). de luca, 1-10-117: tra gli antichi era una gran questione,
ripreghi / di dir libero un dì tra l'erba e i fiori. ariosto,
, in senso specifico, 'spazio compreso tra machiavelli, 25: lei per non
. galeoni, iii-185: là tra i giunchi palustri e l'alga boccardo,
quinta [immigrazione] si diffuse tra gli umbri dell'adriatico, e,
avvertimenti. pascoli, 880: tra l'alba e la sera, / sta
, i-172: la mèsse, ancor tra verde e bionda, / gremita ondeggia,
cinta cascano dentro la terra gialla, tra l'erba delle grosse greppaie.
per le gretole; cacciano il musetto aguzzo tra vinto da molti animali bruti,
2-1022: nasce [la scabiosa minore] tra le biade e ne i campi non
: i grandi possidenti,... tra noi stanno nell'alternativa, di perdersi
ambientare i ricordi di quel sottile ellenismo tra grevi ornamenti e fregi di fronde e di
, 1-i-437: benché il solo rapporto tra la semente e il prodotto * grezzo '
fretta, con il primo strumento capitato tra le mani. 6. semplice,
gricciolo de la volontà... vi tra sporta, vi mena a
potevo fare tante cose », uno grida tra sé. -in relazione con un
1-164: 'gridellino', aggiunto di colore tra bigio e rosso, detto anche con vocabolo
. cesarotti, i-146: incerto sempre tra le illusioni dell'amor proprio, le
nominati, / che, come il grido tra la turba fia, / e'fuggiranno
età futura. algarotti, 1-115: tra i moderni artefici il più studiato ne'
leopardi, 4-68: de'vetusti eroi / tra le memorie e il grido / crescean
: ardea, nobile augello, / in tra i folgori a voi tender su'nembi
gli ami grifagni, e passa avanti / tra ferro il ferro, e giunge al
serra. ariosto, 14-120: andar suol tra le palustri canne / de la nostra
il grifo ed il leone d'una pietra tra il rosso e il rosa.
l'una e l'altra ale / tra la mezzana e le tre e tre liste
', di colore bigio nero, che tra esso vi sia mescolato bianco; e
i-53: da la tua nicchia guardi tra gli alberi / le grigie tortore mescer
un prete levando il corpo di cristo / tra gente assai di giovani e di grigi
di giovani e di grigi, / che tra le mani un fanciul li fu visto
in quella luce grigia che si disfaceva tra il fogliame prima di arrivare sulla terra
come un disco di fuoco affogarsi lentamente tra le brume muffose sedenti sul mare tutto
). carducci, iii-24-16: oh tra il grigio polveroso dei rami,.
: l'alba spuntare rivedo, / tra le griglie da me lasciate aperte.
foro. pascoli, 22: lidia tra i fieni allor allor falciati / de'grilli
del teatro,... vedendosi tra mano qualche lira cominciò a correre ai
g. m. cecchi, 22-12: tra tutte / due non avete cervello per
2. locuz. — avere, tenere tra le grinfie: stringere in pugno,
grinfie di quella donna. -essere tra le grinfie del diavolo: trovarsi dannato
trovato quel poveruomo, il quale, tra le grinfie, dopo tant'anni,
, grinzosa, lustra, trovata giù tra le foglie. jahier, 92: le
tintori. aggiunto di colore fino tra bigio e rosso, detto anche
un tardetto di grofani perché lo riparta tra voi e certi altri. l. bellini
annunzio, v-2-39: noto la tenue distanza tra la palpebra e il sopracciglio, il
per le spalle e non entri tra le vesti. 8. locuz
l'acqua grondaia che cadeva e spicciava tra i sassi. = da gronda
m. palmieri, 2-21-50: poco appariva tra la nebbia fonda / e quella poca
piange nel salir grondando / l'acqua tra l'aspro cigolìo del pozzo. d'annunzio
-sostant. caro, 12-1-106: tra 'l grondar [dell'acqua] di sopra
santo patrono, la via grondasse fuoco, tra il rapido girare delle ruote schizzanti fiammelle
palombi-santarelli, 154: il grongo vive tra gli scogli litorali e sui fondi rocciosi e
mostro senza nome / la cui groppa ampia tra le due grandi ale, / già
su l'omero s'affibbia, / e tra il suo groppo e l'orlo de lo
: una testa nera di capra sbucò sopra tra il fogliame guardando con le miti iridi
1-32: vi donerà numeri politi e lucenti tra groppi aurei de grandi e notabili sentenze
un groppo di vite discordi che lottano tra di loro per disgiungersi. bocchelli,
co'loro dell'altre linie che trovan tra via. tolomei, 2-282: in un
1-324: la distanza che si trova tra fg rappresenti la grossezza o scorza del
digiti. bembo, 5-52: alcuni craticci tra sé congiunti, di larghezza per ogni
ora del turco, far generare qualche grosseza tra il re e noi. fr.
ii-219: non vorrei che nascessero grossezze tra persone meritevoli tutte di stima e degne
6-2-347: praticorono l'accordo in particolare tra loro, e spagna la faceva volentieri per
per loro sicurtà. marino, 2-20: tra colonna e colonna al peso altero,
per il sentiero che si inoltrava serpeggiando tra una doppia fila di alberi di grosso
, ch'è il primo animale. / tra tetra spirituale -e 'l terren grosso /
, che nutre e viene / va tra le vene. redi, 16-ix-123: la
al vento. redi, 16-ii-92: giudicate tra noi chi è 'l grosso o 'l
l'armi. giusti, ii-267: abbiamo tra gli altri un certo...
ma erano di buona fè e leali tra loro e al loro comune. masuccio,
55: la ditta cità de surrento tra l'altre del reame era, ultre la
la mano. alvaro, 5-108: qui tra quei ragazzi coi foruncoli rossi, le
g. villani, 7-120: impuosono tra loro ottocento caval- late con ricchi e
18-1-218: v'erano forse milledugento cavalli tra grossi e leggeri. botta, 5-33
avanti molte pretese:... tra cui una grossa gratificazione, se tutto,
bonafè, xxxvii-101: lo terren ch'è tra dolze e forte / ama tormento d'
l'acqua d'arno, che si cola tra i ponti; castrone! -fare
affari e formato un gruzzoletto che circolava tra persone di maggior levatura, negozianti in
entran per forza, tagliate a pezi tra 'l sonno e la paura le sentinelle.
2-i-145: ove gli spiriti vengono, tra le grossolane ed umide materie, dal
sacchetti, 69-10: tenendo la mazzuola tra le due mani e mettendovi su la
credere semplice inavvertenza il divario che corre tra il linguaggio che adesso tengono i greci
storica sui vangeli o il grossolano dissidio tra scienza e religione. bocchelli, 1-iii-76
. ricci, ii-208: questi alchimisti son tra loro uomini molto gravi, così smorti
..; e tal v'ha che tra 'l cupo muggito dell'onde ricolto nella
. grottàccia. latti, 8-iox: tra lipari, e sicilia è una isoletta /
, o sia grottesco, sonosi veduti tra noi dei balli degni di applauso ed anche
cesarotti, ii-393: divido le ore tra il mio giardino autunnale e il mio
: diede la mano all'orbo vacillante tra irti macigni e grovigli di filo spinato.
come chi tenti di trarre un sospiro tra i singhiozzi. papini, 28-197:
merci pesanti. govoni, 2-34: tra i compagni / a torso nudo sopra
contropelo. giusti, 2-116: lì tra le giovani / nuore slombate, / e
le giovani / nuore slombate, / e tra le suocere / rintonacate; / tra
tra le suocere / rintonacate; / tra diplomatiche / giubbe e rabeschi, /
leti, 1-55: un giorno, uniti tra di loro, i buoni studenti conchiusero
foglie, e spunta un grumolo nuovo tra queste, e poi si arriva al nodo
corpo di un uomo rovesciato nell'erba tra i cespugli, con un foro nella tempia
patto di alleanza corrispondevano gli strani legami tra partito e gruppo parlamentare. costituzione della
raggranellato. ojetti, ii- 383: tra malattia e convalescenza, alla fine il gruzzolo
metà... dalla detta mona allessandra tra danari e donora; e l'altra
republica, nasceva dalla sproporzione infinita che tra quello era che essi perdevano con la
auree corone a parte, / chi qui tra noi sei guadagnò con l'opra,
, 4-ii-678: s'impancava anco lui tra gli eleganti / e cavalcava e dipingeva
stuparich, 1-358: quel suo viso tra di bambola e di coniglio e quella
, e'potea esser preso da'cacciatori quivi tra 'l visco. vallisneri, iii-14:
si trovano involuppati, irretiti e impaniati tra li debiti. a. f.
spiffero di vento... entrava di tra le impannate mal giunte o dalla gattaiola
sempre si truffino e sempre si fidano tra loro!... si comprende
là impantanati. redi, 16-iii-208: tra la quale [material stavano involti e,
fra gli articoli di una legge o tra le clausole di un contratto.
fra gli articoli di una legge o tra le clausole di un contratto.
