]: la figlia e le abia- tiche fece usare all'esercizio della lana. fogazzaro
lungi dal terren natio / l'adria- tiche scene illustri ed orni. d'annunzio,
vico, 274: l'an- tiche repubbliche non avevano leggi da punire l'offese
tanto le domestiche, quanto le salva- tiche notissime a tutta italia. domenichi [plinio
. minerale di rocce grani tiche, le cui varietà limpide e trasparenti (
... attese molto alle mattema- tiche ed alla cosmografia, e fece di sua
chiari gli espone de l'an- tiche carte. aretino, i-124: se colui
rossa: una delle sedici figure geoman- tiche (e fa parte delle sei figure infauste
, iv-294: non comportando l'an- tiche costituzioni di francia che si alienasse cosa alcuna
sommo grado lodate le evacuazioni frequenti epicra- tiche. bicchierai, 181: fu dal curante
da speciali aggruppamenti a cellule meristema- tiche donde provengono i fasci vascolari.
decidono il dissolversi d'an tiche / presenze, che qui gravano, per
n-iii-995: fanno testimonianza de l'an- tiche ricchezze e de l'antico valore, con
: avendo strapiantate dalle selve le salva- tiche piante a sua eletta d'ogni sorte,
v secolo, propugnata dal monaco eu- tiche di costantinopoli, che negava 1'esistenza di
era una marmaglia d'or tiche, di felci, di logli, di
feste possibili, tranne le cosidette patrio- tiche, che però non son feste, bensì
de le stoppie e de l'ur- tiche, / facea de'cerri e d'altre
, dotato di proprietà antipiretiche e antidro- tiche; è una polvere bianca solubile in acqua
insensatamente rende inutili le fa tiche proprie o altrui. viani,
e per incapacità sia ignaro delle mattema- tiche, non solo ho inteso ciò che insegna
progressivo nel prezzo delle fa tiche e de'prodotti del suolo. vergani,
non intendati delle cose poli tiche. = alterazione dial. di
le due operazioni inverse delle operazioni te- tiche, cioè sottrazione e divisione. =
. genere di piante acqua tiche, annuali o perenni, della famiglia eno-
, iii-27-147: quelle roman tiche stelle... illuminavano così magicamente quella
, di farinelli, d'avene salva- tiche, d'amaranti verdi, di radicchielle,
elle sono dimestiche o elle sono salva- tiche, maschili overo feminili. ancora dovete sapere
del nilo dalle tribù semitiche e giape- tiche che passarono successivamente dall'arabia nel- l'
agli uomini le cose sacre et ecclesia- tiche. reina, ii-289: temete la tepidità
alcuni nocelle, furono anticamente chiamate pon- tiche dai greci per essere elle state portate (
piccole emorragie trabecolari; aree sclerosidero- tiche di gamna. -noduli di guatamahri: tipici
postinfettive da cimurro, dalle forme mico- tiche e dalle forme di carenza di vitamina pp
5-240: le rivoluzioni poli tiche, almeno nel momento esplosivo, mettono a
di ninfee e piante acqua tiche galleggianti. = deriv. da
delle genti dalmate e delle isole adria- tiche come di tribù e di terre prossime al
delle quali produce le frondi più salva- tiche, più aspre, più larghe e più
, i cardi narcisi, l'ur- tiche ginnestri. = voce dotta, lat
5-159: stupende pistole automa tiche, d'un tipo con la canna e
di selve e molte altre opere drama- tiche, prosastiche, liriche. borsi, 2-137
... intagliati a lettere got- tiche. a. cattaneo, i-322: fabbricherete
della declinazione riportato nelle gramma tiche. quiriano, agg. ant
apponendo sigle numeriche o alfabe tiche. buti, 3-80: quotare è
a interferenze di onde elettromagne tiche di varia origine nella stessa gamma di fre
arvensis ', detto altrimenti4 signorine salva- tiche '; ha lo stelo un po'lanuginoso
: ridestandosi nell'animo suo l'an- tiche emulazioni e la memoria delle ingiurie fatte in
una jnovara spagnolesca e pezzente ricostruita st tiche mappe, viene evocato un villaggio sperduto in
diceva la nonna tornando indietro col suo tiche vestigia si illuminava la rosticceria il cui banco
la dimenticanza e il disuso dell'an- tiche penitenze canoniche, e che non si facesse
, s'incalorissero le pra tiche del duca per avere le investiture dei feudi
/... - queste prat- tiche /... /...
di chi nelle società anscomunica tiche si rendeva colpevole di crimini particolarmente gravi
e teti preparava l'osteria / sentito il tiche toc della scoriata. g. gozzi
alzava, arrivava alla so tiche, rimproveri, lettere, in gran numero
pass, di sguinzagliare), agg. tiche. g. manganelli, 16-193: nell'
con altre parti del discorso dette categorema- tiche (una congiunzione, una preposizione, un
, ii-2-15: per le matemali. tiche stesse il vico scorge pericoli nella sostituzione dei
consideravano sistemata. « solo perché tiche dell'autore. ho da guadagnarmi
aw. secondo pratiche sodomi tiche. saraceni, i-19: picchiato
... per salveza del stato tiche. della signoria soa. muzzarelli, 57
elegantissime varietà di pietre, dette madrepori- tiche, stellarie etc., che si adoperano
colonne o di pilastri, per tiche, inizia, a partire dal manierismo e
le lentigini, le vola tiche, la vermicata, le varuole, la
, che erano canoni e tasse enfiteu- tiche, venivano applicati con pesantezza ed arbitrio.
tiche d'oltralpe, galleria che corre sopra le
dell'uguaglianza che l'amore solo tiche applicate alla logica formale. mette
tra noi, e cancellar l'an- tiche. tansillo, 1-204: stommi talora in
: et ipsu sanctu alessiu se tiche, vasodilatatrici e ipotensive. spolliao
, e de caraguoi delle lagune adria- tiche, dimenticò interamente amici, conoscenti, parenti
per procurarsele. questo sottilissimo filo separa-na- tiche che completa il triangolino del tanga risolve infatti
o riprodotto su mappe antiche o videoma- tiche, in cui la bravura letteraria post-moderna celebra