Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: tommaseo Nuova ricerca

Numero di risultati: 28461

vol. X Pag.90 - Da MENSOLATURA a MENSUALE (1 risultato)

rotelle, e l'altro senza. tommaseo [s. v.]: 'mensola'

vol. X Pag.91 - Da MENSUALE a MENTA (1 risultato)

valutare, soppesare. maestro alberto [tommaseo]: dalla propria semplici- tate,

vol. X Pag.92 - Da MENTACATTO a MENTALE (1 risultato)

, adoprati per confortare lo stomaco. tommaseo [s. v.]:

vol. X Pag.955 - Da MORTE a MORTE (8 risultati)

, provareestrema riluttanza a fare qualcosa. tommaseo [s. v.]: '

per il passaggio agli eredi. tommaseo [s. v.]: quanto

correre continuamente pericolo di morire. tommaseo [s. v.]: nel

cosa, ne ringrazia / dio. tommaseo [s. v. morire]:

la morte: persona insopportabile. tommaseo [s. v.]: con

capitale, di estrema gravità. tommaseo [s. v.]: '

-vedere la morte', morire. tommaseo [s. v.]: '

c'e rimedio fuorch'alla morte. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.956 - Da MORTEFICATO a MORTICCIO (4 risultati)

e il tempo della sua fine. tommaseo [s. v.]: certa

la morte non perdona ad alcuno. tommaseo [s. v.]

e rappresentazione della morte). tommaseo [s. v. morte]:

distinguersi per una spaventosa magrezza. tommaseo [s. v. morte]:

vol. X Pag.957 - Da MORTICINA a MORTIFERO (3 risultati)

del vassallo; mortuaggio. tommaseo [s. v.]: '

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: prendi due bioccoli di lana morticina

di berbice morta di morte naturale. tommaseo [s. v.]: *

vol. X Pag.959 - Da MORTIFICAGIONE a MORTIFICANTE (1 risultato)

vivere vien trasferito al più ricco. tommaseo, 19-130: il vescovo...

vol. X Pag.961 - Da MORTIFICARE a MORTIFICARE (1 risultato)

ammette di nuovo all'antica benevolenza. tommaseo [s. v.]: iddio

vol. X Pag.962 - Da MORTIFICATAMENTE a MORTIFICATO (4 risultati)

penitenza, nella rinuncia. tommaseo [s. v.]: nel

reso insensibile. fra giordano [tommaseo]: bisogna tagliare e toglier via

sostant. dino da firenze [tommaseo]: togli butiro e sugna vieta

sommitade del capo. m. garzoni [tommaseo]: argento vivo mortificato con grasso

vol. X Pag.963 - Da MORTIFICATORE a MORTIFICAZIONE (1 risultato)

che annulla, che elimina. tommaseo [s. v.]: gesù

vol. X Pag.965 - Da MORTINATALITÀ a MORTO (1 risultato)

mirteto. bibbia volgar. [tommaseo]: uno uomo era salito su

vol. X Pag.966 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

dalla macchia e dai legni morti. tommaseo [s. v.]: pianta

un processo di disgregazione organica. tommaseo [s. v.]: fermentazioni

vol. X Pag.967 - Da MORTO a MORTO (2 risultati)

, cercando di vivere colla penna. tommaseo [s. v.]:

piedi, morte in solo toccarli. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.968 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

potrebbe... avanzare la greca. tommaseo [s. v.]

vol. X Pag.969 - Da MORTO a MORTO (1 risultato)

fama ed al rossor sol vivo. tommaseo [s. v.]: cuore

vol. X Pag.970 - Da MORTO a MORTO (3 risultati)

vecchio in guisa che parrà che parie. tommaseo [s. v.]

santi, il di dopo i morti. tommaseo [s. v.]:

che diede origine ad accese polemiche. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.971 - Da MORTO a MORTO (5 risultati)

tre le bilie di cui dispone. tommaseo, app. [s. mortale]

buona indole, ma dammelo morto. tommaseo [s. v.]: '

fra due alternative altrettanto rischiose. tommaseo [s. v.]: '

povera a me! eccomi morta. tommaseo [s. v.]: '

le tombe dei propri defunti. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.972 - Da MORTO a MORTO (9 risultati)

assurdi, di speranze inattuabili. tommaseo [s. v.]: '

essere disperato, perduto, smarrito. tommaseo [s. v.]: se

a dolervi che di voi stesso. tommaseo [s. v.]: '

, ansante e stentato che fanno. tommaseo [s. v.]: '

riprendersi da un grave dissesto. tommaseo [s. v.]: '

non manifestare la propria opinione. tommaseo [s. v.]; '

braccia distese e in posizione supina. tommaseo [s. v.]: '

: falsificarne le disposizioni testamentarie. tommaseo [s. v.]: '

: potarne i rami secchi. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.973 - Da MORTODIFAME a MORTORIO (7 risultati)

darsi per vinto. vignali [tommaseo]: non mi voglio gittar tra'

scrigno? ma parli a'morti. tommaseo [s. v.]: *

ridere il prete ed il becchino. tommaseo [s. v.]: 'si

almanco 25 o 30 mila ducati. tommaseo [s. v.]: *

leggi, tradizioni cadute in disuso. tommaseo [s. v.]: '

se parlo, son morto ». tommaseo [s. v.]: '

partecipare alle cerimonie funebri. tommaseo [appendice, s. v.]

vol. X Pag.975 - Da MORTUAGGIO a MORULARE (2 risultati)

contrappone a natalizio). beitati [tommaseo]: l'anno, il mese,

f 5. bernardo volgar. [tommaseo]: posero quello prezioso corpo sopra

vol. X Pag.978 - Da MOSAICO a MOSAICO (1 risultato)

dio di mosè e de'cristiani. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.979 - Da MOSAICOLTURA a MOSCA (1 risultato)

parte, che '1 di lui cadavere. tommaseo [s. v.]:

vol. X Pag.980 - Da MOSCA a MOSCA (1 risultato)

mosca: carta sottilissima e trasparente. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (1 risultato)

le proprie doti e capacità tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (1 risultato)

a fuoco. dizionario marittimo militare [tommaseo]: 'moschetto da giuoco '

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (1 risultato)

mosche.?? tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (4 risultati)

insolente, arrogante, presuntuosa. tommaseo [s. v.]: *

cane chiazzato di piccole macchie nere. tommaseo [s. v.]: '

, mogio, inetto, pigro. tommaseo [s. v. j: '

nell'animo o nella mente. tommaseo [s. v.]: '

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (3 risultati)

fatta seccare con la buccia. tommaseo [s. v.]: '

prediligge la cima delle alte montagne. tommaseo [s. v.]: *

per accettarne poi una scadentissima. tommaseo [s. v.]: 'moscon

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (1 risultato)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: come se avessero un mosconcino

vol. XI Pag.2 - Da MOTO a MOTO (4 risultati)

hanno ricercata la quadratura del circolo. tommaseo [s. v.]: 'moto

passi una parte eguale di spazio. tommaseo [s. v.]:

fresca / a te la manda. tommaseo [s. v.]: '

costante in grandezza. tommaseo [s. v.]: 'moto

vol. XI Pag.4 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

forme, più spiccato e preciso. tommaseo, 13-iv-96: svolgere continuamente bisogna i

vol. XI Pag.6 - Da MOTO a MOTO (3 risultati)

si facesse altrettanto nelle altre città. tommaseo [s. v.]: '

mille e mille colori nel volto. tommaseo [s. v.]: 'un

un'azione, un'impresa. tommaseo [s. v.]: 'mettersi

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (2 risultati)

le voglie fermentar, nacque il desio. tommaseo, 11-110: oh lucciolette!.

dell'uso a cui sono destinati. tommaseo [s. v.]: motore

vol. XI Pag.11 - Da MOTOREATTORE a MOTORINO (1 risultato)

agisce la coppia meccanica sviluppata. tommaseo [s. v.]: 'motore

vol. XI Pag.12 - Da MOTORIO a MOTOSALDATRICE (2 risultati)

facultà, fornisce alla facultà sensitiva. tommaseo [s. v.]: impressioni

. g. b. doni [tommaseo]: quella [melodia] che muove

vol. XI Pag.13 - Da MOTOSARCHIATRICE a MOTOVEDETTA (1 risultato)

, / vengon i puntormesi valorosi. tommaseo [s. v.]: scarpe

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (3 risultati)

o motriglia che bagna il prato. tommaseo [s. v.]: '

rupe. guido da pisa [tommaseo]: a simile d'una motta di

gli argini e rassettino le motte. tommaseo [s. v.]: 'motta

vol. XI Pag.15 - Da MOTTA a MOTTEGGIARE (1 risultato)

sono sempre gli stessi con poca varietà. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

illibate intenzioni del- l'amor materno. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (1 risultato)

messa, un 'tantumergo '. tommaseo, 1-204: il mottetto del palestrina

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (1 risultato)

chiesa e de'suoi sacrosanti riti. tommaseo, 15-53: una forte passione, vibrata

vol. XI Pag.20 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

, se non senza mal da'provenzali. tommaseo, qualche toscana rimatori

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

non capirne, non saperne nulla. tommaseo, 11-167: noi restammo senza intenderne

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (1 risultato)

propri 'o capricci del principe. tommaseo [s. v.]: 'i

vol. XI Pag.23 - Da MOVENZA a MOVENZA (2 risultati)

negli atteggiamenti. latini [tommaseo]: julio cesare avea grande animo,

politico, ecc.). tommaseo [s. v.]: i

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (5 risultati)

troppo del convento e del refettorio. tommaseo [s. v.]: movenza

iv-524: [la prosa] del tommaseo ha un perenne calore di immagini, ricchezza

terreno e cogli sparsi edifici suburbani. tommaseo [s. v. l: potrebbesi

animo). ovidio volgar. [tommaseo]: dopo il tempo della fanciullezza

risentirsi. guido delle colonne volgare [tommaseo]: diomedes, ch'era subito

vol. XI Pag.28 - Da MOVIMENTO a MOVIMENTO (1 risultato)

così dire, corpo ed erano palpabili. tommaseo, 11-218: feci le 'nozze

vol. XI Pag.29 - Da MOVIMENTOSO a MOVITURA (2 risultati)

un movimento: cominciare a muoversi. tommaseo [s. v.]: di

movente, motivo. cavalca [tommaseo]: quelle cose che son da dio

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (2 risultati)

. compendio dell'antico testamento [tommaseo]: tur bava quell'

venuti a le arme. bembo [tommaseo]: queste mozioni per conto di

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (4 risultati)

, recide, amputa, mutila. tommaseo [s. v.]: 'mozzatori

con il gambale corto; tronchetto. tommaseo [s. v.]: 'mozzetto

artiglierie antiche. dizionario marittimo militare [tommaseo]: mozzetto è quello in cui

-anche assol. solino volgar. [tommaseo]: per timore della libidine,

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

tutte le mode di portare guanti. tommaseo [s. v.]: 'guanto

. spuntata, rintuzzata, mozza. tommaseo [s. v.]: 'piramide

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (3 risultati)

essere molto parco nel cibo. tommaseo [s. v. bocca]:

di nave. dizionario marittimo militare [tommaseo]: mozzi sono quelli che servono

a'quali è ravvolto del refe incerato. tommaseo [s. v.]

