pare, non ostante che la lite sia tra persone sottoposte a questo dominio e seculari
usitate in toscana... è tra noi molto frequente la felice esperienza in
bonichi, 66: grav'è stare innocente tra i corrutti. dante, purg.
del petrarca, non trova alcun eco tra le altre nazioni. 7. sincero
uno stre pito indiavolato, tra gli urli di gioia de'ragazzetti, il
, giorno, ii- 421: tra l'erbe innocenti adagia il fianco / queta
che con- ciossiaché essi mostrino di vivere tra gli uomini in istato d'innocenza,
al pensiero dell'abisso che aveva messo tra quel tempo e questo.
mattina il portalettere mi consegnava, di tra le sbarre della cancellata, la nostra
, con prudenza e verità facendo distinzione tra la buona poesia e la musa acconcia
: boccon giacque, corpo dispogliato, / tra i ghiacciuoli d'un lago innominato.
basilica di aquileia una madre dolorosa sceglieva tra le undici bare innominate quella che sta
innominati che lo seguita è il maggiore tra loro, ed è loro vicino, ed
5-5-997: poi che già venne il sol tra i due germani, / non può
artiglieria, la stampa; e i primi tra gli uomini nuovi chiedono alla filosofia l'
, io vengo. gozzano, i-39: tra bande verdi gialle d'innumeri ginestre /
una forestiera... s'era infilata tra il davanzale della finestra e un
molti fuggivano; alcuni s'inoculavano; sicché tra i malati ed i fuggiaschi ridotta era
innodiano insieme, e non si possono tra loro comportare. = voce dotta,
un libro della biblioteca dell'albergo, scelto tra i più inoffensivi, da wilkie collins
posta, incrollati e inoffesi si restano tra tante ruine. papi, 4-175: tutto
l'agnello,... passato tra le inofficiose mani di coloro, diedesi a
è inoltrato il gran riccione a pena / tra la calca maggior, ch'e'fora
429: guardingo e curvo m'inoltrai tra i rami / per non turbar gli incensi
le vene gonfiarsi e inoltrarsi a serpentino tra i folti capelli che già incominciavano a
inoltra alfine il piè là dove / tra l'arene del mar si perde e more
cresciuta a poco a poco nel poema tra la storia e l'imitazione non è
non è già frutto d'elementi incompatibili tra loro, ma bensì della loro inettitudine
, sopra questa voce. « chi paragoni tra loro due qualsisieno cose create, troverà
lavi il seno / il vin, tra le delizie alma fenice. -ammaliare,
ini, giorno, ii-301: oh beati tra gli altri, oh cari al cielo
. gozzano, i-556: mi prese tra le braccia,... baciandomi e
, / v'intreccia i fiori nati tra le spighe. slataper, 1-39: tonfa
sul viso / lagrime non intese, / tra le lor guance unite / confondevasi il
: la via era tutta sepolta allora tra due alte rive, fangosa, sassosa,
particolarmente in quello spazio che resta chiuso tra il ventricolo, l'omento ed il mesenterio
loro lento fluire. difficile è camminare tra gente inoperosa. cassola, 2-120:
. parini, giorno, ii-327: tra la servitute e la viltade / e 'l
la providenza se ti piace, annoveriamola tra quelle questioni che poco prima essere inopinabili
non creda che questo sia da porre tra le cose inopinabili e mara- vigliose delli
rinnovarlo inopportunamente. soffici, i-206: tra una parola e un sorso di caffè
: inopportuna discordia... nacque tra il medesimo marchese di leganes e il pren-
acordanza, / e per potere / tra li buoni capère. bondie dietaiuti, 295
fanno odiar me stesso, / quando tra 'l volto inordinati e sparsi / mi
]: parti inorganicamente agglomerate; accostate tra sé ('juxtaposées '), non
allegoria la completa dissoluzione del rapporto originario tra idea e immagine;... ne
vittorini, 7-219: la differenza è tra lingua istituita, che è strutturata -e
. fin'ora non mai praticati tra gli uomini. parini, giorno, ii-423
stanca villanella /... tra l'erbe innocenti adagia il fianco /
gli animali e, già classificato tra le vitamine del gruppo b,
xxiii-117: abbiamo sovente dormito vestiti. tra le altre cose il culo vi sta inospitalmente
al fìgur. ariosto, 8-19: tra duri sassi e folte spine già / ruggiero
deve nascere un certo ricambio d'affetti tra i membri d'una medesima famiglia e
/ d'uomini e ordegni in fuga tra quel fumo / ch'euro batteva,
terra alma e felice, / nuova tra noi, vaga d'onor fenice, /
varchi, v-942 (100-3). tra speranza e timor mia mente pende,
lat. in primis [rebus] * tra le prime cose, in primo luogo
trofei d'armi decorano a stucco gli spazi tra le finestre inquadrate di colonne in un
particella pronom. bresciani, 6-iii-247: tra due curve, s'inquarta tarme de'
.., s'andava sempre già tra se medesimo confondendo e inquietando. metastasio
vi diranno, più oltre, che tra noi tutti era tanto nota questa sua inquiete
, delle incertezze e inquietezze quasi continue tra le quali fu concepito e composto il
alcuna inquietudine segreta. = incrocio tra inquieto, e inquietudine. inquièto
que'pascoli, correndo senza mèta, / tra le mandre affondate ne l'erbe gigantesche
un medesimo fonte discesa, senza che tra essi alcuna persona forestiera o inquilina abbia
. fra giordano, 3-9: stando tra le genti [i frati], e
6-195: per mantenere 1 loro domini tra noi, gli spagnuoli corruppero, inquinarono,
scuole... oscillano sempre tra la setta religiosa e la combricola,.
... inquiriva con ogni diligenza tra la turba di quei domestici che assistevano
non pochi fra i pittori, specie tra quelli del passato, hanno acconsentito e magari
f. frugoni, i-285: mi posi tra i festevoli applausi che feano ad antistene
, a scior la voce, benché tra le fauci asciutte inrochita. = denom
bottoni del gippone, e me 1'insacco tra la camicia e la pelle, sotto
il ràgane. 5. ritirare tra le spalle il collo o la testa;
milizia italiana, i-499: nella quale tra l'altre cose si contiene la forma della
-figur. nascondersi, tramontare scomparendo tra le nuvole (il sole).
pascoli, 173: il dì passò tra sole e solicello: / il sole
ed io 'nsacco / in truppa là tra il popolo ammutito. giusti, 2-330:
(il terreno); scorrere in profondità tra le due rive (un fiume)
499: nella quale [riformagione] tra l'al tre cose si contiene la
tozzi, iv-301: disse, disfacendo tra le dita la sigaretta insalivata: -se
giunta / insalutante, insalutata varca / tra guardie e guardie. dossi, i-343
udire il linguaggio di polemica che ferve tra giornali e giornali e i programmi moltiplicati
al giorno in cui si forma anche tra padre e figlio un intoppo, e scoppia
e scoppia un dissidio insanabile come solo tra padre e figlio. piovene, 7-550:
- / imiterei. pavese, 5-64: tra le nuvole basse era spuntata una fetta
d'animal pennuto / insanguinossi in mandra o tra gli augelli, / come la spada
augelli, / come la spada del pagan tra quelli. foscolo, xiv-370: vuoi
materiali, fu costretta a vagare incerta tra le congetture, e quindi ad insanire
/ il serpe c'ha il velen tra i duri artigli. i. neri,
occhi l'aspetto della città istessa che tra tonde, quasi per artificio della natura e
, 60: se la sentenza pronunciata tra più parti in causa inscindibile o in cause
più parti in causa inscindibile o in cause tra loro dipendenti non è stata impugnata nei
imitazione degli antichi sapienti, i quali tra le stelle riponevano li eroi più eccellenti
: la istambul ottomana fu il compromesso tra un insediamento di fatto e un nomadismo
presidiato, anche per l'antico contrasto tra gli insediati e i nomadi.
recanati, inalberare la terra due insegne tra il pallore degli ulivi; una candida
: chiunque alberga tra garona e 'l monte, / e 'ntra
iii-269: mentre che camminava, ricevute tra piacenza e firenzuola lettere da roma, voltate
è una delle principali cause della separazione tra le classi. 2. ammaestramento
dello accordo fusse pace stabilissima e inviolabile tra gli ungheri e lo imperadore. tasso
di separazione e d'indipendenza quale suol essere tra gente e gente... il
mi lasci giocare col cane il quale, tra le cose che adornano il salotto,
29-28: una legge fare intendo, / tra quelle mie che mai tempo non sciolse
: i romani ancora arebbono il matrimonio tra loro inviolato mantenuto, se non avessero
, apiros chiamato, il quale timido tra le nostre erbe scemi,...
cupezza. idem, 14-248: di tra cime di prossimi pioppi, o che fossero
rancore. marini, i-290: tra questi discorsi inviperitasi, l'addolorata principessa
il dire più inviperito, troverete, tra gli estremi mali che si mandano ai
seccato dalle richieste impazienti chiuse lo sportello tra grida inviperite. -di animali
noialtri, con gli occhioni inviperiti e gialli tra le tante striscie gialle e nere.
, appresso l'esca / tenace visco tra quel verde asconda. metastasio, 1-ii-147
metastasio, 1-ii-147: vola il dì tra fronda e fronda / paugellin che canta
allettando invesca / quasi augello il garzon tra lacci e reti, / e col
tratti e prema: / se invesca e tra le dita ella s'attacca, / di
si rendono impraticabili, né v'essendo tra de'negri carri o altro modo di condurlo
su per l'omo ed il sole tra le frappe / cupo invischia. =
23-82: o trovatemi un poco adesso voi tra tutte le opinioni de'filosofi un principio
79: io siedo invisibile e solo / tra monti e foreste: la sera /
voi non lo udite, o banchiere, tra il vostro invisibile e assiduo conteggio.
avessero tentato per sospetto che fosse scritto tra le linee con inchiostro invisibile.
andare in invisibile, talché alcuna cosa succederà tra questo mezzo in favor nostro.
e, appena nell'andito, si nascose tra le mani11 viso. = voce
, era nella sua realtà presente cadavere tra vermi. invitanza (envitanza)
perché dicesse da quale, né sapendo apelle tra essi vederlo, preso un carbone dal
dall'organo. d'annunzio, 3-251: tra la grandezza e la forte serenità della
i secondi del vestibolo che ha fatto tra l'ingresso predetto ed il principio della
riposo e di perigli, / leva tra i due mastin l'aquila invitta.
inviziato dall'arte, si caccia importuno tra l'affetto e le cose.