4-1-101: il solo divario che corre tra l'imparare e l'inventare si è che
: vien l'usignolo, a marzo, tra le acace! / al gorgoglìo delle
i belli ingegni era bene s'intendessero tra loro... e l'altro
cecchi, 5-187: o maestrucci! tra sé a sé, come deve aver riso
di michelangiolo. viani, 13-386: tra quegli alberi che si imparentavano con quelli
galiani, 4-17: un principe neutrale, tra due contendenti, certamente è obbligato ad
di tutti i mortali, non vedrai tra tanta moltitudine pure uno a cui tu abbia
seccano. galileo, 4-1-205: se tra la terra s'impasterà pula di grano
. pavese, 4- 284: tra l'andarivieni e i lampi sentivo voci cadenzate
le monarchie restaurate, impasticciate a transazioni tra il fatto del privilegio e il dogma
). boschini, 523: ma tra le bele cose in san cancian, /
, divenuto a poco a poco generale tra i pittori più dotati,..
per una via stretta / e tortuosa, tra giganti muri / su cui sembra che
gozzi, i-15-59: que'poveri uomini, tra per lo fracasso del balcone e tra
tra per lo fracasso del balcone e tra le voci che gridavano: guarda guarda
2-420: rimase senza fiato. fissava, tra affascinato e impaurito, gli occhi di
261: esse passavano il tempo raggrumate tra loro, lanciando solo corali richiami ai
coi primi olezzi della primavera ancora impaurita tra gli alberi. -sostant.
difensivo). pantera, 83: tra i quali [armamenti da difesa] tengono
. d'annunzio, iii-1-653: foste tra combattenti / impavida, e vedeste / cadere
di moltiplicare le quistioni s'innoltra impavido tra il miracolo e l'assurdo, e chiede
.. prima trattò e concluse pace tra veneziani e genovesi. machiavelli, 1-vii-349:
scotendo il capo, con un sorriso, tra malizioso e impaziente. « se non
impaziente di uscire, affollava i passaggi tra le file di poltrone. -di animali
cacciatrici incipriate aspettavano il segnale della partenza tra i levrieri impazienti. gozzano, i-533
montagne ancora con sottili filoni di neve tra l'impaziente verdeggiare dei pascoli.
racconto del cieco impazzato che sorge di tra la plebe ad accusar la crudeltà del
scarmigliata, corpo tutt'abbandonato meno che tra il seno e la gola pareva che dentro
, colla bocca aperta, colle mani tra le ginocchia, senza né ridere né piangere
: non par mica vergogna / tra i bicchier impazzir sei volte l'anno
, 13-352: impazziva [la cantiniera] tra le birre, cinque, due,
di qualche impedimento spesso, / che tra il frutto e la man non gli
dita di quella mano magra, e tra il riverbero e l'impedimento dell'ombrello
, i-ii- 167: benché lontani tra loro [i corpi] vicendevolmente si
, 4-1-62: se fama sia, che tra loro sia canonico impedimento, « et
metà delle stesse spire muscolari, contenuta tra l'impedimento e il ventricolo, mentre si
par., 31-21: né l'interporsi tra 'l disopra e 'l fiore / di
il matto davvero. moravia, 15-185: tra stati uniti e asia c'è di
. crudeli, 1-52: principi, se tra voi sorge mai lite, / non
danimarca fosse impegnata anch'essa nella guerra tra l'inghilterra e l'olanda...
orribilmente impegnati a fingersi vecchi cadenti sfilano tra due ali di popolo. -sostant
(la bocca). vi è stato tra di voi nel tempo addietro? deledda,
gl'impegni tamente la lotta ineguale impegnata tra il pugno di dal * trattamento
gioco, ancora in corso (una tra scrivere e non scrivere. c'è su
ampio pileggio e sì pericoloso mare, tra l'onde di non certa lode, in
loggie i demon fabri ordiro, / e tra le oblique vie di quel fallace /
al figur. lubrano, 2-264: tra le rigidezze del verno s'impennacchino tulipani
, i-281: se ce n'è tra quelle [parole] qualcheduna che è stata
m'impenni, onde spedito io voli / tra spirti buoni e al vulgo reo m'
filanti ed il cavallo / s'impenna tra la calca. -per estens. agitarsi
la salita s'impennava ripidissima e stretta tra una parete a picco e un pauroso torrente
a far volteggi e impennate e giravolte tra i banchi dei venditori. pratolini,
con l'occhio imperante / e tosto tra il nembo spariva. -sostant.
sola advocata. bandello, ii-1024: tra gli elementi e stelle ancor impera,
per non andare tanto lontano, sono tra queste. 3. che comporta
ammiranda bontà, ristretta la sua grandezza tra le angustie del materno grembo.
l. cattaneo, 39: errore imperdonabile tra noi / è il mancare a l'
più o meno debole quando la connessione tra i due fatti non è necessaria.
potendo attribuirli cosa alcuna, quantunque degna tra noi, senza imperfezzióne o dipendenza,
genere umano... è veramente sommo tra i generi, come tu pensi;
null'altra vista, che, lassù, tra quelle / aeree trame di nero e
trame di nero e turchino, / quasi tra impergolato gelsomino, / un esitante schiudersi
.. ha messo capo alla contesa tra il dominio tedesco e timperialismo anglo- americano
grandi distanze, le nuove lotte intestine tra whigs e tories, e le guerre
è il viversi libero in primo grado, tra gli intagliatori deimperièra, sf. scherz.
montale, 2-97: tu ritieni / tra le dita il sigillo imperioso / ch'
, che faceva tremolare l'aria affocata tra le spighe. -che attrae con
. baldelli, 5-1-61: questa sola tra l'altr'arti, avendone abbracciate tre
, avevano non so che di vitreo tra foglia e foglia. de roberto, 4-47
impero occidentale, il papato in roma tra il diluvio barbarico apparve come il faro della
lo sentivo impenetrabile, imperscrutabile, solo tra tanti amici e ammiratori. de pisis,
piovene, 7-532: nessun rapporto impersonale tra rivenditrici e clienti. fossero anche centinaia
convenzione impersonatasi nel buonaparte provocava la riazione tra medievale e liberale dell'europa. e
per la lunga strada, continuò il dialogo tra il de lorenzo e i suoi accompagnatori
regnar mai liti più imperversate, che tra i fratelli. 3. tempestoso
b. croce, iii-10-6: tra le maggiori difficoltà dell'idealismo monistico a
, i quali sembra non possano comunicare tra loro se non mercé complicati codici di segnalazioni
in festa visse e in gioco / tra i costrutti di gelo impervi chiostri:
: il lago, laggiù, s'impescia tra marzo e agosto quando l'acqua è
, qual credete che sarebbe per me tra i dispiaceri umani dell'amor proprio il maggiore
con concilii celebrati in più luochi, tra li quali fu uno più celebre in roma
strettissima cagione costringe li demoni mezzani in tra dio e li uomini fare, che dalli
d'essere mezzani ed impetratori di beneficii tra li iddìi e li uomini. trattato
animale la tocca. questa erba pesta tra due sassi bolle, e il sugo suo
questa pianta è la più aspra e pungente tra tutte le spine, e lacera ed
, ma un certo mezzo le diede tra il sodo e '1 molle, qual è
stesse lì impiantato con quelle barbe cenciose tra mano. g. raimondi, 6-115:
e la maravigliosa gagliardezza dell'alemagna ha tra i suoi impiastramenti e tra le sue unzioni
alemagna ha tra i suoi impiastramenti e tra le sue unzioni gravemente infiebolita. n
cioè ricidere di sopra 'l tronco, e tra corteccia e legno mettere i ramuscelli gemmati
si fa la 'mpiastragione, cioè innestar tra buccia e stipite. soderini, iii-159
malatesti, 25: io, nato tra le zolle e più avvezzo a maneggiar
sono queste: o di mettere il ramuscello tra la corteccia, e 'l legno:
son gli impiccatori / degli eroi? tra le lenzuola? / dove sono i portuali
: l'anima loro... impicciolita tra la vanità pedantesca della mezza scienza.
persuaderci che non è giusto impiccolir dante tra le nostre passioni. tozzi, ii-219
. aspettava, impiedi, col cappello tra le mani esangui. -all'impiedi:
ma schiavo: la sua scelta sta tra la fame e la mercede, qualunque
voglimi in campo aperto, o pur tra 'l chiuso / de le mura impiegar,
: eravamo una ventina d'impiegati, tra vecchi e giovani. b. croce,
sregolata liberalità sua. oliva, 4: tra voi o l'onore è senza comando
nero, che s'adopra anco tra gli orrori della morte? forteguerri, 5-50
, ii-50: il fiato a lui gelò tra labbro e labbro, / qual se
jovine, 3-142: sulla faccia scarna tra le rughe terree s'impietriva un sorriso
forteguerri, 18-99: non sia però tra voi, donne, chi pigli / in
,... procedeva in pompa tra gli stendardi e i ceri. soffici,
.. in questo corso temporale va pellegrinando tra l'impii. lorenzo de'medici,
aragonio re contra 'l francese, / vide tra gli altri armato un gran marchese,
ufficio, le figure si erano snodate tra marce, contromarce e riverenze.
il ragno] guata se l'alia tra i lacci implica / la mosca.
. ridotte all'infrascritto tenore: che tra quel principe e noi si facesse una
e fiera in modo che l'istesso globo tra i proprii crini s'implica e quasi
intreccio di fanciulli e piccoli mostri implicati tra frondi all'arabesca. -figur
sperar soccorso da alemagna, implicata allora tra fiere guerre. g. capponi, 2-95
, vacillando e stando implicato e irrisoluto tra le richieste instantissime che gli faceva il
. b. croce, i-2-73: tra le due forme, pur nella loro netta
ploratore. a. cattaneo, iii-9: tra tanti imploratori del zelo,..
. pirandello, 7-560: a coro, tra pianti e urli e gesti furiosi d'
1-1-313: gran differenza [vi è] tra l'acquistare ragione e azione nella robba
ragione e azione nella robba, e tra la sola implorazione dell'officio del giudice
: in vero tu sei il maggior poeta tra tutti i poeti che poetando si siano
dalla sua collina fino alla strada, tra un arruffio tremolante di pioppi storti e
abbia rivoltati i manoscritti e si sia tra quelli gloriosamente impolverato. giacomelli, 1-7
e pur utili al popolo; impopolari tra i giornali e in piazza, dalla
di cesare, 258: inviò quattrocento giurati tra uomini e femmine oltre mare per impopolare
occidente. carducci, iii-4-53: qui, tra i bicchieri che il vin fresco imporpora
e talor segna con lo stesso nome cose tra lor diversissime. imbriani, 2-121:
5-80: per quei versi venni in fama tra i condiscepoli; e furono essi a
cura principalmente è imposta che si consultino tra loro della amministrazione della republica, della
ii-1036: deve imporrire in posti piccoli, tra piccola gente. tozzi, ii-705:
importabili some de'taglieri carichi di vivande tra poche persone messi. magalotti, 19-38:
parità, che pare che non possa cader tra il signore e il servitore, pur
quello che mi darà... tra parte e danari potrà importar da 400
parini, giorno, i-842: ma qual tra tanti e sì leggiadri arnesi / sì
. gioia, 2-ii-212: il confronto tra i prodotti di cui è suscettibile una
vedrà... la mutata proporzione tra l'oro e l'argento, variata di
si stampano e si leggono, speriamo che tra gl'italiani non debbano mancar lettori ad
ella non à forsa niguna / con tra la gola ch'è enportuna. maestro alberto
smarrire molti nobili ingegni... tra le fantasmagorie di un mondo impossibile.
