Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutte Nuova ricerca

Numero di risultati: 42054

vol. XII Pag.86 - Da ORGANO a ORGANO (3 risultati)

l'adozione da parte dei membri di tutte le misure di carattere tecnico atte a

assicurare e di sviluppare la cooperazione fra tutte le autorità giudiziarie degli stati membri,

di informazione e di lotta contro tutte le malattie, in partic., contro

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (2 risultati)

piovene, 10-474: direi che in america tutte le opinioni sono ammesse e si possono

organi legati alle spalle e saltava con tutte le forze dinanzi da dio. documenti

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (3 risultati)

di polvere, che dà fuoco a tutte le canne. -cancello mobile utilizzato per

ficcarsi in terra, quando nelle saracinesche tutte d'un pezzo questo svantaggio era inevitabile.

di cose. arbasino, 109: se tutte quelle famose donne sono come quelle che

vol. XII Pag.89 - Da ORGANOALLUMINICO a ORGANOTROPICO (1 risultato)

l'impressione che fanno sui sensi e tutte le azioni che possono esercitare sugli organi

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (4 risultati)

ingegno e l'essere intero traboccano da tutte le parti: orgasmo fecondo di più

per molti mesi del 1855 tenne in orgasmo tutte le gazzette d'europa correndo innanzi indietro

l'orgasmo, nella quale sono allora tutte le loro fibre, gli obbliga ad agire

. all'urto di quell'orgasmo, tutte le diverse onde del sentimento si mescolano

vol. XII Pag.91 - Da ORGIA a ORGOGLIANZA (2 risultati)

, de matt! » « le ragazze tutte nude, immagino. » « ah

in sostanza antisocialista, compendiò in sé tutte quante le fasi dell'orgia del socialismo

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

ceze. maestro francesco, 301: di tutte pene m'apago / sperando merzé trovare

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (1 risultato)

però avuta la bell'avvertenza di farle tutte [le salite] d'una stessa pedata

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (2 risultati)

perché tesso la mia risposta di parole tutte vostre, e mi rassegno a seguir passo

il picciolo bifido e le lamine disposte tutte lungo la parte interna delle ramificazioni (

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (1 risultato)

, 10-21: è un bel fatto che tutte le volte che siedo in un angolo

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (2 risultati)

sant'agata... nel quale tutte le signore, ed anche le pedine,

pedinava / e gli stava a segnar tutte le cacce; / e alla adrona

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

disciplina per buona scienzia... tutte l'altri pedisseque e ancille si sono

vol. XII Pag.932 - Da PEDUNCOLATO a PEGASO (2 risultati)

ahi! », dicevano tutti e tutte. alvaro, 14-105: il cappello all'

pegaseo consume, / o albergo di tutte le memorie. de jennaro, 45

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

, anale; bocca inferiore. vivono tutte nei mari delle indie orientali. il

così nel servizio della guerra come in tutte le altre cose, i peggio trattati

. nde osa favellare, / ca tutte lo fanno fare. sti singnure.

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (4 risultati)

. ferrari, 411: lo ripeto, tutte le categorie della letteratura politica sono vuote

. gozzi, i-4-112: traeva egli tutte le mie passate calamità al peggio. saba

grave rispetto a un'altra o a tutte le possibili; male minore.

, su i lati della scala, su tutte e tre le facciate, furono impastricciate

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

petrarca, 55-6: non fur mai tutte spente, a quel ch'i'veggio,

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (1 risultato)

[in pasta, i-60]: per tutte queste operazioni il n. n. non

vol. XII Pag.938 - Da PEGGIORATIVAMENTE a PEGGIORE (3 risultati)

indie. birago, 118: fra tutte le cose di questo mondo, quelle de'

attendere alla cura dell'anima e ordinare tutte le cose dello stato suo. bembo,

tavola ritonda, 1-482: diceva che tutte le dame erano meritrici e che la sua

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (4 risultati)

dire che siano a peggior condizione di tutte le altre provincie dell'impero turchesco. g

a marfisa. pigafetta, in: sovra tutte le altre sciagure questa era la peggiore

o molesto. arrighetto, 242: tutte le cose dischiattano, tutte le cose

, 242: tutte le cose dischiattano, tutte le cose corrono a piggiori corsi.

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (4 risultati)

'v ': lettera e sezzaia di tutte le vocali, e con ragione è l'

ultima, perché è la piggior di tutte, perché toglie alla bocca e al

alle persone / le frottole che spargi a tutte l'ore. 19. locuz.

rovescino. savinio, 1-115: oltre tutte le briscole, sopra tutti i mariacci

vol. XII Pag.941 - Da PEGNARE a PEGNO (1 risultato)

eglino non avendone, gli dierono pegno tutte l'arme; e stettono tanto ch'ella

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (1 risultato)

dà in pegno i figliuoli: a tutte l'ore li puole ripigliare, e bisogna

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (2 risultati)

quello suspenge ora lo nobile animo per tutte le difficultate... e costren-

: la necessità fa le sue pignore / tutte per forza e vende i pegni liberi

vol. XII Pag.944 - Da PEGOLATO a PEINOTERAPIA (1 risultato)

petto! buzzi, 248: dannato a tutte le pegole di tutti gli sterchi.

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (2 risultati)

il peso d'innumerabili fatiche e con tutte l'apparenze di non uscir mai, se

sul parentado medici-gonzaga, ii-125: cose tutte che in questo pelago di delizia,

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (4 risultati)

: dormiam, dormiam pur noi: tutte son buie / le salamistrerie / di quelle

a ora, non ci siam mai restate tutte due di lavarci, sfregarci, pulirci

2-n: quante donne si pelano / passan tutte o le più per le sue forbici

canute ciglia, / maledicendo il cel, tutte pelava. berni, 41-58 (iii-328

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (1 risultato)

rasoio del barbiere d'una mala sorte tutte le specie di persone. f.

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (3 risultati)

ventura; raggranellata di varie schiatte, tutte o quasi tutte semitiche (come pare accennato

di varie schiatte, tutte o quasi tutte semitiche (come pare accennato da'nomi

; batosta. sanudo, xxiii-58: tutte le gente comandate erano venute, se

vol. XII Pag.953 - Da PELATO a PELATORE (6 risultati)

figliuole, allora bambinucce, s'ammalarono tutte e tre, e per miracolo scamparon la

m'ha fatto un bel discorso di tutte le sorte carni e di tutte le

discorso di tutte le sorte carni e di tutte le sorte gusti, dicendomi che eravi

, 1-iv-181: fan come le femine / tutte le cose: han lor specchi,

ii-239: già, finita la stagione, tutte queste povere bestie da piazza sono destinate

di più di dieci ancelle / carche tutte di drappi e d'oro. tommaseo [

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (2 risultati)

la scorticazione del paziente come rimedio a tutte le sue malattie. tansillo

sul dorso, e bianco lustro su tutte le parti anteriori del corpo. si

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (2 risultati)

: ognuno giocò da sé; persero tutte; una ne rovesciò la colpa su l'

assetti, 109: i pellami di tutte le sorti. buonarroti il giovane,

vol. XII Pag.956 - Da PELLE a PELLE (2 risultati)

lii-12-379: per qui si dice che passano tutte le prede d'importanza fatte o dagli

pelle al brasile. alfieri, 9-76: tutte a romore van le olimpie celle;

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

su una pelle di tigre, con tutte le chiome disciolte, ampie come un manto

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

sm. pratica devozionale propria di tutte le religioni che consiste nel recarsi, collettivamente

servire in una corte alla quale da tutte le parti del mondo corrono tutti quei'grand'

lo spirito santo] per via delle virtudi tutte le tue operazioni istando nel pelegrinaggio del

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (1 risultato)

da lui si fermasse a rimirar minutissimamente tutte le cose. d. bartoli,

vol. XII Pag.962 - Da PELLEGRINIERE a PELLEGRINO (2 risultati)

beati apostoli piero e paolo, rimettiamo tutte le penitenze che debbono fare per i

talento di beltà pellegrina, / che tutte in sé chiudesse quelle di palestina,

vol. XII Pag.963 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (3 risultati)

antichità degli indiani... si denno tutte alla diligenza e alla cortesia del siguenza

careri, 2-i-60: se qui volessi paratamente tutte le vaghe e pellegrine cose vedute annoverarvi

più bramose voglie quelle cose che fra tutte l'altre hanno più del raro e

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (1 risultato)

cellini, 807: chi pensa saper tutte le dottrine / è filosofo sciocco finalmente

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (1 risultato)

e guardare a mercanti e pellegrini e a tutte le persone che vadino in nave.

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (3 risultati)

che si cibano di pesci, con tutte e quattro le dita dei piedi unite da

piedi sono grandi e la paimatura riunisce tutte e quattro le dita; il piumaggio

, i-11: esperimentai infinite ricette e tutte le maniere di sale...,

vol. XII Pag.968 - Da PELLICCIAIO a PELLICELLA (1 risultato)

pellice abbrobriosa e sozza, / nemica a tutte l'opere liggiadre. giannone, 2-i-202

vol. XII Pag.970 - Da PELLICOLAGGIO a PELLUCIDITÀ (2 risultati)

più nociva [la lente] che tutte altre granella e al polmone...

dioscoride], 154: il vino di tutte queste sorti si fa de gli acini

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (1 risultato)

1-78: le polpe delle mie gambe erano tutte verghegiate, e venuto il sangue in

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (2 risultati)

, xxx-10-14: fatto ha fortuna ornai tutte sue prove / per dismembrarmi ognor di pelo

algarotti, 1-vi-285: le altre critiche quasi tutte od iscusare agevolmente si possono, o

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (3 risultati)

paese alcuno dove dimorano, ma lasciar tutte le sorti di carne di piuma e

qui non contrasto, / le virtù tutte e qualitati a pelo, / che d'

. bergantini, i-ded.: in tutte l'opre di tullio scoprire / esattamente

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (1 risultato)

di rassegnare per pelo e per segno tutte le genti, così a piè come a

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

questa una pazza cosi fatta che da tutte le sue materie non guadagna altro che

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (6 risultati)

di peltro o di danari, perché tutte le ricchezze consistono o di possessioni o di

savi, 2-i-197: la natura rivestì tutte le penne remiganti delle strigi di una sottil

il nome dall'esser non tra le aminee tutte la sola, ma quella che maggiormente

arte della seta, 14: sappi che tutte le sete che bollono mezz'ora o

nel cuocere gitta fuori molta peluia e tutte vengono dilanate. ruspoli, 1-120:

la mala pianta di lussuria / volle tutte sue posse adoperare / in voler le

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (1 risultato)

comperati una volta. non vi dirò tutte le diligenze ch'egli usa nel battergli

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (3 risultati)

): le strade inviluppate e storte / tutte menano al fiume, onde conviene /

o di parte d'alcuna o di tutte. b. pitti, 1-66: lo

borghese portasse innanzi il coricare del sole tutte sue arme da ofendere e da difendere

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (3 risultati)

faccendosi omo e vegnendo nel mondo, tutte le dette pene ne la sua persona in

maddalena de'pazzi, ii-197: intese che tutte le pene che esso patì nel corpo

, 1407: tanta pazienzia osservava in tutte le cose che, essendo elli sommo

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (2 risultati)

e le donne che fanno pena (tutte). jahier, 155: roba rientrata

una velata di navigazione dagli scuopritori di tutte le terre dell'eloquenza. archivio mediceo

vol. XII Pag.985 - Da PENALISTA a PENALMENTE (3 risultati)

diritto penale comune, che si applica a tutte le persone, e il diritto penale

. s. antonino, 2-142: tutte le cose penali da lui [signore]

la sua realtà. senza questa conoscenza tutte le critiche fatte a caldo risultano penalizzanti

