Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tu Nuova ricerca

Numero di risultati: 48803

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (1 risultato)

-come personificazione. ferrerò, 1-64: tu rintrona, libeccio, i pini e il

vol. IX Pag.2 - Da LIBELLOLO a LIBERALE (5 risultati)

e'pare che sia cosa facile, se tu ti sforzi un poco, di comporre

/ e timido si fa, se tu lo scorgi. lambertucci, 48: e'

, la liberalità, usata in modo che tu sia tenuto, ti offende; perché

vai? nato agli allori, / già tu parti da noi, pago de'fiori

ariosto, 5-41: quando sia che tu mi faccia / veder questa aventura tua sì

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (1 risultato)

licenziosi. cantoni, 596: tu, nonno, rivivrai nel tuo nipote,

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (5 risultati)

inf., 13-54: dilli chi tu fosti, sì che 'n vece / d'

me lingua mortai non lice; / tu la dicesti, amando, beatrice.

). petrarca, 366-99: or tu donna del ciel, tu nostra dea,

366-99: or tu donna del ciel, tu nostra dea, / se dir lice

, / vergine d'alti sensi, / tu vedi il tutto. felice da massa

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (2 risultati)

, 1-30 (i-386): non sai tu che non lece a la moglie,

'l francesco, / che col belluzzo tu non stia in brigata. -in

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (1 risultato)

5-288: per il resto decidi tu perché ormai sei in età di lingua

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (2 risultati)

che io ti presi, però che tu lo dei fare ». boccaccio, dee

bronzino, i-83: alma rivera, e tu, cui sol donaro / le stelle

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (2 risultati)

aggraziato. salvini, 24-357: tu a tutti germe / adone sempre,

: è ben felice il loco / ove tu sei, poi che di te l'

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (2 risultati)

la reverenza de le somme chiavi / che tu tenesti ne la vita lieta, /

ad amico o a segnore, / che tu giuochi al più grosso, i.

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

una lieve saettia tragitto / vuo'che tu faccia ne la greca terra. gemelli careri

, iv-75: o gran cugin, tu fusti pronto e levo! / andando,

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (3 risultati)

di una pietra ogni giorno, e tu la saprai costruire gigantesca, e più la

di tutti. alberti, ii-329: tu avesti donna contumace, lieve, elata,

salute / te medesmo ministro; e tu 'l rifiute? -con litote.

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (2 risultati)

dolcin dunque che s'armi, / tu che forse vedrai il sole in breve,

tuo crin la gelid'urna, / tu stessa di tua man raccoglierai / queste rustiche

vol. IX Pag.64 - Da LIEVITO a LIGIARE (3 risultati)

chiesa, 5-237: ah, sei tu, bel mobile? mi dirai dove

/ e fia chi arriccerà, purché tu ligi. 3. locuz.

fui sempre di natura dulce; / tu l'opposito, sempre arricci il crino /

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (4 risultati)

arte della seta in firenze, 95: tu lieva il dito manco donde l'hai

e ponlo in su quell'altra falda che tu hai tirata giù, e con la

sai tener quello ke sigi, / tu camperai da ki'sse sovre intende, /

salvare venne. caro, 4-402: tu te ne stai sì neghittosamente, /

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (2 risultati)

parte [del re] ti sfido che tu aspetti in persona la corona di francia

. goldoni, ix-1177: so che tu sei nicotri, d'almo regai lignaggio.

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (7 risultati)

siena, 841: se ogni cosa che tu hai tolta per tuo adornamento, tornasse

adornamento, tornasse al principio, oh, tu rimarresti spennacchiata, tu non aresti tanti

, oh, tu rimarresti spennacchiata, tu non aresti tanti lilli e tanti imbratti

aresti tanti lilli e tanti imbratti quanti tu n'hai. = cfr. lat

montale, 2-32: non so come stremata tu resisti / in questo lago / d'

forse / ti salva un amuleto che tu tieni / vicino alla matita delle labbra

francesco da barberino, i-82: se tu sedrai in via / o in piaza con

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (6 risultati)

recherò domattina una lima sorda, con che tu segherai cotesti ferri. pulci, 18-133

s. maria maddalena, xxxiv-203: tu proprio sei come una sorda lima;

. ladro. pataffio, 1: tu mi faresti bocchi e non magazza: /

sua sorda lima / adam tentò, tu hai pagato il fio. v. colonna

in me. leopardi, iii-519: tu sai bene che pippo non ha né l'

mi si tolga, i'dico: -e tu ti stà -; / se mi fa

vol. IX Pag.73 - Da LIMACCIA a LIMARE (1 risultato)

lima. cellini, 523: avvertisci che tu debbi limare la tua saldatura pulitamente.

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (2 risultati)

limare e correggere. leonardo, 7-i-56: tu studierai e ben limerai le opere tue

girolamo leopardi, 2-79: per un grosson tu n'avevi un bel pezzo [di

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

. marchetti, 4-272: ché se tu dalla mente ornai non cacci / un

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (4 risultati)

limitare 'io: ma sono certo che tu entrerai, giovinetto. panzini, i-607

da quella guerra. leopardi, 21-5: tu, lieta e pensosa, il limitare

247: al limitare dell'oblìo tu stavi. -momento finale, termine,

fanterie... abbiamo visto come tu hai limitato la lista nostra, e lo

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (1 risultato)

mestiere. tozzi, vii-162: e tu mi ritroverai ad aspettarti... perché

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

una capitale. d'annunzio, iii-1-1141: tu allarghi ogni giorno i limiti del mio

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (3 risultati)

fondo. petrarca, 366-116: vergine, tu di sante / lagrime e pie adempì

in palustre limo. menzini, ii-ii: tu fai sì che de'tuoi raggi ardenti

pascoli, 1-711: spero che tu verrai presto a fotografare, per conto

vol. IX Pag.85 - Da LIMONCELLA a LIMONIATE (2 risultati)

seta. leonardo, 2-45: se tu volessi fare pasta di perle minute,

de prugnolli e toy li pulii che tu ay e miti a lessare.

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (3 risultati)

, o visitare alcuna chiesa, che tu non abbia molti e molti attorno che ti

di menica. moniglia, 1-iii-77: sei tu, buona limosina?

: aretin, dimmi il vero, hai tu sorella, / oggi in arezzo,

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (2 risultati)

tante noie, tanti struggimenti, che tu, che hai i nervi un po'deboli

nell'acqua, se ciascuna iddea / tu vuoi veder su per limpido moto. amabile

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (3 risultati)

, iii-57: io son per credere che tu sii quasi più naturalmente disposto alla prosa

: è sempre quella musica divina / che tu versavi per la mia ebbrezza / senza

bagna le penne il vento; / tu le membra al mio ben lavi con l'

vol. IX Pag.90 - Da LINACEE a LINCEO (2 risultati)

. brignetti, 3-128: « ma tu, che eleganza! ». lei si

recitando gli * errata ', e tu, vedutane con quel tuo occhio di

vol. IX Pag.91 - Da LINCHETTO a LINDAMENTE (2 risultati)

numero linceo. pascoli, 1-271: tu non sai quale sarà il campo

/ cantato retro, e 'godi tu che vinci! '. sacchetti, 155

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (5 risultati)

di consolazione. amenta, 3-136: -e tu, maliziata, a che non farmene

moscoli, vii-630 (85-8): tu che 'l divin profetizzi giudizio, i

maliziosamente! seneca volgar., 2-116: tu dicesti: io non posso avere il

la dee atare. boccaccio, v-258: tu hai naturalmente peccato e per ignoranza,

niuna cosa è ascosa,... tu sai bene che costoro dicono contro a

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (3 risultati)

c. croce, 293: conosco che tu sei parabolano malizioso e astuto, benché

sei parabolano malizioso e astuto, benché tu sia rustico e villano bruttissimo, per

-sostant. bettini, 1-148: -sai tu che fra due mesi uscirò sulla piazza

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (6 risultati)

ma è malizioso più che 'l diavolo. tu non lo connosci bene.

, / e stava con lui sempre a tu per tu, / appunto come fai

e stava con lui sempre a tu per tu, / appunto come fai or meco

, / appunto come fai or meco tu. salvini, vii-560: 'maliziuta '

'letteruto '. fagiuoli, 1-6-405: tu siei ben tu un vecchio tristo e

. fagiuoli, 1-6-405: tu siei ben tu un vecchio tristo e maliziuto.

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (5 risultati)

. marino, 14-356: che tu sia mallevador de'torti, / oltre

umano. battista, vi-1-131: mentre tu mori, o dell'umana gente /

te, io ho già lasciata. se tu mi domandi quale degli dii me ne

sarà fatta a pennello, / come tu cerchi, leverai dal cuore / ogni doglia

fr. zappata, 65: entrami tu in questa verità mallevadore. batacchi,

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (4 risultati)

seneca volgar., 3-116: se tu fossi infermo, tu lasceresti tutte l'

, 3-116: se tu fossi infermo, tu lasceresti tutte l'altre faccende..

caro amico, che t'abbi; anzi tu studieresti, quanto potessi, di deliberarti

lavoratori d'essa donna, e che tu ài avuto da loro malleveria pure per

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (6 risultati)

voglio, frate lupo, che, come tu mi desti fede di questa promessa

fede della tua promessa, e che tu non mi ingannerai della mia malleveria ch'i'

mallo. leonardo, 2-43: se tu non le spogli [le noci] quando

di scuro. d'annunzio, ii-87: tu solo mondare la terra / dal cumulato

funeste. pulci, iv-12: quando tu vuoi dir poco male, / si suol

grazzini, 387: ulivo ulivi, tu, che già facevi / pro- fession

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (3 risultati)

va. berchet, 251: bella, tu, malmaritata, / delle belle se

. beltramelli, iii-397: e raspa tu che raspo io, [le galline]

malmenereste tutti. carrer, 2-595: tu mi hai del gabelliere novizio, al vederti

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (6 risultati)

qual codice prisco o neoterico hai tu trovato mai che cupidine, o

1-257: malnata creatura,... tu nascondi un'arme! bocchelli, 2-93

3-i-123: se fossi ricco, verresti tu a pregarmi di prenderti in letto con me

e fella. manfredi, 1-88: e tu pur fremi, e tu pur

1-88: e tu pur fremi, e tu pur gonfi e spumi, /

quanti poveri uomini e povere donne affoghi tu? niccolini, iii-370: non dirò

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (4 risultati)

: era una mala donna, possibile che tu non abbi capito? -mala

c. croce, 328: veramente tu sei un mal re e le tue sentenze

dante, inf., 28-135: perché tu di me novella porti, / sappi

bellissima: e però sempre ti guarda tu, femina, di non correre per tuoi

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (3 risultati)

pigionale. macinghi strozzi, 1-128: tu hai costumi che non sono buoni, e

parabosco, 1-23: -ma dimmi non stai tu in quella casa? -sono mille

. misasi, 4-30: strega maledetta, tu vuoi proprio costringermi ad un mal passo

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (4 risultati)

« sta sicuro. / senza candela tu non morirai. » / disse:

malo stato, / in quel medesmo tu poi avenire, / ch'a te né

annunzio, i-547: anima, e sai tu ben qual mala pugna / il piacer

dicendole: ah lettera spiona, sei tu quella che canti e non sai tacere:

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (6 risultati)

. bernardino da siena, 826: hai tu la rabbia, hai rabbia adosso,

donna, hai pur la rabbia? e tu la rabbia abi nel la tua malora

). piovano arlotto, 163: tu mi domandi quale è la cagione per

mal'ora, dinne una bella, se tu vogli, ché noi non vogliam cotesta

che dio ti dia, mozonosa pissotta che tu sei. machiavelli, 12-112: -infine

machiavelli, 12-112: -infine, vuoi tu che la venga? -sì, voglio,

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (6 risultati)

., 20 (352): hai tu mai avuto paura? non sai le

-va'adrieto, va'alla malora, ché tu non se'atto a entrare qui.