., fu già da me relegato tra gli esseri impossibili. 3. filos
ci riuscirà (il che certamente non è tra gli impossibili) di convertire da preistoria
tante discese di dei da cielo, tanti tra lor misfatti,... ardere
imposte sconnesse. leopardi, 15-1: tra le chiuse imposte / per lo balcone
, 10-133: s'accende una luce / tra le imposte accostate. -imposta a
signori, per una differenzia ch'era tra loro per la imposta della prestanza a balzello
mezzo di lei [della valle] tra i sassi e l'erba / antiqua croce
i primi che, ragionando del figliuolo tra loro o con altri, hanno bisogno
nobili detti grandi e possenti, con tra i popolani e impotenti. sacchetti,
i contadini. d'annunzio, v-1-901: tra quali alleati fu statuita sopra un fantasma
regno che più volte fecero i merovingi tra loro, né per 10 smembramento de'
gualdo priorato, 8-159: circa 200 tra fanciulli e altri vagabondi comparvero alla casa
soffici, v-2-590: un'età imprecisabile tra i ventisette c i cinquanta. palazzeschi
. vittorini, 3-14: cammino addentro tra foglie e rugiada, mi impregno di
, 3-ii-37: spirava un'aura tepida tra 'l faggio, / quasi lucente turbine volgea
algarotti, 1-ix-191: una nuova conformità tra dante e virgilio è lo stile impregnato
d'officina, che serve di collegamento tra la massa operaia e gli imprenditori.
g. bassani, 5-183: farsi strada tra i tavolini stipati sino all'inverosimile in
all'inverosimile in quello spazio così ridotto, tra la folla seduta e quella in piedi
della penitenza per l'affinità che è tra esse; ma che, abbondando tanto
la favola del viaggio impreso di conserva tra la volpe e il lupo, i
erano chiusi, disabitati, impressionantemente vuoti tra il freddo della neve compressa dallo spazzaneve
impressionista. di giacomo, ii-816: tra l'accademia e il costoro verismo quella
impressione, è sempre o alle poppe o tra le braccia o tenuto per mano dalla
del più forte antemurale nell'oriente con tra le impressioni barbariche. 14
nostri. birago, 383: si sparsero tra tanto diverse falsità per la città contra
i versi del boito, « librato tra un sogno di peccato e un sogno di
i-505: le chiome nere lucenti formano tra il riverbero dell'acqua e lo splendore
umano. pascoli, 954: qua tra siepi quadre erano impressi / diritti solchi
cime inuguali, note a chi è cresciuto tra voi, e impresse nella sua mente
, 11-68: in questa impresa con tra ussuncassan... il turco, oltra
10-15: parlavan magari di libri / imprestati tra loro - romanzi d'amore - /
, me lo dessero subito, perché tra l'imprestito e la ricchezza mobile le
vostre ultime lettere, quello strano distacco tra voi e la vostra sorte, sono cose
ha 49 imprigionati e 22 contumaci, tra i quali è il mio nome. amari
se in alcuna casa stia (come tra noi si costuma) imprigionato, o anzi
le loro divinità, e non le imprigionavano tra i muri e non le esprimeano con
di appresso. persona corpulenta imprigionata tra il banco e gli scaffali.
la formula * superiorum permissu 'indifferente tra l'inquisizione e il governo. crusca [
ha sovra lo scarpello il pennello, tra le ciglia di materiale immagine l'allegrezza
guerrazzi, 2-29: nella mano manca tra l'indice e il pollice portava una
a quella simmetria che si vede tra le velocità e le grandezze dei
gusti la scorrevolezza e il brio del rolli tra mali i quali noi riprendiamo in
cotesta generale impronta di rassomiglianza, che tra loro congiunge le indigene di un dato
e le piattole; né a omero tra le battaglie de gli dei descriver la
leone ebreo, 66: si truova tra gli uomini odio senza cagion apparente
luca, 1-7-1-8: l'altra [donazione tra vivi] si dice condizionale, overo
male. magazzino italiano, xl-309: tra i regni del mondo e il regno di
subitaneo, entra l'altra distinzione generale tra il volontario e il non volontario.
: al meriggio stanca villanella / che tra l'erbe innocenti adagia il fianco /
: alfin precipita giù nel torrente / tra fonde e i massi, restando vittima /
cariteo, 294: quando eravam tra quel volgo imprudente, / gli desse.
/ empie di cacio; e lì tra i fiori e l'erba, / d'
/ ancora come la prima volta / tra i sorrisi fievoli / d'una risorta primavera
landino, 135: stringere la lingua tra denti significa fare tale strepito con bocca
persona e storcono alcun membro, mescolando tra le facezie, che dicono, qualche
alcova). ciampoli, 119: tra laute mense e impudiche piume, /
impudore. bocchelli, 18-i-15: di tra le palpebre inebriate... sgorgava,
intorno, / che mette tante impugne tra le donne '. = deverb.
attribuita. roberti, ii-236: i dotti tra i gentili impugnavano nella scuola coi filosofi
, che ci fosse vicino a loro, tra lorj, un germe di male.
seguaci di lui [aristotile], tra i moderni: quelle de'suoi impugnatori
i-114: mi colse nel braccio destro tra l'impugnatura ed il gomito, e tosto
averei, per molte disuguaglianze che sono tra me e lui, alle sue
, sempre al buio e mi prese tra le braccia, il mio primo impulso fu
onorevole bonghi si è un bel giorno tra una trottata e l'altra impuntato,
magalotti, 1-62: fermati... tra il cardinale mazzarrini e don luigi di
si alza e perde in alto, tra la polvere di neve. = denom
riflusso, le impuntature che potrai percepire tra le righe. 2. figur
che è di cotone ordinario, impuntito tra due tele dipinte. alghisi, 1-53
che vi mancassero provvisioni, né che tra nazioni così diverse vi fosse la minima
il demonio venire ad ora ad ora tra 'l giorno in quella sala, e
fulminati. campailla, i-1-31: chi tra cari scherzi e lieti balli / entra di
-sostant. bandello, ii-ioii: tra gli antichi il vate non era oso
mendico / a nuovi esili, che tra il fango impuro / umiliarsi al par degli
faccende politiche ed economiche, e oracoleggia tra gl'incompetenti. 6. che non
da un terzo, così per atto tra vivi come per ultima volontà, quando apparisca
dovrà egli con tanta mano d'esempi riporlo tra i bei fiori della lingua?
nel mantello avvolto, / grave fischiando tra la folta barba, / passa e non
animal pennuto / insanguinossi in mandra o tra gli augelli, / come la spada del
, / come la spada del pagan tra quelli. goldoni, iv-147: io sì
aveva in tutto me un ventimila lire tra denari sonanti e cedole austriache.
dante, purg., 7-71: tra erto e piano era un sentiero sghembo
, 14-109: di corno in corno e tra la cima e 'l basso / si
disdegni! bembo, 1-167: augellin tra verde alloro /... a suo
, 1-189: ne l'arco sol disconvenner tra loro; / questa l'usò di
255: lo metterò [l'alloro] tra mezzo a'fegatelli, / o lo
cesarotti, 1-i-77: non è raro tra noi sentir al presente anche nella bocca
. giamboni, 4-370: apparecchiate navi tra d'incarico e da battaglia nel torno
, 1-2-83: era forse il primo tra i grandi che salvar poteano o inabissar
or... [l'aquila] tra lo scroscio / delle cascate s'inabissa
e innalzarsi continuamente il letto d'arno tra i ponti,... molti luoghi
ridursi? ariosto, 1-33: fugge tra selve spaventose e scure, / per lochi
3-65: riuscirò in un burrone ascoso / tra monti inaccessibili alle genti. tasso,
espresso. manzoni, ii-5: qual mai tra i nati all'odio, / quale
petrarca... inacidì ben presto tra le frasi contorte o pedantesche di cino
sembrava inadeguato, non rispondente mai tra di loro chi si avvisasse di oprare il
ma b. croce, ii-8-262: tra i ciechi stimoli che spingono stesso,
una vita che fugge / come acqua tra le dita; / inafferrati eventi, /
sopra estuari di celeste nudo e tepente, tra scintillazione di lampi sereni e d'auree
-intr. redi, 16-iv-34: tra tacque naturali solamente quella del condotto di
sandali, scese gli scalini, e, tra la folla che gli fece rispettosamente largo
. p. de'bardi, 1-15-63: tra monti odiosi e tra valli salate /
, 1-15-63: tra monti odiosi e tra valli salate / vedi volar l'inalberate
un viluppo, i due nemici, / tra luci ed ombre, sotto il muto
fra i mezzi e l'intento, tra le singole parti e l'insieme. pascoli
grandi salti / di lupi nei giardini, tra le vasche ricolme / che traboccano,
fra'topi spenti. carducci, iii-2-15: tra forme gentili e nel più bello /
a riscuotere la pensione a quello sportello tra la piccola inamena folla dei pensionati.
f. frugoni, v-526: vidi, tra que'saggi pastori, pascersi alla mensa
in cui si fa la voce, / tra 'l circolo e '1 vasel ch'il collo
amor l'insidiose reti; / ch'ei tra mirti fioriti e tra laureti, /
/ ch'ei tra mirti fioriti e tra laureti, / lacci suol dar d'innanellato
, i-ioo: si sognano formata dalle cause tra di sé inanellate una catena sì indissolubile
volgar., 1-60: uscirono nel campo tra i due fieri eserciti e inanimati
suo premio la virtù negletta o tribolata tra di noi; e così gli uomini inanimiti
l'equità naturale non si vedono mai né tra le genti né tra gli effetti delle
vedono mai né tra le genti né tra gli effetti delle perpetue ed inapplicabili leggi della
] inarborare l'arbore della mezzana, tra l'albero maestro e la poppa.
dove fusse più curva, pari distanza tra duoi siti cagionerebbe maggiore anticipazione di tempo
inargentate, /... / or tra gli oscuri e i lucidi confini /
lasciato languire [l'amore] tra incertezze, tra indugi ingiustificati, tra tuoi
l'amore] tra incertezze, tra indugi ingiustificati, tra tuoi sonetti
tra incertezze, tra indugi ingiustificati, tra tuoi sonetti semiseri, tra assenze
, tra tuoi sonetti semiseri, tra assenze e lontananze capotiche, cocciute,
parte [di grano] si sparse tra le pietre e inaridì, per non aver
le biade verdi inaridì e seccò. vede tra le mute arene. viani, 14-50:
: la tradizione popolare... tra le dighe della scuola inaridì. di
. s'apriva il cancello del giardino tra due pilastri coronati da statue mutile su
1-i-290: veggo ogni morale potenza essere tra noi scaduta, ogni affetto inaridito.
un solo, ma tesser tre e diversissimi tra di loro, non è possibile che
si possono, come ne sono molte tra le nazioni barbare, e alcune tra
molte tra le nazioni barbare, e alcune tra quelle che barbare non sono.