. firenzuola, 870: un, tra molti altri eletto a celebrare / la
giuste vendette. nardi, 18: tra questi romori, si fuggì tullia di casa
luzi, i-28: la mia voce esulando tra i rami ondosi a te incontro come
, i-365: tenera di vent'anni messa tra centurioni e soldati; per certeza di
: molti galloromani, ed un vescovo tra questi, invocavano la signoria dei franchi
inappagate. firenzuola, 803: tra sì dubbi pensier vegliando il core,
. brusoni, 2-162: trovò finalmente tra alcuni invogli di nastri e di fiori
montanino orezzo della sera, / lieve tra fonda vaneggiando e fronda, / invola
e damma o capriuola, / che tra le fronde del natio boschetto / alla madre
. chiabrera, 1-10-39: ah colà tra gli abissi atra caverna / mi s'apra
mazzini, 51-65: nessuno, spero, tra gli onesti s'aspetta ch'io.
: [non dubito] che, tra gl'involgimenti delle segretezze, il volgo n'
albero / sempre in lotta affannosa / tra le stagioni ordinate del sole / e
con istorie vendon la bugia, / e tra fallaci ed involpiti cuori / passa il
, si porranno d'intorno alla frattura tra se distanti non men che un dito
pel gusto come per sanità, sia cotta tra fiondi di viti o vero involta
in schiavitù. caro, 16-83: tra le reti / mostrando involto un cer-
e con un volto / in cui tra 'l riso lampeggiò lo sdegno: / -difenda
timido e piangente, / lo strascinò tra la francesca gente. -figur.
terreno velo dove ero involta, qui tra li beati scanni con la tua guida
/ intonsi capei d'oro / involto tra le frondi / de l'immortale alloro.
michiele, i-312: la terra, tra neve orrida involta, / che fu sepolcro
begli occhi impallidito il sole / parea tra nubi involto, / e sparso di viole
tutto ha da restare involto e perduto tra cieche tenebre. algarotti, 1-ix-258: talor
: qual meraviglia è questa, / che tra dubbi pensier ti tiene involto? pananti
servi. g. gozzi, i-25-222: tra queste considerazioni era involto il mio pensiero
coperto il petto / e di virtù tra finte larve involto, / d'ire
da qualche tempo insorta una grave contesa tra alcune nazioni di europa, la cui decisione
de'fatti antichi, dubbiosi, involti tra favole, variamente descritti da'contemporanei o
vedendo nello stesso tempo che renzo, tra la rabbia e la confusione, stava
, 163: arrivarono le lettere vostre, tra le quali era la di mano propria
buffo! - con un involtone di carta tra le mani. = sostant. di
/... / che, sola tra la serenità calma, / è di
modo. -corrispondenza involutoria: corrispondenza biunivoca tra enti sovrapposti, nella quale
geometria proiettiva, corrispondenza biunivoca e reciproca tra forme di prima specie sovrapposte, nella
fonti e son diluvi, / che tra fumo e foco e folgori / tutto intorno
fiero aquilon disperga, / e già tra tonde estreme / l'involva e la sommerga
scempio. campanella, i-153: perché tra 'l fato un'animata terra / bestemmia
carducci, iii-3-117: dinanzi a lui tra le mine / barbariche e la polve /
che, fingendo d'esser alle mani tra loro, gl'inzaccherassero la barba di
5-92: egli è uso in corte tra signori, e non può patire d'aversi
, /... / che tra poco, vestita con disprezzo, / la
rincalzare. soderini, iii-209: tra quella canapa si mettino certe biettuzze di
certe biettuzze di legno tenero, inzeppandole tra la canapa e la buccia del tronco
bagaglio, / s'urtano e si scanagliano tra loro, / con fitta ortografia di
più che mai piena, e quivi tra l'altre la sua inzuccherata orsolina che
amoruccio innamorato, / che par proprio tra gli altri un cittadino, / tant'ha
. irrorare. giuglaris, 2-348: tra quattro umori, che inzuppano la nostra
egli ne portò subitamente l'anima mia tra tanti fiori e tra tante rose,
subitamente l'anima mia tra tanti fiori e tra tante rose, che mai non se
1 -proem.: quell'io che già tra selve e tra pastori / di titiro
: quell'io che già tra selve e tra pastori / di titiro sonai l'umil
di bossolo e lo rotolò nella carta tra l'indice e il pollice ingialliti come dalla
percorso. -potenziale di ionizzazione: rapporto tra l'energia di ionizzazione e la carica
non hanno maschio, si calcano tra loro e fanno uova vane,
maschio, si cal cano tra loro e fanno ova vane, chiamate da'
propriamente si chiami iperbato quando una parola tra molte è posta discosto e fuori dell'
dell'iperbola equilatera dri, ma cascherà tra i punti ed. viv-iani, viii-135:
i due assi o diametri sono eguali tra loro ed eguali al parametro. michelstaedter,
e di accennare a un doloroso legame tra amore e morte: i poeti iperboleggiano
iii-34-108: l'epistola a basso è bellissima tra le molte cose belle che sono in
talora il più comune per-, indicante tra i composti ossigenati di un elemento quelli
storia filologica si è foggiata la distinzione tra 'critica 'e 'ipercritica ',
tecchi, 11-97: il foglio che ho tra le mani dice: « fatti umidi
mondo fisico e il mondo soprannaturale o tra scendente; che è posto
quei limiti: è nello spazio intermedio, tra le due estreme regioni iperfisiche, che
sta in ciò, che la consonanza tra dati precedenti e un loro ultimo successivo.
). -distanza iperfocale: quella tra il piano della pellicola e il punto
era quel matematico riemann, che fu tra i creatori dell'ipergeometria. = *
nove altre diverse razze di moscherini, tra loro differentissimi di figura. dizionario di
, o da umore vizioso esistente tra le lamine che ne compon
cfr. dalla croce, v-25: « tra le passioni, che ne gl'occhi
sustanza alchimiata. magalotti, 23-13: tra questi... e'sono gli
è grande il numero degli ipocritoni, tra noi, che inaspano * pater nostri '
gli oracoli, lo facevano quasi mediatore tra gli uomini e gli dei, anch'esso
terra, che rianimi le vene / ipogee tra le grotte e le astruse polle delle
, i cui umori trovansi non solo tra la sostanza del tessuto cellulare, come
muro, ove stavano i suonatori. spazio tra l'orchestra e il proscenio. poteva
l'intervallo, o spazio, tra una unità e l'altra immediate susseguente,
un concetto astratto come realtà concreta; tra sformare soggettivamente qualcosa di immagi
fu poi... fatto aggiustamento tra i conti e la repubblica, la quale
buondelmonti, ii-15: quella pretesa convenzione tra i nemici nella dichiarazione della guerra, è
del mare nella grecia e nella morea. tra mater [s. v
, /... / udia tra i fieni allor allor falciati / de'grilli
[la natura]..., tra i pesci e i quadrupedi, le
al giovane nella vita, da scegliere tra il bene e il male, tra il
scegliere tra il bene e il male, tra il piegare a diritta o a sinistra
mazzini, 4-173: le vecchie ire tra francia e inghilterra... rivissero brutali
i-1194: un'alta scarpata sabbiosa era tra me e tacque muggenti. la scavalcai e
, 2-iv-57: la piacevolezza è collocata tra l'iracondia che mal ragiona e il torpore
, / né pon capirlo, e tra di lor s'irascono. forteguerri, 9-28
anima regge il corpo, e anche tra le parte de l'anima la irascibile e
sereno, / fra i lampi e tra le nubi irato appare. c. i
in italia trenta d'essi libri, tra i quali uno era per voi,
348: tu hai guardato il mondo / tra nebbie e per distanze siderali. /
[di voltaire] svela il conflitto tra le due rivelazioni di cristo e della
astrazione psicologica, e in un giuoco tra commosso e ironizzato di pretesti morali.
taburno, monte che si stende ampiamente tra l'oriente ed il mezzogiorno del matese
,... ma che deve continuare tra collina e collina e la sua biscia
opera sovrana. albertazzi, 238: serpevano tra i folti degli alberi e il verde
irradiate scintillavano. valeri, 3-204: tra grandi foglie lisce, / lucide, verdibionde
fiera in modo che l'istesso globo tra i propri crini s'implica e quasi
g. zane, 147: tra i lumi a noi più ascosi almo sol
, quando il sole irraggiava nel vicolo tra le gronde di ardesia, le lenzuola
re. salvini, 39-i-186: che passione tra tutte le passioni irragionevolissima! mazzini,
gli umori del corpo da quella che tra loro fanno le potenze irragionevoli de l'
, o pur da quella che suole esser tra le dette virtù e la ragione.
, 8-60: le cadute olive, ritrovandosi tra l'ombra e l'umidità,.
che ha voluti, avrebbe speziale luogo tra li iddii scelti, la quale ha
molti, a cui viene il nostro signore tra le mani, li quali hanno meno
e simili, tra'quali due specie tra tutti gli irrazionali sono prudentissime e di
che è stato raggiunto un certo rapporto tra la società e la natura (incluso nel
, e talvolta si argomentavano di saldarle tra loro, senza avvedersi, che, a
francesi. mazzini, iv-6-315: oggi tra governi e paesi è dualismo perenne, irreconciliabile
padre. rodrigo è dilaniato dal contrasto tra questo dovere irrecusabile ed i desideri del
di compiere il suo gesto e gettare tra l'italia e l'austria a perpetuo
vi leggevano odi di d'annunzio, tra musiche patriottiche. = deriv. da
relativi alla cosa tremenda si fossero coordinati tra loro formando una mozione logica, completa,
, di fronte ai suoi irrefragabili estimatori tra cui si annoveravano troppo scarsi i veri
il privilegio del deposito si disputa molto tra giuristi, li quali per il più caminano
che non sono della proporzione più esatta tra sé. praga, iv-3: era una
la irregolarità e la lentezza della corrispondenza tra il nostro povero recanati e il resto
molte volte; e da ciò provenne, tra l'altro, il singolare tentativo di
irreparabile. d'annunzio, iii-2-333: tra pareti cieche / sei, tra mura
iii-2-333: tra pareti cieche / sei, tra mura di bronzo, in un errore
: il liberalismo... manteneva tra i suoi princìpi costitutivi la irremovibile proprietà
irreparabile. d'annunzio, iv-1-371: tra me e giuliana era avvenuto un distacco
o tre poppanti cercavano irrequietamente i capezzoli tra le zampe delle madri. 2
ampelio solo sedute affrettate e irrequiete, tra un continuo srotolare a terra di piani
... qual dolce stella con tra di tante gravezze me poteria consolare?
salvini, v-512: irresistibile argumento con tra i detrattori delle etimologie. muratori,
risultati incontrastabili. rajberti, 2-66: tra me e lo speziale, combinammo un
indugiare, sospendere l'operazione, pendere tra due propositi. = comp.