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (1 risultato)

f. frugoni, vii-5: tra tutte le sorti amare delle vite penanti alcuna certo

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

v.]: l'ubriaco pencola da tutte le parti. corpo che non ben

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (3 risultati)

il freno serba. pigafetta, 254: tutte vanno nude come le altre e

, la sala e la cucina erano tutte ripiene di pendenti gabbie. manzoni,

là fuor de la cuffia da notte, tutte la guan- cie tinte veramente di lagrime

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (1 risultato)

e non la fermare, però che tutte le cose verisimili non sono vere e

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (3 risultati)

: sarebbe grandissimo bene che si confederassero tutte le pendenzie de'particolari, accioché siano

ho ancora regolato le mie pendenze con tutte queste carogne. c. e. gadda

ai nuvole temporalesche dal sole irraggiate e tutte in movimento. graf, 5-556:

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (2 risultati)

d'annunzio, iv-1-413: in fondo a tutte le mie abiezioni scendeva un qualche lume

: l'idea della perfettibilità indefinita di tutte le cose, quest'idea così vaga e

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (5 risultati)

, buona. galileo, 4-3-7: astraendo tutte le imperfezioni della materia e supponendola perfettissima

5-205: iddio, perocch'è puro sopra tutte le oliature, anzi è perfetta purità

mensa leve, / prende nel core a tutte membra umane / virtute informativa. p

perfettissima. -eseguito con l'osservanza di tutte le regole prescritte. d'alessandri

ne seppe in perfetto grado, ma in tutte apparve

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (7 risultati)

i, 91: tutti gl'integumenti e tutte le viscere contenute nel torace e nel

annunzio, i-425: nudo e in tutte le membra egli è perfetto. idem,

amore. 4. dotato di tutte le qualità, le facoltà, le

22-81: alcuno altro, perfetto di tutte le virtù e tutto santo e a

tasso, 11-ii-411: l'altre dignità e tutte le podestà possono multiplicarsi, come quella

le discipline e le arti, siccome tutte hanno l'essere dalle religioni e dalle

essere dalle religioni e dalle leggi, tutte servono alle leggi e alle religioni. delfico

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

-particolarmente accurato; curato secondo tutte le regole filologiche. cesarotti, 1

a nodo con quello bastone; se noi tutte queste cose sosterremo pazientemente e con allegrezza

scienzie matematiche questo privilegio, che più di tutte le altre, quanto al rispetto nostro

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (3 risultati)

. b. croce, ii-8-58: poiché tutte le cose che ci attorniano in ogni

desideri e di azioni, e perciò tutte 'suggeriscono', si ha in ciò l'evidenza

accordo, significa un accordo che comprende tutte le consonanze senza alcuna dissonanza. aggiunta

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (2 risultati)

. sm. ciò che è compiuto in tutte le sue parti. dante,

, 265: tu [venere] di tutte l'arti inventrice, causa e perfettrice

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (11 risultati)

questa [la bontà] innanzi a tutte le cose si ricerca come necessaria e

stesso ed uniforme contiene le cagioni di tutte le cose, che produce e fa

può perfezionarlo? pallavicino, 1-317: tutte tre queste sorti di cognizione perfezionano in qualche

senso della vista. vico, 4-i-763: tutte le scienze, tutte le discipline e

, 4-i-763: tutte le scienze, tutte le discipline e le arti sono state indiritte

il lume della teologia che la magnanimità tutte le virtù perfeziona ed illustra, aggiugnendo

: deriveranno da essa [università] tutte le scuole, tutti gli ospedali, tutte

tutte le scuole, tutti gli ospedali, tutte le officine, tutte le industrie e

gli ospedali, tutte le officine, tutte le industrie e coltivazioni del paese, ed

sommo, cominciò, per destino di tutte le umane cose, a declinare, appena

ogni parte. muratori, 8-1-137: tutte quelle sperienze e quei cimenti, che

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

ricercate / in me perfezionate / son tutte ad una ad una. 5

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (9 risultati)

, cioè al beneficio, per cui sudano tutte l'arti. loredano, 1-99:

lumi. gemelli careri, 1-i-160: tutte le frutte d'europa ivi sono in

una infinita bontà e giustizia e di tutte l'altre perfezioni che noi sogliamo appellare

se non perché in dio ci hanno tutte le perfezioni. gioberti, 4-1-46: la

possibile trovarla perfetta; ma avverti che tutte siano di somma perfezione. badoaro,

è che in diverse parti della materia tutte le forme abbiano attuale esistenza. rosmini

che quivi si trova la perfezione di tutte le virtù. s. caterina da siena

gli viene in odio il mondo con tutte le sue delizie. scala del paradiso

essi intieri in un medesmo tempo secondo tutte le parti hanno il progresso, la perfezione

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (5 risultati)

al mondo una città, nella quale tutte le donne per ispecial privilegio di natura

anni, tanto che ne fossero persuase tutte le altre nazioni. d'annunzio, 8-119

così si formi una donna di palazzo con tutte le perfezioni, come hanno formato questi

dispensa tutti i suoi doni e comparte tutte le sue grazie a questi monti,

quella che nella perfezione e nella capacità tutte l'altre figure avanza. 12.

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (2 risultati)

.; che nei quarantotto avessono perfezione tutte le leggi. 15. mus

greca, ebraica. -dotato di tutte le qualità, i requisiti richiesti;

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (2 risultati)

barbari. galdi, ii-239: figuriamoci che tutte le nazioni si fossero lasciate sorprendere dalla

(195): perpetua, ripensando a tutte le circostanze del fatto e raccapezzandosi finalmente

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (3 risultati)

ignoranza, e merita tutti i biasimi da tutte le persone intendenti? il perfidiare e

mia malizia e li miei perfidiosi inganni tutte le virtudi del mondo soggiugare s apri

lusinghe alfine / al buon combattitor son tutte intorno / le scellerate e perfide sgualdrine

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (2 risultati)

/ trepidare i latini e sgomentarsi / tutte d'ambi gli eserciti le schiere. /

massa marittima, 39: posto in terra tutte l'altre cure, / di cristo

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (2 risultati)

vescovi preti e frati risbucan fuori da tutte le parti. gozzano, i-1353: tutto

gnarla a casa. idem, vi-213: tutte queste piccole strade perfidette..

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

la trasparenza) le frondi sue tutte perforate da minutissimi punti. dalla

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (3 risultati)

reflette e perfrange come l'altre; ma tutte l'altre, che sono infinite,

luminoso. varchi, 8-1-302: tutte l'apparenze del cielo come l'arco

. cocchi, 5-1-121: necessariamente si deducono tutte le circostanze da ippocrate mentovate e il

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (2 risultati)

donne... agli occhi han tutte il fazzoletto / e sgombrano aspi,

di tali lavoranti hanno dovuto essere quasi tutte... scarnate, sfiorate.

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

a conoscere le vicende dell'eloquenza di tutte le epoche, e conviene confessare che

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (3 risultati)

mezzo in assai parti vie ampissime, tutte diritte come strale e coperte di pergolati di

.. per serbarsi passa innanzi a tutte l'altre e basta non meno che

cella, e buttate da un canto tutte le teologiche ragione e sofistici argomenti,

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

vedrà che il calice cuopre e nasconde tutte le altre parti del fiore; perciò

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

, 1-230: ciò che fa periclitare tutte le cospirazioni sono l'esitazione, gli aggiornamenti

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (2 risultati)

, la gallica società metallurgica stabilita come tutte le cose francesi su base inferma e

avea più uomo che buono fosse: tutte queste cittadi sostenea questa colonna, ché

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (3 risultati)

, 60: sonvi più castella dattorno tutte pericolate e disfatte. -crollato (una

che, sì come le cose temporali tutte sono transitorie e mortali, così in sé

più che estetica, senti in te appagate tutte le tue facoltà. -in senso

vol. XIII Pag.92 - Da PERSEGUITARE a PERSEGUITARE (4 risultati)

l'avarizia degli uomini ha sempre in tutte le età perseguitato la moneta. 2

perseguitato la trascendenza e la teologia sotto tutte le forme con le quali si travestono.

e mi perseguitano facendomi trovar uva in tutte le loro case ogni volta che ci vado

dispartiti, la paura del signore assalì tutte le città d'intorno, e non

vol. XIII Pag.93 - Da PERSEGUITATO a PERSEGUITO (1 risultato)

più temuti, i più perseguitati da tutte tirannidi, di princìpi o d'opinione

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (1 risultato)

il perseveramento quotidiano e la sollecitudine di tutte le chiese. 2. permanenza

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (3 risultati)

immedesima in noi e perdura a traverso tutte le peripezie della vita. pirandello, 8-1143

necessario per effettuare ancora la minima di tutte l'opere buone che sian soprannaturali,

petrarca, ii-1-84: armate eran con lei tutte le sue / chiare virtuti (o

vol. XIII Pag.100 - Da PERSIO a PERSISTERE (1 risultato)

mandato le puttane / ce l'hanno tutte. e se a tacer persisto / mi

vol. XIII Pag.101 - Da PERSISTITO a PERSO (1 risultato)

vivere. sbarbaro, 1-168: a tutte l'ore adesso il mio individuo persiste

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (5 risultati)

che il nicchioli già sospettasse. e tutte le volte che egli entrava in bottega,

2-9: quando mi levai, andai a tutte le finestre della camera per tentar di

una gamba. è perso da tutte due le gambe. pirandello, ii-2-1165:

essendo a punto come morti in tutte le operazioni che derivano da loro.

vedrai ne la morte de'mariti / tutte vestite a brun le donne perse.

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

tenesse salva, non vedendosi altro per tutte le strade che armi e torce accese

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

l'amoroso canto / che mi solea quetar tutte mie voglie, / di ciò ti

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

quale fu conceduto da dio di nominare tutte le cose create. bembo, iii-119:

si parla. ruscelli, 2-294: tutte le persone di ciascun numero seguono la

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

viaggiato in petto e in persona per tutte le parti del mondo cristiano.

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (1 risultato)

alcune buone personcelle siano alcune virtù, tutte le trovo senza sentimento o desiderio di

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

, xiv-2-234: avete veramente fatto in tutte le sue immense parti il personaggio di buona

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (1 risultato)

rovina. si credono abili perché calcolano tutte le eventualità di profitto personale e sono

vol. XIII Pag.111 - Da PERSONALE a PERSONALE (3 risultati)

. de luca, 1-15-1-441: superate tutte queste difficoltà, sì che non resti da

si qualificano invece norme giuridiche applicabili a tutte le persone residenti su un determinato territorio

uomo una perfetta unità personale, e tutte le operazioni, anche quelle che immediatamente

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (1 risultato)

un parlamentino o un parlamentone con tutte le bassezze, i personalismi, le

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (2 risultati)

azione umana. gioberti, 4-2-208: tutte queste determinazioni costituiscono la personalità civile della

lavoro. b. croce, ii-1-113: tutte le opere d'arte, che espongono

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

di personalità propria come le altre cose tutte esistenti in natura. -ciò che

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (1 risultato)

ivi è fondato il rispetto alle autorità tutte personificate in un padre di famiglia che

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (4 risultati)

eminenti, facendo una massa di tutte queste cose, aveva tra sé medesimo

perspicacissimo che riceve in sé la chiarezza di tutte l'altre gemme. = voce

alla perspicuità, la qualità principalissima di tutte nello stile, io ho udito dire

] il principio da cui son tratte tutte le cose... essere infinito,

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

, 126: vorrei rimediare a tutte le trascuratezze in nome di questa cara

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (2 risultati)

, / le fei zelanti e persuasi a tutte / offrirvi altari e vittime. alfieri

nel vero, è il cristianesimo fra tutte le filosofie la principale, avendo solo esso

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (2 risultati)

, ch'io al cortigiano attribuisco, tutte siano in me. dovila, 665:

michelstaedter, 25: questo dolore accomuna tutte le cose che vivono e non hanno

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (5 risultati)

fede e persuasione che tutti i beni, tutte le grazie e le ricchezze di cristo

disubbidienza e le cui persuasioni furono di tutte le nostre miserie cagione e origine.

sempre di falsità tutti i sospetti e tutte le relazioni, né giamai la verità ha

3-i-72: a rimovermi da somigliante apprensione tutte ci vollero le persuasive più forti dell'amoroso

aver errato nelle deliberazioni, riuscirono infruttuose tutte le persuasive. leti, 5-i-151: benché

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (2 risultati)

parola 'executive'usata come talismano passepartout per tutte le mode e le pubblicità 'persuasive'.

arse la brina / nei prati e tutte strinò l'erbe il gelo: / ma

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (1 risultato)

di falconeria volgar., i-1-87: tutte queste cose, le quae sapea lo re

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

è diritto fatto: le quali cose tutte pertengono a fede. 2.

