, par., 18-49: indi, tra l'altre luci mota e mista,
che m'avea parlato, / qual era tra i cantor del cielo artista. idem
tacque mote. ariosto, 38-39: tra i quali e noi giace l'instabil
stato il primo motore di questi ragionamenti tra cesare e il re di francia, erano
egli, sorridendo, scuote la testa tra il cordiale e il fiero. codice
: la motocicletta si vedeva, ora, tra le file aperte del bataglione, il
pantano / al motriccio, rispondersi tra i giunchi: / piangon le
... ingollò la lingua e sciangottò tra la motriglia della saliva: - vi
e paiono queste motte termini di pietra tra confini. soderini, iii-238: quando si
, ove fu combattuto là nel milanese tra i valvassori e cattani, e i molti
giovane non avea dormito; di che tra pel calore del cibo e dei vini e
masuccio, 197: in ogne lato e tra gentiluomini e tra donne con mirabile piacere
in ogne lato e tra gentiluomini e tra donne con mirabile piacere se ne ragionava [
esecuzione per qualche giorno, si diede tra tanto a motteggiarla d'amore. fusconi
. loria, 1-113: quando giungeva tra i lavori, il motteggio si levava a
a la libera, come si suole fare tra gli amici che non sono da motteggio
non aspettarlo, a far accordo tra sé, a depor l'armi civili prima
usignolo. tornielli, 502: qual tra gli augei di romito boschetto, /
si accostano alle lavagne. due stringono tra pollice e indice barre di gesso colorate
costumi e documenti di buono essempio, tra i quali debbono essere interposte burle,
di sottintesi. pavese, 9-35: tra noi due la notte di ginio divenne
che dovevano per motuproprio distribuire la ricchezza tra gli uomini..., rimarranno
movente ha molte volte misurato l'intervallo tra i termini del moto. magalotti,
ferrei, moventi verso l'infinito / tra schiocchi acuti e fremiti selvaggi. 5
della regolarità che si riscontra in media tra periodi di movimento e periodi di sosta
tendendogli la mano. le durava ancóra tra i sopraccigli una piega. in mezzo alla
siano le andature più naturali, alcuni tra noi studiano per fin con arte di
avevano fatto segno di qualche movimento, tra i quali nacque già sedizione vivente ancor
cominciò dagli elvezi, i quali posti tra lo rodano e '1 reno, non
che v'è entro, non vo'dire tra uomo e bestia, ma tra l'
dire tra uomo e bestia, ma tra l'uomo e un ceppo o sasso o
[l'architetto] metterà un giusto rapporto tra l'altezza e l'estensione, scanserà
scritto, proprio in questi giorni, tra una moviola e l'altra. =
altro che un accrescimento di fluidi, che tra di loro si agitano e ribollono,
se intese a ragusi esser seguito mozion tra loro citadini, chi teni- vano dal
in guerra e i compagni d'arme, tra cui deifobo mozzicato. 2.
-di statua. ojetti, i-655: tra le rovine della torre frangipani...
mozza selva. graf, 5-585: tra mozzi fusti e dadi / franti di marmo
carducci, ii-17-313: ripiglio a spigolare tra i memoriali, gli statuti, i quaderni
, iv-931: avevo relegato marino moretti tra codesti mozzi traffichini della letteratura.
del sole, / volendo ire a danzar tra i fiori e l'erbe, / cenno
d'antonietta. d'annunzio, iv-1-926: tra la polvere apparve in confuso uno sviluppo
mozzo del pagliuolo... galeotto scelto tra quelli che sapevano scrivere e tenere un
moccio. citolini, 259: tra le guance è il naso con le sue
gelidissime acque. pascoli, 47: tra gli argini su cui mucche tranquilla- /
morti. marino, 13-240: tra forziero e forzier v'ha tavolini / d'
sua mucillaggine grigia, nera e bianca appare tra il rosso laccato e la madreperla.
protesa sulla corrente vitrea e mucillaginosa che tra un istante l'affogherà tingendo di verde muffa
i fili del muco che si distendevano tra il palato e la lingua, la materia
importazione muccosa, come ne ha troppa tra le altre sue sciattezze la letteratura nostra
, 2-49: le mandorle senza buccia mettile tra fiori di melarancio o gelsomini o rovistrici
/ albunea consulta, che grandissima / tra le boscaglie suona in sacra fonte /
, 9-133: io dormivo / insonne tra le muffe dei libri e dei brogliacci.
le lor mazze non muffino, / ma tra barberi menino a chius'occhi. varchi
angusto e profondo. = incr. tra muffo1 e mùcido; cfr. ven.
come un disco di fuoco affogarsi lentamente tra le brume muffose sedenti sul mare tutto
i. nelli, i-90: tra quante vecchie furo / quest'è la più
carducci, iii-19-144: fu a costantinopoli tra dervich e muftì: anche volle conoscere
risonar sente non lunge / umìl sanpogna tra mugghianti armenti. salvini, 23-14:
, iv-22: li timidi cervi, fatti tra sé feroci quando costui [amore]
figliuolo: uscì di schiera e gittossi tra le schiere di pirro, le quali
fuga oltre rapiva. pindemonte, ii-51: tra piagge di bei fior mugghia un torrente
sca forza come verde in laoro / tra quigli che di'guelfi fanno ancuzine
.. no... - muggiva tra i singhiozzi rosario trigòna, inconsolabile.
e di vivande. carducci, iii-7-176: tra quei canti di fanciulli, tra que'
: tra quei canti di fanciulli, tra que'muggiti di giovenchi, in quelli aspetti
, iii-3-330: un giglio il collo e tra mughetti pare / garofano la bocca piccolina
/ e mugolate il floscio sonettino / tra la malva e la ruta, / le
insetti imenotteri. gioia, iii-300: tra gli insetti che vivono in grandi società
incrocio razziale. baldini, 4-33: tra mori, con tutta la scala di sfumature
la scala di sfumature della mulatteria, tra gialli e tra color di uliva non
sfumature della mulatteria, tra gialli e tra color di uliva non se ne può
/ che dall'alpe discendea. / tra le nevi del sentiero / un cadavere
cadavere scorgea. pirandello, 8-272: tra gli abbacchia- tori e i mulattieri venuti
de'suoi sonagli. montale, 1-92: tra macchie di vigneti e di pinete,
, in sasso, in acqua, in tra ve. trissino, 2-1-174: quando
senza mutare abito,... tra uomo e uomo là se n'andò dove
mutar patria e sovrano soprattutto a quelli tra loro che, non essendo ancora legati
è probabile ancora ch'io muti soggiorno tra poco, aspetterò a sapere il dove
prestabilito. pigafetta, 115: navigassemo tra ponente e maestrale,...
realtà. guadagnoli, 1-ii-289: tra i mestieri, quel dei bussolotti,
termini della quale si danno molte distinzioni tra quelli i quali siano totalmente impediti in questi
totalmente impediti in questi sensi e tra gli altri i quali non abbiano il totale
luogo si chiama conghes ed è ai confini tra i finni e i lapponi, onde
resto. leopardi, 5-94: ecco, tra nudi sassi o in verde ramo,
e le mutate credenze svilupparono nuove relazioni tra gli enti e aggiunsero altre corde all'
tale che, non si riconoscendo più tra di loro e scambievolmente straniere per lo
giudicava il peccatore in una posizione intermedia tra il credente e l'infedele, affermava
diminuzione, di accoppiamento e di separazione tra esse macchie. bicchierai, 50: è
che contribuisce a determinare la sterilità tra la specie), o nell'alterazione del
appena usciti della città si trovammo chiusi tra valli, monti, nevi e mutazioni
causa della tanta diversità che si osserva tra la roma antica e la moderna nella
350: da pochi giorni è accaduta tra me e voi mutazione tale di cose
con certezza d'animo mutazioni e sconvolgimenti tra grandi alla morte di luigi-filippo. vittorini
parere a qualcuno che si dovesse porre tra queste mutazioni anche quella che si fa
, 3-158: le mutazioni e varietà che tra quelle [le terre di toscana]
l'ultima [scena]... tra madre e figlia... ricorda,
, 2-307: ricominciarono le ville, tra prospettive mutevoli di giardini e di parchi
sorpreso da una banda di assassini, tra i confini del sud del goggiàm, e
cattaneo, v-3-312: quando vi è contrasto tra l'autorità e la ragione, la
era stato cagione di mutinaménto e sedizione tra i nostri soldati. roseo, v-141
. fogazzaro, 1-331: segue una scena tra luisa e lo zio che interviene per
idem, par., 31-42: certo tra esso e 'l gaudio mi facea /
io era. breve intervallo / era tra noi, tra i nostri deboli corpi.
breve intervallo / era tra noi, tra i nostri deboli corpi. barilli, i-182
mentre egli è solo, / e locato tra molti, divien muto. c. i
frugoni, i-9-15: già son muti tra le frondi / i pennuti volatori.
amammo giovani e che lamentavamo muta da lungo tra le nostre file, la voce di
raro che appaia / nella bonaccia muta / tra l'isole dell'atria migrabonde / la
7 x- idem, 512: ultimamente tra le mute, le quali sono b,
senno, or grecizzanti / dottamente, tra 1 " e muta 'rimando, /
la mia ammirazione e ismarrimento! certo tra esso stupore e l'allegrezza mi facea
le lingue mutole con cui / favellano tra lor l'anime amanti. fr. zappata
dolce, l-1-152: è propria la similitudine tra il poeta et il pittore, avendo
sieno elementi, e spezialmente tra le consonanti le mutole. l. salviati
8-8: un diaframma opaco si frappone tra il 'pubblico medio colto 'e il
società di mutuo soccorso e di previdenza tra gli alunni delle scuole elementari. imitazione
, soccorrervi mutuamente, imparare a stimarvi tra voi, sia il vostro fine.
si può surrogare all'altro, perché tra lo staro mutuato e lo staro da
giordano [tommaseo]: si èe facilissima tra loro la mutuazione dello amore. zucchelli
ora calda di mutue carezze, / tra le treccie disfatte, / le labra socchiuse
. il muzzo liquore è quello ch'è tra il dolce e l'acetoso.
