Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tres Nuova ricerca

Numero di risultati: 339

vol. I Pag.801 - Da ATREPSIA a ATROCEMENTE (1 risultato)

dictum atrium [eo] quod addantur ei tres porticus extrinsecus. alii atrium quasi ab

vol. II Pag.39 - Da BANDA a BANDA (1 risultato)

al canto della curaracha e de las tres pelonas. -raggruppamento di volontari che operano

vol. II Pag.497 - Da CADO a CADUCO (1 risultato)

cadus graeca amphora est continens urnas tres. urna mensura est quam quidam

vol. IV Pag.383 - Da DIFETTO a DIFETTO (1 risultato)

di s. giovanni: * tres sunt, qui testimonium dant in coelo,

vol. V Pag.205 - Da EPITIDE a EPITROCASMO (1 risultato)

1-17-19: « epitriti vocati quod semper tres longas habeant syllabas et unam brevem »

vol. V Pag.413 - Da ESSENZA a ESSENZIALE (3 risultati)

si dicat una natura aut una essentia: tres ùtcoatàaei?, quod resonat in latinum

ùtcoatàaei?, quod resonat in latinum vel tres personas vel tres substantias. nam

in latinum vel tres personas vel tres substantias. nam latinitas proprie non dicit

vol. VI Pag.26 - Da FISCHIARELLA a FISCHIO (1 risultato)

fischiettassero, al loro solito, * las tres pelonas'. buzzati, 3-52: si

vol. VI Pag.494 - Da FURIA a FURIALE (2 risultati)

isidoro, 8-11-95: « aiunt et tres furias feminas crinitas serpentibus, propter tres

tres furias feminas crinitas serpentibus, propter tres affectus, quae in animis hominum multas

vol. VI Pag.1016 - Da GRADO a GRADO (1 risultato)

con- paratio... cuius gradus tres sunt: positivus, conparativus et superlativus

vol. VIII Pag.796 - Da LASENA a LASSAMENTE (1 risultato)

) nel * tesoro de las tres lenguas ', ginevra 1609, per tradurre

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (1 risultato)

al loro solito, * las, tres, pelonas'. g. bassani, 5-122

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (1 risultato)

). garibaldi, 2-129: alle tres cruces... la legione, che

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

, discussioni e conversazioni nelle 4 rencon- tres 'di ginevra di quest'anno è stato

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

una gorgia de gallina amb la cam per tres vegadas, e sera garit. giamboni

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

« quorum vos duos... tres... quattuor... esse

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (1 risultato)

rabberciare, / prima che passm giorni tres vel duo, / perché l'indugio

vol. XV Pag.376 - Da RAGUNATEZZA a RAGUSEO (1 risultato)

: « ubi fuerint due, vel tres » etc., sì che si dichiarò

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (1 risultato)

così si esprime: 'apud hispanos non tres, sed unicum accentum'.

vol. XVII Pag.53 - Da ROMBOIDE a ROMENO (1 risultato)

que'fanciulli che di soppiatto, con occhio tres (i>ov 'animale'. mulo,

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (1 risultato)

portis et emnt intus de ligno fila tres eie serris de fo et duo de

vol. XVII Pag.399 - Da SALETTA a SALICALI (1 risultato)

due sodalizi di dodici membri (fra- tres), con sede sul palatino (salii

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

: « ubi fuerint duo, vel tres » etc., sì che si dichiarò

vol. XX Pag.917 - Da TEPPISTA a TERATOGENICITÀ (1 risultato)

. ter, avv. numer. di tres (v. tre).

vol. XX Pag.969 - Da TERZIERIA a TERZO (1 risultato)

= spagn. tresillo, dimin. di tres (v. tre).

vol. XX Pag.973 - Da TERZO a TESA (1 risultato)

= lat. tertìus, ordinale di tres (v. tre).

vol. XX Pag.999 - Da TESTE a TESTICCIOLA (1 risultato)

poi * terstis, comp. da tres 'tre'e stare 'stare', quindi originariamente 'che

vol. XXI Pag.141 - Da TRALCIAIA a TRALIGNAMENTO (1 risultato)

'tessuto di tre fili', comp. da tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.145 - Da TRAMACCHIARE a TRAMANDARE (1 risultato)

salica), comp. dal class, tres 'tre'e macula 'maglia'; cfr. le

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

in vairone), comp. da tres 'tre'e modius (v. moggio1)

vol. XXI Pag.292 - Da TREAGIO a TREBBIARE (1 risultato)

forti probabilità di ripresentarsi. = lai tres, di origine indeur. (cfr.