.. inalberare la terra due insegne tra il pallore degli ulivi; una candida,
35 (608): ogni tanto, tra mezzo il ronzìo, continuo, di
croce, iv-12-368: a questo trattato [tra stato e stato] si può,
ritorna spontaneamente. manzoni, ii-1-527: tra il canto delle vergini, / ai
d'annunzio, iv-1-92: un'assidua discordia tra l'espressione delle labbra e quella degli
, dentro e fuori del cristianesimo, tra celibi intunicati e tra famiglie di laici
del cristianesimo, tra celibi intunicati e tra famiglie di laici, ne informano a sufficienza
... ad allagare dei prati tra il fiume e la città deviando un canale
miserie irrimediabili... non pochi tra gli egregi letterati soggiacquero per la matta
avevano fatta l'accuse e le calunnie con tra gassione, e ch'egli fosse profanatore
, e sbalza, e spuma irritato tra gli spezzoni dei massi. angiolini,
uno slancio così irrompente verso la libertà che tra i miei desideri anche giuliano scoloriva.
a rivoluzioni ed a guerre, a contrasti tra le masse intelligenti che irrompono e le
di vetta a l'antica alpe severa / tra i verdi a l'albor tuo tremulo
il sole era ancora alto e i cespugli tra le rocce erano d'una bellezza irruente
. croce, ii-n-282: ii contrasto tra lo spirito comunistico, che ha l'irruenza
(349): briseida si sdrucciolava tra le braccia di troilo mezza morta, la
, 2-5: non v'è pur uno tra tanti vostri antenati che abbia lasciato irruginire
notturno... fece irruzione, tra uno sciame di zerbinotti, una pazzerella
e per la pelle dell'irsuta fera / tra i cureti e gli etòli una gran
. pascoli, 987: si trovò tra massi di granito, / il pellegrino,
... da la tua nicchia guardi tra gli alberi / le grigie tortore mescer
denti e la peluria sul volto, irta tra il lividore. -in costruzione ellittica,
berni, 60-26 (v-100): ha tra gli altri adocchiato car- dorano, /
cocci di vetro. moravia, xi-72: tra le foglie c'erano tante castagne ancora
bianchi, 22: a meza notte spesso tra quest'ombre / sul trono augusto appare
di un colore indeciso e sbiadito, tra il giallo iodio e il rosa isabella
per disgrazia nostra quel che ora cianciamo tra noi, senza dar mente a ciò
croce, iii-27-289: una sorta di separazione tra chiesa e stato fu avviata, che
islamitico. gozzano, i-456: il distacco tra l'india braminica e l'india islamitica
diede agli arabi. la conformità di nome tra 4 islamismo 'e 4 ismaelismo '
zoospore di due o quattro flagelli uguali tra loro (contrapposto e eteroconte).
qualunque vibrazione, fatta dal pendolo interposto tra le cicloidi cn, ct, dirassi isocrona
sostanze sono a due a due isomorfe tra loro. tommaseo [s.
all'isola lontana / che sola spunta di tra le grandi acque; / che,
grandi acque; / che, sola tra la serenità calma, / è di perpetue
raro che appaia / nella bonaccia muta / tra l'isole dell'aria migrabonde / la
: 'barbaianne'(siciliano), rincontro tra l'isola e la coda, al foratico
comodo ad acqua corrente. muratori e falegnami tra i ricoverati partecipano ai riattamenti della fortezza
dove sull'acque viola / era messina, tra fili spezzati / e macerie tu vai
per tutto isolò sé e il suo impero tra i rancori e le freddezze vendicatrici.
risentimenti che covava contro di lui anche tra gli abitanti del bosco un tempo suoi complici
il sentimento della mia esistenza isolata, tra i fantasmi inerti di tutte le cose
di congiungimento che è termine solo mezzano tra il molteplice assoluto e l'assoluta unità
/ che il cielo bacia - mentre tra le nubi / quella lama di luna esita
, destinato oramai a liquifarsi nel passaggio tra il sentimento e l'intelletto. =
mazza, ii-151: ha un aspetto tra 'l serio ed il burlesco, /
uffici presagi dei vari stati vengono tracciate, tra l'altro, le isoterme in base
isotete ', cioè nella perfetta egualità tra quel che si dà e quel che si
nale). -guerra ispano-americana: combattuta tra il 1895 e il 1898 fra la spagna
questa scienza, antica gloria romana, tra gli agricoltori. si tengono conferenze in
. b. croce, ii-3-440: casca tra le braccia di un ispettore di pubblica
. tanto è forte la carità! tra le memorie così varie e così solenni d'
divino dono delle muse, ammirandosi in figura tra d'ispirati veggenti e poeti.
per il travaglio delle fredde ricerche e tra il lavoro degli istrumenti critici a provar s'
sed israel: quoniam si con tra deum fortis fuisti, quanto magis
.. altrettanto la fine della tensione tra gli arabi e gli israeliani, perché
irta di peli / al collo, e tra i ginocchi i lor vincastri, /
con quella proporzione d'eccellenza qual è tra 'l finito e l'infinito, tra 'l
è tra 'l finito e l'infinito, tra 'l temporaneo e l'istantaneo, tra
tra 'l temporaneo e l'istantaneo, tra 'l quanto e l'indivisibile, tra la
, tra 'l quanto e l'indivisibile, tra la luce e le tenebre.
mano. f. galiani, 4-294: tra un sovrano ed un privato altro non
: ogni criminal giudizio dev'essere terminato tra lo spazio di due anni, oltre del
: non già quando il concorso sia tra più giudici egualmente competenti, anche per
, scomparendo, sgorgare i fiumi nuovi tra nuovi borri, e correre senz'argini
, 16-11: nel tronco istesso e tra l'istessa foglia / sovra il nascente fico
carnalità e la superbia. e loro con tra di questi instituirono tre voti: contro
scopo... doveva essere d'istituire tra i nostri animali e gli altri già
gigantesco e ceruleo, s'istituiva tra lui e la scolaresca una gara a chi
divorzio istituito su una base di assoluta parità tra uomo e donna sarebbe un passo di
aria si muove lo spirito, e se tra noi non, fussero le voci institute
l'uni e li altri nondimeno essere tra sé amici in compagnia di falsitade.
., viii- 568: era tra loro una pericolosa contenzione, e seguitavano
monastico, degno veramente d'esser, tra quant'altre cose sono tra gl'uomini,
d'esser, tra quant'altre cose sono tra gl'uomini, celebrato. g.
pure se a lui fu prescritta l'entrata tra noi? temanza, 56: della
felicità! l'istituzione d'una diligenza tra padova e bologna fu che mi rovinò
delle letterature neo-latine a me pare, tra le innovazioni fatte nell'insegnamento filologico italiano
pupilli, d'entromettersi a far paci tra nemici con altri buoni ordini e instituzioni
settentrionale e meridionale. filicaia, 2-1-238: tra mare e mare / se interposta talor
. carducci, iii-19-360: felice cavallotti tra la parte rivoluzionaria e le istituzioni era
parte più stretta della gola che è tra le glandule tiroidee. tramater [s
autori non manchi chi connumeri l'ippocampo tra le specie delle locuste marine, né
parole solo rappresentateci dallo scrittore senz'ai tra prova. agostini, 76: la
la trista punta di salvore / nenia tra * 1 roco piangere de'flutti? /
[dioscoride], 186: connumerasi tra le specie de i ricci terrestri quello
edotto. siri, v-2-380: tra avò e saiavedra si usava ancora la
posto la sua cagione, ed avendoci tra le cagioni alcune non principali ma istrumentali
sono [i modi frigio e lidio] tra loro distanti un suono; o considerinsi
o pure prendansi come semplicituoni, e connessi tra loro melodicamente. = 3 comp.
algarotti, 1-iii-274: a meglio ottenere tra le varie parti dell'opera un più
per il travaglio delle fredde ricerche e tra il lavoro degli istrumenti critici a provar
o avrebbe meritato di prendere il primo luogo tra esse il cattolicesimo della chiesa di roma
progresso della lite riguarda quello spazio di mezzo tra l'introduzione e l'istruzione, cioè
sguardo). imperiali, 4-545: tra quegli orror sospeso / e dubbio il
capperella ragnata, coi suoi occhi sbalenanti tra il sogno e l'orgoglio, col suo
tutti i migliori, i più italianizzati tra gl'imperatori e re stranieri. carducci
persone, / vengano presi e strutti tra vii zente. boccaccio, dee.,
mai quell'affinità che esisteva nelle gallie tra francesi e francesi. manzoni, pr
uni agli altri, anzi spesso ostili tra voi, ubbidienti a vecchie e stolte
: vado con lui dove lavorava, tra i neri che vogliono bene ai gentili italiani
modi di dire e vocabuli, che sono tra la lingua siciliana, la pugliese,
della terra prava / italica che siede tra rialto / e le fontane di brenta e
passi correano i popoli, / splendea tra le nevi la nostra / bandiera sopra
or trionfi, e 'l tuo valore / tra gli applausi iterati alto rimbomba. batacchi
1-338: il soffio iterato del vento passa tra le fronde d'un arbusto e le
assai scura, del colore degli itterici, tra il giallo e l'olivastro.