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (3 risultati)

e mozzorecchi e giovani di studio. tommaseo [s. v.]: 'mozzorecchi

mozzati: cortorecchio, cortaldo. tommaseo [s. v.]: 'mozzorécchio

di fiori in acqua. bencivenni [tommaseo]: questa cotale infusione si appella

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (3 risultati)

della città vecchia. -cespuglio. tommaseo [s. v.]: 'mucchio'

; stringersi l'uno all'altro. tommaseo [s. v.]: fanno

malissimo, e peggio di tutti quello del tommaseo, che con la sua ideologia,

vol. XI Pag.39 - Da MUCCI a MUCIATTO (1 risultato)

rubati in terreni altrui. tommaseo [s. v. 1: 'muciaiuolo

vol. XI Pag.40 - Da MUCICHINO a MUCILLAGINE (3 risultati)

eteri e una diammide. tommaseo [s. v.]: '

al vino che tiene di mucido. tommaseo [s. v.]: se

rendere odore di mucido', puzzare. tommaseo [s. v.]: sapere

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (3 risultati)

un liquido organico). bencivenni [tommaseo]: purga la pituita mucellagi- nosa

: viscido. m. fiorio [tommaseo]: il geode miseno e la pietra

agenti chimici e batterici. tommaseo [s. v.]: 'mucina'

vol. XI Pag.42 - Da MUCOCARTILAGINE a MUCOSA (1 risultato)

alterazioni di natura infiammatoria. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

penne che avea in muda / rimesse. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (2 risultati)

i turchi al nahama o orazione. tommaseo [s. v.]: 'muezini

. stratto della gabella di pisa [tommaseo]: mufaroni corseschi e sardeschi il

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (3 risultati)

. -non essere adoperato. tommaseo [s. v.]: alla

abbondava di superbia e muffa. fagiuoli [tommaseo]: -batti né più replicare di

men tutti. -il pan mufferebbe. tommaseo [s. v.]: s'

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (4 risultati)

. crittogama della vite, oidio. tommaseo [s. v.]: 'muffétta'

2. dimin. muffetèlla. tommaseo [s. v. j: *

muffettina, più vendicativa di lei? tommaseo [s. v.]: 'muffettino'

ragazza e ragazzo smorfioso. tommaseo [s. v.]: 'muffettuola

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (2 risultati)

tutti i deserti della tarta- ria. tommaseo, 18-i-1035: s'inerpicava per scogli dirupati

, in corsica ed in sardegna. tommaseo [s. v.]: 'muffiòne

vol. XI Pag.49 - Da MUFTÌ a MUGGHIARE (2 risultati)

risuona a lungo e cupamente. tommaseo [s. v.]: onde

feroce. bibbia volgar; [tommaseo]: siccome è il mugghia- mento

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (2 risultati)

pondo, / slanciasi, e mugghia. tommaseo, 19-88: accostandosi alle feritoie,

simile al mugghio di remoti tuoni. tommaseo, i-70: dal mugghio del mar che

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (1 risultato)

bovini. fra giordano [tommaseo]: diede il nitrito a'cavalli,

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (3 risultati)

cosicché dà una gratissima concia al tabaccoi tommaseo [s. v.]

o agnelli malnutriti e male accuditi. tommaseo [s. v.]: 'mughetto

mugile ancor vivo io ti presento. tommaseo, lxxix-1-496: io dirò degli alcioni

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (1 risultato)

la polenta; diluire eccessivamente. tommaseo [s. v.]: 'affogare

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (3 risultati)

. mugnaìno. canti popolari toscani [tommaseo]: macina, mugnain, ché

sm. dial. mungitoio. tommaseo [s. v.]: '

, brontolare, borbottare. savonarola [tommaseo]: chi attende a cosa d'altri

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (2 risultati)

incomprensibile; mormorato, bofonchiato. tommaseo [s. v.]: parole

per un nonnulla; brontolone. tommaseo [s. v.]: 'mugolone

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (3 risultati)

o * un cavallo '. tommaseo [s. v.]: '

abbiamo da vedere o mula o pelle. tommaseo [s. v.]: *

sollecitamente col solo allontanamento della causa. tommaseo [s. v.]: 'mule

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (1 risultato)

strada stretta e disagevole. tommaseo [s. v.]: 'mulattiera'

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (2 risultati)

innocente, n. 12). tommaseo [s. v.]: 'muletto'

ant. albicocca. bencivenni [tommaseo]: siccome di mangiare con

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (2 risultati)

). compendio dell'antico testamento [tommaseo]: erano costoro ambedue vecchi ed

quale ha pure i suoi mancamenti. tommaseo [s. v.]: 'muliebrità'

vol. XI Pag.60 - Da MULINARESCO a MULINELLO (2 risultati)

cattivo sangue e mulinava cose grandi. tommaseo, lxxix-1-157: quel mulinar sempre alte

i * sinonimi ', ei [tommaseo] mulina / la messe immane d'un

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (2 risultati)

. 30. comportare. tommaseo, 3-i-25: la società formatasi in prima

due figure di basso rilievo ambulanti. tommaseo, 19-119: parecchi...

vol. XI Pag.94 - Da MURAGLIA a MURAGLIA (1 risultato)

sistema, impedendo qualsiasi innovazione. tommaseo [s. v. l: 'muraglia

vol. XI Pag.95 - Da MURAGLIA a MURALE (4 risultati)

una muraglia: senza essere ascoltati. tommaseo [s. v.]: 'del

erba volgarmente detta 'vetriola '. tommaseo [s. v.]: 'muraiuola'

dello stesso colore, ma più chiaro. tommaseo [s. v.]:

nome di 'quadrante mobile '. tommaseo [s. v.]: 'pittura

vol. XI Pag.96 - Da MURALGIA a MURARE (1 risultato)

e di murare il suo fondo? tommaseo [s. v.]: murare

vol. XI Pag.97 - Da MURARE a MURARE (2 risultati)

appiccata e non murata da principio. tommaseo [s. v.]:

inanzi questa opera che camina benissimo. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (4 risultati)

e la muraglia divien più durabile. tommaseo [s. v.]: 'murare

e di ogni vela sciolta. tommaseo [s. v.]: '

opera di muratura; edilizio. tommaseo [s. v.]: '

militari. cesare volgar. [tommaseo]: alcuni di loro, lasciati li

vol. XI Pag.99 - Da MURATO a MURATO (1 risultato)

firenze, attualmente adibito a carcere. tommaseo [s. v.]: 'le

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (2 risultati)

tavoletta murata nel muro della città, tommaseo [s. v.]: arpione

monasterio e chiostro di santo abundio. tommaseo [s. v.]: prima

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (2 risultati)

murcia sia la dea della languidezza. tommaseo [s. v.]: fu

; muricciuolo. petrarca volgar. [tommaseo]: quelli montarono per le mura

vol. XI Pag.103 - Da MURIACITE a MURICCIOLO (4 risultati)

deflogistizzato o ossigenato: cloro. tommaseo [s. v.]: i

fr. muriatique', cfr. anche tommaseo [s. v.]: «

una base alcalina, terrosa o metallica. tommaseo [s. v.]:

-muriato ossigenato: ipoclorito. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.104 - Da MURICE a MURINA (2 risultati)

sarebbe stato un cozzar coi muriccioli. tommaseo [s. v.]: *

. s. girolamo volgare [tommaseo]: quasi come lana, quando

vol. XI Pag.106 - Da MURO a MURO (1 risultato)

ripiene di muro fatto a mano. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.107 - Da MURO a MURO (2 risultati)

il muro di legno che le navi. tommaseo [s. v. j:

cosa sconosciuta appresso le altre nazioni. tommaseo, 15-70: quel muro di divisione

vol. XI Pag.108 - Da MURO a MURO (1 risultato)

giovane: metterla in convento. tommaseo [s. v.]: 'chiudere

vol. XI Pag.109 - Da MURO a MUSA (4 risultati)

una posizione chiara e definita. tommaseo [s. v.]: 'mettere

un uditorio indifferente o ostile. tommaseo [s. v.]: 'predicare

nuovo non si voller mai bene. tommaseo [s. v.]: mal

a ogni consiglio o richiesta). tommaseo [s. v.]: a

vol. XI Pag.110 - Da MUSA a MUSA (3 risultati)

l'uso invalso in età ellenistica. tommaseo [s. v.]: 'muse

io l'ho provato e sollo. tommaseo [s. v.]: 'musa'

versi molto apprezzati, poetessa. tommaseo [s. v.]: decima

vol. XI Pag.111 - Da MUSA a MUSAGETE (2 risultati)

alto e fiero mio concetto ascenda. tommaseo [s. v.]: 'la

partic., la poesia. tommaseo [s. v.]: 'sacrificare

vol. XI Pag.112 - Da MUSAGGIO a MUSCADINO (4 risultati)

; sfaccendato. trattato dei peccati [tommaseo]: donne e donzelle...

, occhieggiare. trattato dei peccati [tommaseo]: donne e donzelle...

tre quarti dei nostri lettori. tommaseo [s. v.]: '

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: se io attendo ed aspetto

vol. XI Pag.113 - Da MUSCAGLI,MUSCAL a MUSCHIATO (2 risultati)

, musco greco e bulbo vomitorio. tommaseo [s. v.]: 'muscari

voce del linguaggio familiare). tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.114 - Da MUSCHIETTO a MUSCHIO (2 risultati)

un tempo nella cura dell'idrofobia. tommaseo [s. v.]: *

musco o musco catartico il lichene islandico. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.115 - Da MUSCHIO a MUSCOGRECO (1 risultato)

dicesi musco quercino il polipodio volgare. tommaseo [s. v. l: 'musco

vol. XI Pag.116 - Da MUSCOLA a MUSCOLO (2 risultati)

proteina contenuta nel tessuto muscolare. tommaseo [s. v.]: 'muscolina

libro di rasis volgar. [tommaseo]: allargasi il muscolo che costrigne

vol. XI Pag.117 - Da MUSCOLO a MUSCOLOSITÀ (3 risultati)

: la fortezza viene dai muscoli. tommaseo [s. v.]: stimano

vitella che voi mangiate nelle vostre tavole. tommaseo [s. v.]:

un membro, di un organo. tommaseo [s. v.]: 'muscolosità'

vol. XI Pag.118 - Da MUSCOLOSO a MUSEO (1 risultato)

circa gli oggetti di lor professione. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.120 - Da MUSERUOLATO a MUSICA (4 risultati)

, ma l'operazione è diversa. tommaseo [s. v.]: 'musetta'

fatto un bel visin da sposa. tommaseo [s. v.]: '

di più. v. manfredini [tommaseo]: la musica non può commuovere

. g. b. baini [tommaseo]: non è pittura, non è

vol. XI Pag.121 - Da MUSICA a MUSICA (3 risultati)

g. g. b. baini [tommaseo]: non v'ha forse in tutta

musica in su le spalle de'minori. tommaseo [s. v.]:

seguitati da musica militare i municipali. tommaseo [s. v.]: c'

vol. XI Pag.122 - Da MUSICA a MUSICA (5 risultati)

, vedere e tener sospesi i giudizi. tommaseo [s. v.]:

di un'operazione, ecc. tommaseo [s. v.]: in

o condizioni di importanza anche rilevante. tommaseo [s. v.]:

una questione. note al malmantile [tommaseo]: * metterla in musica ',

13. dimin. musichétta. tommaseo [s. v.]: ha

vol. XI Pag.123 - Da MUSICA a MUSICALE (6 risultati)

testo, ecc.). tommaseo [s. v.]: dramma

si sono stati mandati da parigi. tommaseo [s. v.]: stampa

ecc. (un locale). tommaseo [s. v.]: scuola

dimostrazioni armoniche ed i supplementi musicali. tommaseo [s. v.]: 'letteratura

musicali che in ogni altro luogo. tommaseo [s. v.]: 'orecchio

città, ecc.). tommaseo [s. vj: 'paese musicale

vol. XI Pag.125 - Da MUSICAROLO a MUSICO (2 risultati)

un argomento). chiabrera [tommaseo]: si cantò la sventura di euridice

giacomo peri e questa da claudio monteverde. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.128 - Da MUSO a MUSO (4 risultati)

l'enciclopedia con voltaire in testa. tommaseo [s. v.]: 'gli

, facendo il muso senza volerlo. tommaseo [s. v.]: '

avesse muso militare e fegato civico. tommaseo [s. v.]: dicendo

-allungare il muso: dimagrire. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.129 - Da MUSO a MUSOFAGA (3 risultati)

ha valore fortemente iron.). tommaseo [s. v.]: quello

disprezzo e aperta irrisione, deriderlo. tommaseo [s. v.]: *

manifestare esteriormente malcontento e irritazione. tommaseo [s. v.]: stare

vol. XI Pag.130 - Da MUSOFAGIDI a MUSONERTA (2 risultati)