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (2 risultati)

, lat. trecentestmus, comp. da tres (v. tre) e centesìmus

= lat. trecenti, comp. da tres (v. tre) e centum (

vol. XXI Pag.297 - Da TRECINQUINA a TREGENDA (1 risultato)

quindici = lat tredecim, comp. da tres (v. tre) e decem (

vol. XXI Pag.300 - Da TRELINGAGGIO a TREMARE (1 risultato)

. = comp. dal lai tres (v. tre) e marcia2 (

vol. XXI Pag.303 - Da TREMENTAIO a TREMITO (1 risultato)

tardo tremis -issis comp. dal class, tres (v. tre) e as

vol. XXI Pag.318 - Da TRESCO a TRESPOLO (1 risultato)

trespes -pédis, comp. dal class, tres (v. tre) e pes

vol. XXI Pag.319 - Da TRESSA a TREZENIO (1 risultato)

, lat. tresvìri, comp. da tres (v. tre) e vir 'uomo'

vol. XXI Pag.320 - Da TRIA a TRIADICO (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal lai tres (v. tre) e da acanto

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da accessoriato

tessili. = comp. dal lat tres (v. tre) e da acetato

legami. = comp. dal lat tres (v. tre) e da acetilene

volatile. = comp. dal lat tres (v. tre) e da acetina

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da acido

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr

vol. XXI Pag.321 - Da TRIADISMO a TRIANGOLARE (6 risultati)

= comp. dal lat. tres (v. tre), da alchile

. = comp. dal lat tres (v. tre), da alchile

, dal gr. xgeìg e dal lat tres (v. tre), sul modello

= deriv. dal lat. tres (v. tre) sul modello di

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da ammide

. = comp. dal lat tres (v. tre) eda ammina (

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (8 risultati)

lai triangulum, comp. dalla radice di tres (v. tre) e da

dotta, lai triarìus, deriv. da tres (v. tre).

innanzi. = comp. dal lai tres (v. tre) e da armonico

triplocaulescente. = comp. dal lat tres (v. tre) e da asse2

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da assiale

acqueo. = comp. dal lat tres (v. tre) e da atomico

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da atriale

esplosivi. = comp. dal lat tres (v. tre) e da azina

vol. XXI Pag.325 - Da TRIBADE a TRIBOLARE (6 risultati)

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da bagno

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da basico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da bere

triblastica. = comp. dal lat tres (v. tre) e da blasterio

foglietti. = comp. dal lat tres (v. tre) e da blasto

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (2 risultati)

= comp. dal lat. tres (v. tre), da bromo1

mio. = comp. dal lat tres (v. tre), da bromo1

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (8 risultati)

ossa. = comp. dal lat tres (v. tre) e da calcico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da calcite

eccles.) tricameratus, comp. da tres (v. tre) e

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da camera

calcio. = comp. dal lat tres (v. tre) e da campione

. = comp. dal lat. tres (v. tre), da carb

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da carbossilico

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da carpellare

vol. XXI Pag.335 - Da TRICARPELLATO a TRICHINI (6 risultati)

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da cella

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da centenario

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da chetone

vol. XXI Pag.336 - Da TRICHINOSCOPIO a TRICOFITO (13 risultati)

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da ciclico

villaggi. = comp. dal lai tres (v. tre) e da ciclo2

lat. triceps -cipìtis, comp. da tres (v. tre) e caput

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e clavis (

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da cloroacetico

solvente. = comp. da tres (v. tre), da cloro

. = comp. da lat tres (v. tre), da cloro

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da clorofenolo

= comp. dal lat. tres (v. tre), da cloro

= comp. dal lat. tres (v. tre), da cloro

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da cloruro

. tricoccae, comp. dal class, tres (v. tre) e coccum

vol. XXI Pag.337 - Da TRICOFITOSI a TRICONOTIDI (2 risultati)