. tronconi, 2-26: va'alla malora tu e il tuo don guido. cassola

xi-1067: oh avaro maiorato, / che tu sia bastonato. = deriv

se per niuno tempo t'avvenisse che tu avessi ne le tue carni malore al quale

hai trovato per qua la pace, o tu re pacifico? ah no, dice

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (3 risultati)

per concorrenza. salvini, viii-214: se'tu lussurioso e malotico, o non se'

, rosso malpelo? -io credetti che tu fossi perduta. - io son tutta tutta

morali, 19: non dèi, stando tu in riposo, però cadere in alcuno

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (2 risultati)

con mal piglio. pataffio, io: tu m'hai sconcia tutta la farsata

corri te dico, e fa che tu sia tornato subito. -venire in malpunto

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (2 risultati)

ci fia dato copia di te, tu, dilacerata sozzamente, sarai cibo alle fiere

vivo, / a quell'arbore malsano / tu dovevi. 4. che è

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (2 risultati)

pa drone di un regno tu fosti, laiput raj, più malsazio e

. della valle, 191: star qui tu sì lungamente, panni / malsecuro e

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

gli uscì addosso gridando: -traditor, tu se'morto. andrea da barberino,

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (1 risultato)

lasciarti poi pur così presa / come tu stai. panigarola, 1-7: non basta

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (4 risultati)

, ii 2-270: se tu vorrai rivedere le stampe mi farai piacere

. seneca volgar., 2-206: tu come mal trattatóre de'tuoi figliuoli meriti

romanzo di tristano, 56: tristano tu sie lo maltro vato,

tuo uomo giuoca e perde, tu sei la mal trovata. 2

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (4 risultati)

frassinella, / sambuco e turtumaglio, / tu puoi fare un ragguaglio, / di

reazionario. garibaldi, 3-335: tu, italia! hai molti preti, molte

. malizia. savonarola, 5-ii-275: tu m'intendi bene se tu vuoi intendere

, 5-ii-275: tu m'intendi bene se tu vuoi intendere, non li lasciare dormire

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (7 risultati)

udire, e benché non parlino allora, tu non sai poi quello che fanno insieme

rattristarti, ma non voglio neanche che tu abbia idee oleografiche e malvacee sul mio

nella santa chiesa, ma domandoti che tu sciolga i miei legami e che ti

, iii-127-10: se non ti conforti, tu cadrai / in disperanza si malvagiamente,

altro perderai. / deh or vuo'tu morir cosi vilmente? 7.

malvagia e scempia / con la qual tu cadrai in questa valle. boccaccio, dee

in me medesimo, se io credessi che tu m'avessi salvato come malvagio. guittone

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (4 risultati)

oh malvaxio iscognoscente, / di questa corte tu e'lo più vilano. bornio da

asio vien che tutti scórci, / tu che ne torci e forci / per una

ch'io degio aver marito, / e tu nollo m'ài dato; / quest'

mia malvagia sorte. erizzo, 396: tu, cieca e malvagia fortuna.

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (3 risultati)

pare che sieno malvage cose quelle che tu m'insegni; anzi mi pare che

. m. cecchi, 1-1-429: ha'tu visto non so che ragazzetto / che

. bibbia volgar., vi-546: tu mi facesti servire ne'tuoi peccati e

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (1 risultato)

112: tue viene d'inferno, dove tu hai veduta la dolente di tua madre

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (2 risultati)

dramm. 1. cinquanta, xxxiv-679: tu mi allonghi era il malveduto

. duca mi disse: « tu sia il malvenuto ». manzoni, fermo

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (3 risultati)

, v-581-25: or audi malvistati! poilu tu suffiriri? / pulzelli isvviginati et omini

/ a gire a'greci, essendo tu troiano? luca pulci, 3-48: così

... malvisto da i fati / tu generasti? ardigò, iv-353: se

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (2 risultati)

: o poesia nel verso inviolabile / tu stringi le forme che dentro / malvive svanivan

infelice toscana. papini, x-1-173: tu fosti, laiput raj, più malsazio e

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (3 risultati)

carbone. idem, 3-118: se tu stai al ponte a agliutà alle mambrucche

di queste ore, / mamma, tu con dolor m'hai partorito; / ed

mamma, è forse di questo che tu piangi / sempre là nella tua casa deserta

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

/ di nutrice, s'adatta e tu le prendi. g. b. andreini

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (2 risultati)

quando ti ha sposato, sapeva bene che tu non eri una mammalucca e che potevi

o mamalucco? pananti, ii-70: tu amor, che ad aspettar presto ti

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (2 risultati)

, 3-83: beato il ragazzo mammarolo che tu cacci via di casa allo sbaraglio.

che ricuopre le mammelle, / che tu non vedi, con le treccie sciolte

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (1 risultato)

questa voce 1 geologi indicano, sai tu che cosa? la 4 protuberanza '

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (5 risultati)

contenta, voglio che sia contenta anche tu ». 2. per estens

ti volesse mamma. - vogli pur tu. - io voglio mammina cara, mammina

reina splenda del fiorito aprile, / tu non averle invidia, o fior gentile.

, con più pio riguardo / educata tu cresci, o mammolétta. saluzzo roero

. niccolò da correggio, 1-346: tu pensi forsi ch'io sia ancor quel mamulo

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (2 risultati)

non m'avi- cinare, / ou tu semplo, milenso, mamone! d'annunzio

f. f. frugoni, vii-401: tu favelli come farebbe un leccione, se

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (1 risultato)

. de amicis, xiii-128: se tu dici a un bambino, per ischerzo:

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (2 risultati)

nodo, / veggio secure vie che tu vietarmi / il morir non potresti, e

e belle, se i miei doni / tu non avessi a schivo. muratori,

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (6 risultati)

manca. sacchetti, 198-101: però che tu sai che, come si sapesse che

. fra giordano, 3-23: dovunque tu saetti che non sia nel segno,

. forteguerri, iv-429: or tu primiero / l'abborda, io qui

/ per supplimento, in caso che tu manchi / in qualche cosa. paoletti,

dico, e nel divin cospetto / adempie tu el mio tanto mancare.

venire, egli ha torto. sappia tu quello che farà costì, dove non

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (5 risultati)

. cicerone volgar., 4-94: tu [catilina] vivi, e vivi non

/ e vonne saramento e sicurtade / che tu non mancherai questo né quello. storia

[gli amici] ti manchino, tu non ne riceverai nocumento, e quando non

, e quando non ti manchino, tu gli conoscerai meglio. saba, 315:

ti sia mancato di ragione, quando tu l'abbia. caro, 12-iii-121:

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (5 risultati)

facevo di tutto per salvarti; e tu, bestia, in contraccambio, c'è

in borsa fiorini dugento, come se tu l'avessi fatto, perocché da te

attese. ugurgieri, 187: tu, o madre iddea, non mi mancare

sicura. io non ti mancherò e tu non mi mancherai. borsi, 133:

ah, signore, signore, aiutami tu sempre più, via via che rimango

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (1 risultato)

cantari cavallereschi, 146: or non avevi tu nuli'altra via / di potermi pigliar

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (1 risultato)

: non è egli certo per fede che tu hai due vite, l'una manchevole

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (2 risultati)

come dio vuole. bernari, 1-218: tu non c'entri, è vero?

e disse: « olà, mastro, tu vorrai che io facci quistion teco al

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (4 risultati)

resta mancino, troppo mancino. stasera tu sei mancino '. 4.

è sulla chiusa: « o abime, tu es le dieu unique ». palazzeschi,

. pataffio, 3: il niffol tu hai levato sempremai: / deh non

deh non ti paia puzza; o tu, o io / mancinocolo se'.

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (3 risultati)

ed al tinello, / starebbe a tu per tu con mario e scipio.

al tinello, / starebbe a tu per tu con mario e scipio. f.

, 1-4-157: abbiti, emilio, e tu, marcello e scipio, / i

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (6 risultati)

manco e corto. mannelli, 32: tu se'messo nelle bilance e se'trovato

se ciò non fosse, il ciel che tu cammine / producerebbe sì li suoi effetti

trapassarsi il petto. lanci, 59: tu hai un tal pocolino di macchia in

a te; ed io ti prego che tu ti parti da me: se tu

tu ti parti da me: se tu andarae dalla mano manca, ed io dalla

ed io dalla dritta terrò; se tu isceglierai dalla dritta, ed io terrò

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (5 risultati)

], iii-1-309: ma che hai tu a temere? forse di morire per

, 3-30: vere sustanze son ciò che tu vedi, / qui rilegate per manco

: maledetto!... che tu m'abbia a venir sempre tra'piedi,

: maladetto!... che tu m'abbia a venir sempre tra'piedi,

inferiore. varchi, 23-243: ma tu vuoi che egli,...

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (4 risultati)

avendo fatto le tue bocche, dove tu vuoi mescere la cera, serrarai il nòcciolo

. lippi, 5-16: or dunque tu, che sei saputa e dotta, /

cicerone, / scrivi la carta; che tu sai che noi / siam tutti un

abbia; / liscio non vuo', né tu credo il vogli anco. guicciardini,

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

: io ti prego per dio che tu mandi per li panni mia a peretola

1-56: è a pensare che, poiché tu hai fatto il peccato, che se'

grande ardire e troppo mal fatta cosa e tu facesti quello che far dovevi di mandamelo

: però ti prego, duccetto, / tu che sai la pena mia, /

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (6 risultati)

: salamone, per la tua colpa tu se'degno di perdere lo reame. ma

ella di questa vita passi, che tu sii incontanente a marmorina. storie pistoiesi,

sua. tasso, 4-19: ma di'tu, musa, come i primi danni

, mamma del dolce figlio, / tu si nostra avvocata veramente a simiglio:

: deh, ballatetta mia, a la tu amistate / quest'anima che trema raccomando

gozzi, i-23-16: ben lo sai tu, gentile adriaca sposa, / come fan

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

mandi i tuoi balsami, / senti tu tra le foglie i dolci fremiti / ch'

m'ài lassato a torto, / e tu ià vide lo mio crudo pianto /

, delegare. savonarola, 7-i-304: tu non truovi nessuna legge che dica che

vol. IX Pag.622 - Da MANDARE a MANDARE (4 risultati)

campare siena? -sì. -fa'che tu oda la parola di dio; fate

, et ella il crede, / e tu, se tanto o quanto d'

vi metti: ma questa fie prode se tu non cessi d'imbagnare.

per esse iettare intenderne bene ciò che tu ne mandasti dicendo, e adoperène bene

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (3 risultati)

situato il paese) le cose che tu non hai facilmente; e allincontro mandar

esalare. tasso, 2-35: venendo tu [sorte] meco a un tempo

5-i-329: manda giù la tua ira, tu iracundo. -far balenare, scagliare.

