Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ti Nuova ricerca

Numero di risultati: 37049

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

, per perfezzionar maggiormente il tutto, ti esorto all'applicato studio delle medesime.

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (2 risultati)

. ariosto, 36-45: -non ti bastava, perfido, -disse ella / -che

naturale a te anche nel dolore, ti amo. d annunzio, iv-1-114: già

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (2 risultati)

noverca, / tal di fiorenza partir ti convene. cecco d'ascoli, 4411:

donna rea! guarini, 106: -i'ti prometto / la fede mia di non

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (5 risultati)

/ ch'ancor del mal passato el ti conforte. beccuti, i-201: il perfido

esopo volgar., 4-69: io ti sarò perfido inimico. -ostinato nel difendere

manzoni, 37: qual angolo / ti raccogliea nascente, / quando il tuo

cuore, doppi come le cipolle, che ti fanno il bello e bellino sul viso

fa la commedia adesso? ma non ti illudere... non hai distrutto alcun

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (6 risultati)

di ca'del diavolo che, se ti hai quel gusto di lingua già accennato,

quel gusto di lingua già accennato, bisogna ti abbi ezziandio la tromba di eustacchio molto

molto ben costrutta, perché la non ti venga scassinata e guasta dal perfido picchiare

un nodo perfido. / ma io ti scioglierò. gorgo, non eri / testimone

, al perfilo e lineamen ti del volto, al moto della persona et

voce. a. verri (ti caffè], 99: nelle scienze e

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (1 risultato)

calvino, 12-8: il libro che ti sei portato dietro sul luogo di lavoro

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

sia in amor fedel; ch'a fé ti giuro / ch'in ciò pensai ch'

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

pergola e guarda che 'l fante non ti veggia e vedi di qual fichi mi

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

vergine maria] salute di quelli che ti invocano, porto de'periclitanti, delli

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

, l'arte e la eloquenzia non ti satisfaranno, li fatigosi e periclitati giorni,

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (11 risultati)

signori. monosini, 385: non ti mettere a giucare, / se non vuoi

., 36-5-4: coi detrattori non ti mischiare. spezialmente per questo pericola quasi

il porto. berchet, 120: dio ti guardi da malanni, /..

qualche volta non resti scoperto, e chi ti assalta fa assai pure che una volta

assai pure che una volta sola di molte ti pericola. bresciani, 6-xv-296: l'

per la tua mala usanza, non ti puoi rimanere de'peccati che ti pericolano

, non ti puoi rimanere de'peccati che ti pericolano. d. battoli, 2-3-239

filippo degli agazzari, 59: tanto ti dico che a te per quel che

quel che tu hai fatto al demonio ti convien vivare molto cristianamente e guàrdati molto

dio, però che se 'l dimonio ti cogliarà n'e'mica in piega! egli

n'e'mica in piega! egli ti pericolarà. mazzei, xxi-268: se avesse

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (2 risultati)

tu vai sui pericoli un'altra volta, ti attacco la pie ile a un gancio

sì mesto e timido, / come tu ti ponessi a gran pericolo! guicccardini,

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (3 risultati)

: question imprendi nette / e guarda con ti gette / ne le gravi et odiose

a quelle comedie o scene, e ti trovi a quei balli pericolosi e ti trattieni

e ti trovi a quei balli pericolosi e ti trattieni in quelle conversazioni licenziose e poi

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (2 risultati)

. frugoni, i-3-248: una, che ti somiglia, / fu un dolce mio

s'io son cognosciuto, / baron, ti prego, dàmmi questo aiuto. ariosto

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (3 risultati)

. sannazaro, iv-55: tu mai non ti mettesti in periglio di perdere quello che

periglio di perdere quello che forse con fatica ti pareva avere racquistato. -togliersi di

danno. tansillo, 1-2: se ti vuoi tor di tema e di periglio,

vol. XIII Pag.40 - Da PERIPATETISMO a PERIPLOCINA (2 risultati)

l. cassola, 33: orride guerre ti predico, e tutto, / figlio,

rosso, mezzo periplo d'africa, non ti piace? -percorso compiuto aggirando diversi

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

/ che dee tosto perir, nulla ti caglia. 5. per estens

giammai, / eterna lampa, non ti cangi? mai? leopardi,

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

io: fa'un presente de'giorni che ti avanzano a quel signore in mano di

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (2 risultati)

nicchiare. cavalca, 20-495: io ti priego che tu mi scrivi e non ti

ti priego che tu mi scrivi e non ti peritare. a. pucci, cent

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (2 risultati)

sia / tardo o spedito ower che tu ti periti; / quel che tu fai

casa ancóra. -e dove? perché ti periti? s'aspetta la notte per

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (3 risultati)

16-35: malsana e nondimeno peritosa curiosità ti soverchia. -reticente. alfieri

difese. borsi, 2-135: se io ti concepissi come una creatura impastata di maìle

e ricordabile bellezza, certo in seguito ti ridarà altre cose,...

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

die e notte pantasa; / la iente ti chiamàrano: « oi, periura,

come la grandezza del principe dappoco non ti ha da metter paura, così dalla

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (3 risultati)

lunge dal sol propizia stella, / ti stai d'amor rubella, / per

sublime. fogazzaro, 7-3: io ti sonderò l'anima con una sonda che

io noveri / le perle care / che ti circondano, / figlio del mare,

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

brina / e all'anulare / batte, ti batte il cuore. perlante

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

ghislanzoni, 4-40: tu, maresciallo, ti recherai con quattro o cinque uomini

vol. XIII Pag.57 - Da PERLUSTRATIVO a PERMALOSO (1 risultato)

buonarroti il giovane, 10-875: costei ti farà rompere 'l collo. / non

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (8 risultati)

s. v. permalosaccio]: tu ti se'fatto un gran permalosaccio.

al prestar l'orecchio a un parlatore scostumato ti s'imprimono nella mente altre immagini,

, i-594: il signore... ti torrà il meno, ti darà il più

... ti torrà il meno, ti darà il più, ti torrà il

meno, ti darà il più, ti torrà il terreno, ti darà il celeste

più, ti torrà il terreno, ti darà il celeste, ti toglierà il

il terreno, ti darà il celeste, ti toglierà il temporale e ti darà il

celeste, ti toglierà il temporale e ti darà il permanente. mamiani, 6-160:

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (1 risultato)

del paradiso, 463: se tu ti studierai di non allungare la mente da dio

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (1 risultato)

di tutti li uomini giugurta permischiando, ti maculassi. -con valore recipr.

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

giacomino pugliese, 190: donna, non ti pesa fare / fallimento o villania?

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (1 risultato)

stimato. latini, ii-162: qui ti saluto ormai: / e quel tuo di

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

forastier, che novità cercando / ier ti era a tergo, quando / vide del

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (1 risultato)

occhio, e quelli gridava: -domine, ti lodo! -li fanti, per la

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (3 risultati)

negare che il farti dar le pesche non ti sia piaciuto »; « cotesto no

ricerca o cattura di persone. ti, 6-ii-89: egli,...

/ a pescar cori, i quai ti son sì cari; / sappi che non

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (3 risultati)

pescate? soldati, v-68: dove ti aveva pescata, ruggero? ad abbazia,

: se vai pescando per la memoria, ti ricorderai di qualcuno che si è restato

io abbia figliuoli, egli avranno (ti prometto) altro padre; troverò io

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (3 risultati)

peschino. pananti, i-395: cosa ti peschi, / che razza fai d'imbrogli

con meco a provare, / far ti vorrei veder cinque per asso, / e

/ stu non credi che dotto i'ti riesca, / fanne la prova quanto al

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (2 risultati)

22-63: qual sole o quai candele / ti stenebraron, sì che tu drizzasti /

leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio, ottimo bartolomeo (tre

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

ha guidata el signore, però non ti gloriare, frate, che tu abbi guidata

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

messisburgo, lxvi-1-268: altri pesci secondo che ti troverai, sfoie e oltranini, pesce

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

lo spogliano. fanfani, 3-208: ti ricordi... che nuovo pesce era

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (3 risultati)

che a luigi. aretino, 20-206: ti dico che i pesci grossi de la

: cui rispose la meschina: / che ti par di quel mantello? / non

., 9-3- (1-iv-800): io ti farò fare una certa bevanda stillata.

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

d'uovo,... / perché ti sai spiccar dalla padella. = voce

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (3 risultati)

peschiere che hanno l'acqua chiara, ti pesci vengono al sommo, quando veggiono

sé ne le sue possessioni, intagliando ti marosi di peschiere e diverse greggie di

de luca, 1-2-166: annoverandosi tra ti regali (secondo una lettura) le

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (1 risultato)

levare, / per questo ch'io ti dico, onestamente / e pure 'antea volendo

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (1 risultato)

pescotto / negli occhi a quel che ti tien per le spalle. = deriv

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (3 risultati)

a te che sei in cotesti piedi, ti fanno male questi pesi (carichi grossi

cuoio pieno d'aria, nel suo calare ti potrà ancor lui mostrare l'ore.

picco, con il peso morto, ti trascinava giù nella caduta. -figur

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (1 risultato)

, né 'mosca'. bocchelli, 2-v-219: ti ricordi i bei tempi, quando s'

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

compagni li disse: « quante grazie ti dovrà referire la città d'atene, quando

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

né per gran di pesi che egli ti ponesse senza discrezione, ma col lume

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (4 risultati)

bernardino da siena, 876: non ti dico nulla di coloro che tengono le mercanzie

/ da questi nostri beccai, che ti vendono / le stroppe a peso.

n. secchi, 43: io ti pagherò di queste ingiurie con l'usura

che domin di strano padrone hai tu che ti tratti sì malie? -ohimè, sorella

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (2 risultati)

voglio, / giacché per altra ornai ti veggo acceso / ed io ti son forse

altra ornai ti veggo acceso / ed io ti son forse d'affanno e peso.

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (1 risultato)

ho ditto, reditto e straditto, che ti solo è quello che me puoi aidar

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (2 risultati)

in te, se non quando egli ti dà in podestà del demonio, perocché

quanto che tu non esca, egli ti mena di peccato in peccato e sempre continuamente

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (1 risultato)

, non riesco a capire come tu non ti renda conto che certe cose, come

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (2 risultati)

mostra in te, se non quando egli ti dà in podestà del demonio; perocché

, che tu non esca, egli ti mena di peccato in peccato e sempre

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (6 risultati)

un veicolo. jahier, 2-79: ti spolverano 10. 000 pneumatici / folli di

000 pneumatici / folli di attaccare / ti maciulla ogni quadriglia di soldati / ti

/ ti maciulla ogni quadriglia di soldati / ti pestano rotoni di obici / e traini

/ il cavallo del re, senti, ti pesta. ungaretti, xi-31: la

: in chiesa non è più chi ti urti o pesti / in su 'l più

arbusto alligna / non più stranier quadrupede / ti pesterà la vigna. -per estens

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (3 risultati)

diversi umori, / questo con chiari segni ti fia noto. marchetti, 5-289:

furia qui dal basso orrido chiostro / ti manda a conturbare i nostri canti?

peste dei cuori. brusoni, 5-248: ti confesso, cara isabella, di trovarmi

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (5 risultati)

/ castigo de'mortali: io pur ti deggio / alle disposizion sacre de'numi

monti, 16-m: va', ti scaglia animoso, e dalle navi / quella

, di termine e nelle espressioni che ti venga la peste o le sette peste

v.]: imprecazione volgare: ti venga le sette peste. carducci,

non la finisci più, peste che ti venga! landolfi, 2-162: peste e

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

vedi la cittade esangue, / non ti vergogni e pur segui il tuo gioco,

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (2 risultati)

. franco, 7-235: nero e oscurato ti parrebbe il sole ne'più bei raggi

il sole ne'più bei raggi che ti mostrasse: pestilenzioso l'aere nel più

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

, lasciami star se non vuoi ch'io ti faccia mangiar del pesto per la colazione

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (2 risultati)

, vi-237: dove sono le petacchine che ti facevono lucere il pelo? chi te

. entom. genere di insetti odona- ti, della famiglia libellulidi, i cui esemplari

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (2 risultati)

m'impinzai. vignali, 1-2-8: -costoro ti daranno parole tutt'oggi. -ti dirò

te. -e il grosso che ti venga, carogna. -e, petarda,

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (9 risultati)

che, conoscendoti in qualche foggia forastiero, ti torceno il musso, ti ridono,

forastiero, ti torceno il musso, ti ridono, ti ghignano, ti petteggiano co'

torceno il musso, ti ridono, ti ghignano, ti petteggiano co'la bocca,

musso, ti ridono, ti ghignano, ti petteggiano co'la bocca, ti chiamano

ghignano, ti petteggiano co'la bocca, ti chiamano, in suo lenguaggio, cane

v-3-302: tocca a te a vedere se ti convenga dirgli una parola in favore del

di argento. scroffa, 1-8: io ti do la mia fede inviolabile, /

mio costume vetere, / di non ti far mai recitar il venere / e di

di pagare uno pittétto di vino, io ti passarò il fiume. testi non toscani

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

d'inabilitazione. monti, ii-192: ti confronti ancora il sapere che fino dai

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (1 risultato)

o mio tesoro; / e domattina ti farò un sonetto / petrarcheggiando con molto

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (3 risultati)

del titolo. castelletti, 24: ti farebbe inorridire se tu 'l vedessi con

me stesso, petrarchevolmente: « non ti nasconder più: tu se'pur veglio

. carducci, ii-6-11: mi ti raccomando che se nei magazzini del buratto

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (1 risultato)

benzina). sbarbaro, 1-25: ti siedi e taci sulla spiaggia sterposa di contro

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (2 risultati)

bernardino da siena, 456: sai che ti fai a te medesimo, se tu

lucchesi, 39: elli conviene che io ti faccia l'autro occhio a petrongiani,

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (1 risultato)

che rimanda, ripiete le parole / e ti risponde in tutte lingue umane.

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

fra le serve disattente e pettegoleggi an ti. pettegoleggiare, intr. (pettegoleggio

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (3 risultati)

, doppi come le cipolle, che ti fanno il bello e bellino sul viso e

impiegata. graf, 5-907: sempre ti furon tedio / il peso, la misura

. serra, iii-241: vuoi che ti dica che per il pubblico grosso un articolo

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

pettine da lino. viani, 19-217: ti mio padrone le riceveva [le clienti

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (4 risultati)

per conservare la sanità, 1-1: ti pettinerai il capo, però che pel pettinare

pettinarsi né calciarsi. baldi, 140: ti serbo... /..

: ma tu, anna mia, ti pettini male, male. landolfi, 2-61

, ii-351: io, credi, ti pettinai proprio con un pettine da lino.

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (2 risultati)

vederai lo effetto. baldi, 140: ti serbo anco una spugna, assai più

/ che or con l'alma salute aprii ti manda. fanfani, uso tose.

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (2 risultati)

26-55: ancor la lira / salda ti sta, e col sincero pettine / vivono

algarotti, 1-ix-313: chi 'l vago stil ti diede e chi la mesta / voce

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (3 risultati)

). dante, xxvii-2: ben ti faranno il nodo salamone, / bicci

giacca. pratolini, 2-70: come ti sembra mi stia meglio, la giacca:

ferro o di diamante / che vergogna ti sia tesser amante. testi, n-160

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (4 risultati)

un bel tacere, e se tu ti metterai la mano al petto, conoscerai s'

mano al petto, conoscerai s'io ti dico il vero. più oltre non ti

ti dico il vero. più oltre non ti vo'dir per ora di questo.

tu sia ben apreso / che, se ti fosse ofeso / di parole o di

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (2 risultati)

più schivo di vertuosi pensieri. né ti muova, per dio, ch'egli e

scroffa, 1-4: leggilo e se ti fia proficuo e grato, / come

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (2 risultati)

, / ché il volgo petulante non ti spregi. bocchelli, 2-ix-307: era facile

: poi di viminetti un guinzaglino / ti tesserò, perché tu ben l'affreni [

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (2 risultati)

, xii-196: fiori troppo pomposi, rosseggiali ti petulantemente su teste grigie, di cui

petulci e i greggi impuberi / scherzando ti faran più volte ridere. scroffa, 1-27

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (1 risultato)

notte ad altro che a cotesta golaccia, ti tracannerai 11 vin pretto, come se

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (1 risultato)

,... pesta noci mondate quante ti parrà che bastino e meschiavi un

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

l2-78: egli è già lunga pezza che ti seguo e sono stato sempre teco nell'

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (4 risultati)

questo lusso? moravia, vti-23: ti ammazzo sai, vagabondo, pezzente.

croce [basile], i-213: dio ti guardi da ricco impoverito, / e

fatto acquisto di quella vecchia prosodia che allora ti dissi? = voce di origine

lalli, 7-57: da galant'uom ti giuro e in fede mia / e per

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (4 risultati)

carne. non la tenere in agio, ti dico. z. appezzamento modesto di

se tu manchi, sangue del boia! ti fo a pezzetti, ti mangio,

boia! ti fo a pezzetti, ti mangio, ti brucio vivo!

fo a pezzetti, ti mangio, ti brucio vivo! -farsi fare a

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

. slataper, 2-188: ogni giorno ti tradurrò un pezzo infantile di francese.

. caraucci, ii-18-153: d solerti ti proporrebbe un volumetto da seguire al 'teatro

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

monti, ni-379: una sola eccezione ti toglie il premio dei drammi, l'

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

imbecille! -scattò paolino lovico. -e che ti figuri adesso? che ti figuri che

-e che ti figuri adesso? che ti figuri che io voglia da te? per

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

dee., 7-8 (i-iv-642): ti potevano... acconciare in casa

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (5 risultati)

n. agostini, 5-9-114: né ti pensar di aver di vita scampo,

ch'ai dispetto di quella meretrice / io ti farò restar in pezzi al campo /

rendere presto te ne viene infamia, ti puoi indugiare un pezzo, tanto passi

nel paese della carta fo a miccino e ti scrivo sur un pezzuccio di foglio da

pietra insensata come tu sei e che non ti stessi fitto per sempre in cotesto canto

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (1 risultato)

come la zara di quello che fa ti vasi, con rompimento molto forte; e

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (1 risultato)

belloccia. dossi, iii-189: azzolino, ti accordo, piacciotta anche a me.

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (4 risultati)

giambullari, 7-42: credimi ch'i'ti giuro veramente / che 'l mio cuore è

, tra strilli acutissimi, solo / ti gode a sola. e. cecchi,

cavalca, 19-484: la castità di cuor ti sia piacente. attribuito a cino,

consorto piacentemente sostieni, acciò che non ti accompagnasse con più potente di te.

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (1 risultato)

qual sea a mi plui plasentera de ti. berchet, 231: col pensier

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (5 risultati)

cavalca, 21-271: dei confessori ancor ti prego, soro, / spesso penza /

», / cominciò el, « che ti farà piacere / la mia città,

piacerà all'anima tua, il consiglio ti custodirà, la prudenza ti salverà, per

il consiglio ti custodirà, la prudenza ti salverà, per tal modo che tu

servirai lui con tutta reverenda / ch'el ti farà volere / sol servir e piagere

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (13 risultati)

. -tu non mi piaci affatto. ti sciupi. 5. esercitare il potere

piacere. leopardi, 13-19: forse ti rimembra / in sogno a quanti oggi

l'altro. moretti, ii-398: ti sei accorto che quei due si piacciono?

libero albitrio e puoi tenere qual via ti piace. fiore [dante], i-13-9

, i-13-9: lo dio d'amor ti manda ch'e'ti piaccia / che.

dio d'amor ti manda ch'e'ti piaccia / che. ttu non sie sì

dal vixo colorito, / se a ti piazeno ch'io non sia morto, /

. pazzi de'medici, 128: se ti piace / saper il tutto, da

roma e mangiati la tua eredità come ti piace e non t'immischiare di quel

non t'immischiare di quel che non ti riguarda. saba, io7: io perseguivo

e chiedi a lui, se più ti piace. di costanzo, 1-259: per

disface: / aiutami, madonna, se ti piace. s. agostino volgar.,

idem, purg., 1-70: or ti piaccia gradir la sua venuta: /

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (5 risultati)

tobia e di tobiolo, 9: io ti priego che tu faccia la vita tua

diletta in cui mi piacqui, / e ti diedi piangendo un lungo addio. cattaneo

, 1-1-9: io credo che tu ancora ti pigli piacere di straziarmi. fr.

molto piacere'. mazzini, 28-61: ti reca questa ruiz che ho conosciuto con

carducci, ii-17-27: questi, che ti darà questa lettera, è il dr.

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

1-80: meglio me sa stentar con ti / che con una altra aver piacere.

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

folle impresa, / con simulazioni anche ti giugna! -con metonimia: persona che

riposa. giuliani, ii-5: se ti vedesse il tu'babbo, così bellino,

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (11 risultati)

: dimmi se posso fare alcuna cosa che ti sia a piacere. guittone, xvtii-11

: salabaetto mio dolce, io mi ti raccomando: e così come la mia

di mio padre, ebbi paura che non ti tormentasse. cantari, 78: indietro

quel che vuoi fare, / ma ben ti prego che in piacer ti sia /

ma ben ti prego che in piacer ti sia / di non menarmi a la liza

/ morgante, vo'che di piacer ti sia / andar per l'acqua.

, 89-7: non credo che di me ti doni vanto / fra gli altri ch'

piacer possi far manto / di gioia che ti fosse talentosa. gualdo priorato, 10-ix-100

dici che per piacere di persona io non ti scriva più bugie, secondo che altra

piacere, / co'versi miei portare / ti voglio oltre le sfere. g

studiosa / che laudi bugia quel ch'io ti scrissi. tasso, v-35: vostra signoria

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (2 risultati)

fa'piacere a ognun di quel che non ti costa, ché chi piacer fa,

pieria dalle belle mele, / io ti regalo il corpo e l'intelletto.

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (2 risultati)

sia morto. sercambi, 2-i-129: ti comando, autore, che guidi la

dee., 9-3 (1-iv-800): ti farò fare ima certa bevanda stillata molto

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (5 risultati)

: deh, giovinezza mia, come ti struggi, / che correndo ten vai

deh, dolce, gaio tempo, ben ti fuggi / con tutta mia piacevolezza adorna

li giunse apresso, se demorò cum tu ti li baroni a vedere queste piazevoleze.

incomodità, cresceva la speranza degli assediali ti di prospera riuscita. b. del bene

la noia, che forse per ciò ti reca la mia richiesta, scolpisi da

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

della tua figlia / farò sol quel che ti fia in piacimento, / ché così

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (4 risultati)

le grazie. dominici, 1-57: tosto ti rendi in colpa con la lingua tua

/ dolce augellino, e se pietà ti piega, / tale amorose spiega,

.. /... e non ti morde / cura nessuna; e già

o amorosa piaga, / che con iesù ti lega e frena, / abraccia iesù

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (7 risultati)

/ e la povera gente sbigottita / ti scopre le sue piaghe a mille a

pavese, 3-33: la stessa luce che ti ha fatto frugherà il mondo, implacabile

frugherà il mondo, implacabile, e dappertutto ti mostrerà la tristezza, la piaga,

503: temeva un rifiuto, perché non ti aveva dato caparra di condotta molto esemplare

poi che il canto della signora annetta ti sanerà appieno quella piaguzza da cui devi

. pascoli, 235: io pur ti sono florido marito, / o bruna

terra ubbidiente, che ami / chi ti piagò col vomero brunito.

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (4 risultati)

sdegnarti / di quello strale / che ti piagò? fusinato, xc-348: tu

leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio, ottimo bartolomeo (tre

. epicuro, 129: donna, benché ti mostri lieto 'l volto / e par

e stia 'n diletto, / già ti potrei mostrar piagato 'l petto, / dove

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (6 risultati)

man piagate / il chiodo piagator cristo ti porge. -per simil. che

leggenda aurea volgar., 1040: or ti salvi iddio, ottimo bartolomeo (tre

: / più lieve legno convien che ti porti. idem, purg., 17-78

la tua manca riva / tutto lieto ti volgi d'ora in ora / per mirar

meco abitar piagge più quete, / non ti gravi passar fossato o monte. del

. guittone, i-39-3: vera tranquillità ti guidi, tucto me la. sspirita

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (3 risultati)

e sei ito in mezo le spine e ti quereli che ti rompono le vesti?

mezo le spine e ti quereli che ti rompono le vesti? -venire a

se non lo aduli e noi piaggi, ti coprirà facchinescamente di quel fango che t'

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (4 risultati)

lito / da la patria piagnente ahi ti divide? -sostant. bibbia

, sciocco, che aspetti? che ti vendichi qualche inimico con la rovina della

longiano, iv-269: in presenza sempre ti mirava, in assenza in te pensava,

assenza in te pensava, in sogno ti sognava, i tuoi affanni per i miei

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (4 risultati)

vero, e'mi paion piagnoni: / ti so dir ben che son di buona

degli arrabbiati. codemo, 315: ti sei lasciato metter su dalle donne: la

di buono; ma già più volte ti dissi che tutti questi piangnioni erano cattivi

vai a le prediche e agli uffizi, ti si dà del chietino e del piagnone

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (2 risultati)

diletti bimbi. pavese, 8-161: ti hanno detto che non si lamentano, che

. i. frugoni, i-5-166: io ti parlo di que'buoni, /.

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (2 risultati)

un barbier furfante, che con esso ti promette di voler piallarti come terso specchio

scrutare intensamente. malaparte, ii-24: ti darà la notizia, sì, ma a

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (3 risultati)

di monsignor febei del quale non ti posso dir altro, se non che è

, i-342: o venezia, come piamente ti pensarono e ti rappresentarono gli altri ormai

venezia, come piamente ti pensarono e ti rappresentarono gli altri ormai liberi negli anni che

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (2 risultati)

, pianamente e destramente, che non ti facci spiuma. leonardo, 2-51: dipoi

venire a me la notte il mio baccellaccio ti sentisse, scuoti un tratto pianamente questi

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (2 risultati)

mi caschi il bellico / s'i'non ti fo fiutar questa pianella.

franco, 37: egli [ubaldino] ti dice come disse apelle / quando s'

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (2 risultati)

sole te spia fra le persiane; / ti trova in pianelline, discinta e in

, non so chi mi tenerebbe che non ti lanciassi questo pianèllo sul viso.

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (1 risultato)

mio bel pianeta, onor di chi ti move, / non tórre a l'alma

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

dicemi amor: -questa giovane bella / ti segnoreggia con tanta pianezza / ch'ogni

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (4 risultati)

, iv-314: io con questi occhi ti vedrò infelice, né potrò sollevarti se non

della signora. jahier, 223: ti raccontano del capitano che piangeva a dover

ben se'crudel, se tu già non ti duoli / pensando ciò che 'l mio

non piangere ancora; / ché pianger ti conven per altra spada. cavalca, 20-15

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (2 risultati)

or piango sì, ma se pagar ti voglio / l'ufficio pio non ne sommergo

32-136: se tu a ragion di lui ti piangi, / sappiendo che voi siete

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (7 risultati)

. deledda, ii-387: -il diavolo ti pianga! -gridò zio nicola, battendo

idem, inf., 15-42: i'ti verrò a'panni; / e poi

e con lutto, / spirito maladetto, ti rimani; / ch'i'ti conosco

, ti rimani; / ch'i'ti conosco, ancor sie lordo tutto. idem

, acattate e furfantate, / che ti piangon in dosso sventurate, / a suon

, / a suon di bastonate / ti seran tolte, avanti che tu moia,

il giovane, 9-410: codesti panni ti piangono 'ndosso. zucchelli, 191:

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (2 risultati)

di pensare... che meglio ti si addirebbero gli osanna e i turiboli che

partenza, ripresi: « senti, ti voglio dire una cosa. per te il

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (4 risultati)

far piangere? guerrazzi, 16-307: ti dico questo perché non mi creda piangolone

nudo, da questo almo consesso / non ti caccio malconcio e piangoloso. rovani,

! la piangolosa / lettera ch'ei ti scrisse io l'ho distrutta. gioberti

: con trenta omicidi ben pianificati io ti prometto che farei il vuoto, in italia

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

. francesco da barberino, i-119: ornai ti seran piani / tutti altri casi che

tutti altri casi che possan venire / se ti metti a sentire / per simiglianza di

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

fontana? bembo. 12-58: non ti dolere: è cosa antica e piana /

piana, / dico che in van ti affanni, / se pensi mai col tuo

l. giustinian, 1-186: o ti, che parli d'amore / tanto suave

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

detti del beato egidio, 257: io ti consiglio che tu facci piano piano il

17-15: sta'a udire quello che io ti dico ora; e sta'attento,

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

xiv-236: piano, antonietta; non ti ho detto bugia in quest'ultima riga

in quest'ultima riga, ma non ti ho detto nemmeno la verità. manzoni,

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

e siedi sul mio sasso? / ti riconosco; ma non so che leggi /

, 22: l'ampie pianora del mare ti conviene errare. testi, i-168:

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

1-203: -qui sta il busilli; e ti farò vedere che tu hai spigionato l'

tutti i gran quattrini che hai fatti ti si struggeranno fra le mani. p.

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

collana libraria. cesarotti, 1-xxxix-18: ti sarà grato di sapere che l'edizione

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (1 risultato)

strumento analogo compare ridi'inventario di alfonso ti d'este [in migliorini, 550]

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

di combatter per lo seme / del qual ti fascian ventiquattro piante. buti, 3-322

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

virgilio ed il trissino! l'uno ti fa in due tratti una immagine delle

ognuno; l'altro con lunghe parole ti fa un disegno, uno spaccato ed una

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (3 risultati)

alla pianta. ariosto, 12-43: ti pensi a capo nudo esser bastante /

xix 223: io non ti so descrivere due circostanze tremende all'anima

per intero. pea, 1-245: ti farei vedere allora come si fabbrica un

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (2 risultati)

fuggitive piante, / il ciel non ti sarà queto soggiorno. testi, i-m:

d'olivastro peste / e miste con piantàgine ti dieno / il succo, onde le

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (1 risultato)

sicilia, il grosso impiccione e pian tali ti, andasse a marcire di malaria entro

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (5 risultati)

di te ha calpestato, ecco allora ti giuro sei felice. vittorini, 9-53

che andò ad immortale secolo; anzi ti seppellirai, come fece il cristo, ti

ti seppellirai, come fece il cristo, ti pianterai a somiglianza di lui, che

di lui, che io vidi laggiù. ti seppellirai, ti pianterai: non verrai

che io vidi laggiù. ti seppellirai, ti pianterai: non verrai, in vero

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

quando nel portico de la sua casa ti pianta là su nerone ritratto dal naturale

150: quando sei giunta, prima che ti pianti, / ti è steso il

, prima che ti pianti, / ti è steso il bel tappeto in sullo scanno

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (8 risultati)

e la struttura è perfetta, e tutto ti si pianta nello spirito naturalmente. giuliani

questi limiti piantaron le leggi, non ti strappi un po'l'abito tagliato rigorosamente

abito tagliato rigorosamente alla moda o non ti sgraffi le oneste mani. -dare

era quella confusione che hai mostrato, ti piantavo in asso e tiravo di lungo.

cos'hai. la tua ragazza di torino ti ha piantato. ecco che cos'hai

: o scioccone, non vedi che ti tengono peggio di un cane? fossi in

pianterei, loro e il pane che ti fanno sudare. einaudi, 2-37:

, 2-66 (i-56): or non ti par che questo sia favore / degno

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (1 risultato)

! piantala una buona volta con questo ti amo! buzzati, 6-91: «

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

sua azione. carducci, iii-4-185: oggi ti canto, o re de'miei verd'

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (5 risultati)

la fiorita / collina tosca, e ti sta il padre a canto, / non

pianto. graf, 5-461: piover ti senti giù dagli occhi il pianto, /

pianto, / senti una lama che ti passa il core. pascoli, 1036:

vide phebo mai questi odora ti fiori. / sparso la bella alba v'

pianto. f. dambra, 43: ti do un termine / di due giorni

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (1 risultato)

o che t'ho fatto, i'non ti davo impaccio. / o succiola,

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (3 risultati)

, iii-626: l'ampia pianura del mare ti conviene arare e cercare lunghi esili andando

lxxviii-ii-311: figliol, jove possente / ti faccia degno di sua grada magna.

angustie di questo baltico, dove ogni giorno ti si presenta nuova terra! pellico,

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

, copri le piastre, / che non ti veggano gli albanesi. d annunzio,

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

questa piastra / d'argento, che e'ti dona, e con quest'agorà.

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (1 risultato)

prò ci hai dispensato, / un dì ti manderò tutti in argento / tanti piastroni

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (6 risultati)

: se 'n verso la mia vita / ti movessi a piatanza, / are'fede

f. loredano, 12-22: non ti accorgi alla ruvidezza delle piatanze che in assaggiarle

, 4-516: la ricchezza di mal acquisto ti farà perder l'altra di buono acquisto

paolo da certaldo, 123: non ti dilettare di piatire; fuggi il piatire

in ver che quel piatire / girar ti facci corno una bicocca, / e che

facci corno una bicocca, / e che ti faccia del cervello uscire. strascino,

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (1 risultato)

., 30-147: fa'ragion ch'io ti sia sempre a lato, / se

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

« genesio », sciamai « qual ti ritrovo! in piati di femine, a

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (4 risultati)

fa', signor mio, di me che ti diletta, / pur che la mente

avarizia, / piatoso [o signore] ti scopristi allo innocente. -con riferimento

: / « alza la testa a chi ti vien davanti, / mossa a pietà

schiera del piatoso offizio. / grazia ti renda quel che tuto torze.

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (2 risultati)

bambagia e dall'olio: il qual gastigo ti aparecchio istanotte, con il poi darti

delle adu suolo, come ti piace. s. giovanni crisostomo volgar.

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

sapevi a chi chiederlo, le antologie ti ridevan sul muso servendoti la battaglia di

saggio, alfieri, 6-423: or ti compiaci, / per vie più sempre

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (3 risultati)

che vuol far fatti, / né ti fidar perché mena la coda.

il letto. pescatore, io: i'ti son stato un pezzo udire / di

: i versi ch'io di piatto / ti tolsi quando a solazzare andavi, /

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (2 risultati)

ricchi, xxv-1-288: s'io non ti pelo, un tratto, / quella barbaccia

de'tanti ficcanasi... che ti si attaccano con la tenacità de'piattoni

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

. piccolo-mini, 8-133: oh tu ti sei sfregata! tu te 'l sei

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

stare nell'ufficio dell'an ti anato. = deriv. da

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (1 risultato)

de'santi. pellico, 2-43: ti rammenterò che la contrada de'piatti ha in

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (2 risultati)

giovane, 9-152: il titol dell'onor ti rende uom crudo, / ti fa

onor ti rende uom crudo, / ti fa credere un piccaro, un villano,

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (1 risultato)

, 56: o pazzo da catena, ti so dire ch'io staria fresca!

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

piccante del pepe. lupis, 26: ti eligesti [diogene] per stanza una

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

: / « vatene tosto, picate ti stesso! »? / e vederaime de

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (3 risultati)

particella pronom. (mi picco, ti picchi). tenere puntigliosamente a una

.., già innanzi negli anni, ti picchi di buon economo e di migliore

: ed ecco / ciacco, che tardi ti se'punto e picco, / fatto

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (1 risultato)

il tuo 'picchiainterra'ai ferri, che ti piace tanto. = voce furbesca diffusa

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (2 risultati)

/ pur chiuso nella tua nicchia, ti pare sentire di fuori / sovente qualcuno che

abiti. aretino, 20-166: tuttavia che ti picchiano a l'uscio, aprigli sempre

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (4 risultati)

ostentare la loro precisione nell'arte, ti picchiano le battute col loro bastone,

lima e picchia e batti, se ti duri la buona voglia, ché la tempra

sostant. baretti, à-377: bisogna ti abbi ezziandio la tromba di eustacchio molto

eustacchio molto ben costrutta, perché la non ti venga scassinata e guasta dal perfido picchiare

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

e tu picchia e ripicchia che iddio ti conceda ogni bene. tommaseo [s.

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (1 risultato)

questo avviso medesimo, che di presente ti dà, già è un picchio fortissimo.

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (1 risultato)

vanne, vivaldi, a roma: io ti ricordo / che vi si dà il

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (2 risultati)

mia piccina, ascolta; / non ti vedrò fra qualche giorno, io credo

, ramo di perle: / non ti si vede da terra; e vuoi un

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (1 risultato)

alfieri, 9-23: la impudica tua madre ti educava / al remo allor, col

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (4 risultati)

, i-7: ond'io... ti priego... che tu t'affanni

questo mondo picciola pena, picciolina tribolazione che ti dà, che lunghissime pene di fuoco

divoti prieghi dei pastori, / né ti sdegnar da quelli esser lodata; /

di cristo], 2-10-5: nessun dono ti parrà troppo picciolo o vile, se

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (7 risultati)

sovrano. dondi, 250: io ti prego che scrivi talvolta, / sì che

, / e su la mensa mia ti voglio crudo: / cotto ti bea lo

mia ti voglio crudo: / cotto ti bea lo scelerato volgo. / però

sei d'ogni concia, io mi ti fo condurre, / e 'n piccioletti vetri

condurre, / e 'n piccioletti vetri indi ti chiudo. g. gozzi, i-1-129

; / porti le scarpe che mamma ti fece, / che non mutasti mai da

: in vece / costa il vestito che ti cucì. landolfi, 8-94: tutto

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

: « ha ragione tuo padre, quando ti chiama piccióna! »...

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (4 risultati)

saltino. « caro mio piccirillo, ti piace la luna, ma è ora di

monti e picchi, colla punta delle quali ti vengo mirando, a uso di lumacone

b. barezzi, 1-355: colui ti fece ricco, che ti fece il

1-355: colui ti fece ricco, che ti fece il picco: grano a grano

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

a picco, / perché del volto allor ti sale in cima / un certo brio

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (2 risultati)

albertano volgar., ii-233: se ti convien parlare di gran fatto, sì

: il primo luogo fa tuo conto che ti parrebbe di vedere una piccolissima terra e

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

: le mie donne grandi e piccole ti ricordano sempre. -miei piccoli amici

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

pazienza se, oltre le 'gravissime', ti do anche le 'piccole'seccature.

via tutti li timori, fa'come ti dirò: fa'che ogni cosa di questo

: fa'che ogni cosa di questo mondo ti paia picola, va'su alto,

barone. cavalca, 6-2-33: io ti laudo, signore dio padre, che

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

lo stomaco. soderini, i-471: quando ti venisse bene di fame [vino]

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (4 risultati)

70: fa'che la pigrizia non ti vinca, e dimmi se sei tu

forse tu credi qualche volta che io non ti amo; ma ti sbagli. pavese

che io non ti amo; ma ti sbagli. pavese, 3-198: tutto non

belo, 13: -o come, non ti dà egli el salario? -si,

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (3 risultati)

balzi convien che rompano e la via ti facciano, per la quale da tanto male

, come è questa valle, senza impedimento ti possi partire. -causa di

volontà spietata e senza voce / che ti facea lo sguardo come il taglio /

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (2 risultati)

il lupo ed il pico che anticamente ti furo sacrati, desideri di vedere sacrata

quel tanto che, piamente, fin'ora ti vien votato. serpetro, 266:

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

e tocca / l'empia pidocchieria che ti pilucca. goldoni, iii-611: se questo

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (5 risultati)

. michelangelo, 1-i-38: duoimi ti sia portato di sì picola cosa sì

: dunque, la raccatto io? -se ti ci provi, ti mangio! -prepotente

io? -se ti ci provi, ti mangio! -prepotente! -puzzone! -vigliacco!

-pidocchioso! cassola, 2-211: ma ti vuoi occupare dei fatti tuoi? pidocchiosa

la paura de la disgrazia altrui non ti sforza ad adorare uno che ieri era un

vol. XIII Pag.373 - Da PIÈ a PIÈ (1 risultato)

1-25: o divina virtù, se mi ti presti / tanto che l'ombra del

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

vedi il fuso, / sì che non ti si possa calognare. / fa'otto

bella, / toma a lui che ti manda, / l'inchina per mia parte

e con l'ingegno, / né ti fidar d'altrui se non col pegno.

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

, par., 3-27: « non ti maravigliar perch'io sorrida », /

g. gozzi, i-23-112: in piè ti levi e ti poni a sedere,

, i-23-112: in piè ti levi e ti poni a sedere, / sbuffando fra

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (4 risultati)

/ ché, se tu cadi, non ti vale omei, / dove per penter

nave o in osterie, tra piè ti vengono / che mai più a riveder non

assai temo co'suoi detti / non ti travolga del marino veglio / la figlia

, 1-47: non svegliare il fanciullo che ti dorme accanto / coi piedi nudi chiusi

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

recrutte. ruzzini, lxxx-4-406: potrebbero [ti corpo delle sultane] più tosto scomporlo

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

el piede, / ché s'ello ti trascorre ed ora cadi, / non atender

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

evento). mazzini, 5-156: ti mando uno scritto tra molti che ho

molti che ho ricevuti avantieri, che ti mostrerà come le cose nostre han piede

vol. XIII Pag.381 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

se passeggiando nelle notti serene i piedi ti conducessero verso i viali della parrocchia, io

conducessero verso i viali della parrocchia, io ti prego di salire sul monte de'pini

dante, par., 13-112: questo ti sia sempre piombo a'piedi, /

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

persona. ariosto, 1-iv-338: non ti bastava avermi questa pratica / messa tra

vol. XIII Pag.383 - Da PIEDE a PIEDE (5 risultati)

/ l'accetta (cadendovi su) ti squarciava nel ventre. stuparich, i-43:

scendo prima io, -le dissi, -se ti mancasse un piede, puoi sostenerti su

, par., 5-6: s'io ti fiammeggio nel caldo d'amore / di

tuo vinco il valore, / non ti maravigliar, ché ciò procede / da

, 5-19: io vorrei che tu ti disponessi a non recarti a una estrema fatica

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

po'di feudalismo o di furore non ti abbiano fatto fare una ingiustizia..,

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (1 risultato)

/ propizio a'tuoi favori il ciel ti levi / e distolga da te la

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (2 risultati)

degli agazzari, 59: se 'l dimonio ti cogliarà n'è mica in piega!

n'è mica in piega! egli ti pericolarà. -disposto, incline a

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

., 15-123: che hai che non ti puoi tenere, / ma se'venuto

/ dolce augellino, e se pietà ti piega, / l'ale amorose spiega

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

[petrarca], 396: io non ti dico che io voglia che tu acconsenta

piega. forteguerri, ii-255: io ti rispondo che infin dalle fasce / al mal

/ che non t'onora e vèr ti non se piega, / come selvaggio porco

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (6 risultati)

] amore... a noi ti piega. fiori di filosofi, 154:

sì vezzosi preghi / prego anch'io che ti pieghi. forteguerri, 7-112: che

col pugno su l'elsa, / ti sta mirando, gran vergine eccelsa: /

francesco da barberino, i-194: sovra ciò ti consiglio / che chiaramente serva o tu

: / pietosa sei, se a crudeltà ti pieghi; / crudele, se a

6-390: tu a stento / un po'ti pieghi a lusingarmi. pananti, i-251

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (3 risultati)

et il popolo piegavano il cuore al ben ti vogli. -piegare il groppone

trovato mancare una pezza di carisea, ti faceva girare il mangano pigado e andava ti

ti faceva girare il mangano pigado e andava ti col pungetto, in luogo della mula

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (1 risultato)

fussi difettoso / che la natura non ti stesse salda / come quand'eri giovine amoroso

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

c. arrighi, 105: chi ti scrive sarà in domino rosso orlato di

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (4 risultati)

pieghevole. castelvetro, 1-150: tu ti mostri pieghevole a'nemici e duro agli

ingegno è cotanto, acciò che io ti faccia certo della onestà della mia donna,

la testa se tu mai a cosa che ti piaccia in cotale atto la puoi conducere

, se, crollandoti, già ti sento tutta pieghevole. buonarroti il giovane,

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (2 risultati)

e. gadda, 24-105: carissimo, ti mando l'articolo corretto, in piego

bel viso fatto a piegoline, / ti giuro amore e fé. cassieri, 82

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (3 risultati)

15-77: se la mia ragion non ti disfama, / vedrai beatrice, ed ella

/ vedrai beatrice, ed ella pienamente / ti torrà questa e ciascun'altra brama.

. ond'io, con animo testamentario, ti foe mio erede del regno. marini

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (2 risultati)

questo e d'ogni obscurità clarepa / ti dranno e più pieneza / le chiose

. g. forteguerri, 233: ti priego, signor mio, per el paterno

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (1 risultato)

avrebbe trattato con te, e io ti dichiarai mio pienipoteri. = comp

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

.. quando sono pieni, o ti lasciano o ti straccano, però è più

sono pieni, o ti lasciano o ti straccano, però è più utile andare con

delle cose del mondo, all'improvviso / ti sovrasta la morte. filicaia, 2-1-152

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

nannini [petrarca], 46: tu ti ricordi di quel giovanetto, il quale

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

diletto. bellincioni, ii-64: i'ti mando un sonetto pien di risa / d'

angelo a lei, disse: dio ti salvi, maria piena di grazia; dio

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (5 risultati)

piene, / non però di negar unqua ti piace / de le muse e d'

tozzi, vti-340: oh, già tu ti credi cattivo ogni volta che la tua

dell'etica nietzschiana, antiedonistica e an ti utilitaria... e tutta piena

moto / addosso ed un pensiero / ti scacci dalla fronte e ne sei piena.

seguitò il conte. brattea ti, ii-36: questa donna, piena di

vol. XIII Pag.415 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

volgar., ii-650: priego iddio che ti renda merito secondo l'operazione tua e

aver tua voglia piena, / or non ti paia pena / durare un po'd'

, di votivo onore / l'ara ti splende. lucini, 4-47: dalla sua

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

frate, / e indivina chi sì ti dilena! ». sergardi, 1-299:

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

insti, 4-ii-360: entro, e ti trovo un pieno di soldati, /

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (4 risultati)

/ non fu questa, d'amor che ti colpie; / nella tessaglia, or

, or son quattr'anni almeno, / ti colse un'altra e ti percosse in

, / ti colse un'altra e ti percosse in pieno. d. bartoli,

, 17-63: un fulmine dal ciel ti colga in pieno. baretti, 6-103:

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

latini). breme, 1-107: ti si trasformino contro in altrettante furie le

, / vagheggiando alla pazesca. / ti so dir che la sta fresca /

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (6 risultati)

cautela e pietate con teco, / pazienza ti meni, / temperanza t'affreni,

lamenti, / ah! se destar ti senti / qualche pietà nel sen. saba

io cheggio / che la pietà che ti condusse in terra / ti volga al tuo

pietà che ti condusse in terra / ti volga al tuo diletto almo paese.

foce / (poiché tanta di me pietà ti stringe) / sempre t'onorerò [

tebro], sempre di doni / ti sarò largo. foscolo, gr.,

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (3 risultati)

giovane: -o buono giovane, io ti priego che tu mi dia coteste tortore

/ a quella bella donna a cui ti mando. dante, in}., 6-2

'l cor mi strugge, / per lei ti priego che da te non fugge.

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (4 risultati)

, 8-7 (1-iv-727): se egli ti fu tanto la maladetta notte grave e

il fallo mio così grande che né ti posson muovere a pietate alcuna la mia giovane

conti, i-67: se a pietà mai ti volse altrui martire, / o caro

disgustosa. prov. ti, i-1-391: nella donna altrui notato fue

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

per otto giorni. chiesa, 5-122: ti faccio tanti bei vizietti, tante buone

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (2 risultati)

malamente. aretino, 20-228: se ti commovi udendolo raccontar da me, che

tosto / a le vere parole che ti porse! cavalca, iii-245: l'uomo

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (3 risultati)

mia, pietoso iddio, / priegoti che ti sia raccomandata. erizzo, 3-102:

frugoni, i-12-277: alma natura, qual ti fora scorno / se a tanti mali

con onore e con ben di te io ti possa ancora mostrare quanto a grado mi

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (2 risultati)

, 2-333: o natura instraccurata, perché ti se'fatta parziale, facendoti ai tua

materno sen polinnia accolse, / clio ti fasciò di sacre bende intatte, /

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

. leonardo, 2-249: sappi che ti bisogna macinare i colori colla pietra calda

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

ii-ii: mai pietra negra / un dì ti segnerà nell'urna amaro. 9

rigida voce disse a quello: che presunzion ti move a darmi fatica? baldelli,

, ii-n-192: che cosa vói che ti porti da roma? un pio nono?

bibbia volgar., ix-95: io ti dico che tu sei pietro e sopra

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

guanciale. pascoli, 141: pianger ti lascierei di ciò che sparve; / indi

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

da camaiore che è teco costì io ti farei male e faremmo inseme alle pietre.

agli angeli suoi di te, che ti guardino in tutte le vie tue e nelle

tutte le vie tue e nelle mani ti porteranno, né per avventura tu non incappi

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (4 risultati)

hai benché di poco momento sotto le ciglia ti manifesta, questo ti fece essendo nella

sotto le ciglia ti manifesta, questo ti fece essendo nella culla una petricella che

fece essendo nella culla una petricella che ti cadette nel viso. dalla croce, v-31

il primo giorno: « proviamo, ti metto a fare il manovale pietrarolo »

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

digrada / fino alla ripa acclive che ti sovrasta. tecchi, ii-19: alla

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (2 risultati)

. almeno /... / quando ti siederà sul cuore il mondo / come

. fra giordano, 1-63: io ti dico più: che non ha nulla

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

il piovan dell'antella: / perch'e'ti paia straccurato in viso, / ha

eh sta cheto, gli dissero, non ti avvedi che tu qui sei un piovanello

vol. XIII Pag.439 - Da PIEVELOCE a PIFFERARE (2 risultati)

fa, / tanto più bramo a ti servire. = var., di

facevano un pifferare e un tamburinare che ti toglieva gli orecchi. 2.

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (1 risultato)

, 3-62: se nel detto mio pronto ti fidi, / io te li vo'

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (2 risultati)

: que'balli vivificano propio la mente e ti rallegrano anche più di quelli di marinai

che la pighertà non addormen ti in me medesimo uno addormentato sentimento, la

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

/ e la pigi e la sforzi e ti riprovi / contro lei, che s'

: 'coccodè'l'ultima volta. e se ti risparmierà per un'ora sola sarà,

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

settembrini [luciano], iii-1-413: ti bisogna pensare ad una veste..

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

. pratolini, 3-200: questa volta non ti posso mandare più di dieci lire perché

. g. gozzi, i-5-139: io ti lasciai già nella patria tua, che

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (1 risultato)

: non te ne preoccupare; magari quando ti sei lavata, piglia una foglia di

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (11 risultati)

: se pel ciuffetto, vecchiaccio, ti piglio, / che qui ci tieni e

e non ci lasci andare, / ti scaglierò di là da francia un miglio.

quali tu vedi il luogo pieno, ti pigliassero, nuova fatica ti bisognerebbe a trartene

pieno, ti pigliassero, nuova fatica ti bisognerebbe a trartene. -arroncigliare

ii-175: mentre campi, avrai chi ti somigli / e chi ti chieda ancor

, avrai chi ti somigli / e chi ti chieda ancor con voce tronca / e

questi danari, / sì com'elli ti caglia del mi'occhio, / sì.

disse: piglialo, ché di lui ti fo un presente. mercati, 48:

amico che abbisogna di pigliar un prestito: ti prega di stare sicurtà per lui.

quando si tratta di prendere, la gioia ti moltiplica le mani: per pigliare tu

e gramolate. carducci, iii-5-214: ti è forza pigliarti per la seconda volta il

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

disse: « piglia / quel ch'io ti dicerò, se vuo'saziarti; / e

. panzini, ii-313: il fìdanzatino che ti viene a pigliare da scuola.

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (7 risultati)

: guardati di non fare arte che ti convenga fare pigliare uomini, però che

giochi infantili. slataper, 2-84: ti mostrerò qualche mia fotografia di bimbo.

i reali. carducci, n-2-280: non ti lasciar pigliare dalle belle parole di parecchi

purg., 21-123: forse che tu ti maravigli, / antico spirto, del

/ ma più d'ammirazion vo'che ti pigli. francesco di vannozzo, 16:

leandreide, ii-5-64: in mal mortai ora ti piglia! / non ti vergogni e

mal mortai ora ti piglia! / non ti vergogni e non temi ch'io dica

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (8 risultati)

spalla del marito. « e che accidente ti piglia! » fece questi inasprito.

tu, babbo: una pallottola che ti piglia alla cieca, o te o un

, quando meno te l'aspetti, e ti porta via. -sostant. facoltà

. vattene con le buone o ti piglio a calci. deledda, iii-861:

la goffa? / quasi, quasi, ti piglio a scappellotti. a. monti

pigliassi a schiaffi tutte quante, e io ti sarei restata amica, ma ora,

et integrato / che da più savi ti vien consigliato. intelligenza, 115: brutto

, xcii-ii 159: esser ti bisogna acorto molto, / con l'ochio

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

villa mia: / volendo que'guardare, ti piglierò. p. f. giambullari

23-6: contro il suo genio ella ti piglia. botta, 6-i-358: avendo pigliato

non sposi lo zoppo? quello ti piglia. -con uso reciproco.

serafino aquilano, 45: donna, non ti spantar, non ti pentire / d'

: donna, non ti spantar, non ti pentire / d'aver pigliata al mondo

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

., 9-26: se l'orazione ti fosse negata per dispensazione del signore,

le vecchie. segneri, i-38: quando ti accorgi di aver commesso qualche vii atto

ramo a tuo rimedio, / ch'i'ti veggio l'assedio, / e già t'

sia mosso dal spirito santo; non ti muovere da te, non pigliar presunzione di

i-120: la terza costumanza / che ti convien a tavola servare: / porai così

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

boccaccio, vili-1-27: deh! non ti rincresca lo stare con meco, che tuo

mi fa dire, come da uomo che ti ramendi disidera e non che tu sii

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

diligenza. bemi, 53: non ti pigliar le cose così a core, /

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

marito. machiavelli, 1-vi-385: io ti consiglierei ad pigliare donna, et ad

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

protezione. aretino, 15-14: ti priego che mi pigli un poco in collo

, i-96: da poi che 'l ciel ti fu tanto cortese / che hai legato

, 404: saldo, saldo, non ti partire, non pigliare l'osso.

. bianciardi, 4-95: certo, ti pigliano per il collo perché c'è

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

che tu avendo paglia in becco non ti curassi di quella posta [un innamorato

lorenzo de'medici, ii-296: tu ti mostri lieta in volto, / poi 'n

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (1 risultato)

, ii-32: l'altra [donna] ti porge un piglio / e par ch'

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (1 risultato)

mio sepulcro avante, / ferma, ti prego, per pietate il passo! /

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (1 risultato)

vili. sacchetti, 4-94: mo ti nasca il vermocan: sono io così

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (3 risultati)

fin? di forte bile il fianco / ti ferve sì che spegnerla un pignatto /

dei pignatti e dei pentolini di pece che ti avventano a le finestre per ardertele e

giunta dei panni incerati, coi quali ti disgàngarono la porta rivoltandola con capo in

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (2 risultati)

/... / e le muse ti voglion per lor pigo.

confonde. piovano arlotto, 64: io ti voglio accertare che tutti li uomini lieti

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (1 risultato)

sorella, il tuo pigolio / quando ti chiudevi a piangere sulla loggia.

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (2 risultati)

, 1-45: dimme ancor, s'el ti piace, ove soggiorni? / in

quella gente. carducci, ii-12-89: non ti scrissi altro dopo quella prima lettera autobiografica

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (4 risultati)

i continui benefici ch'ei [dio] ti dona: se sei pegro, ti

ti dona: se sei pegro, ti stimola; se dormi, ti sveglia;

, ti stimola; se dormi, ti sveglia; se giaci, ti solleva.

dormi, ti sveglia; se giaci, ti solleva. g. f. morosini

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (2 risultati)

pigra agli afflitti, sorda a chi ti chiama: / qualunque siede ben,

/ qualunque siede ben, chi non ti brama. g. visconti, i-1-41:

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (1 risultato)

della tua fame a compassione, / non ti desser la pila e la scudella.

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (1 risultato)

muro a ogni tante braccia, dove ti vien bene, e pongliela intorno in

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (2 risultati)

attribuito a petrarca, xlvii-184: altro mar ti conviene [o amore], altro

bianchi rispettabili teza ed io, non ti dirò nulla. 3. scherz

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (1 risultato)

peli / o pillacchere o altro, tu ti netti. bandi, 2-ii-169: procedette

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (4 risultati)

fluido il sangue. mazzini, 28-133: ti mando per lui... le

e di nausea. fagiuoli, ii-53: ti lusingò uno sguardo, un ghigno,

il vederti far lieto sembiante? / ti compatisco, o povero merlotto: / ti

ti compatisco, o povero merlotto: / ti piacque quella pillola indorata; / or

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (3 risultati)

: per farti meno amara la pillola che ti costringo a trangugiare, continuo a raccontarti

seguitar per un po'codesti periodi e ti sentirai le gambe rotte. non sono

pulci, 18-124: s'io ti dicessi in che modo io pillotto, /

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (3 risultati)

. f. doni, 9-30: io ti domando onde ti pare che naschino più

doni, 9-30: io ti domando onde ti pare che naschino più alti e più

. tommaseo, 2-ii-88: quand'io ti vidia piglia / la prisacca e lu

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

., 215: se il piloto ti drizzò l'antenna / oltre risole egèe,

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (2 risultati)

pilucca. io. locuz. -canchero ti pilucchi, il diavolo lo pilucca,

anima. moniglia, 1-iii-340: canchero ti pilucchi! l. bellini, 6-76:

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (3 risultati)

col dito quando l'amica... ti si reca i sonagli su la palma

crivellandogli con essa soavemente: doppo questo ti sculaccia, e grattandoti fra i peli

mio? veh, che di poi ti fo la bua, io.

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (2 risultati)

bel pincone. magalotti, 25-99: ti ricordi tu, pincon mio, che fino

fino avanti lo stravizzo mi ordinasti che ti dovessi mandare i sonetti che quella sera

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

te, chi di te scrive, / ti fanno cieca et a me paion sciocchi

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (5 risultati)

boito, 1-579: d'intorno / ti pingerem sorrisi / d'intenti visi.

/ attorno volgi, e di pallor ti pingi. -apparire di un determinato

, 604: ovunque tu non sei / ti pinge il mio pensier. parini,

tu non andrai per certo / lieto come ti fingi, / padre crudeli manzoni,

se vera e quale il mio pensier ti pinge, / alcun t'amasse in terra

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (6 risultati)

un dito. saba, 5-458: più ti sta bene quella piumolina / che dell'

pastori alle case. beicari, 4-167: ti verran dietro e poi ti puoi dar

4-167: ti verran dietro e poi ti puoi dar vanto / che la grazia di

che la grazia di dio al ciel ti pigne. f. scarlatti, lxxxviii-ii-519:

, quella che cosa è che io ti veggio che così si pigne in fuori,

coderta, vti-339 (1-13): eo ti confesso pur c'ho fato male:

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

mattezza di lengua / e nel finir ti mostraste soperchio: / ma s'io

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

ed irti. cicognani, tra poco ti sembrerà che i pini e i lecci dell'

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (3 risultati)

in vece del panico, de'confetti / ti daremo o ciambelle inzuccherate, /.

, imperadora de le imperadrici. -non ti lasciare ingannare da le ore. -ingannare

le anime? -fa'qualcosa per non ti addormentare. -farollo, zucchero de i confetti

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

pugnia. salvini, vii-4-6: 'che ti spignessi': che ti desse la pinta

, vii-4-6: 'che ti spignessi': che ti desse la pinta e l'impeto.

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (6 risultati)

/ tri doni propiati a cavalero / en ti compiuti cascun manifesta. vita di cola

: / quest'è un duol che ti pela e ti tormenta. fed. della

è un duol che ti pela e ti tormenta. fed. della valle, 41

/ e il tuo molosso, che ti guarda e piange. -ricamato.

, 1-xxxiii-88: un disperato affanno / ti sta pinto sul volto, ad ogni

francesco da barberino, ii-339: mo'ti ritorno ai primi insegnamenti / li quai

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

rifl. sacchetti, 154: tu ti pinzi / in cucina / con questa

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (3 risultati)

levato sempremai: / deh, non ti paia puzza; o tu o io /

non sei stato buono a rubare. adesso ti castigo io ». e mi dà

con quattro auttorità che hanno imparate, subito ti cominceranno a dichiarare i 'fioretti di s

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (4 risultati)

vostre pizzocore picchiapetti. buonafede, 4-66: ti riprendi anche come una pratica che pute

viso da ceffate, / se 'l giuoco ti par pur così gran male / ché

la piena. bellincioni, ii-64: i'ti mando un sonetto pien di risa /

è tanto grazioso e pio / che ti perdonerà se sai scusarti. laude dei bianchi

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (6 risultati)

gloria ove sei, vergine pia, / ti prego guardi a'mia miseri pianti.

, ricevi il segno / che dichiarar ti dee per sempre ascritto / ai cristiani

lunghe sue parole. saba, 73: ti conquisti la casa a poco a poco

a lei corri dal gioco. / ti accoglie in grembo una sì bella e pia

bella e pia / mamma, e ti gode. -sostant. dante

lui come suggetto / chiamo mercé, che ti faccia esser pia, / poi che

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (2 risultati)

, poiché sì diversi / miei prieghi non ti fèr mai dolce o pio. boiardo

pia firma [alla sottoscrizione] e ti son debitore di lire venticinque.

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (1 risultato)

gergo furbesco). solda ti, 2-69: si erano trovati, il

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

pirandello, ii-i 991: ti par niente che piombino qua, in presenza

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (4 risultati)

affliggere questo mio cuore sensibile, ma io ti benedico, persuaso che quanto vuoi sia

soffrirti, la vendetta eterna / già ti piomba sul capo. cammarano, xc-275:

42: non guardarmi stupito se ora ti parlo così: te l'ho detto

, povera figlia? / ohimè, come ti miro in questa tomba / da l'

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (1 risultato)

per sette pozzi neri, / i'ti mando il piombin colla bigoncia. poliziano,

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

dante, par., 13-112: questo ti sia sempre piombo a'piedi, /

vol. XIII Pag.520 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

spettacoli d'orror così diversi / oggetti ti parrian più ch'infemali, / s'udir

vol. XIII Pag.521 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

che se io te lo dessi, tu ti attenderesti a grattare il corpo ».

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

a piombo. cesari, ii-233: ti mostra quella ripa dall'alto al piè

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (3 risultati)

mille fior dipinga / e le pioppe ti nutra e intorno al fosso / i

, 3-72: ora [o po] ti vedo, immenso, per nude sabbie

di lei le foglie del pioppo ora ti mostrano il lato colore di cenere, ora

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (1 risultato)

10 sono fronda, in che tu ti compiacesti. 2. zolla compatta

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (1 risultato)

, tu nella propia tua casa mai non ti ristai. = voce senese, deriv

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

notte. cassola, 6-139: -ma ti sei tutta bagnata; ce l'hai

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

fantasia / in tuo servigio, ove assoldar ti piaccia, / o gran sir,

morali). boccaccio, v-222: ti mosterranno... d'onde piovano

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (4 risultati)

33-108: avaccio sarai dove / di ciò ti farà l'occhio la risposta, /

, i-160: questa grazia, ch'egli ti dà, non te la dà per

crine infetto i velenosi influssi / or ti piower nel seno. lucini, 11-246:

vieni, imene imeneo, ché già ti aspetta / la vergine reale i cui be'

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (2 risultati)

giraldi cinzio, 4-54: se ben ti ha fatto sì terribil viso, /

giove che tuona. so che ti ama uranio / affettuosamente. -piove

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

. cavalcanti, 35: tu non ti spaventeresti per un poco di piova, se

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (5 risultati)

della porta, 1-309: zitto, che ti venga la pipétola: m'hai dato

frattanto? gli uccelletti de'nostri libercoli ti chiamano pippiando, noi li udiamo ma

[canzoniere], 473: comunista che ti senti più forte, / fatti avanti

se tieni coraggio, / se i pipisti ti dànno il passaggio, / il fascismo

dànno il passaggio, / il fascismo ti arresterà. = cfr. pipino1

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (1 risultato)

senti, è 'n gran mondaccio! / ti piglia un male., ancora 'un

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (1 risultato)

eterni e caduchi; / quindi ti demmo alla fiamma, e di pecore,

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

. g. gozzi, i-22-177: non ti tragga a pensar uso mal saggio,

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (1 risultato)

nessuna carta di riconoscimento; chi ti dice che sei tu? pirandel

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

piromanzia. cecco dascoli, 3516: ti voglio dir come nel fuoco / fanno

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (2 risultati)

: mi stupisco che la china non ti abbia fatto nulla; e questo conferma il

contraddizioni storiche t'inducono al pirronismo e ti fanno errare nella confusione e nel caos e

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (2 risultati)

se li prenderai su un poco, ti piscieranno sopra i calzoni rattoppati. soldati

can, del muro il taglio, / ti par dovere in sulla poesia / d'

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

58: che fistol vegna alla potta che ti pisciò. 8. indovinare,

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (1 risultato)

i-14-89: non viola, non nasturzio / ti presenta il tuo tiburzio, / ma

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (5 risultati)

un'altra piscióna, son botte e ti rimando con tu'madre. soffici, i-102

cassola, 9-29: e le lenzuola, ti ce le rimetto. bene, così

: stati in la mala ora che dio ti dia, mozonosa pissòtta che tu sei

carca, / se il cielo mi ti scopre un dì a barlume, / con

pregna di pisciume, / o pistoiese, ti farò la marca. = deriv

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (2 risultati)

, babbeo. magalotti, 9-1-72: ti meriti tu, non che del pisello,

). pavese, n-ii-275: ti pare proprio che valesse la pena di

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (4 risultati)

pubblica per farmi le spese necessarie, quando ti vedo gran gente che pispigliavano tra loro

« che l'andare allenti? / che ti fa ciò che quivi si pispiglia?

pispiglia. gnoli, 1-311: e ti fece arrossir quando a l'orecchio, /

quando a l'orecchio, / tristo! ti pispigliò cose vietate / da la madre

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (1 risultato)

secreto, / come d'un nido che ti sogni in cuore. 2

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (4 risultati)

lo cammino, / che coi pissi ti chiama. verga, 7-409: gli lesinava

rami / rapito nella corsa. / poi ti ho perduto e ancora nel miraggio /

ho perduto e ancora nel miraggio / ti rincorro estenuato sulla pista / del giorno

estenuato sulla pista / del giorno che ti rotola nel cerchio. 3.

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (1 risultato)

è sì gentile che per suo amore ti saranno perdonate quattro di quelle scommunicate.

vol. XIII Pag.572 - Da PISTILLATO a PISTOLA (2 risultati)

quai salvato ho l'uno / che questa ti darà pistola in mano. aretino,

: a casa una pistola / io ti recai pur or. -al plur

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (3 risultati)

delle sante scritture, dice: or non ti pare già in questa vita quasi avere

ascolta: / per quella cosa sola ti scongiuro / che può la negativa averti

, / ch'ai priego mio tu non ti mostri duro, / ma una pistolétta

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (1 risultato)

mio mantello un corno a tre pistoni e ti faccio saltare le cervella. jahier,

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (1 risultato)

i sorrisi, or con le ingiurie, ti tèngono anni in tentìgine.

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (7 risultati)

. g. gozzi, 1-383: ti pare ora che le sacca dell'uva passa

machiavelli, 1-viii-95: fo conto che tu ti metta un pitocchino indosso, e con

taci gli secreti e fa'che il tutto ti sia licito a fare. foscolo,

inappagato. boni, 1-183: ti vedo e non ti tocco; / le

, 1-183: ti vedo e non ti tocco; / le forze invan consumo

i. frugoni, 1-6-305: mo mo ti penti in van, babeo pitocco,

tuo sparagni, / e con qualcuno ognora ti lamenti / per non prestarne forsi ai

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (2 risultati)

giocosa, ii-554: vedrai che ordine ti metto io qui dentro. e senza

i due delle sorelline. vieni; ti farò vedere. a. prati, 1-340

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (1 risultato)

del pittoresco, ma non so se ti piacerà. farò nondimeno quello che tu vorrai

vol. XIII Pag.592 - Da PITTORIA a PITTURA (1 risultato)

lontano dalla casa di dante, io ti trovo una vera osteria del cinquecento,

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (7 risultati)

che piturlo sei? non t'accorgi che ti canzonano? ». = voce di

da barberino, i-248: da. llui ti guarda in loco di prode9a / e

de la francherà sua, / né ti fidar tu piua / di tutta gente che

d'abbreviatura. pascoli, 33: più ti va lungi l'occhio del pensiero,

francesco da barberino, iii-206: ancor ti dico piue / le filattere sue [

non giova. carducci, ii-7-178: io ti adoro ogni giorno più, ogni ora

le mosche: più lo scacci e più ti ronza d'intorno. nievo,

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (8 risultati)

., 17-61: quel che più ti graverà le spalle, / sarà la compagnia

., 30-146: fa'ragion ch'io ti sia sempre allato, / se più

verrò giù e darotti tante bastonate che tutto ti romperò. benci, lxxxviii-i-262: se

? parini, giorno, i-258: altri ti veste / la serica zimarra ove disegno

: che va'tu cicalando, / che ti darò dieci tratti di fune? /

. saba, 23: altra fede ti regge, che non credo / più,

in te ritorna; e nascere / ti sentirai nell'alma / dopo quell'ora

dal ciglio / la stilla che non ti volea cadere. / però che sono subite

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

...); in costrutto parti ti vo dipendente da un pron. dimostrativo

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

riso. petrarca, iii-2-160: più ti vo'dir, per non lasciarti senza

inf., 3-96: caron, non ti crucciare: / vuoisi così colà dove

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

far niente, / che nel malanno ti metta gesùe: / di persona e d'

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (6 risultati)

natura. maffei, 7-98: già ti sento, o signor, nel petto mio

sapeva più che per vista chi tu ti fossi. mazzini, 40-263: non

barbari, / ni non ò cura de ti. -non più, di più

. strozzi, 1-98: a virginia / ti donasti più fa, né può donarsi

possibile. guicciardini, 2-1-188: quando ti è proposto qualche cosa che ti dispiace

quando ti è proposto qualche cosa che ti dispiace, cerca differire il più che puoi

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

]. carducci, ii-n-165: quel che ti piacerebbe, spero, è la pinacoteca

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (5 risultati)

, i-58: orgoglioso pavone a che ti vante / del ricco onor de le

172: il cinema rionale dove tu / ti spogli delle tue piume d'argento,

dentro a questo lume / in ch'io ti parlo, mercé di colei / ch'

di colei / ch'a l'alto volo ti vestì le piume. petrarca, 177-10

/ tanta grazia natura e 'l ciel ti mostra / che la tua fama porta eterne

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (5 risultati)

pavese, 5-19: -stai attento che ti vende anche il letto. / di sacco

loro spalle. guglielminetti, 3-135: ti sfiorava l'orecchio la piuma del mio gran

24-47: « ornai convien che tu così ti spoltre », / disse 'l maestro

dì lume piuma, [il belletto] ti fa bianca rossa e lustra e ti

ti fa bianca rossa e lustra e ti conserva la carne asciutta e giovane. landò

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (2 risultati)

vede lume, va ronzando intorno / e ti si accosta e ti dà grande impaccio

intorno / e ti si accosta e ti dà grande impaccio. -avere sparso

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

ovvero molle. burchiello, 120: però ti prego mandami un sparvieri, / il

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (1 risultato)

. pratolini, 9-1038: piunlà ti manderò qualche cartobna così mi scriverai se

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (3 risultati)

uscire in piuvicò, ché cagione non ti mancherà se tu, sempre che averai

cetra e boschereccia piva / la spada che ti pende al manco lato! marino,

col fiato / il mio sonar di piva ti fia grato. aretino, 20-74:

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (2 risultati)

] balbutiva: « figliuolo, non ti muovere, prego; sta saldo. potrei

. govoni, 360: la primavera ti buttava indosso / il suo fresco piviale

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (3 risultati)

alla setta / de'cattivi: / tu ti mescol fra 'pivi / e non

. aretino, vi-11: -sempre ti trovo in conclavi col tuo pivo. -mal

suon che di cembalo o pivi, / ti farò far la tosa e mazzacrocca.

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (3 risultati)

lezzo elevata, divenuta schiuma, galleggi e ti gonfi. = voce di origine criptica

. centonchio. bergantini, 1-351: ti si fa presente / per medici usi la

me? -sì, quella pizzaiola che ti piaceva ieri, no? =

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (6 risultati)

la lattaiola te lo annacqua, il pollaiolo ti rifila dei pulcini gonfi d'acqua,

dice che son di napoli, i pizzicagnoli ti rifilano insaccati di toro, pecora,

, quante stangate, / porco vii, ti saran date, / quando avrai la

pizzicheria. tesauro, 2-209: tu ti stilli a schiccherar poemi da vendersi poscia

cose sopra i numeri, che se non ti verrà voglia di ridere almeno ti darà

non ti verrà voglia di ridere almeno ti darà motivo di riporlo o nella biblioteca

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (1 risultato)

sempre in piedi; / e se ti pizzico, credi / che non l'

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (3 risultati)

torva passione! cassola, 2-504: ti posso pizzicare in tanti altri modi,

b. giambullari, ii-421: e'ti debbon le carni pizzicare, / e

ho inteso, rinaldo: / il gorgozzul ti debbe pizzicare. -figur. stare a

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (4 risultati)

linguistico. aretino, 20-153: qui ti bisogna risponder a tempo; e con

nardi, 6-51: che parli tu? ti pizica la bocca? / forse non

non pensi che con un buffecto / ti fo cascare ei denti in terra a

a'matti. nievo, 1-4: se ti pizzica la lingua un troppo molesto prurito

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (2 risultati)

i segni. bresciani, 6-xiv-201: ti ricordi ch'io ero tanto chiassona e

abbia un po'di sale in zucca, ti arrangi sempre. e se hai un

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (3 risultati)

a tosarle [le pecore] e ti si scoprirà sotto una pelle ruvida et

pappina acconcia in modo / che il pizzicor ti metterà al palato. gir. giustinian

intitolata sine nomine, 17: vuoi che ti dica 'l vero? già ne avevo

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (5 risultati)

col pizzicore / d'aver ucciso un che ti porta amore. 10. come

10. come inter. che ti venga il pizzicore, per manifestare rabbia

, immolla lo stozza). -che ti venga il pizzicore: per questa volta

sua casa ognuno / con le male parole ti rigetta / e per più settimane stai

prestò cotesta vesta, / e doman poi ti sarà resa questa. a. f

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

monaci, 7: o signore, io ti prego che l'ira tua si mitichi

], iv-22: o signore, io ti supplico si quieti la tua ira e

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (2 risultati)

, 89: martir, lusinghe mai placar ti fémo, / sdegnoso anel, che

/ se questa ira è di lui che ti persegue. galanti, 1-103: furono

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (2 risultati)

uomini, degli affetti in mezzo alla quale ti lagni di dover vivere, si plachi

eterno, / che placato a noi ti mostri, / tu dal puro aere

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

placidamente / l'eroe riprese, io ti conosco. cantù, 2-271: manzoni

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (1 risultato)

stare a far venire la bile. ti licenzio con placidezza. foscolo, vii-272

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

come le mezze tinte della natura, ti tolgono per forza dalla chiarezza prosaica dell'

forza dalla chiarezza prosaica dell'esistenza e ti attirano nel regno de'misteri, al

vedrai... talora / ch'io ti fisso il guardo in viso, /

regna). cattaneo, iv-3-14: ti dico il vero che sento bisogno d'

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (3 risultati)

pace, / perché fuggir di me tanto ti piace? ariosto, 483: o

al mondo, ingrato al cielo / ti cibi sol di rugiadoso gelo. -che

nel mio ultimo sonno dell'alba, tu ti perdi in me. -regolare

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (3 risultati)

, perché solingo e tacito / pensar ti veggio? oimè, che mal si lassano

. m. cecchi, ii-242: forse ti parea poco il gran dominio / qual

parea poco il gran dominio / qual ti se'usurpato, se non davi / il

vol. XIII Pag.632 - Da PLACITO a PLAGA (1 risultato)

da'pace ed abito, / ciò che ti sia placito, / al tuo regno

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

e lo to planamento no guaagna a ti nigun gueerdone. = nome d'azione

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (5 risultati)

creatura, /... / chi ti plasmò sì formose le braccia? / onde

^ ela formata d'amore, / ben ti plasmò la constelazione: / lo sole

plasmò la constelazione: / lo sole ti donò quelo splendore / che di conoscimento

dàmmi simbolo all'idea. / travagliare ti vo'senza riposo, / e diverrai fantasma

fantasma luminoso / sotto la forza che ti plasma o crea. b. croce,

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (4 risultati)

prende maraviglia grande, / onde ti vennon li begli occhi tuoi? pulci

agostino volgar., 3-111: grazia ti rendo, plasmatore mio, perocché le

opera letteraria. ngioletti, 1-36: ti metti a scrivere, e subito ti senti

: ti metti a scrivere, e subito ti senti creatore, plasmatore. quelle due

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

soffici] è il pittore felice che ti crea, con due o tre forme pure

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

, 1-6-15: replica celidora: e che ti manca? / -la piata, dice

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

tra i pensieri suoi e dell'amata ti si muove dinanzi nel paragone delle formiche

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

primo a plaudire. rebora, 3-i-63: ti scrivo (fuori programma) di fretta

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (1 risultato)

, / e mostrar vuoi che allora ti sognavi, / ma troppo ben è

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (1 risultato)

savonarola, 13-235: la plebe ebrea ti venne incontra con le palme: / noi

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (3 risultati)

/ la mia faccia con gioia oggi ti guardo. / e tu concili l'italo

il volgo) perpetuo in loro, tu ti ingannavi plebeamente, perché i figliuoli da

favellar greco e latino, se troppo spesso ti affratelli con questi plebeismi, non solamente

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

ginocchi del toro. térésah, 1-248: ti volse i giri delle lente ruote /

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

, favella, sermoneggia, ché io ti do plenaria indulgenzia: volli dir libertà di

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (1 risultato)

una lettera: « caro g., ti prego di mettere a mia disposizione il

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (2 risultati)

impedito lo stamparlo. monti, vi-145: ti fo mio plenipotenziario a significare con tutta

quelle aguglie da l'eterea via / ti riposavi, e lampada parevi / perpetua

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (1 risultato)

i-4-73: con una cetra in man non ti dispiaccia / forse a cantar con quel

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (1 risultato)

, 10-214: quell'anima, quel corpo ti sono troppo intimamente note, nelle più

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

ivi alcune altre cose utile averai che penso ti piacerano. garzoni, 1-8: se

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (10 risultati)

11-89: terrestrità del sole!, / ti pronuncia quest'impeto insensato, / nel

/ argentini suoi ciu così ploranti / che ti feriscono l'anima. pianti / che

plorando / avanti a quella donna ove ti mena, / quando se'giunta,

che gemme e oro! / or plorando ti vedo andar con mida, / oscura

preoccuparsi. pagliaresi, xliii-18: io ti voglio al presente fidare / di questo

selve e campagne, / or non ti par ch'egli d'amor si lagne?

teme iddio tanto mal plora / quanto ti porge a torta parte il mondo.

padula, 1-95: morte, che mai ti vanti? nempia rompesti / il saldo

orlandi, 19: ai, qual conforto ti darò che plori / con deo li

pistoia, 1-81: io non so se ti segue o canto o ploro, /

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

di lento stupor, di plumbeo senso / ti accusi, e beffi lo stranier superbo

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

imbrandivano le scope alzate, delle quali ti ho già detto, e né la vedova

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

alla plutocrazia o ai plutocra ti, che è loro proprio o specifico;

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

in pugno e ne 'l pastrano / ti sfido, o pluvio dio. gina m'

vol. XIII Pag.686 - Da PNEUMATICO a PNEUMATOCHIMICO (2 risultati)

maialini pneumatici. rebora, 3-i-218: ti scrivo nell'intensità, con fatica:

moravia, 21-240: non so se ti rendi conto che questo membro pneumatico il

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (2 risultati)

. baldi, 199: mira, ti prego, edréo, come opportuno / ne

penzolavan giue. aretino, 20-155: ti andrà lisciando con la mano le pocce

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (5 risultati)

ritmo nenciale, 1-143: e che ti credi, poccia dell'amore, /

, che vai cercando? / s'tu ti vai viluppando / tra questi agne'per

popputo. pulci, iv-24: noi ti veggiamo 7 galuzar tutto e scriver

, 38: primamente,... ti contenti tu ch'io con alcune pochette

, un pochétto; / ma poi ti senti bene, non è vero? -

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (5 risultati)

, 10-154: giove a lei: se ti è, madonna, a gusto, /

. dante, lxxiii-8: quando tu ti vestisti d'una uzza / ch'era

pochine; perché il signor mauri non ti sgridi e per punirmi non mi mandi a'

, 8-636: cara, perché non ti pettini un pochino meglio? e.

pochino troppo bello, quello di cui ti circondi.. aw. in modo

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

predicatori. pratesi, 5-411: ora ti parlerò di due buone creature. una

sì poca vita che ogni minimo nocimento ti ammazza. -che sta tramontando (il

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (10 risultati)

flemmatica. forteguerri, 19-55: io ti lascio per poco: e se a le

dar luogo con ordin bastante, / ti vo'venir nel bosco a ritrovare. g

] giuoco, / rispose: -in me ti affida, e ti assicura / che

rispose: -in me ti affida, e ti assicura / che vendicato tu sarai tra

, vi-70: perdonaci di ciò che ti dicemmo poco fa. m. fiorio,

marino, 4-174: sì per poco ti sdegni? e tocco apena / da

tu di'. più caro / io ti fui che tua fama. cesari, 6-165

garzo, 22: suore, che cagion ti mena, / ch'ài sì poco de

20-202: il tavoliere e lo scacchiere ti omino la tavola, e quando si giuoca

si giuoca un giulio o due, ti bastano per le candele: perché il poco

vol. XIII Pag.695 - Da POCO a POCO (4 risultati)

, 33-69: o somma luce che tanto ti levi / da'concetti mortali, a

foscolo, xv-530: il suo cuore ti farà de'commenti sovr'esso che sospenderanno

, il mio cugino, / io ti farò della vita tapino. castiglione, 535

filosofi dello scetticismo. carducci, ii-17-156: ti acchiudo una lettera di mio genero,

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (1 risultato)

a poco. latini, ii-67: altretal ti redico / de lo ritroso amico,

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (3 risultati)

ch'a ogni poco dice: ben ti puoi chiamare avventurata. b. davanzati,

, ancorché molto importi, nondimeno io ti dico questo, che per l'amore

, che per l'amore ch'io ti porto, io tengo in poco la perdita

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

di là scendesti, e più non ti rimembra / qual eri avanti 'l poculo di

: serve che in casa nostra in me ti specoli, / che posi i labbri

xxxv-ii-437: questa mia moglie di cui ti favello / non mostra altro che tossa,

vol. XIII Pag.700 - Da PODERANO a PODEROSAMENTE (4 risultati)

ariosto, 43-91: pur che qual ti lascio or, tu mi ti renda,

che qual ti lascio or, tu mi ti renda, / pur che come or

1-147: io mi rammento quando e'ti pareva / averne buon s'io ti guatavo

e'ti pareva / averne buon s'io ti guatavo un poco: / chest'era

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (2 risultati)

impetuoso, / che d'alta meraviglia / ti sospenda le ciglia. monti, 1-292

vini poderosi e squisiti, i quali poi ti lasciano la bocca amara.

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (1 risultato)

amor materno. saba, 6-81: non ti dico i sogni che faccio la notte

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (3 risultati)

poesia è ispirazione e, se più ti piace, intuizione, ma l'intelletto

, / dentro l'anima mia / io ti mantenni viva. sbarbaro, 1-169:

un giovanotto che avrà venticinque anni se ti sta dietro non sarà per leggerti delle

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (3 risultati)

contro la natura la quale anzi prima ti fa poeta e poi col raffreddarsi dell'

poeta e poi col raffreddarsi dell'età ti concede la maturità e posatezza necessaria alla

elaborare. papini, 27-189: a nulla ti varrà essere stata bella, regina,

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (1 risultato)

. zenone da pistoia, 1-82: ti lassi la fama sua mortale / con

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

», febbraio 1985], v: ti secondo punto è questo: in questi

vol. XIII Pag.714 - Da POETICO a POETIFICATORIO (1 risultato)

arrighi, 3-48: e poi, che ti dirò? non ha riguardi, non

vol. XIII Pag.715 - Da POETIFICO a POFFARDÌO (3 risultati)

: essendo tu fedele interpretatore, non ti curare di disporre parola per parola.

orazio di roma nelle loro poetrie il ti dimosterranno. boccaccio, viii-2-30: compose

egli è il sapere! / non mi ti frego io mai ch'io non c'

vol. XIII Pag.717 - Da POGGIARE a POGGIATA (2 risultati)

ch'uom poggi. ariosto, 7-62: ti dovria una coppia esser bastante: /

se'in guisa appresso, / che non ti può più 'l calle esser preciso.

vol. XIII Pag.719 - Da POGGIO a POGGIOLO (1 risultato)

non che, quando il tuo andare ti sarà leggero, sarai in cima ».

vol. XIII Pag.720 - Da POGGIOLO a POI (3 risultati)

saghe [sul pero] o ti farem morire. / o guard'un po'

, / che magre scuse, salir ti bisogna: / s'tu non ci arrivi

: / s'tu non ci arrivi, ti farò 'l poggiuolo. = da

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

e di te priva mi lascerai, ma ti vanterai d'avermi fatto e detto,

, 7-i-39: successivamente, dipoi, ti monstrai che quando el comandamento era contrario

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (1 risultato)

, par., 2-56: certo non ti dovrien punger li strali / d'ammirazione

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (2 risultati)

poi che grazia / e perdono io ti accordo, a che mai giova / l'

/ non potre'far ch'io non ti voglia bene, / po'che 'l mie