4. dimin. musoncèllo. tommaseo [s. v.]: fior

siché parea un castrone di caramandia. tommaseo [s. v.]: 'musone

vol. XI Pag.131 - Da MUSONI a MUSSETTIANO (1 risultato)

affannoso. eneide volgar. [tommaseo]: per vari modi si contengono;

vol. XI Pag.132 - Da MUSSETTO a MUSSURMANNO (2 risultati)

parlottare sommessamente. cavalca [tommaseo]: quegli che venisse tardi al

modo. compendio dell'antico testamento [tommaseo]: david, vedendo ch'elli [

vol. XI Pag.133 - Da MUSTACCHIATO a MUSTELA (2 risultati)

al modo per farne memorabil vendetta. tommaseo [s. v.]: 'arricciarsi

ecc. guido da pisa [tommaseo]: tutte le bestie con l'alito

vol. XI Pag.134 - Da MUSTELA a MUSULMANO (3 risultati)

. ne ho sentiti moltissimi cantare. tommaseo [s. v.]:

. cisto (cistus monspeliensis). tommaseo [s. v.]: 'mustio

sm. relig. islamismo. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.135 - Da MUSURGIA a MUTA (3 risultati)

, provocato o perpetrato da maomettani. tommaseo [s. v.]: 'eccidi

esegue brani musicali; musicista. tommaseo [s. v.]: 'musurgo

o traini su lunghi percorsi. tommaseo [s. v.]: 'muta

vol. XI Pag.136 - Da MUTA a MUTA (1 risultato)

muta, come in un campo. tommaseo, ii-244: un'orazione continua dinanzi tal-

vol. XI Pag.138 - Da MUTABILMENTE a MUTAMENTO (2 risultati)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: vogliono con le medicine mutabilissimamente

sostituzione di essa con altri suoni. tommaseo [s. v.]: 'mutacismo'

vol. XI Pag.139 - Da MUTAMERO a MUTANTE (2 risultati)

: miserando, che fa pena. tommaseo [s. v.]: taluno

e sarò quel medesimo senza peccato. tommaseo [s. v.]: 'mutate

vol. XI Pag.140 - Da MUTANZA a MUTARE (1 risultato)

tuo articolo. -assol. tommaseo [s. v.]: 'mutare

vol. XI Pag.142 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

il mutar ceppi / diranno libertà. tommaseo [s. v.]: 'mutare

vol. XI Pag.143 - Da MUTARE a MUTARE (1 risultato)

di bordo. consolato del mare [tommaseo]: se vede che sia di

vol. XI Pag.145 - Da MUTARE a MUTATO (2 risultati)

o condizioni diverse dalle precedenti. tommaseo [s. v. l: 'muta

mutazioni o uscite di tuono. tebaldi [tommaseo]: le quali corde tutte niuno

vol. XI Pag.147 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

che abbia a finire il suo corsol tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.149 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (1 risultato)

o la deviazione del corso suddetto. tommaseo, 3-i-83: sottoporre al giudizio dell'assemblea

vol. XI Pag.150 - Da MUTAZIONE a MUTAZIONE (3 risultati)

! -possibilità di eccezione. tommaseo [s. v.]: contratto

, furono forzati i pratici a tramutarle. tommaseo [s. v.]

l'iscrizione sarebbe a mio gusto. tommaseo [s. v.]: con

vol. XI Pag.151 - Da MUTAZIONISMO a MUTICO (1 risultato)

, subitaneo, repentino. bencivenni [tommaseo]: si fa una mutevole conversion

vol. XI Pag.152 - Da MUTILAGGINE a MUTILATO (1 risultato)

con un compì, di limitazione. tommaseo [s. vj: mutilato del naso

vol. XI Pag.153 - Da MUTILATORE a MUTILAZIONE (2 risultati)

non che per servire alla brevità? tommaseo [s. v.]: mutilatore

un intervento critico o censorio). tommaseo [s. v.]: censura

vol. XI Pag.156 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

risorto / splendidamente sulle mute vie. tommaseo, 11- 170: quelporrida vista

vol. XI Pag.157 - Da MUTO a MUTO (1 risultato)

esseri che mai pietà non trovarono. tommaseo [s. v.]: l'

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

tenue. l. zucconi [tommaseo]: l'ultime, che sono le

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (3 risultati)

organi fonatori. zanobi da sfrata [tommaseo]: veramente si puote dire che

spediscono la lingua a pronon- ziare. tommaseo, 3-i-217: la prima stampa di venezia

non osa parlare, perché oppresso. tommaseo, 19-138: al violento la mutazione sopravviene

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (1 risultato)

proprio quella mutria, quelle ragioni. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (3 risultati)

; sfrontatezza, faccia tosta. tommaseo [s. v.]: 'mutria

assistenza medica e talora anche ospedaliera. tommaseo fs. v.]: la mutua

mutuo, scambievole; reciprocità. tommaseo [s. v.]: mutualità

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (2 risultati)

che così è questo de precetto. tommaseo [s. v.]: 'mutuare

di merci. fra giordano [tommaseo]: si èe facilissima tra loro la

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: ottimo èe il sugo delle

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (3 risultati)

s. girolamo volgar. [tommaseo]: se esso apostolo vedrà questi

. bibbia volgar. [tommaseo]: or non seccasti tu lo mare

tore di nacchere. tommaseo [s. v.]: 'naccaiuolo'

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (1 risultato)

volgarmente da'medici pelo di nacchera. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (2 risultati)

noia, fastidio, impazienza. tommaseo [s. v.]: 'o

. disus. ninnananna, filastrocca. tommaseo [s. v.]: 'nannodia'

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (3 risultati)

nell'espressione parlare napurièllo). tommaseo [s. v.]: parlare

, insegna della repubblica di venezia. tommaseo, 1-488: 26 marzo piem.

cavalli presentano ai nodelli degli arti. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (4 risultati)

3. dimin. nappettina. tommaseo [s. v.]: 'nappettina

. naso alquanto grosso. tommaseo [s. v.]: 'nappina'

. -mesciroba, acquamanile. tommaseo [s. v.]: 'nappo'

attingere l'olio dall'orcio. tommaseo [s. v. l: 'nappo'

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (2 risultati)

come ipnotico e analgesico). tommaseo [s. v.]: 'narceina'

riduzione dalla narcotina. tommaseo [s. v.]: 'narcetina'

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (3 risultati)

. alcaloide derivato dalla narcotina. tommaseo [s. v.]: '

induce alla quiete, all'inattività. tommaseo, 10-i-132: il monti non ascende al

derivato per idrolisi dalla narcotina. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.180 - Da NARCOTILE a NARDURO (1 risultato)

nell'espressione nardo sottile. tommaseo [s. v.]: nardo

vol. XI Pag.181 - Da NARE a NARRABILE (6 risultati)

-sm. plur. lancia [tommaseo]: videlo troncateli le mani e li

nari e li orecchi. boccaccio [tommaseo]: i quali quasi tutti io

vibrisse. fra giordano [tommaseo]: sono facili a mugnersi le

narici. libro della cura delle malattie [tommaseo]: la piaga viene senza differenza

sebaceo; diverticolo del naso. tommaseo [s. v.]: 'narice

mentale, almanaccare, lambiccarsi. tommaseo [s. v.]: 'narpicare

vol. XI Pag.183 - Da NARRATIO a NARRATO (2 risultati)

discorso. fra giordano [tommaseo]: udita ch'egli ebbe la narrativa

montone sudicio tra quelle zitelle sordide. tommaseo [s. v.]: dicono

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (2 risultati)

.. una teoria piena di dottrina. tommaseo, 3-i-26: il dottor visetti.

il giudizio dello scrittore). tommaseo, 15-127: narrazione? tutta narrazione;

vol. XI Pag.185 - Da NARRE a NASALE (3 risultati)

-episodio di un'opera narrativa. tommaseo, 15-423: quanto all'innominato, non

, gli energumeni e li publici penitenti. tommaseo [s. v.]:

era decantata la lettura della nartece. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.187 - Da NASCENTE a NASCENTE (3 risultati)

fuoco). livio volgar. [tommaseo]: i rivi del sangue la nascente

si confaceva meglio alla loro fortuna. tommaseo, 15-223: c'è degli uomini

stato atomico degli elementi interessati). tommaseo [s. v.]: 'nascente'

vol. XI Pag.191 - Da NASCERE a NASCERE (1 risultato)

sappi cne tu sei nato vestito. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.192 - Da NASCIA a NASCIMENTO (1 risultato)

). 25. prov. tommaseo [s. v.]: 'quel

vol. XI Pag.193 - Da NASCIMENTO a NASCIMENTO (1 risultato)

a un fenomeno fisico. bencivenni [tommaseo]: i diamanti hanno nascimento dal

vol. XI Pag.194 - Da NASCIO a NASCITA (1 risultato)

ne siano i genitori). tommaseo [s. v.]: atto

vol. XI Pag.195 - Da NASCITATE a NASCITURO (3 risultati)

, nella nascita di questa signora. tommaseo [s. v.]: festeggiare

acquisito per discendenza. trattati antichi [tommaseo]: non era di alta condizione,

, alcuni ne dipendevano per clientela. tommaseo [s. v.]: si

vol. XI Pag.196 - Da NASCIUTO a NASCONDERE (2 risultati)

di ioanne battista. trattati antichi [tommaseo]: seppe, che le era stato

. zanobi da sfrata [tommaseo]: le nuvole sono lo suo

vol. XI Pag.197 - Da NASCONDERE a NASCONDERE (1 risultato)

dire chiaramente, in modo schietto. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.198 - Da NASCONDERELLA a NASCONDERELLA (4 risultati)

carattere, le proprie intenzioni. tommaseo [s. v.]: -'

momento si nascondeva dietro la montagna. tommaseo [s. v.]: il

sgradevole o difetti fisici. tommaseo [s. v.]: quasi

chi ha la coscienza sporca. tommaseo [s. v.]: 'io

vol. XI Pag.199 - Da NASCONDERELLO a NASCONDITORE (1 risultato)

. s. agostino volgar. [tommaseo]: rimuovere il nascondiglio di quella

vol. XI Pag.200 - Da NASCONDUME a NASCOSO (2 risultati)

-tramontato (il sole). tommaseo, 11-492: le varie nuvolette..

che tu portasti la nascosa fraude. tommaseo, 19-41: sotto alle case nemiche

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (2 risultati)

vatti ora, leggi dante a vegghia. tommaseo, 11-144: l'antica sapienza nelle

mantenere la dovuta tensione ai crini. tommaseo [s. v.]: 'nasello'

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (1 risultato)

da naso: tabacco da fiuto. tommaseo [s. v.]: tabacco

vol. XI Pag.204 - Da NASO a NASO (4 risultati)

-punta (di un ombrello). tommaseo [s. v.]: naso

da noi a giocare a naso. tommaseo [s. v.]: 'naso'

guardando in alto distratta- mente. tommaseo [s. v.]: '

-cadere violentemente, sbattere. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.205 - Da NASO a NASO (5 risultati)

; sentirsi o considerarsi disonorato. tommaseo [s. v.]: *

il naso (un fazzoletto). tommaseo [s. v.]: 'pezzuola

sgradevole. spettacolo della natura [tommaseo]: odore sì ingrato che malagevolmente

spuntare (il sole). tommaseo [s. v.]: 'metter

essere molto orgoglioso e suscettibile. tommaseo [s. v.]: 'non

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (3 risultati)

naso: avere debolissima memoria. tommaseo [s. v.]: 'non

occhi; a portata di mano. tommaseo [s. v.]: *

nasi dritti e da'colli torti. tommaseo [s. v.]: essere

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (1 risultato)

. -acer. nassóne. tommaseo [s. v. barbaia]:

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (2 risultati)

nastri. spettacolo della natura [tommaseo]: passate da un ferrandinaio e

gastron. tipo di pasta alimentare. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.210 - Da NASTRO a NASTRO (2 risultati)

adoperate per esperimenti di elettrologia. tommaseo [s. v.]: ^

un oggetto, di un mosaico. tommaseo [s. v.]: 'contorno

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (1 risultato)

, gongolanti / fra canti nuotatorii. tommaseo [s. v.]: 'nasturzio

vol. XI Pag.212 - Da NASUA a NATALE (3 risultati)

centrale e meridionale; coati. tommaseo [s. v.]: 'nasua

a chi nasce il dì natale. tommaseo [s. v.]: l'

sul destino di tale persona). tommaseo [s. v.]: il

vol. XI Pag.214 - Da NATALIDI a NATALIZIO (1 risultato)

