Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tommaseo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28461

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

alternativo in due versi opposti. tommaseo [s. v.]: 'moto

vol. XI Pag.61 - Da MULINELLO a MULINELLO (2 risultati)

, che serve per sollevare pesi. tommaseo [s. v.]: 'mulinello

un determinato intervallo di tempo). tommaseo [s. v.]: 'mulinello

vol. XI Pag.62 - Da MULINELLO a MULINELLO (1 risultato)

è liberamente. tommaseo [s. v.]: la

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (1 risultato)

molinetto gira, / il caffè crocchia. tommaseo [s. v.] j

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (2 risultati)

/ -non erano mulini eran giganti. tommaseo [s. vj: modo proverbiale

una situazione difficile e intricata. tommaseo [p. v.]: 'gira

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (4 risultati)

facilmente idee, opinioni, decisioni. tommaseo [s. v.]: 'girar

e dure percosse inferte a qualcuno. tommaseo [s. v.]: 'di

groppa angolosa o di mulo. tommaseo [s. v.]: 'mulino'

quali adorna con i suoi fiori gialli. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

variopinto, variegato, screziato. tommaseo [s. v.]: 'multicolore'

vol. XI Pag.71 - Da MULTILINGUISTICO a MULTIPARTITO (2 risultati)

stesso che 'molti- loba '. tommaseo [s. v.]: 'multilobato'

/ la bruttissima macchia del peccato. tommaseo, 18-i-371: dateci, signore de'popoli

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

semplice) ', molteplice. tommaseo [s. v.]: 'multiplo

vol. XI Pag.73 - Da MULTIPOLARE a MULTIVIBRATORE (1 risultato)

var. moltivalvo è registr. dal tommaseo. multivàrio (moltivàrio),

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (1 risultato)

altro processo di imbalsamazione. tommaseo [s. v.]: 'mummificare'

vol. XI Pag.76 - Da MUMMIFICAZIONE a MUNERARE (2 risultati)

celato ai viventi). tommaseo [s. v.]: 'mummificazione

omaggiare con regali. marsilio ficino [tommaseo]: avvegnadioché il poeta nostro virgilio

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (1 risultato)

forse con sé un loro speciale insegnamento? tommaseo, 3-i-142: la nuova società storica

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (4 risultati)

municipali, che non sono della metropoli. tommaseo [s. v.]:

contro i ministri e il parlamento. tommaseo [s. v.]: '

'; ed anche 'municipio '. tommaseo [s. v.]: 'municipalità

estens. palazzo comunale, municipio. tommaseo [s. v.]: 'municipalità'

vol. XI Pag.80 - Da MUNICIPALITÀ a MUNIENTE (3 risultati)

spirito municipalistico, campanilismo. tommaseo [s. v.]: 'municipalità

gretta, chiusa, meschina. tommaseo [s. v. j: 'municipalmente

- in partic.: giunta. tommaseo [s. v.]: 'municipio

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (4 risultati)

mio non munito del filo scaricatore. tommaseo [s. v.]: uscio

militare, equipaggiarlo. rocca [tommaseo]: primo errore di non munizionare

equipaggiato per combattere. rocca [tommaseo]: grande e forte castello, con

proietti che sono d'altro metallo. tommaseo [s. v.]: 'munizione

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (1 risultato)

; accampamento fortificato. maestro alberto [tommaseo]: per alcuna frattura dello vallo

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (1 risultato)

delle cose mobili un quattrino per lira. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

di più non dover esser mossi. tommaseo, 11-159: ulularono i giornalisti,

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (1 risultato)

: ancor mi muove femminil bellezza. tommaseo, 3-i-33: i paroioni dei circoli

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

corso verso l'infinito senza mai fine. tommaseo [s. v.]:

conversa zione. tommaseo [s. v.]: salutato

una connotazione spreg.). tommaseo [s. v.]: una

vol. XI Pag.685 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (1 risultato)

del terren che la nutrica. tommaseo, 19-83: le acque correnti

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

il desiderio, nutricatrice l'occasione. tommaseo, 11-109: lo spirito nutricatóre dell'

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (2 risultati)

della ragione e omicida della natura. tommaseo, n-120: te dal sen della madre

sostanzioso. bibbia volgar. [tommaseo]: similemente si piglia questo sacramelo

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (1 risultato)

sana e filosofica maniera di pensare. tommaseo, 15-226: deve il critico..

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

piene. -assol. tommaseo, 5-29: sa d'àmaro, /

la virtù greca e l'ira. tommaseo, 1-180: che ho io da perdonarle

vol. XI Pag.695 - Da NUTRITIZIO a NUTRITO (1 risultato)

riferimento al cibo mistico dell'eucarestia. tommaseo [s. v.]: nutrito

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (1 risultato)

, lisetta, / il ceppo nutritor? tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

libro della cura delle ynalattie [tommaseo]: genera uno sangue che non

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (2 risultati)

delle apparizioni divine. fra giordano [tommaseo]: per la seconda condizione

. tesori e gioie dell'etiopia [tommaseo]: solino trattando dell'etiopia dice

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (2 risultati)

o estremamente pignolo, pedante. tommaseo [s. v.]: scrittore

con l'immaginazione, la fantasia. tommaseo [s. v.]: fabbrica

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (2 risultati)

cielo. fra giordano [tommaseo]: apparve prima una folta e

. intorbidato (un liquido). tommaseo [s. v.]: 'nuvoloso

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

marito e moglie insieme). tommaseo, 5-302: alta e umil, calda

vol. XI Pag.705 - Da O a O (1 risultato)

vocaboli di cui è iniziale. tommaseo [s. v.]: 'o'

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (2 risultati)

. -in una figurazione allegorica. tommaseo, 8-4: non resta [nella società

dei motori (un'imbarcazione). tommaseo [s. v.]: 'obbediente'

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (1 risultato)

delle vele (un'imbarcazione). tommaseo [s. v. l: 'obbedire'

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: per la quale cosa si

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

. istruzione1, n. 2. tommaseo [s. vj: 'studio obbligatorio

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

estinguibili nel periodo di anni 26. tommaseo [s. v.]: 'obbligazioni'

vol. XI Pag.719 - Da OBBLIGAZIONISMO a OBBLIGO (1 risultato)

può essere tralasciato in un'esecuzione. tommaseo [s. v.]: 'obbligazione'

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (2 risultati)

di qualche impedimento al primo obligo. tommaseo [s. v.]:

gratuito, era divenuto di obbligo. tommaseo [s. v.]: 'insegnamento

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (1 risultato)

. 10. prov. tommaseo [s. v.]: chi

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (3 risultati)

s. agostino volgar. [tommaseo]: ci libera del nostro adversario

signore: morire cristianamente. beicari [tommaseo]: ponendo co'santi padri che

a roma e impiegati cavalca [tommaseo]: venendo a morte dopo molti

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (2 risultati)

specie che si partono dagli oggetti. tommaseo [s. v.]: è

cromatiche sul contorno delle immagini. tommaseo [s. v.]: si

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (3 risultati)

ufficiatura anniversaria in loro memoria. tommaseo [s. v. j: 'obituario'

. compendio di antichi testi [tommaseo]: m'hanno in odio a

-assol. vita degli imperatori romani [tommaseo]: poi scrisse al senato ed

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (1 risultato)

erudiendi 'descepoli, imitar potrete. tommaseo [s. v.]: 'obiurgazióne'

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (2 risultati)

1398). voce registr. dal tommaseo e da p. petrocchi. obliàco

var. obbliaménto è registr. dal tommaseo. oblianza (obblansa, obblianza,

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

/ ogni obliata sua speziai parte. tommaseo, 19-137: coloro che parevano stupidamente

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

chi troppo all'età propria increbbe. tommaseo, 5-262: temi, o gentile,

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (2 risultati)

/ onde allegrassi la minor pavia? tommaseo, 5-247: sui dolor'di quanti

, alla rettitudine. marsilio ficino [tommaseo]: secondo coloro che vogliono obbliquamente

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (1 risultato)

. g. b. boni [tommaseo]: non si porranno consecutiva- mente

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (2 risultati)

sentenza). marsilio ficino [tommaseo]: uno è di bisogno essere il

, irto di difficoltà; malagevole. tommaseo, 11-89: o del mio dolce amico

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

forse per adattarla all'indole italiana. tommaseo, 15-62: è pregiudizio comune in

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (1 risultato)

ò glazito. aquila volante [tommaseo]: quando si videro assaliti sì

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (2 risultati)

. offuscato, svigorito, debole. tommaseo, 20-46: ammaestrava nella giustizia naturale,

obliterazióne, sf. dimenticanza. tommaseo [s. v.]: 'obliterazione

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (1 risultato)

delle notizie fin ora vanamente sospirate. tommaseo, 21-69: l'oblivione è prova

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (2 risultati)

s'era quasi posta in oblivione. tommaseo, 19-131: confortò a dibarbare dall'

riempi / i bei tersi bicchieri. tommaseo, 3-i-373: non siamo immemori di

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (1 risultato)

rendere opaco. solino volgar. [tommaseo]: guardando in lo specchio,

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (2 risultati)

. dobletto. codice marucelliano [tommaseo]: uno obretto napole

assediare. cesare volgar. [tommaseo]: grasso si avvide...

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

e per riscaldare e'sua figliuolini. tommaseo, 20-501: rispondendo l'angelo disse

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (1 risultato)

, velare. solino volgar. [tommaseo]: alcuni solamente li pudi- bundi

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (2 risultati)

l'età non corrisponde all'aspettazione. tommaseo [s. v.]: 'a

per il serraglio del gran signore. tommaseo [s. v.]: 'occhia'

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (1 risultato)

da un'idea ad un'altra. tommaseo, 8-8: l'esperienza insegna che di

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (1 risultato)

mostrino una cosa per un'altra. tommaseo [s. v.]: a

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

vedere in una occhiata due palagi. tommaseo, 5-477: ad ogni occhiata si

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (2 risultati)

, cioè la cucitura degli ucchielli. tommaseo [s. v.]: '

ordine degli ucchielli in un vestito. tommaseo [s. v.]: 'occhiellatura'

vol. XI Pag.762 - Da OCCHIERÀ a OCCHIETTO (5 risultati)

pagina bianca che precede il frontespizio. tommaseo [s. v.]: '

fili sottili. spettacolo della natura [tommaseo]: ficcan per forza l'estremità

a guisa d'un reti- cello. tommaseo [s. v.]: 'occhietti

lo più in alto a sinistra. tommaseo, app. [s. v.

un funzionario. f f tommaseo, app. [s. v.