di generoso spirito. di mezzano poi tra queste due la m e la
buommattei, 33: appuntando la lingua tra le radici de'denti e 'l palato
io vi faccio l'onore di star tra voi come un nabab tra i mangiatori
onore di star tra voi come un nabab tra i mangiatori di patate d'irlanda o
patate d'irlanda o come un lord inglese tra i barcaioli di venezia. marchesa colombi
tiranni che hanno voluto tenerci sin ora tra i ferri hanno per questo protetto esclusiva-
quattro mura, divennero due diavoli scatenati. tra pestavano, abbaiavano, nabissavano
david ordinò ai capi de'leviti che scegliessero tra * loro fratelli dei cantori e sonatori
2-xxii-189: entra il soldan dei turchi tra le donne dell harem al suon di
chiamano natta. nasce circa babilonia e tra naustageni, popoli di partia, simile
un liquido bitume: è tanta convenienza tra 'l fuoco e questa che ovunque si pone
, 9-69: incomincerà a fischiare / tra l'erba la falce fienaia / come una
che si trova sommerso in quello errore / tra le naiade al bel fiume del riso
[s. v. ninfoio]: tra ninnoli e nannoli si va a spendere
e spago m'ài consumato tre lire. tra ninnoli e nannoli quanto tempo! crusca
ninfe tuffarsi e vaghe dee: / tra nereidi così liti gioconde
adulazione ad una specie di colore, tra rosso, pallido e lilas, ai
. croce, iii-16-65: l'alfieri tra due secoli, con mano napoleonica, pose
noi fiorentini tutti due, non vi bisognano tra noi questi sospetti. caro, 9-1-49
140: all'angolo della scrivania, tra me e lui, era posata una guantiera
iv-12- 288: ancor oggi, tra le dure tristezze dei tempi, di tanto
morente] le differenze che soprarrivar potevano tra i grandi per la competenza ai tenere
legno. redi, 16-i-57: tra gli aretini oggi il nappo è un vaso
napponi. salvini, 16-51: minerva tra lor dagli occhi glauci, / che l'
. fr. colonna, 2-80: tra le belle, folte e vivace foglie era
mai? -sbuffa antonio. -o viviamo tra vanesi compiaciuti per le proprie narcisate?
in una vasta gamma di sfumature; tra le specie più diffuse sono la giunchiglia
pascoli, 713: vide lì, tra gli asfodeli e i narcissi / starsene,
e i narcissi / starsene, informi tra la vita e il nulla, / ombre
marchi, ii-1017: un romanzetto galante tra un elegante della jeunesse dorée e una
freni il ritmo de'lombi stupendi / tra le prunaie rosse giù per la china audace
i-433: margherita di navarra, / tra una corte di poeti, / in suo
conversazione. di giacomo, ii-715: tra gli aneddoti che mi sono stati narrati,
narrativa si trovava come il montone sudicio tra quelle zitelle sordide. tommaseo [s
patrizi, 1-iii-184: platone ed aristotile tra '1 narrativo e 'l rappresentativo posero il
che quanto esso reputa vero, quantunque tra le narrate [cose] molte ve ne
commedia! ojetti, ii-298: ritrovandomi tra queste grandi architettore barocche...,
i-704: vinta dalla nausea, stringeva tra il pollice e l'indice le pinne
rajberti, 2-61: la voce si emette tra il nasale e il gutturale.
tasso, 16-11: nel tronco istesso e tra l'istessà foglia / sovra il nascente
per nascente ontano. idem, 1263: tra i fior nascenti indugi il passo,
: la bella trinacria, che caliga / tra pachino e peloro, sopra 'l golfo
sulle poppeline nascenti. nascente tra pruni e triboli della barbaria. campiglia,
gran lumi dell'età prisca, ebbero tra loro certe segrete garre, nascente da
in fine quel contrasto nel cuor di lui tra il nuovo amore nascente di pietà e
. varchi, 18-1-322: niuna differenza tra i legittimi e non legittimi rimane, essendo
umana e destra maniera che possi desiderarsi tra il viver civile degli uomini.
copia d'arbori fruttiferi e salvaggi, e tra tutti il più nobile vi nasca lo
galileo, 3-2-81: due stelle fisse tra sé opposte quali sono l'occhio del tauro
inarcate, bionde..., tra le quali nasce il naso, picciolo,
., 8 (139): tra tante cagioni di tremare, tremava anche per
capacità. pallavicino, 8-131: or tra questi nascendo un ingegno per natura facondo
giusto che la critica delimitasse i confini tra lui e i suoi diretti predecessori.
contrarie a'primi costumi de'cittadini nacquero tra coloro li quali rimanean vivi. marchetti,
questo i romani, molta invidia nacque tra i prìncipi e'nobili. bisticci, 3-221
nobili. bisticci, 3-221: nacque tra il marito e i parenti grandissima discordia,
pochi dì inanzi era una gara / tra il conte orlando e il suo cugin
settimane sono una letteraria contesa in parigi tra due studiosissimi et accreditatissimi ingegni sopra l'
1-125: nacque una disputazione poche sere fa tra alcune signore di spirito e certi garbati
(518): nel castello, tra quella moltitudine, formata a caso, di
sanno uscire. pavese, 10-59: tra le pergole nasce un gran vento.
). baldelli, 3-441: essendo tra tutti nato silenzio, io (disse
il nascimento. guerrazzi, 7-449: tra il nascimento e la morte è un dolore
. croce, iii-27-35: ancora meno contava tra le forze in giuoco, in quel
capo, eccomi un'altra ventura capitata tra 'piedi. -per estens.
: s'interpose in mezzo una nuvola tra gesù e'discepoli, la quale il nascose
nasconderlo? -'cento sessanta 'tra preti e frati sotto rocesso per
credesse / che tante voci uscisser, tra quei bronchi, / da gente che
suoi servili / nascondermi sì ben che tra pastori / potessi per pastore esser tenuta.
si nascondono. fiacchi, 128: guarda tra il pelo mio / che esercito di
frateili, 1-158: nascose il viso tra le mani come se pregasse, e
tutti e tre avevamo giocato a nasconderella tra i macchiozzi, sulla sponda del tevere.
lor brieve vita, tutti amando tra loro. = agg. verb.
come suol dirsi, uno scannatoio lasciato tra quattro mura in fondo a una torre o
: quella casa... era sepolta tra gli aranceti, nascosta e solitaria,
altri che costui avrebbe saputo mai ripescar tra 1 vocabolari quel nascosissimo luogo di dante
, i-385: cerchiamo le viole / tra l'erbe, ché non son lungi nascoste
ad altro acconcio che a fermar unione tra i figli contra di lei? g.
2-ii-45: la virtù nascosta è come toro tra le viscere della terra, che non
una fragola, il nasetto gli spariva tra le ripiegature delle guance. gozzano, i-1268
, altimpiedi ascoltano a nasicchiare la giustizia tra cautele e more infinite. =
, o magari nasicchiata alla meno peggio tra le mormorazioni delle donne e l'odor buono
giamai ampiamente scoperte stiansi lungi da noi e tra le torma de gli intelletti plebei marciscansi
-proboscide. citolini, 231: tra i solidipedi troverete prima l'elefante e
lxxxviii-1-209: e1 piacer e'voglion poi tra loro, / uccellandol, menandol per
occhi verdastri e gli ansimava nel nasone tra i peli dei baffi arruffati e quelli
impeto colla fronte, né caccia il capo tra le gretole che gli sono dinanzi,
qui, si riposò sul riano / tra le nasse atterrate. -per metonimia:
vienna, dove sono trenta navili, tra navi longhe, brigantini e barbote..
i monti in luoghi sassosi e difficili, tra gli abeti, di frondi e di
prati e pei prati risalivano a perdersi tra i vigneti. borgese, 6-113: reggevano
saliva a zig zag e tuttavia ripidissimo, tra prati di erbe dure, spesse,
natal fiorito loco /... / tra i più chiar fonti si giace una
natalità generale'. rapporto che intercorre tra il numero dei nati vivi in un
giorni natalizi. intorcetta, 45: tra questo tempo che rimaneva solo incatenato nel
uccello). tanara, 380: tra li ucelli natanti tiene il primo luogo
del globo, par d'avere il globo tra le mani. g. chiarini
, con la luna / rosea natante tra nubi di latte. 5.
atomi dell'oro solare, si diffondeva tra gli steli e tra i rami che
solare, si diffondeva tra gli steli e tra i rami che tremolavano ai soffi intermessi
. allor l'anima giova / natar tra le procelle, e ulular sovra / le
, 299: destavasi meschina, / e tra 'l sonno e 'l vegliar divisa e
ripetuta tre volte del suo primo penetrare tra quelle natiche perfettamente rotonde. moravia,
1-57: andando il bolzone a ferir tra le natiche dell'uno [cinghiale]
quel pai che l'alterigia / gli ficcò tra le natiche. -fra le
muse con parole enfatiche / di sedersi tra lor fece richiesta. / in veder quella
nati vivi e morti o, tra ': cfr. r. e.
fingono i poeti che venere in ida tra l'altre due dee al troiano
che indivisibile, ove siede il sublime tra l'un difetto e l'altro,
et insieme visitammo qualche chiesa dtilmo e tra le altre udimmo il vespro alli frati
o poco più magnifico fior di ragazza cresciuta tra le felici aure montane del mugello nativo
dobbiamo da quegli scrittori imparare a distinguere tra le frasi native e le frasi forestiere.
del segreto di potenza che freme tra il campidoglio e il vaticano,
a pavia, per una discordia nata tra quelli di beccheria. sercambi, 1-i-15:
do- biate cognoscere e terminare alcuno dubio tra noi nato. ammirato, 187:
briga nata tra lanaiuoli per cagione del loro consolato fu
tagliare adesso. slataper, 1-65: tra i capelli neri, unti, della
la natura qualche volta getta per caso tra le innumerevoli impronte mediocri nelle quali si
dell'egualità, della libertà, dell'indipendenza tra uomo ed uomo nello stato detto di
filangieri, i-632: le nazioni sono tra loro nello stato di natura, come
remota. intelligenza, 78: è in tra quelle nobili pinture / si come cesare
indrizza poi le tue purgate luci / tra quelle piante ombrose e tra la loro /
luci / tra quelle piante ombrose e tra la loro / grande varietà, varia
che se bene 'don 's'è tra noi posto in uso...
iii-137: dicono i savi fisici, quelli tra gli umani corpi essere in eccellente sanità
a molière. tarchetti, 6-i-299: tra le anime elette non annoveriamo solamente coloro
, sottile come carta, che nasce tra l'albero e la scorza della palma
qui si assiste in natura al dialogo tra il popolo scanzonato e il borghese canzonato.
abbiamo laggiù una mano di scapestrati che tra il bere, e tra che di natura
di scapestrati che tra il bere, e tra che di natura sono sboccati, ne
uomo immagina bene il fatto c'ha tra le mani e dee diliberare e pigliane verace
fredda che prima non diventi tiepida, e tra le piante e gli animali sono alcune
tutto animali, come le spugne, e tra le cose inferiori e mortali e le
carro l'inventore / fu posto già tra le celesti sfere / che, passeggiando in
e naturale è stato il formar giudicio tra il candor della luna ed il lume di
, come era, per esempio, tra gli attici e gli atticisti, cioè
gli attici e gli atticisti, cioè tra quelli antichi, naturali del paese ove la
.. fioriva..., e tra i moderni o d'altro aese,
pasolini, 9-435: la lombardia è tra le regioni italiane la più povera di
dee., 4-8 (1-iv-411): tra l'altre naturali cose quella che meno
tutte le asprezze che ci possono essere tra i caratteri. piovene, 8-9: non
gente è che non manco si esercita tra loro la libidine naturale che la contrannaturale
ahier, 148: intellettuali che gridavano guerra tra sigarette o stravizi, e ora trovano
galiani, 3-302: simile è il cambio tra monete di diverso principe, quantunque d'
: or qui voglio avvertire che essendo tra le progressioni per così dire de gl'
un timore sul conto proprio dei più dotati tra questi giovani scrittori dal piglio moderno e
la novella trovasi bene a suo agio tra gl'indifferenti e i paganici del sec
tirati innanzi a forza di ficelles, tra i soliti scenari mondani, pseudo-artistici,
iii-7-34: il principio cavalleresco pareva raffermarsi tra noi mediante il naturalizzarsi dell'impero con
e del perù, se non vengono trapiantate tra noi e naturalizzate le gentilezze delle più
e novità, si erano i cittadini tra loro invidiosi e insuperbiti. s. bernardino
senso della metafora che lo rende riconoscibile tra mille. = dal fr. naturiste
le sarte. menzini, i-17: tra fervide tempeste / chi fia che aita ai
.). leopardi, 12-15: tra questa / immensità s'annega il pensier
vii-176: udii la naufragata elisa dibattersi tra le menzogne e finalmente lasciarsi andare alla
il navigare, mai granello de pepere tra nui si mangiarla. ariosto, 41-10:
età miserabil naufragio,... tra le poche in tanta strage avanzate, quattro
salvarono dal naufragio della scienza antica, tra tante altre opere, quelle di tolomeo
. brancati [plinio], 9-29: tra principali miracoli è quii che se chiama
dell'onde un suono / d'organi tra l'odore / di nauseabonde nuvole d'
serrandomi prima delicatamente la punta del naso tra il pollice e l'indice della mano sinistra
e l'erba nausea, / nata tra l'immondizie e la carogna.
. galanti, 1-39: la nautica ebbe tra gli etruschi tanta perfezione che plinio stesso
landino [plinio], 178: tra primi miracoli è quel pesce il quale
sentina, inalza le prime due gambe, tra le quali è una sottilissima pellicina,
di chiesa... che è tra 'l muro e pilastri o colonne e tra
tra 'l muro e pilastri o colonne e tra pilastro e pilastro. idem, 9-i-9
8-854: s'introduce nell'ombra e tra le panche in doppia fila della navata di
sorte di nave mista di forma mezzana tra l'oneraria e la trireme e poteva
1-71: non vi è altra differenza tra il galeone e la nave, salvo che
a tanti danni. firenzuola, 81: tra si contrari venti in fragil barca /
passa la nave mia, sola, tra il pianto / de gli alcion, per
le navette. un filo è teso tra l'uno e l'altro telaio. bacchetti
silone, 5-9: la navetta saltava tra l'ordito di lana rossa e
è voce da oratori e poeti; tra i marinari non ha significato particolare,
a due alberi, di portata compresa tra le trenta e le settanta tonnellate,
la terza è una piccolissima infossatura trasversale tra l'apertura della vagina e la commessura
. buti, 1-451: nella magna tra queste due gente corre lo danubio,
a mancare quei monelli? -parte guerreggiando tra loro, parte navigando. carducci,
. pigafetta, 82: se navigò tra il mezzogiorno e il garbin fino in
la carta del navegar pitoresco. dialogo tra un senator venezian deletante e un professor de
il navigare, mai granello de pepere tra nui si mangiarla. giov. cavalcanti,
mercadanti, perché neutrali: e posti tra turchi e cristiani, trafficavano liberamente con
vapore si fa cammino uguale alla differenza tra le due forze: ma a vela
ninfee, coppe d'argento, / navigan tra le foglie. ojetti, i-265:
nel buio, i camions alleati navigavano tra ventagli d'acqua luminescenti. -affondare
, 13-ix-141: a me è parso navigare tra l'uno e l'altro, et
questa » rispose l'omino navigando alla meglio tra il fratello e la sorella. palazzeschi
mi ripigne nel mezzo al mare, e tra piu turbide e tempestose onde!
bona bevedrixe: / ella descalsà l'àlbore tra qui e le raixe. / disse
in poi fu un navigare a mezz'acqua tra il vecchio e il nuovo.
tali estremi più pericolosi che il navicare tra scilla e cariddi. segneri, iii-1-20
moravia, ii-59: ogni tanto, tra i bossi, si apriva un passaggio
lampredi, 4-58: trattato di parigi tra la francia e le città anseatiche sopra
tutti gli altri che sono stati stipulati dopo tra la francia medesima e le altre potenze
; e per molti segni capii che tra poco ella sarebbe stata in vista dell'
forse tanto importanza quanto quella del rapporto tra la larghezza e la lunghezza dei piroscafi
fluviale) di passeggeri o di merci tra due o più località (v.
510: 'navigazione di scalo': navigazione tra un porto nazionale e un altro, per
le navigazioni dell'oceano e le terre nove tra i casigliani e i portoghesi. campiglia
scopo di percorrere il cammino più breve tra il luogo di partenza e il luogo di
comportamento nelle varie condizioni e stabilire confronti tra i vari tipi di navi in progetto.
, la rozza rapa / sì congiunti tra lor ch'assai sovente / l'un si
esultava, / comune italian, / tra le germane faide e i salmi nazareni
quasi nazionali gemme, degne di rilucere tra il fiore di un colto e libero popolo
e del 180 corrispondenti al divario accertato tra i prezzi esteri e quelli nazionali.
era in sul più vivo del contrasto tra l'antico ed il nuovo: sensismo e
da'franceschi ne'tedeschi transportato, nacque tra l'una nazione e l'altra grandissima nimistà
. c. campana, ii-434: capitò tra le montagne del bresciano...
i conviti. vico, 4-i-806: venendosi tra le nazioni a formare i parlari vocali
lampredi, 4-1: le nazioni tra loro si debbono riguardare come tante persone
, 1-78: la ferocia delle ire tra nazione e nazione, per produrre la
eserciti dello stato vengano spesso alle armi tra di loro. einaudi, i-iio:
i popoli, lo sviluppo della cooperazione tra gli stati nel campo economico, sociale
, composto di undici paesi membri, tra i quali sono permanenti la repubblica popolare
con il consiglio economico e sociale (e tra i principali sono l'organizzazione internazionale
). d'annunzio, v-1-901: tra quali alleati fu statuita sopra un fantasma
suo impoverimento e il suo isolamento? tra inghilterra, francia e america. einaudi
: « quale è più bella cosa tra che la nobiltà cominci in me o ch'
e virtute, / e sua nazion sarà tra feltro e feltro. intelligenza, 32
a parare. savinio, 12-340: tra i musicisti sbanditi dal nazismo, schònberg
laggiù una mano di scapestrati che, tra il bere, e tra che di
scapestrati che, tra il bere, e tra che di natura sono sboccati, ne
11 genere. pavese, 2-166: tra i giovanotti c'è sempre qualcuno che
sperar poteste, / folli, e tra voi diceste, / quella mirando allor presente
. ungaretti, ii-34: non più ora tra la piana sterminata / e il largo
,... ficcando gli occhi tra la folta nebbia nel fondo dell'oscura
banco. guicciardini, 2-1-136: spesso tra '1 palazzo e la piazza è una nebbia
cor circonda / e giusta vita ch'è tra 'l sasso e l'onda / guide
ogni buon metodo di pensare, quando tra le tante sottilità scolastiche, tra le
quando tra le tante sottilità scolastiche, tra le vane loro quistioni e diffinizioni intelligibili,
loro quistioni e diffinizioni intelligibili, quando tra quella nebbia di parole che tenevan luogo
collocato dalla natura in una nebbia mezza tra giorno e notte. g. visconti,
pure gradito, in forma di rimprovero tra lieto e amorevole: 'chi vi
di schiatta d'oche che stanno sempre tra pantani a capo alto e non curano di
fosca delle selve, i boschetti nebbieggiano tra i muretti che li circondano.
vittorini, 1-56: conigli ci corrono tra i piedi. un cane che mi pareva
, la lampada della luce elettrica. tra le nebbiosità, aveva un che di sidereo
vede sguazzare un cacciatore / col cane tra cannucce tife e giunchi. -che
fa spiraglio il sole / in tra l'ardue carole / delle raminghe nubi.
.. un vetusto caffè dove, tra specchi nebbiosi, dorature spente e divani di
figura evanescente, come una immagine rievocata tra molti e nebbiosi ricordi.
ficucci nebuli continuano a appallare, tra pepite di foglie morenti, che nessun sole
occhio nudo, è la più bella tra quelle della prima specie. mamiani,
infinito. pascoli, 1154: passa tra grigie nebulose ed erra / tra gruppi
: passa tra grigie nebulose ed erra / tra gruppi ignoti. montale, 2-54:
. piovene, 10-357: il confine tra quella parte di nebulosa che prende il
supera 6, misto se è compreso tra 7 e 24, coperto se varia
302: vedendo una piccola processione passare tra la nebulosità violetta degli olivi in un languido
ariosto, 35-6: del re de'fiumi tra l'altiere corna / or si siede
un fornetto portatile era piazzato all'aperto; tra due testi roventi la donna poneva un
tutte l'ordegne necessarie per iscrivere e tra l'altre i sigilli. loredano,
: nel primo caso entra la distinzione tra l'atto necessario e il volontario.
universale [di roma], ristrette tra quei confini che dalla necessità furono loro
per cagione delle necessitadi, che sono tra me e lui tuberone, in una
. bacchetti, 1-i-481: dio permetteva tra i 'finitimi 'ravennati e faentini l'
soccorso dalla dea, o paride imbrancato tra le femine, in nel gineceo,
via di spugne, che, sdrucciolati tra i denti, saranno arrivati nello stomaco
condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la figliuola e il padre o della madre
del delitto il patrio ciel; / e tra il sabba di larve demoniache / bevi
, par., 13-116: quegli è tra li stolti bene a basso, /
presentavano alla russia se non la scelta tra tautocratismo e l'anarchia. -sostant
facciamo che queste gare d'influenza [tra provincie] prevalgano. pascoli, ii-63:
artista locale e repubblicano, e scelsi tra le negative quelle che mi davano più anni
è quello in cui gli pigliamo, tra noi parlando; ma l'hanno sol negativo
parola. b. croce, 11-13-219: tra le forme spirituali, nel trapasso perpetuo
potendo attribuirli cosa alcuna, quantunque degna tra noi, senza imperfezzione o dipendenza, presero
anch'essa, ma paurosamente, la cittadinanza tra le genti, cercando in prestito dalla
. gobetti, i_i-933: il dissidio tra cavour e vittorio emanuele ii, re
ciò non iddio. mazzini, iv-3-119: tra tesser preso per un poco per cristiano
non ti dèi stare, come nighittosa, tra le lacrime e tra i sospiri.
come nighittosa, tra le lacrime e tra i sospiri. l. latini, lxv-253
. l'altra, pigra e neghittosa, tra l'ozio e la crapula ingiustamente consuma
a che stai / neghittosa nel sen tra le mie furie / a dar vita al
nome illustrai fosco e negletto / tal che tra i più famosi oggi riluce. guarini
f. f. frugoni, v-198: tra la folla dell'altre scienze, che
, 5-536: che fai qua, tra la biada, / così sfregiato e tristo
, / languida, nuda e scalza tra le spine, / negletta al mondo
seco eredi / del vero regno, e tra gli amici porre / la gente già
rosso, xxxvi-150: come empio lupo tra 'l timido gregge negletto / hettore squarciando
vilipesa, in abbandono, / mezza tra morta e viva, / in solitaria
i. neri, 4-7: che farò tra quest'orrendi e cupi / boschi,
sconsolata, / nascondendo la faccia / tra le ginocchia, e piange. mazzini
teneri smeraldi et animati / e dei fior tra le perle e fra i topazi /
, ii-726: tu lontan da giuno / tra i silvani capripedi n'andrai / presso
propria negligenzia. davila, 82: tra queste gravi difficoltà sarebbe riuscita l'impresa
è ne gletta / cosa tra più comune, / vie maior laude aspecta
le furie, ma quando sta favoleggiando tra le meonie ancelle. oliva, i-3-147:
5-224: un trattato di tal sorte tra francia e sardegna già si era negoziato,
, 10-429: si fanno attivissimi negoziati tra vienna, roma, e parigi, per
uffici... che furono e trapassarono tra queste bell'a - nime..
soldano, che riguarda la libera negoziazione tra cristiani e maomettani in corsica. p.
conciossiacosaché anche questi ultimi, usando metodi tra di loro diversi e molte utili cose
e negoci amorosi assai benefici accaggiono mutuamente tra gli amanti. boscarino, lx-2-170: caminò
poterlo far riuscire il centro del negozio tra l'asia e l'europa. genovesi,
vide nella sala le tre donne rider tra loro nascostamente alle spalle del giovine di negozio
prototipi, rispettivamente, del negozio giuridico tra vivi e del negozio giuridico a causa
produrre i propri effetti) fra negozio tra vivi e negozio a causa di morte
, 432: non ci invito vostra signoria tra perché ella è in negozio e perché
chine selvagge. d'annunzio, ii-551: tra la fumèa rossastra / alberi antenne sàrtie
di colore / ne'lieti mesi, tra le muta greggia. / il tordo,
nugola è bastante, nell'in- terporsi tra il sole e noi, a far una
f. marsili, 115: tra la femmina e il maschio [del carpione
sì fissate. carducci, iii-3-260: tra i cippi e i negri ruderi soletta /
involva e fasci / i verdi parti suoi tra negre foglie. c. i.
: chi avria mai pensato, / tra uomin di convito, un sol tra
/ tra uomin di convito, un sol tra piue..., avere a
presuppone che tali popolazioni risultino da incroci tra elementi negridi e camiti.
prosperità grande e terribile massimo, costui tra le angustie delle sue cure non si
al di là del tavolo, dove tra un ballo e l'altro sedevamo, lei
veleggiavano [nel laghetto] candidi cigni tra fiorite di nelombi. gozzano, i-516:
iii-644: spenta colei ch'un sol fu tra le belle / e tra le sagge
sol fu tra le belle / e tra le sagge, or è mio nembo interno
pascoli, 49: sulla soglia, tra il nembo degli odori / pingui,
un nembo di fuoco del sole estivo al tra monto, facevano un groviglio
recingete l'amica d'un nembo / e tra i molli odori / le recate l'
nembo i fiori and'io m'abbello / tra nuvoletta di leggiadre rose.
) e collocato da dante nell'inferno tra i giganti col nome di nembrotto («
punto ma son atti ancora a risuscitare tra noi quei valorosi che figuravano tanto nei
disposizioni son diverse e molte volte contrarie tra di loro,... così ancora
instrumento dispor doveano questa materia, fossero tra lor contrarie, acciò l'una non
nazioni si nimicano, che sempre è tra loro diffidenza e discordia. cesari, i-304
romeo per la nemichevol gara che era tra le due famiglie. porzio, 3-173
241: va'per ogni bosco, va'tra le nimichevoli schiere e tra le compagnie
, va'tra le nimichevoli schiere e tra le compagnie delli scherani: purché tu sia
i popoli, si sarebbero portati nemichevolmente tra sé. -in modo crudele,
si trovava assolutamente costretto a prender parte tra due contendenti, stava col iù
patteggiati di caprona, / veggendo sé tra nemici cotanti. boccaccio, dee.
muore per i bruni campi arati / tra um gemere di passeri e foglie.
: la nenia / del vento volubile tra i terrapieni. 5. discorso
. balducci pegolotti, i-297: tra i nomi delle spezierie ricordo..
lentigine in su la faccia, pensò in tra se medesima [ecc.].
: in qualche viso rasciutto, bronzato, tra i peli d'una barba, sulle
utensili della bellezza. graf, 5-516: tra baciamani, cipria, parrucche e nèi
industriale, che differenza c'è ancora tra borghese e proletario? piovene, 7-xiii
. pasolini, 8-50: il rapporto tra nord e sud, non è più
d'algeria 'di vittorio sereni scritte tra il '43 e il '45. qui
industriale, che differenza c'è ancora tra borghese e proletario? vittorini, 5-347
una sosta 'neofigurativa 'in italia tra il '30 e il ^ 35 all'incirca
si potrebbe chiamare neo-positivistico o neo-filologico, tra poesia e cultura. =
italia fra gli accademici e i retorici, tra i gallicizzanti che fanno 'de l'
, 234: il parallelo... tra il 'neogiottismo 'in toscana,
scuole... i neogrammatici credono che tra le creazioni o innovazioni * grammaticali '
-con metonimia. carducci, iii-7-431: tra gli sdilinquimenti per l'amnistia di pio
per l'amnistia di pio ix, tra le sacre ridde medievali del delirio neoguelfo
sacre ridde medievali del delirio neoguelfo, tra le pazienze dottrinarie che riponevano le speranze
anglo-americano, secondo il quale l'unità tra il finito e l'infinito è dimostrabile
delle letterature neo-latine a me pare, tra le innovazioni fatte nell'insegnamento filologico italiano,
einaudi, 253: si noverano, tra gli economisti viventi, taluni, sparpagliati
... i neogrammatici credono che tra le creazioni o innovazioni 'grammaticali '
10-112: io so i nomi che, tra una messa e l'altra, hanno
si potrebbe chiamare neo-positivistico o neo-filologico, tra poesia e cultura. =
non è direttamente investito dallo stacco profondo tra i primi piani dove i due portici
dei nostri giorni in italia è solo tra questi due antagonisti: pensiero attualistico e
là una gente in un botro lumacoso / tra piante obese e turgide nepenti / s'
il vostro bembo a campi elisi / tra i fior di nipitella e fiordalisi. soderini
giamboni, 4-113: grandissimo deliberamento fue tra quelli di lacedemonia e le loro amistadi
la grave morte, solo / chiuso tra infiniti niquitosi. f. m.
frisseo montone. manzoni, v-3-273: tra gli stimoli che mossero il nerbo della
grossi commercianti e proprietari di terre, parecchi tra 1 più autorevoli professionisti di ferrara:
forza). loredano, 5-106: tra i guerrier di forze nerborute / era
appresso gli arbori e sopra gli argini tra le macchie, ha le foglie di
1-1-342: l'olive allora sogliono essere tra 'l verde biancastro e il rosso nereggiante
primi raggi / scendon soavi a frangersi / tra 'l nereggiar de'faggi. pascoli,
: quando le olive cominciano a nereggiare tra le foglie, e qualcuna a cadere
intorno un nereggiare di popolo, e tra l'afa della folla udì i canti e
(benché questi ultimi staranno forse meglio tra i favolosi), i musoli e i
con sottil tessuto ai seta un asilo tra le ineguaglianze degli scogli, delle conchiglie,
annunzio, ii-742: a mezzodì scopersi tra le canne / del motrone argiglioso l'
si come fece perseo, il quale scelse tra le nere indiane andromeda. giov.
ricordo un proverbio volgare che si dice tra i toschi, parlando delle loro e
nera. d'annunzio, i-56: tra i molli cantici di nere vergini /
poi co 'l tuon vo'sprofondarmi / tra quei colli ed in quel mar. praga
pei regni vostri, / sicché al vedersi tra nere ombre e mostri / solo il
, inf., 6-85: ei son tra l'anime più nere. cavalca,
famiglia che non abbia ad annoverare, tra i suoi componenti, la pecora nera
ora. v. colonna, 1-79: tra falsi desiri e pianti veri, /
più gravi sospiri, degne d'esser riposte tra gli archivi
mia sorella ed io, lo stradale tra varazze e invrea, con in mezzo l'
, e nella piazzetta di fortuna, tra le quinte delle case lustre di pioggia
è imparentato con una famiglia cattolica nera tra le più nere. bacchelli, 1-iii-269:
gli uccelli trafficavano nelle commettiture delle pietre tra l'erbe, spolveravano nero sul mare
nero in questo paese di sasso: tra poco saran tutti a dormire. vittorini,
). carducci, iii-17-94: tra la prosa saltuaria di petronio e la
del parini c'è tanta differenza quanta tra le viltà e brutture d'una società equivoca
. mentre nello sfondo londra sontuosamente sprofonda tra vampe neroniane, si assiste appunto alla
il cozzone di matrimoni, e specialmente tra maschi: accompagni pur egli, paraninfo
3-36: poi scostò le dita e tra esse vide il nerore della notte completa
manifesta simiglianza delle sostanze midullari e nervali tra loro,
giacca trapunta di vivacissimi colori che imbizzarriscono tra nervature dorate. = deriv.
terra, poi si prese il viso tra le mani smaniando e dicendo non so
risolve, come fa il fuoco, ma tra gli umori e nervositati lo ritiene.
ivii- 615: si concluse una tregua tra arnheim e frid- land della quale il
spesse fiate, per maraviglia si vede tra le frondi del nespolo pendere il sorbo,
giappone. d'annunzio, i-832: tra le spietate fratte ed i frutici / di
: trovare il nesso e la somiglianza tra le idee e i sistemi e le
molto nesso? savinio, 2-30: tra i molti pensieri che senza nesso gli
improferibili; la ragione mi si smarriva tra un balenio fulmineo di pensieri. pirandello
politico; nesso dei regni; nesso tra l'ungheria e l'austria, l'ungheria
era vero questo nesso ideale e poetico tra cuori calabresi e cuori mamertini, e
facilità e connessione che acquistarono le parole tra di loro dovettero far nascere combinazioni artificiali
i soldati di thiers, essendo presa tra due fuochi e terra di nessuno tra le
presa tra due fuochi e terra di nessuno tra le due schiere opposte e le due
pratolini, 9-583: non si può rimanere tra questi due fuochi... mantenersi
avendone tre per ciascheduno, le ho giustamente tra noi tre partite. tasso, 11-ii-242
luoghi non impossibili, nissuni si concordano tra di loro. pallavicino, ii-605: dover
emigrazione, e deve aver un ritorno tra quelli che ti àn visto andare; -
il nesto intorno e di sopra e tra l'una e l'altra marza. caro
persecutore che fa lustrar la sua severità tra le pinne cupide del naso a pozzuolo
o connaturati. magalotti, 23-13: tra questi, che senza dubbio son moltissimi
tarchetti, 6-1-127: mi atteggiava pensieroso tra i nestori del nostro villaggio.
altra misura il semituono che si trova tra b fa e h mie tutti gli altri
in una piccola punta per nettare gli spazi tra dente e dente. = comp
si sarebbe venuta dividendo sempre più nettamente tra nuclei capitalistici e masse operaie, tra
tra nuclei capitalistici e masse operaie, tra plutocrazia e proletariato. borgese, 1-319:
netti d'ogni asprezza silvestre lo spazio tra la casa pubblica e il fonte. b
b. davanzati, i-253: tra questi grati provvedimenti publici, bramando cesare
è guasto [dalla cetonia] e, tra una corona di petali ancóra intatti,
, stabilito da rafineschi, i quali, tra gli altri caratteri, hanno le aperture
non fatto bello dall'arte, perché tra li suoi sono mescolati vocaboli umili, parole
quale partorite i vostri sentimenti senza affogarli tra le fasce come ordinatamente avviene a tutti
banditi e non di rinnovar le nimicizie tra quelli da gavina e da ceroni. m
/ mar si giacea, altamente sospirandp / tra molti mirmidon, sul netto, dove
compiaciti ch'io tratto tratto favelli, tra le ambagi, del secolo, così latebrose
dante, inf., 28-83: tra l'isola di cipri e di maiolica /
sistema solare, il più lontano dal sole tra i conosciuti, scoperto simultaneamente nel 1845
galiani, 4-17: un principe neutrale, tra due contendenti, certamente e obbligato ad
in quei dieci mesi le polemiche • tra 'interventisti 'e 'neutralisti 'come
ai contrasti politici e alle contrapposizioni militari tra altri stati e specialmente fra grandi potenze
a grandi potenze o blocchi di potenze tra loro contrapposti; neutralismo. -per estens
, perché il risolversi di star neutrale tra due prìncipi che guerreggiano tra sé o il
star neutrale tra due prìncipi che guerreggiano tra sé o il dichiararsi compagno di un
con altri prìncipi che erano in pace tra loro, continua a rimanere nello stesso stato
sia nata o rottura o fuoco di guerra tra quelli. idem, 4-236: nella
, dalle contese, allora frequentissime, tra il clero e le podestà laiche, tra
tra il clero e le podestà laiche, tra il militare e il civile, tra
, tra il militare e il civile, tra nobili e nobili, fino alle questioni
nobili e nobili, fino alle questioni tra due contadini,... decise
causa comune, di starcene un poco tra noi, e di discorrere in confidenza
l'abbiamo, pure alcune voci sono tra noi neutralmente poste, siccome 'opportuno
neutra. campagna disillusa: senza voci. tra un'aria d'abbandono.
una formula neutra che consacrasse i connubi tra le due stirpi. d'annunzio,
dio, non uomo, ma un neutro tra queste due nature. 4.
, 1-172: guardiamo una differenza lampante tra la lingua nostra e la latina: l'
né a maniera passiva: e, tra questi, quelli che trasferiscono la passione nella
fra il gioia, iii-300: tra gli insetti che vivono in grandi55 e il
pascoli, 626: mentre erravo tra la neve e il vento, / la
confederati strachi, alcuni lenti, alcuni tra nevole e sereno, alcuni disgraziati.
crine. segneri, ii-140: dopo aver tra gli orrori d'un'a- sprissima solitudine
ignorante; ma alessi è un pecoraio cosi tra il neutoniano e il cartesiano da far
'niam niam': popolo dell'africa tra il bacino del nilo, del congo e
ogni regione. molte volte si sono trovati tra le caverne delle quercie nudrendosi di quelpolvere
sono (oltre a molti che vanno tra i communi) il torsione, l'
nicche, sf. plur. tose. tra nicche e pacche: all'altezza degli
pis. fra niccheri e naccheri 'tra una coserella e l'altra '.
nicchie, dove entravano statue e, tra nicchia e nicchia, termini ai quali sopra
/ la nicchia de'tuoi giochi / tra i vecchi bergamotti. stuparich, 1-446:
: scelse una specie di nicchia riparata tra aue scogli, e si svestì
coscritto nella sua nicchia, col fucile tra le mani e gli occhi sbarrati,
mise a singhiozzare, nascondendo la faccia tra le mani e nicchiando: -che matto
, 3-10: il gatto allora, che tra l'ugne / il topo tiene e
fregiatura, composta di nicchi d'oro tra le verdi foglie di cedro, di melangolo
. giorgio dati, 2-1434: costoro tra gaeta e laurento andavano per lor diporto
intesi altresì sono i nicchioni che campeggiano tra le colonne di uno de'lati e rispondono
interiecti gli fulmini, overo straletti, tra lo iato di uno e di l'altro
3-76: nelle due giornate di ferrovia, tra e1 paso e città del messico,
a coerenza filosofica, sospeso e scisso tra un nichilismo assoluto e disperato e velleità
i'ho de posesione tante frate, / tra nichil e niente ed altre guise,
fossero mai realmente esistiti), mezzo tra cristiani e pagani, larghi nelle cose
, per il sigaro che stringeva perennemente tra i denti. g. bassani, 5-15
girella *] come 'nidiandolo 'tra la sua figliolanza. 2. sm
convulso, mi rattraggo, mi contorco, tra i nidi devastati, tra i covaccioli
contorco, tra i nidi devastati, tra i covaccioli dilaniati, tra i rondinini
nidi devastati, tra i covaccioli dilaniati, tra i rondinini morti, tra le nidiate
dilaniati, tra i rondinini morti, tra le nidiate morte, nel polviglio della creta
, sotto le lastre dei balconi, tra le mensole,... dovunque le
i-593: ora sulle nudità divine, tra le pieghe dei pepli, nidificano le
: non è da farsi le meraviglie se tra i calcinacci... i ragni
ix-116: guardando meglio, scoprimmo, tra la camomilla, come un nido rotondo di
covata. ariosto, 39-31: venir tra i suoi credette e in loco fido,
io torno all'infelice patrio nido, / tra mille cure in mezzo a questa siede
io di qua [in etiopia], tra tante nida / di serpenti e di
, abitarvi. graf, 5-643: tra queste mura / gli avi degli avi miei
avesse preso due volponi maschi, ma tra gli altri un vecchio e malizioso.
. boccaccio, iv-20: ciò che tra 'l freddo arturo e 'l rovente polo
buovo è come una crocetta di sangue tra pelle e pelle. 6.
e grande, di mezzo secolo passato tra molti rumori. -oggetto superfluo o frivolo
, iii-1-118: se pur'è qualcuno tra voi sì disumanato che senta poco quella prima
7-109: i cimbri le legioni di malleo tra i galli vinsero e recarono a neente
voleva per niente. mazzini, 23-284: tra pel mio modo di pensare oggi sugli
modo di pensare oggi sugli uomini attuali, tra pel disperare d'ogni emozione individuale e
prov. proverbi toscani, 129: tra parente e parente, tristo a chi
giordano, 222: addiviene al dimonio come tra la gatta e il topo, che
stituito da popolazioni stanziate nelle regioni comprese tra il kenya, luganda, l'etiopia e
religione). ungaretti, xi-28: tra le occulte dottrine nilotiche e lo spirito
pie'di mura pallide di tempo, / tra un tremare di pallida erba bionda,
in controluce per effetto del forte contrasto tra chiaro e scuro. graf, 5-1074
poco il vedi. cariteo, 384: tra nimbi in gli alti, aerei campi
pranzo che sogna nel meriggiar sonnolento / tra un buono odor di cotogna, di
un fondo di cielo a nimbo color tra d'ocra e di perla, con strappi
si malignava sotto sotto che la nimicizia tra i due era soltanto a causa del cane
e più giorni le sì inique ingiurie tra i romagnuoli e i nostri contadini,
odi la nimistà mortai che regna / tra lo suo cor e 'l meo novellamente,
., 2-8 (1-iv-185): nacque tra l'una nazione e l'altra grandissima
meglio dire, l'aperta nimistà che passa tra i portoghesi ed i casigliani. alfieri
nobili di firenze e spesso si guerreggiassono tra loro di proprie nimistadi,..
quali nascono le dappocaggini e le nimistà tra soldati, e di poi 'e
provvediamoci di carità, si condoni ogni ingiuria tra noi passata, si concordi ogni nimistà
discordie e le mortali nimistà che erano tra i nobili fiorentini. amari, 1-iii-1:
. de roberto, 183: anche tra i fratelli la politica emetteva dissidi e
roberti, i-307: nimistà veruna non passa tra la poesia e le scienze.
linfe / ridenti in lago o trepide tra i fior, / e il tuo marmoreo
. b. croce, iii-22-82: tra gli uomini del risorgimento ce n'erano
quale ne'plenilunii sereni / trivia ride tra le ninfe etterne / che dipingon lo ciel
donna; e la sua forma ninfale / tra le diffuse chiome a l'aria odora
lentamente di fiesole, dell'amore tra il giovinetto pastore scorrenti, con
fatto affiorar pura ninfea / il recondito seno tra la pioggia / disordinata e fitta dei
, petti in fuori e un piglio tra il guerriero e lo scanzonato.
trenta metri da lui, teneva il moschetto tra spalla e braccio, come se lo
cosa dichiara cotesto foglio che ti ninnoli tra le mani: rompi il sigillo e
: l'ideale 'estetico'della donna oscilla tra la concezione di 'fattrice 'e di
. giusti, 4-ii-426: via, tra ninnoli e nannoli / e'si potea
come i giapponesi avessero preso il patto tra russi e tedeschi: - sono ine.
spada crociata! / brillò nell'oriente tra i fiori del betèl / ed acciecò
carducci, iii-18-367: la società vecchia, tra la memoria paurosa del gran crollo dell'
e correre in questo luogo, e tra tutti gli uccelli ficcatosi, e con rabbiosa
la differenza si rispecchia nella usuale contrapposizione tra sanità latina e morbosità germanica.
, profondo come un abisso, / tra luccichii d'argento improvvisi e fuggenti,
. /... biancheggiava umile / tra i filari dei pioppi e i lunghi
il tempo passava sentiva approfondirsi il contrasto tra il proprio crescente stordimento e l'ostile
vide così bella e superba e felice tra le bestie nitrenti, nella clemenza del
quelle d'egitto, imperoché solevano essere solamente tra naverate e memphi. m. fiorio
domenichi [plinio], 21-11: tra le cose rare democrito ammira il nittegreto
che mangiano il fegato di esse scuoprono tra le tenebre il nettegreto, chiamato dalli
domenichi [plinio], 21-n: tra le cose rare democrito ammira il
, 1-iii-9: niun principe ci fu mai tra i moderni, né forse tra gli
mai tra i moderni, né forse tra gli antichi, il quale a favore de'
niuna / pena mi tocca, e vivo tra una cuna / e una bara,
uovo di piccione che s'apriva a stento tra le gronde dei grandi baffi canuti e
nizze i titoli, che han posto / tra il merto e l'ambizion sì fiera
in fretta a se stesso, se, tra i bravi e lui, ci fosse
celesti, a quelli è forza ricorrere e tra essi investigare chi possa operare or sì
sta tuttavia di continuo con quel timore tra il sì e il no. poliziano,
fine al vecchio intento / che sospeso è tra sì e no. d.
]: 'essere, stare, tenere tra il sì e il no ':
: il pensiero di neotto- lemo / tra il sì e il no funestamente ondeggia.
e pellegrini ingegni di toscana (che tra gli altri suoi doni ancora molti spesso
, 5-3-159: i seri sono i primi tra gli uomini de'quali si ha conoscenza
ne la trascorsa sera / la perduta tra 'l gioco aurea moneta, / non men
mese d'aprile nell'anno 1300, tra cane della scala, signore di verona,
morali e d'amore molto eccellenti e in tra l'altre fece tre nobili pistole.
a me medesimo incresce l'andarmi tanto tra tante miserie ravvolgendo ». giordani,
in tutti i popoli è grandissimi odi tra nobili e meccanici cittadini. machiavelli,
vico, 4-i-807: tratto tratto venendosi tra le nazioni a formare i parlari vocali ed
da tenersi in mano le coscienze di molti tra i nobiloni più ricchi.
nobili; la quale voce, avvegna che tra essi non sia bene intesa, elio
dava la gente a cui, mentre girava tra i banchi, i riflessi argentei
posta a piè delle alpi che sono tra firenze e bologna, è picciolo castello,
reno dalla parte di francia, in tra spira quasi e magunzia, ed è
pensieri mi fanno parere que'mesi, tra il dicembre e il marzo, de'miei
tasso sì nobilmente, non ostante che tra molti si contendesse la primieranza del signor
ordinamenti ed eccellenze di questa vostra città il tra le antiche nobiltà romane tossono numerate,
: si trova al presente malissima intelligenza tra la nobiltà e il popolo, essendo
la divisione che la natura ha posto tra la nobiltà e il popolo, e
stile sono qualità che non differiscono essenzialmente tra loro. chiamasi nobiltà di stile quando nello
come sogliono tenerle i monaci, le dita tra le dita, quasi pregasse, bianche
delle membra dei quadrupedi, che sta tra lo stinco ed il pastorale, detta dei
su tonde nocchièra, / maria lampeggia tra tarmi guerriera. -per estens.
pronto per qualunque altro gli fosse venuto tra i piedi. carducci, iii-24-399: a
avvertiva il possibile moto nelle fossette che tra la bocca e la peluria erano scavate,
capitano] non era bene mettere scandolo tra la gente dell'arme e che niccolò
dee., 10-6 (1-iv-884): tra ulivi e nocciuoli e castagni, de'
piroghe / nel vespero che cola / tra le chiome dei noci. -noce
si vuole porre. serbansi le noci tra la paglia o nella rena. anonimo
un secchio d'acqua di pozzo tirata su tra il capelvenere e la polvere di calcinaccio
pezzo massiccio di ferro, di figura tra l'ovale e la conica, la cui
, tolse il bastone del letto, e tra quelli animosamente mettendosi, o in fallo
... altissimo sovrasta al mare tra catania e mascali, non lungi da
sopra le medesime linee prendere la distanza tra fi punti io, fi quali vengono
vece di questa si piglierà l'intervallo tra i punti 100. 100,
involva e fasci / i verdi parti suoi tra negre foglie. morando, i-290:
in foco accesi, / mi portan tra mille altre ombre nocenti. marino, 6-174
pettirossi la civetta, / o la misericordia tra i nocenti. zannoni, 4-401:
noci. prati, ii-63: tra le frasche d'un ampio noceto, /
dolore, spargo misere lagrime, quella tra me stesso riputando indignità grandis- sima,
uno o da pochi e non si tiene tra tutto '1 corpo della fraternità, o
, nocevole. segneri, iv-164: tra questi il meno per avventura nocevole potea
questo sì grand'onore, di potere tra 'suoi progenitori contare un capo anche
scrivono al giudice in modo nocivo, tra che lui c'è molto infiammato da
, ma non erano interi. era tra loro alcuno nocivo uomo. attribuito a
altro animai nocivo. casti, iii-80: tra i precetti di religione i tibetani osservano
fr. colonna, 2-103: tra il gracilamento dii pede e dii
le navi. marino, 333: tra le cosce pende / fatto d'un cedrolotto
poscia, di colui, ch'avrà tra loro / l'ultimo grado in accertar la
raro il caso che, parlando così tra loro, l'uno non aggiustasse all'altro
si ottiene ripiegando opportunamente e più volte tra il pollice e l'indice della mano
che stabilisce unione intima, e permanente tra due corde mediante l'intreccio reciproco dei
diametro, basterà il nodo piano tra l'uno e l'altro:
vela, o per unire due cime tra loro. il nodo di bandiera si chiama
le due cime devono riuscire nel mezzo tra le due volte e in direzione opposta
e si eseguisce con aue legature doppie tra le cime contigue, ai punti estremi
forese, xxvii-9: i * trovai alaghier tra le fosse, / legato a nodo
sentenze opposte, ma con una corrispondenza tra loro mirabile temperate. -giuntura,
3-365: ballata mia, a chi è tra due nodi, / come son io
pazientemente il nodo che si era stretto tra lo hegel filosofo e lo hegel passionale
f. giambullari, 5-127: 'nel mezzo'tra questi due estremi, atto puro e
.. spontaneamente,... tra il diuturno sforzo e l'abbandono,
che tu pensi, camillo mio, che tra noi nata sia sì malvagia occasione di
. parini, giorno, i-289: in tra i severi di famiglia padri / relegato
più di mille nodi di popolazione, tra piccoli e grandi. 26.
di maometto amico, / fieno amici tra lor l'inferno e '1 cielo. botta
nel mezzo un praticello allo stato selvatico; tra questo e la ringhiera, a sbarrare
complessivo di circa io mm, posta tra lo sbocco della vena cava superiore
il nodo, e poi si ricida tra terra e terra di sopra a quel nodo
si buttava quasi in terra, col viso tra le mani rilevate da nodi e da
davila, 708: il pontefice; posto tra due contrari rispetti,...
dilicate e co'nodi di lungo spazio tra l'uno e l'altro si crede che
nel tratto di un tubulo urinario compreso tra la branca ascendente del tubo di henle
è una piccola formazione fibrocartilaginea situata tra il processo vocale e la corda vocale
: concrezioni tondeggianti di diametro compreso tra qualche centimetro e poco più di un
signure e per l'amore che ene tra nui e per la liberali- tade che
come quello sotto il quale, qui almeno tra di noi, è più comunemente conosciuta
cose in un libretto, infelice- mente tra noi poco divulgato. padula, 544:
da messina la seta organzina sarebbe tuttavia tra noi un desiderio. e. cecchi,
. giamboni, 10-46: ragionando così tra noi, udimmo un trombadore che sonò
la volessi / marito, a dirlo qui tra noi ian piano. a.
loro e sarò sempre sinceramente affezionato: tra noi, poi, possiamo sfogarci.
in confidenza, vedi, e resti tra di noi. -tornare a noi
1-iv-328): udite... avete tra l'altre mie noie quali sieno quelle
grido che mi è scoppiato dal cuore tra le tante cure inutili e vane e gli
stuolo / di giovanetti amanti / sfoga tra suoni e canti / la noia che li
non si possono accozzare insieme, perché tra loro si noiano con iscapito della verità
landulfo di lamberto, 212: tra l'altre cose, è quel che più
tutte le oscenità e le bestemmie immaginate tra gli ozi eruditi. -fastidioso,
le continue discrepanze ed i lamenti incessanti tra gli uni e gli altri.