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando si facevano li natali

vol. XI Pag.215 - Da NATALO a NATARE (2 risultati)

ordigno esplosivo, una mina). tommaseo [s. v.]: mine

inanimati). guido da pisa [tommaseo]: la battaglia fu aspra e

vol. XI Pag.219 - Da NATISMO a NATIVITÀ (1 risultato)

; che sciamintino, nativamente carnate. tommaseo [s. v.]: mal'

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

dei finimenti. dino da firenze [tommaseo]: le più volte [quell'enfiatura

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (1 risultato)

o le vele non issate. tommaseo [s. v. l: 'natta

vol. XI Pag.225 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

all'ozio, all'esistenza stessa. tommaseo [s. v.]: pel

innocente fra la malvagità degli uomini. tommaseo [s. v.]:

giorno e di natura il riso. tommaseo [s. v.]: 'riso

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'l'

, / fatta inanime e muta. tommaseo [s. v.]: 'la

se medesimo fosse natura dell'uomo. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.227 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

si mette dalla parte della natura. tommaseo [s. v.]: 'figli

prima della formazione delle società civili. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (3 risultati)

moti e le immagini de'poemi. tommaseo [s. v.]: diciamo

). compendio dell'antico testamento [tommaseo]: sansone intrò in una vigna

adempiono le funzioni alla natura convenienti. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: quando avremo, morendo,

vol. XI Pag.231 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

sufficiente per ottenere risultati brillanti. tommaseo [s. v.]: a

per le poste, ma gradatamente. tommaseo [s. v.]: 'la

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

in giro / v'attinse il labbro. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.233 - Da NATURALE a NATURALE (6 risultati)

muoversi, di spostarsi). tommaseo [s. v.]: 'il

colle terme naturali nella fredda stagione. tommaseo [s. v.]: 'porto

che nessuno altro quasi lo avanza. tommaseo [s. v.]: 'ricnaturale

questo vengono così neri e rugosi. tommaseo [s. v.]: '

si poterono male lavorare e seminare. tommaseo [s. v.]: 'naturale'

qualche residenza o posatura di fecce. tommaseo [s. v.]: 'acqua

vol. XI Pag.234 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

dell'istinto degli animali). tommaseo [s. v.]: 'linguaggio

di francia al cavalier tiburzio: messer tommaseo del giglio..., messer

vol. XI Pag.235 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

ben più naturale e più piano. tommaseo [s. v.]: *

tutti i poeti specialmente in omero. tommaseo [s. v.]: 'bello

vol. XI Pag.236 - Da NATURALE a NATURALE (5 risultati)

, di tenori e di bassi. tommaseo [s. v.]: contralto

medesimo venire investigando e trovando. tommaseo [s. v.]: di-

teologico, cioè divino e spirituale. tommaseo [s. v.]: '

formale l'autorità divina). tommaseo [s. v.]: così

ienamente felice, se non l'ottiene. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.237 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

strana era... naturalissima. tommaseo [s. v.]: 'naturale

vol. XI Pag.238 - Da NATURALE a NATURALE (2 risultati)

da ricordare e da ripetere. tommaseo [s. v.]: naturale

alcuni cibi in determinati periodi). tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (3 risultati)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: o che speranza credettesi avere

don abbondio, com'era naturale. tommaseo [s. v.]: sapete

, con corone d'oro al collo. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (1 risultato)

di un popolo. fra giordano [tommaseo]: le femine di toro naturalezza

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

comporre uno stile adattato alle case. tommaseo [s. v.]: naturalezza

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

). fra giordano [tommaseo]: dopo lungo scorrimento alla volontà

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (1 risultato)

, insidioso. fra giordano [tommaseo]: espongono la vita per

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (1 risultato)

mesi della gravidanza. bencivenni [tommaseo]: indi a qualche giorno successero

vol. XI Pag.250 - Da NAUSEABILE a NAUSEATO (1 risultato)

. libro della cura dette malattie [tommaseo]: in questo tempo le femmine

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (3 risultati)

, disgustoso. fra giordano [tommaseo]: le medicine, ancorché nauseose

più nauseosa in bocca de'tedeschi. tommaseo, 10-ii-459: sarebbe ormai tempo d'accorgersi

figur. solino volgar. [tommaseo]: come fanno li cauti nauti

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (1 risultato)

di bordo e ai costruttore navale. tommaseo [s. v.]: scuola

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (5 risultati)

di navi ospedale, ecc. tommaseo [s. v.]: '

. statuto della gabella di siena [tommaseo]: pece navale della soma soldi

l'approdo di un traghetto. tommaseo, 1-131: si cena al navalestro.

i navarchi. dizionario marittimo militare [tommaseo]: navarco di cesi

quei mari. dizionario marittimo militare [tommaseo]: hanno [le galeazze] il

vol. XI Pag.255 - Da NAVE a NAVE (4 risultati)

2). dizionario marittimo militare [tommaseo]: navi catafratte o coperte furono

i combattenti. dizionario marittimo militare [tommaseo]: nave turrita fu nave munita

e patroni. dizionario marittimo militare [tommaseo]: le navi da remo erano delle

di rame privi d'aria. tommaseo [s. v.]: 'nave

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

disgrazie si sommano alle disgrazie. tommaseo [s. v.]: 'alla

marinaresco. dizionario marittimo militare [tommaseo]: navelerio è voce latina

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (3 risultati)

partic. in corrente di gas. tommaseo [s. v.]: 'navicella

della vita guidano la nostra navicella. tommaseo, n-91: o navicella mia,

tutti i gentiluomini miei cari concittadini. tommaseo, 2-230: quindi rimonta il destriero

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (4 risultati)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: io, uomo lo quale non

guido delle colonne volgar. [tommaseo]: ordina a noi il mare

siccome veggiamo. seneca volgar. [tommaseo]: fiumi grandi e navichevoli.

. malattia navicolare: navicolite. tommaseo [s. v.]: dicesi

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (3 risultati)

. dizionario marittimo militare [tommaseo]: naviculare è barcheggiare, andare

marineria. dizionari marittimo militare [tommaseo]: navicula- ria è l'arte

rendono un corso d'acqua navigabile. tommaseo [s. v.]: navigabilità

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

armata alcun legno di nostra religione. tommaseo [s. v.]: 'navigare

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (3 risultati)

-figur. volgere, indirizzare. tommaseo, 11-119: che è a dio (

in difficoltà, soprattutto economiche. tommaseo [s. v.]: navigare

de'proci il reo naviglio. tommaseo [s. v.]: 'mare

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (3 risultati)

negli affari di una famiglia altrui. tommaseo [s. v.]: dicono

: arcipelago del grande oceano equinoziale. tommaseo [s. v.]: il

e arte nautica. piccolomini [tommaseo]: quanto giovi all'agricoltura,

vol. XI Pag.266 - Da NAVIGAZIONE a NAVIGAZIONE (2 risultati)

-distanza misurata in giorni di navigazione. tommaseo [s. v.]: quattro

punti posti a grande distanza. tommaseo [s. v.]: canali

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (4 risultati)

/ so che più non rividi. tommaseo, 11-155: che son quegli ornati

, ecc. dizionario marittimo militare [tommaseo]: naviglio tondo dicesi ogni vascello

girsene incontro al suo fatai periglio. tommaseo, 11-91: cento navilii e cento

guerra. marco polo volgar. [tommaseo]: i cacciati abitanti si ragunarono

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (2 risultati)

, brassica oleracea napobrassica). tommaseo [s. v.]: 'navone'

di nuovo il tempo del nazareato. tommaseo [s. v.]: 'nazareato'

vol. XI Pag.270 - Da NAZAREO a NAZIFASCISTA (1 risultato)

ebreo consorzio, tornò in gerusalemme. tommaseo [s. v.]: 'nazarei'

vol. XI Pag.271 - Da NAZIFICARE a NAZIONALE (2 risultati)

le forze militari del paese). tommaseo [s. v.]: 'bandiera

unico che ci resti! manco male! tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.272 - Da NAZIONALE a NAZIONALE (3 risultati)

e la cultura di un popolo. tommaseo [s. v.]: 'chiesa

a quella di un concilio universale? tommaseo [s. v. l: invece

la loro radice nell'unità patriarcale. tommaseo [s. v.]: questione

vol. XI Pag.275 - Da NAZIONALITARIO a NAZIONALIZZAZIONE (1 risultato)

5. schiatta, razza. tommaseo [s. v.]: quando

vol. XI Pag.276 - Da NAZIONAL-LIBERALE a NAZIONE (4 risultati)

popolo in nazione politicamente indipendente. tommaseo, 13-iv-37: nazionalità, parola troppo

tutta quanta la realtà nazionale. tommaseo [s. v.]: 'nazionalmente'

alla singolarità del carattere nazionale. tommaseo, 18-i-1133: conoscere alquanto a fondo le

dominate dalla repubblica di venezia. tommaseo [s. v.]: per

vol. XI Pag.277 - Da NAZIONE a NAZIONE (3 risultati)

è intrinseca mente vizioso. tommaseo [s. v.]: 'nazione'

l'essere nazione di un popolo. tommaseo [s. v.]: l'

il titolo della 'gran nazione '. tommaseo [s. v.]: la

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

ne dicon di tutti i colori. tommaseo [s. v.]: gliene

vol. XI Pag.283 - Da NEANDERTALIANO a NEBBIA (1 risultato)

dalla carie (un dente). tommaseo [s. v.]: 'neato'

vol. XI Pag.284 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

essere / una caliginosa nebbia oscura. tommaseo [s. v.]: 'nebbie

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (6 risultati)

grigio giallognolo con l'essiccamento. tommaseo [s. v.]: 'nebbia'

con termini gergali. codice marucelliano [tommaseo]: qui comincia in versi una

cosa ritenuta dannosa o molesta. tommaseo [s. v.]: avere

, bastare a se stesso. tommaseo [s. v.]: 'avere

, essere insopportabile, annoiare. tommaseo [s. v.]: essere

affettuoso o scherz.). tommaseo [s. v.]: modo

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (3 risultati)

stato cognito ed utile il pregio ^ tommaseo [s. v.]: nebbiosa

, indistinto, confuso, indefinibile. tommaseo [s. v.]: stile

altrettanto dell'ordine intero dei mezzi. tommaseo, 11-88: quel nebbioso volume in

vol. XI Pag.288 - Da NEBULARE a NEBULOSA (3 risultati)

, panno. dino da firenze [tommaseo]: il collirio opoponago o l'

per sanare ogni nebula. columbre [tommaseo]: l'occhio rimanga ben chiaro senza

. ant. nebuloso, nebbioso. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.289 - Da NEBULOSAMENTE a NEBULOSO (1 risultato)

ne offuscano lo splendore. tommaseo [s. v.]: nebulosità

vol. XI Pag.290 - Da NECAR a NECESSARIAMENTE (2 risultati)

, sopprimere. maestro alberto [tommaseo]: ercule lo prese da capo e

, turbare profondamente. maestro alberto [tommaseo]: le quali passioni...

vol. XI Pag.291 - Da NECESSARIARE a NECESSARIO (3 risultati)

). cesare volgar. [tommaseo]: tanta pluvia incominciò a discendere

. testamento di lemmo di balduccio [tommaseo]: uno letto fornito di suoi

non necessario: inutile, superfluo. tommaseo [s. v.]: per

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (1 risultato)

. s. agostino volgar. [tommaseo]: nientedimeno più diligentemente fa queste

vol. XI Pag.296 - Da NECESSITADE a NECESSITARE (2 risultati)

facciano della necessità diletto. bisticci [tommaseo]: conosceva che bisognava fare della

un'azione, di un comportamento. tommaseo [s. v.]: 'non

vol. XI Pag.297 - Da NECESSITALO a NECESSITOSAMENTE (1 risultato)

. - anche sostant. tommaseo [s. v.]: necessitari

vol. XI Pag.298 - Da NECESSITOSO a NECROFAGIA (1 risultato)

intimo suo, chiede il consolato. tommaseo, 3-1-93: i radicali acquistano audacia,

vol. XI Pag.306 - Da NEFROPESSI a NEGAMENTO (1 risultato)

mancata concessione. bibbia volgar. [tommaseo]: per li quali s'imponga

vol. XI Pag.307 - Da NEGANTE a NEGARE (2 risultati)

s. girolamo volgar. [tommaseo]: voi mi costringete a scrivere

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: non vuole ragguar- dare a

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (2 risultati)

chi le niega nate con esso noi. tommaseo [s. v.]:

scritto: confutarne l'attribuzione. tommaseo [s. v.]: 'negare

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (1 risultato)