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (4 risultati)

o dei tomi; antiporta. tommaseo, app. [s. v.

rate corde / le rime intreccia. tommaseo, 18-i-427: tutte le brunette e

potrebbe mai comprender la lor bellezza? tommaseo [s. v.]: per

2. occhierà per bagni oculari. tommaseo [s. v.]: 'occhino'

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

a spacco. spettacolo della natura [tommaseo]: se poi s'indugia a

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

occhio in fuori. spettacolo della natura [tommaseo]: bisogna... lasciarvi

largo a me comparti il tuo favore. tommaseo, 15-183: qui sta la poesia

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

per occhio. spettacolo della natura [tommaseo]: gli occhi, o pertugi,

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

in modo accurato. fra giordano [tommaseo]: nelle diaboliche lusinghe fa d'

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

occhio', guardare, osservare attentamente. tommaseo [s. v.]: 'sbarrare

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (1 risultato)

9. pronto alla bisogna. tommaseo, 2-355: le dà il cavallo chiomato

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (2 risultati)

sole oriente insino al sole occidente. tommaseo, 18-i-964: la sera sul poggio

che ti fide. solino volgar. (tommaseo]: della summitade del monte caspio

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (2 risultati)

-per estens.: implicare. tommaseo [s. v.]: 'occludere'

presenta all'immaginazione. maestro alberto [tommaseo]: siccome lo sonniante pensa le

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (1 risultato)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: ad ogni tuo portamento occorra

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (2 risultati)

pensa ail malanno che lo cogga. tommaseo [s. v.]: non

può occultarsi, da doversi occultare. tommaseo [s. v.]: rendite

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

da comprendere. maestro alberto [tommaseo]: a dimostrare che per la

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (1 risultato)

ne vedevano il palese de'fatti. tommaseo, 20-137: qui del finale giudizio

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (1 risultato)

pagandone il giusto prezzo al conduttore. tommaseo [s. vj: l'occupare è

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (1 risultato)

-figur. riguardare indebitamente. tommaseo, 10-ii-323: feconda scoperta io reputo la

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (2 risultati)

miglior italiano che io sappia fare? tommaseo [s. v.]: la

di tuoni e soffiare di venti. tommaseo [s. v.]: cielo

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (1 risultato)

zerbino molto occupato di sua persona. tommaseo, 20-174: non dice aperto che il

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

di cuore e che sono appassionati. tommaseo [s. v.]: in

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (2 risultati)

vita, la riempie dico materialmente. tommaseo [s. v.]: dante

retor. preterizione. maestro alberto [tommaseo]: face uno colore rettorico,

vol. XI Pag.798 - Da OCCURSORE a OCEANO (1 risultato)

ne rendono possibile la percezione. tommaseo, io-i-xx: distinguansi... i

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

tutti i fiumi dall'umano potere. tommaseo, 5-467: ma tu non manchi,

vol. XI Pag.802 - Da OCRACEO a OCULARE (2 risultati)

esalazioni, per parlare più filosoficamente. tommaseo [s. v.]:

la vittoria. dizionario marittimo militare [tommaseo]: li schinieri si dissero anche ocree

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

è quello che si tiene all'occhio. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

in contesti metaforici). tommaseo [s. v.]: 'odalisca'

vol. XI Pag.805 - Da ODANO a ODIABILE (1 risultato)

3. dimin. odicina. tommaseo, 11-133: l'urna e le lagrime

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (3 risultati)

vergogna di mostrarsi ignudi per tutto. tommaseo [s. v.]: colla

a cagione di una sordida avarizia. tommaseo [s. v.]: 'farsi

. 7. prov. tommaseo [s. v.]: odia

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (4 risultati)

libro delle segrete cose delle donne [tommaseo]: conforme odiernamente si è in

'casino della viola ', rimangono. tommaseo [s. v. l: uffizio

ma delle dieci parti le sette. tommaseo [s. v. l: *

, sozzo. bibbia volgar. [tommaseo]: guardia d'ogni spirito sozzo

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (3 risultati)

nobili che per amore della repubblica. tommaseo [s. v.]: in

; odiosità. fra giordano [tommaseo]: si mantengono in tanta

guido delle colonne volgar. [tommaseo]: lo principe eneas e

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (3 risultati)

unguento profumato. maestro alberto [tommaseo]: dove sono fiori splen- dienti

conforto. s. girolamo volgar. [tommaseo]: veramente orto di delicatezze,

di annusare un oggetto profumato. tommaseo [s. v.]: 'odoraménto'

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (1 risultato)

, l'odorò di trito / puleggio. tommaseo, 5-389: odora i capei di

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (1 risultato)

una strada, un quartiere). tommaseo [s. v.]: 'via

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (1 risultato)

[la nave] a caso offende. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (1 risultato)

io sol compiango / l'offenditor. tommaseo, 6-41: il rimprovero all'offenditore

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (2 risultati)

dei fedeli durante l'oblazione. tommaseo [s. v.]: '

e multo amaricato. bibbia volgar. [tommaseo]: noi mettemmo le sorti sopra

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (1 risultato)

religiose in un determinato luogo. tommaseo [s. v.]: chiesa

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (1 risultato)

uffiziatóre e ufiziatóre sono registr. dal tommaseo. offìciatura, v. ufficiatura.

vol. XI Pag.836 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (1 risultato)

civili, quanto quella dei sommi pontefici. tommaseo, 15-208: offrire come in tanti

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (1 risultato)

colori. - anche al figur. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.839 - Da OFFUSCAZIONE a OFIODERMATIDI (1 risultato)

di serpenti privi di membri. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.841 - Da OFITICO a OFTALMODINIA (1 risultato)

di panoftalmite. trattato delle mascalcie [tommaseo]: per la infiammazione degli occhi

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

oftalmologia ': trattato degli occhi. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

e volgerli a gloria del paese. tommaseo [s. v.]: 'oggetto'

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (1 risultato)

che han per oggetto le cose naturali. tommaseo, bellori, i-15: si ammutì

vol. XI Pag.847 - Da OGGETTO a OGGI (1 risultato)

ad oggetto dell'aridità del paese. tommaseo [s. v. l:

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (1 risultato)

più parlarvi se non d'amore. tommaseo, 15-93: sarebbe pur tempo oggimai di

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

bianco. p. bechi [tommaseo]: oidio delle vite: foglie asperse

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

dicevasi ciò 'colonna olearia '. tommaseo [s. v.]: taluno

vol. XI Pag.860 - Da OLEASTRO a OLENTE (1 risultato)

sei atomi di carbonio. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.862 - Da OLEOGRAFICAMENTE a OLEOSO (3 risultati)

alcuni tipi di olio. tommaseo [s. v.]: *

libro della cura delle malattie [tommaseo]: le mandorle, le noci

libro delle segrete cose delle donne [tommaseo]: sempre il seme di lino è

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (1 risultato)

. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: volendo non solamente la sua

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (1 risultato)

l'odorato. solino volgar. [tommaseo]: uno che avesse el mal

vol. XI Pag.866 - Da OLFATTORE a OLIATO (1 risultato)

olio prodotta in un'annata. tommaseo [s. v.]: 'oliata'

vol. XI Pag.869 - Da OLIGOCITEMIA a OLIGOMENORREA (1 risultato)

piccoli intervalli di tempo; cronoscopio. tommaseo [s. v. l: '

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (4 risultati)

convessa, tondeggiante o ellittica. tommaseo [s. v.]: 'uliva'

oliva overo di acqua del mare. tommaseo [s. v.]: a

di ulive. -olivina. tommaseo [s. v.]: gli

lo stesso che oleastro. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (2 risultati)

a seconda della corrente dell'acqua. tommaseo [s. v.]: gramigna

veramente quelle olivete sono vere boscaglie. tommaseo, 18-i-21: udrò, simile alla

vol. XI Pag.880 - Da OLIVETTA a OLIVO (2 risultati)

[cristo] salìo in cielo. tommaseo [s. v.]: accennando

per reazione con l'acido solforico. tommaseo [s. v.]: 'olivina

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (1 risultato)

; orgoglioso, tracotante. tommaseo, 1-284: desino con un còrso degli

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

cotanto, / proto- martire santo. tommaseo, 20-267: i rimanenti, prendendo

vol. XI Pag.890 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (3 risultati)

or così dunque il sacramento adempì? tommaseo, 20-324: mosè, dopo punito l'

per determinare il grado del delitto. tommaseo, 15-221: non si tratta d'accuse

e più olee amor si fa. tommaseo, 15-296: giova... che

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (1 risultato)

quanto spiacevole ed oltraggiosa ella paia. tommaseo, 15-220: il tempo ci ha insegnato

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (2 risultati)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: avendo favellato della stitichezza del

dell'istesso. livio volgar. [tommaseo]: cesio, che tanto soleva

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

misura superiore al giusto. tommaseo [s. v.]: 'oltrapagare'

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (2 risultati)

fussi colassù, non la vedrei. tommaseo, 20-45: andando oltre di lì

volume cangerebbe carte. aquila volante [tommaseo]: ferìo uno cavaliere, ch'

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (1 risultato)

virtù. s. bernardo volgar. [tommaseo]: di nulla non farti mormoratore

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

. 5. seguace deltultramontanismo. tommaseo [s. v.]: 'oltremontani'

ridestato afferra / la dolce lira. tommaseo, 10-i-53: si badi che le

toschi al lor sermon vedea. tommaseo, 15-132: i sali del vostro

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (3 risultati)

fis. disus. infrarosso. tommaseo [s. v.]: raggi

descrivono tutta profumi di oltrumane virtù. tommaseo, 20-20: chiaro è che indizi

s. girolamo volgar. [tommaseo]: dov'è il vile oluscolo

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (1 risultato)

affetto e di simpatia). tommaseo [s. v.]: 'omarino

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (2 risultati)

poco soleggiato ed esposto a bacìo. tommaseo [s. v.]: 'ombaco

cioè accartocciato o concavo, imbutiforme. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.907 - Da OMBELICO a OMBELICO (1 risultato)

, aggiunti / agl'insassiti funghi. tommaseo, 11-117: quella conca fiammante, a

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

nelle tenebre e nell'ombra della morte. tommaseo, 20-512: 1 dimentichi di dio

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

miserabili avanzi di tanti valorosi soldati. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (1 risultato)

il cielo. aquila volante [tommaseo]: erano [gli uccelli] in

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

un tenace / cespo impicàrsi di mirica. tommaseo, 13-iii-272: molti cavalli della schiera

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (2 risultati)

. accompagnato da una protezione spirituale. tommaseo, 5-301: io [sposo],

, simulacro illusorio. aquila volante [tommaseo]: interpose tra sé e lui

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

giusta prospettiva; ombreggiamento. tommaseo [s. v.]: ombreggiatura

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

urto involontario di un ombrello. tommaseo [s. v.]: 'ombrellata

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

o le reliquie della croce. tommaseo [s. v.]: 'ombrellino'

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (1 risultato)

. in modo sospettoso e diffidente. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

nell'in guine destro. tommaseo, i-388: sotto quella pelle fre

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (6 risultati)

dalla composizione tipografica). tommaseo [s. v.]: '

educativi l'omeopatia facesse a proposito. tommaseo, 3-1-86: dio medica sproposito con

si amministrano omeopaticamente come da noi. tommaseo [s. v.]: omeopaticamente

incontro a necessità o urgenze. tommaseo, 3-i-200: [mario pieri] era

, cioè cangiamenti dinamici od omiopatici. tommaseo [s. v.]: diconsi

e ne applica la pratica terapeutica. tommaseo [s. v.]: 'medico

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (1 risultato)

concreta; che ha conseguenze trascurabili. tommaseo [s. v.]: uso

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (1 risultato)

iperb.: enormemente, smisuratamente. tommaseo [s. v.]: appetito

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (2 risultati)

un insulto, un'offesa). tommaseo [s. v.]: omeriche

attitudini digestive (lo stomaco). tommaseo [s. v. l: appetito

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (3 risultati)

veramente dire: ho letto omero. tommaseo [s. v.]: omero

, cantando, le loro storie. tommaseo [s. v. l: il

ragiona, prorompono in dirottissime lagrime. tommaseo [s. v.]: per

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (2 risultati)

, sbagliate? -sostant. tommaseo [s. v.]: render

. statuti del tribunale detta mercanzia [tommaseo]: ritenere al detto uficial del

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (1 risultato)

che fa bene i suoi conti. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (2 risultati)

? vuoi tu confidare in dio? tommaseo, 4-ii-28: altri dice: io

per un determinato numero di complici. tommaseo, 20-267: il re si sdegnò;

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (2 risultati)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: paris, non potendo più

che è costituito da omelie. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (2 risultati)

a un termine di paragone). tommaseo [s. v.]: un

, cioè omissimo, e d'assai. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (1 risultato)

non si devono divulgare). tommaseo [s. v.]: 'omettere

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (4 risultati)

costante che un raggio solo rifletta. tommaseo [s. v.]: 'luce

dei colori che ben si accordano. tommaseo [s. v.]: '

vita e le operazioni loro sussistono. tommaseo, 21-15: l'acqua, perché

compone le moli via via maggiori. tommaseo [s. v.]: corpi

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (2 risultati)

