsa; e lodatele tutte, domandò del pregio del forziero e della

accuratamente cavasse fuori e mettesse in mostra tutte le bellezze, senza l'onore che

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (2 risultati)

altri metalli, così sono gli uomini sopra tutte le altre creature di pregio e di

ricchezze, li onori, le potenzie e tutte simigliante cose che per nostro pensiero son

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

qualche particolar pregio, e di tutte ne formò la sua elena.

de'suoi capi e che la severità di tutte le leggi cade sovra i suoi

suolo dell'autore, cioè altetruna, cui tutte le memorie ed i pregi della prisca

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (4 risultati)

parti settentrionali, ma fra quelli di tutte le altre nazioni ancora dell'universo.

il rubino è in maggior pregio di tutte l'altre gioie. beolco, 793:

le più ricche derrate e merci da tutte le parti del mondo e ne levavano i

essere nel pregio suo, perché a tutte l'ore fioriscano le selve dei petrarchisti

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (1 risultato)

zelante del bene della patria e alieno da tutte le cose che pregiudicano al terzo.

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (3 risultati)

fosse stata accordata la pace universale, tutte le piazze (trattane quella di vercelli

: subito colta la foglia, si taglino tutte le ramette o, per meglio dire

> alzare internamente nella nazione le spezie tutte. 8. letter. esprimere

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (1 risultato)

sostanza). spallanzani, iii-336: tutte le cose de'vasi mettetele in un

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

pregiudizio... si applica a tutte le opinioni stabilite prima che la ragione

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (1 risultato)

monete, alza di prezzo le spezie tutte. 6. lesione fisica, danno

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (3 risultati)

: il mio desiderio si volse a tutte le nuvole pregne del iuoco celeste, onde

170: le vie di mestre erano tutte pregne di sangue e sparse di carne.

orgoglio / e le dolcezze mie son tutte amare. -umido di gioia,

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (2 risultati)

pregno. refrigerio, xxxviii-120: hai tutte pregne le vene e nervi / de gloria

leggendo quelle sue parole, pregne di tutte le lagrime versate per loro in quattordici

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (2 risultati)

crisi industriale che minaccia la serrata in tutte le officine è visto dai socialisti con

trito, in tanto che le prehense tutte di oro apparianq. = voce dotta

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

preinteso [l'arciduca] per camino che tutte le forze de'collegati si volgevano

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (1 risultato)

sposare così appassionatamente l'avversione che hanno tutte le dame di codesto paese all'ambra

vol. XIV Pag.140 - Da PRELATIZIO a PRELATURA (1 risultato)

stole di broccato et i prelati di tutte le loro false religioni, con vestimenti di

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (3 risultati)

della prelatura, / piena d'ambizion tutte le vene. milizia, v-101:

per gozzovigliar alla splendida e per dar tutte le pasture al mio senso imbrutalito.

giusto, di uomo da bene sono tutte ragioni di prelazione per meritar la limosina

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (1 risultato)

allegoriche). iacopone, 88-158: tutte le vertù face congregare; / la

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (4 risultati)

era di accelerare quanto più si poteva tutte le operazione preliminari alla vestizione, per

in cui l'uragano sembra concentrare tutte le sue forze per scagliarsi sulla natura

: nel concetto delle condizioni comuni a tutte le lingue si dee cercare e s'ha

[del catasto] siano già predisposti in tutte le provincie, tuttavia la conclusione di

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (1 risultato)

: io m'ero fatto l'idea che tutte quelle capriole e pizzicotti in cui si

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (3 risultati)

tristo buco / sovra 'l qual pontan tutte l'altre rocce, / io premerei di

, premendo con gran fatica d'animo tutte le forze dello 'ngegno suo. landino,

di 2400 ducati; et a priemere tutte le cose di che si possa trarre danari

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

già, che sue virtuti accolse / tutte in quel punto e in guardia al

manifesta, /... / e tutte le cagion, ch'asconde e preme

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (2 risultati)

possente, / guardossi intorno e di tutte contrade / priemer si vide addosso molta

. con queste premesse lanzillo può accettare tutte le critiche e i salmi finiscono lo

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (2 risultati)

. de roberto, 6-130: tutte le mitologie, l'assira, la babilonese

], 32-23: quando dio creò tutte le cose, lui [lucifero] creò

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (5 risultati)

intenda essere conducto e sia capitaneo generale de tutte le gente d'arme della magnifica et

communità de firenza... cum tutte quelle preeminenzie, prerogativa, privilegi,

catzelu [guevara], i-n: di tutte queste preminenzie non godeva niun altro gentiluomo

resciale a'piedi delle scale e con tutte l'altre preeminenze ivi solite a concedersi

. marchesa colombi, 144: tutte le preminenze che le si accordano per riguardo

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (3 risultati)

foscolo, vi-391: tutte le storie, dopo erodoto, danno a

a lei si dee negare la preminenza sopra tutte l'altre scienze ed arti, inventate

lungo e ardente di chi riceveva in sé tutte le ferite della patria. gentile,

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

'delle stampe antiche, protestandomi essere tutte indegne di esser vedute. cesarotti, i-xxv-119

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

olio di pome di mandragora vale a tutte le infiammazioni e fa dormire; il modo

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (1 risultato)

.. stava prendendo gusto a prevedere tutte le possibili inadempienze dell'impresario, e

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

. redi, 16-iii-374: né in tutte quante le generazioni [di pesci]

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

tempi di romolo. cuoco, 1-146: tutte le popolazioni repubblicane delle altre province,

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

la suo madre e che ci prese tutte giu giù e ci abbracciò e baciò.

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

intrando in alessandria, prese per iscritto tutte le meritrici della città. manzoni, pr

chiesa maggiore e colla medesima poi a tutte le parrocchie in tutte le parti di

medesima poi a tutte le parrocchie in tutte le parti di spagna, non si lasciando

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

2-24: lo ammiraglio di francia è sopra tutte l'armate di mare, e ha

femmine isforzando e ogne generazione di male per tutte le luogora ove vernano facendo, alla

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

, dignità e le altre sopradette e tutte queste sono riprovate dalla legge e sono il-

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

livellazioni che presero... scorrendo tutte le valli per dove molti particolari laghi

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

insieme col popolo: prendeva pellegrinaggi a tutte le croci e tutte le chiese lontane.

prendeva pellegrinaggi a tutte le croci e tutte le chiese lontane. a. m.

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (6 risultati)

. caro, 9-1268: con tutte panni indosso un salto prese / e nel

noi vedremo che a lisbona si prendono tutte le immaginabili misure per rimandare alle loro

: predominata dalla sua fantasia, prendeva tutte le scuse... per starsene a

ritornato il medesimo in fiorenza per risolvere tutte le difficultà occorrenti, finalmente essendo assettate

le difficultà occorrenti, finalmente essendo assettate tutte le altre cose, si prese obbligo e

che ebbe preso il magistrato, sendo tutte le altre cose preparate, chiamò il popolo

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

da la speranza, e là ov'eran tutte e tre era idio in miluogo di

il più nobile parlare e quello con tutte le forze nostre cercar dovendo a ciò che

cesari, 6-45: avendo luigi prese già tutte quelle informazioni più accurate del negozio che

imparino... gli studiosi di tutte le facoltà a non prender così facilmente

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

60: però più sono gli angioli che tutte le creature e credesi per gli santi

comunemente questo vocabolo [pensiero] per tutte quelle passioni o molestie che le si

. cantù, 3-86: osservava appuntino tutte le usanze tradizionali; dir 1'angelus '

piccolo spiazzo, e le botte eran quasi tutte sue: mi dispiace, ma le

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

, abbandonato da ogni umano soccorso, tutte in lui ripone le sue speranze di prosperi