fegato. a. cattaneo, i-254: tra gli altri mali a'quali è soggetto
giallo. de marchi, ii-445: tra la rabbia e il dolore, ammalò di
torto quella villa romantica color d'itterizia tra i suoi foschi cipressi? tozzi,
abitava il territorio dell'asia minore compreso tra l'ansa del fiume halys e la
, scrivendo delle opere fabrili, numera tra esse quelle dei pittori. davila,
, / e tracta di milizia / tra cavalieri, e d'arme e di prodeza
iurista di molta dottrina et esperienza, tra li pochi di quelli tempi nominato grandemente
diritto) di mormorazione, concessa, tra il serio e il faceto, in regime
iustizia / e tracta di milizia / tra cavalieri, e d'arme e di prodeza
.]. genovesi, 1-ii-87: anche tra noi la parola justo vuol dire eguale
izza del governo che odiato odiava, tra i sospetti ognor travagliandosi. de roberto
di sua fortuna. = incrocio tra ira e stizza. izza2 (izza
opere. montano, 473: tra i poli di queste due certezze egualmente
punto di vista particolaristico: il rapporto tra gli scrittori e la * koinè
12°) fra la i (oppure tra la j e la k)
. su; traila (ma più comune tra la): v. tra;
più comune tra la): v. tra; frolla (ma più comune fra
. dante, purg., 3-49: tra lerice e turbia la più diserta,
i-805): la differenza che è tra il saggio ed il pazzo è cotale che
anne dato guccio, s. xl tra parecchie volte in k. ottobre nel sessantaquattro
l'emilia troverà almeno alcuna contentezza vedendosi tra le braccia un figliuolo che quasi temeva di
non fia loco ove sorgan barriere / tra l'italia e l'italia mai più!
carducci, 710: fosco / tra la bormida e il tanaro s'agita e
, da sciogliere alla riva di posillipo, tra la gaiola e marechiaro. ma mi
i'la riveggio starsi umilemente, / tra belle donne. boccaccio, dee.,
/ nel sol rossastro luccicar videro / tra i massi cruenti la selce, /
bruno 3-490: sempre è differenza specifica tra il termino onde, ed il termino
anche il bambino, puro / là tra i puri suoi bissi. -serve
bizzarro che si sente il labbro stretto tra le morse. 3. anat
filo d'erba e si raccoglie / tra le labbra del bocciolo di rosa.
e 'l gelo strinse / le lagrime tra essi e riserrolli. buti, 1-812:
, e il gielo strinse / le lagrime tra essi ': questo dice a denotare
dice a denotare che le lagrime agghiacciassono tra li occhi. cesari, i-598: altri
del labro, che egli chiama alveo tra il parete e il parapetto, era di
: quale il fuoco nell'istmo, tra i due mari, / che incenerisce l'
, / tal m'arde l'odio tra la morte e l'onta. pea,
, duo largius proferimus. quod con tra est; nam unum largius, duo exilius
, / che con bei laberinti / tra narcisi e giacinti / trascorrono il sentiero /
, ii-151: infine la padrona passava di tra le macchine, dava ordini,.
se una mano laboriosa e invisibile avesse tra tanto strappato molte membrane di oblio alla
sempre lo stato per il capitale, è tra le forze laburiste (il centro-sinistra)
. dante, purg., 7-7o: tra erto e piano era un sentiero sghembo
'lacca della gamba ', parte tra la coscia e la gamba, perché
evoca un mare calmo che scintila / tra i palmizi dai vertici svettanti. savinio
vertici svettanti. savinio, 496: tra i paraventi di lacca e i parasoli
scolpiti. govoni, 41: vicino, tra le lacche ed i netzké, /
sua mucillaggine grigia, nera e bianca appare tra il rosso laccato e la madreperla.
: i lacci si pongono in terra tra sieparelle con mano fatte a posta,
immoto, / guata se l'alia tra i lacci implica / la mosca, premio
laccio la puledra brada / che ancor tra i denti ha schiuma di pastura.
i-241: presa il collo nel laccio, tra i capelli / neri sta, livida
, / le muse, rinchiuse / tra impacci di lacci / di rose odorose,
ci legò così! vailini, 73: tra i lacci / dell'erba emergevano bracci
tendeva loro. sbarbaro, 4-82: tra tanti presi al laccio, un cardellino
lacci in cui la strinse a stupidezza tra mille angoscie e palpitazioni, si volse
ii-299: bramando il mio bene, / tra lacci, fra pene / io vivo
pietro di toledo, credette opportuno invilupparla tra i lacci di una giurisprudenza cavillosa.
, or veschi molli, / tendon tra gli odoriferi ginepri. marino, 13-186
/ prendeva or questo or quello / tra la pennuta gente. montale, 1-20:
socrate dimostrò ad alcibiade quanta diversità fosse tra la sua nobiltà e quella de're lacedemoni
moravia, iv-66: un biglietto era tra i fiori; la madre lo prese,
signore, e lacerato ho gli anni / tra mondane follie, che son baleno.
rimanessero..., che il venire tra loro medesimi alle armi; per le
francia? come questi partiti monarchici si lacerano tra sé! -assalire, sbaragliare,
sentire che la nostra voce ora passa tra i nostri denti. se parlo, ferisco
buoni. marino, 1-152: hanno colà tra mille insidie in corte / tradimento e
, abbandonandomi intanto a filosofiche riflessioni, tra amare e confortanti. -lacerare qualcuno
: perpetua mettendo il piede sulla soglia tra mezzo i mobili spezzati, i fogli lacerati
: le figure dei bassi rilievi apparivano tra il musco come pezzi d'argenteria mal
allegrarsi del magi steri© sottile tra lacerati bossi, crespe magiorane e minuti
l'erano. settembrini, v-280: tra i dialoghi il più famoso è 11
in effetti lacerati da molto più tempo tra ragioni storiche contrapposte che permangono o si
giorno, i-119: il duro capitan qualor tra tarmi, / sgangherando le labbra,
viaggiatore, con sollecitudine tranquilla (tranquilla tra le orribili lacerazioni del male!)
, con una lacerazione di corno, tra i tamburi del tunnel. 5
lacero il corpo: lo raccolsi / tra queste braccia; ne lavai le piaghe /
su le vetuste ancor lacere carte, / tra la ruggin de'bronzi e negli sculti
bembo, 1-187: assai temo di lasciar tra via / questa ancor verde e già
. fr. colonna, 2-15: tra gli squali serpivano alcune lacertace.
carnose, che la circondano, connessi tra loro per mezzo di altre minime oblique.
di latreille, e che tiene il mezzo tra il boa ed il crotalo.
ferma d'europa. baldini, i-608: tra un solco e l'altro si levano
262: la sua faccia florida e rubiconda tra le orecchie faunesche vibrava tutta in una
se non vedea la lacrima distinta / tra fresche rose e candidi ligustri / far
e tese da cui scende qualche lacrima tra dito e dito spicciando.
sparir ratte; / e le si fa tra i sospiri obliare / sue malefatte.
sudante, lagrimante, discinta e il bambino tra le sue braccia piangeva con lei.
, / seder ti puoi e poi andar tra elli. petrarca, 126-16: s'
, un agghiacciato ardore, / e tra gli affanni un lacrimar contento; /
una ironia, una cosa, perdonatemi, tra il ridicolo e il lacrimevole.
: menavano la testa sconsolati, parlavano tra di loro parole lagrimevoli, percotevano il
197: ma lagrimevoli forti lamenti, / tra i dolci mormori dei lor contenti,
vèr me venendo, mi pusero mezzo tra loro. ariosto, 22-38: queste
piangevi. pascoli, 3: sibila tra la festa lagrimosa / una folata, e
dell'uomo, era di moda soltanto tra una tal compagnia di sfaccendati.
fluttuando discende. comisso, vii-35: tra una casa e l'altra, un
segnacaso alle parole che nel testo si trovano tra lagune, in ablativo o dativo simile
che io li amavo, e che tra noi la grande lacuna degli anni si
, 183: lacus è lo spazio tra l'uno trave e l'altro; lacunare
e guardava le scene allegoriche che apparivano tra i lacunari del soffitto, scene di
facesse parte di quelle scene irreali che tra poco nella sala lunga si sarebbero aperte
lasciava forcheggiare un crine cadente ad arte tra la tempia e l'occhio in modo che
pezzo di carta che accidentalmente si interpone tra la forma e il foglio e sottrae
. af. cecchi, 24-15: dirà tra un'ora uno incantesimo, / che
. refrigerio, xxxviii-96: son concluso tra gente alpine e ladre, / in cui
perduta speranza. varchi, 18-3-128: tra loro sono molti, i quali sono
lino? / non c'era laggiù tra il bucato, / sul bossolo o sul
, / ch'io metta il nome tuo tra l'altre note ». / ed
redi, 17-98: 'lagno 'tra gli aretini propriamente vale lamento senza espresione
alla scuola i versi recitavo; / tra fischi, cori, animaleschi lagni, /
strepere di muletti e di carriole, / tra un lagno di montoni / di cartapesta
acque, la quale in luoghi concavi tra montagne si fa, per lo non avere
acque ampie caverne / veggion, onde tra noi sorge ogni vena / la qual zampilli
pirandello, 8-829: il mio studio è tra i giardini. cinque grandi finestre,
tal maniera: / in puglia piana, tra molti lagoni, / e 'n essi
grandezza; le gambe son un po'diverse tra loro, il forame sotto orbitale semplice
barberino, iii-410: posesi co'suoi tra certe lagune d'acqua presso alla città
impedir cesare del mover impresa con tra quelli ribelli. brusoni, 4-ii-128:
volgete addietro lo sguardo: là, tra le lagune, agonizza di lenta tremenda agonia
refrigerio, xxxviii-129: misero chi stenta / tra febre, gotte, fianchi e mille
di misericordia (e tali sono, tra le altre, le confraternite, le
abito e modi laicali, sì che tra i monaci son quelli che meno paiono
via il potere temporale, dai migliori tra i cattolici non più difeso.
