Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutte Nuova ricerca

Numero di risultati: 42054

vol. XI Pag.27 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (2 risultati)

, facendo forza a se medesimi, da tutte quelle cose che potevano scemare loro la

tutto ordinamento. muratori, 4-94: tutte queste distinzioni... son diligentemente ad

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (5 risultati)

: allogate sono poi in essa commedia tutte le circostanze con isquisita proporzione e tutte con

tutte le circostanze con isquisita proporzione e tutte con l'arte fatte spiccare e messe

] movitrice... è comune a tutte le sostanze animate. reina, i-290

il cielo si muove ed è movitore di tutte le cagioni e di tutti li accidenti

universo movitore di se stesso e di tutte le cose animate ed inanimate produci- tore

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (1 risultato)

c. gozzi, i-60: studiavamo tutte le mozioni e le posture più vantaggiose

vol. XI Pag.32 - Da MOZZARELLA a MOZZATO (2 risultati)

con un gran piuolo, mozza lor tutte le barbe, poi ficcagli nel pertuso

/ diffi- cultà. -noi le mozzerem tutte; / non dubitar, noi ci

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

le dita -che è la più brutta di tutte le mode di portare guanti. tommaseo

non inteso. giordani, viii-20: tutte le commedie già stampate di plauto,

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (1 risultato)

mura / e di sangue macchiate e tutte sozze / son di teste recise e

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (2 risultati)

giorno de le nozze; / ch'ornai tutte l'indugie erano mozze.

[il ginepro e la mortella] con tutte le barbe, co '1 loro ane

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (2 risultati)

d'inverno. baretti, 2-60: tutte quelle ciancie poi, che voi fate

dall'indole della lingua nostra, sono tutte sofisticherie da mozzorecchi. guerrazzi, 13-46

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (3 risultati)

il mucchio, anzi il coro di tutte le virtù. d'annunzio, v-1-656

, di giusto, che ha sconquassato tutte le baracche. io ero una baracca nel

c. e. gadda, 6-283: tutte insieme [le noci] vi si deposero

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (1 risultato)

caddero in terra. soderini, i-250: tutte quelle cose che patiscono di mucido,

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

pa- liuro ha più specie e tutte fruttifere e che produce il seme suo

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

e tutti i tuoi colori, / tutte le tue soavità, col suco / de'

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

'villosa-papillare '. ora si considerano tutte come quelle che formano una gran membrana

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (4 risultati)

vede più pere, le -piali erano tutte coperte di muffa e guaste. lambruschini,

non sarò riuscita a fugarmi di dentro tutte le oscurità, tutte le muffe,

a fugarmi di dentro tutte le oscurità, tutte le muffe, tutte le reticenze e

le oscurità, tutte le muffe, tutte le reticenze e le subdole pietà.

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (1 risultato)

e in quella trovarono alquante scritte, tutte per l'umidità del muro muffate e vicine

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (3 risultati)

da temer delle botti, benché le troverai tutte muffate, che le patischino, quanto

, 60: chiamami perch'io venga a tutte l'otte / a ristuccarla [la

. sermini, 180: delle quali tutte cose, con altre molte che per

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (3 risultati)

più sicura /... / che tutte ha muffe le mal poste mura.

o con lana resistente, che avvolge tutte insieme le dita della mano lasciando indipendente

talora avvenghi che per non avere usate tutte le diligenze sia muffoso [ecc.]

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (3 risultati)

iniquo germe. carducci, iii-4-74: tutte il mare spinge le mugghianti / collere a

le schiere di pirro, le quali tutte si sconciarono. venuti, lxxxviii-n-674:

angiolieri, xxxv-11-396: facciavi mugghiare a tutte tore / del giorno, come mugghia

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (1 risultato)

medici, i-318: empierò le spilonche tutte quante / di mugghi fier leoni.

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (1 risultato)

armento; sì che nel partire / tutte queste foreste e questi colli / di

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

trecento foglie in un solo fiore, e tutte odorosissime, cosicché dà una gratissima concia

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

scopre un mastro cavadente, / che tutte le città pel mondo scorre / s'una

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (3 risultati)

belle del gregge muliebre della corte, tutte attillate e vestite pomposamente. carducci, iii-14-

tarchetti, 6-i-452: un mulinaio gridava tutte le notti nel sonno: -rallentate la

abbassando gli occhi, vide, tra tutte quelle mani d'oro mulinanti nel vento,

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (2 risultati)

mulinava le parole che voleva esprimere mentre tutte le idee gli si imbrogliavano e lui le

da rifornir di crusca e di farina / tutte le piazze dell'abecedario.

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

crebbe arno... e ruppe tutte le mulina d'arno,...

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (4 risultati)

il paese, ancorché di verno quasi tutte le strade d'ollanda sian coperte ordinariamente

gli ampli tetti andava il paladino / tutte mirando le future vite, / poi ch'

fedele acquisti merito come se avesse recitato tutte le preghiere contenute nel cilindro).

, 4-22: se morte è fin di tutte le sciagure, / come allupar mi

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (2 risultati)

forteguerri, ricc., pref.: tutte cose... da fare sbalordire

io per me... veggo quasi tutte le cose bastarde esser più belle e

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (3 risultati)

di moneta: / le rughe sien tutte coperte a seta. boccaccio, dee.

vigliacco, mulo, io ti romperò tutte le ossa. misasi, 50: ah

t. rinuccini, 1-274: quasi in tutte le case nobili si teneva un cavallo

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (2 risultati)

una visita generale e prender nota di tutte le piante che non saranno rimesse, multando

, n. 6) fra alcune o tutte le variabili, indipendenti, che rende

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (3 risultati)

rispettivamente, a una zona disponibile a tutte. = voce dotta, comp

uniformemente moltiforme, comprende... tutte le cose incomprensibili. musso, 148:

quella immensa plenitudine, però è da tutte come se fusse multiforme, secondo la

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (1 risultato)

che dovrebbe sviluppare mediante espressioni sintetiche tutte le possibili sensazioni in modo simultaneo e

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (1 risultato)

. colonna, 2-49: per la quale tutte cose rectamente se indicava, quanto copioso

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (1 risultato)

. d. martelli, 101: tutte le vecchie mummie della accademia. cantoni

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (4 risultati)

. questo munafìd gli rende conto di tutte le cose da lui fino a quel giorno

nel colore paiono i collondini; altre tutte bianche sono dette munarette; altre sono tutte

tutte bianche sono dette munarette; altre sono tutte negre... e tutte passano

sono tutte negre... e tutte passano sotto il nome di anitrelle, o

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (2 risultati)

pelago. beicari, 4-160: con tutte le virtù sta'in festa e giubilo,

una a quelle dell'altra, che tutte per carezzarla la mungono e nessuna si

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (1 risultato)

mio perticari..., vittorioso di tutte le municipali arroganze de'fiorentini. foscolo

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (4 risultati)

, la nostra nuova municipalità ha invitate tutte le comunità di qua da'monti a

184: alle magistrature seguivano le municipalità tutte in abito civico, con fascia tricolore a

privata 'comunale ', cioè con tutte le azioni in mano al comune,

nome importante di 'municipi ', tutte le prerogative della romana cittadinanza alla conservazione

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (1 risultato)

de'nobili e spogliava essi prìncipi di tutte le dignità e di tutti gli onori e

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (2 risultati)

bocche degli uomini si hanno le materie tutte, in generale e in confuso:

... nel medesimo libro notare tutte le proposte e partiti...

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

amoroso ligarono che, lasciate da banda tutte le negoziazioni e gettatosi tutte l'importanze

da banda tutte le negoziazioni e gettatosi tutte l'importanze dietro le spalle, nessuna altra

vol. XI Pag.326 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

trovar la suprema e ottima forma di tutte l'altre repubbliche, ma quella ancor

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

esangui e proni / sui colori di tutte le nazioni, / le lavoranti scontano

uomo, si trovino in un certo modo tutte e tre le cose predette, atto

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

scambio. zucchetti, 63: di tutte queste cose però se ne ritrovano,

.. ch'ella [favola] in tutte le sue parti deve esser negoziosa e

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (3 risultati)

: l'arena di mare è di tutte l'altre men buona e deve negreggiare

, litergirio, negrella, salnitro, tutte queste cose si vendono a cantare gervi

bubboni violacei, furoncoli nigricanti, son tutte parole rispettabili, che hanno il loro

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (2 risultati)

le migliaia. e te le bevi tutte qui, all'osteria ».

diventare scuro. lauro, 2-129: tutte le antiche imagini di rame negriscono a

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (2 risultati)

, 1-4: quella lettera riboccava di fantasie tutte negre, come l'anima mia era

fischiano fra i deserti, viaggiatori di tutte le nazioni si sono inoltrati nel suo negro

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (3 risultati)

la costernazione delle soldatesche mezze digiune, tutte bagnate e tutte colme di timore..

soldatesche mezze digiune, tutte bagnate e tutte colme di timore... formava

, 21-39: ha di lagrime a tutte le sue voglie / un nembo che dagli

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (1 risultato)

della vostra divina republica che presso lei tutte l'altre finora apparse si fan sentire

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (3 risultati)

tanta è la trista fama che sien tutte / le suocere nemiche delle nuore. foscolo

/ biscia per l'acqua si dileguan tutte, / fin ch'a la terra ciascuna

, sie nimico a'peccati; a tutte quelle cose che nuocono sie nimico.

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

verbo sottinteso. segneri, iv-122: tutte unite insieme, [le sette] non

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (1 risultato)

nemòfite, sf. plur. bot. tutte le piante erba cee annuali

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (3 risultati)

teatrale potrebbe di leggieri, lucidissimamente enumerarci tutte le pecche di codesta commedia.

polizia e l'ho sentita friggere in tutte le salse. vittorini, 5-92:

l'imaginazione dieci volte più che in tutte le nenie poetiche del secolo. giusti

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (3 risultati)

pasticci, gli intrighi e i dit-on di tutte le famiglie. moretti, ii-342:

neìno. ommaseo, 18-i-427: tutte le brunette e le occhinere / piene

piene di neini il viso, / tutte mi diedero un bacio; e una

vol. XI Pag.346 - Da NEOAVANGUARDISTICO a NEOCENTRISMO (2 risultati)

. pasolini, 8-134: si leggano tutte le poesie di sanguineti -e si vedrà come

della classe crostacei, che comprende tutte le specie di tale classe attualmente viventi.

vol. XI Pag.348 - Da NEOCRISTIANESIMO a NEOESPRESSIONISTA (1 risultato)

critica di kant; tratti comuni di tutte le correnti furono inoltre la negazione della

vol. XI Pag.349 - Da NEOESTETIZZANTE a NEOFITO (1 risultato)

, con tutta l'anima, con tutte le loro forze, in tutti i modi

vol. XI Pag.350 - Da NEOFOBIA a NEOGOTICO (1 risultato)

sco del neoguelfismo; e tutte due insieme sono due gran contraffazioni

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

trovava nella diplomazia tutti i suoi vizi e tutte le sue virtù. 2

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (2 risultati)

che potrebbe stringersi fra queste tre nazioni tutte neo-latine meridionali e cattoliche, non fu

fu in alto mare, e spiegò tutte le vele per il viaggio attorno il

vol. XI Pag.354 - Da NEOMENIASTA a NEONATO (1 risultato)

o etnische, o fenicie, quando tutte le architetture neonate si somigliavano un poco.

vol. XI Pag.356 - Da NEOPLASIA a NEOPUNICO (1 risultato)