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

pananti, ii-57: giungono a lieto fin tutte le imprese / se son le cose

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (4 risultati)

uomo in cibo, così vi dono tutte queste cose prenominate. boiardo, 3-190

.., sotto pena di perder tutte tal opere... e de ducati

. stampa periodica milanese, i-447: tutte le 50. 500 azioni, destinate

de monarchia], 135: così tutte le parti prenotate. tommaseo, 15-

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

palmeto di gerico continuano a pronunziare e tutte le figure a trasfigurarsi in me seguace

uscito incontanente dalla città, andò con tutte le genti a preoccuparle. segneri,

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (6 risultati)

gira e si tira dietro il moto di tutte le regie risoluzioni, continua di preoccupar

proprio esaurita la materia e preoccupate anche tutte le idee mie. dossi, 2-i-28

persone. gigli, 3-9: per tutte le sue prerogative non fu guardato mai

non per una via, ma per tutte ci affrettiamo di preoccupare lo fuoco dello

prima / intercettai l'oracolo: poi tutte / preoccupar deir adempirlo io seppi / scaltramente

, nella crisi che preoccupa ancora oggidì tutte le menti, il ministero aveva un

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (2 risultati)

se fossimo di tutti i tempi, di tutte le nazioni. fanfani [s.

altro? sbarbaro, 5-114: siede su tutte le facce, atteggiata a mestizia,

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (1 risultato)

chi tutto predice, cioè chi è de tutte cose efficiente e principio, di cui

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (2 risultati)

a fare... e dopo tutte queste meditazioni e preparamenti... si

ii-15-108: io posso affermare che egli ha tutte le qualità e le disposizioni e il

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

è preparato per lo imperadore: vedessemo tutte le camere e sale benissimo in ordine.

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (2 risultati)

f scoli scende nelle chiane da tutte le parti, benché trovi il fosso

, mal preparato sarà il chilo, tutte le volte che questo necessario movimento verrà impedito

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (3 risultati)

del grado preparatorio: denominazione disusata di tutte le istituzioni scolastiche (come la scuola

la quale facciamo delle forze meccaniche da tutte le altre è meramente metodica, attesoché

di chimica farmaceutica che consiste nel disporre tutte le sostanze che debbono essere adoperate.

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (3 risultati)

contribuire una esatta e costante astinenza da tutte quelle materie... che sono

uno stomaco così debole. tali sono tutte le polveri o altre preparazioni prese da

tutt'i cosmetici rabbellitoli della pelle e tutte le altre preparazioni le quali presso le donne

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (4 risultati)

cose finite, volle loro distribuire partitamente tutte le essenze possibili e vale a dire

le essenze possibili e vale a dire tutte le efficienze da cui rampollasse ogni

ma certo, travaglioso ma pertinace, di tutte le facoltà nofin troppo espressa, una

a. verri, ii-341: tutte [le nazioni in europa] vivono in

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (3 risultati)

francia perderebbe la sua preponderanza, che tutte le potenze si sarebbero collegate contro di lei

l'amor maritale. sarpi, viii-219: tutte le leggi con tra le pompe sono

angeli, a tutti gli arcangeli e a tutte le creature uscite dalle mani di dio

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

utilità pubblica alla privata, attendendo sopra tutte le cose alla pace. s.

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (1 risultato)

egitto. il quale constitua prepositi per tutte le regioni. ibidem, iv-158: fece

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

mira attorno una collezione di rappresentanti di tutte le galere di europa. leoni, 295

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (2 risultati)

voce dell'avvocato vi- sdomini signoreggiava fra tutte, prepotente, impaziente. albertazzi,

di cagioni prepotenti e improvvise che da tutte le parti d'europa congiuravano alla sua

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (3 risultati)

la saviezza, diciamolo pur francamente, tutte le gioie della vocazione. tommaseo,

: potrei fare un lungo catalogo di tutte le leggi contro le frodi, le

l'essenza della parola, che quando tutte le sillabe si oscurino nel modo stesso

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (1 risultato)

erano davvero e prepotevano, prima fra tutte quella di garibaldi stesso. 3.

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (4 risultati)

: i quali stati egli gode con tutte le prerogative e privilegi di poter disponere degli

, de'tagli de'boschi e di tutte le altre rendite ordinarie ed estraordinarie,

vogliono i nobili. galanti, 1-i-52: tutte le prerogative della sovranità, che i

excelsa communità de firenza... cum tutte quelle preeminenzie, prerogative, privilegi,

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (9 risultati)

naas, essendo per antico consentimento di tutte le genti inviolabile la prerogativa degli ambasciadori

in cui le acclamazioni raccolte dal tribunato da tutte le parti della francia hanno innalzato all'

giustificare le domande con la prerogativa da tutte le leggi alla madre nella tutela de'

col vilipenderli. galanti, 1-ii-155: tutte le prerogative che attaccano i diritti naturali

più predominano. magalotti, 26-70: tutte le sue qualità si riducono alla bellezza

per mezzo del paragone e deha esperienza tutte le potenze della vita, ove fosse

in quelle famiglie; egli che inoltre osservava tutte le servitù a cui obbliga il consorzio

terapeutica. romoli, 336: con tutte le sue prerogative e bontà, se il

che, non che ah'italia, a tutte l'altre nazioni è accettissimo. magalotti

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (1 risultato)

. brusoni, 4-ii-85: facendo levata tutte queste galee con le due prese e

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (3 risultati)

il quale ha tutti i colpi e tutte le prese imparato,... ma

inteso nella sua autentica natura e in tutte le sue implicazioni. moravia, 22-248

varietà] fa risaltare... tutte le mirabili qualità animali della donna, le

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

, un bel giornalino che andava in quasi tutte le case, sì che ci si

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

; / e le lor qualità so tutte quante. / noi ci trovammo con

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (2 risultati)

: è degno d'osservazione che in tutte quelle nazioni, nelle quali la logica

. tozzi, vi-817: c'erano tutte le viti da potare, c'erano da

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

che passavano lor tra le mani (se tutte pur vi passavano), cominciarono a

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

più volentieri seguo e che ho sopra tutte l'altre prescelta per la fedeltà e per

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

la scienzia per la quale iddio sa tutte le cose: e questa scienzia è eterna

.. è quella di prescindere da tutte le circostanze estrinseche e di considerare l'

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (2 risultati)

per prescrivere che, meui- cando o tutte o una sola di esse, non vi

. prescritta dal medico; consigliata da tutte le amiche del vicinato. 5

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (2 risultati)

è prescritto il costume rigoroso, ma tutte le dame porteranno cappelli 'louis xv '

della vita futura col distaccarsi affatto da tutte le cose della presente. viani,

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (3 risultati)

matraini, 142: voi fate risonar tutte le rive / del cantar vostro al

ch'elli muoia. agostini, 1-25: tutte l'altre leggi, per dure che

, ma son rare: io le tengo tutte e quattro, onde, per darle

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (1 risultato)

quantunque io me sentisse essere accepto, cum tutte queste mie asperrime et intollerabile poene,

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (2 risultati)

grazia di lui, gli ambasciatori di tutte paltre citta e terre a presentargli le chiavi

i pratesi gli presentomo magnificamente, e tutte l'altre terre. marco polo volgar.

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

poi te lo dico una volta per tutte: mi hai stufata. pavese, 9-66

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

di presentare una legge con la quale tutte le università sarebbero parificate, avrebbero la loro

, uno de'miei teneri allievi, che tutte le strade cercavano di consolarmi, mi

, lxxx-4-839: il marescial noailles raccolse tutte le forze; anzi prevenendo il momento presentò

ad essi alzò due fortini, dove mise tutte le macchine da guerra; e con

, che uno di essi voglia rompere tutte le altre teste coronate dei cugini re

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

delle teste di moro per quindi incappellarvi tutte le manovre ferme e poscia ghindarli,

nel cannale doppio di quella ed incappellandovi tutte le sue manovre ferme ed attrezzi come

6-300: son capace ai presentarmi in tutte le botteghe che vado, in tutti gli

i-vn-342: deliberorono espugnar barga e con tutte le forze vi si presentorono. guicciardini,

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

l'arma! », ecc. sono tutte cose che empiono un cervello vuoto.