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (1 risultato)

su, onde nella cima venivano ad unirsi tutte le punte loro a guisa di un

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (2 risultati)

: io son così pronto a darle tutte quelle sodisfazioni che ella possa ricever da

comune d'italia o curiale, perché tutte quelle che si potessino chiamare così hanno il

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (7 risultati)

favella, allontanò fi più che potea tutte le voci che nessun dio può fare

politica, e, come queste altre tutte, pertinente al mondo della libertà.

priorato, 10-iv-69: disposte per tanto tutte le cose, se ne andarono improvisamente

: ordinò che apparecchiasse... tutte le cose pertinenti allo sbarco. botta,

ducale ne la detta lite, ebbe tutte le scritture pertinenti a questa causa da

detti luoghi rovinati, furono dopo bruciate tutte le scritture pertinenti a detti monasteri.

. tassoni, xii-2-299: consegnerà loro tutte le scritture pubbliche pertinenti alle entrate e

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (9 risultati)

schiatta, e non in capi, tutte e ciascune d'esso testatore terre,

diritti sulla cosa principale. -con tutte le pertinenze, con tutte le ragioni,

. -con tutte le pertinenze, con tutte le ragioni, adiacenze e pertinenze:

si dia il podere del ventospassa con tutte le pertinense. foscolo, v-4:

di portarsi a casa il libro con tutte le adiacenze e pertinenze, aggiunga nel

. pescia, buggiano... e tutte le loro pertinenze. rinaldo degli albizzi

di gallarata del ducato di milano con tutte le sue pertinenzie al signor giovanni bentivogli

città di maestricht e di venloo con tutte le loro pertinenze. carducci, iii-21-21

epidemica, che può colpire individui di tutte le età, ma è particolarmente frequente

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (3 risultati)

il suo seno e averlo fatto di tutte le sue cose ricchissimo posseditore. carducci

e tenere e si han da pertuggiar tutte e metterle in acqua per quindeci giorni

i monelli che riescon a pertugiarla in tutte le maniere. lessona, 1116: 'pertugiare'

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (2 risultati)

. -da tutti i pertugi: da tutte le parti. palazzeschi, 1-44:

pertugi sono i pori che sono per tutte le parti del corpo, che n'è

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

certo io non la posso ricevere con tutte le regole del protocollo. è sottosopra qui

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (2 risultati)

il sangue. tasso, n-ii-258: tutte le false imagini... non

e stà sempre solito delli maggiori nostri removar tutte quelle cose che hanno cognosuto perturbar li

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (2 risultati)

di quello di 'presenza'..., tutte espressioni incerte, che lasciano solo intrawedere

secondo i fisici, nel cuore nascono tutte le perturbazioni d'allegrezza, di dolore

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (4 risultati)

per la sua natura molto sensitiva in tutte le cose. siri, vii-219: non

un animo costante che mala sia: tutte le perturbazioni piglia per essercizio de la

, nel sole e nella luna e in tutte l'altre stelle parimente, nelle perturbazioni

ditto pastoncello e dàgli una volta con tutte doi le mani sopra una tavola; dapoi

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

marcifaccio e quine orinava, intanto che tutte le pelli bagnava. fatti di spagna

ciò che a guerra bisognava, per accogliere tutte loro amistà nel sesto d'oltrarno;

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (6 risultati)

maria], tu la vedi atomiata da tutte le virtù che si possono nominare,

al sommo. pallavicino, 10-i-177: tutte le virtù allora giungono al grado eroico,

in fine a quella fiducia che ottiene tutte le cose da dio. guerrazzi, 123

lor donne, le quali per ventura tutte e tre erano traile predette sette. livio

andava scegliendo. quelle disgraziate le conosceva tutte, e tutte conoscevano lui.

quelle disgraziate le conosceva tutte, e tutte conoscevano lui. 2. introdotto

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (1 risultato)

., 28 (489): a tutte queste cagioni di mortalità, tanto più

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (3 risultati)

iii-2-1100: avete pesato sopra di me con tutte le vostre forze perverse. borsi,

costumanza di piangere lacrime di coccodrillo su tutte le bare. bonghi, 1-108:

lingue attendevo..., e in tutte e quattro verseggiai: i versi francesi

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (5 risultati)

/ come gemme... han tutte le dolcezze / tutte le voluttà tutte l'

.. han tutte le dolcezze / tutte le voluttà tutte l'ebbrezze / della

han tutte le dolcezze / tutte le voluttà tutte l'ebbrezze / della carne palpata.

detto ufficio..., le quali tutte pervertirono. machiavelli, 776: tu

mezzo, nasce gran parte della confusione in tutte le cose del mondo, e nelle

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

è passato [l'errore] in tutte le successive edizioni del vocabolario, il

vol. XIII Pag.146 - Da PERVIO a PESANERVI (1 risultato)

encivenni, 1-35: fanno molto bene a tutte le malattie che avvengono agli occhi e

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (1 risultato)

della figlia. bianciardi, 4-179: eviteremo tutte le materie sintetiche, iniziando dalla cosidetta

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (5 risultati)

sarebbono con quel colpo andate a terra tutte le speranze d'amalte. rajberti,

sensualità marcata. carducci, iii-10-357: tutte coteste ferine deità dànno, è vero

, pieno soltanto di memorie intollerabili, tutte l'ore somiglianti a quella che gli

pesanti massime, sia bene fame di tutte una sola. carducci, ii-2-162:

quella sua prosa egiziana più pesante di tutte insieme le piramidi. 21.

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (2 risultati)

dì s'aggira, / affaticato in tutte le sue membra. 24.

ai piedi del pensieroso, con in tutte le membra la pesantezza di un dolore

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (5 risultati)

tributi e censi che li re e tutte le nazioni e paesi del mondo ch'erano

pane a tutti i sudditi, di chiuder tutte le strade all'estrazione nella carestia.

e pesasse sì le cose che in tutte il mezzo tenesse, secondo che temperanza

. bernardo volgar., 11-33: pesano tutte le opere loro a uno sottile punto

i saggi, con giusta bilance pesare tutte le sue azioni. tasso, 5-57:

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (3 risultati)

e metti studio / nel pesar bene tutte le parole, / onde ne'detti

atmosferica ci pesa e preme addosso in tutte parti. 9. figur.

i-4: la stimazione della degnitade in tutte le cose pesava. alberti, i-53:

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (4 risultati)

: ora pesa / la stanchezza su tutte le membra dell'uomo. -risultare difficile

latino / tien'per amico fino / a tutte le carrate, / che voi oro

fantasima, incubo, efialte': denominazioni tutte equivalenti, quando sono adoperate per esprimere

essercito che nella guerra procede pesatamente vede tutte le cose chiare e aperte. zeno,

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (2 risultati)

..., ma quelle che dice tutte pesatissime. tasso, n-iii-1113: la

guisa ci volle dare a dividere che tutte le azioni devono esser pesate. bisaccioni,

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (6 risultati)

cattaneo, i-216: congregate poi che sieno tutte queste mancie e buone mani e buone

un giuoco di fortuna vanno a colare tutte le pesche e tutte le vendemmie del natale

vanno a colare tutte le pesche e tutte le vendemmie del natale. 3.

: pesche, pere... e tutte altre fructe simile: mettendole nel mele

stavano d'innanzi. erano magnifiche, tutte vermiglie da una sola banda come se le

landino [plinio], 311: di tutte le specie delle persiche, cioè pesche

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

verga, 3-116: in mezzo a tutte le storie che correvano pel villaggio e

pescando l'indomani tra le commendatizie rimastegli tutte nel portafogli, ne trovò una che

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (2 risultati)

tutto quel servizio è catalogato in usta, tutte quelle cortesie sono merito per pescar mance

): mentre cerca la maniera di pescar tutte quelle notìzie, senza dar sospetto,

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

, 9-462: si stanno a detta di tutte le cose, / né gettan reti

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (2 risultati)

e stabilizzatrici dette pinne; diffusi in tutte le acque, dolci, salate e

agli uccelli del cielo volatili e a tutte le bestie. anonimo veneziano, lxvi-1-67

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

/ sgocciola / il suo corpo impalpabile / tutte le gocciole d'oro / sulla squammata

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

). monte, 1-ii-19: a tutte l'ore -péro; / ché, più

si piglino tutti i giorni, né con tutte le reti. siate certo che ri

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

i pescicani che non hanno paura e comprano tutte le ville! idem, iv-508:

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

di buon bordo, navigando esso con tutte le vele spiegate al vento prospero: e

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

2-ii-108: sposati a casa dello spozo con tutte le brigate, le donne pesciatine e

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

macchine per dimostra re a tutte le russie il peso dell'aria. gazzeri

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (1 risultato)

sua pazienza nell'aborrire e nel desiderare tutte le cose, nel peso del ventre,

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (1 risultato)

proporzione, dipendente dal consenso universale di tutte le nazioni commercianti in europa. manzoni

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (2 risultati)

incombe il peso d'udire e spedire tutte le cause importanti. donini, lii-14-189:

perdute le forze della campagna, circondato da tutte le parti, non avrà forze da

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

105: fu una tassa sopra tutte le porte delle case capaci di carro

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (3 risultati)

di combattere i corsi col peso di tutte le sue forze vicino a bastia. bozzati

oscurità, inceppamenti, spostature, ma tutte si componevano nel loro giusto significato e

dei passeggeri, dell'equipaggio, di tutte le provviste e dotazioni; è la differenza

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (5 risultati)

. p. giustiniani, 190: tutte le cose si fanno a giusto peso

giudicio;... hai fatte tutte le cose in peso e misura.

