Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: troncamento Nuova ricerca

Numero di risultati: 86

vol. I Pag.33 - Da ABBRANCARE a ABBREVIATORE (1 risultato)

tito livio. 3. troncamento di una o più lettere in una

vol. I Pag.34 - Da ABBREVIATURA a ABBRONZAMENTO (1 risultato)

abbreviazióne, sf. l'abbreviare; troncamento e riduzione di parola (cfr.

vol. I Pag.341 - Da ALLUNGATAMENTE a ALLUSIVO (1 risultato)

e di giù, ma bensì questi son troncamento di quelli. tommaseo [s.

vol. I Pag.419 - Da AMMORTIRE a AMMOSTARE (1 risultato)

]. 2. gramm. troncamento * elisione (di vocale).

vol. I Pag.434 - Da AMPOLLIERA a ANABBAGLIANTE (1 risultato)

con gamba gravare. = per troncamento da anche (o anco): tanto

vol. I Pag.540 - Da APOCIZIO a APOLIDE (1 risultato)

. apòcope, sf. gramm. troncamento della vocale (o della sillaba)

vol. I Pag.661 - Da ARLIQUIA a ARMA (1 risultato)

ragione della brevità del comando spiega il troncamento della parola. pratolini, 9-200:

vol. II Pag.131 - Da BDELLEPITECO a BEATIFICANTE (1 risultato)

. be', avv. troncamento, per abbreviazione, di bene;

vol. II Pag.146 - Da BEH a BELGICO (1 risultato)

... ». = troncamento di bene, usato come interiezione.

vol. II Pag.541 - Da CALENDARISTA a CALERE (1 risultato)

calènde (ant. calèndi, troncamento calèn), sf. plur.

vol. IV Pag.493 - Da DINAR a DINARICO (1 risultato)

poche voci che nel dinanzi patiscono il troncamento,... bisogna che si conchiuda

vol. IV Pag.604 - Da DISCIOLTO a DISCIPLINA (1 risultato)

per mancamento di concatenazione; molesta per troncamento di numero. d'annunzio, v-1-737

vol. V Pag.66 - Da EGIRITE a EGLI (1 risultato)

ha come varianti: ei e il suo troncamento e', letter. e ant.

vol. V Pag.1040 - Da FINIBILE a FINIMENTO (1 risultato)

una strofe; desinenza. -anche: troncamento. bembo, 2-176: questa particella

vol. VI Pag.201 - Da FORNISORE a FORNITO (1 risultato)

-scritto, pronunciato per intero, senza troncamento finale (una parola).

vol. VI Pag.505 - Da FUSIONARIO a FUSO (1 risultato)

l'unione (per elisione, per troncamento o per sineresi) dei due versicoli

vol. VI Pag.763 - Da GIALLOGNO a GIALLUME (1 risultato)

che ha in sé. = troncamento di giallognolo. giallògnolo, agg.

vol. VI Pag.855 - Da GITA a GIÙ (1 risultato)

* giù '; ma bensì questi son troncamento di quelli. cagnoli, vi-354

vol. VII Pag.86 - Da GRUPPOIDE a GUADA (1 risultato)

è dei minorenni, qui. = troncamento di guata, imperativo di guatare. cfr

vol. VII Pag.191 - Da I a JACHETTO (3 risultati)

che i vedemmo porre. = troncamento poetico di ivi (v.);

n'aio maledizione. * = troncamento di in (v.).

* » voce di area aretina, troncamento di ire (v.).

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (1 risultato)

. il solo nome di compendio, troncamento ecc. suona assai male in molte orecchie

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (1 risultato)

parole piane, che fa scarso uso di troncamento (una lingua). giraldi

vol. VIII Pag.1005 - Da LEVACHIODI a LEVANTE (1 risultato)

qualche condizione. -ant. elisione, troncamento. varchi, v-158: voi non

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (1 risultato)

= deriv. da lumaca, con troncamento. lumaca (lumacca, lumàccia

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (1 risultato)

. anche al plur. può ricevere il troncamento; plur. m. ant.

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (1 risultato)

sangue. 2. figur. troncamento di una vocale, di una sillaba

vol. X Pag.301 - Da MEZZA a MEZZADRO (1 risultato)

v.), per aferesi e troncamento. mezzabarba, agg. e sm

vol. X Pag.935 - Da MORSO a MORTADELLA (1 risultato)

lingua porgeva. -con allusione al troncamento della vita, rappresentata col mitico filo

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (1 risultato)

di apocope, sincope, elisione o troncamento). -in partic.: sincope

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (1 risultato)

. -sottoposto a sincope o a troncamento (una parola). l

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

. che inizia con vocale, il troncamento davanti a nome masch. che inizia

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (2 risultati)

: e ciò stimasi originato da un troncamento del verbo 'odire 'come se si

(che più mi piace) troncamento dell " odiddio '. ma la

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (1 risultato)

... [potrebbe essere 'odi h troncamento dell " odiddio '. biscioni [

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (1 risultato)

orizónta, orizonte, orizzónta; con troncamento orisòn, orizzòn), sm.

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (1 risultato)

-iron., per indicare il troncamento brusco di una relazione o di una

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (1 risultato)

perfetto, la terza dico, quando per troncamento o per natura viene a cadere in

vol. XII Pag.770 - Da PASSIONEA a PASSITO (1 risultato)

nella coniugazione, o, anche, per troncamento, elisione, sincope, ecc.