9-573 = nebbie ho dinanzi, e cieco tra esse inasperire e deriv., v.
ariosto, 18-63: il popul con tra lui tutto converso / più e più
al pensiero dell'abisso che aveva messo tra quel tempo e questo. papini,
temendo la madre un inasprimento nelle relazione tra i due fratelli. g. bassani,
, 1-74: s'inaspriscono le querele tra l'imperator ed il fratello mattia.
roberto, 204: la sorda ostilità tra fratello e sorelle si inasprì al ritorno
a disusato modo e troppo orribile / tra loro era inasprita la battaglia. marini,
i suoi occhi... sorridermi tra il biondo dei capelli inaspriti dal vento e
, iv-5-323: non mi parlate di distinzioni tra classe e classe che mi sono impossibili
dappertutto la presenza. luzi, i-109: tra i venti che lingueggiano più triste /
oro. menzini, i-196: nuova tra noi, vaga d'onor fenice, /
, v-1-108: innavedutamente spinse il bastone tra i capelli del duca d'anguien fregandoli
comisso, vi-286: apparve la luce tra le palme agitate da un vento inavvertibile.
] reggeva la croce, passava inavvertito tra le sentinelle e i bivacchi. palazzeschi,
. onofri, io: pur, tra le fronde grigie e sonnolente / già
uomini e armi e tavole recise / seco tra voi ve il procelloso flutto, /
. penso piuttosto di qualche incaglio accaduto tra via. montale, 3-167: carlo rispose
calcio del fucile. = incrocio tra calcio (del fucile) e impugnatura (
te si viene a rompere e incalcinarsi tra gli denti per farti regittar tutto il
incalmò, in mezo della mosa, tra non apparenti seccagne. = denom.
prigione rise- pellito, per dover indi tra pochi giorni uscir strascinato all'estremo supplicio
rottami, solleva anche i fuscelli nascosti tra l'erba. bettini, 142: l'
tono vibrato, non più il respiro tra parola e parola ma tra sillaba e sillaba
il respiro tra parola e parola ma tra sillaba e sillaba, frequenza incalzante d'
riflettersi su la sua coscienza sconvolta, tra l'angoscia incalzante dei palpiti. comisso
, e i loro nemici n'aveano assai tra le mani a guardare, sicché non
uscicci fuore. ariosto, 2-65: tra sì e no la giovane suspesa, /
si rincorrono. pirandello, 6-271: tra un continuo incalzar il ragazzo che
, iii-2-144: marte, che lui spingea tra i dardi av nodosi /
tozzetti, 12-8-356: nei piccoli interstizi tra essi fascetti si sono [i sughi]
la camicia per segno di ricognizione notturna tra soldati. michelstaedter, 138: tutti appro
tempi passati molte scaramucce coi nimici, tra le quali era stata delle principali una
: le cose si disponevano a concordia tra inghilterra e francia, grande incamminamento ad
si risolse d'incamminarlo a qualche arte mezzana tra le liberali e le meccaniche. paruta
scandalo. carducci, iii-16-300: se tra questi sonetti ve ne ha...
veste [l'ovata] è l'essere tra le due fodere imbottita, incamutata e
il primo afflusso di truppe s'incanala tra argini netti, attraversa il paese su
snidarlo nel covo, appena nato, / tra i due sommoli rosa incanalato!
e alberi, la natura incanalata geometricamente tra edifici che non la soffocano. cassola
amatista assai grandi, intrapreso, lasciando tra l'una colonna e l'altra tre
onofri, 105: scoiattoli che saltano tra frutti, / incandescenti più che arcobaleni
del che il duca incanito si cacciò tra loro con tanta furia, che beato era
oggimai venuti alle strette dove bisogna scegliere tra il cavour e garibaldi, tra il sangue
bisogna scegliere tra il cavour e garibaldi, tra il sangue e l'inchiostro,.
e l'inchiostro,... tra le incannate, gli intrighi, le vie
metri alte e solide colonnette di cemento tra le quali s'intreccia una rete di
di diamante, / e 'l collo tra 'l collare incannucciato. guerrazzi,
6-505: dopo avere spiato un pezzo di tra l'incannicciata, ella s'alzò e
v. galilei, 1-87: tra l'impertinenze e novità de'quali [
/ si ribella. madama: voi, tra i salmi non discoprite l'incantagione /
. bandello, 2-3 (i-684): tra le tre e quattro ore se n'
sono incantatrici, oh quanti / incantator tra noi, che non si sanno!
più luoghi. filangieri, ii-122: tra le leggi regie, inserite quindi nelle decemvirali
bisticci, 3-56: fece tórre tanti tra drappi e panni di robe fiorentine,
m'han fatto i mori, / prigionier tra pace e guerra. i..
il suo nobile ideale era di incanutire tra le schede e le varianti. -figur
sottrarsi alla tutela dei nostri vecchi incanutiti tra parlamenti ed uffici. -temprato,
della prosa. guerrazzi, 47: tra la ragione arida incapace a quietare le menti
pallavicino, 10-i-176: appresso, quantunque io tra per trascuraggine e per incapacità sia ignaro
oramai era incapato: voleva sua moglie tra i piedi, in bottega, come prima
di marte difficilmente si può distinguere tra la sua incapellatura, la quale non si
carte. boccaccio, i-434: incappati tra molta moltitudine d'armati pedoni, quivi
signor boswell attonito da co- testo spettacolo tra sozzo e grottesco, gli susurrò dentro
e incappellato. si mise la via tra gambe. giovio, i-304: questi ucelli
villani, i-3-119: con doppio ordin tra le tessonie [funi] alcuni, /
: ne'campi di vena appariva nello spighire tra incarbonare1, intr. con la
. f. frugoni, iv-452: tra tutti gli dii gentili che dall'agricoltura
de sanctis, ii-397: questa disarmonia tra il contenuto e la forma, questo
fiera incarcerata; e senza tregua s'agitò tra muro e muro tra finestra e porta
tregua s'agitò tra muro e muro tra finestra e porta. -immobilizzato,
ciarle oratorie, e il corpo incarcerato tra il tavolino ed 11 caminetto. ojetti
cerniere. pascoli, 756: tra due monti grande era, di rosso /
stabilmente dal vescovo di un'altra diocesi tra il suo clero). giannone
incaricato ora di scoprire che cosa facciano tra voi i democratici. moravia, ix-128
disonorato. muzio, 2-216: che tra la ingiuria e il carico questa differenza
/ che la neve incarminia molleggiando / tra petunie e genziane / di paolo e virginia
da'medici spagnuoli lungamente descritte sono, tra le quali la principale fu quella.
un uomo. carducci, iii-431: tra mazzini il padre della patria e garibaldi
fiori, fiori nelle piante, fiori tra l'erba, fiori per cielo e per
le mani agli incarnati balenanti a sdruci di tra il lungo ondeggiare dei camici bianchi,
tuo innamorato aprisse, / solo, tra noi are'vita beata. nievo, 9
, battuti, liti per la mano tra que'che visitavano le chiese, qualche
pasolini, 3-25: il pallone l'aveva tra i piedi sempre lui, o quasi
più vo'ch'i't'incarti, / tra que'della credenza di presente. monti
tr. (incarcune stoffe] caldamente tra un piego e l'altro...
, imbrogliarsi. montale, 1-129: tra i fili che congiungono / un ramo
gallinella / di mare che s'incassa tra le maglie. 8. scorrere
13-122: s'incassava [la strada] tra il costone franato e la massicciata
nilo] d'allora scorre incassato profondamente tra due creste di nude rupi, che fanno
fronte torbida e rugosa, il colore tra pallido e nericcio, gli occhi lividi
: a noi montagnoli lo stare incassettati tra due muraglie... a lungo andare
quantità scambiata. -incasso marginale: rapporto tra l'incremento dell'incasso totale e l'
illativo. le case strette tra loro incastellati sulla cima dei colli.
edificio). moravia, iii-179: tra le case finite e quelle incastellate di
prezioso frutto d'una felice idea architettonica tra volgari compromessi. -esprimere con piena
6-ii-118: io sedeva a cassetta, incastrato tra la maniglia della scarpa e un gomito
rimaner per sempre... tra la polka e il valzer.
dioscoride], 504: connumerano i tedeschi tra le consolide loro quella che chiamano sanicula
gli antichi nel caso di combattimento navale tra pochi e molti. allora i primi
, 1-xxxiv-19: patria infelice, / dicea tra sé, chi ti trarrà da questo
fronte, pallida e bella, / tra le floride anella / che a l'agil
., in cento strane maniere ingraticolate tra loro, e incavalcantisi unitamente a moltissimi
, e incavalcantisi unitamente a moltissimi corpicelli tra quelle fila in più luoghi disseminati,
e scherz. citolini, 414: tra le azzioni è poi e il lavorar di
! suona l'incavata volta, / tra lo scosso agitato aere di morte. guerrazzi
medesima linea. baldinucci, 9-xiv-117: tra questi pareri ve ne fu al certo
vita, dicono a firenze, quando tra il petto e i fianchi e la schiena
carducci, iii-6-294: [acqua] tra dirupi e voragini incavernata. linati,
893: furono reti d'oro, tese tra i fiori, tessute da venere,
grappolo dell'uva, sicch'ella s'aggavigni tra l'uno e l'altro granello.
, con la fronte appoggiata all'incavo tra il pollice e l'indice. borgese,
non ha visto quel gruppo, incedente maestoso tra la folla che si allargava salutando al
neve fa 'llumare, / ed incende tra lo ghiaccio; / quell'è lo foco
giunta. chiabrera, 1-iii-382: qual tra le selve / tigre di scizia, ove
colonne volgar. [tommaseo]: così tra giasone e medea non era alcuno in
da un delitto sì enorme, onde tra le sue fiamme perisse il mio traditore,
tuguri incendiare. carducci, iii-25-141: tra le scariche va ad incendiare i ridotti
a l'odio incendia e schiara / tra i fulgor del bonaparte / e tra
tra i fulgor del bonaparte / e tra 'l pianto di novara. panzini, ii-308
. ferrari, 3-394: siamo rilegati tra i settembristi, i petrolisti, gli incendiari
imperiali incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi nerastri che penetrava una polvere
iii-2-348: quale il fuoco nell'istmo, tra i due mari, / che incenerisce
, / tal m'arde l'odio tra la morte e l'onta.