, la causa semplice e unica di tutte le cose, l'esclusione del molteplice,

vol. XI Pag.357 - Da NEOPURISMO a NEOSCOLASTICA (2 risultati)

sottoclasse di ordini di uccelli, comprendente tutte le specie non fossili, caratterizzati dalla

più risentono di tutti gli andazzi e di tutte le variazioni di atmosfera estetica, dal

vol. XI Pag.358 - Da NEOSCOLASTICISMO a NEOTERICO (2 risultati)

regole, principi definiti una volta per tutte, limitando gli apporti individuali, spontanei,

le cose mie, se ben vecchie tutte oramai pe'neoterici della giornata, come

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (2 risultati)

fede perduta, le disastrose conclusioni di tutte le filosofie, corrobora le generazioni venute

per nulla debilitate, chiama a raccolta tutte le resistenze, e non ammette nepenti

vol. XI Pag.361 - Da NEPERMETRO a NEPPURE (2 risultati)

item, granella di ginepro vagliono sopra tutte l'altre cose contra 'l veleno

, togli la nipitella e ardila, e tutte fuggiranno via. libro della cura delle

vol. XI Pag.362 - Da NEPTICULA a NEQUITOSO (2 risultati)

. g. villani, 2-3: tutte queste cittadi e l'altre di lombardia nominate

dinanzi a dio e dinanzi agli uomini tutte nequità con esso. l. quirini,

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (1 risultato)

rapacissima, / nequitosissima, / che tutte versa le robe e travasa, /

vol. XI Pag.365 - Da NERBO a NERBO (4 risultati)

li piedi, sì che le nerbora tutte infiarono, sì che di quello tormentare

infiarono, sì che di quello tormentare tutte le vene del corpo sparsero sangue d'o-

dalida amica ostile (tali voi siete tutte) con inganno palliato accogliendolo [sansone]

arte della seta in firenze, 14: tutte le sete del mare maggiore vogliono bollire

vol. XI Pag.366 - Da NERBONESE,NERBORESE a NERBORUTO (3 risultati)

per esso si produce l'alimento che nudrisce tutte le classi de'cittadini e le materie

da caman- giare la mattina si trovarono tutte colle costole e'nerbolini tutti bianchi.

e lo spartono per digerirsi e formarsene tutte le membra. barotti, 29: que'

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (1 risultato)

ad essa [tetide] si radunavano tutte le dee quante erano le nereidi nel fondo

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (1 risultato)

finché non gli fossero nericate sott'occhio tutte le zolle del campo. cesareo, 135

vol. XI Pag.370 - Da NERITE a NERO (3 risultati)

tinto del colore dei corpi che assorbono tutte le radiazioni dello spettro solare (e

multiplicare la colera nera, nuocono a tutte le membra nervose per la sottilità della

clima ciò più spesso accade, anzi tutte le donne affocane di specie nera hanno

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (2 risultati)

spicciolare più di cinque bigonce d'uve tutte nere, le feci bollire. c.

. erano penetrate nei muri... tutte le più sinistre possibilità.

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (1 risultato)

in francia. piovene, 7-374: tutte queste opere rispettabili e tetre sono come

vol. XI Pag.373 - Da NERO a NERO (5 risultati)

o venti dame dell'olimpo nero, tutte serve di dio, chi ne dubita

dio, chi ne dubita? ma tutte presidentesse, segretarie, tesoriere, patronesse

: comuni sono i cavoli e quasi tutte le sopradescritte varietà si coltivano nei nostri

sm. il colore dei corpi che assorbono tutte le radiazioni della luce. maestro

le tre sorelle mammone, vecchie zitelle tutte in nero, avanzavano lente chiacchierando, corpulente

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (1 risultato)

di scena 'non dovranno seguir mai tutte assieme, avvertendo di tener ristrettissimi gli

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (2 risultati)

/ sgocciola / il suo corpo impalpabile / tutte le gocciole d'oro / sulla squammata

smaccare le frangipane, le nerole e tutte le conce più sontuose.

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

a'ritornati da' confini di tutte le neronesche condennagioni ancor non pagate dono

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (6 risultati)

nervata di voi altri che qua e là tutte le puttane strugiate, pigliando carvoli,

di bello stile, preparatori anatomici di tutte le nervature letterarie e di tutti i

due tagli e la nervatura, come tutte le altre spade. 6.

a forza e n'escono mazzi di foglie tutte uguali schiacciate come pagine d'un libro

hanno molto del ragazzetto in tutte l'età e sono sempre gli animali d'

fiocco di nervetti e di fibre che tutte si andavano ad unir nel bellico della viscida

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

è sull'anima mia un risentimento contro tutte cose, un amaro, un'irritazione

corde e nervi e tossa / e tutte l'altre vostre legature. leonardo, 2-155

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (2 risultati)

il quale numero è quasi nodo di tutte le cose, per lo quale i savi

investighi i seni, ivi vedrai / tutte le foglie in tenue sacchettino / membranaceo

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

commercio, nervo, forza, vita di tutte le provincie collegate. amari, 1-iii-432

virtute a nervo a nervo / ristrette tutte in uno stil perfetto. -avere

con nervo, di nervo: con tutte le forze, con ogni mezzo a disposizione

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (1 risultato)

dalle storie più gravi abbiansi a cancellare tutte le imagini che potrebbero urtare i nervi

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (4 risultati)

della attività nervosa (divenuta regolatrice di tutte le attività vitali dipendenti) è sorta

e naturali del corpo, senza facilitare tutte le separazioni, e massime quella dell'umore

e risolvendo: a calde posteme e tutte le nervose membra conforta. m.

e dàssi in generale questo aggiunto a tutte le infermità acute, unite a sintomi

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (2 risultati)

soderini, iii-33: gli aranci e tutte le sorte degli agrumi desiderano una terra

famosissimi, e che poterono usare di tutte le risorse di una tavolozza arricchita da

vol. XI Pag.384 - Da NESCIBILE a NESPOLA (1 risultato)

che sopr'esse tre questioni si girano tutte le scienzie. = voce dotta,

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (2 risultati)

, se si formasse un codice di tutte le migliori leggi del mondo, le

nesso e il pensiero che le informa tutte. rosmini, xxv-321: questo è

vol. XI Pag.387 - Da NESTAIA a NESTO (2 risultati)

. bandello, 1-22 (i-264): tutte le donne siciliane, che si puotero

va - dicono - a far la spesa tutte le mattine con una sporta spettacolosa,

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (6 risultati)

. giamboni, 8-1-180: sopra tutte maniere d'acqua si è quella che

marco polo volgar., 3-222: tutte le vie de la città so'lastricate

e di mattoni... sì che tutte si posson cavalcare nettamente.

di dio si fanno, si deono fare tutte nettamente e senza alcuna ruggine d'animo

vostro monte della pietà è nettamente in tutte le parti maneggiato e servito senza premio

proletariato. borgese, 1-319: erano tutte immaginazioni che non gli apparivano spaventevoli solo

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (1 risultato)

chiari versi / e di nèttar febeo tutte le spargo. c. i. frugoni

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (3 risultati)

lettere, lavare i mischi, finir tutte le lettere delle sale e le scale.

elli nettino e spazzino... tutte le cittadi d'egitto. corona de'

fece dai suoi soldati purgare e nettare tutte le fosse nelle quali il nilo sgorga e

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (4 risultati)

in un baleno con una occhiata gattesca tutte e quattro le vivande, pongo questa

, dice iddio, conciosiacosa che tu faccia tutte queste cose, opera di temine meretrici

. manzoni, vi-1-393: col tempo tutte le lingue si netterebbero di tali incomode

, 3-2-51: nettate tutti i segni e tutte le sospicioni che avete con quelle avvertenze

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

1-vili-136: qui di nettareo rio pria tutte irrora [giunone] / le ben

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (3 risultati)

quello fuoco di purgatorio, ultimo nettativo di tutte macchie di vizi. marsilio da padova

che ovoli, si mettano a parte tutte le nettature dei medesimi...,

si può dire: vedine una, vistele tutte; casamenti per tutto della stessa maniera

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (3 risultati)

contezza / e sempre regni teco a tutte l'ore. francesco da barberino, ii-129

carmi catulliani o oraziani, quasi tutte, per cert'aria snella di fedeltà e

tue ti mantenghi bella e netta in tutte guise ch'e'siano oneste e sanza veruno

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

che si possa vedere. ha l'arene tutte gialle come oro, delle quali si

. balducci pegolotti, i-367: tutte maniere di cotone, onde che siano

dioscoride], 154: il vino di tutte queste sorti si fa degli acini puri

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (4 risultati)

solito dei grandi, gli furono trovate tutte le interiora nettissime, da aver da

: ora avvertito che tu arai a tutte le dette cose, metterà'ti a smaltare

meno. monti, ii-437: a tutte queste tribulazioni aggiungete una bricconeria fattami dal

mangiare erba che non cognoschi, però che tutte non sono nette di toschi. macinghi

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

è di menare la vita netta e fare tutte le cose dirittamente. s. giovanni

cose mi son giunte nuove, ma tutte esposte sottilmente e d'una maniera nettissima

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (5 risultati)

, 11-1216: tutti i moti suoi, tutte le vie / osservando, attendea che

, 3-1: 55: il distacco da tutte le abitudini anteriori e dal mondo di

[reza- sco], 34: tutte le cose nominate... che debbono

io per cento, sì che abbattendo tutte queste tare e dazio, restano netti

complasere netto, / ché le proferte sono tutte fole. berchet, 51: come

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (1 risultato)

de'venti, / a noi suggetti son tutte le genti, / ricchi d'avere

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (2 risultati)

duca di loreno, il quale in tutte l'altre guerre era stato sempre neutrale

può esprimere quanto ne restassero offesi da tutte le bande gr interessati. -che

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (3 risultati)

portata da tutti i fondi stabili e da tutte le merci cadenti nel commercio estero,

co'suoi popoli o lo proibisce a tutte egualmente o lo restringe al alcune ed

1 (19): neutralità disarmata in tutte le guerre che scoppiavano intorno a lui

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

altro si neutralizzano. baldini, 6-115: tutte quelle idee avute in prestito da varie

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (1 risultato)

una sede spirituale, a simiglianza di tutte le altre, ma sì bene una

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

così neutro - le aveva fatte proprio tutte, le stazioni della linea.

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (1 risultato)

brinata e rugiada e simili qualitadi, tutte dalla natura fatte. collenuccio, 130:

vol. XI Pag.412 - Da NEVEGGIARE a NEVISCHIA (1 risultato)

dava l'intonazione a quel quadro di tutte le tinte eran le rose. avresti detto

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (1 risultato)

arse viscere / con giusta tempera / tutte contempera / quella che qual nevischia congelata

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (3 risultati)

dottor beard, il celebre analizzatore di tutte le differenti forme di nevrastenia, il

bacchelli, 18-i-20: le mie amiche, tutte matte per la linea e tutte con

, tutte matte per la linea e tutte con la nevrastenia della bilancia, scontavano

vol. XI Pag.415 - Da NEVROGLIOMA a NEWTONIANISMO (1 risultato)

: esso vibra per nevrotica necessità in tutte le cose mie. c. e.

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

algarotti, 6-178: io mi stimo che tutte le fatiche degli oppositori del newtonismo non

danno. fagiuoli, 1-1-28: conosco tutte le ragazze del paese: ma

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (1 risultato)

per lo che occupate già le nicchie tutte, non in altro modo nuove opere

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

mare, le conchiglie e testacei e tutte le parti dure degli animali, come

1-2-647: la domenica mattina per tempo tutte le donne si raunorono in san domenico

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

fr. martini, i-314: ma tutte queste predette spezie bisogna che sieno nette

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (7 risultati)

rimasto aristocratico malgrado l'assurda intrattabilità di tutte le idee nichiliste, gli faceva sentire

del pensiero. papini, 28-217: tutte le strade che precipitosamente scavano [gli

assillati dalla paura d'iddio, menano tutte all'assurdo, alla nichilità del pensiero,

è tanto forte, f che opre tutte parte / et entr'éllo 'nfinito. /

che operi in una l'operi in tutte, e aggrandendone una le vai aggrandendo

, e aggrandendone una le vai aggrandendo tutte, perché tutte siamo create di un medesimo

una le vai aggrandendo tutte, perché tutte siamo create di un medesimo nichilo.