. tardo tricólor -òris, comp. da tres (v. tre) e color

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr

vol. XXI Pag.338 - Da TRICONSONANTICO a TRICROMIA (15 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e da crestato

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da croma

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da cromatico1

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da cromatismo

lat. tricorpor -dris, comp. da tres (v. tre) e corpus

. = comp. dal lai tres (v. tre) e da consonantico

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da continentale

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

dotta, lat tricornis, comp. da tres (v. tre) e corna (

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da cornuto

. = comp. dal lai tres (v. tre) e da coronato

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da corporeo

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da una

vol. XXI Pag.339 - Da TRICROMICO a TRIDENTINISMO (4 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v: tre) e da cubito

lat. tricuspis adis, comp. da tres (v. tre) e cuspis

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da dentato

lat. tridens -entis, comp. da tres (v. 'tre) e dens

vol. XXI Pag.340 - Da TRIDENTINO a TRIENNIO (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da dimensionale

, lat. triduum, comp. da tres (v. tre) e dies 'gior

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

. = deriv. dal lat tres (v. tre).

, lat. triennalis, comp. da tres (v. tre) e annus (

dotta, lai triennis, comp. da tres (v. tre) e annus (

vol. XXI Pag.341 - Da TRIENTALE a TRIFILLO (13 risultati)

, lat. trienrìlum, comp. da tres (v. tre) e annus

'terza parte', de- riv. da tres (v. tre).

, lat triens -entis, deriv. da tres (v. tre); cfr.

= comp. dal lat tres (v. tre) e da fase1

lat. trifaux -aùcis, comp. da tres (v. tre) e faux

. = comp. del lat tres (v. tre) e da etanolammina

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da familiare

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da fenile

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da fenile

idrossilici. = comp. dal lat tres (v. tre) e da fenolo

dotta, lat triftdus, comp. da tres (v. tre) e dal tema

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

prisma. = comp. dal lat tres (v. tre) e da filiina

vol. XXI Pag.342 - Da TRIFLAUTO a TRIFORIO (10 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da flauto

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e flos -òris

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da fluoro

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da fogliato

= lat. trifolium, comp. da tres (v. tre) e folium 'foglia'

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da follaro

. = comp. del lat. tres (v. tre) e foris 'battente

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da forcuto

vol. XXI Pag.343 - Da TRIFORME a TRIGESIMO (17 risultati)

. trifórius, comp. dal class, tres (v. tre) e foris

, lat. triformis, comp. da tres (v. tre) e forma (

co = comp. dal lat. tres (v. tre) e da gemellare1

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da fosfato

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e da fosforo

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da fosfòro

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da fune

tardo triga, comp. dal class, tres (v. tre) e iugum

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da gamba

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da gastrico

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da gemello

lat. trigemìnus 'triplice', comp. da tres (v. tre) e geminus

, lat. trigemmis, comp. da tres (v. tre) e gemma

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da genetico

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal tema

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e genìtus 'generato'

vol. XXI Pag.344 - Da TRIGINO a TRIGO (5 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da giogaie

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da giro

noti. = comp. dal lat tres (v. tre) e da gliceride

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da glicerina

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da glieina

vol. XXI Pag.346 - Da TRIGONOMETRICAMENTE a TRILINEO (19 risultati)

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

. = comp. dal lat tres (v tre) e da griglia (

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da ibridismo

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da ibrido

sostant. = comp. dal lat tres (v. tre) e da idrato

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da idroio

in cui compaiono = comp. dal lat tres (v. tre) e da idrossibenzene

rispettivamente. = comp. dal lat tres (v. tre), da iod

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da ioduro

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da labiato

tardo trilatèrus, comp. dal class, tres (v. tre) e latus

simili. = comp. dal lat tres (v. tre) e da laurino1

legno. = comp. dal lat tres (v. tre) e da legno

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da lemma1

= comp. dal lat. tres (v. tre) e lettera (

triliccio. = comp. dal lai tres (v. tre) eda liccio (

di triplice tessuto', comp. da tres (v. tre) e liclum (

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da lineare1

= comp. dal lat. tres (v. tre) eda linea (

vol. XXI Pag.347 - Da TRILINGAGGIO a TRILLATO (5 risultati)