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (2 risultati)

. carducci, il-n- 137: tu non crederai, tu non puoi credere,

137: tu non crederai, tu non puoi credere, lo stacco,

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

. dominici, 1-68: pur che tu 'l facci non per propria loda, ma

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

compera, / e tienci bene, tu hai 'l mandato libero. b. davanzati

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

/ fra magici, ha trovato che tu mandi, / già son tre giorni,

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (2 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-217: dammi tu, claudia, / quella tua

. redi, 16-i-27: ricantami tu / sulla mandola la cuccurucù. mazzini,

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (3 risultati)

ben figuri e 'l ver compassi, / tu truovi lungo e stretto l'abitato,

45: bisogna... che tu scarni el colo overo la golla e vedrai

. anonimo veneziano, lxvi-1-75: se tu voi fare man- dolata cocta per xii

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (3 risultati)

farla leggere a tutta livorno. e tu sgualdrina, landra, mandracchia?

una fragola. / e veggo tuttavia tu ti rassetti: / che pensi tu mostrarmi

tu ti rassetti: / che pensi tu mostrarmi la mandragola? -seminare le

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (6 risultati)

cercando i miei frategli e però, se tu gli sapessi, insegnameli ove tu

tu gli sapessi, insegnameli ove tu credi che sieno e pascano le mandrie

. d'annunzio, iii-1-843: -come pascerai tu la tua mandra / se la tua

, / che di tua greggia hai tu pietate e cura. / ecco, quando

sopra tutte le altre donne, se tu non ti cognosci, esci fuori e vattene

. boccaccio, v-39: tu se'nimico / di greggia, più che

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (2 risultati)

religioso. bandi, 120: tu devi essere il guardiano, il rettore,

la destra. cellini, 729: tu potrai ritrarre la ossatura di un braccio

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (2 risultati)

del bene e del male non manducherai tu. s. bonaventura volgar., 93

ad aprirgli mandò. pellico, 2-434: tu questa mane mi hai trattato duramente.

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (3 risultati)

da la ragione. bruno, 3-668: tu dunque, ricchezza, sei una dea

arme. alberti, 409: se tu vedessi uno tuo fanciullo manegiare rasoi arrotati,

affilati, troppo taglienti, che faresti tu? l. carbone, 47:

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (4 risultati)

. fr. zappata, 149: se tu vedi una nave da lontano solcare il

vento, senz'urtare negli scogli, tu dici, benché non si vegga chi

sapremo maneggiare con bella maniera né io né tu, perché tu sei un ragazzotto ed

maniera né io né tu, perché tu sei un ragazzotto ed io un vecchio dabbene

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (8 risultati)

volse / e disse: prender moglie oggi tu dei. g. g. belli,

intrattenere. panzini, i-444: vieni tu ora dalle case di aspasia, di

. machiavelli, 67: se tu vuoi fare un popolo numeroso ed armato

imperio, lo fai di qualità che tu non lo puoi poi maneggiare a tuo modo

poi maneggiare a tuo modo; se tu lo mantieni o piccolo e disarmato per poter

e disarmato per poter maneggiarlo, se tu acquisti dominio, non lo puoi tenere.

/ non amò figlio ancor: ma tu maneggia, / tu rammollisci a me quell'

ancor: ma tu maneggia, / tu rammollisci a me quell'alma dura.

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (1 risultato)

lo vo'dire; pur temo assai non tu m'abbia pigliato in parola e ti

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (2 risultati)

ricchi e più manenti che non se'tu. = v. manente1,

seguir e servigio e piagere, / che tu non puoi manere / senza di lor

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (4 risultati)

va ora a comprare la casa: se tu avessi testé i danari maneschi, potresti

avessi testé i danari maneschi, potresti tu fuggirtene. documenti su margherita luisa d'

4 thecel ', cioè a dire che tu sei stato posto sulla staterà e sei

stato trovato meno assai di quello che tu pesavi. 4 phares ', cioè a

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (2 risultati)

, 10-253: allora, figliolo, tu dài manforte agli aguzzini. bocchelli, 12-35

dio ci aiuti! / guarda se tu lo scorgi / sul campanile di santa

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (4 risultati)

prego t'è 'ngrato, / che tu prend'un partito comunale; / e s'

e non per male, / pur che tu prendi, facci diviato / ch'i'

/ ch'e'n'uscire', se tu v'avessi 'l tarlo. baldinucci, 11-1-15

terra. bruno, 3-882: -e tu ti ricordi d'aver portata la soma?

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (2 risultati)

. aretino, 1-161: acciò che tu non istimi che noi ci millantiamo come

rodecatenacci e i mangiaferri, diciamoti che tu consideri allo esercito che potremmo fare,

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (2 risultati)

lei perché,... ma tu, si può sapere perché hai dato fuoco

dei perugini. caporali, i-72: tu che il medico fai, ma l'arte

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (4 risultati)

. fagiuoli, 1-2-455: ti dico che tu pensi a licenziar questo maestro, perché

sulle barricate! bocchelli, 1-ii-83: tu li vuoi far perdere a mio padre?

al suo garzone di stalla: -che vuoi tu che mi faccia di un somaro zoppo

. salvini, 35-131: come tu vuogli ripiegar tiranno / mangiapopolo, in

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (13 risultati)

assai ci fia men doglia / se tu mangi di noi; tu ne vestisti

doglia / se tu mangi di noi; tu ne vestisti / queste misere carni,

vestisti / queste misere carni, e tu le spoglia. boccaccio, dee.,

: io ti priego di nuovo che tu ti astenga... di mangiare,

... di mangiare, come tu suoli, le fave a staia e le

dante, inf., 32-134: o tu che mostri per sì bestiai segno /

bestiai segno / odio sovra colui che tu ti mangi, / dimmi 'l perché

della caducità della vita umana, xxxv-1-665: tu, miser om, sol romani en

adamo [dio] disse: percioché tu... hai mangiato del frutto dell'

si conviene ordine osservare, però che se tu se'uso a mangiare dua volte il

alberti, i-175: non mangiare se tu non senti fame; non bere se tu

tu non senti fame; non bere se tu non hai sete. g. m

, guarda e considera bene con cui tu manichi o bei. compagni, 2-13

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (6 risultati)

[s. v.]: hai tu mangiato ('inteso')? carducci,

dell'avversario. tozzi, v-258: se tu metti briscola, mi mangi il carico

non ti dà retta; ma non ha'tu capito ch'e'campa perché mangia?

. anonimo veneziano, lxvi-1-69: se tu voi fare coraella d'agnello, toi la

rimani quand'ello / a donne che tu dia mangiar occorre. cavalca, 2-186:

[cacciagione] a mangiare, siccome tu sai che io la voglio,..

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

profondo. savonarola, 7-ii-128: tu dirai allora: -io lascio li benefizii

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (5 risultati)

chi troppo mangia scoppia, lo sai tu. tommaseo [s. v.]

, n. io. -mangia tu che mangio anch'io, mangiamo tutti

qualch'accordellato co'creditori posteriori: mangia tu, mangio io; mangiam tutti,

. guadagnoli, 1-ii-251: insomma, mangi tu, mangio ancor io, / mangiamo

ladri; il fattore, capo. mangia tu che mangio anch'io.

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (3 risultati)

, 109: ti guarda il più che tu puoi di non ricevere molti mangiari e

ognuno. varchi, 24-13: non credo tu sii per migliorare: cerca pure:

moravia, vii-218: ma tu chi sei? un pecoraro mangiaricotte,

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (2 risultati)

scabro ed essenziale / siccome i ciottoli che tu volvi, / mangiati dalla salsedine.

. bernari, 7-305: invece, tu dici, in quest'affare si fa:

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (3 risultati)

, acciò non gettin via quel che tu gli dai da mangiare. n.

: alzerò tant'alto questa mangiatoia che tu né flaminio ci potrete dar di ceffo.

mangiatoia. de amicis, xiii-236: tu devi sentire alla prima qual maggior effetto comico

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (1 risultato)

idem, 18-172: io vo'che tu mi doni un po'di burro / ed

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (1 risultato)

è felice chi può dare di 'tu 'ad un ministro. d'annunzio,

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (2 risultati)

per la frutta. papini, 27-579: tu, carlo darwin, fosti sulla terra

un sentimento, come dire? maniaco. tu stessa me l'hai fatto capire.

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (3 risultati)

mezze maniche. pratolini, 10-43: tu tutto elegante, educato, io col tajer

alla destra. d'annunzio, iii-1-508: tu sei mondo, tu, panciera e

annunzio, iii-1-508: tu sei mondo, tu, panciera e maniche / pulite.

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (2 risultati)

, 4: lapaccio è morto, e tu ci arai 'l malanno / con maniche

-tu credi ch'ognuno sia come sei tu, che non odi mai né messa né

vol. IX Pag.668 - Da MANICAFERRO a MANICARE (3 risultati)

agente della ditta mi aveva detto che tu eri riuscito in questi anni a costruirti una

. « oh, povero renzo! ma tu hai fatto capitale di me; e

orribil guerra e gli accidenti strani, / tu che sai poetar, servimi d'aio

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (11 risultati)

ch'in piè hai, qual pensi tu / mangiarti al fin? -vedra'mi andar

va', e piglia de'topi se tu vuoi manicare. -consumare un pasto

messa ad uccisione, che quella alla qual tu m'hai posta, a farmi arrostire

fra giordano, 2-274: or credi tu manicare ciò che tu hai, e

2-274: or credi tu manicare ciò che tu hai, e metterti nel ventre?

si vuole oggi manicare ognuno: che tu sia ucciso, s'io voglio. g

trarrò del generale, / ché par che tu ci voglia manicare; / e'dice

fandonie. ariosto, vi-526: dalli tu, cambio, / a manicar qual-

de'medici, ii-285: nenciozza mia, tu mi fai strabiliare / quanto ti veggo

acciocché non sie detto favellonico, quando tu vuoli essere tenuto cortese. b

guarini, 338: -eri fatto ancor tu consiglier delle nozze, provveditor del convito

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (2 risultati)

possibile. aretino, vi-17: orinato che tu hai, [la moglie] ti

. carducci, ii-3-46: che se tu volessi darmi una letterina sola inedita, te

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (1 risultato)

siena, 279: non hai tu veduto l'atto di colui che fa il

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (6 risultati)

cose per il suo verso, par che tu ci abbia poco il manico e meno

, 2-597: il tempo stringe e tu mi giri nel manico. -cercare

varchi, 24-30: -diavol, che tu dica davvero, che tu non lo vuoi

, che tu dica davvero, che tu non lo vuoi: questa sarebbe ben

del manico. pataffio, 2: tu hai lasciato quel desco imbastito / per ciccia

arrosto nichilo vales. mariconda, 3-6-25: tu mi farai uscir dal manico e ti

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (1 risultato)

cerchiamo di farle ingoiare alla gente, tu imbrattando della tela, io della carta

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

di tutte le genti, i quali tu non hai; e quanto sono i mali

: ma t'inganni, / che tu credi ciò fare impunemente, /.