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (2 risultati)

prima nidiata innanzi, alluogano l'uova tutte dal lato destro per avere de'maschi

a costruire il nido e a svolgere tutte le operazioni connesse con la riproduzione.

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (3 risultati)

. d'annunzio, iv-1-460: per tutte le cornici, per tutte le sporgenze,

: per tutte le cornici, per tutte le sporgenze, lungo il gocciolatoio,

fin alla selva ardenna / sì che lasciàr tutte le fiere il nido. albergati,

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

savii che le done portassero le mamelle tutte o quasi tutte discoperte, come fanno al

done portassero le mamelle tutte o quasi tutte discoperte, come fanno al presente gram

la preda e proibì il commercio a tutte le terre austriache dove si ricoveravano.

port'ercole, talamone ed orbetello, tutte poste alla marina delle maremme di siena

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (2 risultati)

il cuoio / duro come armatura a tutte prove! 11. persona che

tutto nuovo e che caccia di nido tutte le edizioni che fin qui han portato

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (2 risultati)

. seneca volgar., 3-149: tutte le cose oneste vengono da buona e

. iacopo del pecora, lxxviii-111-132: tutte son sute altre poten- zie ingniude,

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (2 risultati)

. rosmini, xxvii-249: le cose tutte fuori di dio sono vanità, sono tratte

: niente: termine al quale si riducono tutte le umane cognizioni. leopardi, i-4

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (2 risultati)

la mente, /... / tutte adunate, parrebber niente / ver'lo

: moisè, comunque fosse introdotto in tutte le scienze di egitto, accostandosi a dio

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (2 risultati)

. fiamma, 6: diciamo di tutte le cose create che, sì come

] quantunque molto affettuosamente le dicesse, tutte in vento convertite, come le più

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (1 risultato)

è ancora illustrata di molti miracoli per tutte le parti del mondo. pontano,

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

, nel qual si poteva vedere a tutte l'ore ciò che faceva il nilo,

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (1 risultato)

. settembrini [luciano], iii-2-48: tutte queste cose non credere, o amico

vol. XI Pag.441 - Da NIMISTANZA a NINFA (3 risultati)

; ma anco si trova generale nome di tutte le iddie che abitavano in terra,

della scena, cinque ninfe, vestite tutte di verde. 2. per simil

fareste un danno irreparabile nell'opinione di tutte le ninfe d'europa. mascheroni,

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (3 risultati)

sopra migliaia di lucerne / un sol che tutte quante l'accendea, / come fa

sotto all'orifizio dell'uretra, e tutte queste parti poi sono rinchiuse nei labbri

come allo scoccar d'un accordo, tutte le tue membra si offrono, ghiotte e

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

16-173: le donne sono un poco tutte leggermente (e fastidiosamente per l'uomo

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (1 risultato)

portate in palma di mano e di tutte vostre volontà risazie. 3

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

il cardinalato, il cognome pamfilio e tutte le preminenze solite di nipote.

vol. XI Pag.447 - Da NIPPOFILO a NITENTE (1 risultato)

nipponica a un solo piano, come tutte le costruzioni dei tropici. moretti,

vol. XI Pag.449 - Da NITIFICARE a NITORE (1 risultato)

nuovo, nitido, così diverso da tutte le ombre e le complicazioni che lo

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

dei morti] con nitro, tutte quante, e serano per settanta giorni in

vol. XI Pag.454 - Da NITTITAZIONE a NIVALE (6 risultati)

molti di sì lieve fantasia che in tutte le loro ragioni transvanno, e anzi che

le cose materiali, siccome elle periscono tutte ea hanno fine, così tutte ebbero

periscono tutte ea hanno fine, così tutte ebbero incominciamento. ma la materia stessa

i-506: senza tema di niun pericolo in tutte le pestilenze governano gl'infermi e sotterrano

non ama la sapienzia tanto ch'elli intralasci tutte altre cose e dia ogne studio et

non si acquistava riuscivano di niuno momento tutte le cose fatte insino a quel giorno

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (2 risultati)

: voglio riempire delle mie lagrime / tutte le urne dei nivei ciclamini.

portatemi un ordine scritto e vi do tutte le frutta del giardino. ma senz'

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (1 risultato)

in onori alquanto dall'altre variino, tutte per ciò son fatte qui come altrove

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (2 risultati)

giovane, i-82: o dee, che tutte degne / di vincere e gioir del

sentimento nobile. mazzini, 69-82: tutte le più nobili aspirazioni del vostro core

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (5 risultati)

vocabulo, cioè nobilitade, dice in tutte cose perfezione di loro natura: e questo

lo dimostrano gli elementi, principio di tutte le cose naturali, de'quali quanto uno

ai buon padre di famiglia più di tutte l'altre suole esser grata. buommattei,

nell'orazione. muratori, 10-ii-72: tutte le virtù infine altro non sono che

125: il signore e creatore di tutte le creature, iddio nobilissimo. segneri,

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (4 risultati)

altre fece tre nobili pistole... tutte in latino con alto dittato e con

il più nobil parlare e quello con tutte le nostre forze cercar dovendo.

l'escuriale] molte antichità notabili raccolte da tutte le parti del mondo, con una

stando in firenze corruppono... tutte le schiatte e casate de'nobili.

vol. XI Pag.462 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

: guardato fu dalla nobilissima sedia per tutte queste vie e trono imperiale, di sole

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

volgar., 1109: erode le fe'tutte incendere, pensandone parere nobile se,

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

angiolina s'adornò in qualche momento di tutte le illusioni. landolfi, 8-21: senza

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (4 risultati)

segreto per'ec. cesarotti, 1-i-93: tutte le altre sconcordanze, ad onta di

[statua] di praxitele in guido e tutte l'altre che nobilitano alcun luogo.

per le picche dei soldati e per tutte le altre aste è di ogni altro

duro e indefesso combattimento che nobilitò per tutte le parti dell'oriente e fece tremendo

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (1 risultato)

, conv., iv-xxiv-7: per queste tutte etadi questa nobilitale, di cui si

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (5 risultati)

il forte castello di san niccolò e tutte le sue terre e tenute intorno a

non possa altrui dare i titoli di tutte le altre dignità. -con dignità

è che ti esalta e pone sopra tutte le creature; e però dice:

28): le loro donne lavorano tutte cose, a seta e ad oro e

studio della beneficenza e nella pratica di tutte le più generose virtù. g.

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (3 risultati)

tensione da impacciare quell'armonico svolgimento di tutte le facoltà, quell'armonia nella quale

dei luoghi, quella placida trasfigurazione di tutte le creature per una virtù materna.

un caso all'altro) in quasi tutte le società storicamente conosciute e costituito da

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (4 risultati)

cono., i-v-7: le quali disposizioni tutte li mancavano, se latino e non

, ché v'à. xx. sale tutte pare di grandezza. sigoli, 215

suo consiglio fece disegnare la fortezza con tutte le nobiltà e fortezze che seppono divisare.

o men perfette, ma credo che tutte siano antiche e nobili a un modo.

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (2 risultati)

ora passa un uomo curvo. ha tutte le nocche della schiena evidenti sulla levita

sie bitorza o nocchie, / ché spuntar tutte capocchie / a qual ferre star migliore

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

[i rachitici] distender sotto i banchi tutte quelle gambe fasciate, strette fra le

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (1 risultato)

susterna. soderini, iii-36: in generale tutte quelle piante che producono i lor frutti

vol. XI Pag.473 - Da NOCCIOLAIA a NOCCIOLO (1 risultato)

portatemi un ordine scritto e vi do tutte le frutta del giardino. ma senz'

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (2 risultati)

siano di un unico segno, ossia tutte di compressione o tutte di trazione.

segno, ossia tutte di compressione o tutte di trazione. 18. con valore

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (1 risultato)

vi mettete tutti all'opera, con tutte le nostre fatiche avremo fatto di noccioli

vol. XI Pag.476 - Da NOCE a NOCE (3 risultati)

, 6-i-223: quantunque le pareti fossero tutte in legno di noce d'india, gli

la notte, conforme si pratica in tutte le città dell'olanda. -a

e tenere e si han da pertuggiar tutte e metterle in acqua per quindeci giorni

vol. XI Pag.477 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

mare. grazzini, 4-45: streghe tutte siam noi, / che veloci correndo come

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (1 risultato)

ed il contrasto dello scatto, dirige tutte le mosse del cane stesso.

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (2 risultati)

. ventura rosetti, 1-106: levate tutte l'estremitadi [delle galline],

cioè il collo, ale e gamba e tutte le cosse e i piedi e delle

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (1 risultato)

da tutti i mali essempli e da tutte le parole d'impedimento e nocevoli ed

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (5 risultati)

/ che da qual che gli giova a tutte l'ore / si parte e al

nona che la reina, levatasi, tutte l'altre fece levare, e similmente i

l'uso di esso piacere sia quasi di tutte le cose umane la più nociva alle

ricche conserve. fagiuoli, xi-8: tutte quante / le piazze da voi vengano sfuggite

l'energia nociva che si sviluppava in tutte le sue membra. -che esercita

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (3 risultati)

nocumento alcuno d'umidità, ordineremo che tutte siano infin ai fondamenti cavate e voltate

relazione del giappone, 126: abbruciandosi tutte le case de gli altri ad una

{ castelvetro, 3-1: pertenendo tutte le cose da me segnate e da

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (1 risultato)

un baston grande e noderuto / e tutte l'altre armi ben guarnito. boiardo

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (1 risultato)

opposto si forma la spirale che stringe tutte le addoppiature sinché ghigne all * estremo

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

notte, nel silenzio, con tutte le forze dell'anima io mi mettessi

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (4 risultati)

lo sforzo degli adulti è di rompere tutte le abitudini dei bambini, sospettando in

, in cui natura e arte / tutte lor forze han poste in contemplare / la

el mio intelletto, / poi che hai tutte le muse per compagne. giannotti,

il quale numero è quasi nodo di tutte le cose. marsilio ficino, 3-59

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (2 risultati)

lacci giunto, / perché usasse ver me tutte sue frodi. -cerchia di persone

preciso impegno per una sola o per tutte le parti in rapporto; obbligo di

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (1 risultato)

intercostali e de'vasi che scorrono a tutte le viscere, entrano fra li tronchi dei

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (1 risultato)

dipinto uso legno, tanto bello, con tutte le venature e i nodi del legno

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (3 risultati)

zecchini e fattone pallottole, le inghiottì tutte, aspettandone in pace l'effetto. gli

e improvvisa. gozzano, 1199: tutte le reminiscenze mistiche che sono in me

, 1-1-171: se e'si sapessino / tutte le mascalcie e tutti i bruscoli /

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (1 risultato)

gordiano, perché io sarò forzato a tutte le vie di sbrattarmivi d'attorno.

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

robuste servotte di monghidoro... tutte sboffi e pizzi, capelli lunghi all'

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (2 risultati)

, tutto in sé, anteriore a tutte le cose, immobile, rinchiuso nella solitudine

10-80: noi saremo sempre teco in tutte le tue operazioni. dante, inf.

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (4 risultati)

se io ho bene la 'ntenzione di tutte compresa, noi siamo qui per dovere

? repu- tianci noi men care che tutte l'altre? ariosto, 26-122:

io mi credo che le suore sien tutte a dormire, se non noi. buonarroti

concedette dio, / e rendè tutte cose in temporale, / e noi da

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (3 risultati)

con quello degli altri noi come sono tutte le creature umane. -per estens

): a reverenza di colui a cui tutte le cose vivono e consolazione di noi

senton noia: ciò ch'interviene in tutte le operazioni lunghe e frequenti. c

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

8-839: le mosche, la moglie, tutte le noie piccole e grandi della vita

con le fasce, le pezze e tutte l'altre / noie dell'allevare, oh

e forestieri a sollazarsi concorrono e qui tutte le passate noie di dolce oblio si cuo-

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (2 risultati)

]: giovinottacci che dànno noia a tutte le ragazze. pavese, 9-71: gli

la strada appare un po'diversa da tutte le altre, e dà noia.