', come 'ne die '. tommaseo [s. v.]: modo

vol. XI Pag.311 - Da NEGATIVO a NEGATIVO (1 risultato)

una teoria, una dottrina). tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (3 risultati)

che non potesse conoscersi esser negativa. tommaseo [s. v.]: 'polo

da b verso 'f '. tommaseo [s. v.]: *

, n. 6). tommaseo [s. v.]: chiamansi

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (2 risultati)

-per estens. sottratto. tommaseo [s. v.]: ore

, realtà oggettiva, ecc. tommaseo [s. v.]: non

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (2 risultati)

, naturale. § § tommaseo, lxxix-1-163: dirò schiettamente...

spontaneità, naturalezza di stile. tommaseo, lxxix-1-178: 'nacqui sub jiulio 'e

vol. XI Pag.319 - Da NEGLIGENTEMENTE a NEGLIGENTEMENTE (1 risultato)

dolente. s. girolamo volgar. [tommaseo]: pare che la mala usanza

vol. XI Pag.320 - Da NEGLIGENZA a NEGLIGENZA (1 risultato)

gli effetti della malvagità e brutalità. tommaseo, 15-263: chiunque abbia punto pratica

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

oggetti imitati, è una bella negligenza. tommaseo, 15-406: le negligenze stesse sovente

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (2 risultati)

, ecc.). tommaseo [s. v.]: negoziabilità

dall'esser ammesso nel corpo della nobiltà. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.323 - Da NEGOZIARE a NEGOZIARE (1 risultato)

negozierei qui 'senza alcuna difficoltà '). tommaseo [s. v. l:

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

precisa e compiuta idea del commercio. tommaseo [s. v.]: 'negoziazione

. /... saranno. tommaseo, 3-i-435: la scuola di commercio dovrebbe

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (2 risultati)

quello della moglie e de'figli. tommaseo, 3-i-163: s'io, povero,

cui è fornita una bottega. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (1 risultato)

verosimile o più verosimile qualcosa. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (1 risultato)

xvii e il xix secolo). tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.331 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

/ il negro sangue lambiron securi. tommaseo, 11-112: ove lascio la pianta a

vol. XI Pag.332 - Da NEGRO a NEGRO (1 risultato)

tempo della dominazione coloniale). tommaseo [s. v.]: infanteria

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (1 risultato)

, una colonia). tommaseo [s. v.]: colonie

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (1 risultato)

guido delle colonne volgar. [tommaseo]: erano un poco quelli cigli

vol. XI Pag.336 - Da NEMATOMORFO a NEMBO (1 risultato)

-situazione latente o minaccia di conflitto. tommaseo, n-73: ove se'tu che polveroso

vol. XI Pag.337 - Da NEMBOSO a NEMEO (2 risultati)

: le cornacchie volano a nembi. tommaseo [s. v.]: nembo

dall'eolie grotte / scatenasi aquilon. tommaseo, i-256: lungo avesti l'inverno,

vol. XI Pag.338 - Da NEMEOBIO a NEMICA (1 risultato)

spressione nemesi storica). tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.339 - Da NEMICA a NEMICHEVOLE (2 risultati)

ogni altra generazione nimicati. piccolomini [tommaseo]: ogni improprietà e metafora lasciando [

disegni di napoleone contro l'inghilterra. tommaseo, 3-i-57: gli esuli, duramente

vol. XI Pag.340 - Da NEMICHEVOLMENTE a NEMICO (3 risultati)

, il mostrarvi contra essi armato. tommaseo, 12-65: credo che le opere

luoghi che resistessero all'autorità sua. tommaseo, 13-iv-128: a chiari segni appariva

nimico aspetto / ratta m'involo. tommaseo, 3-i-382: queste cose scriverò..

vol. XI Pag.342 - Da NEMICU a NEMMENO (1 risultato)

amico che'frodosi basci del nemico. tommaseo [s. v.]: se

vol. XI Pag.343 - Da NEMMICA a NENCIO (2 risultati)

.. ma nemmeno alle finestre. tommaseo, 15-143: io non prendo di

, comprendente le zanzare. tommaseo [s. v.]: 'nemòceri

vol. XI Pag.344 - Da NENFRO a NENUFARO (1 risultato)

, aneliti / e baci ancor. tommaseo [s. v.]: 'è

vol. XI Pag.345 - Da NENUFERO a NEOAVANGUARDISTA (2 risultati)

rinfresca coni nenuferi e i solatri. tommaseo, 18-i-1154: sul fiume, qua

critici non seppero trovar neo ai difetto. tommaseo, 15-344: certo gfinni del signor

vol. XI Pag.351 - Da NEOGRAFIA a NEOINGEGNERE (1 risultato)

che riguarda innovazioni ortografiche. tommaseo, 11-140: lo stesso giornale trivigiano disegnavo

vol. XI Pag.352 - Da NEOINTIMISTA a NEOLINGUISTA (2 risultati)

ormai estinto); romanzo. tommaseo [s. v.]: *

la cultura, la civiltà). tommaseo [s. v.]: 'neolatino'

vol. XI Pag.353 - Da NEOLINGUISTICA a NEOMENIA (1 risultato)

della propria, è brutto vizio. tommaseo [s. v.]: la

vol. XI Pag.360 - Da NEOVERISTICO a NEPERIANO (1 risultato)

uova sulle piante sommerse. tommaseo [s. v.]: 'nepa

vol. XI Pag.363 - Da NEQUIZIA a NEQUIZIA (2 risultati)

/ che farebbe una brava carbonata. tommaseo, 19-108: io che per la sua

; decadenza, degradazione, corruzione. tommaseo [s. v.]: la

vol. XI Pag.367 - Da NERBOSO a NEREGGIARE (1 risultato)

libro della cura delle malattie [tommaseo]: se vi sea colore rosso

vol. XI Pag.368 - Da NEREGGIATO a NERETTO (2 risultati)

un popolo inviò, la via nereggia. tommaseo, ii-87: di naufraghe teste in

più una connotazione affettiva). tommaseo 2-i-62: l'occhi nerelli e le inarcate

vol. XI Pag.369 - Da NEREZZA a NERITA (2 risultati)

e l'arroganza de'suoi sentimenti. tommaseo, 18-i-512: era destino terribile che

concreto: azione iniqua e malvagia. tommaseo, 3-i-228: perdonate... con

vol. XI Pag.372 - Da NERO a NERO (1 risultato)

ogni uomo è più di te sincero. tommaseo, 3-i-288: il solomos..

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

effetto. -sostant. tommaseo [s. v.]: 'nervino

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

sottigliezza niente buona a certe complessioni. tommaseo [s. v.]: nervi

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

prominenti delle foglie impiegate negli ornamenti. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.381 - Da NERVONE a NERVOSITÀ (2 risultati)

, rendere irascibile, seccare. tommaseo, 21-726 ^ nessuno ha mai detto che

mente tedioso, noioso, importuno. tommaseo [s. v.]: di

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (4 risultati)

un sistema politico; unione. tommaseo [s. v.]: nesso

; legatura. 6 6 tommaseo [s. v.]: 'nesso

. g. b. baini [tommaseo]: altre [figure] semplici di

vincolante e determinante. maestro alberto [tommaseo]: né per avventura sia creduto

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

pietrisco dai fornelli da mina. tommaseo [s. v.]: 'nettamina

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (3 risultati)

e dal fango; draga. tommaseo [s. v.]: 'nettaporti

con valore aggettivale): dilettoso. tommaseo, n-75: del genio le faci,

nel primo loro stomaco del vero miele. tommaseo, 5-76: conrape il nettare /

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

l'evacuazione. dino da firenze [tommaseo]: se l'infermità ti menasse

vol. XI Pag.393 - Da NETTAREA a NETTAROTECA (1 risultato)

e sparse / di nettarea dolcezza. tommaseo, 11-102: quest'è, direi quasi

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

impurità, corpi estranei, polvere. tommaseo [s. v.]: vaglio

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

la camicia a mezzo braccio. tommaseo, 11-165: io non avea

vol. XI Pag.397 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

. g. b. doni [tommaseo]: dove sarà copia di voci,

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

fantasia che la sia cosa necta. tommaseo [s. v.]: 'computo

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

possesso di tale tessera sanitaria. tommaseo [s. v.]: 'patente

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (2 risultati)

tratto della costa co'bauli dietro. tommaseo [s. v.]: con

chiaro e netto cosa c'è. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (2 risultati)

riferisce, è tipico del nettunismo. tommaseo [s. v.]: roccie

nettunica del foco e dell'acqua. tommaseo [s. v.]: rivoluzioni

vol. XI Pag.402 - Da NETTURBINO a NEUROCORIORETINITE (2 risultati)

segno zodiacale dei pesci). tommaseo [s. v.]: 'nettuno'

. da neuma; voce registr. dal tommaseo. neumatochìmico, agg. (plur

vol. XI Pag.404 - Da NEURONE a NEUROTIZZAZIONE (1 risultato)

apunto hanno i nervi. salvini [tommaseo]: neurospasti, cioè macchine che

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

nervi. 'nevrotomia 'sinonimo. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (4 risultati)

né la base né l'acido. tommaseo [s. v.]: '

o di neutralità permanente. tommaseo [s. v.]:

d'acido, onde saturarli affatto. tommaseo [s. v.]: 'neutralizzare

si forma fra acidi e alcali. tommaseo [s. v.]: 'neutralizzazione'

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (2 risultati)

i cantanti, gli attori, è, tommaseo [s. v. l: 'neutri

delle masse magnetiche è nulla. tommaseo [s. v.]: il

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (1 risultato)

: flussione, oftalmia. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.418 - Da NICARAGUEGNO a NICCHIA (1 risultato)

e sono adoperati per trastulli de'ragazzi. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (3 risultati)

rendere servigi insigni alla patria sua. tommaseo [s. v.]: *

, e facessi parte della scuola del tommaseo. ci stavo pur bene; era la

mai contento della propria sorte. tommaseo [s. v.]: nessuno

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (2 risultati)

espressione tipica del senese). tommaseo [s. v.]: *

di amplificare l'attività dell'uomo. tommaseo, 3-i-391: quando si siano in

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

. disus. nichelico. tommaseo [s. v.]: 'niccolico

vol. XI Pag.422 - Da NICCOLO a NICHELATURA (1 risultato)

cammeo. fatti di cesare [tommaseo]: lo smalto era tutto di

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

nichel (un minerale ^. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

in quanto propiziatrice di vittoria. tommaseo [s. v.]: 'nicopèia

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (1 risultato)

la stagione della cova. tommaseo [s. v.]: 'nidificazione'

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (1 risultato)

/ cara meta adorata e dolce nido. tommaseo, 11-89: italia, italia!

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (4 risultati)

nidietti. -nidino, nidiino. tommaseo [s. v.]: 'nidiino'

: lo stesso che 'niduzzo *. tommaseo [s. v. niduccino]:

piccole dimensioni, grazioso. tommaseo [s. v. l: 'niduccino'

: pericarpo legnoso di tale frutto. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (1 risultato)

da lungi) di tale invenzione fu tommaseo finiguerri fiorentino circa l'anno 1450.

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (1 risultato)

essere tenuto in nessun conto. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (2 risultati)

prodotto da tali popolazioni. tommaseo [s. v.]: 'nilotico

risalto ai lineamenti del viso. tommaseo [s. v.]: 'nimbo

vol. XI Pag.442 - Da NINFALE a NINFEA (1 risultato)

nell'inviluppo. spettacolo della natura [tommaseo]: in tale stato se gli

vol. XI Pag.445 - Da NINNATO a NIOBIO (7 risultati)

lo più al plur. quattrini. tommaseo fs. v.]: f ninno

-anche in espressioni di modestia. tommaseo [s. v.]: stampare

giativo soprattutto infantile). tommaseo [s. v.]: 'nino'

3. tose. maiale. tommaseo [s. v.]: 'nino'

chim. sale dell'acido niobico. tommaseo [s. v.]: '

anche la polonia). tommaseo [s. v.]: niobe

aria, insolubile negli acidi. tommaseo [s. v.]: 'niobico

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (1 risultato)

assorbente dei neutroni lenti. tommaseo [s. v.]: 'niobio'

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

, cioè i nitrati). tommaseo [s. v.]: 'nitrogeno'

vol. XI Pag.453 - Da NITROSOAMMINA a NITTITANTE (2 risultati)

. libro della cura delle malattie [tommaseo]: quelle acque hanno sapore e

solfuro di ferro. tommaseo [s. v.]: 'nitrosolfuro'

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (11 risultati)

: mezzo, fradicio. tommaseo [s. v.]: nel

terreno che li venne di sopra. tommaseo [s. v.]: nel

ignoranza, / pauper animale ed insensibile. tommaseo [s. v.]