. l. giustinian, 37: tu cerchi de achiaparme / con ste tue arte

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

se hai diciotto scodelle di tratte e tu voglia fare tre maniere d'azzurro, fa'

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

domanda. boiardo, 1-5-72: ma tu respondi ancora a mia manera: qual

p. f. giambullari, 338: tu sei savio, giudizioso e conosci la

in maniera che io mi accorga che tu hai voluto servirmi. b. tasso,

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (2 risultati)

metti el fango intorno alla stanga dove tu il tieni, che il fango non lo

dolce e sicuro...: e tu, vecchio maniere della famiglia, santuario

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (3 risultati)

si dànno a conoscere... tu li vedrai manierosi, vivaci, brillanti.

mercanzia signorilmente. guerrazzi, 16-115: tu sei manieroso e per natura facile a

dizione). linati, 25-15: tu sai che sono stato a parigi, che

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (2 risultati)

della porta, 5-21: non hai tu visto i razzi che dalla violenza del fuoco

e con dirgli: « o noi sai tu se l'hai trovata vergine? »

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (2 risultati)

'l tuo cuore che non si pente, tu multiplichi contr'a te l'ira,

lo dire, / se questa gioglia tu non vuoi fornire. pulci, 8-8:

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (8 risultati)

prima a lei manifesta / quel che tu se'e quel per ch'io ti

. dante, par., 24-127: tu vuo'ch'io manifesti / la forma

: ti priego [cesare] che tu consideri con quanta fede io difendo la

voglio manifestare lo mio coraggio e voglio che tu debie dire a tristano che sia mio

l'innocenza sua. tasso, 14-602: tu che gli intricati giri / del cieco

de le foglie / che la matera e tu mi farai degno. leggenda aurea volgar

: o vendetta di dio, quanto tu dei / esser temuta da ciascun che legge

buon sentier ti manifesti, / pur che tu voglia andar ogn'ora seco. giorgio

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (1 risultato)

carducci, ii-8-190: son dolente che tu non ti rimetta ancora in salute intiera

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (1 risultato)

: o vendetta di dio, quanto tu dei / esser temuta da ciascun che legge

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (7 risultati)

. bibbia volgar., i-37: se tu bene farai, riceverai bene; ma

farai, riceverai bene; ma se tu farai male, subito il tuo peccato sarà

: donna zentile, se questo / piacere tu me 0 stampato, di vario formato,

segneri, non voglio e che tu sii tale non vo'più dire per non

i capocomici degnino di stampare pregai che tu rimanessi in efeso quando io andai in il

1-133: il macedonia, acciò che tu facessi manifesto ad alquanti... '

regia festa. ariosto, 5-31: tu fammi, ciò ch'hai seco, maniscuola

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (1 risultato)

s. maffei, 6-317: bisogna che tu consideri che, immaginario essendo..

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (1 risultato)

, un po'di grasso alla ruota, tu mi capisci. idem, 8-189:

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (7 risultati)

da manigoldo. dominici, 1-180: pur tu non debbi volere i tuoi figliuoli sieno

dargliela? grazzini, 4-293: manigolda, tu mi fai questo? ammirato, 4-7-123

. c. croce, 119: tu hai un brutto mostaccio. se il resto

se il resto corrisponde al viso, tu dèi essere un brutto manigoldo. forteguerri

/ dunque sì presto a casa / tu tomi senza un soldo? alfieri, i-295

il capo, o sciagiurata manigoldella che tu sei. -acer. manigoldóne.

qual porto perch'io t'amo, ancor tu voglio / che porti per mio amor

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (1 risultato)

in un sorprendente e quasi illogico 4 tu '. -grappolo. percoto

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (4 risultati)

volpe. bùgnole sale, 4-13: vuo'tu turarti il viso con la manizza,

suso in cielo. cavalca, 20-491: tu non se'come quella manna la quale

gloriosa, / unità maravigliosa, / tu se'manna savorosa, / a tutor desiderata

una manna. michiele, i-314: tu [pan] serbi i lieti paschi /

vol. IX Pag.701 - Da MANNAIA a MANNARO (2 risultati)

chi contrafacesse. simintendi, 3-83: se tu dovevi morire... si potrebbe lasciare

stesso, per battaglia di femmina, tu vorresti anzi essere morto senza bisogno di mannaie

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (2 risultati)

[giove] esclude, / e tu 'l chiami del giusto autor diritto:

oste a suo comando, / voluntarosi tu ti da far macco / di que'pagani

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (1 risultato)

. cecchi, 18-n: non sa'tu che in casa di padri / tutte son

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (4 risultati)

consigliati paolo, e forse comanda, tu lavori... e mangi il guadagno

gregorio ix volgar., 1-102: se tu avessi con sollecita mano rivolte le scritture

mano, acciò che questa cotal pelle tu la possi spiccare dalla prieta con salvamento

. dante, xlviii-5: signor, che tu di tal piacere i svaghi: /

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (2 risultati)

. magalotti, 25-92: dove ha'tu trovato più nobile imitatore? forse se

. f. doni, 117: oggi tu staresti male al mondo, che bisogna

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (3 risultati)

polemica tu credi forse che la sostiene il sassi?

mi sface. petrarca, 53-83: tu marito, tu padre; / ogni soccorso

petrarca, 53-83: tu marito, tu padre; / ogni soccorso hi tua man

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (2 risultati)

, e si egli sfuria, e tu ti umilia con dire: « adunque mi

a mano. soderini, i-520: come tu n'hai [del vino bianco]

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (9 risultati)

la mente. pascoli, 118: tu, piccola sposa, crescesti: /

, vi-579: a man a mano tu farai un protocollo di poesie, tante

, che a mano a mano / tu serai messo en granne strettura.

credo a mano a mano / che tu vorrai darmi ad intender che / egli abbia

. fagiuoli, 1-3-34: -hai tu sentito quanto chiedeva della roba? quello è

. seneca volgar., 2-205: tu non vai cercando i due figliuoli morti

perché, di mano in mano che tu verrai mettendo con tuo pennello, la

, 22-45: maestro mio, se tu puoi, / che tu sappi chi è

, se tu puoi, / che tu sappi chi è lo sciagurato / venuto

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (1 risultato)

(64): io ti priego che tu mi dia coteste tórtore, a ciò

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (1 risultato)

se'lor ragione. / ma tant'ha tu sugose carni e dure, / che

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (8 risultati)

[certo ufizio ben remunerato], tu ti attenderesti a grattare il corpo, e

corpo, e quella bell'arte che tu hai alle mane si perderebbe.

i-42: ove sono i molti tesori che tu con ampia mano gli avevi dati?

d'un capei calvo. / e se tu forse credi ch'io t'inganni,

consigliati paolo, e forse comanda, tu lavori colle mani tue. ariosto, 27-91

io non lo dico; e se tu colle mani, io colle mani e co'

gli altri. fagiuoli, 1-4-378: tu vedi, io non mi sto, e

, e fare ogni altro male, e tu aresti a starti con le mani legate

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (6 risultati)

adordini sagri, per ciò che quale ora tu andrai a fare, ciò tu sarai

ora tu andrai a fare, ciò tu sarai rimesso in mano del diavolo. romanelli

del diavolo. romanelli, xxxix-ii-181: tu m'hai da inde in qua li sensi

in qua li sensi extracti, / tu m'hai ligato e posto in man d'

di santi, 3-249: padre, tu sai che giammai non ci partimmo dalla

acconci a seguitare in tutto quello che tu porrai in mano. girolamo da empoli,

vol. IX Pag.715 - Da MANO a MANO (3 risultati)

. aretino, vi-649: - saresti tu mai il guadagnator de la taglia?

es.: « uno dirà: tu sei un gran bel matto, e l'

. seneca volgar., 3-2: tu mettendo mano al dì d'oggi,

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (1 risultato)

come lui. gelli, iii-76: se tu metti una fanciulla di bassa mano in

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (3 risultati)

, di là rapita, / voglio che tu di propria man trasporte / e la

t'è la lingua, perché con essa tu ti renda a dio. e però

siena, 501: e 'l sospetto che tu hai adopera tanto nella mente tua che

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (3 risultati)

un'azione. machiavelli, i-1073: tu, mentre parlando il tempo spendi,

non arei dato un fico; / tu m'eri quasi uscito dalle mani.

profondo sospiro: - credo davvero che tu sia impazzito. -giungere le mani

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (6 risultati)

che fanno di te: che può'tu perdere di questo? innanzi la mano,

volontà. savonarola, 5-i-52: fa'tu, firenze, io ti ho mostrato la

me ne lavo le mani, fa'tu. monti, iv-154: per l'amicizia

ti porrò inanzi un legnaiuolo, che tu non lo abbi ad aguagliare ad uomini nelle

-rubare. lippi, 5-44: tu... sei così pietoso, /

la mala via. segneri, i-436: tu corri rischio ch'ei tolga da te

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (6 risultati)

ii-31: se d'esser vero zelo tu t'invogli, / non dar la sferza

scudo, / io voglio ch'una sera tu gli faccia / una burla sì fatta

savio consiglio,... che tu non levi le mani dalla guerra ugualmente acerba

dalla guerra ugualmente acerba, pria che tu abbi cacciato dentro all'inclite mura di troia

sarà dato prima che le mani labbia tu per rabbia rose. luca pulci,

, ii-198: a chi lo darai mai tu ad intendere questo? che dove fa

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (5 risultati)

che dicano a quelli è: 'tu sei bastardo 'perché non sia detto

, 29: figliuolo mio, hai tu dunque tolta moglie? ora piaccia a dio

? ora piaccia a dio ciò che tu hai fatto, e sia la sua volontà

. disse: -che diavolo hai tu, sozio calandrino? f. villani,

pon su la mano: / che tu confermi quel che ho fatto, spero.

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (5 risultati)

a. martini, i-10-36: perocché tu [o dio] hai presa in mano

patto. carducci, ii-9-215: se tu mi offri la pace, se rendi

gli uscì addosso gridando: -traditor, tu se'morto -; e il così dire

, x-26-70: ieri sera, quando tu sei andato via, abbiamo suonato un pezzo

del mondo. machiavelli, 494: tu dubiti, cosimo, di non esser avvelanto

vol. IX Pag.723 - Da MANO a MANO (10 risultati)

odiosa. d'annunzio, iv-1-748: tu hai tenuto mano a tuo padre.

che non sono molti anni, come tu stavi nelle cose di dio e della

dio e della fede? non eri tu in molte cose come eretica? non

molte cose come eretica? non sai tu che t'ha fatto toccare la fede si

/... / e, benché tu sii stato un gran poltrone, /

? chi mi chiama? / oh tu se'tu, eh, bellasta?

chi mi chiama? / oh tu se'tu, eh, bellasta? -venire

a farti fare il male, e tu il fai, idio non sarebbe giusto

la lingua bugiarda... quello che tu vuoi donare, dàllo senza speme di

questa tua opera? e'si crede che tu nolla finirei mai ». monti,

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (3 risultati)

midollo, egli interverrà, sentendosi che tu sei manomessa, che molti vorranno esser

: di'il vero, non aspetti tu che io ti dica se quegli che ciò

ha manomesso. alberti, 377: se tu manometti il vino forte, el salato

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (1 risultato)

dolce fìgliuol, sì manomesso, / che tu mi pari uscito dello inferno? nardi

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

. roseo, i-125: penso io che tu non porti la lancia per combattere,

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (1 risultato)

stampa. algarotti, 1-viii-99: vuoi tu sapere il pregio della tua scrittura e

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (5 risultati)

monti, v-343: lodo ancora che tu non ti abbassi a rispondere direttamente a

m. cecchi, 1-1-540: sai tu quel che t'ho a dir, siba

pure è ben vero. ma questa volta tu li corri tutti a man salva.

uomo di garbo, eh! hai tu sentito quanto chiedeva della roba? quello

'in quel gran seggio a che tu gli occhi tieni 'ec.