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (3 risultati)

donne l'onore / mandar le fe'tutte da una mano; / in

/ in una chiesa le facea tutte servare / nolle lassando ad alcuno noiare

storie pistoiesi, 1-204: lo bavaro prese tutte le fortezze di roma, acciocché nessuno

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (1 risultato)

curiosi: dilettanti che ne hanno viste di tutte e, stanchi e noiati, vanno

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (7 risultati)

i-152: il fermarsi nelle presenti lezioni su tutte le minime parti della grammatica toscana sarebbe

gentilissima, la quale è contraria di tutte le noie, non degnò salutare la

donato, lii-6-431: quello che sopra tutte le cose lo ha reso noiosissimo a

pascoli, i-61: se annoverar si volessero tutte l'opere esattamente...,

e così s'introducono nel seno del popolo tutte le menzogne, tutte le aberrazioni,

seno del popolo tutte le menzogne, tutte le aberrazioni, tutte le oscenità e le

le menzogne, tutte le aberrazioni, tutte le oscenità e le bestemmie immaginate tra

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (1 risultato)

chiunque ama veramente sempre è sfortunato e tutte le contrarie fortune noiose sempre le sono

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (1 risultato)

qua di là va le noiose piume / tutte premendo, e mai non si riposa

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (2 risultati)

a... caricare e riporre tutte le mercanzie che sono noleggiate. g

o sia rifare al padrone della nave tutte le spese. larnpredi, 4-132:

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (1 risultato)

deve accettare anche nolenti, che corrode tutte le intolleranze per affermare una nuova intolleranza

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (2 risultati)

genti che ti han doma / nomavan tutte. nievo, 716: o greci

assa'nomando; / ma appresso che tutte le sante e 'santi, / che

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (2 risultati)

lle proprietadi e. lle cagioni di tutte le dette questioni. dante, par

e tutti gli volativi del cielo e tutte le bestie della terra. machiavelli, 12

vol. XI Pag.514 - Da NOME a NOME (1 risultato)

e specialmente al padre, riveste in tutte le società notevole importanza come mezzo e

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (2 risultati)

di firenze. savonarola, i-46: tutte le cose che sono dentro da me,

, l'intelletto e la volontà e tutte le potenzie dell'anima mia rendino grazie

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (2 risultati)

, meritamente ap presso a tutte le nazioni nome e fama chiarissima riteneva.

. fu bellissimo principe, viaggiò per tutte le corti d'europa con nome di generosità

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (2 risultati)

, se v'è in piacere: e tutte le vostre possessioni grandi e ricche,

. tieòolo, lii-1-47: le entrate tutte si riscuotono... a nome

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (4 risultati)

compagnie, limitate a tredici sole, tutte facilmente trascesero il numero già prescritto di

adunque e insegnate a tutte le genti, battezzandole nel nome del padre

. -mandare a vendere il nome per tutte le fiere: diffondere fra un vasto

cosa il mandare a vendere il nome per tutte le fiere, con l'udirsi cantare

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

a ian- sone la pensata grazia, tutte le mescolò. carducci, iii3- 33

di mantenersi al potere, ricorrente a tutte le arti della corruttela. bonsanti, 2-98

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (2 risultati)

una raccolta di poesie ed un nomenclatore di tutte l'arti. lanzi, iv-36:

molto aiuto alla nomenclatura, che in tutte le lingue è la parte più essenziale

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

e temporale; e così ancora per tutte le cause loro e per la sua nomina

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (6 risultati)

: appena aperto l'uscio, han tutte puntato al divano centrale, dove,

: conosce di ritrovarsi male con esser tutte l'entrate regie (solite d'ordinario,

rispetto alla lingua le idee sono segnate tutte egualmente e sembra che tutte esprimano essenze

sono segnate tutte egualmente e sembra che tutte esprimano essenze uguali, positive e piene,

inchiude la dottrina della sussistenza obbiettiva di tutte le idee. -che si riferisce

monetario: principio giuridico, proprio di tutte le società moderne, secondo cui la

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (2 risultati)

, x-1-178: questa legge, su tutte l'altre, mi procurò mala nominanza

. salvini, 39-iii-31: le quali tutte discipline, perciocché ad uomo ben nato e

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (2 risultati)

arte nostra osservammo le stelle: / tutte apparver nell'alto men lucide e men belle

maria], tu la vedi atorniata da tutte le virtù che si possono nominare.

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (1 risultato)

nobili e siano nominati servitori del re per tutte le generazioni d'avenire. f.

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (7 risultati)

ancora descrivere nominatamente tutti i titoli di tutte le chiese e tutti i nomi di

le chiese e tutti i nomi di tutte le loro possessioni e poderi.

li principi e per le potenze, perche tutte le cose vadano quiete.

arti] che s'annullassono ed ardessonsi tutte le borse, in che erano imborsazioni fatte

. 600, riguarda le azioni di tutte le società che hanno sede nel territorio

perché per lui o con lui nominavano tutte le cose. a. f. doni

anche nominativo le dicono generalmente: e tutte l'altre chia- man casi, cioè

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (4 risultati)

i giornali, col nome suo su tutte le bocche ') si poteva ormai

priora reverenda e la madre soppriora con tutte le nominate vi ringraziano. b.

, 294: se a tutte le mie interrogazioni e dimande potrai rispondere,

padre, lo quale fu nominatore di tutte le cose secondo la loro proprietàde.

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (2 risultati)

. leggi di toscana, 8-131: tutte le scritture, filze, protocolli, libri

a. mocenigo, li-1-606: di tutte le dignità ecclesiastiche di quella corona ha

vol. XI Pag.529 - Da NOMOFILACHIA a NON (1 risultato)

magalotti, 1-155: ho fatto adattare in tutte [le cassette] un'assicella.

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (1 risultato)

delle giovani, del consigliere figliuole, tutte tre carnalmente, non una, ma

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (4 risultati)

20-363: pregò umilemente la maddalena e tutte l'altre che si dovessono astenere di

non le cose vedute, se non tutte, almeno in parte fossero vere

: credo che, se non in tutte, almeno nelle cene più doviziose l'uova

mastino signore di 11 città le perdé tutte, se non se verona e vicenza.

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

nona, / all'alba, a tutte l'ore, / ha dei suoi cura

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (2 risultati)

cose ciascuna per sé, non che tutte insieme, farieno, pensandole, non

: le latora delle quali vie, tutte di rosa'bianchi e vermigli e di

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (3 risultati)

, / non ch'aversi a provar con tutte quante. b. davanzati, ii-331

machiavelli, 64: le quali cose tutte spaventano, non che altro, chi le

questi tali, se essi hanno per buone tutte le sette de'nonconformisti d'inghilterra.

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

pre faceva l'opere sue tutte buone e virtuose, né mai si

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (2 risultati)

', senza 'precetti'? queste cose tutte sono incluse nel concetto stesso di genere

et il nonmai farsi ingiuria; e così tutte l'altre circustanze, che si stimano

vol. XI Pag.540 - Da NONME a NONNATO (3 risultati)

fosse distrutto. rosmini, 1-13: in tutte le percezioni delle cose corporee noi

una nonna ch'era la madre di tutte e di talino. 3. ant

cavalca, 18-108: a superstizione si pertiene tutte legature o caratteri o punti o osservare

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

nel mangiare e nel bere ea in tutte quell'altre sei cose che da'medici

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (3 risultati)

qualcosa. varchi, 8-1- 122: tutte quante le cose di tutto quanto l'universo

de nonnulla fare alcuna cosa. iddio tutte le cose hae create, cioè fatte

per la cassa [ho fatto] tutte le lenzuola, tovaglie, tino,

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (3 risultati)

., i-67: politica comprende genneralmente tutte l'arte che bisognano a la comunitade delli

* nondimeno '..., che tutte avviso, per le dette cagioni,

iii-22-73: vi faceva appiccare ventritré persone tutte in una volta. ciò non per tanto

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (3 risultati)

la denominazione di non-subietti... tutte le entità sino all'animale puro inclusivamente

se stesso per pareggiarsi a quello. tutte le spezie di questo genere sono disposte

anni). romagnosi, 4-745: tutte le regole che furono stabilite per la

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

regolare cooperazione fra i paesi aderenti in tutte le questioni di intesse comune. =

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (2 risultati)

dovesse prendersi per norma verrebbero ad autorizzarsi tutte le sconcordanze, le irregolarità e le

così supremamente abbellita divenga la norma di tutte le tue azioni, di tutti i tuoi

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

volta di norma e di esempio a tutte le nazioni in tutti i secoli. rosmini

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (3 risultati)

gli aldi]... a tutte le posteriori edizioni fino a'nostri giorni.

a questo preciso fine di dar norma a tutte le azioni umane spettanti a'costumi,

. domenico da prato, 1-ii-344: tutte [le donne] erano vestite a

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (8 risultati)

preso l'abitudine di bazzicar su quote tutte un po'più su del normale, nello

con l'interesse tipico dei giovani per tutte le automobili fuori del normale.

[nei pazzi], qui, tutte le vanità, tutte le superbie, tutte

, qui, tutte le vanità, tutte le superbie, tutte le ipocrisie, le

tutte le vanità, tutte le superbie, tutte le ipocrisie, le gelosie, le

storia romana è quasi storia normale di tutte le storie nazionali, quasi compendio simbolico

un piano perpendicolare allo spigolo (e tutte le sezioni normali di un diedro sono

: è la somma delle proiezioni di tutte le forze applicate al solido da una

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (1 risultato)

gioviale. moravia, 19-26: vivevo come tutte le persone di questo mondo, normalmente

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (1 risultato)

mai normativo, lascia all'artista aperte tutte le strade, non pone dei moduli

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (1 risultato)

sono intagliati i segni occorrenti per comporre tutte le lettere e le cifre e i segni

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (1 risultato)

. gadda conti, 2-249: « tutte cose che moriranno con noi »,

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (6 risultati)

il poeta dar sentenza delle migliori di tutte, ma dice bene che a lui vanno

1-307: non lo stesso però corre di tutte / l'altre piante e non tutte

tutte / l'altre piante e non tutte son indocili / a piantagion nostrale,

, 14-120: le donne nostrali, tutte vestite di nero, con la pezzuola

. campanella, i-424: si distinguono tutte le dizioni e voci in particolari e

di sardigna e di corsica, isole tutte attenenti alla nazion nostrale. segneri,

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (2 risultati)

e di sardegna e di corsica, isole tutte attenenti alla nazion nostrale e che nostralmente

, 71: io so le virtù di tutte le erbe, contro le malattie sia

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

tutti que'lumi e di quelle cognizioni tutte che guidano le genti pel buio cammino

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (1 risultato)

, reputando nostro quale aveva in tutte a un di presso lo stesso senso:

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

ch'esso impresario desideri, per introdurle tutte nel dramma. manzoni, pr.

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

crusca]: le quali acque calde lavano tutte le brutture e le note dell'anima

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

, e ne la turbida onda / tutte lascia cader l'impresse note. tasso

'note'[si chiamano] per similitudine tutte le voci e suoni e accenti che si

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (3 risultati)

idea, cioè l'ente fornito di tutte le note a lui necessarie...

