d'alberti, 214: 'coda di topo', pianta che nasce nei campi,
s. v.]: 'coda di topo', specie di pianta della triandria diginia
ii-4-224: 4 l'elefante non chiappa il topo' per significare che 'i grandi uomini disprezzano
; la montagna partorisce e ne esce un topo', la montagna partorisce aborti', i
s. v.]: 'visino di topo': aguzzo, che somiglia a qualche
guglielmotti, 447: 'coda di topo': quella cima di corda, della