al tetto / l'uccisero: cadde tra spini: / ella aveva nel becco un
vi fuggiva. / lame d'acqua scoprentisi tra varchi / di labili ramure; rocce
/ di labili ramure; rocce brune / tra spumeggi; frecciare di rondoni / vagabondi
contrario disse delle ronfee de'traci che tra le selve ricevevano impedimento per la loro
il loro valore medicascena religiosa portata naturalmente tra le occupazioni mentoso; i fanghi,
8-16: ronzavano nel suo cervello, tra le sonorità della lingua nativa, alcune
andare di passo. borgese, 1-379: tra il casello e il muro di un
1-18: dove quel fonte / chioccola assiduo tra un ronzìo di canne, / t'
rosse macerie di cotto che rovinavano, tra rossa polvere, fuori dai portali della
tu che mi tieni con tanta gentilezza tra le labbra umide e roride come un fiore
più volte ho veduto io, assai quantità tra i mirti et 1 lauri m su
anima italiana..., furono tra noi i primi fenomeni del lirismo moderno
, 17-6: presto mi sono accorto che tra i fatti della vita che avrebbero dovuto
govoni, 9-63: che tristezza l'erba tra i binari, / bruciacchiata dai getti
la manovra, / avanti e indietro tra scattanti scambi / e ammicchi di semafori
per consegnarli al padre abbate residente quando tra tanto non mi capitasse qui persona amica e
, le quali si sarebbero urtate violentemente tra loro... per fare scattare dall'
cicognani, 2-168: delle figliole - tra luna e l'altra ci scattavano diciotto
: il mio dirimpettaio con l'aria tra di sensale ed agronomo, che studiava
sbarbaro, 1-15: 'oste passeggia tra loro in maniche rimboccate... chi
'uomini moderni'e ricevuta con degnazione cordiale tra i libri dei quali possono, decentemente
/ calmo, dal perno, e tra lo scatto enorme, / tra l'infinito
, e tra lo scatto enorme, / tra l'infinito riscintillamento / delle sue braccia
di scatto serrando il collo deu'animaie tra i suoi denti. michelstaedter, 447:
era, con le braccia stese, / tra loro, come un'alta esile croce
impeto colla fronte né caccia il capo tra le gretole che gli sono dinanzi, ma
viene scavalcato, nasce un rapporto diretto tra il prete e l'uomo politico.
, 13-298: il disegno scavalca la frontiera tra sé e il mondo e invade lo
da porto, 1-174: vennero a dar tra noi [i nemici] ai 9uali
degnavano di finirli. papini, iii-81: tra i cavalieri fiorencui appoggiarsi e riposarsi dopo
pasolini, 7-in: lombardi al governo! tra voi e il paese c'è un
: per queste artificiose conciliazioni si scavava tra sud e nord un abisso sempre più profondo
, su una panca: il pan tondo tra le ginocchia portato da casa scavato delle
. petrarca volgar., iii-37: tra falerno e lo mare è uno monte
. mazzini, 39-188: l'abisso tra il papato e il mondo è scavato
non vede? » / io vidi: tra il grigio becchino / e noi,
dava l'impressione dell'uomo restato troppo tra i libri. 6. sm
tiranni che comandiamo per forza e viviamo tra nemici ed insidiatori coi quali non giovano
cattaneo, ii-1-151: tutte quelle valli tra i laghi di como e di garda
, 594: quello scavo, che è tra l'indice e 'l dito grosso,
come nettamente io sia passato da un lirismo tra di sfogo e di scavo..
n. franco, 4-190: veggo tra queste ciurme mescolati i grammatici, i
nei film americani, dove la scazzottata tra eroi ha l'effetto rinfrescante di un acquazzone
ebra l'arte più di rei furori / tra sanguinose scede or va in bordello.
decoro e le sparte / grazie, tra le virtù, tra le bontade, /
/ grazie, tra le virtù, tra le bontade, / che son negli occhi
buti, 1-753 \ var.]: tra l'altre scedarie, faceano friggere i
, 254: con la medesima prestezza scelse tra l'ordine de'cavalieri alcuni giovanetti e
prenci, / che a scerre un dì tra la mia figlia e il trono /
.]: 'c'è da scegliere', tra cose e materiali e no. talvolta
del cui dono questi sceglitori non posono tra li iddìi scelti. castelvetro, 8-1-56
che abbia cura d'anime, come tra noi un piovano. ulloa, iv:
rabbie, le invidie che sono oggi tra 'frati? marino, 4-203:
altro crudo / e scelerando, onde tra loro in mezzo / venne il furore.
decadere. carducci, iii-2-297: perché tra i vecchi popoli / venisti e agli
., 194: elio quale nerone, tra l'altre soi sce- lerazioni, e
, 194: elio quale nerone, tra l'altre soi scelerazioni, e tre grandissime
d'acqua dolce: della quale chi bee tra due anni gli caggiono tutti i denti
però vi può essere scelta... tra cose che non hanno valore.
. palladio volgar., 1-4: tra tutte tacque la piovana è la più
delr auree trecce in cima, / che tra fila di perle erano avvolte, /
del cui dono questi sceglitori non posono tra li iddii scelti. sceltume, sm
pensato per ora ad osservar la proporzione tra lo scemamente della pietra e l'aumento
s'era ridotto adesso ad un lieve trepestio tra le frasche e i sassi del greto
, / s'a star prigion vien tra 'nemici astretto. g. pozzi,
violetta, che sé ritiri o sceme / tra fronda e fronda. 28. in
/ e lei bassa e minuta / tra mormoranti suoni / in languida caduta / disperdersi
don otello gli apparve grande e nero tra gli uomini che gli si muovevano intorno
via con passi pronti / lo scemato drappel tra balze e rupi. guerrazzi, n-ii-310
periodo romantico e che oscilla assai spesso tra la scemenza e l'ironia. guglielminetti,
le tue schiere or molto sceme, / tra le guerre e i disagi. biondi
grande stuol di vita scemo / e tra i migliori il misero filanto, / che
anzi ogni di maggiori furono le fatiche, tra da lui prese per debito e addossategli
. giov. cavalcanti, 2-2-214: tra le molte abilità, fece scemo al
suo linguaggio tronfio, enfatico e lambiccato tra di retore secentesco e di epilettico boreale
. lorenzo de'medici, 7-139: tra lor ve n'era alcun zoppo e
con trarietà che si truova tra la doppiezza e la scempiezza.
tutti finalmente gli altri concetti che separati tra di loro e scomposti si prendano. caimo
fondar novo regno il pensier torse / tra quelle piagge d'ogni luce scempie.
la piazza. bissari, 2-4: tra le più osservate curiosità de'moderni drammi
. [1763], 67: tu tra le veglie e le canore scene /
oliva, 39: vi ha tra voi alcuno che a me neghi essere oggidì
, a quest'ora » ruminava intanto tra me stesso. svevo, 6-330: non
non serba / la memoria di quei che tra i coltelli / ribagnati di sangue in
scena: mentre sponeva, gli lasciò cadere tra 'piedi un pugnale. allora,
scena le lagrime come una specie di nesso tra spirituale e sensuale, tra sentimentale ed
di nesso tra spirituale e sensuale, tra sentimentale ed erotico. -far comparire
irte creste rocciose e con le quinte laterali tra le quali nel variare delle ore passano
, 10-109: i appaiono, tra gli altri, quelle figure d'eccezione che
: certo avrà pensato ad una scenata tra fidanzati, vedendo dora andar via quasi
di scegliere la mattina e l'ora fresca tra le otto e le nove. per
di sopra e poco o niente iscendea giuso tra gli altri della casa. bellori,
letizia da immenso / circolo, e cenila tra l'argento / per i tonanti varchi
. v.]: sipario che scende tra i fischi. chiudersi, serrarsi
deserti edifici. pascoli, 17: scendea tra gli olmi il sole / in fascie
: o pel montano fianco / furiosa tra l'erba / di liquefatti massi /
hanno a ridosso. gozzano, ii-140: tra bande verdigialle d'innumeri ginestre / la
del passato. pallavicino, 1-106: tra le nature conoscitive, in alcune questa
le critiche m'amareggiano non distinguendo abbastanza tra soggetto e film. e la sceneggiatura
film della cantante che andava in lavorazione tra poche settimane. moravia, viii-41:
, 4-32: il dato concreto del rapporto tra cinema e letteratura è la sceneggiatura.
luogo. de'sommi, 1-3: tra molti e vari componimenti scenici da me
se per illusione di conforto o per balocco tra scenico e puerile. d'annunzio,
proporre al primo rodolfo lo sparti- mento tra loro dellimpero in quattro regni.
essenziale alla unità e allo sviluppo simultaneo tra ambiente e azione teatrale -abolizione della scena
/ ma ha gran calca, ch'or tra lor si serra, / scemer non sa
: vedi tu, se puoi, tra quelli di scemere il capitano. tutti
tasso, 13-ii-432: deh! se tra queste false erranti larve / alcuna è
l'occhio, scemitore amante, / far tra lor differenza e questa o quella /
pere il loglio e l'erbe nocive tra 1 cespi tenerelli nella gleba in cui
gli alberi si sono intrecciati coi rami tra loro, le liane li stringono e
un lungo rocchio di salsiccia figliale, tra orologi morti e decomposti. 2
lorenzo de'medici, 7-139: tra lor ve n'era alcun zoppo e
perciò ch'egli erano avezzi a star tra il fumo, egli avevano quegli occhi scerpellini
: scipione... conobbe quello scervellato tra sé voler dire con quel simbolo:
ancora capace di commuovere e divertire, tra deliquii veri o ingegnose astuzie, le
siccome sempre mantengono l'i- stessa proporzione tra di loro le parallele. f. michelini
. bruno, 3-902: son trovati tra le sette de filosofi alcuni nomati generalmente
: da cotali parole punti e insospettiti tra loro, sceverano i vecchi da'novelli
consigliare su questi fatti che sono comuni tra loro, dio onnipotente sarà in mezzo di
9-31: sentendo dar giudizio di precedenza tra l'ariosto, il petrarca e dante,
quella del soggetto, vi ricordarono che tra artefici così fatti, senza ripetere il
commeste, / a figura di grappolo, tra loro, / appena passan per lo
adriani, ii-229: stando... tra queste dispute i primi dell'esercito e
a'cenni di diana / stampava ancor tra le foreste torme / il centauro biforme,
). monachi, 37: son tra gente di sì nuova pratica / che
lavoro di cinque anni: cinquantamila schede tra libri e opuscoli. piovene, 6-252:
un tessuto connettivo che riempie l'iato tra le nostre discontinuità, tra le nostre
riempie l'iato tra le nostre discontinuità, tra le nostre morti e nascite, un
del giudice, 2-70: si fermarono tra i ricambi per la presa dati,
presa dati, il culmine del vedere, tra scaffali di moduli per 1 'rack'e
frequentata da soli compagni di fede, tra i quali tu potessi primeggiare facilmente,
possibile che ora mi metta a ricercarle tra 'l vilume delle schedule. spallanzani, ii-272
vide, là in terra, tra 1 due letti, il vassoio, i
vassoio, i piatti spezzati, e, tra le schegge di porcellana, i
: proseguendo la solinga via, / tra le schegge e tra 'rocchi de lo
via, / tra le schegge e tra 'rocchi de lo scoglio / lo piè
l'antico nido i... i tra ueste... solitarie schiegge /
è, giovan boni, una bicocca / tra scheggie e balze d'un petron ferrigno
terra, di cui emergono colline, tra i velati laghi. 2. scheggia
ombra, una vena, / che tra gli scheggi s'imbroglia, / sommessamente
, 21-89: o tu che siedi / tra li scheggion del ponte quatto quatto,
vento, solo il vento, fischiava tra gli scheggioni di pietra.