.]. tiepolo, lii-1-64: in tutte l'altre vuole essa stessa ben conoscere

vuole essa stessa ben conoscere e in tutte vi mette pensiero, e non lascia

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (4 risultati)

'l presente rio, / che sovra sé tutte fiammelle ammorta. cavalca, 19-444:

gli vedesse... assai altre cose tutte strane da ordinato e costumato uomo,

. g. gozzi, 1-13-99: tutte le città più notabili presero subito dopo

, mal pettinato... e tutte altre cose che per disagio tornano a

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (1 risultato)

re nel consiglio tutti i signori e tutte le persone notabili che si trovavano nella

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (2 risultati)

notaio, ch'era ivi presso, di tutte queste cose trasse carta. iacopone,

: arrigo giurò per notario in mano loro tutte le condizioni richieste dal santo padre.

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

ne disponendo deve lo scri- van notar tutte le robe e denari del defunto, dando

opere di s. girolamo e lessele tutte, notando come faceva sempre. salvini

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (4 risultati)

, debbe l'occupatore di esso discorrere tutte quelle offese che gli è necessario fare

offese che gli è necessario fare e tutte farle a un tratto, per non

(1-iv-684): calandrino, avendo tutte queste cose seco notate, fatto sembianti

, nota di chiamarti santilla e di tutte l'altre cose che io t'ho

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

aggio, / che tutti i giorni e tutte l'ore noto. idem, 35-4

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (5 risultati)

città di firenze, 1-71: sopra tutte e ciascune predette cose si possa procedere,

catalogo esatto, la lista precisa di tutte le cose. viani, 14-137: -tuttavia

p. del rosso, xxxvi-154: tutte le cose rare, che ferno e dissero

quelle. cesarotti, 1-xxxix-165: di tutte le parole notate non ve n'è

cui fosse diligente notato il sito di tutte le città e castella più stimabili,

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (2 risultati)

ch'ebbi, canto le canzone, / tutte d'amor notate. notatóia,

èra mia intenzione di descrivere precisamente quasi tutte le cose notevoli che alla giornata accadevano

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

signoria nostra e ogni nostra potenzia in tutte le cose a lui grate offererete e la

terre de'romani, non volendo che tutte le cose non fossero bene e con

i-1370: mamma ti darà a voce tutte le nostre notizie che sono, per ora

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (1 risultato)

abbandono operando altro suggello e notificandolo in tutte parti. bandi lucchesi, 31:

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (3 risultati)

non lesse ieri la notificazione affissa a tutte le cantonate, e che è stata

a posta per tale effetto ordinato, tutte l'accuse, tambura- zioni, notificazioni

ha in sé la potenza di ricever tutte le forme, tanto partecipa ancora di

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (4 risultati)

.. n'ha una principalissima di tutte l'altre. tasso, n-ii-288: l'

12-557: sdegni ancora il nostro poeta tutte le cose basse, tutte le populari,

nostro poeta tutte le cose basse, tutte le populari, tutte le disoneste,

le cose basse, tutte le populari, tutte le disoneste, com'è la novella

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (2 risultati)

3-1-88: ognuno intende che non di tutte quante le milizie si ragiona, tra le

sopra a ciascun camino da fuoco di tutte le case civili e rurali...

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (5 risultati)

e in ogni altra società son note tutte le avventure e tutte le 'flirtations

altra società son note tutte le avventure e tutte le 'flirtations '. bartolini,

delle venture, alla più santa di tutte le crociate, per il rifacimento definitivo

essere è il primo noto, perocché tutte l'altre notizie suppongono sempre dinanzi a sé

,... di far nota a tutte le potenze d'europa l'ingiustizia del

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (2 risultati)

e per questo le opere loro sono tutte piene di errori. vasari, ii-27:

sola mano e ignorasse la costituzione di tutte le membra, non saprebbe render ragione

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (1 risultato)

la pelle morticela resta sopra tossa che tutte quasi alla mia notomia si appalesano.

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (2 risultati)

, notomizzare, descrivere, e vi spiega tutte le ricchezze del dizionario.

stancar me stesso per registrare in carta tutte le note de'vituperi tuoi. pallavicino,

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (2 risultati)

addurne più ricette, parendomi che siano tutte notorie e palesi ad ogn'uno.

acquistare senza sforzo intellettuale la scienza di tutte le cose, esposto in un libro

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

49-9: lagrime triste, e voi tutte le notti / m'accompagnate, ov'io

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (2 risultati)

sep., 18: involve / tutte cose l'oblio nella sua notte.

io, disse, ho gran paura che tutte le cose divengano notte. aleardi,

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (1 risultato)

che le nottiluche, i peridini e tutte probabilmente le falangi degli animali fosforescenti vengono

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (1 risultato)

terrena, e le finestre ho tutte a nottola / suggellate. g. m

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (1 risultato)

quel notturno azzurro, e si beve tutte quelle stelle. saba, 337: quanto

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

mezzanotte); variamente mo tutte le altre condizioni e qualità...

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (1 risultato)

[nella villa adriana] novanta piazze, tutte varie l'una dall'altra. redi

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (1 risultato)

, « lo conosci? si sommano tutte le erre che corrono per i nove mesi

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (5 risultati)

c. e. gadda, 7-270: tutte le volte che quel pomicione del su'

: sdegni ancora il nostro poeta tutte le cose basse, tutte le populari,

poeta tutte le cose basse, tutte le populari, tutte le disoneste,

le cose basse, tutte le populari, tutte le disoneste, com'è la

ne gli altri giochi, / che son tutte novelle a petto a questo. grazzini

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (5 risultati)

lasciati vivere, se non con tutte, con parte almeno delle proprie. algarotti

onde vengono ad essere sbandite dalla svezia tutte le manifatture forestiere. foscolo,

giamboni, 8-i-23: memoria è tesoriera di tutte cose e guardatrice di tutto quello che

pensiero più ful gido di tutte le memorie. f. m. martini

molte donne allocate a sedere / novellan tutte d'amore e di gioia. boccaccio,

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (1 risultato)

onorate, / donne gentil, ché tutte voi onora, / di cui per

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (2 risultati)

, novellisti di professione, raccoglievan diligentemente tutte le voci, abbu- rattavan tutte le

diligentemente tutte le voci, abbu- rattavan tutte le relazioni, e ne davan poi il

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (1 risultato)

è bella ragione a farti vedere che tutte le cose sono novelle e antiche. dante

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (2 risultati)

lieti amanti in una camera, ove tutte due le dame senz'altra compagnia,

innanzi che la donna ne vada a marito tutte le parenti e le vicine sono in

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (1 risultato)

pianto e da i sedili / vitrei tutte si stupir. -da poco,

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (2 risultati)

il [numero] noverario racchiude in sé tutte le proprietà e specie della quantità,

croce, v-1-84: qui si possono trovare tutte le più varie erudizioni e le più

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (1 risultato)

da imola volgar., ii-19: tutte queste cose furono misurate e nuoverate a

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (2 risultati)

: i popoli e le tetrarchie sono tutte a novero 195. siri, xii-1031:

ed arsero le navi, le quali tutte furono in poco d'ora consumate dalle

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (3 risultati)

l'anime divote e sante, e tutte sue operazioni si recano a novero di

, quivi sono tutti i belli colori e tutte le belle forme e tutte le chiare

colori e tutte le belle forme e tutte le chiare luci, perché ve ne ha

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (1 risultato)

il savio, eh'è ricordarti in tutte le opere tue de'novissimi. a.

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (2 risultati)

favorisce le abitudini e i vizi di tutte le comunanze: il giuoco, la

reputato dotto et instruttis- simo biasimare quasi tutte le moderne eloquenzie et opere tanto poetiche

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (1 risultato)

'ndare alla cucina del re, dove tutte le nozze si cocevano. a. pulci

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

. e. gadda, 9-81: per tutte le trentatré sale [dell'esposizione]

tua gloria. / tu lo vedrai, tutte le notti della vita, / arridere

vol. XI Pag.625 - Da NUCLEARE a NUCLEARE (1 risultato)

, è ormai virtualmente alla portata di tutte le nazioni industrializzate in grado di disporre

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (2 risultati)

trasmissione dell'energia termica e tutte le apparecchiature collegate).

, traendone autonomia energetica pradegli sforzi di tutte le altre marine avversarie od alleate ticamente

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

, le carte di lui andarono quasi tutte disperse: un nucleo di esse pare

è il nucleo, il substrato di tutte le mie opinioni storiche o politiche.

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

v. piccati, 145: io considero tutte le apparenze sotto alle quali mi comparisce

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (2 risultati)

. biochim. proteina composta presente in tutte le cellule, la cui parte roteica

ecc., di consistenza ossea in quasi tutte le drupe, coriaceo nell'areca,

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (1 risultato)

e formidabile, ma attissima a sottomettersi tutte l'altre provincie. -secondo condizioni che

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (3 risultati)

e la povertà e la nudità di tutte le cose insino alla morte servarono. g

loredano, i-m: aggrandendo la notte tutte le cose, le parerà forse maggiore

nudità muscolosa del suo pensiero lottava con tutte le apparizioni monumentali e gigantesche e mostruose

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

.. d'essersi ritrovate delle rondinelle tutte spennate e spumate e quasi nude,

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

contarmi, capitanio di mare, con tutte le ciurme, avendo lasciate le galee nude

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

vostra signoria. siri, 1-vi-68: in tutte le promesse v * era sempre una

degli avvenimenti, ma nel complesso di tutte le circostanze, nell'indicazione de'rapporti

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

, nel costume e nel viso, tutte le grazie semplici, e direi quasi nude

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (5 risultati)

è chiaro che il considerarci svestiti di tutte queste particolarità e nude essenze non potrebbe

avvolto, ma considerare lo stesso concetto con tutte le relazioni che contiene, qual nudo

poiché fu morto, nudo e privo di tutte quelle delizie, ogni cosa sua mi

parte più bassa e più infima di tutte fu posta la potenza passiva, la quale

che i due soldati l'ebbero palpato in tutte le parti del corpo, fin sul

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (5 risultati)

: pianse, mise a nudo tutte le piaghe del suo cuore. piovene,

fra giordano, 7-299: lasciando tutte l'alt re cose, di questa

a combattere e a contrastare e vincere tutte le tentazioni ti dà exemplo di nudità

di una quantità di vitigni, tutte, però, raccolte sul posto: divella

doveva regalarsi il bicchiere, che stimi tutte le cose e le ricchezze istesse bagatelle

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

teoria della formazione del mondo e di tutte le cose come atto creativo di dio

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (5 risultati)

che fare. berni, 54: tutte le frutte... /..

crescere stentatamente. lustri, 1-2-64: tutte quelle cannuccie più sottili e minute che

infinite, l'amore puro e ideale, tutte le smorfie che affetta il sentimento,

per sé, congiurano nulla di meno tutte a una varia allegra fantastica unità.

, l'amore puro e ideale, tutte le smorfie che affetta il sentimento,

vol. XI Pag.648 - Da NULLAMANCO a NULLIBI (2 risultati)

, iii-1-139: in molte e in quasi tutte le democrazie sono esclusi dai voti i

scapolo e poteva usufruttare a suo beneplacito tutte le franchigie del nulla tenente che alloggia

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (3 risultati)

poter suo fosse, di far nota a tutte le potenze d'europa l'ingiustizia del

, ii-9-244: c'erano uffiziali di tutte le armi, giudici e magistrati di

sono esposte in botteghe umide e tenebrose tutte le indispensabili nudità del commercio quattrinaio.

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (3 risultati)

italiana, i-513: sopra le quali tutte e singule cose, maximamente messer lo capitano

, 1-32: onde è forza che tutte coteste vostre eccezioni di nullità svaniscano?