diventare stato e il conflitto può manifestarsi tra società civile laica e laicizzante e stato-chiesa
e dell'educazione si riproduce nell'opposizione tra educazione laica ed educazione religiosa: e
piovene, 7-480: ho riscontrato, tra i laici, una esattezza di nozioni
, dalle contese, allora frequentissime, tra il clero e le podestà laiche, tra
tra il clero e le podestà laiche, tra il militare e il civile, tra
tra il militare e il civile, tra nobili e nobili. g. capponi,
... donde poi la lunga lotta tra chiesa e stato, cioè in effetto
e stato, cioè in effetto, tra due forme di stati e due forme di
un letto di tutti, pregai mi restasse tra mano il bambolotto di gomma, la
per ferme e di no venire con tra per casone di minore etate, né per
infame libidine. lucini, 4-163: tra la prosseneta e la cortigiana, la parte
della sensualità, contentarsi d'una mano tra le mani, l'uno sguardo furtivo,
dei fitti alberi. parronchi, 23: tra le nubi / quella lama di luna
sue nuove dolcezze di colore cilestrino e tra le pietre a lama di coltello butta
guiniforto, 470: passa questo mincio tra que'collicelli fino alla terra di valeggio,
1-138: lame d'acqua sco- prentisi tra varchi / di labili ramure; rocce brune
/ di labili ramure; rocce brune / tra spumeggi; frecciare di rondoni / vagabondi
. ariosto, 6-78: noi troveren tra via tosto una lama, / che
, / che ne la lama giù tra essi accolti. buti, i-817: lama
terra. d'ordinario risiede a polala tra il tibet e la china. morto,
e distrutte nella suprema lotta del 1274 tra parte lambertazza e geremea. làmbia
con licor lambicato. citolini, 472: tra i semplici troverete... le
dir così, un lambiccato di quante pene tra noi si soffrano al mondo. a
lambiccata. de sanctis, ii-1-191: tra quella gente lambiccata io ero una figura insignificante
io ero una figura insignificante, stavo tra la folla, non facevo spicco e nessuno
! pratolini, 8-163: stava col fiammifero tra dito e dito, l'aveva sfregato
così bella non alligna... tra le spine che son le ricchezze, germoglianti
e l'orecchie / accomodati, pur tra fronde e fonde, / di certi antichi
di una farfalla,... tra lamelle sottili quanto le fibre d'un legno
il tallone / nel suolo screpolato, / tra le lamelle d'argento / dell'esili
, e fecero una lor giustificazione mista tra lementanze e do- glienze. gemelli careri
: s'egli ha verace lamentanza con tra a te il frate tuo, lascia il
s'udiva il dolcissimo rosignolo che, tra le frondi degli alti popoli lamentandosi,
, che puro e netto, / con tra 'l desio, che spesso il suo
immoto, cereo, disfatto, là tra i funebri lumi nella stanza di caprera.
a qui ancora questa moltitudine mormora con tra di me? io hoe udito le
e lo spavento che ne seguitava: tra i quali fu memorabile quello del 1505,
annunzio, iv-1-853: udivano il lamentio fioco tra altre voci, tra altri rumori.
il lamentio fioco tra altre voci, tra altri rumori. cicognani, 13-612: un
tutto il tempo inginocchiata con la testa tra le mani congiunte senza fare un lamento
augelli in ciel, i e in tra gigli e rose / del picciol dio l'
], forse vogliono piantarsi e difendersi tra quelle rovine che danno al paesaggio quel
per molto oro. idem, v-24: tra gli altri [templi] eminentissimo,
candida lamia, se ne lieva uno tra le correnti onde di sarno e di mugnone
sottilissime. volta, 2-i-1-233: pochissimi tra i marmi ho trovato che valgano a
a 'l sol di fruttidoro: / tra sole ed acqua una stomella- trice /
-assol. angioletti, 1-78: tra carrucole, colate e turbine a vapore
similitudini... trovate dal neutono tra le laminette d'aria o d'acqua che
le laminette d'aria o d'acqua che tra quelle sue lastre erano comprese, e
) e attaccarla con un bottone di metallo tra due laminette di cedro all'erma di
dolcezza, e mar di gioia, / tra li lumi del ciel più chiara lampa
soldati, 84: appena entrai, accese tra le lenzuola una lampadina tascabile che illuminava
. pirandello, 7-858: si fiaccavano tra la gente, da per tutto, tra
tra la gente, da per tutto, tra le scale sul passavanti, le lapazze
lampeggiamenti. carducci, iii-3-104: ardea tra bianche nubi estuoso / il sol primaverile
, 1-62: si riaprirà l'abisso tra l'individuo e l'universale, e la
filosofìa sarà di nuovo costretta ad oscillare tra un mondo intelligibile ma non reale.
7-254: altro non si vedeva che tra il nubiloso d'un denso fumo lampeggiar il
, seguendo co'li occhi / là tra la nube di polvere il lampeggiare del bronzo
annunzio, i-226: o voi, tra i lunghi cigli languidi occhi / che
com quanta carità qui lampegiando / è tra noi sceso [lo spirito di opizo]
a dio. cebà, i-114: tra le quali virtù del corpo, se lampeggiano
che un tal misto divin miracoloso / tra 'l seren e 'l splendor chiaro lampiza.
profili di femmine / nel grigio, tra lampi di gemme / e screzi di sete
consegnandogli la valigia e interrogandosi tra sé e sé 'chi è costui?
, / dovreste in guerra usarlo e tra i nemici, / non, com'or
non, com'or, nei consigli e tra gli amici. -apparizione rapida
io accennai a vostra signoria dover scoprirsi tra la repubblica ed il papa, non ha
, iii-3-324: e tu via sfolgorante in tra i perigli, / lampo di giovinezza
di pecore. forteguerri, 27-80: tra poco vedrem costoro spenti, / salve
da pettinare co i sassi, acciò che tra le sue tante ribalderie ci mescoli la
rimettessero i loro velli, cercò ontoso accordo tra lucchesi e noi. nievo, 131
9-30: i lanaiuoli di firenze vennono tra loro in grande divisione e sette per
commodità bevono di quell'acqua che resta tra le frondi del garzo lanario, le quali
lance intellettuale e visto qual differenza sia tra l'une e l'altre,..
.. levarono quella lancèlla in alto tra la terra e il cielo, e io
. chim. alcol sesquiterpenico che è tra i componenti fondamentali dell'olio volatile,
per via d'un chiodicello rinchiudono in tra di esse la lama, che proteggono e
situazione de'cammini. pessima è quella tra finestre nel muro di facciata e nell'
un colpo crudo, / che lo stese tra i fiori e la verdura. forteguerri
: lassaron correre l'una schiera con tra a l'altra le lanze abbassate molto
una lancia col gagliardetto della capitaneria sfrecciò tra una chiatta a vapore... e
sbarra, [il cortegiano] sia bono tra i miglior franzesi; nel giocare a
, lanzar aste e dardi, sia tra i spagnoli eccellente. caro, 2-889:
le curve, trovava il varco sibilando tra gli impedimenti. frateili, 1-499:
: ulularono i venti, e minando / tra grandini, tra folgori, tra piove
, e minando / tra grandini, tra folgori, tra piove / la bufera lanciosse
/ tra grandini, tra folgori, tra piove / la bufera lanciosse, e riottoso
strada delle paludi che si lancia diritta tra due filari di pioppi. 18
il consolo,... fatti ritirare tra gli ordini i lanciatori e l'altra
nel novero delle vittime giacché egli conta tra i predoni. e ben lo coglie
dentro che non gli favella; / tra questo, dimmi, chi ti par ch'
.). moravia, 15-189: tra il i960 e il 1963 c'è stato
bencivenni [crusca]: ammacca la lanciuòla tra due sassi, e cavane il sugo
più un torrente, ma una landa mirabile tra le alte sponde lontane.
all'esterno del bordo in corrispondenza degli alberi tra il parasàrtie e il capo di banda
ferma al bordo o alla coffa: tra le due bigotte si arridiano i collatori.
da nivea vitta, cadde moribonda / tra gl'indugianti ministri. pascoli, 1134:
.. stipulata una lega... tra il marchese di brandeburgo,..
una bambina intelligente e mi si rovesciava tra le braccia, come languente, facendo a
a quel fulgor si scosse, / benché tra gli agi morbidi languente, / e
gli agi morbidi languente, / e tra i piaceri ebro e sopito ei fosse.
i-40: né altro suono si sentiva tra quei filosofi, se non se la
imploranti aiuto dal cielo, altri leticanti tra loro. -di animali.
ratto per portargli alcun soccorso, prese tra le mani il langente capo e disse:
reverente timore. chiabrera, 4-5-57: tra così cari uffici alza languente / lo
vegetabili. padula, 366: l'agricoltura tra noi procede languidamente senza il sussidio delle
/ voluttuosa ne l'atto languido / tra i gotici archi. de amicis,
de'pastori, / e parie voce udir tra l'acqua e i rami / ch'a
. i. frugoni, i-3-300: e tra fulgide cortine / chiude il talamo,
dal velenoso aere stagnante oppresso, / tra l'inutile ciurma al suol languendo.
verde, fui dannato / a languir tra le pietre cittadine. stuparich, 5-266:
langue; / e par, mentre tra i fior l'anno s'aggira, /
michele. boiardo, 3-145: glauzia tra queste langue e il viso ha molle
altra via tu troverai molti, e tra gli altri un tuttosavio e tuttobello.
, i-221: ogni tralcio giallo o rosso tra 'l verde... rimette in
. aretino, 9-194: erano ivi [tra questi malati] langori di podagre,
suo martoro. brusoni, 4-ii-22: tra così funesti avvisi e nelle travagliose contingenze
siate lanieri: / entrate in mezzo tra loro e la rotta. cantari,
è ingegnato di commettere rissa e scandolo tra voi, li quali dovete essere uniti
, iv-1-847: le pecore s'arrestarono tra i cespugli delle ginestre. erano sei:
capelli non lanosi. pirandello, 8-295: tra quei ragazzi morì, mentre scherzava con
con 6 rematori per remo, in uso tra i commercianti. = voce di
: se non trovo da mangiare, tra pochi dì diventerò la più bella lanterna
: seduto a mensa per la cena, tra un vecchio prete minuscolo e un ragazzotto
del mare spiumoso, la qual si ritrova tra le pietre. dolce, 6-31:
ix-116: guardando meglio, scoprimmo, tra la camomilla, come un nido rotondo di
di 19 in 20 anni, di colore tra 'l nero e l'olivastro, assai
di pecore. ariosto, 31-58: tra gli african questo drappel venuto, /
nuove da più bande, come sono alloggiati tra guastalla e berselli, via da potere
,... tremila lanzighinetti, e tra guasconi e italiani dodicimila. leti,
, 4-265: marciavano apresso mille fanti tra guasconi e svizzeri sotto cinque insegne del
basso impero. sinisgalli, 6-128: tra la scrittura corsiva, cancelleresca e galante
a venezia, mi son messo a cercare tra questi lapidari e antiquari, e ne
è intra l'altre siccome il leone tra le bestie e siccome l'aguglia tra gli
leone tra le bestie e siccome l'aguglia tra gli uccelli. -lapide armena
antica arca lapidea, ma la vedo tra i grandi pini della 'foresta spessa e
delle particelle della materia, non coerenti tra di loro, allo stato di corpo
lapido te si viene a rompere e incalcinarsi tra gli denti per farti regittar tutto il
carta che contiene una riga. ho tra le dita un lapis scorrevole. pirandello,
ne'rossi. targioni tozzetti, 12-4-180: tra gli altri vi sono incrostature verdi,
tra'bei campi di frumenti / o tra vaghi giardin spine pungenti. bandello,
landino [plinio], 447: tra le brassiche salvatiche è quella che chiamano
vecchia del comando, della stoppa, tra i fili del tessuto primitivo del paglietto o
sistema del subalpino tutta la differenza morale tra un ateniese e un beoto stava in
. moretti, iii-152: la guardò tra il fumo della caldaia, quella dove
cuoce arrosto:... sia cotta tra fiondi di viti, o vero involta
capo della polizia segreta, la malizia luccicante tra 11 lardo dei suoi occhi porcini.