scheletrico e le matasse del vischio pendenti tra i rami. -in una sineddoche.
scheletri nell'armadio, ha gestito i rapporti tra il partito e discussi personaggi del mondo
c. e. gadda, 21-167: tra lo scheletróne rotondo del teatro di pompeo
antichità riporta pure una galleria prospettica inserita tra le celle di un tempio dallo schema
in rilievo la differenza che c'è tra la schematicità morta dei partiti e la
gli schematismi et essa è dita, tra gli menstrui, nova, comicula, dividua
. calvino, 19-66: la continuità tra il fellini disegnatore- umorista e il fellini
, i-93: militò in campo romano tra li aiuti; truffò; si fece
stesso crudelmente cacciate ora per ora, tra fischi, urli e laidi improperi di quegli
passato a volo un messo infernale / tra un alalà di scherani, un golfo mistico
scherma. sare, vi fu tra suocera e genero una specie di schermaglia
. govoni, 1222: aveva inizio tra un boccone e l'altro / l'amorosa
sessuale. moravia, 12-380: pur tra queste schermaglie, egli [matteo] guardava
entro una valle piccioletta ed erma, / tra faggi ed elei onde dal sol si
le schermature del calcolatore, si insinua tra le fessure dei lineamenti minori.
27-159: rosetta, in uniforme bianca tra di schermitrice e infermiera, seduta in
, inf., 15-6: quali fiamminghi tra guizzante e bruggia, / temendo 'l
ombra oscura. pea, 11-4: tra quegli occhi a farsi largo tra testa e
11-4: tra quegli occhi a farsi largo tra testa e testa; marea ondeggiante per
in ferite e schermi... ma tra gli schermi, doppo il farsi schermo
dell'edilizia, facendo prigioniere le grondaie tra i muri, ci abbian tolto di godere
, 2- 24: il sole era tra le foglie, e noi per vedere cosimo
più gravemente che non avere potuto morire tra i valenti uomini e che elio sia
fortemente, sconciamente angolate, e sorrideva tra lo schernevole e il bonario.
landino, 135: stringere la lingua tra denti significa fare tale strepito con bocca
e che non si menomi l'amore tra lui e colui che fa beffe di
i-73: ci sono in vero molte differenze tra l'autore dei 'paralipomeni'e quello dei
vinta. chiabrcra, 1-i-41: ei già tra 1 gioghi d'appennin canuti, /
i-i- 217: per ogni tragitto / tra i più fieri disdegni / potran sì
iv-2-64: cadde nell'acqua riverso, tra le risa sonore della schernitrice. papini
verità: e quegli stessi filosofanti che viveano tra popoli di sì fatte credenze, se
, si ricercano ubriachi, come fanno tra loro certi tedeschi e fiamenghi, ruffiani
ache- rontia] solitaria nelle tenebre / tra i camerops, le tuie, sulle
2-35: donde vien tanta inimicizia / tra 'l gatto e 'l lupo e anche 'l
quella ov'è la farfalla che scherza tra i fiori. -con riferimento a
dante, purg., 15-3: quanto tra l'ultimar de l'ora terza /
per la soverchia grasseza scrizava, dicendo tra se medesma: « ad me fo patre
leti, 8-i-292: quantunque elisabetta scherzasse tra le due religioni...,
mazzini, 10-272: il freddo non ischerza tra noi: non vedo termometro; ma
comprender cosa meno che onesta e che tra amici non s'usi. tommaseo,
viani, 19-176: si sentiva che scherzicchiavano tra di loro. = frequent
affettuosi accenti. campatila, 1-1-31: chi tra cari scherzi e lieti balli / entra
, lo rendono [cantù] una eccezione tra gli uomini di lettere. alvaro,
in nobili sofferenze e sublimi disagi, tra faticosi e regali esercizi, tra 'l suono
disagi, tra faticosi e regali esercizi, tra 'l suono di timpani e di trombe
il vostro danno: / sarete anzi tra poco / æl volgo scherzo e gioco »
procella / scherzo de'venti, e già tra tonde assorto / chiamo la sorte mia
nella chiesa si può senza scherzo contarlo tra le sue pastorali fatiche, e qualche
pastorali fatiche, e qualche volta, tra i pericoli passati da lui. leopardi,
nuvolette abbigliate scherzosamente dal sole, lasciando tra sé e i monti una striscia di cielo
giocosità. pasolini, 9-48: tra poeta e parlante rimane sempre un intervallo
tanaglie a bocche corte e piatte, tra le quali, sufficientemente riscaldate, si
, 189: venne a sedere in mezzo tra me ed emilio schiacciandoci sui fianchi del
trasgression punita / con ischiacciar in massa i tra sgressori. pellico, 2-9: se
una vecchia alta e ossuta si schiacciò tra la porta e il muro.
di tempo. pataffio, io: tra que'che sanno, un sonno ebbi schiacciato
sonnellino post-prandiale. baldini, i-463: tra gli amici sono rimaste famose le dormitine
questa maschera [di ferdinando casaccia] tra certe schiacciature gelatinose, tra rughe non
casaccia] tra certe schiacciature gelatinose, tra rughe non più finte, i segni
marcel aymé è l'ultimo, e tra i più irruenti, della dinastia parigina degli
27-921: la nave ansimava e rantolava tra gli schiaffi dei fortunali e le caligini
un vento furioso e gli schiaffi, tra i lampi, / della pioggia.
i-498: erano entrati nell'insenatura, tra i bagnanti che schiamazzavano e si dibattevano
e le cadesse, all'ap- parir tra quelle / l'odiose fattezze empie volpine,
rispondeva alla guardia di città che, tra la calca e lo schiamazzo, prendeva
casa de risio e chiese a gran voce tra schiamazzi e minacce la restituzione delle obbligazioni
'l meriggio tranquille verdissime linfe, / tra le schiance, tra'giunchi, tra le
/ tra le schiance, tra'giunchi, tra le fiorenti canne, / deflue.
? misasi, 4-183: il giacente trabalzò tra le coltri con un rantolo che parve
imperversa, e pur ei strepita / tra l'erbe della rupe: abeti svolvonsi
del louvre. savinio, 327: tra... lo schiantare degli shrapnel,
2-14: in quelli gradi, che sono tra le congiunture delle foglie già schiantate.
passa la nave mia, sola, tra il pianto / de gli alcion, per
acceca riverberando sul bianco dei manni, tra il turbinio della polvere mossa dal vento
turbinio della polvere mossa dal vento, tra gli schianti delle mine, tanti uomini
8-218: mi pare proprio di sentirlo parlare tra uno schianto di tosse e l'altro
le palpebre; una schianza si fa tra gli anari e gli occhi. landino
motivi paesani nelle sigle delle sue madonne tra stangone e patetiche, poste spesso sul
'sciabica': uccello trampoliere più noto tra noi col nome di 'gallinella d'acqua'
. con una decisa sciabolata ti fai largo tra il frontespizio e l'inizio del primo
, sventolando, lascia intravedere, tra sciabolate di sole, l'esterno di una
pomeriggio afoso: / vedila che sciaborda tra le sécche. bonsanti, 5-27: un
dall'imp. sciacca 'schiaccia'e tra 'togli', con riferimento al particolare processo
in lunga fila andar sulla spiaggia, tra luminose spume sciacquanti, nell'orlo dell'
marinai ch'ad ora ad ora giunga / tra 'l fievole sciacquio della risacca. d'
silenzi che seguivano, ascoltavamo losciaguattare del fiotto tra i sassi. fenoglio, 5-i-415: si
in costumi. alberti, i-110: sono tra le bellezze a una donna in prima
sali delle ceneri nel purgare hanno tutti tra di loro ugual possanza, come s'è
. de marchi, iii-2-11: soli tra spini e cardi / tra le nebbieemergenti e
iii-2-11: soli tra spini e cardi / tra le nebbieemergenti e i scialbi sassi / siamo
fatto succedere a un'alba / piaciuta tra il sonno, passata / nel sonno,
: 'scialino', scandica: 'carex nata tra aspirazioni sovrumane e cronache di uno scialbo maxima'
], 3: più d'uno, tra gli scialpinisti, rimase un po'perplesso
non è da lasciarsi l'accennare che tra gl'istromenti, li quali si suonano
costruire... un quadro sinottico-comparativo tra i due complessi sciamanologici, quello noto
/ la natura ma la prendono. / tra i pini innalzano tende, / sciamano
. giambullari, 7-48: vedrai bel gaveggiar tra quelle dame / su per que'balli al
e l'altra parte di certa deferenzia tra testori veluderi e samiteri di altre na-
sciamiti velluti. gozzano, i-1180: tra le colonne tozze s'alzano fino alla
con le virgolette non si usa più neppure tra le shampiste. cassiano volgar.