. l. bellini, 5-2-307: tutte le pietre durissime... lavoransi

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (2 risultati)

... in cui, fingendo che tutte le donne fossero a tavola, voleva

nel regno moltissime chiese e benefici in tutte le nostre provincie siano rimasi di collazione

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

nel presente anno fu grandissimo caro di tutte rittuaglie. trissino, 2-3-125: si volea

vedete, così quegli [dio] tutte le cose col suo ettemo diceme. paganino

tasso] cinquan- tacinque odi italiane, tutte di argomenti presentissimi, numi antichi sono

... sono agli occhi di dio tutte le cose. -in contesti

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

, 64: lo re anibai fece trarre tutte ranella del dito a'romani..

altre femine / sei tu, che tutte l'altre il futuro amano. / -piaceno

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (3 risultati)

antiche, le quali avevo fatto fare tutte rotte, salvo che la prima e

gratuito e che non si fa a tutte l'anime. -scherz. di

un presentimento... che di tutte queste giostre il paese sia stanco, stanco

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (3 risultati)

] qualche presentimento luminoso allorché disse che tutte le imposte di qualunque genere esse sieno

: la musica, sola favella comune a tutte le nazioni, unica che trasmetta esplicito

già in tutti i popoli e in tutte le città più civili, un grande presentimento

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (3 risultati)

unica luce del divino sole sempre a tutte le cose con la sua presenza dà

aretino, 18-242: iddio è in tutte le cose per presenza, da che innanzi

podestà, prese a visitar di presenza tutte le chiese che in questo tempo erano

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (2 risultati)

, 208: questa forza di scienza, tutte le cose abbracciando con presenziai cognoscenza,

cose abbracciando con presenziai cognoscenza, a tutte modo ha costituito, ma niente alle

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (1 risultato)

presepio per i bambini e con regole prospettiche tutte sue, sansoni aveva messo sul davanti

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (4 risultati)

quella et a tenersi lontane le occasioni tutte di conturbarla. muratori, -v-388:

le armature interne... devono essere tutte di ferro e tutte incatramate o impeciate

. devono essere tutte di ferro e tutte incatramate o impeciate per preservarle dalla ruggine

e politiche della nazione, preservando quasi tutte le sue parole armoniose, evidenti ed

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

conoscerle più; l'amore le ha cancellate tutte

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

e l'altra a conservare a questa tutte le attrattive della bellezza. e. cecchi

... oppugnata dah'imperatrice con tutte le più efficaci e veementi preghiere per

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (1 risultato)

a'francesi che tutti i protesti e tutte le preservazioni sieno armi d'aria e

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (3 risultati)

concetti... mirano a compenetrare tutte le parti del vivere civile, mediante

altri (a vestalivori) e mangia con tutte due le mascelle ad uso de'mietitori

fatta loro presidente surse e fece che tutte sursero doppo il disnare allegre.

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (2 risultati)

, quando lo spinto presidente ri- strigne tutte le sue dissoluzioni e con un coltello di

secondo me, il popolo aell'anime fatte tutte insieme col mondo e spinte da un

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

voci delle opposte parti e cortese verso tutte. 3. liturg. che

, dei giudizi de * quali ha tutte le appellazioni. magalotti, 22-171: la

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

cadmea. serdonati, 9-183: in tutte le città sono presidi gagliardi e fermi

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

onde, la difende dalle rapine di tutte le violenze. = voce dotta,

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (1 risultato)

,... cominciò a distinguersi sopra tutte le altre città del regno. manzoni

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (1 risultato)

lii-13-267: il capitano dei tartari trucidò tutte le genti del persiano arescan e lui,

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (6 risultati)

servire, lasciando la moglie allora presa e tutte le cose di casa sua senza alcuna

spasimato in cotal rea passione ch'ella tutte non le adoperasse, istigandolo a compiacerla

. nardi, io: preso da tutte le grandi e piccole superstizioni, in quelle

, egli accarezzava ad una ad una tutte le sue illusioni. -preso in mezzo

a sé sentendo, lieto in mezzo di tutte si vede sedere. l. strozzi

collo, le braccia, le gambe e tutte le parti del corpo.

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

pervennero ad averne un maggior numero che tutte le altre nazioni dell'europa prese insieme.

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (3 risultati)

4-97: sarà meglio dire così: di tutte le potevamo separarci da lor con tutto che

): queste parole, che più di tutte si facevan sentire nel dialoghi socratici fra

. bruno, 1-12: non basterebbero tutte le presse del mondo per cavar una

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

ii-210: delle tante lettere che da tutte le parti ri dirigo, se mai ve

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

macchine, anche quando son ferme. ma tutte e dodici le turbine, in quattro

, la quale è capo e fondamento di tutte l'al- tre virtù a coloro che

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (5 risultati)

queste città che si nomineranno qui appresso tutte le sono a'confini e di presso.

visconti [il caffè], 62: tutte le osservazioni barometriche... furono

ben né presso dagli scrittori, perché tutte le cose si scrivono a un modo

presso; e così quando voi vedrete tutte queste cose addivenire, sappiate ch'egli è

della torricella nascoso s'era e aveva tutte queste cose veduto, e passandogli ella

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

: l'ordinamento sociale, pessimo presso tutte le nazioni. e. cecchi,

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

: in questo mese [di maggio] tutte le cose seminate sono presso al fiorire

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

d. bartoli, 2-1-230: non tutte le quindici provincie di quel regno [

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (2 risultati)

t parto. varchi, 8-1-178: tutte quelle cose che nascono e crescono prestamente

esse sono date in affitto alli capitani sono tutte tanto mal all'ordine, che poco

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (2 risultati)

cospetto con le lor pompe più ragguardevoli tutte le specie di buone lettere. monti

boccalini, ii-233: sempre aver con tutte le persone in ogni luogo e in

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (2 risultati)

d'opera della ragione, superiore a tutte le leggi conosciute. di questa prestanza dovendo

agostini, 1-124: intendo di vietare tutte le prestanze che di sincero mutuo non

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (2 risultati)

far versi cucendo frasi ed immaginette quasi tutte tolte a prestanza dai classici.

: quella testolina viperea che sapeva sempre tutte le lezioni, che non le spiegava mai

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (3 risultati)

.. visite. giordani, xiv-63: tutte le arti si prestano aiuto come compagne

favore a fargli rendere l'ubbidienza da tutte le terre di romagna suddite della chiesa

, 14-383: io non presto fede a tutte le cose che il padre m'accenna

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (3 risultati)

elegante né barbara..., poiché tutte nascono allo stesso modo, cominciano rozze

propagazione dei vocaboli..., tutte sono suscettibili di coltura e di aggiustatezza,

suscettibili di coltura e di aggiustatezza, tutte si prestano ad un'armonia imitativa. giuliani

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

5. caterina da siena, i-44: tutte le cose che noi possediamo, e

del mondo e delizie del mondo, tutte le possediamo come cose prestate a noi

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (3 risultati)

rigorosamente eseguite è un argomento che scioglie tutte le difficoltà... cotesto termine

manzoni, iv-521: le imposte e tutte le prestazioni non abrogate dovevano esser pagate

romagnosi, 4-824: io penso che tutte le bocche... non indicanti

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (1 risultato)

giamboni, 8-ii-129: sii isbrigato in tutte le tue opere, ma guarda che

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (2 risultati)

, esse vengono per conseguente a scontrarsi tutte in un sito nel medesimo tempo,

vari miracoli che mutano la sostanza di tutte le cose create? d. bartoli,

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (2 risultati)

dalle sacre torri aperto u suono / tutte macchine infami, empi lavori, /

poter del demonio esser grandissimo, e tutte le popolazioni pagane vivere in arbitrio del

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (1 risultato)

da infinite vessazioni e prestiti posti a tutte l'ore am cittadini. gualdo priorato,

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

de l'oceano, carolargli intorno / tutte di gemme inghirlandate e d'oro.