. disus. teoria dell'omogenia. tommaseo [s. v. omogenia]:

rogonia). tommaseo [s. v.]: 'omogenia

vol. XI Pag.948 - Da OMOGRAFICO a OMOLOGAZIONE (1 risultato)

mediante un'apposita procedura. tommaseo [s. v.]: titolo

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (4 risultati)

(procedura di omologazione). tommaseo [s. v.]: 'omologazione

caratteri, di qualità peculiari. tommaseo [s. v.]: 'omologia'

l'insieme di tali composti. tommaseo [s. v.]: diconsi

sforzo di conseguire l'elettricità contraria. tommaseo [s. v.]: diconsi

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (4 risultati)

diversi e una medesima altezza. tommaseo [s. v.]: *

con chi sussiste l'omonimia. tommaseo, xcvii-1-58: si parla anche dell'omonimo

propria di anellidi e miriapodi. tommaseo [s. v.]: *

e costante di metallo prezioso. tommaseo [s. v.]: danari

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (2 risultati)

idea della poca quantità). tommaseo [s. v.]: '

, nausea; conato di vomito. tommaseo [s. v.]: 'onco'

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

-voluta (di fumo). tommaseo, 5-616: come candor d'incenso /

oceano materiale si dilatava ognora più. tommaseo, 11-69: d'allighier la superba

senza contrasto a meditar d'amore. tommaseo, 1-73: che sarebbe mai l'

vol. XI Pag.959 - Da ONDA a ONDA (3 risultati)

voci dei nostri simili a noi. tommaseo, 5-566: com'acqua che zampilla /

infrarossi (v. infrarosso). tommaseo [s. v.]: onde

con le stesse caratteristiche di moto. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (1 risultato)

crine ondanti, / né tondi scudi. tommaseo, i-127: la man trepida,

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (1 risultato)

ben d'onde ella n'avea. tommaseo, 3-i-30: i giornali fiorentini si accordano

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (1 risultato)

come sogliono il sol cigner le stelle. tommaseo, 5-299: non pensata vedrai /

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (1 risultato)

di colli, ondeggiano in varie forme. tommaseo, i-285: poi la valle opposta

vol. XI Pag.969 - Da ONDEGGIATA a ONDOLEGGIANTE (1 risultato)

s. girolamo volgar. [tommaseo]: l'abile navicella ha trascorse

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (1 risultato)

brenta / fassi tranquillo e crespo. tommaseo, 2-42: torba corre la tara

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (2 risultati)

: ingannarsi grossolanamente, malintendere. tommaseo [s. v.]: 'vedere

, essere tardo nell'apprendere. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.972 - Da ONDULATIVO a ONDULAZIONE (2 risultati)

. n. tac chinar di [tommaseo]: i loro vocalizzi [dei soprani

onde (un fenomeno fisico). tommaseo [s. v.]: dicesi

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (1 risultato)

di splendide vivande / fieno onerate. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (1 risultato)

violare i princìpi della morale. tommaseo [s. v.]: 'ne'

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (1 risultato)

della convenienza; senza essere indiscreto. tommaseo [s. v.]: nei

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (1 risultato)

, al biasimo né al disprezzo. tommaseo, 15-219: i libri troppo biasimati

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (1 risultato)

sua condizione molto onesta e civile. tommaseo [s. v.]: one

vol. XI Pag.986 - Da ONIOMANIACO a ONITE (1 risultato)

». guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ciascuno di voi sappia ch'

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (1 risultato)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: sì si tennero per

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (2 risultati)

di fronte a nulla. tommaseo, 18-i-781: di podestà non era che

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: o nobilissima cittate di troia

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

ragionamento e ti vietano di rispondere. tommaseo, 11-67: aggiungete le noie della

vol. XI Pag.991 - Da ONNIPRESENZA a ONNIVEGGENTE (1 risultato)

alta loro presunzione di soli omnisci. tommaseo, 44: pur dianzi mi rammentò

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (2 risultati)

grazia da quella che puote aiutarti. tommaseo, 5-10: voi che in lei

al compimento di talune operazioni. tommaseo [s. v.]: tavola

vol. XII Pag.11 - Da ORARIO a ORATORE (1 risultato)

lì il lettore era rimasto arrenato. tommaseo [s. v.]: 'sacro

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (1 risultato)

comparisca il linguaggio poetico e oratorio. tommaseo, 15-190: ora noi allo stile

vol. XII Pag.6 - Da ORATORIO a ORAZIANAMENTE (1 risultato)

. statuto della gabella di siena [tommaseo]: oratura da dipentori del cientenajo

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (3 risultati)

m'ha d'una figlia il cielo. tommaseo, 10-i-179: anco l'orbare di

generico: spogliare di un bene. tommaseo, i-73: nabucco ai contro al signor

, cadrebbe moribonda agli ultimi trambasci. tommaseo, 3-i-68: il seminario ionio,

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (1 risultato)

sporgente oltre esso dalle due parti. tommaseo [s. v.]: 'orbello'

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (2 risultati)

alta del muscolo orbiculare delle palpebre. tommaseo [s. v.]: orbiculare

frequentemente le punizioni corporali. tommaseo [s. v.]: orbilio

vol. XII Pag.12 - Da ORBITA a ORBITARIO (1 risultato)

prosecuzione nell'attività intrapresa). tommaseo, 4-ii-19: fede e libertà son gemelle

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (1 risultato)

freddo e dal troppo fuoco del caminetto. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (1 risultato)

la colorazione delle fibre elastiche. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (1 risultato)

e la grande orchestra sinfonica. tommaseo [s. v.]: *

vol. XII Pag.17 - Da ORCHESTRATO a ORCHIDACEE (1 risultato)

ristretto complesso di strumenti.. tommaseo [s. v.]: 'orchestrazione'

vol. XII Pag.19 - Da ORCIAIO a ORCIUOLO (2 risultati)

alcool e in etere. tommaseo [s. v.]: 'orcina

non esserci più nulla da fare. tommaseo [s. v.]: essere

vol. XII Pag.20 - Da ORCO a ORCODINIA (3 risultati)

orciuoli, nei, spille e manteche. tommaseo, 11-167: noi restammo senza intenderne

per lo più della psicologia infantile. tommaseo [s. v.]: '

voce, essere divenuto fioco. tommaseo [s. v.]: ha

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (2 risultati)

solamente in progresso di secoli innumerabili? tommaseo [s. v.]:

, ma eziandio le latin e. tommaseo, 20-6: fu provvido ordinamento,

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (1 risultato)

se non per inovazione de prole! tommaseo, 20-198: perché anche voi trasgredite

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (1 risultato)

lutto ed il terror t'aspetta. tommaseo, 19-68: ciascuno sotto il gonfalone di

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (2 risultati)

14. precetto, legge morale. tommaseo, 20-200: con le labbra m'onora

determinato posto (un soldato). tommaseo, 1-166: una guardia di finanza,

vol. XII Pag.33 - Da ORDINARIATO a ORDINARIO (1 risultato)

ordinario, n. 38). tommaseo [s. v.]: 'ordinariato'

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

sdoppia in due raggi rifratti. tommaseo [s. v.]: dicesi

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

ordinatamente leggano, notino, osservino. tommaseo, 21-138: li pure conosci il senno

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (1 risultato)

libro delle segrete cose delle donne [tommaseo]: dall'ordinata frequenza de'medicamenti

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (3 risultati)

, giudicatrice, argomentatrice e ordinatrice. tommaseo [s. v.]: 'logica

s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: acciocché lef f ìte

leggi. fra gidio [tommaseo]: ogni obbedienza cristiana è fondata

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (1 risultato)

trivii annuncia / suo talento immortal. tommaseo, 13-iii-258: innanzi, gli oricalchi squillanti

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (2 risultati)

. colorare con oricèllo. tommaseo [s. v.]: 'oricellare'

, d'orichicchi, di bomberache. tommaseo, 18-i-1087: al tempo che regnava

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (2 risultati)

cattoliche di rito orientale. tommaseo [s. v.]: 'chiesa

il complesso degli affiliati alla massoneria. tommaseo [s. v.]: grand'

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (2 risultati)

5. girolamo volgar. [tommaseo]: gli origenisti intra loro si

alla sua originale purità e ellezza. tommaseo, 21-1020: l'imaginare un'originale

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (1 risultato)

'. quantunque quel buono ascetico di tommaseo fosse un poco scandalizzato per la scelta

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (2 risultati)

ma pecca un poco d'impertinente. tommaseo, xcvii-in-95: gli uomini e le

tipico o nazionale di un popolo. tommaseo, 13-iv-8: quale originalità mai resta ad

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (1 risultato)

paese o di un ambito culturale. tommaseo, 21-341: norma forse più sicura è

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (2 risultati)

alcuni riguardato come d'origine vulcanica. tommaseo [s. v.]:

si mostrò il primo degno di storia. tommaseo, 21-9: delle origini della letteratura

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (1 risultato)

specificare la provenienza di una merce. tommaseo [s. v.]: origine

vol. XII Pag.108 - Da ORIGIONTE a ORIGLIERE (1 risultato)

/ all'omero ti fan molle sostegno. tommaseo, 19-112: si sdraiò vestito e

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (1 risultato)

ne'sonni un origlier di pace. tommaseo, 5-168: d'affetti generosi /

vol. XII Pag.111 - Da ORIOLIDI a ORITTOGRAFIA (1 risultato)

o 'oriolaio tommaseo, i-328: ora stava per maritarsi

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (1 risultato)

se ne sarà là mai veduto niuno. tommaseo, 8-63: ella fa portare in

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (1 risultato)

un preciso senso del tempo. tommaseo [s. v.]: di

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (1 risultato)

costringono ad orizzontarsi prima di comparire. tommaseo [s. v.]: 'orizzontare

vol. XII Pag.115 - Da ORIZZONTE a ORIZZONTE (1 risultato)

all'orizzonte, detto orizzonte artificiale. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (3 risultati)

prodezza. b. fioretti [tommaseo]: il pastore, millantandosi di

belle strade, orlate di piante. tommaseo, n-120: quel molle clivio,

spesso, con speciali macchine. tommaseo [s. v.]: il

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (1 risultato)

di un astro durante un'eclisse. tommaseo [s. v.]: 'limbo

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (2 risultati)

piede / metter su torme mie. tommaseo, 15-10: i deliri del secento fecero

le orme di qualcuno: scimmiottarlo. tommaseo, 15-240: né sola italia va china

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (2 risultati)

-assol. codice marucelliano [tommaseo]: fatti forte da maestro..