, lat. trilinguis, comp. da tres (v. tre) e lingua (

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e littera (

rifinite. = comp. dal lat tres (v. tre) e da livello1

vol. XXI Pag.348 - Da TRILLEGGIARE a TRILUSTRE (6 risultati)

). = comp. dal lai tres (v. tre) e da lobato

interatriale. = comp. dal lat tres (v. tre) e da un

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da locale2

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da [

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da longherone

fame! = comp. dal lat tres (v. tre) eda lurco (

vol. XXI Pag.349 - Da TRIM a TRIMETRO (9 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

=. comp. dal lat. tres (v. tre) e da magliató5

pirata. = comp. dal lat tres (v. tre) e da catamarano

tardo trimembris, comp. dal class, tres (v. tre) e membrum

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da mensile

, lat. trimestris, comp. da tres (v. tre) e dal tema

trigenetico. = comp. dal lat tres (v. tre) e da metagenetico

= comp. dal lat. tres (v. tre), e da

= comp. del lat. tres (v. tre) e da metrico

vol. XXI Pag.350 - Da TRIMILLENARIO a TRINAME (5 risultati)

trimillenario'. = comp. dal lat tres (v. tre) e da millenario

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da mitotico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da molecolare

). = comp. dal lat tres (v. tre) e da monoico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da motore

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (1 risultato)

= comp. dal lai tres (v. tre) e da un

vol. XXI Pag.356 - Da TRINGA a TRINO (7 risultati)

lat. trinepos -òtis, comp. da tres (v. tre) e nepos

v. = comp. dal lat. tres (v. tre), da nitro

. = comp. dal lat tres (v. tre), da nitro

concentrati. = comp. dal lat tres (v. tre) e da nitrocellulosa

'fenolo'. = comp. dal lat tres (v. tre), da nitro

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da nitroglicerina

= comp. dal lat. tres (v. tre), da nitro

vol. XXI Pag.357 - Da TRINOME a TRIONFALE (10 risultati)

, lat. trinus, deriv. da tres (v. tre).

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da nome

. = deriv. dal lat. tres (v. tre), sul modello

. di trinominis, comp. da tres (v. tre) e nomen (

, lat. trinundìnum, comp. da tres (v. tre) e nundlnae

. = comp. dal lai tres (v. tre) e nuptiae (

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da oleina

= deriv. dal lat. tres (v. tre), e dal

vol. XXI Pag.363 - Da TRIONFOSO a TRIPANOSOMIASI (11 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da [

. = deriv. dal lat. tres (v. tre) e dal suff

solforico. = comp. dal lat tres (v. tre) e da ossigeno

= comp. dal lat. tres (v. tre), da ossigeno

= comp. dal lat. tres (v. tre), da ossigeno

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da ossido

= comp. dal lat. tres (v. tre), e dall'

ordinari. = comp. dal lat tres (v. tre) e da pala

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da palmare1

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da palmitina

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (5 risultati)

tardo tripartire, comp. dal class, tres (v. tre) e partire

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da partitico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da partito2

. c.), comp. da tres (v. tre) e patina

catone e columella), comp. da tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.365 - Da TRIPELA a TRIPLICARE (11 risultati)

piedi, treppiedi', comp. da tres (v. tre) e pes pèdis

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da pendolo

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da pennato

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da pennatosetto

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da peptide

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da periodico

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da petalo

scient tripylea, comp. dal class, tres (v. tre) e dal

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

. = comp. dal lat tres (v. tre) e aa [

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

vol. XXI Pag.367 - Da TRIPLICEMENTE a TRIPLO (1 risultato)

lat. triplex -plicis, comp. da tres (v. tre) e dal

vol. XXI Pag.368 - Da TRIPLOBLASTICO a TRIPOLESE (1 risultato)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da polare

vol. XXI Pag.369 - Da TRIPOLI a TRIPPA (4 risultati)

detergenti. = comp. dal lai tres (v. tre) e da polifosfato

poli. = comp. dal lat tres (v. tre) e da polo1

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da posto2

, lat tripotens -èntis, comp. da tres (v. tre) e potens

vol. XXI Pag.370 - Da TRIPPA a TRIPUDIARE (1 risultato)