, ché le cose mi si dànno tutte a peso et a misura, salvo che

pregiavano di dare il giusto peso a tutte le cose, mirate che conto facevano

di gran peso dovette essere quello di tutte le persone libere atte all'armi,

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (2 risultati)

bicipiti e mascelle formidabili uscivano in luce da tutte le logge. puah! l'avresti

, questi sono quelli che da lui receveno tutte le cose imperfette e rase e senza

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

vite degli eroi di plutarco hanno quasi tutte un fine mesto, luttuoso. e gli

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (3 risultati)

detrazione] si è più pessima di tutte, cioè convertire i beni in male,

. alfieri, iii-1-30: le corti tutte son... per necessità ripienissime di

s. c., 22-1-8: sopra tutte le cose ree l'uomo è la

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

e l'ordinamento sociale, pessimo presso tutte le nazioni, il vero responsabile d'

potrà passare, so no tutte cattive e pessime. tommaseo, 15-296:

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (3 risultati)

, 9-75: scimie di scimie / son tutte queste / che ad altre scimie /

dormi am, dormiam pur noi; tutte son buie / le salamistrerie / di quelle

quel ch'era prima che n'escono tutte le particelle venefiche, ed altro non

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (2 risultati)

in terra lunga distesa, facesse poi tutte le scene che voleva. -figur

/ grandine militar pesta e divora, / tutte ho trascorso. 6.

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

si vede l'oro, gravissimo sopra tutte l'altre materie, ridotto in una

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (3 risultati)

cognizioni mediche, designò in generale tutte le epidemie con elevata morta

di città, rapine e incendi e tutte le altre calamità che da l'avarizia e

più tosto ad arrigo... tutte le regalie godute dagli ecclesiasti

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (3 risultati)

e più sette..., tutte hanno avuto però origine da colui solo.

amore [tasso], 109: tutte le donne devono provedere, come io

i tiranni,... di tutte le fazioni, di niuna patria. pellico

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

beltramelli, ii-507: le strade campestri erano tutte motriglio e pozzanghere. si udì il

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (2 risultati)

fr. martini, i-304: di tutte le minere la meno pestifera è la

castiglione, 154: somma disgrazia a tutte le cose dà sempre la pestifera affettazione.

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

si ravvolgono serpi. botta, 5-129: tutte queste difese fanno la fortezza di mantova

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (3 risultati)

, 6-iv-150: delle eresie fu sopra tutte l'altre pestilentissima quella degli ariani.

un pestilente sofista, vago di rovesciar tutte le idee delle cose. -che professa

precise cognizioni mediche, designò in generale tutte le epidemie con elevata mortalità).

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (3 risultati)

pestilenza certamente / familiar nimico / è sopra tutte ì'altr'aspr'e mortale. caviceo

ferrarese. massaia, 11-66: con tutte le precauzioni usate, dopo quindici giorni

l'arcadia. nieri, 2-26: tutte le innominabili, fetide, puzzolenti,

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (2 risultati)

, ii-38: le mie natiche son tutte peste e indolenzite pei sobbalzi di quella maledetta

venuta torba tanto che ci ha guaste tutte le pilate del pesto. carena, 1-68

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (2 risultati)

, psilio infuso in aqua rosa, tutte queste cose insieme,... posto

quelle della villa pamphily, freschissime e tutte imperlate, avevano non so che di

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (1 risultato)

: predico un evento felice, ma sono tutte profezie all'aria perché sono molti i

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (1 risultato)

esser di voi similmente e pronto a tutte vostre petizioni. -pretesa.

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

6-64: già me n'aveggio ch'a tutte le vie la signoria vostra è deliberata

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (1 risultato)

, esortare, raccomandare, che sono tutte petizioni per dirlo aha latina.

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (6 risultati)

o ignobili, giovani o vecchie petrarcheggino tutte; e ciò si può fare da chi

gliele fecero a tutti i modi, a tutte le vie, a tutte le fogge

, a tutte le vie, a tutte le fogge, a tutte le maniere e

vie, a tutte le fogge, a tutte le maniere e a tutte le guise

fogge, a tutte le maniere e a tutte le guise (dicea la petrarchesca madrema-non

titolo 'la bella mano': e son tutte rime in lode della sua donna; ma

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (4 risultati)

di continuo accompagnavano. scorgevansi fra essi tutte le spezie dei petrelli (procellaria di

abitazione tre gran paesi ovvero provincie, tutte dette arabia, una cognominata febee,

è verde pahido ed è aspersa in tutte le parti di peli bianchi, cord

b mortali, le quab specie tirano tutte palla di pietra. t. moretti,

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

, nativa della nuova olanda e di tutte le isolette vicine alla costa meridionale,

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (1 risultato)

capitali, arabe, e prime fra tutte quelle del petrolio. -illuminazione che usa

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (3 risultati)

sinonimo di 'bolognese'. carducci, ii-11-73: tutte queste rimembranze mi danzano in mente,

palladio volgar., 2-13: se queste tutte cose si meschino tra le ghiove grasse

delle segrete cose delle donne, 1-5: tutte cose calde fanno grande utilitade, cioè

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (2 risultati)

erbaggi, la verdura... di tutte le sorti, come sono latuche,

le parole / e ti risponde in tutte lingue umane. -che cresce in

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (2 risultati)

molte varietà. è stato trovato in tutte le parti d'italia... vive

, v-2-358: sette o otto ragazzi di tutte l'età, turbolenti, sfacciati,

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (3 risultati)

colle vicine. de roberto, 333: tutte le parole di costui, per mezzo

per le mie serenissime padroncine, che tutte si son date alla musica.

per dire il vero, / quasi tutte esse son queste mie suore.

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (1 risultato)

impazzata e smemorata, e darassi in tutte le vanità, in lisciarsi, in

vol. XIII Pag.211 - Da PETTINASTRACCI a PETTINATORIO (2 risultati)

pareva veramente l'alabastrina custodia d'idee tutte belle e pure; e i capelli

e, adocchiato il vialetto di mortelle tutte ben pareggiate che portava su, tornò

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (3 risultati)

sul gambo del lino e della canapa tutte le operazioni che costituiscono la macerazione,

e quelle [le monache] li erano tutte intorno, e chi li dava l'

dei molinari e degli accimatori, con tutte le farine, con tutti i pettini

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

negromanti da giudicare e da abbruciare, tutte cose che per vari pettini risalivano al

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

amara alla gente vicentina / più di tutte le machine cotesta; / e si dolean

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

1-3: un tenore poi il quale ha tutte in pronto le più recondite dottrine dell'

più recondite dottrine dell'arte e le vie tutte della seduzione... ad una

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

: il re di scozia ha rimesso tutte le deferenzie ha con il re de anglia

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

4-9-6: si rupper l'asti in pezzi tutte quante / e s'urtaro i destrier

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (1 risultato)

fausto da longiano, iv-81: se tutte le cose che le donne fanno e

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

, quasi colui cerchi con elle urtarsi, tutte si contengono pettoreggiando. settembrini [luciano

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

: « [nelle 'baruffe chiozzotte'] tutte e cinque le donne si aggrediscono e

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (1 risultato)

, che aveva esaurito a diciott'anni tutte le capacità intellettuali e inventive di un

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (1 risultato)

, o bianche e nere, o anche tutte bianche; né le verbene, né

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

le fasce, le pezze, e tutte l'altre / noie dell'allevare, oh

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

erano tese per lo desco, furono tutte peste. seneca volgar., 3-206:

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

roverbi toscani, 186: 'la bruma tutte le pezze raguna'. il freddo fa

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (5 risultati)

, 2-305: chi fosse vestito di pezzacce tutte lorde e insanguinate, molto sarebbe orribile

vede di non poter satisfare, perché tutte le giustizie nostre son come una pezzaccia insanguinata

divise da iacob, fecono patto che tutte le pecore che nascessono pezzate fussono di

, 230: sono [le salamandre] tutte nel colore pezzate di nero e di

di vacche, le quali son quasi tutte nere o pezzate. g. gozzi,

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (4 risultati)

568: le strade del giardino sono tutte lastricate di gran pezzi di pietre riquadrate

a quanto all'altra, e così tutte due seranno contente. loredano, 59:

pezzi, i biglietti da visita e tutte le altre carte che potessero farlo riconoscere.

sia di manzo o di vitella, levategli tutte le pelli e nervi, tagliatelo in

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

quelle parti. genovesi, 2-243: tutte le leggi son pezzi di filosofia. ulpiano

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

neri, 1-vi-28: riduce a fino tutte le dette monete e conteggia in ciaschedun

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

1-20: la germania la russia e tutte le altre stavano simmetricamente in fila pronte

dov'era surto uno stuolo di galee, tutte messe a bandiere e a fiamme,

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (6 risultati)

imperocché essendo loro la notte seguente andate tutte in pezzi le interiora, passarono all'

vengono avanti nella scena più clamorosa di tutte. -a pezzi a pezzi,

volgari, avezze a ricevere le impressioni tutte di un pezzo,... non

.. tiene quattro ruote molto basse, tutte di un pezzo, ma forti e

1-130: mi sono fermato sentendomi le gambe tutte di un pezzo per la grande tensione

pezzi da'suoi amutinati soldati, se a tutte le loro collere non avesse sempre opposto

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

pezzi, per andarmi ad aspettare a tutte le porte. nievo, 656

sgomberare le loro contrade e bracci di tutte pietre, pezzolame e minuzzame di mattoni

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

colla sua pezzuola in capo a foggia di tutte le altre. percoto, 26

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (5 risultati)

/ ciera allegra e benigna / di tutte altezze digna - e d'onore! anonimo

quelle più piacenti, e ce le ripassammo tutte. cassola, 2-196: un tempo

semplice, e'va direttamente innanzi per tutte queste vertudi che noi avemo nomate e per

noi avemo nomate e per questi gradi tutte le masse di tue opere e di tue

l'atto piagente dove m'accomando, / tutte fiate cosa non domando / forché in

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (2 risultati)

142: fanno i rei quelle cose tutte che a libidine piace. poesie bolognesi,

, inf., 14-133: in tutte tue question certo mi piaci. cavalca,

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

10-90: s'a dio piacerà, elle tutte [le virtù] passeranno poscia con

. / tre volte il fé girar con tutte tacque; / a la quarta levar

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

protezione che si spera da lei in tutte le cose nostre. sarpi, vi-3-207:

anzi piacere a noi stessi che a tutte le cose del mondo ha preste le

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

piacere. tecchi, viii-123: vedeva in tutte le donne che incontrava un oggetto di

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (4 risultati)

..., per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende

/ di qua turba e di là tutte le schiere. bruno, 3-553: per

contro le decine e decine di migliaia, tutte le armi e tutti i mezzi repressivi

io pietanza quero / a voi cui tutte cose, al mio parvente, /

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (2 risultati)

formato d'una certa natura atta a tutte le sorti di piacevolezze ed a quelle

con occhio piacevole, niente ci manca: tutte le nostre cose sono governate dalla loro

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (5 risultati)

: o sonno, piacevolissima quiete di tutte le cose e degli animi vera pace,

nostre strade, di vari albuscelli e piante tutte di verdi fronde ripiene, piacevoli a

: lettera molle, dilicata e di tutte le sue compagne piacevolissima. bontempi,

le definizioni date... tendono tutte in fine a stabilire nulla essere il

sua, ch'è piacevole a vedere sopra tutte le cose. g. cavalcanti,

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (3 risultati)

creatura di thomas lawrence; aveva in sé tutte le minute grazie femmine che son care

i-u-211: le vostre letterine manoscritte furono tutte piacevolone e amorevolone. de sanctis,

e ne'fatti a lungo andare espugna tutte le durezze de'penitenti. f. m

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (6 risultati)

carezze / e notte e giorno il servon tutte quante, / con sì bon viso

ch'asconde qui beigli occhi ove dimora / tutte piacevolezze intiere e salde. capellano volgar

diversi tempi, furono infinite e ripiene tutte di piacevolezze e di sale. cantoni,

piegavano a raccogliere le noci... tutte e due provavano una grande piacevolezza.

vincerei con la piacevolezza di quella vita tutte le gravezze de questa. 5

s'era messo a lodare il lauro e tutte le sue virtù. e e

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

che al re... pareva che tutte le gerarcie degli angeli quivi fossero discese

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (2 risultati)

piacimenti che il mondo gli potesse dare con tutte le lusinghe sue. dominici, 4-140

masuccio, 15: buttate da un canto tutte le teologiche ragione e sofistici argomenti,

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (3 risultati)

tanta la percossa, che egli quasi tutte tossa si ruppe e si fece nel

generosa armilla /... / tutte le sue compagne in punto mette / a

i malleoli. gioia, 2-i-202: in tutte le piaghe, nelle ulcere e lesioni

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

perde la stima al di fuori e fa tutte le spezie sbalzar di pregio al di

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (5 risultati)

leopardi, i-404: il tempo medica tutte le piaghe dell'animo. nievo, 572

., i-iii-4: per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende

: io vi ho... scoperte tutte le piaghe mie, affine che vi

amore fui percosso e sommi isforzato con tutte le mie forze di nascondere la piaga.

rosmini, xxvi-92: convien notare che tutte le potenze dell'umana natura da quella

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (7 risultati)

serenità vostra e tutte le signorie vostre eccellentissime si degnino di

vedendo che aveva nel suo corpo ancora tutte le piaghe delle battiture che ebbe alla

. 18. locuz. -aprirsi tutte le piaghe: manifestarsi un acuto strazio

quando contenta tu serrai partita, / tutte le piaghe mei s'apriranno.