-figur. non sapere che fare. tommaseo, lxxix-ii-280: conobbi subito nell'uomo

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (1 risultato)

ornamenti al semplice e al naturale. tommaseo, 21-683: il più giusto conciliatore

vol. XII Pag.128 - Da ORNARE a ORNARE (1 risultato)

, / sospender debbi '1 corso. tommaseo, 11-69: figliuolo anch'egli di

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (1 risultato)

al conseguimento dello stile ornato. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.130 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

altera, e così ornata e pinta. tommaseo, n-155: son quegli ornati navili

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

lei è piaciuto di usar meco. tommaseo [s. v.]: 'ornato'

vol. XII Pag.132 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

adoperato, può dispiacere ai migliori. tommaseo [s. v.]: stile

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (2 risultati)

gli orefici, i manifattori di seta. tommaseo [s. v.]:

iacomo e missere andrea pic- colomini. tommaseo [s. v.]: ufficiali

vol. XII Pag.135 - Da ORNITOGAMIA a ORNITURICO (1 risultato)

di vivere del sangue degli uccelli. tommaseo [s. v.]: *

vol. XII Pag.136 - Da ORNO a ORO (2 risultati)

'l sasso. spettacolo della natura [tommaseo]: l'orno in particolare serve a

nella tessitura o nel ricamo. tommaseo [s. v. liscio]:

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (1 risultato)

e al lusso, da farsene moneta. tommaseo, 5-160: in ornata stanza /

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (1 risultato)

medicamento. dino da firenze [tommaseo]: anche togli farina d'o-

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (1 risultato)

e l'uso di tinte altimetriche. tommaseo [s. v. j: struttura

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (1 risultato)

, osservare scrupolosamente gli orari. tommaseo [s. v.]: anco

vol. XII Pag.143 - Da OROLOGIUTO a OROSCOPO (2 risultati)

; fuori di essa, doppi. tommaseo [s. v.]: oroptere

o è impiegato per ricavare oroscopi. tommaseo [s. v.]: libri

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (3 risultati)

e la trivialità de'suoi pensamenti. tommaseo, i-418: né cosa è più schifa

6. farsi vanto, gloriarsi. tommaseo [s. v.]: orpellarsi

che reali. dino da firenze [tommaseo]: ho voluto ricordar qui veneziano

vol. XII Pag.145 - Da ORPIMENTO a ORRABILE (1 risultato)

-splendore, magnificenza stilistica. tommaseo, ii-301: non sapevo l'autore,

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (2 risultati)

posto a grave. maestro alberto [tommaseo]: l'avarizia fa sempre gli uomini

avere timore. maestro alberto [tommaseo]: di quella cosa ch'èe antiqua

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (1 risultato)

a mantenerlo in un viver comune. tommaseo, 21-35: ell'a- vrebbe fatto

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (1 risultato)

preservi in eterno ogni paese cristiano. tommaseo, ii-322: chi mi dà correr teco

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (1 risultato)

carne una gran selva ingombra e preme. tommaseo, 11-114: la picciola squilla fa

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (1 risultato)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: la quale [medea]

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

del freddo. -freddo pungente. tommaseo, 11-114: l'amor tuo, mugile

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (1 risultato)

il fagro, il fici de'sassatili. tommaseo, lxxix-i- 490: vedi l'

vol. XII Pag.162 - Da ORTALIDE a ORTICA (3 risultati)

ant. esortare. maestro alberto [tommaseo]: in questa parte la filosofia,

disus. coltivato a orto. tommaseo [s. v.]: *

/ che fanno dalle ortensie capolino. tommaseo, xcvii-1-47: quando tornate da messa

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (5 risultati)

sostanze o stimoli diversi. tommaseo [s. v.]: 'orticaria'

consacrata alle arti, alla poesia. tommaseo, lxxix-i-79: deserti d'astrea mal s'

. orticaio. bibbia volgar [tommaseo]: lo desiderabile loro argento si

di agricolo; è registr. dal tommaseo. orticoltóre (orticultóre), sm

loro fratelli che si chiamano agricoltori. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (1 risultato)

infermità. dino da firenze [tommaseo]: questo è l'ultimo rime

vol. XII Pag.166 - Da ORTO a ORTO (2 risultati)

amor fuor d'orto di ragione. tommaseo, n-152: sentirai nel rinchiuso orto

giudicare breve un dato percorso. tommaseo [s. v.]: 'che

vol. XII Pag.169 - Da ORTODOSSO a ORTOEPIA (1 risultato)

e di epistassi e di profilassi. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.170 - Da ORTOEPICO a ORTOGONALE (3 risultati)

. = voce registr. dal tommaseo [s. v. ortoepia].

delle parole [ecc.]. 'tommaseo [s. v.]: '

, che è relativo all'ortofonia. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (1 risultato)

dialettiche, in- stauratori d'ortografie. tommaseo [s. v.]: la

vol. XII Pag.175 - Da ORTOTONO a ORZA (5 risultati)

un ventaglio diviso in tre sezioni. tommaseo [s. v.]: '

zona di orvieto; orvieto. tommaseo [s. v.]: '

verso prua. dizionario marittimo militare [tommaseo]: 'orza davanti ':.

verso poppa. dizionario marittimo militare [tommaseo]: 'orza di poppa ':

; orcipoggia. dizionario marittimo militare [tommaseo]: 'orza novella ':.

vol. XII Pag.176 - Da ORZA a ORZA (1 risultato)

e ad orza. spettacolo detta natura [tommaseo]: la coda del pesce,

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (2 risultati)

tuo alemanni. spettacolo della natura [tommaseo]: l'orzata è una bevanda

5. dimin. orzatina. tommaseo, 11-83: le cose del buon gessner

vol. XII Pag.178 - Da ORZELLA a OSA (1 risultato)

pelliccia stessa. codice marucelliano [tommaseo]: pelli di scheruoli e orzeruoli

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (2 risultati)

metonimia. aquila volante [tommaseo]: nessuno era osante di po-

pareggi, / e la mia fama? tommaseo, 11-13: d'argomento filosofico osai

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (2 risultati)

ardisce; che propugna avventatamente. tommaseo, 15-34: vedete un po'gli scrittori

desideri sessuali. fra giordano [tommaseo]: negli anni più freschi si

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (1 risultato)

variare periodicamente fra due estremi. tommaseo [s. v.]: dicono

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (1 risultato)

sf. latin. sbadiglio. tommaseo [s. v. oscitanza]:

vol. XII Pag.188 - Da OSCO a OSCURAMENTE (3 risultati)

più disegnata una 'pietà '. tommaseo [s. v.]: *

sculare, n. 2). tommaseo [s. v. j: 'osculazione

2. anat. anastomosi. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (1 risultato)

, nefando (una bestemmia). tommaseo [s. v.]: bestemmie

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (1 risultato)

confonde le date e le persone. tommaseo, 11-140: di coloro che scrivono,

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (2 risultati)

, cupo, tetro, minaccioso. tommaseo [s. v.]: tutto

tempo furono / in grecia e altrove. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (4 risultati)

, ma oscurati quivi da maggior nomi. tommaseo, 20-43: altrimenti, la predicazione

oscurata l'apparenza di questa consolazione. tommaseo [s. v.]: pregi

ratoci del vero sono scomparse. tommaseo [s. v.]: coloro

, al peccato. fra giordano [tommaseo]: tutto questo è oscurare, e

vol. XII Pag.194 - Da OSCURITADE,OSCURITAEEOSCURITATE a OSCURO (1 risultato)

contro persone che non possono rispondere. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.200 - Da OSMANLI a OSMOFORO (6 risultati)

, spongia e radice di osmarino. tommaseo, 2-ii-257: an- nanti la vostra

; sale dell'acido osmico. tommaseo [s. v.]: 'osmiato'

di ossido dell'osmio ottovalente. tommaseo [s. v.]: '

il dolce delle piante / frutto mangiarsi. tommaseo, lxxix-i-493: vanto...

(un composto chimico). tommaseo [s. v.]: 'osmioso

. sale dell'acido osmioso. tommaseo [s. v.]: 'osmito'

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (1 risultato)

, ospitali, inclinati alle arti. tommaseo, xcvii-1-214: io gli consigliavo a

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (2 risultati)

grandi alberghi. -gradito. tommaseo, 5-244: in povera capanna amico scende

. -trattenersi come ospite. tommaseo, 2-iv-152: non posso teco, fratello

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (2 risultati)

dignità, carica di ospodaro. tommaseo [s. v.]: 'ospodarato

sm. stor. gospodaro. tommaseo, 2-iii-412: tornò [giorgio] in

vol. XII Pag.207 - Da OSSALOFORO a OSSARIO (3 risultati)

che deriva da tale acido. tommaseo [s. v.]: 'ossammato'

origine a prodotti di sintesi. tommaseo [s. v.]: '

, insolubili in acqua. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (4 risultati)

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: io vi prego ed ossecro

. compendio dell'antico testamento [tommaseo]: vennero questi cinque re,

ossesso, indemoniato. beicari [tommaseo]: uno ossediato dallo spirito immondo

dà glicocolla e acido glutammico. tommaseo [s. v.]: 'osseina

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (1 risultato)

le ritorna i suoi più distinti ossequi. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.211 - Da OSSEQUIOSAMENTE a OSSEQUIOSO (1 risultato)

rispetto, deferenza, cortesia cerimoniosa. tommaseo [s. v.]: 'ossequiosità'

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (1 risultato)

/ non di- struttor, salirne. tommaseo, 2-ii-330: la lode che dà

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (2 risultati)

'e non il 'ragionamento '. tommaseo, 21-841: non credo che la

come nelle cose usuali della vita. tommaseo, 21-78: quante osservazioni profonde sui

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

male o a un vizio. tommaseo, 20-129: morti, quelli ne'quali

vol. XII Pag.225 - Da OSSIACANTINA a OSSICINO (2 risultati)

di tale ciclo epico. tommaseo [s. v.]: 'ossianésco'

ossian; ossia- nesco. tommaseo [s. v.]: 'ossianico'

vol. XII Pag.226 - Da OSSICITRONELLALE a OSSIDIONALE (2 risultati)

sf. attitudine a subire ossidazione. tommaseo [s. v.]: 'ossidabilità'

elettroni. -anche sostant. tommaseo [s. v.]: 'ossidante

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

lo più nelle rocce calcaree. tommaseo [s. v.]: 'ossifero'

vol. XII Pag.228 - Da OSSIFICATO a OSSIGENATO (1 risultato)

che produce l'ossigenazione. tommaseo [s. v.]: principio

vol. XII Pag.230 - Da OSSIMELLE a OSSISTERE (1 risultato)

muso cilindrico, puntuto e dritto. tommaseo, lxxix-1-493: sallo t 'oxirinco '

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

i panni tanghi un sacco d'ossa. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.234 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

de'monti tauro a manifesta luce. tommaseo, li-m: oh chi mi dà risguardar

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

stato sfruttato molto in precedenza. tommaseo [s. v.]: quel

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

l'ingordigia altrui ha lasciato. tommaseo [s. v.]: a

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (1 risultato)

suole fistolare. dino da firenze [tommaseo]: suole intervenire specialmente in luoghi

vol. XII Pag.243 - Da OSTE a OSTEGGIARE (1 risultato)

come fece, per esempio, il tommaseo. tarchetti, 6-i-281: non credeva che

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (2 risultati)

. villani, 10-19 [var. in tommaseo]: cavalcando il paese e riducendosi

pagare per alloggiare in una locanda. tommaseo [s. v.]: yostellaggio

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

prestabilito e aperto al pubblico. tommaseo [s. v.]: dicono

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (1 risultato)

proprie forze, non di ostentarle. tommaseo, 21-22: quel nerbo [nelle

vol. XII Pag.247 - Da OSTENTARIO a OSTENTAZIONE (2 risultati)

a chi è agiato e ricco. tommaseo [s. v.]: carità

una certa saccente ostentazione le movete. tommaseo, 20-79: non solo nella pompa

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (1 risultato)

boccone e dormire da povero figliuolo? tommaseo, xcvii-1-62: a castelfranco, nella

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (1 risultato)

casa: sto sull'osteria. tommaseo, xcvii-1-27; l'uomo che non ha

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (6 risultati)

e culturale di una persona. tommaseo, 14-2: né la scienza né la

la parola religiosa perfezionata dalla scienza. tommaseo [s. v.]:

occorrente per il parto. tommaseo [s. v.]: ospedale

in un determinato senso storico. tommaseo, 8-280: l'educatore è ostetrico.

chieg- gon numi diversi ostie diverse. tommaseo [s. v.]: le

stesso, col dar pace agli armenti. tommaseo, 20-319: doveva [il redentore

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (1 risultato)

viva di pace e d'amor. tommaseo [s. v.]: 'ostia

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (1 risultato)

chi riveste una posizione subalterna. tommaseo, xcvii-11-451: dite a'preti che faccian

vol. XII Pag.256 - Da OSTIENSE a OSTIERO (2 risultati)

sua do vuta proporzione. tommaseo, 2-iv-204: l'ostiere vuol

guardava in faccia a lui]. tommaseo, 1-445: in tutta italia altro scandalo

vol. XII Pag.260 - Da OSTINATO a OSTINATO (1 risultato)

licenza di vestire le mie armi. tommaseo, 8-9: non è consuetudine sì

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (1 risultato)

quasi tutta la nostra vita letteraria. tommaseo, n-150: il simile che per

vol. XII Pag.264 - Da OSTREA a OSTRICA (2 risultati)