: la loro magnifica città cade da tutte parti in rovina, ed essi motteggiano

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (1 risultato)

si trova per denare; / son tutte patarine, al ver parlare, / e

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (2 risultati)

è innanzi al cielo, misura di tutte le misure, copia dell'eternità.

furono numerate meglio di centoventi dame, tutte, oltre le gioie che avevano attorno

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (5 risultati)

di qualunque altra cosa si sia, tutte saranno premiate in grande quantità. sarà il

ii-5: de'figliuoli di beniamin, per tutte le sue generazioni e famiglie e case

deputati. buommattei, i-111-2-100: numera tutte le lettere secondo l'ordine dell'a b

divina legge, numera ad una ad una tutte le gravezze dell'evangelio, rappresenta con

fortezze vorrei far passaggio / e numerarle tutte ad una ad una. leopardi,

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (5 risultati)

boccardo, 2-355: quand'anco siansi eliminate tutte queste e simiglianti cause estrinseche ed accidentali

. g. belli, 39: quasi tutte le monete estere portate in toscana soffrono

luogo, chiamato il deposito, dove tutte separatamente conservano il loro numerario. ghislanzoni

dio ci fa veder in questo mondo tutte le cose ben numerate, pesate e misurate

la proporzione è comune e universale in tutte le cose misurate, pesate e numerate.

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

per villa..., di tutte le famiglie che in quelle si trovano.

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (5 risultati)

, ricevere uno scontrino numerizzato e riavere tutte le cose sue quando lo ripresenterà nell'

classe data si definisce come classe di tutte le classi simili alla classe data »

lo pari e lo dispari, considerando tutte le cose esser numero. dante,

che il numero sia la sostanza di tutte le cose: i princìpi del qual numero

nel sistema periodico di mendeleev) e quasi tutte le proprietà fisiche. -numero barionico:

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

ciocché essendo nel calendario scritte tutte l'epatte con numeri latini e rossi

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

credenze e superstizioni popolari riscontrabili presso tutte le culture, ciascuna delle entità numeriche

venire al campo la reina ginévara e tutte l'altre dame e damigelle del fresco colore

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (2 risultati)

che s'appellano legioni, nelle quali tutte metteano sei migliaia d'uomini armati,

agostino volgar., 1-4-116: le quali tutte cose, siccome vili e che periscono

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (5 risultati)

della terra reputa essere sparta per tutte le parti dal sommo del cielo infìno all'

nell'arti raccontate di sopra, che tutte, cioè, fanno l'imitazione e

le zampogne. queste, dico, tutte nel fare la loro imitazione usano l'armonia

ne l'arismetrica: ché del suo lume tutte s'illuminano le scienze, però che

, 1-9: voi vedete che naturalmente tutte le persone di valore e d'intendimento,

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (1 risultato)

che portava nell'erario, le divise tutte fra il suo esercito. cattaneo,

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (3 risultati)

essere che sta fuori dell'uomo. tutte le definizioni della religione, non eccettuate

di questi vermi che domina in quasi tutte le parti montuose e litorali d'europa.

segni, 11-106: ricchezze chiamo io tutte quelle cose il valore delle quali è

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (3 risultati)

tornati che furono, nunciarono a david tutte le parole che nabal avea dette.

ii-118: rapinate molte genti insieme di tutte le città della universa grecia..

congregazione... nella quale intervennero tutte quelle sue creature che sono state fuora

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

materie de'negozi che si trattano in tutte le nunziature della sede apostolica sono ecclesiastiche

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (3 risultati)

la quale l'uomo non considera scalteritamente tutte le cose che nuocer li possono. guittone

omni cosa frigida fricta al lacrimare. tutte queste cose noceno. lauro, 2-130:

generazion delle ruche, le quali rodono tutte le foglie e 'l verdume e guastano

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (1 risultato)

è lo detto di terenzio, che tutte le suocere odiano le nuore loro.

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (2 risultati)

, notare, schermire, e simili tutte destrezze militari e civili. collenuccio, 72

sommerse dentro. romoli, 202: tutte le carni grasse, quanto al mangiare

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (1 risultato)

nuotata. pavese, 9-56: se tutte le mattine facesse una nuotata di un'ora

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

19-71: aperse lo cellaio e trovò che tutte le botti e l'altre vasella,

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (1 risultato)

sansovino, xliv-160: è da considerare che tutte quelle donne che, avendo poco riguardo

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

vestituccio rosa, si tenevano per mano, tutte nuove, ben fatte, sane,

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

e targilio equalmente di ciascuno, ardile tutte insieme e fanne polvere e meschiale con

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

molte cose nuove e proprie, come tutte le opere di quell'autore e gran

cosa nuova: dio in quanto vede tutte le cose fin dalla loro origine.

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

vecchie cose sono passate; ecco che tutte le cose sono rinnovel- late. manzoni

chi l'elmo, e vannosi acconciando tutte le arme, e poi si vanno

numero della cavalleria, assaltano confusamente da tutte le parti, per fianco, per fronte

5-387: mandava nuove genti, quasi tutte veterane, a moreau confermato da lui al

e del popol tuo; bella fra tutte / figlie di regi, e agl'immortali

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

essendo tutti i miei inimici vinti e convertite tutte le genti del mondo alla mia fede

: anche debbono... rinforzare tutte le mura del detto recinto dentro e

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (3 risultati)

ecco certo che la volpe le toglie tutte le sue galline che nutrica.

una situazione. maconi, ii-io: tutte queste genti d'arme... sono

/ sempre in atto di comando, / tutte cose quaggiù vai nutricando! manzoni,

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

io [la fortuna] te nudo di tutte le cose ricevetti e bisognoso, colle

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (3 risultati)

santo della croce di cristo gesù sopra tutte le saviezze e le scienze mondane, per

che '1 gentil cor notrica, / e tutte cose manche fa compiute. buonaccorso da

determinate attività. pindemonte, iii-439: tutte quell'arti / che la pace nutrica

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (2 risultati)

nel gran mare dell'essere i semi di tutte le cose. -che costituisce l'ambiente

, ch'è la più bassa di tutte le opere loro, bada all'ordine,

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (7 risultati)

conti,... o nutrice di tutte quante le virtù. pallavicino,

di firenze, madre e nudrice di tutte l'arti e scienze più riguardevoli.

genti che ti han doma / nomavan tutte. poerio, 3-511: pensa, o

sempre in atto di comando, / tutte cose quaggiù vai nutricando! graf,

il quale si edifica l'abitazione di tutte le virtudi ed è nutrice dell'umiltà

: tale era l'uomo che agostino, tutte le domeniche si recava ad ascoltare nella

, 11-269: ecco farsi avanti giulia con tutte le sue rivendicazioni di libertà, indipendenza

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (1 risultato)

quella terribile avidità di nutrimento vitale in tutte le cellule del corpo impoverite dal lungo malore

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (3 risultati)

primi nutrimenti, pur troppo! di tutte le repubbliche, possono, scevri di

i romani] il minuto popolo da tutte le imposizioni, dichiarando il senato che

arte del mondo, la quale nudrisce tutte le creature senza imbrattar né l'anima

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

scrittori non molto antichi, soli fra tutte le nazioni germaniche usavano le barbe e

10-23: convertendo [il fuoco] tutte le cose le quali sono atte a ardere

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (5 risultati)

che s'esercitano per la milizia in tutte le provincie si dànno venticinque aspri,

esso si produce l'alimento che nudrisce tutte le classi de'cittadini e le materie per

galli ingrassati son di buon nodrimento e tutte le sorti de i testicoli, che non

ignoto anatomista, 156: l'altre midolle tutte sono fatte solamente per nutrire tossa dalle

a far apparire che nuariva studio di tutte le opportunità per abbattere il partito austriaco

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (3 risultati)

, come pupilla d'occhio, per tutte le nature trapassando, ogni cosa vivifica

filosafi, dove si nutrirono e crebbono tutte le buone e santissime arti e discipline

l'arte dell'agricoltura, egualmente che tutte le altre arti, non può nutrirsi,

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (2 risultati)

racchiuse in questo libro... partivan tutte dal desiderio e dal concetto a'una

tutta la nostra essenza depende; e tutte l'alt re nostre operazioni -sentire,

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (2 risultati)

fin qui la vista economica portata in tutte le popolazioni della provincia, coll'aver

spezie di circolazione di sugo nutritizio in tutte le pietre, fino negli stessi diamanti

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (1 risultato)

: geco farsi avanti giulia con tutte le sue rivendicazioni di libertà, di

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (3 risultati)

poco o niente metafisiche e fisiche, nudrite tutte di casi umani e politici. cicognani

beltarte, ché di tutti e di tutte fu finitissimo conoscitore, volle, somministrando

: iddio nutritore et eziandio creatore di tutte le gran cose. -nutritore d'

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

vapori pare rosso, tingere in rosso tutte quelle nubole che pigliano lume da esso

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (3 risultati)

cel contento. baldinucci, 9-xvii-133: tutte queste figure ha fatto vedere sopra nuvole

che faceva bel vedere e si chiamavano tutte queste macchine 'nuvole '. v.

dall'animo del re e del cardinale tutte le nuvole d'errori e d'inganni

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (2 risultati)

come una schiarita ma insufficiente, con tutte quelle nuvolacce sfrangiate e stracciate che stavano

piano di pisa, io le considererò tutte quante raccolte, come elle si trovano

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

nuvolétto d'oro accolte e chiuse / tutte nove colà seco ne vanno. roberti

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (2 risultati)

e nuvolose, s'hanno da infamare tutte l'altre che son sì lucide?

delle muse, delle grazie e di tutte le deità dell'olimpo e sdegnati anche

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

a una giardiniera, della quale occupava tutte le panche, fuor che l'ultima

vol. XI Pag.705 - Da O a O (1 risultato)

antifone composte di sole parole scritturali, tutte comincianti col vocativo latino 0, che

vol. XI Pag.706 - Da O a O (1 risultato)

, 10-21: è un bel fatto che tutte le volte che siedo in un

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (1 risultato)

e così lo scrivere e 'l ragionare di tutte le lor spezie? o perché non

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (1 risultato)

di incantesimi dei loro campi di piante tutte uguali,... o dei greggi

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (5 risultati)

con- ducto e sia capitaneo generale de tutte le gente d'arme della magnifica et

communità de firenza... cum tutte quelle preeminenzie, prerogative, privilegi, emolumenti

liberamente la cit- tade di ancona e tutte le terre che teneva ne la marca.

lauro, 2-74: quanto all'effetto, tutte le cose che si fanno..

con dire tale essere l'obedienzia di tutte le materie generabili al motore quale è

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (2 risultati)

, 410: sebbene avevo di già tutte le mie lettere obbedienziali per viaggiare, volsi

figliuoli, obedite a li vostri padri per tutte cose, per ciò questo vuole iddio

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (3 risultati)

prima non è ammaestrato di discipline di tutte virtudi. palla vicino,

vicino, 1-585: per tutte quattro le già dette condizioni l'ubbidienza

angeli, quanto la persona divina supera tutte le persone create. = voce

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (2 risultati)

se stessa ai figliuoli, ai quali obligano tutte le sodisfazioni, tutte le compiacenze e

ai quali obligano tutte le sodisfazioni, tutte le compiacenze e tutti gli affetti.