. roberti, ii-236: i dotti tra i gentili impugnavano nella scuola coi filosofi
piccoli che si incensano e si esaltano tra loro, non vedremo così di frequente usurparsi
lo arbore con storace, però che tra le rame che quella gomma producono stanno
sebastiano bach. deledda, i-911: vedeva tra il fumo dell'incenso; dietro il
gl'incensi degli adoratori cittadini le sarebbero tra poco stati contesi da più recenti bellezze
gloria mia mirra ed incenso, / e tra i miei soavissimi partiti / ognuno a
immensa / foresta, o fiamma tra le stoppie incensa. -bruciato,
più a « incentrarsi » e comprendersi tra loro. 3. rivolgersi,
proprie merci. tenca, 2-190: tra le sciagure che inceppano il progresso letterario
lì dalle guardie, lampugnani, inceppatosi tra i panni delle donne inginocchiate, e
dalla sciugna di cui saran ricoperte le carni tra coll'incerarsi l'orecchio. algarotti, 1-v-72
un piano perfettamente coibente, ma mezzo tra coibente e deferente, quale appunto il
è incerchiata, come un episodio, tra la fuga e l'inseguimento dei due più
della sua persona lo imitava buffamente incerpicando tra le rame dell'albero sdraiato sul solaio
nell'orrore di quella sera d'inverno, tra la confusione e l'incertezza, egli
. donato degli albanzani, i-341: stava tra varie opinioni stando per lungo spazio incerto
vide lì con lei, sua guida, tra i comici; ella incerta, smarrita
luce di toscana /... / tra aurora e notte, cosa strana e
aveva una peluria scura sulla faccia, tra le labbra e il naso.
della città, nella zona incerta tra le ultime case e i primi campi arati
carducci, iii-12-358: la distinzione poi tra le ballate e le altre rime legittime
preciso con che si debbano formare e, tra varie maniere che si sogliono usare,
tempi, solo paludi e terreni incerti tra il po e i suoi affluenti.
. non era che una traccia incerta tra gli arbusti alti. 13. fioco
e ululati. leopardi, 10-33: qual tra le chiome / d'antica selva zefiro
odoravano forte, di un odore incerto tra il fiore e il legume. sbarbaro,
.. guadagno non fìsso. sta tra l'4 incerterello 'e 1 " incertuccio
. m. palmieri, 3-26-19: tra questi io era non de'meno incesi /
vederlo incespicare giù belando. mora tra sé come la vespa / che va girando
, 2-65: sotto le mie dita incespicate tra le pieghe che si erano formate a
di vivere ora piuttosto una vita bestiale tra l'immondezza di tutti i vizi,
precetti dell'accademia. pascoli, 145: tra le serene costellazioni / vanno e la
in preda alla cupa ira dell'heracles tra gli spettri dei morti, saettando incessantemente
viii-2- 161: commettesi ancor questo vizio tra uomo non sacro e femmina sacra,
non sacro e femmina sacra, o tra uomo sacro e femmina sacra, o
uomo sacro e femmina sacra, o tra uomo sacro e femmina non sacra:.
.. la quarta incesto, ch'è tra parenti, e anche tra religiose persone
ch'è tra parenti, e anche tra religiose persone. ariosto, 151: da
ogni copula carnale dannata e punibile, anche tra le persone stranee, quando vi sia
linea retta (ascendenti e discendenti) o tra fratello e sorella (e costituisce un
. carducci, iii-24-229: certi adulterii tra i termini proprii e le metafore, certi
termini proprii e le metafore, certi incesti tra le lettere e i suoni, nella
ciò proventi; ma i più severi tra essi... resistono alle seduzioni e
. resistono alle seduzioni e direi all'incesto tra i due diversi ordini di fatti.
condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la figliuola e il padre, o della
della marca... fu di contrarre tra di loro una lega...
cor legato, / erbe gentil, tra voi per sempre il fato. anguillara,
grossi e forti... discendevano tra le coscie del sedente per si fatto modo
, sotto i ritratti degli avi, tra i servi inchinanti in doppia fila.
sia. varchi, v-529: sempre, tra due che discordino, facciano lite fra
/ inchinano ad amarsi ogn'animale / tra lor con pace, il bruto e 'l
questo moto questa... che è tra quei monti e l'ago calamitato.
lvi-362: qui a la sveca regnante / tra dipinte foreste e sculti aprili / diè
ferreo dovere... m'inchioda qui tra occupazioni non sempre dilettevoli ma inevitabili.
un uomo pensa, studia, discute tra sé, giorno e notte...
oliva, i-1-506: quegli è massimo tra i grandi della chiesa, il quale
ciarle oratorie, e il corpo incarcerato tra il tavolino ed il caminetto. scalvini,
inchiude il nome del suo primo amico tra quegli « altri 'suoi 'migliori »
bernari, 5-215: la parola inciampò tra le labbra. -trovarsi nei pasticci,
inserita (ed è compresa, graficamente, tra due virgole o lineette o parentesi)
, 13-540: unico dato concorde, tra le discordanze, era, in tutti
incidenza che non è tutta caso, tra il chiudere del medio evo e l'aprirsi
qual modo determinati elementi del complesso sono tra loro incidenti. -relazione di incidenza:
tenendo esatto conto del tempo che casca tra loro il mezzo giorno e l'incidenze
incidere più forte e netta la distinzione tra processo proprio dell'artista e processo proprio
venuta incidendo sempre più profonda la differenza tra « poesia » e « letteratura »
figur. pascoli, 1154: passa tra grigie nebulose ed erra / tra gruppi
: passa tra grigie nebulose ed erra / tra gruppi ignoti. avvista altair e vega
iii-222: si può e si deve distinguere tra il comune e il volgare indovino -come
spi golo, che rimane tra l'un solco e l'altro, aperti
redi, 17-96: * incigliare', tra gli aretini vale lo stesso che maciullare
, ii-2- 432: faremo allegria tra noi, qua tutti quanti! voglio
/ e l'aura più suave / tra le verde fogliette sospirava. 2.
. govoni, 533: fuggi / mettendo tra me e te cento usci, /
sopra i capelli: ora moderati chiamansi tra noi; barcamenanti un dì in inghilterra
le briciole cadute nell'orgia, / tra i fiori e i moccoli schiacciati ed i
finché l'ernia inciprignita non lo atterra tra le zampe del mulo. incirca
illibati costumi. lambruschini, 5-147: lascerete tra foglio e foglio tanto vuoto che basti
, ii-594: or non è figliuola alcuna tra le figliuole de'tuoi fratelli e in
: mi rincresce / la vita ormai tra questi incircuncisi. diodati [bibbia],
. g. ferrari, 502: tra gli egizi, il popolo permetteva che
antonio dor- doni 'il primo posto tra gli incisori di gemme de'suoi tempi
e gli imperativi. gozzano, i-478: tra le grida incitatrici dei monelli e il
la nostra lingua... distingue tra « civiltà » e « incivilimento »
o s'aliente. tasso, 19-98: tra via fero intoppo attra- versossi / di
or sul labbro si perde, or tra il geloso / lino del sen con vezzeggiar
l'alto argine, sola, / tra un lampeggiare d'invisibili acque, /
carducci, iii-4-25: lascia il bue grasso tra le canne, lascia / il torel
2-143: cotali concetti seminati da costoro tra il popolo, inclinato per natura a'
... fusse dalla necessità del sito tra l'insidie e tra i perigli delle
necessità del sito tra l'insidie e tra i perigli delle vicine guerre accolta ed alimentata
, ma per ignoranza della mente confusa tra le tenebre della cattiva educazione. botta
difenditrice di se stessa, che con tra tanti falsi lusinghieri possa l'incli- nevole
deciso di far sgomberare tutta la zona tra il mare e la montagna, inclusa la
posto la cicatrice, la quale sta situata tra l'alimento, cioè il bianco
sport. nella scherma, urto irregolare tra le cocce di due armi avversarie.
2. nella scherma, urto irregolare tra le cocce delle due spade.
segue una sua tendenza incoercibile e arriva tra ostacoli e fermate... all'opera
ricorderai /... / quel restar tra vita e morte / dolcemente, /
. croce, i-4-164: l'incoerenza è tra due pensieri discordi, non mai tra
tra due pensieri discordi, non mai tra un pensiero e una fantasia. piovene
può anche vantarsi di ima sublime incoerenza tra il cuore e l'intelletto, che
dee., 9-2 (350): tra sé le vigilie e le guardie segretamente
rinunciare, constatando l'incolmabile scarto esistente tra la conoscenza di se stesso e la
genovesi, 5-139: le terre del regno tra coltivabili, ed incoltivabili sono..
cerchio è ugualmente folto di case; ma tra dell'incolto, e del messo a
guidotto da bologna, 1-54: posciaché tra i cittadini vostri s'incominciò la discorsia
da'primi anni, durò poi sempre tra la santità di n. signore e
proporzione irrazionale è quella relazione che è tra due grandezze incommensurabili, cioè quella la
essendo l'incommensurabilità una relazione che cade tra due termini, voi non ne portate se
il suo peccato facendo miscuglio di cose tra loro incommiscibili. = voce dotta,
sbarbaro, 5-117: attenti spietatamente che tra la profluvie delle spiegazioni non rispunti l'
al dolore, più tosto debbe mettersi tra gli incomodi e disagi da uomini che
gli incomodi e disagi da uomini che tra cotesto bene e diletto da donne. ammirato
con un incomparabile dono beneficarle, mandò tra loro alcuni fantasmi... ai
loro incontrasse, non senza alcuni dolci baci tra le parole mescolati. bisaccioni, 1-197
.). brusoni, 7-63: tra le divine rime ancora del figlio si
è la repugnanza e incompatibilità che è tra tesser nel centro e tesserne lontano. magalotti
l'autorità suprema divisa con troppa uguaglianza tra il re e i sudditi,..
incompatibilità assolute, sul terreno culturale, tra libertà di ognuno e interesse di tutti.
aveva le sue idee... e tra le sue idee, la personale incompatibilità
imbriani, 2-171: vi è incompatibilità tra la vita e me: è necessario
da una o più lettere, ma tra loro non distinte e separate da segno alcuno
incompletazione di idee, questo stato di mezzo tra una fede ferma e una fede titubante
: aggiugne di più, cosa che tra l'accuse di ruffino dice essere incomportabilissima
. croce, iv-12-330: nella questione aperta tra monarchia e repubblica, il nostro partito
136: è stata [la lingua] tra noi lungamente incomposta e varia. baldelli
in certe ore aveva dal colloquio incessante tra la sua anima e il mare un
telligenze, presenti e passate, tra loro e con dio. = comp
gobetti, ii-176: la stessa incomunicabilità tra vita reale e vita pratica è trasportata
lucini, 6-68: appariva, tra li amici, col suo mezzo
voluto mettere dei semi continui di querra tra quegli esseri che sono nati per l'
stranieri all'italia presente, e inconciliabili tra di loro fuorché nella servitù. e
la stessa terra a somministrar prodotti talvolta tra loro inconciliabili? mazzini, 45-263:
sopra sé stessa la prova della inconciliabilità tra regime costituzionale e dipendenza nazionale. g
voci incondite e agresti, che sentite risuonar tra i loro squadroni. passeroni, 2-10
martelli, 2-5: queste cotali lingue hanno tra loro molte incongiungibili differenze. l.
e multiplice, ed un ammassamento di passioni tra sé discordanti e contrarie, tutto ciò
, se alcuna cosa si può credere tra tante incongruenze, che a quest'anno
persona innocente, inesperta. triste sapienza tra... mani inconsapevoli.
era... come l'amore tra figli e madre,... che
era stato cagione di mutinamento e sedizione tra i nostri soldati. machiavelli, 1-vi-30
possano congiugnere mondi alli iddii incontaminati, tra li quali sono posti mezzani? tasso
d'italia. pirandello, ii-2-641: tra le non poche altre del dialetto siciliano,
contomo di lancie clxx. = incrocio tra intorno e contorno col valore di in
b. davanzali, i-348: stimolatisi tra loro a non aver paura di donne
istupore affermava di non aver mai incontrato tra tanti suoi uditori, chi più di
più ferocemente bolliva nella patria loro la guerra tra il re ed il popolo. mazzini
. / accendete le faci e andiam tra i mirti / ad incontrarla. jahier,
questi ad incontrar periglio / in selve orrende tra i giganti e i mostri. leopardi
sarpi, i-2-9: tengo per fermo che tra le cose di questo signore vi siino
.. è quella che incontra ottimamente tra i letterati. -ottenere consensi, approvazione
due linee rette... non saranno tra loro parallele, e che tutta via
, tu regni / incontrastato signore / tra i lucidi ferri. montano, 389:
le nostre scritture, e metterassi incontro tra le ree e buone fortune, troppo
di partito. -incontro triangolare: quello tra rappresentanti dei lavoratori, degli imprenditori e
ella è cosa presso che incontrovertibile che tra i prègi gloriosissimi, di cui da
gare, per ciò che duoi artefici, tra loro differentissimi, vengono addomandati per il
libro [il cortigiano], con tra la promessa sua ne avea fatto transcri vere
... come un intermediario incuorante tra la passione divina e la passione umana
. corsini, 20-8: scorrendo va tra fanti e cavalieri, / gl'incora,
'marsina '... si vide tra i combattenti del 6 febbraio a incuorarli
spia, / potrai teco avermi ognora / tra gli affanni e l'allegria: /
settuagenario, o qualificarsi delitto l'amore tra una bella bionda ed un bel bruno.
vero che alcuni hanno collocato la moneta tra le cose che legalmente si chiamano incorporee,
la medesima massima dei romani d'incorporare tra loro le reliquie delle nazioni vinte. giordani
. lo dice la sua costante alternativa tra periodi conservatori e fiammate rivoluzionarie, le
-unirsi misticamente (con riferimento al rapporto tra l'uomo e dio). curione
-sostant. alfieri, 4-73: coraggioso tra i forti,... verecondo tra
tra i forti,... verecondo tra i modesti,... incorruttibile
i modesti,... incorruttibile tra gl'incorrotti. -innocente.
posto che nel corpo incorruttibile sia la incorruttibilità tra i forti,... incorruttibile tra
tra i forti,... incorruttibile tra gli incorrotti. papi, 1-1-
..., perché fusse proporzione tra la forma e la materia gerrimo, novello
iii-7-313: l'uomo, come solo tra gli esseri partecipe di corruttibilità e incorruttibilità
possibile che non ci fosse alcuna differenza tra un destino accettato in stato di incoscienza
a meglio santificarsi, metton la mano tra le fiamme, e mezzo incotta e
andava, da ultimo, a finire tra i preziosi cimeli di baldassarre pizzicagnolo,
increazione, la eternità, la eguaglianza tra le tre persone. = deriv
. pirandello, 5-428: sorrideva, tra sorpreso e incredulo. moravia, ix-46:
pigni... diceva di sì, tra lo spaventato e l'incredulo.
incrementi. — rapporto incrementale: rapporto tra due incrementi (cfr. incremento, n
sincero abbracciamento possono finire quanto gran rissa tra lor sia stata. 3. malanno
afa incresciosa, nel torpido gelo, tra il volgo troppo conosciuto della pianura! d'
. tarchetti, 6-i-419: buttato là tra gli uomini come un essere increscioso ed inutile
comune, si ravvivava dal contrasto tra la placida forma della vasca di marmo
sembran pur nati solo / per annodar tra voi più forte il core. pindemonte,
primo amico. luzi, i-109: tra i venti che lingueggiano più triste / intenderai
ciuoli, che ne nascono, entrano tra tunica e tunica, e vanno serpendo
, quella specie di graticolato che formano tra loro i fili della seta innaspata,
peggio ancora il romanzo storico: incrociamento tra il romanzo e la storia, mezzano il
che, nel mezzo degli spazi che sono tra i colonnelli, s'incrociano. carletti
vittorini, 6-81: a quella stazioncina tra le canne s'incrociò un merci.
di varietà s'incrociano per così dir tra loro. de sanctis, ii-15-39: quando
essi proietti corrano per certe linee che tra loro si segano ad angoli diversi.
, 2-256: sulla parete di fondo, tra due bandiere rosse incrociate, campeggiava un
i principi italiani, che un congresso tra di loro certamente vi sarà.
loro stessi i due fili della seta tra la filiera e i barbini. guglielmotti,
corpo politico che il giudiziario andando intesi tra di loro, si eviti ogni confusione ed
3. scambio contemporaneo di lettere tra due persone. g. g
fila che s'incavalcano e s'incrocicchiano tra loro. fogazzaro, 2-28: per
dovrebbono elleno, incrocicchiandosi e quasi combattendo tra loro, causare nella universalità delle cose
ai bisogni che sempre più s'incrocicchiavano tra di loro, riunì i primi selvaggi
, non so come, / s'incrocicchian tra loro, idee scortesi, / per
per un meschin vocabolo, che fitto / tra fibra e fibra rimaner s'ostina,
, tremando, lagri- mando, / tra la pompa feral de le lugùbri / sale
il lenau è un'apparizione alquanto straniera tra i poeti tedeschi, specialmente pei tedeschi
arrivano stanche da chi sa dove / tra un barcollare di portici bassi. comisso
opposte. pavese, 8-235: uscimmo tra incroci di autobus. -binario di
bastardi che danno buoni risultati. l'incrocio tra animali = deverb. da incrociare
. redi, 17-96: 'incroiato', dicesi tra gli aretini di qualsiasi cosa che sia
sua posta, incrollati e inoffesi si restano tra tante ruine. = comp
). fazio, v-10-65: tra gli altri suoi compagni, funno diece
eressero colà, strato sopra strato, tra il pescara e l'arollo.
gli dava vita; fu rotto l'equilibrio tra esso e il vortice del sole,
il grumo che vi s'era incrostato tra i panni e la pelle. d'annunzio
linguaggio medico indica il tempo che passa tra il momento del contagio e l'apparire
. comisso, 5-247: il cielo tra la pianura e i monti si è fatto
ecco, sbratta, l'ingegno tuo tra 'l martello e l'incudine. giuglaris
colletti. moniglia, 1-iii-556: son stretto tra l'incudine e 'l martello. monti
perché rimanga, ed io mi trovo tra l'incudine e il martello. viani
martello. viani, 4-53: messo tra l'incudine e il martello, tra la
messo tra l'incudine e il martello, tra la scelta del letto o del violino
s'inculchi un'* ette '/ tra l'uscio e 'l mur d'un'anfibologia
: parola fatta passare anche più inculcatamente tra le truppe degli albati per mezzo dei
cioè che non vi sia spazio alcuno tra l'una ruota e l'altra
natura più sottile dell'altro, incuneandosi tra fibra e fibra. panzini, iii-792:
strade che appena s'aprono un varco tra le case assiepate e s'incuneano nel folto
paese sta tutto incuneato in fondo alla valle tra due versanti precipitosi. pea, 7-661
ebbe si trovò incuneata e quasi appiattita tra borghini e la parete. 2
: deh guarda come rapido confonde / tra li smeraldi onde s'incupa il faggio /
, / con le mani incallite, tra i bisbigli / delle passere incuriosite.