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (1 risultato)

l'ultima sillaba, che rimane nel troncamento. 39. marin. ant.

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

calcata e contrapposta a uti (forse troncamento di utile) sul modello di consimili

vol. XV Pag.647 - Da RECIRCULARE a RECISO (1 risultato)

rompiproposito. -elisione dell'articolo; troncamento di una parola. l. bellini

vol. XV Pag.772 - Da RELAZIONE a RELAZIONE (1 risultato)

stessa resa di conti scambievole e questo troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto senza

vol. XV Pag.854 - Da REQUOTITURA a RESALDOLO (1 risultato)

stessa resa di conti scambievole e questo troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto senza

vol. XVI Pag.282 - Da RIFORMARE a RIFORMARE (1 risultato)

che per mezzo dell'accorciamento e del troncamento possono molte voci finire in una di

vol. XVII Pag.716 - Da SBUCARE a SBUCCIATO (1 risultato)

su 'l ceppo delle radici, o per troncamento d'esse, da morsicamenti d'

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

stessa resa di conti scambievole e questo troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto senza

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (1 risultato)

: il solo nome di compendio, troncamento ec. suona assai male in molte orecchie

vol. XVII Pag.928 - Da SCENA a SCENA (1 risultato)

l'ultimo atto di sua tragedia col troncamento del capo e della vita. oliva,

vol. XVII Pag.970 - Da SCHERNITO a SCHERNITORE (1 risultato)

perciò, presto o tardi, portavano al troncamento di vite umane. -che sembra

vol. XVIII Pag.254 - Da SCORTAMENTO a SCORTATO (1 risultato)

scottaménto, sm. abbreviazione, troncamento di un vocabolo. piccolomini,

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (1 risultato)

resa incomprensibile dalle smozzicature. 4. troncamento di parole e di sillabe. d

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (1 risultato)

: il solo nome di compendio, troncamento ec. suona assai male in molte orecchie

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (1 risultato)

perciò, presto o tardi, portavano al troncamento di vite umane. -affermazione

vol. XX Pag.389 - Da STROMBO a STRONCARE (2 risultati)

strinato. stroncaménto, sm. troncamento, frattura. d'alberti [

s. v.]: 'stroncamento': troncamento. panzini, ii " 535:

vol. XX Pag.585 - Da SUSSURRONE a SUTTIGLIARE (1 risultato)

calcata e contrapposta a uti (forse troncamento di utile) sul modello di consimili

vol. XXI Pag.401 - Da TROMBOPATIA a TRONCAMENTO (14 risultati)

2. ling. che può subire troncamento (una parola). l.

ferro, ma col digiuno, non con troncamento, ma con mortificazione. morando,

ultimo atto di sua tragedia, col troncamento del capo e della vita. oliva,

: questi quantunque affannatissimo per lo denunziato troncamento, dormì con molta quiete in tutte

di morte civile o naturale, ovvero troncamento di membra. 2. il recidere

dèe aver considerazione in potar quelle per troncamento di parti spinose e superflue. soderini

su 'l ceppo delle radici, o per troncamento d'esse, da morsicamenti d'animali

e troncando tutta la vite e spaccando quel troncamento. 3. per estens.

che il solo nome di compendio, troncamento ec. suona assai male in molte orecchie

crine [del sacerdote] prescrive il troncamento di qualsivoglia cura superflua di ogni altro

questa stessa resa di conti scambievole e questo troncamento delle relazioni sociali dèe esser fatto senza

insieme, e tunica materia sarà il troncamento (vezzo singolare della nostra lingua,

accenti, e l'apostrofo, e il troncamento e l'accrescimento delle parole.

carducci, iii-12-40: né il troncamento di 'madre'in 'ma'dovrebbe parere strano

vol. XXI Pag.402 - Da TRONCANTE a TRONCARE (2 risultati)

principio di voce, non può cedere al troncamento, ciò intendendo del favellare sciolto:

10. ling. sottoporre una parola a troncamento; elidere una lettera o una sillaba

vol. XXI Pag.403 - Da TRONCASCINO a TRONCHETTO (5 risultati)

parola. 15. subire un troncamento (un verso, una frase).

troncano. 2. che determina il troncamento di una parola. b. fioretti

giudaica. 8. sottoposto a troncamento (una parola). p.

umidità. 2. gramm. troncamento. -anche: parola che ha subito

. -anche: parola che ha subito troncamento; forma abbreviata, in partic. apo-

vol. XXI Pag.404 - Da TRONCHETTO a TRONCO (3 risultati)

gramm. ant. che può subire troncamento (una parola). l

. ling. che ha subito sincope o troncamento; che ha l'accento sulla sillaba

sulla sillaba finale o che ha subito un troncamento. rezzonico, 346: ma senza

vol. XXI Pag.556 - Da UNNICO a UNO (1 risultato)

uso letter. e tose, è il troncamento di uno come pronome davanti a consonante

vol. XXI Pag.603 - Da UTERORRAFIA a UTILE (1 risultato)

= voce di origine espressiva, forse troncamento di utile, calcata e contrapposta a

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (1 risultato)

ipocrisia o magari di ambiguità. = troncamento di vedi, 2a pers. dell'imp

vol. XXI Pag.833 - Da VEZZOSAGGINE a VEZZOSAMENTE (1 risultato)

, e l'unica materia sarà il troncamento (vezzo singolare della nostra lingua,