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (1 risultato)

de luca, 1-8-68: quanto in tutte le sudette specie di prove si è accennato

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (3 risultati)

forte obbligato alla cosa amata che sopra tutte le cose a quella disidera di piacere.

nuovo venute delle sortite, si levino tutte intieramente, affinché il nutrimento resti tutto

nel palazzo publico conservate sopra libri autentichi tutte le facolta de'baroni, cittadini e

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (2 risultati)

tutte obbligate alle spese ordinarie, e con fatica

quali puffendorf pretende far vedere che non tutte le convenzioni fatte con un nemico sieno

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

. b. croce, ii-2-183: tutte le obbligazioni si assicuravano con la mano

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (2 risultati)

abbia portato questo, non pare che tutte le predette entrate ancora insieme abbiano bastato

, i-24: rimanessero nel vigor loro tutte le vendite e alienazioni fatte per avanti

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (1 risultato)

la toscana ch'ei non potesse lasciar tutte le sue bruttezze e pigliar de le

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

terrore d'uomini. foscolo, iv-458: tutte le mie passioni disperate; le disavventure

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (2 risultati)

, / gli ucelli e pesci e tutte le personi: /... /

magnanimità d'una gentildonna romana resistesse a tutte le male arti adoperate dal cognato per

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (1 risultato)

pellice obbrobriosa e sozza, / nemica a tutte l'opere liggiadre. giuglaris, 140

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (1 risultato)

, e l'idea stessa generale guardato sempre tutte le cose fuori di sé con gli occhi

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (5 risultati)

lo spirito creato e l'ente in cui tutte le idee obiettivamente riseggono, son costretti

istoria e la manifestazione dell'assoluto e tutte le altre formole siffatte di fichte e

che l'uom vuole e a cui dirige tutte le altre. rosmini, ix-227:

impersonale, la più obbiettiva, di tutte le poesie del carducci. -sostant

e l'indole sua intollerante, in tutte cose, delle vie di mezzo,

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (3 risultati)

immaginazione. martello, 164: sono tutte forme di dire che spingono la fantasia,

con obiecto pugna, / e con tutte le belle vince pugna / mirro con

, 2-161: che le spezie di tutte le cose sieno seminate infra l'aria,

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (2 risultati)

fargliene dimenticare. varchi, 8-1-95: tutte le scienze si specificano...

giuseppe da ascoli, lxii-2-1-29: feci tutte l'obbiezzioni e difficoltà per non andare

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (2 risultati)

s. maria nuova [toftimaseo]: tutte le predette cose s'observino ancora per

agli sguardi delle tre oblatrici; e tutte le patatine secolui. 4. chi

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

, i commodi, gli agi e tutte l'altre cose alla vita dilettevoli.

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (3 risultati)

è data / sovra l'altre plaitata / tutte quante ubriai / e d'altra non

: le mie ene / oblio tutte, ov'ella mi si mostra. ariosto

mio s'affissar quelle / anime fortunate tutte quante, / quasi obliando d'ire

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

insieme con fraterno affetto / s'accarezzàr, tutte obliando l'ire. bandello, 2-38

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (2 risultati)

, sep., 18: involve / tutte cose l'oblio nella sua notte.

, sep., 18: involve / tutte cose l'oblio nella sua notte.

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (2 risultati)

, poi la quarta, e via via tutte le altre, da tutte le navi

via via tutte le altre, da tutte le navi che obliquano in un'accostata

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

obliquo. -che si muove in tutte le direzioni, confusa- mente.

le finestre e porte del medesimo dovranno tutte corrispondere in strade pubbliche, non già

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (6 risultati)

o miei fratelli, moviam guerra a tutte / l'anime cieche e sorde; /

segni d'una razza obliqua diversa da tutte le altre? sinisgalli, 9-86: si

/ scosse, d'obliqua prole / seminan tutte queste serve sponde. 8

vera di poesia è il mirabile in tutte le sue parti sparso, per quelle vie

1-463: la via obliqua sarà l'escludere tutte l'altre religioni, o come convinte

palese o come superate dalla cristiana in tutte quelle fattezze che formano sembianza di verità

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

quel punto estremo / a cui ritornan tutte / le linee oblique o rette / del

sarpi, i-1-6: piacque a dio che tutte le ferite andassero oblique, si che

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

vene, arterie, budelle a vessiche tutte hanno le fibre trasverse, rette, oblique

'me '. ora perché nel moto tutte le cose piegan naturalmente al basso,

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (2 risultati)

, 1004: diconsi pure 'oblique 'tutte le corse di una nave nelle quali

quadrate, oblique. zarlino, 1-4-443: tutte le figure mezzane, sieno quadrate ovver

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (5 risultati)

continui alzamenti negli alvei dei fiumi e tutte le foci di essi in breve tempo si

il campo... a dimostrare come tutte ueste tre specie di diritti degli

quelle cose ree che tu farai, tutte le terranno a mente, e le buone

le terranno a mente, e le buone tutte obliveranno. = var. di

ti ferisca. beicari, 6-284: lasciate tutte le loro cose [dei santi padri

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (5 risultati)

, come tosto ci prenderebbe oblivione di tutte le terrene dolcezze! pallavicino, i-185

gli spagnuoli al loro solito anderanno in tutte le cose con grandissima pigrizia ed obblivione.

avendo altro obietto che volere che di tutte le cose passate si faccia una oblivione

non solo perdonare, ma sdimenticare ancora tutte le cose passate. m. adriani

poi appresso fu accomunata quella religione a tutte maniere di femmine, e ultimamente si

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (1 risultato)

miei negletti e mal versati inchiostri, / tutte andran meco in notte eterna avvolte.

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (2 risultati)

oblunghe, morate o brunite, e tutte soffiise di un bell'olio, disposte in

, salvo una che è bianca, da tutte due le faccie. tecchi, 9-183

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (2 risultati)

, i-15: se, pure con tutte queste ragioni, non risponderò alle obtrettazioni

. che opera in una persona pervadendone tutte le facoltà (e nel linguaggio teologico e

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (4 risultati)

... mi pareva intendere che tutte l'avessimo, ma in alcune era

, ignoto. bisticci, 1-i-182: tutte queste cose obumbrate paiono et in effetto

s. spaventa, 1-123: sfidare tutte le difficoltà de'tempi, per cui

dànno il nome di occitania a tutte le contrade in cui fu parlata e di

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (3 risultati)

cosi detta per essere la più grossa di tutte e col petto tutto bianco. fagiuoli

più eleganti, più belle, insomma tutte le oche, come si diceva, erano

è più istruita e meno oca di tutte le italiane che allietano delle loro facce

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (2 risultati)

poi e sostegno della vita precedono a tutte le pape e le oche.

balducci pegolotti, i-44: sete, e tutte spezie sottile vi si vendono a occhia

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (4 risultati)

psichica, il tipo del rapporto universale di tutte le sostanze o monadi, esso nel

[si dilunghi il sacerdote] da tutte quelle [operazioni], le quale per

. la predetta vendita e permutazione e tutte le predette cose che di sopra si

si riacquistano. sarpi, i-1-50: in tutte le cose l'occasione è il principale

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (3 risultati)

, la poesia in versi ha perduto tutte quelle occasioni sociali che la facevano pubblica e

2-105: il presente volume contiene quasi tutte le poesie da me scritte dopo il 1928

queste divisioni siano state potente occasione di tutte le guerre civili di francia. pascoli,

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

immantinente tirar dovessero in terra... tutte le barche eccedenti una tal moderata

impiegandosi troppo e non essendo ancora unite tutte le navi, non potesse dar occasione

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (3 risultati)

occasione. navagero, lii-1-298: con tutte queste paghe questa provincia è molto ricca

che la lingua latina, sì come tutte l'altre cose del mondo, ha

essendo più vicina a la terra de tutte l'altre stelle, è più sottoposta

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (3 risultati)

89: questi occati sono negri e hanno tutte le penne a uno modo, così

a perdere la grazia, decore e tutte le sue pristine forze, e videsi

,... dovrebbero dimostrarmi a tutte le occhiaie de'viventi spregiudicato abbastanza e

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (2 risultati)

giovannona, anche la balia, uscirono tutte tre dalla loro stanza colle occhiaie livide

, panni de lana, tele e tutte le altre nostre merci, ma più lo

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (4 risultati)

, 4-i-237: occhiali colorati che rappresentano tutte le cose col medesimo colore. baldinucci

maggiori. berni, 155: tra tutte le scienze e tutte farti, /.

, 155: tra tutte le scienze e tutte farti, /... / ha

giri per la scena guardando coll'occhialino tutte le donne. d'annunzio, 1-280:

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

lambiccar il cervello sapere in una occhiata tutte le vivande che sono in uso. buommattei

vol. XI Pag.759 - Da OCCHIATA a OCCHIAZZURRINO (2 risultati)

tempo e voglia di dare un'occhiata a tutte queste chiacchiere, me ne scriva poi

ritraggono a occhiate del naturale, attesoché tutte le cose alte tolgono la vista a quelle

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

l'impero era pieno del suo nome; tutte le donne gli occhieggiavano. bartolini,

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (5 risultati)

chirurgo aiè il nome d'occhiello a tutte le incisioni di poco prolungate.

disposte in un ordine nuovo e non tutte comprese sotto lo stesso titolo che ora

: quelli anelli che si fanno a tutte due le estremità del capo piano per

a salutare sirmio * occhietto di tutte le isole e delle penisole tutte '.

occhietto di tutte le isole e delle penisole tutte '. 9. burocr. nelle

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (4 risultati)

brodo di taglierini: a momenti, tutte morte dall'invidia le compagne! e fa

le rime intreccia. tommaseo, 18-i-427: tutte le brunette e le occhinere / piene

/ piene di neini il viso, / tutte mi diedero un bacio; e una

occhi di bragia / loro accennando, tutte le raccoglie. cecco d'ascoli,

vol. XI Pag.764 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

, e detta superfìzie piglia in sé tutte le similitudine delle cose contra poste.

manucaselo. pulci, 15-106: egli avea tutte le fattezze pronte / di buon cavai

l'occhio, ma si apprende con tutte le forze dello spirito, atteggiate in quella

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (3 risultati)

le quali piene d'occhi gli pareano tutte spezzate e con li timoni perduti e sanza

hanno appresa geometria le api, onde tutte s'accordino ad ingraticolare i favi delle

di una misura legale e formanti tra tutte e ben distese una determinata lunghezza.

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

nulla nulla da potere apporle, avendo tutte quelle parti che si richieggono ad una

e l'arti. colletta, 2-i-78: tutte le volte che parleremo delle truppe austriache

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

male negli occhi del signore, secondo tutte le cose che avea fatto ioachim. a

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

scrivere tengo l'occhio sempre alla chiarezza sopra tutte le cose. m. adriani,

orecchio teso, l'occhio alla penna a tutte le cantonate. -avere mille

vol. XI Pag.772 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

eccellentissima repubblica. lalli, 8-6: tutte ste trame erano in giro a l'ora

d'un popolo che si gabbava di tutte le più serie cose. -cavare

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (1 risultato)

g. gozzi, 1-180: quasi tutte le donne, s'esce un topo o

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (1 risultato)

umano. e. cecchi, 2-77: tutte le volte che nella civiltà d'occidente

vol. XI Pag.781 - Da OCCIPITOANTERIORE a OCCITANISTA (1 risultato)

onde dànno il nome di occitania a tutte le contrade in cui fu parlata e di

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (2 risultati)

dare origine a quadri clinici comuni a tutte le occlusioni. -occlusione dentale: il

tosto per anni, al si addossino tutte le spese occorrenti. muratori, 7-v-32:

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (6 risultati)

, 34-81: lungo sarà, se tutte in verso ordisco / le cose che

non nisco, / e vi son tutte l'occurrenzie nostre. castiglione, 486

traffico di raugia fusse bastevole a spedire tutte le merci loro e a fornirli d'

viaggiatori della città possono fare alla svelta tutte le loro occorrenze: prendere un bagno

maffei, 9-219: chi potrebbe riandare tutte le occorrenze della vita? ortes,

gran personaggio, diede in una volta tutte le notizie che aveva stampate a una a

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (3 risultati)

forze? vieni, e occorri con tutte le forze tue! bembo, 10-iii-215:

brieve tempo si vedea essere le possessioni tutte loro. rinaldo degli albizzi, i-189:

segreti e sanno molte cose fare, che tutte a una giovane innamorata deono essere carissime

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (2 risultati)

sapete come vi fare a rimeritare le suore tutte in una minima parte dell'orazione che

corso, / per via diversa si raggiungon tutte / verso un bel prato, a

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (1 risultato)

e i corsi stabiliti e eterni di tutte le altre stelle. ecc.)

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (5 risultati)

. caterina da siena, 189: tutte le virtù si possono alcuna volta occultare

. sarpi, i-1-60: sono queste tutte finizioni per insinuarsi, impatronirsi e far

arti maliziose del cassi per insignorirsi di tutte le carte del povero giulio, e come

una persona, sfuggirla; tati ed indovinare tutte le indisposizioni non apparenti isolarsi, appartarsi

: a dame nobili, ancorché restassero tutte saccheggiate le case loro, fu avuto

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (2 risultati)

: se tu non hai tempo di ricercare tutte le scritture sacre né di rivolgere tutti

arte. a. neri, 1-188: tutte materie dell'arte vetraria et oggi molto

vol. XI Pag.789 - Da OCCULTO a OCCULTO (2 risultati)

poteri occulti contro i quali la corte con tutte le sue scorte, a piedi e

occulte. dalla croce, iii-39: di tutte queste [ulcere] avengono di fuori

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

. bartoli, 13-3-44: queste sono tutte memorie che di lui ci han lasciate que'

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (1 risultato)

sgomberare le loro contrade e bracci di tutte pietre, pezzolame e minuzzame di mattoni

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (3 risultati)

nella rocca, e quindi rimangono conquistate tutte le abitazioni de'cittadini. botta,

. precludere. alfieri, 1-584: tutte occupar dènsi a costui le vie, /

, il sole specchiato nell'acqua occuperà tutte tacque da lui illuminate. vasari,

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (2 risultati)

qual novellando vagar possiamo, sì son tutte dall'altezza delle magnificenzie raccontate occupate,

ii-496: il duca essere contento lasciare tutte le terre vostre, in qualunche luogo occupate

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (1 risultato)

ha sempre il cuore occupato nel provvedere a tutte le bisogne di quelli, viene in

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (2 risultati)

stato, debbe l'occupatore di esso discorrere tutte quelle offese che gli è necessario fare

offese che gli è necessario fare; e tutte farle a un tratto, per non

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (2 risultati)

monaco... era sì ornato di tutte virtudi che, quasi menando in terra

le quali certamente valgono ben più di tutte le artifiziali qualità che vi si acquistano

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (4 risultati)

più oceanico è quello * trasmutabile per tutte guise '. 9. biol

fondi del lago seminate batton per tutte in un, di dee festosa / prole

2-ii-313: prima erasi detto esser padre di tutte le cose oceano, perché questa parola

in massa confusamente, disordinatamente, in tutte le direzioni. marinetti, 2-iii-52

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (4 risultati)

. boccaccio, viii-2-222: conciosiaco- saché tutte tacque procedano da quello unico fonte mare

. buzzi, 173: l'oceano di tutte le merci / straripa e torna fiume

dei suoi attributi, come principio primo di tutte le cose. segneri, iii-3-19

', la quale è un oceano di tutte le maraviglie, ma ancora nell'altre

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (4 risultati)

precaria. ghislanzoni, 16-52: tutte queste signorine avvenenti e intelligenti, tutti

unione con la sorella teti ebbero vita tutte le acque della terra (ed era raffigurato

oceano padre degli dei e quindi di tutte le cose. 16. radiotelegramma

animosa una eloquenza lirica, compiacendosi in tutte le industrie e sveltezze di stile che

vol. XI Pag.801 - Da OCHICIDA a OCRA (1 risultato)

circa 30 specie di erbe odorose, tutte esotiche, e native delle indie: si

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (4 risultati)

ostracismo al nero, alle ocre e a tutte le terre coloranti. 2.

vignette che parean di favola, / tutte a nuvole d'ocra e d'amaranto

di due stipole e propria di quasi tutte le poligonacee, che avvolge per un

tre giorni alle ottaeteridi, non però a tutte, ma alternatamente, il che componeva

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (3 risultati)

si legge decretato intorno alla forma di tutte quelle tavole ove publico o privato contratto

bisogna per tenere in punto il serraglio di tutte le cose che alla giornata patiscono.

pieghevole? assarino, 2-ii-566: considerazioni tutte che, sì come venivano dettate dall'

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (2 risultati)

detto: « de li amici essere deono tutte le cose comuni ». onde io

vengono [molestia e tribolazione], tutte le porterà con vera pazienzia, se

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (2 risultati)

fu profetissimo uomo ed ebbe in sé tutte e sette l'opere della misericordia ed

e già un odio: la minestra, tutte le minestre. -atto odioso,

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

odio e rancore e facciasi pace di tutte le cose. ariosto, 31-40:

, e governa in modo da dividere tutte le odiosità del suo alleato ed amico il

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (3 risultati)

materia, ma passa sovente a proibire tutte quelle opere che non contengono cosa alcuna

ai lamenti, in mezzo a'guai / tutte l'insegne sue spiega la morte.

l'odioso titolo di novità (quasi tutte le novità fossero sacrileghe), non si

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

orto di delicatezze, nel quale sono piantate tutte le generazioni de'fiori e odoramenti di

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (2 risultati)

l'aure, del felice arancio / tutte odorate e de'perpetui cedri. leopardi,

, lorde e sudicie, / voler tutte e cinque l'unghie /...

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (2 risultati)

vento rovescia i suoi turbini / odore di tutte le nevi. baldini, i-539:

oltre quello che s'è mangiato a tutte l'ore, mettendosi sino sotto il capezzale

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (1 risultato)

odore. fra giordano, 2-238: allora tutte le opere vostre sono buone e belle

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (1 risultato)

, 2-102: fiori di cyclaminos, cum tutte maniere di gariophilli excessivamente odorigeri.

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (1 risultato)

borghese portasse innanzi il coricare del sole tutte sue arme da ofendere e da difendere a

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (2 risultati)

il poeta epico trasferisca nel suo poema tutte le bellezze d'omero e di virgilio

assalirono quelli abitatori, i quali con tutte le loro forze si sforzavano con offendevoli

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (1 risultato)

padre risuscitò voi con quello, perdonandovi tutte le vostre offensioni. ottimo, iii-561

vol. XI Pag.827 - Da OFFERITORIO a OFFERTA (3 risultati)

il suo consiglio per fare assentire a tutte l'offerte che * 1 cardinale avea portate

il mio core. ariosto, 6-72: tutte vestite eran di verdi gonne / e

grande offerta per lo comune e per tutte l'arti di firenze. capitoli della

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (2 risultati)

dura, sempre deve esser sicuro da tutte l'offese. muratori, 7-i-407:

essendo l'essenzia divina principio e fine di tutte. ascoli, 8: se taluno

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (3 risultati)

poiché essi erano in parte più di tutte l'altre esposta all'offese delle artiglierie

3-3-420: senza alcuna offesa si vedranno tutte [le macchie solari] sino a

fate pace tra voi... levate tutte l'of- fese e ree volontà,

vol. XI Pag.831 - Da OFFESANZA a OFFESO (1 risultato)

fangose in quel pantano, / ignude tutte, con sembiante offeso. svevo, 1-93

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

era la gamba offesa, rispose: tutte due. d. contarini, li-5-318

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (3 risultati)

per dinotar l'officina dove si univano tutte l'esazioni fiscali al tempo de'nostri

sia quella che, logorando in mille guise tutte le cose create, porge materia all'

come il profumo intenso e perfetto di tutte le officine della natura spalancate nell'ora

vol. XI Pag.834 - Da OFFICINALE a OFFRIRE (8 risultati)

un'officina di tipi e di modelli per tutte sorti di situazioni. 9.

6-347: sapeva quella essere officina di tutte le corruzioni del mondo. musso, 80

cuore, ascoltanti, è l'officina di tutte le immondizie, il ricetto d'ogni

in che loco la foresteria e dove tutte le altre officine. dominici, 4-72:

domenico, il demonio lo menò per tutte le officine del monasterio. vasari,

lungo braccia sessanta e largo diciotto, con tutte quelle accommodate stanze e, come dicono

chiostro era per uso de'monaci con tutte le officine requisite. are. lamberti,

solo rimedio che si può tentare essendo tutte le droghe e composizioni officinali affatto inutili

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

uomini e donne, ognuno, offeriva prontamente tutte quelle cose più preciose che avevano per

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

che spettano all'educare, ma in tutte le opere dell'arte, non mai

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

libri che spettano all'educare, ma in tutte le opere dell'arte, non mai

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (1 risultato)

comprendente un centinaio di specie, quasi tutte saprofite, alcune delle quali sono utilizzate

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

drome caratterizzata da secchezza di tutte le mucose, dovuta a deficiente

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (2 risultati)

comparativamente... vi sono oggettivamente tutte le cose che sono oggetto di qualche potenza

anima, come è la natura umana e tutte l'altre nature delle cose naturali o

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (1 risultato)

di elementi soggettivi, quali sono appunto tutte le negazioni... onde questo filosofo

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (1 risultato)

le imagini diffondersi come il lume per tutte le parti dell'aere, altri potrebbe

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

la diligenza della natura a fare che tutte [le piante] di seme, che

vol. XI Pag.850 - Da OGIVALE a OGNI (2 risultati)

, la regina, l'imperatrice di tutte le minestre. galileo, 3-1-446: questo

ama la sapienzia tanto ch'elli intralasci tutte altre cose e dia ogne studio et

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (4 risultati)

villa. machiavelli, 261: di tutte le altre esecuzioni era terribile il decimare gli

ulisse. -ogni giorno: tutte le volte che nasce il giorno;

ognidove, avv. dappertutto, da tutte le parti, ovunque.

vòlta), cong. tutte le volte che si verifica o si ripete

vol. XI Pag.852 - Da OGNISANTI,OGNISANTO a OGNUNO (4 risultati)

eminente e che scuopre il cielo da tutte le parti e vi avrò gran comodità

ognitempìscio, agg. letter. dotto di tutte le età della storia (e ha

ogniveggènte, agg. letter. che vede tutte le cose; onniveggente. salvini

vòlta (ógni vòlta), avv. tutte le volte, in ogni caso;

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (1 risultato)

credermi un esatto viaggiatore e pratico di tutte le cose de'cinocefali. oibò,

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

bianchiccie e poi scure, si stende a tutte la parti tenere

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

da quelle di bambagia in fuori, tutte le maniere de le tele...

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (1 risultato)

. serra, 173: da fuora vengono tutte le tele sottili, come olandre,

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (1 risultato)

un umore oleoso e se ne spalmano tutte le penne e le piume, affinché esse

vol. XI Pag.863 - Da OLEOSTEARINA a OLERACEO (6 risultati)

le parti oleose del nuovo chilo secondo tutte le apparenze il principal materiale del detto

la buona fortuna di lunga durata, laddove tutte l'altre a cagione del poco colore

. ove non fu mescolata molta biacca, tutte sono quasi svanite. lanzi, i-76

bruna e oleosa quanto quella di quasi tutte le donne dozzinali. tarchetti, 6-i-368:

de amicis, ii-240: si vedono tutte le sfumature delle pelle umana:.

petruccelli della gattina, 4-64: di tutte le passioni, la vanità à la

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (1 risultato)

metodi migliori della coltivazione di tutte queste produzioni. cardarelli, 157:

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (1 risultato)

e masselle. dalla croce, ii-14: tutte le medicine, che senza dolore essiccano

vol. XI Pag.868 - Da OLIGARCHICAMENTE a OLIGOCHIMIA (2 risultati)

scuola -cioè gli uomini della scuola -da tutte le tirannie che li opprimevano, burocrazia

a. verri, 2-i-2-59: con tutte imbecilli, maligne... buffonaggini

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

sì grande oliménto che quando ella grida tutte le bestie che sono in quello contorno

quattro anni, con la sospensione di tutte le ostilità fra gli stati partecipanti

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (1 risultato)

olimpico, eroico, al disopra di tutte le debolezze, sono sforzi che riescono il