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (8 risultati)

vedrai come il signore mansuetissimamente risponde: tu l'hai detto. caro, 5-106

capo mansueto venne. quasimodo, 2-44: tu gli intrecciavi fiori di vari colori tra

, 1835: gli umani ingegni / tu placidi ne rendi, e l'odio interno

quaresima, né io predicatore, né tu mansueto ascoltatore; sta saldo, e vedrai

bonvesin da la riva, xxxv-1-674: tu [la rosa] he a casa

. tebaldeo, son., 277-2: tu che superba vai de tua beltade,

partitori dal male. firenzuola, 67: tu [amore] di fiere selvagge ci

padre, senza falso dire, / se tu mi mostri

vol. IX Pag.737 - Da MANSUETO a MANSUETUDINE (1 risultato)

. anonimo, i-500: i cor tu stai e sforzi inamoranza, / e

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (5 risultati)

xii-17: quello che alle cose tue convenga tu lo saprai: quanto ai prigionieri consigliati

: dice agnolo: -io non so che tu ti fai; tu mi lievi il

non so che tu ti fai; tu mi lievi il copertoio da dosso, e

di'che aggiacci; io credo che tu sogni; a me non fa freddo:

fa freddo: lasciami dormire, se tu vuogli. -e come lo vedea posato

vol. IX Pag.741 - Da MANTELLO a MANTELLO (3 risultati)

d'or vestito, / tanto che tu dirai: non è più quelo. varchi

ti nascondo il mio rincrescimento / che tu voglia venire tutta nuda / sotto il

ma certo io non te credo. / tu voi dir altro sotto sto mantelo.

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (2 risultati)

figli, / come fia ver che tu senti divello? lamenti dei secoli xiv e

boccaccio, v-187: or non sai tu, che per far noia e dispiacere ad

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

forze). parabosco, 1-27: tu hai una perfetta vista: dèi usar

ogni bene. / se pensi mantenerti, tu t'inganni, / ché più danno

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (4 risultati)

paolo da certaldo, 293: se tu hai parenti poveri, no gli schifare

vita. carducci. ii-8-318: già tu m'insulti! tu sai ch'io

. ii-8-318: già tu m'insulti! tu sai ch'io non posso offrirti di

. g. gozzi, 72: se tu ti valesti dell'armi e del coraggio

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (2 risultati)

d'amico o d'altra cosa, tu non ti parta da la ragione; anzi

. p. zambeccari, xxxvii-74: tu vi', madona, mie grave dolore,

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (3 risultati)

cose adverse... fino ad ora tu hai sostenuto per mantenimento della castità coniugale

trattarmi così? buzzati, 6-238: tu non sei la sua donna, sei soltanto

capitoli della compagnia dei disciplinati della madonna sei tu promotor efficace, mantenitor ingiusto, sostenitor di

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (1 risultato)

ti venderesti, perché, non portando tu in questo contratto che il tuo nome e

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (5 risultati)

seno / da fabricar sospir, con che tu m'ardi. imperiali, 3-147:

sono mai pochi. goldoni, ix-1162: tu fosti il crudel mantice che in sen

3-67: ti rammenti che poco tempo fa tu sostenevi che per la brava gente,

in mano, il quale, subito che tu cavi l'opera del fornello, con

523: ora abbi avvertenza che, quando tu ti risolvi di saldare, cioè che

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (1 risultato)

cose d'averle tenute in tal maniera? tu hai peccato mortalmente. storia di stefano

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (5 risultati)

i'sia ti cal cotanto, / che tu abbi però la ripa corsa, /

par., 16-7: ben se'tu [la nobiltà del sangue] manto che

: non pianger, mia sorella. / tu averai novella / eh'amor le porta

iesù aulente giglio, / al qual tu desti il manto. b. accolti,

. b. accolti, 267: e tu, morte crudel chiamata tanto, /

vol. IX Pag.752 - Da MANTO a MANTOVANO (4 risultati)

del palazzo. tommaseo, 11-156: tu diresti che la dea nelle tacite ore

o divo cielo, e bella / sei tu, rorida terra. 13.

con mille goffezze e, paragonate che tu tarai con le mantovanarie, falle portar via

con le mantovanarie, falle portar via o tu le buglia in terra.

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (3 risultati)

-allora guiderei io... perché tu non sai nemmeno tenere il manubrio.

lalli, 11-156: che ti pensasti tu? forse hai creduto / venirne a caccia

paura? cesari, 6-399: ha'tu forse paura che cotesto morto ti manuchi

vol. IX Pag.756 - Da MANUCATORE a MANUFATTO (3 risultati)

sul vivo il padron punse: / tu permetti, o villan rio, / che

vostri spassi? -con chi ti pensi tu parlare? -non te 'l vedi? -che

trattato delle mascalcie, 1-62: quando tu lo vorrai legare alla manucatòria, conviene

vol. IX Pag.757 - Da MANIFATTURA a MANUTENZIONE (1 risultato)

di quelle guarnigioni. borga, xl-100: tu fai tanto romore, perché il custode

vol. IX Pag.758 - Da MANUTERGIO a MANZONAGGINE (7 risultati)

capellano volgar., i-283: se tu sapessi che un altro la tua manza ti

, ii-188: disse brandania: -à'tu moglie? rispose di no. disse

di no. disse brandania: -à'tu la manza? rispose di no.

. la rotta di roncisvalle, 2-13: tu vuo'per manza la donna gioiosa /

per manza la donna gioiosa / e tu non sai come si vuole amare.

la sentì e disse: ove va'tu, manza mia bella? a cui essa

s'ognun ti conoscesse come mene, / tu saresti la manza del comuno. aretino

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (3 risultati)

quale gli buttò le storiche parole: « tu ammazzi un uomo morto! »,

, 217: da quale di costoro hai tu compero questo marame [i pesci]

l'uccellino. -sbollito l'entusiasmo, tu hai l'abitudine di metterci nello spiedo

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (1 risultato)

di marca speciale di un gabriele e tu non sei andato da lui a comperarla

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (2 risultati)

, / arrossano finché di primavera / tu non li marchi all'anca e alla ganascia

in mezzo della fronte bene, perché tu fossi riconosciuta per quella che sei.

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (2 risultati)

dissi marcando le sillabe: « se tu vuoi che io venga a trovarti,

pronto. basta che vieni domani. tu lavora sull'uomo. marcalo stretto.

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (3 risultati)

. barbaro, ii-103: io voglio che tu abbi un poco di tarfaruzo, e

, 8-692: si chiama mimi. ma tu devi sempre chiamarla signora marchesina. marchesina

marchesazza. dossi, iii-160: [tu devi] far « ghigna ghigna » a

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (2 risultati)

ancora per via della marcanzia o cambi tu puoi acquistare marchesati, ducati e principati,

il marchesato ed il feudo, tanto tu mostri la tua codardia, patrizietto,

vol. IX Pag.772 - Da MARCHESEVOLMENTE a MARCHIANO (3 risultati)

buzzati, 6-44: poche storie bellezza tu mi sganci venti deca uno sull'altro

allegri, 160: perché mi guardi tu sempre adirata, / come farebbe digrignando

mettessi all'aria de'fatti tua quel che tu non mi potresti negare, ti farei

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (2 risultati)

salvini, 14-161: non marchiar schiavo tu vituperandolo. guerrazzi, 1-554: viene

. a. cattaneo, ii-275 come entrasti tu nel mondo? v'entrasti nudo.

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (1 risultato)

così farò, o filosofia: e tu vedrai tosto moltissimi marchiati della volpe o della

vol. IX Pag.775 - Da MARCHIONALE a MARCIA (2 risultati)

. bergamini, 1-71: prima che tu esamini / gli specifici della erbosa stirpe

, volgar., i-i-iii: quando tu vedi marcia, fastidio e putredine venire

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (2 risultati)

di cui ti dissi, e che tu mio caro hai indovinata, non gronda sangue

e patriottica e nazionale e quel che tu vuoi. de maria, lxxvi-80:

vol. IX Pag.777 - Da MARCIACAVALLO a MARCIAPIEDE (1 risultato)

bronzino, 1-4: ben lo sai tu che tal volte con ira / mi

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (2 risultati)

da operetta. pirandello, ii-1-95: tu! tu! lo devo a'te,

. pirandello, ii-1-95: tu! tu! lo devo a'te, caro,

vol. IX Pag.779 - Da MARCIARE a MARCIFACCIO (3 risultati)

guerra. cesarotti, 1-xvii-19: or tu alzati, e marcia alla guerra,

paganino bonafè, xxxvii-105: quando tu voli seminare tormento / in al primadizo

della vita umana, xxxv-1-655: mo s'tu ài senno alcun, ben pòi cognosro

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (3 risultati)

colti apre trasporto. guerrini, 2-142: tu sai che se mi piace la birra

tutta gente marcia. emanuelli, 2-164: tu sai che devi mostrarti alcoolizzato, drogato

di questa nascenza putrida e villana, tu se'senza niuno dubbio desso. panigarola,

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (1 risultato)

sofista. alfieri, 6-394: oh, tu sei dunque, / qual mi

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (1 risultato)

. pisani, 83: bella, o tu che nel ciglio avesti in sorte /

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (1 risultato)

ma un bel fior s'a lei tu vuoi mandallo, / sarebbe un moscongreco,

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (1 risultato)

francesco da barberino, iii-140: se tu in nave vai, / l'alto

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (3 risultati)

de la fede, / per la qual tu su per lo mare andavi. bibbia

lucrezia tornabuoni. baldini, 4-12: tu non sai com'è, ti senti solo

povera emilia! mel prevedeva io che tu presto o tardi usciresti di quella casa

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (8 risultati)

che la porti. giuglaris, 217: tu sei una mia rete, con cui

e straccia. graf, 5-113: sai tu l'orrore / di quel mar senza

di pianto! buzzati, 4-297: tu guarivi, ma le cose per cui

io ti vegga tornare al mare pacifico dove tu non arai mai dubitazione d'essere separato

tanta affezzione, /... / tu se'la fonte e 'l mar di

pace, non tranquillità, non che tu mi cavi di questo mare dove io mi

truovo, ma solo t'addimando che tu mi dia lume. firenzuola, 66:

dia lume. firenzuola, 66: tu [amore] hai scacciata la tempesta dal

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (1 risultato)

, ix-4: guido, i'vorrei che tu e lapo ed io / fossimo presi

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (1 risultato)

). betocchi, 1-86: o tu che vai lungo il fiume...

vol. IX Pag.790 - Da MARECIELO a MAREGGIANTE (2 risultati)

orioni, x-26-312: è una menzogna che tu hai inventato per giustificare anche il suo

bella donna che vediamo tutta e che tu e io, ognuno come può e deve

vol. IX Pag.791 - Da MAREGGIARE a MAREGGIARE (3 risultati)

giravolta senza uscir del porto, acciocché tu non mareggi alla prima vista dell'onde.

carducci, ii-17-309: vorrei intanto che tu raccomandassi da parte mia a cui tu

tu raccomandassi da parte mia a cui tu creda meglio il pescatori, che da

vol. IX Pag.792 - Da MAREGGIATA a MAREMMA (1 risultato)

mente. menzini, 5-259: pensa tu qui, lettor, qual fier mareggio

vol. IX Pag.793 - Da MAREMMANAMENTE a MARENGA (2 risultati)

gemme / picchia al mo'che picchi tu. / va, taglialegna, alle maremme

giorni felici della mia maremmana puerizia, tu hai la elegante sveltezza e la volubilità

vol. IX Pag.794 - Da MARENGHINO a MARESCIALLATO (1 risultato)

non ho neppure quel poco... tu sai bene. bocchelli, i-iii-m:

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (2 risultati)

secondo capo. ghislanzoni, 4-40: tu, sergente, anderai tosto alla casa

può darci udienza domani... tu, maresciallo, ti recherai con quattro o

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (2 risultati)

/ que fondo, a marezzarlo sei tu, scesa / d'un balzo.

dentro il dito nel bagno, che quando tu nel cavi, si richiugga presto detto

vol. IX Pag.798 - Da MARGAROSANITE a MARGHERITA (2 risultati)

dell'oriente. pellico, 2-202: or tu vedi che l'oro e l'argento

se'd'ogni virtute unita, / tu se'perfetta gemma margherita. tavola ritonda

vol. IX Pag.800 - Da MARGINALIA a MARGINE (1 risultato)

, ii-119: o citaredo primo, / tu il bene che supera tutti désti all'

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

margo su due di giglio òmeri ignudi / tu misuri tesa metro divino.