.. era costretto a strascinarsi pedestre tra la folla. calvino, 5-25: avanzavano
, 19-31: ingollò la lingua e sciangottò tra la motriglia della saliva: « vi
'sciantose'cancaneggianti sur un piccolo ealcoscenico alzato tra la clientela del caffè. saba, 5-249
a sonetteggiare. betteioni, i-617: tra noi faremo a chi sarà più lesto
interpretare. de sanctis, ii-278: tra 'più belli, appunto perché tra '
: tra 'più belli, appunto perché tra 'più chiari, è il canto
quanto ne traspariva dal loro intabarramento, tra rurale e sciatorio. sciàtria
carte interfogliate, le prime due stampe della tra a. cavalcanti, 82
importazione muccosa, come ne ha troppa tra le altre sue sciattezze la letteratura nostra
sciatta, scappata di mano all'architetto tra uno sbadiglio e uno starnuto. c.
o spropositate. ojetti, 2-206: tra la prosa sciatta e frettolosa ai certi giornalisti
, 1-1-387: il pensiero dell'autore, tra quelli che dall'artifizio umano possano essere
. vittorini, 7-94: l'abisso tra le due culture si allarga: la scientifica
non ti veder sazia / di star tra loro e'tuoi versi di spuonere; /
... un nugolo di agenti tra i quali per sussiego spiccavano quelli della
. soffici, v-6-445: di tra quei popoli medesimi che più consentono all'
con l'ausilio di esperti, alcuni tra i movimenti religiosi definiti dagli organizzatori '
; l'aspecto do che la scienza stabilisce tra i fenomeni, in modo da mandato
e nell'alplicazioni tecniche). tra essere compiuto e perfetto. barbaro, 442
dite voi) sulla sabbia e gemendo tra le scogliere. beltramelli, iii-119: andavano
tempo). marinetti, 2-i-808: tra le mie mani grossa scivolantis- sima anguilla
corsa, scivolando spesso, pel viottolo serpeggiante tra i pini nevosi. moravia, xi-497
chi lo teneva. 'mi scivolò di tra le braccia'. p. petrocchi [s
senza obbligo di rima, molto usata tra gli improvvisanti. = femm. sostant
, il poveruomo si prese la testa tra le mani e si restrinse e si contorse
, 3: scivolone del 13 % tra scambi molto intensi alla borsa di francoforte.
malacìa (v.). primitiva tra le famiglie degli attuali imenotteri). il
colonna, 3-74: non era medio impediente tra lo obiecto et il senso visivo
. individuare... l'intersezione tra spazio e tempo in cui sarebbe scoccato l'
la sconvolge tutta. montano, 473: tra i poli di questedue certezze egualmente categoriche scocca
appropriano il nome e si porta tra i fili di lei [la tela]
: specie di giuoco che si fa tra due, l'uno tenendo in pugno un
per il suo particolar modo di condursi tra le bestie sue pari e le superiori
tenebra che è già nel suo cuore, tra tommaseo [s. v.]
al sugo, verso le cinque, tra una partita e l'altra, appena scodellate
nelle prime poltrone preparati all'attacco e tra di loro si dimenano frizzano o scondinzolano sculettando
i loro nomi italianamente squadrati appariscono confitti tra le smozzi- cature, i sibili,
del sultano. navagero, lii-12-45: tra questi sono tre paggi più favoriti:
signore. c. garzoni, lii-12-395: tra questi giovani ve ne sono tre più
serpe si vedea prudente e mastra / tra sasso e sasso della scoglia uscire. getti
2-ii-187: quasi scoglio tradue correnti opposte e tra due venti contrari, io mi rideva
. loria, 1-122: avevan spinto rasino tra gli scogli e gli spuntoni della cresta
testa. arpino, 9-35: mi infagottai tra le lenzuola, i ginocchi serrati fin
bel mare acuto scoglio, / o ver tra 'fiori un giovincel serpente / uscito
[lommaseo]: abbiamo navicato colnostro parlare tra gli scogliosi luoghi e tra 'cavati sassi
navicato colnostro parlare tra gli scogliosi luoghi e tra 'cavati sassi negli scniumosi marosi.
, 40: rinchiuso è 'l cor tra due scogliosi monti, / ch'un timido
con occhi di gatti / i finocchi tra il vociare assorto e lo striscio dei
simil. corrompersi, putrefarsi stillando tra i vetri e i cocci, stando a
la scolaresca non m'accompagni a casa tra gli evviva. leopardi, iii-582: le
. baldelli, 3-14: raccontano appresso, tra le lodi di pitagora, che gli
lesse mai li primi elementidella grammatica, e tra li suoi scolarini li pare fare assai,
ma questa non si legge scolasticamente come tra noi. 2. nel modo appreso
po'di secolo decimottavo era pur penetrato tra quelle tenebre teologiche, e, con
è una delle principali cause della separazione tra le classi. -anno scolastico:
il quale, e non avanti, tra essi si dicono professi, onde gli altri
ogni buon metodo di pensare, quando tra le tante sottilità scolastiche, tra le
quando tra le tante sottilità scolastiche, tra le vane loro quistioni e diffinizioni inintelligibili,
loro quistioni e diffinizioni inintelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo
la corrispondenza duri, le partifiniscono a intendersi tra di loro come altre volte due scolastici
parlare del nominalismo e del realismo, tra cui si divisero gli -per simil
fu opera dei depassato in egitto riceve tra le sue sponde scolature di pu
25: consiste inun processo di ulteriore scollamento tra sapere e potere, tra filosofia e
ulteriore scollamento tra sapere e potere, tra filosofia e organizzazione della cultura. p.
al di là: si udivano poi scorrere tra il sasso focaio, nel rio.
quasi scollinato e mordeva l'ultima curva tra la polvere. -sparire oltre
7-659: diviene naturale che lui la stringa tra le suebraccia e la baci: sullo scollo
trasferito altrove. pindemonte, iii-59: tra i requisiti che prezioso rendonoun monumento antico,
la parloro marce dentature; e, tra scoli di pulverulente frane, si te
merdanzo era un torrente oscuro, nascosto tra le canne, rapido di corso, e
noi conserveremo, /... / tra che son pochi, e quelli decimati
enorme casa popolare che sorgeva nella depressione tra il mattatoio e la sponda sinistra del
vicina, mancava in un lento scoloramento tra roseo e violaceo. 2.
e feconda delle intuizioni e delle rispondenze tra anima e anima. -intristire.
, /... / o tra 'cespugli del giardin s'impigliano, /
acanto / fregiò per vezzo e orfeo tra le seguaci / selve vi sculse. manzoni
le parole, ché, se mivai borbottando tra 'denti con quella vocina da ragnatele,
savoia] è tutta scolpita nella corrispondenza tra il duca e il papa amedeo, tra
tra il duca e il papa amedeo, tra il duca e i poveri milanesi.
siena, ii-271: fassi l'ostia tra due ferri infocati; l'uno piano
fuoco e si scombatteva e si dimenava tra le mani di quei diavoli. =
la bocca dinanzi a loro e lasciavasi scorrere tra le mani loro e percoteasi nell'uscio
condizione dei morti. arpino, 13-202: tra miliardi di art director, psicologi,
marty in gruppo, con quelle facce tra idioti e ilari, con quei gesti
raccolte in un confuso scombuglio, serpean tra taighe argillose sulle sterili arene. moretti
riordinare e spesso con un certo risolino tra l'ironico e il soddisfatto.
zato cerebro schizzante / fra nero sangue e tra spezzoni e esperimento disperato, una
rovi che chi sa per quale scommessa tra la terra e la tramontana vi sono andati
.. si chiama generalmente commetter male tra l'uno uomo e l'altro. -
della 'scommissione'. filangieri, ii-662: tra 'disordini del- l'attual metodo,
sull'erba e appena steso bocconi sentii tra il mio corpo e la terra una
nostri. moravia, iii-18: si arrampicava tra lemacchie di lentischi e di cipressi su per
tesin. caraccio, 33-61: apriasi qui tra le primiere rupi / de l'erto
si scompagna, / ch'attender vuol, tra quei solinghi orrori, / che risorgono
della corda grave pur solitaria e interposta tra le due solitarie dell'acuta.
starmene seduto in un angolo con la faccia tra le mani o comportamento o di un precetto
gherardi, cxiv-20-450: caso che trovasse ella tra noi che ci dichiarassimo 'scompagni', cioè 'nemici'
pascoli, 64: povero bimbo! di tra i libri via / appare il bruno
tante foggie di tapirandello, 8-750: tra mille anni... nessun cenno.
salvatore del mondo, di giudicare, tra due fratelli, lo scompartimento de'campi.
dove, per lo scompartimento dell'autorità tra il prencipe e i sudditi, ci vorrebbe
, magazzini, depositi, corridoi, tra ponti e stiva, nell'intemo di un
: parte o divisionedel vuoto di nave, tra ponti e stiva, fatta con tramezzi o
il paese e a questa ragione lo scompartiscono tra sé e quindi a'loro dipendenti.
acquisto della repubblica musulmana a parti uguali tra credenti. nitri, 258: la peggio
e non incompatibil maniera la suprema autorità tra 'l principe e 'l suddito, è
questo le cose prospere e leavverse non sieno tra te e me distribuite con misura eguale:
portano istoriette del romanzo di tristano, tra uccelli fiori frutti imprese. pirandello, 7-1183
le imperfezioni di rapporti, gli scompensi tra le forze in gioco, i dé-
forze in gioco, i dé- calages tra le attività, che dànno la possibilità dei
setteggiar fa poi questa famiglia / e tra sé la scompiglia, / sì ch'a
firenzuola, 681: questa mi pare là tra 'l quarto e'l quinto atto d'una
lui gli ebbe, gli mandò occultamente tra gli altri a occupare el tempio.
pirandello, 8-642: subito si buttava tra altre braccia, le prime che si
, v-1-723: nacque tanta discordia e rabbia tra capie tanta confusione e scomponimento nell'armata che
nell'auge de'trionfi si riputasse ultimo tra 'potentati se, ributtato chi gli
olimpica polve o per l'elea, / tra via carro si schioda e viensi a
toccavo una cosa e mi si scomponeva tra le mani. -separarsi (i
nelle parti di essa, che dovrebbono essere tra di loro in regolata armonia concordi,
furia pazza, in pazzo tripudio, tra le risa e le grida della gente.
, 198: l'arco baleno nasce tra nuvole scomposte di forma, abbiette di
a siena per rovistare, cercar minutamente tra ciascuna puzza o ciarpa o cosa minuta
cominciavano ascomunarsi a causa della disunione e nimicizia tra gennaro annese e peppo palumbo.
, toglievano la cittadinanza, qual fu tra 'romani l'interdetto dell'acqua e
sistema monarchico. de sanctis, ii-268: tra le parole scomunicate era 'truppa', né
[s. v.]: anco tra i liberali c'è degli scomunicatoli valorosamente
: che pare una vergognia / non sconcade tra noi salvaticheze / per questo non torrei
888 e passata l'italia a dividersi tra i duchi rivali..., divenne
. c. papini, 212: tra gli orrori della notte addormentata nel più
se talvolta pur accadevano brighe e tragedie tra congiunti delle case dominanti, assai più raro
tuttoché eglino fossero autori della lunga guerra tra greci e troiani. 5.
per luoco una delle città della chiesa, tra quali si metteva in primo luoco roma
, che dovrebbe di sua natura esser tra tutte le più dilettevole, riesca insipida
colpa dello sconcerto che viene a mettersi tra le differenti parti di essa, d'imitazione
. galanti, 1-239: la mitologia tra i greci divenne un sistema di sconcezze
ci, iii-6-353: ecco poi, tra le moltissime, due prove di fattodelle sconcezze
non hanno sconcezza e sono da scrivere tra 'miracoli? g. averani, i-30
. c. campana, 2-55: tra il forte et il principio della stecrarsene.