. dial. topo nocciolino. tommaseo [s. v. nix * urrà

statura e membra minute. tommaseo [s. v.]: *

3. dimin. nizzolino. tommaseo [s. v.]: il

. zool. dial. nizzolo. tommaseo [s. v.]: 'nizzurro

enunciata all'inizio dell'atto. tommaseo [s. v.]: negli

farai quello che ti dirò ». tommaseo, 20-63: sia la ragion vostra

affermato, richiesto o proposto. tommaseo [s. v.]: 'no

forma fortemente attenuata o eufemistica. tommaseo [s. v.]: il

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (1 risultato)

sia raffreddato nell'amicizia verso di lei. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (6 risultati)

risolvermi pel sì né per no. tommaseo [s. v.]: '

, fare cenni di dissenso. tommaseo [s. v.]: far

molta convinzione, senza entusiasmo. tommaseo [s. v. l: 'non

. -confessare, ammettere. tommaseo [s. v.]: 'non

per tal donna me n'hai pregato. tommaseo [s. v.]:

-per il no: negativamente. tommaseo [s. v.]: conchiudere

vol. XI Pag.459 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

una tal quale nazionale tua faccia. tommaseo [s. v.]: 'il

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

tezza e della coltura. tommaseo [s. v.]: 'padre

vol. XI Pag.461 - Da NOBILE a NOBILE (3 risultati)

più degni ec. sono gli oggetti. tommaseo [s. v.]:

riguardata la danza come una nobile arte. tommaseo [s. v.]:

nelle opere d'alto stil e. tommaseo [s. v.]: lingua

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (2 risultati)

tipo di tabacco di qualità superiore. tommaseo [s. v.]: nobile

quasi sovrani. -nobilàccio. tommaseo [s. v.]: 'nobilàccio'

vol. XI Pag.464 - Da NOBILIARE a NOBILITARE (1 risultato)

al padre. -assol. tommaseo [s. v.]: il

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (4 risultati)

innestato nel dialetto romanzo de'toscani. tommaseo [s. v.]: nobilitare

bianco candidissimo e quasi di marmo pario. tommaseo [s. v.]

evo, a cui prima niuno badava. tommaseo, 21- 686: quell'andamento disinvolto

ogn'altro re del mondo illustrossi. tommaseo [s. v.]; può

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (2 risultati)

un'alta perfezione morale o intellettuale. tommaseo, n-95: la già fermata e vicina

conferimento di un titolo nobiliare. tommaseo fs. v. l: 'nobilitazione':

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (1 risultato)

con il senso del limite. tommaseo, 21-141: nelle lettere stralodava talvolta;

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (1 risultato)

più alte idee della perfezione umana. tommaseo, 15-279: non si tratta di

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (2 risultati)

nodello, n. 2). tommaseo [s. v.]: 'nocca'

s'attraversa di nocchie irsuta copia. tommaseo [s. v.]: gridano

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (2 risultati)

a roder piglierebbe un osso duro. tommaseo [s. v.]: '

nocchiere. consolato del mare [tommaseo]: il guadagno del noc

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (1 risultato)

terra sottile senza iarette o nocchi. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (1 risultato)

tuo cavo. spettacolo della natura [tommaseo]: il nocciolo è un massiccio

vol. XI Pag.475 - Da NOCCIOLO a NOCE (2 risultati)

-nocciolino. dino da firenze [tommaseo]: questa gemma si vuole ischiacciare

granellose, cioè con molti nocciolini. tommaseo [s. v.]: 'noccio

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (4 risultati)

e ha valore iperbolico). tommaseo [s. v.]: sarebbe

in partic. amorosa. tommaseo, 2-i-313: e uno e due e

asta del compasso). tommaseo [s. v.]: pezzo

nocelle; pieno di nocelle. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (2 risultati)

che permetteano i disagi d'una foresta. tommaseo, 3-i-v1: la severità non va

che provoca un effetto negativo. tommaseo, 11-144: l'antica sapienza nelle parole

vol. XI Pag.481 - Da NOCERE,NOCERE a NOCHIE (3 risultati)

nello stato libero è la natura. tommaseo, 15-157: cotesta consuetudine costante di dare

. da nocevole-, voce registr. dal tommaseo. nocevolménte, avv. ant

quanto elle stanno celate nel cuore. tommaseo, 21-119: quello che il machiavelli

vol. XI Pag.482 - Da NOCHIELUTO a NOCIVO (2 risultati)

nocivo, dannoso. maestro alberto [tommaseo]: queste cose nocibili im- pedicavano

a giuocar coi ragazzi a nocino. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (1 risultato)

, si avranno piani nodali). tommaseo [s. v.]: diconsi

vol. XI Pag.485 - Da NODAVVERO a NODINO (2 risultati)

documenti per la storia dell'arte senese [tommaseo]: chiascheduna colonna di doi pezzi

, sm. piccolo nodo. tommaseo [s. v.]: 'nodino'

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (2 risultati)

nodi e quante funi e funicelle. tommaseo [s. v.]: '

, gli è gran noia e fatica. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (3 risultati)

disciorre il nodo gordiano dell'incivilimento. tommaseo [s. v.]: 'nodo

non poter l'uomo non peccare. tommaseo, 21-721: grande riguardo ci viene

fer nemico e non d'amante. tommaseo [s. v3: 'far nodo delle

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

natura e delle passioni umane. tommaseo, 15-55: volevo che nella lirica le

vol. XI Pag.493 - Da NODO a NODO (2 risultati)

ventre ed il primo nodo delle gambe. tommaseo [s. v.]:

che le biade mettano il nodo. tommaseo [s. v.]: il

vol. XI Pag.494 - Da NODO a NODO (2 risultati)

quello prodotto dalla corda intera. tommaseo [s. v.]: 'nodo'

cingere e ad abbracciare. fontana [tommaseo]: alcuni nodi di ferro grossissimi a

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (4 risultati)

menti). tommaseo [s. v.]: 'nodo

somme, si giunge a concludere. tommaseo [s. v.]: 'allo

il bevere / non faccia nodo. tommaseo [s. v.]: '

cosa da cui sperava gran vantaggio. tommaseo [s. v.]: 'l'

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (3 risultati)

il commercio è mestiero da vigliacco. tommaseo [s. v. l: 'troncare

ora il nodo viene al pettine). tommaseo [s. v. l: 'venire

coda di cavallo, nodosamente tessuto. tommaseo [s. v.]: legno

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

il diluvio dell'arca di noè. tommaseo [s. v.]: 'a'

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

morirono insù 'l mercato '. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

mio tormento. -ingombro. tommaseo, 18-i-25: siccome il braccio che,

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (1 risultato)

tesoro che può farti contento. tommaseo, 15-200: il trecento non ha regole

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (1 risultato)

, i quali noiavano la liguria. tommaseo, 13-iii-88: de'nemici il grido e

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (1 risultato)

taccia di lungo e di noioso. tommaseo, 15-200: il trecento non ha regole

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

cosa. consolato del mare [tommaseo]: il capitano o patrone che

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

/ te noma il fanciul- letto. tommaseo, 11-219: madre misera, udrai quell'

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (1 risultato)

storia dei santi barlaam e giosafatte [tommaseo]: in questa ora fu il

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (1 risultato)

bruni a favorire il mio nome. tommaseo, 15-181: lasciate dormire in pace

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (1 risultato)

italo nome / confini e accordi. tommaseo, 3-i-vi: scrivendo... ad

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (1 risultato)

: rendersi garante o mallevadore. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (2 risultati)

e augusto n'ha lo nomo. tommaseo [s. v.]: 'fatti

-dimin. e spreg. nomuccio. tommaseo [s. v.]: 'nomuccio

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

o anche negli atti notarili. tommaseo [s. v. l: 'nomignolo'

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (1 risultato)

cinque milioni di scudi del sole. tommaseo, 11-141: monete false il cui prezzo

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

-secondo una valutazione convenzionale. tommaseo [s. v.]: capitale

vol. XI Pag.526 - Da NOMINATIVAMENTE a NOMINATO (1 risultato)

le ragioni della loro partenza d'italia. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (2 risultati)

nome d'utero o di ventre. tommaseo, lxxix-n-127: converrebbe distinguere i primi

del nome materno. maestro alberto [tommaseo]: usa d'uno colore rettorico,

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (3 risultati)

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: acciocché non paresse poco la

sm. inizio, principio. tommaseo [s. v.]: 'cominciare

capire, sta nel nomine patris. tommaseo [s. v.]: 'esser

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (2 risultati)

a sentire la dolcezza degli applausi! tommaseo [s. v.]: le

m'abbandonasse nel miglior dell'opra. tommaseo, 5-180: e morte e oblio

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (1 risultato)

(e ha valore restrittivo). tommaseo, 21-568: le razze spagnuole diventano

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (3 risultati)

volontà di troncare le obiezioni. tommaseo [s. v.]: povero

, o muti sede un nonne. tommaseo [s. v.]: questo

, / ora al cibo destinata. tommaseo, 5-48: quella mesta pace / m'

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

, domani curante e non curata. tommaseo, ii-239: dileggiavano in prima il suo

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

/ la noncuranza avviene ai sommi? tommaseo, 13-iv-88: non è facile amare davvero

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (1 risultato)

sm. chim. nonene. tommaseo [s. v.]: 'nonilene'

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (1 risultato)

, che monta l'anno ducati trecento. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.546 - Da NONSONORO a NONVIOLENZA (1 risultato)

volte maggiore, moltiplicare per nove. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (1 risultato)

, dell'italia del nord. tommaseo [s. v.]: le

vol. XI Pag.550 - Da NORDIDE a NORIA (1 risultato)

lingue iniziano la fase moderna. tommaseo [s. v.]: 'idiomi

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

coi calcoli e colle norme geometriche. tommaseo, 21-341: norma forse più sicura

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (1 risultato)

si ordinava rapidamente. -monito. tommaseo [s. v.]: dato

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (2 risultati)

che delizia, che gli venisse offerta. tommaseo [s. v.]:

margine, carattere grand e. tommaseo [s. v.]: ve

vol. XI Pag.554 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

stato giuridico dei propri dipendenti. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

guido delle colonne volgar. [tommaseo]: quando il duca di atene

vol. XI Pag.561 - Da NOSTRADONNA a NOSTRALE (1 risultato)

, ^ a diventa crespelli, cacchiatelle. tommaseo, 15-23: noi moderni vogliamo parer

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (1 risultato)

espressione il nostro uomo). tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (3 risultati)

schierarsi con la sua parte. tommaseo [s. v.]: 'egli

ancor nostro uomo. pantera [tommaseo]: nostromo si chiama il comito

e calamaio per far note]. tommaseo, 21-945: in queste note lo

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

: dov'è la gente che al tommaseo [s. v.]: perché

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

noi scolpito / scam- bievol odio. tommaseo, 11-119: scrisse dio la sentenza

vol. XI Pag.569 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

dal punto di vista legale. tommaseo [s. v.]: 'note

oscuri '. -noticina. tommaseo, 15-278: alle opere del manzoni ristampate

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (2 risultati)