, i-783: tale il grand'avo tuo tra 'l fumo e 'l foco / orribile
dolce, che nascea / dal raro conversar tra sesso e sesso. colletta, 2-i-146
signori e a'colegii, la quale tra loro passò largamente. f. rinuccini,
2-396: il dittatore avea lasciato certi spazi tra gli ordini de'pedoni, per li
manco appuntate. redi, 16-iii-376: tra essa materia viscosa si trovano acquattati sedici
dieci, di grossezza sei, tra sé congiunti, alle mura di notte tempo
è l'estensione di una linea retta tra due punti. se poi da un punto
che settanta miglia il mare che è tra il regno di napoli e la grecia
meno veloci. botta, 6-i-229: tra le due punte di hudson e di barton
di hudson e di barton, e tra quella di charlestown s'insinua il mare formando
. tasso, 14-615: non se fosser tra mille in mezzo accolti, / foran
crudeli, 1-113: v'è uno che tra sé sempre bisbiglia, / gestisce largo
], / cosa nascosta non si fa tra noi. -con uso avverb.
colle, e di corone / ricingi tra fumanti, / larghi odori sabei / quest'
a dar noia e a scoraggiare, tra i ginepri enormi, si sentiva il
rinunziò vedendo la grande moltitudine di poeti tra cui si sarebbe trovato: segno che già
largo avrebbe cominciato a increspare l'acqua tra un'ora, almeno. -con
potesse estendere. boccaccio, viii-2-203: tra messina in cicilia e una punta di
aranceti, che sono labirinti di viottoli tra piante basse, con larghi o camere segrete
balotar numero 1220 e tutti passoe, tra li quali io marin sanudo intrai di largo
era affaticato di continuo ad aprir la via tra la calca, a fare un po'
largo. pavese, 9-113: gironzolai tra gli ombrelloni, intravidi la nina, e
la testa. carducci, iii-2-298: tra ferme ombre de'larici /...
chiamati 'lars ', confederate certamente tra sé ». larva, sf
larve turbate e mostri, / che tra le gemme, lasso, e tauro e
pirandello, 8-383: sul vuoto che tra poco lo avrebbe inghiottito campeggiavano, come
/ viver un giorno; e poi tra via m'apparve / quel traditore in
470: * lascare ', verbo, tra i marinari di tecnico e proprio significato
', il guglielmotti lo dice vivo tra i marinai. (la crusca [iv
lasciapodere'chi, credendo di non avere tra poco a dipendere da taluno né a
le mogli, / i bimbi che piangono tra le carezze e i baci: /
carducci, iii-4-25: lascia il bue grasso tra le canne, lascia / il torel
altro volume. ariosto, 21-19: tra molti mal gli parve elegger questo: /
ridente i mi si mostrò, che tra quelle vedute / si vuol lasciar che
lasciando lontana ogni pietade, / mena tra il vulgo inerte il ferro intorno. sozzini
: i nostri militi essere dal governo lasciati tra le nevi del tonale e dello stelvio
, i-i7: le terre midollari, cioè tra vene de sassi ritrovate e grasse,
, lascito. tommaseo, 11-18: tra i lasciati da mio zio ritrovai un
: non fanno altro che consumar lascivamente tra false allegrezze tutta la notte, non
. filicaia, 2-2-31: né vuol che tra i poetici deliri / fiato m'infetti
, una sensualità sospirosa e deliquescente pur tra i più vivaci e caldi colori.
e quindi levato in piede, trascorrendo tra loro or qua or là, all'
i ginocchi / si mordeano godendo lascivir tra le schiume. = voce dotta,
tenerezze generosamente a se stessa rimproverando, tra sé dicea: e che, mio cuor
, il piccolo spazio che deve intercedere tra due organi contigui dello stesso meccanismo,
ruota dentata rispetto ad altro ingranaggio, tra due articolazioni di una stessa trasmissione,
, con non so che d'odore mezano tra il lasero e il galbano. soderini
circa e principi della guerra civile, tra l'oro e l'argento, messe
gramsci, 12-95: in germania, tra il 1863 e il 1875, le frazioni
una fallace dottrina si argomentò di promuovere tra la coscienza morale e la sua nemica transazioni
politica vi fu un di questi riavvicinamenti tra i san bonifazio e i da romano.
, trascorremmo in quell'incanto i boschi tra castel di poggio e vincigliata.
pitti, 1-48: trovami sì lasso tra di paura e sanza dormire punto tre dì
giunto un po'lasso e disilluso e tra tali circostanze che gli toglievano luogo e
m'è chiuso? molza, 1-146: tra mille lacci e mille reti involto /
, parlavamo ancora / lassù italiano, tra i sassi e l'abete. cassola,
deve preparare ai bisogni dell'armata lassù tra le nevi i suoi convogli automobili di
menzini, iii-178: or mentre fan tra noi dolce dimora, / il gran
mette via via le lastre di zinco, tra le quali si pongono i fogli da
arrivano stanche da chi sa dove / tra un barcollare di portici bassi; / un
popolosa! d'annunzio, iv-2-89: tra quei fiori apparivano le facce flosce e
mazzo di garofani color di rosa, e tra le lettere dell'epigrafe corrono file di
renaiolo verniciata di rosso era rimasta confitta tra i lastroni. 7. stor
appoggio al fasciame del ponte coll'interporli tra una traversa e l'altra, parallelamente
. visconti venosta, 386: tra i due uomini illustri c'era un dissenso
vittorini, 7-5: qui il rapporto tra razionalità ed espressività affettività è piuttosto sincronico
e la grazia. algarotti, 1-vii-254: tra le colonne voltano tre archi, quello
per la fenditura laterale apparisce e sparisce tra la nobiltà delle pieghe la coscia nervosa
che non combattevo l'idea della conciliazione tra stato e chiesa, desiderata e più volte
esprime la pendenza ragguagliata del pelo alto tra a e m. questa pendenza si
e del commercio di laterizi che fervea tra rimini e l'istria e la dalmazia
sotto el lecto. obizzo, 9-15: tra i latiboli suoi si cela. siri
si allungano e ramificano senza mai unirsi tra loro (laticiferi apociziali o tubi laticiferi
; venne poi a roma per istudiare tra li diciotto anni, ed impetròe una
uomo? targioni tozzetti, 12-9-65: tra gli stessi antichi romani... i
acerbo contro il tasso, perché quello tra gli scrittori che più latineggiava. de
, autore latinissimo, anzi forse solo tra i medici latini. c. dati,
... / s'anima è qui tra voi che sia latina. petrarca,
io non dirò mai quanti ne abbia trovati tra i suoi sessan- tamila abitatori che sapessero
, l'altro fa tapino; / tra li fratelli per questo latino / ogni fedel
essi, e dovevo accontentarmi d'incespicare tra « rosa » la rosa, « rosarum
latiri, il quale chiamano ancora titimalo, tra le spezie de i titimali. produce
cappari, nel quale sono le granella divise tra loro da alcune tramezaglie, tonde,
il vermicel petito bruga, / latitando tra foglie sua bassezza. = voce dotta
quell'arco del meridiano, che è contenuto tra il zenitte del detto luogo e l'
longitudine del sole; e l'arco interposto tra l'ec- clittica e ciascuna stella,
seguite e intrecciate nella penisola che sta tra questi e quei gradi di longitudine e latitudine
lineare, corrispondente alla differenza di latitudine tra due punti, non è uniforme, ma
pianeta dicesi l'inclinazione della linea tirata tra il centro del sole ed il centro di
: misura dell'arco di meridiano compreso tra due punti o tra i loro paralleli
di meridiano compreso tra due punti o tra i loro paralleli. si indica col simbolo
in firenze si facevano ogni anno, tra gli altri, quattro mercati, uno per
bello. ma credi a chi è stato tra i morti. non vale la pena
guardie sprovedute, e quando / giunse tra lor, non tenne il brando a
lasciate dall'un de'lati questi convenevoli che tra gli amici non debbono essere.