, come le ostriche a gli scogli. tommaseo, 15-257: i concetti di chi

-per simil. sputo catarroso. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (1 risultato)

. - anche: ostricoltore. tommaseo [s. v.]: 'ostricaio'

vol. XII Pag.266 - Da OSTROGARBINO a OSTRUITO (1 risultato)

, selvaggi; ostrogoto. tommaseo [s. v. ostrogoto]:

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (2 risultati)

libro della cura delle malattie [tommaseo]: si trova loro il fegato

libro delle segrete cose delle donne [tommaseo]: medicamento giovevole alle ostruzioni dell'

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (1 risultato)

espressione otre coeli occhi). tommaseo [s. v.]: 'otre

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (2 risultati)

capacità di provocare grandi rivolgimenti. tommaseo [s. v.]: 'l'

un poco di mele. miccolini [tommaseo]: fatto seco portare il carico d'

vol. XII Pag.273 - Da OTTADECILENE a OTTANNALITÀ (2 risultati)

. -anche sostant. tommaseo [s. v.]: '

inventore del verso tetrametro e ottàmetro. tommaseo [s. v.]: 'ottàmetro'

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (1 risultato)

moltissimi, numerosissimi, infiniti. tommaseo [s. v.]: 'ottanta'

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (2 risultati)

fra breve, in poco tempo. tommaseo, 2-iii-21: ho inteso, giovanetta,

stupore, meraviglia, incredulità. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (1 risultato)

dell'intelletto. maestro alberto [tommaseo]: dimanda d'essere disposto a

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (2 risultati)

bambina di otto anni d'età. tommaseo [s. v.]: 'ottenne'

. ottenne); è registr. dal tommaseo. ottènto, sm. ant.

vol. XII Pag.281 - Da OTTERO a OTTILENE (1 risultato)

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: prego adunque ed ossecro ed

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (3 risultati)

, chimici o elettrolitici). tommaseo [s. v.]: '

sono ottonari ovvero tetrametri trocaici perfetti. tommaseo, 2-iii-131: il metro diverso dal

applicato su un metallo. tommaseo [s. v.]: 'ottonatura

vol. XII Pag.291 - Da OTTURATO a OTTUSITÀ (1 risultato)

, n. 2). tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (2 risultati)

voi in co- tal materia profferite. tommaseo, 15-26: il genio...

nelli », come direbbe il bilioso tommaseo, mi avesse imposto tutte le paure

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (1 risultato)

per uno obtuso gaudio imenso. tommaseo, 5-16: tutti del pi

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (1 risultato)

uova; fornitore di uova. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

molta carne. spettacolo della natura [tommaseo]: ovatta: è questa una

vol. XII Pag.298 - Da OVECCHÉ a OVERO (1 risultato)

e la scelta della persona, ove tommaseo o aleardi non accettassero. tarchetti, 6-i-474

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (1 risultato)

opere del ciclo erotico-galanie). tommaseo, 21-822: i versi che fece di

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (1 risultato)

minestra, ova, pane, vino. tommaseo, 11-112: vedi l'armata testuggine

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (2 risultati)

trova. 8. prov. tommaseo, sinon., 1453: le ova

un uovo più o meno regolare. tommaseo [s. v.]: 'ovoide'

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (1 risultato)

di questi disordinati accidenti. ibidem [tommaseo]: il custode soccorre con la

vol. XII Pag.305 - Da OWALA a OZIARE (2 risultati)

libro della cura delle malattie [tommaseo]: colla sua decozione si levano

a godere, arricchire, oziare. tommaseo, 20-131: liberati da molte brighe,

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (2 risultati)

restarono in ozio le monetali officine. tommaseo [s. v.]: ozio

l'oziosaggine e la svogliataggine vostra. tommaseo, ii-286: il lasciar girare cotesto spettacolo

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (3 risultati)

un'altra classe de'nostri verseggiatori. tommaseo, 1-218: leggo tre tomi di marco

. -peggior. oziosàccio. tommaseo [s. v.]: 'oziosàccio

, che concerne l'ozono. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (2 risultati)

rigoglioso, ferace. letizi [tommaseo]: si lascino morire di fame in

elementi naturali. solino volgar. [tommaseo]: amfione citaredo... con

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (2 risultati)

i salassi. -soddisfatto. tommaseo, 15-21: l'amore del bello sorge

costruzione, ecc.). tommaseo, i-268: la chiesa delle carceri è

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (2 risultati)

persona paffuta, ben nutrita. tommaseo [s. v.]: 'pacchiaróne

), agg. picchiato. tommaseo [s. v.]: dovette

vol. XII Pag.321 - Da PACE a PACE (2 risultati)

per l'anima di un defunto. tommaseo [s. v.]: 'dio

impegni lo consentiranno. redi [tommaseo]: me li mangerò in santa pace

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (1 risultato)

ove gallina canta e gallo tace. tommaseo [s. v.]: se

vol. XII Pag.323 - Da PACHIDERMATOCELE a PACHIURA (2 risultati)

'coriato 'che 'pachiderme '? tommaseo [s. v.]

le serenate popolari in corsica. tommaseo, 2-ii-67: nella serenata in corsica,

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (1 risultato)

novelle tessere / ardere amorosa coppia. tommaseo, 11-116: spuntarono verdeggianti sul cenilo

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (2 risultati)

sbusciar come una padella di caldarostaro. tommaseo [s. v.]: 'padella

gara in un altro sport. tommaseo [s. v.]: ha

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (4 risultati)

). -spreg. padellàccia. tommaseo [s. v. l: una

. libro della cura della malattie [tommaseo]: l'orzo...

estens. piccolo lume a olio. tommaseo [s. v.]: padelline

delle truppe. dizionario marittimo militare [tommaseo]: le altre quattro insegne della

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (2 risultati)

spalliere e cortinaggi per le colonne. tommaseo [s. v.]: padiglione

una volta di rami intrecciati. tommaseo [s. v.]: due

vol. XII Pag.334 - Da PADILIONE a PADOVANO (1 risultato)

. g. b. doni [tommaseo]: [uno] spettatore avrebbe potuto

vol. XII Pag.336 - Da PADRE a PADRE (1 risultato)

s. francesco di assisi. tommaseo [s. v. serafico]:

vol. XII Pag.338 - Da PADREFAMIGLIA a PADRETERNO (1 risultato)

insidia l'occasione ed il tempo. tommaseo, 15-17: platone ci grida che padre

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (1 risultato)

mari. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: perciò mi pareria degna cosa

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (2 risultati)

mi promise che all'infelice ma glorioso tommaseo sarà concessa una stufa poiché la sua

proprio dominio. consolato del mare [tommaseo]: se faranno [padrone e

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

di un podere, dominicale. tommaseo [s. v.]: 'parte

vol. XII Pag.344 - Da PADRONE a PADRONE (3 risultati)

il danno del padron della nave. tommaseo, 18-i-451: il marinaro...

-abile nell'uso di uno strumento. tommaseo [s. v.]: 'padrone

quello ch'ella serviva gli è morto. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (2 risultati)

pacienza / e al padron prudenza. tommaseo [s. v.]: il

. -spreg. padronaccio. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (6 risultati)

abbia padronesca dottrina dell'opere loro. tommaseo [s. v.]: familiarmente

tomolo di padulo un tomolo di grano. tommaseo, 2 iii-74: giunsi

profonde con aiuto di pali. tommaseo [s. v.]: fieno

a un castello per difesa. tommaseo, 2-iii-232: di notte le man mi

paduli e nelle pozzanghere di questo mondo. tommaseo, 13-iii-97: l'aspettai con gran

non può esser divelta dal padule. tommaseo [s. v.]: dove

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (4 risultati)

nei luoghi padulinghi e molto umidi. tommaseo [s. v.]: può

= deriv. da padule1) civ. tommaseo [s. v.]: «

territorio). bibbia volgar. [tommaseo]: sette vacche bellissime e grasse

fatto eccellenti paesaggi senza esser paesisti. tommaseo, sinon., 2608: diremo forse

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (1 risultato)

(nel 1651); cfr. tommaseo, sinon., 2608: « 'paesista

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (3 risultati)

provinciale. - anche sostant. tommaseo, sinon., 2614: il sostantivo

spesso una connotazione spreg.). tommaseo, sinon., 2614: 'paesano '

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: dicevali che elio facea grande

vol. XII Pag.351 - Da PAESE a PAESE (6 risultati)

interessi che tenevano ne'paesi ottomani ^ tommaseo, sinon., 2609: 'regione

far fardello per quell'ailtro paese. tommaseo [s. v.]:

e provoca più emulazione che invidia ^ tommaseo, sinon., 2611: per

bergamo, quel paese? ». tommaseo, sinon., 2611: quando.

pittorica o, anche, letteraria. tommaseo, sinon., 2608: 'paese

bravura, benché un po'secchi. tommaseo, sinon., 2608: diremo

vol. XII Pag.352 - Da PAESELLO a PAESISTA (6 risultati)

si suol dire, a paesi. tommaseo [s. v.]: ber

'tu sei in un altro paese v tommaseo [s. v.]:

più che fare. trattati antichi [tommaseo]: pensa, beiinda, se d'

è patria all'uomo di garbo. tommaseo, sinon., 2610: paese che

più che può cerca a fiutare. tommaseo [s. v.]: '

molte altre pietre calcaree o mongacee. tommaseo [s. v.]: 'paesino

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (7 risultati)

. e spreg.). tommaseo [s. v.]: '

vita semplice e alla buona. tommaseo [s. v.]: '

gamurra e la sottana di stoppa. tommaseo, sinon., 2611: 'paesùccio':

. pittura di paese mediocremente eseguita. tommaseo, sinon., 2611: di paese

, di risorse, di attrattive. tommaseo, sinon., 2611: 'paesùcolo'è

uno schiocco, uno scoppio. tommaseo [s. v.]: 'paf

floridezza, pienezza delle forme. tommaseo [s. v.]: 'paffutezza

vol. XII Pag.354 - Da PAFIO a PAGA (2 risultati)

questo [del biasimo] il barulta. tommaseo [s. v.]: '

, pare una grazia di quattr'anni. tommaseo, 1-135: veggo una paffutella che

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (1 risultato)

cattivo pagatore, debitore insolvente. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (1 risultato)

condannagione. -in pegno. tommaseo, 2-i-71: non ho portato né oro

vol. XII Pag.358 - Da PAGANERIA a PAGANO (1 risultato)

infedele. petrarca volgar. [tommaseo]: tolse via ogni supersti

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (2 risultati)

si contrappone a gratuito). tommaseo [s. v. j: posti

versando una somma di denaro. tommaseo, 2-i-356: fior della menta. /

vol. XII Pag.361 - Da PAGARE a PAGARE (1 risultato)

avrebbero pagato qualcosa a essere altrove. tommaseo, 3-1-100: bisogna che quanti si

vol. XII Pag.362 - Da PAGARIA a PAGATORE (1 risultato)

così paressi, io pagatissimo mi domandavo. tommaseo, 2-ii-214: sarai pur cuntenta,

vol. XII Pag.363 - Da PAGATORIA a PAGGIO (2 risultati)

stuccheresti a fiutarmi le dita. salvini [tommaseo]: l'acceso pagello, il

qualcuno senza fare nulla di utile. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (2 risultati)

con la pagina inferiore cuoprono i fiori. tommaseo [s. v.]:

stampa. - anche: scrivere. tommaseo [s. v. l: 'mettere

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (1 risultato)

. statuto della gabella di siena [tommaseo]: cappelli di paglia, di

vol. XII Pag.366 - Da PAGLIA a PAGLIACCIO (1 risultato)

sperperare tutto ciò che si possiede. tommaseo [s. v. erba]:

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (1 risultato)

una busca vuol fare un pagliaro. tommaseo, 2-i-365: giovanettino, me l'immaginavo

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (1 risultato)

il piano impagliato di una seggiola. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (2 risultati)

3. boccaporto, portello. tommaseo [s. v.]: chiamansi

tenersi per sé tutte le pagliuche. tommaseo, 19-122: sulla barba e sui

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (1 risultato)

abastanza sarei sol cn'ei vivesse. tommaseo, 3-i-122: gli autori del moto

vol. XII Pag.372 - Da PAGO a PAGODE (1 risultato)

cantone. cesare volgar. [tommaseo]: questa parte el pago tigu-

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (2 risultati)

cuoce o che entra in un paiuolo. tommaseo [s. v.]

vi è stata cotta. tommaseo [s. v.]: 'paiolino

vol. XII Pag.375 - Da PAIOLO a PALA (2 risultati)

il sangue, come in un paiuolo. tommaseo [s. v.]

di legno. spettacolo della natura [tommaseo]: il lavorante che ha l'incombenza

vol. XII Pag.378 - Da PALAFITTARE a PALAGIO (1 risultato)

soleva stare l'esecutore li pose. tommaseo, 19-107: raccolse quanta gente capiva

vol. XII Pag.380 - Da PALAIA a PALANCA (4 risultati)

specie stanziate nell'america meridionale. tommaseo [s. v.]: '

palata. dizionario marittimo militare [tommaseo]: palamento in guala comanda ai galeotti

alla voga. dizionario marittimo militare [tommaseo]: palamento in mano comanda ai

un masso per preparare le mine. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (1 risultato)

per imbarcare o sbarcare merci. tommaseo [s. v. l: 'palancare'

vol. XII Pag.382 - Da PALANCIA a PALANGARO (1 risultato)

1-594: compare sulla soglia il senatore tommaseo nella sua storica palandrana d'inverno.