? cicognani, 1-92: le muraglie tutte una piaga. -colpevole di molte

piaghette a foggia di favo, quasi tutte di superficie fungosa. foscolo, xiv-382

ora voglio dartene una col metter a nudo tutte le mie piaghette, e stomacartene,

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (4 risultati)

. rosmini, xxvi-92: convien notare che tutte le potenze dell'umana natura da quella

annunzio, v-1-234: vólti vólti vólti, tutte le passioni di tutti i vólti scorrono

più rigore. batacchi, 3-28: tutte ardevan per lui di caldo amore, /

., i-iii-4: per le parti quasi tutte a le quali questa lingua si stende

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

mai i macedoni 'sorpassavano'chiari sopra tutte le altissime piagge? giuliani, ii-335

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (2 risultati)

cosa, anzi approvare ed esaltare in tutte, è una sirena, una magia,

gran paura de'borbonici e riverenza: e tutte le grazie in bretagna sono per loro

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

dolcemente all'om bra / tutte le notti si lamenta e piagne, /

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

: un giorno il pover uomo / con tutte le sue braccia e il suo portare

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (1 risultato)

. d'aver visto in quella caserma tutte le gradazioni del dolore e della rabbia

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (4 risultati)

un medesimo istante venghino a rasciugarsi insieme tutte queste corteccie; pulisconsi e serransi insieme

per tre giorni e fatti piamente preghi per tutte le chiese. e. cecchi,

che, avendo iddio l'alto dominio di tutte le cose terrene, vi è stata

-in piane e in monti: da tutte le parti, dovunque. lamenti

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (1 risultato)

piana': denominazione particolare e collettiva di tutte quelle persone che erano aggiunte ad una

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (1 risultato)

tuo gran valore / infino là sieno tutte in pianato, / sicché mia gente ben

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (3 risultati)

portava pianelle, perché di grandezza e di tutte le parte avanzava tutte l'altre donne

grandezza e di tutte le parte avanzava tutte l'altre donne di firenze. lorenzo de'

berchet, 1-53: fanno eco a tutte queste fandonie estetiche, che in fine

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (8 risultati)

buonarroti il giovane, 9-614: rinunzio a tutte quelle pianellate / che posson ire in

pure tanto bello, / se lei vedessi tutte le mattine / girare in pianellette ed

fece egli un sacrificio ad apollo di tutte le provvisioni che restavano nel suo vascello

particolarmente delle fave; ch'ei pose tutte quelle provvisioni in una caldaia, le fece

. baldovini, 2-3-5: con tutte le to'cabale / non occor che

come saper si vuole, / e di tutte pianete, / qua 'nanzi l'udirete

sole non rendeo lo suo lume e tutte le pianete del cielo si doleano.

, venere e mercurio, levandole via tutte e riducendole a moti

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

: sia benedetta ogni circuitate / di tutte le pianete e di lor prova /

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (2 risultati)

foglio non sentiva ripugnanza in salvare tutte le apparenze planetali e celesti.

sono le fascie dell'architrave, e tutte tre perfettamente piane e perfettamente eguali in

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

piangenti. massaia, iii-25: da tutte le strade, per circa mezzo chilometro

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (3 risultati)

inf., 3-107: poi si ritrasser tutte quante insieme, / forte piangendo,

: potrei fare un lungo catalogo di tutte le leggi contro le frodi, le

triste e li occhi pieni di lagrime e tutte sue parole e viste dolorose, sicché

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (5 risultati)

più gentile a la più avvenente di tutte le donne. serao, 3-124: come

, nella solitudine della sua stanza, tutte le più ardenti e le più amare lacrime

a me. leonardo, 2-327: in tutte le parti d'europa sarà pianto da

le poche vertù che compaiono in terra tutte piangono il lor rifugio e poco da

tolti amori. muratori, 14-207: fra tutte le cose ch'io piango rubate a

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (2 risultati)

costumanza di piangere lacrime di coccodrillo su tutte le bare. -piangere le campane

sul latte versato è inutile. -piangere tutte le proprie lacrime: v. lacrima,

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (6 risultati)

pianisti. marchesa colombi, 2-14: tutte le altre ore sono mie e le

che pio ix lo rese obbligatorio in tutte le circostanze). - biblioteca piana

: le ma ^ or alpi gli èno tutte piane / e de tarme mai non

, fermo e lucia, 288: tutte le strade del milanese erano a quel

noi facile e piana / di farla a tutte tore. guicciardini, 9-108: l'

rischio al valor sempre è securo, / tutte le vie son piane agli animosi.

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

e difficile. tassoni, 265: tutte d'intorno a lui parean sepolte /

vede una casa può dire d'averle vedute tutte. pavimento di tavole, porte con

pavimento di tavole, porte con serrature tutte eguali, finestre presso a poco della

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

illustrissimi cardinali e prencipi fu servita di tutte vivande un piatto per signore alla piana

: sebbene era costei lontana, / sapea tutte le cose per la piana.

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

cielo. guglielmini, 13: se tutte le sfere avranno i centri in un medesimo

dello spirito: ciascuna bensì comunicante con tutte le altre, almeno per chi abbia buone

vol. XIII Pag.284 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

di proiezione': quel foglio che rappresenta tutte le coste ed ossature, ancorché curve e

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

a'piani di sito e diffilamento, tutte le dottrine della fortificazione orizzontale convengono alla

mano. p. cattaneo, 1-3: tutte le commodità opportune più si troveranno nella

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

ora / l'armi gli ha quasi tutte messe al piano. -mettere in

di piano, senza farsi più straziare, tutte le bugie ch'avea scritte in quelle

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (3 risultati)

tutti i piani. -elenco di tutte le parti di una nave e del

'piano': usta e conto esatto di tutte le parti della nave e della spesa ch'

-piano di difesa: quello che comprende tutte le disposizioni per l'organizzazione e la

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (1 risultato)

.. di vari albuscelli e piante tutte di verdi fronde ripiene. crescenzi volgar

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (4 risultati)

], 8: alberi si chiamano tutte quelle piante che crescono su dalla radice

,... l'euera con tutte le piante et erbe acquatiche. targioni

di peggiore esposizione prosperano i castagni e tutte l'altre piante di bosco comuni alla

parti uguali in bontà, v'obbligò tutte le compiacenze e tutti gli affetti.

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

, / che dell'onfemo sarien piene tutte / quelle caverne d'esta mala pianta

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (4 risultati)

di falconeria volgar., i-1-108: a tutte gotte tollere e rimovere fa'questa medicina

le diritte piante / che son da tutte scienze retratte, / gioioso parme a

pianta non vuol dir altro che rapportare tutte le cose d'un sito grande in un

ordinare a ciascun individuo la pianta di tutte le sue terre coltivate e coltivabili,

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (4 risultati)

parte del suolo sopra la quale posar debbono tutte le fondamenta e sopra di cui le

cono con le sue divisioni le quali tutte si riporteranno nel fondamento o pianta che

egli il protettore in pianta stabile di tutte le virtuose alte e basse che confluivano

a me... tocca a scrivere tutte di sana pianta, cercando notizie e

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (3 risultati)

e plantagene e fanne polvere di tutte queste cose. m. savonarola, 39

acquatica produce le foglie più robuste di tutte l'altre e più ferme e più

di cui la piantaggine è tipo. sono tutte erbacee; hanno stelo di rado ramoso

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (2 risultati)

appunto perché vinta ormai da hodeida. tutte le rimanenti plaghe di piantagioni mandano ad

406: a coniglio mannaro quel gelo sterminò tutte le piante della ca'morgosa: anzi

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

ma in esse (parlo delle rosse) tutte vogliono una medesima sorte di terreno,

: le cose che ha fatto hanno avuto tutte intenzione... ad uso romano

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

delle busse', nella quale erano notate tutte le forme di percossa possibili, dal

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (2 risultati)

agli uomini robusti e ben piantati / tutte quante le forze porta via. batacchi

un luogo piantato da dio pieno di tutte l'allegrezze. marino, vii-386:

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (1 risultato)

possono andare dal piantato dell'edifizio per tutte le divisioni fin in cima, ma

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (2 risultati)

tarchetti, 6-ii-46: noi ci radunavamo tutte le sere d'inverno in una vasta

, bisognerebbe che fosse meglio conosciuto in tutte le sue parti, per esaminarne le

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (3 risultati)

forme confuse che viaggiavano nella notte, tutte quelle cose... le facevano una

donna fece il pianto grandissimo, come tutte fanno, perché costa loro poco; e

fiore, chi riuscì mai sommo in tutte le parti? -fare, levare

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (1 risultato)

cucce a due o tre ripiani, tutte uguali, come in un grande piroscafo

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

, vi-548: le piastre delli idoli tutte sono niente, e le loro cose

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

fucini, 344: queste carrozzelle, quasi tutte incrostate profusamente di piastre d'ottone,

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (2 risultati)

. galleggiante. ojetti, i-116: tutte le bissone, all'ombra della vecchia

b. ricciardi, 25: lo speziai tutte le spatole / può gettar co'suoi

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

. stefano, 198: debba rivedere tutte l'armi alli medesimi, cioè se

beltà pietosa è finalmente quella / che a tutte l'altre beltà bellezza rende. /

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (1 risultato)

che v'hanno dato a intendere che tutte le anime di coloro che fanno lor bene

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

bologna, 1-2: avanza fla retorica] tutte le altre scienzie per la bisogna di

amador non aggia intenza, / ché 'n tutte parti il piato perderia. dante,

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

e gli alberi e le piante e tutte le cose che dio avea fatte, e

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (1 risultato)

, xxi-726: le... ingiurie tutte dispregiava e dimenticava, rendendosi famigliare e

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

, fei de butarano / piattine genovese tutte a ponto. = femm.

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (1 risultato)

là, sappiamo bene che vanno matte tutte per te, non fare il modesto adesso

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (4 risultati)

e che poco si allargano, e tutte capaci soltanto d'un definito carico. algarotti

quanto riandassi indietro con la memoria a tutte le estati passate, non lo avevo mai

un edificio); costituito da case tutte ugualmente basse; privo di costruzioni che

alla caserma piatta e bianca, andando dentro tutte le rientrature dei baluardi a spicchio.

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

: la solita folla, quella di tutte le grandi città informe, piatta, monotona

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (1 risultato)

voi altri... qua e là tutte le puttane strugiate, pigliando carvoli,

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (1 risultato)

questioneggiano publicamente. boiardo, 1-6-62: tutte le gente sono in piaza armate.

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (5 risultati)

l'acqua dello stagno e la portano per tutte le piazze overo aree che le chiami

, all'aperto. il popolo di tutte le città è nostro. pirandello, 8-1001

, viii-1-159: costume generale è, di tutte le cose meritamente da aver care,

sarà colte o non colte / usar tutte le voci, tu ripigli, / dalle

istruzione della truppa l'esercizio militare in tutte le sue forme. colletta, 2-1-177

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (4 risultati)

sue fortificazioni, vien reputata maggiore di tutte le altre d'uno stato ed atta a

molto volentie ri a meno di riprendere tutte le mattine a fare piazza d'armi

, i-tit.: la piazza universale di tutte le professioni del mondo. fanfani,

della piazza. cantini, 1-19-260: tutte le polizze di

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

cambio in tutte le piazze hanno l'esecuzione parata. lami

solo di soddisfare nelle apparenze alle parti tutte di zelante ministro per complire al rimanente

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

giacosa?.. lavoro applaudito in tutte le piazze! -per estens.

e mercato. faceva... tutte le piazze di romagna, del ferrarese e

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

fronte vero e proprio. -eliminare chirurgicamente tutte le parti colpite da infezione.

la necessità di far piazza pulita di tutte le tasse gravanti sui passaporti.

largo. ariosto, 6-66: da tutte le parti è così astretto / che

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

erano sparse nei pratelli circostanti, convennero tutte sulla piazzetta del caffè. d'annunzio

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

tutto. d'annunzio, v-2-574: lanciai tutte insieme le mie sei bombe che non

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

, 57: le villeggiature picaresche di tutte quante che dimenticano i bambini piccoli in

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (4 risultati)

muratori, 5-i-240: dai valorosi poeti non tutte s'abbracciano le immagini che il senso

. settembrini [luciano], iii-1-92: tutte queste invenzioni sono piccanti allusioni a molte

è assai piccante il cadere in isvenimento tutte le volte che vedi, per esempio,

piccante di una sincerità la tentazione di tutte le interpretazioni. bocchelli, 2-ix-49:

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

riputato, benché non vi fosser tutte le muse, pari per l'eminenza

tu pon di confronto le voci metaforiche con tutte l'altre ingegnose che si son dette

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

per turno giornaliero ha la responsabilità di tutte le operazioni compiute in caserma, esercita

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

/ strade le porte, / come a tutte picchiasse a una medesima / ora la

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

a martello le campane sulle torri di tutte le chiese. borgese, 6-65: è

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (2 risultati)

il viso e picchiare il sangue in tutte le arterie del corpo, si buttò

questo soppidiano che parea che vi fossero tutte le martella di questo mondo che vi

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (3 risultati)

impennate, le picchiate, i rovesciamenti, tutte le infinite varietà di manovre collegate e

radente: e gli precipitavano poi addosso tutte insieme, e in picchiata, come

sono bianche e nere brizzolate e picchierate tutte. = deriv. da picchiato

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (4 risultati)

le martelline de'muratori, ma da tutte due le parti finisce in una punta

picchietta, / sicché in un tempo tutte due le schiaccia. tozzi, v-202

note molto staccate, che si fanno tutte in un'arcata facendo saltellar l'arco

e insieme una legatura che le abbraccia tutte. ghislanzoni, 16-140: alternate il

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (2 risultati)

. es.: « a sentire tutte quelle sperpetue, i'mi feci picchin picchino

dosso della stessa mano, tanto che tutte due quasi ad un tempo sentirono le prudenti

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (2 risultati)

non abbia capelli in testa, da tutte le altezze, a cominciar dal piano

quando vengon [la castagne] giù tutte in un picchio (insieme, se fanno

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (2 risultati)

'di piccia': di buzzo buono; con tutte le forze; a corpo morto.

disse virgilio enea vedersi sopra gli uomini tutte le spalle, quale posto presso a polifemo

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (4 risultati)

, ottuso. cantù, 2-197: tutte le brighe del paese, tutte le

2-197: tutte le brighe del paese, tutte le piccinerie di consorteria, tutte le

, tutte le piccinerie di consorteria, tutte le invidie contro il merito franco,

le invidie contro il merito franco, tutte le battaglie contro chi dava ombra crebbero e

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

] a famigliuole di cinque o sei, tutte raccolte, i piccini ben vigilati in

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (2 risultati)

la quale è cagione del vilipendio di tutte le dignità. -numero ridotto di

de'grandi uomini con esatti cataloghi di tutte le lor picciolezze, narrano minutamente la

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

3-36: per non esser prolisso in narrare tutte le misure, io ne dirò alcune

vii-153: l'onde, quasi in sé tutte raccolte, / con picciol moto i

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

verghe quadrate, rossigne et arrendevoli, tutte piene di acute et arroncinate spine. dai

vol. XIII Pag.354 - Da PICCIONCINO a PICCIOTTO (1 risultato)

vitello, di bove, di montone, tutte cucinate allo stesso modo.

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

aria di librarsi al di sopra di tutte le contingenze del sentimento per attingere i

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (3 risultati)

cioè il braccio, alla tana e per tutte quelle parti è chiamato il pico di

ha create stelle maligne ed infortunate. tutte son benigne, tutte son felici.

maligne ed infortunate. tutte son benigne, tutte son felici. = forma

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

piangere, entusiasmarsi con loro e dimenticare tutte le piccolezze e le turpitudini de'nostri

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

. crudele, sfacciato e infedele in tutte le sue azioni. redi, 16-iii-120:

, lii-12-226: in luogo di targa tutte le genti d'asia portano una rotella

il principe romano distende lo scettro su tutte le altre monarchie e su tutt'i popoli

diconsi capitali (e anche 'grandi capitali') tutte le lettere 'maiuscole'e piccole capitali

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (1 risultato)

. bresciani, 6-x-260: forse in tutte le costiere d'italia non sorge così

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (3 risultati)

il mangiare e le donne la serveno, tutte l'altre damigelle stannoli presenti in piedi

capitano portoghese: li quali capitani fanno trarre tutte le feste al palio, e la

lebbra. pigafetta, 256: in tutte le isole che avemo trovato in questo

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (1 risultato)

in forma descrittiva o geografica, contenente tutte le notizie necessarie per la navigazione,

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (2 risultati)

un carro trionfale di quattro grosse ruote tutte di un pezzo e dorato tutto. a

altrettante apposite leggi al fine di coordinare tutte le attività amministrative e anche private interessanti

vol. XIII Pag.996 - Da PORTUALITÀ a PORZIONE (3 risultati)

che la lascerebbero entrare e le darebbero tutte le facilitazioni per studiare e disincerarsi ».

miglia et è la più portuosa di tutte. boterò, 9-16: pago ha saline

ha saline d'importanza, sono quasi tutte portuose, fuor che arbe che al mancamento

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

procedere ordinatamente, come e'fa in tutte le sue cose. f. negri,

bruno, 3-242: spirto si trova in tutte le cose, e non è minimo

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (5 risultati)

patrizi arricchiti, ricaddero in questi quasi tutte. amari, 1-iii-140: la stessa origine

g. michiel, lii-4-300: da tutte queste chiese si cavava ogni anno per colletta

ristoro, 4-3: è ragione che tutte le spere e tutte le membra del

: è ragione che tutte le spere e tutte le membra del mondo denno essere per

portarvi, ché tosto conoscerete l'amore di tutte e vi troverete con gran vostro contento

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (1 risultato)

vigorosamente, prontissimamente, istantaneamente quasi tutte le ore applicata. 8.

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (3 risultati)

non trova [iosa, e son tutte le suore sozzopra e infaccendate. vasari,

vengono le vanesse. io le conosco tutte: le abitudini, il volo, la

tempesta, onde le navi che vi vanno tutte periscono, però che quello luogo non

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

maraviglia, se discretamente pensa... tutte le cose... senza alcuna

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (1 risultato)

suoi posapiano ed ella lo ornava di tutte le doti che gli mancavano.

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

posarsi... abbiamo conventi in tutte le quattro parti del mondo. guerrazzi,

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (2 risultati)

toscana sola, ma i vocabuli suoi per tutte le parti d'italia udendosi ogni giorno

mercanzia, e per ivi si posano tutte le spezerie che vengono di là entro.

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (4 risultati)

marini, iii-131: quando le altre tutte [stelle] versavano a diluvi sopra

. instruzione a'cancellieri, 20: tutte le spese, non solo di quel

non solo di quel giudizio, ma tutte le altre che occorressero di poi,

. sopra li poveri villani si posino tutte le spese. g. f. pagnini

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (1 risultato)

.. richiedere 'l tempo e ordine in tutte le cose e in tutto 'l parlar

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (3 risultati)

altre opere di s. girolamo e lessele tutte. marco foscarini, lxxx-4-661: conchiudevano

che con tanta giustizia le convengono, tutte le virtù che la circondano dànno largo

arene / [la dea] ha tutte scorse e quanto irriga l'amo / e

vol. XIII Pag.1016 - Da POSDATARE a POSITIVAMENTE (3 risultati)

grimani, lxxx-3-915: obligatolo ancora a tutte le porte... d'u-

alla dote overo alla legitima, e tutte le altre ragioni salve sieno. s.

dello specchio, non avendone noi prese tutte quelle riprove che sarebbe bisognato per ben

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

diverse, di portata differente e non tutte simultaneamente condivise dagli studiosi che a esso

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (3 risultati)

. moravia, 16-295: tu sai tutte queste cose e perciò pensi che assolvi

storicamente esistenti. pellico, 2-80: tutte le religioni positive sono raggi debolissimi di

la verità della nostra religione e di tutte le altre rivelate e positive si allontanarono

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (3 risultati)

i plenipotenziari francesi interpellarono gli olandesi se tutte queste cose erano state messe per iscritto

musica, mi mettevano i brividi per tutte le ossa; e anche oggi, ripetendole

, 6-401: l'ordine di consegnare tutte quante le armi, senza eccezione, era

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

, 5-189: se la 'cultura'ha tutte le colpe, essa ha anche..

. f. giambullari, 2-59: di tutte queste sorti di nomi, quelli che

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

toscana. cintili, 2-79: fanno tutte così; anche quando quelle signore dell'aristocrazia

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (3 risultati)

ancora qualche difficoltà in pensando che non tutte le terre, sì come non sono

positura, così non sono produ- cevoli tutte ad un modo. vincenzo maria di s

noi a cassino,... con tutte le conseguenze di una simile positura.

vol. XIII Pag.1023 - Da POSIZIONALE a POSIZIONE (4 risultati)

li cerchi e tutti li animali e tutte le stelle che so'e. u'otava

so'e. u'otava spera, cum tutte le sue figure e posizione e sito

ch'il cielo è ritondo e ha tutte le sue parti sì uniformi che non si

iride e l'alone ed i pareli e tutte l'altre apparenze sarebbono perpetue, la

vol. XIII Pag.1025 - Da POSLEZIONE a POSMETTERE (1 risultato)

volta in volta né una volta sola per tutte; ma occorre avanzare accettando e distinguendo

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (5 risultati)

mi ferì, che attente / fé tutte a sé le posse della mente. papi

riversato adietro inchina, / ché dileguate son tutte sue posse. giraldi cinzio, iii-7-107

più stanco / in un colpo ridur tutte le posse: / strinse la spada

lingua fu arida; e tossa / tutte ha logre di morte il velen. faldella

favella: / scoperchiò. ila con tutte le sue posse, / e di ciò

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (5 risultati)

perfetta conoscenza dei luoghi. -con tutte le forze, energicamente. g.

, vii-799 (14-4): a tutte piante del disio ch'io scorgo / colla

delle forze. - anche: con tutte le capacità. fazio, ii-12-88:

l'amante. e colui che ama tutte le belle donne e che esse tutte amano

tutte le belle donne e che esse tutte amano. -dominio, autorità,

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (1 risultato)

ne discende. campanella, mi: tutte cose compongono di possanza, sapienza ed

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (2 risultati)

poco a poco non che il capo tutte le membra, pareva nondimeno che niente

in movimento. salvini, 39-iv-52: tutte le cose rattorte son più gagliarde e

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (5 risultati)

drammatici. -in possanza: con tutte le capacità, per quanto è possibile

: non tutti i cervelli, non tutte le memorie, sono d'una stessa

d'amore: /... / tutte non han valore / ver'me,

d'onore ne'lor petti accendendo, oscurò tutte l'altre considerazioni. niccolini, ii-116

giusta, a tutta possanza: con tutte le proprie capacità, con tutti i

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (2 risultati)

'l concedette dio! / e'dienne tutte cose in temporale, / e noi

, donna celeste; ad onta di tutte le mie follie, ho un cuore degno

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (1 risultato)

tutta la sua sublimità, può possedere tutte le forme e i colori.

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (7 risultati)

e ben composta piena ed adorna di tutte quelle cose che si possono desiderare,

favorisce le abitudini e i vizi di tutte le comunanze: il giuoco, la

vostro amor possegga e cui tanto sopra tutte commendate? g. visconti, 1-102

lxxx-3-859: possedè sette lingue, e tutte le parla benissimo: la lattina,

. verdinois, 249: veniva quasi tutte le sere gabriele d'an- nunzio per

poter persuadere e ben consigliare è posseder tutte le sorti degli stati e saper distinta-

vero è che, sì come in tutte le arti e le industrie che gli uomini

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (3 risultati)

invaso come da uno spirito che assorbisse tutte le sue facoltà, che lo paralizzasse,

, prestò benigno orecchio abe parole di tutte e non vobe togbere loro affatto la speranza

ora con queba, e dava a tutte buone parole e speranza del suo possedimento

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (6 risultati)

sua altezza e perché il posseditore è sopra tutte le forze forte? e nientedimeno,

rovere] d'ogni gentilezza e di tutte le squisitezze posseditrice perfetta, pasceva la

. groto, 1-110: sola tra tutte le dignità temporali, ha dignità del

quello popolo... era vincitore di tutte le genti e posseditore del mondo.

il suo seno et averlo fatto di tutte le sue cose ricchissimo posseditore. piccolomini

egli n'è così franco posseditore di tutte e così geloso osservatore di ciascheduna che egli

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

mperador possente, / guardando intorno, da tutte contrade / premer si vide addosso molta

presso al reno ed era più possente di tutte le terre di gallia, specialmente di

eran contenti, / e quasi convertì tutte in un punto / del padre suo le

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

rimettendo roma in lui [fabio] tutte le sue speranze, ricorse alla sua prudenza

noi ad infondere grazia tale che da tutte le malvagge inclinazioni ci desvii e da

de'raggi de la mente / di che tutte le cose non ripiene, / non

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (2 risultati)

filosofi, 108: vide le possessioni sue tutte diserte e guardolle ridendo e disse:

, iii-7 (36): io distribuirò tutte le mie possessioni in cibo dei poveri

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (4 risultati)

che li pistoiesi ebbono le possessioni di tutte le dette terre, le riformarono di loro

[il vostro amante] cognoscere a tutte, acciò che per ignoranzia non vi fosse

partecipazione della mente angelica ed èwi di tutte queste nature insieme raccolte una veramente divinissima

quasi per se medesimo dalla possessione di tutte le altre virtù, senza le quali

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (4 risultati)

e intera possessione del regno e de tutte sue tenute. machiavelli, 1-vii-436: aveva

? del cui gran nome altre volte tutte le nazioni tremavano di qua e di là

fuggitiva, della quale ella ci caccia tutte le volte ch'ella vuole.

possessione d'una spiritualissima forza che dichiarava tutte quelle impressioni cui il volto e la

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (4 risultati)

cristianesimo è pervenute. brusoni, 1077: tutte le persone ecclesiastiche nominate a'benefici o

, poiché gl'iddii, arbitri di tutte le potenze, ne avevano dato il

possesso che se ne sentiva arsa in tutte le fibre. svevo, 2-482: s'

d'un bene sommo, che riempia tutte le nostre facoltà appetitive e c'inebri

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (3 risultati)

27 (473): se, in tutte le scienze suddette, don ferrante poteva

il lungo possesso toglie il diletto a tutte le cose. la stima non proviene che

stati sempre in possesso di galleggiare su tutte l'altre applicazioni e spesso di soffogare la

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (1 risultato)

isole, che sono in un gruppo, tutte possesse da questo re, chiamate le

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (3 risultati)

-colonizzatore. galdi, ii-279: tutte le antille saranno allora tributarie de'francesi

conoscenza della natura e degl'interessi di tutte le nazioni, non devesi prender maraviglia

centocinquanta segni avrà una lingua equivalente a tutte le lingue passate, presenti, future

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

e potenzialmente è un grado di conoscere tutte le cose (in contrapposizione all'intelletto

vol. XIII Pag.1052 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

, il comunismo, luigi blanc esaurirono tutte le fasi possibili della dottrina che ha per

vol. XIII Pag.1053 - Da POSSIBILISMO a POSSIBILITÀ (2 risultati)

intendeva non è altro che il soccorso di tutte le circostanze da cui è reso credibile

, 74: nella materia la possibilità di tutte le forme vuol dire un subbietto reale

vol. XIII Pag.1054 - Da POSSIBILITARE a POSSIDENTE (5 risultati)

giordano, 7-151: dicono i savi che tutte le cose sono o in atto,

gli edifìci... si potranno tutte o parte di quelle far di maggiore

fare la propria possibilità: adoperarsi con tutte le proprie forze o risorse per conseguire

fare... sarebbero: raccoglier tutte la ballate, canzoni a ballo,

che sono loro schiavi, che tollerano tutte le bassezze, umiliazioni e disprezzo per

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (3 risultati)

risoluto di alienare, finch'è viva, tutte le sue possidenze dotali per fame un

per viti, olivi e frutti per tutte sorte. prose fiorentine, iv-4-6: l'

comanderebbe. pantera, 1-46: in tutte queste camere [della nave] sono le

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

con estrema gioia ed inestimabil diletto di tutte le parti corsero tre fiate, senza

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (5 risultati)

di quei variopinti settimanali che penetrano in tutte le case. -posta aerea:

18-1-300: era obbligato di porre a tutte le poste della decima... quella

signori nuovi e 'l camarlengo di còlliare tutte le poste nuove e vecchie e condennagioni

gentiluom, le poste / son salde tutte, ed è pagato l'oste. della

, 18-1-300: era obbligato di porre a tutte le poste della decima, le quali

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

alla stessa ora e per intero, ossia tutte le quindici poste, e durava perciò

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

signoria sua ha tante voglie che appena tutte gli possono essere cavate. considera la

vol. XIII Pag.1064 - Da POSTA a POSTARE (2 risultati)

dissi, che quelle lettere siano andate tutte in mala fortuna. giordani, 1-iii-202:

postale: sistema di numerazione convenzionale di tutte le località postali, istituito al fine di

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

d'uno staio, sono sparsi in tutte le terre dello stato. panzini, iv-533

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (1 risultato)

stabilimento, il piazzale del posteggio e tutte le macchine allineate intorno. cassola, 4-210

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (2 risultati)

i postergali di pietra istoriata, son tutte cose degne di piacere e stupire. e

gli elementi più bassi, cioè postergate tutte le basse, vili e terrene voglie.

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (3 risultati)

salute dell'anima, la quale deve postergere tutte le cose in questo modo.

fece il vicario e le donne quasi tutte spaurire. panigarola, 2-270: questi

che tu sia ignaro della partita e di tutte le partite: non l'hai mai

vol. XIII Pag.1071 - Da POSTERIORISTICO a POSTERITÀ (1 risultato)

: diciamo dio primo principio, in quanto tutte cose sono dopo lui, secondo certo

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (3 risultati)

o posticcie di piante, che tutte non le botassero a dio, offerendoli

di legname e grosso e minuto, tutte le spalle vecchie... acquisteranno

, 8-40: elle son cieche e vecchie tutte, / e loro i denti son

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (2 risultati)

che saranno una dietro l'altra, tutte abbiano il suolo o il pavimento uguale

: noi facciamo le nostre feste quasi tutte in postìccio: gli antichi le facevano in

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

categoria vorrebbe appurare se il malcapitato ha tutte le carte in regola. -incarico

vol. XIII Pag.1076 - Da POSTICO a POSTIGLIONE (2 risultati)

in dicennove volte son passati per quasi tutte queste bande, che non mi abbia

a piatire, / oltre che tossa tutte escon di festa. metastasio, 1-iv-30:

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (3 risultati)

le lettere dalla posta, e a tutte debbo rispondere. -cocchiere.

da lo imperator le grazie avute / tutte ho a notar, farò troppe postille:

galileo... e postillò e comentò tutte le sue opere e quelle dei suoi

vol. XIII Pag.1078 - Da POSTILLATO a POSTINO (1 risultato)

proporre e niuno, temo, scioglierle tutte. carducci, iii-28-70: nel secolo decimosesto

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (4 risultati)

mura: imperocché e ladroni l'aveveno tutte prese innanzi; et alle porti erano

, congiugne e mette insieme e di tutte le predette cose fa una sola. a

la mano diritta posta in fuora e tutte le dita distese. 11.

con il progresso de la dottrina cessarranno tutte difficultadi. segneri, iii-2-111: a questi

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (6 risultati)

la filosofia, per dio, con tutte le presunzioni, non è andata mai oltre

nude vidi molte gregge / che piangean tutte assai miseramente, / e parea posta

gante sua patria, che prima di tutte l'altre, alzata la cresta contro di

da infinite vessazioni e prestiti posti a tutte l'ore alli cittadini. g. correr

è privazione di sollicitudine innanzi posta a tutte le cose ed a tutti i fatti

marmo misto assai raro; le cappelle tutte poste in oro. 28.

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

bello, e, facendo lo spasimato di tutte le dame, arrivò a segno questa

per sé belle o brutte, ma tutte sono belle o brutte secondo che stiano o

, bisogna fare un piano organico per esplorare tutte le altre tombe che sono celate e

vol. XIII Pag.1088 - Da POSTPREDICAMENTO a POSTRIDENTINO (2 risultati)

meritamente, mi venne un subito fastidio di tutte le donne, veggendo una verginella,

di bologna fece mandar fuore della città tutte le meretrici che erano nel postribolo.

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

origine, la natura e il fine di tutte le cose e degli uomini,

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

] consigliative o sconsigliative, si riducono tutte le suasorie o dissuasorie..

« io vi priego primieramente fare di tutte le ossegrazione, orazioni, postulazioni,

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (1 risultato)

suocere... tutte quante si sarebbero costituite mamme postume della

vol. XIII Pag.1093 - Da POSTURALE a POSTVULCANICO (1 risultato)

altezza... congiurano nulla di meno tutte a una varia allegra fantastica unità.