/ ch'el vizio albergo aver non pò tra buoni, / dicon che sono ingrati
. b. croce, iv-n-52: anche tra le incursioni aeree e la rovina delle
camelie e di violette s'incurvavano tra i pampinosi candelabri del xviii secolo
alla incurvata valle / che nascosa in tra lor forman le spalle. caporali, ii-20
dalla profonda selva aguzzando il bianco dente tra le incurve mascelle. pindemonte, 111-493
mezzo di agenti riduttori perdette dell'idrogeno tra i suoi componenti e divenne scolorito, e
spettro solare, ed è quella che sta tra l'azzurro e il violetto. le
iv-1-349: gli si volse con un'aria tra attonita e indagatrice, poiché non s'
a cenni di diana / stampava ancor tra le foreste torme / il centauro biforme,
ricerca. galileo, 3-1-308: tra le indagini tralasciate dall'autore ce ne
a che è divenuto il sistema parlamentare tra noi, causa massima le indebite ingerenze dei
ai mortali. passavanti, 262: tra l'altre cose che fanno fare rei
se la guerra non si combattesse che tra governi, noi potremmo rimanere spettatori,
no: vive in guisa tale affascinata / tra le lussurie e gli abiti indecenti
noi. pareva un'indecenza portare / tra i similori e gli stucchi tale orrore.
per la luce indecisa della giornata incerta tra nuvolo e sereno, scorgo oggi una grande
e ci lancia uno sguardo indefinibile, tra protettivo e annoiato. 3. che
la questione oggi non vive se non tra quei che vogliono fare e quei che
perpetuità. g. ferrari, i-98: tra il fatto e l'induzione v'ha
un, che da principio indegno / tra le brutture della plebe è sorto.
fede dichiara, per non esser né tra gli ebrei né tra'cattolici ricevuto nel
scesa..., s'era interposta tra i fratelli e l'amante.
al lido sopra i flutti indemoniati, tra i pescatori atterriti, è dipinto il santo
. ariosto, 231: sin qui tra ferro e tosco indenne / è giunto alfenio
', elegia, dove l'antitesi tra il pessimismo e l'ottimismo è fatta con
assassinarti. gramsci, 6-273: l'amore tra due è necessario, è indeprecabile.
, iv-8: come si sarebbono sempre tra sé indettati i nostri antenati? botta,
condenso. ariosto, 31-51: indi arrivò tra l'altra gente mora, / che
anche alle pietre / bianche, là, tra cipressi e sicomori. montale, 3-162
caste spose, / ch'indi preveggon tra pochi anni il fiore / della fresca
mesione honde scole tenute, / poi tra le lode esser voi non volete.
già fece perseo, il quale scelse tra le nere indiane. boterò, i-145:
pennelleg- giando. mamiani, 1-154: tra ciglio e ciglio ti balena il
carducci, ii-8-252: sono giorni indiavolati: tra l'originale, le copie da rivedere
59: si principiò la prima barricata tra un baccano indiavolato. molineri, 1-216:
processi in cui interviene tale elemento. tra le più indicate per visitare venezia. pratolini
quel dito della mano, che è tra 'l pollice e 'l medio, perché con
ipocrita dimostranza. monti, vi-102: tra pochi giorni uscirà la nuova edizione della
o pur là dove il parta / tra una pagina e l'altra indice nastro.
villano indugio. ma, che vuole? tra tante cose da fare qualcuna bisogna
spada anco a'cristiani glorioso, e tra essi pure passi la guerra per una
del convito cominciomo 1 letterati a trattar tra se stessi una questione molto ventilata nelle
mai fosse indifferente e famigliare il suicidio tra quelle genti. domenico da fano,
tintoretto] il giudicio umano arbitro indifferente tra la natura e l'arte. c.
occhi d'un indifferente esaminatore dei veri rapporti tra uomini e uomini, e tra uomini
rapporti tra uomini e uomini, e tra uomini e dio. -sostant.
la novella trovasi bene a suo agio tra gl'indifferenti e i paganici del sec
: l'istessa distinzione accennata di sopra tra l'ordine generale del succedere nelli beni
le regole della ragion comune, e tra il particolare, overo straordinario, il quale
formula 'superiorum per- missu 'indifferente tra l'inquisizione e il governo. -nel
[il mobile] verrebbe ad essere indifferente tra la propensione e la resistenza al moto
: la neutralità, cioè l'indifferenza tra il bene ed il male, tra il
tra il bene ed il male, tra il giusto e l'ingiusto, fra
la tale azione; il potere scegliere tra due motivi, uno de'quali ci porta
permette l'inserzione all'infinito di frazioni tra numero e numero intero; sicché,
a se stesse (mentre nessuna è tra esse che non sia dio),
e pure non ammettiamo veruna superfluità, che tra loro passi, né veruna indigenza.
il commercio è una scambievole società istituita tra gli uomini ad effetto di fare tra
tra gli uomini ad effetto di fare tra loro la permuta di quelle cose che
quel salutar licore agro e indigesto / tra le viscere tue, te allor farebbe /
, n-iii-iooo: l'indignazione è mediocrità tra l'invidia e la malevolenza. tesauro
vostra del cilindro mette cotesta proposizione tra i postulati, e ndiligenza [
nella me4 che si presenta tra arte autre 'e industria; mentre
occasione e chi in un'altra, scegliere tra l'amicizia e l'inimicizia di quel
supreme potestà, come quelle che son tra loro nella primitiva e naturale indipendenza.
, di ciascuno dei tre poteri fondamentali tra loro separati: quello legislativo, quello
solo pensiero d'esser soggetta, contava tra i suoi pregi migliori la sua vedovanza
iii-26-65: mediante un affitto indiretto, tra il proprietario e il contadino si frappone
luce la * scienza nuova ', tra gli altri ebbe cura l'autore di mandarla
intirizza poi le tue purgate luci / tra quelle piante ombrose, e tra loro
/ tra quelle piante ombrose, e tra loro / grande varietà, varia grandezza,
, 6-ii-594: i preliminari della pace tra la francia e l'inghilterra furono fermati
il giorno venti di gennaio del 1783 tra il conte di vergennes, per consiglio
). piccolomini, 1-36: se tra tutti i fini, che trovar si
litterario, non sono per tutto ciò rimasto tra la ingloria turba degl'indisciplinabili adolescentuli.
si converta nella disciplinata natura. indiscretezza distinguere tra pena e pena, tra persona e
. indiscretezza distinguere tra pena e pena, tra persona e persona, tra grado e
pena, tra persona e persona, tra grado e grado. gemelli careri, 2-i-504
campana, ii -intr., 43: tra tutti gli oblighi che nascer ponno nella
, ii-329: è nata disputa e quistioni tra il dottori della chiesa [circa i
o indistintissimo. testi, ii-76: stan tra nere e rance / d'indistinto color
marino, 17-64: nel volto ancor tra chiaro e nubiloso / té di riso
indistinto e ambiguo temperamento di volto, tra gli onori e gli oltraggi,
gli elementi / indistinti e confusi eran tra loro. g. gozzi, 1-62:
pascoli, 1315: metteva or l'uno tra un boccal sonante / ed una brocca
... e si siedono sfacciatamente tra i legislatori d'una nazione coll'unico
ferrovia con una vaga trepidazione, perché tra piccolo posto trabocchetto e casa individuata ci
trasmette con l'individuazione fatta d'accordo tra le parti e nei modi da esse stabilita
, 1-1-259: se il feudo si divida tra più successori, il mancamento d'uno
museo di pavia, ed a quest'ora tra gli uni e gli altri ne ho
qualche accidente e'non nascesse alcuna differenza tra questi dui individui. vasari, ii-125
è posta tra 'l cielo e la terra, così come
: due fanciulle, amiche... tra loro, indi- visibili. 8
. negri, 1-167: gran differenza passa tra la divisione de'paesi fatta dalla natura
e d'un cuore; siché essendo tra loro molta riccheza da dividere, nientedimeno
se ne parli più e, -proseguiva tra sé, con quell'animo con cui
, creduti da plinio i più indocili tra gli animali, han tale prudenza che,
animi nostri, pensando alla pace che fece tra dio e gli uomini?
..., le cui parti tra loro hanno abitudine e disposizione...
è la varietà che si osserva grandissima tra il genio e l'indole delle differenti nazioni
... / in balia quasi e tra le zanne o 'l gutture / de
a. verri, ii-83: sibilavano tra densi rami i nembi indomiti, e svellevano
, ii-18: vi è forse differenza essenziale tra il girante e l'indossante? secondo
da alcuni non indottamente assignate varie differenze tra i simboli, note ieroglifice, emblemi,
salvini, 23-82: non adunque tra i soli augelli sono / indovinanti i
fu sempre ed è ancora oggi quistione grandissima tra 1 filosofi, se le cose future
. d'annunzio, i-664: quando tra i miei fiori / la tua fronte
le curve, trovava il varco sibilando tra gli impedimenti. ungaretti, xi-209:
certe poesie, e certe filosofie, vagolano tra il gergo e l'indovinello. c'
moscacieca. comisso, vii-13: girano tra i gruppi sparsi sui pendìi, le zingare
araba fiera, e vi s'indrachi / tra le sue tigri! 3.
doglia e fatica, / esser vorrei tra tonde eterno scoglio, / ove più 'l
questo alla profondità di cinque metri, tra mezzo le antiche tombe, è indubitatamente
/ il dittatore sorridente con pace / tra quel delirio umano, il dio che
montano, 127: è indubitato che tra operai e contadini v'è uno strato che
lor natura alte molto e gentili e tra se stesse contrarie, siano benissimo convenienti
: cadde [la vittima] moribonda / tra gl'indugianti ministri. bergantini,
loro indugio e fatica, le davano tra via delle scudisciate. -esservi indugio
una mano era scesa giù, frugava tra i suoi indumenti. -indumento intimo:
fosse. sacchetti, 185-16: sempre tra via or l'una or l'altra [
., facendo con loro schiere assalto con tra a'troiani, elli li cacciarono dal
vede che anche perciò viene a indursi tra gli amici una certa egualità?