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

: paride... già di tutte rivestito / le sue bell'armi, d'

monte vessuvio, è me- gliore di tutte i'altre arene, massimamente sotto acqua,

francesco aa barberino, ii-315: di tutte queste [virtù] / ti farò

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

tornar da capo l'orchestra pretendendo che tutte l'arie vadano più tarde o più preste

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (2 risultati)

è il detto di terenzio, che tutte le suocere odiano le nuore loro. cavalca

, sì si assentarono da firenze con tutte le famiglie et andarono a stare a parigi

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (2 risultati)

seguito possono venire associate una volta per tutte a quella di un partito o di uno

lettere, come ciascuno naturalmente presume, tutte intorno agli studi di chi le scriveva

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (2 risultati)

ripormi? baldasseroni, 24: caddero tutte le istituzioni e tutte le pragmatiche che

24: caddero tutte le istituzioni e tutte le pragmatiche che presumevano regolar le arti

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (3 risultati)

infante don filippo, erede presuntivo di tutte le spagne. niccolini, 4-231: le

che si esprimeva nella sconfinata considerazione di tutte le sue presunte qualità, e più precisamente

vanno, prima o poi, a finire tutte le cose, le vere come le

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (2 risultati)

che credono col suo intelletto poter misurare tutte le cose, estimando tutto vero quello che

3-64 (ii-585): il dire che tutte le donne siano oneste e da bene

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

giusti, 3-37: in fondo a tutte queste cose, bonarietà al di sopra e

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (3 risultati)

63: tale è la sorte di tutte le forme politiche, le quali, essendo

perpetue, commise a'vescovi il risaminar tutte le più moderne di quarant'anni e

con uccisione e presura di molti, tutte le picciole squadre del nemico che fecero

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (1 risultato)

lagrime. baldi, 4-2-129: di tutte queste innovazioni, cioè del ritorno del duca

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

, io sarei uomo da piantar qui tutte queste belle colonne e bei palazzi e belle

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (2 risultati)

(i-iv-748): e'vi sono tutte le reine del mondo, io dico infino

possente. b. segni, 82: tutte le legazioni de'prìncipi cristiani vennero [

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (1 risultato)

... si stabilisce che da tutte le sentenze si dà l'appellazione,

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (1 risultato)

che mi sono più care, persone tutte deboli, una madre vecchia, una

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (4 risultati)

io, in questa varietà di cose che tutte pretendono a questo pregio della maggior potenza

; quell'in- traprenderle e pretendere in tutte, e non mai farle intere.

plenipotenziari del re cristianissimo, ributtando quasi tutte le prefate condizioni e parlando ancora assai

volta un proccuratore non accorderà all'avversario tutte le condizioni e pretensioni da esso richieste

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (3 risultati)

: parlo a voi, belle mie, tutte rivolte / a la pretension d'un

, contenti de'vostri baci, lasciavano tutte le pretensioni sul vostro cuore. solinas donghi

f. morosini, lii-5-300: constando che tutte queste condizioni competevano al re cattolico più

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

dimenticare la cultura che guasta adesso pretenziosamente tutte le giovani signore. sanminiatelli, n-6

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (6 risultati)

. carlo da sezze, iii-321: tutte le cose... ci invitano a

g. torti, vii-62: a tutte [le stelle] pose indeclinabil legge

che non preterirà questa generazione insino che tutte queste cose addivengano. niccolò da correggio

latini, rettor., 63-6: tutte queste cause iudiciali si considerano sopra 'l

una pietra convertita in monte, mostrare tutte le preterite età dalla dottrina di cristo,

fu cognoscimento, dilatato in co- gnoscere tutte le cose preterite e presenti e future.

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (4 risultati)

dicono, ma con preterizione assoluta, tutte tutte vi lascio. baldasseroni, 506

, ma con preterizione assoluta, tutte tutte vi lascio. baldasseroni, 506:

del che non pretermette, perché di tutte queste cose ne hanno grandissimo bisogno.

prudente necessaria avertenza comandasse l'unione di tutte le milizie di crovazia sotto il lor

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

i padri, pretermessi i pensieri di tutte le altre cose, mandarono incontanente a domandare

d'interrompere i lavori, uscendo a tutte le ore quando a cavallo e quando

adulavano gl'interessi e i pregiudizi di tutte le fazioni, ma invece di ridurle ad

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (2 risultati)

regno a patto che gli ecclesiastici godessero tutte lor pretese franchezze, dagli svevi negate.

preteso filosofo ha la sua opinione e tutte unite formano un caos, una vera babele

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (2 risultati)

, 2-ii-377: tre bandiere mossero, tutte e tre in fila: / l'una

di parigi, mi vennero colà sequestrate tutte le cose mie, non so da qual

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (2 risultati)

il sistema napoleonico, prevalente in quasi tutte le ordinanze, va modificato. g.

e in piacevoli... quasi tutte nella esecuzione si scostano dalle forme arcadiche

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

amicizia d'archelao appresso di lui in tutte le cose prevaleva, cercò la salute.

stione. brusoni, 4-i-239: a tutte queste rimostranze e ragioni prevalse neltammo del

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

che la sua terra / prevaglia a tutte l'altre è ne l'errore / di

] l'umano per esser egli temperato in tutte tre le sustanze sue. romoli,

, 5-138: prevale... a tutte le fabriche moderne per lo splendore il

m'invogliarono di prevalermene per colà stampare tutte l'altre mie opere. -approfittare

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (3 risultati)

la gran madre natura, maestra di tutte le cose. -venire meno.

... [jerico] e tutte le cose che v'erono dentro excepto l'

questo atto solenne, che colpisce con tutte le forme della giustizia de'giudici prevaricatori,

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

è controverso. ei non è dimostrato che tutte queste cose sono effetto d'una provvidenza

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (3 risultati)

eccelso fanciullo, in te perfette / tutte già veggon le virtù nascenti, /

. gozzi, i-10-71: prevengo al presente tutte le obbiezioni degli avversari nostri, provando

è da presupporre una tardanza grandissima in tutte le risoluzioni, la quale si vede ordinariamente

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (3 risultati)

, sulla strada marittima dell'india, tutte le misure preventive. ha voluto che

offerta. alfieri, iii-1-52: quasi tutte le antiche tirannidi, e principalmente la

chiama preventiva, perché destinata a prevenire tutte le spese necessarie dall'origine al compimento

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (4 risultati)

p. neri, i-vn-233: acciò con tutte le cautele possibili restino prevenute le variazioni

giusto quando non prevenuto, magnifico in tutte le cose proprie. algarotti, 8-86:

prevenzione, logicamente applicato e dedotto con tutte le sue conseguenze, trascinerebbe con sé

si disapplicò egli [cortés] mai da tutte l'altre necessarie prevenzioni.

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (3 risultati)

invece di cercare, siamo ricercati e tutte le prevenzioni sono in nostro favore. monti

natura, mettendo per principio quello che in tutte le cose umane suole essere ultimo fine

condizione di staccarne la dissertazione e portarne tutte le copie a sua paternità. buona

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (2 risultati)

idee di previdenza, na per sé tutte le buone ragioni che stanno per le

impossibilità di appagare i propri desideri e tutte le altre sorgenti d'infelicità ci fanno

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (3 risultati)

bene. e quindi questa, come tutte le virtù attive, è più propria

della sapienza sua infallibile, ma in tutte previsa. francesco di vannozzo, 1-226

], 8: tempo previsto: su tutte le regioni in prevalenza poco nuvoloso.