. b. o nb). tommaseo [s. v. notare]:

di pittura e di scultura notabili. tommaseo, 21-1008: carlo, il fratello di

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (2 risultati)

di colossi, chiamato filè- mone. tommaseo, 19-128: il popolo, nelle case

. villani, 4-74 (var. in tommaseo]: molto si guardò di muoversi

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

. 5. girolamo volgar. [tommaseo]: non lo debbi a me

notaiuolo di barletta. v. borghini [tommaseo]: roma venne fino nelle mani

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (1 risultato)

nell'espressione nulla da notare). tommaseo [s. v.]: non

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (2 risultati)

alla chimica, ecc.). tommaseo [s. v.]: 'notazione

transizionale: v. transizionale. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (1 risultato)

mente. compendio di antichi testi [tommaseo]: perché essi erano uomini ammaestrati

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (3 risultati)

, affisso pubblicamente per generale notizia. tommaseo [s. v. l: notificazione

un segno alquanto piccolo. tommaseo [s. v.]: 'notina

notiòmetro, sm. igrometro. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (1 risultato)

sua notizia son le più grandi. tommaseo, 3-1-88: ognuno intende che non di

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (1 risultato)

per determinate qualità o caratteristiche. tommaseo [s. v.]: noto

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (1 risultato)

essi di nottomia e di tisiologia. tommaseo, i-485: se la notomia vi

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

cosa dedotta a cognizione anche privata. tommaseo, 54: non così ammiratore del

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (1 risultato)

a giorno andar per la città. tommaseo [s. v.]: scorcio

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (1 risultato)

avvinse i lumi di perpetua notte. tommaseo, 5-149: chi sa se prima al

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (1 risultato)

che notticava, altri che notteggiava. tommaseo [s. v.]: con

vol. XI Pag.592 - Da NOTTIVORO a NOTTOLATA (1 risultato)

due parti di un abito. tommaseo [s. v.]: 'nottola'

vol. XI Pag.593 - Da NOTTOLINA a NOTTURNAMENTE (1 risultato)

nei movimenti o cascante; ciondolone. tommaseo [s. v.]: nell'

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (1 risultato)

di luce e di scintille inonda. tommaseo, 15-m: or come ricondurre il

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (1 risultato)

rispetto a quelle estreme. tommaseo [s. v.]: 'notturno'

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (1 risultato)

moltissimi, numerosissimi, infiniti. tommaseo [s. v.]: 'novanta'

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (2 risultati)

s. agostino volgar. [tommaseo]: le cose novate per li

rivoltati contro un condottiere novatore. tommaseo [s. v.]: setta

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (1 risultato)

al mondo intero uscì all'aperto. tommaseo, 8-207: assunse [il cristianesimo]

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (2 risultati)

ambasciata, commissione. avola ritonda [tommaseo]: sappiate che tal novella io

di favola e di discorso. tommaseo ts. v.]: i fanciulli

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (2 risultati)

fanciulli usi ad esser troppo vezzeggiati. tommaseo [s. v.]: 'novella'

suoi [di giustiniano] libri. tommaseo [s. v.]: 'novelle

vol. XI Pag.604 - Da NOVELLARE a NOVELLIERE (2 risultati)

2. raccontato, narrato. tommaseo [s. v.]: un

intorno le parevano cosa d'incanto. tommaseo [s. v.]: le

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (3 risultati)

certi perdigiorni, novellieri e simili. tommaseo, 14-323: a'novellieri oziosi la sua

cipolloni per fare le cipolle novelline. tommaseo [s. v.]: radicchio

. chiacchierio; parlottio; cicaleccio. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (2 risultati)

sguardo / novella sempre venustà improvvisa. tommaseo, 3-1-100: giovani che s'allevino

ii-4i4 tit. per messa novella. tommaseo [s. v.]: messa

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

materia è questa di novel piacere. tommaseo, 11-143: allora i grandi ingegni

né un'amara scendea stilla di vero. tommaseo [s. v.]

il suo ultimo avvilimento e sterminio. tommaseo, 3-i-36: questa è la sola

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

(verso novenario). tommaseo [s. v.]: i

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (2 risultati)

ferite empierò / di balsamo novenne. tommaseo [s. v.]: morì

far. vite dagli imperatori romani [tommaseo]: cesare presso di piacenza lascioe

vol. XI Pag.611 - Da NOVERAZIONE a NOVERO (1 risultato)

novero delle arti virtuose e gentili. tommaseo [s. v.]: novero

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (2 risultati)

s. gregorio magno volgar. [tommaseo]: acciocché per atti umani non

diversi da quelli della nuovità scompagnata. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (1 risultato)

gran novità in tutta la sua condotta. tommaseo, 15-34: vedete un po'gli

vol. XI Pag.615 - Da NOVITADE,NOVITATE a NOVIZIATO (1 risultato)

pannine nuove, e sono usate. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (1 risultato)

7. dimin. nozioncèlla. tommaseo [s. v.]: 'nozioncella'

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (5 risultati)

, dei suoi elementi). tommaseo, 5-482: lasciata ai gelidi / venti

legata / d'un altro nodo. tommaseo [s. v.]: '

la immagine delle nozze colla povertà. tommaseo [s. v.]: 'nozze

con le interiora variamente cucinate. tommaseo [s. v.]: '

una gioia di breve durata. tommaseo [s. v.]: 'questo

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (1 risultato)

più lieto voi l'anima aspira. tommaseo, 11-51: l'amore intanto tra le

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

quella del fumo di una sigaretta. tommaseo [s. v.]: 'nubecola'

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (1 risultato)

-ostile, avverso. maestro alberto [tommaseo]: mo'che la fortuna mi è

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (2 risultati)

cresta nucale marcata, palato lungo tommaseo, sinon., 897: * nuca

le scorze come fanno le nucifraghe. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.629 - Da NUCLEO a NUCLEO (2 risultati)

difendono il corpo o nucleo del seme. tommaseo [s. v.]:

applicazione, può essere di acciaio tommaseo [s. v.]: nelle

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (3 risultati)

tommaseo [s. v.]: 'nudissimamente

s. giovanni crisostomo volgar. [tommaseo]: consigliava di nudarsi d'ogni

come troncone o muro edera allaccia. tommaseo, 19-27: sollevò il legger velo

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

orbato (una famiglia). tommaseo, 11-270: le case nudate piangevano,

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (2 risultati)

sete e nella nudità e nella miseria. tommaseo [s. v.]:

povertà estrema, indigenza, miseria. tommaseo, 5-408: mia madre e mie sorelle

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

gambe, le braccia, il petto tommaseo, 5-20: nudi il piede, il

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

reso evidente dalla grande magrezza. tommaseo [s. v.]: 'ossa

colla spiga nuda o senza resta. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

: che non ha sella né finimenti. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (5 risultati)

difficile il tradurre che '1 comporre. tommaseo, n-251: un filologo, per quanto

per accomodarsi all'incapacità del volgo. tommaseo [s. v.]: nuda

mutazione ad essa in tutto estrinseca? tommaseo [s. v.]: 'nudo'

, la notizia di esso). tommaseo [s. v.]: dire

pura e nuda e concentrata pena. tommaseo, 11-239: la nuda e gretta

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

di passioni dall'animo del cardinale. tommaseo, 13-iii- 218: notte e

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

sali dove tu di', sarai nulla. tommaseo, 5-84: da te sei nulla

intanto fugge / questo reo tempo. tommaseo, 5-134: oh tempo, oh steso

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (1 risultato)

l'ambrosia, indizio del tuo nume. tommaseo, 11-215: sente il nume che

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (3 risultati)

rico. maestro alberto [tommaseo]: questo è ligare con proporzioni

ambito determinato. maestro alberto [tommaseo]: ogni potenza nume- randa tra

monili di che amor licinia è vaga. tommaseo, lxxixdifferisca da l'altro..

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (2 risultati)

. e. cecchi, 5-421: nel tommaseo, sotto alla pedanteria del cambiarsi la

.). consolato del mare [tommaseo]: ogni capitano... sarà

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (2 risultati)

a uno, singolarmente. tommaseo [s. v.]: '

numeri che indicano gli accordi. tommaseo [s. v3: dicesi * basso

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (3 risultati)

leggere o dire per ordine i numeri. tommaseo [s. v.]:

basso in luogo delle note. tommaseo [s. v.): 'numerica'

secondo formule o espressioni numeriche. tommaseo [s. v.]: determinare

vol. XI Pag.658 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

. -con metonimia: aritmetica. tommaseo [s. v.]: numero

vol. XI Pag.659 - Da NUMERO a NUMERO (4 risultati)

composto o non potei distinguere i numeri. tommaseo [s. v.]: 'nusintetico

vi è un altro simile 25 negro. tommaseo [s. v.]: '

presto dove sarà descritto il pegno. tommaseo [s. v.]: 'numero

« che non avea giocato ». tommaseo [s. v. l: '

vol. XI Pag.660 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

con in dovuti numeri di accompagnamento. tommaseo [s. v.]: nella

si può ', al numero 29. tommaseo [s. v.]

) o di un balletto. tommaseo [s. v.]: 'numeri'

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

darete il solito numero di mattoni. tommaseo [s. v.]: compire

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

eccellente, superlativo, ottimo. tommaseo [s. v.]: 'numero

vol. XI Pag.663 - Da NUMERO a NUMERO (4 risultati)

con soave vicenda i nostri affetti. tommaseo, 5-77: tra le armonie mestissime /

intorno a'balli o a'salti. tommaseo, 21-17: i numeri corporei appartengono

s'accomodasse l'attitudine di ciascuna ninfa. tommaseo, 5-223: ogni respir di zefiro

i numeri del lotto). tommaseo [s. v.]: 'ma

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (5 risultati)

a concludere un affare. tommaseo [s. v.]: 'non

persone che si radunano). tommaseo [s. v. l: 'per

26. dimin. numerino. tommaseo [s. v. l: vo'

retina metallica. -numeruccio. tommaseo [s. v.]: '

suono de'tamburi e delle campane. tommaseo, 21-20: se ciascuna sillaba,

vol. XI Pag.665 - Da NUMIDA a NUMINOSO (2 risultati)

potere numerosissimo, leggiadrissimo, sentenziosissimo. tommaseo, 1-113: il canonico,.

sm. zool. gallina faraona. tommaseo [s. v.]: 'numida

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (3 risultati)

è un ammasso di soli testacei. tommaseo [s. v.]: 'numismale

sopra le sue 'dissertazioni '. tommaseo, 3-i-117: una scuola di numismatica

disegno non ritenesse la forma numismatica. tommaseo [s. v.]: museo

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (3 risultati)

disus. autore di opere numismatiche. tommaseo [s. v.]: 'nummografo

ancor barbari ne fanno le veci. tommaseo [s. v.]: 'nummuliti

di anno in anno). tommaseo [s. v.]: 'nundinali

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (2 risultati)

-anche per simil. fra giordano [tommaseo]: nunzio non è a dire solamente

questo segno della luce nunziatrice de'corpi. tommaseo, 11-221: nunziatrice de'nuovi

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (2 risultati)

nuova età, cantori di nascente civiltà. tommaseo, 5-106: tardo e superbo,

loro li dicono, della nobiltà. tommaseo [s. v.]: nunzio

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (1 risultato)

ai poveri, intendendo di giovar loro. tommaseo, 19-108: i tiranni, sappiate

vol. XI Pag.671 - Da NUOCEVOLE a NUOTANTE (1 risultato)

, per una rabbia d'istinto. tommaseo, 5-511: siccome / a'naviganti

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (4 risultati)

le fredde del tanai onde io notava. tommaseo [s. v. l:

eia tutti noi, e affoganvi parecchi. tommaseo, 5-213: ogni cosa rifarsi,

flutti intero. -tr. tommaseo, 5-38: vedrai gl'ignudi poggi rivestirsi

una materia vischiosa). bencivenni [tommaseo]: l'acqua di latte si fa

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (3 risultati)

avidissimo degli umori che nuotano nell'aria. tommaseo, 11-108: nuotano i mondi:

ossa di quella stessa generazione umana ». tommaseo, 1-385: guardo l'ombra de'

potere nuotavano per mari di sangue. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (5 risultati)

modo dalle slogature delle spalle. tommaseo [s. v.]: 'nuotare'

; liberarsi, uscire fuori. tommaseo, 21-102: egli i moderni giudica con

non sa notar va a fondo. tommaseo [s. v.]: quando

mille rivoli da pesci notate. tommaseo, 5-49: come fanciul che dal nuotato

. 3. prov. tommaseo [s. v.]: 'non

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (1 risultato)

vescica natatoria. dino da firenze [tommaseo]: anche togli il nuoto del

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (3 risultati)

proprio dell'uso tose.). tommaseo [s. v.]: quando

trae fuor lirina dalle sue bolgette. tommaseo [s. v.]:

-nell'espressione rafforzativa nuovo nuovissimo. tommaseo [s. v.]: vestito

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

è una ladra genìa di paladini. tommaseo, 21-189: a voi...

