leopardi, 293: che dirò delle triglie e delle alici? / qual puoi bramar
venderle per la calata: « le triglie fresche, pescate or orààà! ».
, muggini sinuosi col labbro leporino, triglie col barbiglio alla napoleone terzo.
/ totan, seppie, boldrò, triglie e lamprede. boldronàio, sm
: ei tosto... comperò triglie e calamai, e ne mandò un bel
a la pietra del pesce, comperò triglie e calamai, e ne mandò un bel
. nome comune di vari pesci affini alle triglie, molto pregiati per la delicatezza della
e vermigli eritini, e cetre e triglie. 15. ant. cordone
e vermigli eritini, e cetre, e triglie. = lat. citharus (
ancóra de'cirri color di carmino che parevan triglie. cicognani, 6-229: ma sul
diverse specie di pesci appartenenti al genere triglie. = voce d'area meridionale;
fra i tropici e si pasce di triglie volanti. d'annunzio, i-896:
, le orate, i cefali, le triglie, i tordi, i gobii,
a la pietra del pesce, comperò triglie e calamai, e ne mandò un bel
, 1-7: di profilo erano piccole triglie e sardelle purpuree. di faccia erano vecchi
cui dorso rammenta il cielo stellato, triglie e fragolini, tinti di sangue vivo e
ride], 207: figliano le triglie... tre volte l'anno,
e lamprede e fragolini, / spiedi, triglie, laccie e carpioni. viani,
il cielo stel lato, triglie e fragolini tinti di sangue vivo e di
uno dei banchi d'avanguardia, delle triglie... meravigliose per freschezza e
vuole del lesso, un bel fritto di triglie, un'insalata di sparagi, un
averani, iii-32: faceva altresì morire le triglie nel garo, il quale era una
pesce di mare, del genere delle triglie, e propriamente quello che i naturalisti
assalto dei gnocchetti al pomodoro e delle triglie alla livornese. l'arte della cucina
/ totan, seppie, boldrò, triglie e lamprede, / altri cotti parean sulla
, rossodorate, le più belle triglie di scoglio. = voce di
mattioli [dioscoride], 207: le triglie... sono tanto ingorde che
insalate minute faceva gran piatti di barbe di triglie. casti, i-1-150: varie erbe
del lesso, un bel fritto di triglie, un'insalata di sparagi, un timpano
alghe, sollevava una per una le grasse triglie che parevano davvero di tenera carne fresca
la pesca delle boghe, delle triglie e delle aragoste. = dimin
... vivi natanti appariano: triglie o vero mulli, mustelle o vero
impiegata in sicilia per la pesca delle triglie e dei merluzzi. dizionario di
come nell'alacciara, per la pesca di triglie, merluzzi, ragni. = voce
come le gratelle / da cuocervi le triglie e le sardelle. -raccogliere a
186: la più vile spezie [di triglie] è quella che si pasce di
fornai, tirò fuori una manciata di triglie. faldella, 5-60: ricevette il manicotto
di pesce. artusi, 329: triglie in gratella alla marinara. pasolini,
i merlani dal riflesso d'opale, le triglie rosse. 2. merlango giallo
emulazione dilla natura vivi natanti appariano: triglie, o vero nulli, mustelle o
perciformi, rappresentata nel medi- terraneo dalle triglie. = voce dotta, lat
a ella famiglia mullidi che comprende le triglie (e si distinguono il mullus surmuletus,
.., vivi natanti appariano: triglie o vero mulli, mustelli o vero
latino, si chiamano oggi in italia triglie. serpetro, 360: il * mullo
, 2-138: ecco il muschio rosato delle triglie di scoglio. -verde muschio
spiedo. artusi, 329: le triglie più grosse e saporose sono quelle di scoglio
se campassi della rete, / rosse triglie nell'alga boccheggianti. -per simil