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (2 risultati)

misteriosa sembra che guizzi come il mercurio da tutte le parti e che faccia a nascondersi

fresche, adopratovi subito, condisce preziosamente tutte le sorte d'insalata, e massimamente

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (5 risultati)

casa era infestata e resa inabitabile da tutte quelle preziosità. -documento raro e inedito

suo valore, come la comparammo a tutte le cose di questo mondo e provammo

questo mondo e provammo come vale per tutte e più che per tutte e vedemmo parte

come vale per tutte e più che per tutte e vedemmo parte de la sua preziositade

, i-14-7: la mente sa ritrovare in tutte le arti qualche novità e preziosità non

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (3 risultati)

, / tra preziosi colori, / tutte placide e chete / le piume lor distendono

tanto preziosa quanto quella per la quale tutte l'altre si vogliono. domenico da montecchiello

aveva spazzato via di colpo... tutte le preziose illusioni del ragazzo. vittorini

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (3 risultati)

la donna gloriosa / ch'è sopra tutte l'altre preciosa, / ched ella guardi

non sono il cielo e la terra e tutte creature irragionevoli. mascardi, 2-78

. chiari, 2-ii-37: studiava madama tutte le vie di piacermi, e quantunque

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (2 risultati)

minor consiglio, oltre la fiacchezza di tutte le sue intraprese, poco prezzata,

ogni sorte di saliva, ma sopra tutte l'umana. -gradire una vivanda

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (9 risultati)

si mutano ogni dua anni. questi prezano tutte le grascie e giudicano ancora nelle differenze

un tari in cambi quanto in compra di tutte le merci, benché piccole e basse

venezia, come infatti quasi sempre in tutte le piazze d'italia è succeduto e

fiorini di moneta in borsa e va a tutte le gran chiese di faenza, pregandoli

e prezzandoli a uno a uno, che tutte le loro campane alle cotante ore dovessero

più di questo si preziava che di tutte le sue famose vittorie. bandello, 2-9

questi conviti hanno [i cinesi] tutte le nostre vivande condite assai bene,

ha aggiunto la insaziabil natura dei mortali tutte le delicature e morbidezze orientali con le

» come mario guamieri, prezzemolo di tutte le salse socialrifounitarie; perciò noi questa '

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (7 risultati)

11-201: mario guamieri, prezzemolo di tutte le salse socialrif ounitarie.

ve ne puote capere, e poni tutte le pecunie nella sommità del sacco;

la prima sorgente del prezzo delle cose tutte quante, e il prezzo è la

che aveva ciascuna cosa di essere cambiata con tutte le altre; e la quantità,

un certo luogo (e quando comprende tutte le spese e le perdite che hanno

da una vendita effettiva, depurato di tutte le spese che si sono rese necessarie

bene dato. -prezzo unico: uniforme per tutte le unità del medesimo bene, a

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

contener il prezzo e 'l valore di tutte le cose di ogni grado di necessità.

, i-vu-193: fatto l'aggregato di tutte le sopradette quaranta proporzioni maggiori e minori

minori prezzi deltoro rispetto all'argento in tutte le predette città d'italia, la

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (3 risultati)

onore e prezzo. balbi, lxii-4-201: tutte le barche s'affaticano a vogare per

un drappo, che 10 copriva da tutte le parti, di velluto cremisino ricamato

. g. gozzi, 1-28: erano tutte queste signore vestite con molta pulitezza,

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

nerebbe a credere che tutte le solenni proteste del più-essere gradito, piacere

non solamente negli antichi tempi, quando tutte l'arti erano avute in maggior prezzo

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (3 risultati)

[s. v. euristeo \: tutte l'altre dodici fatiche d'èrcole.

vai per me tutti gli allori e tutte le medaglie accademiche. giusti, 4-

marini si appellano, hanno soventemente piene tutte le loro lunghissime budella di sola minutissima

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (2 risultati)

. pucci, 5-21: le donne ignude tutte le ispogliate / e in prigione a

... noi le abbiamo abitate quasi tutte! ferd. martini, i-iv-536:

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (2 risultati)

le vostre / ondeggianti prigioni. ivi son tutte / le vostre posse. d'ogni

libertà [iacopone] è pronto a subire tutte le abiezioni di questa eterna sudicia prigione

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

pri- scium. machiavelli, 1-iii-881: tutte le terre e lochi che pigliassi detto

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (3 risultati)

sii maneggiata. tentano questi romaneschi con tutte le arti di acquistare li nostri ecclesiastici

interpretazioni diverse, ma che si aggirano tutte sopra un'immagine di amorosa prigionia.

gozzano, i-1315: le mie crisalidi sono tutte farfalle! l'ho scoperto oggi,

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

di lei emanava un potere ineluttabile. tutte quelle manifestazioni fisiche successive parevano comporre come

il cane] avesse chiamate e ricuperate tutte le sue forze, in una ronda e

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (3 risultati)

pensavo di ritornare sul teatro per spolverare tutte quelle sgualdrine d'oggi che non sanno

, sarà per noi un martirio di tutte l'ore, ed ogni giorno più sarà

, 240: in prima furono saccheggiate tutte le chiese e monasteri, dove trovarono numero

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (2 risultati)

molto affaticato; secondariamente aveva già date tutte le disposizioni necessarie e stabilito ciò che

l'aiere avesse i... i tutte le cose insieme eran connesse. boccaccio

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (2 risultati)

di gran colline, e si perdono tutte torme della strada di prima. foscolo,

, buffo cantante, uniscono in loro tutte le qualità dei grandi cantanti. ibidem,

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (2 risultati)

presa dai dolori del parto che affannan tutte, e più le pnmaiuole. giorgini-broglio

'e dobbiamo ammettere che l'essenza di tutte le cose è costituita appunto da queste

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (3 risultati)

. del carretto, cvi-602: per tutte queste cosse al popul parse / e

. a. molin, lxxx-4-124: tutte le rissoluzioni che si son prese hanno sempre

: questa basilica lateranense esser primaria di tutte l'altre chiese del mondo si mostra a

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (2 risultati)

dalla cui combinazione si possono ottenere tutte le variazioni cromatiche. algarotti,

la loro varia combinazione, si ottengono tutte le variazioni di colore che si possono

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (1 risultato)

, i rosai, i sambuchi, tutte le piante primaticcie tornano a metter le

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (5 risultati)

d'elogi a carlo alberto e di tutte stolidezze possibili. -con riferimento iron

economica. duodo, lii-6-320: fra tutte le principali provincie la polonia maggiore tiene

cui si trovan racchiuse e come stillate tutte le malizie, per poterle conoscere, e

le malizie, per poterle conoscere, e tutte le virtù, per poterle praticare;

dichiarazioni di lutero, contiene in germe tutte le libertà della riforma e della filosofia

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

era il paradiso terrestre un giardino di tutte le delizie, arricchito d'una peipetua

dare ospiluoghi, quella placida trasfigurazione di tutte le creature turale con gli aspetti tipici di

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (3 risultati)

primula grandiflora ') è il tipo di tutte le numerose varietà che ornano i giardini

discorso di kruscev al xx congresso, con tutte le sue insufficienze, abbia aperto una

toscani, 181: a primavera vengon fuori tutte le magagne. ibidem, 185:

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (6 risultati)

quali morì: il quale avea letto tutte le poesie di quel secolo. ricordo il

dedurre da un principio una volta posto tutte le conseguenze, e le più temerarie

arse la brina / nei prati e tutte strinò l'erbe il gelo: / ma

ognuno la vera libertà, e le concilia tutte queste contrastanti illusioni e ambizioni nella propria

cosa ella è, ma anche su tutte le cose grandi e grandissime che gli

plenitudine, di fecondità e di primazia a tutte le altre. de amicis, xi-219

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (2 risultati)

e rilegge; più lingue impara e tutte le gusta; di ogni cosa si va

questione della nazionalità primeggia., su tutte l'altre che agitano in oggi l'europa

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (3 risultati)

nome eufratés. patrizi, 2-93: tutte... le cinque primiere e communi

pagliaresi, xliii-132: poi al palagio tutte se ne vanno; / el per

galeoni, / le quai vi portino tutte stagioni / a qual porto vi piace a

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (3 risultati)

che per diverse scuole aveva in giro tutte le coorti varcato, ritornava a goder quel

, perché ella comincia molte parole diverse tutte da una medesima lettera. esemplo:

1910), ci scagliavamo violentemente contro tutte quelle svariate forme di falsi primitivismi che

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (5 risultati)

ordin sia construtto, / una causa a tutte primitiva, / un poter donde ogni

: alla robustezza della primitiva ossatura normanna tutte le età han sovrapposto le loro testimonianze

un solo elemento isomerico capace di vestir tutte le forme, a un continente universale

istruzione primaria costituisce l'effettivo patrimonio di tutte le classi sprovvedute della ricchezza territoriale.

da queste sensazioni primitive, donde derivano tutte le umane conoscenze, non potrà non

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (3 risultati)

), svolge come da esse derivanti tutte le altre: stima, disprezzo, generosità

cioè nel punto di passaggio necessario per tutte le altre provincie europee. lanzi, i-95

che consideravano come quelle da cui derivano tutte le altre specie di fibre.