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (2 risultati)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: chi muore onorabilmente, il

di stato, non tranquillità di popoli. tommaseo, 21-959: l'esule..

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

a un ricevimento e onoranza reale. tommaseo, 20-255: non mai permise gesù

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

, ei v'avrebbe onorata. tommaseo, 20-13: volle nascere di lei,

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

non dispiaccia, prego, a niccolò tommaseo la libertà con cui gli scrive un giovine

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (1 risultato)

. statuto dell'arte della mercanzia [tommaseo]: al quale assessore, in

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (2 risultati)

e queste stille d'onorato pianto. tommaseo, 3-i-24: combattette, unito ai

talento io era vissuto undici anni. tommaseo, 3-i-26: il dottor visetti..

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

son io, e io solo. tommaseo [s. v. j: per

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

li camerieri et uscieri d'onore. tommaseo [s. v.]: socio

ma ingravidate senz'a- ver consorte? tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

tappeto e della predella in pubblico. tommaseo [s. v.]: un

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: questo pala- medes intra li

precisazione, a un'obiezione). tommaseo [s. v.]: lo

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

importanza, privilegio, distinzione. tommaseo, 20-12: i fratelli di giuda sono

onore: attribuire il merito. tommaseo [s. v.]: *

a lassar vincer loro questa pugna. tommaseo [s. v.]: cosa

un primo cesare di una terza categoria. tommaseo [s. v.]:

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (4 risultati)

sanno ben fare onore alle vivande. tommaseo [s. v.]: 'fare

/ volle almeno lo zio farsene onore. tommaseo [s. v.]:

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: colui che ha vile cuore non

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: poi che l'uomo perde

vol. XI Pag.1011 - Da ONOREVILE a ONOREVOLE (5 risultati)

verità senza soggezioni o timori. tommaseo [s. v.]: a

solo possono commettere la loro salute. tommaseo [s. v.]: rimettere

. 37. prov. tommaseo [s. v.]: a

onore non lo vende lo speziale. tommaseo [s. v.]: 'l'

, onoruzzo. g. fabrini [tommaseo]: né vanamente, come fanno

vol. XI Pag.1012 - Da ONOREVOLE a ONOREVOLE (1 risultato)

ella ha un onorevole stipendio in pisa. tommaseo, 8-272: 11 vescovo corner nel

vol. XI Pag.1016 - Da ONTA a ONTA (1 risultato)

che lo scansa da mille onte. tommaseo, 20-53: beati siete, quando vi

vol. XI Pag.1017 - Da ONTANELLA a ONTICO (1 risultato)

forte ontato. livio volgar. [tommaseo]: già la plebe di roma

vol. XI Pag.1025 - Da OPACO a OPACO (1 risultato)

-letter. che rende cieco. tommaseo, 5-307: qual chi, l'opaca

vol. XI Pag.1028 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

quale tutte l'opere vostre son morte. tommaseo, 20-381: misticamente simboleggia il popolo

mano alla perfezione eli'opera. tommaseo, 20-258: chi ha fede senz'opere

vol. XI Pag.1030 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

, che campava lavorando ad opera. tommaseo [s. v.]: di

alle vigne facevano i loro pasti. tommaseo, 20-245: simile è il regno

vol. XI Pag.1033 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

conciossiacosaché la servasse m. tullio. tommaseo, xcvii-11-48: la cospirazione del trentadue

l'ufficio indicato dal compì. tommaseo, 3-i-62: per ora io mi rimango

vol. XI Pag.1034 - Da OPERA a OPERA (2 risultati)

un'occupazione; non finirla mai. tommaseo [s. v.]: '

opera de'roditori sali acetosi calcinansi. tommaseo, 21-814: non è già che il

vol. XI Pag.1035 - Da OPERA a OPERAIO (3 risultati)

costituivano la maggiore attrazione. tommaseo [s. v.]: '

fattibile. marsilio ficino [tommaseo]: per le cose operabili, le

sul dato. -attendibile. tommaseo, 3-i-111: io ho accennato le cose

vol. XI Pag.1036 - Da OPERAIO a OPERAIO (1 risultato)

convenevoli a tale operario o artefice. tommaseo, 20-99: chi per virtù propia

vol. XI Pag.1038 - Da OPERANDO a OPERAOMNIA (2 risultati)

gli avrà, che la sola repubblica. tommaseo, 15-8: addentrarsi nelle profonde intenzioni

si esplica o manifeapportano agli operanti. tommaseo, 20-186: nella parabola della sementa

vol. XI Pag.1039 - Da OPERARE a OPERARE (3 risultati)

nazionale centrale, come già il vecchio tommaseo, preferendo i plutei della maggior biblioteca

: operiamo operazioni virtuose e perfette. tommaseo, 5-15: delle forti opre e

terra, e sì piantoe la vigna. tommaseo, 3-i-220: 'arena'e 'argilla'e

vol. XI Pag.1040 - Da OPERARE a OPERARE (1 risultato)

cati. dino da firenze [tommaseo]: volendoli operare [i

vol. XI Pag.1044 - Da OPERATO a OPERATO (1 risultato)

di s. patrizio volgar. [tommaseo]: voi intrarete in questa fossa

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (1 risultato)

crini, capelli, nastri e pezzette. tommaseo, 11-226: a ciò s'aggiunge

vol. XI Pag.1049 - Da OPERAZIONE a OPERAZIONE (1 risultato)

condizionamenti psicologici. dino da firenze [tommaseo]: questo [medicamento] ha

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (1 risultato)

ora forse. -operazioncina. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (2 risultati)

che sarò forzato a chiamarla opera. tommaseo, 15-304: i libri che in italia

; operaio. livio volgar. [tommaseo]: i lanciatori, che erano apparecchiati

vol. XI Pag.1053 - Da OPEROSAMENTE a OPERTO (4 risultati)

. proprietà fisica di un corpo. tommaseo [s. v.]: i

, essendo quello molto più operoso. tommaseo, 5-114: diemmi [dio] un

. s. girolamo volgar. [tommaseo]: il percussore spaventò e,

quale indizio d'abitudini operose e franche. tommaseo, 21-826: la pace de'chiostri

vol. XI Pag.1055 - Da OPINABILE a OPINANTE (2 risultati)

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: altresì bene saprei ordinare un

esprimerla); pensamento, congettura. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (3 risultati)

anche sostant. leoni, 106: tommaseo, che fu l'unico opinante per la

, aspettarsi. livio volgar. [tommaseo]: molti sparti e malcomposti e

congetturale. maestro alberto [tommaseo]: quella promozione non sarà opinativa

vol. XI Pag.1057 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

poco meno che opinione di felicità. tommaseo, xcvii- 11-36: ecco le anella

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (4 risultati)

. farmaco oppiaceo. aquila volante [tommaseo]: non potendo trovare alcuna mansuetudine

in aldeide veratrica). tommaseo [s. v.]: 'oppianico

con la narcotina impura). tommaseo [s. v.]: 'oppianina

libro della cura delle malattie [tommaseo]: per rimediare alle malizie delle

vol. XI Pag.1063 - Da OPPIDO a OPPILATO (3 risultati)

. pignoramento, sequestro giudiziario. tommaseo [s. v.]: '

più sicure entrate gli sono oppignorate. tommaseo [s. v. oppignoramelo];

nel flusso. maestro alberto [tommaseo]: quando è oppilato uno impeto

vol. XI Pag.1069 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (1 risultato)

-attualità di un'opera letteraria. tommaseo, 8-1: delle cose che nello spazio

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (1 risultato)

di tentazione assai ti verranno opportune. tommaseo, 11-34: mi metto...

vol. XI Pag.1073 - Da OPPOSIZIONE a OPPOSIZIONE (1 risultato)

iddio allontani dal nostro capo simile vergogna. tommaseo \ s. v.]:

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (1 risultato)

qual fosse la religione primitiva dei greci. tommaseo, 1-284: desino con un còrso

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (1 risultato)

baronali alleggerite, certa la pace. tommaseo, 21-51: l'abuso della forza

vol. XI Pag.1080 - Da OPPRESSURA a OPPRIMENTE (2 risultati)

? s. girolamo volgar. [tommaseo]: la infermità e qualunque oppressura o

. guido delle colonne volgar. [tommaseo]: trailo, sollici- tamente soppravvenendo

vol. XI Pag.1084 - Da OPPUGNAMENTO a OPPUGNATO (1 risultato)

oppugnano, si afferrano, combattono. tommaseo, 11-141: le passioni s'oppugnano

vol. XI Pag.1086 - Da OPRITURA a OPTIMUM (1 risultato)

non eleganti, le quali, scrive il tommaseo, ((usavano alcuni in italia

vol. XI Pag.1087 - Da OPTIONE a OPULENTO (1 risultato)

individuazione dei difetti di essa. tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.1089 - Da OPULENZIA a OPUSCOLO (2 risultati)

opuscoli per deridere questo o quello. tommaseo, 15-254: le gioie nuziali facevano

fece dopo la morte d'arrigo. tommaseo, xcvii-1-349: vedrete la prefazione ai

vol. XI Pag.1090 - Da OPUSMAGNUM a ORA (3 risultati)

fece aspettare tre ore d'orivolo. tommaseo [s. v.]: modo

e minuto: il momento esattissimo. tommaseo [s. v.]: 'l'

'ora, ed hassi ancora a scrivere. tommaseo

vol. XI Pag.1091 - Da ORA a ORA (2 risultati)

sopra l'equinoziale per 15 gradi. tommaseo [s. v.]: le

il costume degli autori di gnomonica. tommaseo [s. v. ineguale]

vol. XI Pag.1092 - Da ORA a ORA (4 risultati)

(per fare qualcosa). tommaseo [s. v.]: 'ore

equinoziali, l'ore antemeridiane, postmeridiane. tommaseo [s. v.]:

ora fa il tuo orologio? tommaseo [s. v.]: '

più un tocco di campana). tommaseo [s. v.]: mezzo

vol. XI Pag.1093 - Da ORA a ORA (4 risultati)

mezzo che consente tale percorso). tommaseo [s. v.]: per

danno misura e il flutto ascolta. tommaseo [s. v.]: vivere

lunga o, anche, eccessiva. tommaseo [s. v.]: '

l'angelo gli era apparito. tommaseo [s. v.]: rammentando

vol. XI Pag.1094 - Da ORA a ORA (2 risultati)

aggettivale): alquanto vecchio. tommaseo [s. v.]: essere

concezione cristiana della storia). tommaseo [s. v.]: '

vol. XI Pag.1095 - Da ORA a ORA (3 risultati)

e le ventiquattro parti del giorno. tommaseo, sinon., 2921: 'ora',

mattina a buon'ora quattro once. tommaseo, sinon., 1867: 'di buon'

né la longitudine né la latitudine. tommaseo, sinon., 2921: d'

vol. XI Pag.1096 - Da ORA a ORA (4 risultati)

, ma non sono più in ora. tommaseo, lxxix-n-410: il danaro non rho

e una conseguente retribuzione oraria. tommaseo [s. v.]: è

-in modo discontinuo e incoerente. tommaseo [s. v.]: studia

ché a quest'ora potevo esser prelato. tommaseo [s. v.]

vol. XI Pag.1097 - Da ORA a ORA (4 risultati)

prospere, né viltà delle avverse. tommaseo, sinon., 2921: 'da un'

altro poco e fare ora di messa. tommaseo [s. v.]:

per fare qualcosa). tommaseo [s. v.]: chi

le ore secondo il suo genio. tommaseo [s. v.]: passar

vol. XI Pag.1099 - Da ORA a ORA (2 risultati)

abbiano per fermo [ecc.]. tommaseo [s. v.]:

farsi in una situazione difficile. tommaseo [s. v.]: *

vol. XI Pag.1100 - Da ORA a ORACOLISTA (1 risultato)

passato, essere accaduto in precedenza. tommaseo [s. v.]: non