, 753: a tarda notte, tra le industri ancelle, / torcono il fuso
dottrina, senza perder più tempo menarono tra tanto del mese di maggio l'oste
fu contrapposto il concetto delle classi sociali tra loro concorrenti e lottanti. -di
alcuni antichi oratori eccellentissimi, i quali tra le altre loro industrie sforzavansi di far
, e nella produzione, lo squilibrio tra industrie progressive (nelle quali il capitale
padula, 341: l'industria serica è tra noi esercitata dalle donne dei massari,
pittore aperse la sua casa d'industria tra i trascurati. 9. letter
. a. manetti, 131: tra la pelle delle cupole di verso el
hanno visto la mia splendida persona aggirarsi tra il polverone, i bidoni, le
industrializzazióne, sf. strutturazione o tra sformazione conformata sul modello industriale
, anche in relazione col mezzo interposto tra i due corpi. -elettr. induzione
.. tutta la notte divide tra inebrezza, e 'n lussuria del segnore.
vendetta. bocchelli, 18-i-15: di tra le palpebre inebriate... sgorgava,
e unica delle infinite maggiori e tra di loro ineguali. parini,
inuguali, note a chi è cresciuto tra voi. beltramelli, i-342: si udiva
, numerare tra'trattati eguali, ma tra gli ineguali. -che non deriva da
inequalità può esser di quella che è tra dio e l'uomo? guazzo, 1-215
secolo vuole che s'insegni a zoppicare tra le inegualità della vita. -mancanza di
cresciuto inegualmente. moravia, iii-179: tra le case finite e quelle incastellate di
pellico, 4-226: coloro che contraggono tra fratelli e sorelle abitudini di malignità e
eri ancora un bambino e perdevi / tra la folla la madre tua al mercato.
lasciando lontana ogni pietade, / mena tra il vulgo inerte il ferro intorno. mazzini
del canale vapora la sua inerte malinconia tra un odore non sai se palustre
si trova negli atti del senato né tra i molti libri ed opuscoli alla biblioteca
,... furono ritrovate involte tra l'oscuro di contraddizioni e condizioni ineseguibili
una mutua inesióne che si fa tra lo amante e lo amato. segneri
regimi assolutistici della restaurazione, e contavano tra i loro uomini più spregiudicati e i loro
.). ojetti, ii-x2x: tra il verdeggiare dei tralci, dei pampini
, 450: non vi essendo paragone tra l'inesperienza del popolo ed il valore de'
rimentata. d'annunzio, v-2-45: tra le migliaia di parole ch'io so
migliaia di parole ch'io so, tra le innumerevoli che tutte mi vivono in suono
sincera confessione. idem, 4-238: tra pochissime buone leggi, se ne incontra un
, vedendo questa notoria erugine inespiabile tra francia e cesare con la perniziosa
di quell'archivio restano ancora quaranta- mila tra pergamene e carte inesplorate. b. croce
cominci la vita. ungaretti, i-13: tra un fiore colto e l'altro donato
g. villani, 9-323: avendo tra più volte avuti più pregioni e maggiore
ove lasciai io la mia biancofiore? tra coloro che sono affamati della sua vita,
idea romana, la quale rimase inestinguibile tra di noi, ebbe alimento perenne da quegli
del buon concetto e la differenza ch'è tra lui e l'onore, si rese
. cammelli, 226: tu pur tra li fanciulli e gente grossa / spargi le
di viver concedette un giorno intero / tra le folte d'inezie illustri tasche.
forse una delle principali cagioni della differenza tra la scultura antica e la moderna deriverà
infagottata. calvino, 2-80: ricapitò tra noi, un omino calvo con la
di compra e vendita e di scambio tra la costa e l'altipiano etiopico avrebbe
di tutto il senato, a roma tra tante centinaia di migliaia di uomini fu giudicato
, i-166: questa è la differenza tra gentile dogmatico, autoritario, dittatore di
1-4: chi arando la terra soda in tra solchi, e sé di men frutti
. galileo, 4-1-386: il giudizio tra un letterato e uno infamatore arrogante doveva
... no... -muggiva tra i singhiozzi rosario trigòna, inconsolabile.
: sono stati trattati infamemente, e tra due o tre mesi morranno di fame se
. sansovino, 6-335: vennero poi gare tra i genovesi e i veneziani infamiando l'
gl'impedimenti. governi, 659: tra il verde dei salici infangati è un pullulìo
ne intraprese e conchiuse un altro particolare tra la polonia e 'l turco.
altro vampa sembra / tanta l'equalità tra lor concorre / de quel che gli
: l'esercito spagnolo,... tra la cavalleria ed infanteria, era composto
nella japigia sono rarissimi gli omicidi, e tra questi si notano più infanticidi. massaia
annunzio, iv-1-1001: il pianoforte giunse tra le allegrezze infantili d'ippolita. moretti
anche dallo stemperamento di quella mista lingua tra emiliana e lombarda. deledda, iii-886
cui il sangue si infiltra e stagna tra i tessuti o in un organo senza
avendo parecchie infardellato, le andò compartendo tra me e le sue tre serve.
decina di ragazzi con giorgi, uno tra loro era infarinato, un panettiere.
forse una delle principali cagioni della differenza tra la scultura antica e la moderna deriverà
infastidita dal grande estivo calore, / tra gli ombrosi pini testile giacevasi. lud
virili, infaticabili. montano, 373: tra quei discorritori infaticabili lenin parlava brevemente e
. dominici, 1-78: questo [tra l'anima e il corpo] è domestico
: sopra la forza del monte / tra la selva e il fonte, / tra
tra la selva e il fonte, / tra la palude e il fiume, /
cola? b. croce, iii-23-235: tra le stucchevoli ripetizioni della poesia precedente.
infatuata per quel giovanotto: che speri? tra pochi mesi ti pianta; e allora
morone, 23: l'alma infausta esalò tra cielo e terra. gigli, 2-229
mare periglioso di questo mondo, e tra l'ombre caliginose delle sue iniquità gode
inquietudine m'infebbrichisce,... tra i sussulti del sonno schiumeggiano i sogni
: immoralità importa interno dissidio e contrasto tra una volizione che si volge all'universale
e privato. brusoni, 811: tra le più pericolose insidie de'suoi sudditi
soddisfatto della propria sorte. -anche: tra vagliato, occasionalmente o in
. sarpi, viii- 153: tra le altre perverse opinioni de quali abonda il
. tasso, 12-76: i'vivrò tra memorandi essempi, / misero mostro d'infelice
donne infellonite. guerrazzi, i-m: tra lo agitare la camicia insanguinata dinanzi agli
il figliuolo di nèocle * se cresciuto fosse tra gl'infemminiti asiani? settembrini [luciano
inferigni ed un fiaschette, pieno / tra d'aceto e di fior. manetti,
sistema tolemaico); che è posto tra la terra e il sole (secondo
che avviene quando il pianeta è allineato tra la terra e il sole. -con riferimento
ad alcuna. cesarotti, 1-xix-117: tra questi, non inferiori ad alcuno degli
a un'ode che... va tra le inferiori del manzoni...
: in quei tre anni mio figlio, tra esami ordinarii e di riparazione,.
lucini, 3-280: fanciulletti sublimi tra i cannoni; / fiori al passaggio
/ stagione, infermo il piede, / tra il fango e tra l'obliqua /
il piede, / tra il fango e tra l'obliqua / furia de'carri la
della loro rovina esemplo e ammonimento come tra loro si dovessero accordare, se la
presso la gente di lettere il discernimento tra il vero e il non vero,
il vero e il non vero, tra il sano e l'infermo.
ch'è una bellezza. / ma tra marito e moglie il tutto lice; /
. vinciguerra di collalto. 221: tra fumi e nebbie ed internai vapori /
cala e pioggia in uno atimo, e tra via / getta le mani, e
raggio celeste, / e se 'n fuggir tra l'ombre empie infernali. l.
ipocriti, presso cui è la rovina, tra cui è caifas crocifisso; ma i
passato a volo un messo infernale / tra un alalà di scherani, un golfo
quivi si sente un furore infernale / tra cristiani e gente saracina. carducci, ii-7-175
per incantamento, / prima portata fu tra gli alamanni. algarotti, 1-x-147: federico
inferno / (ch'il crederia?) tra santi uffici e messe. firenzuola,
vivo sasso o in viridante prato / tra antri, fiondi, fiori e luoghi ombrosi
muscolo, / e discendemmo grandi ombre tra gl'inferi. d'annunzio, iii-2-272
rancori provinciali, che crebbero e inferocirono tra i recinti delle città. sinisgalli,
. sinisgalli, 2-28: la gara tra me e silvio, un poco spenta nei
verità. forteguerri, 28-48: nalduccio vede tra le frondi inferocito / leon, che
don diego, quasi nascondendo la testa tra le spalle, tremando di paura sotto
. cammelli, 77: la ingiuria tra le lingue mettea foco, / il
di nuovo la zuffa, non meno tra le cavallerie che tra le fanterie. borgese
, non meno tra le cavallerie che tra le fanterie. borgese, 1-26:
ii- 243: andavamo a metterci tra sapienza e corone, il più infestato
. chiabrera, 1-ii-172: sul suol tra piaghe infeste / lasciò stesa / la dolente
figur. canoniero, 175: con tra la malignità si deve far schermo col
monelli, 2-143: passiamo tutta la vita tra queste infette paludi. -ant
, 38-20: so preso d'iracundia con tra lo mio defetto; / la pace
di giuda iscariota che avvelena i rapporti tra uomo e uomo. -sostant.
di quei mari..., tra l'altre candia, corfù, delle quali
c. campana, ii-4-12-89: proseguivasi tra tanto in roma la lite delle prevenzioni
iii-28-167: il teatro anatomico posto nel mezzo tra le scuole e gli uffici è un
ciò andava operandosi, secondo che cresceva tra essi la cultura ed il gusto verso la
potea tener vivo. mazzini, 24-88: tra le strette della miseria, l'infiacchimento
e, per lo contrario, rimanersi tra le legioni o cavalli potevano i valorosi
medicina in volgare, 13: con tra infiagion di labri overo quando fossero ulcerosi
fussi in vani ardori acceso, / tra i bei mirti di venere nudrito,
di dio] fue santo stefano quando tra le mani piene di pietre tenuto come
tutta cristianità, pur lascia alcun luogo tra suoi generosi pensieri a tutti i gentili
occhi infiammati. moravia, iv-91: tra un riso e un altro lanciava all'amante
francese. d. battoli, 16-2-110: tra per essa [la febbre] e
razione delle stesse (un tempo diffusa tra i popoli mediterranei, è ancora in
carducci, iii-21-230: bologna, stretta tra la infida amicizia di alberico da barbiano.
, che quello amore, / che tra dissimil nasce è amore infido. c.
/ mettono in croce anima e corpo tra rimpianti e smanie. -ostile (la
/ ch'arde ne gli occhi, fulmina tra l'armi. assarino, 5-57:
l'ira, l'onor m'infiamma, tra gli insulti infierisco. alfieri, 4-60
mazzini, 11-316: il freddo infierisce tra voi. ferd. martini, 1-i-20
, ahi troppo crudele, perché infierito con tra se stesso, ritorceva le sferze addosso
la maravigliosa gagliardezza dell'ale- magna ha tra i suoi impiastramenti e tra le sue unzioni
magna ha tra i suoi impiastramenti e tra le sue unzioni gravemente infiebolita. siri
alla travata. bocchelli, 18-ii-205: infìggi tra due sassi la torcia, e risparmiati
il canale, correndo lungo la costa tra pachino e peloro. 14.
per una via stretta / e tortuosa, tra giganti muri / su cui sembra che