, / vi concedo che possa tra voi farsi / qualch'altro nuovo
violino era il soprannome del più pittoresco tra i vetturini che in san giacomo di
di parole rusticali nel partir un nolo tra loro, venivano a darsi co'pugni
i tacruri sono una tribù nomade che vaga tra l'atbara e l'alto nilo.
che fece in carcere fu poi annoverato tra * più scienziati scrittori greci. g
: la istambul ottomana fu il compromesso tra un insediamento di fatto e un nomadismo
asteropeo, la nomanza del quale avemo udito tra i famosissimi combattitori nella guerra di troia
esser dolente / e poca faccia aver tra le persone / chi con ver disleal
inconvenienti rispetti non siano nomate, ho tra me deliberato di farvene un dono,
d'una donna, nomata appena, frappone tra i due fidanzati, formano una orditura
fiamma, 1-113: è gran differenza tra questi due timori, filiale e servile
. corso, 30: nome è tra le parti che si varian quello per cui
p. f. giambullari, 2-54: tra gli appellativi si contano i nomi collettivi
, 4-70: qual de'vetusti eroi / tra le memorie e il grido / crescean
fra la gente! piovene, 7-18: tra medici e infermieri si forma, forse
tedeschi. g. michiel, lii-3-441: tra le imperfezioni poi è tassato non solo
magalotti, 1-18: il femminino, che tra gli uomini influisce sempre tanta stima e
sempre tanta stima e muove tanto rispetto, tra le cose inanimate, quando impropriamente si
fosse veramente suo, e non si levasse tra loro con la precoce, silenziosa,
eurialo, ch'acceso e furioso / tra molta plebe molti senza nome / e quasi
mescolò. carducci, iii3- 33: tra i ruderi in fior la tiberina / vergin
... allora, tutto quel terreno tra via salaria, via nomentana e via
al vero, è risoluta dalla distinzione tra pseudoconcetti e concetti. -che si riferisce
'nominalismo'e del 'realismo ', tra cui si divisero gli scolastici del sec.
caro, 12-i-99: mi s'è levata tra questi napolitani una nominanza ch'io sia
, v'era una numinanza, quando tra loro diceano: -dove n'andremo a
quel paese volto al settentrione, che tra la baviera e la sassonia si distende lungo
quale non si vergognano li stoici nominare tra li vizi. -pronunciare, proferire
c. campana, ii-434: capitò tra le montagne del bresciano e in quella citta
da me tradotto. mazzini, 48-305: tra parentesi, non nominate mai in lettera
nominato. buonaccorsi, 2-87: si concluse tra fran- zesi e spagnuoli una triegua.
usar meco, nominandomi a nostro signore tra quelli ch'ella reputa degni d'esser
marchetti comprende me nominatamente... tra quelli che indebitamente amplificano il merito di
tempi, è annoverato in primo luogo tra quelli che riformarono lo statuto. carducci
rare tutta la zona tra il mare e la montagna, inclusa la
ogni intorno la selva ercinia, nominatissima tra gli scrittori. nannini [petrarca],
, 4-239: adam... fu tra gli uomini il primo nominatore. l
assai verisimilmente in concedere la nominazione propria tra que'capitani e soldati troiani e greci
per la lunga stanza che era stata tra loro. 2. modo di
, da un tacito sussurro che fu udito tra 'letterati di così onorato senato,
pascoli, 752: un nomo di tra le are / intonava timotheo,
linee quotate che rappresentano graficamente una relazione tra una grandezza e due o più
b. croce, iii-9-117: tra quelle scienze [della natura] ve
vano a pensare, se tu vivi tra gli uomini, di potere, non offendendo
. croce, ii-8-4: nello scambio tra espressione sentimentale e naturale (= non-espressione
. dante, conv., iv-vi-12: tra 'l diletto e lo dolore non ponea
4-41: il non fare rimane nel mezzo tra 'due atti (come il
due atti (come il diametro tra le semiordinate delle curve). manzoni
, o mi s'inculchi un'ette / tra l'uscio e 'l mur a'un'
su la fervida nona in una spiaggia / tra 'l mare e 'l monte, al
. alfieri, i-22: un giorno tra gli altri caldissimo, mentre tutti su la
prov. proverbi toscani, 144: tra vespro e nona, non è fuor
. p. maffei, 51: già tra tante fatiche di corpo e di mente
noncalènza. idem, iv-532: presa tra due dita della tremula destra una di
iii-32-262: ci sono ancora degli sventati, tra i professori di filosofia, che credono
moni, di non-contradizione) si aggirasse tra le nuvole e combinasse sofismi.
di rado... una lepida alternativa tra due persone, o l'una o
ignude e voluttuose / prendono il bagno, tra gli specchi astanti / uguali a grandi
6-231: c'è tanto male nei rapporti tra uomo e donna, tanta possibilità di
b. croce, ii-8-4: nello scambio tra espressione sentimentale e naturale (= =
quegli fosse rimasto in gerusalemme a pensar tra sé, come ripescarsi in quel torbido
, così chiamavano. in tal guisa tra i personaggi comici i provettissimi d'età
, 9-14: finimmo in una saletta tra di casa d'appuntamenti e di trattoria che
ariosto, 14-97: poi n'andò tra 'pagani, e menò seco /
'langue 'si intende (almeno tra i non-specialisti, come me), una
immigrazioni da nord a sud si spinsero tra gli iapigi e gl'itali sovrapponendosi agli
astretto a volteggiar tre o quattro dì tra l'isola isabella... e il
, 7-xii: parigini e locali facevano tra loro un miscuglio sordo e omogeneo.
19: quel [vento] che è tra tramontana e greco si chiama greco tramontana
di 'facies 'alpina, intermedio tra il carnico e il retico, caratterizzato
opinioni correnti. moravia, xii-249: tra me e lei, secondo lei,
review ', fissata già a norma tra noi per le traduzioni. calvino, 10-75
cosa di tutti i giorni l'urto tra i partiti e la guerra civile.
parte economica e morale, sopratutto se tra loro si adottasse il nuovo metodo normale
d'oro / con gli occhi incerti tra verzieri e fiordi. papini, 27-789:
salvatore scosse la bionda testa normanna, tra le volute del vapore che si sollevava dalla
che trassero la bambina in un legno tra le donne e lui in un altro.
. caro, 2-650: ci mettemmo tra lor, che i nostri dii /
non vi era un libro di scienza fisica tra moltissime opere forestiere e nostrali di scienze
scienze occulte. butti, 345: tra quella moltitudine di fogli... emergevano
appannano le lunghezze da oriente in occidente tra l'una e l'altra stella. leopardi
1-122: avendo ella [la regina] tra le più vicine a sé madonna berenice
, / ch'io metta il nome tuo tra l'altre note ». carducci,
chi domanda la trascrizione di un atto tra vivi deve presentare al conservatore dei registri
23-41: come colei che fu, tra l'altre note, / quanto avara esser
in nostra vita / rendon dolce armonia tra queste rote. idem, par.
ne legge. condivi, 2-65: tra nicchia e nicchia termini, ai quali sopra
. gozzano, i-1015: passiamo oltre, tra le chincaglierie, le terraglie, i
memoria. cantini, 1-29-116: trovando tra detto denaro delle monete di cinque o
dante, inf., 14-89: tra tutto l'altro ch'i't'ho dimostrato
immagine della morte. montano, 480: tra le varie scalate all'olimpo tentate ai
strane da ordinato e costumato uomo, tra queste una, ch'è più notabile
d'esser la prima donna del mondo, tra quelle notabili doti che le possono dare
disse... papa leone che, tra tante centinaia di cittadini, non ne
boccaccio, vili-1-46: la qual cosa, tra l'altre volte, apparve una notabilmente
suo ordine. mauro, xxvi-1-274: tra l'altre sue virtù chiare e notande /
i-1-35: il registro delle lettere passate tra quel gentiluomo e li padri di ferrara sarà
giuglaris, 14: se vi è uno tra tanti che ne han fatto notomia [
del regno di napoli... tra tutti i popoli d'italia sono notati di
si voglia ufficio di questa città che tra noi si dispensi. 2.
iii-7-140: il contrasto e il distacco tra dante e l'angiolieri, tra battista alberti
distacco tra dante e l'angiolieri, tra battista alberti e il burchiello, tra
tra battista alberti e il burchiello, tra il boiardo e sostegno di zanobi, non
d'eresia una vittoria colonna, gentildonna tra le sozzure del sesso ne'tempi suoi
quale il del vecchio si attiene, tra concetto e ideale e da me notata
[codice] scritto da mani diverse tra il finire del secolo quattordicesimo e la
, per l'educazione della coltura mista tra nuova classica e cavalleresca, quattro passaggi
del ponte: ove apparendo egli notevolmente tra coloro che fuggendo si vedevano voltare le
vien misurando. ungaretti, xi-28: tra le occulte dottrine nilotiche e lo spirito
certo che quando fosse introdotta notizia scambievole tra il signor ambasciatore toscarini e lei,
tutte quante le milizie si ragiona, tra le quali ce n'era di regolari
servigio alcuno. renieri, xxxvi-67: quivi tra 'lieti fiori cantar tra l'erbe
: quivi tra 'lieti fiori cantar tra l'erbe udiransi / note novelle tue da
cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi e impresse nella sua mente,
nemicizia che da molti anni in qua tra i padri dei nostri mariti e tra loro
qua tra i padri dei nostri mariti e tra loro poi malamente è stata, perciò
come la membrana ancor si regge appena tra le nervature, così la pelle morticela
la notomia d'una classe ancora inviluppata tra oscurità merita una serie di ricerche ben più
ambizione e per le emulazione che sono tra loro è uno animale pessimo, senza conscienza
fa notomia di quante donne gli danno tra mano. -esaminare minuziosamente, sottoporre a
del pescar la notomia, / essendo tra 'piaceri il più giocondo. d
una dei dimino, ch'erano notoriamente tra i più ricchi massari del circondario.