, 94: uscì di schiera e gittossi tra le schiere dipirro, le quali tutte si
algarotti, 9-20 [1755]: tra quelli che sono reputati piùvirtuosi è entrata presentemente
già la usanza di recitare a soggetto tra? nostri comici, donde mille sconciature
322: gli era parso di scorgerlo tra la folla; scantonò e prese,
già per lo sentiero / cercando lui tra questa gente sconcia. p. nelli
viveva solo alla natura, 1 baci tra gli amanti non erano atti sconci.
seguì apresso. boccaccio, 21-21-12: lieta tra l'altre giovani, contenta mi potea
più sconcio, il più fier che tra spartani / o tra gli arcadi mai fusse
più fier che tra spartani / o tra gli arcadi mai fusse veduto. guerrazzi
difetto di facoltà plastica, il contrasto tra la volgarità e la convenzionalità, l'urto
la volgarità e la convenzionalità, l'urto tra la sciattez- za e la pretensione,
rispondeva alle vostre obbiezioni circa tale sconcordanza tra il suo dipinto e la natura.
le loro imperfezioni fisiche, le sconcordanze tra cravatte e abiti. -divergenza,
, iv-351: queste sono appunto le relazioni tra la maggior parte di coloro che esercitano
notando ogni giorno di più una sconcordanza tra la visione di placido e la sua visione
gualdo priorato, 569: gli svezzesi, tra loro sconcordi a poco numero ridotti,
simone da cascina, 42: tra l'amiche ho messo sconcordia e seminata
sconcordie e le divisioni grandi che erano tra 'lombardi e altre diverse parti.
essere in vergognoso e non sicuro partito tra le mani dello scondito po- polazzo cui
questa pace con un ballo / qui tra noi tre si venga a sconfermare.
560: « che accade » dice allora tra sé l'anima sconfidata « che accade
tempo del re saladino fu una battaglia tra cristiani e turchi e sì piacque al
dall'essere egli nato inun paese detronizzato, tra genti sconfitte, in un'ora nefasta.
con scongiurazioni. ammirato, i-214: tra il vulgo nella città di lecce, mia
. pascoli, ii-153: questa differenza tra invidi e superbi è significata...
annunzio, 8-17: il cavalier sakumi sorrideva tra un balbettamento sconnesso, senza bene intendere
... che connessione strettissima passa tra queste parole... e tra quest'
tra queste parole... e tra quest'altre che sembrano sì sconnesse.
fiaschi spagliati. fenoglio, 5-ii-277: tra le sconnessure dell'uscio filtravano mute correnti
vi * - deo, che armeggi tra le valvole come un norcino fra le
redi, 16-vi-194: avendo a questi giorni tra mano alcunidi questi cervelli a fine di osservarne
da lanzon..., scognoscenti andando tra le gentidi vinegia funno presi.
documento della impudenza fratesca e della sconoscenza tra regione e regione italiana a quei tempi
l'avete veduto? / forse ch'egli tra voi / dimora sconosciuto? tassoni,
tu che la croce, siccome era già tra i supplizi dati ai delinquenti in quei
, e tanto l'agita e sconquassa tra raffinatezze d'ingegno e complicazioni di cuore
dell'ira e dell'amore e facendone tra loro il confronto, non saprei di queste
accomunato alla propria loro, massimamente quando tra 'l nuovo e 'l vecchio non v'è
sconsolata, / nascondendo la faccia / tra le ginocchia, e piange. /
, 7-126: niuno mi negherà che tra questi non sia l'amante che a
« è lui senz'altro! » disse tra sézini, 66-112: l'europa officiale,
: quassù son tutti con noi, tra la disoccupazione e la paura della
, ché messer dolcibene per lire trenta tra amendue ebbe fiorini otto e anco non gli
: alle immagicaro, ii-840: è tra due branche / del monte una vallea
lucenti e scure e fili d'erba tra cui pierre l'ha ritratta molte volte
si scontrafacevano disfatti da febre o morivano tra le braccia delle madri. l. pascoli
raggio di luce..., se tra via egli viene a scontrarsi nell'acqua
liburnio, 49: ne mi temerei tra fiamme rapaci passare, né a'dardi
nostro castello e che bambine seguivamo di tra i merli,... di
scontri a fuoco svoltisi attorno a cuneo tra tedeschi e borghesi italiani ribelli.
, 1-i-387: 'scontro di marosi': urto tra loro di marosi, spinti in direzione
nella suavia, procede e si avvicina. tra le due moli uno scontro è d'
rende possibile lo scontro e l'incontro tra due linguaggi antitetici, anzi tra due
l'incontro tra due linguaggi antitetici, anzi tra due universi letterari senza alcun punto in
, alterco. tecchi, 9-66: tra la belvetta sdegnosa e suor romana
settembrini [luciano], iii-2-173: tra costoro era un certo peto, medicodi professione
a sedere vicin di fedro, sorrisero tra loro i convitati: ciò che è pur
copernico corpi che convengono in genere e tra di loro similissimi areb- bono, in
dell'avvento due 'vates'che s'amavano tra loro. montano, 332: guerre
prudenti de'prencipi italiani gli avisi che tra pochi giorni sopravvennero ai francia della caduta
tapini, 27-1181: questo doloroso contrasto tra la necessità e la sincerità fu il primo
dalla banda deglisconvolgitori dell'universo piuttosto che arrotarsi tra quei che tanto bene lo riducono a
si mise a correre per il prato, tra le pecore. -che deriva da
.. s'abbassavano e s'alzavano / tra i vagoni sventrati / che ghignavan coi
iv-228: vide la guancia rossa di celeste tra il biondo dei capelli sconvolti. piovene
», 31-i-1988], 12: tra i servizi speciali dell'irriverente stazione televisiva
]: 'scooter5: boiardo, 1-25: tra questi fanciulli era uno figliuolo de ar-
. vasari, iii-207: ziaria tra le spire dell'interpretazione del nuovo codice
calvino, 20-185: mi pare che tra i gettoni-testimonianzaquesto sia molto utile e atteso,
viaggiando su accelerati, faceva la spola tra ferrara e bologna cinque e sei volte
che fossero scopetti. moravia, vi-222: tra i baffi a spazzola e la barba
. targioni tozzetti, 12-7-197: tra i lagoni ve ne era ancheuno freddo,
dono d'un bel pavone ammaestrato / tra le mense a servir le fé la dea
con minor profitto, s'andavano perdendo tra di ferro, di patimenti e per le
[eliogabalo] svernava a nico- media tra ogni sorta di sporcaccionerie, sempre scopato
ed altri pesci ancora, stomias e stemoptychus tra gli altri, alberi, precipita
: la luna cadeva dietro le piante. tra poche notti era piena e avrebbe inondato
, i-317: parlava con quella voce gattesca tra naso e gola che è il virile
tetti sopra avanza, hanno la luce tra colonne. serlio, 7-178: la figura
ariosto, 8-19: in una spiaggia / tra 'l trarre senza far forza su noi medesimi
: si è perso la possibilità di collegamento tra grosse forze di malcontento che sono arrivate
calò, giallo, la sua / piena tra gli scopeti. -in un toponimo
, / saette inevitabili, 10 ritrovo / tra le tue braccia scopolia, sf
fo fortemente acterruta e per 1-173: tra le slavine e tra i seracchi [la
per 1-173: tra le slavine e tra i seracchi [la primavera] scoppia
, / vento d'aprile, scoppiavano tra l'erbe nuove le brunelle. fuori sgorgando
, iii-2-407: l'insurrezione sarebbe dovuta giàscoppiare tra il 20 e il 21 di quel mese
: pel camino nero il vento, / tra lo scoppiettar dei ciocchi, / porta
grandi giornate con quindicimila cavalli e ottantamila tra fanti e scoppiettieri. = deriv
casa? idem, 186: ave! tra uno scoppiettio veloce / di balestrucci,
7-190: il vannetti, felicissimo, tra uno scoppiettio di esclamazioni ammirative e di congratulazioni
574: tu con le briglie sciolte tra le zampe, / con dentro gli occhi
degli scoppi, / seguitasti la via tra gli alti pioppi. -arma da
e si misero a buttar scoppi e sibili tra le vesti delle donne che passavano
farò forse un mio lavor sì doppio / tra lo stil de'moderni e 'l
il marchese striggio al quale contò la rottura tra 'l duca et il residente affinché procurasse
. guicciardini, ii-80: combattendo ferocemente tra i primi, e riscaldando i suoi
9-257: le merci si travasin, si tra - acquisizione di nuove
e di capoverde. boterò, 8-241: tra le altre cose furono in quei tempi
cercò di nascondersi, di rimpicciolirsi, tra la folla che assediava il banco. tremava
per essere scoperte: contatti, interferenze tra il fattore, che fin allora era apparso
sarpi, 1-86: sono passate alcune lettere tra monsignor hotman e me, con molto
, iv-1-573: ella si nascose la faccia tra le mani. ma sùbito si scoperse
, 1-138: lame d'acqua scoprentisi tra varchi / di labili ramure; rocce
di labili ramure; rocce brune / tra spumeggi; frecciate di rondoni / vagabondi.
rilievo. maestro alberto, 180: tra gli scopoli eccelsi della pietra / della
diano più cosabella, mi rivolga ai classici tra i morti e a lei e a'suoi
a lei e a'suoi grandi amici tra i vivi. mazzini, 8-6: la
sopra le cotidiane invettive che facevansi con- tra di loro... e sopra le
sopra le pasquinate e libelli diffamatori con- tra la città di londra, con isprezzo e
il discorso. soffici, i-149: preso tra il suo grande amore, queste considerazioni
stravinsky che fa una non lieve confusione tra forma e tecnica e distingue assurdamente tra
tra forma e tecnica e distingue assurdamente tra opera in musica e dramma musicale (venerando
. bandi, 2-iii-41: torneresti, tra due, tra dieci, tra venti
, 2-iii-41: torneresti, tra due, tra dieci, tra venti giorni, tutto
torneresti, tra due, tra dieci, tra venti giorni, tutto scorbacchiato a firenze
per essere testimonedelle nozze solenni che si faranno tra l'uomo e la donna che tu
risata). barboni, ii-1-926: tra lo smammolarsi dei vetturini e le risate
e l'abbandonò nel cortile che vivesse tra i polli. -rendere più corte
anche assol. scaramuccia, 39: tra l'altre osservami alcuni termini fatti a
, concludente, le fila esser talmente tra di loro scambievolmente compresseche le comprimenti non permettono
l'idea medesima di porre lo scorcino tra i rami d'una delle più ben-
e stramba. galileo, 3-1-63: tra tutte le figure, solo la sfera non
da cessole volgar., 1-30: quando tra cava lieri nasce scordanza di
liete né più chiare / dello spazio gettato tra me e te. caproni, i-559
questipoi cominciò ad imparare la gioventù, facendo tra loro simili giuochi, e cantando versi
475: non ventagli e voi amanti / tra dinoi ci somigliamo. / or mutati,
pratesi, 1-184: il tarlatini era famoso tra gli scolari per domandare imprestiti di denaro
fermò: aveva scorto il palazzo d'infilata tra gli alberi. ed è delle mie poesie
scorgi e tiri / sfogarmi el dì tra mille oscure grotti. bembo, iii-
: distinguere giudicando. scorgere i nemici tra gli amici è vederci bene. -assol
si trova. caro, 12-i-107: tra il piovere, il gorgogliare e 'lversare e
man tremante, / e mezza quasi par tra la viva e morta. -consentire
tant'arse l'alma ai raggi suoi / tra le nubi d'un volto ottuso e
risanamento di vie, gli mette davanti tra le scorie di una fogna. beltramelli,
settembrini [luciano], iii-2-345: tra poco vedrai gli epicuri, i metro-
l'aste: ma nondimeno era patto tra loro di combattere sicché l'uno si chiamasse
]: ecco io medesimo foe giudizio tra la pecora grassa e la magra; perocché
scoronò, e videsi brillare il serto / tra il nembo di polvere, precipitar nel
la monaca... fuggì scoronciando tra le bestemmie sacrileghe dei pappini. =
, di cui feci una vera scorpacciata tra i quattordici e i quindici anni. gadda
ier l'altro vedditi appiattata 7 tra i miei baccegli, e tanto vi
per medicina. redi, 16-iii-175: tra 'congiungimenti dell'armadura d'una locusta
. landino [plinio], 147: tra le machine et in strumenti da gittare
gruppo editoriale italiano? l'ipotesi dello scorporo tra i due rami dell'azienda..
persona mostrava un contrasto violento e doloroso tra la furia di uscir di quel passo e
, ma scorrazzamesso un piede in fallo ruzzolai tra 'l folto di arbusti spiqua e là
-sostant. carducci, iii-12-147: schermaglie tra il senato veneto... e
346: il vento... bisbiglia tra le foglie / dolci parole sapide di
fo cristo tuto forado per la nozione tra il valore della commessa -quasi 30 miliardi -
volgerai, tu troverai valle multo delettevoli tra scorrenti rivoli. foscolo, ii-343:
arici, 1-216: molti vid'io tra il corpo e le scorrenti / forbici
piacere che ne prendono gli uomini gli fa tra le instabilità e inconstanzia degli animi.
quasi tutto il carico della nostra nave tra le sponde del mare. redi, 16-viii-361
panno militare; il grigioverde s'era insinuato tra i colori che scorrevano per le strade
percuotere in terra presso al segno, tra 'l moto del proiciente e quel della vertigine
di man- gone imperioso / scorrendo va tra fanti e cavalieri. bru
suoi soccorre. brusoni, 135: tra quella rocca e il castello di annone scorre
la cenere quell'onda / fredda scorreva tra cerulee bolle. d'annunzio, v-1-305
iii-1-137: ora voi potete far scorrere tra le vostre dita la cenere di colui
, cercando le parole e facendo scorrere tra le dita le ave marie della corona
di mese in mese, non differirebbero tra di loro né anco d'un minuto
confusi / pensieri si volgean! qual tra le chiome / d'antica selva zefiro
-attecchire (una cattiva abitudine). tra questo fiume e la città di parma scorre
mandata; e gertrude fu avvertita che tra poco verrebbe levata dal monastero, e
nani, lxxx-4-67: l'unione indissolubile tra sua maestà et il signor arciduca è il
secol d'oro descritto da'poeti, allorquando tra i fiumi scorrenti latte e le quercie sudanti
chi sopra in cima vi s'adagi tra le chimere del principato scorretto.
scorrevole scagliato / dah'acerrimodèmone stringeva / forte tra la cervice e la mascella / il
carta che contiene una riga. ho tra le dita un lapis scorrevole.
tempo e da'copiatori che si posson mettere tra 'disperati per la mancanza de'manoscritti
, i topi che facevano tumultuose scorribande tra rintonaco celeste del soffitto e le lastre
molte fatiche per ispazio di dieci anni, tra le quali... la dimoranza
.. di costruire una superstrada di raccordo tra quelle nazionali,... per
. salvini, 13-226: crudelmente guatavano tra loro / con gli occhi scorruccianti.
al segno. siri, 1-v-752: entrando tra le burle [ri- chelieu] disse
: non ci andate, di grazia, tra quelle genti vane, 10-956:
piovene, 7-295: i maggiorenti, tra cui un cardinale legato giunto allora dal
lira, soldi tredici, danari quattro, tra il qualeenaro vi è nove scudi e non
cavalieri ». boiardo, 3-1-50: tra fiori e rose qua pòi riposare,
c. gozzi, 1-319: qui tra le guardie un numero è già pronto /
consideri che non errino e non passino tra 'ladroni o fra le bestie o
cello. ariosto, 1-50: pur tra, quei boschi il ritrovarsi sola /
scorta della giovane monacanda, nel tempo tra la richiesta e l'entratura nel monastero
mura e fare i pilastri e 'l muro tra noi e saiacopo. c. brandi
corrono agitando le loro spade di ramiscortecciati, tra i grandi depositi delle biciclette.
non so come, / s'incrocicchian tra loro, idee scortesi, /..
non mi scorticassino, per vedere se tra carne e pelle avevo roba dadazio. cellini
insieme alcune grosse compagnie a rubbare sicuramente tra 'suoi, tra 'nimici,
compagnie a rubbare sicuramente tra 'suoi, tra 'nimici, non v'essendo altro
ribrezzo delle stelle, gomoritato, sempre mai tra scortilli et esoleti: adulterato, tra
tra scortilli et esoleti: adulterato, tra zambracche e spintrie. = voce dotta
rovinava, è stata scortita ed abbassata. tra tre congiunzioni illecite, per
di scorcio. vasari, 1-3-421: tra l'altre cose notabili ancora che vi
l'opre e i pensieri, / che tra le più pudiche oggi ten vai,
l'un, che da principio indegno / tra le brutture de la plebe è sorto
ragionar di queste e quelle / n'era tra via dolcissimo trastullo, / scorti da
accorti. achillini, 1-127: se tra flutti e fiamme altri vien meno,
e da ragione scorti / vivono, tra i lor volti e le lor voglie /
propor- zion dolce regnando / che regna tra la vita e tra la luce.
regnando / che regna tra la vita e tra la luce. goldoni, xiii-574:
un vecchio pino,... tra lui e natale c'era la differenza che
e natale c'era la differenza che è tra il di cembre squallido e
. boccamazza, i-1-408: piglia delletimenti, tra cartacce, scorze e rimasugli.
amor l'angue feroce / e, deposta tra 'fior la scorza antica, /
, e nel ruscello amorza, / che tra vermigli e bianchi fiori scende: /
1-324: la distanza che si trova tra 'fg rappresenti la grossezza o scorza del cilindro
dolcezza, / che sta rechiusa en lui tra scorza e scorza. 17
. tagliate ramelle, l'altra quando tra la scorza ed il legno si pone
6-viii-71: un asino co'cestoni si ficca tra la me gli scudi. mente.
an che i fuscelli nascosti tra l'erba. leopardi, 257: il
con laida fuga inalberati, s'appiattarono tra 'rami, che scoscendendosi o boi-
ignote strade, per scoscese balze, tra duri e precipitosi sassi conduceva l'esercito
gigante alla ver l'incavatura tra le gambe. calzoni troppo alti, troppo
526: laggiù, nella notte, tra scosse / d'un lento sonaglio, uno
antonia a queste tre monache chiè lì perché tra esse tre ve n'era una che avea
.., i buoi entrano all'alba tra i muri delle case. i bambini
l'ascendente di caisotti era scosso proprio tra i suoi fedeli. -pregiudicato (
da mangiare, e stante l'amicizia cheera tra essa suor virginia maria e detto osio,
. dello scostamento perpetuo, in italia, tra le previ anonimo genovese,
fa dell'indiano rimane a lungo divisa tra due miti contrastanti: quello della felicità
organica legge, o per alcun'al- tra guisa di operare, induca ne'nervi ottici
nel fondo. bettinelli, 1-i-161: tra questi interpreti de'libri delle sentenze furono
/... /... tra 'grandi e celesti il più potente,
lino. galileo, 4-1-205: se tra la terra s'impasterà pula di
più in più a dreetta il contrasto tra la sua strana ansia esasperata da quello
soffia su. montale, 13-86: tra i molti profeti barbati che girano intorno
una lieve cicatrice / di scottatura ha tra la gola e 'l mento, / è
sempreinsieme e a uno scotto e che mai tra loro non sare'alcuna quistione. g
'l più nuovosquasimodeo / che mangi feo / tra 'scottobrinzi. burchiello, 172:
mattio franzesi, xxvi-2-126: vedervi mi parea tra gente e gente / comandar al bracchier
], 283: una raganella scovata tra le fronde. 2. tratto
. cattaneo, cxx- 269: tra l'inghilterra e la scozia si taglia oggi
boccalini, ii-49: napoli teneva il primato tra tutte lecittà del mondo nell'arte di domare
, 56: io nacqui... tra queste mura, della più scozzonata meretrice
. seguire... una partita movimentata tra due coppie miste... nello
di qualità si pigliaqualche licenza ad una mensa tra convitati, passa per uomo senza cirimonie
. segneri, ii-107: stimeranno che tra noi sia screditata la bontà, che
le rede e congiunti del re ruberto tra. lloro. peregrini, 2-124: ovidio
le galline, senza sospetto, razzolavano tra la paglia quetamente, sotto un muro di
per le erte vie di montelusa, tra le vecchie casupole screpolate, pigiate,
il tallone / nel suolo screpolato; / tra le lamelle d'argento / dell'esili
d'antico palazzo ducale: scene di cacce tra selve folte e ruscelli screpolati si avvicinavano
insetti che si godono la canicola annidati tra le erbe bruciate e nelle screpolature del
rapidamente la canzone toscana: pur, tra le screpolature del vecchio e le venature
nel caso veneto, di una contaminazione tra due lingue analoghe, né la troncatura degli
questa faccenda deifitti si fosse verificato uno screzio tra la massa contadina e la massa operaia
profili di femmine / nel grigio, tra lampi di gemme / e screzi di sete
umano, il tramite e il legame tra due sfere divise: questo pensiero m'
fanfani, 3-260: essi fanno, tra loro poetastri e scribacchianti, quell'inverecon-
non odo a poco a poco altro più tra le moltiplici parole, se non quelle
sollevai sulle spalle, e via con essa tra lefiamme, tra i solai scricchiolanti, le
, e via con essa tra lefiamme, tra i solai scricchiolanti, le mura rovinose e
cicala. montale, 1-46: osservare tra fiondi il palpitare / lontano di scaglie
di sorbetto: / oh come scricchiola tra i denti e no ancora nelle narici,
spazzola, del professor b. tra due quinte di libri e fasci
, ii-302: a queste parole, inaspettatamente tra marinetti, 2-i-546: ai
f. frugoni, i-87: siccome tra gli uomini rari son gli avvenenti edi saggi
molti gli scrignuti e gl'ignoranti, così tra i libri. anche tra questi chi
, così tra i libri. anche tra questi chi è losco, chi strawolto,
. palmieri, 1-29-33: regna neptumno tra scrignuti massi / nel tergo luogo ove
di duellare. dolce, 3-121: tra lor pericolosa e fiera / era senza vantaggio
dell'ordine da fondare per la missione tra i selvaggi finti cristiani o scristianati.
e si leggono per le neva tra li signori n. n. e raccà
sociali e letterari... molti tra i suoi scritterelli 'sotto la mo
cosa bella, mi rivolga ai classici tra i morti e a lei e a'suoi
a lei e a'suoi grandi amici tra i vivi. de sanctis, ii-13-20:
di autorità. brusoni, 945: tra le meditazioni di questi moti e risentimenti
lei e col cugino lelli nello scrittoio, tra gli strani ricordi portati da laggiù,
seguito nei suoi studi il più efficace tra i metodi d'indagine: l'in
e, anche, 1-230: tra tutti gli scrittori di teatro è forse il
troppo alta presunzione proporre il paragone tra un autore ai sì gran fama e un
a mo'di bestia, non fui, tra le venzionali con cui si rappresenta il linguaggio
'dell'arte scrivanesca'. molto si parla tra di noi di scrivani e di subalterni,
lista di carta checontiene una riga. ho tra le dita un lapis scorrevole. moretti,
che muore ». « ecco, tra poco / andrò con lui ». c
: odoardo spera distrigato il suo affare tra un mese, così scrive. mazzini,
3-104: maestro antonio..., tra l'altre sue rime, scrisse quella
scrivo lo 'ncosto e fosse tari tra 'buoni e savi di legge, che
loro navile e scrissero moltissimi combattenti, tra i quali furono dei primi callide e doro
v.]: 'scrobiccolo': piccolo seno tra il destroe sinistro ipocondrio. targioni tozzetti,
mezza tacca. lomazzi, 199: tra molti scrocchi che mi vidi attorno /
quando io non era con voi, tra la calca e tra lo spillare, io
era con voi, tra la calca e tra lo spillare, io mi buscava il
, scrocconi'. parini, 737: anco tra 'letterati, tra 'poeti e
737: anco tra 'letterati, tra 'poeti e tra gli autori ve ne
'letterati, tra 'poeti e tra gli autori ve ne ha degl'ignoranti,
in un luogo comune molte scrofole divise tra sé nascono. bencivenni, giusti
bene insieme e poscia si mette serrata tra due catini di terra all'umido nella
sbarbaro, 1-238: non vorrei tra un momento ti trovassi a frignare davvero
metta e lo spirito d'ammutinamento che soffiava tra i soldati fossero stati un incubo breve
per lungo spazio, tantoché, pigliandone tra le due prime dita e stropicciandole insieme
si senta inegualità alcuna e, mettendone tra 'denti, non iscroscino. a.
quassù, ma soltanto la mattina, ma tra i pinii faggi e gli abeti allo scrosciar
e foglie scrosciano, un bianco balena tra il verde, la siepe si apre.
., scrosciava e rallentava, sfrondava tra le siepi. arpino, i-502: scrosciavano
un giorno da un malchiuso portone / tra gli alberi di una corte / ci si
voci domestiche. carducci, iii-2-320: tra 'l tonante / ro- mor de le
, gli ippocastani, le magnolie rosa tra uno scroscio e l'altro di pioggia.
iscoppio e scroscio terribile muoiono quanti erano tra quelle mura, oppressi dalle rovine o lanciati
a terra. pascoli, 5-98: tra i scrosci / de'lampeggianti fulmini, e
sp., 34 (002): tra l. ghiberti, 109:
applauso). bernari, 7-483: tra gli applausi a scrosci e le risa calò
due tubercoli carnosi ovati, molto vicini tra loro. = voce dotta,
quel pai che l'alterigia / gli ficcò tra le natiche. spallanzani, v-212:
dagli scrittori senza scrupolo, non essendovi tra popoli liberi un tribunale di lingua.
per essere scoperte: contatti, interferenze tra il fattore, che fin allora era apparso
ugualmente, segnandosi, e intanto scrutavano tra le corone per leggere i nomi dei defunti
manco intrai nel bagnio; quale cornice tra candide columbine, per tale cagione io
. bruno, 3-902: son trovati tra le sette de'filosofi alcuni nomati accademici e
riesce costantemente a quell'accordo di compensazione tra le facoltà folgoranti e sensuose e quelle
di scrutinare chi avesse ragione o torto tra jacopo nardi e francesco guicciardini. manzoni
in conclavi fino ore 22 e scurtiniono tra loro di mandar do legati al pontefice in
loro, fatto e messo il partito in tra sé e consiglieri predetti, e
amari, 2-113: convien fare uno scrutinio tra i sudditi per che questa venga nominata
della superiore si sono ritrovate tutte perfettamente tra di loro corrispondenti. 7.
ne mancasse, né che altri fosse tra loro. -inventario di merci requisite
sciolte e disunite membrane, quali rinvenni tra le reliquie dell'antichissima nostra biblioteca capitolare
frasi e i pensieri mancano d'unione tra loro, quando sono incoerenti. verga,
può farpretendere di essere militare; e, tra queste bombe e il mare, ha
la bandiera in quello spazio che è tra le picche e gli scudi del secondo centurione
una forte trincea prendendovi 97 prigionieri, tra i quali due ufficiali e una mitragliatrice
corsa simile. voglio dire che iosolo, tra tutti gli sceneggiatori che si trovano sulla piazza
in inghilterra specialmente e vale come gentiluomo tra noi. grado supremo di borghesia,
loro indugio e fatica, le davano tra via delle scudisciate, perché suo malgrado n'
con lo scudiscio tremolante che gli arrestò lalingua tra i fremiti. fagiuoli, xv-57: tu
3-115: una seconda cinghiata s'abbatté tra l'orecchio e il collo del ragazzo
di prora: armatura che consente alla tra lo cotello de la lengua, oponigi lo
della sera [22-viii-1984], 4: tra scienziati ame hoepli, 3005
le finestre della camera del consiglio, tra queste e la gran volta o forno
sculacci. c. gozzi, 1-324: tra 'l freddo e la rabbia, credo
. era un gioco ormai solito, tra loro due, appena restavano in casa
le persone. / se mi vien tra le man, quante ceffate / i'gli
triario, come sculto, / star tra 'novelli: « narra dunque, o
e deforme molto più si conviene nelle scuole tra gli studianti che tra ni '20
si conviene nelle scuole tra gli studianti che tra ni '20 e '30 facevano fare
forma masch. di scuna. sa, tra le altre cose, è giovevole a rendere
v.]: mezz'ora di ricreazione tra l'una e l'altra scuola.
e la differenza delle opinioni e degli usi tra gl'italiani, stante la moltitudine de'
/ che messer gianni guatan degli orsini / tra 'cardinal chiamato fu in iscola.
guardia che lo guardavano discorrendo e ridendo tra loro. pascoli, 592: una voce
tempeste battuta e scossa, non mancò tra i popoli di grecia chi volle dal suo
gli scuote i panni: / poi, tra rabbia ed amor, quand'ha più
piccola scanalatura o scuretto (di 5x5cm) tra la copertura liscia inclinata e la parete laterale
che abbia ottenuto che il tanè oscuro tra gli altri colori ottenga nell'occhio il
iscurità. cantari cavallereschi, 125: tra morti e feriti più di cento / giaceno
sole l'erba grigia / nelle corti scurite tra le case. -reso opaco per
d'atre immagini di morte / or sol tra scuri ammanti e incolte chiome, /
vile lignaggio, quanto sconosciuti e scuri tra gli uomini, i quali per loro virtù
le nostre due compagnie riunite attendati insieme tra quelle vigne d'uva fragola, avevo passato
: or me la passo così così, tra chiaro e scuro, languido assai,
/ moritte altro troiano, / e'fu tra due reai,... /
scrittura, sempre veneranda e tremenda, tra queste puerizie pur troppo scurrili e volsuto
tesauro, 2-384: passa gran differenza tra l'insegnar favole e l'insegnar la
l'insegnar la verità con le favole, tra le cappricciose chimere e le ingeniose figure
cappricciose chimere e le ingeniose figure, tra la scurilità de'profani teatri et il
ricordo del piacere di cui avevo goduto tra le braccia di gino, perché non
, ed eglino non s'amano neppur tra di loro: avete voi veduto giammai
di loro: avete voi veduto giammai tra i divoti una vera amicizia? verga,
archivio di cartolari e di registri, tra imposte, proventi, sconti, scuse
il capo. « se lo facessi, tra qualchegiorno ricominceresti ». -come formula di
servitori chi senza licenza del padrone e tra i figliuoli chi senza licenza del padre
mi scuserà ». bassani, 45: tra noi due paffetto sì amichevole / ben
, 6-i-85: molti, i quali erano tra gli altri stati trasceltiper membri della commissione,
un seme. piante della co- chinchina tra le quali la 'scutula umbellata'è riputata
un poco ilasso, ché oggi dobbiamo far tra noi una abburattatinaantesca; dacché tu pure hai
volgare. arbasino, 9-08: teneva tra le sue checche leoni e leopardi addomesticati
néaltro velo / che l'ali sue, tra liti sì lontani. boccaccio, dee.
compagni, iv-18: temendo i guelfi tra loro isdegnandonelle loro raunate e ne'loro consigli
. un giovane capitano la precedeva, tra i contadini accorsi che guardavano paurosi e
vecchia e mattacchiona sapeva rispondere d'improvviso tra pose sdegnate con scatti furbeschi e osceni
forteguerri, iv-61: ci sono sdegni tra glicerio e panfilo /...
trattar paci, dove guerre o sdegni tra gentili uomini fosser nati. alberti,
potesse ogni sdegnùccio e controversia spegnere che tra lui e cesare potesse per l'inanzi accadere
ella, torbidi gli occhi, / tra sdegnosa e mal viva, / minacciava
232: il cuor s'annoia tra la serva calca / sdegnoso di seguire
che faceva ringhiera, con un sorriso tra tenero e sdegnoso sulle labbra.
: bianca, voltatasi con un ciglio tra ridente e sdegnoso a lisa, disse:
jahier, 60: ruscellante stalattiti di sego tra i rosei fascicicciuti, pegno di arrosto accessibile
e biascia giaculatorie eretiche e maledizioni oscene tra le gengive sdentate. -dea
. baldini, 5-91: trincanti tra un bicchiere e l'altro ancora se
non è sano. algarotti, 1-viii-50: tra la pulitezza della città e la pulitezza
suol essere quella differenza che ci è tra il dolce delle frutta e lo sdolcinato
stampa », 4-xii-1988], 3: tra falago e sdonnino era il mantello, /
piemontesi, quando si tratta di sdoppiare tra due fratelli un podere, è quello
colombo, c'è evidentemente una dissociazione tra l'uomo singolo, o eroe, colombo
sia pur trasparente, come nei sogni, tra sé e lo spazio, tra sé
, tra sé e lo spazio, tra sé e il tempo. vivendo in questa
: s'alzò e andò avanti, sparendo tra gli ombrelli, le sdraie e il
, se non vuole sdraiarsi per sempre tra l'abominio e la vergogna.
stra- a maestra: liscia bianca sdraiata tra gli alberi all'ombra. -proiettato
queste cinque cose, almeno una volta tra 'l dì e la notte...
zampilli, al correr vivo, / esce tra l'erbe e va di foglia in
vedrete pure talvolta di giorno sdrucciolarsi furtivo tra fronda e fronda. -muoversi,
): questo è naturale vizio tra le femmine, che quando elle si sdrucciolano
carattere proprio del formalismo consiste nella confusione tra pensiero e parola, come si può
egli sta tutto dì di cadere, tra per la negligenzia e per la ignoranza
nel sereno aere disciolta: / via tra lo sdrucio de la nuvolaglia / erto
. e. gadda, 2-51: di tra gli sdruci della nebbia, i gelsi
voglio ritrovare quel sandalo sdrucito che lasciai tra i salci. morante, 2-80: chi
6-146: sdrumare e sdrumata apparvero nel'40 tra gli aviatori nel senso di 'conciare per le
6-146: così sdrumare e sdrumata apparveronel '40 tra gli aviatori nel senso di...
un lume spento », / dicea tra 'denti, « e morirò, se
iii-3-137: questo se è un muro divisorio tra voi e la grazia di dio.
delle membra, esi potrebbe giudicare se rispondessono tra sé o no. d. bartoli,
s'unisca, tanti son promiscui / tra sé, di padri. pavese, 10-197
/ vidi aìgina entro i salci passar tra fronde e fronde, / pallida, sgomentata
sedendosi in terra e mettendosi a piangere tra i figli sgomenti e pallidi.
facilità. vini, vii-2-7: 'accorda tra lor questo sgomino': sgomino, carducci,
: sgomino, carducci, iii-23-364: così tra per la facilità dell'ingegnosgominìo, scombussolamento.
delle tante sciocchezze che si possono dire tra innamorati. 6. liberare da
piano di marmo del cassettone, appariva di tra gli sgonfi del candido accappatoio l'ispida
d'anonimo: ilcarattere era a mezza via tra i scorbi inviolabili degli antiqui fenici ed
, ii-372: il chirurgo poi versa talvolta tra la sfra- cellatura delle cadute, la
acqua della fonte perseia, sgorgando di tra le rocce, si raccoglie in una cavità
san nazario e ci vogliono due ore tra andare e tornare. -ant. uscire
ampia gola di bronzo, riempivano lo spazio tra insieme, né sgorghi.
visto venir meno, quindicadere stramazzoni lungo disteso tra i fiotti di sangue che sgorgavano dal
: gli americani si erano fraternamente sgozzati tra loro. -rifl. uccidersi tagliandosi
le serve: una chiassata, una sgraffiata tra serve. = deriv. da sgraffiare
c. e. gadda, 373: tra belle mani, le mani del biondo
e atassico verga entrare ufficialmente nella scuola tra i classici moderni? d'annunzio,
di cose letterarie dovrà riconoscere che, tra le brodaglie degli sgrammaticati, pochi sanno
. carducci, iii-24-363: mi capitò tra le mani certo suo discorso ove spropositava di
intrecciate, i cui nodi venivano sgranati tra le dita seguendo gli episodi della narrazione
originato dalla coscienza d'un oscuro divario tra i talenti nazionali e le prolungate frustrazioni
più naturale, sprigionò alquanto la testa di tra le spal ancora non isgranchito
cane sgranocchiare gli ossi in un canto tra la spazzatura. -per estens
compressore macinando tutto il pezzo d'orizzonte tra i lotti di tiburtino e il monte del
, ma solo per passare la vita tra il cielo e gli incensi guardandola fumare.
la lana o le pelli. tra le quali [ordinazioni] se ne contengono
dalla salvietta, lavoratelo un'ultima volta tra le mani e aggiungeteci pian piano un
smosso, che, sopradgiungendo quest'al- tra, la vi facessi uno cattivo scherzo et
ch'è rarissimo, per chiarire le dissonanze tra le imposte, l'esazioni e gli
tibi, mantua, palmas': ma tra le sgraziate citazioni poetiche, una delle meno
, 1-42: « se murata non è tra le colonne », disse colui,
dateci un tedesco:... tra due generazioni faremo noi la sua razza essere
sgretolate, o belle, i pasticcini / tra il palco e la galera. verga
del resto per ora annoto, spoglio, tra stallizzazione di illustre superiorità mentita
porta si sgretola abbruciando e crepitando. ci tra cui crescevano l'erbe, i capitelli sgretolati
congelata di sorbetto; / ohcome scricchiola / tra i denti e sgretola. batacchi, ii-73
sgretolar s'udìa sol per ogni canto / tra i denti il fritto e il pane
il giovane [manuzzi]: gli fu tra lo sportellostretto il braccio, che, sgretolato
gli apparve, ecco, un gigante / tra un improvviso sgretolio di fuoco.
della coscienza. salvini, 40-504: tra queste comuni allegrezze, assaleme in particolare una
per uscir della region de'vivi, / tra i nemicisi scaglia. pascoli, 471:
d'israele salvo l'ordinata da dio, tra 'fulmini del sinai, nelle tue
, 7-483: il regio commissario passa tra tutti quegliuomini quasi esterefatti e si caccia con
. cavacchioli, 40: sgrillavano tra chiusi / cieli i grilli pensgrinzo,
, come d'un vino nuovo che geme tra le 2. letter. allentare
anche fuori dove giungeva il riflesso, tra i fili smacelle e ben gli sta
mondo tanto non si muore! / scorre tra l'erbe, sgronda dalle foglie,
, 12-165: la tragedia va avanti tra le lotte di potere e le lotte di
potere e le lotte di religione, tra un aggrovigliarsi e uno sgropparsi di situazioni.
bontempelli, ii-981: gli parve sentirla tra le sue braccialentamente sgrovigliarsi. bacchelli, 1-iii-83
venne in contro, sturbato nello sgrufular tra il letame. 2. intr
mescolume di bachi sguagliati, vi dirò tra poco come potrete separarli. sguagliatura,
alemani non mettendo alcuno sguaglio e differenza tra le promesse e la pecunia numerata.
non soffrire giamai alcuno sguaglio e differenza tra lui e don giovanni d'austria se occorresse
e nonostante quella dappocaggine / qualche giuoco tra noi da far ci resta. magalotti,
e vandali / a seminar scandali / tra la rozza onestà de'nostri nasi, /
interruppe ancora il bravo, con un riso tra lo sguaiato e il feroce. ghislanzoni
rimirarla offende! chiari, 1-ii-51: tra gli uomini ch'intervenivano alla conversazione c'
iii-7-385: al fine il porporato impallidì tra le spade sguainate intorno all'altare.
e la camicia inamidata, passeggiava lento tra i mobili dorati,...
: toma giacinta e mi portaqualche libro salvato tra le macerie della casa di bulcia- no
un giorno da'suoi schifi ministri, / tra glialtri abominevoli registri, / un se ne
: la somma sapienzia fé concordia / tra le virtù con sua incarnazione. / il
184: mio cugino prete stava girandosi tra le mani il suo cappello e dava
all'altra riva tu troverai molti, e tra gli altriuno tuttosavio e tuttobello, di andatura
, 12-ii-70: rassembrar bastardi / tra i vostri figli agli altrui biechi
di vostra diva vantate folgore che vi cacci tra 'disperati? venite tutti a raddolcire
catzelu [guevara], ii-231: tra un boccone et un altromettono giù un fiato
di uccelli simili agli aironi], tra 'quali alcuni si chiamano quaiotti,
squincio al casamento, alto, che tra poco l'inghiotte. -di fianco
presa di lotta. strada e si ferma tra le quercie. sguinzagliare alla
. un serpentello nero sguisciò via verso narlo tra la folla dove si cacciava rapido, sguittendo
alla fronnel verde torbido dell'acqua, tra chiome di erbe flaccide, faldella, iii-83
nasconde5- i-1282: avevano scioperato spessissimo, tra il 1935 e ilvano sui fienili. verga
fare le sue 40 troupe capolino tra le fronde, domandava ridendo a quei giovani
villano ribelle che si gode a sputacchiare sciare tra spalla e spalla per arrivare ad afferrare con
si bagnava, voleva che essi gli sguizzassero tra le state a palmo a palmo
a visitarmi soltanto i topi che mi sguizzano tra i piedi. carducci, iii-17-140:
riferimento a una personificazione). sguiccioli tra le dita non so come. =
affare serio, l'anguilla ci sgusciava tra le dita, riparava sotto una bolla
quasi volesse schivar la neve, sgusciando tra falda e falda; chi tira via tranquillo
si fermò un momento, a vederla sgusciare tra la folla. n. ginzburg,
attraversò di corsa la strada sgusciandomi quasi tra i piedi. 10. sdrucciolare
far scoppio. pananti, ii-62: tra 'sassi, tra gli sterpi, tra
, ii-62: tra 'sassi, tra gli sterpi, tra 'ginepri, /
tra 'sassi, tra gli sterpi, tra 'ginepri, / per un balzo,
in tutt'i tempi, / e massime tra gli altri quando piove? / addur
tracheostoma. si pratica poi un collegamento tra la trachea e l'esofago, detto 'shunt'
: sfibbiasi il manto e senz'al- tra dimora, / scinte le spoglie, ignudo
, v-109: in inghilterra il baciarsi tra uomini è atto nefando. verga,
che ancora non si conoscevano, era lariconciliazione tra un partigiano e un fascista.