sua persona ella m'è più, tra quante / n'abbia la terra quanto è
. parini, giorno, ii-84: tra 'l maestoso passeggiar gli ondeggiano / le late
con la sua lata persona e prese tra le sue ossute braccia il piccolo poeta
, 4-156: settembre ed ottobre, tra i mosti fragranti e ribollenti, tra
tra i mosti fragranti e ribollenti, tra le mute avide e latranti, trascorrano nel
: la commedia musicale arrivò alla fine tra le risate ormai stanche di tutti, risate
e di femmine, potetti vedere, tra i pellegrini, due belle ciociare accosciate a
mai. ottimo, i-498: è tra noi un motto, che vendetta di
, 1-i-65: fiorito arboscello, / cui tra paure odorate / corre lattando ognor fresco
potacchio, / e 'l portogallo / tra rancio e giallo, / l'aman-
appunto come un infante, fu involto tra le bende sacerdotali e cominciò a succhiare
cavallo lattato: / prendi la signora tra le bianche braccia, / e portala
, iv-50: sono i latti differenziati tra loro secondo la diversità degli animali che
, 86: le stelle lucevano rare / tra mezzo alla nebbia di latte. d'
volgare di alcune piante delle moracee, tra cui il galattodendro (v.),
albergo gli dan [al cotogno] tra verdi fronde / di latteggiante fico. murtola
! / sotto l'ambiguo lume, / tra il giorno senza fiamme / e la
chi mi prendete? per un latterino tra i granchi, compare! = deriv
diestere interno che si forma per reazione tra due molecole dell'acido lattico con eliminazione
la finestra sopra un cortiletto di passaggio tra la bottega del lattivéndolo e l'osteria
abbi questa natura. trissino, 2-3-207: tra le prime lattuche e i pomi estremi
diverse spezie: ma non è altra differenza tra di loro, se non che l'
rozza statua lignea di priapo dominava lì tra le lattughe e i porri. d'
: io solo per avventura meglio di molti tra quest'insulsi e smoderati laudatori intendo che
di laude e di riverenza), tra l'altre ragioni si è, perché la
si sente una lauda che sale / tra il fremito delle cicale / per il sentiero
saba] ancora troppo giovane per farlo vivere tra li anacoreti della sua laura, lo
salvini, 40-484: 0 primo martire tra gli apostoli, per l'onore della novella
n. franco, 6-28: niuno tra i laureati par che meriti la grazia
l'uso appunto di quel popolo ch'è tra il volgo laureato e il volgo pezzente
glorioso. lupis, 256: stupii tra me stesso che quelle arene che un
non men certo giudicio soglia errare in parnaso tra i laureti delle sue piaggie, che
, o sacre muse, / s'oda tra il vostro eterno e bel laureto.
fior violetto dell'agno- / casto io colsi tra la ruine. = voce dotta,
soavi! / alta venia ridendo ella tra gli alti steli. c. e.
, viii-1-36: spessa quistione si fa tra le genti,... perché
tuo mal, nell'ozio dormi / tra i secchi lauri tuoi serva e divisa.
mio adversario con mirabil arte / vago tra i rami ovunque vuol m'adduce. idem
: egli, vedutala in un sembiante e tra spoglie ch'erano tutte lingua di mortificazione
carne per lui. zanon, 2-xix-355: tra i nostri vini, specialmente il piccolito
uso avverb. imperiali, 4-303: tra le cose memorande ond'io / pascei
bona bevedrixe: / ella descalza l'àlbore tra qui e le raixe. /
colui credesse e fosse in comunione e tra il numero de'fedeli. a
le camicie della sposa e le lenzuola tra le quali morì un etico ieri, la
, 389: 'lavarèllo ', piccola tra versa stagna, alta 30
mattine di novembre. montale, 1-92: tra macchie di vigneti e di pinete,
altissimo tetto e stamattina lì sotto, tra ombra e sole, vi saranno cento
rimanevano in paese. mamiani, 3-241: tra i lavoranti da un lato e chi
di pietre e calcina; e lì, tra il fioccar de'colpi, recarne a'
l'altro che divide i frutti medesimi tra il padrone e il lavoratore, con proporzione
storia nerbonese volgar., 142: tra gli alberi e le fronde ogni uno
tommaseo [s. v.]: tra suocera e nuora il diavolo santo andrea in
dopo essere penetrati in una valle profonda tra monti lavorati di vigne, sotto ad
] la primavera ne'lavorati e massime tra le viti. [sostituito da] manzoni
salvini, 39-i-35: pallade... tra gli altri titoli fu venerata con quello
unitario è il valore, ossia il rapporto tra il lavoratore e le forze industriali di
abilmente ammise di aver trovato una piuma tra il muro e il pianoforte. idem
cavour pensava che il problema delle relazioni tra capitale e lavoro e delle condizioni delle classi
film della cantante che andava in lavorazione tra poche settimane. -in lavorazione (
presente a i lavorìi de'soldati, tra le squadre. -azione devastatrice.
veggio il primo artista nel suo esemplo / tra le bellezze del suo lavorio.
, / dinne s'alcun latino è tra costoro / che son quinc'entro, se
cavour pensava che il problema delle relazioni tra capitale e lavoro e delle condizioni delle
ogni cosa, è mirabile la equivalenza tra esse e il 'lavoro meccanico 'divenuto
botanico inglese i. lawson (tra il xvii e il xviii sec.)
videro i tribuni, gli corsero sopra. tra le grida e le acclamazioni della plebe
; da subita tempestate ismarrite se abbatteno tra uno spitale de lazari, e ivi
8-340: sovvenne poscia un'altro tumulto tra essi tumultuanti in napoli alli otto dello stesso
sono inermi. tarchetti, 6-ii-119: tra quelle migliaia di 'lazzari che vivono con
nella stanza e si andò a cacciare tra le ginocchia della mamma. - eccolo
savinio, 10-92: gemito scese a lavorare tra le bisce e gli scorpioni, e
12-291: si potrebbe fare un confronto tra la concezione attivistica della grazia presso i protestanti
: i ed è ragion, ché tra li lazzi sorbi / si disconvien fruttare
onorate, che nella campagna, dove vive tra le fiere, o conversa co'villani
altro velo / che l'ali sue tra liti sì lontani. idem, purg.
, inf., 6-85: ei son tra l'anime più nere; / diverse
, 3-37: si adirano ed inorgogliamo con tra colui che... ardisca mostrar
alcuni marinari quello spazio lungo i fiumi tra la strada e la sponda.
ma una certa bontà fidele ed amorevole tra tutti, una sicurtà leale. e.
1-87: ella fue battaglia bene e lealmente tra loro ordinata de l'una parte e
, 10-1: pensando e ripensando alle tra vaglie e angustie che di giorno in
.. a dovere disputare prò e con tra, come allora promettemmo, se non
tra'servidori usare e'signori, che tra gli amici e pari si conviene.
uomo si conosce la lebbra, se variatamente tra le sane parti della cotenna appare diverso
.. avere... discrezione tra lebbra e lebbra..., cioè
lebbra e lebbra..., cioè tra peccato e peccato, di vedere quale
è l'amore e la congiunzione ch'è tra l'anima e 'l suo corpo.
, / v'intreccia i fiori nati tra le spighe. beltramelli, ii-705: in
idem, purg., 8-102: tra l'erba e'fior venia la mala striscia
: e in grazia di ciò, tra altre goffaggini, mi dà, rubando l'
nobili e potenti signori, quanto che tra loro sia alcuna volta di meno che
mai il cozzone di matrimoni, e specialmente tra maschi. -mi sia lecito (
unirsi alla lega doganale italiana che si stringeva tra roma, toscana e piemonte, si
: il maggior vincolo che le unisse tra di loro [le tribù] l'antica
lo mantiene. salvini, 16-609: tra boni ed uomini non sono / leghe fedeli
: perché dottore e maestro sono sinonimi tra gli uomini sapienti, quello che si dice
e crocchianti, le guarda con occhio tra legale e sacerdotale, che non esclude un
governo, se si vuole che si estenda tra il popolo. carducci, ii-15-133:
colla sua legalità, del seguito matrimonio tra lidia e me. -per estens
quali legalmente restan nulle le convenzioni fatte tra i popoli amici. d'este,
e, per così dire, legami tra le cose dell'universo. g. gozzi
oggetto-immagine, colore-lume, a definire il legame tra il corpo e il fantasma.
fusse vixuta, sarebbe stata tal legame tra pompeo e cesare, che non serebbon
egli addusse di voler porre quella fanciulla tra noi come interprete, come mediatrice,
interprete, come mediatrice, come legame tra le nostre anime. 4.
, onde ogni legame d'amore fu sciolto tra pompeo e cesare. s. caterina
i pezzi che, non essendo precisamente tra le parti principali dello scafo della nave,
non fusse legame nel commercio e che tra il principe e il facchino non fosse
alla dolce ombra de'salici / festeggiam tra i puri calici / traboccanti di buon
quella in cui gli avvenimenti sieno sconessi tra loro. codèmo, 381: voglio considerare
amasse cordialmente; e basti a dire che tra questi vi fu sino lo stesso michelagnolo
desidero, anzi esigo, pieno accordo tra il mio erede e legatari. 0riani,
: i quali raggi... passando tra le foglie dell'albero, rendono lume
recise manne, / altre in terra cadean tra solco e solco, / altre con
vari, vi-1-132: glie lo darà, tra la legatura alla rustica ed ogni cosa
loro bozzelli, e non si impaccino tra loro. * legatura doppia ', ciascuna
di sopra, niuna distinzione si fa tra legge e legge; non vi sono leggi
le spezie di questo peccato, ma, tra le molte, di cinque almeno farsi
l'altro,... si fece tra i popoli una legge convenzionale sì,
/... / cor che con tra piacere / ha tutte cose oneste e
, se si vuole che si estenda tra il popolo. leopardi, iii-210: ora
, e scopro con amore l'accordo tra la legge dell'esercito e la mia
del legislatore. massaia, ii-31: tra i galla... la virtù ed
preferibile alla nostra, che l'amore tra esse non obbedisce a leggi di etichetta.
d'umanità che nelle lotte più accanite tra popoli civili vigono ancora.
posto delle leggi di simpatia assai tenaci tra noi. -limite. chiari
leggi naturalistiche, semplici enunciati di relazioni tra concetti empirici, ossia semplici regole.
fatti non son degni d'essere annoverati tra complimenti. brusoni, 1-138:
: si suole... distinguere tra mito e leggenda, riferendo il primo nome
di un bollo cinquecentesco -una diota eleusina tra le spire simmetriche di due vipere,
leggente in cattedra nel costume del tempo tra due ale di scolari. -sostant.
ha da essere una cosa di mezzo tra il recitare in palco ed il parlare ordinario
1-2-36: todi poi non si lesse mai tra le conquiste di romolo, che sono
altri lì sparpagliati e a breve distanza tra loro, tu leggi il disordine, la
556): si disse (e tra la leggerezza degli uni e la malvagità degli
a'padroni. saraceni, ii-417: tra infami libidini,... innamoramenti,
stoppa, si porranno d'intorno alla frattura tra sé distanti non men che un dito
lassù leggermente si credea / questa bugia tra le persone indotte. alfieri, 4-38:
il foco, il quale è altissimo tra gli elementi, è leggierissimo, e la
, né caldo, né freddo, stia tra il leggiero, e 'l grave,
già per lo sentiero, / cercando lui tra questa gente sconcia. idem, purg
., 17 (298): di tra i rami vede una barchetta di pescatore
scoppiare la sua avversione... con tra la francia e di screditarsi per principe
firenzuola, 916: trovar donna tra fior sedersi all'ombra, /
, 9-83: cauto osserva argillan tra le leggiere / sue rote il tempo in
. zoccolo, intr.: il fiorire tra noi in eccellenza le più nobili arti
tal maniera tutti i luoghi opportuni, tra l'un campo e l'altro de'
ripararsi dal freddo;... tra noi... si fabbrica leggero leggero
gemelli cateti, 1-iv-251: si contano anche tra loro istrumenti certi piatelli di metallo dilicato
odo! buonarroti il giovane, i-28: tra soavi note e dolci detti / di
/ scherzo de'venti, e già tra tonde assorto, / chiama la sorte mia
da centinaia d'anni, conservarsi costantemente tra le persone alcuni caratteri radicali, tanto
ei poscia, il soprappiù divide / tra i satelliti suoi, leggi-gridanti / contro chi
da'frati sopra 'l legio tre lezioni, tra le quali tre responsi siano cantati.
imperocché in quello luogo, ch'è tra francia e alamagna, e'tenevano le
che riempiono il lungo intervallo che è tra l'uomo e dio. tarchetti, 6-i-432
mio ministero preparai molto lavoro legislativo e tra l'altro la legge per la riforma dell'
lor nazioni erano nell'epoca di mezzo tra la civiltà estrema e l'estrema barbarie
. sabba da castiglione, 28: tra leggisti rari sono i buoni oratori.