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (5 risultati)

mare, le conchiglie e testacei, e tutte le parti dure degli animali, come

i nomi delle uve coltivate e vinificate tutte separatamente l'una dall'altra: primitivo di

quale si cocea una pentola sacra di tutte sorte di semi, come primizie de'

prendere colore, era una gara in tutte le famiglie nel venirci ad offrire tali

prugne, / pere, ma prima di tutte le mele mature, che bella- /

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (7 risultati)

patriarca domenico. ghislanzoni, 16-73: tutte le dame patronesse vogliono vedermi, reclamando

fu durante l'estate il luogo di tutte le delizie e di tutte le primizie mondane

il luogo di tutte le delizie e di tutte le primizie mondane. -scelta

, entrano nelle botteghe, guardano attentamente tutte le novità, discutono e scelgono.

porta della chiesa a mezzogiorno. su tutte le strade era la primizia della neve

era la primizia della neve, su tutte le case era la neve.

sera al letto col marito piangendo, ma tutte si levano ridendo. martello, 106

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

, 9-373: non si ricorderà più di tutte le sue prime iniquità. boccaccio,

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

325: si truovano... tutte le forme ne l'anima del mondo

lo primo omo era semenato / en tutte le progenie soi affrante. monte, i-ix-31

pianta che fiorisce o fruttifica prima di tutte le altre. novellino, xxviii-836:

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

la musica è forse la prima di tutte. carducci, iii-7-16: dello scadere

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (6 risultati)

di base. leonardo, 2-78: tutte le potenzie spirituale, quanto più s'

1-218: pensai al mistero primo rinchiuso in tutte le cose e in me.

mai. savonarola, iv-i: tra tutte le delettazioni spirituali maggiori sono quelle della

prima causa, in quanto che le cose tutte son da lui distinte con lo effetto

'è il primo noto, perocché tutte l'altre notizie suppongono sempre dinanzi a

che sia come regola e misura di tutte le altre:... nelle cose

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (4 risultati)

di dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno arrote. s

si guarda dalla prima si guarda da tutte. ibidem, 135: gli uomini non

vtii-2-19: iacob,... ricevute tutte le benedizioni da isaac, suo padre

dell'universo, è primogenita avanti a tutte le creature. mazzini, 75-139:

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (1 risultato)

primogenito de'morti, perché sia in tutte le cose tenitore di signoria. grillo,

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (2 risultati)

i-214: di questi due princìpi con tutte le loro combinazioni si sono formate, secondo

nei quali te cose sono state vedute, tutte te parole primordiali e radicali delle lingue

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

che occorreranno e non perdendo di vista tutte quelle diligenze e primori che possino concemere

lo più opposte o verticillate, talora tutte basali, generalmente semplici, spesso ghiandolose

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (5 risultati)

: son quattro virtù principali laonde nascono tutte l'altre virtudi. felice da massa marittima

principal modo di legittimare la sovranità appo tutte le nazioni. romagnosi, 3-ii-606: hànnovi

le parti oleose del nuovo chilo secondo tutte le apparenze il principal materiale del detto umore

in questo golfo di paria ma ancora in tutte l'altre parti dell'india, è

xxi- ii-915: mettetevi in dosso / tutte le miglior veste / che portate le

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (7 risultati)

375: la dignità del cuore prevale a tutte l'altre particolare, perché e principalissimo

altre particolare, perché e principalissimo di tutte l'altre membra, ché tutte le

di tutte l'altre membra, ché tutte le illumina co 'l suo spirito. erbolario

: era in quel tempo argo principale tra tutte le città di quella provincia che al

ornata di superbi palaggi e abbondevole di tutte quelle cose che ad una gloriosa città

e chiuse alla città d'or- léans tutte le vie del soccorso, trattavano i capitani

126: fu... affisso per tutte le cantonate delle contrade principali un manifesto

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

re e principale nella corte e participe di tutte le secreti cose. sanudo, vl-364

lomazzi, 4-ii-509: iginio scrive che a tutte le statue ne mettevano uno [delfino

con quelle di voi due, trame da tutte insieme qualche buon frutto. 20

mostrarsi spiccata dalle altre ed essere tra tutte la più ragguardevole. -nella suddivisione

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

della composizion delle principali, e queste son tutte le altre, fuora ch'il nome

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

principalità e la summità del prezzo de tutte le cose. castelvetro, 8-2-183:

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (11 risultati)

afferma. alfieri, iii-1-52: quasi tutte le antiche tirannidi, e principalmente la

, la quale o drizza o storce tutte le teste europee, voi desumiate esse

. g. gozzi, 1-28: erano tutte queste signore vestite con molta pulitezza e

detto solamente che... godessino tutte le esenzioni, privilegi e benefici della confederazione

giordano, 3-224: iddio è cagione di tutte le criature. onde dicono i filosofi

è la prima causa, onde vengono tutte le cose. dunque è mistieri che tutte

tutte le cose. dunque è mistieri che tutte le cria- ture sieno in lui principalmente

fiorentini, 196: sapiate principalmente che tutte le cittadi ove gienti dimorano, poche

] incoronato, e si faccia vedere da tutte le turbe col- l'insegne del suo

i musici, è il sostegno di tutte l'altre voci; così nelle repubbliche è

base e 'l sostegno dello stato di tutte l'altre persone. de luca, 1-2-58

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (3 risultati)

a sua volta, assorbe in sé tutte le istituzioni della società o almeno tutte

tutte le istituzioni della società o almeno tutte le istituzioni politiche, esclusa quindi la

i-vu-404: gli offeriva il principato di tutte le sue genti. g. m.

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (8 risultati)

impressori,... si correggeranno tutte e poliranno per cagion di farle ristampare fuor

da'nostri maggiori è dato principato sopra a tutte e altre. brasca, 91:

per lo quale si scopersero le indie e tutte le sue terre sono circondate da lui

peste quella che tiene il principato sopra tutte le miserie. 10. alto o

coro degli angioli, tutti li troni, tutte le dominazioni, tutte le virtù,

tutti li troni, tutte le dominazioni, tutte le virtù, tutte le potestà,

le dominazioni, tutte le virtù, tutte le potestà, tutti li principati, tutti

le proparlanze e chiaramente vero dicienti con tutte loro forze si sforzano di distrugiere, come

vol. XIV Pag.992 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

, iv-108: vi è noto che tutte le persone attaccate al governo si affrettano

di tempo e con questa guisa nacquero tutte sopra due ordini, uno di nobili,

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, a che punto le cose fossero tutte volle sentire. v. borghini,

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

intagli, i cammei, i mosaici e tutte le altre belle invenzioni, giunte ad

vol. XIV Pag.995 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

rossigni. d'annunzio, iv-1-11: tutte le membra della povera creatura erano di

che non sanno nulla: ma pesano tutte le opere loro a uno sottile punto e

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

. chiose sofira dante, 1-681: tutte le cose che iddio fecie, tutte le

tutte le cose che iddio fecie, tutte le ferie in un punto, cioè

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

eran contenti, / e quasi convertì tutte in un punto / del padre suo le

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

astolfo..., dopo aver collezionato tutte le belle infedeli d'italia, francia

usate spoglie, / e tosto appar di tutte l'arme in punto. mazzini,

lorenzo de'medici, li-m: sien tutte le mie gente in punto / a

aiuto, / perocché in punto son tutte le cose. m. franco, 1-51

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

per tenere in punto il serraglio di tutte le cose che alla giornata patiscono.