305: li termini overo i confini tra due vicini sono più sorti, attesoché
luzi, 1-24: la notte già tra i monti si prepara. -mezza notte
dante, par., 7-112: né tra l'ultima notte e '1 primo
l'an- gel suo tra quelle frotte, / che centomila ne fece
i rusignoli. montale, 2-20: tra gli argini, a notte, l'
casuc- cia più in là, di tra le imposte socchiuse, si vedeva infatti
rappresenta dalla volta, onde penzolano attaccate tra loro. -ora delle nottole:
/ e sotto il ferro altrui, tra 'suoi furori, / reo col suo
dal sonno; se si trova / tra gente vecchia o nova / mostra l'ombre
ricovero notturno. sbarbaro, 1-166: vissuto tra caffè e ritrovi notturni, la volta
4-250: allora come sinistra apparizione, tra i notturni veli della sua mente offuscata
g. m. casaregi, 1-229: tra 'mercanti... non fa
titolo. ibidem, 1300: la novazione tra il creditore e uno dei debitori in
idem, lxxx-3: quando il consiglio tra gli uccei si tenne, / di nicistà
sofì. renieri, xxxvi-67: quivi tra 'lieti fiori cantar tra l'erbe udiransi
: quivi tra 'lieti fiori cantar tra l'erbe udiransi / note novelle tue
spargesti? foscolo, 1-172: se tra 'pochi mortali a cui negli anni
. arici, ii-397: io vo tra queste / loquaci panche a udir ciance e
bene. oliva, 38: vi ha tra voi alcuno che a me neghi essere
il si volea 'nnante / sempre a scherzar tra 'fiori e la gramigna:
: il lago, laggiù, s'impescia tra marzo e agosto quando l'acqua è
la nimistà mortai che regna / tra lo suo cor e '1 meo novellamente
dove pareva non potesse novellamente levarsi tra gli smisurati fantasmi d'imperio se non una
nelle impudiche veglie e nel convito / tra le tazze spumanti. -trattare,
. carducci, iii-273: oh dolce tra gli eguali il novellare / su '1 quieto
per curiosità particolare può parer notevole che tra gli spiriti apparenti in visione sia introdotto
: non sarebbe miracolo che alcun'al- tra [favola], o la medesima in
gozzi, 1-21-122: impiumata famiglia / già tra 'rami saltella, / gorgheggia e
, cent., 21-45: trovò tra 'cardinal, più ch'io non dico
i-190: cento nati ogn'anno / avrai tra maschi e femine; e scegliendo /
. pucci, 5-26: quando la voce tra 'baron si spande / ch'egli
partì di nicosia. ariosto, 9-7: tra il fin d'ottobre e il capo
indosso mezzo il suo mantello, / mezzo tra freddo e caldo è san martino!
piccolomini, 1-61: diremo che tra gli gradi delli numeri il numero ternario
ed era sedotto. questo novennio fu tra l'anno decimonono e il vigesimo ottavo
nel porto. ariosto, 7-25: tra sé dicea sovente: « or si parte
dai cavalieri o più tardi, che tra malta e gozo devono essere tre o
altro fu baron soprano / da noverar tra arditi cavalieri. redi, 16-iv-
dall'autor della natura in uguale spazio tra 'ricchi reami d'oriente e di
e di occidente, sicché può noverarsi tra 'luoghi di maggior traffico che siano al
cari amici. botta, 6-ii-364: tra i morti noverarono il figliuolo stesso di
: un'altra spezie di palma noverata tra le salvatiche germoglia pur nel congo con fronti
, tanto più disperatamente ella avrebbe spasimato tra i freddi muri del monastero. d'
, crescerà in maniera che pochi saranno tra i lettori delle tue carte a i
, lavicina al sole, cioè quando è tra il sole e la terra, e
subito tale lavoro di rigenerazione. tra la luna e il sole: vicina in
nello sotto l'ambiguo lume, / tra il giorno senza fiamme / e la
di novitade il tira / a spiar tra le piante antiche e folte, / e
ordinarie non seppero vedere che differenza fosse tra questo pagamento e quello che fu così
superbia e novità, si erano i cittadini tra loro invidiosi e insuperbiti. cicerone volgar
per esser naturali e nati et allevati tra cristiani ci sono di grande agiuto e nel
novizio con cui se la rimira stretta tra due dita come un torcetto acceso.
forteguerri, 6-58: si fé tra gli osti l'inglese novizio. f.
interroghi se stesso per conoscere se debba arruolarsi tra i fantaccini ministeriali o piuttosto nei cavalleggeri
a chi appigliarsi. lippi, 6-31: tra i diavoli... van ne'
, i-271: sollecita il partito che tra zio e nipote di fratello si possa
fischiando / su l'uscio a rimirar / tra le rossastre nubi / stormi d'uccelli
tant'arse l'alma ai raggi suoi / tra le nubi d'un volto ottuso e
mazzini, 58-100: molti errori si diffusero tra i miei concittadini dal 1848 in poi
. tommaseo, 11-51: l'amore intanto tra le cenerognole nubi dell'ira alfieriana metteva
frateili, 5-92: questo fece sorgere tra di noi qualche nube di natura tutta letteraria
[i pescecani] nesuno ha trovata tra quelli animali la nuva de la qual
, e il poeta... sembra tra una nubecola e l'altra scomparire lasciando
. lucini, 7-8: io riscintillava tra le ciocche lunghe e liscie dei suoi
alli occhi curiosi, / ora profuma tra nubi languenti, / ora disfuma in
spandersi / dovunque, che si alloggia / tra i nubilosi rami. -sostant
guisa che altro non si vedeva che tra il nubiloso d'un denso fumo lampeggiar
. giusto de'conti, i-44: tra il nubiloso ciglio e il guardo schivo
e trapassando per la cava sede / e tra i nervi de l'occhio esce vermiglio
lizzata in tale regione e caratterizzata da tra parte, con la corrispondente
mantiene e si controlla una nucleoni agendo tra coppie di essi; l'esistenzareazione di fissione
cosa definire i rapporti che si stabiliscono tra le proteine mie e le proteine di
si sarebbe venuta dividendo sempre più nettamente tra nuclei capitalistici e masse operaie, tra
tra nuclei capitalistici e masse operaie, tra plutocrazia e proletariato. 8. suddivisione
calotta pontina) e il nucleo mesencefa-varolio, tra i fasci radicolari del nervo abducente lico
per mezzo delle sole azioni elettro- statiche tra 1 nuclei e gli elettroni di due atomi
di g, si ha un omomorfismo tra g e la parte di g'interessata
, a veder le confine di marina tra pietrasanta e camaiore, siate contento fare
velluto. d'annunzio, iv-1-97: tra le cose più preziose possedute da andrea
ai fatti. carducci, iii-15-352: tra gli 'scriptores rerum itali- carum '
picciolezza del mio essere: e poi tra le tenebre non potrà discernere la nudità del
nell'abbandonarmi nelle braccia del meglio educato tra i popoli, io era conscio della mia
gli antichi molti giochi ne'teatri, tra 'quali era el gioco delle braccia
toscane, co la pianta nuda; / tra fiori e rose caminate per la /
prende, verecunda star nuda e mistica tra le / vostre matrone vestite a mille voluppi
semivivo e nudo / lascia in breve tra 'sassi. giusti, 4-i-349:
, / sentire / noi pur domani tra i profumi e i venti / un riaffluir
aridissimo. leopardi, 5-91: ecco tra nudi sassi o in vetde ramo / e
11 volo dei gabbiani / sfrangiato appena tra gli scogli dell'isola, / dove
il cioccolatino e, nudo che l'ebbe tra le mani, se lo mise in
: la distribuzione si iniziò tranquilla, tra un ballo e l'altro, ma presto
per la rasticchezza della bruttura, e tra li nemici nudo l'avea constituto.
cui la commozione gode di mostrarsi nuda, tra noi... non ne passavano
, canzon, se nuda e rozza / tra l'ostro e il bisso al mio
si rimanesse la rappresentazione, s'introdussero tra un atto e l'altro, a ricreazion
, e le stoviglie si meravigliassero ai ricever tra loro una visita così straordinaria. d'
, 1-120: quanta differenza trovate voi tra gli uomini e i bruti. -
è nudo? tarchetti, 6-ii-294: tra un uomo ed una donna giovani, che
prima classe. biffi, xviii-3-405: tra le cose che visitai mi ha fatto gran
/ l'apostata giulian rubello a'cieli / tra nugole omicide. faldella, iii-60:
e morte. beccuti, i-182: tra 'nugoli si sta febo sepolto / nel
le stelle / che punteggiano il nugolo tra i veli. 3. per simil
calcinacci. albertazzi, 15: la distanza tra i due veicoli
face, / che de'dardi cissèi tra '1 nugol fero / ridean superbe ad
al cozzar della contraria sorte, / sorridente tra nugoli di palle / lo lasciasti passar
i'ho ae posesione tante frate, / tra nichil e niente ed altre guise,
bambino / a cui fugge il pallone tra le case. pavese, 10-134: non
espressa, quando si dice che ella passa tra l'essere e il nulla, poiché
a dio. ungaretti, i-13: tra un fiore colto e l'altro donato
quegli esserciti eran tre fratelli, nulla tra loro, né d'età né di forza
nulla. bisticci, 3-221: nacque tra il marito e i parenti grandissima discordia
nudità, l'altro relegato nelle tenebre e tra la parvo- lezza, non ostante il
nullo in politica. rovani, 2-47: tra questi v'era quel senatore appunto,
contratto matrimonio, ai mesi passati, tra il signor conte di brissac.
suo seno. ariosto, 30-22: tra gradasso e ruggìer credo che sia / di
, giorno, i-378: poiché nulla tra voi pace esser puote, / si dividano
. bufi, 3-392: incominciò a parlare tra quelli beati spiriti che si possono chiamare
dice 'ne'concordi numi ', cioè tra quelle concordevile anime che erano numi,
sante case venerando in candida veste / tra 'sacri pastori il primo onorato nume
io non so che esista, mi mette tra i collaboratori suoi attivi, promette un
esser quelle leggerezze che poi si sparsero tra il vulgo. pascoli, ii-148: leggete