= comp. dal lat tres (v. tre) e da p

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (12 risultati)

in tre tempi', comp. da tres (v. tre) e pes pedis

delfino. = comp. dal lai tres (v. tre) e da puntato

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da punteruolo1

volte. = comp. dal lat tres (v. tre) e da quadruplicare

, lat. triquètrus, comp. da tres (v. tre) e da un

= comp. dal lat tres (v. tre) e da radiato1

fusoliera. = comp. dal lat tres (v tre) e da reattore (

lat eccles. triregnum, comp. da tres (v. tre) e regnum

, lat. triremis, comp. da tres (v. tre) e remus (

identico. = comp. del lat tres (v. tre) e da rettangolo

. = deriv. dal lat. tres (v. tre), sul modello

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da saccaride

vol. XXI Pag.372 - Da TRISAGIO a TRISNONNA (22 risultati)

. = comp. dal lai tres (v. tre) e da arcavolo

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da avo

marsiglia. = comp. dal lat tres (v. tre) e da avolo

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da azoico2

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da decasillabo

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da sdrucciolo

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da-secare1 (

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da secolare

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da servizio

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da sessualità

. trisetum, comp. dal class, tres (v. tre) e seta

= comp. dal lai tres (v. tre) e da settimanale

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da setto2

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da [

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da sezione

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da silancp

. = comp. dal lat tres (v tre) e da silicato2 (

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da silicico

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da sillabico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da simbiosi

cerviero. = comp. dal lat tres (v. tre) e da nipote

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da nonna

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (12 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da nonno

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da sodico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da solcato

angolo. = comp. dal lat tres (v. tre) e da solco

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da solfato1

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da solforico

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e dal gr

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da sostituito

. trisplanchnicus, comp. dal class, tres (v. tre) e

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da stadio

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da stanza1

vol. XXI Pag.374 - Da TRISTARE a TRISTEZZA (1 risultato)

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e stearina (

vol. XXI Pag.377 - Da TRISTOLARE a TRITABILE (1 risultato)

perestens. 'tre punte', comp. da tres (v. tre) e sulcus (

vol. XXI Pag.379 - Da TRITATORE a TRITO (6 risultati)

, lat. tritàvus, comp. da tres (v. tre) e atàvus (

voce dotta, comp. dal lat. tres (v. tre) e dal gr

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da ternato

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da terpene

voce dotta, comp. del lat. tres (v. tre), dal gr

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da tionico

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (1 risultato)

. tritubercolata, comp. dal class, tres (v. tre) e

vol. XXI Pag.383 - Da TRIUMVIRALE a TRIVELLA (8 risultati)

lat. tardo triuncis, comp. da tres (v. tre) e uncìa

= voce dotta, comp. dal lat tres (v. tre) e da un

singolare. = comp. dal lat tres (v. tre) e da unità

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da uno

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da valente

tre. = comp. dal lai tres (v. tre) e da valenza

. = comp. dal lat tres (v. tre) e da valva

. = comp. dal lai tres (v. tre) e da vano

vol. XXI Pag.385 - Da TRIVELLINO a TRIVIALE (2 risultati)

. = comp. dal lat. tres (v. tì * e) e

. = comp. dal lat. tres (v. tre) e da vettore

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (3 risultati)

dotta, lai trivìum, comp. da tres (v. tre) e via (

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da un

= comp. dal lat. tres (v. tre) e da vomere

vol. XXI Pag.839 - Da VIAGGIATO a VIAGGIO (1 risultato)

senza essere seguiti si ritirarono a ciar- tres. 2. per simil.

Supplemento 2004 Pag.753 - Da TRICOT a TRUSTEE (1 risultato)

= comp. dal lat. tres 'tre'e da [dialogo.

Supplemento 2009 Pag.847 - Da TRIBAND a TRIMESTRALISTA (4 risultati)

ingl., comp. dal lat. tres 'tre'e band 'banda di frequenza'(v

. = comp. dal lat. tres 'tre'e da un deriv. da faccia

. = comp. dal lat. tres 'tre'e da [tele] fonino.

. = comp. dal lat. tres 'tre'e da [bi] kini.