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

domanda. bresciani, 6-ii-414: - tutte queste dimore alterarono punto la virtù della

citara. baldi, 45: le vele tutte dispiega, e segui il tuo cammino

questi si pruovano o possono osservarsi in tutte le proprie azioni da chiunque na cura

, vi-i-336 (34-2): i'ho tutte le cose ch'io non voglio,

vol. XIV Pag.1001 - Da PUNTO a PUNTOLINO (4 risultati)

di riguardo a casa mia, / malgrado tutte le mie querimonie, / mi hanno

. l. bellini, 5-2-282: tutte le parti che dopo l'intraversante solcatura

come tutta sparsa di minime puntoline scambievolmente tutte distanti e come punteggiarti essa superficie d'

le patate vecchie fatte a pezzi, tutte puntolini di prezzemolo, inficiate nella grascia

vol. XIV Pag.1002 - Da PUNTONATA a PUNTUALE (3 risultati)

oltre di questo è tanto puntuale in tutte le cose, e così vuole che siano

e questa, la più ingiusta di tutte, sarebbe agevolmente smentita da'fatti.

. p. venier, li-5-533: tutte queste truppe mantiene il re al suo

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (1 risultato)

. egli..., osservando tutte le mie azioni, aveva goduto maravigliosamente di

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (6 risultati)

te medesimo venire osservando le macchie di tutte f altre più venerabili inscrizioni della romana

] è puntualissimamente conforme a quelle di tutte le memone, senza esser- visi generato

virgilio lilli abitava all'hotel britannia. tutte le mattine, puntualmente, alle otto

di sua moglie puntalmente, perché, se tutte le cose che le donne fanno e

puntalmente s'abbia potuto fermare nella mente tutte le proposte e le risposte dette dalle

parea una statua ad udire così puntualmente tutte le cose sue proprie, dette come se

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (1 risultato)

i monelli che riescon a pertugiarla in tutte le maniere. vi si ficcano entro,

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (5 risultati)

pungete per affezione, ricevo in correzione tutte le vostre punture e mi sono anco

è insieme una puntura o un dispetto a tutte le tendenze della politica democratica e massonica

dei disagi di tutti i giorni e di tutte le ore. pavese, n-i-441:

chiamarsi in cosa alcuna aventuroso, perché tutte le cose che gli avengono con sembianza

gli avengono con sembianza di bene, tutte gli avengono o per darli maggior crollo

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (2 risultati)

puntuto, / d'un tratto obliò tutte l'intime pene: / dimenticò la

tener testa a relatori ed interpellanti di tutte le forze, dal puntuto e tagliente

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (3 risultati)

figliolo convalescente, una ad una, tutte le pustole perché non ne restasse segnato

quel miserabile, cominciarono a punzecchiarlo in tutte le parti del corpo. a. boito

propria patria alla francia, punzecchiato da tutte le invidie dei giornali monarchici inveleniti di

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (3 risultati)

faldella, i-4-77: i giornali da tutte le parti lo tafanavano: ed egli

le potenze intellettive e sensive s'accordano tutte insieme; ma quando l'una dice

sì e l'altra no o non sono tutte in concordia, si chiama punzióne,

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

del futurismo [312]: verginizzare tutte le forme loorate sciupate e depravate perché

per caciocavalli, e di sera, tutte le sere, muove i suoi pupi alle

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (2 risultati)

molto bella. magalotti, 1-83: tutte queste medesime cose che, fabbricate nella

corruzione d'infertade le cose paiono quasi tutte rubiconde. guflielmo da saliceto volgar.

vol. XIV Pag.1012 - Da PUPILLARE a PUPILLARE (3 risultati)

degli dei e degli uomini e moderatore di tutte le cose, quale intendeano ch'esser

, o bianche e nere, o anche tutte bianche. comisso, v-iii: a

un latte puro puro / m'ancidete a tutte l'ore / con splendore / d'

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (4 risultati)

questa madre eroica e più forte di tutte l'altre madri ha collocata...

.. lo rimisero, con- tra tutte le apparenze, dopo molti anni in piedi

. testi fiorentini, 112: tutte le sue opere furono di misericordia:

la morte col privarmi del padre, tutte contra a me solo cospirando, m'

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (3 risultati)

, i mentecatti ed i prodighi. tutte le cause civili de'loro sottoposti e tutte

tutte le cause civili de'loro sottoposti e tutte le criminali de'furti, trafugamenti e

tre giorni dovevano riferire al loro seggio tutte le persone che, morendo, avessero

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (3 risultati)

mia madre; e pareva nutrirsi di tutte le cose che i nostri cuori esalavano

state tolte e portate via di veiento tutte le ricchezze degli uomini, cominciarono poi

riposti lochi, / tutti i cespugli e tutte le caverne, / né rho mai

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (1 risultato)

, / l'aere e la terra e tutte ior misture / venire a corruzione e

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (2 risultati)

venire al campo la reina ginévara e tutte l'altre dame e damigelle del fresco

dugento ottanta, pure il fiore di tutte faltre dame del paese. cronaca di

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (1 risultato)

. éonarelli, 1-210: ma son tutte ciancie: sono adulazioni o vaneggiamenti degli

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (5 risultati)

egli ha paragonato a verso a verso tutte le esistenti edizioni. -integrità

bacchetti, 18-i-20: le mie amiche, tutte matte per la linea e tutte con

, tutte matte per la linea e tutte con la nevrastenia della bilancia, scontavano

e gli esperimenti prescritti, si rilasciaron tutte le mercanzie a un tratto.

acquaviti di limpidezza adamantina, secche, tutte spirito. -fossa di scolo.

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

. palladio volgar., 2-10: tutte barbe e purgamenti, e specialmente barbe

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (3 risultati)

ora me ne trovo tanto sconvolto in tutte le viscere che temo di non uscirmene

1-84: ordineremo che le case siano tutte dal publico edificate e con tale architettura poste

alla sanità degli abitatori, vi nascono tutte le cose in tanta perfezione che, paragonandole

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

, a purgare e votare il corpo: tutte so'necessarie queste cose. s.

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

la destinazione ha purgato il campo di tutte le spine e divelte tutte le gramigne senza

campo di tutte le spine e divelte tutte le gramigne senza frutto. prose e

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

un gran desiderio di purgarsi anco da tutte la venialità. -espiare determinate colpe

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

non hanno purgato la città io userò tutte le armi perché non ne esca più uno

purgare la ricca biblioteca dei maggiori da tutte quell'opere che, pur attestando non

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

longiano, iv-263: l'amor di tutte voi altre si purga con una pillola

frutti percetti, ma ancora nel rifare tutte le spese, così giudiziali come estragiudiziali

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (1 risultato)

languida inazione. si procuri di accrescere tutte le escrezioni coi purgativi e coi rimedi

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

62: le seguenti mie osservazioni ho tutte riferite ad un barometro ben purgato d'

qualità ordinaria, ch'è comune a tutte le nostre manifatture, hanno ancora il difetto

quella figura gli convenga ancora che di tutte l'altre figure corporee è più perfetta.