: circa li bastardi legitimati, si distingue tra quella legitimazione la quale nasca dal susseguente
legale... in una causa tra un figliuolo legittimato... ed altri
, questo scrittore « sconosciuto » stava tra il vecchio impiegato zitello e il nobile legittimista
delle regioni; sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello stato e su quelli tra
tra i poteri dello stato e su quelli tra lo stato e le regioni, e
lo stato e le regioni, e tra le regioni. ibidem, 137: una
lo stupro. cesarotti, 1-i-60: tra i vocaboli che dinotano l'unione legittima della
de luca, 1-14-2-72: si distingue tra la parentela legitima per via del matrimonio
parentela legitima per via del matrimonio e tra l'illegitima per via di copola carnale
sola figlia legittima delle due sole vere tra le antiche. b. croce, iii25-
e di lettere di marca, entrano tra i ministri del principe belligerante, agiscono a
per legittima successione. brusoni, 779: tra svezia e danimarca sentissi qualche moto per
di farlo. algarotti, 1-ix-81: tra le critiche dettate dalla sola malignità tu
: i detti danari demmo per loro tra per lengname ch'aveano avuto più dì
: i detti danari demmo per loro tra per lengname ch'aveano avuto più dì passati
dall'equinozio dell'autunno, nella buccia tra scorza e legno sin alla brama.
pulito e dicapato, / con due mazzette tra la buccia e il legno. bacchelli
, iii-4-49: il legno scivola lieve: tra le uberi / sponde lo splendido fiume
la dignità del regno: / saltar tra volgo indegno? tansillo, xxx-3-289: abbia
polso del paziente; i legnetti passati tra il medio e l'anulare del prenditore,
di legniucciuol minuti e spessi / che tra l'un l'altro infra gli spazi impressi
4-183: [c'è sconcordanza] tra la forza di un concetto balzatogli in
senza stoppa si dindellino; / una tra l'altre c'è che sempre sciumica
alle labbra. moravia, xii-48: tra mucchietti di varie verdure e legumi di
16-i-93: 'caffè'. beveraggio usato anticamente tra gli arabi ed oggi tra'turchi e tra'
ovunque, nei frutteti, nelle vigne, tra i cavoli argentati, tra i legumi
vigne, tra i cavoli argentati, tra i legumi, in mezzo ai pascoli,
di quella gente sia poverissimo ed immondo tra aliti fetidissimi, con poco moto e
scalza co 'l piè ratto / passar tra i roridi odor del fieno. pascoli,
del tino già comincia a brillare laggiù tra i vapori violetti. ungaretti, xi-105
fate ridere, con questo lei. tra giovani il lei non usa.
siete pensate anche a questa sciagurata, tra poco su di me non ci si
un lembo del mio soprabito era stato chiuso tra le due imposte dell'uscio. misasi
dante, purg., 7-72: tra erto e piano era un sentimento sghembo
/ non si vede de 'l mar là tra le dune / che un cinereo lembo
: un lembo di nastro tricolore trovato tra gli arredi d'una donna, è tra
tra gli arredi d'una donna, è tra noi argomento di punizione severa. d'
han sonno. stuparich, 5-239: tra lembi di sogni tempestosi s'apriva ogni tanto
gliela daranno, ma così lemme lemme tra un dito e l'altro a mo'della
vergognosa di camposanto, insomma come usa tra gente tuffata tre volte nella piletta della
, 1-viii-22: già quello tuttor fuggendo tra le guardie achive / a intopparsi era presso
manifesta che l'alpi et il reno trapassò tra dì e notte, passando venti milia
di sangue ultimi stanno / che mille tra staffieri e paggi avieno / riccamente vestiti
raro che appaia / nella bonaccia muta / tra l'isole dell'aria migrabonde / la
il foglio, a lievitar si stia / tra feltro e feltro in agio, /
, che lene mormori, / e vai tra fronda e fronda. carducci, iii-2-79
la carità fu fedelissima, in moisé tra le ingiurie fu lenissima, e nelle tribulazioni
pruovan molto bene a non gli tagliare tra le due terre. r. borghini,
sono credute purganti. cicognani, iii-2-46: tra siepi d'alloro e di lentàggine,
colpì disgraziatamente e uccise caino, nascosto tra quei virgulti. peri, 20-23:
, virtuale e ingrandita dell'oggetto posto tra il fuoco e la lente stessa;
la irregolarità e la lentezza della corrispondenza tra il nostro povero recanati e il resto del
lenta e quella lentezza si raccoglie su tra le due di fuori. campanella,
infine, s'erano sviluppate le amicizie tra lei e le compagne. g. bassani
tasso, 8-51: lento e piano / tra pianta e pianta un fiu- micel s'
sp., 17 (297): tra questi pensieri... sospirava la
giorno, i-208: tu chiedi lor tra i lenti sorsi / dell'ardente bevanda
la lor salute. botta, 5-405: tra l'ordinar peritoso e l'obbedir lento
carducci, 851: imerio / curvo tra i gran volumi sedeva e di roma la
l'acqua / e fiuta lento il fango tra le spine, / ride la gazza
fili telefonici parevano più grevi e più lenti tra i loro pali neri e bagnati.
è ne la selva opaca, / tra valli oscure e dense ombre riposto /
annunzio, ii-711: teco andare vorrei tra lenti biodi. 18. cedevole
via della pilotta seguitando a camminar lento pede tra la maestà dei suoi palazzi e lo
quest'osso per la gola / si ficcò tra le lenzuola. -covare,
sovra i mille orribile s'avventa / tra ferro e fuoco ed urla alte e
secondo la favola: che, dovendosi tra le bestie cacciatrici compagne partire la preda
. fazio, vi-1-51: quivi, tra l'etiopia e l'egitto leoni
questa inarcando certe ciglia leonine, si mantenne tra un tavolino ed il prelato. carducci
perle minute, il quale ne'monti pende tra foglie grandi. quindici granella di queste
delle dita. nasce ne'lavorati e tra le biade. targioni tozzetti, 12-8-475
smisurato! fazio, vi-1-51: quivi, tra l'etiopia e l'egitto,
quanto meglio / torrei d'errar ignuda / tra le leonze irate, / pascer
e improvviso accoppiamento di due cose disparate tra loro e disconvenienti. de sanctis,
i piccoli animali (di peso variabile tra i 500 g e i 6 kg)
che le son da cuocer accia / tra ugiole e barugiole con giardo. /
mazza una lepre che gli occorse per caso tra le mani. boccaccio, vi-279:
montale, 1-105: turbati / discendevamo tra i vepri. / nei miei paesi
dissimulò lo sdegno che aveva, deliberando tra se stesso, come proverbialmente si dice,
. v.]: 4 lepracchiotto', tra il diminutivo e il vezzeggiativo di 4
faceva il lepróne e 'l piccinaco / tra gente e gente. = acer,
pinnacolo in forma di candelabro, è tra gli elementi ammi revoli del
quattrino. d'azeglio, 1-256: pensavo tra me che avrebbero potuto mostrare meno lesina
in un angolo e, con la scarpa tra i ginocchi, batte e lavora di
, i-229: proscrissero cento mila cittadini tra in roma e fuori, più facultosi
per lesione'. se vi è sproporzione tra la prestazione di una parte e quella
in casa con lestezza, ombricola vellutata tra i piedi dell'uomo.
più volte era intervenuto a quelle cene tra lo schiumoso sciampagna. passerotti, 4-114
abbassa; lesto lesto ti fan scivolare tra due pali: sopra, c'è sospeso
pari. * con voi siam lesti; tra me e voi siamo lesti ';
sereno. marino, 13-258: mandami tra i centauri e i lestrigoni, /
come un'ape neutra toglieva lo strame tra le zampe del bestiame, lo portava
vizi aborra / giù de'precordi / tra la zavorra. verga, ii-270: vi
rendesi migliore. pascoli, 194: tra le tamerici, / fuma il letame
naro, / parieno stati un anno tra 'l letame. boccaccio, dee.
a cercarmi il deninare traversando lunghe strade tra il letame ed il sole.
del mexe d'avrile, / venne tra l'oche l'anno bixestile / che letar
tutte quelle spose del signore, incedenti tra le fonti letifiche del profumo. baldini,
estimo che di necessità sia convenire esser tra noi alcuno principale. cieco, 34
, 29-33: mentr'io m'andava tra tante primizie / de l'etterno piacer tutto
vii: « m'ha detto che tra poco ripassi da lui a pigliare la brutta
sepoltura] di lettera appena nota, tra loro leggendolo, trovarono che dicea:
l'n marzo 1923, quando fu (tra non poche proteste) dato un colpo
ed emendato. rovani, 4-i-70: tra quella gioviale e sollazzevole compagnia v'era un
, pagammo per spese d'amideo sopradetto tra per la lettera a bolla di papa