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (1 risultato)

più di una bella casa in campagna. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (5 risultati)

borghesia, considerata culturalmente filistea). tommaseo, 15-300: il dramma in italia scrivesi

14. dimin. palchettino. tommaseo [s. v.]: 'palchettino'

su più file a gradoni. tommaseo [s. v.]: 'palchettone

di un palco teatrale. tommaseo [s. v.]: 'palchista

lo spazio sotto il tetto. tommaseo [s. v.]: *

vol. XII Pag.392 - Da PALELLARE a PALEOASIATICO (1 risultato)

il palaemon elegans). tommaseo [s. v.]: 'palemóne'

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (1 risultato)

paleofitologìa, sf. paleobotanica. tommaseo [s. v.]: 'paleofitologia'

vol. XII Pag.394 - Da PALEOGRAFICO a PALEOPALLIO (5 risultati)

che si riferisce alla paleografia. tommaseo, 11-245: di tanto in tanto la

studioso, esperto di paleografia. tommaseo [s. v.]: 'paleografo'

7raxaió <; ''tommaseo [s. v.]: paleontologicamente

perdute e li embrioni delle specie viventi. tommaseo [s. v.]:

studioso, esperto di paleontologia. tommaseo [s. v.]: 'paleontologo'

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (1 risultato)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: quando i libri saranno palesati

vol. XII Pag.397 - Da PALESATA a PALESE (1 risultato)

. che riconosce lealmente un fatto. tommaseo, 14-95: morigerato, sincero, palesatóre

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (1 risultato)

onorato io corro / a salvarvi. tommaseo, 3-i-xn: non pochi accenni di

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (2 risultati)

regina elisabetta in segreto molti soccorsi. tommaseo, 2-i-289: giovanettino che ne vienghi

la modestia e l'onestà sua. tommaseo, 3-i-84: la legge militare non

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (1 risultato)

-rotula del ginocchio. aquila volante [tommaseo]: messapo... lanciò ad

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

per praticare fori nella roccia. tommaseo [s. v.]: 'paletti

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

ottomano nel sec. xix. tommaseo, 2-iii-202: ne'comuni taglieggiati, i

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (2 risultati)

dalla scrittura e infine dalla stampa. tommaseo, 11-116: questo cantico,..

nemente aragosta. tommaseo [s. v.]: 'palinuro

vol. XII Pag.408 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

madonne 'e così vari altrove. tommaseo [s. v.]: 'giocare

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

l'aspetto di un globo luminescente. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.410 - Da PALLA a PALLADIO (2 risultati)

il vino da consagrarsi nel verno. tommaseo [s. v.]: 'pala

riferisce ai composti tetravalenti del palladio. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (4 risultati)

, suscettibile di pulimento lucido. tommaseo [s. v.]: '

sale dell'acido palladico. tommaseo [s. v.]: '

composti bivalenti del palladio. tommaseo [s. v.]: '

campo per il gioco delle bocce. tommaseo [s. v.]: 'pallaio'

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

macchie di forma tondeggiante. tommaseo [s. v.]: 'pallato'

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (1 risultato)

luce). maestro alberto [tommaseo]: lo primo exemplo che pone

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (1 risultato)

) e di forma tondeggiante. tommaseo [s. v.]: 'pallettina'

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (4 risultati)

che mal conosciuta da'primi commentatori. tommaseo, 4-i-195: una medesima verità,

palliata con questo ridicolo trattenimento. tommaseo, 15-394: certa delicatezza affettata, certa

su queste scene venir greca palliata. tommaseo [s. v.]: 'favole

3. in modo poco brillante. tommaseo [s. v. j: pallidamente

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (2 risultati)

ombre ingorde e pallide / di stige. tommaseo, 11-84: correa la gente pavida

di un verde pallido la fronte. tommaseo [s. v.]: 'verde

vol. XII Pag.417 - Da PALLIDORE a PALLINA (2 risultati)

colore orribile e della stessa morte. tommaseo [s. v.]: il

con 'palline di cristallo vote '. tommaseo, 2-i-152: una pallina d'or

vol. XII Pag.418 - Da PALLINACCIO a PALLIO (3 risultati)

cotte) e di forma tondeggiante. tommaseo [s. v.]: pallina

quando la serratura è a colpo. tommaseo [s. v.]: '

seguita dall'indicazione del colore). tommaseo [s. v.]: pallini

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

di palle. trattati antichi [tommaseo]: si trattenevano al giuoco del

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (2 risultati)

veneziana). e e tommaseo [s. v.]: si

/ il poeta gonfiò come un pallone. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (2 risultati)

e tondeggiante (il naso). tommaseo [s. v.]: 'naso

chi fa o vende le bocce. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (1 risultato)

l'altare con le tremanti palme. tommaseo, 11-222: non più con le tremule

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (1 risultato)

[socrate] di martire la palma. tommaseo, i-166: crescon feraci / in

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

. palmetta1). -palmina. tommaseo, 2-i-373: chi vi goderà, palmina

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (1 risultato)

palmata, n. 3; cfr. tommaseo [s. v. l: 'palmea'

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (1 risultato)

sf. rametto di palma. tommaseo [s. v.]: le

vol. XII Pag.430 - Da PALMETTA a PALMITE (3 risultati)

grasso derivato dall'olio di ricino. tommaseo [s. v. l: 'palmina'

i piè stiacciati come quelli dell'oche. tommaseo [s. v. l:

o estere dell'acido paimitico. tommaseo [s. v. l: 'palmitato'

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (3 risultati)

anidride, ecc.). tommaseo [s. v.]: 'paimitico'

soprattutto nella fabbricazione dei saponi. tommaseo [s. v.]: 'palmitina'

coi sospiri, dava la volta. tommaseo, 2-i-228: era di maggio..

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (2 risultati)

, paglia, strame, ecc. tommaseo [s. yjr'* palmola ':

punte di ferro; forcola. tommaseo [s. v.]: 'palmolino

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (4 risultati)

: senale della vela di randa. tommaseo [s. v. l: 'palo

. 20. prov. tommaseo [s. v.]: 'ogni

(galactoden- dron utile). tommaseo [s. v.]: 'palo

, e queste son le migliori. tommaseo, 2-i-202: palomba che per l'aria

vol. XII Pag.436 - Da PALOMERA a PALPABILE (1 risultato)

. region. bastone animato. tommaseo, 2-ii-288: schioppi, pistole e spadini

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (3 risultati)

sf. l'essere palpabile. tommaseo [s. v.]: 'palpabilità

il ricuperamento d'un poco di libertà. tommaseo, 3-i-4. 06: quella prodigalità

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: cotali rumoretti e gloriette e

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (2 risultati)

le colpe de'peccatori, ma pugnere. tommaseo, 15-24: deve la vera poesia

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: che vale adunque la blanda

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (2 risultati)

palpebra superiore e quella inferiore. tommaseo [s. v.]: 'palpebrale

nell'espressione palpebrazióne spasmodica). tommaseo [s. v. palpebrare]:

vol. XII Pag.444 - Da PALPONE a PALTRUEALO (1 risultato)

a palpone. bibbia volgar. [tommaseo]: di die cadranno in tenebre,

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (1 risultato)

acque stagnanti. livio volgar. [tommaseo]: per le vigilie e per lo

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

cervelli che l'ammiravano senza intenderlo. tommaseo, n-102: ardir soperchio trae seco

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (2 risultati)

: ingannare. canti popolari toscani [tommaseo]: solo una cosa mi tiene

siena, che non v'era pamparigi? tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (2 risultati)

/ a ingentilir di pampini le balze. tommaseo, 11- 120: quel molle clivio

, a fauno, ai satiri. tommaseo [s. v. l: 'pane

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (1 risultato)

petali ed una bacca didima disperma. tommaseo [s. v.]: 'panace

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (2 risultati)

(un tipo di lievito). tommaseo [s. v.]: 'panario

g. b. doni [tommaseo]: cinque viole, con la voce

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (2 risultati)

/ qua e là con parsimonia seminata ì tommaseo, 2-ii-250: oh! dov'è

latte, impiegato come emolliente. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (3 risultati)

polpette, ammorsellati e pan bolliti. tommaseo [s. v. j: 'panbollito

nel panbollito: fare la spia. tommaseo [s. v.]: '

occupa tale banco; scolaro. tommaseo [s. v.]: non

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (5 risultati)

ricorre per risolvere questioni difficili. tommaseo [s. v.]: adesso

lupo affamato / mangia pan muffato'. tommaseo [s. v.]: '

io la so più lunga di te. tommaseo]. 17. dimin.

e, anche, come giaciglio. tommaseo [s. v.]: 'pancaccio

questi fior su le mense porremo. tommaseo [s. v.]: 1

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (5 risultati)

. colpo dato con una panca. tommaseo [s. v.]: tramutava

persona obesa dal ventre prominente. tommaseo [s. v.]: 'pancetta

mi aggiunse dsvantaggio anche la testa. tommaseo [s. v.]: 'pancetta

8. dimin. pancettina. tommaseo [s. v.]: 'pancettina

saltò in mezzo il conte di culagna. tommaseo, 2-iii-75: seduta su una panchetta

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (2 risultati)

braccio incirca. dizionario marittimo militare [tommaseo]: panchetta è opera di terra

oggetti da sottoporre a elettrizzazione. tommaseo [s. v.]: 'panchetto

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (1 risultato)

da fuoco. dizionario marittimo militare [tommaseo]: 'pancia o ventre 'del

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (3 risultati)

.. le panzaccie agli avoltori. tommaseo [s. v.]: 'panciaccia

: percossa ricevuta sulla pancia. tommaseo [s. v.]: 'panciata'

una punta ch'arriva a la panciera. tommaseo, 19-81: una panzièra a difesa

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (4 risultati)

piùusata vezzeggiativamente per intestino). tommaseo [s. v. l: 'pancina

anche con uso antifrastico per tacer. tommaseo [s. v. pancina]:

, vasta, prominente. tommaseo [s. v.]: 'pancióna

- anche come epiteto spreg. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.461 - Da PANCIRONE a PANCONE (3 risultati)

ciacco mio panciuto e gaio 1 tommaseo [s. v.]: figurato

panconcelli (un'impalcatura). tommaseo [s. v.]: 'panconcellare

costituiscono il supporto). tommaseo [s. v.]: 'panconcellatura

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (5 risultati)

che presenta strati di pancone. tommaseo [s. v.]: 'panconoso'

di vigoria fisica e spirituale. tommaseo [s. v.]: che

cervello: essere sciocco, insensato. tommaseo [s. v.]: di

la messa a fuoco risulti alterata. tommaseo [s. v.]: oculare

sf. disus. pancrazio. tommaseo [s. v.]: 'pancrazìa

vol. XII Pag.463 - Da PANCREALGIA a PANCRO (1 risultato)

steapsina (agente lipolitico). tommaseo [s. v.]: 'pancreatina'

vol. XII Pag.464 - Da PANCRO a PANDERE (1 risultato)

, succedere un pandemonio). tommaseo [s. v.]: 'pandemonio

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (2 risultati)

, rosmarino e uva passa. tommaseo [s. v.]: 'pan

, torlo d'uovo e zucchero. tommaseo [s. v. pane]:

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (7 risultati)

rimase tuttavia la speranza). tommaseo [s. v.]: il

simboleggia le archetipiche forze generanti. tommaseo [s. v.]: pandora

poscia unite insieme formarono questo strumento. tommaseo [s. v.]: 'pandòrio

in francia). tommaseo [s. v.]: 'pandurina'

g. b. doni). tommaseo [s. v.]: 'pandurio

assorbiti dai reggimenti di frontiera. tommaseo, 2-iv-268: il prete turco racconta come

persona rozza, di carattere duro. tommaseo [s. v.]: tuttavia

vol. XII Pag.467 - Da PANE a PANE (3 risultati)

gridò: « pane e giustizia ». tommaseo [s. v.]:

(uno stato d'animo). tommaseo [s. v.]: allegrezza

tuorlo d'uovo per friggerlo. tommaseo [s. v.]: indorare

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (4 risultati)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: mangi nel principio quattro bocconi

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: io... appena potevo

una da me tanto disperata cognizione. tommaseo [s. v.]

giorno della commemorazione dei defunti. tommaseo [s. v. morto]:

vol. XII Pag.469 - Da PANE a PANE (7 risultati)

si fa mantenere dalle donne. tommaseo [s. v.]: pan

stanchi / dietro al crescente pane. tommaseo [s. v.]: il

, poi, / pan perduto? tommaseo [s. v.]: pane

/ del tuo amor cotidiana- mente. tommaseo [s. v.]: '

noto, punto di riferimento fondamentale. tommaseo, 3-i-133: la lite non finirà mai

pane: poco e modesto cibo. tommaseo [s. v.]: 'un

il minimo necessario per vivere. tommaseo [s. v.]: avere

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (3 risultati)

qual era / il pane dell'esiglio? tommaseo [s. v.]:

tre si cuoce il pan e. tommaseo [s. vj: 'alle tre

? v'avranno cavato di pan duro. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (7 risultati)

sia di disgusto a chi lo riceve. tommaseo [s. v.]:

cena alle volpi: essere astutissimo. tommaseo [s. v.]: '

più esperienza, saperla più lunga. tommaseo [s. v.]: 'dar

, il benefìcio con l'ingratitudine. tommaseo [s. v.]: 'dar

: aver perduto il lavoro. tommaseo [s. v.]: 'essere

vincoli d'ospitalità, di fratellanza. tommaseo [s. v.]: in

guai; essere alla disperazione. tommaseo, 2-i-379: quella zitella che prese marito

vol. XII Pag.472 - Da PANE a PANE (7 risultati)

lavoro, senza soverchie preoccupazioni. tommaseo [s. v. mangiare]:

sopportare sfacciatamente, senza vergogna. tommaseo [s. v.]: in

nicchiare1, n. 9). tommaseo [s. v.]: 'nicchiare

delle capacità e delle possibilità. tommaseo [s. v.]: '

qualcuno che lo si mantiene. tommaseo [s. v. l: 'rimbrontolare

da altri, dipenderne economicamente. tommaseo [s. v.]: '

qualcuno a proprio pane: mantenerlo. tommaseo [s. v.]: 'tenere

vol. XII Pag.473 - Da PANE a PANE (8 risultati)

vino fa sangue, pane mantiene. tommaseo [s. v. piccid \:

la voglia o la migliore attitudine. tommaseo]. ibidem, 72: ogni domane

e scarpe '[ne consumano assai. tommaseo]... 'pan di marito

discordie familiari per motivi economici. tommaseo [s. v.]: proverbio

acqua, dieta usuale dei montanari. tommaseo [s. v.]: de'

anno da quando sono stati fatti. tommaseo [s. v.]: pan

. a svolgere il proprio compito. tommaseo [s. v.]: povero

ci venivi, il pan muffava. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (3 risultati)

chiamano pani, sono tardissime nel moto. tommaseo [s. v.]:

encomiastica propria dei panegirici. tommaseo [s. v.]: lodi

discendere alle virtù particolari di lui. tommaseo, 1-302: do un'occhiata al panegirico

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (1 risultato)

carni e verdure da friggere. tommaseo [s. v.]: 'pane

vol. XII Pag.480 - Da PANIACCIUOLO a PANICO (1 risultato)

di bere, perché vengono poi panicati. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (1 risultato)

statuto della gabella di siena [tommaseo]: fieno o paglia segalina o

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (1 risultato)

cfr. panicolaio: voce registr. dal tommaseo. panicóna, sf. region

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (3 risultati)

. [a tempi piovosi, poco. tommaseo]. pascoli, 161:

una colazione o una merenda. tommaseo, 1-139: momo mangia di notte alla

s. girolamo volgar. [tommaseo]: le paneruzzole tessute col iunco

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

farina viene trasformata in pane. tommaseo [s. v.]: 'panificazione'

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (2 risultati)

cotone, di scarso valore. tommaseo [s. v.]: il

. disus. incidere un ascesso. tommaseo [s. v.]: 'pannare

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (4 risultati)

anche assol. spettacolo della natura [tommaseo]: quelle [rasce] infine,

tutte risciacquare e sciorinare. ibidem [tommaseo]: pure quando si tratta di

pannello di cotone o di lino. tommaseo [s. v.]: 'pannello'

ricopre il pane durante la lievitazione. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (1 risultato)

usata per fodere e biancheria intima. tommaseo [s. v.]: 'pannicino

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

di panno rosso o verde). tommaseo [s. v.]: 'panno

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (3 risultati)

cervello pervenne. dino da firenze [tommaseo]: accade che l'animale riceva alcune

panna2, n. 1). tommaseo [s. v.]: 'in

fare tutto ciò che si vuole. tommaseo [s. v.]: ha

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

eccessiva larghezza di un abito. tommaseo [s. v. mangiare]:

vol. XII Pag.494 - Da PANNOCCHIETTO a PANNOLINO (1 risultato)

. niccolò del chiaro, labbro. tommaseo [s. v.]: 'pannolinaio

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (1 risultato)

del panslavismo. -anche sostant. tommaseo [s. v. panslavismo]:

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

pendono verso il centro dei gravi. tommaseo, 2-ii-365: donna chi trotta e terra

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

rugginoso gialliccio, si muove adagissimo. tommaseo, 2-i-93: testo cappello pende in

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (2 risultati)

una parte del corpo). tommaseo [s. v.]: tieni

pendése. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: disse lo re mennone ad

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (1 risultato)

donna da un francese maestro dimorai. tommaseo, 2-ii-26: per fin che campaste

vol. XII Pag.1001 - Da PENDURATO a PENERO (1 risultato)

labo riosa. tommaseo [s. v.]: 'penelope

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (2 risultati)

de la tempesta acerbi suoni e crudi. tommaseo, ii-iii: credi tu poter

nascondevano negli oscuri penetrali della psicologia. tommaseo, 4-i-83: il pericolo si è

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (1 risultato)

aperte e più penetranti delle vostre. tommaseo, 2-i-73: la notte oscura ancor

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (1 risultato)

desideri e degli sforzi dell'intelletto. tommaseo, 11-156: io sono ciò ch'

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

spalle. bibbia volgar. [tommaseo]: « figliuolo, va'a lavorare

vol. XII Pag.1016 - Da PENITENZIALE a PENITENZIERE (2 risultati)

c'è dappertutto la misericordia di dio. tommaseo]. ibidem, 242: pace

primo carcere penitenziale dell'età moderna. tommaseo [s. v.]: 'carceri

vol. XII Pag.1017 - Da PENITENZIERIA a PENNA (1 risultato)

settala, penitenziere, da un'altra. tommaseo [s. v.]

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

. statuto della gabella di siena [tommaseo]: penna di piuma da letto

/ levò la mente al cielo. tommaseo, 5-478: né tu mi vieti,

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

di penna che accatti brighe. tommaseo, 15-286: scorrete la storia

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: appresso a coloro, li

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: queste cose... in

se vuoi far il tuo bene. tommaseo [s. v. intingere]:

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (2 risultati)

vivace, tenace, puntiglioso. tommaseo [s. v.]: 'è

colore presero le pennine delle auricole. tommaseo, 1-205: la geppina mi manda

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (1 risultato)

. cima della penna d'oca. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1024 - Da PENNACCHIO a PENNATO (3 risultati)

sm. disus. piumaggio. tommaseo [s. v.]: 'pennàggio

pennata o altri grandi strumenti da taglio. tommaseo [s.. v.]

o ferita inferta col pennato. tommaseo [s. v.]: 'pennatata

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (3 risultati)

-sm. freccia, saetta. tommaseo, 2-77: grida milosio dal petto bianco

vostra bontà e il vostro amore. tommaseo [s. v.]: 'pennella

un ancorotto a un'àncora. tommaseo [s. v.]: 'penellare'

vol. XII Pag.1027 - Da PENNELLEGGIATA a PENNELLO (2 risultati)

, personaggi e bozzetti realistici. tommaseo [s. v.]: 'pennelleggiatóre'

o verniciare ampie superfici. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

-peggior. pennellicelo. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (1 risultato)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: il sorprese e fedì di

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (1 risultato)

illuminata da una parte del corpo luminoso. tommaseo [s. vi]: 'penombra

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (1 risultato)

da un ispirazione concettualmente complessa. tommaseo, 15-430: quella maniera di lirica pensata

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (4 risultati)

concentrazione. - anche sostant. tommaseo, lxxix-m-361: io credo che se questa

che ne è espressione, prodotto. tommaseo, 3-i-419: sentesi più vivamente che mai

svogliatamente. - anche sostant. tommaseo, 11-474: per riuscire a tanto non

pensatore inetto, superficiale. tommaseo, 18-ii-432: i pensacchiatori mediocri, i

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (1 risultato)

di venezia, omicidio premeditato. tommaseo [s. v.]: nelle

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (2 risultati)

angosce conte / son da quest'una. tommaseo, 2-i-124: o tu che dormi

rimemorando al ben c'hai proseduto! tommaseo, 2-iii-93: la madre nell'infaticato

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

a una più attenta considerazione. tommaseo [s. v.]: pensando

che ancor pensando mi metton paura. tommaseo [s. v.]: chi

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (6 risultati)

del ministero al quale si dedicava. tommaseo [s. v.]: 'ci

un rifiuto, per un diniego. tommaseo [s. v.]: '

una circostanza spiacevole, ecc. tommaseo [s. v.]: vedendo

prendere in più seria considerazione. tommaseo [s. v.]: ci

in che essi ne hanno parlato. tommaseo [s. v.]: pensandoci

torna a considerare il problema. tommaseo [s. v. j: più

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

di colpirli quando meno sei penseranno. tommaseo [s. v.]: chi

di questo son certa per leanza. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

la mano arieto sensa dir nulla. tommaseo [s. v.]: 'chi

era mal fornita di cose da vivere. tommaseo [s. v.]:

qualcuno che avverrà una cosa indesiderata. tommaseo [s. v.]: '

condizione (il tempo atmosferico). tommaseo [s. v.]: pare

se ci dava ben da mangiare! tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (13 risultati)

