Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tutte Nuova ricerca

Numero di risultati: 42054

vol. X Pag.26 - Da MELLIFICATURA a MELLIFLUO (2 risultati)

metonimia. fra cherubino, 3-122: tutte sono parole della meliflua lingua del figliuol

: don ignazio cespa adoperò in vano tutte le sue blande arti conciliative e i

vol. X Pag.29 - Da MELOCO a MELODIA (1 risultato)

di novi modi e vie; nientedimeno tutte dilettano, ma per diverse cause, come

vol. X Pag.31 - Da MELODIZZARE a MELOGLOSSO (3 risultati)

293: pare a te che, con tutte le cautele che io ti ho prescritte

sono fatte queste strade. si somigliano tutte. c'è da un lato una

293: pare a te che, con tutte le cautele che io ti ho prescritte

vol. X Pag.32 - Da MELOGONO a MELONE (2 risultati)

4-4: melogono, che è innanzi a tutte altre maniere di nera. =

putredine della bocca e delle gengive e a tutte l'ulcere corrosive. d'annunzio,

vol. X Pag.33 - Da MELONGENA a MELOPLASTO (1 risultato)

e l'esaltazione; le quali cose tutte sotto nome di melopea in questo luogo

vol. X Pag.34 - Da MELOPO a MEMBRANA (1 risultato)

la verginità. campanella, 5-60: tutte le membrane dal cerebro si veggono,

vol. X Pag.35 - Da MEMBRANA a MEMBRANA (2 risultati)

come piselli, da una tuba le trovai tutte infiammate e nericce e dall'altra tuba

, iii-422: si possono chiamare membrane tutte quelle sottili tuniche che ravvolgono i

vol. X Pag.36 - Da MEMBRANACEO a MEMBRANZA (1 risultato)

investighi i seni, ivi vedrai / tutte le foglie in tenue sacchettino / membranaceo

vol. X Pag.37 - Da MEMBRARE a MEMBRATURA (2 risultati)

e guerra fa guardare, / e tutte vanno e per sé ciascheduna: / l'

di cure aspre inquiete, / col sommergerle tutte in grembo a lete, / membrando

vol. X Pag.38 - Da MEMBRETTARE a MEMBRO (3 risultati)

della canzone petrarchesca... con tutte le sue membrature e punteggiature speciali.

femmina divenne, / cangiandosi le membra tutte quante. idem, inf.,

: ell'avea [la ninfa] tutte le sue membra tenere / graffiate,

vol. X Pag.39 - Da MEMBRO a MEMBRO (2 risultati)

grande de la persona e ben facto de tutte membra. detto d'amore,

piacentici che ci muovono a riso sono tutte le cose che pertengono a diletto carnale

vol. X Pag.40 - Da MEMBRO a MEMBRO (9 risultati)

nostra comune? benci, 1-48: tutte quelle cose che sono nel mondo sono

corpo unito e potendo dar pronta regola a tutte le sue membra e avendo per direttore

della natura e de gl'interessi di tutte le nazioni, non devesi prender maraviglia

lontano da dio. papini, iv-1236: tutte le sue osservazioni e le sue speculazioni

e della natura, per sorprendere in tutte le membra del mondo il battito di

che la fortuna dal capo sia comune a tutte le membra. 7.

ed una piccola parte fra l'altre tutte che vengono a com porlo

'l medesimo, con le lor membra tutte ristrette in un corpo, dovranno scriversi

tutto s'inchiude; e per essi tutte tre le parti si debbono pienamente chiarire

vol. X Pag.41 - Da MEMBRO a MEMBRO (6 risultati)

al latino paludamento giovanni boccaccio adornò di tutte le classiche bellezze, e forse anche ne

scienze fuggono e abbandonano, che sono tutte membra di sapienza. cennini, 69

sua visione vide e udì, appartengono tutte ora all'una ora all'altre di quelle

metropoli di fiandra, onde egli da tutte le altre terre ha la preferenza.

il principe romano distende lo scettro su tutte le altre monarchie e su tutt'i

de quelli di più membri, e con tutte le parti che ad un tempio cristiano

vol. X Pag.42 - Da MEMBRO a MEMBRO (7 risultati)

negl'animali bruti, dal capo dependono tutte l'altre membra, così dal capitano prende

formare un nobil commercio di benefizi fra tutte le membra viventi di questo gran corpo

0 una parte dopo l'altra; in tutte le parti del corpo. -anche:

e calde, e spesso cercarle e provederle tutte a membro a membro; e no

. -in, con o per tutte le membra; in o per ogni

; in o per ciascun membro: in tutte e singole le parti del corpo,

su tutto il suo corpo! imagina per tutte le sue membra, dalla fronte al

vol. X Pag.44 - Da MEMENTOMO a MEMORABILE (2 risultati)

1-103: è memorabile ch'egli, in tutte le guerre ch'ha fatto, è

? e vi faremo reggere in piedi tutte queste 'memmelle 'che si mangiano l'

vol. X Pag.45 - Da MEMORABILITÀ a MEMORATIVO (3 risultati)

compreso e raccolto tutto quello che a tutte le nazioni in tutte le parti del

tutto quello che a tutte le nazioni in tutte le parti del mondo, dalla sua

segnale colla eternamente memoranda lega lombarda e tutte le sue città andarono a gara nel

vol. X Pag.47 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

'l divino: / l'altre potenze tutte quante mute; / memoria, intelligenza

memorie! d'annunzio, iv-1-24: tutte le memorie dell'amor passato le risorgevano

vol. X Pag.48 - Da MEMORIA a MEMORIA (2 risultati)

. fogazzaro, 1-455: ina vi ha tutte ricordate nelle sue disposizioni con qualche memoria

197: è di uno esemplio raro in tutte le memorie delle cose vedere il padre

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (1 risultato)

con segreto scrutinio in vostra santità concorressero tutte le voci. -fare o lasciare

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (3 risultati)

: pittura mirabile, anzi memoriale di tutte l'altre sue maraviglie. papini, v-398

, e ne la « poetica » tutte sono drizzate ad un medesimo segno,

poco veridico. bon, li-1-231: di tutte le instanze e ragioni le presentai memoriale

vol. X Pag.52 - Da MEMORIALE a MEMORIALE (5 risultati)

una lista dove sono i memoriali di tutte quelle cose che si sono trattate nell'

foscolo, xvii- 382: metti tutte le tue forze perché la cosa riesca;

, acciocché egli costituisse qualche maestrato in tutte le città, da cui si avesse cura

posso uscire di casa, che in tutte le strade ed in ogni cantone della città

di verona [rezasco], 17: tutte le sentenze fatte in consulato vengono notate

vol. X Pag.53 - Da MEMORIALESSA a MENA (3 risultati)

] ì 'memoriali': nome che portavano tutte le feste de'magi, le quali non

in memorialetti di mano sua propria, tutte le opinionee consegli di soi. =

noi per avventura tutti gli autori e tutte l'opere si facessimo carico di rapportare,

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (1 risultato)

anche rincrescevole, entrare a contare di tutte ad una ad una, e siano queste

vol. X Pag.55 - Da MENADIZZA a MENANTE (3 risultati)

5 (79): sapeva a menadito tutte le regole della cavalleria. soffici,

conosceva a menadito i luoghi propizi e tutte le abitudini e malizie della selvaggina.

fecero una pomposa e molto ricca mostra di tutte le merci delle quali gli uomini hanno

vol. X Pag.56 - Da MENAPENNA a MENARE (1 risultato)

menassero lui e la moglie sua e tutte quelle cose ch'egli avea, dove

vol. X Pag.57 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

bambina, le tagliò via di netto tutte due le gambe. cellini, 2-15:

vol. X Pag.58 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

un asino, e la menarono per tutte le contrade della città. -avere addosso

, 252: sono [le almadie] tutte d'un pezzo, di arbori grandi

vol. X Pag.59 - Da MENARE a MENARE (1 risultato)

morte d'una persona cui elli amava sopra tutte cose. iacopone, 24-2: o

vol. X Pag.60 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

: le coperte vie / io seppi tutte, e sì menai lor arte, /

menerebbe il mio libro, tradotto in tutte le lingue! c. bini

vol. X Pag.61 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

cantar e sollazo menare, / son tutte ornai alla sua fin venute, / e

che mena, che porta in giro tutte le sue ricchezze. 37.

vol. X Pag.62 - Da MENARE a MENARE (2 risultati)

divina giustizia... con giusta bilancia tutte le sue ope- razion mena ad effetto

madre ancora ei si menò captiva / con tutte le ricchezze depredate. gemelli careri,

vol. X Pag.63 - Da MENAROLA a MENATA (1 risultato)

una sola menata ve le spazza via tutte. compagnia della lesina, i-35: in

vol. X Pag.64 - Da MENATELLA a MENATORE (2 risultati)

uguale, / da regger sempre a tutte le menate. -manipolazione (con

formato menatoio / e queste cento cose tutte sbatti / in conbutto co'serpi. d'

vol. X Pag.65 - Da MENATORRONE a MENDA (2 risultati)

cioè le menature dei ginocchi, e cavagli tutte tossa e poi lavale a più lavature

, e non le cose mence, con tutte le sue regate. -impotente.

vol. X Pag.66 - Da MENDA a MENDACE (2 risultati)

; i versi mal torniti; e tutte in somma quelle mendarelle, che moltiplicate

ella a paragon di sé le reputava tutte degne di riprensione e di menda. marino

vol. X Pag.67 - Da MENDACE a MENDARE (3 risultati)

meco. gioberti, 1-i-174: ora tutte le imputazioni disonorevoli che il p. curci

ad infamie e ad azioni disonorate; tutte cose improprie e mendaci. borgese,

vinto, ed è mendace e diffamante come tutte le storie nate della paura e dalla

vol. X Pag.68 - Da MENDASQUARCI a MENDICANTE (3 risultati)

breve degli ordini de la detta università tutte e singole provisioni, ordini, statuti,

faceva, era fatta la mendatrice di tutte e da tutte fuggita come la malaventura

era fatta la mendatrice di tutte e da tutte fuggita come la malaventura.

vol. X Pag.69 - Da MENDICANTE a MENDICARE (2 risultati)

g. villani, 7-43: vietò tutte l'ordini de'frati mendicanti. buti

: venivano immediatamente le regole de'mendicanti tutte dietro alla lor croce. de luca

vol. X Pag.70 - Da MENDICATAMELE a MENDICHEZZA (1 risultato)

il mio cuore e così vo mendicando tutte le occasioni di saziare gli appetiti miei

vol. X Pag.71 - Da MENDICICOMIO a MENDICO (2 risultati)

bastano le cose del mondo pienamente a tutte le genti, tanto avieno i detti vizi

, che, avendo a sua obbedienza tutte le provincie poste in fra gl'indiani e

vol. X Pag.72 - Da MENDICOSO a MENDO (1 risultato)

mendo. gelli, iii-16: avete tutte voi donne questo maledetto mendo di voler

vol. X Pag.316 - Da MEZZAVOLO a MEZZINA (1 risultato)

ecc. esso è pure vario in tutte le province. vi sono le divisioni di

vol. X Pag.317 - Da MEZZINA a MEZZO (1 risultato)

novo amante / messe le parti acceser tutte quante. muzio, 1-16: qui mezzo

vol. X Pag.318 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

mentre chiude veri mezzi mondi di mercanzie tutte pesanti ne'ventri di quelle navi che

siano proibiti in firenze... tutte le sorti di duca toni, mezzi duca

vol. X Pag.319 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

nulla è d'intero? / come, tutte sommate, fanno zero? tarchetti,

vol. X Pag.321 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

. marcello, 42: alle ariette tutte dovranno precedere ritornelli assai lunghi con violini

vol. X Pag.322 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

un ardente baleno che abbagliò gli occhi di tutte le circostanti donne. d'annunzio,

contrito nel mezzo di me e tremarono tutte le mie ossa; e sono fatto come

26-59: è veramente difetto comune di tutte le dame inglesi, le quali, come

vol. X Pag.323 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

dispiace altrui: sempre si debbe di tutte le cose elegger il mezzo. cebà,

vol. X Pag.324 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

cavalca, 16-4-34: in tutte le virtudi si richiede la temperanza;

il collaretto infino alli orecchi; e tutte sono usanze fuori del mezzo. machiavelli,

mezzo, nasce gran parte della confusione in tutte le cose del mondo, e nelle

vol. X Pag.325 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

tal mezzo con quelle sue massare che tutte le tenevano mano. giuglaris,

parate, costringendo l'avversario a scoprire tutte le intenzioni, a esaurire tutti i

esaurire tutti i mezzi, a svolgere tutte le varietà del suo gioco. -capacità

vol. X Pag.326 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

conservazione della proprietà, sulla quale riposano tutte le produzioni, tutti i mezzi di

vol. X Pag.327 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

sarebbe l'aria, per esser tirato da tutte parti con egual forza, non declinerà

dante, purg., 2-57: da tutte parti saettava il giorno / lo sol

vol. X Pag.328 - Da MEZZO a MEZZO (2 risultati)

dentro fammi. straparola, ii-29: postesi tutte a sedere, suor veneranda, che

(308): e'vi sono tutte le reine del mondo, io dico infino

vol. X Pag.330 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

: il peso del pane deve mutarsi tutte le volte che il prezzo del grano cresce

vol. X Pag.331 - Da MEZZO a MEZZO (3 risultati)

di questo qualcosa non basterà a riempire tutte le mie vuote giornate. calvino,

di mezzo, dove fussino gli ambasciadori di tutte queste potenze. -mettere,

pei mezzi: non riuscire a soddisfare tutte le richieste; non essere in grado

vol. X Pag.332 - Da MEZZO a MEZZO (1 risultato)

colpe [del machiavelli] si possono tutte ridurre al pronunziato che il fine giustifica

vol. X Pag.334 - Da MEZZODIO a MEZZOGIORNO (1 risultato)

quante alla plaga del mezzogiorno ne riguardavano, tutte... d'alberi fruttiferi piene

vol. X Pag.335 - Da MEZZOGRAPPOLO a MEZZOMORALE (2 risultati)

troppo tempesta e caldo, ma in tutte queste cose la mezzolanità si richiede e sempre

a'maschi, e iguale- mente in tutte le etadi, cioè vecchi, iovani e

vol. X Pag.336 - Da MEZZOMORTO a MEZZORA (1 risultato)

, aiuto'? forteguerri, 10-97: tutte addolorate e mezze morte, / passan

vol. X Pag.337 - Da MEZZORADO a MEZZOTONDO (1 risultato)

; e di questa se ne fa di tutte le sorte, le quali si domandano

vol. X Pag.338 - Da MEZZOTONO a MI (1 risultato)

salviati, 1-1-171: distinse platone nel cratilo tutte le lettere in vocali, mezze vocali

vol. X Pag.339 - Da MI a MI (4 risultati)

e sonmi di lei doluto; ma tutte sono state leggieri a rispetto di quello che

uomini e la malinconia che mi domina tutte le facoltà, mi avvertono che il tempo

sapere chi eravate, perché venivate qui tutte le mattine, perché mi avete l'aspetto

. alfieri, i-30: mi tiranneggiava per tutte le cose domestiche a suo pieno arbitrio

vol. X Pag.340 - Da MI a MIAGOLANTE (2 risultati)

io mi credo che le suore sien tutte a dormire, se non noi. leggende

giovine tesser innamorato fusse il condimento di tutte le sue virtù. forteguerri, 9-54

vol. X Pag.342 - Da MIAGOLO a MIASMATICO (1 risultato)

gli animali] non vanno in frega in tutte le stagioni, / gli asin comincian

vol. X Pag.343 - Da MIASTENIA a MICA (3 risultati)

vivo, il quale a sé tira tutte le miche dell'oro e le sforza a

punto luminoso. aretino, vi-1-330: tutte le graziose stelle amiche, / che

m., se si permettesse che tutte queste ampie rendite, destinate a'naturali del

vol. X Pag.346 - Da MICCIA a MICELIO (1 risultato)

faccino tenere li capi delli micci lesti per tutte le camere secondo il buon uso.

vol. X Pag.347 - Da MICELLA a MICHELETTO (1 risultato)

contorcendosi michelangiolescamente, passeranno a traverso tutte le fasi della illuminazione come la luna

vol. X Pag.349 - Da MICIDIALITÀ a MICO (2 risultati)

: quando pure nel greco scrittore fussero tutte le virtù della rettorica e della poetica.

in grado sublime e splendidissimo, tuttavia tutte ver- rebbono corrotte, contaminate e annullate

vol. X Pag.352 - Da MICRINITE a MICROBLASTO (1 risultato)

virus, ecc.) in tutte le loro forme e attività, comprese

vol. X Pag.354 - Da MICROCOAGULO a MICROCRONOMETRO (4 risultati)

che contenga in sé in qualche modo tutte le cose del mondo e a lui si

tutto il cosmo egli reagisce volendo in tutte le direzioni. -riflesso, copia esatta

fiori, 39: con questo nostro sol tutte verranno / l'abbondanza, la pace

italia fisicamente è un microcosmo, ha tutte le graduazioni, dai geli boreali agli ardori

vol. X Pag.358 - Da MICROGRANULITE a MICROMAMMALOGO (1 risultato)

: 'microlepidotteri': nome collettivo che abbraccia tutte le farfalle di piccole dimensioni. de

vol. X Pag.367 - Da MIDA a MIDOLLA (3 risultati)

e tormentare in tal modo che quasi tutte tossa le rup- pono addosso, sicché

], 246: la più lodata di tutte le midolle è la cervina, dopo

maestro alberto, 120: perché è che tutte [le erbe], quasi

vol. X Pag.368 - Da MIDOLLA a MIDOLLA (6 risultati)

, cavò la midolla del cedro e cavò tutte quelle foglie e portolle nella terra di

nelle o alle midolle, in o per tutte le midolle, alla midolla, ecc

giovinetto / corse il gran foco in tutte le midolle! bembo, iii-351:

lagrimoso dipartir piangevi. / ahi! tutte si rodean l'egre midolle / per l'

molle / velo, ed un foco in tutte le midolle / correva. e.

italiani, mercé dell'ingegno filosofico, scopersero tutte le midolle di tal passione [amorosa

vol. X Pag.369 - Da MIDOLLAME a MIDOLLO (4 risultati)

fino alle medolle. -con tutte le midolle del cuore: con tutta

venuto e alle pecorelle, le quali con tutte le midolle del cuore gridando a lui

dopo le colpe facciamo penitenza e con tutte le midolle del cuore diciamo ciascuno di

laudare e amare... con tutte le midolle intime del cuor mio e

vol. X Pag.370 - Da MIDOLLO a MIDOLLO (2 risultati)

al midollo giallo, che riempie quasi tutte le cavità ossee dell'adulto, e

vostre vivande e del quale son ripiene tutte le grandi e minori cavità degli ossi.

vol. X Pag.372 - Da MIE a MIELE (1 risultato)

e, parlato insieme, par sapeva tutte le pratiche e li disse il re

vol. X Pag.373 - Da MIELE a MIELE (1 risultato)

che doveva essere invece la più amara di tutte le misture conosciute fino ad oggi.

vol. X Pag.376 - Da MIELOMENINGOCELE a MIETERE (1 risultato)

; può essere totale, se interessa tutte le serie cellulari del sangue (mielosi

vol. X Pag.377 - Da MIETERE a MIETERE (2 risultati)

, 2-12: le mie rose stanotte / tutte furon mietute dai rosai. -in

di bologna, trascrisse diligente e fedele tutte quelle rime nelle quali s'incontrò.

vol. X Pag.378 - Da MIETIGAMBE a MIETITURA (1 risultato)

tu sempre in giro, mietendo palme per tutte vie che non menano a roma.

vol. X Pag.379 - Da MIETRO a MIGLIACCCIO (1 risultato)

voglia, di scrivere, varrebbe di certo tutte le glorie militari mietute nel passato da'

vol. X Pag.380 - Da MIGLIACCIOLA a MIGLIAIO (2 risultati)

migliacci con un remo, / sonar tutte a martello le campane. maestro martino

e meza libra di zucaro, mescolando tutte queste cose et incorporandole bene inseme.

vol. X Pag.381 - Da MIGLIALSOLE a MIGLIERE (3 risultati)

sopra migliaia di lucerne / un sol che tutte quante l'accendea, / come fa

da augusto acciò da quella si prendessero tutte le misure) alla porta erano trentamila

scatola di latta) due guardie, tutte d'un pezzo, dai larghi scudi,

vol. X Pag.382 - Da MIGLIO a MIGLIO (4 risultati)

dura tuttavia, ed è uguale presso tutte le nazioni civili. dura perché il chilometro

(137): volle che io vedessi tutte le sante reliquie le quali egli appresso

tante che, se io ve le volessi tutte contare, io non ne verrei a

di oro) cui terminar si veggono tutte le strade maestre che sono in italia.

vol. X Pag.383 - Da MIGLIO a MIGLIORAMENTO (1 risultato)

come cece bianco ed è comune a tutte l'isole sopradette. mattioli, 1-165

vol. X Pag.385 - Da MIGLIORANA a MIGLIORARE (1 risultato)

di cortesia, che non volessero però tutte le glorie per loro,..

vol. X Pag.386 - Da MIGLIORARE a MIGLIORARE (2 risultati)

cellini, 1-27 (74): tutte le volte ch'io andavo a questa

, dar sapore ed avvivare e far risentire tutte le sorte dei vini.

vol. X Pag.387 - Da MIGLIORATIVO a MIGLIORAZIONE (3 risultati)

topografia del suo territorio, con notarvi tutte le differenze del suolo, tutte le produzioni

con notarvi tutte le differenze del suolo, tutte le produzioni, tutte le migliorazioni,

del suolo, tutte le produzioni, tutte le migliorazioni, di cui fosse capace.

vol. X Pag.388 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (2 risultati)

cara vostra segnoria, / perché di tutte siete la migliore. dante, conv.

migliore'? e il conte alfieri in tutte le ore del dì? se i

vol. X Pag.389 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (4 risultati)

questi tempi infelici tiranneggia gli animi di tutte le megliori nazioni. galdi, 11-270

migliore non lontano dalla proporzione dell'altre tutte. -che vale di più in

r. carli, 2-xiv- 40: tutte queste monete erose forastiere, dato il prezzo

., 22-136: col viso ritornai per tutte quante / le sette spere, e

vol. X Pag.390 - Da MIGLIORE a MIGLIORE (1 risultato)

fatti di cesare, 199: in tutte maniere, giace lo nostro migliore nello

vol. X Pag.391 - Da MIGLIOREMENTE a MIGNATELLO (2 risultati)

. adriani, ii-282: avendo in tutte le scaramucce avuto il migliore, [

miglioremente giudicare... queste cose sono tutte miglio- remente spesseggiate dalla voce del volgo

vol. X Pag.392 - Da MIGNATTA a MIGNATTAZIONE (1 risultato)

mignatello, perché sugge il sangue a tutte le vene di questo corpo degenerante in

vol. X Pag.393 - Da MIGNATTELLE a MIGNONE (1 risultato)

fra noi in quantità cosi grande che tutte le acque dolci, particolarmente delle pianure sum-

vol. X Pag.394 - Da MIGNONE a MIGRARE (1 risultato)

come un branco incalzato dal fuoco, in tutte le terre conosciute, e ancora è

vol. X Pag.395 - Da MIGRATO a MIGRAZIONE (2 risultati)

come un gabbiano candido, patrimonio di tutte le genti. 2. compiere

il sole, sotto la luna. tutte migravano a una stessa mèta [il

vol. X Pag.396 - Da MIGROCOSMO a MILA (1 risultato)

appiccarmi sopresso una via / e far tutte le morti ad una volta, / ch'

vol. X Pag.397 - Da MILABRIDE a MILEDI (2 risultati)

, ma quella che dal mescolamento di tutte queste è nata, e ora è

e disinvolto, senza brutalità e senza tutte quelle milaneserie, che tanto ci dispiacciono

vol. X Pag.398 - Da MILENSO a MILIOBATE (1 risultato)

principiarono a fare il capo bianco, ma tutte avevano d'intorno un'area rossa molto

vol. X Pag.399 - Da MILIONARIO a MILITANTE (1 risultato)

san francisco, alcune attempate milionarie, tutte gioielli,... facevano a chi

vol. X Pag.401 - Da MILITARE a MILITARE (1 risultato)

città regia o metropoli, condinuano per tutte quelle parti del regno...

vol. X Pag.403 - Da MILITAROIDE a MILIZIA (2 risultati)

incertezza che la guerra incessante metteva in tutte le funzioni e più ancora nell'enorme

a rafforzare il corpo e ad acuire tutte le potenze organiche, come pure a svolgare

vol. X Pag.404 - Da MILIZIA a MILIZIA (2 risultati)

di marina ': nome collettivo di tutte le masse, militarmente ordinate, che

: sopra la qual milizia e sopra tutte le altre armi era stato proposto zanobi bartolini

vol. X Pag.405 - Da MILIZIANO a MILLANTARE (1 risultato)

: le stelle ve li ritrovate pur tutte. facciasi la rassegna di quella luminosa milizia

vol. X Pag.406 - Da MILLANTATO a MILLE (2 risultati)

gioacchino da s. anatolia, lxii-2-i-156: tutte le meraviglie del dessideri riferite in roma

meraviglie del dessideri riferite in roma sono tutte millantazioni da lui ideate.

vol. X Pag.408 - Da MILLEARIO a MILLENARIO (1 risultato)

antichissimo. barilli, ii-617: di tutte le epoche che hanno avuto un'anima

vol. X Pag.410 - Da MILLERIANO a MILLIGRAMMO (2 risultati)

la millesima parte / tener memoria con tutte le carte. galileo, 4-3-79:

par., 23-58: se mo sonasser tutte quelle lingue / che polimnìa con le

vol. X Pag.411 - Da MILLILITRO a MILORD (1 risultato)

dietro, le entrassero spilli nelle carni da tutte le parti. e ròntgen (

vol. X Pag.412 - Da MILORDA a MILZA (3 risultati)

era levato vento, e dava a tutte le cose aspetti quasi miltoniani.

issione e l'avoltoio e il milvo e tutte le sue spezie. fantoni, i-139

, x-241: il fieno greco giova a tutte le malattie che sono nel corpo del

vol. X Pag.413 - Da MILZADELLA a MIMESI (1 risultato)

desco e premetteano il cinque in uno a tutte le spese loro: sacerdoti profani di

vol. X Pag.414 - Da MIMESIA a MIMETICO (2 risultati)

, con intuizione mimetica, aveva deposto tutte le raffinatezze che le aveva insegnato e

. si confonde in questo sole che fa tutte le cose bianche. 5

vol. X Pag.415 - Da MIMETIDI a MIMETIZZATO (2 risultati)

aveva esaurito [papini] a diciott'anni tutte le capacità intellettuali e inventive di un

loro carri armati e le loro tende tutte chiazzate di macchie verdi, azzurre e

vol. X Pag.416 - Da MIMETIZZAZIONE a MIMICO (1 risultato)

le azioni eroiche o le servili, tutte sono metafore d'ipotiposi in azione.

vol. X Pag.418 - Da MIMO a MIMOSA (1 risultato)

motteggi e per buffonesca sfacciatezza odiosi a tutte le persone da bene. altri più

vol. X Pag.419 - Da MIMOSA a MINA (4 risultati)

,... di avermi liberata da tutte quelle mimose pudiche. ora sono tutte

tutte quelle mimose pudiche. ora sono tutte in vibrazione per il predicatore.

l'odore di muschio che tramanda da tutte le parti della pianta, e segnatamente

colei che riduce a concordia / tutte le terre longique e vicine: / né

vol. X Pag.420 - Da MINA a MINA (1 risultato)

, eccolo mettere per primo in azione tutte le moderne invenzioni e scoperte, le immense

vol. X Pag.421 - Da MINA a MINA (1 risultato)

: io anelo un terremoto politico che sfasci tutte le putride fondamenta di questo bordello della

vol. X Pag.422 - Da MINA a MINACCEVOLE (1 risultato)

le mani, o strubbiandosi le guance tutte affettuose. idem, 3-231: fecero svelti

vol. X Pag.424 - Da MINACCIA a MINACCIA (2 risultati)

pettinar maria bandinelli era l'aspirazione di tutte le educande, maggiori e minori. il

, i-195: se si porrà attenzione a tutte le minacce che i profeti in nome

vol. X Pag.425 - Da MINACCIABILE a MINACCIANTE (1 risultato)

fa, dove dice: io ragunerò tutte le genti e conducerolle nella valle di

vol. X Pag.427 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (1 risultato)

poteva anche cercare cos'abbia fatto di tutte queste qualità, quando la peste minacciava

vol. X Pag.428 - Da MINACCIARE a MINACCIARE (2 risultati)

morte di guidobaldo e l'altre cose tutte degne d'esser conosciute, fra le quali

roverbella, xxxviii-145: già le piagge tutte esser coperte / de nube se vedeano

vol. X Pag.429 - Da MINACCIATA a MINACCIATO (1 risultato)

chiunque vorrà soffrir la pena di leggere tutte le prolisse profezie di geremia, troverà

vol. X Pag.432 - Da MINACE a MINARE (1 risultato)

in bressa el re fece minare / tutte le mura con orgoglio e boria. ariosto

vol. X Pag.433 - Da MINARE a MINATORE (1 risultato)

appare bellissima; e le sue case tutte bianche, benché mal fabbricate, ed

vol. X Pag.435 - Da MINCHIONARLA a MINCHIONE (1 risultato)

sì minchione / che se le beve tutte e a ognun dà fede. note al

vol. X Pag.437 - Da MINCHIONEVOLEZZA a MINERALE (7 risultati)

v. s. sentirà, suggellando tutte l'altre sue minchionerie con questa,

furbetta! voi date un calcio a tutte queste corbellerie ». [ediz.

.. voi date un calcio a tutte queste minchionerie]. de sanctis, ii-19-17

procuratore aveva un bel soffiarmi nell'orecchio tutte le minchionerie che può soffiare un procuratore

il lume di bronzo... tutte queste minchionerie sulla tavola... e

io non dubiterò gran fatto d'affermare che tutte le medicine decantate di qualsivoglia virtù ed

5: non presentano queste piccole elevazioni tutte il medesimo aspetto nei prodotti minerali. c

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (3 risultati)

: debbonsi fuggire tutti i medicamenti e tutte le operazioni dotate di violenza, quali

minio, il cinnabro... e tutte le sorti di terra da dipingere;

: parola con cui si vuole indicare tutte quelle materie che spesso entrano ne'minerali

vol. X Pag.439 - Da MINERALMENTE a MINERVALE (4 risultati)

presso i viaggiatori ed i mineralogi per tutte le parti del mondo. bossi,

opera di interpretazione o chiave di tutte le allegorie della 'divina commedia '.

: nella bocca tengono ricovero et albergo tutte le grazie e tutte le veneri..

ricovero et albergo tutte le grazie e tutte le veneri... se discorre,

vol. X Pag.440 - Da MINERVALE a MINESTRA (1 risultato)

vermicelli... ottime sono ancora tutte quante le minestre di erbe fresche,

vol. X Pag.441 - Da MINESTRAIO a MINESTROSO (3 risultati)

una parola vi pianta. -mangiare tutte le minestre: frequentare le persone e

se girano soltanto la campagna, mangiano tutte le minestre e vedono la gente di

e allora, chissà che divertimento, senza tutte le loro minestrine intermedie!

vol. X Pag.442 - Da MINETTE a MINIARE (2 risultati)

. colonna, 2-76: e1 fanciullo cum tutte due le mano el membrulo suo teniva

ed il miniare, arte differente da tutte. l. pascoli, ii-455: risolvè

vol. X Pag.443 - Da MINIARIO a MINIATORE (2 risultati)

occhio della prudenza. siri, ii-1151: tutte le sciagure e improsperi successi vengono miniati

volto). guarini, 70: tutte le vie di penetrar nel seno / e

vol. X Pag.444 - Da MINIATORIO a MINIATURISTA (1 risultato)

un pio nono? ce ne sono di tutte le sorte, in oro, in

vol. X Pag.445 - Da MINIATURISTICO a MINIERA (2 risultati)

del minerale non rendaogn'altra come l'ór tutte miniere. g. michiel, lxxx

allora segue ad essa la debolezza di tutte le virtù, delle quali esso è

vol. X Pag.447 - Da MINIMAMENTO a MINIMO (4 risultati)

circonda le medesime arterie e che veste tutte le viscere e tutte le pareti delle grandi

e che veste tutte le viscere e tutte le pareti delle grandi cavità del corpo

è l'intelletto, la quale contiene tutte l'altre (e parlo dell'anime inferiori

, è miserissima, è la minima fra tutte. tarchetti, 6-i-551: nel cuore

vol. X Pag.448 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

massime e le minime vibrazioni si fanno tutte a una a una sotto tempi eguali.

minimo che v'è, che intra tutte l'altre creature. papi, ii-9

vol. X Pag.449 - Da MINIMO a MINIMO (3 risultati)

secondo la regola se le dovevan rompere tutte otto, scappucciando, cadendo e trombolando

più minima, ella è maggiore e passa tutte le pene di questo mondo. panziera

suddetto perpendicolo. manfredi, 2-28: di tutte le rette, che da questo punto

vol. X Pag.450 - Da MINIMO a MINIMO (2 risultati)

così dire, centuplicasse i minimi di tutte le cose. malpighi, 1-80: in

ben pronti / sono gli accenti in tutte le favelle. -al minimo,

vol. X Pag.451 - Da MINIMOCHÉ a MINIO (3 risultati)

assotigliato, che la pelle, con tutte e tre le sue tonache, era

roditor minio. capuana, 15-74: figure tutte parate di seta, di velluti e

seta, di velluti e di trine, tutte coperte di minio e di polvere di

vol. X Pag.453 - Da MINISTERIALE a MINISTERO (2 risultati)

vita di tutti i giorni e di tutte le ore, perfino diplomatica e ministeriale o

stile giudiziario, è la peggior via di tutte. 2. in via ufficiale.

vol. X Pag.454 - Da MINISTERO a MINISTERO (2 risultati)

, i-9-239: non vi ha forse chi tutte le cose governi? o l'ottimo

ministerio di ciascuna e l'universal economia di tutte,... forza è che

vol. X Pag.455 - Da MINISTERO a MINISTERO (1 risultato)

disponibilità delle parti); interviene in tutte le cause davanti alla corte di cassazione

vol. X Pag.456 - Da MINISTERO a MINISTRA (1 risultato)

matteo il sacco de'danari, che erano tutte monete di argento, e gli disse

vol. X Pag.457 - Da MINISTRABILE a MINISTRARE (1 risultato)

della vittoria. pallavicino, i-428: tutte l'arti sono ministre della retta politica,

vol. X Pag.458 - Da MINISTRARE a MINISTRARE (1 risultato)

, va ad una ad una raccogliendo tutte le gioie che già in presenzia i

vol. X Pag.460 - Da MINISTRATIVI a MINISTRO (4 risultati)

acqua benedetta, messa da'ministrelli, come tutte l'altre sacre cose della religione cattolica

perdere alle mani il loro carattere. tutte, dalle mani delle dattilografe a quelle

sua voglia, empire gli albi di tutte le maintenon ministresse in ritiro, di

le maintenon ministresse in ritiro, di tutte le pompadour generalesse in attività?

vol. X Pag.461 - Da MINISTRO a MINISTRO (3 risultati)

ha nominato. sansovino, 2-35: tutte le città principali del regno sono per

... è servi- giale di tutte l'anime, e amministra loro il sovrano

assettare l'anime e andando intorno servirà tutte. qual bene dunque vi potrà venire meno

vol. X Pag.462 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

, i-1-52: tentano questi romaneschi con tutte le arti di acquistare li nostri ecclesiastici

al mondo. cantini, 1-12-130: tutte le deliberazioni eschino dal magistrato stesso e

vol. X Pag.463 - Da MINISTRO a MINISTRO (2 risultati)

maresciale a piedi delle scale e con tutte l'altre preeminenze ivi solite a concedersi

ambasciatori ordinari che si tengono presso a tutte le corti dai principi ai giorni nostri

vol. X Pag.464 - Da MINISTRO a MINISTRO (1 risultato)

gesuiti] scrivono alli suoi ministri per tutte le città che siino avveduti che non si

vol. X Pag.465 - Da MINISTRONE a MINORANZA (2 risultati)

luca pulci, 5-12: fanno poi tutte le donne / un giuoco ch'è più

tua gloria. baldi, 313: da tutte le considerazioni che si son fatte,

vol. X Pag.466 - Da MINORARE a MINORARE (4 risultati)

armeggiona e chiassona riunire intorno alla monarchia tutte le forze morali, tutte le forze d'

alla monarchia tutte le forze morali, tutte le forze d'ordine, tutte le

, tutte le forze d'ordine, tutte le forze conservatrici. = deriv

). buti, 2-240: in tutte le suoe specie [della superbia]

vol. X Pag.468 - Da MINORCA a MINORE (1 risultato)

di sei e tre altre isole minori, tutte fertili. gemelli careri, 1-i-92

vol. X Pag.469 - Da MINORE a MINORE (4 risultati)

intese dai toscani moderni, che chi tutte quelle levasse farebbe il libro molto minore

un fine degno e sufficiente a suscitargli tutte le forze dell'animo un fatto così

volgar., i-168: minore sono di tutte le misericordie tue e della verità che

è cavaliero, / ma del doppio valor tutte ha le parti. martello, 272

vol. X Pag.470 - Da MINORE a MINORE (3 risultati)

il desiderio d'ornare la casa, tutte le forme d'arte minore, e

e dalla voluttà ch'egli metteva in tutte le azioni rqinori della sua vita.

34: facciano [due officiali] tutte le cose le quali cognoscerano e crederano

vol. X Pag.471 - Da MINORE a MINORE (2 risultati)

; e stando in questa volontà, tutte le cose sono minori a fare.

. boiardo, 1-7: soggiogò quasi tutte le nazioni della minore asia e fumo

vol. X Pag.472 - Da MINORE a MINORE (1 risultato)

ardenti idee gli organavano dentro, da tutte le sue aspirazioni e disperazioni.

vol. X Pag.473 - Da MINORE a MINORITÀ (1 risultato)

si diffonde per tutta la valle, benedice tutte le soglie, conforta tutti i focolari

vol. X Pag.474 - Da MINORITANO a MINUALE (2 risultati)

conferenza, la donna verrà esaminata da tutte le parti, si enumereranno i titoli

comprende la minthea rugicollis, diffusa in tutte le regioni tropicali e presente, in

vol. X Pag.475 - Da MINUARE a MINUGIA (1 risultato)

gozzi, 1-38: danzano un minuetto con tutte quelle attitudini, vezzi, nobiltà e

vol. X Pag.477 - Da MINUITO a MINUSIERE (3 risultati)

forza e n'escono mazzi di foglie tutte uguali schiacciate come pagine d'un libro,

d'infanzia; e... ricusava tutte le proposte di matrimonio, per aspettare

pianura / dove s'odon distinte / tutte le voci divine della natura! /.

vol. X Pag.478 - Da MINUTA a MINUTAGLIA (3 risultati)

e precisione con cui diresse e eseguì tutte le parti di teleramento, che davano

e sopra queste e i legni spargono tutte le minutaglie de le dette pietre,

- segreti d'accastra, -diceva giubilando tutte le volte che l'inchiesta riferiva quante

vol. X Pag.479 - Da MINUTAME a MINUTARE (3 risultati)

all'una quanto all'altra, e così tutte due saranno contente. a. cocchi

divina? collenuccio, 5: non tutte le cose minutamente, come a me

da lui si fermasse a rimirar minutissimamente tutte le cose. zucchelli, 25: considerato

vol. X Pag.480 - Da MINUTARE a MINUTEZZA (8 risultati)

si vendono a ruotoli... e tutte cose insalate e altra minuteria, a

i-620: filippo,... preparate tutte le macchine e tutti gli ordigni che

tempo di antivedere, preparare, provvedere a tutte le minuterie, infino che non si

, d'avorio, di tartaruga, tutte quelle minuterie d'un secolo morto,

la casa ed ad arricchirla man mano di tutte quelle minuterie leggiadre che sanno trovar le

minuti, parrebbe il dovere che in tutte le cose per l'uso d'essi

dalle formiche, dalle mosche e da tutte le minutezze naturali sempre qualche cosa.

, nei suoi trionfi ed in tutte le opere sue che sono sparse per

vol. X Pag.481 - Da MINUTIERA a MINUTO (5 risultati)

quello che fa lavori gentili, quali sono tutte le legature d'oro delle gemme,

gli orecchini o pendenti... e tutte l'altre sorte di gioielli. carena

che fa lavori gentili, quali sono tutte le legature d'oro, siccome anella

, i polsetti; i picchiapetti e tutte le altre sorta di gioielli; il suo

1-93: attribuivano [gli antichi] tutte le apparenti mutazioni delle cose a nuovo

vol. X Pag.482 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

sono i pori, che sono per tutte le parti del corpo, che n'è

minuta [una servetta di tredici anni] tutte fuggite, onde io restavo solo,

vol. X Pag.483 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

di thomas lawrence; aveva in sé tutte le minute grazie femmine che son care a

. pallavicino, 9-83: questo accade in tutte le istorie, non potendo i segreti

vol. X Pag.484 - Da MINUTO a MINUTO (7 risultati)

. è strano come io ricordo esattamente tutte le sue parole. potrei scrivere per intera

dice uno tritamento minuto, quanto a tutte le parti insieme, fatto perfettamente.

) i monti pieni, / di tutte ella tenea minuto conto. patrizi, 686

il dar minuto conto ad una donna di tutte l'ore e di tutti i passi

difesa che, avendo provocato a gara tutte le nazioni d'europa a publicarne in

, le prove d'autentici documenti, cose tutte che non possono conferire alla eloquenza e

pathmos. tasso, n-iv-321: sovra tutte l'altre sue vestimenta era notabile un

vol. X Pag.485 - Da MINUTO a MINUTO (4 risultati)

ne vedeva, ma quelle minuto minuto tutte l'aperse. verga, i-185: jeli

siri, 1-vii-127: chi volesse, di tutte le sortite che si fecero per riculare

dissi - sono stati alla guerra; tutte queste donne durante la guerra hanno aspettato

: parli così minuto di cose bambine, tutte nuove e piccine, che l'altre

vol. X Pag.486 - Da MINUTO a MINUTO (5 risultati)

a portogruaro un buon numero; ma tutte appartenenti o al ceto mezzano o alla

7-312: faccende, bisogni, abitudini, tutte le minute brighe cotidiane non ci lasciano

virtù, e la grandezza naturalmente disprezza tutte le cose picciole. -vile,

voci argentine di fanciulle, squillanti, tutte intramezzate da grida e risate che scoppiavano

cielo di venezia; fossero, le notti tutte un rombo e un boato, o

vol. X Pag.487 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

l'isquisita diligenza in far rispondenti sempre tutte queste congiunzioni ha del minuto e però

attendesse a stampare, per così finire tutte le storie sue, vendendole ed in

vol. X Pag.488 - Da MINUTO a MINUTO (2 risultati)

, iii-5: io ho posto mente a tutte l'accette a minuto ed ho ritrovato

raccoglierle ci dona alcuno spazio: il libro tutte insieme le ci pone avanti ordinate e

vol. X Pag.489 - Da MINUTO a MINUTO (1 risultato)

vittorie, gli steccati, vi son tutte queste cose per minuto. -pestare,

vol. X Pag.490 - Da MINUTTO a MINUZIA (7 risultati)

gran mare dell'essere i semi di tutte le cose, come l'oro si stempra

è una testa d'un morto, con tutte le sue minuzie. g. gozzi

. g. gozzi, i-3-54: tutte le minuzie delle ossa o vogliam dire

fatto l'oltraggio d'andare a ripescare tutte le minuzie che mi possono essere cadute

redimergli? i. nelli, 4-1-1: tutte le minuzie, i piaceri e i

! se tu in principio guardassi a tutte le minuzie che possono accadere! pavese

sgombra da ogni pensiero e paziente di tutte quelle minuzie che seco porta qualunque economico

vol. X Pag.491 - Da MINUZIERE a MINUZIOSO (2 risultati)

suoi scapolari, gli 'abitini ', tutte quelle minuzie d'èlla religione, di

ma vera legislatrice del pensiero e nutrita di tutte le dottrine storiche e civili, che

vol. X Pag.492 - Da MINUZZA a MINUZZARE (5 risultati)

e all'originalità della minuziosa cura di tutte le particolarità. ghislanzoni, 1-73: abbi

sgomberare le loro contrade e bracci di tutte pietre, pezzolame e minuzzame di mattoni e

sale un pizico? / se ben tutte le spizico, / le trito e le

lacerato non solamente gli membri, ma tutte tossa. bibbia volgar., vii-511

dominici, 4-138: questa carne con tutte le ossa viene minuzzata e come polvere

vol. X Pag.493 - Da MINUZZATA a MINUZZOLO (6 risultati)

267: penetrando con acutissima vista in tutte le passioni degli uomini, le minuzzai

le passioni degli uomini, le minuzzai tutte, per cosi dire, col pensiero.

d'amore o d'importanza bisogna dir tutte le minuzarie. bruno, 3-639: tu

cervello del re e come sappia puntualmente tutte le minuzzerie de'suoi stati, che son

disse: «... raccogliete tutte le parti che sono avanzate...

del salvatore, che ci fanno scampare tutte le tribulazioni. caro, 2-3-6: mi

vol. X Pag.494 - Da MINVERTA a MIO (3 risultati)

, carnes'; cioè minuzzoli recisi 'da tutte le membra '[delle vittime].

de amicis, xi-271: dei mangiapagnotte di tutte le misure,... dei

da più parti e a minuzzoli né tutte ad un tratto inviate, accrescono il numero

vol. X Pag.496 - Da MIO a MIO (2 risultati)

servi di dio, scrivo e contortovi tutte nel prezioso sangue del figiuolo di dio.

alli tre capi sopra li quali si fondano tutte le mie calunnie, benché la riverenzia

vol. X Pag.501 - Da MIOPE a MIOSI (1 risultato)

, 1-92: lo spirito creatore è in tutte le cose e in ciascuna. non

vol. X Pag.504 - Da MIRA a MIRA (5 risultati)

bene, 2-49: a noi piace sopra tutte la schiatta [di galli] nostra

: i nati nobili dovrebbeno aver sempre in tutte le loro azioni per fine lo onore

8-460: il re... in tutte le sue azzioni s'era sempre governato

9 (157): non che tutte le monache fossero congiurate a tirar la poverina

poetica, dee aver mira di scrivere di tutte le spezie di poesia. g.

vol. X Pag.505 - Da MIRA a MIRA (2 risultati)

alla più bella [arte] di tutte, e l'arte drammatica diverrà sotto il

! io che ero stato ammaliato da tutte le divine seduzioni, da tutti i

vol. X Pag.506 - Da MIRA a MIRABILE (2 risultati)

tasso, 16-25: fuse tai cose tutte e poscia unille / ed al foco temprò

del duca presero la mira così bassa che tutte le palle si ficcarono nel terreno.

vol. X Pag.507 - Da MIRABILE a MIRABILE (5 risultati)

sì rutto, / le vite lacrimar tutte tagliate, / chi non diria che

vive. tasso, n-iv-321: sovra tutte l'altre sue vestimenta. era notabile

della luna, la qual vista avanza tutte l'altre meraviglie, e massime ora che

sinistra parte e distendersi di subito per tutte le parti del mio corpo. idem,

e tuoni e gragnuole, sì che tutte le persone erano prese da una mirabile

vol. X Pag.508 - Da MIRABILE a MIRABILE (6 risultati)

in sul grosso dello elmetto, / che tutte le piramide di egitto / a sì

evangelio evangelio; traducono le scritture in tutte le lingue, altamente ne parlano, empiono

stancano le stampe, spiegano le insegne tutte a favor del santo verbo di dio,

del santo verbo di dio, e con tutte queste mirabili esaggerazioni mai non fanno cose

di questi errori; egli consiste che tutte queste sentenze e tutte l'-ltre,

; egli consiste che tutte queste sentenze e tutte l'-ltre, che intorno all'onore

vol. X Pag.509 - Da MIRABILE a MIRABILIA (2 risultati)

ingenua si versa dalle sue ciglia. tutte le clarisse s'illuminano di letizia. sembra

per comportamento. botta, 5-335: tutte le terre francesi, alle quali lo

vol. X Pag.510 - Da MIRABILIARE a MIRABILMENTE (1 risultato)

trissino, i-xii: così facendo in tutte le prolazioni degli o

vol. X Pag.511 - Da MIRABÒ a MIRABOLANTE (3 risultati)

la badia di san benedetto] fortificata oltre tutte le piazze di quei paesi, aiutata

l'indico nero ed il citrino. tutte queste specie sono amare, di sapore aspro

pruno, e le pruna sue, con tutte le maniere loro, cioè pruna bianche

vol. X Pag.513 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

ed accrebbero in ogni maniera le circostanze tutte di questo fatto, ampliando il numero

vol. X Pag.514 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (1 risultato)

miracolo di talento, sempre la prima di tutte e sempre festeggiata, strana e malaticcia

vol. X Pag.515 - Da MIRACOLO a MIRACOLO (2 risultati)

influsso di magia. -anche: contro tutte le previsioni, incredibilmente, inspiegabilmente,

dentro, gli tocca anche d'affogare in tutte queste volgarità della moglie, che per

vol. X Pag.517 - Da MIRACOLOSO a MIRACOLOSO (3 risultati)

, 5-2-57: in questo tagliar dell'acqua tutte le cose mille e mill'altre miracolosità

che resistono alle battaglie d'amore, tutte sono miracolose. bandello, ii-180:

altro di costoro. garimberto, 102: tutte quelle cose naturali che occorrono di raro

vol. X Pag.518 - Da MIRACULO a MIRAGGIO (1 risultato)

imitiamo anche in ciò, come: « tutte quelle belle speranze non furono che un

vol. X Pag.519 - Da MIRAGLIA a MIRANDO (2 risultati)

, capitanio,... miragliato e tutte altre corte non possa [ecc.

gra- mignia, e la peggiore di tutte è il miramulo. = probabile corruzione

vol. X Pag.521 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

fangose'in quel pantano, / ignude tutte, con sembiante offeso. petrarca,

tornielli, 502: vergine bella fra tutte le belle /... / or

comuni affanni. gigli, 2-161: miravano tutte le nazioni nella gran tempesta agitate il

vol. X Pag.522 - Da MIRARE a MIRARE (2 risultati)

esser mirato / per mia grandezza da tutte persone. chiabrera, 1-iv-10: pregi di

dovuto passare il ticino e mirare lodi con tutte le sue forze. 12.

vol. X Pag.523 - Da MIRARE a MIRARE (3 risultati)

. mazzini, 77-78: prima fra tutte le associazioni politiche di quel tempo,

mirava a comprendere in un solo concetto tutte le manifestazioni della vita nazionale e a

manifestazioni della vita nazionale e a dirigerle tutte, dall'alto d'un principio religioso.

vol. X Pag.524 - Da MIRASOLE a MIRATO (2 risultati)

con obiecto pugna, / e con tutte le belle vince pugna, / mirro con

gravità. botta, 5-202: a tutte queste querele chi dritto mirava ed amava la

vol. X Pag.526 - Da MIRICACEE a MIRINO (1 risultato)

tu [siena] sia guardata in tutte le tue vie. là dove di questo

vol. X Pag.529 - Da MIROLITO a MIRRICO (1 risultato)

volgar., xxi-746: ella di tutte le piaghe e le ingiurie di cristo aveva

vol. X Pag.531 - Da MIRTILLO a MISAGIO (3 risultati)

di fare l'olio mirtino in quasi tutte le speziane della italia. garzoni, 7-570

mirto et il silio era dagli antichi per tutte l'opere a tornio lodato et approvato

da ucellare; il salvatico nasce per tutte le riviere del mar tirreno e presso

vol. X Pag.532 - Da MISALLEANZA a MISAVVENTURA (5 risultati)

maligni di natura, che portano invidia a tutte le cose e tutte l'hanno in

portano invidia a tutte le cose e tutte l'hanno in odio, e massimamente gli

uomini, come cosa più eccellente di tutte l'altre. e di questi fu

misantropa, egli aveva perduto di vista tutte le sue amicizie. 4.

volgar. [tommaseo]: imperciocché tutte le volte chi mi- scadea o misavvenia

vol. X Pag.533 - Da MISAVVENTURATO a MISCELA (4 risultati)

... dà forza di verbale a tutte le miscee e, non sazio delle

hanno ghermito ugne famose, / son tutte al paragone una miscea. emiliani-giudici,

b. ricciardi, 25: lo speziai tutte le spatole / può gettar co'suoi

punto in bianco,... trangugiando tutte le miscele che immaginava dovessero giovarle.

vol. X Pag.535 - Da MISCELLANZA a MISCHIA (1 risultato)

vegg'io con gli occhi miei, / tutte lor forze in dar fama a costei

vol. X Pag.536 - Da MISCHIAMENTO a MISCHIANZA (1 risultato)

colore, [quest'arte] mostra tutte le mischie delle carni, dei panni

vol. X Pag.537 - Da MISCHIANZA a MISCHIARE (5 risultati)

temperamento di tutti i concerti, di tutte le armonie, col quale iddio governa

, aggiunta la distrazione dell'anima da tutte l'altre operazioni e la perpetua mischianza

sua ombra il bel lume, per tutte le cose disseminato e sparso, dell'

onde tante e sì varie, e tutte buone e tutte belle mischianze e formazioni

e sì varie, e tutte buone e tutte belle mischianze e formazioni di cose dipendono

vol. X Pag.538 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (2 risultati)

/ dietro le schiere... / tutte le sue compagne in punto mette /

perseguitata da un giovane disonesto, tentò tutte le arti per rigettarlo. usò preghiere

vol. X Pag.539 - Da MISCHIARE a MISCHIARE (2 risultati)

paludali e quelle che tengono mignatte e tutte quelle alle quali si mischia alcuna sostanza

mischiano e turbano, le pecore e tutte le bestie minute e le bestie grosse dimagrano

vol. X Pag.540 - Da MISCHIATA a MISCHIATO (4 risultati)

così: quella figura veniva a mischiarsi con tutte l'immagini care o terribili che la

facile accreditare tutti gli equivoci, mischiare tutte le carte. -mischiare futile al

trattar degli orti... e di tutte l'erbe che... si

[memoria, intelletto e volontà] tutte e tre, ma con tanto maggior

vol. X Pag.542 - Da MISCHIUME a MISCIBILE (1 risultato)

arme... / solo argentate son tutte di fuore / senza aver sopra mischio

vol. X Pag.543 - Da MISCIBILITÀ a MISCREDENTE (2 risultati)

omogeneizzazione si verifichi, rispettivamente, in tutte le proporzioni o solo in determinati rapporti

acqua non fosse mai assai per pulire tutte le mie colpe di misconoscènza e di

vol. X Pag.544 - Da MISCREDENTISMO a MISCREDENZA (1 risultato)

, e benché voi abbiate trovate chiuse tutte le nostre casse, nondimeno io so

vol. X Pag.545 - Da MISCREDERE a MISCUGLIO (1 risultato)

lupa. a. cocchi, 8-458: tutte tacque minerali che sono calde, sieno

vol. X Pag.546 - Da MISCUGLIO a MISCUGLIO (2 risultati)

: le virtù celesti discendono di lassù tutte buone: ma mutansi dipoi nel mescuglio

nipote. assarino, 2-i-348: di tutte le quali cose componendosi un miscuglio d'ama

vol. X Pag.548 - Da MISERABILE a MISERABILE (3 risultati)

. brusoni, 45: vigilantissimi in tutte le altre fazioni,...

i-417: tu sarai miserabile esemplo a tutte l'altre che per inanzi avessero ardire

. d'una miserabile morte, però che tutte le 'nte- riora e le budella gittò

vol. X Pag.549 - Da MISERABILE a MISERABILE (2 risultati)

di pio iv, miserabile, perché quasi tutte le cause criminali con denari si componevano

miserabile e le prime case sono quasi tutte tuguri; ma poscia trovasi un bel

vol. X Pag.551 - Da MISERACCIO a MISERANDO (8 risultati)

, han rovesciato dall'imo al sommo tutte le cose ed empito perciò il mondo d'

: ella si risovveniva, ora, di tutte le sue pene, di tutto l'

nude vidi molte gregge / che piangean tutte assai miseramente, / e parea posta

altamente piangendo. casti, iv-98: tutte a un tempo con- cordevolmente / rupper

a una lira sterlina la pagina; caddero tutte e non pagano ora che miseramente.

e senza solennità di funzioni, cose tutte in cui le più delle accademie miseramente

lucchesini, 199: si vede in tutte uno stato primitivo in cui gli abitatori

miseramente dispersi. buonafede, 2-ii-97: tutte le buone leggi debbono... con

vol. X Pag.552 - Da MISERARE a MISERELLA (2 risultati)

sembrano nel miserando deserto d'italia rigerminar tutte le antiche semenze di onore, di

a tutti e le sue miserazioni sopra tutte l'opere sue. bibbia volgar.,

vol. X Pag.553 - Da MISERERE a MISERERE (1 risultato)

venivan poi le donne, tenendo quasi tutte per la mano una bambina, e

vol. X Pag.554 - Da MISEREVOLE a MISERIA (3 risultati)

miserevole esilio. d'annunzio, iv-i-n: tutte le membra della povera creatura erano di

più tosto vogliono delle due, se tutte queste leggi sieno state native del lazio

diventò fanciullo garzone e prese in sé tutte quelle miserie c'hanno gli altri garzoni,

vol. X Pag.556 - Da MISERIATA a MISERICORDEVOLMENTE (3 risultati)

, grandissima è ancora la parte che tutte le nazioni di europa e noi massimamente

, 1-19: ero il padre di tutte le cose, e il loro umile fratello

regola di altopascio, 96: in tutte le cose ditte nei capituli di sopra sia

vol. X Pag.557 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (2 risultati)

). testi fiorentini, 112: tutte le sue opere furono di misericordia:

della misericordia. giuglaris, 1-52: tutte le opere della misericordia chi meglio le

vol. X Pag.558 - Da MISERICORDIA a MISERICORDIA (1 risultato)

assolutamente cinquemila persone, senza le finestre tutte piene di donne e di ragazzi,

vol. X Pag.560 - Da MISERO a MISERO (1 risultato)

, in somma, dopo aver usato tutte l'arti imaginabili per comparire più vistosa

vol. X Pag.561 - Da MISERO a MISERO (1 risultato)

i-10-186: o misera miserissima sovra di tutte misere d'esto mondo! dante, conv

vol. X Pag.562 - Da MISERÓNE a MISFATTO (3 risultati)

vii terrene. baretti, 2-346: tutte queste miserrime adulazioni e menzogne sieno pur

don luciano, che io le ho tutte per menzogne. 5. che

, narrato l'autorità sua suprema e tutte le dette cose misfatte, citò a

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (1 risultato)

virtù di quello corno si poteano conoscere tutte le leali dame dalle misleali.

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (1 risultato)

più principale, la più mesta di tutte) ha il predominio della sistaltica.

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (2 risultati)

del ben vivere, 16: in tutte cose quando uomo misprende, come che ciò

che le ova misside venghino a piovere tutte sopra ed intorno la corona. tanara

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (2 risultati)

d. bartoli, 1-5-135: uomo di tutte quelle parti di spirito, di lettere

uditore, più frutto sogliono recare che tutte le lambiccate da i più celebri oratori.

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (1 risultato)

si piglino tutti i giorni, né con tutte le reti. siate certo che vi

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (2 risultati)

prefigga un nobile intento, e vi consacri tutte le sue potenze; si sentirà rinfrancato

potenze; si sentirà rinfrancato e indifferente a tutte vicende. idem, 4-11: ogni

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (2 risultati)

bruno, 2-43: marcitulliana eleganza in quasi tutte le sue famigliari missorie servata.

e jung, aveva esplorato... tutte le possibili tradizioni orfiche e misteriche.

vol. X Pag.570 - Da MISTERIOSO a MISTERIOSO (5 risultati)

l. bellini, iv-109: cose tutte spiegate nelle due rimanenti ultime parti dell'opera

attenzione. capuana, 1-iii-252: soffriva lui tutte le torture, tutte le lacerazioni,

: soffriva lui tutte le torture, tutte le lacerazioni, tutti gli strappi al cuore

linati, 10-13: io penso che tutte le voci degli animali che cantano nella

conto di sì misteriosa dottrina che di tutte le gioie del mondo. fiamma, 35

vol. X Pag.571 - Da MISTERIOSOFIA a MISTERO (3 risultati)

siriache, berberine, arabe, europee, tutte di ogni colore con le stimmate del

, come già fece alibec, a tutte le ore riprendeva se stessa d'esser tanto

stato parlato se non oscuramente 'in tutte le età precedenti '; e questo mistero

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (2 risultati)

. mariano da siena, 62: tutte queste chiese solevano essere case, nelle

eieusi; e quelli di samotracia e tutte le iniziazioni secrete dell'evo medio e

vol. X Pag.573 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

. lorenzo de'medici, ii-300: sopra tutte mi saetta / quella ch'usa qualche

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (1 risultato)

genio, essi dicevano tutto e parlavano tutte le lingue. umidi e ardenti, misticamente

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (2 risultati)

f. frugoni, 1-78: da tutte le creature prendeva motivi simbolici o mistici

vision compare. de marchi, ii-175: tutte le testoline raccolte intorno alla mensa si

vol. X Pag.577 - Da MISTICO a MISTICO (1 risultato)

prodigioso incantamento? torino, prima di tutte: torino, pronta a tutti i sacrifizi

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (1 risultato)

combattuto e combattono il passatismo sedentario sotto tutte le forme. sinisgalli, 6-114:

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (1 risultato)

, 11iv- 407: nella composizion di tutte le cose miste ciascun de'simplici che

vol. X Pag.580 - Da MISTIVO a MISTO (3 risultati)

quella prima e sostanziai forma donde vengono tutte le for e. savonarola, 10-268:

mista essere, nella quale i semi di tutte le cose fossero, e quella diceva

di più bel lavor le maggior fiondi / tutte intagliate e si dimostri altera, /

vol. X Pag.581 - Da MISTO a MISTO (2 risultati)

mazza, iv-25: guarda / le stelle tutte, che col misto lume, /

provincie. lanzi, 1-1- 274: tutte queste voci, in una lingua mista di

vol. X Pag.582 - Da MISTO a MISTO (3 risultati)

superiore e giudice ordi- nario. di tutte le chiese e delle persone ecclesiastiche et anche

, immuni ed esenti... da tutte e qualunque gravezze ordinarie ed estraordinarie,

ressi, conc., ii-600: tutte queste... chiamar si possono

vol. X Pag.583 - Da MISTOCCHINA a MISTRÀ (2 risultati)

de'misti si trova l'uomo insieme con tutte le sue operazioni. varchi, 7-430

l'evangelio non dichiari / le cose tutte che 'l dì seguiranno, / per dottor

vol. X Pag.584 - Da MISTRAL a MISTURA (3 risultati)

, / l'aere e la terra e tutte lor misture / venire a corruzione,

poco. buti, 3-242: 'e tutte lor misture '; cioè ogni composizione

dante, purg., 28-29: tutte tacque che son di qua più monde

vol. X Pag.585 - Da MISTURA a MISTURA (4 risultati)

; [roma] avea raccolti abitatori da tutte tre. g. capponi, 1-ii-205

e la legge cristiana e le opinioni di tutte le eresie che allora erano in vigore

allora erano in vigore, e da tutte queste levò ogni cosa che parse a

o difficile a servare, e di tutte ne fece una mistura, componendone un

vol. X Pag.586 - Da MISTURAGGINE a MISURA (4 risultati)

, ancora che in quella si contengono tutte le misure del corpo umano. lomazzi,

.. espresse in un suo idolo tutte le proporzioni e misure che potevano servire

proporzioni e misure che potevano servire a tutte le figure di qualunque forma essere si

da augusto acciò da quella si prendessero tutte le misure. s. maffei,

vol. X Pag.587 - Da MISURA a MISURA (6 risultati)

toglie. gelli, ii-183: in tutte le misure si ricerca di necessità questa condizióne

a parità le cose come misura comune di tutte quelle che si permutano. v.

galanti, 1-ii-213: si stabilì che in tutte le città delle province tali misure si

legge ne stabilisce l'adozione uniforme per tutte le misurazioni che interessano i rapporti economici

uniformi i pesi e le misure in tutte le province del regno, con sua costituzione

pucci, cent., 9-22: sempre tutte lor misure e pesi / dovien tenere

vol. X Pag.588 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

è somma dirittura ed è misura di tutte le cose. dante, conv.,

è causa, fine e misura di tutte le bellezze create. nardi, ii-173

130-9: misura ei convene avere / in tutte cose ch'ove tomo à fare,

, 1383: misura è modo di tutte le cose, / schivando sempre tutto lo

vol. X Pag.589 - Da MISURA a MISURA (4 risultati)

giraldi cinzio, i-209: la regola di tutte le parti del poema è la misura

, i-19-218: lodato il cielo! tutte le mie misure io presi: /

quale è necessaria conseguenza la variazione di tutte le misure mie, non può comodamente

bastava la sola sua presenza a sconcertare tutte le misure mie, a gettarmi in

vol. X Pag.590 - Da MISURA a MISURA (1 risultato)

. ser giovanni, i-85: quasi tutte le donne n'erano innamorate, veggendo

vol. X Pag.591 - Da MISURA a MISURA (5 risultati)

ignoranza. l'attuale governo ha prese tutte le misure per civilizzarla, per incoraggirvi

conc., iii-280: l'esecuzione di tutte le misure del governo era affidata alla

restano nel suo pieno vigore le misure tutte prese per ottenere la salubrità dei commestibili

dire che le cose mi si dànno tutte a peso e a misura, salvo che

nelle altre cose ancora, che essendo tutte sottordinate l'una a l'altra,

vol. X Pag.593 - Da MISURA a MISURA (5 risultati)

rette, / ch'erano fuor di tutte le misure. porzio, 3-30: gli

adori. -passare la misura o tutte le misure: superare il limite di

: questa volta il giovane aveva oltrepassato tutte le misure. -per buona misura

le sole ragioni, per riscontrarle poi tutte insieme, e pigliar in fine più adeguate

pur sempre, trovò in quell'istante tutte dischiuse le vie a diffondersi pel debil mio

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (5 risultati)

min; perciò ti prego che in tutte cose abbi misura. 32.

varchi, 21-4: misurabili si chiamon tutte quelle quantità le quali hanno una misura

per legge di equipollenza aritmetica, in tutte le cose misurabili deve ricrescere il numero

domenico da montecchiello, 50: siccome tutte le cose corporali sono conservate nel luogo

cosa che fusse comune misura del valor di tutte e 'l misurato col misurante si permutasse

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (4 risultati)

segni, 11-278: per misura comune a tutte le retribuzioni è stato posto il danaio

contener il prezzo e 'l valore di tutte le cose di ogni grado di necessità.

la cavalleria romanesca, che stanno a tutte l'ore nella strada a misurar il

piedi. alvaro, 20-11: aveva misurato tutte le donne della spiaggia, e con

vol. X Pag.596 - Da MISURARE a MISURARE (1 risultato)

in questo torneo, dove si giostra con tutte le cortesie delle armi dello spirito,

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (4 risultati)

che credqno col suo intelletto poter misurare tutte le cose, estimando tutto vero quello che

dottrina dico che ne fa certi sopra tutte altre ragioni, però che quello la n'

capo a considerare ad una ad una tutte le regole e venirsi misurando con esse

grandi temi. montano, 402: tutte insieme queste arti domandano un trattare assai

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (1 risultato)

dio ci fa veder in questo mondo tutte le cose ben numerate, pesate e misurate

vol. X Pag.599 - Da MISURATO a MISURATORE (3 risultati)

udita clemenza, così misurato modo in tutte le cose. dante, conv.,

. egli era estremamente misurato, in tutte le sue manifestazioni. -sostant.

che fusse comune misura del valor di tutte e 'l misurato col misurante si permutasse

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (1 risultato)

città dominante, che è quasi misuratrice di tutte l'altre a lei sottoposte.

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (1 risultato)

e con una misurétta d'una forma tutte a una misura 1'aggiustano.

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (2 risultati)

/ secol fuggimmo. infetto / di tutte colpe, il perfido / di noi,

con una vampa d'ardor mite, tutte le tracce de'dolori passati. tarchetti,

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (1 risultato)

, 5-31: sciogli... pur tutte le vele; / lasciamo al ciel

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (1 risultato)

viventi e allineate in una reale contemporaneità tutte le stratificazioni diacroniche della sua storia.

vol. X Pag.606 - Da MITIGANTE a MITIGARE (2 risultati)

accetterei quanti spasimi possono sofferire le creature tutte unite insieme, purché a voi o

a raffreddare comincia, così le concupiscenze tutte si cominciano a mitigare. benvenuto da

vol. X Pag.607 - Da MITIGARE a MITIGARE (6 risultati)

acuto d'alcune altre, facendo di tutte insieme un componimento sì soave che ne

gli americani col rimuovere dalle leggi lamentate tutte quelle condizioni che una larga interpretazione delle

fosse quella d'adamo, che sapesse tutte le cose e tutte le nature,

adamo, che sapesse tutte le cose e tutte le nature, un poco si mitiga

incontanente che fh creata sì conobbe perfettissimamente tutte le cose di cielo e di terra

ad aggiungere le vocali nella fine di tutte le nostre. 12. ant.

vol. X Pag.608 - Da MITIGATI a MITILITE (1 risultato)

scemare. viviani, 1-60: di tutte le rose o lunate inferiori...

vol. X Pag.609 - Da MITILITI a MITO (3 risultati)

gli orecchi. da allora ella comprese tutte le voci sparse nell'aria; ella

voci sparse nell'aria; ella conobbe tutte le melodie del mondo. b. croce

di un fatto avvenuto una volta per tutte, e trae il suo valore da questa

vol. X Pag.610 - Da MITOCLASICO a MITOGRAFO (1 risultato)

il suo bisogno di trovare significati misteriosi in tutte le cose. 6.

vol. X Pag.613 - Da MITOPEICO a MITRA (2 risultati)

iv-2-131: le barche, aventi quasi tutte la mitria di san tommaso dipinta per insegna

innel suo secreto e ti fece isciorre tutte le gioie dei sua regni e mitrie ed

vol. X Pag.614 - Da MITRA a MITRA (2 risultati)

un ermisin rosso o incarnato o verde e tutte grandinate di stelluzze d'orpello brunito che

348: ci dette il perfido / tutte monete sbandite, da mitere / par

vol. X Pag.616 - Da MITRAGLIERA a MITRATO (1 risultato)

di un fascio di canne che possono tutte insieme o separatamente far fuoco rapido,

vol. X Pag.617 - Da MITREA a MITTELEUROPA (1 risultato)

ii-555: ismeraldo tiene il principato di tutte le pietre verdi:... vale

vol. X Pag.620 - Da MNEMONISMO a MÒ (1 risultato)

veste malandrini. sannazaro, iv-371: tutte quelle cose erano state predette tanti anni

vol. X Pag.621 - Da MÒ a MOBA (1 risultato)

una compagnia di popolo congregato, in tutte le generazioni del popolo d'israel da

vol. X Pag.622 - Da MOBBILE a MOBILE (3 risultati)

ognuna, avranno cura di scrivere tutte le cose stabili che sono nella città

ancora. marchetti, 3-67: mobili tutte circolarmente in diverse guise. giannone,

: la sapienza è più mobile di tutte le cose mobili: ella aggiugne in

vol. X Pag.625 - Da MOBILE a MOBILE (3 risultati)

si trovi ora la pasqua, e tutte le feste mobili, si può vedere tanto

. che offre la possibilità di rendere tutte le gradazioni, di intensità (uno strumento

iv-38: partì una notte da lui con tutte le sue genti, che erano trecento

vol. X Pag.626 - Da MOBILE a MOBILE (3 risultati)

le stanze, portando per buon risguardo tutte le gioie della mia sposa,.

che un solo primo mobile, da cui tutte le parti pretendono la loro direzione.

ed importo: io farò, con tutte le ragioni del mondo, veder altrove

vol. X Pag.627 - Da MOBILE-BAR a MOBILIARE (2 risultati)

loro donne, mammoli, mobiglie e tutte le cose di valore. aretino, 20-75

34-5: questi avea d'oro l'arme tutte quante, / che per virtù valien

vol. X Pag.628 - Da MOBILIATO a MOBILITÀ (6 risultati)

erroneamente per mobilia, e più spesso per tutte le masserizie di un ufficio, di

case [a vienna] son quasi tutte fabbricate solidamente di pietra, ben mobiliate

andata a far visita... a tutte le amiche della villeggiatura, che l'

poiché una furia di mobilità le sollecitava tutte le membra. -con riferimento ad

colla pompa della vita civile può rappresentare tutte quelle corti dell'asia, nelle quali

mente] vada vagando e volazzando per tutte le cose, insino a tanto che ella

vol. X Pag.629 - Da MOBILITABILE a MOBILITAMELO (3 risultati)

si trova stabile, e, in tra tutte le cose, niuna è più mobile

fortuna, adunque, veduto tanta mobilità in tutte le cose, i ducheschi naviganti presero

marzo 1937): integrale militarizzazione di tutte le forze vive della nazione dai 18 ai

vol. X Pag.630 - Da MOBILITARE a MOBILIZZATO (4 risultati)

il disegno e i colori. quasi tutte le donne vi si dedicavano un tempo

. milit. chiamata alle armi di tutte le forze armate di una nazione (mobilitazione

non decisive e quindi non sono mobilizzabili tutte le risorse deu'egemonia dello stato.

guerra sia inevitabile, e predicano che tutte le energie del proletariato e dei contadini

vol. X Pag.631 - Da MOBILIZZAZIONE a MOCCAIOLO (1 risultato)

suo paese, urtò tanto solennemente in tutte le sorti di buffonerie, che quel signore

vol. X Pag.633 - Da MOCCICO a MOCCIONE (2 risultati)

boschetto s'avvolsono, / tanto che tutte le frasche rac- colsono; / e

erano da essere chiamate savie; e tutte 1'altre decime o moccicose. nappi,

vol. X Pag.635 - Da MOCCOLO a MOCCOLO (1 risultato)

va là e, dato di piglio a tutte le candele e moccoli che quivi ardevano

vol. X Pag.637 - Da MOCOLO a MODA (5 risultati)

casa, e mi starò deserto perché tutte le nostre conoscenze in questo mese sono

secondando il gusto della grazia, che invernicia tutte le facce, tinge tutte le sopracciglia

che invernicia tutte le facce, tinge tutte le sopracciglia, triplica tutte le capigliature

facce, tinge tutte le sopracciglia, triplica tutte le capigliature e stroppia elegantemente tutte le

triplica tutte le capigliature e stroppia elegantemente tutte le estremità, questi eroi della moda

vol. X Pag.639 - Da MODACRILICO a MODALITÀ (2 risultati)

panteistiche ed emanatistiche, quella per cui tutte le cose non sono che modificazioni o

hartmann (1882-1950), riduzione di tutte le modalità dell'essere (possibilità e

vol. X Pag.640 - Da MODALMENTE a MODANO (2 risultati)

: * fu stipulato l'atto con tutte le sue modalità; non manca che intendersi

pensabile in se medesimo, vi siano tutte queste tre specie e non più di

vol. X Pag.642 - Da MODELLARIO a MODELLATO (3 risultati)

di mostrare gli atteggiamenti della cosa pubblica in tutte le sue ramificazioni, per vedere come

,... godeva in società tutte le simpatie che il mondo accorda agli

ala quasi direi più fluida, con tutte le sue linee acutamente disposte alla penetrazione

vol. X Pag.643 - Da MODELLATORE a MODELLETTO (3 risultati)

nel comporre la vita di sant'orsola, tutte le giovinette che vi raffigura, modellate

e quella dei nudi di michelangiolo: erano tutte cose, dobbiamo riconoscerlo, da non

27-1018: io offrivo a tutti, in tutte le sale della terra, la grazia

vol. X Pag.644 - Da MODELLINA a MODELLO (5 risultati)

; dopo formava modelletti di cera di tutte le figure nelle loro attitudini in bozzette

fatta l'opera. ojetti, ii-28: tutte le case e i ponti sul piave

linee fonda- mentali di quelle teste erano tutte uguali... se si avesse

e ti mostrai le reti pericolose di tutte loro,... non meno ti

b. fioretti, 2-3-54: in generale tutte l'altre invenzioni sue [dell'ariosto

vol. X Pag.645 - Da MODELLO a MODELLO (3 risultati)

il modello del governo avenire, scansando tutte le cose che eran frescamente spiaciute.

244: dio è il modello di tutte le perfezioni e... la

e. cecchi, 269: in tutte l'altre città [i bizzarri pigiama

vol. X Pag.646 - Da MODELLO a MODELLO (4 risultati)

o sagome, come si chiamino, che tutte suonano ad un modo. zdbaglia,

, la specie e la qualità di tutte le cose, come debbano essere, acciò

hanno né anche tal pregio. sono tutte sopra un modello: tre navate con un

abbiamo bisogno di cavare da tal modello tutte le misure particolari per un pezzo grande

vol. X Pag.647 - Da MODELLO a MODELLO (2 risultati)

, gangherato in modo che si snodava per tutte le bande, ed il quale accomodava

le membra, acciò possa col panno fare tutte l'attitudini che ti piace.

vol. X Pag.648 - Da MODEM a MODERAMENTO (1 risultato)

; limite. partita, 4-3-344: tutte le cose hanno un certo moderamento,

vol. X Pag.649 - Da MODERANTE a MODERARE (4 risultati)

. si è ad avere modo in tutte le cose, ischifando il soperchio e

più gagliarde con altre dolcemente accennate e tutte dentro a'limiti della buona unione e

guicciardini, i-148: questo essere in tutte le concessioni e patenti il costume antichissimo

concessioni e patenti il costume antichissimo di tutte le corti, acciocché si potesse moderare

vol. X Pag.650 - Da MODERARE a MODERARE (3 risultati)

moderarli che quasi com'una certa armonia tutte le cose consonino al ben comune e

modererebbe assai meglio e con edificazione di tutte le anime pie davvero e intimamente cristiane

è stata sempre opinione de'savi e di tutte le nazioni più civili che questa immensa

vol. X Pag.651 - Da MODERATAMENTE a MODERATO (3 risultati)

convengono e convenevolemente s'assembrano e accordano tutte dissciprine e sscienze trovate per umano ingiengnio,

, come moderativa o dichiarativa di tutte le bolle o privilegi antecedenti, restringendo

i-54: qual prudente non giudica tutte quelle medesime pose, le quali moderate

vol. X Pag.652 - Da MODERATO a MODERATO (2 risultati)

ecceda, qualche interrompimento opportuno, son tutte cose che fanno proceder le macchine con

9-10 (396): essendo voi tutte discretissime e moderate, io, il qual

vol. X Pag.653 - Da MODERATO a MODERATO (1 risultato)

son l'alibi a cui si ricorre tutte le volte che un dilemma inesorabile si

vol. X Pag.654 - Da MODERATORE a MODERATORE (5 risultati)

. pascoli, i-351: opera di tutte le classi, l'italia; e l'

al cui seno obbediscono e s'inclinano tutte le potenze create, ch'egli era

dei e degli uomini e moderatore di tutte le cose, quale intendeano ch'esser dovesse

di vita. bembo, 1-153: tutte [le stelle] volle che il loro

,... generatore e moderatore di tutte le nascenti cose. -ant.

vol. X Pag.655 - Da MODERATORIO a MODERAZIONE (3 risultati)

ogni estremo alla fine è vizioso ed in tutte le cose ci vuole moderazione. muratori

non gli compliva ricevere, ha abolito tutte le gelosie degli austriaci. l. a

giureconsulti chiamano jus pubblico, onde sono tutte le moderazioni civili del jus privato,

vol. X Pag.656 - Da MODERISSO a MODERNISMO (5 risultati)

venerati in firenze, 2-48: tutte le cose che nel munistero si facevano,

] ed ottenne la partecipazione a tutte queste cose, ma le chiese con

conferenza non è cosa nova: anticamente tutte le controversie sono state trattate in questo

dello spirito evangelico, al di là di tutte le formule aride e di tutte le

di tutte le formule aride e di tutte le discipline convenzionali, esso avrebbe potuto

vol. X Pag.657 - Da MODERNISTA a MODERNIZZATO (2 risultati)

lite in favore della modernità, posciaché tutte le cose, le quali dalla natura

la religione come un sincretismo mondiale di tutte le religioni superiori. levi, 6-43

vol. X Pag.659 - Da MODERNO a MODERNO (3 risultati)

e di splendore e di fama avanza tutte l'altre, trattane la casa d'

famosissimi, e che poterono usare di tutte le risorse di una tavolozza arricchita da un

il verde ombroso campo, / malmenar tutte l'erudite cose / con la volubil sua

vol. X Pag.660 - Da MODERNOLATRA a MODESTAMENTE (1 risultato)

risplende la bellezza delle case, quasi tutte eguali in retta linea, d'una lunghezza

vol. X Pag.661 - Da MODESTIA a MODESTIA (5 risultati)

campagnoli, tirato su nel ritiro, con tutte le finezze d'un'educazione modestamente aristocratica

poni da altra parte uno libero da tutte le cupidità el quale non ad libidine

affermare lo movimento e l'onore e tutte le nostre faccende di là dal poco

città. loredano, 2-251: in tutte le cose è necessaria la modestia, fuori

petrarca, ii-1-82: armate eran con lei tutte le sue / chiare virtù ti.

vol. X Pag.663 - Da MODESTINO a MODESTO (1 risultato)

cappuccetto nero a capanna in capo, tutte bene appettate sotto il modestino bianco insaldato

vol. X Pag.664 - Da MODESTO a MODESTO (2 risultati)

beltà modeste. guarini, 81: tutte concordemente, / elesser la bellissima amarilli:

. cellini, 2-13 (327): tutte queste cose, alquanto un poco più

vol. X Pag.666 - Da MODIFICATIVO a MODIFICATO (1 risultato)

si può dire rimasto lo stesso, in tutte le epoche e i climi. edipo

vol. X Pag.667 - Da MODIFICATO a MODIGLIONE (6 risultati)

che eglino abbiano parimente errato in determinar tutte quelle cose le quali non si possono perfettamente

. parise, 5-303: perdute oramai tutte le illusioni sulla modificazione spontanea dell'albero,

da queste sensazioni primitive, donde derivano tutte le umane conoscenze, non potrà non sentire

cinque anni fa. le molecole sono tutte rinnovate. ma l'identità dell'io

» regna nei drammi di shakespeare con tutte le modificazioni, con tutti i misteri,

modificazioni, con tutti i misteri, con tutte le apparenti irregolarità di che la coscienza

vol. X Pag.668 - Da MODIMPERATORE a MODISTA (1 risultato)

: sopra quai [le colonne] tutte si vedean posarsi / le gran pareti,

vol. X Pag.669 - Da MODISTA a MODO (1 risultato)

di ogni capriccio stilistico locale e di tutte le smorfie modistiche. = deriv.

vol. X Pag.670 - Da MODO a MODO (4 risultati)

machiavelli, 1-i-294: chi vuol fare tutte queste cose conviene che tenga lo stile

le nozze erano comuni in calabria a tutte le classi, sì ai contadini e sì

mise 'n operamento / alo componimento / di tutte quante cose / son palese e nascose

, nei combattimenti marittimi e d'eseguire tutte le evoluzioni occorrenti. botta, 6-i-532

vol. X Pag.672 - Da MODO a MODO (6 risultati)

, 1383: misura è modo di tutte le cose, / schivando sempre tutto

del conte. bandella, ii-905: tutte le cose fuor d'umano modo /

princìpi. filangieri, ii-320: chiamo modi tutte le altre qualità. galluppi, 4-i-81

, detti anche modi finiti, perché tutte quattro le categorie vi sono esplicitamente espresse

i latini alcune parti nelle quali dividono tutte l'operazioni del verbo; e questi appo

, infinitivo. noi, valendole volgarizzar tutte, potremmo dire: dimostrativo, comandativo

vol. X Pag.673 - Da MODO a MODO (2 risultati)

a modo? foscolo, xix-405: tutte le susseguenti edizioni furono mutilate da'revisori

, 23-165: or poich'a modo tutte cose e in punto / sono ammannite

vol. X Pag.674 - Da MODO a MODO (3 risultati)

latini, rettor., 13-13: in tutte pàrti isvagavano gli uomini per li campi

un modo. mazzini, iv-5-199: su tutte queste cose sentivamo a un modo;

caporali, ii-71: veduto esser le corti tutte a un modo / e che molti

vol. X Pag.675 - Da MODO a MODO (4 risultati)

cagione di ben ordinare le cose e tutte le parti della diffinizione. il che

servo tratto a liber- tate / per tutte quelle vie, per tutt'i modi /

tutti i modi a la vittoria e con tutte le persone egualmente senza risguardo e senza

di molte altre cose, delle quali di tutte rispose a questo modo. guicciardini,

vol. X Pag.677 - Da MODO a MODO (3 risultati)

c., 4-2-4: malagevole è in tutte le cose tenere modo e servare veramente

loro essordia; / una parola in tutte era e un modo, / si che

, perocché il suo spirito incircoscritto trapassa tutte le cose, è più lungo che

vol. X Pag.678 - Da MODOCCHÉ a MODULA (1 risultato)

se fia presta la modo- natrice di tutte cose, cioè sapienza. =

vol. X Pag.680 - Da MODULARE a MODULATORE (2 risultati)

]: 'modulare ': percorrere tutte le corde di un tuono o di

fonda o che prevede misure che sono tutte multiple di una determinata misura assunta come

vol. X Pag.681 - Da MODULAZIONE a MODULAZIONE (8 risultati)

il suo linguaggio, essa ne conosceva tutte le leggi, tutte le intonazioni, tutti

essa ne conosceva tutte le leggi, tutte le intonazioni, tutti gli effetti,

le intonazioni, tutti gli effetti, tutte le modulazioni più arcane. d'annunzio,

insensibili, i dolci passaggi, le modulazioni tutte delle tinte. rezzonico, xxiii-252:

piano è un verso capace di assumere tutte le più varie forme e di piegarsi

i più vari atteggiamenti e di adattarsi a tutte le più varie modulazioni. onofri,

ha una quantità di tecniche, ha tutte le tecniche; non a mo'd'un

intelligenza con saggia modulazione pel governo di tutte le cose: ed a questa legge ubbidisce

vol. X Pag.682 - Da MODULERIA a MODULO (3 risultati)

di misura per proporzionare le dimensioni di tutte le altre componenti dell'edificio (e nell'

della medesima, acciocché vi sia in tutte la desiderata quantità, 10 che dipende

, appunto perché accaduti una volta per tutte e sovrastanti alle leggi del mondo sublunare,

vol. X Pag.683 - Da MODULOMETRO a MOERRO (2 risultati)

regolatore dell'elemento inesauribile che circola in tutte le creature viventi dalla pianta all'ùomo

: il diametro d'unà medaglia, tutte le grandezze delle quali sono state ridotte

vol. X Pag.684 - Da MOFETA a MOGGIO (1 risultato)

inseguiti o minacciati da qualche nemico; tutte le specie di questo genere sono americane.

vol. X Pag.686 - Da MOGGIO a MOGLIANA (2 risultati)

baldi, 6-17: bisogna che tutte quelle cose le quali devono voltarsi in

chioccie. redi, 16-iii-153: da tutte quest'uova nacquero altrettante mosche...

vol. X Pag.687 - Da MOGLIARDINO a MOGLIE (1 risultato)

doglie: / ché la maggior di tutte è l'aver moglie. -avere moglie

vol. X Pag.688 - Da MOGLIE a MOGLIE (1 risultato)

signoria, / gente e tesoro a tutte le sue voghe, / e la mia

vol. X Pag.689 - Da MOGLIEGGIARE a MOGOL (3 risultati)

faldella, 3-17: inutili erano state tutte le industrie indettate dal reverendo don giacobbe

malabari, le mogliere e le cose tutte. 3. locuz. -farsi

fatti di spagna, 724: rolando aveva tutte le gambe stanche e la camisa tuta

vol. X Pag.690 - Da MOGOLANO a MOINA (5 risultati)

punto. alberti, 404: a tutte loro parole, a tutte loro moine

404: a tutte loro parole, a tutte loro moine presta fronte et orecchie.

in volta pazienzia,... tutte le moine che farai a lui, per

due moine mi mette a cavallo in tutte le cose. parini, 665: con

2-9: non era d'accordo su tutte quelle moine che, secondo il papà e

vol. X Pag.691 - Da MOINARDO a MOLA (1 risultato)

c. arrighi, 4-131: tutte le arti, le grazie, le disinvolture

vol. X Pag.692 - Da MOLA a MOLARE (1 risultato)

, ii-187: o uomo, / aduna tutte le cose, / sotto l'adamantina

vol. X Pag.693 - Da MOLARE a MOLCERE (2 risultati)

mole in fila a un banco: tutte ferme. le seghe, a un altro

le seghe, a un altro banco: tutte ferme. c'era solo in un

vol. X Pag.694 - Da MOLCIRE a MOLE (1 risultato)

grande il predominio che ella ha sopra tutte le cose create che gli son sotto

vol. X Pag.695 - Da MOLE a MOLE (2 risultati)

gentile, 2-ii-178: matematiche e scienze tutte, in quanto particolari, storia in

, storia in quanto tradizione, e tutte le cose e tutti i fatti, in

vol. X Pag.696 - Da MOLE a MOLECOLA (7 risultati)

/ e non la terra sol, ma tutte in uno, / del numero infinite

4526 facce lunghe e mezzanamente larghe, tutte vergate di man. -concezione

: cattaneo legge per noi, ci sgombra tutte le parti puramente mole di un libro

sostanza, elettricamente neutra, che conserva tutte le proprietà della sostanza stessa ed è

stesse proprietà e lo stesso peso di tutte le altre particelle minime che formano la

, quella in cui gli atomi hanno tutte le valenze saturate. d.

quei filosofi, che per material principio di tutte le cose naturali ammettono indivisibili e minimi

vol. X Pag.697 - Da MOLECOLARE a MOLENTE (1 risultato)

l'insalata? / e molen- date tutte le paniere, / con maniera e destrezza

vol. X Pag.698 - Da MOLERÀ a MOLESTARE (1 risultato)

giov. cavalcanti, 59: con tutte le sue forze le nimi- chevoli genti

vol. X Pag.700 - Da MOLESTATO a MOLESTEVOLE (1 risultato)

piaghe sopra la pelle, per modo che tutte le interiora si veggano, s'uccida

vol. X Pag.701 - Da MOLESTIA a MOLESTIA (3 risultati)

e gli amici... queste molestie tutte non sono in uno piccolo castello;

i previlegi umani sono le molestie che per tutte le vie percuoteno chi ci vive.

vita letteraria. foscolo, xvii-162: a tutte le molestie della vita ella aggiunge da

vol. X Pag.702 - Da MOLESTIA a MOLESTO (3 risultati)

, stava quasi abbandonata dall'officio di tutte le membra. b. cavalcanti, 2-35

, 2-20 (i-840): cominciò tutte le domeniche nel mezzo de la messa

molestia che lei si piglia di provvedermi di tutte le cose più singolari.

vol. X Pag.703 - Da MOLESTO a MOLESTO (3 risultati)

barberino, i-338: la vecchia legge tutte / sue comandanze reduceva a questo:

sì d'ogni conforto mi dispoglio / che tutte cose, ch'altrui piacer danno,

, overo la luce, per la quale tutte le cose si veggono, nella prima

vol. X Pag.704 - Da MOLESTO a MOLESTO (2 risultati)

.. lasciando di porsi su di tutte l'altre parti sane che sono in

v-2-50: le novelle, sebbene quasi tutte sciocchissime di nessun costrutto, erano meno

vol. X Pag.705 - Da MOLETTA a MOLIBDITE (1 risultato)

[plinio], 547: laudatissima di tutte l'erbe secondo omero è quella che

vol. X Pag.706 - Da MOLIBDITO a MOLITURA (2 risultati)

b. croce, iii-25-376: tutte le sue [di w. kiichler]

gioberti, 1-i-364: il molinismo con tutte le opinioni affini è un razionalismo vestito

vol. X Pag.707 - Da MOLIZIAEMOLIZIE a MOLLA (1 risultato)

molla che si abbassava era tocca, tutte [le lucernine] si nascondevano nel vóto

vol. X Pag.708 - Da MOLLA a MOLLA (2 risultati)

un mese, sarà necessario che giochino tutte le molle per uno sforzo supremo.

/ per quai misteriose interne molle / tutte del suo giardin le piante han vita

vol. X Pag.709 - Da MOLLA a MOLLA (2 risultati)

siam persuasi che la prima molle di tutte le nostre azioni e dello svi

mola che agisce colla maggior veemenza di tutte sopra di noi esige... che

vol. X Pag.710 - Da MOLLA a MOLLARE (1 risultato)

p. della valle, 3-251: tutte queste interrogazioni fattemi, con le mie

vol. X Pag.711 - Da MOLLARE a MOLLARE (1 risultato)

'mollare le vele': sciogliere e abbandonare tutte le cime che tenevano piegata la vela,

vol. X Pag.714 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

, italia, si divertiva più di tutte le altre; con una gioia che le

vol. X Pag.716 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

, e di granita manna / in tutte le sue parti inebriato. b. del

, e a poco a poco riempie tutte le nostre cavità, fino a soffocarci.

vol. X Pag.718 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

costumi molli, gli abiti pomposi e tutte le delicatezze de'persi. ciro di pers

la poesia stessa, che par fra tutte [le arti] la più oziosa e

vol. X Pag.720 - Da MOLLE a MOLLE (3 risultati)

i suoi modi molli e infantili rivoluzionava tutte le leggi del mercato. -caratterizzato

64. che è ancora aperto a tutte le esperienze; esposto a ogni tipo

e molle e atta ad informarsi di tutte le forme agevolmente, suol ber co

vol. X Pag.721 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

giovinetto / corse il gran foco in tutte le midolle! / che tremito gli

vol. X Pag.722 - Da MOLLE a MOLLE (2 risultati)

vento / e lo diamante rompe a tutte l'ore / de lacreme lo molle

piacevolissima è la l, e di tutte le sue compagne lettere dolcissima. giuseppe

vol. X Pag.723 - Da MOLLE a MOLLE (1 risultato)

era caro alle femmine e che a tutte avea ritrovato il cuore di cera molle.

vol. X Pag.728 - Da MOLLETTA a MOLLEZZA (2 risultati)

fuoco, l'aroma del tè, tutte quelle sensazioni grate ricondussero il suo spirito

lucidità delle chiome,... tutte le apparenze della giovinezza. d'annunzio

vol. X Pag.729 - Da MOLLIA a MOLLICCIO (3 risultati)

l'inchiostro di paragone, che caderan tutte via. libro di esperimenti di caterina

spese dagli antichi ed ora, essendo tutte divorate dal tempo, non ve n'è

famelica rabbi a... suzzando tutte le cose che sono per natura umide sempre

vol. X Pag.730 - Da MOLLICELLO a MOLLIFICARE (2 risultati)

è la cosa che fa più schifo di tutte. = deriv. da mollicchio

che lo detto mollificaménto vale molto a tutte enfiature delle gambe del cavallo. crescenzi

vol. X Pag.731 - Da MOLLIFICATIVO a MOLLIFICAZIONE (1 risultato)

i freni schiumosi e lassa delle mani sue tutte le retini. vangelo di nicodemo volgar

vol. X Pag.732 - Da MOLLIGA a MOLLO (1 risultato)

e fìussibilità della materia e fondo della cassa tutte le concavità del fondo del mare si

vol. X Pag.733 - Da MOLLO a MOLLUSCO (1 risultato)

? soderini, i-219: basta che tutte le stanze che s'hanno ad abitare

vol. X Pag.734 - Da MOLLUSCO a MOLOSSIDI (2 risultati)

è la cosa che fa più schifo di tutte. pavese, n-i- 243:

e onorata di vittime umane. in tutte le letterature il nome di moloc è

vol. X Pag.735 - Da MOLOSSIDO a MOLTEPLICE (6 risultati)

patrizi, 1-i-316: se tutte tre [le sillabe] sono lunghe,

, le cui ultime tre sillabe son tutte di tempo eguale e formano un molosso

multiplice esperienza ci ha dimostrato che di tutte quante l'esterne applicazioni nell'ottalmìa il

molti- forme, comprende... tutte le cose incomprensibili. g. averani

molteplice come un organo, passando per tutte le discordanze, toccando tutte le note

passando per tutte le discordanze, toccando tutte le note della gioia e del dolore,

vol. X Pag.736 - Da MOLTEPLICEMENTE a MOLTEPLICITÀ (3 risultati)

la più antica e la più nobile di tutte l'altre, è quando una quantità

musico vero e le proporzion musicali con tutte le dipendenzie loro generali; e prima

: la natura, nelle lingue come in tutte le cose, procede col medesimo metodo

vol. X Pag.737 - Da MOLTEPLICO a MOLTIPLICANDO (1 risultato)

ponessi e viene del multiprica- mento di tutte le faccie partito per 6. fibonacci volgar

vol. X Pag.738 - Da MOLTIPLICANTE a MOLTIPLICARE (1 risultato)

si moltiplichi la velocità del corpo per tutte le parti della materia che compone esso

vol. X Pag.739 - Da MOLTIPLICARE a MOLTIPLICARE (3 risultati)

avrebber del campo, cacciate / o morte tutte, over prese e legate, li

è da maravigliarsi che si moltiplicassero per tutte le città questi ed altri ordini religiosi

... che ha divisione intra tutte le citade. chiaro- davanzali, xxv-57

vol. X Pag.740 - Da MOLTIPLICATAMENTE a MOLTIPLICATO (3 risultati)

che molte cose ritenere non possono, tutte quante insieme le perdono. dante,

brusoni, 4-ii-122: lo sparo di tutte l'artiglieria della piazza...

la diligenza della natura, acciò che tutte le cose con semi moltiplicati siano dilatate

vol. X Pag.741 - Da MOLTIPLICATORE a MOLTIPLICAZIONE (3 risultati)

terzi. v. riccati, 153: tutte le minime azioni della gravità prese insieme

essere moltiplicatore ne'suoi fatti e in tutte sue opere. boccaccio, i-169: di

dei pani e dei pesci... tutte quelle narrazioni miracolose rapirono l'animo della

vol. X Pag.742 - Da MOLTEPLICE a MOLTITUDINE (2 risultati)

sensi. gioberti, n-i-77: in tutte le lingue del mondo e segnatamente in quelle

moltisensi è la 'divina commedia'che partorì tutte le lettere seguenti, perché ne era

vol. X Pag.744 - Da MOLTITUDINISTA a MOLTIZIE (4 risultati)

mattioli [dioscoride], io: tutte le piante... generano moltitudine

, le scempie come le doppie, tutte bianche, sendo differenziate tra loro per

lumiere sospese in aria e accese da tutte le parti, sì artificiosamente divisate e disposte

specie di torpore,... rpentre tutte le pulsazioni nella lor moltitudine le davano

vol. X Pag.747 - Da MOLTO a MOLTO (2 risultati)

testi fiorentini, 121: vi fue tutte l'ambascerie del mondo cristiani, ed

, sì come ella volle, lei con tutte le sue ric- cheze gli donarono.

vol. X Pag.748 - Da MOLTO a MOLTO (3 risultati)

mi accosto, mentre le membra formo tutte intiere e palpabili, non altrimenti di

pietre; le sale e le camere sono tutte dorate, ed èe molto bellissimo maravigliosamente

., 16-81: le vostre cose tutte hanno lor morte, / sì come voi

vol. X Pag.749 - Da MOLTOSO a MOMENTANEO (1 risultato)

ciardino, che con grande accortezza ha descritto tutte queste provincie, scrive che le molve

vol. X Pag.750 - Da MOMENTANISMO a MOMENTO (2 risultati)

, 8-135: volle attender lui a tutte le cure, a tutte, senza darsi

lui a tutte le cure, a tutte, senza darsi un momento di requie

vol. X Pag.751 - Da MOMENTO a MOMENTO (5 risultati)

arte visiva. bellori, iii-250: tutte le parti della pittura consistono in un

sarà [la mia filosofia], come tutte le altre, un singolo momento della

intellettuali- smo e la conoscenza larghissima di tutte le letterature del mondo.

i goti, ma fece, in tutte le città e terre di qualche momento,

saper lottare, perché questo accompagna molto tutte l'arme da piedi. cellini, 1-90

vol. X Pag.752 - Da MOMENTO a MOMENTO (3 risultati)

momento per nobiltà o per ricchezza muoia, tutte le femine della sua famiglia si infangano

autorità, stando le cose di firenze tutte in bilico, era di grandissimo momento

si acquistava, riuscivano di niuno momento tutte le cose fatte insino a quel giorno

vol. X Pag.753 - Da MOMENTO a MOMENTO (1 risultato)

11-33: i santi... pesano tutte le opere loro a uno sottile punto

vol. X Pag.754 - Da MOMENTO a MOMENTO (2 risultati)

avrebbe in momenti impoverita la francia di tutte le sue monete in grazia della viltà di

rivestito di una sorta di campionario di tutte le divise militari cognite ed incognite del

vol. X Pag.755 - Da MOMENTOSO a MONACA (3 risultati)

abilitata dalla propria natura a occuparsi di tutte le umane e mondiali appartenenze, dovrà

astenersi dalla più degna e momentosa di tutte? imperocché tal si è la religione,

211: vedeva e'cuori di tutte le monache circundati intorno intorno da certi

vol. X Pag.756 - Da MONACA a MONACALE (2 risultati)

quasi aveste voi solo l'appalto di tutte le vestigioni monacali, di tutte le

di tutte le vestigioni monacali, di tutte le nozze, di tutti g * ingressi

vol. X Pag.757 - Da MONACALMENTE a MONACATO (2 risultati)

1-i-17: le numerose figliuole, e tutte brutte, s'eran monacate non appena

tre figliuole ancora egli ha, ma tutte tre monacate. serao, 273

vol. X Pag.760 - Da MONACHINI a MONACO (2 risultati)

di là da venire) e, tutte le sere con le identiche parole: «

interne scuro-nere; timoniere bianco-periate. tutte le altre penne son candide. piedi cenerino-

vol. X Pag.761 - Da MONACO a MONADE (3 risultati)

cioè il numero uno, principio di tutte le cose; nella terminologia platonica,

, il fonte de tutti numeri, de tutte specie, de tutte raggioni, che

numeri, de tutte specie, de tutte raggioni, che è la monade, vera

vol. X Pag.762 - Da MONADE a MONANDRO (4 risultati)

, i-502: nella monadèlfia tro- vansi tutte le malvacee; nella diadelfia le leguminose

classe del suo sistema in cui comprende tutte le piante a fiori ermafroditi, che

, ogni monade suppone dio creatore di tutte le monadi, e suppone quindi tutte

tutte le monadi, e suppone quindi tutte le altre monadi. sinisgalli, 6-39:

vol. X Pag.763 - Da MONANGOLO a MONARCATO (3 risultati)

fosse signore universale, non però vinse tutte le genti... ma questo

per la perfezione che lo distingue fra tutte le creature terrestri e per il potere

la loro città signora e monarca di tutte le genti. sarpi, i-1-172: io

vol. X Pag.764 - Da MONARCHESCO a MONARCHIA (5 risultati)

a sua volta, assorbe in sé tutte le istituzioni della società o almeno

le istituzioni della società o almeno tutte le istituzioni politiche, esclusa quindi la

monarchia. balbo, 5-220: in tutte le monarchie rappresentative niun atto del principe

monarchia aristocratica militare che era comune a tutte le monarchie del medio evo. gioberti

noi crediamo lo stesso, lo statuto con tutte le modificazioni progressive volute dalla ragione dei

vol. X Pag.765 - Da MONARCHIA a MONARCHIA (7 risultati)

romano. leti, 1-17: fra tutte le monarchie che, dalla creazione del

può dire per evidenti ragioni che sorpassa tutte le altre, o che sono svanite tra

monarchia piemontese era la più ferma di tutte le monarchie, poiché in lei non

non si videro mai, come in tutte le altre, o rovine nella casa

per aver sottomesse due monarchie di europa tutte potentissime. cattaneo, vi-2-10: il

d'infermità cacherano di bricherasio, i-i-xi: tutte queste cose insieme hanno guidato roma a

: questa città, col- l'altre tutte quante / del corno qua. di persia

vol. X Pag.766 - Da MONARCHIANISMO a MONARCOMACO (3 risultati)

poi quell'altra verità, più necessaria di tutte nelle monarchie, la verità delle istituzioni

scelta di ministri, inviolabilità, e tutte quelle finzioni 'legali'che spettano all'essenza

il prenze de] romani monarcisscieva in tutte terre. = voce dotta,

vol. X Pag.767 - Da MONARCOTEISMO a MONASTERO (1 risultato)

di supremazia attribuita a una divinità su tutte le altre. = voce

vol. X Pag.768 - Da MONASTICAMENTE a MONASTICO (2 risultati)

vanno queste [le due cortigiane] tutte pronte, / per fuggir, d'andar

nel porto del monasterio. e lasciate tutte le cose mondane..., del

vol. X Pag.769 - Da MONASTIRIANO a MONCHERINO (1 risultato)

i-827: tolse alle ali della vittima tutte le squamme, finché apparvero monche

vol. X Pag.770 - Da MONCHEZZA a MONCO (1 risultato)

pel pollice, l'altro larghissimo per tutte insieme le rimanenti quattro dita della mano,

vol. X Pag.771 - Da MONCONE a MONDA (1 risultato)

gozzadini nei memoriali... sommano tutte insieme, fra intiere e monche, a

vol. X Pag.773 - Da MONDANIZZAZIONE a MONDANO (4 risultati)

106: la fortuna... in tutte le cose mondane la veg- giamo dominare

resistere. sarpi, i-1-48: in tutte le cose mondane... nis-

eterno è una manna che può addolcir tutte l'amarezze e render insipide tutte le dolcezze

addolcir tutte l'amarezze e render insipide tutte le dolcezze mondane. g. gozzi

vol. X Pag.774 - Da MONDANO a MONDANO (3 risultati)

fragile e poco durabile, nondimeno da tutte è maravigliosamente disiderato. z anobi da

». d'annunzio, 1-259: tutte le signore mondane vorranno avere...

riempivano. d'annunzio, iv-1-280: tutte le piccole e grandi viltà che accompagnano

vol. X Pag.775 - Da MONDANO a MONDANO (5 risultati)

siam frati, a noi, che a tutte l'ore serviamo iddio, perdona più

, xxxiv-553: presi / isposo contra tutte le mie voglie; / di viver pura

chiunque vorrà soffrir la pena di leggere tutte le prolisse profezie di geremia, troverà

di loro come del sole padre di tutte le mondane generazioni, che, ancora non

! roma mi diventava allora cara sopra tutte le esistenze mondane. -fisico

vol. X Pag.776 - Da MONDANO a MONDARE (3 risultati)

e quella proporzione che la natura in tutte le cose ha posto. 17

: vi sono ancora pere, quasi tutte d'una spezie, assai buone e molto

la cannella tagliata del suo cesto con tutte le sue parti. muratori, 7-iii-73

vol. X Pag.777 - Da MONDARE a MONDARE (1 risultato)

, col sarchiello e con le mani da tutte le bastarde erbe si mondi. n

vol. X Pag.778 - Da MONDARELLA a MONDATO (1 risultato)

5-133: « se nel mare di tutte le cose umane, tu dovessi salvarne una

vol. X Pag.779 - Da MONDATOIO a MONDEZZA (1 risultato)

tommaseo, 16-102: a vedere in tutte le moderne fabbriche quella tediosa uguaglianza,

vol. X Pag.780 - Da MONDEZZA a MONDIALE (4 risultati)

carattere religioso. giannone, i-196: tutte queste cerimonie, tutti i loro sagrifici

manifestazioni monarchiche, oscurandola come aveva oscurato tutte le altre donne dei quartieri, o

. pa-pi, ii-130: egli di tutte / cose divise dagli empirei fini /

; che deriva o che è prodotto da tutte le civiltà. f. f

vol. X Pag.782 - Da MONDIFICATO a MONDIGLIA (2 risultati)

, 2-3: uccidonsi li lendini con tutte cose che sieno amare, mondificative e consuntive

dall'alchimia, dalla mondiglia e da tutte l'altre imposture. tesauro, 7-458

vol. X Pag.783 - Da MONDINA a MONDO (2 risultati)

fresco, e non sai donde; a tutte salse / di questi, sì ce

del cuore è fondamento e porta di tutte le virtudi e cominciamento di ogni grazia e

vol. X Pag.784 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

10-vii- 228: ho cacciate via tutte le vecchie non buone disposizioni mie e

terso. giamboni, 8-i-180: sopra tutte maniere d'acqua si è quella che

dante, purg., 28-28: tutte tacque che son di qua più monde,

vol. X Pag.785 - Da MONDO a MONDO (5 risultati)

molti meriti nascesse una femmina ottima di tutte l'altre. idem, purg.

volgar., x-72: per certo tutte le cose son monde a coloro che

stilla non potea bastare / le colpe tutte e riscattar del mondo? cesari [

ma gli animali bruti e gli uccelli con tutte le altre cose che al sagrifizio si

animale sia mondo, che gli abbia tutte a due queste proprietà, ciò è

vol. X Pag.786 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

mia luce. petrarca, 70-41: tutte le cose di che '1 mondo è

e ben composta piena ed adorna di tutte quelle cose che si possono desiderare,

d'àbramo abbracciano ambedue i testamenti e tutte le età del mondo. guadagnali,

vol. X Pag.787 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

pietre singolari condotte in questa città da tutte le parti del mondo. aretino, 20-233

quella lingua la quale sia comune a tutte le nazioni. crudeli, 1-15: altri

uomo, si truovino in un certo modo tutte e tre le cose predette. berni

vol. X Pag.788 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

le nazioni in famiglie e le famiglie tutte insieme indissolubilmente congiunte con nodi della fraternità

seguitava a discorrere con la duchessa, tutte le volte che la incontrava nel mondo.

nei modi, nelle parole, possiede tutte le qualità dell'uomo di mondo. tarchetti

vol. X Pag.790 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

mentre chiude veri mezzi mondi di mercanzie tutte pesanti ne'ventri di quelle navi che

vol. X Pag.791 - Da MONDO a MONDO (3 risultati)

, priva di realtà, conforme a tutte le leggi morali, che ha solo

salute, la vita degli uomini e tutte le azioni egregie che si fanno in questo

della materia prima... si compongono tutte le cose sullunari di questo mondo inferiore

vol. X Pag.792 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

, giunse qui negli elisi, a tutte le più dotte e onorate anime caro

vol. X Pag.793 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

paz- zerella, vuole andar seco a tutte le vie del mondo. idem,

vol. X Pag.794 - Da MONDO a MONDO (1 risultato)

. c. dati, 11-82: tutte le piante di cedrarancio hanno origine da

vol. X Pag.795 - Da MONDOBOIA a MONELLEGGIARE (2 risultati)

un essere continuamente inteso a far punire tutte le donne cattive e tutti i perversi

il 'bétisier ', e vi scrive tutte le sciocchezze, 'bètises ',

vol. X Pag.796 - Da MONELLERIA a MONELLO (2 risultati)

ragazzo malavvezzo, faceva mille monellerie non tutte innocenti. calvino, 2-17: ad

monello: serio, ma sapevo ridere con tutte le guancie. -con riferimento

vol. X Pag.797 - Da MONEMA a MONETA (5 risultati)

che sia come regola e misura di tutte le altre: verbigrazia, intra le

un valore o sia misura generale di tutte le cose venali. genovesi, 4-41:

d'istrumento a misurare il valore di tutte le cose e di tutte le fatiche le

il valore di tutte le cose e di tutte le fatiche le quali sono in commercio

qualità di esser cambiata successivamente con tutte le cose, cosicché le diverse quantità

vol. X Pag.798 - Da MONETA a MONETA (5 risultati)

, i-12: avere buona cognizione di tutte le sorti di monete che si spendono

[a sua altezza] di averci di tutte le sorte di monete antiche de'tempi

, 560: immaginate una collezione di tutte le monete da cinque franchi coniate in

argento. sanso vino, 2-65: tutte le monete tanto d'argento quanto d'

moneti, 145: aprire egli si fa tutte le casse, / pensando come può

vol. X Pag.799 - Da MONETA a MONETA (2 risultati)

i-162: per moneta nera o erosa intendo tutte quelle specie che contenevano minor quantità d'

, 346: il zecchiere di roma piglierà tutte le monete bandite. -figur.