di nostalgie. montale, 15-10: tra gli alberi di una corte / ci
dolore, / per me si va tra la perduta gente. idem, par.
costui? guicciardini, 2-1-136: spesso tra 'l palazzo e la piazza è una
, sì si va xii giornate tra levante e crego. boccaccio, v-219:
chi non riconosce né ama il prossimo. tra 'l sì e 'l no e 'l presso
tali pensieri tennero per più giorni don rodrigo tra chiunche rendarà o darà la fava sua
8-2 (1-iv-676): messasi la via tra 'piedi non ristette sì fu a
'l no, fra l'un dua, tra le forche e santa candida, ogni sioni
uomo di società, il più oggettivo tra i viventi nostri romanzieri veristi non si
, o un lungo tramonto sibeno / tra i sibilanti zeffiri ci fanno / fede che
velocità, sentii una volta e due, tra molte strisciate, fischiare e uscirne un
veleno. d'annunzio, i-19: tra l'erbaccia densa, tra i pallidifiori,
, i-19: tra l'erbaccia densa, tra i pallidifiori, su tacque / le serpi
di soprassalto mi chiama uno squittio / tra gli arbusti della collina, un tralcio /
lui ciò che gli augelli / garron tra lor su gli arboscei fronzuti, / non
sospirava un vento, / che sibillava tra le verde fronde / del bel boschetto che
vento leggero e ghiacciato cominciava a sibilare tra i cipressi. luzi, 1-27: il
indovinava le curve, trovava il varco sibilando tra gli impedimenti. brancati, 3-291:
volponi, 2-506: il cameriere uscì sibilando tra i denti. 10.
anima di suo padre anchise, con- tra tanti pericoli, come nel sesto de la
i peducci dove le lunette si posano, tra pilastro e pilastro stanno a sedere dodici
pilastro e pilastro stanno a sedere dodici figure tra profetie sibille. marino, 1-12-188: di
a cristo. leopardi, v-226: tra i versi sibillini, al riferire dello stesso
dicono gli interpreti, trovare la conformità tra la proposta e la risposta, mostrando
mar di fiamme atroci / l'alma tra i mesti sibili / d'euri tetri e
del vento. comisso, vii-55: tra pietra e pietra del pavimento acuto,
a rialzarlo. can- dia si allontanò tra i sibili. c. carrà, 674
buio già fatto, aprendosi la via tra l'ingombro dello stradone, a saettate
, con qualche 's'finale aggiunta per burla tra sibili e zufolii. 6.
ti scampò, quel febo a cui / tra il sibilodei dardi alzi le preci. leoni
e si misero a buttar scoppi e sibili tra le vesti delle donne che passavano.
'reverendissimo signor canonico,... tra me e minutolo, ve l'ho
mirabile festa faceasi, ornatissima andai e tra le ninfe sicanie sedenti in esso raccolta fui
riaccesi si stampa qualch'ope- ra, tra le quali m'è parso la meglio e
porcari, fra lusco e brusco, tra la torraccia in malatomba e il castello di
volgar., 7-247: era patto tra loro di combattere sicché l'uno si chiamasse
violata, colli disordini grandi che seguirono tra li suoi fratelli e li sichimiti. p
. movimento volto a mantenere e avvalorare le tra 3. equit. morso
sicilia, non ci sia un solo sicilianismoneanche tra virgolette. 2. stor.
. savinio, 22-75: altra differenza tra russi e siciliani: la redenzione,
.. è in atto uno scontro tra due sicilie e sciascia esprime a livello
senso di smarrimento ch'io provai aggirandomi tra quegli innumerevoli fantasmi di vecchi pini sorgenti
ottimo, ii-373: io vidi in tra la preda uno mantello sanguigno molto bruno
alle pietre / bianche, là, tra cipressi e sicomori. 3.
. giamboni, 10-74: cotali patti tra loro stabilirò e fermaro, che,
fermaro, che, stando i óiuderi tra 'cristiani, potesser sicuramente la loro
idem, 5-ii-229: non senza litigare tra loro con l'armi fuor di sicura,
: « o tu che siedi / tra li scheggion del ponte quatto quatto, /
roma intrar quella superba, / che va tra 'fiori e l'erba / securamente
della strada, 107: 'distanza di sicurezza tra veicoli'. durante la marcia i veicoli
tortura e l'uccisione di ben 28 tra sacerdoti, religiosi e operatori sociali, ma
sicurezza..., quasi l'unità tra sardegna e penisola non possa effettuarsi se
leonardo, 2-90: se tu porterai tra 'l piè e 'l suolo della scarpa un
né di star ferma sicura, / tra tema, tra speme, da tema vinta
ferma sicura, / tra tema, tra speme, da tema vinta fue.
chiari e sicuri... sono state tra le più interessanti che io abbia mai
: il castello stava sicuro a meraviglia tra profondissimi fossati dove pascevano le pecore quando
talpi il maritai costume / s'abbia tra 'ricchi più securo ingannato del
'l litto alla sicura. pasquinate rochele tra poco è un anno che è in guerra
. botta, 5-227: passava arrivando tra le file di soldati minacciosi che noi
baldanza e tanta securtate che fere tra 'miei spirti paurosi, / e quale
. pascoli, 331: forse veniva tra un sussurro d'ale / d'angeli per
non manca in molte miniere d'europa: tra noi si trova nella provincia di volterra
generativi. nota l'associazione tra carenza di ferro e diminuzione dei
civiltà delle macchine, 249]: tra le principali attività di esportazione del gruppo
4-31: si dèe tener per fermo che tra noi sia una certa congiunzione di amistà
di quel macello. nievo, 1-325: tra la neve che appariva squagliata per sobbollimento
, 7-181: capivo che c'era qualcosa tra noi, come un muro o una
pruni; ma si possono fare ancora tra i domestichi di pruni sal- vatichi mescolando
di baionette, quel selciato sgombro, tra due ali di popolo? -coltre
181: i lacci si pongono in terra tra sieparella con mano fatta a posta,
più sediziosi, i quali cagionano tumulto tra le particelle componenti il sangue. cestoni
: scabro come una roccia, tra gli enigmi insoluti la sieroconversione. come mai
di questi raggi ascitizi e stranieri che tra essi perde... la sua
, in certe determinate stagioni: la pestilenza tra glietiopi, la tabe sifillitica tra gli americani
la pestilenza tra glietiopi, la tabe sifillitica tra gli americani, lo scorbuto dei settentrionali
anche a questo si può rimediare interponendo tra il fo- gnolo della casa e la
adocchiamo, seminascoste in uno scaffale basso tra i sifoni di seltz e le aranciate,
... per nascondere le uova tra le pieghe di essi, che prendonoforma cilindrica
4-100: un pedante... avea tra le braccia un figliuolino pur nato allora
sigillatoli col nome in brevia- tura riconosconsi tra 'romani. = agg. verb
l'esecutore testamentario fa apporre i sigilli quando tra i chiamati all'eredità vi sono minori
montale, 2-97: tu ritieni / tra le dita il sigillo imperioso / ch'io
cose: /... / or tra mille bei colpi spero ch'uno / ancorne
e la morte abbassa la sua scure tra gli applausi della folla e gli scoppi dei
nomedi un ente, si fa una differenza tra l'apposizione del nomeintero e la semplice siglatura
de'rosicanti stabilito da say, i quali tra gli altri caratteri presentano mascelle guarnite ciascuna
: mettiamo da parte le commedie, che tra quelle opere minori sembrano le maggiori e
in quanto codice, stabilisce il rapporto tra un significante e il suo significato o
mi significava che non era per anche tra noi finita ogni cosa. manzoni,
-segnalare, indicare. tura tra i movimenti studenteschi e la rivoluzione cultucodice
una cosa ammessa concordemente che ci sia tra di essi una stretta relazione. leopardi,
lo signoràggio / divimpassa servaggio; / e tra i servi di dio esso è forsore /
. s. jacomuzzi, 1-ii-309: tra il 1901 e il 1910 c'erano state
servitù per voi che godere in libertà tra 'miei parenti. -donna padrona
: lagiornata di ieri è destinata a rimanere tra le più memo laguna ha
, viii-2-137: essendo stata lunga guerra edannosa tra lui e i signori malatesti da rimino,
mezzani fu trattata e composta la pace tra loro. foscolo, ix-1-267: intorno a'
8-1-472: mettete qui molti archi, tra quali sia quello del signore mio ulisse
: rosetta., esce dalla chiesa / tra quel festivo tufo quello q'elli
venezia). compagni, iv-113: tra i priori e loro fumo mezzani, e
, vii-268: si sorride pensando di trovarci tra uomini da poco diventati signori della parola
nel chiaro giorno, e ciò che tra 'l freddo arturo e 'l rovente polo
.). tansillo, 1-274: tra quanto vede il ciel, tra quanto copre
1-274: tra quanto vede il ciel, tra quanto copre, / il malcontento signoreggia
lo abitano (un popolo). dei tra li uomini. muzio, 7-95: più
: in que'vocaboli 'sua nazion sarà tra feltro e feltro', non nascita,
la popolazione e la nazione da lui signoreggiata tra feltre e montefeltro si stenderebbe. foscolo
con vestigie pronte / vincer la selva che tra valle e monte / signoreggiata da'nemici
lii-15-222: ha di belle signorie, e tra le altre il principato di dombes,
altrui mi dona e lassa: / che tra 'f'astori forse o tra '
che tra 'f'astori forse o tra 'bifolci / avrò l'ore più dolci
/ chiaman suasignoria [d'àmore] / tra lor divisamente, / tanto pietosa
donna gentil, modello'in una signoria tra lodi e crema, ch'è di perti
sciensie amaestrato, dobiate cognoscere eterminare alcuno dubio tra noi nato. scambrilla, lxxxviii-ii-472:
perché così soglio e così s'usa tra gli amici e tra 'galantuomini. catzélu
e così s'usa tra gli amici e tra 'galantuomini. catzélu [guevara]
in sere / limpide, come un fior tra l'erbe giacque. 16. plur
. pona, 4-115: mi fece fare tra l'altre cose un reggia.
vita). cicognani, 6-59: tra stipendio e frutti della dote disponevano,
allegro in gioia starmi, / contandomi tra gli altri signorile; / ma ciò che
fossero per essere condotte a fine le discordie tra lui e deserto. il papa
e. cecchi, 9-169: tra i più anziani, il fattori, staccatosi