, i-195: le immagini delle case di tutte queste borgate sulle sponde lineari del canale

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

, dopo di esser purgato, in tutte quelle cose che conoscerà che sia necessario

, 590: poi fatto che s'è tutte le sopradette diligenzie, si debbe pigliare

offende gli orecchi purgati: poiché primieramente tutte le lingue piu colte furono da principio

dovevano credere e sperare, purgate da tutte le superstizioni gentilesche, nel sabbato di pentecoste

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

è: / non son però ancor tutte purgate / le ricevute ingiurie in buona fé

satira 12 del signor nomi assieme con tutte quelle riflessioni che può fare un buon

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (2 risultati)

quieto viver ben, da esser sopra tutte le altre cosse desiderata, che tegnir

giustizia divina si appresentò per purgator di tutte le umane colpe in corpo consimile a

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (3 risultati)

nostre colpe e facci dio propizio, / tutte l'avversità son sacrifizio / ch'ai

cose mortifere...: così tutte le specie di purgazioni, come la

baratro del penoso inferno, dicendo che tutte queste cose nostro signor iddio gli aveva

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (2 risultati)

praga, 4-131: io gli devo tutte le poche gioie che nrebbi in questi

vi ho fatto nulla e vorrei che tutte queste storie finissero. siamo già in

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (3 risultati)

, v-724: per distinguere la tragedia da tutte l'altre, [aristotele] disse

si tiene sgombro un canale dalle materie tutte le quali possono impedire o ritardare il

dal ridere allorquando ad uno, a cui tutte le operazioni camminano metodicamente, ordinaste una

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (1 risultato)

in cospetto pubblico si lavava, quasi se tutte le operazioni sue fussino in quel tal

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (2 risultati)

rilavano. leone africano, cii-i-255: tutte le vene del ferro sono in detta

di argento vivo il quale serve in tutte le operazioni delle miniere necessarie a purificar

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

. agostino giustiniani, 14: quasi tutte le case di cittadini hanno cisterne dove

vol. XIV Pag.1038 - Da PURIFICATOIO a PURIFICAZIONE (1 risultato)

: questo nome [apollo] abbraccia tutte le potenze di questo dio...

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (1 risultato)

e nella purificazione del cuore alienato da tutte le cose mondane. flaminio, 26

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (2 risultati)

del cuore è fondamento e porta di tutte le virtudi e comincia- mento di ogni

e di perfezione morale, a cui dirigere tutte le sue aspirazioni e i suoi voti

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (4 risultati)

. cerca quanto più può di mondarsi da tutte le brutture del peccato e rappresentar nella

. d'annunzio, iv-1-270: quasi tutte le donne d'amorosa vita..

cissima cognizione, tutto l'essere di tutte le cose de l'universo insieme,

nella moneta d'oro alcuni sono comuni a tutte le specie della detta moneta d'oro

vol. XIV Pag.1042 - Da PURITÀ a PURITANISMO (1 risultato)

federalismo l'unione indissolubile ed eterna di tutte per propagare il sistema e per sostenerlo nella

vol. XIV Pag.1043 - Da PURITANIZZATO a PURO (2 risultati)

pura parola di dio, in opposizione a tutte le tradizioni, alle costituzioni umane e

dio stesso, buona una volta per tutte, per ogni tempo e ogni luogo.

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (2 risultati)

simil cose; alcun'èlitra volta sieno tutte pure, perché questa varietà di vestire

], 154: il vino di tutte queste sorti si fa degli acini puri e

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

tua prieghi, presi / isposo, contra tutte le mie voglie; / di viver

pure e nette da 'l peccato e tutte piene di spirito santo. c. i

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (2 risultati)

12. che si impegna con tutte le forze nel professare una religione o

e che si ritenga dall'uso di tutte quelle cose che spirano. garibaldi, 3-24

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (7 risultati)

boccioni [in lacerba, i-140]: tutte queste convinzioninon pensate! mi spingono a

universalissimo che del parallelogrammo e del triangolo tutte le linee sono duple delle linee,

lei già scoperti, e quindi derivare tutte le scienze applicate. cattaneo, v-3-243

nel suo intelletto e discorre le cause di tutte le forme e parti di qualunque edificio

, 2-63: le quali forme son tutte semplici, percioché di purissimi termini son

saviozzo da siena] di reminiscenze latine tutte le cose sue, anche l'apoteosi

23. archit. che si presenta con tutte e sole le caratteristiche dell'ordine a

vol. XIV Pag.1050 - Da PURO a PURPUREAMENTE (2 risultati)

ambe le tempie; et ivi voti porgono tutte le ninfe, / tutt'i bei

e se a scuola ti avessero insegnato tutte quelle loro bubkes del sangue e del suolo

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (1 risultato)

-in senso generico: rosso (in tutte le sfumature); scarlatto.

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

di continuo le innumerevoli piaghe purulente: tutte le tristezze e tutti gli orrori passavano

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (1 risultato)

... all'altra parte putivano tutte le cose che italiane non fossero. cesari

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (4 risultati)

crescenzi volgar., 9-30: a saldare tutte le piane lesioni sopra si pongano queste

gloria. d'annunzio, iv-2-531: tutte le idealità sovrane che furono un tempo

gloria dell'uomo pugnace e dominatore, tutte sono sul punto di scomparire nell'immensa putredine

dio et altissimo e grande creatore di tutte le cose farà perfetta questa ricercata composizione.

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (3 risultati)

. busca, 2-176: fece putrefare tutte tacque de'pozzi, rendendole salse e amare

altri laghetti, che avevano fatto putrefare tutte le acque. sagreao, li-4-543: le

e l'erbe e l'altre cose tutte putrefatte o putrefattibili non facciano altra parte

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (2 risultati)

soderini, 4-318: ora delle vivuole di tutte le sorte che non perdon mai la

vecchia stazione della funicolare, colle putrelle tutte contorte e segni di fumo sopra un

vol. XIV Pag.1063 - Da PUTREOLENTE a PUTRIDO (1 risultato)

un montone di putridame, colle membra tutte fracide e mezzo divorato da'vermini.

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (4 risultati)

sa come fatti..., tutte queste cose ci parbono sollazzo, dolcezza e

, e col loro putrido sterco inbrattarono tutte le mense. stana dei santi barlaam

sibillini, dalle vetuste liturgie, da tutte le veneri e da tutte le loro turpitudini

liturgie, da tutte le veneri e da tutte le loro turpitudini, cavoli già putridi

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (1 risultato)

io anelo un terremoto politico che sfasci tutte le putride fondamenta di questo bordello della vecchia

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (2 risultati)

entrare in alcuno monasterio, piacque molto a tutte el suo proponimento. filarete, 1-ii-527

, / e con gran biasmo lo mordeano tutte. bandello, 1-19 (i-224)

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (4 risultati)

, bambine, pulzelle ecc., tutte voci più o meno popolari. a proposito

blica puttana e devastava molto bene; e tutte le soe vicine la vocavano lopa.

ch'essa era puttana / e gabrina di tutte la ruffiana. -con riferimento a

filomela). simintendi, 2-50: tutte le cose hai turbate, e io sono

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (4 risultati)

levi, 6-144: questa le passa tutte: degli ebrei che vanno in giro per

col nostro funerale. idem, ii-3-115: tutte queste formalità della porca puttana burocrazia piemontese

di fanatici e d'ignoranti, e tutte le nostre donne di puttanacce e di su

.. né trento né trieste né tutte e due insieme e la dalmazia per giunta

vol. XIV Pag.1070 - Da PUTTANESIMO a PUTTANO (2 risultati)

con mandarle [le mogli] a tutte le feste, le pongono ne'balli

: « è il castigo di dio per tutte le vostre puttanizie »...

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (1 risultato)

quadri, puttini nudi, chiese che avevano tutte, poco su poco giù, il

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (2 risultati)

saputelli di quindici anni ai quali puzzano tutte le cose non nate e non fiorite

segneri, iii-1-213: i santi e tutte anche le persone dabbene abboniscono inf incarnente

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (1 risultato)

.., lasciando la città e tutte le rie e case e botteghe terrene e

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (3 risultati)

nessun altro. calvino, 6-121: tutte lì a aspettare i soldati alla libera uscita

. boccaccio, viii-3-93: 'da tutte parti ', e in questo ne dimostra

e amorevoli. nieri, 2-260: tutte le innominabili, fetide, puzzolenti,

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

monti, i-311: fogli va appresso a tutte le puzzone, / e pur fogli