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (2 risultati)

giovane, 10-876: si vede ben che tu se'un margutto: / rimarrò 'n

f. d'ambra, 23: tu hai trovato maria per ravenna. 2

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (3 risultati)

anonime del trecento, 20: conosci tu niuno di questi che stanno per la

non ritorna, f... f tu ch'hai nel cuore la marina brulla,

nel cuore la marina brulla, / tu dài re t; alla sua voce fanciulla

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (4 risultati)

gli occhi tuoi? veder potrai / tu, buon padre, arrostirci e marinarci?

suo segreto. gelli, iv-59: -vedi tu quella donna vecchia che viene in qua

? -messer sì. -io vo'che tu le dia un po'noia; ella è

ella è la più fantastica figura che tu vedessi mai: deh sì va alla volta

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (2 risultati)

per taciuta pena / vò solingo, e tu, caro, / con le rime

, / con le rime innocenti, / tu bel marinarétto / mi parli.

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (1 risultato)

niuna opera de'marinieri, la qual tu non possi a qualche moralità simbolicamente piegare

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (3 risultati)

; marinaro. pataffio, 1: tu se'fancel marin, garzon bollato. lancéllotti

: pisa tremenda e bella, / tu pur scendevi a le marine giostre /

da buon marino la spinosa difficoltà del tu. térésah, 1-255: o innamorati

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (3 risultati)

2-256: andiamo, su, bevi anche tu, questo è marino, più secco

», le diceva: « che hai tu? che vuol dir che tu sei

hai tu? che vuol dir che tu sei tutta accigliata? » e la ghiotton-

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (1 risultato)

me l'hai sonata affé; / tu m'hai ca, ca, ca,

vol. IX Pag.814 - Da MARITALMENTE a MARITARE (4 risultati)

corporale bellezza. morando, i-294: che tu d'amor non goda / col nuovo

, che dopo me si dica che tu non mi scacciasti, ma di buono animo

. bernardino da siena, 209: tu vuoi maritare una tua fanciulla, tu la

tu vuoi maritare una tua fanciulla, tu la lodi, che ella è la

vol. IX Pag.815 - Da MARITARE a MARITARE (3 risultati)

: io ho un figlio... tu ormai hai una figlia...

., 2-3 (147): come tu puoi conoscere, io son femina e

che sempre gli dice: chiedi ciò che tu vuogli. e come si maritò,

vol. IX Pag.816 - Da MARITARIO a MARITESSA (3 risultati)

cose assai. cantari, 262: tu sei figliuola peggio maritata / che niun'altra

439: teresa è maritata. tu taci per non darmi la vera ferita

la sposa? un raro esempio / tu sei de'maritati. -mal maritato:

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (6 risultati)

: figlia, che sie maledetta: / tu non m'hai ancor dieci anni,

che ella volesse esser il marito e tu la moglie. m. savonarola, 1-6

che fossimo marito e moglie, come tu ne'tuoi slanci lirici vorresti. finirebbe alla

d'annunzio, i-919: ave, e tu bionda diana incognita / che da l'

lo stato. petrarca, 53-82: tu marito, tu padre; / ogni soccorso

petrarca, 53-82: tu marito, tu padre; / ogni soccorso di tua

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (1 risultato)

sm. campanella, i-133: e tu, marméggio, visto ch'io mi

vol. IX Pag.823 - Da MARMOCCHIAIA a MARMOCCHIO (2 risultati)

quel de'frari grigio silenzio, / antico tu dormi? baldini, i-139: al

consiglio: / che, prima che tu legga, ad alcun marmore / legar ti

vol. IX Pag.825 - Da MARMORIDEA a MARMORIZZARE (3 risultati)

boccaccio, ii- 246: se tu pur fuggi, tu se'più crudele,

246: se tu pur fuggi, tu se'più crudele, / che non è

: -marito mio, dimmi quel che tu hai. -e agnolo chiese d'entrar

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (1 risultato)

: o vecchia malandrina / or fai tu la marmotta, / e 'l tardo pentimento

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (1 risultato)

, caro tito! so bene che tu scherzi con quella marmottina! moretti,

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (1 risultato)

che niuno maros-maxatesti, 62: tina, tu vieni a lavorarmi l'orto / con la

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (1 risultato)

: o marran rinnegato, paterino, / tu sarai presto giù ne'bassi stigi.

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (2 risultati)

. savonarola, 7-ii-194: non sai tu che gli è stato detto male del

so- pradicti grasso: poi ungi quando tu voi la ferita e sarà sanato.

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (1 risultato)

marroni rinfaccieranno. verga, i-462: tu neppure non hai nulla. si farebbe

vol. IX Pag.833 - Da MARRONE a MARRUGOLA (3 risultati)

. b. tedaldi, 1-78: se tu volessi fare a un tuo luogo un

le parole del becero, urla che tu l'invidi, e'ti vomita addosso un

di contumelie, e magari t'ingollerebbe se tu non avessi la ragione dalla tua,

vol. IX Pag.835 - Da MARSIPOBRANCHI a MARTE (1 risultato)

. f. frugoni, vii-827: tu, che sei la mignatta dell'oro,

vol. IX Pag.836 - Da MARTE a MARTELLAMENTO (2 risultati)

al figur. leandreide, lxxviii-ii-385: tu che sei grande, deccerebbe a l'

): oggi abiàn lunedì, come tu sai, / domani è martedì, come

vol. IX Pag.838 - Da MARTELLARE a MARTELLARE (5 risultati)

. guerrazzi, 16-66: penso che tu possa prendere lo esame richiesto in geometria

. i. frugoni, i-5-167: tu dal primo albor del giorno, / finché

capo, mi tormenti senza ragione; tu, mi uccidi! -rifl.

dante, inf., 11-90: se tu riguardi ben questa sentenza, / e

su di fuor sostegnon penitenza, / tu vedrai ben perché da questi felli /

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (1 risultato)

martellate... quante martellate credi tu le dessino avanti che potessero passare tutti

vol. IX Pag.840 - Da MARTELLATORE a MARTELLINA (1 risultato)

al di cui suon concorde / tu queste tue temprasti martelliane corde.

vol. IX Pag.841 - Da MARTELLINA a MARTELLO (1 risultato)

... / che per cammino tu porti... / le tanaglie e

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

questi eretici a'tempi tuoi? o tu più presto perché non sei a'tempi nostri

panzini, ii-697: non senti anche tu il martello tedesco? gramsci, 11-236

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (1 risultato)

guardie. giov. cavalcanti, 105: tu li vedevi, come fussino un corrente

vol. IX Pag.844 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

ella era dessa il male insopportabile che tu fingevi d'avere; dessa che ti

sui piedi. menzini, 5-70: tu sei il fabro / che ti dài su

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (1 risultato)

tutta. credilo a me, se tu vuoi; se non, menati la tem-

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (1 risultato)

. caro, i-310: pon'cura tu di secondare a tutti gli atti della

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (4 risultati)

t'è, [o moglie] che tu muoi, se morire ne dovessi,

. carducci, 848: cruciato martire tu cruci gli uomini, / tu di

martire tu cruci gli uomini, / tu di tristizia l'aer contamini.

a che belle conseguenze siamo venuti! tu ti ammazzi allo scrittoio, il nostro

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (2 risultati)

inf., 23-117: quel confitto che tu miri, / consigliò i farisei che

crudel martire, / gran dio, tu stesso muori, e che mai fia /

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (1 risultato)

bembo, iii-630: adunque m'hai tu pur, in sul fiorire / morendo,

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (8 risultati)

de dio. giuglaris, 30: tu, girolamo,... nudo in

in quella grotta ti lapidi, e tu, stilita,... su quella

-tu ài martirizzato la mamma; sì, tu, l'ài martirizzata...

cavalcanti, 34: lodovico, lodovico, tu se'di quelli che sforzi la natura

arte che al tutto ti niega. tu dimostri esser martisto, e tu sei figliuolo

niega. tu dimostri esser martisto, e tu sei figliuolo di venere. per certo

sei figliuolo di venere. per certo tu non sei cesarino, anzi mi pare che

cesarino, anzi mi pare che chiaramente tu sia un nuovo sardanapalo. =

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (3 risultati)

lucia, io7: « ma bisogna che tu mi trovi un altro testimonio ».

fermo e lucia, 106: tu sei sempre stato un martorèllo, fermo:

, iii-1-524: samaritana, quale dici tu / ch'ebbe qui sepoltura / dopo

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (3 risultati)

, 1-172: oh, lia; se tu passeggi, martoriando il tuo pensiero,

pensiero, sulla terrazza aspettando la luna, tu sei un pretesto. -sostant.

. lapo gianni, xxxv-n-585: se tu, martoriata mia soffrenza, / con

vol. IX Pag.854 - Da MARTORIO a MARUGOLA (4 risultati)

. lamenti storici, iii-46: dove se'tu, signor caro? / or lassi

cacciando le colombe del pensier; / tu fai di me, siccome fa col falco

? non ti accorgi che ogni giorno tu mi consumi come un fuoco? 4

mar- torello... -che di'tu di martorèllo? compagnia della lesina,

vol. IX Pag.855 - Da MARULOSA a MARZACOTTO (1 risultato)

io t'innestai / le marze appunto che tu mi dicesti. = deriv

vol. IX Pag.856 - Da MARZAIOLA a MARZIALE (1 risultato)

marzappani e de i presenti fatti, tu tosto hai aver quel che desideri, halli

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (1 risultato)

ciro di pers, i-399: tu che a la francia imperi, / invitto

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (3 risultati)

disserri / la mia prigione, o tu con un fendente / manda in pezzi

in fra la marzia gente, / tu tutto armato, io sol con gli spallacci

, la vernata fia compiuta; ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (3 risultati)

firenze. pataffio, 2: tu se'della porrata imbrattatore: / marzocco

una gran fatica a potere stare a tu per tu con esso. goldoni, xii-580

fatica a potere stare a tu per tu con esso. goldoni, xii-580: fuori

vol. IX Pag.861 - Da MASCALCIATO a MASCALZONE (2 risultati)

son entrato perché sono il padrone; tu non mi riconosci eh, mascalzone?

villan mascalzone e can fastidioso! e tu osi parlar così di quella perla?

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (5 risultati)

fallace. lalli, 4-137: guardaci tu, con tutti gli altri dei / da

santo. castra fiorentino, xxxv-1-917: o tu cretto, dogliuto, crepato, /

croce, 1-85: di quest'olio sacrato tu ci ungi messere, o rifocilla

un altro gridò: « che hai tu, bocca? / non ti basta sonar

sonar con le mascelle, / se tu non latri? qual diavol ti tocca?