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (3 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-35: tutte tacque o potabili o astergenti, / torbide

gioie esulta autunno. magalotti, 23-202: tutte le nazioni del mondo son ghiotte a

nel modo de i piccioni domestici con tutte quelle minestrine de'salvatici e saran buone

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (3 risultati)

che curva in due la persona, da tutte le opere lente e pazienti della coltivazione

maniera d'uve è avuta miglior di tutte l'altre a forlì e in tutta

e la calce si ritrovano in quasi tutte le piante. v. dandolo,

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (2 risultati)

fragaglia. e così 'ste chiane sono tutte appestate, che sfìzio ci sta più a

cascato da un arbore, s'era rotte tutte tossa. battista, i-422: della

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (1 risultato)

1-176: è da sapersi che non in tutte le qualità delle piante de'peri si

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (1 risultato)

piedi un potentato, / da cui tutte le cose han vita e morte: /

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (11 risultati)

nuovo d'aver molto ben fatto rivedere tutte le ragioni ch'io ho ed essaminare

le ragioni ch'io ho ed essaminare tutte t opposizioni che possono avere...

... mi fece compiutamente con tutte le membra. cione, 1-57-4: se

noi s'allegrano ed a ciò con tutte loro forze ci aiutano li angeli e

loro forze ci aiutano li angeli e tutte le virtudi superne potentissime di bontà e di

da l'altre creature, ma egli tutte le muove come amato e desiderato: perché

cristianità. falier, lii-3-18: di tutte queste città, terre e luoghi,

nobile e rara, tanto alle altre tutte di bellezza e ricchezza sopravanza, e

dicesse promettendo; onde altri potentissima cosa fra tutte le altre disse essere il vino,

queste divisioni siano state potente occasione di tutte le guerre civili di francia. a.

possano indurre i popoli a mettere a sbarraglio tutte le cose per difendersi col disprezzo della

vol. XIII Pag.1101 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

dottrina dico che ne fa certi sopra tutte altre ragioni però che quello la n'hae

per michelangiolo. serra, i-147: tutte le parti della sua vita e persona

e gentile. gobetti, 1-8: benché tutte le sue più grandi opere siano andate

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (6 risultati)

che astragga l'animo così potentemente da tutte le cose circostanti come l'amore.

con grande forza di sentimenti, con tutte le forze dell'animo o dell'istinto.

..., perché consimile in tutte le parti della fruttificazione, eccettuato il

i maiali ne cercano avidamente le radici. tutte le sue parti sono astringenti. la

potentilla elegante ('potentilla formosa') sono tutte specie dei nostri paesi, meno quest'

abiti, potenze o disposizioni, le quali tutte sono abilità per qualche sorta di operazioni

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (8 risultati)

, unica, semplice, anteriore alle azioni tutte. mamiani, 10-i-339: come non

8-2-73: le lingue straniere non sono tutte d'un grado e d'una uguale potenza

deo segno re / con tutte le potenzie e con onne fervore. dante

iddio, o anima mia, e voi tutte, o mie potenze e forze interiori

, iv-364: le mie potenze erano tutte di teresa; ma la tempesta che le

mento, come per tener ferme e unite tutte le potenze dell'animo. mazzini,

di farmi migliore: v'amerò sempre con tutte le potenze del mio cuore. giusti

e avea perdute per cagione de fredo tutte le sue potenzie. ottimo, i-i

vol. XIII Pag.1105 - Da POTENZA a POTENZA (4 risultati)

purg., 25-82: l'altre potenze tutte quante mute; / memoria, intelligenza

altra potenza, la quale riserva perfettissimamente tutte queste sue intellezioni, chiamata memoria intellettiva

, 3-113: c'è l'anima con tutte le sue naturali potenzie. b.

cui ero meravigliato io stesso. con tutte le potenze della mia vita io sostenni

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

i prìncipi e i popoli del mondo e tutte le cose star suggette facc'io?

ventre. boiardo, 1-20-2: sapea de tutte l'erbe la potenza, / qual

questo mondo inferiore, genera e mantiene tutte le cose. -potere magico di

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (4 risultati)

corpo, così ancora insieme col corpo tutte l'altre cose ad esso corpo congiunte

intenderlo il medesimo intelletto, ch'intende tutte l'altre cose che sono più malagevoli

ii-12: per potenza civile noi intendiamo tutte quelle aderenze che, per via di

signoria nostra; e ogni nostra potenzia in tutte le cose a lui grate offererete e

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

come un prodotto solidale ed unico di tutte le cagioni cospiranti ed associate. mancandone

di necessità dovere essere alcuna cosa dalla quale tutte queste cose procedessero e che tutte taltre

quale tutte queste cose procedessero e che tutte taltre ordinasse, sì come superiore potenzia

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

mazzini, 40-248: malgrado la lega di tutte le potenze infernali contro noi, ho

c'erano davvero e prepotevano, prima fra tutte quella di garibaldi stesso.

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (5 risultati)

ben serrati nell'arcione, si fecero tutte per la detta venuta di leone a

, 9-46: il quinto libro conta tutte le giostre, feste, trionfi, le

potenze, armaggerie e tomiamenti antichi e tutte le vittorie c'hanno avuto i fiorentini

debbo fare e sempre anco obedire / in tutte vostre voglie, a mia potenzia,

giordano, 7-151: dicono i savi che tutte le cose sono o in atto,

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (5 risultati)

quale è mossa per naturai movimento a tutte le parti della pianta. simone da cascina

ricordati di mettere inanti alle dimostrazioni potenziali tutte le dimostrazioni reali, acciò che la cosa

la virtù del mare illuminava e rivela tutte le potenze e le potenzialità di quell'

9-271: la stessa cosa avveniva in tutte quelle prestazioni a cui era chiamato,

, 5-xi-1982], 1: che tutte le forze e le potenzialità disponibili si concentrino

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

; lo quale potenzialmente in sé adduce tutte le forme universali, secondo che sono nel

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

né italiani, le quali nazioni, tutte insieme, sono la corruttela del mondo.

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (4 risultati)

malenansa, / e soverchiando me da tutte parte. novellino, 64 (107)

, perché potresti insegnare a me in tutte le cose. betussi, xliv-82: non

ognuno è d'ingegno attissimo a riceverle tutte. galileo, 4-2-543: egli concede

acque... possono corrispondere a tutte l'intenzioni delle diverse classi dei rimedi

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

, oltreché a se stesso, a tutte le sorelle: come regalo di natale

colui che puote solamente il bene possa tutte le cose, ma non possono tutte le

possa tutte le cose, ma non possono tutte le cose que'che possono il male

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

fare una figura che gli avrebbe rovinato tutte le senserie. -con riferimento a

prima che il tempo mute, ché tutte le lasciate son perdute. ibidem, 88

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

sono le cose mediante le quali si fanno tutte l'azioni e opere umane: il

ordin sia construtto, / una causa a tutte primitiva, / un poter donde ogni

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

d'èrcole. d'annunzio, iv-1-13: tutte le cose dell'esistenza esteriore avevano su

delle voraci fiamme, si abbruciomo finalmente tutte le case del castello. idem,

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

greco si insedia in alessandria, con tutte le sue armi. bacchetti, 12-195:

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

, al fatto costante e necessario di tutte le monarchie rappresentative, diremo che in

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

rinchiusa nella potenzia di essa materia, dove tutte le forme stan raccolte e concepute,

ingegnatomi con tutto il mio potere di tutte queste professione equalmente operare...

sul generale, sfuggendo a suo potere tutte le cose minute e particolari. forteguerri,

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (1 risultato)

x x 212: tutte le potestà qui in terra sono date da

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

potestà temporale per natura ha di poter vietare tutte le cose repugnanti alla publica quiete e

sola, suprema e impartibile, che tutte l'altre soggioga e la quale fabbrica e

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (2 risultati)

stata sempre opinione de'savi e di tutte le nazioni più civdi che questa immensa e

di servo tratto a liberiate / per tutte quelle vie, per tutt'i modi /

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (5 risultati)

fiore degli anni e nella somma potestà di tutte le cose tiene con tanta riverenza con

sua [di dio] podestà prevale a tutte, la sua giustizia non erra mai

può essere ogni cosa: potenza di tutte le potenze, atto di tutti gd atti

di tutti gd atti, vita di tutte le vite, anima di tutte le anime

di tutte le vite, anima di tutte le anime, essere de tutto l'

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (5 risultati)

coro degli angioli, tutti li troni, tutte le dominazioni, tutte le virtù,

li troni, tutte le dominazioni, tutte le virtù, tutte le potestà, tutti

le dominazioni, tutte le virtù, tutte le potestà, tutti li principati,

ii-4-16: nella progressione geometrica del binario tutte le potestà gli esponenti delle quali saranno

contra. caviceo, 1-93: de tutte le opere del mondo il principio è

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (4 risultati)

: le quali lagrime si mescolano con tutte le tue operazioni, cioè in lezione

poto, cioè bere, e in tutte l'altre opere. anonimo fiorentino, iii-528

, « ella sa che voi le volete tutte, e che tutte l'avete;

voi le volete tutte, e che tutte l'avete; e dubita che saziato che

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

tre fanciulle... gli furono tutte e tre addosso con le pugna, co'

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (1 risultato)

ricca de'doni (fi dio fra tutte le terre d'europa. periodici popolari

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

, 4-1: debbesi per tanto fare che tutte le fabriche, corrispondendo alla grandezza e

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

affettata e povera è, come in tutte le parti d'europa, l'italiana commedia

8-5 (1-iv-698): come voi tutte potete avere udito, nella nostra città vengono

ancora, s'io lo voglia, tutte / alla mia bocca renderle, dolcezza.

dì seminar di grano la piana di tutte le finestre del suo palazzo, affinché

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (1 risultato)

nel porto che pareano tante ova che tutte si rompessero: era pieno tutto quello spazio

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (6 risultati)

vecchio! sai tu che viene quasi tutte le sere? ma di nascosto. deledda

deledda, iv-644: le donne son tutte donne., io le conosco.,

spogliate di virtuti intellettive, / che tutte le ricchezze a lor son date?

il quale si edifica l'abitazione di tutte le virtudi ed è nutrice dell'umiltà.

, non potendo d'altro fornirsi, piglia tutte cose già da altri viste e non

, la cecità, tutti i morbi, tutte le disgrazie. jahier, 2-59:

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (3 risultati)

che è quanto dire la rinunzia a tutte le cose umane. pascoli, ii-649

calunnie, di tutti gli errori, di tutte le stolide congetture che le polizie,

/ dirolti. vico, 4-i-819: tutte le prime nazioni, per povertà di

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (2 risultati)

il poter mangiare a tutti i tempi tutte le sorte di vivande che aggradano.

vivande che aggradano... son tutte cose e opinioni grate al senso.

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (1 risultato)

pozioni di bromuro, e doveva occuparsi di tutte le più minute faccende domestiche.

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (2 risultati)

all'aere, e dare l'uscita a tutte con far buone fosse scoperte o fogne

, ii-507: le strade campestri erano tutte motriglio e pozzanghere. saba, 87:

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (1 risultato)

a lui [al pozzo] tutte quelle che si aveano a maritare, pregando

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

,... lasciando la città e tutte le vie e case e botteghe terrene

l'aia, il pozzo, a tutte l'ore / gemente e fresco, e

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

le granate cariche e le mitraglie per tutte le bocche da fuoco. l. fincati

intorno al monte vessuvio, è megliore di tutte l'altre arene, massimamente sotto acqua

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

acquedotti. sestini, 76: in tutte queste vicinanze si osserva la pozzolana nera

intorno al monte vessuvio porta il vanto di tutte le rene, peroché...