come sa mettere a posto-una cesta di triglie, [un pescivendolo], e combinare
se campassi della rete, / rosse triglie nell'alga boccheggianti. g. raimondi,
[dioscoride], 207: figliano le triglie tre volte l'anno e sono tanto
noi che fossero... cefali, triglie, sfoglie, rombi, passeri,
parlando dei più comuni, sogliole, triglie, pesce cappone, palombo, ghiozzi
mangia volentieri. corrado, lxvi-2-282: le triglie fresche ben squamate s'involtano ad una
latino, si chiamano oggi in italia triglie, come gli chiamano i greci. e
) squamodermi, che si distinguono dalle triglie pei denti piani che formano una fascia
, 2-138: ecco il muschio rosato delle triglie di scoglio e le aguglie sottili che
2-138: ecco il muschio rosato delle triglie di scoglio e le aguglie sottili che s'
e le sardelle. amenta, 128: triglie e ragoste ho qui infinite e cresce
, lxvi-2-282: alla ramolata. squamate le triglie ed accomodate nel piatto, si coprono
di lodole: calandro. -re di triglie: pesce della famiglia perciformi ('
trasmi, suile, alech, murene, triglie e botte. muratori, 7- i-77
pesciai ti rifilano pesce di palude per triglie di scoglio. sbarbaro, 1-84: rifilare
. lancellotti, 2-179: cefali, triglie, sfoglie, rombi...,
la somiglianza fra i cefali, le triglie, i rombi, le linguattole, le
friggevano ancora, rossodorate, le più belle triglie di scoglio. bartolini, 20-271:
. frugoni, i-3-288: le rubiconde triglie / a l'amo correranno.
le paranzelle] le sardelle / e le triglie dorate / per intiere giornate, /
altri pesci: di sardine, alici, triglie. pigafetta, 4-62: arrivassemo a
, 5-240: gli piacea / pescar non triglie e scardove al signore, / come
g. averani, iii-43: solamente le triglie grosse di scogliomeritavano l'approvazione e tappiauso degl'
intendenti. artusi, 329: le triglie più grosse e saporose sono quelle di
b. scappi, lxvi-2-51: sgombri, triglie e soveri fritti, serviti con limoncelli
pesce più indicate sono: sogliole, triglie, sgombri,... anguilla,
,... o pure cefali, triglie, sfoglie, rombi. zappata [
smi, suile, alech, murene, triglie e botte. zuccolo, 231: cleopatra
panciotto rosso delce di vino smagliante, triglie, che parevano ci fossero vo
mattioli [dioscoride], 207: le triglie hanno la carne più soda e più
in lamprede, in aguglie, in triglie, in tonni, in orate, in
. scappi, lxvi-2-51: sgombri, triglie e soveri fritti, serviti con limoncelli
, muggini sinuosi col labbro leporino, triglie col barbiglio alla napoleone terzo.
). corrado, lxvi-2-282: le triglie fresche ben squamate s'involtano ad una
, 197: poi si [le triglie] cavomo, e nettate bene delle sue
espressione non dissimili da quelli delle smorte triglie di lampedusa e dei polipi tentacolan allineati
vuole del lesso, un bel fritto di triglie, un'insalata di asparagi, un
dioscoride], 207: figliano le triglie tre volte l'anno e sono tanto ingorde
la somiglianza fra i cefali, le triglie, i rombi, le linguattole, le
2-138: ecco il muschio rosato delle triglie di scoglio, e le aguglie sottili che
... un guizzante branco di triglie. -re di triglie-, v
mangiare. maestro martino, lxvi-1-186: triglie. vogliono essere cotte con bona dili-
g. averani, iii-43: solamente le triglie grosse di scoglio meritavano l'approvazione e
del lesso, un bel fritto di triglie, un'insalata di sparagi, un timpano
a. boni, 431: triglie alla livornese. -nel gergo del giornalismo
lancellotti, 134: piatti reali di triglie grosse nella graticola, frezzate di garofoli intieri