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (2 risultati)

ghirardi, 48: non voglio che tu m'insegni ad ingrassar le mascelle

stancare le mascelle, caro mio. tu invece inghiottisci, perciò non ti sazi mai

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (3 risultati)

porgili l'altra. sacchetti, 155: tu ne se'piorno / del susorno /

compito. poliziano, 2-30: se tu sapessi che maschera e come grave t'

far nulla di tracciare sempre come tu possa onore e gloria guadagnare.

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (2 risultati)

la maschera, mentitore vigliacchissimo: vuoi tu intendere?). -ti conosco

: / per tanto son disposto che tu moia. -fare maschere, le

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (3 risultati)

o canchita, che ti pilucchi chiunche tu sia, che vai in maschera per mandare

dei tuoi diritti e delle tue prerogative, tu, cara giulia, mettevi la maschera

: non ti vo lassare, se prima tu non ascolti le mie ragioni e ti

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (2 risultati)

ha una cagione speciosa, ma che tu per l'uso ormai credi vera, per

xiii-387: oh sogno menzognero, / tu meditasti in vano di mascherarmi il vero

vol. IX Pag.871 - Da MASCHERARCI a MASCHERATA (2 risultati)

mercati, 1-30: il mal è che tu non m'imbarchi con quel abito di

2-7: — che mascherata mi vai tu ripetendo, quando siam presto alle ventitré,

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

ti conosco: scuoti la cipria: tu se'androgeo. crusca [s.

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (2 risultati)

parleremo ora della avertenza che bisogna che tu abbia a non favellar ^ né fare altro

altro atto con alcun maschero, se tu non conosci ch'egli sia il tuo

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (2 risultati)

sono iguali. cavalca, 20-50: se tu sapessi, o uomo, lo dono

t'è nato un figliuolo maschio, tu renderesti molte grazie a dio. iacopo da

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (2 risultati)

e vedute / che tu sei mastio e sei 'l nostro frorindo.

di mura. dolce, xxv-2-233: tu non sarai conosciuto per maschio, quando

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (1 risultato)

tripla. quarantotti gambini, 6-55: se tu tutt'altro! il suo fine dichiarato e

vol. IX Pag.881 - Da MASCOLIZZARE a MASGALANO (1 risultato)

voler lo mascolino, / sì come tu. leone ebreo, 129: se si

vol. IX Pag.882 - Da MASGALANTE a MASNADA (1 risultato)

quindici giorni ascoso fuore. / e poi tu troverai di tua masnata / cento a

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (3 risultati)

l'immortale / storia, tu distendessi i neri agguati, / masnadiera papale

andiamo, maddalena. è là che tu abiti, vero, in quel maso?

tutto, un masochista però no. se tu sapessi, viceversa, come sono normali

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (2 risultati)

dee., 4-1 (391): tu vedrai noi d'una massa di carne

trasse la luce al mondo, / tu l'abisso profondo / de la cagion che

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (3 risultati)

spira. leonardo, 2-194: se tu vedrai un omo da presso, tu conoscerai

se tu vedrai un omo da presso, tu conoscerai la qualità del corpo, la

s'allontana da te alquanto spazio, tu non conoscerai chi quello si sia, perché

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (1 risultato)

. f. loredano, 8-108: tu, che non sei altro, che una

vol. IX Pag.890 - Da MASSAIO a MASSAIOLO (3 risultati)

domestico. pulci, 18-135: s'tu mi vedessi stendere un bucato, /

figliuol mio, io non voglio che tu faccia così, ma va e torna a

albero della croce, 1-19: o tu, anima mia, non esser sempre fredda

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (1 risultato)

cielo d'alcamo, 27: tu me noi lasci vivere né sera né

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (2 risultati)

, e degli scotti, / come tu stesso vorrai, pagherotti. lod.

buonarroti, 1-i-9: bonarroto mi dicie come tu vivi costì con grande masserizia o vero

vol. IX Pag.900 - Da MASSIMO a MASSIMO (1 risultato)

fattor. carducci, iii-5-92: e tu, anima santa, accogli con un

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (2 risultati)

infima. cassola,, 2-315: tu ti meravigli che gli abbiano dato quindici anni

. deledda, iii-95: quanti anni tu credi che ella abbia? sedici al

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (2 risultati)

sicché con meco certamente mastico / che tu se'morto e sei corpo fantastico.

. della casa, 5-iii-347: se tu profferirai le lettere e le sillabe con

vol. IX Pag.905 - Da MASTICARE a MASTICATICCIO (2 risultati)

catena masticando fra uno sbadiglio: « tu l'as voulu... georges dandin

tutto il giorno. slataper, 2-429: tu devi sapere le mie giornate tristi,

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (1 risultato)

gare / tosto all'uscir di lei tu vedrai nate, / ed un pazzo desio

vol. IX Pag.908 - Da MASTIETTARE a MASTITE (3 risultati)

provvidenza ti commise un innocente popolo e tu lo lasciavi a dilaniare a lupi e

ribalderia, / teco m'adiro e tu mi dài la baia, / spesso dicendo

che io stimi questo indiavolato ardire che tu mi hai dato? f.

vol. IX Pag.909 - Da MASTOCARCINOMA a MASTOPLASTICA (1 risultato)

c. arrighi, 4-66: bisogna che tu faccia la lite al testamento di tuo

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (8 risultati)

fr. serafini, 62: sperasti tu mai che la gran matassa delle colpe

benivieni, in: io vo bene che tu consideri ora che pazza cosa sarebbe stata

rapidamente dipanandosi. papini, 27-590: tu sai qual matassa aggrovigliata e centopinta fosse

. a. manetti, 57: tu di'pure che colui è stato pagato,

colui è stato pagato, e che tu se'stato in villa; questa è una

. salviati, 19-32: in fin che tu non guasti e non fornisci / di

/ di scompigliar tutta questa matassa, / tu non se'per restar. pananti,

cecchi, 1-1-6: io non vorrei che tu mi mettessi in qualche matassa, ch'

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (3 risultati)

la matassa?... se sei tu stesso, perché fai tanti misteri?

pensieri. pratolini, 3-92: a tu per tu con la propria coscienza,

pratolini, 3-92: a tu per tu con la propria coscienza, ciascuno di

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (2 risultati)

bello affondare le spalle per ritrovarsi a tu per tu col cielo. e. cecchi

le spalle per ritrovarsi a tu per tu col cielo. e. cecchi, 6-355

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (2 risultati)

., 7-136: li elementi che tu hai nomati / e quelle cose che di

da dio. e che altro stimi tu quella, che una rozza e non composta

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (1 risultato)

fosse di quel bruno / cagion che tu dimandi, o d'oltre, in parte

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (3 risultati)

popolazione. tasso, n-iii-888: tu, o amicizia, fai l'anime nostre

compagne e colleghe de le intelligenze; tu 'das epulis accumbere divum ';

'das epulis accumbere divum '; tu fai gli dii uomini e gli uomini dii

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (4 risultati)

, purg., 9-71: lettor, tu vedi ben com'io innalzo / la

le foglie / che la materia e tu mi farai degno. idem, par.

che trattiamo dell'istessa materia, quando tu lasciasti or tensio, aveva

: atendi a te medesimo, imperciò che tu medesimo se'a te materia di molta

vol. IX Pag.922 - Da MATERIA a MATERIALE (2 risultati)

che delle cose predette, io credo che tu possa a tua posta entrare nella materia

prigione, sì le dissono: tu se'fuori di materia. romanzo di tristano

vol. IX Pag.923 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

. tarchetti, 6-ii- 552: tu sai, mio caro amico, che io

salute: io temo, temo: tu non la curi punto, e sei troppo

una brutta glossa: volevo dire, che tu hai troppo poco carne, che fisiologicamente

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (2 risultati)

eventi. s. maffei, 6-346: tu vedrai gli uomini spesse volte fissarsi per

cose nel lor vero essere riguardando, privi tu gli crederesti del ben dell'intelletto.

vol. IX Pag.931 - Da MATERIARE a MATERNAMENTE (2 risultati)

ottimo, i-112: l'avaro dice: tu perché la gittasti? né in essa

pietra. carducci, ii-8-4: ma se tu non stai bene, possibilmente anche di

vol. IX Pag.932 - Da MATERNISMO a MATERNO (2 risultati)

dire. antonio da ferrara, 3: tu fosti benedetta in sempiterno, / fra

in sempiterno, / fra l'altre donne tu se'la più donna, / con

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (2 risultati)

averti per moglie. cesarotti, 1-xxxiv-132: tu, vezzosa pargoletta e cara, /

crudele, il prese, dicendo: tu hai rotto il mio salvacondotto. egli il

vol. IX Pag.934 - Da MATEROZZOLO a MATITA (4 risultati)

quale sia alquanto maggiore che quella che tu disegnasti con la matita nel muro.

par ini, giorno, i-704: tu del grande di crotone / non conosci la

montale, 2-32: non so come stremata tu resisti / in questo lago / d'

forse / ti salva un amuleto che tu tieni / vicino alla matita delle labbra

vol. IX Pag.935 - Da MATITATOIO a MATRIARCATO (1 risultato)

son di tuo gusto le ciarpe? -pensai tu. -noi starem bene insieme. -

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (2 risultati)

men- tr'io mi verrò meno / tu, che sei 'l giovamento, / de

pei campi e le pendici, / tu [progenitore ignoto] le femmine tue,

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (3 risultati)

come ritorni primavera, / di me tu devi ricordarti. io sono / il matricida

chi fratei mi noma? / empia, tu forse, che serbato a vita /

parimente matricine. pea, 1-102: tu almeno hai trovato con il tuo

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (4 risultati)

per moglie. cavalca, 21-221: tu, che non ti curi di guardarti

mia, un de'maggiori / vasi tu avrai di latte puro e schietto. betussi

la tua matrigna / che la giornata tu consumi in vano. siri, 1-v-127:

non di morte. foscolo, xiv-396: tu aggiungi benefici a benefici, ed io

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (3 risultati)

. arrighetto, 228: che mi può'tu far peggio, fortuna puttana, pessima

empia madrigna. stigliani, 2-363: tu, natura, in un rigida e clemente

intitolata 'sine nomine', 13: se tu pigli costei per donna, ecco che

vol. IX Pag.942 - Da MATRIMONIALISTA a MATRIMONIO (6 risultati)

59: noi sì faremo boto, tu e io, che a onore di dio

vergine maria terremo sempre castità e che tu dell'atto matrimoniale non mi richiedarai più

dell'atto matrimoniale non mi richiedarai più tu me, né io te. masuccio

, 21: aristippia, volendo tu, per matrimoniale copula a questo potrai

. saccenti, 1-1-162: sai tu chi è imeneo? / quello che

gloria ed ornamento. loredano, 2-ii-123: tu hai sprezzato tante volte il possesso e

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (3 risultati)

volgar., 1183: come potrai tu torre la sposa del più potente di te

b. pulci, xxxiv-452: se tu vuoi ch'io consenta e ch'io

monti, 6-111: a troia / tu, ettore, ten vola, ed alla

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (2 risultati)

berchet, 1-14: per desiderio che tu, nascente poeta d'italia, non

altro poco vago de'matronali abbracciamenti, tu m'hai con cotesti tuoi occhiolini sfavillanti

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (1 risultato)

dal mio diverso loco, / poi che tu stai nell'acqua, io sto nel

vol. IX Pag.947 - Da MATTACCINO a MATTANA (5 risultati)

xxxv-n-336: respuse l'astinentia: « tu parie mactamente, / omo senza coraiu

(288): mattamente credi, se tu credi questa sola via senza più essere

forte a antiloco: / antiloco, tu guidi mattamente. / para i cavalli,

da siena, iii-189: alcuna volta tu vedrai che si sopraverrà una mattana, un'

una mattana, un'accidia, che tu stessi non saprai quello che vorrai o fare

vol. IX Pag.948 - Da MATTANAMENTO a MATTATO (10 risultati)

mattana è questa? / or se'tu sordo, o t'infingi, o non

, 3-45: chi è costui con chi tu meni mattana? latti, 1-2-50:

capo, non mi dar mattana, tu. c. gozzi, 1-998: qualcun

molestia. alberti, ii-337: tu, mizio, per non aver in casa

volgar., 1-455: non comanderai tu che questi sia legato e menato a

mattarono lo corpo suo... « tu vedi che le carni tue mattate sono

e matto. strascino, xxvi-2-204: tu mi pari oggi la deia driana,

pari oggi la deia driana, / tu sei più fresca che di maggio un maio

fresca che di maggio un maio, / tu matti elena e la fata morgana.

. d'annunzio, iii-1-478: sei tu tondo di pelo / che ti credevi forse

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (4 risultati)

lippi, 7-15: non so, se tu minchioni la mattea: / lasciami

asciutta: / che diavol pensi tu poi, ch'io ne bea? /

cangiar costume. tesauro, 5-26: tu ancora t'infogni? ancor matteggi /

maffei, 90: già si sa, tu sempre hai voglia / di matteggiare.

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (8 risultati)

ne di', giuglielmo, perché hai tu così onite le nobili donne di proenza

de persona in sul tagliere, / tu sei da scuriati un bon buffone.

parer per le vie / miglior che tu non sie, / o s'hai tenuto

nera mattezza slava. papini, 28-305: tu detesti la modernità che sta scalcinando nella

gato, / et entro qui'lazi ò tu me voi plegaro, / tu cognoscerai

lazi ò tu me voi plegaro, / tu cognoscerai ke men savrò guardare. anonimo

poeti perugini del trecento, lxxxvi-172: tu comenciasti mattezza di lengua / e nel

ma s'io parlo ai bivolche e tu al serchio, / è sepidezza a presente

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (8 risultati)

dio seguendo. sercambi, i-309: tu, lucca, ti puoi dolere di tal

di gesù cristo, 123: or credevi tu essere più savio e migliore de'prìncipi

lettere pulciane io le credo inedite; se tu le cerchi per li studi sul poliziano

sposa in camera e disse: « tu hai veduto quanta villania questa mattic- ciuola

matteria. sacchetti, 16: tu se'già, agnol, scorso in tal

tiera / che d'ogni sacco al tutto tu se'sperso. sanudo, l-443:

. parini, giorno, i-991: tu..., allor che placida mattina

: che mattina beata! incantatrice! tu hai fatto scorrere le ore sparse di

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (3 risultati)

, est. anonimo, i-544: tu se'più piagente, / aulente fior

farete danari. tansillo, 1-329: tu da mattina a sera il mondo spie /

che si fa da nui, / tu stesso affanni per sì lunghe vie.

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (6 risultati)

diversi stormenti. pulci, iv-172: se tu vuoi alle volte ima insalata /.

insalata /... / o se tu vuoi di fior la mattinata. / o

g. m. lecchi, 20-6: tu puoi star poco a compor de'sonetti

buon mattino. prati, i-296: tu [usignolo] sulla verde / tua frasca

mattin del ver si sogna, / tu sentirai, di qua da picciol tempo,

e tra la folla oscura e vana / tu m'apparivi in una popolana / di

vol. IX Pag.954 - Da MATTINO a MATTO (11 risultati)

. aretino, vi-18. 2: tu credi ch'ognuno sia come sei tu

tu credi ch'ognuno sia come sei tu, che non odi mai né messa né

t'ha fatto di mia schiera, / tu non vorrai mostrarti in ciascun loco.

. cielo d'alcamo, 26: tu me lo lasci vivere -né sera né

, / et entro qui'lazi ò tu me voi piegato, / tu cognoscerai ke

lazi ò tu me voi piegato, / tu cognoscerai ke men savrò guardare. latini

compagnia malvagia e scempia / con la qual tu cadrai in questa valle; / che

poco appresso, / ella, non tu, n'avrà rossa la tempia. cavalca

fredo stare. leonardo, 2-93: se tu mi dicessi che partoriscono queste tue regole

tetro in te s'aduna: / maledico tu siei, matto e bugiardo, /

facti. sanguinacci, xxxix- i-295: tu sai che sempre el matto / mai non

vol. IX Pag.955 - Da MATTO a MATTO (13 risultati)

fossi matto! deledda, 1-8: tu sei matta, in verità mia, tu

tu sei matta, in verità mia, tu sei matta! buzzati, 6-155:

. cavalca, 20-535: dicono che tu se'uscita fuori del senno e se'

matto diventa. mazzini, 143157: tu devi credermi matto o peggio, ingrato

lunato. giusti, ii-384: vedi, tu sei matto, matto nel mezzo

. es. « io non so perché tu dai retta al sor emilio, s'

. o tedio, o morte! / tu sei per divenir di rabbia matto,

la voce anche qui; ma voglio che tu mi racconti poi la cosa più minutamente

pomodori / di cui son matto, / tu rievochi per me lontane feste. soldati

borsieri, 286: bresciano uomo! tu sei pure un caro matto, non

! indietro, indietro! / via tu diavol, via a ogni patto! /

. andrea da grosseto, i-143: se tu se'savio, a l'amico tuo

sopra la bocca tua, acciò che tu non sia ripreso di matto parlare ed

vol. IX Pag.956 - Da MATTO a MATTO (2 risultati)

menda, che ognuno non sospetti che tu ti facci beffe di lui: ed

. s. spaventa, 1-103: tu mi hai abbandonato; ed io non

vol. IX Pag.957 - Da MATTO a MATTO (6 risultati)

delle cui piacevolezze egli si dilettava: tu l'ài fatta buona, amico diego.

e impazzo dell'allegrezza, per avermi tu scritto una lettera. note al malmantile

un bene, e non lo concede. tu lo credi un male, e lo

. finalmente te lo accorda, e tu gioisci da matto, tutto in estasi,

nel matto e che più presto che tu non pensi ti si leverà la pazzia

qualcuno e ho fatto la matta, anche tu ti voltavi nelle vetrine quando passavo

vol. IX Pag.959 - Da MATTONATA a MATTONE (1 risultato)

. gelli, 17-59: quante volte se'tu andato a spasso per casa, ponendo

vol. IX Pag.960 - Da MATTONE a MATTONELLA (6 risultati)

. savonarola, 7-ii-59: dirai forse tu: - queste chiese sono el suo

de'pazzi, i-336: io credo che tu pensi... / d'avere

sparlare. grazzini, 257: tu se'un fagnone / e stai sodo al

questo fatto? / -no, che tu se'di maggiore importanza / che un

inutilmente. cavalca, 1 -77: tu non debbi volere ricommettere cosa onde tu

tu non debbi volere ricommettere cosa onde tu pianghi, però che quegli che ricommette laonde

vol. IX Pag.961 - Da MATTONELLAIO a MATTUTINO (1 risultato)

grande. baldi, 190: ma tu, che ricco sei d'oro, d'

vol. IX Pag.962 - Da MATTUTINO a MATTUTINO (5 risultati)

l'ape matutina i fiori, / va tu fiutando i suoi santi costumi. caro

180: ascolta, il suona: sai tu chi è quello? / gli è

mattutini. dolce, xxv-2-270: ma tu dove ne vai, a quest'ora,

divino. cavalca, 19-419: levandoti tu al mattutino, fa che la tua

meglio e misine fuori coloro per cui tu m'avevi mandato salutandolo la mattutina.

vol. IX Pag.963 - Da MATUFFO a MATURARE (1 risultato)

punto medesimo. bersezio, 1-103: tu l'hai visto non più alto di così

vol. IX Pag.964 - Da MATURARE a MATURARE (2 risultati)

? sul rogo uccisa / fosti pur tu da la romana arsura: / ora il

: la tua voce fu cruda, e tu fosti di petto acerbo, perché non

vol. IX Pag.965 - Da MATURATAMENTE a MATURATIVO (1 risultato)

, / col qual maturo ciò che tu dicesti. boccaccio, viii-3-41: percioché

vol. IX Pag.966 - Da MATURATO a MATURAZIONE (5 risultati)

conclusione. sbarbaro, 5-78: perché tu appartieni, caro oscar, a questa famiglia

al fìgur. dottori, 212: tu mi lasciasti sconsolata e grave / il

qualora di cantar prendi diletto; / scrivi tu mille carmi intempestivi, / allor che

bella e ricca preda ch'è questa! tu ci guidi una larga messe di morti

boccaccio, i-482: farò che, come tu del tuo cuore fosti a ciascuno occultatrice

vol. IX Pag.969 - Da MATURO a MATURO (5 risultati)

, e portale qui... -e tu -disse a un altro -va sul fico

partorire, quando verrà il tempo che tu, matura, chiamerai lucina. idem,

sia puzza matura, conviene allora che tu abbi un aco grosso e con quello

francesco da barberino, iii-244: meni tu gente a soldo / per tempo freddo

te supplico / perché mi parli: tu vedi mia voglia, / e per udirti

vol. IX Pag.970 - Da MATURO a MATURO (4 risultati)

leggenda aurea volgar., 1532: tu mi pari uno uomo bene maturo di

posato ad ardimento di tanta disavventura che tu non potesti per maturi consigli..

lettere sono più mature, anche quando tu sei inquieta. 12. che,

ha mozzo. papi, 3-ii-8: tu puoi dare ai consigli della giovinezza il

vol. IX Pag.971 - Da MATUSA a MAUNQUE (4 risultati)

tua distruzione matura, ove il comprator tu trovassi ». bocalosi, ii-21:

doglie fora / matura morte, e tu la fuggi e tremi / come felice infin

m. cecchi, 1-ii-213: prima che tu n'esca, tu / ci sconterai

1-ii-213: prima che tu n'esca, tu / ci sconterai l'acerbe e le

vol. IX Pag.974 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

toccane una [delle imagini] qual tu vuoi,... costui, fatto

vol. IX Pag.975 - Da MAZZA a MAZZA (1 risultato)

, farai una fossa intorno intorno dove tu ti poni. 9. nel

vol. IX Pag.976 - Da MAZZA a MAZZACAVALLO (5 risultati)

270: cosimo, io t'awiso che tu vai alla mazza, e non te

con un piacere grandissimo? dove, se tu senti che sia un vino di posticcia

alla mazza guidando. savonarola, iii-368: tu non potrai fuggire della mano di dio

: io ne son molto certa che tu vorresti che fuoco venisse da cielo, che

n. secchi, 28: se tu non servi al padrone di qualche roffianesmo

vol. IX Pag.977 - Da MAZZACAVALLO a MAZZAFRUSTO (4 risultati)

che alcuno, quando ti favella o tu a lui, non ti possa appuntare e

. rovani, 11-688: ma sai tu che questa tua bisnonna aveva una faccia

arriva in tempo, gli vai incontro tu, per far più presto.

tutte. monti, 5-174: credi tu di mutar le vie del fato /