, riguarda me, compete me. tommaseo [s. v.]: per

gravoso, non causare preoccupazioni. tommaseo [s. v.]: cotesto

viso d'una donna che vi mira. tommaseo, 15-383: questa tragedia non fa

non preoccuparsi più che tanto. tommaseo [s. v.]: mangiar

e soffici, come di neve. tommaseo [s. v.]: non

1-5-146: non pensai troppo a bene. tommaseo [s. v.]:

che far potea pensare a male. tommaseo [s. v.]: coll'

se non d'amore, di benevolenza. tommaseo [s. v.]:

e pensasse di me qualche male. tommaseo [s. v.]: 'pensar

stesse opinioni, sentimenti affini. tommaseo [s. v.]: 'egli

uomo pensa, / e dio dispensa. tommaseo [s. v.]: '

avrà, bene non gliene può venire. tommaseo]. 'chi mal pensa,

l'immagine di proporzione e distribuzione. tommaseo]. ibidem, 274: bisogna

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (2 risultati)

legami del ponte s'at- tuffaro. tommaseo, 1-73: poche son forse le mal

ufficiali per rompere un battaglione. tommaseo, 15-314: qual triste augurio e

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (5 risultati)

vuol dire dalla mente attualmente pensato. tommaseo [s. v. pensatissimo]:

le venne pensata una nuova invenzione. tommaseo, 19-114: questa via non gli venne

meccanica è virtù d'arte nativa. tommaseo [s. v.]: a

o di un calcolo intellettualistico. tommaseo, 15-430: quella maniera di lirica pensata

e pensati. riforma dei pupilli [tommaseo]: tali attori non possino essere minori

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (1 risultato)

che non porta il pennecchio. tommaseo [s. v. l: 'pensiero

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (2 risultati)

, vivaci, gentili, leggiadri. tommaseo, lxxix-1-71: i difetti notati possono

-con connotazione bonariamente elogiativa. tommaseo [s. v.]: potrebb'

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

il termine fisso del suo pensiero. tommaseo [s. v.]: 'il

vol. XII Pag.1047 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

più di pensieri che d'immagini. tommaseo, 15-228: egli [il critico]

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (5 risultati)

musicali siano melodici, siano armonici. tommaseo [s. v.]: 'pensiero

, di passi e di cure. tommaseo [s. v.]: vorrei

domandare al padre chi ella fosse. tommaseo [s. v.]: entrò

difficoltà, angustie, preoccupazioni. tommaseo [s. v.]: '

mente, fermamente stabilito nella volontà. tommaseo [s. v.]: 'ho

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

tanto pensiero de'fatti di renzo. tommaseo [s. v.]: 'non

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

mente. -causargli preoccupazioni. tommaseo [s. v.]: 'mettere

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (1 risultato)

non pagano un quattrin di debito. tommaseo [s. v.]: 'niun

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (1 risultato)

polemica e iron.). tommaseo [s. v.]: 'pensionare

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (1 risultato)

anche: piccolo legato. tommaseo [s. v. pensionuccia]:

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

. il capo della pente- contarchia. tommaseo [s. v.]: 'pentacontarco

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (1 risultato)

). compendio dell'antico testamento [tommaseo]: la quarta festa era

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (2 risultati)

nulla / fia che mi vaglia? tommaseo, 18-i-16: le lanciate in sul

... » un'altra bestemmia. tommaseo, 2-i-379: giovanot- tina che pigli

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (1 risultato)

l'immoralità e la disonestà. tommaseo [s. v.]: 'ricovero

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (8 risultati)

avere di che vivere senza preoccupazioni. tommaseo [s. v.]: vedo

pentole altrui ha leccate le sue. tommaseo [s. v.]: si

-tenere sottobraccio una persona. tommaseo [s. v.]: 'fare

stanco per una lunga camminata. tommaseo [s. v.]: 'infilare

di raggiungere il proprio scopo. tommaseo [s. v.]: 'infilare

schiumar del brodo quasi nell'istesso senso. tommaseo [s. v.]:

, il contenuto sul concorrente. tommaseo [s. v.]: '

per l'orinale e il nobil vaso. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (2 risultati)

, ritorna a viver sobriamente del suo. tommaseo [s. v.]:

con difficoltà, in modo goffo. tommaseo [s. v.]: 'pentolone

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (1 risultato)

pentóne, sm. macigno. tommaseo, 2-ii-350: o specchiu d'e zitelle

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (4 risultati)

basso, pendente. bellotti [tommaseo]: penzolante capestro. d'annunzio,

5. girolamo volgar. [tommaseo]: arrecasi da loro il grappolo

. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: portarono [le spie]

empiere e panier come tu vuoi. tommaseo [s. v.]: 'un

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (1 risultato)

reazione dell'acido rosolico. tommaseo [s. v.]: 'peonina

vol. XII Pag.1074 - Da PEPÈ a PEPERINO (2 risultati)

astuto: vuol esser di pepe! tommaseo, 2-i-106: fiorin di pepe, /

di pepe. ricettario fiorentino [tommaseo]: nessuno artefice...

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (1 risultato)

il ritratto de le qualità vostre. tommaseo [s. v.]: la

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (1 risultato)

: e ne può capitare ancora. tommaseo, 2-i-353: la sera per il

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (1 risultato)

volumi per prezzo di lire sette. tommaseo [s. v.]: ho

vol. XII Pag.1081 - Da PER a PER (3 risultati)

le parrocchie del territorio di lecco. tommaseo [s. v.]: occhio

fra cristoforo valeva veramente per due. tommaseo, 2-i-196: io di saluti te

a'suoi compatrioti constituzione e libertà. tommaseo [s. v. l: l'

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (3 risultati)

io pure / sarei donna per farlo. tommaseo [s. v.]

al presente sia stato il tuo inganno. tommaseo, 3-i-32: un foglio alla settimana

, per rinnegarle, non si disfanno. tommaseo, 11-15: pochi versi che,

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (6 risultati)

che sono un mele a gustarle. tommaseo [s. v.]: pere

ca- scan come tante pere cotte. tommaseo, 2-ii-364: le donne belle cascano

essere ingenuamente e facilmente gabbato. tommaseo [s. v.]: d'

, prendere le pere: andarsene. tommaseo [s. v.]: 'pigliare

qualcosa per eventuali future necessità. tommaseo [s. v.]: '

: come invito ad andarsene. tommaseo [s. v.]: 'e

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (1 risultato)

8. dimin. perina. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (2 risultati)

di modi che nessuno ha peranche adoperati. tommaseo, 11-69: io non m'ero

di cui gettò le fondamenta bacone. tommaseo, 2-ii-147: il condannato è nella carcere

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (1 risultato)

. sale dell'acido bromidrico. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

fazzoletto di 'per- cale '. tommaseo, 2-ii-261: ora adessu è scesa in

vol. XII Pag.1089 - Da PERCEPITO a PERCEZIONE (2 risultati)

l'intelletto. tommaseo [s. v.]: 'percettibilità

possono dunque aver spirito e percettiva. tommaseo [s. v. percettivo]:

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (2 risultati)

preso io mi sia un tale uffizio. tommaseo, 3-i-vi1: se in questi scritti

di fornire spiegazioni o giustificazioni. tommaseo [s. v.]: 'perché

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (3 risultati)

contrapposizione all'oggetto percepito). tommaseo [s. v.]: '

e in pirotecnia. tommaseo [s. v.]: 'perclorato'

contenente cloro alla massima valenza. tommaseo [s. v.]: 'percloruro'

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (1 risultato)

, al propagarsi della luce. tommaseo [s. v.]: elettricità

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (1 risultato)

sempre rinvigorita e consolidata la mente. tommaseo, 11-157: pochi sono che possano

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

, avv. poiché, perché. tommaseo, 2-ii-83: oggi li vostri nemici /

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (2 risultati)

per l'altra parte nell'ombra. tommaseo, 11-153: l'erbolina...

da gragnuola, erbaggi arsi dal ghiaccio. tommaseo, 2-i-381: bella bellina, prendi

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (1 risultato)

tempo stesso vien pallida e rossa. tommaseo, 11-114: s'uom potesse ne'

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

). compendio dell'antico testamento [tommaseo]: entrando li nemici in la

con un coltello tracio, grande. tommaseo, 19-69: i medici, già timidi

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

anch'essi con grand'impeto in quelli. tommaseo, 2-iv-215: bee marco un bigonciuolo

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (2 risultati)

oscena '. -satireggiare. tommaseo, 1-288: vo dai vitali che mi

percosse dalla meraviglia di que'mondi celesti. tommaseo, 2-ii-113: l'arte si sforza

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (3 risultati)

bramare ardentemente. maestro alberto [tommaseo]: le benedizioni di questo mondo

.. girolamo volgar. { tommaseo]: noi siamo percussati da

; strage. bibbia volgar. [tommaseo]: iddio percosse ogni primogenito d'

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (1 risultato)

largo scudo. dizionario marittimo militare [tommaseo]: percussori erano militi presso i

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

, tormento. ibbia volgar. [tommaseo]: la percussura della fedita fa

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

doglia volse morire. consolato del mare [tommaseo): abbiano persa te tal caparra

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

poco se ne perde anche la memoria. tommaseo, 3-i-152: e lingua attinta o

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

42. digradare progressivamente. sergi [tommaseo]: da fuora poi questa muraglietta si

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (2 risultati)

sentimentalismi ridicoli, sia stato manin, tommaseo, sia stato magari il papa, fu

. che può essere perduto. tommaseo [s. v.]: '

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (2 risultati)

esprimere disappunto o dispetto). tommaseo [s. v.]: 'perdina'

d'impazienza; imprecazione, bestemmia. tommaseo [s. v.]: 'un

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

ne potevano meglio risarcire la perdita. tommaseo [s. v.]: di

vol. XII Pag.1121 - Da PERDITAMENTE a PERDITORE (1 risultato)

anche sostant. maestro alberto [tommaseo]: parmi vedere ogni per- ditissimo

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (2 risultati)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: giuliano, perditore della sua

di un oggetto. maestro alberto [tommaseo]: più si è da dolere della

vol. XII Pag.1123 - Da PERDONABILE a PERDONAMENTO (2 risultati)

. zena, 1-596: il senatore tommaseo era in vena, tanto in vena

e ristando di dargli incom- modo. tommaseo, 15-209: quel credere d'aver bene

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (3 risultati)

che induce a tale atteggiamento. tommaseo [s. v.]: virtù

desinare a prendere perdonanza da voi. tommaseo [s. v.]:

la perdonanza di colpa e pena. tommaseo [s. v. l: 'prendere

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (3 risultati)

cristiane. compendio dell'antico testamento [tommaseo]: allora era [in citerà

voglia punirmene con recarsela ad offesa. tommaseo [s. v.]:

come fosse una proprietà di lingua? tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

ma continente dei piaceri del corpo. tommaseo [s. v.]: il

vol. XII Pag.1127 - Da PERDONATO a PERDONATORE (1 risultato)

mia molie a che dio perdoni. tommaseo [s. v.]: a

vol. XII Pag.1128 - Da PERDONAZIONE a PERDONO (1 risultato)

e contuttociò gliene domando perdono. tommaseo [s. v.]: diciamo

vol. XII Pag.1129 - Da PERDOTOEPERDOTTO a PERDURABILE (1 risultato)

e far molte altre sante devozioni. tommaseo [s. v.]: 'il

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (2 risultati)

o anche ossessiva e maniacale. tommaseo, 11-160: per abbandonarmi più perduta-

gran foglio i maggiori suoi peccati. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (1 risultato)

gialli ed è quasi perduto ne'rossi. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (1 risultato)

che già perduto mai non fu servire. tommaseo [s. v.]:

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (1 risultato)

queste poesie siano parto d'ingegno. tommaseo, 3-i-169: le forme greche e

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

un quarto all'ufficio delli signori perequatori. tommaseo [s. v.]: