loro bravo cartellino rosari ed amuleti di turchesi infilate contro il malocchio. alvaro,
autentici e parecchi: balasci, smeraldi, turchesi, opere di gran lapidari.
d'un elenco, dattiloscritto, di turchesi e di topazzi. 2.
copia d'un elenco, dattiloscritto, di turchesi e di topazzi. 3.
di oro, tutto disseminato di piccole turchesi. govoni, 2-134: lungo
, crisoprassi, almandini, giacinti e turchesi. govoni, 2-149: se tu
ceramiche, pitture, argenti incrostati di turchesi. zavattini, i-212: appuntiva una
e parecchi: balasci, smeraldi, turchesi, opere di gran lapidari: mica
slancio stesso delle mani che liquidavano gli ultimi turchesi, gli inseguitori non s'erano nemmeno
di lapislazzuli / e appennini di liquide turchesi / chiudon da un lato il candido
, celesti ghiacciati, rossi bruni, turchesi spenti, senape marci, i cenerini-lilla
ceramiche, pitture, argenti incrostati di turchesi,... e certi portafortuna fatti
govoni, 2-178: appennini di liquide turchesi / chiudon da un lato il candido
erano fregiate con musaici di smeraldi e turchesi e ametiste e ambra e lamine d'oro
morbidissime e carnali, occhiate svenevoli e turchesi in deliquio. 6. figur
come pure un regoletto quadrangolare tempestato di turchesi e dal quale pendono tre cilindretti uguali
ceramiche, pitture, argenti incrostati di turchesi; i più modesti, collanine di vetro
montagne e nei canyons, oltre alle turchesi e all'argento, gli indiani trovano ciottoli
le violette della contessa di santafiora, le turchesi della principessa di ginnetti.
/ di quegli occhi fatali, due turchesi / che sfolgorò sui miei nudi e indifesi
aule erano fregiate con musaici di smeraldi e turchesi e ametiste e ambra e lamine d'
genzianenivali che mostrano timidi stellati fiorellini scolpiti nelle turchesi al piede dei ghiacciai si trovano le
insieme con li smeraldi e con le turchesi. bacchetti, 18-i-516: lasagne verdi
rara collana di turchesi venuta dall'isola di smime. g.
di lù- coli, la dama delle turchesi, una circe di dosso dossi, con
morbidissime e carnali, occhiate svenevoli e turchesi in deliquio. malaparte, 7-525:
sulle montagne e nei canyons, oltre alle turchesi e all'argento, gli indiani trovano
e oro, potiches verdi e bianche, turchesi e rosa della cocincina. arbasino,